era ricca come la nostra, poma del malherbe e del balzac, i quali sentirono
la nostra, poma del malherbe e del balzac, i quali sentirono quanto bisognasse
. ibidem, 253: l'ora del desinare, pe'ricchi quandmanno fame; pei
. bacchetti, 1-iii-391: meglio poveri del suo che ricchi di quel d'altri.
si voria tacere. -beatitudine, del paradiso. fiore [dante],
mitico è un evento che come fuori del tempo così si compie fuori dello spazio.
compie fuori dello spazio. l'aia del mio eroe dev'essere tutte le aie:
polit. porre di nuovo sotto tautorità del centro politico del paese, contrastando le
di nuovo sotto tautorità del centro politico del paese, contrastando le tendenze centrifughe o
ricen- tralizzare e razionalizzare il multiforme amalgama del paese. = comp. dal
che l'avete, fate diligente inquisizione del cane che ha perduto, ché dubito
, anche a beneficio di altri o del sapere comune; speculazione teorica su un
due mesi di clausura in un villaggio del carso, l'estate scorsa, per scriverlo
della spezia intorno all''echinus esculentus'del linneo, e ne do un transunto
si scoprì, mercè singolarmente le ricerche del celebre volta, che l'elettricità si genera
nell'evaporamento dell'acqua e nel condensamento del vapore acqueo. borgese, 1-124:
ho dato anch'io una mano all'inventario del mondo. -consiglio nazionale delle ricerche
, 12-315: come risulta dalle ricerche del prof. mario camis pubblicate nella
pubblicate nella « riforma sociale » del 1926. -nel linguaggio scolastico,
partecipativa per gli uni. momento chiave del programma di ricentramento gerarchico per gli altri
174q, come costa da mia riceputa presso del sig. antonio rubbini. albrizzi,
davanti alla città. giuliani 1-2: un del popolo, dopo aver fatto inutile ricerca
? sotto il guanciale? nel cassetto del tavolo da notte? in che modo fame
bernari, 6-129: attorno alla sfortuna del viaggiatore in panne, alla cupa ricerca di
romanzo. ma esitavo su la scelta del traduttore. certe ricerche di stile e le
rimase esemplare anche dopo che alla fine del rinascimento le grandi potenze militari e finanziarie,
, 5-ii-134: avrà una dichiarazione amplissima del re di non essersi per fare alcuna ricerca
concorso di tanti abili filantropi l'impresa del signor owen non sia riuscita? stampa periodica
). 13. letter. ricerca del tempo perduto: traduzione del titolo complessivo
. ricerca del tempo perduto: traduzione del titolo complessivo dell'opera del romanziere francese
: traduzione del titolo complessivo dell'opera del romanziere francese m. proust (1871-1922
il passato. -per simil. rievocazione del passato con vivezza di particolari.
le donne sono particolarmente inadatte alla ricerca del tempo perduto. 14. milit
di ricorreggerle qualche fallo. p. del rosso, 254: comparso [nerone]
sua diligenza dèe porsi anzi nel pentimento del mal preterito e nel proponimento del ben
pentimento del mal preterito e nel proponimento del ben futuro, che in una sollecita ansietà
medicina anche prattica non consiste nell'esibizione del remedio, ma nella considerazione de'segni,
di acume, e per un eccesso del 'dilicato *, per cui i pensieri svaporano
passion giudicando, voglia accusare il pensiero del tasso come troppo sofistico e come vizioso per
scannelli, 47: ancorché nella forza del disegno, capricci e studioso ricercamento lo stesso
van nel fosco a ricercar la meta / del salto enorme ai soli augei prefisso,
mantici vanne, / e per ogni fianco del concavo monte ricerca / onde poter,
.]: 'si ricerca il primo volume del me- tastasio': negli avvisi.
prima di determinarlo volle udire i consigli del cardinale spada assai apprezzato da lui,
, 1-7-188: partendosi certo dal popolo maligno del suo carnale parentado, non pellegrinante in
la processione, ricercando tutte le cappelle del santo sepolcro. ottimo, iii-499: dice
di stella, xxxiv-592: ricerco ho del giardin le parti tutte, / sorella
le menti degli uomini, la bellezza del quale intenerisce e ricerca gli animi et addolcitigli
un sacro orrore / mi sentii timo ricercar del core. tommaseo [s. v
conchiudendo... le coma essere non del padre, non de'frategli e molto
e degli altri parenti, ma sole del marito, sia tempo ornai di discendere
funzioni umane la genesi e le leggi del linguaggio, per cavarne i corollari da applicarsi
: chi ricerca il vero per amor del vero, quando ha esposto i concetti a
. -andare ripensando. scala del paradiso, 472: non sia a te
: soprattutto si ricerca, a proposito del rinascimento, se questo o la riforma
3-ii-754: la curiosità è la madre del sapere. la curiosità è lo 'stimolo'
, 4-222: gli uomini, ricercando del piacere che è proprio del fine,
uomini, ricercando del piacere che è proprio del fine, pigliano questo per quello per
degli orafi e quante volte vorrà. statuti del popolo di ascoli piceno (1387)
il signore, ricerco 1 cuori. scala del paradiso, 123: ricerca la deliberazione
. varchi, 18-3-193: furono ricercati del parer loro. biondi, 1-21:
formar parola: pur la ricercò pietosamente del suo male. loredano, 200: una
era in lione una assai bella donna che del suo corpo per picciolo prezzo serviva tutti
1-488: andò a lamentarsi co'giudici del grandissimo torto che gli veniva fatto e
quelli della rocca, a dì 25 del detto mese s'arrendono salve le persone
vescovo di parigi che volesse degradare quel travaglio del quale scrissi ultimamente a vossignoria illustrissima,
'l frutto, non è da curar del lor cavamento o letaminamento, le quali cose
parere. buonaccorsi, 173: io del suo contento / quel piacer prendo e
di vivere quieti e obbedienti alle leggi del suo governo. giuliani, i-357:
sanudo, li-302: vene etiam uno secretario del signor camillo orsino con lettere credenzial e
arrivò in questo mentre uno dei deputati del regno di svezia sopra lùntro- duzzione dell'
è fatto dell'antica virtù francese? del cui gran nome altre volte tutte le
. acosta], 74: il grano del maiz... ricerca terra calda
i dieci compagni a ricercare il consiglio del senato. benivieni, 101: tu
voi, signore, circa il caso del matrimonio che sua santità tenta di far con
, lxxx-4-221: fu detto ch'all'arrivo del cardinal d'assia, cesare un giorno
umanisti si ricercasse quali sieno le proprietà del camaleonte, non dubiterà egli di rispondere
: il visire rispose corte- semente ricercando del suo male passato. io. avere
a providere de alcuna persona che abia del militare, perché così lo tempo recerca.
frustare il criminoso quanto ricerca la qualità del delitto. s. maffei, 5-1-90:
signor ministro, dovete ripigliare l'opera del ricci. voi siete ortodosso, tutti vogliamo
il primo presidente non essere i prencipi del sangue in quel luogo [il parlamento]
marchesa, hanno ben ragione di esser contenti del signor newton e della sua diffrazione,
a me e bisogno osservare la leggie del mio signore ». gherardi, 2-iv-300:
davila, 244: ripigliò le parole del re il gran cancelliere birago, e con
sentire per cosa curiosissima ad un ambasciatore del duca di milano, grandemente gli piacque
. riprendere il canto secondo la tecnica del contrappunto. magri, 1-384: mentre
, 1-136: s'inginoc- chia sopra del genunessorio e, dopo breve orazione, intona
3-9: questa fu la orribile congiura del conte gio. luigi de'fieschi, l'
e seco le parti o i membri del discorso, sieno talemente ordinate e divise
non si comincia una nuova parte distinta del discorso. -ripetere più volte;
magalotti, 9-1-6: ripiglio la sua lettera del 28 dicembre, alla quale ho trattenuto
un'altra volta si pronuncia il termine del reo esser prolungato. -scagliare di
quali intesero il lor proprio interesse e quello del popolo. 19. riacquistare una
ch'aveano ricevuto quei prencipi... del non aver potuto render alla repubblica nella
padri che l'altro dì dello spettacolo del morto cesare dettatore...,
. leoparai, 1-6: nel principio del settecento ripigliammo... solo il buon
surgesse ne'primi princìpi suoi un ordinatore del vivere civile, ma era bene poi
6-iii-403: orsù, ripiglia alquanto / più del piloto, o non sarà bastante /
dal trono, ripigliando l'antica forma del loro governo. -ritornare a
-ritornare a osservare le norme giuridiche del gruppo di appartenenza. muratori,
muratori, 7-1-419: allorché per la morte del marito restavano libere le donne, era
/ porta soave spirito nel core, / del novo acquisto spesso ti ripiglia. niccolò
novo acquisto spesso ti ripiglia. niccolò del rosso, 1-405-10: tu di senno
tanto bella, gentile e avvenente siete del corpo, tanto piacevole d'usanze? »
lume di due stelle / ch'alli raggi del sol invidia fanno, / abaglio sì
[selenissa] garbata- mente a ripigliarlo del dono. 23. ricomprendere.
ricavare; trarre di utile. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano
quella tagliata o, anche, non del tutto estirpata (una pianta). -anche
a ripigliarmi, appena perdo il filo del lavoro eccitato, negriero. -ritornare al
sicuro il farsi beffe di cosa alcuna del nemico, percioché, se per trascurataggine dell'
e particolarmente nelli censi per la continuazione del corso de'frutti, in maniera che si
che si ripigli ancora la prima natura del contratto o pure che resti un semplice
molta caldezza, l'unione delle forze del re con quelle de'collegati e gli
1-101: una carezza disfiora / la linea del mare e la scompiglia / un attimo
vinti dalla pietà, la generosità naturale del loro cuore ripiglia il di sopra e,
, molti particolari importanti intorno all'azioni del marescial d'aumonte nell'andata sua verso
rifiorire e a ripigliar il freno / del primiero suo regno. -ripigliare influenza:
duca di savoia, che è figliuolo del re, in tutto quello che gli piacerà
« so che siete un fedel suddito del re, ma non dovete occultare
.. usò... quello del beneficio che sarebbe risultato alla chiesa dalla
che sarebbe risultato alla chiesa dalla continuazione del già ripigliato concilio. 2.
il progetto della corte pontificia dell'immissione del reno nel po,... intavolato
in due, avvolgendosi in sulle mani del filo, e l'uno ddl'dtro ripigliandolo
poco aggradevole ed anche disaggradevole l'andamento del discorso. -recrudescenza. bersezio,
.. non gli facesse temere un ripiglio del male. = deverb. da
storie pistoiesi, 1-291: quando quelli del campo della compagnia vidono rotti gli loro,
navi, delle quali tre restaron in poter del marchese e due del mare.
restaron in poter del marchese e due del mare. -in partic.:
quale immantenente fu ripinta dallo scudo rotto del ferro. luca pulci, 3-21: la
tre volte fermo presolo per le falde del mantello fave va fatto ripiombare sulla panca.
e filippone ripiombo seduto nel bel mezzo del maneggio. calvino, 1-107: ripiombò
, imprimendole una rotazione contraria alla direzione del lancio, con parabola altissima, a sfiorare
e non d'aiu- tarlo ad uscirne del tutto. fenoglio, 1-39: lui le
. tarchetti, iv-60: l'anima del giovine si agita crudelmente a questo pensiero
per effetto dell'onda (l'acqua del mare). montale, 1-71:
è quella altra, cioè che parli del tradimento, e con due sole parole
salvestrella e gramigne, pervennero sul crinale del precipizio che trascendeva a picco sul mare
trebbi e gli altri dilettamenti del corpo che egli usano di fare.
