vedere coi compagni, che apparivano contenti del loro stato: contenti di un lavoro
e per la età e la infermità del padre sapendosi prossimo sostegno della famiglia,
precario (precaria era la sua supplenza del ginnasio di san miniato) e ottenere o
fu un'illustrazione voluta æl passeggero e del precario. -destinato a essere abbattutto
in una precaria costruzione di legname più del doppio di quanto poteva occorrere, ed
precario,... nel mezzo del campo sorgeva alla sommità d'una colonna
si svolgevano i riti della vita locale, del pittoresco esotico. -soggetto a crescere
perenni ed irrigatoi: tutte le acque comprese del canal naviglio sono precarie e nell'estate
3. che, nell'ambito del proprio lavoro, non gode di garanzie
], 9: nell'uso corrente del termine sono due le principali categorie di '
exorava cum solicite e precarie voce aenea. del carretto, cvt-695: uno asinario,
un soggetto dal proprietario o dal possessore del bene stesso, il quale conservava il
in ordine a beni che fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile) caratterizzato
beni che fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile) caratterizzato dal fatto che
richiedere in qualsiasi momento l'immediata restituzione del bene così concesso. -anche: il
possesso... risultano dalle clausole del costituito e del precario. genovesi, 1-ii-102
. risultano dalle clausole del costituito e del precario. genovesi, 1-ii-102: il precario
di un'acqua ri- vocabile a piacere del concedente ». ognuno sa del pari
a piacere del concedente ». ognuno sa del pari che frequente è l'uso di
dentista. montale, 8-187: l'ora del coprifuoco era scoccata e già da qualche
si compieva, tutta la parte preziosa del grande archivio di napoli, che,
leggere utilmente e farlo servire al bene del governo con dichiararlo e farvi sopra alcune
: su, per precauzione, i cani del fucile. e un grillo s'era
precauzioni lo si mette giù a piè del letto. borgese, 1-127: s'infilò
che si avvicinavano o superavano i confini del regno, allo scopo di impedire l'
, che dalle parti più interne del regno volessero condurli verso i confini o nello
[guevara], iv-23: la orazione del giusto è la chiave con la quale
: le precazioni sono ordinate al conseguimento del bene e le deprecazioni al divertimento del male
del bene e le deprecazioni al divertimento del male. -in senso concreto: testo
errando se ne va pur diritto / appiè del salvador che tutto fece. landino,
pulci, xxxiv-562: dolce avocata, del mio cor sostegno, / per tua somma
cantavano le preci, crebbe la voce del preteso sudore. montale, 2-90:
zucchero filato a mano / sullo spacco del masso / miracolato che porta / le preci
ore, la preghiera aggiunta alle lodi del mattino. -stor. diritto delle primarie
vacante dopo l'incoronazione o la presa del potere (e l'espressione è calco
potere (e l'espressione è calco del lat. ius primarum precum).
sali, ove fra'padri siede / del collegio il gran duce. 2.
la desinenza della 3a persona plur. del presente congiunti dei verbi della ia coniugazione
cecità di chi rimane in queste tenebre del mondo. nardi, ii-163: nei tempi
di san bartolomeo. -con l'indicazione del termine di confronto. z. contarmi
di imbottatura di vino, di tratte del paese. tassoni, 11-12: la notte
sorge un altro più arduo e più difficile del precedente. g. b.
dirupo: ché ecco nell'ultimo verso del canto precedente avea detto: « e 'l
la precedente che verso la susseguente parte del vaso, ma con pari agevolezza andranno
metterete loro su qualsivoglia parte dell'orlo del vaso. 4. che rappresenta
congiunta con l'alterante cagione. statuto del capitano del popolo (135$) [in
l'alterante cagione. statuto del capitano del popolo (135$) [in rezasco,
precedente accusa o vero non precedente. statuti del comune di cecina (1409) [
., se no precedente la licenza del vicario. provvisioni del consiglio maggiore e
precedente la licenza del vicario. provvisioni del consiglio maggiore e del cento (1478
vicario. provvisioni del consiglio maggiore e del cento (1478) [in rezasco,
, hanno creduto alcuni che l'estinzione del censo non possa seguire gationis urbini
dell'entrata] venga applicato in estinzione [del debito], precedente però la nostra
come uno dei presupposti e dei precedenti del filosofare. y sm. atto o
, come della filosofia la filosofia e del vivo il vivo. jahier, 3-47:
. nella repubblica di genova, protettore del banco di san giorgio in carica nell'anno
egli sia già precedentemente obbligato a ragion del grado. bergamini [s. v
colonia, l'abegaz confermò la compra del terreno, già fatta precedentemente. stamba
i-373: si previene che alla porta del detto r. conservatorio non si riceverà
ostia, s'intenda sempre esser decano del sacro collegio. d. morosini, lii-6-76
resse de santo andrea de la precidensia del corpus domini. ibidem, 1-1-88:
di tutto le decorazioni e i galloni del suo compagno nell'ordine delle precedenze,
, spettante al conducente secondo le norme del codice della strada, e in precedenza
: rinnovossi la gara per la precedenza del luogo: ma il viceré con soprafina politica
chiamerassi fontana ed origine di quella e del tutto, senza avere precedenzia alcuna né
al tribunale, fu sentenziato in favor del libro. galileo, 3-2-380: m'
scherma, il dirigere tarma sulla traiettoria del bersaglio prescelto prima del movimento dell'affondo
tarma sulla traiettoria del bersaglio prescelto prima del movimento dell'affondo. 5. locuz
, delle quali una fa l'officio del scalco e del trinzante, mettendo e levando
una fa l'officio del scalco e del trinzante, mettendo e levando le vivande
precesse d'un giorno la sotto- scrizzione del moscovita. foscolo, iv-456: mi trovo
che dal proprio sembiante e dalla maniera del suo seguito si poteva presumere signor di
agrippina], riferisce tacito un'oscurazione del sole. cesarotti, i-xxxrv- 41:
: 1 pubblicani, meretrici e gran peccatori del mondo, sì come cristo disse,
birago, 291: quando la successione del regno potesse cadere in prencipi non naturali
. dominici, 4-134: nel corso del palio veggiamo quegli che pensavamo tossono ancora
28-2 (123): ciò non è del presente proposito, se volemo guardare nel
tirata della ca- gion materiale non era del tutto messo davanti il concetto del cantare
era del tutto messo davanti il concetto del cantare o del sonare, ma, accompagnata
messo davanti il concetto del cantare o del sonare, ma, accompagnata quella degli
, 43- 322: alle parole del vostro messaggio il comitato nazionale italiano ha
iii-10-294: quel kant appartiene alla filosofia del secolo decimottavo, che precesse e informò quel
motivi generali su cui poggia un'estetica del verso libero italiano, argomento di spettanza
verso libero italiano, argomento di spettanza del secondo volume del 'verso libero '
italiano, argomento di spettanza del secondo volume del 'verso libero '.
di piè novelli? - guardie preceditrici del re vicin saranno. = nome
.. ognuno con l'inse- me del grado, e con una candela o un
e fatto pubblicare sul * constitutionnel 'del 7 la mia lettera al papa,
di precellentìssimo consiglio viene l'arte del ben dire e ammaestrare. s. agostino
lo strumento della civiltà e l'arma del sacerdozio. quindi ne segue il debito che
nel suo seno la 'precedenza ieratica del sapere '. = voce dotta,
l'intonazione al coro; maestro, direttore del coro. fr. colonna, 3-220
chiamavasi altre volte colui che ned'esecuzione del canto fermo dava l'intonazione. =
. ant. che riguarda l'intonazione del canto in un coro; che pertiene al
, sf. mus. ant. intonazione del canto in un coro. tramater
di larmor: variazione della velocità angolare del moto orbitale degli elettroni, che si
annuo degli equinozi, causato dallo spostamento del piano dell'equatore rispetto a quello dell'
i termini degli eclissi, la trepidazione del firmamento e cose simili, certo s'accorgerebbe
nome del genere cassidulus, dimin. del class, cassis -idis 4 elmo '.
dal gr. 7rpó e dal nome del genere cavia (v. cavia).
lat. scient. procaviidae, dal nome del genere procavia (v. procavia)
a descrivermi... la fecondità del germogliare o procchiare, relativamente ai campi
seminata col metodo comune. = adattamento del dial. porchiare, purchiare, di area
... di questa instituzione o diterminazione del presidente o del magiore...
questa instituzione o diterminazione del presidente o del magiore... cause fattive sanza moiano
cierto è detto diritto da alquno però che del dintto primieramente detto elli è confermato secondo
croce, 4: la seconda [causa del morbo] si chiama evidente, nota
io spero, / che mi poria del mio mal ristorare. 3.
per dilezzione di giesù cristo e misericordia del proc- ciano distribuire a'poveri la cosa
diverse nature, secondo l'opportuni- tade del procedente tempo. -che trascorre (
la edizione delle 'poesie liriche 'del conte fulvio testi... pubblicandole
occhio che non lo faccia stanco colla continuazione del riguardare, della quale stanchezza si vede
simo odore procedente dal virgineo corpo della madre del figliuolo di dio, tutto compunto cominciò
che la virtù in formativa del virile seme truovi... materia disposta
vere la forma precedente dalla virtù del generante. bembo, iii-407:
'de iure ', per riputazione del papa, almeno dica tal parole che resti
sotto s. paolo, l'acqua del tevere perda la sua bontà, procedente
e procedenti più da ignoranza della lettera del codice e della lingua antica che non
. domenico da prato, lxxxviii-i-578: del spirto para- dito lo avvento / m'
quanto è sviluppo, procedenza, appendice del suo individuo. carducci, iii-25-108: la
con meravigliosa procedenza logica dal punto stesso del delitto politico. x. teol
saba, 60: con le lanterne del tempo di guerra / si procede,
, 11-6: sì procedendo se n'uscia del chiuso / de le trinciere il popolo
: apparve... l'esercito del duca di parma, il quale, schierato
fu più misurato se non sul procedere del barbaro nembo. era una fiumana che
procedono. caro, i-32: nel proceder del trionfo che sentirete, essendogli tòcco di
, per l'impeto sempre più forte del vento, la tartana procedeva come una
. che non sono affatto le convenzionali del formalismo mondano. -trascorrere (
. caro, i-209: il procedere del tempo e le necessità della vita faranno
parire, sempre maggiore la conseguirà col proceder del tempo. -figur.
