Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (27 risultati)

buti, 2-159: è sentero sincopato del semitiero, diminutivo de la semita,

, che, composta la prima metà del principio infino al mezo, la seconda

e tepido, col cibo a portata del becco e anche con una musichetta sincopata

. soldati, v-212: dal fondo del tranquillo silenzio, oltre il riserbo delle mura

può ricevere sincopazione d'una lettera. del casto, 1-149: non vi sia discaro

], 7: fu più la sincopazione del ragtime che non il jazz vero e

cavalca, 20-446: divenne in tanta debilità del corpo che guastossi lo stomaco e cadde

substanziale e el spirito e caldo naturale del stomaco e de tutti li membri.

molti altri accidenti sogliono apparer nelle ferite del capo, mentre però o si fa o

magione in quello, sì come il dolore del capo, degli occhi e delporecchie;

. -per estens. perdita momentanea del raziocinio, dell'autocontrollo. tronconi

(e come figura retorica è propria del linguaggio poetico). landino, 72

da vendicare per sincopa e per mutazione del 'd'in 'g *. citolini, 514

all'affisso 'non vuomi'è levata una sillaba del mezzo, per quella figura che i

rassumere', sincope di 'riassumere', in grazia del verso. pascoli, i-966: allo

senza limiti, era il lungo supplizio del desiderio sempre deluso e mai estinto.

che tiene, / non l'uggia / del capo e della coda, ma la

sincopico e diaforetico, ne segue la debolezza del polso e la privazione del moto e

la debolezza del polso e la privazione del moto e del senso. sincopizzante

polso e la privazione del moto e del senso. sincopizzante (part.

svenire in seguito a sincope. niccolò del rosso, 1-438-8: quel viso che la

94: vedendo portar le vestimenta del marito insanguinate e dubitando che sinistro gli

sincreticaménte, avv. secondo i princìpi del sincretismo. b. croce

sincretismo-, il n. 2 è calco del fr. perception syncrétique.

di spinaci. 2. tendenza propria del platonismo fiorentino del sec. xv a

2. tendenza propria del platonismo fiorentino del sec. xv a integrare elementi teologici

a integrare elementi teologici e scritturali propri del cristianesimo nella tradizione platonica e neoplatonica

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (22 risultati)

, dovrà, almeno con l'esempio del sincretismo che faceano i candiotti, quando

. scrofani, 1-124: la legge del sincretismo, che ordinava in grecia a

instituzioni degli antichi cretesi bellissima era quella del sincretismo, mediante la quale, ogni

intelletto sincretistico di pico della mirandola, del quale si ricorda, -pigramente e distrattamente

ling. che ha subito il fenomeno del sincretismo (un caso della flessione nominale)

sincrono, in sincronia. del dialetto o della lingua com'è in un

della lingua com'è in un determinato punto del a. parazzoli, 1-i-369:

[2-iv-1911], 342: lo scopo del cronofono è semplice: riprodurre sincronamente il

tra l'azione narrata e la stesura del manoscritto arabo. uillustrazione italiana [28-x-1945

= deriv. da sincrono, sul modello del fr. synchronique (nel 1827)

cui sia stato applicato un disco col finale del primo atto d'un vecchio melodramma italiano

d'un vecchio melodramma italiano, 'la forza del destino'o un 'ballo in maschera'o

necessari per muovere sincronicamente tutte le parti del corpo. 2. figur.

la famosa citazione offertaci nell'xi canto del ^ purgatorio', dove figuravano in parallelo,

. 3. che è rappresentativo del presente (il linguaggio teatrale).

. pasolini, 13-310: la lingua del teatro è invece una lingua per definizione

= deriv. da sincronia, sul modello del fr. synchronique. sincronismo,

con sufficiente discernimento della successione cronologica e del sincronismo, giovano tutto al più a

meccanico. savinio, 22-153: quel senso del ritmo e del sincronismo che così manifestamente

22-153: quel senso del ritmo e del sincronismo che così manifestamente manca alle nostre

lo acquisteranno se non con la pratica del solfeggio e del canto. buzzati, 3-182

non con la pratica del solfeggio e del canto. buzzati, 3-182: 1

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (32 risultati)

sincronizzare gli oscillatori di sintesi dell'immagine del ricevitore con gli oscillatori di analisi corrispondenti

parità di valore fra la velocità angolare del rotore e quella del campo rotante.

la velocità angolare del rotore e quella del campo rotante. 4. movimento

plur. m. -i). seguace del sincronismo pittorico. c.

, la pittura futurista iniziava la nuova era del simultaneismo, che doveva conquistare ben presto

degli accadimenti, e nei quadri figurativi del movimento storico. sincronizzare, tr

, 19-71: sono pittore e nessuno meglio del pittore apprezza la linea e sa accostare

rendere uguale la velocità periferica degl'ingranaggi del cambio. = denom. da

= denom. da sincrono, sul modello del fr. synchroniser (nel 1888)

nel 1888), che è adattamento del gr. cmyxeovl ^ a> 'sono contemporaneo'.

alza alle sette. custodiscono l'esattezza del suo risveglio tre sveglie sincronizzate e ricondotte

latitudine e della longitudine mediante osservazioni sincronizzate del satellite da vari punti della superficie terrestre.

a quello dei microfoni. l'impulso del sincronizzatore serve a mantenere il sincronismo fra

di meccanismi che, a qualsiasi velocità del motore, bloccano il percussore della mitragliatrice nell'

atomici al suolo, sarà dell'ordine del miliardesimo di secondo, tempo in cui la

nome d'azione da sincronizzare, sul modello del fr. synchronisation (nel 1888)

svevo, 8-540: posso contare il battito del cuore nell'orecchio poggiato sul guanciale e

alternata e ha la velocità di rotazione del rotore in rapporto costante e invariabile con

la fase di rotazione, se il giorno del pianeta è più corto del mese del

il giorno del pianeta è più corto del mese del satellite (come nel caso terra-

del pianeta è più corto del mese del satellite (come nel caso terra- luna

esso tenderà ad allontanarsi rallentando la rotazione del pianeta fino a quando il giorno e

testimonianze sincrone, ovvero contemporanee co'princìpi del diritto naturale delle genti. delfico,

delle antiche memorie sincrone più prossime alla vita del santo. berchet, 1-81: il

i sincroni andamenti dello spirito estetico, ossia del gusto, di tutta la moderna europa

da sincro [nó \ e dal tema del gr. oxojièoj 'guardare'. sincrotrasformatóre

, capace di tradurre uno spostamento angolare del rotore in una forza elet

: ernest o. lawrence, l'inventore del ciclotrone, ha inventato un altro apparecchio

planetaria. oltre a ereditare la massima carica del cem, guida infatti anche i lavori

cem, guida infatti anche i lavori del sincrotrone che si realizzerà a trieste.

. che si riferisce o è proprio del sincrotrone. sincròttero, sm. tipo

la commissione per la parità della presidenza del consiglio) ha cominciato così la sua

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (30 risultati)

delle aziende in quanto strutture di base del sindacato. legge 20 maggio 1970,

che riguarda un sindacato azionario. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 281: il

opponente ricomunicava l'acquisto su larga scala del titolo, e ciò in relazione ad

, avendo potuto avere in visione copia del patto sindacale. = dal fr.

... lasciando in molti vivo desiderio del suo ritorno al potere sindacale.

sapeva dei nuovi orrori e pregustava il successo del suo disegno. d'annunzio, iv-2-292

dell'atto costitutivo ed accertare la regolare tenuta del la contabilità sociale.

= denom. da sindacalei, sul modello del fr. syndacaliser. difficile comprensione

c. cases [« l'indice del libro del mese », ottobre 1984]

. cases [« l'indice del libro del mese », ottobre 1984], 3

intransigente di giorgio sorel, fondato sul distacco del mondo operaio dal mondo politico, si

alla dottrina politica e alla realtà storica del fascismo che fu sintesi di nazionalismo e di

sinistra, vecchia e nuova, e del sindacalismo anche autonomistico. = deriv

= deriv. da sindacale1, sul modello del fr. syndacalisme (nel 1894)

fabbrica. 2. seguace, sostenitore del sindacalismo (e in partic. del

del sindacalismo (e in partic. del sindacalismo rivoluzionario di matrice francese).

? » 3. agg. proprio del sindacalismo; sindacale. oriani, x-23-188

dei sindacalisti, della loro attività, del loro linguaggio; promosso, sostenuto dai

pomeriggio, ancora sullo slancio della manifestazione del mattino, si forma un nuovo più

. 3. posto sotto il controllo del sindacato (un'azienda). einaudi

e affermazione delle idee e delle istanze del sindacato presso i lavoratori. b

questo è un importante elemento di spiegazione del diverso grado di sindacalizzazione degli operai e

. 2. il processo di affermazione del sindacato dei lavoratori e del suo potere

di affermazione del sindacato dei lavoratori e del suo potere nell'ambito di un'impresa o

impresentabile'. -attraverso l'attività del sindacato. { { v

. testi sangimignanesi, 99: del sindicaménto fare del consolo e camarlinghi vecchi

testi sangimignanesi, 99: del sindicaménto fare del consolo e camarlinghi vecchi poi che aranno

= deriv. da sindacare1, sul modello del gerund. lat.; è voce

si rovescia... è l'umanizzazione del materiale rotante in armonia con la materializzazione

materiale rotante in armonia con la materializzazione del personale clamorosamente sindacante. sindacare1

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (7 risultati)

... tutti li beni delli uomini del suo reame e di quelli che passavano

nelle coscienze loro stracciati da amarissime rimorsioni del lor bestialmente aver gittate quello che dovea

, 6-217: il povero per amor del ricco lavora la terra per sostentarlo.

; che a me, rimasto prima del tempo a capo d'una famiglia che

, iii-77: molti operai della vigna del signore per non scemar la porzione a'

per vivere a onore di dio e salute del prossimo. roseo, v-154: il

sopportare agevolmente e non aggravare li pesi del corpo corruttibile che aggravano l'anima.

