Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (15 risultati)

di persone che gne a casa del marito, ella si trae dal lato una

e assorbono in un medesimo fulminando / trasse del fodro la sua simitara. g. visconti

. voce onomatopeica che riproduce il verso del passero. pascoli, 54: scilp

uso della ragione e non abbiano la disposizione del loro avere. -sostant.

d'una scimitarra a baisit, padre del presente turco. ariosto, 27-64:

, cii-ii-36: fra essi l'ambasciador del sofì nominato siech ismael molto onorato,

portava dipingono; mangiano carne di simie, del quale animale un turbante di seda di

, i-33: dario nel poi il resto del corpo simile. leone africano, cii-i-447:

pesanti scimitarre contro l'esatta agile spada del guerriero dalla bianca corazza. -come

nazioni infedeli e si lascia che i figli del nazareno sieno esterminati sotto la scimitarra dei

fr. cimeterre (entrambi della fine del xv sec.). scimitarrata

uomo d'udire e 'l lupo cerviere del vedere e la scimmia del saporare. giamboni

lupo cerviere del vedere e la scimmia del saporare. giamboni, 8-i-263: simia

certi, massimamente de la gazza e del pappagallo, e che alcuna bestia fa

ch'io, a questo luogo pervenuto del mio discorso, voglia quasi avvilir l'

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (25 risultati)

.]: 'scimia leone'o sia 'sagoino del brasile'...: piccolissima scimia

tacque e simise a guardare le ubertose rive del bahr-el-abiad..., popolate da

e scimmie rubra che facevano un baccano del diavolo. -scimmia nasuta: nasica

si mise a guardare le ubertose rive del bahr-el-abiad..., popolate da moltitudini

che facevano un bac cano del diavolo. -scimmia urlatrice: nome

genere alouatta, animali arboricoli delle foreste del centro e del sudamerica, contraddistinte dall'

animali arboricoli delle foreste del centro e del sudamerica, contraddistinte dall'abitudine di produrre

jahier, 21: ora nel silenzio del sacrificio le magne si chiudono dentro la trita

scimmia entrano in paradiso stringendo il pane del ricordo contro il palato. -per

tanto naturale che 'l figliuolo divenga simia del padre e nel giuoco e nella bestemmia

, 272: mentitegli faceva il busto del cardinal bembo che fu posto poi sopra

livornese, dispregiatore di alfieri, oltraggiatore del monti, noncurante del leopardi, scimmia

di alfieri, oltraggiatore del monti, noncurante del leopardi, scimmia del foscolo nell'orgoglio

monti, noncurante del leopardi, scimmia del foscolo nell'orgoglio e nello scrivere barbaramente

26: ridicole per ostentazione le scimie del platonismo; ridicole per posa quelle del

del platonismo; ridicole per posa quelle del positivismo. thovez, 279: appena il

lii-11-4: meritatamente possono esser chiamati scimie del principe. m. zane, lii-14-436:

bas- sà... sono scimmie del loro signore, alla inclinazione del quale

sono scimmie del loro signore, alla inclinazione del quale, dove ella piega, tutti

moretti, ii-165: figurarsi se nella vita del povero cirodoveva esserci alcunché d'armonico, nella

glierie. l'apparecchio entra tutto nell'anima del pezzo, una punta elastica scorre sul

con appiattimento di queste ultime e impossibilità del movimento di opposizione del pollice (e

ultime e impossibilità del movimento di opposizione del pollice (e la prensione è possibile

indeboliti o soppressi i movimenti di opposizione del pollice. 8. locuz.

fineschi, liii: ciascuno fa la scimmia del padrone, / e la sua opinion

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (15 risultati)

. sensibile al fascino... del suo stesso occhio di scimmiazza. =

, 'di bipedes asellos', di condensatori del vuoto e fermi lì. scimmiare

scimmie. acquisto non si gode; del male acquistato se ne va poco cavalca,

. simile al dettato lombardo: 'la farina del diavochiama scimiatica, cioè di quelli che

e la pelle della fronte e la pelle del cranio, per non so c

cotesta una smorfia di dispetto barbaramente scimmieggiata del gergo curiale? scimmieggiatura, sf.

affettazioni e scimierie, la versione di celso del tuo buon padre. 2

, schiacciato, e la troppa lunghezza del labbro superiore, raso, rilevato,

la natura aveva voluto dotare il corpo del signor madden d'una certa agilità scimmiesca

il naso schiacciato e l'elasticità scimmiesca del corpo tarchiato. -animalesco, bestiale

3. naturalmente portato all'imitazione del comportamento altrui. fr. morelli

abilità imitative. rifaceva la parlata toscana del padre guardiano ed era un divertimento starlo a

il verso', oltre ogni limite del caricaturale. -ripetitivo (un'attività

proprio le condizioni perché gli aspetti scimmieschi del lavoro operaio venissero assorbiti nella macchina.

il giogo della fede vecchia ci fa pazienti del domma novello, il domma della scimmietà

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (8 risultati)

più volte il magnifico scimmione in casa del professore, scimmiétta, sf.

un congegno a elettricità che il padrone del giuoco manovrava con un interruttore. legate a

e imbecille) che abbia la stampiglia del recentissimo. = dimin. masch

. ed è questo ufficio sì proprio del poeta, che oltre che non è conceduto

equatoriale. -come alterazione scherz. del nome proprio simone. boccaccio

altre: / mi basta per conforto del mio crudel destino, / aver da

, per noi impresse dal sigillo rosso del miglior sangue, sono lacerate con un piglio

con un piglio che scimmiotta il grifo del vecchio cancelliere prussiano. pea, 8-100

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (21 risultati)

fortuna, ma dell'etade sua e del cavaliere, della seggia discese e con

. sansovino, 2-39: nell'anticamera del re d'inghilterra ordinariamente sta una seggia copertacon

la segia appresso el lito del mare. ramusio [oviedo], cii-

, come per farne carrieghe da poggiarvi le del tufo, 109: così si sforza e

esser la seggia apostolica e la residenzia del pontefice e vicario di dio.

domenedio è in nui e le compagnie del cielo; quello spirito vien da sege eteree

. luogo di residenza, sede (anche del governo). esopo volgar.,

2-43: perché... l'elemento del fuoco è il più nobile, il

. e per questa natura così ignea del sangue tengono che egli sia propria seggia

altre carrozze non si trattengon che quelle del gran maestro. -barella per feriti

su cui siede un sovrano; cattedra del papa o di un vescovo; scanno

, so ben ch'io « leggio / del conte di mangon a di lui smacco

221: fu poi data mano al seggio del serenissimo principe, alle panche e schienali

alteramente eretto. cesarotti, 1-xxxii-62: del nume al seggio / avviasi e pria

« va', disse, o fido / del mio culto orator, rivela al mondo

: non essendo sicura di potersi valere diquelle del nemico, come fece giudit, si pose

ch'aveva in casa, sotto il capezzale del povero letticciuolo, anzi ricchissimo seggio,

. ariosto, 8-41: cacciata son del reai seggio, / dove più ritornar non

/ fra 'primi t'innalzò seggi del regno. bernari, 3-430: la libertà

giammai o con che versi / canterò io del regno di fortuna, / e de'suo'

la schiettezza grande della fede fa degno del gran seggio. -seggio episcopale:

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (21 risultati)

. vacante. certo uomo che aveva imprestato del danaro ad uno spiantato. tommaseo [

.. chi ci sarà al seggio critico del nimati. la

» continuava cecco non senza compiacersi internamente del suo seggio di arbitro.

il rimedio, quando furono levati dalla dignità del gonfalone e tolti loro il numero de'

e tolti loro il numero de'seggi del comune. i. pitti, 2-7

fur collocati / come custodi e difensor del giusto, / per lo bene de'popoli

calmi e sereni, poco o nulla preoccupati del voto che in quel giorno poteva elevare

degli scomunicati, aveva invaso i seggi del comune, spatolino si sentiva come in

muta che si fa ogni tre mesi del seggio del magistrato..., da

si fa ogni tre mesi del seggio del magistrato..., da qui avanti

da qui avanti ne restino sempre due del seggio vecchio... acciò possano

possano in ogni occorrenza dare a quelli del nuovo seggio una sincera relazione delle cause

se non mando la scheda per l'elezione del seggio: son cose di cui non

], 221: essendo egli una volta del magistrato degli otto, andò a richiamarsi

battaglia rea / dal suo gran seggioil re del ciel volgea. oliva, 401: e

, e senatori e bifolchi e monarchi del mondo e rematori di fuste ugualmente si

provedenza de'tuoi seggi eterni. iacopo del pecora, lxxviii-iii-187: pervenga rorazion mia

quale dèe trarre a fine le alte avventure del sangradale. libro del dare e

alte avventure del sangradale. libro del dare e dell'avere dei figli di stefanosoderini

tondo seggio e tra'le il calzamento del tenero piede e mettigliele. guido delle

d'uman discorso / gli fa seggio del dorso? imperiali, 4-37: farsi seggio

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (33 risultati)

che più conface a loro. b. del bene, 2-147: da prima al

. cattaneo, iii-4-125: al ritorno del dominio austriaco, milano rimase seggio dellenuove lettere

austriaco, milano rimase seggio dellenuove lettere e del popolo nazionale. gioberti, i-120: ognialtra

edificata da giuseppe figliuolo di tesfin, re del popolo di lontuna, nel tempo che

quella regione e fecela per seggio e residenza del suo regno. caro, 1-40:

e grida la ragion, ch'è fuor del seggio, / e vede presso a sétender

i miei desiri alloggia / nel puro seggio del tuo core. g. c

228: non soggiorna eu- rialo fuori del mio petto, avend'io la sua figura

avend'io la sua figura nel seggio del mio cuore collocata. marchetti, 5-98:

mente. e questi in mezzo / del cuore è posto, poiché quindi esulta

e gli spiriti dispersi per l'altre parti del corpo direttamente al cuore, che,

tuo bassi seggi. -parte del corpo umano che racchiude un organo.

fu formata, e non gli uscì del capo, perché non avesse a signoreggiarlo

ma dal fianco, ove è il seggio del cuore, perché l'avesse ad amare

il sacerdote vi ungerà nel petto, seggio del core, e tra le spalle ricetto

non è egli postonel primo seggio della maestria del dire? garzoni, 7-167: meretrici

fanno, quando la congiunzione sarà fuor del suo naturai seggio. 11. ordinamento

il complesso delle sezioni ed era responsabile del comportamento dei nobili che vi erano iscritti

la compagnia si ritirò in un canto del seggio e, affacciatosi al parapetto delmuro che

