Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dei Nuova ricerca

Numero di risultati: 122478

vol. XX Pag.36 - Da STAFFILATA a STAFFO (6 risultati)

. leopardi, 1046: possa tu guarire dei segni delle staffilate che rilevasti da mitene

, sparata fuori dell'androne sul fianco dei cavalli, era il segnale che cominciavano

, 201: siete la fustigatrice delle orge dei capisezione, la staffilatrice delle signore che

la staffilatrice delle signore che studiano 1 modelli dei magazzini popolari. 3.

facilita la formazione delle nervature in corrispondenza dei nervi di cucitura di un volume da

il forate colpisce colte staffile le libidini dei valorosi generali e degli austeri magistrati,

vol. XX Pag.37 - Da STAFILE a STAGGIA (4 risultati)

pietre, nei funghi, nella pelliccia dei mammiferi o nel piumaggio degli uccelli,

d'insetti coleotteri pentameri, della famiglia dei brachelitri, che comprende una diecina di

consistente in una corsa in cui uno dei concorrenti, con in mano tralci di

nome popolare di erba pidocchiaria o erba dei pidocchi. bencivenni, 7-56: recipe

vol. XX Pag.38 - Da STAGGIARE a STAGGIRE (12 risultati)

l'amore delle ragazze. -ciascuno dei bastoni che reggono le reti per uccellare.

altre imposte proporzionali. 2. puntellamelo dei rami di alberi eccessivamente carichi di frutti

pignoramento di beni. breve dei coiai dell'acqua calda della spina di pisa

. -in partic.: ciascuno dei prolungamenti delle gambe posteriori della seggiola,

dalle reti ancora sgrondanti. -ciascuno dei bastoni che reggono le reti per l'uccellagione

fletto di cacciare. -ciascuno dei regoli che formano l'intelaiatura di una

lunghezza, di valore variabile a seconda dei tempi e dei luoghi. cecco d'

valore variabile a seconda dei tempi e dei luoghi. cecco d'ascoli, 586

un doppiere. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-139

suoi eredi, a rifarli. a. dei, 106: nel campo si trovare

avieno per loro sodo al comune. breve dei coiai dell'acqua calda della spina di

regno di corsica per pagamento a favor dei prestatori. 3. figur.

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (4 risultati)

il sacro / unto lontan dal resto dei mortali / staggito m'abbia, né dal

un azzardo comprare senza essere al corrente dei prezzi stagionali. verbali del consiglio di

), 26: consapevoli della delicatezza dei problemi occupazionali connessi alla utilizzazione di manodopera

del minnesota ha studiato anche un altro aspetto dei bioritmi, l'incidenza del cancro e

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (5 risultati)

d'ugual grandezza e stagionata. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

e consumata delle diverse opere d'arte e dei caratteri quanto più intrinseci d'uno o

-in partic.: adibito alla sorveglianza dei forni per l'essiccazione delle forme per

riparato. ojetti, ii-646: la scelta dei legni, la loro stagionatura, i

dell'umido, sono efficacissimi alla stagionatura dei campi. -metall. procedimento consistente

vol. XX Pag.41 - Da STAGIONE a STAGIONE (6 risultati)

. pascoli, 1-300: la stagione dei libri nuovi è passata. bisognava aspettare

in un luogo, con conseguente aumento dei prezzi di alberghi e pensioni e dei

dei prezzi di alberghi e pensioni e dei voli aerei. -bassa stagione: quella in

terra cotta, come le nostre teglie, dei qualli si servivano per dargli sul fuoco

, staxóne), sf. ciascuno dei quattro periodi di tempo in cui l'anno

solstizi. -nel linguaggio comune: ciascuno dei quattro periodi trimestrali in cui si divide

vol. XX Pag.42 - Da STAGIONEVOLE a STAGLIO (3 risultati)

periodo in cui si discute il rinnovo dei contratti lavorativi. quaderni rossi [marzo

nello stagliante disegno che crea le figure dei cavalieri avanzanti. v. borghini

). - anche sostant. cantico dei cantici volgar., 1-89: li denti

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (2 risultati)

ardita di questa se non fosse qualcuno dei più famosi ed imprecati stagli di un

: si potè sfogare la conversazione stagnante dei maggiorenti del villaggio. calandra, 4-90

vol. XX Pag.44 - Da STAGNARE a STAGNARE (7 risultati)

avvilire il prezzo delle derrate e particolarmente dei grani, ed al contrario divien celere e

il tanfo di vecchio e d'appassito dei decrepiti mobili d'ogni foggia. pratolini,

carezze non rimane che il viscido e dei sentori della voluttà solo uno stagnare di tanfi

iv-102: davanti ai crani calvi dei vecchi intenti alla lettura stagnavano i bicchieri d'

mi si gelano gli occhi come quelli dei pesci morti. -restare a lungo

colle sue stravaganze possa traviare l'intelligenza dei clinici... a scambiar le

gadda conti, 2-191: all'ombra dei lecci, sulle panchine, sta

vol. XX Pag.45 - Da STAGNARE a STAGNATORE (3 risultati)

-assol. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 253: è statuto

otturarsi (un foro). libro dei sette savi, 155: comandòe che uno

nel medioevo costituivano un collegio dell'arte dei medici e degli speziali). -

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (9 risultati)

osservazioni del gautier sui pericoli della stagnatura dei vasi di rame. c. c

il confusionismo e l'arretramento o la stagnazione dei concetti scientifici. silone, 9-189:

recessione o di crisi economica. appunti dei 'quaderni rossi'[maggio 1963-novembre 1965],

o rallentamento della circolazione del denaro, dei beni, delle merci. romagnosi,

delle francesi manifatture. i possessori francesi dei vini alzarono querele per la stagnazione del

cavour, vii-644: io credo che uno dei motivi di questa elevazione straordinaria dello sconto

dell'anno e sono conservate dalle inondazioni dei fiumi. c. i. frugoni,

o generato d'anchise, certissima schiatta delli dei, tu vedi li alti stagni di

palude di stige, la cui maestà li dei temeno di giurare e di fallire.

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (4 risultati)

sull'« unità » affidato a uno dei teorici del nuovo corso, biagio de giovanni

in acqua stagnante, che è uno dei modi di farli rinvenire, ovvero dall'effetto

di stagno e sfila dinanzi alle marmitte dei banchi della cucina. -foglia di

metallo ed è dovuto allo sfregamento reciproco dei cristalli che ne compongono la struttura.

vol. XX Pag.48 - Da STAGNOLA a STAIO (4 risultati)

acme... era contenuto nelle foto dei legionari della ettore muti, che infilavano

questo aiuta a far pane. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

metrico decimale con valori variabili a seconda dei tempi e dei luoghi (a firenze

valori variabili a seconda dei tempi e dei luoghi (a firenze equivaleva a m2 525

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (2 risultati)

, lxxxviii-i-56: oggi son gli stai / dei fraudolenti / dove si rico'grilli a

dal tegolare, stimati, per due dei lavoratori fiorini tre d'oro lo staioro.

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (9 risultati)

e stalattitiche alle grotte delle antiche zolfiere dei bagni di s. filippo.

apparecchio usato per misurare la tensione superficiale dei liquidi; è costituito da un tubicino

tensione è nota e conoscendo la densità dei due liquidi, si calcola la tensione superficiale

strumento per saggiare il grado di impermeabilità dei tessuti: un ritaglio del tessuto in esame

rovesciati, aggiungevano di quando in quando dei nuovi caduti: enormi stalattiti umane.

di sostanza ossea che si formano alla superficie dei calli irregolari, intorno ai tumori bianchi

. 2. fautore della dottrina, dei metodi, della prassi politica di stalin

all'epurazione e alla deportazione in massa dei vecchi quadri di partito e degli alti

dottrina e prassi politica, mantenne alfintemo dei partiti comunisti di vari paesi una posizione

vol. XX Pag.51 - Da STALLA a STALLAGERO (8 risultati)

ricovero di animali domestici, più propriamente dei bovini e degli equini (e per

stala. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano soderini, 80:

volse riposo. -ant. stalla dei cani: canile. f. birago

rispetto del luogo né della croce né dei frati, entrò nel tugurio schernevolmente a

-cura del bestiame e manutenzione dei locali in cui è alloggiato.

-con meton.: l'insieme dei capi di bestiame di proprietà di una

giovane stalliere un tempo incaricato della cura dei cavalli e della pulizia delle scuderie.

una breccia e facendovi scorrere le acque dei fiumi alfeo e peneo (e l'espressione

vol. XX Pag.52 - Da STALLAGGIO a STALLINO (3 risultati)

un tempo della patria invasa e dei riti distrutti, versano tripudiando il sangue

riti distrutti, versano tripudiando il sangue dei sacerdoti, godevano stallare i loro cavalli nelle

poi rag loggiati i cavalli dei viaggiatori; il ricovero in tale stal

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (3 risultati)

il rubens dei ritratti e degli studi e dei paesaggi. 7. università, secondo

quelle cose che fanno la maggior parte dei giovanetti, di volger l'animo a

, 3-65: a hollywood, i gabinetti dei professori di 'spiri- tualist science', o

vol. XX Pag.421 - Da STUDIO a STUDIO (4 risultati)

rajbertì, 5-32: d'ordinario gli studi dei negozianti, e costantemente i pubblici uffici

bisogna reggere gli animi de'figliuoli e dei nipoti... incendendo nelle loro

, 7-162: solita lusinga ed arte dei servi per guadagnarsi i padroni: affettar

monili cui gemmano / effigiati dei / inclito studio di scalpelli achei.

vol. XX Pag.422 - Da STUDIOLO a STUDIOSO (2 risultati)

si presentino all'attenzione e alla riflessione dei cittadini studiosi del bene del loro paese.

, scaltro. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-ii-329: negectanga / che

vol. XX Pag.423 - Da STUDIUOLO a STUFARE (6 risultati)

scalda il catrame e si immergono i trefoli dei cavi da incatramare; il luogo

2. ant. addetto al servizio dei bagni caldi, in partic. termali

), sm. addetto al servizio dei bagni caldi, in partic. termali.

3. costruttore di stufe per la stufatura dei bachi da seta. carena,

anco [le stame] nel modo dei piccioni domestici. v. lancettotti, 144

in bachicoltura per far schiudere il seme dei bachi. maironi da ponte, 1-i-225

vol. XX Pag.424 - Da STUFATINO a STUOIA (6 risultati)

sf. operazione di soffocamento delle crisalidi dei bachi da seta mediante l'esposizione dei

dei bachi da seta mediante l'esposizione dei bozzoli in stufe umide a temperature di

, 1-18: gli infimi della genìa dei cozzoni, stummia de'bassi fondi, procaccini

cecchi, i-369: se l'opere tutte dei mortali / e li guadagni fussero stumiati

: ecco aprile, la noia / dei cieli d'acqua di polvere, / la

finestra. -graticcio usato nell'allevamento dei bachi da seta, per disporvi i

vol. XX Pag.425 - Da STUOIARE a STUPEFACENTE (3 risultati)

giudici, 8-12: primo veniva lo stuolo dei parenti. -in partic.

cui si aprono quattro portali in corrispondenza dei quattro punti cardinali. gioberti,

nobiltà e la bassa origine alla favola dei 'promessi sposi', in quanto ne fossero

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (2 risultati)

più stupefatta e amorosa reverenza verso gli dei. bernari, 6-137: al silenzio stupefatto

bernari, 6-137: al silenzio stupefatto dei ballerini, perse la pazienza e scagliò il

vol. XX Pag.427 - Da STUPENDAMENTE a STUPENDO (4 risultati)

rifiuta a bologna la bilancia, il 'compartimento'dei fiorentini. = comp.

un'attività o per la squisita raffinatezza dei modi, per la socievolezza del carattere (

13- 223: la svezia ha dei paesi stupendi. piovene, 7-307: attraverso

, per la profondità e l'interesse dei temi o degli argomenti, per la

vol. XX Pag.428 - Da STUPENTE a STUPIDIRE (4 risultati)

xii-148: lo considerava come doveva un cristiano dei primi tempi considerare un pagano: un

hanno approfittato di qualche onesto dubbio ideologico dei critici di sinistra, per mortificare stupidamente

che almeno vi si sottraggano i segretari dei sei maggiori partiti. = deriv

.: patire le conseguenze delle colpe dei padri. f. f. frugoni

vol. XX Pag.429 - Da STUPIDITÀ a STUPIDO (1 risultato)

raro che tra noi si parli dei genitori; anche se ci assediano con le

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (2 risultati)

non vorrà rinunziare ad un vantaggio alla salute dei bimbi. tozzi, vi-530: le

mattezze degli antichi e moderni autoracci buacci, dei let- teratacci disutilacci e degli scienziutacci stupidacci

vol. XX Pag.431 - Da STUPITO a STUPORE (4 risultati)

16-58: ogni suono della voce malsicura dei due artisti... gli stupiva l'

. /... per l'astuzia dei tuoi pronti stupori. -pieno di

toglie la sete e lieva lo stupore dei denti. erbolario volgare, 1-100: la

; torpore; confusione, profondo turbamento dei sensi e dello spirito. -in partic

vol. XX Pag.432 - Da STUPOROSAMENTE a STURA (9 risultati)

dall'oppio (anche relativamene alla dimenticanza dei mali positivi). de roberto, 6-239

e consiste nella perdita o nella confusione dei sentimenti. d'annunzio, iii-1-421:

-per simil. rallentamento o arresto dei flussi e delle funzioni vegetative di una

, da apatia estatica, dall'annebbiamento dei sensi e delle facoltà mentali. boschini

i pastori attnippavano le cavalcature ai tronchi dei pioppi favellando d'arcane cose coi pescatori stuporosi

; si volle stuprare anche la fede dei popoli. tommaseo, 3-1-280: la

qui colla sete della vendetta e l'animo dei saccheggiatori e degli strupatori. arbasino,

della setta della guaiana sia allo stupratore dei quaranta bambini di chicago.

