Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 139983

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (9 risultati)

volontà, a proprio arbitrio. statuto dell' università e arte dei carnaiuoli di siena,

mandava guerrieri ad essere arbitri de'popoli dell' oceano, contaminando brutalmente le vergini e

rocche. 2. nell'industria dell' abbigliamento, chi trasferisce, mediante apposita

gravità delle antiche leggi,... dell' acutezza de'riboboli fiorentini, tutti nati

vecchio di firenze ne'tempi più barbari dell' italia. baruffaldi, i-224: le nozze

a irenze fra le trecche di via dell' ariento. banti, 9-331: voi

della dimane, e tutte le trombette dell' ospedale suonarono tutto quello che c'era

verga o con un ribobolo erano padroni dell' aria, della terra e dell'inferno.

erano padroni dell'aria, della terra e dell' inferno. 4. gioco di

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (4 risultati)

riboccano i libri in nsguardo della nozione dell' essere. de sanctis, 9-74:

, i concetti che riboccano infiniti dallo spirito dell' uomo? 7. essere

buti, 1-99: acheron nasce nel fondo dell' inferno, e del suo ribocco si

comp. da ribo [sio] e dell' infisso des con valore priv.

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (10 risultati)

. moravia, i-495: nella trasparenza dell' acqua, la vide avvolgersi su se

lungo tevere tutto ribollente sotto lo scroscio dell' acquata. -con riferimento a una

animo del poeta, è il ribollente cratere dell' al- terità nel quale il poeta si

riforma, s'accanì sopratutto alla demolizione dell' autorità regia. savinio, 12-80:

del gesso bianco che per tutto quel terreno dell' isola si ritruova un braccio sotto.

narghilè l'uliva che ballava nei ribollimenti dell' acqua. -inclusione di bolle gassose

tinta bruna. giuliani, ii-29: dell' acqua ne venne, ma fece quasi che

sovente, a cagione degli stemperati ribollimenti dell' aere e del mal vivere del paese

ribollìo, sm. rumore sordo e continuo dell' acqua o di un altro liquido che

quando più sordo o meno il ribollio dell' acque / che s'ingorgano / accanto a

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (5 risultati)

predicatori hanno beata giovanna con l'orcio dell' olio dipinta, dicendo che, quando dava

dipinta, dicendo che, quando dava dell' olio per dio, sempre parea che crescesse

! de amicis, xi-228: dal giorno dell' entrata d'emanuele filiberto, pinerolo non

patrizio di commoversi stranamente e dar segno dell' intemo ribollire con atti e movimenti

di vedere quello che ribolle nella caldaia dell' arte. -ribollire qualcosa a qualcuno:

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (1 risultato)

i pittori medievali relegavano in certe zone dell' infemo. 2. moralmente condannabile

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (4 risultati)

ii-669: tutti coloro, che per effetto dell' opinione generale sono comunemente riguardati con qualche

rimanere calonia, quando, in vece dell' amante, si sentì in braccia al marito

volato troppo,... il ribrezzo dell' infinito la sgomen- tiva. michelstaeater,

verità, arrivare al nocciolo pauroso e ribrezzoso dell' uomo reale, lavare e raschiare tutte

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (4 risultati)

dopo un lavacro di pioggia, le gioie dell' intimità di tutti quegli anni vissuti l'

vinti e non rendare ma in bene dell' arte convertire. carteggio inedito di artisti

ventre tumefatto, / pei moerri cangianti dell' estate; / qualche ruga lo insolca,

dal monte in quel unto mosè, dell' idolatria del popolo da dio avisato, ri-

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (2 risultati)

neppure l'aver osservato che il quadro dell' uman genere è tuttavia uno spettacolo ributtante

sanguinosa da cui nacque l'egloga [dell' ariosto], se in questa fosse stata

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (4 risultati)

animali impedendo il cammino o il raggiungimento dell' approdo o della meta desiderata (le

aleotti, 63: lascio il rigurgitare dell' acque da mare di questo canale, poiché

dissipa l'aria le doti racchiuse / dell' erbe ed agitatele, via seco / le

dei coloni non avevano altro udito ricordare dell' inghilterra, se non se questa essere un

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (3 risultati)

ce ne sono anche fuor di queste dell' altre? tasso, n-iv-52: voi in

con prontezza agile e sfavillante l'accusa dell' altro. -proibire, vietare.

ogni fatica et ogni impiego nel servizio dell' eccellenze vostre saranno prontamente da lui abbracciati

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (7 risultati)

delicato, senza nuocere alle radici robuste dell' erba medica e del trifoglio, le quali

il gusto, per la gran vicinanza dell' orifizio dell'infundibulo del bicchiere a quello

gusto, per la gran vicinanza dell'orifizio dell' infundibulo del bicchiere a quello dell'esofago

orifizio dell'infundibulo del bicchiere a quello dell' esofago, non avevano tempo di ributtarsi

tempo di ributtarsi né del colore né dell' odore né quasi del sapore.

non solo questa galleria [di personaggi dell' ariosto] ci ributta per la confusione

. palladio, 3-16: al mezo dell' altezza si devono far cornicioni intorno ai

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (7 risultati)

severa verificazione, fatta dalle persone incaricate dell' amministrazione, in presenza del mercante o fornitore

dove tira il tronco impietrato il verde dell' ultimo ributto? cinelli, 1-24: le

, poi ricabrarono come dopo l'agnizione dell' intattità e importanza, volarono lungo il

stimare che altrettanto lo ricacciasse la pressura dell' istesso peso morto delle mille libbre? campailla

o ricacciandole in quella bocca medesima [dell' etna] che tanto fece trepidare i

stesso anno e li ricacciammo definitivamente fuori dell' italia. 3. far ritornare

diviene la resistenza di edipo, la lotta dell' uomo che svelle l'ultimo arcano a

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (3 risultati)

mito della caduta, della redenzione, dell' aspettato regno di cristo, del giudizio finale

cielo della città con un silenzioso lampeggiare dell' orizzonte,... opprimendo l'

pel sereno e per di più ricadde dell' altra neve. 6. scendere

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (6 risultati)

40-25: ho provato ancora un momento dell' antica poesia a mezz'ora da roma;

sviluppo della civiltà o l'inizio stesso dell' esistenza. delfico, i-43: vi

nella seconda metà del settecento e principio dell' ottocento i nostri ultimi lavori d'arte

: quando gli astri del ponteficato e dell' impero tramontano, nasce quello d'italia

in riva ai fiumi delle terre / dell' est, come ora ricadono lugubri / e

, lxxx-4-44: possedendo intieramente l'animo dell' istesso arciduca, aspira anco ad insinuarsi appresso

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (6 risultati)

ricadimento e per la sconoscenza del beneficio dell' assoluzione in puma ricevuta. seneca volgar

uno stato precedente e inferiore dello sviluppo dell' umanità. pellico, 2-154: a

del malfattore che non la prima caduta dell' innocente. ghislanzoni, 17-181: per

serdonati, 9-54: accettò la facoltà offertagli dell' amicizia loro con tanta prontezza, come

... investisce alberto suo figliuolo dell' arciducato d'austria ricaduto in quel tempo

forse alcun rimedio posso schietto della mano dell' etiope ganimede, tuo coppiere, il quale

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (4 risultati)

cammino stesso, niuno ancora siasi accorto dell' accennato accorciamento. foscolo, ii-77:

questo parlar di molte anime nel numero dell' uno per lo becco dell'aquila che toma

nel numero dell'uno per lo becco dell' aquila che toma qui a tuttavia ricaricarlo

; una mimetizzazione che spezzava i contorni dell' ala, ricalcando una forma sinuosa sulla

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (3 risultati)

tesauro, 3-752: morì la tua [dell' italia] libertà, la tua gloria

al giudizio e possente ad usuq>arsi le redini dell' anima. rosmini, xxvii-305: la

; ottuso, torpido (una facoltà dell' intelletto). zena, 1-612:

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (4 risultati)

la fiamma, trovandosi ricalcitrata dal corpo dell' aria, e quella parte che resta in

il latino ariosteo non dà l'impressione dell' elegante ricalco e della studiosa ingegnosità perifrastica

e della studiosa ingegnosità perifrastica, ma dell' uomo che ha qualcosa da dire.

noi non facemo ragione de'merli né dell' antipetto, e anche per rispetto delle

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (3 risultati)

le foglie e fiori delle piante, dell' erbe e con qual ingegno le ricami

aria il rombo ondoleggiante e grave / dell' organo ricama. -comporre un brano

boscaglie d'oro, diventarono la casa dell' 'ecce homo'e del 'cristo morto'.

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (3 risultati)

. come starebbe la frasca sulla porta dell' osteria. d'annunzio, iii-2-72:

ricambiavano, già coglievi il senso opposto dell' ironia, una freddezza che invano voleva

, non tanto del corpo, quanto dell' anima.

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

.. sostennero a gran pena il peso dell' allegrezza. ghirardacci, 3-182: fu

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (7 risultati)

deh'umor cristallino o sia della lente dell' occhio per cui diviene abile a trasmettere

: in alto in alto, a guardia dell' erguene / cun; e lo squillo

dossi rifrange la propria anima nel prisma dell' arte sua. -riecheggiare, modificandole

, 5-29: dobbiamo prendere i riscontri dell' essenza della luce, cioè della proprietà che

per novella generazione si faccia ritomamento indietro dell' immagine nella prossima parte dello spazio o

immagine nella prossima parte dello spazio o dell' aria che s'aggiugne allo specchio sanza

declive, pochissimo si rifrangerà il corso dell' acqua dalla retta ms. 11.

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (13 risultati)

e moltiplicata rifrangendosi attraverso tutte le galassie dell' universo. -condizionare. lisi

, 2-ii-99: il sapere concepito come materia dell' insegnamento si rifrange e disperde nella molteplicità

il quale è uno spezzamento e rifrangiménto dell' aria comune che ci è dattorno,

delle due condizioni: o squilibri grandissimi dell' atmosfera di marte o un potere refrattivo

trovato della proporzione costante tra i seni dell' angolo refratto e dell'angolo d'incidenza

tra i seni dell'angolo refratto e dell' angolo d'incidenza, che è il fondamento

sole obliquo, riflettevano tutti i colori dell' iride. -rinviato da una superficie

malvezzi, 6-73: se il temperamento buono dell' uomo consiste in una perfetta simetria de'

, sf. ott. teoria e pratica dell' impiego degli svariatissimi rifrattometri, cioè dei

rifrattometri, cioè dei dispositivi di misurazione dell' indice di rifrazione o delle sue

strumento o dispositivo usato per la misurazione dell' indice di rifrazione di un mezzo ottico

la radiazione luminosa viene rifratta per mezzo dell' obbiettivo composto da un sistema di lenti

in quell'osservatorio di un refrattóre equatoriale dell' obbiettivo di 49 centimetri d'apertura.