.. e lo gettò nel pozzo del seggio capovano. capitoli del sedile di portanova

nel pozzo del seggio capovano. capitoli del sedile di portanova di napoli (1516

in rezasco, 1045]: li sei del seggiosiano tenuti... fare intimare tutti

e deliberazioni. -seggio comune, del comune-, loggia pubblica. statuto

anche di piccolo conto, a servigio del pubblico, però ancora chiamata seggio comune

, però ancora chiamata seggio comune o del comune. -di seggi (con

più ad amarla m'inanimava ora la gentilezza del sangue, ora la contemplazione dei costumi

ora la giovanezza et ora lo stato del seggio suo, che abbondevole d'ogni

-l'ardente seggio: il carro del sole. buonarroti il giovane,

in borsa: facoltà accordata dal ministero del tesoro, in passato a un agente di

egli, sensatamente cantando, accennò come del suo seggio e sommo imperio cacciato fosse

le ninfe di sebeto sol nvavveggio / chesprezzan del tuo fuoco il santo ardore, / sì

seg riluce. g. del papa, 3-52: mostrerò loro il fuoco

seggio: fuori sezione. - sei del seggio: organo col

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (22 risultati)

personificato). marciapiede del caffè dei nobili. pascoli, 48:

/ e nel -vezzegg. seggiolùccia. del meriggio urtare / là dentro odo una seggiola

medicina ha rimesso in seggio il poter del sole e della luna già da qualche

che c'è un fatto curioso nella terminologia del machiavelli, cioè i suoi 'francesismi'che

ili, 68). = adattamento del fr. siège 'assedio'(nel 1200)

grande, il quale nasce nell'alpi, del quale sifanno ottime lance e assi di

una seggiola preparata. -gioc. seggiola del papa: gioco del seggiolino (v.

-gioc. seggiola del papa: gioco del seggiolino (v. seggiolino, n

carducci, ii-10-274: non sono ancora del tutto certo di andare a sedermi in montecitorio

anche simbolo della dignità e dell'autorità del papa). aretino, 20-218:

4. trave di legno posta a supporto del tetto. tramater [s. v

per collegarli e reggere gli ultimi embrici del tetto detti gronde. 5

si -seggioline d'oro: gioco del seggiolino. trasse di seno una fascia

una alla gola stringendosela col peso del corpo. chiabrera, 5-120:

di incrociare con lui te mani nella posizione del portatori. marini, ii-132:

: chiudesi con uno steccato il resto del pian terreno, dal palco sino ai

, cosi belle giola alla camera del lavoro, e la domenica è sempre in

chiaro e ad altri legni il colore cupo del noce ben colorito. spettacolo della natura

: 1 seggiolai russi trasformarono grande parte del 'fisico'dei cervi in scranne e in

berchet, 1-181: sull'ora del pranzo tornato egli a casa, trovò

e sera, che attraversava la camera del bambino, la vista... della

tela cerata. montale, 3-89: « del mondo

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (24 risultati)

il brasiliano che, scrollando la spalliera del mio seggiolino e puntandosi forte sulle gambe

la cabina come un alpinista. manifesti del futurismo, 161: girare nell'ebbrezza

sedile, per lo più ribaltabile, del guidatore del tram. cassola, 9-25

per lo più ribaltabile, del guidatore del tram. cassola, 9-25: a

sparmio lungo e grave / della moglier del gisca refaiuolo / sol per comprard'un seggiolin

riposo ristorarsi alle volte dalla fatica dilettevole del movimento. -seggiolo del servitore-,

dilettevole del movimento. -seggiolo del servitore-, sedile nella parte posteriore delle

carrozze. carena, 2-210: 'seggiolo del servitore'si chiama quel sedile ch'è

3. asse ad anello della tazza del gabinetto. c. e. gadda

salti, era la catedra del sovrano dell'accademia. foscolo, xvi-78

in distanza, le g: rsone del marchese, della marchesa e della marchesina.

di sacrestia, in legno scolpito, del secolo xv, compivano il pio addobbo,

s'i'avessi preso a farvi l'elogio del cane, del cavallo, del cammello

a farvi l'elogio del cane, del cavallo, del cammello o simili, i'

elogio del cane, del cavallo, del cammello o simili, i'potrei ora uscir

il passeggero, per il breve tempo del tragitto, alla solitudine. p levi,

un altro tratto impegnativo fino all'arrivo del secondo impianto seggioviario. seghedìglia (seghedilla

di uno stabilimento attrezzato per la lavorazione del legno o del marmo precedentemente segati.

attrezzato per la lavorazione del legno o del marmo precedentemente segati. pascoli,

vezza riunite sfocian lambendo l'antica torre del cinquale dopo avere alimentato la forza delle

dopo avere alimentato la forza delle segherie del marmo e irrigati i campi. pavese

3. region. ant. alari del camino. pulci, vi-38: io

volta poi balzino in su la seghetta del tuo cammino di camera. 4

leoni, 40: per le prestazioni del cavalier sanfermo fusalvata da una rotta la via

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (18 risultati)

. deng! deng! e quelle lame del marocco si ritiravano tutte seghettate.

a considerare... il = adattamento del fr. sejaniste, alter, scherz.

apper maistro rafael da lodo, masarol del comuno de creprese, ragazzo, dal

albero... e a ogni seghettatura del margine d'ogni foglia. = nome

senza difficoltà) e la presentai sulla fiamma del becco bunsen. 2. morso

o concava; esso abbraccia il naso del cavallo alcune dita al disopra della bocca

disopra della bocca. nella parte anteriore del seghetto sono tre campanelle o anelli.

, iii-291: ecco poi all'improvviso seghìo del violino -il nonno un po'brillo,

quelli che si ripetono in ciascun segmento del corpo degli animali metamerici. a

le vertebre e i muscoli degli arti e del tronco, derivano, nelfembrione, da

. ling. che si sussegue nella catena del parlato secondo una successione lineare di natura

, integrando il modello della divisione culturale del lavoro con una dimensione segmentale, in

hanno segmentato... l'animo del grande aretino si sono scordati di una

per simil. che interessa una sola parte del corpo (una malattia).

aspetto della produzione industriale (la divisione del lavoro). vittorini, 7-20:

. vittorini, 7-20: la divisione del lavoro... non solo è stata

l'origine di essi. - equazione segmentaria del piano: quella che in uno spazio

. per estens. copertura a fasce scagliose del corpo di un rettile. calvino

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (32 risultati)

1992, 41: squarciato il tenue velo del consenso 'artificiale', ecco riemergere le

classe e nemmeno le recenti segmentazioni del ceto me bottari, 3-2-196

i loro precetti talmudici, -suddivisione del processo produttivo. una accuratissima diligenza nel raccogliere

parola. 8. medie. segmentazione del miocardio: alterazione del tessuto di cui

medie. segmentazione del miocardio: alterazione del tessuto di cui sono formati i ventricoli del

del tessuto di cui sono formati i ventricoli del cuore; e consiste nel frazionamento delle

chirurg. asportazione di un segmento del polmone. = voce dotta, comp

delimitata da due punti. -asse del segmento: retta perpendicolare al suo punto

perpendicolare al suo punto medio. -estremi del segmento: i punti fra i quali

parabolico: i due terzi dell'area del triangolo circoscritto. casoni, 4-45:

e segmento minore e dipoi a imitazione del segmento minore formò l'arco. guglielmini,

della sezione, prolungata fino all'orizzontale del principio dell'alveo. grandi, 8-79:

ineguali di lunghezza ed altezza, i tempi del passaggio dell'acqua per 1 medesimi saranno

media tra il segmento tagliato dall'orizzontale del detto canale nel canale più declive e

nel canale più declive e la lunghezza del medesimo. -parte di spazio compresa fra

superficie è una paraboloide). -volume del segmento di paraboloide-, i due terzi

segmento di paraboloide-, i due terzi del volume del cono circoscritto. torricelli,

paraboloide-, i due terzi del volume del cono circoscritto. torricelli, ii-4-10:

baldini, 10-64: verso l'angolo destro del nostro cartellone, appare un vivo segmento

tiepida di sole, aveva seguito ravvicinarsi del feretro attraverso l'ampio recinto erboso che,

, per gran parte inabitabili a cagione del freddo. -corpo, oggetto allungato.

polmonare, entità morfologica e funzionale del polmone (ne sono individuate dieci nel polmone

21-ii-1986], 15: le vetture del segmento e vendute in italia si chiamano

fonet. ogni posizione arbitrariamente scelta, del continuo articolatorio o del continuo acustico.

arbitrariamente scelta, del continuo articolatorio o del continuo acustico. -in fonematica, ogni

acustico. -in fonematica, ogni posizione del sintagma inferiore all'iposema fonematico.

volgar., 6-m: che vo dirò del vestire? io non richieio da voi

segmenti né la lana, la qual rossega del murci de soria. 14

portassero denanzi a la schiera. niccolò del rosso, 391-2: del tuo nome non

. niccolò del rosso, 391-2: del tuo nome non fu mai valente omo,

detto messer arrigo, co'le segne del re carlo furono abattute, e egli

invar. neol. tacca sul calcio del fucile, a ricordo degli assassini commessi.

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (12 risultati)

: questo modo dichiara inoltre l'origine del segnacaso nostro di ch'ha sempre idea affine

fosseriscossa! bacchelli, 2-xxiii-79: il principio del suo com [il demonio] al

serve a stabilire l'ordine di arrivo del pubblico in esercizi commerciali, uffici,

, v-5-133: 'modernità'fu parola d'ordine del movimento. 'pittura pura': il segnacolo

qualche tempo, fu sfruttato il nome del disgraziato [barsanti], facendolo segnacolo in

voi che ritempreràssi nella fede e arderà del fuoco della religione civile... grandeggierà

, figliae sorella di re, unico avanzo del sangue dei suoi, è per me

nazione futura, che sarà l'officina del lavoratore in prò'dell'umanità, il segnacolo

-figur. vincolo, impegno. scala del paradiso, 140: l'anima..

