Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: degli Nuova ricerca

Numero di risultati: 59520

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (3 risultati)

, tassa, servitù. s. degli arienti, 382: alziamo ancora questo privilegio

iv-134: è istinto congenito alla natura degli uscieri, dei commissari pei gravamenti

, dei commissari pei gravamenti, degli espositori ai pubblici incanti.

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

capo, che non vi ricordate più degli amici antichi. -io non ci ho nulla

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (6 risultati)

, buttatosi... nelle braccia degli strozzini, era stato ridotto nudo bruco.

214: ecco la disgrazia d'avere degli storici inesatti, d'avere degli storici che

avere degli storici inesatti, d'avere degli storici che solo del grosso de'fatti

in frasi imprecative). filippo degli agazzari, 57-212: io mi sento el

addosso / quanto un somaro, di quegli degli altri. / pensa de'miei!

di peso e valore differenti a seconda degli stati in cui aveva corso (in

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (5 risultati)

corpo umano, perché sottoposte all'esame degli occhi. milizia, iii-19: contorni

e guardarci da'peccati? s. degli arxenti, 89: sia come se vòle

studenti medicina son d'ordinario più grossolani degli studenti legge, sia che i più

2-11: mettevan note gaie i saluti degli arrivati e dei partenti, l'abbaiare dei

cani,... il servizio degli stallieri e ogni altro più grossolano.

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (5 risultati)

: doveva essere stato costui a prestarle degli accenti nuovi, bruschi, non manchevoli

, della grassa minerva, cioè la dea degli artefici, cioè a dire alla grossolana

cfr. grosso3). rinaldo degli albizzi, ii-173: detto dì tornò ser

testa, li piedi e l'interiora degli animali. 2. figur.

per fenomeni di erosione diretta da parte degli agenti esogeni, sia per suberosione profonda

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (3 risultati)

xvii e xviii, e costituì anche uno degli elementi dell'arredamento di questo periodo)

-per estens.: ciascuna delle figure o degli elementi ornamentali che componevano tale decorazione.

secondo la natura; né quelle invenzioni degli artefici...; né manco intendiamo

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (2 risultati)

... facendo capo dell'opera degli stucchi e delle grottesche giovanni da udine

baretti, 2-213: viene a discorrere degli arabeschi e de'grotteschi usati nelle stoffe di

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (3 risultati)

gruccia della civetta e mettersi alla posta degli uccelletti. 7. agric. palo

8. aeron. pattino di coda degli aerei di vecchio tipo. 9

di vespe e di api è uno degli uccelli italiani più vivacemente coloriti. idem

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (1 risultato)

avidità, gran parte della colpa è degli straricchi grufolanti fra le ricchezze.

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (1 risultato)

l'elefante perché è egli più ingegnoso degli altri animali, se non perché ha quel

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (1 risultato)

. cicognani, 1-234: l'esalazione degli orti governati si sente che è l'odore

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (2 risultati)

base ai requisiti tecnici e al numero degli esemplari costruiti (ed è operata dalla

scarichi) di alimentazione e di scarico degli apparecchi igienici e sanitari (vasca,

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (5 risultati)

prime. magalotti, 23-339: erano degli anni parecchi, che non usciva di letto

= deriv. da gruppo, sul modello degli aggettivi in -ento. gfuppolóso, agg

ant. crogiolo. s. degli arienti, 71: dice non voler cessare

de'danari, che io ho conosciuti degli altri così fatti come è egli,

e in senso specifico il 'pulcino'degli uccelli (docum. nel 1668):

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (1 risultato)

-un tarchiato scultore cui guadagnavano quel nomignolo degli occhi cielo in un volto di bistecca al

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (2 risultati)

? -il guadagno. f. degli atti, 97: lo potestà per guadagno

esagerare le colpe e dissimulare le doti degli avversari. -risparmio (di tempo

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (1 risultato)

dovila, 564: quella parte degli archibugieri a cavallo... era restata

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (2 risultati)

ampio ionio entrino per i dubbi guadi degli acrocerauni a tentare i perigli di un

cortina, drappellone. viaggio degli oratori veneti, lii-9-97: v'era una

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (4 risultati)

passare anche più inculcatamente tra le truppe degli albati per mezzo dei capi loro.

è specializzato nello studio e nella conoscenza degli incunaboli; collezionista di incunaboli. =

. ramo della bibliografia che si occupa degli incunaboli. = deriv. da

ii-12-73: mille lire per una grammatica degli incunabili mi pare impossibile. ma io d'

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (5 risultati)

nelle terre de'cristiani, come sarebbe degli spedali di infermi, orfani, esposti

si attendeva di vedermi: sulla balconata degli incurabili, stesi al sole.

cantina della morte, dove i cadaveri degli incurabili si sciorinavano in tutta la miseria

, e batto il capo sopra uno degli alari rimasti per incuria nel cam- minetto

segneri, ii-505: questa è la natura degli uomini. trascurare incuriosamente le maraviglie palesi

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (3 risultati)

parte degli uomini questo inganno o questa incu

del calcio, improvvisa e rapida discesa degli attaccanti verso la porta della squadra avversaria

cicatrice,... nella sporgenza degli ossi, nell'incurvamento della schiena,

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (3 risultati)

non mai s'incurvò sotto il peso degli anni. fantoni, ii-207: la bella

/ sì come uomo che al peso degli anni incurva e imbianca. -sostant.

si attaccano alle vesti ed al vello degli animali. incurvatura, sf. l'

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (3 risultati)

stanno alla base di un dato comportamento degli individui o della collettività. -indagine pilota

grassi e bene indanaiati. s. degli a rienti, 87: avendo costui

. -ano, pro prio degli idrocarburi. indanóne, sm.

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (5 risultati)

noi dentro e di fora per lo introito degli pori. c. bartoli, 5-48

enormi, le casse vuote, le rendite degli anni avvenire impegnate. [ediz.

son le novelle false, / nutrici degli indebiti consigli. pallavicino, io-i-iio: questo

ente una somiglianza indebita con la forma degli attributi e degli atti umani. leopardi

somiglianza indebita con la forma degli attributi e degli atti umani. leopardi, i-1482:

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (1 risultato)

così gran bisogno sommamente indebolite le forze degli ugonotti. brusoni, 4-i-56: rimproverò

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (2 risultati)

3-160: la massa degli indecorati... rimarrebbe talmente confusa

, 6-21: una sarà la lingua degli uomini e giubbilazione indeficiente. guiniforto,

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (1 risultato)

, 11-2: parte di loro [degli ebrei], per lo peccato d'usare

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (2 risultati)

ancora la più parte dei concettaceli, degli sparidii e delle teche, ecc.,

, i-406: ancorché quel male non sia degli orribili e stomachevoli all'apparenza, contuttociò

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (2 risultati)

pupilli, dei bravi, dei zingari, degli indemoniati, dei vivi e dei morti

agli emolumenti che integrano lo stipendio base degli impiegati pubblici e dei lavoratori privati,

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (2 risultati)

più indentro nella faringe potesse collegio degli esaminatori... è compensato con lire

, 3-97: oltre una regolarizzazione generale degli stipendi, trovarono quindi di aver anche

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (2 risultati)

. definire in termini precisi l'indeterminatezza degli stati d'animo amorosi. 2.

azione, ecc.). donato degli albanzani, i-617: lasciarono indeterminata la

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (1 risultato)

indeterminata (o forte): declinazione degli aggettivi che si riferiscono a un oggetto

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (2 risultati)

ragione che indi io sia nato. filippo degli agazzari, 19: inde era

[la morte] tutti gli mali degli uomini disfà in tal modo che da indi

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (4 risultati)

il gran manto nero che le pupille degli angeli indiamantavano, ripetevo alla mia mente

che si riferisce, che è proprio degli indigeni dell'america del nord, dei

. e di statura uguale a quella degli europei. foscolo, xvii-146: ridesta già

: secondo l'uso, le abitudini degli indiani. massaia, vii-181: dovevamo

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (1 risultato)

salti e lazzi osceni sul ritmo fragoroso degli applausi. -per estens. eccitarsi

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (3 risultati)

: confusa, sopraffatta dal ritmo indiavolato degli avvenimenti, temeva che la mano di

. come tanta roba entrasse nel patrimonio degli ecclesiastici. mazzini, 12-106: dite

. bergantini, 1-223: in cambio degli allori / indicativi dei patti conchiusi, /

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (8 risultati)

3-2-103: l'indicativo è molto più forte degli altri s'incamminò dalla parte che

orario, i... i o degli impieghi vuol fra distretti diversi.

rimedi alcalici, atti ad investire le punte degli acidi forestesso, emette radiazioni che permettono

il cenere del tasso, coperto e indicato degli alveari per trovarvi nutrimento. non da

(v. indicatore2). funzione degli spostamenti dello stantuffo, e indicatòrio, agg

rivelatore; signi2. fis. indicatrice degli sforzi: quadrica che ficativo. rappresenta

quadrica che ficativo. rappresenta l'andamento degli sforzi specifici in liburnio, 1-23

non sta nel secco e nudo racconto degli avvenimenti, ma... nell'indicazione

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (7 risultati)

il qual sarà sempre dimostrativo non solamente degli oppositi venti, ma ancor de'gradi

e macchiano la purità della faccia, e degli occhi massimamente,... e

sempre maraviglioso delle qualità e de'costumi degli uomini). a. cattaneo,

di cui è composto un libro, o degli argomenti, dei nomi, delle illustrazioni

(di libri, di documenti, degli oggetti di una collezione, ecc.

. cesarotti, 1-xix-118: il catalogo degli antenati non è che un indice di

sono depositati alla segreteria della federazione degli sports equestri. 9. matem.

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (2 risultati)

: chiamata da giove nella rassegna universale degli animali, [la testugine] venne

donne agguagliato e forse superato il valore degli uomini. = comp. da

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (2 risultati)

, i-3-131: si è responsabili anche degli atti che conferiscono a mettere se medesimi

di raro produce più questo che alcun degli altri, ma esce da quella che alla

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (1 risultato)

riserve e le affezzioni, a somiglianza degli altri beneficii indifferenti e liberi, mentre

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (6 risultati)

mirerebbero la proposizione di riformare il governo degli abissini. d'este, 28

mamiani, 4-155: da sì diverse disposizioni degli intelletti e delle credenze risulta nell'età

alla storia, di maestra della vita pubblica degli uomini e delle nazioni. mazzini,

del principio della libertà verso la particolarità degli ordinamenti economici, merita di essere ancora

idee. -disus. coincidenza (degli opposti). mamiani, 10-i-650:

appartenenza o partecipazione, almeno indiretta, degli individui alla comunità internazionale (della quale

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (6 risultati)

sono di certo le tradizioni interamente indigene degli spagnuoli. rovani, 5-143: dalla sponda

6-142: origine, differenze e proprietà degli animali, che, stanziatisi e propagatisi

, cui avrebbe seguito il grande sfilamento degli indigeni in tenuta di guerra. sbarbaro,

, la più indigente insieme è quella degli agricoltori. alfieri, 1-108: ramingo

numero degl'indigenti fu sempre il semenzaio degli assassini. papi, 2-1-n: al basso

d'indigente brama; / di gloria nostra degli eroi la fama / sarà più vile

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (1 risultato)

.. i berci e le esplosioni degli indigesti cibi flatulenti. -sostant.

