Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dei Nuova ricerca

Numero di risultati: 122478

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (12 risultati)

obbligo dei convenuti di conferire nella collazione i beni loro

. -dir. pen. ciascuno dei vari tipi di comportamento consistenti nel fare

. - simulazione di infermità: ciascuno dei vari delitti previsti dal codice penale militare

atti determinati dalla sorte (come il lancio dei dadi, l'estrazione di un numero

, ecc.) o sulle intuizioni dei giocatori. 7. inform. studio

meccanismo di assuefazione e di volontario rinforzo dei riflessi; mediante l'assuefazione alcune azioni

con la propria volontà. -simulazione dei sacramenti: nella dottrina cristiana, l'

tutte le specie e sottospecie moderne dei dadaisti erano portati a creare metodologie accidentali

simultaneità di affetti che non sono proprie che dei sogni. b. croce, iv-n-92

7-64: valga quello [esempio] dei futuristi il cui 'dinamismo plastico ^ parve,

cesarotti, 1-i-65: la mol- tiplicità dei significativi d'un termine è o simultanea o

. piovene, 8-89: gli oratori dei paesi arabi si succedevano uno all'altro

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (9 risultati)

. e invece dissi: « scriveva dei racconti ». -ascoltazione simultanea plurilingue-

giocatore contemporaneamente contro più avversari, ognuno dei quali è impegnato su una scacchiera diversa

esecuzione accoppiata delle due andate e dei due ritorni di un esercizio ginnico.

. da simultaneo], col suff. dei nomi d'azione. simùn (ant

'sinafa': genere d'insetti dell'ordine dei ditteri, della famiglia dei nemoceri e della

dell'ordine dei ditteri, della famiglia dei nemoceri e della tribù delle ti- pularie

ebraica; l'ebraismo; la comunità dei fedeli che lo costituiscono (e ciascuna

qualificazione geografica, per indicare l'origine dei diversi gruppi di una comunità ebraica.

crudeltà di una reina madre, della sinagoga dei caldei e di due re crudelissimi?

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (7 risultati)

della sezione degli aculeati, della famiglia dei diplotteri e della tribù delle vesparie, così

valida costituzione di esso o nello svolgimento dei rapporti giuridici che ne derivano e come

di uccelli passeracei tenuirostri, della famiglia dei rampichini e affini alle sittelle. =

sostenuta da raggi spinosi, alla base dei quali sono poste ghiandole il cui secreto

pesci teleostei acantot- teri, della famiglia dei catafratti ('synanceia'), staccato da bloch

, e così denominate per la congiunzione dei due stami più lunghi col mezzo delle antere

la famiglia labiate, caratterizzate dalla fusione dei due stami più lunghi. = dal

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (13 risultati)

i suoi caratteri viene avvicinato al gruppo dei pitecantropi e con essi assimilato alla specie

, ma preominidi; poi viene il gruppo dei pitecantropi di giava, dei sinantropi della

il gruppo dei pitecantropi di giava, dei sinantropi della cina, degli atlantropi dell'algeria

a livello del quale (nella maggiore parte dei casi per intervento di particolari mediatori chimici

fosse del cranio diapsideo, caratteristico dei rettili terapsi- di (fossili) e

rettili terapsi- di (fossili) e dei mammiferi. -per estens.: proprio ai

concludere ricordando come... uno dei principali tentativi attuati dalla micropsicoanalisi sia proprio

. -i). citol. ciascuno dei filamenti paralleli che appaiano i cromosomi omologhi

ciascuna delle vescicole sinaptiche situate al termine dei microtuboli del cilindrasse. =

durante le funzioni. -anche: elenco dei brani da leggersi in tali occasioni,

, sf. liturg. nella liturgia cristiana dei primi secoli, assemblea dei fedeli convenuti

liturgia cristiana dei primi secoli, assemblea dei fedeli convenuti per celebrare i divini misteri

sinassociazióne, sf. in fitogeografia, insieme dei gruppi vegetali che, in un determinato

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (6 risultati)

si distinguono pel calice comune od involucro dei loro fiorellini, composto dell'insieme di molte

è suddiviso in 4 ordini, due dei quali viventi. le scienze [

nucleo dell'uovo fecondato risultante dall'unione dei due pronuclei maschile e femminile.

più frutti. - anche: natura dei ginecei sincarpici. = voce dotta,

: questi frutti sono formati dalla unione dei frutti semplici sopradescritti; ad essi appartiene

alla prova una persona, l'autenticità dei suoi sentimenti. angiolieri, vi-i-380 (

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (5 risultati)

fedeltà dell'artista alla verità dell'animo e dei sentimenti senza artifici o infingimenti.

potrebbe chiamarsi sincensmo, al di là dei miti, delle illusioni, delle camuffature

a quei sommi che, nella successione dei secoli, seppero suscitarle sempre identiche e

dirigono spesso la penna degli scrittori delle storie dei loro paesi e del loro tempo,

, aspirando a quel governo dopo la morte dei loro fratelli, e stanno in quella

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (3 risultati)

) in quanto deriva dalla spontanea volontà dei contraenti. agostini, 1-124: intendo

giusto prezzo tutta la soprabondanza delle cose dei particolari, quelle poi al medesimo prezzo.

pittori furono sinceri e vergini nella realtà dei fatti. 3. imparziale;

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (1 risultato)

-non tinto, naturale (il colore dei capelli). c. i.

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (5 risultati)

, 93: gli atti più usuali dei cappuccini per avere come dicono i francesi

taglienti coralli... e col trascorrere dei cataclismi vengono masticati dalle mascelle delle rocce

dovereb- bono usare diligenzia che li nomi dei loro figliuoli si conservassero integri, e

di nuclei che costituisce la parte esterna dei villi placentari. = voce dotta,

, rompere, sincopare il tempo con dei colpi di testa e cavar fuori l'

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (11 risultati)

piccula via posta al lato a le fine dei campi. luna [s. v

savinio, 12- 128: i tremoli dei violini, le palpitanti distese degli archi in

delle arpe, i cupi accordi sincopati dei comi,... i rulli dei

dei comi,... i rulli dei timpani, i loro rintocchi pianissimi e

singhiozzi fuor dallo stomaco di tutte le radio dei continenti. moravia, i-315: c'

falsi spahis turchi lasciava piovere sulle coppie dei ballerini uno stillicidio di miagolii e di

quasi volesse brucare, e continua a fare dei piccoli balzi... osserviamo sempre

metrico normale, che determina uno spostamento dei valori dinamici della frase (e ha luogo

terra in una fantasia / sincopizando e dei sensi mi svenni. guiniforto,

presenta saldatura più o meno accentuata dei due cotiledoni (un embrione o una

sincretismo. 'dottrine sincretiche degli gnostici, dei neoplatonici'. l. bentivoglio [« panorama

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (9 risultati)

alle tendenze eclettiche già insite nel pensiero dei filosofi deh'accademia antica). carducci

e anche contro l'abuso di potere dei loro magistrati, sull'esempio di quella

le divisioni, né contro le armi dei nemici. gioberti, 294: fra le

= voce dotta, gr. ovyxptitianós 'coalizione dei cretesi'(in plutarco), comp

, finisce coll'avocare a sé le funzioni dei singoli partiti. 4.

, sm. invar. elettron. ciascuno dei diversi di spositivi elettromeccanici atti

considerate dal punto di vista della contemporaneità dei fenomeni, e non nello sviluppo storico.

già fatte moltissime prove. -tavola dei sincronismi: tavola sinottica di eventi storici

film, ottenuto mantenendo uniforme la velocità dei motori della macchina da presa e dell'

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (8 risultati)

. comisso, 12-153: il giro dei suoi lavori è regolato su quello della

parte ambientale e male sincronizzati i movimenti dei mimi e danzatori con una musica che

fra un numero di telefoni eguale a quello dei microfoni. l'impulso del sincronizzatore serve

mantenere il sincronismo fra 1 fasci catodici dei due tubi, in modo che ciascun impulso

3. zootecn. sincronizzazione degli estri e dei calori: somministrazione agli animali in allevamento

montava, forando la nebbia, il canto dei grilli, innumerevole eppure così sincrono che

solamente con una velocità determinata dal numero dei poli e dalla frequenza della corrente alternata.

se valutati... in confronto dei documenti sincroni. e. cecchi, 8-30

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (29 risultati)

delle opinioni da loro emesse e dei voti dati nelle camere. =

sindacale1, agg. che riguarda i sindacati dei lavoratori, la loro struttura e organizzazione

tit.: azione sindacale: l'esempio dei bottigliai italiani. gobetti, i-69:

delle norme giuridiche che disciplinano l'attività dei sindacati dei lavoratori ed eventualmente l'organizzazione

giuridiche che disciplinano l'attività dei sindacati dei lavoratori ed eventualmente l'organizzazione dei sindacati

sindacati dei lavoratori ed eventualmente l'organizzazione dei sindacati stessi. - legge sindacale-,

sindacale-, legge in materia di organizzazione dei sindacati e di svolgimento della relativa attività.

attività per la tutela e la promozione dei diritti dei lavoratori. legge 20 maggio

la tutela e la promozione dei diritti dei lavoratori. legge 20 maggio 1970,

stato era funzione delle organizzazioni sindacali e dei partiti politici, diretti da un ceto

garantito a tutti i lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro. -rappresentanza sindacale

introdotta, nel 1970, nello statuto dei lavoratori (e modificata nel 1993 in

) per indicare gli organismi di rappresentanza dei lavoratori nell'ambito delle aziende in quanto

sindacali aziendali possono essere costituite ad iniziativa dei lavoratori in ogni unità produttiva. nuova

1993], 11: le organizzazioni sindacali dei lavoratori stipulanti il presente protocollo riconoscono come

sdraiato sul seggiolone sindacale, non sapeva dei nuovi orrori e pregustava il successo del

tavolo sindacale, commentavano la pertinace ignoranza dei cafoni. fenoglio, 4-55: ora s'

la sindacalizzazione di un'impresa o di dei sindacalisti, in quanto infarcito di termini tecnici

, sm. l'azione collettiva di tutela dei propri interessi economici e sociali svolta dai

regolarmente eletto o inquadrato, di organizzazionisindacali dei lavoratori. a. monti,

della borghesia. panzini, iii-668: dei socialisti e sindacalisti francesi, poi, non

riforma agraria, della questione religiosa, dei tentativi d'organizzazione sindacalista. gramsci,

. -ci). proprio, peculiare dei sindacalisti, della loro attività, del loro

-per estens.: rendere cosciente dei propri diritti di lavoratore; far acquisire

le maggiori difficoltà per un corpo come quello dei reali carabinieri, pagati quanto o poco

rappresenta un caso assolutamente atipico di sindacalizzazione dei tecnici. rapporto censis 1992, 223:

2. il processo di affermazione del sindacato dei lavoratori e del suo potere nell'ambito

sindacalménte, avv. in forma di sindacato dei lavoratori. gramsci, 11-234: la

, 11-234: la confederazione ha la responsabilità dei destini proletari. per essere difesi,

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (4 risultati)

le quali escludano in modo assoluto il diritto dei salariati dello stato di coalizzarsi,

re di sparta, sottomessi al pari dei consoli al sindacato,... potevano

della legge o anche il corretto accertamento dei fatti (nei confronti di un atto

di un atto giudiziario) o l'esercizio dei poteri discrezionali (nei confronti di un

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (12 risultati)