, ii-28-16: questo medesimo a tutti è del battesimo il sengnàcolo, uno pastore,

di dio. telegrafo la rigenerazione del principato ulteriore nel senso costituzionale. g

stato, una condizione, una tendenza del comportamento, una moda culturale, ecc

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (16 risultati)

le lancette (un orologio). del giudice, 2-14: sopra lo specchio del

del giudice, 2-14: sopra lo specchio del bar un orologiosenza numeri ma con 1 punti

quale non è arte che vaglia in util del mondo. caro, 12-iii-271: il

vorrei segnalarvi, in quella sezione marinara del museo d'amsterdam ch'è una imponente

è una imponente testimonianza della volontà e del furore d'un popolo, una cosa curiosa

uomini che nella egli la noia del viaggio col racconto continuo delle guerre

cne paiono anch'essi segnalare la singolarità del luogo. comisso, 1-23: un lungo

. roseo, iii-246: nel tempo del tosare taglinsi le code alle pecore e

aver segnalato il posto opportuno alla sepoltura del corpo esanime. 9. marin

una perpigliava dei molti che la vanità del mondo gli offeriva, sona si distingue in

nell'armi. lenzoni, 15: del vero si segnalavano fattissime imitadrici. sappiate ora

. sappiate ora in particulare che l'uso del buon parlar fiorentino -apparire notevole

si servono i moderni critici della malizia del proprio secolo per giudicare della malizia degli

, esattamente. varchi, 3-242: del nome 'convivio', il quale noi chiamiamo

conte di melilo, persona signalata et è del consiglio di sua maestà. nardi,

. caro, 6-247: era costui del grand'ettor compagno / e de'più

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (15 risultati)

prencipe per mano altrui, la qualità del sogetto, tanto segnalato per sì alto

sangue, qual era il regio di francia del quale discendeva. muratori, 8-1-217:

l'asia convenuti a festeggiar le nozze del principe arsileo e dell'infanta di soria con

sei di sera baccio partì, tutto orgoglioso del bastone col corno di camoscio, ch'

più segnalati delitti o per la maniera del peccato overo del peccatore. paleotti,

delitti o per la maniera del peccato overo del peccatore. paleotti, l-ii-187: aggionsero

in alcune isole, che sono in mezzo del fiume, ricevessero le rive continua molestia

a. gritti, lii-14-21: mandato del 1493 cadu bassà in croazia contro croati

, ii-54: mediante l'acquisto fatto del ducato di milano con quella così segnalata

e lorenzo aveva prima radunate da varie parti del mondo. saraceni, i-56: per

funzioni di particolare rilievo (un organo del corpo). dalla croce, vi-9

, alcuna particella dica dei segnalati costumi del nostro ser gandmo bergamasco. nannini [

virtù, abbia a sotterrare la memoria del santo insieme col corpo. guazzo,

17: tra tutte poi le memorie del medio evo, le più segnalate per

deve il capitano e dell'armi e del vestito esser così signalato tra gli altri

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (24 risultati)

sono agenti mantenuti, sulle strade principali del paese a spese dei vari 'clubs'au

occasione di farti strada.. ne del punteggio conseguito, mediante paletta. certe segnalazioni

dilagare dei 'premi dere dell'alba è messaggiero del futuro giorno, così il pril'ambito

futuro giorno, così il pril'ambito del corpo equipaggi militari marittimi addetta al servizio

aveva mandato a chiedere per cartolina ragione del magma. 3. che emette

che avverte, acusticamente o visivamente, del verificarsi di un evento. pavese,

e si sentì finalmente il tintinnio segnalatore del treno, stefano stava sbirciando il paese

l'operatore di proiezione della prossima conclusione del rullo. -marin. segnalatore subacqueo:

moretti, i-369: sottostare alle discipline del signor capitano con quel suospauracchio della nautica e

manifestazione, piu o meno bene mo ridere del pargoletto che sul volto gli comparisca è

, / sciogliete i intellettuale e del sostanzioso contributo di cultura emesse rappresentano,

albina serviva; così anche una benevolenza del parroco e del sagrestano, un'intesa

così anche una benevolenza del parroco e del sagrestano, un'intesa del cavaliere.

parroco e del sagrestano, un'intesa del cavaliere. = nome d'azione

cor- novaglia isotta la bionda, moglie del re marco, sì fecero tra loro

parlare, sì andava ad un giardino del re dov'era una fontana, e intorbidava

, i-137-5: la vecchia, che del castro era discesa, / quando gli vide

cristo, ricevettero da giuda il segnale del bascio. giovanni da empoli, 53:

[sant'apollinare] i sindaci del regno d'italia (1811), 207

case segnali apostolici ne la vertù del nome di jesu cristo, ri-

stazionava mimmo bielli, un altro derelitto del '22, semiequipaggiato per l'uscita in

molti archi, tra quali sia quello del signore mio ulisse che egli partendo lasciò

della morte di quel santo uomo con questa del proprio figliuolo. rosmini, xx-177:

modo di essere della persona, o del pensiero, della volontà, delle intenzioni,

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (18 risultati)

mandata a lui, con il segnale / del ricco anel, dalsuo figliuol pregiato, /

la fanciulla eletta dal serraglio agli appartamenti del re, servendole il detto moccichino di

, 12-iii-72: un tristo che faccia del buono, inebbriato o in altro modo

, 1-xxxiii-220: quel cadavere pallido coperto / del proprio sangue è l'orrido segnale / che

a ragionare ed a sragionare sugli atti del parlamento subalpino. moravia, iv-170:

, 1-209: essendo acchille colle fanciulle del re licomedes, ulisse, dubitando che

: in tutti questi siti delle montagne del milanese che no visitati, non ho

« vedeste mai la più piccola mossa del tempo, il più lontano segnale di

tre piedi dell'animale chiaramente scorgendo, del quarto m'accorsi, per quanto potevo per

nobile famiglia marenzi costrutto quel castello, del quale oggidì non restano che alcuni segnali.

.. ch'ella li desse segnali del vero padre. leggenda aurea volgar.,

fermamente ella credea / che ninfafosse ind'oltre del paese, / perché segnai mascolin non

. detta porta, 4-43: m'informerò del figlio del governatore, ché ho molto

, 4-43: m'informerò del figlio del governatore, ché ho molto ben a mente

che di savio ». b. del bene, 1-350: 1 segnali degli anni

della terra dove passava e l'altezza del mare... e una mattina al

.. e una mattina al far del giorno buttato lo scandaglio in mare e veduta

mare e veduta certa sorte di terreno del fondo di quello, conobbe non esser

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (18 risultati)

anche segnale di lutto il color pagonazzo del berretto. leoni, 421: sei

m'asicurai, / quando mi ricordai / del sicuro segnale / che contra tutto male

per tavola, cioè per uno segnale del signore, aspri 1 / 2 per soma

federici, lxii-4-51: vengono i daziari del pegù a pigliar tutta la roba in

il libro legato; fermasi al disopra del capitello superiore. al bruco sono cuciti

cannone, la cui fiammata definisce l'istante del segnale d'ora. 'segnali orari luminosi'

, il cui spegnimento definisce l'istante del segnale orario. sono fatti ordinariamente durante

descrivere i percorsi da seguire al momento del rullaggio (le luci o le strisce

simintendi, 1-60: come certi segnali del cielo freddi si riscaldaro per te caldo

cielo freddi si riscaldaro per te caldo del sole. testi fiorentini, 191: dovete

costellazione, ch'è uno de'xii segnali del zodiaco chiamato leone. guido delle colonne

, maturante sotto l'obliquo cir- culo del zodiaco il corso suo, già era intrato

il sole coll'ariete nella prima ora del dì, col quale segno andò sotto,

con ciò sia cosa dunque che 'l segnale del pesce precede immediatamente l'ariete.

di un edificio per avvisare i passanti del pericolo di caduta di calcinacci. carena

dei cantieri di lavoro. manifesti del futurismo, 75: bisogna considerare gli aggettivi

mezz'ora era passata davanti alla luce del semaforo. 24. fis.

a battere colle pale delle ruote le acque del fiume bianco, e presto la città

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (16 risultati)

la costa, gli scogli, l'entrata del porto); è costituita da fari

indicare il lato dell'accostata o il senso del moto), di partenza (effettuati

fine di fornire alle navi le previsioni del tempo. dizionario di marina [s

porti più importanti, per avvertire i naviganti del probabile approssimarsi del cattivo tempo e della

per avvertire i naviganti del probabile approssimarsi del cattivo tempo e della direzione probabile del

del cattivo tempo e della direzione probabile del vento. consistono generalmente nella combinazione degli

bertagna mia 100 in 130. consolato del mare, 115: patrone di nave che

o tre segnali d'attenti a seconda del grado o della carica della persona a

nostalgia della tromba, avrebbe dato metà del suo sangue per risentirla emettere un qualunque

3-14: la tromba suonò il segnale del 'rompete le righe'. -segnale d'allarme

di percezione e di risposta da parte del ricevente. altieri biagi, 10-173:

. suono (fischio, sparo, percussione del gong, ecc.) che segnala

macchine, 42]: per studiare ilmovimento del satellite intorno alla terra, sarà necessario

telescopi astronomici come pure con radiosintonizzate sui segnali del satellite. p. gonnelli, 1-171:

come segnale modulante nei trasmettitori televisivi. del giudice, 2-106: aveva passato la notte

passato la notte a ricalibrare l'elettronica del rivelatore, con rudiger, era venuto

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (19 risultati)

letica verticale, per indicare rispettivamente il lungo del volume stesso, consente al lettore di ricomplesso

in cui ha interrotto 0. del buono [« panorama », 9-viii-1987]

lei, sollevandolo di poco dal livello del tavolo; ella comprese che era un

due libri: la delusione dell'attesa del lettore, nel senso che, al posto

ma, per questo, ha bisogno del cartello segnaletico del surrealismo.

questo, ha bisogno del cartello segnaletico del surrealismo. -cartellino, scheda segnaletica-

era una famiglia che si reggeva sul guadagno del capo di casa: e il lavoro

messa persegnalibro nel trattato di geometria ad uso del ginnasio superiore. calvino, 12-147:

l'assale spezzato. -nel regolamento del codice stradale, prisma di pietra o

segnalìnee, sm. invar. nel gioco del calcio, collaboratore dell'arbitro che corre

arbitro che corre lungo le linee laterali del campo, indicando con un cenno della

gioco fermo. arbitro yamasaki, giapponese del perù che corre dai segnalinee, che

. panigarola, 151: la relazione del segno si trova fra il segnante et

segno nel dito della moglie o del marito, perché con quello cerchiatto,

frequenza che ha la funzione di stimolatore del battito cardiaco. = comp.

