Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: del Nuova ricerca

Numero di risultati: 407675

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (17 risultati)

, terreno piatto, lungo le rive del mare, che è coperto di sabbia grossa

l'han gettato nelle grave sotto alla piazza del mercato. 2. voragine tipica

sarpi, i-42: la maggior parte del popolo è persuasa dalli libri di lutero

a secco, il legame e il gravame del peso. c. e.

, 9-27: sopra '1 dosso del cavallo si fa una lesione,..

conosce venuti a sollevamento, non a gravamento del popolo. -impedimento.

volontà] non solamente per la legge del peccato, ch'è originalmente intramesso ne'

. non è diminuzione... del peccato da alcuna parte,...

, 300: noi abbiamo la licenza del gravamento senza spesa nessuna. istruzione a'

galileo, 4-3-131: il momento gravante del peso d in c è eguale al

d in c è eguale al momento del peso doppio di d. 2

la prossimità, cioè se da quella del testatore, che comunemente si dice del

del testatore, che comunemente si dice del gravante, overo da quella dell'ultimo,

da quella dell'ultimo, per morte del quale si sia fatto il caso della successione

della successione, che comunemente si dice del gravato. gravanza, sf. ant

gravità. campailla, 6-5: altri del proprio error redarguisce [aristotele],

men, che qui riprende, / oscura del gravar la causa rende.

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (7 risultati)

, punto nel crescere e nello sminuir del colore. domenichi, 2-92: gli conveniva

faceva sì che non ne mancasse [del lavoro] ancora a quelli che rimanevano

picciole d'argento, fatte al di sotto del quarto dell'intiero, sono più atte

ceppo dei frumenti duri, con porzione del culmo mi- dollata e spighette dense,

una pretta chimera, originata dalla scorrezione del testo, o pure del cattivo traduttore.

dalla scorrezione del testo, o pure del cattivo traduttore. de sanctis, ii-1-197

venuto in mente intorno ad uno scrittore, del quale a suo tempo vi dovrò intrattenere

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (17 risultati)

: l'acqua che era nel gabinetto del re serviva per far morire i principi e

punto. -fare il grosso o del grosso: comportarsi con alterigia, darsi

soldi,... insuperbiti fanno del grosso senza apprezzare più persona niente.

. cecchi, 22-7: e'fa così del grosso / e tante pompe, ch'

/ e s'ella ti facesse pur del grosso, / sonetto mio, e tu

xxi-n-238: avendovi non solamente non toltovi del vostro ma datovi del suo in grosso

non solamente non toltovi del vostro ma datovi del suo in grosso, tanto in danari

sottoscritte separatamente dal capitano con la fissazione del nolo, o in grosso e per tutta

in grosso, passa con qualche nota del suo giudizio e non senza vergogna della

grosso errerete. lettere di uomini illustri del secolo xvi, ii-46: queste sono

bisogna prima in grosso ravvisarne la forma del carattere, per rinvenirne il secolo.

grossicèllo sollevò la faccina dal bavero rialzato del cappottino,... e guardò in

grosso collui infino presso a la morte del detto piero, e allotta con grande fatica

una mezzina in su l'acquaio. del sudiciume. cassola, 8-27: uscendo dal

con forza le suole sull'erba bagnata del viottolo. -la parte più massiccia

guales fatto... raunare fuori del campo... tutto il grosso della

b. segni, 9-21: la grandezza del corpo sta nel- l'avanzare altrui pel

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (20 risultati)

.. con grandissimo empito assalì la trincera del detto posto. f. corsini,

vuole piacere con una commedia al grosso del popolo italiano,... bisogna che

, questi irreconciliabili furono soverchiati dal grosso del partito, dal partito ufficiale.

stazione, avrebbero formato lì il grosso del paese nuovo. 5. la

dopo aver dato fondo scioccamente al grosso del patrimonio, buttatosi... nelle

possesso di una specie di ricattatorio diario del remorsella stesso, dal quale potè ricostruire

, i-444: dovreste ringraziarci, il grosso del lavoro l'abbiamo fatto noi. calvino

noi eravamo chini a smaltire il grosso del lavoro..., loro zitti

inesatti, d'avere degli storici che solo del grosso de'fatti si curano.

. zucchetti, 93: in vece del denaio effettivo se li dano altre merci,

da grosso1 (probabilmente perché l'aumento del costo della vita costrinse gli stati a fare

non s'alza penetrare la millesima parte del gusto che traggono da loro studi.

comune, ordinario; secondo le abitudini del volgo; senza delicatezza, senza ricercatezza

illusorio e corruttivo successo colle elezioni generali del * 19 e del * 21. alvaro

colle elezioni generali del * 19 e del * 21. alvaro, 13-55: ella

.. che non siano accordati con quei del traghetto a menar meretrici alla pastura,

state dall'acqua disciolte e spinte fuori del corpo. pagano, 1-312: una selvaggia

furon che posticci per il solo giorno del trionfante... villano e scortese,

regola di morale, qualcuna di economia: del resto ella veano con costumi semplici, che

sesto. svevo, 1-288: la grossolanità del notaio fece capire

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (19 risultati)

2-80: la mistica avversione alle grossolanità del politeismo. tozzi, i-533: ella

grado di disprezzare certe grossolanità sue e del fratello. 4. mancanza di

perdita dei sensi, della memoria o del discernimento. torti, xix-4-902: io non

, 2-660: disegni all'ennesima potenza del colore, della grossolanità espressiva. moravia

le colonne altissime, colossali veramente, del tempio di artemide gli ispiravano un acuto

smisurata cercava invano di compensare la grossolanità del concetto architettonico e dell'ornato.

pesante o il grossolano è l'opposto del leggiero. ma nell'imitare oggetti fisicamente grossolani

tela grossolana e di qualche cucitura irregolare del guanciale. govoni, 165: dormirai sopra

). baruffaldi, xxx-1-23: avrai del grossolano / letame la tua terra ricoperta

, i-106: l'odore acuto e grasso del molto pomidoro che condiva tutti quei maccheroni

. la struttura delle parti più grossolane del corpo umano, perché sottoposte all'esame

. equicola, 61: nel tempo del giovanetto mondo per li popoli grossolani fu fatto

che non poteva competere meco sulla materia del colto scrivere. de sanctis, leti,

.. gli avi o gli atavi del pucci, del burchiello, del pistoja,

avi o gli atavi del pucci, del burchiello, del pistoja, del berni;

atavi del pucci, del burchiello, del pistoja, del berni; un po'

pucci, del burchiello, del pistoja, del berni; un po'troppo semplici alle

. tommaseo, i-335: la gente del paese mi parevano non senza naturalezza vivaci,

da commettersi all'ottuso e grossolano ingegno del volgo, ma dee in ciò avere la

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (16 risultati)

, fece di sé la più bella mostra del mondo. muratori, 7-iii-33: fra

si delizia a rilevare minutamente agli occhi del lettore la rozzezza della sua elocuzione,

un quadro di raffaello ed un sonetto del berni, ed avrai accentuati gli estremi

la esaminiamo... al calore del sentimento. linati, 16-46: è un'

di queste romorose feste in molte parti del regno loro quasi tutto l'anno,

1-34 (i-409): fanno poi volentieri del grossolano e quasi del buffone, ben

fanno poi volentieri del grossolano e quasi del buffone, ben che magramente; e per

sentiva sempre più estraneo al convenzionalismo teatrale del grossolanotto forcucci. = deriv.

). pallavicino, ii-346: del resto, il conoscer a grosso modo

numism. antica moneta d'argento (del valore di 21 quattrini). -anche:

firenze poi io feci tutte le monete del duca alexandro, duca primo di firenze,

xxii-10 (280): anche fu tentato del grossore della superbia. = deriv

spina '(forse per la simiglianza del colore); cfr. fr. grossulaire

bencivenni [crusca]: stima il grossume del fondo dell'inferno più dell'olio che

già mi parrebbe tempo... escissi del tener noviziato, lasciando il lacte

appetito che i gro- stelli secchi del pan nero ci paiono zuccherini.

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (20 risultati)

fiumi: queste hanno lunghezza per la linia del corso dell'acque, hanno alquanto di

betlemme foste in tutto esente dalle doglie del parto. g. gozzi, 1-170:

- nel gioco delle bocce e del biliardo, sponda. crusca [s

che rasentando più o meno la sponda del pallaio, venga a prendere una direzione obliqua

: dentro al suo cieco ventre [del cavallo] e ne le grotte /.

- narice. canzone del fi'aldobrandino, xxxv-11-437: piangoli li

: v'era fumo nella piccola grotta del biliardo. - prigione. nigra

nigra, 40: oh! benedette del castel moravo / funeree grotte infami.

i passaggi da un girone all'altro del purgatorio. - per estens.:

armi, né avevano tutti superato la grotta del fiume. magazzini, 12: il

.. girando per le grotte più alte del fiume, riuscirgli alle spalle.

sere trascinate qua e là nelle grotte del vino. 4. costruzione che

(ed ebbe larga diffusione nelle ville del cinquecento e dei secoli xvii e xviii

bradisismo, si trovarono al di sotto del terreno e vennero quindi, all'atto

e quelle poche pitture, che ad onta del tempo vi hanno potuto vedere i nostri

di grotta o se'così da ogni uomo del mondo discacciato che tu costei sì per

intr. (grottéggio). nel gioco del biliardo, colpire la palla in modo

2. anat. ant. parte cava del corpo umano o animale in cui risiede

in seguito all'asportazione di una parte del corpo o all'azione erosiva di parassiti

pittorica o scultorea nata intorno alla metà del secolo xv in coincidenza con la riscoperta

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (6 risultati)

il sottobosco / e trapunge la trama / del cuore con le punte dello strame,

per l'italia: è un incubo del dì e della notte. pascoli, ii-1530

quel borgo spettrale scendo nella stessa direzione del fiume che già incomincia un po'd'

forma conveniente. -anche: parte inferiore del maglio sul quale si posa il ferro

lo oraculo: però che dui mantici del fabro che egli vedeva toglie per dui venti

il fuoco rosso ed il soffio roco del mantice. montale, 2-90: perché attardarsi

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (15 risultati)

cando le iniquità nostre sopra la incudine del corpo suo. sannazaro, iv-63:

e il martello, tra la scelta del letto o del violino, preferì lo strumento

, tra la scelta del letto o del violino, preferì lo strumento.

