Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (18 risultati)

. che lo spruzzare speranze della scarcerazione del re, la sola voce o opinione

re, la sola voce o opinione del suo pronto riscatto smantellando dal cuore de'magnati

promulgati. 4. resistere alle tentazioni del male. cavalca, ii-33: buona

potendosi ismaltire, cerca farsi loco capace del suo accrescimento e spigne il corpo della

milanese, 1-433: questo ricalcitro [del cannone] s'accresce in proporzione alla

becchina, / dante alighieri, e dir del mariscalco: / ch'e'par fiorin

anche assol. statuti della lega del borgo a san lorenzo di mugello, io

rispetto delle torri che crescono in fuori del diritto del muro inverso la città braccia

delle torri che crescono in fuori del diritto del muro inverso la città braccia otto,

un'apparecchiatura, un dispositivo. del giudice, 2-106: aveva passato la notte

passato la notte a ricalibrare l'elettronica del rivelatore, con rudiger. =

sofficienti però per ricalmare l'animo agitato del papa dalle tempestose procelle di varie diffidenze

siri, i-13: con la morte del concino si ricalmarono le tempeste e le

si ricalmarono le tempeste e le turbulenze del regno. idem, ii-1321: si ricalmò

: si ricalmò ben presto la tempesta del suo sdegno. p. e. gherardi

ren- duta la sua lettera de'14 del corrente, per la quale mi sono

barbe e si piantino subito nelle buche del vivaio, messovi prima il solito concime,

qual se fa secondo che ha ordinato bernardino del l'ar- maria; subito lo farò

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (17 risultati)

savinio, 10-208: « in nome del padre, del figlio e dello spirito

10-208: « in nome del padre, del figlio e dello spirito santo »,

fregia e ricama / la gran maestra del parlar, che trono / erge a

questo vero parve a due tristi uomini del vicinato un fondo da ricamarvi sopra una tale

falso. faldella, i-2-18: sull'incidente del 18 marzo 1880, i giornali ricamarono

si... ricamavano i progetti del loro avvenire. -cercare di nascondere

un valzer via l'altro nella partitura del 'rosenkavalier'. -improvvisare un discorso più

. intr. esercitare, praticare l'attività del ricamo. g. morelli, 184

primo che di loro attendesse all'esercizio del ricamare. caproni, 2-26: com'

ricamare / abile come la spuma / trasparente del mare! 6. scrivere per

sempre creatori, seppellirono lo spirito nel fondo del cuore da che non furono più padroni

e bisunto. = var. del più ant. raccamare (v.)

buonvicino che quegli non fosse un cameriero del visconte. manzini, 17-181: nella

. manzini, 17-181: nella tasca del vestito, appena gonfia, serbi un fazzoletto

, 6- 360: le chiese del messico, dietro il proprio aspetto di

la casa dell''ecce homo'e del 'cristo morto'. -colmo di vivande infilzate

330: il dolce violastro velo / del crepuscolo, ricamato / d'aeree case

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (15 risultati)

. barilli, ii-228: il corso del basso danubio è lento, pieno di

, iii-211: si eleva il ricamato affanno del piano, interrotto qua e là dallo

ricami, che svolge per professione l'arte del ricamo. boccaccio, viii-3-218

lini, 435: nacque l'arte del riccamo, dove sarà il riccama- tore

d'annunzio, iii-2-72: l'arte del ricamatóre greco operò la trasfigurazione aelle piante

squadra torinese era la ricamatrice ai fino del campionato, giocava più di grazia che

. letter. luogo adibito all'attività del ricamo. volponi, 2-51: vedevo

. l'attività o il lavoro del ricamare. -in senso concreto: ricamo

capace di ricambiare il mède, fai del male a te stessa. -assol

hai avuto tutto il tempo di accorgerti del bene che ti voglio e dei sacrifici

sempre, poscia che voi ne siete o del pari o di poco men ricambiato.

dalle lor convenienze e la ricambiano anco del pari con poca propensione alle cose nostre.

quartiere fuori centro, dove si dà del 'lei'alla portinaia per esserne ricambiati.

vignaiuoli, il cui contributo è quasi del tutto pagato in lavoro e il cui

sacrifizio per la salute, non tanto del corpo, quanto dell'anima.

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (19 risultati)

: la consapevolezza dell'unità, cioè del vivo ricambio che corre tra filosofia ed esperienza

merci più non passano dove la forza del monopolio le strascina, perché non v'è

ricambio e qui nella vetrina le vesti del boia. e. cecchi, 6-267:

eran fissate dietro alla macchina e ai lati del cofano, nelle loro custodie di tela

ricambi per autotreni a ciclo 'diesel'. del giudice, 2-72: altre volte gli

settore produttivo (anche nell'espressione ricambio del lavoro, che traduce quella ingl.

piemontesi..., ossia la possibilità del ricambio delle classi sociali, verrebbe del

del ricambio delle classi sociali, verrebbe del tutto a scomparire. -per estens

misteri e 1 tutto imbratta che, ricambio del capitano, m'hai menato in casa

lettera di cambio non pagata alla scadenza del trattario trae la cambiale sul traente o

lettera protestata, ad oggetto di rimborsarsi del valore e delle spese. -ant.

9. medie. metabolismo. -malattia del ricambio: ciascuno degli stati morbosi causati

11-i-486: l'asma è un effetto del cattivo ricambio. = deverb.

medesimo modo, infino all'altro termine del suo mezzo cerchio. d'annunzio, xciii-125

o perduti, talvolta riesumati all'inizio del novecento (come il punto ombra,

ottocento si è anche sviluppata l'industria del ricamo a macchina, che imita quello

ridderò i ricami ascosti: nel mezzo del di drento stava un core di seta incarnata

accompagnare il ricamo dei calzoni col colore del fondo dell'abito. beccaria [il caffè

... tutti quattro puntatori abituali del faraone, e in conseguenza tutti quattro carichi

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (25 risultati)

2. con metonimia: l'operazione del ricamare; l'arte, il mestiere

mia madre abilissima nel ricamo passava parte del pomeriggio al telaio. d'annunzio, iii-1-609

piccole mani nervose e tormentavano i fascicoli del romanzo, il gomitolo, il ricamo

i rami dei meli, più bianchi del latte fra i pallidi ricami della luna

. piovene, 13-87: il ricamo piumoso del terebinto dalle drupe rossastre. calvino,

. moretti, ii-108: gli svaghi del mare, il dolce arenile, la

casoni, 11: l'auree pompe del cielo, / de le stelle i ricami

/ de l'alba e gli splendori / del sole et i lor moti, /

anche di autentico arricchimento stilistico ed espressivo del testo stesso). pallavicino, 8-23

che non lasci apparir chiaramente il fondo del discorso. papi, 4-10: l'arte

de'quali riducesi al più a caricare del più sfoggiato e strano ricamo un povero

faldella, i-2-284: la prima parte del discorso venne recitata quasi a memoria con

, 1-i-700: era un ritratto psicologico del re, senza il sospetto di un insulto

volgarità: un ricamo di stile sul concetto del re piccoloborghese. -ripresa di

pur non ebbe il coraggio di inimicarsi del tutto i cacciatori dei ghiroghiri musicali,

passo della musica di vivaldi è fimitazione del passetto a ricamo stretto. -trillo

a ricamo stretto. -trillo armonioso del canto di un uccello. valeri,

ti ho detto, perché sono i ricami del sapersi mantenere. malaparte, 7-227:

imbriani, 6-34: tutto il resto del racconto dello squillacciotti era ricamo della fantasia

i tedeschi erano andati difilato alla villa del tritone, credendo di trovarmi colà, e

ulivo più vegete e fruttifere di quelle del podere, e sembra che fa madre

232: nella costola serica e molle del taccuino, in un ricamétto di foglioline,

col detto colore a ritrovare le pieghe del rilievo e 'n verso el lume della

e campeggia 1 rilievi e i dossi del lume della figura. e per questo modo

può dirsi che sia il participio passato del verbo 'ricampire'ossia 'ricampeggiare'. = comp

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (15 risultati)

ancora una volta l'uso del laser. veicolata dalle fibre ottiche di

detti i versi / e stracciato il 'rimario'del ruscelli, / poiché [mercurio]

terra stende; / parte ai fossi del campo s'awicina / e celata ascoltar l'

, / sì ch'io non possa ancor del tuo gran nome, / o filodemo

quanto risentimento farà iddio sopra que'giovinastri del popolo minuto che, imposto qualtme soprannome ad

sopramani vendicati, non si parlò che del padre cristoforo. tommaseo, 15-41:

un tal piglio sinistro, quasi godesse del dispiacere che ci fa a ricantarci sempre

che il compare, andando alla messa del rosario, si fermava per salutarlo,

: con- vien ricantare le vecchie virtù del popolo e delle madri come le conoscemmo

a quelle basse altezze dove il picciol tiro del loro braccio di pigmei cachettici può arrivare

: ripigliarono quella tante volte ricantata calunnia del valersi della religione per far non meno

cristiani, vuole intrudervi la ricantata empietà del sistema stoico. pananti, i-100:

.. chi la volesse ritenere per cosa del boccaccio e dare invece al frescobaldi quella

poeti. -con riferimento al canto del gallo. imbriani, 6-176: in

. v.]: 'ricanto': ripetizione del canto, canto ripetuto.

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (11 risultati)

momento, compro e consumo il vin del reno, eccomi in contradizione con me stesso

, che sarebbe un male sempre minore del rimorso. 3. prov.

-disseccato. giuliani, ii-309: del gran freddo le piante restonno offese,

restonno offese, e c'è stato del grano rimorto. -brullo.

frutto, / sì ch'ell'era del tutto / la donna di toscana, /

rimossi, secondo che maggiormente o meno del vino ovvero del grano il padre della

secondo che maggiormente o meno del vino ovvero del grano il padre della famiglia desidera.

de'partefici; e pare che sappia più del latino che del vulgare, sì come

pare che sappia più del latino che del vulgare, sì come, senza dubbio,

vuol rimossi gli offerti patti di capitolazione del 4 maggio. 7. tralasciato

d'occhio possente a riguardar i raggi del sole e d'unghie rapacissime di cotanta grandezza

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (30 risultati)

sua fama al mondo, e in del fa tamia degna. 2.

