Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (16 risultati)

» e posò una busta sul ribaltino del comò. = deverb. da

della collina era stata provocata dal ribaltamento del primo camion. 2. figur

storia, infiacchito e istituzionalizzato lo spirito del cristianesimo,... l'uomo

, rovesciamento di un meccanismo difensivo del paziente. f. di lisa [

il ribaltamento delle 'verità 'difensive del soggetto. -inversione dei piani prospettici di

ribaltano dai carrozzoni di terza classe muniti del loro parapioggia e della loro fantesca,

veniva annottando, con quel ribaltare improvviso del grigio nel buio, solito nelle giornate nuvolose

così vituperosamente andando / nel più bello del fango, il vetturino / disse: ella

vide il camioncino ribaltato alla quarta curva del tornante, il mazzelini inanime 'in

uno accanto all'altra, all'estremità del carretto ribaltato con le stanghe per terra.

lo stipato e minuto fogliame freddo e glabro del bosso e che sporsero nel ridotto stupefatti

, apparve in gruppo giacente la cognata del motta ribaltata; e l'incitante salzana

3. figur. che ha assunto caratteristiche del tutto diverse o antitetiche rispetto a quelle

ovvero ribaltati, in quest'ardua scienza del prò e del contro, sarebber capaci di

in quest'ardua scienza del prò e del contro, sarebber capaci di sondare questo

scaricato senza urti sul piano a rulli del laminatoio. = nome d'agente da

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (14 risultati)

'fare se par che ci metta del suo-e s'adopri egli stesso alla propria

n-xn-87], 2: l'ombra lunga del ribaltone subito dalla giunta pentapartito di milano

idea di tempo, che [i registi del new cinema] contrappongono a quella che

essi fanno un ribaltone arbitrario e dilettantesco del tempo, facendo dei films che sembrano dei

260: ne apportate esempi diversi, come del grave percosso in terra, che dalla

ritornare in mente all'improvviso. niccolo del rosso, 1-239-31: en tale modo vene

che omo langue / per lo temere del piacere tratto, / se en abstratto

e a prova tra le sirti aspre del vero / ribalzava il mio verso e ribolliva

buzzi, 85: voi, donne del tronco salico, / ribalzate pur grandi

ingiù,... ma quello alrinsù del ribalzo viene dall'estrinseco riverberante, che

ribandiménto. siri, xii-518: parlavasi del ribandiménto e reintegrazione ne'beni de'boemi

con detto figliuolo d'andreasso, bando del capo e pare loro buona via ad farsi

al commissario, se n'andò a casa del padre, dove la madre ed il

. bianco da siena, 2-100: del suo gran bando [la mia mente]

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (20 risultati)

5 per cento è altra prova dell'accrescimento del danaro. = deverb. da ribassare

ribassaménto, sm. calo, diminuzione del livello (d'acqua).

. 2. medie. dilatazione del cuore. r. cocchi, 1-115

il ribassaménto, o la diastole, del cuore, ed in quel punto, contraendosi

auricola, è forzato aa entrare nell'orifizio del ventricolo. 3. archit. rapporto

persona o di un'istituzione. niccolò del rosso, 1-25-1: s'amore rebasase segnoria

inalzato. delfico, iii-457: l'autore del nuovo progetto ha rilegato o ribassato queste

. nievo, 4-245: le pene del core gli si erano ribassate tutte sul

una ribellione). testi non toscani del quattrocento, 74: curse su braccio

alcune città una situazione simile a quella del luglio 1919, quando l'insurrezione contro

assalto ai negozi, della requisizione forzata e del forzato ribasso del 50 per cento sul

della requisizione forzata e del forzato ribasso del 50 per cento sul prezzo di tutte le

. ribasso, sm. diminuzione del prezzo di una merce, del costo

diminuzione del prezzo di una merce, del costo di un servizio, del compenso per

merce, del costo di un servizio, del compenso per un lavoro; sconto.

o la rinuncia a una parte del credito. f. argelati, cxiv-3-184

turco, potè ottenermi un ribasso al prezzo del mio imbarco. cantù, 3-97:

dopo la vostra sgarbata difesa le azioni del monte sete siano calate?..

per non intorbidar le acque nel momento del ribasso. ghislanzoni, 16- 273

]: il traslato viene di francia, del credito sociale e letterario: 'l'

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (15 risultati)

stor. accampamento posto al confine del territorio musulmano da cui partivano le spedizioni

: sorgeano fuor le mura, credo del cassaro, in sul bacino di levante,

. 'bisogna far ribattere le materasse del vostro letto, che è un pezzo che

con un colpo il ferro crudo / del nemico ribatte e lui fere anco. bùgnole

ed or caduta / tra gli angoli del muro è ribattuta. tommaseo [s.

: 1 ribattere ': al giuoco del pallone, 'rimandarlo '. 'uno

ponente,... il corso del nilo è ribattuto all'insù dal mare.

pelle dei tamburoni e rimbombano cupi nel cavo del coccio, e la musica di '

campanile di san pietro sia un uomo che del continuo e giorno e notte ribatta tore

e giorno e notte ribatta tore dell'orologio del palazzo di piazza e gli assegnano per

quelli ornamenti che troppo rilevano ed hanno del centinato e del sinuoso: rompe quivi la

troppo rilevano ed hanno del centinato e del sinuoso: rompe quivi la voce,

, purg., 17-87: l'amor del bene, scemo / del suo dover

: l'amor del bene, scemo / del suo dover, quiritta si ristora;

remo. -muovere ripetutamente gli organi del volo; volare a lungo.

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (22 risultati)

o adoperandosi con opportune argomentazioni per convincere del contrario, per obiettare, per impugnare

una lettera critica su le tre tragedie del terzo volume, alla quale risposi allora

machiavelli, 1-iii-919: dissemi nel discorso del parlare che in un altro modo si

[bibbia], 1-446: il ruggito del leone e 'l grido del fier leone

: il ruggito del leone e 'l grido del fier leone son ribattuti. idem,

altezza vogliano essere quanto è l'incastratura del pezzo con l'incastratura dell'asse,

4: tra il muro e la culatta del pezzo si metta un buon assone,

. -con riferimento al moto ondoso del mare che si riproduce indefinitamente.

rotto accade quando il razzo per la varietà del mezzo non procede sempre per linea retta

) i lumi delle finestre, le spalle del papa ed il rigirare delle stanze.

finestre... dipinse il rimanente del testamento vecchio in altre otto storie.

molto. c. dati, 4-25: del 'vocabolario 'ho intuonato qualche cosa

e si riduce a ribattere sul chiodo del bentivoglio, lungamente, ma 'masticando

pezzi di ferro fermati sotto la coda del manico del maglio, i quali, limitando

ferro fermati sotto la coda del manico del maglio, i quali, limitando l'abbassamento

la loro elasticità, sì che la testa del maglio ricada con maggior forza.

il battezzare di nuovo; seconda amministrazione del battesimo. segneri, iii-3-52: i

. bontempelli, i-195: l'idea del ribattezzamento della villa m'era venutali per

battesimo. -in partic., nella disputa del iii secolo sulla validità del battesimo amministrato

nella disputa del iii secolo sulla validità del battesimo amministrato dagli eretici, che sostiene

fu ancora agitato... il punto del battesimo dato dagli eretici, dubitandosi se

. amministrare una seconda volta il sacramento del battesimo qualora ci siano dubbi sulla validità

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (13 risultati)

fu morto, creato re per ricordanza del suo avolo e per merito della propria

, vi-1-265: no, né queste ricordanze del medio evo, né le recenti tradizioni

g. villani, 5-40: la 'nsegna del comune di firenze, il campo rosso

ornamenti, in modeste parole rammentavano i meriti del defunto; altre con elegante scoltura e

, i-163: biancofiore... ritornò del re e della reina, e di

a ricevere el biado e lo legume, del quale se fa ricordanza nel capitolo el

bolognesi accordarono le ragioni e le controversie del comune di bagna- cavallo col comune di

nomi di ricordanza dantesca) pel mantenimento del fiume senio. -testimonianza. manzoni

vasari, 1-3-588: aveva sua [del francia] dimestichezza messer polo zambeccaro,

sebbene alle pitture di retro perugino e del bellino manchi la vivacità e la vaghezza

d'oro o intorno di ciò. libro del dare e dell'avere dei figli di

di stefano soderini, 77: ricordanza che del mese di febraio mcccviii faciemo misurare la

v. ricordare), attraverso la forma del pari. pres. recordans -antis;

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (23 risultati)

avevano fatto i normanni alla felice memoria del re suo padre. de'sommi,

al marito, volle, per amore del prossimo, ricordare la cosa a'caffettieri

bene ricordarlo ai materialisti repubblicani e veneratori del 'contratto sociale'-che potesse costituirsi uno stato

pacato e chiaro racconto de 'i mari del sud', ciò mi spiego soltanto ricordando che

quasi un anno prima de 'i mari del sud'non ho seriamente pensato a poetare.

lei starà ricolto, / ricordando la gio'del dolce viso, / a che niente

funi, nel raffigurarselo tra i lussi del secolo, cinto di grandezze e di onori

autori hanno chiamati inotti, cioè osservatori del vino, platone chiamò ne'libri della

le leggi... similmente nell'uso del vino imponevano leggi, che se alcuno

leggi, che se alcuno avesse bevuto più del dovere essendo condennato, per l'altre

, / non vói parlare altrui. scala del paradiso, 68: vidi in quello

sapere si è (ere e fare del suo proprio. serafino aquilano, 317:

per me la morte / nel sangue. del giudice, 2-107: « lei ha

di ottime qualità: ha dello spirito, del talento e deir educazione: ma io

si ricordasse e non trovata da'ministri del re,... fu finalmente per

delle scuole. di giacomo, u-745: del settecento si ricordano tre o quattro canzonette

si ricordino gli oppositori quella bella dottrina del fracastoro. 4. menzionare,

comandamento dice: non ricordare il nome del tuo iddio invano. dominici, 1-53

episodio o un avvenimento o una figura del passato; riferirlo, raccontarlo, fame

figlio di azzo ii marchese, cioè del progenitore della casa d'este, mandò

ritornare a roma, dove ai primi del 1428 la morte lo coglie a ventisette

, che ora vi ho ricordato, del petrarca è assai bello il secondo verso.

amanti, i gloriosi eroi, / fonte del vostro sangue e antico onore, /

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (16 risultati)

altri vale / pexemplo de umillitate. scala del paradiso, 95: non m'è

, dopo l'essere concordanti alla grandezza del corpo, ancor similmente a l'età.

