[23-v-1984], 45: sonorimastiinvecestazionariiprezzi dei prodotti alimentari, mentre nel comparto dell'abbigliamento
: aberdeen angus: storia e caratteristiche dei buoi più famosi del mondo.
lontano, nel più formale e burocratico dei modi, bascapè andò ad affrontarle a domicilio
zone archeologiche, nei boschi (previo incendio dei medesimi), nei parchi naturali,
zuppa, la 'supa d'aiuche', uno dei piatti forti della gastronomia del territorio.
piano internazionale... gli estremisti dei vari 'eserciti di liberazione albanese'si autoriprodurranno
, hanno abbattuto anche le centenarie alberate dei bastioni. r alberétto, sm
gobetti, 1-i-70: sarà necessario avere dei maestri.... che facciano sentire
alectorofobìa, sf. psicol. paura morbosa dei polli. t. de mauro
per esempio, soffrono di paura patologica dei polli o 'alectorofobia'. sole 24 ore-domenica
= deriv. da alessandrino1 col suff. dei verbi frequent. r alessandrino3,
legat. rinforzo sul dorso e all'interno dei piatti di un libro. r
capria, 1-202: « il vero paradiso dei napoletani è roma. vanno per un
di colore tra carrozzeria e allestimento interno dei tessuti rivestiti in velluto. 2
` ma la 'società dei tramvieri'che opera in varie zone lungo il
illudeva, che aveva imbastito un romanzo dei soliti, fra una partita e l'altra
deviate, eppureperfette, in concorrenzaconquelle dei calendari e degli orologi che mi sembrano,
la società taiwanese protagonista mondiale del mercato dei pc... prevede la collaborazione
casa riferendosi ai quadrelli di terra cotta invetriata dei bagni o delle cucine).
deriv. da ambrogetta, col suff. dei part. pass. rna ambrosianaménte,
con fantasia da pubblicità alberghiera gl'illustratori dei libri per fanciulli, sanno troppo d'
, sm. l'insieme delle dottrine e dei principi alla base della costituzione o dell'
amyclae, secondo la tradizione mitologica patria dei dioscuri. na amico, sm.
e. gadda, 10-80: l'amidificazione dei grassi. = voce dotta, comp
, comp. da amido e dal tema dei comp. del lat. face. r
e 'fare', col suff. dei nomi d'azione. r amile,
, sm. dir. lav. insieme dei provvedimenti, come la cassa integrazione,
chietto, col suff. dei part. pass. amoerrato, agg
deriv. da amoerro, col suff. dei part. pass. amonàrchico, agg
r anacoretismo, sm. complesso delladottrina e dei costumi dell'anacoreta; ascetismo.
= deriv. da anacronistico col suff. dei part. pres. r anadiomène (
, 13: circa il 13 per cento dei diciassettenni degli stati uniti è analfabeta funzionale
di ritorno, quante risorse per la formazione dei giovani. corriere della sera [22-xii-1998
= deriv. da analfabeta col suff. dei part. pass. r analìtico,
modificata, adattata, sviluppata in funzione dei bisogni dei malati. la repubblica [10-iv2002
adattata, sviluppata in funzione dei bisogni dei malati. la repubblica [10-iv2002],
= deriv. da analizzare, sul modello dei gerund. lat. analogale,
medi intellettuali è appunto dovuta alla precarietà dei posti e alla anelasticità della situazione: ognuno
distributiva. 3. tess. ciascuno dei cascami di lana o cotone che restano arrotolati
futurismo, 71: non più donne piovre dei focolari, dai tentacoli che esauriscono il
imbarcati gli uomini del ventiduesimo corpo anfibio dei marines, il contingente che raggiunse beirut
, ma si scontra con la durissima resistenza dei tedeschi che difendono le gallerie. per
r angiologìa, sf. medic. studio dei vasi sanguigni e linfatici. algarotti,
autore anglo-giapponese... è diventato uno dei punti di riferimento della nostra cultura.
agg. che è proprio o caratteristico dei popoli di lingua inglese. nievo,
sugli spioventi delle spalle; e il margine dei menti sporgeva sopra gli orli dei maglioni
margine dei menti sporgeva sopra gli orli dei maglioni e sopra i baveri.
animali e non tra associazioni in difesa dei diritti degli animali. na animalizzare
all'interno del giardino, mentre la carovana dei sogni anima la serata con burattinai,
. da neutro, col suff. dei part. pass. annevato, agg
deriv. da neve, col suff. dei part. pass. annichilàbile (adnichilàbile
un dato curioso: cresce il numero dei clienti che esigono maggiori controlli nei confron
deriv. da ansietà, col suff. dei part. pass. r antagonista
celebrate nel mese di antesterione in onore dei morti e del dio dioniso.
], 4: eccoci a fiumicino cittadella dei trasporti ad alta tecnologia semiparalizzata dagli scioperi
, ma con struttura affine a quella dei prodotti vegetali, usate nella cura di
dei commendatori loro mariti, sono tuttora bombe d'
, altro che centrismo; dichiarandone la confusione dei sensi e l'impotenza, magari ritirando
gramsci, 13-iii-2045: i movimenti di insurrezione dei contadini contro i baroni furono spietatamente schiacciati
quanto sarebbero stati benedetti quegli uomini dall'universalità dei buoni cittadini! anticristeggiare, intr
denom. da anticristo, col suff. dei verbi frequent. r anticristianésimo (anticristianismo
espressivo. antiestètica, sf. negazione dei principi dell'estetica; tendenza al brutto
manifesta avversione nei confronti della filosofia o dei filosofi. a. verri [
posizione filosofica esprime un atteggiamento nei confronti dei problemi filosofici caratterizzato da una forte sottolineatura
savinio, 30-477: proprio nei condottieri dei popoli noi troviamo l'antifredduristapereccellenza. primachedaaltrisegni
chedenota oesprime ostilità o avversione nei confronti dei gesuiti; antigesuita. denina,
. saviano, 1-274: una donna dei quartieri spagnoli, vincenza di domenico,
, l'insieme delle vittime civili e dei danni subiti da obiettivi non militari (in
diretto fra partito democristiano e organizzazioni sociali dei cattolici su cui si fondò buona parte dell'
pretensioni con riconoscerci non come il primo dei molti anelli della catena collegatrice dell'universo
al passeggio, erano tutti regali collegialeschi dei quali dovetti alla mia volta essere onorato
individuo al gruppo sociale, postula l'appartenenza dei mezzi di produzione alla collettività; il
unitario; l'insieme, unitariamente considerato, dei membri di un corpo politico o sociale
o culturale. – anche: riunione dei componenti di tale gruppo. m
. 2. sport. l'insieme dei giocatori di una squadra. g.
sulla capitale del terziario nella rincorsa ai favori dei nuovi colletti bianchi, di quel ceto
di un libro negli scaffali e l'insieme dei dati necessari a reperirlo.
elioterapica: istituto benefico organizzato a cura dei comuni, delle province, dientiprivatieavoltedallostato,
nel caso di enti privati, ai figli dei dipendenti la possibilità di trascorrere le vacanze
. che appartiene alla nobile famiglia romana dei colonna. g. villani,
definire come una esagerazione nel senso dell'attenuazione dei contrasti coloristici e dell'accordo in uno
coloristici e dell'accordo in uno solo dei vari toni del processo unitario dello whistler
del kominform (rapidamente superata dall'evoluzione dei rapporti inter-capitalistici nel secondo dopoguerra) ed
secondo dopoguerra) ed infine a quella dei 'rapporti bilaterali'tra partiti. la rivista
è deciso a bloccare gli scioperi spontanei dei docenti che attraverso i 'cobas', i comitati
. gramsci, 13-iii-1898: diffidenza dei contadini contro gli intellettuali comizianti. alvaro
. alvaro, 22-74: ultimamente, uno dei più formidabili mangiatori di tagliatelle all'uovo
, sf. invar. l'insieme dei membri di un newsgroup, di una mailing
, iii-52: in fine il flagello dei medicamenti: comode da notte, tavole,
associazione di operai ebraccianti per la difesa dei loro interessi. periodici popolari,
company, accusata dal sinaltrainal (sindacato dei lavoratori dell'agroindustria colombiani) di violare i
che non riceverà altra ricompensa da parte dei suoi stessi compartigiani che disprezzo e diffidenza.
ad una compartimentalizzazione che ignora il senso dei cambiamenti epocali avvenuti. c. rubbia
armi, la ricettazione, la 'pulitura'dei soldi sporchi. 2. suddivisione
, ecc. – anche: spartizione dei ruoli e delle responsabilitàin base a tale
della rappresentanza politica e con la comparimentazione dei ruoli: il sindacato da una parte
, e la naturale immisericordia e durezza dei deboli. = deriv. da
anche: formulato, concepito nel rispetto dei dettami propri delle strategie di sviluppo tecnologico
grandi categorie, tra le quali spiccavano quella dei 'conflittualisti', per l'appunto, e
per l'appunto, e quella definita dei 'compatibilisti'. 4. improntato a
delle memorie e il 50 per cento dei microprocessori che si fabbricano all'interno degli
semplicità delle ballate contrastava con la complessività dei suoni, in una festa di canti e
mostra i 'composite'sparsi intorno: si tratta dei cartoncini che le agenzie spediscono a giornali
mia troneggiano tre bidoni, in ognuno dei quali la spazzatura domestica realizza le sue
: gli imballaggi costituiscono una quota importante dei rifiuti urbani (ormai quasi il 50
per cento), ma non la totalità dei rifiuti riutilizzabili / riciclabili (si pensi
e uno sconto del 30 % sulla tassa dei rifiuti. = deriv. da
composti ad uso e consumo della città dei fiori di san pietro a patierno.
delle controversie individuali aventi a oggetto diritti dei lavoratori derivanti da disposizioni inderogabili di legge
. (femm. -a). ciascuno dei titolari di una comproprietà. – anche
veda più lontano degli occhi di falco dei cecchini. = nome d'agente da
più vistose di questo sconvolgimento sono l'aumento dei matrimoni civili, le convivenzegiovanili, le
26-vii-1986]: il 'grande comunicatore'televisivo dei nostri giorni, ronald reagan. la repubblica
fatto proprio dalla schiera di rivoluzionari comunisteggianti dei due secoli successivi, da robespierre, a
deriv. da comunista, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. comunistizzare, tr
politiche, penso per esempio a uno dei settori chiave nei prossimi anni, quello
= denom. da comunitario col suff. dei verbi frequent. comunitariz * zazione
viè unprincipioanimatoredicotestemasse ed è la reciproca prestazione dei servigi materiali o immateriali fra gli uomini
) a dadini, pelandoli e privandoli dei semi. – anche: piatto di
2-vii-2005]: noi pubblicitari siamo soprattutto dei 'concept provider', cioè dobbiamo inventare un
, comp. da concorso2 e dal tema dei comp. del lat. face. re
proposito riportare il nucleo centrale del ragionamento dei giudici riuniti in sezioni unite, che pronuncia
questo punto qualsiasi condomino, nel limite dei dieci anni (necessari per l'usucapione abbreviata
savinio, 7-19: retorico il muscolismo dei michelangiolisti, retorico il vitalismo estetizzante dei
dei michelangiolisti, retorico il vitalismo estetizzante dei dannunziani, retorico il condottierismo del passato
: gli industriali che, a differenza dei capi confederalisti, avevano un piano d'azione
. erg: conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre 2006. gq
deriv. da confessionale, col suff. dei verbi frequent. confessionaliz * zazione
pubblico in una società multiculturale comporta però dei rischi. avvenire [22-vii-2004]:
nelle feste per la conglorificazione dell'italia dei pezzenti! = nome d'azione da
, comp. da coniuge e dal tema dei comp. del lat. caede. re
: credo che lo stato sia la organizzazione dei rapporti sociali tra individui. non superstruttura
nell'umiltà, nell'interna ed esterna mortificazione dei sensi, e specialmente nella carità.
