Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XX Pag.58 - Da STAMPA a STAMPA (24 risultati)

codice penale furono inseriti articoli sugli abusi del clero e sulle intemperanze della stampa cattolica

di cronaca politica il punto di vista del gruppo dirigente (ed è espressione tipica

ch'erano famigliarmente tenuti agli arbi- trii del potere nelle conversazioni della tallien, della staèl

, 8-377: molto impensierito della diffusione del mal costume per opera della stampa quotidiana,

a tenere informato il pubblico sugli avvenimenti del giorno, evitando o limitando i commenti

gramsci, 12-21: si pensi alla funzione del « times » in inghilterra, a

piovene, 7-4: la crisi del pane fornisce agli uomini politici e ai

sulla vita febbril degli anglicani. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 877:

aziende e filiali della maggioranza di proprietà del giornale « la stampa », e

suscitano scandalo, per attirare l'attenzione del pubblico. comisso, 17-135: interessante

roberto, 611: il lato meridionale del portico, riservato alla presidenza ed alle

ammessa anche nella già citata conferenza stampa del prof. boldrini. -servizio stampa

direttore dell'ufficio stampa della segreteria politica del partito popolare, sentivi tutta l'importanza

sentivi tutta l'importanza della impostazione regionalistica del nostro programma. barilli, 7-42:

barilli, 7-42: a una cert'ora del mattino, l'ufficio stampa del teatro

ora del mattino, l'ufficio stampa del teatro è assediato, c'è l'arrembaggio

comodo de'studiosi della pittura un disegno del paradiso e diversi altri pezzi di diverse

che si vede in istampa d'intaglio del celebre bloemart ligata tra quelle del prezioso

d'intaglio del celebre bloemart ligata tra quelle del prezioso volume intitolato: 'edes barberina'.

la stampa di rame che la stampa del rame. 7. stampa dei

usa una sostanza che impedisce la fissazione del colore nei punti stampati; diversi sono

ma impermeabilizzata in corrispondenza delle zone del disegno che non sono da stampare (e

. in 'destrina'che si sostituisce alla gomma del senegallo nella stampa dei tessuti.

metallico usato per coniare monete. finfo del buono, ciii-8: chi mette in foco

vol. XX Pag.59 - Da STAMPA a STAMPA (19 risultati)

suoi fiorinazi larghi ed ogni altra stampa del mondo. stigliarli, 2-212: queste in

, certo della più bella stampa e del più bel cunio che si possa vedere.

avere una stampa, intagliata in legno, del disegno del quale s'hanno a fare

, intagliata in legno, del disegno del quale s'hanno a fare i corami,

), che si batte colla mazzuola in del mentre che si gira in mano.

ossatura, tagliare per testa o per verso del legno, farvi le mortese, che

le quali stampe mettonsi a galleggiare nel mezzo del lago o poco lontano dalla botte e

tonde appar la stampa e torma / del mio camin, sì come in terra suole

, 23-38: nel fango riman stampa del piede. poerio, 3-507: neve solinga

ride onorando sì leggiadra istampa. iacopo del pecora, lxxviii-iii-47: pur, tutto non

avea più stampa d'uomo. -forma del corpo, tratto somatico. -essere dì una

: aguglia della impronta, cioè stampa del piacere di dio. beicari, 4-97:

vede in ogni nostro affare la vera stampa del grande spirito deltillustrissimo vostro padre. leopardi

, 3-64: veramente la sua beltate del corpo è una stampa non meno di quella

animo e de l'ingegno che di quella del sangue. -effetto di un'azione

menava il brando, / e'rimanea del maestro la stampa, / tanto che pochi

stampa, hanno svolta la forma naturale del soggetto, e così ne hanno cavato il

caratteristiche, della tempra, della mentalità, del modo di comportarsi che sono abituali o

facoltà nostre, e segnatamente della immaginazione e del cuore, sono subitanei, simultanei,

vol. XX Pag.60 - Da STAMPABILE a STAMPABILITÀ (19 risultati)

. carducci, iii-13-82: i versi del petrarca, come quelli di dante, di

altri della stessa stampa, come quelli del boiardo, respirano un'aria di soave,

sopra le colonne un cartello a stampa del conte guido rangon con- tra il conte

, 222: già la sua primità [del primo mobile] non deve essere oziosa

di andare per istampa a processione fuori del paese mio nativo. pirandello, 10-138

ne potevano parlare tutti i giorni; del resto non si poteva lamentare, aveva

lena i lavori della grammatica e del catechismo amarico-galla, con la

: questo volume fu l'esemplare alle odi del pa rini il reina diè

milioni di prestito onde annullare i biglietti del tesoro, i quali non sono che

e di poi a quell'ora medesima del passato giorno tanto lei mi stuzzicò che io

hanno in istampa. brevità del tempo, avendola io prima veduta uscire dalle

arisi, cxiv-4-213: troverete nel libro del ripalta alcune savonarola, ii-394:

disgusto fanno 38: la forma del giuramento... non solamente publicarono,

. prof. gaspari con la trattazione del suo soggetto a quel musico - vezzegg.

. carducci, iii-8-260: una ballata del boccaccio..., prima che 2

abbia con esso meco questo benedetto giuoco del solitario. io non lo so:

. ariosto, 10-84: quell'è del re di scozia il gonfalone; / il

una dissertazione intitolata: 'deu'origine aelle inondazioni del redefosso e del metodo di ripararle'.

'deu'origine aelle inondazioni del redefosso e del metodo di ripararle'. -uscire dalla

vol. XX Pag.61 - Da STAMPACCHIARE a STAMPARE (15 risultati)

lacerba, i-158]: a proposito del nome e della patria, questo calembour

'il barigino ricciotto canudo stam- pacchia 'gioia del colle (montjoie!) '.

e il controstampo). verbali del consiglio di amministrazione fiat \ 975: stampaggio

= deriv. da stampare, sul modello del fr. estampage, secondo il d

gli fece fu, che negli occhi del fratello il fece tutto stampanare, e lasciolli

fu dato ordine che si appostasse al sortire del castello dall'alfiere ammora, il quale

= deriv. da stampare, sul modello del gerund. lat. stampanino, sm

nei rotoli battuti dalla stampante: l'inizio del romanzo s'allunga al suolo come un

xiii-12: donna, mi lasci, e del tuo piè segnate / van le rustiche

s'aggiri, avvolta di tempeste, / del feroce annibài che delle prime / orme

esistenza. tasso, 13-ii-423: padre del ciel, or ch'atra nube il calle

tiene il sigillo che stampa la mano del re. galileo, 1-1-65: potrìa in

dopo l'altro trattolo fuori dell'uscio del palazzo, tutto lo stamparo con ferri e

, miscelandovi un poco della detta tempera del bolio, e brunisci in su prieta

al suo dritto bucarando e stampando a traverso del

vol. XX Pag.62 - Da STAMPARE a STAMPARE (18 risultati)

credito). chinazzo, 717: del metallo stampò monete d'oro e d'argento

, taluni in misura stragrande. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 222: il

era stato stampato con gli stessi caratteri del comico e della primadonna. -riempire

dite agl'italiani, come i decreti del suo governo abbiano dimostrato di rispettare la libertà

dello stampare, dell'asso- ciarsi, del vivere civilmente. -assol. lussino

avanzato. soderini, iii-534: il legno del pero è molto dentro unito e senza

271: duoimi anco e molto del ritardo nella stampa del tuo discorso:

duoimi anco e molto del ritardo nella stampa del tuo discorso: era bisogno che venisse

. i giornali hanno stampato un proclama del re e di badoglio che ordinava agli

lampa, / che le vestigie stampa / del lume in quel da lei segnato calle

, / apparso col primo esordio / del sole! p. levi, 3-61:

, v-1-409: mentre, la gran mercé del grave ordine vostro, restituirà a sé

tanto chiari che nessuna mutazione gli può del cuore radere e disgombrare totalmente. fiamma

, i-intr.: fin dalla nascita del mondo grande stampò egli in questo picciolo la

/ fattor, che volle in lui / del creator suo spirito / più vasta orma

stampato profondo il suo solco sulla fronte del popolo. bonghi, 1-168: lo

, o vogliam dire una picciola immagine del sole medesimo. carducci, iii-4-316: de

nubi, tra la incerta lampa / del sol questa di bei monti chiostra / l'

vol. XX Pag.641 - Da SVOLTO a SVOTARE (18 risultati)

una serie di esperienze e di impostazioni del lavoro svolto dai compagni della fiom di

gestito (una trattativa). verbali del consiglio di amministrazione fiat, 853: il

trattative svolte dalla società col consorzio autonomo del porto di genova. 11.

, 2-344: non vo'svoltolare le cloache del nostro regno, a veder le ceneri

i-189: s'accende un fiero popolaccio / del fuoco spaventevole di guerra, / vedendo

: lo svoltolìo dei tegoli, il mugolare del vento e lo scroscio della pioggia sbacchiata

quella foggia travestito, e così della rottura del ginocchio e della isvoltura del piede.

della rottura del ginocchio e della isvoltura del piede. bresciani, 6-xi-285: doleasi d'

, 6-xi-285: doleasi d'una svoltura del piede. = nome d'azione

d'azione da svolgere, attraverso la forma del part. pass, svolto2.

ai propri pensieri e sentimenti. iacopo del pecora, lxxviii-iii-145: o dea, fa

può essere svuotato, sgomberato, privato del proprio contenuto. c. c

ogni contenuto ideale e rivoluzionario nelle mete del partito socialista. piovene, 7-467: in

degradazione. pasolini, 10-226: svuotamento del dialetto, insieme alla cultura particolare che esso

razionalizzazione, con la sua parcellizzazione estrema del lavoro, il suo 'svuotamento'del lavoro

estrema del lavoro, il suo 'svuotamento'del lavoro operaio. -perdita di valore semantico

tessuti o di materiale patologico. -svotamento del bacino: nella donna, ablazione di

ablazione di tutti gli organi situati all'intemo del piccolo bacino (vescica, utero,

vol. XX Pag.642 - Da SVOTATO a SYMPOSIUM (18 risultati)

il governo piemontese dette armi ai cattolici del 'sounderbund'insorti, svuotando i magazzini militari,

valore. panzini, iv-676: 'svuotare del contenuto'. togliere valore (mussolini,

romanzo, la poesia, per sempre del loro corpo. volponi, 9-382:

il nostro corpo] quando si svuota del suo vivo umore. -scaricare la

questa [idea] e il proposito -persona del tutto insignificante, che non conta di

campagna svuotata. 2. privato del proprio contenuto; eroso al proprio interno

valva, come lei svuotato dal mare del mutamento e basta. 5.