dell'oste della fede pagana si raccordava del gran dono ch'avea ricevuto dal loro

« nessun maggior dolore / che ricordarsi del tempo felice / ne la miseria; e

n-121: è pro pietà del magnanimo ricordarsi de'benefizi fatti ad altrui,

, 1-68: chi si ricorda più del fuoco ch'arse / impetuoso / nelle vene

ch'arse / impetuoso / nelle vene del mondo; -in un riposo / freddo le

, 30-118: « ricordati, spergiuro, del cavallo » / rispuose quel ch'avea

cuoio di porco selvatico, e ricordossi del risponso che apollo dato avea. libro

avea grandissima sete, e fussi raccordato del luoco là dove era questa donna.

ti parrà bella, / ricordandoti allor del nostro amore, / a pianger presto andrai

già i sacri piedi e le mani del salvatore. brusoni, 680: il

de'medici, 7-113: non ti ricorda del grande stiamazzo, / ch'e'fece

e la memoria sembra una forza e abito del cerebro. d'annunzio, iv-1-292:

capestro in casa dello 'mpiccato. -ricordarsi del mantello di castruccio: rimettersi al volere

dio. bauli, 13-32: 'ricordarsi del mantello di castruccio', dettato simile a

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (18 risultati)

anche, in senso concreto, il contenuto del ricordo). cavalca,

sparto dal vento e come la recordazione del forestiere d'uno dì. alberti,

el putto si someglia ad l'avo del quale non è alcuna recordazione appresso el

tanto si dilettava e godeva nella ricordazione del suo gesù. leonardo, 2-129:

colla ricordazione d'un nobile e valoroso ministro del mio principe serenissimo. b. fioretti

volta farmi un ricordétto di sua mano del modo che debba tenere con l'amico

ma povero divenuto delle cose, ricordevole del gentile e povero gesù cristo,

: elio per contrario, non tanto capace del nuovo consiglio quanto ricordevole della vecchia ingiuria

nei vecchi stati italiani, erano ricordevoli del passato, delicati nell'amor proprio regionale

elefanti non solamente intendono la propria favella del paese, ma ancora le straniere,

insensato,... ben ricordevole del suo danno, non vuol più passare dove

/ uomini... / la forza del non mai stancabil fuoco. -con

artista è veramente che non senta m sé del bam -che richiama alla mente

come a sussidio delle ulteriori indagini e del nuovo conoscere. 2. che ricorda

fra le minuzie quasi puerili e ridicole del suo testamento,... è bello

, iv-12-400: l'onorevole gonella, del quale pregio l'ingegno e che sono

cagionate da capitani che, poco ricordevoli del loro ufficio, non insegnano a'soldati

..., non ricordevoli della perfezione del loro stato, anelano a morir ricchi

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (20 risultati)

verri cotesto suo figliuolo e pur alunno ricordevole del parini, sedente il giugno del '9

ricordevole del parini, sedente il giugno del '9 (3 nella municipalità repubblicana,

di scarso valore, regalato per ricordo del donatore. i. nelli

. faldella, 9-856: l'arresto del cantù... [ha] obbedito

2-247: era... il ricordino del cinquantesimo di messa del parroco di trezzo

. il ricordino del cinquantesimo di messa del parroco di trezzo. = dimin

un giorno, per una più acuta trafitta del ricordo, saliremo in biblioteca a ricercare

alla mente fatti o persone o situazioni del passato, conservati nella memoria.

pascoli, 156: il ricordo è del fatto come una pittura: pittura bella

. luzi, n-103: bruciata la materia del ricordo ma non il ricordo. /

facciata spiccava una lapide posta a ricordo del soggiorno che, un secolo e mezzo prima

non lasciasse alcun breve ricordo della destrezza del suo ingegno. a. f. doni

donna morta lo cavalcava per diserti paesi del continuo e lo batteva. delfico, ii-312

facevasi giudice e carnefice a un tempo del doge, non si trova ricordo che

di ricordo: per esempio, i monumenti del maestro filippi, e 'brusco onnis'1888

memoria di persone o fatti o situazioni del passato. tenca, 1-226: pellico

a testimoniare l'affetto e la generosità del donatore. antonio da ferrara, 191

la riceva siccome un ncordo e pegno del mio amore inverso lei singulare.

.. non fece mai ricordo niuno del padre suo né della patria. a.

la cittade /... / e del perduto impero / par che col grave

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (16 risultati)

g. cheliini, 55: ricordo che del saldo e intero pagache non alcun altro

le do riverentemente un ricordo de'negozi del signor giovanni benti- vogli. g.

, non si può dar certezza né del tempo, né del luogo in cui il

dar certezza né del tempo, né del luogo in cui il burchiello l'avesse

. bianchi, i-xi-112: s'è parlato del mandare messer elia carandino ambasciatore a ferrara

che avéno prima poco stimato e'ricordi del loro signore..., corsono piangendo

, i quali dal monimento e da'raccordi del doria penetrarono il disegno, essendo già

generale di secondare i sensi e i pareri del duca di norvalia, e perché conosceva

di copertura: quelli isolati e pianta del carciofo ricoricata'. incompleti (e

al senato dal sopradetto concistoro. deliberazioni del consiglio de'dieci di venezia (1579

nel 1674, secondo la quale ogni cittadino del minor consiglio aveva la facoltà di proporre

stato, il proponendo una quota percentuale del prelievo stesso). deliberazioni del

del prelievo stesso). deliberazioni del consiglio de'dieci di venezia (1554)

convince una presunta prima attestazione in pannuccio del bagno, 1-x-89: « miz'ò

pian pianino / vo a ricorcarmi a lato del mio dario. verga, 7-97:

in tanta rabbia nei ritrovarmi scarsa fino del lasciarmi toccare che fu per darmi di

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (30 risultati)

sapore di spezierie, le sue [del lauro] coccole, poste nel vino che

lettere. alamanni, 6-14-85: quel del suo desire il ricorregge, / poi ch'

però si dirà ricorrente o confidente del sudetto giovanni. oliva, i-1-63: dimora

inoltre che la decisione esclusiva della domanda del ricorrente tanto più abbisogna del corredo degli

della domanda del ricorrente tanto più abbisogna del corredo degli argomenti su cui è fondata

all'opera dei vergognosi con la scusa del blasone. un falso conte professore di

dei motivi più spesso ricorrenti nei discorsi del piccioni. 6. anat.

regione laterale dell'avambraccio e all'articolazione del gomito; si anasto- mizza coll'arteria

si anasto- mizza coll'arteria collaterale laterale del braccio. -arteria radiale ricorrente posteriore:

arteria interossea dorsale e irrora l'articolazione del gomito; si anastomizza con l'arteria

parte superiore della tibia, all'articolazione del ginocchio; si anastomizza con la rete

; si anastomizza con la rete anteriore del ginocchio. -arteria tibiale ricorrente posteriore:

il muscolo po- pliteo e l'articolazione del ginocchio. -arterie ulnari o cubitali ricorrenti

distribuiscono ai muscoli epitrocleari e all'articolazione del gomito; si ana- stomizzano coll'arteria

. -nervo ricorrente: ramo collaterale misto del nervo vago che dà origine ai rami

a tutti i muscoli della laringe a eccezione del muscolo cricotiroideo. -nervo ricorrente della

muscolo cricotiroideo. -nervo ricorrente della tenda del cervelletto o di arnold: ramo collaterale

o di arnold: ramo collaterale sensitivo del nervo trocleare. dalla croce, ii-37

prime strade, per mezzo de'nervi del par vago ed intercostali, prima ai

154: nelle quattro pareti interiori / del ricorrente portico sonoro / eran dipinte a

uno stato patologico). g. del papa, 6-ii-154: in questo corpo regna

ricorrente: risposta dolorosa a una stimolazione del moncone periferico delle radici anteriori; è

rachidiane anteriori che sembra provenire dalla periferia del corpo; se si recide una radice

, e quello che corrisponde alla periferia del corpo, che non comunica più coll'

dall'acuto al grave (il movimento del canto). g. b.

i greci hanno ragionevolmente distinto il movimento del canto in retto, in ricorrente ed in

: radestchi... in ricorrenza del dì natalizio dell'imperatore concede perdono ai

che l'italia sarà per fare nella ricorrenza del iv centenario dalla nascita del grande istorico

nella ricorrenza del iv centenario dalla nascita del grande istorico e pubblicista. pirandello,

xiii-62: quella domenica cadeva l'anniversario del loro matrimonio; ne avevano parlato la

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (12 risultati)

e piccante, serbando tutti i segni del suo sesso, comprese le ricorrenze mestruali,

orefici o per lo meno l'accrescimento del prezzo nelle paste lavorate: che è quanto

di materia purulenta. testi non toscani del quattrocento, 151: ultra li mali vecchi

e pregoronlo ch'egli andasse alla maestà del re a foggia in puglia e operasse che

voi siete fatto a posta per far del bene, ed io ricorro a voi come

. lla croce, / pregai ke del suo sangue te dia. / del veneno

ke del suo sangue te dia. / del veneno sirai deliberato. s. degli

vescovo non potesse ricorrere sopra un misfatto del suo metropolitano ad altri che a un primate

, si dovrà ricorrere a professori pratici del tribunale. buonafede, 1-i-295: cremona

ch'abbelliva di maria, / come del sole stella mattutina. boccaccio,

mme pare alcuna volta ricorrere all'una forma del dire e all'altra, quello recitando

il burchiello] di 'quinto'dir voglia del tesoro, non è così facile a capirsi

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (15 risultati)

perché col resto fusse accompagnato il delitto del sacrilegio, non avendo ira co'tempi di

al disegno, proprio... del pittore. magalotti, 21-88: non fu

magalotti, 4-xliii: per isfuggire la bassezza del [senso] proprio essendomi convenuto ricorrere

a maraviglia la vista, alla tavola del serenissimo duca di modana, che esprime

: capii ch'eran quelli gli annali del burgtheater e che il nome di lei vi

.. di molti altri baroni sbanditi del reame di napoli, i quali,

, correndo e ricorrendo per ogni lato del giardino, preso, rilasciato, straziato

fanno ricorrere la mente a un sonetto del guinizzelli. -presentarsi. ammirato

di un fiume o in un organo del corpo umano il sangue).

in sé rientri / che satollar disdegni del po, dell'adria i ventri;

sporse / per paura di lui fé del mar velo, / e venne a l'

: -jacob di giosef.. -e prima del cognome ricorse fra lui e il compagno

fiammelle di foco', ricorro a ritrattare del suo effetto, poi che di lei

che non era il più savio giovane del mondo, aweg- gendosi del suo errore

savio giovane del mondo, aweg- gendosi del suo errore, non ricorse a emendare come

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (16 risultati)

è diviso in tre navi: quella del mezzo ha sopra una ricca soffitta messa a

. magalotti, 7-113: le facce del lanternone... sono quattro,

iii-70: tutti gli uomini e le donne del villaggio, le di cui case sono

di gelo, che ricorre la circonferenza del vaso, comincia a mandare verso le

, comincia a mandare verso le parti del mezzo alcuni sottilissimi fili. -fare

g. villani, 10-123: con seguito del popolo e di molti loro amici cittadini

. graf 5-85: il martire contempla del calvario, / ricorre col pen- sier

pure abbassare la taglia inferiore al gancio del paranco, verso l'oggetto o peso

di una nave per accertarsi delle condizioni del calafataggio. g. parrilli, 1-iii-316

messer francesco osanna volesse ristamparle. atti del primo vocabolario della crusca, 330:

3-31: giace il volgo idolatra a piè del monte, / nell'alto il buon

edi zioni della sua versione del canzoniere di heine con tutte le

per conto dello stesso debitore in estinzione del primo cambio che il creditore fa in

in se medesimo, pagando a nome del proprio suo debitore. in questi casi

. meccan. moto di ritorno nell'oscillazione del pendolo di un orologio. magalotti

sì che le corse e le ricorse del tempo delrorologio son sempre uguali.

