Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (14 risultati)

, 106-28: l'occhio è nobile membro del corpo dell'uomo. gallo da pisa

maneggiando il petto e l'altre membra del vecchio, lo cominciò a sollecitare che

la proporzione è la belleza e la perfezion del corpo; e proporzione sarà quando i

di quantità e di qualità alla natura del corpo. morando, 270: i

la piegatura poi delle sue membra [del feto] è tale perché i muscoli

v.]: 'membro': parte del corpo tra le principali, segnatamente nell'esteriore

aver salutato il cavaliere con un movimento del capo colmo di disgusto e di dignitoso

spiritali, contraila opilazion della milza e del fegato e delle reni e della vescica

è utile il vino della sua decozione [del ghiaggiuolo]. fasciculo di medicina volgare

tracheia dimandata arteria aspera, la via del cibo detta da greci aesofago.

l'insieme degli arti e degli organi del corpoumano; il corpo umano nel suo complesso

l'alma da le membra. finfo del buono, xvii-192-26: trametto pur dolori

sì come suole, / o se del tutto se n'è gita fuora. idem

, 1-1: quando ti levi la mattina del letto, distenderai alquanto le tue membra

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (30 risultati)

, xxx-5-130: forse / qualche nume del cielo è qui disceso / a custodir l'

membra, sì fattamente che la ripa del pozzo, la qual era perizoma ad

. alberti, iii-58: grandissima opera del pittore sarà l'istoria: parte della

l'èrcole, che ha sotto cacco, del cavalier bandinello? poiché le membra di

.. sta appeso uno dei dipinti del greco più noti: 'il martirio di

e torte. -ant. lineamenti del volto. serafino aquilano, 86:

essa accolto, / onde per far del viso i membri mei, / prima

: poscia li piè di retro [del serpente], insieme attorti, / diventaron

protesi », non di tutti i nervi del corpo intendere, ma di quegli solamente

quale innanzi tendere avviene in quegli nervi del viril membro, che si protendono innanzi quando

, 80: saturno... uscì del senno e manicò i suoi figliuoli medesimi

, i-i- 130: così diviene del membro dell'uomo, che, mettendolo

: se nella fine della sua decozione [del calcatreppe] si giungerà polvere di semi

cioè a dire di talglare la pelle del membro gienerativo in tutti uomini il dì

stracci suoi, le rispondea col cenno del membro. libro di esperimenti di caterina

più parte di loro, per invenzione del diavolo e per dare e avere diabolico

una banda all'altra, in cima del quale vi è attaccata una stelletta pure

stia saldo e non possa uscire fuori del membro: con il quale così armato,

... si sveglia sempre nella ghianda del membro verso la fine dell'urinare.

or si trova membro genitale, / cagion del suo peccar tanto frequente, / tal

con la falce adunca sembra / tagliar del padre le feconde membra. g. f

la via de la natura, cioè del membro virile, nel membro femineo,

il fomento fatto della sua decozione [del puleggio] disecca l'umidità della matrice

, 18-227: subito che ebber gustato del pomo vetatogli, si conobbero ignudi, onde

è solennissimo rimedio in qual si voglia parte del corpo, e massimamente nelle calde posteme

. tommaseo, n-no: tu, del mare o stella echinata,..

sinché le tue membra per lo strazio del moto non si distacchino. 5

purg., 6-147: quante volte, del tempo che rimembre, / legge,

con ciò sia cosa ch'ella sia membro del marito, o più tosto un

non poteva fare quel sacramento senza volontà del marito, e se 'l fece, fu

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (20 risultati)

cose che sono nel mondo sono membri del mondo, e spezialmente l'uomo animale

scienza è da essere equiparata a quella del pittore, perché essa compone un corpo di

compone un corpo di molte membra, del quale lo speculatore contempla tutta la grazia

fatti morir da lui tutti i miglior uomini del senato, vennero a esser tagliate a

le sue membra e avendo per direttore del governo il cardinal mazarino, possessore d'

] pensi a tenere insieme le membra del suo proprio impero. mazzini, i-476:

, per sorprendere in tutte le membra del mondo il battito di quella vita che

565: se si tratterà di un membro del magi — strato supremo giudicheranno gli

amico containi era stato nominato quinto membro del direttorio. botta, 6-i-160: le

bartolomeo, in presenza degli uomini e del cielo, io diverrò sposa di cristoforo

: quegli che erano capitani, contenti del trionfo, con disiderio tornavono alla vita privata

, dove il principe era la mente del comune, le cui membra operavano a

efficacia. guarini, 2-148: i membri del periodo sieno uguali, piani, succinti

arrestano, con alcune pose, il corso del favellare. buommattei, 268: parrà

per ispiegare in un tempo stesso e del periodo e dei membri e degl'incisi

, togliere le ambiguità, le membra del periodo troppo slegate comporre, senza che

sperare non facciano soverchio strazio dei membri del periodo e non mi impicchino il senso

èmmi mosso talento di volere alquanti membri del 'fiore di rettorica 'vulga- rizzare

a'lettori che l'uniformità delle membra del negozio. b. fioretti, 2-5-58:

primo membro alternato di sdruccioli e piani del savioli, già messo di moda a bologna

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (23 risultati)

sogliono discorrere i logici, come termini del giudizio, soggetti di definizione e di

di definizione e di divisione e membri del raziocinio. bacchelli, 2-xxv-97: il

forme chiuse di strofa non si sentiva del tutto a suo agio, e ciò si

sintattici e delle movenze ritmiche, ossia del discorso poetico, coi membri di versi

, 1-469: ah quando mai, invece del solito vespertino rigagnolo di pater e di

fine... la faccia membro del genere consultativo. a. f. doni

alla sua signoria, come principale membro del suo reame. boccaccio, 21-3-1: in

la città di vercelli, membro già del ducato di milano, ma conceduta da

concedono da feudatari come membri e escadenze del feudo, senza l'assenso regio. alfieri

su tutt'i popoli, intendendo a fare del mondo una cristiana repubblica, della quale

: intorno alli lati di sotto pur del detto tempio erano molti membri, per li

generale] si gira tutto il pondo del loro stato. giannotti, 2-1-4:

, 81: nel chiamare i membri del parlamento... si debba osservare

. da poi, fatti per forza padroni del tutto, si divisero dalla moltitudine del

del tutto, si divisero dalla moltitudine del popolo e si fecero chiamar gentiluomini;

; e così fu diviso il primo membro del suo corpo. sarpi, vi-2-207:

, acciocché un membro non cresca più del dovere, sì che faccia il corpo mostruoso

corpo mostruoso e, prendendo più alimento del conveniente, dannifichi le altre membra.

una delle arti principali. statuto del capitano del popolo, 3-2: niuna arte

arti principali. statuto del capitano del popolo, 3-2: niuna arte o

maggiori e uno per tutta la città del membro de'minori. ricettario fiorentino,

: 11 sacrifizio è un membro integrale del culto cristiano, com'è parte intrinseca

latina, e contenea in sé tre membri del mondo, da adamo infino ad anticristo

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (31 risultati)

18. astron. disus. zona del firmamento; costellazione, ammasso stellare;

[il sole] lo più nobile membro del mondo. n. franco, 7-158

tra superni corpi velocissimo membro, quanto del tuo nume divoto io sia ben a

vasti membri (così li domanderemo) del gran mondo sidereo, fra'quali la

cespite fiscale, risorsa finanziaria. provvisioni del consiglio maggiore e del cento di firenze

finanziaria. provvisioni del consiglio maggiore e del cento di firenze [in rezasco,

]: autorità sia conceduta agli ufficiali del monte... provvedere e deliberare intorno

deliberare intorno a detto membro della gabella del vino a minuto. proposta e disegni

chiamano il tasso, che è in forma del nostro sussidio; il terzo è il

una nave in costruzione. consolato del mare [tommaseo]: alcuni membri,

di legno grosso che entri nella fabbrica del vascello, come 'piane, allungatori

e a destra (secondo membro) del segno di uguaglianza o del simbolo di

membro) del segno di uguaglianza o del simbolo di disuguaglianza. i. riccati

i due membri, ossia l'identità del loro valore, si riesce ad isolare l'

delle due grandezze che sono separate per via del segnodi egualità. 25. meccan

... siamo compagni e partecipi del bene l'uno dell'altro; siamo membra

chi è senza il battesimo non partecipa del frutto della chiesa santa; ma come

iesù cristo... quanta cura avemo del nostro corpo, tanta ne debbiamo avere

delli fratelli, i quali sono membra del corpo nostro. idem, 14: non

stor. dir. pena dei membri o del membro: pena della mutilazione.

si levasse via da ora innanzi. statuti del popolo di a scoli piceno [rezasco

piceno [rezasco], 1-28: pena del membro overo altra pena personale. rezasco

.]: 'pena de'membri o del membro. pena infamante del taglio

o del membro. pena infamante del taglio di un membro '. si

la bolletta degli otto, a'tempi del duca cosimo, che iddio gli perdoni

sostituita alla pecuniaria, nello statuto lucchese del 1539 e nel genovese del 1556.

statuto lucchese del 1539 e nel genovese del 1556. 32. locuz.

dopo l'altra; in tutte le parti del corpo. -anche: con solerte attenzione

divina grazia ritrovata la smarrita via del cielo e di membro in membro ce ne

: in tutte e singole le parti del corpo, in tutta la persona (

udire; né ancora muovere i membri del suo corpo. -raccogliere le membra

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (11 risultati)

seno e 'l volto, / fuor del celeste suo degno ricetto / al canto degli

vero; voi altri italiani siete i paladini del sentimento; voi lo miniate (sta

234: sonmi piaciute maravigliosamente le lodi del cui precioso colore va miniando i miei versi

operaio addetto alla pro duzione del minio che si ricava dai minerali

il signor fracassetti riconobbero lo stemma gentilizio del petrarca, l'esemplare vaticano parrebbe veramente

che portavano in spalla, colorite de'colori del re e miniate di fiori di gigli

degli alligatori piccoli, l'aspetto ridente del giardino, finiscono, tuttavia, per indurre

. dalla luce soffusa dell'aurora o del tramonto. lengueglia, 1-266: pomi

pomi dipinti e miniati da i raggi del sole. bùgnole sale, 2-186: orizonti

scole il dir facondo, / conosciuto del ver miniato il falso, / necessari ornamenti

., ii-171: il vero eroe del poema è tancredi, che è il tasso

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (19 risultati)

alle opere della creazione. michele del giogante, lxxxviii-1-680: quel miniatore '

, originariamente, con l'uso preponderante del minio; fu praticata già nell'antichità

, per esaurirsi definitivamente con la diffusione del libro a stampa. -in senso concreto

nel vedere la miniatura che la diligenza del saper vostro e l'amor che mi portate

bellissime miniature,... con istorie del testamento vecchio e prospettive. l.