6. stor. la magistratura dei sindaci inquisitori, nella repubblica di venezia

di costituirsi in sindacato per la tutela dei loro interessi. costituzione della repubblica italiana

significa, osservano i responsabili delle organizzazioni dei quadri, che il suo contratto viene discusso

o d'impresa: gruppo di rappresentanti dei lavoratori di una singola azienda incaricati di

... si è costituito fra alcuni dei sotto- scrittori un sindacato per il collocamento

ad agire in modo uniforme nell'esercizio dei diritti derivanti dalle loro azioni o da una

e'decti sindacatori per scripto. statuto dei disciplinati di pomarance, 9: sia

quali dovessero essere autorizzati a far l'uffizio dei revisori de'conti e di sindacatori della

gestione. pesci, ii-1-562: l'esame dei cardinali sindacatori era stato rigorosissimo. il

da quattro membri che vigilava sull'operato dei funzionari delle compere e del banco di san

, che esercitava il controllo sull'operato dei magistrati non sottoposti alla censura dei sindacatori

operato dei magistrati non sottoposti alla censura dei sindacatori supremi. leggi e riforme della

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (16 risultati)

, a cui era preposto un sindaco dei malefici). legislazione medicea (1547

, borgo di pusterla, ec. registro dei beni comunali di belluno (1621)

3-ii-1995], 4: nel mirino dei rocchettiani ci sono le giovani sindacnesse leghiste

di istituzione napoleonica, capo dell'amministrazione dei comuni con un numero di abitanti inferiore

di abitanti inferiore a 3000. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (1811

oro diritti e doveri da quello dei savi ed anziani. -sindaco onorario

di esso. cooperative, ciascuno dei componenti dell'organo collegiale di controllo,

del cancelliere olandese, e lorman, sindaco dei medici di questa città svezzese. vallisneri

mandati dallo stato a difendere la causa dei loro concittadini dinanzi ad un tribunale straniero

pubblico e da conservatore delle leggi, dei bandi e degli statuti (e nelle città

imposte, manutenzione delle strade, denuncia dei malefici, ecc.). annali

... devono dare nelle mani dei sintici eletti a sinticargli... lor

sindaco su le strade. -sindaco dei malefìci, del sangue: ufficiale preposto

un comune con l'incarico di denuncia dei delitti al giudice criminale competente (e

bernarduccio e giliuccio de errigo. statuti dei drappieri ovvero strazzaroli della città di bologna

abbiano da essere eletti quando ec. statuti dei pellizzari di parma (1561) [

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (2 risultati)

di santa petornela. libri di commercio dei peruzzi, 504: il quale canbio faciemmo

-curatore fallimentare. libri di commercio dei peruzzi, 425: a dì 13 di

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (1 risultato)

: ai presenti s'aggiunge la gazzarra dei sopravegnenti. -che succede a un

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (5 risultati)

d'alcun pericolo probabile contra il volere dei primi custodi e rettori di essa. siri

uno stabile giudizio di mantenerle inalterate. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

cadevano a benefizio dell'erario. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (1811

del mariscalco. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 96: se

. si accrescono ogni dì col sopravvenire dei piemontesi. de roberto, 4-175:

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (1 risultato)

dì; ed alcuni anche lo accagionarono dei sinistri avvenimenti che poco dopo sopravvennero. d'

vol. XIX Pag.469 - Da SOPRAVVENTO a SOPRAVVESTE (1 risultato)

pendici, rovesciò con irresistibile violenza alcuni dei sopravvenuti, fece per tagliare al largo

vol. XIX Pag.470 - Da SOPRAVVESTIRE a SOPRAVVISSUTO (3 risultati)

delfico, iii-409: dev'essere un effetto dei progressi della ragione il saper non solo

brandelli di idee tra i fantasmi sopravvissuti dei movimenti di mezzo secolo addietro. piovene

b. croce, iv-n-ii: molti dei suoi componimenti si ritirarono o non furono

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (3 risultati)

possono provvedere alle eliminazioni tempiste e sistematiche dei codici sopravviventi. -perdurante nell'animo

di fatto e condizioni biologiche e biografiche dei soggetti coinvolti. codice napoleonico [principato

che la porta a negare la resurrezione dei corpi, ogni idea di sopravvivenza personale

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (8 risultati)

. -continuare a vivere nella fama dei posteri. b. davanzati, ii-252

nutrimento delle piante, oltre all'esempio dei sopravvivoli, dei capperi, della ve-

piante, oltre all'esempio dei sopravvivoli, dei capperi, della ve- triola, della

della ve- triola, della timbra, dei muschi ec. che vegetano nei fessi delle

che vegetano nei fessi delle muraglie e dei massi col solo aiuto delle pioggie e delle

e purché ottengaireventivamente il consenso insindacabile del ministero dei avori pubblici. calvino, 5-52:

conculcabat terram ». vista, i principal dei proci; / ed erano in virtù sovreccellenti

rispetto al suolo che, presso le tribù dei sioux deh'america settentrionale e i tungusi

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (9 risultati)

, qui trasportate dalla corrente, e proprie dei soprimminenti monti. = comp

delle antichità e delle belle arti, dei beni culturali in genere o di altri

cosa bisogna interessare della faccenda il sopraintendente dei monumenti della provincia. einaudi, 3-97:

è funzionario della regione. -ciascuno dei quattro gradi (da sovrintendente quaordinamento della

polizia di stato, corrispondenti a quelli dei sottufficiali del vecchio ordinamento (solo nella

(provinciali, regionali) dipendenti dal ministero dei beni culturali e preposti alla tutela di

ho fatto ottenere un sussidio dalla sopraintendenza dei monumenti; ed egli ha già iniziato

-tutela o controllo esercitato nei confronti dei figli o di minori. guarini

lambruschini, 1-301: una simile sopraintendenza dei genitori dev'essere esercitata con sagacità e

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (1 risultato)

. calvino, 1-514: sovrintendeva alla confezione dei cesti di gladioli. -tr

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (3 risultati)

il fegato, sorare il sangue, purgargli dei cattivi umori. = allotropo di

la sorbella / madre vostra e dei vostri, la migliore / donna de la

e l'altra non vuol l'aria dei sorbetti. -sf. ant.

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (2 risultati)

a qualcuno-, mandarlo in rovina impadronendosi dei suoi beni. a. serra,

di sogno, / che sorbono l'aria dei flutti. 2. assorbire un liquido

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (2 risultati)

cui suo padre aveva fatto delle oche e dei cappelli da carabiniere per divertire l'infanzia

alfieri, 6-74: memore e caldo dei sorbiti dianzi / prelibati profumi, salutò

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (16 risultati)

sorbonico, con suff. frequent. e dei part. pres. sorbónico,

si sono doluti questi dottori sorbo- nici dei cardinali e prelati che ora si trovano in

, 4-261: né il papa si fidava dei teologi sorbonisti. sorbòsio (sorbò$o

. sorciàia, sf. tana dei topi. caporali, i-94: alzate

: alzate le fiamme a le grondaie / dei tetti ed arsi i letti e i

. ant. l'insieme, il complesso dei sorci (e ha valore scherz.

a causa dell'emblema dipinto sulle fusoliere dei tre aerei s 79 da cui era composta

mussolini] a far parte del gruppo dei 'sorci verdi'. 2. figur

gloriosa rivoluzione del '6o, correr in cerca dei 'sorci'(spie) con un accanimeno

passavano nelle vie principali, e dai lamenti dei 'sorci', degli agenti della polizia borbonica

lo più nei garretti e nelle ginocchia dei cavalli. tommaseo [s. v

che sopravvengono alle piegature delle ginocchia e dei garretti dei cavalli od anche sugli stinchi

alle piegature delle ginocchia e dei garretti dei cavalli od anche sugli stinchi, sulle nocche

» disse zaccaria. « in fin dei conti non ce n'è altra. il

dice: « se cristo avesse paura dei sorci, non starebbe in chiesa ».

. sorcolo); è registr. dal dei. sorciolino (sorzolino), agg

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (4 risultati)

ke tieni la contraria mainera. trattato dei peccati [crusca]: il terzo ramo

duo suoi sorcoli, e da uno dei sestopari a'lati della sella dello sfenoide

diminuzione o mancanza o perdita della percezione dei suoni; sordità. libro della

, secondo il costume, le abitudini dei sordi. sacchetti, 141-83: elli

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (1 risultato)

ottundimento, indifferenza, insensibilità nei confronti dei precetti e degli ammonimenti di dio.

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (10 risultati)

sordida, tenuta da un ex brigadiere dei carabinieri. d'annunzio, v-1-2q3: a

e sordide e nello scherno de'maestrati e dei re... poneano una loro

sordidi ancora della messe e semente, cantavano dei canti subitanei ed estemporanei. d'annunzio

di oratori il nome usurpavansi: colpa dei tempi, noi niego, ma colpa

come del più vile, del più sordido dei tradimenti. -odioso (una condizione

con bella chiarità di mente l'italia dei primi anni del secolo. 5

22-326: della sordida vita dell'avara, dei miseri pasti consumati senza tovaglia su un

sordina. savinio, 12-128: i tremoli dei violini, le palpitanti distese degli archi

sarà probabilmente un battimano con la sordina dei guanti o un breve mormorio discreto.

. molle sordina di bianco sul gemere dei torrenti sul frusciare degli abeti.

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (8 risultati)

attenuare i suoni fastidiosi dovuti alle vibrazioni dei conduttori in risonanza. 7.

fare un gran benefizio, e schivare così dei ringraziamenti ch'erano dovuti all'opera stessa

modulazioni dimesse, le clausole in sordina dei 'crepuscolari'. -dimesso, modesto,

in sordina, contrastante con la suggestione dei ricordi storici. -mettere la sordina

4. fischietto usato dai cacciatori per richiamo dei tordi. - con meton.:

cecchi, 8-111: sculture enormi, queste dei frontoni, anche se, a un

esecuzione. 7. fonet. caratteristica dei suoni articolati senza vibrazione delle corde vocali

dizia quali ancora non si videro nella storia dei genovesi. = voce dotta, lat

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (6 risultati)

parziali, non solo stettero sordi ai comandi dei loro ufficiali, ma unirono le loro

tal cantando sen giva il divin coro / dei cori umani a le serrate porte.

. montano, 145: temi almeno quegli dei che chiamo qui testimoni al più scellerato

che chiamo qui testimoni al più scellerato dei tradimenti, e che non potranno restare

carrà, 267: alla sorda inclemenza dei denigratori s'è unito da tempo ugo

. barilli, ii-70: sulla curva dei pavimento stradale d'un asfalto soffice, sordo

vol. XIX Pag.485 - Da SORDO a SORDO (1 risultato)

gatto, 1-91: nella pausa pesante dei tamburi / e nel timpano sordo /

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (7 risultati)

nel cuor paciente ra, col ricovero dei vecchi e l'istituto dei sordo-muti.

