Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (21 risultati)

ribocchi al gozzo pieno. b. del bene, 2-271: tutta la sporcheria che

tutte quante, o tratte dalle viscere stesse del nostro suolo, che in più luoghi

. la storia di costei e quella del feroce conte del sagrato. tornasi di lampedusa

di costei e quella del feroce conte del sagrato. tornasi di lampedusa,

. nieri, 2-366: il giorno del sabato santo son piene le vie e

1-iii-463: di scherno ribocca, del maledetto odio, la dura storia degli uomini

navi... furono sbattute fuora del loro elemento e dall'acque repentinissimamente riboccate

c. cattaneo, ii-2-447: la casa del paesano è propriamente un tugurio di terra

una pentola riboccata con fuscelli sullo spazio del forno. ribócco (ribóco)

acheron nasce nel fondo dell'inferno, e del suo ribocco si genera stige, palude

gran danno che procede pure da questo ribocco del serchio in fiume morto, che è

antonino, 4-222: voi siete nel mezzo del fortunoso mare di questo mondo, il

-eccesso (di un sentimento, del piacere). cavalca, 6-1-199:

queste molestie e ribocchi e lo stato del matrimonio. y locuz. -a ribocco'

a profusione, a dismisura. atti del primo vocabolario della crusca, 316: 'a

ne trovano a ribocco in tutte le parti del mondo cattolico. emiliani-giudici, i-306

emiliani-giudici, i-306: il romanzo del 'filocopo'... è pieno a

e sparte le fonti di grazia delle piaghe del alvatore, le quali docciano a sgorgo

vernaccia, ribolla, romania, vin del friulo. loredano, 5- 159: in

patriarcale. -ribolla dei colli orientali del friuli: vino con denominazione d'origine

alcuni comuni della provincia di udine con uve del vitigno omonimo (talora con aggiunta di

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (26 risultati)

ribóla), sf. marin. barra del timone. dizionario di marina (

marina (saverien), 397: 'ribolla del timone': lungo pezzo di legno che

entra in una spaccatura fatta all'intestatura del timone e la cui estremità è attaccata

penetrati in fondo alle stive e gli alberi del timone non avevano sdegnato d'adattarsi alla

(le acque di un fiume o del mare, anche il sangue che fuoriesce

latranti, trascorrano nel corso più breve del giorno. -che agita le acque

è sembrato di vedere il vasto asfalto del lungo tevere tutto ribollente sotto lo scroscio

di lava non è più l'animo del poeta, è il ribollente cratere dell'al-

città. marinetti, 2-iii-142: angolo del caffè campali che rispecchi cortei ribollenti di

ribollenti e forse ribelli alle tante falsità del consorzio umano. papini, 27- 1008

papini, 27- 1008: l'irrequietezza del sangue ribollente nel fior della giovinezza.

erba, causato ancora dal ribollimento naturale del gesso bianco che per tutto quel terreno dell'

divertiva a guardare dentro la capace bottiglia del narghilè l'uliva che ballava nei ribollimenti

violento delle acque di un fiume o del mare (e anche il punto in cui

pelago sono sanza percussioni, e quelle del gorgo sono con gran cadute e ribollimenti

cagione degli stemperati ribollimenti dell'aere e del mal vivere del paese a cui non erano

ribollimenti dell'aere e del mal vivere del paese a cui non erano costumati, quivi

ella [l'ira] è un ribollimento del sangue intorno al cuore. redi,

c. arrighi, 4-20: il ribollimento del suo dolore fece scoppiar l'enrico in

729: 'ribollio': quel movimento del mare che non è disteso ad onde

3. miriade di piccoli rigonfiamenti del terreno. piovene, 13-45: non

così un poco in su la cima del lucignolo, ella schizzò una gocciola. cellini

il fuoco sul quale ribolliva la minestra del suo padrone, scese sbigottita. alvaro,

, 2-90: per tal suo molto [del bronzo fuso] ribollire e schizzare e

(l'acqua, in partic. del mare). daniello, 49:

forata e cavernosa e anche per la strettezza del luogo, assiduamente ribolle il mare.

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (14 risultati)

senza alcuno aiuto di vele pel ribollire del mare il terzo dì arriva in tunici.

egli forse... il primo devoto del più popolare dei santi, quello il

crescenzi volgar., 9-96: l'umor del vitello scaldato ribolle e crea le pecchie

i-315: ogni cosa ribolle per lo caldo del cocente sole. magazzini, 7-51:

carducci, iii-3-238: per le vie del borgo / dal ribollir de'tini /

, 10-449: il selciato ribolliva per via del solleone. -subire un'alterazione

, come il male venne agli orecchi del nostro comune tantosto vi mandò ambasciatori con

e per campar l'astrinse / a trafficar del proprio corpo? alfieri, 1-240:

nera terra / dicevi il tristo ribollir del sangue. 7. essere violento

suffragio ben pagato delle altre sezioni elettorali del collegio. manzini, 18-204: tali

nievo, 3-106: succedeva alla fisionomia del vecchio patrizio di commoversi stranamente e dar

tratto,...; più distintivo del radicale cambiamento intervenuto... era

, come sente la tregua per la venuta del viceré ribollire. -degenerare,

un cibo). g. del papa, 6-ii-155: praticando cibi semplici e

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (19 risultati)

più volte il muro e per gli ardori del sole ribollito, marcitosi alla fine si

, colpito da infiammazione (una parte del corpo). aretino, 25-117:

netto e puro ribollito posto al tino del mese d'ottobre. libro di gerozzo degli

.. dia dare nove barili de vino del suo, bianco o nero vermellio,

seme, dopo d'avervi prima sparso del sugo ben ribollito e macerato, e

. v.]: 'ribollitura': azione del fare ribollire, nel proprio 'bollire di

'bollire di nuovo'. ribollitura de'fondi (del caffè). serao, i-871:

fuoco, il caffè, con la ribollitura del giorno prima, e un po'di

2. per estens. ricottura del ferro. giuliani, i-393: scavezzato

tipi che differiscono fra loro per la posizione del radicale fosforico. = comp.

ribopiranòso, sm. forma piranica del ribosio. = comp. da

la colomba, per fare la bordatura del vascello. quest'ordine forma col gabordo

quest'ordine forma col gabordo la culatta del bastimento. = dal fr.

. fasolo [« l'indice dei libri del mese », aprile 1985], 5

: gli acidi ribonucleici (siano essi del tipo messaggero, transfer o ribosomiale)

. fasolo [« l'indice dei libri del mese », aprile 1985], 5

, gli acidi ribonucleici (siano essi del tipo messaggero, transfer o ribosomiale).

contadini di val di nievole, la lingua del giusti ogni cosa comprendeva. =

, 'rimpicciandosi', vorrebbero celare i danni del tempo. = denom. da ribrezzo

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (14 risultati)

. cavalca, 20-232: venendo lo messo del patriarca e invitandolo a desinare, dicendo

pareva sentire reprezzi di febbre. iacopo del pecora, lxaviii-iii-80: lunghi tratti facea ancora

: 'ribrezzo o sia intirizzimento': tremore del corpo prodotto dal freddo, che sopravviene

nero de'monti sovrastanti, il rumor del fiume, le cime de'più alti monti

di seguente doveasi iar oggetto agli occhi del suo bene, fatta gelo e fuoco in

ch'io ritrovo in quest'uomo verso del galileo, avendo osservato ch'egli tace

, in quanto trasgredisce gravemente le regole del buon gusto, della decenza e del vivere

del buon gusto, della decenza e del vivere civile, o anche da chi

.. ispirasse un più acuto ribrezzo del male, io, oh! non me

volentieri veduto, sia da noi abbandonato quasi del tutto, piuttosto per un riprezzo de'

con che la sibilla cumana accostavasi all'antro del nume. -sentimento di incompatibilità,

al rezzo. ariosto, 16-78: sol del gran rumore / tremar gli scotti,

la gente a non avere ribrezzo alla vista del sangue. a. verri,

bocchelli, 2-xxi-21: il lusso funereo del colore, unito a quel lezzo di

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (14 risultati)

1 tre vocaboli morirono col morire del lumino, poi ribrillarono più vivi nel

, poi ribrillarono più vivi nel cielo del ricordo. 3. risplendere di

2-166: riorillava l'insegna sul cappello del guardiano. = comp. dal pref

sarà un attimo solo, più veloce / del veloce sintetico pensiero; / ma a

/ più rancio; e la salita / del sol piena sospira, / tanto che

. v.]: 'ribrucarsi', termine del montale. ribrucarsi le mani, il

, rimasti sulle piante dopo la fine del raccolto. giorgim -broglio [s.

per simil. rigonfiamento provocato dall'infiammazione del bulbo pilifero sul viso di una persona.

grano, il loglio e la segale cornuta del torbido e pregno secentismo. =

, sulla ener gia [del mare] riburattata / nelle rapide elissi vorticate

oscuro e stravagante, secondo i modi del burchiello. dannunzio, v-2-241

propagandistica. 2. nel gioco del tressette, battere due volte il tavolo

il compagno che si ha il due del seme giocato. 3. tr.

in quel unto mosè, dell'idolatria del popolo da dio avisato, ri- ussò

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (7 risultati)

e alla beni- gnitade tua; domando del fallo perdono. domenico da montecchiello,

ii-260: li sediziosi andatosene alla casa del re, dove molti, perché ella era

termine per levare la occasione a'nimici del predare, rifug- giendo tucte le robe

: tu pure ti dèi rifuggire nel secreto del tuo cuore e quivi più studiosamente pregar

cielo, / e passa al cor del traditor un gelo, / onde al ponte

chiabrera, 1-ii-236: qual più brama del predare il vanto / gelido fugge alle

lungi fra le rupi e 'l bosco del campidoglio; vi sono due che rifuggono veduti

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (10 risultati)

non ha inopia: / la madre del signor giuoca con lui. 7

dai libri italiani come dall'ultima feccia del pensiero; si cercarono e si lessero i

, e nel misterio estingue / i bollori del sangue, e mi suade / una

nel corpo, in espressioni iperb. del linguaggio amoroso). marmitta, 57

loro). campailla, 322: del vicendevole o concorso o rifugirsi de'corpicciuoli

fuoco, la quale sia ricettacolo all'aria del cannello, dov'ella possa rifuggirsi da

, i-279: bella immagine, questa, del menar dante per mano, dovendogli rifuggire

rigido marte e quello il flutto / del pelago rapisce; altri consunto / da negre

b. segni, 201: la rifuggita del papa in castel sant'agnolo, quando

era molta vettovaglia refuggita, di contadini e del detto mino. spallanzani, 4-ii-140:

