Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (17 risultati)

dell'erba, si diresse verso il margine del precipizio. il margine era tutto libero

cui presenza essa intuiva sotto la bellezza del suo amante, dai crepacci e dai precipizi

giannone, iii-47: per l'osservanza del sesto precetto si declamava contro i parricidi,

fatte leggi e provvedimenti del comune devesi per gran parte il diradamento

dalla cima e quella inghiottita nelle voragini del volcano; sì che il tremuoto e lo

in alto sorse, / tanto ha maggior del precipizio il danno. alfieri, 1-200

ti mena in questi monti della grandezza del mondo, se non per farti mazzu-

l'amore da quello de la voglia e del senso, onde andiamo in mille precipizi

morte,... l'inevitabile bruttezza del peccato, la viltà e bassezza dei

penetrati i lagni della corte all'orecchio del re contro la smoderata autorità del ministro,

orecchio del re contro la smoderata autorità del ministro, non fu

parve che cominciasse il precipizio della fortuna del marito e della casa sforzesca. -caduta

per deliberare in presenza della regina giovanna del modo del governo e def rimedi per

in presenza della regina giovanna del modo del governo e def rimedi per risarcire il

e di san paolo, antichi allievi del padre, i quali... lo

romagna egli fissò la mente alla difesa del regno; ma, spensierato tra que'precipizi

il cuore seguiva nel petto il precipizio del suo passo, si arrestò respirando a fatica

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (14 risultati)

. nievo, 587: quattro commissari del direttorio francese eran venuti a risuscitare le

miglior ordine che si poteva al governo del regno, il principe di condé, conforme

non erano... questi andamenti del prencipe rivolti al precipizio della guerra,

questo significa correre troppo verso la maturità del ragazzo e verso la propria vecchiaia.

dal timore d'esser lacerato dalla furia del popolo e chi con animo di porgere

genti cominciarono a buttarsi a centinaia giù del riparo dello steccato con un precipizio grandissimo

delle altre all'invito de * fuorusciti e del governo piemontese, e...

. locuz. -all'orlo, sull'orlo del precipizio: v. orlo,

ogni cosa andò in precipizio nel fondo del mare. -essere distrutto.

salmo, 5-105: quando sarà il giorno del giudizio, / tu nondimeno immobile starai

o cavalliero, / ch'io porterò del mio parlar supplizio, / perché a colui

precipizio cade / e serrate gli son del ciel le strade. savonarola, i-157:

iii-1162: si udì un rombo altissimo del mare e un ululo di vaporiera lanciata

: « così lei è la segretaria del signor lanari ». -senza ritegno

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (18 risultati)

si dicea avea machinato contro il stato del signor suo consorte. sannazaro, iv-384

aveva fatto sentire precipuamente il lato spietato del libero giuoco delle forze economiche, la

rinunzia a una parte dell'immortalità a favore del fratello? c'è, non dico

che ha dato il sug- uo del suo nome a tale tendenza precipuamente umana.

inmagine e similitudine, e più participiamo del suo essere che nessuna altra.

quelli che dio m'à innestati nel mezzo del cuore per singolare amore. galateo,

benedetto volgar., 66: il digiuno del priore sia rotto per l'ospite

: le matafore sono il precipuo ornamento del parlar poetico. poerio, 1-265: la

, il sentimento è più completo [del ragionamento]. è prodotto immediatamente dalle

precipua sua diligenza dee porsi anzi nel pentimento del mal preterito e nel proponimento del ben

pentimento del mal preterito e nel proponimento del ben futuro. -imprescindibile.

con tue littere ancora svegliare l'ingegno del tuo subdito e umile servitore. castiglione

23 li borgomastri, accompagnati da'precipui del consiglio, iti alla casa dell'amba-

casa dell'amba- sciadore, ebbero certezza del discorso tenutogli dal detto segretario.

ecc.) che preannuncia la comparsa del quadro clinico della cirrosi. =

tener ferma la porta... del resto, quel che facesse precisa- mente

punto ho io non precisamente trattato teologicamente del cielo e de'suoi abitanti.

, 21, 24, 26, 29 del ciclo. deste, 34: i

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (12 risultati)

: completamente, perfettamente, esattamente, del tutto, per intero. de

platonico dei rimatori italiani, più platonico del petrarca. svevo, 6-677: mi sono

precisa- mente come quando segue l'eclisse del sole. tarchetti, 6- ii-75:

caccia, rendevano vana tutta la strategia del cacciatore, e i colombi avevano appostate

precisamente! -tassativamente. statuti del comune di ascoli piceno (1387) [

: 'non potrei precisarti il giorno del mio ritorno ', cioè informarti con

, ii-680: avendo precisato l'itinerario del viaggio notturno, senza badare né alla

silenziosa pazienza, che i fraticini artisti del medio-evo mettevano nel miniare i salteri, gli

, un senso di favoloso: l'isola del sogno, l'isola delle sirene che

da preciso1, sul modello e per influsso del fr. préciser (attestato nel 1500

fondarsi sulla realtà colla ipotiposi ben precisata del male, coll'esame della causa e

: mussolini parlava alla camera della sorte del deputato scomparso in circostanze non ancora ben

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (21 risultati)

parola adoperata, la quale è appunto del gergo deplorato): per questa via

ed è peculiare delle scienze esatte, del metodo sperimentale, della logica).

vicino a giove [pianeta] passa del suo cerchio gradi 8 e minuti 29 in

. bicchierai, 69: fra gli scrittori del detto secolo il solo pompeo della barba

la precisione con cui descrive lo stato del campo minerale,... lo

la precisione della mira, la capacità del serbatoio-munizioni, la dolcezza dello scatto.

solo sull'estrema sensibilità della vista, del tatto, della rapidità del gesto. elenco

della vista, del tatto, della rapidità del gesto. elenco telefonico per categorie.

fare i poliziotti. -balist. precisione del tiro: qualità delle armi da fuoco

riusciva a vedere in che consistesse la superiorità del suo lavoro su quello degli ufficiali ingegneri

erano più svelti e possedevano quella precisione del mestiere che è a suo modo una

nei suoi calcoli, nei minuti particolari del giuoco, un'esattezza matematica, una

mano tutti e due la « gazzetta del popolo ». io ritardai la lettura per

milanese, i-379: nell'antico albergo del gambero in brescia, già vantaggiosamente conosciuto

nettezza degli appartamenti e per la precisione del servizio a discreti prezzi, sono stati di

delle piccole ghiaie che rivestono il fondo del suo cratere. -con precisione:

di nithard e una volta il pezzo del ghiaccio senza però la precisione delle dimensioni

foscolo, xi-1-124: la nascente lingua del 'sì ', neu'acqui- star

anteriori. nencioni, 1-313: il monologo del diavolo ha una energia dantesca, un

e il tono morale della grafia, del segno asciutto, tagliente di quei fogli

segno asciutto, tagliente di quei fogli del poliamolo. 7. chiarezza,

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (14 risultati)

per esser stato alcuni dì senza aviso del vostro essere, ad averne gelosia, pero-

averne gelosia, pero- ché gli accidenti del mondo son più pronti nei pregiudizi

universale; e tutti vidi / gli eventi del minuto / come pronti a disgiungersi in

di montecuccoli il secondo, / figliolo del signor di montalbano, / giovane disdegnoso e

possono più presto comprendere con lo astratto del pensiero che esprime con il pronto de la

parlante pronto e tramettente, ma sentiva del gagnone. -sm. insistenza importuna

egli..., posto all'orecchio del papa, con sagace e pronta eloquenza

le mani cercava di indicare la forma del libro. 20. conciso,

l'amorevolezze / de'tuo'be'versi e del tuo pronto ditto, / del primo

e del tuo pronto ditto, / del primo verso ch'io riddi tuo scritto,

: erano molte doti in calpumio e del corpo e dell'animo: alla fatica indurito

, squisito delle minime differenze non meno del difettoso che del bello. botta,

minime differenze non meno del difettoso che del bello. botta, 5-239: la felicità

fra cui campeggia il pallido e fiero volto del maggiore baseggio. noi futuristi si preferisce

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (13 risultati)

amata vista / di cui m'è il del più che madonna avaro. castiglione,

-vivace (lo sguardo). sennuccio del bene, 30: la bella aurora nel

la prova. pallavicino, 8-162: del che ci ammonì anstotile sì ne'traslati

e rilevarsi non puote sanza la misericordia del sommo padre, la quale è sempre pronta

e pronta gentilezza ella m'inviò per mezzo del sig. bon- gi. tarchetti,

piovene, 3-61: un altro sorriso del prete; sapeva infatti, come tutti

ch'io manifesti / la forma qui del pronto creder mio, / e anche la

quale prese in cotal modo la necessità del convertimento che, convertendolo nella volontà con

brasca, 132: apparagli la impressione del suo glorioso corpo, corno se fusse

istruzioni ch'erano di porre a disposizione del colonn. amadei in piazza de'cerchi,

'l meglio impari. rime anonime napoletane del quattrocento, lxiv-iio: io te dir-

vedere com'egli è anche più antico del boccaccio antico? io non vi vo'

, iv-106: stabilirono verso il tardi del giorno di riferire al re quei successi

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (14 risultati)

d'arte o una singola opera d'arte del passato? -avere ai propri

sul rivedere i miei 'dialoghi 'del flusso e riflusso,... e

iii-15-353: su '1 finire del 1719 il muratori ne aveva in pronto quattro

, alla quale dànno poi la colpa del ricrescimento della spesa, òoldoni, viii-587:

l'altra e chi non è privo del senso comune può con ogni agevolezza avvedersene.

iii-10-198: al 1300 gli svariati elementi del medio evo eran già fusi nella mente dell'

prorompesse rovente all'opera del getto. chi percoteràdunque la spina?

