Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: degli Nuova ricerca

Numero di risultati: 59520

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (1 risultato)

grembo di qualcosa. n. degli albizzi, 105: veduta l'altra sera

vol. VII Pag.33 - Da GREMBO a GREMBO (3 risultati)

giorno ch'ebbe il padre eterno / degli elementi il fosco grembo rotto, / donde

74: ridotta quasi nel campo degli ugonotti, [la regina] era

credenti; l'insieme delle istituzioni e degli ordinamenti della chiesa stessa. -anche:

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (1 risultato)

questa pellicola deserta, lo spettacolo gremito degli abissi. -vigoroso. baldini

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (1 risultato)

grattugiata, che costituisce uno degli ingredienti principali dell'ossobuco alla milanese

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (5 risultati)

di un lago che le acque sui corpi degli animali e sullo strame, filtrando per le

lavorante. rapide per l'angustia degli archi, non tenessero quelle scariche

della fondazione del partito popolare la questione degli italiani cattolici sembrava assai pericolosa per l'

noi dobbiamo difenderci contro gli abili assalti degli opportunisti, degli spiriti grettamente mercantili che

contro gli abili assalti degli opportunisti, degli spiriti grettamente mercantili che abbondano nel mondo

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (1 risultato)

. adriani, 5-33: come le statue degli antichi, l'arte de'quali appariva

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (1 risultato)

avevano ornai rimosso ogni diseguaglianza a fronte degli esteri. e. cecchi, 3-51:

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

della natura e per gricciolo e ghiribizzo degli artefici. gallani, 66: tuo

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (3 risultati)

porco cominciò a gridare. s. degli arienti, 297: il quale [gallo

si fa tenere / per più dotto degli altri. botta, 4-1161: troppo spesso

bibbia volgar., x-421: la mercé degli operatori vostri,... la

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (1 risultato)

saggio, / e in sua stagion degli anni il frutto coglie. / questo grida

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (3 risultati)

. i gridi, in partic. degli animali). voce o suono inarticolato emesso

128: le grida e le bestemmie degli arrabbiati, il cigolio continuo della macchina

raro troviamo che si abbagli. n. degli albizzi, io: il grido corre

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (2 risultati)

, ora v'è in grido quella degli spensierati di rossano. carducci, ii3-

, e feriscono e tengono più forte degli altri. soldani, 1-16: quel grifagno

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (2 risultati)

aquila, perché credete voi che sia regina degli uccelli, se non perché si truova

genio grifagno, / capireste la gloria degli eroi, / se aveste visto il vostro

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (2 risultati)

, n-60: il che fu detto degli elefanti, la cui proboscide o grifo fu

sciamiti piani, / piuma per entro degli ucelli grifoni. marco polo volgar.

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (2 risultati)

annunzio, iv-2-911: su le grandi assemblee degli acquatici volteggia il grifone indagando le ripe

grige. arrighetto, 1-60: appo degli frigidi gotti è molto caro l'aspro

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (4 risultati)

una giornata brutta, con le file degli alberi neri e senza foglie che alzavano i

del paese contro i tentativi espansionistici degli absburgo; da essa derivò il suo nome

, luminosa di viola sul fondo verde degli alberi, i fianchi capaci, e

udiva della versilia, spenta dal grigiore degli ulivi, era quella del vento. tecchi

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (2 risultati)

. 5. radiotecn. uno degli elettrodi, costituiti da un filo metallico

sbavar delle zanne grignanti, al fiammeggiare degli occhi torvi, tuono e saetta.

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (1 risultato)

le uova sotto le tegole o nei buchi degli alberi. = deriv. da grillo1

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (1 risultato)

con parte delle radici e le foglie degli alberi col tenerume de'rami avessero consumato

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (2 risultati)

. plur. entom. unica famiglia degli insetti grilloblattoidei, che comprende due generi

tu ti disonesti, / poiché v'entran degli altri a tutte tore; / ma

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (1 risultato)

farsi largo ed a sfuggire alle grinfie degli adirati contadini. -mettere le grinfie

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (1 risultato)

far le grinze tanto presto, come accadrà degli ottan- tasette centesimi della prosa di questi

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (3 risultati)

di farfalle che comprende la sola famiglia degli esperidi. = voce dotta,

ed as segnata al servigio degli infermi. naviglio di spedale appresso

specialmente costruita ed assegnata al servigio degli infermi ', attri buita

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (1 risultato)

, 9-468: pur sono al mondo degli orbi non pochi, / che comperan

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (2 risultati)

gròma, sf. strumento agrimensorio degli antichi romani, costituito da due bracci

tracciare le linee decumane e i cardini degli accampamenti militari. tramater [s

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

: il fiume teverone petrifica i rami degli alberi ed ogni altra cosa che si

nelle armi da fuoco. rinaldo degli albizzi, iii-300: e1 buco [

quali compongono la pianta, ne accadono degli effetti mostruosi per contrafazione. rapini, 42-

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (2 risultati)

: agire sconsideratamente. n. degli albizzi, 8: tu non hai diletto

grondavano gli uni sugli altri i manifesti degli spettacoli. -cadere giù, precipitare

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

bagnavasi il petto delle lagrime che grondeggiavano degli occhi. d'annunzio, iii-2-366:

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (1 risultato)

eran legati a li serventi. donato degli albanzani, ii-23: acciò che il

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (3 risultati)

-parte estrema dorsale posteriore del tronco degli uccelli, che confina con il sopraccoda;

. 2. la carne della groppa degli animali come vivanda. s.

animali come vivanda. s. degli arienti, 268: prendeva de sopra il

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (2 risultati)

prima ai movimenti appropriati agli accidenti mentali degli animali componitori dell'istoria che alla bellezza

— anche: sprovvedutamente. filippo degli agazzari, 54-203: poi a stento morì

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (3 risultati)

pelle un poco più grossetta di quella degli altri otto paia. 4.

: vogliono... ben sovente degli ambruogini, dei grossetti, de le brustie

, iii-596: negli angoli... degli archi, nelle grossezze e sotto erano

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (3 risultati)

questo è segno di grossezza. rinaldo degli albizzi, 1-543: noi aremmo

: noi aremmo molto caro che degli alloggiamenti e delle gare e grosseze di

un appoggio, sostenerlo. fu. degli albizzi, 1-74: costrusse tanta altura /

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

denuncia la presenza del toro il rovente degli occhi. piovene, 5-413: certe squisite

(l'elemento materiale dei corpi e degli esseri viventi). -in senso generico:

pesco grosso, troverai. s. degli arienti, 5: trovarono uno praticello

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

e spessa cominciò a venire. s. degli arienti, 120: l'aere se

viso rotondo, colorito e sanguigno, degli enormi baffi neri, d'un nero lucente

in soldi undici la libbra. rinaldo degli albizzi, i-582: a dì 26 partimmo

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

figliato, di novello incontanente son grosse degli altri. -latte grosso: nel

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

cittadini tenere ancora de quella grossa rugine degli antiqui. pallavicino, ii-567: procedendo

... non dissimile da quello degli eroi antichi che ricorrevano alla spada d'

loro marmocchi i babbi dei contadini e degli artigiani,... oh io forse

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (2 risultati)

carrettieri. la testa mi risuona ancora degli urli grossi di comando e del cigolìo

-commosso, concitato. s. degli arienti, 136: dicea cum voce grossa

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

ci stanno neppure a pigione nella lingua degli ateniesi. ferd. martini, i-35:

vol. VII Pag.366 - Da IMMISSIVO a IMMOBILE (1 risultato)

stesso, e lo tolse alla bestiale vendetta degli offesi, all'ira subita e immite

vol. VII Pag.367 - Da IMMOBILIARE a IMMOBILIRE (2 risultati)

con 1m homo sapiens'dal mondo immobile degli animali (dal mondo dato e dalla

guerra, fate che tomi la libertà degli affitti, e mi saprete dire che slancio

vol. VII Pag.368 - Da IMMOBILISMO a IMMOBILMENTE (2 risultati)

alterezza e la vana pompa dei sovrani degli uomini è qui fermata nella dura immobilità

-impossibilità di apportare un mutamento nel corso degli eventi e della propria vita. sbarbaro

vol. VII Pag.369 - Da IMMODATO a IMMODESTO (3 risultati)

; pure non era, come quella degli angeli rei, ferma immobilmente al male.

; l'im- moderato amore ed uso degli agi superflui e pomposi. carducci,

fanciullesca... ricordava la nudità degli angeletti che scherzano nei quadri del pordenone

vol. VII Pag.370 - Da IMMODICO a IMMOLAZIONE (3 risultati)

iddio permise offrirsi altro che il sangue degli animali e mangiar la carne de'medesimi

immolarsi senza spegnere con essa la modalità degli atti e la responsabilità degli agenti.

la modalità degli atti e la responsabilità degli agenti. g. ferrari,

vol. VII Pag.371 - Da IMMOLLAMENTO a IMMOLLIRE (2 risultati)

del solstizio e inspirò l'immolazione degli estremi combattenti al bivio di pa

5-91: comprami, cuoco, su, degli ortolani, / di quei che al

vol. VII Pag.372 - Da IMMOLLO a IMMONDIZIA (5 risultati)

: lasciando da parte il purissimo pane degli angeli, vogliono più tosto immondamente sedendo

639: questi lo vollero reo collo stridere degli urli, collo squarciamento de gli abiti

buche » della spazzatura si possono aggiungere degli strati di terra, e quindi gettarvi

: piccolo locale situato al piano terreno degli edifici adibiti ad abitazione in cui,

, ogni immondizia fugò beatrice col raggio degli occhi suoi. -scoria, residuo

vol. VII Pag.373 - Da IMMONDO a IMMONDO (3 risultati)

il meglio fosse conformarvi con 11 costumi degli altri, o che tempo non fusse di

hanno a essere presentate non al tribunale degli uomini, ma a quello di dio

ed immondo, nel quale dovessero nuotare degli animali deformi e schifosi. saba,

vol. VII Pag.374 - Da IMMONTONARE a IMMORALE (5 risultati)

7-iv-290: noi al solo udire il nome degli arabi, o vogliam dire saraceni

(2n): le loro risposte [degli idoli] procedevano dagli spiriti immondi che

, i-580: lucifero, padre e principale degli altri spiriti immundi, dimorava in quello

o vili, a insolentire / degli eroi sulla tomba? a. boito,

li immondi sarà reputato. -atrio degli immondi: atrio del tempio riservato a

vol. VII Pag.375 - Da IMMORALISMO a IMMORIGERATO (3 risultati)

si determinano al voto senza tener conto degli interessi generali, anzi contro quelli.

pretto sensismo, di cui la dottrina degli epicurei e le altre vergogne degl'immo-

e immorbidisce / labbra e intestini / degli ansanti ballerini. 4. figur

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (3 risultati)

un secondo tempo. -anche: insieme degli accorgimenti adottati per la fondazione nel terreno

. bernini, 1-8-54: l'opere degli uomini insigni immortalano i prencipi. f.

il genere umano] essere la migliore opera degli immortali che apparisse nel mondo. manzoni

vol. VII Pag.377 - Da IMMORTALEGGIARE a IMMORTALIZZATO (3 risultati)

4. che vivrà eternamente nella memoria degli uomini, che non sarà mai dimenticato

: è per reazione allo schematismo accademico degli ultimi bizantini (pur discendenti dagli idealizzatori

finestre egli vede la cupola dell'accademia degli immortali. piovene, 7-137: un altro

vol. VII Pag.378 - Da IMMORTALMENTE a IMMOTO (1 risultato)

, immoto alle preghiere e ai consigli degli amici, affrettò la partenza. -sostant

vol. VII Pag.379 - Da IMMOTRIARE a IMMUNITÀ (6 risultati)

il giorno trascorrevano la città in caccia degli spagnoli; e frugavano fin nei luoghi

salvo. fucini, 599: risate omeriche degli immuni a carico dei colpiti dalla mia

fisicamente vigoroso, ancora immune da molti degli acciacchi inerenti alla sua età.