, ancheaunaopiù persone, affinchésiapossibileprendere conoscenza dei suoi contenuti (abbrev.: p.
e, per conoscenza, alle ambasciate dei paesi alleati. conoscitivaménte, avv
a figurare il più legalmente- militarmente agnostico dei carabinieri di tutta la legione. =
dino felisetti) è entrato a palazzo dei marescialli solo a consiliatura avviata giàda un
sensazioni, delle reazioni che su quello dei numeri: si è incrinato definitivamente il monopolio
delle arti disperse, come testimone storico dei costumi, come ricercatore del passato e
denom. da consonante, col suff. dei verbi frequent. r consorte, sm
, n. 4, col suff. dei verbi frequent. consortésco, agg.
possono eludere tranquillamente obblighi posti a carico dei professionisti, dalle leggi e dalle norme
r consumerismo, sm. commerc. tendenza dei consumatori a organizzarsi in associazioni per difendersi
e per tutelare i propri interessi nei confronti dei produttori. g. malusà
[14-iii-1992], 24: la dinamica dei costi industriali, ha aggiunto il presidente
ciglio di una strada con l'indicazione dei chilometri percorsi a partire da una localitào
pomposamente guidate dagli asparagi di marmo rosa dei contachilometri. contadinata, sf.
semi-colonizzazione e di 'containment'. l'indice dei libri del mese [maggio 2002],
. invar. cronometro per la misurazione dei secondi o delle frazioni di secondo.
pugilato e nella lotta, il calcolo dei secondi regolamentari trascorsi i quali il pugile o
la carriera di roberto duran, uno dei 'grandi'del pugilato di questi anni, si
v.]: 'contenitore': la politica dei 'programmi-contenitore', in televisione e nei banali
dati e immagini ha bisogno di offrire anche dei prodotti, quelli che gli americani chiamano
. invar. inform. il responsabile dei contenuti di un sito web.
)... b) i fornitori dei servizi (service provider)...
... c) i distributori dei servizi. la repubblica [13-ii-1999]:
ma anche al james, sulla questione dei 'motivi'e del 'libero arbitrio'. contingenziale
tutto e stabilisce il principio della 'contitolarità dei diritti'tra il soggetto organizzatore della competizione
g. rodari [« corriere dei piccoli », 10-i-1971]: conto alla
. metodo di stampa per la rappresentazione dei toni di grigiotraluceeombra, ottenutaconpuntimoltoallungatiolinee.
trainanti, i cavallanti ed il contrabbandierume dei dintorni. = deriv. da contrabbandiere
sf. medic. insieme delle tecniche e dei metodi usati per impedire l'inizio della
, sm. mus. nella musica polifonica dei secoli xiv e xv, nome dato
, volto a favorire la formazione professionale dei giovani e la loro immissione nel mondo del
sole-24 ore [23-viii-2006]: alla luce dei dati censis, dai quali risulta che
quali risulta che oltre il 10 % dei lavoratori pubblici ha contratti atipici e a
denom. da contrattuale, col suff. dei verbi frequent. contrattualizzato (part.
nomi a contravverso, / fe'tanti dei d'un nume onnipotente / quanti gli obbietti
che giovava all'interno contro le velleità dei polacchi e all'estero contro quelle degli illiriˆ
di controbattere l'anarchia e la dissoluzione dei principiˆ. controbattìbile, agg. che
dove devi essere ». l'indice dei libri del mese [ottobre 2003]:
clienti. 2. iniziativa comune dei paesi islamici contro la presenza dei cristiani
iniziativa comune dei paesi islamici contro la presenza dei cristiani in medio oriente. b
slogan contro gli americani e invocando la liberazione dei libanesi detenuti in israele.
tutti alla miseria... i cimiteri dei corpi santi erano in piena resurrezione egualitaria
luigi saraceni, ex magistrato ed ex parlamentare dei verdi, ha voluto indossare la toga
si spera, duraturo, processo di controglobalizzazione dei popo li. umanità nova
sullemodalità epossibilità dell'internazionalismo odierno. l'indice dei libri del mese [maggio 2002]
interpretative che indicano nel processo di controglobalizzazione dei valori... alcune delle caratteristiche peculiari
quote dell'anziano conte, sulla soglia dei settant'anni, che così uscì dal gruppo
sulla società per contrastare quella di una parte dei marzotto. = comp. da
, per stabilire ogni mattina sui titoli dei giornali chi provoca e chi viene provocato
proprio in partic. della stagione estiva e dei paesi a clima caldo; siesta.
cristallografia, tutte le ragioni e le controragioni dei glaciologhi che si fanno la guerra.
relativo a controtransfert. l'indice dei libri del mese [novembre 2004],
], 58: e la convegnomania dei medici ha contagiato tutto e tutti.
e il novecento. l'indice dei libri del mese [maggio 2002],
ben facile il dimostrare, in alcuni dei capi-d'opera d'un tempo, lo stupido
opera d'un tempo, lo stupido convenzionalismo dei pezzi, la pedanteria dei pezzi concertati
stupido convenzionalismo dei pezzi, la pedanteria dei pezzi concertati, la melodia il più delle
, n. 8, col suff. dei part. pres. na convenzionato
cheinqualche retrobottega ha cominciato a frugare uno dei due convitati di pietra del voto di
passato. attraverso strumenti quali la contraffazione dei cartelloni pubblicitari, la pirateria informatica e i
loro spazio, 'sottraendolo al marchio'quasi fossero dei guerriglieri. l'efficacia della cool hunting
della scarsa cooperatività di ambo le parti e dei gravi pericoli a cui sono esposte le
deriv. da cooperativa, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. na
: gli uffici stampa organizzano le presentazioni dei nuovi titoli con l'autore prescindendo dal libro
roccia emergenti dal terreno o dal letto dei fiumi. coppapasta, sm. invar
oppio, credendo il dolore un'affezzione dei nervi. = denom. da
figurativamente più laico, criticano il militantismo confessionale dei loro colleghi candidati, ma alla fine
. 3. telef. l'insieme dei due fili di un circuito. na
saliva al palco, con lo stemma dei rubiera allo sportello, e una lanterna antica
con difficoltà e limitazioni sui lettori cd dei computer. = locuz. ingl
deriv. da cordolo, col suff. dei nomi d'azione. r còrdolo,
. tasso di inflazione che non tiene conto dei prezzi dei generi alimentari e dei prodotti
di inflazione che non tiene conto dei prezzi dei generi alimentari e dei prodotti energetici in
conto dei prezzi dei generi alimentari e dei prodotti energetici in quanto considerati troppo instabili
'ben poco se non nulla'nel core rate dei prezzi. = locuz.
partic. riferimento all'esegesi della notazione dei passi di danza scritti con segni stenografici
corilicoltura, sf. agric. coltivazione dei noccioli. m. de rosa
, comp. da corno e dal tema dei comp. del lat. face. re
sf. invar. econ. l'insieme dei princìpi, dei metodi e delle procedure
. econ. l'insieme dei princìpi, dei metodi e delle procedure per la gestione
denom. da corporativo, col suff. dei verbi frequent. corporativizzato (part
specifiche e separate connessioni con il mondo dei poteri e dell'economia. corporativizzazione
nell'eversione o il ripiegamento nella soddisfazione dei bisogni individuali o la frantumazione delle domande e
arricchisce di dettagli correlabili con la 'tessitura'dei due sottoinsiemi. = agg. verb
, sono duri, decisi, gelosi dei loro privilegi. fra l'altro, le
a. morino [« l'indice dei libri del mese », novembre 2000]
) a parlare di sé e a narrare dei suoi anni infantili in coincidenza con la
da cortesano per cortigiano, col suff. dei verbi frequent. na cortése, sm
che si presta anche alla preparazione industriale dei vermut.
. nonno piri [« corriere dei piccoli », 3-ix-1933], 6:
con piena consapevolezza delle proprie azioni, dei propri pensieri. m. morasso
deriv. da coscienza, col suff. dei part. pres. coscienzière,
= deriv. da coscrivere sul modello dei gerundivi lat. cosessuato, agg
invar. cosmopoli. l'indice dei libri del mese [novembre 2004],
monotonia di vita, l'unico regolatore dei nervi, e sembra che cresca la nostra
non solo) a vestirsi come gli eroi dei fumetti e dei cartoon. m.
a vestirsi come gli eroi dei fumetti e dei cartoon. m. corbi [«
persona che si traveste concostumi ispiratia personaggi dei fumetti o di cartoni giapponesi. la
, ossia fan abbigliati come gli eroi dei cartoni. = voce ingl.,
1-i-460: dopo nitti il livello della cultura dei nostri uomini politici... sembra
denom. da costituzionale, col suff. dei verbi frequent. costituzionaliz * zazione,
dell'economia americana, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass
suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. cotorno, sm
come incantata, delle piccole suore e dei fratelli cottolenghini... sono facce di
www. marchegianionline. net: la distribuzione dei buoni sconto (operazione che prende il
nuovi prodotti o anche qualora si voglia rilanciare dei prodotti già presenti sul mercato sollecitando la
graziano romani] – fra i rocking chairs dei quali era il leader e le prove
. studio del cranio dell'uomo e dei primati inteso a stabilire rapporti fra la conformazione
'crash landing'comincia a circolare fra le file dei passeggeri con un accento posto sulla seconda
, poiché di fronte all'andamento irrazionale dei mercati le autorità di governo dell'economia,
ottenere un'unica lista di risposte. uno dei 'metamotori'più usati è meta crawler
), l'attesa per la visualizzazione dei risultati è senz'altro più lunga della consultazione
è senz'altro più lunga della consultazione dei singoli motori, ma la lista è sostanzialmente
la rosa. la direttrice ex craxiana dei servizi parlamentari rai, inquisita a potenza
cicciolina passandoperil casomontesi, le irregolarità coniugali dei comunisti, le schedature del sifar, la
. – credito pubblico: l'insieme dei capitali prestati (da privati cittadini,
, 2-114: chiamasi credito pubblico la macchina dei pubblici fondi, che altro non è
che ne sia meritevole alla fine di ciascuno dei tre ultimi anni di corso ed è
anni di corso ed è ancorato alla media dei voti finali nelle singole materie, ammettendo
o meno positiva dell'assiduità scolastica e dei crediti formativi. corriere della sera [
infatti, secondo la tabella di assegnazione dei crediti scolastici varata dal collegio docenti, anche
). chi è favorevole alla cremazione dei defunti. c. e.