; altri procurare ad essi la laurea del dottorato, quantunque sieno quasi sicuri che

quanto spesero nelle miniature e ne'fregi del privilegio. lanzi, i-9: 1

stanno interpreti delle generazioni contemporanee, miniatura del loro secolo, che riassumono in sé

, 2-i-131: rovani si compiaceva immensamente del suo silvio, buon diavolo, miniatura

esprimere tutto: ma noi che invece del pennello storico adopriamo le miniature, non

sono i giardini poetici italiani: quello del poliziano, quello d'armida, quello d'

una miniatura della vostra teoria su l'ascendimento del succhio nelle piante. 10

dimensioni estremamente ridotte (ed è proprio del linguaggio dell'elettronica). 12.

marinetti, iii-578: qui siamo nel giardino del par immaginava, / con

quale si presume che fosse all'epoca del suo massimo splendore. palazzeschi, 6-141

. alvaro, 5-37: i suoi compagni del paese erano omini in miniatura, e

questo pubblico in miniatura sperimentate il giudizio del pubblico in grande; spiatene le impressioni

.. come la lava dal fondo del cratere possa per via di fluidi aeriformi

lavoro minutissimo in genere, come quello del miniaturista e dell'orafo, non venne

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (15 risultati)

dalle sue origini che sono nel mestiere del miniaturista e dell'illustratore. 2

di chiaroscuro e modellato, l'impiego del colore ad esaltare l'arabesco lineare,

nel nero ed è molto ponderosa. del minerale utile dai detriti di scarto; qualora

età ch'avanza / la particolare disposizione del minerale non rendaogn'altra come l'ór tutte

per suo consimel loco, / com'adamàs del ferro in la minerà. cecco d'

composero i metalli e, compresa l'utilità del ferro, produssero quello in figura acuta

: diremo... che la mutazion del mare, stata sopra tutti li monti

presso la terra di stile le miniere del ferro; e vi sarebbero di azzurro

molto fertile, tuttavia ha le miniere del migliore ferro di tutta la francia.

dioscoride], 707: cavasi la miniera del 3-280: soleva [l'imperatore

altra guisa dimostrano aver sofferta la forza del fuoco,... gli diedero

improvviso, alla rinfusa, tutti i ricordi del passato: una miniera d'emozioni intraducibili

allora avidissima alla vita. -miniera del perù: per indicare un luogo o

[a parigi] è la vera minerà del perù, ma già sul fondo.

a danzica, quasi alla miniera inesausta del pane. targioni tozzetti, 9-284:

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (24 risultati)

nascesse da una sustanza propria e reale del freddo,... la quale,

il fuoco e la luce nella miniera del sole, cosi anch'ella o nell'aria

. algarotti, 1-ix-91: l'acqua del mare, sulla quale sfregano continuamente i

gemme malcelata dall'erbaglia. -sede del corpo in cui si manifesta un fenomeno

aramea. chiari, i-154: i pregiudizi del sesso hanno da essere que'in italia

degli antichi esempi che nella ricerca del bello ideale possono agevolar la strada e

giordani, i-2-374: a quel fiorentinismo [del davanzati] è commista una miniera preziosa

un nuovo filone nella miniera quasi intatta del romanzo italiano. calandra, 3-15:

avrebbero potuto legittimare la pretesa d'esser del popolo vecchio. 8. persona

, che trafitto sono in ogni poro / del prun che con sospir'si medicina,

[il metallo] da le miniere del mio sterile ingegno, prima che sia battuto

sia battuto e stampato con l'imagine del principe, ci duro molta fatica e

non venderebbono. -secondo la miniera del proprio metallo: ciascuno secondo la propria

di spada, ciascun secondo la minerà del suo metallo. = deriv.

di laminati plastici fra le più importanti del mercato comune, con piscina, golf,

, entrata nei dettami della moda e del gusto, soprattutto occidentale, intorno alla

semibrevi e minime, per le terrene stanze del suo palazzo passeggia, il soprano per

le mani su i tasti di mezzo del pianoforte. d'annunzio, iv-2-894: se

una, mezza; e poi un sospiro del valore di una minima. 2

') quelli che serbano l'indicazione del grado più elevato o del più basso della

l'indicazione del grado più elevato o del più basso della temperatura che ebbe luogo

arbasino, 9-319: la funzione meccanica / del marginale / e il modo qualitativo /

marginale / e il modo qualitativo / del minimale / e l'infimità / manieristica

fautore, esponente, seguace, sostenitore del minimalismo o anche, per estens.

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (18 risultati)

difetto, dunque, per quale mostruosità del mio cuore la notizia di una sventura

né minima l'efficacia e la virtù del sagramento per malizia del mal ministro,

e la virtù del sagramento per malizia del mal ministro, periocché...

che solamente ti debbe minimare la forza del dolore, ma ti debbe far dimenticarlo.

il corpo di giovanni fu mini- mato del capo. 2. intr.

si rivolse -come poi disse nel linguaggio del tempo - « in alto, molto

non d'altro preoccupato se non della salvezza del paese e del suo amato capo.

se non della salvezza del paese e del suo amato capo. pasolini, 3-353:

nel discorso, ch'era il discorso del giorno: « o'vedi che tempo

tentò qualche parola, minimizzando il fatto del tempo. parise, 5-290: egli

grigio e tuttavia lanoso, la fronte minimizzata del più duro. minimizzazione, sf

terra. leonardo, 2-198: ogni parte del corpo e ogni minima particula che si

e tutte le pareti delle grandi cavità del corpo. poerio, 3-361: mi giova

iv-240: l'individuo è l'unità minima del composto sociale, come l'atomo del

del composto sociale, come l'atomo del composto chimico. vittorini, 5- 319

spettano a ciascuno de'tanti moltiplici elementi del lavoro, la parte che spetta all'uomo

, 6-i-551: nel cuore umano non vediamo del pari che degli effetti; la loro

termine? v. franco, 306: del vostro ozio ancora / alcuno spazio a

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (19 risultati)

le piccole cose] sono tanta parte del nostro animo e si versa in esse la

sotto tempi eguali. g. del papa, 2-22: essendo il calore da

quelle materie apportatoci moltissime volte minore anco del minimo che so- gliano avere nelle nostre

carni, per tal cagione egli ci è del tutto insensibile. pananti, ii-348:

da verga sottilissima, è toccato, / del suo passo vibrante il corso imprende,

ii-24: il suono poi e 'l numero del verso 'soavemente ', ec.

sente prima di quella le minime alterazioni del freddo e del caldo. giordani, xi-46

quella le minime alterazioni del freddo e del caldo. giordani, xi-46: dove

che non mandi della sua vertù e del suo beneficio quaggiù a noi. cavalca,

g. villani, 9-287: si trassono del numero de'grandi e potenti dieci casati

9-23: ancora con tutto l'affetto del cuore crediti e paiati in verità essere più

riputava minimo di tutti quanti gli uomini del mondo. rappresentazione del re superbo,

quanti gli uomini del mondo. rappresentazione del re superbo, xxxiv-481: salute a voi

ai poverelli. quasimodo, 3-37: uomo del nord, che mi vuoi / minimo

quarantotti gambini, 10-235: la dittatura del proletariato [dell'unione sovietica] si

, un commen- tarietto simile a quello del giovine sassone; non parlerò di me

« minore » (come dell'arco, del resto, come guerra, come ogni

soa santità à presco la volpa, / del minimo figliuol che non à colpa.

considera di scarsa importanza; trascurabile, del tutto irrilevante, insignificante; che non

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (24 risultati)

con tale turbamento di rievocazione i particolari del minimo mondo paesano, che finisce,

manifesti la mia opinione intorno alle questioni del diritto di voto per gli uomini di

malpigli, xxxviii-48: se 'l prince del famoso monte / risveglia in me soa

aver di tor via i grandi del padre o del fratello o del signore

di tor via i grandi del padre o del fratello o del signore. imitazione di

i grandi del padre o del fratello o del signore. imitazione di cristo, iii-21-1

minima censura fatta per assecondare la modestia del suo genio. b. corsini,

così! buzzati, 6-106: anche ieri del resto lei non ha fatto la minima

come se fosse la cosa più naturale del mondo, lui anzi restò stupito che una

veniale e 'l più leggiere. scala del paradiso, 374: nelle persone

15. costr. principio, teorema del minimo lavoro: il lavoro necessario per

. buommattei, 2-70: l'ordine del loro precedere [delle regole de'frati

grande istitutore, /... / del paolan francesco io parlo e dico /

tavole in san clemente, quella della natività del signore ne'minimi di san francesco di

infermi. 18. econ. legge del minimo mezzo: v. mezzo2,

famiglia. 19. filos. principio del minimo mezzo: nella speculazione di a

. rosmini (1797-1855), applicazione del principio di ragion sufficiente all'azione della

della ragion sufficiente che dirige l'operare del sapiente, se s'applica a dio

e prende la forma di « principio del minimo mezzo ». tommaseo [s

s. v.]: 'legge del minimo mezzo ': sapiente parsimonia della

da a. rosmini. 'principio del minimo mezzo 'è lo stesso che

è il massimo di tutti i lati del cono ed il minimo per l'opposto è

questo punto possono tirarsi fino alla periferia del circolo, la massima è a b,

b, che passa per lo centro del circolo c, e la minima è a

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (28 risultati)

toccante b d è una quantità minima del terzo grado. -metodo, teoria

minima. -intervallo minimo: intervallo minore del diminuito. v. galilei,

ciascuna di esse, e particolarmente quelli del minimo intervallo multi- plice [ecc.