, col ricovero dei vecchi e l'istituto dei sordo-muti. -gridare, parlare,

gente come sordomuta. -alfabeto dei sordomuti: forma di comunicazione propria delle

sta parlando al guardiano con l'alfabeto dei sordomuti senza farsi impressionare da quel cane che

alpine e appenniniche, al di sopra dei 1500 m di altezza. savi

è bianca. vive nelle regioni più alte dei monti, ed è frequente su tutte

gloria nacque sulle tavole polverose e sordo-sonanti dei grandi palcoscenici. = comp. da

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (3 risultati)

: a gloria di dio e per edificazione dei fedeli mi metto a scrivere la vita

de'pazzi, ma di s. maria dei miracoli. -per anton.

che, nella mitologia greco-latina, gli dei a cui erano associati il sole e la

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (3 risultati)

. carducci, iii-21-306: la torre dei conforati o culforati...

per rovesciarsi sui popoli sorgenti alla rivendicazione dei loro diritti. -che si

effimero di grandi decaduti fra la folla dei sorgenti. 9. che rappresenta

vol. XIX Pag.489 - Da SORGENTEZZA a SORGERE (3 risultati)

, è ancora nell'infanzia: un terzo dei casi non indovina la malattia; e

, l'ambiente sociale, il complesso dei modelli e di valori filosofici, morali o

profonde e inesauste sorgenti del male nella coscienza dei popoli. n. ginzburg, ii-74

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (2 risultati)

a diporto, / a prezzo mette dei miglior la vita. 10.

canova era la dire zione dei pensionati del regno italico, parecchi de'quali

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (4 risultati)

9-185: tra piazza navona e campo dei fiori, proprio nel cuore di roma

improvido ed insalubre di condurre i prodotti dei pozzi neri nelle acque correnti. tenca

, leggendo nel foglio ufficiale l'elenco dei nuovi decorati. bernari, 3-307: le

. / tra le faville e il crepitio dei ceppi / sorgono tutte, pallida falange

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (1 risultato)

seque chi era. vocabolario teste dei panni che fanno tagliare. nautico

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (4 risultati)

uomo aveano scosso dal sonno all'ombra dei tamarindi, ed ogni donna ricondotta al mortaio

soriana: secondo i costumi della siria e dei paesi orientali in genere. agostini

panni, non si dice se non dei gatti, forse perché i primi gatti di

meno di questi barbari gli ircani nutritori dei cani, cui dànno a mangiare i corpi

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (4 risultati)

. mamiani, 5-103: o la successione dei sillogismi procede da un solo principio o

lato una muraglia che nasconde il traffico dei treni, e quella d'anversa è sormontata

prese una bandiera e molte munizioni e dei fucili. -valicare le onde

., i-78: la dignita- de dei signori e l'officio de le podestade sormonta

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (2 risultati)

sta difficoltà einaudi, 2-297: la persistenza dei patrimoni nelfonti il dolce succo / del

astro). numero dei giorni sormontasse i globi celesti e quivi assegnas

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (4 risultati)

floreale cornice di ghisa dipinta di verde dei civici orologi elettrici genovesi non culmina..

sf. ant. superamento in altezza dei livelli usuali (con partic. riferimento a

con le mani, sotto la protezione dei grandi mantelli delle signore, fingono di

e lo starsi sdraiato sul pancaccio / dei dadi e delle carte al giocolino.

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (5 risultati)

, 206: ormai avvezzo alla sornioneria dei loquaci siciliani quando si propone loro qualcosa,

, conciossiaché allora nel novero immenso dei casi e ne'rincontri loro infiniti i princìpi

, soro alla scienza e novissimo alla pratica dei maneggi civili. -molto limitato

/ quando io per l'aere noxio dei crepusculi / giunsi defesso a un empio

, 4-2-511: il coniugio fraternale e sororio dei primi uomini, oltre la necessità,

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (11 risultati)

con un balzo o arrampicandosi. codice dei delitti e delle pene, 397: si

il peso suddetto dell'oro. codice dei delitti e delle pene, 156: chiunque

lire cento o le sorpassavano. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

questa formula si vede che il numero dei bemolli e dei diesis non può mai sorpassare

vede che il numero dei bemolli e dei diesis non può mai sorpassare a sei.

novelle. faldella, ii-2-289: nelle congreghe dei patrioti subalpini losati sorpassava in arditezza lo

ultime avanzate spirituali ci dicono l'ardore accresciuto dei primi combattimenti. -recipr.

per merito del cieco amore, la lotta dei regiudizi di casta, delle convenzioni sociali

necessario, ch'essi maliziosamente sorpassano. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

opera). capuana, 15-173: dei 'tipi'? ma tutta la letteratura moderna

tendenza al rapido progresso e allo sviluppo dei mezzi più celeri ed economici consiglia di

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (2 risultati)

tratti fra canneti glauchi e le file dei pioppi avviandosi silenziosamente verso l'amo invisibile.

5-155: si vede talvolta il fiore dei biricchim senza testa e senza cuore a

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (9 risultati)

due volte l'aveva sorpresa, vestita solo dei suoi capelli sciolti, a scostar le

e ciglio e in qualche corruga- zione dei nobili lineamenti e nella profondità severa degli occhi

violenta con interne doglie acerbissime. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

sempre passionate e non rade volte frammiste a dei difetti, che vi rimbalzano sopra dei

dei difetti, che vi rimbalzano sopra dei tratti divini che vi sorprendono. carducci

vivente, confesso clvio sono colpevole. codice dei d. bartoli, 7-iv-257: fosse

il luogo prescelto o per la segretezza dei preparativi, che sfuggono alle intercettazioni o

posizione, di una città o dei mezzi necessari a una spedizione. panigarola

qui la costa si presta allo sbarco dei sabotatori. -di sorpresa (con

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (2 risultati)

sorpreso è già caduto sotto gli zoccoli dei cavalli. -soffocato dalla vegetazione infestante

e sorpresi / ricettavano nelle ceppe dei castagni. sinisgalli, 2-12: apollonia.

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (6 risultati)

vetto- ria crede aver corona. trattato dei peccati [crusca]: l'orgoglioso

essere messa innanzi al padre di tutti i dei, cioè la pancia, che in

la crescita o per reggere il peso dei frutti. giuliani, ii-265: bisogna

tarchetti, 6-i-149: vi sono molti uomini dei quali si dice: « hanno cuore

dalla caduta di valanghe, dal rotolamento dei sassi, dal sorrenamento e dalla furia

sassi, dal sorrenamento e dalla furia dei venti, e quelli ritenuti utili per

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (2 risultati)

costeggiando il giardino del lago, in vista dei ben noti pini a ombrello di piazza

è morto una miriade, / e dei meglio, fra tutti gli altri, /

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (10 risultati)

. carducci, ii-7-146: salute 'nume dei greci e mio', e sorridi a

carducci, iii-3-202: le terse ali [dei colombi] riflettono / il limpido splendore

sorriso1, sm. lieve contrazione dei muscoli delle labbra atteggiate a un riso

le gote e la bocca de la vaghezza dei sogghigni e dei sorrisi, nel passare

bocca de la vaghezza dei sogghigni e dei sorrisi, nel passare inanzi a lei,

: nel dolce sole di quella tardiva estate dei morti le loro [delle statue]

labbra spuntò il sorriso glaciale e anestetizzato dei manichini di carne. silone, 9-244:

saffodont dentifricio moderno vi conserva il sorriso dei vent'anni. -per simil.

si aprivano sui gomiti e parevano ricambiare dei sorrisi alle scarpe che mostravano i denti.

uccelli fra il sorriso delle acque e dei fiori. fogazzaro, 1-131: gli ultimi

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (2 risultati)

suo caffè. pirandello, 8-318: discorre dei suoi burattini e dell'arte sua,

in quell'onde una gran parte / manda dei monti. 3. attrazione esercitata

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (11 risultati)

sassoni, le forze e l'armi dei quali son così fatte che io me ne

. viani, 10-569: il padrone dei pastori dell'isola dei sardi disse che nella

: il padrone dei pastori dell'isola dei sardi disse che nella ca- lanca non

scagliare contriesso di ogni sorta scritti e ridersi dei suoi fulmini. leopardi, i-428:

, non bastando la presenza e il consiglio dei padri gesuiti a reprimere le sconcezze d'

apostoli, e salse e dolci e dei fiumi e dei laghi e de'paludi;

salse e dolci e dei fiumi e dei laghi e de'paludi; gittarono le reti

10. ant. ciascuno dei lotti di un'eredità, attribuiti mediante

mediante sorteggio. libri di commercio dei peruzzi, 401: a rinieri e a

sia che parliamo della dispensa delle acque dei canali pubblici, sia che parliamo della

pubblici, sia che parliamo della dispensa dei canali privati. 11. destino

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (7 risultati)

senza tenere conto delle qualità personali, dei meriti o delle colpe neh'attribuire la felicità

begltnsegnamenti ha reso perenni della prudenza politica dei romani. ojetti, ili-io: « gli

rigiro, e tutto il resto all'esigenze dei geni e delle passioni. forteguerri,

quelle innumerevoli sorti individuali che dallo sfasciarsi dei vecchi ordinamenti politici al raffazzonarsi dei presenti

sfasciarsi dei vecchi ordinamenti politici al raffazzonarsi dei presenti composero la gran sorte nazionale italiana

giovine beauhamais, facendo spiccare alla testa dei cacciatori la foga dell'età sua congiunta

da t mamiani nella dedica all'edizione dei suoi inni sacri del 1832 per indicare

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (5 risultati)

sorte. montale, 3-11: i 'solutori'dei logo prendere / perch'ei

. / ri grifi, dei monoverbi, dei rebus e degpincastri dell''

grifi, dei monoverbi, dei rebus e degpincastri dell''amico'(fra

squassarono nella celata di bronzo per saper qual dei due primo l'asta di bronzo avesse

gioco rinascimentale detto delle sorti, ciascuno dei biglietti che recavano frasi e motti arguti (

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (4 risultati)

di fine e buona sorte. -insieme dei formaggi grana fabbricati in un determinato periodo

pareva l'abitazione et il paradiso degli dei silvestri. birago, 263: inviò a

in quattro sorti. la prima sorte è dei sagittari. ammirato, 1-i-58: i

- in partic.: ricompensa soprannaturale dei meriti o delle colpe nell'aldilà.

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (8 risultati)

tanto, / che. dde morte verna dei toccasse di fame provisione per qualche amico in

manomettevano con sì empio disprezzo i beni dei popoli cristiani, giocandoli perfino ai dadi

perfino ai dadi, che nel gergo moderno dei giocatori la parte di ciascuno si chiama

sorte, ed era quindi detta 'sorte dei barbari'o 'parte comune'('sors barbarorum'

prefissato. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 122: nessuno

, designare con una filastrocca scandita chi dei partecipanti deve svolgere una parte determinata.

cavour, iii-133: quando la famiglia dei valois che domina -tirare,

doge e signoria. privilegi e capitoli dei balestrieri di gubbio, xcii-ii-375: poi

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (8 risultati)

lato e della battuta. la scelta dei lati del campo ed il diritto di essere

, che significa la quintana o l'anello dei giostratori, non si nega che non

: avea uno amico suo, che dei futuri / casi predir teneva il pregio e

: il principe azzurro, / lo sposo dei sogni sognati.. o margherite in

nel corridoio gli venne incontro il respiro dei suoi genitori, alterno, filato. s'

drizziate le operazioni al fine, al sortiménto dei vostri disegni. f. pallavicino,

sortino, sm. ant. malattia dei rapaci usati in falconeria, che si

parecchie settimane prima delle russe. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (6 risultati)

che sortono a metà della vaporosa trina dei manichini. -tr. con valore

loro qualche sollievo nel calore orrendo dei matamori. -essere emesso, diffondersi

dovrebbe sortir quanto prima il « giornale dei letterati » in modena per opera del padre

io da piacenza... il ristretto dei nostri conti, ai quali darò un'

252: subito che sortirà lo spartito dei 'capuleti'l'invierò. -sortire dalla

dossi, iii-380: non preoccupatevi troppo dei numeri che sto per sortire dal sacchettino