dottorare e ammaestrare in teologia. rinaldo degli albizzi, i-290: alla parte della

, riguardanti, cioè, le persone degli ecclesiastici e consistenti nei * privilegi dei

e dall'obbligo del servizio militare e degli altri servizi pubblici; immunità locali,

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (1 risultato)

degli agenti diplomatici stranieri (e delle altre

vol. VII Pag.381 - Da IMMUTABILE a IMMUTABILMENTE (1 risultato)

. gioia, 2-ii-79: la mutabilità degli elementi topografici e l'immutabilità dello stato

vol. VII Pag.382 - Da IMMUTARE a IMO (2 risultati)

alla trasformazione dell'universo e alla glorificazione degli eletti che avverranno alla fine del mondo

de'buoni e cattivi, il ratto degli eletti e l'immutazione de'corpi. giannone

vol. VII Pag.383 - Da IMO a IMPACCHETTARE (1 risultato)

vinse. tesauro, 3-283: dal sommo degli onori all'imo delle sciagure dirupando in

vol. VII Pag.384 - Da IMPACCHETTATO a IMPACCIARE (2 risultati)

una circostanza; contrastare. donato degli albanzani, ii-157: già veniva lo inverno

impegnare (il tempo). donato degli albanzani, ii-663: scrisse più altri,

vol. VII Pag.385 - Da IMPACCIARE a IMPACCIARE (2 risultati)

da impacciarsi con lui. filippo degli agazzari, 2: era la detta donna

rubelli ed inimici dello stato. s. degli arienti, 138: respose l'affannato

vol. VII Pag.386 - Da IMPACCIATAMENTE a IMPACCATORE (5 risultati)

e segretamente a trancredi menato. rinaldo degli albizzi, ii-339: trovamo messer giuliano

(un movimento). donato degli albanzani, ii-75: il viaggio era faticoso

, e dammene cinque gigliati. donato degli albanzani, ii-61: tutta la montagna

; di difficile soluzione. donato degli albanzani, i-691: vedendo da ogni parte

visitare gli affreschi di giotto nella cappella degli scrovegni all'arena di padova. non

vol. VII Pag.387 - Da IMPACCATURA a IMPACCIO (2 risultati)

al continovo ci sarebbe degl'impacci e degli storpi di tormi questa venuta e questa

. g. villani, 178: degli usciti guelfi delle terre di toscana non

vol. VII Pag.388 - Da IMPACCIONE a IMPADRONIRE (5 risultati)

dazio o la gabella o le brighe degli impacci: preoccuparsi di affari che non

mi piace e non vi pigliate le gabelle degli impacci, e governate voi stesso e

il nuovo grappolo / a darmi la gabella degli impacci! -provare, sentire impaccio

a morte, il freddo zelo degli amici di casa rimove i più

: acciocché i saracini non s'impadronissero degli armamenti e delle spoglie di essa, l'

vol. VII Pag.389 - Da IMPADRONITO a IMPAGARE (1 risultato)

- anche assol. s. degli arienti, 89: sia come se vòle

vol. VII Pag.391 - Da IMPAGLIATORE a IMPALARE (2 risultati)

ad esemplare di ogni lingua, certe parole degli impagliatori di parigi non si trovano usate

non disdegno ficcar l'occhio alle fessure degli impalancati per sorvegliare la crescita dei palazzi.

vol. VII Pag.392 - Da IMPALARE a IMPALCATURA (2 risultati)

.]: 4 impalcare ', dicesi degli alberi, e vale fare, formare

... per fondamenti e impalcature degli edifìzzi nelle loro palificate e nelle loro

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (5 risultati)

s. v.]: * impalcatura degli alberi ', il punto degli alberi

impalcatura degli alberi ', il punto degli alberi sopra il pedale, dove i rami

di tant'allegrezza, / levò li sguardi degli occhi avenanti, / ed io 'mpalidi'

è: quella stima che il più degli uomini concepiscono d'un uomo, per

;... quell'impallidire degli invidi; quel fremere dei potenti.

vol. VII Pag.394 - Da IMPALLIDISCIMENE a IMPALLONITO (1 risultato)

d'impallidita cavalleria del « cavalierino » degli alberi, apparirà... rivelazione

vol. VII Pag.395 - Da IMPALLORARE a IMPALMEGGIARE (1 risultato)

.. cugine recentemente impalmate da cognati degli zii. 3. stretto, afferrato

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (1 risultato)

[la pittura] imita la corpulenza degli oggetti solidi, ma anco le qualità

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (1 risultato)

.]: 'impancare ', termine degli orditori di seta. collocare le rocchelle

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (3 risultati)

corrompere, pervertire. libro della natura degli animali volgar., xxviii-303: sì

all'uccellaia? caro, i-305: degli uccelli ve ne vennero assai, e buona

crosta, e vi bisognarono i raffi degli altri demoni per trarneli fuori. bresciani,

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (1 risultato)

nell'amore delle creature, del potere, degli onori, e sopratutto nell'adorazione di

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (2 risultati)

burlesca. impacciato ne'paragrafi, cioè degli atti e contratti che si producano in

imparare gli ammaestramenti di questo libro e degli altri, abbi in te cinque cose,

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (3 risultati)

ciascun fu ardito e saputo. donato degli albanzani, ii-409: niente imparano pensare

una guancia, e imparò a dir male degli 'omicroni'. marino, vii-82:

, i-2-136: lascia che gli stormi / degli augelli notanti alla palude / s'assuefacciano

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (3 risultati)

ricavare utili insegnamenti da successi o insuccessi degli altri. ariosto, 10-6: bene

il maestro lodò, come si fa a degli imparaticci senza esigere finitezze, e così

: questo uccello ridice l'imparate voci degli altri uccelli. alfieri, 5-27: quel

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (2 risultati)

ciascuna d'esse [amicizie] ritrovandosi degli amici che son per via della parità,

detto appartamento, e cacciò l'imparità degli angoli nelle mura che le sono intorno

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (2 risultati)

posteri memoria / delle feste pompose e degli onori / alla pontificai famiglia illustre /

i romani] sempre imparzialissimi nel giudicare degli stranieri. carducci, ii-8-348: non ho

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (3 risultati)

si pensavano d'esser felici nella impassibilità degli affetti, e si vantavano beati anche nel

per me in facili formule l'impassibilità degli stoici. -atteggiamento sereno e obiettivo,

zeschi, 10-58: eterna rissa / degli uomini sulla terra / e nel cielo

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (3 risultati)

traevi, che amore tenga l'animo degli uomini sollecito e, come ci dicesti,

in men che non nascono. n. degli albizzi, 48: s'a torre

impastando, sbagliò la qualità e la dose degli ingredienti. pavese, 1-90: domani

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (1 risultato)

ghirlandare 1 lor palazzi de i ritratti degli imperadori antichi, come non si potesseno

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (3 risultati)

, 7-v-142: le sette de'valdesi e degli albigesi... partecipavano del manicheismo

quest'opere, / che al dosso degli attor non son tagliate, / riescon per

e m'ha pagato; un po'meno degli altri, ma non importa.

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (2 risultati)

suono interiore, i colori e i timbri degli impasti orchestrali. buzzati, 3-203:

partic.: legare con pastoie i piedi degli animali da tiro perché non si allontanino

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (3 risultati)

fuggir, più lo impaura / il terror degli spettri alle calcagna. carducci, iii-2-429

golia impauriva tutto l'esercito. donato degli albanzani, i-467: per la sua

fido nella provvidenza che guida a dispetto degli uomini, ed anche un poco in

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (1 risultato)

a cui avvegnono, ammendano. donato degli albanzani, i-195: pose il campo

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (2 risultati)

più parole simiglianti a queste. donato degli albanzani, ii-99: avevano con impaziente

la gioventù godean vezzose, / carnefice degli orti impaziente, / tutte facea decapitar

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (6 risultati)

, ed il loro impazzamento, come quello degli uomini, è di differenti maniere.

è impazato, si vuole trattarlo al contrario degli altri pazzi. soderini, i-254:

un adulterio, se non s'impazientisse degli stimoli della libidine? 2. tr

i- 173: bisogna proporre alla considerazione degli italiani quest'antifascismo europeo di croce.

le impazienze e (tolta la cerchia degli amici più stretti) il vivere confidenziale.

sue calamità la superbia e la impazienza degli uomini. g. gozzi, i-16-45:

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (1 risultato)

. impazzi... richiami la vendetta degli dei sul giovane eroe.

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (2 risultati)

della lanterna tornò ad emergere dalla notte degli alberi, saltellante,...

potevano distinguere le pieghe impeccabili dei pantaloni degli uomini. pratolini, 5-55: anche i

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (6 risultati)

mirabilmente. il gesuitismo accorto, impeccabile degli attori fu tale da meritarsi l'invidia

che gli eruditi fiorentini hanno l'impeccabilità degli stoici? gioberti, 1-ii-97: chi

. non erano in fondo se non degli infatuati istrioni o dei mercatanti mascherati; i

impeciatura. - anche: otturazione (degli orecchi). l. salviaii

pallavicino, i-124: ma questo giubilo degli avversari quanto attristava, tanto infiammava l'

perché sono i frutti, che nascano degli arbori che gli amartellati piantano ne'giardini

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (3 risultati)

1-105: non le domandava mai spiegazione degli impedimenti ch'ella adduceva per troncare una

provvisioni de'benefici e sopra la potestà degli economi durante gl'impedimenti d'andar a

spaventare molto il riferito impedimento al moto degli altri diti della stessa mano, ove

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (1 risultato)

. impedinatura, sf. nel gioco degli scacchi, impedonatura. = deriv

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (1 risultato)

favella. pananti, 1-i-299: lo strascico degli abiti trattiene il passo e impedisce il

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (2 risultati)

dalla privazione del moto e dalla torpidezza degli spiriti... [viene] corrotto

e che non s'impedisse punto negli affari degli eserciti, sarebbe più che necesario.

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (3 risultati)

. botta, 6-ii-314: l'armata degli alleati... impedita dalle bonacce

: tindaro al servizio di filostrato e degli altri due attenda nelle camere loro,

gerei tutti, o la maggior parte degli armati dalla parte di levante, e

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (7 risultati)

10-232: la condizione dei giornalieri e degli operai salariati quanto più condensa uomini di

moto d'acqua trapassa infra gl'impeti degli altri moti d'acqua con poca impedizióne

tr. (impedóno). nel gioco degli scacchi, provocare un'impedonatura (sia

da pedone 1 uno dei pezzi nel gioco degli scacchi ', col pref. in-

impedonatura, sf. nel gioco degli scacchi, posizione per cui due pedoni

di pacolo genovini, barbiere. s. degli arienti, 269: [il

. angelini, 1-72: a differenza degli altri santuari innalzati a ricordare miracoli troppo

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (2 risultati)

. temanza, 74: la bravura degli architetti consiste nel modificare le loro idee

moderarne gli ornati secondo il vario uso degli edifìzi, né devono impegnar chicchessia «

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (3 risultati)

guicciardini, i-83: né si dimostrando degli aragonesi, per i quali s'erano

, le casse vuote, le rendite degli anni a venire impegnate. carducci,

alcun poco impegnato per l'opi- nioni degli acutissimi inglesi. 6. dedito,

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (5 risultati)

cocciuta. pegnato nel mezzo dell'esercito degli ugonotti, si ritirò magalotti, 26-253:

papini, iii-970: con l'andar degli anni michelangelo discorso snaturava la questione,

143: d'accordo che l'impegno degli scrittori e dei poeti un motore che

, venne a costituirsi come un protettor degli oppressi, e un vendicatore de'torti.

le risse de'giuochi con le rivalità degli amori, con le facilità degl'impegni,

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (1 risultato)

persuase il re ad abbruciarlo a suggestion degli austriaci. -di impegno (con valore

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (1 risultato)

, imbriacato nella gloria della fortuna e degli amici,... ad un tratto

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (3 risultati)

è però così bene impellicciato il suolo degli altri castagneti, perché generalmente è nudo

buona pezza è rimasta impendente la lite degli scultori e dei pittori. buonarroti il