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (19 risultati)

stesso dei mezzi adeguati per la conservazione del proprio decoro. gir. soranzo

spogliata la casa de'prìncipi di borbone del fondamento delle maggiori sue ricchezze, fosse

a cotesta nobiltà per sustentar il governo del regno percosso da sì orribil caso. duodo

pane per celebrare la memoria della passione del signore e per sostentare e fortificare con

costumi che non solo con l'arco del sopraciglio par che sostentino la cadente filosofia

perché ho ritrovate certe doppiezze a beneficio del galletto e contra l'onor mio in

più difendere né sostentare contro la mente del cardinale mio camarlingo. 7.

bembo, io-v-no: ho inteso per lettere del mio messer carlo gualteruzzi, quanto cortesemente

a quello assai falso e ingannevole uomo del mio avversario. s. cavalli, lii-5-186

. cavalli, lii-5-186: la natura del papa atta a far l'ultimo di potenza

fantasia. paruta, ii-49: il fatto del canale era da molti sostentato e difeso

non dica per sostentare un paradosso. atti del processo alla monaca di monza, 655

vedendo che non poteva sostentare il possesso del medesimo novi, mi disse che mi cedeva

1-131: tutto ignoro di te fuor del messaggio / muto che mi sostenta sulla

sollevarlo da terra; fornire una parte del proprio corpo di un sostegno, di

ferma devono solamente sostentare il proprio peso del corpo della muraglia. l'opere che

si fanno in acqua devono sostentare il peso del corpo della muraglia e resistere al continuo

sostentare, egli pian piano col contrapeso del corpo di lei calandosi, come fusse

la forcina o la forchetta. avisi del giapone, 25: attaccate catene di ferro

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (25 risultati)

contribuzioni, perché allora sbilanciano le partite del dare e dell'avere. d. sestini

(un animale). b. del bene, 2-1: anche in una campagna

/ retta al suo fin dagli argani del molo, / da cui l'acqua si

i suoi filosofi, cioè il rosso del sole, cne è una medicina, e

, 2-22: certo è che l'etimologia del mele recata dallo stigliani non può sostentarsi

v. sostenere) attraverso la forma del part. pass, sustentus.

, dopo tutti i mali trasvolati fuor del vaso di pandora, rimase nel fondo.

il duca d'alan- sone, fratello del re, le pretensioni di quelli i quali

ugurgieri, 211: atlas, sostentatore del cielo, sostiene coll'omero tasse guarnito

di carne e d'ossa, sostentatrici del torso. 2. che conserva nell'

]: s'accostarono al- l'amor del loro sostentatore iddio, per non cadere.

molti da martin di cicilia, giudice del malefico e gran sostentatore della parte del

giudice del malefico e gran sostentatore della parte del pizzarro. buonarroti il giovane, 9-310

che è questo è utile a'figliuoli del padre eterno. marsilio da padova volgar

si generano qua giù sono per sustentazione del corpo. firenzuola, 2-245: quanti

2-245: quanti polli buscava il poveretto del corvo per sostentazione sua e della sua

ordinario dalla natura sufficientemente loro concessi dentro del proprio paese. pallavicino, 1-487: l'

presidi nelle vettovaglie sumministrate dall'industria, del capo. segneri, iv-502: non

a la sustentazion di questa guerra con gloria del regno di anglia, eo maxime perché

bonaventura volgar., 4-67: di benedizione del ventre tu [vergine maria] dammi

l'accelerazione impressa sia uguale o maggiore del prodotto della massa dell'aerodina per l'accelerazione

e degli stessi gas di combustione prodotti del motore. = voce dotta, lat

non altri- mente che quando era signore del regno. siri, iii-520: con più

], 90: ad un certo punto del saggio sul verdi, egli vuole intercalare

precedente, egli ricuperi la necessaria sostenutezza del dire. 3. compattezza, solidità

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (24 risultati)

l'angoscia dell'animo e per affanno del corpo sostenuto, era mal acconcio a far

partorì una bambina, che prese possesso del mondo sgranando un par d'occhi neri

un fendente, che, sostenuto dalla bontà del cappello, non mi fece altro male

louise'. le diceva d'averle mandato del denaro in acconto per le spese da

reliquia di timore per la sostenuta perita del dì innanzi, diede topal osmano il segno

colore, in sé, nelle tassellature del paesaggio, nelle macchie dei vestiti e degli

; la stessa grafica delineazione, fanno del 'corvo'una composizione perfetta. 11

de'sedici di settembre, fatto levata del cannone e del bagaglio, disciolse l'

di settembre, fatto levata del cannone e del bagaglio, disciolse l'assedio sostenuto ventisei

sorte di raccoglier per tutt'il tempo del sostenuto mio ministero interessate le voci della

e specialmente l'ufficio per dieci anni del commissario del re, fanno fede della

specialmente l'ufficio per dieci anni del commissario del re, fanno fede della sua perspicacia

o da un passaggio. la rivista del cai [settembre-ottobre 1992], 26:

arco sostenuto da due colonne, nel mezzo del quale c'è maestoso nicchio colla statua

per mezzo di chiuse (l'acqua del mare, di un fiume o di un

la seconda replica e poi la terza del flusso, rigonfieranno molto [l'acque]

, sostenute per alcuni giorni dalla forza del vento, si alzano più del solito

dalla forza del vento, si alzano più del solito. magalotti, 21-28: la

è azione o preparativo all'azione. verbali del consiglio di amministrazione fìat, 424:

non potendo... la parte del re ridurre nel sentiere buono quel popolo sostenuto

sviluppo della bontà naturale sostenuta dagli aiuti del creatore. -protetto da una

opinione sostenuta nell'erudito e dotto libro del nostro accademico francesco redi. orsi, cxiv-32-

la spedizione (che si dice) del conte di castelbarco a quella corte, tendano

e nelle gravi opere storiche. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 490

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (21 risultati)

16- viii-21: vi è una canzone del sig. maggi all'italia...

rotti opportunamente a suo luogo in servigio del dialogo. moretti, ii-441: quello

.., ma principalmente per quello del vedere in tanta quantità d'oggetti una

tore un epiteto che ricordasse un pregio del corpo. carducci, ii-12-121: ora

e stridono per la bassezza loro col tono del compimento, che è sostenuto. soffici

, e andavamo testardi, sostenuti. del giudice, 2-44: tagliò abbastanza sostenuto

riprese a salire dirigendosi verso la quercia del tasso, in cima a s. onofrio

, 5-i-953: si precipitarono per il rovescio del colle e poi a un sostenuto passo

176: ci diede aghinello per lo sostenuto del tempo dell'uficio di ser benincasa e

di ser benincasa e di lotto, camarlinghi del ceppo d'adietro di bellincione e di

buona rinomea pervenne il detto de del suo più segreto consiglio. nuovi testi fiorentini

diede per me a marsilio attillianti sindaco del popolo sant'apostolo per due denari a

nel popolo per libre sostenute. statuto del capitano del popolo (1355) [in

per libre sostenute. statuto del capitano del popolo (1355) [in rezasco,

, ii-294: essi quattro presidenti [del ceppo] e i sustituendi...

= deriv. da sostituire, sul modello del gerund. lat. sostituènte (

: l'elezione di questo tal sostituto [del padrone] dovrà farsi espressamente alla presenza

: prestamente in lor prenze un fratello del morto prenze substituendo, lui alla vendetta con

lo pagherei dandoli il regno. consolato del mare, 2: gli due consoli

che più gli piacerà purché sia dell'arte del mare. g. p. maffei

maffei, 177: assunto lanfranco al governo del convento cadomense, incontanente anseimo fu a

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (33 risultati)

tempestosi. -nominare qualcuno come sostituto del titolare di un ufficio o di una

) delle proprie mansioni o delle funzioni del proprio ufficio o carica nel caso di

vasari, iii-747: mi ha onorato del supremo magistrato... con facultà

si era dimenticato di sustituire nel coro del suo convento chi in quella medesima ora

o almeno esercitare, senza espressa licenza del magistrato. beccaria, ii- 128

s'impratichisca ce ne vorrà. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 140: tutto

carducci, iii-21-443: chiamato, nell'infermità del mecchi, a sostituirlo, fu dopo

di lui nominato secondo organista in compagnia del vemizzi. -prendere il posto di

. contarmi, lii-5-406: la natura del principe è tale che, volendo alle destre

, non istia a levare quell'ode del fantoni. ho caro che resti il numero

delle pene, 148]: alla pena del carcere semplice per tempo maggiore di anni

sostituiva uno dopo l'altro i dischi del radiogrammofono, attento, sempre, che

attento, sempre, che il volume del suono non soverchiasse le nostre voci.

? michelstaedter, 712: l'arte del vincere sostituisce l'arte del convincere. comisso

l'arte del vincere sostituisce l'arte del convincere. comisso, 17-61: autunno:

, imprimendole una rotazione contraria alla direzione del lancio, con parabola altissima, a

più in là e sostituiva. manifesti del futurismo, 67: s'è sviluppato in

, e senza notevoli modificazioni delle proprietà del composto. 10. matem.

repubblicani si sono sostituiti ai dottrinari monarchici del '47 e del '48. bigiaretti, 8-160

sostituiti ai dottrinari monarchici del '47 e del '48. bigiaretti, 8-160: una

una funzione, non rispondente alle necessità del tempo. g. ferrari, 542

cristo si sostituisce per tal guisa tawento del pontefice; al regno celeste il regno della

. pallavicino, i-353: gli affari del concilio... [dei principi

sono semplicemente sostituito procuratore, e non del re, ma del causidico capo cavaliere

, e non del re, ma del causidico capo cavaliere uff. cavagnone.

