Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

Supplemento 2004 Pag.29 - Da ALLIETATORE a ALLUMEUSE (10 risultati)

2. inform. assegnare una risorsa del sistema a un processo. = deriv

allocazióne1, sf. econ. modificazione del bilancio di un ente pubblico locale da

= dal fr. allocation (fine del xv sec.), deriv. da

, 2647: intervento straordinario a favore del comune di torino, per provvedere alla contingente

di allontanatore degli uccelli, il proprietario del caffè roma è un precursore. =

stars). formato da numerose celebrità del mondo dello spettacolo, dello sport,

mondo dello spettacolo, dello sport, del cinema. arbasino, 10-463:

.. e a tutto il resto del loro 'all star literary vaudeville'. grazia

da allucin [are \ e dal tema del gr. yevvóco 'genero, produco';

, come si sarebbe detto alla fine del secolo. = voce fr.,

Supplemento 2004 Pag.30 - Da ALLUMINOSILICATO a ALPAX (7 risultati)

osser vare anche l'allunaggio del razzo. migliorini [s. v.

alluzzare, tr. attirare, offrendo del cibo, soprattutto animali da cortile.

, simbolo dell'alluminio, ni, simbolo del nichel e co, simbolo del cobalto

simbolo del nichel e co, simbolo del cobalto. alnoìte, sf.

, 2-i-168: la spettralizzazione di alcune parti del corpo umano o animale isolate o ricongiunte

. arbasino, 20-71: la villeggiatura del futuro di massa si svolge soprattutto come

il gioco tipografico, la composizione spaziale del testo poetico contribuiscono ad alonare di indefinito

Supplemento 2004 Pag.31 - Da ALPENJAGER a ALUNITE (6 risultati)

, sm. invar. milit. soldato del corpo alpino austriaco e tedesco.

le montagne e per promuovere l'allevamento del bestiame col ragionevole uso dei pascoli alpini.

i rilievi altimetrici. la rivista del cai [maggio 1994], 40:

: una diretta continuazione dell'alto tedesco letterario del periodo di mezzo... tramezzando

. da alto e tedesco, sul modello del ted. hochdeutsch. aluatta [

. salvagente che si allaccia alla parte alta del braccio (si usa in coppia,

Supplemento 2004 Pag.32 - Da ALVEOLODENTARIO a AMBIENTABILITÀ (11 risultati)

con l'autopsia. = dal nome del neurologo tedesco alois alzheimer (1864-1915).

materiale amagnetico. = comp. del pref. gr. à-, con valore

lat. scient. hamamelidaceae, dal nome del genere hamamelis 'amamelide'.

. legno proveniente da alcune piante brasiliane del genere peltogine, usato per lo più in

da amarante, nome della città di provenienza del legno. amarcòrd (amarcòrd)

dalla siberia. si trova pure sulle sponde del fiume delle amazzoni in america, d'

da [rio delle] amazzoni, nome del fiume che attraversa l'amazzonia.

ambata, sf. nel gioco del lotto, estrazione, ora non più in

. v.]: 'ambata': termine del gioco del lotto. = deriv

.]: 'ambata': termine del gioco del lotto. = deriv. da

: liberi di vestirsi secondo l'ispirazione del momento, ascoltano ambient techno, tribai beat

Supplemento 2004 Pag.33 - Da AMBIENTALISMO a AMERICANEGGIARE (6 risultati)

ha effetti differenti in relazione alle caratteristiche del sistema nel quale l'invito'viene dato.

delle altre... sono tappe simulate del processo terapeutico in una prospettiva ambitemporale.

consiste così nel riconoscimento e nell'accettazione del presente con l'implicazione e l'accettazione

lat. scient. hamelia, dal nome del botanico h. l. [du

, 4-203: il plater, così spoglio del resto dei pregiudizi volgari, annota un

come già a quel tempo facevano per via del cinema. bianciardi, i-145: un

Supplemento 2004 Pag.34 - Da AMERICANISTICO a AMMANIGLIARE (6 risultati)

concludeva la più tipica e americanizzata rapina del 1954. americanizzazióne, sf.

situazione che ne risulta); imitazione del modello americano, soprattutto statunitense.

(iggi-iggs), 29: i lavoratori del settore amiantièro... hanno diritto

da amianto e dal tema dei comp. del lat. ferre 'portare, produrre'

a cause diverse. = comp. del pref. gr. à-, con valore

, sf. invar. biol. divisione del nucleo cellulare senza la formazione di cromosomi

Supplemento 2004 Pag.35 - Da AMMAPPELO a AMMONTICCHIAMENTO (8 risultati)

una sigaretta ammazzapolmoni e dico: raccontaci del viaggio on thè, road.

amminopirina, sf. farmac. derivato del pirazolo usato nelle terapie antifebbrili e nella

126: 'ammiraglia': il vascello a bordo del quale sta l'ammiraglio.

3. sport. nel ciclismo, automobile del direttore di corsa o di una squadra

acqua per lo più dei panni prima del lavaggio. = deverb. da ammollare

127: 'ammoniti': antico popolo semitico del ramo arameo. 2. che

deriv. da " apprav 'ammon', nome del biblico figlio di lot. ammonizzazióne

. processo di trasformazione delle sostanze azotate del terreno con formazione di ammoniaca, ad

Supplemento 2004 Pag.36 - Da AMMORBANTE a AMPEX (8 risultati)

amodema e che rivelano un altro versante del novecento intemazionale: cioè machado, kavafis

delle due squadre in una determinata zona del campo. = deriv. da ammucchiare

contribuiva all'umidità e quindi ah'ammuffimento del maiz. = nome d'azione da

con la quale si visualizzano i contorni del feto e gli annessi uterini. =

, comp. da amnio e dal tema del gr. ypcupu) 'scrivo'. amnioscopìa

ottica a scopo diagnostico della cavità e del liquido amniotico. = voce dotta,

, comp. da amnio e dal tema del gr. cmoitéco 'io guardo'.

a \ frica \ 'miniere di asbesto del sudafrica'. amossicillina (amoxicittina),

Supplemento 2004 Pag.37 - Da AMPICILLINA a ANANCASMO (6 risultati)

dei nuovi tessuti, determinando un accrescimento del volume muscolare (una sostanza). -anche

alfìstituzionalizzazione'e alla depressione 'anaclitica'... del lattante. = deriv. da

letter. che non ha la percezione del proprio tempo, del proprio periodo storico;

ha la percezione del proprio tempo, del proprio periodo storico; anacronistico. dossi

xpovixóg 'relativo al tempo', sul modello del fr. anachronique e dell'ingl. anachronic

si sdoppiano longitudinalmente spostandosi verso i poli del fuso acromatico. l.

Supplemento 2004 Pag.38 - Da ANANCASTICO a ANCHORWOMAN (6 risultati)

). che si riferisce alla corrente del sindacalismo rivoluzionario, nata all'inizio del xx

corrente del sindacalismo rivoluzionario, nata all'inizio del xx secolo, ispirata a princìpi anarchici

anarcosindacalismo, sm. stor. corrente del sindacalismo rivoluzionario, nata all'inizio del

del sindacalismo rivoluzionario, nata all'inizio del secolo, che si ispirava a principi

ogni qualvolta si sottolinea la funzione politica del sindacato. = comp. da anarchia

il suo asse longitudinale sia parallelo a quello del funicolo (l'ovulo delle angiosperme)

Supplemento 2004 Pag.39 - Da ANCIEN RÉGIME a ANELLETTO (11 risultati)

regime monarchico assoluto precedente alla rivoluzione del 1789. piccola enciclopedia hoepli,

dei paesi europei prima della rivoluzione francese e del periodo napoleonico. 3. agg

guerra, mi racconta per esempio uno del luogo, 'seccava'gli anconetani. il giorno

che è proprio, tipico di ancona e del territorio circostante; che vi è prodotto

coniata nel comune di ancona alla fine del medioevo. = voce dotta, lat

sia viventi, come la salamandra gigante del giappone e la salamandra gigante di padre

cu ra le malattie proprie del sesso maschile, in partic. quelle rela

la repubblica [18-xii-1984]: responsabile del centro di andrologia dell'università di pisa

androsteróne, sm. biochim. ormone maschile del gruppo degli androgeni. l

ritenuto il prodotto delle cellule di leydig del testicolo. = voce dotta, comp

: dalla cucina esalava il secolare aroma del ragù che sobbolliva, estratto di pomodoro,

Supplemento 2004 Pag.448 - Da IMPECORIMENTO a IMPLICITAZIONE (7 risultati)

prende a dimenarsi e a cantare la canzone del mambo. = comp. dal pref

impianto di ciocche di capelli nella cute del capo, come rimedio contro la calvizie.

= voce dotta, comp. dal tema del lat. tardo impiantare 'piantare dentro'e

l'associazione imput-output, ossia la soluzione del problema, viene implementata sull'architettura della

19-iii-1994], 73: in ogni azienda del gruppo, inoltre, venne costituito un

di sviluppo) con responsabilità dell'implementazione del cambiamento. 2. inform.

implicazione necessaria. m. del vecchio, 1-275: è possibile ricavarne l'

Supplemento 2004 Pag.449 - Da IMPLODERE a IMPROCRASTINABILE (9 risultati)

[29-ii-2004], 35: le coreografie del maestro fosse... hanno uno

deriv. da (esplodere, con sovrapposizione del pref. in-con valore illativo.

su di essi fino a un massimo del 50 % dell'ammontare impositivo.

tuttavia c'è una relazione fra la teoria del cambiamento adottata dal terapeuta e il cambiamento

stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale la legge 215 del 25 febbraio 1992 per l'imprenditoria femminile

rapporto censis 1992, 271: alcuni effetti del nuovo approccio aziendalistico, avviato autonomamente dall'

un graduale spostamento degli interventi della cassa del mezzogiorno verso il settore industriale, sia

sud con l'aiuto anche di iniziative del capitale del nord. rapporto censis 1992,

l'aiuto anche di iniziative del capitale del nord. rapporto censis 1992, 451:

Supplemento 2004 Pag.450 - Da IMPRODUCENTE a INAPPERCEPITO (3 risultati)

f. orlando, 1-38: dalla morte del tasso alla prima guerra mondiale la storia

scrittore, le sue opere). del giudice, 4-28: d'annunzio non notò

notò in alcun modo kafka, né del resto aveva motivo per notarlo, essendo kafka

Supplemento 2004 Pag.451 - Da INAPPROPRIATO a INCASINATO (6 risultati)

opera rimangono ancora troppo 'inassimilati'dall'animo del compositore. = comp. dal pref

nella sua sala e i lampadari a piovra del suo ridotto, questo magnifico teatro ha

apparteneva a una popolazione amerindia precolombiana del perù. -anche sostant. (

, 1672: 'incas': gli antichi sovrani del perù da manco capac (c.

sovrastrutturale spettacolarità senza incardinaménto nella struttura profonda del paese. = nome d'

1-34: cado in pieno nel traffico incasinato del tramonto romano che m'abbraccia nei suoi

Supplemento 2004 Pag.452 - Da INCASSABILE a INCOMPRENSIVITÀ (11 risultati)

, comp. da incavo e dal tema del gr. ypcnpu) 'scrivo'. incazzatura

. arpino, 12-52: la sagoma del taxi incellofanato da mesi in cortile sembrò

di dinamica salariale legati alla parte incentivante del salario, che è quella più utilizzabile

difficile per qualunque organizzazione e qualunque direzione del personale governare senza questo fondamentale strumento,

(se si eccettuano le scarsissime risorse del fondo incentivante) nel sistema scolastico.

di ideologie contrapposte che mira alla spartizione del potere. la repubblica [29-x-1995

italia, dove arpeggia, tra qualche deputato del nord, la tentazione di sacrificare previti

di erogazione dell'assegno di incollocamento agli invalidi del lavoro per l'anno 1982.

ad intervenire, ha giudicato sia le dichiarazioni del presidente del consiglio sia quelle di cesare

, ha giudicato sia le dichiarazioni del presidente del consiglio sia quelle di cesare previti 'semplicemente

zitella può provare verso il proprio cardellino del quale conosce la

Supplemento 2004 Pag.453 - Da INCONCLUDENTEMENTE a INDIMENTICABILMENTE (4 risultati)

(ch'è inconfrontabilità o non-verificabilità) del fatto artistico. f. fortini [«

assimilazione da parte dell'individuo della cultura del gruppo sociale cui appartiene, durante il

indicatore dell'identità individuale o di gruppo del parlante (una caratteristica dell'espressione).

spinta a scrivere le venne certamente dall'orrore del suo tempo, dall'indicibilità stessa degli

Supplemento 2004 Pag.454 - Da INDISCERNIBILITÀ a INFANTILOIDE (2 risultati)

legno in luogo coperto. famosa quella del madison square garden di new york, che

serenità, l'indrammaticità, l'edonismo del settecento nel gran ribollimento drammatico e creativo

Supplemento 2004 Pag.455 - Da INFARTECTOMIA a INFRASTRUTTURAZIONE (2 risultati)

... l'infettivologo mauro moroni del 'luigi sacco'di milano. infialare

integrazione tra sistemi esistenti, scarsa ingegnerizzazione del software, elevati costi di manutenzione.

