Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (12 risultati)

, 4-75: non è... del re de l'universo / l'intenzion

de la fortuna, con la vertù del saldo accorgimento, come gli invitti cavalieri

toglie la sua iniquità. -inclemenza (del clima). citolini, 155:

tutto signore, sì seguì la iniquizia del padre, d'essere ingrato a santa chiesa

che se iddio togliesse loro quello legame del fuoco, che gli tiene diritti,

referisce le cose buone dal buono tesauro del suo cuore; e lo iniquo uomo

. bacchelli, 18-i-629: le parole del ministro delle finanze non siano messe a

-angelo iniquo: demonio, spirito del male. tasso, 4-22: in

intravengono, si può dir per sola colpa del sesso iniquo? -velenoso, nocivo

e reo, / che la quiete del mondo avea interrotta. alfieri, 1-45:

avvocati secolari, da che l'iniquissimo uso del duello cotanto invalse sotto i re longobardi

colpevole terra, all'ombra sacra / del soglio suo quell'innocente etade / porrò

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (10 risultati)

. ariosto, 4-58: per le leggi del regno condannata / al fuoco fia,

altra banda avendo riguardo alla iniquissima condizione del viver nostro,... mi pare

morte rea / comparve, e tinto ancor del regio sangue / il ferro sitibondo in

, iv-131: de la avara morte, del sordo cielo, de le crude stelle

sopportano [le colombe] lo imperio del marito, benché sia iniquo e difficile.

alla mitezza. scala del paradiso, 184: la inirascibilità è imo

', il non essere irascibile, virtù del frenarsi dal l'ira.

, infino a tanto che il principale del detto debito si trovasse nella città di siena

velocità iniziale, ma come l'iniziale quantità del movimento. mamiani, 10-ii-488: rimane

holbach trascende in lui per le spire del sistema spinoziano a un panteismo che sale

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (24 risultati)

de sanctis, ii-292: le donne del leopardi sono creature iniziali, sparite prima

, tratti dal serrato impeto e dalla voga del favellare, una di quelle per lo

lo spazio di due o più righe del testo comune). salvini,

.. si truovano tre lettere iniziali del nome della città a0e. d'alberti

. foscolo, v-243: per onor del secreto e per l'altrui quiete rimutai molte

proporre una interpretazione affatto nuova in allora del tetragramma s. p. q

q. r. che fu lo stemma del mondo; e tolto via l'inutile

, 1-302: ho tracciato l'iniziale del tuo nome sul sedile di marmo,

per paura della pena, ma per diletto del bene. s. antonino di firenze

., potremo accordare similmente il restante del sistema: o pure le corde enarmoniche;

atteggiamento polemico e critico, come superamento del modo di pensare precedente e del concreto pensiero

superamento del modo di pensare precedente e del concreto pensiero esistente (o mondo culturale

contenere insieme co'ritratti de'principali scrittori del 'fanfulla domenicale ', la storia

'fanfulla domenicale ', la storia del loro primo tentativo letterario, del loro iniziamento

storia del loro primo tentativo letterario, del loro iniziamento. papini, 28-52:

. papini, 28-52: alla bottega del salumaio io debbo,... l'

balbo, ii-203: ai 14 gennaio del 1847, il papa fu complimentato di

papa fu complimentato di tutti questi iniziamenti del suo pontificato, conformi alla civiltà universale

fino extra-cristiana, da un ambasciatore straordinario del sultano. rosmini, 2-223: l'

la possibilità, 0 sia l'iniziamento del reale e del sussistente. carducci,

0 sia l'iniziamento del reale e del sussistente. carducci, iii-7-440: qui

, che suoi furono i grandi iniziamenti del passato, che suo è l'avvenire

disciplina ', ec., invece del più semplice e più schietto 'avviare '

fecero cattolici, iniziando in sul principio del secolo nostro quel periodo di conversioni che

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (17 risultati)

viani, 13-146: all'« ordine del silenzio » plinio nomellini fu iniziato il 5

plinio nomellini fu iniziato il 5 ottobre del 1910 da giovanni pascoli. levi, 6-181

iniciarsi al nostro sacro rito. l. del riccio, 4-227: mostra che iniziarsi

, disciplina ', ec., invece del più semplice e più schietto 'avviare'

di iniziarmi allo studio dell'italiano e del latino. bontempelli, ii-1006: lo iniziò

ii-1006: lo iniziò ai primi misteri del baccarà. savinio, 2-92: già i

, ne parlavano e discutevano col linguaggio del mestiere, come di opere d'un

cfr. migliorini, saggi sulla lingua del novecento, 171: « il suffisso -ico

al pregiudizio che affida alla francia l'iniziativa del moto europeo. g. ferrari,

mutare, correggere, perfezionare le concezioni del mondo esistenti in ogni determinata epoca.

di dar prova di iniziativa e di sprezzo del pericolo, la guerra era l'occasione

generale, specie con quelle della giustizia e del benessere sociale e della libertà politica)

anche nei settori capillari, il rinnovamento del gusto... è divenuto anch'esso

, come il consiglio nazionale dell'economia del lavoro, le regioni, ecc.

di iniziativa governativa, la facoltà del presidente della repubblica non può non

il concedere l'iniziativa e la scelta del tempo e del come al nemico o l'

iniziativa e la scelta del tempo e del come al nemico o l'assumerla

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (8 risultati)

deve l'introduzione in egitto della cultura del cotone, e per iniziativa sua furono

senati. e primamente, il terzo del potere legislativo; di che è poco

il segreto de'suoi iniziati? l. del riccio, 4-226: l'ierofanta,

iniziato al sacerdozio... non del sacerdozio, ma della conoscenza comunicata.

fu a parer suo che l'apostolo del comte. cicognani, v-1-338: non mai

. de roberto, 6-186: la tema del ridicolo impigrisce l'esercizio delle attività individuali

iniziatore che scopre e mostra le meraviglie del mondo. bocchelli, i-306: oltre i

le iniziazioni secrete dell'evo medio e del moderno. mazzini, 10-50: abbiamo delle

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (20 risultati)

matrimonio) e acquistano tutte le prerogative del nuovo stato (e tale usanza, che

e privilegi, ponendosi al di fuori del contesto sociale del loro gruppo.

ponendosi al di fuori del contesto sociale del loro gruppo. levi, 6-78:

-teol. iniziazione cristiana: assunzione del credente nel corpo mistico per mezzo del

del credente nel corpo mistico per mezzo del conferimento dei tre sacramenti fondamentali del

mezzo del conferimento dei tre sacramenti fondamentali del cristianesimo (battesimo, cresima, eucarestia

falsa teoria che, confondendo l'espressione materiale del progresso col progresso medesimo, raddoppia in

parole d'ordine, le bestemmie speciali del soldato. b. croce, ii-2-136:

fasi della vita descrive le prime manifestazioni del bisogno sessuale nel vago fantasticare o

ideale e metafisico, in quanto attività del pensiero che è fuori del tempo. sbarbaro

quanto attività del pensiero che è fuori del tempo. sbarbaro, 1-197: fa

nel quale si direbbe che « il manico del vaso e l'inizio del vaso »

il manico del vaso e l'inizio del vaso », o che « la radice

è, a chi salire al cacumen del monte desidera, dove la costa al piano

] congiunge i vicoli contorti e decrepiti del nucleo medioevale di ferrara con le splendide

, / alte navi partire, / del vasto mondo farsi / per te sola

lussuria quello comandamento il quale dal cominciamento del mondo lungo tempo era stato guardato per

comandò a prendere uno uomo, che del discordio e del romore era stato capo manifestamente

uno uomo, che del discordio e del romore era stato capo manifestamente e inizzatóre

fa immenso fonte al picciolo oceano / del cristallo inlaghito e inargentato. = part

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (13 risultati)

del fico: del citiso buono, del timo ottimo. ricettario fiorentino [tommaseo

quella droga insoave, disse ch'era collazione del diavolo. l. adimari,

gettare di quando in quando nel corpo del componimento versi insoavi e apparentemente negletti è

sole può prolungarsi la vita. l. del riccio, 3-46: prendere a versarsi

cuore, / quasi a me segno del divin favore. bocchelli, 1-iii-303: don

assorto... nel profumo [del barolo] che l'età insoaviva senza svigorirlo

: l'anima impetuosa e quasi selvaggia del foscolo poteva insoavirsi e provare gli abbandoni

vicino al cuore tutto affetto e dolcezza del pellico. nievo, 41: udii ancora

esser messe in iscrittura per l'insuavità del suono. f. casini, i-402

, per non dovere amareggiare coll'insoavità del rimedio chi gli cagiona. = voce

inaridito, e odo i più esperti del tempo che oggi corre non rinvenire per

come scienze austere e insociabili colle arti del diletto e del gusto, sono però le

e insociabili colle arti del diletto e del gusto, sono però le direttrici e

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (11 risultati)

giusti, i-93: nella sua fisonomia [del contadino lucchese], vedi la stupidezza

, che per natura sua era gelosa del potere, rendevasi più insocievole alla nuora.

ha incisi nei nostri cuori i caratteri del giusto e dell'ingiusto, piuttosto che

, 8-201: è una diagnosi, questa del clark, che tiene conto d'insoddisfazioni

conto d'insoddisfazioni non sfuggite alla sensibilità del brandi, ma contemperandole con la ammirazione

, trasandarono i limiti dell'ira e del dispetto contro i mariti, congiurando a

5-470: è notevole che la persona del critico, e generalmente del giudice,

che la persona del critico, e generalmente del giudice, nella figura tradizionale, sia

di tutto che non fosse la libertà del fiume. cassola, 3-131: la sera

. cantù, 460: nei moti del visconte appariva l'insofferenza d'un linguaggio

, incostanza, volubilità. scala del paradiso, 109: coloro che sono leggieri

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (16 risultati)

distruttiva della sanità, è una carnefice occulta del tatto, lacerandolo coi tormenti di tutti

aveva fatto, e raddolcire il sentimento insoffribile del rimorso. leopardi, i-266: l'

strazianti suonavano quelle parole sull'anima ulcerata del pusterla. al quale già riusciva insoffribile

prìncipi a questo condiscendessero, gran parte del popolo italiano getterebbe via da sé come

i normanni, resi ormai insoffribili agli abitanti del paese, estendevano i loro confini oltre

farsi accompagnare a braccetto fino alla soglia del suo appartamento, di farsi reggere da

versi di omero, di virgilio, del tasso, di milton può risultare una scioccheria

nervoso o bizzarro com'è talvolta quel del martelli, l'alessandrino fa buona prova