qua si faranno ti- tura la prima lettera del nome della persona parlante. gagnere,

fossero segnati un poco storti e piede del segnamento il costo di cotale tintura. che

frenare; dicesi pure dell'azione violenta del vento che spinge un bastimento e lo

/ così queste parole segna a'vivi / del viver ch'è un correre a la

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (19 risultati)

in ogni bisca / serve al vizio del giuoco per segnare / le perdite, ond'

aver io, nel pensare al caso del singular giovanni, prima bagnato questo foglio

segnatoi d'inchiostro, mi sono accorto del mio esser più atto a piangerlo che a

per quanto prima fosse giovevole il farlo riconoscere del suo fallo. g. gozzi,

segnò li suoi riguardi. statuto della società del padule d'orgia, 125: statuto

mese di gennaio li signori e camarlengo del detto padule sieno tenuti e debiano elegere

e debiano elegere tre buoni uomini di quelli del detto padule,... li

le vie e tutte l'altre ragioni del detto padule; e secondo che essi termi-

imperio. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811), 825

. leggi e bandi, xlviii-90: quelli del contado per tutto il mese di maggio

e li beccai tanto della città quanto del contado sieno tenuti segniare le loro stadere e

/ labile come nei sommossi campi / del mare spuma o ruga. -fieur

: rossi, qualor t'accade / mirar del ciel ne le figure ardenti / cose

se ne le accese strade / che del carro febeo segnan le rote, / eri-

sacra il bel terreno, / quando roma del mondo tenne il freno / e debellava

primi passi. -lasciare il segno del proprio comportamento biasimevole. lemene,

calle / ch'ai mondo insegna / del tebro il gran pastore. 6

. di parlar... della causa del titolo e del cognome di cristianissimo con

.. della causa del titolo e del cognome di cristianissimo con la special virtù

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (12 risultati)

più co 'l nome o con l'insegne del re, ma con quellach'essi erano per

, l-iii-134: questi [il carattere] del volto umanomirabilmente la superficie stampa e la colorisce

così straordinaria, così divina, così fuori del cerchio delle cose reali che un angelo

la faccia. tassoni, 9-54: egli del brando a quella bestia mena, /

, iv-7: il telegrafo segnò la partenza del re da messina. mazzini, iv-156

marradi, ix: le buone parole del grande maestro segna- ron per me il

superbi, l'estrete segnava la fine del colloquio e l'inizio del mio trionfo.

segnava la fine del colloquio e l'inizio del mio trionfo. mo decreto / per voi

. mo decreto / per voi l'ira del cielo segnò. arici, ii-363: sul

, essendo egli già nel mezzo o presso del cinquantesimo sesto suo anno infermato,.

sesto suo anno infermato,... del mese di settembre negli anni di cristo

il vescovado di capaccio, per mezo del re glielo fé segnare. carducci, iii-

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (16 risultati)

, mi sono state mostrate le bolle del suddetto patriarca zane, con ordine di

pian pianocom'era stato loro segnato alla riva del lago. mazzini, 1-236: fors'

punti essenziali di un programma politico o del corso storico di un movimento artistico,

. toglie via gli antichi loro nomi e del toscano nome le segna. giordano,

di un membro dei collegi elettorali, del senato o del consiglio di stato,

dei collegi elettorali, del senato o del consiglio di stato, senza le autorizzazioni

la porta o portandola al di là del limite fissato per conseguire tale risultato.

: giovane cieco fisarmonicista / che suonisulla porta del fornaio, / scuotendo il capo per segnare

coll'onda delle spalle e col batter del piede. brancati, ii-61: la

e disperati, sotto gli striduli comandi del soldato col moschetto. -figur. non

segnino. crescenzi volgar., 9-70: del mese proverbi toscani, 83: a veder

non col fuoco. -rilevare una parte del corpo. sergardi, 1-345: questa

-segnare la caccia: negli sport del pallone elastico, con bracciale ecc.

per poter poi scaricare meglio i tuoni del suo rigidissimo zelo. goldoni, vi-

nessuno di questi atti dove si fa del resto, usar quel modo che dicono

ssimise a fondarlo, la calcina fue intrisa del sangue che si segnaro delle braccia i

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (24 risultati)

'segnasòme': uomo deputato a tener conto del numero delle some del carbone cne vien recato

a tener conto del numero delle some del carbone cne vien recato alla magona.

quali esso, straniero, apparve usurpatore del posto che avrebbero dovuto occupare tutti i

subacqueo deve per legge porre nelle vicinanze del luogo di immersione ogni qualvolta non sia

fuori e si manifestano segnatamente nei muscoli del volto, il quale mostra un certo

ossian', edil parini ci sembrano i maestri del verso sciolto in italia. manzoni,

1-11: egli aveva portato qualcos'altro del suo, segnatamente una logica daspaccare il capello

v.]: 'segnatario': chi segna del proprio nome uno scritto. mazzini,

. e panni difficile che sia gesuita. del resto, non corrispondo per politica diretta

tempo sospeso se io, na del signatario, sarà punito colle pene prescritte nell'

libri pe'signatari [delle schede di prenotazione del mi restava ancora dentro alla mente

segnare1, n. 14, sul modello del fr. signataire. sta,

a varie distanze la forza attratsettesimo / del mese oltrepassato / del corrente millesimo,

forza attratsettesimo / del mese oltrepassato / del corrente millesimo, tiva, trova a

con cui agiscono le / caro mi fu del pari / a'carmi tuoi pregiati. chiari

bonavia, 209: rendei per sconto del mio salario a ni- colao bartolomei di

4-154: l'anno segnato nel principio del documento era il quinto dopo il consolato

volta ritarda, che rultima tua segnata del 7... non la ebbi

. non la ebbi che la mattina del 9. idem, iii-28-12: la stampa

stampa non dovèessere finita che nei primi mesi del 1811, come apparisce da una lettera

1811, come apparisce da una lettera del monti al bertoni, accompagnata al manoscritto,

accompagnata al manoscritto, che è segnata del 9 febbraio 1811. -incluso in

parole latine segnate da me nella canzone del caro. balaelli, 3-322: poscia che

è de la lunghezza de le misure del ferro de la detta arte e compa

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (18 risultati)

avere e tenere canne segnate u marcate del dicto segno. cellini, 627: avendo

xiii-12: donna, mi lasci, e del tuo piè segnate / van le rustiche selve

rondinella pellegrina, / non sì ratti del solfo i vivi lampi / strisciano ad infuocare

e benedetta. -consacrato dal sacramento del battesimo. boccaccio, 9-92: svègliati

riprendendo te stessa, che, segnata del battesimo cristiano, d'onestà, di

... quell'osso e tenerume del naso, come se fusse stato un

lei e suo marito in una rivista del 'salon'. piovene, 15-79: una persona

: era segnato che le delizie dello spiaree del riferire, del congetturare e del dedurre.

che le delizie dello spiaree del riferire, del congetturare e del dedurre... proprio

dello spiaree del riferire, del congetturare e del dedurre... proprio al termine

vero a noi risplende, / chepei spazi del grande il volo estende / e sdegna il

'ndulgenzie a la venerabile nostra madre segnateper mano del santo padre per quelle persone essa ci scri-

fatta lor vedere, segnata di man del papa. sassetti, 8: se voi

s. maffei, 4-6: l'indulto del re persiano a favore de'giudei fu

giudei fu spedito in epistole segnate col nome del re e impresse col suo anello.

patti stretti a plombières e segnati nel gennaio del 1859. leoni, 75: una

/ che allorfien per te cantati, / del bel nome andran segnati / che camilla

le povere cose, che, segnate del nome mio, per lo spazio circa

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (20 risultati)

. -figur. rivelato dai tratti del volto (l'età). poerio

quegli che avevano schiavi segnati col ferro del re si lamentavano dicendo che non avevano

una o più righe, per guida del cucire. = deriv. da

volgar., iv-419: signatori furono [del patto] nee- mia, atersata,

chiamare]: chiamare, al giuoco del pallone, dire ad alta voce a

pesi e delle misure. statuto del capitano del popolo (1355) [in

e delle misure. statuto del capitano del popolo (1355) [in rezasco,

e agguagliata per lo dinzzatore e segnatóre del comune. fiori, 1-109: ci si

e attualmente il supremo tribunale detta segnatugnator del vino, / che 'n chello uffisio lui

di sotto dall'orizzonte e il capo del segnatóre con l'uno, infinché s'aggiungano

accordo di cessare le ostilità alla segnatura del trattato. marco foscarini, lxxx-4-681:

teneva in tasca il suo bravo ordine del giorno, lo tirava fuori: « si

capitali, in maneggi di stato, insignature del principe, disegno di valermi del favor vostro

, insignature del principe, disegno di valermi del favor vostro. a. f.

che egli non avrà servito nella chiesa del convento un anno intero. d. bartoli

quanto passa in segnatura sotto la mano del re cinese, tutto si pubblica colle

a notificarsi dall'un capo all'altro del regno. -per estens. acconsentimento

per la sua mano, tutto il tempo del pontificato di papa pagolo. pasquinate romane

n'ebbe proprio quella cura / c'ha del ragghiar degli asini un alocco. vasari

papa paolo un camino ch'era nella camera del

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (33 risultati)

disciplina è subentrato monsignore simoni colla retenzione del posto in segnatura. -la sala in

e mal contento è che ai quattro del presente sua santità volse che il giudice

essa le cause, prescrivendo l'ordine del procedere e ricevendo le sentenze affin di

la concessione di una grazia da parte del papa e reca il 'fiat'scritto dal

concessionedi una grazia pontificia, segnata col 'fiat'del sommo pontefice o col 'concessum'scritto in

le sue [della pre al parer del consiglio, e quando sta nella segnatura

la somma bontà di quel ministro uscì del suo gabinetto. 5. stesura

vocabolo legale), e il presidente del tribunale si diletta di starsi sei dì

dasia e segnatura da ser simone podestà del capitolo. 6. segno,

fussero di mun valore senza la giunta del minor sigillo, ma quelle fatte col

quattro. -figur. aspetto, espressione del volto. tansulo, 3-4: sebben

16 / 17-ix-1943], 2: collezionisti del tempo di guerra che adunano cartoline militari

via di segnature ecclesiastiche senza far uso del numero ordinale di ciaschedun mese. 8

b. 22 una raccolta di ottantasette lettere del m. autografefuor quattro, dirette la massima

760: le tavolette [della biblioteca reale del palazzo di ni- nive] recavano segnature

libri e che sono trascritte sulle schede del catalogo, le quali giovano a rintracciare,

riflettendo, s'accorgono che la sensazione del sole non è una sua fedele rappresentazione,

de'minerali riguardevoli per li paroxismi, del vitriolo, salgemma, calcotaris e tartaro

colui che nella sua urina estinguerà il legnoinfocato del tamarisco non sarà più tormentato dalla difficoltà

alcuni autori... per averle spine del cappero la segnatura de'denti della vipera,

stava il gallo che cantò per sione del colore, per la grandezza, per la

pietro. buzzati, 3-142: l'attenzione del nuovo propriedirezione, sicché è difficile il

corrispondono in tutto e per tutto alle segnature del car- bon fossile; bruciati tramandano ugual

: è il nome di una misura del tempo, la sua segnatura.

