Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dei Nuova ricerca

Numero di risultati: 122478

vol. XXI Pag.9 - Da TOMBOLA a TOMBOLO (4 risultati)

che, basandosi sull'estrazione a sorte dei numeri dall'i al 90, consiste nel

i buongustai eleganti... le corse dei cavalli, le regate al pignone,

5-190: si fecero venir dalla capitale dei medici illustri cui si parlava della febbre,

un sant'uomo, oscuro savonarola dei bassi tempi, che, volendo emendare i

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (3 risultati)

a tombolo. 2. ciascuno dei due cuscini cilindrici posti alle due estremità

e i tomboli, scoscesi dalpestemo rodere dei venti, gli scarabei spingevano delle enormi

e tombolone, arrivava trafelato nel salotto dei gentili. fenoglio, 5-i- 523

vol. XXI Pag.11 - Da TOMISTICAMENTE a TOMOGRAFIA (4 risultati)

trova fondo. 4. capovolgimento dei contenuti e del tema di un discorso

colle donne al. casin? me maraveggio dei fatti vostri. 3. persona

buono era ma di poca levatura; uno dei tanti che la ruota delle vicende umane

, permette l'analisi e lo studio dei processi biochimici

vol. XXI Pag.12 - Da TOMOGRAFICO a TONACA (10 risultati)

che mantengono la normale attività dei tes2. unità di misura per le

] 'ala. nuclei degli atomi dei vari tessuti. tomsonite, v.

. mus. strumento musicale a puterizzata dei segnali prodotti dalle vibrazioni inpercussione, derivato

interno della terra grazie all'elaborazione computerizzata dei segnali prodotti dalle vibrazioni indotte dai terremoti

, 123: in napoli si fa dei x tomoli e dei fructi e di biada

in napoli si fa dei x tomoli e dei fructi e di biada un moggio.

sottodartoica e tonaca vaginale comune-, ciascuno dei due strati connet- tivali delle borse scrotali

sotto alle catene alle funi agli uncini dei paranchi, per mezzo ai fasci di stipa

mezzo ai fasci di stipa alle portantine dei crogioli alle corbe di metallo bruto, lo

. rivestimento sacciforme che avvolge il corpo dei tunicati; tunica. spallanzani, 4-iii-21

vol. XXI Pag.13 - Da TONACA a TONAMENTO (12 risultati)

tonalità, sf. mus. il complesso dei rapporti armonici che legano tutti i suoni

, ii-2-216: è artistica la calligrafia miniata dei paesaggi e la tonalità della vera natura

che nascono dai cuori e dalle fantasie dei singoli. c. garboli [in morante

verga, 8-188: correva pure la voce dei disegni che aveva fatto fra girolamo:

tona- chella bianca fra la minor caterva dei sudici marmocchi ammucchiati alla balaustra dell'altar

nostri simili, e non in arricchire dei canoni, dei papi e degli altri

, e non in arricchire dei canoni, dei papi e degli altri oziosi tonaconi.

vasari, i-286: nel quarto ed ultimo dei detti luoghi è un s. francesco

gastone i, 101: mons. dei conti guidi, arcivescovo di pisa, parato

quello minore. -sistema tonale, insieme dei rapporti che si fondano sul principio di

che si riferisce al tono o all'intensità dei colori, in partic., di

di una sobrietà esemplare; l'apertura dei lumi domina sulle ombre, ma non in

vol. XXI Pag.14 - Da TONANTE a TONARE (4 risultati)

. rimbombo percepito dalle orecchie. trattato dei cinque sensi dell'uomo, 1-14: quando

d'orrore, / né fama degli dei, né fulmin torto. carducci, iii-i-

libertà! egli se la batte a fare dei bei versi su'begli occhi di maria

e chiare e di spavento piene / dei titani tonar sentia le grida. alvaro,

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (7 risultati)

, diventare guasto o marcio a causa dei tonchi. crusca, iii impress

2. cascame risultante dalla cimatura dei panni. tònca (tònka),

-anche: sottoporre una persona al taglio dei capelli (per acconciare una chioma incolta)

, 181: sia licito a'venditori dei panni portare e mandare panni a fondare

rimendare, standone li venditori in possessione dei panni, e non li comparatori.

], i-93: quelli che vengono fuori dei collegi, e delle università..

- in senso concreto: la massa dei capelli tagliati. firenzuola, 253:

vol. XXI Pag.16 - Da TONDEGGIANTE a TONDERE (7 risultati)

aura estiva del cadente rivo / e dei clivi odorosi a lui blandisce / le vaghe

, e lentamente sdrucciola / sul tondeggiar dei muscoli gentile. d'annunzio, iv-2-io8q

dell'acquerello, facendo scomparire la ruvidezza dei primi collo sfumino, quella dei secondi

la ruvidezza dei primi collo sfumino, quella dei secondi con pennello, e così rendere

. materiale di scarto proveniente dalla cimatura dei panni; garzatura, borra.

: industrie esercenti l'abbattimento e l'utilizzazione dei n. villani, 62:

rada e filacciosa, scialba al pari dei capelli ch'egli usava tondere da sé.

vol. XXI Pag.17 - Da TONDETTO a TONDO (4 risultati)

le forme femminili, riconosce l'arco dei seni, la vaga tondezza del grembo,

gli cade. 2. rifilatura dei fogli di un libro. boccaccio,

3. materiale di scarto della fusione dei metalli. arti e mestieri, i-183

da terra. caroso, i-12: dei salti, e prima del salto tondo in

vol. XXI Pag.18 - Da TONDO a TONDO (2 risultati)

i-31: figuratamente l'autore pone il luogo dei dannati in forma d'una tonda fossa

a guardarli. calvino, 1-84: giuà dei fichi era un ometto basso e tondo

vol. XXI Pag.19 - Da TONDO a TONDO (1 risultato)

fé tal figura: / tutti li dei ci furono a consiglio / per far un

vol. XXI Pag.20 - Da TONDOLO a TONDONE (6 risultati)

insieme degli uomini, delle cose e dei fenomeni esistenti sulla terra. novellino,

italianizzato, appaiono gli inserti prettamente rinascimentali dei tondi, ancora smaltati, coi quattro

valeri, 3-347: sotto l'ombra confusa dei capelli / e il liquido lume degli

carni frolle e caduche, per la legge dei primi capitoli lesinali compresi, quando dagli

portato girando l'arma circolarmente. fiore dei liberi, xcii-ii-137: quando la spada per

note, le virgo- lette e tondo dei titoli delle riviste, i corsivi delle parole

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (6 risultati)

piuttosto bassa e goffa. dei bebrici facendo con polluce alle pugna col cesto

]: cielo grigio-tetro, / scricchiolar dei mobili per la noia, / tonfettini di

lo tormenta sempre, e lu ghe dà dei tonfi. manzoni. pr. sp

stato di benessere, di perfetta elasticità dei tessuti, in partic. dell'epidermide.

403: l'aumento dell'eccitabilità riflessa dei muscoli, e quindi della loro tonicità

quindi della loro tonicità, è uno dei fenomeni più comuni e caratteristici che si

vol. XXI Pag.22 - Da TONICO a TONNEGGIO (6 risultati)

, comp. da tono1 e dal tema dei comp. lai di facere 'fare';

.. fu quel promettere la tiduzione dei quadri'. tonìtruo (tronìtruo),

fisso per la pe sca dei tonni consistente in reti disposte in modo da

, colla maruzza... facevano dei grandi progetti d'andare alla tonnara.

: all'appanre meraviglioso del più antico dei mari, tra la tonnara di bonagìa e

entro la comunità isolana, il mondo dei tonnaroti fu sempre raccolto in un

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (7 risultati)

. gramsci, 12-191: il totale dei carichi perduti fu di 1. 271.

beh, un'abiura (contro il conformismo dei padri / padroni di tonnellate di arance

ordine perciformi) rappresentata dalle varie specie dei tonni. = voce dotta,

d'ogni male sapore. libri di commercio dei peruzzi, in: sono per spese

], 213: 1 tonni, dei quali si fa la tonnina, grossi

incerto di un'acqua sotto il soffiare dei venti. -in partic.:

, 7-31: il carattere aperto e facile dei toni maggiori, conviene moltissimo al canto

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (13 risultati)

naturale, nel canto gregoriano, ciascuno dei quattro modi corrispondenti ai numeri dispari,

dispari, che hanno la stessa tonica dei modi detti pia- gali. -per

l'intonatura, diciamo: la variazione dei tuoni, l'imparai dal maestro. d'

per eccellenza. gobetti, i-28: rubens dei ritratti e degli studi e dei paesaggi

rubens dei ritratti e degli studi e dei paesaggi, i toni delicatamente dorati dei quadri

dei paesaggi, i toni delicatamente dorati dei quadri famigliali del louvre e di londra

errore d'ortografia, e sul tono dei giornaletti sentimentali che leggono le ragazze.

il naturalismo francese ha cominciato a trionfare dei grandi princìpi informatori dell'arte italiana,

gesto, con la mimica, col moto dei muscoli facciali, con lo sforzo stesso

. grado di naturale tensione ed elasticità dei tessuti e degli organi del corpo umano in

di saturazione del colore o delle scale dei grigi. - tono alto: in

la varietà del loro disegno, e particolarità dei toni, delle sfumature che la bionda

tipogr. grado di maggior o minor chiarezza dei caratteri determinata dallo spessore delle aste che

vol. XXI Pag.25 - Da TONOFIBRILLA a TONSURARE (4 risultati)

tonofilaménto, sm. istol. ciascuno dei sottili filamenti che costituiscono una tonofibrilla.

vapore di una soluzione. -studio dei metodi per ottenere tale misure..

3. mus. misurazione dell'intensità dei suoni. tommaseo [s. v

. v.]: 'tonometria': misura dei toni musicali. = voce dotta,

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (3 risultati)

princìpi alla diversità tragrande e pressoché innumerevole dei casi e degli atti o particolari o pubblici

ad luogo. carducci, iii-15-412: molti dei lettori sapranno ancora come questa suprema vittima

tempo nel quale succede; la connessione dei pezzi solidi formanti il torace, e

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (3 risultati)

un luogo a un altro. lamenti dei secoli xiv e xv, 28: o

la pressa da stampo, la fila dei banchi ordinati. l'organizzazione scientifica del

tranciando impassibilmente la cloaca lenta, rigurgitante dei fascisti all'imbarco. -attraversare con

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (2 risultati)

sezio, 70: uno dei tanti birbi che vestono ricchi panni ed onestà

pari l'esistenza di una scientifica legge dei giochi. 3. ant.

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (1 risultato)

angeli schizofrenici, trangosciate dalla ininterrotta morìa dei bambini. 2. svenuto,

vol. XXI Pag.164 - Da TRANOBILE a TRANQUILLARE (1 risultato)

una spiegazione tranquillante. i ladri sono dei servi licenziati, i guardiani hanno simulato

vol. XXI Pag.165 - Da TRANQUILLATO a TRANQUILLO (3 risultati)

delfico, iii- 137: uno dei beni più rari e più desiderabili della vita

: il riposo (il tranquillizza- mento dei fatti). = nome d'azione

m'accompagnava verso le scale, e nessuno dei due disse più niente. cassola,

vol. XXI Pag.166 - Da TRANS a TRANSATO (6 risultati)

quel transalpino / spirto nemico del maggior dei troni, / che urtasti audace ingegno

), sf. biochim. ciascuno dei gruppi enzimatici rientranti nelle sintesi degli

ematologiche (oltre il io per cento dei valori normali) delle transaminasi, dei

dei valori normali) delle transaminasi, dei lipidi, delle amilasi. = comp

roma dal quale si accede alla camera dei deputati (ed è così chiamato poiché nell'

così fu chiamata la sala o corridoio dei passi perduti nel parlamento italiano. u.

vol. XXI Pag.167 - Da TRANSATTIVO a TRANSAZIONE (7 risultati)

comunque escludere la rilevanza della ravvisata diversità dei soggetti del negozio transattivo rispetto alle parti

). statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 90: enfia

chiesa romana riscuoteva una tassa nei matrimonii dei suoi rustici: strano transatto tra l'antica

ricupero, spesso con intento ironico, dei mezzi espressivi tradizionali e di soggetti figurativi

rispetto della propria dignità e del soddisfacimento dei propri interessi, desideri o bisogni.

di loro sostanze comuni, della vita dei cittadini e del riposo delle famiglie,

voglia le grandi transazioni sociali col mezzo dei trattati di commercio, le materie economiche.

vol. XXI Pag.168 - Da TRANSAZIONISTA a TRANSEGNA (7 risultati)

). situato al di là dei carpazi (in partic. con riferimento alla

tecnica della televisione a colori, conversione dei segnali video codificati secondo un sistema diverso

. 2. inform. trasferimento dei dati di un codice di cui è

tenente bruno mussolini è attratto dal problema dei voli di lunga navigazione, dalle grandi

ripropone come un farmaco peculiare nella prevenzione dei disturbi anginosi del cuore. =

g. martinat [« l'indice dei libri del mese », ottobre 1986]

piuttosto, nelle intenzioni di curatori e dei promotori del convegno, come una prima

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (12 risultati)

ed operazioni di carico e scarico con ottimizzazione dei risultati. 2. linea aerea

: appare una corte, nelle case dei polentani, contigua a un giardino che brilla

hanno vietato il traffico e hanno incominciato dei lavori di stabilizzazione che durano ancora. g

che circondavano il padiglione arrivava il mugghiare dei tifosi. = voce dotta,

, in varie forme, al destino dei viventi. = comp. dal lat

giubbotto di cuoio per entrare sferimento dei materiali e dei pezzi lavorati fra i di

per entrare sferimento dei materiali e dei pezzi lavorati fra i di

transessualizzazióne, sf. trasformazione anatomica dei caratteri sessuali mediante intervento chirurgico.