* insoffribile 'il pindarismo d'una canzone del dottor bicetti. -particolarmente incapace,

fa un freddo che ammazza. l'opera del m. celli. gl'istrioni sono

i-1-300: chi negherà che non abbia più del divino che dell'umano, che un

s. v.]: alla presenza del pubblico s'insog- gettisce, e gli

l. ugolini, 130: 'insogliato'dicesi del cinghiale fortemente arroccato nel suo rifugio,

ugolini, 130: 'insoglio', rifugio del cinghiale, in mezzo a macchioni impenetrabili

qual con empia legge tiranneggiava l'arbitrio del nume stesso. c. e

quasi più gusto a iscrivere la storia del logos, massime e poi la futura e

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (15 risultati)

di stefano, 1-28: li pianeti del zielo con nostro artilio / li mostriamo,

4 sogno, visione * (sul modello del gr. èvó7rvtov), comp.

di grasso; ungere. del casto, 1-128: direi che 'insoiare'fosse

2. esporre alla luce o al calore del sole. imperato [tommaseo]:

s'insolano, e, dal calore del sole aiutate a purificarsi, si conservano

-anche: l'azione esercitata dai raggi del sole su un corpo o su una

di petto d'inverno, risparmiavano la via del ritorno. = voce dotta, lat

come in una insolcatura di fatti e idee del giorno. 2. solco,

sudditi e in poco tempo fu privato del regno. machiavelli, 1-i-313: l'umiltà

via da questa casa, senza aver gustato del mio vino, né un creditore insolente

ambisce l'insolente la signoria libera ed assoluta del mare. c. i. frugoni

non vi ha alcuno che facci il mestiere del fastoso e dell'insolente. guerrazzi,

lei non soltanto non dice le ragioni del suo contegno, ma anche risponde male

insolente, ma ad ossequiare, e del vostro insulto, se siete gentiluomo,

[rotta] successe per la ferocia del popolo insolente di tante victorie.

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (8 risultati)

. redi, 16-v-185: della freddezza del povero stomaco ne danno la colpa alla

alla soverchia caldezza di quell'inso- lentone del fegato. = voce dotta,

. / e come insolenteggia e fa del bravo. = frequentativo di insolentire.

teatrale de'grammatici e come tra gli strepiti del mercato far vane ciance co'secolari?

eccentriche che si davan tra loro tutti del tu, installati insolentemente. gozzano, i-429

, iii-18-286: sgombrati, nel luglio del * 31, gli austriaci dalle romagne,

, affollate, senza tende alla sferza del sole, all'insolenza de'venti, al

carducci, iii-14-50: la commedia italiana del secolo xvi, se non pervenne all'

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (10 risultati)

e questo mise poi su il maestro del re contro di noi. =

natura passaggio, tutto ciò col progresso del tempo ha dovuto avvenire. =

strettamente connesso, intimamente collegato. del covolo, xl-281: il destino presente della

, ove, per causa della insolidità del terreno, convenendo fundar le fabriche sopra

avv. in modo insolito; fuori del consueto, dell'ordinario; stranamente, singolarmente

picca, ne fu fatta mostra alle genti del paese. tasso, 5-69: nel

sentieri, / cui de la terra e del vasto oceano / ornai vedere assai ben

rochi / a'l'insolito suon gli antri del monte. botta, 5-26: per

cecchi, 5-246: giunti all'ultimo numero del concerto, si sentì nella sala un

sui gradini e intorno alla fontanella secca del piazzaletto più giù. = voce

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (14 risultati)

buti, 2-105: come insolla la foga del balestro, quando è più di lungi

insollito, alla meglio, il vecchio mallo del loro messianismo carnale, ma la crocifissione

conviene che quello seguiti infino al fine del suo effetto; ed ognora ch'altro pensier

dio una insolubile sentenzia di questa divisione del popolo d'israel. caviceo, 1-134:

, psicologicamente o speculativamente, questi problemi del progresso e del divenire sono insolubili o

speculativamente, questi problemi del progresso e del divenire sono insolubili o rimangono di mera

. es. 4 è accertata la insolubilità del credito '; il credito non è

: allora potranno esser legati col legame del corpo insolubilmente. firenzuola, 252:

che il creditore potesse appropriarsi i figliuoli del debitore insolvente. delfico, ii-127:

quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere immediatamente

di insolvenza dell'imprenditore comporta la dichiarazione del suo fallimento). -nel diritto civile

sinonimo di 4 insolvibilità ': voci del gergo commerciale. gramsci, 4-9: la

fiscali, si trovò punita dall'insolvenza del comune. codice civile, 2540: 4

nascondono la loro delusione per le insolvenze del p [artito] c [omunista

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (18 risultati)

. guidi, ii-239: la bilancia del commercio inglese si metterà a livello con

insolvibile che mi propone la sfinge gigantesca del destino. 4. irremissibile;

(v.). sul modello del fr. insolvable (nel 1431).

solvibilità (v.) sul modello del fr. insolvabilité (nel 1603).

pecore. ariosto, 147: son del gir, de lo star, d'ogni

tempo una chiave / de i segreti del mondo, e fu pilotto / di

, in seguito alla lacerazione di parte del fasciame di carena per collisione, strisciamento

bisogna metterlo nel bicchiere con la insonanzia del sol fa mi re. =

panzini, iv-340: 'insondàbile': versione letterale del francese 'insondable: qui ne peut

sondabile (v.) sul modello del fr. insondable (da sonder * sondare

. -al figur.: imperscrutabilità (del pensiero, dell'animo).

gran dolleza insonna, / prendendo gioia del mio strazio e iace / lieta.

insonnato che beton te menava le frange del capello suo per il viso al maffeo,

e lente, / fra gli scogli del molo e del marzocco / singhiozzar l'onde

/ fra gli scogli del molo e del marzocco / singhiozzar l'onde faticosamente.

lotta affannosa / tra le stagioni ordinate del sole / e le stagioni ribelli del sangue

del sole / e le stagioni ribelli del sangue / solo veggente nell'insonne corsa

di pensieri insonni le sproporzionate muraglie [del carcere]. 4. vigile

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (17 risultati)

in-con valore illativo e con l'inserzione del suff. vezzegg. -ol. insonnolito

. mezzo addormentato, non ancora del tutto desto; preso, vinto da

sonorizzare (v.) sul modello del fr. insonoriser. insonorizzazióne,

sf. edil. neol. riduzione del rumore in un ambiente, per mezzo di

= deriv. da insonorizzare sul modello del fr. insonorisation. insonòro

vinto da tormenti, tacendo i consapevoli del fatto, cominciò ad accusare gl'innocenti

d'annunzio, iv-1-27: la fuga del tempo gli era un supplizio insopportabile.

cosa biasimava, in guisa che era del tutto insopportabile. machiavelli, 547: s'

le estreme lodi che colla maggiore indifferenza del mondo dice in faccia di chiunque lo

proposto, toglierci veggiamo, con infinito dispiacer del corpo e insopportabil carico dell'anima.

insopportabile carico, nascente della sfrenata licenza del soldato, ha avuto modo di respirare.

. alfieri, 5-31: i diversi parlamenti del regno... resistevano giustamente in

con una cupidigia e con un'insensatezza del pari sterminate. = voce

dopo quel tempo, s'attribuisce all'insopportabilità del dolore, non alla forza del vero

insopportabilità del dolore, non alla forza del vero. 2. gravosità,

ai magistrati l'iniquità e l'insopportabilità del carico imposto loro, protestavano di voler

avendone fatto muovere pratica per ogni parte del regno et essortare ognuno a contentarsi di

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (15 risultati)

e le bestie, quanto alla durazion del vivere, vadan del pari.

, quanto alla durazion del vivere, vadan del pari. = comp. da

d'amor futuro e dubio / e del presente e certo se discordano.

insordescènza, sf. nel linguaggio del diritto penale ecclesiastico, resistenza passiva esercitata

esercitata da chi, dopo la consumazione del reato e l'irrogazione della pena,

vita brutale insordidata ne gli sregolati lussi del serraglio. insordidire, intr.

infestatori di strada, pertecipate con essi del brutto titolo d'insurgenti con tra la

? colletta, ii-8: la legione del generai naselli, per le forze proprie

piombar per vario calle / su i fianchi del nemico ed alle spalle. alfieri,

1-i-65: alcuni « insorgenti » già del '99... avevan tirate fuori le

di conquista, sentivo / le punte del suo petto insorgere, al lascivo / tentar

ardor, che più caldo si svelle / del petto mio, insurgo a ringraziarti,

e dintro e fuori in italia multi ambiciosi del mio fatto, che in brevissimo tempo

, parendogli vedere, sotto il gioco del tiro al tavolaccio, un addestramento universale

parola insurga alle volte sopra l'ordinario del stile in che si scrive, o

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (19 risultati)

deriva se non dall'esser in loro poco del mezo... onde nasce che

e nel misterio estingue / i bollori del sangue, e mi suade / una

a fianco della mamma lungo i vialetti del cimitero, la udiva ogni volta definire

botta, 5-214: vintesi dagli agenti del generalissimo le prime domande, insorgevano con

aver succhiato l'umidor di quella canna) del mal sentore di questo fumo? [

esterne fossero per insorger subito quelle ancor del paese. montecuccoli, i- 520:

. carducci, iii-5-47: negati per fin del nome di cittadini dalla superbia romana insursero

. brusoni, 735: ne'confini pure del piemonte e del monferrato insorsero delle consuete

: ne'confini pure del piemonte e del monferrato insorsero delle consuete controversie tra'popoli

molestia della sete, loderei l'uso del brodo. algarotti, 1-iii-256: tra'cantanti

sul numero delle ariette, sull'altezza del cimiero, sulla lunghezza del manto.

, sull'altezza del cimiero, sulla lunghezza del manto. alfieri, 1-367: insorto

ad un suo confidente in madrid per accertarsi del vero. temanza, 68: ordinò

. colonna, 1-55: dal vivo fonte del mio pianto eterno / con maggior vena

, 33: la cognizione delle parti del subiecto nela medicina e el corpo umano.