5. figur. spossato, sfinito, del tutto privo di forze. dessi,

. savinio, 10-8: nel fondo del letto matrimoniale, svuotata come la cornamusa

frateili, 5-83: una mattina di luglio del 1911 mi ritrovai svuotato e disperso sul

l'involucro di una sigaretta normale svuotato del suo contenuto. tondelli, 138:

introdotta nell'insegnamento scolastico) degli stati del kenya, della tanzania e dell'uganda;

tuttora diffusa soprattutto in inghilterra e america del nord. pecchio, 302: si

che si identifica con la tensione ritmica del brano ed è espresso dal gioco delle

frequenti e virtuosistiche rispetto agli stili precedenti del jazz (anche con valore aggett.

a sentir due ore di swing fascista del '41. g. borgna, 82:

modi della percussione e dello 'swing5, del tremolo e dello staccato.

zuccherine..., lo swingante brano del titolo. e. cilia [«

vol. XX Pag.643 - Da SYNOCHITIDE a SZIFERATO (1 risultato)

sopra l'avviso avutosi in lettere del marsin intercette e szife- rate.

vol. XX Pag.644 - Da T a TABACCAIO (13 risultati)

; la sua forma deriva da quella del x greco (originatosi a sua volta dal

di uscire dalla bocca (il velo del palato rimane alzato); in tal

il forte, contraddistinto graficamente dal raddoppiamento del segno (attore). ottimo

scorgerebbe che le due sopracciglia col tratto del naso fanno in coloro uno t.

-chim. maiuscola non puntata, è simbolo del trizio. -fis. minuscola non puntata

.: nella fisica delle particelle, simbolo del quark top. -gioc.

, maiuscola non puntata, è simbolo del testa, unità di misura dell'induzione magnetica

t: in elettrocardiografia, oscillazione positiva del tracciato elettrocardiografico normale che rappresenta il passaggio

tracciato elettrocardiografico normale che rappresenta il passaggio del miocardio ventricolare dallo stato di contrazione a

t e quella vite che unisce la lama del coltèllo al suo manico senza chiodi.

girevole-, quello orientabile secondo la direzione del vento. -marin. bandiera da segnali

che vuole, non solo in servigio del signor conte giorgio ai piacenza, ma

: non mi portò dalla sua tabaccaia del pianterreno. 2. agg.

vol. XX Pag.645 - Da TABACCANTE a TABACCO (25 risultati)

o regola la produzione e il commercio del tabacco; che si riferisce alle imposte

targioni pozzetti, 12-4-472: pietra arenaria, del colore della pietra bigia, che non

agg. disus. prodotto dalla combustione del tabacco (il fumo).

coltivazione, alla produzione, al commercio del tabacco, alle aziende interessate.

, comp. da tabacco1 e dal tema del lai colère 'coltivare'.

tabacchicultura), sf. coltivazione del tabacco. l'illustrazione italiana [14-iv-1007

italiana [14-iv-1007], 368: 'agraria'del prof. a. serpieri e

e tornò ad esclamare sottovoce: « conforto del poveruomo ». verga, 8-378:

tabacchiera anatomica: spazio ellittico sulla arte del polso compreso fra i tendini dell'estensore

dell'estensore reve e dell'estensore lungo del pollice che si delinea sotto forma di

agg. disus. destinato alla lavorazione del tabacco (una manifattura). baruffaldi

, comp. da tabacco1 e dal tema del lat. ferre 'produrre'.

, sm. stabilimento per la lavorazione del tabacco in foglie. -anche: insieme delle

, comp. da tabacco1 e dal tema del lat factre 'fare', sul modello

la giovane incappucciata, per gli tabacchini del duca condutta a corte, alcuni secreti

2-20: tutti quegli ch'escon fuor del paese diventano solenni tabacchini, taglia borse

colore marrone scuro, simile al colore del tabacco. bombicci porta, 1-605:

, costituiti principalmente aa nicotina, motivo del suo esteso consumo, probabilmente fin dai

fu introdotta in europa verso la metà del cinquecento. benzoni, 1-64:

volta fu trasportata in europa la pianta del tabacco o tabaco, così detta..

, iv-2-134: gli ultimi fiori rosei del tabacco si vedevano a traverso la sottile

spagna, e qui non se ne trova del buono; dico buono, e insieme

mio ziastro seduto sul tronco a ridosso del nostro muro, già a ciccar tabacco

. fiatano, 1-i-640: il bar-tabacchi del paese aveva rimesso itavoli dove prima erano i

monti, iii-458: il decimo tomo del teatro inglese tradotto in francese, e

vol. XX Pag.646 - Da TABACCO a TABARRINO (18 risultati)

6. locuz. -avere il tabacco del nonno: essere licenziato, dimesso da

v.]: ha avuto il tabacco del nonno. -avere scritto in fronte

, lxxxviii-i-690: vivi sopposto al morso del tabacco. = dall'ar.

agg. letter. dedito alla lavorazione del tabacco. baruffaldi, iii-13:

, comp. da tabacco1e dal tema del gr. itoiéto 'faccio'. tabaccóso

la candida dama baciata dalle tabaccose labbra del pedagogo di casa. marinetti, 2-i-857:

macchia di tabacco, che è impregnato del suo odore sgradevole (un indumento,

marrone, con sfumature simili a quelle del tabacco. faldella, 4-129: la

, 997: salotti... del più tabaccoso e untuoso clericalismo. -che

. relativamente al consumo abbondante o eccessivo del tabacco (e ha valore iron.)

apparati cardiovascolare, respiratorio, gastroenterico e del sistema nervoso. -in senso generico:

: 'tabagismo': intossicazione cronica per effetto del tabacco. p. lomagno [« la

suono prodotto da tale strumento. del tufo, 162: i cavalier tutti a

, lat. scient tabanidae, dal nome del genere tabanus (v. tafano)

faldella, 2-98: si sospettò fossero opera del calzolaio zoppo, guglielmo il guiscardo,

guglielmo il guiscardo, la lingua più tabana del villaggio. = probabile deriv. dal

che conobbe vasto successo nei primi decenni del novecento (e il primo di tali

il tabarinétto dei 'vichinghi'. = adattamento del fr. tabarin-, cfr. panzini,

vol. XX Pag.647 - Da TABARRINO a TABELLA (17 risultati)

: chi per difendersi da le piogge del guazzoso verno desidera un cuculio o tabarro

a maglia. ghislanzoni, 1-34: prima del 1840, il tabarro costituiva l'indumento

, incappucciata di bianco; poi quella del sacramento, dal tabarro rosso.

uomo... tenevasi un lembo del tabarro in mano e camminava. idem

, 723: le signore andarono all'apertura del teatro™ recandosi scialli e tabarri d'inverno

non restare nemmeno il tabarro-, scomparire del tutto, non lasciare traccia. fagiuoli

: titiro, spogliatosi in un tempo del suo tabarrétto, si mosse a correr.

per i cocktail belli e dannati. del giudice, 2-108: mangiò l'insalata di

arpicordi tabassi e violini. = adattamento del piemont. tabass, che è probabile incr

e purificante, aveva annullata la tabe del padre. g. bufalino, 9-15:

secondariamente, alle fibre dei cordoni posteriori del midollo spinale inducendovi uno stato irritativo e

ulcera di qualche parte della tenera viscera del polmone. p. verri, 5-55:

conduce allo scetticismo e sconvolge il mirabile edificio del cristianesimo, ovunque non si serba pura

: è la sindrome, o tabe, del peggior latin lover convenzionale, che continua

scorga in picciola tabella / tutto l'aspetto del gran mondo accolto. guarini,

tempio suspendo / d'inchiostro scritta e del mio sangue amaro. g.

rimediò agli altri inconvenienti, della facilità del culto, con esporre le loro imagini nelle

vol. XX Pag.648 - Da TABELLARE a TABELLARE (25 risultati)

miei ospiti davo una sbirciatina alla tabella del touring che annunciava: « à 100

la tomba d'arquà il busto bronzeo del poeta, con questa tabella: '

possessori. -cartellone pubblicitario (anche del tipo e dimensione di quelli trasportati per

in cinque caselle con i numeri estratti del lotto. serao, i-119: il

cantoni, 213: ai due lati del disco, e tessute in bianco sul

tabella a ciò destinata nella sala principale del tribunale di prima istanza. d'annunzio

si era introdotta una nuova tabella per iservizi del tesoro. -prospetto in cui sono

giovani che non volevano una tabella del cottimo. -tabella di marcia:

], 3: la tabella di marcia del governo di bagdad verso l'affermazione del

del governo di bagdad verso l'affermazione del proprio ruolo di superpotenza regionale subisce così

dei partecipanti a un concorso o l'individuazione del personale costituente l'organico di un ufficio

previsione. bolla di papa clemente vili del 15 agosto 1592 [in rezasco,

si celebrano (e serve per la costituzione del calendario liturgico). -udienza di

. -udienza di tabella: udienza periodica del papa fissata in una lista approvata annualmente

i tempi di posa e di apertura del diaframma a seconda dei soggetti da ritrarre

da ritrarre e deh'illuminazione. merico del personale di una nave (e la parte

: 'tabella di equipaggiamento': prospetto numerico del personale assegnato a ciascuna unità del regio

numerico del personale assegnato a ciascuna unità del regio naviglio a seconda della categoria e tipo

in cui si mettono in relazione distanza del bersaglio, direzione del lancio, peso

in relazione distanza del bersaglio, direzione del lancio, peso e forma del proiettile

direzione del lancio, peso e forma del proiettile per stabilire le coordinate ottimali per

dentata montata su un perno, la rotazione del quale produce per sfregamento un suono simile

tabelle che indicano l'ora nel silenzio del venerdì santo. -per simil.

de'sogghigni, per farmi capire ch'è del mio parere, perché non sostiene le

che per premettere una nozione anche brevissima del cantone nel suo complesso, dovreste aggiungervi

vol. XX Pag.649 - Da TABELLARE a TABERNACOLO (25 risultati)

cui al precedente art. 4. decreto del presidente della repubblica 11 gennaio 1056,

. c. n. l. dipendenti del comparto sanitario (1988-1990), 13

. quaderni rossi, 1-162: aumento del 7 % dei minimi tabellari non assorbibili

. n. l. lavoratori dell'industria del legno e del sughero (1995-1998)

l. lavoratori dell'industria del legno e del sughero (1995-1998), 31:

... un minimo tabellare ridotto del 10 % rispetto a quello della i categoria

mandate innanzi per fare assapere la venuta del gran navilio, che viene appresso.