, lii-12-420: dà ordine al capitano del mare che faccia essere in pronto per l'

betti aggiunge « chi dopo la morte del poeta abbia francamente osato por mano nelle

, nodorosa e fastidiosa, dove quella del fico è pastosa, liscia e facilissima a

, dove c'era il let- tuccio del pronto soccorso e domandò alla mamma: «

momento il medico fu chiamato nella sala del pronto soccorso. e. cecchi, 13-517

gli agenti di polizia annotavano i nomi del ferito e degli accompagnatori e com'era e

auspice ebbe amore / e pronuba la moglie del

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (21 risultati)

spose che desta il subito / balzar del pondo ascoso, i... i

fede non è la madre della nostra salute del nostro bene, ma è come il

ogni nostro bene, perché è origine del tutto, principio, radice e quasi

genetliaca, / dove la musa pronuba / del bindi non invitisi. c. i

par- tic.: che è preannuncio del frutto (il fiore). lubrano

, 3-68: non ogni fior è pronubo del frutto: / nascono i più sinonimi

frutto: / nascono i più sinonimi del frale: / spesso icari d'april mettendo

i quali visitando i fiori per cercarvi del cibo (nettare), ne operano

. -voi volete ch'io faccia l'officio del pronubo. metastasio, 1-i-593: tu

là in fondo, presso alla macchina del caffè, sembrano farsi pronubi. ma oggi

il rogo, / son questi i pronubi del nostro amor. farmi, ii-543:

[9-k-1981], 7: l'inserimento del gene è avvenuto sui pronuclei (stadio

suoni nel parlare; il proferire i suoni del linguaggio; articolazione fonetica. -con metonimia

articolazione; l'insieme delle caratteristiche fonetiche del linguaggio. castiglione, 74:

74: perché al parer mio la consuetudine del parlare dell'altre città nobili d'italia

d'italia... non deve essere del tutto sprezzata, dei vocaboli che in

5-70: pare che ancora nella pronunzia del 's 'qualche differenza si truovi,

quale, secondo aristotele, è la materia del parlare, la parola, la prononzia

.. non altro dimostra fuorché l'amore del compilatore per la storpiata pronunzia volgare.

portava dal suo viaggio per tutti i mari del mondo altro che il cassone salsedinoso,

altro che il cassone salsedinoso, il quadro del pittore indiano, qualche gingillo, e

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (19 risultati)

francesi, così io scrissi il nome del tribuno secondo lo dicono e non secondo

permette un immediato distacco dai colorismi plebei del vernacolo; ha già potenzialmente una sua

pronuncie non me passomo così nel fondo del petto che 'l mio vigore alla defensione in

p nuncia 'cioè il modo del recitare, che porge grazia e ornamento

termina il tempo fissato per la pronuncia del voto. -testo di una legge

sermone, la quale con una cotale pronunzia del futuro, o con l'aiuto del

del futuro, o con l'aiuto del presente iddio, ha preso il nome

terzi d'ogni sua pagina di sottovia del testo con i nomi pronunciabili e non

non si usava ancora dare nel discorrere del grande ufficiale, del gran croce, del

dare nel discorrere del grande ufficiale, del gran croce, del cavaliere ufficiale,

del grande ufficiale, del gran croce, del cavaliere ufficiale, sembrando queste parole difficilmente

son trovati notevolmente avvantaggiati dalla migliore pronunciabilità del nome spagnuolo rispetto a quel tremendo *

tremendo * arrealré 'della trascrizione italiana * del man- zanares al reno '.

, naturalmente, il concetto dalla parte del verbo; mentre il pensatore quando ebbe

ad un modo, l'essenziale pronunziabilità del reale. = deriv. da pronunciabile

per pronunziamento di parole. -sentenza del giudice. atto giudiziale toscano, v-73-3

uomini, che il far gli affari del mondo / è una commedia di fronte all'

secondo aspetto deliqui- timo pronunciamento elettorale [del 18 aprile 1948] -che la votazione

monarchia, al 1936, l'anno del pronunciamento di franco, la cultura spagnola prendeva

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (20 risultati)

piccolo è pronunziato da'latini nel genere del maschio 'sestertius '. j

, 183: cumea sibilla dal segreto luogo del tempio pronunzia e predice orribile e non

e tu n'arai dimesso la empiezza del peccato mio. rinaldeschi, 1-65:

pertanto la mia lingua pronunzierà i comandamenti del vecchio e del nuovo testamento, perché io

lingua pronunzierà i comandamenti del vecchio e del nuovo testamento, perché io so in essi

le aggiongerò solamente che il libro, del resto, non è altro che una raccolta

, ma con l'aria maligna delle figlie del popolo, delle bimbe sperdute e libere

, i-463: sull'ampia mi lanciai pietra del monte, / e in voci pronunziai

. 1 « qui all'aspetto del ciel, sotto il più puro / raggio

ciel, sotto il più puro / raggio del sol, solennemente io giuro. »

, la sera di martedì, sul finire del pranzo, alzò gli occhi sulla nuora

della vita peccaminosa], diteci alcuna cosa del premio. -narrare. -

l'esame che ha preso cura di fare del mio libro e per il giudizio veramente

masuccio, 55: mandò il guardiano del convento a pronunciare a l'arcivescovo che

re abbia a fare in persona l'apertura del parlamento, ma sembra che sua maestà

senza pronunziare discorsi, i principali comuni del collegio. -assol. matugliani

prima spondaico per la difficultà e tardezza del pronunciare de'primi uomini. -eseguire

217: imprimeramente sia chiamada la grada del spirito santo; e paxe dallo ministro

d'esser citate con lode in bocca del fénélon quando sono applicate alla lingua francese

. pagano, i-xix: l'autore del contratto sociale senza dubbio alcuno pronunciò che

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (26 risultati)

iv-472: che se taluno ardisse incolparti del mio infelice destino, confondilo con questo

. fu nel 1831, il primo anno del nostro esilio, che le nostre mani

rissono personalmente dinanzi da lui a scusarsi del detto processo, altrimenti non ostante la

: intanto entrati più giudici alla sinistra del divano, si leggono da essi al

se la corte crede che non consti del fatto, oppure che l'accusato non abbia

non colpevole e pronuncia immediatamente l'assoluzione del medesimo. -in relazione con una

lii-3-53: edoardo, chiamato il parlamento del suo regno d'inghilterra, fu da quello

una veglia; e venendosi all'atto del creare il signore, il magnifico si

: baldovino, fratello anche per padre del sopradetto giovanni, fu signor di avenna e

smato e scismatico re lanzilao e lo privò del regno. sarpi, i-1-192: l'

viceré fece piantar una forca innanzi la porta del vescovato, con un editto di pena

vescovato, con un editto di pena del laccio a quelli ch'eran di fuora

della casta che padre della corrotta. scala del paradiso, 509: vidi due giudicati

. sansovino, 2-77: dai capi del consiglio s'annoverano le ballotte e,

piu della metà sieno in favore della libertà del reo, tosto si pronuncia assoluto et

immondi, a'quali in qualche parte del corpo spuntava lividura o macchia minima di

: ad essa / null'altro manca che del re l'assenso. / e il

tu saresti la disfazione / e la mina del mio principato. savonarola, i-24:

ben sapendo qual gioco faccian le molle del corpo umano sotto gl'integumenti della cute,

nell'antica roma, proporre all'approvazione del comizio (il magistrato che lo presiede)

elli [caio flaminio], tribuno del popolo, piuvicando e prenunziando una legge del

del popolo, piuvicando e prenunziando una legge del campo de'galli che si dividesse per

dimmi / se un tal eroe è del tuo grado indegno: / pronunzia pure,

non mai provata, i veri istinti del falso bigotto si pronunziavano, suo malgrado

evitare ogni concentrazione, permettere al flusso del sangue di pronunciarsi. 15

che nello zio si manifestava col pronunciarsi del labbro inferiore, scisciò sapeva inoltre versare

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (13 risultati)

farmi osservare che dai calzoni irregolarmente abbottonati del nostro nuovo commensale si pronunzia un lembo

. baldini, 78: la prima unghiata del tempo all'angolo di un occhio,

dimostrativo [modo] dunche o pronunziativo del difnnire, dimandare o consentire una cosa

spento, arrochito, rinnovavan la favola del ranocchio. 4. emesso da

. ben marcato e rilevato (i tratti del viso, le forme del coroo)

i tratti del viso, le forme del coroo). cantù, 496:

e vedevansi guizzare sotto l'abbronzita pelle del corpo. stampa periodica milanese, i-406

periodica milanese, i-406: la fisionomia del padre porta l'espressione d'un animo

. manzini, 17-188: l'ovale del volto era sollevato dagli zigomi ben pronunciati

molte e gravissime sventure e gli obbrobri del papato hanno prodotto in moltissimi un disgusto e

se in lui fosse pronunziatissimo il bernoccolo del ladro o l'attitudine a volgere in

epici e la loro condotta nel corso del poema, sia nell'azione, sia

dall'essere ideale che è una parte del pronunciato, la parte formale, quella

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (22 risultati)

sempre! brignetti, 3-162: dei pronunciatoli del panegirico -e dei consentanei - già

uno lusinghiere, trovavano un pronunciatore franchissimo del vero. 3. per

de la legie senpronia, per comandamento del popolo di roma. =

articolazione; l'insieme delle caratteristiche fonetiche del linguaggio. m. palmieri,

galluppi, 1-i-202: óltre della percezione del suono, che la pronunciazione di questo

in gola che non esprimevan le voci, del che si vede dover intendersi la pronunziazione

se non a decorrere dal momento della pronunciazione del giuramento. 3.

il recitarlo ad alta voce da parte del banditore; annuncio. valerio massimo volgar

tacereno. poi, iterata la pronunziazione del banditore, con tanta allegrezza di grido riempirono

alcuno convento contumace ad alcuno de'beni del detto convento, possa e debbisi revocare

, 184: feici rechèdare meser piero del fondaccio, e fo per mano de ser

per mano de ser adatto al banco del vicaro; fo... de margo

la voce in relazione col contenuto logico del discorso che si pronuncia e con la

persona e delle membra secondo la quafìtade del fatto e secondo la condizione della diceria

stanno nella acconcia pronunziazione e convenevole movimento del corpo. ottimo, i-64: le parti

. lombardelli, 51: lapronun- ziazion del parlare ordinato consiste non solo nell accento

lodo questo in filosafo, la pronunziazione del quale dè essere ordinata come la vita.

