, comp. da account 'acconto, resa dei conti'e director 'direttore'.
e indicazioni del committente e / o dei quadri aziendali, attraverso il coordinamento di uno
, comp. da account 'acconto, resa dei conti'ed executive 'esecutivo, dirigente'
nello scafo di una nave, graduale rialzamento dei madieri. = nome d'azione
la palla. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-4: 'ace': nel
carbonato di calce) della ghiandola pineale e dei plessi coroidei. 2.
= comp. da aceto e dal tema dei comp. del lat. facìre 'fare',
deriv. da acido, col suff. dei part. pass. acidìmetro, sm
porterà cavi dall'uno all'altro dei sommozzatori durante le loro sortite dalla capsu
.. non possono essere forzati nella categoria dei 'fuoribordo'. = comp
2. zool. animale marino del phylum dei leptocardi, privo di scheletro e di
centimetri, che vive nelle zone litorali dei mari temperati e tropicali. = comp
seppellimento dello spirito rivoluzionario rischiaratore e acutizzatóre dei conflitti di classe. = nome d'
conto sia dello stato del sistema stesso sia dei parametri che permettono l'efficacia del controllo
bigemina caratterizzata dalla fusione della parte superiore dei due feti. 2. agg
, intrinsecamente autoritaria perché esprime il potere dei forti sul mercato economico. = comp
teol. non comprovato né condannato dall'autorità dei testi sacri della tradizione cristiana (un
controlla la fame e l'accumulo dei grassi. = deriv. da
obbliga toriamente, da parte dei vescovi cattolici, al papa a roma ogni
moravia, 28-613: notavamo dappertutto le dimore dei peones o contadini, color fango,
da adrema, col suff. femm. dei nomi d'agente. adremista,
. che riproduce in gran parte gli effetti dei mediatori che permettono la tramissione degli impulsi
adroterapìa, sf. medie. terapia dei tumori che impiega una tecnica radiante a
, la nuova tecnica per la cura dei tumori anche profondi, basata sull'uso di
che è proprio o riguarda la poesia dei cantori epici della grecia antica.
. parte della dinamica che si occupa dei fenomeni elastici in strutture sollecitate da forze aerodina-
v.]: 'aeronomia': lo studio dei fenomeni fisici che si producono a grandi
2. milit. l'equipaggiamento dello zaino dei soldati. palazzeschi, 13-51: erano
. passarono in silenzio, solo lo scalpiccio dei piedi si udiva, e l'
suo interesse ad una sempre miglior professionalità dei lavoratori, adeguata alle nuove tecnologie, da
per indicare la dichiarazione affermata sotto giuramento dei testimoni a carico. 2.
il taglio della cazzuola (la connessione dei mattoni). affiliando, agg.
= deriv. da affiliare, sul modello dei gerund. lat. affiliata,
il dubbio sull'onda di affittopoli e dei tanti politici, sindacalisti, alti funzionari,
e sociol. società opulenta, tipica dei paesi con un capitalismo avanzato, in
lat. affricàre 'sfregare', col suff. dei nomi d'azione. affumicatóre,
dai colori, dalle forme, dai movimenti dei due animali quale sarà probabilmente il vincitore
, e da francese, coi suff. dei verbi frequent e dei pari. pass
coi suff. dei verbi frequent e dei pari. pass. africanaménte, avv
v.]: 'afrikaans': la lingua dei boeri del sudafrica. = voce ingl
siderurgica, chi è addetto allo sgombero dei profilati con la gru. 2
. chi è addetto ad agganciare i vagoni dei treni. -agganciatóre automatica apparecchio che permette
automatica apparecchio che permette l'agganciamento automatico dei vagoni. piccola enciclopedia hoepli, 1-i-109
, 1-i-109: per fare l'attacco [dei vagoni]... un uomo
deriv. da aggio, col suff. dei nomi d'azione. aggiratura,
deriv. da aggressivo, col suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
col suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. aggressivòlogo, sm
. (plur. -gì). studioso dei comportamenti umani relativi all'aggressività.
non certo spiccatamente letterario delle officine e dei viaggiatori di commercio. esempi: agraffare
operativa che coinvolge l'industria per la fornitura dei mezzi tecnici e l'industria agraria di
un punto di forza nella concentrazione di agribusiness dei ferruzzi. f. bortot, tit
all'agricoltura e all'industria di trasformazione dei prodotti agricoli per l'alimentazione.
aguglierìa, sf. tess. l'insieme dei filati utilizzati per il lavoro a maglia
dal virus hiv che inibisce la capacità dei linfociti di produrre anticorpi e lede il sistema
ailurofobìa, sf. psicol. paura morbosa dei gatti. = voce dotta,
fili dell'ordito in modo da lasciare dei vuoti ornamentali a intervalli regolari.
dell'ordito in modo tale da lasciare dei vuoti ornamentali a intervalli regolari.
sm. modo di agire che ricorda quello dei personaggi cinematografici interpretati dall'attore romano alberto
legislative hanno vietato l'impiego in agricoltura dei presidi sanitari contenenti i sottoelencati principi attivi
rischio per la salute degli utilizzatori e dei consumatori: - aldrina. = deriv
riduce la conoscenza del suo impero alla combinatoria dei pezzi di scacchi d'una scacchiera.
deriv. da algebra, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. alghicida,
della carta, delle fibre artificiali, dei colori, degli inchiostri, dei cosmetici e
, dei colori, degli inchiostri, dei cosmetici e delle vernici.
bottiglie assai polverose che portavano le marche dei migliori vini di spagna: xeres, porto
. gozzano, 105: parlando dei caronti alladiesi ti dirò che (te eccettuato
locuz. all'amo, col suff. dei pari. pass. allantoina,
che si trova nel liquido contenuto nell'allantoide dei ruminanti. = deriv. da allanto
= deriv. da allargare, sul modello dei gerund. lat. allargatrice,
da bakunin in seno all'associazione internazionale dei lavoratori. labriola, 1-ii-534:
allèle, sm. gene! uno dei due, o più, geni posti in
. tess. passato tra le maglie dei licci (un filo).
per la mietitura e la trebbiatura combinate dei cereali. = voce fr. (
agg. relig. che appartiene all'ordine dei figli del sacro cuore di gesù,
russa che indica l'ufficio d'informazione dei partiti comunisti europei). 2
che è proprio, che è caratteristico dei comizi; che appartiene alla retorica tipica dei
dei comizi; che appartiene alla retorica tipica dei comizi. slataper [in prezzolini,
attività giornalistica, opuscolistica, co- mizistica dei capi anarchici ci siamo sempre domandati: 'ma
o è tipico della professione e dell'attività dei commercialisti (anche con uso iron.
preponendo all'amministrazione un commissario in luogo dei regolari organi direttivi. corriere della
uscire dalla camera mi abbattei in uno dei primi commissionieri di torino. idem, vii-208
fibroso. 2. sezione chirurgica dei lembi di una valvola cardiaca fusi da
sm. invar. sistema a iniezione dei motori diesel, in cui un unico condotto
che propone un vero campionario della tecnologia dei motori a gasolio: turbina a geometria
deriv. da compartimento, col suff. dei part. pass. compatibilizzazióne, sf
deriv. da compatibile, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. compattaménto
permetterà in ogni casa la raccolta differenziata dei rifiuti, il loro sminuzzamento e il loro
, comp. da compatto, dal tema dei comp. del lat. padre '
padre 'fare'e dal suff. dei nomi d'azione. compendiàbile,
spesso possibilità di scelta e di autogestione dei tempi da parte del singolo. =
denom. da complesso, col suff. dei comp. del lai. facète '
ruolo ambiguo, sotterraneo e sicuramente complottardo dei poteri forti, dei salotti buoni.
e sicuramente complottardo dei poteri forti, dei salotti buoni. 2. chi
produrranno il prodotto finito; l'insieme dei componenti stessi. gazzetta del popolo
. ad intervenire nel settore dell'elettronica dei beni di consumo e della connessa componentistica
deriv. da comportamento, col suff. dei pari. pres. comportamentista, sm
sintagma il cui significato è in funzione dei significati dei suoi costituenti. = deriv
cui significato è in funzione dei significati dei suoi costituenti. = deriv. dall'
composta non è sempre descrivibile come una funzione dei sensi delle parti componenti. còmpos
44: il compost, cioè l'insieme dei residui organici che opportunamente trattati viene restituito
[22-viii-1990], 18: il trattamento dei rifiuti, attraverso i cosiddetti processi di
prodotto ottenuto dalla biodegradazione della componente organica dei rifiuti solidi utilizzabile come fertilizzante).
compound a due cilindri, in uno dei quali il vapore entra alla pressione di io
ancorato a una visione statica, tradizionale dei rapporti città-campagna, si sostituisce il concetto
[13-viii-1980]: il sistema di interconnessione dei processori costituisce sicuramente il punto nevralgico della
sé nella storia avvenire e nei programmi dei partiti. lascerà inoltre larga messe di odii
capaci di amministrare praticamente, di tenere dei registri, di saper compilare dei bilanci.
tenere dei registri, di saper compilare dei bilanci. = comp. di comunistico
14-26: è in fondo questo uno dei sensi dell'ermeutica divenuta;...
ed ecologisti, da un lato, e dei libertari e anarco-capitalisti, che fondano tutto
e non è e per l'individuazione dei ruoli prima inesistenti al di fuori della
. gramsci, 11-345: nel convegno dei concentrazionisti, tenuto recentemente a milano,
importante per la mercedes-benz, lo lasciano intendere dei buoni motivi. = locuz
[17-i-1985], 32: la romagna dei 'motori va in formula uno. sogni
rappresenta il 65 % circa del lavoro totale dei concessionari dell'africa), mentre si
, dove le difficoltà finanziarie ed organizzative dei nostri concessionari sono state non indifferenti.
deriv. da concessione, col suff. dei pari. pass. concettista,
arbasino, 2-79: i 'simboli'dei simbolisti, i 'concetti'dei concettisti.
: i 'simboli'dei simbolisti, i 'concetti'dei concettisti. concettualizzare, tr.
. concòttimo, sm. il complesso dei compiti e delle retribuzioni del concottimista.