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (1 risultato)

archimede nei libri della sfera e degli artefici], ed è la loro ricchezza

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (4 risultati)

; numero atomico 49; è uno degli elementi più rari, che non si

stesso; che non intende avere bisogno degli altri; auto- sufficiente. alfieri

imposizioni, le costrizioni, l'autorità degli altri (una persona, il suo

, li-8-512: principalissima fu quella setta degli indipendenti. mazzini, 3-143: gli

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (2 risultati)

postulato di un sistema non è conseguenza degli altri. -indipendenza lineare di un sistema

che è proprio dell'indipendentismo o degli indipendentisti. indipendènza (ant. independènza

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (1 risultato)

e tribulazioni sono causa indirettamente della salute degli eletti, procurata da mal spiriti fuori

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (2 risultati)

consigli indirizzavano le cose loro i capi degli ugonotti. -allestire. del

altri luoghi se usava circa il sepulcro degli morti indrizare tanti obelisci quanti inimici aveva

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (1 risultato)

-figur. andamento, corso (degli avvenimenti, del destino).

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (9 risultati)

... per le frequenti sortite degli spagnuoli sotto l'indirizzo di don carlo

conseguire il bene ha per fine la turba degli affetti e delle passioni sotto l'indirizzo

affetti e delle passioni sotto l'indirizzo degli appetiti. 5. dedica (

di popolo, praticò l'usato mezzo degli 'indirizzi'. foscolo, viii-297: il

ad accrescere il numero del nuovo ordine degli animaletti infusori. papini, x-2-367: l'

universo, è oggi il pensiero fisso degli uomini. 2. che non

. plur. filos. principio di identità degli indiscernibili: principio metafisico secondo il

se ne valse come argomento contro resistenza degli atomi materiali, ma venne poi confutato

.. è questo il principio leibniziano degli indiscernibili. rosmini, xxi-337: leibnizio

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (5 risultati)

, incompetente. e per l'indiscreto prendimento degli uomini indiscreta b. fioretti

de la cucina... s'awide degli amori loro. buonarroti il regola

chino, cui gli sventurati tempiali da'colpi degli avventati riprendere; ma quelli che sono

di riservatezza e di riguardo nei confronti degli altri; indiscrezione, indelicatezza. -in

; fastidioso, spiacevole. 5. degli arienti, 303: avendo io facto onore

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (6 risultati)

, 14 (251): c'è degli ingordi indiscreti, che vorrebbero tutto per

, che, per attendere al soccorso degli estranei bisognosi trascurasse il provvedimento dei bisognosi

di riservatezza e di riguardo nei confronti degli altri; importuno, invadente; che

di delicatezza, di tatto nei confronti degli altri; che muove da curiosità eccessiva

assarino, 2-ii-18: sazio della gravezza degli indiscreti alloggiamenti,... non

di riservatezza e di riguardo nei confronti degli altri; curiosità importuna, sfacciata invadenza

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (2 risultati)

, congiunta colla scarsezza dei frutti e degli ortaggi, par che si possa principalmente ascrivere

l'indispensabilità della guerra, il rigiro degli affari e l'interesse della mercatura accozzano

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (2 risultati)

fu dal signore ascritto solo all'indisposizione degli uditori, dando a divedere che la

disputabilissime, ma indisputabili per la inettitudine degli uomini o per la indegnità.

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (1 risultato)

indissuggellàbile di questa necessità ma il cuore degli uomini non dimentichi a quale prezzo fu saldato

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (1 risultato)

e all'iniziativa delle società commerciali e degli altri gruppi e organizzazioni private).

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (5 risultati)

nei suoi doni la disuguaglianza di condizione degli uomini? -individualistico. gobetti

nella doppia sua forma; cioè quella degli autori, e quella del popolo, a

iii-26-126: bisogna considerare che l'individualità degli stati, come quella delle lingue,

segneri, iv-75: essendo i moti degli aspetti celesti, secondo sé, di

. idem, ii-13-316: questo individualizzaménto degli ideali è la vita della libertà.

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (2 risultati)

individualizzatrice, la percezione delle fisionomie, degli stati d'animo, della forma varia

bisogno si congregavano in concili per deliberare degli affari comuni. -separato, irrelato

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (1 risultato)

nobili, senz'ereditarla dalle allumate pitture degli avoli, senza mendicarla in limosina dal

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (5 risultati)

individuo, senza rimettersi a giudizio loro o degli otto. siri, i-635: è

sulla strada morale col moltiplicarsi i rapporti degli uomini e collo svilupparsi quelle facoltà che

società, perché la società è necessaria nemica degli individui. manzoni, pr. sp

individuo, più o meno modificato dall'azione degli altri individui che lo hanno preceduto in

per cui quando non possono far meglio degli altri cadono al disotto di tutti.

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (7 risultati)

atomico (l'atomo di democrito e degli epicurei, la monade di leibniz,

potrei dimostrare che la proporzione della resistenza degli argini a quella che dovrà fare il

, pirenei e deserti, da quella degli uomini che corsiste in una colonna,

indivisibile d'una linea imaginaria. -geometria degli indivisibili, metodo degli indivisibili: metodo

imaginaria. -geometria degli indivisibili, metodo degli indivisibili: metodo ideato dal matematico b

torricelli, 96: la nuova geometria degli indivisibili va per le mani de i

geometria d'italia, del nuovo metodo degli indivisibili, il wallis lo applicò felicemente

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (2 risultati)

intelligenza, e dice che l'intelligenza è degli indivisibili, chiamando indivisibili le essenze delle

de'pensieri, delle opinioni e il consenso degli affetti e de'voleri è all'anime

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (2 risultati)

[il leopardi] molto meno pericoloso degli altri. 5. intr. essere

convulsioni di esso e dell'esofago e degli intestini. targioni tozzetti, 2-90:

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (1 risultato)

scoperta per indicio di mardocheo la congiura degli eunuchi reali, e presane la dovuta

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (2 risultati)

precedente. -per estens.: numero degli anni passati dalla conclusione dell'ultimo ciclo

signore iesu cristo. fioretto di croniche degli imperatori, 1-3: in suo tempo nacque

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (1 risultato)

utilità, perché fatte sotto gli occhi degli agricoltori medesimi, de'quali si vincerebbe

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (1 risultato)

indolcendole co'suoi cirono le bocche degli assistenti con pere inzuccherate. zuccheri

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (9 risultati)

s. degli arienti, 372: eliseo, come prudente

tempi! amico de'poveri, consolatore degli affamati, indolcitore delle bocche fanciullesche,

, 249: il verdone è uno degli uccelli prescelti dall'uomo per le sue gabbie

roberti, ii-118: col lungo corso degli anni ne'chiostri regolari si trovano vivere

sagace discernimento ella vi pesava il valore degli uomini scienziati, il differente ingegno delle

depongono, si può arguire l'indole degli strati impermeabili sopra cui riposano, o

strati impermeabili sopra cui riposano, o degli strati sopra cui passarono. a leardi

suole... dependere dalla viziata indole degli umori. g. gozzi, i-15-53-54

volendo il professore assicurarsi dell'indole e degli attacchi di questo polipo, introdusse nella narice

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (2 risultati)

testi, 3-82: l'indoglienza ostentata degli stoici fu riprovata dalla comune scuola de'

, iv11- 206: avendo molta parte degli italiani, per necessità di vita,

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (3 risultati)

, l'anima nostra, dai rancori degli ultimi giorni, dai terrori degli ultimi

dai rancori degli ultimi giorni, dai terrori degli ultimi istanti. indolitura,

condizione, ecc.). donato degli albanzani, i-429: combattè fino alla morte

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (2 risultati)

rendite della vigna, dovute agli ornamenti degli altari, dovranno servire per indoramenti di culle

detto oro in fogli egualmente come quello degli altri zecchini,... così

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (1 risultato)

le rase gioiellato. carte degli indorati libri. bandello, 2-8 (i-719

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (3 risultati)

che si indossano. r. degli albizzi, ii-72: considerato tutto, mi

lingua inglese serviva per la maggior parte degli impiegati, e dei soldati irlandesi; ma

. dall'hindi e persiano hindùstàn 'terra degli indiani ', con cui si indica

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (3 risultati)

, non curi niente / lo scherno degli indotti, / e quali so'attuffati

che concorrono alla generazione... degli alvei. cesarotti, 1-xx-50: crede

amici chi concorra e cooperi all'indottoratura degli asini! = deriv. da *

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (2 risultati)

, indovinandoli ai lineamenti, alle foggie degli abiti, al piglio guerresco e più

che si chiarisse della cosa per mezzo degli splora tori. 11. ant

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (4 risultati)

pessimo indovinatore nelle cose dubbiose. donato degli albanzani, ii-285: la paura indovinatrice di

mia madre, verissima indovinatrice e interpetre degli iddìi, mi predisse che tu accresceresti

materia, delle forme e virtù sue, degli elementi e delle discordie e amicizie loro

gergo e l'indovinello. c'è degli uomini che si direbbero indovinelli parlanti,

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (1 risultato)

da superbia si perviene lo maladetto peccato degli indivini e de'malifici e incantatori. sacchetti

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (2 risultati)

e caratterizzate dagli arti posteriori più lunghi degli anteriori (quindi adatti al salto)

verità là dove sentiamo che le menti degli uomini comunemente sono state portate. spallanzani

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (5 risultati)

perde quel che si prolunga. donato degli albanzani, i-827: i valenti uomini

a fare la piccola dimoranza. donato degli albanzani, i-359: dopo alcune gravissime

, prontamente, immediatamente. donalo degli albanzani, i-421: senza alcuna indugia

omni cosa alla ignota fuga. s. degli arienti, 42: senza indusia vieni

tollerare ritardi né incertezze. donato degli albanzani, ii-105: incontanente cesare,

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (4 risultati)

partissono e levassono il campo. donato degli albanzani, i-171: sempre [fabio]

del carso e aspettare almeno la venuta degli olandesi, i quali pareva che non

appresso la terra, per lo nocimento degli animali, e anche perché lo frutto

vita per un certo tempo. donato degli albanzani, ii-97: per lo mettere delle

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (4 risultati)

ant. letter. temporeggiatore. donato degli albanzani, i-173: innanzi a tutti il

dolersi con ludovico sforza per l'indugio degli aiuti lor debiti in virtù della confederazione

21: io con l'umor degli occhi impetrai indugio / all'altrui vita

: quel gesto interruppe gli indugi anche degli altri. -senza indugio; senza

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (3 risultati)

annessi) attualmente seguita dalla grande maggioranza degli indù, che costituisce una sorta di

fortemente influenzato dalla lingua e dalla cultura degli indo-ari (un individuo, un popolo

): dio, che è più rigoroso degli uomini, ma più indulgente, non

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (4 risultati)

il sacramento della confessione, il celibato degli ecclesiastici e il papa. carducci,

di colpa e di pena. filippo degli agazzari, 7: allotta allotta era

di colpa e di pena. rinaldo degli albizzi, ii-165: dal papa s'ottenne

nel ciel velocissimo m'impulse. donato degli albanzani, ii-663: fu uomo,

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (1 risultato)

xviii-3-323: se i privilegi temporali e civili degli ecclesiastici si riguarderanno come semplici grazie,

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (2 risultati)

e più dogliosi rendevanli, entro cucendovi degli ossi del tallone. papi, 4-57:

e 'ntenerisci, e snoda. donato degli albanzani, 231: arriva alcuno a signoria

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (2 risultati)