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (15 risultati)

f. corsini, 2-454: nel calar del sole si levò uno strano temporale che

le due donne che, per l'amor del cielo, scappassero subito di casa,

romana, le porte e i chiostri del medioevo, ies aliscampes', necropoli romana

[l'inghilterra] rifugiata dalle persecuzioni del dispotismo e dell'errore, dovrebb'oggi

schiavi, ma che in qualche altro cantuccio del globo, dove i costumi e la

incoercibile pensiero, la vita feroce e schiava del mondo e rifugiandosi di là della morte

... non soddisfa però i moti del tuo cuore. -affidarsi completamente a

disleale, che si rifugia a te padrone del tutto. 5. raccogliersi nel

più riparato, abbandonando nelle traccia del compratore la spoglia di una carne cieca e

si rifugia dalle insidie e dalle suggestioni del mondo entro la fede dei padri.

mente a fatti, eventi e ricordi del passato. l) annunzio, iv-2-81

sigaretta, rifugiando il fiammifero nel cavo del cappello. 11. letter.

se fossimo ridotti a rifugiare la coltura del grano alla sola collina. =

così pensino guadagnar la taglia o la grazia del proprio superiore il quale faccia carcerare il

una lettera... in data del 17 aprile 1850 egli scriveva da torino al

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (25 risultati)

29-i-1988], 16: inaugurazione solenne del massimo palermitano, ancora rifugiato presso il

capito da tedeschi, e nulla nulla nulla del tutto da questi italiani, è amara

[s. v. j: 'casa del rifugio'e 'rifugio'segnata- mente di donne

, altri ancora. -la via del rifugio: titolo della prima opera in

ii-69 (tit.): la via del rifugio. -letter. alloggio,

gozzano, ii-146: poi la cascina rustica del colle / e la corsa e le

/ di gotha straripò dalle soffitte / del fcng george... /..

lupinelle. gozzano, ii-458: consapevoli quasi del mistero / imminente, s'ammusano [

: priamo..., dubitando del riuscimento della guerra, il suo bellissimo

mandò al diletto polinestore, per iscampo del fanciullo e per refùggio a quello avere

corso fingendo avervi rifùggio per la ruberia del pesce, ché vedrei forse qualche cosa di

aver facultà di usare tutti i benefici del mare. marchetti, 5-294: tutti

quant'altri voglia mai dubitare sillogizzando più del buon arduino, né pure la onnipotenza

dalla rivestitura metallica, il prof. del torto è venuto a domandarmi se volevamo

nei primi esempi, risalenti alla fine del secolo scorso, era una costruzione di

deh'immenso macigno che è come il cappuccio del monte, il rifugio dove i viaggiatori

!... eravamo tutti nella spianata del rifugio coi inocoli puntati sulla figurina

d'olen raggiunse il più alto rifugio del rosa. l'illustrazione italiana [21-ii-1909]

pittura, della scoltura, dell'arte del cesellare, del ricamo, del disegno,

scoltura, dell'arte del cesellare, del ricamo, del disegno, del fonder

arte del cesellare, del ricamo, del disegno, del fonder metalli e di

cesellare, del ricamo, del disegno, del fonder metalli e di quanto appartiene a

per giunta, alla biblioteca, rifugio del povero, non dànno le riviste quand'escono

e 'l primo ostello / sarà la cortesia del gran lombardo che 'n su la

appellazione fusse pericoloso, avevano il refugio del dittatore il quale eseguiva immediate. ariosto

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (10 risultati)

gio, come suole essere parola de'signori del mondo, ed è molto usata loro

nell'espressione rifugio dei peccatori, traduzione del lat. refugium peccatorum, appellativo della

e siati a punto tale / il decreto del ciel qual tu te 'l fai; /

. né riman pure aperto quel rifugio del dire: non me ne curo,

, abbia refugio nella giustizia e misericordia del padre. machiavelli, 1-i-29: chi

chi non ha altro rifugio fuorché la carità del mondo. 6. ambiente o

lira libanese era la moneta più forte del mondo, una divisa rifugio che saliva

attesa che venga equilibrata la pressione interna del locale con quella esterna del mare,

pressione interna del locale con quella esterna del mare, per poter risalire a gaba con

de jennaro, 114: vergene, matre del tuo figlio e sposa, / chiara

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (11 risultati)

, a tutti sovrastante per la forza del suo genio e la rifulgènza della sua

. groto, 1-2: nel punto del vostro nascere cantarono le sirene, festeggiarono

rifulga sul fronte sereno / la gloria del sole. gatto, 2-111: apparve

apparire delle stelle o per il sopraggiungere del giorno o un luogo per le luci domestiche

non hanno / qui la parte miglior del caro amico / nelle tue carte, e

rifulge ancora / in esse il raggio del tuo chiaro ingegno? botta, 5-303:

rifulse in sì esterno accidente la virtù del conte, poiché, non isgomentatosi punto

doveva rifulgere novella e intemerata sull'orizzonte del secolo xix. e rifulse. c

di masaccio della cappella brancacci nella chiesa del carmine di firenze. 4.

e affetti e gemiti aggelati nell'istante del loro fervore. deledda, i-1059:

l'ombra della morte, il veleno del male, soffro, smarrito, indicibilmente.

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (24 risultati)

è conoscente, / anzi t'avrà del tutto rifusato, i sembianti fa che sie

qui è. rrifusato, che 'l dispensatore del cie- lestiale disiderava ocqupare in queste cose

fra noi e si spera vicina la riforma del toscano registro delle nostre parole, la

della losofia, pensano alla necessaria rifusione del grande dizionario delle umane cognizioni. tommaseo

classico italiano dell'opera un po'rozza del medio evo. e cotesta rifusione riapparirà

'chiare, fresche e dolci acque * del miglior cinquecento, limata, ritoccata,

di proiezione ed intreccio... del nostro tessuto spirituale: una fusione e

discernere con più chiarezza gli elementi formativi del cerano, del morazzone, del procaccini

chiarezza gli elementi formativi del cerano, del morazzone, del procaccini, perché ancora impiegati

formativi del cerano, del morazzone, del procaccini, perché ancora impiegati per accostamento

cassazione e non abbia luogo la domanda del reclamante, deve sempre questi condannarsi ad

inoltre alla refusione delle spese a motivo del ricorso occasionate alla controparte. codice dei

alla controparte. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811),

somma indebitamente percetta è punito colla pena del furto. g. bernardoni, 1-72:

accreditare al surrogato, ossia in diminuzione del prodotto rifondibile, l'ammontare della condotta

né dimostra rena se non nella refusione del mare, perché allora rivoltata dall'onda

: non sapeva nulla dei 'quadrupedi ovipari'del conte di cepede, continuatore nella 'storia

latino rifuso. carducci, iii-21-434: del 1611 (venezia, amadino), una

d'aver in sé quella virtù rappresentativa del bello che, rifusa nel linguaggio,

a- nime rifuse e capovolte dalla violenza del verbo.. riunito, confluito

dolore o quando è rifuso, tolli del legno del sambuco e battilo con esso,

quando è rifuso, tolli del legno del sambuco e battilo con esso, e ve

: cochin... è il regno del pevere, del qual si caricano le

. è il regno del pevere, del qual si caricano le navi che vanno in

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (11 risultati)

trapassano uesta riga, sono da fuggirsi del tutto, peroché, sì come il

partire per dritta riga alla cima del capo i capegli. giannone, 1-iii-203:

-ruga della pelle, in partic. del volto; sottile cicatrice. bianchi

della crespa fronte / scritti i sensi del core! svevo, 8-477: era un

coperti dalle mosche a nuvoli, le righe del sangue già risecco tra gleba e gleba

420: io vidi tra le righe del mio pianto / il mio povero campo a

grano / più intricato d'erbacce / del natio camposanto. 5. striscia (

, 10-156: lo stridore piu roco. del carro che va / ha dischiuso nel

fiammella / che il puro fiore / liba del core. -volo di un uccello.

3-14: la tromba suonò il segnale del 'rompete le righe'. -ala

dove si vendono molte spezie di bevande del paese, delle quali ne ho contate

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (15 risultati)

essendo atto a porvi una sola riga del suo senza spropositi, è forza che

lesse qualche riga, lo richiuse. del giudice, 2-80: teneva i libri sul

bernari, 3-122: 1 guardiani [del riformatorio] sanno che ormai non v

si debbe dividere ciascuno dei tre lati del circulo diviso dal triangulo in tre parti

v. norma): 'norma': regula del retto vivere, tolto da la riga

affannata briga, / el padre gioven del mio vescovado, / che del suo zio

padre gioven del mio vescovado, / che del suo zio non segue la riga,

idrometro per rilevare le variazioni di livello del mare. dizionario di marina [s

(in) o fuori (out) del campo. sorvegliano perciò le linee laterali

giustezza e si definisce con l'indicazione del corpo dei caratteri usati (e si

retta, quante ne capiscono nella giustezza del compositoio, cioè nella larghezza della pagina.

orizzontalmente, nella quantità consentita dalla larghezza del foglio su cui si è scritto.

e risulta simile a quella nera tipica del mulo). p. petrocchi js

'riga mulina': nel mantello isabella del cavallo. 21. ant. registro

quale si notavano li tributi e dazi del publico. 22. locuz.