... nel seicento lo stupro dei marinisti. 5. eccesso tracotante

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (2 risultati)

passioni finte sogliono dar la stura a dei baci non finti. -dare la stura

l'ambasciadore che cedesse in molto onore dei gransignori che un re di francia se

vol. XX Pag.434 - Da STURBARE a STURBARE (3 risultati)

sturbar queste nozze / tu nulla tenti dei raggiri tuoi, / o che d'astuzia

istrubavano tacque. -scompigliare l'acconciatura dei capelli. martello, 100: voi

o perseguitare negli affari, nel godimento dei beni. ariosto, 8-56: trovar

vol. XX Pag.435 - Da STURBARE a STUTARE (5 risultati)

assalirlo per sturbarlo di andar al soccorso dei lor pedoni. bonfadio, 1-73:

, 19- 392: sognavo che dei corvi mi guastavano gli occhi, sturbato li

più muggir non senti, / sturbatori dei sonni padovani, / i cori del 'nabucco'

roma] volesse dare qualche sturbo in virtù dei dritti di superiorità sovrana che pretendeva in

, provvidamente pensate di stufarlo. cantico dei cantici volgar., 1-107: auvi molti

vol. XX Pag.436 - Da STUTO a STUZZICARE (3 risultati)

tarchetti, 6-i-346: una cena suntuosa, dei pasticci stuzzicanti. moravia, ix-92:

catena pendula sull'acqua / stuzzicava le nari dei caimani. vittorini, 3-98: voi

quale sovente i sensi vengono stuzzicati prima dei sentimenti. verga, 7-826: mentre

vol. XX Pag.437 - Da STUZZICATO a SU (4 risultati)

orecchi: essere sempre occupato dallo svolgimento dei propri compiti. bibbiena, 12

vespa. come stuzzichino, all'appetito dei dotti. -stuzzicare qualcuno dove gli

. m'abbandonai, stuzzicato, a parlare dei licheni. 2. disturbato

costoro, adulatori dell'animo, ministri dei piaceri, stuzzicatoli di superbia. 2

vol. XX Pag.438 - Da SU a SU (6 risultati)

seggiola. fenoglio, 14: su dei calzoncini corti come quelli d'una ballerina portava

un borgognone... nel fumo dei cannoni cristiani i nemici che se la

sinistra. pavese, 5-12: i giovanotti dei miei tempi andavano sulle feste dei paesi

giovanotti dei miei tempi andavano sulle feste dei paesi intorno, e ballavano.

ora di notte grida la quarta edizione dei nostri fogli. g. bassani, 4-73

coloro che han commesso uccisione sulle persone dei vostri soldati. g. ferretti, cxxxiii-692

vol. XX Pag.439 - Da SU a SU (6 risultati)

pubblico... una rendita molto maggiore dei suoi debiti, nondimeno il debito sarebbe

celesti su la vita e la morte dei popoli. carducci, iii-21-10: il ministro

allora comincian subito a profetizzare sul far dei quaccheri. nievo, 1-507: il capo

francese... estensione del linguaggio dei disegnatori. 28. tose.

che 'l provasse. giostra dette virtù e dei vizi, xxv-ii-335: menò lu dessideriu

. tondelli, 49: io ho su dei blue-jeans stinti stinti.

vol. XX Pag.440 - Da SU a SU (3 risultati)

-il mondo su: il mondo dei vivi (in contrapposizione all'abisso dell'

se stesso. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 89:

-in progresso di tempo, col trascorrere dei secoli. moravia, 22-308: non

vol. XX Pag.441 - Da SUACCENNATO a SUASIONE (5 risultati)

cuore sempre su egiù, che non venissero dei lupi ad inghiottirmi. -stare su

: l'organismo di controllo delle classificazioni dei dipendenti... vive ormai solamente sulla

signorili lottanti e male suadenti ai desideri dei villani! 3. enol.

ant. che si riferisce o è proprio dei suini. -foro suario: quello in

antica roma, si teneva il mercato dei maiali. p. cattaneo,

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (4 risultati)

, 9-132: un raffronto fra la condizione dei tre prigionieri nelle celle subacquee di chillon

chiarore subacqueo che deforma / col profilo dei colli anche il tuo viso.

fluttuare in uno strano paesaggio subacqueo i tronchi dei palmizi, il monumento alla regina vittoria

215: officine meccaniche... dei de luca, costruttori di armi subacquee.

vol. XX Pag.443 - Da SUBACTO a SUBALTERNATO (4 risultati)

fatto delle persone della sua famiglia o dei suoi subaffittuari. tronconi, 2-123:

2-123: ecco come la brigida divenne subaffittuaria dei tre piani. 2.

storia della letteratura italiana scritta da uno dei padroni di casa... e non

la vendita in san benedetto dei concimi e delle sementi. =

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (7 risultati)

moto italiano ai capricci o alle paure dei prìncipi. idem, 45-303: bisognava

per la loro sussistenza, dai detentori dei mezzi di produzione (e comprende gli

i pompieri, gl'impiegati, i membri dei tre comitati subalterni. rezasco, 1152

per sentimento e perinteresse, giacché la plebe dei subalterni non prende baldanza che dalle discordie

subalterni non prende baldanza che dalle discordie dei grandi. g. ferrari, 250:

a. portelli [« l'indice dei libri del mese », febbraio 1988]

stelo, che son piantate all'inserzione dei rami, son strette, appuntate, sagittate

vol. XX Pag.445 - Da SUBAPPALTANTE a SUBASTRALE (11 risultati)

si cominciò a dubitare, per varie mancanze dei subappaltatori, di vedere l'opera terminata

il salario a fattura facilita l'intervento dei parassiti, cioè dei subappaltatori il cui

facilita l'intervento dei parassiti, cioè dei subappaltatori il cui guadagno proviene esclusivamente dalla

di una tratta del fiume adda. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

i fratelli nella prosperità, dando loro dei subappalti. sentenza di corte di cassazione civile

che è situato al di sotto dei terreni alluvionali dell'appennino (un sedimento)

di invalidità permanente nel 14 per cento dei pazienti con emorragia subaracnoidea. = comp

letter. spreg. poetastro imitatore pedissequo dei temi e degli stilemi dell'arcadia.

cui esistenza è ricostruibile mediante la collazione dei codici conservati, dal quale deriva una

capitano d'armata. b. dei [in « lingua nostra », xxx

vita degli altri a prezzo eccessivo. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

vol. XX Pag.446 - Da SUBASTRINGENTE a SUBBOLLIMENTO (2 risultati)

io - pref: sembra che il nome dei dottori tornasse gradito agli orecchi dei consiglieri

nome dei dottori tornasse gradito agli orecchi dei consiglieri di ruota quanto il raschiare del

vol. XX Pag.447 - Da SUBBOLLIRE a SUBCONCESSIONARIO (6 risultati)

è buttato a capofitto in questo subbuglio dei braccianti? -guerricciola. bacchelli,

petrolio. bacchelli, 1-iii-681: quella faccenda dei soldati mandati a mietere ha messo negli

penso alle città in subbuglio per la presenza dei futuristi. pratolini, 5-170: il

nievo, 724: la ingratitudine premeditata dei grandi e la varia diffidenza dei piccoli

premeditata dei grandi e la varia diffidenza dei piccoli mettevano ogni cosa a subbuglio. svevo

della lingua spagnola che, riferito al capo dei ribelli del chiapas (messico),

vol. XX Pag.448 - Da SUBCONCESSIONE a SUBDEPOSITO (4 risultati)

. 2. sm. l'insieme dei contenuti psichici che, pur rimanendo al

subappalto e averlo ricom- reso nella categoria dei contratti derivanti o subcontratti, ab-

2. sm. l'insieme dei processi psichici che hanno luogo al di

subdelegare, occorrendo, tutti o parte dei sopraccennati poteri. -sostant.

vol. XX Pag.449 - Da SUBDEPRESSO a SUBENTRARE (7 risultati)

, alberetti, suffrutici), caratteristica dei paesi con clima caldo e secco.

terrore del cadavere e del ritorno subdolo dei fascisti. 3. per estens

v. soddurre), col suff. dei nomi d'agente. sùbduplo e

marini, 1-i-375: è morto il sub-economo dei benefizi vacanti in pistoia. =

. modificazione al regolamento della camera dei deputati approvata il 14-xi-1981: qualora siano

. jahier, 3-117: le maledizioni dei subentranti in quella mansione non l'avrebbero arrestato

di musica, cedeva alla subentrante letizia dei volteggi ritmici. 3. medie

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (7 risultati)

: ora... si preoccupavano dei disagi che avrei sofferto nella casa sguarnita.

rispondere alla fiduciosa aspettativa subentrata nell'animo dei funzionari? subéntro, sm. il

v.]: 'suberato': nome generico dei sali a cui dà origine l'acido

. da suberina], col suff. dei verbi frequent. suberizzato (pari.

24-ii-1884], 141: maggior sviluppo dei tessuti protettori (epidermide suberizzata, strato sugheroso

. suberosità, sf. proprietà dei tessuti o degli organi vegetali di

. cavità profonda dovuta all'azione erosiva dei ghiacciai. alp [luglio 1991]

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (3 risultati)

subforato, agg. ant. che ha dei fori praticati nella parte inferiore (un

: il perigonio (cioè l'insieme dei tepali) è subgloboso. =

quanto servo o comunque subordinato nella gerarchia dei rapporti familiari, militari o ecclesiastici; subalterno

vol. XX Pag.452 - Da SUBIETTO a SUBIEZIONE (4 risultati)

eligi a penna de la morte? codice dei servi di ferrara, 218: ogne

[luciano], iii-2-54: quel principe dei pittori non dipingeva subbietti comuni e volgari

volgari,... ma eroi, dei, battaglie. carducci, iii-2-131:

maggiore. guerrazzi, 1-357: la lontananza dei papi rilassava naturalmente i vincoli di subiezióne

vol. XX Pag.453 - Da SUBILLARE a SUBISSARE (8 risultati)

e regolamenti relativi alle armi [in codice dei delitti -per simil. potere di

: per umile s'intende la subiezione dei figliuoli, e delle figliuole, servi,

co- testi sono esempii della vera subiezione dei figli. -deferenza, rispetto.

minori famiglie armigere, riscossero l'omaggio dei vassalli combattenti. subinfeudazióne, sf

ii-1-274: tutta la selva delle ipoteche, dei subingressi, dei livelli,..

selva delle ipoteche, dei subingressi, dei livelli,... con un lungo

fondazione,... subirono le regole dei loro fondatori. 3.

grotte. fortis, xviii-7-366: la materia dei libri che mancano sono le rivoluzioni particolari

vol. XX Pag.454 - Da SUBISSATIVO a SUBITANEO (2 risultati)

subbissi, né la carta né la camera dei deputati...? guerrazzi,

subbisso che ne verrebbe dalla cresciuta audacia dei turchi stanziati a lione. bacchetti,

vol. XX Pag.455 - Da SUBITANZA a SUBITO (1 risultato)

. b. martini, 2-3-96: cantavano dei canti subitanei ed estemporanei. pindemonte,

vol. XX Pag.456 - Da SUBITO a SUBIUGALE (1 risultato)

credere che la squadra aretusca sia quella dei nove gol subiti sul campo della fedit

vol. XX Pag.457 - Da SUBIUGARE a SUBLIMARE (4 risultati)

buti, 2-137: la tua signoria punitrice dei mali e subiugatri- ce dei superbi.

signoria punitrice dei mali e subiugatri- ce dei superbi. = nome d'agente da

pietrosa si sono pro dotti dei cristalli in lamelle assai estese.