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (6 risultati)

s'auguravano altro che un impegno campale dei partigiani, che offriva loro il mezzo di

, da un territorio. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

è sempre mezzogiorno, sempre l'orario fisso dei suoi brutti spettri con la zampa

di cavallo che bloccano tutte le sortite dei reticolati. -uscita di un animale

e la sortita. -libera uscita dei militari. verga, i-451: l'

teatri. moretti, i-367: le signorine dei palchi per compiacenza o per bizzarria decretavano

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (4 risultati)

. stor. in età comunale, accoppiamento dei nomi dei cittadini che potevano essere estratti

in età comunale, accoppiamento dei nomi dei cittadini che potevano essere estratti a sorte per

insieme giostri, / anzi trionfi pur dei danni nostri. varano, 1-41:

margarita, 66: come dio si ride dei disegni degli uomini! quella repubblica,

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (21 risultati)

sortumosi, e di aria insalubre. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

, a due sorveglianti della tenuta principesca, dei colonna dei torlonia dei borghese degli odescalchi

sorveglianti della tenuta principesca, dei colonna dei torlonia dei borghese degli odescalchi. piovene,

tenuta principesca, dei colonna dei torlonia dei borghese degli odescalchi. piovene, 7-339:

nitidamente tenuti e ordinati fin nelle divise dei sorveglianti. 3. chi dirige

sorvegliante, che provvedono rispettivamente all'iniziazione dei compagni e degli apprendisti. f

il maestro venerabile e sovrintende all'iniziazione dei compagni d'arte; il secondo sorvegliante

]. 6. disus. revisore dei conti di un'azienda, di una

amministratore, un cassiere, un sorvegliante dei registri. -ispettore dell'amministrazione statale

uopo d'una sorveglianza perpetua. codice dei delitti e delle pene, 11:

in partic. sottoposte, da parte dei famigliali o dei superiori. fucini,

sottoposte, da parte dei famigliali o dei superiori. fucini, 738: mio

chi non l'ha provata. la responsabilità dei ragazzi che son spesso canaglie, la

spesso canaglie, la sorveglianza da parte dei rettori e censori che son spesso pignoli

università fino alle scuole primarie. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

di esecuzione e vigilanza immediata sono proprie dei commissari di polizia. cavour, iv-154

.. ed hanno giurisdizione sulle circoscrizioni dei tribunali in essa [tabella] indicati.

c. n. l. dipendenti dei ministeri (1994-1997), 4: attività

, 4: attività di sorveglianza idraulica dei fiumi e degli altri corsi d'acqua e

fiumi e degli altri corsi d'acqua e dei bacini idrici. 4. custodia

rinvenirsi si rompano, com'è avvenuto dei rinvenuti. verbali del consiglio di amministrazione

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (6 risultati)

camicia di lana rossa sorvegliano la selezione dei diamanti. dessi, 7-123: al

... che sorveglia il contegno dei passanti e sporge litigiosa il mento ad

, non gli portasse in casa di nascosto dei tipi pericolosi: qualche ex confinato,

forma, nello stile; molto precisola cura dei particolari. g.

una cospicua efficienza, un gusto sorvegliatìssimo dei particolari, la stessa enfasi amorevole per

ispettrici, le sorvegliatrici di quel banchetto dei poveri. figur. che sa

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (8 risultati)

: quasi che ho ma- ladetto questo dei piè dolenti / sorvenuto disagio negli ultimi

scampato alla morte, in partic. dei famigliali; sopravvissuto a una strage.

leoni, 41: nel novero dei sorvissuti alla strage sonvi più che trecento

2. resistere all'oblio mantenendosi nel ricordo dei posteri. graf, 86:

loro finte lotte, inseguimenti nel corso dei quali lo costeggiavano o lo urtavano o -scusate

non sentire nel braccio le spasmodiche ripercussioni dei passi, sorretta da lucia, incominciò

sorvolare dello sguardo non potrebbe in fin dei conti essere inteso come un atteggiamento di superiorità

parole, scrutandone l'effetto sui volti dei due uditori, sorvolando sui punti deboli o

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (8 risultati)

quel portico che mette capo sulle fondamenta dei frari, con un orciuo- lo di

suggellati per li caporali. libri di commercio dei peruzzi, 441: è senta di

paulo partì di qui con una boza dei capituli, la quale dipoi fu ritoca da

nomi; iscritto. statuti dell'arte dei vinattieri, 82: se alcuno troverrà che

di un periodico, impegnandosi all'acquisto dei volumi o dei numeri previsti. g

, impegnandosi all'acquisto dei volumi o dei numeri previsti. g. pomba,

compiaciuta di pigliarsi per me nel procacciarmi dei soscriventi. 3. chi si

sedotti da mamilio, soscritto il foglio dei congiurati, non paio

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (6 risultati)

4-186: i congiuratori, ottenuta la soscrizione dei capitoli suggeriti da don ferrante, proposero

luigi xii. 2. raccolta dei nomi delle persone che partecipano a un'

rivelato alla contraria parte una lunga soscrizione dei cittadini suoi seguaci. cacciata degli spagnoli,

vienna hanno aperto una soscrizione in sollievo dei feriti polacchi. p leopardi, 103

hanno l'incarico di girare al posto dei divi (ai quali somigliano per caso in

lingua latina, cne pur in bocca dei sosia e delle glicerucce, alto suona

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (4 risultati)

cura; smettere temporaneamente. statuto dei mercanti di calimala, 2-195: ordinato è

sospendessero sino a nuovo ordine i processi dei non condannati. carducci, ii-12-157: zanichelli

5-iii-751: poi, l'anziano battista dei moretti rompe il silenzio. « che

metastasio, 1-iii-223: se l'avvicinamento dei prussiani non avesse sospesa la mia mossa

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (5 risultati)

, in un primo imbarazzo pel sussulto dei rapporti, avrebbe potuto sospendere i pagamenti

: / l'ombre del padre e dei figliuoli uccisi / del suo sangue si appaghino

di sospendere coli'ubbria- chezza il sentimento dei propri mali. -trattenere, smorzare

segreta colpa da lui sospeso dalla partecipazione dei divini misteri e vedendo comunicare tutti gli

a una congregazione. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-58

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (3 risultati)

. tarchetti, 6-i-241: in causa dei quali reati io veniva... condannato

: 'sospensione': nella pallacanestro, ciascuno dei quattro arresti del gioco della durata di un

porto come quello di genova. lettere dei « quaderni rossi » [luglio1966],

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (5 risultati)

conseguente impossibilità per gli armatori di godere dei relativi benefici di legge). -cessazione

prescrizione, n. 6. -sospensione dei termini processuali nelperiodo feriale-, cessazione della decorrenza

termini processuali nelperiodo feriale-, cessazione della decorrenza dei termini nelle cause civili (salvo quelle

luglio 1965, n. 818: sospensione dei termini processuali nel periodo feriale.

penale, 34: decadenza dalla potestà dei genitori e sospensione dell'esercizio di essa.

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (3 risultati)

d'essere accettate sulla fede del nome dei proponenti, sarebbe utile ed opportuno..

, la poesia si risolve nell'armonia dei suoi contenuti, cioè di una purezza che

: ecco ch'io vedo il più giocondo dei nostri eroi, tarlecchino. io venni

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (4 risultati)

per assicurarsi che nulla turbava la placidezza dei suoi sonni. -figur. con molta

essenzialmente di un circolo portante la 'rosa dei venti'e di un ago calamitato detto calamita

su tali, guardando inverso le turbe dei maschi e de le femmine. galileo,

-figur. leggero, elegante (il ritmo dei versi). carducci, ii-3-263:

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (2 risultati)

, 24-i-1986], 35: il numero dei sospesi a zero ore che oggi è

luoghi banditi o sospesi di commercio, dei quali se ne darà nota a parte

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (7 risultati)

in ida fecero, / sospesi stian gli dei. -che esprime ansietà e trepidazione

, guardava con occhio sospeso l'avvicinarsi dei temporali spiando se v'era minaccia di

di operare, oltre che una semplificazione dei loro rapporti interni, una separazione dei

dei loro rapporti interni, una separazione dei valori dall'ambiente in cui sono sorti,

trova in una condizione intermedia fra quelle dei dannati e dei beati, esente da pene

condizione intermedia fra quelle dei dannati e dei beati, esente da pene ma privato

; una confidenza non sospettabile; la gioia dei sentimenti più intimi e indistinti che si

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (2 risultati)

apparivano sì diradate, e il contegno dei soldati sì provocante e sì fiero che

cieli spirtali e la china / ignoranza dei saggi e gl'innumerevoli mondi, /

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (6 risultati)

. i sospetti sono quelli la deposizione dei quali, quantunque venga ricevuta, non si

per sé meritare la credenza prestata alla parola dei non sospetti. carducci, iii-21-263:

la mia innocenza, quasi che la giustizia dei vostri voti potesse esser mossa a pietà

di urbino. -stor. legge dei sospetti: serie di decreti con i quali

qualche sospetto. questa fu la legge dei sospetti. dizionario politico, 672: 'legge

sospetti. dizionario politico, 672: 'legge dei sospetti': nome di una terribil legge

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (4 risultati)

medesimo, ma con quella degli uomini dei quali aveva io maggiore stima e concetto

non lo rendeva sospetto (continua infelicità dei prìncipi), perciocché non era egli

aristocratica italiana antica. -tenue segno dei peli o delle efelidi sul volto; rilievo

il luogo / può somigliare a ùn'isola dei morti / con un sospetto di rinascimento

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (6 risultati)

macchine condizionava e insieme sospingeva il moto dei pensieri. 8. far giungere

quando un governo con mezzi legali sospinge dei capitali in certe industrie, contrae un

miei piedi ingemmati che calcano i capi dei cherubini! sacchi, 57-51: io non

pulsione impressa a una nave dall'azione dei remi. giamboni, 7-187:

uccisi. -con riferimento all'azione dei venti. frachetta, 3-154:

, pressione, urto. libro dei dodici articoli della fede, 13: lo

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (3 risultati)

ad ogni piè sospinto citato il verbo dei macchiaioli come il 'non plus ultra'della

= deriv. da sospirare, sul modello dei gerund. lai sospirante (part

, di desiderio amoroso, di attrazione dei sensi e dell'animo, non disgiunto

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (2 risultati)

bernari, 3-124: anche il soffio dei freni ad aria compressa è un sospiro

amicis, ii-141: ognuno si ricorda dei primi paesaggi che si dipingono da ragazzi,

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (12 risultati)

amico, che li conobbe al tempo dei dolci sospiri, un giorno mi diceva sorridendo

pensare allo shakespeare. -gioco dei sospiri: gioco di società in cui uno

sospiri: gioco di società in cui uno dei partecipanti (indicato con un soprannome)

spiegazione e viene sostituito da un altro dei partecipanti. g. bargagli, 1-119

« l'anemolo », o un altro dei fiori assegnati. il fiore nominato,

al solito, un pegno. -ponte dei sospiri: a venezia, il ponte che

a venezia; e passato il ponte dei sospiri, nessuno lo udiva nominare mai

. mazzini, 77-204: la francia dei 'dottrinari'e degli elettori privilegiati consentiva loro

, ma faceva di quella via un 'ponte dei sospiri'pel quale andavano a morire di

. baldini, 9-194: eterno sospiro dei poeti zitelloni, verso una semplice donna di

che è il sospiro degl'illusi e dei pigri, allora è la morte.

sermon prisco, benché non si nudrisca dei sospiri del petrarca. giordani, ii-19:

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (5 risultati)

fa, mi'sul quale cade il gemito dei legni, tutto il nume sonoro che

, 13-96: per lo volere degli eterni dei / esonide da eete si condusse /

. e. gadda, 543: con dei gran mazzi di rose bianche tra mano

..., che altro si poteva dei casi suoi giudicare se non che gli

a febo la sacra ecatombe a prò dei danai, affinché plachiamo il re, che

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (4 risultati)

facevano nella fronte de'palazzi per ritrovo dei clienti. = dal lat.