= voce dotta, calco del lat. [navis] tabellaria, con

, schiavo addetto a recapitare la corrispondenza del padrone (e in età imperiale era

, agg. ant. che è proprio del tabellione come elenco ufficiale dei notai e

fisco tabellionale. -segno tabellionale-. segno del tabellionato. g. calza, 1-ii-316

. v.]: appose il segno del suo tabellionato. documenti deposti sotto il

tabellionato. documenti deposti sotto il tabellionato del notaro. cantù, 3-72: chi

gli originali, deposti sotto il tabellionato del notaro olivo panciotto di castiglione. legge

3. nella marina veneta del sec. xv, consegnatario delle merci

fenoglio, 5-i-2113: il rimbombo del pallone sui tabelloni o nei rimbalzi ci

lettere o figure che rappresentano lo svolgimento del gioco stesso. -riquadro, spesso suddiviso

contraffatta. 4. ant. segno del tabellionato. cinquanta, xxxiv-681: ecco

98: disfece il nobile e grande lavorio del tabernacolo che leone papa aveva facto.

a riguardar le dipinture e gl'intagli del tabernacolo. b. cerretani, 1-408:

l'altar maggiore, verso il tabernacolo del santissimo. soldati, v-193: ritorna

antichi ebrei, il santuario mobile coca del bar contiene anzitutto la formazione del bologna a

coca del bar contiene anzitutto la formazione del bologna a colori. poi il manifesto

struito per volere di mosè il primo giorno del secondo risultati. anno dell'esodo,

, tavola alla quale è fissato il chiamata del santo e da questa al santissimo in cui

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (14 risultati)

riconosciuto dalla religione jahwista sino alla costruzione del tempio di gerusalemme. -anche: la

: la tenda stessa posta al centro del recinto. itinerario per la terra

levi... giaceranno ivi per guardia del tabernacolo della testimonianza. savonarola, i-104

ogni sapore... pioveva ne'tabernacoli del popolo pellegrino nel deserto.

casa sua, se non colui, del quale è scritto: 'egli pose nel sole

all'ombra eternatrice / dei divi tabernacoli del cielo. 5. luogo in

boito, iv-143: varcammo la soglia del domestico tabernacolo. gozzano, ii-571:

g. visconti, 2-111: per cambio del cavallo una pezza de tabbì de colore

che 'l vento gli menava verso una cresta del color di crusca. pindemonte, ii-458:

ar. àttabì, deriv. dal nome del quartiere di baghdad, cornazano,

di commedia che ha come protagonisti personaggi del popolo e adotta un linguaggio scolastico.

tabemicco, sm. ant. abitante del monte tabemik, nella schiavonia. -

, acciò costrette / da'tabifici rai del sol. = voce dotta, lat

talami h, quali sono da li capi del tabiino. barbaro, 288:

vol. XX Pag.651 - Da TABLÒ a TABULARE (19 risultati)

. longhi, 142: a questa scoperta del cielo, ch'era rimasto maggiori)

2. figur. rifiuto totale del passato, delle tradizioni, dei costumi

servito, egli [leibniz] dice, del paragone di una pietra di marmo,

in considerazione una concezione, una tradizione del passato. c. carrà, 495

rebecca] avrebbe voluto far tabula rasa del passato di quell'uomo. -vincere

bossi, 57: avvi pure del basalte tabulare; ve n'ha dello sferoidale

ha forma sottile e rettangolare, tipica del sughero. 4. dir. sistema

tavolare. 5. econ. regime del modulo tabulare, che tende a eliminare

a eliminare gli effetti causati dalle fluttuazioni del potere d'acquisto dell'oro sui debiti

la moda vuol così. = adattamento del fr. tableau. tablòide, sm

dalla sinteticità degli articoli e dall'abbondanza del materiale fotografici ^. -anche: il formato

nel 1420, tabor (dal nome del monte palestinese dove si verificò la trasfigurazione

. musatti, 1-ii-197: questo duplice aspetto del comportamento verso il totem si connette con

a livello inconscio, indotta a livello del super-io attraverso l'influsso della figura patema

tabù perché ivi sorge il babelico palazzo del ministero delle tasse. = dal fr

degli studi, su questo carattere tabuico del denaro. tabuìstico, agg. proprio

denaro. tabuìstico, agg. proprio del tabù, in quanto interdizione magica-religiosa.

= denom. da tabù, sul modello del fr. tabouiser. tabuizzato (

.. di vera e propria tabuizzazióne del razzismo, aell'antise- mitismo.

vol. XX Pag.652 - Da TABULARE a TACCA (22 risultati)

. carducci, iii-22-19: nel 'tabulario'del capitolo faentino leg- gesi il nome del

del capitolo faentino leg- gesi il nome del proposto fulco. = voce dotta,

macchina elettronica o meccanografica. del giudice, 2-139: « li vuole in

2. funzione predisposta per il movimento del cursore in un programma di videoscrittura o

cursore in un programma di videoscrittura o del carrello in una macchina per scrivere,

quella sera. = adattamento grafico del fr. tabouret (v. taboretto)

chi mentre la pace fosse tractata. del tufo, 66: chi accatta canzolle /

risponde che non più sa che farsene del tabbùtu. sciascia, 11-67: un milione

montale, 3-176: si udì il tac del ricevitore attaccato. buzzati, i-659:

? cinelli, 1-24: sul piano del taglio, come su di una tavola

2-37: si sedette su un ramo del gelso più in su di me e si

i segni, e si vede la quantità del debito o credito. codice napoleonico [

tacche d'un riscontro corrispondenti a quelle del riscontro compagno fanno fede fra le persone

quell'imbroglione. codice civile del 1865, 1332: le tacche o taglie

taglie di un contrassegno corrispondenti a quelle del contrassegno di riscontro fanno fede fra le

dei tondini metallici, usati nelrarmatura interna del calcestruzzo. -tacca della noce o del

del calcestruzzo. -tacca della noce o del cane: ciascuno dei solchi che tagliano

la grosezza della noce sulla parte convessa del como posteriore della medesima. guglielmotti,

. guglielmotti, 896: 'tacche del cane': ciascun di quei solchi traversi sulla

giamboni, 8-i-211: la sua [del basilisco] grandezza, e 'suoi

schiavonia]... le penne del petto nere e le tacche grosse. f

4. contrassegno con le indicazioni del prezzo d'origine e delle spese di

vol. XX Pag.653 - Da TACCA a TACCATO (20 risultati)

: le tacche, segni e scritte del costo de'panni aitramontani igualmente e ragionevolmente

sentendo un uomo della vostra tacca smaniare del fatto mio. costo, 1-192:

passare con dignità borghesi, i signori del luogo, le mezze tacche.

piede, sull'una delle due facce del corpo. idem, 1-98: 'tacca';

, mezzo tondo, fermato sul piano del pezzo lungo, parallelamente al lato superiore

ferrino serve a fare, nel corpo del carattere che si getta, quell'incavo,

... palazzi soto sulle tacche del padre. -dare tutta tacca:

: portasi medesimamente della nova spagna = del got. * taikka 'segno'(cfr.

come li altri sia sotto la tacca del soccolo e che voi da me siate sempre

perché prima stava ognuno sotto la taca del zocolo. = forma femm. di

tacca3, sf. disus. femmina del tacchino. tommaseo [s. v

v.]: 'tacca': la femmina del tacco, nel significato di tacchino,

si trovava a suo agio fra persone che del selvaggiume della madre e della taccagneria del

del selvaggiume della madre e della taccagneria del padre non avevano minima idea.

. ferd. martini, 4-129: del vivere taccagno dell'aristocrazia che prende e

e taccagna / s'accinge ad insegnar del ciel la via. 4.

statuto dei mercanti di calimala, 2-184: del taccare de'panni faranno e osserveranno tutti

e osserveranno tutti gli statuti, che parlano del detto taccaménto. -indicare su

andarlo a trovare. = adattam. del piemont. taché. taccarèllo,

[3-i-1909], 14: 'il varo del san marco'... poco dopo

vol. XX Pag.654 - Da TACCATO a TACCHINO (21 risultati)

dalla comparsa di macchie diffuse sulla superficie del corpo. tramater [s. v

su tutto o quasi tutto l'abito del corpo. lat. 'morbus maculonis'.

suo nome. ma io mi taccio del mio, e quanto io posso il ricopro

dietavvive, 49: ciascuno pulibiate e tacato del suo costo a parigini; vagliono lxvi

, 2-202: di tenere i panni taccati del vero costo e del modo del taccare

i panni taccati del vero costo e del modo del taccare. balducci pegolotti, i-182

taccati del vero costo e del modo del taccare. balducci pegolotti, i-182: se

, 9-152: delle 'farfalle'taccheggiavano tra via del proconsole e via ghibellina.

clandestinamente (e approfittando della buona fede del venditore) merci esposte per la vendita.

fortuna, veniva fermata per gli accertamenti del caso. p chiara, 8-48: erano

erano i borsaioli, scassinatori, operatori del 'piede di porco'e del grimaldello,

scassinatori, operatori del 'piede di porco'e del grimaldello, taccheggiatori e ladri di biciclette

modo fraudolento e approfittando della buona fede del venditore. panzini, iv-679: 'taccheggio'

marinetti, 2-iii-20: tu tacchettante martello del calzolaio- portinaio. 2.

bascetta, 1-30: 'rotelle'riportato nel regolamento del giuoco del calcio, rivelatosi inadeguato dinanzi

: 'rotelle'riportato nel regolamento del giuoco del calcio, rivelatosi inadeguato dinanzi al vittorioso

cuoio di bufalo oppure di plastica) del telaio meccanico che ha lo scopo di guidare

tese fra la sommità e la base del pozzo usate per provocare l'arresto delle

sé overo dalle tacchie, che sono ricci del legno della nocciuola, che in ventiquattro

. tacchina, sf. femmina del tacchino. tommaseo [s.

scena tragica e in un tempo carnevalesca del mondo. = comp. di tacchinesco

vol. XX Pag.655 - Da TACCIA a TACCO (18 risultati)

. -per indicare un acceso rossore del volto, per lo più come espressione

forse un po'più ottuso di mente del fratello maggiore..., ma più

= voce di origine discussa (probabilmente imitativa del verso dell'animale), diffusa a

di avere dato fummo crollo alle finanze del regno per creare quel luogo veramente incantato.

: nelle donne, dopo la morte del proprio marito, il passar alle seconde nozze

difetto stilistico. tommaseo, 18-ii-1113: del resto la nota di patavinità, che aquei

[il cotone] nella noce aperta del suo albucello, che si piove piovendo in

in partic. dell'uomo come conseguenza del peccato originale). marsilio da padova

assunto per aiutare il contadino nella mietitura del grano in cambio di una somma preventivamente

450: in nerone fu tacciato l'esercizio del sonatore. gigli, 4-313: alcuni

parte ka. 1 / 2 per pezza del tacciato. = deriv. da taccia1

siri, ii-1520: 1 nemici del cardinale... lo tacciavano che la

, che faceste due anni sono in lode del duca. cesarotti, 1-xxviii-31: apollodoro

tacciato di averla tradita simulando le disposizioni del mio cuore. manzoni, pr.

e fare un taccio e non parlar del resto. d. giuliotti [in ii

nel xii sec.), adattamento del lai mediev. taxa 'prestazione rurale', deverb

da taccio, prima pers. sing. del pres. indie, di tacere,

della suola delle scarpe, in corrispondenza del calcagno, alto da pochi millimetri a

vol. XX Pag.656 - Da TACCO a TACCOLOSO (19 risultati)

. -tacco e punta: il ballo del tip-tap. arbasino, 7-56: a

. -di tacco: nel gioco del calcio, colpendo la palla con il

. 2. con riferimento alla forma del sud italia. savinio, 1-152:

sostituire 'terrone'?... italiano del tacco? 3. per estens

i gruppi motopropulsori. -marin. tacco del bozzello: blocchetto di legno inserito nella

cilindrica che nelle artiglierie lisce ad avancarica del settecento e del primo ottocento veniva legato

artiglierie lisce ad avancarica del settecento e del primo ottocento veniva legato al proietto per

primieramente prendi la misura quanto è la bocca del pezzo bastardo e fa un tacco in

suborizzontale poco erodibile, in parte o del tutto isolato dagli agenti esterni.