; che è assolutamente precluso all'ingresso degli stranieri (uno stato). tasso

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (2 risultati)

di reciproca solitudine, di reciproca impenetrabilità degli spiriti, che procederebbero l'uno accanto

. e. cecchi, 5-347: degli etruschi venne invece a formarsi nel tempo

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (1 risultato)

minori,... tarsi meno impennati degli altri. -figur. elevato,

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (4 risultati)

: intorno poi alla loro generazione [degli uccelli di paradiso], dicono che il

metter pace, ma coltello. cronica degli imperatori romani, 130: questa forteza l'

molte cose sono state ritrovate per uso degli uomini impensatamente ed a caso. galileo,

o di reo mentitor frode impensata. giuseppe degli aromatari, 161: non è forse

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (1 risultato)

questi... a venirti a impensierire degli affanni nostri. siri, 1-i-404:

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (3 risultati)

che largo e presto / in prò degli infelici arde e s'accende. foscolo,

: così egli imperando scorreva le file degli uomini. petrucelli della gattina, ii-

imperare? -con riferimento agli influssi degli astri. marino, 10-114: quando

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (3 risultati)

. cagna, 1-104: il saettare degli sguardi del professore erano così virilmente imperativi

imperativo, che sia sferza ai dorsi inerti degli uomini a far sentir loro la loro

mazzini, 41-7: dopo la roma degli imperatori, dopo la roma dei papi

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (6 risultati)

: l'imperatore... francesco morosini degli eserciti maritimi e terrestri, si traea

delle regine della calza o della giarrettiera, degli imperatori della benzina o del caucciù,

vimperatore: non curarsi dei discorsi e degli atti altrui, comportarsi con la massima

da imperatore1 (in quanto considerato re degli uccelli). imperatoreria, sf

]: * imperatoreria ', serie degli imperatori, o l'impero in genere,

grandezza imperatoria, consumò. s. degli arienti, 384: l'imperatore

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (3 risultati)

: bastava... un moto impercettibile degli occhi per intendersi a fondo.

vita siderale, percepirete il movimento impercettibile degli astri, e domanderete, immersi nell'infinito

. gli ha ordinati [i movimenti degli astri] non solamente con proporzioni incommensurabili

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (1 risultato)

del novello stile / onde con voi degli altrui falli dico, / mostrando al

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (1 risultato)

c'entrava di nuovo, per l'imperfezion degli editti, per la trascuranza nell'eseguirli

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (1 risultato)

. paleogr. alfabeto imperiale: il quarto degli alfabeti attribuito a carlo magno. -lettere

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (5 risultati)

politico di ispirazione marxista, la tendenza degli stati capitalisti, sotto l'impulso delle

dire che essi non partecipino all'aggressività degli stati imperialisti? gobetti, 1-i-38: l'

degno di imperatore; secondo il costume degli imperatori romani. pascarella, 1-209:

che accompagnava la denominazione dei funzionari e degli organi del governo e dell'amministrazione civile

era stato preso come punto di riferimento degli artiglieri imperialregi per un loro metodico e

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (2 risultati)

vezzosa, stomacosa e importuna. donato degli albanzani, 2-1-139: questo fu il fine

giorno essere atta a vincere il consentimento degli uditori...? cesarotti, 1-xxxv-534

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (5 risultati)

a i bei disegni de'letterati, e degli amanti delle lettere. cesarotti, 1-viii-118

. saba, 379: come / degli anni suoi nell'aspra primavera, / di

imponente. bembo, iii-524: re degli altri, superbo e sacro monte,

. gioberti, 9-i-447: nel maneggio degli affari prova assai meglio una virtù mezzana

. barbaro, 18: satisfare alle dimande degli imperiti. tagliazucchi, 1-iii-16: gl'

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (1 risultato)

principi dell'arte, ma soltanto dalla imperizia degli artefici. leopardi, v-223: egli

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (4 risultati)

acque depongono, si può arguire l'indole degli strati * impermeabili 'sopra cui riposano

impermeabili 'sopra cui riposano, o degli strati sopra cui passarono. olivi,

bilizzare i tessuti che rivestono le parti esposte degli impermutato, agg. letter. immutato.

immutato. aerei e specialmente le ali degli aeroplani. jahier, 140: mamiani,

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (1 risultato)

che consiste e dipende nella prima direzione degli affari. vico, 5-335: indi

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (4 risultati)

periodici popolari, i-237: la stoltezza degli avi nostri, colle cittadine discordie scannandosi

popolani essere alla amministrazione de * magistrati, degli eserciti e degli imperii con i nobili

de * magistrati, degli eserciti e degli imperii con i nobili preposti, di quella

: noi leggiamo il reame e l'imperio degli assiri esser trapassato ne'medi, e

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (5 risultati)

tutti i famosi fatti e le maravigliose opere degli antichi uomini s'intende esser derivati.

tanto grande né malvagio, quanto quelli degli antichi intorno a dio: imperocché non

,... maraviglioso eziandio agli occhi degli angioli, inenarrabile, imperscrutabile e innominabile

: che il terzo luogo poi sia più degli altri sproporzionato, le parole sole del

2. che concerne la generalità degli uomini o, la collettività, o

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (2 risultati)

sguardo, per così dire impersonale, degli occhi scialbi e fìssi o con un gesto

sempre, si vede, quando abborda degli sconosciuti. -privo di familiarità, di

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (2 risultati)

: pure una cosa io truovo, come degli altri santi, così di paolo,

duto la povertà di carta, l'impertinenza degli stampatori, questa istessa considerazione per

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (3 risultati)

universale, bisogna annoverare l'im- pervietà degli spiriti, i quali sembra non possano comunicare

impervio alla luce dimostrasi dal diverso vedere degli animali. 2. per estens

che chi aveva denaro poteva comprare a mezzo degli sgherri gli alimenti crudi che poi avremmo

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (1 risultato)

. bergantini, 1-399: prorupper fuor degli antri / stigi, esecranda elefantiasi, o

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (3 risultati)

cevoli impeti per la terra discorrere. donato degli albanzani, ii-551: allora sommamente bisognò

e agli impeti dispone. f. degli atti, 144: in questo mese fo

: questi primi sei versi sono uno degli inizi più felici della lirica carducciana, sgorgati

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (1 risultato)

aprirgli le imposte si accorse delle frondi degli alberi impetuosamente sconvolte dal vento.

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (2 risultati)

cui intenzione fu di levarti del numero degli uomini. botta, 5-390: in

le diete ferite morto è. cronica degli imperatori romani, 199: una note

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (1 risultato)

tagliare. alberti, i-362: poni degli arbori piccoli, e pota e'cresciuti

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (2 risultati)

. carducci, iii-12-148: l'impiantamento degli aragonesi in napoli (1441) e

aragonesi in napoli (1441) e degli sforza in lombardia (1447) e

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (4 risultati)

facce irsute, riberesche, e dal tonfare degli scarponi su l'impiantito di legno.

addirittura alla conceria: egli aveva fatto degli ampliamenti allo stabile per via di certi

acque. -bestiame d'impianto: insieme degli animali di cui deve essere inizialmente dotata

nostre ultime manifestazioni, la causa degli operai fu nostra e la immedesimammo

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (2 risultati)

i loro visi s'impiastrarono. filippo degli agazzari, 3: prendendo el liscio e

nome di santo antonio! s. degli arienti, 276: dette de le

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (1 risultato)

ti muova a scandalo così la foggia degli uomini com'eziandio la diversa professione loro

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (1 risultato)

gloria postuma, è cominciata l'impiastricciatura degli iperbolici. 5. ant

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (4 risultati)

, perché cacci le mani negli impiastri degli altri. 7. ant. patto

per riempire i tagli e le crepe degli alberi. 10. locuz. -fare

2-131: al brigante non importava nulla degli interrogatori e del processo; comunque andasse,

condusse fillide ad impiccarsi. s. degli arienti, 272: se tu non

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (1 risultato)

varchi, 18-1-122: luca di maso degli albizzi... gli disse

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (3 risultati)

, il-noi: dove son gli impiccatori / degli eroi? tra le lenzuola? /

assarino, 91: il grido confuso degli assalitori e delle case assalite, il miscuglio

padri impiccinisce la mente e snerva l'animo degli alunni? giusti, 4-117: tutti

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (2 risultati)

fa traffico, là s'ingrandisce la specie degli uomini, che si vogliono soldati.

, 145: dite ora se le azioni degli uomini più rinomati, se cesare,

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (2 risultati)

. infestato da piattole. n. degli albizzi, 79: il tuo fico gentile

., 22 (372): fu degli uomini rari in qualunque

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (3 risultati)

impiegatismo, sm. spreg. la categoria degli impiegati. dossi, 1-i-499:

di impiegati; che appartiene al ceto degli impiegati. gobetti, 1-i-402:

utilizzato. fagiuoli, 4-16: perché degli asini e de'becchi, che v'

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (8 risultati)

di maraviglia] che 11 canto [degli usignoli] sia tanto secondo perfetta musica

libertà, le sostanze, la vita degli uomini onesti dipendono dal capriccio...

impiegatume, sm. spreg. la categoria degli impiegati. guerrazzi, iii-29:

la cura a lui nel continuo impiego degli ornamenti delle fonti, de'recinti e

non permette che di rado l'impiego degli utensili di rame. g. capponi,

qualche generoso impiego dei nostri spiriti e degli strumenti datici dalla natura per cooperare alle

a lui, ormai cedente al peso degli anni, avanzava. lastri, i-33:

gl'imprestiti anche per guadagnarvi alla ragione degli otto e dei dieci. g. r

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (1 risultato)

ad aggravar la perfidia e l'impietà degli instigatori, quanto più ravvisava intiepidirsi tira

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (2 risultati)

il pianto dolce /... / degli alberi impietrati. sbarbaro, x-ai:

maffei, 5-5-218: stucco simile a quel degli antichi, che impietriva. a.

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (2 risultati)

oro / le ingorde voglie, o degli onor vaghezza / impigliano, signor,.

sterpo. tozzi, ii-905: le cime degli eucalipti sono luminose, e i raggi

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (1 risultato)

servito per promuovere ed impinguare il commercio degli oltramontani. zanon, 2-329: quanto

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (3 risultati)

s'impinguano di continuo con la distruzione degli altri. alfieri, i-134: sempre poi

di paglia che ànno i fantocci spauracchi degli uccelli. 3. figur.

, e dalla tu bazione degli uomeni impii, i quali...

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (1 risultato)

ammazzata dal bastone impiombato o dalla daga degli sbirri municipali. -venat. caricato con

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (1 risultato)

novizio dei colli, / l'impiumo leggero degli alberi. = deverb. da

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (3 risultati)

dopo l'altra, colla implacabile regolarità degli astri e degli orarii d'ufficio,

, colla implacabile regolarità degli astri e degli orarii d'ufficio, le figure si

una confederazione... a difensione degli stati comuni, con obblighi scambievoli e

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (3 risultati)

non delle persone eretiche, ma degli errori e perversità in che stanno implicati

che si differenzia dall'implicato e retorico degli umanisti. -complesso, variamente articolato

antecedente o per la sola disposizione formale degli enunciati (implicazione sintattica) o perché

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (2 risultati)

agg. stor. registrato nelle polizze degli scrutini elettorali (nell'antica firenze).

istupidisce l'animo; ed è il giuoco degli scacchi. = denom. da polmone

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (2 risultati)

. papini, iv-832: il giudizio degli accademici della crusca su gabriele d'annunzio

3. venat. recidere l'estremità degli artigli a un uccello da preda.