. ant. salsiccia. serventese dei lambertazzi e geremei, xxxv-i-875: troppo li

la ventura di scivolare fra le gambe dei combattenti e ricoverarsi nella bottega d'un

europa fu tutta sossopra per la guerra dei trent'anni, quei libri vennero avidamente

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (16 risultati)

, in determinati spazi, la sosta dei veicoli e degli animali che avvenga senza

: a) in corrispondenza o in prossimità dei crocevia, delle curve, dei dossi

prossimità dei crocevia, delle curve, dei dossi, delle gallerie, dei passaggi a

curve, dei dossi, delle gallerie, dei passaggi a livello e delle fermate dei

dei passaggi a livello e delle fermate dei servizi pubblici di linea; b) sui

tramviari, sugli attraversamenti pedonali e allo sbocco dei passi carrabili; c) quando la

resta libera sia insufficiente per la circolazione dei veicoli in un solo senso; d

; d) in prossimità o in corrispondenza dei segnali stradali in modo da occultarne la

percorso per la salita e la discesa dei passeggeri. ghislanzoni, 4-26:

primi momenti di sosta e di distensione dei nervi da quando era rientrato in patria.

: compaiono a un tratto / coi cartelli dei cinematografi addosso alla testa / e con

g. bignami [« l'indice dei libri del mese », dicembre 1987]

de le cose, che son chiamate dei conditori e fatica tori.

, comp. da sostanza e dal tema dei comp. lat. di facére 'fare'

. v. mengaldo [« l'indice dei libri del mese », marzo 1986]

mente gli adopriamo. amari, 1-ii-509: dei 'masdar', ossia infiniti adoperati sostantivamente come

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (1 risultato)

la definì come carattere permanente nella rappresentazione dei fenomeni, facendone una categoria mentale nell'

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (6 risultati)

reale tutto occupa, è un inganno dei sensi il non essere. calvino,

pure una scorsa a carrara per provvedermi dei famosi cristalli di rocca recentemente scoperti dentro

di rocca recentemente scoperti dentro alla sostanza dei marmi. b. del bene, 2-273

ghiaggiuolo, fiengreco, scheno. codice dei delitti e delle pene, 301: si

della sostanza e della pelle o cotica e dei nervi. bruno, 3-705:

struttura è notevolmente diversa a seconda dei tipi di tessuto. -aspetto esteriore

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (7 risultati)

pandolfo ha qualche cosa in contrario. codice dei delitti e delle pene, 146:

settembrini, v-110: dante fu l'ultimo dei credenti, perché lareligione aveva sostanza per lui

né ponderazione. -il complesso dei caratteri culturali, antropologici, sociali di

per lo più al plur. l'insieme dei beni che costituiscono il patrimonio di una

. -in partic.: l'insieme dei fondi pubblici ricavati dalle imposte.

f a detta sostanza, codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

molto verisimile che le trasmigrazioni che si fanno dei popoli naschino il più delle volte dalla

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (4 risultati)

e le immagini. -in fin dei conti, in conclusione, tutto sommato.

negli elementi fonda- mentali, nella generalità dei casi o delle situazioni, nel complesso

. ne avrebbe risalto la sostanziale differenza dei caratteri: lineare nel carducci, ondulante nel

regolamenti relativi alla coscrizione [in codice dei delitti e delle pene, 181]:

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (6 risultati)

colla più pronta spedizione degli atti e dei giudizi. 10. sm.

filosofica che ammetta come sostrato della molteplicità dei fenomeni una realtà necessaria, assoluta e

costitutivi e basilari o delle qualità o dei caratteri fondamentali di una persona, di

. disceme per entro la nebbia instabile dei fenomeni la propria sostanzialità e l'altrui

(tertulliano), che è calco dei gr. { moaxcmxgig e o-ùoicoòtog, di

azione'. montanelli, 211: la somma dei destini europei viene sempre a sostanziarsi nella

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (1 risultato)

quando lei aveva sostato in quella villa dei parenti del suo povero marito in toscana.

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (13 risultati)

impiegare per la vite, quella cioè dei sostegni morti, ossia delle palature, e

morti, ossia delle palature, e quella dei sostegni vivi, cioè degli alberi diversi

, n. 1. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

, 177: la costruzione e riparazione dei muri e altri simili sostegni lungo le

le pubbliche strade, sta a carico dei loro possessori; se poi ab

che regge dal basso in alto ciascuno dei pennoni di gabbia, infilandosi con l'

sospensore. — sostegno supplementare-, ciascuno dei sospensori che si aggiungono in circostanze straordinarie

catene che tengono sospesi i pennoni maggiori o dei trevi. contro sostegni o sostegni supplementari

proporzionano i sostegni dell'àncora alla grandezza dei bastimenti. -sostegno del cilindro oscillante

navi con propulsione a ruote, ciascuno dei cuscinetti della motrice a cilindri oscillanti.

olio, onde impedire il ri- scaldamento dei cuscinetti, attesa la gran celerità ai rotazione

navi con propulsione a ruote, ciascuno dei cuscinetti dell'albero della ruota a palette

della ragione e così bisognoso del sostegno dei forti intelletti, a cui domandava la

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (5 risultati)

firmamento e sostegno de la temporale iurisdizione dei pontefici. machiavelli, 14-ii-393: pandolfo

classe di sacerdoti, riguardare come uno dei maggiori ostacoli al viver libero e uno dei

dei maggiori ostacoli al viver libero e uno dei più feroci e permanenti sostegni della tirannide

a sostegno della nostra religione. codice dei delitti e delle pene, 368: è

. barilli, 5-32: il più forte dei loro continuava a sostenere quel bestione morto

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (4 risultati)

come falsamente si crede e si predica, dei poveri. carducci, ii-2-245: quel

ancora a far le guerre spedite e spartite dei monti, ebbero assai presto superati tutti

vigore de'suoi consigli, con la sublimità dei suoi talenti, con le ricchezze ammassate

leone africano, cii-i-426: il patriarca dei giacobiti si lamentò al soldano, onde

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (2 risultati)

erinni! o prezzo iniquo / al riscatto dei figli! / ultimo lutto d'etra

con una prop. subord. statuto dei mercanti di calimala, 2-101: anco non

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (3 risultati)

legge, e sosteneva la causa de'possessori dei campi del comune. aretino, v-1-530

dove ora milita la mia spada il favore dei potenti mi sostenesse, e non quello

quasi meno sospette all m- contro fazioni dei capi che sostenevano la parte cattolica, e

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (3 risultati)

vivacissima, provocando e respingendo le galanterie dei due cortigiani instancabili con una sequela di

assai; e nello accostarsi il concluder dei passaggi o cadenze, si anderà sostenendo il

nemico; tenergli testa. serventese dei lambertazzi e geremei, xxxv-i-859: la soa

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (5 risultati)

sobbarcabile (una spesa). codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

g. melandri [« l'indice dei libri del mese », maggio 1988]

vita spirito e sostenimento la luce, così dei re e dei prencipi la umanità è

la luce, così dei re e dei prencipi la umanità è splendore.

sostenimento della corte nella sola frequente mutanza dei papi consiste. 6. sostegno morale

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (8 risultati)

fr. corner, li-2-45: il sostenimento dei protestanti in germania per l'uniformità di

fazione di sua maestà cesarea nella creazione dei pontefici,... avendo servito

condizione di completa indigenza. statuto dei mercanti di calimala, 2-147: siano tenuti

ho davanti agli occhi il processo verbale dei due consigli e il nome e le parole

due consigli e il nome e le parole dei promotori e sostenitori di questa legge crudele

protezione, conforto ad altri. storia dei santi barlaam e giosafatte, 70: io

essi si posa. -fondamenta dei monti. bottari, 4-23: eglino

a beneplacito de'potenti sopra i dossi dei miseri ed infelici, i quali sono,

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (2 risultati)

in calcoli e pensieri relativi alla struttura dei suoi apparecchi di volo. -di

posti nello interno dell'edifizio a sostentamento dei palchi, la diedero ancora alle volte.

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (3 risultati)

ministri dello stato o il governo stesso dei mezzi adeguati per la conservazione del proprio

la fede e la certezza della remissione dei peccati nostri. -risollevare una disciplina

, o vestendo 'erba le sponde dei fiumi e con le radiche sostentandole, che

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (4 risultati)

, a proporzione, più robusti e forti dei maggiori, così le piante minori meglio

da fondare la sostentazione degli esserciti e dei presidi nelle vettovaglie sumministrate dall'industria,

, sovvenzione di una spesa. statuto dei disciplinati di pomarance, 288: ciascheduno a

. frugoni, v-614: il conte carlo dei dottori cantò un'oda eroica con tal

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (4 risultati)

il dimostra nella sua 'vita nuova'. laude dei bianchi toscani, xcvi-114: mostrato m'

nelle tassellature del paesaggio, nelle macchie dei vestiti e degli ombrelli, mi ha

qualità della roccia che per la sostenutezza dei passaggi. 5. econ.

[4-i-1920], 20: il comparto dei valori siderurgici e meccanici procedette con sostenutezza

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (6 risultati)

anco conciliato l'amore e la venerazione dei vassalli. -per estens. che ha

, diventano facilmente ciarlieri e perpetui narratori dei piccoli fatti domestici. 14.

di poetastro mise giudizio, si sovvenne dei classici, diede retta a chi pretendeva giustamente

domanda, tale da provocare un rialzo dei prezzi (il mercato). piovene

capricci dell'opinione, quell'idea spietata dei fatti ci porta il senso della morte

, proruppe in brutte crudeltà. statuto dei mercanti di calimala, 2-27: 1 consoli

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (11 risultati)

non senza lettere che letterato, amatore dei letterati e di natura dolcissima, ma

sostituire ne'luoghi più distanti ed opportuni dei luogotenenti che a lui però dovessero riferire.

e regolamenti relativi alle armi [in codice dei delitti e delle pene, 148]

, a sfiorare le fronde e i fiori dei tigli, e a ripiombare giù,

corda nerastra, annodata e fermata a dei piuoli piantati agli angoli degli scalini, sostituiva

dato composto in modo che, mentre uno dei componenti esce dall'edificio molecolare, un

del concilio... [dei principi luterani] richiedevano la lor presenza

e regolamenti relativi alle armi [in codice dei delitti e delle pene, 150]

delle pene conservate o sostituite. lettera dei « quaderni rossi » [1-i-1964],

composto nel quale avvenne la sostituzione di uno dei componenti con altro. 5

escluso automaticamente o non cumulabile. appunti dei « quaderni rossi » [ottobre 1965]

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (13 risultati)

eserciti per lui. capitoli della compagnia dei disciplinati di firenze, io: i detti

: accertato il fatto, la commissione dei dodici fece arrestare alcuni de'congiurati e

del procura- tor del comune. codice dei delitti e delle pene, 184: ogni

nell'abitazione di un cittadino, fuori dei casi contemplati dalla legge e senza le formalità

relativi alla coscrizione [in codice dei delitti e delle pene, 162]:

imposta il datore di lavoro nei confronti dei propri lavoratori dipendenti). decreto del

pezzo, la quale vendono i sostituti dei mercanti a chi non la conosce per vera

realtà. 6. ling. ciascuno dei pronomi (personali, dimostrativi, possessivi

assenza giustificata il consigliere può deputare taluno dei suoi colleghi a sostituirlo. ma a

delle loro esibizioni di finta poesia afta poesia dei poeti. = nome d'agente

. le guardie municipali (in sostituzione dei piantoni), le quali dipenderanno interamente

assente o impedita. appunti dei « quaderni rossi » [ottobre 1965]

], 278: aumento del numero dei fuorilinea (cioè degli operai disponibili per la

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (6 risultati)

ai pilastri esterni, fec'egli cenno dei docioni. cesarotti, i-xxvii-317: avendo

istituiti. 6. dir. ciascuno dei vari fenomeni, rapporti, comportamenti (

, 81: 'sostituzione processuale'. fuori dei casi espressamente previsti dalla legge, nessuno può

ne altera lo stato civile. codice dei delitti e delle pene, 345: i

. 9. biol. prevalenza numerica dei mutanti di una specie sugli individui tipici

di una molecola. sto, uno dei componenti uscendo, cede il luogo ad un

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (5 risultati)

r. longhi, 419: nel gruppo dei terribili catafratti [di piero della francesca

sec. a. c.) o dei suoi componimenti licenziosi e mordaci. -verso

a'loro (ancora che falsi) dei e per rendere loro grazie de'benefici ricevuti

componimenti poetici, i voti e sacrifizi agli dei, in occasione di tali feste.