. da transessuale, con il suff. dei nomi d'azione e dei verbi frequent

il suff. dei nomi d'azione e dei verbi frequent. = comp.

'camicie nere'quanto quello antico e perenne dei reazionari del fìlofascismo e del collaborazionismo fiancheggiatore

e della macchina transfer per la lavorazione dei fianchetti per fucili mitragliatori.

vol. XXI Pag.170 - Da TRANSFEZIONE a TRANSIGERE (7 risultati)

si compie per trasferire geni ah'interno dei cromosomi di cellule geneticamente differenti.

tipo di realtà delle figure geometriche o dei numeri transfiniti. = comp.

biochim. processo fonda- mentale nel metabolismo dei carboidrati, consistente nel trasferimento di un

popolazioni al di qua e al di là dei confini politici fra stati (un progetto

un 'transiente'in coincidenza con l'arrivo dei neutrini al monte bianco. 2.

l'impressionismo, ma a volte piglia dei granchi e non distingue bene la differenza fra

signor deferrari si obbliga di disinteressare i proprietari dei molini, di transigere la lite.

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (9 risultati)

della vendetta o del processo. dei carpazi. transilvano, a. gg

, o troppo casto. statuti dei disciplinati di maddaloni, v-151-5: sì

chiamare a sé i figliuoli. laude dei bianchi toscani, xcvi-93: li occhi al

7. infilzare. fiore dei liberi, xcii-ii-137: tu me trasisti de

emanuelli, 2-116: la trasmittente dei nostri esperti è sintonizzata con micrometrica precisione

(merci, derrate). codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

volto. garibaldi, 3-236: battendo dei piedi sulla banchina, che le serviva di

l'intenzione di gridare al soccorso alla folla dei transitanti. bollettini della guerra 1013-18,

il pedaggio, a profitto un tempo dei condomini, ed ora del regio erario.

vol. XXI Pag.172 - Da TRANSITANO a TRANSITO (2 risultati)

della segnaletica stradale che impedisce il passaggio dei veicoli su una strada o l'accesso

uno in altro treno delle merci e dei viaggiatori. g. manganelli, 10-78:

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (5 risultati)

transito vedemmo dolcigno e durazzo, fortezze dei turchi. -senza soffermarsi su un

un viaggio diretto altrove. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

caducità delle cose terrene contrapposte all'eternità dei valori ultraterreni). giamboni, 8-ii-no

li uomini mondani, riprendendoli del desiderio dei beni mondani transitori e mutevoli. guarini,

, / sciogli, signor, il meglio dei tuoi strali. lucini, 4-48:

vol. XXI Pag.174 - Da TRANSIZIONALE a TRANSMARINO (11 risultati)

ruolo, n. 2. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

a. di carlo [« l'indice dei libri del mese », marzo 1987]

giugno, data probabile dello scioglimento della camera dei comuni. 2. passaggio

drasticamente, ma serba (particolarmente in uno dei suoi due manoscritti) la strofe di

assai meglio cos'è la 'langue'che dei cinquantanove elementi chimici metallici che le 'paroles'

di me, mi ha gli animali e dei vegetali non incominciano a comparire se preso

di passaggio vengono ordinate da uno alpaltro dei possibili stati del sistema. 13

: in vallonia c'è stata un'avanzata dei socialisti e nelle fiandre i cristianosociali (

, territorio situato territorio francese e dei suoi stabilimenti transmarini. oriani,

settentrionale sarebbe esportato, cui le nuove industrie dei paesi transmarini conteninalterabilmente vissuto nelle vaste,

di passaggio) e su, dentro ne dei dazi, delle federazioni coloniali, delle compagnie

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (14 risultati)

divagazioni di uno sklovskij sul linguaggio transmentale dei futuristi. eco, 15-185: con la

131: l'im- plementazione della qualità dei sistemi formativi, attraverso il dialogo e

, professionali, politiche, ecc. dei singoli stati, di una concezione limitata agli

una concezione limitata agli ambiti di interesse dei singoli stati. pasolini, 16-111

. croce, iii-22-58: scemando la richiesta dei grani, premendo in tutta europa la

cotesto vocabolo villereccio, seguitando le conquiste dei ferrati marchesi, come l'ombra il

transpolare, agg. che attraversa uno dei poli terrestri (una rotta aerea,

di lodi, comprendente il milanese e parte dei territori cremonese, bresciano e bergamasco;

propone di superare i limiti propri dei singoli partiti come proposta politico-ideologica per una

propone di superare i limiti tradizionali propri dei singoli partiti nazionali per dare luogo a

campoformio, onde consentire soltanto alla cessione dei paesi transrenani fino all'imbocca- tura della

= voce dotta, lat. transtrum 'banco dei rematori'. transubiettività, sf.

estetica, e fermato il principio della transubiettività dei valori, è chiaro che cade l'

valori transubiettivi in conformità della moderna teoria dei valori. = comp. dal lat

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (4 risultati)

alla figlia i rudimenti di qualche parlata dei nomadi, e un loro succinto linguaggio di

trattative per impiegati e aziende agricole, dei pastori transumanti, degli agricoli dipendenti da

sui marciapiedi già ingombri / dai tavolini dei bar / senza vizio di mente,

i fortilizi fascisti, fatti col cemento dei pisciatoi, ecco le mille sino- nime

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (9 risultati)

del naso. 3. modificazione, dei caratteri, della natura profonda, sostanziale

. cicognani, vi-35: del tessuto dei rapporti logici fare tessuti d'immagini e

rapido rotòlio delle carrozze, il tran-tran dei pesanti ombibus si smorzava sull'asfalto bagnato

gli altri in questo mese di giugno dei così curiosi tipi di 'tranvaiofili'amatori e studiosi

appunti un cambiamento generale nello stato psicologico dei tranvaioli (la bella parola non è

. completamente privo di pe dei castelli e trascorrere così una giornata bacchica completa

dotata di rotaie e riservata alla circolazione dei tram. -carosello tranviario: v.

è relativo, che si riferisce al settore dei trasporti che usa come mezzo il tram

un rischio: di vedere sospeso il servizio dei 'trams'per l'awenuto arresto di

vol. XXI Pag.178 - Da TRAPANAMENTO a TRAPANO (4 risultati)

, vai proprio meno delle anfananti ipotesi dei metafisici? marinetti, i-176: la luna

. stoppani, 1-639: le marmitte dei giganti sono bacini trapanati dalle cascate.

. v.]: 'trapanatore': esegue dei fori su lastre o articoli di vetro

borgese, 1-149: il più interessante dei malati era l'anonimo. aveva preso una

vol. XXI Pag.179 - Da TRAPARLARE a TRAPASSARE (9 risultati)

esprimere fin gli ineffabili dell'animo e dei sensi, delle passioni e dell'indole,

egli ebbe l'impressione che lo sguardo dei terribili occhi lo trapassasse. volponi, 9-390

3-26: gli operai delle presse, dei trapani stanno più legati alla monotonia e al

. per estens. ciascuna delle unghie o dei denti affilati delle belve feroci.

, e i trapani / della zampa e dei denti, a pascere datici [a

a quelli ultraterreni). vita dei santi barlaam e giosafatte, i-31: lascerestù

, di norme, in partic. dei precetti, dei comandamenti divini. -anche:

, in partic. dei precetti, dei comandamenti divini. -anche: il peccato

trapassaménto da morte a vita. storia dei santi barlaam e giosafatte, 21: hai

vol. XXI Pag.180 - Da TRAPASSARE a TRAPASSARE (4 risultati)

era di nuovo impedito dal sudiciume immemoriale dei finestrini. 3. attraversare un

di pergen ritornarono in antioccia. cantico dei cantici volgar., 34: egli viene

di man giare non godono dei cibi di caro prezzo, dopo averli mangiati

ch'aiuti lui ed ogni 'nmorato. storia dei santi barlaam e giosafatte, 44:

vol. XXI Pag.181 - Da TRAPASSATIVO a TRAPASSATO (7 risultati)

. pananti, iii-26: il governo dei bey di tunisi era divenuto ereditario, e

4-66: come è verbigrazia quando dallo stato dei pochi o della tirannide si trapassa nello

lieto amore s ^ accendono. storia dei santi barlaam e giosafatte, 33: lo

comparsa persone reali e rappresento fatti reali dei trapassati. savinio, 126: le

buio, come nel buio fosforeggiano le anime dei trapassati. solinas donghi, 2-87:

528: è bene tener viva la memoria dei nostri martiri e dei nostri grandi trapassati

tener viva la memoria dei nostri martiri e dei nostri grandi trapassati, perché i giovani

vol. XXI Pag.182 - Da TRAPASSATORE a TRAPEGARE (6 risultati)

della lingua italiana, tempo verbale proprio dei modi indicativo e congiuntivo, indicante un'

il burrascoso trapasso di governo, alcuni dei migliori amici d'alfredo erano stati uccisi.

d'azzurro, incattivita dall'orrenda lentezza dei colon d'oro, e di tutti i

iv-2-129: da allora pensò che la morte dei cristiani fosse un trapasso dolce e gaudioso

da una fatica eccessiva o a causa dei disagi, delle privazioni subite.

canosa, a sedile capuano, uno dei detti rei è caduto morto a terra,

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (5 risultati)

, più ingannato che saziato dalla minestra dei frati. emanuelli, ii-28: col fresco

trapeli lo scritto. cappelli accuminati dei cacciatori. pratolini, 5-14: in alto

della terra premuta, i fusti chian / dei pioppi alzano in alberi l'arioso /

da'visi pallidi e scarni anzi tempo dei giovani non letterati mi parca trapelasse da

: nessuno aveva potuto trapelare alcun che dei miei disegni. imbriani, 6-10: se

vol. XXI Pag.184 - Da TRAPELATO a TRAPEZIO (6 risultati)

trapèllo: riunirsi in schiera. serventese dei lambertazzi e geremei, xxv-i-847: cascuna

sparsa, disordinata- mente. serventese dei lambertazzi e geremei, xxxv-i-875: troppo li

fetide... la disperata ingegnosità dei prigionieri riusciva a tappare e ristoppare ogni spiraglio

-trapezio rettangolo: quello che ha uno dei due angoli alla base retto. -trapezioscaleno:

di tela, dietro il ventaglio tremendo dei cilindri irti d'alette. moretti, ii-143

, la cupola del circo col grappolo dei trapezi che pende in mezzo.

vol. XXI Pag.185 - Da TRAPEZISTA a TRAPIANTATO (6 risultati)

avere il controllo delle operaziovo della superficie dei terreni, che si accorderebbero all'espan- figliuola

pubblica di uno stato dal gruppo sociale dei banchieri o per estens. dei maggiori

gruppo sociale dei banchieri o per estens. dei maggiori esponenti del mondo finanziario.

semplice caratteristica di una delle classi cristalline dei sistemi trigonale, tetragonale ed esagonale,