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (5 risultati)

. g. capponi, 2-372: degli uomini spicciolati, parti imponderabili d'un

: l'imponderabile che è negli atteggiamenti degli animi..., può rendere talvolta

sarà molto malagevole il formare la riunione degli imponibili situati in diversi luoghi e riportarla

al tempo stesso i criteri di valutazione degli imponibili. c. e. gadda,

). — anche: l'obbligo stesso degli imprenditori agricoli di assumere un certo numero

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (3 risultati)

rinuccini, i-cxxxi: alcuno cattivo uomo degli imponitori detti rivelò a alcuni di quelli

: congiungersi carnalmente. n. degli albizzi, 40: fioretta, ho ritto

vermiglie rose ebe gradita / nel fior degli anni imporpo- rommi il viso. serao

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (1 risultato)

dissipi la densa nebbia dei pregiudizi e degli errori s'impone. palazzeschi,

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (1 risultato)

, avere importanza). rinaldo degli albizzi, iii-114: perché intorno a questa

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (4 risultati)

, nani, pigmei quasi, a petto degli uomini passati, ch'erano certi uomaccioni

rimane e qual quiete / per darsi cura degli amati germi? gioberti, 4-1-266:

due solennità, due importanze, quella degli affari trattati, quella del pasto succulento

condizione, ecc.). donato degli albanzani, 2-2-173: aveva posto l'animo

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (2 risultati)

saba, 399: che importa a me degli scogli? non amo chi pericoli accenna

esteri, ecc. che contribuiscono all'equilibrio degli scambi. bembo, 5-1-272

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (4 risultati)

, 19-385: molto gli doleva dell'importunio degli uomini, che da ogni luogo

; corruzione, dissolutezza. filippo degli agazzari, 14: e1 sopra detto

non vorrebbe, per la molta importunità degli avversari suoi. a. campana,

la] lieve assentazione e fitta subiezione degli importuni e impuri ciarlatori. pulci, 18-140

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (6 risultati)

). ant. tassare. deliberazioni degli anziani di lucca [in rezasco, 518

: quelli cinque aranno più fave nere degli altri, restino eletti impositori della decima

dello spirito santo da parte di gesù e degli apostoli; nella liturgia cattolica è proprio

sacramenti del battesimo, della cresima e degli ordini sacri). cavalca, iv-41

, iv-41: per la imposizione della mano degli apostoli riceveano spirito santo. passavanti,

imposizione delle mani, riceve il lume degli occhi perduto. galileo, 4-2-67: ma

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (4 risultati)

beltramelli, i-203: la debole sommissione degli impossenti. -incapace, inabile

[le calunnie] serpendo e impossessandosi degli animi de'personaggi di qualità. alfieri,

due simili nazioni s'impossesseranno dell'affetto degli svizzeri, non potranno in europa seguire

. io dunque, col riguardo / degli esercizi impossessati e fermi / della terra

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (2 risultati)

ne l'ornamentazione immobile, nella retorica degli impossibili, sono per se stessi un fatto

gli spropositi di stampa. non parlo degli impossibili che scorsero nell'articolo mio,

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (3 risultati)

abbiamo detta essere di dio e degli uomini, e la terza, che abbiamo

terza, che abbiamo detto essere degli uomini, sono del tutto lontane dalla fizzione

(generalmente orizzontale, tranne nel caso degli archi rampanti) individuato dalle linee d'

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (5 risultati)

, i-iii- 45: le imposte degli archi nell'ionico in luogo degli soliti

le imposte degli archi nell'ionico in luogo degli soliti membretti di listelli e di gole

di dio, 'iesus '. rinaldo degli albizzi, i-206: andai a firenze

me d'ubidire l'enposta vostra. rinaldo degli albizzi, iii-358: il parere e

. raro. insieme delle imposte, degli usci e delle finestre di una casa o

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (1 risultato)

baldinucci, 74: 'impostatura degli archi '... quel luogo

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (2 risultati)

: ecco, eminentissimi, a tenore degli ordini impostimi, la schietta e laconica relazione

, ii-47: ti raccomando le pensioni degli ex-frati, il ritardo delle quali trattiene

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (2 risultati)

l'amore fìsico non sono se non degli impotenti, malati, o poveri insensibili

, 10-ii-3: ciascuno, a riserva degli affatto impotenti, è tenuto a far

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (5 risultati)

chi li propose [i congressi degli scienziati], chi li promosse, chi

non potevano venir assegnate per l'impotenza degli eredi a pagar le imposte e i

più che ogni altra cosa la natura degli uomini... potevano sommovere a nuova

producendo impoverimento del prato. -riduzione degli elementi morfologici del sangue. d'

segnali la determinazione delle regole dei precetti degli esemplari, e timpoverimento della favella e

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (4 risultati)

più abondante... delle figure e degli ornamenti poetici? le quali son tante

ché ei mette più che non trae degli acquisti. caro, 12-ii-150: io

impiegare la sua misericordia con maggior commendazione degli uomini e con più merito verso dio,

sovente nella repetizione delle stesse imagini, degli stessi concetti, de'modi medesimi; segno

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (2 risultati)

. porre sotto l'occhio le azioni degli uomini difficili e impraticabili. fortis, xxiii-

; anzi iddio le rimanderà su la testa degli imprecatori medesimi. d'annunzio, iii-2-69

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (2 risultati)

talvolta credettero fermamente alla efficacia delle imprecazioni degli uomini di santa vita contro i pessimi

cotal beccaria finse di intenerirsi sulla sorte degli assassini appiccati alla forca. landolfi,

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (4 risultati)

; vernice di tempo, come quella degli stradivari più eletti. -intr.

: s'impregna [il terreno] degli umori e de'sali nutritivi de'semi.

. menzini, 5-158: vantati pur degli avi illustri e degni, / e

renda resistente agli attacchi dei microrganismi e degli insetti e all'azione delle intemperie;

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (2 risultati)

34-142: in sul più vivo incalzar degli assalti, / gl'inimici obliando,

a scrivere, e secondo la disposizione degli animi di coloro che scrivevano. tassoni,

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (3 risultati)

e raffigurò tirsi non lunge / lei degli erbosi affari imprenditrice, / ai colli

-classe, categoria imprenditoriale: l'insieme degli imprenditori di un determinato paese o di

il medesimo argomento ricavato dalla asserita impreparazione degli scolari del liceo. ojetti, ii-784

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (1 risultato)

o età d'uomini, all'impresa degli argonauti. botta, 6-ii-3: lo

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (5 risultati)

pensiero di smuovere e allontanare le tombe degli scaligeri: anche posto che io avessi voluto

,... perché le tombe degli scaligeri non danno impaccio. -dare

più malagevole impresa senza il minimo soccorso degli stranieri. manzoni, pr. sp.

attività, le gesta delle persone o degli enti a cui si riferisce).

l-n-467: seguiamo il più comun parere degli autori, che l'impresa sia un

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (2 risultati)

difesa delle donne da circo contro l'ingordigia degli impresari. ojetti, i-96: quand'

232: il mercante, diventato impresario degli ingegni,... ora si faceva

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (4 risultati)

impresa. carducci, iii-11-49: né pur degli studii con tanto animo impresi, con

si può cogliere, durante il corso degli anni, una chiarezza sempre più impressionante

neve compressa dallo spazzaneve contro le pareti degli edifici. = comp. di

di agenti esterni; modificarsi a seconda degli impulsi ricevuti dal di fuori. -

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (1 risultato)

il numero delle impressioni, o sia degli impulsi, segua la proporzione de'tempi

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (7 risultati)

oggetto sia portata per mezzo de'nervi e degli spiriti animali al cerebro. galluppi,

: cominciorono a sostenere difficilmente l'impressione degli inimici. siri, i-385: la

, che è proprio dell'impressionismo o degli impressionisti. manifesti del futurismo,

, sf. ant. facoltà, propria degli esseri dotati di vita sensitiva, di

vita sensitiva, di ricevere le sensazioni degli oggetti esterni; sensibilità. leonardo

occhio riceve la specie, ovvero similitudini degli obietti, e li dà all'impressiva,

', facoltà del ricevere le impressioni degli oggetti esterni, la quale è nell'ente

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (1 risultato)

... altamente impresso negli animi degli uomini il desiderio di novità. zappi,

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (5 risultati)

del re ed appena tinto di quella degli altri. c. gozzi, i-18:

imprimer de'libri tengono vivi i nomi degli scrittori e gli rendono immortali. a

credete voi che l'età nostra abbia degli impressori che possano stare a paragone d'

. -anche: operaio specializzato nella fabbrica degli stampi e dei contrastampi in metallo per

direi... all'anonimo autore degli articoli imprestati alla « lanterna di diogene »

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (4 risultati)

gl'imprestiti anche per guadagnarvi alla ragione degli otto e dei dieci. alfieri,

-imprestilo forzato: prestito forzoso. -camera degli imprestiti (anche semplicemente, imprestiti)

-monte dell'impresto: monte o camera degli imprestiti (v. imprestito, n

questi trattati si fissavano i limiti impreteribili degli imperi, delle monarchie, de'principati.

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (1 risultato)

1-34: la politica è un'arte degli imprevisti e la sua razionalità non segue

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (2 risultati)

cosa di quelle scene pensassero gli spiriti degli umanisti del quattrocento e dei filologi del

485): quasi tutto il rimaso degli scampati cristiani da lui a man salva fur

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (6 risultati)

6. figur. sottratto alla fruizione degli altri; reso esclusivo, tenuto in

. galiani, 3-37: il consenso degli uomini determinatisi ad usar la moneta ha

per la prima volta; prima degli altri; primo fra tutti.

amor prender l'otene. libro degli adornamenti delle donne, 1-1: acciò

de'libri doversi anche ricercare la licenza degli ordinari e degli inquisitori. tommaseo [s

anche ricercare la licenza degli ordinari e degli inquisitori. tommaseo [s. v.

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (4 risultati)

passavanti, 243: pregando iddio che togliesse degli occhi loro quello inganno, partendosi degli

degli occhi loro quello inganno, partendosi degli occhi loro quella brutale figura della cavalla

molte fatiche e con tempo nella mente degli omini imprima la bona opinion di sé.

peccato in filosofia morale assai meno scusabile degli errori commessi nelle naturali. goldoni, ix-

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (2 risultati)

. letter. costretto. la improbità degli ufficiali... da per tutto non

inutili? carducci, ii-6-85: l'amore degli studi, che sempre più diventa

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (5 risultati)

impromesse e doni. pindemonte, 2-118: degli amanti suoi prendesi gioco, /

: fra questi indugi aspettava le impromesse degli ambasciadori. = comp. da in-

chi ben ti vuole. n. degli albizzi, 37: tu farai pochi avanzi

: credete voi, che le impromissioni degli dii vi sieno ingannevoli? benvenuto da imola

e spiccavano le im pronte degli altri mobili portati via dal fratello. ungaretti

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (1 risultato)

come... abbruciacchiare le carni degli uomini con istampe roventi che io fo che

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (2 risultati)

cuore, e seco crebbe al crescer degli anni. menzini, ii-128: come vuoi

[le immagini] saranno visioni permanenti degli occhi del vostro spirito, come se fossero

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (1 risultato)

. guerrazzi, 16-57: le improntitudini degli amici non sono le ultime fra le cause

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (3 risultati)

tiro e rovinata dalla nave di fuoco degli assediati, paragonassero, non improporzionalménte né

: impropriis- simamente si direbbe la gente degli angioli, creature da iddio senza generazion

al barocco de'secentisti alla scempiata nullità degli arcadi aggiunsero quell'improprio quell'incerto quell'

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (6 risultati)

, e landò loli, per l'arte degli speziali medici e mereiai...

dia / d'impro- verar, don degli eterni iddii. pindemonte, 17-286: eumèo

. improvvisamente, alla sprovvista. donato degli albanzani, i-715: acciò che i nimici

21-19: io di buon grado a te degli animali / le varie guise e le

in modo poco accorto. donato degli albanzani, 2-1-753: avendo veduto i suoi

.., che alla barbara sfrenatezza degli invasori. = voce dotta,

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (2 risultati)

e tea- tral poesia gl'inartificiosi cantici degli antichi aver data la nascita. fagiuoli

maschere, negli improvvisi briosi e innocui degli attori popolari. -mus. forma

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (3 risultati)

, colle loro schiave, più infelici degli schiavi anche per le turpitudini di cui eran

auto i pensieri impudichi lunghi. 5. degli arienti, 303: esso non ha

contagioso, ch'è fascino e mistero degli istinti prevalenti delle passioni abbandonate.