), trascendendola in una concretizzazione simbolica dei suoi sintomi. riza psicosomatica [giugno
una sola, e la impunità insolente dei concussori in alto e dei colpevoli maggiori non
impunità insolente dei concussori in alto e dei colpevoli maggiori non renda urtante la giustizia
la repubblica [12-xi-1995]: la universalità dei suoi interessi e le tensioni che la
facilmente subire l'influenza, il condizionamento dei fattori esterni (una persona, il suo
, che requisisce a vantaggio dello stato dei beni come sanzione penale.
deriv. da conforme, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. confortevolézza, sf
= ger. di congedare, sul modello dei gerund. lat. congedante (pari
degli scaglioni congedanti, con la tiritera dei nonni, vicenonni, borghesi e capistecca reggitori
dello stato furono congirate colle obbligazioni private dei ricevitori generali si trovarono facilmente a smerciare
, in partic. degli equini e dei bovini). conizzazióne, sf.
deriv. da cono, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. connaisseur [
2. scient. teoria generale dei sistemi dinamici complessi secondo cui il risultato
avessero ritrovato corredi delle mogli o delle figliuole dei conquistadores. = voce spagn
lat., propr. 'successione, ordine dei tempi'. consecutivista,
valutano e prescrivono le azioni in vista dei loro effetti. a. corradin
pratica sociale dalla bontà delle sue conseguenze dei suoi risultati o anche degli stati di cose
in quanto esperto conoscitore delle leggi e dei sistemi per eluderle. la
1993], 9: inoltre l'invadenza dei partiti (caf ed asse dc-psi)
deriv. da consonante, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. consortista
famiglia in cui vive non degli uomini ma dei conspecifici. = comp. da con
censis igg2, 435: tramite l'acquisizione dei necessari supporti consulenziali specialistici. la repubblica-affari
industriale contemporanea, invece, l'avvicendarsi dei parametri, il dissolversi delle tradizioni, la
, la mobilità sociale, la consumabilità dei modelli e dei princìpi, tutto si riassume
sociale, la consumabilità dei modelli e dei princìpi, tutto si riassume sotto il
consumerismo, sm. commerc. tendenza dei consumatori a organizzarsi in associazioni per difendersi
e per tutelare i propri interessi nei confronti dei produttori. = dall'ingl.
. -ci). che tutela i diritti dei consumatori.
contagiati, contagiatori, di modi di trasmissione dei virus eccetera. = nome d'agente
di crescita, è rappresentato dallo sviluppo dei flussi containerizzati. containerizzazióne [kontejnerì33azióne
w. pedullà [« l'indice dei libri del mese », febbraio 1995]
io, poi, ho sempre diffidato dei contestatari con il sarto personale. =
alla corrida: ritmando il paso doble dei continuisti, degli oppositori, dei loro
paso doble dei continuisti, degli oppositori, dei loro incontri. m. sorgi [
contraccezióne, sf. medie. insieme dei metodi e delle tecniche usati per prevenire
deriv. da contralto, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. contraltista,
punto della situazione denunciando nuovi raids dall'honduras dei 'contras', come vengono chiamati i
stampa [20-viii-1983]: i capi dei guerriglieri 'contras'che combattono in nicaragua il regime
. dir. attività di definizione e gestione dei contratti di noleggio, in partic.
. tecnica e normativa relativa alla stesura dei contratti, per lo più in campo commerciale
1995]: basti pensare alla nascita dei 'rave party'... pratica strettamente
arriva a conclusioni opposte attraverso diverse interpretazioni dei fatti. = comp. da
controfferto da 1 a 2 milioni in più dei 30 milioni, ed ora si attendono
della valuta estera come controgaranzia del rischio dei cambi. = comp. da
di controinformazione. 2. insieme dei mezzi di cui essa si avvale.
. comando manuale che regola la velocità dei veicoli a motore elettrico. piccola enciclopedia
elettronico o elettromeccanico per effettuare le commutazioni dei circuiti. strumenti musicali [giugno 1993
del dualismo di poteri o... dei contropoteri? calvino, 12-219: io
rete televisiva fatta o modificata tenendo conto dei palinsesti della concorrenza. la
nostre colpe sono limitate, noi siamo vittime dei responsabili dei palinsesti delle varie reti che
limitate, noi siamo vittime dei responsabili dei palinsesti delle varie reti che, in nome
di chilometri. potrei poi invitarla a visitare dei tempi verbali, dei giunti per incastrare
invitarla a visitare dei tempi verbali, dei giunti per incastrare le frasi in modo che
dell'obbligo, dovrebbero dedicarsi allo studio dei 'grandi nuclei storici, intesi in senso controversiale'
insieme delle attività che riguardano l'organizzazione dei convegni, dei congressi (anche con una
che riguardano l'organizzazione dei convegni, dei congressi (anche con una connotazione spreg
uniti d'america, l'assemblea generale dei delegati di un partito convocata per decidere
, sf. genere di pittura originario dei paesi bassi e molto in voga in italia
, luglio 1964]: l''inflazione'dei modelli della lingua culta, letteraria,
con la sua enfasi sull'altemanza dei turni e sulle coppie adiacenti (come
i migliori educatori, i migliori convincitori dei fascisti, evidentemente sono i dirigenti stessi
il loro nome potrebbe far pensare. sono dei piccoli file di testo che vengono creati
creati nel vostro personal computer da alcuni dei siti che visitate. = voce
(o anche solo collegiale) su designazione dei membri già in carica (un nuovo
deriv. da copertina, col suff. dei part. pass. copiacommissióne (
di commercio usa per registrare gli ordini dei clienti. bigiaretti, n-191:
agli agenti di cambio per la contrattazione dei titoli e degli altri valori. marinetti
genere di rettili (cordylus) dell'ordine dei sauri, famiglia delle iguane, che
rapporto censis igg2, 475: nell'ambito dei servizi alle imprese emerge la centralità delle
deriv. da coreografo, col suff. dei pari. pass. coreograficamente,
. mediev. custos placitorum coronae 'ispettore dei procedimenti della corona'. corporate image [
denom. da corporeo, col suff. dei verbi frequent. corporeizzato (part.
deriv. da corpuscolo, col suff. dei part. pass. corrai [korràl
correntismo, sm. polit. tendenza dei partiti e dei gruppi politici a dividersi
sm. polit. tendenza dei partiti e dei gruppi politici a dividersi in correnti.
predisposizione di una scheda tipo per raccolta dei dati, rilievi correntometrici, misure dell'
..., ma ingli acidi, dei sali, dell'acqua e delle sostanze azotate
l'ossessiva... oggettività e 'cosalità'dei nuovi romanzieri. a. izzo [«
deriv. da cosale, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pres. cosceneggiatóre, sm
e la sua cosceneggiatrice partecipano del disagio dei loro antieroi. r. escobar [«
panorama [24-v-1992], 22: sfrondata dei balletti, delle gag tra teo teocoli
angela melillo, le garbate assistenti coscialunga dei due comici, del fortunato show è
coscienzial [ismo], col suff. dei verbi frequent. coscienzializzato (part
tutti questi elementi dimostrano come all'intemo dei piccoli coltivatori diretti sia in atto un processo
, comp. da cosa e dal tema dei comp. del lat. facere 'fare'.
horror sutter cane, che prepara il ritorno dei mostri primigeni e informi del sottosuolo,
[28-x-2000]: sostanzialmente, la caduta dei capelli si può contrastare in tre modi
deriv. da cosmetico, col suff. dei pari. pass. cosmeticologìa,
cosmetologìa, sf. medie. studio dei caratteri estetici del corpo e delle tecniche
deriv. da cosmo, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. cosmobiologìa, sf
... riflettono la tradizione cospiratoria dei carbonari; sono dei comunardi fuori luogo e
la tradizione cospiratoria dei carbonari; sono dei comunardi fuori luogo e dei blanquisti ignoranti.
carbonari; sono dei comunardi fuori luogo e dei blanquisti ignoranti. = agg
v. consolo, 2-42: si parlò dei pesci: dei totani, aragoste e calamari
, 2-42: si parlò dei pesci: dei totani, aragoste e calamari delle eolie
invar. econ. rilevamento e controllo dei costi di un'azienda. =
= ger. di costruire, sul modello dei gerund. lat. costruibilità, sf
168]: i matematici hanno bisogno dei postulati che li assicurino della costruibilità delle figure
e dalla ricerca di una nuova definizione dei concetti di spazio e movimento.
brano di herbert read sintetizza la poetica dei due costruttivisti senza possibilità di equivoco.
, è l'immenso e crescente sviluppo dei motels o tourists courts, o motor courts
dalla fine degli anni '50, costituisce uno dei filoni della musica pop americana (uno
m. morasso, 2-228: l'incontro dei due amanti coll'inevitabile coup de foudre
a causa della dilatazione o della rottura dei capillari. = voce fr.
sf. matem. rapporto tra la somma dei prodotti degli scarti di due variabili delle
variabili delle rispettive medie e il numero dei prodotti stessi. 2. biol
tedesca nel 1940, col suff. dei verbi frequent.; cfr. ted.
]: alla valanga, anzi alla 'bomba'dei debiti è dedicata la cover story della
. cecchi, 3-73: alle equestri prodezze dei cowboys il cinema ha fatto una propaganda
dello specchio in mezzo alle scatole variopinte dei crackers. 2. chim.