è il sincretismo più vasto, pronunzio del nuovo e del sano eclettismo. =

più vasto, pronunzio del nuovo e del sano eclettismo. = var. di

che hanno votato per lui esano meno del 15 per cento degli egiziani che hanno

cresci ta, incremento (del genere umano, di una stirpe).

fuggendo, in odio dell'umano commercio e del propagamento di natura a volontaria morte correvano

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (16 risultati)

l'estirpazione dell'ateismo e del tradimento nelle viscere del cristianesimo. pellico

dell'ateismo e del tradimento nelle viscere del cristianesimo. pellico, 2-39: lo scopo

4-187: contammo fino a qui quattro motivi del propagamento dell'idiotismo fiorentinesco.

da attribuirsi alla nessuna cura e autorità del diglal e alla propaganda musulmana che si

in ceppi. -proposta e illustrazione del programma politico da parte di un candidato

... perpetra sulle strade. decreto del presidente della repubblica 30 marzo 1957,

e le sorprese che accendevano l'anima del popolo e la meravigliavano, non potevano non

la scelta e la diffusione dell'immagine del potere (e, anche, dei

fossero che bollettini degli uffici di propaganda del tempo, per gonfiare la gloria a

prenda nuovo titolo e sia affidato al del secolo come a direttore unico. 2

con funzione appositiva, in numerose espressioni del gergo commerciale { offerta propaganda, pacco

va intanto in propaganda proseguendo la stampa del bollario del nostro santo padre. botta,

in propaganda proseguendo la stampa del bollario del nostro santo padre. botta, 5-484:

propaganda, destinati alla propagazione della parola del vangelo. massaia, i-9: verso

libera propaganda 'o nei manualetti storici del sonzogno da due soldi. 6

; sono adoprate a propagandare l'integrità del latifondo come la spartizione delle terre,

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (11 risultati)

il vizio stesso, o virtù, del propagandismo. gobetti, 1-i-726: il costume

messianico. vittorini, 7-265: tecnica del propagandismo (voltaire): illuminare con

lontano, nostalgicamente, gli inni musicali del risorgimento, ci rassicuravano che mai sarebbero

il panico, e c'erano i propagandisti del nostro governo che, chissà perché,

uno dei tre compagni. erano certo partigiani del candidato, propagandisti fra i contadini.

, i-iii- 321: l'allargamento del diritto di voto vi aveva ammessi molti

) hanno sempre ammesso che u principio del 'lasciar fare e lasciar passare '

inviare nell'argentina i plichi dei titoli del prestito, essi plichi finirono invece a

poco rispetto per gli zelatori e propagandisti del prestito. -spreg. chi fa propaganda

proposito della cecoslovacchia? non per fare del qualunquismo politico, al contrario. per

a. cocchi, i-365: maggior copia del sugo propagante si perde da loro.

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (15 risultati)

le loro ereticali dottrine chiamarono. avisi del giapone, 79: diede sempre grande edificazione

risposero: « avendo praticata la legge del vangelo e cercato di propagarla anche a

e cercato di propagarla anche a rezzo del nostro sangue fra i redenti da cristo,

analfabeti. -far giungere in possesso del maggior numero possibile di persone; distribuire

, così opportuna a propagare i fasti del paradiso. monti, iii-7: il vostro

cesarotti, i-xxxiv-65: la terra innaffiata del sangue de'cristiani parea propagarne una selva

germi della medesima specie propagano coll'andar del tempo la selva immensa ed intralciatissima delle

iii-1-75: principalissima cura... del tiranno debb'essere, ed è,

il riva continuavano a propagare l'opera del rinascimento con la scuola e i commenti

che vogliono sia stato il maggiore astronomo del tempo suo abbia ancora bisogno d'essere

reali e incantati; e aprendo alla immaginazione del popolo nuovi mondi, lo accostumavano ad

loro sarebbe facilmente oppresso dalla sopravanzante moltitudine del popolo. manzoni, iv-204: questa

. cesarotti, i-vn-75: alle voci del re scoppia e risponde / vasto,

[a óiove] di propagare i termini del creato e di maggiormente adomarlo e distinguerlo

. dolfin, lxxx-4-579: senz'una grazia del cielo è difficile che si propaghi la

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (20 risultati)

savio deve procurare non solo la salute del suo regno mentre vive, ma ordinarlo in

1-79: a poco a poco l'odore del fumo propagandosi saliva tanto che io mi

e si propaga e corre per un tratto del bosco. gozzano, i-529: una

1-33: per la coltre sentivo il tepore del suo corpo propagarsi buono come per casa

corpo propagarsi buono come per casa quello del pane. ungaretti, iv-55: persistente

); diffondersi osmoticamente (gli umori del corpo umano). malpighi, 1-88

contengono. questo dunque propagasi verso il centro del colliquamento, dove contenuto in certa vessichetta

forse rotti li minimi meati della corteccia del cervello,... una porzione

regione epigastrica, che andava al resto del corpo via via propagandosi. bechi, 2-

f. frugoni, vii-277: l'ambizion del comando è una scabbia che, quanto

propagandosi così in coteste vallee l'arrivo del morto. manzoni, pr. sp

li-512: le ondate venivano dal largo del mare della folla e si propagavano con

probabile a prò dei nuovi venuti, del malcontento delle classi operaie, del pericolo

venuti, del malcontento delle classi operaie, del pericolo di rivoluzioni sociali o del propagarsi

, del pericolo di rivoluzioni sociali o del propagarsi di infezioni sovvertitrici dai paesi rimasti

che non sia vita. l'anima del creatore si propaga alla cosa creata. non

diffusero e propagarono per tutte le parti del mondo. cesarotti, i-vi-40: se

, i-vi-40: se la gran fama del nostro petrarca non si fosse propagata che

distanze. fanfani, lvii-10: le arti del disegno presero allora grande incremento e si

contro iltempo, a la memoria / del suo gran nome, il vincitor severo

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (27 risultati)

i valerti gentili udir lo squillo / del vicino metal cui da lontano / scosse tua

stesso nel mondo materiale e nell'intelligenza del mondo soprannaturale; e quella virtù,

di vostra signoria con un figliuolo maschio del signor conte suo fratello. c. i

. fatinoli, vii-13: propagarti costante del vangelo. muratori, 7-rv-58: npn è

da dire che costui fosse l'istitutore del duello, come di un giudizio da

di cantimi] sia in breve il propagatore del newtomanismo nel vasto impero delle russie e

realità, riconobbe nelle sensazioni la ragion del bello, o sia in tali modificazioni

ebbero dovunque propagatori nei molti che l'ira del servaggio, la forza o la viltà

dez-maurel e l'altro propagatore dell'uso del mastice bituminoso del gaz furono prontamente ordinate

altro propagatore dell'uso del mastice bituminoso del gaz furono prontamente ordinate, e per

caso di necessità sociale, il nome del proprio propagatore; la contravvenzione sarà riguardata

, mentre io da quasi tutte le parti del mondo chiami in testimonio della verità che

vicendevolmente di titoli pomposi chiamandosi sapientissimi lumi del medico cielo, chiarissimi organi della natura

: isaia, dove tratta della propagazione del popol d'israel per la vocazione delle genti

vocazione delle genti fatta sotto la dottrina del messia, dice: spanderò lo spirito

generazione è comune in tutte le cose del mondo, dal primo dio fin a

primo dio fin a l'ultima cosa del mondo. agostini, 30: or va'

ha guari di tempo esercitò l'arte del fornaio, il quale, sentendosi da

moneti, 3-11: oh! vitupero del genere umano, / oh! di propaga-

gli stolti prefiggonsi per iscopo la perpetuità del loro nome dopo la morte, il che

.. era la speranza della propagazione del sangue e del nome. de roberto,

la speranza della propagazione del sangue e del nome. de roberto, 6-147: mentre

, 6- 71: attitudine e proprietà del terreno e del clima della toscana in

71: attitudine e proprietà del terreno e del clima della toscana in generale per la

sacri [tommaseo]: questa [necessità del morire] è in tutti i discendenti

se stesso peccatore per adamo, quando nasce del seme suo, sì che per la

il fiore vede nell'ape la propagazione del suo polline, l'ape nel fiore il

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (24 risultati)

uno stato; incremento dell'importanza, del peso politico, dell'influenza più o

da questo epilogo dell'origine e propagazione del dominio catalano chiaramente appariscono li fondamenti sopra

. oscolo, vii-12: i pensieri del mortale... ebbero dalla parola

oramai divien tutt'una per la gran propagazione del francese. cattaneo, v-1-465: quando

ha un documento antichissimo della propagazione contemporanea del fuoco. mazzini, 5-74: la propagazione

nobiltà d'originaria, come l'indice supremo del lor sentimento di libertà e di dominio

se è dannosa e riprensibile la propagazione del mito della violenza, se vi è

propagazione artifiziale della malattia, l'innesto del vaiuolo medesimo. 6. annuncio

predicazione (della parola di dio, del vangelo). -opera pontificia della propagazione

fedeli sorta in francia nella prima metà del sec. xix con lo scopo di aiutare

dell'evangelio di cristo e la santificazione del nome di dio rende frutto d'immortalità.

e militari con alquante lettere di pugno del re, che tutte toccavan questa corda

questa corda, che ogni uffiziale a rata del suo posto aiutasse il saverio alla propagazione

, xix-300: s'è trovata in mano del buon curato una lettera dell'impostore,

sessuali; avviene mediante il distacco, del corpo sezionato del genitore, di quei

mediante il distacco, del corpo sezionato del genitore, di quei frammenti atti a

che si propaga, delle modalità e del mezzo in cui il fenomeno avviene).

fuoco, se non che la propàgazione del caldo e del secco è prò del

se non che la propàgazione del caldo e del secco è prò del fuoco et è

del caldo e del secco è prò del fuoco et è danno dell'acqua. magalotti

faccia per l'aria l'invisibile propagazione del suono. cesarotti, i-xvm-61: non deve

abate francesconi relativo alla legge della propagazione del moto nei corpi elastici. giordani, ix-41

: spaventosa, velocissima, catastrofica propagazione del pensiero nell'etere: altro che telegrafo

tra gli altri suoi ritrovati inventò la pena del propagginare. -con allusione a

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (19 risultati)

] come adamo sbandito su l'uscio del paradiso terrestre a struggersi alla vista del frutto

del paradiso terrestre a struggersi alla vista del frutto vietato, peritandosi di andare a

, scientifico ed artistico dell'italia e del mondo. quelli erano i canali per

scuola riminese, facile a propagginare nella valle del po. -estendersi in una data direzione

, i-454: chi manderebbe più il barroccino del lattaio colle bottiglie appannate e propagginate all'

si propaggina ovvero con piegatura e attuffatura del sermento che a modo d'arco sopra

. per estens. propagazione, diffusione (del genere umano, di una stirpe,

scostatasi, di nuovo co 'l ligame del matrimonio si raccostasse. f. f.

, iv-131: il peccato... del primo padre, civilmente uccisore, perché

, figliuoli spersi, fu il fomento del fomite, lo stuzzicatolo del concupiscibile, il

il fomento del fomite, lo stuzzicatolo del concupiscibile, il zolfanello dell'irascibile,

lo stimolo dell'avere, il prurito del carpire. t. emanazione.

a una nuova pianta. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano

un querco, un rovero / han facto del mio serto la propagine. alvaro,

acqua spremuta dalla montagna, diventare una vena del mondo, una propaggine arborea.