, 2-148: gli italiani indurano nell'abitudine degli errori. amari, 1-1-181: a

sopra 'l ver s'estima. donato degli albanzani, ii-521: conosceva lo suo oste

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (1 risultato)

bocchelli, 2-i-159: il tristo indurimento degli spiriti, /... / il

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (3 risultati)

son corpo, altresì saranno le malizie degli animi, siccome sono avarizia, crudeltà

tale la forza dell'usanza e della continuazione degli atti che si fanno in qualsiasi materia

induceva le piove e li baleni. donato degli albanzani, i-405: come l'aere

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (3 risultati)

alto valor di sì perfetta luce. donato degli albanzani, 118: se gli

de'santi, de'sagra- menti, degli ufici in volgare, storcendo i sensi delle

con un giovanetto discepolo di un ministro degli idoli, lo venne a indurre a

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (3 risultati)

ti vorrò, / o riluttante soffio degli aprili, / che inducesti a linguaggio i

serrare e conchiudere l'argomento. giuseppe degli aromatari, 93: non iscioglie la

privativa, con l'espressa o virtual forza degli abitanti o de'passaggieri a dover andar

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (4 risultati)

l'ostro co'filati argenti / scherzin degli aghi le vigilie industri. c.

virtù e la virtù errore nella testa degli uomini e delle femmine, dal vizio

industria e di capa cità degli alunni. emiliani giudici, i-60: quantunque

, i-60: quantunque la industria degli eruditi non abbia potuto appurare la

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (1 risultato)

dove esse si svolgono (e a seconda degli scopi particolari si distinguono le industrie di

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (3 risultati)

donne dei massari, dei massarotti, e degli altri contadini. gobetti, ii-325:

sostentamento di se medesimo procacciare. donato degli albanzani, 348: stette nascosto..

a poco a poco ridotta a procacciarmi degli aiuti esteriori, coll'industria mia,

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (3 risultati)

che si dice de'civili, overo degli industriali, come cagio nati

una sola gabella, la quale a guisa degli antichi censi, i quali al decimo

le zuccherine, gico e rude degli imprenditori delle grandi le aromatiche,

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (4 risultati)

ii-1-89: gli interessi dei consumatori, degli industrianti e degli agricoltori sono egualmente favoriti

interessi dei consumatori, degli industrianti e degli agricoltori sono egualmente favoriti dalla libera concorrenza

: la direzione della banca, il ceto degli onorevoli industrianti, e le migliori società

vi si ammala; il capo degli industrianti insidia al suo onore, ma

vol. VII Pag.867 - Da INDUSTRIOSAMENTE a INDUTTANZA (4 risultati)

egual forma rapportano al loro cervello le specie degli oggetti corporei,... raccogliendo

ammirati, trassono ad alto ad essi degli altri il residio. betussi, 78

in numero in circa eguale a quello degli uomini. carducci, ii-5-211: con

e lo scarpello possano effigiare la letizia degli occhi, la piacevolezza di tutto il viso

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (4 risultati)

. ed ine s'esercitavano. filippo degli agazzari, 11: quella chiesa era

..: poi si partirò. filippo degli agazzari, 20: poi ine a

vicenda delle attese, dei rapimenti, degli inebriamenti e delle delusioni e disperazioni.

, ii-221: marinetti è il maestro autentico degli italiani... solo in un

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (3 risultati)

,... il correre alla frontiera degli innumerevoli e poveri volontari, inebbriati dalla

desidera che dalla inec cepibilità degli oggetti venerati scaturisca maggiore edi

memoria ineclis- sabile in questi candidi fogli degli spinoli augusti. — comp. da

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (3 risultati)

. govoni, 51: inedia immemore degli orti morti / con qualche marmo mutilo

foscolo, xv-33: perché i corpi negheranno degli acconti ai loro depositi?..

un canto la ineducazione e l'inettezza degli educatori. montale, 433:

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (3 risultati)

corpo l'infermità? è l'inegualità degli umori. -ant. instabilità;

il calzolaio] inelegantemente affilato la punta degli stivali. = comp. di inelegante

per fuggir la dissuetudine e la ineleganza degli antichi. foscolo, xi-2- 324:

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (4 risultati)

giovane pareva che fra ogni smorto riflesso degli occhi e ogni sua fibra più minima corresse

virtù? tommaseo, 18-i-1028: il più degli uomini non si curano d'emendare il

3-1 io: maraviglioso eziandio agli occhi degli angioli, inenarrabile, imperscrutabile e innominabile

], 34: dio ha cura degli eletti suoi e gli libera dalle tribolazioni

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (4 risultati)

fisicamente vigoroso, ancora immune da molti degli acciacchi inerenti alla sua età. 2

attivo che potesse validamente aiutarmi nel disbrigo degli affari inerenti alla commissione stessa. buzzati

(necessaria, semplice, possibile) degli attributi (essenziali, propri, accidentali

cecchi, 5-534: pensavo alla disperazione degli innocenti ed inermi, flagellati e dispersi

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (4 risultati)

si produce nel campo delle idee e degli studi non è... tutta fatica

la difinizione delle proporzioni il concetto universale degli uomini anche ineruditi nella geometria. parini

. foscolo, xiv-25: 10 canto degli inni ineruditi sì, ma fervidi e passionati

.. prova l'ineru- dizione degli apostoli ancora dopo la venuta dello spi

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (2 risultati)

comporre, ec. dalle stesse radici, degli stessi materiali. e. cecchi,

epistole], 34: dio ha cura degli eletti suoi, e gli libera dalle

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (1 risultato)

5. che non è partecipe degli avvenimenti, estraneo alla vita (una

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (2 risultati)

ha pratica della vita, del mondo, degli uomini (un giovane).

trissino, i-xxi: la maggior parte degli uomini inesperti fuggono la innovazione. guicciardini

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (3 risultati)

una passione). donato degli albanzani, ii-681: spacciamoci di quella

nestore, e l'odio inespiabile degli altri. 2. che,

inesplicabilità dei miei atti migliori, e degli infami. inesplicabilménte, avv. in

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (1 risultato)

[del vello d'oro] è degli iddei, gli quali sono innispugniabili. savonarola

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (3 risultati)

incontro comporta. 2. privo degli elementi fondamentali. calvino, 7-162:

, 1-2-385: onde 'l loro essere [degli accidenti] sia anzi inessere,

dare, o nobile vergine. donato degli albanzani, i-633: domandiamo di vedere

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (5 risultati)

di luce inestinguibil fonte, / tutte degli astri le virtudi e tutta / racchiude

alzossi, / volan confusi, e degli alberghi d'oro / le pareti n'echeggiano

inestinta che aveva già inghiottito le case degli uomini e di dio. 4

chiomata di muti canti / pallido amor degli erranti / soffoca gli inestinti pianti / da'

opera, un'impresa). donato degli albanzani, ii-481: parvegli di serrare

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (5 risultati)

. inettitudine, incapacità. donato degli albanzani, ii-555: niuna cosa più abbatte

vedere la vivacità pungente, penetrativa, degli occhi astutissimi e scrutatori,..

, 1-10: tanto si compiacerà più degli eccellenti che degli inetti, quanto più volentieri

tanto si compiacerà più degli eccellenti che degli inetti, quanto più volentieri leggerà i

, quanto più volentieri leggerà i libri degli scrittori grandi che de'triviali. mazzini,

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (5 risultati)

. zool. prole inetta: i piccoli degli uccelli che, appena usciti dall'uovo

bocchelli, 2-xi-14: l'umanitarismo è uno degli inevitabili del farisaismo universale e perpetuo.

. capponi, 1-i-317: un gran numero degli educatori moderni, co'frivoli raccontini e

d'una completa fusione dei cechi e degli slovacchi. = deriv. da

guicciardini, 2-10-2io: per andare capo degli eserciti, per trionfare della lombardia,

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (5 risultati)

2-100: tu seguissi / il volo infagottato degli uccelli / notturni e in fondo al

etiopico avrebbe prosperato infallantemente con vantaggio degli indigeni e degli stranieri. montale, 4-194

prosperato infallantemente con vantaggio degli indigeni e degli stranieri. montale, 4-194: senza

vede addentro la santa teologia. donato degli albanzani, i-679: non per privato

mazzini, 69-405: alle menti evirate degli uomini illuminati devono sottentrare gl'infallibili istinti

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (3 risultati)

7. riccali, 3-377: uno degli usi migliori che possa farsi del computo differenziale

delle azioni e de'pensieri più occulti degli uomini. -rispondente, conforme a

i lor popoli a credere nella infallibilità degli oracoli. tenca, i-237: la

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (3 risultati)

reputazione. vasco, 289: uno degli effetti che suole produrre questa sproporzione è

vi dolete e indebitamente, nel cospetto degli uomini e degli dei, lui infamate

e indebitamente, nel cospetto degli uomini e degli dei, lui infamate. ariosto,

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (2 risultati)

, ingiurie e infa- mazioni. antonio degli alberti, 1-24: vinta la gallia,

, infame, con tutto il resto degli aggettivi di sì fatto repertorio. pirandello,

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (1 risultato)

dispiacere averti provocato a questo infame ragionamento degli abusi d'amore. giuglaris, 304:

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (2 risultati)

perché la infamia è maggiore. donato degli albanzani, i-403: temendo la infamia

bolognesi, vivono anche oggi nella memoria degli uomini... per la

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (2 risultati)

sassi, e cosi combattendo facevano infanciullire degli uomini gravi. musso, ii-148: disse

voi avete schifato prima per la benignità degli dei, e appresso per la vostra

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (3 risultati)

26): noi giugneremo a santa maria degli angeli, così bagnati per la piova

3-314: al di sotto dei nobili, degli eredi dei conquistatori, sprezzatori, alteri

carducci, iii-25-368: quella nostra letteratura degli anni rivoluzionari e imperiali... infantò

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (1 risultato)

ai figli cadetti. rinaldo degli albizzi, ii-365: a questi dì scrivemo

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (4 risultati)

). -infantilismo sessuale: sviluppo insufficiente degli organi genitali esterni. papini,

frequente caratteristiche d'infatilismo; siano cioè degli immaturi. piovene, 6-86: si

ogni giorno più si corrompe e s'infarcia degli altri idiomi. = variante di infarcire

aringhe, dagli infarcimenti opulenti e barbarici degli storioni ortodossi.

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (1 risultato)

, 8-365: il principale buono effetto degli alimenti e condimenti acidi e subacidi vegetabili

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (1 risultato)

, per dio! che l'ignoranza degli infarinati dell'arno in conto di sapere

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (2 risultati)

lubrano, 1-81: egli è comun uso degli uomini d'infastidirsi eziandio delle cose più

dubitiamo che iddio non sia infastidito de'peccati degli uomini. guicciardini, iii-161: all'

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (4 risultati)

il farlo, sfuggì sempre d'impacciarsi degli affari altrui. pascoli, 708:

opre eccellenti, 10 specchio / infaticabile degli umani. -che non si arresta

pazienzia nelle fatiche della penitenzia. donato degli albanzani, ii-575: planco, legato di

vigna, consideravan se stessi a simiglianza degli altri, a seconda dell'utile che

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (2 risultati)

potrebbero [i predicatori preservare gli animi degli uditori dalla putrefazion della colpa, se

di s. agostino è il sale insipido degli evangeli. infatuazióne, sf. condizione

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (2 risultati)

da fava (per la somiglianza del colore degli acini a quello dei semi di fava

. carducci, iii-5-277: la infecondità degli eunuchi è il grande avvenire ch'elle

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (2 risultati)

fortificazioni, somministrazioni d'alimenti nella infecondità degli anni,... fosse sempre

sterile (una donna, una femmina degli animali e, per estens. anche

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (3 risultati)

dei giusti, dei fedeli, e degli infedeli. massaia, vii-155: l'abissino

nella sua preghiera rituale per la conversione degli infedeli. -per estens. che

strano delitto di aver ubbidito meno infedelmente degli altri alle leggi della patria.