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (7 risultati)

e il pontefice per rimpicciolire la portata del fatto accaduto, facendo anche intendere a

barberis mi promise di mettere la domanda del nostro amico in prima riga, a pena

misura. magalotti, 26-219: valendosi del pendio della collina, [molran]

sia giusta da una parte all'altra del telaro, e sopra questa noterai i

= deriv. da riga1, sul modello del fr. réglage. rigàglia1 (

rimasugli et ancora di tutte le parti del porco, eccetto che delle troppo lardose e

schi si buttò in una disquisizione sull'amor del popolo in termini generici, che,

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (26 risultati)

. sermini, 64: scopone avendo del rigagnato, finito il dire d'ugo

faceva ndere prendendola in ispalla e saltando del pari con quella soma addosso fossatelli e

v. s. eccellentissima i vestigi del mureto, del mascardi e di altri insigni

. eccellentissima i vestigi del mureto, del mascardi e di altri insigni oratori in

: o maledetta ippocrisia, mi lagno / del tuo cacciarti a queste genti adosso /

e chi con quello, / chi fa del proprio sangue onda e ngagno, /

putrido di sangue atro rigagno, / del miglior sangue cittadin versato. -vena

chiesa, 1-23: negli intimi rigagni / del sangue mi sentii venir l'ebbrezza /

riceveva molte e varie mutazioni per cagion del fuoco emergente, il quale ora usciva

vomiti i letti, / gittò nel rigagno del vico / le rosse urine e lo

torbido e profumato, dalla larga bocca del tino ai mastelli. = denom.

parlare, sì andava ad un giardino del re, dove era una fontana,

un canaletto. foscolo, iv-402: appiè del pendio, passata la macchia de'tigli

fra i sassi roventi dell'ampio letto del ferfer, alle ore 9. pirandello,

9. pirandello, 8-60: il fondo del vallon- cello sotto quelle rocce, ove

un rigagnolo / di bel rosso, del suo vino! » / voglion berne un

3. incavo inclinato nel fondo del forno fusorio. cellini, 679:

pare ch'io veggia già i rigagnoli del loro sangue correre per terra. fagiuoli,

397: sui ponti, sui viali del regio parco e per i sentieri a

, 1-469: ah quando mai, invece del solito vespertino rigagnolo di pater e di

come fra gli altri sarebbero li 5 libri del pontano e li io del campano e

li 5 libri del pontano e li io del campano e altri, abbiamo voluto bere

quella gran fonte di tutti gli affetti che del nome d'umani possono decorarsi. pascoli

in rigagnoli, tieni raccolta la corrente del tuo pensiero. c. carrà, 583

il vino sgorga a rigagnoli dalle crepe del tino. -bere ai rigagnoli:

già passato della favola / ai personaggi del prim'atto? 9. dimin.

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (14 risultati)

, le apre, magari colla punta del bastone, un rigagnolino perché scoli verso

. interesse, tornaconto. niccolò del rosso, 1-211-6: poi che gli guelfi

è medicinale. = forse adattamento del lat. scient. [consolida] regalis

eccoci qui: rigalleggianti sulle acque strane del tempo comune, del tempo che misura

sulle acque strane del tempo comune, del tempo che misura la pubertà delle ragazze e

occhi di quegli spettatori passò la visione del giovanotto che colava a fondo per ngalleggiare

gli ardimenti e trucchi avveniristi, l'aria del vecchio ballo excelsior rigalleggia in un modo

: così le stille sacre preziose / del celeste licor rigan la mente / di

de quel che riga, / sirea fuore del dolore che sì mi lega.

solo rigar. lomazzi, 4-ii-121: del pianto rigava tutto il letto. stigliani

purificare dal peccato (l'azione salvifica del sacrificio di cristo). fallamonica,

ambizioso sdegno / gli emazii campi, del cognato sangue / rigarsi l'aste.

vermiglia. moretti, 15-33: i fili del telegrafo... rigano ininterrottamente il

. pavese, 10-158: la scabrezza del fondo che il sole riga. -intr

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (14 risultati)

amorose stille, / che riga- van del petto i vivi avori / tepidamente. parini

le cervella / tutto il volto rigò del supplicante. manzoni, fermo e lucia

i lucciconi silenziosi rigano il viso contratto del ragazzo. -in contesti iperbolici.

. carducci, iii-24-188: il rimorso del procurato aborto dei romanzi, dei poemi

quella [isola] per la prosperità del tempo ne serviva in rigar la costa

, forse temendo non pur l'affanno del partorire con ciò che poscia 11 consegue

poscia 11 consegue, ma la fatica del portar seco a gran rischio per tanti

e sale a sua volta sulla pina del campanile. vuole incidere una frase sulla

ché io ho studiato plinio e la lezione del varchi e quelle belle lettere del tasso

lezione del varchi e quelle belle lettere del tasso sopra la pittura. -in

, tinelli, 1-24: sul piano del taglio, come su di una tavola grossolana

e scelti quasi tutti fra le molte varietà del rigatino casalingo rivelando l'innata parsimonia,

2-261: a un banco sulla piazza del duomo la padrona mi scelse un bel

, xv-17: se non ch'alma del ciel pianger non potè, / rigate

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (13 risultati)

vibrò un colpo di scuriada sul volto del mendico, che ne restava rigato: e

g. gangi, 203: nel febbraio del 1818 lievi terremoti notturni fecero apparire rigate

e segna righe di spuma sulla superficie del mare. l. fincati, 1-231

che non viene mai meno, reiezione del sole, rigatrici della terra. marino

adopera mezzi meccanici ed esercita l'arte del rigare a via di macchine le carte di

guglielmotti, 736: 'rigatóre': nome speciale del saet- tone che messo alla punta del

del saet- tone che messo alla punta del trapano serve a cavar l'anima e

, ha il diametro calibrato alla bocca del pezzo e lavora a spirale.

economia rurale delle nostre pianure e la base del diritto rigatorio che ne forma il più

rigattieri esercitano la loro attività; bottega del rigattiere. f. f

come una rigatteria. 2. attività del rigattiere. rezasco [s. v

.]: 'rigatteria': arte ed opera del rigattiere. -per estens. tendenza a

la ripresa di forme, espressioni, motivi del passato (e può avere valore polemico

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (14 risultati)

lei perdita... fosse 'il letto del tevere'ovvero il ricattiere che a lei

regattieri, venne al malespina alquanto veduto del cordone della borsa pendente dalla sacoccia del

del cordone della borsa pendente dalla sacoccia del pallantieri. -in contesto polemico,

, le quali non occorre che i rigatieri del mondo vecchio tengano per minuzie e per

dei rigattieri e dei cenciaiuoli? manifesti del futurismo, 3: già per troppo

alle cose dell'arte ed è l'uomo del mondo più diseredato di gusto e di

sul mercato estetico romano e italiano il nome del suo conterraneo f. p. michetti

: nelle parti in cui l'interno del legno è scoperto, i fasci delle

.]: 'rigatura': azione e fattura del rigare. flaiano, 1-ii-1102: si

v-iii-79: quando la corona o la fascia del doppio alburno non cinge tutta la circonferenza

per estens. subire di nuovo i danni del gelo (una pianta).

rigèlo, sm. ricostituzione o riformazione del ghiaccio, anche unita con fenomeni di

fa divallare i fronti, il moto del ghiacciaio. 2. figur. condizione

surrezione (in partic. quella del giudizio finale). cassiano volgar

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (12 risultati)

[s. v.]: acque del battesimo rigeneranti. 2.

rinascere nella grazia di dio (per mezzo del battesimo o della professione di fede)

redi, 16-ex-227: né si tema del sangue, perché questo si rigenererà prestamente

: osserviamo diversi umori in distinte parti del corpo, come la saliva, il sugo

corpo, come la saliva, il sugo del pancrea, del ventricolo...

saliva, il sugo del pancrea, del ventricolo...: tutti questi,

dal vento, dall'aria carica del profumo di agrumi, di terra umida e

in quel tempo l'epoca comunemente chiamata del medio evo. vocabolario filosofico-democratico, ii-76

, 3-32: segneremo qui qualche linea del vasto disegno con che il secolo intende

al mondo, alle grandezze e alla sapienza del mondo e dell'uomo, conduce e

il peccato originale dall'infusione della grazia del salvatore, vi ha un bene morale anteriore

tipi con tomaia di pelle e scuola succedaneo del cuoio, di gomma o di rigenerato

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (28 risultati)

i-898: il barone nulla aveva da dire del latifondo rigenerato. 6.

arcade spunta sempre dalle nuche dei rigenerati del bello italo regno. de roberto, 6-229

redentore. -anche con riferimento all'acqua del battesimo. segneri, iii-1-199:

. berchet, 1-20: interrogarono la credenza del popolo e n'ebbero in risposta i

c. carrà, 406: la pittura del caravaggio presenta le caratteristiche del rigeneratore dell'

la pittura del caravaggio presenta le caratteristiche del rigeneratore dell'ordine naturale smarrito dai manieristi

rigeneratore dell'ordine naturale smarrito dai manieristi del suo tempo. 4. figur

pur ora si vagheggia con tanta lode del suo pietoso rigeneratore. -che promuove

lo ammira ed onora, come un rigeneratore del genere umano. gius. sacchi,

delle teorie di sviscerata filantropia ed amore del popolo, sì, quasi tutti più o

letteratura, considerata come antesignana e rigeneratrice del pensiero sociale, finirebbe col condurci la teoria

pensiero sociale, finirebbe col condurci la teoria del signor emiliani-giudici. nievo, 829:

. risurrezione (in partic. quella del giudizio finale). zanobi aa strata

taglia né pena, se dopo fa regenerazione del battesimo già non potessono li santi patir

la terra] circuisce il lucido corpo del sole. -ritorno alla vita,

. malpighi, 1-209: la sua [del sangue] perpetuità dipende da una continua

opera la rigenerazione dell'umor vitreo e del cristallino. lessona, 1258: '

il più che fa onore alla rigenerazione del sistema politico di quella parte dell'europa

dell'europa che vive sotto i grandi regolamenti del restitutore della politica vera e della morale

... a dare opera alla rigenerazione del regno. dazeglio, 4-1-400: la

rigenerazione integrale della società umana sulla base del lavoro. -riscatto, rinnovamento o

leoni, 582: vuoisi una profonda rigenerazione del clero. in pochi anni al tribunale

molto sulla rigenerazione degli alienati per mezzo del lavoro. p p

la rigenerazione si estende a intere parti del tronco. un lombrico quando vien diviso

romuovere con tutti i mezzi la rigenerazione del sangue... iù che nei

procedimento termodinamico di ricupero di una parte del calore disperso allo scopo di preriscaldare un

ristabilimento di forze, di salute. del giudice, 2-95: il sonno era il

al postutto batche a nessun altro scrittore del suo tempo, si condensa

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (17 risultati)

d'una lampada, togliea / ai tepori del sonno le rigenti / ore notturne.

il diavolo ne aveva una stizza grande del fatto suo e per isdegno si messe una

l'universo allegrarsi e come al ritorno del suo re far festa da lontano,

rinascere e rigerminare e farsi nuove generazioni del tutto. f. f. frugoni,

istrappargli dall'anguinaia il carbone; si vale del fuoco, perche a ngerminar non gli

.]: 'rigerminazione': atto a effetto del rigerminare. 2.

il crederebbe?, i polloni rigermoglianti del diritto romano e crescevano in vigorosa pianta

[bibbia], 3-68: il timor del signore e una corona di sapienza che

, il desiderio ancora / nel profondo del cor mi rigermoglia. bacchelli, 1-iii-289:

uguaglianza evangelica, a un'esecuzione sociale del sermone sulla montagna. -ritornare a

. della pisana... e del suo torto marcio di non appigliarsi al

. alvaro, 9-482: domandò dei figli del sindaco, del paese, di alcune

9-482: domandò dei figli del sindaco, del paese, di alcune persone di cui

., non rimarreb- b'egli dentro del corpo solamente quella quantità utile delle libbre

di quelli che vi mangiavano. trattato del governo degli uccelli, 6: conviensi si-

giovanetti, tosto che gustano l'artificio del disputare, usano subito quello a guisa di

vedevasi finalmente riconosciuto dall'inghilterra per capo del governo francese. 4. negazione

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (15 risultati)

odorato quello che suol regolare l'organo del gusto, è forza dire che i

: l'etna istesso nella superficie o sommità del suo cratere rigetta sabbia o ghiaia.

forza la testa gli disarma, la cuffia del ferro rigirandogli sopra le spalle. p

aveva potuto essere perché un figlio bastardo del capocomico gli aveva soffiato la parte.

troppo mangiare, trovarsi sobrio. trattato del governo degli uccelli,; 6:

ha preso uno ai tali semi [del granturco],... ne toglie

dottore voltò in giù bruscamente la testa del fanciullo che rigettava il sangue e la

di quello che a. llui viene del guadangnio giornale lodevole, rimanente serà,

per estens. respingere in battaglia. del carretto, 1-158: pieni / d'ira

di napoli o di ferrara, ma del mondo tutto;... rigettato da

m'accoglieste. -esautorare, privare del potere (un sovrano, una stirpe

e regetto, in questo modo era ombra del futuro regno da durare in eterno.