. da sublimare, con il suff. dei gerund. lat • 185: poi la

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (3 risultati)

suo salino il tanfo delle mercanzie e dei pesci secchi. 3. celebrare

che la loro sostanza si sublimasse spogliandosi dei bisogni vili. b. croce, ii-6-89

false immagini si sono sublimate e impossessate dei cervelli, la verità che si presenta riesce

vol. XX Pag.459 - Da SUBLIMATORE a SUBLIME (11 risultati)

la brunitura dell'acciaio, nella stampa dei tessuti, come rinforzo delle immagini in

.. sollevato ancor di più dalla corrente dei vapori medesimi va ad attaccarsi alle rupi

, idealizzato. -che pratica la sublimazione dei propri istinti. - anche sostant.

m. bovero [in « l'indice dei libri del mese », gennaio 1992]

quali e la natura e l'arte ottengono dei minerali cristallizzati, c ^ e anche

di ada non ha limiti nelle sublimazioni dei camerieri. -affinamento, perfezionamento espressivo.

ancora da quella poesia che effettuò un dei concetti della civiltà cavalleresca con la sublimazione

, 1-ii-56: ci dovremo occupare più avanti dei fenomeni che caratterizzano simili processi di disessualizzazione

seppero costruire un periodo secondo le esigenze dei rettori. g. bufalino, 9-85:

scivolare furtivo nei raduni degli afasimeni, dei sublimi maestri perfetti. -sostant.

popolo il simbolo dell'uomo rispetto agli dei quieti e immortali, esso martoriato daltira

vol. XX Pag.460 - Da SUBLIME a SUBLIME (7 risultati)

ecc.). blime. codice dei podestà e dei sindaci del regno d'italia

. blime. codice dei podestà e dei sindaci del regno d'italia (1811)

ardigò, ii-414: il pensiero scientifico dei popoli colti torreggia sublime in mezzo ad

sublimi, / tu che amasti la scienza dei concimi. 10. che esprime

paolo uccello] aveva trovato la metrica sublime dei corpi entro lo spazio, la perfetta

entro lo spazio, la perfetta collimazione dei volumi spaziali sulle invisibili suture dei piani

collimazione dei volumi spaziali sulle invisibili suture dei piani. 11. che favorisce

vol. XX Pag.461 - Da SUBLIMEGGIARE a SUBLIMINARE (4 risultati)

dell'aguglia ideale ove splende il segno dei segni, nell'azzurro paradisiaco, nell'etere

. guerrazzi, 1-40: il capo dei fratelli continui a servire di sgabello per

della fantasia, la stessa inalterabilità degli dei. foscolo, vii-102: l'astronomia

sublimemente ignorante e, gettato nel mezzo dei fatti, si fa conoscere fanciullesco nell'intenderli

vol. XX Pag.462 - Da SUBLIMIORE a SUBLIMITAZIONE (4 risultati)

a un valore di reazione al sublimismo dei romantici, nella sua affermazione della espressione

: irridono la sua sublimità / e quella dei maggiori. -perfezione della divinità.

vigore de'suoi consigli, con la sublimità dei suoi talenti. leopardi, iii-122:

. croce, 1ii-9-258: è uno dei problemi che più mi hanno tormentato sin

vol. XX Pag.463 - Da SUBLIMITUDINE a SUBMISSAMENTE (8 risultati)

non ci sono, delle lingue speciali, dei sublinguaggi, dei gerghi: delle differenziazioni

delle lingue speciali, dei sublinguaggi, dei gerghi: delle differenziazioni sociali, insomma.

quello di aristotile per persuaderci la natura dei coipi sublunari esser generabile e corruttibile ec.

., e però diversissima dall'essenza dei corpi celesti, per esser loro impassibili

, incorruttibili ec. tirato dalla diversità dei movimenti semplici; o pur questo del signor

agg. econ. che con il ricavato dei prodotti non arriva a compensare le spese

spostato rispetto alla posizione centrale (onde uno dei due bracci cromosomici risulta più lungo dell'

umano. i farmacologi già avevano identificato dei dati submicroscopici responsabili per l'azione di

vol. XX Pag.465 - Da SUBODORAZIONE a SUBORDINATO (9 risultati)

v. sobbollire), col suff. dei nomi d'azione. subombrèlla,

che costituisce l'opercolo branchiale del cranio dei pesci teleostei. = comp.

173: oggi non vale più il ragionamento dei tempi m. leopardi, i-172

arringa commoventissima, ad infiammare l'ardore dei suoi incruenti soldati. = voce dotta

un'unica realtà effettiva, l'urto dei filo-americani e dei filo-russi. 2

effettiva, l'urto dei filo-americani e dei filo-russi. 2. che ha

lavoro (un'attività). dei nostri genitori sulla superiorità della libera professione rispetto

ogni impiegato sara responsabile della mala condotta dei suoi subordinati. periodici popolari, i-199:

del figlio in ufficio, da uno dei suoi subordinati. - sottoposto

vol. XX Pag.466 - Da SUBORDINAZIONE a SUBORNATO (5 risultati)

dei registri fonematici. bianciardi, 4-56: la

. bacchelli, 1-i-566: sulle faccie dei militari schierati, adesso non si leggeva null'

al dena ro. lettere dei « quaderni rossi », n. 7

, e quindidella 'subordinazione al capitale'a scapito dei tradizionali elementi. 5.

log. relazione fra due concetti l'uno dei quali è contenuto nell'estensione dell'altro

vol. XX Pag.467 - Da SUBORNATORE a SUBRETTA (9 risultati)

e la tirannia sono le naturali loro [dei turchi]. a. serra,

sansovino, 2-93: generalmente le cause dei compromessi aspettano a questo officio, eccettuando

facoltà di far le prove. codice dei delitti e dette pene, 365: il

subornazione di testimoni sarà condannato alla pena dei lavori forzati a tempo. settembrini [

falso, di subornazione, di corruzione dei testi. codice penale, 377: 'subornazione'

, alla sedizione, alla protesta o dei soldati alla defezione, alla diserzione.

(v.), col suff. dei part. pass. subrétta,

che si trova appena al di sotto dei circoli polari (una regione); che

della qualità, quantità, origine e valore dei beni e della loro classificazione tariffaria.

vol. XX Pag.468 - Da SUBRICCA a SUBSIDENZA (5 risultati)

: sopra la parte declive o pendenza dei voltoni suddetti di fiesole, verso la platea

schienale e di braccioli, divenuto insegna dei tribuni della plebe e in seguito dell'imperatore

montuoso monoclinale (ed è l'espressione dei geomorfologi statunitensi). = adattamento dell'

nostre sublimi>retensioni con riconoscerci non come il primo dei molti anel- fi della catena collegatrice, ma

galileo, 3-2-322: la superficie dei solidi simili, non nel- l'istessa

vol. XX Pag.469 - Da SUBSIDERE a SUBTRASMISSIONE (5 risultati)

9080: decreto del presidente del consiglio dei ministri 24 ottobre 1983. piano per

che la crisi del sistema sovietico e dei subsistemi da esso derivati è totale e

da oriente (e corrispondente all'apeliota dei greci). ottimo, ii-451:

coetanei dell'asia minore, dell'armenia, dei prati e di altri popoli subsolani.

intemazionale con riserva di approvazione da parte dei competenti organi costituzionali dello stato stesso)

vol. XX Pag.470 - Da SUBTRASPORTO a SUBURBICARIO (9 risultati)

subtropicale, agg. situato in prossimità dei tropici (una fascia terrestre, un

. genere di insetti appartenenti al sottordine dei ditteri brachiceri, caratterizzati da antenne a

di quel libro si trova una divisione dei doveri morali in doveri dell'uomo con l'

un furto. -per estens. sprovvisto dei caratteri e delle qualità (morali,

: 1 pusse-pusse, vecchi con l'agilità dei ragazzi, ruffiani tutti, sorridenti,

. serao, 4-55: giulia comperò dei mazzolini di primolette bianche e rosee, venute

roma. -vescovo suburbicàrio: ciascuno dei sette cardinali preposti a tali diocesi,

preposti a tali diocesi, costituenti l'ordine dei vescovi all'intemo del sacro collegio.

suburbano per dare al paesano le idee dei ricchi. fenoglio, 5-i-1484: la maggioranza

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (9 risultati)

collegio nel suburbio abbadia per l'istruzione dei giovani levantini che aspiravano ad uffizi pubblici.

sotto il colle vaticano. -l'insieme dei quartieri che costituiscono la periferia di una

in vie solitane del suburbio o nell'interno dei quartieri popolari. e. cecchi,

e. cecchi, 7-35: le proprietà dei negri comincia no appena fuori

: via urbana, l'antica suburra dei romani. parise, 11-102: dormiva in

, uomo della reggia, sono un intendente dei loro smozzicati discorsi. = voce

fissati in posizione leggermente inclinata nelle caldaie dei motori marini. = comp.

, accontentandosi... di preparare dei succedanei al caucciù,...

.. capaci di rendere almeno alcuni dei servigi che si sogliono richiedere alla gomma

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (4 risultati)

volle egli stesso provocar col fuoco / dei tacenti metalli [delle artiglierie] il vivo

dal trono carlo x, l'ultimo dei borboni, e gli succedeve luigi filippo d'

altro coniuge potrà dimandare l'immissione provvisionalenel possesso dei beni. 4. ant.

g. ferrari, 171: l'èra dei condottieri, che succede a quella della

vol. XX Pag.473 - Da SUCCEDEVOLE a SUCCEDITURO (8 risultati)

andar deteriorando, e che alla generazione dei valorosi avesse a succeder quella dei deboli.

generazione dei valorosi avesse a succeder quella dei deboli. 11. essere compiuto

accademie erano poi succeduti i saggi quasi pubblici dei figliuoli con presso a poco il medesimo

1030: le dotte dissertazioni, il canto dei poeti, le opere degli architetti e

spesso sarebbe mestieri di sottoporre al consiglio dei ministri casi di teologia o di morale

. ghislanzoni, 1-67: col succedersi dei giorni, delle ore, dei minuti

col succedersi dei giorni, delle ore, dei minuti, scopro in lui nuovi pregi

, si succedono come le onde rapide dei torrenti. cavour, i-267: esso,

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (6 risultati)

mascardi, 3-10: invidiavano la felicità comune dei genovesi e la privata del doria,

sono composte di tante fistole simili a quelle dei reni. l. bellini, v-158

di alterazioni delle capsule succenturiate in uno dei quali per le conseguenze della loro infiammazione

il figlio naturale ha diritto sulla totalità dei beni, quando il padre, o la

le funeste conseguenze, che nelle successioni dei sovrani sogliono tra quei popoli seguire. ferd

-al figur., con riferimento al regno dei cieli. nannini [epistole],

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (16 risultati)

i cronologi tanto minutamente ci descrivono, dei re di grecia del tempo oscuro e favoloso

le successioni, i contratti, le pene dei delitti. f. d. vasco,

acquisterà verun diritto di successione sui beni dei parenti delradottante. faldella, i-5-

ha messo in dialoghi il suo trattato dei 'corpi morali e delle successioni testamentarie'pubblicato

del tempo; il succedersi delle ore, dei giorni, degli anni, dei secoli

, dei giorni, degli anni, dei secoli. ottimo, i-456: quando

. pratolini, 10-29: ad uno dei due ricordi, probabilmente il più antico

pregiudizi, e più strettamente alla boria dei dotti, va di séguito il quarto che

umana era dato di prevedere la successione dei mezzi, con cui l'italia sarebbe arrivata

dopo una successione di quadri spaventevoli, dei ventisette personaggi che componevano l'azione non

