Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dei Nuova ricerca

Numero di risultati: 122478

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (4 risultati)

: il cantiere risuonava delle voci, dei colpi dei carpentieri che ribadivano i parapetti

cantiere risuonava delle voci, dei colpi dei carpentieri che ribadivano i parapetti di legno

, 183: le loro punte [dei chiodi] riuscivano in sul dosso delle mani

il passato, per sfuggire alla noia dei discorsi soliti: stavo lì ribadito sur

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (4 risultati)

solido soldi ix. libri di commercio dei peruzzi, 441: i sopradetti conpagni

. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano soderini, 82:

la ditta carta. libri di commercio dei peruzzi, 450: deono avere libre 160

particolare seggio, riceveva buonaparte il giuramento dei senatori. -avere promesse, garanzie

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

e mostrò insomma che in questa materia dei grisoni qui si riceva gran disgusto dal

qui si riceva gran disgusto dal proceder dei veneziani. pallavicino, 10iii- 184:

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (4 risultati)

. algarotti, i-vm-267: a così fatti dei sono mirabilmente convenevoli le opere corinzie,

): ridisse achille la responsione delli dei,... come il detto calcas

. 14. percepire per mezzo dei sensi (in partic. della vista

demostramento d'amore a l'amico clarire dei suoi vizi segreti, e, poi d'

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

persona viene accolta. breve dell'arte dei calzolai di pisa (1334) [rezasco

il consentimento de'signori priori. codice dei beccai ferraresi, 237: qascadum che

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (1 risultato)

alto carico. statuto delvuniversità e arte dei carnaiuoli di siena, 73: se

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (2 risultati)

i camerieri sono in faccende pel ricevimento dei nuovi ospiti. -con riferimento alla

-per estens., con riferimento al premio dei giusti nel paradiso. laude cortonesi

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (11 risultati)

funzionario delle dogane, addetto alla riscossione dei dazi doganali e dei diritti connessi (

addetto alla riscossione dei dazi doganali e dei diritti connessi (e si distinguevano,

uno per càsa deb- ia èssare ricevitore dei panni che si portano a le gualchiere.

riammette alla grazia spirituale le anime dei peccatori pentiti. bibbia volgar.,

e destina per l'eternità le anime dei morti (una divinità). boccaccio

. nella repubblica di venezia, ciascuno dei cinque magistrati eletti durante il periodo di

comporta l'intervento dell'operatore nella registrazione dei segnali. -ricevitore radar: nell'impianto

radar, quello che riceve gli echi dei segnali riflessi dal bersaglio. govoni

essi stessi in vibrazione e azionando così dei dispositivi elettrici che, a loro volta,

la ricezione. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-837: 'ricevitore':

ricevere. ricevitorìa, sf. ciascuno dei vari tipi di uffici amministrativi pubblici incaricati

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (1 risultato)

avvenire si potessero saldar più conti con ricevi dei particolari. de nicola, 186:

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (3 risultati)

suo è obbligato a riscattarlo e fuori dei confini reintegrarlo ancora dei danni per quella

riscattarlo e fuori dei confini reintegrarlo ancora dei danni per quella causa ricevuti. tortora

all'esame di un'apposita commissione, dei materiali consegnati in un arsenale dai fornitori

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (6 risultati)

hanno luogo in marina che previo l'esame dei materiali fomiti, da parte di una

ricezione vale anche il ricevere la consegna dei materiali o generi spettanti all'amministrazione militare

b. croce, iii-22-164: la ricezione dei socialismo marxistico in italia e il fermento

corpo della gerarchia ecclesiastica e la definizione dei canoni all'autorità del concilio episcopale.

sostant. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 82: se

/ i pigolanti batuffoli in lotta / dei suoi pulcini: li raccoglie. •

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

... richiami la vendetta degli dei sul giovane eroe. -sostant.

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (5 risultati)

essi [i minatori] richiamavano l'immagine dei gladiatori antichi. d'annunzio, iv-1-983

canti, i dolci, i volti dei miei soldati sardi. -in relazione

si richiami anche il principio del primo dei quattro sonetti a nicola pisano.

umanità. tarchetti, 6-i-413: io ho dei cani che mi lambiscono le mani,

avea già cominciato a richiamare l'attenzione dei francesi. cassola, 2-62: umberto richiamò

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (4 risultati)

, i-69: hanno letto alcune petizioni dei cattolici d'irlanda, una delle quali si

richiamava contro l'ultima decisione della camera dei comuni. 33. fare riferimento

1-258: leggo al forcella... dei richiamati: piange di gioia. mazzini

. mazzini, 92-59: le famiglie dei richiamati sono irritate. il paese è

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (7 risultati)

far la guerra. sarà la rivolta dei richiamati e della piazza. saba, 5-311

improvvisamente alla realtà, cercavano la spiegazione dei loro disinganni con le ipotesi più strane

cielo; ma dai porti veniva il canto dei galli: un canto agile e fiero

a dio soltanto hanno potuto far richiamo dei loro dolori. -richiesta di aiuto

e, per richiamo, ci aveva messo dei piccioni domestici. -strumento meccanico a

generalmente proibito dalla legge, a eccezione dei casi in cui serva a catturare e

o nocivi). -figur. allettamento dei sensi. fiore [dante],

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (8 risultati)

diversi i dati associativi e i casi dei richiami di essi. carducci, iii-27-230

tesa di reti ove la pappagallesca eloquenza dei richiami è, solo in apparenza,

, 1-194: codeste tenerezze, codesti richiami dei giorni innocenti ed inconsci non sono in

dir. comm. ed econ. richiamo dei o di decimi: ricniesta, da

di capitali di nuova costituzione nei confronti dei soci che hanno sottoscritto azioni, di versamento

quadernino sul quale annotava l'esatta posizione dei suoi forzieri con disegni bizzarri e richiami

alcune piante rosacee e usato come appretto dei tessuti e in sostituzione della gomma arabica

lo spasimo della guerra nella rettorica rimbombante dei reporters. = fr. riquiqui

vol. XVI Pag.92 - Da RICHIEDERE a RICHIEDERE (5 risultati)

quale sia... il comportamento dei richiedenti e degli offerenti.

[mio padre] volea parlar col re dei goti / secretamente, ché l'avea

ardisca di subito richiedere alla battaglia coloro dei quali io temea prima più che della

possono già udire essendo chiamati. statuto dei mercanti di calimala, 2-122: anche

sua povertà comportava. libri di commercio dei peruzzi, 519: i detti danari gli

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (9 risultati)

. c. carrà, 407: questo dei rapporti fra arte e morale è un

noi de'santi fiori. -individuazione dei fondamenti logici di un concetto o di

di un'affermazione compiuta con la scomposizione dei termini di cui consta e con l'analisi

non si pone compiti per la soluzione dei quali non esistano già le condizioni di risoluzione'

giudiziale) oppure, anche, in taluni dei predetti casi e con l'osservanza delle

: conclusione di un'infiammazione col ritorno dei tessuti al normale stato fisiologico; scomparsa

un parto di due bambine. dizionario dei termini di medicina, 737: 'risoluzione'

medicina, 737: 'risoluzione': uno dei termini dell'infiammazione, nel quale questa

gravità. lessona, 1264: 'risoluzione dei muscoli': si dice, nell'anestesia,

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (2 risultati)

ritrova. sansovino, 4-2: la moltitudine dei fuochi risolve i vapori maligni. l

i nuvoli si fermano nelle loro cime [dei monti], e spesso vi si

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (3 risultati)

il risolutivo alla discorsiva: il primo è dei problemi, il secondo degli teoremi;

municipio, e si preparava a tenervi dei ricevimenti e a dare dei pranzi,

preparava a tenervi dei ricevimenti e a dare dei pranzi, per incominciare a risolvere la

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (1 risultato)

re chiamava il consiglio sopra la difesa dei luoghi di pericolo...: risolverono

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (3 risultati)

dimostra già animo d'aderire alla parte dei cattolici e farsi eleggere con i loro

6-411: il secolare gioco delle parentele, dei matrimoni, delle divisioni ereditarie ha spezzettato

serie di complicata puzzles, ciascuno dei quali è risolvibile soltanto dalle famiglie direttamente

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (1 risultato)

a un termine di raffronto. cantico dei cantici volgar., 1-81: a la

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (4 risultati)

g. moro, lii-14-362: il parlar dei turchi è molto ristretto e grandemente altiero

saraceni, ft-449: la gran moltitudine dei tamburri, delle coma e delle trombette,

il bel cocchio frettoloso, e fuora / dei risonanti portici lo spinse. poerio,

divinamente commosso come fui dalle semplici parole dei reclusi. angioletti, io: eccitati dalla

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (9 risultati)

presi alla lettera hanno la stessa trama dei 'princìpi di fonologia'del troubetzkoy...

parecchi volumi di versi, negli ultimi dei quali trova espressione un suo delirante anelito

. labriola, iii-68: risonanza fisiologica dei processi psichici, cioè dire al più

. enunciazione verbale libera, da parte dei singoli fedeli durante una cerimonia comunitaria,

singoli fedeli durante una cerimonia comunitaria, dei pensieri, delle emozioni, delle impressioni

lunghezza d'onda, attiva gli atomi dei tessuti, che si comportano così come

recentemente un'applicazione insolita: l'analisi dei vini. 9. medie. amplificazione

seduto su un cassone nella trincea risonanza dei polmoni tisi. -disus. frattura

provocata da un contraccolpo. dizionario dei termini di medicina, 737: 'risonanza':

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (2 risultati)

i-702: libertà risuonava per ogni angolo dei paesi inciviliti. nieri, 2-325:

, e per sei lune apprese / dei nostri nomi a risonar la selva.

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

risorgente. -con riferimento alla resurrezione dei morti nel giorno del giudizio.

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (8 risultati)

nei tempi in cui rifioriva la libertà dei comuni; negli alti massicci manieri,

l'evidenza irrecusabile, translucida e irrecuperabile dei sogni e del ricordo dei sogni.

e irrecuperabile dei sogni e del ricordo dei sogni. = deriv. da

-per estens. passare a trattare delle anime dei vivi (in senso spirituale e in

crisalidi in farfalle, / e dal buio dei bozzoli invernali / risorge in melodie

caro e doloroso amico. la tua dei 18 mi sconsola perch'io m'accorgo

incubi che non possono / ritrovare la luce dei tuoi occhi nell'antro / incandescente.

bruni, dopo le attese ai piedi dei lampioni incappucciati. 6. risonare

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (5 risultati)

la legge romana parve risorgere nella venerazione dei popoli come a tutti generale.

partito unico resterà sempre il sogno mediocre dei regimi teocratici e corruttori, e basta

del periodo storico del risorgimento italiano, dei patrioti che vi presero parte.

del suo mirabile risorgimento. -risurrezione dei morti nel giorno del giudizio universale.

spirituale. -anche come titolo di uno dei 'canti'del leopardi, composto nell'aprile

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (10 risultati)

nel dramma storico, ma alla verità dei caratteri e dei tempi renda omaggio.

storico, ma alla verità dei caratteri e dei tempi renda omaggio. -con riferimento

anno 1000 e talora anche al rinascimento dei secoli xv e xvi). balbo

stato nazionale, di trasformare l'assolutismo dei vari stati regionali in una monarchia costituzionale

suoi stati, la sua indipendenza coll'espulsione dei forestieri, la sua libertà per opera

partic. da quello ghiaioso ai margini dei conoidi di deiezione dei corsi d'acqua

ghiaioso ai margini dei conoidi di deiezione dei corsi d'acqua, specialmente alpini,

declino lento della pianura: dai fontanili dei livelli montani, che a un tratto e