. da cracking], coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. cracoviana
craniòmetro, sm. strumento per la misurazione dei diametri, degli angoli, degli indici
, aridi, che si gloriano d'essere dei cra- poni, cadorna come quell'altro
causata dal cattivo funzionamento di un circuito o dei programmi. = voce ingl.
deriv. da cratere, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. cravattaro, sm
roma, si dà appuntamento la lobby dei cravattari, quelli che fanno prestiti a interessi
, comp. da cravatta e dal tema dei comp. del lat facére, sul
comp. da crema, dal suff. dei comp. del lat. facère 'fare'
. facère 'fare'e dal suff. dei part. pass. cremlinologìa, sf
studioso di politica, specializzato nell'analisi dei punti di vista russi... sim
studioso di politica, specializzato nell'analisi dei punti di vista russi. arbasino, 23-1004
vista russi. arbasino, 23-1004: sono dei seris simi,
simi, schedano tutto come dei cremlinologi, citano solo quei manuali di
si era ai sentito il bisogno ai tempi dei poeti al caffè. cremnofobìa
deriv. da crepaccio, col suff. dei nomi d'azione. crepata,
nido fra le catapecchie delle città e dei villaggi remoti, si sente colpire da una
. scherz. la comunità, l'insieme dei cretini. labriola, 1-i-260: mi
denom. da criminale, col suff. dei verbi frequent. criminalizzato (pari
criogenazióne, sf. tecnica di conservazione dei cadaveri consistente nell'immergere il cadavere stesso
deriv. da criogeno, col suff. dei nomi d'azione. criogenètico, agg
la loro applicazione in settori della scienza dei materiali, dell'elettronica, della biologia,
pgp), il software per la criptazióne dei messaggi di posta elettronica.
riuscirono a far saltare i codici segreti dei nazisti... mettendo al lavoro una
, 1-i-1314: lo studio... dei rapporti fisici dei cristalli [si chiama
studio... dei rapporti fisici dei cristalli [si chiama] cristallofisica.
critichése, sm. spreg. gergo dei critici in quanto giudicato astruso e violentemente
di nascondere il proprio nome sui frontispizi dei libri o appiè delle scritture. =
unità [21-vii-1995]: il 5-6 % dei crohniani ha un parente sofferente della stessa
. in pittura, studio del colore o dei colori. piccola enciclopedia hoepli, 915
enciclopedia hoepli, 915: 'cromatologia': trattato dei colori. g. goccioli [chastel
2. neurol. studio degli effetti dei colori sulla psiche e sulla salute.
strumento usato per analizzare valore e intensità dei colori. piccola enciclopedia hoepli, 1-i-1324
specchi, attraverso tre filtri, dei quali uno rosso, uno azzurro ed uno
denom. da cronico, col suff. dei verbi frequent. cronicizzazióne, sf.
causa di cronificazióne e di andamento sfavorevole dei sintomi. = voce dotta, deriv
deriv. da cromico], col tema dei comp. del lat. facére '
facére 'fare'e col suff. dei nomi d'azione. cronistòrico, agg
sf. biol. studio e descrizione matematica dei ritmi biologici. corriere della sera
2. studio della durata della vita e dei mezzi per prolungarla. = voce dotta
, sf. farmac. studio dell'effetto dei farmaci in rapporto al momento della somministrazione
, sf. medie. studio delle alterazioni dei caratteri biologici temporali connessi a stati morbosi
cronostratigrafìa, sf. geol. ricostruzione dei rapporti cronologici dei fenomeni geologici in base
. geol. ricostruzione dei rapporti cronologici dei fenomeni geologici in base all'età delle rocce
eliminare il secondo autista e la media dei tempi di guida settimanale risulta superiore alle
. tecnica che si occupa della rilevazione dei tempi di lavorazione per una migliore programmazione
alla palla. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-330: 'croquet': gioco
: c'è da notare come la confusione dei sessi - quello che gli americani chiamano
parti tra cromosomi omologhi con successiva ricombinazione dei geni in essi contenuti. = voce
m. -ci). proprio, tipico dei cruciverba. eco, 12-93: nel
riuscendo a eludere l'intercettazione da parte dei nemici; missile da crociera.
di ex legionari a torino nel conflitto dei comunali. cruschevolézza, sf.
saltano all'orecchio, e t'avvisano dei pericoli e dei limiti d'ogni riduzione
orecchio, e t'avvisano dei pericoli e dei limiti d'ogni riduzione televisiva da un
da cubetto, col suff. femm. dei nomi d'agente. cubista,
al movimento artistico, coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pres
suff. dei verbi frequent. e dei pari. pres. cubofuturismo,
l'avant-garde russe, 1905-25 offre una panoramica dei pittori che, ispirandosi ai movimenti occidentali
cuccette. cucciolata, sf. insieme dei cuccioli nati in uno stesso parto.
g. testori, i-iii: siete dei culatoni. ecco cosa siete: dei culatoni
siete dei culatoni. ecco cosa siete: dei culatoni! tutti! u. simonetta
, pittore, trombettista jazz inglese in uno dei libri cult di quel periodo. max
godere di uno speciale apprezzamento da parte dei critici e di un pubblico competente e appassionato
per l'audacia del proposito, la qualità dei singoli esiti di questo volume e l'
deriv. da culturale, coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass. culturalizzazióne,
deriv. da culturale, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. culturame
scura e di notevoli proporzioni, tipica dei temporali. piccola enciclopedia hoepli, 1-i-1338
'cumulostrati': nubi che riuniscono i caratteri dei cumuli e degli strati. = comp
cupramontana et i cupren- si se hanno dei risparmi, vanno ad acquistare fuori del comune
dal lat. cuprum 'rame'e dal tema dei comp. di ferre 'portare'.
simile alle bocce, consistente nel far scivolare dei blocchi di granito arrotondati muniti di impugnatura
curva. cuscinatura, sf. insieme dei cuscini e delle imbottiture di una poltrona
il 2° figliuolo di noè e progenitore dei popoli camiti o hamiti (cusciti, in
prospettive della democrazia nell'epoca del totalitarismo dei media. la stampa [13-ii-1997]
: un arcipelago dai confini invisibili quello dei cybemavigatori del sesso gratuito. la repubblica [
librerie on line che avevano scommesso sul successo dei libri elet tronici hanno dovuto
], ii: si tratta del mondo dei cyberpunk, che poi sarebbero semplicemente la
sm. universo artificiale costituito dalla globalità dei computer collegati in rete, al quale è
regolatori che permettono di variare la resistenza dei pedali allo sforzo. m.
'daco delle olive': insetto dell'ordine dei ditteri... attacca le olive producendo
. nelle arti marziali giapponesi, ciascuno dei gradi che indica il livello di abilità dei
dei gradi che indica il livello di abilità dei praticanti che hanno conseguito la cintura nera
'variété', 'danseur', 'diseur', frequentatore dei 'bal-tabarins'dei 'cabarets', conquistatore di donne a
'danseur', 'diseur', frequentatore dei 'bal-tabarins'dei 'cabarets', conquistatore di donne a getto
, fuorisella. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-338: 'danzare sui pedali'
. sulle navi a vela, l'insieme dei pezzi di ricambio dell'alberatura.
viaggio tra i movimenti e le nuove mode dei giovani: i 'dark'. =
, estenderà anche all'ufficio la metodologia dei sistemi di 'data-base'e rivoluzionerà molte delle attuali
ufficiale [7-i-1974], 139: unificazione dei due uffici stralcio delle soppresse confederazioni sindacali
l'organizzazione datoriale, sia il sindacato dei lavoratori diano al loro associato indicazioni e
144: la qualità e l'affidabilità proprie dei costruttori statunitensi anche nelle medie e piccole
interventi chirurgici che non richiedono la degenza dei pazienti. - anche:
/. gutia, 156: nell'ambito dei servizi sanitari va diffondendosi l'insegna day
e da albumina, col suff. dei pari. pass. dealer [dìler
con valore privat, e coi suff. dei verbi frequent. e dei pari.
suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass. deb [
deriv. da debito, col suff. dei nomi d'azione. debugging [
[4-vi- 1978]: la percentuale dei 'deca'falsi è salita in un anno dal
canapule, col suff. femm. dei nomi d'agente. decanapulazióne,
decanapulazióne, sf. tess. separazione dei canapuli dalle fibre di canapa.
e da canapule, col suff. dei nomi d'azione. decanter,
e da capsula, col suff. dei nomi d'azione. decarbossilare, tr
. v.]: 'decartellizzazióne': dissoluzione dei 'cartelli'industriali: diritto che le potenze
di 'unione di imprenditori', coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. decauville [
di facile montaggio, per il trasporto dei materiali in vagoncini a cassone ribaltabile (e
, e da cera, col suff. dei part. pres. decerato
, e da cera, col suff. dei part. pass. decerebrato (
gente [17-x-1963]: il problema politico dei rapporti tra centri decisionali ai vari livelli
è in gran parte mutuata da uno dei maestri del pensiero controrivoluzionario: donoso cortés
). burocr. togliere dalla lista dei segreti di stato. a.
novembre 1992], 3: il bouquet dei sette canali in secam costerà: 136
silvio avalle la decodifica e la composizione dei testi delle concordanze della lingua poetica italiana
il suo codice che è dunque il codice dei codici. = agg. verb.
valore privai, e col suff. dei nomi d'azione. deconcentrare, tr
a derrida consiste nel rimproverargli una decontestualizzazione dei messaggi (filosofici, letterari o di
privai, e da contrattura col sufi dei part. pres. decontrazióne, sf
, sf. ammin. riduzione o eliminazione dei contributi che gravano sul salario lordo di
deriv. da decorativo, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. decornare, tr
, sf. veter. recisione delle coma dei bovini da latte per evitare che
, intesa a sottolineare l'infinita pluralità dei piani interpretativi. c. segre,
sportivo », 18-i-1960]: lo spirito dei decouberti- niani era tale che respinsero da
de coubertìn (1863-1937), promotore dei giochi olimpici moderni. découpage [
come la decristianizzazione si ripercossero al livello dei comportamenti delle forme della rappresentazione, delle
decifratore. buzzati, i-378: uno dei decrittatori seduto in prima fila incontrò i
un'altra componente di rilievo nel saccheggio dei beni dell'isola è rappresentata dal turismo:
mio compagno di scompartimento, gran lodatore dei caffè che si bevono a napoli, e
sf. psicol. scienza che si occupa dei minorati mentali e sensoriali. =
]: v'era stata tracciata la storia dei primi cinque anni dell'impiego dei 'defolianti'
storia dei primi cinque anni dell'impiego dei 'defolianti'. il manifesto [6-ii-1987]:
eliminare il deposito dal collo delle bottiglie dei vini spumanti prodotti secondo il metodo champenois;
di queste terre riesce inferiore a quello dei terreni più caldi, i quali non compensano
proprio, che si riferisce alla congregazione dei sacerdoti del sacro cuore. 2
di questo processo portano, a seconda dei punti di vista, ad enfatizzare la 'deindustrializzazione'
è la 'deipnofobìa', ovvero la paura dei pranzi ufficiali; e soprattutto delle conversazioni,
, e da lattosio, coi suff. dei verbi frequent e dei part. pass
coi suff. dei verbi frequent e dei part. pass. délavé [
lex legis 'legge'e il tema dei comp. del lat facere 'fare'.
aprile '8g e mischierà allegramente il villaggio dei barbari e l'arena romana, il delfinario
6 giugno 1985, riguardante la valutazione dei complessi industriali relitti, in ordine alla
non è fornito di didascalia, né dei medesimi fregi: vuol dire che era un
. che serve a privare l'acqua dei sali minerali (un filtro).