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (1 risultato)

oliva, 348: la infedeltà medesima degli oggetti transitorii e la loro fugacità dovrebbero

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (2 risultati)

, 4-10 (454): le miserie degli infelici amori raccontate, non che a

s. v.]: infelice condizioni degli studi, o perché scaduti,

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (3 risultati)

così fiera come è quella della infelicità degli amanti.. fr. andreini,

, di un'esperienza). donato degli albanzani, i-301: riprese quegli con sì

chiaramente si deduce la ragione della impossibilità degli effetti sperati, anco prima che l'

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (3 risultati)

solcata di lagrime, dell'antica regina degli amori. = comp. da

. jahier, 3-37: ci son degli albi verdi di peluscia infeltrita da sfogliare

: minor sorpresa desterà la infinita serie degli uomini scienziati e dei libri a cui fu

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (6 risultati)

[gli eroi] con i sacrifizi degli dei, ma bensì con i loro

partic.: sublunare (nella fisica degli aristotelici). boccaccio, viii-1-58:

. boccaccio, viii-1-58: opinione è degli astrologi e di molti naturali filosofi,

essere, la salute, la vita degli uomini, e tutte le azioni egregie che

tra questi, non inferiori ad alcuno degli originari romani, furono que'due che

grado, di minore perfezione nella gerarchia degli esseri naturali (con riferimento ad animali

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (3 risultati)

fra queste cose, tende a far degli operai una casta inferiore, che spera

indicibile inferiorità -ma che inferiorità? -degenerazione degli italiani nel fatto dell'arte e del pensiero

infuori del presente in tutto il littorale degli abruzzi, ed anche inferiormente, avrebbe

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (6 risultati)

contro i suoi domestici, presunti colpevoli o degli altro anno venire una epidimia nelle

). sussidio rimase che o la carità degli amici... o l'avarizia argomento

spiegato. de'serventi. s. degli arienti, 1-359: venuto il tempo infermare

morì. i-259: esso anibaie, infermato degli occhi per la stempeper mezzo degli inferitoi

infermato degli occhi per la stempeper mezzo degli inferitoi. -con riferimento al corpo, a

fissato al pennone o all'antenna per mezzo degli -stremato, spossato. 2.

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (6 risultati)

tutto quello che per cura e a benefizio degli infermi sarà loro ordinato da'medici.

ammissione, dell'uscita e della registrazione degli ammalati e sovraintendeva alla loro sistemazione durante

visitare dal medico; registrandogli al libro degli entrati e degli usciti, ed al libro

; registrandogli al libro degli entrati e degli usciti, ed al libro de'morti

dell'infenniere vi s'aggiungerà il numero degli infermi rimanenti. 3. famil

ha per scopo la cura e l'assistenza degli infermi. - anche al figur.

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (3 risultati)

uso adoperare prudentemente rimedi politici e temporali degli stati infermi. carducci, iii-9-235:

del popolo. ariosto, 29-1: o degli uomini inferma e instabil mente! /

, e fondate / su i titoli degli avi, e sull'inferme / basi

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (2 risultati)

gli spirti delle internai conche, / e degli abissi l'anime mal nate. serafino

, 1-255: non avevo ben conosciuti degli amanti, ma non erano mica stretti

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (5 risultati)

donato degli albanzani, 53: da questa nasce la

7. ant. dedicato agli dei degli inferi. donato degli albanzani, i-35

dedicato agli dei degli inferi. donato degli albanzani, i-35: ordinò un sommo sacerdote

coi riti mortuari e le funebri cerimonie degli egizii. = voce dotta, lat

, sm. sede dei morti e degli dei inferi (secondo la concezione di numerose

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (2 risultati)

vasari, i-693: nella chiesa de'monaci degli angeli [fece] un paradiso ed

è il paradiso delle donne, il purgatorio degli uomini, e l'inferno dei cavalli

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (1 risultato)

sentito che s'era aperto il mondo degli inferi e della morte. -il

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (1 risultato)

è il signore che gli scioglie. donato degli albanzani, ii-67: egli ènno quasi

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (4 risultati)

fuori di speranza cessò la infestante turba degli amanti da sollecitarmi con gli atti suoi

li quali tutta grecia infestava. cronica degli imperatori romani, 123: li normanni

,... infestato dalle commozioni degli elementi in ogni dove. -rendere

volgar., 1-7-248: patiscono persecuzione degli uomini quelli li quali non vogliono vivere in

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (7 risultati)

... rendevansi invisibili alle poste degli assassini. -pieno, colmo,

, invasione, scorreria. donato degli albanzani, 2-220: li catambri e austuri

gioberti, iii-187: le tribù ligustiche degli appennini..., sciolte dall'imperio

ii-147: vorrebbesi... dall'infestazione degli inimici imparar mansuetudine per saper poi viver

caste e buone donne alle ingannevoli infestazioni degli uomini malamente sono corse. filippo degli

degli uomini malamente sono corse. filippo degli agazzari, 9: fu tanta la infestazione

9ua fu purgata da quella infestazione [degli spiriti maligni]. m. ricci,

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (2 risultati)

o luna] al drudo vii, che degli alberghi / va radendo le mura.

plaga, che il caldo e i vapori degli acquitrini rendono infesta e perniciosa, è

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (2 risultati)

forse per essere infettato del rabido fanatismo degli 'ultra 'sotto i borboni. carducci

nori, 1-1-4-73: velenose furie, infettatici degli animi, offuscatici del lume dell'intelletto

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (1 risultato)

più infette pestilenze che contaminino la salute degli anni. varano, 1-417: ecco

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (2 risultati)

in una posizione molto simile a quella degli intellettuali. infeudati cioè e parassiti della

i tedeschi eleggono arrigo di sassonia consanguineo degli ottoni, che pretende alla corona d'

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (5 risultati)

le infezioni e le pustole più potenti degli uomini d'allora e di sempre.

in quel tempo sì domestica l'infezione degli ammutinamenti che ogni dì ve ne ripullulava

: tutto cominciò con un manifesto infiacchimento degli istinti sessuali maschili. 2

filosofiche quando tendono a infiacchire la beneficenza degli uomini. mazzini, iv-6-436: io,

: s'infiacchiscono sempre più le generazioni degli uomini. de sanctis, ii-13-81: la

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (3 risultati)

zucchelli, 361: la mentovata flussione degli occhi... mi lasciò di

membra infiacchite, / e la volta degli alberi filtra la luce / di un'alcova

. bertini, 2-8: supponendosi produttrici degli infiammamenti le focose particelle de'liquidi, co'

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (1 risultato)

infiammare tutte le menti, e specialmente quelle degli uomini di genio. ferd. martini

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (6 risultati)

affac ciava fra i tronchi degli alberi. -per estens. risplendente

diavoli; nel paradiso le danze infiammate degli angeli e dei felici. 5

: cesare parlò molto 'nfiammato. donato degli albanzani, ii-43: costui era.

; infuriato, furente. donato degli albanzani, ii-603: resistendo cesare agli

riso e un altro lanciava all'amante degli sguardi patetici e infiammati. -che

infiammate, vulcaniche ti faranno sulla formazione degli aoristi. bechi, 2-10: avevano

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (1 risultato)

ingegni erano quelli che giudicavano nella accademia degli infiammati. 12. dimin.

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (2 risultati)

infìatura e la caliggine e 'l sangue degli occhi toglie. fatti di cesare, 236

adolescenza... e la castità rigorosa degli atleti. milizia, ix-231: si

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (2 risultati)

, 7-iv-290: al solo udire il nome degli arabi, o vogliam dire saraceni,

nostro ben parche nemiche / sul fior degli anni (ohimè) con mani infide /

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (1 risultato)

verri, ii-102: la molle piacevolezza degli ateniesi costumi e il dolce ozio delle

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (3 risultati)

è] infiebolito delle membra / e degli occhi. bettinelli, 1-ii-109: morto leone

.. combatte seco stessa e sente / degli amari rimorsi acuto sprone. / pure

, egli non farebbe infiggere la testa degli amici sulle aste. slataper, 1-154

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (1 risultato)

quelle donne che prestano fede alle promesse degli amanti. sono « assidui tas mentientis

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (4 risultati)

l'innamorato peritoso si rinfranca colle gesta degli infilzatori di cuori. = nome d'

, ma immemore / della terra e degli uomini. valeri, 3-250: lucide vene

: lucide vene / profonde a pie'degli argini, bevute dalla bocca dell'infimo

questa maniera la parte superiore del cerchio degli enti, se ne passa a quell'altro

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (1 risultato)

me vedete così consumato. f. degli atti, 103: andaro incalciando li

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (3 risultati)

: t'infingi di non dover render conto degli agnelli sbranati, delle pecore morte,

: schiettissimo e passionatissimo, la vista degli umani difetti lo accende di collera e

dei priori; ha avuto e ha degli altri ufficii del comune; e ove può

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (1 risultato)

. croce, i-2-66: l'estensione degli opposti alle forme dello spirito e della realtà

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (4 risultati)

fregano il ventre per la gioia come degli indemoniati. -portato all'estremo,

5-50: le fronde gialline e spumose degli alberi si libravano nel chiarore infinitesimo;

morale e politico... il legame degli esseri. nasce dalla finità loro e

, 3-72: attraverso la molteplicità empirica degli atti spirituali, che si rappresentano come

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (2 risultati)

nel sangue infinito di cristo affinché il sangue degli uomini non fosse più sparso.

michelstaedter, 251: poiché la trattazione degli eistj gli si era trasformata in

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

, v-1-84: infinita è la schiera degli sciocchi. giuseppe flavio volgar., i-201

cavalca, 18-200: infinito è il numero degli stolti. bibbia volgar., iii-365

sforzo superate le cime delle alpi e degli appennini. -che eccede ogni limite

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (2 risultati)

. gioberti, 4-1-432: l'infinito degli antichi ('apeiron') era l'indeterminato

, 17-119: non voglio più fare calcolo degli anni, dei mesi, dei giorni

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (1 risultato)

non doveva fermarsi e immiserirsi in uno degli innumerevoli recinti del sapere.

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (1 risultato)

, è di non domandare i fatti degli altri: tanto che fin le nostre

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (3 risultati)

sopra la sponda, / al discoprir degli animati avori, / al folgorar de l'

, 5-16: essa infiora il numero degli espressi con un sorriso. -per antifrasi

zanella, 485: ebe la tazza degli eroi gl'infiora. carducci, iii-4-137:

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (5 risultati)

mancavano le occasioni di fargli l'infiorata degli unanimi applausi. = femm.

scoccare le lodi e le infiorate benedizioni degli automobilisti e dei carrettieri. infioratila,

5-13: sullo sfondo le chiome degli alberi ricordavano le felci e le infiorescenze

. v.]: infirmare la forza degli argomenti, il valore de'documenti,

la lotta per 1'esistenza, il cozzo degli elementi sono... accidenti che

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (7 risultati)

. carducci, iii-27-229: sorge tribuno degli studenti ginnasiali respinti; tenta infirmare l'

un altro ancor più onesto in prò degli usurieri d'israele. serra, iii-34:

benissimo infischiarmi di cosa pensavano di me degli sconosciuti. 2. locuz. sostant

ii-527: la bassa gente de'lettori, degli scriventi e di quelli che s'intitolano

che fu specialmente dei tempi... degli antonini. 2. per

infìsso2, sm. neol. ciascuno degli elementi edilizi fissati stabilmente nei muri dei

finestre e delle porte, le casse degli avvolgibili, i tubi, le inferriate,

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (1 risultato)

. machiavelli, 1-iii-1570: la natura degli uomini di romagna e le inimicizie loro

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (1 risultato)

le più frequenti e più minute circostanze degli atti civili la libertà del commercio umano.