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (22 risultati)

tua officiali; satisfannosi e * sudditi del ricorso propinquo al principe. f. badoer

dilatorie o declinatone, vi è quella del compromesso,... della prevenzione

.. della prevenzione della causa, del terzo che venga in causa, degli

, degli attentati e pendenza della lite, del ricorso a'magistrati secolari. vico,

in loro favore. codice di procedura civile del 1865, 517: la sentenza pronunziata

giugno 1924, n. 1054. approvazione del testo unico delle leggi del consiglio di

. approvazione del testo unico delle leggi del consiglio di stato, 26: spetta al

marzo 1934, n. 383. approvazione del testo unico della legge comunale e provinciale

udienza). codice di procedura civile del 1865, 779: per le materie

il documento da portare a diretta conoscenza del destinatario. f. f. frugoni

: fu [agnolo] più volte tratto del ri corso

essere proceduto da altro che dal sospetto del favore. l. salviati, 19-94:

, sacrificandogli con somma impietà al capo del patrone la vittima innocente d'un bambino

sua maestà e clemenza per ascoltare i ricorsi del popolo suo. parini, 370:

, che altro ricorso non ho? del carretto, 2-151: cerchiamo...

altro ricorso, sentendomi la via chiusa del rivedervi per la cagione mostrata, alle

62: sia negata loro la speranza del ricorso alla montagna. antonio di meglio

ugurgieri, 331: molti riguardavano il recurso del tranquillo pelago. tanaglia, 1-104:

si vegga el mar gonfiare / e del ricorso suo come salisse / che par

in forme di vita primitiva a causa del logorarsi delle istituzioni governate dalla pura ragione

una speme, in tanti mali, / del soccorso del cielo, e s'ebbe

in tanti mali, / del soccorso del cielo, e s'ebbe tosto / al

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (15 risultati)

contrario e nemico, e ricorso ne'lago del core e nel fegato, lì

le sospese labarde guerriere / e i grumi del sangue che un dì le bruttò,

perduta la virtù dello stritolarsi. g. del papa, 3-15: nel bollire a

maggior gravità starebbono sempremai fermi nel fondo del vaso. spallanzani, 4-ii-341: l'

, il secondo corteo nuziale o quello del ritorno della sposa alla casa maritale dopo

giorni dalle nozze. -anche: il giorno del secondo corteo. bonavia,

. g. tommasi, 99: del numero delle persone che possono essere al

che possono essere al desnare lo dì del ricorteo. = deriv. da

= deriv. da ricostituire, sul modello del gerund. lat. ricostituènte (

se un giovane si facesse per fermo del 'consalvo'un ideale, io, suo padre

la cura ricostituente, si opererà la trasfusione del sangue selvaggio. fogazzaro, 2-37:

era stata ricostituita in bassano nell'autunno del 1917. 4. figur.

. einaudi, 4-77: un calcolo del costo d'impianto di 'una giornata'di

qual verdone che che fu il primo colore del ricostituito esercito italiano. 4

ricostitu- trice (d'una realtà morale del mondo), l'uomo chiamato,

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (24 risultati)

gloriosamente cantato le tradizioni e le aspirazioni del suo popolo e dottamente illustrato la storia

onesti... reclamavano la ricostituzione del primo sistema governativo dello stato. b.

fossero e presto soffocate, davano indizio del bollore che ferveva nel sottosuolo. m

mondo che possa ormai cancellare dall'ordine del giorno sociale il diritto al lavoro, l'

il diritto al lavoro, l'abolizione del salariato, la ricostituzione della proprietà,

proprietà, l'associazione, l'estinzione del pauperismo. 3. ripresa della

letto..., alla ricostituzione del mio individuo. 4. figur

come supremo rimedio, l'aria di torre del greco, dove tutte le nazioni traggono

ungaretti, xi-375: i 244 km del canale principale... erano nel 1923

comisso, 1-20: un sonno piesante, del tutto simile a uno di quei sonni

non tanto che tutte le mende più salienti del mio lavoro ne sieno tolte..

. " qual essa uscì dalle labbra del gigantesco navarrini. -ricuperare il passato

maironi da ponte, 1-i-213: poco fuori del villaggio verso sud-ovest lungo la strada provinciale

mie riflessioni di allora sulla capacità ricostruttiva del marxismo e sulle diverse esperienze che se

formale della pittura (dopo l'eccesso del colorismo). ojetti, ii-72:

rinascita dell'arte europea, la restaurazione cioè del peso e del volume e dell'equilibrio

, la restaurazione cioè del peso e del volume e dell'equilibrio: allora t'acqueti

lui il 'ricostruttore di mani'più geniale del mondo. = nome d'agente da

risanare le industrie italiane colpite dalla crisi del 1929 e di assorbire parte della disoccupazione

vita sociale e politica dopo le devastazioni del secondo conflitto mondiale; il periodo (

, 440]: anche il criterio del funzionamento, quando spinto al di là delle

tutto il mondo durante le celebrazioni leonardesche del 1952. -ricostituzione di un reparto militare

vi può essere ricostruzione della vita artistica del nostro paese se innanzi tutto non

figur. narrazione storico-letterario o rappresentazione drammatica del passato attraverso dati noti o anche attraverso

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (13 risultati)

gli ostacoli che oggi limitano la formazione del risparmio privato: assorbimento tributario delle quote

assorbimento tributario delle quote di ricostruzione del capitale, difficoltà di disinvestimento dei capitali investiti

primi anni di puntellamento e poi ricostruzione del patrimonio, un eccesso di valutazione del

del patrimonio, un eccesso di valutazione del danaro. 6. tecn.

ricostruzione dei pneumatici: asportazione e sostituzione del battistrada consunto (e, talora anche

ricotonatura, sf. ant. l'operazione del ricotonare una stoffa. libro di

per ricotonatura d'una roba di saia lingia del detto bindo. = nome d'

piatti e dolci. poesie musicali del trecento, lxxxiv-312: -e chi le voi

ricotte e giuncate, / non vii tributo del lanoso armento. e e

genova sola. galanti, 1-ii-146: del latte pecorino e caprino nella terra di

. batacchi, i-97: se talora del suo sen disciolto / in preda ai

: la bava de la bocca [del vecchio] li pioveva / e il naso

'vena ricotta'. -sottoposto all'azione del calore. leonardo, 2-248: il

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (13 risultati)

questo aiuta la molta caldezza de'razzi del sole e delle stelle e la molta riverberazione

stelle e la molta riverberazione nella costiera del monte e massimamente nelle salite...

monti. -disseccato per l'azione del gelo. palladio volgar., 11-22

. necessaria per ridurre l'ingrasso del letamaio allo stato nel quale si chiama

dal caldo della state e dal giaccio del verno, venghino a rendersi quelle terre

?. tess. residuo della lavorazione del bozzolo baco da seta bollito, sciacquato

le trasformazioni volute, come l'addolcimento del materiale indurito da un trattamento precedente {

] il trattato menato per gli ambasciadori del comune di firenze fedelmente, a onore

che ricoverò e levò di mano ah'inimici del re ladislao. bembo, 10-iii-209:

fiorentini, innalzatisi perciocché massimiliano, del quale grandemente temuto aveano, non fornita

tesoro, / ma io che debbo far del dolce alloro? / ché se 'l

è da ricovraré ambe le chiavi / del tuo cor, ch'ella possedeva in

i-266: se intese bernardo contarmi era quasi del tutto resanato e stendeva a regovrar la

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (24 risultati)

giordano, 7-201: quando hai la contrizione del cuore, già se'mondo e già

. alamanni, 7-i-26: fuggite pur del vulgo i folli inganni, / flora

ché giovinezza vola / né vai poi ricovrar del tempo i danni. 4

italiana, i-3: io, capitano del populo di pisa etc., giuro che

alle compagnie della città di pisa e del distretto, sopra ricoverare, mantenere,

le ragioni della città di pisa e del distrecto... contro ogni persona e

città dov'era entrata la detta gente del gran cane. giuglaris, 7: perché

dì la greggia a ricovrar traea / del patrio tago in su l'erbosa riva.

e sotto velo instabile / nel bel varco del seno amor ricovera. -contenere

essendo sicura di potersi valere di quelle del nemico, come fece giudit, si pose

ch'aveva in casa, sotto il capezzale del povero letticciuolo, anzi ricchissimo seggio,

1-211: le renditucce e il frutto del podere dei berti erano ingoiati dalla casa

ospedali pubblici, diventano una delle sanguisughe del bilancio dello stesso. 9

altro luogo consacrato). poesie musicali del trecento, lxxxiv-9: qual dicea

personale e reale. testi non toscani del quattrocento, 26: anco te nutifico

cuerati de loro spontanea voluntà el primu dì del dictu assediu più de cinquanta ciptadini e

ai suoi temendo, nella ultima parte del monte si ricoverò, e quivi aspettando

un castello al fine / che siede del mio regno in su 'l confine. d

per difendersi dall'inclemenza deh'aria e del sole, è verisimile che gli uomini

73): costui fa l'amico del convento, si spaccia per partigiano de'

a rico- vrarsi sotto la grand'ala del papa-re. -ricorrere a dio.