. trapiantare nell'isola di java la cultura dei bachi da seta, dell'indaco e

. alfieri, 6-153: ecco frutto dei vostri fetidissimi / greci sozzumi, che

vol. XXI Pag.186 - Da TRAPIANTATOIO a TRAPPARE (5 risultati)

traffici, s'ingelosirono sommamente di trovare dei rivali nel caspio. -introdotto in un

non trapiantata dagli studi e dalle botteghe dei mercanti di monaco, di parigi e

che serviva alla zia per mettervi i vasi dei ori ai quali teneva di più

pavese, 5-30: mi dicono dei gran raccolti di questi anni ma che

. levi, 5-109: questa storia dei trapianti io non l'ho mai vista chiara

vol. XXI Pag.187 - Da TRAPPARE a TRAPPOLA (7 risultati)

il carico e lo scarico delle olive o dei semi; carica le olive sui frantoi

felicita in se stessa, che la vista dei frati trappisti mi abbia compunto il cuore

impiegavano nel lavoro manuale, a somiglianza dei trappisti, per guadagnarsi il necessario sostentamento

. eccles. monaca appartenente alla congregazione dei cistercensi. 2. liquore d'

nasse; i pettini a denti acuti dei rabbi; i forchettoni delle fiocine.

e di banditi, altra volta fu trappola dei banditi e dei ladri. de marchi

, altra volta fu trappola dei banditi e dei ladri. de marchi, ii-1121:

vol. XXI Pag.188 - Da TRAPPOLARE a TRAPPORRE (4 risultati)

giunto per una via altra che quella dei gatti, che avrebbero dovuto prendere anche i

commettendo ogni sorta di trappolerie a carico dei suoi contadini. pea, 7-413:

più grosse trappolerie e cavano dalle tasche dei credenzoni soldi e soldo- ni.

indugio, nella stanza mortuaria della chiesa dei minori osservanti. 5. intr

vol. XXI Pag.189 - Da TRAPPOSIZIONE a TRAPUNTATO (7 risultati)

se meno satisfeci alle loro aspettazioni, [dei periti] non però vituperino me se

folli mùgoli / di arieti sulle toppe arse dei colli. -per simil. aprire

egli... è dedicato al votare dei cessi, al brunire degli orinali,

de le camere ed a lo sponsalizio dei cuochi e dei canovai, la bontà

camere ed a lo sponsalizio dei cuochi e dei canovai, la bontà dei quali lo

cuochi e dei canovai, la bontà dei quali lo ricama e trapugne di lebra e

cominciavano a trapungere, e le falsarighe dei fanali a quadrettare geometricamente. 4

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (8 risultati)

di una futile polonaise intonata dai lacchè dei pretendenti. 3. gastron.

anni si usava moltissimo; la forma dei cuscini è piuttosto lineare, ma la finitura

da pallidi lumi sotto la chiostra ampia dei monti grigi rossigni. 4.

silenzio trapunto dall'assiduo acuto sottile pulsare dei cento orologi. montale, 3-90: l'

fermaglio, da spilloni (la crocchia dei capelli). manzoni, fermo e

. buzzi, 168: selvatiche ombre dei cieli d'asfalto, / gufi della

, 14-119: nel pavimento scruta atrapunto dei raggi, / intorno a una sottocoppa d'

l'alma da i più dolci giri / dei più dolci trapunti / ch'occhio e

vol. XXI Pag.191 - Da TRARICCO a TRARRE (2 risultati)

del lago e del traripaménto della foce dei torrenti, ivi tutto è prati campagne e

il ricordano) vennero, per le colpe dei padri, sepolti nelle carceri, tratti

vol. XXI Pag.192 - Da TRARRE a TRARRE (7 risultati)

veri dei tre annegati erano stati tratti dopo due giorni

, accennano di trarsi de le cime dei tetti, di gittarsi nei fiumi.

i capelli per terra, pregando gli dei, ch'eglino mettessero fine a loro ira

, / ove si mesce il popolo dei vivi, / traggo lo stanco passo.

, / la mi trae per le vie dei firmamenti. d'annunzio, lv-1-715:

delle donne ho qui tratte da innamorar gli dei. aleardi, 1-142: chi mi

di sacerdoti che pure ci hanno lasciato dei libri;... e girano

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

caso. d'annunzio, v-3-27: cinque dei suoi piccoli [della levriera] poppavano

vol. XXI Pag.195 - Da TRARRE a TRARRE (4 risultati)

fea che trar sospiri: io feci / dei luccioloni grossi come ceci.

dalla schiavitù. libri di commercio dei peruzzi, 235: promise loro il detto

al limbo per portarne fuori le anime dei patriarchi). vita di s.

detta liberamente alcuna cosa: trattene quelle dei particolari de lo sperone. d. battoli

vol. XXI Pag.196 - Da TRARRE a TRARRE (4 risultati)

mezzo di estrazione a sorte la presenza dei membri di un organo collegiale.

costretto a trarre ancora (colla solita dilazione dei 30 giorni) la cambialetta di novembre

in luogo atto sì per il vivere dei soldati come dei cavalli. sansovino,

atto sì per il vivere dei soldati come dei cavalli. sansovino, 2-14: tutte

vol. XXI Pag.197 - Da TRARRE a TRARRE (2 risultati)

dal timone della carretta mettendoli da uno dei canti per non li offender, e cominciano

la pupilla de l'occhio. fiore dei liberi, 203: si de soto o

vol. XXI Pag.198 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

-divenire seguace di una persona, dei suoi insegnamenti morali; provare attrazione amorosa

vol. XXI Pag.199 - Da TRARRIPARE a TRASALIRE (4 risultati)

opera di cera. -trarre fuori dei sensi: fare venire meno, far svenire

i-179: altro dolor la tragge / fuori dei sensi. -trarre fuori di giudizio

negli antichi cataclismi, calate le giogagie dei monti nelle voragini del mare, il

sere primaverili che dà grazia al trasalire dei primi lumi e alle perplessità delle stelle.

vol. XXI Pag.200 - Da TRASALIRE a TRASANDARE (1 risultato)

il quale cibo è chiamato tragabe, dei quali togliemmo cinque granella solamente e due

vol. XXI Pag.201 - Da TRASANDATAGGINE a TRASANDATO (8 risultati)

testatori il nome, e la qualità dei loro parenti;... e far

faliero, fossero piombati i proiettili vegetali dei pistoiesi. = deriv. da

. acquista una rustica imponenza dalla severità dei luoghi che domina, e da quella

torre. soldati, 6-407: negli intonaci dei muri,... è un'

contrari ha luogo appunto facilmente nella disattenzione dei molti; facilmente ad una causa pubblica

erano cristiane, gli spiriti e le consuetudini dei più tenevano ancora del paganesimo trasandato.

o perche in alcuna età i costumi dei religiosi sieno trasandati, biasimare, o forse

di vita); propenso alla rilassatezza dei costumi (una società). g

vol. XXI Pag.202 - Da TRASANDATORE a TRASCELTA (5 risultati)

e. gadda, 13-338: la vanità dei guardiaportoni e dei mercanti indemoniati fatta di

, 13-338: la vanità dei guardiaportoni e dei mercanti indemoniati fatta di sicumera e di

mai, fece che trascegliessero tra le opinioni dei filosofi quelle che confermavano il loro sentimento

in che modo in inghilterra l'ordine dei medici ha trasceìto le categorie da salvare

gadda, 19-34: eccoti il frastuono metallico dei cilindri di lastra zincata trasbordati a opera

vol. XXI Pag.203 - Da TRASCELTO a TRASCENDENTE (2 risultati)

'ngegnose. segneri, iv-527: il fine dei dicitori sacri all'incontro è persuader tutte

contrasto, un posto ragguardevole nella classe dei pittori d'oggi. 3. matem

vol. XXI Pag.204 - Da TRASCENDENTEMENTE a TRASCICARE (4 risultati)

che trascende il mondo della materia e dei sensi. b. croce,

eraclitismo ed eleatismo, i quali, svestiti dei loro nomi storici, si chiamano trascendentismo

, tutte le gote e il disotto dei labbri s'infoltivano d'una generosità maschia del

: di tanto in tanto mi chiedeva dei denari, ed anche a questo io ero

vol. XXI Pag.205 - Da TRASCICATO a TRASCINARE (4 risultati)

, cxxix-286: me ne rimetto al parere dei dottissimi signori manfredi e galliani, i

dì vi s'attacchi [al giogo dei buoi] un legnotto con la catena trascicóni

di materiale che ha eroso gli alvei dei torrenti scaricando fango e detriti su terreni

york', dov'è ricoverata la macchina dei miei ospiti. 2. per

vol. XXI Pag.206 - Da TRASCINATIVO a TRASCOLORARE (5 risultati)

egli si trascina attraverso le relazioni elementari dei concetti. -darsi pena, affaccendarsi

colpa di lui irremovibile dalla fede nelle sentenze dei tribuna li. moravia,

con il freddo, con la noia dei giorni trascinati, per strada, da un

e, sùbito accanto, l'eroismo dei trascinatori di sciabola? alvaro, 6-299

e più bianca. la sua bellezza aveva dei trascoloramenti, delle illuminazioni, dalle quali

vol. XXI Pag.207 - Da TRASCOLORATO a TRASCORRERE (2 risultati)

sovviene che già altra volta promisi alla donna dei miei pensieri di fame una poesia.

trascorrente argento / di chioma in chioma dei pioppi pettinati a rovescio. 5

vol. XXI Pag.208 - Da TRASCORRERE a TRASCORRERE (3 risultati)

stati. manzoni, iv-471: che dei borghesi potessero prendere essi una offensiva seria

, non lasciando trascorrer la còlerà fuor dei debiti termini. metastasio, 1-v-417:

attore che avrà lasciato trascorrere il termine dei due mesi sopra stabilito, senza chiamare

vol. XXI Pag.209 - Da TRASCORREVOLE a TRASCORRITORE (2 risultati)

-comprendere, conoscere; percepire per mezzo dei sensi o dell'intelligenza. dante

, trascorreva i limiti della modestia civile o dei costumi buoni tosto tenevasi discolato.

vol. XXI Pag.210 - Da TRASCORSA a TRASCRITTORE (3 risultati)

una breve digressione su 'l greco sistema dei tetracordi. 10. degenerato nel vizio

la coscienza... non pure dei partecipi al misfatto, bensì degli altri i

citato in un testo ufficiale. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche,

vol. XXI Pag.211 - Da TRASCRIVERE a TRASCURAGGINE (7 risultati)

. montano, 303: le lettere dei sospetti, e i brani che potevano comunque

, a fare le armonizzazioni e le parti dei coretti di men- delssohn.

mi ha dato la stenografia e la trascrizione dei colloqui che lui e il tarchiani hanno

di eruditi unire alle loro trascrizioni diplomatiche dei codici e alle loro ricerche di biografia e

5. ling. rappresentazione grafica dei fenomeni di una lingua e di un

mila, 1-60: allo splendor, uno dei cinque cinematografi torinesi allogati nella vecchia via

non infettate induce una trascrizione più veloce dei geni cellulari se non contiene la sequenza.

vol. XXI Pag.212 - Da TRASCURAMENTO a TRASCURATO (5 risultati)

sforzi di quei valorosi dobbiamo il libero esercizio dei nostri diritti politici, sicché essi quanto

dello stile debban rendere inaccessibile alla mente dei più questo libretto. 3

con una prop. subord. codice dei delitti e delle pene, 471: saranno

un'altra trascuratezza del salvini nella traduzione dei versi che sieguo- no immediatamente quella bravata

iii-595: ora mi occupo di una raccòlta dei più bei frammenti conservati nella collezione di

vol. XXI Pag.213 - Da TRASCURATORE a TRASENSATO (5 risultati)

me, le prime e principali origini dei sinonimi in qualunque lingua. pascoli, 1-481

o freddezza nei riguardi della religione e dei riti. - anche sostant. aretino

iniziale i contributi di lederberg alla comprensione dei fenomeni fondamentali dell'ereditarietà, tutti ugualmente

microbiologi, per stabilire le mappe genetiche dei batteri). 3. in fisiologia

accorta o trasecolante che sia l'evocazione dei vari complessi fantastici... ecco che

vol. XXI Pag.214 - Da TRASENTIRE a TRASFERIRE (5 risultati)

venne fatto di trovare con ciòun'istituzione e dei relativi impianti logistici; viaggio, fede

fatti d'armi, degli svolgimenti strategici, dei disloggiamenti altro mediante atto giuridico tra vivi

particolare dilatazione e dilatabilità dell'alone semantico dei diversi vocaboli, sicché la sua traduzione

trasferimento della capitale a firenze pel malcontento dei torinesi, che non vogliono rassegnarsi al

compatibili e per il trasferimento su carta dei messaggi utilizza stampanti laser hewlett-packard » spiega

vol. XXI Pag.215 - Da TRASFERIRE a TRASFERIRE (1 risultato)

solamente conseguenza di essa trasmissione. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (

vol. XXI Pag.216 - Da TRASFERITO a TRASFIGURARE (4 risultati)