, una propaggine arborea. -nella metafora del linguaggio evangelico. garzo, 25:

vissero qualch'anno, / aspre nimiche del sesso virile. / ma conobbero poi che

morte di quel santo uomo con questa del proprio figliuolo e delle tante mogli col

mi voglia ancor col peso immondo / del suo tumido ventre indur

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (28 risultati)

: ugualmente, in tutto il resto del personale alle dipendenze della villa, in tutte

, riguardo alla padrona, le impressioni del primo giorno. montale, 3-59:

. -con riferimento alla persona trinitaria del figlio. marsilio ficino, xxxi-945:

, per le sette / borchie del carro, per le sette guardie / dei

istorici esaltate in un vasto e repentino moto del genere umano. 3.

serrati traile due lamine di quella propaggine del peritoneo che forma i tiramenti lati dell'utero

bontempi, 3-2-239: amplissima è l'efficacia del canto regolato dalle vere norme dell'uno

ovari impedisca l'organica e convenevole formazione del tenero e minutissimo uovo, che deve

, primissimi i vigneti: che, del resto, piantati troppo in basso, sulle

propaggini delle colline o addirittura nella pianura del chiana, qui non avevano mai dato

un quartiere periferico, in un canto del panorama. cassola, 3-103: simili

3-103: simili a radici sporgenti fuori del terreno, le propaggini boscose scendevano verso

a cui s'intravedeva il letto sassoso del fiume. la capria, 1-189:

, parve considerare il socialismo una propaggine del darwinismo? allora i socialisti positivi scorsero

montale, 7-104: movimenti come questo del m. r. a., che

non fossero che lontane e intinsichite propaggini del romanticismo, contro il quale aveva combattuto

nella mostra attuale, le tarde propaggini del paesaggio specialistico romano, che ci appare

d'un'altra civiltà. -frutto del pensiero, della creazione artistica, letteraria

, dacché le son mere propaggini pragmatifere del sistema pensante 'uomo '.

, 1-5-91: espedite le difficilissime quistioni del nascimento del nostro secolo e del principio

: espedite le difficilissime quistioni del nascimento del nostro secolo e del principio della generazione

quistioni del nascimento del nostro secolo e del principio della generazione umana, or già

ordine delle cose... trattare del cadimento del primo uomo, anzi delti

delle cose... trattare del cadimento del primo uomo, anzi delti primi uomini

fa vietati in sacre pagine. / del ben comune e dell'altrui è voragine,

, comp. da propagolo e dal tema del lat. fette 'produrre '.

dalla pianta madre e disperso dall'azione del vento e della pioggia, dà origine,

osserva principalmente nelle cellule sferoidali o poliedriche del cappello dei funghi, sulla massima parte

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (29 risultati)

quello che si propalava delle segrete dissoluzioni del re, benché non fosse del tutto

dissoluzioni del re, benché non fosse del tutto senza fondamento per l'inclinazione sua

che peccato è lo scoprire qualche grave colpa del prossimo? -è peccato grave ogni volta

era l'amor nostro, come il seme del popone: / e ce lo propalarono

discordie della famiglia, almeno tenetele entro del cuore. borgese, 1-279: egli

, 6-iii-53: che faresti se quella bocca del ver nemica, / qual propàlommi infame

, i-5-51: alor che 'l padre tuo del nostro male / e de tanti aspri

il giorno vigesimo ottavo comparve un trombetta del re alla porta della città chiedendo d'essere

di nuovi ritrovati: e perché è proprio del bene il commu- nicarsi, procurò pure

il biondo uno dei testimoni al matrimonio del dottor sivori. -con riferimento alla

sera alle sue lanose pecore, nel cortile del cavalier mostardo, s'intonava a tale

e non propalata con l'acrimonia consueta del « rappel », i giornali francesi

. martini, 1-ii-21: la longanimità del governo ha un limite: esso conosce i

di credere capace di viltà il governo del loro paese. savinio, 12-19: spesso

passo della musica di vivaldi è l'imitazione del passetto a ricamo stretto, del passo

imitazione del passetto a ricamo stretto, del passo pettegolo, del passo da sensale

a ricamo stretto, del passo pettegolo, del passo da sensale e propalatore di piccole

regno deh'imperatrice soui-ko e dalla reggenza del principe sio- tok che fu anche un

tok che fu anche un fervido propalatore del buddhismo. r. longhi,

modena il propalatore più ardito della cultura del medio evo morente. 3. letter

ucini, 11-366: poi, la piazza del duomo, né ampliata, né ancora

ampliata, né ancora decorata dal monumento del rosa, né, come

salda con alterazione e con disgusto notabile del cardinale che poi produsse...

di gran seguito ed apparentati co'primi del regno. nicolò erizzo, lxxx-4-719: di

inopportuna propalazione veniva a difficultare la conclusione del nego- cio. berchet, i-m:

, rinfacciamenti di fellonie. u tribuno del popolo, lv-340: anzi che porsi nella

.. dovrebbe provare che l'amore del bembo per la lucrezia avesse da lei

per propalazione di notizie false ai danni del reich. 2. svelamento,

di un segreto). n. del bene, 1-32: e1 roman scipion detto

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (13 risultati)

/ movi al piacer di me, del ben che atendo / a la propaiazion

sua sentenza sovra il luogo della stampa del medesimo. 4. notizia, ragguaglio

propatàgio, sm. zool. porzione del patagio dei pipistrelli compresa fra la spalla

nel 1885 per contrastare l'azione snazionalizzatrice del governo austriaco (che la sciolse nel

. che in questa esposizione delle forme del sapere, che è una propedeutica,

gramsci, 1-61: potrà sorgere la quistione del posto che una tale tecnica deve occupare

elaborata, o della propedeutica scientifica, del processo di elaborazione come tale.

il cui studio costituisce il primo momento del processo gnoseologico. b. spaventa,

amore che balza in groppa al cavallo del sir di rosate. bonsanti, 5-

paolo, con l'intelligenza e l'esperienza del meccanico, con la propedeutica della moto

macchina per scrivere e nella terapeutica importanza del vb-ago special ma comprendeva tutta la propedeutica

vb-ago special ma comprendeva tutta la propedeutica del 'system '. = femm

della frequenza di un insegnamento accademico e del relativo esame di profitto su altri dello stesso

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (15 risultati)

opportune modificazioni, venne applicata la forza del vapore, abbandonò le rive del tamigi

la forza del vapore, abbandonò le rive del tamigi per fare il passaggio dal capo

carica che genera esplodendo la spinta iniziale del proiettile di un'arma da fuoco.

bacchetti, 21-69: speriamo che l'ossigeno del propellente gli s'accenda sotto il culaccio

[sostiene]: « il propellente solido del razzo vettore 'scout 'è infatti

una tal questione propendo per la sentenza del ledwich e che la sua risposta parmi virtualmente

gli agevoli il corso fino a * seni del cuore. 2. letter.

metrizza per la via dell'opposto colla cima del primo, la quale propende fuori della

i-207: presso l'ambria sulla sponda sinistra del brembo s'erge una rupe, la

foghe, che trascende / nel luminoso calice del gore, / e di nuovo, nel

giù propende, / appare nella luce del mattino / come un arco serafico. r

architettura, di contro il succo azzurrognolo del celo, viene a propendere ed oscilla

comportamento che costituisce manifestazione abituale, tipica del carattere e della personalità di una persona

atterrare l'esausto reattore sulle accidentate piste del suo aeroporto. -in senso concreto:

. cassola, 3-190: dal sequestro del camion si potrebbe dedurre, non dico

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (16 risultati)

cattaneo, 1-368: aggiungerete alla corrente del mondo la nostra naturale leggerezza, la propensione

d mio 'alcide 'si risente molto del difetto de'vecchi, cioè della propensione

dalle lor convenienze e la ricambiano anco del pari con poca propensione alle cose nostre.

verdi e meno agitati furono la delizia del suo amenissimo genio. daniele dolfin,

daniele dolfin, lxxx-4-923: la celebrità del principe di kaunitz, tanto cognito all'

civica e il popolo stanchi dell'oscillazione del ministero o meglio dire della nota propensione

assegnar cagioni ridotte a vocaboli. g. del papa, 3-15: gran fatica dureranno

per cui, usando la propensione medesima del grave alla caduta, si produce la

che l'egoismo fosse una naturale propensità del popolo greco. 3. simpatia

ora ancor piu innamorati dalla fiducia animosa del vecchio che, senza guardie, senza apparato

a buccinare della guerra, e lo spirito del paese vi era troppo propenso perché si

foscarini, li-5-401: serve il genio propenso del britannico di satellite alla fortuna del cristianissimo

propenso del britannico di satellite alla fortuna del cristianissimo. d. dolfin, lxxx-4-606

alla corte la sofferenza et il merito del duca di modena, ch'ha credito

a loro, come al centro universale del mondo, fossero inclinate e propense.

della nuova agitazione ritmica, dal grottesco del costa e più deltaspertini. =

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (27 risultati)

disegnato non interrompere con disgressioni il filo del racconto, prope- rando a scavezzacollo verso

. biochim. proteina presente nel plasma del sangue umano, che possiede attività battericida

lo itinere in lo propigneo in la versura del portico. barbaro, 265: dalla

. barbaro, 265: dalla sinistra del luogo dei garzoni è il luogo da

detto propigneo. = traduz. del lat. propnigèon, dal gr. npotcviyeiov

colla potassa. si incontra nei fiori del biancospino ('crataegus oxyacantha '),

'crataegus oxyacantha '), nei frutti del sorbo ('sorbus aucuparia ')

, fina al suo supremo propilato linee cinque del faciale imo o vero del suo diametro

linee cinque del faciale imo o vero del suo diametro. = voce dotta,

quale regio portico! boterò, i-150: del civile hanno le fa- briche o per

cittadella d'atene e che sono anche del bel secolo di pericle. giordani, i-ii

, i-ii: quelli che dal cerchio del foro usciranno alla campagna avranno incontro un'

un propilèo, che è principio alla strada del sempione. arici, lì-134: né

di colore verdastro, costituita da minerali del gruppo delle cloriti, da epidoti,

solamente, ma dall'ammirazione e venerazione del pubblico. einaudi, 1-213: gli emolumenti

antichi, traevano motivo dal fatto che compito del principe era ritenuto fosse quello di nominare

tu hai promesso di raccontar la storia del ragno graziosa; narrala dunque e spediscila