: la commozione della riforma manzoniana e del conseguente insorgimento romantico: riforma con la

dié men bagliore e fece men rumore del francese, ma ebbe momenti di forza

130: 'insorgnirsi, insorgnito '. del cinghiale 'assodato 'nel covo e

digestione. = part. pass, del ven. insorìr (e insurìr) *

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (11 risultati)

in potenza... i principi del dispotismo. foscolo, xvi-271: e

la mia commedia per ima insormontabile chiamata del pubblico. e. cecchi, 5-67

(v.), sul modello del fr. insurmontable. insormontabilità,

dei due dipartimenti del- l'arauro e del gardo si erano fatti padroni della cittadella

, disponete pure a favore degli insorti del materiale. abba, 1-3: trentamila insorti

un istinto, una passione). del casto, 1-23: ma chi sa che

. factoli intendere in secreto il desiderio del patrone di mettere col duca di candia il

tavassi... creò il tipo del 'biscegliese ', un cafone a cui

, un cafone a cui l'accento grottesco del suo dialetto conferiva una insospettata e straordinaria

: vedendo questa tanto acerbezza e rigidità del re inverso quel putto, cominciò a

d'arme luccicar la punta / e del giaco scappare alcune maglie / da quella

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (13 risultati)

. guicciardini, 2-6-109: i modi del papa gli dispiacciono, e credo ne

6-90: il mena, intanto, insospettito del signor di bellin, gli tolse il

iv-329: il libro... del nostro autore è tutto basato sopra una

leopardi, i-434: qui torniamo al principio del nostro discorso, cioè come i governi

povero spettatore, che tra il rapido del corso e l'insostenibile della fragranza,

giovi, di fronte alle illusioni teoriche del marx e dei marxisti, mostrare l'

sul momento di porre il piede fuori del mio purgatorio, una fune d'

avanti! su strappa la cima / del tuo dovere, anc'oggi, o vecchia

di sangue insozzavano 11 tappeto nella viottola del letto, dalla parte ove il conte

, iv-274: insozzando di tante voci del tutto morte il vivo fior della lingua,

frutto di un adulterio della prima moglie del padre di susanna, e solo per

puote sentire la chiara tranquillità e letizia del cuore. monti, 5-90: o

impunemente. deledda, iv-337: all'infuori del santo matrimonio,

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (10 risultati)

la medesima purità, penetrando neh'intimo del cuor loro m'insozzava, m'imbrattava,

il temperato, ch'è il conservativo del pubblico bene, riescono a prò gli

tratto da sutul nelle più interne parti del regno. tommaseo [s. v.

insperanzito da quelle parole; dal terror del nemico. insperare1, intr.

10-viii-171: carlo vi potrà dire le cagioni del mio andare a chioggia, il quale

leopardi, iii-551: la generosa pietà del regnante sommo pontefice e la bontà del

del regnante sommo pontefice e la bontà del suo dottissimo ministro mi apre insperatamente la

insperatamente la strada di venire alla capitale del mondo cattolico. pirandello, 7-64:

mesi d'orrenda angoscia, quella confessione del suo stato la sollevò, insperatamente.

, quando allo insperato sentire il feto del simulato cavallo, quale alla vita e

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (12 risultati)

come il sole le altre stelle tene / del torto cerchio d'animali inspersi.

la medesima distanza fa nel cromatico) del diatonico, ma più rado, perché non

questo stato, che è di essere contenta del suo essere e di non desiderare la

, la qual se causa della grossezza del fumo che va dalla terra e combatte

restringe e inspissa in la prima region del aere. a. neri, 1-5

sola intende solo quella che fa la inspessazióne del tetracordo diatonico dalla parte acuta.

fiorentino, iii-354: sì come lo raggio del sole siede sovra uno robino, che

lat. hispìdus) con la reviviscenza del gruppo ns. cfr. rohlfs, 267

che era chiusa anche lei alle attrattive del paesaggio, non si stancava mai di chiedergli

inspirabilità non conviene a tutto insieme l'elemento del l'aria, né ancor

le nari l'aria necessaria alla refrigerazione del cuore... di fuori sia applicato

che entrava l'aria nelle vene all'abbassarsi del sangue, al suo rialzarsi sospinta ne

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (14 risultati)

che i passi / torbido muta e del doman pensoso, / pura letizia e miti

condotta da tenersi da lei nell'amministrazione del regno. guidi, xxx-5-320: ella

cotesta nobiltà, per sustentar il governo del regno percosso da sì orribil caso.

inspirato a luigi il desiderio di partirsi del mondo rendendosi religioso. -influenzare

nella ricerca della verità, nel compimento del bene. -in par tic.:

-in par tic.: dotare qualcuno del carisma dell'ispirazione; farlo strumento di

con quel valore / ch'a i segreti del ciel gli animi tira. beccari,

inspiri e regne, / in sembianza del re che 'n cielo stassi.

ogni alma gentil ch'apollo inspiri, / del mio novo cammin calpesti torme. b

la storia. testi, 1-86: o del grande azio seme / felicissimi eroi, gradite

'inspirarsi '. detto non più solo del poeta o dell'artista, ma del

del poeta o dell'artista, ma del sarto o della sarta che va a parigi

rattenendo l'impazienza di accelerare con l'urto del piede il numero. »

in quell'aria inspirata ed espirata vi è del flogisto. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (15 risultati)

annunzio, iv-1-438: per la sola forza del suo spirito illuminato dalla sua bontà nativa

g. ferrari, ii-99: la perfezione del senso comune chiamasi buon senso, cioè

, 39-vi-35: o poesia, dono del cielo, inspiratrice di religione, e

non v'era, / inspiratrice altera / del dotto improvvisar. d'annunzio, i-21

tutti quelli che, coprendo lo esterno del petto, recansi dalle costole alle ossa vicine

inspirazione e preparazione dell'aere per refrigerazione del cuore, fa bisogno, nelle sue

vacuo essere l'inspirazione e la respirazione del mondo. algarotti, 1-viii-34: la

. algarotti, 1-viii-34: la causa del flusso e riflusso del mare è,

1-viii-34: la causa del flusso e riflusso del mare è, in sentenza di un

altro filosofo, la inspirazione ed espirazione del grande animalaccio della terra. mamiani,

e all'uno lo riconducono sotto la forma del tutto assoluto e individuato...

applicò esattamente la sua bocca a quella del soffogato, e vi fece una inspirazione

diretto e sostenuto nell'azione al conseguimento del suo fine soprannaturale. -in partic.

agli autori dei libri dell'antico e del nuovo testamento, affinché concepissero con la

l'inspirazione della riviera ligure e quella del lago dei quattro cantoni, entrambe consolatrici

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (8 risultati)

verranno nell'anime vostre quei sette spiriti del nostro amantissimo ed amabilissimo cristo gesù.

delle virtù, ragiona... del volontario e dello involontario, o

stefani, lxvi-2-188: si piglia il coscetto del castrato ben battuto, levandovi tutta la

possono fare brasuole ammaccate con la pianta del coltello, in- sproccate con stecchi di

piumetta e levarla. = adattamento del lat. inspuère 'sputare 'incrociato

più facile e più proprio a noi del riso. c. i. frugoni,

tranquillità delle mie abitudini, alle dolcezze del focolare domestico. -mobile, sfuggente

spiega l'insegna. conti, 95: del vostro cor la calda tempra / riceve

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (13 risultati)

mondo, instabile e protervo, / del tutto è cieco chi 'n te pon sua

anima... per lo magistèro del dolore incomincia a cognoscere la fragilità del

del dolore incomincia a cognoscere la fragilità del presente secolo, e come fuggitivo, inistabile

delfico, iii-59: l'instabile condizione del regno da questi tempi insino a ladislao

). papi, 4-109: pur del tutto vana / l'opra non fu,

. irregolare, imprevedibile. g. del papa, 3-44: il raggio della luce

una mensola davanti all'immagine della madonna del fuoco di forlì. guidata da

che presenta un gradiente termico verticale maggiore del gradiente termico verticale adiabatico (l'atmosfera

non s'era voluto confidare alla instabilità del duca d'alansone. desideri, lxii-2-v-214

desideri, lxii-2-v-214: la naturale instabilità del genio de'tibetani, quanto facili ad

non si sarebbono potute reggere per la istabilità del popolo e ambizioni di molti ch'arebbono

istabilità della persona sua andava in essa del pari la volubilità dello spirito. pananti,

regge questa fragilissima navicella ne le instabilità del mondo. loredano, 174: con

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (21 risultati)

388: instabilità della gloria umana e del favor popolare. -incertezza.

nella situazione internazionale un elemento di instabilità del governo presente in italia.

un corso d'acqua); tendenza del vento a non spirare sempre dalla stessa

con la stessa intensità; variabilità (del tempo, del clima, delle condizioni atmosferiche

intensità; variabilità (del tempo, del clima, delle condizioni atmosferiche).

senza dubio veruno a le mobil onde del mare e a la instabilità dei venti in

1 88: il fidarsi del mare è un credere all'instabilità dell'onde

quali di fatto si testimonia la legittimità del « saggio », della « prosa poetica

inflettersi notevolmente e rapidamente con conseguente collasso del sistema qualora sia sottoposta a una perturbazione

errori di progettazione o a cattiva sistemazione del carico) a deviare sempre più dall'

da un gradiente termico verticale maggiore del gradiente termico verticale adiabatico) per cui

aria. 13. psicol. anomalia del carattere dovuta a un'eccessiva ricettività per

chi volesse parlare al re in pregiudizio del duca, si rinverserebbe molto facilmente la conca

riportare l'odio e l'intiera disgrazia del re medesimo. instagnato, agg.

. idem, ii-383: il nunzio del papa espressamente protestò contro il tenore della

alla sezione criminale in qualità di aiutante del cancelliere e secretano per le lettere del tribunale

del cancelliere e secretano per le lettere del tribunale. g. capponi, 1-i-162

installare la luce elettrica ai due lati del campo. 5. rifl.

« facilmente attecchiscono [nella seconda metà del secolo xvn] i latinismi esemplati sul francese

, ecc., è la versione del fr. s'installer ».

in europa popolo mediatore per la fondazione del nuovo diritto sociale già installato in america

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (17 risultati)

, i-137: si fa l'installazione del lord mere, / che union,

: abbiamo nuove... dell'istallazione del governo provvisorio e dell'abdicazione di luigi

borgese, 1-125: gli trovò le vie del cuore... chiedendogli consigli e

: più in là, sul primo lembo del piano, la vasta badia del santo

lembo del piano, la vasta badia del santo spirito; e dall'altro lato le

, feroce..., / del troppo lento affaticar, del fallo / [

, / del troppo lento affaticar, del fallo / [chi presiede al lavoro

giro corrono e ricorrono per i canali del suo corpo. salvini, 39-v-99: gli

.. quello che sotto l'ispirazione del comitato e la forte instancabile attività iniziatrice

cosa debitori alla rettitudine ed alla instancabilità del pensare de'vostri compatrioti. cesari,

dell'anima eguagliavano in lui la instancabilità del soldato e l'ingegno di capitano.

ariosto, 4-45: questa opera fu del vecchio atlante, / di cui non

cessa la pietosa voglia / di trar ruggier del gran periglio instante. abriani, 1-106

potendo più differire per la instante partita del corriero, mi pongo a scrivere. metastasio

378: l'uomo giusto e tenace del proposito... è...