, sono al governo di tutte queste parti del mondo. -supplito temporaneamente (o

sostituito che viene in sua vece. codice del regno delle due sicilie [leggi civili

sostituiti; purché non apparisca la volontà del testatore di aver inteso limitare quei pesi

riputato di godere come sostituito alla persona del suo autore. 3. messo

l'epoca nuova e fondare sulle rovine del vecchio mondo, gli stati uniti d'europa

era autenticamente rilevato non essere voi figliuola del marchese n. n., ma solamente

il qual valore sostituito nel denominato- re del primo membro dell'equazione (a) del

del primo membro dell'equazione (a) del presente problema, si avrà (ecc

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (28 risultati)

stabilimento di ravenna, i cestini sostitutivi del pranzo agli operai. -in partic.

asia) e veniva governata da un sostituto del bassà. giannone, 1-iv-513: avea

congiurati e fra essi l'hébert, sustituto del procura- tor del comune. codice dei

l'hébert, sustituto del procura- tor del comune. codice dei delitti e delle pene

degli albizzi, ii-494: gli ambasciadori del re d'inghilterra hanno esposta in publica

per causa importante allo imperio. statuti del collegio mercantile di pesaro (1532) [

curia romana, il più diretto collaboratore del segretario di stato. l'illustrazione

dei propri lavoratori dipendenti). decreto del presidente della repubblica 29 gennaio 1958, n

nel procedimento di accertamento dell'imposta. decreto del presidente della repubblica 29 settembre 1973,

n. 602, 35: 'solidarietà del sostituto d'imposta': quando il sostituto viene

come eziandio alla speranza che certa avesse del primo luogo vacabile. pirandello, 8-31

! deledda, i-663: il sostituto del dottore abitava nella palazzina di questi. borgese

9: con atto ricevuto dal cancelliere del tribunale o della corte d'appello,

, da comunicarsi in copia al direttorio del sindacato, il procuratore può, sotto

delfabeto e di sustanza simile a quella del pezzo, la quale vendono i sostituti

il supplemento e il sostituto fa le parti del principale. -mandatario, delegato,

il suo paese, è il sostituto del sole. sono due i sostituti: egli

secondo le convenzioni. si distingue il sostituto del primo segno, che riguarda quel solo

, che riguarda quel solo; il sostituto del prossimo che riguarda il più vicino e

. militare o giudiziaria, in sostituzione del titolare; che ne fa-le veci.

iii-6-15: era in pisa il vicario sostituto del vicario dello imperadore. nardi, 135

venne con nuovo essercito da roma. consolato del mare, 173: non volendo i

mostrerebbe troppa riluttanza ad accettarmi come sostitutore del genero fuggiasco. -che sostituisce temporaneamente

al tempo de'comizi della susti- tuzione del consolo. ghirardacci, 3-225: fu posto

reggimento, iusuf, colpito d'emiplegia del lato sinistro, risegnò l'emirato al

interamente dall'autorità politica a tutta spesa del municipio. 2. designazione di

, dalla quale spero altrettanto. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 418

ottobre 1965], 278: aumento del numero dei fuorilinea (cioè degli operai disponibili

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (21 risultati)

la commissione ha aggravata ancora la proposizione del governo, ha aggiunto una condizione onerosissima

l'azione al creditore fra 6 anni del rimborso o della sostituzione di una rendita al

5 per cento al pari. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 866

questo intendano, cioè non essere questo principio del tempo, ma principio di sostituzione.

24: dopo la descrizione dell'imbasamento del tempio, il quale ricorre ancor dintorno

il quale ricorre ancor dintorno l'esterno del sacello osia cappella maggiore, e delle

, e rendono quasi impossibile la sostituzione del nuovo all'antico metodo in quelle filande.

trova da lodar molto la odierna sostituzione del cemento idraulico alla terra cotta. b

certe congetture di sostituzione dove per guasto del codice il testo è manco.

sostituzione processuale-, istituto giuridico, tipico del processo civile, in forza del quale

, tipico del processo civile, in forza del quale in casi eccezionali un soggetto è

. sostituzione tributaria: l'istituto giuridico del sostituto d'imposta. legge 9 ottobre

il principio di sostituzione afferma la preferenza del consumatore per quello meno costoso).

: il dottor pittarelli discute una nota del signor spottiswoode relativa agli invarianti e covarianti

, il vertalli in cui gli atomi del soluto occupano, in modo casuale,

casuale, alcune posizioni atomiche nel reticolo del solvente. 15. milit

i lividi e le croste occupino più del sessanta per cento delle gambe.

sostituzione alimentare, l'introdurre nell'alimentazione del bestiame alimenti di pari valore nutritivo e

secondo nome non è punto più italiano del primo. tronconi, 2-129: la chiesa

lità umana, che annienta la volontà del bene, che abbrutisce, è l'

, 1-369: il giudizio distingue i momenti del concetto, è il concetto stesso che

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (20 risultati)

ha illustrato per primo il substrato storico del modernismo italiano. 4. insieme di

ottobre 1931], 97: questa esigenza del concreto... si afferma nell'

per l'attività pensante, ai moti del sangue, ai trasalimenti corporali, alle

poco più che banale tendenza alla rassomiglianza del figlio al padre, ma questa tendenza

dal sostrato della sua conscienza l'idea del castigo risorgeva. r. paoli [in

profonda e determinante di un evento o del divenire storico. b. croce

x-13-229: la materia creduta sinora il sustrato del mondo fenomenico è appena una delle sue

sostrato più ampio, esteso all'intero bacino del mediterraneo, alla ricostruzione del quale i

intero bacino del mediterraneo, alla ricostruzione del quale i tipi sardi possono servire di appoggio

, non la facendo, lo privino del sostro, come, colla perdita di parecchi

pare aver perso qualche punto nell'attenzione del pittore. = comp. dal pref

sustru- zione su cui posa l'alzata del mondo cristiano. -principio fondamentale.

questa ha la sua sostruzione nella risurrezione del cristo. 3. chi è

che si riferisce, che è proprio del poeta ellenistico sotade (iv-iii sec. a

o componimenti osceni e satirici, dal nome del poeta sotade. così anche chiamavansi que'

usa il linguaggio osceno e diffamatorio proprio del poeta ellenistico sotade; che tratta temi

.. se, nonostante l'imprevidenza del commendatore vìsanio e la futilità della signora tigliona

erano... per diletto puro del popolo, ma più per devozione e per

partic.: nella teologia cristiana, studio del valore della redenzione compiuta da gesù cristo

cristo per liberare l'umanità dalle conseguenze del peccato origi nale.

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (14 risultati)

il marxismo come uno dei tanti fenomeni del 'revival'ottocentesco e 'scientifico'degli antichi miti

plur. -i). anat. piastrina del sangue. = voce dotta,

proprio della stella sirio nella costellazione del cane maggiore; che coincide col suo

suròuxxóg, deriv. da sòvfkg, adattamento del nome egizio della stella sirio.

cosacchi... per unità tattica del loro ordinamento militare, come noi diciamo compagnia

sett., di sotto1, sul modello del provenz. sota. sottàbito,

battere col rovescio della mano sul taschino del sottabito. 2. sottoveste femminile

in uso >er contorno e per condimento del lesso. c. e. gadda,

], 596: il fattore massimo del 1859 ~ napoleone iii - senza il

di pesci] / scorgano il cercator del mare, errante / intorno al fondo con

appoggia e scorre nel rinculo l'affusto del cannone da fortezza e da costa.

carena, i-76: 'sottana': quella parte del vestito donnesco che è cucita alla vita

in varia foggia assetto / da quella del maestro vostro, il quale / ha

cappa né mantello, parte allora essenzialissima del vestiario civile; senza sottana i preti

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (18 risultati)

. garibaldi, 3-281: la mania del dottrinarismo... in questi nostri

nostri giorni ha vestito sulla rossa tunica del repubblicano purissimo ed esclusivo la rancida sottana

repubblicano purissimo ed esclusivo la rancida sottana del prete. -al plur. e

ragazzi dalla sottana li mandavano alla spezieria del pubblico. ghislanzoni, 17- 84:

: più che per restoro della morte del mio nepote fio cacciare la mia sorella

sortanone grigio peloso lungo fin quasi alla noce del piede, non sapeva più come muoverci

, che non accendono tanto la massa del sangue. = vezzegg. di

grandi, 3-29: la porzione kg del diametro, che resta intercetta fra l'

, 6-535: ampo'la sottana parte del to umero e la sovrana del to brago

parte del to umero e la sovrana del to brago sia nuda, da fir

se non come la chiavichia della pietra sottana del molino. n. villani, 2-629

quella sottana finiva con la faccia cordiale del giusti. -che costituisce il piano

sottana-, mare tirreno (ed è calco del lat. mare inferum).

che produce un suono intermedio fra quelli del canto e della mezzana. v.

che molte volte attaccate a un de'ponticelli del monocordo dalla parte del duodeno faranno nel

un de'ponticelli del monocordo dalla parte del duodeno faranno nel tastarle differente suono circa

l'acutezza e gravità che attaccate dalla parte del retto,... imperoché nel

1-637: dicesi sottana anco alla corda del liuto tra la mezzana e 'l canto

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (22 risultati)

-con doppio senso osceno. egloga del trabocco del sacco, 61: io gli

doppio senso osceno. egloga del trabocco del sacco, 61: io gli feci il

, 9-87: quasi trent'anni prima del 'giudizio universale', negli spicchi e sottarchi

'giudizio universale', negli spicchi e sottarchi del soffitto alla sistina, avanti di disfare i

l'una era sepolta / nei sottarchi del duomo, l'altra veniva accolta / con

accolta / con gli onor di nipote del giovin monsignore. 2. ant

. che si riferisce al mondo sotterraneo del tartaro, agli inferi. salvini,

.. lo sbirciava di sottécche alle pagine del breviario. moravia, xi-426: mentre

che far questa linea suttendente alla terza parte del di questa linea. viviani

dell'arco summultiplice trovato sarà uno de'lati del poligono che far si voleva nel dato

dalla perdita della utenza e dalla cessazione del godimento del bene, che, tuttavia,

della utenza e dalla cessazione del godimento del bene, che, tuttavia, il soggetto

rectiangulo lo quadrato, cioè lo multipricamento del lato che soctende l'angulo ricto,

soctende l'angulo ricto, è eguale del quadrato dell'autre 2 latora che contiene

da questa stravaganza, per certificarmi bene del tutto, volli misurare con istru- mento

provenienti da aree sovrastanti. decreto del presidente della repubblica del 1-11-1959, n.

sovrastanti. decreto del presidente della repubblica del 1-11-1959, n. 1363,

che non siano incompatibili con l'utenza del concessionario sottendente. cassazione, sezioni unite

decreto di concessione maggiore n. 1141 del 1971 non dispose alcuna revoca dell'altro

alcuna revoca dell'altro decreto n. 701 del 1965 (concessione di derivazione del torrente

701 del 1965 (concessione di derivazione del torrente singema). cassazione, sezioni unite

un episodio non pienamente giustificato dall'economia del testo. lenzoni,. 55:

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (14 risultati)

... lo sostenevano dalla parte del capo. -con riferimento al demonio

'funzione storica', essendo sottentrati nel possesso del palazzo di corso ercole i e delle

che lo muove a sottentrare al peso del governo. siri, vii-451: li galeoni

si posero a'bordeggiare per meglio impossessarsi del vento e con più vantaggio sottentrare alla

cosa pensando i suoi compagni di prendersi spasso del fatto di lui e sapendo ch'egli

per la quale, come mancando la fortezza del muro, nell'animo tuo infermità di

ardore d'una speranza presente sottentrando quello del timore cresciuto, il poverino s'attaccò

gli eroi le ninfe: il fine del viaggio è in terra: i tre mondi

di tranquillità, e la pietà insieme del mio paese che più ch'altro ha

-incominciare ad attirare l'interesse. del carretto, 7-7: orsù, non più

demerso. gigli, 2-62: in luogo del relativo 'quale'sottentra ne'suoi numeri generi

delle città di dio i nefandi nimici del nome cristiano, adoratori di maometto.