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (3 risultati)

con un altro: rapporto fra il seno dell' angolo di incidenza e il seno dell'

dell'angolo di incidenza e il seno dell' angolo di rifrazione. -indice di rifrazione

2. figur. attenuazione, diminuzione dell' intensità di un sentimento. giostra

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (4 risultati)

della diminuzione di peso dovuta al raffreddamento dell' animale macellato. glossario delle consuetudini

apostolo, rifrenando nel novizio il fervore dell' uomo animale, il quale non comprende ancora

-avvezzare all'osservanza della disciplina, dell' ordine; educare severamente alla rettitudine.

uscire da un quartiere occultato dal rialto dell' argine alcune squadre d'inglesi sotto il

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (4 risultati)

; e così avvenne che la fiamma dell' incendio per questo cotal termine rifrenata,

i quali salmi sono contro al vizio dell' ira e rifrenazióne a quella. s.

ardori / si rifresca coi fiori / dell' incontrato affetto. = comp. dal

. ripescata, sf. periodo dell' anno (il mese di settembre)

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (5 risultati)

, sono il pacifico e continuato possesso dell' osservanza delle feste da urbano vili fino

, vedendo nello studio del vero la corruzione dell' arte religiosa, ripete o, meglio

rifrigge le divine tavole di giotto e dell' angelico. scarfoglio, 281: una tal

, si valse molto de'disegni, dell' invenzione e perlopiù delle opere stesse

nel tentativo ridicolo di celare i segni dell' età. giusti, 4-i-293: ne'

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (3 risultati)

nuove fronde (con riferimento all'albero dell' eden diventato l'albero della croce).

: cristo legò lo carro all'arbore [dell' eden] preditto, e rifronditte,

. carducci, ii-5-39: le commedie dell' ambra meriterebbero una ristampa su'pochi manoscritti

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

se tenessero [gli intronati] l'arca dell' accademia in mano di chi si dilettasse

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (4 risultati)

bellini, 5-3-103: essendo voi i materiali dell' umano edifizio, i materiali del corpo

umano edifizio, i materiali del corpo dell' uomo, venite a essere al confronto

per dare al senato un po'd'ombra dell' antico, rimise a quello le domande

6-i-636: l'amore, sbandito dal seno dell' umanità, si è rifuggito nel petto

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (5 risultati)

. pascoli, i-388: l'acciaio dell' avversario... aveva troncato per

che magari pareva cercare, esso inesperto dell' uso dell'armi. -scampare da

pareva cercare, esso inesperto dell'uso dell' armi. -scampare da una situazione

, e specialmente posto sotto il reggimento dell' accento aguto. salvini [manuzzi]:

vi entra dentro, e per l'angustia dell' apertura rimanendo snervato il suo impeto,

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (6 risultati)

] rifugiata dalle persecuzioni del dispotismo e dell' errore, dovrebb'oggi ricredersi al veder totalmente

carducci, iii-7- 235: poesia dell' amore, la quale traversa, leggiadra e

per la notte un riparo contro le intemperie dell' aria. svevo, 6-12: dopo

in seno d'essa chiesa come porto sicuro dell' eterna salvazione. zena, 1-447:

si rifugia dunque in recessi più profondi dell' animo e più riparato, abbandonando nelle

. alvaro, 15-132: lo sguardo dell' uomo infastidisce la donna, e da quello

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (10 risultati)

da tedeschi, a vedere il senso dell' arte greca rifugiato fra tedeschi, mi fa

, che cosa al mondo è più bella dell' acqua? tutto qui è disseccato dovunque

. montale, 15-738: il rifugio dell' eden è vasto e folto, /

mi fosse lecito entrar anch'io nella casa dell' amica sua, ove egli è corso

di puglia e di basilicata e col rifugio dell' altra aver facultà di usare tutti i

; in seguito, per la diffusione dell' alpinismo e per l'installazione di funivie

ritrovammo dopo pochi giorni / nei rifugi dell' alpi, tra le nevi. stuparicn

il rifugio della pittura, della scoltura, dell' arte del cesellare, del ricamo,

, ma alla fine æl semestre o dell' anno, quando le rilegano.

che a lui ricorse: / terror dell' empietà, ch'egli represse: /

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (3 risultati)

cicerone volgar., 1-539: tutti quegli dell' isole che erano da siba state attribuite

della maestà, il suo sembiante specchio dell' affabiltà. -intimità, interiorità della

poter risalire a gaba con l'aiuto dell' autorespiratore. dizionario di marina [s

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (4 risultati)

fra giordano, 102: noi troviamo, dell' angelo che apparve a daniel, con

, nel monte, tra il chiaror dell' alba. gozzano, ii-70: i bei

marchetti, 5-218: pria la specie dell' erbe e 'l verde onore / la

milanese, i-168: quella grande immagine dell' unità che poscia ravvivò i suoi scritti

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (6 risultati)

, i-460: il segno della maturità [dell' uva] non solamente si conosce e

, il che si manifesta se l'acino dell' uva, scolato e premuto, sia

una rifusione artistica fatta dal senso classico italiano dell' opera un po'rozza del medio evo

conto della erogazione sì di questo che dell' antecedente mandato: onde si possa poi

, amadino), una seconda edizione dell' 'organo suonarino'tutto rifuso.

, 113: aveva l'esperienza dell' una e l'altra metà rifuse insieme,

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (2 risultati)

voce è maschia, sempre intonata, dell' estenzione da 'befà'sotto le righe al 'là'

teologo, e non miga di que'dell' ultima riga. fogazzaro, 2-264: incontrò

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (1 risultato)

si vedevano... ancora i vestigi dell' antica coltura: giovani tralci,

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (2 risultati)

infinito, in sino al termine estremo dell' assunto; e tra le righe, è

s'usava in chiesa innanzi l'invenzione dell' organo. gianelli, iii-75: '

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (2 risultati)

terreno e l'innaffiò co'preziosi rigagni dell' innocente suo sangue. monti, x-1-163

, che va silenzioso fra i sassi roventi dell' ampio letto del ferfer, alle ore

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (2 risultati)

-con riferimento ai mitici fiumi di latte dell' età dell'oro. leopardi,

ai mitici fiumi di latte dell'età dell' oro. leopardi, 8-93: non

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (4 risultati)

: il petto ed il collo [dell' airone] sono rigati di macchie più scure

, che sembra levarsi inclinato sulla linea dell' orizzonte, è rigato allo stesso modo

che riguarda l'irrigazione o l'uso dell' acqua per scopi irrigui. cattaneo,

coste occidentali di francia e sulle orientali dell' inghilterra ci hanno diversi luoghi nei quali

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (3 risultati)

che si è sempre strofinato alle cose dell' arte ed è l'uomo del mondo

la sua morte patibolare / nell'aprile dell' anno trentatré, / s'è bagnata

nel rigeneramento, quando sederà il figliuolo dell' uomo nella sedia della maestà sua,

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (11 risultati)

più caro acquisto che catarina facesse fu dell' anima di sua madre, ch'ella

pellico, 2-440: come mai i figli dell' uomo, dopo essere stati rigenerati dal

dal battesimo, poterono ancora essere schiavi dell' ira e dell'ambizione? bacchelli, 2-xxiv-520

poterono ancora essere schiavi dell'ira e dell' ambizione? bacchelli, 2-xxiv-520: conclusero

che abbiano ricondotta sul globo la faccia dell' antico caos per indi rigenerarlo con ìnconcepibil

mi ha rigenerato, divinizzato col battesimo dell' amore! stuparich, i-165: respiro

foscolo, xi-1-220: questi sì grandi avvenimenti dell' uso delle artiglierie nella guerra, della

grandezze e alla sapienza del mondo e dell' uomo, conduce e culmina, e in

è piuttosto un comp. intens. dell' it. generare. rigenerativo,

1-34: david favella qui in persona dell' umana natura in cristo rigenerata. ochino

], 4: 'le nuove carte dell' abbigliamento'... 'calzature tipo': (

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (12 risultati)

, da realisti, il co- din dell' arcade spunta sempre dalle nuche dei rigenerati

ai denti... la pura bianchezza dell' avorio! niente è più utile di

del caravaggio presenta le caratteristiche del rigeneratore dell' ordine naturale smarrito dai manieristi del suo

avete seguito, quando nella regenerazione il figlio dell' uomo sederà nel trono della sua maestà

teologia cristiana comporta la completa trasformazione spirituale dell' uomo). taglia né pena,

carne. galileo, 3-2-23: nel cuore dell' animale si fa una continua regenerazione di

della sola natura si è la rigenerazione dell' umor aqueo negli occhi degli animali;

della stessa natura è opera la rigenerazione dell' umor vitreo e del cristallino. lessona,

rigenerazione del sistema politico di quella parte dell' europa che vive sotto i grandi regolamenti del

la rigenerazione delle gomme. -rinnovo dell' aria. bacchelli, 20-45: se

non ha che da interrompere la rigenerazione dell' aria nel suo scafandro.

loro, alla rigenera zione dell' arte. tenca, 1-192: forse intorno

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (6 risultati)

è piuttosto un comp. intens. dell' it. generazione (v.).

. frugoni, vi-23: quest'idra lemea dell' ignoranza quanto più si recide nei capi

radicalmente perché rigermina sempre nuova nel petto dell' uomo. quasimodo, 40:

pronta la galea, volendo al rigermogliar dell' alba, senza indugio, partire.

: nella gran bretagna rigermogliano le primavere dell' evangelio e l'impurezza calvinista de'puritani

il tante volte ridetto bevimento e rigettamento dell' acqua, con quell'impeto in uscir

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (9 risultati)

signore àe messo nel mezzo lo spinto dell' errore e fece errare egitto come era

, v-151: essendo negli animali l'organo dell' odorato quello che suol regolare l'organo

dire che i vegetali formino nelle papille nervati dell' olfatto una disgustosa impressione, per cui

sollevare all'indietro, rivoltare una parte dell' abito, una coperta; allontanare dal

rigettarli come roba scomunicata, più nera dell' inchiostro. morante, 2-247: mi venne

sia cosa che oltra tabominamento della miseria dell' uomo, ancora i vermi per bocca

e avvedendosi essa o per mezzo dell' ombra o collo specchiarsi nell'acque della

immeritevole, gli fu aperta la porta dell' infame cappella, con che puoté passare alla

pietà d'ermengarda ricade tutta in abbominio dell' uomo che l'ha rigettata.

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (4 risultati)

approvazione a un'iniziativa (da parte dell' autorità superiore). giannone, 1-iii-333

ridurre l'esame del fatto alle deposizioni dell' accusatore e dell'accusato ed alle armi.

del fatto alle deposizioni dell'accusatore e dell' accusato ed alle armi. codice dei

di rigettare le lodi iperboliche in grazia dell' amicizia, io ti ringrazio col cuore

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (7 risultati)

essendosi rotta, fu rigettata a spese dell' opera di giovanni maria cenni l'anno

chiara luce adorno / con gli strali dell' or l'armi saetta, /..

più anni questa medesima pecunia, mancante dell' intrinseco valore e però rigettata da chiunque non

sconosciuto, sminuito dalla fame, rigetto dell' onde, rifiuto d'una balena.

sintomi del rigetto del nuovo cuore da parte dell' orga nismo.

v-2-116: à dovuto chiedere il rigetto dell' appello senz'esame. 7.

cioè al modo di concepire il problema fondamentale dell' economia. dorfles [in civiltà delle

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (3 risultati)

delle macchine, 408]: esempi dell' opera dei nostri antichi boccalari, vasai,

, per inculcar di buon'ora il rispetto dell' autorità di chi sa e del sapere

frateili, 5-172: mi diceva allora dell' infanzia trascorsa in una famiglia di possidenti di

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (5 risultati)

dì espugnar si veggono le fortissime rocche dell' onestà, della rigidezza e deltostina- zione

delle ricchezze serve di smalto alla rigidezza dell' infortunio. -violenza di un combattimento

io e stefano sperimentammo l'eccessiva rigidezza dell' economia dello zio quando, finite le scuole

garantire le loro membra delicate dalla rigidezza dell' aria. stampa periodica milanese, i-258:

milanese, i-258: almeno la rigidezza dell' aria obbligherà le signorine a coprirsi.