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (4 risultati)

parlar d'ago- stino nell'impugnamento degli eretici, era un abbatter i

la malvagità... per vendicarsi degli uomini, e rendere loro il cambio,

già aveva impugnate l'armi contra alcuni degli ugonotti. botta, 5-30: se pure

, si renderà più facile il commettere degli eccessi. de roberto, 482

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

sopra gli scarafag- getti acquatici, tolerantissimi degli impulsi invernali. 2. figur

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (1 risultato)

coscienza una inalterabile calma: ti giova degli ultimi impulsi con che la divina misericordia

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (1 risultato)

. pascoli, ii-168: uno più inviperito degli altri gl'im- puntò il coltello nella

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (4 risultati)

minima discordia, né difficoltà nella distribuzione degli ordini, né alcuna impuntualità nell'obbedienza.

stampe che loro mancavano, e per impuntualità degli intagliatori di parigi. michieli vitturi,

. 3. marin. ciascuno degli angoli per i quali una vela è

moltitudine, il sudore, il fermentare degli untumi, sarebbero stati insopportabili, se

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (5 risultati)

che molto cooperi l'impurità del sangue e degli altri umori di tutto il corpo,

onestà alla lieve assentazione e fitta subiezione degli importuni e impuri ciarlatori. ariosto,

niuna specie di cibo opportuno agli usi degli uomini fosse alla giudaica risguardato come impuro

tra il fango impuro / umiliarsi al par degli altri tutti. -sostant.

lei trista ventura, / e incomodo degli altri anco maggiore, / la duchessa amalò

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (4 risultati)

(v. impustolire). degli albizzi, e impustolire, intr

-in teologia e in etica, responsabilità degli atti umani, determinata da piena avvertenza

le intenzioni ultime e l'imputabilità morale degli atti umani. carducci, iii-25-86:

aver tardato a rispondere alla onorevolissima sua degli 8 corrente sarebbe da imputarmisi a colpa

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (3 risultati)

farlo. -rifl. giuseppe degli aromatari, 9: ma non v'avvedete

sciagura fece il suo ingresso nel gabbione degli imputati. codice di procedura penale, 78

per la scusa dell'imputazione o restituzione degli esatti. idem, 1-9-3-31: si dà

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (4 risultati)

partic.: decomposizione chimica e biologica degli alimenti, che dà origine a gas

montagna. marinetti, 2-i-80: il culto degli avi..., ben lungi

16-iii-15: tutto giorno scorghiamo da'cadaveri degli animali e da tutte quante le maniere del-

nelle colpe, quando ascolta gli avvenimenti degli dei o furiosi o amatori, dimorar quivi

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (1 risultato)

/ delle vergini come / sera appiè degli ulivi. -con riferimento a concetti

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (3 risultati)

cantare / un libro che mi par degli altri il fiore, / di sé,

per, a favore di. rinaldo degli albizzi, i-61: per questa cagione noi

si chiamano in calende gennaio. rinaldo degli albizzi, i-531: ha in giorni carestia

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (2 risultati)

: in disonore e vergogna solamente / degli occhi miei che mirarono altrui, /

vanno in due piedi ancora. scendono degli alberi col capo innanzi.

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (3 risultati)

scandalizzati / in questa notte. rinaldo degli albizzi, iii-533: e'cittadini

parecchi cancelli, sempre pensando alla vita degli studenti in medicina. — indica relazione

di ali in fumo / mozza il silenzio degli occhi. -indica la foggia dell'

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (2 risultati)

ogni cosa ama in dio. rinaldo degli albizzi, ii-484: al presente viene costà

doveva tener sacra e ricevere nel numero degli iddìi. magalotti, 23-6: entrate

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (3 risultati)

3-3-259: la lettera di vostra eccellenza degli vili del passato mi trovò con gli stivali

poche case diventato un villaggio nel passare degli anni. -esprime ciò che sta

leopardi, 812: in sul declinare degli anni. correnti, 32: presto si

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (9 risultati)

ancora fessa, quali sono le promesse degli uomini, ora inabili, ora incostanti.

dei privati inabili e inerti fra le mani degli abili e attivi. b. croce

parte addossata alla chiesa, il ricetto degli inabili e degli invalidi, quasi aggrappato

alla chiesa, il ricetto degli inabili e degli invalidi, quasi aggrappato, sopra gli

g. capponi, 2-397: peggio degli altri stanno gli antichi proprietari, inabili

, iii-1065: sto passabilmente, salvo degli occhi, oramai affatto inabili.

casa di austria, né essere stato costume degli elettori privarne i discendenti del morto senza

noi avendo rispetto alla loro inabilità [degli spedali], come è detto, volentieri

d'impressioni ecc. ma ina- bilitamento degli organi, ad eseguire le solite operazioni.

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (5 risultati)

di quel che fu è un vero ingombramento degli animi, 1 quali perciò rimangono inabilitati

dal desinare / o avesse l'istinto degli animali! -per estens. divenuto

la libertà de'giorni inabilitata all'ozio degli studi dall'obbligo d'avergli a passare

.. si applicano rispettivamente alla tutela degli interdetti e alla curatela degli inabilitati.

alla tutela degli interdetti e alla curatela degli inabilitati. inabilitazióne, sf.

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (1 risultato)

ha attribuita la colpa alla inaccurata esecuzione degli artefici. = comp. da

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (4 risultati)

: difese la gloria dei romanzieri italiani e degli per tal conversione inacutendo e ristrignendo.

confidato dalla natura a tutte quasi le generazioni degli uomini, di sottomettersi gli altri per

magalotti, 23-99: tutte le filosofie degli antichi..., prese resta però

stesso,... nella differenza degli alfabeti, o nella inadat

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (1 risultato)

pascoli, i-83: egli era ben disilluso degli sforzi umani per raggiungere l'inafferrabile felicità

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (3 risultati)

. si sentiva affascinare dall'inalterato motivo degli occhi socchiusi, misteriosi, attenti verso di

dopo che il po fu per mezzo degli argini ristretto ed inalveato. perelli,

, fu assai danneggiata per la rotta degli argini d'alcuni fiumi, e tacque

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (1 risultato)

de'fiumi, che per gli scarichi degli appennini. mossotti, cotte.,

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (2 risultati)

che ha assunto costumi e caratteristiche proprie degli americani. ojetti, iii-188:

viva, fresca e onesta senza le inamidature degli accademici. baldini, 13-17: il

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (4 risultati)

umanità è... l'inanellamento degli individui nella continua coscienza del fine.

migrazione o la crescita o il numero degli spostamenti (e in pollicultura e avicultura

inanellata, sf. raro. scambio degli anelli nuziali; matrimonio.

. -fatto a segmenti (il corpo degli insetti). landino [plinio]

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (4 risultati)

si esalta a un grado superiore nella gerarchia degli spiriti, s'inangiola e quasi s'

leopardi, i-81: il desiderio naturale degli uomini di supporre animate le cose inanimate.

dice delle pietre, delle piante, degli animali inanimati e degli animali e irragionevoli

delle piante, degli animali inanimati e degli animali e irragionevoli e ragionevoli.

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (2 risultati)

sono compresi per lo più i nomi degli oggetti. = voce dotta, lat

animoso; rincuorato. s. degli arienti, 296: inanimito [il fanciullo

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (1 risultato)

ma che devesi attingere dalla viva voce degli uomini. = comp. da in-con

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (2 risultati)

che per lunghe concatenazioni di varie proposizioni degli elementi della geometria vengono inapprensibili a quelli

, 5-2- 304: il consenso degli affetti e de'voleri è all'anime

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (1 risultato)

landolfi, 2-163: le loro lampe [degli spari] scoppiavano più diafane e quasi

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (1 risultato)

. bellini, 5-1-223: gli strumenti sospenditori degli ossi... devono nel muovere

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (3 risultati)

/ dello sfuggente inarrestabile oggi / e degli sfuggenti torbidi domani. soldati, xi-11:

lamentarmi del progressivo e apparentemente inarrestabile aumento degli incidenti automobilistici. = comp. da

volgare sulla falsa oppenione della sapienza innarrivabile degli antichi diede la tentazione a platone di

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (1 risultato)

: scrisse [giorgio vasari] le vite degli bile e sì inaudita, è

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (7 risultati)

brama che non dorme / col baleno degli occhi e del sor sprire

. papini, v-1040: la maggioranza degli uomini repelle dalla solitudine, tanto che

preannunciasse un inasprimento del regime di controllo degli ammoniti, clelia trotti decise di rinunciare

e più dogliosi rendevanli, entro cucendovi degli ossi del tallone. -indurire.

il corpo, accioché il soverchio moto degli spiriti e dei nervi non inasprisca di

e sdegno inasprirono le leggi. donato degli albanzani, i-211: la durezza del padre

le dure inaspriscono lo furore. donato degli albanzani, i-65: avea la vicinanza sì

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (1 risultato)

molti giorni menoe in lagrime. donato degli albanzani, 424: inasprito per ira,

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (3 risultati)

non lo abbiamo saputo tacere. donato degli albanzani, 420: giovanni, benché paia

questa nostra cosenza l'apertura della casina degli operai. pascoli, i-307: alla

la casa straniera con ancor tanti segni degli altri alle pareti. moretti, ii-59

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (1 risultato)

auguri, dopo aver consultato la volontà degli dei, conferivano carattere sacrale a una

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (3 risultati)

virtù commossi ed agitati dalla profonda caligine degli errori..., al vero ed

per fuggire e salvarsi, sopra due degli altri credenzoni misero ancor quelli in pezzi

dell'altro gettati giù dall'inavvertente prestezza degli astanti corsi in folla a dar aiuto

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (2 risultati)

. ancora inavertita e intatta alle penne degli scrittori. romagnosi, 18-83: il

alzato il ponte della porta, venti quattro degli loro fuori lasciarono, che presi fur

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (3 risultati)

lo modo della divina intelligenza. rinaldo degli albizzi, ii-458: molto c'

nella sala diversi aneddoti incadaveriti sulla sensibilità degli artisti. incadére, intr. (

colori (in che la più parte degli studiosi giovani suole incagliare...)

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (4 risultati)

toccata in essi la capitana che pescava più degli altri, vi rimase incagliata di sorte

incontro, infondendo ne'loro vasi [degli animali] sughi, acque e spiriti

impedisce il regolare svolgimento del commercio o degli affari; stasi. targioni tozzetti,

che si riferisce alla popolazione americana precolombiana degli incas e alla loro civiltà.

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (1 risultato)

quali [podagrosi] già gli ossi degli articoli erano incalcinati e poco meno che

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (1 risultato)

umettante, atto a frenare l'incalescente moto degli umori. = voce dotta

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (4 risultati)

gl'incalmi naturali / de le palme e degli alni. gioberti, iii-109: nello

, pustole, scaglie, bubboni, oppure degli incalorimenti sopra il corpo, nel petto

gualdo priorato, 92: la passata fortuna degli austriaci,... quando più

ognor più d'un ruscello, / cotal degli incalzanti era l'assalto. alfieri,

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (6 risultati)

rutilanti correvano le parole spezzate al cadere degli accenti, sempre più incalzanti le lunghe

curarono d'incalciare gli altri. donato degli albanzani, 150: spesse volte incalzando le

la caccia più di dieci miglia. donato degli albanzani, i-23: essendo..

. ojetti, i-810: il rombo degli eserciti che fuggono disfatti, il rombo

eserciti che fuggono disfatti, il rombo degli eserciti che compatti incalzano. -rifl.

porte, / incalciandoti forte. donato degli albanzani, i-301: [domandò]

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (1 risultato)

interruzione; soggiungere con alla lotta degli anni che incalzano. veemenza.

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (4 risultati)

. l'incalzare; inseguimento. donato degli albanzani, ii-167: continuando lo incalzo,

devoluzione allo stato italiano delle proprietà degli enti ecclesiastici soppressi nel 1866-67)

41-44: l'in cameramento degli immobili esige... un lavoro lunghis

delle riforme, delle abrogazioni e degli incameramenti, quasi dimenti cando

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (1 risultato)

, 520]: i notai guardiani degli atti della camera del detto comune.