], 1: la prossima trasferta dei capolavori vaticani è il segno di un penoso

, 39: anche qui la colorazione immaginosa dei contorni in rosso e azzurro fa sospettare

anno. s. borghini, 1-31: dei oro simolacri altro non trovo se non

formati d'una materia madre e sorella dei vasi e degli istrumenti comuni, o

vol. XXI Pag.217 - Da TRASFIGURATO a TRASFERIRE (5 risultati)

pronom. compiere la trasfigurazione in presenza dei discepoli pietro, giacomo e giovanni (

spiritual vita; moltiplicò il pane al tempo dei pii e si transfigurò al tempo de'

li vidi. non li vidi che dei ballerini agilissimi e infaticabili che facevano il

così la francia, trasfigurata dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo, è condannata ad essere

di rapporti che fanno nascere negli animi dei contemplatori? 4. sublimazione e

vol. XXI Pag.218 - Da TRASFISSA a TRASFORMARE (4 risultati)

: benedetta donna, ci trasfondeva il terrore dei mali fisici! -esprimere,

53: il silenzioso e quotidiano sacrificio dei maestri -due sentimenti che egli ha cercato di

los angeles erano stati trasfusi con sangue dei propri parenti. 7. intr.

sostanziale della mentalità, degli atteggiamenti, dei comportamenti abituali. g. bentivoglio,

vol. XXI Pag.219 - Da TRASFORMATA a TRASFORMATO (3 risultati)

molto più serii, molto più importanti dei vostri, e trasformeranno il mondo, lo

rotto - / il sangue dei giorni di stalin. 5.

umana forma se arebbe possuto assomigliare. dei tuppo, 461: lo suo [di

vol. XXI Pag.220 - Da TRASFORMATORE a TRASFORMAZIONE (11 risultati)

è 11. sm. accademia dei trasformati (o anche solo i trastudiata

in aiuto a verseggiare in generale i dei trasformatori e non le muse, come

15-20: l'odore umido e greve dei bufali ci arrivava dal recinto a ondate

del trasformatore elettrico che pulsava nel cerchio dei carrozzoni. ne di una coppia motrice

mento o, anche, del carattere, dei comportamenti, de sione trasformatore

. che studia, che è sostenitore dei metodi e delle teorie della grammatica trasformazionale

la grammatica trasformazionale; che è proprio dei trasformazionalisti. trasformazióne (ant.

chiamante in aiuto a verseggiare in generale dei trasformatori e non le muse, come

il problema della trasformazione e l'ammodernamento dei locali. -lavorazione mediante la quale

: sa [il montanaro] 1 nessi dei vari mestieri e gode il lavoro specializzato

delle macchine, siccome conosce la sintesi dei lavori, lui che ha inventato le macchine

vol. XXI Pag.221 - Da TRASFORME a TRASFUSIONALE (4 risultati)

partic. trasformazione di gauge: trasformazione dei potenziali elettro- dinamici che lasciano invariato il

l'identità. - trasformazione conforme-, quella dei punti del piano che mantiene inalterata l'

e contro costa? e la vile volgarità dei trasformisti affaristi che trionfa? cavallotti,

che gli intellettuali spagnoli siano più trasformisti dei nostri; ma solo per dare una

vol. XXI Pag.222 - Da TRASFUSIONE a TRASGRESSIONE (6 risultati)

, nell'intervallo che corse fino alla pubblicazione dei re stanti, indovinò ed

materia. piovene, 7-122: ognuno dei due possiede l'altro come un proprio

pure ha auspicato che cali la percentuale dei trasfusi. trasgogliare, tr. (

5-75: lei prese parte al consiglio dei professori il giorno della morte di mazzini:

i cui testi sono il nuovo vangelo dei suoi fan. 2. geol.

nella tirannide. l'ottimate nello stato dei pochi. 6. alterazione di un

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (5 risultati)

così almodovar, star gay e idolo dei trasgressivi spagnoli, proclama il romanticismo selvaggio.

durante, 2-461: è la pianta dei trasi simile al cipero. documenti delle

in poca d'ora cadde morta. storia dei santi barlaam e giosafatte [crusca]

traslato in cielo e annoverato tra gli altri dei. marino, xiii-209: tra le

xiii-209: tra le stelle e gli dei questa è traslata, / l'altra

vol. XXI Pag.224 - Da TRASLATARIO a TRASLATO (5 risultati)

soggetto all'altro; volturare. capitolare dei x savi sopra le decime di venezia (

certo io mi ricordo della tran- slazione dei settanta transitatoli, che già fu data da

. [tommaseo]: se la translatazióne dei settanta interpretatori pura, e come da

registro); volturazione. capitolare dei x savi sopra le decime di venezia (

di prato, un solenne ac- cademioconzolo dei misoduli. 2. tradotto in

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (5 risultati)

carducci, iii-26-129: grande la nuova dovizia dei sensi traslati, omessi per la maggior

feste, felicissimamente, coll'adesione stessa dei vinti? 3. traduzione in

eziandio a'ciciliani hai renduto. esposizione dei salmi, 1-20: a questo salmo secondo

. 10. geol. deriva dei continenti. 11. idraul. in

e proprie. cesarotti, 1-i-58: 'religio'dei latini, derivata da 'religare', porta

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (3 risultati)

-l'insieme delle operazioni concernenti il trasporto dei mobili, delle masserizie, ecc. in

il trasloco della casa, non più dei soli abitanti, questi affacciandosi in uno

, l'aria sottile, la veduta dei poggi armoniosi davano a tutto l'insieme dello

vol. XXI Pag.227 - Da TRASMETTITORE a TRASMETTITORE (2 risultati)

che vogliono spogliarmi del regno, privarmi dei sacri diritti che mi sono stati trasmessi

in via d'appello davanti alla camera dei conti. 13. inforni.

vol. XXI Pag.228 - Da TRASMIGRAMENTO a TRASMIGRAZIONE (7 risultati)

vario tipo per indicare a distanza ai serventi dei cannoni gli elementi necessari per la punteria

. tecn. nella tecnica delle telemisurazioni e dei controlli automatici, elemento di una catena

: anche klement era trasmigrato nel regno dei più. 8. tramandarsi ad

ella stessa sarà stata la prodottrice sempre dei suoi abitatori, in guisa che per

. saraceni, ii-391: invaghito costantino dei paesi orientali, lasciata roma a papa

erano rimasti legati senza volerlo ai cibi dei loro luoghi, come accade alle persone

che le trasmigrazioni che si fanno dei popoli, naschino il più delle volte dalla

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (16 risultati)

idealista nella sua convinzione d'una 'eternità'dei valori e d'una loro trasmissibilità costante

tecnici per indagini non intuitive sull'origine dei caratteri fisici e psichici delrin- dividuo,

fornitura di qualcosa a qualcuno. codice dei delitti e delle pene, 243: se

agevole, alla banca, la trasmissione dei suoi crediti. -invio di aiuti militari

b. croce, ii-2-162: alcuno dei più geniali si accorgeva... del10

il quale un testo viene l'importanza dei canti popolari, mezzo di trasmissione storica

, 13-268: la lotta tra l'urgenza dei sentimenti, la resistenza della lingua scritta

e rende saltuaria e infida la trasmissione dei suoni. 7. collegamento, relazione

: 'trasmissione':... il ripetersi dei caratteri e delle malattie per eredità.

le incudini, i tassi: come dei grossi dadi per un giuoco di giganti.

sarà provato che l'acqua dichiarata uno dei coefficienti dello spargimento del colera -è,

un'altra senza servirsi del linguaggio, dei segni o di altri sistemi di comunicazione.

... la trasmissione per radio dei discorsi. soffici, ii-413: per dimostrarci

plur. nelle forze armate, l'insieme dei mezzi delle reti e dei sistemi di

l'insieme dei mezzi delle reti e dei sistemi di telecomunicazione necessari per soddisfare le

le esigenze di collegamento degli enti e dei comandi dell'esercito. -anche: il reparto

vol. XXI Pag.230 - Da TRASMISSIVO a TRASNATURARE (5 risultati)

decreto ministeriale 20 marzo 1980. determinazione dei canoni annui per la cessione in uso

per altro, per quanto il costume dei tempi fosse rude e spesso efferato, e

. emanuelli, 2-116: la trasmittente dei nostri esperti è sintonizzata con micrometrica precisione

allora propose che fosse libera la riunione dei cittadini, finché non trasmodasse in offesa alle

nelle affinità delle molecole, nella gravitazione dei mondi... per voi le

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (5 risultati)

: cotesto ricordo d'infanzia nell'incanto dei musicalissimi versi trasognanti, che chiudono tiddillio

immemore le proprie fantasie, il filo dei propri pensieri astraendosi dalla realtà; essere

in questo capitolo mi sembra di trovar dei passi e dei versi, che probabilmente il

mi sembra di trovar dei passi e dei versi, che probabilmente il petrarca avrebbe

tuoi segreti mi sme- bravano i giochi dei ragazzi. 2. preso da

vol. XXI Pag.232 - Da TRASONE a TRASPARENTE (1 risultato)

trasparenti, come era quello detto speculare, dei quali i più pendono alquanto in gialliccio

vol. XXI Pag.233 - Da TRASPARENTEMENTE a TRASPARENZA (4 risultati)

esprimere fin gli ineffabili dell'animo e dei sensi, delle passioni e dell'indole,

gli uomini erano trasparenti: tutto manifestavano dei propri affetti, tutto rilevavano dei

tutto manifestavano dei propri affetti, tutto rilevavano dei che non vi si sentisse la

o minore durezza, della trasparenza e dei diversi colori delle pietre e delle alterazioni

vol. XXI Pag.234 - Da TRASPARIRE a TRASPARIRE (5 risultati)

nervo optico maraviglioso, avviluppandone le cartilaggini dei cervelli mal ristuccati, e scuoiti.

di caratteristiche, di completezza di esposizione dei dati e delle informazioni, di precisione

e compiutamente comprensibile e valutabile da parte dei soggetti (utenti, contraenti, organi

norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari finanziari. -trasparenza del

. piovene, 81: tra le fronde dei salici si vedeva di trasparenza il terreno

vol. XXI Pag.235 - Da TRASPARSONE a TRASPIRARE (4 risultati)

. alfieri, iii-1-274: nel volto dei buoni, che erano per lo più i

lineamenti traspaiono con molta nitidezza nelle opere dei giusnaturalisti attraverso il tenue velame dottrinale e

umidità; sciolto, poroso (la terra dei fonditori). poetica con la cosa

architetto contemporaneo alla caccia di dio e dei suoi raggi. = denom.

vol. XXI Pag.236 - Da TRASPIRATO a TRASPONDITORE (5 risultati)

ne ^ tempi addietro, che dalle superficie dei corpi traspirassero del continuo, e si

sua accorta, infaticabile e fraterna intendenza dei mille. 8. sospettare, subodorare

corpo vivente appestato (e proporzionatamente ancora dei cadaveri) fino ad una certa distanza

lire impostato nei primi registri in favore dei debitori e in pregiudizio dei creditori, come

in favore dei debitori e in pregiudizio dei creditori, come sempre segue quando la

vol. XXI Pag.237 - Da TRASPONIMENTO a TRASPORTAMENTO (6 risultati)

non soltanto spiritosa, che roberto longhi dà dei 'bam- boccianti': 'caravaggeschi a passo ridotto'

e non si tratta tanto del formato dei quadri, quanto del contenuto di essi,

sofferta metatesi. -invertire l'ordine dei costituenti di una parola composta (in

. betti, 3-525: particolarmente testifica egli dei fiumi nel detto capo al testo 260

in un terreno adattato, donde poi sorgono dei pianton- celli che si traspongon ne'campi

combattere,... e trasportamento dei soldati. leti, 6-ii-320: se n'

vol. XXI Pag.238 - Da TRASPORTANTE a TRASPORTARE (2 risultati)

de'fiorentini. giostra delle virtù e dei vizi, xxv-ii-332: la superbia,

che sopra le migliori fortezze. codice dei delitti e delle pene, 17: la

vol. XXI Pag.239 - Da TRASPORTARE a TRASPORTARE (5 risultati)

sopraggiunge nel 1570 per estendere la scuola dei solitari trasportando le idee de'suoi predecessori,

gli uomini, le cose, la tirannia dei medici. leoni, 81: quel

porre in stato di grazia le anime dei trapassati. s. agostino volgar.