1i- 207: l'incudine dura più del martello. 9. dimin.

la materia detonante in seguito all'urto del percussore. l. ugolini, 129

esplosione, in contrasto con l'urto del percussore. = dimin. di incudine

chesa tremolava quella mattina più del solito. -che ha il capo

membri avevano il titolo di 'cugini del re '). dossi, i-163

aperte e posta loro una petrolla fora del corpo, acciocché per lo palpare non siano

.. da me inculcarvi la gravezza del peccato. f. gemelli, xviii-7-955:

relazione con una prop. subordinata. del casto, 1-109: vuole negli animi vostri

la voce, che nel mirabil poema del vostro dante si legge, possa avere

.. dal peccato che la corruttela del sangue mi ha fatto fare nell'adulterio.

. il che si rimette a discrezione del pittore, non essendo bene d'inculcar

necessitato di buttar la rete nel mare del mondo e di trarr'anime dal profondo

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (23 risultati)

, domani là a fare il gioco del candidato liberalissimo. c. e.

serie de'malanni provenienti dal troppo amore del vino. 3. ant.

il medesimo ad inculcare sopra l'animosità del polo contro d'arrigo. = voce

intendo d'attendere veiculate da'luoghi topici del principe de i filosofi, mi quadrano

inculcate e mostrate da quel divino ingegno del mio genero perticari. carducci, ii-9-185

: fermo nella sentenza che la proposizione del poema debba andar nuda e semplice quanto

carducci, iii-25-151: il continuo amore del bello e del buono inculcato con efficacia

: il continuo amore del bello e del buono inculcato con efficacia e candore rendono

di un dovere inculcato ma spontaneo moto del cuore. 3. ant.

festa, la quale occorre nel giorno del venerdì, convenga di fare la ruota

scusa per lo lungo e continuo uso del parlare, il quale pare aver prescritto

ed inculcazion delle lettere nasce la pienezza del suono, che produce poi la grandezza

suono, che produce poi la grandezza del verso. 2. reiterazione (

inculcazioni ad aristotile, che le parti del globo circolare non sono cerchi, e

festa, la quale occorre nel giorno del venerdì, convenga di fare la ruota

convenga di fare la ruota in quello del mercordì, essendovi in tal caso l'inculcazione

lo studio per l'altra ruota immediata del mercoledì. inculminare, intr. con

deputati rappresenta l'incultura e la confusione del paese. 2. figur. trascuratezza

vedervi gli incunabuli e il massimo fiore del teatro, i principii della poesia epica o

teatro, i principii della poesia epica o del poema propriamente detto narrativo. b.

alle origini dell'arte tipografica, prima del 1500. tommaseo [s. v

di ex voto falsificati dagli antiquari giudei del mercato delle pulci,...

'culla'). nel signif. del n. 3 fu introdotto da cornelio

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (19 risultati)

. disus. immobiliz zazione del capo del feto nella parte superiore

. immobiliz zazione del capo del feto nella parte superiore dell'utero

: 'incuneamento', immobilità della testa del feto durante il parto. incuneare

parte superiore dell'utero (il capo del feto). tramater [s.

.]: * incuneato ', dicesi del feto impegnato con forza colla testa nel

con forza colla testa nel distretto superiore del bacino. incuneatóre, sm. nell'

). ant. sottoporre all'azione del calore; bruciare, scottare, riscaldare

: quanto ai ghezzi, il caldo del fuoco non incuoce e non fa le carni

nere, arrostendole, come fa il caldo del sole. n. villani, i-3-74

ritortole vote traverse che marciscono le continuazioni del legno, causate da raggiramenti e nodi

ristoro, 6-5: l'acqua del mare è salsa, a cagione della

è salsa, a cagione della virtude del sole, che ne trae il sottile per

, ed è incupata, per la virtù del cielo entro per essa. statuto della

entro per essa. statuto della società del padule d'orgia, 85: da la

, a cespugli, crescono sul fianco del monte, dalla parte del tevere;

crescono sul fianco del monte, dalla parte del tevere; e il loro colore s'

per troppo lungo tempo condannato alla parte del re di passione e re d'inazione.

, il cui verde, velato dall'ombra del giorno morente, incupisce, s'ode

: vide all'improvviso incupirsi la faccia del fratello. tornasi di lampedusa,

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (12 risultati)

ella è stata origine e radice / del destinato incurabile ardore / nel quale è divampato

: io dico le tante sconcie oppenioni del tutto discordanti dal verbo divino, onde

v.]: non conosce l'incurabilità del suo male. = deriv.

, 1-452: la bella donna, incurante del proprio pericolo, volle salire pur essa

.. incurante dell'aria di sospetto del luogo, vi s'era stabilita ad un

, vi s'era stabilita ad un angolo del piano superiore. -di animali

maggiore. palazzeschi, 1-27: incurante del suo carico di nebbia e d'acqua,

mai, per la solita debolezza colpevole del governo, per la solita incuranza ignorante

governo, per la solita incuranza ignorante del popolo italiano. l. gualdo, 1023

.., una creatura della società del piacere, ricca di gioventù e di bellezza

allor corse della cecità, le rendite del patrimonio rimasto s'avvicinavano a tremila ducati

popoli orientali ', e per poca cura del sapere e dell'operare, e per

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (22 risultati)

una trista incuriosità della vita anteriore del nostro popolo. = deriv.

, iii-21-77: non andrà [il nome del savioli] così facilmente dimenticato,

lubrano, 2-14: gli uomini incuriosi del dove vanno a parare, trangosciano,

stiano [gli artisti] lontani dall'occhio del pubblico come gente indispettita e incuriosa di

esile e incurioso, sarebbe per essi del tutto vuota. -sostant.

dintorni di palermo': così il comunicato del 23 febbraio 1943, in cui la

prevenire le incursioni pro ditorie del visconte. -sorvolo aereo di territori

d'annunzio, v-1-552: era la notte del 3 agosto. era per me l'

umane, se provammo le vive punture del dolore, il nostro retto giudizio non fu

vuoto, motivo dell'incursione nella camera del fratello. 3. scorreria di

: le incursioni delle volpi nelle fattorie del fondovalle. 4. inondazione, allagamento

al sito, la lingua e i canali del naso, quella distesa di sotto per

corpuscoli ignei, penetrata la su- stanza del vaso, ascenderanno per quella dell'acqua,

8. sport. nel gioco del calcio, improvvisa e rapida discesa degli

arterie carotidi, prima di arrivare alla base del cervello..., recano una

nell'incurvamento della schiena, nell'inclinazione del collo, nella fermezza e nella fuggevolezza

le feste avevano destinati al padron del mondo. incurvare, tr.

i venti] son sopra la sommità del monte, si vanno incurvando, e dopo

ispido e nero. imperiali, 4-435: del 8ran portico poi superbo, illustre /

lido, / dov'è, dov'è del buon beiforte il lauro? carducci,

: un vago sorriso incurvò le labbra del maggiore iupiter mentre s'avviava con lei

, 1-11: dal nevoso dosso / del baldo insino all'infime convalli / subitamente

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (18 risultati)

violette s'incurvavano tra i pampinosi candelabri del xviii secolo animati dai fauni e dalle

. savonarola, ii-302: l'arco del legno era la misericordia di dio che

ed in- curvossi e contrassesi a forma del giovane morto... e per

, par., 25-39: questo conforto del foco secondo / mi venne; ond'

, 1-295: era tanto sottil l'arco del ciglio, / che, se a

. galileo, 3-4-284: la cometa del 77... sempre si vide incurvata

poiché allora la piegatura e maggior pressione del ventre e di tutte le viscere in

il ritardo e l'ostacolo al ritorno del sangue per le vene del cuore.

ostacolo al ritorno del sangue per le vene del cuore. de giuliani, xviii-3-678:

punto dagli anni. fucini, 648: del carducci non v'era restato che l'

di quest'aria andasse. g. del papa, 3-71: un cerchio di

: dovrebbesi aggiungere un peso alquanto maggiore del doppio, e sempre viepiù del triplo e

maggiore del doppio, e sempre viepiù del triplo e del quadruplo, qualora volessimo

doppio, e sempre viepiù del triplo e del quadruplo, qualora volessimo che l'incurvature

con quella reve renziale incurvatura del gran corpo che adoprava raris

2-578: poi che son sopra la sommità del monte, [i venti]

dalla quale deriva l'incurvazione della linea del moto. idem, 3-3-158: in tali

incurve groppe / sospingosi veloci a par del vento? d'annunzio, ii-261:

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (15 risultati)

... e sono queste la mancanza del diritto nell'accusatore, ovvero l'incusabilità

diritto nell'accusatore, ovvero l'incusabilità del reo. = comp. dal

... ignoravano il vero stato del patrimonio avito, trovandolo scarso o nullo,

incusa delle medaglie, diverse da quella del rilievo. = voce dotta,

urto, scossa. g. del papa, 5-149: che altro mai ci

passaggio a livello incustodito: non provvisto del sorvegliante né del sistema di chiusura.

incustodito: non provvisto del sorvegliante né del sistema di chiusura. = comp

terrore, acciocché si dia risalto alla clemenza del principe pronto sempre a rimettere una parte

potenza vocale; e incominciò col nome del re, quasi promulgasse una legge,

dina, 68: l'intonaco del muro [dell'uccelliera] di dentro sarà

. carrieri, 4-108: il fiore del fico d'india / nato da torride

dell'etere che ne danno la sensazione del colore indaco sono più pronte di quelle dell'

momento, il marito, scusandosi del ritardo e ancora vibrante dell'indaffara-

probabile che a questo suo indaffaramento non sia del tutto estranea la visita, ieri

1-243: la sua esistenza che nell'ombra del museo tiene appena, qui all'aperto

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (24 risultati)

aria indaf farata e discreta del padrone di casa preoccupato di una

, 16-92: lo si sentiva dal fondo del vicolo quand'arrivava col suo passo ignudo

tutto lo studio] all'indagamento de'principi del dritto universale. a. cocchi,

. per oppilazione e constrizione de l'arteria del polmone causata da quelli fumi densi e

penna, che già ho indagato la causa del morbo. f. m.