mani la mondanità nazista, le mogli dei gerarchi, il creˆpe-satin, le volpi bianche
= denom. da cretino col suff. dei verbi frequent. repubblica delle donne
nelle feste per la conglorificazione dell'italia dei pezzenti! cretinòschi (cretinòski),
= alter. di cretino, modellato dei cognomi slavi in -owski. cricchiolìo
speer raccontò che, nei giorni delle esecuzioni dei criminali di guerra qualcuno (nell'
deriv. da criminale, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r criminalìstico,
, dopoun periodo iniziale di sviluppo anomalo dei vasi sanguigni, questi vanno incontro ad
, 29-xii-2000], 1: il comitato dei saggi voluto dal ministro veronesi, presieduto
trapianti », 15-vii-2004]: la conservazione dei tessuti criocongelati avviene a temperatura variabile tra
dell'alcor, un club per l'ibernazione dei corpi, operativo da tempo in california
deriv. da crionico, col suff. dei verbi frequent. r cripta,
. chim. elemento chimico, uno dei gas nobili dell'aria, con simbolo kr
stato fin troppo chiaro. l'indice dei libri del mese [febbraio 2004],
puntuale e riconoscibile di un personaggio, dei suoi vezzi ecc. senza che ne sia
surcharge... alla fine, invece dei 249 euro scritti bello grosso, il
mastronardi, 1-287: insieme ai rumori sordi dei macchinari...; alle cristate
'la cultura scientificonaturalistica nei padri della chiesa dei secoli i-v'. = deriv.
lombroso, 4-215: nelle cellule dei gangli spinali grandi del coniglio vediamo seguire
grandi del coniglio vediamo seguire al taglio dei nervi le cromatolisi centrali e la lateralizzazione
che è stata chiamata la 'teoria radiestesica dei raggi fondamentali'. 2. filos
cronoritmo, sm. variazione periodica dei cronomi. – anche: analisi di
tre brevetti innovativi. ecco le tre proposte dei carrozzieri torinesi che daranno smalto al salone
d'annunzio, 13-i-172: uno dei servi era tutto nero e violetto, come
: della dispersione dell'esercito meridionale, dei modi come eseguita e della guisa con che
diciannovesimo secolo, fino alle ultime espressioni dei nostri amici s. bargagli,
arte odiernissima, dalla musica alla pittura dei cubisti. cubista2, sm.
deriv. da cubicolo, col suff. dei part. pass. ratteri o l'
denom. da cubista, col suff. dei verbi frequent. r cubitale, agg
, 123]: ciao io sono susan dei fighetti, quando passo lascio i giovanotti
. na cucina, sf. complesso dei mobili che arredano la stanza in cui
amorazzi, le macchinette fotografiche, le corse dei cavalli. cuginìfero, agg.
, 1-102: è ignota la letizia barocca dei nuvoloni culeschi. = deriv.
farlo devono disincentivare i cambiamenti e l'integrazione dei flussi migratori. culturalizzàbile, agg
denom. da culturale, col suff. dei verbi frequent. culturizzare, tr
denom. da cultura, col suff. dei verbi frequent. culurgiòne (culurjòne
per decoro di vocabolo. atto di libidine dei cunnilingui. cunnilingus (cunnilìnguus)
molle ed erboso che galleggia sulle acque dei laghi o delle paludi. boccalini
deriv. da cupola, col suff. dei part. pass. na cura
per mezzo del frastuono della danza armata e dei canti che erano loro caratteristici.
. proprio, caratteristico degli avvocati, dei causidici, dei cancellieri; che è in
caratteristico degli avvocati, dei causidici, dei cancellieri; che è in uso presso i
curialismo, sm. stor. invadente autorità dei funzionari della curia imperiale durante gli ultimi
impero romano. 2. invadenza dei prelati della curia della chiesa di roma nella
venerabile disciplina dei tempi apostolici, mutilata, travisata ed anche
formativo di base ed all'autonomia didattica dei corsi universitari, è possibile e necessario
necessario creare occasioni di verifica effettuale della natura dei curriculum e delle loro congruità con le
« evidenziare l'importanza determinante della rilevazione dei bisogni della clientela o dell'utenza
di « evidenziare l'importanza determinante della rilevazione dei bisogni della clientela o dell'utenza impostando
individuare correttamente le attese e i desideri dei clienti, definire e implementare una sistema
iniezione presenta una esclusiva novità nel settore dei dispositivi per la riduzione dei consumi:
novità nel settore dei dispositivi per la riduzione dei consumi: il sistema 'cut-off'inserito sull'
, quando si scende al di sotto dei 3000 giri circa, il 'cut-off'permette
, schermatura che riduce l'abbagliamento diretto dei lampioni. 3. statist. nell'
sm. universo artificiale costituito dalla globalità dei computer collegati in rete, al quale è
dilagante su internet: l'uso improprio dei potenziali indirizzi virtuali di celebrità da parte
potenziali indirizzi virtuali di celebrità da parte dei cosiddetti cybersquatter. il manifesto- le monde
latori che permettono di variare la resistenza dei pedali allo moscovia. baretti, ii-121:
fu allontanato dal posto di segretario nazionale dei lavoranti in legno perché divenuto di colpo d'
puntare, scommettere una posta al gioco dei dadi. imbriani, ii-70: abbiamo
dannocollaterale: inunconflitto, l'insiemedellevittimecivili e dei danni subiti da obiettivi non militari (ed
in boine, cxxi-ii-47]: il primo dei 'ritratti'[del pater], vale
papini, xi-1-1235: ma in fin dei conti quelle sue fantasticaggini son poi tanto
danese. = dal nome dello stretto dei dardanelli, che collega il mar di marmara
[16-ix-1988], 8: la guerra dei bip, sotto il trentottesimo parallelo,
. insieme delle operazioni necessarie all'elaborazione dei dati. la repubblica [4-v-1984
deriv. da dattilo1, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. dattilogìa, sf
sola giornata per guadagnare sulle oscillazioni giornaliere dei prezzi. la repubblica [
disincantato e l'amabile cinismo che facevano dei reporter di 'prima pagina'degli antieroi si
in genere si dice girello, come quello dei bambini piccoli. r deamicisiano
assedio di torino, con la vittoria dei nostri e il debellamento del nemico.
. snellimento, semplificazione della struttura e dei regolamenti burocratici. la repubblica [15-v-1987
microscopio delle recondite, enigmatiche bellezze raffinate dei decadenti! pica, 3-237: ha
= deriv. da decapitare, sul modello dei gerund. lat. decascato, agg
che di poco, e la decifrabilità dei morenti è minima, superficiale, e la
deciviliz * zaziòne, sf. cancellazione dei caratteri specifici di una civiltà.
privat., e il suff. dei verbi frequent. declericaliz * zazione
altri prima di lui, alla 'declinabilità'dei vocaboli. r decodificare, tr.
l'amministrazione comunale per la mancata esecuzione dei lavori di decoibentazione del tetto del palazzo dell'
vita cerca il turchese nell'iride celeste dei suoi occhi. no, non ci crede
. da comunista2, col suff. dei verbi frequent. decomunistizzato (part
non è possibile far meglio e di più dei colossali monumenti inalzati negli imperi orientali.
. è soprattutto necessaria un'immediata bonifica dei terreni. esattamente come avvenne a seveso.
e compensano sul piano simbolico lo svuotamento dei diritti che si accompagna ai processi di
, per così dire, rispetto alle ricerche dei puristi, o edonisti, o utilitari
e della bioetica. l'indice dei libri del mese [gennaio 2004],
e da etimologizzare, col suff. dei nomi d'azione. defacciaménto, sm
della borsa e dopo la registrazione della corte dei conti, si stanno inviando le prime
inclusa la mitica svezia, la revisione dei coefficienti di trasformazione, è automatica e
. da fattuale, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. rna default
quello di portare l'indebitamento al di sotto dei 5 mila miliardi entro quest'anno –
], 2: di casi di default dei governi è pieno il passato. e probabilmente
fidare. anche gli stati sovrani possono essere dei pessimi debitori: ritardano i pagamenti,
gramsci, 13-i-152: senza contare l'assorbimento dei bilanci locali, tutti deficitari in misura
con lei come un tempo sulla collina dei cipressi a parlare dei loro segreti.
tempo sulla collina dei cipressi a parlare dei loro segreti. definanziare, tr.
. da giovane, col suff. dei nomi d'azione. deglacializzazione,
deglaciazione, sf. geol. scioglimento dei ghiacciai; deglacializzazione. m
e intese vaste e flessibili. l'indice dei libri del mese [settembre 2002]
invece ad evitare l'abbattimento di colpo dei 'prezzi d'intervento'. propone invece un
(ma non tanto) della famosa camera dei bottoni. d. starnone [«
kierkegaard (1813-55), col suff. dei verbi frequent. r délabré /
denom. da mafioso, col suff. dei verbi frequent. demagogare, intr.
sua vociaccia la pace disonesta, fascistica, dei cieli. = denom. da demagogo
démarrer. demarxificazione, sf. eliminazione dei contenuti di ispirazione marxista.
di karl marx, col suff. dei nomi d'azione. na dematerializzare,
tesi del rapporto, secondo cui l'ottimizzazione dei processi documentali può portare a risparmiare fino
deriv. da democrate, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r democraticaménte,
e sì forti, / che scompongon dei corpi la struttura / e denaturalizzan la
, 3-1160: per cui non formalmente son dei, ma denominativamente divini. =
, comp. da denso e dal tema dei comp. del lat. face. re
termine della terapia è comunqueabbondantementecontrobilanciatodaivantaggirelativialla depatologizzazione dei clienti. = comp. dal pref
. da patologia, coi suff. dei verbi frequent e dei nomi d'azione.
coi suff. dei verbi frequent e dei nomi d'azione. depentolato, agg
. da pentola, col suff. dei part. pass. depigmentante (part
massacro del 2 agosto '80, i ruoli dei quattro – secondo l'accusa – sono
e rigidità di stele mortuaria. l'indice dei libri del mese [2002]:
i cortesi lettori comprenderanno da questa interpretazione dei sentimentideputateschi che lo scopo del mio libroè più
[giugno 2002]: la confederazione europea dei sindacati (ces) hasviluppatoinquestiannilasuainiziativadaunlato per
in alternativa alla pura e semplice deregolazione dei rapporti di lavoro una modernizzazione del mercatodellavoro
la scadente regolamentazione o la deregolazione di fatto dei trasporti aerei e del trattamento del personale
da movimenti oculari e da una desincronizzazione dei ritmi elettroencefalografici, ma anche da una
il desindacalizzarsi. l'indice dei libri del mese [settembre 2002],
, riqualificazione del lavoro operaio e informatizzazione dei processi produttivi, che hanno portato alla
portato alla frammentazione e alla progressiva desindacalizzazione dei lavoratori. = nome d'azione
, 6: l'incognita di un travaso dei consensi a favore del biscione, nonostante
desituare, tr. letter. privare dei punti di riferimento, delle certezze intellettuali
* zazione, sf. indebolimento e perdita dei normali vincoli sociali all'interno della famiglia
, comp. da despota e dal tema dei comp. del lat. caede. re
denom. da despota, col suff. dei verbi frequent.; cfr. anche despoteggiare
. invar. iron. linguaggio, gergo dei politici e degli intellettuali di destra.