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (3 risultati)

la forza della lingua chinese consiste nella diversità degli accenti, degli spiriti, delle inflessioni

chinese consiste nella diversità degli accenti, degli spiriti, delle inflessioni, de'tuoni,

, 5-5-230: il quale ristringimento [degli ingressi] nasce dalla linea eliptica dove

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (2 risultati)

visiva sono necessari effetti della minore attività degli spiriti, influenti per le strade dei

influsso esercitato dai corpi celesti sul destino degli uomini. trattati antichi [crusca]

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

il movimento slavo e sottrarlo all'influenza degli czar. mo ravia,

infiammazione delle mucose. -influenza pettorale o degli equini: malattia contagiosa, causata da

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (7 risultati)

religiose ebbero sempre molta influenza sui movimenti degli individui e dei popoli. -per

, lat. mediev. influentia 4 azione degli astri sul destino '(da influire

quest'industria è tanto influenzata dal corso degli avvenimenti che essa può considerarsi come un barometro

(anche con riferimento agli influssi degli astri). ristoro, 8-2

-anche: influenzare; sottomettere all'influsso degli astri. boti, 3-54: 4

corpo a sé congiunto. s. degli arienti, 357: donde credete voi,

ogni parte come circondato dalle emanazioni degli astri. -sostant. fallamonica

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (3 risultati)

i conserti rami / quel giocondo piar degli augelletti / gl'influì nelle vene alcuna

influisce ogni grazia, amica stella. giuseppe degli aromatari, 260: quando io dico

resinosa. ardigò, vi-369: l'illusione degli influssi misteriosi rimaneva ancora nelle intimità della

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (3 risultati)

influssa dal cielo e indipendente dall'arbitrio degli uomini. influttuante, agg.

che arse die xvii continuamente. donato degli albanzani, 2-233: infocare il tuo sanctuario

più con la particella pronom. donato degli albanzani, i-515: essendo infocato il

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (3 risultati)

e io, per ciò che fui degli infolliti / prego dio che li aiti /

io per libra. documenti in fine degli statuti di fano [in rezasco,

quindi viene la grolia nostra, e degli angioli e de'santi, da dio infondente

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (4 risultati)

un nuovo aspetto. libro della natura degli animali volgar., xxviii-310: cristo

de'mortali infondi / soave il suco degli amari assenzi, / tu sì te sferzi

, fino a che il senso commune degli uomini non te abbia assorbite e infuse

infuse nella pratica del discorso giornaliero e degli affari. carducci, iii-3-172: t'

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (2 risultati)

nostr'anima dio non infuse le immagini degli oggetti, siccome agli angeli; ma,

.. o per inforcare qualche discendente degli antichi cavalli saraceni. -per

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (1 risultato)

]: 4 inforcare ', nel giuoco degli scacchi dicesi di un pezzo che ne

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (1 risultato)

o vezzo. carducci, iii-7-324: ciascun degli ordini move con sua virtù informante quel

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (3 risultati)

, 6-i-563: quasi sempre il carattere degli uomini si informa a quelle impressioni esterne che

informano e l'anime e gl'intelletti degli ascoltanti o de'leggenti. tasso,

per l'informarsi dei suoi interessi agli interessi degli altri. 8. ispirare, infondere

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (4 risultati)

fenomeni relativi alla trasmissione dell'informazione e degli strumenti con cui tale processo si effettua

.. sono propri alla natura degli atti sia convenzionali, sia semplicemente informativi

, 5-98: leggevo accanitamente le biografie degli scrittori, quali se ne trovano al

, che si svolge sotto l'autorità degli ordinari sia del luogo dove morì il

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (3 risultati)

scienza o d'arte. pensiero informatore degli atti. principio informatore d'una dottrina,

all'adempimento della loro missione. rinaldo degli albizzi, i-9: informazione e brieve ricordo

ricordo a te rinaldo di messer maso degli albizi, ambasciadore a cortona e ad

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (2 risultati)

superiore sui risultati delle indagini svolte e degli accertamenti compiuti e fornisce informazioni utili per

tutte le possibili forme delle lingue e degli autori i più disparati tra sé, senza

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (2 risultati)

informe, non stabilita, ma la instanza degli altri fu così urgente che li convenne

futurismo, 8: tutta la tisica vegetazione degli abitanti di podagra fu infornata nelle case

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (1 risultato)

in fortune, al parere degli astrologi, fanno una fortuna.

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (2 risultati)

novella alla qual, poi che così degli infortunati casi d'amore vi duole,

statistico, le cause e le conseguenze degli infortuni (e in partic. di

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (4 risultati)

affranto, e la mancante / lena degli anni, e l'occhio che s'infossa

. — in partic.: incavo (degli occhi). quella carrozza! -le disse

, il pallore del viso, l'infossamento degli zando gli occhi infossati. cicognani, 2-85

infantile dispetto. ippocratica, l'infossamento degli occhi, lo smagrimento infossatura, sf.

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (1 risultato)

giordani, ii-98: questo venerando tempio degli studi, per trecentocinquant'anni inviolabile,

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (2 risultati)

dolore intimo, che ammolla la durezza degli effetti del peccato, del quale l'

codèmo, 353: la tempesta sulle foglie degli alberi si scorge quando, tocche dal

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (2 risultati)

infradicciare dall'umido con danno della sanità degli spettatori. lastri, 1-2-251: le

infralapsarismo, sm. teol. dottrina degli infralapsari. = deriv.

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (3 risultati)

, ché due congiunti insieme, come avviene degli framettenza dei fiorentini,..

fra giordano, 169: la battaglia degli spiriti fu commessa bergamini, 1-435:

prati, ii-82: fioretti di cronache degli imperatori, 28: non si trot'infranca

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (2 risultati)

una parte, e per la trascuranza degli imperatori dall'altra), noi dovemmo

'n'est pas 'con taluno degli aiutanti di campo che l'accompagnava. carducci

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (3 risultati)

pirandello, 6-312: uno dei cristalli degli occhiali... gli s'infranse

24-367: per l'uguaglianza ognor lieta degli uomini, /... / [

frangitura di cereali. s. degli arienti, 266: seguendo il fugire,

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (4 risultati)

elle infrante e dissipate tutte le scuse degli uomini, che procurano di piacere più

vettori, 168: i nomi adunque degli ulivi che sono in uso qua,

le loro ulive più grasse che quelle degli altri, fanno di molta morchia. soderini

sf. ant. interposizione. giuseppe degli aromatari, 59: dee esser lo stile

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (1 risultato)

cioè mischiare frasche di leccio fralle fronde degli agrumi. o. targioni tozzetti [

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (4 risultati)

alle iniezioni da farsi ne'seni [degli ascessi] per mezzo della sciringa, lodo

lo trasportasse a somigliante risoluzione fu quella degli strapazzi e delle minaccie del conte duca

, iv-467: non ho turbata la felicità degli amanti, né contaminata l'innocenza,

-ant. dannoso, nefasto. donato degli albanzani, ii-7: queste cose inimichevoli a

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (3 risultati)

che s'unisse o collegasse col partito degli ugonotti. = comp. di inimichevole

, ostile; avversario. donato degli albanzani, i-623: aveva domata cartagine

pure una involontaria e però efficacissima lode degli stessi inimici. -per simil.

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (1 risultato)

. bellini, 5-2-266: questa diversa tempera degli strumenti trovarsi in realtà e defatto negli

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (1 risultato)

convenevole cosa sarebbe che le ricchezze fosser degli uomini, e non gli uomini delle

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (1 risultato)

né vilan né cortese. libro della natura degli animali, xxviii-307: fuggeno tutti li

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (1 risultato)

di fè diversi, / e si sentian degli aspri colpi iniqui / per tutta la

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (1 risultato)

'indiziale ', era nel sistema modale degli antichi greci, risuscitato nel xvi secolo

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (1 risultato)

arriva a mettere questa risoluzione nel pensiero degli uomini, li governanti non avranno più

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (5 risultati)

erano iniziati e, secondo la formula degli esse- grabili versi, dettandogli il sacerdote

23-88: insistete sulla regolarità dei registri degli iniziati e sull'esattezza delle contribuzioni.

. o dio, che nelle intime menti degli iniziati edificasti a te altari e templi

iniziati, non pe'proficienti ne'misteri degli studi. lucini, 6-105: dossi

classi medie... e la preparazione degli studi superiori, senza dei quali un

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (1 risultato)

6-351: disse sé avere grandissima paura degli dii, gli occulti inizi de'quali essa

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (1 risultato)

- fauna dell'inlandsis: il complesso degli animali che abitano nelle zone rocciose polari

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (3 risultati)

li frutti de'miei prati. filippo degli agazzari, 51: quelli arbuscelli non

non sarebbono, senza l'industria ed opera degli uomini. garisendi, xxxviii-307: in

di una promessa). rinaldo degli albizzi, iii-338: arei caro sentire.

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (4 risultati)

era un'erba che nasceva ne'più degli orti, che si voleva non la

bellini, 5-3-97: iddio... degli oceani la cinse [la terra]

, impedendo alle vene e a'canali degli altri umori il debito crescimento, tratte

redenzione, per unirli indissolubilmente alla famiglia degli altri fratelli. de amicis, xii-312

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (3 risultati)

giovani in classi, stabilisce l'ordine degli studi, ecc.) e attuante una

non sono del tutto conformi ai desiderii degli amici della libertà dell'insegnamento. tommaseo

insegnano. cattaneo, vi-3-52: il numero degli istruttori pubblici era in ragguaglio all'intero

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (1 risultato)

ti lamenti da prima che la turba degli insegnanti non sia governata da alcuna massima

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (2 risultati)

: l'arte non ci sta per dar degli esempli, per insegnarci a vivere.

all'antica geografia, ma che fu degli abitanti de'colli veronesi verso settentrione,

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (1 risultato)

fermo e lucia, 620: il terrore degli inseguenti per quella comparsa fece tosto pensare

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (3 risultati)

di eliminare il proprio svantaggio nei confronti degli avversari. -in partic: nel baseball

. ojetti, ii-85: dalla folla degli inseguitori ora s'è staccato un brunetto

ultima curva, dinanzi al disperato manipolo degli inseguitori. 3. elettron. amplificatore

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (1 risultato)

inselvo nelle sfere a cercar i movimenti degli astri, egli se ne va di notte

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (4 risultati)

dei tempi: disopra l'oscura zona degli atti selvaggi che si sono commessi sta

mangiata dalla ruggine, e il fitto degli alberi inselvatichito, incialtroniti gli alberi.

per quali gradi abbian potuto le menti degli europei tanto offuscarsi sulla conoscenza d'un

carducci, iii-28-4: il nardozzi è degli uomini di caldo ingegno, di squisita

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (3 risultati)

cera co lo core insembramenti. cronica degli imperatori romani, 90: insembremente col

vinseminazione artificiale è largamente usata nei confronti degli animali, mentre vinseminazione artificiale umana pone

. di perfezione che fanno le società degli enti morali nei visibili mondi si riflette

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (3 risultati)

straparola, i-25: certi insensati, invidiosi degli altrui beni, di continovo cercano di

la mia vita è tale che si ride degli attacchi di qualche insensato o tristo.