è l'ordine interiore che regola la successione dei movimenti delle figure. ungaretti, xi-76

e poi ritrarsene pentita. ma la successione dei gesti aveva anche della pratica rituale,

continuazione, divisione, ed altre proprietà dei materiali, che compongono essi monti primitivi

annunziare all'europa la nuova della vittoria dei greci. de amicis, ii-250: è

in seguito alla variazione del clima o dei caratteri fisici o per interventi esterni.

consistente nella derivazione deltautorità del papa e dei vescovi da quella degli apostoli attraverso una

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (7 risultati)

o infinito. -in partic.: serie dei numeri naturali. calvino, 17-67

ciò che non ha fine: la successione dei numeri interi, le rette di euclide

abituate in noi, nel sonno della oblivione dei comandamenti di dio ci legano e tengon

: nel corso... del regno dei nostri sovrani questo favore venne successivamente diminuito

struttura mentale che nasce da tale successività dei saggi, che è la struttura di una

che rappresentano l'età successiva a quella dei bambini. -sm. il futuro,

fatta più d'una volta. ma dei successivi le monnier chi è l'impresario o

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (6 risultati)

, venezia e parte de'russi, come dei tedeschi, levarono di gran doglianze ferrara

corti alleate. gioberti, 6-1-6: discorrendo dei successi dell'italia inferiore sarò breve.

un'altra persona, del pubblico, dei lettori o degli spettatori; valutazione positiva

, in un dominio territoriale; ciascuno dei rappresentanti di una dinastia a partire dal

, 835: ella [l'accademia dei sillografi] confida dovere in successo di tempo

tuo lavoro: perché non vuoi vantarti dei successi ottenuti. -vittoria in un

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (9 risultati)

successori in dignitade. statuti dell'arte dei vinattieri, 154: la qual pena

. 5. figur. seguace dei princìpi morali o delle virtù di una

tempi nel lungo corso de'quali la varietà dei successori ha potuto mostrarci quanto dal vero

nella comunità delle terre e nella suddivisione dei fondi per causa successoria, derivanti dall'

terra e causa continua dell'eccessivo frazionarsi dei poderi. -imposta successoria: imposta

alienazione, rinuncia, ecc.) dei diritti che gli potranno spettare per effetto

pari nullo ogni atto col quale taluno dispone dei diritti che gli possono spettare su una

a quel punto tu abbia succhiato i princìpi dei nuovi tempi... tanto più

bisogne... come il seme-bachi, dei calori primaverili di quest'anno.

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (4 risultati)

e, sovraccariche, han l'acqua dei canali fino all'orlo. luzi, ii-717

particolarità. lo succhiava forte, con dei succhi lenti e profondi, oppure rapidamente,

, di lavarmi con esse all'acqua dei lavatoi, di intridermi nel fumo della loro

26-iv-1992], io: le prime reazioni dei capiquercia... non mi dicono

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (5 risultati)

lettere perché succhiato nell'opera di lima dei miei 'frammenti'. succhiatóio, sm.

che hanno un ufficio ben diverso da quello dei mosquitos del messico. parise, 5-38

, o sbudella- tore delle vedove e dei pupilli. f. e frugoni, vi-218

lare... e aprire col succhio dei buchi nel legname per introdur

ne'membri, maieri e legnami dei quali è composto un bastimento, per

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (3 risultati)

asse longitudinale. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-978: 'succhiello'.

5. locuz. -fare succhio dei o coi denti: sfruttare, vesbraro,

particolarità. lo succhiava forte, con dei succhi lenti e profondi. -il

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (3 risultati)

imparadisa, immergendo lo sguardo nell'aurèola dei capelli di lei e nelle cilestri profondità

e fiabe accattivanti, continuano da parte dei 'maitres à penseri anche vegliardi a trascinarsi

invar. omit. uccello senegalese parassita dei bovini. dizionario di storia naturale (

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (2 risultati)

appunto la perfezione ed il pregio maggiore dei vasi alabastrini. -assorbire l'acqua

succiano della musica così buona bagnano dei panetti confettati a perfezione in un certo caffè

vol. XX Pag.484 - Da SUCCIASANGUE a SUCCINGERE (4 risultati)

schiacciate come cimici fra le fasciame dei ponti, che costituisce il cielo dei locali

fasciame dei ponti, che costituisce il cielo dei locali sottostanti. pieghe del sasso

lessona, 1425: 'succinati', nome generico dei sali formati piacere al volgo, ma

l'acqua. bacchelli, 13-104: dei monaci lungo la strada,...

vol. XX Pag.485 - Da SUCCINGULO a SUCCINTO (7 risultati)

sulla costituzione, e sulla natura chimica dei radicali. = voce dotta, deriv

, ma lo dipingono succintamente come uno dei più sicuri e imperturbabili scellerati che la

strana sarebbe stata fi tralasciar l'individuante dei nomi. = deriv. da

: intenda dunque vostra signoria che l'abito dei persiani, è differente alquanto da quello

sarebbe partita, con quel passo frivolo dei tacchi alti, in quel suo vestitino succinto

calepino che adesso riposava nella tasca posteriore dei pantaloni di cheval- ley. bilenchi,

aveva stesa l'indicazione in succinto del contenuto dei primi dieci capitoli. viani, 13-52

vol. XX Pag.486 - Da SUCCINTORIO a SUCCLAVIO (5 risultati)

e simboleggerebbe l'asciugatoio per la lavanda dei piedi. simone da cascina,

resta [al vecchio] che il succio dei labbri; rimasto a parodiare su una

consiglier da succiole, / pretendete che dei granchi io pigli / e farmi per

che vengono dalle anatomista e scopritore dell'inserzione dei vasi lattei toracici radici. nelle vene

. lastri, iii-65: la succisione dei maglioli fra noi per lo più si

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (5 risultati)

e il più bello. -nettare dei fiori. muzio, 3-24: come

suo come pochi altri e tutto impregnato dei succhi di quel grande centro di innesti

centro di innesti culturali che fu la praga dei suoi tempi. 7. voluttà

a investigar su l'erte / vette dei monti, e ne le valli umili,

salubre virtù s'asconda e nutra / dei fior, de l'erbe le succose fibre

vol. XX Pag.488 - Da SUCCOTRINO a SUCCULENZA (5 risultati)

prende a recitare un'orazione sulle tentazioni diaboliche dei folletti, incubi e succubi e dei

dei folletti, incubi e succubi e dei maghi e stregoni. savinio, 1-24:

savinio, 1-24: le tentazioni notturne dei succubi mi martoriavano crudelmente; ma di

impastoiati nelle norme d'una società schiava dei propri pregiudizi. = dal lai

l'avvampava improvvisamente l'aria succulenta dei fieni che si seccavano sulle prata.

vol. XX Pag.489 - Da SUCCULOSO a SUCIDO (4 risultati)

roma, chi era subordinato al direttore dei giochi circensi. arbasino, 9-195:

. montanelli, 154: la camera dei comuni non era altro che la succursale

; stabilì botteghini di suo conto soccorsali dei banchi, e per contrapporli a'guadagni

la 'reai alvaira': la licenza dei superiori. bocchelli, 9-241: dolce

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (4 risultati)

, che sucidi sempre, e sfacciati dei sappiamo essere, venne a chiamarsi.

. botta, 5-427: questo scritto dei reggitori genovesi, disteso in lingua e

la robba, meno in questo abili dei stessi selvaggi. = fr.

guerra della liberazione contro 11 dominio spagnolo dei paesi deh'america del sud.

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (9 risultati)

sono alle figure efg come le sorti dei ganzi, uncini o forcipi sono alle

sud, sm. astron. uno dei quattro punti cardinali, definito dal piano

nel cortile degli stabilimenti sud. cronache dei « quaderni rossi » [settembre 1962]

sud, voglio dire, il sud dei problemi sociali. -profondo sud:

la nave sudafricana è ferma in attesa dei sacchi. quaderni piacentini [febbraio / marzo

... si pone a fianco dei movimenti di liberazione sudafricani. -che è

, tipico dell'ame- rica meridionale, dei popoli che vi abitano (unificati soprattutto

, della civiltà, della cultura e dei caratteri storici, politici ed economici peculiari

montale, 5-49: anche le ville dei sudamericani sembrano chiuse. moravia, 22-155:

vol. XX Pag.492 - Da SUDANIDE a SUDARE (2 risultati)

soffiante entro il clarinetto la maggior forza dei pulmoni, incitava i compagni con battere

fu demolita nel 1936 per aprire la via dei fori imperiali; v. mèta1,

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (4 risultati)

per riparare dal freddo (e nelpabbigliamento dei frati cappuccini, nel sec. xvii,

, nascondendosi il viso col sudario nero dei suoi capelli. 2. elemento

capo. 3. ciascuno dei vari panni conservati come reliquie che recano

. 7-130: intorno all'antica reggia dei re di polonia, la città giaceva supina

vol. XX Pag.494 - Da SUDATICCIO a SUDDISTINTO (5 risultati)

la mia immaginazione evocava i lenzuoli sudaticci dei letti, i fetori delle cucine e delle

. malaparte, 9-38: i contorni dei macigni, degli alberi, delle vette

tommaseo, il più giovane e permaloso dei suoi collaboratori, fu una delle più

tur atissimo e non avvedendosi dei due suddetti. = comp.

durante la messa solenne, preparare la materia dei sacramenti. g. villani

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (5 risultati)

. possono realmente considerarsi come scuole tipiche dei tempi tanto che si sono andate intorno

che considera tale vincolo in funzione dei poteri e doveri stabiliti fra stati dal

suddito coloniale, privo del pieno godimento dei diritti politici (quale fu, nell'ordinamento

casa divenuta oramai pacificamente padrona del cuore dei popoli sudditi. -disus. suddito misto-

loro distrettuale e come loro suditi. codice dei beccai ferraresi, 236: a comodo

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (6 risultati)

sudditerelli a questa foggia. quinta subdivisione [dei quadrilateri] che si chiama pescio.

litigiose. gobetti, 1-i-720: suddivisione dei fondi per causa successoria.

interno di un gruppo di persone che dei delitti e delle pene, 162]:

della nave nel senso dell'altezza per mezzo dei -frazionarsi in più quote.

deriv. da sudduplo, col suff. dei part. pass. sudduplicato (

galileo, 4-3-56: la superficie dei cilindri eguali, trattone le basi,

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (1 risultato)

i-142: pizzo... è uno dei più sudici paesi - figur

vol. XX Pag.498 - Da SUDICIONE a SUDORE (7 risultati)

altro valore che quello dell'illustre sudiciume dei secoli. 4. figur.

e mettersi perciò sullo stesso livello spirituale dei seguaci dell'onorevole finocchiaro aprile, separatista

kiang arrivavano, con le punte estreme dei loro confini sud-occidentali e sud-orientali, sin quasi

deriv. da sudore, col suff. dei nomi d'azione. sudóre (sodóre

salato e l'odore varia a seconda dei distretti cutanei a livello dei quali viene

a seconda dei distretti cutanei a livello dei quali viene secreto o, anche,

2-200: strisciano salamandre lungo il sudor dei muri. -linfa, resina o succo

vol. XX Pag.499 - Da SUDORICO a SUESPOSTO (10 risultati)

cattaneo, vi-1-343: le cifre suesposte dei sommari castighi ben provano che il delitto

anche in un ossimoro); raccolto dei campi; il guadagno che se ne ricava

sudore generale. si ottiene per scomposizione dei sudorati di soda e di potassa,

con conseguente scardinamento, notevolmente anticipato, dei camerati sud-orientali dei nazisti, quali i

, notevolmente anticipato, dei camerati sud-orientali dei nazisti, quali i bulgari, gli ungheresi

gli avevano fatto comperare... dei veleni che davano delle coliche più forti e

mettevano come del rame nella bocca, dei bagni e dei sudoriferi che lo lasciavano

del rame nella bocca, dei bagni e dei sudoriferi che lo lasciavano sfinito.

deriv. da sudorifico, col suff. dei nomi d'azione. sudorìfico, agg

, comp. da sudore e dal tema dei comp. dal lat.

vol. XX Pag.500 - Da SUESPRESSO a SUFFICIENTE (3 risultati)

apparentemente conservata nella identità degli stilemi e dei metri, è superata. =

e malta, sardegna), ciascuno dei magistrati eponimi con autorità, giudiziaria e

giudiziaria e politica, analoga a quella dei consoli in roma. balbo,

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (6 risultati)

da alcunché, incondizionato (la condizione dei beati, il sentimento della felicità, ecc

te sufficiente a te medesimo. -fornito dei mezzi, delle risorse necessarie per le

. disus. che ha ricevuto il conferimento dei poteri di rappresentanza necessari per il valido

intenzione omo dèa operare e parlare. codice dei beccai ferraresi, 237: si abiano

. bocalosi, ii-178: la sufficienza dei lumi rendono forte il repubblicano più che

a soddisfare determinate esigenze. codice dei beccai ferraresi, 240: tale licenzia conceda

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (9 risultati)

sofficienza della loro commissione o mandato. statuti dei cavalieri di s. stefano, 80

savonarola, 8-ii-316: la sufficienzia loro [dei sacramenti] bastare in sette sacramenti.

