Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dei Nuova ricerca

Numero di risultati: 122478

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (4 risultati)

procelle, di inimicizie atroci di uomini e dei. e. cecchi, 5-151:

inconciliabili, furono sempre conclusione e corona dei brindisi più sviscerati. 3

indifferenza o inimicizia di anime nel contatto dei corpi: solitudine. 4.

: [he viti] amano i piedi dei monti che dall'altezza loro in basso

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (2 risultati)

. la inintelligenza della legge storica e dei fati della nazione. de sanctis, 11-247

fu per tanti secoli travviata la ragione dei filosofi. leopardi, ii-235: il

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (1 risultato)

.. mostrava il nudo della terra e dei tronchi. cassola, 2-168: ci

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (2 risultati)

brevità della vita e per la iniquità dei tempi esso non possette satisfare.

! o prezzo iniquo / al riscatto dei figli! -inadeguato al servizio,

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (4 risultati)

, 23-228: io non sono iniquo interprete dei bene- fizii, e non disidero che

debito). statuto dell'arte dei carnaiuoli, 85: niuno de'sottoposti

possibile l'esistenza, il carattere iniziale dei coniugi vi tramonta in quello dei genitori.

iniziale dei coniugi vi tramonta in quello dei genitori. d'annunzio, iv-1-590:

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (9 risultati)

suo nome, che appariva nei titoli iniziali dei film. 3. lettera iniziale

d'oro e d'azzurro in cima dei canti,... l'esemplare vaticano

fermo, vengono talora usate in sostituzione dei vocaboli completi). salvini, v-379

motivi abbia poste le sole lettere iniziali dei nomi delle persone, facili per altro a

nel giornale. dove, nel miglior dei casi, si dànno dei protagonisti le

, nel miglior dei casi, si dànno dei protagonisti le sole iniziali. pratolini,

: il timore di dio (uno dei sette doni dello spirito santo),

voce che sarebbe dovuta rimanere al linguaggio dei misteri eleusini o a quello di certe segrete

d. martelli, 90: il nestore dei nostri pittori hayez dette una grande scossa

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (10 risultati)

europa, è istituito a lione; dei migliori, michelange périer, lortet, lagrange

voce che sarebbe dovuta rimanere nel linguaggio dei misteri eleusini o a quello di certe

i gesti regolari, automatici, ripetuti dei lavori quotidiani le animavano gli arti;

a una dottrina; che è prerogativa dei soli iniziati. -al figur.: oscuro

comunemente, cioè come storia delle filosofie dei filosofi, è la storia dei tentativi

delle filosofie dei filosofi, è la storia dei tentativi e delle iniziative ideologiche di una

cattaneo, vi-1-356: primeggia fra le cause dei delitti la negletta educazione, e la

libertà di scelta, decisione e azione dei privati per quanto riguarda l'intrapresa e

le resse di quelli che cercano di approfittare dei mezzi di fortuna messi in circolazione o

di tale potere da parte di uno dei suoi titolari, la presentazione in parlamento

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (6 risultati)

g. bassani, 4-31: dei due, a prendere l'iniziativa in

, 5-263: veniamo a cercare qual parte dei tre poteri teorici debba appartenere ai nostri

mazzini, 23-88: insistete sulla regolarità dei registri degli iniziati e sull'esattezza delle

la preparazione degli studi superiori, senza dei quali un paese non può aspirare ad un

2. che compie l'iniziazione dei neofiti ai misteri sacri, ai riti

orientali della scrittura etrusca, lasciando sopravvivere dei costumi nativi tutto ciò che non ripugnava

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (4 risultati)

nel corpo mistico per mezzo del conferimento dei tre sacramenti fondamentali del cristianesimo (battesimo

età della vita dell'individuo e della vita dei popoli rispondono ai vari gradi dell'iniziazione

iniziazione per gradi, parallela alla serie dei patimenti che attraversano. tarchetti, 6-i-454

a inlaberintarsi nella selva delle antitesi e dei sillogismi. = comp. da

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (2 risultati)

, / cominciò beatrice, « che tu dei / aver le luci tue chiare e

rendere lombardo, far assumere caratteristiche proprie dei lombardi o della lombardia.

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (2 risultati)

16-vi-178: l'uso dell'acqua calda dei tempi passati era per dissolvere, assottigliare ed

consistente neltinumidire le pareti e il suolo dei cantieri e talvolta nel polverizzare l'acqua

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

.], 27-30: le menti dei buoni uomini sono innaffiate dalle parole delle

nievo, 676: leggeva i rapporti settimanali dei capitani,... inaffiandosi a

che donde vengono le acque ubertose innaffiatrici dei loro colti, uscirà pure un giorno la

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (5 risultati)

idem, 1-71: il loro mestiere [dei prìncipi] è una specie nobilissima d'

della olanda contro all'impeto dell'oceano, dei segni manifestissimi dello innalzamento della superficie del

altri mali, ne segue rialzamento degli alvei dei fiumi. leopardi, v-955: le

alla fiamminga terra, / l'ire dei re si accendono, / e s'inalza

ecco pian piano / tra un lungo dei fanciulli urlo s'inalza. d'annunzio,

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

oprò quasi per tutta europa la emancipazione dei popolani. massaia, i-41: ordinandogli

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (6 risultati)

seguire la buona e la cattiva fortuna dei coraggiosi che tanto innalzarono la riputazione guerriera

forse più grande di roma, uno dei più grandi che gli uomini abbiano mai

(1708) si nota la varietà dei sentimenti, dei personaggi, dei pensieri,

si nota la varietà dei sentimenti, dei personaggi, dei pensieri, rappresentati dall'

la varietà dei sentimenti, dei personaggi, dei pensieri, rappresentati dall'ariosto, e

a una data potenza '. termine dei matematici. moltiplicarla per se medesima tante

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

: e m'era sonno, a rampe dei suoi lumi, / il villaggio più

-assunto in cielo, accolto fra gli dei. g. gozzi, 1-8-66:

rimiro passeggiarsene pel foro, dalla oppression dei potenti securo. 4. levato

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (11 risultati)

bellezza avea continuato ad innamorare il cuore dei vassalli e dei terrazzani, come prima aveva

ad innamorare il cuore dei vassalli e dei terrazzani, come prima aveva innamorato quello

terrazzani, come prima aveva innamorato quello dei cortigiani di versailles. 4.

, ii-342: questa semplicità di lingua [dei fioretti] con tanta purezza ed eleganza

.. innamorato avea colla severa beltà dei suoi studi quell'ingegno. mamiani, 11-50

tuo viaggio lontano, / e innamorarli dei lidi ridenti! manzini, 17-117: m'

sulle prime, s'era poi come innamorato dei due innamorati. li serviva come avessero

li serviva come avessero appartenuto alla famiglia dei suoi padroni. 11. nutrire

bini, 1-99: mi era innamorato dei libri. percoto, 370: intanto ella

vita dissipata. baldini, 4-190: solo dei militari potevano innamorarsi di ankara al punto

una laicità perfettamente antitetica all'anticlericalismo rumoroso dei romagnoli atei, pronti ad innamorarsi della

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (4 risultati)

, arricchendolo della complessità e della varietà dei casi che offriva la tematica dell'amore

, da morire, fino alla cima dei capelli: con valore superlativo.

nel prosieguo del discorso. quaderno dei capitali della compagnia dei boni, 470:

discorso. quaderno dei capitali della compagnia dei boni, 470: questi sono li

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

sempre par che 'nnanzi si proveggia. statuti dei disciplinati di cividale del friuli, v-477-21

al diritto del più forte, alla riduzione dei vinti a schiavi, cioè a cose

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

eseguirlo; ma nell'innanzi, dovendo adoperare dei riflessi infocati sopra oggetti triti e minuti

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

. fagiuoli, 3-6-71: tu non dei fare come certi scaltri, / che vanno

: essere creditore. libri di commercio dei peruzzi, 28: tommaso de'pe-

e giurando disse: io giuro per gli dei di fare nulla cosa di quelle che

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (1 risultato)

sforzi per eliminare lo svantaggio nei confronti dei concorrenti. -in partic.: nel ciclismo

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (8 risultati)

insellaménto, sm. marin. deformazione dei ponti e della chiglia di una nave

basso, e che è dovuto a spostamenti dei carichi, difetti di costruzione, ecc

? io porto il gran dio de gli dei. / dove? a rapire il

moderare. la giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-11-341: la temperanza lu

vigorosa delle reni, la ridondanza muscolosa dei lombi. 2. veter.

» e delle « ricchezze », dei « punti a vita », e delle

il muro, si condusse la notte dei sette settembre, quando credette il nemico

ove a un tratto / nell'abbaglio dei fari la lepre saetta. -rifl.

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (8 risultati)

la servitù delle dame e l'inselvatichiménto dei gentiluomini. b. croce,

semplicemente come una prova d'inselvatichimento morale dei tempi: disopra l'oscura zona degli

: quello a cui non bastavano le forze dei papi e bastano oggi le forze d'

.. né dalle abitudini poco sociali dei socialisti né dalle smoderatezze dei moderati.

poco sociali dei socialisti né dalle smoderatezze dei moderati. thovez, 1-47: forse la

navili stranieri;... tre dei colli inselvati, all'uso della caccia e

delle risse, delle grac- chie, dei bordelli, dei motteggi, delle insembolate,

delle grac- chie, dei bordelli, dei motteggi, delle insembolate, di tutti

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (2 risultati)

li giunge. giostra delle virtù e dei vizi, v-534-4: spisso se iustra

aveva sconvolto gettando la testa nell'insenatura dei due cuscini, l'anca presso la sponda

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (3 risultati)

spensieratamente gai ed innocui. -perdita dei sensi, deliquio. giacomini, 3-52

creatura insensata che si sbigottiva e tremava dei suoi propri sogni. pirandello, 5-137:

lume della mente, diventa più insensato dei pazzi nativi. -sostant.

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (6 risultati)

il vino a lunghi sorsi nell'allegrezza dei brindisi. monti, iii-433: egli se

avibus 'attaccata a un pregiudizio insensatissimo dei romani? mazzini, 8-84: un materialismo

onomatopeico e insensato, l'errore crudele dei tre nomi veri. -indecifrabile.

ho inteso, ti recarono [gli dei] ad essere uomo. = voce

insensibilissimo). che sfugge alla percezione dei sensi o dell'intelletto; impercettibile,

5-1-21: le mescolanze e le separazioni dei liquidi nostri si fanno dalla natura nelle

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (4 risultati)

: ho avuto a che fare con dei poveretti che erano insensibilissimi: avevano,

cioè, tutte le caratteristiche necessarie per diventare dei delinquenti: e non ci sono riusciti

, ix-328: questo è certamente uno dei peggiori effetti della guerra: di rendere

anche come positivo dominio di se stessi e dei propri sensi); abulia, apatìa

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (5 risultati)

l'indifferente inerzia delle cose insensitive e dei bruti. -sostant. rosmini,

2. che sfugge alla percezione dei sensi; impercettibile. rosmini, xxv-87

, v-288: santo agustino in civitate dei dice che il maggior peccato che sia

. plur. ornit. piccoli pappagalli dei generi agapornis (propri dell'africa) e

s'intende la inseparabilità e reciproca dipendenza dei due poli. 2. indissolubilità

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (3 risultati)

alfieri, 1-108: ah! forse era dei numi / tale il voler; ché,

mare. -con riferimento alle ombre dei defunti non sepolti. g.

la quale [azione] per ammestramento dei posteri abbiamo... inserto in queste

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (2 risultati)

stampa, è obbligato ad inserire in testa dei libri o fascicoli, ch'egli compone

commutatore che serve a variare il numero dei rami di un circuito connessi con il

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (5 risultati)

mostra del carattere in quattro o sei dei medesimi caratteri, da mandarmi inserta da

. - anche al figur. instituti dei santi padri, 1-209: la vanagloria,

inserte dapprima con greca scrittura nel contesto dei libri latini, a poco a poco vi

cittadinanze degli etruschi e colle tribù agresti dei sabatini. insèrto2, sm.

le scuole, non che l'elenco officiale dei maestri... e degl'inservienti

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (5 risultati)

si pubblica a pagamento in apposite rubriche dei quotidiani o dei periodici. -per estens

pagamento in apposite rubriche dei quotidiani o dei periodici. -per estens.: testo

nel modo più netto contro l'inserzione dei patti lateranensi nella costituzione, che stimai

, famoso anatomista e scopritore dell'inserzione dei vasi lattei toracici nelle vene succlavie per l'

carezze, quali si convengono all'assorbimento dei sogni. = comp.