... è... lodato del non lasciare scuotere la salda sua mente

a quella instantissimaménte che, poi che del frate avessero fatte le necessarie esa- minazioni

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (17 risultati)

, 323: ma la speranza della brevità del male riesce vana. il malore s'

sarpi, i-1-94: se la partita del corriero non instasse, io vorrei riscriver

che di continuo instavono, avendo lo esercito del valen- tinese a'confini vincitore. testi

, istava il pontefice per la liberazione del conte. dottori, 100: protesta

. testi, 2-134: il canonicato sarà del conte ferramonte, ma neanche per questo

mi si desse nelle mani il processo verbale del fatto. manzoni, fermo e lucia

nello studio delle figure che nell'apparenza del colore. bergantini, 1-439: davidide

questi sig [nori] la liberazion del conte cristoforo frega- pane. ariosto,

fianchi insta e richiede, / l'asse del ponticel lor fu sì stretta, /

perché i viniziani avevano la loro armata del lago instaurata, volle il conte prima che

cosa insignorirsi dell'acque e cacciare il duca del lago. 2. rinnovare;

conciliare nel suo spirito sbigottito l'accettazione del patimento e del supplizio con la perfezione del

spirito sbigottito l'accettazione del patimento e del supplizio con la perfezione del suo compito

del patimento e del supplizio con la perfezione del suo compito regale. b. croce

sapeva bene che le insurrezioni come quella del giugno, non precedute da alcuna preparazione

irresponsabili ', di instaurare il regime del terrore. -insediare. bucini

creava il papa ed instaurava il barbaro del sacro romano impero,... oppresso

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (15 risultati)

politiche della mattinata avevano instaurato nell'anima del principe, che egli non fece altro che

[s. v.]: instauratóre del diritto marittimo. carducci, iii-10-340:

tore d'una critica nuova su le opere del poeta. papini, 27-647: c'

1-i-658: i bolscevichi instauratori della dittatura del proletariato. = voce dotta,

machiavelli, 279: io voglio parlare del modo dello eleggere una ordinanza nuova per

tende all'antico e al passato, valendosi del nuovo e dell'avvenire. b.

, i quali hanno prevenuto la instaurazione del regime socialista in siria. 5

timor, perduto ha l'uso / del timone il nocchier smorto, instecchito.

s'instella e forma l'espansione del circolo. = denom. da

è tanto instercorata ed insporcata la dignità del geno umano, che in loco di

con la figlia venissero in qualche piazza del monferrato. = comp. di

ne gl'intestini, col nuovo aiuto del sugo del pancreas, e deh'istillamento

intestini, col nuovo aiuto del sugo del pancreas, e deh'istillamento del fiele

sugo del pancreas, e deh'istillamento del fiele, portati a diffondersi fin dove è

continuo il vento / tra le frondi del bosco e tra i virgulti, / e

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (12 risultati)

francesi... insieme col terrore del l'armi loro hanno saputo instillare ad

mietitura insino a tanto che l'acqua del cielo istilloe sopra di loro. c.

..., sopra questa materia del pontificato, e le misure lurono così

goccia a goccia in una cavità del corpo umano o aspersa su una mucosa

negativo e dall'agg. verb. del lat. stinguère 'spegnere '(cfr

a'soldati, avea mandato per francesco del nero,... il quale

, 1-5-1-70: è solito esplicarsi con quello del mandato, cioè che uno, avendo

colui che viene incaricato dell'amministrazione e del disimpegno di una impresa, d'uno

: quella esercitata dall'institore nei confronti del preponente per far valere i diritti che

non cessa per la di lui [del preponente] morte naturale, ed è,

libertà e i piaceri della vita e del soggiorno. dossi, i-180: alberto

, perché sien fieri a beccare, del pepe, e così diventan calidi, onde

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (10 risultati)

poi la grammatica, poi l'istradamento del comporre, la prosodia. faldella,

capitale acquistato nel quattrocento e coll'istradamento del trecento tornò a fare.

trattato di colleganza, instradare la pratica del matrimonio. c. dati, 4-9

im altro, e 'l terzo sopra del secondo, / infino a'merli istra-

cammino. colombini, 124: piangiaremo del nostro cristo abbandonato e derellito, e

di messer cato aranno streppata dalla cintola del buon papa la chiave della cassetta de'cappelli

per i propri fini della religione e del potere della chiesa). panzini

pianto e 'l dolore insù i confini / del diletto e del riso. 2

dolore insù i confini / del diletto e del riso. 2. verso.

rispetto alla sua concavità, pel mezo del quale e'potessimo in quello luogo, dove

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (18 risultati)

insù accosto alle gronde. g. del papa, 4-124: ritirandosi il fuscello

debiano dare un corbello per lo fatto del comune. 5. sostant.

l'ingiù della terra e l'insù del fuoco. leopardi, iii-81: se fate

. il chirurgo accerta sempre la profondità del seno collo spicillo: è seno abbastanza

brenta nel nuovo alveo, l'acqua del fiume si sarebbe notabilmente innalzata sopra l'orizzonte

(v.), sul modello del fr. insubordonné (nel 1789);

. insubordinazióne, sf. violazione del dovere di subordinazione; mancanza di sottomissione

taciuta, di improvvisate approvazioni, da parte del governo, all'insubordinazione dei militari,

in un comportamento dell'inferiore gravemente lesivo del rispetto da lui dovuto al superiore gerarchico

zione (v.), sul modello del fr. insubordination; cfr. spagn.

mezzo alle stragi, inclita figlia / del valor che in marengo all'alemanno / tolse

nobile indegnazione ed il retto buon senso del poeta insubre [il parini]. foscolo

insubre cielo s'impiomba sotto i segni congiunti del leone e della vergine. -campi

iii-2-198: o campi insubri tinti / del sangue nostro, ancor nel dì

, e si tocca un non so che del parto de'monti. cattaneo, i-2-234

da malta era pervenuta la notizia del completo insuccesso della rivoluzione in palermo

loro insuccesso sparavano rabbiosamente nel vuoto del portone. b. croce,

(v.), sul modello del fr. insuccès (nel i796) -

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (11 risultati)

: solo intendo de insudare alla conservazione del iusto pudico e celebrato viver. sanudo,

vecchie. targioni pozzetti, 1-351: macchie del medesimo colore... insudiciavano qua

fucini, 35: incalorito dagli ossi del lesso e dalle lische dei bròccioli..

è che una figlia insudici il nome del padre! lucini, 155: codeste labra

letter. insolito, inconsueto, fuori del comune; non abituale, nuovo.

tonaca, insufficiente a ripararlo dalle frescure del maggio. pananti, iii-233: tutte

pompa insufficiente, e insufficiente l'acqua del pozzo. moravia, ix-177: pioveva

. cavalca, 9-228: l'appetito del magisterio e del predicare è molto riprensibile in

9-228: l'appetito del magisterio e del predicare è molto riprensibile in uomini indegni

restituite, sarebbero insufficienti senza il prodotto del soggiorno a valenciennes. ferd. martini

mi hanno posto adosso nuovamente il peso del priorato: il che il signore sa

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (18 risultati)

cavalca, 16-1-63: la vita del quale avvegnaché insufficientemente sia qui da me

basteranno a terminarla perfettamente per l'insofficienzia del mio stile e per la brevità de miei

la scarsezza, la lentezza e i vincoli del commercio. carducci, iii-26-133: le

eroiche..., le insufficenze del nuovo mezzo tecnico non permisero che di

perfetti e però partecipano con più abbondanza del fine, altrettanto riescono meno numerosi,

numerosi, perché sono l'ultimo effetto del travaglioso operare di mille cause minute e

mirabile hai raccolto dalle parti più disparate del discorso tutto quel che conferiva a dare l'

, 1-45: costei, conoscendo l'insofficienza del marito ne gli amorosi diletti, come

vuol dire 'difetto delle valvole 'del cuore che ha per effetto il riflusso

per effetto il riflusso d'una parte del sangue nella cavità del cuore. pirandello

d'una parte del sangue nella cavità del cuore. pirandello, 7-186: lapo,

introdurre aria o vapore in una cavità del corpo umano (per lo più attraverso

bene, che nessuno era più convinto del sindaco che le vene preziose sarebbero state

(sec. xiv, e raro prima del 1835). insufflato (part

può far ribotta di vitalità alle spese del genere umano colui ch'ebbe in cuna,

, l'avversione al domicilio e la passione del viaggio. piovene, 6-18: ogni

fioretto, ad analizzare l'accattivante lessico del medico insufflatóre. il quale, al

o di medicamenti polverizzati, in cavità del corpo o in organi cavi per fini

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (17 risultati)

aria o quale altro gas nelle cavità del corpo. cassieri, 1-168: [l'

propria dei riti battesimali, della benedizione del sacro crisma e dell'olio dei catecumeni

dell'olio dei catecumeni, della consacrazione del fonte battesimale, ecc.).

una connotazione negativa). scala del paradiso, 185: il fine è fissa

circostanze l'artificiosa insufflazione dei segreti oppositori del censimento, non è maraviglia che abbia

tozzetti, iii-151: insugandosi [le foglie del carciofo] e divenendo bianche, perdono

, che, a detta della stampa del tempo, doveva fiaccar definitivamente le reni

che si riferisce alle isole di langerhans del pancreas (v. isola).

da particolari cellule delle isole di langerhans del pancreas, che costituisce uno dei più

che costituisce uno dei più importanti regolatori del ricambio glucidico; per la sua azione

sua azione volta a favorire l'utilizzazione del glucosio da parte delle cellule, trova

trova la principale applicazione terapeutica nella cura del diabete grave o di media gravità,

come rimedio in forme tossiche con lesioni del fegato e, con particolari modalità,

: 'insulina '. estratto dalle isole del pancreas come cura del diabete.

estratto dalle isole del pancreas come cura del diabete. = deriv. dal lat

insulinasi, sf. biochim. enzima del fegato che inibisce l'azione dell'insulina

. medie. tumore della porzione insulare del pancreas. = comp. dal

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (11 risultati)

passare il mio tempo nelle noiose insulsaggini del gioco delle carte. -oggetto o

, 1-216: s'aveva preso per modello del suo stile l'insulsamente facile giambattista fagiuoli

tendeva in quel tempo la politica insulsamente scaltra del re. palazzeschi, 1-373: oggi

o altro mai manicaretto / sul finire del banchetto? tommaseo [s. v.

con cui si coprono gli insulsi avanzi del convito intellettuale degli altri.

questa donna non è affannata della bellezza insulsa del tuo sedicente capolavoro bizantino, bensì di

, 1-9: questo è il loco del tuo eterno supplicio,...

queste tre ragioni per ispregiare i beni del mondo, cioè il ratto della fuga,

loro costumi, a quegli insultanti benefattori del corpo loro, ma micidiali ad un

, quasi insultante freddezza con le persone del proprio sesso. -che è diretto

apostrofe insultante interrompeva la regina nelle manifestazioni del suo amore colpevole. -che

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (16 risultati)

d'insultare in vano contro alla dottrina del sig. galileo. 2.