. anat. muscolo risorio: ciascuno dei due piccoli muscoli pellicciai del volto carat

il processo di detta parola nel principio dei suoi 'neologismi'. c. levi, 2-320

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (19 risultati)

luogo di 'poche risorse *. dei molti significati di cotesto francesismo retro colse

vostra, se nell'età delle illusioni e dei desideri, prima dei vincoli, voi

delle illusioni e dei desideri, prima dei vincoli, voi vagheggiaste le risorse illegittime

: cioè gli osti trionfano a spese dei comuni. tarchetti, 6-1- 231

risorsa, che si aspettava dalla vendita dei livelli, della quale s'era incaricato il

per lo più al plur. l'insieme dei mezzi e delle disponibilità produttive di una

e. cecchi, 6-23: le dinastie dei vanderbilt, dei gould, dei rockefeller

, 6-23: le dinastie dei vanderbilt, dei gould, dei rockefeller, dei camegie

dinastie dei vanderbilt, dei gould, dei rockefeller, dei camegie, dei morgan,

, dei gould, dei rockefeller, dei camegie, dei morgan, si formarono

gould, dei rockefeller, dei camegie, dei morgan, si formarono e conquistarono il

in un sistema economico, il complesso dei beni dei e servizi disponibili, frutto

sistema economico, il complesso dei beni dei e servizi disponibili, frutto della somma

a esaurimento. -complesso degli uomini e dei materiali (armi, mezzi di trasporto

stampa periodica milanese, i-13: l'abbondanza dei grani e dei bestiami che fornisce la

i-13: l'abbondanza dei grani e dei bestiami che fornisce la fertile provincia di

carrà, 673: speravo che la vendita dei miei quadri alla mostra di berlino avrebbe

sempre gelosa di lui. non gelosa dei suoi sentimenti, ma delle sue risorse fisiche

. angiolini, 25: l'esecuzione dei tribunali, con tanta prontezza sopra il

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (7 risultati)

vaga e cara agli dei biblide riva, / cui per lo mar

. rapini, i-322: nella foresta dei simboli, ormai vestita d'autunno ma non

ama il pallido e convulso padre delrantica luce dei vivi, dei morti e dei risorti

convulso padre delrantica luce dei vivi, dei morti e dei risorti. -per

luce dei vivi, dei morti e dei risorti. -per anton. il

delle madri, / siam l'egida dei padri / risorti a libertà!

. colletta, iii-224: era disegno dei carbonari... gridare caduto l'

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (10 risultati)

di terra... risospingono la traversia dei venti australi trenta miglia in mare.

ogni giorno si staccano le moli rossonere dei transatlantici. più del rimorchio e dell'elica

, al largo le risospinge l'insofferenza dei porti. -risospingere sui propri passi

/ e a ritroso degli anni e dei fati, / risospingerla ai prischi dolor.

stormo di pellicani tra il contrario azzuffarsi dei venti. -sporgente, aggettante (un

questa porta risospinta, al lampo / dei vincitor del tempo eterni libri, /

in disgrazia della corte di roma e dei legati, avevano ricuperato il favore de'popoli

i quali dopo lunghe sperienze risospiravano il governo dei loro antichi signori. borsieri, conc

sentito una cattiva gioia per l'oppressione dei repubblicani che li avevano vinti nelle giornate

semplice di 'storia etica'o di alcuno dei suoi vari sinonimi. = comp.

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (7 risultati)

moderna di epicuro... nella villa dei pi- soni, ora risotterrata, furono

. per questo risotto io mi servo dei funghi porcini. pascoli, 1-546: ieri

un attore: fare parte del gruppo dei sostenitori abituali, applaudendolo durante le rappresentazioni

, v-1-102: dopo questa operazione del taglio dei capelli, risottomessa alla tortura, confessò

vedervelo continuamente e con dolcezza si risovveniva dei siti, ne'quali sedendo su l'erba

. de amicis, i-44: si risovvenne dei dì della partenza, del pianto materno

della partenza, del pianto materno, dei lunghi abbracciamenti, delle parole di addio

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (4 risultati)

pensieri, gli affetti, i voleri dei tre ordini e, confrontandoli al passato e

finito, perciò, l'alterno succedersi dei giorni e delle notti. il tempo non

: l'oste passa lo zenzero all'orlo dei bicchieri, per risparmiare il rumme.

persone nostre, della livrea e veste dei servitori e paggi e di tutti gli altri

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (2 risultati)

si tenti; ma risparminsi ornai le vite dei nostri amici e vassalli. f.

. nardi, 1-8: le persone dei sacerdoti non furono risparmiati da violenza e

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (2 risultati)

ho patrocinaci sacrilegi che saccheggiarono i templi dei numi, perché mi toccavano con l'

sé il coniuge-, limitare il numero dei rapporti sessuali. francesco da barberino,

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (7 risultati)

, a così parlare, nella moltiplicazione dei mezzi, non abbia suscitato ah'attrazione

, in uello che tocca al governo dei figliuoli e al risparmio elle spese

a questa prima domanda circa la misura dei salari seguì l'altra circa il risparmio

private. -risparmio delle società: insieme dei profitti non distribuiti e delle quote di

, lii-4-81: vi è il tesoriere dei risparmi, che ha 12. 000 franchi

kaltenleitner,... meriti uno dei primi posti nell'invenzione delle strade ferrate.

altro preambolo, prendo in mano quello dei nostri fogli periodici che si pubblica più spesso

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (2 risultati)

b. croce, iii-27-47: il divario dei due concetti, positivo l'uno e

del gusto contemporaneo si rispecchia nel riassetto dei musei necessitato dalla guerra.

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (7 risultati)

: s'affermò invece il quadro neohegeliano dei depositari dello spirito del mondo e rispecchiatoli

grano, li avevano rispediti via come fossero dei questuanti. 2. restituire

. rebora, 3-i-257: quei 'buoni'ragazzi dei miei soldati mi fanno risperare e respirare

gode di credito e di influenza in virtù dei meriti, delle capacità personali; degno

cura aei loro beni spirituali, non dei peccati che possono commettere, non delle

, / in corte s'affollar del kan dei kani. / da questa rispettabile genia

presenta alla rispettabile presidenza in esecuzione dei di lei ordini il risultato delle sue idee

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (4 risultati)

degli studi, dove fra la calca dei canuti professori con toga stola e pileo

sempre rispettai le figliole e le spose dei miei servi. pratolini, 6-242: -e

, gittossi a terra alla di- screzion dei nemici che rispettarono per la virtù la sua

comune [il picchio] nelle foreste dei carpazi, ove, avendo reputazione

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (8 risultati)

, rispettarono non che le proprietà private dei concittadini loro, ma ancora quelle dei

private dei concittadini loro, ma ancora quelle dei nemici. -conservare un sentimento

. tarchetti, 6-i-241: la razza dei re è una razza speciale, e ogni

sum'. faccio parte insomma della categoria dei proprietari di case. lo so, lo

spettatissimo: e con ragione, ché nessuno dei giovani scrittori mi dà il gusto che

donati acquisti, / ridonate corone e dei fuggenti / presi i popoli in guardia

b. davanzati, ii-495: saper dei che ne'campi per far bronconi è

fuori del piemonte senza la diffusa istoria dei cavalieri di malta composta dal piemontese giacomo

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (4 risultati)

dell'opera del • uomo le entrate dei benefizi assegnati a quei preti, per

280: le piantagioni francesi sono in mano dei rispettivi proprietari che stanno da sé nell'

ma dell'intelletto. -che mostra riguardo dei diritti altrui. guicciardini, 2-1-142:

altri simili, avversario e nimico grande dei contrari. metastasio, 1-iii-52: mille abbracci

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (7 risultati)

. da rispetto, con il suff. dei verbi frequent. rispètto (ant

delle grazie che si attirano l'amore dei sudditi: non gioventù, non bellezza,

permette una parola? io sono il tal dei tali, allevatore di cavalli. lo

di rispetto, dovette imbrancarsi nella compagnia dei trascurati. bacchelli, 16-122: era

quel rispetto / che nutrì per gli dei, ti riconosco / prole più degna

, 704: galateo morale: cioè dei rispetti che bisogna avere nella conversazione e

6-384: la 'soldadera'ha il rispetto dei compagni e superiori del milite, non meno

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (4 risultati)

prese quattro navi anconitane cariche di robe dei fiorentini. io. timore e

una sfida all'ipocrisia, un infischiarsi dei rispetti umani. 11. considerazione

. boterò, 0-188: la guardia dei tedeschi ch'egli aveva attorno era,

a tanto che alcuni se ne infettarono dei nostri. sassetti, 176: l'avevano

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (2 risultati)

, a certi determinati tempi non godranno dei giorni di rispetto, ma siano pagate 24

'prefissi', riguardo a quest'ultime godranno dei tre giorni di rispetto. 22

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (7 risultati)

più e di meno, sì per rispetto dei tempi e dei luoghi, come delle

meno, sì per rispetto dei tempi e dei luoghi, come delle persone e di

9-58: le republi- che, rispetto dei principati, godono quasi dell immortalità.

sei- dina, della nobil famiglia genovese dei mari. ojetti, iii- 200

egli... ne accettava la sostanza dei fatti. 2. che rivela

presidio il modesto contegno de'figli verso dei genitori, le rispettose maniere de'giovani cogli

tuttavia in città e gli offrono pranzi migliori dei suoi, benché non rispettosi della regola

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (6 risultati)

matrimonio era tenuto a chiedere il consiglio dei genitori (e se la risposta a

. ibidem, 153: dopo l'età dei trent'anni, mancandovi il consenso alratto

stampa [8-viii-1959], 2: 'specchio dei tempi'... una 'rispettosa'

,... che il risorgimento dei popoli mai non procede per una via

nella fabbrica rispifferavo al padrone i mancamenti dei camerata. emiliani- giudici, 1-276:

campo dopo la mietitura e la raccolta dei covoni; spigolare. redi,

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (2 risultati)

spicca per la vivacità o il contrasto dei colori (un fiore); variopinto (

tali condizioni di spirito). leggenda dei santi apostoli pietro e paolo, 9:

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (2 risultati)

. a. boito, 178: terror dei talami -e delle cune, / quando

creature celesti, dai santi, dalle anime dei beati. iacopone, lxxxiii-523:

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (4 risultati)

2-104: in la generazione sua sanctità dei re, li quali intra le genti

sfarzo, la ricchezza degli abiti, dei costumi o del tenore di vita.

persone nostre, della livrea e veste dei servitori e paggi, e di tutti gli

gli altri ministri, come nella qualità dei cavalli, per onorar tanto più la

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (4 risultati)

combattuto. -hai riscattato l'ossa / dei tutelari. -iddio t'ha dirizzato / nell'

gli interessi delle masse, la forza dei capitali. -campeggiare in primo piano

quando io uccidevo uno di questi amori dei quali ero troppo scontento e nauseato per cercare

preziose (un oggetto). storia dei santi baarlam e giosafatte, i-39: v'

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (5 risultati)

combatterle, il partito del governo, dei liberali monarchici, dei 'moderati', volontieri

del governo, dei liberali monarchici, dei 'moderati', volontieri rispolverava, in fatto

più facilmente si possa capire la materia dei generi di musica greca e comprendere la

di musica greca e comprendere la costruzione dei vasi ecchei introdotti nei teatri delle due

tutte le spezierie, che sono uno dei primi fondamenti del traffico (ielle nostre

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (2 risultati)

diversità delle strutture, delle figure e dei modi di dire che portan seco le

in una cerimonia liturgica. codice dei servi di ferrara, 214: diga v

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

far peggio dal dritto delle genti a cagione dei patti di leoben. stampa periodica milanese