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (1 risultato)

l'insettologia del bonnet e il trattato dei polipi del trembley. 3.

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (4 risultati)

insicurezza di cosa appunto, se quella dei sentimenti umani non è, sempre,

3. privo di perizia, di padronanza dei propri mezzi; inesperto. 4

arbitrio soprastante ed insidente nella volontà generale dei cittadini. b. croce, ii-3-262:

caduta dell'insurrezione napoletana, l'esitazione dei rivoluzionari piemontesi e lombardi, il tradimento

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (1 risultato)

prediletto d'uno sconcio insidiatore della castità dei giovani! 4. seduttore.

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (8 risultati)

i dintorni bensì delle figure, le arie dei volti in grandissima parte, la composizione

cantor ha dimostrato che anche l'insieme dei numeri razionali e quello dei numeri algebrici

l'insieme dei numeri razionali e quello dei numeri algebrici hanno la potenza del numerabile

precisa definizione delle unità in esame, dei limiti del gruppo che costituiscono, dei loro

dei limiti del gruppo che costituiscono, dei loro caratteri). 15.

una forte resistenza, ovvero la simultaneità dei vari movimenti dei remi da parte dei

, ovvero la simultaneità dei vari movimenti dei remi da parte dei vogatori.

dei vari movimenti dei remi da parte dei vogatori. 16. locuz.

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (1 risultato)

travagliandosi per le necessità pratiche sue e dei suoi; travagliandosi insiememente, con se stesso

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (4 risultati)

e divina fortezza che fa simili agli dei. moretti, ii-837: alla città dei

dei. moretti, ii-837: alla città dei capolavori pro- digalmente esposti restavano nelle sue

loro gesti famigliari, certi moti insignificanti dei quali fanno uso quasi involontariamente quando.

insignoritosi di lucca, minacciava la libertà dei fiorentini. -per estens. conquistare con

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (6 risultati)

austria... aveva il medesimo torto dei settari insignorendosi di roma.

. gadda, 241: lo stemma ducale dei colonna insignorisce il bacile della fontana asciutta

il delitto insignorì, / il vivaio dei bali. = denom. da signore

, procedimento per la conservazione in verde dei foraggi mediante immissione e compressione in un

d'arrivo al piano di carico e dei trasportatori per il deposito nelle celle.

insilatrice, sf. macchina per il carico dei sili verticali con foraggio preventivamente trinciato;

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (1 risultato)

[il re] una corte, e dei ministri, che egli, come monarca

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (5 risultati)

conosceva quella voce e quel tono insinuante dei tempi migliori, di quando ella era ancora

più sicuro / per cattivarla insinuar mi dei. lami, 1-1-5: era [fiesole

soffici, v-6-149: mi offerse il volume dei suoi 'divertissements poèmes en vers '

, chiedere di essere ammesso nel numero dei creditori. nel vecchio linguaggio burocratico delle

viandante o s'insinua di soppiatto nelle case dei sani per isvaligiarle. d'annunzio,

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (7 risultati)

in un bosco, attraverso i tronchi dei lecci secolari. palazzeschi, 1-358

plebea. dessi, 7-96: l'odore dei pini... s'insinua nelle

positivo di respirare alcun poco l'aria dei sette colli per iscuotermi dalle fibre una

beffardo nel mezzo delle più austere elucubrazioni dei trattatisti di etica. = voce dotta

demanio, cioè quelli degli insinuatori, dei conservatori delle ipoteche [ecc.].

l'insinuazione di questi minuti animali [dei pelliccili] nella cute umana. targioni

demanio, cioè quelli degli insinuatori, dei conservatori delle ipoteche [ecc.]

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (2 risultati)

, alcalina. baretti, 6-98: dei cocomeri da essi chiamati 1 poponi d'

fine loro è stimata afflizione. leggenda dei santi cosma e damiano, 23: tu

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (4 risultati)

si rappigliava la sapienza e l'insipienza dei secoli. -in senso concreto: atto

,... ma priva dell'insipienza dei ritorni precoci dalla villeggiatura. 3

, cavilloso. carducci, iii-28-185: dei primi, dal machiavelli al guerrazzi,

, ove una lapide ricorda i nomi dei vicentini che caddero difendendo le loro terre

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

tante brighe, e sgravato dalle insistenze dei proprietari e negozianti di antichità. moravia

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (3 risultati)

italiana, è la sua immensa facoltà dei derivati. de sanctis, 9-325: quel

l'orecchio si rende conto in un attimo dei complicatissimi rapporti insiti in una 'fuga

di due gesuitismi differentissimi; l'uno dei quali è profano, borioso, cupido,

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (3 risultati)

la compagnia di altre persone; insofferente dei rapporti e delle consuetudini sociali; misantropo

insocievole, mancanza di socievolezza; insofferenza dei rapporti e delle consuetudini sociali; misantropia

. in modo insocievole, con insofferenza dei rapporti e delle consuetudini sociali.

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (2 risultati)

o gravi o leggeri: i primi dei quali sono insoffribili per l'atrocità,

limaccioso, che costituisce il rifugio preferito dei cinghiali. l. ugolini

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (3 risultati)

. esposizione alla luce e al calore dei raggi solari. -anche: l'azione esercitata

sole della facciata di un edificio e dei suoi locali interni; soleggiamento. -fotogr

. acquistare gli usi e gli atteggiamenti dei soldati. aretino, vi-455:

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (8 risultati)

, dall'altra scevra dall'imperio insolente dei forestieri. de sanctis, lett.

in queirinsolente miscuglio di tutti i vocabolari dei suoni... è la così

: sono impaziente di veder la nota dei direttori, che mi dicono insolentella,

iii-2-48: imparano a non far conto dei divini comandamenti, a insolentire, a

quasi un scudo contro la insolènzia e bestialità dei presuntuosi. cellini, 2-71 (424

.. la insolenza e non curanza dei grandi, la bollente vile invidia dei

dei grandi, la bollente vile invidia dei piccoli, la pusillanimità dei possidenti, la

vile invidia dei piccoli, la pusillanimità dei possidenti, la scontentezza e l'audacia

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

, di inimicizie atroci di uomini e dei. e. cecchi, 5-246: giunti

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (6 risultati)

lega d'insolubili legami / gli eterni dei. d. bartoli, 2-1-184: con

. v.]: 'insolubile', dicesi dei corpi che non sono atti a diffondersi

... sono a me stesso dei molti debiti insoluti che ho con lei

prestiti un mezzo per riversare sulla massa dei cittadini la parte maggiore dei pesi fiscali

sulla massa dei cittadini la parte maggiore dei pesi fiscali, si trovò punita dall'insolvenza

liquidazione, risultino insufficienti per il pagamento dei debiti, l'autorità governativa alla quale

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (5 risultati)

in breve, riassumendo, in fin dei conti (con valore conclusivo).

540: tu [amore] padre sei dei veri piaceri, delle grazie, della

l'educazione d'un figliuolo importa più dei barili e delle castagne. d'annunzio

altri spari echeggiarono verso l'insondabile fondo dei parco, cui uno rispose dalla casa.

. rebora, 132: nel terso gravitar dei mondi insonni / in mistico colloquio.

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (2 risultati)

di legno riservate alle madri e alle mogli dei caduti s'allineano cinque o sei cento

o meglio una vanità insopportabile in ciascuno dei nostri amici inattivi che comincia a nausearmi

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (5 risultati)

muratori, 7-iv-397: ufizio poi era dei rettori della medesima società...

, insorgenti dal cumulo delle verdure o dei legumi che subito lei discerneva.

... gl'insurgenti dalla debolezza dei nemici, secondati dalla notte. papi,

sm. plur. stor. i difensori dei privilegi e delle libertà locali contro l'

insorgere dall'abisso, come il vòmito dei cratèri aperti. -inturgidirsi.

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (3 risultati)

, nuovo in italia, a giudici dei loro emuli, si atteggiarono a oltraggiatori

ogni volta definire la solitaria tomba monumentale dei finzi-contini « un vero orrore », insorgeva

accompagnava l'opulenza fiorentina e la magnificenza dei medici, insorgeva frate gerolamo savonarola.

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (10 risultati)

sarebbe divisa dal mondo colla barriera insormontabile dei voti. e. cecchi, 5-537:

mulinando per aria / tutti gli spaventapasseri dei campi / portati alti in trionfo sulle pertiche

/ accompagnati dagli insorti rosolacci i incuranti dei cani e dei binari. -ingrossato,

insorti rosolacci i incuranti dei cani e dei binari. -ingrossato, gonfiato (le

botta, 5-44: già gl'insorti dei due dipartimenti del- l'arauro e del

10-338: ho dimenticato i nomi precisi dei reggimenti che sono in genova, e per

esatta con molta ignoranza delle cause e dei fatti. 6. derivato,

alvaro, 12-77: il passagio dei soldati e dei carri si era susseguito

, 12-77: il passagio dei soldati e dei carri si era susseguito per due notti

e grave in mezzo alla prole insospettato dei mutamenti che alle cognizioni di ciascuna notizia

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (10 risultati)

, che non conosceva, nell'esercizio dei suoi doveri e delle sue funzioni,

indubitabile e irrecusabile che la vecchia schiera dei fantocci spettrali tornò al suo nulla,

sguardo, si dimenticano le insostanziali ombre dei muri. lazi, i-175: s'

e di violenza le capacità e le forze dei sensi (un fenomeno fisico).

2-164: ecco cosa ti porto / dei miei oscuri giorni umani: / la

umani: / la luce insostenibile / dei tuoi occhi spenti. bocchelli, 2-29:

fronte alle illusioni teoriche del marx e dei marxisti, mostrare l'incoerenza e insostenibilità

insottanata camorra '? dalle monache dei differenti conservatorii mi toccò subire le più sconce

notturne lampe, / voi scintillanti immagini dei numi, i... i deh

, 39-266: s'affaccendava la genìa dei raggiratori politici, uomini di tutti mestieri

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (2 risultati)

e ci mantengono i vizi alle spalle dei minchioni. svevo, 6-254: non si

barilli, 5-237: la caserma dei zaptié col castello di travi sul quale

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (1 risultato)

,... cantò le genealogie degli dei e degli eroi inspirato dalle muse.