minimo': quello ch'è più piccolo del minore o diminuito per quelli che ammettono

terra ne le mani dopo la signoria del minimo popolo. 28. sm

con lunghe e molte questioni, sì come del massimo e del minimo ed altre simili

questioni, sì come del massimo e del minimo ed altre simili, disputano i giorni

che scenderà per la linea distesa dal centro del fondo del vivaio verso il centro della

la linea distesa dal centro del fondo del vivaio verso il centro della terra, anderà

si raccoglie copiosamente insieme. g. del papa, 3-119: a voler che

3-119: a voler che 1 minimi del fuoco s'infilzino ne'pori delle particelle

od ella non può sussistere o comincerà del sicuro dal massimo, e intendiamo dalla

ardigò, vi-357: i minimi elementari del pensiero non sono altro...

francese di genio vorrà fare un catalogo del minimo e dell'inesprimibile: proust non può

: sono molti che... fanno del gagliardo... in questa forma

per ragione di grado ed ai secondi del pari per la prammatica repubblicana che tendeva

potere, al fasto, alla sapienza del mondo). cavalca, 6-2-51:

una macina al collo fosse gittato nel profondo del mare. sacchetti, v-20: quello

la filologia, non venne mai del tutto meno in italia; se non

quei punti più elevati ai quali il calore del clima locale fa salire l'istrumento;

che ser bano l'indicazione del grado più elevato o del più basso

bano l'indicazione del grado più elevato o del più basso della temperatura, che ebbe

. 33. agric. legge del minimo: principio che regola la nutrizione

imponibile. 37. fisiol. legge del minimo: nella scienza dell'alimentazione,

che sono strettamente necessari alla sicurezza del decollo e dell'atterraggio di un mezzo aereo

41. scult. ant. sottomultiplo del modulo di base sul quale, nella

parti di una statua; dodicesima parte del minuto. leonardo, 2-150: misure

-a un minimo punto: in misura del tutto insufficiente, minimamente. genari,

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (25 risultati)

: esserne completamente all'oscuro, ignorarla del tutto. baldini, 9-216:

trovava a suo agio fra persone che del selvaggiume della madre e della taccagneria del

del selvaggiume della madre e della taccagneria del padre non avevano minima idea.

piccolo ', deriv. dalla radice del comparativo minor 'minore '.

, comp. da minimo e dal tema del gr. oxorcéco 'osservo '.

p. es. 'il maximum del prezzo, il maximum della popolazione',

. mìgnio), sm. ossido salino del piombo (ortopiombato piomboso pbs 04)

pbs 04), prodotto per riscaldamento del litargirio oppure del carbonato di piombo;

prodotto per riscaldamento del litargirio oppure del carbonato di piombo; si presenta come pol

tonalità diverse a seconda della purezza e del metodo di preparazione; frequentemente impiegato,

e tale consuetudine diede origine all'arte del miniare e alla miniatura), trova ancora

: prodotto con una o più calcinazioni del litargirio. — minio inglese: varietà

litargirio. — minio inglese: varietà del colore più chiaro. -minio nativo:

ve se ne trovano di rossissime e quasi del color del minio. vasari, 1-169

trovano di rossissime e quasi del color del minio. vasari, 1-169: si adoperano

citeriore fa delle pietre lucide; la betica del minio. dalla croce, vi-20:

] il mio riso qual fiore / del più florido flutto / e il mio

. bruni, 99: ogni nume del ciel s'affligge e duole / ch'

. cicognani, 2-24: al principio del fossetto la strada ripiglia. a sinistra

corsini, 34: nella bocca, onor del viso, / bel color di minio

i labbri pinta, / tu vita sei del mondo. -incarnato roseo o colorito

mondo. -incarnato roseo o colorito del viso. g. visconti, i-3-70

tutta nel viso divenuta rossa e più del consueto vaga apparendo per il nativo colore

consueto vaga apparendo per il nativo colore del minio che per le guance se l'era

nascondere il pallore e ravvivare l'incarnato del viso (in partic. nel trucco

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (14 risultati)

vuole che si presenti colorita co'mini del vero. praga, 2-6: odio il

in origine essere parte d'una copia del vecchio testamento, scritta nel secolo xi,

, più precisamente, contenere alquanti capitoli del terzo libro dei re. f. m

resa /... / ingravida del sangue il proprio chiostro, / poi

-parere un minio: essere arrossata del sangue dei morti, essere ridotta a

forme metalliche, risalente alla tarda età del bronzo e rinvenuto negli scavi di orcomeno

favella per sugomera. = voce del fior, ant., deriv. dalla

tribunali; ufficiale giudiziario alle dirette dipendenze del doge). accusa al podestà di

marti santo passado, de nicolò, ministerial del zudega de proprio. dimanda de grazia

il ministrale. pratica civile delle corti del palazzo veneto [rezasco], 88:

nella contrà. terminazioni dei xx savi del corpo del senato veneto [in rezasco

contrà. terminazioni dei xx savi del corpo del senato veneto [in rezasco, 635

ma de'ministrali, soggetti alla disciplina del giuramento, delle pieggierie e delle leggi

. carducci, iii-22-134: già nello statuto del 1291 appaiono i nomi di quelli che

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (28 risultati)

i bocconi ministeriali, essendo la sede del governo cosi lontana. foscolo, viii-229

, viii-229: potranno per avventura gli emoli del nobile lord ascrivere alla noia ch'ei

. cavour, i-28: a favore del sistema del prestito concorre la necessità di

, i-28: a favore del sistema del prestito concorre la necessità di provvedere alle

periodici popolari, i-572: fra la plebe del trivio [il codino] sparge la

, riusciva una pietosa ed abortita parodia del capolavoro di plombières. 2.

al partito o a uno dei partiti del governo. -in partic.: che

. bini, 1-49: il signore è del partito ministeriale. de sanctis, ii-15-397

b. croce, iii-22-229: le elezioni del giugno del 1900 dettero chiarissimo il loro

croce, iii-22-229: le elezioni del giugno del 1900 dettero chiarissimo il loro responso:

dati cioè anima e corpo al soldo del ministero che paga, quale che esso sia

le necessità di gravarsi con il primato universale del lusso, che le dava a parigi

dall'ufficio di un ministro (quale membro del governo preposto a un dicastero) o

ti faccia meraviglia (della rabbia e del danno, non dico) il ritardo ministeriale

danno, non dico) il ritardo ministeriale del tuo pagamento. d. martelli,

la vuole [la libertà di commercio del frumento] e questo sarà sempre il

scherz. che si propone la caduta del ministero in carica; che mira all'

in carica; che mira all'abbattimento del governo. faldella, 8-160:

da ministeriale1 e dal tema dei composti del lat. caedère 'uccidere ', sul

e dalla supina acquiescenza nei confronti del governo in carica (e, in genere

in carica (e, in genere, del potere costituito). -anche: pratica

lo scopo di favorire il rafforzamento del potere stesso e di mantenerne la

con la corruzione, creando l'ossessione del dogma della patria e raccogliendo l'

, secondo il quale a uno dei membri del consiglio reale era riconosciuta di fatto la

più giusta e legittima signoria di quella del giudice, che non è padronanza, ma

d'utile e di diletto la rimembranza del cane, pronto ne'ministeri, assiduo

piedi di cristo sedendo, nulla cura del ministèrio de la casa mostrava; ma

casa mostrava; ma solamente le parole del salvatore ascoltava. pananti,

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (36 risultati)

] lasciamo il studio e l'officio del predicare per attendere a ministrare alle mense

, pure è una similitudine o spezie del martirio. -figur. condizione psicologica di

di valermi in questo de l'officio o del ministerio suo piuttosto che del favore.

officio o del ministerio suo piuttosto che del favore. groto, 8-22: maravigliomi ancor

voluto e se stesso ha privato / del ministerio nostro, noi lasciando / qui a

innesta e nuove spoglie / veste mercé del ministerio amico [del coltivatore]. a

/ veste mercé del ministerio amico [del coltivatore]. a. verri,

prima dalla mano dell'onnipotente per mezzo del ministero della natura posti. -intervento.

s'avanza la pubertà ch'è una revisione del corpo dello spirito, una seconda nascita

allo spirito umano per concepire l'idea del quadrato. mazzini, ii-61: le

: la notte avea trapassata la metà del suo corso... a tentone senza

cosa che quella che ha la beatitudine del governare non possa l'altre avere,

a quella regione e a quello ministerio del quale egli si sarà fatto parzionevole e abitatore

, 1-5: perché ammorbar la mente del principe con un veleno così pestifero,

di quel grand'essere, si pregiava del servir che faceva il padre nel ministero

sapere. nievo, 22: il ministero del legale o del giudice parrebbe dover esser

, 22: il ministero del legale o del giudice parrebbe dover esser stato assai felice

i-4-67: quello che noi diciamo che del numero d'essi immortali e beati sono

eolo,... il gran padre del cielo / a tanto ministerio ti propose

. conti, 33: la macchina del poema o il ministero delle divinità malvage e

bene- fattrici è fondata su l'idee del famoso conte di cabalis, come il

privati affetti ai mal compressi / consigli del tonante offron sovente / deliberando o involontario

degli afflitti, ministerio vero e prediletto del successore di cristo, prestò orecchie alle

ignorano ed errano, egli è il ministerio del pio. nievo, 5: potranno

una che li conduca nella vera pratica del ministero civile. carducci, iii-25-61:

con veruno tegnitore od altra persona, del facto del tegnare e d'esso ministerio

veruno tegnitore od altra persona, del facto del tegnare e d'esso ministerio, senza

certe picciole cose pel ministerio de'maestri del legname, il perché fanno le guaine

inerte della giovinetta fu calato nello stanzino del dottore ed acconciato nel suo proprio letto

ove attese egli a prestarle ogni cura del suo ministerio. pascoli, ii-1672: dante

infine a insegnare in ravenna -nobile ministerio del resto -ai ragazzi, almeno se si

a compiere il ministero della vita togliamo del suo quello che egli del nostro tolse.

vita togliamo del suo quello che egli del nostro tolse. castiglione, 517:

vita usato, / il sole apportator del nuovo giorno / sull'orizzonte s'era

cognobbe che il ministerio e l'opera del ventre non era vana, e che quello

. p. parata, lii-10-369: del carico di legato, che è il

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (35 risultati)

ha assicurato che non si scorderà punto del suo primo debito di buon ecclesiastico,

corti, questo dovrà essere proprio cibo del loro ministerio. zorzi, li-2-331:

. zorzi, li-2-331: nel corso del mio ministerio appresso la maestà cattolica si

, spendano talvolta qualche ora delle ventiquattro del giorno a maneggiar carte non erudite e

amari, 1-1-17: falliti i disegni repubblicani del 1254, le municipalità sotto manfredi e

già per salda persuasione e per istudio del pubblico bene, ma per frivolezza e

funzione di direzione politica generale da parte del capo del governo o del fiduciario di

direzione politica generale da parte del capo del governo o del fiduciario di un sovrano.

da parte del capo del governo o del fiduciario di un sovrano. tasso,

conto e della mala elezzione di quelli e del mal ministerio loro. gualdo priorato,

sempre divisa in due parti: quello del marchese suddetto e quello del marchese villa

parti: quello del marchese suddetto e quello del marchese villa, il quale per via

lo so che tutto / l'avidità del ministero usurpa; / so che del regno

avidità del ministero usurpa; / so che del regno d'ime- rette i grandi /

d'ime- rette i grandi / spoglian del meglio gl'infelici. algarotti, i-v-245

che lo dirige in veste di capo del governo, all'insieme delle altre persone

il governo debba avere la fiducia del parlamento, onde la termi

alla funzione preminente svolta dal capo del governo sia nella scelta degli altri

. il rosmini... mal soddisfatto del nuovo ministero piemontese. b.

gli ho raccomandato, a proposito del ministero di cui si viene studiando

la loro attività e risponde politicamente del loro operato. -anche: l'insieme

della comunità nazionale, come il ministero del tesoro, il ministero del bilancio e

il ministero del tesoro, il ministero del bilancio e della programmazione, il ministero

rilevante sull'indirizzo generale e sull'attività del governo. delfico, iii-598: un

presento un caro ragazzo... del quale io m'ebbi a occupare presso

si combatteva per sostenere il credito vacillante del ministro choiseul, il quale voleva dare

che mi visitavano in roma al tempo del mio ministero, mi dicevano, a volte

pubblico in cui hanno sede l'ufficio del ministro e l'insieme degli uffici e degli

attività inquirenti e requirenti) nell'ambito del processo penale; esercita inoltre l'azione

para-amministrativa, agendo anche quale organo decentrato del ministero di grazia e giustizia (e

rappresentante, peraltro ampiamente autonomo, del potere esecutivo presso l'autorità giudiziaria;

, in quanto posto sotto la vigilanza del ministero di grazia e giustizia, ed

ordinari; attualmente in italia gli uffici del pubblico ministero presso i tribunali si denominano

conc., iii-139: fra le arringhe del ministero pubblico e quelle dei difensori havvi

; vi gioverà assaissimo la prossima ricostituzione del ministero pubblico, chiamato a esercitare nel

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (29 risultati)

giudiziario, 73: 'attribuzioni generali del pubblico ministero il pubblico ministero veglia alla

eseguire i giudicati ed ogni altro provvedimento del giudice, nei casi stabiliti dalla legge

indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali, del pubblico ministero presso di esse, e

chiesa di rito latino, dopo la riforma del 15 agosto 1972, sostituisce la denominazione

. eccles. l'insieme dei compiti propri del sacerdote quale ministro di dio e della

dissi quel che si ricerca allo officio del predicatore e della predica e che lui non

far per sé tutto quello che sia utilità del popolo. tasso, 1-39: duo

comunione nella pasqua, il ricevere li sacramenti del viatico e dell'estrema unzione e la

nelle cose profane, a danno della dignità del sacro ministero. idem, pr.

dopo don folco venne privato dell'esercizio del suo sacro ministero. d'annunzio,

: il prete seguitava, nella solennità del suo ministerio, le preghiere latine lentamente.

la pipa; chi sa nell'esercizio del suo ministero come farà a scompagnarsene.

più forte e zelante ed efficace predicatore del mondo: pareva che, ritenuto lui in

medesimo nostro salvatore instituì l'altro sacerdozio del ministerio,... accioché dopo che

... che entravano al ministerio del tabernacolo e a portar li pesi, furono

ivi servivano a dio e al bene del popolo. -deposito degli arredi,

dei vasi destinati al culto; tesoro del tempio. bibbia volgar., vii-275

ruppero e fracassarono le colonne dimaetallo [del tempio di gerusalemme]...

semi delle virtù che spargesti ne'campi del ministerio di vesta? filangieri, ii-483

questi padri a dimettersi dal promiscuo ministero del culto ed a scegliere dal loro istesso

e'quali vi percotono, degli uomini del mondo per ministerio e illusione e per malizia

, 278: la mutazione co 'l ministerio del tempo non solo opera nella terrà,

anzi vola col solo vigore e ministerio del vento. pallavicino, 1-82: l'anima

tosto con l'esperienza e col ministerio del senso. spallanzani, 4-i-42: col

: attende [il gatto] parecchie ore del giorno alla grand'opera della toilette,

sostiene, / damigelle ministre / solite del suo corpo, / ch'i'non ardisco

parte occupando, assai si stettero / del vestir labili ministre intorno. emiliani-giudici,

un culto pagano, destinata al servizio del tempio di una divinità. g.

: mi trasse da gli occhi le lagrime del fervore nel raccontarmi con quali costumi,

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (22 risultati)

degli avvenimenti umani o intervenire nella vicenda del mondo, per lo più quale strumento

6-2 (104): le due ministre del mondo [natura e fortuna] spesso

innanzi, perché la iustizia è ministra del signore. caporali, ii-132: quasi

ii-132: quasi a mensa vid'io del paradiso /... / ne

e ministra di lui nel gran negoziato del fabbricamento dell'universo e dell'uomo.

se pur non ti è grave, o del gran dio / (disse adamo)

figlia si ria / che le gioie del padre volgi in pene; / cauto argo

tasso, 7-34: da l'ira del ciel ministra eletta / è questa destra

felicità civile. metastasio, 1-ii-51: ministre del mio duol, luci, piangete.

quella mano che fu ministra della morte del mio caro figlio. alfieri, iii-1-246:

naturale istituzion primitiva, si veggono appiè del trono in un col servaggio nel fango

attesa, di là, all'uscio del misero vecchio, era stata ministra non

occhi] / ministra de l'ardor del cieco nume [amore], /

li-2-570: suole perciò la regina farsi ministra del buon esito degli affari. metastasio,

degli affari. metastasio, 1-i-118: se del mio fato estremo / scelse te per

so se cruda o pia, / del mio piacer ministra e de'miei danni,

b. tasso, ii-i-19: l'autorità del divin platone... nel decimo

platone... nel decimo dialogo del giusto, come gente profana...

marsilio ficino, 5-140: nel tempo del messia i gentili convertiti saranno sacerdoti al

. e doversi fare... esenti del tutto gli abitatori di tale isola a

per esempio, adiviene tra l'arte del far freni e quella del cavalcare.

l'arte del far freni e quella del cavalcare. ministranza, sf.

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (6 risultati)

gigli, 2-176: l'opra del dì primiero è serafina, / dell'amoroso

fece che in quel punto il coppiere del papa si presentasse in anticamera con una

ministran la dolcissima bevanda, / figli del fonte, i vaghi ruscelletti.

, 284: la gola, [del cane], a cui solea / io

e frequenza insipidi, alle stupide noie del viver nostro [i divertimenti] ministrano

francesco da barberino, iii-298: quel del comun pon cura chi 'l ministra.

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (10 risultati)

vendemmiando, a predisporre le isconfitte, del giovane sangue fraterno. -per estens.

per via di procurazioni, le faccende del principe ministrando. c. e. gadda

niente ne sapessero, acciocché l'amministrazione del fanciullo nelle avolesche e materne braccia riposasse

regai facciate onore / e che sia piacimento del signore. giov. cavalcanti, 2-2-199

... tirati a ministrare gli uffici del comune. vasari, ii-767: entrando

assemblea] stimò poter ammendare senza intervento del papa la ineguaglianza grandissima delle diocesi e

. cavalca, 4-62: lo desiderio del quale poi che per la sua risposta

; e quando sirà presso l'ora del ministrare, metti in quello succhio di

a ministrarti intento / sotto la rocca del camin che fuma. alfieri, 1-650

] non si muove per li sentimenti del corpo, che ministrano a l'apprensiva,

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (15 risultati)

n-18: molte cose [il capitano del popolo] baldanzosamente fece, ed eziandio

. avere efficacia, valere. scala del paradiso, 430: le virtù intellettuali ministrano

, 3-225: finiti i sei mesi del patto sarebbe [l'erario apostolico]

non sia vero cristo in terra, ministratore del sangue di cristo in cielo. dominici

, 456: essendo venuto a ministrazióne del regno, incontanente non pensò di reggere

, ma d'aumentare lo regno. scala del paradiso, 85: il nostro signore

dopo l'abate guidava tutti i fatti del monasterio, ed essendo stato cinquattotto anni

nel monasterio, sollicitamente tutta la ministrazióne del monasterio adempiva. l. peruzzi,

la ragione di ciò che avea trafficato del suo dal dì ch'egli il tolse insino

cose materiali] ad uso e accrescimento del corpo e... nella loro

obblighi imposti dalla religione. scala del paradiso, 109: compera quello stato coll'

nella faccia di moisè per la gloria del suo volto, la quale gloria invanì e

; come non più maggiormente la ministrazióne del spirito sarà in gloria? marsilio da

apprendista, garzone. trattato del ben vivere, 26: s'elli fa

nell'ammirazione estatica,... del loro lungo sguardo vedevano compiacersi anche la

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (26 risultati)

o no, secondo la pru- denzia del principe. ariosto, 33-51: per colpa

de'ministri avari / e per bontà del re che se ne fida, / sotto

sansovino, 2-35: tutte le città principali del regno sono per regi ministri governate.

ragioni d'un suo cittadino armato, del qual senza dubbio non aveva né più

le vessazioni sofferte dai tesorieri e ministri del papa in romagna. -ministro di

stato: nelle monarchie assolute, membro del consiglio di stato quale supremo organo politico-consultivo

consiglio di stato quale supremo organo politico-consultivo del sovrano; in seguito all'instaurazione di

mentre è scomparso a seguito dell'instaurazione del regime repubblicano). del riccio,

instaurazione del regime repubblicano). del riccio, 2-52: credono essi di venire

., se veduti saranno in compagnia o del prelato o del duca o del

in compagnia o del prelato o del duca o del generale o del ministro di

del prelato o del duca o del generale o del ministro di stato. statuto

o del duca o del generale o del ministro di stato. statuto albertino,

1933, n. 393 -'determinazione del numero massimo di ministri di stato '

nel granducato di toscana, il capo del governo. ferd. martini, 4-100

stato o, come oggi direbbesi, presidente del consiglio dei ministri, compiè nel

alle mani. fiacchi, 175: del pallido umore / venne in palco il

. montale, 3-159: il garzone del trattore, il « ministro »,

petrarca, i-2-. 61: io del dolor mio ministro fui, / ché 'l

i magistrati], quasi solliciti investigatori del vero, incrudelendo fanno il falso provare

dio, dove sono della iniquità e del diavolo esecutori. marsili, i-28:

giulio, tu stesso sei stato ministro del tuo male, che, s'avessi

i nudi fianchi / su l'ara del saper giovin ministro. manzoni, pr.