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (1 risultato)

.. con liete novelle dell'incamminamento degli affari della nuova compagnia francese in quelle

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (3 risultati)

insegnamenti di dio per la buona condotta degli animi nostri, sì per la presente vita

: spronati dall'esempio e dalle persuasioni degli altri incamminati, o pur anco dagli scongiuri

fu celebrata quasi da tutte le penne degli scrittori d'italia. m. adriani,

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (1 risultato)

si discorre di alcune tentazioni e illusioni degli demonii con le quali mi molestavano adoprandosi

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (2 risultati)

aria natia capaci a incancrenire il naso degli abitanti, non li allettavano. de

nell'aria placidamente, dietro la corsa degli assalitori, su per l'incandescenza celeste

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (2 risultati)

incanna, una tesse. n. degli albizzi, 24: comprai / un

arco, secondo che va la piega degli spicchi. incanovacciato, agg.

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (3 risultati)

dell'epoca moderna di smarrirei nella selva degli incantamenti psicologici. mirabil effetto e

volontà loro mandarle in effecto. s. degli arzenti, 142: molte medicine e

, o più rapido o più risoluto degli altri, lo attraeva con una specie d'

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (1 risultato)

parole per farmi dire se avevo ancora degli arretrati con la giustizia e capire se

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (2 risultati)

rimanere incantati nella contemplazione de'fritti e degli spezzatini. cicognani, 13-31: lo vedeva

avrebbe voluto fuggire; ma la folla degli incantati era fitta ed immobile.

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (5 risultati)

si fanno generalmente di notte. filippo degli agazzari, 16: vedendo che nessuna

, con i quali si diverte allegramente degli europei che la guardano e non capiscono

auspici, restò a significare l'arte degli stregoni, ed esse stregonerie restaron dette «

degl'incantesimi assai liberamente, e si scandolezza degli antichi legislatori di roma, che parea

volte attirato lo sguardo e incitata la curiosità degli ospiti. levi, 6-93: sapeva

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (3 risultati)

vostra grazia mi servono di veleno verso degli altri. salvini, 41-136: né pensaste

. pallavicino, 1-363: tutte le noie degli altri sensi lasciano esiliarsi dall'autorità degli

degli altri sensi lasciano esiliarsi dall'autorità degli scettri, lasciano placarsi dall'incanto dell'

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (2 risultati)

, i-xxxiv- 290: o struggitor degli amorosi incanti / tempo, che quasi

- turbata libertà (o turbativa) degli incanti: delitto consistente nel comportamento di

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (1 risultato)

ferrari, 3-466: vedendo la vendita degli impieghi, si deve concludere che i

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (3 risultati)

deve. muratori, 10-ii-147: per conto degli altri bisognosi esteri, incapaci di guadagnarsi

e alla moltitudine era sospettissima l'autorità degli ottimati, né era possibile ordinare con una

mali a quelli che, divenuti incapaci degli effetti della sua clemenza, deono inevitabilmente

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (3 risultati)

d'ingegno, con quella profonda conoscenza degli uomini e del mondo che l'ariosto aveva

, la tristezza continua, l'insofferenza degli alimenti. -mancanza di resistenza fisica

6-390: per grave misfatto decretata incapacità degli onori. delfico, iii-517: come

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (3 risultati)

cinque cadreghe o sedie. n. degli albizzi, 36: m'hanno detto /

incaparrare l'altrui animo colla piacevole illusione degli occhi. = denom. da

ant. incappucciato. s. degli arienti, 422: essendo serrata alquanto la

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (2 risultati)

che compilò sopra l'inferno e purgatorio degli ebrei, disse che giacobbe qui non

. cavalca, ii-181: la cechità degli occhi corporali è in pericolo ed in

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (1 risultato)

punte dei pennoni, gli stragli ai vertici degli alberi. idem, 881: *

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (3 risultati)

o canapo avvolto in cerchio alla testa degli alberi. 7. popol.

operazione che consiste nel dotare le cime degli alberi delle loro manovre; i mezzi

ad una ad una delle mantiglie, degli stragli, de'bracci, delle briglie,

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (5 risultati)

sono oggi alquanti incappucciati goditori, malcontenti degli voti della povertà e della castità.

guanto..., da uno degli uomini del castello seppe il fatto pel

incappucciata, buia, aspettava l'automobile degli zii. soldati, v-27: presto

. frugoni, v-14: oh pazzia degli uomini goccioloni, che s'incappricciano

di piacenza... trovò la casa degli sposi incapsulata dentro una vasta chiesa.

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (2 risultati)

ad aggiungere nuovi nomi al catalogo [degli zerbini e zibettini], che un giorno

non l'abbia assordata e il fuoco degli sguardi incarbonita. tommaseo [s. v

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (2 risultati)

. pucci, 36-1: fu soprastante degli incarcerati / un... / ch'

. / ch'avia nome ser neri degli abati. boccaccio, viii-2-258: non

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (3 risultati)

neve / si va struggendo. antonio degli alberti, 1-57: il mio grave dolore

: oppressa dal gravoso incarco / sarà degli anni questa fragil salma. -amoroso incarco

s'incardini e giri tutta la sfera degli studi speculativi... divenga negozio

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (2 risultati)

che verri sarebbe in appresso stato incaricato degli affari, a preferenza del regio segretario

fra giordano, 2-156: or così degli stolti mondani. sono incaricati e vogliono

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (3 risultati)

delle scuole elementari o medie, o degli istituti universitari) quando la cattedra a

adempierete la legge di cristo. rinaldo degli albizzi, ii-471: il papa non

lo più importante e difficile. donalo degli albanzani, i-87: pigliò lo incarico della

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (2 risultati)

vorticosamente ammatassandosi rompono le reti delle gemme degli sguardi e dei bisbigli per avventurarsi lassù

dio; che incarnatosi per la redenzione degli uomini è stato messo in croce una

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (1 risultato)

il prof. francesco bonaini alla ispezione degli archivi emiliani. 8. esprimere

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (2 risultati)

donna, seduttrice, lusingatrice, tormentatrice degli uomini). iacopone, 14-31:

l'occhio di pesce alla capelliere bionde degli angeli e allungando in mezzo le nuvole

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (1 risultato)

umana, e si fece la communicazione degli idiomi dell'una e dell'altra, come

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (2 risultati)

più sozzo di un vecchio incarognito nella sensualità degli amori terreni. guerrazzi, 13-316:

, contratto. rinaldo degli albizzi, i-14: perché sii appieno avisato

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (2 risultati)

giorni rasciughi talmente le lor costole [degli ulivi] e le foglie, che elle

creduto ch'ella ridesse di voglia, degli occhi sciarpellati della madre badessa, e del

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (1 risultato)

la speranza di ottenere un maggior incassamento degli alvei dei torrenti. milizia, iii-5

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (2 risultati)

pietra viva, ben bene incassate nei riempimenti degli archi esterni. carducci, iii-273:

per sistemarvi le condutture e gli apparecchi degli impianti idraulici o elettrici. soderini,

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (9 risultati)

massicciata. 3. ant. orbita degli occhi; profondità dell'orbita stessa.

ciglia che sottraggono il lume all'incassatura degli occhi. vasari, iii-445: vi sono

, levando in gran parte la necessità degli argini coll'incassazione che succede al fiume

applausi sempre nutriti, ma al nutrimento degli attori non sempre sufficienti gli incassi.

avvenuto. -distinta d'incasso: elemento degli effetti d'incasso consegnati alla banca.

delle torri di legname, delle bertesche e degli altri edifici, che servivano alla difesa

'. nome collettivo... degli... edifici, che servivano.

. stringere d'assedio. f. degli atti, 97: venne el perosino per

; telaio che costituisce la struttura portante degli elementi mobili di una macchina utensile o

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (3 risultati)

2. strumento usato nel montaggio degli articoli di pelletteria, formato da un

2. metall. difetto di laminazione degli acciai, che si presenta sotto forma

rucellai, 141: la terza parte [degli ossi] si considera che sieno alcune

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (1 risultato)

tasto; accatastare. rinaldo degli albizzi, iii-628: che se per sventura

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (2 risultati)

se chi difese dalle catene il minimo degli ateniesi, fosse incatenato egli stesso.

una catena la quale incatenò il cuore degli due amanti. sacchetti, v-238:

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (4 risultati)

-soffocato, strozzato. libro della natura degli animali, xxviii-301: non posso [

, la vivacità e il buon maneggio degli occhi, de i gesti, il riso

. pindemonte, ii-36: della schiavitù degli amor folli / sciorre l'incatenata alma

di governanti / languono incatenate / a degli atroci bambini. 4. concatenato

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (3 risultati)

tempo incattiverae né per paura. donato degli albanzani, i-121: se mancava alcuna

cosa è migliore né più dignitosa nella natura degli uomini, eglino, per non curare

cinelli, 1-304: egli [il custode degli scavi] mostrava loro i frammenti

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (2 risultati)

, possa temersi mai che l'industria degli uomini, non allettata da vivi e subiti

, incauto, disarmato e solo. donalo degli albanzani, ii-165: i cavalieri.

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (3 risultati)

4-iii-72: gl'incavamenti e le grotte degli scogli sono i luoghi di dove con le

. lamberti, 199: incavano i tronchi degli arbori al modo di una cascia,

l'opera di erosione delle acque o degli agenti atmosferici. michelini, 1-38:

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (1 risultato)

mezzi busti, che rappresentavano l'immagini degli antenati, riposte ne'tondi incavati dentro

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (2 risultati)

: le turrite mandre / barcollanti incedean degli elefanti. saba, 66: tu sei

... sono detti quelli cori degli spiriti beati, i quali per singolare vicinità

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (1 risultato)

l'empio re, capo e signor degli empi, / ma contra i tetti ancor

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (1 risultato)

, iv-344: rimangono i loro pedali [degli alberi] elevati sopra del suolo di

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (4 risultati)

grande predicano iddio, infiammano i cuori degli uditori... questo incendimento di

, 1-46: qui nero il fumo degli incendi / secca ancora la gola. se

; bruciatura, ustione. filippo degli agazzari, 3: subbito che s'accostò

agitazione, turbamento; commozione; tensione degli animi, eccitazione (di sdegno,

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (3 risultati)

, o dal sereno / lume degli occhi suoi pendendo, berne / l'

. ant. incendio. donato degli albanzani, ii-705: tennegli da lunge con

incenera la salma / fra il croscio degli aromi, le sue sante / mani

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (1 risultato)

non smette di assistere il germoglio stento degli ortaggi riparandoli dall'arsura marina con frasche

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (3 risultati)

segne del pontefice massimo de'romani e degli auguri, ed in quelli degli altri

e degli auguri, ed in quelli degli altri due archi due religiose vettorie,

le lingue... sono tanti incensieri degli adulatori. campailla, 11-96: pregiati

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (3 risultati)

/ che gli alfieri e i cavalli degli scacchi / guardano stupefatti...

n'era partita, e gl'incensi degli adoratori cittadini le sarebbero tra poco stati contesi

, motivo di compiacenza. s. degli arienti, 1-311: cum benigno animo letificarà

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (3 risultati)

usati. cesarotti, 1-ii-299: la ritenutezza degli altri porta seco un'aria di mistero

/ mentre sparge de i premi e degli onori / la reina fra lor vari incentivi

i primi autori di tutti gli incentramenti degli stati moderni. gioberti, 1-i-17:

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (3 risultati)

la rivoluzione francese... è uno degli eventi europei che maggiormente operano per approfondire

geom. punto di incontro delle bisettrici degli angoli interni di un triangolo: è

un sommesso bisbiglio, il rumore secco degli otturatori: li provano perché il fango potrebbe

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (1 risultato)

altre, che ci facciamo volontarie schiave degli uomini, non è maraviglia che, se

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (2 risultati)

tempie s'incerchiano sotto l'ombra chiarissima degli allori guerrieri. 2. colpire la

proferite queste ultime note con applauso festivo degli astanti attenti, che si spiccò dall'