(i93): coloro che sono infermi del corpo... per lo studiare
petto alla originalità, alla primor- dialità del creatore, di xerti'creatori.
, x-1-543: mi accinsi all'eroica impresa del rifacimento radicale dello spirito umano. riconoscevo
della membrana cellulare e incremento di durata del potenziale d'azione. = comp.
medesime e che io credo sia uomo del mestiere, ne è contentissimo et ogni mattina
a pieno valore concettuale o scientifico princìpi del passato. bruno, 3-28: chi
sono ancora degne di venire in luce del mondo: qualche giorno forse si ripoliranno
mancini, 4-64: dicono di lui [del nardi] che di niuna cosa maggiormente
rivolta a fare levare con l'aiuto del cane { bracco da ripolita) e a
rendere più piena e florida una parte del corpo. viani, 10-348: la
popolarissimo per la sua propaganda in favore del ripopolamento della francia. cassieri, 11-137
scientifica, statistica, come l'estinzione del bisonte, del rinoceronte,...
, come l'estinzione del bisonte, del rinoceronte,... deh'omitorinco,
. 3. agr. ricostituzione del bosco in un terreno denudato; sostituzione
morte allo scopo di evitare un diradamento del bosco. = nome d'azione da
ripopolati. -con riferimento alla mitica rinascita del genere umano dopo il diluvio a opera
di giacomo, ii-803: su'primi anni del secolo decimono napoli si ripopolava..
a proclamare da sua parte e in nome del re amnistia generale...,
sedè sull'ottomana, riprese il cannello del narghilè e si diede a ripoppar dal
mente portare e riporre dentro all'albergo del suo signore grande abbondanza di lance e
quale si ripongono i coltelli, i pezzi del pane e tavogliolini che si levano di
ne'magazzini vaticani, fu primo pensiero del canova di prendere le necessarie disposizioni,
: gl'inglesi non sono i paladini del genere umano, non sono essi obbligati
. periodici popolari, i-9: al tocco del mezzogiorno una vecchia donna sbuca da una
che io continuassi a lavorare nella vigna del signore, pensasse egli a ridarmi la vista
scrivo oggi o domani a zanichelli che del mio denaro o dello stipendio che ripone
117: meglio d'antraccole prese del mese di settembre del 1375 in allegagione
meglio d'antraccole prese del mese di settembre del 1375 in allegagione la casetta nuova di
con tistesso applauso facciamo ancora, onorandolo del nome di 'santo'. manzoni, pr
: in su questo arrivati i compagni del santo, e vedutolo di quel modo
suolo l'alzai [berenice] lorda del sangue / che le piovea dalla stridente
: furono elettrizzati verso le cinque ore del dopo pranzo cinque putti chi di quattordici
-risistemare con un'operazione chirurgica un membro del corpo umano. nannini, 1-45:
nannini, 1-45: ferdinando, fratei del duca alfonso, e giulio, fratei
alfonso, e giulio, fratei naturale del detto, al quale dal cardinale erano
tratti gli occhi, ma riposti senza perdita del lume nel luogo loro per presta e
s'erano congiurati insieme contra la vita del duca. dalla croce, ii-102:
): se mai avviene che tedaldo del suo lungo sbandeggiamento qui tomi, la vostra
riporranno l'imperio di cristianità in mano del turco, principe il più crudele ed
: riposto in pace tutto lo stato del mare, rivolti i suoi pensieri alla
guerra e ripostolo in libertà con defraudarlo del riscatto dovuto. moniglia, 1-ii-81: egli
un anno egli non si trovasse contento del detto servizio, gli sarà ripagato il
che nel dicto paradiso eranno intrati. atti del ¦ processo alla monaca di monza
». 7. confidare la speranza del prospero successo o della carriera o della
hanno / ogni speme riposta / nella vicinità del porto amico. forteguerri, 29-10:
questa novella a disanimare o intiepidire il zelo del padre ventimiglia, ma, riponendo ogni
, ma, riponendo ogni cosa nelle mani del signore, si stette con ferma speranza
di subito andarsi a ripor nelle mani del padre del morto cavaliere, suo cugino,
andarsi a ripor nelle mani del padre del morto cavaliere, suo cugino, al castello
in te ho riposto tutto l'idealismo del mio spirito, tutta la tenerezza del cuore
del mio spirito, tutta la tenerezza del cuore, tutto il rapimento dei sentimenti
dei sentimenti e, anche, o donna del tremendo pallore, tutta l'ebrietà dei
se i fastidi saranno di sorte che del tutto per avventura spegnere non si possano,
quel tempo che ella nelle amate braccia del suo caro consorte riporrà i suoi sospiri.
coloro, ch'usano ora l'uffizio del preposto e de'consiglieri della città di parigi
ripon nell'umiltate e nel timore / del maggior dio. c. campana, iii-147
s. maffei, 6-17: nel decorso del ragionare un altro [errore della cavalleria
in sola la quale ripone tutta la ragione del diritto e della probità e della giustizia
parte dal parlare usitato da quelle persone del popolo, tra le quali esso poeta e
riporsi, per mio avviso, le nicchie del piano superiore, contenenti le statue di
offesa, per grave e indegna della maestà del principe si credette ch'ei riponesse nel
. gozzi, i-6-21: nasce l'opportunità del ragionare, ed è cosa mirabile a
; riporlo, terminato, in un cantuccio del cervello con aivieto di muoversi.
ripone quelle spezie visibili che il senso del viso li concepe. 9.
contenta dell'avervi fra gli eccelsi padri del consiglio de'dieci e del senato riposto
gli eccelsi padri del consiglio de'dieci e del senato riposto, niun'altra cosa attendeva
altra cosa attendeva più che l'occasione del rimunerarvi con la presente dignità di tanti pensieri
2-63: alcune cose con più propia forma del dire potrebbono esser state da me riposte
riporrò; e quando io senterò le grida del vostro valoroso asaltamento, io ferirò dietro
a cavallo e forse un miglio fuori del suo castello in un bosco si ripuose in
. arrighi, 1-305: gli adoratori del lago di como mi fanno ridere: dinanzi
mi fanno ridere: dinanzi alla maestà del verbano il povero lario può andare a riporsi
vettori, 177: anche questi [fiori del lupino] seguitano il cammino del sole
fiori del lupino] seguitano il cammino del sole da che e'viene su infin che
riportamento di molti che elena era sirochia del re castore e polluce e era d'
, vi sottentrarono gli olandesi con approvecchiarsi del trafico delle cose che di francia portavano
e riportare 11 sasso a la sommità del monte. -per estens. porre
a casa sua e quivi lasciarlo. scala del paradiso, 156: spesse volte
: / lo riportavi tra il morir del sole, / perché udissimo noi le sue
o a un comportamento o un uso del passato. -anche assol. b
riportò novale a un sentimento più sicuro del proprio talento. -indurre.
splendido: e questo fu il collaudo del piccolo cane liebe. cassola,
minor fante al capitano, / che del racquisto e del presidio ucciso / a roma
capitano, / che del racquisto e del presidio ucciso / a roma riportar possa
, che aveva la più velenosa lingua del mondo, perché di quanti ufficiali ed
un monarca delle spagne a gloria perpetua del nostro luca, ho stimato riportarle in
scritto, / prove non dubbie / del tuo delitto, / della penisola / tutti
mio discorso riportavo ad ogni poco pezzi del vangelo. -trascrivere. citolini
la quale fu terminata secondo la volontà del pontefice per la celebrazione dell'anno santo
proporzione. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1011), 825
sono distinti per coraggio mostrato alla presa del molino sopra i ponti della valle,
riporta el frutto nella vita durabile. scala del paradiso, 346: di questo fa
alma vivea, / riportar grazia allor che del tuo amore / con mirabil piacer contento
, 175: s'i'sperai mai del servire / con sincera e pura fede /
stu- io arrivai verso il cominciamento del terzo anno a gareggiare co'primi e
raramente riportarono i versi miei l'onor del trionfo. carducci, ii-6-129: quel liceo
dicesi) alti, dalla giunta esaminatrice del 1867. -conseguire la conquista di
accusatore. orsi, cxiv-32-87: i padri del convento di bologna, che ha fatto
verrà fissata dall'ufficio di polizia a seconda del bisogno. -ottenere una risposta,
carlo buragna aveva riportata la maniera lodevole del poetare, ma l'aveva ristretta in
di lampedusa, 52: la vista del principe sottrasse il padre sù suoi calcoli
destino di vivere tutta quanta la vita spirituale del suo tempo, avendo però nell'intimo
l'ha commosso a sovvenirlo con qualche tratto del suo pennello, con riportarne una dote
modon non scrivemo, riportandosi a le lettere del prefato proveditor canal. de'santi,
state messe in disegni da alcuni cementatori del padre vetruvio, assai diverse dall'opinione
ripari e con brave sortite i disegni del nimico. segneri, iv-633: quasi
tutti i dottori si riportano alla prudenza del confessore. goldoni, i-836: -patti
v borghini, 6-iii-108 quanto alla verità del fatto, in questi particolari me ne riporto
. egli aveva esposta tra le stragi ripugnanti del colera... quella vita.