fosse intorno a questo particolare la volontà del re. muratori, 10-i-222: dovrebbe

morti che poi si cura sì poco del sollievo de'vivi. ferd. martini,

/ nei fumi la chiara finestra / del sapiente che indaga / e del poeta

finestra / del sapiente che indaga / e del poeta che sogna! montale, 1-14

, 5-37: indagava il corpo rannicchiato del dormente. 3. cercare (

fe'conoscere la differenza non più indagata del livello fra le due surriferite città. tommaseo

in quel suo specchiarsi esultò il saggio / del bello inda- gator. pananti, ii-90

hai notato, corenzio, la qualità del suo occhio? non ho mai veduto un

con questo voglio dire, a premessa del mio saggio indagatori© e sperimentativo, che

le voci de'maneggi perniciosi alla libertà del regno, restasse servito di palesarli interamente

della verità... è un effetto del dolce ed illuminato governo sotto cui vive

, iii-26-17: assorgere alle divine contemplazioni del platonismo, spaziare per le astruse indagazioni

un punto solo per quei nostri giganti del medioevo. = voce dotta, lat

, iv-136: ah! faccia poesia del vero indagine, / e tratti cetra

spediti dal comandante serpentini sopra le traccie del campana, riferirono nonostante le sottili indagini

ardigò, vi-369: per l'indagine del fisico e del biologo, era scomparso l'

: per l'indagine del fisico e del biologo, era scomparso l'incanto del

del biologo, era scomparso l'incanto del miracolo e del sovrannaturale dalle materialità, che

era scomparso l'incanto del miracolo e del sovrannaturale dalle materialità, che ci attorniano

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (8 risultati)

fatti e circostanze a tutela dell'onorabilità del richiedente. -ant. ricerca minuziosa e

interviste telefoniche. -indagine preliminare: analisi del comportamento di una struttura organizzativa in vista

più indaginoso, e più turbato, del chiarissimo e bellissimo poeta ed artista.

più indaginosa, industriosa e critica lettura del testo di omero o virgilio o dante,

. gozzi, ii-266: di mille lettori del vostro libro... novecento settanta

se trovò cum certi suoi compagni che avevano del capestro. i quali, vedendolo indinerato

al d'annunzio; seguace, imitatore del d'annunzio. soffici, v-1-384

li ruscelletti che de'verdi colli / del casentin discendon giuso in arno, / faccendo

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (18 risultati)

ristoro, 7-2: vedemo per lo tempo del verno... per lo cessamento

verno... per lo cessamento del sole ch'è indebilitato lo calore, e

? lambruschini, 4-158: lo spirito del giusto, del forte, del pietoso,

4-158: lo spirito del giusto, del forte, del pietoso, che pare a

spirito del giusto, del forte, del pietoso, che pare a noi troppo

in ben altro modo saziata la sua bramosia del bene, lassù dove il bene.

muratori, 6-268: non è colpa del prudente s'altri indebitamente si corruccia.

conv., i-1-3: da la parte del corpo è [difetto] quando le

dico, che non avete le parti del corpo indebitamente disposte talché siate sordi o

oh quanto è laudabile viver più tosto del suo pane ed acqua e del suo

più tosto del suo pane ed acqua e del suo vestire di taccolino e alle sue

. villani, 8-71: essendo l'entrate del comune indebitate, e porre di nuovo

. baldini, 9-242: all'impiego del metro più vincolante [le terzine]

irradiazione, e... gran parte del teatro contemporaneo, oltre che numerose

m. villani, 1-97: s'avvidono del pericolo, ove l'indebita impresa de'

: conchiuse, che né per la deliberazione del pontefice, benché indebita e inaspettata,

il componimento, essendo la bellezza proprietà del tutto, e non delle parti, se

mamiani, 51: volere scorgere in seno del primo ente una somiglianza indebita con la

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (18 risultati)

sociali, alle esigenze della decenza o del decoro; sconveniente, disdicevole; deplorevole

obbligazione da parte di chicchessia nei confronti del presunto creditore, o che essa abbia

ai frutti e agli interessi dal giorno del pagamento, se chi lo ha ricevuto era

non si sia privato in buona fede del titolo o delle garanzie del credito.

buona fede del titolo o delle garanzie del credito. = voce dotta,

notabile indebolimento dell'azione dei nervi e del cervello. leopardi, i-180: io riguardo

, come l'una delle principali cause del gran cangiamento del mondo. carducci,

una delle principali cause del gran cangiamento del mondo. carducci, iii-20-156: dal marzo

b. croce, iii-26-138: il motivo del favore che incontrano 1 volumi suoi e

occasioni di colpo, che lo scompiglio del governo, l'indebolimento delle guarnigioni pei

un tale mutamento nelle condizioni dell'assetto del paese... non potrebbe non produrre

. massaia, ii-147: la perdita del sonno, le commozioni di quei giorni e

le commozioni di quei giorni e la fatica del viaggio mi avevano assai indebolito. serao

la tagliatura fatta troppo vicina all'occhio [del magliuolo] che si lascia per la

a vegetare assai più presto dell'ultimo [del susino], e...

la quale nasce de lo 'ndebolire e del confirmare la ragione. giamboni, 8-ii-276

se ciò potesse indebolire per essa l'autorità del vero. carducci, iii-15-243: l'

sotto sembianza di combatterla, la poesia del marini. -rendere incerto, insicuro

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (17 risultati)

l'avversario l'ha fatto in disdegno del comune, credendosi... che 'l

terre di quella provincia con minore riverenza del principe si governarono. caro, 5-24

sonno... è un costringimento del caldo interiore e ima quiete diffusa per li

, e per la continua span- sione del sangue era non potente di difendersi. s

segno che dovette necessariamente cedere al peso del terreno ed all'impeto della corrente.

salamandra senza impedire il circolo, il sangue del tronco arterioso del mesenterio era assai indebolito

circolo, il sangue del tronco arterioso del mesenterio era assai indebolito nel moto.

l'umana natura indebilita per lo peccato del primo uomo è ne'vizii inchinevole e pronta

sforzo continuo, ma non mai cancellati del tutto. carducci, iii15- 108:

, i-163: consentivano che le forze del turco si trovavano assai stracche e indebolite.

sua bruttezza, al tutto degna / del tenebroso career dell'inferno. ferd.

: bisogna sia qui per il rappresentante del menghestì ufficio ed alloggio meno indecente.

il voler costringere e incatenare la gloria del suo carattere. delfico, i-408: leone

. carducci, ii-20-133: tutte le novelle del sacchetti mi paiono troppe: ce ne

ben avvenire ch'io commendi alcuno più del merito per errore del mio intelletto, ma

commendi alcuno più del merito per errore del mio intelletto, ma non già per

le ninfe indecenze proprie della peggior commedia del cinquecento. verga, 4-222: torse

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (10 risultati)

indecifrabile 'lo scritto in cifera, del quale non si può rilevare il segreto.

quali la declinazione concerne soltanto l'espressione del numero e del genere).

concerne soltanto l'espressione del numero e del genere). ottimo, iii-306

. ojetti, i-550: la grammatica del fomaciari mi aveva insegnato essere l'interiezione

di peccare liberato infìno alla indeclinabile dilettazione del non peccare. lu brano

5-52: diverso il tempo / sul vortice del frutto; / indeclinabile sul corpo /

essi. siri, vi-17: l'uscita del sultano in campagna a qualche impresa seco

magalotti, 20-130: per dire della indeclinabilità del segreto, interno testimonio della propria coscienza

contemplazione. pallavicino, ii-731: quegli istessi del parlamento, i quali altre volte aveano

, prudente, religioso, e padre del suo eroe? = comp. di

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (15 risultati)

mesce / con l'opre loro, e del lor foco infiamma. monti, 23-629

, 1-196: tutti gli altri affetti del senso, come l'ira, l'avarizia

questa ultima clausola io conobbi l'influenza del dottor lucilio, pensai ad amilcare, e

la, diciamo così, indecorosità del suo contegno. = deriv.

ad adoperare modi di dire prosaici e del gusto d'oggi, che magari a

, 99: lo sguardo circolare minaccioso del padrone di casa troncò del resto subito

circolare minaccioso del padrone di casa troncò del resto subito queste manifestazioni indecorose. bratteati

b. croce, ii-6-413: scolaro del labriola, accettavo per fede e rispettavo

(i-1083): se tutte le parti del corpo mio fossero lingue e tutte le

arrivò a dipignere le più lucide arie del mondo, i più caldi e vaporosi orizzonti

in cor si messe, / fin che del corpo l'anima non spiri. moniglia

delle sfere il bel zaffiro / e del sol l'immenso giro / mi sublima

stata fondata da gesù fino al termine del mondo, restando immutabile nelle sue prerogative

indeficiente ed inalterabile. segneri, iv-740: del gaudio spirituale due sono le fonti.

: / vie più alla francia l'animo del detto principe... [veniva]

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (13 risultati)

consistono nelle vene indeficienti dello stagno e del piombo. sagredo, li-4-544: è

e l'altre stelle, fuochi indeficienti del cielo, trassero similmente in ammirazione e

essendo egli l'oggetto indeficiente e adeguatissimo del suo amore senza misura e senza termine

tutto. può rendere i minimi moti del sentimento e i minimi moti della sensazione

a. cocchi, 4-1-185: la pulsazione del suo cuore è oscura e quasi indefinibile

indefinibile fuori che dopo qualche moto accelerato del corpo. 5. inqualificabile (un

): chi forma aveva nella pelle del collo, della nuca, delle tempie.

poi la massa, e quasi il materiale del tumulto, è un miqualche cosa d'

quella pregnanza perpetua e feconda nell'essere del tutto sì de'generi, sì delle specie

qui quistione di quella medesima proprietà precipua del linguaggio poetico che il leopardi, volendola

rendere indefinitivo ciò che ha l'apparenza del definitivo, ma che esso stesso è solo

ben definito, o sempre meno definito del parlar prosaico o volgare. labriola, ii-255

. viviani, 2-19: mirabilissima quadratura [del cerchio], esatta arimmetica per indefiniti

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (23 risultati)

[bruno] primo significò la legge del progresso indefinito. imbriani, 3-152:

e diligenza o si è sulla via del progresso indefinito o si è esauriti. b

(un articolo). -modi indefiniti del verbo: quelli che esprimono l'idea

verbo: quelli che esprimono l'idea del verbo senza determinazioni di tempo, di

due elementi: i° la potenzialità infinita del finito; 20 la sua attuazione,

di dirigibile nel quale la forma del pallone è data da una carcassa indefor

onestissima e dirittissima con troppo gravoso danno del comune, allora era più degna cosa contrastare

dire non avere ancora digerito gli accidenti del tuo sacratissimo corpo e sangue, parendomi

qui, che possa intravedere le ragioni del vostro pianto. 3. ingiustamente

al cielo né a giove, ricordatore del fuoco ch'egli mandò indegnamente. machiavelli,

pensiero la ristampa delle * memorie 'del goldoni, bellissime e curiosissime, e troppo

ancisi, / or tutto il rio tenor del vostro fato / conosco.