, non sono meno lontani dalla possibilità del dritto pensare e operare. manzoni,

i tepidi velluti ed i dorati / cocchi del ricco. -andar contro, contravvenire

: né mancarono i turchi, accortisi del poco numero dei difensori, d'insultar

, insultò il palazzo, chiese il sangue del filosofo e convenne involarlo coll'esiglio ad

, e l'amiamo colla suprema frenesia del naufrago, che le onde sferzano, il

mosse insidiosa guerra, / le vie, del venen suo gravate e lorde, /

i traspiranti insulta e morde / varchi del braccio, ove si addensa e serra,

/ è nelle foglie sue; colpa è del piede, / del piè che a

sue; colpa è del piede, / del piè che a lei barbaramente insulta.

, 1-iv-364: saranno i romani signori del mondo, purché gli armenti insultino tuttavia

insultar de'nembi e dal profano / piede del vulgo. = voce dotta,

bocchelli, 13-438: che ci fosse del malanimo contro i mercanti d'italia,

possono essere le grazie o le erinni del corpo sociale. alfieri, 1-206: dovresti

c. gozzi, i-221: sonettazzi insultatori del chiari. monti, x-4-398: romani

i. frugoni, i-14-28: insultatori / del verno rigido / siam vaghi fiori,

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (15 risultati)

rovinare l'abbondanze de'fiumi, lo insulto del dimonio non t'offende. lorenzo de'

ii dolor fisico senza offesa all'integrità del corpo; 30 le minaccie di mali

annichilito, tremante, sotto gli insulti del popolino. g. bassani, 5-25:

sono stato / a fare insulti alla strada del bosco. tasso, 9-42: egli

in monferrato, era soggetto e vassallo del marchese e che d'ogni insulto che

vado innanzi, più mi cede / del bosco la spessura senza insulti, / e

ariosto, 232: qual forte 'sbergo è del suo cor più sodo? / a

carducci, iii-18-322: nelle ore pomeridiane del 3 marzo, preso a un tratto

guerrazzi, iii-364: la pretoressa informò del duro caso il marito, il quale sbatacchiato

subito, in una. detto del gatto lupesco, xxxv-n-289: lo rispuosi allora

sono ove nascesti: / nel colle irriguo del pierio fonte, / o ver nel

a ogni assalto in virtù della natura del luogo o delle opere di difesa approntate

4-126: circa i movimenti di tante ruote del corpo medesimo, noi troviamo parecchi insuperabili

italiano... per la modernità del dettato e per il linguaggio tecnico hanno

. g. bentivoglio, 4-1056: forse del tutto invano per la ripugnanza insuperabile dei

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (14 risultati)

penitenza a piè scalzi, sentendo insuperabil rossore del mostrarsi alla gente in quell'abito ed

/ come il traea l'insuperabil forza / del cielo, e di giunon l'ira

cocchi, 5-1-221: per la diminuita fluidità del suo sangue, che glielo rendeva inetto

.. si scorge la mano maestra del porta, coloritore insuperabile di caratteri. d'

fortis, xxiii-456: la puntualità del morlacco è pel- l'ordinario esattissima,

. carducci, iii-16-195: le strofe del 'brindisi'... sono dello stesso

padula, 363: tra i mille imitatori del berni non mancò chi trattasse in buono

aereo e musicale della fugacità ed irrevocabilità del tempo. 2. che non

iii-n-251: resta dunque insuperata la difficoltà del v [erso] 6.

ingiustificata ed esagerata opinione di sé, del proprio valore, della propria importanza,

un anno, acciò che per la lunghezza del podere non insuperbissero, ma fossero più

dove o non fosse conosciuta l'oscurità del suo sangue o fosse meno stimato

brignole sale, 2-160: insuperbiamoci ancor noi del pari, o signori, mentre abbiamo

in possesso quell'erario della memoria, del quale a tutte l'ore facciamo le più

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (24 risultati)

. guarini, 243: a che del saper vostro / insuperbire, o miseri

testi s'è insuperbito per la grazia del sig. principe e non scrive più

in tale età, per far pompa del picciol piede. g. b. casaregi

leopardi, i-1042: l'uomo insuperbisce del vantaggio che si accorge... di

, altri meriti non avendo, insuperbiva del suo bel prenome, del suo bel casato

, insuperbiva del suo bel prenome, del suo bel casato e del bel nome

bel prenome, del suo bel casato e del bel nome del miserabil feudo irpino.

suo bel casato e del bel nome del miserabil feudo irpino. pascoli, ii-905:

non venisse trattenuta dal conoscimento che tengo del mio poco merito. 4.

timore di tutti, con tanta obblivione del passato periglio come se fosse stato un

l'orecchie dell'asino, e insuperbiti fanno del grosso senza apprezzare più persona niente.

la divina provvidenza negli alti suoi decreti del cielo ha determinato il contrario di quello

non sia stato troppo insupato delle massime del politico fiorentino, e che le lezioni

pane spongoso abbrustiato, acciocché si insuppino del grasso di quelli che per cagione del fuoco

insuppino del grasso di quelli che per cagione del fuoco cola e così non vada cosa

, 43: guardavano piuttosto all'incolumità del loro municipio, che all'insolita disciplina

. croce, iii-27-317: la tradizione rivoluzionaria del socialismo francese era quella insurrezionale del blanqui

rivoluzionaria del socialismo francese era quella insurrezionale del blanqui. 2. che si riferisce

... fecero dell'insurrezionale carcerato del '74 e dell'uomo di parte degli

= deriv. da insurrezione sul modello del fr. insurrectionnel (nel 1796)

princìpi politici o economico-sociali diversi da quelli del regime vigente), o la liberazione del

del regime vigente), o la liberazione del paese dall'occupazione straniera, o il

, o il distacco di una parte del territorio e la erezione di essa in

dell'organizzazione politico- militare e l'estensione del territorio stabilmente controllato, l'insurrezione diventa

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (16 risultati)

le insurrezioni, le quali, benché non del tutto ingiuste, diedero però luogo ad

correnti, 23: l'insurrezione lombarda del 1848... finì nauseata dal

aiutava la matrona a domare le insurrezioni del temperamento sanguigno. idem, 2- xxv-488

al piacere, o come insegnamento piacevole del vero, ed esortazione allettatrice al bene

; su (ed esprime l'idea del moto a luogo sia in senso reale

74: per la fortuita commodità del muro ivi foracchiato, non solamente udivamo

e stanno in piedi, / né son del tutto vane, insussistenti. segneri,

più insussistente, e soddisfarlo colla rapidità del pensiero. 2. che non

per emendarvene. fagiuoli, v-97: del procurator la lingua sciolta / lo confonde

in che lo gettarono le scaltre dimande del mori, che non era un balordo,

più accademica e pedantesca che non quella del secolo passato. -immotivato (un

mento per qualunque peregrinità è un pregiudizio del paro insussistente e dannoso al vantaggio delle

quand'anche fussero vane e insussistenti e del tutto false, pur non potrebbono dispiacermi se

perché non si adempivano tutte le dimande del re, si finì quest'anno con

essere provvisto che gli atti o contratti del decotto o prossimo alla decozione fra un

. foscolo, vii-47: l'idea del diritto viene dai fatti... i

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (12 risultati)

i presupposti partorire, siano di quelle del mal del fianco. soldani,

partorire, siano di quelle del mal del fianco. soldani, non gli

a casa sua, dei sospetti del re circa la sua fedeltà, e pur

tutto il davanti della sotto del tutto, ma vorrei guadagnarmi qualcosa in questotemanza

cattaneo, iii-34: amore nato dalla bellezza del vano se l'inzozzano e se l'intabaccano

zionalità della propria realtà, l'insussistenza del proprio « io ». verso tinterno

1-3: linee, che in mancanza del modine si 2-1-67: benché vecchio

di questa ruota si fanno con l'esperienza del che fosse l'uso del tabacco)

l'esperienza del che fosse l'uso del tabacco), e vale tesser fieramente

e si faranno girar le ruote dalla parte del suono, f. f.

. dentro, si collocarà di fuori del pilastro della facciata di salvini,

dietro, tant'alta che li denti del suo rotino radino quasi / sollazzando

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (11 risultati)

548: avvertisci di raderla [la verga del metallo] con un rasoio da orefici

1-108: intendasi il livello dell'acqua del fiume, mentre cresce, con la

piena esser arrivato ad intaccare la punta c del pignone. viviani, 1-62: è

prima comincia la mano a intaccar parte del vero lume, cominciano anco parte de'

. gozzano, i-348: le larve / del parassita invadono la vittima / ignara;

aveva veduto confermava la fama di libertino del ministro,... ma, stranamente

si pecca allor che livido pensiero / del prossimo il buon nome intacca e offende

9-43: volli essermi assai, / del poco fertil orto del mio 'ngegno / cultivator

assai, / del poco fertil orto del mio 'ngegno / cultivator, tener pronti

8. marin. soffiare sulla superficie del mare facendo increspare le onde (il

dismaglia / tarme, la forza / del vento l'intacca [il mare].