il rimbalzo. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-340: 'demi-volée': nel
studia le basi e le ragioni demologiche dei problemi politici ed economici. gramsci
germania... l'esame metodico dei pareri che il popolo ha su singole questioni
musca 'mosca', col suff. dei nomi d'azione. denasalizzato (pari
deonomàstica, sf. ling. l'insieme dei deonomastici. 2. studio sistematico
deonomastici. 2. studio sistematico dei deonomastici. deonomàstico, agg. (
. - per estense smarrimento, disorientamento dei sensi, della men te
civiltà delle macchine, 485]: spesso dei cartelloni, dei dépliants azzeccatissimi sono scaduti
, 485]: spesso dei cartelloni, dei dépliants azzeccatissimi sono scaduti nel giro di
. sottratto all'influenza della politica o dei politici; privato del carattere politico.
depolpàggio, sm. industr. eliminazione dei residui della polpa da un succo di
ottobre 1978. norme concernenti l'importazione dei molluschi eduli lamelli- branchi non depurabili
-in termini psichiatrici -attraverso la conoscenza specifica dei parametri in cui si muove il mondo
di far cadere la testa di uno dei direttori generali dei ministeri. =
cadere la testa di uno dei direttori generali dei ministeri. = comp. dal
imposti a settori e imprese nel campo dei servizi e in quello energetico.
dermatoglifo, sm. anat. configurazione dei solchi dell'epidermide dei polpastrelli, del
anat. configurazione dei solchi dell'epidermide dei polpastrelli, del palmo della mano e della
del palmo della mano e della pianta dei piedi. = voce dotta,
castello di legno, per la perforazione dei pozzi modenesi (o artesiani).
derust 'togliere la ruggine', con i sufi dei verbi frequent e dei nomi d'azione
con i sufi dei verbi frequent e dei nomi d'azione. desacralizzare, tr
[13-xi-1982]: un dibattito sul dramma dei 'desaparecidos'argentini. = voce spagn
denom. da deserto, col suff. dei comp. del lat. facére 'fare'.
terroristi arabi, è già dell'ordine dei migliaia di dollari. rischiate una nuova desertificazione
enol. apparecchio usato per la desolforazione dei vini e dei mosti. = nome
usato per la desolforazione dei vini e dei mosti. = nome d'agente da
1983], 95: tipica figura dei pascoli al confine col messico, indistinguibile,
partire dagli anni '8o, l'attrazione dei rodeo, finché -tramite i romanzi beadle,
eco, 6-26: questa destoricizzazióne dei problemi si esemplifica proprio attraverso uno dei
dei problemi si esemplifica proprio attraverso uno dei successi della pavone (che già da tempo
essere l'immagine preferita da circa un terzo dei genitori intervistati..., destruttura
asportazione meccanica o mediante ultrasuoni del tartaro dei denti. = deriv. dal fr
, e da teina, col suff. dei pari. pass. détente
intellettuale. -in partic.: miglioramento dei rapporti fra stati, fra partiti politici
detergente. 2. l'insieme dei detersivi e dei prodotti industriali per la
2. l'insieme dei detersivi e dei prodotti industriali per la pulizia.
determinativo. deterritorializzazióne, sf. superamento dei confini nazionali o regionali.
privat., e coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. detorsióne,
tossi [na] e dal tema dei comp. del lat facère 'fare'.
: il nal- trexone, uno dei cardini del metodo urod di detossificazióne rapida
2. ecol. trattamento dei rifiuti pericolosi per rimuoverne i componenti tossici
, e da verde, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. deviante (part
nel linguaggio politico e giornalistico, decentramento dei poteri dallo stato alle regioni. il
navigare e pescare lungo la costa a bordo dei dhow, i velieri tradizionali.
dialettalizzazióne, sf. ling. configurazione dei dialetti nell'ambito di un territorio linguistico
scritti autobiografici. 2. insieme dei diari o degli scritti autobiografici di un autore
dipendenti dalla provenienza o dalla collocazione geografica dei parlanti. = voce dotta
riferisce o è relativo alla variazione dei fatti linguistici secondo una prospettiva spaziale.
m. praz, 7-142: l'opinione dei moderni, almeno fino a qualche tempo
dielettricità, sf. elettr. proprietà distintiva dei materiali dielettrici. diergòlo, sm
ling. in fonologia, tagliente (uno dei tratti binari proposti da r. jakobson
si riferisce o è relativo al partito dei democratici della sinistra. 2.
. che è iscritto o simpatizzante del partito dei democratici della sinistra. - anche sostant
, sf. ricerca, talvolta esasperata, dei fatti occulti che starebbero dietro a un
, all'opposto, si può dire dei dietrologi: sanno tutto, tranne le cose
d'animo'(sic?) difensivistico dei vecchi sindacalisti 'anni 50'. = deriv
di diffusione che costituisce la costante caratteristica dei processi in cui una grandezza fisica non
generazione alternante, viventi negli organi interni dei vertebrati. = voce dotta,
rotici. eco, 4-44: la divulgazione dei concetti sotto forma di 'digest'evidentemente ha
quella che in america viene definita 'la rivoluzione dei pa- perbacks', e cioè la diffusione
-per estens. che visualizza le variazioni dei valori di una determinata grandezza mediante cifre
. studio del coefficiente di dilatazione termica dei corpi liquidi e solidi. = deriv
, l'analisi della saliva, lo studio dei polsi, del calore. =
; 'diodonte': genere di pesci dell'ordine dei plettognati (diodon) che vivono nei
un messaggio pubblicitario specifico e nella scelta dei mezzi più idonei per contattare il cliente
, sf. invar. inforni. indice dei file contenuti in un disco o in
. dirumfiére 'spezzare', col suff. dei nomi d'agente. disacidaménto,
. 2. alterazione nella percezione dei suoni. = voce dotta, comp
impedito l'accesso alle procedure di disambiguazióne dei frammenti. = nome d'azione da
, e da asse, col suff. dei nomi d'azione. dibassato,
. da asse, col suff. dei pari. pass. disassemblàggio, sm
: provvedere alla raccolta e al disassemblaggio dei veicoli ricevuti per precise precauzioni e in modo
: gromiko propone ad ankara la 'disatomizzazione'dei balcani. = nome d'azione da
rigore. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-355: 'dischetto': nel
in soffitta i macchinari monumentali ed elaborati dei vecchi divi della disco. =
repubblica [24-vii-1995]: basta bere uno dei nuovi power drink alla caffeina..
1991], 13: delibera il regolamento dei servizi dell'ente, ivi compreso l'
signif. matem., col suff. dei verbi frequent e dei nomi d'azione
col suff. dei verbi frequent e dei nomi d'azione. discriminàbile,
2. stor. funzionario addetto alla revisione dei conti della pubblica amministrazione delle province dell'
che bisogna affrontare. 2. aumento dei costi o altro fattore che causa tale aumento
, finiscono per produrre diseconomie e aumenti dei costi. = comp. dal pref
'variété', 'danseur', 'diseur', frequentatore dei 'bal-tabarins'dei 'cabarets', conquistatore di donne a
'danseur', 'diseur', frequentatore dei 'bal-tabarins'dei 'cabarets', conquistatore di donne a getto
ingresso in determinate aree, la penalizzazione dei veicoli con un solo passeggero (promozione del
riferisce alla disinflazione e al conseguente ribasso dei prezzi. mondo economico [22-x-1994
per una ripresa sostenuta, nel rispetto dei vincoli derivanti dal proseguimento del processo disinflazionistico
proseguimento del processo disinflazionistico e del consolidamento dei conti pubblici. disinformare,
28 febbraio 1975. disciplina dell'impiego dei mezzi nautici disinquinanti. disinquinare, tr
di intermediazione bancaria in seguito alla diminuzione dei depositi. = comp. dal
. disitalianizzare, tr. privare dei caratteri, in partic. culturali,
partic. culturali, degli ideali, dei costumi, ecc. propri, tipici degli
dislipidemìa, sf. medie. modificazione dei grassi presenti nel plasma sanguigno.
133: oggi, invece, gran parte dei finanziamenti, anche nei programmi, sono
la classe operaia. 2. insieme dei dissidenti, degli oppositori usciti da un partito
struttura, presente in quasi tutte le cellule dei vertebrati, a sacculi appiattiti e sovrapposti
, la regina del rosa scanzonato, dei titoli con doppi e tripli sensi,.
, che è un tamburo che caccia dei suoni bellissimi. = adattamento di una
avvenimenti': documentari e docudrammi (molti dei quali inglesi o americani), telegiornali
psicologico della prima e più felice esperienza musicale dei dodecafonisti viennesi. dodecilbenzène, sm
un gruppo dodecile, usato nella preparazione dei più comuni detersivi. = voce dotta
dollaro, coi suff. frequent. e dei nomi d'azione. dolly [
dopata? la campionessa europea e mondiale dei 100 e 200 metri è stata sospesa in
di tutti quei ludi juveniles con salto dei panzoni nel cerchio di fuoco.
eruditi concernenti la vita e le dottrine dei filosofi. = voce dotta, comp
ciò che influenza l'opinione pubblica e dei metodi per un'efficace diffusione delle informazioni.
ingl., propr. 'punto', uno dei due segni alla base del codice morse
bonsanti, 4-36: fra il cartello indicatore dei treni in partenza e in arrivo,
solo se in cambio se ne ottengono dei benefici. migliorini [s. v
2. sm. fis. uno dei numeri quantici dei quark, associato al
sm. fis. uno dei numeri quantici dei quark, associato al secondo dei sei
quantici dei quark, associato al secondo dei sei tipi di quark individuati. -anche:
prue dominate da mostruose polene, tipiche dei pirati norvegesi, i vichinghi. ibidem [
dell'esportazione di un prodotto industriale, dei dazi doganali o di altre tasse pagate
1062: 'drawback':... restituzione dei dazi doganali. = voce ingl
piede. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-364: 'dribbling1: nel
diritto. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-364: 'drive': nel
accedere con la propria automobile, usufruendo dei servizi offerti senza scendere dalla vettura.
un drive. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-364: 'driveri:.
golf). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-364: 'driveri: nel
: 'driveri: nel golf, uno dei tipi di bastone con la spatola di legno
una famiglia con un altro disperato, uno dei tanti dropout metropolitani che però è
e più vicino allo schermo per il 'recording'dei 'close-up'(primi piani), il
tutta prima non si penserebbe: quello dei falsi artistici. = voce lat.