: il capitano rassagnac la [scatola del tabacco] respinse con un gesto che aveva

ricorso o un'eccezione difensiva. breve del popolo e delle compagne del comune di pisa

. breve del popolo e delle compagne del comune di pisa (1313-1323) [

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (24 risultati)

che claudio marini gli facea in nome del re di francia perché pure disarmasse,

seconda eccezione, perché... potei del nostro caso argomentare che dal detto signor

francesco. codice dei podestà e sindaci del regno a / italia (1811),

gher,... rigettando gli uffici del gonzaga, il ridusse in brevissimi tratti

suoi interessi particolari restasse pregiudicata l'auttorità del suo sovrano. stampa periodica milanese,

bene erano tali li canoni sotto nome del concilio niceno..., che non

ed estranei, è da ridurre l'esame del fatto alle deposizioni dell'accusatore e dell'

armi. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (1811), 696:

, cioè quelli che non fossero rivestiti del certificato del visto arrivare, sono rigettati dalla

quelli che non fossero rivestiti del certificato del visto arrivare, sono rigettati dalla contabilità.

apollo, ma lo punge il torto / del sacerdote suo, di crise, a

. col suffragio de'pugni pel maestrato del carnevale, rigettando ciascuno colla balìa della

giovanetti, tosto che gustano l'artificio del disputare, usano subito quello a guisa di

lodando tutti quel d'a- pollo, del quale fu commessa l'essecuzione a mercurio.

sfregio della sua vecchiezza. g. del papa, 5-17: essi...

. gioia, lv-404: la riforma del calendario gregoriano fu rigettata dagli stati protestanti.

papa adriano... regittate. del casto, 1-42: pochi o quasi nium

, 36: soggiunse adamo regettando / quasi del suo gran fallo in dio la colpa

antichi i sogni avuti in autunno, del che cerca render ragione plutarco.

per esso troppo faticosa. b. del bene, 1-303: so che alcuni

l'animo a combattere contro agl'insulti del coreo e a regettare della carne gli

sensi miei; fammi dimenticar ogni cosa del mondo; dàmmi che tosto io rigetti e

aue'che credevano a gesù cristo erano del popolo, i semplici, gli idioti

semplici, gli idioti. i primi del magistrato, i dotti, 1 maestri e

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (17 risultati)

sì gli rigetta di sopra il pari peso del medesimo olio odorato. stampa periodica milanese

conservare, dovrassi sciacquare la botte con del vino di minor qualità, il qual vino

-con riferimento al terreno. b. del bene, 2-87: il fondo..

quante sia pressoché due terzi della misura del tutto, vuoisi guarnire di sassi calcati

, v-1-602: com'era dolce la faccia del car- naro nel pomeriggio rasserenato..

a. cocchi, iii-545: dalle qualità del sangue deduco sempre più la ragione che

terra. -pettinato verso un lato del capo (i capelli). dannunzio

. muratori, 9-233: la camera del principe... guadagna cento in

fra giordano, 1-309: così la via del regno del cielo è stretta e pochi

, 1-309: così la via del regno del cielo è stretta e pochi la trovano

e pochi la trovano, ma la via del ninfemo è larga: le vie ci

di cristo si svegliò già ne'due figliuoli del tuono. = nome d'agente

e formata da rigetti renosi e limacciosi del mare. -massa di materiale di

cogliere eventualmente i primi temuti sintomi del rigetto del nuovo cuore da parte dell'orga

i primi temuti sintomi del rigetto del nuovo cuore da parte dell'orga

si estende non solo alla parte negativa del rigetto della meccanicità, ma anche alla parte

dovremo notare come talvolta proprio il rigetto del normale vincolo sintattico può determinare quella 'significanza'

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (10 risultati)

rispetto dell'autorità di chi sa e del sapere. viani, 4-6: capitò nella

: infliggeva ai nipotini castighi che avevan del barbaro: dar col righello sulla punta

sia giusta da una parte all'altra del telaro e sopra questa noterai i minuti et

. da righetta, con il suff. del pari. pass. righétto,

s'attaccò a un di quegli arpioni del terrazzo e venne su per quella righinetta

legge] che fosse ordinata e stabolita del consentimento e aviso di tutta la comune

: il pontefice fece, per decreto del concilio, restituire la facoltà di purgare la

generoso, di instancabile attività, amante del pubblico bene, fu giustamente popolare ed

, contraddicendo a quel che nel sistema del perticali poteva essere troppo rigidamente e immobilmente

rigidamente governava suo uficio. p. del rosso, 141: i tumulti popolari

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (21 risultati)

staranno rigidamente e aspramente o duri, faranno del clementissimo iddio e benigno severo giudice.

tengano le estremità rigidamente tese in dirittura del busto, niuna parte del nostro corpo

in dirittura del busto, niuna parte del nostro corpo potrà per molto tratto calare

con accorgimento all'architettura della scala e del resto? montale, 12-112: non

acquisti la divina grazia e schiferà la rigidezza del giudi- ciò. a. pucci,

dato via al tuo disidero in potermi fare del mio peccato conoscente. gherardi, 2-iv-299

i soldati e piacque la poca rigideza del punirne due soli. guazzo, 1-98:

1-122: niun suddito per la rigidezza del vostro zelo s'è partito malcol- tento

braccio di buone operazioni, la rigidezza del vecchio si china e recasi a convenevol

mi ascolta a non qualificare la rigidezza del mio ragionamento finché non lo termini.

.. diedegli parole, e quelle anche del tutto non buone, in vece dei

così strana, a cagione de'severi costumi del mondo, che una femmina non avea

daddovero e, deposta la naturale soavità del suo genio, agramente mi rampogni.

guerra comeinse non essersi imbrattate le mani del sangue de'russi né influito né concorso

furono rinchiusi costoro nelle più sozze carceri del castello, con tanta strettezza e rigidezza del

del castello, con tanta strettezza e rigidezza del prigioniero che scambiò al segretario un servo

figliuoli, ed un ve ne pose del nostro parlare ignorante. -evento o

e 6. eccessiva freddezza, inclemenza del clima, di una stagione (e

. groto, 1-1: la rigidezza del freddo assidera il tatto. tasso,

guisa si condusse l'impresa dalla rigidezza del verno alla piacevolezza di più mite stagione.

: avvezzo no dall'infanzia alle rigidezze del clima alpino, non usava portare indumenti

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (29 risultati)

della resistenza che presentano talora alcune parti del nostro corpo quando si cerca di far

tessuti articolari e simili. la rigidezza del cadavere è pure uno dei segni coi

il petto di bianco marmo e 'l resto del corpo in varia mistione tra 'l sangue

1-143: l'intensione... del dolore e del piacere detto di senso

intensione... del dolore e del piacere detto di senso sarà in ciascuno

elasticità delle fibre vive e l'intensione del dolore e del piacere detto l'opinione

fibre vive e l'intensione del dolore e del piacere detto l'opinione sarà proporzionale alla

un carico applicato: dipende dalla forma del corpo, dal materiale del quale è

dalla forma del corpo, dal materiale del quale è composto e dal tipo di

: la colonna d'antonino e la gulia del laterano giacerebbero ancora per terra, se

. 10. grado minimo di flessibilità del telaio delle auto sportive. g

costruttivo come il problema famoso della rigidezza del telaio..., contarono certamente i

eretto o fermo della persona; movimento del corpo impacciato o poco armonico; dura

impacciato o poco armonico; dura espressione del viso. cagna, iii-201: treccioni

9-75: il pericolo dell'intolleranza, del rigidismo e del fariseismo. 2

pericolo dell'intolleranza, del rigidismo e del fariseismo. 2. teol.

sf. severità, inflessibilità nell'esercizio del governo o nella giustizia o nell'educazione

, vedendo questa tanto acerbezza e rigidità del re inverso quel putto, cominciò a insospettire

onda, c'era sempre la minaccia del gelo inaspettato. ella era soggetta a

. [crusca]: per la tortura del serpente s'intende la sua mollizie e

la licenza romana era sostanzialmente una negazione del conformismo torinese: una liberazione della rigidità

cameroni, 1-68: la maggior parte del pubblico, 'in pubblico', ama ostentare

non ho la vostra rigidità, la dirittura del vostro carattere. -rigore eccessivo, schematicità

dommatica. 5. eccessiva freddezza del clima o di una stagione. buti

aere a noi a lasciare la rigidità del freddo e mitigarsi per l'approssimamento del

rigidità del freddo e mitigarsi per l'approssimamento del sole. guicciardini, ii-125: non

. busca, 2-113: ne'tempi del verno... dagli estremi freddi

rigidità o serratura convulsiva di qualche canale del genere venoso. stampa periodica milanese,

in date posizioni militari); movimento del corpo privo di elasticità, di morbidezza.