). region. borbottare. atti del processo alla monaca di monza, 475:

taccognava tra se stessa. = adattamento del lomb. tacognà, denom. da tacògn

caro, 11-146: avrei a dire del modo o de'modi con che s'

sono assai e la più bella taccola del mondo; ma bisognerebbe mettergli in atto.

molto maggior tendenza a censurar le taccole del prossimo, che non a confessare la somma

diate ogni dì un carlino, per amor del tempo che io ci perdo drieto.

, iv-1-14: se già non vi maravigliaste del mio poco giudizio a consumar tanto tempo

lo criticano, che mostrano sufbanco la faccia del re, senza taccolare,..

aspro taccolin di color bianco. bartolomeo del corazza, 277: tutti i..

]: 'taccolo': lucignolo; estremità del lucignolo...: quel pezzettino di

vol. XX Pag.657 - Da TACCOLOSO a TACERE (13 risultati)

v'è quel della pillotta, e del pallone, / anzi questo non v'è

a farle raddoppiare i tacconi alla scarpa del piede zoppo. 2. locuz

viaggio in gran parte simultaneo con i versi del testo. g. bassani, 3-229

, guarito. -77 taccuino del vecchio: titolo di una raccolta di

ungaretti, tit:. il taccuino del vecchio. 3. album di

tosto; perché passeranno tutti i santi del taccuino prima che.. » « questo

taccuino! 6. marin. taccuino del cronometro: libretto in dotazione di ciascun

taceremo, ammirati di codesta filologia fuor del tempo, la quale ha notato sul taccuino

, par., 20-9: questo atto del ciel mi venne a mente, /

a mente, / come 'l segno del mondo e de'suoi duci / nel benedetto

ii-125: non può nulla / incerto ancor del vero / giudice giusto incontro reo tacente

tacente notte, alla fredda ombra / del suo ferro fatai senton la piaga. c

perché le sue parole parver ebbre. niccolò del rosso, 69-3: omo mai per

vol. XX Pag.658 - Da TACERE a TACERE (23 risultati)

taccia lucano ornai là dov'e'tocca / del misero sabello e di nasidio. fantoni

tacete: mi balena in viso / del dio di pindo il provocato sdegno.

piova. serdini, 1-83: paris del ratto suo taccia e teseo. lapidario estense

1 giornali clericali di roma tacquero del tutto. -per introdurre una preterizione

tacessimo, ciò fora meritatamente a mancanza del nostro apostolico dovere, a violazione dei

. fenoglio, 5-i-661: ora le mitragliatrici del carro tacevano. -fare tacere-

fuori uso un'arma o un'apparecchiatura del nemico. tommaseo [s. v

avversaria bombardò ieri gli abitati nelle alte valli del chiarzò e del cordevole. fu fatta

abitati nelle alte valli del chiarzò e del cordevole. fu fatta tacere dalle nostre batterie

martel picchiare, odi la sega / del legnaiuol, che veglia. d'annunzio,

annunzio, iv-2-65: sotto la tranquillità del mezzogiorno tutte le cose tacevano oziando.

ivi il cor tace / e tutta perde del desìo la punta. -con

petrarca, 49-14: sola la vista del cor non tace. -non far

. carducci, iii-2-357: ta- cean del digiuno in me le brame.

. sacchi, 1-19-25: la durata del silenzio non nelle voci, che si

tacciono, ma nel moto della mano o del piede, o in altro, che

non taccia... la pupilla del tuo occhio. 13.

sente solo il mare che schiaffeggia i fianchi del bastimento. landolfi, 2-93: le

, 1-i-114: gli tacqui l'arcano del fratei mio. manzoni, pr. sp

autore... tace il nome del paese dove fra cristoforo aveva indirizzate le

pittore e gian francesco, discepoli meravigliosi del gran raffaello da urbino. c. dati

in questo e più negli altri scritti del ferrieri non mancano errori. bilenchi,

fu dall'armi e dall'ingegno / del buon tancredi la cilicia doma. muratori,

vol. XX Pag.659 - Da TACERE a TACHIGLOSSO (14 risultati)

: il contratto taceva, per la malizia del compratore, questo particolare.

. pulci, lxxxviii-ii-287: le membra [del morto] un freddo sasso preme,

, / al bel tacere, al mover del bel riso / quale insensato. giuliano

, e credete che questa e la causa del mio tacere. g. gozzi

25): la fatica e la grandezza del combattimento che quegli avea nel cuore tacevolmente

stabilita, e quindi anche colla direzione del meridiano che passa nel punto in cui

grafici, servendoci per esempio del tacheometro,... si tracciano

che pende di colore diverso a seconda del reparto di appartenenza. = dall'ar

cuore; gerhardt, 1882) acceleramento del ritmo nei battiti cardiaci: sintomo che si

si manifesta in moltissimi casi di affezione del sistema nervoso, delle vie respiratorie o

apparecchio circolatorio: 'brachicardia'è il nome del fenomeno opposto. borgese, 1-139: forse

cader preda di un repentino capogiro e del sudor freddo, accompagnati dalla solita angoscia

tachifemìa, sf. medie. alterazione del linguaggio caratterizzata da accelerazione parossistica della dizione

, lat. scient tachyglossidae, dal nome del genere tachyglossus (v. tachiglosso)

vol. XX Pag.660 - Da TACHIGRAFIA a TACITAMENTE (18 risultati)

stenografia] e si evidente risultò la bontà del suo metodo che tosto caddero in dimenticanza

comp. da tachimetro] e dal tema del gr. ygàcpo) 'scrivo'.

veicoli) attraverso opportuni sistemi di conversione del moto di traslazione in moto rotativo e

furgoni sono costruiti per andare lentamente. del giudice, 2-3: era capace di sentire

calcoli e con esattezza maggiore di quella del metodo ordinario. = voce dotta

. scient tachinidae, deriv. dal nome del genere tachina-, è registr. dal

, sf. medie. accelerazione considerevole del ritmo respiratorio. = voce dotta

animazione di immagini, usato alla fine del sec. xix, costituito da un

, scorrendolo, si avesse l'impressione del movimento. = voce dotta,

2. figur. sconvolgimento rapido e radicale del quadro socio-politico. c. e

, 1-19: ciascuno sostenga del tacibile peccato carnale e d'avolterio.

'l taciménto o vero con la rimutazione del suo nome. 3. retor

, iii-3-71: giacevo, e per consolarmi del mio dolore leggevo tacitamente il libro di

de la città di firenze o del distretto ardisca o presummi mandare a pisa.

hanno tacitamente spedito una lettera in nome del collegio. l. donato, lii-6-408

: egli è una certa dolcezza, del parlare di alcuno, che tacitamente ti

siccome la moglie ha tutti i beni del marito tacitamente obbligati per la dota sua

, ii-267: non fu letta la lettera del duca senza rossore di coloro ch'erano

vol. XX Pag.661 - Da TACITAMENTO a TACITO (29 risultati)

. mi sforza a non le passare del tutto tacitamente. = comp.

[il mugnaio] con una parabola del mestiere. cassieri, 11-22: mi tacita

prati / ripersuade il diàpason turchino / del vento a illanguidirsi sulle ovatte / delle

però aver avuta questa notizia per mezzo del sig. comincili. -celare, nascondere

resta in via di transazione ceduto all'ospizio del sem- pione in piena tacitazione de'frutti

frutti decorsi sino al s. martino del 1802 sulli beni assegnati. manzoni, v-3-549

stampatore cecchini di venezia, a tacitazione del processo fattogli per contraffazione d'alcuni miei

totale tacitazione di ogni competenza per cessazione del rapporto, l'indennità sostitutiva del preavviso

cessazione del rapporto, l'indennità sostitutiva del preavviso. 2. letter.

della tacitazione,... quella del 'come'. = nome d'azione da

, ho tuttavia pochissima fede nella giustezza del taciteggiare, del vedere molto le cose

pochissima fede nella giustezza del taciteggiare, del vedere molto le cose in nero.

deve ripetere la raccomandazione di guardarsi dal vezzo del basso 'taciteggiare', privo dell'acume politico

dell'acume politico e delle doti poetiche del grande scrittore romano. tacitescaménte,

, ii-2-104: al congiungimento nel suo spirito del filosofo greco e dello storico romano (

nel modo consueto presso i politici 'tacitiani'del seicento) il vico attribuì l'essere riuscito

e nell'età barocca, che si serve del travestimento tacitiano per inserire gli elementi più

b. croce, iii-23-84: l'espediente del 'tachismo'non piaceva a tutti, non

.. si esprime vivamente nelle pagine del tacitista boccalini. 2. agg

erano stati taciti e freschi e vigorosi del corpo, leggiermente li perseguitarono ed assalirono

stava tacita e mesta in un angolo del padiglione. manzoni, fermo e lucia,

il conte a parlare con la serenità del volto, con un'aria di aspettazione amica

. casti, 11-118: o verità, del ciel figlia ailetta, / che spesso

aretino, v-1-864: con l'aria del vostro volto tacito,... incitate

le chiocciole, finché poste all'odor del fuoco sono costrette a stridere. pascoli,

sospesi / nella coppa d'un fiore del giardino, /... / mi

parole a chiocca; / fo la parte del tacito, e se parlo, /

aretino, 26-46: convertiresti la vanità del riso nel tacito de l'ammirazione.

grado prende. delvuva, 3: del suo caro tesoro in sensi gode /

vol. XX Pag.662 - Da TACITO a TACITO (19 risultati)

cercai [nei versi], non già del pianto onore: / or vorrei ben

boccaccio, viii-1-105: li suoi piedi [del pavone] sono sozzi e tacita l'

tassoni, 8-51: quando la bella dea del primo cielo / tutta cinta de'rai

primo cielo / tutta cinta de'rai del morto sole, / a la scena del

del morto sole, / a la scena del mondo aprendo il velo, / le

. -con riferimento a un momento del giorno caratterizzato da un'assoluta quiete o

/ le tacite guidavi ore notturne / del nuzial mistero confidenti. manzoni, ii-1-93:

b. martini, 2-2-234: il ritmo del ballo comprende la divisione dell'istesso ballo

patto di servire coll'armi al signore del feudo. -che s'insinua inavvertitamente

leopardi, 23-72: vedi il frutto / del mattin, della sera, / del

del mattin, della sera, / del tacito, infinito andar del tempo. carducci

sera, / del tacito, infinito andar del tempo. carducci, ii-10-142: io

e questi taciti pensieri notricava nel petto del nimico la manifestata virtù del capitano de'

nel petto del nimico la manifestata virtù del capitano de'romani. b. cerretani,

le penso e le sento nel tacito colloquio del cuore. papini, 5-67: la

di un avvenimento; intuibile dall'espressione del volto, dai gesti, dagli atteggiamenti di

, con riferimento al punto di vista del conduttore o inquilino).

uno degli sposi il voglia. codice civile del 1865, 1593: se fu intimata

coi terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto. 11. ant. pronunciato

vol. XX Pag.663 - Da TACITORE a TACITURNO (16 risultati)

34: tutti i condottieri e gran conestabili del nostro esercito al consiglio di lodovico tacerono

la quale ta- citura fu un confermamento del savio consigliatore. = nome d'

? ». equicola, 82: del timore sono familiari il pallor, la pigrizia

l'opporsi alla pace elei regno a corroborazione del cui concetto era per servire la ritiratezza

era per servire la ritiratezza, e taciturnità del nunzio apostolico quasi tacito disapprovatore della loro

, cioè che li tolse la potenza del favellare. carducci, iii-5-234: ivi medesimo

in partic. le ore notturne o del tramonto); assenza di rumori in un

grida di fanciulli, felici della festa del domani; ma di qua e là di

lontano; e velavano appena la taciturnità del tramonto. linati, 10-13: il grillo

, rispetto alle armate, l'obbligo del neutrale si ristringe a questi due articoli.