terra? -accettare pazientemente l'imposizione del lavoro. ovidio volgar., 6-508

frugoni, iii-177: sottentrato all'incarco del comando a parte col genitore, fé conoscere

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (17 risultati)

]: all'affanno succede la sottentrazione del dolore. = nome d'azione da

castiglione, iii-189: questa è una fallacia del signor ottaviano, el quale pensa con

, continuò sempre ne'medesimi sensi. atti del processo alla monaca di monza, 531

di sotterfugio; e s'incamminò sola fuori del paese per la strada nuova di chieti

), sm. (plur. za del volgo ora sono state attribuite ad antichi giganti

a ra, al di sotto del suolo terrestre, del livello stradale;

, al di sotto del suolo terrestre, del livello stradale; nelle viscere della terra

55: noi, che non fummo del podere né della grande forsa né vallore ch'

diss'io « duce e signore, / del qual non conoscendo, assai mi dolsi

26 (i-125): perché pria del tempo a sé il mortale / invidierà

quando / gli sarà muta l'armonia del giorno, / se può destarla con soavi

più o meno profondo, al di sotto del suolo terrestre o del livello stradale,

al di sotto del suolo terrestre o del livello stradale, nelle viscere della terra

. compagni, 1-18: grande era del corpo, ardito e sfacciato, e

: cadmo è più celebre per l'uccisione del drago della beozia, i cui denti

occni miei, che di sotterra / del padre mio la sanguinosa immago / non m'

rapirò invidiose e crude. -tramonto del sole. salvini, 48-130: quando

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (18 risultati)

redi]: fanno volentieri la carità del sotterramento de'morti. carducci, iii21-

altra tomba, attraversava sotterraneamente la salita del bastione. 2. figur.

sviluppa nell'humus o negli strati superiori del sottosuolo (un animale). -fauna sotterranea

o meno profondo collocato al di sotto del suolo terrestre o del livello stradale,

collocato al di sotto del suolo terrestre o del livello stradale, nelle viscere della terra

: spelunche sotterranee, dove la luce del sole mai non discende, se non ripercussa

diva e madre face / quel vulgo del suo dio nato e sepolto. bisaccioni,

, iii-2-306: 0 scruta- tor del sotterraneo mondo, /... /

ma sì ben dall'orrore e intrattabilità del fiume, nelle cui gelate e sotterranee

sempre scomodi ed irti, talora umidi del segreto gemere di acque sotterranee, scricchiolosi,

c'erano fuori le fiaccole della festa del santo, mentre noi, sotterranei, entro

: percorso della metropolitana sotto il livello del suolo (cfr. anche ferrovia,

invitati nel tassì, fio alla prossima caverna del treno sotterraneo. -bot.

secondo la concezione pagana). scala del paradiso, 162: stùdiati d'immaginare in

sono più possibili né i vili ozi del seicento, né le stentate riforme del settecento

del seicento, né le stentate riforme del settecento, né le guerre sotterranee,

papini, 39-9: questa scontentezza generale del paese che s'è manifestata così crudamente

l'illusione, sotterranea, che nel costo del lubrificante sia compresa la millecento se non

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (21 risultati)

allora io stavo studiando gli umori sotterranei del gruppo. -oscuro, imperscrutabile,

: ivi sono le sotterranee correnti vive del suolo cattolico. d'annunzio, v-1-524:

per la conservazione delle provviste alimentari o del vino e, un tempo, anche come

profondi della cantina... nei sotterranei del palazzo nobilesco pareva non finissero mai.

i carcerati non vedono mai la luce del giorno. -parte ipogea di un

via dietro il duomo. alle finestre terrene del sotterra neo, ov'è

avesse ridotto tutta in polvere la carne del cadavere. se non aveva altri sogni

passaggio, cunicolo scavato al di sotto del livello del suolo. c. gozzi

cunicolo scavato al di sotto del livello del suolo. c. gozzi, 1-140

: il calore emanante dai prossimi sotterranei del globo, qualunque cagione s'abbia, dovrà

. taccone, cvi-302: la sacra maiestà del signor vòle / che cioè i medici

24-84: si qui non largì l'amor del peccato, / serai = comp

vo a sotterrarli nell'orto, appiè del fico »; e andò. leopardi,

se gli uomini, che fan tanto del savio alle volte non errassero, bisognerebbe

ix-1-354: ben disse il vero della scomunica del romanzo; solamente, innocenzo iii fu

costà il possibile per conservazione della reputazione del comune, che qua si fa ciò che

pavese, 7-51: « linda è peggio del boia », diceva « lei ci

talento, con riferimento alla parabola evangelica del servo che riceve dal padrone un talento

-l'affetto sì ha sotterrato. sennuccio del bene, 26: il voler la ragione

n. franco, 4-104: il consiglio del duce debbe sotterrarsi nei più intrinsechi chiostri

duce debbe sotterrarsi nei più intrinsechi chiostri del petto. -non divulgare una notizia;

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (26 risultati)

esorta altrui a voler, in vece del millantarsi, sotterrare alcuna cosa de'propri meriti

autore, un'idea, un periodo del passato. g. gozzi, i-10-55

forato per il suo peso il terreno sopra del quale ella era posta...

alle merlature. -infilarsi fra le zolle del terreno (un lombrico). burchiello

15. penetrare sotterra per un tratto del proprio corso (un fiume).

. fagiuoli, vii-47: questo peso [del matrimonio] qui debbe portarsi / sempre

suo cor a pensare / non alla morte del padre affogato, / ma duolsi del

del padre affogato, / ma duolsi del tesoro sotterrato. mazzini, 57-112: hanno

. in partic. costruito sotto il livello del terreno. iacopone, 55-8: la

lasciò quivi soterrata. rime anonime napoletane del quattrocento, lxiv-83: alcuni se credeano

che questo scherzo gliel'hanno fatto i partigiani del suo paese? -sostant.

2-137: la terra è chiamata dal nome del sotterrato. -in senso generico

particolarmente in komorren, dove son quasi del tutto rovinate le chiese, buona parte

delle case, un bastione, l'alloggio del comandante, e per conseguenza storpiate e

). vasari, i-202: rovinarono del tutto parimente gli eccellentissimi artefici, scultori

un sentimento). poesie musicali del trecento, lxxxiv-154: non tener più

dei sotterratori. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811),

e di simboli, cercano le porte nascoste del gran poema, il cifrario segreto della

. v.]: 'sotterratura': operazione del sotterrare. anco di piante che si

suttesa ad esso, cioè il diametro del cane, viviani, vi-179: la soluzione

cane, viviani, vi-179: la soluzione del presente problema si ridurrà al saper tirare

, 5-17: all'arco della sesta parte del cerchio è sottesa una corda uguale al

, i-230: si parte dal punto del semidiametro del semicircolo, il quale si consideri

: si parte dal punto del semidiametro del semicircolo, il quale si consideri come

solco della circonferenza, o nella linea del semidiametro. -disus. che unisce

: ei [pitagora] trovò la potenza del lato sotteso all'angolo retto nel triangolo

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (21 risultati)

, 542: esiste contraddizione tra negazione del diritto dell'utente sotteso ad ottenere il compenso

bette nove, / sottesso l'ombra del fronzuto monte. graf 5-166: sottesso

e sopra, come per supplire al calore del forno che si fa sentire in ogni

voce di area napol., comp. del pref. lat. sub-'sotto'e da

essi vivano, per non ispender del loro nel vestire e calzare.

latini, 3-65: primaché dell'accusa fatta del re deiotaro dica alcuna cosa, sì

deiotaro dica alcuna cosa, sì dirò del movimento e della speranza degli accusatori.

mento, sottilianza et ammaestranza. scala del paradiso, 206: il molto parlare

. bestiario moralizzato, 1-37: à del caciatore tal paura, / ke,

m. adriani, 3-4-104: il sale del mare, sottigliando e liquefacendo l'

e putrefazione. -sminuzzare le zolle del terreno. crescenzi volgar.,

: il quale [aere] per cagion del sole sarà temperato e da lui sottigliato

da longiano, 35: lo proprio del caldo è di sottigliare e del freddo d'

proprio del caldo è di sottigliare e del freddo d'ingrossare. g. manfredi,

-abbassare il tono della voce. scala del paradiso, 295: fa loro tenere modi

manfredi, 199: essendo il spirito visivo del vechio grosso, ha bisogno del

del vechio grosso, ha bisogno del lume sufficiente a sotigliarlo. erbolario volgare,

quanto elio potè, sottiglio il sentimento del dolore. 8. dissipare un

pronti, perspicaci. poesie musicali del trecento, lxxxiv-148: ché metter tempo

-bench'io finora in dubbio rimanessi, / del ripigliarla o no; poich'ella ha

overo dagli accorti mercanti per più comodo del trafico, overo si sottiglia dall'ingorda

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (24 risultati)

per la fame e per lo divoramento del profondo ventre sottigliate le ricchezze della sua patria

, e chi riputava il fummo non del cuoco, dicendo molte ragioni. castelvetro

avversario, ch'egli, nulla sapendo del lincitano, credeva essere il ruggieri,

20. manifestarsi chiaramente nei tratti del volto (l'anima, secondo la

dove [l'anima] fa più del suo officio che in alcuna parte di fuori

di un tessuto, di un tratto del volto. filarete, 1-i-218: così

alla sottigliezza delle mussoline, alla morbidezza del velluto, al liscio del panno e delle

alla morbidezza del velluto, al liscio del panno e delle tele. soldati,

elevata capacità penetrativa) dell'aria o del fuoco o del vapore o del sapore

penetrativa) dell'aria o del fuoco o del vapore o del sapore. laude

o del fuoco o del vapore o del sapore. laude cortonesi, 1-i-379:

ad agere non solo (come fa quel del fuoco possente): con la quale

.. della popolazione proviene dalla siccità del clima, dalla sottigliezza deltaria. leopardi

tenebre della notte e rimangon cieche alla luce del giorno, avvegna che la secchezza e

sostenga di temprarsi e mischiarsi col chiarore del sole. -purezza di un'acqua

di quelli di liguria, né alla sottigliezza del coronata o del ver- mentino, né

liguria, né alla sottigliezza del coronata o del ver- mentino, né alla soavità dei

veneti. -carattere acre, pungente del freddo. aretino, 26-59:

ti pare egli., che il sobrio del digiuno e il desto della vigilanza trapeli

vigilanza trapeli nel paracore con la sottogliézza del freddo che gli congela i mocci che gli

differenza la qual si sente nella pronunzia del 'gli'd''angli'e quel diagli',

. giovanni di bonandrea, xxxvii-59: del mirare tal fo la fermegga / qual

aquilino de verace piugna, / cui guardo del sol raggio non expugna / da vista

[sant'antonio] però la sottigliezza del vedere, né il numero de'denti,

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (20 risultati)

ladri, che con tutte le sottigliezze del mondo stanno avvisati di tórre l'altrui.