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

non faccio acrobazie, naturalmente. solo ha dei comandi corti, molto rapidi, e

risponde dieci, venti volte all'appello dei suoi devoti. -con uso recipr

soldati, iii-21: le voci stridule dei professori di matematica, che rompevano a

così me dia respóndare enteramente. codice dei beccai ferraresi, 237: ai quali

scienza che l'attraeva era il campo dei liberi rapporti con gli uomini; ella

non mandasse propriamente per lei. statuto dei mercanti di calimala, 2-79: non

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

., avendo finalmente conosciuta la verità dei nuovi pianeti medicei, ne hanno fatte

la nazione può sorgere, al voto dei martiri che la posero sulla via. bocchelli

. carducci, ii-6-99: la stampa dei 'monumenti storici'è ora avviata per modo

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

luogo o in una stanza. libro dei sette savi, 30: rispondea la rompetura

su una piazza. libri di commercio dei peruzzi, 398: la bottega ch'a-

rovani, 1-28: il medesimo avveniva dei palazzi e delle case private che rispondevano

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (1 risultato)

e di bilbao vietano all'antica fuliggine dei roghi cattolici di risporcare l'orizzonte spagnolo

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (6 risultati)

de quali passamo non più per mano dei mediatori, ma degli olandesi sotto nome d'

denina, 1-i-136: le determinazioni o risposte dei giureconsulti si davano a voce per modo

cor mio, / e sian risposte dei miei baci i baci. d. bartoli

. mazzini, 55-86: la proposta dei muratiani dovrebbe essere considerata da esso come

da uno stimolo. -anche: l'insieme dei comportamenti che provocano cambiamenti nel rapporto

condizioni esterne di funzionamento, dell'assetto dei comandi di cui è fornita o anche

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (4 risultati)

le risposte o canoni ai padroni diretti dei fondi che gli saranno consegnati.

con riferimento alla torchiatura delle vinacce o dei residui della prima spremitura delle olive per

, che si cava dopo le ultime franture dei rimasugli delle prime, sotto il torchio

). montale, 5-50: uno dei discendenti rispuntò poi fuori in una delle

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (9 risultati)

produrre industrialmente con un processo di trasformazione dei materiali. e. cecchi, 6-32

angelini, 1-121: il limpido lago risquilla dei soavi ricordi del maestro.

in mano de'pochi epuloni e le moltitudini dei proletari che facchinano e sudano senza risquitto

la lesione o la morte di taluno dei partecipanti salva la responsabilità per i reati

lesione o di omicidio per quello o quelli dei partecipanti che abbiano provocati tali eventi)

la rana e del topo. serventese dei lambertazzi e geremei, xxxv-i-864: quando

apresentare / per una rixa. codice dei beccai ferraresi, 241: ch'i masari

pellegrina celeste, placata / la rissa dei venti, / strana riappari agli occhi

venti, / strana riappari agli occhi dei viventi / col tuo viso di vergine annunziata

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (1 risultato)

e risso / mi veggia nelle man dei barbarismi; / s'io il dissi mai

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (5 risultati)

e regolamenti relativi alle armi [in codice dei delitti e delle pene, 135]

.. preordinavano... il ristabilimento dei governi rovesciati dalla rivoluzione in italia.

iii-2-399: già poco dopo il ristabilimento dei borboni..., gaetano mammone.

vicini, cioè col ristabilimento e rettificazione dei confini. romagnosi, 4-735: mancherebbero le

ristabilire i testi, mediante lo studio dei manoscritti e della filologia medievale latina.

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (5 risultati)

della vita sociale ristacciati dall'indagine coraggiosa dei pensatori, l'elemento religioso era il solo

moneta spicciola, che circoli nelle mani dei più meschini, le monete d'oro

perché mi scendessero da tutte le parti dei filoni d'acqua, che, ristagnando

, nella quale ristagnava eternamente il tanfo dei contadini poco puliti. e. cecchi

che si nota qualche volta sul viso dei morti. pasolini, 16-102: negli occhi

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (7 risultati)

pavese, i-288: raggiunto il sangone per dei sentieri molto più a monte

sono le lucciole spesse, gremite, dei campi di pianura, amiche defl'aria posata

di pianura, amiche defl'aria posata, dei ristagni caldi in fondo di valle.

di sazietà. pavese, 4-49: dei minuti goduti con elena gli restava una

solo il ristagno, che nel mondo dei suoi affari causò la guerra europea, potè

onofri, 15-180: tu supplisci al ristagno dei pensieri / nostri, col fuoco delle

che prevedo un gran ristagno nei pagamenti dei pubblici impiegati. foscolo, xviii-7:

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (4 risultati)

un'isola quieta e morta nell'oceano dei paesi circostanti in piena tempesta democratica,

concreto: l'opera ripubblicata; ciascuno dei volumi o l'insieme delle copie ristampate

. bassani, 3-72: il libro dei telefoni non era stato ritirato per essere sostituito

e. cecchi, 5-91: uno dei più vividi ricordi di keaton si riassocia

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (2 risultati)

tornando dalle loro case ristavo al rezzo dei pioppi. -radunarsi insieme. s

per alcun tempo, ristemmo sulla punta dei piedi. pascoli, 186: si dicevano

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (3 risultati)

ristava il papa, né all'accordo dei potentati d'europa. g. capponi,

, quando, nel ristendere i rulli dei teloni di san rocco, si trovarono ripiegati

, 9-ii-1989], 5: il ministro dei lavori pubblici, prandini, ha promesso

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (4 risultati)

buoni a ristoppare i tagli delle fenditure dei nesti. lorenzi, 4-60: convien

camerate fetide... la disperata ingegnosità dei prigionieri riusciva a tappare e ristoppare ogni

vilio. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano soderini, 88:

indietro, libbre ccccl. libri di commercio dei peruzzi, 328: aven dato

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (3 risultati)

ristoramento di quello. -ricrescita dei rami di una pianta dopo la potatura.

ristorantino dall'altra parte che ha la specialità dei gamberi delle grotte. -vezzegg

ritemprandolo. -anche: rifocillare. laude dei bianchi toscani, xcvi-70: « quel pane

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (2 risultati)

comandò [buonaparte] che fossero ristorati dei danni sofferti per la guerra 1 coloni.

espiandola (anche con riferimento all'azione dei sacramenti, di dio, della madonna)

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (2 risultati)

bacchelli, ii-302: la guida dei popoli è un carico che senza il ristorativo

aver loro in moglie le figliole dei contadini e paesani richi, con che

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (8 risultati)

e pure antonio cesari sarà a cima dei ristoratori della lingua italiana. 2

46: 'hair's restorer'. ristoratore dei capelli nazionale. preparazione del chimico farmacista

e grasse e un po'buie sale dei ristoratori di milano non valgono certo quell'

, conforto, sollievo delle insoddisfazioni, dei disagi, delle privazioni o delle sofferenze

199: domandorono alcune cose per ristorazione dei suoi danni e delle sue calamità.

ritorno sul trono di francia della dinastia dei borboni dopo la rivoluzione e tlm- pero

i nostri classici e anche le opere dei viventi erano ristampate così bene in francia

. dizionario politico, 284: 'equilibrio dei poteri': altra chimera sognata in francia al

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (8 risultati)

. commerc. e contab. ciascuno dei vari tipi di operazioni giuridico-contabili mediante cui

mediante semplici operazioni contabili, nel quadro dei complessivi rapporti fra le due parti,

per ristoro / di mie fortune e dei passati affanni / ciò provvedesse il mio

p. giustiniani, 672: per ristoro dei cristiani morti, furono fatti prigioni cinque

per forza ad abitare costà. lamenti dei secoli xiv e xv, 78: m'

soldi ii denari iiii. libri di commercio dei peruzzi, 400: costaro che si

quattro milioni di dollari, a ristoro dei danni recati agli stati uniti per la confisca

: rimborsare una persona del denaro o dei beni sottrattigli con un furto; restituire

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (4 risultati)

tavola bianca / più bianca col mazzetto / dei suoi fiori di campo.

; miglioramento della salute. statuti dei cavalieri di s. stefano, 1-69:

buio cuore disperso / negli incastri fangosi dei sassi / come un'erba di questa contrada

disertò, in ciò tanto più da lodarsi dei loro nemici stessi, poiché i repubblicani

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (2 risultati)

. 14. ant. riempimento dei vuoti provocati dal diluvio nell'umanità con

.. scema l'autorità e il credito dei buoni cittadini, accrescendo per ristoro l'

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (3 risultati)

, dello speziale, del fornaio e dei vari creditori eventuali', servirà a comprovare

ristrettezza degli argomenti, dall'insistenza quotidiana dei medesimi, dal pettegolezzo che li ripercuote

limitative stabilite dalla legge. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

ristretto, soluzione ristretta': / dicesi dei liquidi e delle soluzioni molto concentrate per

della 'lagerstroemia indica'] fra le angustie dei vasi. -collocato in una

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (5 risultati)

essendo alloggiate discosto, presentendo la calamità dei lor signori, ebbero tempo a mettersi

strette si difesero dalle forze dei nimici e in gran parte delle ruberie

in gran parte delle ruberie e persecuzioni dei paesani. duodo, lli-15- 104

a causa della propria condizione subordinata e dei pregiudizi sociali). -anche: rinchiuso

..., sei ristretta dentro dei tuoi muri, son rinchiuse nei tuoi confini

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

, onor, velasti / la fonte dei diletti, / negando tonde a l'amorosa

pur assai considerando come senza l'aiuto dei rilievi di legname sia da noi vinta qualunque

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (6 risultati)

trame favi di miele, ma i dei del sommo cielo a pigliarne ambrosia di paradiso

ristretto: malformazione congenita consistente nella riduzione dei diametri interni del bacino, che risulta

1-ii-320: qual proporzione tra la tessitura dei corpi, nati da germi viziati, ristretti

a causa della propria funzione subordinata e dei pregiudizi sociali, a modelli di comportamento

alle somme donne. i più ristretti diporti dei propri lor limitari si convengono al viver

staremo / intorno al fuoco con gli dei penati; / qui tra noi si farà

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (4 risultati)

'ig avevano fondato la prima sezione locale dei fasci di combattimento? -concesso in

: incapace, per inesperienza o a causa dei limiti della condizione umana, di afferrare

cambio perturbati e dubbiosi vacillar gli animi dei compagni, vide serrarsegli addosso per modo

g. moro, lii-14-362: il panar dei turchi è molto ristretto e grandemente altiero

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (5 risultati)

ristretto, sm.): mercato dei titoli non quotati ufficialmente in borsa,

giorni prestabiliti, nel quale la negoziazione dei titoli ammessi (in base a requisiti

sistema monetario europeo: il più basso dei limiti entro i quali devono essere contenute

i quali devono essere contenute le fluttuazioni dei tassi di cambio di una valuta in

del ventre, stitichezza. dizionario dei termini di medicina, 737: 'alvo ristretto'

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (8 risultati)

come pure il ristretto delle lezioni e dei discorsi fatti dagli accademici. ardigò,

, delle notizie, delle conoscenze, dei materiali relativi a un argomento, a

. -ricerca e raccolta ordinata dei testi, delle notizie, dei materiali

ordinata dei testi, delle notizie, dei materiali relativi a una disciplina o a un

da piacenza... il ristretto dei nostri conti, ai quali darò un'occhiata

. -al ristretto: alla resa dei conti, alla prova dei fatti,

: alla resa dei conti, alla prova dei fatti, a ben pensare.