Supplemento 2004 Pag.456 - Da INFRAVIRUS a INGUAIATO (8 risultati)

chiedono da anni una forte infrastruttu- razione del territorio. = deriv. da

: e nota, è l'altra faccia del gaudioso o ingaudioso mistero, che un

integrazione tra sistemi esistenti, scarsa ingegnerizzazióne del software, elevati costi di manutenzione.

magnifico sa evocare tutte le calde vibrazioni del cotto, senza rinunciare alla praticità della ceramica

m. ferraris, v-182: l'ingenza del problema è del resto testimoniata dalla ininterrotta

, v-182: l'ingenza del problema è del resto testimoniata dalla ininterrotta tematizzazione dei fini

il messaggero [8-vi-1954]: l'ingovernabilità del paese. la repubblica [4-ii-1992]

che è tipico della sua produzione e del suo stile. montale, 22-537

Supplemento 2004 Pag.457 - Da INGUARDABILE a INOFFENSIVITÀ (4 risultati)

31-i-1980]: la dichiarazione di ritirarli è del tutto ininfluente. 2.

privo di interesse, irrilevante. manifesti del futurismo [60]: bello e brutto

voce svedese, comp. da inland 'interno del paese'e is 'ghiaccio'. in

2. farmac. sulla parte malata del corpo, all'interno di un organo

Supplemento 2004 Pag.458 - Da INOGGETTIVABILE a INSALAMATO (8 risultati)

, 6: al termine della decostruzione del pensiero metafisico, alla ricerca di un nuovo

angusta logica argomentativa, affidata all'innocenza del divenire, al gioco degli eventi inoggettivabili

costato caro alla gemina il mancato gradimento del mercato al massiccio aumento di capitale lanciato nei

a valorizzare la risorsa maschile come input del processo di produzione ha contribuito alla progressiva estraneazione

della realtà... equivale a dubitare del suo inquestionabile apparire come puro fenomeno di

.. era in effetto un raggio orizzontale del sole che tramontava e con estremo atto

mascherata finestra lassù. non per nulla del sole che tramonta i greci dicono che «

è strano per lo meno l'inrussimento del teatro italiano nella sua triplice attività recitante

Supplemento 2004 Pag.459 - Da INSAPIDIRE a INSTANT BOOK (8 risultati)

rappresentare con caratteri scritti, come il nitrito del cavallo, il mugghiare del toro.

il nitrito del cavallo, il mugghiare del toro. = comp. dal pref

: a seconda delle stagioni [la pesca del merluzzo] viene fatta sia 'inshore',

ira furstenberg] pochissimo a questo festival del cinema: loro invitano continuamente, io solo

hanno accesso a informazioni riservate sull'andamento del titolo trattato, in partic. funzionari

stessi. 2. percezione immediata del significato di un evento o di un'

occhi gialli che ti guardano dal fondo del tegamino, al triste insonnoliménto dei bimbi

... è più sacra dell'insospettabilità del nostro partito. insostituibilità, sf

Supplemento 2004 Pag.460 - Da INSTANT MOVIE a INTERCLASSE (6 risultati)

che appoggiano la lotta contro la violenza del carcere e solidarizzano con chi da mesi nelle

il rivoluzionario vero si preoccupa sopra tutto del domani. intalènto, sm. letter

[settembre 1994], 58: parchi del duemila: interattività e realtà virtuale.

situazione psicologica potrebbe a prima vista apparire del tutto analoga a quella descritta da festinger

, in campo sociologico, da una parte del filone interazionista. interbancario, agg.

, 6-333: sono le due principali persone del comitato interbancario. il messaggero veneto [

Supplemento 2004 Pag.461 - Da INTERCOMPARTIMENTALE a INTERFENOMENICO (3 risultati)

etnie diverse. l'indice dei libri del mese [aprile 1989]: e questo

, per l'opinione pubblica, all'immagine del proprio futuro e dell'identità di gruppo

, il sistema operativo, l'organizzazione del lavoro e l'agenda compresi nel prezzo.

Supplemento 2004 Pag.462 - Da INTERFERONE a INTERNETTIANO (5 risultati)

rapporto censis 1992, 4: segmenti non del tutto irrilevanti di sfiducia intergenerazionale.

, orga nizzazione e comunicazione del gruppo milanese. = voce ingl

], 47: la nomina da parte del sindaco di un commercialista fidato come internai

avere introdotto un virus, nel novembre del 1988, nella rete di computer internet

uffici governativi e alcuni computer della nasa e del pentagono. la stampa [6-x-1993]

Supplemento 2004 Pag.463 - Da INTERNETTISTA a INTERTESTUALITÀ (8 risultati)

, 1-33: bada solo alla classifica cannonieri del torneo canicolare interparrocchiale. = comp

]: 'interporto': se la diffusione del termine può farsi risalire al maggio 1985.

è riconoscimento dell'essenziale interpretatività dell'esperienza del vero senza morte di dio e senza fabulizzazio-

morte di dio e senza fabulizzazio- ne del mondo. idem, 14-13: giacché è

in luce l'interpretatività di ogni esperienza del vero. = deriv. da interpretativo

lasso di tempo compreso tra le lezioni del mattino e quelle del pomeriggio, dedicato

tra le lezioni del mattino e quelle del pomeriggio, dedicato ad attività di svago.

singolo atleta, calcolato circa a metà del percorso. la repubblica [6-i-1998

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (1 risultato)

in cui il narratore si rivolge ai personaggi del racconto stesso e non al pubblico.

Supplemento 2004 Pag.465 - Da INTRANSIGENTISTA a INVENTARIALE (10 risultati)

al vento. 2. seguace del movimento cattolico dell'intransigentismo. - anche

. c. n. l. -dipendenti del comparto sanitario (ig88-iggo), 49:

di posti letto, indice di turn-over del posto letto; riduzione dei tempi di attesa

una conflittualità intrapsichica altamente condizionata dalla personalità del soggetto. = comp. da

intróne, sm. genet. segmento del dna (sigla dell'ingl. 'deo-

milioni di chilometri quadrati (un quinto del canada), conquistato dopo una lunga battaglia

pacifica dagli inuit, il popolo sovrano del freddo polare da quattro mila anni.

teorema di zeuthen e noether sulla invariantività del genere numerico. = deriv. da

verificato da un inventario. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 469: se

che la consistenza inventariale delle materie prime e del materiale alla chiusura dell'esercizio è uno

Supplemento 2004 Pag.466 - Da INVENTIO a IPERAGGRESSIVO (3 risultati)

una vita come quella fissata nella fotografia del nuovo tiro a segno, quasi cento uomini

intanto aveva scritto della grande estraniazione, del mondo capovolto, dell'invivibilità. corriere

, e in così dire poggiò la punta del suo bastoncello di bambù su uno dei

Supplemento 2004 Pag.467 - Da IPERATTIVO a IPERFEMMINILE (7 risultati)

iperaggressive e manesche popolano prevalentemente le contrade del centro-sud. 2. che rivela

gran voglia di vedere che il resto del mondo li segue nella mania iperconsumistica.

si tradurranno, come nel caso affine del swinbume, in un iperdionisismo espressivo.

unità [13-xi-2001]: per non parlare del divertimentificio roma gnolo, dove

iperdose aggiungi a tutti / i veleni chimici del passato. = voce dotta,

, avevano collocato la donna al disopra del desiderio loro. 2. medie.

dirlo in casa volkswagen, l'auto iperecologica del futuro. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.468 - Da IPERGARANTISMO a IPERPOTENZA (13 risultati)

, iperfemminile e stravagante che ama i divi del rock. = voce dotta,

ipergarantismo, sm. esagerazione nell'applicazione del principio del garantismo, in modo tale

sm. esagerazione nell'applicazione del principio del garantismo, in modo tale da stravolgerne gli

alterazione cognitiva consistente in una distorta percezione del reale, con proiezione nell'ambiente dei

: gli economisti prevedono che la svalutazione del dinaro favorirà l'iperinflazione. = voce

. lavoro o impegno che assorbe gran parte del tempo a disposizione di una persona e

. perno, 2-432: 'iperlipidemia': aumento del contenuto di lipidi nel sangue che si

1997], 8: l'aumento del peso e le malattie metaboliche tipo le iperli-

metaboliche tipo le iperli- pidemie (aumento del colesterolo e dei trigliceridi), ed il

sm. invar. ipermercato. domenica del corriere [2-ii-1985]: l'avvenire sarà

v.]: 'ipermercato': più grande del supermercato, e con attrezzature migliori.

sera [16-v-2001]: salvare le cellule del cuore compro messe dall'infarto

di 'scherzi a parte', da ospite del bilionaire, da iperpagato fidanzato di letterina

Supplemento 2004 Pag.469 - Da IPERPRODUZIONE a IPERTECNOLOGICO (6 risultati)

ciò avrebbe creato, attraverso un'iperprotezione del malato tale da impedire l'emancipazione del suo

del malato tale da impedire l'emancipazione del suo io debole, un'altra forma

gennaio 1986], 11: la madre del paziente è descritta come una donna poco

sono per lo più preceduti da una iperscrupolosità del carattere. = voce dotta, comp

], io: l'era dell'ipersviluppo del pensiero razionale e della tecnologia.

dalla sfera dell'interesse -in cui ne va del nostro stesso essere nel mondo -alla sfera

Supplemento 2004 Pag.470 - Da IPERTEMPRA a IPOPROTEICO (2 risultati)

ipervolemìa, sf. medie. aumento del volume totale di sangue nell'organismo.

è la preparazione di alimenti ipoallergenici: del loro sviluppo futuro si stanno occupando numerose

Supplemento 2004 Pag.471 - Da IPOTETICO-DEDUTTIVO a IRREVERSIBILMENTE (9 risultati)

della repubblica conciliare, unico baluardo ipotizzabile del resto per la tutela della proprietà privata,

'riconoscibili', adottando forme differenziate a seconda del valore, non solo dai 120 mila ciechi

il paziente si lascia dondolare al ritmo del cavallo. prezzo: dalle 60 mila lire

studia, attraverso l'esame dell'iride del paziente, le condizioni di salute dell'organismo

iròko, sm. bot. grande albero del genere clorofora (chlorophora excelsa) diffuso

disponibile. = adattamento di una voce del golfo di guinea. ironìstico, agg

. folgore, 1-6]: una ironizzazióne del paesaggio e della città. =

sono le speranze irrealistiche della popolazione [del nepal] secondo cui la democrazia [

[13-vi-1998]: l'autostrada più trafficata del sud europa si presenta irrealmente deserta dalla

Supplemento 2004 Pag.472 - Da IRRITARTE a ITALIANESIMO (8 risultati)

abita a isernia, capoluogo di provincia del molise. - anche sostant.

30 centimetri, ha coperto il promontorio del gargano, risemino, il pollino.

fobia, delle 'trivialità'e delle 'ipocrisie'del multiculturalismo. corriere della sera [24-v-2002

= deriv. da ismail, nome del settimo e ultimo imam legittimo, vissuto

in cinque orologi. diversi, l'identità del passo, l'isocronia perfetta.