62: 'duecentometrista': atleta specialista della corsa dei duecento metri piani; nuotatore dei duecento
corsa dei duecento metri piani; nuotatore dei duecento metri stile libero. = comp
, allo scopo di concorrenza e di conquista dei mercati. oggi [17- xii-1953]
argento e platino per rovinare l'economie dei paesi capitalisti. 2. politica
2. politica commerciale di abbattimento concorrenziale dei prezzi. la stampa [21-ii-1992
vendite di spazi a prezzi al di sotto dei livelli di mercato ».
deriv. da ebreo, col suff. dei nomi d'agente. ebreizzazióne (ebraizzazióne
deriv. da ebreo, col suff. dei nomi d'azione. ebriaménte, avv
dea della magia infernale; l'insieme dei riti e dei misteri connessi a tale culto
infernale; l'insieme dei riti e dei misteri connessi a tale culto. -per
l. bolzoni [« l'indice dei libri del mese », febbraio 1995]
e il fatto che sia straniero presenta dei pericoli, nonostante che la sua autorità
splendida piana di vendicari. nel regno dei trampolieri un colossale mega-albergo? l'unità
una maggiore sensibilità ambientale, quali il riciclaggio dei ri fiuti, la ricerca
gasolio conforme alla direttiva cee sulle emissioni dei gas di scarico. -anche con uso
che si limitano a 'smaltire'gettando il contenuto dei bidoni nella più vicina discarica abusiva.
da attivisti di gruppi ecologici ai danni dei responsabili d'inquinamento e dissesto ambientali.
stretto rapporto con la nuova realtà della società dei consumi. vittorini [« il menabò
contro l'ambiente... punizione dei più gravi delitti ambientali anche se compiuti all'
-i). l'insieme degli animali e dei vegetali di un'area e l'ambiente
n. 19. disciplina della raccolta dei funghi a tutela degli ecosistemi vegetali.
aggiunto ultimamente l'ecotomografia al lungo elenco dei servizi che vanno rendendo all'uomo.
: io non darò a lui l'editorato dei miei versi. = deriv. da
deriv. da effetto, col suff. dei pari. pass. effettismo,
). nativo o abitante delle città, dei territori bagnati dal mar egeo. -
cultura, alle tradizioni e alla mentalità dei loro abitanti. savinio, 30-328:
vico bonino, docente universitario, già direttore dei festival di spoleto e di asti:
deriv. da elaidina, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. eiaìna,
chim. che avviene intorno a uno dei due elettrodi di una cella elettrolitica (un
o elettroidraulici e locomotoristi addetti alla manovra dei locomotori con elevate potenzialità di trasporto.
elettronegativo (con riferimento a uno dei due elettrodi di un conduttore).
essere elettropositivo (con riferimento a uno dei due elettrodi di un conduttore).
modificano il metabolismo e quindi la funzionalità dei centri nervosi. montale, 22-974: lo
munito di elettrodi che si applicano in corrispondenza dei gruppi muscolari per indurne la contrazione tramite
[un volontario giapponese] con l'aiuto dei suoi camerati nel tubo del siluro,
dell'ellesponto, antico nome dello stretto dei dardanelli, al tratto di mare e
eluviazióne, sf. geol. dilavamento dei sali del terreno per azione della pioggia
deriv. da eluvio, col suff. dei nomi d'azione. emagràmma,
impostazione intende dare un contributo alla precisazione dei termini per una teoria della costituzione dello
studio (sia pure in termini emici) dei discorsi o dei testi come prodotti
termini emici) dei discorsi o dei testi come prodotti di una lingua già parlata
deriv. da emolumento, col suff. dei nomi d'agente. emoreologìa, sf
in un articolo di newsgroup, ognuno dei simboli ottenibili con una stringa di caratteri
, ritiene che la teoria moti- vistica dei giudizi morali consiste nelp'ampliamento della solidarietà
]: nulla sappiamo... dei motivi che hanno inchiodato emozionalmente humbert all'età
. emulgère 'mungere', col suff. dei nome d'agente. enalista,
la parola 'enarmonismo'resta solo per indicare dei valori che non trovano più i loro
godevano con me l'esaltante enarmonismo rumorista dei nostri. = deriv. da enarmonia
eco, 12-71: ci possono essere dei testi con la sola manifestazione lineare,
biochim. miscela di due composti organici dei tessuti encefalici. = deriv. da
piccola porzione di territorio straniero all'intemo dei confini di uno stato. piccola enciclopedia
p. bertrando, 85: nel caso dei bambini con encopresi, il loro essere
avevano di sé stessi, quanto quella dei genitori. = voce dotta, comp
p. bertrando, 85: nelle famiglie dei bambini encopretici le uniche storie che si
della polpa dentaria, delle radici e dei tessuti intorno alle radici dei denti.
delle radici e dei tessuti intorno alle radici dei denti. = deriv. da endodonto
che siano, vi sono accusati solo dei molti danni di cui sono responsabili.
, gesticolante, ma, in fine dei conti, innocuo enfant terrible; mettiamoci d'
offre un sistema integrato per il trattamento dei disegni tecnici. = voce ingl.
di fuori di quella dell'endecasillabo e dei suoi adorabili enjambements, che assurdità!.
illegittimo, non riconosciuto legalmente da uno dei due genitori. oggi [28-ii-1952
alle maggiori glorie padane. l'onore enoico dei nostri padri era salvo. e sicuramente
enteroce [ttore], col suff. dei nomi d'azione. enterocòlico, agg
tipogr. analisi storica, artistica e tecnica dei prodotti di stampa. = voce
. alóxog, nome di eolo, re dei venti, e cpovrj, 'suono,
: per gli operatori esposti all'azione dei gas anestetici gli enti provvedono all'installazione
marinetti, 2-i-767: imitando il ritmo frenetico dei 75 campagna... triangolano epiletticamente
2. nella filosofia moderna, l'insieme dei presupposti teorici della conoscenza scientifica e filosofica
deriv. da epistola, col suff. dei nomi d'agente. epitassìa, sf
, realizzata da un'équipe di studiosi ognuno dei quali pensa con la propria testa.
eritrosedimentazióne, sf. medie. il depositarsi dei globuli rossi, in una provetta o
crudele, repressivo o severo nei confronti dei bambini (e ha valore scherz.)
superato il periodo erotico-ancillare e non parla dei successi avuti con le cameriere degli alberghi,
]: lo stato francese, meno erotofobo dei suoi predecessori, opta per l'esposizione
erotologìa, sf. psicol. studio dei problemi relativi all'amore considerato sotto l'
malati e nei sani, sull'azione specifica dei farmachi, sull'importanza del cervello per
in mano', 'far il giuoco dei bussolotti', etc. arbasino, 3-37:
poi, se non bada a raccontare dei fatti senza troppi escamotages, semplice- mente
a. c.), alle caratteristiche dei personaggi che figurano nei suoi discorsi.
esclaustr [azione], col suff. dei part. pass. escorialènse, agg
e anche adesso viene da un cocktail dei fr * * e stasera ha un invito
gittate sui più poveri e esenta- trici dei più ricchi! = nome d'agente
evteqov 'intestino', col suff. dei nomi d'azione. eserciziàrio, sm
dell'esistibile ha deciso / di spogliarsi dei suoi contenuti. = agg. verb
della biologia che studia le caratteristiche fisiche dei pianeti per valutare la possibilità che vi
sf. zool. tessuto esterno della teca dei coralli. = voce dotta,
: nomadismo epico esploratorismo urbano 'arte dei viaggi e delle passeggiate'. = deriv
, commerciale, fondata nella coalizione dei capitali e nell'esplotazione del lavoro.
nome che m'era stata nascosta era quella dei signori dell'oquedal e...
/ in questi tempi assai gloriar ti dei; / ma forse più che da'supremi
; / ma forse più che da'supremi dei, / per illustrar fra noi
deriv. da estensivo, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. esteriorista, agg
produttivo, trasferire parte delle funzioni 0 dei servizi tradizionalmente interni a un'azienda a
esternalizzare talune funzioni, modificare la cultura dei dirigenti. ibidem [8-vii-2001]: una
, il trasferire parte della produzione, dei servizi o delle funzioni di un'azienda a
censis igg2, 280: la tendenza generale dei progetti di sviluppo a valorizzare la risorsa
né di sera... l'étalage dei sentimenti, il contra rio
rivivere'anche la vecchia) è impossibile essere dei 'futuristi', sibbene, come diceva un
, dell'inferno, della scuola, dei flipper, di dio, del romanzo.
deriv. da etico, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. etilòmetro, sm
). che è espressione degli usi, dei costumi, delle abitudini e della cultura
etnicità, sf. antropol. l'insieme dei caratteri e delle concezioni che caratterizzano un'
. studio della cultura zoologica e botanica dei diversi popoli. la stampa [26-viii-1987
etnobiologia cioè della cultura zoologica e botanica dei popoli. = voce dotta, comp
che studia i rimedi e i medicamenti dei vari gruppi etnici e, in partic.
che si propone lo studio delle lingue dei popoli 'primitivi'o senza scrittura. =
che studia le tecniche conoscitive e analitiche dei modelli di comportamento di un determinato gruppo
deriv. da etossile, col suff. dei nomi d'azione. etossìlico, agg
/ 347 relativa alle misurazioni del peso ettolitrico dei cereali. eubiòtica, sf
2. che migliora la nutrizione dei tessuti della pelle (un medicinale).
collettivo riesce a gestire l'alterità radicale dei determinismi naturali, perfino eufemizzando 'il disagio
, 1995], eu-tercity, eurocity e dei treni notturni a lunga percorrenza. rogiocattolo
posto. ritocco degli stipendi e sfoltimento dei funzionari. = incr. di euro
eurodèstra, sf. l'insieme dei partiti politici europei di destra. =
accordo economico e politico tra i governi dei paesi membri dell'unione europea. la
si dichiara 'preoccupato per l'estrema gravità dei fatti'. = comp. da euro
europèi, sm. autorità di polizia comune dei paesi membri dell'unione europea.