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (13 risultati)

alle ariette e a'recitativi con la purità del cinquecento, con la rigidità del trecento

purità del cinquecento, con la rigidità del trecento, con l'asprezza eccitante e

l'asprezza eccitante e la varietà faticosa del verso sciolto e dell'ode classica.

tessuto); che racchiude le forme del corpo senza modellarle (un abito)

, ci fanno ancora sentire la vicinanza del suo polso che si torce, del

del suo polso che si torce, del suo occhio vivo che corregge.

i capelli con disordinato rabbuffamento occupavano parte del dolente viso e similmente la barba grande

, fece a bello studio che prendessero quella del vomero. -ant. indigesto

in commetter vivande / troppo secondo 'l gusto del signore, / avverta ben ch'ai

risentiva. marchetti, 5-98: entro del corpo... / è lo spirto

quel rigido marzo gli elementi della moda del vestire femminile. bacchelli, 2-i-138: è

starsi ha ben recinto il core / del più duro metallo. lemene, ii-289:

rigida faccia qual fosse stata la ragione del suo strano procedere. carducci, iii-25-326

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (14 risultati)

rigido marte, e quello il flutto / del pelago rapisce. 7. incorreggibile

morte mai me l'hanno potuto trarre del cuore. bellincioni, ii-177: qual

che d'onestate. metastasio, 595: del tuo bel nome amato / cinto del

del tuo bel nome amato / cinto del verde alloro / spesso le corde d'oro

vò che i miei sdegni apprendano / del fido mio servir / gli oltraggi a vendicar

giustizia che mi fruga / tragge cagion del loco ov'io peccai / a metter più

della virtù, seppe ancora distorre i canonici del corso così ben impresso per decoro della

riprensione causata dal mutuo dell'amore e del debito, e non dal rigido della vendetta

un po'rigido, non contemplasse il caso del pellegrino che voglia ora tuffarsi nelle vecchie

, tra il movimento socialista e le teorie del socialismo. volponi, 1-259: la

tipo di dirigibile nel quale la forma del pallone è data da una carcassa indeformabile

. refrattario a variare secondo i mutamenti del prezzo di mercato (una domanda di mercato

= voce dotta, comp. dal tema del lat. rigére 'gelare'e da quello

gioberti, 4-214: la fenice, emblema del dio rinnovatore, e della natura universale

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (13 risultati)

d'esser fortuna. salvini, 24-281: del mondo tenitore, sonatore / di siringa

21-218: sorgono d'intorno / alla bocca del ventre rigiranti / dolori, e sì

occhi della nostra mente, gli affetti del nostro cuore. -spostare rotolando.

dall'infermeria per la visita di controllo del professor bompiero. non contento di avermi

è quel maiordomo che rigira / l'economia del mondo. magalotti, 26-32: arrivò

: smaltir le acque della cupola e del tetto dell'intemo peristilio che rigira dintorno

anche il parere di una vecchia volpe del cinema come gisa: soprattutto nel caso

si rigira tutto, / come in cercar del giovenil pre- sciutto / si volge quel

è circoscritto dalla stella lucida / del granchio, che rigira per l'olimpo

dispose e nuove / ognor cagioni al facile del sangue / rigirarsi, cui tanti aditi

35: 'cocuzzolo': il mezzo della zucca del capo, intorno al quale si vanno

. riflettere su di sé; avere coscienza del proprio operare. dante, purg

tosto come al feto / l'articular del cerebro è perfetto, / lo motor primo

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (10 risultati)

parola 'asolare'? ella si dice propriamente del rigirare intorno a un luogo frequentemente.

rigirava come stola sopra le bagnate spalle del monte. -avere una buona circolazione (

salutarti e rigirarti intorno, / innamorate del tuo viso adorno. 22.

i lumi delle finestre, le spalle del papa ed il rigirare delle stanze.

asciutto. -esaminato in ogni parte del corpo. barilli, i-82: operai

. de'bardi, 3-21: dalla testa del muro e dalle due piazze, volte

, lasciate le forme rotonde e rigirate del cinquecento, si accostarono al fare più

sudava delle camicie per dimostrarmi come l'autore del 'prometeo'e della 'feroniade'non fosse

cosi spesso il prosatore ritarda la conclusione del periodo. = nome d'azione

il fagiuol lungo e la corona / del sole e 'l rigirevole lupino.

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (16 risultati)

determinata direzione, altro giro all'interno del primo o in senso contrario (spesso come

una piazzetta per vaghezza e per comodità del rigiro delle carrozze. -in partic

fare un grande rigiro. -circolazione del sangue. a. cocchi, iii-475

cocchi, iii-475: il qual rigiro [del sangue] se per qualche impedimento non

che i negozianti possano facilmente trovar imprestito del denaro e con un discreto interesse, onde

colletta, iv-15: i talenti [del ministro medici], nulli o scarsi nelle

istoria d'inghilterra senz'intender il rigiro del parlamento e il chaos immenso delle tante

questo, ammaliziato dei giri e rigiri del serraglio, tirava dalla sua gli uscieri

, sempre stando saldi a quel negozio del nominativo, del verbo e dell'accusativo

saldi a quel negozio del nominativo, del verbo e dell'accusativo o altro caso

. -ant. struttura, articolazione del periodo. bracciolini, 5-12-38: con

orecchia. redi, 16-v-113: quel motivone del componimento tutto insieme, siccome la prima

la grande altezza e per la nobiltà del rigiro. salvini, v-5-4-1: bisogna.

in un luogo nascosto un certo maneggiator del rigiro che si chiama il fontaniere.

s'era mai punto aell'avanza- mento del figlio, queste gite e rigite, gli

ii-21-82: mi veggo rigiungere il libretto del mio signor biadego pieno delle consuete doti

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (12 risultati)

egli si trovava a ralagonia per la festa del santo sepolcro; e rigiurava con le

un petto capace di portare la patria del friuli e la più grande patria, anch'

li pastori. = voce gerg. del giudeo-italiano. rìglio2, sm.

di razza maledetta, / fa il salto del monton, s'arresta e rigna /

, 665: dette una manata sulla groppa del mulo così forte che la bestia,

rignato, sm. letter. verso prolungato del cane che denota aggressività o rabbia.

loro chiamata 'taious'... nell'estremità del frutto vien fuori una certa noce simile

cotta, tagliate il rignone con parte del suo grasso. 2. figur.

che prima la godettero / ogni memoria del piacer perdettero. -che mostra collera

righi, e acco- piano e punti del rigo in forma che nell'ultimo rimane pari

soli righi per avvertirvi che dal primo del mese in poi il mio indirizzo è

nel primo rigo basso per la rivolta del libro si vedrà nell'ultimo rigo alto

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (14 risultati)

quando dai pini tralucevano i righi gialli del sole che si tuffava nel mare.

tutti allora e 'l mezzo tiene / del primier rigo il figlio del re bano.

tiene / del primier rigo il figlio del re bano. peri, 3-41: si

fragefìava la carne sua duramente, sicché del corpo suo docciavano rigi di sangue.

d. bartoli, 1-2-40: al rigo del sangue de'martiri. note al malmantile

siri, iv-2-772: tutti eli studi del nuovo governo volge- vansi a fare ngodere

in sentire che... ella goda del gran bene della salute. grazie a

della chiusa passione. = adattamento del fr. rigaudon (0 rigodon),

di etimo incerto: forse dal nome del suo inventore rigaud. rigoduto (

[a adriano] la sola ripienezza poltrona del lautissimo vibrante amore rigoduto.

non si sfrondasse in parte. b. del bene, 2-357: le cime de'

l'intensità, la violenza dell'istinto, del sentimento in cui si manifesta).

acciò che sia domato in noi l'aere del rigoglio de la superbia. cesarotti,

1-xxix-175: l'interesse non e figlio del diletto e padre dell'attenzione? la memoria

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (19 risultati)

! bacchelli, i-129: l'animazione del viaggio dopo due anni di vita selvaggia gli

-ribollimento, gorgoglio dell'acqua smossa del passaggio di un'imbarcazione. gatto,

4-51: la maretta verdeggia nel rigoglio / del battello che passa. com'è spoglio

ò manecati [gli occhi]: / del tuo regoglio non àber paura. guidotto

credei che fosse la radice infranta / del reo rigoglio e il seme ancor distrutto.

rilievo, fatto di legno, in casa del signor ballarino. viviani, 1-16:

segnatovi, che agguaglia appunto il diametro del cerchio rotolato, è sem

e per l'ampiezza e per rigoglio del fornice è delle più nobili della nostra

o rigoglio, che fa la proporzione del corpo del vaso. bresciani, 6-ii-435:

, che fa la proporzione del corpo del vaso. bresciani, 6-ii-435: noi

, come gli antichi, 'orlo'o 'rigoglio'del vaso, ch'è quel vantaggio della

, il quale sopraffà il collo del vaso, oltre alla modanatura stabilita nel disegno

più l'erba rigogliosa nasca. b. del bene, 2-363: se un ramo

, 5-20: ai uattro angoli del salone c'erano quattro rigogliose piante '

fasciato da una filaccia, sul collo del fornitore di cataletti. 2. fertile

doni, 2-79: per sorte la moglie del detto medico a festa se n'andava

.. in argo appresso ad amici del padre nobilmente, veggendosi poi rigoglioso,

lei gli album di casa mia sulla consolle del salotto buono,... dai

appresso la più bella e rigogliosa terra del suo piccolo sito che si trovasse. mazzini

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (10 risultati)

rigogliosa d'erbe e di fiori la piazzetta del duomo. -che ha un

: rigogolo è uno uccello della grandezza del pappagallo, e volentieri usa ne'giardini e

grua, che di sopra alla riviera del rodano levati s'erano. crescenzi volgar.

la largura. tolosani, 1-2-78: del rigogolo ancora a dir mi resta, /

quercia ascolteremo / il flebile richiamo / del rigogolo giallo. montale, 13-105: il

. montale, 13-105: il canto / del rigogolo il solo dei piumati / che

ciò fatto per la strutta e dolorosa apparenza del suo ambasciadore, il quale parea

109: può rendersi necessaria la preparazione del terreno smussando crestine o creando dei gradini

targioni tozzetti, 12-10-26: alcuni ingemmamenti del nitro, con tre, quattro e

noce non già di benevento, bensì del fallimento. 2. per simil.

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (29 risultati)

detto rigolgaménto si span- dea l'acqua del fiume d'arno e d'ombrone e di

grandezza e altezza comprendeva tutto il corso del fiume d'arno per modo che 'l faceva

. rigommatura, sf. ricostruzione del battistrada dello pneumatico di un veicolo.