/ o ricovrarsi sotto le grandi ale / del perdono d'iddio.

farà col fortificare la bocca ed entrata del porto. morando, 161: incontrò

, per fare che sgombrasse dal mezo del gran canale ogni barca, che perciò

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (12 risultati)

le rave. 11. rifornirsi del necessario. sanudo, li-499: inimici

, che sola dossea mostrargli l'imagine del sommo bene in terra? m.

.. passò per consiglio e comando del generale e sua fu la gloria della ricovrata

mariannina starà bene e sarà perfettamente ricovrata del parto. 4. rifugiato,

da ogni alloggio, nella obbrobriosa grotta del presepio, ricoverato su v1 fieno e

ricovrati che si farà per la fiera del santo, alla presenza de'rettori, dame

e levò di mano all'ini- mici del re ladislao:... la quale

amore mi distregne guari più, io so del tutto morto senza nullo ricovero. fatti

chi seppe fino adesso in qual luogo del contado nostro fu il ricovero della gentile

xliii-148: quando giosafà ebbe invenuti / del suo reame tutti quanti i poveri,

5-3-86: ilduino, stato prima abate del monastero di lobia, poi vescovo laudo-

chi mi t'ha svelto sì tratto del core? boterò, 9-89: ella [

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (16 risultati)

denomina struttura di ricovero il vecchio istituto del manicomio in quanto transitoriamente destinato a sopravvivere

per i quali ritiene necessario il proseguimento del trattamento sanitario obbligatorio presso la stessa struttura

di ricovero, indicando la durata presumibile del trattamento stesso -dir. pen.

di ricovero'. l'ordine di ricovero del condannato nella casa di cura e di

da palermo per assistere al deplorevole spettacolo del sacrifizio dei nostri militi, che, avendo

costume dei volontari, verso la sponda del fiume e non trovandovi ricovero contro la grandine

le corde / di glicine la porta del ricovero? e. cecchi, 2-200:

un ricovero d'assi sotto la loggia del mulino. 8. abitazione,

, e la coltura de'terreni e del bestiame ed il ricovero delle abitazioni.

, sistemazione per dormire (con esclusione del vitto). belli, 4:

celava di là, dietro le mura del ricovero, ove, sotto forme fisiche e

12. ant. riconquista, ricupero (del potere, di un territorio o di

regno. idem, 1-ii-285: gli avvisi del ricovero del regno, portati in francia

, 1-ii-285: gli avvisi del ricovero del regno, portati in francia alla reina margherita

ricovero della necessità, parte per materia del diletto. -risarcimento; rimedio.

ae dato una soma di vino vermiglio del suo mosto per ricovro. loredano, 3-87

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (17 risultati)

possessione,... stanza veramente del riposo e del recreamento dell'animo. varchi

.. stanza veramente del riposo e del recreamento dell'animo. varchi, 7-652:

divenendo malinconiosa e solinga, molto consuma del corporal vigore, né potrebbe lungamente durare

prenda luogo il ricreamento dello spirito e del corpo, senza il quale soccomberebbe l'uomo

opericciuole che ben si attaglino all'intelligenza del popolo e sieno ricreamento dell'animo suo

. sassetti, 7-226: nel cuore del verno si colgono qui quelle frutte che

consenso, tanto più squisito e ricreante del primo. bacchetti, 9-184: le mostre

e, anche, di cure fisiche, del riposo, della vacanza. fra

353: il padre all'onda del fiume tiberino seccava le ferite coll'acqua

suo esercito, el terzo passò li confini del detto pelusio. p. giustiniani,

tu il giovane affaticato per la battaglia del diavolo, non solamente non lo ricreasti

ma... il desti nelle mani del diavolo a essere lamentevolmente divorato da lui

e l'autorità loro, le cose del reggimento della patria si avessero a rassettare

vicina l'ora della rife- zione e del desinare, molto si angustiava il vescovo di

il convescovo, suo ospito e stracco del viaggio. -dissetare. s

, vii-1083: medicamenti adoperati alla cura del corpo infermiccio... guastano il

ci abbacina la vista, l'azzurro del cielo languidamente la muove e soavemente la

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (20 risultati)

né possi penetrare a recriargli lo spirito del vento. chiabrera, 1-iii-231: suole

: che fa il signor zuanne, principe del caffè? le nostre canterine sono in

. redi, 16-v-154: negli animali del zibetto èwi un certo luogo tra le

non vuo'trarre i miei lettori fuori del diritto sentiero per ricrearli con disgressioni; ma

avea partorito, e molte cose diceva del dì delle sue nozze e si ringalluzzava,

peregrin che si ricrea / nel tempio del suo voto riguardando, /...

cominciava. leonardo, 2-339: la bellezza del dolce colle invita i vagabondi navicanti a

voce dell'uomo viene da sei organi del corpo; principalmente dal polmone, poi dallo

oriente, / tutti si ridiano a del banchetto. -appagarsi sessualmente.

l'odore, si ricreano col suffumigio del bitume e con la barba del montone

col suffumigio del bitume e con la barba del montone bruciato. gemali careri, 1-iii-261

20-13: si ricrea e conforta l'animo del lettore della fine del capitolo come il

conforta l'animo del lettore della fine del capitolo come il corpo istanco del viandante

della fine del capitolo come il corpo istanco del viandante dell'albergo al quale giugne.

e alquanto si ricreava della lieta vista del verdeggievole giardino, quando l'usata damigella

a vedermi come i furfanti allo spicchio del sole. catzelu [guevara], i-57

, traltarsura delle punture ricriarsi colla considerazione del paradiso. g. gozzi, 1-204

milizia, vu-333: alla sola vista del porto i naviganti si ricreano.

, chi sollazzandosi a nuoto dentro tacque del limpido fiume. foscolo, v-166: egli

gli toglie il ricrearsi ai rai / del sole. cicognani, v-1-185: egli è

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (16 risultati)

tommaseo, 15-234: la varietà del sentimento crea e ricrea la bellezza.

, 14: cerchiamo invano il perché del nostro cieco / ricrearci una ragione di

dell'arte al mondo tumultuante e selvaggio del medio evo. 15. portare

eternità gaia / rinnova le estasi libere / del suo piacer; e inconscio ricrea /

suo piacer; e inconscio ricrea / del mondo le specie e l'idea.

similitudine sua e recreocci a grazia nel sangue del suo figliuolo. -assol.

]: la lieta e ricreativa veduta del cilestro e spianato mare. nievo,

bellezza quei brani di natura che la 'guida del tounng'non si sarebbe mai sognata di

stanno in palazzine e villette nei dintorni del 'campus'. pratolini, 10-437: ero

al bar di piazza dalmazia e alla casa del popolo, al circolo ricreativo, alla

: trovandosi i romani e dalla lunghezza del viaggio fatto e dalla inedia anco appresso.

che dissi fin qui e col fine del canto vili mi pare esser con voi sdebitato

pare esser con voi sdebitato della parte del mio dovere. -e noi vogliamo farvi buona

elasticità. -elaborato in modo del tutto originale. de meis [in

, ii-3-379]: le sue lezioni [del de sanctis] si chiamavano ancora di

lisi, 1-102: non lo abbandonava mai del tutto il pensiero che uomini e donne

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (13 risultati)

domenica, 12 maggio, ad una festa del ricreatorio popolare di via albenco ii,

, dico delle parole io- cose, del ridere. guicciardini, 2-2-6: dallo scrivere

roma la commedia per trattenimento e ricreazione del popolo. algarotti, 1-iii-262: perché

un atto e l'altro, a ricreazion del popolo, gl'intermezzi e dipoi i

aveva ordinato un regime particolare diverso da quello del medico ordinario veronese: vivande ricche e

. bartoli, 9-29-tit.: della ricreazione del savio in discorso con la natura e

primavera... annunzia la partenza del verno. -capace di intrattenere

nell'ambito di una giornata (o del mattino e del pomeriggio). -anche

di una giornata (o del mattino e del pomeriggio). -anche: le ore

, 6-74: tornava raramente ai modi del passato, e solamente nel cortile di

buffonesco che si poteva riputare la ricreazione del vicinato. bacchelli, i-frl-623: princivalle

avesse dalle mani dell'amante o dalle proprie del putto ricreazione a tempo, non fora

loro becchetti, irrigati dalla temperie dolcissima del seme, sentono in queu'atto gioia incomparabile

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (18 risultati)

, i-27: morì questa eccellentissima donna del mese d'aprile, nel quale tempo

dedicate da questa città magna a le operazioni del suo spirito illustre, ha bisogno di

ii-14-246: io non trovo in questo saggio del de sanctis la 'evocazione'e la 'ri-creazione'

la pittura, a una ricreazione umanistica del mondo. v. bompiani, i-36:

la ricreazione. -riepilogo nell'atto conoscitivo del mondo oggettivo. b. croce,

luogo è... il desiderio del consiglio di stato che si abbia riguardo alle

... attendono al giardino del serraglio ed al remo delle due fuste

, lxxx-3-796: tre altri de'signori del consiglio erano alle ricreazioni de'loro castelli.

i frati..., gli davano del vino per fargli recreazione.

erano di fornire tal fatto [la conquista del vello d'oro], ma tutti

. -anche come epiteto ingiurioso. statuto del comune di montagutolo, 58: statuimo et

et ordiniamo che qualunque dicesse ad alcuno del decto comune bozza o vero recridente,

di giorno in giorno, ch'elli è del tutto ricredente e fallito di cuore.

sarebbono ben presto ricredenti gli spa- gnuoli del loro grave errore. 6.

casone dio me abia voluto far recredente del mio fallo. siri, xii-58: comanda

pari. pres. di ricredere, calco del provenz. recrezen. ricredentìa,

cortesia, / bellacoglienza, ch'è dama del fiore, / sì 'l mi

plebe, la quale non poteva ricredersi del contrario, come quella che si tira

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (10 risultati)

ssemiglianza, corno aliar nomare, / del parpaglione ch'a lo foco fede; /

[tommaseo]: quando i vescovi del tempio videro che 'l re si ricredea

/ che ben non so che sia del giorno un'ora. 10.