. eurorincaro, sm. rincaro dei prezzi attribuito all'introduzione dell'euro.
e messo in orbita con il solo apporto dei paesi dell'unione europea.
in europa per il primo euroscio- pero dei controllori di volo. corriere della sera [
scudo. eurosinistra, sf. insieme dei partiti politici europei di sinistra. corriere
eurosocialismo, sm. linea politica unitaria dei partiti socialisti o socialdemocratici europei.
arte del flauto, coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass. eufonìa,
deriv. da eutrofia, coi suff. dei verbi frequent e dei pari. pres.
, coi suff. dei verbi frequent e dei pari. pres. eutrofizzazióne, sf
. 667. provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutofizzazione. la stampa [
deriv. da eutrofia, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. evasionista, agg
agg. stor. che accentua l'importanza dei singoli eventi piuttosto che le strutture durevoli
relazione con i clienti, ma il fine dei nostri interventi per favorire armonia ed evolutività
. porzione di territorio al di fuori dei confini di uno stato. piccola
scendere dal panfilo con la squadra mobile dei suoi executives e doversi occupare di cultura
tedeschi guadagnano in termini assoluti il doppio dei loro colleghi inglesi e sensibilmente più di
, anche in francia, eppure è uno dei più straordinari exploits della poesia del nostro
2. che si fonda sull'elaborazione dei dati dell'esperienza; a posteriori.
dell'organizzazione per raggiungere l'allinea- mento dei prezzi. rapporto censis 1992, xx:
strumenti normativi che ci sono sull'utilizzo dei locali anche in orario extracur- riculare,
ha, come ricadute, le attenzioni spasmodiche dei media, le interviste a getto continuo
2. che non appartiene al mondo dei letterati, che non è letterato di
prossime età qualche luce intorno alla meccanica dei cieli extraplanetari. = comp. da
anno, per non parlare delle entrate annue dei cinque top manager extra-ricchi. =
si potevano confezionare solo con fogli ingialliti dei notai e non si possono fare coi
d'azione da fabulare, col suff. dei verbi frequent. facciavista, sf.
un'impresa cede una parte o la globalità dei propri crediti a un'altra impresa che
averne dedotto un suo compenso e la copertura dei rischi. il giorno [3-vii-1983
3. autom. riduzione dell'efficienza dei freni per uso prolungato o intensivo.
per la nuova alimentazione, ricorrendo a dei fagostimolanti. = voce dotta,
sera [26-v-1991]: dopo la partenza dei consiglieri sovietici e il grande esodo dei
dei consiglieri sovietici e il grande esodo dei falascià verso israele, ['operazione fuga'ha
ai radicali, dagli extraparlamentari ai membri dei circoli giovanili. penso, tanto per intenderci
ai radicali, dagli extraparlamentari ai membri dei circoli giovanili. penso, tanto per intenderci
deriv. da falsetto, col suff. dei pari. pres. falsificabilità,
guarda alle transazioni che avvengono all'interno dei reticoli sociali informali, ci si accorge ben
partecipanti agli utili, voltosi in gestione dei partecipanti per volontà del fondatore, la
silenzioso, incomprensibile ince dere dei veri divi. = voce ingl.
una situazione di frattura fra il 'linguaggio'dei padroni (e dei liberti) e il
frattura fra il 'linguaggio'dei padroni (e dei liberti) e il 'non linguaggio'dei
dei liberti) e il 'non linguaggio'dei servi. fanonista, agg. che
: del resto, già all'epoca dei suoi interventi libertari in fanzines del movimento
il primo reale tentativo italiano nel campo dei fanzines si ebbe solo nell'aprile 1963.
.. hanno l'aspetto casalingo ed effimero dei giornali scolastici. = voce
bilenchi, 14-301: il parentini usò uno dei soliti trucchi di quella gente, usa
deriv. da farfalla, col suff. dei nomi d'azione. faringectomìa, sf
e lavoro [30-xii-1980]: l'agitazione dei faristi ha già creato complicazioni non indifferenti
conosco il vero mondo, il mondo dei malandrini, dei dritti, della malavita,
mondo, il mondo dei malandrini, dei dritti, della malavita, dell'onore;
parte della farmacologia che studia le concentrazioni dei farmaci, i loro effetti e i processi
, 10-423: gli allevatori di bestiame dei monti, mi hanno avvertito, sono gente
sulla confusione degli oggetti, l'annebbiamento dei corpi e la farraginosità del tutto.
comprende anche l'argentario, il far west dei nuovi ricchi. 3. ambiente
deriv. da fase, col suff. dei nomi d'azione. fascettare, tr
e studio del numero e della composizione dei fascicoli che compongono manoscritti medievali e moderni
2. in bibliologia, studio della composizione dei fascicoli di libri a stampa.
quelle classiche sindromi di malinconia involutiva costituenti dei deliri sistematizzati, nei quali rientra la
della lingua... è uno dei fenomeni più grandiosi della letteratura moderna.
fattorinàggio, sm. l'insieme dei compiti svolti da un fattorino.
= ger. di fatturare, sul modello dei gerund. lat. fatturante, sm
deriv. da fattura, col suff. dei pari. pres. fatwa, sf
dal campo. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-386: 'fault': nel
fanciulle, meno fedeli questi alla musa dei suoni, fauneggiano nei campi o tritoneggiano nel
1954], 154: nella pittura dei 'fauves'cavaglieli scopre qualità e predilezioni estetiche
maniera, un'inclinazione a 'favolosizzare'la vita dei poveri, tendenza che ha dato i
: podere; specialmente al brasile nome dei latifondi in cui si coltiva il caffè
popolo contro le soperchierie e le violenze dei bianchi, dei 'fazendei ros'
le soperchierie e le violenze dei bianchi, dei 'fazendei ros'. =
fosse un piccolo dolce affondamento sotto la spinta dei miei occhi febbrolosi. = deriv
deriv. da fecale, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. fedayin [
non solo colpisce i civili non meno dei militari, gli uomini fuori causa oltre
di un componente attivo da parte di uno dei prodotti del processo stesso. =
8-143: siamo andati ieri sera a teatro dei piccoli per udire e co
siepe (uno degli ostacoli alle corse dei cavalli). = voce ingl.
fascia che si lega alla base della coda dei cavalli da parata. la repubblica [
repubblica-musica! [17-ix-1998]: il concerto dei fun da mental al womod spazza via
funzionario di banca franco-libanese - probabilmente uno dei più rilevanti fettecchini di sempre. =
scheda. 3. banc. distinta dei titoli o dei valori che vengono contrattati
3. banc. distinta dei titoli o dei valori che vengono contrattati dagli agenti di
1992], 32: nell'agorà elettronica dei nostri giorni la fidelizzazióne dei telespettatori rappresenta
agorà elettronica dei nostri giorni la fidelizzazióne dei telespettatori rappresenta una strategia importante per superare
5: se vende tanto, il giornale-fallimento dei figiciotti vende un ottomila copie scarse.
questioni relative alla protezione e al salvataggio dei files. g. culicchia, 2-13:
torrone, della cioccolata o delle scatole dei fiammiferi. 3. sport.
del fashion designer, degli artisti, dei fotografi e dei filmaker. = voce
, degli artisti, dei fotografi e dei filmaker. = voce ingl.,
; o identificato in questo o in quello dei protagonisti dell'avventura 'vista'dalla cinepresa o
sm. atteggiamento favorevole alla linea politica dei paesi arabi. a. panebianco
agg. fautore di una politica a favore dei paesi arabi. = voce dotta
pasolini, 24-107: la stupenda sequenza dei cavalieri teutonici mette in luce la filodrammaticità
se è lecita la parola) nel succedersi dei vari gruppi di poeti, sia ontogeneticamente
deriv. da filoguida, col suff. dei pari. pass. filoinglése,
del gruppo di destra filoisraeliano 'guardie dei cedri'responsabili dell'attentato alla chiesa di
scuola perché non tolleravano le bravate filorazziste dei compagni di scuola. = voce dotta
d'omero', è schierato dalla parte dei topi. - anche sostant.
3-ii-1985]: si parla molto di 'finalizzazione'dei paesi del socialismo reale, di uno
autonomia per quanto riguarda gli affari intemazionali dei paesi dell'est. = nome d'
censis 1992, 260: alla fascia dei bisogni alti (sofisticati e di pochi)
deriv. da finanziano, col suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
col suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. finca,
1293: 'fin de non-recevoiri: si dice dei mezzi che tendono a far respingere tutt'
. che è proprio, che è tipico dei canoni estetici, letterari, della moda
complesso delle finestre di un edificio o dei finestrini di un veicolo, di un mobile
deriv. da finestra, col suff. dei nomi d'azione. fìnferlo, sm
nevosa che forma il bacino di alimentazione dei ghiacciai. lessona, suppl.,
gragnuola, che segna il passaggio al ghiaccio dei ghiacciai. questa voce è adottata nel
fishwatching [fiswòcin], sm. osservazione dei pesci, per lo più compiuta a
medie. settore della medicina che si occupa dei metodi di riabilitazione motoria attraverso lo studio
spiegazioni prese dalla fisica per rendersi conto dei fenomeni di un ordine organico.
], 269: la dinamica storica dei bisogni elimina per balbo anche la possibilità di
a un opportuno regime dietetico; l'insieme dei programmi e delle metodiche di allenamento da
), 73: addetto alla miscelazione dei componenti (settore vernici, settore cosmesi,
: addetto al ciclo completo della miscelazione dei componenti necessari alla realizzazione di vernici (
bivalvi, nonché per la determinazione quali-quantitativa dei popolamenti fitoplanctonici nelle acque marine adibite alla
, 61: nel settore fitoteràpico esistono dei validi presidi per far fronte agli stati depressivi
sua opera; che evoca l'atmosfera raffinata dei suoi romanzi. flaiano,
che imita l'indole e i comportamenti dei personaggi descritti nei suoi romanzi. -
1-302: siamo rimasti in pochi superstiti, dei fitzegeraldiani dell'anno scorso. fix
della grande tiratura economica col flan, costo dei volumetti sbiaditi e dalle lettere espanse da
flash, le risa, gli urli dei gratulanti / che anche la gina fu destata
incredibile delle salette, tra i flash dei fotografi e i noncuranti spintoni degli operatori
un flash arriva al cervello l'odore dei soldati che dormono, un puzzo di
barilli, 9-250: tutta la classe dei nostri musicisti, o compositori,..
l'avversario. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-394: 'fiòche': nella
un importante agente di flessibilizzazióne a difesa dei livelli occupazionali). 2.
alto grado di informatizzazione degli impianti e dei macchinari. -anche: l'impostare un
deriv. da flessibile, col suff. dei nomi d'azione e dei verbi frequent.
col suff. dei nomi d'azione e dei verbi frequent. flessogràfico, agg
e serve a fare le lenti acromatiche dei microscopi e degli obbiettivi. 2
, dando inizio all'epoca della televisione e dei flippers..., è in
.. parti radiocomandati, i flirts dei nababbi non hanno misteri per lei.