. da teocratico, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. r deterioràbile,
i teppisti da farli sentire... dei poveri sfigati costretti a cambiare aria.
* zazione, sf. perdita o abbandono dei riferimenti culturali tradizionali. reset
. da tradizionale, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione.
detribalizzare, tr. privare dei connotati, delle caratteristiche tribali.
imprese che intendevano sfruttare le stesse riserve dei territori indiani. = comp.
monarchici di francia per rendere invisi i detronizzatori dei borboni e del papa, i monarchici
devalorizzazione del lavoro intellettuale, caduta verticale dei valori sociali gerarchici. = comp
. sociol. l'insieme degli atteggiamenti e dei comportamenti che si allontanano da quelli considerati
, a vederla atraverso gli occhiali deviatori dei loro apprezzamenti e delle loro apprensioni morali
, e da virile, col suff. dei verbi frequent. r de
savinio, 22-221: anche l'espressione loquace dei sentimenti può essere portata a una devitalizzazione
si riferisce alla devolution, al decentramento dei poteri dallostatoalleregioni. la repubblica [
l'occhio agli autonomisti della catalogna e dei paesi baschi e ai 'devoluzionisti'del galles e
panorama [22-ii-2001]: quello dei materiali è un campo dove sono molto
denim, o, ancora, riutilizzare dei must come lo chiffon laccato o un cachemere
rna diagnòstica, sf. l'insieme dei principi teorici e delle tecniche che permettono
], 2-61: perla moltiplicazione e perfezione dei frutti fa d'uopo, in primo
messi in corrispondenza biunivoca con l'insieme dei numeri naturali, secondo il metodo introdotto
denom. da diagonale, col suff. dei verbi frequent. diagonalizzazione, sf.
. manzoni, vi-1-149: l'esserci dei dialetti e una lingua comune non è
deriv. da dialetto, col suff. dei part. pres. dialetticità, sf
. da dialettico, col suff. dei verbi frequent. 2
5-196]: gran scandalo gli è quello dei nostri giovani che non sanno formulare un'
sfrutta l'omonimo processo chimico-fisico di separazione dei colloidi dai cristalloidi presenti in uno stesso
. materialismo dialettico, come dottrina ufficiale dei paesi comunisti e dei movimenti marxisti.
come dottrina ufficiale dei paesi comunisti e dei movimenti marxisti. r. landau
benintenzionate con cui si copre la realtà dei migranti come la nuova classe pericolosa nella
autoctoni che degli immigrati. l'indice dei libri del mese [giugno 2002],
caratterizzato, quindi, innanzitutto dal rovesciamento dei valori propri al relativismo culturale.
altruistico, finalizzato alla protezione / controllo dei diversi. il manifesto-le monde diplomatique [
formandosi nel xviii secolo. l'indice dei libri del mese [settembre 2003],
) le virtù almeno differitorie o differitive dei quattrini. = agg. verb.
) le virtù almeno differitorie o differitive dei quattrini. = deriv. da differire
digiacomismo, sm. l'insieme dei seguaci e degli imitatori del poeta dialettale
na digitale, sm. telecom. ciascuno dei sistemi di elaborazione e trasmissione elettronica delle
mediaset per la cessione per tre stagioni dei diritti criptati delle partite trasmesse tramite digitale terrestre
compito cruciale del governo. l'indice dei libri del mese [settembre 2002],
/ sf. invar. inform. uso dei sistemi digitali nella scrittura di testi.
problematicità dell'esistenza umana. l'indice dei libri del mese [gennaio 2004]
deriv. da diossina, col suff. dei part. pass. r dipartimentale,
sm. organo della presidenza del consiglio dei ministri che, dal 2001, è retto
vivere sul banco degli imputati per violazione dei diritti umani come la cina o essere ossessionate
dicembre 2000]: il progetto della carta dei diritti fondamentali dell'unione europea suscita le
unione europea suscita le critiche delle associazionididifesa dei diritti umani e dei sindacati, che si
critiche delle associazionididifesa dei diritti umani e dei sindacati, che si stannoalleando per opporvisi
]: c'era una voltala dichiarazioneuniversale dei diritto dell'uomo, approvata solennemente dall'onu
i disabili non più barriere'; 'i diritti dei disabili'. disabilitazione, sf.
20 mila lavoratori, in gran parte dei settori operativi, la disabilitazione di moltissime stazioni
stazioni medie e piccole, l'eliminazione dei capitreno e il passaggio al conduttore unico.
disaccademizzare, tr. espellere dal novero dei membri di un'accademia.
denom. da accademia col suff. dei verbi frequent. r disadattato (
ottieri, 3-225: fortunatamente nella lista dei 'disadattati'non figura il liceale del montaggio
disallegorizzare, tr. privare un testo dei suoi caratteri allegorici. baldini,
solo a disallegorizzare tutta la medievale macchina dei 'trionfi'. = comp. dal pref
. da alveolo, col suff. dei part. pass. disambasciatorare,
della nazionale under 21 e il disamoramento dei tifosi della fiorentina hanno un effetto deleterio sull'
. da aurora, col suff. dei part. pass. discalculìa, sf
s. veronesi, 7-210: elenco dei posti dove non tornerò mai più: i
` dall'estate 2000, uno dei più originali ed esclusivi locali estivi della
'spiaggia'. discocultura, sf. insieme dei comportamenti e mentalità riconducibili all'ambiente dei
dei comportamenti e mentalità riconducibili all'ambiente dei frequentatori di discoteche. l.
discografìa, sf. mus. l'insieme dei dischi relativi a un'opera, a
michel foucault con la sua visione 'discontinuistica'dei campi teorici e con la sua concezione
deriv. da discoteca, col suff. dei part. pres. discotechista, sm
denom. da emozionale col suff. dei verbi frequent. disesìstere, intr.
. privare qualcuno della sua individualità, dei suoi caratteri specifici. bontempelli, 18-54
influenzare l'opinione pubblica. l'indice dei libri del mese [settembre 2002],
– un inganno dentro il quale la consapevolezza dei media naviga perigliosamente, tra forme varie
deriv. da moresco1 col suff. dei part. pass. dismorfìa,
è da mettere in relazione con quello dei casi usciti allo scoperto. si comincia a
[8-ix-1995]: tutti conoscono l'origine dei mali che affliggono venezia. quello che
o dalla difficoltà, da parte dei lavoratori, di trovare lavoro e, da
. da onomastico, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. disonoratézza,
produzione, della rete di trasmissione e dei servizi ausiliari all'erogazione di energia elettrica
. da parola, col suff. dei part. pass. dispèllere,
: all'hatù ico giurano sulla sicurezza dei loro prodotti, dicono che i profilattici hanno
'dispositivo medico'dal comitato europeo degli standard dei prodotti. disposizionale, agg.
storica è causata altresì dalla disparità di peso dei motivi fiabeschi. = deriv.
delle ideologie è naturale, come restare orfani dei propri genitori; è un momento doloroso
vicina, e manifestamente adibita al dissetamento dei secondini, è da quella parte che troveremo
nuovo macbeth, rifà il verdi risorgimentale dei tempi scaligeri. il risultato non è meno
provoca spesso distonie e disastri. più dei terremoti o almeno dietro a quelli.
], 2: l'80 per cento dei neonati prematuri soffre della sindrome da distress
disumanizzare, tr. rendere disumano; privare dei caratteri umani. papini [
mantegazza, 5-i-141: era vizio comune dei dicteriˆ degli uomini. p. valera
: una giornata tutto sport con finali dei tornei di basket e volley iniziati nei
deriv. da divisionale, col suff. dei nomi d'azione. na divisione,
. atteggiamento egocentrico e volutamente eccentrico tipico dei personaggi del mondo dello spettacolo.
persona singolare). l'indice dei libri del mese [maggio 2002]:
documentista. la sua lista delle vittime dei guardacaccia era di ventitré individui. =
chiama 'dogging': in rete la classifica dei posti 'migliori'. panorama [19-iv-2006]:
], 39: a parigi ci sono dei ristoranti che mettonodapartepericlochardirestinonancoraavariati. qualcosadi simile
), sm. invar. cura dei cani altrui praticata dietro compenso.
denom. da dollaro, col suff. dei verbi frequent. dollar standard /
e si nascondeva per sfuggire alle brame dei soldati. = dal fr.