amore io era e prociedea ne'fatti del nostro comune. sanudo, lvti-403:
me che lo esser vostro sia miglior del nostro, di pregar circe che faccia ancor
leggi e le vere capacità nell'esercizio del potere, la pubblica fiducia debba dar vigore
scolta che impedisca ogni deviazione dalla rettitudine del savio ed onesto procedere. tarchetti,
capì ogni cosa, e sentì la responsabilità del suo incosciente procedere. -con riferimento
, 2-62: questo è tutto il modo del procedere dei comizi, né debbo però
suo vivere realissimamente, magnificando la pompa del vestire e la splendidezza del mangiare con nuovi
la pompa del vestire e la splendidezza del mangiare con nuovi modi di nobilitade.
esti che parve bene erede dello spirito del gran re ro- gerto suo avo.
ii-8-225: ti chiedo perdono dell'indugio, del silenzio, del mio selvaggio procedere.
perdono dell'indugio, del silenzio, del mio selvaggio procedere. ma sono stato occupatissimo
caro, 12-ii-16: ne la permuta del beneficio io mi tengo medesimamente soddisfatto del
del beneficio io mi tengo medesimamente soddisfatto del vostro procedere liberamente con me. botta
queste e altrettali descrizioni e celebrazioni vichiane del procedere matematico, par d'avvertire come
, come v'ho detto, informatevi del procedere che avete a fare. tortora
ecc.]. statuto della società del padule d'orgia, n7: statuimo et
camerlengo de la detta università e compagnia del padule d'orgia sieno tenuti e debiano
11 quali avevan sentito che il giudice del podestà fieramente contro a lui [martellino
facto 'sii bandito di vinezia e del distretto. chiari, 2-1- 181
fragrante e patente somiglianza di alcuni passi del suo romanzo con quelli dell'opera..
di quel luogo fattosegli incontra la parte del senato, fu vinto da opimo consolo
proceder contra li inobbedienti con la pena del bando imperiale. c. campana
brusoni, 76: procedettero i tentativi del duca di savoia nella riviera di ponente con
capellano volgar., i-247: lo esemplo del cibo per voi proposto non dirittamente procede
il trattato di loro e procede / alquanto del secondo federigo / imperador, perocché sì
3-6 (i-iv-279): commendata la sagacità del zima, la reina impose alla fiammetta
. torricelli, ii-3-276: se in cambio del negozio importantissimo del rasciugare le chiane si
: se in cambio del negozio importantissimo del rasciugare le chiane si trattasse di qualsivoglia
altro rosso il doppio acuto o vivido del primo, onde seguiterà un altro similmente
vi-2-139: la... immunità [del clero]... è proceduta
, 45: procedevano le scaramuccie del pari senza porger momento all'esito delle
, è tutta classica, è l'idealizzazione del costume pastorale greco nella sua più plastica
ricchezze procedevano per l'amministrazione delle pecunie del comune; la fama per le grandigie
rettor., 40-9: in questa parte del testo procede tulio a dimostrare ordinatamente ciò
ciò che elli avea promesso nella fine del prolago. dante, conv., iv-xvi-2
agli altri riposti ne'ricettacoli più interni del nostro corpo. -passare a un
dante, par., 28-114: del vedere è misura mercede, / che
volgar., x-553: della bocca [del cavallo] procedeva un coltello di tutti
la suprema sua radice è della grossezza del dito picciolo: da cui procedono altre ritorte
chente si mostra nella dipintura. pannuccio del bagno, i-v-23: unde sovrana aver,
la vita. bambagiuoli, xxxvii-33: del van pensier procede vana spene. petrarca,
da siena, v-149: la carità del prossimo procede dalla carità di dio.
: sai ben di qual origine procede / del famoso quirin l'alto legnaggio.
fonti il gius romano, secondo le mutazioni del governo. mazzini, 22-379: l'
iii-7-320: virgilio procede dalla dottrina classica del 'convivio ': non è più
convivio ': non è più il mago del medio evo, ma né anche è
nome e volontà di quello dalla bontà del quale dicono, siccome è vero, procedere
padre adamo. dominici, 1-148: del religioso samuele procedettono irreligiosi figliuoli. castiglione
'l su'colore, / che procede del su'clero visaggio / che non è luce
radore, / più che gli occhi del bambo al chiaro raggio. ibidem,
, 290: la gran bieltà che procede del viso, / co li amorosi suoi
, che si conosce perfettamente della lingua del lazio ed ammira le meravigliose bellezze della
poesia virgiliana, intenderà altresì agevolmente quelle del traduttore italiano e ciò basterà a fargli
che a me discenda / la madre del signor, che non ha termine? /
donne insieme pure e monde? scala del paradiso, 247: alcuni
erano confidenti al pontefice sopra l'ordinazione del governo. fasciculo di medicina volgare,
. i ministri spagnuoli che l'indugio del deputato francese procedesse dal fine che il
, né l'origine de'venti, del flusso e riflusso del mare, né
origine de'venti, del flusso e riflusso del mare, né onde procedano i moti
precedente, ma da una vera stortura del nostro giudicare. tarchetti, 6-i-521: io
niun male da lor proceda. ballate del sec. xiv, 29: io non
angiò che mandasse una compagnia delle guardie del palazzo a custodir l'alloggiamento dell'ammiraglio
noi pensiamo che il fine di colasse, del quale ci ragionò celia, e questo
aver per soggetto azione procedente dall'ingegno del poeta, convenendogli di necessità che sia
caro, 12-i-242: da la superfluità del quale [sangue] e dal caldo,
che procedesse poi la deformità ch'ella dice del suo viso e non da altra maligna
che procedono da ostruzioni ne'minimi vasi del corpo umano. 17. essere
quale procede la discordia è confidarsi troppo del proprio senno e delle proprie opinioni.
, 189: la vera umiltà è quella del cuore, donde dèe procedere l'umiltà
non procede da cuore compunto e da odio del peccato e per intenzione di rimanersene.
12-187: non è contrario alla equalità del vivere populare che uno cittadino abbi più
, ma da vero e sincerissimo sentimento del gran sapere di esso. leopardi, iii-401
interessi che bramosi (come decantavano) del ben publico. -con uso impers
vicine dello stomaco, come per calor del petto o del polmone, o per debolezza
, come per calor del petto o del polmone, o per debolezza dello stomaco
se bene il mancamento e la cognizione del bello sono cause producenti de l'amore
, agg. dir. che è proprio del procedimento, che si riferisce al procedimento
dimostra la battuta continua e quel procedimento del tuono risaltante prima che egli manchi del
del tuono risaltante prima che egli manchi del tutto. bontempi, 3-2-266: contiene
milanese, i-178: menomiamo il merito del manzoni, notando com'egli secondi nelle
pietro verri aveva pubblicato nell'ultimo numero del « caffè » (1765) 'la
1765) 'la descrizione dell'innesto del vaiuolo ', che era il procedimento trionfale
con l'immaginazione, si avvicinano ai procedimenti del romanzo. luzi, 11-24: poi
dei frontoni, benché nella materiale lavorazione del marmo gli studiosi abbiano rintracciato i segni
e giudizio d'accusa (nei confronti del capo dello stato e dei ministri per
legislativa ormai desueta, ad es. del codice di procedura penale si riferisce al
giuridico procedimento. codice di procedura civile del 1865, 155: il procedimento è formale
due documenti inediti. l'uno, del 1283, è il procedimento di corso donati
in camera di consiglio per i provvedimenti del tribunale, che questo pronuncia con
atto (così originariamente denominato dalla legge del 1969 che lo introduce nel codice di
comunicazione giudiziaria da altra legge di modifica del 1972 e impropriamente chiamato nel linguaggio giornalistico
: 'avviso di procedimento. nomina del difensore '. per l'avviso di procedimento
l'avviso di procedimento e la nomina del difensore dell'imputato nei procedimenti con istruzione
bencivenni [crusca]: se i nerbi del cerebro per diritta via si protendessero e
via si protendessero e venissero per la longitudine del di- scendimento, indebilirebbero, onde il
cui eterno nascimento e procedimento l'abbondanza del sommo padre apparve. = nome d'
ordine delle procedure non riguarda il fondo del diritto, ma solamente la maniera di
543: 'procedura ': modo del procedimento giudiziario, ed anche nome collettivo
era rappresentata da procuratore residente nella giurisdizione del tribunale. in forza di questa eccezione di
eccezione di procedura, uscì un'ordinanza del tribunale per cui il querelante mordini venne
ed avrà esecuzione in tutte le provincie del regno a cominciare dal i° gennaio 1866
12j, 1: il testo definitivo del codice di procedura penale, portante la
hauré molto confuso in osservar le procedure del prencipe, da cui, invece di
un pilota esegue per rispettare le regole del traffico aereo. -procedura di attesa: manovra
gridò enfaticamente il detenuto, tutto risfolgorante del suo giovane pallore nella luce 'speciale
buona pratica dell'arte e dalle stretture del bisogno di guadagnar tempo, di accorciare
.. i più aggrovigliati alberi genealogici del repertorio. proceduralizzazióne, sf. neol
.) quel povero insegnante di filosofia del diritto ha l'aria di un intruso.
procedura nei lavori d'ufficio. decreto del presidente della repubblica 29 dicembre 1984,
le parole procedute dall'autore nella fine del precedente canto, che furono materia d'ammirazione
capi a depredar la bella / riviera del panaro uscirò armati. carducci, iii-4-
che hanno una cavità nella parte anteriore del corpo e una rotondità nella parte posteriore.