, stampato in caratteri maggiori di quelli del sommario e più piccoli di quelli del

quelli del sommario e più piccoli di quelli del titolo; contiene una breve informazione che

informazione che integra o amplia l'enunciato del titolo. 2. ant.

galileo, 3-1-456: a quelli del calor temperato, potente a far rigonfiar

, e poi la cavino e scrivano del rigonfiamento del mare. -increspamento delle

poi la cavino e scrivano del rigonfiamento del mare. -increspamento delle onde.

percettibile. -gonfiamento eccessivo dei fluidi del corpo. redi, 16-v-58: è

e raddolcire i sughi ed i fluidi del corpo, acciocché questi non si mettano

quasi numerati dall'attore con altrettanti rigonfiamenti del tappeto che gli serviva di manto regale

lagrime. -figur. aumento anomalo del prezzo di una merce. g

si includeva il valore attribuito alla conquista del potere economico. 2. in senso

: gonfiore, turgore. g. del papa, 3-51: molte sortì d'animali

faccia arrossire. -sollevamento del terreno. p. levi, 3-83

ha applicato quella voce anche al rigonfiamento del corpo di un vaso. 3

punto in cui si trovava il fondello del proietto al momento del verificarsi dell'eccesso

trovava il fondello del proietto al momento del verificarsi dell'eccesso di pressione).

il caldo spenta, imitando la schiuma del latte, ingrossando, tutte le zolle rigonfia

con una furia di decreti rigonfiarono piu del bisogno l'animo del giovine, già sitibondo

decreti rigonfiarono piu del bisogno l'animo del giovine, già sitibondo di gloria.

la colpa non era... del libero commercio, ma delli ostacoli daziari,

zione, rigonfiano i prezzi del grano in inghilterra. 4.

il detto colore rigonfia. p. del rosso, 239: rigonfiandogli il cibo in

. galileo, 3-1-456: a quelli del calor temperato, potente a far rigonfiar l'

. misasi, 1-12: sulle coltri del tettuccio, che aveva le cortine riversate

virtù, e tanto rigonfia per l'abbondanza del cibo che 'l vestimento della propria

'l vestimento della propria sensualità (cioè del corpo, che ricuopre l'anima)

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (16 risultati)

velette e non mandasse cavalieri alla foce del fiume, che l'avisassero come s'

, 72: sia per le condizioni tristissime del mercato artistico nostrale, sia perché questo

rigonfia, s'agita e ribolle ogni fiumana del bene e del male che si chiama

e ribolle ogni fiumana del bene e del male che si chiama parigi gli abbia [

si chiama parigi gli abbia [gli artisti del sud] attirati qua. -farsi

in bolle: / e l'odore del pane empie la casa. 8

, acquistano velocità maggiore dopo il rialzamento del loro livello. idem, 417: l'

in quella povera faccia i guasti irrimediabili del tempo, le lente, sgraziate alterazioni

tozzi, vi-729: lungo le pareti del corridoio, il cui scialbo era sparso

, puntato al cielo, i baccelli rigonfi del frutto. c. e. gadda

erano perché il consorte la misura scemava del fiasco... in vesti pigiata dessuete

, 8-125: che torbida possanza nella mole del tritone, rigonfia e greve di salsedine

. rigónfio3, sm. rigonfiamento del terreno. faldella, 15-27: la

la teresa, divenuta grande, coi rigonfi del corpetto sul seno. moravia, i-241

reso ancora più esile dal rigonfio abnorme del sesso che le bra- ghette grigie gli

si stringessero attorno per non sciuparle i rigonfi del vestito. di giacomo, i-717:

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (22 risultati)

pirati] ricettassero, quali per essere del paese non potevano negare di non averne

: i calabresi, sperimentati ai rigori del generale manhes, macchinavano segretamente. ghislanzoni

di una legge (anche divina) o del modo di applicarla. esposizione di

e modi di pagarli che stare nel rigore del dovere. alfieri, 12-303: perché

di dante mentre scriveva le prime pagine del 'convito', conviene meno all'anno quarantesimosesto

calvino, 13-196: il razionale incantesimo del rigore metodologico. 6. coerenza artistica

non so se non lagnarmi dei rigori del destino che m'hanno fatto nascere infelice

leggiadre note / vincer potrebbe aspro rigor del tempo. 10. asprezza di

appella. tasso, 9-81: un paggio del soldan misto era in quella / turba

altrui sospiri i vanti suoi. / sol del folle rigor s'awede poi / che

: rompi, deh, rompi ornai del cor l'asprezza / giovinetta gentil,

. 11. intensità e rigidità del freddo; inclemenza di una stagione;

gelata l'acqua per lo gran rigore del freddo e nevicatovi sopra. domenichi [plmio

ma di terribile aspetto per lo rigore del cielo. chiabrera, 1-iii-56: se rigor

, lii-12-457: non uardano al rigor del verno, lavandosi con l'acqua del

rigor del verno, lavandosi con l'acqua del urne e delle fontane. f.

f. negri, 1-6: il rigore del freddo è tale che la neve ed

addormentare nell'ebbrietà della sera le fatiche del giorno, di non sentire l'amarezza

giorno, di non sentire l'amarezza del loro pane bagnato ai sudore e di lagrime

stato poco efficace aiuto contro il rigore del sereno, era un richieder troppo da

gambe, che già avevano fatto più del loro dovere. gozzano, i-1118: il

della città fantastica sembra scongiurare il rigore del gelo. sbarbaro, 1-75: «

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (24 risultati)

tutti caddero in gravissime infermità. g. del papa, 6-ii-133: riconosco per cosa

non dall'essere allora le muscolari fibre del suo corpo stranamente vellicate da alcune pungenti

-irrigidimento o contrazione patologica di una parte del corpo umano. boiardo, 3-153:

sport. area di rigore: nel gioco del calcio, ciascuna delle due porzioni del

del calcio, ciascuna delle due porzioni del campo, delimitate da due linee lunghe

circuisce la porta. 0. del buono [« la stampa », 13-vii-1982

. rigore sbagliato. -col suff. del superi., a indicare un fallo evidente

burger s'era opposto agli arresti pel duello del carcano col d'aada. poco dopo

acute fila adamantine, vince / il rigor del corallo. d'annunzio, i-323:

pensava forse anch'ei nel modo stesso del vignola, cioè che non si dovesse

il rifiuto opposto da giulia alla domanda del marzani. -a rigore di termini

obbligatorio. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811),

. -lo scorrere, il fluire del sangue che riga il coipo.

il fumo] sìguita il retto rigore del generato impeto della spenta fiamma; dopo

detto rigolgaménto si span- dea l'acqua del fiume d'arno... per lo

grandezza e altezza comprendeva tutto il corso del fiume d'arno, per modo che

la dilezione di dio influisce nella dilezione del prossimo, e la dilezione del prossimo ridonda

dilezione del prossimo, e la dilezione del prossimo ridonda e rigorga, per così

in questo particolare tornerebbe in grave danno del commerzio e riuscirebbe sommamente pregiudizievole ai poveri

condanna con severità quasi tutte le commedie del teatro odierno. decisamente, il rigorismo

rialzo... quando non si tratta del 'teatro milanese'o delle rappresentazioni del 'buon

tratta del 'teatro milanese'o delle rappresentazioni del 'buon genere'. b. croce,

[gesù], anche secondo i precetti del rigorismo fariseo, parlare con lei.

e. cecchi, 9-105: nelle testimonianze del signorini si legge che, bruciata dal

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (18 risultati)

personali. -in partic.: nella storia del cattolicesimo, sostenitore della dottrina morale

sì stretto rigorista. calzabigi, 153: del sesso devoto un clamoroso / stuolo e

influenza determinante su vari movimenti religiosi rigoristi del trecento. 2. per simil

, benché non si nudrisca dei sospiri del petrarca. buonafede, 4-22: è da

. ma questo è un sommo ridicolo del paese e ti assicuro che sono rigoristi

1-i-1-468: nella schiera più rigoristicamente formale del cinquecento, operante a firenze, l'anticristiano

). che è proprio o caratteristico del rigorismo morale, che ne deriva;

dallo schema di coordinazione, per effetto del lumeggiato conflitto fra i termini coordinati,

metterò a studiare, non per senso rigoristico del dovere, ma perché ho già goduto

. gobetti, 1-i-970: la posizione del politico... limita e comprende quella

politico... limita e comprende quella del cattolico, evita la logica rigoristica del

del cattolico, evita la logica rigoristica del dogma cne condurrebbe ad una negazione violenta

dogma cne condurrebbe ad una negazione violenta del mondo moderno, si appaga di uno

in una vera tratta libera ma esente del pagamento, con isvantaggio dell'erario.

o almeno rigorosamente chi sotto l'ombra del suo favore s'è riparato. marini

bruti sia rigorosamente immateriale. g. del papa, 5-189: non può ritrovarsi

può ritrovarsi un'acqua rigorosamente pura e schietta del tutto. cesarotti, 1-ii-120: qualunque

anche auelle della re- frazzione nella natura del suono. manfredi, 3-2: benché

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (11 risultati)

nata da lui, ma dalla acerba natura del ministro. a. brucioli [

: gli scrittori... dalla dolcezza del ragionare e dalle vaghezze della favella e

vaghezze della favella e delle guise graziose del dire guidar si lasciano alcuna volta, senza

con rigorosità i vocaboli e 'modi del favellare. 5. esattezza, precisione

ossa, posarvi su il capo nella quiete del sonno o nel nstoro delle fatiche del

del sonno o nel nstoro delle fatiche del corpo. -turgidezza. firenzuola

campo vastissimo d'invenzione circa la vita del cola, senza che io esca dal

rigorose penitenze e delle sopra umane maraviglie del rinomatissimo giacomo? casti, iii-110:

. reverendissima il dame, secondo l'intenzione del dottissimo e degnissimo autore di essa,

tanto ardita che gli avessi mosso una maglia del suo luogo. baldi, 7-170:

lii-3-75: ora dirò della suprema autorità del re, la quale si estende anco sopra

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (22 risultati)

2-175: in onta al divieto rigorissimo del capitano di accendere fuoco a bordo,

di coloro che vogliono l'unità rigorosa del luogo. -imposto dalla tradizione

dir meglio crede di aprirgli le porte del paradiso. -perfettamente disciplinato.

a rendermene rigoroso conto. g. del papa, 5-184: non posso negare

città molto grande, posta a destra del fiume e fornita di buon porto, nella

: vi intervenga il professore di latino del liceo. stuparich, i-434: tanto piu

: tanto piu male facevano al cuore del figlio quei suoi gesti parchi, quel sorvegliarsi

e totalmente spontaneo consenso de'contraenti. del giudice, 2-79: lui vedeva cose

periodica milanese, i-400: la preparazione del butirro nchiede la più rigorosa nettezza,

, se non attenendosi al rigoroso concetto del loro carattere formale. angioletti, 1-61:

, agli accidenti che fanno la storia del nostro cuore, del nostro cervello e del

fanno la storia del nostro cuore, del nostro cervello e del nostro sesso -a

del nostro cuore, del nostro cervello e del nostro sesso -a trovare un criterio abbastanza

repetizione dell'indebito, ma è peso del debitore il provarlo concludentemente, richiedendosi a

sono invisibili a me, colpa forse del non saperle discemere. fors'anche dispiacquero,

trattativa, e intanto ella non dubiti del più rigoroso segreto per mia parte. monelli

alcuna cosa per esserne pagato alla morte del padre o madre o alla prima eredita

fu pagato il prezzo rigoroso in conformità del detto di donato. orsi, cxiv-32-120:

f. m. bonini, 1-i-55: del tiranno sono gli ori de'rigorosi tributi

, trovo la serpe distesa e tramortita del freddo sopra la neve. leopardi,

frugoni, 3-ii-437: il freddo del clima... era già rigoroso per

ara rigidamente rigoroso premmeva el rude simulacro del ortulano custode. 21.