16. sport. nel gioco del calcio, della pallanuoto, del rugby

gioco del calcio, della pallanuoto, del rugby, ecc., il punto che

negli stadi cittadini, al momento della segnatura del punto, la folla grida ancora istintivamente

, 17-iv-1986]: la 'segnatura'radar del missile è molto piccola e quindi rilevabile con

successiva. -indicazione di una data e del luogo in cui è stato vergato o

. carducci, ii-2-281: ti ringrazio del salmo e dei due sonetti, i

pasquinate romane, 130: per più onor del mio bel simulacro / fo far stasera

, i-672: vedo sulla torretta dell'osservatorio del monastero le cucchiare del segnavento volgersi lente

torretta dell'osservatorio del monastero le cucchiare del segnavento volgersi lente lentesotto la pioggia. bacchetti

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (18 risultati)

a. pucci, ii-171: al tempo del detto saturno non eracon signazióne terminata niuna terra

uomo mettea il suo mobile nella camera del comune. 2. impressione delle stimmate

s. bernardino da siena, 709: del... sacro parlare noi nefaremo tre

ceppo di salice ». = adattamento del provenz. senher per senhor (v.

calvino, 20-536: la lettura del suo libro mi è venuta al momento

ora affrontare altri quesiti legati all'oscillazione del gusto e motivati da problemi complessi come

problemi complessi come quello della comunicazione, del rapporto tra arte e comunicazione, tra

agg. prodotto a segni, comune del lazio in provincia di roma. mattioli

(come dicono i medici) l'intemperie del cerebro, che rende tutte le parti

giordano, 3-85: quale è il segno del demonio e della gentesua? quello che tennero

: « questo è lo segno del patto ch'io noe tra me e

segno che il primo gode minor felicità del secondo. brusoni, 7-94: amore

lingua d'oco e m quella del sì, noi non troviamo cose dette

si mostri agli occhi de'riguardanti vaghissima. del potersi con quella onoratamente le cose scrivere

mi possiate dare di esser stata moglie del mio caro bertoldo, poiché appena qui

. e vi ho trovato la tua del 12 partita da n. il 13.

come nostre operazioni, parole, alterazioni del corpo, istrumenti, vestimenti e simili

segno della mia pudicizia e 'l prezzo del mio tolto onore, che la virtù romana

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (29 risultati)

o comportamento che lascia presagire lo sviluppo del carattere, le azioni che ci si

questo è l'uso frequente e divoto del santissimo sacramento dell'eucarestia.

l'armi, / cui la destra del ciel fu sì congiunta / che segno fu

fatti di cesare, 166: le follie del mare si codiavano, tonde lappavano a

ben venir meno, / s'ai segni del mio sol l'aere conosco. lorenzo

sole, già faceva segno al mondo del futuro giorno. alamanni, 7-ii-69: è

xii-288: se brama una fanciulla / del suo ver destino assicurarsi, / dèe all'

, segno che stava per piovere. del giudice, 2-125: due botti secchi,

va'trova il bargello e dàgli i segni del ladro, se però gli sai,

volatiche, le chiazze, i butteri del vaiolo, le cicatrici e simili.

-carattere tipico di una specie. del falcon pellegrino, cioè le penne, li

una disposizione d'animo attraverso l'espressione del viso, le parole, i comportamenti

e sono i segni della lussuria i reggimenti del corpo e l'abito del vestimento.

i reggimenti del corpo e l'abito del vestimento. compagni, 2-3: le maliziose

mai, over per altri ingegni, / del petto ove dal primo lauro innesta /

fa pace, si conferma col segno del bascio. fineschi, li: per segno

estens. oggetto che testimonia i sentimenti del donatore nei confronti di chi lo riceve.

il suo pane, e avuto un segno del suo perdono. -quanto manifesta la

uno stato o di un sovrano o del comandante di esercito o flotta nei confronti

di altri stati o autorità; manifestazione del favore o dell'inclinazione popolare. guicciardini

. adriani, 1-ii-166: la presenza del duca di guisa fu cara al popolo e

ebbe acqua per l'armata presso la foce del tevere, negoziando pacificamente li turchi e

genti quivi concorse a vender qualche rinfrescamento del che era bisognoso, passò fino in

i-2-15: questi smerli leggieri hanno li segnici'del piemonte hanno dato e dànno in questi ultimi

: salvator che de la vergennascesti, / del tuo amor dame non ti sia sdegnoso,

sono invitati a scambiarsi dopo la recita del padre nostro. -espressione di un desiderio

laude e onore, / a beneficio del re e del suo regno, / di

onore, / a beneficio del re e del suo regno, / di crescere..

: ho veduto infinite volte tanti segni del valore e della bontà vostra verso me

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (18 risultati)

- indizio del tempo favorevole per un'attività rarlo ».

ch'un'altra fiata ornai s'adiri / del ella pace. guerrazzi, 2-183

aspettava il primo segno di aftievolimento del potere. mo viglie che

fossero i segni fatti nella presenza del crudo principe, che cursori del

del crudo principe, che cursori del cristianesimo,... non potè diffondersi

,... non potè diffondersi fuori del oltre al loro volere nella provincia

un popolo cne fa fuoco contro il palazzo del papa? segni dei tempi. gadda

di presagio; presagio tratto dall'osservazione del cielo. compagni, 2-19: la

1-1-90: questo gran re e salvatore del mondo iddio l'ha esaltato colla sua infinita

di segni e prodigi. -indizio del compiacimento o della protezione divina.

tua degna spada! machiaper la difficoltà del luogo, a montare agrappandosi con le

, ii-52: fu con noi nell'ora del periglio / velli, 1-i-259:

segno di futuri danni. poesie musicali del trecento, lxxxiv-207: la fortuna mia

io. cenno della mano, del capo, degli occhi per richiamare l'

, facendosi segno di silenzio per volontà del re, domandò che cosa fusse questa

inventare un linguaggio, il supposto peccherebbe del vizio medesimo, dell'attribuire cioè a

dell'attribuire cioè a tali uomini la cognizione del sentimento altrui, avendogli costituiti senza mezzo

senza mezzo a ciò. -cenno del capo per affermare, per negare, per

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (15 risultati)

conviene seguitare dio, per scacciare la presenza del demonio. -farsi o addietro tornare

massa grande con opportuno rimedio ed aiuto del regno. goldoni, xi-38: presto

di campane che indica le ore canoniche del giorno e della notte, scandendo lo svolgersi

, / che il cavo bronzo ammonitor del tempo / al consueto rintoccar diffonde.

fratte si svegliano prima, dànno il segno del nuovo giorno anche prima dell'alba.

partic. sulle specie eucaristiche da parte del sacerdote, durante la celebrazione della messa

e nel nome di cristo, coperto del segno de la croce, non di

giovanni accettò il partito, prese il vaso del veleno in mano e vi fece sopra

de li grimaldi genoese su la terra del re dito, per la via che dixe

lacche e smalti, dei tanti segni del suo alfabeto (parmi duecentoquattordici) e sopra

delimitare un terreno di gioco. -segno del gioco: lo spazio così delimitato.

canto de'battitori, tirasi a traverso del luogo un segno in terra a proporzione

dello steccato e questo è il campo del giuoco, e segno del giuoco chiamerassi

è il campo del giuoco, e segno del giuoco chiamerassi da qui in poi.

rapporti fra i membri della frase e del periodo, quelli fra le parole, particolarità

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (30 risultati)

ortografici e di prosodia (e anarbitrarietà del segno linguistico), costituiscono l'enche

tipografici': denominazione generimotivato: nella filosofia del linguaggio, le associa ca

delle varie linee batimetriche e della qualità del fondo (linee dei 2 m,

la parola come significante della cosa o del concetto significato; nome. caro

esso se non per mezzo dell'idea del medesimo. tommaseo [s.

segni dunque son questi: 'de'e 'di'del genitivo, 'a'del dativo, 'daf

: 'de'e 'di'del genitivo, 'a'del dativo, 'daf de l'ablativo ne

. magalotti, 3-83: 'mi prese del costui piacer5: del piacer di costui.

3-83: 'mi prese del costui piacer5: del piacer di costui. 'costui'nel

o fine, ovvero infinito col segno del genitivo o ancora senza segno alcuno.

tiranni, de le vostre messioni, che del ladro che menasse a la sua casa

par., 20-8: questo atto del ciel mi venne a mente, / come

venne a mente, / come 'l segno del mondo e de'suoi duci / nel

era segno ai pace. archivio dell'opera del duomo difirenze (1438), i-108:

, ma segno di lui, così del battesimo dica che non rimette il peccato

-metafora. rime anonime napoletane del quattrocento, lxiv-114: tu me farrai

signo no i serà no ve caregà del fato, ma dare li podrìe bone parole

21. manifestazione esteriore delfautorità, del prestigio di cui si gode, del

del prestigio di cui si gode, del potere di cui si è titolari,

, della carica che si riveste, del rapporto di supremazia nei confronti di altri

, cent., 56-8: dipotestando sé del segno, / don piero avea il

della signoria che mi aveva data nelle isole del mar rosso. baldélli, 5-4-227:

giaci chino, / questo smeraldo in arra del rubino ». g. gozzi,

a quella universale letizia mancava questa, del vedervi nella celebrità di questo giorno d'ingresso

fra i magni ci apparati del popolo. cicognani, vt-51: ecco:

strappargli ad uno ad uno i segni del grado dalla manica. -aureola,

segno giallo al cappello. usanze fiorentine del secolo xvii [rezasco],

golfini portati come ventriere. -segno del lutto: fascia di stoffa nera che cinge

manica, segno d'un lutto antico del quale non si ricorda più. cassola,

« bisogna che pensi anche al segno del lutto », disse come par

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (25 risultati)