... sensali si debbano eleggere del mese d'agosto proximo che viene per la

pe'consoli e consiglieri della detta arte del detto mese, overo per la maggior parte

, io signore... dispergerò lui del mezzo del popolo mio.

signore... dispergerò lui del mezzo del popolo mio. 16.

ci dovrà essere chi sottolinea i riflessi del modo di produzione, chi i processi

processi di reificazione, chi la sublimazione del rimosso, chi i codici semantici del

del rimosso, chi i codici semantici del sesso. e. fiorani [« alfabeta

dicono, che furono fatte, restavano del tutto inutili e senza alcuna esecuzione,

ardita rimostranza di federico, imperiale figlio del marchese doria. bar etti, 6-302:

tenda di achille a ridomandar il corpo del figlio e si dispone al viaggio malgrado

che entrava nella casa, delle canzoni, del loro libero linguaggio. alle sue rimostranze

-per poco ancora. -contestazione rispettosa del comportamento (ritenuto ingiusto) di un'

sarpi, vi-3-56: contiensi nell'epistola lxv del terzo libro una rimostranza molto umile di

alle loro maestà, ministri e prìncipi del consiglio le rimostranze proprie...

l'imperio, conforme le remon- stranze del re di danimarca. delfico, i-474:

al re, sola camera dei pari del regno ed a quella dei comuni. leoni

. monti, xii-6-447: la chiosa del bufi aveva pur detto chiaro al frullone che

sua piena esecuzione, nonostante le rimostranze del parlamento medesimo. mazzini, iv-6-

credevano contrari alle leggi ed agl'interessi del regno. -ricorso fiscale. carducci

il governatore la renitenza sua all'intenzione del duca. 4. stor.

calle sicuro e non dirupato alla rimostranza del fatto, non infetto dalla passione,

. brusoni, 4-ii-139: il casnadat del bassà eli raddoppiò con alcune ceste di

naturale, alla chiesa ed al cognome del re francesco. f. corsini, 2-493

maestà, remostrando appresso che si farebbe acquisto del dominio dell'adriatico. alvise contarmi,

al bene di cristianità et ai pericoli del turco che la pace fosse universale.

pietà, la sollecitudine, la carità del prossimo. 2. fare rimostranze

re un breve in questo proposito, del quale chiamatasi offesa la francia,..

.. gli fece rispondere dal cancelliere del regno in una forma risentita, rimostrando

coi motivi suggeritigli da quel primo invaghimento del suo raziocinio, tutti concordemente gli rimostrarono.

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (22 risultati)

qua or là apparire in terra il lume del sole, rimostra chiaro non essere il

ripetizione di un motivo poetico. manifesti del futurismo [319]: l'aerocanzone futurista

questo termine è removibile, col deformarsi del sistema. 2. revocabile.

, senza rimovimento d'una minima parte del monte? -esclusione. crescenzi

'l rimovimento dell'aura la sanità corrompe del luogo. 2. figur.

la santade, rimovimento di rangole, ritrovatrice del savere. ottimo, ii-178: la

, v-10: galeno diceva che la cura del male è la distruzzione e rimovimento della

carica o ufficio ricoperto. statuto del podestà di firenze (1355) [in

ancora alla repulsa e caccia e removimento del detto tale, non si valente correggere,

: kemovicion de refuxura che se deva del savon. = nome d'azione da

carducci, ii-6-233: quanto alla remozione del monumento e statua di s. petronio

: la bisogna fu breve: constatazione del decesso,... processo verbale e

processo verbale e disposizione per la rimozione del cadavere. c. e. gadda,

a sé fino a padroneggiare la rimozione del parallelepipedo. -distacco di un affresco

d'esito felice fosse per farsi la remozione del reno dalle valli. -ant

e dalla remozione de'secolari. scala del paradiso, 174: stefano...

medicamento alquanto più gagliardo. g. del papa, 6-ii-158: non posso non

e dalle foglie più piccole e nascoste del ficus arredatori ©. bolaffi -la rivista

rimozione dello strato di vernice, la superficie del dipinto è apparsa ancora in buone condizioni

a napoli sia stata contromandata la remozione del cordone sanitario. 3. mancanza

g. bragaccia, 2-282: la remozione del delitto si fa quando gettiamo la colpa

, 158: non ricercare la voluntà del compimento, perché questo conduce alla remota remozione

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (25 risultati)

di aggiustarsi, eziandio senza la rimozione del cardinale dal ministerio. de luca, 1-2-237

tale opportunità chiedere a cesare la remozione del viceré. codice dei podestà e sindaci del

del viceré. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811),

da capo della polizia erano la tranquillità del paese e la popolarità senza pari di

codice civile, 384: 'rimozione e sospensione del tutore'. il giudice tutelare può rimuovere

per legge. codice di procedura penale del 1930, 346: il giudice,

l'identità e l'integrità con l'assistenza del cancelliere. -in partic.

perché in tal caso rappresentano la persona del padre e subentrano nel suo luogo,

da tasse in misura eccessiva, o del mancato investimento in attività non sufficientemente redditizie

in attività non sufficientemente redditizie a causa del prelievo fiscale. -teoria della rimozione

, per un processo inconsapevole di difesa del subconscio. saba, 1-180: occuparsi

), si compie però all'insaputa del soggetto, come atto inconsapevole e cioè

, 19-105: come mai una strana rimozione del già vissuto sembra aver cancellato i peggiori

persone della corte con essa, ma del re medesimo. ferd. martini, 4-164

non si impensieriscono più né della prigionia del papa, né del rimpaciaménto dei borboni.

né della prigionia del papa, né del rimpaciaménto dei borboni. = nome

pensò importare infinitamente alla sicurtà e stabilimento del regno suo e delle fortune dei goti

avversario (la palla, nel gioco del calcio). corriere dello sport

bozzo di sangue è rimasto negli occhi del taciturno, che adesso ha la testa rimpallata

rimpallo, sm. nel gioco del biliardo, ritorno della pallina su quella

, iv-417: 'rimpallo': nel giuoco del biliardo indica il ritorno della palla avversaria

la palla, in partic. nel gioco del calcio, ritorno della sfera verso chi

detto...: -la santità del rimorso! -e viosci di rimpallo: -santità

di rimpallo: -santità? la immortalità del rimorso! = deverb. da

per esservi rimpalmata e ristorata dai disastri del mare. petruccelli della gattina, 3-1-152:

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (15 risultati)

nel fin con essi arrecano / e del sano intelletto tanto alleviansi / che, cer

rimpannatura, sf. ant. sostituzione del panno o della reticella consunta di

, tanto numerosa che le spietate ruberie del padre non avevan potuto rimpannucciarla. marchesa

presentata era stata la domanda di matrimonio del vecchio medico. un uomo miserabile, pieno

rimpannucciare le sale già sdrucite e seminude del palazzo e chiamarvi, come era suo

rimpannucciata e rinsani- chita e in comunione del loro affetto, più quasi non s'accorgeva

v-3-182: giunto al campidoglio, l'uffiziale del papa francioso rimpannucciato col denaro del ladron

uffiziale del papa francioso rimpannucciato col denaro del ladron nar- bonese fece sua solita concione

delle proprie forze, vuole tornare alla guida del governo. rimpannucciatóre, agg. e

lastricati;... sento la riluttanza del barbaro inurbato per forza. =

rimpastare, n. 5 col suff. del gerund. lat. rimpastare,

agnate leggermente d'acqua la placca del forno e allineateci i dischetti, che

, fatto a pennello e in idea del lor volere e capriccio, e non già

trasformata e rinnovata a seconda delle esigenze del 'comfort'moderno, l'orchestra rimpastata,

un'istoria tutta sua, vi aggiunse del proprio una seconda parte, mezza versi

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (11 risultati)

italiana fino al 1550 lo rimpasto dalla prefazione del 'poliziano'e da quel che lessi

bompiani, i-300]: ti parlai del mio 'itinerario italiano'. ne uscirono poco

gramigna liberale, / con tre birbe del tiralo / rimpastava un tribunale, /

, 2-98: sovente quel freddo profumo [del bucchero] / in tal estasi fannelo

de'colli più saporite sono di quelle del piano. -fango rimpastato a forma

. carducci, ii-9-266: la canaglia del mestiere non può peronare mai a un

so. idem, iii-18-297: le frasi del trecento rimpastate con le ciancie accademiche.

diamo alcun pensiero di studiare la soluzione del problema sociale. d'annunzio, v-1-970:

. rigutini, 1-141: 'un rimpasto del ministero': che è metafora da fornai.

. si potrebbe dire: 'parziale mutazione del ministero', o semplicemente: 'modificazione

ministero', o semplicemente: 'modificazione del ministero'. carducci, ii-18- 188

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (20 risultati)

giovanni... fin dal luglio del quarantotto accennava di voler tornare sul vecchio.

luogo quelle opere che si solevano considerare del primo decennio. 4.

abitatori. 5. aratura superficiale del terreno che si compie dopo un primo

deriv. da rimpatriare, col suff. del gerund. lat. rimpatriarne (

nello scialle invernale, uscivan liete alla voce del rimpatriante [di ritorno dalla prigione]

per li sacrifizi, ma in luogo del fuoco egli vi trovò un'acqua morta

qui jn mezzo al canto degli amorosi rossignoli del mio boschetto. carducci, iii-17-328:

da ogni sinistro, assumendo ogni cura del mio rimpatrio. ferd. martini, 1-i-23

. codice della navigazione, 363: 'obbligo del rimpatrio deh'arruolato'. quando il contratto

venne pochi mesi di poi, nel principio del 'jo. bernari, 3-66: bianca

, il contravventore sia tradotto al luogo del rimpatrio. 2. stor.

un gruppo di valdesi, nell'estate del 1689, nelle valli germanasca, del

del 1689, nelle valli germanasca, del pellice e del chisone meridionale tre anni

nelle valli germanasca, del pellice e del chisone meridionale tre anni dopo che,

che nel pomeriggio, aprendo i lavori del convegno storico sul glorioso rimpatrio.

di consigliere di luogotenenza davanti la raffica del malcontento popolare. se ne rimpattò spiegando

franchi come il consiglio di luogotenenza, del quale aveva fatto parte, si era

cicognani, vi-184: a questo soffio [del maestrale], il mare, d'

non à l'onda: è il risentimento del mare allo scorrer dell'aria sulla superficie

, rimbombò terribile per la dipinta volta del salone, e a guisa d'un

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (3 risultati)

; riattaccatosi a'paura. segnatamente ai tasti del pianoforte. 'bisogna che faccia cattivi compagni

fuggivano, come i vilrimpellare la tastiera del mio pianoforte'. = comp. dal

rimpegolabili si rappattumina. un'aquila del monte olimpo volare tra le selve di puglia

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (20 risultati)

e im- pression d'affanni, / del mio stato compagne or dolce or rio

mus. munire di nuove penne i salterini del clavicembalo e della spinetta. tommaseo

spinetta': rifare l'impennatura ai salterelli del cimbalo, della spinetta. = comp

pin rangone da'pisani: che vi par del nostro puledro? kispose chi rimpennava troppo

o in grembo; ove et alla soavità del calore naturale di lei et alla sopranaturale

mus. sostituzione delle penne nei salterelli del clavicembalo e della spinetta.