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (17 risultati)

223: pian piano in una parte del muro già intaccata dal tempo...

lesione (un organismo, una parte del corpo); menomato (una persona

era quello tanto poco pratico delle cose del mondo che non conoscesse quanto grande fosse

bel nuovo il 4, ossia più del 4 per 100, perché il capitale è

colà. -che è stato defraudato del proprio denaro; che vanta un credito

all'asse, sulla superficie dei cilindri del treno sbozzatore per agevolare la presa dei

un acero platanoide nella parte più bassa del tronco e nella più alta per estrarne

loro [degl'intagliatori antichi] tengono del secco, ed il girare de'loro fogliami

de'loro fogliami, dello spinoso e del crudo; là dove gli ha fatti egli

palazzeschi, 3-113: il legno dolce del telaio, dove ogni cerino erasi estinto

con una lima sul corpo ben pareggiato del libro da cucirsi. nelle intaccature vanno

sotto al luoco dove comincia el voltar del ciclo [della campana] due dita

. marin. increspatura provocata dal soffio del vento sulla superficie dell'acqua. -anche:

milizia, viii-219: gl'intacchi [del legno] debbono essere nel grosso e nel

da occupare più della metà della grossezza del pezzo. bernari, 1-232: scopre

/ intacco di mannaia / quando la man del giustizierò trema / e il colpo falla

7-124: fecero tal intacco in quella del vellada che la sbaragliarono. -erosione

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (20 risultati)

cuore d'andare a riconoscere sulla faccia del luogo l'esterminio de'miei uliveti,

di qualche cimento, onde gli provenisse del credito senza intacco della borsa. beccaria,

ant. pignoramento; sequestro. statuto del comune di montagutolo, 14: chiunque facesse

se colui e'beni et le cose del quale fussero integite, comparirà e

. pignorato; sequestrato. statuto del comune di montagutolo, 14: se infra

innanzi la 'ntesina pervenga ad mano del creditore ad sua voluntà. statuti di val

fosse la cosa intaggita. provvisione del comune di pistoia [tom

. crescenzi volgar., 5-36: del suo legno [del bosso] si fa

., 5-36: del suo legno [del bosso] si fa ottimi pettini e

203: fu sottile nell'arte del tornio e nell'arte d'intagliare.

continentia, 66: tanta era la groseza del muro, che nel mezo de quello

deledda, i-428: seduto all'ombra del muro cominciò a intagliare 10 spiedo.

più ramentare che mi mandiate l'impronta del ganimede, il quale fra gli artigli

per ripiegarle più facilmente. b. del bene, 1-231: il vinciglio,

villani, 10-118: era sì grande rabbia del popolo in orto san michele, che

sua la effigie vera, / e del suo nome, pien di grazie sole,

] intaglia e scolpisce dinanzi agli occhi del lettore le proprie idee, concetti,

argomento più poderoso per intagliare nella mente del granduca il concetto della sincerità. d

8. tipogr. asportare una piccola parte del foglio di avviamento nel punto dove appare

1 tessuti dell'arto controlaterale all'altezza del nodello o dello stinco; attingersi.

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (17 risultati)

a lettere mezze gotiche è senza dubbio del secolo decimo- quarto. -per

sia quasi impossibile il minare le fortezze del monte, confesso che ciò si farebbe con

pareva che guardasse sì chiaro come occhio del mondo. boccaccio, i-103: si

. leopardi, 876: l'immagine del quale [mercurio] tenevano a quest'effetto

rami. cattaneo, iii-4-292: i generali del re... si studiavano d'

tutto innamorato / de la gran forza del nostro adriano, / grande di corpo e

nere, intagliate lassù sull'alta cima del poggio. d'annunzio, iv-1-803: ortona

gli strazii e li tormenti derridea / del corpo, e l'alma sol prendeva a

mostra intagliate nella viva carne le pruove del suo merito. 11. tagliato

: sopra il... fondo [del paravento] rilevavano ingegnose e bizzarre invenzioni

.. intagliator di marmi. novella del grasso legnaiuolo, io: sopraggiunse,

la stampa). ordinamenti di giustizia del popolo e del comune di firenze [

. ordinamenti di giustizia del popolo e del comune di firenze [1292-1324]:

di disegno, non pregiudichino alla bellezza del suo lavoro. s. maffei, 4-6

; se non di tutti i colori del quadro, di quelli almeno i quali basta

è adibito alla rifilatura e alla scalfittura del guardolo onde permettere la cucitura del sottopiede

scalfittura del guardolo onde permettere la cucitura del sottopiede e della tomaia. = nome

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (10 risultati)

si riscontra nell'arto controlaterale all'altezza del nodello o dello stinco in seguito a

prende. soderini, iii-515: il legname del noce è ottimo... all'

-lntr. (267): nel mezzo del qual prato era una fonte di marmo

marmo bianco, / ricco d'intagli del rinascimento. d'annunzio, iii-1-136:

niello; il quale, per la virtù del calore fondendosi e scorrendo, riempie tutti

, negli intagli /... / del colore oltremare. 4. per

azzurri / nel celestino, all'orlo del paese! e. cecchi, 6-21:

: si può scendere nel turchino sotterraneo del planetario; dove... rugginosi meteoriti

si dee intendere sopra il fondo [del fiume] ragguagliato, e non sopra il

che fa diminuire il limite di fatica del materiale (soprattutto in parti sottoposte a

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (8 risultati)

con fiero viso tanto fece che la lingua del tre mante cavaliero intenagliò.

. lippi, 7-89: quel della cella del romito è il primo, / ove

intanata con altri errori in alcune teste del volgo. intanfare, intr.

esser riposti [i fieni] non del tutto ben prosciugati, onde ribollono e

o quello che ha debilmente le differenze del corpo, com'è verbigrazia l'aria

mi sono compiaciuto a lungo dell'intangibile nobiltà del mio sguardo. cassola, 4-280:

da dio. -che gode del privilegio dell'inviolabilità; che non può

il fornari, intangibile per raccomandazione diretta del cardinale sanfelice alla regina. -inviolabile

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (5 risultati)

non approssimano inverso lui le malvage cogitazioni del secolo. -intanto quanto...

la donna, che vede aperta la tristizia del marito, si dispera, ché già

e stando in letto la maggior parte del tempo agitava di questi disegni, intantoché

orivolo dalla sua tasca stupendosi della lunghezza del tempo. -talmente che, al

persecuzioni che mai si sollevassero ah'esterminio del mondo, intanto che la morte,

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (8 risultati)

, 6: tutte queste barbe [del giglio] invecchiando intarlano, ed hanno

: [voleva trattare] della stagione del tagliare i legnami, acciò non intarlino

ch'era un albergo, più qualunque del solito. vecchio, ristretto, intarlato.

. cicatrice lasciata sulla pelle dalla pustola del vaiolo, buttero. g. gozzi

per levar via le lentiggini e le intarlature del vaiuolo. intarmare, intr.

pappar grasse larve addormentate / nella feccia del legno. montale, 10-5: pure tu

perché il suo avorio intarsi l'ebano del vostro letto. -sostant. d

dimessa, arte dell'intarsiare, cioè del commettere in un piano pezzuoli di lastre

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (11 risultati)

giusta che s'intarsia nei giusti accordi del ritmo,... è il

dagli occhi de'servidori e degli stranieri che del padrone, il quale talvolta né pure

cattolico e fedel monarca, veramente difensore del vangelo, ch'abbia portata corona d'

corona d'oro, interziata colle spine del crocifisso. berlola, 224: le coste

sopratutto che l'artista, con spontaneità del resto, avesse fatto simpatico il lupo

la tartaruga, non togliendo nulla all'orrore del primo e alla calma intarsiata dell'altra

. la mia parlantina aggressiva intarsiata di frasi del gergo giuridico ispirano fiducia ai delinquenti.

. m. cecchi, ii-21: ché del pane / se n'ha quando dio

è addetto alla lavorazione e alla riparazione del cuoio; guarnitore. -nome d'agente

, ella tuttavia non mi pare indegna del tutto di esserti dedicata, o venerabile

che deformava in gran parte la bellezza del colorito fatto da quei grand'uomini, erano

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (19 risultati)

gote impastate di polvere e gli nari del naso tanto occupati che per quello così

spirare né fiato riavere. p. del rosso, 101: nella trista stagione

, era offeso dal catarro ed intasamento del naso. targioni tozzetti, 5-70: se

avevamo dapprima cacciato tutto ciò nel canale del cesso, ma il dannoso intasamento che

conseguente occlusione. -intasamento vertebrale: schiacciamento del corpo di una vertebra dovuto a compressione

-provocare un ingorgo, un'interruzione del traffico stradale. 2. per

; ogni momento bisognava sfruconare le grate del fornello che s'intasava. g.

, nell'intasarsi / della larva e del ghiro. = denom. da

pieni mandavano il fumo e il puzzo grasso del ranno. tozzi, vi-978: anche

loro vita, intasate dopo la catastrofe del 1620. 2. occluso,

io ho nel vostro soprascritto due volte del signore ed una del messere, e

vostro soprascritto due volte del signore ed una del messere, e per entro la lettera

intasata), veniva su dagli scossoni del treno. calvino, 6-138: respiro

bencivenni [crusca]: nella intasatura del naso tirano su per esso la polvere

naso tirano su per esso la polvere del gengiovo. redi, 16-ix-137: si

inferiore ne'luoghi lontani dove il letto del fiume è più largo e dilatato.

è una gente [gli astrologò che del suo mestiere / sempre è sicura, e

connotazione negativa, con riferimento alla facilità del guadagno, all'avidità o ai mezzi

in carestia, che 'l grande / del minor le fatiche non intaschi. g.