: fece mettere una pertica sopra 'l padiglione del generale, la quale si potesse vedere

-il principio, l'ideale in nome del quale si combatte. mazzini,

). anonimo, i-618: poi del tu'segno 'n tante part'ò marchi,

lettera di misser malatesta e col segno del cassaro de la detta pietra. machiavelli

e milizia fiorentina, e abbino per segno del loro neuna persona... retenga o

la detta arte, la quail voler del padre invitto / e 'l noto segno nell'

pubbliche, né esce fuora alcun comandamento del gran signore che egli non lo veda

tempi ai villani, a teglossario latino-eugubino del trecento, 114: hec texera, stimonianza

erba o legnare o ruspare in quello del comune; la quale facoltà, quanto

di mercanzia,... rimanendo del tutto libera da ogni aggravio l'interna circolazione

a maggior fede ho fatto il mio [del notaio] segno qui appresso. beicari

pregato, le sopradette cose tutte scrissi e del mio segno e nome pubblicai.

avere e tenere canne segnate u marcate del dicto segno. buonarroti il giovane,

segni loro. -stor. gabella del segno: quella che veniva riscossa a

autenticazione di pesi e misure. -ufficio del segno: gli ufficiali che autenticavano pesi

detti vetri non saranno stati misurati da'ministri del segnio. cantini, 1-30-80: quando

lo facciano sapere ai ministri dell'uficio del segno. rezasco, 1047: 'gabella od

rezasco, 1047: 'gabella od ufficio del segno de'pesi o delle misure o del

del segno de'pesi o delle misure o del segno, assolutamente', si disse in

, si disse in firenze la gabella del sigillo de'pesi e delle misure e

grascia comunque nominati. -tassa del segno del pane. v. pane1,

nominati. -tassa del segno del pane. v. pane1, n.

che l'angelo custode di ciascuna cornice del purgatorio dantesco traccia in fronte ai penitenti

. -per simil. esplicito avviso del contenuto di un libro. getti

, 11-50: lo minor giron suggella / del segno suo e soddoma e caorsa.

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (30 risultati)

; indizio di un'azione violenta o del passaggio di persone o animali; orma,

11-237: faceva in quella regione segno del passare di madonna. bandello, n-1050

.. / serbate eterne in voi del nostro ardore / segno, ma occultoil bel

abbia esteso il processo verbale sullo stato del cadavere. d'annunzio, ii-694:

le case. -ant. tracciato del percorso di un fiume. fazio,

segna. montale, 2-17: al segno del torrente che discende / ancora al mare

perduto o involato vien compensato dal nitore del nuovo, dall'odor di vernice,

vederlo. algarotti, 1-iii-134: se del gran tiziano va attorno quella sua stampa

pasquinata degli scimiotti che contraffanno il gruppo del laocoonte, non altro egli intese di

per la profondità e quasi direi acerbità del segno. gentile, 3-126: l'oggetto

a quella guisa che lo scultore si serve del marmo o ogni artista di suoi segni

che sorprende è... la potenza del segno ridotta a una singolare grazia di

anche con riferimento a quelli delle cornici del 'purgatorio'dantesco), sbalzo; statua,

inteso come eriito a pricissione / e del tornar qual fusse la sua via,

dura cera, / non per difetto del sigillo agente, / ma perché gli è

unenorme naviglio mi viene addosso: la facciata del duomo... formicola, anzi

malattia e, in partic., cicatrice del vaiolo; solco lasciato nelle carni dagli

20: pigli un poco de acqua del dicto talco e se lo ponga in le

... li leverà omnio segno emacchia del viso. bonarelli, xxx-5-137: segno non

[il partigiano] aveva i segni del nerbo di bue. -tatuaggio.

figura. laude cortonesi, 1-i-254: del suo amore tanto languisti [s. francesco

. -linea della mano come indicatrice del destino di chi la possiede.

tali ripiegate a tetto. -male del segno: calcino del baco da seta.

. -male del segno: calcino del baco da seta. lastri, v-145

fosche o rossicce che deturpano la pelle [del baco da seta].

. traccia lasciata nella fisionomia dal trascorrere del tempo, dall'avanzare dell'età, dalle

, starei per dire le macchie visibili del suo vizio, del suo peccato.

dire le macchie visibili del suo vizio, del suo peccato. cassola, 2-159:

de'fatti illustri e 'chiari segni del gran valor de'nostri maggiori han tanta forza

già intende vostra eccellenza che io dico del suo ritratto, che, arrivato quell'istessa

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (16 risultati)

... questi stanno nella evidenza del loro significato, come due erme in quel

uno segno perpendiculare su uno de'canti del tuo casamento, e un altro nel

umile i lor primi vestigi, / soneran del tuo stil forse e del canto /

/ soneran del tuo stil forse e del canto / nostro di questo mar gli ultimi

100: se pure ho trapassato i segni del mio debito, iscusatemi. g.

buono, accioché non sassi più oltre del segno dovuto. cesarotti, 1-xxxii-270:

, né restituire la lega al segno del 1621, ma seguirei la convenienza e

.. necessario di permettere l'interesse del danaro, ma fissandolo a giusto e proporzionato

. - in partic.: punto del quadrante di un orologio (e, anche

c. dati, 3-19: carlo del n. dovendo una mattina levarsi per

segno da poter ben intendere la voce del sagro oratore. guerrazzi, 1-698:

capitani antichi ponessero il brando a segno del volume che leggevano, meditando, anco

interpersonale; stadio di una malattia o del progresso della guarigione; grado di avanzamento

dicesi 'a che segno siamo? '(del lavoro o d'altro) intendesi di

intensità di una sensazione, in partic. del piacere amoroso; punto estremo a cui

palmieri, 3-29-37: el padre sommo del celeste regno / solo è quel giusto ch'

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (23 risultati)

scaglio l'asta, / cade lungi del segno. misasi, 7-ii-109: i

iii-1-715: ugo d'este, il figlio del marchese nicolò iii e di stella de'

a belle fiancate, l'esercizio manuale del semplice soldato, lo sparare al segno

al segno di maggior disio. niccolò del rosso, 310-1: da che gli ogli

l'altre per suo amore. poesie musicali del trecento, lxxxiv-129: mostrommi amor già

al termine della quale, a seconda del numero dei bersagli colpiti, viene dato

che ne la mente mi favella, / del lume di costei saette face / e segno

un viaggio; direzione della navigasegno / del gran furor d'achille, / chi ti

g. gozzi, i-19-66: l'ira del re sopra di lor noncade: / tu

/ tu se'dell'ire sue, tu del suo foco, / del geloso furorunico segno

sue, tu del suo foco, / del geloso furorunico segno. alfieri, 1-65:

de l'etica e tullio in quello del fine de'beni, male tragge al

di ornata componitura, nella dilettevole dolcezza del studio ha mestieri da gioveneto sovente sudare

dante, 37-42: è sua beltà del tuo valor conforto, / in quanto

zione (e punto di riferimento del viaggio stesso o di raccolta di un

dove ad omne bisogno li altri soldati del paese avesseno ad fare capo. pulci,

giunto alfine, o spirto degno, / del tuo sempre d'onor desir acceso;

noi noioso peso, / ché 'l ciel del gran- d'ardir fu 'l vero segno

e maggi / lumi biancheggia tra 'poli del mondo / galassia sì cne fa dubbiar

navicanti fecino ne'loro viaggi pel segno del nostro polo. bandello, ii-1116: là

quanto col loro corso insegnavano la misura del tempo e le vie da tenere per

senso, un'anima / al deserto del cielo. -beato in figura di stella

., 19-37: quasi falcone ch'esce del cappello, / move la testa e

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (24 risultati)

..., diliberammo per salvezza del tutto calare in provenza: e voltati

per li ciel dintorno, / dodici segni del cielo invoco anco / all'aiutorio mio

in questa controversia stabilire il vero grado del segno dove si ritrovava allora il sole

poeti collocata in cielo fra i segni del zodiaco, fosse quella di teseo. cesari

, lo scorpione, la predizione esatta del piccolo incidente. landolfi, 8-29: il

alcuno de'segni celesti come segni pure del cielo, come uno ariete? -verrebbe

5-218: le prime notevoli opere scritte del periodo clericale nella letteratura americana nacquero sotto

restoro, ii-56: trovamo lo cerchio del zodiaco diviso en dodeci parti, li

viii-1-133: fu... la via del sole divisa in dodici partiequali, e quelle

, quando el sole entra nel segno del leone d'èrcole. sacchetti, 96

, oltra le quattro quinte / era ito del segno virginale. landino, 230:

, nel segno di capricorno. g. del papa, sàgole per alzarle.

ore planetarie, ed insieme in qual segno del zodiaco si trovi il sole. tommaseo

segno dell'ariete, nel secondo il segno del toro, e così di seguito,

. econ. la moneta, come simbolo del valore delle merci. genovesi,

cresce la quantità de'segni o sia del denaro, cresce proporzionevolmente il prezzo relativo

visibile è il sacramento, cioè sacro segno del sacrificio invisibile. sarpi, ii-450:

che un sacramento, che consta del visibile ed invisibile, sia puro spirituale,

, ma ben composto di questo e del segno elementare. muratori, 10-ii-36:

. v.]: 'segno': dicesi del bracciare, del bordare, dell'issare

]: 'segno': dicesi del bracciare, del bordare, dell'issare allorché le funi

positiva e negativa. -principio della permanenza del segno: se una funzione f (

algebra, quella che stabilisce il segno del prodotto di due numeri relativi, e

conserva della stessa quantità colla sola mutazione del segno. opuscoli scelti sulle scienze e sulle

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (16 risultati)

, dove a chiunque usciva il sangue del naso era manifesto segno di inevitabile morte:

anguinaia o sotto le ditella certeenfiature. scala del paradiso, 103: agl'infermi è segno

16-iv-370: non solamente nelle viscere naturali del ventre inferiore vi è la magagna, ma

medicina anche prattica non consiste nell'esibizione del remedio, ma nella considerazione de'segni

. d'annunzio, iv-2-76: i segni del male declinavanolentamente in favore. bernari, 3-298