v.]: 'rimpennatura': l'operazione del rimpennare, segnatamente cimbolo o spinetta,

po'a rimpensierirsi di vederlo muto più del solito, con una lieve ruga tra

/ né sapea come, guaste / del dottorai cervello / le corde e il ponticello

..; riappestare, verbo iterativo del contagio in genere. = comp

passare i fili dell'ordito nel pettine del telaio per dividerli regolarmente. premoli [

mosca? -e quella [posata sul corno del bue] tutta rimpettita: - ariamo

: rempeto quello luogo, a muro del sepolcro, si è lo pogo sancto

appunto nmpetto alla donna sua. novella del grasso legnaiuolo, 1-40: missollo in

al re, ma messigli alla riva del fiume da destra per non essere accerchiato.

nel mar di spagna, rimpetto alle costiere del regno di granada. foscolo, iv-302

sono i piedi, rivolti inverso la parte del mezzo die, la quale è a

carducci, ii-2-81: che vale il resto del mondo, po sto rimpetto

... alla poco vantaggiosa descrizione del bue non altra cagione ne scrivo, se

vento che non si sa da qual contrada del mondo spirar soglia, ma si vede

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (8 risultati)

, 2-176: tornando a spira al cader del sole, le montagne vosge e le

peggio, si che apparisca la disuguaglianza del lavoro, come cosa appiccicata o appiastricciata

rimpiange le immagini a cui è affezionato del contadino arcaico e dell'operaio bruto.

voce 'rimpiangere'per adoperarla talora nel senso del 'regretter'francese. moravia, xl-70:

4-50: nel mondo che si risentiva ancora del caos, dante aveva messo un po'

. v.]: 'rimpianto': atto del rimpiangere o in cuore o in parole

eguale invito mi rivolge il giovane direttore del centone fiorentino, il quale..

signor munster era... più curioso del non avvenuto che rimpiantoso dell'awenuto.

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (13 risultati)

verbale di 'rimpiastrare', segnatamente nel figurato del verbo. = nome d'agente

1. nelli, i-346: del signor strinato me la rido, che ha

a spese di federigo, fu tenuta del donatello e, smarrita, non fu

tratti... di un pentimento del tiziano, o dell'opera di un tardo

in queste bande ha fatto, / ma del gliuolo tuo, da te disgiunto

d'ulisse per non udire lo schioppettare del frustino della moda. faldella, 1-4-171

prova in momenti difficili, quando i difensori del papato regnante tacevano e si rimpiattavano vigliaccamente

, almeno in apparenza, al principio del sec. xix, s'è rimpiattata in

. magalotti, 9-1-59: nell'elezione del sito voi raffigurate subito un ripostiglio,

coperto, non lasciar vedere una parte del corpo. fagiuoli, 1-4-276: i'

tela incatramata, in caverne o fenditure del vivo macigno. pratesi, 5-422: accaddero

bocca, rimpiattandosela accesa in una tasca del gabbano. jahier, 68: ora è

cantù, ripigliando ed esagerando il detto del foscolo, avventa o, meglio,

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (11 risultati)

mi curo io amante dell'aria libera e del cielo scoperto. de roberto, 235

mezzo alla mostruosa flora proliferante nei bassifondi del suo spirito. 2. per

degli abbominevoli vizi rimpiattati nel più profondo del cuore. cicognani, 1-233: fin

e par che al gioco ei faccia / del rim stati rimossi o sono

siri, iii-349: essibirono i deputati del gran duca che si spasso cominciava più

.. ne ve gimento del servizio di leva, chi era stato chiamato

carica. rivoluzionaria negò le leggi impersonali del lavoro e del monti, ii-171

rivoluzionaria negò le leggi impersonali del lavoro e del monti, ii-171: joubert è

pea, 11-137: l'arrivo del medico interino a rimpiazzare per eroi

1 piatti freddi di cucina secondo l'ordine del servizio, si piega...

il male è rime sto del coscritto che vi era stato chiamato.

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (30 risultati)

b. operti, 8: la comune del popolo, non so se per ostentazione

argomento dal numero de'morti nella peste del 1656, che ora pensano rimpiazzato,

plur. -i) stor. appaltatore del rimpiazzo. beccaria, ii-356: l'

in tutti i passati contratti con l'impresa del rimpiazzo veniva stipulato che non se ne

xviii), sistema di appalto generale del mantenimento delle truppe che ne distribuiva l'

le truppe erano stanziate). -impresario del rimpiazzo: appaltatore di tale prestazione.

. vv. illustrissime con loro ordine del dì... febraro 1683 che,

sopra li piedi di lista degli offici del soldo del 31 genaro prossimo scorso,

piedi di lista degli offici del soldo del 31 genaro prossimo scorso, dovessi formare

l'alloggiamento che viene somministrato all'impresario del rimpiazzo per conto dello stato. p

. verri, 3-iv-109: tutte le rimostranze del 1662 produssero una lodevole operazione risguardante la

se non si opponesse il vigente contratto del rimpiazzo che ne proibisce l'estrazione.

l'estrazione. 4. nella pratica del commercio della seta, sostituzione di una

, 'rimpiccianaosi', vorrebbero celare i danni del tempo. = comp. dal

occhi languidi e dolcissimi cercando gli occhi del direttore. di giacomo, i-476:

e resta di molto inferiore alla orazione del foscolo. oh come siamo rimpicciniti!

. gadda, 6-334: la sagoma affumata del trenetto rimpicciniva in quel momento verso un

vede che gli oracoli abbiano punto profittato del progredire dell'eloquenza: anzi man mano

... che la mente peregrina del pindemonte era rimpiccinita dalla superstizione. de

era un coglione; e quel 'rimpiccinito'del paolini ha seccata l'accademia per fargli

. pareva come rimpiccinito a'suoi [del vescovo] piedi, men che fante

. carducci, iii-16-320: questo del parini è un rimpiccio- limento del 'trionfo

questo del parini è un rimpiccio- limento del 'trionfo d'amore', allegoria fuori oggimai del

del 'trionfo d'amore', allegoria fuori oggimai del vero e delle idee del tempo.

fuori oggimai del vero e delle idee del tempo. a. tarozzi [« l'

tarozzi [« l'indice dei libri del mese », gennaio 1986], io

contrastanti gli effetti drammatici (esempio ingigantimento del pugno di un pugilista; esempio ingigantimento

le due contesse sorelle trasversarono il fianco del loro antenato tenendosi per mano, insistendo

vasi periferici, ossia al rim- picciolimento del calibro dei vasi sanguigni che si trovano

. carducci, iii-12-326: le ariette del sei e settecento accennano il rimpiccioliménto dell'

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (12 risultati)

e il pontefice per rimpicciolire la portata del fatto accaduto. -rendere meno intenso

con una testa e un'anima come quelle del sig. aw. gualandi bisogna pure

3-i-145: leggerò -quando e come -il libro del gentile; e ti diro; forse

. alvaro, 15-277: essi discorrevano servendosi del dialetto, che rendeva le parole più

la chiesa di s. maria del parto. marinetti, 7: la terra

picciolita dalla velocità. nuovo senso del mondo. sava rese,

suo viso disfatto, rimpicciolito dalla stanchezza del viaggio. bernari, 6-166: egli

: gli uomini sono tormentati dalla febbre del calcolo e dell'opportunità. dio mio!

donnette. savinio, 12-265: 'la storia del soldato'è la storia di faust rimpicciolita

poeti sono... la miglior gente del mondo. rimpiccoliménto, sm.

2. econ. disus. perdita del potere d'acquisto di una moneta.

: dall'essere una volta la lira dupla del zecchino, in oggi è rimpiccolita fino

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (8 risultati)

caprine carni, / ed insieme del grasso rimpinguando / farina: e quegli [

carducci, ii-3-141: fatta l'edizione del berchet, penserò a un libro in

la storia e la mitologia al servizio del rimpinzamento. 2. per simil

? » / dice; ma saldo più del pavimento / nulla si muove.

: mi rallegro con vostra signoria illustrissima del suo felice arrivo e l'abbraccio di cuore

il calvados è anche legato all'uso del cosiddetto 'trou normand', il buco normanno.

prodiga di facili guadagni: l'industria del cinema. -con sineddoche. bonghi

.. impossibile che tra gli scrittori del trecento tu ne trovassi di rimpinzati di antitesi

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (18 risultati)

: soltanto per esprimere facetamente l'idea del mangiare con avidità, o molto o soverchio

rimpizzare il sacco / e poi depor del ventre il grave pondo. 2

pezza, / in vari modi a far del peggio attizza / la voglia del marito

far del peggio attizza / la voglia del marito al male avvezza, / e nmpol-

mano che va acconciando la mammella alle labbra del bambino. 3. figur.

, con fondi pubblici, il bilancio del consorzio di bonifica. -intr. con

, iii-26-221: a rimpolpare lo scheletro del quaderno, sono adoperate le trascrizioni dei

, sono adoperate le trascrizioni dei corsi del * 24 e del '27. pavese,

trascrizioni dei corsi del * 24 e del '27. pavese, n-i-439:: sono

viso chiaro, / onde la piaga del mio cor rimpolpo. = comp

riempitivo, materiali, temi o stili del passato. stuparich, 4-43:

vari modi [la donna] a far del peggio attizza / la voglia del marito

far del peggio attizza / la voglia del marito al male avvezza, / e rimpolpetta

né nuoce rimpolpettarlo, che verso la fine del xv secolo l'architettura, la quale

dal tetto in su la gronda / del palagio a posarsi una civetta; / civetta

. faldella, i-1-163: alla riapertura del parlamento rim- polpettatosi quel ministero con depretis

nidiata, venne chiamato a far parte del quarto ministero depretis, rimpolpettatosi dopo la

ministero depretis, rimpolpettatosi dopo la partenza del cairoli. = comp. dai

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (9 risultati)

dicembre 1877 l'on. depretis tentò del suo gabinetto. 2. manipolazione

suo gabinetto. 2. manipolazione del cranio di un neonato, per correggerne

cassieri, 37: il mestiere stesso del signor armando favoriva il perfetto mantenimento del

del signor armando favoriva il perfetto mantenimento del suo alter-ego, ovvero la pancia:

= var. aretina (registr. del d. e. i.) di

rapini, x-1-448: non curai il giudizio del mondo e non volli mai rimpngionarmi nelle

occultamente fatta da lui chiuso in casa del bassà zaido, quale di azione perfida

io non ho più diritto di rimprocciarvi del vostro silenzio. d'annunzio, v-1-881:

il che per l'altro dolendomi, sì del guardo la rimprocciai che savia si tenne

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (10 risultati)

. di quello fattore della leggie o del principante di sua auttorità sentenza, o

principante di sua auttorità sentenza, o del giudeamente della 3 singnificazione, della persona

sovente rimprocciato il mio divagare nei ricordi del tempo antico. -in relazione con

accusa doveva ricordare come gl'istru- menti del delitto, allorché non si spengono ma si

lo impe- radore, assalito in mezzo del mercato dal popolo, con nm- proccio

e fuggendo nel palagio, appena dal furore del popolo potté campare. capitoli delle monache

o vero li autri secreti facti e decti del monastero e delle monache. cavalca,

vi-254: l'uomo accostumato alle parole del rimpropèrio in tutti li dì della vita

rinsecchito (una persona o una parte del corpo). carducci, ii-7-138

, i-421: il freddo e scarno demone del paradosso la invasava tuttavia: ed egli

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (7 risultati)

senno ce 'l fa fare. niccolò del rosso, 174-6: sì dolge vita cum

moderni casisti nel loro scrivere a cagione del non aver seguito i santi padri,

. la feccia della nostra città, del nostro sangue riscaldata, chiamarsi becchini e

buona opera a persona ch'elli stimi ingrata del beneficio ricevuto, e tutti sono segni

rimproveravano a loro la viltà della progenie e del nascimento loro. andrea da barberino,

sé, dubitare che sotto le spoglie del panegirico sia mascherata la satira e che

priego / ché staiate im penitenga; / del forte remproverio / aggiatene temenga. frachetta

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (14 risultati)

priego / che stiate in penitenga; / del forte rimpro- vèro / aggiatene temenga.

piacere e di soddisfare la somma delicatezza del tuo cuore, non dirò unico ma raro

più comuni che si facesse alle persone del foro. -critica aspra e severa

la gente spenta, / in rimprovero del secol selvaggio? g. f. morosini

; quantunque per me abbia un po'del rimprovero! 5. malessere.

compiuto oppure l'ingratitudine altrui nei confronti del benefattore. tesauro, 2-176: gagliarda

persona); ornato (una parte del corpo). cantù, 1-85

piovano di san cresci era in compagnia del più solenne barbiere della città. linati,

, provai sotto i denti e sulla volta del palato una voluttà da divinità terrigena.

fanfani, i-153: 'rimpuntire': si dice del mettere qua e là punti di grosso

da'laghi e da'fiumi alla volta del mare. = comp. dai pref

reputare (v.), con epentesi del pref. lat. stillati vo.

giove? nievo, 1-595: il rimugghiar del bestiame, il fremere delle larve,

, 189: udirò il grido / del buono esplorator, cui le marine / caverne

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (21 risultati)

eran press'a poco questi i rimuginamenti del neo commendatore abburattato dalle scosse del tram

rimuginamenti del neo commendatore abburattato dalle scosse del tram durante il tragitto da piazza del

del tram durante il tragitto da piazza del duomo a san gervasio. manifesti del futurismo

del duomo a san gervasio. manifesti del futurismo, 105: quest'arte espressiva

che rovesciasse i bolliti sopra la conca del bucato, essa cantava ridendo e piangendo.

. bartolini, 5-315: presi anche del buon lardo di maiale; ravvivai il

per ritrovare una lettera d'un guardiano del suo ordine. pananti, i-104: rimuginando

, cui possa ragionevolmente aspirare un uomo del rango il piu sublime, è d'

rimuginare i propri peccati, ch'è del più chiuso egoismo verso gli altri.

suo proposito di buttare nella strada il quadro del bambino gesù. moravia, i-374:

pavese, 4-196: rimuginando la dolcezza del colloquio di prima, camminavo con cate

220: nel rimuginare i più segreti cantucci del mio disadatto cervel di gatta salvatica,

). moretti, i-500: ragazzi del vicinato al cancello che chiamano le rondini

per nulla... l'indole del filosofo propriamente detto, sedentario, timido,

conclusione, con cui giunse alla piarda del nano ed ai mulini, stanca,

croce, ii-2: quella frattura nella superficie del l'osso, fatta da

cavalca [crusca]: per rispetto del sommo... remunera- mento non

preda de'reami celestiali e 'l censo del rimuneramento sempiterno, non possiamo essere vincitori

maestà impenale: avrebbon ceduto alla vista del principe sommamente sperto, rigido e rimunerante

: non attendono altra rimuneranza che quella del paradiso. = deriv. da rimunerare

beato, / non te sirà gravezza guardarle del peccato; / observerai la lege che

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (23 risultati)

che tu non facci ingiuria a chi vive del suo sudore. pallavicino, i-54:

che specifica il motivo della ricompensa o del premio. cavalca, 20-261: trovandomi

e sollecito volendomi e credendomi quasi rimunerare del buon servigio..., dissemi

: quel che sa rimunerare altrui / del ben che ha avuto veramente è degno /

ii-889: se il signore teneva conto del suo grande sacrificio, doveva un giorno rimunerarla

-con l'oggetto dell'azione, del fatto, del comportamento, della virtù

l'oggetto dell'azione, del fatto, del comportamento, della virtù che determina la

in villa: / ora conosce il merto del suo canto, / in quanto effetto

canto, / in quanto effetto fu del suo consiglio, / per lo remunerar

.. mi aveva fatta una copia del mio ritratto... e per questo

la scaletta. -con l'oggetto del lavoro o della prestazione per cui si

che può bastare a chi si contenta del poco. cicognani, vi-204: in

iddio ha voluto che voi ci rimuneriate del danno fatto. 6. iron

. villani, i-8-107: come il fulminar del braccio ostile / più raro e lento

, 7-399: a fine che la remission del nostro peccato non pur si conformasse alla

alla sua giustizia rimunerativa per la sufficienza del merito del redentore, ma insieme alla

giustizia rimunerativa per la sufficienza del merito del redentore, ma insieme alla sua giustizia

, 174: questa e le altre malevolenze del re considerando il duca ruberto e tenendosi

l'amore e rifuggì nel sacrario non tanto del suo convento, quanto di se stesso

stoché si vorrà provvedere alla necessità di aumento del personale nel più importante e più disgraziato

valzer, giuramenti sacramentati dietro la cortina del palco, pegni di fedeltà accolti e

entento stai a. mmea solia / pur del remunerato. rimuneratóre (remuneratóre

voi ch'avete lassata l'af- feczione del mondo e avetemi sequitato, avrete qui la

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (21 risultati)

che si attribuisce in riconoscimento dei meriti del beneficiario (una concessione, un privilegio,

: riceveste in essa dignità la rimunerazione del vostro bene educato intelletto negli onesti studi

d'un vostro sincero amico in vantaggio del vostro onore e del vostro stato -diss'io

amico in vantaggio del vostro onore e del vostro stato -diss'io - non riceve

, per ragione di salario overo remunerazione del detto uficio del consolato, altro che

di salario overo remunerazione del detto uficio del consolato, altro che quello che di

», 5-35]: la riorganizzazione del lavoro non tocca soltanto il saggio di sfruttamento

soltanto problemi di equa o iniqua remunerazione del lavoro; pone... il problema

concessione dell'uso dei loro terreni e del loro lavoro direttivo. 3.

. rimunerazione sociale: tipo di retribuzione del lavoro che tiene conto della situazione familiare

lavoro che tiene conto della situazione familiare del lavoratore, in modo da garantire un

dotto uomo abbattuto a vedere i contadini del senese 'rimunire', cioè ripulire, una

figliuol, le barbe rase, / del pelo e della carne infino al osso /

[la suocera] a la sponda del letto con le braccia rimunite, senza pianelle

gli occhi tuoi ritrovi. statuto della società del radule a'orgia, 90: chi

e condannato per li signori e camarlengo del padule in x soldi di denari senesi

, i-147: rachel venia colle pecore del padre suo, imperciò ch'ella pasceva la

rimuovendo il lapillo, scoprimmo un pavimento del più vago disegno e de'più splendidi

opime / campagne e le città, fatte del mare / letto per te; e

ed acque tutte predette stabilita la direzione del loro corso, altre verso il po grande

i-1083: la fontana / rimuove il velo del capelvenere / dalla sua orecchia stillante /

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (19 risultati)

rimosse / forse da poco la donna del convito. -far espellere, smuovere

dal corpo gli escrementi. g. del papa, 6-i-43: le indicazioni, s'

-demolire una struttura architettonica. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano

entravano nel pertuso, acciocché la corteccia del rampollo s'agguagliasse alla corteccia del palo

corteccia del rampollo s'agguagliasse alla corteccia del palo. e. cecchi, 8-75:

sede. porzio, 3-176: del rimovere e del sospendere il concilio non

porzio, 3-176: del rimovere e del sospendere il concilio non volle udir ragione

ad ogni incomodo che per la morte del pontefice si potea cagionare. -correggere

compagni, 3-5: i contrari alla volontà del papa, non volendo più sostenere il

, non volendo più sostenere il fascio del cardinale né lasciare più abbarbicare la pace

aver per tanti anni fatto resistenza alla furia del nemico ereditario, così promettevano di far

ix-i- 420: era l'anno del priorato di dante, e gli uomini delle

li troiani, reliquie de'greci e del crudele achille, fatigati per tutto el

quale con la frusta rimovea la calca del popolo nelle feste publi- che.

e ritomomi all'ozio della mia villetta del quale roma non mi rimoverà più.

l'autro non rincrescie. capitoli della compagnia del crocione, 3: ogne qualità di

sieno tratti li uomini per necessario moto del cielo, niente meno ciascuno uomo per ragione

ragione e per intelletto potrà raffrenare e del tutto rimuovere da sé li suoi malvagi

davila, 101: l'età legittima del re aveva rimosse tutte le pretendenze di conseguire

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (17 risultati)

illustri, avesse registrato anche le virtù del suo grande predecessore, avrebbe rimosso da

amedeo stilò lì sul momento un abbozzo del preliminare d'acquisto. pasolini, 7-124