giamboni, 122: ira è vizio del quale nasce capiglie e isdegno di mente

paia che appo loro sia rimasa alcuna cosa del primato bisogno: e sempre appo li

esprimere sdegno, indignazione (un modo del verbo). varchi, ii-1-59:

. irritazione, infiammazione di una parte del corpo. dino da firenze [

, se non saranno enfiate, ovvero, del palato, se non vi sarà indegnatura

(dell'uomo rispetto a dio, del plebeo rispetto al nobile), sia per

: ogni disagguaglianza amor adegua, / ei del natal l'indegnitate inalza. leopardi,

: non potendo più nascondere l'indegnità del fatto, ne portarono il corpo morto nella

10-v-91: sono stato astretto e dalla indegnità del caso e dalla riverenza che io porto

. nani, 177: per l'indignità del trattato la nazione fremeva. foscolo,

. gioberti, 1-ii-378: l'indegnità del procedere è tale, che ogni termine di

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (15 risultati)

codice civile, 465: 4 indegnità del genitore \ colui che è escluso

conosciuto, dolevasi molto, reputandosi indegno del martirio. boccaccio, dee., 10-8

li degni e chiudere di fuori li indegni del regno il giudice ecclesiastico. buonaccorso da

, senza benevolenza niuna, sarebbe indegno del nome d'uomo. leopardi, 3-154

. loredano, 1-60: è indegna del nome d'amore quella passione che non ha

, indegno delle lagrime dei buoni e del sangue dei valorosi. -in relazione

2-ii-33: è indegno di mirar la luce del cielo chi ha potuto mirar la rovina

elezioni d'uomini sufficienti per le chiese del regno, di persone indegne, di secolari

suo cordoglio apparisce ch'ella non era del suo amatore indegna. ungaretti, xi-311:

modi, l'uno per vedersi mancare del grado loro; l'altro, per vedersi

e ti prepara / pena a pagar del fallo aspra ed amara. manzoni, pr

numidia, / s'ancor non sazia del mio esilio indegno, / così nascosto mi

e da- cieri, esercitando cose indegne del suo ministerio. muratori, 4-48:

al rauco grido d'un solo, hanno del meccanico e perciò quasi dell'indegno d'

0. ariosto, lxv-205: per sanar del mio cor l'indegna piaga / l'

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (9 risultati)

povertà. salvini, 6-58: così del tutto prendere si debbe la voce tragedia

semi de'quali non abbisognano dell'apertura del pericarpio per seminarsi. sono 4 indeiscenti

, 2-i-70: la memoria dell'ardenza del tuo passato amore... non racconsola

indelebilmente mi sta nell'animo la bellissima idea del vostro volto, del vostro merito,

la bellissima idea del vostro volto, del vostro merito, del vostro amore. lanzi

vostro volto, del vostro merito, del vostro amore. lanzi, 1-2-196:

notizie di qualche indelicatezza commessa da ufficiali del commissariato nell'acquisto dei buoi per il

4 ràion indemagliabile '. = calco del fr. indémaillable, comp. da in-con

vengono a reclamare per l'indemaniamento del liban. = deriv. da

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (16 risultati)

figliuolo di questo lodovico, in presenzia del padre e de'baroni fue indemoniato da'

. campanella, 1053: lo spirito del sangue sano e florido è miglior solo che

estens. che è proprio, caratteristico del demonio (una qualità malvagia); che

, di questa durezza indemoniata nel mezzo del core de chi potria aiutare gli afflitti

error che tu commetti corre a darti del bastone. goldoni, ix-584: ma i

-allucinato, stravolto (l'espressione del viso), spiritato (lo sguardo

al terzo danneggiato) o quando l'ammontare del indemostràbile, indemonstràbile, v.

. indanaiato. valore intrinseco del bene colpito (in contrap

idrocarburo aromatico che posto al risarcimento del danno in senso tecnico, si

. -che non mostra i segni del tempo. tornasi di lampedusa, 304

conservato indenne dal setaiuolo, a dichiarazione del magistrato dei signori conservatori e proveditori di

guardia, difesa, protezione. statuti del tribunale della mercanzia [crusca]: e

l'animo fu atterrato dal forte impeto del terrore, volentieri... divien

casini, iii-484: le cure principali del celebre israelita erano veramente rivolte all'indennità

generico nel diritto pubblico e nel diritto del lavoro per designare svariati tipi di corrispettivi

alle somme corrisposte al momento della cessazione del rapporto di impiego o di lavoro ai

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (16 risultati)

indennizzo, a penetrar più indentro per via del coltello. a. cocchi, lavoro

, lavoro, molto e faticoso, del consiglio superiore e del è un po'di

molto e faticoso, del consiglio superiore e del è un po'di giovinezza, perfino un

.. stipendi o indennità ai rappresentanti del popolo. jahier, 3-97: oltre

della repubblica italiana, 69: i membri del parlamento ricevono una indennità stabilita dalla legge

. 4. nel linguaggio parlamentare del secolo xix, sanatoria. cavour

derivato di damnum * danno nel significato del n. 4 deriva dall'inglese indennity *

azione, e dopo d'averlo indennizzato del suddetto sequestro. siri, vii-1089:

arti... penseranno a indennizzarsi del maggior prezzo cui pagano le derrate con

carducci, iii-23-271: noi nel totale meraviglioso del suo lavoro dobbiamo anche singolarmente ammirare la

agli estremi della catena ed alla sommità del colonnello s'indentano e si conficcano due

indentano e si conficcano in piovere alla cima del colonnello, e sporgono fino alla gronda

gli uni cogli altri per fermezza maggiore del composto. 2. intr.

istesso parere dell'armamento in piedi, e del letto da condur l'obelisco; ma

; / né col prestigio, che del guardo è rete, / far che un

... » e lo sguardo del dottor fumi ebbe la inderogabilità d'una richiesta

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (12 risultati)

nella pineta di chiassi, la basilica del pensiero scolastico e mistico, presso l'

, appena dimessa dal sanatorio, ma non del tutto guarita. 2

2. che non è gradito alle autorità del paese di cui è ospite per motivi

desiderabile-, nel significato politico è calco del fr. indésiderable (nel 1911)

mattina de'26 a provare i fulmini del cannone nimico rassettato in numero di sei

nassero a renderlo il più glorioso uomo del mondo. = comp. da

b. croce, iii-10-285: la indeterminatezza del fine è, per l'appunto,

, per l'appunto, il difetto del libro del saintsbury. calvino, 8-78

per l'appunto, il difetto del libro del saintsbury. calvino, 8-78: diffìcile

stile). carducci, ii-6-48: del satana dici bene, che è indeterminato,

volgar., 137: a perfetta gloria del regno... si richiede podestà

sapienza, acciocché i governamenti e reggimenti del regno non si dispongano secondo il movimento e

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (24 risultati)

determina, che non specifica il significato del nome che accompagna (un aggettivo);

(quando non si supponesse la velocità del recipiente essere la medesima in tutte le

determinazione da preciso punto preso nell'altezza del recipiente, di sopra o di sotto del

del recipiente, di sopra o di sotto del quale si considerasse correre quella tal quantità

di separare le indeterminate alla seconda soluzione del lodato signor bernulli. agnesi, 1-1-38:

1-1-70: si troverà che ogni punto del diametro scioglie la questione; e perché

punti sono infiniti, infinite sono le soluzioni del problema, che però dicesi indeterminato.

: la repubblica medesima si era indeterminatrice del fatto. = comp. da in-con

indeterminazione... è la ragione del comune nel reale contenuto in tali idee.

indefinitamente nello stesso tempo la durata del segnale e la larghezza della banda (

ecco finalmente in che consiste l'indetenninismo del signor cousin. la libertà umana,.

(v.), sul modello del ted. indeterminismus, introdotto nel linguaggio

introdotto nel linguaggio filosofico nella seconda metà del sec. xviii. indeterminista,

dell'4 idea deterministica 'nei personaggi del manzoni... tanto varrebbe dire

che può essere sottoposto ad alti valori del rapporto di compressione senza detonare (un

, si mossero e vengono per volercene del tutto privare. = deverb.

trapelar che costei fosse l'amica / del mio diletto clinia. botta, 6-i-221:

molti uffiziali... erano stati del disegno del generale indettati. verga,

... erano stati del disegno del generale indettati. verga, 3-125:

nella mente. lettere di uomini illustri del sec. xvi, ii-18: [la

che (era stata) rigettata in tempo del duca d'os- suna per intollerabile.

botta, 4-55: trovò un michele del tavolaccino,... col quale già

,... s'indettò immantinente del disegno che lo guidava. =

: un paggio diligente, / indettato del giuoco, al nuovo mastro / portò pieno

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (17 risultati)

,... raffrenarono l'impeto del popolo. nievo, 1-489: indettato

illustrissima, il biglietto personale per la festa del circolo artistico indetta pe 'l 26 del

del circolo artistico indetta pe 'l 26 del corrente. pascoli, 695: una

devozione religiosa; scarsamente devoto. detti del beato egidio, 252: quando vado all'

indevote, incomposte, disobbedienti. scala del paradiso, 393: stando in indi-

catone. cesarotti, 1-xxxv-356: la pittura del vec chio laerte..