-conservare ristretto: mantenere immutato uno dei propri componenti. lauro, 2-109:

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (8 risultati)

noi in altre occasioni. -alla resa dei conti, in realtà. s.

momento di tirare le somme, alla resa dei conti, alla prova dei fatti.

alla resa dei conti, alla prova dei fatti. g. m. cecchi

a. cattaneo, i-216: con i dei non si deve tenere il pugno ristretto

qualcuna ristrillava a voce alta le frasi dei burattini. = comp. dal

autentica pace... la banda dei ristrutturatoli ne ha fatto strage. =

averne; sarebbe occorsa una ristrutturazione generosa dei poteri e delle energie. l. lanzardo

2. complesso degli interventi e dei lavori di restauro o di modificazione di

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (5 risultati)

momento della negazione e destrutturazione e apocalisse dei valori e dei significati, separandolo dal momento

e destrutturazione e apocalisse dei valori e dei significati, separandolo dal momento della progettazione

diè fama all'empiatura di midolla succhiosa dei maccheroni, perciò inventati come il police

stile e assiderato dalle più purgate insipidezze dei secoli parolai: oh dio, quanto

: quando finalmente un piatto più mangiabile dei precedenti viene in tavola dopo sette od otto

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (5 risultati)

. idem, x-4-21: il pubblico ristufo dei gentiluomini apocrifi del ferrari si apprese ai

subito quel giorno in classe alla lettura dei voti, ristuzzicò il vecchio astio contro

perdutamente l'anima mia nella smarrita freschezza dei miti. manzini, 16-168: tutti

per tutto 11 corridoio fin sulla soglia dei salotti ove fu risucchiata nel vortice delle

l'amore disordinato di se, l'appetito dei propri comodi anco a danno dell'universale

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (13 risultati)

spettacolo vertiginoso il mare lì, al punto dei risucchi, de'mulinelli, delle buche

della sponda a contemplare l'argenteo guizzare dei pesci e il risucchio dei mulinelli. bocchelli

argenteo guizzare dei pesci e il risucchio dei mulinelli. bocchelli, 1-iii-711: ogni

lo stridore del risucco, il rimbalzare dei flutti, o lontano lontano nel fitto

, 1- 138: sulla rena / dei lidi era un risucchio ampio, un eguale

delle semine, il fiorire, il maturare dei frutti a stagione. 5.

calcina per intonicare i magazini e le botteghe dei panni e dei drappi di seta,

magazini e le botteghe dei panni e dei drappi di seta, imperoché ella proibisce i

sono i succhi del salice: e dei quali l'uno risuda per se stesso

sottile. -filtrare attraverso le pareti dei vasi capillari (il sangue).

sostanza programmatica, tesa soprattutto alla risuddivisione dei poteri all'interno di un medesimo disegno

altro modo. statuto fiorentino dellarte dei fabbri, 15: quando s'aprisse

fiume mandano al magnanimo e irreprensibile capo dei dalmati il loro più alto alàlà.

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (9 risultati)

, mutar l'aspetto della questione. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

recanti un notevolissimo contributo alla conoscenza fondamentale dei fenomeni della vita negli organismi.

innanzi di ricercare qual sia l'origine dei basalti, cioè se siano il risultaménto della

. totale, somma complessiva. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

un dibattimento processuale). codice dei delitti e delle pene, 338: le

coll'idea che l'industria delle selciature e dei lastricati in mastice bituminoso risultante dai prodotti

in seguito poi la fusione dell'armonia dei caratteri colla melodia degli agi della vita

del calor medio annuale risultante dal confronto dei mesi di ventiquattro città o castella d'

di due polinomi: polinomio nei coefficienti dei due polinomi di grado n + m

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (7 risultati)

della sua famiglia e de'suoi denari, dei quali non sa far uso. ora

-esito di una votazione. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

concedere ai grammatici esser questo diritto naturale dei soli municipali o provinciali di quel dialetto

con fili lunghi di rame in capo dei quali maestrevolmente erano alligati certi ferri di

è di coloro che dicono che gli dei son nati, che di coloro che

oppe- nioni risulta che qualche volta li dei non siano. muratori, 7-v-276:

riferimento alla luce che consta del sovrapporsi dei colori dell'iride. algarotti, 1-x-52

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (5 risultati)

da cui tutta la ragione della elevazione dei corpi e loro eminenze, profondità e

3-204: questo, dicono, è uno dei primi resultati della guerra. ma neanche

. vittorini, 5-90: la costruzione dei personaggi non è un risultato artistico di

verità della sua tesi anche rapporto alla collocazione dei vocaboli e all'armonia del discorso.

eterogenei. -la conseguenza della combinazione dei colori dell'iride (il bianco)

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (6 risultati)

regolamenti relativi alla coscrizione [in codice dei delitti e delle pene, 159]:

ibidem, i-443: l'estensione della superficie dei succitati sette distretti tutti limitrofi..

colline ineguali e montagnette, con osservarsi dei soliti monticoli isolati, e tutti di

usciva quell'atteso riscatto della lingua italiana dei poeti -e per lui, poi, delle

vedranno i suoi discie- poli. codice dei servi di ferrara, 213: nu ordenemo

che la porta a negare la resurrezione dei corpi, ogni idea di sopravvivenza personale

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (7 risultati)

abbiamo assistito alla risurrezione, nientemeno, dei nostri trattatisti di poetica del secolo decimo-sesto

10-v-1945], 3: santo stanislao dei polacchi. ieri, 8 maggio,.

gadacz, assistito da chierici della congregazione dei padri resurrezionisti, una santa messa.

di parlachiaro, deve difendersi dall'ira dei filosofi che sono ritornati sulla terra per

/ tutto; e la vita spenta dei cadaveri / risusciti le selve ed i

) quel federigo che risuscitò la casa dei montefeltri e fu il migliore dei principi

casa dei montefeltri e fu il migliore dei principi di quel secolo. 7.

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (2 risultati)

] che ci sono veramente al mondo dei piaceri che io credeva impossibili e che io

vincere la morte e risuscitare. codice dei servi di ferrara, 223: e1

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (4 risultati)

che lo voleva rendere alla desolata famiglia dei massimo di roma. -sostant.

orrenda / solo per rivelare la corrosione dei muri / solo per far sudar la febbre

: esser chiamato ad essere il portavoce dei muti, il risuscitatore dei morti, l'

il portavoce dei muti, il risuscitatore dei morti, l'interprete della storia,

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (5 risultati)

principale speranza in quello straordinario risvegliamento dei popoli di ghera e dì kaffa verso la

, 4-i-955: il padre e re degli dei e degli uomini, per onomatopea dal

almeno a figurare il più legalmente-militarmente agnostico dei carabinieri di tutta la legione, in

straccheze dello commactere dormevano fortissimamente. codice dei servi di ferrara, 235: « dormì-vu

soggiorno men rigido e l'aria impregnata dei sali marini calmeranno i tuoi nervi.

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (1 risultato)

come succede, cominciarono a risvegliare il panico dei giorni prima. d'annunzio, i-152

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (5 risultati)

risveglierà tutto nell'anima l'ardente amore dei primi giorni. -attivarsi (

ufficio delle casse paganti, dell'ordine dei medici e sovratutto di una risvegliata coscienza

cou'associazion dell'idee risvegliata dall'associazion dei vocaboli. mazzini, 27-205: sono

scelta opposta, e seguendo il filo dei pensieri risvegliati dal canto degli uccelli la

quieti / ho cominciato a capire i concerti dei mattini romani, / le serve che

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (5 risultati)

nel giardino il latrare ozioso dei cani. gozzano, ii-319: ci

allora intuitivamente queste cose, il risveglio dei pensieri occulti di una donna, quella

: com'era possibile quel puntuale risveglio dei suoi più assopiti rancori?

e. cecchi, 2-188: la ruota dei climi e delle ore, l'invernale

superasse la corona nobiliare e la grande s dei sanfront ricamate sul risvolto delle lenzuola del

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (6 risultati)

ecc. sui margini delle facce interne dei piani del dorso. pavese, n-i-650

desiderata da un acquirente. capitolare dei visdomini, 75: comensava lavorar de

guerrazzi, 1-13: la più parte dei giornali, macelli di malacarne, dove

superficie. ojetti, iii-358: scacchiere dei campi, filari degli alberi: come

col ritagliare nell'infinità estensiva e intensiva dei fatti alcuni grappi, che si metterebbero in

di lettori ideali all'interno del mondo dei lettori potenziali, cioè della società delle

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (13 risultati)

perfino sulla lista reale nonché sugli stipendi dei ministri, insisteva, finché nel 1868

azzurra in cielo si ritaglia / ogni cresta dei monti. baldini, i-79: rapidamente

sull'azzurro di smalto, le figure dei pescatori correvano lungo l'orlo dello scafo

tetti ritagliati, tra le quinte / dei fiondami ammassati! volponi, 9-201: alle

disegni araldici usciti dal traforo sulle pareti dei cari tinellini del nostro tempo migliore.

donne ritagliato sulle disponibilità della famigliuola rurale dei coloni. 9. ricavato

artificiale ritagliata nel mondo arabo, la pressione dei nas- seriani, l'incomoda presenza dei

dei nas- seriani, l'incomoda presenza dei profughi palestinesi. calvino, 1-189:

di un principe semita, in ostaggio dei romani. 10. nitido,

non l'avesse imbolato ». statuto dei mercati di calimala, 2-122: anche

vorranno si faccia. libri di commercio dei peruzzi, 77: le libbre 21 soldi

venditore di stoffe, ritagliatore. statuto dei mercanti di calimala, 2-115: e sieno

[gli ulivi] darai que'ritagli dei calzolai e ciabattini ogni quattro o cinque anni

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (16 risultati)

. -avanzo della mensa o della preparazione dei cibi. aretino, 20-214:

i ritagli ed avanzi della mensa non solo dei ricchi, ma anche di chi non

grandicelli seduti vicino al caminetto giuocavano con dei ritagli di carta, tenendosi già il loro

il permesso era stato ricavato da uno dei grossi registri del maestro a righe incrociate.

girabili le rate d'interessi per mezzo dei così detti 'ritagli'o 'coupons'.

dall'« eco della stampa », mercè dei 'ritagli'che m'invia. l.

sotto vetro, ritagli di giornali che parlavano dei successi della ragazza a una recita di

una 'indefessa'tenacia -la costanza imperterrita dei volitivi - perdurava anni e decenni a

del fondo. comisso, 1-163: prima dei campi circostanti vi sono ritagli di prato

529: la preparazione e il ritaglio dei cartellini occupò talvolta, nelrultim'anno, il

baldini, cxxiii-38: dunque, la scelta dei capitoli migliori. ho creduto di capire

parlava della collezione, che il criterio dei ritagli non le va. -il

intera e a ritaglio avara. statuto dei mercanti di calimala, 2-207: giuri ciascuno

compera di panni a ritaglio. capitolare dei visdomini, 75: se vende a retaio

composta di 8 abati, due della classe dei fabbricanti..., due della

..., due della classe dei negozianti (in mantova così detti mezzadri

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (6 risultati)

. taglione), col suff. dei nomi d'azione. ritallito

immobili in vetta a colline nel mezzo dei campi / e ai ritani profondi tra i

quindi una raggera di rittani, uno dei quali talmente incassato da sembrare un sotterraneo

in dipendenza delle inevitabili variazioni delle caratteristiche dei tubi e di altri organi dell'amplificatore

un processo produttivo, come la presa dei cementi o del gesso, la vulcanizzazione

po di ferrara, sarebbe importato alla perpetuità dei suoi rami. boterò, 9-74:

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (2 risultati)

una volta ritardarono ai regii la continuazione dei lavori. -rendere più lontano o

anni che giuseppino gli ritarda le rate dei pagamenti convenuti. 7. mus

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (8 risultati)

finestrino e passare in rivista la fila dei viaggiatori ritardatari sulla banchina. tecchi, 12-

via rosa si apriva e richiudeva alle spalle dei clienti ritardatari che scendevano dalle camere.