. florealità, sf. esasperata riproduzione dei caratteri propri dello stile floreale; florealismo
della dominazione austriaca, luogo d'incontro dei patrioti). nievo, 11-138:
sm. invar. piattaforma scoperta superiore dei grandi motoscafi cabinati, su cui è per
. nel linguaggio codicologico e tipografico, numerazione dei fogli di un codice o di un
libro. 3. l'impostazione grafica dei fogli di un giornale. -anche: il
giornale. -anche: il numero complessivo dei fogli. = deriv. dal lat
dal lat. follum, col suff. dei nomi d'azione; per il signif.
risultati migliori chi volesse stabilire l'età dei 'folk songs'negro-americani in ragione della loro maggiore
azienda, l'insieme delle operazioni di verifica dei risultati di un'azione e dell'eventuale
fondamentale: programmazione, definizione degli obbiettivi, dei metodi e delle politiche, pianificazione della
: il 'follow-up'potrà avvalersi dello studio dei 'markers tumorali'presenti talvolta nel sangue e
ve dono esposti nelle vetrine dei confettieri... racchiudono i 'fondants'e
relativo, che si riferisce alla ricerca dei fondamenti di una teoria, in partic.
voce dotta, fonematico) coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. fonèmica,
fonomimìa, sf. ling. rappresentazione dei suoni linguistici mediante gesti, tipica del
mediante gesti, tipica del modo di comunicare dei sordomuti. = voce dotta, deriv
sf. invar. fonet. l'insieme dei fenomeni fonetici che sono in rapporto con
che sono in rapporto con la posizione dei fonemi nella catena parlata. =
per mezzo della fonotelegrafia. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche, i-224
zona, nei servizi di segreteria, dei fonotelegrammi e commissioni telefoniche, come risulta
che permette al conducente una migliore ricezione dei segnali acustici emessi da altri veicoli in
. inforni, e tipogr. insieme completo dei caratteri di uno stesso tipo.
, 133: 1 paradigmi della lotta dei mondi somiglieranno alle leggi del football, del
. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-398: 'footing5 (ingl
i registi cinematografici europei contro l'assenteismo dei governi e contro lo strapotere di quelle
deriv. da forcella, col suff. dei pari. pres. forcing [fòrsin
all'avversario. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-399: 'forcing'(ingl
fotochemioterapìa, sf. medie. trattamento dei tumori solidi superficiali mediante somministrazione di farmaci
. analogo principio trova applicazione per i servizi dei giornalisti fotocinereporters telecineoperatori. = incr
naso, le mascelle, l'attaccatura dei capelli, le orecchie, le sopracciglia
sozzani di milano) ospiteranno le immagini dei vincitori del world press photo 1999,
voglia di sole: è sempre una dei principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo foto-indotto
umana in base alla pigmentazione della pelle, dei capelli e alla reattività ai raggi solari
indice delle difese naturali individuali nei confronti dei danni che il sole può provocare alla
trauma indotto dall'azione irritante o lesiva dei raggi luminosi che colpiscono un organo o
menefreghismo, ostentata noncuranza degli altri o dei propri doveri. d. bellezza
caso, al cazzo, / al fottiménto dei bisogni altrui. = nome d'
letteratura, della storia e della cultura dei popoli di lingua francese. la
-sm. e f. ciascuno dei filosofi della scuola di francoforte che,
decisioni ministeriali, un argine alle infiltrazioni dei termini stranieri e al cosiddetto « franglais
non ha importanza, è una teoria dei frattali, o magari delle catastrofi. lei
da frattazzo per frettazzo, col suff. dei pari. pass.
permette di osservare le cause di frattura dei materiali metallici mediante appositi strumenti ottici.
]: attenzione freak: non lasciamo a dei miserabili la gestione della nostra gioia.
un giro al cantinone dove ci sono dei ragazzi freak e dove si può suonare la
frecce contro un bersaglio suddiviso in settori ciascuno dei quali corrisponde a un diverso punteggio.
anni di grandi discussioni, sull'uso dei chiodi, sul clean climbing e, poi
è jim crow -dichiara albert ayler, uno dei più dotati esponenti dell'avanguardia -appartiene a
temperature intorno agli zero gradi, ma dei 'freezer ". pirro, 25: e
dello studio del sogno per la spiegazione dei fenomeni frenopatici. frèon, sm
compagnie aeree e, più in generale, dei cosiddetti frequent flyers. = locuz
è proprio delle dottrine, delle teorie, dei metodi psicoanalitici di sigmund freud (1856-1939
psicoanalitici di sigmund freud (1856-1939) e dei suoi seguaci e allievi. gramsci
deriv. da frezza, col suff. dei part. pass. fricchettone, sm
frigoconservazióne, sf. complesso delle tecniche e dei metodi che si servono del freddo per
). lavorare per una società che garantisca dei buoni 'fringe benefits'. =
tanta che vi hanno sostituito, nelle scritte dei negozi, l'altra parola francese coiffeur
per arricchiate, detto della barba e dei capelli. 2. sm.
igg4-iggy), 24: ampliamento della fruibilità dei servizi da parte dell'utenza.
ormai funzionano come 'topi'per la 'koiné'dei fruitori. montale [« corriere della sera
voto vedrebbe una molecola trionfalmente eletta protagonista dei primi anni 90: il fullerene.
eliminare o almeno diminuire l'assenteismo talvolta scandaloso dei 'maestri'. montale, 15-787:
raising, cioè del metodo di reperimento dei fondi, destinate a essere sempre più
. tipo di ballo su musica funk caratteristico dei neri afroamericani attualmente diffuso nelle discoteche.
deriv. da funzionale, coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei part. pass. funzionalizzazione, sf
. pedalare in fuorisèlla consente di avere dei momenti di riposo. = comp.
il tempo [18-x-1977]: la disavventura dei 'fuoristradisti'del club '4x4'ha avuto
], 7: azzurri complica il lavoro dei giornalisti italiani, e infatti a risentirsi
. zevi, 406: alla stagione dei sogni e delle utopie futurologiche suc
di un 'gaddismo spiegato al popolo'a proposito dei suoi stilemi ». gadget [
12-121: questi romanzi in cui le marche dei liquori bevuti dai personaggi, le località
, 123: senza dilungarsi sull'efficienza dei vari impianti di bordo, sulla perfezione della
: il gagman, colui che deve cercare dei 'gags'vale a dire delle trovate comiche
re me- nelik tiene ai confini galla dei grandi cacciatori di schiavi. 2
proibizionismo ha creato il contrabbando. l'attività dei contabban- dieri s'è organizzata in gangs
note, canzoni, e mazurche sulla strada dei gangsters in fuga. morante, 4-71
che si riferisce, che è tipico dei gangster o del gangsterismo. gap
che si riferisce, che è proprio dei garage e delle attività che vi si svolgono
entravano come ospiti di riguardo nelle gargonnìeres dei miliardari. m. praz, 2-342:
miniatura con i boulevards, con le terrasses dei caffè, con le brasseries, con
da garofalo per garofano, col suff. dei part. pass., sul modello
incollare una striscia di garza sul dorso dei libri. = deriv. da garza
da garza, col suff. femm. dei nomi d'agente. gascromatografìa, sf
gasometrìa, sf. fis. complesso dei metodi per l'esame quantitativo e qualitativo
= voce onomat, deriv. dei fumetti. gasterosteifórmi, sm.
gattina, sf. zootecn. malattia dei bachi da seta, caratterizzata dalla perdita
dalla perdita delle riserve adipose e dall'afflosciamento dei tessuti. lessona, 610
d'italia, in seguito alla proposta dei tre gattofili gustavo macchi, augusto mazzucchetti
n-ix-1980]: minori restrizioni per l'ingresso dei 'gay'negli usa. tondelli, 100
, con maniche e cappuccio, tipica dei popoli maghrebini. -per estens.:
. blocco della mandibola causato da contrattura dei muscoli masticatori. l. ferrio
faticato molto a entrare nel- l'olimpo dei grandi massacratori della storia, degli spietati genocidari
tutto, fuorché a sembrare un notaio dei tempi passati mostrandosi in abito nero alle
accordo che si basa sulla reciproca lealtà dei contraenti, senza precisi obblighi giuridici.
sono impegnate a produrre il 25 % dei loro programmi sotto forma di appalti a produttori
sf. scient. applicazione delle tecniche e dei procedimenti dell'ingegneria allo studio e alla
procedimenti dell'ingegneria allo studio e alla soluzione dei problemi terrestri, in partic. climatici
geosinonimi, intercedendo a favore di uno dei concorrenti. = voce dotta, comp
della temperatura di formazione delle rocce e dei processi geologici. = voce
nell'esistenza di animali allevati un supporto dei più attivi. = nome d'azione
è... letteraria; quella dei suoi compagni pragmatica. geriàtrico,
i-157: non scherzavano affatto quelli della 'fiera dei sogni', che sempre hanno avuto un
loro 'forme', anche se da taluno dei gestaltisti sono viste dinamicamente, figurano più
loro 'forme', anche se da taluno dei gestaltisti sono viste dinamicamente, figurano più
mistico. 2. complesso dei gesti di una persona considerati come mezzo
di gestuàrio, cioè un dizionario dei gesti su cd-rom che potesse essere usato con
avv. secondo le consuetudini e gli usi dei gesuiti. -al figur.: ipocritamente
malerba, 9-206: l'evaporazione dei getter, cioè dei metalli come il
9-206: l'evaporazione dei getter, cioè dei metalli come il bario, il titanio
si presenta in incrostazioni intorno alle bocche dei geyser. lessona, 622:
ghat, sm. invar. sulle rive dei fiumi indiani, banchina o scalinata che
donne si bagnano nei sari rossi, cariche dei pesanti monili d'argento rajasthani.
deriv. da ghepardo, col suff. dei part. pass. ghepeù, sf
[30-i-2001]: a cogne uno dei 'nuovi paradisi'mondiali dei 'ghiacciatoli'nello scorso fine
a cogne uno dei 'nuovi paradisi'mondiali dei 'ghiacciatoli'nello scorso fine settimana due giovani
per scherzosa allusione ai cappelli alti e rigidi dei vigili urbani assimilati a tubi in lega
narrative. mi riferisco soprattutto a tre dei cinque pezzi, che sono certo tra
proprio della dottrina e della prassi politica dei giacobini durante la rivoluzione francese. -per
deriv. da giacobino, col suff. dei part. pres. giaguarato,
deriv. da giaguaro, col suff. dei part. pass. giallismo, sm
e sindacale che assume idee e metodi dei sindacati gialli, associazioni operaie nate in
xx secolo in opposizione alle associazioni rosse dei socialisti e delle leghe repubblicane anticomuniste sorte
. giallìstica, sf. genere letterario dei romanzi e dei racconti gialli.