. boccaccio, viii-1-181: la stagione del tempo similmente gli dié buona speranza,

al cuor divoto a sua deitade / e del suo regno el fa ministro e cive

tempo e la fortuna, / gran ministri del ciel giran la sorte. menzini,

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (35 risultati)

! oh celesti potenze! -ministro del diavolo', peccatore estremamente perverso.

dico santi frati, ma più tosto ministri del gran diavolo? -chi procura la

essi veddero dal principio e furono ministri del sermone. galileo, 4-2-432: dirò

: dirò bene essere stata buona fortuna del sig. galileo il non avere né

nuovo riformaremo la legge secondo l'alterazione del tempo, il tutto riducendo al dovuto

nostri ecclesiastici che si sono mostrati servitori del principe... a fra fulgenzio non

operari della curia è quello delli cursori del papa, li quali formano un collegio

auttorità d'incorruttibile ministro appresso il valore del prencipe, se non si vedesse con

spese poi ordinarie si fanno nei salari del viceré, di tutti li ministri della

, xviil-5-1051: per li cattivi princìpi del dritto pubblico gli ecclesiastici non possono essere

acciò che non ti metta nelle mani del ministro, e 'l ministro ti metta

: potrebbero... i ministri del re prenderti e collarti e veder di farti

conviene che un ministro partecipi dell'autorità del magistrato. serdonati, 6-146: i

nei monti dove s'aggiravano francione e del fante e cesare (che fu squartato

un determinato ambito di pubblici affari e del relativo apparato amministrativo e direttamente responsabili del

del relativo apparato amministrativo e direttamente responsabili del proprio operato e di quello dei propri

categoria di diretti collaboratori pubblici e privati del principe, essi facevano per lo più

, essi facevano per lo più parte del supremo consiglio consultivo (detto consiglio del

del supremo consiglio consultivo (detto consiglio del re o della corona o di stato)

costituzionali con regime parlamentare essi sono membri del supremo organo collegiale del potere esecutivo

essi sono membri del supremo organo collegiale del potere esecutivo (detto, per lo

lungo consumamente non gli reggevano al peso del governo e per dare all'anima sua

mancava, scaricò in gran parte la cura del publico reggimento sopra un consiglio de'migliori

altro principe o ministro regio, dirò del solo maresciallo di turena. goldoni,

in che, per le inevitabili vicende del reggimento parlamentare, ei dovette cedere ad

era vi ricordata la sua qualità di membro del parlamento inglese, né vi si taceva

e alle dieci erano già raccolti nel palazzo del comune molti dei ministri e sottosegretari;

il governo per governarsi: la tavola del consiglio dei ministri. borgese, 1-166

governo della repubblica è composto dal presidente del consiglio e dei ministri, che costituiscono

il presidente della repubblica nomina il presidente del consiglio dei ministri e, su proposta

i ministri. -primo ministro', capo del governo di un regime parlamentare, che

collegiale di governo, ciascun ministro rispondeva del suo operato direttamente al sovrano di cui

); nello stato italiano, il capo del governo assunse il titolo di primo ministro

aveva e ha il titolo di presidente del consiglio. gualdo priorato, 3-1-51:

un ventennio, ed egli stesso membro del parlamento, a lungo ma con scarsa vocazione

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (35 risultati)

esecutivo è esercitato dal re per mezzo del suo governo. il governo del re è

per mezzo del suo governo. il governo del re è costituito dal primo ministro segretario

di stato. il primo ministro è capo del governo. -con la specificazione del

del governo. -con la specificazione del dicastero. g. m. buondelmonti

il consigliere vincenzo martini, un tempo segretario del regio diritto, più tardi luogotenente generale

b. croce, iii-22-194: un decreto del ministro dell'istruzione tolse l'obbligo dell'

per distinguerlo dagli emissari privati o segreti del principe); nel linguaggio diplomatico moderno

casa, 5-iii-60: di riferire alla maestà del re cristianissimo molte cose trattate e stabilite

passarne scusa con i ministri loro [del pontefice e degli altri prìncipi cattolici]

... ricevuto in corte coll'incontro del maresciale a piedi delle scale e con

diede udienza agli ambasciatori dell'austria, del portogallo, di napoli, ai ministri

passaggio della principessa issé, a braccio del ministro di danimarca, divagò gli amici

. 8. amministratore che si occupa del buon andamento e della gestione economica di

. abitassero in case i soli ministri del barone e che il popolo, due mila

fabbriche o nelle officine, in assenza del padrone o del maestro, li rappresenta

nelle officine, in assenza del padrone o del maestro, li rappresenta, parla cogli

11 padrone assoldava e teneva a guardia del fondaco. -stor. ministro della

i beni assegnati in dotazione all'ufficio del capo dello stato) e rappresenta in

che amministra le entrate e le spese del re e sua famiglia. codice di

. -con riferimento a un organo del corpo o ai sensi considerati come mezzi

: come sia ministro [il naso] del polmone, sergente del cerebro, soprastante

il naso] del polmone, sergente del cerebro, soprastante dell'odorato, riformatore

tasso, n-iii-932: i sensi giudicano del colore e del suono in un modo

n-iii-932: i sensi giudicano del colore e del suono in un modo e in uno

natura ha voluto che i muscoli siano del sistema nerveo quasi ministri. rosmini,

de la natura /... del valor del ciel lo mondo imprenta / e

natura /... del valor del ciel lo mondo imprenta / e col suo

della natura riconduce il giorno ne'monti del sannio. carducci, iii-1-45: sua visibil

, e mal chi si nasconde. scala del paradiso, 229: il mio figliuolo

, 229: il mio figliuolo primogenito [del vizio della gola] è lo ministro

il secondo dopo lui è la durizia del cuore, il terzo è il sonno.

, ammazzare e poi gittare nel fiume del tevere secretamente. betussi, xliv-23:

onore l'avesse trattata con termini indegni del suo affetto e della sua fede. trevisan

di lungo tratto quello / celer ministro del fulmineo strale. de mori, 5:

mascheroni, 8-57: una [conchiglia] del collo tuo le perle in seno /

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (28 risultati)

più nelle espressioni ministro di dio, del signore, del cielo, di cristo,

ministro di dio, del signore, del cielo, di cristo, dell'altare,

cielo, di cristo, dell'altare, del santuario, della religione, della chiesa-

. tasso, 18-9: il ministro del ciel, dopo il concesso / perdono,

3-349: si vietò che i ministri del santuario... si arrogassero il

martini, i-16-108: i sacerdoti ministri del signore sono nel pianto... *

. cantù, 476: l'apparizione del ministro della penitenza le annunziava chiaramente che

tenuto da religiosi, chi fa le veci del direttore con compiti amministrativi e disciplinari.

convitto dicesi colui che fa le veci del rettore e che cura anche la disciplina

lo scrittoio, il padre ministro [del collegio] ci aspettava in piedi.

volle per ministro e cooperatore nella difesa del culto e nella propagazione della fede.

1550-1614) abruzzese. croce rossa alla destra del petto. -chierico o laico che

verbale latina riguardante l'ufficio di ministro del sacerdote al sacrificio. -ministri assistenti alle

soccorsi, si occupavano delle sepolture, del patrimonio comune e delle relazioni con l'

tempii de la fortuna e spargendo i ministri del tempio l'acqua perché fossero mondi coloro

[vide] una volta gli altari del tempio sparsi di molto sangue e

che si dovevan sacrificare. p. del rosso, 188: fatto accostare la

, 1-8: molti ministri e sacerdoti del tempio di serapide si convertirono alla fede

bisogna che lo vadano a cercare al ministro del tempio. 13. pastore di

entrambi, e ugo blair, ministro del vangelo nella scozia, scrissero e parlarono con

scozia, scrissero e parlarono con lode del romanzo. 14. dir. pubbl

dir. pubbl. ministro di culto o del culto-. chi, nell'ambito di

di specifiche funzioni attinenti all'esercizio del culto, all'insegnamento e alla predicazione,

distingue tradizionalmente le due categorie di ministro del culto cattolico e di ministro di un

per me! possano tutti i ministri del culto goderne uno simile. ghislanzoni,

. ghislanzoni, 1-16: i monsignori del duomo si distinguevano per la rotondità dell'

rotondità dell'addome; gli altri ministri del culto, meno qualche professore damerino, facevano

notaio, dal pretore o dal conciliatore del luogo, dal podestà o da chi ne

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (23 risultati)

, dipingendo le vergogne e le mene del caduto ministrume e della burocrazia nei 1

l'insolia. = dimin. del sicil. minna 4 mammella '.