/ luce che, mista allo splendor del sole, / tinge gli aerei campi di

114: dicono chi intende le cose del cielo, e da indi in giù,

/ che ninfa fosse ind'oltre del paese, / perché segnai mascolin non avea

con medor veniva / da casa del pastore indi vicina / la bella

indi vicina / la bella donna del catai regina. tasso, 7-10-65: vede

, 9-75: or drizza il nerbo / del viso su per quella schiuma antica /

. marino, 1-3: dettami tu del giovinetto amato / le venture e le glorie

assai, a reverenza della vergine madre del figliuol di dio, digiunare, e

/ dei dritti fanno manchi, / del nero bianco giglio, / e no 'nde

[da dio] viene la industria del cuore: indi la dirittura della buona volontà

via, deliberò... non amante del bologna ma moglie divenire. tasso,

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (7 risultati)

diserto non erano dell'amabilis- sime qualità del cardinal d'este pervenute non pur la

e la lotta continuano nonostante la memoria del momento d'indiamento, che il culto rinnova

che è proprio degli indigeni dell'america del nord, dei pellirosse. ramusio

quella dell'indiano che scalpella il teschio del nemico vivo, non manca. e.

dell'emisfero australe, posta sotto quella del sagittario. g. l. cassola

nomi, 2-57: ancora / ci fai del boto, e fingi l'indiano?

borsieri, 377: gioberti ora si gode del suo ministero democratico. lo hanno indiato

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (8 risultati)

9-76: piove sui nuovi epistemi / del primate a due piedi, / sull'

bergamasco... non dava orecchie, del che egli indiavolava e faceva fuor di

vero ed ultimo sacramento di questa congrega del peccato. 5. locuz.

mosso, se dio no affienasse la forza del demonio, ad ammazzare un uomo.

poveraccio cerca di placarmi ficcandomi nella mano del denaro. -sostant. leonardo,

. tornavano per voltarsi contro gli incendiatori del convento. bazzero, iv-93: i

agli sguardi, al sorriso, all'increspamento del volto,... al veleno

con un tempo indiavolato rampicammo sulla cresta del monte nero. -che è di

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (12 risultati)

98: di qua e di là del fiume... face vasi un chiasso

contenuto nelle foglie di alcune piante del genere indigo fera, che

montale, 3-165: fra i dati del mio 'curriculum'indico che vado a piedi

, 3-1-145: il muoversi eternamente e tesser del tutto immobile sono due condizioni molto considerabili

indica una vxóycùoi? terribilissima nelle vene del mesenterio. 5. maffei, 6-384:

a venire in un luogo la segretezza del quale starebbe a indicare convegni assai meno

triangolare potesse indicar la sorella e moglie del dio di lampsaco. manzoni, pr

215): in milanese [il nome del forno] è composto di parole

giunto al borgo, domandò dell'abitazione del dottore; gli fu indicata, e v'

potevano indicare altro che il numero rispettivo del verso. = voce dotta, lat

per ciò basti un sol cenno indicativo del mio credere. f. corsini, 2-415

mente indicativo, sm.): modo del verbo della realtà e della certezza,

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (13 risultati)

via cavaliera, menzionata in un atto del 1436 e ricordata dal prefisso zero

chiamate teleselettive internazionali. anch'io faccio parte del libro, il vecchio stradario, l'indi

manfredi, 3-193: le cagioni del ritardamelo delle mento mediante il quale si può

suolo. 221: le lettere del canova, già indicate, si conservano —

alla porta della scuderia. l'intenzione del guidatore di modificare la dire

ottenere l'apertura gnazione vedendo il cenere del tasso, coperto e indicato degli alveari per

. indicatore2). zione di pressione del vapore del cilindro in = dal lat.

). zione di pressione del vapore del cilindro in = dal lat. scient.

.]. mento da parte del trattario, la cambiale stessa = deriv.

. della materia contenuta nella dolce sonorità del chiaro 3. ott. indicatrice

: i pettirossi... sono indicatori del freddo e signidirezione in un cristallo birifrangente

con le proprie rimembranze, la porta del borgo. tarchetti, 6-ii-238: basterà

è andata smarrita negli sgomberi di casa del morpurgo: di molta però sono rimaste

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (8 risultati)

. foscolo, xvii-345: didimo saggiò del vostro tabacco e... ne pigliò

e dove segna le tangenti della distanza del zenith. pindemonte, 229: oh

/ meridiana che scande la carriera / del sole e la mia, breve.

azioni isolate... l'indice del costume, ma lo stato continuo delle nazioni

nuova edizione della mia iliade per le stampe del fusi coll'indice delle materie. foscolo

di questa nel 1918, la congregazione del sant'ufficio) vietava la lettura e

(indici cefàlici, della faccia, del corpo), in fisica (indice

per tutto quel giorno fino al cadere del sole, sedevamo spartendoci carni di sapore

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (6 risultati)

., 992: tutta la cavalleria del cielo s'allegrò allora d'una indicibile letizia

valore nominale agganciato all'indice del costo della vita, o a un

d'un fuseragnolo, / a piè del moro bianco in diebus illi, / e

due mill'anni fa, o al tempo del diluvio, camminasse l'era più alta

quei giorni ', frequente nella volgata del nuovo testamento. cfr. marco,

e tu 'l vedessi, / nulla sarebbe del tornar mai suso. idem, inf

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (11 risultati)

dove più indietro s'adombra la testa del padre dell'infermo. botta, 6-i-229

e nemico, e ricorso ne'lago del core e nel fegato, lì si fortifica

restituzione (e spesso ha funzione rafforzativa del verbo). boccaccio, dee.

! »; quando sul portone appunto del castello, gli dette nell'occhio la

: ritardare (con rifecandidati alla notizia del violento assalto che soffrì la sa

a un orologio). lute del santo padre... i giorni indietro

tecnici e di bonifica. l'indietro del quadro gli è riuscito assai felicemente di -essere

innanzi, dovendo adoperare dei riflessi legge generale del sale, 105: passato detto tempo,

sofferto qualche danno. esecutare per l'equivalente del sale non levato. 7

-intersezione alvindietro: v. intersezione. e del verso sciolto, al casalio e compagni.

/ con quei che torcon funi ei son del pari, / lavoran e macchina.

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (10 risultati)

quel che vale, / né lascerei del prezzo indietro un grosso. -lasciare

27 (474): non era indietro del suo secolo. b. croce,

. -passare indietro: nel gioco del calcio, passare la palla a un

mille volte perdono, anzi tutto, del villano indugio. ma, che vuole?

nulla; in questo, tutti rimangono indietro del necessario. -scrivere indietro a

c. bini, 1-73: si accorse del fallo, ma non volle tornare indietro

esercito così grande, venuto a fronte del nimico, volgesse indietro le arme,

... saettò una rocchetta, dentrovi del fuoco. 2. che non

-per estens. esposto alle offese del clima, delle stagioni. sanminiatelli

sbarbaro, 1-233: sente il tepore del letto come una intimità indifesa; perché

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (16 risultati)

involontaria clausola endecasillaba sfuggita dalla bocca rotonda del cardinal federigo? -insufficiente,

che non è tutelato in giudizio; privato del patrocinio del difensore. speroni,

tutelato in giudizio; privato del patrocinio del difensore. speroni, 1-1-268: se

innocenti. = voce dotta, adattamento del lat. indifènsus, comp. da

m. ricci, i-328: nel mezzo del convito cominciomo 1 letterati a trattar tra

. sestini, 7: le acque del mare istesso formano un lago non indifferente.

, come è d'usanza, / godendosi del sole il raggio ardente, / rimase

stupidamente tutto divenire mina sotto la mano del tempo. foscolo, xv-332: a forza

di essere tale, arriva sulle soglie del delitto per sentirsi vivere, si assilla

v-1-154: la natura ha infuso il desiderio del coito ne i sessi indifferenti, perché

obbliganti, ora rigorose, ed ora del tutto indifferenti. crudeli, 1-160: osservi

contro la bella indifferente. -incurante del problema religioso; alieno da questioni di

: la leggenda impallidisce ai primi bagliori del rinascimento: la novella trovasi bene a

agio tra gl'indifferenti e i paganici del sec. xv. montale, 3-239:

cheta in mezzo de'castagni / villa del douro, / che in faccia il grande

493: io mi rivolgo al segno del leone / dond'arde il fuoco in che

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (27 risultati)

la città era là, nella luce indifferente del pomeriggio. -sostant. unità indifferenziata.

mamiani, 10-ii-252: sì fatte necessità del finito sono in alquante ontologie e cosmologie

cosmologie germaniche convertite in certa legge arcana del diventare dell'assoluto. l'ente comincia

che non è differente da altro; del tutto simile; uguale; identico.

indifferente numero dei vassalli a motivo solo del loro ingegno. 7. ant.

sale per i filamenti e per i fori del midollo del legno della scorza nutrisce e

filamenti e per i fori del midollo del legno della scorza nutrisce e germina frondi.

materia indifferente, / communicò l'impression del moto. 8. dir. stor

intermedia, sottoposto alla disciplina ordinaria generale del diritto comune, anziché a un'apposita

* de iure ', per riputazione del papa, almeno dica tal parole che

accennata di sopra tra l'ordine generale del succedere nelli beni indifferenti con le regole

che non si desse 1'* imprimatur 'del sacro tribunale ma il frontespizio portasse la

presentati non sono indifferenti per gli artifici del calcolo. 12. biol.

(per quel che si riferisce alla costituzione del terreno). -agric. frumento

45): dalle due parti predette del corpo infra brieve spazio cominciò il già detto

, rilevante. carducci, iii-17-260: del cinquecento egli attinse al- l'ariosto e

quando gli hanno pervertite tutte le facoltà del cuore e dello spirito, gl'insegnano

iv- 138: questo straordinario indifferentismo del prossimo viene dalla sua eletta ed ironica

.. paradossalmente, come nell'altro detto del medesimo novalis, che i re tanto

, 2-115: i santi, nell'assoluto del paradiso, stanno gravi e folgoranti.

, in somma, una fondamentale nota del sublime: l'indifferenza al tempo.

moda le spiagge con la salutare cura del sole,... la nudità salutare

, 1-52: bene non seppi, fuori del prodigio / che schiude la divina indifferenza

/ era la statua nella sonnolenza / del meriggio, e la nuvola, e il

, rinuncia al proprio volere in attesa del manifestarsi della volontà di dio (costituisce

ministero, dove a'superiori tornasse in meglio del pu- blico... impiegarlo.

, ii-73: riconfermò l'indifferenza sua e del suo collega a rimanere o no.