, egli infermò e gravemente: alla cura del quale essendo più medici richiesti e avendo

di una moneta o nel- l'esergo del rovescio, per indicare la zecca di provenienza

figura di cesare, e non è segnato del segno dellapubblica moneta, sia riprovato. piccolomini

falsa testimonianza con non legitima mistura facciano del giusto peso. anonimo [agricola],

non porta gli oboli, soliti segni del peso come le altre italiche, per cui

della parete, che riceve la reflession del muro dove è attaccato lo specchio, non

segno portava e ebbe informato maestro simon del fatto; per mazza, ii-95

al segno, s'appaghi... del volere. -arrivare al culmine della

al destinatario (una lettera). del giudice, 2-26: sei straordinario, la

tempio più grande che fosse negli stati del re. cattaneo, vi-1-313: si

/ che sentissero meglio il duro legno / del tavolacciole sue povere ossa. -avere

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (16 risultati)

dente e tanto capace della mente del patrone che saprà ridurre ogni cosa a

l'uomo che nasce dà segni manifesti del doloroso principio di sua vita, poiché

guadando insino a tanto chi dé segno del cadavero del suo padrone alla figliola d'

a tanto chi dé segno del cadavero del suo padrone alla figliola d'icaro,

questi occhi segno, / questi ministri rei del suo dolore. castelvetro, 3-23

queste stelle, / che splendon fuor del ciel, non ne dàn segno /

, xcii-ii-245: osserverete sempre, avanti del drizza il segno / verso l'

, cioèper quello della città di castello e del borgo a sansepol- cro.. allora

. allora erano a'comandamenti e al segno del comune di perugia. -essere

v.]: - dove siete voi del lavoro? - mi manca poco per

montare, dare un'occhiata prima alla testa del cavallo per vedere se il sottogola,

legge. roverbella, xxxviii-159: conobbi del magior la vista pia, / che segno

fece coscienza di mangiar della carne senza licenza del suo priore, non pensando all'autorità

suo priore, non pensando all'autorità del pontefice. costo, -mostrare allegoricamente.

: mantenere nei limiti dell'onesto e del doveroso, indirizzando al bene, impedendo

. baldini, 12-202: l'ottava del boiardo... spesso prende lamano e

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (14 risultati)

giunse in quello fabrizio maramaldo, che del regno conduceva du- mila soldati veterani,

andare ad incomodare un terzo, che del resto è mio amico fino a un

ogni segno esacerbò tal fatto / ilsospettoso cor del re calmano. -giungere al segno

rompere la pace. -guardare nel segno del secolo: essere onnisciente (dio)

pensoe ogni scienza e guardòe al segno del secolo, annunziando quelle cose che sono

, secondo che era consueto nella camera del re, alla quale fu presto restituito.

landolfi, 2-197: rompendo il sortilegio del silenzio, masenza parlare, gurù..

delle ricevute vittorie. rime anonime napoletane del quattrocento, lxiv-26: veo chi veste

, fece porre a segno l'artiglierie del forte contra di loro. -mettere

'sozi senza patria'... indegni del nome di tedeschi. -mettersi a

... perch'io m'infiammassi del molto poetico che si può trarre da codesta

oltre ogni segno. -parere un segno del cielo: apparire come evento provvidenziale.

così la guerra d'africa e parve unsegno del cielo a don placido. -passare

be... fare lui l'offizio del capitano; la repubblica ha a mandare

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (16 risultati)

perché non sia una persona medesimasecondo vairone quella del favellatore e quella del poeta nell'usare

persona medesimasecondo vairone quella del favellatore e quella del poeta nell'usare l'analogia o la

che produce un vero bene a noi, del fanatismo che degenera in furore di quistioni

per filo e per segno. lotto del mazza, 1-38: - e'sa come

per segno. -per segno del vero: a dire il vero.

mi son stamane addottorato / e per segno del ver m'ho riportato / il privilegio

f. doni, 5-48: il restante del quadro è tutta prateria, piena di

antichità. -restare al di sotto del segno: riuscire inadeguato. sarpi,

le lettere di vostra signoria delli 21 del passato, resterei molto di sotto del segno

21 del passato, resterei molto di sotto del segno. -restare un segno da

sociale e civile. carteggio degli agenti del granduca di toscana, i-286: se

(un esercito). p. del rosso, 37: 1 suoi soldati in

, non tanto per l'agevolezza e benignità del capitano, quanto per l'autorità che

tornate a segno. -ritornare sul pugno del padrone (il falcone). pulci

a segno. -riprendere il filo del discorso. bonichi, 61: tornando

i perfidi ostinati giudei la vana venuta del lor prosticcio messia. -essere riportato

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (20 risultati)

. dottori, 1-6: ci fu del romor più che io non dico, /

di volere fare dell'aquila la volontà del re; ma con astuzia e senno,

il segno / sì che al par del dolor possa dolersi. g. grimani,

, benedico la bontà e la misericordia del signore dio,... e quando

io tomo a segno. -trapassare del segno: violazione di un limite,

or, figliuol mio, non il gustar del legno / fu per sé la cagion

di tanto essilio, / ma solamenteil trapassar del segno. -trarre a segno:

com'è giusto e degno. -uscire del segno: sconnettersi. anguillara, 156

: le travi a poco a poco escon del segno / e fan già risentire il muro

patrizi, 3-304: prevalendo la natura del limo del reno e del suo corso

, 3-304: prevalendo la natura del limo del reno e del suo corso atto a

la natura del limo del reno e del suo corso atto a fermare e a ritardare

atto a fermare e a ritardare il corso del po, e del deponimento del limo

ritardare il corso del po, e del deponimento del limo e dell'alzamento del fondo

corso del po, e del deponimento del limo e dell'alzamento del fondo ogni

e del deponimento del limo e dell'alzamento del fondo ogni dì più, è venuto

6-iii-137: potrebbe questo segnetto della croce del popolo tenersi comunemente per buono indizio di

alunni, trascritte per rispondere al tema del professore di italiano. pirandello, 7-253

», 9-viii-1956], 16: certiricordi del dopoguerra, che le truppe americane significassero

], 1: la deplorazione pubblica del 'segnorinismo'è ormai diventato un luogo comune

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (23 risultati)

: accioché più apertamente apparisse la virtù del più forte, s'ugnevan tutti o d'

1-10: quando si vegono nele latora difuori del capo del cavallo pustelle similianti a nodi,

quando si vegono nele latora difuori del capo del cavallo pustelle similianti a nodi, falle

f. cetti, 1-i-122: li reni del montone si caricano di sevo. cornoldi

sego, / in quella bella casa del signore, / fin le candele dell'altar

è troppo impregnata ora dal lezzo nauseante del sego della candela bruciata fino in fondo

groppa in sudore: mescolandosi all'odor del sevo di cui erano untati gli ingranaggi.

. 3. bot. albero del sego: sapio { sapium sebiferutti:

, grasso estratto dalla polpa dei semi del sapio (sapium sebiferutn). gemelli

niuno dà più maraviglia agli europei che quello del sevo = acer, masch.

. targioni tozzetti, iii-302: albero del sego...: albero nativo

una gran quantità... ai barbe del limone. 2. dimin.

deriv. da segone1, col suff. del pari. pass. segoncèllo (

: sega senza telaio, in luogo del quale ha due manichetti; serve per

grassa e segosa era diventato una condizione del suo essere. 2. unto

v.]: 'segoso': che ha del sego sopra di sé, impiastricciato di

segósta, sf. region. catena del focolare fornita di gancio. testi

di gancio. testi non toscani del trecento, 74: segoste segur sexionisardi del

del trecento, 74: segoste segur sexionisardi del valor de ij ducati. = voce

guardava il fuoco che faceva la batteria del carmine. = var. di

che raccomandano il regime segregante all'approvazione del giure-consulto e dell'uomo ai stato, rimane

incentra... soprattutto sulla scomparsa del concetto giuridico di 'pericolosità'del malato mentale

sulla scomparsa del concetto giuridico di 'pericolosità'del malato mentale, da cui si deduceva la

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (13 risultati)

aveva ragione di stigmatizzare la renitenza del contadiname a lasciarsi ricoverare e segregare nei

di compagnia: commendato la signoria e del pensiero di ogni vi- gilanzia usa in

ogni vi- gilanzia usa in questa cosa del pane, dixe che il secregare e'

iv-275: la sua intima correzione [del dizionario della crusca] dimanda intelletti nu-

nuorono a porsi dov'era la stanza del capitano. vo di veder quel mondo

che il religioso, non atterrito dalla paura del lazzeretto, immediatamente rivelerà la sua infezione

cattaneo, vi-1-283: ebbi verso la fine del 1840 incarico di stendere su la riforma

il signor pomba fu trasportato da'sotterranei del palazzo madama nella cittadella di alessandria e

che un uomo pagano e istrano sia signore del tuo volersi segregare. alfieri, 4-40:

.. si segregarono a specular le stelle del cielo e salirono al monte olimpo a

fallamonica, 46: la sua [del sole] virtute segrega e com

due giorni mario diventò amico eintimo di via del corno più di quanto lo sia gesuina che

soffitto un piccolo rumore come il gemito del legno, fu sicuro che era rita

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (11 risultati)

facile a difendere e segregato dalla frequenza del popolo e dalle vie strette degli artigiani

sul monte, un tempo segregato dal resto del tempo. -per simil.

lontanissimo mare da tutte le altre parti del mondo,... quivi incominciò a

e quella che irrompeva per la porta del corridoio o dalle finestre socchiuse, si fermava

per esser segregata dagli errori e dalle passioni del mondo, come avendo iddio seco e

questi sì grandi eroi segregati dal rimanente del popolo... che virtù straordinaria e

si disse, l'importo della custodia, del mantenimentoe dell'istruzione in un ottimo segregatorio (

vita comune (segregazione cellulare), del detenuto, come modalità aggravante di esecuzione

oriani, x-13-44: l'ozio nella segregazione del lusso o illavoro nella sottomissione democratica hanno uguagliato

o anche soltanto mediante pressioni sociali) del gruppo dominato rispetto a quello mesi di

.. il dramma: dir male del pensiero-parola, e perciò della vita-passatempo,

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (16 risultati)

vittoria del principio dell'eguaglianza razziale è stata funestata

continua ad intrattenere con il governo segregazionista del sud africa. 2. sm

. / intendete? -oh che segrenna! del casto, 1-185: vorrei che adesso

. redi, 16-ii-107: via via del mio servizio. / vattene in

. mi fece dono deiquattro tomi della 'cosmografia'del blan... che contiene le

la serie aegli avvenimenti rimoti. deliberazioni del senato della repubblica di venezia (1723

che lo stabilisca. -archivio del banco di s. giorgio a genova.