tavoletta degli uffizi con ^ 'imposizione del nome al battista'. = deriv.
han dell'albergo e di riporre / del capitan le riportate spoglie. d
, 2-139: ne tirano gli orefici [del filo d'oro] per far facili
. -fornito di parti applicate. del riccio, 5-17: simile a quello della
stima di cotesto serenissimo verso la persona del poeta e verso le speciose dimostrazioni riportate
due o tre andaron fin all'uscio del curato, per verificar se era ammalato davvero
suddetto. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811),
della piena vittoria riportata delle passioni e del pacifico possesso che manteneva di se medesimo
di trasferire al riportato, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà ai altrettanti
titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo, che può essere aumentato o
veri e dolci amici. glossario latinoeugubino del trecento, 97: hic relator id est
: corse la fama, velocissima riportatrice del male, per la città, la fortezza
di trasferire al riportato, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà di altrettanti
titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo. = nome d'agente da
de ac- corumbona à reciputo per portatura del venacio e reportatura del legnie..
reciputo per portatura del venacio e reportatura del legnie... libre vintiquatro.
superficie piana. salvini, v-3-4-11: del pigliare la sfera e in piano ridurla:
, pettegolezzo. rime anonime napoletane del quattrocento, lxiv-55: se. lle
onorando, mando qui inserta una copia del riporto ha fatto il mio da mantova qual
con gusto ne'riporti ordinari la legazione del nostro signor pigaffetta. s. fiorillo
preziosa applicato al tessuto tramite la tecnica del ricamo a riporto; lo stucco sotto
: una principessa si vale nel ricamare del filo di lino... soltanto quanto
pettinato in modo da coprire la sommità del capo, serve a nascondere, almeno
cattaneo, vi-1-130: in molte parti del regno si scopersero 'pietre litografiche'd'
alla drammaticità. 4. rialzo del livello stradale ottenuto mediante l'accumulo di
buca gli strati dei muri rotti, del terriccio di riporto. montale, 7-
terra di riporto, accumulata dai rabbiosi capricci del rodano, brughiera, palude, sterpaglia
confini mutarono nei secoli secondo gli umori del suo fluviale creatore. soldati, 6-81:
soldati, 6-81: la qualità eccelsa del vino non si deve al terreno,.
terreno,... ma al calore del sole, delle rocce, delle pietre
anteguerra. 6. venat. lavoro del cane da caccia che raccoglie la preda
il trasferire da una pagina all'altra del registro contabile la cifra del totale degli importi
all'altra del registro contabile la cifra del totale degli importi già calcolati; la
degli importi già calcolati; la cifra del totale degli importi già calcolati trasferita alla
importi già calcolati trasferita alla pagina successiva del registro contabile o in un altro conto
a ritrasferire al riportato, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà di altrettanti
altrettanti titoli della stessa specie dietro rimborso del prezzo che, a seconda dei patti stipulati
per lo più con riferimento all'andamento del mercato) può essere eguale, maggiore
essere eguale, maggiore o minore di quello del primo trasferimento (e secondo la disciplina
trasferimento (e secondo la disciplina legale del contratto, per il primo perfezionamento è necessaria
la consegna dei titoli e il pagamento del prezzo; tuttavia la pratica di borsa
avere esecuzione immediata. codice di commercio del 1882, 73: il contratto di
della stessa specie. per la validità del contratto è necessaria la consegna reale dei titoli
di trasferire al riportato, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà di altrettanti
altrettanti titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo, che può essere aumentato o
11. teatr. il mimare i gesti del direttore d'orchestra a opera del direttore
gesti del direttore d'orchestra a opera del direttore musicale del palco- scenico, allo
d'orchestra a opera del direttore musicale del palco- scenico, allo scopo di dare
/ che giace nell'amore. niccolò del rosso, vii-469 (13-5):
.. dura o rotta questa parte [del periodo], dove gli animi quasi
forze loro. questa è la sedia del parlare; questa il riposa- mento dello
serenità, quiete, tranquillità dell'anima, del cuore. guido delle colonne 0
pace di castità e in perpetua riposanza del cuore. statuto dello spedale di siena,
avere la loro reposanza. l incarnazione del verbo nella madonna. ude cortonesi
odi, come dicea iddio per la bocca del profeta: « sopra cui si riposerà
riposeranno e'condotti che riceveranno l'acqua del tetto di detto palazzo. ariosto,
minore volger., 199: nel tempo del suo [di decio] regimento sancto
chevalley. malafiarte, 7-294: la testa del salmone riposava sopra un cucino di finissime
.. dopo il subbuglio e le reazioni del gioco, sul fondo delle mie tasche
e martire -in me tutto riposa. pannuccio del bagno, 1-iii-65: non mosso in
si riposano le passioni della tristizia e del dolore,... non mi maraviglio
i-504: che amore naturalmente si riposi dentro del cuore, non pochi esempli ci si
quella sua eternità sentì tumulto nel ventre del caos. -essere parte costitutiva di
dio, ch'è quel re pacifico del quale s'è detto in questi dì passati
: andate a far ordinar la tavola: del resto riposatevi in me. della casa
governo si doveva riposare sotto la felice protezione del serenissimo imperadore. -vivere pacificamente
quale allora è perfetto quando la volontà del suddito giunge a segno che riposa in quella
suddito giunge a segno che riposa in quella del superiore come in suo centro.
nel cuore, per la qual noi del tutto ci repossiamo in dio. niccolini,
qualcuno... si riposava nella clemenza del signore. b. croce, i-4-148
disse che si reposava sopra la sua [del granduca] parola. capriata, 647
parola. capriata, 647: né men del pontefice riposava sulle parole de'francesi la
riposa tutto il peso ed il governo del regno. chiabrera, 1-vi-72: ornai /
, e la corona in fronte / riposerà del successore infante / a noi sì caro
popolo d'europa non sarà più disposto del popolo svizzero a profittare del beneficio de'
sarà più disposto del popolo svizzero a profittare del beneficio de'princìpi egualmente filantropici e religiosi
/... su la cima del tempio riposollo, / per dare a cristo
mia bocca, vi solleticherò colle penne del mio ventaglio, vi farò riposare la
e riposano sopra di lui la cura del mangiare e del bere e del vestire
sopra di lui la cura del mangiare e del bere e del vestire...
la cura del mangiare e del bere e del vestire... sono coloro che
dolci, rifrenare questi vaghi occhi e volonterosi del danno loro, e onestamente riposarli en
giorgio dati, 1-241: alcuni de'prìncipi del paese, per parere d'essere stati
dove dovereste riposare, per lo impeto del vento rompete! idem, purg.,
in mare aspra procella. p. del rosso, xxxvi-152: a queste ombre
povera gente... che ne [del pane] dimanda supplichevolmente, massima la
sue case a riposarsi per il travaglio del giorno. fiamma, 1-310: lasciatemi
mi riposo / su 'l canto del palazzo. bruni, 157: ti vedrò
784: - consolati, maria, del tuo pellegrinare!!... /
, di limitazione che indica la parte del corpo interessata al riposo. tommaseo,
poesia agiatamente si riposò nelle sagre commodità del parnaso! cesarotti, 1-xxxii-208: su
, iv-111: nelle ore più calde del pomeriggio evelina riposava un po', e
sono due vanità nere / l'ombra del sogno e pombra della cosa; / ma
: cussi è adivegnì de cristo come del grano del sinauro che apare pigolo: per
è adivegnì de cristo come del grano del sinauro che apare pigolo: per amor.
è cresù e fato grande en lo cuor del fedele et en li soi rami li
ogni mia voglia si riposa. scala del paradiso, 220: quando 11 fuoco
!... / accogli all'ombra del tuo santo stelo / la voce umìl
... né si sono mai contentati del governo che hanno avuto, né riposano
pensosa. mazzini, 6-340: l'opera del secolo xviii è compita. i padri
janier, 173: sulla coltrice del nevato / resterà [l'alpino caduto]
decomposta fiera. -godere della perpetua felicità del paradiso. laude cortonesi, 1-ii-202:
latte benedetto / ch'io ti porsi del mio petto, / fa'c'ognun da
-sostanti magalotti, 3-79: il riposarsi del vento non è cosa impropria, anzi
;... ma quella parte del passo dove l'uomo danzando si riposa,
fosse potuto ancora il polso e 'l battimento del cuore... riposare.
quasi che le sue acque riposassero stanche del corso di duemila miglia che avevan fatto
di duemila miglia che avevan fatto dalle montagne del brasile. 6. cessare
opportuno rimedio la liberazione e la salute del padre. tansillo, 1-25: a messer
buffon cne conversando si riposava dalla magnificenza del suo stile. -fermarsi, sostare
come trionfante d'una gran vittoria, del mese di novembre si riposò [l'imperatore
pers, i-380: il nilo, peregrin del paradiso, / stanco dai lunghi errori
nelle stanze dell'aurora, / le stanze del sole in cui ora / l'antica
minuti allumati, e trai lo correggiuolo del fuoco, e pollo in luogo piano,
dì sarà riposato, mettilo nel tino del quale fu tratto il vino nero, e
5-205: dopo che la schiuma [del sapone] è riposata un poco, si
il grano... in piena ricolta del mese d'agosto e di settembre si
: gli più de'suoi baroni consigliarono del soggiorno infino a la mattina vegnente per riposare
. -contribuire a liberare l'animo del lettore dalla tensione emotiva provocata dal brano
della balìa, cominciando a trattare de'modi del riposare la città. l'etruria,
il fomari, 'intangibile'per raccomandazione diretta del cardinale sanfelice alla regina. 20
della pace della morte o della beatitudine del paradiso. laude cortonesi, 1-i-424:
già decorsi 96 anni che le ossa del tasso riposavano in pace, e la
dormiva [giona] riposatamente nel fondo del combattuto navilio. bocchelli, 2-xix-121: mentre
... nell'altro la succolenza del cibo e i vigorosi sapori del vino
la succolenza del cibo e i vigorosi sapori del vino ingagliardivano le mosse, le parole
sotto la protezzione di sua maestà e del parlamento. botta, 4-918: stanislao
malvagi e cava le rapine de'poveri del mezzo de'loro denti, che in quello
.. riposatamente mi ridussi alla continuazione del viaggio. caro, 12-i-195: me
a considerare riposata- mente i vermicelli spermatici del cane,... primamente avrebbe
notizie raccolte riposata- mente, nel silenzio del salottino, con tutta la buona volontà,
-comodo, ben appoggiato (una parte del coipo). boccaccio, vili-1-81
riposate al muro che fiancheggia la banca del venditore d'acqua ghiacciata. 2
fiore [dante], i-196-2: del bel valletto che vo'mi parlate,
la costanza, il giudicio e la vigilanza del conte di pitigliano, capitano gravissimo e
vorrebbero da capo rimettere in fornace la lega del nostro metallo e rifonderlo prestamente e configurarlo
. giamboni, 7-187: la battaglia del mare si fa a mare riposato.