il povero poeta d'esser soffiato fuori del mondo, tanta era la furia della
4-486: diana lasciossi cadere sul petto del barone di horek e fu presa da una
tutti portano l'inquietudine di chi vive del giudizio degli altri, di chi sente
sempre fredda e serena su le cime del mio intelletto, e di là su rischiara
passione, come la luna d'autunno quelle del mare. d'annunzio, i-353:
a superar ferdinando per mantenersi nella possessione del regno. colletta, 2-ii-75: la toscana
: la toscana sperimentò le leggi restrittive del commercio, indi le libere; dipoi
rovani, 3-i-117: un altro libro del prati che romoreggiò vastamente per tutta italia
non turbava il sorgere e il tramontare del sole. -manifestazione tumultuosa di dissenso
dalla coda forcuta e dal colore cenerino del capo e della gola (oceamodroma leucorrhoa
petrello (oceanites oceanicus). -procellaria del capo: uccello con piumaggio bianco e
a causa della possibilità... del potersi far vedere la 'procellaria del capo
. del potersi far vedere la 'procellaria del capo 'ancora nei mari itali,
australe ed è 'molto comune nelle vicinanze del capo di buona speranza e lungo una
nero affumicato a sbattimenti porporini sul davanti del collo e sulle coperture delle ali,
gozzano, i-123: appaiono le vele / del san germano al balenar frequente, /
, 33: sul verderame rugoso / del mare, la procellaria 7 esclama con
(e procellaridaé), dal nome del genere procellaria (v. procellaria);
. procellariiformes, comp. dal nome del genere procellaria (v. procellaria) e
, comp. da procella e dal tema del lat. ferre 'portare '.
salvini, 23-17: sien le gambe [del cavallo] scarne, / quai de'
il procelloso grembo / e l'alte vie del ciel tutte serene. fed. della
noi mandò per l'ampie vie / del procelloso mar, che cogli arditi / legni
si rende, / qual ira fuor del cupo letto algoso / spinge l'adige altero
procelloso in un momento / gorgo [del reno] assorbe, e guerrier cento
comoda pei villeggianti d'una delle rive del lago, massime nei giorni procellosi nei quali
, / o procelloso noto, / esci del cavo sasso / e portane per l'
pananti, ii-434: si turba l'acqua del lago nel suo profondo scommossa dai turbini
pleiadi procellose, per le sette / borchie del carro, per le sette guardie /
il tempio di giove e il tetto del ponte maggiore con le colonne fu gettato
sera che fu tanto procellosa per tanimo del buon pasquale, e tutto è cambiato anche
quelle scienze che toccano le procellose regioni del potere e delle libertà. tommaseo,
ogni parte. manzoni, iv-590: vicende del più grande e procelloso momento della storia
, iii-7-4: di fatto nelle nefandezze del secolo decimo, in quello sfracellarsi
groppa potente, mostro procelloso e simbolico del primo viaggio e della prima conquista sulla
ora ancor più innamorati dalla fiducia animosa del vecchio che, senza guardie, senza apparato
c. gozzi, 1-6: lo scrittore del nord..., procelloso, furente
altre delizie che si leggono nella soavità del suo inchiostro educato. foscolo, xv-14
il d'annunzio: il procelloso temperamento del signor giosuè. -pieno di furia,
il corso, spiccando sullo sfondo procelloso del traffico, vi pone un lampo di
fanfulla della domenica », la mattina del 7 dicembre, con tamburi e pifferi alla
i procento 'e per la regola del tre. = dal ted.
più autorevoli fra i cittadini. del tuppo, 513: creso...
samo. canteo, 149: marchese, del mio onor fermo custode, / tra
i-675: per quello che riguarda il dritto del re nel giudicare i patrizi o siano
de'soldati che la moltitudine o la procerità del corpo. campanella, 4-432: consiste
4-432: consiste la bellezza nella procerità del corpo, nella gagliardia, nell'agilità e
donna. siri, iv-2-662: la procerità del corpo e la gravità del suo portamento
la procerità del corpo e la gravità del suo portamento facevano tralucere in lui alcuna
non potè più presentarsi a chieder notizie del marito se non accompagnata. periodici popolari
perché dicono gli spagnuoli non esser dignità del re che un suo ministro tanto principale sia
o li comprassero. carteggio degli agenti del duca di urbino, i- 224
, ii-3-4-79: a napoli, già libera del sospetto di turchi, quell'anno si
sua origine, come figlio della notte e del sonno, inferiore ad ogni altro,
. goldoni, xiii-746: al fin del conto spereria d'avere, / se
296: radestchi... in ricorrenza del dì natalizio dell'imperatore concede perdono ai
poi accettati per buoni condottieri nella pratica del mondo. processatóre, sm.
f. frugoni, 5-471: il marchese del balzo... comandò che i
, 5-132: wagner prende gli avanzi del gran tema d'amore, con pochi ritocchi
. bacchetti, 2-xxi-24: le sei fanciulle del mirabile portico continuano, per grazia dell'
intento e pensiero religioso, la movenza del loro processionale incedere rituale e ritmico,
processionale ': d'una specie di bruchi del 'bombyx processionea '.
a modo di processione. del mazza, xx: alfine furono mossi processionalmente
15-ii-309: pervenendo tali cose agli orecchi del vescovo ch'era allora di lucca, il
: nel caffè principale, i membri del comitato camovalesco, i consiglieri, gli
assessori, la magistratura e tutti i notabili del paese, si erano dati convegno per
scassacocchi e s'impossessò della madre adottiva del capitano e la portò in trionfo,
. e- scon dal nido al tramontar del sole e progrediscono processionalmente sotto la guida
le pareti per non pesticciare, prima del prete, i tappeti. 2
comune, tutti lavorando, tutti vivendo del frutto delle loro fatiche.
. bellini, ii-87: tutto il processionar del loro drappello / diede a firenze un
processionarie 'diconsi in zoologia i bruchi del bombyx processionea '. sono di color grigio
e la più solenne è quella eucaristica del corpus domini) e processioni straordinarie,
tre processioni cerimoniali: quella dell'entrata del celebrante o introitale, quella delle offerte
si può aggiungere quella per la lettura del vangelo). -con metonimia: l'
venire a san gilio ongne seggaia domenica del mese per fare la processione la mattina.
1-25: ordiniamo che tutte le persone del detto piviere, uomini e donne,
, per ciascun anno, la seconda domenica del mese di maggio. filarete, 1-i-319
nell'assuefarmi ad andare ogni giorno alla chiesa del carmine attigua alla nostra casa e di
'processione introitale 'l'ingresso solenne del sacerdote con i ministri all'altare per
ii- 327: al sedicesimo giorno del mese memacterione... fanno una
una procissione, e comincia al punto del dì con un trombetta innanzi che suona
meschi a mercanti su una strada che ha del sordido, tirano il cappello su gli
della dora, sui ponti, sui viali del regio parco e per i sentieri a
. a quella strana processione per le vie del paese accorrevano i curiosi. -concorso
... troppo dell'uggioso, del goffo e del barbaro... quelle
troppo dell'uggioso, del goffo e del barbaro... quelle laude, que'
venivano trasportando nelle loro gallerie i semi del frumento disseminati sullo spazzo. zena, 3-81
la corrente fanno in processione il giro del canale. de pisis, 1-49:
perdono figura e mobilità nella caligine biancastra del vespero autunnale, segna e seguita la
autunnale, segna e seguita la corrente del fiume. faldella, 13-42: processioni
lunga attesa e qual è il nome / del vuoto che ci invade. landolfi,
carducci, ii-1-156: hanno trovato un frate del sec. xin... hanno
un poco di vettoria, tu se'sengniore del mondo) coloro che ora non ti
bella casina in cui si stava e del giardinetto annesso, e delle bòtte che la
eretto nella chiesa de'pp. gesuiti del mercato, questi, perché invogliati erano
g. fiamma, 4-i-366: la lettera del fondati è ita in processione, siché
, ed avea al berretto le insegne del suo grado, eguali a quelle dell'
teol. nella teologia cattolica, denominazione del modo con cui, nel mistero trinitario
della santissima trini- tade, la generazione del padre e del figliolo e la processione
tade, la generazione del padre e del figliolo e la processione dello ispirito santo
figliolo e la processione dello ispirito santo del padre e del figliuolo. malatesta malatesti
processione dello ispirito santo del padre e del figliuolo. malatesta malatesti, 1-163:
/ per quella eterna generazione / che fai del verbo, e la processione / che
ii-207: considera e vede che nella persona del padre vi è la paternità che non
procession dell'origine senza bisognarvi l'anticipazione del tempo. cesarotti, i-xxxiv-264: leone
ammettendo bensì il dogma della processione anche del figlio, ma senza aggiungere al simbolo
, necessariamente degenera da la infinita perfezione del padre, perché lo effetto non riceve
era di tanta chiarezza che la luce del sole non toglieva la chiarezza sua,
120-16: vogliendo tullio passare al processo del suo libro, brievemente ripete ciò ch'à
intendono di trattare in tutto il processo del libro, e, questo detto,
parti, proposizione, azzione o processo del giuoco che chiamàr la vogliamo, e
siri, vhi-171: dopo la dichiarazione del nuovo parentado tra l'imperadore ed il
che si credeva seguito senza la partecipazione del conte di traumensdort, non traspariva più in
nel processo di quella trattazione. atti del primo vocabolario della crusca, 6j: se
gioberti, 1-ii-178: tutto il processo del vostro discorso risponde a questo esordio.
avrà lo scrivente a trattenersi nel processo del suo lavoro. -diffusione di un'
sanudo, i-691: avemo, per via del cajero, inteso come el morbo era
bembo, io-vi-234: rallegrami con voi del processo che io veggo da voi farsi
s. agostino volgar., 1-4-185: del nascimento delle due cittadi, le quali
mondo sono intricate e mischiate insieme e del loro processo e corso e delli debiti
2. il trascorrere, il passare del tempo, della vita, dell'età
, in senso concreto: il prosieguo del tempo, della vita. dante,
., iv-xix-4: che se lo figlio del villano è pur villano, e lo
, che così come aveva nel processo del vivere suo fatte nuove leggi, l'avesse
. guicciardini, 2-2-155: se nel processo del tempo ne vacherà nessuno o de'dieci
pe'quali una specie possa coll'andar del tempo modificarsi fin al segno di produrne
,... a- gli occhi del fisico e del naturalista, si dimostrano nien-
. a- gli occhi del fisico e del naturalista, si dimostrano nien- t'altro
gentile, 2-i-92: la materia del nostro corpo non è materia, ma
materia, ma lo stesso processo formativo del nostro corpo, che appare materia a
coscienza europea,... ma quelle del passato, come l'esplorazione del cadavere
quelle del passato, come l'esplorazione del cadavere di una vittima ai cui si
si unifica e identifica con la logicità del pensiero. michelstaedter, 652: c'
652: c'è un'evoluzione nell'arte del tolstoi. dall'arte esuberante dei primi
analogia strettissima tra la sostanza e i processi del sognare e le pellicole e le manipolazioni
indelebile di quattropani, va al di là del mio processo psicologico -alla ricerca del padre-nemico
là del mio processo psicologico -alla ricerca del padre-nemico -per coinvolgere lo stesso padre-nemico.