. carducci, ii-16-231: i tumulti degli studenti paion cessati, e furono veramente

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (2 risultati)

boccaccio, viii-1-12: oh insensato giudicio degli amanti! chi altri che essi estimerebbe

quasi insensate, che in quel silenzio degli alberi mi sbigottivano. borgese, 1-197

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (1 risultato)

e deboli e quasi insensibili. filippo degli agazzari, 23: e1 portonaio

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (3 risultati)

una persona). donato degli albanzani, 1-250: accesa di grandissimo

, lungi appena il padre, / degli insepolti la inaudita legge / creonte in

uomo, guida le supplici alla nave / degli insepolti, prima che la lacrima /

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (1 risultato)

. chiudersi dentro; rinchiudersi. filippo degli agazzari, 23: inserrossi ne la chiesa

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (3 risultati)

degli anni / e il fervor degli affanni /

degli anni / e il fervor degli affanni / faran l'inserto germe un

, si trovarono a confine colle cittadinanze degli etruschi e colle tribù agresti dei sabatini

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (2 risultati)

ella si porta fra tunica e tunica degli intestini, forma intorno a sé, alla

dita libere alla base (il piede degli uccelli arboricoli). = voce

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (6 risultati)

al desco i sacchi ed i bidoni degli insettifughi... e alle narici mi

ed essere sicura e difesa dalla rapina degli animali insettivori. savi, 2-i-274 sono

. insètto, sm. ciascuno degli animali invertebrati che appartengono alla classe degli

degli animali invertebrati che appartengono alla classe degli insetti o al tipo degli artropodi

classe degli insetti o al tipo degli artropodi. -per estens.: qualsiasi

ant. liberare. a. degli albizzi, 1-272: due pensier limitan noi

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (5 risultati)

terribil condizione, esposti insieme alla violenza degli stranieri, e all'insidie de'paesani.

femmine è nato dalla forza e dall'insidia degli uomini, che sarebbero con egual istruzione

non temendo la morte che nelle mani degli insidianti uomini ne'notturni tempi dimora.

. se altrimenti si facesse, l'asilo degli infelici si convertirebbe in ricettacolo degli insidianti

asilo degli infelici si convertirebbe in ricettacolo degli insidianti. insidiare, tr.

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (1 risultato)

d'annunzio, iv-2-57: al muoversi degli acini una gallina avida accorse. l'insidiatore

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (1 risultato)

astuto, scaltro, ingannatore. donato degli albanzani, ii-601: elio aveva a fare

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

dell'amante, per ascoltare insieme la fuga degli attimi e il battito di quel cuore

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

grido di incitamento per ottenere la simultaneità degli sforzi nel compimento di una manovra o

voce di comando per ottenere la simultaneità degli sforzi nell'alare una manovra a scosse

e tornerò quando n'abbia messi insieme degli altri. tommaseo [s. v.

egli [machiavelli] voleva la libertà degli stati lasciati dal poeta ai signori e

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (4 risultati)

. disciplina che si occupa della teoria degli insiemi; la teoria degli insiemi stessa

della teoria degli insiemi; la teoria degli insiemi stessa. = femm.

concetti e ai simboli propri della teoria degli insiemi (uno studio, un calcolo

l'arte, il gusto alla compagnia degli uomini insigni. -per antifrasi.

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

, ii-6-320: ella resterebbe insignemente benemerita degli studi storici non pur romagnoli ma nazionali

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (3 risultati)

popolo, le disparità del sesso, degli anni, della professione scompaiono affatto nel

, sm. operaio addetto al funzionamento degli elevatori di un silo per trasportare i

si vennero a urtare insieme le ambizioni degli altri prìncipi, insinché non furono oppresse

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (4 risultati)

deve essere sindacato: che non deve rispondere degli atti proprii innanzi a un'autorità che

, 5-291: questo sancisce la costituzione degli u. s. a.:

m'arde il caro signor mio. rinaldo degli albizzi, ii-494: piero da imola

d'avere a loro modo un esecutore degli ordini della giustizia. -con

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (4 risultati)

che insinua silenziosamente / le ombre violacee degli alberi nelle stanze. 2.

di abitatori industriosi, splendidi e amanti degli agi..., come insinua

insinuo solo e desidererei che altri più degli arcani celesti... intendente si immergesse

, e lo fece con un'espressione degli occhi mista di compiacimento e di mestizia

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (6 risultati)

porta dentro la stanza mi venne subito sotto degli occhi, benché sonnacchiosi e socchiusi.

: * millo è il capo degli insinuatori. momo dice che teme più

dell'insinuazione, cioè della pubblica registrazione degli atti (v. insinuazione, n.

dall'insinuazione e demanio, cioè quelli degli insinuatori, dei conservatori delle ipoteche [ecc

. pascoli, ii-293: né tinsinuazioni degli amici, né i vezzi della moglie

dall'insinuazione e demanio, cioè quelli degli insinuatori, dei conservatori delle ipoteche [

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (5 risultati)

] a'cibi l'insipidezza e ren- degli saporiti. pallavicino, 10-i-21: la ringrazio

ciascun maestro si debbe acuir nella prontezza degli atti moventi e pronti, dove le

dello stile,... la debolezza degli spiriti, gl'insipidi sali, gli

algarotti, 1-vi-246: la sua commedia degli straccioni falsamente mirabile, insipida,..

squisito sentire rende insipidi la maggior parte degli oggetti che ci circondano. carcano,

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (6 risultati)

arti de'cattivi amici né gli errori degli amici importuni e insipienti...

v-1-387: iddio... servirsi degli indegni, parlare per bocca degli insipienti,

servirsi degli indegni, parlare per bocca degli insipienti, manifestare la propria potenza nell'

, manifestare la propria potenza nell'opera degli umili. 2. ant. privo

3. ant. mancanza di razionalità (degli animali). iacopone, 39-22:

ogni sfera superiore, insistente ad ognuno degli spazi del piano inferiore, tocca quattro

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

effetto d'impedire l'aumento del prezzo degli alloggi. einaudi, 1-446: l'inquilino

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (2 risultati)

nostro caso ve n'era uno [degli smentitori] insmentibile, che era s.

difficili, sono insoavite o dalla speranza degli utili che se ne sperano, o dal

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (2 risultati)

s'intende l'insofferenza e l'odio feroce degli indagatori di storia contro le filosofie della

, la tristezza continua, l'insofferenza degli alimenti.

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (1 risultato)

per fato alcuno intenda quella insognata necessità degli 28 stoici, la qual con empia

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (5 risultati)

: spesso, per lo sregolato corso degli spiriti, ne venivan gl'insogni, le

e la vergogna sono insogni e immaginazione degli uomini. = = voce propria

insolcate,... le rotazioni degli astri, emblemi e sogni figurati parevano

. letter. ant. divenuto esperto degli usi dell'arte militare.

caggine patisce la inezia e fastidiose saccenterie degli insolenti. giraldi cinzio, iii-3-57:

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (5 risultati)

e domandare il pane all'insolente pietà degli estranei. misasi, 2-151: la

fusciane insolentelle, / allo stendardo dan degli sgambetti. mazzini, 10-325: sono impaziente

lasciamo noi insolenteggiare questi oratori e ridersi degli altri? lalli, 10-6: tu

dell'italia, e con maggiore pericolo degli affari de'nostri prencipi insolentirà di nuovo

o vili, a insolentire / degli eroi sulla tomba? gioberti, 4-53

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

, indolente. 5. degli arienti, 407: chi serà quello tanto

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (3 risultati)

[i pescatori] e che sono invece degli insolubili imbrogli quando ci si provano i

la molteplicità insoluta e invincibile è quella degli elementi spaziali, in quanto sono dati,

altro, e se appartengono alla classe degli intellettuali, non nascondono la loro delusione

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (1 risultato)

moltitudine, il sudore, il fermentare degli untumi, sarebbero stati insopportabili, se

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (3 risultati)

bagnate le mani gli uni nel sangue degli altri, e non arrossendo associarvi ad

casti, 21-112: i capitani allor degli insorgenti, / eseguendo con corpi separati

xiv-296: al tempo de'tedeschi e degli insorgenti in toscana fu per queste poche

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (6 risultati)

nostri, onde avvenga che li più degli stati sieno o popolari o stati di pochi

. bassani, 3-163: il bambino degli anni anteriori al * 29, quello che

contro; accanirsi, infierire. donato degli albanzani, i-89: non solamente non rifiutarono

insania delle rugose vendicatrici, il coro degli spettatori nella notte d'ottobre insorse contro

era insorta, ed erano arrivate le avanguardie degli eserciti alleati, i ponti erano saltati

non insorge novità di rimarco. rinaldo degli albizzi, i-369: tutte queste cose

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (4 risultati)

e l'infinito: nel « verde paradiso degli amori bambini » l'insormontabile e incantevole

e segatura / che non hanno paura degli uccelli, / accompagnati dagli insorti rosolacci

pur bene. betteioni, i-211: degli insurti popoli / nel grido.

, in sicilia, disponete pure a favore degli insorti del materiale. abba, 1-3

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (3 risultati)

comparando, forse ha paura. cronica degli imperatori romani, 74: lo re

vendicare la mia innocenza contro la malafede degli insozzatori. = nome d'agente da

, usanze, gusti propri della spagna o degli spagnoli. - anche sostant.

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (1 risultato)

, questo ch'amara / nel fior degli anni suoi vecchiezza impara? tommaseo, 3-1-

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (2 risultati)

esiodo,... cantò le genealogie degli dei e degli eroi inspirato dalle muse

.. cantò le genealogie degli dei e degli eroi inspirato dalle muse. carducci,

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (1 risultato)

cielo, inspiratrice di religione, e degli animi umani a dio radducitrice. pindemonte,

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (4 risultati)

la particella pronom. cadere in preda degli spiriti maligni; perdere il senno,

indiscreto, instabile, tristo. donato degli albanzani, ii-447: trovò pompeo..

come loro. ariosto, 29-1: o degli uomini inferma e in- stabil mente!

fiori. foscolo, xvi-481: la benevolenza degli uomini è così instabile per se stessa

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (1 risultato)

significa e dimostra la instabilità e incostanzia degli animi. castiglione, 358: essendo

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (4 risultati)

anche notare la istabilità delle riputazioni e degli effetti di un'opera di belle arti

due ben distinte sotto-classi l'intiera serie degli uccelli. e. cecchi, 5-345:

immagine televisiva o di telefoto. -instabilità degli impulsi: variazioni di lieve entità della

: variazioni di lieve entità della spaziatura degli impulsi di un treno d'impulsi.

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

, il macchinario installato; l'insieme degli apparecchi e degli strumenti impiegati per una

installato; l'insieme degli apparecchi e degli strumenti impiegati per una determinata attività.

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (1 risultato)

l'opera di dio si terminasse. donato degli albanzani, ii-399: con pianti e

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (1 risultato)

iii-10-340: il dionisi è... degli uomini più benemeriti di questi studi danteschi

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

metodo? muratori, 9-103: le vite degli uomini grandi ed illustri...

riva / diè insù la testa al primo degli erranti, / e in duo pezzi

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (1 risultato)

alla sfera n, dalla parte inferiore degli spazi t, s, r, v

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (4 risultati)

hai... portato in questa casa degli esempi che insudiciano l'anima. pirandello

facendo la disperazione delle povere monache o degli infermieri di manicomio che lo devono custodire

mezzi. foscolo, xvi-472: la paga degli ufficiali è insufficiente, massime in questi

dal creatore della natura, iddio. donato degli albanzani, i-43: sentendosi elio sano

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (3 risultati)

segni, 7-31: tutte l'oppenioni degli antichi sopra l'anima hanno avuto insufficienza

e dalla sufficienza o insufficienza letteraria degli editori. de sanctis, ii- 15-510

mezzo, aria o gas nei polmoni degli asfittici. d'annunzio, ii-752:

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (3 risultati)

: mal si prende argomento dalla creazione degli angeli alla insufflazione delle anime umane ne'

. cecchi 6-67: è fondamentale politica degli stati uniti possedere una flotta capace a

a sentire... l'insulsaggine degli uomini che formano la parte più eletta

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (3 risultati)

coprono gli insulsi avanzi del convito intellettuale degli altri. 2. figur.

italiana,... a fronte degli altri castigatissimi suoi castigliani, fanno venir

:... deplorano l'errore degli avversi, non attribuiscono ad essi delitti gratuiti

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (2 risultati)

verno ne fa perdere buonissima parte [degli insetti], ma altri pure moltissimi

nostra natura e trascura l'immensa varietà degli istinti onde emergel'umanità. 5.