24: piangendo e ricreduto, / e del mio fallo i'porto giuste some.

condotta de'plenipotenziari francesi a munster e del cardinale in corte con li ministri mediatori

li ministri mediatori suffragava a renderli ricreduti del proprio errore. guerrazzi, 1-104: la

ch'i'conosc'io, / ne [del brachiere] son sì fattamente innamorati /

, che entrava a veder l'appartamento del gran duca, ci stesse, e che

, e che, entrandovi nel tempo del solleone tutto accaldato, credendola [la

alle mondane cure, / tanto mi presta del tuo lume santo / ch'io possa

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (23 risultati)

nella pentola dopo cotta perché s'imbeva del brodo. de amicis, xiii-

., 2-4: negli animali la parte del cuoio scorticata e levata via non ncresce

a ricrescere le erbe e gli arbusti del sottobosco. 9. aggettare (

, diminuendosi poi in tutto il resto del tempo. 11. avere una

della volta, ricrescono a fasci i ritmi del gotico. = voce dotta, lat

, sm. au mento del volume di un corpo fisico, in partic

fisico, in partic. per effetto del calore; dilatazione. -anche: formazione

..; il per avere la misura del ricrescimento dell'acqua agghiacciata. magalotti,

della sesta. 3. innalzamento del livello dell'acqua in un bacino,

alto ricrescimento. 4. incremento del denaro, anche per mezzo dell'usura;

/ truffativo o rattivo o usurario, / del danaio, che 'n virtù di cambio

sforma, onde le merci / hanno del pregio lor norma o matrice. g

hanno un grandissimo ricrescimento. -rincaro del prezzo di una merce. cantini,

, alla quale dànno poi la colpa del ricrescimento della spesa. 6.

: paghinsi dette condannazioni senza la pena del quarto e senza alcuno ricrescimento.

oltre alle gabelle, un diritto chiamato del ricrescimento, il quale... era

: minestra che fa ricrescita. -aumento del peso di una merce per assorbimento di

rischio che corre il grano di prendere del cattivo odore che chiaman 'sito ai buca',

] medesima ombra, ricresciuta con quella del cavaliere e amendue insieme formate come in

sto: guarda com'io / più del solito son qui ricresciuta; / questa

tommaseo]: va innanzi alla tornata del suo più giovane figliuolo, e correndo innanzi

correndo innanzi si ricrinò in sul collo del suo figliuolo... si ricrinò sopra

. in metallurgia, determinare una variazione del numero, della distribuzione e delle dimensioni

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (25 risultati)

di trasformazione delle rocce, in conseguenza del quale i minerali cristallini producono altri cristalli

con un'altra, che avviene a causa del riscaldamento o del raffreddamento al raggiungimento di

che avviene a causa del riscaldamento o del raffreddamento al raggiungimento di una temperatura critica

5-383: dargli le spalle in iscambio del cuore, ricrocifiggerlo in vece di prendere

figliuolo dato a morte è l'unigenito del padre eterno, il nostro redentore gesù,

monte, 1-ix-155: quant'è ricrùdine / del disinore che non ti si slungna!

al malato un'espressione simile a quella del riso sardonico. fanzini [1905

: 'rictus': contrazione spasmodica dei muscoli del volto sì da porgere l'aspetto del riso

muscoli del volto sì da porgere l'aspetto del riso forzato ('rictus'del tetano)

l'aspetto del riso forzato ('rictus'del tetano). 2. per

un tetro ghignetto sardonico, che tiene del demente. -con riferimento al ghigno

con la quale si ristabilisce il valore del volume di una porzione di spazio,

mento di vari passi di più omelie del santo, tutti concernenti alla stessa matena

il nuovo film organizza e ricucina i dati del film precedente, non possiamo far tabula

comunali idee, ricucinate secondo il gusto del giorno, ma di cui la salsa e

non pure ncucire un poco la calza del marito quando ella sarà sdrucita nel calcagno.

che coprano le parti strappate o lise del tessuto di un abito. moravia,

appena finito di ricucire col filo bianco e del quale stanno meerottando e rimodellando gli apostèmi

tessuti sottocutanei e di sopra la cute del braccio. -con l'oggetto della

figur., con riferimento alla piaga del peccato e all'azione purificatrice del purgatorio

piaga del peccato e all'azione purificatrice del purgatorio. dante, purg.,

senza pur l'ombra della severa arte del foscolo e del leopardi, non è

l'ombra della severa arte del foscolo e del leopardi, non è far carmi,

che è al puro e semplice servizio del lettore. -rivedere un testo antico

un 'gilet'parigino le frasuccie degli ascetici del trecento e dei comici cinquecentisti, e

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (11 risultati)

di ieri mi è arrivata colla costa del lato destro della busta... ricucita

panno verde. -tenuto insieme per mezzo del filo che passa in entrambi i lembi

e via via sempre chiù avvitato accerchiamento del laboratorio... s'era qualificato,

cuore l'ultimo eco delle semplici parole del rustico guidatore di

7: ricucita oggi, l'unità del pci potrebbe anche non avere una vita eccessivamente

tommaseo [s. vtj: le commedie del nota sono ricuciture di più commedie del

del nota sono ricuciture di più commedie del goldoni in una. carducci, ii-13-109:

la persona di s. santità e del nipote si vedessero riempite di persone partigiane

nostalgicamente l'animo a una condizione affettiva del passato. carducci, ii-8-103:

operazione di ricottura di un metallo o del vetro. - anche assol. balducci

molto bene e poi la batti col piano del martello leggiermente, e così la ricuoci

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (29 risultati)

filo di ferro per armare l'anima del mastio et ancora una catasta di legne,

. rieducare con opera assidua. niccolo del rosso, 291-4: la donna che piu

contrario, nel male: l'azione del demonio). - anche assol.

, passare al vaglio della ragione e del giudizio. canigiani, 1-48: quand'

seccare, inaridire (per l'azione del sole o del gelo). anonimo

(per l'azione del sole o del gelo). anonimo [de monarchia

cioè freddi, trioni, cioè sette stelle del carro, le quali anco, cioè

-ridurre in polvere il terreno (l'azione del caldo e del freddo).

terreno (l'azione del caldo e del freddo). vettori, 114:

e l'altra vangata si ricuoca per beneficio del caldo e del freddo. landino [

si ricuoca per beneficio del caldo e del freddo. landino [plinio], 367

cibo. -con riferimento all'azione del calore del terreno nell'assorbimento delle sostanze

-con riferimento all'azione del calore del terreno nell'assorbimento delle sostanze nutritive da

commando di quelle truppe per l'assenza del duca, intraprese la recupera dell'isola

vorrei che oggi la gara della ricupera del velo facesse piangere quel povero decrepito don

l'accluso vi potrà servire per la ricupera del pacco, avendo occasioni per ancona.

, 1-59: la fata morgana era nimica del re di coppe per aver perduti molti

ritratto di quel re. era amica del cavallo di coppe per aver fatto qualche

della scomunica. 5. riacquisizione del possesso di un bene o di un

si fa per ricuperarli e l'atto del riprenderli e del riaverli e l'effetto.

ricuperarli e l'atto del riprenderli e del riaverli e l'effetto. = deverb

destra, ma gran galantuomo; e del dottor herzen, acceso sionista, è

, / il 'sozzo'fumerà nel bocchino del miliardario / e se sventolate / coi

/ e se sventolate / coi resti del paravento cinese / quel mucchio di latte e

mi ha pur essa significato il ricuperamento del manoscrito. 2. riconquista militare

scopo di commercio'. l'odierna diffusione del termine (nato probabilmente dopo la grande

la copia che ne tiene il figliuolo del molza o almeno fermarla che più non si

era possibile, mi misi sulla via del ritorno. -cercare e ritirare una lettera

12-i-101: le gioie sono ancora in mano del signor principe di salerno: se le

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (13 risultati)

in pochi anni sodisfece a tutti i debiti del marito ed anco ricuperò quanto egli da

di ricuperare le doti dopo la morte del marito. m. cavalli, lh-1-271

i miei effetti, che per ordine del governo mi doveano essere restituiti. d

ricuperando le spese... alle spalle del gentiluomo, al quale conviene sempre star

i-vn-204: firenze, in un tratto, del tiranno e del suo dominio priva rimase

in un tratto, del tiranno e del suo dominio priva rimase; e nel recuperare

recuperò 1 suoi stati, stabilì la pace del mondo, accrebbe la nputazion di filippo

400: lodovico, saputo la fuga del pupillo, subitamente fé dare a l'armi

le era morto il bambino, guasto del sangue paterno e che il suo latte

. onde avvedendosi che questa era opera del nimico, ricuperandolo iddio al quale si raccomandò

per la età de'figliuoli, la dilazione del recuperargli non era di tale preiudicio che

1-i-123: vedendo che già citerea, donna del loro ascendente, s'era dintorno a

con la confessione e con il mezzo del sangue di cristo la può ricuperare mentre

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (19 risultati)

sopravvivere. -riassumere un atteggiamento del corpo. del giudice, 2-15:

-riassumere un atteggiamento del corpo. del giudice, 2-15: la donna aveva in

intoppo, hai ordinato che la potenzia del colpo ricausi novo movimento, il quale per

per diversi balzi recuperi la intera somma del suo debito viaggio. palladio, 1-2

partendosi dalla quiete, recuperi la velocità del moto col ripassare per quei medesimi gradi

recuperare a livello d'arte la totalità del reale con tutte le sue contraddizioni e

parte di germania. -riportare alla normalità del comportamento sociale, rieducare. moravia

recuperati, rieducati grazie ad un acconcio lavaggio del cervello. pasolini, 10-207: non

che si fa in un giorno fuori del calendario previsto, per sostituire una partita

degli atti, 155: cursero al palazo del papa ad sancto pietro, ove stava

fugomo li nimici. lettere di uomini illustri del sec. xvi, i-27: vi

dar gli ordini necessari per i funerali del padre..., si applicò

... hanno comprato tante entrate del regno di castiglia a quattordici per cento d'

per ogni lira della stima e valuta del legname racquistato per lui. mazzini, 29-40

ricuperate dal museo di parigi nell'ottobre del 1815. amari, 1-1-81: applicavasi al

c. e. gadda, 6-288: del recuperato e del trovato o non trovato

. gadda, 6-288: del recuperato e del trovato o non trovato, doveva render

giuochi sono stati i più singolari quello del volo di molti coltelli, ricuperati e

mi sono stati fedelmente comunicati i sentimenti del vostro ottimo cuore per la mia ricuperata

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (26 risultati)

. pasolini, 9-467: la figura del poeta, così particolare e segnata,

cercava intanto districarsi da tutte le serpi del dubbio. -che riscatta dalla prigionia o

a rimettere in vigore tradizioni o valori del passato. c. e. gadda

dai governatori delle province. p. del rosso, 354: fece intendere ai recuperatori

ordinanza pretoria stabilisce e decide della questione del possesso e che questa questione viene definita dall'

stato praticato qualche cosa contro l'editto del pretore. 6. milit.