. in germania, fra la fine del secolo xii e il principio del xv

fine del secolo xii e il principio del xv, poeta e cantore analogo al trovatore

, poeta e cantore analogo al trovatore del mondo neolatino, autore di componimenti amorosi

mille forme la lirica su la mandola del trovatore di provenza e sul liuto del

del trovatore di provenza e sul liuto del minnesinghero nei castelli della verde soavia e della

della turingia. = adattamento del ted. minnesinger, comp. da minne

dai ritrovamenti archeologici, a quella micenea del peloponneso). panzini, iv-426

di 4 civiltà, epoca ', del tempo di minosse (ii millennio av.

gr. puvòtot;, dal nome del mitico re mtvco? 4 minosse ',

i difensori, i fautori di questi privilegi del cama- laggio, del calafataggio, dei

di questi privilegi del cama- laggio, del calafataggio, dei minolli, sono e la

, sm. zool. genere di rosicanti del nord-america, simile ai topi campagnoli.

, destinato dal carpio, in iscambio del vecchio già guasto e tosato. g

. beccaria, i-624: se gl'interessi del denaro fossero minori dell'annuo frutto delle

delle terre, sarebbe, in proporzione del minoraménto dell'interesse, sempre maggiore la

ogni azione, salvo l'aumento o minoraménto del numero degli abbonati. 2

macchiare la coscienza e la riputazione, del suo proprio stato si appaghi, o non

, o non tema, in grazia del suo buon nome, il minoraménto delle facoltà

: che vi sia la prova sufficiente del delitto, sicché, quando non vi fosse

-diminuzione, attenuamento dell'intensità o del valore di una virtù, di un sentimento

d'esserci. troppo è chiara la minoranza del tuo amore e de la tua gloria

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (18 risultati)

la rappresentanza proporzionale è diretto il progetto del giolittiano on. camera, relatore di

maggioranza degli abitanti di ciascun comune [del carnaro], e nella lingua parlata dalla

6. mus. natura e qualità del tono minore (cfr. minore1,

in ciò, che la corda decide del tuono, detta ancora... perciò

... decide della maggioranza o minoranza del tuono. 7. locuz.

e la monarchia: ed in compenso del malfido appoggio ed insidioso di una minoranzùcola

ben manifesto che, minorata l'energia del fuoco e mutato il sentimento di molesto ed

deplorabile si trovò per tutto il maggio del 67, ed essendosi ammalato il genovesi,

minorarne l'errore coll'addur l'esempio del vannetti. sagredo, lxxx-4-143: li

lasciando correr i fatti con le misure del proprio vantaggio, si crede di minorar

irregolarità d'ubbidienza ch'una consultata massima del ministero e la risoluzione positiva del sovrano

massima del ministero e la risoluzione positiva del sovrano. g. b. casaregi,

per minorare in qualche parte il senso del rifiuto. galanti, 1-ii-47: le

. galanti, 1-ii-47: le dissipazioni del lusso, le stravaganti profusioni dell'opulenza

minorare l'ingiustizia se non l'infamia del furto. -restringere, limitare (

: quando queste affezioni alterano la potenza del corpo, allora ne promuovono o ne limitano

egli è dunque impossibile che la potenza del corpo sia aumentata o minorata, senza

minora il pericolo, dovendo il mancamento del mio peso alleggerirgli la lettica, ed a

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (14 risultati)

il patrimonio della città di napoli prima del 1764 era di annui due. 125.

. -abbreviarsi, accorciarsi (una fase del giorno rispetto a un'altra, come

proprie coltivato; egli minora in mano del mercenario. = voce dotta,

consistente in un fedecommesso in forza del quale il patrimonio originario passa di generazione

istituito tale fedecommesso, e il beneficiario del patrimonio deve provvedere agli eventuali bisogni dei

temporali dall'auto rità paterna del sacerdozio, non però cessa affatto ogni

le febbri non impigliate dentro la sostanza del cuore ad una ricetta di minorativi risanano

opera di sconfortamelo, rappresentandogli la fortezza del luogo, la stanchezza dei soldati,

. siri, i-i: la sovranità del re nell'inghilterra [è] minorata

da essi, la legge della minorazione del prezzo sulle monete. memmo, xviii-7-213:

primo [inconveniente] è la minorazione del ceto de'pescatori, che sempre più

oppone il discapito della città per la minorazione del dazio. de nicola, 150:

farina e vino e per la minorazione del terzo sulla decima. chigi, lx-57:

esser solleciti... nella minorazione del sangue ed in evacuare l'umore melanconico

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (11 risultati)

luna] sia minore di lui [del sole] e della terra, è provato

ripartite a fresco con figure minori del naturale, espressivi i misteri della vergine

: sono [i pettirossi] indicatori del freddo e significano la partenza di tutti

interposizione dell'aria più grossa o sottile del suo ordinario. ariosto, 34-70:

, 34-70: tutta la sfera varcano del fuoco / et indi vanno al regno

11-49: lo minor giron suggella / del segno suo e sodoma e caorsa /

io udi'ne la luce più dia / del minor cerchio una voce modesta.

e maggi / lumi biancheggia tra'poli del mondo / galassia. petrarca, 218-4

, ma però minore della già detta del 1572, ed anch'essa nel cielo ottavo

fanti tedeschi a verona, male sodisfatto del viceré, il quale, seguitandolo a

che dovevo prima determinare la giusta grandezza del capitolo e per dimenticanza il lasciai.

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (15 risultati)

schiavo, ella sarebbe certamente in favore del minor gregge. quanti più sono gli uomini

: ella s'avanzava nell'istoriata galleria del caracci, dov'era minore la calca,

infinito loro sono tutti i singolari presenti del dimostrativo, dell'imperativo e del soggiuntivo

presenti del dimostrativo, dell'imperativo e del soggiuntivo. carducci, iii-14-145: la

stei sulla cima / reca lo sboccio del fiore. -meno ampio, più

, 2-2: iulio, minor fratei del nostro lauro. ariosto, 9-88: dice

: alessandro allori, nipote e scolar del bronzino, di cui talora nelle soscrizioni

« minore » (come dell'arco, del resto, come guerra, come ogni

minor fante al capitano, / che del racquisto e del presidio ucciso / a

al capitano, / che del racquisto e del presidio ucciso / a roma riportar possa

/ e i minori, non men del vino il fuoco / van per calmare a

, di modesta condizione sociale. del principio e di alcuni fatti notabili del priorato

del principio e di alcuni fatti notabili del priorato fiorentino [rezasco], 278

purg., 7-127: tant'è del seme suo minor la pianta / quanto,

minor che duce è cavaliero, / ma del doppio valor tutte ha le parti.

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (20 risultati)

: mortalmente mi offendi. e che? del regno / minor mi tieni? pellico

dignità d'imperadore minore assai di quella del re. tasso, 4-43: figlia i'

arbilan, che 'l regno tenne / del bel damasco e in minor sorte nacque.

. tortora, iii-411: l'autorità del viguier è come di governatore, ed

, nelle quali vi sono altresì opere del nostro giordano. -meno ragguardevole (

evidentemente minore a quella di lorenzo e del poliziano ». -più breve,

è di vile cosa, e dicesi del comune ragionamento che si fa tra la gente

soffici, v-5-672: la parca soavità del colorito [del quadro di velasquez]

v-5-672: la parca soavità del colorito [del quadro di velasquez] in tono minore

pien di quella ineffabile dolcezza / che del bel viso trassen gli occhi miei /

i segni della sua pigrizia e immobilità del tempo, non m'interessano meno delle

. tasso, 4-50: ignuda uscir del patrio regno fuore, / grave era sì

, ancorché la fama riuscisse poi minore del vero. batacchi, 2-26: doralice chiamavasi

giacomo, ii-614: celebrità non minore del * cerriglio 'aveva avuto fin al

al seicento un'altra taverna, quella del 'crispano '. -meno stupefacente

in cui è la luce di ragione del tutto spenta, che reducere in vita colui

/ cantan di voi tanto è minor del vero / quanto può men la lingua

/ che ciò che feci è già minor del vero. -inferiore al giusto merito,

se tutti gli onori umani sono minori del suo merito, non le si debbono

è trapassata. metastasio, 1-5-269: del benefizio illustre / sempre saran minori / la

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (20 risultati)

tesser contra sua voglia dato in man del medico. d. battoli, 1-1-106:

e non minor grazia n'ebbero due principali del popolo di punicale. pascoli, i-19

ha il caso ch'io narrerò, del passato. papi, 4-254: legge è

passato. papi, 4-254: legge è del ciel che all'uomo in sue vicende

più o ugualmente grave. p. del rosso, 144: non si curò [

agricoltori... con la dilettazion del canto render minori le fatiche loro?

(i-24): in persia il querelarsi del suo re, e massimamente il chiamarlo

, perché non passano per il centro del mondo, dividono la sfera in due parti

con uno statuto, in italiano, del 1642 (e le ultime due famiglie

g. villani, 5-24: al tempo del detto papa innocenzo si cominciò la santa

rinforzare la chiesa di dio, sul principio del secolo xm,... le

fu [il codice] in principio del p. giambattista cattaneo minor osservante;

in san francesco, mi condusse nel giardino del monastero e poi a la sua camera

ruscelli, 2-414: le terze persone del presente del dimostrativo nel numero del più

, 2-414: le terze persone del presente del dimostrativo nel numero del più si formano

persone del presente del dimostrativo nel numero del più si formano dalla loro terza del

del più si formano dalla loro terza del minore, pigliando di più la sillaba *

amano. l. salviati, ii-n-29: del numero dell'uno, a cui ora

funzione religiosa). capitoli della compagnia del crocione, 19: quando dice la

riferito a uno dei due termini estremi del sillogismo, indica quello concettualmente più ristretto

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (13 risultati)

fermato con la chiavarda sopra la testata del sottostante. 41. matem.