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (16 risultati)

intascare il quattrino al preservar la vita del soldato. carducci, ii-7-260: se

la confidenza pubblica e l'amicizia privata del complice cospicuo. -rubare. - anche

; imborsare. breve dell'ordine del mare di pisa [rezasco], 603

assegnasse prima che avesse licenzia. egloga del danno dato, 3: chi piglia moglie

scaruffi, 25: il valore del rotto che sarà in alcuna moneta delle

ximenes, 277: il suo alveo [del fiume] con lo snervamento delle forze

] con lo snervamento delle forze vive del serchio dovrà restare semprepiù intassato ed elevato

di tè era rimasta su l'orlo del tavolo, fredda, intatta. jahier

jahier, 67: primo dovere del ragazzo di famiglia: portare intatto il

: aveva scoperto che, per il piacere del cambiamento, o soltanto del letto intatto

il piacere del cambiamento, o soltanto del letto intatto, riposava meglio. -sostant

: il tempo finito sgrana i germi / del nuovo, dell'intatto.

scenda spiegato. cesarotti, 1-xiv-123: spogliò del coperchio il turcasso, e ne cavò

, 10-435: ricevo... nuove del duello vitalevi è ferito d'un colpo

. agostini, 1-84: dal contagio del povero incominciando sempre la peste, per

: la fanteria, che per la brevità del tempo non si era mescolata nella battaglia

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (19 risultati)

auretta, / rosa gentil, cura del ciel diletta, / schiude d'intatte foglie

intatta, a voluttà, si serbi / del sen la colma nitidezza, il latte

negare [le madri] ai figli del materno petto. tarchetti, 6-i-606: era

un puro latte, dean colore / del sangue del mio core alcune stille,

puro latte, dean colore / del sangue del mio core alcune stille, / o

appo 'l tuo viso ameno / perdono del briston le nevi intatte; / e '

nessun rumore che non sia il ronzìo basso del motore: si indovina all'esterno il

poerio, vi-326: chi nel recesso del suo cor si gode / intatta pace

l'argomento ch'egli desume dalla mancanza del guidrigildo, mi pare che lasci intatta non

intatte. cesarotti, 1-ii-308: l'onor del trionfo sopra svarano si riserba intatto per

altrui territorio, è sottoposto alla giurisdizione del luogo, escluso l'esercizio del comando militare

giurisdizione del luogo, escluso l'esercizio del comando militare che resta intatto appresso il

il suo comandante per il consenso tacito del sovrano medesimo. tommaseo [s. v

gerassi ancora che sotto la presenza immediata del principe la giustizia sarà più invigilata ed

che tu sapevi: la potenza intatta del mio amore e del mio desiderio. bernari

la potenza intatta del mio amore e del mio desiderio. bernari, 6-119:

se stesso nell'indole, nella visione del mondo, nelle abitudini; che conserva

fundato il tempio / e la magion del redemptor del mundo. beccari, xxx-4-261:

tempio / e la magion del redemptor del mundo. beccari, xxx-4-261: la riverenza

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (12 risultati)

, ii-15-30: adoravamo sullo stesso alpiccante del vino, e se questo fu lieve,

colpa, e quali intatte. del giuoco degli scacchi. riferiscesi al giuoco stesso

ecc.); incominciare a del fondo / de lo 'nferno a quel tempo

la giustizia aita; / da l'ira del re per progredire in quella negoziazione con tradursi

quella corona. paciscegli giovenche, ancor del giogo intatte. mazzini, ii-chelli, 1-335

edizione di due grossi volumi di lettere del cardinal ressi o dominazioni, non sospettano

da in-negativo e bei paroioni e mille vantamenti del loro merito. cesarotti, tactus,

. -anche: il proprio sentimento, del concetto di cui si ragiona, comporre,

materie, le misure e la lunghezza del lavoro. -marin. rivestire di

, è la colomba o base fondamentale del navilio che si va intavolando, e forma

scacchiere è intavolato, tanto v'ha del voto quanto del pieno. idem,

intavolato, tanto v'ha del voto quanto del pieno. idem, 1-121: quanto

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (24 risultati)

essendo intavolato, tanto v'ha del voto quanto del pieno. cravaliz [

intavolato, tanto v'ha del voto quanto del pieno. cravaliz [gómara],

. già s'intende intavolata per opera del duca di modana. zucchelli, 390

già universalmente si credeva intavolato quel trattato del suo maritaggio. cesarotti, 1-xx-369:

il progetto della corte pontificia dell'immissione del reno nel po,... intavolato

. cattaneo, ii-2-124: nell'intavolazione del giro, stabilisce bensì una contribuzione dell'

de un piccolo calice, essendo el canto del calieino da la banda de dentro intavolato

; colà stelle e lune in mezzo del cielo, quivi tempeste di mare, in

intavolato della soffitta, con li fatti del re giacomo. milizia, ii-121:

è morta da eroe artista sullo intavolato del teatro. dossi, i-28: dalla

parve entrare fu quello de la banca del letto che v'è uno intavolato de-

opposto alla basa si mette il piede immobile del compasso e si tirano le linee curve

dal secolo xvi fin verso la metà del xviii, tale sistema si intreccia e si

note e di numeri, regola la mano del sonatore. d'annunzio, v-2-211:

toccate d'intavolatura di cimbalo e organo del frescobaldi. -in senso generico: notazione

; perché vi mancano tutte le note del suono, che noi diremmo basso continuo;

noi diremmo basso continuo; tutte quelle del ritmo, o de'tempi o delle battute

normale per il diverso numero delle linee del rigo, consistendo in due sistemi di

sera, la quale in questo strumento del liuto fa un bonissimo udire. l.

venuto a stampare intavolature di liuto, del quale fa professione. g. cavazzoni

l'intavolatura, la disposizione, l'indice del metodo. lippi, 8-45: poi

un brando colla sua cintura, / e del trattarlo l'intavolatura. note al malmantile

. note al malmantile, 8-45: * del trattarlo l'intavolatura '. l'instruzione

contro un'intavolatura fatta per la demolizione del ponte di ferro.

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (8 risultati)

. veter. edema della regione inferiore del torace e dell'addome che colpisce i

.]: 'intavolatura ', idropisia del tessuto connettivo sottocutaneo, che si manifesta

ventre dei quadrupedi domestici, e specialmente del cavallo. = deriv. da

per eugenio napoleone, per la madre del cecioni. intedescare, tr.

da inte [grale] e dal tema del gr. ypàcpco * scrivo '.

, 3-1-24: se i corpi integrali del mondo devono esser di loro natura mobili,

forme integrali che offerivano a tutti i poteri del mio essere la gioia del manifestarsi

poteri del mio essere la gioia del manifestarsi e dell'appagarsi total

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (20 risultati)

considera tutti gli aspetti o le implicazioni del testo o della questione presa in esame

fase nella storia e nello sviluppo mondiale del pensiero in quanto supera (e superando

guance tra il pallore delle tempie e del collo, cinti di nereggianti capelli,

-logaritmo integrale: valore dell'integrale definito del reciproco del logaritmo; iperlogaritmo, logologaritmo

: valore dell'integrale definito del reciproco del logaritmo; iperlogaritmo, logologaritmo.

e da quanto ho detto nel problema 8 del mio calcolo integrale, all'esempio primo

di mettere opportunamente in opera i sussidi del calcolo integrale. agnesi, 1-2-613: il

è la differenza, onde le operazioni del calcolo integrale sono opposte a quelle del differenziale

del calcolo integrale sono opposte a quelle del differenziale. filangieri, ii-300: seguendo

si dice indefinito (e a differenza del precedente non è un numero ma una

velocità, che consegue necessariamente alle equazioni del moto. 10. sm. plur

: il settore più confessionale e clericale del mondo cattolico, in partic., del

del mondo cattolico, in partic., del movimento politico cattolico. b

degenerava nel riformismo o nel parolaio integralismo del ferri, si riaffermava nel sindacalismo lo schietto

piovene, 7-211: dai primi anni del secolo ad oggi, patteggiamento di claudel

2. orientamento, corrente sorti agli inizi del secolo xx in seno al partito socialista

dei riformisti, per salvaguardare l'unità del partito; unitarismo. -per estens.

dottrine, delle ideologie, dei programmi del partito integralista brasiliano (v. integralista

autoritaria e totalitaria. -seguace, fautore del partito integralista brasiliano. 4.

il principe esigeva dall'agricoltore l'integralità del tributo. b. croce, ii-2-173:

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (27 risultati)

completamente, totalmente, interamente, del tutto; compiutamente. leonardo,

han perso la virtù visiva. trattato del comune di san marino col cardinale di

possessioni de quelli che non voranno abitare del canto de qua, che saranno integralmente

toscana, 6-16: la quale [entrata del vino] sia tenuto e debba rapportare

grazie delle copie delle miscellanee ambrosiane. del copiare integralmente non può cader dubbio che

; completamente, interamente, totalmente, del tutto; pienamente, decisamente, a

. non potè compire integramente l'opera del suo libro. donato degli albanzani, i-677

difesa per lo lodatissimo e salutevolissimo aiutorio del consiglio di nasica fu rifortificata integramente. frezzi

membri, et i membri come parte del corpo, il corpo, poi,

repubbliche cisalpine:... integramento del territorio della patria. = deriv.

dell'universo son prodotti solo per benefizio del genere umano, questo [la terra

governa- trice; non erano membra integranti del suo corpo, ma colonie destinate a

per i termini di un'equazione differenziale del primo ordine di tipo particolare, trasforma

ebreo, 377: la seconda medietà del circulo, ascendendo li gradi de li enti

rotti non può integrare uno solo numero del propostoti denominatore, cioè 1 / 3

riuscita] sarà provata dall'accrescimento delle rendite del sovrano, da una maggiore circolazione del

del sovrano, da una maggiore circolazione del danaro e dall'opulenza del popolo.

maggiore circolazione del danaro e dall'opulenza del popolo. il calcolo da farsi allora dovrà

il primo assegno dovette staccarlo alla fine del mese, per integrare il saldo di

- anche al figur. consolato del mare, 115: se loro non possono

anguillara, 9-168: almeon, che del suo primo onore / vorrà integrar lo

a purgar nel calidonio umore. commedia del desideralo fine, 50: tu sei molto

alla fortuna che ti ha integrato ogni cosa del tuo e de la robba e de'

ardigò, iv-366: il dato immediato del senso è integrato da una associazione mentale

... delle due guerre europee del '66 e del '70, il nuovo stato

delle due guerre europee del '66 e del '70, il nuovo stato s'integrò del

del '70, il nuovo stato s'integrò del veneto e di roma. 11

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (8 risultati)

trattazioni: la prima, a quella del germe, e l'altra a quella dell'

cosa abbisognava... il testo del carteggio? di nient'altro che d'

, cioè già pervenuta a quel termine del suo sviluppo, nel quale la forza

rapidamente nel tempo (come un misuratore del flusso di un liquido, un contatore

la bontà, se non l'integrazione del genere umano, se non l'ammansa-

, per lo più, all'accettazione del sistema socioeconomico imposto della classe dominante.

degli aggregati diversi) e l'assorbimento del moto (cioè la quiete) significano

successivamente dalla materia prima alla fabbricazione del prodotto finito. 10. econ.