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (8 risultati)

luna, inspiratrice della vaga melanconia e dei poetici amori! carducci, ii-3-190:

profumieri guardavano al magalotti come a uno dei loro primi arbitri e inspiratori.

la quale, in seguito alla contrazione dei muscoli inspiratori e al rilassamento dei muscoli

contrazione dei muscoli inspiratori e al rilassamento dei muscoli espiratori, l'aria penetra nell'apparato

assistenza carismatica concessa da dio agli autori dei libri dell'antico e del nuovo testamento

giornate dell'autunno, nell'ora melanconica dei tramonto. d'annunzio, iv-2-1193:

inspirazione della riviera ligure e quella del lago dei quattro cantoni, entrambe consolatrici. serra

dell'esempio, delle seduzioni e della persecuzione dei loro primi compagni. g. ferrari

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (3 risultati)

indicando l'amico armando mazza che nessuno dei forzuti avvicina. 3. figur

rote. alberti, i-64: gli appetiti dei giovani sono infiniti, sono instabilissimi,

per esperienza quanto fossero instabili i pensieri dei genovesi. leopardi, 10-30: oh

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (1 risultato)

a perfezionare l'instabile e balbettante lingua dei suoi fanciulli. 8.

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (3 risultati)

onde del mare e a la instabilità dei venti in tutti rassi- migliano. galileo

ci prova la poca costanza e instabilità dei caratteri indicati per poter dividere in due

conversazione sulla prossima partita deviasse la piena dei suoi sentimenti, si girò verso la

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

! tarchetti, 6-i-214: sono scoppiati dei torbidi in alcune provincie dello stato,

lato le superstiti installazioni dell'ex campo dei prigionieri di guerra. cassola, 4-224

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (4 risultati)

presso a lefevre comandante, della santità dei neutri ammonendolo. de sanctis, ii-15-326

, gittando il tedio e purgando la lebbra dei tempi oscuri e dei contatti servili.

purgando la lebbra dei tempi oscuri e dei contatti servili. -suscitare di nuovo

inciviliti seguono oggi la stessa via [dei barbari], ma presumono d'instaurare così

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (3 risultati)

arresti di roma sono una nefan- dità dei fusionisti instaurati in comitato dopo il febbraio.

emigrati nelle banche di beirut i capitali dei siriani, i quali hanno prevenuto la instaurazione

garzoni, 1-168: [la progenie dei nuovi ricchi è] instercorata di cura

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (2 risultati)

, computato. libri di commercio dei peruzzi, 426: il detto podere

danaro in napoli s'instizziscono alla grettezza dei pregiudizi napoletani che scemano di tanto la

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (3 risultati)

partecipanti; mirabil via per la comprensione dei misteri; istradaménto a una vita soprannaturale

, che si chiama asinella. lamenti dei secoli xiv e xv, 51: francesco

galileo, 3-1-19: di nuovo definisce, dei movimenti semplici uno esser il circolare,

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (4 risultati)

di rispetto o di sottomissione nei confronti dei superiori (con partic. riferimento all'

dell'individuo alla famiglia, la rivolta dei coniugi al loro dovere di genitori. pirandello

da parte del governo, all'insubordinazione dei militari, per non mostrare, contrastandola

lombarda; secondo gli usi e le abitudini dei lombardi o della lombardia.

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (2 risultati)

dagli ossi del lesso e dalle lische dei bròccioli..., insudiciò nella

render grazie convenevoli di tanto dono. statuto dei mercanti di calimala, 1-3-31: sia

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (1 risultato)

gli sono proprie (e, a seconda dei casi, si distingue in insufficienza cardiaca

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (7 risultati)

(e a seconda dei procedimenti si distingue in insufflazione tubarica,

consacrarlo (e tale pratica era propria dei riti battesimali, della benedizione del sacro

benedizione del sacro crisma e dell'olio dei catecumeni, della consacrazione del fonte battesimale

favorita da tali circostanze l'artificiosa insufflazione dei segreti oppositori del censimento, non è maraviglia

caratteristico di una o più isole o dei loro abitanti. tommaseo [s

langerhans del pancreas, che costituisce uno dei più importanti regolatori del ricambio glucidico;

finora elleno non godono che della insulsaggine dei mausolei prodigati indistintamente e inutilmente. l

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (6 risultati)

la salutai con una insulsaggine: -contentiamoci dei casi di telepatia. bocchelli, 2-ix-244:

: i gesti insulsi, come quelli dei galeotti e dei pazzi, quell'andare e

insulsi, come quelli dei galeotti e dei pazzi, quell'andare e venire senza

di stampare i vostri versi sur un dei tanti insulsi giornali de lo insulsissimo secolo

punita l'incontinenza in quattro peccati, dei menati dal vento, dei battuti dalla

quattro peccati, dei menati dal vento, dei battuti dalla pioggia e di quelli che

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (2 risultati)

si pascevano di cuoi, e persino dei carnarmi più sozzi, il loro tiranno

i turchi, accortisi del poco numero dei difensori, d'insultar...

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (2 risultati)

il suo libero vivere dagl'insulti tirannici dei suoi vicini. botta, 5-25:

del tutto invano per la ripugnanza insuperabile dei francesi. marini, i-108: ammirò

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (1 risultato)

croce, i-2-48: se questa varietà [dei concetti] fosse insuperata e insuperabile dal

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (3 risultati)

o l'altro nell'anima vostra la coscienza dei destini, ai quali è chiamata l'

levato in atto di superbia. rinieri dei rinaldeschi, 1-89: signore, il mio

riscossa col mezzo della politica piemontese o dei moti insurrezionali, poiché tutta l'europa

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (7 risultati)

con ipsilanti attendevano a frenare il torrente dei turchi mentre colocotroni e niceta tagliavano loro

tagliavano loro la ritirata alle spalle coll'insurrezione dei montanari. pascarella, 1-320: non

e di novità, l'istinto profondo dei rapporti indistruttibili che li collegano alla loro

sua casa, ci furono i giorni dei bombardamenti e poi gli altri dell'insurrezione.

e a rivolte) per l'attuazione dei propri fini politici (per lo più

fondamento, che non regge alla prova dei fatti; che non è convincente o

nella geografia degli antichi. vi voleano dei secoli perché nuovi viaggi e nuove osservazioni

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (3 risultati)

vuto l'asino 'da tutte le ragazze dei dintorni. viani, il giudaico manto a

a salutare a casa sua, dei sospetti del re circa la sua fedeltà,

irretito, sedotto. dalla sfaccettatura dei brillantali, vedo che questi non

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (4 risultati)

la manna per i pori e crepature dei virgulti e rami giovani degli avornelli,

, come ogni altro corpo luminoso, dei suoi raggi, qual maraviglia sarà se

chiome. marinetti, 170: fornace dei microbi della putrefazione nel tubo intestinale installarsi

nel capitale. -sottrarre indebitamente parte dei beni altrui, defraudare. -intaccare la

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (5 risultati)

stati uniti, fino a ieri uno dei paesi di maggior produzione, sono intaccate

inclinati rispetto all'asse, sulla superficie dei cilindri del treno sbozzatore per agevolare la

del treno sbozzatore per agevolare la presa dei lingotti metallici alle prime passate.

colla sponderola. 7. ciascuno dei solchi che si praticano sul dorso di

sia una tal persona che abbia tal volta dei mali gravi da doversi sapere, originati

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (1 risultato)

, subodorare (ed è termine proprio dei dialetti piemontese e lombardo).

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (2 risultati)

rivedere il campanile / intagliato sul fuoco dei tramonti. 9. ant.

privati coll'impronta, nacque la gelosia dei sigilli e la legge di solone riferita da

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

profondissimo nella prospettiva e singolare negl'intagli dei tabernacoli, figure ed altre rare invenzioni

, v-3-270: pei nuovi intagli [dei pini] la ragia colava bianchiccia come

. bresciani, 6-x-31: ognuno [dei cassettini] ha i suoi fregi di

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (2 risultati)

: le candide, le spontanee invocazioni dei figli della montagna... per

. monti, x-2-475: le sentenze dei grandi uomini sono sacre e intangibili.

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (3 risultati)

. bassani, 5-79: l'intangibile circolo dei concordi, riservato alla più ristretta aristocrazia

levato, ma appena, dietro l'orlo dei monti. -sostant. il momento

e. gadda, 15-36: l'ebbrezza dei dissociati psichici imbottigliata e intappata nelle formule

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (7 risultati)

tarli. -per estens.: l'insieme dei fori e dei piccoli canali che i

.: l'insieme dei fori e dei piccoli canali che i tarli scavano nel legno

dai tarli; subire l'azione dannosa dei tarli; diventare tarlato, tarlarsi.

sentir crocchiare sotto ai frangenti l'impalcatura dei cerchi di corallo, minati dalla salsedine

, porosi e friabili come il legno dei relitti. -infetto, impestato (

: polvere di legno prodotta dall'erosione dei tarli. montigiano, 44: la

. papi, 3-ii-120: questo intarsiaménto dei domimi d'un principe in quelli d'

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (6 risultati)

intarsi. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-123

differenti pietre, qua vi sono rappresentati dei cubi, là de'pezzi di legno

... si rassomigliano nel ricamo dei marmi, nelle guglie sottili dei minareti

nel ricamo dei marmi, nelle guglie sottili dei minareti, nelle 'musarabieh 'stupende

i retori greci dissero topica o arte dei luoghi comuni. papini, iv-1129:

ghiacciata dell'isonzo tra il seguace intarsio dei cólti alle ripe scheggiate. 5

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (10 risultati)

bevuto, ma dal lezzo / nauseante dei fiati e da le pipe / intartarite dei

dei fiati e da le pipe / intartarite dei vicini. brancati, 4- 164

mina, al fine di impedire lo sfogo dei gas e aumentare in tal modo l'

, mentre, intasando dalla parte esterna dei vasi le bocchette dei pori,.

intasando dalla parte esterna dei vasi le bocchette dei pori,... lo fa

quell'aria morta che stagna nella cavità dei vasi. targioni tozzetti, 1210- 270

non... / nel giro dei frantoi, nell'intasarsi / della larva e

30: in tal modo difendere i lati dei tubi più fini o dall'unirsi o

delle vie respiratorie o, anche, dei vasi linfatici o sanguigni o dell'intestino;

sole, intascò la stola e il vasetto dei sacri unguenti e... scese

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (7 risultati)

fogazzaro, 1-544: intasca, cristianamente, dei bei quattrini. de roberto, 388

scrivani così eletti. breve dell'arte dei calzolai di pisa [rezasco],

non possa essere intascato in le tasche dei magnifici signori anziani se non cinque di una

; imbussolatore. breve dell'arte dei calzolai di pisa [rezasco], 534

riempitrice. montano, 268: l'intrico dei camminamenti e delle trincee era ancora intatto

percorrere fino al vestibolo tutta l'armonia dei suoi intatti trentacinque anni. -incolume

chiamata giù dal ciel, / silvestri dei, deh! piacciavi / intatta custodir.