di un forno, o anche il calore del vapore di scarico di una turbina per

275]: per ciò che è del combustibile, una centrale come quella della

civ. che si riferisce al ricupero del possesso di un bene; volto a

dopo un periodo di dimenticanza, tradizioni del passato o che appaiono desuete. arbasino

grandi consolazioni derivanti dal benevolo istituto recuperatorio del revival. = voce dotta, lat

il cargo de la provision e recuperazion del denaro. cellini, 1-14 (50

, 1-230: alle figliuole per l'imbecillità del sesso loro è concessa la sola successione

i1i-121: vi ringrazio assai della ricuperazione del manoscritto. dizionario politico, 200:

quelle che si possono altramente chiamare ricuperazioni del proprio avere. -con riferimento a

scrivono di germania con lettere degli otto del corrente, le quali sono venute con occasione

nicànore prese il pireo. alla ricuperazione del quale sendo concorso il popolo armato, egli

con indicibil fervore a tentare la ricuperazione del ducato di milano. guerrazzi, 1-346:

un ostaggio, in partic. per mezzo del pagamento di un riscatto. testi

fiorentini, 84: uno savio uomo saracino del levante, il quale era prigione di

mente nel segnio della libra, nel levare del sole, e notò il termine di

mantopoli, di basilocca, nella ricuperazione del nipote cesare giovanni paleologo dalle mani de'

della nostra mamma santa, la efficacissima del nostro gesù, tutt'a due intenti

cara e iucunda, in recu- perazione del mio onore, che l'intellecto e la

che l'omicidio non sia 'l fine del duello, ma la recupera- zione dell'

: questo è l'effetto delle pillole e del cristero, 'id est'della mia

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (19 risultati)

riscoprire la polla, procedettero al ricupero del materiale della cisterna diroccata. sbarbaro,

, il bigliettario può dedicarsi al ricupero del ventino caduto al passeggero. -acquisto di

: nel gergo commerciale, il conseguimento del pagamento di un credito (in partic

30-i-1986], 11: figura e funzione del responsabile della gestione e del recupero crediti

e funzione del responsabile della gestione e del recupero crediti. italia oggi [24iii-

altre testimonianze, soprattutto da colui che del recupero s'era fatto un dovere.

7. conservazione di ricordi o di tradizioni del passato per impedire che siano perduti o

montale, 3-51: quel tuffo fuori del mondo ormai abituale, quel recupero di

si dà... un forte recupero del dialetto. -concessione di nuovo

-nell'industria petrolifera, estrazione artificiale del grezzo, dopo l'esaurimento della spinta

che si fa in un giorno fuori del calendario previsto, per sostituire una partita

già eliminata. -nel nuoto, movimento del braccio in avanti e fuori dell'acqua

doppia dentatura per limar il pettine dalla parte del fino. = comp.

per suo sostegno al terzo dell'altezza del suo fusto, dove ha da cominciare a

banda di fuore alquanto più alto del sommo scapo, e così serà con tre

fermo e ricurvato il regolo sopra il terzo del fusto. testi, i-204:

-sinuoso, tortuoso. b. del bene, 2-93: credono molti che in

, prende a sdegno / il dolce suon del mio ricurvo legno? tasso, 17-13

. -che determina una traiettoria curvilinea del proietto. moravia, ix-2qo:

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (9 risultati)

parte il passo / l'azzurra volta del ricurvo cielo. térésah, 1-237: in

causa diversa dalla vera intorno alla ricusa del maritaggio di giacob. 4.

giacob. 4. ripudio (del coniuge). a. f.

potrebbe iri- tarsi; né ponno partecipar del pericolo i parenti, quando con belle

, mentre il tutto dipende dalle circostanze del fatto sopra il concorso e la verificazione

assoggettarsi a qualsiasi orario, volendo usare del tempo secondo il proprio capriccio.

piangente, accompagnò morendo la pompa lugubre del sospirato marito. delfino, 1-332:

-nei giuochi della palla a corda, del pallone elastico, del tennis, non

a corda, del pallone elastico, del tennis, non accettare (da parte di

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (21 risultati)

soria ed il resto lasciasse nello arbitrio del popolo romano. il quale accordo recusando

lo costante rifiuto di servire a'mandarini del luogo in condizione di seconde mogli,

al mangiar il suo carlino. p. del rosso, 135: ricusò il titolo

il titolo d'imperadore e il cognome del padre della patria e la corona civica

il governo uno de'più qualificati signori del regno di francia. fagiuoli, xii-38

che sanziona vieppiù la grande illibatezza del manin. egli anni sono ricusò una

inviti della natura e ricusanti i favori del cielo, che, qui collocandoci, più

qui collocandoci, più strettamente alla cultura del favellar ci obbligava, non abbiamo voluto

mano della provvidenza fa emergere dalla fecondità del suo grembo sui nostri campi! pascoli,

, in vano, ricusar la mano / del lor destino. c. carrà,

] manifesta il comandamento di giove e del suo caro padre e che volere stia ora

stella lontana dalla luna e anco più del sole, ma solamente quelle che la fanno

né più né meno che l'uso del concetto di causa. -non riconoscere

, se non recusandomi. p. del rosso, 167: mandato a governo per

s'è stranamente tutto quest'anno ricusato del nome mio da tutte fazioni.

cravaliz [gómara], i-168: dipendevano del vescovo tutti li negoci delle indie.

dal testimoniare. codice di procedura civile del 1865, 116: il giudice può essere

delle parti. codice di procedura penale del 1913, 43: il presidente,

presidente, il giudice della corte o del tribunale, o il pretore, può esser

vento ricusa-, per indicare le condizioni del vento allorché, navigando di bolina, impedisce

, dopo essersi disposta quasi nella direzione del vento, ritorna sul medesimo bordo a

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (20 risultati)

del mare agitato con onde elevate, le quali

l'uno di loro... ricevette del pane da loro [dai mazziti]

e ogni argomento umano disperato, ricordossi del suo divoto s. francesco, onde

, una petizione). breve del popolo e delle compagne del comune di pisa

breve del popolo e delle compagne del comune di pisa [1313-1323) [

circostanze essenziali della storia stavano senza parlare del matrimonio ricusato, e lucia aborriva il discorso

ricusato, e lucia aborriva il discorso del matrimonio. 2. respinto, non

di aver molto dato con la concessione del breve per le contribuzioni ecclesiastiche, le

sorte dui. codice di procedura penale del 1913, 48: il magistrato ricusato

difensori della patria, la testimonianza rediviva del gran morto di quel due giugno.

causa dei personali rapporti con la materia del contendere o con talune delle parti in

cagione di recusàre. codice di procedura civile del 186$, no: i motivi di

ricusazione dei giudici sono applicabili agli uffiziali del ministero pubblico, quando non sia parte

parte principale. codice di procedura penale del 1913, 42: il tribunale o

né più né meno che l'uso del concetto di causa, ossia il 'determinismo'

e fare si debba per lui nel principio del suo ufficio. e nullo volendo fare

pagare per tale sua ricusazione nelle mani del suo successore camarlingo ricevente pel detto comune

, avesse fatto ammiraglio e dato la cura del mare a monsignore di barbigios, quasi

recusazione, cioè almeno l'ultima stomana del mese. = voce dotta,

per me di stella 'n stella / del cielo, di cui sai ciascuna rida.

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (11 risultati)

bolognese eterno ridac- chione, i lineamenti del quale serbavano l'atteggiamento d'ilarità in

nave e per reggerla contro la forza del vento. -anche: l'insieme

. deledda, iii-873: il 'giovane'del farmacista, che era poi un bel vecchio

di una delicatezza ardente e sensibile, del fiore d'animo d'artista. savinio

quella sua fierissima certezza la voce ridanciana del medico caprigno che si rivolgeva all'infermiera

: a bologna, satura per la presenza del pascoli e del testoni, non si

, satura per la presenza del pascoli e del testoni, non si hanno altri nomi

viene un'altra volta smentita la fama del certaldese ridanciano, facilone, eretico,

di peccatore a ciò che della similitudine del peccato ridannasse il peccato, sì che noi

gnolt, 1-273: a quel suon [del vecchio orologio] ridanzeranno le fuggite ore

,... operando nella scia del postimpressionismo francese specialmente di cézanne e di

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (10 risultati)

caminer, 155: questo è il corso del mio giorno: e quando si fermerà

, e si era ridato all'amore del suo ideale. 10. inter

percuotere nuovamente o ripetutamente. p. del rosso, 205: altri dicono..

paure e per questi disagi federigo ridette giù del capo. fagiuoli, 1-5-246: voi

deliziosa sorgiva, degna di un sonetto del petrarca:... con quella sua

son... le fermate sui ponti del rodano tra gran verzicare di ripe e

morder di labbra o da un rapido nascondersi del volto infiammato dietro i ventagli.

ridata, sf. disus. nel gioco del poker, seconda distribuzione delle carte,

si chiama ancor oggi in alcuni luoghi del nostro contado quella sorte di ballo tondo

infame, anelando con tutta la forza del suo perdifiato, si imbranca anche lei

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (12 risultati)

la ridda degli avari e poi si appaga del non poterne conoscere alcuno. gozzano,

la prima volta, sotto 1 portici del mercato, e appartati solo di qualche passo

e fischianti, e i rami stroncati del bosco, e il lungo cigolìo delle

pio ex, tra le sacre ridde medievdi del delirio neoguelfo, tra le pazienze dottrinarie

annunziare la rivoluzione e la guerra del popolo. svevo, 3-555: le mie

, xi-253: le donne s'innamorarono tutte del matto, e 3000 uomini che lo

chi ci sa ben andare. canzone del fi'aldobrandino, xxxv-ii-439: pensai con

giacosa, i-400: è la voce del monte; io ne ascolto ogni sera

rondini rosate / dentro l'estremo fiammeggiar del sole. bigiaretti, 10-176: riddava

si chiama ancor oggi in alcuni luoghi del nostro contado, quella sorta di ballo

. 2. per simil. movimento del tavolino durante una seduta medianica (e

'sdecorare'e 'ridecorare'non pochi dei decorati del regime dittatoriale, e fors'anche isti

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (26 risultati)

calvino, 13-295: e l'universo del disegno che si disegna, che si

tratta di ridefinire l'insieme delle regole del gioco, all'in- temo delle quali

che, in attesa di una ridefinizione del termine, continuiamo a chiamare di 'satira politica'

un po'coperte, in una ridefinizione del sindacalismo nei pubblici servizi. = nome

sono usate solo per il signif. del n. 2. ridentare,

suo viso ridente. simintendi, 1-174: del seno della madre arrappa lo ridente learco