331: una tale alterazione però dei generali intervalli, per necessità ne trasporta

. gianelli, 1-61: la progressione dei 'bemmolli'nasce dal trasporto del tuono naturale

vol. XXI Pag.240 - Da TRASPORTATO a TRASPORTATORE (1 risultato)

: il presidente, trasportato da uno dei suoi slanci d'ottimismo generale, andava

vol. XXI Pag.241 - Da TRASPORTAZIONE a TRASPORTO (8 risultati)

ma per il trasporto delle mercanzie e dei passeggieri e per i contrabbandi e utili così

non vogliamo parlar male delle ferrovie e dei treni che, specialmente da noi dopo

poco, nei secoli, le ruote ferrate dei trasporti avevano scavato due profondi solchi paralleli

via lastricata che attraver -ministero dei trasporti: v. ministero, n.

imbarcò la più numerosa fra le bande dei fanciulli crociati. migliorini [s.

di una salma al cimitero. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

1. -trasporto pubblico: l'insieme dei veicoli di uso collettivo a gestione pubblica

cambiando il segno. -nella teoria dei vettori, operazione con cui si spo

vol. XXI Pag.242 - Da TRASPORTO a TRASSUMERE (8 risultati)

non so, se ne fallai alcuno [dei nomi], ovvero se alcuno

marito, alla vista della trasposizione e dei mutamenti da lei fatti nel salottino,

una curva determinato dalla variazione di uno dei parametri. 6. elettrotecn. nelle

. nelle linee elettriche trifase, rotazione dei conduttori disposti orizzontalmente per ridurre gli effetti

in più elementi collegati in parallelo, modifica dei collegamenti dei vari elementi per evitare correnti

collegati in parallelo, modifica dei collegamenti dei vari elementi per evitare correnti di circolazione

. 9. medie. anomala disposizione dei visceri nel feto. 10. mus

12. telecom. modificazione della posizione dei fili di una linea telefonica al fine

vol. XXI Pag.243 - Da TRASTARE a TRASTULLEVOLE (8 risultati)

; per la quale falsitade gli dei gli trassunsono nel corpo lunare e lì stanno

nelle antiche imbarcazioni, il banco dei rematori; nelle gondole, l'asse posto

è costretti (con riferimento alle anime dei dannati). ugurgieri, lxxviii-ii-87:

. transtrum 'trave, asse trasversale'e 'banco dei rematori'(forse deriv. da trans

politicherie contingenti. mento di eolo re dei venti. -abbandonarsi a effusioni

vergine, sarai edificata; ancora sarai ornata dei tuoi timredi ivi parla d'una tragenda

l'amorose lor prime dolcezze. tutela dei longobardi, egli disperato di venirne a capo

proprie facultà si raccomanda a ghilderico re dei franchi di trastullévole (trastulévole), agg

vol. XXI Pag.244 - Da TRASTULLINO a TRASTULLO (5 risultati)

quei piccoli pifferi che servono per trastullo dei ragazzi potranno classificarsi nelle chincaglierie, il

trastullo. aretino, 19-202: dieci dei fratelli di joseph tolti i denari missero

a udir papini il quale, per uno dei tanti inattesi trastulli del maligno, prova

il mio essere suto forte al giuramento dei vostri sdegni, si risolverà in un trastullo

ora preda degli ingordi, or rapina dei prepotenti, ora trastullo degli scaltriti,

vol. XXI Pag.245 - Da TRASUDAMENTO a TRASUDARE (8 risultati)

cacce... facendo quasi la morte dei lor fratelli un trastullo della lor vita

. mazzini, 55-236: non fate trastullo dei dolori d'un popolo. quel popolo

con allusione ai giuochi e agli inganni dei giocolieri, saltimbanchi e buffoni (cfr.

dai ladini; se fosse un trasudamento dei salci, sarebbesi trovata su tutte le

in fisiologia, filtrare attraverso le pareti dei vasi capillari (un umore);

del resto la ferruminazione siegue per necessità dei vasi e della natura del sugo osseo,

trasudava nell'aria rinchiusa quel caratteristico sentore dei negri, afoso e lievemente ferino, che

... trasuda al- i'avicinarsi dei veleni. soffici, v-2-574: girava lentissimo

vol. XXI Pag.246 - Da TRASUDATIVO a TRASVERSALE (9 risultati)

medie. che filtra attraverso le pareti dei vasi capillari raccogliendosi nelle cavità sierose.

4-25: avvenimenti: l'abbraccio all'alba dei nocciòli..., il pozzetto

sanguigno che, filtrando attraverso le pareti dei vasi capillari, si raccoglie negli spazi

capillari, si raccoglie negli spazi interstiziali dei tessuti e nelle membrane sierose per stasi

gozzano, i-1356: è il trionfo dei magri, perché le persone un po'

{ transumanazióne), sf. superamento dei limiti della natura umana, per attingere alla

.. occorre [per una classificazione dei partiti politici] forse, come direbbe un

direbbe un nietzsche politico, una transvalutazione dei valori politici. g. vattimo,

. da vena, col suff. dei pari. pass. trasverberare e

vol. XXI Pag.247 - Da TRASVERSALISMO a TRASVOLARE (5 risultati)

cortei in nome della 'trasversalità'gli antinucleari dei partiti nucleari presenti 'en privés', i politici

onde i manti regi, e le toghe dei magistrati inzuppandosi co- lorisconsi. m.

v. traviare e deriv. gio dei vasi sanguigni cervicali. trasvolante (pari.

(così denominato per la disposizione obliqua dei fasci muscolari). 4.

. colon1. -diametro trasverso: ciascuno dei diametri del cranio, del torace o

vol. XXI Pag.248 - Da TRASVOLATA a TRATTA (4 risultati)

anche con riferimento agli angeli, alle anime dei beati nel paradiso dantesco, ecc.

udivano a quando a quando trasvolare gli stormi dei germani e delle gru. valeri,

che anche il sano e luminoso mondo dei greci, esaminato con più critica,

marinetti, 2-iii-249: marinetti rapì il segreto dei velocisti trasvolatori del lago di garda a

vol. XXI Pag.249 - Da TRATTA a TRATTA (19 risultati)

ch'era stato il luogo di convegno. dei cacciatori. bacchetti, 2-xxiv-115: mi

. faldella, 13-146: entrasse nella testa dei moralisti e degli artisti che più belli

. ai danni di popolazioni africane: tratta dei negri o degli schiavi).

europei sono tutti fatti per la tratta dei negri. i francesci, gl'inglesi,

dovuto predicare l'in- amia della tratta dei negri prima di riescire a farla dichiarar

delle serie misure per impedire la tratta dei negri a fascioda, col nominare bey il

fascioda, col nominare bey il discendente dei sultani degli scilluk. tapini, 27-1071:

illecito di donne europee destinate agli harem dei principi musulmani. - per estens.

il xvi sec., estrazione a sorte dei cittadini che possedevano i requisiti necessari per

il cui nominativo era compreso tra quelli dei legittimi aspiranti alla stessa, senza avvalersi

. -in partic.: sorteggio dei cavalli nel palio di siena. a

affollata di contradaioli per la rituale tratta'dei cavalli, la consegna decisa per sorteggio degli

contrade. e la fortuna ha subito dato dei responsi abbastanza precisi, anche se il

fanno tratte sopra estere piazze per il ritiro dei loro fondi, oppure per pagare le

catastali, anch'egli esaminava le mappe dei suoi poderi per calcolarne minutamente il prodotto

. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano soderini, 99: dì

4-45: pensa sua santità al provedere dei frumenti per la città e da bologna m'

che impedissero dai loro stati le tratte dei grani e d'altre provvisioni. guerrazzi,

1-575: sottopose a dazi la tratta dei grani e qui fece male.

vol. XXI Pag.250 - Da TRATTABILE a TRATTABILITÀ (3 risultati)

, 19: tu ora domanda perdonanza alli dei, e poi ch'averai fatto sacrificio

e poi ch'averai fatto sacrificio alli dei delle cose sacre, invita li troiani

legge, / e dal saldo giudizio dei suoi duci / era condotta la nazione ebrea

vol. XXI Pag.251 - Da TRATTABILMENTE a TRATTAMENTO (21 risultati)

agg. burocr. relativo al trattamento dei detenuti in un istituto di pena.

n'andò in francia. libri di commercio dei peruzzi, s s 426

poi pavia. nardi, i-277: dei... fuggitivi e rebelli la maggior

gettarono ai suoi piedi per chiederle perdono dei mali trattamenti che le avevano fatto patire

tanto ero mortificato dal poco cordiale trattamento dei miei parenti. fenoglio, 5-i-1126:

la gente indulgeva ad un miglior trattamento dei partigiani. -in senso generico:

-complesso delle cerimonie, delle precedenze, dei titoli onorifici (e talvolta anche dei

dei titoli onorifici (e talvolta anche dei benefici economici) riservati a personaggi di

nel 1758 disse di no a un invito dei rettori dell'università di padova. c

spetto decoro, cioè decoro del fondo: dei propri pantaloni: quei così dignitosi pantaloni

trattamento, anzi, una nuova posizione dei dipendenti, e per una larga e

trattamento di quiescenza). -complesso dei provvedimenti messi in atto da uno stato

a voi ed al paese notizie esatte dei trattamenti che cotesta amministrazione usò e usa

di norme volte a provvedere ai bisogni dei lavoratori dipendenti e dei loro familiari per

provvedere ai bisogni dei lavoratori dipendenti e dei loro familiari per eventi (malattia,

regolano un contratto di lavoro. lettere dei « quaderni rossi », n. 8

. 4. qualità del servizio dei clienti in un locale pubblico, in

tranne il vestiario. « al maestro dei figli danno dugento lire il mese, e

tutto il trattamento ». -qualità dei cibi, delle posate, delle stoviglie,

, delle stoviglie, della biancheria, dei servizi, ecc. in occasione dei pasti

, dei servizi, ecc. in occasione dei pasti. muratori, 7-i-459: certamente

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (23 risultati)

a meno menelik di cattivarsi l'animo dei convitati. verga, 8-149: i vicini

di lusso possono darsi eziandio nel trattamento dei monarchi. castri, i-37: le

disposizione che assicurasse lo sposo dal lato dei fratelli. -appannaggio di un principe

- in senso concreto: il complesso dei provvedimenti o ciascun singolo provvedimento messo in

, e per questo facevano mal trattamento dei sudditi; e si perché erano poveri e

la restaurazione i trattamenti dell'austria e dei prìncipi tornati sui loro troni mostrarono agli

. cecchi, 2-63: nel centenario dei 'promessi sposi', a dimostrare la superiorità

. 9. agric. complesso dei provvedimenti messi in atto, per lo

curare la difesa delle colture e dei boschi dalle malattie e stimolarne la crescita

ecc.) e la caratterizzazione psicologica dei personaggi. -per estens. rielaborazione del

o conferirgli determinate caratteristiche; il complesso dei metodi e dei processi applicati a tale

caratteristiche; il complesso dei metodi e dei processi applicati a tale scopo. tommaseo

13. inforni. analisi ed elaborazione dei dati secondo era forzato d'opporsi sovente a

... senza communi- -trattamento dei segnali: complesso delle operazio

ni che intervengono nella trasmissione dei segnali. berò trasferirsi a praga

corte cesarea in trat -trattamento dei testi: insieme delle tecniche e delle

convincere un eventuale plicata al trattamento dei testi e all'editoria aziendale, ha per

14. medie. insieme delle terapie e dei provvedimenti adottati nella cura di una malattia

: importanza delle colonie agricole nel trattamento dei pazzi (dottor paetz). c.