cercato con gran sottigliezza / e questo del tuo figlio abbiam veduto: / che sarà

sottigliezza e più attentamente considerando il pelo del muflone, la differenza da esso al

, la differenza da esso al pel del montone non è quanta a prima vista

grande è la sottigliezza della disciplina e del magisterio della discrezione, cioè che ciascuno rettore

.. era grandissima la sottigliezza e severità del duca verso i cittadini. saraceni,

acciocché la prudenzia non trapassi 'l modo del ben fare, e la semplicità impigrisca

ginazione l'aridità della dialettica, ai tocchi del sentimento l'importunità delle sentenze,

l'importunità delle sentenze, alla logica del buon senso la sot tigliezza

diabolica presunzione d'ingabbiare gl'ineffabili misteri del cielo in trappole dialettiche persi la pace

grande male, che feceno le cinquanta figlie del re danao. aretino, v-1-155:

austera semplicità alle preziose sottigliezze ed arriciolature del limitrofo sagrario. -dettaglio minuto che si

in su, più inalza lo modo del dire come s'inalza la materia. alfieri

sode, le massime che son principali del bene scrivere e de'buoni autori,

scorgono? campanella, i-53: le sottigliezze del sonetto noti un altro, ch'io

: questo segna in filosofia il decadimento del pensiero, come lo segna nella letteratura la

prode e spezialmente della sottigliezza e povertà del mendico. -frugalità, propensione al

antichi, e la sottigliezza e parcità del vitto e delle cene fu tra loro

, senno senza ovra chioso, / del matto la richega, / del pòver

, / del matto la richega, / del pòver sottiglieca / e de la

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (16 risultati)

ecco », dicean, « lo spione del verno, il cor- riero delle tramontane

l'aria si oscurò con l'allontanarsi del crepuscolo, e nel quadratuccio della finestra,

i-160: egli, gettando polvere negli occhi del volgo, finse... alcune

matrone et altre femine gravi che tengono del grosso, sì come l'altre tengono del

del grosso, sì come l'altre tengono del sottile. 3. per estens

volessi fare pasta di perle minute, abbi del sugo de'limoni e mettivele in molle

e tu gitta via quel sugo e mettivene del nuovo, e così fa'dua o

bilenchi, 14-208: la sottile polvere bianca del pietrisco gli sta alta un dito sul

corpo dell'abito e la grande guarnizione del vestito, oggetti che fanno comparire la

/ per qual lo foco in cima del doplero: / splendeli al su'diletto

e giudica che 'l pagamento s'intenda fatto del suono ch'esce di quella. fra

se ne vanno in aria. g. del papa, 5-61: la luce è

supplico. marino, 1-1-164: nel giardin del piacer le poma colse / clizio amoroso

: quattro sono le dote del corpo glorificato, le quali avrà da l'

. restoro, ii-119: l'acqua del mare è salsa, a casione de la

salsa, a casione de la virtude del sole, che ne tra'lo sutile per

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (13 risultati)

6-130: un soldato imitava la voce / del sacerdote officiante / un altro la voce

sacerdote officiante / un altro la voce sottile del chierico / tra il coro di vecchie

più sottile, si svegliò al picchio del battitoio. c. gozzi, ii-216:

in contesti figur.). niccolò del rosso, 1-236-5: l'oglo meo smagato

. sacchetti, v-6: il migliore intelletto del mondo, quanto più è sottile,

si scorge ed ammira in ogni parte del libro delp'etica'[di spinoza],

subito andranno a trovarli gente per parte del re pertrovare detto denaro con arti sottilissime.

savranno. -dottor sottile-, appellativo del filosofo e teologo scozzese giovanni duns scoto

distinzioni analitiche minuziose (ed è calco del lat. doctor subtilis). -per

. scoto il 'dottor sottile'per l'acutezza del disputare. foscolo, ix-1-231: il

della casa, 707: so che sapete del ladro sottile, / che a giove fé

aragne femmina sottilissima e dottissima nell'arte del tessere. boterò, 1-1-125: non è

conv., iv-canzone, 14: dirò del valore / per lo qual veramente omo

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (21 risultati)

bargagli, 4-106: si stanno il più del tempo nelle loro buie camere racchiusi,

fatte da lei sovra il famoso sonetto del petrarca 'levommi in parte etc. \

di generi e di vizi e di virtù del dire, siano tanto perfette da non

; poi se ne ritrassono per tema del popolo. poi per ingegno trovoron modo farlo

col mezzo dell'industria non meno che del valore tirata a sé l'autorità principale del

del valore tirata a sé l'autorità principale del governo. baretti, 6-106: sentiste

infamatori. guazzo, 1-151: sarà carico del forastiero d'astenersi fuori dalla sua patria

fa- rìano restituir agli usurpatori il patrimonio del re e farìano rendere sottil conto della

maneggiato le finanze e il danaro regio, del quale molti ne sono in pochissimi anni

prima plurale,... è indicativa del prelevare in lui dell'istinto, '

mercatanzie sottile, trenta per cento, e del pepe quarantaquattro per cento. capponi,

contanti. gheri, 13-ii-222: le robe del gozzadino erano danari, argenti, gioie

ella con quei denari serbati dalla tempesta del mare, sottilissime spese facendo, sostentata

bensì sottili di numero e nuovi alle arti del combattere, ributtarono i croati.

periodici popolari, i-181: queste sono idee del secolo, che iddio sa che rovine

, mediocremente grassa, ma che partecipi del sottile. 32. archi!

tramb'ad una masone; / zercòn del vin setile sel'era de sasone. esopo

pare tessitrici,... in dispetto del lavoro vanno a bere del sottile e

in dispetto del lavoro vanno a bere del sottile e si ubbriacano d'amore e d'

23: vocaboli relativi all'intensità [del vino]... 'sottile': fine

galere sottili e altri legni per guardia del mare adriatico contra le galere turche- sene

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (18 risultati)

o ai miseria, ma traeva il sottile del sottile, ammunendo e dirizzando la sua

, come si dice, il sottil del sottile, ho sempre messe da banda e

iii-171: si piglino le marze che abbino del vecchio, né mai si piglino di

sottileggiando, gli antiqui 13 teologi naturali del gentilesimo dottrinarono che tra un'anima et

che il troppo indugiare e sottileggiare del cantoni sultumorismo, quel suo semifilosofi

, si riduce e si tinge col fiele del tauro. -con riferimento alla materia

campanella, 1035: ogni senso è mutamento del senziente e il cielo è mutamento non

dubbio avviene per la bontà e abbondanza del nutrimento. m. savonarola, 1-137:

. castelvetro, 3-38: l'ombra del giglio non è seguita e cercata da niuno

che non è molta per la sottilità del torso suo insieme con la non ismoderata

nobilissimo di generai virtù. -sottigliezza del filo di una lama. leonardo,

taglio ai tanta sottilità'» -snellezza del corpo; esilità delle membra. lomazzi

che molto per la loro sottilità ricevono del detto vitale spirito, sono a guisa di

a guisa di peli e di capelli del suo corpo. 2. per

giordano, 7-428: quattro sono le dote del corpo glorificato, le quali avrà da

palpabile, ma che quella sottilità invisibile del nostro corpo sarà chiamata carne,..

che il fuoco della saetta sia più penetrativo del nostro, generato di legna..

fra giordano, 23: quella suttilità [del cielo] è senza potersi rompere in

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (27 risultati)

la larghezza della sua coltura, la forza del suo carattere, la sottilità del suo

forza del suo carattere, la sottilità del suo ingegno. -astuzia maliziosa del

del suo ingegno. -astuzia maliziosa del demonio. bibbia volgar., v-774

aquila in aria. significa la sottilità del demonio, che in molte maniere di tentazioni

grecia a roma per la superba struttura del tempio dedicato ad ottavia, proferirono la

sorte di gravezza tomi finalmente anco in danno del paese, però, quando il danno

una dottrina ricevuta si è l'incertezza del parlare degli scrittori e la sollecitudine eccessiva di

nuovo romanzo. ma esitavo su la scelta del traduttore. certe ricerche di stile e

di teste esposti in roma nella primavera del 1893, con una sottilità e una

con una sottilità e una profondità degne del vinci, facendo l'analisi della fisionomia

mette nella salutazione, e che 'l nome del mandante si mette in terza persona per

fiata si scrive pur la primiera lettera del nome, par che tocchi più a'dittatori

aranno la sottilità in tutti li sentimenti, del vedere et udire molto di lontano.

. gioberti, 1-v-457: forse questa chiesa del giudaismo fu una sottilità accattata dal genio

gli insegnò una qualche particolarità e sottilità del vizio a lui ancora ignota.

vi rissa, cioè: la umiliassione del cuore,... la viltà del

del cuore,... la viltà del vestimento, la suttilità del cibo.

la viltà del vestimento, la suttilità del cibo. roberti, vi-2-216: certa misera

in mezzo all'affettata e teatrale decorazione del treno. 7. struggimento amoroso

sottilizzanti filosofi così la pensano dell'origine del mondo. 2. che denota cavillosità

: il bertana ha pubblicato in occasione del centenario alfieriano una monografia sull'alfieri, che

calore intimo e profondo, da gran conoscitor del 'nudo', compiacendosi delle parole più

levare (come e'dice) l'occasione del sottilizzare (ed ha ben cagione di

4. sentirsi libero dal peso del corpo per l'ubriachezza. goldoni,

. varchi, 3-107: se il fine del favellare è manifestare i suoi concetti,

. davanzati, ii-14: vennesi al modo del provveder danari, e, tutto sottilizzato

e mentre si vuol provare la preponderanza del 'romanticismo', si prova dall'altro l'impotenza

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (20 risultati)

2. per estens. liberato dalla costrizione del corpo (l'anima).

buzzati, 1-51: se le sottilizzazioni del matti fossero tutte una commedia? se in

e. gadda, 6-103: la sottilizzazione del tesoruccio... parve sione.