, 8ii- 220: se l'arco del cielo apparente, trasposto tra l'orientale

diesi, e questo è il tetracordo del genere diatonico. v. galilei, 1-7

gli antichi musici minor semituono quello avanzo del diatessaron, detrattone due tuoni,.

perché due aggiunti insieme non riempiono il vacuo del tuono, dove per il contrario due

debba passare alle altre corde di participazione del tuono, che sono terza e sesta

terza e sesta, abbenché il ripiglio del soggetto in queste corde divenga in parte

in parte dissimile: perché se la terza del tuono è minore, la di lei

maggiore; al contrario se la terza del tuono è maggiore, la di lei terza

livio volgar., 1-81: i comizi del popolo, sì minori che maggiori,

: che comporta notevoli limitazioni delle prerogative del titolare, il quale resta in- parte

è sottoposto all'autorità dei genitori o del tutore; minorenne. ordinamenti fiorentini,

. sieno gravati o costretti. statuto del podestà della città di firenze, 777-90:

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (24 risultati)

. carducci, iii-12-110: notevole documento del favore e della quasi popolarità che tra

il mussato racconta di nuovo l'assedio del 1320 in esametri; e ciò per

boccaccio, iv-100: venne la sete del signoreggiare, peccato pieno di sangue,

di sangue, e il minore diventò preda del maggiore, e le forze si diedero

, 15-439: ne'primi studi, più del verso italiano, mi piacque il latino

pare- vami maggior cosa dell'ariosto e del tasso, e dell'omero del monti

e del tasso, e dell'omero del monti, e d'altri minori. vittorini

: se alcuno reo uomo, desideroso del sangue de'suoi minori, fosse tra voi

che i minori l'ànno appellata italia, del nome del prencipe loro. alberti,

l'ànno appellata italia, del nome del prencipe loro. alberti, ii-142: non

di sentieri di montagna. = voce del gergo dei minatori valdostani, fondata sull'

dei minatori valdostani, fondata sull'ambiguità del fr. mineur, che vale sia '

è sottoposto all'autorità dei genitori o del tutore. giordani, i-2-518:

210: fu deciso che la giurisdizione del castello di venchieredo continuerebbe ad esercitarsi in

di venchieredo continuerebbe ad esercitarsi in nome del figliuolo minorenne del condannato, il quale

ad esercitarsi in nome del figliuolo minorenne del condannato, il quale era alunno nel

simulazione, dell'ipocrisia. la rieducazione del minorenne traviato si risolve così in abbrutimento.

quasi assoluto in castello durante la minorennità del giovane giurisdicente, rifletteva parte del suo

minorennità del giovane giurisdicente, rifletteva parte del suo splendore sopra la figlia.

. d'annunzio, v-2-36: l'anima del padre serafico si diffonde per tutta la

condizione, di subordinazione all'autorità familiare del padre o della madre o, per chi

d'anni che starà sotto la minorità del re. g. bentivoglio, 4-177:

, 12-62: in caso di minorità del successore, il governo del regno spetta

caso di minorità del successore, il governo del regno spetta alla regina.

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (15 risultati)

l'aveva sorpassata sulla considerazione che l'ignoranza del leggere e dello scrivere non importa minorità

12-99: anche gli errori di fatto [del michels] non sono pochi (il

, più severe e più diversificate, del movimento sindacalista francese, inspirate da g

, riformista e revisionista, nell'ambito del partito socialdemocratico russo, rivale dei maggioritari

: questa diversità della permutazione delli raggi del corpo luminoso appresso al viso, com'egli

menta e maggiori per tutto di quelle del sisembro e di più grave odore,

li quali nientedimeno cognoscono tutto el corso del cielo, quanto minormente li astrologi possono

cognoscono pur una millesima parte delle virtù del cielo! = comp. di minorel

definizione infallibile; deriso e malvisto fuori del laboratorio proprio per le sue virtù,

ruote della produzione. = dal nome del mitico re di creta minosse, rappresentato

mantica. = dal nome del mitico re di creta minosse, giudice

tasso, n-ii-304: ciò che si dice del minotauro, del centauro e de le

ciò che si dice del minotauro, del centauro e de le sirene, estimo io

. vittorini, 5-50: in chi fantasticava del minotauro, o immaginava giove sotto forma

marinari per tener l'ancora dilungata dal bordo del vascello, quando la si tira su

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (29 risultati)

... usassero, per ingordigia del guadagno,... defraudare i

la stessa regolarità minuale e quasi manuale del compito nuoce all'ingegno. = voce

e via via minuenti, fino al centro del nostro globo, occupato da belzebù

ai frivoli costumi della società elegante del secolo xviii). carducci,

deriv. da minuetto, col sufi, del part. pres. minuèttico,

minuettina. forteguerri, 10-44: esce del bosco fuor la contadina / con

fare troppo minuettato della 'festa peri conti del nord '. = deriv. da

deriv. da minuetto, col sufi, del part. pass. minuétto (disus

ritmo ternario, nata nel poitou agli inizi del secolo xvii e successivamente accolta dalla

xvii e successivamente accolta dalla società aristocratica del tempo di luigi xiv; dapprima in

(ottenuta ripetendo, dopo l'esecuzione del trio, il primo frittella di

terzo) della sinfonia, della sonata e del quartetto e che, fra la fine

quartetto e che, fra la fine del secolo xviii e l'inizio del xix

fine del secolo xviii e l'inizio del xix, beethoven trasformò nello scherzo.

beethoven trasformò nello scherzo. -età del minuetto: il secolo diciottesimo. magalotti

al quale dovrà succedere al solito un piano del medesimo tono in terza minore, chiudendo

minoé. goldoni, vii-293: fate del minuè tre o quattro passi. algarotti,

: è più difficile fare il passo del minuetto che tagliare una capriola.

gli ricordava l'età della cipria e del minuetto. guglielminetti, 1-36: una

: una piccola dama in guardinfante / del minuetto striscerà l'inchino / ridendo a

: note sontuose, struggenti, sommesse, del minuetto di lulli. -per simil

arbasino, 3-58: riprendono i cerimoniali del 'prima io, scusa 'e del

del 'prima io, scusa 'e del 'lasciami vedere un po'dietro l'

e il regista ', è il minuetto del prestigio fra i due in maglione grigio

lombardia si dice proverbialmente il 'minuetto del re di sardegna ', per accennare

le viscide minugia sull'acqua muta del porto. 3. per estens

più grossa quattro volte -il minuetto del re di sardegna: cosa caduta dell'altra

stalle, gli ammazzatoi, le fonderie del sevo, i luoghi ove si rinettano

, che v'ho portato questo fiasco del vecchio... e queste tazze di

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (15 risultati)

molto sottile, sondino. g. del papa, 6-ii-97: molto più fuggirei l'

e da quelli che attendono all'esercizio del far corde da leuto. fanfani, i-49

lei e non a minuiménto della virtù del petrarca. = da diminuimento (

, di mezzo siclo, appresso la misura del tempio... lo ricco non

madona, tu demostri aver pietade / del servo to e tieni in questo lazzo

il cerchio ovvero forma della rotonda similitudine del sole fu veduta minuire. ottimo,

a giornata le genti e crescendo i patimenti del campo. 2. togliere

spiccherebbono totalmente dette ombre in ciascuna parte del loro cominciamento..., se l'

dio tanta bontade / che non sarà del secol minuita, / anzi sarai esempio di

nella quale si leva, considerando alle nozze del nipote di sì beato pontefice. l

qual cosa può punto affligger l'animo del valoroso prencipe? qual dee in parte

regno di cristo e minuisce il regno del diavolo. -intr. cavalca

fama, l'autorità). niccolò del rosso, 133-9: de'! s'el'

dei comizi che non fu cresciuta la forza del popolo minuto e minuita quella de'padri

111: io non minuisco la maestà del benignissimo principe,

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (15 risultati)

rendere meno evidente; minimizzare. scala del paradiso, 113: alcuni obedienti..

lettere particolari usate da'longobardi ne'secoli del regno loro. 3. per

l'attorino eugenio testa, protagonista minuscolo del dramma e principalissimo distillatore del pianto pubblico

protagonista minuscolo del dramma e principalissimo distillatore del pianto pubblico. -che appartiene

palazzeschi, 3-137: il minuscolo cervello del cittadino cinquenne non riposava, e cercava

regalo fu più bello e più gradito del solito; centinaia e centinaia di minuscoli

, 27-1022: aveva gli occhi minuscoli del topo; le gambe secche della grù.

piacerebbe ora trovarmi indosso l'edizione minuscola del mio dante e mostrarla al vicino.

roseo crepuscolo / sviene tra i fiori del chiostro minuscolo. moravia, i-511:

un fiore, - e pare che parli del fallo d'una ragazza. 7

operaio, arresta già la magnifica ascensione del popolo. b. croce,

segni di resistenza, quelli della baviera e del wurttember- ger e del baden,.

della baviera e del wurttember- ger e del baden,... e gli altri

. di minus * meno neutro del comparat. minor. minus habens

, ii-16: ripetevansi pure il nome del falegname carpentiere giuseppe carrera per l'esattezza

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (26 risultati)

e quello del minusiere benedetto leardi per la sveltezza e

un punto importante nel processo di preparazione del documento stesso. -anche: la copia

stesso. -anche: la copia originale del documento, dalla quale si ricavano le

minute de'brievi spediti da me, quella del brieve, l'esempio del quale vi

, quella del brieve, l'esempio del quale vi mando in questa lettera, e

e ordini, 8-31: sarà incumbenza del cancelliere... l'esaminare ed approvare

, in esecuzione di sentenze e decreti del magistrato supremo. carena, 2-156:

imbriani, 1-277: stracciò la minuta del telegramma d'urgenza e la ricominciò, da

poca inclinazione dello spinola a gl'interessi del duca e fra le altre addusse la minuta

duca e fra le altre addusse la minuta del proieto portato in francia dal mazzarino sovra

questa pietra sostiene una libra di più del suo peso... e spero di

.. poco meno che il doppio del suo peso, oltre a

di un alto magistrato. deliberazioni del consiglio generale lucchese [in rezasco,

. 4 settembre 1556: per ordine del magnifico consiglio fu dato cura di rivedere

bembo, 10-ix-325: acciò che la bisogna del juspatro- nato che desiderate d'erigere venga

, 48-80: una buona minuta statistica del partito, che non s'è mai

, sul rovescio della 'minuta 'del pranzo (il popolo diceva a quel

'lista 'delle vivande, goffa versione del francese 'menu'. viani, 14-402:

'menu'. viani, 14-402: la minuta del pranzo fu di pasta con l'acciugata

arbasino, 7-133: basta paragonare il ballo del 'gattopardo ', interminabile accatastarsi d'immobili

detto duca... mandonne fuori del palagio molta gente di minutaglia. aretino

quante notizie... dalla scuola e del comando eran trapelate a quella minutaglia di

calcagno la minutaglia della plebe che faceva del monte un sasso verminoso. 4.