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (1 risultato)

epicureo a proposito della questione dell'equivelocità degli atomi. 6. mancanza di

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

. pallavicino, iii-16: l'incertitudine degli umani consigli... ci lascia

basso e di baldanza raso. donato degli albanzani, i-341: stava tra varie

. foscolo, xi-2-589: le tragedie degli altri due scrittori... ci

più che strade per diserti. donato degli albanzani, i-149: riposata e piacevole

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (3 risultati)

picciola maraviglia dovrà esser presa buona parte degli uomini di lettere al vedere come la

discorde e incerta perché fondata sull'autorità degli uomini ('ipse dixit ') e

., per gli impiegati e i funzionari degli uffici pubblici e per i ministri del

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (1 risultato)

la- scivio e molto ornate. alberto degli albizzi, xiv-96: nel parlar,

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (2 risultati)

e. cecchi, 6-276: l'incesso degli alberi nel paesaggio, il portamento dei

santa maria, ii-238: un patriarca degli armeni, fugito da gerusalemme per uno

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (1 risultato)

senza intascarne il prezzo, troveranno sempre degli incettatori che li comprano per rivenderli davvero

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (1 risultato)

rucellai, 2-140: fassi anche la connessione degli ossi per inchiavaménto l'un dell'altro

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (2 risultati)

inchiese dello schiavo, e da uno degli uomini del castello seppe il fatto pel

popolo feciono venire in firenze l'esecutore degli ordinamenti della giustizia, il quale dovesse

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (2 risultati)

4-1-215: il papa fecegli di nuovo inchiesta degli aiuti promessi, e perciò quegli.

per la galleria, sotto i ritratti degli avi, tra i servi inchinanti in doppia

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (2 risultati)

petrarca, 38-9: quel lor inchinar [degli occhi] ch'ogni mia gioia /

, 603: è doveroso / al voler degli dèi sempre inchinarsi. tasso, 5-55

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (1 risultato)

inchinate a sì dolce pregherà. donato degli albanzani, ii-265: certamente non poteva

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (2 risultati)

1-590: vèr l'occaso ei già degli anni inchina. carducci, iii-8-229:

-preparato, predisposto. donato degli albanzani, ii-289: gli animi inchinati al

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (1 risultato)

. verri, ii-9: i monumenti degli uomini illustri sogliono infondere nell'animo una

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (6 risultati)

. algarotti, 1-i-35: è la natura degli uomini inchina al male e prona

4. ant. abbassamento (degli occhi, del capo). comanini

ambedue le guancie e con l'inchino degli occhi a terra vergogno- setta a maraviglia

fogazzaro, 5-14: il curato faceva degli inchinetti e dei sorrisetti alla signora,

da un dardo (ed è simbolo degli innamorati). salvini, vii-1-1:

o passato da strale... simbolo degli amanti. = comp. dall'imp

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (3 risultati)

sia in natura o solo nelle opinioni degli uomini. -segnare in modo incancellabile;

sotto scacco il re (nel gioco degli scacchi). 11. intr.

contra ragione, a'detti ed a'fatti degli altri medici...; e

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (3 risultati)

pedone o un pezzo, nel gioco degli scacchi). 9. arald.

stata compiuta tale operazione. rinaldo degli albizzi, iii-297: perché della inchiovatura

sotto scacco il re (nel gioco degli scacchi). 6. locuz.

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (4 risultati)

e stabile all'azione della luce e degli agenti atmosferici; asciugare rapidamente senza penetrare

cielo fosse pergamena, e le foglie degli àrbori scrivani, il mare e tacque inchiostro

resiste all'azione del tempo e a quella degli acidi e degli alcoli. tommaseo

tempo e a quella degli acidi e degli alcoli. tommaseo [s. v

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (2 risultati)

cosa, inchiude desiderio di quella. giuseppe degli aromatari, 82: il petrarca si

al cavallo, primieramente per la superfluità degli umor malvagi inchiusi nelle vene del sangue

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (3 risultati)

il terreno,... il fitto degli alberi inselvatichito, incialtroniti gli alberi.

. brusoni, 1-104: la fuga degli amori vulgari non gli tolse ch'egli non

p. segni, 1-116: il costume degli uomini potenti... ricerca favellar

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (1 risultato)

a uno a uno, l'inciampo degli anelli, le unghie. -indugio.

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

ci si tengano tanto fissi da dare degli inciamponi in sulla via che dobbiamo percorrere

negozio (o da altro atto volontario) degli interessati, ma da un fatto accidentale

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (4 risultati)

: quando le specie passano pel mezzo degli specchi fanno l'angolo a eguale angolo incidente

grava nell'animo, tormentoso. antonio degli alberti, xxxix-n-137: questo dovea esser

luttuosi incidenti che hanno funestato la casa degli atridi. 2. digressione marginale e

procedura penale, 628: 'giudice degli incidenti '. il giudice che ha deliberato

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (1 risultato)

di una ruota sterzante: nella tecnica degli autoveicoli, distanza misurata sul terreno,

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (4 risultati)

onde l'una può definirsi l'incielamento degli spiriti, e l'altra quello della natura

disusata, che roma moderna innalza all'onor degli altari, incielandoli per così dire nel

i-23: donna alessandrina mentre la conversazione degli uomini le accarezzava le orecchie, incielava

: cantavano in armonia tutte le popolazioni degli stagni dove pendeva la luna e s'incelavano

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (4 risultati)

2. marin. corso del fasciame esterno degli scafi disposto in corrispondenza dei ponti.

de'cancri, ciò si deve intendere degli incipienti, e non di quelli che

insonnia e del pianto sotto l'azzurro profondo degli occhi le avevano dato un brivido di

mano deve awanzarsi, passando dallo stato degli incipienti a quello dei proficienti, e

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (3 risultati)

misura. guerrazzi, 151: il comune degli uomini presenti repugna da simili generazioni d'

argomenti provocando gli animi già molto esacerbati degli americani, e viemaggiormente irritando quelle piaghe

il marchio dell'ipocrisia, al cospetto degli stranieri, la quale si riapre e inciprignisce

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (3 risultati)

ricevute tante ingiurie è bastante a cancellare degli animi, sì male disposti e inciprigniti,

: gli prese con le dita i polpastrelli degli orecchi, accorto come chi alza la

trame dei sacerdoti, iniqui, le ire degli spodestati, gl'interessi inciprigniti. serao

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (3 risultati)

) prodotto sulla superficie terrestre dall'azione degli agenti atmosferici o dell'acqua.

, i centrali superiori sono più larghi degli altri); piatti e affilati,

fosse nasali e si aprono in prossimità degli incisivi superiori. -osso incisivo (o

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (2 risultati)

nobile, incisivo che ricorreva più spesso degli altri. cassola, 1-29: il basso

in seguito ad azione erosiva da parte degli agenti atmosferici o dell'acqua; soggetto

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (2 risultati)

512: egli si volse a fare degli oriuoli,... si come lo

): fiammetta, da'dolci canti degli uccelli... incitata, su si

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (2 risultati)

della libidine. salvini, 41-311: degli studiosi e dabbene fu sempre naturalmente amico

non posso fare ch'io non rida degli atti loro dalla natura sforzati, per essere

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (3 risultati)

: questo gran bene operato nella società degli uomini dalla dottrina di cristo mi fa il

2-xix-963: lo squallore e il tedio degli incivilimenti prefabbricati e pianificati. gramsci,

non si dee far giudizio della natura degli uomini; ma bene dagl'inciviliti. de

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (3 risultati)

ove sono le celle dei frati. viaggio degli oratori veneti (1523), lii-9-106

, che diventano pestiferi per i vapori degli stagni e delle paludi. casalicchio, 426

', calamento, declinamento, e dicesi degli astri. 2. figur.

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (3 risultati)

vertiginosa. montale, 2-68: il rumore degli émbrici distrutti / dalla bufera /

due linee rette, che alla fine degli spazi s'inclineranno ad angoli eguali.

la disciplina. -con riferimento altinflusso degli astri sulla natura e sul destino dell'

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (1 risultato)

far uova sempre inclina. s. degli arienti, 133: dopo molti e molti

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (2 risultati)

guglielmini. 105: è concetto quasi universale degli uomini... che sia necessario

universale / dei poveri dei deficienti e degli analfabeti / ch'è il cinema con

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (8 risultati)

e più larghi si distenderà la moltitudine degli specchi, da'quali, secondo le

uomo. -con riferimento all'influsso degli astri sulle naturali disposizioni e sul destino

astri sulle naturali disposizioni e sul destino degli uomini. buti, 1-414: questa

lui per non offenderci e che ciascheduno degli abitatori del cielo custodisce coloro che sono

quest'ordine dell'imperatore e l'inclinazione degli svizzeri. guicciardini, v-301: nessuna

, 1-67: studiate le varie teste degli amici suoi, secondo la loro intenzione

inclinazione. sassetti, 126: nella vivezza degli occhi si conosce il loro ingegno,

cellini, 512: si volse a fare degli oriuoli,... sì come lo

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (4 risultati)

-inclinazione dell'alberatura: pendenza verso poppa degli alberi adottata per favorirne la resistenza.

alberatura ',... la pendenza degli alberi medesimi rispetto alla chiglia. se

di secondare e di coltivare l'inclinazione degli operai di seta milanesi a trasportarsi nel

si levasse qual s'è l'uno degli elementi, il fuoco e l'aria contro

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (1 risultato)

3. aeron. strumento impiegato a bordo degli aerei per controllare l'assetto di volo

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (2 risultati)

è inclusa mai dal nome. giuseppe degli aromatari, 217: il chiamare per nome

del re di francia, nella inclusione degli aderenti e confederati suoi, la clausola

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (2 risultati)

. davila, 100: nella distribuzione degli onori e de'magistrati hanno con regola

per le tutt'altro ch'eroiche inclinazioni degli ateniesi ad acquistar la loro benevolenza,

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (3 risultati)

: avviene che le più cellulose parti degli ossi, che sono le più vicine agli

: in psicopatologia, stato mentale morboso degli alienati, o sintomatico di taluni avvelenamenti

calori di quelli incogitabili mali. filippo degli agazzari, 46: sarai ripieno..

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (4 risultati)

cerca di passare inosservata. donato degli albanzani, i-261: ma perché tu fosti

sua vicenda particolare, e nella moltitudine degli uomini. 8. locuz.

della sempliciotta, era però nel primo fiore degli anni più astuta della madre.

non identificato. s. degli arienti, 1-180: la sua paterna origine

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (1 risultato)

ugolini, 128: 'incollarsi ', degli uccelli, specialmente acquatici quando allungano il

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (1 risultato)

, 184: il saldamento de'pertugi degli alberi o delle ferite o de'tagli della

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (1 risultato)

, ecc.). donato degli albanzani, i-633: literno, luogo aspro

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (4 risultati)

, e sono di solito, il campo degli incolti e grossolani sociologi. moravia,

: non è necessario numerare la moltitudine degli esercizi ed opere umane... senza

, possono, abbattendo la mala semenza degli infedeli, rendere il dovuto pregio.

lodi di tutti: di lei, degli invitati e del pranzo incombente. g.

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (2 risultati)

: incombono [i ministri] alla direzione degli affari di più provincie del regno.

artefice circularmente l'incominciamenti e le fini degli anni e li termini e le solennità e

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (1 risultato)

pirroniche incomincia dalla delineazione del dubbioso bilancio degli sceptici e cerca da per tutto argomenti

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (1 risultato)

occupazione a interrompere e incommodare il commercio degli stati d'italia co'regni di spagna e

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (8 risultati)

, per la rarità e la mole incomoda degli esemplari. tozzi, iv-518: prendo

, con molta astuzia e finezza, degli uomini politici a lui incomodi o ridottili

; disgrazia, avversità. donato degli albanzani, ii-385: non solamente aveva

a pigliare animo di vendicarsi. s. degli arienti, 403: li gaudi

ora di gaudi, quel medesimo intendo degli incommodi e de li tormenti. bembo,

, ed ha questo istesso incommodo più degli altri, che, avendo, come

, non si poteva a meno di procctirarsene degli altri, per ovviare agl'incomodi della

gli impedimenti al viaggiare, gl'incomodi degli alberghi ancora sossopra, e ogni altro

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (3 risultati)

; eccezionale, straordinario. donato degli albanzani, i-149: abbondava d'incomparabile

a chi sa considerarle su l'aria degli antichi greci e latini, benché temperata

incomparabil figlio, / il più prestante degli eroi. manzoni, pr. sp.