al poeta una cornice esaltante al quadro del suo amore squisitamente provinciale. gozzano,
delle cose giuste,... del frutto maturo e saldo, dell'aria
felpati della celeste, le arie guardinghe del sacrestano, gli avevano versato nel sangue un
, iv-40: veduta la mala creanza del figliuolo, si empierono gli occhi di
. ingegneri, 1-iii-538: il suo [del coro] passo de- vrebbe essere con
riposato. -rallentato (il ritmo del parlare). bembo, 10-xi-239:
zenobia stavano più riposati e aveano più esperienzia del paese, facevano più danno di quelli
, prima lento i riposati membri levai del tristo letto, e con sollecita mano esplorando
mano esplorando l'oziose tenebre i luoghi del fuoco cercai. carducci, ii-6-44:
per aver dormito alcune ore senza l'aiuto del sonnifero. -risollevato (dopo una
grasse e riposate. b. del bene, 2-340: poni la vigna in
fornaio] ogni frumento / lì battuto del momento, / ma lo cerca riposato,
abbagliante (una luce riflessa o quella del sole autunnale, un colore).
in un'orbita pressoché circolare la pelle del leone nemeo, la quale dimostrandosi nel
chiaro viene così a dilatare il campo del torace, a unificarlo anzi come in un
oscuro, in sul meriggio all'ombra / del riposato albergo...!.
, concepiti e scritti entro il settembre del 1943, immaginavo fra me...
più bella e la più riposata vita del mondo. fiamma, 149: quel
-non più perturbabile (la beatitudine del paradiso). laude cortonesi, 1-ii-183
. vive beata nella riposata e sicura pace del cielo. 14. non turbato
oro, quando li uomini erano contenti del pasto delle ghiande, quando l'acqua dava
e a cian- deio la precipitosa resoluzione del subito assalto, e all'a- legria
principe di melfi la più riposata opinione del differire. mazzini, 36-293: lapnma e
a mano ad un criterio più riposato del bene che ne proveniva al paese.
de sanctis, ii-6-244: quella vita del medio evo così ricca, ma insieme così
la seconda volta discese [la dea] del cielo e cercò le case del sonno
] del cielo e cercò le case del sonno riposatore. -con riferimento a
concordia e unitade e conservamento e accrescimento del pacifico e riposevole stato degli artefici e
il comune e de la cittade e del distretto di firenze. cicerone volgar.,
non vogliano che sia salvo i. luogo del suo riposo e il suo letto e
misure, la dow, sopravvissuta al disastro del 1982, è ora in grado di
più a dio ch'io lasci lo riposo del corpo ed esca fuori ad affaticarlo.
i dì delle fatiche distinti da quegli del riposo. guido delle colonne volgar.
, senza spargimento di essa e senza riposo del tuo intelletto. b. corsini,
sardi, si vede la durata giornaliera del lavoro, compresa un'ora di pasto,
mondo e si son fatti più avanti del padre, una posizione più importante che
al tuo fratello hai dato il bene / del libro salutifero e gioioso. saba,
chi biasima il cavalcare gli è inimico del proprio riposso, non che di essa natura
, / sciolto il ritegno al bel del tebro frate, / porrà le rive di
, altea suora al famoso / porto del bel tirreno occhio e riposo. cesarotti
solitudini. -il riposo: titolo del dialogo del letterato fiorentino raffaello borghini (
-il riposo: titolo del dialogo del letterato fiorentino raffaello borghini (1537-1588)
fra giordano, 7-140: appresso gli riprende del vizio de la superbia, in ciò
[s. v.]: riposo del gregge. fogazzaro, 10-32: paghi
unito fia il danno col ruinoso corso del fiume, finché in compagnia delle sue
fosse fatta la distribuzione e l'assegnamento del pascolo vernale. -da,
era per ultima vecchiezzapiù abile al riposo del letto che alla fatica de l'arme.
muove le narici e dirige lo sgombero del casolare in mezzo all'incendio, dominando il
disse contro alla morte: « isciogli del corpo l'anima mia, ove non ha
lo riposo de la vita. niccolò del rosso, i-194-14: qascun che si fa
tabernacolo allo dio di jacob. scala del paradiso, 314: alcuni altri questo maligno
mondo non è magior riposo che contentarse del stato suo. stra-parola, ii-176:
: saranno privi di quell'allegrezza interna e del riposo di conscienza, che pone david
a seder ricco e pomposo, / e del passato e ricevuto scorno / non può
sentimento, di una virtù. scala del paradiso, 319: l'anima mansueta è
vivere della toscana sta fra i precipizi del lusso, o fra i riposi della agiatezza
de l'etica e tullio in quello del fine de'beni, male tragge al segno
8-7 (i-iv- 714): cuor del corpo mio, sì, assai conosco che
, / patria de'semidei, / porto del mondo e regno degli iddei. colletta
[la moltitudine! che lùndole guerriera del nuovo re disdenasse le odiose pratiche di
è morto, / rivolgete in gioir del mio riposo / quanto avete d'amore
patire, e non invoco che il riposo del sepolcro. carducci, iii-10-297: così
una forza indi li tragge / spietata più del vivere. pavese, 8-112: la
maestro ah'estremo riposo prossimo alle sponde del lago che per tanti anni egli aveva ascoltato
beatitudine eterna (anche nelle espressioni riposo del paradiso, eternale o eterno). -eterno
antichi letti, dammi lo nome solo del maritaggio; che è a dire che la
il giorno desiderato, siccome il giorno del mercenaio, quando egli riceve il riposo
di dio, ch'è quel re pacifico del quale s'è detto in questi dì
/ iesù, per darme ripuoso, / del tu', sangue prezioso, / m'
dipendenza dell'attività precedente- mente svolta e del relativo inquadramento previdenziale). -collocamento a
età o le infermità costringono gli agenti del servizio pubblico ad abbandonarlo e chiedere il
iv-11-195: raccontai un aneddoto alquanto drastico del generale ellena, nella battaglia di adua,
sposare una signorina come la figlia del maggiore a riposo. landolf, 2-95
zappatore, / e seco pensa al dì del suo riposo. pascoli, i-242:
., con le nuove leggi sul divieto del lavoro notturno dei fornai, sull'obbligo
lavoro notturno dei fornai, sull'obbligo del riposo festivo e settimanale nelle aziende commerciali
: si sa che in inghilterra la legge del riposo domenicale vieta non soltanto il lavoro
o nella comunicazione o nell'avviso scritto del turno di chiusura). v
gamba sinistra in avanti, il peso del corpo sulla destra e la mano destra che
assume appoggiando la lama della spada o del fioretto, con la punta rivolta in
sistema di vita improntato alla ricerca indiscriminata del piacere e degli agi e caratterizzato,
: tu ti lamenti dell'ocio e del riposo: se questo ti rincresce,
, poiché il nposo e le delizie del vivere sociabile gli hanno ammolliti e addormentati,
voi, giovani pastori, abbandonate le compagne del vostro riposo! affidatene la custodia all'
e con pietà guardate / le lagrime del popol doloroso, / che sol da voi
principio della rivoluzione francese (epoca della libertà del mondo) fu determinato che la salute
con affetto riverente e sincero la mano del pontefice,... dando.
: sebbene si ignorino le stipulazioni precise del trattato, si sa però in modo
: ad onore, laude e reverenza del nostro segnore gesù cristo... e
de la ju- stizia, per riposo del popolo e del comune di firenze ordinati,
stizia, per riposo del popolo e del comune di firenze ordinati, negli anni
ordinati, negli anni de la 'ncamazione del nostro segnore gesù cristo mille dugento novantatré
sopra qualche proposta fatta per il riposo del regno, che, se lasciato l'errore
pubblico riposo / che alla scelta servir del genio altrui. foscolo, viii-166: lo
montale, 1-68: chi si ricorda più del fuoco ch'arse / impetuoso / nelle
ch'arse / impetuoso / nelle vene del mondo -in un riposo / freddo le
è... un'arte, questa del garbali, in cui, più
piero della francesca] insomma la creazione del colorismo come armonia calda e solare di
essere fine, ma il riposo è fine del movimento. leonardo, 2-71: forza
dibisogno che in qual si voglia punto del circolo, nel ritorno che si fa
partic. è detta camera di riposo del latte quella che nei caseifici è occupata
quella giornata o di due secondo la stagione del tempo, sappi che la cera sarà
l'alma il corpo offende / e se del cnn straccia il tesoro ondoso, /
che è di milano, nel principio del seicento, perché brutta e scorretta.
segue [farmi] precisamente le tradizioni del suo illustre babbo, che nei riposi
ritmica o, anche, a metà del verso) che, sia nella comunicazione
questo riposo, questa fermata nella tessitura del verso produce un effetto ammirabile e fa che
qual è l'effetto dei riposi a metà del verso sultarmonia. tommaseo, 18-ii-1036:
i quali sono il primo naturale elemento del numero. carducci, iii-n-322: egli
: riposo. 15. bracciolo del sedile di una carrozza. 16.
bisogno di redire a suo coltivamento [del campo], interpostivi certi riposi.
luogo il pascolo, la produzione spontanea del terreno. e a questo proposito vedete;
larghe rotazioni per la messa a riposo del terreno. -stor. interruzione della coltivazione
'nota'o 'grado di riposo': nota del tuono che ha l'attitudine a poter divenire
come i legni arditi fanno, / pur del mar si fidasse al crudo inganno /
:... si dice ancora del porto stesso... abbiamo un luogo
, dell'effetto delle onde, di quello del vento o di ogni altra causa;
, un pensiero). pannuccio del bagno, 1-iii-49: preso à riposo in
radicare, nel suo animo. pannuccio del bagno, 1-iii-48: per suo caro dono
, 1-iii-48: per suo caro dono / del suo remiro tanto virtuoso / m'à
, / ove mise, formando, / del suo degno sentir fermo riposo.