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (16 risultati)

in core / già volge i riti del bel mondo, e lieta / l'indifferenza

lo stato d'indifferenza è contrario alla natura del nostro cuore, non si manca di

o noncuranza nei riguardi della fede o del problema religioso in genere (e può

. carducci, iii-6-202: il deperimento del cattolicismo s'accompagna di pari passo a

lo prevenne, certo perché s'era accorta del suo sgomento, a considerare la rada

che si è fatto disopra all'indifferenza del principio della libertà verso la particolarità degli

gramsci, 7-66: l'attività generale del diritto [...] è

, in quelle zone che i tecnici del diritto chiamano di indifferenza giuridica, cioè

, 10-i-650: la indifferenza... del differente, che il premio sul quale

intera dell'italiano [bruno] e del tedesco [schelling] già nominati,

* libertà d'indifferenza 'o * indifferenza del libero arbitrio '. il potere che

termine usato dagli studiosi di diritto internazionale del secolo xix per designare una presunta appartenenza

: sono così liberi, gli italiani, del preconcetto della « modernità » in arte

» in arte, come veramente sono del nazionalismo e indigenismo...? bocchelli

indìgeno, agg. originario, nativo del luogo in cui vive (con

in ungheria l'elemento dei conquistatori finnesi del ix secolo si diffuse sulla pianura,

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (28 risultati)

. -che milita sotto la bandiera del paese in cui è nato.

spagnuoli. rovani, 5-143: dalla sponda del lago vi si saliva su grandissimi gradini

: ecco angelo poliziano che la letteratura del rinascimento stabilisce con la restaurazione delle forme

. che non è forestiero, che è del paese; locale. alfieri, iii-1-78

che passando a canto ai pitocchi indigeni del cantone gli guardavano con diffidenza. d'

collodi, 704: la società indigena del caffè elvetichino aveva l'aria di una famiglia

dice sorridendo, all'appaltatore dei lavori del porto, ch'è romagnola, ch'

simil. zool. e bot. originario del paese o della località dove alligna,

d'annunzio, iv-2-112: nelle epidemie del bestiame indigeno, mandre di bovi e di

determinato, benché inferiore, nella composizione del nuovo stato. pascarella, 2-348:

i figli dell'unico vero signore del luogo. = voce dotta,

superi, indigentissimo). che manca del necessario per vivere; bisognoso, misero,

, si mossero e vengono per volercene del tutto privare. siri, 1-i-719:

nelle strettezze a cui l'immatura morte del marito... lasciò la numerosa,

e 'l dividere coll'indigente il pane del dolore. foscolo, iv-400: la notte

altri, avvezzi in parte, a vivere del guadagno di essi. moretti, ii-915

si mossero, e vengono per volercene del tutto privare. idem, v-107: si

; stato, condizione di chi manca del necessario per vivere; grave povertà,

, ma indigènzia e miseria. scala del paradiso, 393: stando in indigènzia e

77: l'indigenza è la madre del vizio quanto l'abbondanza. chiari, 1-iii-131

indigenza, la vidi gironzare nell'ambulatorio del fondo. moretti, i-669: non dico

la fame, la sete, la indigènzia del vestimento, del cal- zamento. bufi

la sete, la indigènzia del vestimento, del cal- zamento. bufi, 3-839:

, il corpo è nella massima indigenza del nuovo alimento. -difetto, deficienza.

causa cooperante aggiugneremo una mirabile virtù intrinseca del globo terrestre? segneri, iv-56:

10-185: per provvedere all'indigenze istantanee del minuto popolo, forzato a vivere alla

. sia nelle rime relegate nell'interno del verso. = voce dotta,

solo alla 3a pers. sing. del pres. indie.). ant.

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (16 risultati)

per cui vengono dilungate e fatte uscire del corpo le superfluità del cibo e le

e fatte uscire del corpo le superfluità del cibo e le sue indigeribili parti più

fu insegnato ch'io le facessi pigliar del basilico cotto col vino una volta il

al gusto, perniciosissima allo stomaco e del tutto indigestibile. lubrano, 2-2-187: vide

indigestibile. indigestióne, sf. interruzione del processo digestivo nello stomaco dovuta per lo

parla né punto né poco. b. del bene, 1-319: segni d'indigestione

frequenti, borboglianza di ventre, nausea del cibo. fucini, 35: fece

3. medie. ant. imperfetta assimilazione del cibo da parte deh'organismo.

aristotile... assegnò la cagione del maschio e della femmina colla digestione e

talché temo tornare al volto antico / del caos, rude e indigesta mole. guarini

uno stracciato ed indigesto manoscritto, che del più bello ed ordinato volume a stampa

cibi. frezzi, i-13-146: pensa del cibo dentro al corpo umano, /

volgar., 3-7: la midolla [del pane] è viscosa e grossa e

era rimasto indigesto a parecchi. manifesti del futurismo, 6: questo filosofo non

salvadori, 104: egli rende la lettura del suo romanzo quanto di più penosamente indigesto

5-245: dall'espressione di invidia accorata del suo viso, dalle occhiate di rimpianto

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (22 risultati)

, fenderala in certi luoghi dall'altezza del pedale infino al basso, acciocché la

, giovane indigeto di lirica, sicuro del trionfo. bacchelli, 2-xix-67: una

mani in uso presso tutti i popoli del bacino mediterraneo e, in par tic

. carducci, iii-25-196: quello smascolinamento del dolore, quella prostituzione della pietà,

ant. infiammare, irritare (una parte del corpo). crescenzi volgar.

questa infermità avviene sotto 'l capo del garretto, sotto 'l suo nervo maggiore alcuno

maggiore alcuno enfiamento criando per la lunghezza del detto nervo, indegnandolo e continuamente dannificandolo

. segni, io: di questa azione del gonfaloniere indignarono tanto i nuovi governatori dello

venti] indignandosi, con grande mormorio del monte, fremiscono intorno a li chiostri loro

bassani, 5-9: coprendo il salmodiare del rabbino, qualcuno gridò: « silenzio!

che l'antica inclinazione o la indegnazione del figliuolo, benché giusta, desiderava che

: a siffatta proposta, l'indegnazione del frate, rattenuta a stento fin allora,

un sentimento d'indignazione vedendo il cenere del tasso, coperto e indicato non da altro

. ant. caduta in disgrazia, perdita del favore di qualcuno (in partic.

(in partic., della chiesa, del sovrano). brusoni, 160:

della valle e il conte gabionetta, presidente del magistrato, e messo pena la indignazione

magistrato, e messo pena la indignazione del re cristianissimo a chi tenesse commercio col

ii-560: dopo la pasqua... del corrente anno 1788, non potrà più

gli oggetti insegnati nelle suddette regie scuole del popolo basse e primarie, sotto pena

e primarie, sotto pena dell'indegnazione del regio imperiale consiglio, e del corrispondente

indegnazione del regio imperiale consiglio, e del corrispondente castigo. botta, 4-769:

a noi: è ingiusto ciò che fuor del dovere interviene.

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (16 risultati)

specie delle regioni tropicali e della regione del capo; si tratta di arbusti o

, per ricavarne l'indaco; indaco del malabar. tramater [s. v

1-13: il nilo è formato dalla riunione del bahr-el-abiad, o fiume bianco..

suff. -fero, dal tema del lat. jerre 4 portare '.

indigotina, sf. chim. principio colorante del l'indaco naturale; indaco

dilazioni (ed è termine proprio del linguaggio della buroprime indelebilmente nella mente o

che si differisca la dilazione gnifico. del matrimonio per maggiore spazio di tempo che di

di v. e. e l'esigenze del reale servizio lo richiedessero. 2

italia supeii- 1-116: è una pretesa del tutto simile a quella dell'indiriore,

rle (v.); calco del fr. inoubliable. indilazionàbile,

valore negativo e dilaziona calco del fr. inoublié. bile (

, non mi è avvenuto di ritrovare esempi del vero = voce dotta, lat. tardo

; e così per la vostra del cilindro mette cotesta proposizione tra i postulati,

assai in un cammino per la indiligenza del messo suo. zioni pratiche indimostrabili

: smetsattezza e la indiligenza dell'amministrazione del 4 potiamo di oltraggiare nel tempo stesso

un avvenimento, un periodo resta del tutto indimostrato che differenti alternative...

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (22 risultati)

piovene, 8-38: ricordo gli indi del perù, che incontravo alle stesse ore,

in, che appartiene al iii gruppo del sistema periodico; ha peso atomico 114

aria, è più molle e malleabile del piombo, a cui si agguaglia pel punto

= denom. da dioniso 'dio del vino 'col pref. in-con valore

inconvenienti... diminuiscono la lira del paese che è una quota delle monete reali

e dagli eventi, e libero dalle vicende del commercio e dai cambiamenti rovinosi. d'

, della potenzia, della forma, del necessario, del contingente, del dependente,

, della forma, del necessario, del contingente, del dependente, dell'independente

forma, del necessario, del contingente, del dependente, dell'independente, del finito

, del dependente, dell'independente, del finito, dell'infinito. segneri, iii-2-

l'avere già innanzi tutto lo schema del volume nascituro e vagheggiarlo nella mia fantasia

. tipo di dirigibile nel quale la forma del pallone è data da una carcassa indeformabile

servire presso a nazioni indipendenti dall'autorità del loro governo ricusavano di riceverle al prezzo

nelle vene de'figli corre il sangue del padre. palazzeschi, i-195: veniva da

. sono in missione! sono ancora impiegato del governo italiano ed una decisione non posso

non marxistico si presentava il partito indipendente del lavoro (1893). -che non

tutto insieme, il poeta più indipendente del rinascimento. -per estens. che

, le quali spettano all'erede allodiale del feudatario morto, sia comune così al

gruppo formatosi in inghilterra, alla fine del secolo xvi, all'interno del movimento

fine del secolo xvi, all'interno del movimento puritano, che ebbe importanza decisiva

ebbe importanza decisiva nella rivoluzione di cromwell del 1649; dopo un periodo di decadimento

(v.), sul modello del fr. indépendant.