, non lonzi de ierusalem, la gonella del te, sutilménte, suttileménte, suttilménté

mente [erode] stava trapensato / del timor grande che l'aveva oppresso,

a novella forma, mercé la maggior copia del sangue che in esso spinge, vi

figura. -con riferimento all'intervento del demonio. fra giordano, 7-42:

sottilmente le cogitazioni seranno esaminate nel dì del giudicio, si ricerca testé molto bene

guisa che la ragione de l'avere e del ricevere sia eguale, perché questo è

curano di saper troppo sottilmente le obbligazioni del loro uffizio. carducci, iii-7-83: questo

e più sottilmente indagatrici deltani- mo e del costume o delle cose. -rigorosamente

i quali ho posto mano a 'i mari del sud'. -sofisticamente, ambiguamente.

in peccato e sottilmente travolgendo le parole del giuramento. 3. con grande maestria

l'arte, pren- dai dalla testa del campo, che è pertiche 12, prendene

vaso di terra nuovo e polverizagli sopra del solfo. galileo, 3-4-249: presa poi

galileo, 3-4-249: presa poi colla punta del dito una minima quantità di qualsivoglia materia

quella parte dove si vede l'immagine del lume, siccné la superficie venga ad appannarsi

ovver, se già eran posti i capi del gruogo, si dènno cavare e sarchiare

noi sottilemente / rilevano; acre è più del nostro il loro / gusto.

salvini, 39-i-70: la cui virtù [del diletto] consiste in un passaggio e

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (27 risultati)

la detta tessa, infino a la mortalità del 1363, assai sottilmente, però che

la tavoletta vada al fondo in virtù del nuovo peso aggiuntole dall'acqua col semplicemente

trager oro / a poco a poco del fiume che 'l mena, / pensando m'

, xxxv-i-879: quest'è l'ordene fatto del piligrino romeo: / sutilmente è trattu

74 m) di poco inferiori a quelle del formato imperiale. = comp.

sottingegnere passati di qui [all'azienda del gas] vivi e morti. mai sentito

capacità di pochi ettolitri. l'orlo superiore del sottino viene quasi a livello del pavimento

superiore del sottino viene quasi a livello del pavimento... presso al fondo del

del pavimento... presso al fondo del sottino è praticata un'apertura, la

12 centimetri circa più bassa dell'orlo del sottino. questo tubo serve di scaricatore all'

olio delle bruscole e che scende al fondo del sottino. = comp.

sopra le permute delle ratificazioni ed era del sottinserto tenore. = comp. da

questa mano la cappella con l'istorie del medesimo santo, dipinte in quadri ad oglio

. maffei, 5-4-280: nella sala del podestà, ove si tien ragione, i

tien ragione, i bei sottinsù son del bigolaro. lanzi, v-348: vi figurò

storie, ove osservò rigorosamente le leggi del sotto in su, arte allora poco

smodato entusiasmo di melozzo per i problemi del 'sottinsù', cui i divertimenti illusivi delle

: ognuno conosce il sistema civile amministrativo del regno, cioè sindaci, sottointendenti, intendenti

, 7-596: quella era la carta del sotto-intendente, che ordinava di lasciar spargere

sf. stor. ufficio, carica del sottintendente (e anche la durata di tale

e meno comunemente 'sottointendenza': uffizio del sottintendente, e sua giurisdizione e tempo

, ix-1-544: innanzi che sottintendere la fine del mondo... o l'universo

sottintendeva la soddisfazione per la buona serata del comizio. -introduce il discorso

raccolta, che ci diede i 'sepolcri'del foscolo, ebbe imitatori pochi e freddi:

marino, 1-6-alleg:. sotto la figura del giardino ci vien rappresentato il piacere.

cinque porte si sottointendono i cinque sentimenti del corpo. salvini, 39-iv-119: della congiunzione

, credo io, che la grazia del volto, unita alla grazia delle parole,

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (22 risultati)

. carrà, 417: si è parlato del 'culto del vero'da lui professato,

, 417: si è parlato del 'culto del vero'da lui professato, ma bisogna

che il 'vero'non era la copia del fenomeno fisico e che in quel culto per

nell'anima ho l'angoscia misteriosa / del piccolo triangolo di gesso / ch'io vidi

ne'lor poemi, senza altro pensiero del senso sottontèso; il perché non sarà

a giorni nostri ben quattro belle [specie del genere orridistico] son venute a luce

o per sottinteso istituiti tra l'italia del risorgimento e quella che seguì alla compiuta

poesia di montale è una lotta drammatica del poeta con l'oggetto: per trovare,

giustifichiamo le perverse avventure e quest'amore del vano sognare. piovene, 7-346:

animale; in profondità rispetto al livello del terreno, in immersione, a fondo rispetto

parti o il sostegno di una parte del corpo, in partic. del capo)

una parte del corpo, in partic. del capo). novellino, xxviii-874

marco dell'asino per pigione... del fondaco sotto le case di coppo di

improntàro nella porta di legno la 'mpronta del conio del ducato e del grosso coll'aquila

porta di legno la 'mpronta del conio del ducato e del grosso coll'aquila ritta

legno la 'mpronta del conio del ducato e del grosso coll'aquila ritta sottole i piedi

la piccola rendita necessariamente conseguente alla natura del suolo, rendono più utile il lavoro de'

-con riferimento all'anima soggetta al gravame del corpo. fiamma, 196: se

si gittò in nel fiume, uno fratello del povorella da moriano pescando in una barchetta

sole, maturante sotto l'obliquo circulo del zodiaco il corso suo, già era

, 3-3-48: da questo ultimo accidente del tramontar le parti del zodiaco più o meno

questo ultimo accidente del tramontar le parti del zodiaco più o meno obliquamentene seguita ache talvolta

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (14 risultati)

oliva, ardevano dolcemente nell'aria umida del sacrario; dietro un cristallo, l'

sottofascia. -indica la condizione del corpo avvolto o coperto dagli indumenti.

poco dopo la vedova apparve contro ai vetri del finestrino rosea sotto a un impermeabile di

soldati, v-221: di sotto la tesa del cappello, mi guardò rapido, torvo

fonte, / umil capanna sul pendìo del monte. cavour, i-242: la

o anche ai raggi della luna o del sole. dante, inf, 15-19

1-101: sotto l'azzurro fitto / del cielo qualche uccello di mare se ne

invecchio, ambretta. ho una grande nostalgia del mio paese. non si nasce per

un povero curato galantuomo sotto la bocca del cannone? -alla vista, al cospetto

e sotto li sua auspizi si verifichi detto del petrarca. guicciardini, iii-43: aspettava

morte e passione portò alli dì iii del piese de sectembro nella provincia de capodocia nella

di subito andò a lamentarsi co'giudici del grandissimo torto che gli veniva fatto.

: sotto condizioni mutate, fusione analoga si del giudice [« la repubblica », 1-xii-1983

sceglierebbe piuttosto di vivere sotto il governo del popolo che in quel de'pochi,

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (30 risultati)

: la femina tanto è sotto alla signoria del marito quanto tempo il marito vive.

di tutti dicono esser vulcano, iddio del fuoco, e sotto lui i ciclopi,

14-341: eccomi qui; in una gabbia del canile municipale, sotto osservazione.

cose che l'uso commune e la sperienza del mondo gli ha potuto prestare. baldi

come fa il fanciullo sotto la verga del pedante. 0. rucellai, 6-145

più ch'ogni altro, sotto la verga del loro maestro, aveva imparato a guerreggiare

rigorosamente chi sotto l'om- ra del suo favore s'è riparato, e s'

saggi di naturali esperienze, compilati nell'accademia del cimento sotto la protezione del serenissimo principe

nell'accademia del cimento sotto la protezione del serenissimo principe cardinale de'medici.

mohacz sotto la scorta di mille cavalli del reggimento del generale stirum, furono assalite inutilmente

la scorta di mille cavalli del reggimento del generale stirum, furono assalite inutilmente da'

sepoltura li stringeva ad arrendersi. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 775:

me n'andavo a veglia nella guardaroba del duca, aiutando a quegli orefici che vi

erano sotto i mia disegni. verbali del consiglio di amministrazione fiat, 657: affiderà

fiat l'incarico di eseguire la copertura del canale del martinetto sotto osservanza ai particolari

l'incarico di eseguire la copertura del canale del martinetto sotto osservanza ai particolari tecniche nel

d'el- leggiere a patricie o vescovo del sovrano seggio appostolico, o qualunque vescovo

un servitor veneziano a portar l'ambasciata del suo patron fiorentino nell'idioma alla sua lingua

-in base a. detti del beato egidio, 245: non porre mai

tua pentola a fuoco vota sotto speranza del tuo vicino. 11. dietro

questa, con presteza siate alla presenzia del marchese, e con lui, con

fatta della città d'imola per le genti del duca, sotto la fede delle sue

, disse gandino, « sotto il nodo del sacramento che fatto m'hai, se

. novellino, xxvni-816: sotto pena del cuore e de l'avere, vi partite

formule notarili aretine, 210: sotto pena del doppio a refare danpno e speise.

ciascuno nella sua centuria, al far del giorno, si rappresentassero in campo marzio.

la garanzia costituita dal personaggio in nome del quale si agisce o da una superiore autorità

re di francia, favorivano le cose del duca di milano. tortora, iii-286

, secondo la predetta arte. rappresentazione del re superbo, xxxiv-476: fate silenzio

manni, 2-147: che dal luogo del racconto il poggio di fiesole si poteva vedere

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (21 risultati)

di s. teresa sotto l'interesse del 31 / 2 per cento.

intenzione, un inganno, una simulazione del dire o del fare, e anche

inganno, una simulazione del dire o del fare, e anche un travestimento, un

fé aprire le finestre e le porti del palagio, e fece richiedere molti cittadini sotto

ottonaio, cxviii-216: pigli esempio ciascun del nostro errore, / che piangiàn tardi la

la mia sentenza con l'aut- torità del signor abbate crimani, che, sotto nome

grande seminatrice che ha esausto la semenza del grembo, sta ora così contro terra

dal ciel discese; e quanto ha del celeste / questo vii basso regno / l'

, vi-178: den pubblicar gli editti del vangelo / puri, quai son, non

sotto nome dello stampatore e degli eredi del cardinale. -in qualità di.

, avendo contradditore, citarlo alla preferenza del referendario che propone sotto questa forma.

di scaglie di pietra contiene pocomeno un campionario del mondo. -indica un

dà e concede il borgo di gallarata del ducato di milano con tutte le sue

proprio, sotto i ventotto di gennaio del 1585. beccaria, ii-149: la

di un'ora, di una parte del giorno, l'incombere di una situazione,

determinato periodo (anche con l'indicazione del regnante o del goveman- te).