), che sia di quelli che del liuto si dilettano. 9. locuz

udite / con labbro taciturno / del pio filippo i solitari accenti. parini,

... taciturne uscirono dalle porte del calocastro e giunsero tutte a salvezza.

, ciarliero. -anche: che fa del silenzio la caratteristica di uno stile di

taciturno. foscolo, xv-240: le donnicciuole del vicinato mi adorano come un eremita;

se credono a moglie ne'facti del marito più essere che il marito stessi

vol. XX Pag.664 - Da TACITURNULO a TAFANARE (17 risultati)

già si adeguavano al gelo: al gelo del sarcofago, e delle taciturne dimore.

alfieri, 1-349: col sol rigor del taciturno aspetto / burro tremar no 'l

, spinto alla loquacità dall'umore taciturno del collega. -ant. in un

, /... le pagine del gran volume intonso. bacchelli, 2-xxii-275

beltramelli, iii-347: vide la rossa stella del mare su le grandi selve taciturne.

scosse la cupa notte i folti abissi / del taciturno orror che la coprìa. casti

condizione di tale importanza, taciuta al tempo del patteggiare, rende ragionevole e giustifica la

codemo, 53: è il profumo del ciclame, è il vapore dorato che in

viltate. -letter. sottoposto al tabù del silenzio, del non dicibile (una

-letter. sottoposto al tabù del silenzio, del non dicibile (una realtà dolorosa,

: tackle... nel gioco del calcio: l'arresto operato sul giocatore che

], sm. sport. nel gioco del calcio, giocatore molto abile nell'ostacolare

mod. x. axxaolóa, alter, del class. vuxxeqlg -iò05 'pipistrello', denv

portano coperto... il rimanente del corpo involto tutto in un lenzuolo bianco tenendo

. metrol. ant. unità di misura del peso impiegata in asia sudorientale, con

di un colpo inferto di piatto, del posarsi violento del piede per terra,

colpo inferto di piatto, del posarsi violento del piede per terra, di una suola

vol. XX Pag.665 - Da TAFANARIO a TAFFERUGLIO (12 risultati)

seccarlo, dargli noia. pasquinate del cinque e seicento, 1-327: le vostre

e veicolo di malattie quali la tripanosomiasi del bestiame, l'anemia perniciosa equina,

l'anemia perniciosa equina, la malattia del sonno; sono molto fastidiosi perché la

in uesta e ora in quella parte del corpo. d. bartoli, 4-4-158:

frasca i tafani di sotto alla pancia del mulo trafelato, gli dà il buon

d'impronta messianica sorto negli anni trenta del sec. xx fra la popolazione negra

antieuropea e come annuncio escatologico della fine del predominio dei bianchi, ed è incentrato

imperatore d'etiopia, concepito come incarnazione del dio biblico e negus dell'etiopia (

etiopia (terra vista come meta messianica del ritorno dalla deportazione americana).

: 'taferia'... piatto di legno del quale si servono i doratori a fuoco

i giornali chiamano tafferugli, con studenti del m. s. i. pasolini,

che facevano in casa sua un tafferuglio del diavolo. -subbuglio, fermento politico

vol. XX Pag.666 - Da TAFFETICA a TAGALO (11 risultati)

: contro ai bruchi vale assai il succhio del la tigna, e acciò

portate sotto un berrettino di taffettano tinto del color dei ca l'assenzio

lieve che non ci fu nemmen bisogno del taffetà. quarantotti gambini, 13-20: quei

turco e diffuso in europa per tramite del fr. taffetas (nel 1314):

v-4-intr.: siccome 'il pasto del morto'..., da omero detto

di fare il lustrascarpe. = adattamento del milan. taf, cfr. tafanario.

cioè svuotate all'interno dell'azione erosiva del mare. = voce region. corsa

lat. scient. taphrinales, dal nome del genere taphrina, deriv. dal gr

miner. roccia lavica originata dall'espansione del magma che risale le faglie laterali di

, coppia di battute collocata alla fine del ritornello. 3. tessera identificati va

. cavo addoppiato che scorre nelle pulegge del paranco, per sollevare pesi; itaco

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (19 risultati)

propr. 'gli abitanti di là del fiume'. tagana, sf. tose

ra. = forma metatetica del lucch. catana2 (v.),

'tagetes erecta'e 'tagetes patula', del messico, si coltivano nei giardini per i

. e. i. considera succedaneo dotto del lat. attagen -genis 'gallinella terrestre'o

è dal 1991 quella ufficiale della repubblica del tagikistan. = dall'osmanli tagik,

riempirono per lunghi anni la mente immaginosa del giovine. moretti, vii-856: la sua

sciarpe littorie / sconti speciali / prima del 7 maggio / rifornitevi in tempo.

torino56: ho accettato di presiedere la giuria del premio arezzo, po 1998

mediale della gamba e il profilo laterale del tronco allorché si sta ritti e con gli

osservazione è rilevabile un'eventuale deviazione patologica del tronco stesso. -con riferimento ad animali

taglia. fanzini, iii-318: padre guardiano del convento di cesenatico era un romagnuolo,

per la guerra. 2. parte del corpo al di sopra dei fianchi; vita

addomesticato alcun mammalucco della vostra taglia e del mio calibro. m. macca-ri,

nostra fizam sì agraré de le spexe del comun... de tale e de

da castiglionchio, 88: molte chiese del regno fece abbattere e disertare, facendo

che gravava sulle proprietà terriere al di là del mincio, direttamente proporzionale al loro valore

in sé. compagni, iv-245: del mese di giugno 1303 i detti congiurati

vimziani... fecero fare l'adunanza del paese e le taglie. guerrazzi,

da melano. 2. ammontare del riscatto stabilito per la liberazione di un

vol. XX Pag.668 - Da TAGLIA a TAGLIABORSE (19 risultati)

non avendo bartolomeo peccato contro la maestà del re, né portatosi sinistramente inverso di

vai dunque mandare a monte le memorie del passato; non ci aver più che fare

si praticavano tacche di contrassegno a riprova bassa del palazzo delli conservatore... che sportava

cessione di un bene a pegno, o del suo acquisto a con una tagla e lo

ma ognun di al presente, la rota del pontone e vi si aggiornavano molte contanti

arai attaccato una tua taglia a un trave del palco; e metcontrasegni si dà notizia

che i greci chiamano tro- alla notizia del ladro, e preso fu quindi in breve

nelle taglie, appese in mazzo a piè del crocifisso. codice sempre una taglia mobile con

. viani, 19-325: su civile del 1865, 1332: le tacche o taglie

taglie e bozzelli. rispondenti a quelle del contrassegno di riscontro fanno fede 2. locuz

crescenzio, 2-1-116: s'investirà una cima del prodano e se vettori, 1-98:

mediev. tattìa (nel cipio del mese, innanzi che l'olivo venga in

. non ebbe una taglia così polita quantouella del callot, ma alquanto più confusetta. l

delle aiuole. ontuttoché ravvisasse nel bulino del bloemart qualcosa ai = comp

). - filo (del coltello). boccaccio, dee.,

.. similmente cominciarono a dir ciascuno del fuoco e rintuzzaro la taglia del coltello.

ciascuno del fuoco e rintuzzaro la taglia del coltello. da lui essergli stata tagliata la

7. gioc. disus. parte del mazzo di carte separata dalfalsamonete, tagliaborse

lunghezza desiderata. quegli ch'escon fuor del paese diventano solenni tabacchini,

vol. XX Pag.669 - Da TAGLIABOSCHI a TAGLIAMACCHIE (12 risultati)

cesari, 1-1-47: lascio il frodare del prezzo delle cose comprate, o

io son, già io vedete, / del vicin borgo un tagliaboschi. tommaseo [

. n. l. dipendenti da aziende del vetro (igg4-igg8), 52: ser-

come generico epiteto ingiurioso). del tufo, 142: conoscon certi, pur

aver fatto il taglia cantoni. atti del primo vocabolario della crusca, 284: chiamiamo

spaccamonti, un tagliacantóni col perpetuo ritornello del « lasci fare a me, e dirò

: andava [cafiero] sul terreno sicuro del fatto suo. non già che fosse

rideva di sé, dell'avversario, del duello stesso che gli pareva un giuoco.

l'acqua, che si pongono alle separazioni del canale principale in due o più canali

invar. falciatrice; tosaerba. del giudice, 2-55: dice 'un tagliaerba senza

i-190: quella maggiore elevazione al di sopra del tetto, che si da talora ai

: pensò che fosse il picchiar duro / del taglialegna in echeggiante forra. bacchetti,

vol. XX Pag.670 - Da TAGLIAMARE a TAGLIAPASTA (35 risultati)

, che fende i flutti; spigolo esterno del dritto gliamento della sua gente e

pezzi di legno uniti insieme al di fuori del corpo rebbe a riducere qui i

davanti alla seguì pure qualche tagliaménto d'uficiali del reggimento delle ruota di prora ed alla