, sm. inform. nell'elaborazione elettronica dei dati, gruppo di informazioni tra cui
(tipico di don abbondio, personaggio dei promessi sposi di alessandro manzoni).
soggetto stesso o, dopo la morte, dei suoi parenti (anche solo donatore)
: secondo il presidente della federazione francese dei donatori di organi, professor maurice magniez,
divenivano sintomi di violente brame agli occhi dei donnafugaschi virtuosi. donnaiolismo (donnaiuolismo
di tutti quei ludi juveniles con salto dei panzoni nel cerchio di fuoco.
il sonno del dopolutto brulicava di incubi, dei cenci della cattiva coscienza. =
tonioniriciadunavicendadiamore e di morte. l'indice dei libri del mese [ottobre 2002],
quello della sinistra che usa il criterio dei due pesi e delle due misure).
con il sistema proporzionale il 25 % dei deputati (se vinceranno i sì saranno scelti
con pneumatici enormi, simili a quelli dei trattori. dos-à-dos / doza'do *
richiama le vicende e i tormenti esistenziali dei personaggi dei suoi romanzi. gramsci
vicende e i tormenti esistenziali dei personaggi dei suoi romanzi. gramsci, 13-iii-2112
invar. finanz. ribasso del valore dei titoli quotati in borsa. il sole-24
, il paventato 'downgrading'del 'rating'dei titoli del debito pubblico italiano.
naturalmente ricevo sguardi allibiti soprattutto da parte dei più giovani tecnici informatici e fotocompositori,
, per la fine del mese. dei cicloamatori. in località campagna, letto sull'
un rifugio alle donne vittime della violenza dei loro mariti. carta [25-xi-2004],
terres des hommes, impegnata al fianco dei bambini iracheni dall'inizio dell'invasione, il
batteria, qualcuno lo ricorderà come drummer dei primi santana). percussioni [settembre 1996
deriv. da duca, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. duettismo, sm
, si rivale troppo apertamente dell'esperienza dei duettisti americani. ora il duettismo americano è
: un sistema duopolistico nel quale uno dei due attori dipende 'istituzionalmente'dalla politica e l'
cfr. dusiano), col suff. dei verbi frequent. dusiano, agg
= denom. da ebete col suff. dei verbi frequent. ebitda (ebitida)
denom. da ebraico, col suff. dei verbi frequent. ebraìstica, sf.
di e-business possano rapidamente integrarlo nella pianificazione dei loro siti. e-cash / i'
25, 85 mb / g, invece dei 24, 5 mb / g previsti dalle
stazioni ferroviarie, che serve allo scambio dei treni, perché passino dall'uno all'altro
ecoantropologìa, sf. ecol. studio dei rapporti tra uomo e ambiente naturale.
svincolata dall'uomo). l'indice dei libri del mese [gennaio 2004],
oggetti e alla riduzione dello spreco e dei rifiuti. = voce ingl.,
letteratura religiosa al femminile. l'indice dei libri del mese [gennaio 2004]
proposito sarebbe bene non sminuire la protesta dei paesi emergenti, come se fosse dettata
ecogestione, sf. l'insieme dei provvedimenti che un'impre sa
: gli strumenti di ecolocalizzazione a disposizione dei delfini sono differenti da quelli dei pipistrelli,
disposizione dei delfini sono differenti da quelli dei pipistrelli, a causa delle proprietà acustiche
new york che svelò le capacità di ecolocazione dei pipistrelli, ma che soprattutto apri il
di siglare un'alleanza per lo sviluppo dei nuovi motori ecologici entro la fine di
rispetto dell'ambiente e la solidarietà nei confronti dei paesi visitati, in partic. in
nel contesto di una famiglia che incarna uno dei classici interni / inferni eduardiani.
per se stesso, al di sopra dei propri attributi, in quanto individuo assoluto
alla mecca. – anche: ciascuno dei giorni in cui viene celebrata tale festività
ilcomando clandestino dellarivolta ha chiamato i palestinesi dei territori occupati ad organizzare pro
ramadan, di durata variabile a seconda dei paesi. – anche: ciascuno dei giorni
seconda dei paesi. – anche: ciascuno dei giorni in cui si celebra tale festività
da giorni, comizi, analisi, pagine dei giornali e palinsesti televisivi. avvenire [
deriv. da elegante, col suff. dei verbi frequent. elegantiz * zazione
parte del bolscevico che elenca i nomi dei compagni, i loro incarichi, in una
. ´ l'indice dei libri del mese [novembre 2004],
gruppi. le ultime proposte spaziano dal noise dei debord all'elettrojazz di paolo bragaglia.
1998], 12: la metà dei macchinari di diagnostica ed elettromedicina ha in
, in guerra, il 92 per cento dei giornalisti uccisi sono i cosiddetti unilaterali,
– è anche ipotizzabile la 'non emendabilità dei decreti stessi'. www. ansa. it
stati scambiati con l'abbassamento della soglia dei diritti, delle garanzie, dello stato di
. org [17-ix-1999]: sulla sicurezza dei cittadini, al contrario di quanto si
, sf. invar. medic. proprietà dei materiali utilizzati per realizzare protesi o organi
chiedo un suo consiglio per trattare la zona dei gomiti, estremamente scura nonostante faccia scrub
(o 'smiles'– faccine). sono dei particolari simboli utilizzati per mostrare buoni o
stato un crollo del 20 per cento dei listini in francia. italia oggi [3-ii-2007
, siglati subito dopo la vendemmia con consegna dei prodotti dilazionata nel lungo periodo).
: l'accantonamento della richiesta di ritiro dei missili già istallati come condizione per la ripresa
che spunta un po'ovunque, dalle pubblicità dei fast food ai campus universitari dell'asia
3-877: fu, invece, l'arte dei secentisti, e più dei settecentisti,
, l'arte dei secentisti, e più dei settecentisti, mirabile equilibrio di corpo e
riguardi del consumismo è assai meglio vaccinata dei padri e dei fratelli maggiori. quanto
consumismo è assai meglio vaccinata dei padri e dei fratelli maggiori. quanto alla epidermicità del
= deriv. da epurare, sul modello dei gerund. lat. rna epuratore,
modo le forze armate, l'arma dei carabinieri e la guardia di finanza non potrebbero
legislativi potranno prevedere che la sostanziale equiordinazione dei compiti e dei connessi trattamenti economici sia
che la sostanziale equiordinazione dei compiti e dei connessi trattamenti economici sia conseguita attraverso la
ambito politico. l'indice dei libri del mese [settembre 2002],
predica come baluardo della qualità e credibilità dei flussi informativi. = voce dotta
equo canone, dato che il « calendario dei lavori parlamentari rende problematica l'approvazione del
è volto a promuovere lo sviluppo economico dei paesi di importazione dei prodotti, per
lo sviluppo economico dei paesi di importazione dei prodotti, per lo più del terzo mondo
fu insormontabile ostacolo: la rigida separazione dei ruoli, l'ostinata dissimmetria, fra 'eraste¯s'
i vent'anni, poco dopo la separazione dei miei genitori. ammaniti, 2-33:
niente di peggio della sistemazione della maggior parte dei nostri uffici: male illuminati, arredati
ilva per ergonomizzare la logistica di movimentazione dei coil ». = deriv. da
deriv. da ergonomia, col suff. dei verbi frequent. ergoteràpico, agg
fu insormontabile ostacolo: la rigida separazione dei ruoli, l'ostinata dissimmetria, fra 'eraste¯s'
erpetofàuna, sf. ecol. l'insieme dei rettili di una data re
= deriv. da erzegovina, regione storica dei balcani, che attualmente fa parte della
sostegno culturale, di recupero delle difficoltàe dei ritardi individuali. il sole-24 ore [12-v-1998
campione, in considerazione della particolare ristrettezza dei termini di difesa. = agg.
volontariamente... una possibilitàè l'allungamento dei termini allargando il bacino di 'esodabili'anche
l'agenzia spaziale americana ha annunciato la scoperta dei due pianeti extrasolari più piccoli e più
deriv. da esotico, col suff. dei part. pres. r espandiménto
denom. da esperto, col suff. dei verbi frequent. na espiantare,
giocato dalla nozione di virtù, il chiarimento dei doveri epistemologici, la relazione tra spiegazione
deriv. da estetico, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. esteticiz * zazione
a. chiarloni [« l'indice dei libri del mese », iv-1991]:
, il governo elvetico chiedeva la riconsegna dei valori ed oggetti sequestrati, tra cui delle
valutazione della credibilità del voller da parte dei giudici che si sono occupati dal caso
= deriv. da estradare, sul modello dei gerund. lat. na estricare,
'semiautomatico', inoltre è provvista della borsa dei farmaci, dell'ossigeno, dell'estricatore.
watkins della fia, la squadra dei medici e paramedici specializzati in estricazione intorno
deriv. da estrogeno, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. estropìa
fitto il tam tam delle indiscrezioni sul destino dei 2. 500 lavoratori in esubero e
civiltà e culture differenti. l'indice dei libri del mese [giugno 2002],
ciò che è diverso. l'indice dei libri del mese [giugno 2002],
tica1, sf. etica professionale: insieme dei princìpi morali che regolano professioni a carattere
bruno, 3-803: che farrete, o dei, del miofavorito, del bel mignone,
= deriv. da etnico col suff. dei verbi frequent. etnicizzare, tr
.. a cancellare le differenze interne dei gruppi etnicizzati in termini di classe, risorse
deriv. da etnico, col suff. dei verbi frequent. etniciz * zato (
... a cancellare le differenze interne dei gruppi etnicizzati in termini di classe,
], 20: era sempre vestita con dei paludamenti fluidi, in cui il nero
quel titolo conferma l'ormai scontato messaggio dei media: l'etnismo sarebbe tra le cause
piaz, arcaismi e etnoecologia. l'indice dei libri
che studia i rimedi e i medicamenti dei vari gruppi etnici e, in partic.
è spostato sullo studio delle piante e dei rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più antica
suggeriti dalla tradizione popolare più antica e dei popoli più primitivi. una ricerca, quindi
è spostato sullo studio delle piante e dei rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più antica
suggeriti dalla tradizione popolare più antica e dei popoli più primitivi. una ricerca, quindi
20-x1992]: la rassegna etnomusicale 'musica dei popoli', in corso a firenze,
ha interrotto la manifestazione a causa dell'incertezza dei contributi comunali. l'espresso [31-v-2002
è spostato sullo studio delle piante e dei rimedi suggeriti dalla tradizione popolare più antica
suggeriti dalla tradizione popolare più antica e dei popoli più primitivi. una ricerca, quindi
all'e-trading, ritengono che la competenza dei regolatori e delle azioni giudiziali vada incardinata
decimale o l'uno o l'altro dei vecchi sistemi di misura.
poesia, del gusto tragico o della psicologia dei personaggi di euripide. alfieri
un recente sondaggio eurobarometro il 62 % dei cittadini con passaporto ue è preoccupato della
], 1: il 55 per cento dei polacchi è eurocentrista, ma nelle zone
. eurocèntro, sm. l'insieme dei partiti politici europei che si riconoscono in
'delorsiane': più autorità ai semestrali vertici dei capi degli esecutivi europei anziché alla commissione
trascorsi a bruxelles, emmma bonino è uno dei pochi politici italiani noti all'estero.
eurogruppo, sm. polit. l'insieme dei parlamentari europei. corriere della sera
47 anni, è traduttore al consiglio dei ministri dell'unione europea. =
di lungo periodo, misurato sulle attese dei meridionali, sulla storia del mezzogiorno,
. it [16-iv-2002]: le associazioni dei consumatori tornano quindi a a chiedere un
, e continuano ad attendere le scuse dei ministri che avevano definito 'euroterroristiche'le
serie e rigorose raccolte nel mero interesse dei cittadini meno abbienti. = deriv
, ministri degli esteri, ecc., dei paesi membri dell'unione europea.