, di contemplare / tra la nébbia del vino i paesaggi / di cui rozz'arte

vari oggetti un solo oggetto: / ella del vetro a sé fa specchio, ed

/ ridenti fra le squallide piramidi / del busso. -come epiteto di venere

sua man sono i ridenti avori / del bel collo. gnoli, 1-205: nel

i5'337: di qui [dagli 'inni'del manzoni] prendano esempio que'poeti che

al gusto nostro, egli è nell'eccesso del 'sombre', del buio, del

è nell'eccesso del 'sombre', del buio, del tetro; e la orientale

del 'sombre', del buio, del tetro; e la orientale, al contrario

orientale, al contrario, nell'eccesso del vivo, del chiaro, del ridente,

contrario, nell'eccesso del vivo, del chiaro, del ridente, del lucido

nell'eccesso del vivo, del chiaro, del ridente, del lucido anzi abbarbagliante.

vivo, del chiaro, del ridente, del lucido anzi abbarbagliante. f

essendo queste due le arti più interessanti del melodramma, bastarono esse al- incontro,

: le feste di s. lucia, del natale, del capo d'anno e

s. lucia, del natale, del capo d'anno e dei re magi.

tirii predoni, / e l'erba fresca del ridente prato / dava lor letto per

viii-1-10: nel tempo nel quale la dolcezza del cielo riveste de'suoi ornamenti la terra

. muzio, 7-47: dalla parte del colle guarda sopra la valle, la quale

passaggio di lui per tutti gli alberi del lungo e ridente viale del paradiso. buzzi

gli alberi del lungo e ridente viale del paradiso. buzzi, 116:

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (20 risultati)

1-69: più ridente è la parte del villaggio che s'appoggia al monte:

degli altri che lasciarono trascorrere i primi del luglio senza dar segni di loro esistenza.

climatici particolarmente favorevoli, da buone condizioni del tempo, a cui si accompagnano un

bella rosa, o fiore eletto / del ridente aprii tu sei, / bel desio

bel sole ardente; / ecco l'alba del ciel toma ridente, / né fa

nascendo la prima volta dall'informe abisso del caos, mandò foriera la ridente aurora

, sulla torre eiffel, sulla cupola del panthéon e su quella degli invalidi, su

su quella degli invalidi, su quelle del sacré-coeur bianche come minareti, un bel

-con riferimento all'aspetto quieto e sereno del mare in bonaccia dopo la tempesta.

i-rv-488: ella non ha punto bisogno del voto mio per assicurarsi di occupare un

piccola. piave, xc-318: addio, del passato bei sogni ridenti, / le

bei sogni ridenti, / le rose del volto già sono pallenti. de marchi,

certamente più riso che impugnazione la sentenza del sempre ridente democrito, seguita da epicuro

animali e le piante e l'edificio intero del mondo dal casuale movimento degli atomi risultassero

c. gozzi, i-205: a differenza del chiari di lui [goldoni] emulo

ridente commiserazione... le commedie del goldoni, quelle del chiari co'suoi

. le commedie del goldoni, quelle del chiari co'suoi romanzi e mille poetiche trivialità

che sia, e non son trombetta del disonor di niuna ». =

divertimento, la piena felicità e allegria del cuore, o, anche, scherno

a compunzione e a lacnme. niccolò del rosso, 1-35-10: di noglia rido come

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (20 risultati)

nominato uno della plebe, al nome del quale chi cominciò a fischiare, chi

ti maravigli, / antico spirto, del rider ch'io fei. buti, 2-524

volavano sempre invulnerabili per l'alta cenere del cielo e non cambiavano mai traiettoria e

5-141: il freddo, un lungo ridere del braccio rattratto / nell'ala del sonno

ridere del braccio rattratto / nell'ala del sonno. -fremere, per il

a me, quanto da la parte del suo corpo, cioè sapienza, fiera

fare dello spirito, dell'ironia, del sarcasmo; prendersi gioco, burlarsi più

tiranni, de le vostre messioni, che del ladro che menasse a la sua casa

voi tra voi non rida! sojfredi del grazia, i-170: l'uomo savio,

ride, non troverà riposo. niccolò del rosso, 1-269-3: trovai la morte che

): ozzovigliando, raccontava la storia del noce e rideva de'frati. leopardi

frati. leopardi, iii-821: ridono del mio poco coraggio, ma io li

uccide / non se ne cura e del mio mal si ride. giuliano de'medici

: ridendosi di se stesso e motteggiando del villanova, traeva innanzi. muratori,

: tu me stenti per dilecto; / del mio male tu tene ridi: /

mi diè cupido, / stommi e del mondo e suoi inganni mi rido /

sfido: i... / del tuo poter mi rido. forteguerri, 21-68

d'armi e di patti; poi giovandosi del diritto della conquista, rise de'patti

: ma mi rido di dio e del diavolo, adoro l'amore e la libertà

: quando potevano, quando il guardacaccia del clapasson s'allontanava, si ridevano della

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (19 risultati)

eh'a mente non torna, / ma del valor ch'ordinò e provide. idem

ride / quello avvocato de'tempi cristiani / del cui latino augustm si provvide. m

però mal cammina / qual si fa danno del ben far altrui. berni, 37-3

seco / e gran cagion di rider del suo male. tasso, 1-86:

il bosco il fiato ha raccolto / del tepido zaffir, ride fiorito / del fior

/ del tepido zaffir, ride fiorito / del fior ch'egli ha da primavera sciolto

xlvii-230: l'odore e l'ombra del fiorito lauro, / gli arbor frondosi e

. linati, 9-159: l'ossatura del monte era scomparsa sotto uno strato di terriccio

ciel per tutti i seni. niccolò del rosso, 1-361-3: èn mego l'aire

il ridere dell'alba è messag- giero del futuro giorno. arici, ii-149: sgombro

de pisis, 21: la bella luce del sole invernale / rideva nei tuoi occhi

d'or cerchio lucente, / non fa del rege odiato il cuor giocondo. lengueglia

, 103: il narciso rideva sparso del lieto pianto delralba. marchetti, 5-180:

una verde tela stracciata, fra le fronde del bosco che risero e luccicarono di rugiada

: le acque ridevano nel fulgore provvisorio del sole. -apparire lustrato, lucidato (

quattro versi d'introduzione a quelle stanze del signor tommaso del nero, elle ne

introduzione a quelle stanze del signor tommaso del nero, elle ne rideranno di più

da cessole volgar., 1-66: leggiamo del re david che, quando la ventura

che dolce cosa governare l'italia nel silenzio del gabinetto! lì tutto è facile,

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (8 risultati)

: di gelo restai sotto la furia / del desiderio, mi difesi fiera / controlla

. varchi, 22-27: l'ira del cielo e le minacce ride. a.

venus fi ditta aver riso li piè del mari'e avir riso le man dure o

avete voglia di riderei per rimproverare qualcuno del suo atteggiamento frivolo, superficiale, inopportunamente

scrisse in francesco de'fatti de'cavalieri del santo spedito, in quello stile che già

.., voi dovete sapere che del numero delle arti altre sono piacevoli ed

qual [esopo] stando in presenzia del populo, quelli de samo, mirandono la

sotto': più gentile e più popolare del 'ridere sotto i baffi'. tommaseo-rigutini,

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (15 risultati)

lo dicevano poi soltanto della pioggia e del sereno? ibidem, 266: 'guardati da

volte di ridesiderare persino la 'storia universale'del nostro bilioso cantù. papini, ii-200:

. v.]: 'ridestamento': atto del ridestarsi più che del ridestare, segnatamente

'ridestamento': atto del ridestarsi più che del ridestare, segnatamente nel figurato. 'degli affetti

concorsero poi ad accelerarne la fine [del positivismo] il crescente ndesta- mento delle

] la levata attivistica al nevrastenico ingegnere del piano sotto, col ridestarlo di colpo

le sue regie mani il nervo illanguidito del facchino, guidandolo una e due volte in

urbino. botta, 4-10: la spedizione del re di francia aveva ridesto..

di pallore profondo. -provocare un'espressione del viso. valeri, 3-352: dianella

mi ridesta l'idea dell'animo tuo e del sentimento e della poesia e del bello

e del sentimento e della poesia e del bello vero. pellico, 2-459: chi

meste ricordanze che in te ridestò il carme del templare? d annunzio, iv-2-78:

tripudia, e i mille echi ridesta / del monte, bianco ancora un po'di

idem, 21-85: dagli avori / del cembalo tu traggi itale note, / o

, 12 (221): l'uomo del fascio lo buttò su quel mucchio;

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (15 risultati)

annunzio, iv-2-708: le armonie impetuose del 'vascello fantasma'si ridestavano nella memoria di

con melo, si ridestò per opera del figliuolo argiro come prima le soldatesche bizantine

fatto non può ricever spiegazione che nella spiritualità del cristianesimo ridestata da pio [ix]

notte io m'era coricato alquanto prima del solito ed avea dormito appena un quarto d'

passo dell'assassino, l'assassinato sporgesse fuor del terreno rigida e sanguinosa la mano per

. -che riflette le prime luci del giorno (un ambiente naturale).