? ', ch'è ancor oggi uno dei trattati classici della soteriologia cattolica.

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (5 risultati)

... presenta il marxismo come uno dei tanti fenomeni del 'revival'ottocentesco e 'scientifico'

meno di non sottacere... dei mille fenomeni originali emersi nella condizione e

nelle antiche galere, sorvegliante in sottordine dei rematori. citolini, 324: quelli

, ai quali è affidata la guardia dei forzati. = comp. da sotto

. abito talare proprio, un tempo, dei sacerdoti cattolici (e oggi di uso

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (3 risultati)

a traverso, a cominciare dalle sottane dei preti. -veste monacale.

6-44: davanti al santuario le compagnie dei contadini, le donne con lo scialle

e dove s'è avuto sempre cura dei boschi, s'usa anche la vezzosa voce

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (2 risultati)

. d'annunzio, iii-2-147: i più dei commensali rica- ono a sedere,

giogo de'biasimatori la successione sottentrante [dei comici] annullava coloro a'quali succedeva,

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (1 risultato)

iii-14-4: il conte nicolò àriosti giudice dei savi sottentrato a parlare al cavaliere roberto

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (2 risultati)

innovazioni si riducono a puri sotterfugi mistificatori dei neotradizionalisti. do della terra

dello stomaco, stavo per dire dalla pianta dei piedi, anzi da sotterra. pascoli

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (2 risultati)

. cantoni, 444: che il lavorio dei partiti sia sordo e sotterraneo e che

vittorini, 5-229: si aggrappa all'esperienza dei 'revivals'e scopre sulla loro strada

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (3 risultati)

vediamo come il dialogo sicuro e magniloquente dei primi drammi si faccia chiuso, insidioso

cecchi, 2-195: il sotterraneo clangore dei metalli, il fragore delle miniere percosse fa

ci sotterra tutti; e i figlioli dei nostri figlioli ». pavese, 7-51:

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (5 risultati)

qui a mangiare a tradimento il pane dei contadini ». -sotterrare il carnevale-

letargo / vegliano i draghi d'oro dei ramarri. -situato in una posizione

non esser più rialzati che sulle spalle dei sotterratori. codice dei podestà e sindaci del

che sulle spalle dei sotterratori. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

-disus. che unisce gli estremi dei due lati generati da un angolo (

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (3 risultati)

di piccola derivazione sotteso, alla scadenza dei termini previsti in una convenzione regolante le

rimuovere l'opera e ripristinare quello stato dei luoghi. sottèssere, intr.

6-76: le notte vegghiate sottigliano li corpi dei giovani e li pensieri e lo dolor

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (5 risultati)

, vii-80: più che il tanto sottigliar dei dotti, / non acquieta il dir

sul conto degli alberghi e sul salario dei domestici. =. dal lat

: lo straordinario modellato delle gambe e dei polpacci, che erano forti e rotondi,

6-66: non assomiglia né al bruciato dei [vini] siciliani,...

del ver- mentino, né alla soavità dei veneti. -carattere acre, pungente

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (3 risultati)

delle scuole, parte nato dall'ignoranza dei secoli trapassati e parte istituito dall'intemperanza de'

, ma nel determinare il vero valore dei vocaboli non si è mai sottile abbastanza

fronte gli ha fatti ricci come le api dei prati. busca, 238: pare

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

. -in partic., nel linguaggio dei copisti medievali: di modulo piccolo e tratteggio

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (3 risultati)

vecchie sdentate / i lazzi e le bestemmie dei compagni. -per estens.

la nuca, gli penetrava la radice dei capelli. ij. che

sottile cittadino, era diventato più paziente dei contadini. calvino, 6-108: pin

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (5 risultati)

con tecnica raffinata, con cura attentissima dei particolari (una lavorazione, un manufatto

tosto morsecchiata dalla sottile e curiosa esamina dei mormoratori che dalla malvagia licenza degli infamatori

passa fra il seme delle nostre virtù e dei nostri vizi. moravia, 14-339:

vergogna, ma d'amoroso dei nostri, i quali, bensì sottili di

gli abitatori molto erano inclinati a favor dei regi, gli recassero a filadelfia,

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (3 risultati)

sottile dal sottile-, sfruttare nel migliore dei modi il poco di cui si dispone.

: lu errore dove state / delli dei che adorate / è una cosa soctile,

nel 1250 il cielo, a pietà mossosi dei begli ingegni che 'l terren toscano produceva

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (5 risultati)

con la copia della dottrina e la sottilità dei ragionamenti, egli si proponesse più di

per sutilità fòro quasi en modo de dei en entalliare e scolpire le cose de la

sodezza di effetti. -funzionalità perfetta dei sensi. crescenzi volgar., 6-86

fu per tanti secoli travviata la ragione dei filosofi. gioberti, 1-v-457: forse questa

alla smania sottilizzante e ingarbugliante e torturante dei poco umani eruditi. sottilizzare (ant

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (1 risultato)

], 186: connumerasi tra le specie dei ricci terrestri quello che chiamano istrice per

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (3 risultati)

: poiché guadagnava sottilmente nella lunga fatica dei marmi e de'metalli, [luca

74: basti rammentare, nell'adorazione dei magi', quell'alto stabbio a tettoia vista

alta e umana spiritualità che il problema dei rapporti fra moralità ed estetica sottintende.

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (6 risultati)

potea ella penetrare allo intendimento nascoso, e dei quali non svela l'enigma, ma il

tenne che l'uccise. libri di commercio dei peruzzi, 180: dèono dare,

palmi sotto terra. -indica la pressione dei piedi sul terreno o delle mani su

mese. cavour, iii-247: l'ultimo dei negozianti che hanno bottega aperta sotto i

a quello ch'è pagato da uno dei primari banchieri. tarchetti, 6-i-122: ortensia

i generali di brigata e i colonnelli dei reggimenti francesi che il reynier aveva convocato

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (8 risultati)

e le pareti sparivano sotto la ricchezza dei doni. -indica che una lettera

di un cappello o, anche, dei capelli o delle ciglia (o, scherz

264: bisogna fare il labro [dei bagni] sotto il lume, accioché quelli

di san lorenzo. ed è un altro dei molteplici aspetti nei quali il genio ateniese

-indica ciò che è sottoposto alla percezione dei sensi. muzio, 5-79:

i quali le guardie civiche sotto il comando dei calabresi abate e ferreo.

d'essere sotto timpero e le rapine dei figli propri. f. m.

sotto di noi, massime nelle opere dei tagliapietra nelle fabnche publiche in piazza di

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (2 risultati)

il marchese, se non sotto nome dei cattolici che seguitavano il re di navarra

de], 195: sotto la specie dei granchi intende aristotele tutti quelli che non

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

aggregato alla città di como, ha dei capitali impiegati sul r. i. monte

della nuova arcadia vengono indirizzate. codice dei delitti e delle pene, 154: chiunque

ufficiale o giuridico. capitoli della compagnia dei disciplinati di firenze, io: legittimi

angolo visuale o l'allineamento in ragione dei quali un edificio o un oggetto è visto

17. indica le modalità di conservazione dei cibi. oriani, x-20-142: finiranno

le mense scivolano sobbalzando fra le prospettive dei colonnati, cariche di vasellame di stagno

ducato del primo scipione affricano. codice dei servi di ferrara, 223: e1 fo

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (3 risultati)

ghislanzoni, 18-51: - la salute dei viaggiatori? - ottima; però molto

che furono da esso numa fino alla cacciata dei re. carducci, iii-26-118: come

cintura costringe tutte quelle pieghe al disotto dei seni che a pena vi si disegnano.

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (2 risultati)

, 6-105: si sa che la proprietà dei preventivi non è quella di integrità

lauro, 2-97: in colonia nella cassa dei tre re è una pietra onichina larga

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

; alla fin fine, in fin dei conti. tommaseo, 1-104: io

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (6 risultati)

concentrato dell'acido acetico. dizionario dei termini di medicina, 786: 'sottoacetato di

[25-viii-1944], 2: 'la posizione dei produttori d'assicurazione'... è

sf. patto ulteriore stretto fra alcuni dei membri di un'alleanza più ampia.

. chi aiuta l'architetto nel controllo dei lavori di cantiere. vasari, i-431

): che si svolge all'insaputa dei più. giusti, iii-353: sono

. 3. marin. ciascuno dei puntelli che sostengono la ruota di prora

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (5 risultati)

. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 92:: statuirne

città di siena a otto miglia. codice dei beccai ferraresi, 241: nesuno becaro

fuori del suo circuito [treviglio] ha dei sottoborghi che si estendono a considerabile distanza

sottocalze con la brachetta e le pantufule dei pantaloni. inventario di alfonso ii d'este

guardie dava in lettura ai detenuti la nota dei libri concessi dal ministero.