(la diocesi del metropolita e quelle dei vescovi a lui subordinati costituendo assieme una

il secolo xv decideva anche la nomina dei vescovi da preporre alle singole diocesi della

vii-411: non mi suffraga l'annual reddito dei dieci mila ducati. -aiutare militarmente

? 4. raccomandare le anime dei morti, in partic. le anime

questo santo rito di suffragar l'anime dei defunti coll'aiutare i vivi posti in bisogno

suffragava pure tra i messicani la tradizione dei suoi antenati e il consentimento dei secoli

tradizione dei suoi antenati e il consentimento dei secoli. pisani, 151: fra gli

vol. XX Pag.503 - Da SUFFRAGATO a SUFFRAGISTICO (21 risultati)

s. v.]: le anime dei defunti, suffragate dalle nostre preghiere,

. chi offre suffragi in favore delle anime dei defunti. tommaseo [s. v

s. v.]: fervorosi suffragatoli dei defunti. — che ottiene suffragi

per atteggiamenti contestatori considerati, a seconda dei punti di vista, inopportuni o ingenui

, perché nome femminile e non partecipante dei due generi. marinetti, 3: 1

professore; il protestatario d'una suffragetta dei tempi eroici. = dall'ingl

che è proprio di una suffragetta, dei suoi atteggiamenti. arbasino, 7-83:

una consultazione popolare per l'elezione dei rappresentanti; la relativa manifestazione di

sono eletti direttamente dai cittadini che godono dei diritti politici (specie nell'espressione elezione

: formazione di due camere, rappresentanti dei maggiori e dei minori censiti, e la

due camere, rappresentanti dei maggiori e dei minori censiti, e la seconda per suffragio

si facea console a dispetto di siila e dei nobili. manzoni, v-3-203: sei

bedeschi e da sangiorgi, sull'unanimità dei suffragi dati alla mia candidatura dalle sezioni

pubblico più o meno vasto del valore, dei pregi di un'opera letteraria, artistica

: vorrei... rendere ad ognuno dei signori accademici residenti grazie singolari del benevolo

na, in virtù della comunione dei santi. -in partic.: offerta

crede l'uomo agramente aiutare. codice dei servi di ferrara, 215: del servisio

di abbreviare le pene temporali delle anime dei defunti (una messa, un rito funebre

6. stor. nel linguaggio dei canonisti, voto espresso da ciascuno dei

dei canonisti, voto espresso da ciascuno dei giudici di un organo collegiale per concorrere

palme. 2. l'insieme dei (veri o presunti) aspetti abusivi del

vol. XX Pag.504 - Da SUFFRENARE a SUGAIA (3 risultati)

agg. bot. che ha le caratteristiche dei suffrutici (una pianta).

è pur amoroso! mi fece dare dei 'thè', mi fece de'suffumigi,

dagli sciiti) e diede origine al culto dei santi e alle confraternite religiose, mentre

vol. XX Pag.505 - Da SUGANTE a SUGGELLARE (2 risultati)

b. andreini, 1-106: l'ombre dei foglianti suggelide. = comp. dal

vino per vendere e suggellare a minuto in dei loro ciglieri. -stor. contassegnare

vol. XX Pag.506 - Da SUGGELLATO a SUGGELLATO (7 risultati)

, l'immota figura che sta a guardia dei ricordi. gadda conti, 1-379:

troppe volte la morte suggella la soglia dei giorni felici. - terminare

cantù, 471: si raccoglievano sulle ossa dei martiri a supplicare il signore per i

montano, 1-83: per salvarmi dalla tortura dei suoi discorsi, le suggello la bocca

medaglia. -oh guar lamenti dei secoli, xiv e xv, 11:

rimasta estranea. ce ancilla dei, propriamente / come figura in cera si

sug late sotto el sogello dei diete gabelliere. boiardo, 1-27-43: la

vol. XX Pag.507 - Da SUGGELLATORE a SUGGELLO (5 risultati)

. xvi, gabella per la certificazione dei campioni di pesi e misure e degli strumenti

un documento). libri di commercio dei peruzzi, 29: ne feciono chetanza la

). machiavelli, 1-ii-103: uno dei frati del suggello. varchi, 18-

n'ebbe carte e sugelli. codice dei beccai ferraresi, 243: avemo comandà

firenze. -in pistoia, antica gabella dei pesi e delle misure; appalto di

vol. XX Pag.508 - Da SUGGENTE a SUGGERE (3 risultati)

. non riconosce come suggello il consenso dei popoli. moravia, 22-23: abbiamo

che ha all'estremità un globetto con dei forellini e suggono.... suggono

, e così suggevano il nettare degli dei. de roberto, 1-146: mal

vol. XX Pag.509 - Da SUGGERIMENTO a SUGGERIRE (6 risultati)

sangue innocente. landolfi, 2-200: dei morti il sangue suggerò / e dei dormenti

: dei morti il sangue suggerò / e dei dormenti in purità. -consumare il

un rettile); privare il calice dei fiori del polline che racchiude.

sangui ei pupilli con le bocche dei litigi e lunghi e ladri. pasquinate

fu un suggerimento ad intendere lo spinto dei tempi. 2. soluzione o

dai suggerimenti, a me stesso misteriosi, dei sensi e della memoria.

vol. XX Pag.510 - Da SUGGERITO a SUGGESTIONE (3 risultati)

base per seguire e condurre le azioni dei corridori. = nome d'agente da

, 86: la suggestibilità può presentare dei gradi diversi nei vari soggetti o nei vari

ascetico: lo spirito contemplativo, il gusto dei simboli e delle allegorie, la virtù

vol. XX Pag.511 - Da SUGGESTIONE a SUGHERELLO (2 risultati)

che tengono insieme i vasi o letti dei vascelli che si varano. 2

, sentii dire ch'era anche l'arma dei drammi della gelosia.

vol. XX Pag.512 - Da SUGHERETA a SUGNA (5 risultati)

carducci, iii-7-327: nell'aere febbricoso dei sughereti delle vec -incapace di

comp. da sughero1 e dal tema lai dei comp. di spia » - rispondeva spiritato

: industrie esercenti l'abbattimento e l'utilizzazione dei lenze o reti, guarnizioni per condutture

76: mettere a'piedi degli uopo dei tessuti protettori (epidermide suberizzata, strato sughe

sugo 'mosto cotto'e dal tema lat. dei alcuni sugheri e altri corpi leggieri attaccatigli

vol. XX Pag.513 - Da SUGNACCIO a SUGO (7 risultati)

-gì). liquido contenuto nella polpa dei frutti (e che si ricava dalla

batacchi, ii-150: la notte, ristoro dei mortali, / già il sugo dei

dei mortali, / già il sugo dei papaveri spandea. -nettare dei fiori

dei papaveri spandea. -nettare dei fiori. seneca volgar., 3-231

sughi nutritizi. 5. ciascuno dei diversi umori organici di un corpo vivente

targioni tozzetti, i-254: tutta la teoria dei nesti consiste nello scegliere il tempo

come d'altro sugo. -sintesi dei princìpi basilari di una disciplina, di

vol. XX Pag.514 - Da SUGO a SUICIDA (6 risultati)

, 1-ii-153: il possessore temporaneo [dei poderi] attende solo a spremere quel

-in sugo e in sostanza: nella totalità dei suoi aspetti, delle sue caratteristiche peculiari

non ha bevuto, e naturale che faccia dei discorsi senza sugo. carducci, ii-14-254

congrua apposizione e la pienezza e sugosità dei corpi freschi e ben nutriti. f

la pittura pastosa, calda e sugosa dei veneziani, dei bolognesi. -intenso

, calda e sugosa dei veneziani, dei bolognesi. -intenso, carico,

vol. XX Pag.515 - Da SUICIDALE a SUISMO (9 risultati)

. sui 'di sé'e dal tema dei comp. di caldere 'tagliare, abbattere;

: è... il caso dei pecari, i suidi del nuovo mondo.

preventive sopra un ramo qual è quello dei tabacchi, che è 'sui generis'. pirandello

, 8-41: in barba alla retorica dei galanti, è raro che un uomo,

, menzionato; sopraindicato. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (1811

riferisce, che è proprio dell'allevamento dei suini. m. valpreda [

sm. chi è dedito all'allevamento dei suini. = deriv. da suinicoltura

suinicoltura (suinicultura), sf. allevamento dei suini = comp. da suino e

scampata morte alla compiacenza supina e suina dei suoi naturali mezzani. 3.

vol. XX Pag.516 - Da SUISUFFICIENZA a SULIMATO (13 risultati)

prerogativa di una persona di essere erede dei beni del 'pater familias', anche se questi

non potevano esercitare in effetto il diritto quiritario dei campi..., essendo privi

romagnosi, 4-941: è proprio del possesso dei domìni divisi di essere esclusivo quanto la

festa ebraica conosciuta in occidente come 'festa dei tabernacoli'. = voce ebr.,

nidificano in gruppi numerosi sulle coste rocciose dei mari temperati e tropicali; la specie più

tropici e l'equatore, delle sule, dei rondoni di mare, dei petrelli.

sule, dei rondoni di mare, dei petrelli. airone [2-vi-1981], 46

, dal nome della sposa celebrata nel cantico dei cantici (7, 1).

'arma 'e dar, suff. dei nomi d'agente. sùlcio, agg

i morti, nel sulfureo materiale inferno dei morti, vivevano, ora, la

e zulfuree dalla terra esalate a forza dei fervidi estivi raggi solari. vallisneri [

, 13: aveva... dei momenti nei quali il suo temperamento sulfureo

il suo temperamento sulfureo gli facea provare dei fieri desideri. bacchetti, ii-399: donna

vol. XX Pag.517 - Da SULITÀ a SUMBUL (7 risultati)

di amurat i, sorse il corpo dei giannizzeri. 2. territorio sottoposto

, coi protettorati sui sultanati di obbia e dei migiurtini e con l'acquisto del benadir

sultanésco, agg. che rievoca i costumi dei sultani, degno di un sultano

e sultanesco che avvilisce la rude parola dei partigiani e deglioppositori? e. cecchi,

. boni, 968: seminate sul castagnaccio dei pinoli, un po'd'uvetta sultanina

delle serie misure per impedire la tratta dei negri a fascioda, col nominare bey

fascioda, col nominare bey il discendente dei sultani degli scilluk. piovene, 7-88:

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (9 risultati)

sàmmit], sm. invar. riunione dei capi di stato o dei più

riunione dei capi di stato o dei più alti esponenti politici di due o più

assistette il vecchio re david (i libro dei re, 1, 2) o

che ospitò il profeta eliseo (ii libro dei re, 4, 8).