, sf. genere letterario dei romanzi e dei racconti gialli. gialloròsa, agg
, dando vita a risse gigantesche: dei rossoneri contro gli azzurri o contro i viola
contro gli azzurri o contro i viola, dei bianconeri contro i giallorossi o i nerazzurri
a un'inevitabile 'giap- ponesizzazione'del settore dei piccoli e medi calcolatori, come è già
]: « oh, è un gift dei savoia » e parlò d'altro.
o residenziali, area riservata ai giochi dei bambini e attrezzata a questo scopo.
giornalistume, sm. spreg. insieme dei giornalisti di scarso valore, per lo
, dissacrante: il 'giovanilese', il gergo dei più giovani, è uno dei linguaggi
gergo dei più giovani, è uno dei linguaggi in rapida trasformazione degli anni '90.
tendenza a favorire i gusti e le richieste dei giovani. a. del noce,
[14-ix-2002]: la manifestazione nazionale dei girotondini in programma oggi a roma rappresenta un
l'unità [14-ix-2002]: la comunità dei girotondisti. girovita, sm. invar
deriv. da glaciale, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. glaciològico, agg
cai [1-viii-1930], 458: uno dei migliori alpinisti russi, appassionato glaciologo.
glaciomorfologìa, sf. geol. morfologia dei ghiacciai. alp [luglio 1988]
deriv. da glamour, coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass
coi suff. dei verbi frequent. e dei pari. pass. glam-rock [
e sociali, che ha costituito uno dei punti fondamentali del riformismo sovietico del segretario
'glasnost', la trasparenza, la pubblicità dei dibattiti e delle decisioni. = voce
ne sono ventilati è lo sventagliare glaucoargenteo dei canneti e l'ombra che in terra accenna
v.]: 'glicerato': nome generico dei sali formati dall'acido glicerico.
psicopatologica più articolata e meno rozzamente 'globalistica'dei diversi, diversissimi, comportamenti pedofili.
sta facendo la sua autocritica, a differenza dei 'globalizzatori'. = deriv
deriv. da globale, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'agente
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'agente. globe-trotter [
2. fonet. articolato mediante l'intervento dei due margini della glottide (una consonante
levi, 3-47: faussone, a dispetto dei fumi del vino e del suo malumore,
del giudizio universale, il godurioso ministro dei dannati e dei prelapsari; colui che colloquia
, il godurioso ministro dei dannati e dei prelapsari; colui che colloquia con chi
dirette tivù, echi fino alla commissione dei diritti umani di strasburgo, adesioni a gogò
. -i). chi ha la passione dei viaggi e delle gite in gommone.
è relativo ai gonzaga, nome della famiglia dei marchesi di mantova, alle realizzazioni architettoniche
. invar. mus. canto religioso cristiano dei neri statunitensi, a una o più
sessanta, anche i cori 'gospel', alcuni dei quali, dimentichi del carattere religioso della
montale, 22-934: gli ufficiali sparlano dei francesi e bevono. gossip e brindisi
2. ogni dispositivo impiegato nella cattura dei dati. 3. software che copia
deriv. da gracile, coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione
coi suff. dei verbi frequent. e dei nomi d'azione. gracula, sf
da graffetta, col suff. femm. dei nomi d'agente. graffitaro, sm
non convenzionali, come la pattuglia acrobatica dei pizzaioli o i graffitari per murales »
ad esempio, in inglese l'uso dei pronomi 'he', 'she'quando occorra marcare
, sf. studio della rappresentazione grafica dei fatti linguistici. -anche: analisi della scrittura
assoluta alla piccola scala: il linguaggio dei fiori, poema granadino del novecento, diviso
, alle espressioni artistiche nate dall'incontro dei greci con i russi. a
è una vera e propria hit- parade dei modelli che contano, delle griffe che fanno
è nato o abita nel cantone svizzero dei grigioni. -anche sostant. campanella,
agg. nativo o abitante del cantone svizzero dei grigioni. -anche sostant. montale
, i-242: alcuni, al pari dei grigionesi e dei cannobini, erano spazzacamini,
alcuni, al pari dei grigionesi e dei cannobini, erano spazzacamini, marronai o
: in fondo vittorio si è ridotto peggio dei giovinastri bauscioni che passano la domenica correndo
arrampicarsi con l'aiuto delle mani e dei piedi, dicesi degli alpinisti arrampicatori,
d'annunzio, 8-107: la curva dei suoi fianchi si disegna perfettamente sotto una
di decorazione monocroma che si serve unicamente dei toni grigi. migliorini, app.
feste però, sono angustiate dalla schiera dei grognards d'alto bordo, dai sessant'anni
2. garzone addetto alla cura dei cavalli. panzini [1905],
fa parte del movimento. la musica dei nirvana, le camicie a scacchi, la
comp. da guanto, e dal tema dei comp. del lat. padre '
, sm. disus. ferroviere incaricato dei servizi di verifica e sorveglianza relativi ai trasporti
, chi aderiva al guf, sigla dei giovani universitari fascisti. panzini, iv-312
, quasi impalpabile, abitato dal popolo dei detenuti. g. parise [« corriere
al marxismo nel mondo toccano oggi gli errori-orrori dei gulag. arbasino, 20-190: una
acronimo di glavnoe upravlenie lagerej 'direzione generale dei campi di lavoro'. gulliveriano [galliverjàno
improvvisa (in partic. nel linguaggio dei fumetti). tondelli, 158:
degli incidenti moderni, e degli addestramenti dei soldati gurkha o sherpa con jeeps russe e
computer, che, con la puntualità dei fedeli alle novene, si incontrano per scambiarsi
certamente attraverso il canale delle traduzioni e dei doppiaggi, ma si ritrovano anche in opere
[7-i-1994], 39: il giorno dei morti, i vampiri, la notte
talvolta levigata e modellata dall'azione erosiva dei venti o rotta in frammenti grossolani e
azzardo in cui venivano estratti a sorte dei gettoni. handicapper [endikèpper]
movimento delle merci in base al flusso dei rifornimenti e agli ordini di consegna.
è lasciato all'iniziativa e all'improvvisazione dei partecipanti. montale, 22-527:
, 4-52: solo nelle interpretazioni più snobistiche dei tre livelli, si identifica quello 'alto'
un happy hour su tutta la scelta dei vini della ricca cantina. =
di bellezza devastante e perniciosa come le donne-veleno dei romanzi hard-boiled... =
, s. n.: libera circolazione dei pomo (gli hard-core mode in usa
. nei calcolatori elettronici, l'insieme dei dispositivi meccanici, elettrici ed elettronici (
eleganza, lo spirito, il savoir faire dei parigini aveva incantato tutti quei magnati,
: questi romanzi in cui le marche dei liquori bevuti dai personaggi, le località turistiche
più confusa e non giovano i titoli dei giornali sulle perdite degli hedge funds.
, che è un santo, a proposito dei più pedestri hemingwayani ha cominciato molti anni
sm. invar. medie. infiammazione virale dei nervi con comparsa di vescicole molto dolorose
estremisti islamici) molto vicini ai rapitori dei quattro francesi che essi sono stati trasportati
macdonald parte dalla distinzione, ormai canonica, dei tre livelli intellettuali, 'high', 'middle'
migliora tecnicamente, e con l'avvento dei 'long play'e degli apparati per f'
che ha l'aspetto rude e schietto proprio dei montanari del sud degli stati uniti.
parade), sf. invar. classifica dei dischi di maggior successo in un determinato
2. per estens. classifica dei film più visti, dei libri più venduti
estens. classifica dei film più visti, dei libri più venduti, ecc.
: c'è una vera e propria hit-parade dei modelli che cantano, delle griffe che
]: più che clienti, erano quasi dei maniaci, divorati dall'hobbystica. casaviva
hobbistica. 2. il complesso dei materiali e degli strumenti impiegati da chi
, 309]: una buona metà dei pensionati dichiara di non avere un « hobby
, hobbies... solo il colore dei capelli può essere diverso. =
imprese a partecipazione statale. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche, i-209
banca d'italia a operare sul mercato dei cambi (offre ai privati un servizio di
io novembre, durante la seconda serie dei 'segreti di twin peaks'. 2
uniti, piccola salsiccia, sul tipo dei wurstel viennesi (letteralmente = cane caldo)
con i boulevards, con le terrasses dei caffè, con le brasseries, con i
tipo di musica negro-americana caratterizzato dall'improvvisazione dei solisti e dell'orchestra su determinati temi
l'invidia delle madri e l'ira dei padri. = locuz. ingl.
della hula- hoop. è il cerchio dei ragazzi d'un tempo. ma non lo
teoria dell'organizzazione aziendale basata sull'importanza dei rapporti interpersonali tra datore di lavoro e
originario, non l'ho acquisito- prima dei ventun anni. c. garboli [in
hydrospeed, un toboga tra le rapide dei torrenti. 2. sport acquatico
deriv. da ialino, coi suff. dei verbi frequent e dei nomi d'azione.
, coi suff. dei verbi frequent e dei nomi d'azione. ialinòsi, sf
sf. invar. medie. degenerazione ialina dei tessuti connettivali, frequente soprattutto in soggetti
, sulla espropriazione delle strade ferrate, dei banchi, delle compagnie d'assicurazione.
. blocco di ghiaccio staccatosi dagli strati dei ghiacciai polari e galleggiante nel mare.
: montagne di ghiaccio libere e galleggianti dei mari polari. = voce ingl.