per farmisuo amico secreto, che il dì del torneamento li trammet- primitivo di pronunciarla

l'altare, pensa che ella è venuta del mezzo del cuore di cristo. g

, pensa che ella è venuta del mezzo del cuore di cristo. g. f

): insieme con uno segretissimo cameriere del prenze, il quale avea nome ciuriaci,

la novella avesse udita, / se del caso ginevra s'allegrasse / o pur

al rectore et a due de li frati del detto ospitale... tutti li

proc. pen. sottoporre al vincolo del segreto atti processuali che per legge sarebbero

e a seconda dell'incarico esercitato e del diverso settore d'attività può designare una

sbriga la corrispondenza e si occupa del pagamento dei compensi; in giornali e riviste

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (27 risultati)

22 settembre 1954. trasporti per conto del segretariato generale della presidenza della repubblica.

di quello che aparteneva all'uncio suo del segretariato. da porto, 1-131:

. venier, li-5-512: l'importante carica del secretariatodella guerra fu per privilegio di sopravivenza ereditata

3. la carica e la funzione del segretario di un'associazione culturale, di

: nell'ultima mia non le dissi nulla del segretariato [dell'accademia delle belle arti

favella. tassoni, xii- 1-68: del negozio segretariesco lascierò fare a vostra signoria

quello anno medesimo... uno segretario del re tornò a arganoro. savonarola,

gasparre di san severino, il secretario del provveditor marcello con denari e vettovaglia.

luogo a contentezza, corse in cerca del segretario, per farsi interpretarla lettera, e

e a seconda dell'incarico svolto e del diverso settore d'attività può designare una

sbriga la corrispondenza e si occupa del pagamento dei compensi; in giornali e riviste

. -segretario giudiziario: organo ausiliare del pubblico ministero, che presso ogni ufficio

pubblico ministero, che presso ogni ufficio del pubblico ministero svolge gli stessi compiti eseguiti

riserva. -segretario di produzione, assistente del direttore di produzione che prepara l'ordine

direttore di produzione che prepara l'ordine del giorno e predispone l'occorrente per le

durante le riprese prepara quotidianamente l'ordine del giorno per il giornosuccessivo, sulla base del

del giorno per il giornosuccessivo, sulla base del piano di lavorazione. ottenuta la firma

piano di lavorazione. ottenuta la firma del direttore di produzione, provvede a che sul

, seguendo le disposizioni dell'architetto, del costumista, dell'arredatore e del regista

, del costumista, dell'arredatore e del regista, ha il compito di procurare il

sia pronta per l'orario indicato nell'ordine del giorno; sistema gli arredi e il

giorni sono che il reverendissimo padre generale del giesù restituì al padre frate pavolo, segretario

anche il segretario, che sta allato del presidente e non ha diritto di voto.

non rinnega la sua qualità di segretario del partito democristiano. silone, 5-183:

doveva incontrare battipaglia, il segretario interregionale del partito. vittorini, 5-175: ricevuto

alto grado al servizio di un sovrano o del governo dello stato, preposto a un

: essendosi il secretario girardo fatto amico del prada secretario di stato, fu da

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (40 risultati)

imperatoreha accettato le dimissioni dalla carica di capo del governo, primo ministro, segretario di

stati uniti, il più importante ministro del presidente, preposto al dicastero per gli affari

le risposte più o meno abili e ingegnose del segretario di stato acheson e del presidente

ingegnose del segretario di stato acheson e del presidente iruman. -nell'organizzazione della

, 228: pio ix, per bocca del suo segretario di stato antonelli, invoca

per un cataclisma. -segretario generale del presidente della repubblica: il più alto

il più alto funzionario addetto al servizio del presidente della repubblica, con l'incarico

servizi necessari per l'espletamento delle funzioni del presidente della repubblica e « er

presidenza della repubblica ènominato e revocato con decreto del presidente della repubblica, controfirmato dal presidente

presidente della repubblica, controfirmato dal presidente del consiglio dei ministri, sentito il consiglio

propone al presidente della repubblica l'approvazione del regolamento interno e dei provvedimenti relativi al

dirigere in modo permanente l'attività amministrativa del ministero a cui è preposto (e

, 638: 'segretario generale': agente del governo presso un ministero, un'intendenza,

sottosegretari di stato), stracciò la circolare del ministro, gli lesse ed impose la

che soprintende agli uffici e ai servizi del comune e cura che gli atti dell'

. faldella, i-4-137: nell'ottobre del 1852... rendevasi vacante il postodi

a firenze, nel xiv secolo, membro del -intimo discepolo. consiglio di credenza;

villani, iv-10-163: nel detto anno, del mese d'agosto, i fiorentini subitamente

1527, ben finita la terrestre carriera del secretario della repubblica difesa da savonarola.

fiorentino. oriani, x-7-262: la prosa del segretario fiorentino, considerata nel suo tempo

difesa dello stato. carteggio degli agenti del duca di urbino, i-285: il signor

sottufficiale della categoria furieri destinato al servizio del comando di bordo. dizionario di marina

[s. v.]: 'segretario del comandante': sottufficiale della categoria furieri incaricato

preparazione dei documenti, ecc. rispettivamente del comando della divisione (o squadra)

che in quella selva erano alla guardia del fanciullo, che, se saturno vi

guisa di caccia, che avanzassero il pianto del fanciullo. capellano volgar., i-331

di questi eunuchi e, fattolo consapevole del mio core su la fede di grandissima copia

ad una ad una, / e secretari del suo amore antico / fea i muti

costo, 3-62: non trapassiamo i termini del dovere, per non inciampar nell'errore

meglio a divedere la leg- gierezza del loro cervello e 'l poco sale che hanno

idioti dell'età loro la regola vera del viver mondano ordinato e = voce

la carica delle lettere; bisognava che del lor segretario, cioè del luo

; bisognava che del lor segretario, cioè del luo go delle segrete scritture

9. omit. nome comune del sagittarius serpentario (detto anche sagittario o

. che ei chiamavano segretario posteriore del capo che fanno pensare alla penna

per la cucina. = adattamento del fr. secrétaire (v. segretario1)

proc. pen. sottoposto al vincolo del segreto (un atto processuale che per

linguaggio ispirato al codice di procedura penale del 1988, sottoposizione di atti processuali

non sarebbero più segreti, al vincolo del segreto mediante apposito provvedimento del pubblico

al vincolo del segreto mediante apposito provvedimento del pubblico

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (24 risultati)

dalla legge. codice di procedura penale del 1988, 329: il comma 3

il comma 3 prevede la protrazione del segreto su singoli atti, pur quando

1992], 15: il contenuto del verbale firmato dal costruttore di paterno è

stampa. 2. carica e funzione del segretario di un'associazione culturale o di

nei più diversi settori, quali le previsioni del tempo, la condizione delle strade,

direttore dell'ufficio stampa della segreteria politica del partito popolare, sentivi tutta l'importanza della

sentivi tutta l'importanza della impostazione regionalistica del nostro programma. quaderni rossi [marzo

buone segretarie. testi, 3-1 io: del primo trimestre delle paghe di vostra altezza

le stalle reali, arrivai nell'anticamera del principe. -ufficio di segretario responsabile

ha dato la segreteria delle indie e del consiglio degli ordini. sarpi, vi-1-102

di sottotenente nel reggimento d'infanteria straniera del chablais. -segreteria di stato o

mia indicibile gioia che la generosa pietà del regnante sommo pontefice e la bontà del

del regnante sommo pontefice e la bontà del suo dottissimo ministro mi apre insperatamente la

insperatamente la strada di venire alla capitale del mondo cattolico. bacchelli, 1-i-477:

lubrano, 1-14: co'primi passi del volere giunse a pali dell'ottimo,

segreterie dell'inenabile, co'primi aneliti del vivere spirò le fragranze del perfetto.

primi aneliti del vivere spirò le fragranze del perfetto. = deriv. da

almeno una cassetta. = adattamento del fr. secrétaire (v. segretario3)

: erminia, risoluta de l'uscire e del modo, manda sa. virg.

nella lettura di virgilio vede ch'esso è del libro sesto e si riferisce a v

sesto e si riferisce a v. 71 del testo latino: 'te quoque magna manent

e con segretezza tumultuare in ogni parte del regno. tasso, la versione

il testo latino, sarebbesi agevolmente accorto del guasto. in tanto depravata lezione, senz'

lezione, senz'altra guida che quella del buon discorso, siaci conceduto il sospettare

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (21 risultati)

di una suo amico secreto che il dì del torneamento li trasmettesrealtà, di un concetto

dee., 4-1 (i-iv- tura del camaleonte, che sì facilmente prende ogni colo363

dei suoi pensieri nascosti tra le tenebre del volto. piovene, 7-195: la francia

. cattaneo, i-63: confidato nella lontananza del paesee nella segretezza del suo tradimento, si

: confidato nella lontananza del paesee nella segretezza del suo tradimento, si portò con volto

3. isolamento di un luogo appartato, del quale pochi conoscono l'esistenza o a

la solitudine, la segretezza, lasantità stessa del luogo... gli aiuti. marinetti

a venire in un luogo la segretezza del quale starebbe a indicare convegni assai meno

24-1 (392): udendo egli larisposta del suo segretiere, ne'suoi dolori alquanto respi-

tesoro di federigo suo padre e la signoria del regno e di tina, quando

2. stor. nella firenze del xiv secolo, funzionafederigo puose il detto

ll'afogò. rio che faceva parte del consiglio di credenza o sansovino, 2-58

sansovino, 2-58: la guardia più secreta del re va più presso al re,

deriv. da segreto2, probabilmente sul modello del fr. rimane perciò nascosto.

cadere con fiducioso abbandono tra le braccia del segretista ciarlatano. 3. chi partecipa

: quanto importi tesser segreto negli affari del suo signore, facciatene avvertito il nome dell'

scopatore segreto-, nella corte pontificia, prima del 1968, cameriere addetto alla pulizia dell'

cameriere addetto alla pulizia dell'appartamento privato del papa. g. villani, iv-7-41

pacifichi e secretissimi son sospinti nel mezzo del remore. l. giustinian, 1-48:

. ottieri, 3-194: il padre del seguente, maresciallo, addetto ai servizi

ed anche alcuni, quantunque leggieri, moti del popolo. cantù, 3-269: annaspato

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (1 risultato)

deve celare alla vista (la parte del corpo legata alla sfera sessuale).