2. per estens. raduno, convegno dei membri di un gruppo o di un'
sf. invar. econ. l'insieme dei paesi europei che hanno adottato l'euro
dello sport che deve spiegazioni alla corte dei conti per la gestione della sua fortuna
di solito si applicano con delle clips o dei pettinini, come i toupet degli anni
[1-iii-2006]: la maggior parte dei turisti che visitano il veneto dormono in
la repubblica [15-03-1986], 29: dei progetti speciali, che sono l'unico
nei loro titoli la nazionalità o l'extracomunitarietà dei deliquenti stranieri. www. drammaturgia
si colloca dunque largamente al di là dei confini della legalità repubblicana. =
nazionali per i piani di studio personalizzati dei percorsi liceali », 2005]: l'
vista extradisciplinare, il riconoscimento della complessità dei metodi e dei concetti che danno maggior
il riconoscimento della complessità dei metodi e dei concetti che danno maggior senso alla realtà
tendenze di progettazione e costruzione. l'indice dei libri del mese [febbraio 2004]
scoprire quale evento extragenetico favorisca la proliferazione dei tumori di tipo sega nel cervello.
2. che non appartiene al mondo dei letterati; che non è letterato di
almanacco letterario bompiani 1972, 138: uno dei mezzi di propaganda politica cui più frequentemente
28-x-1973]: il novanta per cento dei tossicomani appartiene alla estrema sinistra extraparlamentare.
scolastico, ma che non fanno parte dei normali programmi e orari stabiliti dal ministero.
, agg. che sta al di là dei confini terrestri, che è estraneo alla
che congiunge la parigi vivente alla parigi dei morti, sovra un carro magnifico, seguito
, sf. nella critica formalistica, insieme dei materiali di una narrazione considerati in rigorosa
narrativa, architettandosemprequalcosadipiù grandedelvero. l'indice dei libridelmese [giugno2002], 36:
denom. da facchino, col suff. dei verbi frequent. r fàccia,
facciàrio, sm. album con le foto dei volti dei parlamentari, che consente in
sm. album con le foto dei volti dei parlamentari, che consente in partic.
un comunicato stampa e dare l'elenco dei nomi, certificati dal 'facciario', dei senatori
dei nomi, certificati dal 'facciario', dei senatori che non sono in aula.
, verdi, azzurri, sotto i piedi dei dottori, come impetuosi giardini sbocciati fulmineamente
verdi, azzurri, sotto i piedi dei dottori, come impetuosi giardini sbocciati fulmineamente
sm. l'insieme delle pratiche ascetiche dei fachiri. lucini, 8-18:
= denom. da fachiro col suff. dei verbi frequent. r facicchiare, tr
nt /, sm. invar. organizzazione dei servizi non direttamente collegati all'attività di
olivetti / telecom e con l'estensione dei servizi di facility management al gigantesco impero
di esso malamente si innestino le ciance dei retori, la vanagloria dei politici, le
le ciance dei retori, la vanagloria dei politici, le facilonerie dei leggeri,
, la vanagloria dei politici, le facilonerie dei leggeri, di tutti coloro che sopra
questo 'vorrei ma non posso'èil successo dei factory outlet. dove si possono comprare capi
e. gadda, 29-66: ho passato dei giorni di fading, mentale e morale.
deriv. da falda, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r falisco,
deriv. da fanale, coi suff. dei verbi frequent. e dei part.
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r
r fanalerìa, sf. il complesso dei fanali di un veicolo. v
) era deficiente ed ho quindi imposto dei fari marschal che hanno una mezza luce con
, immaginando la recessione come una vendetta dei politici, una roma che tende alla
.. dava a volte ad alcune pagine dei suoi romanzi un fascino tutto particolare.
deriv. da farandola, col suff. dei part. pres. faraònide, agg
denom. da faraone1, col suff. dei verbi frequent., con allusione alla
consuetudine degli antichi egizi di imbalsamare i corpi dei loro sovrani defunti per assicurarne la conservazione
deriv. da fard, col suff. dei part. pass. fardona, sf
genet. scienza che studia l'influenza dei farmaci, con possibili ripercussioni sull'insorgenza di
più di origine tumorale, effettuata assumendo dei farmaci specifici che ne impediscono o ne limitano
», 4-x-1979]: cresce il numero dei 'farmacorichiedenti'. = comp. da
di farmaci pericolosi, farmacosorveglianza, monitoraggio dei consumi, tracciabilità delle singole confezioni e corretto
tracciabilità delle singole confezioni e corretto smaltimento dei farmaci scaduti. = comp.
. salvemini, 3-388: contro le farneticazioni dei politicanti del nazionalismo. faroése,
deriv. da farsa, col suff. dei nomi d'agente, sul modello del fr
gruppo di spot pubblicitari inseriti all'interno dei programmi, che ne condiziona la struttura,
che si riferisce o appartiene alle associazioni dei 'fasci dei lavoratori'o 'fasci siciliani'(
riferisce o appartiene alle associazioni dei 'fasci dei lavoratori'o 'fasci siciliani'(v.
3. fascia di reddito: ciascuno dei livelli in cui sono suddivisi i redditi
genetica: alcuni individui nascono con una muscolatura dei quarti posteriori quasi raddoppiata rispetto al normale
esalta le virtù formative delle fatiche e dei travagli. savinio, 91: era
ti beccano al santa marta con una spilletta dei sex pistols sei fatto ».
un tran tran quotidiano come il disinteresse dei genitori per i figli, per la loro
noi il fattore 'k', la paura dei comunisti, ha escluso il pci dal potere
diciannovesimo secolo, fino alle ultime espressioni dei nostri amici fauves e cubisti.
denom. da febbrile, col suff. dei verbi frequent. febronianista, agg
pupi e i pellegrinaggi davanti alle vetrine dei negozi prémaman. reset [novembre- dicembre
con le movenze flessuose e agili caratteristiche dei felini. guerrazzi, iii-262:
feroce. marinetti, 2-i-82: plagio dei tango parigini, e italiani, coppie-molluschi,
a) nelle università, i membri dei collegi (fondazioni pei dotti), le
, comp. da femmina e dal tema dei comp. del lat. caede.
femminile era una scommessa: nel tumultuoso mutare dei consumi, delle idee e dei modelli
mutare dei consumi, delle idee e dei modelli di comportamento, era difficile individuare
-ci). proprio del femminismo, dei femministi; che si ispira o è influenzato
caratteristiche femminili (e in partic. dei caratteri sessuali femminili secondari da parte di
, difetti di nascita e la 'femminizzazione'dei maschi. 2. il divenire
letter. nell'anticaletteraturae nellamitologiairlandese, ciascuno dei seguaci dell'eroe finn mac cumhail che,
, visti nel loro cammino dal direttamente registrato dei primi testi, più autobiografici, all'
invenzione deformante degli ultimi. l'indice dei libri del mese [luglio 2002],
ferlazze, la fina e la tavoletta dei panni e il cinnaro per il bucato bollente
, lo guardarono soggiogati e si liberarono dei loro 'ferri'senza fiatare. g. de
, 3, 790 per attrezzatura a bordo dei treni. corriere della sera-corriere lavoro [
= deriv. da festone coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. fetenzierìa, sf
fra i motivi fiabistici e gli istituiti dei popoli primitivi cerca di reagire. fiabologìa
speciale tecnica) sono nei casi migliori dei bravi artigiani. di un solo pittore che
denom. da fiammingo1, col suff. dei verbi frequent. fiammoso, agg.
materiale sintetico per ottenere fibre senza servirs dei normali procedimenti produttivi. ficaccione (
na ficàio, agg. ant. protettore dei fichi (come attributo del dio dioniso
.. è tutto greco, e dei tempi periclei e fidiani. r fìdibus
dalla canizie, e con maggior arte dei nostri moderni 'figari', e senza il pericolo
occupato dai palestrati! dalle facce fosforescenti dei fighetti di parma! 2. agg
lanternari, 1-111: oltre al ritorno dei morti drammatizzato da attori o via via impersonato
soggetto iconografico. l'indice dei libri del mese [ottobre 2002],
e gnoseologiche, in parte riferibili alle personalità dei singoli autori, ma in parte anche
piccola bistecca ricavata dalla punta di petto dei bovini (anche nella forma adattata filetto
r filibusterìa, sf. attività corsara dei filibustieri. – per estens.:
spezzetta tale pasta, originariamente piatto benaugurante dei pellegrini tipico della cucina nuorese.
la stampa [1-x2006]: presentazione dei presìdi slow food: filindeu di nuoro,
esercito di bruto e cassio e quello dei triunviri ottaviano e marco antonio).
filocontadino, agg. favorevole agli interessi dei contadini. gramsci, 13-iii-2024: seun
gaudenzi fa ovviamente riferimento alla propaganda filocreazionista dei due ultimi presidenti repubblicani degli stati uniti
con i liberaldemocratici e l'ala sinistra filoeuropea dei conservatori. e. bettiza [«
riconosce le doti. l'indice dei libri del mese [luglio 2002],
agg. invar. favorevole al movimento dei no global (un atteggiamento).
2. che sostiene il movimento dei no global. la stampa [20-xi-2001
a causa degli attentati degli indipendentisti e dei militanti filopachistani. = voce dotta,
. biol. famiglia di virus del phylum dei ribovirus caratterizzati da una morfologia allungata e
virus ebola? fa parte della famiglia dei virus rna noti come filovirus.
rouge'di un'esistenza intera. l'indice dei libri del mese [ottobre 2002]
(a titolo gratuito od oneroso) dei mezzi finanziari necessari per un'impresa; sovvenzione
appartiene o è tipico della cultura, dei costumi, della moda degli ultimi anni
. baldini, 4-19: ho visto dei tandem in servizio ancora attivo, coi loro
finemése, sm. invar. l'insieme dei giorni finali del mese, intorno al
colpire le pensioni baby e il ventilato blocco dei contratti pubblici. e per dire 'no'
armonici fingerpicking, originalissimi arrangiamenti delle canzoni dei beatles. = voce ingl.,
na fiore, sm. figlio dei fiori: v. figlio.
fiorentinevolménte, avv. letter. alla maniera dei fiorentini; nella parlata fiorentina.
collodi, 4-151: –ela lavorazione dei cappelli di paglia è molto antica?