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (11 risultati)

resta che non può rientrare in nessuno dei due opposti (storico-tecnico e storico- sociale

e lo scandalo. rapporto censis feriore dei corpi cavernosi; è occupato dal corpo ca1992

. con la lingua l'arcata superiore dei denti). tesauro, 2-132:

se vi è venuto sottòcchio il mio parallelo dei tre latini satirici, inserito nella mia

profeti, degli apostoli, del maggior dei profeti, e di cristo?

ed i sotto-occupati, ivi le lagnanze dei giovani per non trovare posti crescono.

vailetta: «... alla cifra dei disoccupati bisogna poi aggiungere la cifra dei

dei disoccupati bisogna poi aggiungere la cifra dei sottoccupati ». eco [in ii caffè

, 27-iv-1884], 288: è uno dei giorni in cui si mangia di più

della centrale principale. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche,

arriva un'altra ad occupare il posto dei paria. = comp. da

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (14 risultati)

. basaglia, 1-i-445: la classificazione asettica dei compord'america, il cui credito ritengo

(sótto coda), sm. parte dei finimenti che passa sotto la coda degli

sottocòdice, sm. in semiotica, ciascuno dei codici secondari di un codice fondamentale

anche in una banda irregolare. codice dei delitti e delle pene, 267: quando

commissione per rendere più rapido lo svolgimento dei lavori. tommaseo [s.

carducci, iii-27-237: assistei alle revisioni dei lavori fatte dalle due sotto commissioni esaminatrici

commutazione ritardata determinata dall'azione insufficiente dei poli ausiliari, che non compensano le

sottoconsumo, sm. econ. totale dei consumi di una collettività inferiore alla quantità

consumi di una collettività inferiore alla quantità dei beni prodotti, per limitata capacità di

per limitata capacità di acquisto da parte dei consumatori. b. mussolini

maginario collettivo si agitano soprattutto a proposito dei soldi, da quando è stato pubblicato

. oriani, x-15-126: il rinnio dei bicchieri nelle sottocoppe e nei bacili cresceva

sua furbesca, pieghevole carriera nei corridoi dei partiti, tra i gorghi di correnti e

una formazione muscolare). dizionario dei termini di medicina, 788: 'sottocostale':

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (6 risultati)

, 16-90: c'è la loro [dei giovani che si drogano] ricattatoria presunzione

immediatamente sotto la pelle. dizionario dei termini di medicina, 788: 'sottocutaneo':

popolari, i-291: allora la lotta dei nemici del papato e dei troni si sottodivise

la lotta dei nemici del papato e dei troni si sottodivise in due.

membro. tommaseo, cix-i-599: le sottodivisioni dei gruppi si facciano con titolo corsivo,

che va governata attraverso un dosaggio paternalistico dei beni intellettuali. = comp.

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (10 risultati)

alle membra, per lo dono delli dei. = comp. da sotto1

di aver mantenuto, con l'appoggio dei quattro partiti, la linea legale dello

filol. nella critica del testo, ciascuno dei raggruppamenti secondari di codici legati da un

; 2. aneddoti del longo. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia

) entrò senza picchiare / col più piccino dei suoi sottofigli. l'illustrazione italiana [

vuol dire 'frugare'e 'sottofigli'significa 'figli dei figli', nipoti abiatici.

fa invece intervenire un chitarrista. serviti dei vecchi, degli anziani, degli invalidi,

vecchi, degli anziani, degli invalidi, dei balbuzienti, degli obesi. cassieri,

. cassieri, 11-20: provi a recitare dei versi al microfono mattutino, con sentimento

, al sottofondo politicante del 'leuwen'e dei 'demoni'. eco, 5-60: non è

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (1 risultato)

sottogóla, sm. invar. parte dei finimenti del cavallo e di altri animali

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (8 risultati)

, 61: vogliamo che il numero dei partiti, dei gruppi, dei sottogruppi parlamentari

vogliamo che il numero dei partiti, dei gruppi, dei sottogruppi parlamentari si moltiplichi

numero dei partiti, dei gruppi, dei sottogruppi parlamentari si moltiplichi all'infinito?

in tale regione). dizionario dei termini di medicina, 788: 'sottoioidèo':

tempo di cui vo creditore. codice dei podestà e sindaci del regno dttalia (

di ecuba e andromaca e le tragedie dei campi di concentramento, conduce a proclamare

è stato questa volta sottolineato, per effetto dei danni alla centrale, dalla soppressione della

radente sottolinea con ombre nette i cigli dei cento crateri. = comp. da

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (4 risultati)

allorché la signorina offriva qualche cosa a uno dei due, l'altro rivolgeva al complimentato

sembrato di vedere adombrato nella duplice sottolineatura dei versi di nietzsche. calvino, 13-129:

di coltivazione delle miniere, ciascuno dei piani orizzontali scavati fra due livelli per

« è vero che tuo marito gli presta dei denari., sottomano? ».

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (4 risultati)

del cosiddetto lancio sottomano, molto usato dei garisti in fiumi o canali.

e le onde agitate da essa possono impossessarsi dei materiali sospinti e traboccanti nelle loro profondità

. sottoménto, sm. ingrossamento dei tessuti sottostanti il mento per grassezza o

e forse pericoloso per la salute, dei film commerciali usa spediti qui (mancano

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (6 risultati)

e cerchi, quante sono le partizioni dei peccati secondo la dottrina cristiana sottomessa all'

: di regola, agli avamposti fuori dei reticolati. alvaro, 18-285: presso

lembi delle lamiere in modo che ne risultano dei corsi applicati direttamente alle ossature, detti

, detti 'aderenti'o 'sottomessi', e dei corsi, detti 'sovrapposti'o 'sopramessi', che

, che si applicano al di sopra dei lembi dei corsi aderenti. sottometacarpolaterifalangiano

si applicano al di sopra dei lembi dei corsi aderenti. sottometacarpolaterifalangiano, agg

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (2 risultati)

all'istinto o al vizio o all'ingordigia dei beni terreni. iacopone, 87-10

sotomisen a la soa regula. statuto dei mercanti di calimala, 2-133: siano tenuti

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (8 risultati)

limitavasi a recarsi dal convento al palazzo dei dogi, e nel convento, umilissimo

-con ellissi della particella. statuti dei mercanti di calimala, 2-107: il padre

non una rapida occhiata alle affollate anticamere dei ministri, sot altro essere

entravano come ospiti di riguardo nelle 'gargonnières'dei miliardari ma se piantavano grane e non

compito, un incarico. codice dei servi di ferrara, 216: se algun

giudice era nel consiglio che ricevè la sottomissione dei nobili del frignano. flaiano, 1-i-271

, sottomisura presumeva troppo di sé e dei suoi compagni. = comp. da

una condizione di emarginazione e di rifiuto dei valori della società e vive di espedienti e

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (11 risultati)

). ant. ferire le piante dei piedi (con uso iperb.).

ricostruire in un edificio le parti inferiori dei muri, dei piloni, dei piedritti

un edificio le parti inferiori dei muri, dei piloni, dei piedritti, quando i

inferiori dei muri, dei piloni, dei piedritti, quando i materiali siano guasti o

, 8-67: cosa ne hai fatto [dei bottoni], giocati a formelle o

, i-176: una sorta di paese dei balocchi in cui sia entrato improvvisamente un preside

nella marina militare, sottocapo nella categoria dei nocchieri. d'annunzio, v-1-85

custodia del materiale di riserva di uno dei depositi di bordo e in partic.

ca sa, e sopratutto dei sotto-padroni, sono esosi ed odiosi.

3. nel gioco della passatella, uno dei due capi che stabiliscono le bevute per

], 2: si discute sulle informazioni dei bollettini tedeschi, ma soprattutto sul loro

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (6 risultati)

sottoparquet margaritelli permette una posa più rapida dei pavimenti di legno. = comp

per malizia, ma per quel loro [dei torinesi] costume di motteggiare sottopelle,

164: i racconti degli aviatori sono dei più interessanti e curiosi: si sono sorpassati

conviene... tornare all'epoca dei colli affogati nelle cravatte, dei calzoni

all'epoca dei colli affogati nelle cravatte, dei calzoni tirati a forza dai sottopiedi,

calzoni tirati a forza dai sottopiedi, dei soprabitoni con le falde a strascico.

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (3 risultati)

padri e concili hanno ciò inteso anche dei rei e malfattori, che, liberati,

sottoposti a varie e lunghe penitenze. codice dei delitti e delle pene, 100:

bassani, 5-80: trattandosi della circoncisione dei figli,... aveva acconsentito a

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (4 risultati)

testori, 1-130: sottoponendo al piattino uno dei to- vagliolini bianchi che eran sul banco

, o isfrenata, o pestifera cupidigia dei viventi, vogli alla maestra e reina ragione

avremo comunicato i nomi e la destinazione dei portafogli e sottoportafogli, egli presenterà al re

borgese, 1-173: nessuno s'occupava dei fatti suoi, nemmeno ta- ramanna che

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (9 risultati)

in una città sottoposta alla benigna madre dei popoli, vinegia, è una famiglia nobile

: non vedendolo tornare, mandò due dei suoi contadini sottoposti a cercarlo.

posizione vostra per essere i rigeneratori morali dei vostri sottoposti, i veri benefattori dei vostri

dei vostri sottoposti, i veri benefattori dei vostri fratelli. de roberto, 6-166

, infallibile nello stanare le minime negligenze dei sottoposti, inesorabile, per la prima

, lii-12-364: verrò a discorrere delle persone dei pascià, che è grandemente necessario il

fine di tutte le cose e persino gli dei gli sono sottoposti. -che

il nascer nostro è sottoposto alla rivoluzione dei cieli, essi in questo nostro nascere hanno

: per attaccare queste sul muro si adoperano dei piccoli chiodi di rame che, non

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (8 risultati)

sciupano. -con riferimento alla disposizione dei tratti del volto. n

non ufficiali e non manifeste nei confronti dei cittadini, in partic. da parte

. cassieri, 52: bisognava essere dei succubi predestinati, dei miseri irriducibili cagoni

52: bisognava essere dei succubi predestinati, dei miseri irriducibili cagoni... per

. einaudi, 1-574: la difesa dei buoi contro la trattrice è vana ed

germania e america. pasolini, 13-109: dei giovani 'sottoproletari'si può dire che quasi

sua condizione. pasolini, 16-165: dei delitti proletari e sottoproletari è inutile occuparsi

la particella pronom. assumere caratteri tipici dei sottoproletari. pasolini, 10-34: se

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (5 risultati)

altari... scoperse in uno dei quadri supplementari, non più ammessi, che

: « a rimini » sottolinea uno dei compagni di cossutta « la nostra forza sarà

la natura [29-vi-1884], 423: dei meticci si sono talvolta volute fare delle

quanto a coltura, vedo fiorire la collana dei miei amici stanza). di ricchi

di lavoro o dalla legge. cronache dei « quaderni rossi » [settembre 1962

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (8 risultati)

, illuso dai primi successi, invocò dei sussidi onde affermare sovra solide basi il

: era tutto occupato a far l'elenco dei sottoscrittori a due centesimi per la lotteria

la casa mailer doveva conoscere le firme dei sottoscrittori la sera della dimane. bacchetti,

di scrivermi il numero, e i nomi dei sottoscrittori ch'ella avrà trovati per le

.. giacevano intonse nelle domestiche librerie dei sottoscrittori. 2. che dà

venne sottoscritta una petizione per la convocazione dei collegi elettorali, da presentarsi al senato;

presentarsi al senato; fra i nomi dei centoventisette sottoscrittori, c'era anche manzoni

una clausola ch'escluda l'obbligazione personale dei sottoscriventi. sottoscrìvere (ant.

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (7 risultati)

forinola del giuramento, fu fatta la chiama dei deputati perché andassero a sottoscriverla. giuliani

e migliaia di persone per spedirsi alla camera dei pari. foscolo, xiii-1-167: 1

, venne sottoscritta una petizione per fa convocazione dei collegi elettorali. -approvare, avallare

aveva pure desiderato di sottoscrivere al prestito dei 180 milioni, cosa diversa dalla partecipazione

della sigla da parte delle autorità o dei contraenti. sanudo, xix-344: non

3. raccolta delle firme o dei nomi delle persone che partecipano a un'

sonetti in gran parte, per sottoscrizione dei suoi compagni di scuola. n.