, la comune e universale, che dicono dei sonniti. idem, 1-iii-83: tutto

. idem, 1-iii-83: tutto il resto dei maomettani che si chiamano sonni, cioè

, e quella de * turchi, detta dei sunniti, settatori di omar. piovene

a giuleb- barsi tutta la questione museografica dei due esemplari della 'vergine delle rocce'

ii-3-369: egli non fa sunterelli ed estratti dei miei scritti, come usano i professori

vol. XX Pag.519 - Da SUNTUARIETÀ a SUO (5 risultati)

cercarono indarno di porre un limite al lusso dei corteggi matrimoniali. carducci, ii-2-202:

erano stretti tra i loro componenti [dei sedili di napoli]. 2

durante la celebrazione della messa. ammaestramento dei semplici sacerdoti, 120: la messa si

fisico, alla corporatura, agli organi dei sensi, alle fattezze di una persona.

tuo servigio li piacie asai. statuti dei disciplinati di maddaloni, v-473-6: po cercheno

vol. XX Pag.520 - Da SUO a SUO (3 risultati)

gaggìa si era ricordato. e fugacemente dei suoi: della madre ancora là, a

che lo riconosceva così cordialmente per uno dei suoi, sentì tornare gli spiriti in corpo

, mi chiedevo. se sapesse che sono dei suoi. -in partic.:

vol. XX Pag.521 - Da SUOCERA a SUOLA (7 risultati)

plaseva. libro del dare e dell'avere dei figli di stefano soderini, 78:

, che è il suocero d'uno dei principali azionisti delle fabbriche di annecy e

. berni, 154: paion gli dei d'egitto, / che son degli altri

d'egitto, / che son degli altri dei suoceri e nonne / e fumo inanzi

sotto la pianta, che sono uno dei vostri più curati segreti, a lui non

, 196: il loro braccio superiore [dei bilanceri] ha una suola..

. sercambi, bacchelli, 2-xxv-255: strepito dei cerchi nella breccia, dinon ammettono reclute

vol. XX Pag.522 - Da SUOLA a SUOLO (10 risultati)

tavolato di forma ovale fissato a ciascuno dei lati di un'imbarcazione per renderla più stabile

l'appoggio e il puntamento della culatta dei pezzi di artiglieria (anche nell'espressione

dello sci. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-978: 'suola': nello

al fondo del mare. -anche: piede dei molluschi gasteropodi. fortis, 1-131:

, comp. da suola1 e dal tema dei comp. di facére 'fare'

... / frangean tra gli aghi dei pinastri il suolo. ojetti, i-224

polo. -sommo suolo: il regno dei cieli. laude dei bianchi toscani,

: il regno dei cieli. laude dei bianchi toscani, xcvi-168: grazie e laide

(con possibilità di accesso da parte dei cittadini). legislazione medicea (1726

lastricate o asfaltate) destinate alla circolazione dei veicoli. calvino, 8-131:

vol. XX Pag.523 - Da SUONA a SUONO (8 risultati)

stava fumando dove il demonio pose il suolo dei piedi. salvini, 48-38: il

'suolo, tavolato', è il fondo dei bastimenti che non hanno colomba, come il

navi a suolo a suolo. a. dei, 123: poi vi si mettevano altri

la bastiglia..., formassero dei sassi onde componevasi la mole nefanda un

, specializzato nella registrazione o nella riproduzione dei suoni su dischi, nastri magnetici,

c. dati, 4-182: nel suono dei nomi era la vera assenza delle cose

15-99: chiuso idioma e apertissimo / dei due veglianti nel quale / carpisco nitido

. carducci, iii-8-20: il suono dei versi di virgilio è pur sentito da noi

vol. XX Pag.524 - Da SUONO a SUONO (6 risultati)

in sogno, senza udire il suono dei propri passi. svevo, 1-195:

d'improviso nel sonno dal suono [dei moschetti] e dalle ferite...

suon di lire. privilegi e capitoli dei balestrieri di gubbio, xcii-ii-376: si porti

. facciano apparechiare. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 251: non si

suono / rapido scende in me dagli alti dei. 13. contenuto, significato

. 6. -ballare secondo il suono dei denari: v. ballare, n.

vol. XX Pag.525 - Da SUONORO a SUPER (4 risultati)

forga la trasse del monestiero. codice dei servi di ferrara, 226: clamemo

che dice che le suore son le mogli dei frati, anzi del popolo. testi

. ant. suoro passata poi alla categoria dei femm. in -a-, per il

, che consisteva nell'immolazione a marte dei tre fondamentali animali domestici (maiale,

vol. XX Pag.526 - Da SUPER a SUPERAMENTO (5 risultati)

diventavano vermigli e mescolati per la superabbondanza dei radii solari. g. manfredi, 227

.. messo in testa di sperimentare dei super-acceleratori lineari e allo scopo ha fatto

superacidità, sf. chim. caratteristica dei sistemi superacidi. = comp.

. volponi, 4-38: il residence dei dipendenti del centro, dove ogni spazio

: autorizzazione prefettizia necessaria per la vendita dei superalcolici nei pubblici esercizi. govoni,

vol. XX Pag.527 - Da SUPERAMMASSO a SUPERARE (4 risultati)

brignetti, 3-107: urge il superamento dei criteri della vecchia classe dirigente. pasolini

stata volutamente scelta tra i superammassi di galassie dei pesci-perseo e della lince-orsa maggiore.

. guarini, 24: -qual'è maggiore dei due poeti, omero o virgilio?

superare la breccia'... dicesi dei soldati assaltanti, che, saliti per

vol. XX Pag.528 - Da SUPERARMA a SUPERATOMICA (8 risultati)

toccava. d'annunzio, iv-2-723: uno dei cadaveri, là, supera di statura

frescura, fertilità e imponenza. cronache dei « quaderni rossi » [settembre 1962]

, iv-2-734: le benedizioni superavano il fragore dei marosi. beltramelli, iii-336: una

mantenere ciò che c'è di vero dei momenti precedenti di un processo dialettico,

. come sei stato poetico nella descrizione dei tuoi amori; come sei stato avvincente in

: impresa / avem con gente dagli dei venuta, / che né guerra mfiacchise,

18-xi-1958]: la nuova grande prova dei virgiliani, comunque, costituisce di per sé

mezzo. in breve saremo anche noi dei superati. gobetti, 1-i-181: i fatti

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (4 risultati)

anzi recando a propria vergogna la inopia dei cittadini, soccorrevano alle loro necessità carducci

... pulsava superbamente al mutare dei passi. -con abbondanza di prelibatezze

temerità -nella teologia cattolica, uno dei sette peccati capitali, in cui incorre

lupa il vizio dell'avarizia. codice dei servi di ferrara, 220: 1 sete

vol. XX Pag.530 - Da SUPERBIANTE a SUPERBO (3 risultati)

. se ne va sotto alla luce dei ceri impettito e superbiante. superbiare

che tu vedesti. giostra delle virtù e dei vizi, xxv-ii-326: persone lu falsu

insultatrice oste superba. -incurante dei desideri, degli affetti degli esseri umani

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (4 risultati)

. - anche sostant. codice dei servi di ferrara, 217: se alguno

gamma rossa le note tenere delle clematidi, dei gigli, dei mughetti. fenoglio,

note tenere delle clematidi, dei gigli, dei mughetti. fenoglio, 5-ii-492: il

garibaldi, 2-446: la massa non era dei soliti nostri intemerati. essa cedeva superbe

vol. XX Pag.532 - Da SUPERBOLICO a SUPERCONDUTTIVO (3 risultati)

/ 10-iii-1986], 5: l'era dei supe- burocrati è finita. =

materiali ceramici speciali o superceramiche occupano uno dei primi posti. = comp. dal

. fis. conducibilità elettrica perfetta peculiare dei materiali o delle sostanze che presentano

vol. XX Pag.533 - Da SUPERCONDUTTORE a SUPEREROGARE (3 risultati)

geofis. secondo la teoria della deriva dei continenti, grande massa continentale circondata da

a paralisi cardiaca, padre angelico mugetti dei frati minori, superdecorato della grande guerra

gramsci, 6-48: un esame comparativo dei diversi drammi, quelli concepiti in dialetto

vol. XX Pag.534 - Da SUPEREROGATORIO a SUPERFICIALE (2 risultati)

radio usato nel 99, 99 % dei casi: consiste nel 'mescolare'al segnale

uguali, la società vi sostituisce la superfetazione dei privilegi e delle caste. b.

vol. XX Pag.535 - Da SUPERFICIALISMO a SUPERFICIARIO (5 risultati)

si attiene agli aspetti più esteriori e banali dei fatti, all'apparenza delle cose;

apparire anche cattivi, mentre non sono che dei superficiali. -che non è capace

sommario e generico, attenendosi ah'esteriorità dei fatti, all'apparenza delle cose;

fatuità di un'opera o scarsa profondità dei suoi temi o motivi. spallanzani,

una superficialità musicale sostenuta solo dalla incitazione dei sensi. 3. labilità,

vol. XX Pag.536 - Da SUPERFICIE a SUPERFICIE (7 risultati)

superfici', specie di quelle di 'usura'e dei loro 'giunti'. 2. ente

ii-2-11: simile a dio, 'ad dei instar5, da nessun sostrato materiale,

). -superficieparametrica: in cui le coordinate dei punti dipendono da due parametri. -

superficie inviluppo, che è l'insieme dei o°2 piani tangenti). -superficie minima

trovasi una terra grassa e untuosa. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

. lastri, i-193: le masse dei medesimi [letamai] siano maggiori che

tutte, se bene in particolare per uso dei pittori, possono nondimeno servire neltarte del

vol. XX Pag.537 - Da SUPERFICIOSO a SUPERFLUAMENTE (9 risultati)

men giungano a profondità. -insieme dei caratteri essenziali, dei tratti più evidenti

. -insieme dei caratteri essenziali, dei tratti più evidenti (di un testo

, 1-113: superficie complessiva delle ali o dei piani portanti dell'apparecchio.

1. -superfìcie portante, area complessiva dei piani portanti di un velivolo.

dallo stato di insaturazione degli atomi superficiali dei corpi solidi. 14. dir.

una propagazione per onde sinusoidali, lungo dei punti vibranti tutti e permanentemente con la

a vapore, area complessiva delle graticole dei forni delle caldaie. -superfìcie velica:

quella coassiale che contiene la parte superiore dei denti (e si dice superfìcie di

superfìcie di fondo quella che contiene i fondi dei vani compresi fra i denti e superfìcie

vol. XX Pag.538 - Da SUPERFLUENTE a SUPERFLUO (1 risultato)

esterni, dell'esigenza o della superfluità dei quali la sensibilità viene avvertita mercé al bisogno

vol. XX Pag.539 - Da SUPERFONDERE a SUPERGARANTISMO (9 risultati)

contarini, lxxx-3-854: diminuì il numero dei cacciatori e dei musici...,

: diminuì il numero dei cacciatori e dei musici..., levò ancora diversi

giova assai l'alleggerirle [le viti] dei pampani, che si cognoscono essere superflui

possibile, e di togliere al consumo dei lavoratori ciò che esso chiama il superfluo.

di chi le possa dare il superfluo dei soldi. 12. umore fisiologico

avanti gli strumenti a corda e fabbricare dei superviolini e dei supervio- loncelli, siccome

strumenti a corda e fabbricare dei superviolini e dei supervio- loncelli, siccome dopo le fortezze

limpido vincitore, l'ex campione del mondo dei supergallo che ora ha aggiunto un altro

stico (nel senso di favorevole alla difesa dei diritti processuali dell'imputato) portato agli

vol. XX Pag.540 - Da SUPERGARANTISTA a SUPERIORE (5 risultati)

pericolo e la grande complessità della mafia. dei manieristi. sospendere una lezione per andare in

, che la cupola è una invenzione dei serial televisivi, che tommaso buscetta se

. s. eliot; e che dei due il vero genio, il supergenio sia

wenhuizen, che tenta di conciliare la teoria dei quanti con la gravitazione.

forma con l'identificazione dellto con aspetti dei genitori o degli educatori, provoca inibizioni

vol. XX Pag.541 - Da SUPERIORE a SUPERIORE (2 risultati)

] come superiore, rispetto al complesso dei processi puramente sensibili e puramente meccanici.

dopo anni ed anni di introspezione minuziosa dei fenomeni naturalistici, sente oggi anche il bisogno

vol. XX Pag.542 - Da SUPERIOREGGIARE a SUPERIORITÀ (13 risultati)

botta, 5-201: scriveva augereau la confusione dei poteril'esercizio abusivo fattone da parecchi ufficiali superiori

parti, dove apparisce il sole. esposizione dei salmi, 1-180: qui s'invita

e dai subalterni per la squisita cordialità dei modi. alvaro, 5-119: sciulzo

, e di portarlo in regalo a qualcuno dei suoi superiori in ufficio. -con

.. del 'devoniano', il periodo dei pesci 'loricati', suddiviso in devoniano 'superiore'