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (2 risultati)

, per esser meglio sicuri dagli insulti degli animali selvaggi. -in senso generico

non giovi, perché già ha avuto degli insulti di febbre. amari, 28:

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (4 risultati)

, 151: s'era detto dall'indifferenza degli spettatori che il delitto era grande,

nei maggiori trasporti, divide le anime degli amanti, insuperabilmente. 2.

o fosse meno stimato lo splendore di quello degli altri. brignole sale, 2-160:

ebbe fra le mie braccia la ricompensa degli eroi, la gloria di veder insuperbire

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (5 risultati)

.. non s'insuperbisce negli atti degli avvenimenti prosperi. loredano, 2-478: i

... / tu, signor degli eroi, mai non avessi / di tante

... / fu il plauso degli amici aura serena / che insuperbì della

del '74 e dell'uomo di parte degli anni seguenti, il politico che vecchio poteva

consistenza per quanto riguarda il numero degli aderenti, l'efficienza dell'organizzazione politico-

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (5 risultati)

v-779: non più compresso dalla disciplina degli studi, fu travolto dall'insurrezione della

da sopraffare la insur rezione degli strumenti. = voce dotta,

xxx-5: ribatte validamente le risposte insussistenti degli avversari. monti, 4-1-119: dalle sue

mi convincano dell'insussistenza de'fatti e degli errori ne'miei ragionamenti sovr'essi.

di mostri ottennero luoghi onorevoli nella geografia degli antichi. vi voleano dei secoli perché nuovi

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (2 risultati)

io ». verso tinterno adoperato nei meccanismi degli fato in una relazione amorosa

invidiose gongolavano di contenpiù scura la riunione degli intabarrati. con omerico verso 'l'

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (4 risultati)

pori e crepature dei virgulti e rami giovani degli avornelli, si sono addati in calabria

dimostra torcendo la testa. s. degli arienti, 72: son tele aragne

intaccherà quella spalla. passeroni, 1-33: degli augei l'alta sovrana, / presa

: ogni anno si intaccano le entrate degli anni venturi. cantini, 1-15-301: nessuno

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (4 risultati)

rugginosa annerrisce, pronosticano mortale l'intemperie degli umori pestiferi. 11.

[la manna forzata] dai tronchi degli orni, intaccati con un coltello o con

pari. montano, 294: le foreste degli stati uniti, fino a ieri uno

perfino che qualche moneta ha sul dorso degli intacchi uguali. 2.

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (1 risultato)

michele, che convenia vi stesse a guardia degli uficiali le famiglie delle signorie armate col

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

i-421: degno di nota il sobborgo degli intagliatori, raffinatissimi, per abilità ereditaria

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (5 risultati)

5. veter. lesione della pelle degli equini con ispessimento calloso che si riscontra

li saputi edificatori dell'arti marmoree e degli intagli delle pietre. ariosto, 44-65

bianchissimo e con maravigliosi intagli. donato degli albanzani, ii-659: fu cupidissimo di

legno / e le teste e le coscie degli angeli, / e dargli, negli

palazzo di un ministro chiamato l'esecutore degli ordinamenti della giustizia,...

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

l'esecutore degli ordinamenti della giustizia contra i grandi,

d'entrata da erogarsi nella cultura [degli effetti] debbe essere intangibile. tommaseo

messa può dolersi dell'offi- ciante o degli accoliti, ma sull'altare la divinità resta

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

intarlatigli la maggior parte. n. degli albizzi, 96: tu hai più volte

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (2 risultati)

più goduti dagli occhi de'servidori e degli stranieri che del padrone, il quale

in quasi tutti gli scritti, anche degli uomini di maggiore ingegno e più virtuosi

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (2 risultati)

l'intasamento si fa nei vasi linfatici degli ovari, ecco che necessariamente si devono

inganni / l'incipiente inverno / intasa ormai degli anni! -per estens. far

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (2 risultati)

, i-2-296: fu intascato il collegio degli anziani per tre anni. 4

, 69-404: mi è cara la compagnia degli operai, perché veggo in essi l'

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (1 risultato)

. ancora inavertita e intatta alle penne degli scrittori. c. dati,

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (6 risultati)

aveva affidati 2. nel gioco degli scacchi e della dama, ordial corpo

? noi stessi vi abbiamo gittato -nel gioco degli scacchi o della dama, creare

e quali intatte. del giuoco degli scacchi. riferiscesi al giuoco stesso, e

sono per le mie faccende il soprornato degli ordini, o intavolaménto. determinato di lasciare

perdoni / al sangue illustre, allo splendor degli avoli? leggi delle compere di san

. entaulato, intabolato). nel gioco degli scacchi e della dama, che ha

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (6 risultati)

bene intavolato. -nel gioco degli scacchi e della dama, che si

nove quadri per la sala d'udienza degli ambasciatori, riportati nell'intavolato della soffitta

stavo... udivo lo scricchiare degli stivali e degli intavolati. gozzano, i-379

. udivo lo scricchiare degli stivali e degli intavolati. gozzano, i-379: un *

c. bartoli, 1-217: le membra degli ornamenti son queste: la fascia,

poca intelligenza de'copisti e lungo corso degli anni, è tanto difettosa, che

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (2 risultati)

di acquisto della proprietà immobiliare (e degli atti comunque riguardanti le vicende della proprietà

comunque riguardanti le vicende della proprietà e degli altri diritti reali; e tale iscrizione

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (3 risultati)

. croce, iii-25-102: lo studio linguistico degli scrittori, che si prendono a oggetto

diagramma della funzione da integrare nell'ambito degli stessi estremi; quando non sono definiti

opinione domani, a diventar domani nemico degli amici e amico dei nemici. dico

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

l'opera del suo libro. donato degli albanzani, i-677: la repubblica difesa

probamente, rettamente. f. degli atti, 142: tucto l'anno primo

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (3 risultati)

quello generico, insegnato dai fisiologi, degli atti nervosi riflessi. idem, iv-386:

incompiuti) una notizia esplicita più adequata degli uomini insigni che prendono a raccontare.

la dissipazione di materia (cioè sparizione degli aggregati diversi) e l'assorbimento del moto

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (5 risultati)

-dir. lav. integrazione dei guadagni degli operai dell'industria (o, nel

detto cassa per l'integrazione dei guadagni degli operai dell'industria, o, nel

onestà, probità. donato degli albanzani, i-659: il quale quanto avesse

da confondere col partito politico, chiamato degli « integristi », nella spagna).

sono da confondere col partito politico, chiamato degli « integristi », nella spagna)

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (5 risultati)

integrità e modestia del morto. donato degli albanzani, 348: fu conservato con tanta

colla integrità della vita. f. degli atti, 135: le opere e vigi-

morale; purezza. donato degli albanzani [tommaseo]: quanto ella avesse

; intatto, intero. donato degli albanzani, ii-279: questo luogo elio elesse

(un esercito). donato degli albanzani, i-665: i lusitani, benché

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (3 risultati)

me segnor tosto sen vegna. donato degli albanzani, 348: fu splendido esempio

costumi, onestà, virtù. donalo degli albanzani, 137: lasciò a quegli che

, un ufficio). f. degli atti, 142: lo secondo offizio sequente

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (2 risultati)

cicognani, 3-218: riprese dalla stanza degli sbrogli... il telaio polveroso

4. figur. struttura fondamentale, insieme degli elementi strutturali di una disciplina, di

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (5 risultati)

vegetativa, propria anche dei vegetali e degli animali, e dal- vanima sensitiva,

e dal- vanima sensitiva, propria anche degli animali). ristoro, 3-2:

intellettiva dell'anima. s. degli arienti, 398: son tre generazioni d'

... intellectiva, la quale è degli animali razionali, cioè degli omini.

quale è degli animali razionali, cioè degli omini. savonarola, i-218: all'

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (2 risultati)

. colletta, i-180: l'università degli studii fondata da federico ii..

uomo ha una relazione col mondo oggettivo degli esseri. carducci, iii-7-313: a quella

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (4 risultati)

galluppi, 4-i-xii: il sistema intero degli spiriti... può chiamarsi il mondo

per l'arte; che è amante degli studi; che rivolge i propri interessi

nostra « classe », la classe degli intellettuali, la cui forza si fonda

alla sua base. scapparono per lo più degli intellettuali. cassola, 2-14: l'

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (7 risultati)

il sensualismo che è implicito nell'eredità degli enciclopedisti. 2. predominio, nelle

4. con valore collettivo: il complesso degli intellettuali di una nazione, di un

inerte e quasi nulla, per infermità degli organi o per nessun uso o per abuso

dell'arte, l'intellettualità, il sentimentalismo degli italiani peccassero di eccesso. marinetti,

4. con valore collettivo: il complesso degli intellettuali, il ceto intellettuale (di

fascismo... si libera dell'influenza degli elementi come mussolini, sempre incerti,

, 4-179: l'amico apparteneva alla genia degli artisti intellettualoidi, che voglion darsi ragione

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

uomo. certi animali son più intelligenti degli altri, e nella specie certe razze

e s'incamminarono solleciti verso il rumore degli spari. palazzeschi, 4-51: le sorelle

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (3 risultati)

si legano e si sviluppano dalla intelligenza degli uomini savi: e se questo così

. lottini, 207: se i capitani degli eserciti non fussero coraggiosi, tutto che

aprirci... l'adito alla intelligenza degli antichi monumenti facea mestieri di qualche interprete

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (7 risultati)

7. neol. classe o ceto degli intellettuali (di ima nazione);

rimane inerte e quasi nulla, per infermità degli organi o per nessun uso o per

, overo intellige- vole, ch'è degli spiriti sopracelesti: uno celeste overo stellante

zarista del xix secolo, la categoria degli intellettuali, di estrazione nobile o medio

. -per estens.: l'insieme degli intellettuali di una nazione, di un paese

più reconditi ed intralciati misteri della filosofìa degli atomi. d'annunzio, iv-1-417:

più intelligibili, e con maggior gusto degli spettanti. -chiaro, nitido,

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (1 risultato)

intemperante produzione, assai lontano della sicumera degli altri scolari. = voce dotta

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (2 risultati)

pronte della gioventù o lusingare le intemperanze degli spiriti troppo oramai dissoluti. ferd.

rugginosa annerisce, pronosticano mortale l'intemperie degli umori pestiferi. redi, 16-108: credo

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

e via, / come suole essere degli amanti usanza, / di poter riaver,

opera riuscì poco efficace, a giudizio degli intendenti, per la mancata sistemazione degli

degli intendenti, per la mancata sistemazione degli alti bacini fluviali. -in relazione

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (3 risultati)

. stor. persona preposta alle cure degli affari (e in partic. all'amministrazione

partic. all'amministrazione dei beni e degli interessi economici) di un privato cittadino

cassa dei pani e quella della cassa degli ancoraggi. egli deve intervenire in vari

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

ore quattro e cala otto. s. degli arienti, 259: el medico trovò

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

col sollevar del capo, coll'intender degli occhi, col serrar delle labbra,

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

faremo intendere nel processo. f. degli atti, 124: secretamente se ne

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (2 risultati)

starci tornato ci sii. s. degli arienti, 5: fece distendere richissimi tapeti

quello che dovea intervenire della pro- vedenza degli dii. carducci, iii-3-267: io tutto

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

cose come sottoposti dell'arte. s. degli arienti, 302: credendo potere

, sorprenderle, è il primo pensiere degli odierni compositori... e ad

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (3 risultati)

lo prego che fate / e forano cangiati degli amori. 4. prov.

ancora... le parole precise degli avversari, la qual cosa, in chi

intenebrati da un'oscura caligine nella memoria degli uomini. emiliani-giudici, i-63: come

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (3 risultati)

: oh vedi come s'inganna la mente degli uomini fino a tanto che la è

: o signore,... lume degli occhi miei,... senza

al dì d'oggi inteneriscono gli auditi degli uomini. ariosto, 16-72: col dolce

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (1 risultato)

in maxio il cuore degli uomini, e può, quando voglia,

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (4 risultati)

non si può misurare immediatamente l'intensione degli imi coll'intensione degli altri. beccaria,

immediatamente l'intensione degli imi coll'intensione degli altri. beccaria, i-81: non

1-ii-84: nella maggiore o minor forza degli ondeggiamenti dell'aria sta la maggiore o

suono. 5. log. insieme degli attributi propri di una nozione o concetto

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

gli occhi atoni il contorno delle foglie degli alberi così intense di verde novello.