. insieme delle tendenze, della mentalità e del carattere propri di chi è isolano (

]: apparentemente è una semplice ispanizzazione del mostro fiat. = nome d'azione

a un'indagine di mercato. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 844: viaggi

Supplemento 2004 Pag.473 - Da ITALIANISTICA a IVATO (4 risultati)

in partic. nel linguaggio della moda e del design). 2. modo

repubblica [n-ii-1998]: i nuovi programmi del '98 affronteranno i temi dell'italian style

il xviii sec., l'insieme del diritto romano giustinianeo e del diritto canonico

, l'insieme del diritto romano giustinianeo e del diritto canonico. = locuz

Supplemento 2004 Pag.474 - Da IVORIANO a IWAN (1 risultato)

[23-iv-1998], vili: 70 paesi del globo in cui si parlano una trentina

Supplemento 2004 Pag.475 - Da JAB a JACQUARD (7 risultati)

si tira usufruendo quasi esclusivamente della forza del braccio e colpendo il bersaglio a martellata,

sia preoccupata degli accessori dell'arredamento e del costume: la psiche, un paravento,

jabots. tondelli, 3-89: gli eredi del new-romantic, con le camicie di pizzo

sm. invar. bot. pianta tropicale del genere arto- carpo (artocarpus integrìfolia)

commestibile simile a quella dell'albero del pane e il cui legno viene utilizzato

21-ix-1998], 18: questo in virtù del premio di seconda categoria -mica male -

= voce fr., dal nome del tessitore /. m. jacquard (1752-1834

Supplemento 2004 Pag.476 - Da JACQUERIE a JEANSERIA (9 risultati)

jacqueries, le rivolte d'esasperazione paesana del sud possono rivivere nel mutato scenario della

visto a torino nei 'fatti di piazza statuto'del luglio 1962. = voce

con indirizzo, stanze e jacuzzi, del suo nuovo appartamento. = nome commerc

jais dell'abito scintillava di tra la fenditura del mantello di lontra. = voce

consistente nell'esecuzione da parte di virtuosi del jazz di variazioni improvvisate su di un tema

plur. m. -i). seguace del pensatore socialista francese jean jaurès (1859-1914

uniti d'america, caratterizzato dalla sincopazione del linguaggio melodico, dall'uso del tempo

sincopazione del linguaggio melodico, dall'uso del tempo binario e dal rilievo dato ah'improvvisazione

panzini, iv-353: 'jazz': sull'origine del nome di questo ballo ecco quanto si

Supplemento 2004 Pag.477 - Da JEEP a JINGLE (7 risultati)

sarebbe un po'quasi il corrispondente moderno del jet set o jet-society (internazionale),

jet e society 'società', propr. 'società del jet', per la frequenza con cui

= voce fr. (alla fine del xiii sec. in tale signif.)

(nel 1893), propr. 'gioco del massacro', nome di un gioco simile

ossessionante scritta. 'è arrivata l'ora del sangue, è arrivata la jihad'.

musulmani responsabili di azioni terroristiche nei paesi del medio oriente. la stampa [13-vii-1985

sintesi, abbiamo notato che la memorizzazione del messaggio pubblicitario su

Supplemento 2004 Pag.478 - Da JIVARO a JOLLY (11 risultati)

fra il perù e l'ecuador a nord del fiume mara- nón. - anche sostant

, studiata ai fini dell'organizzazione scientifica del lavoro. 3. inform. elaborazione

borsa che tratta titoli seguendo le indicazioni del broker, senza rapporti diretti con la

'jodelu': voce ted. il caratteristico vocalizzo del grido di giubilo, che fanno sentire

la stampa [24-v-1980]: la panoplia del perfetto 'jogger'comprende poi anche calze,

calcoli? e guadagna più o meno del sarto-designer che incassa valuta vendendo il suo prét-

, sf. invar. bot. pianta del genere simmond- sia (simmondsia californica)

altezza. originario dei deserti americani e del messico, è stato poi coltivato in altre

, è stato poi coltivato in altre zone del mondo. 2. frutto

per convenzione -che è computata ad arbitrio del giocatore. così nel 'poker5 la

, dell'ala della nazionale domenghini e del jolly poli.

Supplemento 2004 Pag.479 - Da JONA a JUMBO JET (8 risultati)

in gran numero sul teatro come avanguardie del pericolo giallo, questi figli del sole (

avanguardie del pericolo giallo, questi figli del sole (i giapponesi) suscitano fra il

. 'giordanone'. = dal nome del botanico francese a. jordan (1814-1897)

di simbolo j) dell'energia e del lavoro nel sistema internazionale, pari al lavoro

. (nel 1882), dal nome del fisico statunitense james prescott joule (1818-1889

a ben poca cosa si ridurrebbe la grandezza del libro gioisiano se dovessimo limitarci a leggerlo

locale accanto alla tenda che chiudeva lo spazio del flipper e del juke-box.

che chiudeva lo spazio del flipper e del juke-box. = locuz. ingl

Supplemento 2004 Pag.480 - Da JUMBO-TRAM a JUST IN TIME (8 risultati)

gioventù appena appena 'liberata'con le attrattive del progresso tecnologico e dell'espansione automobilistica,

[21-iv-1992], 36: il conducente del jumbo tram non si è accorto degli

janeiro uno si lanciò dalla mano della statua del cristo gigante. = voce ingl

esplosione: tutto merito (o colpa) del jumping, il salto con l'elastico da

jungle: novità. una versione supertecnologica del reggae, cantata sui ritmi velocissimi, interamente

, in partic. in quanto esponente del partito conservatore. panzini [1905]

vecchia prussia così sono chiamati i seguaci del partito conservatore, con carattere feudale.

quell'aristocrazia baltico-prussiana che si considera custode del germanesimo nella sua superiore varietà teutonica.

Supplemento 2004 Pag.481 - Da KAFIR a KARAOKE (8 risultati)

m. -i). esponente o dirigente del servizio di spionaggio sovietico (in russo

]: il sovietico 'ak-47'conosciuto dal nome del suo progettista come il 'kalashnikov'. ibidem

adattamento di una voce russa, dal nome del sovietico michail timofeevil kalasnikov, che progettò

[6-ix-1992]: 'un coeur en hiveri del francese claude santet... riprende

kandahar o qandahàr). = titolo del generale inglese lord roberts of kandahar, dal

). sciatore che pratica la disciplina del chilometro lanciato (la cui sigla è kl

« purtroppo in trasferta ci manca il colpo del kappaò ». = dalla pronuncia

bordura sangue di bue. = adattamento del nome di una provincia dell'azerbaigian.

Supplemento 2004 Pag.482 - Da KARATEKA a KEVLAR (14 risultati)

, sm. invar. bot. pianta del genere butirrospermo (butyrospermum parkii),

grasso usato per la preparazione di surrogati del burro e per la fabbricazione di saponi.

d'italia [15-xii-1967]: la politica del karting esige che si sia in molti

. -i). chi pratica lo sport del go-kart. corriere della sera [8-x-1986

nato o abita nella regione africana del katanga. - anche sostant.

, che si riferisce alla regione africana del katanga; che vi è prodotto.

gli anni sessanta e settanta, componente del servizio d'ordine nelle manifestazioni del movimento

componente del servizio d'ordine nelle manifestazioni del movimento studentesco. c. castellaneta

. castellaneta, 3-167: anche i katanghesi del servizio d'ordine sembrano estratti a sorte

ar. dial. kefiya, var. del class, kafiyya, probabilmente dalla stessa

, kafiyya, probabilmente dalla stessa radice del lat. tardo cupa 'cuffia'.

sostiene di preferire 'il modello asiatico'del 'keiretsu'(termine giapponese che indica una

) che dà forfait per partecipare al torneo del keirin specialità in odore di cinque cerchi

. = deriv. dal nome del fisico irlandese william thomson kelvin (

Supplemento 2004 Pag.483 - Da KEYWORD a KINDERHEIM (12 risultati)

da volere 'l'assenza di questo khomeinista del pallone'. e sole-24 ore-domenica [n-vii-1999

individuo e continuasse a risiedere nella statua del defunto dopo la mor-te. g

madari- sti, rivoluzionari. e resto del carlino [28-vii-1980]: i marxisti potrebbero

2: durante una pausa dei combattimenti del recente golden dragon abbiamo avuto la possibilità di

., rapitore di bambini: fenomeno del banditismo nord-americano. tipico il ratto e l'

nord-americano. tipico il ratto e l'uccisione del figlio del trasvolatore oceanico, lindbergh.

il ratto e l'uccisione del figlio del trasvolatore oceanico, lindbergh. l. repaci

, capovolta. = dal nome del nuotatore statunitense a. kiefer.

che appartiene, a una popolazione bantu del kenya stanziata fra nairobi e il monte kenya

7-viii-1983]: col ricavato della droga e del killeràggio nascono e prosperano l'industria del

del killeràggio nascono e prosperano l'industria del turismo, dell'edilizia, della materia

nei miei confronti, anche nell'interno del mio partito, un tentativo ed una volontà

Supplemento 2004 Pag.484 - Da KING a KLINKER (9 risultati)

invar. che ha dimensioni più grandi del normale (in partic. con riferimento a

nelle praterie nordamericane lungo il corso superiore del fiume arkansas. -anche sostant. (e

., propriam. 'cornetto', dimin. del merid. kipf 'forma di pane allungato'

. ciampolini, 1-107: le caraffe del rosolio, dello skidden di olanda,

rosolio, dello skidden di olanda, del cfin d'inghilterra, del kirkswaser della svizzera

olanda, del cfin d'inghilterra, del kirkswaser della svizzera tengono il posto dei

sm. invar. bot. arbusto rampicante del genere actinidia (adinidia chinensis) che

il bicchiere d'acqua, il tubetto del sonnifero, la scatola dei kleenex da cui

[5-vii-2001]: una delle caratteristiche del klezmer è di essere una musica che dopo

Supplemento 2004 Pag.485 - Da KNICKERBOCKER a KRILL (10 risultati)

panzini, iv-358: 'knock-down': voce inglese del pugilato, chi è buttato giù dall'

nuovo know-how per i relativi calcoli? del giudice, 2-121: « non sapevo che

dire deldamerican way of fife', e soprattutto del know-how, o 'saper come', o

», 3-110]: la nuova politica del komin- tem, che sarà formulata al

vii congresso dell'internazionale nel luglio- agosto del 1935, incontrò, com'è noto,

partito comunista tedesco. = acronimo del russo kom [munisticeskij \ intern [acional

psic. disturbo psichico osservato nelle popolazioni del sud-est asiatico consistente nella convinzione che il

a scomparire e a causare la morte del soggetto. la stampa [14-iv-1992

]: esiste in cina e nei paesi del sud-est asiatico un sintomo chiamato 'koro'(

la sensazione, avvertita dai maschi, del pene che rientra nell'addome) che non

Supplemento 2004 Pag.486 - Da KRONPRINZ a KYU (11 risultati)

alghe unicellulari, è l'unico alimento del 'krill', termine con il quale si indicano

corona e prinz = principe. parlandosi del delfino di germania, questa parola ricorre frequentissima

», 2-89]: la divisione attuale del lavoro nel sistema capitalistico, che,

argentina, forse) devono attraversare la fase del kulturkampf e dell'avvento dello stato moderno

è l'energia evolutiva umana, latente del chakra più basso del corpo, dove giace

umana, latente del chakra più basso del corpo, dove giace sotto forma di

propr. 'circolare', con riferimento alla figura del serpente. kung-fu (kung fu)

la rapidità della mangusta, la potenza del kung-fu e la leggerezza del sushi..

la potenza del kung-fu e la leggerezza del sushi... ecco a voi la

]: già celebre per i sottoprodotti del genere 'kung-fu', la cinematografia della fiorente colonia

che si riferisce allo stato meridionale del kuwait; che vi è nato,

Supplemento 2004 Pag.487 - Da LABORATORISTICO a LAMBRETTA (7 risultati)

, della perdita, dell'aphanisis e del désétre lacaniano, come « massima intensità dell'

ingl. (nel 1853), accorciamento del ted. lagerbier, comp. da

) di saint-malo, economista fisiocratico, autore del motto laisser faire, laisser passer (

keynes critica purtroppo anche la formula liberista del laissez-faire. rapporto censis 1992, 622

come le principali cause della profonda disarticolazione del sistema mass-mediale italiano: eccedentario, da

massima attribuita ai fisiocrati e ai liberisti del xviii sec. lambada, sf.

movimenti di un rapporto sessuale. il nome del ballo, infatti, significa 'colpo

Supplemento 2004 Pag.488 - Da LAMBRETTISMO a LAQUEATORE (6 risultati)

. chim. glucoside presente in una pianta del genere digitale (digitalis lanata).

germania di weimar e della repubblica federale del dopoguerra. piccola enciclopedia hoepli,

strana figura geometrica che include le regioni del nord italia, i lander di hessen

, e quello della 'langue', del sapere, saussure introduce una discriminazione terminologica.

tecn. chi è esperto nell'uso del lapidello. = deriv. da lapidello

pochi mesi si sono affacciate sul mercato del 'lap top', il computer da tenere in

Supplemento 2004 Pag.489 - Da LARGE a LATIN LOVER (14 risultati)

ufficiale [2-xi-1978], 7895: adeguamento del finanziamento dei servizi e degli interventi.