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (9 risultati)

: vollero alcuni riconoscere questa rigidezza [dell' utero] come causa frequente di aborto

coi quali si distingue la morte vera dell' apparente. tuttavia questa rigidezza non dura

. stuparich, 9-75: il pericolo dell' intolleranza, del rigidismo e del fariseismo.

dagli estremi freddi e per la rigidità dell' acqua e i fanghi sono fatti duri e

e atti a sostenere ogni grave peso dell' artiglieria. volponi, 1-30: la

suoi piedi diritti e riuniti fanno fede dell' orrida rigidità della morte. panzini [

-rigidità delviride o pupillare: alterazione dell' iride che non riesce a contrarsi.

da contadino, da una certa rigidità dell' iride. 8. atteggiamento eretto o

angolo di un divano, nell'atrio deserto dell' albergo. la

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (3 risultati)

e la varietà faticosa del verso sciolto e dell' ode classica. 11.

scabre. leopardi, 7-58: né dell' umana affanno, / rigide balze,

. dannunzio, iii-2-24: la porta dell' atrio sacro si apre; e appare su

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (4 risultati)

, 8-439: in quell'alta cittaduzza dell' interno della sicilia,... i

si sta sepolta in questa pietra frigida. dell' uva, 194: ogni modo tentò

, iv-6-4: la riprensione causata dal mutuo dell' amore e del debito, e non

e non dal rigido della vendetta e dell' ira, è un procedere santissimo e ottimo

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (4 risultati)

di stupende macchie; / né la rigiran dell' erbe lavori / capricciosi o delinea il

le acque della cupola e del tetto dell' intemo peristilio che rigira dintorno il tempio

in costume; oppure nessuno si è accorto dell' errore se non quando era troppo tardi

che, non intendendo l'ultime finezze dell' arte, si rigira pe'luoghi topici accessibili

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (5 risultati)

così vaste può mai atterrire l'animo regio dell' altezza vostra, massimamenteché, rigirandosi quel

la pianta della città e il rigirar dell' adige in essa. 26. locuz

, ne'panni di essa madonna e dell' angelo, lo essere bene rigirati e

una corte dove, per lo scompartimento dell' autorità tra il prencipe e i sudditi,

b. segni, 7-87: alla percossa dell' acqua conseguitano alcune ngirazioni d'essa intorno

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (4 risultati)

quel negozio del nominativo, del verbo e dell' accusativo o altro caso, senza rigiri

. gadda, 6-49: tutto il contegno dell' angeloni, la sua reticenza di testardo

, 4-60: sfavilla il masso al batter dell' acciaro / e dà fuoco al rigiro

ma dice un po'meno, ed è dell' uso familiare. = deriv. da

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (10 risultati)

pure un libretto che contiene le leggi dell' accademia de'dissonanti. -assol.

sui monti! / che tignano al freddo dell' alba. fracchia, 665: dette

/ suol col tignar e col rotar dell' ale / fra i galletti quietar rissa

si sparton, tignando tuttavia, / dell' antica penelope il lavoro. d'annunzio

, sm. anat. ant. rene dell' uomo. ramusio [oviedo]

e feli, salvo che il fegato dell' una stava congiunto e attaccato col fegato dell'

dell'una stava congiunto e attaccato col fegato dell' altra. a. briganti

ai vessica e di rignoni. -rognone dell' animale macellato. a. briganti,

2. figur. la parte più intima dell' essere umano ove hanno sede i sentimenti

si crede e s'insegna, nel principio dell' undecimo secolo dall'abate guido aretino,

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (7 risultati)

iv-149: sono tavole o assai più larghe dell' imboccatura delle gabbie, della medesima forma

, più ampio, più luminoso il paesaggio dell' agro romano. in quella felicità lo

11-190: rigogliavano le zucche al tremolare dell' aria vampante. 2.

e di fiori e nella diffusa propagazione dell' apparato radicale a scapito dei frutti.

(e l'intensità, la violenza dell' istinto, del sentimento in cui si

non e figlio del diletto e padre dell' attenzione? la memoria corroborata da questa

d annunzio, v-2-320: il rigoglio dell' orgoglio pubere, che fausto alla mia pubertà

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (3 risultati)

vale brontolare. -ribollimento, gorgoglio dell' acqua smossa del passaggio di un'imbarcazione

men della terza parte della corda o base dell' arco descritto. temanza, 167:

bene, 2-363: se un ramo dell' ulivo è più rigoglioso degli altri,

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (3 risultati)

della famiglia oriolidi, e in partic. dell' o- riolus oriolus, estivo e di

. -rigogolo argentato: nome comune dell' uccello oriolus mellianus, che presenta sul

di versi prova soltanto che, ad onta dell' avvilimento con cui si pensa sulla poesia

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (1 risultato)

fondello del proietto al momento del verificarsi dell' eccesso di pressione). 10.

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (4 risultati)

, e queste, dopo le strettezze dell' esito cg trovando lo slargamento ed ampiezza gchm

varici che mi si rigonfiarono nel collo dell' uretra. 9. essere fortemente

su un muro è provocato dal rigonfiamento dell' intonaco a causa dell'umidità. tozzi

provocato dal rigonfiamento dell'intonaco a causa dell' umidità. tozzi, vi-729: lungo

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (5 risultati)

violenze non bastano a trattenere i moti dell' attività eccitati dal bisogno. colletta, iii-224

intento a raddolcire il rigor della lettera dell' editto. leoni, 351: li minacciò

stupisco di voi, che mangiate il pane dell' imperatore! 3. estrema (e

occupano bitta la superficie della terra e dell' acqua per otto mesi dell'anno. pisani

della terra e dell'acqua per otto mesi dell' anno. pisani, 56: come

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (1 risultato)

, ma piuttosto immaginarselo alquanto più alto dell' occhio. algarotti, i-rv-102: si

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (7 risultati)

coordinati, nasce l'altra falsa idea dell' etica rigoristica o ascetica, la quale

forse, quanto meno arrisi alle divinità dell' arte, noialtri moderni siamo portati a porgere

ma esente del pagamento, con isvantaggio dell' erario. = denom. da

introducesse e rigorosamente si osservasse la forma dell' inquisizione. cesarotti, i-xxv-354: posciaché

anche la tua; fa'il saggio dell' una e dell'altra, e se trovi

; fa'il saggio dell'una e dell' altra, e se trovi che questa non

desumevano rigorosamente l'inutilità e il danno dell' indugio e delle distrazioni temporeggiatrici.

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (5 risultati)

stabilire con rigorosità scientifica la validità logica dell' atto percettivo ponente la realtà dell'oggetto

logica dell'atto percettivo ponente la realtà dell' oggetto... ant.

nati contro al destino e alle leggi dell' arte... la loro linea è

lx-1-229: gli affetti amorosi, più dell' usato teneri nel barbaro seno, persuadevano

vi si opponevano tutti gli altri prencipi dell' imperio, adducendo le constituzioni di esso e

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (3 risultati)

loro assemblee, sì per li parziali dell' arcidiacono non lasciavano di sboccare con ogni

.. è per una buona parte dell' anno il rigoroso pan quotidiano de'villaggi

.. compete l'azione della repetizione dell' indebito, ma è peso del debitore il

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (2 risultati)

gli ulivi; appena sentono la dolcezza dell' aria, e'vengono in succhio.

, e ora è rigravida. voce dell' uso familiare. = comp.

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (3 risultati)

tronconi, 2-84: -dell'aceto., dell' aceto., ma il più forte

. [crusca]: dàgli il bacio dell' amore e avrai riguadagnato il fratello.

a riguadagnarli si solea prima tanto valer dell' oro. goldoni, i-681: terminata la

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (5 risultati)

iii- 18-410: egli è il crociato dell' idea, gentile, mite, eroico,

2-xxiv-577: il fosco, terribile silenzio dell' ingenuo, gli occhi cupi, il tremor

e di paura che incatena ogni facoltà dell' anima. -spettatore di una rappresentazione

, che si vede, col moto dell' aria, che si ascolta, posta è

modo da vedere il sole eclissato sanza passione dell' occhio: tolli la carta e falle

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (3 risultati)

,... per tutto il tempo dell' assedio, stette in disusato modo di

delle volte gli indiani con le stelle dell' altro polo e rade volte riguardano arctos

molti che, nulla curando i princìpi dell' onesta, la società sola riguardano, la

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (4 risultati)

che ciascuno le robe e gli stati dell' altro riguardasse. -risparmiare la vita

, riguarda il mio signore! documenti dell' amiatino tre-quattrocentesco, ciii-119: no'siamo

,... cadono sotto la materia dell' inquisizione. muratori, 7-v-519: si

con una sola rima riguardi un verso dell' altra strofe, e tutti gli altri sieno

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (3 risultati)

riuarda a me ed ascolta l'orazione dell' infelice tuo servo. ettembrini, 2-64

quale riguardando, egli si può consolare dell' ingratitudine che li viene usata. 0

dare fra la pienezza e 'l mancamento dell' acque per fino al crescere e allo

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (2 risultati)

partic.: ripararsi; scansare i colpi dell' avversario. -anche: fare attenzione.

longiano, iv-114: venuto il giorno dell' apparecchiato trionfo, la giovane lucilla.

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (8 risultati)

lancia, i-750: videlo il riguardatore dell' alto monte. 2. che osserva

piccolomini, 10-74: eran parimente riguardatoli dell' altrui gravi operazioni, amatori degli altrui

femina conoscendo e senza colpa penitenzia portar dell' altrui peccato, altramente dispose. bibbia

, 64: iddio, giusto riguardatore dell' innocenza del giovanetto..., allo

. -in par- tic.: difensore dell' onore di una donna. boccaccio,

t 5. sf. addetta dell' industria di confezioni di malia che controlla

quantità e qualità dei capi prootti fuori dell' azienda. = nome d'agente da

, per la finezza e la preziosità dell' esecuzione (un oggetto); ammirato

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (2 risultati)

, che si fosse istituito con le condizioni dell' italia di prima, anche questa volta

per aventura fossero fiati a favore dell' infante don filippo, concorrendo finìsimi riguardi

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (5 risultati)

. c'è lo stile secco e nervoso dell' a. da conservare, con riguardo

cesare, parte cipe antecedentemente dell' arcano e segreto, separando i riguardi

, non tardo, seguita l'incoronazione dell' oranges, di confirmar seco la stabilita

operando quelle nazioni con i soli oggetti dell' utile, potè più persuaderli gl'interessati

era con esso loro, niente sapea dell' ordine dato, ma si credet- tono

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (6 risultati)

f f dell' amiatino tre-quattrocento, chi-147: sapete comme

d'avere un simil riguardo a'soldati dell' altre che s'erano mantenuti in ugual

nuova edizione, come avete già fatto dell' tliade'e delle 'tragedie'; ma i primi

guisa l'elemento democratico... dell' antica nostra costituzione. bechi, 2-246:

il vento all'incontro quasi nel mezzo dell' opera della manica e si riferisca in fondo

sarebbero che un solo momento al riguardo dell' altra vita. -a causa di

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

. dovrà perdonarmi questo fastidio in riguardo dell' amicizia. -in riguardo a qualcuno-,

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (6 risultati)

22. prov. scenari della commedia dell' arte, 74: dove è amore non

riguardosamente dall'altra parte con il palmo dell' altra. 2. con rispetto

vigilanza amorosa, quasi una sospensione continua dell' anima, che c'era stata nei primi

, accenna ad un trattamento più riguardoso dell' animale, più attento e sollecito.

. -con partic. riferimento alla guarigione dell' anima dal peccato. iacopone,

: giugurta frattanto, niun conto facendo dell' essersi arreso, riguerreggiava.