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

fare patta, impattare. calunnie dei vincitori, lo abbiamo potuto noi contro

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (15 risultati)

, che si manifesta sotto il ventre dei quadrupedi domestici, e specialmente del cavallo.

misura dell'i per mille sul totale dei giri; somma ch'egli riguarda come bastevole

a ricoprire le considerevoli spese dell'intavolazione dei crediti, nel supposto che si presentino solo

quali a loro spese provvedessero alla intavolazione dei loro fondi e se da quel momento le

. 2. statist. sistemazione dei dati raccolti, sotto forma di serie

far assumere caratteri, usi maniere propri dei tedeschi o della germania; conformare all'

, alla natura, al carattere proprio dei tedeschi o della germania (un costume

tedesco, attribuirsi caratteri, modi propri dei tedeschi. dossi, 1-i-514: certo

assumere caratteri, usi, maniere propri dei tedeschi o della germania; imbeversi di

ii-247: ci volle proprio la cacciata dei tedeschi d'italia, perché l'italia s'

assunto caratteri, modi, abitudini propri dei tedeschi o della germania; che è imbevuto

, seria; senza nulla della pedanteria dei filosofuncoli e filologuncoli intedescati. papini,

orientali, ecc.! -partigiano dei tedeschi; fautore della politica tedesca.

, primo e principal fondamento alla contentezza dei popoli. -saldissimo, costante,

ricattatoria, / non castatrice (come quella dei vostri fratelli, eroi / di qualche

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (9 risultati)

se ne scompiglia la unità nella mistura dei troppi versi minori e nel lusso delle

comisso, v-260: [i volti] dei giovani rammentavano nel rosso integrale delle labbra

esistenza; che partecipa attivamente alla realtà dei suoi tempi (una persona).

ogni traccia di iniziativa autonoma da parte dei gruppi subalterni dovrebbe... essere di

e coordinate, consente la trasformazione dei minerali di ferro, insieme con altre materie

al fine di conciliare le correnti opposte dei sindacalisti rivoluzionari e dei riformisti, per

le correnti opposte dei sindacalisti rivoluzionari e dei riformisti, per salvaguardare l'unità del

l'insieme delle dottrine, delle ideologie, dei programmi del partito integralista brasiliano (

diventar domani nemico degli amici e amico dei nemici. dico nessuno: ma s'

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (3 risultati)

dubbio che sugli opuscoli in prosa. alcuni dei quali, specie uno di eloquenza politica

.]: è mirabile come la mente dei bambini venga, quasi per intuito,

. sanudo, i-596: i zudesi ordenarii dei luoghi, over lor luochitenenti, in

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (5 risultati)

dopoguerra, con il concorso delle truppe dei paesi aderenti all'alleanza atlantica e della

macchine o da elementi o dispositivi ciascuno dei quali ha una funzione autonoma e che

tutte le classi economiche come rappresentante precipua dei valori spirituali, e perciò mediatrice e

non l'ammansa- mento vero e perpetuo dei miei fratelli semiferi. 2.

. 5. statist. integrazione dei dati: procedimento mediante il quale si

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (8 risultati)

fenomeno. -dir. lav. integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (o

fondo, detto cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria, o

-fisiol. coordinazione, attuata da parte dei centri nervosi, delle attività di più

uscita-disturbo, mediante l'esecuzione della somma dei segnali-video successivi. = voce dotta,

propria vita la semplicità e l'integrezza dei costumi sacerdotali, era proprio un caso

feccia navale e portuaria, alle tribù dei robivecchi, e agli ebrei che lavorano nelle

ebrei che lavorano nelle officine pel taglio dei diamanti. -l'essere sano,

si potesse, si alterasse e la integrità dei territori in sicuro si ponesse. mazzini

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (5 risultati)

(dell'animo, della vita, dei costumi). bibbia volgar.,

.. / faranno innamorar uomini e dei. d. bartoli, 2-3-372: non

del libro secondo, intitolato appunto 'dei delitti contro l'integrità e la sanità

di proprietà analoghe a quelle dell'insieme dei numeri relativi interi. = voce

per sentirne il suono integro, le ruote dei vagoni. -figur. inviolato,

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (4 risultati)

/ che l'integro poter de tutti e'dei / unito scorse, co'pacati segni

8-41: il loro codice tribale è quello dei popoli primitivi rimasti ancora integri, relativamente

, 4-1117: dobbiamo ringraziare la saviezza dei moderni legislatori e dei codici attuali, i

ringraziare la saviezza dei moderni legislatori e dei codici attuali, i quali hanno ricondotto

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (6 risultati)

questi telai e la terra si frammettono dei tavoloni, e tutta, quest'opera si

al funzionamento della macchina incapocchiatrice nella fabbricazione dei cerini. 2. edil.

, sf.): nella fabbricazione dei cerini, macchina che sistema in telai

questi telai e la terra si frammettono dei tavoloni, e tutta quest'opera si chiama

della finestra. -marin. intelaiatura dei remi: sistema di sostegno per i

galee. guglielmotti, 454: 'intelaiatura dei remi'... tutto il sistema

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (5 risultati)

b. croce, iii-14-4: la differenza dei due momenti spirituali, l'intuitivo o

distinguendosi dall'anima vegetativa, propria anche dei vegetali e degli animali, e dal-

troppo pochi si occupano in italia dei problemi religiosi che la modernità intellet

mente 'si può chiamare. trattato dei cinque sensi, 1-6: intendimento o

arte]. -teol. uno dei sette doni dello spirito santo, che

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (5 risultati)

costumi. alamanni, 7-i-167: gli dei... / han dato a tutti

intelletto che solo lo letterale. statuto dei mercanti di calimala, 3-367: recato il

debbia il detto statuto intelletto mercantile. scala dei claustrali, 436: poco di savore

proposito. statuto dell'università dell'arte dei carnaiuoli di siena, 93:

arte e con l'incitazione e lusinga dei ricordi letterari,... si parlava

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (4 risultati)

è limitato all'intelletto (con esclusione dei sensi e dell'esperienza); spirituale

. la si figura [l'anima dei fiori], conforme al filosofar de'platonici

disinvoltura ad ammetterli o meno nella cerchia dei frequentatori della mia libreria, a seconda

. -cooperazione intellettuale: il complesso dei rapporti culturali, scientifici, artistici che

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (8 risultati)

mi accorsi... che la nervosità dei miei muscoli facciali non avrebbe potuto sostenere

). 7. psicol. riduzione dei fenomeni affettivi a fenomeni intellettivi confusi o

.: fautore di un sistematico predominio dei valori delpintelletto e della ragione a scapito

valori delpintelletto e della ragione a scapito dei valori affettivi, fantastici, sentimentali;

. marinetti, 2-i-350: alcuni sono dei veri illusi, ma sono pochi. non

al vero ingegno. sono però sempre dei temperamenti a fondo geniale, cioè suscettibili

, i grigi perla fanno sovente tirare dei lunghi sospiri a delle donne allampanate con

allineare gli estratti più o meno mutilati dei miei libri... per affermare

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (5 risultati)

che la pecchia fa miele del nettare dei fiori. barilli, ii-65: inglesi,

sue azioni con moti del cielo, dei quali è molto intelligente. zeno, iv-243

manomorta materiale, o signori, sono dei terreni che, perché hanno un proprietario

collettivo, non ne hanno nessuno; dei terreni i quali attendono il valore intelligente

il valore intelligente dell'interesse privato; dei beni che, nati dalla società, debbono

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (1 risultato)

o dalla scarsa intel ligenza dei traduttori nel dare un valore non proprio

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (2 risultati)

casati, 2-76: ballula, noto capo dei sciuli, ribelle al governo, riceve

, ix-64: certi bellimbusti nelle platee dei teatri fingono con lo sguardo fisso a

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (9 risultati)

. incapace di moderarsi nell'appagamento dei propri appetiti, istinti, bisogni; che

di periodo che hanno intemperantemente usato alcuni dei nostri classici. 4. eccessivamente

; incapacità di moderarsi nel- l'appagamento dei propri appetiti, istinti, bisogni.

, nel parlare o anche nella manifestazione dei sentimenti. caro, 5-62: per

l'idea, ch'io mi formo dei doveri di ogni italiano e de'miei,

ad attribuire questi oltranzismi all'intemperanza oratoria dei paesi arabi orientali, dove le parole volano

e superiorità, così forma la cagione dei suoi disordini e delle sue sciagure.

di lusingare la credulità e la intemperanza dei popoli. -ant. eterodossia.

delle scuole, parte nato dall'ignoranza dei secoli trapassati e parte istituito dall'intemperanza

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (7 risultati)

agire a suo modo. impulso a fare dei gesti scomposti, dei movimenti disordinati,

impulso a fare dei gesti scomposti, dei movimenti disordinati, a compiere uno strapazzo

d'annunzio, v-2-459: dalla raccolta dei modelli eccellenti aveva appreso il cànone di

orientale, e finisce colla ragion virile dei popoli occidui. -sostant.

cone » non la proteggesse dalle intemperie dei costi e dei prezzi?

la proteggesse dalle intemperie dei costi e dei prezzi? 3. nell'antica

antica medicina umorale, alterazione dell'equilibrio dei quattro umori naturali. -per estens.

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (3 risultati)

: io non son qui lodatore intempestivo dei troppo bassi prezzi. gioberti, 1-iv-304:

in quando venivano interrotti dal riso intempestivo dei giuochi. baretti, 2-204: tali esclamazioni

, / credo for la 'ntendansa / dei più c'àn ditto c'amor bene à

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

che... regnarono nella corte dei valois e dei borboni di francia.

. regnarono nella corte dei valois e dei borboni di francia. -di animali.

detta aiutata, la vi dirò. rinieri dei rinaldeschi,

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (4 risultati)

(e in partic. all'amministrazione dei beni e degli interessi economici) di un

mercantile, e la contabilità della cassa dei pani e quella della cassa degli ancoraggi.

alcune sequenze d'esterno appunto in una tenuta dei torlonia. emilio stesso, come direttore

(specie per quanto riguarda la riscossione dei tributi statali), e con altre

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

allor s'intese da le cento prore / dei vincitor... / diffondersi sull'

core, senno ed iscienza. quaderno dei capitali della compagnia dei boni, 470

iscienza. quaderno dei capitali della compagnia dei boni, 470: questi sono li capitali

vaghezza d'intendere che delle venture e dei fenomeni di mare? botta, 5-338:

si era avviato coi restanti al soccorso dei compagni. -in relazione con una

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

fratellanze uno solo si intenda l'erede dei beni paterni. -in relazione con una

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

. arici, i-105: altri [dei castori] il cemento / abile mesce colla

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (4 risultati)

. cattaneo, iv-2-252: la sorte dei possidenti del piano in tutte queste combinazioni è

può fallire intendimento. libri di commercio dei per uzzi, 441: la detta conpagnia

. relig. ant. intelletto (uno dei doni dello spirito santo). cfr

l'uso della ragione. libro dei sette savi, 23: così questi filosofi

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

numero d'un giornale clandestino che trattasse dei problemi e le azioni della guerra partigiana.

intenditor delle condizioni di suo tempo, dei desidèri, delle necessità de'suoi popoli

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (3 risultati)

] non è poi tanto saporito quanto dei polli nostrali, ma se gli accosta

se gli accosta, agguagliandosi più a quello dei pavoni quando sieno frolli con arte,

si fanno per intenerire le carni tanto dei polli quanto di tutti gli uccellami. moneti

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (5 risultati)

. viani, 19-142: sul vialone dei tigli, i vecchi sedili di pietra

al fascino annuale dell'aria limpida, dei nuovi arguti riflessi dell'acqua,..

socchiusi e tumidi parevan serbare l'impronta dei baci. 4. che ha assunto

applicazione della mente, della volontà, dei sentimenti; vivamente, appassionatamente, ardentemente

intensificaménto della coltivazione, la manifatturazione dei prodotti grezzi, non ebbero luogo.