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (17 risultati)

serbava l'indipendenza la castità il mistero del mago. tornasi di lampedusa, 217:

rischia di turbare la loro compiaciuta attesa del nulla. -di ammali.

stile;... prova l'indipendenza del genio e il trasporto d'un'anima

elemento morale sta unicamente in questa indipendenza del mio operare. g. ferrari,

rapirle l'indipendenza morale, lasciandola marcata del più obbrobrioso segno di schiavitù, l'

sistema di funzioni: quando le funzioni del sistema, in un determinato numero di

(v.), sul modello del fr. indépendance. indipingìbile (indipignìbile

e intimato il concilio con l'autorità del re de'romani e del re di

con l'autorità del re de'romani e del re di francia. caro, 3-442

si fecero assidue preghiere per la salute del nunzio, originate dall'affezione e non

dio voluta 'in initio ', non del tempo, perché fu da lui voluta

prender casale! tanto par bella la lode del vincere, indipendentemente dalla cagione, dallo

determinata regione con minoranza etnica dallo stato del quale si trova a fare parte.

diritto: l'alto grado di indipendenza del giudizio estetico nei confronti della politica.

capitano dei volontari toscani nella primavera del 1848 sotto mantova per l'indipendenza.

stato moderno (e nell'ambito dell'unità del suo ordinamento), di un organo

autonomia costituzionale. -indipendenza della magistratura, del giudice: fondamentale principio costituzionale, proprio

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (9 risultati)

su quella torre a lo spettacolo / del rogo, allegro ed avido. idem,

rogo indici / infra le nevi ancor del bianco petto. 4. minacciare

con certe leggi penali, alla camera del papa obbrigate, chi per modo diretto o

privilegio e immunità ch'avessono 1 danari del monte. savonarola, 7-i-110: dio non

a dire agli urti indiretti ed alla comunicazione del movimento ch'indi risulta. filangieri,

il rimprovero, tanto era il garbo del nostro ospite, restava un po'indiretto

dello stemma genealogico delle parole, e del loro senso primitivo o accessorio, potevano

. 12. sport. nel gioco del calcio, punizione indiretta, tiro indiretto

sino allor corse della cecità, le rendite del patrimonio rimasto s'avvicinavano a tremila ducati

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (12 risultati)

. gelli, 15-i-68: era uscito del cammino nel quale egli era stato primieramente

già innanzi indiritta per la buona strada del comporre in versi due suoi fratelli.

isotta. = foggiato sull'esempio del lat. rèctà 'per la via

. non era indiritta fuorché all'interesse del popolo e non già a favoreggiare il re

marsilia, / dove è indiritto il resto del mio carico. vico, 130:

l'uno o l'altro dello indritto e del riverso della medaglia della fortuna, il

. baldinucci, 9-iii-217: il principio del suo indirizzamento, che gli fu dato

. montano, 87: trovandosi smarrito del tutto egli si rivolse a un passante

gozzi, 183: vedendo coll'andare del tempo gli uomini ch'essa [la dea

quante n'aveano..., incominciarono del tutto a non pensare ad altro che

a lei, e quasi quasi a dimenticarsi del senno che gli avea sì lungo tempo

: forse suo figlio avrebbe avuto bisogno del consiglio di una persona che avesse studiato

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (19 risultati)

1-vii-327: indrizzan voti / al sovrano del mar perché gli piaccia / del fier

sovrano del mar perché gli piaccia / del fier pelide disarmar lo spirto. monti,

la contemplazione, al desiderio delle cose del cielo. tomitano, 257: a quelle

: a ferrara i suoi omaggi [del tasso] e le sue rime s'indirizzarono

libri, indirizzano le penne al gusto del secolo. 5. figur.

xliv-167: s'ella con la lucidità del guardo acconsente al tuo volere, tu con

pubblico e indirizzare ogni azione al fattor del tutto. alfieri, iii-1-72: sarà inutilissimo

degli ugonotti. -allestire. del tufo, 68: altri sopra il lauto

a versaglia il giorno venti di gennaio del 1783 tra il conte di vergennes, per

il conte di vergennes, per consiglio del quale s'indirizzavano la maggior parte di queste

ecc.) scrivendovi sopra l'indirizzo del destinatario. — anche assol.

16-v-45: indrizzo le mie risposte nel piego del comune amico a roma, dove ella

centro di essa vengono indirizzati i suoli del lavoro formante la muraglia che in rotondo

indi- rizzossi a l'ime / parti del mondo il messaggier celeste. f.

cane fedele, che sia esplorator accorto del luogo a cui s'indrizzano. metastasio,

diverso da quello che mostrava il principio del vostro parlamento, io non so come

d'indirizzarsi al muftì per istruirsi sui punti del domma, del culto, della morale

per istruirsi sui punti del domma, del culto, della morale e delle leggi civili

l'operante, non è il termine del moto, perché s'indirizza egli alla propria

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (19 risultati)

e s'indirizzò alla mercatura per volontà del padre. 15. ant.

, e gli occhi diventar più vivaci del solito, la voce più chiara.

infino all'occidente estivo et alla foce del reno. = dal lat.

: l'uomo è indirizzato al conoscimento del vero. redi, 16-iv-353: circa il

, necessariamente alla ricerca e indagine critica del vero. -dedito (a un compito

giuglaris, 175: alla mera instruzzione del popolo sono indrizzato; il predicare è

componimento poetico). p. del rosso, 309: trovasi un'operetta del

del rosso, 309: trovasi un'operetta del divo augusto, indirizzata a quinto vitellio

, non allo studio né alla ricerca del bello, ma del suo maggior contrario

studio né alla ricerca del bello, ma del suo maggior contrario, ch'è propriamente

andamento, corso (degli avvenimenti, del destino). aretino, iv-3-266:

de la sorte che per tristo andare del mio core. 2. figur

. galileo, 1-2-6: conoscendo l'importanza del ne gozio...

7-24: per lo presente pericolo ho bisogno del vostro consiglio e del vostro indrizzo.

pericolo ho bisogno del vostro consiglio e del vostro indrizzo. baldinucci, 9-xix-185: gran

, che i gesuiti, atteso l'autorità del sacerdozio, il nome dell'ordine,

de'colori. la qual opinione fu anco del prencipe della romana eloquenza in più di

, che ci viene rappresentato dalle condizioni del mondo e dalle leggi del pensiero,

dalle condizioni del mondo e dalle leggi del pensiero, come il nostro ultimo fine?

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (17 risultati)

interezza, che rappresenta l'aspetto dinamico del suo specifico regime politico, cioè dipende

nell'orientamento politico-amministrativo perseguito, nel quadro del regime politico costituzionale, da ciascuno dei

. carducci, iii-25-29: il presidente del consiglio... manifestò al popolo italiano

della repubblica italiana, 95: il presidente del consiglio dei ministri dirige la politica generale

consiglio dei ministri dirige la politica generale del governo e ne è responsabile. mantiene

vani resteriano tutti i movimenti e operazioni del sole e delle stelle. 0. rucellai

scritto il 22 piovoso (io febbraio) del 'governo provvisorio della repubblica napoletana au

ostentando altra forza più conforme alla civiltà del tempo, perché di popolo, praticò

dichiarando in nome dei popoli che l'abolizione del potere temporale e la repubblica erano

core. tarchetti, 6-1-195: una deputazione del municipio di melun entrò nella stanza recando

, nel quale lo si ringraziava del soccorso prestato durante l'inondazione.

votata in assemblea plenaria dai due rami del parlamento, al discorso pronunciato dal sovrano

ch'io gli scrissi verso la fine del mese passato era all'indirizzo antico di

voluto ch'ella gli desse l'indirizzo del suo dentista. pavese, 1-13: senti

e fabbricanti. invece della lancia svedese o del bastone asburghese son armati di quattrini,

e dal leske ad accrescere il numero del nuovo ordine degli animaletti infusori. papini

io non sia giammai salito tra'precipui campioni del ludo litterario, non sono per tutto

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (12 risultati)

cavallo vizioso, lunatico, indiun'ispezione del genere a quell'ora, anche il suo

ché, se i primi scala del paradiso, 351: neuno che ode o

strano indisciplinati nell'arte militare e prevaricatori del 10-iv-236: i nimici ad uno de'suoi

, i-551: molte volte mi risi io del cattivello facindisciplinati ed inquieti [il maestro

cinquanta punti indiscretamente esigente. costume del popolo ch'io non so credere aspro e

indisciplinati alla maestà il bel manico del vaso,... in mano al

. dei riti, all'autorità del comando, all'unità del governo,

, all'autorità del comando, all'unità del governo, alla gerarchia dei meriti e

.. di punirmi con sfinimenti del più spietato cordoglio. goldoni, iii-25:

letter. ant. crudezza, rigore (del freddo, dell'inverno).

mente gl'impeti e le furie / del guardiano indiscreto ed incivile, / non

un indiscreto se alla vostra graditissima lettera del 18 agosto avessi voluto dare quel sollecito

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (10 risultati)

che per riaverla conveniva aspettare la crescente del mare che la rilevasse. -sfacciato.

. piovene, 3-85: l'indole del proprietario si rilevava in maniera indiscreta.

ch'io chiuda di nuovo le cortine del futuro aperte dalla mia mano indiscreta.

braccia era [l'arno] già uscito del proprio letto con deplorabile divastamento di quel

primamente si può notare ne la indiscrezione del loro avvenimento. 2. ant

carducci, iii-14-42: i segreti amori del supposto du- lippo con polimnesta sono per

molti capi da diffinirsi rimanevano ancora indiscussi del tutto nel- l'assemblee de'padri.

prostrarsi soltanto ai segni della potenza e del comando indiscusso? pirandello, 5-659:

pirandello, 5-659: con la pubblicazione del socrate demente si stabiliva indiscussa la sua

e vive. questa non è che del linguaggio scritto, e anche lì non

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (8 risultati)

mandò in francia..., del quale n'arrivò intero un piatto solo,

e tutto sul motivo della forza del supposto comandamento e della indispen

ha indispettito... sono le lettere del maggio. palazzeschi, 1-392: questa

che un portoghese operasse contro gli interessi del suo paese, aveva mandato alcune navi

legittima o di riserva): la quota del patrimonio ereditario che la legge riserva ai

, ii-6-113: del- l'aleardi e del zanella le cose... che indispongono

2-i-334: più che agli svolgimenti ragionevoli del dramma, assistiamo in esso a pessimi quadri

(v.), sul modello del fr. indisposer. indisposizióne, sf

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (10 risultati)

volte aviene... per indisposizion del fuoco. 2. malattia lieve

solventi ciascuna indisposizione corporale e rimovendo del cibo qualunque nocumento. sannazaro, iv-367

onguento non fusse insieme con la nova del male ionto. bembo, 10-v-311: per

quale cosa si maraviglioe per la indisposizione del tempo e del luogo. 5

maraviglioe per la indisposizione del tempo e del luogo. 5. ant.

le città da sé con la sovranità del senato. baretti, 2-349: questo

le vostre, fra le maggiori glorie del secolo tenebroso! = comp. di

ormai indisso ciabile dalla dignità del nome d'uomo. = voce dotta

la fé ch'una bella alma cinga / del suo tenace indissolubil nodo. imperiali,

monaco... conoscendo per le parole del penitente il contratto e consumato matrimonio esser

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (20 risultati)

arme / con ferma indissolubile falange / del lor signore ad allegrar lo sguardo /

pascoli, i-655: le tristi riflessioni del banchetto funebre, le 'gnomai '

'gnomai 'amare, ricorrono alla mente del poeta innamorato anche se egli non voglia

e distinta, ma dalla connessione indissolubile del soggetto con l'oggetto della conoscenza.

risguardano le nostre bussole con la parte del mezzogiorno, in maniera che ella arebbe

è portata a'piedi dalla massa comune del sangue per mezzo dei canali arteriosi, e

b. croce, ii-9-34: in forza del principio logico della indissolubilità del predicato di

in forza del principio logico della indissolubilità del predicato di esistenza dal predicato qualificativo.

la piena realtà greca sta nell'indissolubilità del rapporto [di umanità e naturalità].