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (1 risultato)

o con forza o con inganno. donato degli albanzani, 424: avendo egli infelicemente

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (1 risultato)

, intente alla dispostezza delle maniere e degli abiti corporali, ammantano, per così dire

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (1 risultato)

., 22 (372): fu degli uomini rari in qualunque tempo, che

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

discordia, seminare zizzania. migliore degli abati, 311: faccio vista d'amare

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (4 risultati)

intenzionati della città d'addolcire l'ostinazione degli altri più contumaci. gualdo priorato,

riva, sia pure con lo stupore degli occhi vuoti, l'aveva bene o

-anche: promessa, assicurazione. donato degli albanzani, i-149: più leggermente si moverebbe

che fabrizio dalla sua intenzione. rinaldo degli albizzi, i-22: ritornai ad arimino.

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (2 risultati)

243: questi stessi dottori, parlando degli altri che sono di contraria opinione,

intenzion dell'artista, e agli occhi degli abitanti del vicinato, volevano dir fiamme.

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (4 risultati)

e tribulazioni sono causa indirettamente della salute degli eletti, procurata da mali spiriti fuori

nave 14 elette inter vinti. s. degli arienti, 64: tu non sei

per combinazione di due elementi del gruppo degli alogeni (un composto chimico).

delle cinque zone situate fra gli ambulacri degli echinodermi (v. ambulacro, n

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (3 risultati)

le ascelle (una parte del corpo degli animali). -regione interascellare:

dei singoli impulsi e le modificazioni correlative degli impulsi stessi. = comp.

del sole donde incominciarono e gli spazii degli anni fossero tutti compiuti. s.

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (1 risultato)

intercalari è un ossequio alla vessatoria libidine degli uffici di statistica desiderosi di avere i loro

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (1 risultato)

s. v.]: per merito degli intercedenti, non suo, conseguì.

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

di gelso rosicchiate e delle scorie e degli escrementi dei bachi da seta lasciato sul

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

agostino... oltra il mal degli occhi, che non è leggieri,.

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (1 risultato)

miei. furono... « parole degli altri ». -sostant.

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (3 risultati)

a far per turno da bibliotecari a forma degli ordini. carducci, iii-7-191: lo

tradizionalmente tale ufficio era configurato come uno degli ordini minori; comportava l'incarico,

, sf. eccles. ant. uno degli ordini minori: lettorato.

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (3 risultati)

mi dormirò in qualche modo. filippo degli agazzari, 7: la madre gli aveva

si apprendono solo dal conversare e dalla lettura degli scrittori. borghese, 1-195: quella

: la lettura, il più difficile degli studi ed esercizi mentali, se bene

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

. v.]: 'lettura', presso degli stampatori dicesi d'una sorta di carattere

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (4 risultati)

), caratterizzata da un'eccessiva proliferazione degli elementi cellulari generatori dei globuli bianchi,

, aumento dei globuli bianchi; alterazione degli organi linfatici. cicognani, 9-205: ormai

fu trovata in molti organi del corpo degli animali, e che può prepararsi artificialmente

bianca, che rappresenta la prima differenziazione degli emocitoblasti; presentano un nucleo sferico e

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (4 risultati)

: 'leucociti', globuli bianchi: uno degli elementi del sangue, onde i nomi di

sf. fisiol. processo di formazione degli elementi cellulari della serie bianca del sangue

non produrre pigmento melanico; sono parassiti degli uccelli. = voce dotta,

pavonazzi, dei color di rosa, degli screziati e dei doppi di tutti i detti

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (1 risultato)

proposta come efficace antidoto per le malattie degli occhi. detta anche 1 galattite'. idem

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (5 risultati)

biochimiche o da fattori ereditari. -leucosi degli uccelli: malattia dei gallinacei; leucemia

tendenza a una colorazione molto chiara propria degli organismi e delle persone che vivono nelle

, tendenza al bianco de'vegetabili e degli animali indigeni della siberia, della lapponia

, delle leve, dei fulcri, degli ingranaggi di quel macchinone infernale che era

precedè per un corridoio verso il cancello degli ascensori... fermatici a una

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (2 risultati)

. colletta, i-208: la leva degli uomini increbbe agli avviliti popoli napoletani.

in massa nella guerra tra il diritto degli stati, tra il diritto dei trattati

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (1 risultato)

che i soldati sono più in pericolo degli altri uomini? tarchetti, 6-i-453:

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (3 risultati)

punto in cui sorge il sole al tempo degli equinozi. -levante solstiziale, dell'estate

, 30'. idem, 982: nome degli intermedi mezzi- venti: grecotramontano, grecolevante

condizione di assoluta incompatibilità. rinaldo degli albizzi, iii-36: le domande nostre e

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (3 risultati)

orientali o levantini hanno più copiosa materia degli altri et i fiati più gagliardi degli

materia degli altri et i fiati più gagliardi degli occidentali o ponentini. zucchelli, 414

che a letto s'andasse. s. degli arienti, 424: deh! guardate

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

agio di stare con lui. s. degli a rienti, 168: la sequente

si levò suso e gittossi alli piedi degli apostoli. cantari, 252: levandosi

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (6 risultati)

anni, si levò lo pessimo errore degli arriani. idem, 20-37: perché

, di salire in fama a paro degli antichi maestri, e di levare nel mondo

fatto uccidere buoso per invidia. donato degli albanzani, 103: ella ampiò di molti

e questi tre regnarono poco. cronica degli imperatori romani, 128: carlo..

solamente fanno chiaro nelle lettere il nome degli altri, ma, scrivendo, nell'eternità

nell'eternità levano il loro. donato degli albanzani, 40: acciocché noi leviamo

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

di levarvi sempre più alto nell'opinione degli uomini, qualunque sia l'ufficio dove

levarmene il signor di bo- nouille introduttore degli ambasciatori, mandato dal re e dalla

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

mostrare come e'casi occorrevano. rinaldo degli albizzi, i-123: ora la cagione

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

). - anche assol. rinaldo degli albizzi, i-261: a messer benedetto et

gli avea tolte e levate. f. degli atti, 98: andaro [i

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

capuana, 14-85: -ha quattrini più degli altri e fa il signore -rispose

da un obbligo). f. degli atti, 100: se intendeva cum li

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

salpare, prendere il largo. rinaldo degli albizzi, i-537: l'armata di genova

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

». 66. nel linguaggio degli scultori e degli intagliatori, modellare asportando

66. nel linguaggio degli scultori e degli intagliatori, modellare asportando a poco a

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

del mondo [agrippina] e torsi degli occhi questa spina. -levare qualcuno senza

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (1 risultato)

porre. -por cinque a quel degli altri e levar sei: v.

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (1 risultato)

al sorgere del sole, della luna e degli astri maggiori, per riconoscere il vero

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (7 risultati)

l'alte torri o le più levate cime degli alberi. donato degli albanzani, 143

più levate cime degli alberi. donato degli albanzani, 143: trovando luoghi paludosi,

chiusure delle fosse molto difendono dall'entramento degli uomini e degli animali e dalla ingiuria

molto difendono dall'entramento degli uomini e degli animali e dalla ingiuria delle prossimane acque

volo sopra l'uso e la condizione degli uomini, forman nuovi precetti, nuovi

si pasce ne'monti de'profeti e degli apostoli, cioè n'loro altissimi e

, non essendo riuscito di eccitare l'industria degli artisti e contadini colle ultime concessioni di

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (2 risultati)

e sm. disus. nel linguaggio degli artigiani, persona incaricata di ricevere in

di socrate fu questa: / e levatrice degli umani ingegni / la divina il chiamò

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (2 risultati)

assennatezza, acutezza. s. degli arienti, 424: madonna, tacendo,

. sollevazione, ribellione. f. degli atti, 127: admazaro ne la piaza

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (3 risultati)

ring, nel bagliore fluido, levigante degli enormi riflettori puntati su di lui.

e i tappeti, la levigatezza lucente degli specchi e degli argenti.

tappeti, la levigatezza lucente degli specchi e degli argenti. 2. in

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (3 risultati)

e del forte proposito pel troppo sollucchero degli adornamenti. 3. tecn.

a distruggere lo spazio destinato al movimento degli ossi, o resti abolita per qualunque cagione

dell'arca dell'alleanza, la presentazione degli arredi sacri ai sacerdoti, la preparazione

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (3 risultati)

primitiva). battista, vi-1-117: degli erari di dio nega i tesori /

alla fine dei tempi avranno i corpi degli eletti. fra giordano, 5-403:

alla irrompente cupidità o all'iniqua levità degli uomini che tutto speran dalle cose nuove

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (6 risultati)

namento dell'ossa aride, l'esitante levitazione degli eletti, il forzato calamento dei protervi

dei protervi reprobi, il tumultuoso intervento degli angeli...: tutto è presente

che s'esprime in un silenzio spirituale degli spettatori unanimi. 3. in

fra i fenomeni medianici. il sollevarsi degli oggetti pesanti, contrariamente alle leggi fisiche

lungo. -anche: rozzo saio proprio degli anacoreti. brente, 90:

'levitico *, dato a questo libro degli interpreti greci, accenna qual sia la

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (2 risultati)

. -ano, che indica la classe degli idrocarburi saturi. levulòsio (levuloso

fatti morire con il veleno. n. degli albizzi, 18: fioretta,

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (4 risultati)

, per quanto si può, negli originali degli atti de'concili, de'ss.

trattazione (esposizione, esercizi, interrogazione degli allievi, ecc.) di un

16- ii-259: autore di quel libretto degli 'ammaestramenti degli antichi ', il quale

: autore di quel libretto degli 'ammaestramenti degli antichi ', il quale, agli anni

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (3 risultati)

: se quello era stato il vero movente degli incendiari, la lezioncina gli stava assai

come morto, e stette tre dì cieco degli occhi, sanza mangiare e sanza bere

, in ciò facendo, le leziose orecchie degli oratori dell'altra parte in qualche modo

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

, 29: megliori sono le ferite degli amici che li basci de'nemici. l

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (1 risultato)

: di quel luogo. rinaldo degli albizzi, i-38: a dì 27 d'

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (1 risultato)

andar le tante / cure e i consigli degli eroi? fien vano / fumo di

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

candosi, diventano le potature degli olivi, che si chia