. gastone i, 37: nella grazia del principe il secondo occupava il primo posto

33: che sacerdoti, alimentati con propine del santuario, facciano parte a'poveri dell'

segue che, per fare arrivare in mano del principe pochi soldi, bisogna che spendano

l'infermo e non cadono nel catino del principe che poche gocce, perché tutti vogliono

v-1-1-7: le propine si dànno ai dottori del lau reando. foscolo,

a, dotto austriacante, presiedeva alla radunanza del col- gio medico, il dì

il ministero della pubblica istruzione i diritti del personale delle segreterie universitarie e di altri

dei professori universitari; per la presidenza del consiglio dei ministri le propine degli avvocati

degli avvocati dello stato e i diritti del personale delle segreterie della corte dei conti,

personale delle segreterie della corte dei conti, del consiglio di stato, dell'avvocatura dello

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (17 risultati)

speri che lei ti propini qualche carezza del genere di quella che ti sei lasciata

per propinare alla salute della bionda signora del suo professore. 2. proporre

rivelare accortamente o capziosamente. scala del paradiso, n: parlando questo padre santissimo

ti propino ancora una lunga lettera alla moda del dottor grillo che avevo già pensato in

, 72: sia per le condizioni tristissime del mercato artistico nostrale, sia perché questo

rigonfia, s'agita e ribolle ogni fiumana del bene e del male che si chiama

e ribolle ogni fiumana del bene e del male che si chiama parigi gli abbia attirati

abbia trovato nel pronto ingegno dei latini del mezzogiorno più docile il talento alle leccornie

145: mi pare evidente che l'impostore del deci- moquinto o decimosesto secolo..

propinare un narcotico che attutisca il senso del male. -con uso recipr.

anito, si debba spegnere la meravigliosa sensazione del vivere. monelli, 2-303: il

: gian galeazzo, lo spodestato erede del ducato, muore venticinquenne

s'industriò avvelenarlo: propinatore a prezzo del veleno un macrino del castagno gentiluomo della

propinatore a prezzo del veleno un macrino del castagno gentiluomo della marca di ancona.

io bevo » disse « alla salute del popolo che ha inventato le cose più

piacque questa propinazione in mio onore e del mio popolo che io regalai al savio

bot. ant. pimpinella. del garbo, 47: la ricetta d'esse

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (22 risultati)

in tutto fornita, e aveva ella pensiero del mangiar de'segatori. =

rimasero in vita più che li spiriti del viso. cavalca, 9-119: se-

per più singolare propinquità di dio, del suo amore più sono accesi e più noi

118: sentì la terra la troppa propinquità del sole. et ogni cosa ardea.

i motivi sùbiti e pronti per la propinquità del core al cervello. machiavelli, 1-i-249

romani e non turbare per la propinquità del sito nessuna azione civile. g.

e quella corte, invitati dalla propinquità del regno a quell isola, con intervallo

non può farsi un giusto calcolo né del tempo né della spesa,...

che alcuno non si confidasse della propinquità del sangue, lo inclito incendio arse amon

, 18: erano della consuetudine inveterata del regno chiamati a questo mi- nisterio i

chiamati a questo mi- nisterio i prìncipi del sangue, fra i quali per propinquità e

ch'elle erano e. llo capo del gemini. dante, conv., iii-v-20

di questa luculenta e cara gioia / del nostro cielo che più nrè propinqua, /

o propinquo, sempre piove qualche parte del giorno. guicciardini, i-91: fermossi dipoi

ve ne stan dispersi / per disgrazia del pan sol quattro o cinque. monti,

strier scorgo, ei disse, / del felide tornar nella battaglia / con fiacchi

dal viso seguente, essi saranno di mezzo del viso propinqui all'asse e sopra l'

machiavelli, 1-i-19: satisfannosi e'sudditi del ricorso propinquo al principe.

in quelle bionde chiome / c'hanno del mondo l'altre forze dome / per

): sotto l'ombra e protezione del nostro re, io povero pescatore insieme con

porto a le propinque ville a vendere e del guadagno me e i miei mantengo.

l'une per le prodotte frequentemente controversie del tirolo,... l'altre per

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (21 risultati)

veruna propinqua compagnia, per la sublimità del luogo, per la perpetuità della vita

della propinqua virtù o la virtù col nome del propinquo vicio, come chiamando un presuntuoso

-caro, desiderato profondamente. iacopo del pecora, laxviii-iii-173: deh! pensa che

da una determinata condizione. iacopo del pecora, lxxviii-iii-52: deh! non sia

propinqua e non rimota, come quella del pane e di tutti gli altri cibi quando

di ferrara è stata questa sproporzionata positura del reno, perché ella ha guasto l'equalità

. savonarola, 7-ii-13: il dì del giudicio non è ancora propinquo, perché

cosa extrema la speranza che si ha del propinquo ricolto. guicciardini, 2-1-143:

il bel mattino sorridendo riede, / del già propinquo sol messaggio e scorta. arici

.. pingea fuori i deboletti spiriti del viso. boccaccio, 1-i-78: già quasi

e signori, / dell'alta maestà del caso forte, / cagion de'poderosi e

dia morte, / propinquo parmi già del senno fuori. luca pulci, iv-61:

d testimonio suo chiamava tutti i santi del cielo con le più terribili parole del

del cielo con le più terribili parole del mondo. il buon padre, che propinquo

., ii-189: il più propinquo del morto uccida colui che l'hae morto;

mascolina, ma transversde, a quella del ciap>etto, cominciò a regnare. p

far, mossi parole / a'suo'propinqui del lontano essilio / che cercar pensa per

, così il giusto rèdita le pene del colpevole. alberti, ii-277: qude stolto

desidera che i nostri amici e propinqui abbino del bene assd. duodo, lii-15-113:

ai mdeficio criminde fosse fuori della guardia del comune; inoltre vietando richiamarsi in corte

bruno, 3-484: le parti fuor del proprio globo si muoveranno d propinquo simile

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (11 risultati)

, in partic., nella fermentazione del formaggio groviera, e anche nella produzione

dà un odore sgradevole analogo a quello del 'saltcraut '. non si scioglie

dell'acetato di calce; è l'acido del vino inacidito... è monobasico

arboricole e vegetariane, diffuse nelle foreste del madagascar, fra le quali il propitèco

eccezione di una calotta bruno-marrone sulla sommità del capo, e il propiteco lanigero,

. vive nelle grandi foreste della costa orientale del madagascar, sta lungo il giorno nel

e di cordoglio, / al re del ciel che lo propizi e arresti / quei

e scartate mirabili, la danza magica del bufalo e del leopardo, per allontanare gli

, la danza magica del bufalo e del leopardo, per allontanare gli spiriti e

idilliache malinconie chopiniane avevano propiziato l'alba del loro bene; ora i due autori non

la statuetta] una danzatrice sacra giavanese del ^ 700... può essere

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (14 risultati)

prima volta un nero soffitto dalla culla del loro maggiore concittadino che aveva anche cantato

-per estens.: il luogo del sacrificio. cavalca, 6-1-215:

fronde di miracolosa saviezza pullulate nell'arca del propiziatorio. -figur.

zione una messa, spendon tutto il resto del giorno della festa in disonesti piaceri

qe de tuti es maior, / del mondo salvatore. parafrasi del paternoster,

maior, / del mondo salvatore. parafrasi del paternoster, xcv-4 'in tentatione '

, / ché, se il favor del ciel t'era propizio, / perdute non

-iron. giuglaris, 1-402: perché del suo impero rimanesse nel mondo qualche memoria

di tutti questi boschi. p. del rosso, 304: e'tento con molti

917: giove con gli auspici del fulmine favorisce al lauro (è propizio

148: o bella venere, / dea del iacere, / odi propizia / le

lieto, però che il santo lume / del mio bel sole e quel celeste nume

propizi alla francia, li confortarono alla spedizione del comere inaffiandoli di speranza che attenderebbono il

anche la borsa, quasiché la fluttuazione del credito pubblico fosse cosa tanto poco naturale

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (11 risultati)

619: era anco propizia la congiuntura del tempo, perché le prosperità passate avevano

è propizia all'umano vegetare quella inerzia del cervello da cui non esce quasi mai l'

verità di una prigione che c'instruisce del passato, ripetendoci le cagioni che ivi ci

ad inviarvi la buona volontà in compagnia del pentimento informarsi delle vie che non vi

crostacei. 2. parte anteriore del piede dei gasteropodi. = voce dotta

all'imperatore che... in assenzia del pontefice aver proposto li legati,

vo, 289: la venalità del proponente e il precipitoso assen

e il precipitoso assen timento del senato impressero a quell'atto un colore di

il consiglio municipale, su proposta del cantelli, dichiarava doversi reggere lo

: un nuovo codice penale, del 1889, detto zanardelli dal nome del

, del 1889, detto zanardelli dal nome del guardasigilli propotente, abolì il reato

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (23 risultati)

amico proponente nella causa del m. q. né che si aspetti

unito col quadrato della somma de'lati del triangolo da trovarsi, abbia ad un

della vita d'italia e una storia letteraria del suo pensiero, non so.

codice civile, 1326: 'conclusione del contratto. il contratto è concluso nel

se tutti convengono o no nel sentimento del proponente. b. croce, i-3-91:

ma che non si lega col discorso del proponente. propónere, v. proporre

ne la sua compagnia. e nel fine del mio proponimento mi parve sentire uno mirabile

pecunia che francesco avea gittate nella finestra del prete. vita di cola di rienzo,

, 81: lo tribuno, mutato del suo proponimento, salìo ne la ringhiera

): a siffatta proposta, l'indegnazione del frate, rattenuta a stento fin allora

tu ti confessi, con bona contrizione del passato e con fermo proponimento di non

proponimento di andarmene a lui in qualunque parte del mondo egli si trovi. foscolo,

fecero proponimento d'aspettare il nemico allo stretto del bosco. -volontà immutabile di

, fecero arine su l'estremità sinistra del ponte. la turba, deposte le

nel peccato, indispensabile per la validità del sacramento. massaia, vii-85: gli

loro atti secondari e punto essenziali alla validità del sacramento. ghislanzoni, 17-88: è

si paghi. / non attender la forma del martire: / pensa la succession.

, sbigottito, non lasciò di gustare del vino e delle carni dedicate a'demoni.