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (3 risultati)

dogmatica di superficie e di nessuna comprensione dei bisogni d'una vita intensificata e complicata.

compenserà coll'intensione dell'anima l'imperfezione dei sensi. foscolo, xv-486: m'

dello sguardo). -anche: manifestazione dei sentimenti interni, espressività. d'

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (2 risultati)

il numero (assoluto o relativo) dei casi nei quali un determinato fenomeno si

un determinato fenomeno si manifesta sotto ciascuno dei suoi aspetti possibili. -serie intensiva:

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (4 risultati)

intentare alcune novità a persuasione e compiacenza dei protestanti. f. corsini, 2-168

intentato processo, facevasi egli eleggere l'uno dei tre. carducci, ii-14-116: offersi

nuove cognizioni e di dilatare il regno dei lumi non furono atterriti né dai ghiacci

ghiacci del polo, né dai fuochi dei tropici, né dalle alte cime delle andes

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (1 risultato)

indomite. papini, x-1-323: gli dei... non ebbero, credo,

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (2 risultati)

a lungo, con la intenta gioia dei bambini che assistono alla guerra delle formiche

era proposto di curare solo i corpi dei lebbrosi, ma pure le anime.

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

intenzionale. botta, 6-i-45: le assemblee dei rappresentanti... mandarono istruzioni agli

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (1 risultato)

, che si studia d'intendere la verità dei fatti ossia delle opere, niente importano

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

cristo scoprirà la loro falsa intenzione [dei vanagloriosi] a tutto il mondo. libro

: desiderio amoroso; impulso, stimolo dei sensi. chiaro davanzali, iv-33:

a tutte l'intenzioni delle diverse classi dei rimedi purganti. -fine che si propone

.. convenga molto l'uso frequente dei bagni domestici. -chiusura o guarigione

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (1 risultato)

ottenere l'appagamento delle proprie aspirazioni o dei propri desideri; portare a termine i

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

di conseguire quel preciso intento. trattato dei cinque sensi, 1-12: se alcuno nella

, ma ciò nondimeno a interagente » dei codici. interagire { inter-agire)

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (5 risultati)

simpatia). -anche: relazione reciproca dei fatti o dei momenti dell'esperienza nel

-anche: relazione reciproca dei fatti o dei momenti dell'esperienza nel processo conoscitivo;

con risultanti sempre diverse secondo il variare dei singoli impulsi e le modificazioni correlative degli

in un sistema elettronico per l'elaborazione dei dati, intervallo fra due blocchi registrati

la quantità unitaria di trasferimento nel trasferimento dei dati da una memoria all'altra.

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (4 risultati)

ed è proprio di alcune alghe, dei fusti delle graminacee, delle ombrellifere, ecc

lire per i foglietti intercalari. anche questa dei foglietti intercalari è un ossequio alla vessatoria

cinem. disegnatore che, nella realizzazione dei cartoni animati, prepara il numero necessario

iniziale e finale) di ogni movimento dei personaggi fissato dall'animatore; intervallista.

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (4 risultati)

di un edificio o al di sotto dei solai, atta a garantire l'isolamento termico

, bisogna che i medi (parlando dei moti) la gettino; ma se

persona vivente a favore degli uomini, dei fedeli, dei peccatori. zanobi da

favore degli uomini, dei fedeli, dei peccatori. zanobi da strata [crusca

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (6 risultati)

, della madonna, degli angeli, dei santi e, anche, di una

, e agli altri magistrati nei confronti dei magistrati di grado inferiore e anche,

caso di magistratura collegiale, nei confronti dei propri colleghi: ad es., al

, beatificati sieno innanzi al sacro tribunale dei riti e per decreto di concistoro e

nuovo nuovo, prima che le popolazioni dei fedeli si sieno accorte d'aver in

magismo puro il culto di mitra, uno dei genii benefici d'oromaze, invocato sopra

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (6 risultati)

le più volte si consulti al collegio dei quaranta, il quale è proposto a i

riferimento a lettere o plichi, dei quali si vuole impedire che raggiungano il

stemmate agli sportelli, intercettavano la curiosità dei passanti, o piuttosto la stuzzicavano.

l'avvistamento risultava insicuro, l'intercettazione dei dispacci radio avversari insufficiente ad ottenere sicurezza

colletta, 2-i-273: la intercettazione della permuta dei generi e gl'impudenti monopoli nel commercio

vi-1-27: il procedimento delle arti e dei mestieri è abbandonato alla pratica cieca,

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (2 risultati)

equinoziale, intercetto tra li due meridiani dei luoghi. torricelli, ii-4-117: suppongo che

intercette dalla sporgenza medesima e dall'altezza dei capocroci. -intramezzato, alternato.

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (5 risultati)

il lembo estremo, tagliato dalle foci dei torrenti, è quasi tutto ghiaia e ciottoloni

) col sufi, -ismo che è proprio dei nomi astratti. interclassista, agg

che ne facesse. lettere e istruzioni dei dieci di balia, 14-37: da'

nell'aria e squillano fra gli intercolunni dei giornali accordandosi nell'aspra dissonanza a chiedere

ceppi aurei ne l'intercolonno / fantastico dei sogni. gozzano, i-121: fra i

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (5 risultati)

unico bilancio. vasi intercomunicanti. ciascuno dei membri della comunità, ciascuna delle famiglie

passerelle. 2. collegamento dei segnali d'allarme fra le carrozze di

, iii- 164: da uno dei sestopari a'lati della sella dello sfenoide,

r. cocchi, 1-49: le fila dei nervi vengono come nei maschi dai lombi

. -linea intercidale: linea di congiunzione dei vari punti nei quali la marea si

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (6 risultati)

guerra, né per difendere lo stato dei medici stare interdetta e scomunicata. moretti,

eretta e contenuta da lasciare interdetta tammirazione dei passanti. = deriv. da

priva di determinati sacramenti e riti e dei diritti che ne derivano; si distingue

innovazioni, e condannò sdegnosamente le dottrine dei novatori circa le materie religiose. foscolo

prodotta, fra cambi esteri e bilancia dei pagamenti). b.

i-4-289: il positivismo insisteva sulla interdipendenza dei fattori sociali e sulla unità del reale,

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (5 risultati)

nuove non bastavano ad appagare la comune dei filosofi. moretti, ii-690: cella perfetta

della professione. -ant. privare dei diritti politici. macinghi strozzi, 1-582

studio, e vennine a careggi. lettera dei fraticelli, 14: se alcuni preti

taluni casi, era aggravata dalla privazione dei sacramenti e dall'interdizione d'ogni lettura

partito per l'uno e per l'altro dei belligeranti, adoprando contro l'avversario tutte

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (9 risultati)

origini comportava la consacrazione del colpevole agli dei, con conseguente impunità per chi l'

3. dir. pen. ciascuno dei vari tipi di pene accessorie, che

che concerne la disponibilità e l'amministrazione dei beni, nonché la rappresentanza negli atti

fuoco, l'osservazione, il funzionamento dei comandi e dei servizi nemici. d'

osservazione, il funzionamento dei comandi e dei servizi nemici. d'annunzio, vi-896

218: la storiografia è il racconto dei fatti del passato, che muovono il

borgese, 1-149: il più interessante dei malati era l'anonimo. aveva preso

religiosamente sagace numa stabilì, interessando gli dei a proteggere la sovrana podestà.

dell'articolo v e vi della legge dei 2 marzo 1769, trattandosi in questi

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (2 risultati)

, di acquisizione) che la consapevolezza dei vantaggi derivanti o derivabili da un tale

non si contenti di fare mer- catanzia dei beni temporali dell'uomo, che anche vuol

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (4 risultati)

e colore dai differenti gradi di passione dei vari amanti... ecco 'l'

ritrangola e molti altri nomi. statuto dei mercanti di calimala, 3-246: procurino i

presente. provvisioni del consiglio maggiore e dei cento e deliberazioni delle balie di firenze

e spese): l'ammontare complessivo dei danni risarcibili (nelle loro due componenti

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (3 risultati)

, vi-1033: -signore, se avete dei segreti, ce ne andremo. -compatite;

esposizione verso le banche copriva il valore dei titoli depositati e l'ammontare delle interessenze

: né mai è da attenersi ai consigli dei contadini, perché sono troppo interessosi del

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (3 risultati)

stazioni e del sorgere e della evanescenza dei suoni. 3. in

, sf. fis. studio quantitativo dei fenomeni di interferenza, tale da permettere

. qualche rumore tra m. pietro dei verzi suo padre e suoi fratelli,

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (3 risultati)

volume; interporre fogli bianchi nell'impilatura dei fogli durante la stampa, per evitare

perché è tutta interfogliata, e i più dei fogli non stampati sono coperti d'una

di 'parole incrociate ', di tabelle dei numeri usciti al lotto, di sistemi

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (3 risultati)

che li piaceria. lettere e istruzioni dei dieci di balia, 12-150: ci manderai

con funzioni di controllo nei confronti dei provvedimenti regi. caro, 4-134

gli altri. -psicologia interindividuale: studio dei fatti psichici deter minati dalle

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (2 risultati)

meglio di quello che credesse il presidente dei ministri. 3. figur.

fosse più spartito dalle cose esteriori. rinieri dei rinaldeschi, 1-30: rivela ed apri

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (3 risultati)

(e, anche, la prevalenza dei valori dello spirito nell'esistenza individuale)

interiorizzata e non puramente edonistica come quella dei toscani. 2. vissuto al livello

[la vecchia] a prillare sulle punte dei piedi, ritta interità e colle mani

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (4 risultati)

interlinea è data talvolta solo dalla spalla dei caratteri). panzini, iv-342:

metallica, che è posta fra le righe dei caratteri. soffici, iv-463: arrotondavano

radiografie, spazio che divide le immagini dei capi ossei articolari. = comp.

di prefazione. poi, la relazione dei sei; poi la lettera di nardi in

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (7 risultati)

salvo. pavese, 4-91: uno dei vecchi interloquì: -vedrete che ci sarà

serale e di trasportare il pariginismo ambiguo dei loro salotti equivoci nello sfondo di una

. l'immensa sin fonia dei grilli... riempiva la terrestre vastità

fu trasmesso l'ordine ecc. la corrispondenza dei comuni si fa coll'intermediario dei governatori

corrispondenza dei comuni si fa coll'intermediario dei governatori. si fug- gano da chi

iii- 7-256: intermediario tra il re dei romani ed il papa, così potente

, bonifacio in italia era alla mercé dei comuni. pirandello, 7-358: o che

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (8 risultati)

era riuscita a trasferire dalla classe dei proprietari alla classe dei contadini circa un milione

dalla classe dei proprietari alla classe dei contadini circa un milione di ettari

che regola la distribuzione del pigmento cutaneo dei vertebrati inferiori. = deriv

. bicchierai, 3: si scuoprono dei sassi piritosi intermedi a strati di pietra

, per ammonirlo a bocca lui medesimo dei pericoli che sovrastano. mazzini, 75-42

punti intermedi: i punti della rosa dei venti equidistanti dagli otto punti cardinali e

. zool. osso dello scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, posto fra il radiale

/ d'ogni gaudio intermesso agli lor dei. sarpi, i-1-4: dell'opera

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (3 risultati)

, sf. anat. digitazione dei metacarpi. = comp. da

. marinetti, i-155: l'affinità dei due metalli umani solubili allo stato solido

, ma non arrivando a capir nulla dei discorsi che si facevano, finì coll'impadro-

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (4 risultati)

: interminabili viali, / ove al rezzo dei grandi alberi antichi / il mio cuore

: dove poteva svolgersi la vita voluttuosa dei poeti in turbante e delle belle dagli occhi

.. ma l'indefinito e l'interminato dei possibili. 2. con valore

di cerchi oltre lo spazio / breve dei giorni umani. moravia, i-319: il

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (4 risultati)

che se saranno fatti danni li repetirà dei beni e corpo di esso.

partecipazione di due o più ministri o dei loro rappresentanti. = comp.