. angiolini, 123: il superiore dei collegi... gode del suo impiego

, 138: ci recammo al convento dei padri missionanti, posto a cento passi fuori

dalla s. congregazione per l'evangelizzazione dei popoli e dotato dei diritti e delle

per l'evangelizzazione dei popoli e dotato dei diritti e delle facoltà del prefetto apostolico a

in passato preposta all'approvazione della stampa dei libri. -con licenza dei superiori:

della stampa dei libri. -con licenza dei superiori: formula ricorrente nei frontespizi delle

frontespizi delle edizioni, in partic. dei secoli xvi-xviii, per indicare l'approvazione

ben fatto di pubblicare uno scritto senza licenza dei superiori? d'annunzio, v-1-934:

vol. XX Pag.543 - Da SUPERIORIZZARE a SUPERLATIVO (2 risultati)

credere inevitabile la superiorità delle macchine e dei piloti americani, vedemmo irrompere e accertarsi

e. cecchi, 2-63: nel centenario dei 'promessi sposi', a dimostrare la

vol. XX Pag.544 - Da SUPERLAUDABILE a SUPERNALE (5 risultati)

questo carattere si esprime nell'architettura turca dei grandi tempi; architettura ad un grado

comunista, pugnalare nella schiena la russia dei soviet, separarsi da 58000 operai comunisti,

partito alle elezioni presidenziali. dei beni di consumo. e.

unico grande ambiente suddiviso nei reparti specializzati dei vari articoli. moravia, 23-23

della civiltà occidentale hanno finito con l'essere dei derivati. = comp. dal

vol. XX Pag.545 - Da SUPERNALMENTE a SUPERO (7 risultati)

: le pesche supernate vengono dal paese dei sabini. -abete supernate, che

sfera superiore del paradiso (le anime dei beati). dante, par.

maggiore evidenza la necessità e la certezza dei superni misteri. 4. sommo

lasso / e tante spoglie de'superni dei, / tanto inclito valor, tanti

cosa / mortai non può macchiar gli dei superni. caro, 12-1049: inferni dii

. zanotti, ii-87: voi, dei superni, in cui solo m'affido,

, per l'eccesso stesso, alla fortuna dei sentimenti futuristi. = comp.

vol. XX Pag.546 - Da SUPERO a SUPERPOTERE (8 risultati)

ai ricchi non sono fondate sulla esperienza dei fatti. 2. sedimentazione (

imparzialità nei confronti di interessi confliggenti e dei soggetti che ne sono portatori.

polit. che prescinde dagli interessi particolari dei partiti. g. spadolini [

attraverso un controllo politico, finanziario e dei mezzi di comunicazione, l'attività dei

dei mezzi di comunicazione, l'attività dei partiti e, più in generale, il

.. chiesero e ottennero l'appoggio dei comunisti soltanto per evitare il golpe del 'superpartitoliberal'

immaginari, in partic. al superman dei fumetti). eco, 4-232

2. potere che sfugge al controllo dei poteri istituzio

vol. XX Pag.547 - Da SUPERPREDATORE a SUPERSAPIENZA (6 risultati)

verranno toccati; i regolamenti sulla nominatività dei titoli veranno lasciati cadere. = comp

m. revelli [« l'indice dei libri del mese », febbraio 1987]

dimensioni gigantesche, che consente accelerazioni elevatissime dei protoni. p. bianucci [

superradianza, sf. fis. nella tecnica dei laser, emissione coerente di radiazione da

gennaio 1973], 40: a differenza dei surrealisti ortodossi, la canea espressionistica e

suo tempo la lettera che definisce il compito dei 'superre- visori'e ritengo, più che

vol. XX Pag.548 - Da SUPERSATELLITE a SUPERSTITE (9 risultati)

1 sindacati sono riusciti piantava uno dei pilastri della supersapienza cristiana. a

tria delle leggi fisiche che collega le interazioni dei due tipi supersedére (sopersedére)

soprattutto va per esempio, la conservazione dei numeri barionico e visto come fatto riguardante la

a velocità supersoniche, produca e lasci dei frutti. eco, 4-227: in pochi

stata avanzata dalla fiom per le vertenze dei lavoratori elettromeccanici e del macchinario industriale.

ottica del singolo stato nella considerazione politica dei problemi internazionali; sopranazionale (un'organizzazione

b. pezzini [« l'indice dei libri del mese », gennaio 1987]

che rimane in vita dopo la morte dei familiari, in partic. dei genitori,

la morte dei familiari, in partic. dei genitori, ma

vol. XX Pag.549 - Da SUPERSTITE a SUPERSTIZIONE (19 risultati)

anche dei fratelli, continuandone la stirpe e suben

le; che sopravvive alla morte dei figli (i genitori).

legittimazione può avere luogo anche a favore dei figli premorti che hanno lasciato discendenti superstiti

. carducci, fii-27-337: la pietà dei superstiti / figli e fratelli / con mesto

superstiti -della vedova, della figlia -e dei loro anni di miseria senza nome,.

fra i genitori, avrà l'usufrutto dei beni de'suoi figli, finché essi sian

. massaia, ix-156: morendo uno dei due sposi, il superstite non potrà passare

ferrara, unico su perstite dei centottantatre membri della comunità israelitica che i

esperienza di cui siamo portatori noi superstiti dei lager nazisti è estranea alle nuove generazioni

. rimanelli, 2-37: il morale dei veneziani rimaneva alto, come alto era il

questo era prima del '15: e oggi dei pànici io solo superstite. c.

dicembre 1926, scomparve l'ultimo superstite dei grandi impressionisti. gozzano, i-565: ah

, 40: promuovere l'esplorazione scientifica dei dialetti italiani ancora superstiti. 7

chi... voglia trovare qualcosa qui dei opposta ravenna di là dal

. cecchi, 9-80: in due dei tre massimi dipinti superstiti,...

'superstite': titolo generale di vari ufficiali dei comuni di bologna, di agub- bio

. dato dalla vanità de la superstizione dei aioli, auruspici, auguri, negromantici ed

.: credenza nella comunicazione fra il mondo dei morti e quello dei vivi, e

fra il mondo dei morti e quello dei vivi, e nelle presenze spaventose che

vol. XX Pag.550 - Da SUPERSTIZIOSAMENTE a SUPERSTIZIOSAMENTE (2 risultati)

superstizioni. casti, iii-142: la religione dei russi è quella che i preti romani

baux un colore speciale. la porta dei morti sarebbe usanza protestante; cattolica e

vol. XX Pag.551 - Da SUPERSTIZIOSITÀ a SUPERSTRINGA (2 risultati)

5-428: numa (il più discreto re dei romani) onorava, sin'ad esser

pensatori trovo di rado pensatori e quasi mai dei pensatori liberi, ma li veggo invece

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (10 risultati)

sacerdote (ed era simile al piviale dei sacerdoti cristiani); efod.

superumerale era simile di forma al piviale dei papi... tessuto d'oro,

. gadda, 13-296: toscano, capitano dei mitraglieri saint etienne... qui

confondere... con l'ondata dei 'miliardari'post-napoleonici, legati all'europa gaudente

: contro il superindividualismo del rinascimento e dei manieristi, contro il superuomo michelangelo soprattutto,

prestazioni di gran lunga superiori a quelle dei normali telescopi. p.

i: è ufficialmente incominciata l'era dei supertelescopi. o meglio, per usare la

una donna confermano l'ipotesi della 'superteste'dei giorni scorsi: manuela era sulla moto

eccezionale partecipazione e costante presenza le gesta dei campioni e delle squadre sportive favorite.

... ad uso... dei 'creatori'ed aspiranti... alla superumanità

vol. XX Pag.553 - Da SUPERVACANEO a SUPINARE (9 risultati)

vile? / un succedaneo alle diabeti / dei giornali scolastici, e una bile /

a piazza colonna sono supervacanti alla conservazione dei loro più vetusti portastecchi. supervacare

spettacolari di carattere aviatorio per la produzione dei quali fornisce una ampia assistenza.

. supervértice, sm. riunione dei vertici di un'organizzazione (anche clandestina

processo di esecuzione del testamento di donosdeo dei malavolti, 242: una supervesta de

30: organizzare e supervisionare la scelta dei progetti da sviluppare fino alla fase di produzione

la verifica di attività connesse alla determinazione dei prezzi e alla vendita dei prodotti.

alla determinazione dei prezzi e alla vendita dei prodotti. e. cecchi

di edward j. flinn, supervisore dei salari al dipartimento del labor. volponi,

vol. XX Pag.554 - Da SUPINATORE a SUPPEDITARE (3 risultati)

bartolini, 1-190: è la supinerìa dei malvagi che non vede le cose come

bilicala, 2-2-239: sulla supina / faccia dei monti estivo raggio piove. bacchetti,

questo devo pensare sempre io? siete dei supini tutti. -improntato a passiva

vol. XX Pag.555 - Da SUPPEDITARE a SUPPEZIA (3 risultati)

o derivati da un'opera o dallo studio dei fatti o che costituiscono il patrimonio culturale

di altri ricchissimi idiomi. -insieme dei mezzi espressivi propri di un genere letterario

magalotti, 1-83: servono per balocco dei bambini in qualità di suppellettili della bambola

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (5 risultati)

6. sport. tempo supplementare-, ciascuno dei due supplementi di partita (nel calcio

squadre) che si svolgono in aggiunta dei tempi regolamentari quando la gara non ammette

,... si trova in uno dei più recenti supplementi letterari del « figaro

chiarezza delle idee, la semplicità dei sentimenti e la verità della storia

se alcuno accademico è impedito nell'esercizio dei suoi ufizi, supplisce un altro in luogo

vol. XX Pag.557 - Da SUPPLENTE a SUPPLICANTE (7 risultati)

. 2. l'insieme dei supplenti di un ufficio, di una scuola

mirabili. calvino, 20-258: la lettura dei manoscritti è un lavoro suppletivo per cui

collegiale) sono eletti con il sistema dei collegi uninominali, elezioni tenute nel corso

o il rinnovo di una parte dei componenti di un'assemblea rappresentativa.

. 1), il presidente della camera dei deputati ne dà immediata comunicazione al presidente

dà immediata comunicazione al presidente del consiglio dei ministri ed al ministro dell'interno perché si

: teneva le mani incollate alla costura dei calzoni come a inibirsi ogni gesto di

vol. XX Pag.558 - Da SUPPLICANTEMENTE a SUPPLICAZIONE (6 risultati)

, x-3-125: fra lo stuolo numeroso / dei molesti supplicanti, / altri vassene fastoso

quelle disgrazie supplicantemente si volgono all'aiuto dei santi. = comp. di

471: si raccoglievano sulle ossa dei martiri a supplicare il signore pei loro

risparmiare almeno il sangue delle donne e dei fanciulli. gozzano, ii-332: giunge

ed ogni altra cenmonia in venerarli [gli dei]. reata, il renan supplica

fu supplicazione: 'sancta maria mater dei, orapro nobis. s. agostino

vol. XX Pag.559 - Da SUPPLICE a SUPPLICHEVOLMENTE (7 risultati)

però che di ciò m'avvisò. codice dei beccai ferraresi, 236: de la

: nel regno di francia, ciascuno dei funzionari incaricati di ricevere suppliche, petizioni

, mandò al convento de le grazie dei frati osservanti di san domenico. ammirato,

, di raccomandazione. -anche: perorazione dei meriti di qualcuno. aretino,

violento, supplice, iroso coi segretari dei ministri, non era riuscito a farsi

orecchie per non ascoltar le voci supplichevoli dei meschini, che a loro ricorrono? alfieri

, un canto liturgico). capitoli dei disciplinati di s. caterina, 139:

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (2 risultati)

sto dei loro abiti sfarzosi, domandando supplichevolmente.

non giungeva che al tomo 22, mancando dei 19 e 20 che nella

vol. XX Pag.561 - Da SUPPLITO a SUPPLIZIOSO (7 risultati)

3. rafforzato, integrato. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

violenza (anche con riferimento alla condizione dei dannati dell'inferno). rime

sanminiatelli, 11-133: l'ultima eco vendicatrice dei gridi che quel biblico uomo [il

, insieme coi denti, dalla bocca dei suoi suppliziati. 3. gravemente

guerra (e, escluso formalmente dalle leggi dei paesi civili nel corso del sec.