... il serico lacerar l'onde del tagliamare. bac- simintendi, 1-75

compagnia chelli, i-189: sullo sprone del pilastro la corrente s'incavava,

che fronteggia il mare, la sua [del molo] dirittura è interrotta da certi

). oh, quanti guai del povero nostro paese! battaglie, tagliamen-

mi. concreto: taglio ornamentale del tessuto di abiti. crescenzi volgar

: atto a tagliare, legge generale del sale, 24: volendo fare alcun tagliaménto

: ogni fazione, che occupi la mano del sol ugurgieri, 324:

l'uno e l'altro arbore invidia del tagliaménto. ottimo, ii-132: l'una

altra fuggì per le case e li segnali del tagliaménto virtudi mischiate nel luogo del

del tagliaménto virtudi mischiate nel luogo del tagliaménto, è fatto sugo di non

fatto sugo di non sono ancora partiti del petto. giov. cavalcanti, 398:

le ginoc mostrando che fosse del tagliaménto del muro del castello, per

mostrando che fosse del tagliaménto del muro del castello, per chia

mostrando che fosse del tagliaménto del muro del castello, per chia, levò

di taglia- ai compagni, lavato del tagliaménto della battaglia. menti,

astronomiche). zione di una parte del corpo. alberti, 2-86: quivi io

voglio ordinamento di giustizia, 2-327: del quale maleficio... seguigrande,

le linee de'piccioli quadrati e la linea del tasse morte, overo vituperamento di faccia

, 3-238: nino sempre per il tagliaménto del zodiaco e deh'equinozzia- metti..

nel ventre della mia madre, fui cagione del crudel tagliaménto leonardo, 2-420:

tagliaménto. idem, v-450: carne del corpo, ma con circoncisione di cristo.

euella figura chiamata apocope, ciò è tagliaménto del fine dei- parola.

distinzione. tore con più de'figliuoli del re priamo furono morti in batta

. ovidio volgar., 6-711: quelli del cavallo cominciarono i. ta- a

1-56: egli si vedrà intorno questa statuaccia del mio corpo, queste spafiaccie di atlante

trenta lire, questo è il tagliando del vaglia, queste sono le trenta lire.

tira laggiù, non sprecate il tagliando del giornale della sera. fenoglio, 5-i-1277

botteghino dell'ammezzato per assicurarsi i tagliandi-mensa del primo turno. -in partic.

per la gente della vita piccola le satire del giusti non valgono il tagliando semestrale di

automobile, quale è prevista nelle cedole del libretto di manutenzione (in partic.

/ tutta la sembianza de'più forti. del carretto, cvi-654: un tagliante rasoio

. vtani, 10-94: i pazzi del sottosuolo battono il capo in due spigoli

vol. XX Pag.671 - Da TAGLIAPENNE a TAGLIARE (23 risultati)

e con un tagliapaste rotondo, liscio del diametro di quattro centimetri circa, ricavatene

[gogol'], 40: questo cavaliere del robivecchi, che sbarca il lunario ven

scoltura, magari nel laboratorio di tagliapiètra del padre, prima di darsi alla filosofia

prima di darsi alla filosofia. manifesti del futurismo, 47: i taglia- pietra

3. ant. materiale di risulta del taglio, della sgrossatura di pietre.

per trinciare le radici destinate all'alimentazione del bestiame. tramater [s. v

l'uno all'altro tagliando le vestimenta del ferro. la spagna, 16-28:

pezzi. boccamazza, i-1-443: piglia del polmone di castrone e taglialo ben minuto

il tovagliuolo. pascoli, 302: tagliò del legno quanto gli tappasse / quel

tagliar le carte già presso al fine del mio lavoro vidi riferito il mio apologo sopra

a sedersi e incominciò a tagliare le pagine del primo libro. -ferire incidentalmente una

libro. -ferire incidentalmente una parte del corpo, in partic. del proprio

parte del corpo, in partic. del proprio. foscolo, xv-330: il

, 64: tagliate minutamente col coltello del dolore i vostri cuori. faldella,

-per estens. suscitare sulla superficie del corpo una sensazione dolorosa come di lama

radici sul sentiero boscoso tagliavano i piedi del prete. -lacerare un tessuto,

la odiata, umiliante e necessaria tessera del fascio e con un bel gesto la porse

carena, 1-99: 'tagliare', nell'arte del gettatore, è il portar via con

pigliando il coltello, taglia la polvere del testo, sì che d'ogn'intomo rimanga

da barberino, i-227: una figliuola del re, ch'avea nome chiarita, vide

mensa e a tagliare innanzi alla persona del re e a presentargli innanzi ogni vivanda.

licenzia d'i masari predicti. beatrice del sera, 158: taglia e parti

mustacchi sieno un resto delle dimostrazioni libere del '48, se li tagliò. visconti

vol. XX Pag.672 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (15 risultati)

cambiato, / tutto gli pare strano. del giudice, 2-131: salici e.

se puoi iustifica- re. legge generale del sale, 24: volendo...

gli dice che stesse tranquillo perché quelli del prato pensavano a tagliare il fieno.

alla vela di una nave. consolato del mare, 22: lui sia sufficiente a

un contesto metaforico). lunardo del guallacca, 332: chi voi da lor

dice, che dèe essere come quello del marinaio che vede la tempestade, il quale

ingiuria, tagliandogli di notte le corde del padiglione, in campagna, e facendoglielo cader

sopra la porta, aveva al sentir del tumulto tagliate le corde alle saracinesche. t

di filare e tagliare dapprima prontamente la drizza del picche e scotta della randa. piccola

a min zeppa fosse tagliato, / come del giuoco d'uvil n'averria, /

testa. botta, 5-112: il governo del direttorio,... voleva far tagliare

per tagliar la testa a un malandrino del 'governo'di copparo. -con riferimento

suo signore. -troncare una parte del corpo (mani, piedi, naso,

sur un carro fossero condotti al luogo del supplizio; tanagliati con ferro rovente,

la mano destra, davanti alla bottega del mora. carducci, iii-3-98: 1

vol. XX Pag.673 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (20 risultati)

taiar. 12. amputare parti del corpo malate, cancrenose, un arto

volgar., 9-11: contra le infermità del vermo muro, si dèe la superfluità

la superfluità della carne predetta insino alla superficie del cuoio cautamente tagliare. leggenda aurea volgar

da'medici perché non infetti il resto del corpo. dalla croce, vii-i:

m. leopardi, i-242: il dovere del chirurgo è di guarire il suo infermo

tagliano per rispecto degli umori e reuma del capo. dalla croce, v-13:

. -popol. aprire chirurgicamente parti del corpo, operare. -anche: sottoporre

due baedeker della svizzera e della germania del sud nei quali potrà tagliarsi a sua scelta

fortuna 'n subit'ora / ogni alegrezza del cor ci ha tagliata. -eliminare

storiche; sbagliato come tono e inutile. del giudice, 2-29: poi, rileggendo

che sono la pienezza,... del linguaggio naturale. -liberare da

un talento proprio e singolare nella disposizione del quadro, nella distribuzione delle masse luminose

, 7-291: la sola che si rammentasse del puledro era la duca, che allungava

piazza in pendìo e i binari lùcidi freddi del tranvai. soldati, xi-16: aveva

sopra i tetti. -nel gioco del calcio, attraversare, per lo più diagonalmente

dovuto l'architetto conservare la poca altezza del vecchio portico, due strade che lo

. 18. superare la linea del traguardo dopo aver compiuto il percorso di

linea ideale o convenzionale tracciata sulla superficie del globo. viani, 14-482: tra

dell'equatore] a trecento miglia dalle coste del brasile. 19. intersecare

linee della a. c. e del b. d., le quali linee

vol. XX Pag.674 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (17 risultati)

che la linea meridiana sia il commune tagliamento del meridiano e dell'orizzonte. gemelli careri

sguardi di derisione che passavano al di sopra del suo capo. -contrassegnare con

, onde marine, solcare la superficie del mare (un'imbarcazione o, anche,

passar con molta fretta per la corrente del fiume all'insù, tagliando l'acqua

, 3-11: l'angolo degli speroni [del ponte] che tagliano l'acqua,

: non potevano essere che un distaccamento del forte presidio che da novembre avevano staccato a

fece cavare, che furono alle mura del castello e quelle tagliò sotterra. f

, 86: el todino andò in favor del perosino ad arezo e tagliò el molino

con una inferriata; e farvi la finestra del legno. a. berardo, 474

campagna. -scavare 1 ^ costa del mare per ricavare un porto. t

istmo. oriani, x-13-81: alcuni veneziani del secolo xv offersero ad un sultano di

tagliare, o veramente annullare, la sentenza del primario giudice. p. nelli,

tempera il parere, e la sentenza del podestà saraceni, i-224: in roma fra

per provedere in altro modo alla indennità del regno. goldoni, viii-620: -sappiate dunque

primo parente che si governasse nel sudore del volto suo,... tagliando li

i negozzi si taglian, per cagione / del somale alimento. botta, 6-ii-187:

passo di brabante in holanda alle genti del re. goldoni, 1-18: in

vol. XX Pag.675 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (12 risultati)

censure e armi che non tagliano? beatrice del sera, 231: e'ch'hanno

[s. v.]: quando del vino si dice 'che si taglia, che

, il che gli avrebbe tagliati fuori del rimanente dell'esercito, si ritirarono.

di murato minacciava tagliare il paoli fuori del centro dell'isola ricacciandolo nel nebbio.

delle torri aveva particolarmente quasi tagliato fuori del tutto il gran rivellino. lificate,

tu hai e le parole e gli esempi del signore, che ti tagliano ogni scusa

marchesa, vi è pasqualino che ha del denaro... -facciamolo giocare. -se

.. -facciamolo giocare. -se avessi del denaro, gli taglierei. genovesi, 1-ii-150

vino? 41. nel gioco del tennis, del calcio o in altri sport

41. nel gioco del tennis, del calcio o in altri sport, colpire

scaino, xcii-ii-319: parlando... del giuoco della rachetta, più notabil colpo

io: il nostro studio è arrotar del continuo la lingua per tagliar l'onore de'

vol. XX Pag.676 - Da TAGLIARE a TAGLIATA (9 risultati)

461: in primo luogo come effetto negativo del meccanismo in questione che si scarica inevitabilmente

, i-q: non tagliasse tiberio i nerbi del principato, rimettendo a: padri ogni

6-i-105: se volete tagliare i nervi del governo rivocate pure la legge.

qualcuno, tagliare e cucire i panni del prossimo: v. panno1, n.

acciaio dal bordo tagliente che al momento del contatto con la barriera ostruttiva viene lanciato

tagliate frequenti. -taglio, spaccatura del legname. -anche in un contesto figur

, x-25- 210: ho paura del vento; i vostri hanno la carbonaia accesa

hanno la funzione di ostacolare il cammino del nemico e anche di fornire una postazione

alla torre una tagliata in su la schiena del poggio, con forte steccato.

vol. XX Pag.677 - Da TAGLIATARTUFI a TAGLIATO (16 risultati)

. gelli, 15-i-409: questo pericolo del cadere per questa tagliata volendo fuggire,

dentro nel monte per arrivare al mezzo del monte. soderinx, i-197: il travertino

. ojetti, ii-263: ai piedi del poggio verso mezzodì la roccia ha due altissime

suoi illustri avversari, mostrando la necessità del greco a chi vuol sapere il fondo

greco a chi vuol sapere il fondo del latino. gioberti, 11-ii-264: se lo

burro e formaggio furon dette le migliori del mondo. -con sineddoche: piatto o

1-144: la tavola era preparata nella stanza del torchio. c'era soltanto tagliatelli e