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (4 risultati)

sulle quattro ore a scalar le mura dell' orto. = comp. dal pref

che questo tale rigurgitaménto per lo incontro dell' isole sia come tutte l'altre una

. allotti, 63: lascio il rigurgitare dell' acque da mare in questo canale,

fiotto luminoso, rutilante [dalla gola dell' agnello]. -ricadere, mollemente

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (10 risultati)

: la spagna subito dopo la scoperta dell' indie rigurgitava d'oro e d'argento.

improvvisamente, facendo trasalire (un moto dell' animo). g. prati,

. grandi, 108: la cadente dell' influente si fa meno inclinata all'orizzonte

teme di rigurgito ne'condotti per causa dell' alzamento del po; secondo, quando i

a mio credere a ritardare il corso dell' acqua sono: primo, l'impedimento

il rigurgito del recipiente per l'influente o dell' influente nel recipiente. romagnosi, 4-878

tra loro, sembrò uno di quei rigurgiti dell' acqua, che rimangono tutti interni e

alla diminuzione della tonicità dello sfintere interno dell' uretra. -rigurgito del lattante: emissione

o di altri liquidi organici ah'interno dell' organismo. a. cocchi, 8-356

dei fantasmi, dei problemi logistici / dell' estate. pratolini, 10-330: mi fissò

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (4 risultati)

vinto dalla stomacaggine, e nel vano dell' orrida finestra china- vasi a singhiozzare e

di nuovo nel senso corporeo, dell' occhio lagrimante per malattia o di

. 3. accendersi di nuovo improvvisamente dell' espressione di uno stato d'animo (

improvvisa e ripetuta manifestazione dello splendore e dell' onnipotenza di dio. segneri,

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (5 risultati)

, questa giovane. si occupa personalmente dell' azienda agricola e vitivinicola: impara il

primo rilancio sopra i significati del nome dell' amata = deverb. da rilanciare

o lasciare in libertà. statuto dell' università e arte della lana di siena,

quali la regessero e per l'accidente dell' occupazione delrimperio orientale da'turchi,.

concederla, accettando di rispondere alle domande dell' intervistatore. -assegnare in sede di ripartizione

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (6 risultati)

che la regina lasci la protezione che tiene dell' olanda e della zelanda e rilasci le

vostre, col rilasciarmeli [i doni dell' imperatore], darmi l'ordinario segno della

benedetto volgar., 75: s'alcuno dell' ordine de'sacerdoti nel monestero pregherà che

copia di quelle cose che nella pubblicazione dell' altre mie canzone, psalmi, capitoli e

corpi aerei siano simili le picciole particelle dell' arena e che l'aria inframessa fra le

e che l'aria inframessa fra le particelle dell' arena sia simile e i vacui contenuti

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (9 risultati)

spese. codice civile, 2863: 'ricupero dell' immobile rilasciato e abbandono dell'esecuzione'.

: 'ricupero dell'immobile rilasciato e abbandono dell' esecuzione'. -finché non sia avvenuta la

, sulle morali ringhiere, in onta dell' eloquenza sacra che detesta, come abborribile e

verificazione o attestato del marchese di mortara dell' osservanza e puntuale esecuzione del capitolato di co-

di una somma dovuta. compendio dell' antico testamento [tommaseo]: domandò

mi fa instanza de'versi in morte dell' illustrissimo cardinal paleotto. ella vede il mio

libro m, ini. ili: dell' esecuzione per consegna o rilascio. codice

civile del 1865, 2016: il rilascio dell' immobile soggetto ad ipoteca può eseguirsi da

. continuato dal fondamento fino alla cima dell' edifizio.

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (10 risultati)

per lo scolo e per 10 scarico dell' acqua. filarete, 1-i-124: dalla

mezzo del riposo, sia per mezzo dell' esercizio (ed è usato anche, con

con difficoltà d'inghiottire talvolta e con rilassamento dell' ugola. filangieri, i-131: il

dizionario di sanità, iii-36: rilassamento dell' ano: l'ano è soggetto a

delle genti sono come statuiti a'rilassamenti dell' animo e delle cure più gravi, non

qualche rilassamento e ricreazione alle gravi applicazioni dell' animo. e. cecchi, 7-45

3. diminuzione, anche temporanea, dell' impegno o della tensione creativa o intellettuale

che non è più che un simbolo dell' arte. stuparich, 4-71: giuseppe

, e in luogo del traffico e dell' industria era entrata la corruzione e il rilassamento

che incontra l'arbitrio della casualità, dell' eventualità, di quel rilasciamento apparente nella

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (2 risultati)

. equicola, 271: la virtù dell' anima fuggendo dentro rilassa i nervi,

suoi dalla legazione e a render conto dell' operato. guerrazzi, 1-365: i francesi

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (4 risultati)

capo delle truppe e del governo fece dell' affrica ben altra scuola che quella desiderata.

verranno dagli uomini servati tali ordini [dell' amore], avranno senza dubbio onde chiamarsene

-mancanza o diminuzione (anche temporanea) dell' impegno o della tensione creativa. carducci

carducci, iii- 24-29: il nidore dell' arrosto salìa riempiendo di promesse la stanza

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (7 risultati)

compagni, io soleva chiamarlo il giansenista dell' abis- sinia. e di fatto il

gastrimargia si diletta della crapula fetida e dell' intemperanza rilasciatrice, non meno che la

meno che la filargiria insista nella ragunanza dell' oro estorto e dell'util putente.

insista nella ragunanza dell'oro estorto e dell' util putente. = nome d'agente

., 6-30: contr'alla relassazion dell' uvola faccia gargarismo d'aceto. equicola

viene alle volte che l'estrema parte dell' intestino retto, colpa d'una relassazióne del

altanimo e non si sollevasse dal peso dell' aspre cure e noiose. genovesi,

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (4 risultati)

crusca]: questo procede per relassazion dell' affetto e trepidezza, offuscata la ragione per

: da questa relassa- zione e mancamento dell' orazione proviene ancora che alcuni, gonfi

a lavorare dopo un periodo di cessazione dell' attività o dopo il pensionamento.

di scultura in tempi successivi alla creazione dell' artista. f. zeri [«

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (4 risultati)

rileccato, come dicono che faccia la mamma dell' orso, codesto povero scherzo.

entro di sassone / tazza più lucida dell' alabastro, / chi scioglie un nastro

, ma alla fine del semestre o dell' anno, quando le rilegano. carducci

che dia segni di cedimento a causa dell' estrema antichità o che sia stato danneggiato

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (6 risultati)

che mayer affermi trovarsi i 5 canti dell' 'iliade'presso di me. gli restituii

i volumoni della storia del consolato e dell' impero di napoleone i, rilegati alla bodoniana

tuo nido / notturno ti sorprendono, dell' oro che s'è spento sui mogani,

legatura (una finestra). archivio dell' opera del duomo di firenze (1509)

. bassani, 5-37: con l'inizio dell' anno scolastico, il bambino era stato

manderò domani o dopodomani la prima parte dell' 'ibsen'da ricopiare. fogli circa

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (7 risultati)

, finché s'incontrarono in uno dell' altra ventura. / e il giovine

e vengono invece come lesse. voce dell' uso... 'la serva ha messo

rileva dei torrenti anco nel colmo dell' estate. = deverb. da

'vuoto d'aria': disuguaglianza nella densità dell' atmosfera dovuta a cause varie ma special-

rilevamento: quello formato dalle due posizioni dell' asse della bocca quando è puntata e

della bocca quando è puntata e al momento dell' uscita del proietto. 3.

gran calura della febre dentro col bevere dell' acqua gela- tissima, certa cosa è

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (7 risultati)

e che vien determinata mediante l'ampiezza dell' angolo formato con la direzione del meridiano geografico

punti più rilevanti del buon gusto e dell' attilatura donnesca. nievo, 170: dato

molti, ch'eran tenuti per dromedari dell' eufrate, alle cariche rilevanti. muratori,

vedrà quanto fieramente sia danneggiato l'onor dell' autore. -arduo da superare (

. nicolò de'padri serviti la tavola dell' altare maggiore con quattro figure di santi

da assumere la massima rilevanza a scapito dell' esperienza testimoniata. -entità, grandezza

. vendramin, lii-5-448: il dominio dell' indie è diviso nelle orientali ed occidentali

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (5 risultati)

4. ling. carattere distintivo dell' articolazione di un suono. =

che raviva il giorno dopo il morir dell' alba e innanzi al nascer del sole,

per lo diluvio, si rilevi alle spese dell' opera san giovanni. -costruire un

l'ombre e le sfumature rincamato il viso dell' uomo. 7. ricevere un

mantenimento di tutto l'esercito, treno dell' artiglieria, soccorso de'castelli e dependenti

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (7 risultati)

, cadutami... nel cuore dell' inverno, onde ne rilevò la mia salute

un vano fantasticare e ravviarti sul sentiero dell' azione. -alleviare, lenire una

tanto l'ira quanto la giusta cagione dell' ira non lo rilevasse in grandissima parte,

maggiore cura in considerazione i due luoghi dell' autore dove tali notizie si trovano registrate

di mera esecuzione, pure il credito dell' uomo assistito dalla grazia dell'imperadore lo rileva

il credito dell'uomo assistito dalla grazia dell' imperadore lo rileva oltre l'usato.

in qualunque parte di coltura il nome dell' italia sia il miglior mezzo di accelerarne

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

che poco vi facciate a riflettere sulla forza dell' amor proprio, rileverete l'effetto che

duro al tatto anteriormente e nel lato esterno dell' articolazione. bacchelli, 14-129: il

tutti, i più nobili e veri pregi dell' anima? pisacane, viii-60: grandemente

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

abbia assunto più tardi il significato della protesta dell' umanità decaduta e vogliosa di rilevarsi.

lunghe...: se ne metteranno dell' altre..., avvertendo di

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (3 risultati)

e la sua è più di quella dell' imperatrice rilevata tre piedi e sei più

. tassoni, xvi-539: quell'occhio dell' aquila ha lo schermo d'un su-

non può intieramente dominarlo, come quello dell' uomo. ruspoli, 179: con

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (2 risultati)

sen, da timoroso affetto / più dell' usato a palpitar costretto. soldati,

, 5-308: dura ancora qualche suggello dell' arte antichissima: qualche iscrizione a grandi

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (8 risultati)

di medicina, 735: rilevatore comune dell' ala del naso e del labbro superiore:

rilevatore comune delle labbra: canino. rilevatore dell' ala del naso: nome dato da

infenore: triangolare del mento. rilevatore dell' angolo delle labbra: canino. rilevatore

angolo delle labbra: canino. rilevatore dell' ano: muscolo... pari,

del foro sottopubico, ed alla spina dell' ischio e termina al coccige, alle

santorini alle fibre anteriori del muscolo rilevato dell' ano. rilevatore dell'omoplata: angolare del-

del muscolo rilevato dell'ano. rilevatore dell' omoplata: angolare del- l'omoplata.

qualche anatomico ai muscoli sopracostali. rilevatore dell' uretra: nome dato da santorini ad

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (5 risultati)

civiltà delle macchine, 249]: prodotti dell' ottica e della meccanica di precisione:

f. doni, 4-49: non sapendo dell' alfabeto altro che due lettere, non

delle pieghe, parte essenzialissima anch'esso dell' arte del dipingere... l'andamento

, 1-838: egli, secondo i dettati dell' arte, avutane debita facoltà, pose

allo intorno mentre cammineranno sopra il rilievo dell' argine. caro, 12-i-217: è

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

concedere che il far di rilievo sia dell' arte, conciossiacosaché gli scultori tolgono quello

. i rilievi geografici costituiscono il ramo dell' arte plastica detto 'geoplastica'. pirandello,

vivaci chiarezze fa di mestieri l'oscuro dell' altrui insufficienza. de sanctis, ii-6-

, luogo di niun rilievo alla somma dell' impresa. boterò, 9-87: se la

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

correggerli. arlia, 489: sono modi dell' uso corrente, ma errato:.

iv-159: nella canestra troverai un rilievo dell' ergastolo che serberai tu in casa.