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (13 risultati)

e rispetto agli introiti ricavati dalle sottoscrizioni dei diversi titoli, emessi, per l'impresa

tassa di passaggio delle navi. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (

di carattere la sottoscrizione del convenuto o dei testimoni. nel caso che tutti fossero

l'ufficio del sottosegretario; l'insieme dei funzionari che vi operano.

capo dello stato su designazione del consiglio dei ministri, rappresenta il ministro nelle sedute

è capace di fare ministri o almeno sottosegretari dei poveri diavoli che non sanno fare nulla

in tutta la sua perspicuità la libera irruzione dei sottosensi freudiani giocondamente stratificantesi nel tessuto

l. zecchi [« l'indice dei libri del mese », novembre 1987]

quello assai più giù, secondo, dei dibattiti, con sottosezione di quelli culturali.

e ricambi. 3. ciascuno dei settori in cui si sviluppa e si articola

: i sottosettori per iratteristiche simili a quelle dei sottossidi. uali si prevedono i maggiori

. v.]: 'sottosolfuro': nome dei solfuri metallici, uzioni elettrotecniche. che

che hanno composizione e qualità corrispondenti a quelli dei = comp. da sotto1 e settore2

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (4 risultati)

vi parla, e vedete sottosopra la chiostra dei denti, la puntina in mezzo del

(con riferimento al movimento di rotazione dei cieli). buti, 2-427:

... giorni fa il capo dei rivoluzionari, nahas, con i suoi amici

cavalcanti, 2-328: la piacevolezza dei motti bene usata gli procaccierà a favore

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (4 risultati)

specchio. sottospècie, sf. ciascuno dei gruppi in cui può essere suddivisa una

sottostàdio, sm. l'insieme dei locali che, posti sotto le gradinate

e grandioso si era la sterminata pianura dei sottostanti mari che mi attorniava. cavour

vi sia stata qualche esagerazione nei lamenti dei proprietari delle terre sottostanti. svevo,

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (6 risultati)

vertute delle cose nove, cioè alle influenzie dei cieli e delle seconde cagioni. capellano

alla copertura delle perdite; cioè a copertura dei biglietti zione e la ripartizione dell'

che operano in miniera. lettere dei « quaderni rossi », n. 6

quindici anni che sta lì nello stanzino dei timbri a picchiare sulle veline ministeriali come un

nel muro di cinta in corrispondenza agli accessi dei raccordi ferroviari. 3.

sottosuolo erotico dell'uomo hanno distrutto uno dei suoi pericoli: la curiosità 5

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (8 risultati)

nel sottosuolo e che sfuggono alla comprensione dei contemporanei. 7. cultura o ambiente

genitori sono semplicemente privi di temperamento, dei pesci lessi, dei sargassi, dei sottosviluppati

di temperamento, dei pesci lessi, dei sargassi, dei sottosviluppati sessuali. landolfi

, dei pesci lessi, dei sargassi, dei sottosviluppati sessuali. landolfi, 13-67:

... finiscono miseramente nella fabbricazione dei sot totacchi di gomma più

di sottoterra, alle nostre spalle appariva uno dei giovanotti della vasca. fenoglio, 5-i-1656

sottotèsto, sm. neol. l'insieme dei significati di un testo che non sono

o talora su due, le abitazioni dei coloni, quasi sempre a due piani,

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (15 risultati)

-in senso concreto: sottotitolo; finsieme dei sottotitoli di un film. =

'cantiche'con diversi sottotitoli; i titoli dei capitoli che rinviano a una esperienza religiosa

che un giorno si chiamava la cucina dei giornali: articolar dispacci, fabbricar titoli

. scritta sovraimpressa lungo l'orlo inferiore dei fotogrammi di un film o delle immagini

delle immagini televisive che costituisce la traduzione dei dialoghi non doppiati, la traduzione dei

dei dialoghi non doppiati, la traduzione dei dialoghi a beneficio dei non udenti o

, la traduzione dei dialoghi a beneficio dei non udenti o, anche, ha funzione

il debutto in società, nel mondo dei grandi sportivi, dei nomadi di lusso

società, nel mondo dei grandi sportivi, dei nomadi di lusso, degli eleganti che

basso. fenoglio, 5-i-727: uno dei ragazzi diceva ad un compagno, in

casa ». 6. attenuazione dei colori dovuta alla penombra. viani,

che i risultati contrattuali sono anche il prodotto dei rapporti di forza esistenti. =

sottovàglio, sm. miner. l'insieme dei granuli di sostanza minerale che, nella

risultano di dimensioni inferiori rispetto a quelle dei fori della superficie vagliante.

5-259]: l'impegno non riformista dei sindacalisti dell'olivetti... aveva consentito

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (3 risultati)

la sottovalutazione degli ammortamenti è considerato uno dei fattori i quali spiegano le difficoltà incontrate

; in forza di sustantivo: ciascun dei naviganti sottovento. sottoventare, tr.

della notte confondevano colle loro ombre le vele dei bastimenti che incrociavano lo stretto. sembrava

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (6 risultati)

vi-690: si passò una man sul ciuffo dei capelli, e sorrise. allora vidi

lumini a olio e cominciava il supplizio dei santi nelle cui ferite miracolose sembrava ribollire

continua in un macabro culto delle reliquie dei ghigliottinamenti. qui viene esposto, incorniciato

, vii-506: se si fosse adottato uno dei due progetti di simbolo che si canta nella

lui, i primi tempi, lo scioglier dei lacci, lo sganciare nereffetti violenti,

e sottovoce di prammatica cominciarono le domande dei seden gli sventurati e sventuranti

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (2 risultati)

ancora gli unici connazionali che sapessero fare dei 'quadri'. 6. assenza totale di

= deriv. da sottrarre, sul modello dei gerund. lat. sottraiménto (

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (3 risultati)

2-54: t'odio, compagna assidua dei miei giorni, / che alla vita non

facciano, le nostre imprese private. cronache dei « quaderni rossi » [settembre 1962

tempo che si dà alla lettura in iscuola dei libri o supremamente dilettevoli o supremamente noiosi

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (2 risultati)

nella tecnica della riproduzione fotografica e tipografica dei colori, che consente la formazione di

], 26: la maggior parte dei colori nei quali ci imbattiamo nella nostra

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (9 risultati)

né dagli altri due francesi. codice dei delitti e delle pene, 254: quanto

loro mogli, dalle mogli a danno dei loro mariti, non potranno dar luogo

». -dir. pen. ciascuno dei reati che consistono nell'indebita rimozione di

mente, al genitore esercente la potestà dei genitori, al tutore o al curatore,

custodia, ovvero lo ritiene contro la volontà dei medesimi, è punito, a querela

a querela del genitore esercente la potestà dei genitori, del tutore o del curatore,

fumando giuba poi soppresse dal ministro / dei tabacchi, il balordo! / forse un

somma il primo (e, nell'ambito dei numeri naturali è possibile soltanto se il

uguale a esso, mentre nel campo dei numeri interi relativi è sempre possibile).

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (3 risultati)

antropologico in atto non ne sta facendo dei 'sottouomini'? = comp. da

greco': un sant'uomo, oscuro savonarola dei bassi tempi, che, volendo emendare

spallanzani, 4-ii-66: le fessure [dei vetri] non sono affatto vuote,

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (10 risultati)

che si tratta piuttosto di sover- chiamento dei sensi sullo spirito pittorico del nostro autore.

, dilatate e sviluppate, a scapito dei paesi, con un carattere di enorme

v-1-109: abolisce o riduce la centralità soverchiante dei poteri costituiti. 3.

: la terra e cose terrene sono spose dei ricchi; il soperchiante vuole torre al

amistade, acciò che, adorando li nostri dei, e tu soverchianza [serperchianqa

. ant. e letter. superamento dei limiti del conveniente, del giusto, delfone-

di non poter assistere, per eccessiva irritabilità dei nervi e per soverchianza di affetto coniugale

piangerebbero lutti patrii più lunghi e più miserabili dei nostri! -preminenza gerarchica rispetto ad altri

-quantità eccessiva di qualcosa. trattato dei cinque sensi dell'uomo, 1-14: il

= deriv. da soverchiante, sul modello dei sost. di origine pro- venz.

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (2 risultati)

fronte rimiro passeggiarsene pel foro, dalla oppression dei potenti securo; e dal passato avvilimento

, ove già si svegliava il cinguettìo dei passeri. -essere indossato sopra un

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (5 risultati)

. montale, 3-37: le urla dei timonieri soverchiavano lo schianto dei remi.

le urla dei timonieri soverchiavano lo schianto dei remi. moravia, i-541: protestai che

storia; troppo vi soverchiano le memorie dei misfatti e delle sventure, onde l'uomo

fascismo riuscì a soverchiare e a impadronirsi dei poteri e dei mezzi dello stato.

a soverchiare e a impadronirsi dei poteri e dei mezzi dello stato. -prevalere in

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (4 risultati)

di quel baccalare e soperchiato dal maggior numero dei confratelli che volevano saperne più di lui

grandi, mostrando che gli scarsi meriti dei loro avi sono a dismisura soverchiati dalle

ormai soltanto strafottenza e soperchieria nei riguardi dei soci... e si sentì cascar

dalla città, per essere impaurito ognuno dei modi superchievoli di quella nazione. menzini

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (5 risultati)

1-218: non avevano i soldati la monizione dei vini, trattando uomo pietoso, /

ch'avea rimase sano e libero. trattato dei cinque femina di sangue forestiero.

capella- et è da tagliare. statuto dei mercanti di calimala, 2-169: ogni mento

apparenza, hanno pensato di sgravare gli alvei dei fiumi maggiori dall'acque che si credevano

piattaforma potei ammirare da vicino la ricchezza dei suoi finissimi capelli castagni, sotto la

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

,... parte per disgravarsi dei soverchi abitanti, parte per allargare rimperio,

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

che per soperchio non tolgano l'abbondanza dei campi. -crescita non recisa delle

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (2 risultati)

della piccolezza, valendosi... dei pianelloni, overo borzecchini col sovero. lubrano

sovièti o sòvieti). stor. ciascuno dei

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (9 risultati)

e che, in seguito alla vittoria dei comunisti con la rivoluzione dyottobre, si

, lo stato sovietico (il paese dei soviet, la repubblica dei soviet)

il paese dei soviet, la repubblica dei soviet), l'esperienza comunista in russia

]: la presa del potere da parte dei bolscevichi è l'inevitabile concludersi della rivoluzione

possano creare una struttura aderente alla realtà dei soviet. moravia, 23-67: per me

della russia non sono ragguagliabili con quelle dei popoli occidentali, perché qui erano regimi liberali

governano il mondo, disputandosi gli sbocchi dei prodotti industriali sovrabbondanti. -con riferimento alla

stato. soviettino, agg. sostenitore dei soviet. ojetti, iii-32: è

rivoluzionario lavorando alle scene e ai costumi dei pubblici teatri, sotto l'alta amministrazione di

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (1 risultato)

di parole che si sarebbero prevenute colla distinzion dei vocaboli. carducci, iii-6-6: i

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (6 risultati)

/ ombran l'ostel se al rifiorir dei mesi / felice il latte sovrabbonda i

brisura caricata di altra brisura, tipica dei cadetti dei rami collaterali di una famiglia

di altra brisura, tipica dei cadetti dei rami collaterali di una famiglia.

delle finanze, sentito il consiglio superiore dei lavori pubblici, stabilisce a quali comuni e

, 14-xi-1990], 3: molti dei nomi di maggior prestigio del mondo informatico fanno

un ulteriore aggravio fiscale. codice dei podestà e sindaci del regno d'italia (