. e se, abbandonando alcuna parte del cielo, i detti rami si distendano

, trovando la materia disposta al proponimento del suo signore, incontanente condusse il doge

frate cipolla e giovanni dovesse traile cose del frate cercare di questa penna. storie

giardino, conoscerete chiaramente che 'l proponimento del suo magnanimo signore non fu tanto da

v'ho noiati, fermerò il termine del mio ragionamento. tasso, n-iii-

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (15 risultati)

l'invocazione ovvero in- vocamento in luogo del proemio. 5. promessa fatta

tal disastro, appenderò per sempre ai piedi del crocifisso, povera tawoletta di divozione,

divina bontà v'ha tratto dal loto del mondo, non vogliate voliere il capo

: son qui per la soluzione effettiva del mio dilemmatico proponimento. pea, 3-43:

in un istituto, la quarta sezione del consiglio di stato. -che consiglia un'

, fortezza posta nella piccardia a'liti del mare oceano... consideravano i proponitori

nel fin di ogni verso la parola istessa del proponitore. = nome d'

tenca, 1-66: quando sul finire del secolo scorso la francia udiva proporsi quella

la vita e la morte, la povertà del nemico e le ricchezze di dio e

andarono in cartagine e propuosono la querimonia del patto della pace rotta. bandello, 4-19

sentenza, soverchia prolissità e mala rappresentazione del carattere virgiliano. -assol.

, signorina -le propose; -questi temporali del veneto sono di uno splendore incomparabile.

. bargagli, 1-69: il giuoco del qual ragioniamo è quello che per diletto si

stampa periodica milanese, i-223: alla fine del pranzo propose a'suoi commensali un brindisi

porre in discussione, inserire nell'ordine del giorno di una riunione. latini

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (21 risultati)

d'annunzio, iv-2-292: stando nel consiglio del comune a giudicare su le cose pubbliche

taluni consiglieri cittadini discorrere a voce bassa del 'cholèra 'che in qualche provincia

spedale di siena, 21: il camarlingo del detto ospitale sia electo in questo modo

modo, cioè che 'l re- ctore del detto ospitale sia tenuto di fare e degga

e degga suo capitolo de li frati del detto ospitale, nel quale sieno do-

questa dieta ridotta in costanza la maestà del re propose... che per sicurtà

: il generale claudino propose nella seduta del 7 della camera dei deputati che tosse

volere il nostro amico proponente nella causa del m. q. né che si aspetti

cosa dire o vero proponere per utilità del detto ospitale. mazzini, 37-13:

era così celebre e commendato il giudizio del ferro ardente che gli stessi monaci non

'(parigi 1921, albert messein) del mio compagno degli anni di gioventù e

come lutero e tutti i grandi rivoluzionari del mondo, proponendo una forinola nuova:

volgar., v-432: andava nell'innocenza del cuore mio... dinanzi agli

venivano proposti per de'più belli componimenti del petrarca e che io non sapea riconoscere

ebbe le genealogie che nel capo xlvi del 'genesi 'ci propose. f.

contras- soggetto ed imita anche il termine del soggetto principale nella parte che fu la

passato che è l'autore alla quinta del tuono, propone il principio del soggetto

alla quinta del tuono, propone il principio del soggetto principale. 6. offrire

50 zecchini a chi entro il luglio del prossimo 1828 avrà sciolto i quesiti contenuti

in concorrenza di due cattolici che per opera del blandino gli erano stati proposti. mascardi

235: lord keinard, uno de'commissari del teatro, favorì quell'economia; il

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (10 risultati)

di corradino] racquistato la maggior parte del regno, escogitò una nuova arte. g

questo modo, cioè di trovar gente bassa del popolaccio e sedurla perché pubblicamente schiamazzassero

, i-675: al pensiero appartiene l'esaminarsi del malfatto, il pentirsi e il proporre

difenderlo,... per amore del vero, e, a dir proprio la

. e representato le littere da la parte del vostro comuno. latini, rettor.

vede questo verbo 'credere 'essere del tutto conforme al verbo 'temere ';

, se appresso / papa clemente imbasciator del duca / per uno anno o per

diciamo, spende molti versi nella narrazione del tirar l'arco di pandore e molti

e far paura. leopardi, iii-175: del raccogliere le mie coserelle farò quello che

coserelle farò quello che mi consiglierete. del titolo, mi par tanto piccola cosa che

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (19 risultati)

, 2-i-1-147: sono stato ad una chiesa del rito anglicano. due o tre preti

sé tanto più con questa occasione l'animo del pontefice, [lodovico] lo incitò

prima propormi per idea le gloriose perfezioni del suo ingegno. giordani, ii-1-206:

uomini... propongono innanzi agli occhi del loro cuore che il distretto giudicio d'

al grado che teneva ea alla nobiltà del suo sangue, perdendo vilmente quelli stati

valore. metastasio, i-iv-634: la vostra del 18 giugno... darebbe occasione

senza proporsi un futuro molto più orribile del presente. leopardi, 908: su,

che gli sieno per intervenire nello spazio del giorno nuovo. -intr. con

, v-196-157: chi propone il pericolo del comune al suo speziale, fa saviamente.

le temporali all'etteme, cercare vendetta del nimico, ralegrarsi æl male del prossimo,

vendetta del nimico, ralegrarsi æl male del prossimo, tutte queste cose vengono dall'

'l dittatore propone davanti nel co- minciamento del suo dire. francesco da barberino, i-217

fondamenti di notizia a l'istoria nostra del regno di napoli, quasi in un passar

propose a quel medesimo officio il figliuol del giustiziato. b. segni,

sono, / sian grazioso dono / del mio prencipe e rege a dea, prodotta

i-123: si propongono dal vetro le deformità del volto e le posteme del corpo.

le deformità del volto e le posteme del corpo. -porgere, stendere la mano

propongono all'evidenza, eccitano alla luce del giorno una catena infinita di presunzioni.

cesariano, 1-8: « acioché la voce del scenico sonito sia conveniente », idest

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (20 risultati)

èssa, aumenta in proporzione al valore del reddito o del cespite imponibile.

in proporzione al valore del reddito o del cespite imponibile. tommaseo [s

alla incombustibilità si scioglierà tanto di potassa del commercio da toccarne la piena saturazione.

non ha rispondenza proporzionale con la vita pratica del poeta. -per estens.

. mazzini, iv-296: l'invio del pacco... mi costa dieci scellini

come l'animale, cioè dell'umido, del seme terminato e compiuto e di conveniente

sistema maggioritario e a sistema uninominale o del collegio uninominale). dannunzio

unico. l'elezione si compie nei modi del suffragio universale e della rappresentanza proporzionale.

b. croce, iii-27-302: l'introduzione del sistema proporzionale [in belgio] nel

, 4-113: l'elezione... del 1919 è la più importante di tutte

tutte per il carattere proporzionale e provinciale del voto. gobetti, 1-162: l'utilità

creare le condizioni della lotta politica e del normale svolgimento dell'opera dei partiti.

bacchelli, 2-xxii-59: nessuno si curava del proporziona- lismo (chi sa di voi

. -i). fautore o sostenitore del sistema elettorale proporzionale. gobetti

dai risultati delle elezioni proporzionalistiche depiq e del '2i, tentarono poi la riscossa contro le

quali due ne saranno cognite nelle parti del nostro istru- mento e la terza,

bene sono parti pertinenti alla con- stituzione del corpo d'ogni poesia quelle che nel passato

è uguale al rapporto o all'inverso del rapporto fra le due grandezze corrispondenti della

aliquota fissa, che determina un aumento del prelievo in proporzione al valore del reddito

aumento del prelievo in proporzione al valore del reddito o cespite imponibile. tommaseo

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (22 risultati)

individui, uno grande ed uno piccolo, del 'pleuronectes flesus ', volgarmente detto

volgarmente detto passera, due o tre del 'pleuronectes rhombus ', volgarmente detto

rombo degli antichi romani), e del 'pleuronectes asper ', volgarmente detto

. labriola, ii-255: la definizione del bene nel 'filebo 'esprime cotesta

nel 'filebo 'esprime cotesta indifferenziazione del bello e del bene. oltre che

'esprime cotesta indifferenziazione del bello e del bene. oltre che il bene è

per la sua relazione con la formazione del mondo, ha poi un punto di rapporto

sforza di ricavarne il contenuto dalla mescolanza del piacere col conoscere, in quanto determina

proporzionalità e la verità: predicati anche del bello. 3. ant.

con false dimostrazioni e vane, volse del circolo trarre proporzionalmente il quadro. piero della

3-3-208: quello che accade circa l'illuminazione del corpo lunare è necessario che avvenga proporzionalmente

castiglione, 335: intesa la misura del piede, a quella [pitagora]

240: furono presi, l'anno mcccciii del mese di novembre, otto grandissimi pesci

i nostri antichissimi nummi mostrano nella differenza del peso una nota cronologica per riguardo alla

dilivera i peccatori al portatore delle chiavi del giudice mondano. boccamazza, i-1-387: volendosi

: non meno ingegnoso è ciò che del premio avete discorso: il che proporzionalmente

? vittorini, 5-71: al tempo del cinema muto si avevano (proporzionalmente)

di ciascuna colonna furono trovati dalla proporzione del corpo umano, percioché veramente si proporzionano

all'accrescimento della popolazione si proporzionasse quello del commercio stesso. -per simil.

e riflessione, procurando che il vantaggio del sito proporzioni il disvantaggio del numero.

il vantaggio del sito proporzioni il disvantaggio del numero. -intr. con la

della stampa sono state proporzionate alla bellezza del soggetto. -intr. con la particella

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (17 risultati)

ripa; nello stato pontificio, funzionario del dazio nel porto fluviale ai roma.

l'unione e l'armonia della bellezza del corpo e di quella dell'animo, principate

strette che si vegga schietta la forma del braccio, ed ha il braccio tanto sottile

: 1 più volsero ch'esso [numero del verso] fusse l'accordo il qual

, la puglia et alcun'altre parti del regno di napoli situate in piano e

: voglion dire doversi mitigare l'eccessivo ardore del sangue ne'febbricitanti, non iscemandolo coll'

il cibo e correggendo l'uno estremo del troppo caldo coll'altro de'rimedi possenti a

che vuole el circuito di dieci fossoni, del vano, che è tra l'ultima

deveno andare dalla basa overo imo scapo del loro fusto sino al terzo di quello

, i-457: ogni associato può liberarsi del suo debito verso la banca o fame

dimensioni, alla struttura, alla forma del corpo o del volto, e può

struttura, alla forma del corpo o del volto, e può essere accompagnato da un

de'medici, ii-47: il ben del corpo ben proporzionato / solo in tre

i-551: in mezzo in fra le luce del bel viso / risiede molto ben proporzionato

lucilla... era di maggiore età del prencipe commodo, molto vaga di gesto

giusta relazione tra loro e col totale del medesimo corpo. codemo, 53: la

limpido cristallo / son le gran loggie del palazzio regio. / fan rosso, bianco

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (11 risultati)