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (10 risultati)

cucina ti tegno / a covar la cinigia del laveggio / come marcolfa buona da covelle

fece posare i fagotti in un canto del cortiletto, ch'era rimasto il luogo più

mille storie a memoria della buona fortuna del tale e delle ricchezze cominciate nella tal

anche quando andava a lavorare il podere del marito, anche quando rigovernava le bestie

i governanti conoscono proprio bene la psicologia del popolo che si stanno rigovernando?

, i sassi rotolanti, i voltoi roditori del fegato rinascente, le fauci di cerbero

il ranno capuana, 18-127: almeno del mio tristo peccato / mi s'attaccasse

era stretta e bassa, con le travi del soffitto annerite dal fumo, piena d'

stella aveva finito di rigovernare i cocci del pranzo gli rovesciava sulla testa il catino

di nuovo con le unghie una parte del corpo. girolamo ceopardi, 2-2a

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (11 risultati)

la veste candida e luminari et invocazione del spirito sancto e regraziazióne a dio.

giudizio temerario: e grazie e rigrazie del singolare affetto che tu mi porti.

veltro, e subito accorre, / e del bano la moglie agguantò. 2.

queste parti lo mangiano ad ogni ora del giorno, rigru- mando come le pecore

. pratesi, 1-144: ai sottoposti del conte bonaventura del suo patrimonio non importava

, 1-144: ai sottoposti del conte bonaventura del suo patrimonio non importava nulla, ma

. alfieri, ii1-1-65: la vista politica del tiranno nel volersi mostrare imparziale pe'nobili

di pietro, se condurrete pagani alla fonte del battesimo... sarete grandi nelle

una insostenibile vergogna. attraverso la finestra del giardino riguadagnai la mia camera.

pian seguitiamoli, / per saper riguagliar del tutto erofilo. = deriv. da

cui servonsi per ricalcare o battere la carica del cannone. = comp.

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (20 risultati)

. fino a quel punto goduto m'era del solo aspetto di quel deliziosissimo luogo

solo aspetto di quel deliziosissimo luogo e del riguarda mento alla divina mensa

9-175: il min turno favellò forse del fine occulto e della 'ntenzion segreta del-

essi commisero. a voi il riguardamento del loro supplicio non solamente non vi sara acerbo

i-103: caduto [gorgia epiroto] del ventre della sua madre ch'era morta,

. algarotti, 8-301: all'occhio del riguardante arrivano de'raggi gialli ed azzurri

il tremor delle labbra, i fremiti del corpo, mettevano nell'animo dei riguardanti

fatta una singolare rappresentazione per la compagnia del baraccano, cominciando da adamo con tutte

cominciando da adamo con tutte le cose del testamento vecchio e del nuovo,

con tutte le cose del testamento vecchio e del nuovo, con bellissimi addobbamenti di

2-5-37: in questa e nel concorso del moto della persona, che si vede,

che si ascolta, posta è l'essenza del ballo, e quindi nasce il piacere

la vaga ordinanza de'lumi, riusciva del tutto nuovo e gratissimo a'riguardanti.

considerando che egli le rappresenta afi'occhio del riguardante, il quale, confuso dalla troppa

francesco, che pietoso / fa mostra del costato ai reguardanti. algarotti, i-vn-127

a riguardare le dipinture e gl'intagli del tabemaculo,... pensò essergli

: vedi... nell'estremo angolo del quadro... due giovini pastori

una mano, riguardando i pioppi / bianchi del fiume; e parlano. lucini,

i. andreini, 1-53: il giogo del matrimonio è intolerabile. ohimè, non

terra con diritta squadra, i raggi del sole allora in terra dirittamente percuotono.

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (13 risultati)

nell'ombra di tale albero di vita del figliuolo di dio e nostro signore iesù cristo

riguardano. -avere come movente del proprio agire. f. m.

mercante, egli non riguarda il merito del mercatante, ma l'obbligo della convenzione.

: avevo cominciato una canzone in morte del niccolini; ma è sì ladra cosa che

tenir sotto badìa / ed esser signor del compagnone / riguardi ben per qual strada

. machiavelli, 1-i-131: nel principio del mondo, sendo gli abitatori radi,

serdonati, 12-673: se riguardi la maestà del volto e de'portamenti suoi, diresti

possa stimarsi un indizio... del nostro avanzare. -giudicare a distanza di

ieri ci riguardano, additandoci l'ora del prossimo accondiscendere. -ant. paragonare

costantemente di mira; porre a fondamento del proprio giudizio e delle proprie aspettative.

riguardando la buona e ben fatta disposizione del re, non se ne sconforta. piccolomini

che riguardava i segni de la mano o del volto. pallavicino, 11-137: dovendosi

agevol cosa / troppo è notare altrui del viso i nèi: / difficil molto il

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (19 risultati)

, il cavalier marini in poesia sono peste del gusto... elle loro

ragionevoli. bicchierai, 66: l'acqua del tettuccio, e la medicea devono riguardarsi

361: la salute di giulio del ponte... pareva ristabilirsi ogni

fontenelle può essere riguardato come il tipo del bello spirito francese. -in costruzione

riminese, 945: a dì xx del detto mese niccolò piccinino col suo esercito andò

; le donne furono riguardate per cagione del signore misser malatesta. machiavelli, i-vm-121

porto, 1-191: infinite belle donne del paese... furono da essi poco

-tenere lontano dal peccato. trattato del ben vivere, 5: questo fuoco [

ben vivere, 5: questo fuoco [del purgatorio] ridottano quelli e quelle che

gran tradimenti giustamente meritano essere puniti. del mazza, xxi: lo ignobile non

ogni reverenza era annullata per la reverenza del santo e del grande miracolo. falier,

annullata per la reverenza del santo e del grande miracolo. falier, lii3- 14

avere in moglie la regina che fu del cristianissimo aloise, sorella di s. m

. -non depredare (i beni del nemico). porzio, 3-82:

e reprimere dall'acqua i beni fuori del lago, quando tacque fossero crescenti, e

fossero indarno impiegate, che posero pena del capo a chi di notte bacchiasse o

ei'< 5óra <; riguarda la notizia del fatto; e ytvwsxovtai; riguarda la

sospettare che la lite riguardasse i confini del contado fra que'due popoli. casti

gran reo... di tale cose del mondo, come non lo riguardassero punto

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (15 risultati)

: tutti gli atti e le deliberazioni del consiglio nazionale che comunque possano riguardare l'

effetto politico devono essere sottoposti all'approvazione del comando. -riguardare indietro:

valersi di disposizioni retroattive (l'esercizio del potere, della sovranità). machiavelli

diceva di fare tutto ciò per ordine del re,... ma 'l suo

di nuovo andare a cercar quella parte del mondo che riguarda me- zogiomo. varchi

, stare attento per vedere. scala del paradiso, 452: quello prigione che è

dov'è trascorso, / tu vederai del bianco fatto bruno. goldoni, ii-276:

amando riguardi ad altro che al godimento del corpo? -dare retta (a

; istituire un paragone fra diversi oggetti del pensiero. - per estens.:

di chi dà riguardando che alla quantità del don, riguardiate. storie pistoiesi, 1-4

forese, diè per moglie una figliuola del guido novello della casa dei conti guidi

animo di chi da riguardando che alla quantità del don, riguardiate. -porre

riguardare ad essa sì come solleciti riguardatoli del suo onore. settembrini, i-102: io

erano queste piagge, quante alla piaga del mezzogiorno ne riguardavano, tutte di vigne

più rimota sopra ad un bellissimo giardino del palagio riguardava. p. cattaneo,

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (8 risultati)

le quali montagnette sono da quella parte del oceano che riguarda verso occidente. documenti

il buon marinaio si riguarda dalle tempeste del mare e de'venti contradi, e schifa

volte, non riguardando reverenza a signoria del bavaro o della moglie. -per quanto

-riguardarsi attorno: fare un esame accurato del proprio aspetto. a. f.

intensa gravità delle ciglia, dalla tristezza del volto, dal riguardarsi attorno.

. v.]: 'riguardata': atto del riguardare, nel senso del rivolger lo

: atto del riguardare, nel senso del rivolger lo sguardo con attenzione, per lo

... seggiendo, in sul carro del trionfo si dispuose di

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (14 risultati)

questa farà, nel mutare l'occhio del riguardatore, sì poca varietà che appena

ragioni onde il riguardatore della tragedia gioisce del suo stesso cordoglio. -ammiratore.

senza regola, prodiga e più riguardatrice del presente che del passato né del futuro,

prodiga e più riguardatrice del presente che del passato né del futuro,...

riguardatrice del presente che del passato né del futuro,... trionfa del

del futuro,... trionfa del vagabondo de la turbe che ella si strascina

: iddio, giusto riguardatore dell'innocenza del giovanetto..., allo scampo di

riguardare ad essa sì come solleciti riguardatoli del suo onore. -che osserva una

al pascolo (ed è termine tipico del lazio). glossario delle consuetudini giuridiche

è consuetudine che il terreno agli inizi del periodo della cosiddetta erba da falce, e

: quasi tutti i signori più riguardevoli del paese erano allora in brusselles per occasione

una grazia straordinaria la stima che faceva del suo merito e de'suoi servigi, lo

... si fermò alla porta del tempio. -splendidamente abbigliato e ornato.

pallavicino, 1-44: awien di loro come del sole padre di tutte le mondane generazioni

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (16 risultati)

. si enunziano anch'essi correnti col numero del loro ordine, cominciando da quel punto

. f. casini, ii-17: del fuoco nulla si dice: né lodato,

. marsili, 26: l'isole del lago sono poco riguardevoli, perché piccole

: più riguardevole è un'altra carta del medesimo archivio, contenente la collazione fatta