scrivete d'essere attorno a leggere l'opera del signor torti: io a quanto a
, 65-89: ella il mise in man del giustiziere, / il quale il fece
grazia divina) o, anche, del favore o dell'amore di una persona
guerra! la guerra! lo splendore del vespro è vinto da queste miriadi d'occhi
di minacce, da questa sublimazione del popolo libero riposseduto dal suo dio vero
che di state, quando è l'abundanzia del grano, fa la riposta per lo
... si risolvettero ad abbandonar del tutto l'impresa. tramater [
ghiaiose. 4. ant. tramonto del sole. livio volgar. [crusca
alquanti dì continuarono il senato dalla levata del sole perfino alla riposta. 5
ripostando nell'uomo o meglio nel muso del cavallo onde farlo allontanare.
diverse cose, e massimamente in quelle del concilio, nessun di loro ha giudicato ricever
letti aa tanto tempo e riletti, del galantuomo montagna, lasciatimi dall'amico mio
quest'ora, traendosi un altro tometto del suo montagna di tasca, sta leggendo e
, alla riposterìa, e a me quello del bagno. = deriv. da
2-616: finito di desinare, il ripostièro del doria trovò manco un piatto mezano d'
ampi e comodi caseggiati tanto per abitazione del fittabile e coloni, quanto per ricovero
278: quando sono arrivato al ripostiglio [del vestiario], restava poco o nulla
lisa. « l hanno scovato nel ripostiglio del carbone » -aggiunse anna. cassola,
rubava alcuni ducati ch'erano nel ripostiglio del suo scrittoio. stratico, 1-i-394: 'ripostiglio'
e il primo bottone staccato dalla tunica del cuginetto collegiale. d'annunzio, iv-2-83
'repositorium':... intorno agli angoli del ripostiglio erano quattro figure di marsia,
il garo piperato. -piccola cavità del corpo umano (anche scherz.)
il naso, ch'è ripostiglio degli stillicidi del cere- bro. nievo, 4-268:
mi mostrava fino i più secreti ripostigli del suo magnifico organo manduca- torio.
! magalotti, 9-1-59: nell'elezione del sito voi raffigurate subito un ripostiglio,
quelle droghe, che riscaldano gli appetiti del cuor impuro: ripostigli del disonore,
gli appetiti del cuor impuro: ripostigli del disonore, asili del vituperio, arche della
impuro: ripostigli del disonore, asili del vituperio, arche della perdizione. ciampoli
ripostigli più ascosti e perciò più puzzolenti del vizio. -categoria a cui vengono ascritte
sue ricche tradizioni, più non si ricorda del nostro passato, più non si difende
più non si difende contro le funeste necessità del progresso. 5. figur.
dentro i più nascosti ripostigli de'pensieri del papa, s'appose subito al vero.
, iii-2- 158: i ripostigli profondi del cuore. muratori, 4-13: pos-
, io: per mezzo... del necessario studio potrai giungere più che co'
sreziosi risalenti all'ultimo periodo dell'età del ronzo e all'inizio dell'età
ronzo e all'inizio dell'età del ferro. = deriv. da
è in inferno': lo cerchio ottavo del quale ora si comincia a trattare,
in qual parte si facciano li ripostimi del fieno e della paglia. =
de li libri lassati in casa a pavia del magnifico domino cico: repositi in la
l'acqua melata ha le forze medesime del vino melato... quella che si
cose, cioè dui tabule de prete del testamento ed una urciola d'oro piena de
prima parte era dentro riposta nelle interiora del luogo ed era circundata dalla parte di
riposte. manzoni, 37: compagna del suo gemito, / conscia de'suoi misteri
ristretta cella, / dormono i padri del villaggio antichi. -di animali.
1-xxxiv-179: maurizio si presentò con alcuni del suo consiglio e, fatte aprire le porte
consiglio e, fatte aprire le porte del tesoro, pose il sigillo agli arredi sacri
o vero a ponente, perché dal calor del sole seccati e riposti bene asciutti,
. -riparato, protetto dai raggi del sole. serlio, 7-218: questo
annida nei più riposti cantucci ed interstizi del baule, e anni dopo, ne
non nella lor causa ma nella clemenza del popolo romano la speranza della lor salute
speranza, ecc.). niccolò del rosso, 1-292-3: sempre che. lla
segreti più riposti, schietti e innocenti del cuore. tommaseo [s.
non d'ogni principe, ma solamente del principe cristiano, il quale tanto importa
3-93: sta riposto negli ottimi consigli del signor francesco redi, mio signore, il
stati il senso e questi l'intelletto del gener umano. algarotti, 1-x-336: dei
introdotto in uno de'più riposti laureti del parnaso inglese, avendomi fatto parte di
avendomi fatto parte di alcune liriche poesie del signor gray. genovesi, 149:
riposta d'arguzia, la più grave deficienza del liberalismo italiano nella lunga mancanza di un
). magalotti, 4-100: ben del suo gergo l'artifizio e l'arte /
/ penso che tu conosca, e del riposto 7 core i disegni. manzoni
) / i più reposti sensi / del tiranno sagace e a me gli aperse.
notò e tocca i più riposti movimenti del cuore umano ne'molti e svariati accidenti
.]: il male riposto: ma del bene è più proprio. landolfi,
cantina e la dispensa e il riposto del convento. -in partic.:
o camerino fatto in talune parti irregolari del bordo o intorno all'albero di mezzana
3. deposito dei cadaveri. atti del primo vocabolario della crusca, 266: avello
mondani, e così pregherai tuo padre del cielo in riposto. = sostant
un tentativo di spezzare il circolo chiuso del naturalismo che ha fatto dell'uomo (
e ripostula la libertà dell'uomo propria del classicismo. = comp. del pref
del classicismo. = comp. del pref. lat. re-, con valore
rivoluzione, riprecipitò nel fango ormai secolare del proprio passato. è. croce, iii-26-116
è più cosa che rappresenti una degradazione del conoscere, un riprecipitare dal cielo sulla
verrebbonsi una volta a scommettere gli organi del tatto, e il mondo nuovamento a riprecipitarsi
durata di una estate, che è quella del governo tambroni. tutto, nella mia
e il cielo, figurando il fin del peccato, cominciando cristo per grazia, nella
ripredicazióne, sf. stor. nella spagna del sec. xvi, documento ecclesiastico che
tutti i suoi peccati. la bolla del terzo anno è domandata 'ripre- dicazione'perché
disponibile secondo le intenzioni e le aspirazioni del richiedente, non essendovi affatto obbligato e
fiamma cornuta qua vegna; / vedi che del disio vèr lei mi piego! »
apien non mi conosca, / contentarsi del più, se'l men le nego.
avviso di andar a riaprire la missione del thibet. alfieri, xiv-2-24: la riprego
replicarle questa, e di nuovo npregarla del medesimo: che sto pur troppo sospeso,
non si può in par- ticulare, del suo giudicio sopra questo povero 'corte- giano'
la nostra amicizia e per la benevolenza del signor cardinale del mondovì, che vi è
e per la benevolenza del signor cardinale del mondovì, che vi è tanto cara
i... i scongiurala in virtù del proprio amore, / della sua cortesia
di venire a lui a roma prima del verno. mazzini, 26-201: dovresti,
lagrime, di ripregare in misericordia la vita del figliuolo. pascoli, 251: ptegava
. grillo, 1031: ringraziola parimente del nuovo anno, che mi prega felice
. -poggiare su qualcosa una parte del corpo comprimendola. gozzano, ii-274
. siri, x-732: dall'inegualità del suo temperamento e dalle bollenti instanze degl'
dal freddo, si ritira inverso il mezzo del nuvolo. 2. spremuto,
una risposta categorica e consentanea al desiderio del re per progredire in quella negoziazione con tradursi
il saziamento della lussuria, e gloriandosi del ragunamento del loro vituperio de'peccati secondo
della lussuria, e gloriandosi del ragunamento del loro vituperio de'peccati secondo la sentenza
, né prima mi restai dalle battiture del petto che in me tornasse la tranquillità
m'afende -poi li piace. poesie musicali del trecento, lxxxiv-180: i'fu'tuo
acquistati da'catolici, con l'aiuto del duca di parma, facevano quei della lega
un buon aspetto fisico, riacquistare il colorito del volto. guittone, i-39-89:
già alessandro, avendo ripreso le forze del corpo, era arrivato alla città di
. voglio che tu riprenda della carne e del colore. d annunzio, in-2-1029:
ma neppure migliorava: al settimo giorno del suo male ancora non aveva ripreso conoscenza.
, la funzionalità normale (una parte del corpo). dante, par.
par., 14-82: oh vero sfavillar del santo spiro! / come si fece
posso a calmarti ed attendere il benefizio del tempo per riprendere la tua pace smarrita
modo di vita momentaneamente abbandonato. pannuccio del bagno, 1-xi-71: chi lor guerra mena
e tornandole minaccioso alla mente il comando del padrone, si chinò verso la povera
memoria dei dolori sofferti frammettendosi alle idee del libro, questi tormentavano più la sua
temi fondamentali, in nebuloso nei versi del pescarese, per metterli al contatto della realtà
carrà: 352: per dare alla figura del cristo morto e a quella della madre
/ i'son quel da la frutta del mal orto, / che qui riprendo dattero
a. cocchi, 8-229: l'idropisìa del petto... nasce dall'effusione
petto... nasce dall'effusione del siero daltartene esalanti nella cavità toracica in
di sua maggior magagna / [guido del duca] conosce il danno; e però
voglia che la scorse / a far del vero dio sì lunghe offese. c.