, 1-130: di que'numeri poi, del cinque, del sei, del sette

di que'numeri poi, del cinque, del sei, del sette ecc. infino

, del cinque, del sei, del sette ecc. infino al cento, che

la vegetazione. statuti della lega del borgo a san lorenzo di mugello, 130

gli uomini piccoli piccoli, e la riga del tagliato che avanzava come un gran serpe

e duri, tagliati a spazzola. del giudice, 2-56: una donna giovane,

, mozzato, amputato (una parte del corpo, in partic. un arto o

, 136: tutti gli eunuchi [del serraglio] possono essere da cento fra

di un animale, in partic. del cane). leopardi, i-n:

vol. XX Pag.678 - Da TAGLIATO a TAGLIATO (15 risultati)

si dice, denominato cesare, percioché del ventre della madre tagliato, fosse tratto avanti

tagliato, fosse tratto avanti il tempo del suo nascimento. -segnato da una

tutti i viceré, che precedettero il marchese del carpio, non fecero altro che coniar

poi vederle miseramente, innanzi al termine del governo loro, taglia te

ricavato mediante lo scavo della roccia o del terreno. leggenda aurea volgar.,

: fummo forzati a ritirarsi alle rive del tigre che erano tagliate altamente. a

più in basso anche questa [la collina del salto] era tutta vigne spoglie,

al davia aggiunse il lucchesi l'ingiuriosa del bi coll'ef tagliato. -interrotto

, in ventiquattro ore, un terzo del mio reddito tagliato via. 19

bisogna avere una forma fatta alla similitudine del piede, dove si accomodano sopra le

questa perucca è proprio tagliata sull'aria del mio bel volto. cesarotti, 1-i-82:

il servo finisce per indossare gli abiti del padrone, che sembrava tagliati sulla sua misura

, dalla bocca tagliata a sorriso. del giudice, 2-43: aveva di nuovo

un servo tagliato all'antica introdusse nella sala del biliardo il signore che aveva chiesto di

a. chiappini, cxiv-14-30: il fratello del padre priore degli eremitani...

vol. XX Pag.679 - Da TAGLIATOIO a TAGLIATURA (17 risultati)

al di sopra o al di sotto del pentagramma, che indicano un suono più acuto

moderna ed è ora impiegato all'inizio del pentagramma per l'indicazione del ritmo di

all'inizio del pentagramma per l'indicazione del ritmo di 2 / 2, anche

30. sport. nel gioco del tennis, del calcio o in altri

. sport. nel gioco del tennis, del calcio o in altri sport, colpito

d'oblio... dal tumulto affannoso del progresso. sbarbaro, 5-37: immagino

l'università, tagliata fuori dalla vita del paese... soffrì negli ultimi decenni

che sono tagliati nelle barbe agli anni del caro, sono i piccoli possidenti.

piena. galiani, 3-175: i rimedi del tosamento sono: sradicare e distruggere i

, 2-93: per un tratto il dorso del monte è coltivato a fieno; ed

pietre e a pulire per edificare la casa del signore. carducci, iii-7-383: questa

da un dispositivo a vite per mezzo del quale viene inciso il tubo da tagliare,

apposita macchina. -in partic.: taglio del legname o di blocchi di pietra

, o nel borracino. b. del bene, 1-266: si deve, passato

e i fiocini dell'uve; la loppa del lino e del grano le rinfresca;.

dell'uve; la loppa del lino e del grano le rinfresca;...

recisione di un organo o di una parte del corpo. -in senso concreto: la

vol. XX Pag.680 - Da TAGLIAUNGHIE a TAGLIENTE (13 risultati)

imperatori romani, 41: in lanno del segnor cccvm florian impara anni ii.

, ne le gambe e in ciascuno loco del corpo, cavandosse molta sangue.

una piena di neve, come il del la mandava, portatagli in za.

lo stato di milano quando venga nel figliuolo del moro, è da per sé sì

l'eccessivo calore e per la scabrosità del terreno, sparso di precipizi, di burroni

si facea lercio. leonardo, 2-123: del castoro si legge che quando è perseguitato

profilo idrodinamico tale da fendere i flutti del mare. tanara, 13: la

qualche isolato comparto militare: ta- glieggiatore del circondario e suonatore di corno negli sconci

rajberti, 3-37: il solo sintomo del dolore può avere le seguenti qualità.,

trasparente, ainsborough è l'inventore del paesaggio inglese. -netto, privo

e che non si accorda coll'armonia del tutto. pasolini, 14-238: i tuoi

: si vede in vero [nelle opere del mantegna] la maniera un pochetto tagliente

. affilato, ben marcato (i tratti del volto). abba, 1-137:

vol. XX Pag.681 - Da TAGLIENTEMENTE a TAGLIERINA (18 risultati)

erano venute a mente certe ironie taglienti del colonnello. volponi, 9-138: quei

-sottilmente sarcastico e beffardo (un'espressione del volto, un sorriso). faldella

pane che è stato tagliato il tagliente del coltello col quale è stato tagliato e fame

afferrare il tagliente, o fermare la determinazione del carnefice. -sporgenza affilata di

spaccata la fronte contro ad un tagliente del macigno. 13. estremità attiva

i ^. disus. cuneo del perno di una bilancia. carena

. carena, 1-195: tagliente del perno è la parte inferiore di

, 1-286: dieronsi a mangiare le croste del pane, delle quali avean fatto taglieri

cammelli, 129: ecco la mestà del gran pretore, / la breta da

crin, tra bianchi e neri, / del berretton di quei detti a taglieri.

, 1-3-458: o ecco l'altro ghiotto del tagliere. idem, 1-6-207: o

tagliere. 6. nel tornio del vasaio, disco superiore sul quale poggia

ruota, fermato orizzontalmente alla superiore estremità del palo, al di sopra del banco,

superiore estremità del palo, al di sopra del banco, e parallelamente alla ruota.

e parallelamente alla ruota. nel centro del tagliere il vasellaio pone la palla d'

, e m'è levato il boccone del tagliere. -tenere a tagliere,

117): questo si è il bottone del peviale (il quale si fa

3. coltellino con lama scorrevole all'interno del manico, usato per tagliare fogli di

vol. XX Pag.682 - Da TAGLIERINO a TAGLIO (15 risultati)

il funzionamento della macchina adibita al taglio del nastro continuo in fogli del formato richiesto

al taglio del nastro continuo in fogli del formato richiesto. dizionario delle professioni

2. ant. pancotto. del tufo, 124: se la virtù [

adattava signorilmente alle forme. = adattamento del fr. tailleur (v. tailleur)

quel ferro che serve a tagliare il pelo del velluto, e se non taglia bene

5. presa di carte nel gioco del macao. -per estens.: partitina

boiardo, 3-7-46: la gorzera e parte del camaglio / ne portò seco a terra

delminio, 2-129: ho fatto menzion del coltello del verbo di cristo, il

, 2-129: ho fatto menzion del coltello del verbo di cristo, il qual solo

non siam venuti al taglio perentorio to del mestolo mimò molto sommariamente il taglio della go

, volle il caso che nel primo taglio del pane si ferisce un poco la sinistra

-con uso scherz., nella forma del superi, taglìssimo. l. bellini

, xvi-567: non solamente la puntura del cuore faceva che l'uomo subito spirasse,

pavese, 1-46: proprio sotto il taglio del grano, e così l'avevano preso

, lii-1-221: quasi tutte le selve sono del re e lui vende e lascia fare

vol. XX Pag.683 - Da TAGLIO a TAGLIO (30 risultati)

, 1-330: tutt'il corpo e struttura del tempio è di pietra viva a taglio

. e. nel castello alla costa del monte, fabricato di grosse pietre a taglio

mura era condotta a saldezze di marmi del medesimo taglio e misura. mascheroni,

il cuscinetto di malta, se il taglio del riquadro non fosse stato perfetto, il

non fosse stato perfetto, il peso del masso sul masso non sarebbe stato ripartito

conservata gemma nello studio celebre di antichità del signor coradini. 12. tecnica

: lo stento e l'accuratezza manifesta del taglio [nelle stampe di diirer] dà

borcht, in sito superiore a quello del ponte. bonati, 38: tagliata

da secoli sono in guai per le rotte del po e i tagli dell'adige e

ad arezzo. fanfani, 3-192: legge del 1726 per il taglio degli appennini della

, han dato ragione ad altra congettura del gozzadini. -distruzione di un ponte,

brusoni, 560: comandato il taglio del ponte che unisce l'isola a terra

bacchelli, 1-i-25: avevan camminato più presto del solito... istigati dal terrore

a passarlo [il fiume] prima del taglio dei ponti. -scavo di

si distingue in convenienti e reazioni del pubblico o anche, in passa

fa corretta e chiamo io taglio del curro quella linea sola del curro che dal

chiamo io taglio del curro quella linea sola del curro che dal bella. a

risultaticon linee parallele alla sua fronte. del genere si verificano spesso anche in italia,

italia, dove le cose non -solco del terreno. sono molto cambiate nel dopoguerra

menati alla presenza / cioè lo fior del ferro che si sprima / per foco,

per foco, fin cn'è bianco del suo luogotenente, rivede il taglio e fa

, rivede il taglio e fa pigliar nota del nome, ch'era nero;

scoppia de la propria gota / l'accusa del gjccato, in nostra corte /

più curva che in turchia. g. del di diverse foze e nobelmente lavorati a

aggett.): ratterizzano l'opera del pittore lucio fontana (1899

scure a due tagli e il disco raggiante del sole. -apertura in una preparazione

vialardi, 1-411: allargate il taglio [del - a indicare la pena di morte per

gua né denti: ma col taglio del becco trita ogni cibo. manzini,

descrivere te selvatiche] che guastano il taglio del coltello. éenzoni, 1-144:

tre celebri curve, le quali dal taglio del cono nascoil frate andava animando la gente

vol. XX Pag.684 - Da TAGLIO a TAGLIO (33 risultati)

non abbiamo noi da opporre allo spirito del dubbio, del quale si sentono per tutto

da opporre allo spirito del dubbio, del quale si sentono per tutto gli effetti,

tutto, ma hanno la maggior parte del triangolo, perché ha quello taglio contro

iv-127: carlo si appoggia sul taglio del vetro. - spessore di

volgar., 4-21: piantisi colla pianta del fico il terebinto ovvero un taglio di

: chiusi uomini in corsa / nel traforo del sasso / illuminato a tagli / da

alpino, n-116: raggiunsero la banchina del tram, quel taglio ai luna andava

, dove si tratterà della materia prima o del chaos. 26. foggia con

d'un taglio che aveva qualche cosa del militare. d'annunzio, iv-1-253: portava

roberti, viii-1-98: il nuovo taglio del carrozzino, l'ingegno del cuoco.

nuovo taglio del carrozzino, l'ingegno del cuoco. 27. genere,

lancettotti, 3-405: credo che questa del calare delle montagne sia un'opinione dell'

barbier procede da andrea per il taglio del verso e in parte per la espressione

domattina ci promettono un campo più largo del singolo pezzo che scriveremo. vittorini,

lanzi, i-106: il disegno molto ha del mantegnesco e della scuola padovana, ma

nell'arida secchezza e semplicità delle linee e del taglio, nelle lunghe dita,.

alle fronti, quelle figure danzanti avevano del misterioso, del rituale. e.