/ chi non è aggressivo è nemico del popolo! -con riferimento alla grazia divina

-rifiutare, respingere da sé. scala del paradiso, 31: quelli che desiderano di

senno; cancellarne la fama. niccolò del rosso, 1-11-3: in abito d'omo

mele bianco. -perdere il colore del volto. cicerchia, xliii-313: la

4-178: deliberando il senato di rimuoverlo del consolato, fabio massimo suo padre, per

massimo suo padre, per la vergogna del figliuolo, il senato pregò per sua volontà

rimossi questi ch'erano stimati le migliori teste del gabinetto, piu facilmente sarebbe egli subintrato

a loro sia licito tucti e singuli soldati del comune di firenze... cassare

e singularmente da'soldi e da'servigi del comune di firenze. leggenda aurea volgar

flavio volgar., i-376: quella parte del popolo che desiderava l'ozio e la

cieco, 15-91: non pur sol del sole era geloso, / ma se

audi, figlio mio, l'ammaestramento del tuo padre ». e poi lo rimuove

testi fiorentini, 190: la natura del latare dè esere insino ne'due anni

di ritrarli, almeno per amore. del carretto, 7-25: pensa ch'io

quanto di rimuovere la città dall'aderenza del re di francia. f. badoer,

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (20 risultati)

ancora di dio, dinanzi al giudicio del quale di qui a picciola ora s'aspetta

bastante né l'opposizione della maggior parte del consiglio a rimuovere la regina dalla deliberazione

con le sette fiamme al volto. niccolò del rosso, 1- 200-9: or oidi

zà tosto, / da tut le breg del mondo ke tu seré remosto. fra

e fannoti rivolgere verso iddio. niccolò del rosso, 1-15-13: questa fede mi dà

ospizi. renieri, xxxvt-74: io del ciel grave forte dubito / e del peso

io del ciel grave forte dubito / e del peso il qual porto con mia gran

, che il tonante giove / lasciato avea del ciel la gerarchia / e sceso in

mancato alle belle forme naturali per la mancanza del buon disegno, per la quale e

ne fece lui; veduto questo quegli del governo, parve loro di mandare a pistoia

lo spirito suole essere furioso. niccolò del rosso, 1-248-13: remove tu l'error

1-4-245: poiché siamo entrati a dire del desiderio, è da rimuovere l'opinione di

forinole con dimostrazioni nuove, le obbiezioni del paoli non furono punto rimosse.

, esprimesi non doversi considerare 'qualunque benefìzio del principe'. e. scalfari [« la

non è però che gli ordini incomutabili del cielo noi vogliamo per potenza asoluta rimuovere

intendiamo che, considerato la materia essere del giudicio di queste due mie figliuole [venere

di ditta processione fin a li doi del futuro mese. v. ariosto,

rimuovere le confusioni con lode singolare e del proveditor navagiero e dell'ingegniero vuert.

322: coadiuvato da due o tre segretari del proprio paese si era illuso, nei

albanzani, 140: non potè la bruttezza del guasto volto rimuovere i baci, né

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (14 risultati)

compassione procedono dalla constituzione della favola o del palco o della vista. vico, 4-i-776

, poi, che definisce una persona del popolo, viene completamente rimosso o accettato

: io ho già rimosso il miracolo del sepolto, la conversione de'cavalieri in pesci

suo luogo per fare apparire più la grandezza del diletto di gismonda, invidiata da filostrato

succo [della portulaca] remove el dolore del capo caldo. b. corsini,

, solventi ciascuna indisposizione corporale e rimovendo del cibo qualunque nocumento. trissino, 2-1-116

su l'umbelico tira prima il vapore del vino, poi lo discuote e rimove,

difesa con gli altri insieme. niccolò del rosso, 1-32-7: removi l'animo

di un mutamento termico. g. del pafia, 3-45: è tempo..

15. mettere in movimento una parte del corpo per compiere un gesto o del

del corpo per compiere un gesto o del volto per esprimere uno stato d'animo

aretino, 22-30: dopo la maraviglia del sogno la vergine si rimosse a guisa

questo, che, se le parti del corpo per forza alcuna estrinseca si rimovano

l'uomo cortese fa rimuovere la villania del villano. antonio da ferrara, 150:

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (12 risultati)

di non rimoversi / che a l'apparir del giorno. 21. recedere

preghiamovi, fratelli, per l'avvenimento del nostro signore iesù cristo,..

. che voi non vi rimoviate in prescia del vostro senno e che non vi spaventiate

di udire le novitadi e le mormorazioni del prossimo, troverai tempo assai sufficiente ed

convincere. macinghi strozzi, 1-374: del dubbio ch'io ti scrissi per l'

frate giocondo, ne fu egli incaricato del rimuramento di rialto dopo il fatalissimo incendio

san pietro a varcare la porta santa del giubileo. ha gli stipiti e l'architrave

se non era un santo... del loro ordine che apparve in compagnia dell'

ordine che apparve in compagnia dell'anima del beato giovanni, e'rovinava tutto il

. -rinnovare ogni giorno il compimento del proprio lavoro. pascoli, 567

le vite loro, / ritrovando l'alba del mio giorno, / rimurassi sempre il

, ma di più distrazione che utile del collegio, tornatovi il padre vincenzo,

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (18 risultati)

psicologica o affettiva, della mentalità, del modo di comportarsi, di pensare o

di leggiadria propria saffica, dal rimutamento del pensiero, quando, avendo detto una

solo i dipinti, ma tutti i putti del fregio e le comici e gli stucchi

, 14: quintiliano ancora nel sesto capitolo del primo libro scrive queste parole: «

è quando l'uomo si vole cessare del misfatto ch'egli non fece e ch'egli

. - anche assol. lunardo del guallacca, 332: de sto senno no

siglio, rimuta la disposizion del consiglio. leggenda di s. torpè

eleggeremmo. -con riferimento alle variazioni del verso di un animale. pascoli

i loro consoli e rimutossi il consiglio del cento e 'credenza'e 'novanta'e 'generale',

: il quale giotto rimutò l'arte del dipignere di greco in latino e ridusse al

. di levare la balia agli ottantuno del porre il danaio ed eziandio del rimutare la

ottantuno del porre il danaio ed eziandio del rimutare la imposta delle prestanze. a

aveva contro di loro operato la malizia del legato. fecemegli anche formale instanza.

il più stupendo rivolgitore delle umane sorti del mondo paganico che abbia veduto il mondo

, lacerando, dall'altro, i trattati del 1815, disfacendo l'impero d'austria

il passaggio dal primo quadernario al secondo [del mio sonetto],...

subito riebbe la sanità dell'anima e del corpo. e tanto bene fu remutato e

coda et el ringhio, che è proprio del cane. ma non è sanza cagione

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (15 risultati)

la potè vedere e riguardare. scala del paradiso, 275: levando la mente

è quando l'uomo si vole cessare del misfatto ch'egli non fece e ch'egli

faldella, i-4-104: nei venti mesi del ministero il nicotera tanto continuò a rimutare

: altri avean stanza ferma nella corte del re, ma rimutandosi a vicenda coll'

. 7. cambiare l'espressione del volto per un'emozione, per un

ebbi la tua lettera, un fascicoletto del viani ov'era l'articolo su 'l verbo

una pianta. alamanni, 5-5-1202: del venereo cardon le nuove piante / or

mutarlo e rimutarlo... per privarlo del tartaro. 9. ant.

uno stato d'animo. niccolò del rosso, 1-33-12: amor, ch'è

non è contra diritto insegnamento. lunardo del guallacca, 332: de sto senno no

giuliana, che se tutti gl'imperadori del mondo col loro imperio si ragionassero qui

punto di dover rinunziare a una parte del suo potere, si rimutasse d'animo.

: nel corso di un secolo la faccia del mondo rimutasi, e tali nuove circostanze

zioni di sotto de'loro significati di mano del petrarca, rimutate poi quasi del tutto

mano del petrarca, rimutate poi quasi del tutto dal sabellico. -mutato,

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (13 risultati)

i parenti... non sono rimutati del loro malvolere, ma indurati e ostinati

ridono delle profezie e che si impaurano del gesto verso una carità, verso una

. non si verificano le rimutazioni subitanee del macchinario di tutta una fabbrica,

l tacimento o vero con la rimutazione del suo nome: nel qual caso la singularità

.. (notisi che 'rinacciare'è voce del dialetto romano; se non che nella

. dossi, iii-68: le prostitutelle del cielo... hanno in cura

cura rinacciatoria le brache ed i braghieri del papa. = agg. verb.

luoghi che rinacerbivano sempre più le ferite del mio troppo lacerato cuore, massimamente allorché

e potremmo coglierla, se gli uomini del * 48 e del '49 non rinacquassero la

se gli uomini del * 48 e del '49 non rinacquassero la loro missione e

con donato velluti che teneva il luogo del nuovo gonfaloniere di giustizia, che sonasse

si ricava dai semi di alcune specie del genere rinanto e viene impiegato per la

. rhinanthoideae, deriv. dal nome del genere rhinanthus (v. rinanto);

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (15 risultati)

sm. zool. parte cutanea prominente del muso di gran parte dei mammiferi, in

: la spagna ha già tessuto la leggenda del cid..., la francia

che si riforma per prodigio (una parte del corpo). di costanzo,

). di costanzo, 27: del foco che dal ciel prometeo tolse /

, pascendo il fiero augel fatale / del suo cor rinascente, anzi immortale, /

i sassi rotolanti, i voltoi roditori del fegato rinascente. ciro di pers, 3-282

trar non si possono che dai prodotti del suolo per restituirgliele quindi annualmente nella nuova

inaustriale (un paese). manifesti del futurismo, 23: milano! genova!

manifestarsi (un sentimento, una condizione del corpo o dell'animo, un'esigenza,

gli avanza di vita alla rinascente libertà del paese. leoni, 692: venezia

davano all'aria quasi la cordial saporità del vino, anche la voce femminile diveniva per

peraltro, può sfumare in qualche rinascenza del meraviglioso / irrazio- nale di cui si

: salutò la figura esangue e nasuta del principe romano che, non tralignando dal

seguendo l'ultima parola della decadenza manzoniano-naturalista del xix secolo, vagisce le prime voci

, il n. 8 è per adattamento del fr. renaissance 'rinascita, rinascimento'.

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (5 risultati)

, riformarsi (penne, peli, parti del coipo, anche per un prodigio)

prometeo... ebbe fatto il furto del celeste fuoco, dicesi che giove lo

si fermasse un'aquila che continuamente si pascesse del fegato di esso, che tuttavia veniva

tasso, 13-i-365: crudel, se del suo grembo al mondo nacque / sì

(fi che l'uomo esce dalla colpa del peccato mortale e riceve il sangue nella

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (39 risultati)

e rinasco sentendo queste tue ragioni avere tanto del vero. 11. tr

consolare una persona (ed è proprio del linguaggio popol.). tommaseo [

. che può riformarsi (una parte del corpo, nel mito di prometeo).