, comp. da larva e dal tema del lat. parere 'generare, partorire'.

la politica dello struzzo e la morale del lasciarfare. = comp. da lasciare

. da lasciare e fare, come calco del fr. laissez faire. laserchirurgìa,

. medie. tecnica chirurgica che si serve del raggio laser come bisturi. =

si chiama 'home entertainment'e in virtù del quale sono state perfezionate le tecnologie casalinghe

scoperte, sembravano fantasiosamente amputabili all'attaccatura del lastex. = nome commerc.

3. autom. applicazione e saldatura del rivestimento di lamiera sulla scocca di un

in sciopero, anche qui per dichiarazione del sindacato, le grandi presse. qui

4-215: nelle cellule dei gangli spinali grandi del coniglio vediamo seguire al taglio dei nervi

le cromatolisi centrali e la latera- lizzazione del nucleo, e nelle vorticose invece il contrario

o è situato nella parte laterale del collo. = voce dotta, comp

abita a latina, capoluogo di provincia del lazio. - anche sostant.

gente [1-iii-1963]: anche la leggenda del latin lover disputato dalle belle svedesi va

Supplemento 2004 Pag.490 - Da LATTAGOGO a LAZZARONAGGINE (9 risultati)

agg. che concerne la lavorazione industriale del latte per la produzione di latticini e formaggi

2. artig. attività, lavoro del lattoniere. = deriv. da latta

psicologico e fisiologico il vecchio per lodatore del tempo passato. tale definizione ha valore

locuz. lat., propr. 'lodatore del tempo passato'. lavaàuto, sm.

la vallière (1644-1710), favorita del re sole, che ne aveva lanciato la

dir. studioso o esperto di diritto del lavoro. 2. avvocato specializzato

2. avvocato specializzato in cause di diritto del lavoro. - anche con valore aggett

, assicurandosi che sia conforme alle caratteristiche del processo e rispetti i criteri di sicurezza,

modo da dare l'idea dell'immagine del pezzo una volta stampato. 4.

Supplemento 2004 Pag.491 - Da LEACRIL a LEGISEGNO (11 risultati)

per chi ha dovuto seguire le grandi manovre del campionato puntando virtualmente sui passi falsi della

di un canone, con possibilità di riscatto del bene stesso alla scadenza del contratto.

di riscatto del bene stesso alla scadenza del contratto. corriere della sera [

sera [4-xii-1980]: gli enti incaricati del leasing entrano invece nel merito delle nuove

voce dell'ar. parlato, var. del class, laban. lecanoràcee, plur

scient. lecanoraceaee, deriv. dal nome del genere lecanora. lecchése,

], sf. miner. fase vetrosa del biossido di silicio, presente nelle folgoriti

effusive. = deriv. dal nome del chimico francese h. l. le chàtelier

batterio della 'legionella', conosciuta anche come 'morbo del legionario', favorito dal caldo-umido.

polmonite (ed è anche detta 'malattia del legionario'in quanto fu identificata per la

eco, 7-108: a ciascuna delle definizioni del segno può corrispondere un fenomeno di comunicazione

Supplemento 2004 Pag.492 - Da LEGO a LEPTOQUARK (17 risultati)

insorge soprattutto in corrispondenza dell'utero e del canale digerente. = voce

scient. leishmania, deriv. dal nome del medico scozzese w. b. leishman

sotto diversa forma a seconda dell'intento estetico del compositore. panzini [1905],

è quel ritornello che, specie nelle opere del wagner, si ripete e spunta ogni

a quel suono uno speciale senso esplicativo del concetto filosofico dell'opera.

ripetizioni, ma soprattutto l'ossessione analogica del personaggio, che assume la cadenza del

analogica del personaggio, che assume la cadenza del leitmotiv, erano probabilmente un sintomo realistico

intraoculare in cui si esegue la sostituzione del cristallino con rimpianto di una lente artificiale

agenti eziologici di immunodeficienze e di infezioni del sistema nervoso centrale, responsabile negli animali

, comp. da lento e dal tema del gr. xpaxéa) 'domino, governo'

una fantasia che simula la pelle maculata del leopardo (un tessuto); realizzato con

una insensibile, stralunata -non dalla morte del figlio ma dal freddo -farmacista bertucci che fa

sui divani leopardati né tra gli sgabelli del bar. = deriv. da leopardo

ossidazione degli acidi grassi e l'assorbimento del glucosio e a prevenire l'accumulo di

ha chiarito molti dei meccanismi ancora misteriosi del peso corporeo, e aperto la strada a

per cercare di controllarlo: l'identificazione del gene 'ob'dell'obesità e, pochi

leptocefalìa, sf. medie. abnorme piccolezza del cranio in tutti i suoi diametri.

Supplemento 2004 Pag.493 - Da LEPTOSPIROTICO a LEVODOPA (10 risultati)

, leptospirotica, colibatterica e fetec- chiale del canal grande. lesbicare, intr.

eco, 12-71: chiamiamo manifestazione lineare del testo la sua superficie lessematica.

, sf. ling. unità funzionale significativa del discorso che può essere costituita da una

. pignato, 1 -xv: l'identificazione del sapere con l'esplicito e il lessicalizzato

, comp. da lessico e dal tema del gr. paivopai 'sono furente, smanio'

1: si analizza la importanza estetico-sociale del 'lettering'. radiocorriere 7v [ii-xi-i98o],

e infine lo studio dei personaggi e del colore. la stampa [16-i-1995],

movimento artistico d'avanguardia talora considerato anticipatore del situazionismo, fondato in francia nel secondo

corrotto o sleale tradizionalmente attribuito alle popolazioni del mediterraneo orientale. savinio, 1-226

dopa, impiegata come farmaco nel trattamento del morbo di parkinson.

Supplemento 2004 Pag.494 - Da LIAISON a LIBIDINOSITÀ (16 risultati)

= denom. dal nome dello stato mediorientale del libano, col suff. frequent.

questo pasticcio che potrebbe portare alla libanizzazióne del golfo. = nome d'azione da

[12-vii-1982]: semplicemente perché agli occhi del liberal, o almeno del liberal puro

agli occhi del liberal, o almeno del liberal puro e duro, la governabilità è

agg. improntato, ispirato ai principi, del liberalismo e del radicalismo.

ispirato ai principi, del liberalismo e del radicalismo. f. fortini [

rossi », 3-111]: la conferenza del 1935 opponeva alla roheit fascista le ancor

alla roheit fascista le ancor fresche formule del realismo socialista, l'umanesimo tradizionale (

= forse deriv. da li, simbolo del litio, e be, simbolo del berillio

simbolo del litio, e be, simbolo del berillio. liberoamorista, agg. (

). che è fautore della teoria del libero amore. - anche sostant.

sm. paleont. genere di rettili fossili del cretacico del superordine arcosauri. =

. genere di rettili fossili del cretacico del superordine arcosauri. = voce dotta,

uccelli dell'ordine pici- formi, originaria del continente africano. = voce dotta,

scient. lybiidae, deriv. dal nome del genere lybius 'libio'. libidibi

il suo giusto rifiuto delle teorie schizoidi del desiderio e dell'economia libidinale, come della

Supplemento 2004 Pag.495 - Da LIBIO a LICOPODIATA (13 risultati)

libidi, caratterizzato da setole alla base del becco e diffuso in africa, cui

. paleont. genere di scimmie fossili del pliocene della famiglia cercopitecidi. = voce

sm. paleont. genere di mammiferi fossili del pliocene, dell'ordine artiodattili.

ha praticamente bruciato ogni chance di riesumazione del patto lib-lab. il giornale [30-xi-1980]

paleont. famiglia di crostacei trilobiti fossili del devoniano. = voce dotta, lat

scient. lichadidae, deriv. dal nome del genere lichas, che è dal gr

che è dal gr. aixag, nome del mitico compagno di ercole. licantròpico

, sm. invar. zool. antilope del genere cobo (kobus lichee) alta

, detto anche pesce stella, pesce del genere lichia (pesci acantotteri scombridi, che

. plur. entom. famiglia di insetti del sottordine polifagi, con livrea dai colori

scient. lycidae, deriv. dal nome del genere lycus, che è dal gr

sf. paleont. genere di mammiferi fossili del pliocene, della famiglia ienidi.

scient. lycopodiatae, deriv. dal nome del genere lycopsis 'licopside'.

Supplemento 2004 Pag.496 - Da LICOPODINA a LIFTING (18 risultati)

alcaloide estratto dalle spore di una felce del genere licopodio (licopodium complanatum).

male definito, che esiste nella polvere del licopodo colla cellulosa e alcuni principii grassi e

. plur. zool. famiglia di ragni del sottordine aracnidi con prosoma allungato e otto

lat. scient. lycosidae, dal nome del genere lycosa 'licosa'. licotèutidi

. plur. entom. famiglia di coleotteri del sottordine polifagi, di piccole dimensioni,

scient. lyctidae, deriv. dal nome del genere lido. lieto, sm

entom. denominazione comune di alcuni insetti del genere neurotoma che, allo stato larvale,

14-i-1979]: due 'liderini'... del liceo milanese berchet si sono lamentati in

registra la pressione arteriosa e altre reazioni del corpo e che viene adoperata in america negli

ilvaite. = deriv. dal nome del mineralogista francese c. h. lelièvre (

propizi all'emergenza clangorosa della patacca e del bidone, del posticcio e del liftato

emergenza clangorosa della patacca e del bidone, del posticcio e del liftato, del velleitario

e del bidone, del posticcio e del liftato, del velleitario e dell'approssimativo.