: prendeva nondimeno per suggetto e materia dei suoi esercizi gli affari, i ragionamenti,

del corpo -trattamento preoperatorio: insieme dei provvedi su cui viene applicato

= deriv. da trattare, sul modello dei gerund. lat. trattante1 (part

15. miner. aumento della concentrazione dei minerali utili che si ottiene separando o

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (3 risultati)

ferita nel suo petto aperta. codice dei podestà e sinaaci del regno d'italia

occuparsi delle necessità, degli interessi, dei bisogni propri 0 altrui. - anche

-amministrare un bene. storia dei santi barlaam e giosafatte, 39: il

vol. XXI Pag.254 - Da TRATTARE a TRATTARE (7 risultati)

considerazioni, colle quali difese la gloria dei romanzieri italiani e degli scrittori nazionali che

di questo genere. pasolini, 7-60: dei primi sei canti del purgatorio / so

serie, e fu trattato in faccia agli dei. massaia, xi-173: mentre scrivo

gli voleano parlare. libri di commercio dei peruzzi, 522: istando a bolognia

matrimonio onesto e santo, / gli dei son viziosi vo'provarle. bellori, 2-456

dio tener la mente fisa. statuto dei mercanti di calimala, 2-112: non fare

. comisso, v-106: il più grande dei nipoti passò nel retrobottega, nel laboratorio

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

, il quale tratta della vita e dei costumi delle genti secondo che sono, e

vol. XXI Pag.256 - Da TRATTARE a TRATTARE (4 risultati)

i-14: il gusto e la raffinatezza dei particolari, la ricchezza dei contrasti,

e la raffinatezza dei particolari, la ricchezza dei contrasti, la capacità di trattare il

trattarla. -accingersi. storia dei santi barlaam e giosafatte, 120: l'

prop. subord.). fiore dei liberi, xcii-ii-137: e de inanzi che

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (6 risultati)

come rombano freddolose e frettolose quelle benedizioni dei preti. deledda, i-121: pareva

fosse morto, si approvava per suffragio dei collega presente il cancelliero, e le più

trattatìstica, sf. l'insieme dei trattati relativi a una determinata disciplina o

un po'disusata. -sicuro! nella forma dei dialoghi, forma didascalica, trattatistica,

senza portafoglio, per partecipare ai consigli dei ministri e per supplirlo, se egli si

che s'estingue; presto, dice, dei pellirosse non resterà che la notizia nei

vol. XXI Pag.258 - Da TRATTATO a TRATTATORE (4 risultati)

(stabilendo eventuali cessioni territoriali, pagamenti dei danni di guerra, ecc.).

con i quali si proibiva la tratta dei neri in tutti i porti del mar rosso

. trattato doppio: quello stipulato da uno dei contraenti in contrasto con altri propri impegni

. carrà, 504: l importanza dei problemi trattati prova equo riconoscimento dal maritain,

vol. XXI Pag.259 - Da TRATTAZIONE a TRATTEGGIO (11 risultati)

4. stor. in sardegna, ciascuno dei sedici membri di una magistratura (detta

membri di una magistratura (detta giunta dei trattatori) che aveva l'incarico di

aveva l'incarico di procedere alla destinazione dei proventi dei tributi durante la vacanza del

incarico di procedere alla destinazione dei proventi dei tributi durante la vacanza del parlamento.

, in cui oltre quel delle ballate e dei sonetti, avrebbe compreso, come un

trattazioni delle forme politiche cedevano a quelle dei problemi sociali. bacchetti, 2-x. xii-

li-3-541: morto il re principiarono le trattazioni dei maritaggi con la spagna. parini,

degli spiriti cavallereschi tratteggiando la grande guerra dei signori del sec. xiii. c.

serie di vignette con tutte le figurine dei personaggi al loro posto, su uno sfondo

modo che la discosta il vecellio nel far dei paesi! tommaseo [s. v

tratteggi a mano libera uso decoratore, dei pompeiani, gli spennella- menti alla carlona

vol. XXI Pag.260 - Da TRATTENENZA a TRATTENERE (3 risultati)

i8, 162: l'ostinata resistenza dei nostri trattenne alle ali le irrompenti masse

giorni pel vicino matrimonio terminargli. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

loria, 1-182: non sapeva trattenere dei brividi lunghi che finivano in raspamenti sulla

vol. XXI Pag.261 - Da TRATTENEVOLE a TRATTENUTO (5 risultati)

sono trattenuta alla finestra... passavano dei reggimenti di soldati, non ho avuto

allora istintivamente abbassava le mani ai fianchi dei pantaloni di flanella grigia, e si

comisso, ii-356: tutte le scritte dei negozi, tutti i manifesti di trattenimenti

e della riserva di complemento dell'arma dei carabinieri in determinate condizioni.

stanno con me intolleranti, esclusivi adoratori dei princìpi democratici repubblicani e trattenuti per quelli

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (1 risultato)

di pennello ottenendo effetti analoghi a quelli dei pittori divisionisti. m. morasso

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (4 risultati)

e coi suoi venti cavalieri non mica dei più rei, e tutti bene a cavallo

viscere, e così tosto immemori affatto dei loro più sacri e naturali legami.

della fave, restassi gonfaloniere. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

, tratto a caso, percosse uno dei pilastrelli che sostenevano le pergole dell'orto

vol. XXI Pag.264 - Da TRATTO a TRATTO (7 risultati)

accusatori ai morti, e sono le ombre dei loro corpi vivi; il giudizio di

stato consigliato di fare, il segno dei due disegni che vi ha mandato pel «

1-16: ii... pregio [dei trecentisti] nel raccontare è una certa

un compito impreciso; consulenza legale, revisione dei contratti, ufficio di 'tratto d'unione'

personale. -plur. l'insieme dei filetti sottili di una lettera con chiaroscuri

montale, 3-211: stiamo girando il film dei prossimi cinquanta secoli che poi gli interessati

esimo vallone non ha sofferto col tratto dei secoli altro cangiamento essenziale che il ridursi

vol. XXI Pag.265 - Da TRATTO a TRATTO (7 risultati)

papali intemperanze, e termine alla rosa dei protestanti, provveduto a sé solido fondamento

di collegio gravissimo, non già in balìa dei capricci di un uomo. -trattamento

roseo, v-160: fu questo uno dei tratti che i forastieri soglion usar ordinariamente

'tratto', comunque, molto più elevati dei commercianti. -ant. moda,

quanto valga l'educazione, la disciplina dei soldati, il tratto corretto degli ufficiali

da pesca. -in partic.: lancio dei dadi da gioco, di piccoli oggetti

a metterlo a cimento sopra il tratto dei dadi. 16. distanza coperta

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (8 risultati)

pagar con il tratto annuale i creditori dei ribelli. 25. risultato,

di quaresima (e anticamente era la serie dei versetti che, nei giorni di penitenza

verissimo che qualche tratto i passeri all'arrivo dei rondic- chi hanno già preso possesso dei

dei rondic- chi hanno già preso possesso dei loro nidi. -al primo tratto

una buffata di vento portò fin lì dei canti lontani. calvino, 7-35: a

una buona volta, finalmente; in fin dei conti. guazzo, 1-18:

nello intricato laberinto degli abusi, e dei disordini dei nostri tempi? voglio pur

laberinto degli abusi, e dei disordini dei nostri tempi? voglio pur uscirne ad

vol. XXI Pag.267 - Da TRATTO a TRATTO (3 risultati)

a bollire nelle ramine sopra al fuoco dei carboni, e così in un tratto brusciano

: ogni qual tratto, dalla folla dei genitori in singulto usciva un grido.

. nel cadaverino, che la pietà dei soccorritori traeva dalle macerie, una mamma

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (12 risultati)

gente addormentata. -in fin dei conti (come rafforzativo di un'asserzione)

allaalude di capra faceva consiglio, perché i dei lo rapirono in ielo, fu

sarai, vo'dirti un trattétto che favellandoti dei vecchi m'era uscito di mente.

ei mostrò di sapere la maggior parte dei mia dispiaceri. = pari.

avere, disposti e recisi a guisa dei taglioli, da'quali si produrranno in

... gli acquisti delle macchine e dei trattori, di rigeva tutto

le spiagge, defilati dal tratteggiato perentorio dei cipressi che d'estate i barrocci e

dispositivo atto allo scorrimento della carta o dei moduli a fogli continui.

al minuto. statuto delluniversità e arte dei carnaiuoli di siena, 92: alquanti

.]: 'trattrice': attende al dipannamento dei bozzoli per la produzione di fili di

a farci un minestrone freddo alla trattoria dei camionisti. 2. dimin.

trattoria1, sf. stor. patente dei messi regi sotto i merovingi e i

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (9 risultati)

dentro il tunnel era tremendo il tuono dei traini d'artiglieria pesante e dei motori

tuono dei traini d'artiglieria pesante e dei motori delle trattrici. c. c.

... provvede alla ordinaria manutenzione dei mezzi, quali autogru, gru a ponte

operazione che consiste nel dipanare i bozzoli dei bachi da seta per ottenere un certo

e che queste spese variano in ragione dei declivi'. 3. ant.

. 4. sradicamento, estrazione dei denti. iacopone, 25-50: or

variabile con due ali usato in prossimità dei banchi sabbiosi sommersi lungo le rive del

alvaro, 7-23: l'origine dei molti traumi psicologici dell'uomo è il

pasolini, 9-429: gli oggetti postulano necessariamente dei termini, e termini tanto più esatti

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (5 risultati)

24: la profilassi delle malattie e dei traumatismi di sport. 2.

. bot. in fitopatologia, movimento dei nuclei delle cellule prossime a una ferita

una compagnia che fu denominata la compagnia dei vecchi. imbriani, 6-161: la legione

voce gerg., di probabile origine imitativa dei suoni della lingua tedesca. trauzolare

/ poi che m'ha messo con gli dei in battaglia. andrea da barberino,

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (3 risultati)

sante, appena si lasciano toccare la punta dei diti. = nome d'

esclusivamente agli uomini. di qui l'origine dei grandi mali che travagliano la società.

'l passo altri non serra ». storia dei santi barlaam e giosafatte, 74:

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (1 risultato)

. calvino, 11-127: 'la taverna dei destini incrociati'come ora che;

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (2 risultati)

nevrotico. -medie. l'insieme dei fenomeni per lo più molto dolorosi che

i-94: i soprastanti pericoli e le condizioni dei travagliosi tempi avevano grandemente disposto alla credulità

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (1 risultato)

travasando. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-1036: 'trotto rotto'

vol. XXI Pag.275 - Da TRAVARCATO a TRAVASO (4 risultati)

xviii, erbatico. carte dei provveditori veneziani sopra i confini (1774)

ridotta in pillole adatte ai teneri stomachi dei fanciulli cui vogliamo comunicarla. 7

. bechi, 2-274: lo scambio dei pensieri... avrebbero perduto ad

ottieri, 3-225: fortunatamente nella lista dei 'disadattati'non figura il liceale del montaggio

vol. XXI Pag.276 - Da TRAVATA a TRAVE (8 risultati)

il mio sogno sarebbe come di 'servirmi'dei particolari: trarli su ad esprimere qualcosa di

deriv. da trave, col suff. dei pari. pass. travato2,

travatura parabolica: quella in cui uno dei due correnti è a forma di parabola

. palladio, 1-11: le travature dei pavimenti, i volti e gli altri sostegni

storia'. 5. insieme dei principi morali, sociali, culturali fondamentali

deriv. da trave, col suff. dei nomi d'azione. trave,

103: per il folto delle travi dei cànapi degli ordigni delle macchine, nella

mila per miglio italiano. -traversina dei binari ferroviari. massaia, vii-205:

vol. XXI Pag.277 - Da TRAVECCHIEZZA a TRAVEDEVOLE (2 risultati)

filosofia italiana a lodovico sia serbato uno dei posti più eminenti. scalvini, 1-68

maravigliosamente. -con riferimento agli effetti dei giochi di magia, di prestigio,

vol. XXI Pag.278 - Da TRAVEDIMENTO a TRAVERSA (8 risultati)

deriv. da travenato, col suff. dei nomi d'azione. travenire1,

più stabili le gambe delle sedie o dei tavoli. -anche: ciascuna delle assicelle o

gambe delle seggiole. -ciascuno dei ceppi usati per immobilizzare le gambe dei

dei ceppi usati per immobilizzare le gambe dei prigionieri. sercambi, ii-73: fummo

di traverso sopra il materasso nel letto dei malati o dei bambini all'altezza del

sopra il materasso nel letto dei malati o dei bambini all'altezza del bacino, a

l'aveva persa / con tuta la lassivia dei so vezzi: / né ghe averave

accorgersene, e, per nasconderlo, facevano dei gesti goffi e ingenui, pulendosi le

vol. XXI Pag.279 - Da TRAVERSABILE a TRAVERSARE (10 risultati)

certi orticelli chiusi con le traverse vecchie dei binari, c'erano come vere e

le traverse, e gli scheletri arsi dei treni... ».