poi inconcepibilmente si identificavano nel processo mentale del genero. 6. evoluzione storica
, 1-185: tale è il ragionamento del manzoni al quale, se già non s'
, 1-27: quando, per opera del processo logico della storia, questo infinito
256: l'accumulazione, l'aumento graduale del capitale, mediante la sua riproduzione in
positività della storia per la logica nazionalista del suo sistema, non mancava di distinguere tutto
. gramsci, 1-220: ciò che del passato verrà conservato nel processo dialettico non
fatti luoghi entrar potrebbono nel poetico processo del caro. de sanctis, ii-11-7:
... si presenta come negazione del classicismo senza metter i piedi nel romanticismo:
2-386: mentre un tempo nelle descrizioni del d'annunzio predominava, soverchiava, la
le vigne, introdurre macchine per la fabbricazione del vino, sperimentare metodi, pubblicare processi
dei vari processi e portando a cognizione del pubblico i nuovi trovati e le nuove
« tu che vivi a milano, città del rotocalco.. be', è un processo
riviste a grandissima tiratura, senza l'uso del tuo retino, capisci? ».
fabbriche, e anche macchine o momenti del processo produttivo. siìone, 9-145: per
paese essi assumono costituisce il fattore decisivo del destino politico. 9. modo
238): quando per le parti del mondo queste cose si paleseranno che sieno
la natura determina gli eventi. iacopo del pecora, lxxviii-iii-7: piacquemi nondimeno,
, a volte designa le sole fasi del giudizio che precedono la pronuncia della sentenza
andasse in alessandria. statuto della società del padule d'orgia, 142: ciascuno.
il giudice si dee condurre nella ricerca del delitto e del reo e quindi nella di
dee condurre nella ricerca del delitto e del reo e quindi nella di lui condanna,
'della sospensione, interruzione ed estinzione del processo '. ibidem, 295:
sospeso nel caso previsto nell'articolo 3 del codice di procedura penale. ibidem,
processo si estingue per rinuncia agli atti del giudizio quando questa è accettata dalle parti costituite
in partic., con la pienezza del contraddittorio e per giungere a un accertamento
in forma semplificata (talora senza pienezza del contraddittorio, che viene differito a un'
la regola è che compete il privilegio del processo sommario e esecutivo, senza che
o altra dilazione, quando le circostanze del fatto non ne portino la limitazione.
per il pagamento della pensione a favore del traslatario, fino a tanto che nel giudizio
326: senza un privilegio particolare del principe [la chiesa] non potrà
procedura civile, libro ii: 'del processo di cognizione '. ibidem, libro
. ibidem, libro ih: 'del processo di esecuzione '. -intentare o
periodica milanese, i-57: un articolo del 'nya extra post ', contro il
padre] per buona e santa reformazione del monasterio e monache di santa maria di rosano
di fiesoli, feci processo contro alla badessa del detto monasterio per cattivi e disonesti modi
oramai ridotto ad un passo in cui era del pari pericoloso il ricusare con giustizia od
-letter. il processo: traduzione del titolo del romanzo di f. kafka
-letter. il processo: traduzione del titolo del romanzo di f. kafka (1883-1924
impiegato di banca che, la mattina del suo trentesimo compleanno, viene arrestato e
di tommaseo chiedente l'attivazione della legge del 15 per la censura. 12
7-23: formò un processo sotto il titolo del vicariato contro a messer bernabò e a
è formato il processo, nel formar del quale è lecito far di nuovo oblazioni
, l'informativo, cioè la ricerca del fatto,... è pochissimo in
, galera. -direttore, fabbricatore del processo: magistrato o altro funzionario preposto
della sinistra fama e dalle arti improprie del presidente blancardi, fabbricatore del suo processo.
arti improprie del presidente blancardi, fabbricatore del suo processo..., sono
s. v.]: 'direttore del processo ', genova 1628: giudice
13. redazione scritta degli atti del procedimento giudiziario. -compilare un processo:
forma scritta. statuto della società del padule dvrgia, 144: proveduto et
, 70-62: poi a'dì ventidue del mese detto, / a roma venne di
molti romani a quell'atto, / del baver lesse il processo e 'l libello
siede, e, letto il processo del reo, di bocca sua comanda che
indusse alla ribellione, mandovi la copia del processo col quale vostra altezza vederà il tutto
tempo. sarpi, i-2-111: la copia del processo fatto a ravagliac ha bene alcuni
con la disposicione de la costanza e del marito insiemi fatteno autentico processo fabricare e
i prìncipi cristiani copia mandatane a porificazione del suo onore, la marina sequente fé
un processo verbale, rimettendolo nelle mani del cancelliere della corte. codici gianni,
di tutte le deliberazioni prese nel tempo del viaggio pei casi ordinari e per i
bossolo di rame contenente il processo verbale del fatto. ferd. martini, 5-201:
i-458: la bisogna fu breve: constatazione del decesso -come si dice in gergo legale
processo verbale e disposizione per la rimozione del cadavere. codice di procedura civile,
proprio perché dice / ch'io son del bel parlar alquanto instrutto. agostini, 59
francese fabbricato sopra la vita e i costumi del covarruvia, con quella libertà che tanto
che andava a remi, e si ridea del fiotto. / (ché il mar
.. sappi però che in un processo del genere io ho il diritto di discolparmi
; il papa già vecchio al pari del tempo poco può vivere, il suo processo
impedire che risorga ciò che coll'avvento del fascismo è ben morto, imprigionare in un
engels e più ancora con la difesa del loria, veramente compassionevole per l'imbarazzo
dell'intervista come chanot sui pattini sull'orlo del precipizio che non cade, no,
altro, inpacciando l'ellezione e prociesso del detto principante. 18. anat
, iv-10: le estremità o i processi del capo..., calando giù
l'ambasciatore di francia e la guardia del teatro dei fiorentini, con sua relazione in
. mediev. processus, forma ellittica del class, processus iudicii 'svolgimento del
del class, processus iudicii 'svolgimento del giudizio '. procèsso2, agg
, agg. dir. che è proprio del processo, che si riferisce al processo
di regole processuali nei quali al capitolo del testimonio falso si nota la savia disposizione
un altro elemento, contenuto nella prefazione del 'zur kritik ', è certo da
di consapevolezza la presunta unità e processualità del mondo della storia. = deriv
legale e al modo di svolgimento propri del processo giudiziario (un'attività pubblica)
legale o al modo di svolgimento propri del processo giudiziario (un'attività pubblica)
disciplina e al modo di svolgimento propri del processo giudiziario (un'attività pubblica)
dovrebbe occuparsi delle cause de'locati e del patrimonio doganale, si vede..
toscana, 14-1-386: se la processura del galileo si doveva fare 38 anni piu tardi
l'annalista alessandrino che per le processure del '33 siasi adoperata la feccia dei giudici ed
d'azione da procedere, attraverso la forma del part. pass, processo-, cfr
da barberino, 108: non parlo qui del reggimento suo [della donna] /
(pròchiro), sm. manuale giuridico del diritto bizantino pubblicato fra 1'8to e
- anche so- stant. del tufo, 343: de l'isoletta de'
il travaglio di parto, di un arto del feto o del cordone ombelicale dall'utero
parto, di un arto del feto o del cordone ombelicale dall'utero materno (ed
noi dicemmo, messe adentro nel profondo del mare per venti ulne gran quantità di
con turba infinita o innumerabile in procinto del venire. g. m. cecchi
innocenti, spontaneamente mosse da puri sentimenti del cuore, avrebbe intenerito un sasso:
un sasso: di guisa che la sensibilità del canova, in mezzo ai plausi ed
forca anteriore. -nell'imminenza del verificarsi di un fatto. lancellotti,
mandar quei giovani, nel procinto della creazione del re, alla caccia, et eglino
arrivano li desideri dove arriverà la felicità del successo... ». mentre si
, agonizzante non meno per l'orrore del procinto in cui si vedea che per
è quel là dentro / nel procinto del tempio? daniello, 119: quel '
sacro busto 'pone: / el tropico del cancro e capricorno, /..
de'muri, quanto è la comodità del nemico del fare le cave sotterranee.