, del posticcio e del liftato, del velleitario e dell'approssimativo. liftier

di chirurgia estetica per eliminare le rughe del viso e del collo, mediante innalzamento e

per eliminare le rughe del viso e del collo, mediante innalzamento e tensione della

di chirurgia estetica che rimedia all'afflosciamento del viso. terminologia spicciativa ma esatta.

niente di meglio per tonificare i muscoli del corpo o della faccia, e anche per

Supplemento 2004 Pag.497 - Da LIGANDO a LIMERICK (12 risultati)

: sicuramente la discutibile campagna a favore del vino in corso e la nuova domanda di

che ci sta interessando è una perturbazione del tipo 'light', soffice discreta, in

. plur. zool. famiglia di crostacei del sottordine oniscoidei, rappresentata da forme anfibie

scient. ligidae, deriv. dal nome del genere ligia. ligìdio, sm.

lat. scient. ligidium, dal nome del genere ligia. liginopteridàcee, sf.

scient. liginopteridaceae, deriv. dal nome del genere lyginopteris -idis, comp. dal

scient. ligulidae, deriv. dal nome del genere ligula 'ligula'nel signif.

nome di una località della repubblica democratica del congo. liliòcera, sf. entom

appartengono il criocero della cipolla e il criocero del giglio. = voce dotta

alcuni ibridi ricavati da incroci di esemplari del genere lilio. la repubblica [1-vi-1995

ponte di lima, nome di una località del portogallo. lime [làjm]

è nato o abita a lima, capitale del perù. -anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.498 - Da LIMITED a LIMULAVI (8 risultati)

una somma fissa, o di una quota del capitale, ovvero è limitata al numero

. paleont. genere di mammiferi fossili del miocene della famiglia ilobatidi. = voce

-ci). biol. che fa parte del limnoplancton (un organismo).

rivelarmi, di sottecchi, le cause misteriose del disastro. = deriv. da limonata

quello indossato dai pastori della regione francese del limosino. 2. grossa e

alle otto, davanti a un massiccio palazzo del centro, si arrestava una limousine impenetrabile

è registr. dal panzini nell'ediz. del 1908. limulavi, sm. plur

plur. paleont. ordine di animali fossili del phylum degli artropodi, presente in cina

Supplemento 2004 Pag.499 - Da LIMULIDI a LINGUISTICITÀ (9 risultati)

farmac. antibiotico prodotto da un batterio del genere streptomicete, poco tossico, ben diffusibile

] linco [lnensis], nome del batterio da cui si ottiene, e da

. = deriv. dal nome del chimico olandese t. van der linden,

scient. lyndsaya, deriv. dal nome del botanico /. lindsay (nel sec

appartiene il lineus longissimus presente nel mare del nord. = voce dotta,

scient. lineidae, deriv. dal nome del genere lineus, forse dal class,

. -t). medie. tumore maligno del tessuto linfatico. = comp

[cyte] 'linfocito'e dal tema del gr. xivérn 'muovo', per l'azione

lingerie ricamata a mano ai corazzieri del quirinale: orlata d'oro, con una

Supplemento 2004 Pag.500 - Da LINGUOVERSIONE a LIPOGENETICO (13 risultati)

linicoltura, sf. agric. coltivazione del lino. = comp. da lino

gli egizi per le piramidi avevano ancora bisogno del sistema moses a dieci comandamenti, che

ambito resta, e le realtà politico-militari del sud-est asitico. il mattino [14-ii1987]

una strategia o quanto meno una tattica del linkage. = voce ingl.,

= deriv. da li, simbolo del litio, n [a], simbolo

litio, n [a], simbolo del sodio, ti, simbolo del titanio

simbolo del sodio, ti, simbolo del titanio e si, simbolo del silicio.

simbolo del titanio e si, simbolo del silicio. linuparo, sm.

, affine all'aragosta, diffuso nel mar del giappone. = voce dotta, lat

lat. scient. linuparus, dal nome del genere palinurus 'palinuro', con metatesi

medie. tracciato elettroforeti- co delle lipoproteine del plasma. = voce dotta, comp

lipocito, sm. biol. cellula base del tessuto adiposo, di origine mesenchimale,

= voce dotta, comp. dal tema del gr. kebtu) 'lascio'e cppf|v qppevóg

Supplemento 2004 Pag.501 - Da LIPOIODOLO a LISKEARDITE (6 risultati)

malformazione consistente nella mancanza di una parte del corpo. = voce dotta, comp

= voce dotta, comp. dal tema del gr. xeono 'lascio'e prjpóg 'parte,

plur. -i). medie. neoplasia del tessuto muscolare liscio con aspetti di infiltrazione

fa miracoli: si tratta di asportare del grasso laddove è superfluo -glutei in primo luogo

fantastica? si direbbe ad una liricizzazióne del racconto che lo metterebbe in linea con

per libri, in partic. girevole, del settecento francese. = voce fr.

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (5 risultati)

lisogenìa, sf. biol. integrazione del materiale genetico di un virus nel cromosoma

scient. listeria, deriv. dal nome del chirurgo ingl. /. lister (

. plur. entom. famiglia di parassiti del sottordine sarcoptiformi, comprendente numerose specie parassite

da liti [o] e dal tema del lat. { erre 'portare'.

ugog 'pietra'e dal tema dei comp. del lat. facire 'fare'.

Supplemento 2004 Pag.503 - Da LITOLOGICAMENTE a LIZA (12 risultati)

4-i-10: tornatomene a pavia, nel silenzio del mio gabinetto sono stati da me con

sm. paleont. genere di pesci fossili del terziario dell'ordine ciprinodonti. =

littònia, deriv. da litton, nome del botanico irlandese s. litton (nel

, lat. scient littorinidae, dal nome del genere littorina, nel signif. zool

bobine ad alta frequenza. = accorciamento del ted. litzendraht, comp. da litze

no. = deruv. dal nome del chimico inglese george d. liveing (1827-

verifiche sulle murature, rilevamento di campioni del terreno di posa. = voce dotta

strumento elettromagnetico a galleggiante per il controllo del livello dei fluidi. la repubblica [

di livellostati elettromagnetici a galleggiante per il controllo del livello nei settori più diversi.

, comp. da livello e dal tema del gr. 10x441 'sto'. lividità,

: locuzione francese che letteralmente vale 'libro del capezzale'cioè 'libro caro prediletto', che si

lidi, a cui appartengono alcune specie del genere muggine. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (9 risultati)

ricoperta da una fitta vegetazione erbacea, caratteristica del paesaggio a savana dell'america centrale e

nome spagnolo delle pianure deserte dell'america del sud. = voce spagn.,

, un colpo troppo spesso dimenticato, del quale i maestri dell'erba john mcenroe e

, comp. da lobo e dal tema del lat gerère 'portare'. lobivanèllo

, comune in molte parti della nuova galles del sud. = voce dotta, lat

. 3. divenuto ottuso, del tutto privo di interessi e di spirito

. -i). in politica, sostenitore del localismo. - anche sostant.

, è uno dei principali studiosi italiani del neoconservatorismo: « questo nuovo leghista »

o temporale. la rivista del cai [settembre-ottobre 1988], 82:

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (5 risultati)

i luoghi in cui girare le varie scene del film). 2. i

, 187: 'lock-out': chiusura, sospensione del lavoro nelle officine per accordo dei proprietari

scient. loddigèsia, deriv. dal nome del botanico inglese c. loddiges, vissuto

lat. scient. lophotidae, dal nome del genere lophotes 'lofote'. loft

aprile 1994], 296: un'abitazione del novecento lombardo è stata radicalmente ristrutturata dall'

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (6 risultati)

di una situazione. m. del vecchio, 1-82: la logicizzazione della rivolta

sm. bot. nome comune delle erbe del genere catapodio. = deriv

calvino, 14-807: lo spessore del prato lo danno le lance affilate del

spessore del prato lo danno le lance affilate del logliétto, se non sono troppo rade

alla riabilitazione di soggetti affetti da disturbi del linguaggio. = deriv. da

scient. loiseleuria, deriv. dal nome del medico e botanico francese loiseleur deslongchamps (

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (12 risultati)

= deriv. da lotte creek, località del transvaal, provincia della repubblica sudafricana.

di trementina, estratta da una pianta del genere pino (pinus longifolia).

sera [n-ii-1959]: con l'invenzione del long playing e della high fidelity,

inciderò, quando è nata la storia del libro. = locuz.

ha continuato a conquistare progressivamente le simpatie del pubblico. = locuz.

manovra acrobatica che consiste nel giro completo del velivolo in un piano verticale. 5

dei brand nubian (dove lo scricchiolare del vinile usurato diviene parte integrante del loop

scricchiolare del vinile usurato diviene parte integrante del loop ritmico). la repubblica-musica [25-i-2001

un loop, che dà benissimo l'idea del minimalismo e della ripetizione, un po'

e della ripetizione, un po'tipica del rock alternativo di quei tempi. =

acrobatica che consiste in un giro completo del velivolo in un piano verticale.

, le scivolate e le mugghianti riprese del motore. volare [ottobre 1993],

Supplemento 2004 Pag.508 - Da LORAN a LOVE (14 risultati)

. gramsci, 13-i-25: nelle lettere del sorel al croce si può spigolare più

economista achille loria (1857-1943), del suo pensiero, dei suoi scritti economico-

carattere di certa produzione letteraria e scientifica del nostro paese. idem, 13-i-25:

. idem, 13-i-25: nelle lettere del sorel al croce si può spigolare più di

: la vita quotidiana di un ragazzo del bronx o di queens dista anni luce da

. che ha forma che richiama quella del loto (una struttura o una decorazione architettonica

m. -i). seguace o fautore del movimento politico extraparlamentare lotta continua, sorto

loudoun, nome di una località dell'america del nord. loughlinite [luglinìte],

asbesto. = deriv. dal nome del geologo statunitense gerald f. loughlin (

movimento anticoncordatario, sorto nella prima metà del xix sec., favorevole alla restaurazione

., deriv. da louis, nome del conte di provenza, futuro luigi xviii

], iv-284: 'louisette': parola del gergo francese, che significa la ghigliottina

voce fr., deriv. dal nome del chirurgo francese a. louis (1723-

, sm. invar. nella terminologia abituale del tennis, punteggio zero in un game

Supplemento 2004 Pag.509 - Da LOVENIDI a LUGGER (8 risultati)

nel romanzo, la travolgente love story del commissario di pubblica sicurezza salvatore polito.

fatica, in trincea, l'onore del cinema in italia e all'estero.

lucidalabbra, e a volte il segno del contorno con una semplice matita. =

. scient luciocephalidae, deriv. dal nome del genere luciocephalus 'luciocefalo'. ludico-motòrio

, comp. da ludo e dal tema del gr. \ éya> 'dico, tratto'.

ludoteca italiana è sorta a firenze in via del sole io, a due passi da

. rete per la pesca della tinca e del luccio usata sul lago di garda.

. = deriv. dal nome del chimico austriaco e. ludwig (morto nel

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (13 risultati)

scient. luidia, deriv. dal nome del naturalista e archeologo inglese e. lhuyd

, comp. da lumaca e dal tema del lat. caedère 'uccidere'. luminal,

e azione tossica, contenuto in una pianta del genere lunaria. lunch [

così cianciavano i servitori presentavano i piatti del lunch. piovene, 10-280: dalle sale

ha la schiena rotta come un facchino del porto. soldati, xiii-i-66: sul mezzogiorno

ha lasciato il lavoro per l'intervallo del lunch. = voce ingl.

di buenos aires e di altre città del rio de la piata, caratterizzato da una

la palla lungo una delle linee laterali, del campo di gioco (ed è calco

cristallino e incolore contenuto in alcune piante del genere lupino. lupeòlo, sm

. 3. denominazione comune dei pesci del genere blennio. = propr. dimin

erba foraggera, annua o perenne, del genere medicagine (medicago lupolina), con

o violetti raccolti in grappoli che ricordano quelli del luppolo. lessona, 828

amaro, contenuto nella resina dei fiori del luppolo. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.511 - Da LUPUS-PSORIASI a LYONIZZAZIONE (10 risultati)

invar. paletn. strumento musicale dell'età del bronzo, tipico della danimarca ma presente

preistorica fiorita nell'europa centrorientale alla fine del secondo millennio a. c., caratterizzata

. in endocrinologia, simile a quelli del progesterone (un effetto o un'azione)

ha la proprietà di attivare la maturazione del tessuto luteinico che residua dopo la rottura

tessuto luteinico che residua dopo la rottura del follicolo ooforo e determina la proliferazione della

, comp. da luteo e dal tema del gr. xpeiuo 'volgo'. lutrini,

= voce ingl., probabilmente dal nome del pattinatore svizzero gustave lussi (nato nel

scient. luvaridae, deriv. dal nome del genere luvarus 'luvaro'. lùvaro

lat. scient. luvarus, alter, del class, ruber -bri 'rosso', con

'rosso', con riferimento alle pinne rosse del luvarus imperialis. lycra, sf

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (8 risultati)

sotto un nuvolame cupo e spiombacciato degno del magnasco (le malenuvole della 'macaia',

che non possa dar luogo a una immagine del mondo, ma solo a progetti macchinici

produzione'..., l''arte del regnare'fondata sul prelievo della nuda vita

) verso gli obbiettivi propri della valorizzazione del capitale. = deriv. da macchina

: con la progressiva 'macchinizzazióne'e 'terziarizzazione'del lavoro la classe capitalistica non elimina l'operaio

, ma ne aumenta il peso sul valore del prodotto. = deriv. da macchina

inseriscono o si eliminano i vari registri del clavicembalo. = voce fr.,

ispirandosi, nell'abbigliamento e nella cura del corpo, a modelli che si ritiene abbiano

Supplemento 2004 Pag.513 - Da MACHO a MACROINQUINANTE (7 risultati)

senza donne » con tutti i connotati del machismo hemingwayano. l'unità [12-xii-1984]

sera [20-viii-1993i: crolla un altro mito del 'machismo'americano. = deriv.

parte di questa rimane avviluppata nell'interno del cristallo disponendosi geometricamente nelle direzioni dipendenti dalla

disponendosi geometricamente nelle direzioni dipendenti dalla forma del poliedro. ciò è quello che propriamente dicesi

macrocardìa, sf. medie. sviluppo eccessivo del cuore. = voce dotta, comp

. econ. nella macroeconomia, distribuzione del reddito nazionale tra salari e profitti.

le imprese nipponiche... faranno del loro meglio per non tagliare posti. nel

Supplemento 2004 Pag.514 - Da MACROLIDICO a MADE (9 risultati)

-ci). biol. che fa parte del macroplancton (un organismo).