delle cose con le proprie personali esperienze. del giudice, 2-105: parlare di su
, di dentro e di fuori, era del tutto improprio, e ogni tanto brahe
riprese la loro incredulità e la durizia del cuore loro. dante, conv.,
che. lle genti usavano per li dilecti del mondo,... venne in
pasolini, 7-61: filomena riprende il filo del canto interrotto. del giudice, 2-137
riprende il filo del canto interrotto. del giudice, 2-137: una volta alla macchina
; il n. 26 è probabile calco del lat. se recipére (vairone,
, cicerone), a sua volta calco del gr. àvaxajj. pàvetv éai / róv
49): se noi, accesi del fervore dello spirito volendo spegnere le opere
stemperati studi delle virtù con la superbia del cuore tramezzando, la debolezza della carne
'riprendimento della roba propria': l'atto del riprenderla per ritenersela. = nome
la mente sua sì come riprenditrice e castigatrice del suo errore. bisticci,
ch'è pegio che follia. pannuccio del bagno, 15-60: più mi dà conduzione
quelli sacerdoti, che differiscono la communione del popolo al fine della messa, essendo
ebbono per chiaro, accostandosi alle ragioni del maestro francesco, e senza riprensione di loro
le riprensioni,... da parte del clero di francia, alle feste di
. riprensione giudiziale: nel codice penale del 1889, sanzione sostitutiva che il giudice
non avesse precedenti e fosse ritenuto meritevole del beneficio; consisteva in un'ammonizione rivolta
doveva altresì obbligarsi personalmente, e se del caso anche con uno o più garanti
un altro reato). codice penale del 1889, 26: quando la pena stabilita
particolari condizioni della persona e alle circostanze del fatto, che, intorno ai precetti della
precetti della legge violata e alle conseguenze del reato commesso, il giudice rivolge al
, e principalmente delle gambe e piedi del cavallo, con impedimento di moto,
, per più volte. p. del rosso, 128: benché per più riprensioni
vignone una nuova moneta d'oro fatta del peso e lega e conio del fiorino
oro fatta del peso e lega e conio del fiorino d'oro di firenze sanza altra
intrasegna, se non che dal lato del giglio diceano le lettere il nome del papa
lato del giglio diceano le lettere il nome del papa giovanni: la qual cosa gli
cavalca, 9-272: uccidono l'anima del peccatore con la saetta della lingua riprensiva
verb. da riprendere, attraverso la forma del pari. pass. lat. reprehensus
8-2-76: non sarà tanta l'agevolezza del verseggiare quanta presuppongono i riprensori d'omero
sarebbe quasi il medesimo errore che quel del mio riprensóre, perché tanto si dà nell'
di dante, e cagion forse della ripresa del divino poema. leoni, 592:
cadorna consigliava, d'accordo col comando del corpo e col comando d'armata, l'
un fenomeno atmosferico (in partic. del vento). c. e.
. croce, iv-i 1-250: il clima del paese è rigidissimo, ed è bene
notte, come era nella prima idea del viaggio. alla ripresa, lo sforza è
litigare. 6. ant. movimento del ballo che segue una pausa.
battuta minima. 7. rialzo del tono di voci prima per un poco
prima per un poco attenuate; ritorno del respiro al ritmo normale. de roberto
opera letteraria o musicale; rinnovato innalzamento del tono di un testo dopo un'attenuazione
maggior libertà, ritmandolo tra le righe del testo, con continue rotture e riprese
. ristabilimento dopo una malattia; ricupero del vigore fisico. lucmi, 2-4:
tardi in una ripresa della vecchia dottrina del neoclassicismo. e. cecchi, 9-24
ripresa e rinascita domenicana sull'ultimo scorcio del trecento, il nome di santa caterina
secoli e riapparso nella formulazione severamente giansenistica del roussin, diviene ora, nel nostro
della poesia dialettale. 13. ritorno del motore a un elevato numero di giri
merzé, gentil donna cortese, / del buon risponso e del parlar piagente, /
cortese, / del buon risponso e del parlar piagente, / ché 'nteramente
essere degno di biasimo. pannuccio del bagno, i-xtv-6: donqu'è 'l dir
di terreni più bassi. -sedimentazione del fango in un'area di colmata.
a rima baciata che costituiscono la conclusione del rispetto (e in essi si ripropongono
. -risposta alla battuta nei giochi del pallone. cicognani, 13-100: sfoggiava
spiccava per la bellezza classica della persona e del volto, la fredda condotta di gioco
o sull'altro piede. -ritorno del remo alla posizione iniziale di vogata,
abito. 33. tecn. ripresa del gioco: soppressione del gioco che si
. tecn. ripresa del gioco: soppressione del gioco che si è venuto a creare
; ma poi l'è stata la ricchezza del padrone. 38. dimin.
e representato le littere da la parte del vostro comuno. -avanzare di nuovo
, ma anzi impoverì il contenuto filosofico del fiedler, la cui dottrina ripresentò attraverso
6. sottoporsi nuovamente al giudizio del parlamento per ottenerne la fiducia (un
prima volta che io mi ripresento nell'arengo del popolo dopo l'ansia, dopo l'
aveva dato la scelta: o accontentarsi del diciotto, cioè della sufficienza minima;
per non rovinare la media, che era del trenta. 7. comparire per
carducci, ii-19-51: si ripresenta il caso del prof. panzini...,
alzate le bandere regie in la torre del palazzo. 5. descrivere;
continua da essa, a la parte del cerebro dinanzi, dov'è la sensibile
queste cose ne mostrano che 'l lume del diafano, ovvero nel corpo illuminante,
guevara], iii-80: essendo il salvatore del mondo vero iddio, volle stravestirsi di
2. rievocazione, nella pasqua, del sacrificio di cristo. b.
nostra in lui, per la grande calura del fuoco nascosto sotto essa ciennare, e
la vostra de xm delle rarissime essequie del divino michelangelo. bruno, 3-674:
gli altri ascendenti, nascendo la ragione del dubitare che, cessando il concorso de'fratelli
: non come dolente femina o ripresa del suo fallo, ma come non curante
fianco. fagiuoli, ix-95: chi contra del vizio alza le strida / debb'esser
rosmini, xxvii- 431: lo spirito del mondo si fa uno spirito di sollazzo,
. 3. ostacolato nello svolgimento del proprio dovere e impossibilitato a compierlo.
fosse ripreso. -sm. podagra del cavallo. garzoni, 1-464: specie
: specie d'inchiodatura, ripreso, mal del fico. -patito nuovamente (
7. dispiaciuto. testi non toscani del quattrocento, 117: finitu libro, dio
annunzio, 8-126: la camicia alla moda del direttorio ha il davanti di pizzo di
deve essere... la festa del riprincipiaménto d'un felice cammino.
f. degli atti, i-160: del mese de aprile fo reprincipiato in tode
in tode l'offizio de'caporioni de commissione del papa. intr. avere di nuovo
riprincipiato. emiliani-giudici, 1-400: sul fare del giorno nuovi venti piombano in campo come
. letter. nuovo inizio, rigenerazione del genere umano. pascoli, 1138:
mostra [shakespeare] l'inammissibilità o irrealtà del delitto che perverte la stoffa del reale
irrealtà del delitto che perverte la stoffa del reale ingenerando altri delitti espiatori o rammendi
appositamente e spontaneo per celebrare all'arca del santo un sacrificio pel mio ripristinamento,
decorativo. carducci, ii-5-125: conviene del resto il consiglio coll'onorevole giunta intorno
questi ritrovamenti allargarono anche il primo disegno del ristauro, importando le condizioni di maggiori
. riproposta di un artista alla considerazione del pubblico. c. carrà, 218
a costo di venir meno al rigore del suo ripristinamento in stile comico del caos
al rigore del suo ripristinamento in stile comico del caos. = nome d'
: parlo della classe media, perche del nostro popolo, ignorante com'è,
in ungheria la costituzione e la legislazione del '48. moravia, 22-158: uno dei
ella vera la nuova che corre qua del raciaudi che sia stato richiamato a parma,
bibliotecario? codice dei podestà e sindaci del regno dltalia (1811), 116:
un chilometro o due a alla linea del fuoco, armati di una sola vanga,
. gangi, 322: la processione del santissimo cristo... non risultava coerente
ripristinatóre, agg. e sm. autore del ristabilimento di una religione.