, quelle figure danzanti avevano del misterioso, del rituale. e. cecchi, 9-133

umore ond'è condotta, la novità del taglio a robusti speroni luminosi. baldini,

me stesso che il taglio e la fattura del quadro che avevo innanzi agli occhi fossero

una persona; aspetto fisico (specie del volto). p fortini, ii-214

- forma dell'occhio, del naso o della bocca. cantoni,

orecchi... ma simile il taglio del naso e della bocca, e anche il

i-3: queste sono cose che un uomo del vostro taglio le sa

tipo dei veri uomini di stato sul taglio del guizot. linati, 10-41: certi

e colore che vi capitavano all'ora del tè. - modo di

cinismo intellettuale che ne aveva fatto un idolo del liceo. 31. occasione,

per valersi a buon taglio della alienazione del popolo. algarotti, 1-iv-344: gli veniva

b. stringher, 15-154: biglietti bancari del medesimo taglio restituiti agli istituti di emissione

emettere azioni aventi diverso taglio. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 736: apposita

. le tre parti che consentono l'apertura del libro: v'ha il taglio superiore

. p gonnelli, 1-189: taglio del negativo è l'operazione che consiste nel

taglio si intende spesso anche l'insieme del ritmo e delle qualità formali della fotografia,

vol. XX Pag.685 - Da TAGLIO a TAGLIO (23 risultati)

gioc. divisione in due o più parti del mazzo di carte mescolate e successiva ricomposizione

dovrebbero giuocare le poste maggiori da principio del mazzo o del 'taglio', come lo

poste maggiori da principio del mazzo o del 'taglio', come lo chiamano. c.

avversario quando si è sprovvisti di carte del seme richiesto. 40. giomal.

. ciascuna delle frazioni ottenute dalla raffinazione del petrolio. 42. ling. modo

modo in cui l'intensità della vocale o del dittongo ai una sillaba decresce in rapporto

delle vele, pi- gliaremo l'esempio del bastardo, che è la vela maggiore,

giusta misura i canapi che occorrono all'attrezzatura del bastimento. dizionario di marina [s

si esprime con questa parola il restringersi del fondo di una nave tanto davanti quanto

] con essersi di esse formati tanti pezzi del traverso delle medesime. 46.

: tavola della bontà, peso e taglio del fiorin d'oro. 48.

giochi con la palla, direzione tangenziale del colpo che imprime alla palla stessa un

a tirar mezzanotte tra le sottili strategie del mezzo colpo, del colpo gobbo, del

le sottili strategie del mezzo colpo, del colpo gobbo, del taglio0 zembolo, come

del mezzo colpo, del colpo gobbo, del taglio0 zembolo, come si diceva nel veneto

... la sentenza e 'l taglio del testamento et il perduto credito o istimazione

di venezia agli altri tribunali. pratica del foro veneto [rezasco], 15:

50. teatr. nell'attrezzatura del palcoscenico nel sec. xlx, spazio

sull'attitudine alla filatura e sulla resistenza del filato). 52. tipogr.

sotto le aste d'una lettera sporgenti fuori del quadro e che costituisce la parte superiore

senso longitudinale, cioè di tagliorispetto all'uscita del cremlino. -di punta e di

fatta a taglio per iventare la padrona del cuore di un re. -mettere in

grandi, maschi e femene. parafrasi del decalogo, 54: omeni e femini e

vol. XX Pag.686 - Da TAGLIO a TAGLIONE (25 risultati)

-venire al taglio-, procedere all'eliminazione del superfluo; venire al dunque, all'

erano il flagello di tutti i pollai del vicinato. montale, 3-245: una tagliola

? monti, 5-94: tutta stordita ancor del suo periglio, / ella giurò che

pataffio, 7: fu la maraviglia del trecento, / veggendo giunto 'l

soderini, iii-192: con la punta del temperatolo o coltello di sottilissimo taglio,

famiglia di tagliare, un continuatore diretto del lat. talcola 'piccola talea, margotta',

la forma, e altri un deriv. del lat talea 'trappola militare', da talus

pensiero gentile di scolastica che, nella previsione del mio arrivo, ha voluto prepararmi i

tavola dell'affettato, salame e prosciutto, del pane a cassetta... e

di petto di cappone, tagliolini della pelle del medesimo cappone cotte nel suo brodo.

lui causato con il suo atto (legge del taglione, pena del taglione-, si

atto (legge del taglione, pena del taglione-, si tratta di un istituto sociogiuridico

è in iure civili ordinata la pena del talione: la quale è che chi

e così negli altri membri secondo la pena del taglione. a. cattaneo, ii-23

si praticava senza tanti processi la legge del talione. giannone, i-331: presso

presso gli ebrei era in uso la pena del taglione, siccome è manifesto da questo

esodo. vasco, 279: l'idea del taglione è falsa, nasce da un

e senza secreti di far la legge del taglione e accoppare i prigionieri a legnate

legnate. massaia, i-143: la legge del taglione, introdottasi colà, quasi naturalmente

d'annunzio, v-1-703: la legge del taglione è vecchia come la barbarie. bernari

, torniamo al medio evo, alla legge del taglione,... in pieno

388: dio signor nostro punisce colla pena del taglione e perciò in questo senso viene

1-557: dio è giusto: la pena del taglione ti colpisce. -per

assassino... aveva applicato la legge del taglione, possedendo baba allo stesso modo

commesso una colpa punibile con la pena del taglione. genovesi, 1-i-287: se

vol. XX Pag.687 - Da TAGLIONE a TAIDE (20 risultati)

, / cose tutte poco belle. deliberazioni del senato della repubblica di venezia (1713

stato di clandestinità o al di fuori del territorio dello stato stesso. f.

stile di danza che rappresentò il culmine del balletto d'epoca romantica caratterizzato dall'uso

dei grappoli dell'uve. b. del bene, 2-311: molti per altro tagliuzzano

cipolla e fatela rosolare lentamente nella metà del burro. c. e. gadda,

ora, tagliuzzava una gomma con la punta del temperino. moravia, lx-128: il

comisso, ii-44: un ricco possidente del paese... aveva tagliuzzato la

'due di spade'. volavano tagliuzzate le foglie del bosco e le piante rampicanti s'attorcigliavano

, lo studente venne fuori dalle mani del pezza e dalla sua bottega, passando l'

unti e più bisunti che i cortigiani del dì d'oggi. 6.

rebora, 3-i-71: t'invierò l'estratto del leopardi: è già uscito nella 'rivista

puoti, i-238: quel suo stile [del benci] tutto tagliuzzato e per incisi

da cui è composta una regione funzionale del corpo negli organismi metamerici. =

che porta alla formazione delle diverse regioni del corpo negli organismi metamerici.

tagmèmica, sf. ling. teoria del linguaggio elaborata dall'americano k. l

: 'taiacu': spezie di cinghiale del messico... è un po'più

.. è un po'più picciolo del porco domestico. piccola enciclopedia hoepli, 1429

lat. scient. tayassuidae, dal nome del genere tayassu (v. taiasso)

le contate fami. = adattamento del giapponese tycoon 'gran signori'. tàide1

sono vittime dell'odio, della libidine e del basso intrigo degli oligarchi o d'

vol. XX Pag.688 - Da TAIERISTA a TALAMO (29 risultati)

haemastoma, che popola i fondali rocciosi del mediterraneo. = voce dotta, lai

una tailleur nero sotto la pelliccia. del giudice, 2-82: gilda aveva dato

io viva. = probabile adattamento del cinese dà mìng 'grandi ming'.

ha il capo eiù grosso in paragone del corpo, e il muso più rotondo;

, l'altra l'abito da cerimonia del conferenziere, un attillato tàit compagnone,

ble di prussia, una specie di serbatoio del freddo. 2. dimin. taittino

il calorifero, facendo svolazzare le falde del taittino. piani, 10-169: il

che ha al- l'incirca le dimensioni del pollo sultano e invece insperatamente nel 1948

strumento, il talabalasco. = adattamento del turco tumbelek, diimbelek 'tamburo di rame

salire pe'camini. = adattamento del pers. dànismand, propr. 'dotto',

danis 'dottrina, scienza, per tramite del turco (che conosce, tra l'

medie. manifestazione dolorosa localizzata alla regione del calcagno. = voce dotta, comp

talaltra anche maliziosamente ella usa mettersi dal lato del più forte. b. croce,

padre stesso e la madre e la suocera del romanziere, il senatore zio della moglie

: quando un tale o talaltro magistrato del semi-profondo sud sequestra un volume di giuseppe

poco venivano a dirmi che il telefono del talaltro ancora non rispondeva neppure. lan

talaltro volle ritrovare / sul foglio i lineamenti del suo sogno. g. manganelli,

fa il tal sottogruppo, gli amici del tale, i dissenzienti del talaltro.

gli amici del tale, i dissenzienti del talaltro. = comp. da

sm. anat. la porzione superiore del diencefalo, comprendente il talamo ottico, l'

: 'talamencefalo': l'insieme delle parti del cervello attorno al 30 ventricolo. =

che vengono avvertiti in seguito a lesioni del talamo ottico. -sindrome talamica: sindrome

-sindrome talamica: sindrome dovuta a lesioni del talamo ottico e caratterizzata da emianestesia,

(e frequentemente ricorre come immagine simbolica del matrimonio, del vincolo coniugale).

ricorre come immagine simbolica del matrimonio, del vincolo coniugale). ritmo di

fui la sua compagna dinanzi all'altare del sacrificio; fui la sua gioia nel talamo

: parlò della panchina, trasparente simbolo del talamo nuziale, dove i due amanti siedono

-figur. il mare, in quanto sede del dio poseidone. foscolo, 1-165:

1-xxxii-215: vedi com'adria impaziente affretta / del talamo fecondo il dì bramato. solaro

vol. XX Pag.689 - Da TALAMOCORTICALE a TALASSICO (5 risultati)

anna. bemari, 3-361: l'amore del riglio tramontava, come altri ne erano

. 5. ant. palco del patibolo, forca. giornali napoletani,

al duca d'austria in mezzo alla piazza del mercato di napoli in un ricco talamo

, 1-v-276: lasciò sul talamo nella piazza del mercato ignominiosamente la vita. -trono

sala da pranzo. testi non toscani del quattrocento, 100: lu dicto cardinale de