-con riferimento al martirio degli apostoli, dei santi, alla crocifissione di cristo.

supplicio di essa plebe, ma solo dei delinquenti. = voce dotta,

vol. XX Pag.562 - Da SUPPONENTE a SUPPORTARE (2 risultati)

scolare del landino protetto dal medici, dei tre grandi trecentisti. = agg

terra). dizionario detto sport e dei giochi sportivi, ii-979: 'supportare la

vol. XX Pag.563 - Da SUPPORTARE a SUPPOSITO (4 risultati)

circa 300 carrozze destinate esclusivamente al trasporto dei supporter delle squadre. 2.

contraddistinta da un'elevata capacità di dispersione dei centri attivi. 6. fotogr

deriv. da supposito, col suff. dei pari. pass. suppositivaménte,

mettendo a taglia le terre di tutti gli dei suppositizi. borgese, 1-159: la

vol. XX Pag.564 - Da SUPPOSITORE a SUPPOSTO (4 risultati)

= deriv. da supposito, sul modello dei nomi d'agente. suppositòrio1,

in vece ell'altro. codice dei delitti e delle pene, 145: ogni

. nella logica medievale, capacità significativa dei termini all'interno di una proposizione.

-sottoposto a giudizio, alla valutazione dei giudici. valerio massimo volgar.,

vol. XX Pag.565 - Da SUPPOSTORIO a SUPREMAZIA (5 risultati)

rizzato. - flogosi suppurativa: l'infiammazione dei tessuti che produce suppurazione, come nel

produce suppurazione, come nel caso degliascessi e dei flemmoni. -febbre suppurativa: quella di

teme ritrovarsi in un lobo, della natura dei tubercoli suppurati. targioni tozzetti, 10-54

cicatrice d'un morso, suppurato, dei suoi [del coniglio] dentini a lésina

]: « il lavoro in arte dei suprematisti può essere descritto come una 'macchina da

vol. XX Pag.566 - Da SUPREMAZIONE a SUPREMO (9 risultati)

b. croce, iii-27-141: gli uomini dei vecchi ideali, teocratici della supremazia della

, 2-379: l'abilità e la supremazia dei bianconeri non entravano nemmeno in discussione.

a pronunciarsi sui ricorsi presentati contro provvedimenti dei giudici di merito (cfr. anche

boccardo, 1-425: anche gli atti dei giudici di prima istanza, quando contengono

del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni. -corte

conformità di tale legislazione e di quella dei singoli stati-membri alla costituzione federale (e

vittorini, 5-291: con la 'costituzione'dei washingtoniani è proprio il principio aristocratico del

deriva dalla massima autorità ed è dotato dei più ampi poteri (una legge, un'

il modo del lodare i lor falsi dei. bardo segni, 86: vergine

vol. XX Pag.567 - Da SUPPRIMERE a SUR (4 risultati)

volontà suprema che si ride dell'ignoranza dei vostri desideri. cesarotti, 1-xxxiii-197:

, vorrei poter dire di quel supremissimo dei beni politici, l'indipendenza nazionale.

supreme parole? -che avviene alla fine dei tempi. sinisgalli, 2-54: sembra

la predilezione di molti per la causa dei longobardi è fondata sur un pensiero di

vol. XX Pag.568 - Da SUR a SURGELANTE (5 risultati)

sura2, sf. relig. ciascuno dei 114 capitoli (di ampiezza assai varia

libro sacro, in lingua araba, dei maomettani contenente in 114 sure (capitoli)

. levi, 2-195: nella maggior parte dei casi, al primo contatto occorre acquistare

alla propria. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-979: 'surclassare':.

sm. disus. soprintendente all'operato dei collettori inviati dalla santa sede in una diocesi

vol. XX Pag.569 - Da SURGELARE a SURREALISMO (10 risultati)

. ginzburg, ii-426: mise a scaldare dei piselli surgelati e vi tagliuzzò sopra del

degli autobus affollati, delle tavole calde, dei surgelati. surgelatóre, sm. apparecchio

c'è ancora un superstite della razza infelice dei ratti. a. marchesini [

scia. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-979: 'surplace':

in asso. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-979: 'lasciare surplace'

-contab. saldo attivo della bilancia dei pagamenti. -econ. sovrappiù di una

-differenza positiva fra l'aumento di valore dei prodotti e l'aumento di valore dei

dei prodotti e l'aumento di valore dei fattori impiegati in un'unità produttiva,

(trypanosoma evansi) trasmesso dai ditteri dei generi tabanus e stomoxys.

, iv-246: scrivevano regolarmente più d'uno dei miei amici, quali apollinaire, che

vol. XX Pag.570 - Da SURREALISTA a SURREZIONE (6 risultati)

. chirurg. asportazione monolaterale o bilaterale dei surreni, eseguita per lo più in

posteri una fama non meritata. codice dei delitti e delle pene, 116:

resurrezioni di gesù cristo e a quelle dei morti il giorno del giudizio universale)

capuana, 1-iii-129: c'è la quistione dei figli introdotti surrettiziamente... nella

della teoria idealistica dell'arte, e dei metodi critici che ne dipendono, entro il

di surresione. 2. risurrezione dei morti nel giorno del giudizio universale.

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (9 risultati)

un ambiente, ecc. al di sopra dei limiti considerati normali per la sicurezza,

riscaldare oltre misura, al di là dei limiti considerati normali. 2.

alta delle pareti sfruttando il calore dei fumi (surriscalda tore a

1850, e fra questi la surroga dei ministri lami e bologna al capoquadri e

all'ombra delle segreterie e degli apparati dei partiti che sono fiorite e fioriscono, non

. parea, 477: le surroghe dei cavi, strade, caseggiati ecc. occupanti

provare il contrario, basterà addurre la cifra dei surroganti militari. giacosa, 138:

miscela sostitutiva del caffè. raccolta dei migliori surrogati, tit.: raccolta de'

fabbricazione del ghiaccio artificiale, dove quelli dei tanti surrogati del caffè? einaudi,

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (3 risultati)

quarantotti gambini, 10-54: nella loro [dei sovietici] formidabile, seria e pesante

-sm. esortazione di incoraggiamento. dita dei beni demaniali sviò i capitali dai miglioramenti dei

dei beni demaniali sviò i capitali dai miglioramenti dei rosmini, 1-82: là dove manca

vol. XX Pag.573 - Da SUSCETTIVO a SUSCITARE (3 risultati)

s'ostant. panigarola, 155: dei sacramenti altri avevano la materia, che

monti... suscitando sui pendìi dei contrasti rossi e violetti. malaparte, 7-514

anche importa lo studio di non suscitarci dei nemici. 3. indurre a

vol. XX Pag.574 - Da SUSCITATO a SUSENO (6 risultati)

... bizzarro suscitatore delle eleganze dei secoli belli e inventivi. 6

di guerra, ma trattenimento e essercitazione dei soldati. -istigazione alla rivolta,

non suscita perfettamente dal peccato. codice dei servi di ferrara, 230: concedi a

la morte de panima suscitare. laude dei bianchi toscani, xcvi-119: così ciascun

era autorizzata a far peggio. codice dei delitti e delle pene, 261:

da desiderio, di giovanna restava come sfondo dei suoi pensieri. -rievocato in

vol. XX Pag.575 - Da SUSHI a SUSO (2 risultati)

cerca delle gocce di gomma sui tronchi dei susini. 2. ant.

no'guarir / susu la eros. codice dei beccai ferraresi, 249: 1

vol. XX Pag.576 - Da SUSORDINATO a SUSPICIONE (5 risultati)

presume d'andar suso. -dare dei piedi suso: calpestare, maltrattare.

4-i-999: a'tempi d'omero [gli dei] erano un poco più in suso

di ciò. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-121

suspensura, sf. archeol. ciascuno dei brevi pilastri di pietra o

: furono sempre soliti li secolari sospicar male dei poveri predicatori, quando questi volevano da

vol. XX Pag.578 - Da SUSSEGUENTEMENTE a SUSSIDIARE (7 risultati)

alberti, ii-221: a questa imitazione [dei giusti] sussegue el vero buon costume

parola, una frase). codice dei beccai ferraresi, 236: hac eziamdé oservare

, 1-73: manovra: il susseguirsi dei movimenti che tala per ritto in terra vi

. alvaro, 12-77: il passaggio dei soldati e dei carri si era susseguito

, 12-77: il passaggio dei soldati e dei carri si era susseguito per due notti

, 19-575: in affari di interesse collettivo dei cittadini commessi ai municipi, chi sussidia

corpo militare, costituendone rinforzo. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

vol. XX Pag.579 - Da SUSSIDIARIAMENTE a SUSSIDIAZIONE (16 risultati)

scienze che sussidiano la medicina quei miglioramenti dei quali per avventura può essere suscettiva. periodici

modo di sussidio, ausiliariamente. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

in concorso del ricevitore dipartimentale a favore dei ricevitori comunali, e degli obbligati per

regolamenti relativi alla coscrizione [in codice dei delitti e delle pene, 166]:

dello stato nazionale, devono prendersi cura dei soli aspetti del bene comune (ad

, 1-245: essendo l'obbligo loro [dei fideiussori] sussidiario, non possano esser

uso e la servitù immediata e materiale dei beni componenti la dotazione non è per sé

sepimenti di endonervio, avvolge le fibre nervose dei nervi cerebrospinali. 17. marin

(contingenti di polizia). codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

.: testo di cultura generale integrativo dei testi di studio strettamente tecnici. cassieri

. saraceni, i-103: alla prima mossa dei galli contra i sossidiari del colle si

o di confraternite contribuenti, il numero dei sussidiati in forlì oltrepassa il migliaio.

). - anche sostant. lettere dei « quaderni rossi », n. 7

una scuola pubblica e dove il numero dei fanciulli soggetti all'obbligo scolastico sia inferiore

sf. intervento pubblico di ripiana- mento dei disavanzi tariffari nei servizi. rapporto censis

censis 1992, 384: il ripiano pubblico dei divari tra ricavi e costi, la

vol. XX Pag.580 - Da SUSSIDIENNALE a SUSSIDIO (11 risultati)

in ipoteche i sussidi che anticipava alla famiglia dei padroni. -finanziamento; concessione di

il concorso della loro opera e il sussidio dei loro capitali. idem, vii-643:

8-38: nacque tra loro [della casa dei cancellieri] per la soperchia grassezza,

7-i-14: per raccogliere ed illustrare i riti dei romani, i costumi, i regolamenti

senza il sussidio dell'arsenale filosofico tradizionale dei nostri padri. b. croce,

: questa [la rimembranza] forma uno dei principali sussidi (iella memoria. tommaseo

orfani... e per le vedove dei soci. -ant. sussidio dotaler

. egli vorrebbe solo ottenere il rimborso dei dazi che gravitano sulle materie prime.

sempre l'inconveniente di diminuire la sorgente dei redditi ordinari. codice dei podestà e

la sorgente dei redditi ordinari. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

clarissimi signori capitani deh'illustrissi- mo consiglio dei x avendo aldido... della parte

vol. XX Pag.581 - Da SUSSIEGATEZZA a SUSSISTENZA (7 risultati)

, arbori, casamenti o altro sussidio, dei quali essendo privo, gli difficulterà molto

. da sussiego, con il suff. dei pari, pass.; cfr. spagn

... di solito è propria dei sussiegosi e mutriosi cattedratici delle tendenze rivoluzionarie

. cavour, ii-124: destinare a ciascuno dei bagni sussistenti,... un

beate? -con riferimento alle anime dei beati. dante, par.,

2. conferma o corrispondenza nella realtà dei fatti di un'affermazione, di una

titoli o di beni. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (1811

vol. XX Pag.582 - Da SUSSISTENZIALE a SUSSULTARE (10 risultati)

proprie moltiplicate nelringanno per difendersi dalle forze dei vicini. botta, 5-235: quell'unione

società primitive, basata sulla proprietà collettiva dei mezzi naturali di produzione, usati o

casi provvedendo anche alla produzione in proprio dei generi di maggior impiego (pane,

nei magazzini. -nella marina militare, uno dei servizi logistici del corpo di commissariato marittimo

per pericoli che non sussistono. appunti dei « quaderni rossi » [maggio 1963

la moltitudine sussisteva della carità pubblica e dei soccorsi governativi. -vegetare rigogliosamente

il tuo sacrosanto diritto di sussistere unico dei vecchi stati. 6. continuare

. costruirono parecchi ponti sui vostri fiumi, dei quali ancora sussistono avanzi e rovine.

-reggere all'assalto e all'assedio dei nemici, non cedere. gualdo

loro spalle curve, sussultanti all'impeto dei singhiozzi, lui, il cardellino,.