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (1 risultato)

. gobetti, i-192: la maggioranza degli italiani è fascista solo in questo senso:

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (1 risultato)

, di coesione; sconnessamente. vita degli imperatori romani [tommaseo]: dicea di

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (2 risultati)

? guadagnoli, 1-i-6: queste raccolte degli scherzi miei / saran sempre incomplete ed imperfette

(una spesa). rinaldo degli albizzi, iii-14: vogliamo che dimostriate.

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (2 risultati)

fattovi adito dai moti delle artiglierie e degli orologi, quelli incomprensibili per la somma velocità

gridi e le imprecazioni che uscirono improvisamente degli occhi e dalle bocche delle sventurate donne

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (2 risultati)

di comprensione e di tolleranza nei confronti degli altri. moretti, i-346: forse

-sostant. salvini, 24-285: degli dei pura adomatrice e fine / senza

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (3 risultati)

è l'orizzontale, è più inconcepibile degli altri. b. croce, i-3-168:

g. capponi, 6-80: la patria degli uni era nell'antica roma; degli

degli uni era nell'antica roma; degli altri nella germania: entrambi stranieri all'

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (1 risultato)

. cecchi, 5-556: il vivido frondeggiare degli alberi e l'intreccio del sole e

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (1 risultato)

d'annunzio, ii-529: i re spirtali degli inconosciuti / mondi, empedocle che le

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (2 risultati)

le date del tempo, o i nomi degli autori, le nostre opinioni saranno sempre

. cesari, ii-120: dal paragone degli uomini saggi e avveduti, morde i

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (2 risultati)

diventava una prova della loro inconsistenza [degli scritti]. piovene, 7-486:

imprudentemente, temerariamente. donato degli albanzani, i-403: trasse fuori le schiere

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (2 risultati)

nobili vergini che le sacravano il fior degli anni. d. battoli, 9-24-2-3

, del primo ordine servi / che degli alti signor ministri al fianco / siete

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (5 risultati)

incominciò ad urlare e gridare. donato degli albanzani, 173: della madre.

trieste; manifestavano, sotto la guida degli insegnanti, il loro incontenibile entusiasmo patriottico

linguaggio minaccioso del re di piemonte, e degli altri non cessa. son pure incontentabili

di sé, della propria opera o degli altri; molto esigente. l.

'puzzles ', che il decoro degli studi ci perde. 3. che

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (4 risultati)

, smodato, sfrenato. donato degli albanzani, ii-661: elio fu temperatissimo

del marito e della moglie alle cene degli uomini temperanti, i quali non men gustano

d'esser sinceri, mentre siamo soltanto degli incontinenti, dei vasi bucati, sfondati.

mali, che non nascono da quella degli omini. tasso, n-iii-929: l'

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (3 risultati)

aperto e stanno in equilibrio le forze degli uni e degli altri, rincontrar l'

in equilibrio le forze degli uni e degli altri, rincontrar l'oste nimica è

s'infuse nelle anime schiette e semplici degli uomini attivi. -incrociare, imboccare

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

: ognuno scansava d'incontrar gli occhi degli altri; ognuno sentiva che tutti erano occupati

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (2 risultati)

vostra / si dica il primo re degli animali, / pur giusta la brutal cronologia

la natura ha voluto incontrastabilmente la felicità degli esseri. tarchetti, 6-i-178: voi

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (2 risultati)

sarà istrutto di ciò per la voce degli dei, sarà colto da paura allorché

circular- mente l'incominciamenti e le fini degli anni, e li termini, e

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (1 risultato)

inclinazione di giuliano a interessarsi dei casi degli altri, l'attitudine a capire,

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (3 risultati)

(429): già una gran parte degli abitanti erano andati sulla strada a incontrarlo

: quello tra rappresentanti dei lavoratori, degli imprenditori e del governo per risolvere contrasti

queste circostanze m'incoraggia a richiamare quella degli * arretrati 'della mia pensione.

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (2 risultati)

.. nella mente dall'inconvenevo- lezza degli amori. delle colombe, 2-341: si

inalzare una facciata regolare, secondo uno degli ordini d'architettura, scelse il più

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (2 risultati)

, e che fatti son sempre testimoni degli errori dello scarpello, o del poco giudizio

potere delle proprie passioni ed a quello degli amici, ricadere nelle inconvenienze stesse della monarchia

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (1 risultato)

. -in senso concreto: l'insieme degli elementi che compongono una cornice; la

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (2 risultati)

2-259: io conosco quest'orizzonte, ciascuno degli alberi piccoli che incorona le creste.

agostini, io: o avventurosi incoronati degli orientali regni, che sopra tutti gli

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (2 risultati)

vi-3-118: al presente la incorporalità [degli angeli] si tiene per commune. g

ingenuo capriccio di chieder l'incor- poramento degli stati veneziani nella nuova repubblica lombarda.

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (3 risultati)

sistema di idee più complesso. filippo degli agazzari, 46: che prò ti faranno

. non incorporasse le doti alle mogli degli usciti. nievo, 820: comperai.

propria sostanza nel circuire e incorporarsi quella degli altri. — 'dir.

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (2 risultati)

. segni, 7-29: tutte le oppenioni degli antichi con una di tre cose hanno

.], 33-31: l'unioni degli uomini perversi gli conferma nel male, quando

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (2 risultati)

arco, secondo che va la piega degli spicchi. targioni tozzetti, 12-2-413:

da certaldo, 70: quelle [opere degli antenati] agli posteri mentovate o incitano

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (1 risultato)

e disadorno, cui suppliranno la luce degli occhi vostri e quelle ridenti grazie, che

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (4 risultati)

6: quella grave e severa disciplina degli antichi sabini, della quale generazione niuna

inventate di pianta. mortali e degli uomini mortali. cesari, i-43: le

(una parola). eccorrettibele. donato degli albanzani, 178: penelope...

appiglio alcorpo celeste, perché mai non raccapriccio degli scrupolosi, anche i vecchi, i rigidi

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (3 risultati)

essere e delle proprie azioni, sia degli oggetti e dei fenomeni del mondo esterno

essi che vi trovano piacere, sono degli incoscienti, gli altri, degli infelici.

sono degli incoscienti, gli altri, degli infelici. pavese, 8-41: non

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (2 risultati)

, idee, sentimenti, azioni, sia degli oggetti del mondo esterno; incapacità di

funzioni psichiche soggettive (ed è propria degli stati comatosi, del sonno privo di

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (6 risultati)

di sdegno aggroppati dall'incostanza delle passioni degli uomini. f. m. bonini

possono tanto influire sulla diversità e quantitativo degli elementi fissi e volatili contenuti dall'acque.

l'inclemenza del cielo e l'incostanza degli stantuffi. 4. divario,

'». qui abbiamo l'incostanza degli etimologisti. poco fa il me- nagio

918: i giudizi e le inclinazioni degli uomini circa le bellezze dello scrivere,

è forza che soggiaccia medesimamente la gloria degli scrittori. -contraddizione. galileo,

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (1 risultato)

frutti dei cedrati, de'limoni e degli aranci di portogallo restarono per la maggior

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (1 risultato)

. tenca, 1-113: la cifra degli associati salì a duemilacinquecento, cifra enorme

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (4 risultati)

. con riferimento a persona. filippo degli agazzari, 2: ell'era quasi incredibile

fiori, dei frutti, delle foglie e degli steli dispie- gavasi... con

voltaire che sono state cagione della incredulità degli uomini in sul finire del secolo xvm

— in senso concreto: il complesso degli increduli. bibbia volgar., x-272

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (7 risultati)

permanerà l'ira di dio. filippo degli agazzari, 51: quelli che sono sfiduciati

legazioni, delle scomuniche, dell'inquisizione, degli ordini religiosi, degli errori popolari.

dell'inquisizione, degli ordini religiosi, degli errori popolari. = voce dotta,

terreno ai frumenti e dedicato alla cultura degli orzi e delle barbabietole. -incremento

si taccia la spugna, del regno degli animali recente incremento. 5.

decrementi delle forze devono essere agli incrementi degli spazi proporzionali. giordani, iv-113:

modo ch'io non ardirei alcun altro degli antichi per mio giudicio preporgli. soderini

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (2 risultati)

perch'ei salisse alla sfera più luminosa degli italici ingegni. manzoni, fermo e

orrore e lo schifo delle tracce e degli avanzi della recente abitazione. [ediz.

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (2 risultati)

e più larghi si distenderà la moltitudine degli specchi, da'quali, secondo le

massaia, iv-11: da certi movimenti degli occhi ed increspamenti della fronte, dava

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (1 risultato)

10-ii-394: l'etere rimbalzando dalla superficie degli astri increspa, a così parlare,

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (1 risultato)

. montale, 2-68: il rumore degli émbrici distrutti / dalla bufera / nell'

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (6 risultati)

.. che non temono le ingiurie degli anni né degli avversari. bocchelli, 12-22

non temono le ingiurie degli anni né degli avversari. bocchelli, 12-22: cleopatra

quello che si basa sulle proprietà rivelatrici degli ultrasuoni. = voce dotta, comp

anche di voi per l'incristianamento totale degli uomini. = comp. da cristiano

incristianita nel medio evo, figura il corteo degli spiriti nemici al cristianesimo...

, che nelle selve stritolando i rami degli alberi incrocchiati insieme con forza e violenza

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (5 risultati)

per assicurarvi con la tagliata e incrociamento degli alberi la propria fanteria. d.

un limite all'influenza artificiale nella formazione degli animali, ed i veri 4 muli cioè

, così ordinate che, nel mezzo degli spazi che sono tra i colonnelli,

equilibrio e si consumavano nel semplice incrociarsi degli sguardi e delle mani. -con

lega, 249: il verdone è uno degli uccelli prescelti dall'uomo per le sue

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (1 risultato)

sarebbero trovati in mezzo ai fuochi incrociati degli insorti. comisso, 1-117: il tiro

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (1 risultato)

indigene. ne'tempi di mezzo le invasioni degli arabi e mauritani hanno dato occasione di

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (2 risultati)

griffi incrocicchiati. boccaccio, 21-12: degli altri [capelli] ampissime trecce composte

elettriche che s'incrociano, il passaggio degli organi di presa di al figur.

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (2 risultati)

d'annunzio, iv-1-518: la futilità degli amori creduti eterni, la fragilità delle

platani dell'alti / guarda per la durezza degli smalti / fra le ciglia cui rosso

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (1 risultato)

bozza sudicia fu formata con l'aderenza degli sterpi e del limo, e collocata

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (2 risultati)

, frutto... della venuta degli alemani. muratori, iii-14: s'ode

(un cibo). f. degli albizzi, 1-71: detto lo t'aio

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (2 risultati)

ivi l'incruento sacrificio nei giorni anniversari degli ineffabili misteri della umana redenzione. d'

, tutte le filze e gli schedari degli archivi: di ragnateli grevi tutti gli

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (4 risultati)

-incubazione naturale: quella praticata dalle femmine degli uccelli e dei gallinacei, che covano

della famosa incubazione artificiale, o pullizie degli egiziani, con far venire uomini periti

ottenere col mezzo de'sogni le risposte degli oracoli o degli dei. =

de'sogni le risposte degli oracoli o degli dei. = voce dotta,

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (2 risultati)

. slataper, 1-101: c'è degli alberi carichi di gemme incuffiate di peluria

inculcando... che la strage degli ugonotti derivava da'precetti dati dal machiavelli

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (1 risultato)

inculcando, con sue lettere, i generali degli ordini più famosi, perché vietassero a'