, x-1-54: non volevo essere un dei tanti paurosi e intermittenti peccatori che disonoravano

pupille con l'intermittenza e la violenza dei bagliori in occhi infermi. barilli, i-23

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (3 risultati)

formati i mondi (e in essi gli dei trascorrono la loro vita beata, disinteressandosi

parte di un governo autoritario nei confronti dei propri oppositori). -anche: la

le tavole e le travi più grosse dei navigli, nei quali s'interna in

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (3 risultati)

vigilante / scopritor d'ogni cosa occhio dei numi /... s'interna entro

vivissimo. monti, i-316: siete uno dei pochi che siasi internato nel mio sentimento

. papini, x-2-250: infelice sorte dei suoi quattro figliuoli:... il

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (11 risultati)

dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. ibidem, 11:

ungaretti, xi-298: il 90 % dei diamanti circola. è un oggetto di speculazione

gobetti, 1-i-886: le opposizioni [dei fascisti]... vedono nella situazione

i principi deh'internazionalismo, l'attività dei partiti e movimenti politici di origine o

sorse a londra la prima associazione internazionale dei lavoratori, alla quale fecero seguito a

sotto la guida, anche allora, dei grandi maestri russi. b.

fatto assai parlare di sè l'internazionale dei lavoratori, corollario pratico di quel quarantottesco

, corollario pratico di quel quarantottesco manifesto dei comunisti, scritto dal marx e dall'

ci affidarono, noi adolescenti, a dei ventenni, fedeli certo, ma ottusi.

b. croce, iii-27-314: la figura dei socialisti... si era fatta

socialismo internazionalista e antipatriottico -ignobile esaltazione dei diritti del ventre -quanto dal conservatorume pauroso

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (1 risultato)

2. che concerne l'internazionale dei lavoratori. = deriv. da internazionalista

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (6 risultati)

sono come belli angeli consumati dalla passione dei cieli. questa loro bellezza sembra fatta

ve n'ha destinate all'uso interno dei viventi, altre all'esterno. -medicina

non che de i suoi sentimenti, ma dei più interni pensieri, sdegnatasi contra di

pensiero e i peccati esterni commessi per via dei sensi? metastasio, 1-iv-476: non

si riconosce altimmo- bilità o al rallentamento dei moti, ora alla loro violenza.

le glume o loppe coperte, proprie dei fiori delle gramigne, composte di una,

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (10 risultati)

umida conca non porta / col palpito dei motori / che gemiti d'oche e

erano già accesi, e gl'interni dei locali illuminati. -per estens. parte

. croce, iii-25-268: si legga qualcuno dei canti raccolti dal toschi e, per

in genere; al coordinamento dell'attività dei vari organi periferici dell'amministrazione statale,

neri, 4-14: come / sai tu dei desir miei tutto l'interno? b

22. sport. nel calcio, uno dei due giocatori d'attacco che stanno fra

. -nel bob a quattro, uno dei due membri dell'equipaggio situati fra il

è, con faulkner, all'interno dei suoi libri, un duplice atto di

tu confondi coi piccoli omotteri della famiglia dei coccidi che si trovan negl'internodii delle piante

comp. da interno e dalla seconda parte dei composti del tipo [steno] gr

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (4 risultati)

italia e quei d'alemagna al soccorso dei veneziani. tommaseo, 3-i-308: la

. carducci, iii-23-393: del 'libro dei re 'diè una edizione critica e la

non costruiamo nulla di intero, eseguiamo dei pezzi che poi vanno montati, di solito

castiglione, 678: stando le forze dei suoi confederati e le sue intierissime,

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (4 risultati)

: queste gelide e perpetue esagerazioni [dei francesi] da altro non nascono se non

, ma gli storici, i filosofi dei nostri tempi; sono rivoluzioni piene,

studi della consueta erudizione, all'apparecchio dei titoli da concorso. -sostant.

e intero, soltanto poeta, pieno dei più bei cominciamenti lirici... che

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (6 risultati)

, si troncassero pure liberamente in servizio dei versi. 12. che non

intero. carducci, iii-445: la scarsezza dei fatti dalla parte loro o la non

aritmetico sarà sempre misuratore degli intieri o dei frazionali. 21. intero postale:

agg. che comprende membri della camera dei deputati e del senato. 2

. 2. che include membri dei parlamenti di diverse nazioni (un'associazione

agricoltura rispondere a un interpellante, che dei fatti narrati da lui il ministero non aveva

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (7 risultati)

gli sarebbe accaduto e insieme una condanna dei suoi sicari. = deriv. da

: il 27 la sera, alla camera dei lords, un membro interpellò lord aberdeen

ministro degli affari esteri, sull'affare dei bandiera. brignetti, 3-186: chiede

insultasse. che doverei rispondere alle interpellazioni dei governanti, delle formidabili scariche elettriche interplanetari.

assai commoda la dispo sizione dei livelli fondamentali [del terreno], non

travi in legno impiegati nella piccola orditura dei tetti come sostegno del materiale di copertura

della fragilità dell'osso e della presenza dei fori cranici. = comp. da

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (2 risultati)

rosmini, xxviii-196: i lamenti incessanti dei padri, fino dai primi secoli,

romano che tende (secondo l'opinione dei suoi critici) a sopravvalutare l'entità

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

cavalli... ci avea interposto uno dei miei palafrenieri che cavalcando un muletto invigilava

petto ardito / fra le spade interpon dei combattenti. leopardi, ii-616: ben

le prova e usa [le spese dei conviti], se non sarà fuori di

l'interporre la sua sentenza a quella dei nazionali. b. croce, iii-25-

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (3 risultati)

v-3- 338: sempre lo stato generale dei costumi determina la specie delle opere d'

. intraprendere, iniziare. somma dei vizi e delle virtù, 35: una

regno tuo ed ha lo spirito delli dei in sé, e lui interpreterà quello che

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (4 risultati)

. e vedranno, io la conosco meglio dei giudici. codice civile, 1362:

furon notate e interpretate come pronostico certo dei futuri mali del detto anton francesco.

. bresciani, 6-vi-129: 1 professori dei vari idiomi veniano interpretandogli le iscrizioni ebraiche

determinato senso. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-11-327: questa cictade perfida

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (10 risultati)

, e gl'interpretatori de la mente dei legislatori, e gl'imitatori de la

., iv-5: se la pura translazione dei settanta interpretatori, e come da essi

. macchina interpretatrice: nello spoglio meccanico dei dati statistici, macchina che interpreta i

chiamava capricci dipendenti da una interpretazione sbagliata dei veri miei sentimenti. -decisione,

risultati di tale operazione; l'esposizione dei risultati, la spiegazione e l'esposizione

vecchio o del nuovo testamento: quella dei testi biblici, assunti come testi divinamente

i-246: a me resta sola l'interpretazione dei testi. non sono a voi maestro

giuridiche (e, in genere, dei fatti normativi: interpretazione della legge,

a cui essa è ispirata e l'insieme dei mezzi tecnici di cui si serve (

interpretazione evolutiva o storicoevolutiva; a seconda dei mezzi concretamente impiegati in tale attività,

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (8 risultati)

, p interpretazione analogica; a seconda dei risultati a cui essa conduce, si distinguono

1-i-539: dal verme che fu uno dei negoziatori del protocollo del 1891 afferma che

spirito di quel protocollo e gl'intendimenti dei negoziatori relativamente al regime doganale di cassala

hanno gli antichi presa talvolta l'interpretazione dei prodiga e da essi indovinati i sogni

continua a tessere, delle interpretazioni teatrali dei suoi drammi. 9. mus.

sonora dell'espressione musicale attraverso la lettura dei segni simbolici che costituiscono la partitura di

al soggetto tale senso latente. -interpretazione dei sogni: v. sogno. 14

delli astri, visse nel più nebuloso dei climi. de sanctis, 11-426: il

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (9 risultati)

scritture, simboli). -interprete degli dei, del cielo, dei sacri riti

-interprete degli dei, del cielo, dei sacri riti, del signore: profeta,

o generato in troia, interpreto degli dei, el quale senti e conosci la podestà

: chi mi ha mandato questa interprete dei responsi che la mia sibilla bendata tralascia

, 23-228: io non sono iniquo interprete dei benefizi, e non disidero che giovino

, 122: l'interpreto delli dei, mercurio, mandato da esso jove

un arredatore, interprete della conforme vanità dei clienti, poteva suggerire a luca quell'

che sono in corte di roma, dei suoi pensieri, cominciò infino da principio

e a seconda del posto di lavoro o dei caratteri specifici della propria attività si distingue

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (9 risultati)

beltramelli, ii-781: l'immensa sinfonia dei grilli, inter- puntata qua e là

. in un testo scritto, separazione dei vocaboli, dei periodi, dei vari

testo scritto, separazione dei vocaboli, dei periodi, dei vari membri che compongono

separazione dei vocaboli, dei periodi, dei vari membri che compongono un periodo o

. -per estens. l'insieme dei segni grafici convenzionali impiegati nella punteggiatura.

interràdio, sm. zool. ciascuno dei piani secondari di simmetria che, nella

detriti; l'accumulo, il deposito dei detriti stessi, interrimento. manfredi,

continuato anche nel quaternario, la presenza dei fenomeni glaciali, l'azione delle acque

i cadaveri negli scavi naturali o artificiali dei campi o delle mon tagne

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (8 risultati)

da i marmi interrati e dai rotoli dei poeti sepolti, ripiglian figura e movimento

vento che imbocca monforte è il vento dei navigli interrati. 4. cosparso

re e la creazione, a opera dei comizi curiati, del nuovo re;

di tale cessazione al momento dell'elezione dei nuovi magistrati. -anche: il regime

per cinque giorni ciascuno, da parte dei senatori patrizi (che, durante la loro

ghiandolare situate medialmente fra i due reni dei ciclostomi e dei pesci. -capsule interrenali

fra i due reni dei ciclostomi e dei pesci. -capsule interrenali: organi

situati in posizione cefalica rispetto al rene dei mammiferi e costituiti da una porzione corticale

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (1 risultato)

, / per l'antica vagar patria dei celti, /... /.

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (3 risultati)

tante interrogazioni nuove; ma ci sono dei giorni di disgusto in cui ha bisogno

e scende a visitar 1'* uscio dei morti '. 7. log.

ii-13-245: il presentimento e l'avveramento dei violini interrompenti non è ima invenzione per

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (4 risultati)

libertà e di novità, l'istinto profondo dei rapporti indistruttibili che li collegano alla loro

silenzio era interrotto / dalla solinga voce dei torrenti. moravia, xiii-330: il silenzio

né l'ordine, né la sequela dei periodi, né la sintassi: il disegno

fregio e per interrompere il continuato ordine dei quadri e delle medaglie, occupò il

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (6 risultati)

412): in mezzo agli interrompimenti dei ragazzi]. 4. breve

tre soli canti; ma la rassegna dei consiglieri mi avea rubato quasi che un

come sono le cateratte, la copia dei sassi particolarmente di mole smisurata.