/ rostro famelico d'augel fierissimo / del rinascibile cuore fa scempio / e ai

. che si riferisce al periodo storico del rinascimento o all'arte e, in

c. carrà, 350: l'effige del redentore è soffusa di un possente soffio

provato che giotto aveva una esatta idea del bello, precorrendo in tal modo il

oldati, 2-250: putrescenti case del cinque e del seicento, plebee o

, 2-250: putrescenti case del cinque e del seicento, plebee o diventate a poco

: i pomeriggi trascorsi al bar- chetto del duca, in ambiente saturo di memorie rinascimentali

poi che apparve la benignità e umanità del nostro salvatore dio, non per opere di

per lavamento di rinascimento e di rinnovamento del spirito santo. panigarola, 2-380:

, parmi trovare... una ragione del tristo rinascimento di tante speranze. delfico

rinascimento delle vecchie gare sollecitate dall'arti del nemico e dalle gelosie diplomatiche, noi non

questo contenimento per sbloccare gli effetti sociali del risanamento economico e finanziario delle imprese.

, che si estende dalla seconda metà del xiv secolo al xvi, caratterizzato dalla

secolo al xvi, caratterizzato dalla rivalutazione del retaggio della classicità, nella letteratura e

opera di j. burckhardt { la civiltà del rinascimento in italia, 1860),

accanto al significato storico, quello critico del periodo della pienezza perfetta della creazione artistica

stampa periodica milanese, i-195: santa maria del fiore,... una delle

annunziarono allttalia l'aurora di quello stile del rinascimento che fu libero nella imitazione,

col boccaccio il preparatore e il precursore del rinascimento. carducci, iii-5-504: la caduta

il rinascimento. la più luminosa parola del parlare materno questa, per gli italiani,

, 5-118: la villa non ha nulla del castello o della casa colonica; non

rinascimento. moravia, vi-112: la finestra del salotto era socchiusa, per impedire al

per quel che posso, alla rinascita del paese in un momento così tragico della sua

primi accenni di rinascita; sul finire del 1400 si edifica il duomo di s.

ripresa e rinascita domenicana sull'ultimo scorcio del trecento, il nome di santa caterina

] deve risalire, dopo la parentesi del disonore e della rinascita, nella gloria del

del disonore e della rinascita, nella gloria del cielo. montale, 1-120: m'

delle imagini mi venne impedita dall'insistenza del mio amico che s'era fatto vicino.

e ha cessato le pubblicazioni alla fine del febbraio 1991). la repubblica [

, finanziaria che gestisce le attività editoriali del pds, ha deliberato la sospensione delle

, ha deliberato la sospensione delle pubblicazioni del settimanale fondato da paimiro togliatti.

.]: 'rinnaspriménto': atto e senso del rinnasprire e del rinnasprirsi. =

: atto e senso del rinnasprire e del rinnasprirsi. = nome d'azione da

, iii-2-200: il peso delle membra accresceva del continuo la pena e rinnovava e rinnaspriva

rinnaspriva tutte l'altre ferite, sì del capo e sì del rimanente della persona.

ferite, sì del capo e sì del rimanente della persona. alfieri, 11-95

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (15 risultati)

, 68: guardino avanti gli alti consigli del sacratissimo re, cioè di te,

tommaseo, 2-ii-49: i deposti del medico e della serva, dell'avvocato

e della serva, dell'avvocato e del bambino, del francese e del genovese,

, dell'avvocato e del bambino, del francese e del genovese, di chi

avvocato e del bambino, del francese e del genovese, di chi cerca le parole

una persona delle qualità di grandi personaggi del passato). f.

vite sia rinnovata per rami rinati nel luogo del tronco tagliato. p. nelli,

(erano i primi d'aprile) del giardino pubblico. montale, 1-101: o

me il piede, / al cantar del primo gallo, / nuovo taglio da te

che siamo fratelli in fede, rinati del sangue di cristo. musso, ii-301:

credenza d'un futuro messia alle verità del vangelo, non dovrei più chiamarmi né

mattina contemplata, renivicò il ponte, del quale era architettore e ingegnerò mandocle samiese

lo vèr sciro rinavigo, spogliato / del mio così da quel pessimo ulisse,

= deriv. da rinarigare, sul modello del part. fut. lat.

spingere entrarono 607, ma con intimazione del foco e a baionetta furono rincacciati.

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (12 risultati)

stimmate della miseria, della malattia e del vizio, erano più spiccate, massime

it- titi eran discesi per le vie del settentrione e sembrano - nella testimonianza dei

vita. sciascia, 11-15: nella chiesa del carmine c'è un massiccio sarcofago di

calvino, 12-61: qualcosa nella forma del grappino, i quattro denti rincagnati,

fatto balzello, è probabilmente una rimembranza del linguaggio comico dei padri nobili o è

3. incupito, truce (l'espressione del volto). comisso, 17-165:

leonina, rizzandosi, lo costringevano >iù del solito a rincalcarsi con manate furiose il cappel-

là sotto la costa con gli scaricatori del concime: gesticolava al solito furiosamente,

a cavallo, su di un soprosso del naso rincalcato, un paio d'occhiali.

nuovamente; spruzzare di calcina la parte del muro che ne è rimasta priva.

. indurito; ispessito (una parte del corpo o un'escrescenza).

pur dobbiamo pur troppo i poemi romanzeschi del morgante, degli orlandi ecc. =

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (10 risultati)

presso cui si rincalzò maggiormente la pianticella del ber- tani e il concio onde maggiormente

fate, di rincalzar quelle poche mura cadute del vostro mo- nistero, mostrandole che quello

a marcabò dichina', / se non prima del 1309, nel qual anno, a'

ai trovar magari scolastica la figura retorica del fulmine, purché riconosca la forza dell'aggettivo

, ii-503: cino rincalza, folle del suo scherno: / « e'piacemi veder

cacciare sotto la materassa il lembo soprabbondante del lenzuolo di sotto, nel rifare il

più bella. -coprire col lembo del lenzuolo o della coperta. soldati,

detto napoleone e rincalzossi bene e bello del suo. 14. locuz.

. caro, 12-iii-142: l'influenza del catarro, che di qui è corsa

rispondere a la vostra lettera de'9 del passato. = femm. sostant.

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (11 risultati)

punta dei piedi, abbassando la fiammella del lume, per non infastidire il bambino

, 9-6: la compagnia, vedendosi fuori del verno e rincalzata de'danari ricevuti dal

a tomo a tomo (al filo del granturco), che lo sorreggono; quella

i contadini fanno sul colletto ossia ceppaia del tronco un rialto o rincalzo di terra,

la quale serva di difesa in tempo del gelo. 2. sistemazione accurata

rincalzo che i moderni procacciano alla oscurità del lor nome, vestendosi così la giornea

. 6. spinta incalzante del nemico; assalto. giulio strozzi,

1-701: intanto il garibaldi dall'alto del casino dei quattro venti notava l'assalto

, ii-839: 'rincalzo': nel gioco del calcio qualsiasi riserva di squadra.

il 'soggetto'e l'uso e il successo del famoso mazzolino di violette nella dumasiana 'moglie

.]: 'rincanalatura': fattura e spesa del rincanalare acque correnti.

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (14 risultati)

angolo della carrozza per nascondere l'alterazione del mio viso. misasi, 37

panchetta. per leggere, la luce del vagone era troppo rossa e fumosa.

: e chi sa che al momento del pericolo i padri del popolo non si

sa che al momento del pericolo i padri del popolo non si rincantucciassero in qualche tetro

si facesse vedere, per l'amor del cielo. de amicis, xii-252:

rigenerare il vino troppo invecchiato e privato del sapore originario con l'aggiunta di vinacce

n. villani, 57: nel xxxii del 'paradiso', ragionandosi della grazia divina,

rincappellare la metafora che poco fa ponemmo del cappello. 8. intr. riacuirsi

, 41: ricevuta la rincappel- lazione del generale, va frate ginepro alla cittade.

avvalorandosi i sospetti che pe t rincaraménto del pane li milanesi non tumultuassero. creazzo

creazzo, xl-241: in vista del costante rincaraménto delle derrate, scoprire per

lire più di cinquanta rispondeva oggi prima del recentissimo rincaraménto un cavallo assai buono,

la ricerca premurosa e l'offerta stentata del grano; quindi il rincaraménto. periodici popolari

subito rimproverato dicendo che non dovevo vergognarmi del solo atto di coraggio che, finora

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (19 risultati)

io, potrebbe un giorno, coll'aiuto del signore, arrivare al punto in cui

, 8-97: se rinviliavano [i danari del monte], li comprava, e

contadini. guicciardini, vi-342: lo staio del grano vi valeva più di dieci lire

essi scioperano riducendo il consumo o rinunciando del tutto al consumo della merce rincarata.

veda che il fisco prende il posto del più potente rincaratóre quando instituisce una tassa

è la sola roma che si risente del rincariménto di qualunque genere necessario. papi,

bachi da seta e nelle uve? òhi del rincariménto delle biade? einaudi, 372

la miseria cresce terribilmente, e -contradizione del nostro ordine sociale -cresce colla miseria il prezzo

. cantù, 3-156: condizione essenziale del salario è che, per lo meno,

per lo meno, equivalga al bisogno del salariato, ai prezzi delle cose necessarie.

: il medicamento, oltre al piacere del senso ha virtù di purgare, di riscaldare

: rincamarla e colorirla era la parte del narratore a viva voce. 4

maraviglia mi apporta. -ricostituire un'organo del corpo dopo che è stato divorato (

rincamita. rincaro, sm. aumento del prezzo di una merce o di un

di un servizio o, in genere, del costo della vita o del denaro.

genere, del costo della vita o del denaro. g. f.

faldella, i-4-76: approvata la legge del rincaro degli zuccheri, fece in un

rimedio 'generico'... contro gli amisi del credito e della speculazione: ed è

della speculazione: ed è 'il rincaro del denaro'. il denaro è spaventosamente a

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (18 risultati)

o favorevole, per evitare le critiche del pubblico. carducci, iii-2-4: chiede

ultimo a rincasare di tutti gli abitanti del bosco. montale, 2-61: il cane

3. figur. riprendere l'argomento principale del discorso dopo una digressione. dossi

: dietro sporgeva la faccia fosca e sudata del marito, rincasato allora. rincasermare

alpina nella forza, giustifica la vita del soldato che è devozione alla forza. ci

un castello. testi non toscani del quattrocento, 74: adì 13 de genaio

genaio fo fatta la sassaiola al palazzo del podestà... se comenzzò a

si abbia a rifuggire, diventa preda del primo che cerca rincate- narlo. oddi

non avete inteso? la stessa forza del tradimento aveva rincatenato l'ospite all'ospite

vasari, 4-i-604: restaci, per fortificazione del cantone del palazzo e per l'ornamento

: restaci, per fortificazione del cantone del palazzo e per l'ornamento, poiché si

bozzi dalla parte dove è la piazza del grano. 4. ricongiungere gli

. v.]: 'rincatenare la corona del rosario': rimettere il filo di ferro

e questi furono ricondotti di nuovo per rispetto del isogno e rincavallati il meglio che si

per forza lo prese e in terra del cavallo lo mette. la sua gente bene

1-112: di poi tu alontanerai di sopra del regolo detti asticelli giusto la loro lunghezza

riguardar la gran pugna di girone e del re, così fuggivano tutti i norgalesi in

d'ogni torre, i due gialli cerchi del gufo. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (23 risultati)

(v.), col suff. del part. pass. rincèndere, tr

e conferma il cajor naturale alla digestione del nutrimento. 2. intr.