, la legge canonica. l'indice dei libri del mese [ottobre 2002],
organizzati da interlex al centro congressi di via dei frentani. il tema del secondo appuntamento
, agg. fisarmonicistico. l'indice dei libri del mese [maggio 2002],
: mi piace reinterpretare i piatti cult dei bambini, dai fish and chips all'hamburger
, puntano il dito i difensori del 'terrore dei mari', lo squalo finisce nelle catene
mari', lo squalo finisce nelle catene dei fast food come 'fish burger'. =
: benvenuti nel cosmo della fitocosmetica, dei liposomi, del collagene, del fattore
, 1-i-178: l'allegria rumorosa e schietta dei fittabili a chi li va a trovare
a trovare e l'accoglienza fredda e traditora dei cittadini... – la vita
periodo che affascinano e fanno di lui uno dei pochi veri artefici dello stile che abbia
denom. da flauto1, col suff. dei verbi frequent. flautizzante (part
virus ebola? fa parte della famiglia dei virus rna noti come filovirus.
di quark. – anche: ciascuno dei sei tipi di quark distinti in base a
, in cui tutta la stirpe flebotomica dei riondella aveva attinta la sua sapienza.
le acli che faceva apparire buona parte dei cococo come persone di successo o che hanno
denom. da flessibile, col suff. dei verbi frequent. flessicurézza, sf
parade (il corteo) a sostegno dei chainworkers e brainworkers (precari delle catene commerciali
sm. invar. elettron. fluttuazione dei segnali elettrici con notevole grado di permanenza
usato anche comunemente perindicareunavarietà dicristallospecialmentedestinata allacostruzione dei cannocchiali acromatici. significa in inglese 'vetro di
io prevedo facilmente... l'opposizione dei florealisti e di altri, i quali
cioè del repentino ritorno sul mercato internazionale dei titoli piazzati presso le istituzioni italiane.
futurista sul movimento e sulla rappresentazione visiva dei tempi). a. g
vistosiriguardanolaclassificazionedegliantidepressivipoiche ´ « manca la nuova categoria dei farmaci essenziali come paroxetina e fluoxetina che
tragiche: anche rispetto ai divoranti assilli dei geni del 'prendi i soldi e scappa'come
pesce si presentava come socialista. l'indice dei libri del mese [luglio 2002]
, che le femmine fossero servite prima dei maschi... mah! i veri
: oggi gheddafi sostieneinveceche gli assalitori sono dei 'fratelli musulmani', la più nota organizzazione del
nella tolleranza multiculturalista può diventare complice oggettiva dei fondamentalismi. na fondamentalista, agg
, 78: l'usoterroristico cheifondamentalisti fanno dei concetti di 'jihad'(guerra santa) e
per i fondazionalisti... la realtà dei numeri è semplicemente fuori discussione. anzi
da pitagora a hilbert, buona parte dei grandi matematici della storia sono fondazionalisti e
, come è ovvio, l'andamento dei fondi bilanciati, quelli cioè che ripartiscono
fonetiche, i cui segni rappresentano appunto dei suoni. = voce dotta,
per via interna con entrambe le mani dei gesti molto precisi, con l'aiuto di
deriv. da fonofilm, col suff. dei part. pass. fonografato (
arte di imbandire la tavola dal 'servizio dei cigni'al food design'. 2
, unodeitemifortisarà proprio ilfood-design, la forma dei cibi. in fiera ci sarà la mostra-evento
dilagante cultura del fast food e all'omologazione dei sapori. = voce ingl.
invar. cuocooconsulente espertonellapreparazione enella presentazione scenografica dei cibi; food designer. corriere
il cui pensiero è sgorgato dal più classico dei conflitti di classe, tra l'emblema
valore fortemente polemico). l'indice dei libri del mese [ottobre 2002],
difesa fatta alla camera degl'interessi immediati dei suoi elettori formaggeri contro il divieto della margarina
linguaggio di includere esperienze tra i riferimenti dei suoi simboli o segni. = deriv
molestia. 2. nel gergo dei tossicodipendenti, drogato che spaccia per rifornirsi
v.]: 'formica': nel gergo dei tossicodipendenti e degli spacciatori, è il
apparve ne l'egitto formidando antigonista degli dei.
un notevole assorbimento di energia da parte dei cibi attraversati. la repubblica [
a castello, un'attrezzeria, lo spazio dei servizi igienici, un angolo cottura che
denom. da fosforo, col suff. dei verbi frequent. na fòsforo1, sm
. formaggio. 2. fossa dei leoni: situazione piena d'insidie, di
27: tutti contro tutti in una fossa dei leoni dove persino della propria identità –
in fasi successive (e costituì uno dei momenti della ricerca dei futuristi sul movimento
e costituì uno dei momenti della ricerca dei futuristi sul movimento e sulla rappresentazione visiva
futuristi sul movimento e sulla rappresentazione visiva dei tempi). a. g
fotodinamica mi fu ispirato dal manifesto tecnico dei pittori futuristi. fotodinàmico2, agg.
colori di forma circolare (sembra quella dei vecchi visori view master). =
su apposita pellicola, un fotogramma privo dei grigi intermedi. fotomonografìa, sf.
: sono esposti anche i pannelli illustrativi dei tre momenti della formazione del nuovo piano
radiazioni nocive emesse dal sole; ciascuno dei filtri solari e delle sostanze contenute in
antisolare contiene molecole filtranti, assorbenti l'energia dei fotoni (selettive degli uvb e /
una documentata esperienza biennale post-laurea nel campo dei fotosensori e delle metodologie ottiche di controllo
lunghezza d'onda prestabilita in base ai risultati dei fototest, eventualmente anche somministrando composti psoralenici
disposizione mentale. – anche: insieme dei concetti, delle aspettative che influenzano la
, 1-207: sonooperecheavrannoilloropesoeillorovalore in un bilancio dei nostri frammentisti migliori. r francescanèsimo,
'un'regno offre messe più scarse alle ricerche dei francobollofili, che non 'sette'stati.
di madre irlandese, partecipa alla conferenza dei tre continenti. = comp.
essere francofono. – anche: l'insieme dei paes in cui si parla la lingua
parla la lingua francese. l'indice dei libri del mese [febbraio 2004],
cultura. – anche: l'insieme dei paesi, dei popoli francofoni.
anche: l'insieme dei paesi, dei popoli francofoni. v. zucconi
sirena della francofonia africana. l'indice dei libri del mese [febbraio 2004],
orgogli furono dal prati, a conforto dei francomani, importate in italia.
sapevo già benissimo cosa pensava mio padre dei baciamano. pensava che chi fa il
è prevista inoltre la chiusura di via dei cerchi e la tariffazione della sosta nell'area
1-iii-9: una frantumaglia di versi isolati, dei quali spesso non ricordo o confondo il
, inquisitore del sant'uffizio e padre priore dei domenicani di novara, era stato un
, iv-1-203: essa era l'ultimo rampollo dei conti di scozzeringo, come la freddolina
campionamenti 'rubati'a herbie hancock. prima dei bis, in 'freestyle'il rapper scandisce la
nel formato originario, per l'uso dei quali l'autore non chiede un corrispettivo limitandosi
e fregnaccione » (parole di gassman) dei maschi di 'camper'. www
non so che di imprevisto, l'epigono dei vari fregoli. = dal nomee
frenet [ico], col suff. dei verbi frequent. rna frenopàtico,
nuca, sulle labbra il pungente friccicore dei suoi baffetti. = deriv. da
frontalierato determina i maggiori problemi nel settore dei trasporti. ibidem [18-xii-1995]: uscendo
polacchi. 2. l'insieme dei lavoratori frontalieri. = deriv. da
moda essendosi sbandata anche la sua clientela dei frottolisti. = deriv. da frottola
uno di quei massicci portasigarette d'argento dei quali di rado uno studente andava allora sprovvisto
deriv. da fruttifero, col suff. dei nomi d'azione. fruttificaménto,
nl fuga, sf. fuga dei cervelli: nel linguaggio giornalistico, emigrazione
leggiamo ogni tanto servizi giornalistici sulla 'fuga dei cervelli'dal nostro paese, con l'indicazione
: il vero problema non è la fuga dei cervelli, ma l'inadeguatezza del sistema
panorama [4-iv-2003]: nel settore dei quotidiani il progetto più importante riguarda le
spero di avere il full color ben prima dei tre anni previsti. 2
ma sì mi piace. è bruna con dei begli occhi neri da fulminata.
po'stronzi, perché hanno vergogna di sembrare dei semplici fumettari...; so
= deriv. da funerare sul modello dei gerund. lat. fungàglia, sf
denom. da fungo, col suff. dei verbi frequent. r fungibilità, sf
denom. da funzionario, col suff. dei verbi frequent. funzionarizzato (part.
tradizione dall'inizio del secolo, il sindacato dei correttori aveva mantenuto contro venti e maree
corrosa, aquantopare, « dalla funzionarizzazione dei docenti », « dal principio dell'uniformità
. milit. fuoco amico: l'insieme dei proiettili, razzi e missili indirizzati per
un'ora, è avvenuto il massacro dei poliziotti da parte di 'fuoco amico'.
fuori pasto: in orari diversi da quelli dei pasti. n. ginzburg, 7-50
furierìa), sf. milit. insieme dei furieri. faldella, 9-240: coll'
. faldella, 9-240: coll'ufficialità dei thappaz armonizzava la 'furieria'non meno esaltata
e di meretriciare durava fino alla ripartizione dei proventi che dava loro l'operazione.
denom. da furto, col suff. dei verbi frequent. fusèlla, sf.
deriv. da futuristico, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. r futurìstico
, che è proprio del futurismo o dei futuristi. lacerba, ii-143:
= denom. da futuro col suff. dei verbi frequent. futurologista, agg
alleanza democratica (sigla gad), coalizione dei partiti del centrosinistra varata l'11 ottobre
, 60: la pubblicistica sui (o dei) cantautori e cantanti ha spesso,
[26-iv-2003], 23: grande successo dei corsi di gag (gambe, addominali
e labiche, e vidi davvicinola commedia dei loropretesi studi e della improvvisata gallofobia di
inter. esclamazione (derivata dal linguaggio dei giochi elettronici) usata per indicare che
in viale nel brolo e nel quadrato dei gandioli, ed un altro su altre piante
che si riferisce, che è proprio dei gangli. – cellula gangliare: particolare cellula
che si riferisce, che è tipico dei gangster o del gangsterismo. a.
anni fa, all'epoca dell'esplosione dei ghetti californiani per il pestaggio di rodney king
per il pestaggio di rodney king da parte dei poliziotti, il più combattivo rapper d'
di zenzero, per impedire la contaminazione dei sapori nel momento in cui si passa da
. garibaldinerìa, sf. l'insieme dei garibaldini (con connotazione spreg.)
[7-viii-2001]: esplose il fenomeno dei 'garimpeiros', i cercatori artigianali. fino al
mondiale, la maggior parte dell'aumento dei gas serra si è verificata dopo.