in caso di combattimenti. statuti dei cavalieri di s. stefano, 1-126:

ripari che si mettono per il traverso dei vascelli, quando si combatte, come bancate

fortificazioni, costruzione elevata al di sopra dei terrapieni o lungo i lati delle strade coperte

, per attutire gli effetti dello scoppio dei proiettili e contenere locali o ricoveri resistenti

calcio). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-1032: 'traversa'.

traversagno divideva la vasca, unendo il mozzicone dei froldi coll'ultimo tronco della coronella,

2. sm. pese. ciascuno dei due pezzi di legno forato che costituiscono

, traversava diviso in cordate il passo dei camosci (3084 m.) e la

vol. XXI Pag.280 - Da TRAVERSARIA a TRAVERSATO (7 risultati)

]: una fra le cose pericolose dei momenti come questi che traversiamo, è

un traverso. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-1032: 'traversare':

colpi obliqui con la spada. fiore dei liberi, 204: noi colpi metani andamo

vigorosa e sicura su tutte le traversate dei toni e dei colori. 3.

sicura su tutte le traversate dei toni e dei colori. 3. figur. l'

et pécuchet è certo il vero capostipite dei romanzi che stasera passo in rassegna, anche

un golfo. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-103 2: 'traversata':

vol. XXI Pag.281 - Da TRAVERSATO a TRAVERSO (4 risultati)

ha la funzione di appoggio e di ripartizione dei carichi per le rotaie di un binario

ma anche sul pennone dell'albero di trinchetto dei velieri, che traversa l'ancora con

, 6. ant mossa del gioco dei dadi. pulci, 18-122: non

tentato e abbandonato, sgomentati dalla moltitudine dei concorrenti, molte altre vie maestre e

vol. XXI Pag.282 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (1 risultato)

traversa, la pioggia. sul legno dei ponti fa uno scalpiccio d'inferno, d'

vol. XXI Pag.283 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (3 risultati)

base. -regola del traverso o dei 450: metodo applicato nella navigazione costiera

passa traverso il fuoco, passa a dispetto dei demoni, passa cavalcando i mostri,

vetri di una. si vedevano le chiome dei sempreverdi ondeggiare nel vento, sotto l'

vol. XXI Pag.284 - Da TRAVERSO a TRAVESTIRE (5 risultati)

13-14: anche le cattive notizie della guerra dei russi mi mandano a traverso questi giorni

erano poi, sul fianco della vetrina, dei presente in molte zone dell'appennino, particolarmodelli

e traversoni e le manichette delle condotte dei freni. in vini / per levarmi il

porta traversoni irresistibili, mediante i potenti garretti dei calciatori della fiorentina dall'alto del suo

, formata dalla pre cipitazione dei sali contenuti nelle acque carbonate in prossimità

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (5 risultati)

codin dell'arcade spunta sempre dalle nuche dei rigenerati del bello italo regno. bianciardi,

rappresentazione di clown che mimano l'uccisione dei bianchi da parte dei negri, in

che mimano l'uccisione dei bianchi da parte dei negri, in un delirio di travestitismo

. 2. in sartoria, ciascuno dei due punti fissati a punto cordoncino che

ricorda atteggiamenti e modi di fare tipici dei travet (e ha valore iron.)

vol. XXI Pag.286 - Da TRAVETTO a TRAVIARE (7 risultati)

usato in partic. nella costruzione dei solai. = nome d'azione

numero da uno a tre, i gradi dei marescialli. morando, 624: ecco qualmente

e ghiribizzi teologici. nella folla soverchiante dei travetti, che erano calati allora dai

moglie, non fanno che eternare i traviamenti dei mariti. compagnoni, xl-541: egli

, l'interesse e spesso risenta dei traviamenti del fratello, è messo al collegio

così è da dirsi utilissima la narrazione dei travviamenti dell'intelletto umano per conoscerli e

di colui che mi travia. realtà dei fatti. -in senso concreto: discorso tenden

vol. XXI Pag.287 - Da TRAVIATO a TRAVIRARE (5 risultati)

mosaica al culto degli idoli ritrovati nel campo dei nemici. -degenerare (un comportamento

. g. manganelli, 16-253: uno dei racconti più divertenti (qualche volta diverte

più importa non arrendersi ciecamente all'opinione dei libertini;... v'è gran

del piegamento nelle strutture di sostegno dei solai e nel manto dei di

strutture di sostegno dei solai e nel manto dei di un pezzo di legno in

vol. XXI Pag.288 - Da TRAVIRATO a TRAVO (4 risultati)

.. si dice propriamente del piegarsi dei legni con direzioni diverse nella loro lunghezza,

pubblico rendendosi irriconoscibile. — travisamento dei fatti: vizio di una sentenza o di

rinnovata distruzione a tappeto, le formazioni dei costruttori ànno proceduto con il solo scopo della

periodici popolari, i-35: la periodica esposizione dei prodotti dell'industria nazionale è una di

vol. XXI Pag.289 - Da TRAVOLARE a TRAVOLGIMENTO (8 risultati)

uomini a qualunque eccesso, al pari dei flauti di timoteo. jahier, 2-25:

dimenticano. oh la folla deivili, / dei vinti, dei perdonati dalla misericordia! /

la folla deivili, / dei vinti, dei perdonati dalla misericordia! / tutto si

, 48]: 'travo': supplizio dei bovi quando li ferrano. 4

: eliminare un grave ostacolo alla realizzazione dei propri progetti o desideri. leti

un famoso generale che aveva organizzato uno dei più audaci sbarchi e una delle più fulminee

, un grande piacere dello spirito o dei sensi; trascinante, coinvolgente. govoni

, / oggi ho l'anima ubbriaca / dei travolgenti profumi del tropico, / come

vol. XXI Pag.290 - Da TRAVOLTARE a TRAVOLVERE (6 risultati)

. 6. corruzione, tralignamento dei costumi. s. maffei, 5-2-471

di sella e travolto sotto le unghie dei cavalli. n. ginzburg, i-492:

, sopraffatto dall'avanzata o dall'assalto dei nemici. bollettini della guerra 1 gì5-18

resistenza, ma travolto infine dall'impeto dei nostri assalti, dovette cercare scampo nella

alla postura del volto degli indovini e dei maghi neirinfemo'dantesco). -anche in

james] si snervano per i labirinti dei 'malintesi, e nello stesso tempo si costringono

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (7 risultati)

gli avveniva spesso di ripetere questa minaccia dei cani, perché il suo poderetto aveva il

tornasi di lampedusa, 218: al barlume dei lucignoli le madri scrutavano le palpebre tracomatose

lucignoli le madri scrutavano le palpebre tracomatose dei bambini: esse erano quasi tutte in

al prezzo di due. -settimana dei tre giovedì: v. giovedì, n

7. patol. febbre, malattia dei tre giorni: febbre da pappataci (

le buone comsone. quaderno dei capitali detta compagnia dei boni, 470:

quaderno dei capitali detta compagnia dei boni, 470: lo quale quaderno

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (4 risultati)

far la 'regola del tre', il libro dei giusti, d'uno scomunicato, com'

cifra 3. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-1033: 'tre': nel

canto della trebbia, / il canto dei marinai, / il canto delle sartie

di san gimignano] né al bruciato dei siciliani, né all'acidulo del- l'

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (3 risultati)

pecchio, 167: qui si adoprano dei trebbiatoi coperti mossi a vapore oppure da

pecchio, 244: qui si adoprano dei trebbiatori coperti. = nome d'agente

sempre sei ed asso / nel trebbio dei poeti scimuniti / non bisogna che a giuoco

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (1 risultato)

fili di paglia usato per la fabbricazione dei cappelli. buonarroti il giovane, 9-212

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (10 risultati)

ordine col quale le diverse fila [dei tessuti serici] erano trecciate a formare le

con la quale s'inizia la lavorazione dei cappelli di paglia. fanfani, 1-8

laccio, il qual sarà presentandomi una trecciuòla dei vostri capelli. 2.

dorato a tre capi applicato sulla fascia dei berretti militari e che, a seconda

militari e che, a seconda del numero dei passanti laterali, contraddistingue i gradi di

su certe servettine, all'incirca dell'età dei ragazzi, col trecciolino a coda di

ne la cabba. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-123

. verga, i-14: sapeva anche tessere dei treccioli di crini di cavallo, e

). bresciani, 6-v-268: gli dei d'olimpo non sono ancora tanto costituzionali

spreg., per alludere alla volgarità dei modi. g. villani,

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (15 risultati)

furberia di cui è copia nei trovati dei marruffini, e dei trecconi. d'annunzio

copia nei trovati dei marruffini, e dei trecconi. d'annunzio, v-i-653:

(titolo di distinzione meglio che dal numero dei soldati dedotto dallo stipendio) della legione

è come cercare profili trecenteschi o quato dei grossi volumi di versione dell'imitazione di gesù

opportunità, anzi la necessità di molti dei moltissimi trecentismi e cinquecentismich'egli [padre cesari

da giovine, fatto un sì accanito spoglio dei trecentisti, da tenermi sicuro persino ora

[di padre cesari] per esempio dei ragionamenti sulla bibbia, è più popolare,

terracotta, la leggiadria delle logge e dei veroni e delle bifore e delle comici.

il turrini si rovina stampando ciascun anno dei fascicoloni... dalla versione trecentistica della

, con la leggiadria delle loggie, dei veroni, delle bifori, delle comici.

tre pugnar per lui ancora. serventese dei lambertazzi e geremei, v-466-171: a

: fsotto pena a qual si voglia dei detti osti, tavernai ed altri,

il niceno, che chiamano il concilio dei trecentodiciotto padri, l'efesino, ed

me cominciò fiorenza a possedere. codice dei beccai ferraresi, 236: quisti si èno

cui bocca, / tra l'ondeggiar dei candidi capelli, / la favella toscana,

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (5 risultati)

sue fatiche intorno ai corsi e costruzione dei corpi celesti in tredici libri. orsi,

: nella roma medievale, i rappresentanti dei diversi rioni che sostituirono i senatori nell'

. da trefolo, con il suff. dei nomi d'agente femm. tréfolo,

millemetri 1, 8; l'anima tanto dei trefoli come della fune è di canape

i trefoli, delle testimonianze iniziali, dei 'giuro che l'ho visto'. 5

vol. XXI Pag.298 - Da TREGENDARE a TREGUA (5 risultati)

mi parrà di essere falstaff nella tregenda dei foletti armati di pungiglioni, il ragazzino

adesso incomincia la 'tregenda'del passaporto, dei corridoi, degli uffici, delle file.

baciano, dànno loro delle traggee e dei dolci. dossi, ii-200: riempisti

deriv. da treggia, col suff. dei nomi d'agente. treghétto, v

di atti giudiziari (quali il pignoramento dei beni) o di rappresaglie e vendette

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (6 risultati)

per nulla le feste indette nella ricorrenza dei giuochi olimpici impegnavano tutti i greci alla sacra

feste, come quelle dell'iniziazione e dei morti. 2. in senso generico

'tregua salariale': impegno da parte dei lavoratori di non avanzare, per un

a pisa e a lucca, ciascuno dei tre magistrati riuniti in una corte e deputati

rezasco, 1211: la corte dei treguani lucchesi, secondo si ricava da'

o concludere una tregua. lamenti dei secoli xiv e xv, io: con

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (7 risultati)

indeur.), con allusione all'aspetto dei frutti. tremàbile, agg.