, sf. ripristino di una cultura del passato. b. croce,
, si riportano all'epoca precedente il sistema del 1786. delfico, lii-642: la
per la restaurazione e ripristinazióne della chiesa del calvario. l'illustrazione italiana [4-vhi-1907
1-402: per facilitare la ripri- stinazione del capitale impiegato nella compra del oe- stiame
ripri- stinazione del capitale impiegato nella compra del oe- stiame si potrà stabilire con i
2-39: oggi, per la sollecitudine del presule, monsignor alessandro macchi, sono avviati
gli importanti ed urgenti lavori di ripristino [del duomo di como]. a
ungarettiano si muove lungo la costante stilistica del titomo': il ripristino di una lingua
. arbasino, 19-82: ti ripristino del medioevo e del rinascimento in italia, con
19-82: ti ripristino del medioevo e del rinascimento in italia, con quelle ca ratteristiche
nuovamente ai privati, seconao le regole del libero mercato, la proprietà, la
ridursi alla sfera interiore pnvata, escludendo del tutto l'aspetto sociale (parte)
devoluzione ai privati, secondo le regole del libero mercato, della proprietà, della
, della proprietà, della gestione o del controllo imprenditoriale di un'impresa, di
arò buona derrata / s'un dì del senno non mi tragghi fuori. =
in polvere, giovino a diverse infermità del corpo, cioè che ogni osso sia appropriato
suo membro. il che non è del tutto reprobabile, avenga che di quello
tanto è reprobabile il suo primo teorema [del no- res], quanto è indubitabile
nella parete che ha da istoriare l'altezza del sito dove vuole collocare le sue figure
in opera più alta che l'occhio del riguardatore, altrimenti l'opera sarà reprobabile
re- proborono, è fatta in capo del cantone. musso, ii-321: fa'
. bonfadini, 4: ei stado del matrimonio non è reprobato. bono aa
tante varie fila questa gran tela del cervello umano, resta di considerar solamente
, modera, interpreta o reproba anco del tutto le deliberazioni del consiglio privato;
o reproba anco del tutto le deliberazioni del consiglio privato; ma in quello degli
zona non si può abitare a causa del gran calore. daniello, 694: vuol
che fosse stato tempo innanzi la creazion del mondo. sarpi, i-1-58: quando 10
: la forma, o vero il modo del trattare, è poetico, fittivo,
con penna scrivendo biasemare la racontata malignità del passato papa, quando lo reprobato vivere
poi è constituita e posta in capo del cantone. m. savonarola, 15:
una sola, ed ecco la morte del desiderio; tutte, ed ecco il satirismo
vorrebbe, infatti, soffrire la reprobazione del mondo? -giudizio di condanna e
quale nessuno vorrà credere modellata sul racconto del boccaccio, viene a riprocacciare fede al
rimangono dopo il riproces — samento del combustibile esaurito. la repubblica [9-x-
riprodotta con qualche modificazione, a quella del biondetti. b. croce, i-4-20:
, i-4-129: re ferdinando, per mezzo del figlio francesco, suo vicario coll''
ossia la larghezza, e la lunghezza del disegno, come lo vuoi riprodotto, in
, meccanizzabile, truccabile. tutto, del vino, è sincero, delicato e
. bellone [« l'indice dei libri del mese », luglio-agosto 1985],
divisibilità, la prevedibilità, la riproducibilità del lavoro e la libertà di entrata e
sm. nuova formazione di una parte del corpo. spallanzani, iii-119: io
più convincenti, piu decisive pel riproduciménto del capo di questi rettili. 2
doti simili a quelle dei grandi ingegni del passato (con riferimento all'opera creatrice
formare nuovamente, fare ricrescere una parte del corpo. m c. bentivoglio,
di animali si può intraprendere verso la metà del mese presente, cominciando allora d'ordinario
a patto che ponga innanzi un paesaggio del clitumno che si può riprodurre da una bellissima
si può riprodurre da una bellissima incisione del rosaspina. soffici, vi-79: voglio solo
, se la trovi, la fotografia del piccolo berto, quella la riprodurrei assieme
miei sonetti, riproducendoli dal « corriere del mattino », uno di caricatura alla scuola
(era esule in italia) nei primi del secolo decimosesto col titolo 'dialoghi d'amore
, ii-19-114: ti mando le bozze corrette del discorso mio al senato: se la
che qui ho riprodotta è pruova irrefutabile del grave disagio economico in cui la famiglia sanfe-
messa da banda er l'inesplicabile presenza del conte di warden in casa [orek
. praga, 3-36: fida ancella / del mio pensiero / la man che tenta
più o meno fedelmente. g. del papa, 5-56: nell'eco si sentono
con un sibilo che riproduceva il fruscio del pennino sulla carta. io. imitare
e stirò le sue, per riprodurre quelle del figlio. alvaro, 20-112: strinse
ch'oggi e fecondo; ma la vita del poeta è compita: il cerchio delle
: il lavoro, se riproduceva il pensiero del filosofo greco con scrupolosa diligenza, lo
e da napoleone in fuori, la rivoluzione del 1831 è destinata a riprodurre, su
larghe, tutti i periodi di quella del 1789. g. ferrari, i-128:
tempio i simulacri dei numi ancor caldi del suo lavoro e quasi direi attenenti ancóra al
colpito e reso curioso per la singolarità del processo. beltramelli, ii-31: si parla
della formazione dei mondi nella spaventosa immensità del niente e ci si perde dietro gli spettri
si riproduce uguale, nella spaventosa immensità del niente. vittorini, 5-372: è la
non si riprodurrà più, la vostra del 29 m'è stata ritardata tre giorni.
. ferrari, 170: l'errore del machiavelli si riproduce ad ogni epoca della
: veggendo noi le principali / membra del mondo riprodursi estinte, / quindi lice imparar
è detto... che ogni monta del celebre cavallo dia per risultato un puledro
riproduzione, atta a rintuzzare la punta del dolore e a riempiere la sua infelicità di
immagine della zoe, nell'ardore riproduttivo del licenzioso pensiero, ora... acquistava
tale rappresenta l'accoglimento dell'esperienza mentale del passato, il momento ricettivo o piuttosto
, il momento ricettivo o piuttosto riproduttivo del sapere. 5. che produce con
, distrugge le ricchezze riproduttive, quelle del suolo. cavour, vi-36: la
dello stato di una somma maggiore dell'interesse del capitale che ad esse dobbiamo dedicare.
coll'aiuto delle donne non saremo padroni del nostro destino. 20 minuti di piacere
l'artista riproduttore dovette avere scarsa conoscenza del disegno, apparendo assai dispettose le mani
illustrazione italiana [30-v-1909], 549: del nostro giornale... non esce
bovini, è interessante fare la conoscenza del più bel riproduttore del mondo,..
fare la conoscenza del più bel riproduttore del mondo,... 'golden
[6-v-1971], 2666: decreto del presidente della repubblica i° ottobre 1970,
di un organo o di una parte del corpo di un animale che ha subito perdite
. spallanzani, iii-62: la lunghezza del tempo da che avete decapitato le vostre
scopo di studio, con le cautele del caso, le riproduzioni fotografiche degli originali
di un atto giuridico mediante la trasfusione del suo contenuto in una forma legale nuova
. delfico, iv-358: considerata la servitù del pascolo
la maggior riproduzione. -moltiplicazione del denaro. foscolo, vl-226: rassicurate
sistema impedisce... la divisione del lavoro col far sì che il capitale nazionale
plusvalore non permette che la sola riproduzione del capitale. 5. rispecchiamento della realtà
un idolo esclusivo di questa materiale riproduzione del vero. nencioni, 2-25: la
: la inudita intelligenza della forma e del colore, la riproduzione poetica equivalente ed
nebulosa età era già sviluppato il senso del bello e fistinto della riproduzione delle immagini
dei tre o quattro più grandi alberghi del mondo è la riproduzione di una vita
solo un po'più veneranda, riproduzione del primo. -imitazione artefatta di un
collegati a quella corte che questo tentativo del nunzio mirasse a riprofondere le cose fra
foto- meccanica. = adattamento del ted. reprographie, comp. da repro
. pasolini, 18-154: questa religione del motore è la riproiezione nel mondo moderno
nel mondo moderno, religiosamente degenerato, del dio classico delle religioni della civiltà mediterranea,
... tuo marito più ripromettermi del fatto tuo? g. b. martini
un pegno de la mia speranza e del vostro animo, il quale è sì
posso ripromettermi di voi si è vestita del più vivo e più bel verde che
volgar., vi-281: l'uomo ripromette del prossimo suo; e quando egli averae
il peccatore intitola a sé li beni del ripromettitore. = nome d'
i mezzi perché dio rinnovi nei confronti del fedele la promessa della beatitudine eterna).
x-379: imperò egli è tramez- zatore del nuovo testamento, sì che la morte intercedendo
il peccatore intitola a sé li beni del promettitore. 4. rinnovazione,
eseguita con saputa e con influenze dell'imperatore del messico, antecessore di motezuma, e
riproponessero. guerrazzi, 2-394: la legge del governo appena vinta si eseguisce, quella
governo appena vinta si eseguisce, quella del popolo può restare impedita dal governo,
entrante settimana è d'interpellare parecchi membri del parlamento e veder se v'è modo
i-i- 983: riproponendo il problema del regionalismo egli [sturzo] seguiva uno
lo stile o le opere di autori del passato; riprendere un tema o un
italiana ripropongono il problema di una esegesi del risorgimento, svelandoci le illusioni e l'
non manca più che la riproposizione per parte del consiglio di stato e la definitiva sanzione
consiglio di stato e la definitiva sanzione del granconsiglio. 2. ripresentazione di
estetizza- zione globale si risolve nella organizzazione del consenso e nella pura narrazione di un
un mondo divenuto favola, la riproposizione del problema estetico non è eludibile. la
solidale accordo politico di pentapartito apparirebbe ormai del tutto fuori luogo. = nome d'
che questo fosse l'ennesima riproposta umana del dualismo di anima e di corpo.
dello stato, anche senza il consentimento del re. codice di procedura civile, 346
: m'ha assicurato della continuata benignità del signor conte verso di me, a cui
di più pregevole, cioè la persona degnissima del signor muratori, per attestargli a voce
; dimostrazione ulteriore d'amicizia o del proprio valore. -a riprova di: a
conosciuta. siri, iv-2-105: un ministro del re di francia... aveva
sabbatini e molti altri dànno continue riprove del loro merito. soldati, 6-92:
che s'ingegnava di supplire al difetto del valore. magalotti, 0-2-217: il sapere
dottor lami porta diverse riprove dell'esistenza del nome di pietrasanta molto avanti all'epoca
dal vigore di certi suoi giudizi [del pascoli] ebbi la riprova che il suo
c. bartoli, 7-19: la riprova del trovare l'una e l'altra radice
te ne verrà sarà uguale a quel numero del quale tu arai trovata la radice,
, la quale ha a istoriare l'altezza del sito dove vuole collocare le sue figure
in opera iù alta che l'occhio del riguardatore; altrementi l'opera a reprovabile
): egli è fatto riprova- mento del vecchio comandamento per la sua infermità e
si ravvivava diretta la legazione al riprovaménto del sinodo. = nome d'azione da
partic. riferimento all'impresa dell'accademia del cimento provando e riprovando.?
di naturali esperienze, fatte nell'accademia del cimento sotto la protezione del serenissimo principe
nell'accademia del cimento sotto la protezione del serenissimo principe leopoldo di toscana e descritte
come avvertiva la divisa dei celebri accademici del cimento, i primi a dar l'idea
cimento, i primi a dar l'idea del vero metodo di sperimentare. b.
e riprova senza trovare mai la forma del dramma nazionale che pienamente lo soddisfi.
e i compagni lo riprendono prima ancora del superiore. piovene, 14-16: negli ultimi
àno facto e fanno santi e sapienti del mondo tucti, e chi non sì reprova
di virgilio fu composto dopo il gennaio del 727, e il libro di
dall'esame dell'elegia di properzio xxxii del libro iii. -saggiare, controllare
fanfani, i-155: 'riprovare': si dice del legname quando, per non essere stagionato
montecchiello, 2-84: s'adempie il detto del profeta dove la sapienza de'savi è
riprovò la loro incredulità e la durezza del cuore loro. ugo ai balma volgar.
acqua e abetata e. lla parte del mezzodie, secondo ch'ella è e.