(anche con l'indicazione del regnante o del goveman- te). dante,

a mano delli romani sotto 'l ducato del primo scipione affricano. codice dei servi

avendo scritto alcuna volta sotto 'l mezzo del secretario babio, per aver le sue mani

l'isola lanzarote, la cosidetta montagna del fuoco. c'e un vulcano innocuo,

tempio con le circostanti fortezze renderono nelle mani del

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (25 risultati)

la metteva sotto, venne l'ora del mattutino, e sentendo messer 10 frate

la paga, gli tagliarono le corde del proprio padiglione per coprirlo sotto. fenoglio

sotto. -con riferimento al sostegno del corpo che viene meno. d'

: spintasi oltre per antiguardia la fusta capitana del de- za, non fu dieci remate

il gran caldo che vi fa, stanno del continuo nudi là sotto. -farsela

100. 000 e con una sola divisione del seno 92. 276 per il seno

motivi generali su cui poggia un'estetica del verso libero italiano. 28.

magari un po'sotto, fra le benedizioni del popolino. 29. in tonalità

carducci, iii-26-118: come quelle de'frati del medio evo, comincia dal principio del

del medio evo, comincia dal principio del mondo o poco sotto, per iscendere giù

iscendere giù giù fino a'dì tanti del tal mese del 1860 o '6i.

giù fino a'dì tanti del tal mese del 1860 o '6i. 33.

e i motivi autentici. niccolò del rosso, 1-331-14: sie secur ch'ancor

forse per effetto della loro grandezza o del tessuto delicato della pelle sotto,..

a sfilare lor la seggiola di sotto. del giudice, 2-11: è apparso il

visibile da terra. -la parte del corpo coperta dagli abiti. navigazione di

... si trovava al disotto del delfinato. -in perdita economica.

al disotto delle rinfazzatureualche traccia dell'oro e del fasto d'una volta. negri, ii-899

rigido, tiene le mani allargate sul parapetto del banco, coi pollici al disotto:

nel transvaal, quelli che nati al disotto del ventiduesimo parallelo, sono considerati più resistenti

spiritualismo. dossi, 934: era, del resto, una superiorità che tutti gli

: ha » suo onore al di sopra del suo dio, e la sua donna

, e la sua donna al disotto del suo cavallo di battaglia. -oltre

michelstaedter, 21: al disotto aella superficialità del suo piacere egli [l'uomo]

d'argento, fatte al di sotto del quarto dell'intiero, sono più atte a

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (16 risultati)

perché, essencioè quando cedono al disotto del livello della generale condo veduto di sotto

blica quanto la carta publica è al disotto del metallo? bacchel cose le

, sì città finché restava al disotto del mezzo milione di abitanti. come egli testimonia

pisacane, iii-116: saremmo al disotto del vero affermando parole di arioldo. che

-in perdita economica. d'un presidente del consiglio in erba. casalicchio,

d'un tipografo ch'è al disotto del proprio compito. -inferiore spiritualmente.

, par., 2-123: questi organi del mondo così vanno, / come tu

-nelle parti basse, deretane o genitali del corpo umano; da tali orifizi.

: ell'è buono a stagnar el sangue del naso e de sotto, cioè per

circonferenza, viene ogni cosa a diminuire del pari e da rilevar su con la medesima

. -al riparo di una parte del corpo. aleardi, 1-193: di

. posse chiamare en quello loco difinitore del viso, emperzò ch'elli definesce lo cielo

ond'è sospesa / l'anima mia del tormento di sotto, / che già lo

conduca! -inferiore (una parte del corpo, in rapporto con quella superiore

una bocca e un altro dall'altra del fiume: cioè dalla parte di sotto e

il quale pare che nasca delle isole del mare rosso, nel luogo detto 'mossilon

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (14 risultati)

. e senpre multiprica la figura di sotto del primo rotto, che è 3,

è 3, contro alla figura di sotto del secondo rotto, che è 2,

: riempiendo poi i mezzi colla somma del termine di sopra (cioè dell'antecedente

qualche scompiglio nella prima fila che disordinò del pari la seconda. -guardando dal

. / di mostrarmi soltanto la punta del nasino / di sotto in su.

. fenoglio, 36: i vapori del mattino si alzavano adagio e le colline

i-379: conciosiacosa che nel. mezzo del campo per ampio e subito aprimento la terra

quaranta ». -andare all'attacco del nemico, assalirlo. sercambi, ii-167

nidi. pratolini, 10-32: a riparo del carretto, ci sono degli uomini,

a viso sotto, al di là del carretto, con le braccia e le gambe

per non essere proprio sotto l'occhio del signor dod. -farsela sotto:

: chi potrà mai disperare delle sorti del mondo finché roma sia sotto i cieli?

, 710: ciò ch'è sotto il del creato / dipende per virtù dalle sue

penne e di pelo, / che sogliono del giuoco esser nemici, / più che

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (17 risultati)

è una sotta. = adattamento del fr. sot, nello stesso signif.

metà o di un terzo. manifesti del futurismo, 58: gli accenti alla lor

servì costui nell'opera di s. maria del fiore per sotto architetto e per scultore

che è quello che ha fatto il modello del palazzo. = comp. da

. -i). disus. assistente del direttore di un archivio. tommaseo [

archivista (v.), per calco del fr. sous-archiviste. sottoarco

v.]: 'sottobarba': la parte del mento del cavallo do nasce nella parte

]: 'sottobarba': la parte del mento del cavallo do nasce nella parte contraria alla

che... rimane estraneo alle vicende del contratto di assicurazione e che conserva integra

danneggiato la non corrispondenza tra la entità del danno risarcendo rispetto alla entità dell'indennizzo erogato

dell'uno e dell'altro titolo di ristoro del pre giudizio patrimoniale sofferto dall'

argine, addossato a questo dalla parte opposta del la corrente.

altra cosa di sotto banco o sua o del porta, pregatelo di mandarmela.

. banco]: per dire cosa fuor del comune, squisita, dicesi: 'di

mezzo secolo. 3. parte inferiore del bancone di un negozio. montale,

.. da quando esplorava la natura del colle capitolino, si avvide che la

la sottobase della statua equestre con le modificazioni del primo progetto avrebbe avuto uno sviluppo ed

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (29 risultati)

sottobòia, sm. disus. aiutante del boia. tommaseo [s. v

, sm. milit. ant. aiutante del bombardiere. lupicini, 1-68

sull'acqua, la sua barca alla scaletta del 'ti- mavo'. v. tessandori [

è stato un problema liberarsi e, del resto, per la difesa dell'incrociatore era

dovessimo tornarsene ad abitare in un sottoborgo del castello di tebaldo, per il quale egli

maironi da ponte, 1-iii-151: fuori del suo circuito [treviglio] ha dei

. govoni, 232: da un cespuglio del sottobosco / cantava un usignuolo. sbarbaro

tratto; quindi, all'erba folta del prato cominciò a subentrare la vegetazione più rada

la vegetazione più rada e più alta del sottobosco. -frutti di sottobosco:

in tavola la bottiglia dell'acqua o del vino. = comp. da sotto1

o in una casa patrizia, aiutante del bottigliere. leti, 4-422: il

. gastone, i-34: il terzo utile del favorito suddetto derivava fra la lega che

sottobranca, sf. branca secondaria del ramo di un albero.

brigata in un porto sotto l'autorità del capo di questa brigata. aadimandasi sottobrigadiere

sottobrigadiere l'ufiziale che comanda in assenza del brigadiere. = comp. da sotto1

sottocàlcio, sm. faccia inferiore del calcio di un fucile (e la

1-137: 'sottocalcio': l'estrema faccia posteriore del calcio, talora piana, talora leggermente

anteriore della spalla destra presso l'attaccatura del braccio, quando nello sparare si vuol

de'nostri mimi son le guarnacche affumicate del vaio, le sottocalze con la brachetta

borghini, 4-ii-666: si fece una copia del privilegio de'pas- segli e l'ho

e l'ho mandata a pisa per mano del cavalier corbinelli mio nipote, che la

.. in messina ed in altre cittadi del regno di sicilia si conserva questa dignità

cantore (v.), sul modello del lat. liturg. succentor.

, sm. marin. disus. assistente del capitano di una nave. nievo

o il grado immediatamente successivo a quello del capo nello svolgimento di funzioni direttive,

generale piuttosto che venga sottoposto alla revisione del capo di divisione, e il più delle

incontriamo un marinaio che porta una manica del sottocapo cannoniere listata di rosso e l'orologio

cannoniere listata di rosso e l'orologio del polso con la stringa di cuoi in brandelli

corde per la fucilazione. il resto del carlino [8-vii-1941], 2: il

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (14 risultati)

: ciò non esaurisce tutta la latitudine del concetto di natura: qualcosa se ne resta

oltre di questa alcuna sottocausa non è del presente trattato da dire. =

tenutario comunicava alle ciurme il nuovo indirizzo del postribolo. pavese, 10-58: il cavallo

esempi de'profeti, degli apostoli, del maggior dei profeti, e di cristo?

monti, 5-3: vederla e amarla e del desio nascente / sentirsi al cor la

come... i suoi effetti [del cielo] siano differenti dalle cose sottocelesti

centurione (v.), sul modello del lai subcenturlo -dnis. sottochiave (

trasversale dovuta alla resistenza delle reti e del vento; controchiglia, falsa chiglia.