.. che ne risulta poi un corpo del tutto proporzionatissimo e graziosissimo alla vista.

chiamato [andrea pozzo] da'padri del collego di mondovì a dipigner la volta

fra sé armonia e se tutta la testura del suo corpo è insieme dicevole e isquisitamente

iii-9-308: un'altra abilità, oltre quella del sonare, pareva in lui maravigliosa a'

chi perseguita ne'defunti la sola morte del peccato. pallavicino, 1-286: felice

, delle corti, dei viaggiatori, del volgo frivolo ed elegante di tutti i paesi

tutti gli abitanti sotterra, faremo elezione del luogo propporzio- nato alla sanità così naturale

tavola, sedia, come pure quelli del trampolino. -adeguato stilisticamente, espressivamente

intelligenti / dell'accia, della tela e del filato, / o se il bambino

proporzionate a scuolari provetti, anche nel fine del corso ordinario de'studi; molto più

concepir contrasta / la donna allor che del consorte a gara / il diletto carnai

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (25 risultati)

egli avuto il limo proporzionato al bisogno del po. bisaccioni, 1-169: bisogna avere

utensiglio e vi ha riuscito. la saetta del trapano è quadrata nella parte superiore e

nella parte superiore e proporzionata alla testa del manubrio nella quale deve entrare. carducci,

questa causa, avanti ch'entriamo nella sposizion del sonetto, ci occorre dir le cagioni

nativo di prussia, come luogotenente generale del principe casimiro,... tenuto in

a lei soggetti e affinando le parti tutte del principato, trovandosi fornita di uomini proporzionati

né anche veruna difficoltà a far menzione del principe di wirzburgo nella sua qualità di

che dà il denaro nella somma stabilita del quattro o cinque per cento, bisogna-

medesima temperatura, dànno i numeri proporzionati del loro calorico specifico, della loro capacità

375: 'toma ', prodotto giornaliero del caseificio sociale o casone, che

che tocca per turno proporzionato alla somma del latte che vi si porta dai singoli associati

che si attraversi ne'vasi grandi al moto del sangue, come sarebbe da un polipo

ne'polsi e vibrazione proporzionata a quelle del cuore. -che è in

fatto e l'altra per notare le linee del disegno da farsi, tutte proporzionate alle

farsi, tutte proporzionate alle loro corrispondenti del disegno proposto. torricelli, ii-3-281:

tutte le spere e tutte le membra del mondo deano èssare proporzionato de numero perfetto

essi percioché la sua proorzione è come del tre al due, dove degli altri di

v.]: 'proporzionato ': del punto dove si misura il diametro di

. disus. che dispensa a seconda del merito o del valore di una persona

che dispensa a seconda del merito o del valore di una persona (anche con

che ora nel terzo tomo dell'* apparato del tempio gerosolimitano '. = nome

sottigliezza di geometria di trovare l'altezza del cielo e la grandezza della terra e l'

: si dèe considerar la quantità sufficiente del nutrimento che può dare il luogo della

che non sene lascino se non tanti che del luogo possano sufficiente nutrimento sugare. gherardi

, tali solo le proporzioni della velocità del moto qual è quella della loro altezza

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (7 risultati)

si dice la relazione di due grandezze del medesimo genere in ordine alla loro quantità,

alcuna ipotesi, suppose che la resistenza del mezzo fosse in proporzione semplice della velocità:

esprimere la giusta proporzione dell'idrogeno e del carbonio nelle diverse qualità di questo fluido

secondo un determinato rapporto. b. del bene, 2-261: alcuni...

de'medici, ii-39: ne più tu del gran danno tuo ti lagni / che

danno tuo ti lagni / che io del poco, che a proporzione / i piccoli

fa velocemente conoscere un obietto per via del suo simile... dunque la

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (20 risultati)

necessario prima il discoprire / le qualità del male e la cagione, / e poi

ammesso alla nostra confidenza, a proporzione del merito suo e de'suoi desideri.

. alfieri, iii-1-52: la ferocia del tiranno sta sempre in proporzione di quella

debilezza sua se in luogo della materia [del componimento] ripogniamo le parole [poetiche

si riferisce alle dimensiom e alla forma del corpo o del volto). boccaccio

dimensiom e alla forma del corpo o del volto). boccaccio, vii-12:

sacchetti, 136-62: così è, e del loro viso e dello 'mbusto,

come egli sentì lodarla de la bellezza del volto e di proporzione de'membri,

natura] me apli- cato all'arte del disegno et il mio fratello, quali era

ci siano quasi altro che i lineamenti del bello, come sono l'armonia,

sua negligente eleganza si rivelasse la proporzione del suo corpo degna di quella che segna

. carducci, ii-24-398: nella prosa del marchese gino ciò che più attrae è

dello scrivere, nelle quali l'animo del lettore si riposa e contenta, come l'

', dell'* infinito ', del 'sabato del villaggio '? suoni,

dell'* infinito ', del 'sabato del villaggio '? suoni, echi,

la giustezza della sua grammatica, e del pensiero, dal tono della voce,

da una certa proporzione e cadenza e misura del discorso. -disposizione di

vigore dell'anima, è proporzione di vita del tutto conforme alla raggione. -ciascuno

fra loro, che concorrono alla formazione del principio vitale dell'uomo. moniglia,

come punto di partenza l'articolazione organica del corpo umano) e a quella gotica

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (15 risultati)

: dipinse [michelangelo] figura maggiore del vero espressa alquanto sopra l'ordinaria veduta

veduta m parte denudata con due putti del tutto ignudi, nella quale dimostrò apertamente

regge le proporzioni e inflessioni delle membra del piccolo partenone. palazzeschi, 1-632:

scannelli, i-xxii: l'apparenza meravigliosa del palazzo... viene a formare

il diatono ditonico antichissimo, le proporzioni del quale furono (neba sessantesima olimpiade)

paragonati insieme. -ant. qualità del rapporto quantitativo fra note lunghe e brevi

bontempi, 3-2-215: le proporzioni neba scienza del contrapunto sono, secondo i padri del

del contrapunto sono, secondo i padri del contrapunto, le geometriche; secondo i

di moto... la proporzione del declivio bisogna per vincere b contrasto che

, tra 'quali paesi tramezza gran tratto del mare ionio. ognuno che ha senso

dugento pezze da otto, a proporzion del luogo che si occupa neba nave. forteguerri

capricci d'un zampibo, / e del tubo che formilo / le trovate proporzioni

a degli idioti. -determinato livello del valore estetico di un'opera letteraria.

di tutto questo regno seguita la proporzione del vigor del sole. bontemfi, 1-1-7

questo regno seguita la proporzione del vigor del sole. bontemfi, 1-1-7: le

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (15 risultati)

riducendo così il disastro alle proporzioni esigue del primo di essi vasi che rompasi.

. caporali, ii-103: nel mezzo del salone /..., usate le

(anche negativa) o dell'interesse, del clamore, dello scalpore suscitato da un

luna e a proposito d'una beatrice del 1290, e puramente in proporzioni colossali

erasi da lunga mano addestrato nella palestra del tradurre 1 '* iliade '

legge di investire questa o quella proporzione del reddito netto, seguendo i consigli o

vede scemar l'affanno e lo stertore del respiro. -in proporzione: in

6-i-320: se in noi sta la possibilità del lavoro, i profitti non sono regolati

. porzione), probabilmente per calco del gr. àvaxoyia: cfr. migliorini,

effetto... ed io forse non del tutto fuor d'una proporzionevole somiglianza il

de la lunghezza della tagliata piramide a quella del tutto. de bottis, 32:

vetrate, era costantemente proporzionevole al divampamento del vesuvio. = agg. verb

indefinita varietà delle interne visioni a'gradi del merito proporzionevolmente s'attempera.

); cfr. anche la nota del contini. proposato (pari.

di vergogna, che se la gentilezza del parlar avesse comportato dir forza propositiva,

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (17 risultati)

., 1-4 (i-rv-61): avendo del tutto mutato proposito da quello per che

dell'esposizione che il farri, presidente del consiglio, ci ha data dei propositi del

del consiglio, ci ha data dei propositi del governo. pecchi, 10-302: un

... in lui affatto il proposito del traffico, non attendeva ad altro che

, che è indispensabile per la validità del sacramento della penitenza. giuglaris, 45

e non ti lasciare ingannare alle lusinghe del dimonio e alla usanza del mal vivere

alle lusinghe del dimonio e alla usanza del mal vivere. fagiuoli, viii-56: mille

è instabile, / non basta far del bene e non durare. de roberto,

riandare nella propria vita, a pentirsi del mal fatto, a far buoni propositi per

successive, indipendenti da un proposito consapevole del soggetto pensante. misasi, 3-165:

. misasi, 3-165: l ^ accento del giovane era troppo risoluto perché si potesse

era troppo risoluto perché si potesse dubitare del suo proposito. -volontà immutabile di

cioè non muterà proposito, come fece del sacerdozio d'aaron. rosmini, 5-2-205

sostanza sarebbesi congiunto all'uomo nella persona del verbo. -scelta personale e volontaria

, 10-3 (40): uscendo alquanto del proposito presente, voglio dare a intendere

gran parlatori, i quali nel corso del ragionamento su qualche cosa, senza avvedersene,

, 1 -6: lo scrittore del nord..., procelloso,

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (16 risultati)

venuto [pierino] in proposito, ragionava del suo maestro, ch'era stato mio

consumorono tutto maggio in lombardia a'propositi del re, benché pagati da noi.

molte piacevolissime opere a proposito delle imprese del re e della fonte. g. bargigli

g. bargigli, 80: nel proposito del qual giuoco non voglio lasciar indietro un

vedere s'era fatta l'opera a proposito del bisogno. -a, in questo

voglio ancora ridurre a memona una figura del testamento vecchio fatta a questo proposito.

far ragione della diversità dei tempi e del costume e del gusto letterario, è stupenda

diversità dei tempi e del costume e del gusto letterario, è stupenda. c

e come dalla cattedra delle dodici case del cielo, de'circoli massimi, de'

della mercanzia, ma solamente all'util del danaio, se non è secco interamente,

323: per accrescere il languore del corpo esangue di san girolamo, molto

conceda legittima libertà d'imitare le stranezze del goethe... e di collocare

di agg., anche nella forma del superi. a propositìssimo): conveniente

moverli. guicciardini, iii-211: alle cose del re era più a proposito l'obbligarselo

, frattanto, a guadagnar le forze del corpo. una certa affezione però tormentavami

che ha bisogno... quell'ostrica del moto locale, se ella ha quivi

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (10 risultati)

aggett., anche nella forma del superi. a propositìssimó): che

tagliare ogni ragionamento che ti fussi fatto del condurre baroni del regno, perché noi

che ti fussi fatto del condurre baroni del regno, perché noi non li reputiamo

. cesarotti, i-xvm-215: nel fine del suo discorso confessa il n. a.