. viani, 10-164: la madre del barone dresdde tribolata nel viso e suppliziata

il sangue. = comp. del pref. lat. re-, con valore

i solchi delle narici giungono fino ah'estremità del: cco superiore; hanno l'aspetto

-chi). tose. movimento lezioso del corpo avanti e indietro. accademia senese

, 44: 'rinchécco': l'atto del rincheccarsi. = deverb. da rincheccare

. subord.). statuto del comune di montagutolo, 49: sia tenuto

non sarebbe inteso. statuto della società del padule d'orgia, 130: statuto et

che, qualunquotta li rettori e li signori del padule rincheressero lo camarlengo loro che andasse

andasse co'loro a missere lo sindaco del comune o vero altri officiali et esso

punito e condannato per li detti signori del padule in iij soldi. 2

adempimento di un obbligo). statuto del comune di montagutolo, 14: se colui

in sul quaderno e condannasi. statuto del comune di montagutolo, 6: qualunque

di siena, 19: tutti li frati del detto ospitale, li quali demorano nella

, siano tenuti e deggano venire al rectore del detto ospitale..., quandunche

cacciati di questa compagnia, sanza parola del frate posto sopra la compagnia. e

mercatanti... convocare ne la sala del palagio del comune... a

. convocare ne la sala del palagio del comune... a suono di campana

di un'autorità. statuto della società del padule d'orgia, 102: missere la

la podestà e tutti li altri officiali del comune di siena sieno tenuti a debiano

si gnori et al camarlengo del padule, et a ciascuno di loro,

. da rinchiedere, come femm. sostanti del part. pass.

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (9 risultati)

rincofori, stabilito da herbst, a scapito del genere cur- culio di linneo, con

facesse exeguire el precepto cerca la sentenzia del filiolo; ordinòli che, subito morto

tenevano le parti regie, come nemici del bene pubblico ed aderenti del tiranno,

come nemici del bene pubblico ed aderenti del tiranno, fossero non solo rimossi dall'ufficio

lor case, alimentandoli poi alle spese del pubblico. g. gozzi, i-14-214:

in età puerile madonna maria, madre del duca cosimo, creato un monistero per

. crescenzi volgar., 9-80: del lepraio e lepri e degli altri animali

de'pazzi, ii-270: la volontà del padre ti trasse de 'l seno e ti

sala de dugento è finito e l'opera del bandinelle ha già intorno intorno la cornice

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (13 risultati)

., 5-8: i suoi frutti [del cedro] si posson nell'arbore quasi

è forza che tantosto strangoli lo spirito del suo vivace potere con la possanza istessa

, iii-171: questa è la quarta parte del capitolo, nella quale riprende le genti

varrà a spiegar la mia idea l'apologo del cauterio che aperto una volta non si

sua corte / per modo tutto fuor del moderno uso. -iniziare ad amare

, impedirgli di manifestarsi. scala del paradiso, 254: il buono signore,

i-98: il divino figlio, / che del divino amor tutti rinchiude / gli ampi

rinchiudono da anni l'uomo più degno del nostro partito, petroni.

sue quanto più si va considerando l'origine del fuoco, e tanto più da stimare

ardori. aleandro, 2-18: gli scherzi del marini rinchiudono per lo più qualche gentil

lutero] nel fuoco i due volumi del decreto compilato da graziano; rii altri due

rinchiuse taciturna e mesta / nell'angusta magion del suo ritiro. nievo, 168:

e colla rosa per la sua passeggiata del dopopranzo, s'affrettò a rinchiudersi in castello

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (14 risultati)

principe del sangue reale, il quale per sua e

/ fermar non voglio la plebea sentenza / del vulgar tribunal: la plebe è bestia

le qualità degli elementi, ha il sommo del suo piacere dal toccare le parti più

guicciardini, i-52: per l'ardore del re,... si attendeva

con galeazzo da ban severino, nel petto del quale tutti i segreti e tutte le

], 44: fabricare un altare sopra del quale, acceso un fuoco, s

seroc- chia li parve megliore. scala del paradiso, 316: l'uomo che

ne la sua camera renchiuso, ogni accidente del passato giorno a lui intervenuto cum soucitada

delle madri e de'fratelli, il più del tempo [le ragazze] rinchiuse dimorano

degli anni eccomi giunto: / e del mio albergo alla prigion rinchiuso, /

notte di sforzare uno de * posti del nemico per ricondursi a ga- ressio.

o capitano o ad altro signore o ufficiale del comune di firenze forestiere o rinchiuso,

el qual descese dal superno chiostro / del padre eterno mandato qua giuso.

/ vergeni donne renchiuse / per amor del salvatore. testi fiorentini, 35

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (21 risultati)

pare el giuoco delli scacchi nella difesa del re, che quando è rinchiuso se leva

: stava ibraino rinchiuso in una torre del serraglio con tanta strettezza che, non

anni avanti, nel 1616, un bando del viceré ordinava al carceriero della casa della

ai comuni dolori. -figur. prigioniero del corpo durante la vita terrena (tanima

so''n terra sparte. -schiavo del peccato. 5. bernardo volgar.

spendere, chi sarà che la fame del mio canto nudrichi et a me,

infra le cresciute argine de'fiumi e rive del mare, infra la cresciuta terra.

spesse volte interviene che, per negligenza del maliscalco, gli umori, corsi a'piè

maliscalco, gli umori, corsi a'piè del cavallo e lungamente stati rinchiusi, invecchiano

rinchiusa in un cristallo la risplendente imagine del sole. i. andreini, 1-133

431: tutti i fili [del telegrafo] sono rinchiusi in tubo vuoto

telegrafo] sono rinchiusi in tubo vuoto del diametro di un pollice. -stretto nell'

. garzoni, lii-12-425: riceve il capitano del mare al partire di costantinopoli il comandamento

mare al partire di costantinopoli il comandamento del gran signore in una carta nnchiuso,

delle febbri, 1-3: quando li pori del corpo sono constretti e rinchiusi, la

corpo sono constretti e rinchiusi, la fumositade del corpo non puote avere via per venire

non puote avere via per venire di fuori del corpo, rimane dentro et infiamma tutto

scannelli, 1: gli efficacissimi raggi del sole vengono a commu- nicarsi anco in

rinchiusa nel mezzo non fosse tutta palagio del re. temanza, 30: l'area

in tre, ordinandole secondo il grado del loro valore. 11. contenuto

, molti, sotto velame d'esser pietosi del tuo male e apparecchiati a porgerti rimedio

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (8 risultati)

giudicare passata non avessero e la libertà del dire portata ciascuno in troppo stretto e

né stuzicando rinciprignisse la piaga dello sdegno del principe già risaldata. -intr.

v.), col suff. del part. pass. rincitnillire,

.]: 'rinciviliménto': atto e effetto del rincivilirsi, segnatamente delle apparenze esteriori;

voluta rincivilire e lasciare l'antica vocazione del comporre nello stile contadinesco. =

era lo spazzacamino redento, l'operaio del giornale, desbottonass, rigenerato.

rinclusióne, sf. ant. impedimento del respiro. anonimo, xcii-i-340:

. scient. rhynchobdellidae, dal nome del genere rhynchobdella (v. rincobdèlla).

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (19 risultati)

becco; è rappresentato da specie fossili del permiano e del giurassico e da una

rappresentato da specie fossili del permiano e del giurassico e da una sola vivente (

per la potenza che hanno di riprodurre parti del corpo. = voce dotta

insetti coleotteri, distinti per avere l'estremità del capo che termina in un rostro,

che termina in un rostro, all'apice del quale si apre la bocca. il

intellettuali, rimbecillire (ed è proprio del linguaggio volg.). vieusseux,

raccogliere 'prò domo sua'tutto il raccolto del terreno (mandorle e pere butirro escluse,

13: magari... ci passassero del buon nazionalpopolare e... non

cui ad ogni passo dietro alle fanfare del rincoglionito. -esterrefatto. f

: son rimasto proprio alla lettera 'rincoglionito'del giudizio tuo favorevolissimo alla mia epigrafe.

priionieri rincoglioniti, esterrefatti per la violenza del bom- ardamento. arbasino, 11-91:

: 'rincoliti': fossili che sono gli avanzi del becco di certi cefalopodi. =

dentrovi 'l modello per fare la statua del duca federico male condizionato e rotto in

fracchia, 626: occupò le ore del pomeriggio a rincollare i cartellini sui suoi

targioni pozzetti, 11-1-102: per riprova del fatto osserviamo che, appena si cominciò

,... la bellezza incantevole del suo visino sorridente, dove le rose

si rincoloravano appena allora di sotto ai madori del sonno, tutto mi eccitava a rappiccar

nievo, 3-7: un ultimo barlume del tramonto rincolorato dal pavonazzo delle cortine.

lat. scient. rhynchomyinae, dal nome del genere rhynchomys (v. rincomio)

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (10 risultati)

movimenti militari rincominciano e che la divisione del generale severoli toma ad abbandonare i quartieri

mustella, e quel che non ha timore del più orrido strisciante libico si rinconcentra impaurito

crespa, le guancie squalide, col vomero del tempo solcato il volto di rughe,

onor, grande il desire / che tancredi del sangue ha del pagano, / né

desire / che tancredi del sangue ha del pagano, / né la sete ammorzar crede

insieme i fuorusciti con quelli della compagnia del duca. -incontrare di nuovo.