, sia per accrescere la pressione laterale del fluido sulla carena, aumentandone la superficie in

di sottochiglia: retta costituita dall'incontro del piano verticale di simmetria longitudinale della carena

-ghi). disus. medico assistente del chirurgo. tommaseo [s. v

. v.]: 'sottochirurgo': aiuto del chirurgo, che opera in vece di

più le classi, sottoclassi, vice-classi del frazionatissimo e scombussolatissimo partito socialista italiano.

i deboli e i refrattari o eliminandoli del tutto. e. franceschini [« la

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (14 risultati)

ferite alla regione sottoclavicolare sinistra con perforazione del polmone. = comp. da

bianca... [ha] penne del sottocoda bianco-ceciate, o senza macchie,

pasolini, 8-160: i limiti del sotto-codice o gergo letterario. altieri biagi

vii-167: il sotto comandante è meno sgarbato del suo superiore, sembra alquanto istruito,

). mente inferiore a quella del commissario militare. dizionario militare italiano

guerra, i sotto-commissari e gli uffiziali del soldo. nievo, 1-vi-743: il sotto

quando è stato pubblicato che la spesa quotidiana del dipendente dell'eroina si aggira fra le

gambini, 4-40: manovrava la ruota del timone, scrutava il mare dinanzi a

. ambiente della nave situato al di sotto del ponte di coperta. citolini,

la sposa ha invece coperto o sottocoperto del ginori, di scarto slabbrato scolorato stampigliato male

annunzio, iv-1-5: la piccola tavola del tè era pronta, con tazze e sottocoppe

31-x-1946], 169: se il lembo del solenon è visibile o se qualche squarcio fra

una costa alla successiva nella parte interna del petto (una formazione muscolare).

disposizione, situati nella superficie interna del petto e che discendono obliquamente da una

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (15 risultati)

tocosto fino al nuovo raccolto del 1629. arbasino, 19-55: un

agg. anat. posto al di sotto del co- tile. = comp.

sottocredenzière, sm. disus. aiutante del credenziere. aretino, 10-17: date

gastone, i-34: il terzo utile del favorito suddetto derivava fra la lega che era

, femm. -a). aiutante del cuoco. sacchetti, vi-90: il

e vituperosa lavascodelle, fanciella e ragazzina del sottocuoco facitore di candele di sevo.

sottocutanei, e di sopra la cute del braccio: di nuovo le steccarono il braccio

curia romana, prelato aiutante o sostituto del datario. pallavicino, io-li-177: mi

v.]: canonico sottodecano; sottodecano del san collegio. = comp.

lombardelli, 50: la distinzione è finimento del tempo e del senso. la sottodistinzione

: la distinzione è finimento del tempo e del senso. la sottodistinzione non è finimento

dobbiamo rinunziare (come già per quella del pratico rispetto al teoretico) a dimostrarla

occupa la carica immediatamente inferiore a quella del direttore. tommaseo [s. v

i-291: allora la lotta dei nemici del papato e dei troni si sottodivise in due

: è il nome della sesta nota del tuono. = comp. da sotto1

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (24 risultati)

è situato in corrispondenza della faccia inferiore del fegato. = comp. aa

effetti di maggiore contrasto o di saturazione del colore. -anche assol.

difende il secondo, laddove l'affermazione del primo nasce da una so- praestimazione dell'

nasce da una so- praestimazione dell'ingegno del poeta e quella del secondo da una

praestimazione dell'ingegno del poeta e quella del secondo da una sottoestimazione. =

2. filol. nella critica del testo, ciascuno dei raggruppamenti secondari di

è scritto il nome e l'indirizzo del destinatario. l. vigo,

la posta sottofascia: 1. poesie del raciti; 2. aneddoti del longo.

poesie del raciti; 2. aneddoti del longo. codice dei podestà e sindaci

longo. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811), 77

postale e su cui è scritto l'indirizzo del destinatario. carducci, ii-6-11: il

, il cui primo anello stava nelle mani del re, e l'ultimo nelle mani

re, e l'ultimo nelle mani del sotto-feudatario minore. = comp. da

. sottofìglio, sm. figlio del figlio o della figlia: nipote.

sottofìnèstra, sf. invar. vano del lato interno del parapetto della finestra,

sf. invar. vano del lato interno del parapetto della finestra, spesso attrezzato con

piccolo vano o cassetto posto al di sotto del fondo di un mobile. g

il fracasso delle motorette, il rovello del tornio del falegname in fondo al cortile.

delle motorette, il rovello del tornio del falegname in fondo al cortile. montale,

un ronzìo un sottofondo / al martellìo vocale del rigògolo. volponi, 2-48: la

nel 'doktor faustus', al sottofondo politicante del 'leuwen'e dei 'demoni'. eco, 5-60

anziano, sigmund freud, un professionista del sottofondo della coscienza, nell'estrema vecchiezza era

4. tono della voce o atteggiamento non del tutto esplicito ma percepibile dall'interlocutore.

. le categorie sono non solamente quelle del pensiero logico o pensiero soggettivo, concetto

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (17 risultati)

alunno prenderà sul serio il segretario generale del partito se a scuola potrà prendere sottogamba

p. levi, 2-10: nel piemonte del secolo scorso il commercio delle stoffe era

, si è diffuso a molte botteghe del ramo e vive tuttora. = comp

decreto ministeriale 29 gennaio 1972. approvazione del nuovo regolamento della sottogestione 'assicurazione di

nacrina? ampo'quella sottogasé a li mieriti del marito. 2. dipendere

che non sottogiacciono a cotali desideri più del dovere. -cedere alla morte.

quella de miei ossequi verso la sublimità del vostro merito, essere questo eccessivo non

, sm. invar. parte dei finimenti del cavallo e di altri animali da sella

, xcii-ii-245: osserverete sempre, avanti del montare, dare un'occhiata prima alla testa

montare, dare un'occhiata prima alla testa del cavallo, per vedere se il sottogola

, e che passano sotto la gola del cavallo, si affibbia dall'altro capo

, gemendo sottovoce e mordendo il cuoio del sottogola. c. e. gadda,

, per quella notte, di artiglieri del ventisettesimo armati di sciabola. montale, 3-25

sottogola. 4. parte del collo di una persona o di un animale

è una manovra ferma appartenente alle aste del flocco e del controflocco. 6.

manovra ferma appartenente alle aste del flocco e del controflocco. 6. archi! ant

vincenzo gonzaga, 41: la guarnizione del cavallo era di teletta verde...

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (26 risultati)

pagine di 'tutti'i giornali sono il trionfo del qualunquismo: i libri di cui si

.. un po'secondo le regole del lancio industriale, un po'secondo le

industriale, un po'secondo le regole del sottogoverno. averroè [« il mondo »

delle persone si sostituisce l'interesse generale del partito, allora entra in azione il sottogoverno

sottogrondale, sm. archit. parte inferiore del goc ciolatoio.

il sottogrondale è la parte di sotto del gocciolatoio, dove si fa l'incavo,

galiani, 4-3: presso il sottogrondale del gocciolatoio s'intagli un canaletto a guisa

. ciascuna delle due parti di un gruppo del sistema periodico, nel quale sono compresi

effettive capacità professionali. presenza del passato, 16: la popolazione di colore

segno che il suo piede usciva dalla perpendicolare del muro sottoimposto. = comp.

seguito in un testo. verbale del consiglio di amministrazione fiat, 671: il

per i primi sessanta istituti di credito del sistema bancario il coefficiente medio che risulta

bancario il coefficiente medio che risulta è del 6, 05 per cento ed il risultato

perch'egli mi rilasci gli estratti di rivista del tempo di cui vo creditore. codice

vo creditore. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (1811), 77

sottispettori alle rassegne in tutta la estensione del regno. einaudi, 358: più crescono

piu il dirigente vede disperdere l'impulso del suo comando attraverso direttori, vice-di- rettori

ispettore (v.), per calco del fr. sous-inspecteur. sottolago

faccia e sul capo nella glauca trasparenza del sottolago. = comp. da

, sm. zona posta al di sotto del lavello di cucina, che contiene i

neanche i sottolimitari delle porte siano più alti del restante del piano delle stanze.

porte siano più alti del restante del piano delle stanze. = comp

. accentuazione ritrattistica di taluni caratteri precipui del soggetto. e. cecchi,

. cecchi, 8-161: una sua [del teatro nazionale ellenico], costante direttiva

(v.), sul modello del fr. souligner e dell'ingl. [

è per coloro che ancora credono alla leggenda del corridoio fabbricato dal carasale in tre ore

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (16 risultati)

: ecco il carattere precettistico e normativo del libro sottolineato da questo semplice consiglio.

due, l'altro rivolgeva al complimentato del momento un'occhiata... sottolineatrice

l'occhietto o ricorrere ad altre sottolineature del genere. 3. importanza.

, sm. invar. zootecn. parte del corpo di un animale da macello situata

dialettale romanesco-napoletana. 2. organizzazione del testo letterario o poetico che corrisponde al

affiorano alla superficie ma anche il mondo del subconscio, il sottolinguaggio a cui vanamente

] vuole offrirci solo 'una visione protoplasmica del nostro universo interiore'. =

cui è situata e nervo sottolinguale il ramo del nervo linguale che la innerva).

o di commercio, e dicesi specialmente del tonno, che, bollito nella salamoia,

. l. - dipendenti delle imprese artigiane del settore alimentare (igg2-igg$), 65

, sf. soluzione residua della fabbricazione del sapone, composta da sale, da impurità

stati energetici che compongono uno stato degenere del sistema (e sono osservabili soltanto rimuovendo

diamante] immortale vinca l'incontrastabil violenza del ferro e della fiamma. zucchetti,

due gran parti orizontali tutta l'orbicularità del mondo sottoluna re.

tesauro, 2-ii-62: commendatissimo fu l'accorgimento del savio padre che, meditando la guerra

mandare (v.), sul modello del lat. submittère 'mandare di rincalzo

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (20 risultati)

negozianti saccheggiati speravano di riavere un po'del loro dalla camera del lavoro; e con

di riavere un po'del loro dalla camera del lavoro; e con qualche mancia sottomano

ella aggiunga a pena sopra 'l ginocchio del battitore. buonarroti il giovane, i-145:

, imprimendole una rotazione contraria alla direzione del lancio. -a gg. compiuto

[aprile 1993], 76: esecuzione del cosiddetto lancio sottomano, molto usato dei

poter averla. ma dissegli un di casa del quattromani: « sapete ch'avete a

venire e star di sentinella innanzi la porta del signore;... dèi raccomandarti

e dargli un sottomano acciocché si ricordi del nome tuo. oggi [23

trovare chi punta solo sul proprio senso del dovere... è cosa che merita

per sua carità si compiaccia farmi graziato del medesimo sottomano in caso ancora che la noto-

aveva origine laggiù, sottomare nel fondo del golfo. non era un lume di

che dava più squillo al blu sottomare del mantello. = comp. da sotto1

si trova, che avviene nella profondità del mare. -in partic.: che vi

da una pietra men solida di quelle del genere siliceo e probabilmente di formazione sottomarina

-ricavato al di sotto della superficie del mare (una prigione).

di favignana. -posato sul fondo del mare (un cavo elettrico per le

dell'europa con l'america per mezzo del filo sottomarino, sciolse il canto del cigno

del filo sottomarino, sciolse il canto del cigno e compose l'ultima sua poesia

savinio, 22-35: la vetusta sagoma del boccascena a ferro di cavallo è felicemente

nome ed è formato dal ramicello superiore del nervo vidiano; e 'ghiandola sottomascellare'la grossa