. medie. eccessivo sviluppo di una parte del corpo. piccola enciclopedia hoepli,

: sviluppo morbosamente esagerato di una parte del corpo. = voce dotta, comp

: gli andamenti delle diverse macroripartizioni territoriali del paese mostrano sensibili divergenze. = voce

un nome: microsomatognosia per il rimpicciolimento del corpo e macrosomatognosia per l'allungamento delle

. corti [« l'indice dei libri del mese », luglio 1990]: i

destinati all'esportazione, seguito dalla specificazione del paese produttore, fabbricato. panzini [

vata e me la scimmiottano tutti i comiciattoli del varietà! 2. made in

-italiano (un personaggio, per lo più del mondo dello spettacolo, con riferimento alla

Supplemento 2004 Pag.515 - Da MADELEINE a MAGGIORA (16 risultati)

) e matrici in resina con interpretazione del disegno. = tratto da madreforma

, sm. invar. forte corrente del mare del nord, con movimento rotatorio estremamente

. invar. forte corrente del mare del nord, con movimento rotatorio estremamente rapido

sempre nella medesima 'cronaca', una descrizione del maestrom, insieme a sparse notizie ed osservazioni

passeggia tutto solo, fumando, ai margini del maelstrom sociale. = voce ingl

tipico della produzione artistica o dello stile del pittore romano mario mafai (1902-1965)

, sf. nel linguaggio giornalistico, studio del fenomeno mafioso. l'espresso

un mafiologo vesuviano afferma che la rivendicazione del delitto è antica. sciascia [« corriere

, comp. da mafia e dal tema del gr. xéyto 'dico, tratto'.

mafia e di mafiosità, che sono aspetti del carattere nazionale » dice s. vassalli

lingua tedesca dedicato ai modi e alle mode del nostro paese. 2.

repubblica [21-xi-1987]: la riprova del rinnovato interesse del pubblico per la carta

21-xi-1987]: la riprova del rinnovato interesse del pubblico per la carta stampata è data

, come 'il venerdì'di repubblica oppure 7 del 'corriere della sera', che hanno

da vicino. presentato il numero zero del 'magazine tv'realizzato dall'agenzia novosti e dalla

completo, con la giovane, elegantissima figlia del ministro... che porta via

Supplemento 2004 Pag.516 - Da MAGISTRATUALE a MAHLERIANO (8 risultati)

il campo magnetico generato dall'attività elettrica del cuore. = comp. da magnet

. -i). fis. magnetogramma del sole. = comp. da magnet

magnetoencefalografìa, sf. medie. registrazione grafica del debole campo magnetico presente nella zona della

magnet [ic] o e dal tema del gr. ylyvopai 'genero'. magnetoidrodinàmico,

2. geofìs. studio e misurazione del magnetismo terrestre. = voce dotta,

magnet [ic \ o e dal tema del gr. ononkui 'guardo'. magnetostratigrafìa

la cui capacità è all'incirca il doppio del normale. migliorini, app. [

fa con 136 tessere simili a quelle del domino. piccola enciclopedia hoepli, 1-iv-373

Supplemento 2004 Pag.517 - Da MAHUT a MAÎTRE (8 risultati)

tipico, che è relativo alla coltivazione del mais. = voce dotta, lat

della california settentrionale che occupava la valle del sacramento e le vicine pendici della sierra

alla ricezione di messaggi per un utente del sistema. = voce ingl.

dell'esercizio sta subendo per l'aumento del peso, in termini di fatturato, dei

produzione, provenienti dalla banca di dati del calcolatore principale (il mainframe) della

. maiscoltura, sf. coltivazione intensiva del mais. = comp. da mais

grifolia frondosa) che cresce nel nord del giappone e che ha la proprietà di rafforzare

piovene, 10-374: il maitre del mio albergo viene a congedarsi da me;

Supplemento 2004 Pag.518 - Da MAÎTRESSE a MALASANITÀ (3 risultati)

fare una perizia per accertare la 'compatibilità'del detenuto con il regime carcerario. ma il

il perito non ha mai potuto visitare del gaizo. possibile? malamato,

sotto un nuvolame cupo e spiombacciato degno del magnasco (le malenuvole della 'macaia',

Supplemento 2004 Pag.519 - Da MALASSORBIMENTO a MALIPIERIANO (8 risultati)

che ne rendono evidente il disservizio a danno del cittadino. la repubblica [20-iii-1992

corrono brutti tempi. è la sindrome del pianto, cioè una tristezza globale, quella

lat. scient. malapteruridae, dal nome del genere malapterurus 'malatteruro'. malavitóso

parlata nell'india sudoccidentale, sulla costa del malabar, documentata come dialetto del tamil

costa del malabar, documentata come dialetto del tamil sin dal xiii sec. d.

. maldésto, agg. non del tutto sveglio, semiaddormentato. morante

stanno seguendo in tv alcune fugaci apparizioni del corrispondente di guerra americano. = comp

. 2. nativo o abitante del mali. - anche sostant. l'

Supplemento 2004 Pag.520 - Da MALL a MANAGER (12 risultati)

si deve dire invece che la musica del vegliardo di asolo ha un colore,

sono le cattedrali più compiute e meglio organizzate del consumismo... i mali sono

tristi, e a denunciare gli errori del malmangiare. = comp. da malo

un piccolo teatro (siamo in casa del suo architetto: venti progetti prima dell'attuale

casa è la metafora attraverso la quale parlare del loro passato, della loro geografia,

], 120: il viaggio alla scoperta del 'mammo'continua, fox video italia e

farebbe un vecchio amico, mi racconta del suo matrimonio a pezzi, dei due bambini

accudisce come un mammo anni novanta, del suo passato di stilista e del suo presente

novanta, del suo passato di stilista e del suo presente di rappresentante per una marca

da mamm [a] e dal tema del gr. tqéjkd 'volgo'. mammozzóne

a ciò lo si considera regolarmente parte del 'management'e si cura al massimo la formazione

della sera [24-viii-1993], 12: del resto, finora l'agguerrito management della

Supplemento 2004 Pag.521 - Da MANAGERIALISMO a MANDRAKE (9 risultati)

si infrangerebbe nella condizione di totale irresponsabilità del personale che vige oggi. =

per la prima volta gli otto maggiori nomi del managing musicale italiano. =

regate tra le barche statunitensi, difensori del titolo. questa prima manche andrà avanti

più importante o un commento politico ai fatti del giorno. graphicus [gennaio 1965]

mande, sm. ling. famiglia linguistica del gruppo sudanese diffusa nella zona compresa tra

. telo che, secondo una leggenda del iv o del vi sec., recherebbe

, secondo una leggenda del iv o del vi sec., recherebbe impressa l'immagine

vi sec., recherebbe impressa l'immagine del volto di cristo. = voce

di aspin, di deukera e parte del possedimento inglese; all'ovest il fiume

Supplemento 2004 Pag.522 - Da MANDROGNO a MANIOFOBIA (6 risultati)

= deriv. dal nome del personaggio dei fumetti creato nel 1034 da l

vincolava in perpetuo un contadino alla terra del proprietario. = deriv. da

[maggio 1992], 80: leit-motiv del weekend lucchese è stato il confronto tra

qui sostanzia la stessa modalità di stesura del testo con la scelta di un troppo dichiarato

, avv. in modo conforme ai canoni del manierismo artistico e letterario.

non analizza in senso oggettuale la manipolazione del desiderio bensì costruisce i suoi scenari frontali

Supplemento 2004 Pag.523 - Da MANIPOLABILITÀ a MAPPATURA (8 risultati)

retrospettiva sul carattere eventuale di ogni epoca del rapporto uomo-essere. = deriv. da

[v'erano] ragazze denutrite e bistrate del tipo mannequin, o ragazze tozze,

alle geometrie materiali e agli assetti organizzativi del nuovo manifacturing. = voce ingl

località rocciose delle steppe della tartaria e del mogol e vi rappresenta il nostro gatto

procedimento di riproduzione fotografica. = anagramma del nome del fisico m. ulmann (1875-1941

riproduzione fotografica. = anagramma del nome del fisico m. ulmann (1875-1941).

rapporto censis igg2, 476: la rottura del ciclo produttivo, tipico effetto di una

controllo e ispezione routinaria sulla fase del processo di propria competenza attuando limitati interventi

Supplemento 2004 Pag.524 - Da MAPPIZZARE a MARÉCAGE (16 risultati)

migliaia di ricercatori saranno destinati alla mappatura del genoma. 3. per estens

]: secondo vittorio carreri, presidente del servizio igiene pubblica nella regione, « una

. l'impresa dovrà predisporre una maquette del posto guida, modello in scala 1:

in scala 1: 1 della parte anteriore del bus. 3. graf

tutto lo chic splendente delle unghie, del belletto, del rimmel, del rossetto.

chic splendente delle unghie, del belletto, del rimmel, del rossetto. bigiaretti,

unghie, del belletto, del rimmel, del rossetto. bigiaretti, 11-91: 1

non è una filosofia, fa parte del maquillage. barilli, 7-78: in certi

film nostrani, la musica sembra far parte del grossolano 'maquillage'cinematografico. 3

farmacista di paese che aveva fatto parte del 'maquis'. 2. sm.

gusto simile all'arancia. -anche: pianta del genere passiflora (passiflora edulis) che

che è proprio, che è tipico del marasma, caratterizzato da marasma. =

champs elysèes, presentando sul più alto gradino del podio maria canins, il garbato speaker

podio maria canins, il garbato speaker del tour informasse i parigini che questa italiana

ebbe grande diffusione durante le contestazioni studentesche del 1968, in cui prevale il rifiuto

tecnologica e sull'efficienza economica e l'idea del rapporto vitale dell'estetica con il mondo

Supplemento 2004 Pag.525 - Da MARGARITA a MARMOLOGO (11 risultati)

nello sterminato marécage -trentun volumi -della novellistica del capuana = voce fr., propr

90 anni, carlos herrera, inventore del famoso cocktail 'margarita'. = voce spagn

, probabilmente dal nome di un'isola del mar dei caraibi. marginalizzare, tr

mercato che ci spingono a superare quella cultura del monopolio che, per sua natura,

il carpentiere è una figura marginalizzata altintemo del cantiere, questa mostra ha il merito,

architetti l'importanza di una cultura unitaria del costruire quale fondamento di ogni esito morfologico

,... l'allevamento intensivo del pesce a scopo alimentare. = comp

[22-i-1992], 12: al disotto del sentiero di discesa sono collocati i marker

: la parola, ora, ai ragazzi del pipen diventerà il market il loro regno

g. culicchia, 2-36: quei bastardi del marketing conoscevano i loro polli. anni

di ricerche avevano messo a nudo la psicologia del frequentatore di edicole. = voce

Supplemento 2004 Pag.526 - Da MARMOTTATO a MASONITE (13 risultati)