: esaminò con superbo cipiglio l'interrompitore dei suoi discorsi. g. bassani, 3-114

bacchetti, 1-ii-467: interroriti, gli occhi dei fratelli e delle sorelle addossati al muro

20-21: benché ne siano alcuni [dei fiori] i quali interrottamente fluiscono le loro

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (3 risultati)

di là come pecore sman- driate muculando dei lor toni la spiaggia deserta e giallastra

corollari, per serie non mai interrotte dei raziocini. cesarotti, 1-vi-228: oltre questa

testimoni, una folla di opere illustrative dei testi omerici e una pure di traduzioni.

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (2 risultati)

, provoca la chiusura o l'apertura dei contatti; per lo più serve per

altra interruzione che quella del sonno e dei pasti. -cessazione temporanea di un

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (5 risultati)

corpo. altri scorgono nebbiosamente l'interno dei corpi vicini. = voce dotta

retto. varchi, 8-1-264: l'ultimo dei cerchi maggiore e mobile...

intersecazione rappresenta, e non altro, dei raggi visuali dalle estremità dell'oggetto vegnenti

vi-147: che nessun reale, ossia nessuno dei punti di intersecazione delle linee dello spazio

. segnale reciproco. storia dei santi barlaam e giosafatte, 118: per

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (7 risultati)

ramazzini, 278: sarebbesi necessario avere dei documenti de'prencipi sì antichi come moderni

la verità sta sul punto d'intersezione dei due elementi. papini, v-843: l'

e formanti tre angoli, la somma dei quali per vari che essi siano da

. cattaneo, iii-55: apelle, sole dei pittori, dipinse un ciel turbato,

o più soggetti; attinente o caratteristico dei rapporti fra due o più soggetti. —

anat. muscolo inter spinale: ciascuno dei muscoli brevi e profondi del dorso distesi

vertebre contigue. -legamento interspinale: ciascuno dei setti fibrosi verticali e mediani che congiungono

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (10 risultati)

particelle di terreni sabbiosi presso le coste dei mari e dei laghi e le sponde

sabbiosi presso le coste dei mari e dei laghi e le sponde dei corsi d'acqua

mari e dei laghi e le sponde dei corsi d'acqua; vi sono compresi

si sviluppano a carico degli clementi propri dei singoli organi). interstizialòma, sm

fluidi imponderabili, scorrenti per gli interstizi dei corpi o quivi latitanti, si raccolgono

unica ipotesi d'un diverso moto molecolare dei corpi. tommaseo, i-172: non puoi

gli interstizi della calca, illuminava le piante dei piedi contratti, incallite su la gleba

tripudio nella lunga e tutta bigia mediocrità dei suoi giorni. 3. dir.

ricercare non... nella trama dei poemi, ma, per così dire,

fuorché quella morte che consacra le speranze dei viventi, quella che fa la luce,

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (3 risultati)

fra i lieti intertenimenti e le danze dei cittadini e del popolo. -per

. federici, lxii-4-40: presi il dominio dei risi, promettendogli che, con l'

. -ristagno o intralcio nella circolazione dei capitali. ressi, conc.

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

. che si trova fra i circoli dei tropici. tommaseo [s.

luoghi che si trovano fra i circoli dei tropici. zone, mari, piante,

mento della vita interumana al determinismo dei fattori extra-umani come le circostanze politico-economiche

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (7 risultati)

, mi pareva d'udire il lavorìo dei fossi giù in fondo alle valli, come

un intervallo breve, posata la preghiera dei fedeli, rotto il grido dei sùpplici,

la preghiera dei fedeli, rotto il grido dei sùpplici, il carme empio si afforza

altrimenti fatto che imo interregno e vacanza dei magistrati nella repubblica, e quasi una

., 1-4-35: molto [gli dei] sono differenti dalli uomini,..

linguaggio scientifico e tecnico, l'insieme dei valori di una grandezza limitato da due

la sua denominazione è determinata dal numero dei gradi della scala diatonica in esso compresi

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (4 risultati)

7-46: essendovi negli strumenti... dei suoni fissi... vi deve

serve come punto di partenza per uno dei metodi per la valutazione del patrimonio nazionale

. gioberti, 1-ii-376: due spedizioni dei corpi franchi contro lucerna ebbero luogo a

di anassimandro... è che'dei siano nativi, e che con lunghi intervalli

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-11-335: con grande prezza

procedettero... dall'intervenimento cotidiano dei reggitori e magistrati, 1 quali reputavano

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (1 risultato)

per lo più al fianco di uno dei belligeranti). machiavelli, 522:

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (8 risultati)

con cui un governo, nell'imposizione dei tributi, si adopera per regolare la

, si adopera per regolare la ripartizione dei tributi in modo che diminuisca la disuguaglianza

perpetuo attivismo apostolico di ber- nanos e dei suoi personaggi, rischioso, ignaro dei suoi

e dei suoi personaggi, rischioso, ignaro dei suoi ultimi effetti, non rischia di

palchi: quello degl'interventisti e quello dei neutralisti. poi, l'intervento: e

verso i primi di settembre aveva uno dei centri di comando in casa taramanna.

, 1-266: c'entrava forse il moralismo dei miei genitori,... interventista

; scandalo, ira d'iddio. intervento dei teologi, che sfruttano l'incidente a

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (18 risultati)

di ima causa che disturba le funzioni dei muscoli, dell'articolazioni, dei tendini

funzioni dei muscoli, dell'articolazioni, dei tendini. fogazzaro, 1-548: sono certo

tutto in comunicazione con tutto col mezzo dei prodigi, delle epifanie, degli interventi

delle epifanie, degli interventi soprannaturali, dei popoli eletti, degli inviati del cielo

proc. intervento in causa: ciascuno dei vari istituti di diritto processuale in base

v intervento collettivo o concordato; a seconda dei mezzi impiegati, si distinguono l'intervento

dipendenza vogliasi riconoscere fra il potere laico dei papi e il diritto canonico, mai

non vi sarà adunque né la lega dei popoli, né quella dei re: ogni

la lega dei popoli, né quella dei re: ogni nazione s'isolerà, camminerà

intervento, oltre che degli avvocati e dei libertini. 8. econ. serie

monetario e creditizio, un'oculata politica dei cambi, i prezzi politici, i premi

... era andato nel migliore dei modi. 9. chirurg. operazione

estrema cortesia, mi affida ad uno dei signori chirurghi suoi collaboratori presso la clinica

un medico denuncia come pericoloso per uno dei pugili proseguire la lotta. = voce

[s. v.]: abbiamo dei potentati interventori, che non intervengono se

intervengono se non a sproposito, e dei non interventori, che intervengono sem- premai

quando questi già stanchi... tentarono dei mezzi per alleviarsi in qualche modo dalle

faldella, 6-55: la bella intervenzione dei due patrizi vi aveva portato l'iride di

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (5 risultati)

intervenga per il traente o per uno dei giranti. = voce dotta, lat

intervenzionismo. interversióne, sf. inversione dei termini di un rapporto; mutamento dah'

.. furono adattate alle ciniche licenze dei canti carnascialeschi. = voce dotta

fiorini d'oro. libri di commercio dei peruzzi, 506: detti due poderi.

contentissima. galileo, 3-3-132: uno dei nostri più celebri architetti, se avesse

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (8 risultati)

que'savi il nodo interziato della estradizione dei delinquenti politici. c. e. gadda

. stor. cia scuno dei membri delle commissioni che, a

a verona, definivano l'estimo dei tributi da im porre (

fatto l'inquarto ed interzo dell'oro dei rispettivi assaggi coll'istesso argento,..

le squadre nazionali vincitrici delle eliminatorie dei rispettivi raggruppamenti continentali, al quale

compito impreciso: consulenza legale, revisione dei contratti, ufficio di 'tratto d'unione

espansione coloniale; e non senza ragione diffidavo dei motivi ideali di libertà e democrazia con

, onde è necessario ricorrere nei vuoti dei documenti alle congetture e alle loro semplificazioni.

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (1 risultato)

cor giocondo? lemene, ii-264: dei venti, e donde spirano, /

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

. serao, i-292: lo spiegamento dei drappi serici, dei damaschi in tessuti con

: lo spiegamento dei drappi serici, dei damaschi in tessuti con l'oro e con

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (3 risultati)

ii-161: possono bastare per lo scolo dei terreni le fosse camperecce, le quali con

, sia perché donna teresa era nata dei conti stanga. -ant. lasciato per

22-307: le postille o le brevi intestazioni dei capitoli scritte in margine all'autografo d'

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (4 risultati)

aperta da sé onde la fuoruscita spontanea dei calcoli e la loro emissione per le vie

di far sacrificio per umiliare l'ira degli dei, e se gl'intestini degli animali

lor sottili nervature / con la tenuità dei bissi intesti / d'aria e di lume

capanna. sestini, 340: più dei serici strati e delle aurate / magioni,

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (3 risultati)

sui banchi i nomi loro e quelli dei loro compagni,... e un

che con difficoltà si movevano al comando dei capi. siri, viii-603: queste

re di navarra, né per le sentenze dei più sensati, s'intepidiva l'ardore

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (10 risultati)

, 2-282: l'intonchiare dicesi propriamente dei soli legumi; parlandosi di frutte, dicesi

ostinarsi. moravia, ix-7: uno dei venditori... mi dava più fastidio

-per estens.: causare la caduta dei capelli e della barba. viani,

e rose dai topi, collo stemma dei trao: una macchia rossa tutta intignata

: era ormai conosciuto per il protettore dei ciuchi zoppi, dei cavalli piagati,

conosciuto per il protettore dei ciuchi zoppi, dei cavalli piagati, dei gatti intignati,

ciuchi zoppi, dei cavalli piagati, dei gatti intignati, dei cani randagi. bocchelli

cavalli piagati, dei gatti intignati, dei cani randagi. bocchelli, 1-i-179:

6-21: il palazzo dell'oro, o dei pescicani che fusse, era là:

. anat. strato interno della parete dei vasi. -intima pia: strato interno della

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (4 risultati)

gli antichi, conoscendo più intimamente il valor dei loro vocaboli, doveano spesso gustar un'

nostro, dalle ebrezze liriche all'ambiguità dei melologhi e ai tentativi drammatici.

,... pretendendosi dal magistrato dei confini, in siena ve- gliante,

ancora o annualmente per lo squittinii generale dei procuratori nel giorno che sarà intimato.