, teme di dover ricadere nelle minutaglie del contrabbando di sigarette americane e di stupefacenti.

già cercavano a caso tra le strade del centro, un caffè, un palazzo

pescarie per il più tra la minutaglia del pesce marino, ma non si mangia.

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (18 risultati)

nel mortaro, senza punto di mescolanza del nostrale. giordani, i-2-220: pur

prese più minutamente a dimandare della cagione del mio viaggio. della casa, ii-237

conto fra me minutamente / le doti del mio conte a parte a parte,

, iv-2-148: per rammentare i luoghi del paese nativo, ella si mise a discorrere

le attitudini delle imagini, le divisioni del pavimento, i colori delle vetrate. gramsci

cecchi, 6-392: le pareti rocciose del 'canòa 'erano minutamente incise dalle

lana minutissimamente carminata e puosela alle nari del naso. straparola, 1-4: quando

: se quella callositade [sulla gamba del cavallo] sarà invecchiata e indurata,

minutamente di tutti i panni suoi [del pedagogo], tutto maniato pareva lui.

minutamente, si risolverono che la fosse del primo suggellator che avesse mai la curia,

i vari paesi e i vari costumi del mondo, nel primo villaggio incontrato da

me riprodotta con qualche modificazione a quella del biondetti. d'annunzio, iv-1-389:

, e nel più ha avuto assai del prodigo, adducendo per esempi il principe doria

guisa che la ragione de l'avere e del ricevere sia eguale, perché questo è

lafolie, primo minutante della reale segreteria del principe viceré. panzini, iv-426:

brevi. = forma sostant. del part. pres. di minutarel.

tragitta i mari e viene al magazzino del committente: fin qui vi ha trasporto,

laria sier hironimo da pexaro, savio del conseio 'etiam 'lui in la

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (14 risultati)

deliberazioni del consiglio generale lucchese [in rezasco,

ad esso signor padre minutata una lettera del signor avvocato grimani in replica a detto

soderini, ii-312: cogliendosi la sementa del rosmarino,... si semini

in ciò alla republica con alterare il minutato del cardinale spada. targioni tozzetti, 2-99

in erba minutèlla e 'n praticelli. del tufo, 45: con le sue man

(una persona). niccolò del rosso, 120-5: a mi piaze la

che, affaticando il cervello nelle minuterie del suo argomento, non gli rimanga voglia

tempo, tre anni avanti la pubblicazione del 'mattino 'cotali minuterie, che

codici, le immagini e le minuterie del prete scolaro. 3. meticolosità

secolo, porto con me un po'del suo amore alla tranquil lità

annunzio, iv-1-299: guardarono insieme gioielli del settecento, le fibbie, e i diademi

, andremo di lungo circa la minutezza del suo conoscere il giuocatore di pelo in

per l'italia ed in molte altre parti del mondo, ha dimostrato una minutezza e

contenessero, per la minutezza, indegne del carattere istoriale, non per tanto,

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (15 risultati)

schiettezza e minutezza al vero desiderio che ho del buon esito della sua bella e vasta

raccontare nulla più che le impressioni sentimentali del mio viaggio, io avrei corso pericolo

. giordani, ii-1-24: amico mio del cuore, abbi pazienza, se ancora ho

.. sanno cogliere la bellezza decorosa del vero, senza tener conto delle sue

= deriv. da minuto1, sul modello del fr. menuisier 'carpentiere '.

, dopo l'abolizione fatta in napoli del dazio doganale, detto del 'minutillo

in napoli del dazio doganale, detto del 'minutillo ', poiché i compratori si

quelle minutissime particelle, le quali ne'raggi del sole, qualora e'passano per le

una minuta stilla / de l'infinito mar del pianto mio. tasso, aminta,

gonfiezza ed esulcerazione superficiale delle gengive e del palato. g. gozzi, i-12-61:

disperse in minutissimi pezzi la lettera veduta del falcone. landolfi, 2-120: le lunghe

la prima neve imbianca / la sommità del colle, / scende una pace stanca

paura della fame che s'el minuto del miglio non ce aiuta, staremo freschi.

oceano uscisse il sole, / fuggon del cielo le minute stelle. baldi, 36

notte. passero, 4-7: che parte del cielo men rara sia / ove minute

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (17 risultati)

per li canali e grandi e minutissimi del corpo. a. cocchi, 4-1-35:

di tutti i canali anco più minuti del corpo. spallanzani, 4-iv-156: in

i più minuti e i più arcani andamenti del sangue. brancati, ii-71: «

per ventosità, taglia minuto lo loco del male. 7. costituito dall'

. bianco di siena, 2-70: del mare la rena minuta / contar non

, 73: levarono l'uso del sale grosso, accioché più si consumasse

sale grosso, accioché più si consumasse del sale minuto. tasso, 7-104: sparisce

praga, 3-33: scendo alla riva del mare / lungo il lido di sabbia mi

, che sono per tutte le parti del corpo, che n'è tutta minuta

: i'ho venduto le legne minute del bosco... sol. in e

appresso, non gli veggono. legge generale del sale, 15: sia nondimeno permesso

più di tutti mi cercavano i figli del sarto, specialmente il più piccolo, tonino

: / e s'io non posso aver del pesce grosso, / io mangio del

del pesce grosso, / io mangio del minuto, c'ha men osso.

messosi avanti il bel minuto gregge i del sepolto pastor,... / sen

quindi leggiadro, aggraziato: una parte del corpo, le fattezze fisiche, i tratti

di una persona). niccolò del rosso, 392-10: tu mi mostri,

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (11 risultati)

. chiari, i-13: le fattezze del volto mio sono assai irregolari, benché siano

veduta la varia e solida terra allegrarsi del magisterio sottile tra sacerati bossi, crespe

adopera il puntinismo. gli alberi del bois erano tutti trapunti di fioretti bianchi,

una di quelle lettere era di carattere del nunzio, il quale, siccome minuto,

, avea affaticati alquanto gli occhi senili del papa, ordinò al panzirolo di fargl'

quel modo di fare, da parte del suo amico, minuto e furbo, come

filo, una minutissima divisione e suddivisione del tempo, ancora oltre ai minuti secondi.

se il corpo nostro per ogni tre libbre del peso suo traspira in un minuto primo

in un minuto quarto ogni tre libbre del peso suo traspira la dodici milionesima e novecen-

, 2-429: per dare a santi del ricco... per danari spesi

lungo le strade, [i tartufi del deserto] costituiscono uno dei commerci spiccioli

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (16 risultati)

[verità] sì minute e frivole che del pari si stima il saperle e il

le favole della poesia o le figure del pennello all'oggetto vero ed altre volte

6 (92): conosceva [del cerimoniale] meglio d'ogni altro,

, nei suoi calcoli, nei minuti particolari del giuoco, un'esattezza matematica, una

non fu mai chi narrasse pienamente la vita del machiavelli; né credo che si possa

l'aggettivo, * dare minuto conto del fatto proprio ', renderlo della propria vita

grandi. brusoni, 1-19: la sommità del tetto, intastiato a minuti fogliami di

lionardo da vinci, dell'olberio, del bellini; l'altra risoluta, franca,

franca, a tocchi, come quella del bassano, di rubens, del tin-

come quella del bassano, di rubens, del tin- toretto. tommaseo [s.

bellezze minute di second'ordine che tengono del genere fiammingo più che del raffaellesco,

che tengono del genere fiammingo più che del raffaellesco,... dove l'

pavese, 8-37: l'unità [del poema] non deve tanto alla costruzione grandiosa

nella intuizione, una definizione troppo minuta del sostantivo. 24. caratterizzato

. io usai nell'ammaestrarmi negli insegnamenti del sopran maestro. spallanzani, ii-130: per

intesa libera di molti ingegni nella investigazione del vero, accordata da una certa uniformità di

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (22 risultati)

faceva per le pulci le migliori mappe del mondo. lanzi, 1-1-56: né

39-vi-19: quel principe che, sdossandosi del peso del governo, ad altri quasi in

quel principe che, sdossandosi del peso del governo, ad altri quasi in tutto

catenina: « poi che ila forza del comune è divenuta alle mani della minuta

mani della minuta gente et in podere del populo grasso, noi nobili, noi

e rimanga alla semplicità de'villani e del minuto popolo, però che a loro

li ordini fatti da tutti i consigli del popolo. senato consulto era statuto fatto

. rondinelli, 1-30: la strage maggiore del male è stata nel popolo minuto,

,... eccettuando buona parte del suddetto principato di wales, in cui

quando il dazio cade sopra là classe del minuto popolo, questo si sforzerà di risarcirsene

il paese si riversi a salutar l'arrivo del pesce, nostra sola ricchezza: la

popolo grasso, vedendo lo sfrenato furore del minuto popolo, cominciarono a fare romore

podestà » e, uscendo a corsa del palagio,... gran parte del

del palagio,... gran parte del popolo fu sotto l'arme, e

grandi e a messer arrigo bernarducci la gabella del vino, e cassòlo di compagnia e

1-i-363: ma il popolano, o fosse del popolo minuto o del grasso, aveva

, o fosse del popolo minuto o del grasso, aveva pur che fare in firenze

stata in fondo la gran passione anche del popolo grosso e minuto di firenze.

compagni, 1-12: erano i principali del popolo i magalotti, però che sempre

, però che sempre erano stati aiutatori del popolo e aveano gran seguito..

ne furono mandati a casa. diario del tumulto dei ciompi, 102: al

dei ciompi, 102: al consiglio del comune s'arroga x per quartiere, di

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (9 risultati)

di sostantivo, si dissero gli uomini del popolo più minuto o infimo, lavoranti

, 6-270: dove si fa l'arte del mereiaio e setaiolo minuto, non si

della famiglia era, nonostante l'opposizione del principe, favorevole al contino:.

, il cravattaio, onorati dai comandi del contino uzeda, lo portavano al cielo.

per dimenticanza, per necessità. trattato del ben vivere, 5: là [

a. cocchi, 4-1-190: le circostanze del male della signora... sono

crepitio di stoppie, il rumore fresco del vento nei rami. jovine, 3-156

chi venendo in toscana vi porti l'oro del suo stato e molto peggio l'argento

che a lui si rendono in cambio del suo pezzo ridotto all'alta tariffa nazionale