, profonda, in cui la sagomatura del legno è parvente. 2.

col castone allungato così da coprire la falange del dito. 3. tenda avvolgibile

che ha assunto un gusto simile a quello del marsala, per l'eccessivo invecchiamento o

scient. marsileaceae, deriv. dal nome del genere marsilea 'marsilia'. martinichése,

antille. fiatano, 1-i-297: musica del bai nègre. lieve, spiritosa, sensuale

iv-300: 'maryland': nome di tabacco originario del maryland (stati uniti). e

marzemino, sm. vitigno tipico del trentino. 2. vino di

senso che una 'inquadratura'rappresentante un campione del mondo masoliniano -in quella continuità che

quella continuità che è appunto tipica del cinema -si opponeva drammaticamente a una 'inquadratura'

una 'inquadratura'rappresentante a sua volta un campione del mondo massaccesco. maschilisticaménte,

maschilizzazióne della ragazza e la femminiliz- zazione del ragazzo avviene totalmente al di fuori della cultura

1905], iv-300: 'mascotte': voce del gergo francese; 'fétiche de joueur':

indagini teoriche e pratiche. il resto del carlino [4-ii-1966]: le idee fondamentali

Supplemento 2004 Pag.527 - Da MASQUE a MASTER (9 risultati)

si richiama ai caratteri propri delle opere del compositore francese ju- les-émile-frédéric massenet (1842-1912

, ma invece della francesissima 'carmen'e del massenettismo. masseur [massór],

annullando l'individualità e le caratteristiche peculiari del singolo. eco, 4-295:

già avviene ad esempio con l'uso del leasing di macchinari. massmediale,

l'espresso [15-xi-1987]: l'idea del connubio ambiente-musica è nato dal wwf che

delegittimata..., la civiltà del blues si era ritirata in 'nicchie antropologiche'

te e l'irritato sul volto del mass mediologo a cui si parli di qualcosa

c. n. l. - dipendenti del settore dello sport (1992-1995), 33

cui sono ammessi solo i migliori giocatori del mondo. la repubblica [8-i-1985]

Supplemento 2004 Pag.528 - Da MASTERIZZARE a MATRILIGNAGGIO (20 risultati)

agendo sulla base delle indicazioni fomite dal conduttore del gioco, il master, che applica

19-v-1997], 16: il terminal container del porto di gioia tauro nel giro di

giro di 2 anni ha conquistato la leadership del medi- terraneo. il miracolo si è

il 7 maggio, quando i rappresentanti del governo italiano hanno presentato, in meno di

3 cartelle dattiloscritte, le linee guida del master pian. = locuz.

yachts di corsa nei matches (gare) del royal thames-yacht- club. piccola enciclopedia hoepli

1991], 443: il tessuto matelassé del tendaggio e quello trapuntato in primo piano

da materasso e dal tema dei comp. del lat. facere 'fare'.

ro mano, legittima sposa del pater familias. piccola enciclopedia hoepli

) matrimonio » era passata dalla potestà del padre in quella del marito, al quale

passata dalla potestà del padre in quella del marito, al quale apparteneva come figliuola

1965]: opera pompei, invece, del '49 stesso, è un dipinto polimaterico

e autonoma intuizione di tutto il materismo esistenziale del mito informale del muro, da dubuffet

tutto il materismo esistenziale del mito informale del muro, da dubuffet appena 'provato'qualche anno

danzante che si tiene nelle prime ore del pomeriggio. d'annunzio, 8-84

d'annunzio, 8-84: nel maggio del 1885 un giornale francese parlando di matinées

1-17: ci portarono a una matinée del teatro regio ai fini di riempire un po'

di palchi sempre vuoti durante le rappresentazion del parsifal. 2. veste da

uso nell'ottocento e nei primi anni del novecento. panzini [1905],

. gruppo sociale in cui la trasmissione del lignaggio avviene per via materna. =

Supplemento 2004 Pag.529 - Da MATRIOSKA a MAXIACCONTO (11 risultati)

. panorama [3-vi-1990]: capolavoro del genere fantastico il 'manoscritto'è un gigantesco

voce russa matrèska, probabilmente dimin. del nome proprio femm. matr'èna.

e ad accentrare su di sé l'attenzione del pubblico, spesso in modo gigionesco.

. savinio, 22-33: disgustati del teatro borghese, del suo trombonismo,

, 22-33: disgustati del teatro borghese, del suo trombonismo, sciatteria, scemenza,

soutine si forma a parigi negli anni deldesplosione'del cubismo, preferendo comunque ispirarsi ai modelli

preferendo comunque ispirarsi ai modelli più rassicuranti del tardo-impressionismo. = voce fr

2176: 'maurizia':... palma del vino... genere di palme

. scient mauritia, deriv. dal nome del nobile olandese maurizio di nassau-orange (1567-1625

, 2001], maximarket [il resto del carlino, 2001], maximercato [

2000], maxitartaruga [il resto del carlino, 2001], maxitraghetto [corriere

Supplemento 2004 Pag.530 - Da MAXIACQUISIZIONE a MAXIINDAGINE (3 risultati)

: l'iri ha anche staccato a favore del ministero dell'economia un maxi assegno di

presentate circa 260 proposte di cambiamento del maxiemendamento. = comp. da

con la forma più semplice di estensione del marchio, cioè una maxi fusione.

Supplemento 2004 Pag.531 - Da MAXIINDENNIZZO a MAXISEQUESTRO (5 risultati)

[15-i-2001]: arrivano i maximanifesti del candidato dell'ulivo. = comp.

un condominio in guerra contro il maxiposter del cavaliere. = comp. da maxi

. nel linguaggio giornalistico, aumento consistente del prezzo di un servizio, di una merce

maxi-rincari, le polizze costano anche più del motorino. = comp. da maxi

io: enzimi sarà anche una città del lavoro che ospiterà i laboratori allestiti da studenti

Supplemento 2004 Pag.532 - Da MAXISTIPENDIO a MECCATRONICO (12 risultati)

, eccezionalmente elevato. corriere mercantile-gazzetta del lunedì [28-v-2001]: maxistipendi di

. indica per lo più una riduzione del personale o del budget di un'azienda)

lo più una riduzione del personale o del budget di un'azienda).

a. busi, 16-230: sullo schermo del maxitelevisore vidi mia nipote aida che,

stati uniti d'america) il capo del municipio (sindaco). = voce

stor. che è proprio, tipico del cardinale giulio mazarino (1602-1661); che

, questa. visto che i postcomunisti del pds non amano i giudici di mani pulite

hanno votato a maggioranza per l'innocenza del divo giulio, il più mazarinésco dei politici

o, più approssimativamente, 'adoratori del fuoco'). = deriv.

. = deriv. dal nome del dio persiano \ ahura] mazdàh.

degli sposati. il che sarebbe la realizzazione del proverbio napoletano: cornuto e mazziato.

know how nel campo della meccatronica, del comando, della sincronizzazione. =

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (5 risultati)

, 99: la calma ruggente dal profondo del suo petto nero medagliato da una placca

annesso), l'hammam (sede del responsabile religioso), la fondazione hassan

sorveglianza, i parcheggi e lo smistamento del traffico automobilistico nei dintorni della colossale moschea.

piedi convivere con uno scatenato 'profeta mediale'del calibro di karol wojtila. = deriv

. n. l. -dipendenti da aziende del terziario (igg ^ -igg8), 45

Supplemento 2004 Pag.534 - Da MEDIOBORGHESE a MEGA- (8 risultati)

, militanti da anni in una sezione romana del pei, in uno dei tanti quartieri

]: anche gramsci e la sua analisi del ruolo dell'intellettuale sono nel retroterra della

16: in questo caso i precedenti biografici del relatore e la sua attività all'interno

di georgetown -è il doppio di quello del cittadino medio. mediometràggio, sm

: eczematide che si presenta nel centro del torace e spesso nel cuoio capelluto.

a tre quarti di quelli ottenuti ai botteghini del cinema. in altre parole, il

nel senso più tecnico del termine) con il cosiddetto piccolo schermo.

il 'ritmico rimbombo'che 'gridava più forte del cannone, della bufera, delle bestemmie',

Supplemento 2004 Pag.535 - Da MEGABOSS a MEGAIMPIANTO (3 risultati)

commerciali a tema, incentrati sul mondo del divertimento o dello sport. = voce

). inform. unità di misura del numero di operazioni al secondo eseguite da un

, due dei più importanti produttori di giocattoli del mondo, hanno raggiunto un accordo di

Supplemento 2004 Pag.536 - Da MEGAINCHIESTA a MÉLANGE (1 risultato)

importanza degli spazi vasti per le cattedrali del consumo. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.537 - Da MÉLANGEUSE a MELTING POT (12 risultati)

francese che si 'melanizza'non sia un effetto del missionarismo, la vendetta del dio (

un effetto del missionarismo, la vendetta del dio (che si chiama nzamé e che

savinio, 12-26: riconosciamo nell'attuale mania del primitivismo... lo sviluppo e

, iv: richard e judith wartman, del massachussetts institute of technology, hanno messo

, lai scient. meliphagidae, dal nome del genere meliphaga 'melifaga'. melifillo

non per nulla, dato che gli espedienti del mèlo ruffiano sono sempre gli stessi.

dalla commedia in napoletano degli intermezzi, del teatro da strada e delle strategie spettacolari dei

spettacolari dei cantinban- chi e delle feste del sacro e del civile un canone frammentario e

chi e delle feste del sacro e del civile un canone frammentario e composito,

in contesti ellittici) con la violenza del 'realismo'(a cui non manca l'avallo

, voluminosità, si dica pure 'cubistica', del verso latino. = deriv.

: un viso diverso, perfino più bello del cipiglio di matahari che avevo creduto di

Supplemento 2004 Pag.538 - Da MELVILLIANO a MERCHANDISING (10 risultati)

conservati. l'indice dei libri del mese [aprile 1990]: i fratelli

. opere, personaggi, in partic. del mondo dello spettacolo e della cultura,

sole-24 ore-domenica [16-ii-1986]: che fame del monumento a vittorio emanuele iip..

. addetto al trasporto e alla consegna del latte ai caseifici. la repubblica-h

). il candelabro a sette bracci del tempio ebraico ('esodo', xxxvii, 17-24

126: sulla scrivania, un busto del 1802, una menorà in ottone e il

, una menorà in ottone e il modellino del 'yoo di un castello.

182: in relazione alla mensilizzazióne contabile del salario per gli operai la retribuzione oraria

operai la retribuzione oraria, al fine del pagamento delle ore lavorative... si

questo, ormai, manca nel mondo del merchandising, orribile nome che indica solo come

Supplemento 2004 Pag.539 - Da MERCHANT BANK a MESOTERAPIA (8 risultati)

repubblica [2-vi-1983]: sviluppo di attività del tipo di 'merchant banking *. corriere

stare al passo con la nuova febbre del sabato sera. = voce spagn

il tutto, per arrivare alla confutazione del 'monismo bucologico'dell'esistenza di 'un solo

da mescalina (con riferimento agli indiani del messico che ne facevano un largo consumo

medie. affezione subacuta infettiva o degenerativa del mesencefalo. = voce dotta, comp

. macchia, 3-215: la parte fondamentale del saggio doveva... essere occupata

'mesologica'tipicamente romantica: dell'uomo e del suo 'milieu', dell'unità e del multiplo

e del suo 'milieu', dell'unità e del multiplo, considerati in antitesi come forze

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (6 risultati)

farmac. che si basa sulle proprietà del metadone (un trattamento farmacologico).