, i-500: era terminata la visita. dei ritarda- rii s'indugiavano presso a'letti

pagamenti. rimetter una tratta a carico dei ritardatari d * un debito.

piano della narrativa spagnola con tutti i nomi dei traduttori, e, segnalati a parte

, e, segnalati a parte, quelli dei ritardatari. 3. che risulta

più ritardata sarebbe più dolorosa. codice dei podestà e sxndaci del regno d'itaha

di denegata o ritardata provvidenza per parte dei prefetti. gazzetta di gaeta [29-xii-1860]

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (4 risultati)

emanuelli, 2-14: croce azzurra, difesa dei monumenti, azione pro-ragazzi ritardati, circolo

ovunque la resistenza e l'azione ritardatnce dei germanici è fortissima. 2

regolamenti relativi alla coscrizione [in codice dei delitti e delle pene, 178]

: il debitore sarà condannato al risarcimento dei danni, tanto per l'inadempimento dell'

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (3 risultati)

e ritastando veniva a capo di fare dei ritratti di terra o di cera assai

, 3-173: 'ri- tecchiare': dicesi dei panni e dei telaggi non bene asciutti,

'ri- tecchiare': dicesi dei panni e dei telaggi non bene asciutti, ma un

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (2 risultati)

navi e si ravvolgevano tra i piedi dei combattenti, una di queste levando egli lo

mezzodì dell'europa, sorgono i tempi dei gracchi. niccolini, i-311: giasone

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (7 risultati)

ogni ritegno. andavo per le botteghe dei calzolai, dei sarti, chiamato, a

andavo per le botteghe dei calzolai, dei sarti, chiamato, a leggere il giusti

cantano. libere da ritegni nel paese dei bagni e protette dall'ombra, amore

mi si presentavano a ciò fare, dei rispetti che mi tenevano di tentarlo in casa

, sorella, / porgi preci a gli dei, fa'vezzi a lui, /

8-302: l'ulcere... cagionano dei ritegni all'alterato efflusso.

che conserva il dominio di sé e dei propri istinti; che sa dominare le reazioni

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (4 risultati)

e verso il vero / ritemprate le sorti dei fratelli. / per me nulla tentar

fuoco], ma forse la lama dei coltelli si potrà ritemprare. 5.

racconto strapaesano o per assistere alla timbratura dei tori o per inforcare qualche discendente degli

, zonzi in incognito a ritemprarsi nelle fucine dei bestemmiatori. -riacquistare vigore (

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (3 risultati)

ed usa ogni forza a ritenerlo. codice dei delitti e delle pene, 475:

saranno puniti coloro che avessero lasciato vagare dei pazzi o dei furiosi posti sotto la loro

che avessero lasciato vagare dei pazzi o dei furiosi posti sotto la loro custodia, o

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

soddisfare il tributo della calabria. codice dei delitti e delle pene, 120: i

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (6 risultati)

le lunghezze di tiziano, grato riconoscitore dei beni ricevuti da la cortese bontà del

e di modo aguzzare che radevano, dei quali uno ne diede al nasone e

qualche pretesto dal popol re. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (

della cessata repubblica veneta erano in amministrazione dei così detti corpi degli antichi originari,

si richiamano tutti in amministrazione delle municipalità dei rispettivi comuni. dizionario di marina [

e libero godimento di tutti o parte dei beni vendutigli ». 7. possedere

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

negativa, analoga alla costruzione lat. dei verbi di impedimento, indicante l'azione

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (5 risultati)

potè ritenere le risa entro la chiostra dei denti. -non manifestare un pensiero

negativa, analoga alla costruzione lat. dei verbi di impedimento). p

volta la tempesta minacciò l'opera umana dei campi, ch'egli non movesse le

per saggio. gobetti, 1-i-781: uno dei primi insultatori fu il segretario generale della

. -tenere come base e fondamento dei propri ragionamenti e comportamenti; accettare la

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

da'suoi, fu trovato nel mezzo dei nemici cadaveri ancor palpitanti; e tuttavia

2-127: il risplendente condensato [proprio dei metalli] lampeggia, ritenendo la sua

me tutta, la pura / forma dei lombi e de le rem impressa / ritenne

tempi tuttavia ricordevoli d'essere stati sudditi dei re franchi e ritenevano parte di que'

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

riformare l'arte, ritenendo quel tanto dei modi tradizionali toscani che gli erano necessari

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (2 risultati)

nuoce di quello che giovi. codice dei delitti e delle pene, 93: i

presenti, avarizia d'awocadi, avarizia dei ministri della chiesa, simonia. guidiccioni

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (5 risultati)

di legno che si conficca in un dei capi del subbio e serve a tener tesa

è custode di un patrimonio spirituale o dei beni morali di un popolo, di una

conc. operazione di spianatura e lisciatura dei cuoi da suola effettuata mediante macchinari a

(v.), col sufi, dei nomi d'agente. ritensióne,

un amico. cantù, 2-380: dei vecchi amici di milano non molti ritentò

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (3 risultati)

della notte ritentata con venti uomini, dei quali sei soli tornarono!

nella mente le bellezze e le virtù dei gran maestri e farle sue proprie,

di mantenere una magnetizzazione residua, propria dei materiali ferrosi e ferro-magnetici dopo essere stati

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (13 risultati)

interiano, cii-iv-33: le loro armature [dei circassi] eia testa sono proprie a

loro mercedi od anche accattandoli sulla sicurtà dei loro prodotti. regio decreto 24 agosto

tirava un frego via via nella nota dei creditori su quelli che non arrivava a sodisfare

infrazioni del lavoratore stesso. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

d'un aguzzino, cui la misena dei dipendenti, taglieggiata di ritenute e di multe

motrice. 10. marin. ciascuno dei cavi o delle catene che, durante

.]: 'ritenuta del boma': ciascuno dei due paranchi che, agganciati da una

boma nella posizione stabilita. le ritenute dei boma sono manovre correnti. -ritenute

. -ritenute dell'invasatura: l'insieme dei mezzi che nel cantiere navale sono destinati

e dopo la demolizione delle taccate e dei puntelli. g. parrilli, 1-ii-335

morigerati, deridendo e denigrando la modestia dei giovani e la ritenutezza delle giovani,

ricaddero ne'medesimi errori e ne inventarono dei nuovi. b. croce, i-4-119

in pratica poco si allontanano dai costumi dei mussulmani; e tolta qualche apparenza di

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (1 risultato)

e per l'anno presente. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (6 risultati)

quello ch'ella naturalmente patisce per la ritenzione dei mestrui e suffogazione della matrice. duodo

, bile, urina). -ritenzione dei testicoli: criptorchidia. -il trattenere il

momento a pagar questo debito. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

regolamenti relativi alle armi [in codice dei delitti e delle pene, 139]:

fornita qualche prova della sussistenza in genere dei miglioramenti, allo enfiteuta compete la ritenzione

per il periodo strettamente necessario alla tutela dei propri diritti secondo le leggi professionali.

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (6 risultati)

con parecchie rimembranze degl'tinni vedici', dei quali il professore michele kerbaker va da

teuton [ico], col suff. dei verbi frequent. riti, sf

v.), col suff. dei part. pass. ritìcero,

'riticero': genere di uccelli della famiglia dei calao, distinti per una protuberanza pieghettata e

2. zool. nome generico dei vermi botriocefali. tramater [s.

raggrinzimento della cornea (ed è uno dei segni indicanti l'imminenza della morte)

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (6 risultati)

diffusi, un tempo, lungo le coste dei mari freddi; potevano raggiungere 8 m

delle sue [del giusti] pitture dei martiri della cravatta, dei ga- nimedi

giusti] pitture dei martiri della cravatta, dei ga- nimedi ritinti, delle spose ipotecate

7- 1007: poi rizzandosi le punte dei baifetti ritinti, andava a seder su

raccoglitore e sceglitore, lavatore e ritintore dei più fetidi cenci poetici e storici degli ultimi

bassa marea, in prossimità delle foci dei fiumi, o che si produce per

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (1 risultato)

milanese, i-479: granchio (ritiramento dei muscoli). vi sono persone molto soggette

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

, forzarne l'uno e assicurarsi la condotta dei viveri per non patire, quando l'

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

e sussulti della casa, gli scricchiolii dei legni che ritirano, quelle cavernose sinfonie

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

sempre / volgendo il viso al viso dei nimici. guicciardini, i-160: l'assalto

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (4 risultati)

ella acquisterebbe disposizione di abbreviare i tempi dei suoi periodi. 33. ritrarsi

cadice. cuoco, 1-180: la ritirata dei francesi dalla provincia di bari fece insorgere

faldella, i-4-33: sotto il tempestare dei proiettili il pisacane e il nicotera deliberarono

fianchi del battaglione, dopo la retirata dei quali li astarii venivano a combatter co'

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (8 risultati)

luogo di ritirata). codice dei delitti e delle pene, 09: quelli

o di unione, saranno condannati alla pena dei lavori forzati a tempo.

di rientro in caserma o negli alloggiamenti dei soldati in libera uscita. -anche:

[s. v.]: 'ritirata dei franchi': ritorno a bordo o in

e andiamo a seppellirci » disse uno dei tre allievi ufficiali avviati verso la caserma,

]: 'punteria in ritirata': dicesi dei cannoni puntati o rivolti in una qualsiasi delle

ritirata': quello che comporta la punteria dei cannoni nei settori a poppavia del traverso.

. -con riferimento alla condotta di vita dei religiosi. s. maria maddalena de'

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (2 risultati)

vicina de'cappuccini due ritirati, uno dei quali è già stato in galera.

parte delle loro giornate davanti alla raccolta dei loro quadri. 5. figur.

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (8 risultati)

per opera di due cilindri, uno dei quali stampa la bianca, l'altro

temerariamente risoluto ritiro senza dire a nessuno dei miei servitori dove s'andava, secondo

, 1-442: uno degl'innocenti divertimenti, dei quali godo in questo mio silvestre ritiro

in somma vi ha portato il ricetto dei trattenimenti, desideroso che il re stimi quel

paranchi che servono alla manovra ed al movimento dei cannoni nelle navi: due di questi

guerra fredda, il ritiro improvviso e completo dei tecnici russi. 10.

della vecchia moneta. 11. ciascuno dei vari tipi di atti giuridici (di

provvedimento del comando militare prescrisse il ritiro dei passaporti (per i trasferimenti interni) a

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (12 risultati)

una certa classe e che costituisce uno dei documenti che una nave deve possedere per

: contrazione subita dalla pasta di cemento dei calcestruzzi durante l'indurimento per effetto della

. entom. coleottero tetrameno della famiglia dei curculionidi, dalla caratteristica tromba increspata.

genere di insetti coleotteri, della famiglia dei rincofori, dotati di rostro grinzoso.

musica riproducendolo con battute delle mani o dei piedi o con i movimenti del corpo nella

macchine da scrivere si ritma con quello dei tacchi a spillo, e ne viene fùori

). -anche: che costituisce uno dei singoli movimenti di tale successione.

). -anche: che costituisce uno dei singoli rumori di tale successione.

11-117: non riuscì a cogliere che dei colpi secchi e ritmati provenienti dal pianterreno

alle sillabe del nome, nella quiete dei lunghi pomeriggi ritmati dal regolare passaggio dei

dei lunghi pomeriggi ritmati dal regolare passaggio dei treni, si formava lentamente il personaggio.

deriv. da ritmare, col suff. dei verbi frequent. ritmeggiato (pari.