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (2 risultati)

scomporne i componenti e le parti [dei sali] ella [l'acqua] di

se il conduttore è moroso nel pagamento dei canoni (e tale ordine, se viene

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (9 risultati)

intimidatorie: fece arrestare qualche agitatore, dei più subdoli, o dei più turbolenti.

qualche agitatore, dei più subdoli, o dei più turbolenti. montale, 3-231:

. piovene, 6-258: era uno dei timidi che intimidiscono. emanava da lui un'

e darebbono loro meno affanno. leggenda dei santi cosma e damiano, 26: solo

proprio in questo campo delle oscillazioni e dei ritmi, delle finezze e delle penombre della

. ant. temerarietà. trattato dei peccati [tommaseo]: intimidità è quando

visconti venosta, 27: non so dei purganti, ma dei ceffoni ne pigliava

27: non so dei purganti, ma dei ceffoni ne pigliava parecchi anche il mio

l'espressione degli stati d'animo e dei sentimenti più intimi, manifestatasi verso la

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (5 risultati)

, insieme coi frammenti del * giorno dei morti ', stampai anche altre poesie

: questo diniego dell'intimità sociale e dei reciproci vicinali servigi, coltiva nell'uomo

modi, ma nell'intime parti tutti dei frutti, come più cari. tasso,

imperiali perdevano la slesia per le mani dei sassoni e questi perdevano le città più

95: la fortuna, pietosa riguardatrice dei martiri degli omini, l'ha indutta con

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (8 risultati)

3. che si riferisce alla sede dei sentimenti, alla fonte del pensiero,

-poveri e bestie -fanno di govoni imo dei più intimi e sensibili poeti che vanti la

dubbioso assai se l'uno e l'altro dei due parlatori, o se forse niuno

metafìsica e di teologia naturale nella scienza dei doveri e delle leggi umane. lambruschini

9. che fa parte della cerchia dei collaboratori più stretti di un'alta personalità

, iii-9-198: per giudicare della moralità dei personaggi storici, manchino o siano

bagno. -vita intima: complesso dei sentimenti, delle azioni, delle abitudini

era rimasta preclusa. -complesso dei rapporti affettivi e amorosi. carducci,

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (3 risultati)

in corimbi / più su delle dita dei bimbi. palazzeschi, 3-199: la

, ha il portichetto davanti come quelle dei villaggi, è intima e religiosa. tecchi

, ombrosa, protetta dai rami bassi dei tigli. — familiare.

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (6 risultati)

. de amicis, i-586: una parte dei pas- seggieri intingevano ancora le gallette nel

. d'annunzio, iii-2-147: i più dei commensali ricadono a sedere, intingono le

nella congiura aveva intinto da pesaro certo dei pianelli d'otranto. 6.

elemento greco-latino, e sovente s'intinsero dei vizii del secolo. 8.

, 8-89: anche il più scalcinato dei letterati è capace di redigere una lettera meglio

intingolasse bassamente in casa degli alleati e dei congiunti. = denom. da

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (3 risultati)

ricava [d'annunzio] il sugo [dei versi] dentro un piattello già ingombro

gli antichi suoi meriti verso la casa dei medici, avea da siena scritto a piero

spinoso e intralciato agli occhi e alla intelligenza dei lettori non intinti di filologia? de

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (4 risultati)

colorita, per essere loro rimaste le corde dei testicoli gagliarde, se bene essi sono

toscani] * ranfo 'l'improvviso intirizzimento dei nervi delle dita o delle gambe.

manifesti, i libri, le insegne dei negozi... le infondevano continua-

le volute delle sue 'étagères 'e dei suoi mobili cominciarono ad intirizzirsi, e

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (3 risultati)

di paura, caddero i tonfi regolari dei suoi passi. -sorpreso, stupito

colpa all'età ed al gusto mutato dei tempi, e certamente sono due cose queste

meno mute e intirizzite le presenze oscure dei mobili. -stentato, stiracchiato.

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (5 risultati)

: dacché il sale divenne una necessità dei palati istupiditi, parecchi milioni di uomini

a cercare la luce al di sopra dei quercioli e delle macchie che la circondano

le sottili fantasie e i tenui sentimenti dei minnesìngheri. pascoli, i-48: la gloria

continua angoscia di rivedere degli a e dei p e simili inezie che m'hanno

e alti pensieri soppressi sotto il barocchismo dei fatti. intitolaménto, sm.

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (3 risultati)

. avere per titolo. rinieri dei rinaldeschi, 1-139: questo salmo s'intitola

pratica è un gran libro: uno dei pochissimi libri, che intitolandosi dell'etica

facciano davvero parte della storia filosofica, dei progressi filosofici. = voce dotta,

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (1 risultato)

novella, ecc.). rinieri dei rinaldeschi, 1-115: questo salmo è intitolato

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (2 risultati)

. leopardi, iii-525: la scelta dei testi, quella dei commentari,

iii-525: la scelta dei testi, quella dei commentari, la correzione tipografica,

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (2 risultati)

13-341: i popoli temono l'avvicinarsi dei flagelli quando odono il cielo bombire e

del vento che si intomba nelle cappe dei camini. « = denom.

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (2 risultati)

riviera degna del perenne ricordo di una mignon dei nostri tempi. 5.

« petto d'arpìa » l'afflato dei suoi profeti e delle sue sibille,

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (4 risultati)

a quando a quando le fatidiche voci dei bardi tiberini, i quali...

, 5-165: la fisarmonica di imo dei gitanti ha intonato musiche. -di

. rebota, 35: o pioggia dei cieli distrutti, /... /

tutti! / intoni il gran funerale / dei sogni e della luce / nell'ora

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (2 risultati)

la sua eleganza s'intonava alla compitezza dei suoi modi. -disus. intr

utilizzazione di movimenti rotatori o tensioni differenti dei corpi che devono produrre le vibrazioni,

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (7 risultati)

2-85: ciascuno de'loro otto tuoni [dei greci moderni] ha una formula propria

a correggere gli eventuali errori nell'altezza dei suoni e a eliminare le residue diseguaglianze

e venne adottato soprattutto dai compositori italiani dei secoli xvi e xvii).

intonazioni della voce o dalle diverse modificazioni dei muscoli locomotori le nostre passioni e gl'

al museo carrariano gli scaffali della biblioteca dei frati di santa maria nera, è rotta

è rotta dal carattere della maggior parte dei cimeli: pene, castighi, morte

.]: intonazione armonica di tinte, dei colori. di giacomo, i-635:

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (1 risultato)

. monelli, 2-378: il gruppo dei parenti si aprì, restò solo e

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (2 risultati)

, senza paludamenti, nei poveri cenci dei comici. -blocco, guasto (di

cannone] le voci agre del meccanico e dei conducenti leticanti sulla colpa dell'intoppo e

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (4 risultati)

degl'intoppi nelle dogane, divenute nel commercio dei libri rigorosissime. gnoli, lx-267:

non convien farsi intoppo delle contraddizioni, dei livori altrui. -senza intoppo:

inonda, sormontando le loro sponde [dei pozzi], si mescola con quella

pozzi], si mescola con quella dei medesimi, intorbala e vi mescola qualunque

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (4 risultati)

di esse indicano ostacolo in qualche parte dei condotti venosi. spallanzani, 4-ii-332:

moto, ch'è la causa prima dei movimenti dell'ariete idraulico è..

intorbida- mento de'vini nella pratica ordinaria dei loro tramuti. 3. medie

il fuoco delle loro gemme e intorbida toro dei castoni. -inquinare (l'aria,

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (3 risultati)

intorbidati di ruggine, per il mancare dei petti umani ove esercitarli. 2

sfiatature degli agglomerati umani, dalle esalazioni dei cantieri e del petrolio mescolato col sudore.

, la vista intorbidata dalle lunghe letture dei voluminosi processi accatastati sulla gran tavola da

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (2 risultati)

. figur. diminuire notevolmente le energie dei sensi e dello spirito; renderle meno lucide

indifferente (una persona, le facoltà dei sensi o dello spirito).

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (1 risultato)

estensione). libri di commercio dei per uzzi, 425: i sindachi de

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (3 risultati)

: all'intorno si vedono molte vestigia dei loro gran piedi e i loro grandi

tremula mano la penna per lavorare a dei versi, il poeta si rimise intorno a

, / al celeste soggiorno / ritornò degli dei. -circondare in atteggiamento ostile, assieparsi

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (5 risultati)

. perdita di lucidità mentale, ottundimento dei sensi. gozzano, i-1261: credo

12: la campagna intorpidiva allora nella rete dei canali. bocchelli, 9-296: l'

fortificato con torri. libro dei fioretti della bibbia, 26: era luogo

incurvamento o contorcimento del suo fusto e dei suoi rami. tommaseo [s

raccoglieva i trefoli delle testimonianze iniziali, dei " giuro che l'ho visto:

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (2 risultati)

manifestarsi, con urli e gemiti, dei segni e dolori del colera, o forse

, 1002: stefano ala è stato vittima dei suoi imparaticci poetici... la

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (2 risultati)

204: colui ti nocierà e colui dei tu tenere per nimico... chi

lodo, nobile e amatissimo intra il popolo dei remi. fra cherubino, 3-74:

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (2 risultati)

primo spuntare, tra per l'intralciamento dei gambi e dei rami che in cento

, tra per l'intralciamento dei gambi e dei rami che in cento strane maniere si

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (4 risultati)

attesa senza requie, / il peggiore dei mali, /... l'attesa

: le vene del suo collo e dei suoi fianchi [del cavallo] erano intralciate

cavallo] erano intralciate come i nervi dei suoi testicoli. -incrociato (dita,

disimpegnato senza strepito alcuno l'oggetto intralciatissimo dei matrimoni. manzoni, pr. sp

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (2 risultati)

con pietosa man spargonli a canto / dei fior di pindo un ricco nembo e

le vacche dalle stipe amare, / dei tonfi udì, come se quei bastardi

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (4 risultati)

. montale, 3-37: le urla dei timonieri soverchiavano lo schianto dei remi..

le urla dei timonieri soverchiavano lo schianto dei remi... fu un attimo

soggezione / il trovar lì per lì dei materiali / da comporre una nuova prefazione,

si abbarbica ad altre piante, tipica dei climi caldi e umidi e delle foreste

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (8 risultati)

: tra i fusti bianchi e flessuosi dei cocchi, tra i fusti neri, diritti

una luce blanda definiva minutamente le foglie dei salici vicini, le liane tremule lungo

* lias 'è il nome di uno dei periodi della èra geologica secondaria.

orare e far libazioni a mercurio conduttore dei sogni, acciò ne menasse loro di

tutti sudaticci per il caldo dell'aria dei fuochi e delle libagioni, nonché in

libamenti, / piacer facendo a i dei, beviam. spolverini, xxx-1-84: a

, e ne fanno sacrificio agli dei. = deriv., con

vengono poste le larve per l'allevamento dei mitili. 3. dimin. libanèlla

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (9 risultati)

vittime offerte c de'bei doni / e dei liquor libando al sacro iddio, /

usanza, libare il vino a gli dei; i romani lo costumarono parti- cularmente

della tremante testa il biondo crine [dei due giovani] / cimando lievemente con

con partecipazione esaltante, un intenso piacere dei sensi o dello spirito; fare un'

futuri cittadini la conoscenza delle condizioni e dei doveri e dei problemi della famiglia,

conoscenza delle condizioni e dei doveri e dei problemi della famiglia, della patria, della

la frequente incapacità ad andare al centro dei problemi e nel preferire alla robusta indagine

: sorrise il padre allor d'uomini e dei, / e col volto, onde

guerrazzi, 7-352: forse prende sollazzo dei ricci della sua fanciullezza, liba il bacio

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (4 risultati)

desinare e di cena. libri di commercio dei peruzzi, 58: de'dare

gagliano, per quello che riguarda i ferri dei mestieri, è tutta americana, come

che la pubblica autorità compiva sui beni dei cittadini per provvedere alle spese necessarie per

fibre o imposizioni. libro di commercio dei peruzzi, 463: pagòli tomaso e

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

e delle chiome, / escon tremanti fuor dei loro agguati i pidocchi e i piattoni