, sm. geol. il più basso dei piani geologici delpordoviciano rappresentato da scisti ar-

stranieri, avversi i più, la decisione dei propri fati. -di animali

che dava ormai l'aspetto / dubbioso dei tremanti tamarischi. -che ha

quei lampioni intirizziti / tremanti nella nebbia dei sobborghi. 4. figur. instabile

sm. disus. aderente alla setta protestante dei quaccheri (e traduce tingi, quakers

, quakers, allusivo all'atteggiamento mistico dei membri di tale setta; al plur.

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (5 risultati)

-di animali (anche con riferimento al fremito dei muscoli sottocutanei). crescenzi volgar

; vibrare, sussultare sotto il peso dei passi di molte persone (un pavimento,

di g. verga e considerato uno dei capolavori del neorealismo italiano. -rimbombare

. ungaretti, ii-79: appiè dei passi della sera / va un'acqua chiara

alvaro, 11-108: le fronae dure dei pioppi tremavano alla brezza crepitando in un

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (3 risultati)

. relig. seguace della setta religiosa dei quaccheri. pellico, conc.,

i-518: io ho visitato i due stabilimenti dei trematoli..., la fratellanza

la francia e determinò la tremenda serie dei fatti che vennero dopo. leoni,

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (5 risultati)

. dessi, 7-6: l'odore dei pini come vapore di trementina neh'aria vibrante

[2-vi-1981], 122: dal tronco dei giovani alberi si ricava una trementina,

plur. marin. disus. ciascuno dei pezzi di legno, diritti e a sezione

sezione quadrata, collocati fra le testate dei bagli per mantenerli alla distanza adeguata;

ant. trièmito), sm. ciascuno dei movimenti convulsi di chi trema o rapida

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (3 risultati)

esce l'autunno con gli ultimi canti dei legnaioli. -svolazzante (la capigliatura)

lardi lustri che pendono infilzati negli uncini dei beccai. 3. che emana

sospesa nell'aria, per il tremolare rosato dei peschi. pavese, 9-18: risalimmo

vol. XXI Pag.305 - Da TREMOLATO a TREMOLIO (5 risultati)

una personificazione. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-ii-335: lu timor tuctu

/ o guardi forse, al tremolar dei seni, / dei seni tondi come doppia

, al tremolar dei seni, / dei seni tondi come doppia pesca?

. -con riferimento alle anime dei beati nel 'paradiso'dantesco. ottimo

: mentre il tremolare delle chitarre e dei mandolini si allontana sul mare, lucio

vol. XXI Pag.306 - Da TREMOLITE a TREMOLO (5 risultati)

gli scricchiolìi prodotti dal vento, si udivano dei passi, nell'interno della casa.

/ per voi cercar, o quete ombre dei faggi, / scossi e ridenti al

, vi-550: il vino è latte dei vecchi, ed io so'un povero vecchiarotto

sono stati per molto tempo le guida dei miei più balzani ippogrifi. -che

/ suonan d'intorno ai tremoli nitriti / dei cavalli feriti. -ant. che

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (1 risultato)

non soltanto i tremori e i rombi dei profondi movimenti del fuoco. -vibrazione

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (5 risultati)

tasso, i-186: om'al gran re dei franchi in ogni riva / de'tuoi

6-67: laggiù, oltre le ondulazioni dei giardini, erano le centinaia di chilometri quadrati

alfieri, iii-1-316: le tremule voci ascolto dei vecchi. di giacomo, i-471:

intonata, come quasi tutta la gente dei nostri paesi; ma le note uscivano ormai

apertamente particolari,... aggiungendo dei tremuli auguri, e un regalone sontuoso

vol. XXI Pag.309 - Da TREMUOTO a TRENO (10 risultati)

ai figli, ma in pratica monopolio dei genitori. -giostra per bambini costituita

trèno1, sm. l'insieme dei veicoli militari e degli animali, destinati

, delle attrezzature, delle vettovaglie, dei mezzi di sussistenza e deh'infermeria. -

... nome generico degli uomini, dei cavalli e dei carri, coi quali

generico degli uomini, dei cavalli e dei carri, coi quali si trasportano negli eserciti

strada ferrata (e anche l'insieme dei servizi ferroviari a cui i convogli sono

treno bianco: quello attrezzato per il trasporto dei malati a lourdes o quello destinato a

-treno misto, quello adibito al servizio dei viaggiatori e del trasporto merci. —

iv-709: 'treno bianco': il treno dei malati che vanno a lourdes. il

. -con meton.: l'insieme dei passeggeri di un tale mezzo di trasporto

vol. XXI Pag.310 - Da TRENO a TRENTA (14 risultati)

con lo stesso treno di vita fastoso dei suoi antenati. calvino, 22-114:

in treno. 5. insieme dei sentimenti che affollano l'animo e la

rocca assaglia; / già muover sento dei desiri il treno; / e il cuor

6. aeron. treno aereo: ciascuno dei velivoli, in partic. alianti,

-treno di palloni: ciascuno dei palloni disposti in serie verticalmente, in

informazioni in codice binario, il linguaggio dei computer. 11. industr. treno

6. 14. metall. ciascuno dei laminatoi che operando passaggi calibrati consecutivi riducono

delle coppie anteriori o posteriori di arti dei quadrupedi di dimensioni medie o grandi.

principali essere state tre: verso i dei, verso gli uomini, e sovra diverse

e sovra diverse occasioni. e verso i dei essere usati gli inni, il prosodio

nel crepuscolo della sera tra gli stridori dei falchi. 3. per estens.

squisite angosce ai una trenodia coraggiosa in vista dei terri tori di schònberg e

dalla cong. e, concorre alla formazione dei numeri della decina. lettera senese

ha parlato anche oggi di patriottismo e dei trentasei mesi di militare.

vol. XXI Pag.311 - Da TRENTACINQUENNIO a TRENTADIAVOLI (7 risultati)

croce, iii-27-34: il più severo dei poeti osserva, che bisognerebbe mettere in croce

piatto. -per estens.: l'insieme dei brani musicali su di esso incisi.

schifosa. -stor. consiglio dei trenta savi: v. savio, n

consegno di xxx. -guerra dei trent'anni: grande conflitto che sconvolse

il turco, all'impero nella guerra dei trent'anni. -trenta tiranni:

stessa squadra. dizionario degli sport e dei giochi sportivi, ii-1033: 'trenta'.

nel gioco del pallone elastico: uno dei quattro punti di cui è composto il

vol. XXI Pag.312 - Da TRENTADUESIMO a TRENTESIMO (1 risultato)

region. persona indigente, priva dei mezzi essenziali per vivere, per sostentarsi (

vol. XXI Pag.313 - Da TRENTINA a TREPIDANTE (13 risultati)

deriv. da trenta, col suff. dei numerali ordinali; cfr. anche

abbiamo forse già perduti i tre quarti dei nostri lettori; cioè almeno una trentina.

la quarantina / spaventosa, l'età cupa dei vinti, / poi la vecchiezza,

deriv. da trenta, col suff. dei numer. collettivi; il signif. n

valle del fiume adige e dalle valli dei suoi affluenti e che forma con l'alto

. -sm. dialetto o denominazione generica dei dialetti parlati a trento e nel territorio circostante

114: in quel momento entrò uno dei ragazzi mezzani che tornava dal- l'aver

il suff. del pari. pass, dei verbi fre- quent. ^ trentottino

ci fu atto che non mi dicesse uno dei trentunieri, che mi dava alle volte

disposizione una palafitta isolata dal consueto clangore dei pescatori di 'trepang'e dei mercanti di

dal consueto clangore dei pescatori di 'trepang'e dei mercanti di copra. a. ghisotti

(oh il viluppo delle cose e dei corpi!) mi legano gli arti,

grande è il frastuono. il canto dei lavoratori si mischia a un furioso ronzare gracchiare

vol. XXI Pag.314 - Da TREPIDANZA a TREPIDO (11 risultati)

in: per felicità intendo la sicurezza dei buoni di non essere molestati;

vento). alamanni, 36-16-100: dei venti appar la trepidante scorta. f

guerrazzi, 94: egli comprende la trepidanza dei genitori... gli ridonda il

alcuna volta volontariamente si mette nella schiera dei nemici armati, e alcuna volta,

di far- visi notare, le palpebre dei due poveretti trepidavano. 3.

e sei; ma così apparve nella estimativa dei romani o così desiderata o così trepidata

furono appunto oggetto di studio le trepidazioni dei livelli a bolla d'aria in relazione

avrebbe prodotto una trepidazione e una dilatazione dei metalli del ponte superiore alla normale.

dopo il bagno, sta venere famosa dei medici. -con riferimento alle viscere

, già tiepida e trepida coi fiori dei mandorli e dei meli? 5

tiepida e trepida coi fiori dei mandorli e dei meli? 5. oscillante,

vol. XXI Pag.315 - Da TREPIZITE a TREQUARTI (7 risultati)

dallo stafilococco della semiramide e dal treponema dei càlici lieti; si ottiene il suo

di azione battericida o batteriostatica nei confronti dei treponemi (una sostanza). - anche

, comp. da treponema e dal tema dei comp. del lai caedére 'abbattere,

sugli uomini proprio con la quotidiana osservazione dei clienti che hanno posato e posano davanti

eran prestate a suonare il piano e dei bambinetti battevano la grancassa e i treppiedi perché

pompa, di quelle a treppiede, dei meccanici da biciclette. morante, 2-79:

vela da guerra in cui a ciascuno dei ponti (coperta, batteria, corridoio

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (7 risultati)

. 5. sport. ciascuno dei quattro giocatori che, nel rugby e

dal gr. xqtiqcov 'timido'(come attributo dei colombi). treruòte, sm

sul suolo... a quella tresca dei piedi, alle parole dell'incantagione,

armati, drappello, battaglione. lamenti dei secoli xiv e xv, 77: ognun

aretino, 26-129: fornita la tresca dei due nel tramontar del sole, la

nel tramontar del sole, la moltitudine dei soldati si ritornò ai termini, nei quali

, nei quali si riduce lo stuolo dei giuocatori nel ripigliar delle carte. berni,

vol. XXI Pag.317 - Da TRESCAMENTO a TRESCHIORNITIDI (3 risultati)

visco na- scondevasi per lo tristo eccidio dei vari augelletti, li quali trescando di

e venire delle ceste d'uva, dei bigonci di mosto e vinaccie, mentre le

a trescar colla morte, egli uno fu dei primi a sorprendere l'inimico. foscolo

vol. XXI Pag.318 - Da TRESCO a TRESPOLO (2 risultati)

strascichi di vapore prolungano le guglie / dei pioppi e giù sul trespolo s'arruffa il

in coda dove c'erano le carrozze dei non nobili più bella della sua. bacchetti

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (5 risultati)

. 2. disus. ciascuno dei bracci di una croce; traversa.

prima di tutti gli altri il numero dei punti stabilito per la vincita.

. marin. marinaio addetto alla manovra dei trevi dei velieri. d'alberti [

. marinaio addetto alla manovra dei trevi dei velieri. d'alberti [s.

e di maestra; langardo. statuti dei cavalieri di s. stefano, 1-126:

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (4 risultati)

poteri straordinari come antidoto contro il morso dei serpenti e nella cura di molte malattie

deriv. da triaca, col suff. dei pari pres. triacanto, sm.

) passa con un quadro il capo dei cento milioni di franchi. papini [in

il vico di star sempre 'sulla regola dei tre'. papini, ii- 1013:

vol. XXI Pag.321 - Da TRIADISMO a TRIANGOLARE (12 risultati)

caso, dalla riduzione che egli faceva dei cinque sensi a tre, dei quali poi

faceva dei cinque sensi a tre, dei quali poi due si compongono ciascuno di

a cui appartengono diverse specie di pescecani dei mari temperati e tropicali (tra cui il

c'è un sentiero di sassi e dei ragazzi fanno il 'trial', cioè il motocross

il rispetto della natura e la prontezza dei riflessi. g. favro [« la

jazz... lasciava piovere sulle coppie dei ballerini uno stillicidio di miagolii e di

ainpia, occhi grandi, intensi come quelli dei falchi, senza battito. malaparte,

del giorno, procedono all'esecuzione sommaria dei deboli o inetti al volo, e,

grossa coda triangolare, seghettata come quella dei coccodrilli, gli esce da uno spacco dei

dei coccodrilli, gli esce da uno spacco dei calzoni. 3. ant.

... essendosi fatti i pezzi [dei calcoli] di diverse figure, gli

eihd sia alzato un volto composto eadhie dei segmenti triangolari simili ed equali ead,