: l'energia della progredita cultura e del ridesto sentimento nazionale venne colà ad accoppiarsi

che conosceva a prova il ridesto entusiasmo del marito per essa, aveva cura di accrescerlo

di gioia e impression d'affanni, / del mio stato compagne or dolce or rio

il calcio prometteva a campana una rideterminazione del parametro fu siglato infatti da matarrese e

2-447: ridevolissimo ancora è il poema del tassoni sopra la secchia rapita. peregrini

tornielli, 1-142: se mi ergo poi del gran parnaso in cima, / temo

, iii-1-1078: quale spettacolo più patetico del crollo subitaneo d'una vita grande,

dei noli che è l'inevitabile conseguenza del privilegio concesso? -sostant. bresciani

ridevole, onde il papa romano scevro del patrimonio della chiesa diventerà davvero servo dei

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (14 risultati)

per lo suo volto, per l'abito del suo corpo, per le sue gesta

vogliono esser trattate ridevolmente e niente hanno del comico. 2. con risultati

. papini, vi-748: l'ignoranza del colto volgo è... ridevolmente ontosa

e d'udita nel ridiciménto delle parole del santo, delle quali ci lasciarono nota

, 44: non so se debba dolermi del signor mazzi, che abbia posto sotto

modo che tenuto era per la morte del figliuolo. onde di ciò il padre

figliuolo. onde di ciò il padre del morto segue il dire del ridicitore e per

il padre del morto segue il dire del ridicitore e per lo bosco, guidato

bassa lega, le donne pretenziose, e del loro tipo aveva messo in rilievo i

. non vidi più che la ridicolaggine del suo gestire, la ridicolaggine del mio

ridicolaggine del suo gestire, la ridicolaggine del mio procedere a rimorchio. moravia,

porta, non inconsapevole della bizzarra ridicolaggine del suo atteggiamento, premette le labbra contro

e noiosi cantori: ed erano ridicolaggini del tempo. 2. causa futile

provava a copiare: dolciumi da giovinette del sacro cuore che la sua falsa enfasi ridicoleggiava

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (20 risultati)

in chi la possiede quando i sentimenti del cuore vi corrispondono, e ridicolezza il

ridicolezze de'francesi hanno gettato il fondamento del teatro medesimo. -scritto o battuta

italiano, queste ridicolezze smaccate e divertentissime del busch non può denunciare altro che irreparabile

rari erano i casi di tale aberrazione del gusto... e facilmente ridicolizzabili mediante

concezione, di un pensiero. manifesti del futurismo, [53]: distruggere il

visto che non crediamo più al mistero del confessore e abbiamo ridicolizzato l'opera del

del confessore e abbiamo ridicolizzato l'opera del medico dei cuori, come si chiama questo

caso della conte- stazione ridicolizzata alla 'fiera del libro', il tuo riso era di

un 'signore'. egli era l'opposto del suo collega, nuovo ricco, comm.

piovene, 10-445: tipica è la carriera del « post dispatch »: in tempi

insensato, stolto. scala del paradiso, 503: non è cosa convenevole

ridicola di credere che la terra è beata del loro piede. g. bassani,

mondo, tanto più vi si scuopre del ridicolo, della vanità, degli errori,

la chiesa di roma per la via del ridicolo a termini peggiori che non s'

.. volendo tassare iniquamente gli uomini del regno per instabili tutti e traditori.

tra le ciance ridicole ci è l'arresto del giovane principe di vaudemont.

sì nuova e tanto contraria al corso del vivere nostro a qualcuno parrebbe impossibile, a

l'aria col fuoco intatto l'alimento del fuoco. e. zani, 33:

che la vedeva affatto estranea alle abitudini del paese. dannunzio, 8-76: la

l. strozzi, 1-84: chi or del tempio escie? / apollonia è alla

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (12 risultati)

aesi. batacchi, i-183: le sorgenti del brutto mal francese vedi in quelle

quelle boriose feminelle, / che le mode del gallico paese, / per farsi più

, 15-51: che dirò della idea del signor vittore hugo, il quale la

, la caricatura ch'è l'ideale del turpe e del ridicolo? -con

ch'è l'ideale del turpe e del ridicolo? -con riferimento a un

, correggente, l'* a solo'del maestro: una voce stonata, vecchia e

già cosa ridicola / per la bassezza del mio stato ignobile, / duo laide

sonetto tuo, ma l'audazia / del sacro e gran dottor nato in dalmazia

dal punto di vista elio stile e del canone di generi urr opera lettera

poeti, quando vogliono rappresentare il contrapposto del tipo cosmico e dello stato primitivo di

la cui essenza consiste appunto nel conflitto del fatto coll'idea ch'esso dovrebbe rappresentare

venisse in suo aiuto il farmaco onnipotente del ridicolo. piovene, 7-34: vi

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (14 risultati)

dove ogn'ora son monarchi egregi / ridicoli del tempo e scherzi e scempi. zeno

astorre la dichiarazione fatta dal marchese canossa del comercati come suo servidore in quella amplissima

un altro forse non direbbe per paura del ridicolo. comisso, v-159: salvatore

loro sì opportunamente impiegare la pungente spada del ridicolo contro i pregiudizi, l'ignoranza

il sarcasmo, merce oltremontana, cancrena del secolo, che invade a poco a poco

botta, 5-417: la principale forza del consolo era posta ne'suoi soldati e

'umore'di buona lega. -senso del comico, umorismo. a. verri

. -buffone, istrione. del tuppo, 521: li omini de egitto

campanella, i-384: l'imitazione perfetta del poeta, che tira gli animi senza

opinione, un ragionamento). scala del paradiso, 503: non c'è più

stesso vivere in libertà sotto l'ombra del pontefice. galileo, 3-4-345: io non

si nde anche egli di questi orpellamenti del parlar mecenatico, e per più dispregio e

luogo ove il segnen narra l'entrar del medico nella stanza dello ammalato.

scrissero molti libri e composero gran trattati del remedio d'amore, et è cosa

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (18 risultati)

ha ingravidata; che l'occhio rito del lupo insalato guarisca la febre quartana;

varie arti ed inganni illudono le menti del popolazzo ed allettano l'orecchia a sentir

: qual diligente miniatura di accuratissimo penello del capriccioso ludione, appresso a lungo studio

e generalmente nell'arte retorica esser quella del ridicoloso e delle facezie. -che

in paradiso si sarebbe auto il gusto del mangiare, e negandolo il teologo,

ha con agnetta e grida alla violazione del segreto telegrafico. = comp. dal

. onofri, 14-57: la bontà del suo suolo si colora / dei moventi

). -in partic.: riduzione del numero dei dipendenti di umazienda.

una banca, allorché, a causa del ridimensionamento del personale, sono stato licenziato,

, allorché, a causa del ridimensionamento del personale, sono stato licenziato, mi

pratolini, 10-210: siccome per via del 'ridimensionamento'alla gali avevano provvisoriamente sospeso le

nuove assunzioni, ero entrato nella officina del parrini. bianciardi, 3-89: mi

la revisione della storia, la rivalutazione del ruolo di stalin, la 'trasparenza'del

del ruolo di stalin, la 'trasparenza'del dibattito politico, il ridimensionamento del primato

'trasparenza'del dibattito politico, il ridimensionamento del primato assoluto del partito sulla società e

politico, il ridimensionamento del primato assoluto del partito sulla società e sull'economia.

sull'economia. 3. modificazione del proprio modo di essere pér adattarsi a

controllo venga ridimensionato corrisponde ad una variazione del rapporto di forza tra detenuti e custodia.

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (14 risultati)

f. cialente, 5-278: la realtà del vivere insieme ridimensionerà le cose, sta'

e intemazionale', così com'era prima del fascismo, nella pienezza del suo empito

era prima del fascismo, nella pienezza del suo empito risorgimentale,... era

, 20-302: -non dicesti a l'amico del termine, che tu usavi circa le

di penna, vestite, dalle cose del grillandaio, michelagnolo prese quella carta e

ridipinto da un bravo pittore che veramente ha del sapore di paolo. baldini, 9-252

adesso poi in generale si sono innamorati del tono e del colore dei quadri antichi e

generale si sono innamorati del tono e del colore dei quadri antichi e perciò i

temperie, dal salnistro o da'raggi del sole o dalla polvere o da'

... steso in adorazione ai piedi del crocifisso antico. -caratterizzato da tonalità eccessivamente

che posso sperare non passi inosservato. del resto, se incontro, non sarà una

10-106: la 'polacca'segue il feretro del figlio, piumata, ridipinta, infalpalata.

dipinto. archivio dell'opera del duomo di firenze (1510), i-245

copiar dagli antichi e abbiamo dagli scrittori del nostro secolo tutto quello che è stato

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (13 risultati)

marchesa, e invece capitò a mano del marchese, che per gelosia pensò subito

a cetinale, ma arrivati in pian del lago, mano ai coltelli e fatelo finito

l'aure a tonde / ridico la canzone del tuo petrarca. de amicis, i-860

paesi, le nuvole, i mattoni del muro, e mi dico e ridico:

tutto ciò che gli antichi in lode del rosignuolo hanno scritto, sarìa lunga fatica e

e alla medicina dell'animo e del corpo si disputano assai cose che sarebbe

.. può non essere secondo le leggi del ben parlare. poi pare che più

niccolini, iii-206: l'irresistibile forza del vero ha condotto il goethe a ridire in

., vi-42: non dire villania del re di nascoso e non biastemare il ricco

né presuma alcuno altrui ndicere cheunque, fuor del mo- nestero, avrà o veduto o

d'inferno / gridava: « o tu del ciel, >erché mi privi? »

la storia de'tempi andati sia figlio del nostro amor proprio che vorrebbe illudersi e

peregrin che si ricrea / nel tempio del suo voto riguardando, / e spera già

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (14 risultati)

al cor l'occhio ridice, / dolce del mio penser ora beatrice, / che

ridica la povertà della chiesetta, l'esiguità del ascito, la lampada che, non

è focosissimo ed assai più placido è quello del figliolo. così nell'una come nell'

nulla a ridire. attitudine, espressione del viso, terribilità dello sguardo, tutto

tu lo sai che, anche come segretario del fascio, nessuno ha mai trovato niente

gioberti, 1-iii-177: che vestigi ha lasciati del suo passaggio nelle cose o nelle menti

sono, oi, i giovani del nord e i giovani del sud: la

, i giovani del nord e i giovani del sud: la distinzione, adi,

: parea che un carro, allo sbianchir del giorno, / ridiscendesse l'erta con

ambiguo, questo par necessario alla precisione del linguaggio e fisiologico e psicologico.

. ant. ruscelli, 6-81: del fumo di quelle cose che, tornato nell'

], 2: l'eventuale ridiscussione del piano energetico nazionale può essere fatta solo

una più intensa demagogia: nel- runità del partito, invano ridiscussa e proclamata, si

sottomettersi al giogo, a lei straniero, del valore e della bontà. jahier,

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (9 risultati)

avesse ri disegnato a sanguigna l'intagliatore del 'trionfo di cesare'. pirelli, 123

unità di fondo nel ridisegnare le regole del sistema politico italiano, in modo tale da

nuova stesura di un tipo di disegno del passato. alfabeta [febbraio 1983]

ridistendersi di nodi, nella concitazione stessa del suo discorso, il mastri è poeta

si disse ridistendendosi: non sono pratico del fiume, ma dev'essercene d'avanzo.

variazione della diffusione proporzionale della ricchezza, del patrimonio, dei redditi fra le diverse

ai ricchezza fra il nord e il sud del mondo può risolvere davvero i problemi dell'

distruggere). distruggere di nuovo o del tutto. tommaseo [s. v

un alito di poesia ravvivò la storiografia del secolo decimonono, la quale da incolore

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (2 risultati)

troppo piccolo. le catapecchie, le rocce del poggio, le siepi carnose, ridiventavano

la casa della sua amica entrando pel cancello del giardino gradenigo e passando in mezzo agli