. arlia, 489: sono modi dell' uso corrente, ma errato: '

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (3 risultati)

ad evadere tutte le richieste di riliquidazione dell' irpef dovuta sulle indennità di fine rapporto

più vastamente e più persistentemente le condizioni dell' impero turco dei tre continenti, ha fatto

lodato. foscolo, ix-1-402: dell' autore della teologica illustrazione io non sapeva

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (7 risultati)

uccellino dalla coda più lunga di quella dell' uccello del paradiso e con le ali

pescatrice mia le chiome aurate / proprio ha dell' or onde la salpa splende, /

splende, / e gli occhi rilucenti ha dell' o- rate. comisso, 7-103:

comodo infine far sì che in ogni parte dell' opera rilucente ed esaltata veggasi la virtù

il suo alto candore rilucente nella dolcezza dell' aspetto. -puro, nobile,

tanto che non si sente la imminenza / dell' alba: ogni astro la sua rilucènza

. e plur. e nelle forme dell' infinito; manca il parti pass.)

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (6 risultati)

692: la canizie e la calvizie dell' uditorio rilucevano su le spalliere di quercia

non uscia parola / ma il volto rilucea dell' intelletto. -manifestare l'ira

consolari, nella cui fanciullesca etade simiglianza dell' avolo e del paterno ingegno riluce?

nelle minuzie riluca distintamente l'industriosa attenzione dell' artista. rosmini, xxvii-227: se il

questo carattere di verità che nei placiti dell' umana ragione. bresciani, 6-ii-134: la

gubbio, 1-141: per tutti gli abitanti dell' isola la grande fama di messer antonio

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (3 risultati)

bigiaretti, 11-242: apersi lo sportello [dell' auto] ad èva, mi misi

declamazioni sulla pubblica miseria, sulle riluttanze dell' erario, che, al contrario,

sono sicuro che, considerata la serietà dell' offerta, considerata la stabilità della posizione

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (1 risultato)

rapporto che stabilisce con gli altri elementi dell' enunciato, per cui alle rime grammaticali

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (3 risultati)

di bronzo e antilopi e altri svelti animali dell' estremo oriente che sembravano pascolare il tappeto

dalla breccia di porta pia al 'canto dell' amore'. ma già prima di esso la

o più volte. trattato dell' arte del vetro, 44: rimacina ancora

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (2 risultati)

perero. -assol. statuto dell' università e arte della lana di siena,

il fegato si sfeccia e si lava dell' escremento sordido, il quale secondo alcuni rimanda

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (5 risultati)

cariddi crudele il sinistro e nel profondo dell' onfemo tre volte nel pelago tranghiottisce tonde

io sono pronto ad accettare l'interpellanza dell' onorevole senatore jacque- moud e, nonostante

esame, è risultato insufficiente alla fine dell' anno scolastico. tecchi, 13-81:

(e, nella forma impersonale o dell' imperativo, è usato come rinvio in un

, iii-281: del mese di agosto dell' anno 1594 rimandarono... buon

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (6 risultati)

colpo con cui si risponde al colpo dell' avversario. canti carnascialeschi, 1-411

che l'ascensore ritorni al piano terra dell' edificio. moravia, 18-15: l'

ferma con uno scatto sul piccolo pianerottolo dell' attico. esco, chiudo le porte,

un vocabolo all'altro del dizionario, dell' uno all'altro paragrafo di legge o decreto

mordace, appropriata per ribattere alle parole dell' interlocutore. ariosto, 28-66: il

dal portico di facciata, troppo indipendente dell' intemo e intriso di influenze classico-archeologiche per

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (5 risultati)

non averne imbarazzo nel rimaneggiamento che farà dell' europa. 3. mutamento della formazione

col granduca commendò il cardinale la destrezza dell' abbate di sannicolas in rimaneggiarsi come avea

affezzioni e di questi gli abiti fatti dell' umana penseia, però che in altri

tozzetti, 2-282: se il freddo eccessivo dell' aria non si rende sensibile che sopra

di diecie libre. libro del dare e dell' aver e aei figli di stefano soderini

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (10 risultati)

vettovaglia in napoli per tutto il rimanente dell' anno. brusoni, 1-227: desinato,

aristotile, a pena conservando il rimanente dell' ultima sua vita, con li vecchi

dire come hae altre colonne dalla parte dell' uomo: e dicemmone ieri parte; diciamo

propose a dichiarare la parte allegorica e dottrinale dell' opera con le autorità de * classici

della croce et alberto lollio, col rimanente dell' academia delli elevati. g. micheli

, né avvenne che in questo rimanente dell' esercito vi perisse pur alcuno. erizzo

sotto dei loro. -il resto dell' umanità. fiamma, 1 -avv.

di pesca, e disprezzava il rimanente dell' umanità. -ant. reietto.

da riscuotere. libro del dare e dell' avere dei figli di stefano soderini, 80

482: vengono a restar di netto dell' entrate scudi 539. 162, la

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

orlandi, lxiii-25: del rimanere / e dell' andare son diverse pene. fatti di

costui quegli è rimaso / che per amor dell' olio i lumi in chiesa / a

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

boccaccio, i-3: un picciolo ramo dell' ingrata progenie era rimaso, il quale s'

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

la fede hae altre colonne dalla parte dell' uomo. dante, conv., i-v-i

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

con un avverbio. -anche in sostituzione dell' ausiliare essere in costruzioni di senso passivo

senso passivo, per connotare la momentaneità dell' azione e l'irrevocabilità della situazione determinatasi.

rammarco / m'era al cor, che dell' onde irate preda / fosse atride rimaso

ed in attoreverente / baciano i pellegrin dell' oriente. tommaseo [s. v.

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

sole ogne volta, ma in certi tempi dell' anno. dante, purg.,

mosto, 181: la costa dell' affrica,... andando per ostro

lxxx-3-788: nipote rimane il gran duca dell' imperatore per la madre sorella di lui.

manzoni, iv-14: il rimanere una parte dell' esercito serviva a trattenere i longobardi alle

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (3 risultati)

che credea dovere avere, come ughetto dell' asino, e de'fiorini sedici che

: prima per punirlo e far vendetta dell' errore che gli aveva latto nel distruggere

e rimangiando a suo piacere, / dell' altro si ridea magro e disfatto. foscolo

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (8 risultati)

ministri e undici segretari generali. contesto dell' opera, in note, addizioni, rimarche

dopo aver premesso che gli elementi strutturali dell' arte musicale sono la melodia, rarmonia,

gode dei versi rimati (l'orecchio dell' ascoltatore). campanella, i-416:

non mi paiono molto fusi nella lingua dell' uso, e però sono agevolmente sfuggiti.

rimarcabile per l'estensione occupata come quella dell' islanda del 1783. a. verri (

vestigio. algarotti, 5-275: gli effetti dell' attrazione sono più nmarcabili in cielo che

della fortuna rimarco io l'onor massimo dell' alto patrocinio vostro. 5.

f. giocondo ed il sensibile avanzamento dell' architettura. -fare riferimento.

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (3 risultati)

rimarchevole padronanza di sé, la forza dell' abitudine, avessero mutata anche fra loro

: in quest'occasione guadagnai come ministro dell' eccellenze vostre un punto di gran rimarco

fecero a rimare la lingua latina a dispetto dell' in dole sua natia.

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (1 risultato)

. come quearrivato a mezza la perfezione dell' opera, sendovi e poche sta sera prossima

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (3 risultati)

: certo vaso di rame / si dolea dell' artefice severo, / che di forza

bologna. castelvetro, 8-2-254: il rimaso dell' essercito fece credibilmente a starsi ozioso a

le rimasticò trottando verso velo a fianco dell' arciprete e le tenne per sé.

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (5 risultati)

senza borbottare e senza sputar l'amaro dell' avarizia che rimugini e rimastichi di continuo.

venticinque giorni e mezzo, a dispetto dell' assurda inquisizione di roma. g.

che gli arabi disfecero fino al lume dell' acqua, andò a disenzion del vento

non propia de'metalli può con aiuto dell' arte esser ridotta ad altra specie.

che aveva distrutto quasi tutte le case dell' isolato. -non inoltrato (una

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (7 risultati)

, il petrolio, e sul marmo dell' acquaio i recipienti col rimasuglio torbo.

di questo parere, che da'rimasugli dell' acque, ond'ei credeva nel segreto della

/ di fumo attardatosi al largo / dell' ultimo postale da amsterdam. g. bufalino

: vincenzo, col benedire i rimasugli spolpati dell' in nocente cadaveretto, organizollo

nievo, 1-611: i 'peoci'dell' arsenale poltrivano ancora in que'rimasugli del

: pietro ha portato un picciolo rimasuglio dell' incomodo provato costì e che probabilmente è

ricorrere anche a'fragmenti e a'rimasugli dell' antichità. 11. locuz.

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (3 risultati)

. né anco può stimarsi madre e patria dell' ottimo rimatore. 2. con

parmi che l'obbligo della terza e dell' ottava rima sia da condannarsi, perciocché

nuove voci, facendo una rimazióne di quelle dell' uso. statuti di pistoia (1682

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (5 risultati)

, agg. caratteristico della personalità e dell' opera del poeta arthur rimbaud (1854-

], 620: su un settore dell' estrema sinistra vi sono dei ruminanti che accennano

che accennano a rimbalsamare il simulacro svanito dell' antica sinistra storica. =

che si acquetan gli ardenti / uragani dell' anima, e che i chiusi lamenti,

. ungaretti, xi- 201: castel dell' ovo rimbalza nel mare come lo spettro del

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (3 risultati)

la rovina degli olandesi rimbalzerebbe in detrimento dell' inghilterra. -subire un cospicuo e improvviso

, iii-178: o fiorenza, lo strale dell' esiglio, / che tu avventi al

emozioni che la realtà determina nello spirito dell' artista, non tollera il violento rimbalzar

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (5 risultati)

, e runa novità risurse del rimbalzo dell' altra. cattaneo, iii-4-114: genova

due concezioni vociane, della coltura e dell' arte, preso un colorito individuale attraverso il

osserverai nondimeno che, per copri- mento dell' arte e per la varietà correggitrice della sazietà

mandare la palla sul terrapieno o parapetto dell' opera che si vuol battere, ove

molosso scagliossi di rimbalzo verso il lembo dell' acqua e con leccatura veloce ne attinse

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (3 risultati)

come già ho fatto il primo passo dell' epoca quinta di rimbambinare, non nasconderò

in modo puerile, perdendo il senno dell' età matura e riducendo le proprie capacità

rimbambiscono: li attori fanno 11 giuoco dell' infanzia. alvaro, 19-46: l'umanità

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (4 risultati)

piangono a cald'occhi sul deperimento giornaliero dell' antica lingua, e chi osa di

e chi osa di ravvivare un termine dell' epoca primitiva è certo di farli rimbambolire

), agg. rimbambito per effetto dell' età avanzata. f. f

america o russia e tutta la distesa dell' europa... diventerà campo di

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (4 risultati)

.., domanda a questi legulei dell' imbecillità chi ha fatto conoscere per la prima

cerulario. -come reazione a un'offesa dell' avversario. nannini [tramater]:

39-xxi: c'è da salvare i diritti dell' intelligenza in questa universale crisi

quanto non sono arte, ma 'materiale'dell' arte, in quanto

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (6 risultati)

nuovo una sostanza. trattati dell' arte del vetro, 149: togli quanto

come una lanterna magica, e i contorni dell' isola sfumarono lividi nel mare fosco,

i fammi vicino al fonte prezioso / dell' amor tuo, che or mi è forse

; schiarito. documenti -per la storia dell' arte senese, i-io: chi fusse

. divenire o ritornare biondo. trattati dell' arte del vetro, 47: fare acqua

. calvino, 14-6: la gobba dell' onda venendo avanti s'alza in un

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (6 risultati)

po quando ella cade sopra san benedetto dell' alpe. d. bartoli, 4-2-198:

stretto velo fissato sulla carne dalla carezza dell' aria, e la rimboccatura di esso,

maniche corte a metà, poco più dell' avambraccio..., veniva fuori una

iride... è la rimboccatura dell' uvea, che i greci chiamano 'rha-

2. l'incrementare il livello dell' acqua in un bacino (anche nella

. e region. ripiegatura all'esterno dell' orlo o della parte esterna di un tessuto

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (5 risultati)

, e fermato sotto le volte rimbombanti dell' atrio, i servi che scendevano in fretta

canzoni, in maniera che la tessitura dell' ottava rima non è più ribombante.

raccolga le due doti diverse di quella dell' ariosto e dell'altra del tasso: grave

doti diverse di quella dell'ariosto e dell' altra del tasso: grave e sonora,

di sì maraviglioso cangiamento fino all'estremità dell' impero ne porta, in folla da

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (12 risultati)

rimbombando dall'alto, nel vano immoto dell' aria, per l'ampio silenzio della notte

acquacheta] là sovra san benedetto / dell' alpe per cadere ad una scesa / ove

la plebe de'verseggiatori al pieno scempio dell' arte. pratohni, 9-31: quando

filicaia per ambagi metriche nelle amplificazioni ebraiche dell' omelia. 7. essere pervaso

/ l'eroe troiano al talamo / dell' africana dido. / ma dell'infausto augurio

talamo / dell'africana dido. / ma dell' infausto augurio / l'affrica ancor rimbomba

volgar., 7-7: udiamo sottil mormorio dell' api perocché i forami voti de'fiari

i forami voti de'fiari rendono il mormorio dell' api rimbombevole e grosso. d'annunzio

1-40: chiamò battaglia fremente il rimbombìo dell' armi. = deriv. da rimbombare

emetterlo, dovuto al riverbero delle pareti dell' ambiente in cui è stato prodotto.

rendono certo soave e leggieri rimbombo per causa dell' aria commossa dalle percosse di quelli che

: la marchesa fu desta dal rimbombo dell' atrio di casa e dairimprowiso fermarsi della

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (6 risultati)

: sentir si fa 'l rimbombo / dell' acqua che giù cade in ampio giro /

stormenti, el rimbombo, el suono dell' arme era grande. angiolello, ii-

rimbombo, quando s'awolge nei pensieri dell' ora estrema, dell'eternità, del

s'awolge nei pensieri dell'ora estrema, dell' eternità, del giudizio. boine,

, ne sarai sempre rimborsato. statuto dell' arte della mercanzia [tommaseo]:

grosso e che annunciano la mano tremante dell' agonia, sono un invito a miss

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (1 risultato)

tratta della sanità pubblica, della salubrità dell' aria, della bontà degli alimenti, di

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (2 risultati)

rimorso, / lenta deplorazione sull'ombra dell' addio / mi rimbrottò dall'argine.

loro a rimbrottarsi il passato nel pensiero dell' uomo buono e forte: è un

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (3 risultati)

ammonire che la via della salvezza e dell' onore era una sola, di procedere

nascono i rimbrotti e il villane- giare dell' uno all'altro. alvaro, 5-87:

necessariamente da influire nel genere della decorazione dell' edifizio e formare un accordo generale.

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

manco intendete e rimbuite vie più un giorno dell' altro. = comp. dal pref

guerra per supplire a tutte l'occorrenze dell' esercito. zucchelli, 436:

... per causa del sesso, dell' età più avanzata, di non rimediabili

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

metallo della voce / alla trista miseria dell' orchestra. foscolo, xci-336: vi mando

opuscolo; è tutto pieno d'errori sì dell' autore, sì del compilatore e dello

vissuto sin ui senza sapere la storia dell' arte, e dà ordine di rime-

: esaminiamo ora da prima i fonti dell' autorità. i mezzi per ottenerla nelle

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (2 risultati)

stato presente della francia et i pericoli dell' avvenire che non puonno esser rimediati che

dolore, un'afflizione, la tristezza dell' animo. dominici, 1-188: a

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (11 risultati)

consiglio el medico usò per rimedio dell' infermità fare uccidere quello gladiatore, e

studiava ogni via per accelerare la partenza dell' amico mio, come solo rimedio alla

... i irraggerà l'assedio dell' anima autunnale, / se pure questo male

senza rimedio. -traduzione del titolo dell' opera poetica di ovidio de remedio amoris

signoria eccellentissima... una ristampa dell' 'arte d'amare', coll'

efficace, con cui paride si consola dell' esito sfortunato di un combattimento col suo

provede la bontà di dio alla necessità dell' uomo, che ogni dì perde questa signoria

la quale vale solo per il sangue dell' agnello. leggenda aurea volgar., 8

rimedio d'ogni miseria. -suffragio dell' anima. testi fiorentini, 39:

e fermiamo, per salute e remedio dell' anime di tutt'i morti di questa compagnia

sana de la mente, lassa per rimedio dell' anima sua... al moniesterio

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (13 risultati)

, i quali eranvi spinti co'tiri dell' artiglierie, rinchiusi dentro d'alcune palle che

caso. -anche come traduzione del titolo dell' opera latina del petrarca 'de reme- diis

francesco petrarca nel suo libro de'remedi dell' una e dell'altra fortuna, cioè della

suo libro de'remedi dell'una e dell' altra fortuna, cioè della prospera e

altra fortuna, cioè della prospera e dell' avversa. marsilio da padova volgar.,

104: l'animo e la salute dell' infelice madamigella vanno così peggiorando di giorno

sua vita, fuorché il ricorrere alla bontà dell' eccellenza vostra per allontanarsi qualche giorno da'

non saremo più a tempo ci accorgeremo dell' error nostro, non ci volendo awedere

(12): il 23 maggio poi dell' anno 1598, informato con non poco

1598, informato con non poco dispiacere dell' animo suo che... ogni

. avevano incominciato a turbare la pace dell' adriatico, ma fu così pronto il rimedio

10-ii-165: tanti altri conservatori di poveri dell' uno e dell'altro sesso, de'quali

altri conservatori di poveri dell'uno e dell' altro sesso, de'quali suol esser

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (5 risultati)

nella francia particolarmente ap> ariva il malore dell' eresia di maggior pericolo, e i catto-

noi ci troveremmo senza dubbio la conservazione dell' uno e dell'altro. muratori, 7-v-134

senza dubbio la conservazione dell'uno e dell' altro. muratori, 7-v-134: tralascio i

isbigotire e dove era nmasta la generosità dell' animo loro? e che qui bisognava

miserabile e dispregievolissima tutta quella gran parte dell' uomo che è la sola a cui

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (6 risultati)

carducci, u-10-62: ti ringrazio intanto dell' ultima tua lettera, lungamente rimeditata nel

tua lettera, lungamente rimeditata nel segreto dell' anima. 3. pensato,

farle passare nel piano della rimeditazione, dell' applicazione, della critica e degli ulteriori

bacchelli, 2-xix-754: un affetto come quello dell' innamorato per i luoghi carichi di memoria

ad operare simultaneamente e quasi momentaneamente sopra dell' anima, quali per la rimembranza,

prendo la penna per disfogare scrivendo l'amarezza dell' anima mia che mi sento oppressa da

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (6 risultati)

. saluzzo boero, 1-i-142: figli dell' alta donna, appiè dell'ara / piegate

1-i-142: figli dell'alta donna, appiè dell' ara / piegate il capo reverenti,

rimembranze della mia fanciullezza. -traccia dell' influenza di un autore nell'opera di

di fuga, sopra gli eroi famosissimi dell' inclita e quasi che dissi impareggiabile casa

., gl'insani e precipitosi movimenti dell' animo rintuzzare colla rimembranza degli esempi de'

rimembrava i bei giorni della gioventù, dell' amore e della gloria... sentendoli

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (6 risultati)

: la memoria a tutt'or, dell' alta e rara / sua virtù rimembrando

riposate maniere, graziati modi e sembianti dell' altro non goduto. caporali, ii-78

cecco d ascoli, 799: dodici parti dell' ottava sfera / sono cagione delle nostre

filicaia, 2-1-166: tutte... dell' afflitta mente / le arcane fibre a

. bonsanti, 5-234: la voce dell' ammiraglio pareva proprio destinata a far riprender

, almeno in parte, la felicità dell' aurea etate. f. pallavicino,

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (5 risultati)

impazienza verso la rimemorazione del particolare e dell' aneddotico nell'animo preso dal problema vitale.

medicina, 41: tre sono le toniche dell' aria... quella di sopra

punto bagnarsi, cavò il monaco fuor dell' acqua, e liberandolo da quel pericolo

: questa differenza solamente fu nel decreto dell' uno e dell'altro, ch'ei vollero

solamente fu nel decreto dell'uno e dell' altro, ch'ei vollero che l'essercito

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (3 risultati)

il narilio della vita nostra si rallegra dell' essere nmenato, e turbasi della sola bonaccia

progresso che rimena unicamente la vecchia solfa dell' aggeggino che si perfeziona... sulla

buratto: titolo di una delle parti dell' 'apologia'del caro contro il castelvetro

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (3 risultati)

dai vari processi di lavorazione. statuto dell' università e arte della lana di siena,

ha pagato il rimendo e la fattura dell' uchettone lire 5. g. m.