muri, quanto è la comodità del nemico del fare le cave sotterranee. guicciardini,
distende molto in alto: nella sommità del quale è una rocca e per il dosso
quale è una rocca e per il dosso del monte, che tuttavia si ristrigne,
guscianella verso pontetetto mena infino al fiume del serchio, che era più di sei miglia
, 83: procinto e corona sono parti del muro, una di sopra, l'
. astron. prima stella della costellazione del cane minore di grandezza 0, 5,
e il diametro pari a due volte quello del sole (e con tale denominazione gli
denominazione gli scrittori classici indicavano la costellazione del cane minore, poiché sorge prima del
del cane minore, poiché sorge prima del cane maggiore). landino [
. l. bellini, 6-33: fuor del mondo andrò, dove si sparse /
stellata... appartiene alla costellazione del cane minore. = voce dotta,
lat. scient. procyonidae, dal nome del genere procyon (v. procione1)
marco nel loco solito sopra la pietra del bando, che tutti quelli barcaiuoli over
castellano è in differenzia con li altri spagnoli del conseglio, e fanno proclami pubblici l'
altra: argu- menti di poca stima del re. biondi, 1-ii-131: non potendo
avrebbono ammazzati tutti, senza le proclame del re che lo ritennero. sagredo, 1-
nota universalmente per pubblica proclama l'imposizione del dazio. gigli, 2-168: si facciano
, 203: nel 'monitore 'del 5 e 24 germinale anno sesto leggevasi
24 germinale anno sesto leggevasi un proclama del generai massena ed una lettera deldirettorio esecutivo
stamani la radio a annunziato un proclama del re per la guerra contro i tedeschi;
contro i tedeschi; ma l'intervento del re mi lascia freddo e temo che
lui, dopo aver letto il proclama del comando tedesco, si limitò a dire,
1 preparativi per l'arrivo del generale si limitavano ai soliti proclami incollati
un segretario regio, sopra la tavola del quale aveva veduta la proclama della guerra
della guerra, sottoscritta e firmata di mano del re. silone, 5-210: si
folli, il mio / all'orecchie del mondo alto proclama: / indarno spera
]: 'proclame ': nel numero del più, dicesi dai canonisti quella pubblicazione
imento davanti al pretore, il presidente del tribunale nella cui circoscrizione è posta la
a proclamare da sua parte e in nome del re amnistia generale. mazzini, 30-143
repubblica: crediamo che fino all'emancipazione del terreno italiano fino alle alpi nessuno possa
: proclameranno ai comizi i progetti utopistici del capovolgimento. -in relazione con un compì
le ostilità dei clericali di tutte le parti del mondo, con un'affermazione solenne di
proclamato lo sciopero per il pomeriggio intero del giorno dopo, se nella mattina la
il duca, poco dopo la morte del re, mandò per ritenerla, ma non
bloom invece è proclamato: lo spirito del figlio suo nel quartultimo episoaio accenna al corpo
io, proclamando la rivoluzione francese risultato del cristianesimo, vengo a dar tutt'altra accusa
con una scossa ella si liberava bruscamente del cavaliere che rotolava in terra ridendo,
no. al signor zuccarello, dio vero del suo mondo qual è, quale può
per proclamare un'altra volta il sentimento del naturalismo pagano contro tutti i manzoniani e
o l'altro di questi due: del poeta o dell'eroe. -indicare
esprime in una nota posta a'piedi del proemio, nota che qui piace riportare per
6-33: sgorgando così impetuose dalla superficie del silenzio, / queste scampanate mi son parse
repubblica: aspetteremo ch'esca dal voto del popolo emancipato e raccolto. leoni,
tentativo continuo di dimostrazioni per la proclamazione del regno d'italia. nievo, 668:
d'assedio, alla favara tutti i soci del fascio disciolto, nelle prime ore della
. einaudi, 1-34: nella giornata del 5 gennaio, peraltro, si è
nazione. leoni, 656: la proclamazione del dogma dell'infallibilità dopo tante ciarle è
: nelle più assurde ed acri proclamazioni del tolstoi moralista e utopista, bisognerebbe ascoltare
delle anime loro per acquistare all'ovile del vangelo con intrepide proclamazioni le ismailite,
londra per lana, senza che pur uno del popolo facesse segno d'accettarla. monti
amari, 1-1-41: capece si promulgava vicario del re; spaccia messaggi ai già disposti
, comp. da proclama e dal tema del gr. jaaivoixai 'sono folle '
. avalle, 1-i-42: nel contesto del discorso si dànno elementi deboli, monosillabi
enclisi (v.), con cambio del ref.; cfr. fr.
(v. enclitico), con cambio del pref. (gr. rcpó '
. bartolini, 20-291: alla spalletta del ponte / intensa è l'ombra d'
proclive / zolla, ma l'immortal lampo del sole / specchia nell'onde intemerate e
spinge i suoi desideri, ove l'appariscenza del bello e lo stimolo del piacere potentemente
l'appariscenza del bello e lo stimolo del piacere potentemente lo traggono,..
d un retto giudizio] 3er la parvità del suo intelletto e per quella insita proclività
mano la perplessità della richiesta e coll'imposto del silenzio chiuse il varco al ringraziamento.
. -tendenza inerente allo sviluppo delle cose del mondo. a. cattaneo,
: 'procnia ': genere di uccelli del brasile ('procnias '),
. sebbene somiglino alle rondini per la forma del becco, le loro ali non sono
poi lor convenzion ratificaro / in man del re quei duo prochi famosi, / et
sol per avermi. marino, 308: del suo proco divin gli alti imenei /
corona o spodestati, tutti i prìncipi reali del mondo, sarebbero stati prontissimi ad impalmare
. caro, 11-123: sendovi del grano, del vino, della carne,
caro, 11-123: sendovi del grano, del vino, della carne, dell'olio
, della carne, dell'olio e del latte in abbondanza, come avete udito,
perfin la civetta di rubi nella succedanea ricotta del procoio. -figur. procoio cristiano:
periodica milanese, i-404: gli steli [del nocciolo] sono procumbenti, ramosi.
, esausta, procombente o incalzante acrità del tratto sati- procómbere (procùmbere)
, intr. (procómbo; difettivo del part. pass, e dei tempi composti
il tuo sangue / ottimo, il sangue del capo, / bagnò l'erbe e
. ciuffo di peli fra le orecchie del cavallo. m. a.
la chioma od il ciuffo de'crini del cavallo, i quali pendono sulla fronte
fu da lui inalzato fin alla dignità del proconsolato. carducci, iii-22-140: forlì fu
iii-22-140: forlì fu fondata non pnma del proconsolato. 2. per estens
e poteva designare anche un pretore incaricato del governo di una provincia, mentre in
ivio volgar., 4-93: a'pretori del passato anno marco giunio in toscana e
corte pretoria, che era la propria del capitano; così nel campo la porta
romani, 13: tuoni; e alcun del popol empio / non isfugga al giusto
, iii-2-1136: si mutarono le sorti del vincitore di canne. il proconsole marcello stringe
proconsolare. nel dipartimento detto del settentrione con quella illimitata autorità che a
, ove questa repubblica, quantunque figlia del tuo valore e del tuo senno,
, quantunque figlia del tuo valore e del tuo senno, continui a rimanere ludibrio di
, i-4-255: vediamo il segretario generale del dittatore presentare ai proconsoli ai lui i
almanco fuss'io stato facto una volta famiglio del proconsolo! ghirardacci, 1-265: di
, per cui avesse poi a pentirsi del procrastinamento. g. g. belli,
esser molta. giulio strozzi, 7-5: del varcato fiume / fa'ripassare i tuoi
veder prima assicurato a venezia il trionfo del suo partito e delle opinioni democratiche. bartolini
altro, io venni a negargli i danari del suo salario e vitto. papi,
, 523: vedendo procrastinar l'uscita [del libro], e già essere per
tratta di pensioni; e il procrastinarsi del congresso di vienna prolunga la mia dimora qui
nel letto fino alle tre e quattro ore del giorno e più anco, piacendole a
capezzale, son condannate a star fuori del purgatorio entro un suo immaginato e finto
. onofri, 15-58: il mareggiar del sangue / risuona a lungo del suo sacro
mareggiar del sangue / risuona a lungo del suo sacro suono / che annuncia il
sgarbata, vendicativa tassa decretata dai governi del primo dopoguerra, più severi coi borghesi
per far riuscire quella diversione e lamentarsi del loro pigro procedere in occorrenza sì urgente e
adamo ed èva... in piena del peccato furono esclusi dal paradiso de le
corporali piaceri sono faticosi, dandogli cura del generare e procreamento dei figliuoli in rimedio
generare e procreamento dei figliuoli in rimedio del corso mortale. giordani, iv-51: non
. masuccio, 106: dal principio del nostro procreamento non suolo gli [a
testa più grossa di tutto il resto del corpo. -con riferimento a un
procreasti figliuol tanto obsceno, / se del suo sangue per la sua ferita / oggi
: tenne la torcia, mentre le mani del padre raccoglievano il cencio nel quale la
se non per leggi invariabili della natura e del tempo che le vanno procreando l'una
di più eletto ingegno la memoria nel corso del tempo procrea le arti. =
perché, pur non credendo, come del resto la seconda, alla sacralità del
del resto la seconda, alla sacralità del coito procreativo, almeno si serve del rapporto
sacralità del coito procreativo, almeno si serve del rapporto sessuale come di uno strumento di
migliore o peggiore il despotismo irrequieto del genero, regnatore nuovo e plebeo per
plebeo per conquista, o la quietissima tirannia del suocero, procreato di razza regale e
soffici, v-5-238: accanto a questi maestri del romanticismo e del classicismo e procreati da
accanto a questi maestri del romanticismo e del classicismo e procreati da loro, un gruppo
pallavicino, 1-283: tutte le cose del mondo son procreate per l'uomo,
una stoltizia comune procreata da la vaghezza del pensiero, la quale si compiace ne
iii-2-46: ella [la primavera] or del suo spirito / le menti arde e
le menti arde e le vene, / del nuovo anno l'imperio / procreatrice tiene
fine de le cose, facitrice e procreatrice del cielo e de le stelle, e
e degli elementi similmente conservatrice, armonia del mondo. pallavicino, 7-231: ciò che
marxistico..., disubbidendo al monito del maestro, si faceva a guardar troppo
si fosse la terra e l'epoca procreatrice del genio gigante.. atto
de'figliuoli, così della procreazione come del nutrimento. marsilio ficino, 3-148:
. cattaneo, i-76: il primo uffizio del santo matrimonio è la continuazione della prosapia
la procreazione dei figli appartiene alla gloria del connubio e non alla pena del peccato
alla gloria del connubio e non alla pena del peccato. calvino, 5-09: per
fabbricare, onde cadde da la contemplazione del padre a la spera della generazione.
lor, se stimavano nella pro- creazion del mondo esser stati primeri uomini degli altri.
procritico, il prosodiaco e l'accrescimento del primo e, secondo altri, ancora l'
, non accettata dagli editori moderni, del de musica attribuito a plutarco.
proctoclisi, sf. medie. irrigazione del retto con liquidi (per lo più
della gastroenterologia che si occupa delle malattie del retto. = voce dotta, comp
chirurg. intervento di plastica nelle lesioni del retto o dell'ano. = voce
proctotomìa, sf. chirurg. incisione del retto. = voce dotta,
lat. scient. proctotrupidae, dal nome del genere proctotrupes, (v. prottotrupe
, 3-35: quando 1; automobile del sindaco di new york...