-con valore attenuato: respinto in nome del purismo linguistico. bucini, 4-223
presuntuosi, i quali si confidano troppo del loro poco senno e sono contumaci e
idem, 1-274: state voi reina del cielo e de la terra inginocchiata dinanzi
tutto questo diverbio, il tetro volto del podestà casati mi accennava profonda ansietà e
, per l'approvazione o reprovazione del partito. = voce dotta, lat
precario che può a beneplacito esser privato del godimento della servitù. ma ogni qual
: sembra che, dopo la metà del secolo, la disciplina nei monasteri fosse
, ii-5-6: le domande e le risposte del filosofo... sono di frequente
ch'era per l'appunto il figlio del comandante di quella piazza. riprowedére
, 9-443: m'è duopo / rifornirmi del tutto, ire alla fiera, /
che il dì passato, quanto l'ora del dì era più alla ellezza di di
. aggiunse che tutti gli stati ripuari del po dovessero nominare entro il medesimo anno
: i franchi che vivevano sulle rive del fiume reno e nelle zone limitrofe (come
: commissione istituita col trattato di parigi del 1856, per regolamentare la navigazione e
chi sopra tutti cooperò al fortunato successo del mio disegno fu il sopralodato signor mathias
, ii-9-156: devo rivedere le stampe del discorso su la louisa, che ripubblico
. ungaretti, xi-62: le opere del belzoni, ai suoi tempi famose in inghilterra
italia, verranno presto ripubblicate a cura del... sammarco. 2
fine che da alcuno per la lunghezza del tempo non se ne possi pretendere o allegare
, fu assoluto con addurre quel sonetto del petrarca raccolto da'frammenti di lui per
ubaldini e ri- pubblicato nella nuova edizione del petrarca istesso fatta per lodovico muratori.
, ripubblicato dah'animoso e ingegnoso direttore del « popolo » di bologna, e.
pubblicazione, al merito e alla memoria del filologo savi- gnanese. vittorini [in
di ripudio inteso come atto giuridico unilaterale del marito idoneo a sciogliere il vincolo matrimoniale
per estens., un'unilaterale iniziativa del marito che provoca la cessazione (di diritto
diritto o anche solo di fatto) del matrimonio mediante gli strumenti giudiziari della separazione
separazione, della dichiarazione di nullità o del divorzio. boccaccio, viii-2-126:
meno comoda. -con riferimento alla cessazione del matrimonio provocata da decisione unilaterale della mo-
; non accettare più come facente parte del proprio ceto; respingere un ambasciatore.
contro la volontà dell'impe- radore e del re de'romani, ha spogliato il gran
sia poi l'olio / terzo eroe del vostro solio. pallavicino, 1-34: non
opera o due, per esempio, del boccaccio... e gli altri componimenti
, non si può repudiare in pregiudizio del terzo. cesarotti, 1- xxviii-24:
ridomanda la detta somma a lacrito fratello del defunto, che s'era fatto mallevadore per
minore, se non previa l'autorizzazione del consiglio di famiglia. = voce
.: rifiutata come moglie da parte del marito mediante ripudio inteso come atto giuridico
(o di fatto) la cessazione del vincolo matrimoniale. b.
solo tutore, con titolo di protettore del regno, e dichiarare piero conte d'essexia
fra quelli già eletto, poi repudiato popolo del salvatore. g. b.
da dio ripudiata, restasse anche priva del davidico canto sacro. 3. rinnegato
timore vien cagionato dalla violenta apparenza esterna del male, benché non introdotta più oltre
g. venier, lxxx-4-345: l'umanità del suo gemo... loda anche
in cui l'eredità ripudiata in nome del minore non fosse stata accettata da altri
a ciò autorizzato da una nuova deliberazione del consiglio di famiglia, quanto il minore diwenuto
decisione unilaterale di ripudio, la cessazione del vincolo matrimoniale con la moglie.
non sia de'vieti per forma di statuto del comune di firenze, overo della detta
mesi e quaranta giorni dopo la morte del marito ella deve fare la rinuncia nella
ella deve fare la rinuncia nella cancelleria del tribunale di prima istanza del distretto nel
nella cancelleria del tribunale di prima istanza del distretto nel quale il marito aveva il domicilio
tale atto può dipendere dalla mera discrezionalità del marito o può invece essere compiuto solo
. -anche: con riferimento alla disciplina del matrimonio secondo la legge canonica e secondo
di diritto o solo di fatto, del vincolo matrimoniale provocata (ricorrendo ai mezzi
della separazione, della dichiarazione di nullità del matrimonio o del divorzio) da decisione
della dichiarazione di nullità del matrimonio o del divorzio) da decisione e iniziativa unilaterale
divorzio) da decisione e iniziativa unilaterale del marito. cassiano volgar.,
293): quale è questo libro del ripudio della madre vostra, per lo quale
repudio, onde si renda / incapace del regno il di lei figlio. filangieri,
un sacrilegio! -con riferimento alla cessazione del matrimonio provocata da decisione unilaterale della mo-
un generoso ripudio a tutta la sapienza del mondo. moretti, iii-107: distribuivano
il repudio dell'eredità. -ripudio del debito pubblico: nel linguaggio giornalistico e
data di rimborso, unitamente alla riduzione del tasso d'interesse; o, nel
il puro e semplice disconoscimento da parte del nuovo regime o stato del debito pubblico
da parte del nuovo regime o stato del debito pubblico contratto dal precedente regime o
prima volta giovanni patriarca costantinopolitano, contro del quale si mostrò repugnante pelagio papa.
e da zio, atterriti dalle voci del colera, che giungevano in paese, e
. sse tu richini il collo ripugnante del feroce cavallo, 10 mi meraviglio vedere i
sia ripungnante a pietà, questa a cultura del servigio di dio o del suo mandamento
a cultura del servigio di dio o del suo mandamento. p. venier, li-2-622
capace di 'comandare'la simpatia, anche del lettore repugnante per la indole magica della
misti e basta per questo effetto il calor del sole e delle stelle, è vanita
busca, 75: mostrava la scorza del monte non essere molto repugnante al taglio
davila, 264: il re consulta del modo d'effettuare quello che aveva promesso nell'
niuna cosa essergli stata più a cuore del quieto e pacifico vivere de'sudditi suoi,
cetti, 1-ii-12: la idea è del tutto ripugnante, poiché ne seguirebbe che il
debole, il basso, e dalle sottospecie del basso, l'usuale, il causale
.. che la rovina delle industrie del tavoliere è venuta in gran parte da
dell'anima mia contro la ripugnante austrofilia del nostro governo. -con uso neutro
egli aveva esposta tra le stragi ripugnanti del colera. 12. che causa
68q: la serena fiducia, la certezza del possesso assoluto, della comunione perfetta non
io ero già innamorato, e l'idea del matrimonio, che per tanti anni m'
logora: mi sono spezzata l'unghia del mignolo nell'aprire una valigia e ho il
, dove erano poste quelle divine comunicazioni del signore, che lui mi aveva fatto
; il che subito feci per amor del nostro signor giesù cristo, che me gli
se non in luogo dove il vantaggio del sito ricompensasse il disavvantaggio del numero e
il vantaggio del sito ricompensasse il disavvantaggio del numero e delle forze; l'altro
medesimo avessino la repugnanza dell'armi e del sito. 2. nella fisica
torricelli, ii-4-188: su la superficie del liquore, che è nella catinella,
repu- gnanza e ritrosità, la cupidigia del senso presta nondimeno obedienza. g.
proprio interesse non posso che altamente godere del di lei avvicinamento: anzi con tutta
. manzoni, iv-410: la minorità del clero e la maggioranza della nobiltà avevano
aveva consigliato astarita, andai al commissariato del rione a fare la mia deposizione sul caso
almeno simulata, di lucrezia, saziò del suo desio pingorde brame.
e sentono una ripugnanza invincibile nel mestiere del soldato. questa ripugnanza è maggiore negli
, a causa dell'aspetto sgraziato o del comportamento riprovevole. muratori, 10-ii-100
capisco se questo sia dovuto alla ripugnanza del cittadino verso i nomadi o ad idee
ripugnanze aristocratiche, sareste il grand'uomo del nostro partito; perciò vi dico:
, i- 706: sul ballatoio del terzo piano, in cospetto della spazzatura
se alcuna repugnanza vi fu. p. del rosso, 61: 1
1-21: si lo inimico qualche parte del muro averà occupato, quilli che repugnarano la
: prosontuosa è quella che ripugna al voler del marito e pazzo è il marito che
. papi, 2-1-46: nella camera del clero niuno osò ripugnare all'invito regio.
-cercare di contrastare gli effetti o la forza del destino. guicciardini, i-109:
, rispose non aver ripugnato al decreto del senato sopra il fatto de'siracusani perché
bene di non ripugnare a quest'ordine del vostro padre celeste e di non ricusare
da una parte ripugna la natura onesta del giovane. tommaseo [s. v
: s'opponevano molti altri nel consiglio del re a questo parere che aveva per
è secondo medicina, imperocché 'l calor del vino alla lor frigidità repugna. idem
si darà [un estratto della corteccia del noce] con aceto, ripugnerà al dolore
volta discordava e alcuna ripugnava alla natura del temporale. p. piccolomini, iii-35:
mediante la siccità. -non subire alterazioni del proprio stato a causa dell'azione di
alla propria corroborazione, quanto maggior copia del medesimo si chiamerà verso le parti inferiori
, conv., iv-vi-17: l'autoritade del filosofo sommo di cui s'intende sia
della struttura dei monti primitivi repugna al sistema del signor barros e con esso non si
, 2-1-109: non repugna alla equalità del vivere populare che uno cittadino abbia più riputazione
cosa così precipitata che ripugna alla pacatezza del mio metodo abituale. donsanti, 4-562
, le indisposizioni famiglian dello stomaco, del fianco e della gotta. c. i
. genovesi, 1-iii-4: la forma del corpo ripugna all'andar carpone a quattro
in sé è, è despettamente repugnativo del medico e de lo remedio, per
cadavere, con ripugnevoli macchie pel viscidume del corpo? = agg. verb.
. /... / coi ritmi del mare vietato / dove polsa l'anima
senza ripulirla per potere con l'evidenza del fatto confondere coloro che contradi- ceano al
che accada a tutte le lingue m ragione del tempo, dell'indole sua e del
del tempo, dell'indole sua e del ripulimento di esse lingue.
, iii-17-201: diedesi per ciò al lavoro del ripulimento; ed aveva già riveduto il
il 'mattino', il 'mezzogiorno'e parte del 'vespro'e della 'notte', quando i francesi
l'italia nella barbarie, sia oggi sollecita del suo ripulimento. -atto di
: essendo gli ornamenti e li ripulimenti del parlare più propri del poeta che dell'
e li ripulimenti del parlare più propri del poeta che dell'oratore, parimente le
bottari, 5-188: lasciando di più lagnarsi del ritoccare, passiamo a quella maledizione del
del ritoccare, passiamo a quella maledizione del ripulire le pitture e del lavarle.