. marinetti, 13-28: 'l'appetito dei citrulli', opuscolo gastrologico scritto da soffione
ha chiaramente mostrato come l'utilizzo di molti dei farmaci inclusi nelle note non rispondeva a
, notti pellegrine e 'maudites'dentro il buio dei gay-bar, scolando ja¨germeister e birra.
nella narrazione delle storie e nella caratterizzazione dei personaggi. m. t.
donne mature che slumano arrapate dai tavolini dei caffè. na gelato2,
su due gruppi di pazienti, solo uno dei quali è stato inserito in un percorso
ancora di 'gender'. l'indice dei libri del mese [ottobre 2002],
sono affidate a barbara pollastrini, ministro dei diritti e pari opportunità. dopo la
lavoro didattico. l'indice dei libri del mese [luglio 2003],
uno slancio interpretativo tutto impostato all'insegna dei 'gender studies', farnetti ragiona perentoriamente sulla
testo ha certamente pochi debiti nei confronti dei 'gender studies', assunti come lente paradigmatica
giornale di vicenza [12-iii-2007]: uno dei fenomeni più diffusi di internet è rappresentato
gammadiprodottipersoddisfareleesigenzedellaclientela, per lo più nel campo dei finanziamenti ai privati (una banca, un
americani, le case farmaceutiche avvertono la concorrenza dei farmaci generici, cioè quelli il cui
...: nei contadini in posa dei le nain, parenti dei generisti russi
in posa dei le nain, parenti dei generisti russi dell'ottocento della galleria tretjakòv
giornale ben diffuso ed amato dal popolo dei trasteverini e delle 'minenti', come anche
denom. da geniale, col suff. dei verbi frequent. geniésco, agg.
genitoricìdio, sm. uccisione volontaria dei propri genitori. v. andreoli
tra i disgraziati figli dell'europa la parte dei genitori, è di esercitare il genitorismo
il genitorismo cercando di capire l'animo dei figli e trattandoli da uomini, non
lagénoise, o torta genovese, è uno dei dolci morbidi più classici. il trucco
. biol. metodica per la determinazione dei profili genetici di un determinato numero di soggetti
di giovanni gentile (1875-1944) e dei suoi seguaci. gobetti, 1-i-352
agric. disinfestazione che permette una distribuzione dei preparati localizzata nel terreno. = voce
l. de federicis [« l'indice dei libri del mese », gennaio 1988]
campagna di rilevamenti sotto il pavimento, attraverso dei carotaggi a diverse profondità – da 30
, 28-487: le curiose navicelle, sedi dei circoli nautici, sopravvivenza dell'epoca georgiana
, è assai più vantaggioso » (dei satelliti ad orbita polare), e precisando
del mondo decisamente elettronica. come quello dei geostrateghi, il loro campo di visione è
è di 168 mila lire, nel gruppo dei sedici ospedali ci sono anche quelli dove
gli splendidi vulcani e le bollenti / bolle dei gaisèri, e il mesto giallo /
, comp. da ghigliottina e dal tema dei comp. del lat. caede.
pantaloni di panno bigio ch'è l'uniforme dei detenuti. giacchino, sm.
. giacimento culturale: insieme delle opere, dei beni culturali presenti in una località,
che si riferisce, che è proprio dei giacobini e del giacobinismo. p
sm. la dottrina e la prassi politica dei giacobini (con partic. riferimento al
, con gli anni aveva imparato a confezionare dei golfini di lanaazzurrio gialliniod'un tenero rosa
[22-iv-1984], 33: avvio arrembante dei granata dopo la pausa, con il
per il resto della contesa da parte dei gialloblù. il tempo [18-vii-2007]:
, che è proprio del giansenismo o dei giansenisti. calzabigi, 94: e
gli atteggiamenti, ecc., tipici dei giapponesi. moravia, 28-1267:
denom. da giapponese, col suff. dei verbi frequent. giapponesiz * zato (
che ha acquisito abitudini, atteggiamenti tipici dei giapponesi. moravia, 28-819: viaggiavo
30: qualeattritopardiavvertire, fra ilgiapponismo grafico dei cespi sbuffanti di iris germanica o iris xiphium
, nei rilievi del cenotafio in memoria dei nipotini dell'imperatore augusto. avvenire [
., tipico del giappone o proprio dei giapponesi. v. zucconi [«
abitudini, degli atteggiamenti, della mentalità dei giapponesi. n. aspesi [«
dal nome del giappone, coi suff. dei verbi frequent. e dei part.
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres.
riferisce ai giardini; proprio, tipico dei giardini. govoni, 11-31:
strumentale jazzistica, basata sulla perenne instabilità dei suoni, riduce di molto il compito dell'
odierna, che è quanto dire jazzistica, dei più rimarchevoli 'valori'armonici e principalmente timbrici
forma di mentalità che consiste nell'ostentazione dei propri valori – presunti o reali –
'reazione'che talune fregole gigionesche – proprie dei veri provinciali – di correre affannosamenteapruadellanavepertimoreditrovarsiapoppa.
, sm. polit. nazionalismo interventista dei gingoisti. – per estens.: ogni
'job'= impiego, lavoro. voce dei nostri e emigranti. c. levi,
. amurri, 1-80: dopo la visione dei giornalieri, il produttore e il regista
giornalistése, sm. spreg. linguaggio tipico dei giornalisti, che ricorre a termini inventati
antò hanno cercato di concupire le figlie dei giostrai stagionali in tournée nella zona francavilla
il cuscino anteriore, scoperse il cassetto dei ferri, per prendere il girabacchino.
satyricon di petronio, soddisfa ogni voglia dei protagonisti. gittaponte, sm.
stampa [29-viii-2006]: il reggimento dei lagunari più gli esperti del genio guastatori
poco rifornito, di persone altrettanto convinte dei valori giudaico-cristiani, occidentali, o come
movimento che attribuisce agli ebrei la responsabilità dei mali del comunismo e insieme del capitalismo
insieme del capitalismo. l'indice dei libri del mese [luglio 2002],
, se il più intimo / del cuor dei giudicandi ci svelasse. giulebbosaménte
antichissimo, catalano, esattamente della zona dei pirenei. corriere della sera [19-i-1993]
[20-i-1998]: fino alle giullarate oscene dei segretari presi in braccio, baciati o
ha l'aspetto e la flessibilità propria dei giunchi. biamonti, 25: nei
sembra dimostrato dai fatti che la politicizzazione dei magistrati e la giuridicizzazione dei politici hanno
che la politicizzazione dei magistrati e la giuridicizzazione dei politici hanno avuto effetti corrosivi su quel
fondamento della democrazia che è la separazione dei poteri. il manifesto [30-xii-2003]:
però che la grande stagione della giuridicizzazione dei rapporti sociali sembra essere entrata in una
dir. diritto pubblico. l'indice dei libri del mese [novembre 2004],
inglesi con un neologismo all'italiana, dei veri 'glitterati'. = dall'ingl.
poiun misterochepermolte società privatizzabili, il grosso dei capitali non potrà che venire dall'estero,
una dimensione mondiale, superando i confini dei singoli stati. corriere della sera
nuova categoria: il 'cibo glocal', quello dei piatti surgelati. « unisce il massimo
la stampa [2-ii-2002]: uno dei quattro interventi [di lomborg] sullo
nome di katrina, e della maggior parte dei cicloni che hanno investito la costa del
: il 'cibo glocal', quello dei piatti surgelati. « unisce il massimo della
tendenze all'unificazione mondiale e alla rivendicazione dei diritti e delle culture locali.
deriv. da glocale, col suff. dei nomi d'azione; cfr. ingl.
caracciolo, che era capo del partito dei piccinisti, come la regina antonietta era
la regina antonietta era capo del partito dei glucchisti. m. gromo, 136:
denom. da gnatone, col suff. dei verbi frequent. r gnèiss [g
accresciuti dallo spiccato gogolismo delle scene e dei costumi di maria signorelli.
figura del presidente della repubblica gran parte dei poteri dello stato. moravia,
si parla di 'gollonzo', della 'personcina'dei 'non marcatori'. il giornale [12-iii-2006]
stilistica e letterariaa caratterenaturalisticoedocumentaristicoispirata alle opere dei fratelli edmond e jules de goncourt.
che si richiama all'opera e allo stile dei fratelli de goncourt. – anche
denom. da gondola, col suff. dei verbi frequent. na gonfiàbile, agg
è relativo ai gonzaga, nome della famiglia dei marchesi di mantova, alle realizzazioni architettoniche
. s. gorbaciov, coi suff. dei verbi frequent. e dei part.
suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. gorgévole, agg
deriv. da gorgia, col suff. dei part. pass. gorgonzolésco, agg
etologo specializzato nello studio e nell'osservazione dei gorilla. il manifesto [13-i-2001]
dividendosi nelle due grandi tribù degli ostrogoti e dei visigoti. – anche sostant. (
, sf. invar. l'insieme dei princìpi e delle procedure che regolano la
della 'bona governance', ma la gran parte dei contractor e delle ong si rifiuta di
/ cooker. net: sicurainquilina del girone dei golosi e gozzovigliosi assieme agli amici più
la strada ad una rivoluzione nel settore dei computer, della ricerca medica ed in altri
era stato 'graffettato'all'interno di uno dei tanti fascicoli custoditi nei maxi archivi di
è la volta della cosidetta primitive- art dei graffitisti nuovayorkesi. na graffito,
, nel gelo, stretti alle maniche dei pullover che vi allungate sulle mani, sotto
grafici, in partic. relativi all'andamento dei mercati internazionali, e ne analizza i
labriola, 1-iii-788: io potrei scriverti dei volumi di lettere: ma voglio anche
e gli allori egli cercò i gramicciari dei monti. = voce di area centrale
i mezzi di espressione sono le voci dei cantanti e degli strumenti. r gramscianaménte
gaie e spensierate, qui sono piuttosto dei 'rampanti'non solo d'at
il secolo di marivaux. l'indice dei libri del mese [gennaio 2004],
negli altri paesi europei: il numero dei piccoli negozicontinua, infatti, ad aumentare
: i granfondisti hanno recepito bene la questione dei premi o vi sono stati dei disorientamenti
questione dei premi o vi sono stati dei disorientamenti iniziali? il giornale [24-ix-2006]
deriv. da grappolo, col suff. dei part. pass. na gràppolo
del nome bisogna accennare il morbo epidemico dei letterati di quel tempo, rigidi imitatori di
per un breve periodo e in assenza dei proprietari. g. mari [
vacanza, si occupano delle piante e dei fiori da giardino e da terrazzo: danno
grigio-argentei della seta e la polposa morbidezza dei velluti. = comp. da grigio
si capisce, però, che il tecnico dei grigiorossi, vista la bufera dell'olimpico
appositamente per saltare e scivolare lungo i cordoli dei marciapiedi, i corrimano e altri ostacoli
], 28: mory kante è uno dei tanti musicisti africani che hanno tentato una
quella a cui siamo abituati. l'indice dei libri del mese [febbraio 2004]
turismo speciale, lungo gli itinerari musicali dei griot. = voce fr.
naufragar m'è dolce in questo groove dei tempi andati, scovato in mezzo ai solchi
, comp. da guano e dal tema dei comp. del lat. face. re