. -inseparabilmente. g. del papa, 5-109: il quale [vapore

de luca, 1-14-2-79: l'indissolubilità [del matrimonio] nasce dalla legge divina del

del matrimonio] nasce dalla legge divina del nuovo testamento, alla quale non si

5-2-383: l'indissolubilità procede dalla natura del matrimonio. oriani, x-13-188: il cristianesimo

2-89: è grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente, e,

, i-495: indistintamente tutto quello ch'è del trecento, o imita e somiglia la

indi- stintezza e nella colorita mobilità, del sentimento artistico e patriottico, allora tutt'

tutt'uno, negli ultimi cinque anni del decennio. indistinto, agg.

dalla parte non tocca da i raggi diretti del sole, sarebbe nullo o indistintissimo.

correran festosi i figliuoletti / al ritorno del padre, e balbettando / vezzi indistinti

sparso di nuvoletti, dove la luce del sole o della luna produca effetti variati

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (9 risultati)

frastuono del traffico diradava in un'eco indistinta. cassola

10-611: eran costoro / sì l'un del tutto a l'altro somigliante, /

2-3: la forza, ovvero virtù, del cielo è in loro [nelle piante

avrebbe continuato a scorrere nel flusso indistinto del vivere quotidiano. 5.

i caratteri di eternità e di divinità del verbo indistinto dal padre secondo la narrazione di

alto di una delle più belle ville del vomero, fu, dopo qualche anno

cesarotti, 1-xxvi-71: la libertà del culto,... dritto indestruttibile

. serbano lo sguardo ingenuo e intento del fanciullo, sono alieni e indisturbati dalle

in negligenza sì indisumanata senza verun rimorso del cuore e senza minima puntura della coscienza

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (8 risultati)

e celebrate per ini ziativa del magistrato; mobile, straordinario (in

effetti della forza così generale come individuale del popolo, dove ciascuno sapea di potersi

, 714: altro non è la vita del popolo se non la somma delle vite

sociale, che guarda principalmente al colore del tempo; stile individuale, che prende qualità

esprime la volontà della persona e non del partito al quale essa appartiene e col

si intende il rimaner paghi all'espressione del proprio io individuale, si indicano con

g. ferrari, 164: l'unità del macchiavelli è monarchica per la ragione che

. gioberti, 4-1-64: il colmo del generalismo è il panteismo, o

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (15 risultati)

chiamare egoismo. carducci, iii-6-473: del progredimento sociale non oltrepassò il limite in

contro l'individualismo e insieme il sentimento del piacere della vita affermato nella gioventù.

1-i-292: alimentare ne'fanciulli la vita del cuore, e così educarli col sentimento,

; cioè quella degli autori, e quella del popolo, a cui essi appartengono.

poeti italiani quello nel quale la individualità del poeta si affaccia più ostinata più curiosa più

questa conclusione, essa nasce dalla individualità del diritto di servitù, in forza della

ad opporsi alla universalità dell'idea o del puro pensiero con la sua individualità,

il suo spirito e la sua vivacità [del pappagallo] avrebbero potuto contendere a molte

, iii-27-351: per individualisti e dispregiatori del popolo che fossero coloro che si opponevano ai

5-479: il grammofono... ha del piacere individualistico della lettura. 3

iii-25-360: sono rifiorite la scettica immoralità del rinascimento, la stupida mughetteria dell'arcadia,

mughetteria dell'arcadia, la morbosa individualità del romanticismo. cicognani, vi-232: uno

una individualità mentale; è l'individualità del concetto applicato alla realità. gioberti,

dianzi... fattane trapellare all'orecchio del duca di parma la notizia, senza

dell'arte grammati- cheggia, la scienza del linguaggio s'individualizza. = dal fr

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (17 risultati)

, 3-222: ogni giudizio, come giudizio del logo astratto, è universalizzazione del particolare

giudizio del logo astratto, è universalizzazione del particolare, ma insieme particolarizzazione dell'universale

particolarizzazione dell'universale; e come giudizio del logo concreto, universalizzazione (pensamento)

pensamento) dell'individuo e insieme individualizzazione del pensiero (o universale).

come individuo, comeduato se non in forza del suo opposto, la forma; la quale

, tramontana, per così dire, del polo di sotto, non adombrò solo

.. mercé individualmente all'intelligentissima avvedutezza del cavaliere pier francesco borgherini.

una copia mondiale, contingente e finita del modello divino, necessario e infinito, e

prendendo d'infilata secoli e secoli, del tutto incapaci di dare di ogni singola

sono le principali regole per la fattura del vino; ma sarebbe ben difficile l'

della villa dove si trovava il ricordo del loro teatro. -assol. scendere

l'esuberanze ideali e morali l'esempio del perfetto cittadino di comune italiano.

non è più l'opera della natura o del dio estramondano, così non è nemmeno

filos. costituito in individuo per opera del principio di individuazione. dante,

perciò apparire individuato se non in forza del suo opposto, la forma.

, che aspira affamata i grassi effluvi del pranzo signorile, che sanguinante è travolta

vacillanti. oriani, x-13-87: il numero del popolo inglese è troppo scarso e il

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (11 risultati)

sono sempre individuati e mutevoli nel flusso del movimento storico, i concetti possono essere

sfilare secondo la direzione di un filo del traguardo stesso. individuazióne, sf.

: se non si distingue il principio del sentimento dal suo termine, inesteso il

sono state prospettate equivalgono alla negazione del problema stesso, fino alla sua completa

completa caduta, per l'avvenuta dissoluzione del presupposto da cui esso nasce).

, dopo l'aver trovato diverse cose del principio dell'individuazione, dicendo alcuni che

è più propinquo, aggiugne alla simplicità del centro;... ma l'ultimo

rotato, quanto più dalla mezzana individuità del punto si disparte, tanto con ispazi

ancora si è l'opinione dell'individuità del processo, potendo esser benissimo falsi un

fa per loro comodità, ma la sostanza del feudo resta in ciò individua per il

f. frugoni, 2-44: la porta del museo della gloria è così angusta che

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (16 risultati)

ne la diversa spezie de li corpi del mondo inferiore, ma ancora ne li

attribuire il nome della sua specie o del suo genere. getti, 15-8:

alcune volte sarà prima conosciuta la specie del genere o l'individuo della specie,

collisione che fa divenir gl'individui elementi del corpo sociale. alfieri, iii-1-13: i

iv-240: l'individuo è l'unità minima del composto sociale, come l'atomo del

del composto sociale, come l'atomo del composto chimico. labriola, iii-31:

storica dello spirito universale in ogni istante del tempo. -figur. interiorità, coscienza

.. si rinunzia a quell'indipendenza del proprio individuo spirituale, che tanti han serbata

tentativo di evasione lo ricacciava nella prigione del suo individuo. 6. in

molto in più e qualcosa in meno del normale, per cui quando non possono

buona azione, quando v'è pericolo del mio individuo. bersezio, 161: la

. barilli, i-321: alla ricostituzione del mio individuo un rovello mi rodeva: odiavo

, né sprezziamo la ben proporzionata statura del corpo, la ben compassata positura delle

il suo capo e l'altre parti importanti del suo corpo non aveano patita mutazione alcuna

... aveva la stessa cura del proprio individuo, con maggiore dissimulazione e

originali, l'ho trovate ripiene d'encomi del pennello di salvatore,...

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (18 risultati)

e favorita donzella che nella reggia sublime del cielo assista indivisamente al trono della sapienza

leonardo, 2-251: concediamo il tempo del colpo essere indivisibile. gelli, 15-i-125

quanto più degno spettacolo sarebbe l'economia del corpo d'un tale indivisibile ani- maluccio

. mazzini, 66-279: la formola del plebiscito chiama gli uomini dell'italia meridionale

grava per intero su tutte le parti del bene su cui esso è costituito (come

si dividono proporzionalmente fra le varie parti del bene stesso, ma ogni parte deve sopportare

parte deve sopportare per intero il soddisfacimento del credito a garanzia del quale sono stati

intero il soddisfacimento del credito a garanzia del quale sono stati costituiti). -anche:

in tutto o in parte il contenuto del diritto originario (come 1 diritti reali

, 60: ella, compagna indivisibile del tuo letto, fra l'ombre della

non sapete trovare quali sieno gli aculei sottilissimi del fuoco, se già il sig.

. che faccia men bisogno alla produzione del sentimento una o prima, 0 seconda

l. bellini, 5-2-196: l'indivisibile del tempo non si può dividere in due

senza algebra, quel lemma universalissimo che del parallelogrammo e del triangolo tutte le linee sono

quel lemma universalissimo che del parallelogrammo e del triangolo tutte le linee sono duple delle

non fu senza influenza per la scoperta del calcolo integrale avvenuta in seguito).

i. riccati, 2-254: il metodo del cavalieri è mal atto a misurare le

notizia della nuova geometria d'italia, del nuovo metodo degli indivisibili, il wallis

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (14 risultati)

b. segni, 7-155: dettosi del primo indivisibile per via di continuo,

così specificata da non consentire la prosecuzione del procedimento dialettico di divisione (nella filosofia

. vico, 63: l'essenza del corpo consiste in indivisibile; il corpo

corpo tuttavia si divide; dunque l'essenza del corpo corpo non è.

.: mancanza di estensione spaziale (del punto geometrico). dante,

23-157: enumerate tutte le prerogative [del punto matematico]..., derivandole

cavalca, 6-1-488: lo terzo bene [del matrimonio] si è sagramento, cioè

indivisibilità dei due ordini, e milita del pari contro le due fazioni che vogliono

poco vizii il tutto per l'indivisibilità del consenso. delfico, iii-xi: ai sovrani

per primo canone la unità e indivisibilità del potere sovrano. codice civile, 2799:

civile, 2799: * indivisibilità del pegno '. = deriv. da

: avrebbero voluto, rispettando la volontà del vecchio, lasciare indiviso il patrimonio.

, ii-231: oh fortunate belve! / del natio nido e de'più cari pegni

e con le indiscretezze, compagne indivise del soldato, l'oro da gli erari