... si fu fermata all'ingresso del villaggio di isnello e il signor impellitteri
nella confusione dei carabinieri, dei motociclisti del seguito, dei giornalisti, dei fotografi
donne,... i ragazzi del paese le si affollarono intorno. =
dotta, lat. proculeiani, dal nome del giureconsulto procùlus. pròculo, v
gli affari del preponente o solo per un singolo atto
ciappelletto la procura e le lettere favorevoli del re, partitosi mes- ser musciatto,
2-44 (ii-140): il padre del prence fece una scielta de'primi gentiluomini
carta di procura a sposar a nome del prence la figliuola del re inglese,
a sposar a nome del prence la figliuola del re inglese, e gli mandò in
lasciata in mano di bristol la procura del principe in bianco per riempirla del nome del
procura del principe in bianco per riempirla del nome del re di spagna o di
del principe in bianco per riempirla del nome del re di spagna o di qualche grande
provinciali a mandare le loro proccure a'reggenti del collaterale. foscolo, xvi-335: questa
e obbligare, sotto bolla d'oro del detto imperatore. bibbiena, 1-126: il
quinquennale in persona di vostra excellenzia e del reverendissimo monsignore san maio, suo ambasciatore
17-72: io ti trasmetto la procura del vecchio orso, perché tu amministri una
procura generale della repubblica (in precedenza del ré): l'ufficio del pubblico
in precedenza del ré): l'ufficio del pubblico ministro presso un tribunale e,
, 3-86: per la firma di consenso del padre di giorgio la pratica andò alle
scendere e salire le scale della procura del re. i. giordani, cxix-90:
e fé aprire le finestre e le porti del palagio e fece richiedere molti cittadini sotto
: noi né in sue promesse [del demonio] sperare, né sue minaccie temere
, pensarono vincere la città dal lato del borgo delle vacche, perocché procurarono d'
di far presto e di concludere prima del tempo che s'era stabilito ».
'n somma a tutte / le genti del marito. vizio infame, / vizio indegno
romito venerabile pose lo animo la moglie del dottore, che allora procurava nella città
so. se egli è ricco ed ha del grano, le pàssare sei mangiano e
un risultato o una condizione. pannuccio del bagno, 1-xvt-3: lasso!, sovente
: non lasciavano... quelli del re di procurar la vittoria co '
chiunche aspira al principato procura la custodia del corpo. caro, 12-i-346: dicono
compassione che mi consigliano che io procuri del pane? scala del paradiso,
consigliano che io procuri del pane? scala del paradiso, 219: innanzi il
metalli lavorati (il che è cosa del tutto rara) fusse affatto scarso,
... si schermiva dalle instanze del duca di savoia, portando la sentenza di
, ha rocurato il carico di maggiordono del re, come fu del- imperadore.
gl'indizi e si prende l'informazione del fatto. segneri, 5-20: non mi
alcuni secoli si procurerebbero concordi con quello del lilio e in alcuni altri con quelle delle
si serve la chiesa secondo i canoni del calendario. -escogitare un pretesto.
occasione di romperla, assalì nel mezo del verno... le città che possedevano
sicura, per non procurarsi contro l'odio del re di francia, il dargli parte
. gozzi, i-27-288: passo alle feste del procuratore. vi siamo stati la prima
per coloro che ancora credono alla leggenda del corridoio fabbricato dal carasale in tre ore per
patria, la fondò con la morte del fratello e procurò mogli da'suoi vicini
che i guisi partissero, avend'essi sospetto del segreto della reina in materia di religione
materia di religione e dubitando di quello del re, uniti col duca di nemurs pensarono
d'ogni sorta, procurarono alla rivoluzione del '31 l'altro nome, di rivoluzione
a fare un'opera che degna fosse del luogo e a lui eterno nome procurato
mai, tutte insieme [le opere del cardinal federigo] non sono bastate a
si mova / l'orribil greggia e del suo ardir s'appaghe. -rendere
flaminio, il quale, essendo ambasciatore del popolo romano al re prusia nella corte
popolo romano al re prusia nella corte del quale si trovava essersi riparato annibaie,
allora infelice capitano. sarpi, i-2-91: del re, a cui dio nostro signore
roma fin or che a proccurar giungesse / del genitor lo scempio. targioni tozzetti,
i ministri della giustizia, colla recognizione del corpo ed esame delle circostanze, procurano
annientamento di qualcosa. g. del papa, 3-5: affermando due sole,
dell'altre due, cioè dell'umido e del secco. 11. suscitare uno stato
mio nome bene in vista nella vetrina del maggior libraio. baldini, 9-26: il
presto il ben lor proprio che quello del regno procuravano. guicciardini, 2-1- 332
2-1- 332: se doppo la assunzione del papato avessi continuato di favorire quella parte
. loredano, 3-121: procuriamo la propagazione del genere umano, ché così serviremo ai
quello luoco era pericoloso per il campo del re, poi ch'era circondato tutto di
procurando quella cosa vianesio bolognese vice camerlingo del pontefice. massaia, xi-157: dicevasi
la presente edizione pubblicò nel primo numero del 'poliziano, studi di letteratura '
', editi in firenze co'tipi del cellini, 'x stanze d'amore
essi hanno cura di procurar le cose del publico, come sarebbono l'entrate et altri
bembo, io-iv-155: vincenzo guidotto secretario del senato... in ungheria procurava
avere, con il rinterzare la fatica del procurarla, cavato quanto di tutto insieme.
: si maravigliavano [i pastori] del movimento delle cose del cielo e di quelle
i pastori] del movimento delle cose del cielo e di quelle clvappari- vano sopra
e proccurando il levare e 'l concare del sole e così dell'altre cose, alcuna
territorio. -anche: spiare le postazioni del nemico. a. pucci, cent
montanari, 2-214: una camera del bellissimo palazzo deh'eccellentissima signora procuratéssa grimam
gozzi, i-27-288: passo alle feste del procuratore. vi siamo stati la prima e
le procuratie vecchie, costruite all'inizio del sec. xvi per ospitare gli uffici dei
sono ducati assai di commessarie. deliberazioni del senato della repubblica di venezia [in rezasco
; ed essendo in mano d'uomini del valentino, sopravisse due dì non senza
non per cosa ordinaria e per satisfazione del servitore, che così mi ricercò che
a quella occupazione che forma l'oggetto del mio trastullo, mi ha riempito l'
forse a pochi giorni compie il triennio del suo procuratorato generale e potrebb'essere che
, percoratóre, por-aveva nome auspizio. statuto del comune di montagutolo, coratóre, precolatóre
et moglie che fu di messer nicolò del veglio, procuratrice principa- liter di roberto
. campana, ii-343: sposò come procurator del duca di bracciano la predetta flavia.
. che rappresenta un padrino nella celebrazione del battesimo. busone da gubbio, 1-350
munzinger a fargli da padrino in nome del d'abbadie. il signor munzinger poi,
da xx soldi in suso, senza paravola del padre, se non fusse procuratore.
autorità si estende sopra tutti gli individui del respettivo corpo, come quelli che vegliano
, il padrino si suol appresentare al signor del campo e dire che il suo principale
di un imprenditore, dotato mediante procura del potere di rappresentanza (generale o per
della ditta laroche, illustrando i meriti del defunto nel campo dell'industria. bernari,
firmato l'atto notarile per la nomina del nuovo impiegato a procuratore generale. codice
. dei fondi agricoli, per conto del proprietario; fattore. diatessaron volgar.
in pellegrinaggio. e venuto il tempo del frutto, mandò i suoi procuraton per lo
quale il concessionario come procuratore e fattore del padrone concedente in suo nome e vece
e sindaco del monissterio di san donato a torre,
mattino, perché egli era sindico e procuratore del monastero, venne umilemente al letto dell'
sotto titolo della chiesa di roma. libro del dare e dewavere dei figli di stefano
, con parola di frà benamato procuratore del priore di pisa ne la casa di firenze
l'ordine de'servi procuratore de'fratri del dicto ordine... fiorino uno in
1-366: 'princeps monasteri ': procuratore del monastero, che aveva cura delle cose
, paziente lavoro e agli esigui compensi del sostituto e poi del procuratore: tirocinio
e agli esigui compensi del sostituto e poi del procuratore: tirocinio necessario se decideva,
faccia [cristo] ora alla gran corte del cielo? negozia per noi, egli
in par- tic., di capo del relativo ufficio) presso un ufficio giudiziario
generale della repubblica (in precedenza, del ré) e presso i tribunali con
procuratore della repubblica (in precedenza, del ré); storicamente la sua figura,
denominata procuratore fiscale o æl fisco, del re, regio, di stato, è
stato, è però sorta come rappresentante del sovrano o comunque del poterepolitico presso gli uffici
sorta come rappresentante del sovrano o comunque del poterepolitico presso gli uffici giudiziari per promuovere
, di natura finanziaria e patrimoniale, del governo e della pubblica amministrazione, sia
quale parimente si dice avvocato o procuratore del fisco o della camera, che fa
. giuliani, ii-48: il procuratore del re e gn avvocati parlavano troppo meglio che
e guai se volessero mettersi sotto l'egida del gendarme e del regio procuratore! faldella
mettersi sotto l'egida del gendarme e del regio procuratore! faldella, i-4-39: -prego
signor presidente, a difendermi dagli insulti del procuratore generale. statuto albertino, 33:
irosi i signori giurati, il procuratore del re, il presidente, il cancelliere,
stesso a istruzione sommaria. decreto legislativo del capo provvisorio dello stato 2 agosto 1946
: la denominazione di 'procuratore generale del regno 'e di 'procuratore del
del regno 'e di 'procuratore del regno 'è modificata, rispettivamente, in
moglie di tale che è sostituto procurator del re a lucca. ah corinna! einaudi
giustizia penale ', delinea la figura del reato di 'krumirag- gio '.
i redditi altrui, tanto più grossi del suo. -procuratore del registro:
più grossi del suo. -procuratore del registro: funzionario addetto a un ufficio
registro: funzionario addetto a un ufficio del registro. g. gangi, 272
alla sua casa... il procuratore del registro e il professore di greco,
tre statue di porfido. p. del rosso, 197: comandò ancora che una
: dopo poco tempo lisia, procuratore del re e suo propinquo, preposito de'mercatanti
francesco, signore di cortona, procuratore del detto imperadore a dì 23 di gennaio.
pizzarro titolo di ambasciatore e procurator generale del perù. -procuratore di cristo
d'ostia era in questo tempo precuratore del comuno di siena in corte di roma.