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (4 risultati)

costante. -anche: che costituisce uno dei singoli elementi di tale successione.

il cortile dell'officina al ritmico battere dei colpi del tirachiodi sulle lamiere. buzzati

, per il verso saturnio, tipico dei fescennini. gravina, 272: molti

ritmico vibrar delle gote, per il contraccolpo dei passi rigidi sui tacchi a spillo.

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (5 risultati)

cose ch'erano lontane dalla scuola più dei libri solo 'narrativi'di pirandello e di

parte della ritmopeia che concerne i ritmi dei movimenti di danza. patrizi, 1-i-310

e lontani univan sonnolenti / al ritmo dei torrenti un ritmo di campani.

tempi deboli all'interno del piede, e dei piedi all'interno del verso. -anche

varia collocazione ed uso delle parole e dei piedi e delle cesure: che in latino

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (15 risultati)

, generalmente preso, che l'ordine dei tempi o volete dei moti locali, che

, che l'ordine dei tempi o volete dei moti locali, che 1 filosofi chiamano

quest'arte si appoggia sulla loro [dei medicinali] azione dinamica, il che vai

della memoria, tra il rombo remoto dei cannoni che era ormai entrato nel ritmo

/ dove polsa l'anima mostruosa / dei due continenti a repugno. comisso,

fatica, la gioia del lieve dolore dei muscoli che si stirano e comprimono,

ritmi precisi e ferrei. -coordinazione armoniosa dei movimenti del coipo. - in partic

leggera e spossata. -ondeggiamento dei fianchi nel camminare. sbarbaro, 1-29

la fanciulla che m'oltrepassa sul ritmo dei fianchi. 14. numero di

rotismo è il rapporto tra il numero dei giri dell'aspo e quello delle oscillazioni

: vede una schiava, al ritmo dei telai, / appenderle dal plinto una matassa

che subito le manderò. regoleremo il ritmo dei volumi a seconda del successo o delrinsuccesso

... le 'insistenze'delle inquadrature e dei ritmi di montaggio, il cui realismo

vtii-68: da quel giorno il ritmo dei sentimenti nell'animo dei due ragazzi si

quel giorno il ritmo dei sentimenti nell'animo dei due ragazzi si accelerò, divenne più

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (12 risultati)

tesaurizzato nel suo aureo libro ogni ragione dei partiti, cita hegel, secondo cui

le mutazioni non sono percepite dalla massa dei semplici, sebbene esse appaiano 'rivoluzionarie'

il 'ritmo plastico puro', non la costruzione dei corpi, ma la costruzione delibazione dei

dei corpi, ma la costruzione delibazione dei corpi'. e. cecchi, 8-58

madre, battevano a ritmo con trapestio dei cavalli, le mani. moretti,

, non soggetto a misura, proprio dei recitativi dell'opera settecentesca. tommaseo [

'simile'. ritmologìa, sf. studio dei ritmi. = voce dotta, comp

il compendio di tutta la moderna ritmopèa dei più sublimi melodrammi odierni.

. ritto), sm. l'insieme dei comportamenti e degli adempimenti, per lo

ecc. quasimodo, 190: le donne dei ciconi / sdegnate per l'amore respinto

rito sacrificale. -stor. tribunale dei riti: nella cina imperiale, magistratura

osservanza di esse vigila la sacra congregazione dei riti, e nella chiesa latina,

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (11 risultati)

ortodosso, tutto è disposto per l'officiatura dei riti. -confessione religiosa. g

massaia, xli-156: gli altri cristiani dei diversi riti, sudditi dell'impero turco,

di molti eroi, / e a quelli dei re, quando i giovani, cinti

vera via. -stor. questione dei riti: quella sorta e dibattuta nei

tu non potrai ovviare che il mutar dei casi e delle credenze non li diradi e

e la selvetta, l'antica virtù dei fanti d'italia ci illumina più d'ogni

illumina più d'ogni faro dalla torre dei porti, senza scomparizione o ecclissi.

cui sono tuttora delle massoniche discipline e dei misteri e dei riti e del conveniente

delle massoniche discipline e dei misteri e dei riti e del conveniente linguaggio in cui

vescovo nero grigio, addetto al rito dei cocktails. -azione che si compie

alla prima escita che fanno dalle case dei loro mariti. 9. modo di

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (5 risultati)

però fu giudicato con tutta la solennità dei riti forensi. faldella, i-4-135: il

prammatica. -in partic. ciascuno dei tipi di procedura giudiziaria, sia quello

causa promossa nelle forme ordinarie riguarda uno dei rapporti previsti dall'art. 409,

voce nasale in un libricciuolo e faceva dei gesti con la mano sul loro

, troverò le vostre note e disporro dei piccoli oggetti di valore e della argenteria

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (2 risultati)

ultima mano. ungaretti, xi-264: dei suoi quadri egli [rubens] ha

-alterare con la fantasia l'effettivo svolgimento dei fatti. rapini, x-2-544: mi

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (4 risultati)

quanto sta descritto in mille altre relazioni dei miei predecessori, che d'aggiungervi cosa

e pessime; e intendo parlare anco dei due discorsi preliminari, che in fatto

. leggera variazione dello stile o dei contenuti di uno scritto. pavese,

, essenziale del resto, all'ordinamento dei '94 fu disegnato e spedito..

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (3 risultati)

ci dividono dalle nozze, in casa dei suoi, per finire di affiatarmi con

, 21: primi ritocchi alle tariffe dei mezzi pubblici dopo gli aumenti entrati in

le ritolse / ronda incitata dagl'inferni dei. -liberare un paese, una

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (1 risultato)

acquistato. libro d'amministrazione delle terre dei marchesi di civitella, 176: vangnozzo

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (3 risultati)

. betocchi, 7-128: qualcuno [dei vecchi]... non toma più

se stessi più filati abbinati, per mezzo dei ritorcitoi, per ottenere i ritorti.

scrivere obliquo assai diletta / gli animi dei lettori, e ha sembianza / con quella

vol. XVI Pag.962 - Da RITORCIBILE a RITORCITURA (3 risultati)

presso, sollevarsi, ritorcersi, formare dei nodi, produrre dei seni e delle

ritorcersi, formare dei nodi, produrre dei seni e delle bolle, stillare dalle

ii-444: fosse inavvertenza o troppo ardore dei combattenti..., o la malagevolezza

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (4 risultati)

del ritoma- mento si stemperassono gli animi dei parenti. -ritorno di un animale

come una ripercussione recata da un'aura dei luoghi profondi. a. m.

soldati, 2-506: anche la vita dei pesci, per noi così misteriosa,

deriv. da ritornare, col suff. dei sost. asti, di origine provenz

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

-anche: ridiscendere nel mondo alla fine dei tempi. petrarca volgar., iii-48

fausto da longiano, iv-140: concedutone dai dei in prestito, era ritornato ai dèi

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

i-399: ritornate al canto del più mite dei tre e ritroverete sempre mirabili le visioni

buone opere? oh ritornavi! laude dei bianchi toscani, xcli-78: quando a

/ pur, da che è in man dei medici la vita, / spera ai

n-219: la notte ritorna la padrona dei silenzi. -ricevere diversa configurazione concettuale

vol. XVI Pag.967 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

cesarotti, 1-v-81: è stato supposto dei lettori disattenti che ovunque la luna,

e, lei partita, cessò. laude dei bianchi toscani, xcvi- 91:

tormenti / quando gesù veduto à. vita dei santi eugenio e crescenzio volgar.,

, incontanente ritornava in vermini. laude dei bianchi toscani, xcvi-85: ogni diletto

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (3 risultati)

del bengal non ritorneranno mai più in poter dei birmani. -andare a beneficio materiale

moltiplico. -rientrare in possesso dei propri beni. cose notabili nella corte

persona là donde è venuta. storia dei santi barlaam e giosafatte, 96: giosafat

vol. XVI Pag.969 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

, xii-102: per allontanarmi dalla compagnia dei viziosi di genova, mi fece entrare

genova, mi fece entrare al servizio dei piroscafi del signor rubattino, e la

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (2 risultati)

cominciò a trattare della ritornata di iero dei medici in fiorenza e di voler lasciare alla

. quelli che erano stati amici loro dei medici] ha fatto desiderare da molti la

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (1 risultato)

san luca, di esaminare lo stato dei marmi ritornati alla loro sede.

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (2 risultati)

vivo di quell'anno fu il ritorno dei bersaglieri dalla crimea. borgese, 6-82

vico] il motivo orientale e antico dei circoli (corsi e ricorsi), ma

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (6 risultati)

sono dei 'ritorni'o della copie. gozzano, ii-161

da lui l'ha ricevuto m dono e dei suoi eredi o di un territorio a

avrà soltanto in una trasposizione più consapevole dei valori e uando si sarà superato il

italiana, a ondate, dopo la caduta dei comuni medioevali e la decadenza dello spirito

. non intorbidi di qualche prevenzione la fiducia dei rari lettori ostinati a credere ancora nelle

estratta come seconda durante la compilazione dei calendari (spesso nelle espressioni incontro,

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (5 risultati)

strozzi il vecchio, 2-131: ninfe dei verdi poggi / e de le nitid'onde

nessuno fece mai ritorno: nel regno dei morti. gozzano, ii-346: il

ritorsione scherzosa. 2. ciascuno dei vari tipi di comportamento, di maggiore

spezzare con una lagrima tutte le ritorte dei peccatori, per quanto sian rinforzate.

fermava a guardar col cuore stretto rinerzia dei porti e delle navi in disarmo, scorgeva

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (7 risultati)

musica, la biancheria bagnata e ritorta su dei pezzi di legno. soldati, 6-337

solo tubo retto lungo quasi quanto uno dei tre giri della tromba ripiegata.

all'uso di timoni et alle traverse dei navili. marino, 1-5-69: sorse di

apparivano i pilastri già alti e le ossature dei ferri ritorti alle teste.

nugoli. fanzini, i-578: c'erano dei ritorti antichi tronchi di glicine. bacchetti

di gioventù; che l'oscura moltitudine dei troppo semplici e dei troppo ritorti non

che l'oscura moltitudine dei troppo semplici e dei troppo ritorti non voleva.

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (3 risultati)

xvii e xviii secolo accrescevano la gamma dei registri sonori, modificando la quantità di

storica (concreta e non astratta) dei fatti che si dicono naturali. -esprimere

messaggen insospettabili, di traduzioni e ritraduzioni dei manoscritti originali. fino all'annuncio a

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (8 risultati)

rivelata la moltitudine infinita degli scrocchi, dei barocchi, dei retrangoli e dei lecchifermi.

infinita degli scrocchi, dei barocchi, dei retrangoli e dei lecchifermi.

scrocchi, dei barocchi, dei retrangoli e dei lecchifermi. = forma masch

3-iii-249: deh, comandate ai venti dei disperati pensieri, che sconvolgono l'anima

compiuta da cristo; redimere. niccolò dei rosso, 55-4: miserere, santo corpo

, dimandate aita / al gran valor dei tre dorati gigli. -per estens

fiume domani una montagna, il volere dei capi ci ritrasse a questi alpestri ripari

cristiani ritraevano nelle caverne i sanguinosi cadaveri dei martiri e su di essi facevan giurar

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

costume degli ateniesi di celebrar la nascita dei loro figli con un convito. foscolo,

vol. XVI Pag.980 - Da RITRARRE a RITRARRE (3 risultati)

lincoln', 'la prateria', 'l'ultimo dei mohicani'e tutti gli altri capolavori del

si pose senza riguardo fra la turba dei combattenti, ove, mentre sgrida 1

presso di noi che un uomo che gettava dei piccoli sassi alle onde che si avanzavano

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (4 risultati)

si rimborsa sul traente o sovra uno dei giranti del capitale della lettera protestata,

impegni che ne derivano. statuto dei cavalieri di s. stefano, 1-147:

deriv. da ritrattare2, col suff. dei gerundivi latini. ritrattare1 (ant

una sola, essendo tale la natura dei turchi nel negoziare, temendo sempre di

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (9 risultati)

nerbo di quella venisse meno col licenziamento dei veterani, che i cavalli, venduti

minchionerie. guerrazzi, 1-8: cosimo dei medici..., si fece ritrattare

quel loro senso così evidente del peso dei volumi possono avere dato qualche suggerimento a

: quanto l'impeto e la versatilità dei pittori sono sorprendenti, tanto nei personaggi

v. bompiani, i-103: ognuno dei 60 ritratti sarà affidato ad uno dei

dei 60 ritratti sarà affidato ad uno dei più qualificati scrittori contemporanei. nell'attribuire

. mazzini, 20-171: un altro dei loro, tommaseo, dopo aver fatto il

tenne di scrivere in margine al suo esemplare dei 'marmi pesaresi'una piena ritrattazione della opinion

, la deficienza di prove, la ritrattazione dei de- nunzianti, rendono finora nullo il

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (3 risultati)

: ottenne [carlo emanuele] ritrattazione dei poteri dati al contestabile. gualdo priorato,

persuadente, la trattazione o ritrattazione oggettiva dei punti controversi. 6. locuz.