: questi fattori metaeconomici riguardano tanto le condizioni del lavoro informale quanto le relazioni sociali che

, sf. filos. nella filosofia analitica del linguaggio, analisi dei discorsi e dei

se... la lettura metafilmica del prologo può essere confermata, diventa incerta l'

, diventa incerta l'attribuzione a bunuel del taglio dell'occhio. = voce dotta

di ogni oggetto che provocasse il bip-bip del metal-detector. corriere della sera [6-vii-

Supplemento 2004 Pag.541 - Da METALETTERATURA a METATEORICO (9 risultati)

secolo, della metaletteratura e problematiche analoghe del metateatro, della metapittura eccetera. velvet

essere metamorfosizzate in giunchiglia; la delicatezza del conte, dell'accademico sollevato, naturalmente si

pasolini, 17-147: nei quattro momenti del libro... il meta-narratore interviene

, questo movimento sta ponendo la questione del comunismo per il xxi seco

la metanizzazione della rete di distribuzione urbana del gas a frascati. gazzetta ufficiale [

art. 13, legge regionale di approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario

nostro secolo, della metaletturatura e problematiche analoghe del metateatro, della metapittura eccetera.

e giustifica la costruzione e le strutture narrative del racconto stesso. g.

l'autore descrive l'operazione di stesura del romanzo stesso. la voce repubblicana [

Supplemento 2004 Pag.542 - Da METENCEFALICO a MEUBLÉ (3 risultati)

1990], 12: le prime riunioni del ricostituito gruppo di lavoro sono servite per

in partic. in passato, come stimolante del sistema nervoso centrale. = comp

farmac. farmaco che regola la pressione del sangue, largamente utilizzato nella cura dell'ipertensione

Supplemento 2004 Pag.543 - Da MEZZAMARATONA a MICROCARD (5 risultati)

arrivata a temer solo d'un atto imprudente del cognato; lei era certa che non

che rende a perfezione gli arcani accenti del sacerdote; e lo zaccaria ha un aspetto

capace di scendere a sufficienza nei bassifondi del pentagramma. = comp. da

medie. processo infiammatorio della cute, del sottocute o anche di una mucosa, causato

]: occorre sottolineare che la metodica del ricercatore americano può servire per individuare i pezzi

Supplemento 2004 Pag.544 - Da MICROCASSETTA a MICRODOSATRICE (3 risultati)

consistente nella riduzione di lunghezza e di calibro del colon. = voce dotta, comp

fotografica nei suoi singoli dettagli, al crescere del quale cresce la nitidezza apparente dell'immagine

giornale [30-xi-2000]: cresce la paura del microcrimine. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.545 - Da MICROELABORATORE a MICROLETTERATURA (6 risultati)

a un centinaio di microfotogrammi. del giudice, 2-139: « li vuole

non canonici della crescita molecolare -'l'astuzia'del microimprenditore a incastro con la creatività e

la forma familiare più significativa e tipica del contesto italiano, cioè la famiglia estesa

famiglia estesa nel quadro dello sviluppo economico del nostro paese). = voce dotta

sempre trova uno sbocco positivo nella capacità del modello territoriale di riorganizzarsi su gerarchie e relazioni

medie. apparecchio usato per la terapia del diabete mellito causato da una deficitaria produzione di

Supplemento 2004 Pag.546 - Da MICROLINGUA a MICROSTORICO (8 risultati)

estremamente limitata, dell'ordine di grandezza del micron. = deriv. da micrometro

. consente una preparazione al segmento micronarrativo del taglio dell'occhio. = voce dotta

balcone e nel tempo della micronarrazione l'atto del sezionamento dell'occhio. = voce dotta

-ci). biol. che fa parte del microplancton (un organismo).

, controlla ben 256 volte la velocità del motore, regolandola costantemente.

precisione descrittiva è ad esempio ripetuta nella microsequenza del precipitarsi della donna in strada, in

precipitarsi della donna in strada, in soccorso del ciclista caduto. = voce dotta,

un nome: microsomatognosia per il rimpicciolimento del corpo e macrosomatognosia per l'allungamento delle

Supplemento 2004 Pag.547 - Da MICROSTRUTTURATO a MIELATELLI (9 risultati)

e quotidiani. l'indice dei libri del mese [ottobre 1990]: chi saranno

105: le espressioni della cultura di massa del 'mid-cult'(già a partire dal

, 46: esempio quanto mai calzante del più vieto midcult, il romanzone di fowles

.. che non entra nelle categorie del buono o del cattivo gusto, ma che

che non entra nelle categorie del buono o del cattivo gusto, ma che abita la

buona famiglia 'middle class'che abbia fatto del naturalismo deweyano un mito educativo pronto ad essere

e nuovo nome che l'inesauribile genio del gergo parigino creò per indicare la sartorella (

madamina), così detta della refezione del mezzodì ('midi'). g. morselli

commerc., stelo sottile delle piante del genere calamo, usato in partic. per

Supplemento 2004 Pag.548 - Da MIELATROFIA a MILTONICO (11 risultati)

, sf. medie. infiammazione a carico del cervello e del midollo spinale, di

. infiammazione a carico del cervello e del midollo spinale, di origine virale, batterica

sf. medie. paralisi dovuta a lesione del midollo spinale. = voce dotta

relativo al ritmo di proliferazione delle cellule del midollo osseo. = voce dotta,

m. -i). polit. seguace del migliorismo. -anche sostant.

un 89. 45 che porta il segno del leader migliorista siciliano michelangelo russo. la

... interrotte solo dalla sporgenza del mihrab. 2. motivo ornamentale

della maggioranza e, quindi, probabilmente, del governo, continua. = nome d'

tipo da preghiera presenta il tradizionale motivo del mihrab. = voce turca, da

praz, i-346: qui il vecchio motivo del lucifero miltonico non è più eroico come

elegiaco. = deriv. dal nome del poeta ingl. john milton (1608-1674)

Supplemento 2004 Pag.549 - Da MIMEOGRAFIA a MINIBAR (6 risultati)

= voce dotta, comp. dal tema del gr. pipéopai 'imito, riproduco'e

. gruppo di dialetti cinesi della provincia del fujian. = adattamento di una voce

mineralometrìa, sf. medie. misura del grado di assorbimento di minerali ossei da

d'idee e la pupilla umida di bontà del lor creatore. = comp. da

. branca della mineralogia che si occupa del riconoscimento dei minerali mediante metodi chimici e

da miner [ale] e dal tema del gr. ypacpio 'scrivo'. minerogràfico,

Supplemento 2004 Pag.550 - Da MINIBASKET a MINISPERIMENTAZIONE (3 risultati)

. zool. nome di una piccolissima lepre del genere silvilago (sylvilagus floridanus) originaria

piccolo missile che, trasportato in vicinanza del bersaglio da un missile vettore, viene pilotato

permette di vedere l'interno dell'addome o del torace senza aprire queste cavità. corriere

Supplemento 2004 Pag.551 - Da MINISPOT a MISCELAMENTO (10 risultati)

invar. letter. poesia lirica tedesca del xii e xiii sec., di argomento

invar. letter. poeta lirico tedesco del xii e xiii secolo. panzini [

il minoritarismo delle posizioni trotzkiste prima e del terzomondismo di importazione poi, nello stesso

. econ. perdita derivante dalla diminuzione del valore di mercato di un bene o di

formicolio localizzata in una o più parti del corpo. = voce dotta, comp

. casti, vii-34: la dolcezza del clima e la libertà del luogo, ove

: la dolcezza del clima e la libertà del luogo, ove si sta senza soggezione

, credo lusingherà e fomenterà il misantropismo del marchese a starci sino alla primavera del

misantropismo del marchese a starci sino alla primavera del 1766. labriola, 1-i-57: non

dal lat. miscère 'mescolare'e dal tema del gr. yewóo) 'genero', col

Supplemento 2004 Pag.552 - Da MISE EN ABIME a MIX (13 risultati)

per qualunque ebreo che ai quattro angoli del mondo abbia mai sfogliato una mishnah -il

-il proprio codice delle leggi, parte del talmud - è ben più familiare.

e seguire in maniera creativa la scaletta del concerto. = deriv. da missaggio

con riferimento all'omonimo film di costa-gavras del 1982. mission [irrisoni, sf

sf. invar. econ. nel linguaggio del marketing, obiettivo primario di un'organizzazione

esecutore degli ordini dell'imperatore ('messo del signore'): molto diritto, ma

locuz. lat., propr. 'inviato del signore'. mistàggio, sm.

. calvino, 13-39: la calata del mistilinguismo italiano nella babele dei linguaggi parlati

illusione, un'illusione creata dall'ignoranza del vero valore di quella lingua. mitizzabilità

eco, 4-230: questa nuova dimensione del racconto viene pagata con una minore 'mitizzabilità'

racconto viene pagata con una minore 'mitizzabilità'del personaggio. -deriv. da mitizzabile

da mito e dal tema -yev- dell'aoristo del gr. yiyv0! 1011 'ho origine'

mitologici o leggendari. m. del vecchio, 1-155: la mitologizzazione della storia

Supplemento 2004 Pag.553 - Da MIXAGE a MOD (8 risultati)

di più difficile identificazione negli attuali equilibri del sistema produttivo del paese. panorama [

identificazione negli attuali equilibri del sistema produttivo del paese. panorama [3-v-1992],

quattro rap con helter skelter e la canzone del salice nella versione dei mamma mettimi giù

fusione tra la colonna musicale, quella del dialogo e quella dei rumori quando si

agg. psicol. e sociol. tipico del mobbing (un comportamento).

le forme di isolamento ed emarginazione tipiche del mobbing; praticare il mobbing. la

la repubblica [13-v-2002]: alcuni direttori del personale, che abbiamo avuto in cura

questo ritiro, che non ha niente paura del gabinetto d'una dama. =

Supplemento 2004 Pag.554 - Da MODALIZZATORE a MOLLICCICUME (9 risultati)

i-1988]: in francia la diffusione capillare del minitei ha spinto i produttori a offrire

per facilitare le comunicazioni dei diversi paesi del collegio! ne ottenni due soli dal buon

116]: 'modernariato': il telegiornale del 20 febbraio 1975 ci ha parlato di una

di una mostra, in italia, del modernariato; vi erano esposti oggetti dell'arte

], 242: è la nascita del modernariato, ossia del mercato di mobili e

è la nascita del modernariato, ossia del mercato di mobili e oggetti di un

danza, diffusasi in america all'inizio del xx sec., in cui i movimenti

in cui i movimenti e le posizioni del corpo vengono combinati più liberamente che nella danza

altro nome, dato nei primi anni del nostro secolo, allo stile floreale o liberty

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (12 risultati)

che è relativo a uno strato superficiale del suolo contenente carbonio organico. =

, comp. da mollusco e dal tema del lat. caedère 'uccidere'. molluschicoltóre,

.. ha qualche fortuna l'istituzione del 'giornale parlato'. il nome dice tutto:

, dal piccolo cubo di linee mondrianesche del cimitero di milano, dedicato ai morti nei

e si noti nella stessa aria la fuga del flauto e dell'ottavino seguita da una

il 'fischio'. il monellismo, il persiflage del mozart delle sue lettere più scherzose e

. 2. seguace, sostenitore del monetarismo. -anche sostant. monetaristico,

, noi riteniamo che le possibilità di durata del capitalismo liberal-industriale siano assai maggiori in uno

capitalismo liberal-industriale siano assai maggiori in uno stato del benessere. = deriv. da

termini di maggiore produttività e di miglioramento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi, mediante

quantitativo dei servizi, mediante l'impiego del fondo di cui al presente articolo, sono

oggetto di monitoraggio e valutazione da parte del competente servizio per il controllo interno o

Supplemento 2004 Pag.556 - Da MONITORIZZARE a MONOFORO (6 risultati)

genetiche e fisiologiche uguali alle altre cellule del clone. = voce dotta, comp

con la cottura con temporanea del supporto e dello smalto, molto resistente,

semplificato. l'indice dei libri del mese [aprile 1990]: è una

ricerca). l'indice dei libri del mese [ottobre 1990]: malgrado le

]: i monodisti e i primi sinfonisti del '6oo tutto e di parte del

del '6oo tutto e di parte del '700. monodòse, agg. invar

Supplemento 2004 Pag.557 - Da MONOGENICO a MONOSEGNO (4 risultati)

sempre nello stesso quadro, proprio col metodo del nostro movimento. = voce dotta

monoparentali sono l'n, 8 per cento del totale. = voce dotta, comp

presente articolo per quanto attiene a lavoratori del settore gelatiero assunti mediante accordo aziendale con

sta mettendo in ginocchio le antiche monosale del centro storico e i grandi cinema di