2. in senso concreto: il risultato dell' operazione del rammendo; parte del tessuto

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (5 risultati)

. aleanari, 1-291: qui si parla dell' albero susino e di quello 'che trae

: certa sucida rimeria e romanticheria italiana dell' oggi e certa frigidità ri- dacchiante da

: era a bordo il ministro greco dell' agricoltura, con una commissione tecnica e

per le tue dimande. archivio dell' opera del duomo di firenze (1474)

militare di francia', incominciando dalla decadenza dell' impero d'occidente e da'primordi della

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (1 risultato)

governo, parla con tutta la passione dell' uomo che si vedeva dinanzi un rimescolamento d'

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

tornare nel primiero stato, il rivolgimento dell' anno magno di platone. foscolo,

davila, 28: era andelotto, fratello dell' ammiraglio, uomo di grande ferocia e

corri rapido a rimescolarti nel mare immenso dell' eterno, da cui traesti l'origine

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (2 risultati)

. tribù disperse, la bandiera dell' epoca che va spegnendosi. chincherni

così a migliorare la bilancia intemazionale dell' italia. b. croce, iii-22-249

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (7 risultati)

gozzano, i-805: lo portarono nel cortile dell' albergo, vicino alla rimessa delle slitte

immediata azione di contrattacco dopo una parata dell' avversario. -di rimessa: lasciando l'

di rimessa attendono o provocano l'attacco dell' antagonista, per colpire d'incontro o

questa rimesa vi faciemo ora. statuto dell' università e arte dei carnaiuoli di siena,

), usati solo in alcuni periodi dell' anno, in un luogo per lo più

quasi per castigo, dietro la paratoia dell' occhialino, il resoconto ufficiale dell'attentato.

paratoia dell'occhialino, il resoconto ufficiale dell' attentato. b. croce,

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (6 risultati)

collegio a norma dei primi tre commi dell' articolo 187 o dell'articolo 188, invita

primi tre commi dell'articolo 187 o dell' articolo 188, invita le parti a

): si vedevano però ancora i vestigi dell' antica coltura: giovani tralci, in

libertà e di licenza e la mia nostalgia dell' alto mare. 3. figur

spessezza degli alberi e per li rami rimessi dell' uno nell'altro appena si poteva il

quando e quante volte parrà a'consoli dell' arte che saranno per gli tempi cassare

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (4 risultati)

ch'io fo troppo del rimesso e dell' anziano, per usar le vostre parole medesime

d. bartoli, 1-8-175: infocava dell' amor di dio anche i tiepidi e

alla dieta fin dal mese d'agosto dell' anno scorso. 9. perdonato

le guancie fiorite mercé tutte le risorse dell' arte cosmetica. bettini, 1-322:

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (1 risultato)

passato rifletteva alla mente le vergini delizie dell' infanzia? oppure nel profondo di quell'

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (2 risultati)

della spada avversaria, sotto il braccio dell' avversario. -innalzare nuovamente (un'

: filippo... cavalcò a casa dell' abate e combatteola, e rimisevi aentro

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

e e rima con le delizie dell' armonia. d. bartoli, 5-164:

da s. e. della facilità dell' impresa, non fu possibile di rimetterli nella

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

[plinio], 6-23: nessuno anno dell' imperio nostro l'india non ha mai

principato, lasciava al senato un'ombra dell' antico stato con rimettergli tutte l'ambascierie

comandato ai servitori che tracciassero la fuga dell' uccello, condusse arderico

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

6-i-508: in cotal modo i ovematori dell' america, mossi da un estremo pericolo e

fiscale verso la pubblica autorità. statuti dell' arte della lana di siena (1292-1309)

a'troiani l'odio della guerra e dell' offese. 30. estinguere o

colpevole. capitoli della terra di alcamo dell' anno 1398 [rezasco], 407

l'accusatore nella incertezza della lite e dell' esito del giudizio, per la

e che assai più urgente è quella dell' agar mush. pirandello, 8-264: leggeva

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (7 risultati)

, chiamati da platone i tre veicoli dell' anima, i quali io rimetto ad

, 4- ii-258: tra queste operazioni dell' una e dell'altra parte noi troviamo

ii-258: tra queste operazioni dell'una e dell' altra parte noi troviamo tra le nostre

. ad altra parte senza pre- giudicio dell' ordine delle cose. muratori, 8-i-34:

registro, senza però rimettere di un pelo dell' arrogante pertinacia a volere sgararla nelle proposte

, xcii-ii-322: la palla sempre più rimette dell' impeto quanto più si avicina al fine

un vaglia-postale a lui, prelevate le spese dell' affrancazione: a me, che devo

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

con lettere a'prelati ed alle terre dell' isola, confortandole a rimettersi nell'ubbidienza

de''processi preparatori', per servirmi dell' espressione di tom- masini, perciò quando

inauditi, cerca di rimettersi sulla strada dell' ordine e del lavoro. -ritornare

alberto. loria, 5-95: bevo dell' altro liquore per rimettermi in equilibrio, scacciare

. ritornare in ordine, come prima dell' uso (un oggetto). g

. gozzi, 1-259: la stessa forza dell' aria farà ancora che, appena levato

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

altrimenti facendo non lo ora finalmente a trattar dell' ultima delle dette quattro, che

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

in una cosa': farla con danno dell' anima, perché è contraria alla legge morale

di corpo': non solo nel danno dell' anima, ma anche in quello del corpo

, spese. -rimettere gli occhi dell' intelletto a qualcuno: indurlo a riflettere

opera con rimettere in campo il ragionamento dell' anno civile. -applicare nuovamente (

rimettere in funzione il concetto supema- turalistico dell' arte pittorica. -rimettere in gamba:

più breve fra le mie liriche italiane dell' intervallo sia qui rievocata a chiusa di questo

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

e porre in sommo pericolo la fortuna dell' inghilterra. -rimettere in mente:

molto illustre mi rimette in mente quello dell' africano il maggiore. ungaretti, xi-160

. ungaretti, xi-160: la foce dell' alento m'aveva rimesso in mente questa

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (5 risultati)

del corpo non son men nobili di quei dell' animo. -rimettersi in macchina: riprendere

aggiugner le mani, che significano rimettimento dell' affezione e dell'opere. 4

, che significano rimettimento dell'affezione e dell' opere. 4. il riportare

lo studio deir'organo'di aristotele e dell' tsagoge'di porfirio. era un rimettiticcio

porfirio. era un rimettiticcio del pedale dell' albero della dottrina delle idee troncato da

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (5 risultati)

quale in tutte l'operazioni la prontezza dell' animo benignamente aggradisce e de'falli,

f. pagnini, ii-112: profittano dell' arte della seta... i filatori

e la rimettitora sono rammentate nella riforma dell' arte del dì n dicembre 1629.

rendano remoto un impiego per la rimilitarizzazione dell' hi tech occidentale. = nome

nella dalmazia e per tutti i dintorni dell' adriatico dimostra il largo commercio che di

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (5 risultati)

regole della lingua italiana con vantaggio certamente dell' una e dell'altra. g. b

italiana con vantaggio certamente dell'una e dell' altra. g. b. casaregi,

lucido e chiaro. / allor le dive dell' ondosa via / stavan sospese rimirando,

nipoti, / i quai sul fin dell' ultime giornate / chiudesser gli occhi miei.

5. contemplare (nell'ambito dell' esperienza mistica o in una visione estatica

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (9 risultati)

'l remio e la vittoria / dell' eccelsa beltade io dar mi volga,

l'onore a dio dovuto o la perfezione dell' intelletto o le morali e civili azioni

bisogno della poesia e conforme le regole dell' arte, praticar tutte le figure poetiche

e frizzante la composizione, più dell' altre, rimirano. pallavicino, 1-297

i-117: achilles, ch'era ripreso dell' amore de la damigella,...

m. villani, n-19: dell' acquisto del detto castello e di giorno

maggiore precisione. libro del dare e dell' 'avere dei figli di stefano soderini,

amari, 1-iii-668: dalla fine così dell' ottavo secolo alla prima metà del duodecimo

. beltramelli, i-59: un pratico dell' arte poi, con certi suoi nastri

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (3 risultati)

pietro: mi rimminchionisce un giorno più dell' altro. cozzano, i-1261: mi sento

la città anelasse di mettersi a capo dell' italia rimminchionita dalle crisi parlamentari, dai

inumidire di nuovo. trattato dell' arte della seta, 58: niuno bigio

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (7 risultati)

; provoca l'emolisi dei globuli rossi dell' uomo e del coniglio. = comp

e, per estens., modificazione dell' aspetto o della conformazione. panorama [

sella; sembra già rimodellata dal pollice dell' angelo custode. 2.

, 2-5-148: l'arte debbe caser giudice dell' artefice, non l'artefice rimoderatore dell'

dell'artefice, non l'artefice rimoderatore dell' arte. tramater [s. v

èva si rimoderna sulla vicenda alterna / dell' epoche e de'secoli inimici: /

o precedente adeguando la lingua a quella dell' uso contemporaneo. salvini,

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (5 risultati)

previsioni seguendo i piani e le esigenze dell' azienda; se poi il voto cambierà

: rimolla: si dice così fi rigirare dell' acqua su se stessa quando incontra un

comune di siena, iii-33: lo pozzo dell' acqua il quale è appo montaperto si

o da un panno. statuto dell' università dell'arte della lana di siena,

un panno. statuto dell'università dell' arte della lana di siena, 332:

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (2 risultati)

: io non voglio qui far alcun caso dell' opinione che corre in firenze tra i

i cui bianchi capelli svariano col verde dell' albero che lo ripara, l'ideale

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (4 risultati)

, per la rimonta della cavalleria e ricruta dell' infanteria per questa ultima campagna, un

. -per estens. il periodo dell' anno (solitamente l'autunno) nel

di autunno. -nell'ordinamento militare dell' ottocento e, in partic.,

cavalleria (anche per indicarne la ripresa dell' attività militare). siri, ii-713

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (5 risultati)

sociale, far la dichiarazione de'diritti dell' uomo e del cittadino. leopardi,

cavallo. magalotti, 28-256: nel caldo dell' azione la facevano metter piede a terra

rimontar la cavalleria e per il treno dell' artiglieria. siri, iv-2-293: a saragozza

moto, per via della forma affusolata e dell' alta prua che pescava pochissimo; alla

a totalizzare un punteggio equivalente a quello dell' avversario diretto o delle squadre o degli

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (2 risultati)

rimontatóre, sm. nell'industria dell' abbigliamento, informatore. = nome

riprese tra le cannoniere aell'una e dell' altra. siffatto metodo...

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (4 risultati)

ghislanzoni, 15-48: si annodano alla catena dell' altre figure in abito borghese il pittore

, 1-131: nulla di te nel vacillar dell' ore / bige o squarciate da un

e in partic. nel linguaggio marin. dell' età intermedia e di quella moderna indica

posizione e di segnalazione; a seconda dell' uso vengono classificati come adibiti al trasporto

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (6 risultati)

automotrice termica o elettrica, talvolta dotato dell' apparato per il comando a distanza di questa

della signora felicita si impadronirono di me e dell' amico leoni, e salimmo i gradini

dossi, 1-i-670: la politica intemazionale attuale dell' italia non è che politica di rimorchio

che la ridicolaggine del suo gestire [dell' amico], la ridicolaggine del mio procedere

posso capire. « vai a rimorchio dell' oste eh, ti conviene! ».

coscienza rimorde, pavidi del presente e dell' avvenire, che vi sono ammessi sul giuramento

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (3 risultati)

(115): la prima [maniera dell' orazione] pare che si appartiene più

concorso delle sue orditure colla fiaba dell' 4amore alle tre melaranze'. cendo un

rimorire, ma resterà sempre una delle vette dell' anima umana. = comp.

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (4 risultati)

anche avemo di limosina di quaresima e dell' edima santa staia di biada xii. viani

poi ch'elle furono nella rimossa parte dell' alta casa, progne fedio colla spada

voglio già non ringraziarti della grazia concedutami dell' occasion rimossa dell'attuale mio peccato di

ringraziarti della grazia concedutami dell'occasion rimossa dell' attuale mio peccato di tant'anni.

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (8 risultati)

. -anche so- stant. statuto dell' arte dei vinattieri, 1-131: i.

proximo che viene per la maggior parte dell' arte di vinattieri della città di firencije,

gran statura. -distolto. dell' uva, 72: ella, intenta alla

è 'male cutaneo', ma male interno dell' anima che è rosa dalle rimostranze della

caso simile, degnandovi di una rimostranza dell' equivoco meno altiera e sprezzante. -manifestazione

rimostrai il danno che recava al servizio dell' uno e altro imperio queste dilazioni che

rimostrò a così brava gente l'indegnità dell' usanza di mangiar donne. pavese,

appresso che si farebbe acquisto del dominio dell' adriatico. alvise contarmi, lxxx-3-991: si

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (12 risultati)

il detto animo come principe della vita dell' uomo e come certa luce d'un chiaro

molti per numero, imperocché 'l rimovimento dell' aura la sanità corrompe del luogo.

alchimia piglia un altro modo nella generazione dell' oro e dell'argento et un altro nella

altro modo nella generazione dell'oro e dell' argento et un altro nella generazione degli

e che niuna cosa è tanto rimovitrice dell' ire fortunose quanto è la sollecitudine.