, 1-17: molteni era chiamato l'imperatore dei ritrattisti. oriani, x-7-200: machiavelli

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (4 risultati)

quale avea li naturali ritratti di cadauno dei sultani della persia, suoi sudditi, e

suo secondogenito ai mostaccioni irti ed arroganti dei vecchi ritratti di famiglia. d'annunzio,

parete d'onde esala / quell'odore dei muri / vetusti. b. croce,

, non differisce sostanzialmente dai casi analoghi dei così detti drammi e romanzi storici.

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (9 risultati)

. per estens. descrizione orale o scritta dei tratti fisici e delle caratteristiche morali o

. v bompiani, i-103: ognuno dei 60 ritratti sarà affidato ad uno dei più

dei 60 ritratti sarà affidato ad uno dei più qualificati scrittori contemporanei. gobetti,

, 1-72: da questi due ritratti [dei giovani e dei vecchi] potrà vedere

questi due ritratti [dei giovani e dei vecchi] potrà vedere che, se vecchi

... presero i generi intelligibili dei costumi umani e li portarono in ritratti

nazioni e il ritratto il più autentico dei lor costumi. sinisgalli, 6-162: una

popolo. 7. definizione dell'insieme dei caratteri peculiari di un'idea astratta,

bellezze che egli ritrasse dalle eccellenti statue dei più celebrati scultori che tessero stati sino

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (6 risultati)

, cominciò a vivere sopra la speranza dei ritratti che di ponente e di levante aspettava

310. carducci, iii-10-42: vi dirà dei dazi incredibilmente diminuiti, dei grandi retratti

vi dirà dei dazi incredibilmente diminuiti, dei grandi retratti che ne faceva il comune.

del profilo si rende conto delle grossezze dei muri, degli sporti, delle ritrazzioni

quale scolano ed anche addosso ai ritrecini dei mulini che fanno girare, una grossa

alto cantare le stame che dalle cime dei poggi si chiamavano fra loro al riposo

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (2 risultati)

aggiustatamente, e ritrinciò tutti i preliminari dei complimenti con disinvoltura, e con galanteria.

andare per 'ungere le ruote'col migliore dei lubrificanti -30 mila franchi la settimana -

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (3 risultati)

rivista... è sorretta dalla ricchezza dei costumi, dalle scenografie,..

stagion fosse ritronco / lo stuol crescente [dei tralci], or questi uscirò,

/ ritruopichi fumare stando oziosi. leggenda dei santi apostoli pietro e paolo, 7

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (5 risultati)

di luce per moltitudini, ma le ritrose dei capelli le davano un che dì selvaggio

campagna... la callotta bruna dei suoi capelli rasi si varia qua e là

forse come un satirico momo tra gli dei, e come un misantropo timon tra

la lor ritrosia sta salda l'umiltà dei fedeli. c. i. frugoni,

della ritrosia che c'è in questo primo dei paesi latini, in questa italia erede

vol. XVI Pag.991 - Da RITROSIA a RITROSO (2 risultati)

rigido, dal crudele, dal bugiardo dei sì fatti. marino, 1-8-13: la

pellegrini delle alpi conoscono la ritrosa bellezza dei deserti da cui la vita animale è

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (2 risultati)

verso / de le sillabe tronche e dei mutati / accenti in quel ritroso e dubbio

i loro libri di credito alla classe diseredata dei poeti. visconti venosta, 292:

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (6 risultati)

paletn. disus. il periodo preistorico dei neolitico. -anche agg.: che è

'sulla letteratura francese corruttrice della religione', dei buoni costumi, 'e sovvertitrice d'ogni

in partic., alla intransigente difesa dei princìpi democratici e a una rigida pratica

terrore e l'esecuzione del re, dei nobili e dell'alto clero per le sentenze

. nievo, 1-vi-272: ad onta dei tuoi sbrocchi edificanti di sentimento, tocca

cannes è una donnetta che dimostra più dei suoi anni, e fa due o tre

vol. XVII Pag.92 - Da ROSA a ROSA (2 risultati)

menzini, 5-40: giove contrassegnò tutti gli dei / e diede lor la rosa in

affresco di masolino che di qualunque altro dei suoi compagni di stile poetico, come gentile

vol. XVII Pag.93 - Da ROSA a ROSA (17 risultati)

stella. 27. geogr. rosa dei ghiacciai: aggregato di cristalli di ghiaccio

rodonea. 29. marin. rosa dei venti 0 nautica (anche semplicemente rosa

semplicemente rosa): raffigurazione del sistema dei venti secondo i diversi punti cardinali da

. -rosa della bussola: cerchio indicatore dei rombi della bussola, collegato con la

, sulla quale è delineata la rosa dei venti e sopra la linea di ciascun

uso, è bene che la rosa dei venti sia affissa all'ago magnetico in guisa

senza fondo, fermo: la rosa dei venti non si muove. bocchelli, 1-i-276

pisside'o 'compasso nautico'... 'rosa dei venti': figura geometrica generalmente costituita da

grandina ad un tempo, la rosa dei venti ci dirige tutte assieme le sue

bicocca fetida, affumicata, aperta alla rosa dei venti, dove non bazzicavano che i

trastevere!? -figur. insieme dei punti di riferimento ideali per 1'esistenza

quest'orbita. questa è la rosa dei venti della mia vita: zan- dam

che l'amore ha liberato la tua rosa dei venti; come non ci si volge

due o tre botteghe, all'ingresso dei viali, erano costruite di mattone tinto

tettoia erano accese le prime scialbe fiammelle dei fanali, scialbe di fronte al dilagare

piace?... deve averci dei peli fin sopra la schiena ». «

di quest'anno ». dal colore dei giornali organizzatori (« la gazzetta dello sport

vol. XVII Pag.94 - Da ROSA a ROSA (3 risultati)

tinte stanche e avvizzite delle vesti e dei veli delle donne: rosa fragola, giallo

rosso delle fragole o l'altro rosso dei lamponi, stemperato e sciolto nel calore

, ora una macchina fracassata coi cadaveri dei turisti intorno sparsi a rosa.

vol. XVII Pag.95 - Da ROSACARNE a ROSAIONE (6 risultati)

. e sm. appartenente alla setta dei rosacroce. carducci, iii-17-108:

secrètes'(1670) si prendeva gioco dei rosicruciani e dei loro gnomi e silfi

) si prendeva gioco dei rosicruciani e dei loro gnomi e silfi. =

chioni arsi e lo spittinir dei pettirossi. = comp. da

. polvere rossastra d'antimonio. dizionario dei termini di medicina, 739: 'rosaio':

selvatiche [rose], così quelle dei rosaietti piccoli come le grandi.

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (4 risultati)

le campane di tutte le chiese suonavano dei doppi larghi che schiarivano l'anima.

schiarire anco dopo cadauna potatura dalla superfluità dei germogli. lastri, vi- 35

corrosione delle acque, salvargli dalle ingiurie dei bestiami e raffittirli o schiarirgli secondo l'

. verga, 8-4: dal palazzo dei trao, al di sopra del cornicione sdentato

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (2 risultati)

tormentosa virulenza. 3. miglioramento dei rapporti politici e diplomatici fra stati;

soderini, iii-432: spremesi della granella dei granati, chi lo vuol far buono

vol. XVII Pag.994 - Da SCHIATO a SCHIATTA (13 risultati)

andar fuori pei chiassi. 'quando trova dei creditori, cerca di schiassolare'. =

lignaggio, per madre nato fu de schiatta dei re e per padre descese da li

re e per padre descese da li dei. a. pucci, cent.,

2-136: ecco come rimase estinta la schiatta dei baroni nella corsica, nobile e valorosa

vetralla, la grande e radicata schiatta dei vico quivi tronca di netto. -schiatta

egli abbia taciuto servio tulio nella serie dei re di roma, si può dire

: mi appago, pensando che la schiatta dei miei fratelli non è solo misera e

ragione, stimò di concludere che la penuria dei mezzi di sussistenza uccida la specie umana

nome della loro schiatta. -schiatta dei terrestri, mortale, umana: genere

un erede ingrato: / l'altera schiatta dei mortali è fragile, / erba che

sua patria, creò le prime leggi dei fenomeni elettrici. guerrazzi, 1-224:

condizione mortale degli uomini (contrapposta agli dei immortali). cesarotti, 1-viii-197:

: il paragone / non tentar degli dei, ché de'celesti / e de'

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (5 risultati)

prete ha sostituito in roma alla maschia schiatta dei quiriti. svevo, 8-505: vestiva

di una donna come che va adorna dei soli capelli. bacchelli, 2-59: le

di lui, annunziò lo appressarsi dei giovani con un lieve schiattire, senza

iii-30-26: il secolo tisico, il secolo dei ^ soprabiti'delle 'tube'e dei 'charpentier'

secolo dei ^ soprabiti'delle 'tube'e dei 'charpentier', s'è dato a bestemmiar

vol. XVII Pag.996 - Da SCHIAVACCIARE a SCHIAVILE (2 risultati)

contrastanti fra loro e agli atti schiaveschi dei nove ministri nostri, tu pendi incerto

, comp. da schiavo1 e dal tema dei composti del lat. facère 'fare'.