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (20 risultati)

). 12. dir. integrazione del contraddittorio o del processo: chiamata in

12. dir. integrazione del contraddittorio o del processo: chiamata in causa, a

parti e in esecuzione di un ordine del giudice, di altra o altre persone

esse, il giudice ordina l'integrazione del contradditorio in un termine da lui stabilito

. -dir. civ. integrazione del contratto: istituto di diritto civile,

istituto di diritto civile, in forza del quale gli effetti di un determinato contratto

integrati (cioè completati e, se del caso, modificati) dagli effetti stabiliti

integrazione guadagni): istituto di diritto del lavoro, consistente in un'assicurazione sociale

integrazioni. 15. elettron. integrazione del segnale-video: metodo di utilizzazione della ridondanza

quali l'impronta impressa dal margine esterno del mantello sulla facciata interna della conchiglia non

, 8-vii-33: è il primo passo del progresso peripatetico quello dove aristotile prova la

quello dove aristotile prova la integrità e perfezione del mondo, coll'additarci com'ei non

essere accompagnati dall'integrità e dalla sanità del corpo e delle forze. cesarotti,

uomini che dovevano essere custodi dell'integrità del paese ratificò il patto vergognoso segnato a

orecchie;... lo scemamento del prezzo che nascerà dalla qualità dell'edizione

spieghi o limiti o modifichi il senso del primo. pascoli, i-750: la

argomenti che chiariscono impossibile l'alterazione sostanziale del componimento, e allorché questo è largamente

far conoscere in concistoro pubblico l'integrità del suo giudizio intorno a ciò, dolendosi

sua integrità e sostanza, qualora gli atti del papa non sieno tutti liberi e tutti

, pure specificandosi in una sfera particolare del sapere. -organicità; unità d'

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (24 risultati)

tal modo che, quanto all'integrità del fruttato, la cosa venisse ad essere non

punto differente se l'affare stesse in mano del privato che nelle stesse mani del principe

mano del privato che nelle stesse mani del principe. delfico, iii-378: non

secondari, e punto essenziale alla validità del sacramento. anzi rispetto all'accusa delle

alla conoscenza della specie e della gravità del peccato, ma mettono ogni studio nel-

calepio, 1-36: al maggior temperamento del cielo attribuì... l'

... né le frodi supplementarie del potere, né le asserzioni del livore

supplementarie del potere, né le asserzioni del livore o della ignoranza poterono produrre giammai

forse di delizie, serba l'integrità del carattere e la natura originaria, come

riduttosi a memoria la integrità e modestia del morto. donato degli albanzani, 348

. campiglia, 1-188: la pratica del matrimonio, che bolliva con margherita, dispiaceva

suoi rari costumi, / l'integrità del suo pudico core /... /

sapete benissimo quanto sia diffìcile nella professione del foro 1'accordare insieme il valore della

città. mascardi, 2-430: la nobiltà del regno, vergognatasi di veder in persona

della moglie e il credere alle insinuazioni del fratello, la tenerezza e la sommissione

.. tocca quasi il sublime patetico del dialogo tragico de'greci. -verginità,

solamente e vanamente della integrità e verginità del corpo, perdettero la virginità dell'anima

l'umor maninconico a mandarmi il quadro del brandino,... serbando presso

si trovano raccolti sotto il titolo x del libro secondo, intitolato appunto 'dei

'l motor ciò volse, / né remarrà del mondo integro un pelo. sanudo,

se ne servisse, lo piglierò col ritorno del signor marchini. carducci, iii-21-292:

5-224: in breve furono al cospetto del magnifico tempio della concordia, integro ancora

quando eglino cominciarono a cavare il fondamento del tempio, trovarono una testa d'uomo con

nella sua pena destinatali, chi nella fiamma del core, chi nell'infocate vene.

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (12 risultati)

, che dee essere intera. scala del paradiso, 245: come è che la

fa degni di ricevere li santi misteri del corpo e del sangue di cristo? pontano

ricevere li santi misteri del corpo e del sangue di cristo? pontano, 350:

integra satisfaczione de quello restao in potere del prefato bardella. tasso, 14-611: questo

ei vuol perché la gloria integra / del gran trovato il trovator poi n'aggia.

/ né noi, ma è ciascun del tutto il mezzo: / amor è quello

alcuno interesse non indursi ad abusar la grazia del suo signore col farne mercanzia.

vi-242: saggio caton, gloria del secol nostro, / ornamento di roma,

ragione d'inalberarsi all'impudenza aulica del monti. frateili, 3-131:

/ e seco andrio comparsero, chiamati / del gran successo relatori integri.

integra testimonianza, e famosa e perpetua, del matrimoniale amore. -esercitato con

. sarpi, vi-3-213: dal1 canto del pontifice saranno restituite in integro appresso lui

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (17 risultati)

insolita e irra gionevole trascuraggine del procuratore... viene stimata

esterni, per tutta quanta l'estensione del corpo, stavano di lombrichi. vallisneri

cavità in cui sono rinchiuse le viscere del basso ventre ed altri ordigni. campailla

abbiano già l'organizzazione simile a quella del corpo vivente a cui s'uniscono.

. questo sarebbe il caso... del ricoprimento che si fa nelle amputazioni del

del ricoprimento che si fa nelle amputazioni del moncone cogl'integumenti. 2.

pianta. bergantini, 1-171: contrasse del fior le prime prime / trame con

testimonio è non solamente la scrittura del vecchio e del nuovo testamento, ma ancora

solamente la scrittura del vecchio e del nuovo testamento, ma ancora li

sbrogli... il telaio polveroso del ricamo, e intelaiò un lavoro per

... su la ferrea trama del mariscotti. soffici, i-227: di lì

tutto il sistema di sostegno ai banchi del remeggio da giogo a giogo, preso

di ferro. viani, 10-210: del cavaliere c'è rimasta la intelaiatura delle

prolungava a perdita d'occhio in corrispondenza del corteo. intelaménto, sm.

compagnia per passare, e la gente del comune di bologna per contendere, stettero

(e tale procedimento è attualmente quasi del tutto abbandonato). -per estens.

-per estens.: il rivestimento stesso del velivolo. = deriv. da

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (7 risultati)

dire che tesser intellettivo sia più immateriale del sensitivo. leopardi, 961: l'uomo

ha chiusa l'alta mente / intellettiva del maestro degno. ottimo, i-359: è

] incontanente produtta, riceve dalla vertù del motore del cielo lo intelletto possibile;

produtta, riceve dalla vertù del motore del cielo lo intelletto possibile; il quale

differenza fra l'operare dell'intelletto e del senso, di che noi qui tocchiamo.

,... cioè lo dono del timore,... della pietà,

. della scienza,..., del consiglio,... lo dono

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (11 risultati)

consecrata fra i nobili intelletti / fia del tuo nome qui memoria eterna. boccaccio,

il più singulare intelletto e intelligente medico del mondo. testi, i-283: come

schiera di pensieri eletti / dal petto del bel vivo idolo mio / talor si move

in sua ragione / importa sempre ben del suo subietto / come viltate importa sempre male

', ecc. sarebbe il sommo del complimento laudativo di chi non sa come ben

avermi scritto lo intelletto di quello verso del cantico magnifico della gloriosa vergine madre,

: dopo la sua morte perdè alquanto del lume dello intelletto,... piangendo

a dio e 'l desiderio di gustare del pomo vietato le levarono la ragione e

contemplate e intellette, guidano nella notizia del sommo bene. mamiani, 8-126: ciò

cura de le cose utili e il desiderio del delet- tabile. d. bartoli,

, 30-40: noi siamo usciti fore / del maggior corpo al ciel ch'è pura

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (13 risultati)

, abbandonando lo intellettuale diletto. scala del paradiso, 341: l'umilità

comprende / qual sia la luce viva del tuo lume. pallavicino, 10-i-13:

ributtare ogni forma e fissare la mente del continuo nel puro intellettuale. —

(ponendo in secondo piano i valori del sentimento e della fantasia). d'

raffermare... le doti singulari del sig. francesco, non pure intellettuali

nella sua bellezza, la superba coscienza del suo valore intellettuale, il suo onore

passare le sere d'estate sulle scalee del duomo. cantoni, 643: quel fariseo

: quel fariseo di viceprefetto- si dà del vero intellettuale da sé. verdinois, 227

della società, della classe sociale, del partito di cui fa parte.

la cui forza si fonda sul culto del vero e vacilla e si disfà con l'

influenza portano un'alterazione nel sistema intellettuale del secolo, e ne configurano il genio.

concetto, improntano in essa le creazioni del loro ingegno, e fissano, a così

i richiami alle circostanze intellettuali e sociali del tempo... sono per 10

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (13 risultati)

al crescere della potenza politica e sociale del proletariato e della sua ideologia, alcune

la conoscenza larghissima di tutte le letterature del mondo. 6. sociol.

prospettiva si contrappone all'interpretazione propria del materialismo storico). 7. psicol

, ii-2-254: ricorsero le sue dottrine [del vico] sul linguaggio, interpretato non

tedesca] di rado scosse il giogo del concetto intellettualistico dell'arte. gentile,

la realtà naturale a stati o atti del soggetto conoscente. b.

gramsci, 79: l'invenzione stessa del meccano indica come il bambino si intellettualizzi

e direi teologizzata, secondo il gusto del momento. intellettualizzazióne, sf.

della realtà naturale a stati o atti del soggetto conoscente. b. croce

siamo alla vigilia, per virtù unicamente del progresso tecnico specializzato e quindi privo di

, l'automazione totale -l'intellettualizzazione integrale del lavoro umano -la tra sformazione

intellettualmente idio quando l'anima è tutta del divino splendore in se medesimo translatata.

ceti medi e la piccola borghesia intellettualoide del sud, incapace di sentire e di esprimere

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (16 risultati)

-anche: l'atto dell'intendere, del conoscere. -in senso generico: conoscenza

4-1-393: la sintesi dell'idea e del reale, del generale e dell'individuale,

sintesi dell'idea e del reale, del generale e dell'individuale, del giudizio

, del generale e dell'individuale, del giudizio e dell'atto è l'ente o

inteso da più parti celebrare questa traduzione del signor marchetti: veramente è una bella

a guisa che la pecchia fa miele del nettare dei fiori. barilli, ii-65:

jahier, 213: il forte ha bisogno del debole, che è più intelligente e

, i-62: fa sempre secondo el consiglio del tuo confessore, el quale tu ti

gran parte le sue azioni con moti del cielo, dei quali è molto intelligente.

fa credere, intelligente, per accertarmi del contenuto del libro. f. galiani,

, intelligente, per accertarmi del contenuto del libro. f. galiani, 3-14:

i_i343: godo... preventivamente del giusto omaggio al quale t'avran fatta

., mercé individualmente all'intelligentissima avvedutezza del cavaliere pierfran- cesco borgherini. g.

g. capponi, 1-i-287: il seme del van gelo poteva essere fruttificato

per la sua via, il sorel, del quale si pubblica ora in italiano,

in italiano, per le intelligenti cure del dottor racca, una raccolta, di