2948], 3: la rimozione dell' affresco malato... si eseguiva

ficus arredatori ©. bolaffi -la rivista dell' arte [estate 1978], 1:

: cotai pronomi per rimozione... dell' ultima lettera in verso a tempo e

un concetto semplice, indicante rimozione totale dell' essere. 4. figur.

distruzione degli oppressori bensì soltanto la rimozione dell' oppressione che e motivo di disperazione così

alla remota remozione, e questa specie dell' azione è delle passioni dell'anima più

e questa specie dell'azione è delle passioni dell' anima più forti. 6

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (4 risultati)

la procedura volta a garantire i diritti dell' interessato. codice civile, 384:

essi, o sia divenuto immeritevole dell' ufficio per atti anche estranei alla tutela

. 8. finanz. rimozione dell' imposta: l'evitare il pagamento di

o di fibre vegetali, in sostituzione dell' impagliatura con sunta.

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (4 risultati)

vecchi infraciditi e smossi / furon preda dell' onde, e i rimpalmati / e bene

algarotti, 1-ii-95: con lo studio dell' osservare si perfezionò la chimica, che

l'esser pieno [s. niccolò] dell' autore di quella. -intr.

in deposito, per poi al gran giorno dell' universale risurrezione renderci e restituirci,.

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (1 risultato)

casini, iii-656: deposto l'atro veleno dell' astio e rimpastate le viscere co'sentimenti

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (3 risultati)

armatore è tenuto a provvedere al rimpatrio dell' arruolato. g. bufalino, 9-28

tre anni dopo che, a causa dell' azione antiprotestante di vittorio amedeo ii di

è il risentimento del mare allo scorrer dell' aria sulla superficie; ma in profondità,

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (1 risultato)

pelliccia. pedulare come quello sciocco dell' autore. guerrazzi, 9-ii- rimpazzire

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (3 risultati)

-far di nuovo passare i fili dell' ordito nel pettine del telaio per dividerli

dopo... questo primo errore dell' essersi ciro precipitosamente gittate nel mezzo de'

8-135: ne'confini montando l'un dell' altro / fenonte ed focoso, nella

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (3 risultati)

cui è affezionato del contadino arcaico e dell' operaio bruto. -assol.

nascondevano a mala pena l'egoismo freddo dell' uomo. 2. in senso

più curioso del non avvenuto che rimpiantoso dell' awenuto. = deriv. da rimpianto2

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (3 risultati)

di un pentimento del tiziano, o dell' opera di un tardo rim- piastricciatore,

istante e correvano a rimpiattarsi nel folto dell' erba densa, grassa e giallognola.

a platone pareva che nelle rughe dell' amante sua archeanassa gli amorini si

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (6 risultati)

bugigattoli, non mi curo io amante dell' aria libera e del cielo scoperto.

a quattro doppi che avea strappato dal seno dell' amica,... si avviava

fondo alla chiesa certi monelli giocavano a zarne dell' altre. muratori, cxiv-14-158: se

tra le due colonne che sostenevano il palco dell' organo. landolfi, 22-13: uno

oltre i limiti della libertà sino all'oblio dell' uomo -sostituire provvisoriamente chi è impeditoconsiderandolo come una

o, anche, vanno marciando alla volta dell' ungheria superiore le con un'altra persona

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (4 risultati)

mantenimento di tutto l'esercito, treno dell' artiglieria, soccorso de'castelli e dependenti

gli oracoli abbiano punto profittato del progredire dell' eloquenza: anzi man mano che questa

difatti una filiale rimpiccinita e rincivilita dell' infemo. r. lon ^ hi,

del sei e settecento accennano il rimpiccioliménto dell' arte di decadenza. = nome d'

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (4 risultati)

montanelli, 93: chi si sente capo dell' unità universale non può volersi rimpicciolire col

sono tormentati dalla febbre del calcolo e dell' opportunità. dio mio! come la nostra

non credevo punto di offenderla, dandole dell' illustre ». rimpicòllo, agg

jahier, 2-102: ci siam sentiti preda dell' abisso di follia di una natura

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

reso un po'di giustizia a lui dell' audace sacrifizio. 4. figur

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (2 risultati)

im- piobarli. rimpiombare direbbe la ripetizione dell' atto. = comp. dal pref

1-422: ecco perfettamente giustificata la trasformazione dell' autore in personaggio, e la partenza per

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (5 risultati)

quale, per essere subordinata alla necessità dell' intrigo, è necessariamente di qualità impura

'rimpottinicciare': raffazzonare alla meglio. voce dell' uso familiare volgare. 'vediamo come si

: voglio che guardiate che 'l movimento dell' ira non si porga alla lingua, gittando

io qui con taciti rimproccia- mentì accagionato dell' avere alla pietà de'monarchi e alla

alternative che però portano tutte alla conferma dell' argomento premesso. giamboni, 8-ii-324

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (1 risultato)

messe in bocca a dante come rimprovèrio dell' arte o di alcuni artisti contemporanei.

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (7 risultati)

a'avergli fatto rimprovero sopra la viltà dell' aver schifato il cimento della battaglia col rinserrarsi

cuore alla faccia, sono i rimproveri dell' anima che minaccia la severità di quei

samuele, ebbero per preludi i rimproveri dell' orgogliosa fenenna. loredano, 1-119: leena

andata e al ritorno, la figura dell' oste che si fa sull'ingresso; rimproverosa

milano scrisse la bella ode sulla salubrità dell' aria. -rifl. cicognani

'ad unguem'e rimpulizzito secondo le regole dell' arte, faceva fede che 'non

765: formarsi l'orecchio al rimugghiar dell' eco d'alcuna grotta frequentata da'barbagianni

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (4 risultati)

detta le prime parole, le parole dell' inizio. cicognani, 1-197: eran press'

di una piccola biblioteca, 116 gennaio dell' anno corrente, trovò in un codice

di ricordi, di tristezze sul ritmo dell' acqua che cola, della notte che

non sente pena d'alcuna spezie. statuto dell' università e arte della lana di siena

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (8 risultati)

foscolo, xiv-39: senza il soccorso dell' amicizia avrei dovuto forse rinunziare a tutti i

dovuto forse rinunziare a tutti i piaceri dell' esistenza, che i mali m'han fatto

grazia particolare. -con l'oggetto dell' azione, del fatto, del comportamento,

retribuire. - anche assol. statuto dell' università e arte della lana di siena,

et a li miei compagni per lo comune dell' arte, ogne frode rimossa. ovidio

esercitati parecchi mestieri, uno meno rimunerativo dell' altro, cercando di sbarcare il suo lunario

la stessa morale e lo stesso dogma dell' unità ed incomprensibilità dell'etemo punitore (ielle

lo stesso dogma dell'unità ed incomprensibilità dell' etemo punitore (ielle

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (3 risultati)

rimuneratoria, la quale converta l'atto dell' infeudazione in un contratto oneroso e correspettivo

non richiedano alcuna remunerazione per la concessione dell' uso dei loro terreni e del loro

1-340: tu [cielo] le montagne dell' antico sito / rimuovi e ne rovesci

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

struttura architettonica. libro del dare e dell' avere dei figli di stefano soderini, 87

aggiungasi in riguardo alla navigazione l'inuguaglianza dell' alveo e la irregolare larghezza d'alcuni siti

d'aspettare indugio, / quel mormorar dell' aguglia salissi / su per lo collo

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (4 risultati)

rimosse fin l'ultimo resto delle speranze e dell' intento dei tirannicidi, ma distrusse,

, destituire, mediante un apposito provvedimento dell' autorità superiore, da una carica,

e tutti gli uficiali nmossono. statuto dell' università e arte della lana di siena

sieno descritti nella milizia come non essercitatori dell' arte degli istrioni. castelvetro, 8-1-211

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

/ non vi rimove dall'amore esperto / dell' infinito merto. boccaccio, dee.

pativa riforma, veniva egli rimosso dalla venustà dell' aria delle teste e dalla grazia de'

lode singolare e del proveditor navagiero e dell' ingegniero vuert. zorzi, lxxx-4-158: si

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (4 risultati)

fine la vocale. -sostituire il nome dell' autore di un'opera con uno pseudonimo

campioli, ed avendogli raccontato lo stato dell' infermo ebbi una piccola ricetta, colla

le medesime possono essere assoggettate al reggimento dell' uomo, noi saremo certamente sulla via

materna, quello che l'inno giubilante dell' attomiante natura gli stava rimuovendo dentro.

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (6 risultati)

sospettare che tal confederazione tra le parti dell' universo, nasca da un'accidentale ed arbitraria

dopo il fatalissimo incendio accaduto nel gennaio dell' anno 1513. = nome d'azione

muraria distrutta. documenti per la storia dell' arte senese, ii-218: la quale

del loro ordine che apparve in compagnia dell' anima del beato giovanni, e'rovinava

risodarono e rimurarono que'tre fondamenti eroici dell' apostolato cristiano, la povertà l'umiltà e

consente all'occhio di godere non solo dell' appostamento dei minori volumi entro i maggiori.

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (6 risultati)

a. ssé così appartenere l'auttorità dell' instituzioni e distribuzioni. = deriv

e i supplizi sono anch'essi elementi dell' ordine e della prosperità universale. gioberti

esercita a un tratto le facoltà tutte dell' uomo. carducci, iii-1-539: pensato

faccia alla società e necessariamente il costume dell' uomo. -cambiare o avere la tendenza

suoi peccati e subito riebbe la sanità dell' anima e del corpo. e tanto bene

perché intende per minos la con- scienzia dell' uomo dannato, cioè che ha già fatto

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (5 risultati)

i-117: achilles, ch'era ripreso dell' amore de la damigella,...

a vicenda coll'uscime in certi tempi dell' anno alle consuete missioni nelle provincie più

delle stagioni, o per l'intervento dell' uomo (la natura). l

continuo e subito feconda rimansi, / dell' aura e raggi nitidi: quest'una remuta

me non era se non il mostro oscuro dell' amore, non ancor domato, non

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (5 risultati)

cambiamento per lo più radicale e sostanziale dell' ordine della società; trasformazione, sviluppo

se la libera concorrenza è la regolatrice dell' industria, assume però forme miti e tranquille

lungh'essa il pelo con la punta dell' ago. = nome d'azione da

vezzi sfavillante, in quello / tenea dell' infelice, ove l'estrema / lacrima

comune nei prati e nei pascoli umidi dell' europa. il rinanto delle alpi ('rhinanthus

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (8 risultati)

pietade amor si mosse; / e dell' ale rinascenti / una subito strapposse; /

sbocciato. fantoni, i-30: onor dell' amo, bionde e brune spose, /

spunta nuovamente (il sole, la luce dell' aurora). peri, 13-58:

sentimento, una condizione del corpo o dell' animo, un'esigenza, un bisogno

ma lenta e faticosa riscoperta e nuova rinascenza dell' ah- tico. lucini, 12-202:

tentano... un rinnovamento radicale dell' arte... collo scopo di

], lv-417: 'rinascenza': voce dell' uso, foggiata, probabilmente, sul francese

1-6: così si è 'l corso dell' umana natura, dove le persone nascono

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (2 risultati)

-per simil. farsi avanti come continuatore dell' attività di altri. machiavelli,

battesimo è... la morte mistica dell' anima. dante muore alla morte,

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (2 risultati)

diversamente che in quegli antichi primordiali secoli dell' umana associazione. guerrazzi, 4-264:

ritorno alla prosperità e al pieno sviluppo dell' economia dopo una fase di crisi.