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (10 risultati)

di tessuto grossolano. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-131

, sf. ajit. pesce del mare dei caraibi, forse identificabile con la manta

non bisogna dimenticare che lo schiavismo agrario dei fascisti nacque in polesine con la complicità

fascisti nacque in polesine con la complicità dei fittavoli. -condizione lavorativa soggetta a

che dall'antico scandinavo, dalla lingua dei pirati e schiumatori d'oceani, passò

retribuito, cioè schiavistico, era uno dei tre scopi del sistema concentrazionario; gli

tom... e i trasporti clandestini dei negri verso gli stati non schiavistici del

diffusa nel mondo antico e nelle americhe dei secoli xvii e xviii in seguito alla deportazione

prima ad abolire nel 1792 la tratta dei negri. rosmini, xavi-57: la schiavitù

... e i trasporti clandestini dei negri verso gli stati non schiavistici del

vol. XVII Pag.998 - Da SCHIAVITUDINE a SCHIAVO (6 risultati)

». -dipendenza e mancanza di autonomia dei familiari e in partic. delle donne

nostre mani sarebbero rientrate nella morbida schiavitù dei guanti? 4. figur.

più grandi e più nefasti, la sapienza dei teologi e dei naturalisti che ne impugnarono

più nefasti, la sapienza dei teologi e dei naturalisti che ne impugnarono le opere fu

da un dominio straniero o dal dispotismo dei governanti; il soggiacere a un potere oppressivo

denom. da schiavo1, col suff. dei verbi frequent. schiavo1 (ant

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (6 risultati)

vizio; incapace di liberarsene. laude dei bianchi toscani, xcvi-131: ognuno prima si

b. croce, ii-8-321: schiavi dei pregiudizi rimangono appunto coloro che credono di

persona; obbligato alla riconoscenza in considerazione dei benefici ricevuti tanto da sentirsi in dovere

. aretino, iv-4-43: il presente dei carpioni, che il moro dipintor da

compreso fra le prigioni e il rio dei greci (e prende il nome dai marinai

pensai ai vampiri: al 'phillostoma spectrum'dei naturalisti e al suo fabuloso consanguineo delle

vol. XVII Pag.1000 - Da SCHIAVONESCA a SCHICCHERARE (3 risultati)

13: la rituale loro lingua [dei cosacchi] è la schiavona. pacichelli,

faceva. -figur. abile capovolgimento dei contenuti e del tono di un discorso

con berretti quadri e altre divise di raffigurarne dei preti e studiandosi di farli orribili e

vol. XVII Pag.1001 - Da SCHICCHERARE a SCHIDIONATA (2 risultati)

le schiccherature, ella le avrà sempre dei primi. = nome d'azione

degli acini un grappolo d'uva, dei chicchi una pannocchia di granturco, una

vol. XVII Pag.1002 - Da SCHIDIONATO a SCHIENA (4 risultati)

filza'o della schidionata che usavano i recensori dei grandi quotidiani. -in partic.

uccido lei e aprola per ischiena. fiore dei liberi, 198: te farò

siam meritato. ho il paragone sott'occhio dei giovani che si mettono a studiar il

il mare, / chiude la schiena arida dei monti. pavese, 4-137: in

vol. XVII Pag.1003 - Da SCHIENA a SCHIENA (7 risultati)

/ silenziosa e cupa, / la selva dei castagni. montano, 240: quantunque

e a suo tempo dirigere sulle prominenze dei colli sottoposti, volgarmente detti schiene,

che venissero a caricare sopra qualche uno dei lati alla sprovvista o alla schiena.

foglie. 11. marin. ciascuno dei tramezzi lignei che attraversano il fondo della

schiena e la coscienza né ai favori dei re né ai sorrisi delle regine:

tiranni? / ei son più vecchi dei lor vecchi dei! ». bernari,

ei son più vecchi dei lor vecchi dei! ». bernari, 3-365: di

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (5 risultati)

tamburo, sulla cavezza, alla banca dei monchi, il giorno di san mai,

bisacce degli altrui difetti innanzi e quella dei propri su la schiena, estimandosi il poeta

comunista, pugnalare nella schiena la russia dei soviet. malaparte, 9-9: non eravamo

dar opera a quell'altro 'bel rito'dei bomuani di volgere sempre la schiena a

certo da lunghi anni avevan fatto parte dei mobili della casa, eran poste l'una

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (1 risultato)

: esprimere la sensibilità naticale e schienale dei volatori (tatti- lismo), sensibilità

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (12 risultati)

nostro, e tutta quella schiera [dei rimatori d'amore]. ovidio volgar

fanatici. -schiera 0 volgare schiera dei mortali: il volgo, la massa

volgo, la massa, la moltitudine dei mortali. dante, inf, 2-105

te una donna sì elevata dalla schiera volgare dei mortali, il piangere teco su tante

al romper de la luce, / quando dei sogni adduce / morfeo la schiera che

vèr me mosse, / mandato dagli dei. b. croce, ii-1-357: il

'schieramento': figura geometrica formata dalle congiungenti dei centri delle navi di una divisione (

il responsabile della scelta e dello schieramento dei giocatori, della tattica di gioco da

dedica esclusivamente alla preparazione atletica e professionale dei calciatori. -particolare tattica di gioco

campo e successivamente variare le posizioni reciproche dei giocatori. c. bascetta, 1-264

: il cielo, di là dallo schieramento dei tetti, impallidiva. 4

blum) ma anche al centro dello schieramento dei partiti (poincaré, clemenceau, millerand

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (7 risultati)

me, a volte, le mosse dei periodi, le successioni delle immagini, lo

coppiere, perché sapea molto ben divisar dei vini preziosi, e salubri. questi

schierò le seggiole sul marciapiede del caffè dei nobili. bechi, 2-59: finalmente

2-59: finalmente partm schierava i mucchietti dei denari: il distacco della guardia.

di dio o dal gastigo o biasimo dei mortali. gentile, 1-82: non v'

... per contemplare la giogaia dei pirenei che da quel punto si schierano in

: la batteria di cucina nella casa dei nostri coloni era schierata su un muro,

vol. XVII Pag.1008 - Da SCHIERATURA a SCHIETTAMENTE (4 risultati)

del rigore religioso che si suppongono propri dei teatini. sarpi, i-1-26

si compie, del proprio comportamento, dei propri sentimenti. niccolò del rosso

amato da noi. libri di commercio dei peruzzi, 523: sempre in ciò

un testo; rispettando il reale svolgimento dei fatti. d. bartoli, 4-4-216

vol. XVII Pag.1009 - Da SCHIETTEZZA a SCHIETTO (1 risultato)

pie, ha dialoghizzato il guadagnoli ossia dei volgari epitaffi, libri tre dedicati all'onorevole

vol. XVII Pag.1011 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

sala, parlando schietto il parlar veneziano dei 'nicoletti', abbracciò il bembo.

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (1 risultato)

deriv. da schifare \ col suff. dei termini di origine provenz.

vol. XVII Pag.1013 - Da SCHIFARE a SCHIFARE (1 risultato)

aggiungasi l'altro sconcio che i figliuoli dei mestieranti, mentre nei vecchi tempi 0

vol. XVII Pag.1014 - Da SCHIFARE a SCHIFEZZA (4 risultati)

. marin. l'insieme delle merci o dei passeggeri trasportati in un'imbarcazione leggera.

agostari di federigo e gli schifati dei normanni, ma 10 per me terrò sempre

fa cristo per noi col semplice benefizio dei sagramenti comuni a tutti. appena siam

9-191: la schifezza del mal loro [dei lebbrosi] gli aveva a schifo talmente

vol. XVII Pag.1015 - Da SCHIFFA a SCHIFILTÀ (1 risultato)

a colombaia, e quivi col fiore dei giovani di firenze si dava piacere e diletto

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (4 risultati)

ii-27: né giova giustificare la schifiltà dei nobili quella differenza di educazione che corre

, come l'avvoltoio, / le carni dei cadaveri indige- ste! pirandello, 7-1112

v-2-66: c'era, nella casa dei contadini,... un garzone di

a ramengo, in rovina, nel peggiore dei modi. fenoglio, 1-i-1331: questo

vol. XVII Pag.1017 - Da SCHIFO a SCHIFO (2 risultati)

orrore del baccano pubblico, quello schifo dei gesti meschini altrui, quel rimorso delle

« sarei la porcheria, l'ultimo schifo dei fascisti.. ma che c'entra

vol. XVII Pag.1018 - Da SCHIFO a SCHIFO (4 risultati)

da gittar via e fo più stima dei miei innamorati che voi non fate dei

stima dei miei innamorati che voi non fate dei vostri. -oh tu ti sei fregata

il ristagno, / non la logorrea schifa dei dialettici. / è una tela di

volgar., 3-100: tu non ti dei pentere, per cosa che questi schifi

vol. XVII Pag.1019 - Da SCHIFO a SCHIFOSO (3 risultati)

cinque, sei, sette schifi, ognuno dei quali dèe a suo tempo contenere da

-aguglia dello schifo: maschio di ciascuno dei cardini che collegano il timone alla poppa

fare alle guardie, deltultima schifoseria giallonera dei socialisti, del loro capo ufficio come

vol. XVII Pag.1020 - Da SCHIFOSO a SCHIFOSO (5 risultati)

terrore, deirorribile lezzo, della vista schifosa dei miserabili lebbrosi, del proprio odio,

schifosa, come mozzata fra la capigliatura dei tentacoli ciondolanti che s'arricciolano frementi.

un vero mostro (per motivo dei pensieri del modo ec. mentre sono omelie

che li succhia con la schifosa incontinenza dei turisti che hanno sempre qualche impellente e

se non fosse cotesta razza schifosa di dei, che può dirsi propriamente il morbo incurabile

vol. XVII Pag.1021 - Da SCHIGATO a SCHINOPE (2 risultati)

una delle 'ciantose'disse forte ad uno dei due giovani: « cochon, mon petit

. d annunzio, iv-2-723: uno dei cadaveri, là, supera di statura e

vol. XVII Pag.1022 - Da SCHIÒ a SCHIOCCO (4 risultati)

= deriv. da schioccare. dei balli, faceva finta di non dirli e

macchiette: il fre quentatore dei caffè: il giovinetto grande schioccatore di

e alle labbra, o al suono dei baci. govoni, 9-369:

nel ridere, e alzò gli le vele dei bragozzi. occhi e disse: «

vol. XVII Pag.1023 - Da SCHIOCCO a SCHIOMATO (2 risultati)

v.]: 'schioccolare': quel canticchiare dei merli avanti di spiegare la voce intera

montale, 21-15: il vato dei chiodi, staccato dal chiodo a cui era

vol. XVII Pag.1024 - Da SCHIOMPIRE a SCHIOPPETTIERE (3 risultati)

viti schiomati non si distinguon più dalla ferraglia dei reticolati. cavacchioli, 2-74: cipressi

la stragge de'cavalli e 'l numero dei feriti. dalla parte del barrese furo

233: i primi erano le compagnie dei tarconi e delle rodelle; seguivano i

vol. XVII Pag.1025 - Da SCHIOPPETTINO a SCHIRATTO (7 risultati)

pirandello, 8-563: udiva lo schioppettìo dei due grossi fasci di paglia che ardevano

sentito il secco dello schioppettìo al taglio dei rami. 2. per simil

sm. tipo ai arma da fuoco portatile dei secoli xvi e xvii con canna più

]: uno schioppetto di sambuco, dei ragazzi. c. e. gadda,

aveva procurato il suo bravo schioppo, dei vecchi fucili a pietra. jovine,

voci native d'italia, e proprie dei lombardi, che dicono appunto buso e

, che è proprio dell'albania o dei suoi abitanti; che è nato 0

vol. XVII Pag.1026 - Da SCHIRATTOLO a SCHISTO (7 risultati)

: uccello trampoliere macrodattilo della famiglia dei rallidi, detto anche gallinella palustre piccola (

scorgere o acchiappare da uno o più dei partecipanti, designati a sorte.

e uggiti che uggiosamente ritessono la biografia dei iografi, la critica dei critici,

la biografia dei iografi, la critica dei critici, la storia degli storici e i

la storia degli storici e i giudizi dei giudicandi. schiribillosi o tediosi, roditori o

. ma di cervello fino come l'aria dei poggi e, come i più degli

innanzi ad ogni passo l'uno dei piedi schizzandolo, o strascinando sì in

vol. XVII Pag.1027 - Da SCHISTOCARPO a SCHIUDERE (3 risultati)

senso di allargata respirazione per lo smacco dei programmi liberali di cairoli e di zanardelli

ma a schiudere la via della attività e dei conforti a tutte le classi. pirandello

miniere d'oriente schiudono / per adomare dei monarchi 11 fasto. algarotti, 1-ix-310

vol. XVII Pag.1028 - Da SCHIUDERE a SCHIUMA (1 risultato)

valsero gli applausi del pubblico e le lodi dei contemporanei; lunghe veglie, delle quali