messer guglielmo graim, procura- dorè allora del re d'inghilterra, desiderando questo messer
di cesare, special- mente nella causa del concilio, germinassino nuovi pensieri, nella
pareva raffredato, massimamente dopo l'intimazione del concilio lateranense conciossiaché non vi mandasse,
. siri, i-vu-739: il procuratore del re presentò poi al parlamento la richiesta tendente
al parlamento la richiesta tendente alla dichiarazione del preteso ratto del duca d'orléans per fare
richiesta tendente alla dichiarazione del preteso ratto del duca d'orléans per fare in conseguenza
, m cugnach, tra gli uomini del consiglio procuratori del re da una parte
cugnach, tra gli uomini del consiglio procuratori del re da una parte, e gli
da una parte, e gli agenti del pontence e de'viniziani dall'altra.
pubblica sede a parlamento in una isoletta del fiume, avendo già bene intesa la origine
i malaspina, come risulta da un atto del 6 ottobre di quell'anno, col
il quale aveva costantemente negate le petizioni del re. catzelu [guevara], i-12
: quello che ora noi chiamiamo procuratore del popolo, gli antichi romani chiamavano tribuno
popolo, gli antichi romani chiamavano tribuno del popolo. agostini, 1-70: ai contadini
, 10-504: come mai i procuratori del popolo osano rifiutare i benefizi ponderata proposti
.. si contentava di chiamarsi rappresentante del suo collegio di murialto e neppure il titolo
in avanti il podestà maggiore e 'padri del comune d'ogni rispettivo paese dovranno fissare
ogni rispettivo paese dovranno fissare, a notizia del loro popolo otto giorni avanti, il
così: il potestà e il padre del comune proporrebbero i cittadini aa eleggersi a
voto e dignità appena inferiore a quella del doge, acquistando ampie prerogative nell'amministrazione
al di qua e al di là del canal grande). testi veneziani,
di san marco, degli schiavoni e del procurator pesaro! d'annunzio, iv-2-765
detto officio dei procuratori, istituito prima del 126, cui spettavano le liti derivanti
suso, stanno mesi 16. deliberazioni del consiglio maggiore della repubblica di venezia (
libri degli offici. pratica civile delle corti del palazzo veneto [rezasco], 123
istituiti nel 1480 col titolo di procuratori del comune o del palagio, a genova nel
col titolo di procuratori del comune o del palagio, a genova nel 1528:
fecero [i genovesi] otto procuratori del comune. idem, 18-3-18: si
facessero [in firenze] dodici procuratori del comune. i. pitti, 2-34
cancellati... i dodici procuratori del palagio, gli otto di pratica. baldi
manifestamente capo e procuratore della discordia e del rumore. bembo, 9-3-101: vi
alcuno per procuratore troppo sollecito della sodisfazzione del popolo. muratori, 6-140: pongasi un
non da ministri di dio e procuratori del comun bene, ma solamente da uomini
riferisce, che è proprio o peculiare del procuratore. -in, per nome procuratorio
o ai rappresentante. statuto del capitano del popolo (1355) [in
rappresentante. statuto del capitano del popolo (1355) [in rezasco,
degli angeli] si chiama procuratorio, del quale è scritto nel libro di giob:
.. fu parimenti letto il procuratorio del re de'romani in persona di paulo
prucuratore, ond'è carta per mano del detto ser luca della detta prucuragone. ibidem
565: item asemplatura de la procuragione del banco or- manni, soldo i.
e a fratre andrea d'andare a corte del papa per li fatti del ceppo,
a corte del papa per li fatti del ceppo, soldi ii denari ii. balducci
, i-222: -io proccuro i fatti del re. -guarda che quanto questa proccurazione
per via di procurazioni, le faccende del principe ministrando. duodo, lli-15-129:
, e il fratello di lei e figliuolo del padre isbandito comparì per lei, e
, 2-35 (100): a procurazione del mio padre santo francesco e per la
padre santo francesco e per la grazia del mio signore gesù cristo, io sono
venne a morte, sì mi comandò che del reame di numidia solamente la procurazione tenessi
, 19: come a procurazione del dimonio frate ginepro fu giudicato alle forche
, il corpo ne concede per procurazione del paterno seme. -cura spirituale.
6-48: si non obedirai a la ordinazion del populo, io lo porterò [lo
te mio compagno in la procura- zion del tempio. 5. il procacciarsi
, esplicati col nome della procurazione overo del cattedratico o del sussidio o con altro
nome della procurazione overo del cattedratico o del sussidio o con altro vocabolo. giannone
che essi priverebbono il padre di lui del magistrato, nel quale egli era della
si riferisce, è proprio o caratteristico del personaggio di procuste o del supplizio che
o caratteristico del personaggio di procuste o del supplizio che, secondo la leggenda greca,
ant. anche le proda). riva del mare, di un lago o di
questa broda / prima che noi uscissimo del lago ». / ed elli a me
, 1-20: tobiuolo andò alla proda del fiume e rinfrescandosi i piedi coll'acua,
, non vi essendo sbarco da uscire del fiume, la proda del quale è a
sbarco da uscire del fiume, la proda del quale è a tomo a tomo serrata
piedi in terra. forteguerri, 6-15: del mare in roda / si pon la
: tutti nudi, nell'aria torrida del pomeriggio canicolare, c'eravamo tuffati nel fiume
si vedeva non più che un tratto del fiume. luzi, 2-9: la
scopo, meta prefissata. poesie musicali del trecento, lxxxiv-130: chi vuol d'
soccorri a me, che sono / già del mio corso a proda / e sto
corso a proda / e sto sull'orlo del fatai confine. -condizione di sicurezza
con la scorta fida lungo la proda del bollor vermiglio, / dove i bolliti fa-
asserrati e forti in su la proda del fosso, veggendo traboccare i franceschi e
messa la mano sotto all'un de'piedi del medico..., di netto
allora anco fu punto / ne la proda del fosso eustazio ardito. forteguerri, 4-59
un po'spassando / verso la proda del nostro cammino, / parmi sentire alcun
urlare un lupo ivi presso alla proda del bosco. bresciani, 6-x-156: quel cespuglione
quel cespuglione isfondato era presso alla proda del bosco, il quale riusciva da quella
. -in senso generico: rilievo del terreno, balza. pascoli, 527
la state, / voi con la gioia del canto primo, / primi galletti,
metrizzò tutte le piagge e le colline del contado venessi- no. -luogo
bianchi degli occhi e in su la punta del naso e un pochettino della proda della
e nelle prode. -sponda del letto. a. pucci, 5-38
al prete da l'una delle prode del letto. sercambi, 2-ii-33: venuta la
col capo abbandonato un poco fuor della proda del letto, con i capelli pioventi fino
filari, mettendo l'uve de'dua filari del mezo disperse da quelle de'dua filari
bello, saporito e coloroso il vino del mezo: perché quel dalle prode,
azione combinata dell'ombra dei rami e del succhiare delle radici delle piante arboree.
1-546: proda è la parte d'inanzi del legno e poppa è quella di lieto
]: 'prodagnola ': quella parte del tomaio delle scarpe che tocca il suolo
, sf. tose. margine, limite del bosco. giuliani, ii-210
: è cosa certa che la causa del poco fruttato a ghianda dei boschi deriva dalla
ordite le due taglie con il capo del prodeno. crescenzio, 2-1-36: vi è
non era esclusivamente cardinalizia (cioè prima del 1908). = voce dotta
è suo contrario essere ardito. trattato del ben vivere, 17: quelli che l'
d'arme: farà bene quel giorno del torniamento e scalderassi d'allegrezza. marco
condusse uno qui in mantova ai servigi del magnanimo e liberal signor marchese vostro consorte
. d'annunzio, iv-2-1142: per decreto del popolo prode una statua novissima, fusa
patrocinare gl'ingiustamente invasi tiene dell'eroico e del divino. varano, 1-486: il
con il filo della rocca / i ricordi del re prode. -intrepido,
, i-149: venendo per la calle / del pian di ronci- svalle, / incontra'
39-iii-19: a volere che la mano del prode scultore, obbedendo all'intelletto,
trovò sì prode / cantor da sorvolar del tempo a l'ira / e rifiorir d'
4-11: benedetta sia la prode femina che del suo vi mise lo fiore, ciò
insino in kalende mago anno lxxxiiii. libro del dare e dell'avere dei figli di
. pascoli, 1039: in onor del cristo / e della madre, ed in
in onore e prode / della città del popolo e comune. -buon prode
-anche: andare navigando lungo la costa del mare o le rive di un lago o
sing. dell'indic. pres. e del congiunt. pres.). ant
d'alta prodezza; / ma ebbe del provar troppa vaghezza. straparla, ii-225
per prodezza pruova l'uomo. trattato del ben vivere, 9: i buoni cavalieri
ardimento, sacrificio di sé, sprezzo del pericolo e del rischio e, anche
di sé, sprezzo del pericolo e del rischio e, anche, gagliardia,
d'oltramaravigliose prodezze. compagni, 1-26: del loro assedio e del loro pencolo e
, 1-26: del loro assedio e del loro pencolo e fame e delli assalimenti
cecchi, 2-101: la maggior parte del libro è occupata da storie meno crudeli.
: non fa matezza / chi siegue, del castoro, sua prodezza.
grandi prodezze letterarie, le grandi strategie del nostro collega giornalista. pirandello, 7-209
, 9-69: l'esimio amico racconta del passo dei tordi in certe colline di
9-ii-1987], 13: alla prodezza fortunata del terzino,... la curva
? astolfi, 1-49: è l'arte del ladro quasi la più antica del mondo
arte del ladro quasi la più antica del mondo: rivolgami quanti libri si vogliono
vociando a chi non voleva saperle le prodezze del fratello. pirandello, 5-66: tutto
relig. setta di eretici gnostici seguaci del filosofo alessandrino prodico (ii sec.
lat. eccles. prodiciani, dal nome del filosofo prodicus, gr. ilpóòtxos;
il dramma per una caduta in acqua del prodiere. -figur. anonimo
alle forme della prua ed alla velocità del naviglio. d annunzio, ii-37:
buona, utile e lodevole la masserizia! del carretto, cvi-573: la sua grata
: devo dirti in confessione qualche scappata del fratellino perché tu lo sgridi: vuol troppo
., infine sacrificava ben venti centesimi del suo peculio introducendo solo per lui la monetina
: perché avrei dovuto respingere i calici del piacere che ogni dì m'erano offerti dalla
quali non possono godere dei molti divertimenti del carnovale per mancanza di numerario, avranno
.. a tutte le prodigalità e disordini del re de'romani. oliva, 392
sul duro, dalla prodigalità / spensierata del seme, da una scomodità eterna.