. roseo, v-147: l'empito del cannone... trita e fracassa

nella campagna e comprende l'immensa mole del vaticano. quindi la cinta piega ad angolo

il terzo ne'tarantini, essi ogni uomo del mondo, nel quale dopoi rincontrarono sì

iii-1-52: sursero i divi all'apparir del padre / tutti ad un tempo da'lor

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (16 risultati)

vedendo rincontrare la prudente moglie le parole del marito con quelle del fratello, finalmente

moglie le parole del marito con quelle del fratello, finalmente se ne diede pace.

francesco di goro sellaio. costituto volgare del comune di siena, iii-76: fare

un palo, che ad un angolo del muro era impostato, con un altro

palo ad altro angolo, di rincontro del muro impostato, vi attaccò quattro corde

le nuvole che passeggiavano per l'ampiezza del cielo. leopardi, 16-62: nella placida

pescarie, ove era posto il dazio del saie, è gettata a terra.

corpo [di gesù] pigliare le misure del tempio, lassando in luogo della sua

celebrare il culto suo, et in luogo del suo di ogni ben largo petto sia

diritto e quello che li vien rincontro del diritto ponente non sia di grande pericolo,

fiandra... puosonsi alla rincontra del re di francia e di sua oste.

medesimo desiderio di fare suo l'imperio del mondo. pascoli, i-202: la tua

patriotti di sempre più sviluppare la voce del popolo a rincontro di quelle difficoltà che una

lì proprio al rincontro dall'altra parte del fiume, che si c hiamava posimpiu

le lodi che dava teresia ai meriti del prencipe, mentre prima era solita di biasimare

dichiara se stessa organo e rappresentanza vera del popolo livornese. 10.

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (9 risultati)

averla voluta violare, fuggendo l'ira del padre, da'suoi cavalli spaventati per lo

fa felicità dei rincontri. -nel gioco del calcio fiorentino, urto frontale con l'

soderini, i-225: sarà nel mezzo del cortile l'entrata e l'antiporto sfogato

siavi un luogo consecrato alla divina maestà del nostro signore iddio. 2.

nulla ne resulta, tuttavia con la perpetuità del muoversi loro era pur forza che a

comincia a risaltar più in fuori sopra del battuto, fa una figura da'francesi detta

maffei, 166: questo breve del papa, benché per altro abbastanza autentico

una vite, per legarvi l'estremità del tralcio. trinci, 1-39: prendasi

e subtropicali che hanno la parte superiore del becco più corta di quella inferiore.

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (19 risultati)

miei, tanta è oggi la riputazione del pisano,... che mi

speme / gli afflitti achei fende il seren del cielo / d'una folgor tonante.

): agnese medesima, l'autrice del consiglio, stava sopra pensiero, e

, ogg. interno dell'animo, del cuore. imperiali, 4-710: da

assarino, 2-i-274: rincorò quest'arrivo del doria l'animo d'ogn'uno.

uno. delfico, i-407: le parole del papa rincorarono i nostri cittadini. monti

non ne vedrete il fine. / del signor delle folgori la destra / le si

si rincorarono i soldati per le voci del loro capitano. achillini, 1-26: ne'

. che? l'addio lamentoso / del gufo. stringi animoso / il pugnale,

superiore, altri nell'in- teme parti del tempio, altri nella rocca di barim ed

iv-3-10: io, ammonito dalla mediocrità del proprio ingegno, non mi son mai rincorato

a dire quelle dell'intelletto senza quelle del senso, io non mi rincoro di rinvenirla

qualche segno impresso negli occhi dalla lividezza del pianto. f. f. frugoni,

pochi, per la strettezza e disagguaglianza del luogo, ma, dalle grida e

.. combattendo poi per la libertà del raese, sotto gli occhi del proprio principe

libertà del raese, sotto gli occhi del proprio principe e rincorati dalle sue voci

allibito. carducci, ii-3-333: del commento del richter... ho giudicato

. carducci, ii-3-333: del commento del richter... ho giudicato che

. dal manuzzi che l'attesta nelle note del salvini alla fiera di buonarroti il giovane

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (20 risultati)

si raffrontassero, intraposto / il rincorrer del popolo. -inseguire un animale selvatico

vita. -scontrare, nell'inversione del proprio moto (l'onda).

: quando passa il grave carro avanti / del casolare, che il rozzon normanno /

. petrarca, 127-8: collui che del mio mal meco ragiona / mi lascia in

, i-402: una folla d'operaie del laboratorio pirotecnico ne uscì... e

. e si rincorse lungo la murata del municipio. govoni, 198: le bambine

e di vedere la realtà dello spazio e del tempo... sia soltanto un

si rincorrevano liberi tra le nere ombre del bosco, mandar di, 4-25:

, 3- 164: sul filo del telegrafo in discesa / che taglia il cielo

. -in partic.: prima fase del salto, con la quale l'atleta imprime

: la carrozza ripartiva sobbalzando sui ciottoli del cortile, i cavalli alzavano pomposamente i

i garretti, sibilava la lunga frusta del cocchiere sopra le teste dei ragazzi già

soldati, 2-355: una rincorsa disperata del terzino caligaris, che riusciva a raggiungere

1-552: composti a questo mo'gl'interessi del corpo, gli altri dell'anima aggiustaronsi

deriv. da rincorrere, attraverso la forma del pari, pass. rincorsare1

trasmutata in lauro / tra le braccia del nume ghermitore. -di animali.

, 665: dette una manata sulla groppa del mulo così forte che la bestia,

giuliani, i-405: per l'incorsatura del nocciolo di pesco, bisognano otto calcole

. scient. rhynchosauridae, dal nome del genere rhynchosaurus (v. rincosauro).

gabalo! eliogabalo! è l'ora del mitreo! » eliogabalo scende tutto solo

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (13 risultati)

. vianì, 10-286: l'odore del manufatto rincotto nelle stive del magazzino dava

l'odore del manufatto rincotto nelle stive del magazzino dava l'idea a testareggi che gli

d'amore, / ch'una parte del mondo n'ho stancato; / però mi

venerata persona e dell'eccellenza vostra e del degnissimo signor principe suo consorte: ed

.. / ben se dé omo del mal dolere, / temp'aspetare e prendere

iù, ché 'l me recrese. novella del grasso legnaiuolo, i-135: u sai

a parigi, le nuove dello scontro del 30 aprile ai nemici nostri di francia rincrebbero

rincresca / ed ordinò ch'ognun fuor del parco esca. ariosto, 4-31: la

): quando rincresceva loro il sonar del liuto, si mettevano a giocar a

/ non di buon servitore. niccolò del rosso, 1-74-9: che morte vói

, non vi rincresca! / ché del cader non è la colpa vostra, /

non è la colpa vostra, / ma del cavallo, a cui riposo et esca

, 612: il re allo sportello del vagone..., agli studenti,

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (11 risultati)

erano rincresciuti. bocchelli, i-ft-523: del vecchio ponticin della pioppa distrutto si rincresceva

temete... che 'l troncar del ragionamento debba parer rincrescevole. tassoni,

vole che gli innamoramenti e gli adultèri del suo marito. forteguerri, ii-216:

erché abbia sempre dello spiacente e del rincrescevole. ancellotti, 6: sempre

vero, tesser ripreso de'mancamenti ebbe del rincrescevole e del grave a ciascheduno.

ripreso de'mancamenti ebbe del rincrescevole e del grave a ciascheduno. -penoso,

. volessi ancora appoggiar su l'altezza del nome vostro il rincrescevole peso di queste

. caviceo, 1-25: il custode del rincrescevol carcere de pietose lacrime me accompagnava,

, 40: si riduceva alla famigliarità del tu, baciando e facendosi baciare,

mischiando assieme le boccate di rosolio e del tabacco in fumo, e con alcuni

per desiderio di adornare, si allunga più del dovere, replicando sempre il senso medesimo

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (7 risultati)

in veste militare, codesta astinenza guerriera del fattore potrà sembrare rincrescevole.

con danno per la salute. trattato del governo degli uccelli, 42: non sia

. suppone egli ciò seguito con rincrescimento del suo padrone. chiari, 5-26:

qui il racconto finisce non senza rincrescimento del lettore, che desidera sempre di sapere

. esprima a deggiac fanta il rincrescimento del governo per la sua determinazione.

e rincrescimento si rimasono per loro medesimi del combattere. giustino volgar., 164

impotenza de l'animo e la debolezza del corpo, lo stupore, l'oblivione,

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (13 risultati)

perugia, in cui stava il tutto del reggimento, era venuno a rincrescimento che

ed ogni consiglio in quei primi assalti del dolore mi tornavano rincresciosi ed intollerabili.

al sol da l'infinito / rincrespamento del ceruleo seno / e al ciel con echi

, i-83: o donne, o voi del secolo eroine, /... tanta

lalli, 2-2-38: fra chi darà del naso ai versi miei, / tu

perpendicolo. -accartocciarsi sotto l'azione del calore. tasso, 18-84: l'

; e se più tarda / il soccorso del ciel, conven pur ch'arda.

(la superficie di un lago, del mare, di un corso d'acqua)

se rincrespa al tra svolar del vento. comanini, l-iii-343: un lago

rincrespi e frangi, / onda azzurra del mar, tu fremi e vivi.

crespo, ricciutello, inanellato, / del tuo vezzoso crin toro filato.

2. intr. sobbalzare nello stomaco del cavaliere all'andatura del cavallo (il

sobbalzare nello stomaco del cavaliere all'andatura del cavallo (il cibo da poco ingerito)

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (17 risultati)

tutti quant'i teologhi del 'tibi quoque', del 'coram vobis',

tutti quant'i teologhi del 'tibi quoque', del 'coram vobis', del 'protoquamquam', del

'tibi quoque', del 'coram vobis', del 'protoquamquam', del 'protoquia', di barba

del 'coram vobis', del 'protoquamquam', del 'protoquia', di barba pettinata e palpeggiata

che ha assunto nuovamente l'atteggiamento esteriore del cristiano e lo propugna con zelo eccessivo

l'arma e rincrociandola: la lama del colonnello colpito da inaspettato manrovescio batté quasi

carducci, iii-12-68: quando gli astri del ponteficato e dell'impero tramontano, nasce

carducci, ii-18-246: ci fu rincrudimento del colera, ma solo dentro la venezia

una delle solite scene e il rincrudirsi del silenzio della mamma. 3.

, xii-2-181: dalla lettera di vostra signoria del 22 di novembre non si conosce pure

minimo cenno che sieno rincrudite le cose del monferrato. 4. tendere al

siamo di nuovo con questa truffa legalizzata del gas che per far bollire l'acqua nella

suo disamore per tutti gli altri bambini del mondo che non erano suoi. rapini,

più tardi, deluso, rincrudisce le espressioni del suo rancore. -avvalorare (un

siri, vi-349: valicando la lingua del conte di bregy in un'acerba invettiva

.. mai venirle in discorso né del suo male, né della sua sventura,

, temprato (il ferro). del riccio, 6-i-115: come ferro pria col

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (1 risultato)

. ottenuto ripassando l'ago nel buco del punto precedente (un punto di cucito