: avere l'intenzione. p. del rosso, 45: scrive quinto tuberone che

o mi sono tanto rallegrato e compiaciuto del giudicio che v. s. fa

tornare a dir quello che fa a proposito del sonetto, l'auttor dice che il

romagnosi, 10-167: a noi sembra del pan fuor di proposito l'industrialismo descrittoci

: il giovane si perdette in discorsi del tutto fuor di proposito e goffi oltremisura.

, 153: avendo noi qui trattato del luogo, non sarà affatto fuor ai

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (11 risultati)

tenebre eterne vi regnavano come sulla pelle del negro. -senza proposito, senza

che dice, ma aspettino il fine del proposito parlamento. s. degli arienti

tutte son indirizzate ad un proposito fine del vostro parentado. -preordinato. alberti

giustino volgar., 15: nel cominciamento del regno ciro fece proposito di persia sibari

: avendovi fin qui ragionato... del propositore del giuoco e de'giuocatori e

qui ragionato... del propositore del giuoco e de'giuocatori e del giudice,

propositore del giuoco e de'giuocatori e del giudice,... non pare

o più variabili indipendenti (a seconda del numero di queste si dice monadica,

si proferisce; manifestazione verbale o scritta del pensiero, affermazione, asserzione; concetto

un giudizio, che prescinde dagli atti psicologici del giudicare e dalla varietà delle forme linguistiche

non essere; ogni parte è minore del suo tutto. savonarola, iv-315: orbe'

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (16 risultati)

. -domanda, quesito. scala del paradiso, 245: uno uomo pieno di

-risposi, -non domando che l'uso del suo teatro, ed io darò alla maestà

di vano genere; concorre alla formazione del periodo e nell'interno di questo ha la

forza che, dopo la maggior proposizione del sillogismo, la qual sarà universale,

minor estremo, dei quali due termini del sillogismo si fa la minor proposizione,

questa medesima è provata nella decima proposizione del terzo libro della natura del colpo dove

nella decima proposizione del terzo libro della natura del colpo dove si tratta della palla percossa

: noi sappiamo per la proposizione x del x ii di euclide che il cono è

che il cono è la terza parte del cilindro. f. f. frugoni,

: la superficie non è il tutto del matematico corpo. bisogna considerarne anche le

5-29: si è dato il nome del ponte dell'asino alla 5a proposizione di

di euclide, essendo questa la pietra del paragone degl'ingegni, e chi la

muanese, i-319: fra le opere inedite del perelli fu rinvenuto un trattato di sezioni

difficoltà ci avessero a donare qualche indicio del vero, io torco molto ragionevolmente l'

1-213: vien dato una copia delle proposizioni del re ad ognuno de'quattro deputati.

, 67: il suo gran consiglio [del banco di san giorgio] si rinnova

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (27 risultati)

promise d'innal- zarlo all'intera possessione del regno. ruzzini, lxxx-4- 395

: laudon salutò la città con qualche tiro del picciolo cannone... e fece

loro. papi, 1-6-225: il duca del gallo se mandò al campo nemico per

coterie f carbonica che ha le reliquie del 1821, che ha qualche filo influente a

io m'adoperassi a farla entrare nella compagnia del sacchi... io non era

mi fu proposto di passare al servizio del principe di vala- chia...

: vengo alla gentile ed obbligante proposizione del vostro zio. egli non può dubitare che

gelai sentendomi fare delle proposizioni sì indegne del mio onesto carattere. pratesi, 5-74

bargagli, 1-199: avendosi fin qui ragionato del propositore del giuoco e de'giuocatori e

: avendosi fin qui ragionato del propositore del giuoco e de'giuocatori e del giudice,

propositore del giuoco e de'giuocatori e del giudice, abbiamo ancora insieme parlato ai

una chiamarsi proposizione e l'altra progresso del giuoco. -rappresentazione, spettacolo teatrale.

ogni sabato erano posti su una mensa del tempio (detta mensa della proposizione)

le quali fuoro significate in una figura del vecchio testamento nella mensa ornatissima, in

di manicare, se non a'sacerdoti del tempio. bibbia volgar., ii-21

non di questo legno? come l'arca del testamento, come la mensa della proposizione

prologo. -in partic.: sezione del proemio di un poema in cui è indicato

benevoli, il che è proprio l'uffizio del proe mio, come è

e l'invocazione ovvero invocamento in luogo del proemio. giraldi cinzio, ii-84: alcuni

ant. preposizione (come parte invariabile del discorso). gidino da sommacampagna,

250: proposizione è una parte indeclinabile del parlare che, aggiunta ad altra parte

broccatello..., una tovaglia del tinello secreto di palazzi e non so

4-70: si mosse la proposta al consiglio del popolo, e sette volte, l'

, si perdé. statuto della società del padule d'orgia, 105: in essa

fare saranno per li fatti et utilità del detto padule. storia di rinaldo da montalbano

alcuni che si dovesse mandare a casa del vacherò per dubbio di eccitare qualche grave

ritenere i congiurati a parte. deliberazioni del consiglio generale lucchese (3-iv-1689) [

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (19 risultati)

relatore, che era domenico berti, del quale la camera giustamente pregiava i servigi

nostra dignità. -con l'indicazione del nome del proponente. cavour, i-465

. -con l'indicazione del nome del proponente. cavour, i-465: io

, cioè sopra la conservazione e difensione del popolo di firenze. statuti di perugia

onore della cittade poseranno pertenere. statuti del popolo di ascoli piceno (1387) [

augumentazione de su populare stato. deliberazioni del consiglio generale lucchese (12-1-163$) rezasco

di un soggetto a ciò abilitato, del testo di una legge che si desidera venga

approvazione; e poi presentata alla sanzione del re. einaudi, 3-148: che male

(se la controparte accetta) alla conclusione del contratto stesso; il contenuto stesso del

del contratto stesso; il contenuto stesso del possibile contratto che viene così prospettato.

in questa proposta à due parti, una del sì et un'altra del no.

, una del sì et un'altra del no. guiaotto da bologna, 1-134:

rotta e fredda la proposta / nel condolersi del crudele artiglio / dell'animal. bandello

, perciò che le pareva che molto più del solito stesse di mala voglia ed altro

): a siffatta proposta, l'indegnazione del frate, rattenuta a stento fin allora

: alla salmodia sottentrava il lugubre borbottìo del rosario: una vecchia dalla voce rauca

di questo capitolo, cioè alle parti del parlamento, dico che, se questa

95: come proposta e preludio del canto, ha una innegabile rispondenza con

muratori, xiii-89: per riputazione e scusa del petrarca, io m'indurrei di buona

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (22 risultati)

sindaci ed elettori influenti, decorati su proposta del deputato del collegio. 11.

influenti, decorati su proposta del deputato del collegio. 11. prov.

di sì facti uomini, cerca i propostatichi del tren- taquatro, e vedrai il tutto

. ant. dignità e beneficio ecclesiastico del proposto; propositura. sacchetti, 113-3

. massaia, v-153: solo al principio del 1861 mi giunse una lettera di monsignor

mezzogiorno, a sera, una campana del duomo dava il segno di recitar certe

quella è di confidenza, / che del lione assistere al levarsi / ogni mat-

era il presidente di questo, e del tribunale di provvisione. 2

cioè se ciascuno delh quattro princìpi detti del vivere era anima dipersé, si determina secondo

10-i-254: nell'ispezione... del proposto quisito possono occorrere due eccessi o

da una sozzura. ed ella si valeva del mio stesso disprezzo per inacerbire la mia

, i- 247: lo esemplo del cibo per voi proposto non diritta- mente

pambasciatore fiorentino, penetrarono addentro nell'animo del papa. muratori, 0-120: un usuraio

corte proposte ad imitazione di tutti l'impresa del conte di noceto cortigiano del duca sforza

l'impresa del conte di noceto cortigiano del duca sforza di milano, il quale,

tenuta alta, diritta, quasi fiera del cranio bellissimo, di forma perfetta,

scorta loro uno de'famigli di stalla del re, che era proposto alla cura de'

diviso per il numero delle carte tutte del mazzo. carducci, iii-18-126: il proceder

cent., 58-63: e'melanesi, del mese d'agosto, / con quella

'l soperchio pò ben far mutare / del mio proposto la dirita traza. g.

germano e signor, troppo tenace / del suo primo proposto e la tua mente

mi sbarba / dal mio proposto di farti del bene. alfieri, 1-311: ove

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (22 risultati)

essecuzione il suo proposto per la fuga del padre. 12. locuz.

... ti mostrava l'ordine del seguente [anno], il quale dal

s. giorgio, che dalla malignità del tempo furono guasti e rifatti da altri

nostra donna fu battezzato roberto, figliuolo del predetto nostro magnifico signore misser si- smondo

saliti a castelnuovo, smontammo a casa del signor proposto canali, parroco del luogo

a casa del signor proposto canali, parroco del luogo. manzoni, pr. sp

. eccles. ant. sede e carica del osto; propositura. bartoh,

funzionario imperiale romano che faceva le veci del prefetto. tommaseo [s. v

proprefetto ': colui che fa le veci del prefetto. = voce dotta,

propretóre, sm. stor. magistrato romano del l'età repubblicana, preposto

ciò comportava la proroga per un anno del suo potere). livio volgar

carducci, iii-21-147: per senato consulto del 7 gennaio 711 vi fu mandato [a

, sf. stor. carica, ufficio del propretore. = deriv. da propretore-

vii-39: il contendere si è propriamente uffizio del diavolo, laddove il darsi pace,

, xxxiv-228: allor m'infiam- mòtanto del suo amore / che per dolcezza el cuor

. pallavicino, 1-121: i parti del nostro ingegno ci son più cari che gli

ci son più cari che gli effetti del nostro corpo, e son cagionati da quella

ferrara volgar., 177: al proposito del veleno e della triaca, proprissimamente parlando

, come avendo detto propiissimamente nel terzo del 'purgatorio '« mentre che la speranza

« mentre che la speranza ha fior del verde », era stato rimesso « è

», era stato rimesso « è fuor del verde ». mascardi, 9:

insensate, come è quello della campana, del tuono e simiglianti. savonarola, iv-350