. -cattivo uso, sciupìo sconsiderato del tempo (e anche, in senso
comportamento che è causa di tale spreco del tempo). buonafede, i-m:
più prezioso de'beni, la perdita del tempo dev'essere considerata come la maggiore
: gli spettatori, rimasti sino alla fine del ballo, prodigalizzarono vivi contrassegni d'entusiasmo
ed abbellirle le ricchezze e le spoglie del mondo. memmo, 119: i
berchet, 1-47: quante volte l'uomo del nord, viaggiando in italia, non
. di compassioni prodigalizzate a un fiorellino del campo,... di memorie
.. dissipava troppo prodigamente le cose del re et affliggeva li sudditi sino alla de-
bella mia clori, / oscure fasce il del, povera cuna, / ecco
or qui agl'inviti taciti ma chiari / del rio mormoreggiante e del bel rezzo,
ma chiari / del rio mormoreggiante e del bel rezzo, / che con l'opaco
. viviani, vli-340: l'operazioni del quale [compasso], dove non
, non diremo a rendere il furore del poeta più che poetico, ma ad
] e si ammira sovratutto la barba tiepolesca del venerando presidente. 3.
inquietudini religiose...; le voci del trasporto; le idee appena si lasciano
che ad una prodiga i 'fremiti del caldo sangue ', all'altra i
', all'altra i 'palpiti del mesto cor '. rebora, 3-i-63:
così ch'ei sofferisse tutta l'amarezza del rimpianto verso le cose irrimediabilmente fuggite;
i benefizi lietamente prodigati, in premio del sacrifizio della propria vita, non le
e prodigante germinata nelle vestale flam- mule del fronte de ilia silvia, ombrigiava triumfante la
, sm. evento meraviglioso, fatto del tutto inconsueto, inspiegabile dalla ragione o
cavalca, iv-8: in quel dì verserò del mio spirito sopra gli servi miei e
si dice che pianse quattro dì: del quale prodigio sbigottiti l'indovinatori, diterminandosi
alle menti di tutti loro certi segni del cielo e certi prodigi, i quali dimostravano
svolazzanti. bacchelli, 18-i-566: l'animo del padre di seftah, come quello d'
riflettore spiccia sale e sbaraglia i crucci del cielo nevicoso appoggiandosi in alto ad una
-avete un po'di posto, o voi del cavai grigio? / un po'di
alfieri, 3-14: parte anzi preziosissima del paterno retaggio, questi odi soltanto hanno operato
: un dì / brillava sui cammini del prodigio / 'e1 dorado 'e
idea che il poeta ci aveva fatta concepire del suo valore, s'era in dritto
animosa nelle avversità, rammentando i prodigi del 99, viventi ancora i campioni di quel
, pieno di grazia accigliata sull'impeto del cavallo, come lo vedi nelle antiche
replicate volte la fronte e la canna del naso. -di animali.
zampe posteriori, faceva prodigi, per virtù del suo sangue puro. -invenzione
(anche con riferimento a una parte del corpo) o pratiche (per lo
sono ci fu in inghilterra quel prodigio del sandersono, che, colpa il vaiuolo,
con l'età (ed è calco del fr. enfant prodige; v. anche
giuliani, i-57: già nelle sale del vaticano contemplai effigiato l'altissimo poeta in
gravi dottori che compiono la 'disputa del sacramento ', non ultimo prodigio deltarte e
tutte le previsioni, al di là del limite della ragione e della natura.
e della natura. b. del bene, 1-129: parvero cose per prodigio
popolo, cavata che fu fuori ai raggi del sole, tornò prodigiosamente a riaccendersi in
dalle mani della quale una particolare provvidenza del signore prodigiosamente ci liberò.
doria, entrando per un'apertura angusta del portone chiuso, dove la vostra bella
, nel 1452, sul punto più stretto del bosforo. -splendidamente, stupendamente.
più forbito e prezioso arnese nella chiesetta del più signorile e potente castello.
, 2-30: fannosi alcuna volta l'eclissi del sole prodi'ose e molto lunghe,
l'affermare che una di quelle parti del reno abbia vigore di rivolgere il suo corso
suo corso all'insù con la forza del declivio e contra l'impeto dell'acque superiori
fiamma prodigiosa, che sopra il capo del fanciullo, mentre giaceva dormendo nella culla,
il pensiero antico aveva lasciato all'orlo del suo umanismo la fortuna, la divinità,
che derivava la non mai completa rimozione del prodigioso anche presso i più famosi storici.
. marino, i-147: il difetto [del sole]..., quando
con mano la natura prodigiosa della figlia del mare. -che scrive di miracoli,
disegnate carte ministeriali attestano la prodigiosa fertilità del nostro territorio sin nelle regioni più neglette
, 461: il più antico terremoto del quale s'abbia memoria e che fu
che trappassò in proverbio dice genebrardo ranno del mondo 3384 quando fu percosso da dio
. -che ha dell'eccezionale, del mirabile, del sorprendente, del memorabile
-che ha dell'eccezionale, del mirabile, del sorprendente, del memorabile (e suscita
, del mirabile, del sorprendente, del memorabile (e suscita, di conseguenza,
. ibidem, i-312: lo stesso nome del grande newtono venerato qual genio quasi divino
quasi divino non più alto di quello del galilei è collocato dalla fama e le prodigiose
diremmo quasi, segnate col dito precursore del sublime matematico ed astronomo italiano. dannunzio
sgomino su tutti i fronti la reazione ha del prodigioso. fu la prima volta che
segneri, ii-391: mirando iddio dalle cime del monte sinai la fellonia prodigiosa che attualmente
naturali e contra quello che vogliono le ragioni del sangue, a disonestamente amarla si lasciò
armi tur- chesche la codardia delle cemide del regno in voltar le spalle alla sola
. d'aver mostrati gli effetti mirabili del mio zelo, se non del mio sapere
mirabili del mio zelo, se non del mio sapere, ne'prodiziosi progressi fatti
e per l'attività prodigiosa e benefica del tuo lavoro. dannunzio, iv- 1-36
della sua pelle era prodigiosa, ma del tutto naturale: diafana! pirandello, 6-
per la falcata / prodigiosa, pel volo del tuo passo / che unisce e che
dei navigli che vi conduce lo spirito del commercio e l'errante genio delle nazioni
commercio e l'errante genio delle nazioni del globo. stampa periodica milanese, i-324:
chiamato dispopolatore e guastatore della repubblica e del suo reame: è uomo che è
pazzia dei più degli scialacquatori, prodighi del proprio ed avidi dell'altrui. foscolo,
come arriva in su la sponda / del fiume, quel prodigo vecchio [il tempo
piace sanza dubio più uno principe che abbia del prodigo, che uno che abbia dello
minutamente, e nel più ha avuto assai del prodigo. de luca, 266:
. monti, i-274: non mi date del prodigo perché noi merito. tutto quello
un benefattore della società. codice civile del 1865, 339: l'infermo di mente
. e così mostra per la parabola del figliuolo prodigo, lo quale tornando allo padre
, 1-4-263: come quel figliuolo prodigo del vangelio, ritorniamo a lui [dio
il vitel sagginato, per far la festa del ritrovato figliol prodigo. diodati, 2-79
della pecora smarrita, della dramma trovata e del figliuol prodigo dimostra la misericordia di dio
vita loro impudica almeno con l'esempio del figliuol prodigo, condotto per soverchia lussuria
v. figliolo]: 'il ritorno del figliol prodigo ': di chi dopo
o fatto baldoria fuori di casa o del partito ritorna pentito e riammesso. tecchi
per fargli festa: non ti ricordi del 'figliol prodigo 'nel libro che leggevi
nel momento stesso che riceveva l'abbraccio del vecchio genitore, provava la tentazione di
. -titolo di un'opera del musicista amilcare ponchielli (1834-1886),
aretino, 1-80: leone rappresentò nell'azioni del giuoco l'imagine della sua prodiga providenzia
prodighe promesse. testi, i-234: chi del sozzo epicuro / spensierato seguace / in
1-22): che diremo di quelli che del proprio sangue e de la vita istessa
vostra. tasso, 9-36: prodigo del suo sangue, e de 1'altrui /
/ s'offriro a dio sì prodighe del sangue / ch'in mille prove altrui mostrar
mille prove altrui mostrar l'invitto / del puro cor dove languisce il sesso. algarotti
intraprendente che non consente il dovere, prodigo del sangue, e dalla soldatesca è più
ardito, / noi prodighi non men del magno achille / ne sacreremo a marte e
, 185: doricia, fatta certa del mio amore, mi fu prodiga di tutti
per dispensarle in riez: ivi avaro del tempo, qui prodigo di sudore. mascheroni
, quasi scostante, agli amici e colleghi del povero de tormentis tanto prodighi di attenzione
che sciupa, che fa un uso sconsiderato del tempo, della vita o, anche
fu più di quello che doveva prodiga del suo onore, fu anch'essa sepolta
quanto avara di parole e tanto piena del nuovo quanto priva del noto, ormai
e tanto piena del nuovo quanto priva del noto, ormai divenuto impaziente, interruppe
i moderni ostentano; e nell'atto del cantare badano all'effetto che farà il
e il drammatico movimento delle passioni e del dialogo. 8. che rivela
la tua chioma il nobil pondo / del sacro allor già la mia mente inchina
prodiga di facili guadagni: l'industria del cinema. -che ha grande capacità
. e gli olivi non sono prodighi più del loro argento. -fornito
in que'sotterranei, ove il lume del giorno non penetra giammai e dove è sepolto
... atterra le proditrici arme del boscai, capo di scelerati ribelli e confederato
per la sola ragione che aveva seco del denaro era stato ucciso proditoriamente. pirandello,
pirandello, 8-631: il vero assassino del loffredin, creda, non fu il sicario
cognac. -con riferimento all'opera del diavolo per la dannazione delle anime.
pura e semplice affermazione retorica della presenza del pci (che nessuno ha mai messo
da che il turco, nimico implacabile del nome cristiano, senza alcuna precedente offesa
udito,... nel tempo del vostro soggiorno, siasi commesso uno di que'
di longobardi, comandato da adelgiso figliuolo del re, per timore o vero