224: parendomi che questa precipua parte del corpo, posta nel più riguardevole luogo,

baldi, 14: altro il nome ha del suo signore illustre, / e scritto

avea dedicate augusto nelle parti più riguardevoli del suo foro. giordani, v-115:

-dal naso -soggiunse il signor pietro -prenderò del ragionamento mio principio. questi, se

amanti sempre u vago e il riguardevole del giardino. 7. imponente,

.. avevano, con assai odio del popolo, acquistato potenza e facoltà riguardevoli.

voi specchio d'umiltà, alta regina del paradiso, voi degnatevi di gettare un

oltre a quello che lo ave- dimento del mio povero ingegno ne discemea, mi fecero

levare li occhi della mente alle vie del suo redemptore. boiardo, 1-6-33: per

503: quel racconto aveva per ogni riguardo del meraviglioso. b. croce, iii-27-181

li-6-336: succederla il considerare i riguardi del duca colla francia. -circostanza.

e più bella avendo riguardo al parapetto del muro a modo di pila. boccaccio,

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (20 risultati)

mezzo delle loro flotte, ma li riguardi del traffico, ch'appresso quelle nazioni prevaglion

, potè più persuaderli gl'interessati riguardi del lucro e del commercio che i politici

più persuaderli gl'interessati riguardi del lucro e del commercio che i politici riflessi di liberar

, nei bassi riguardi della utilità e del piacere. 5. cautela,

, 297: che diremo poi del riguardo e della cautela che avea di

per non intordar le acque nel momento del ribasso. -necessità di prendere precauzioni.

donato degli albanzani, i-407: dal lato del fiume i romani avevano piccolo riguardo,

d'andargli contra avea riguardo. p. del rosso, 336: egli..

: egli... aveva tanto del buffone e del plebeo nel parlare che

... aveva tanto del buffone e del plebeo nel parlare che...

loro si senta non il piccante del raspato, ma quel vivo del greco

il piccante del raspato, ma quel vivo del greco che mai non si scompagna dalla

. molino, lii-8-251: pinerolo è del duca, ond'è tenuto con più riguardo

assalti. cavazzi, 126: nel fervore del combattere a pochi si dà quartiere e

lavoro, preoccupazioni, la scelta accurata del cibo, il riposo, la sana e

a empir quel ventricino. p. del rosso, 132: ti prego grandemente

'l primo ostello / sarà la cortesia del gran lombardo i... i ch'

avrà sì benigno riguardo, / cne del fare e del chieder, tra voi

benigno riguardo, / cne del fare e del chieder, tra voi due, /

che non l'avessono fatto per riguardo del fante de'signori. documenti

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (18 risultati)

sarebbe a fatto ripugnante a 1'union del tutto. l. salviati, 23-i-229

te, non istrabalza / senz'aver del costume altro riguardo. chiari, 2-i-113:

frapposta ci avrebbero i riguardi sempre tiranni del mondo. monti, xi-109: i riguardi

: tanto l'insistere e l'imperversare del disastro aveva insalvatichiti gli animi, e fatto

amministrativa. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (1811),

s'è parlato delle favole nel numero del più, dicendosi jxu-so'jc;,

questa voce èuri, posta nel numero del meno, non può avere riguardo ragionevole.

lo 'nfinito, senza la predetta giunta del 'si'e con quel medesimo privilegio, divien

. e le sue finestre avranno dalla parte del verziere temperato riguardo e senza caldo di

possiate obbligare e consegnare in riguardo tanto del vostro ferro, con facultà ancora di

. -pozzetto per il controllo del tubo di un acquedotto. milizia,

punti più essenzialiper la conservazione e difesa del loro impero. foscolo, xiv-316: tu

terra da far passare per il tubo del suo intestino. 21. locuz

italia fosse, se non il centro del movimento pittorico europeo, almeno una delle

cura, con precauzione. atti del primo vocabolario della crusca, 229: 'a

. è l'avvenimento che a riguardo del quadro di s. francesco saverio or sono

lo segondo sensone a riguardo delli altri del mondo. trattato del ben vivere, 1

riguardo delli altri del mondo. trattato del ben vivere, 1: tutta la

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (19 risultati)

non recava lettere ministeriali o del maresciallo a mio riguardo, io sarei

non volendo avere al reguardo al rompere del matrimonio,... del tutto se

al rompere del matrimonio,... del tutto se di- spuose volere provare se

che non lo sotterri tanto che la sommità del gambo della pianta sopra terra non rimanga

dalla sorte o di non s'imbrattare del sangue di colui che era di sua

: la mia vita fu lungamente quella del bandito, anzi, avuto riguardo ai luoghi

più o meno impervi che frequentavo, del brigante. -per quanto reso possibile

della indoma fantasia e agli impulsi generosi del sentimento. -in riguardo!:

: l'assoluto è tale solamente in riguardo del suo relativo. michelstaedter, 328:

relativo. michelstaedter, 328: la questione del diritto non ci determina la proprietà che

a misura di essa. g. del papa, 3-25: non sieno altro che

che nomi inventati da noi in riguardo del nostro senso. -a causa, tenuto

non ponno far di meno, in riguardo del grande stento in condurle. leopardi,

ginevra, senza alcun riguardo de'ministri del re. -senza riguardi: schiettamente,

senza riguardo, per tuffarsi nell'acqua del mare. -con crudezza di termini.

cesarotti, i-v-73: questa è l'espressione del testo inglese, ed io l'ho

faranno, senza riguardo che dalle rime del petrarca o di dante o dalle mie si

144: il narratore crea la presenza del fatto senza riguardo al tempo.

segni / que'comandò, ed e'fer del gagliardo, / con cinquanta galee,

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (6 risultati)

: vincere tutti i riguardi': non solo del non si astenere da cose da cui

da cui parrebbe doversi, ma anco del non badare a quegli avvertimenti di verecondia o

. v.]: della sanità del corpo: i troppi riguardi guastan la salute

molto riguardoso « questa era un'eredità del nonno e non bisognava lasciarla toccare ».

riguarnisci). ant. fornire nuovamente del necessario, allestire di nuovo. -in

.]: 'riguamitura': fattura e spesa del riguamire. = nome d'azione da

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (20 risultati)

che fosse il paradiso e 'l reame del cielo, dove dio riguidar- donerebbe i

m. adriani, ii-295: più del grande e della meraviglia ha che il

avanti d'ogni altra cosa l'altezza del letto per un legno fitto nel fondo

fermarsi, egli sentì che il rito del fuoco s'era compiuto dentro di lui.

piovene, 10-387: attraversare la california del sud, all'estremo sud-ovest, è

tempo la diga, facevano regurgitar tacque del fiume. perelli, ii-9- 149

. si vede la pioggia brillare sul selciato del cortile dove s'incontrano 1 diversi rigagnoli

d'argenta si lascia dalle tempestose procelle del mare ributtare fin'a longa- strino.

i-896: la fontanella che stava all'angolo del pozzetto rigurgitava di acqua.

. - anche sostant. g. del papa, 6-ii-147: considera le oppressioni dei

6-ii-147: considera le oppressioni dei muscoli del torace... ed altre simili incomodità

incomodità, che si creano nell'atto del sopraddetto regurgitar dei cibi. comisso,

, l'odore acre della stoffa e del cuoio che lo coprono, la puzza del

del cuoio che lo coprono, la puzza del suo fiato, e taglio masticato all'

grandi bussole bianche, e dalla sala del matrimonio accesa di rosso erano rigurgitati fuori

lungamente trattenuti nelle selve e ne'covili del nord, ritornarono verso di noi, decaduto

rarvisi e per forzarli a rigurgitar essi verso del mare. 4. essere occupato o

visconti venosta, 106: tutti i paesi del canton ticino rigurgitavano d'emigrati. molineri

strade rigurgitavano di una folla più densa del solito. soldati, v-190: appena

rigurgitava di veicoli, era il momento del massimo traffico. -essere gremito all'inverosimile

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (16 risultati)

. bussarti, 6-11: i caffè del centro rigurgitavano di ufficiali in divisa.

che mi fa celia? la moralità del libro, le belle massime di cui rigurgita

. boine, iii-99: questo rigurgitare del nuovo è come il fluttuare, il boare

, il boare qui sotto, sempiterno del mare. -ripresentarsi, rifarsi attivo

franchista provocava un riflesso, il rigurgitare del sacro. 9. tr.

foscolo, vi-58: se ad alcuni commissari del potere esecutivo, che sono ormai altrettanti

noi... ci mettemmo a fare del nazionalismo imperialista e coloniale proprio quando le

grandi, 283: nella stessa piena del 1709 era equilibrata l'acqua rigurgitata fino

rigurgito ne'condotti per causa dell'alzamento del po; secondo, quando i condotti medesimi

e virgulti; secondo, il rigurgito del recipiente per l'influente o dell'influente

fine stirarsi nella contrattura, la bocca empirsi del rigurgito verdastro e fetido. jovine,

ufficiali, notizie di fatti e cose del genere, da un angolo segreto della

dello sfintere interno dell'uretra. -rigurgito del lattante: emissione di una parte del

del lattante: emissione di una parte del latte appena ingerito dovuta a eccesso di alimento

ti vedrò più lottare col rigurgito / del tempo, dei fantasmi, dei problemi logistici

i benpensanti che auspicano una pronta riforma del codice penale, unica salvezza passibile per

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (11 risultati)

montale, 5-109: lampi orafa sul punto del distacco, / livida ora annebbiata,

regolare, tornò a rigustare le immondezze del secolo. salvini, 41-49: per

41-49: per rigustare quel dolce errore del sogno suo, si ripose giù [

in lei qualcosa che addolciva le amarezze del mio cuore, e spesso anche le

purismo toscaneggiante, secondo l'uso rigoroso del linguista giuseppe rigu- tini (1829-1903)

« osservatore au striaco » del 4 novembre, rilamentando le odierne condi

quanto in ciel rilampa, / e del baleno si fa torchio e lampa.

. martello, 6-ii-136: trasparìan dal volto del candido bambino / iterati rilampi dello splendor

1, 17]: il gioco del calcio è essenzialmente fondato sulla tecnica del 'passaggio'

del calcio è essenzialmente fondato sulla tecnica del 'passaggio', sull'accordo cioè tra i

la somma della puntata rispetto a quella del giocatore precedente. -anche assol.

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (4 risultati)

-anche: riproporre e ripresentare all'attenzione del pubblico, con maggiore efficacia della volta

), agg. riproposto all'attenzione del pubblico dopo un periodo di oblio o

intende riproporre e ripresentare all'attenzione del pubblico, con maggiore efficacia della volta

democristiani e ancor oggi, nel parlare del loro rilancio, insistono in questo radicale