Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (7 risultati)

il bianco / della silenziosa strada. de roberto, 10-213: un senso di freddo

/ stendonsi lunge biondeggianti a 'l riso / de 'l gran meriggio silenzioso.

un virus). g. blaudin de the [« la stampa », 30-x-1985

. / piacerne lo silenzio, bàilo de la quiete; / lo bene de deo

bàilo de la quiete; / lo bene de deo arlegame e tolleme 'silete':

». -di animali. de bonis, 32: l'umile agnellino tace

agile ed elegante nei movimenti. de sanctis, 7-174: quella fanciulla era una

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (2 risultati)

, e se non migliora, piglia radice de rose salvatiche e silbo e mescola con

il salnitro) et epsi il flore de le silicee pietre. spallanzani, iii-278:

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (7 risultati)

signorie. sono stà pastizati tutti li ordeni de la gente di guerra che sono li

degli uomini vive con pane di frumento o de orzo: gli egitti di farro o

. felici, 58: è una spezie de loto pratense o altra bizaria, perché

dessiderava questi ad empierse lo corpo so de le sileque che manzavano li porzi; e

sì corno vedere possemo li opportuni fragmenti de libre onze, auri scropuli grani oboli

dii montone, salata, il peso de una siliqua e levane la pelle di

tre o quattro insieme simile a quelle de i piselli aun color porporeo galante, spuntano

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (7 risultati)

2-5: item nota che le dictione de due sillabe, le quale ànno una

lo principio, e ne lo mezo de li versi volgari, se togliono per una

, nel quale si vedrà l'agevolezza de le sue [del volgare italiano] sillabe

volgare italiano] sillabe, le proprietadi de le sue costruzioni e le soavi orazioni che

tradussi il testamento nuovo et il salterò de ebraica veritate, con cinque libri apologetici

perdeva una sillaba delle rivelazioni del marito. de amicis, 160: non ci sfugga

sostenere guido d'arezzo contro il ramis de pareia, che nel suo trattato di musica

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (3 risultati)

spedita- mente, / alcuni sillabando. de pisis, 1-205: la vecchia..

o per farle capire agli ascoltatori. de amicis, xii-379: l'udii parlare con

roba da porre a disperazione un popolo! de sanctis, 7-287: la destra è

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (3 risultati)

più ampia antologia degli scritti del marchese de sade... assolutamente immune da quei

per natura suso, e perché noi volessimo de 'l silogismo con falsi princìpi conchiuaesse veritade

questo sismo, / ma pari rivolto de toa opinione / e par facto a scusarti

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (10 risultati)

le conseguenze che ne derivano. de sanctis, i-235: i sillogismi della storia

., 24-94: la larga ploia / de lo spirito santo, ch'è diffusa /

.. esopo uno omo multo pieno de grande astucia, ed erase insignato sì bene

grande astucia, ed erase insignato sì bene de logica che era tanto cavilloso ed avea

né platone, né ancora li sofisma de petro ispano e tisberi. bembo, iii-352

ferite. carducci, iii-1-373: vago de 'l bello e ognor ne 'l bello intento

il vero d'alcuna conclusione. anonimo [de monarchia], 200: ciascuna

filosofo conoscere il legame e 'l nesso de le proposizioni, s'elle siano di

, / che, leggendo nel vico de li strami, / silogizzò invidiosi veri.

con il discorso diretto. anonimo [de monarchia], 200: però che siloizano

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (3 risultati)

alessandro afrodiseo disse che tutto il vigore de la loica consiste nel silogizzare. mamiani,

la sua buona comare. anonimo [de monarchia], 193: in due modi

sillogismo, sillogistico. anonimo [de monarchia], 193: ma. sse

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (4 risultati)

i primi che si videro rappresentavano stefano de silhouette controllore generale delle finanze di francia

come spiega il dizionario dell'abate francesco de alberti, il ritratto preso di profilo sopra

la profumeria, entrò, sulla punta de ^ piedi, una siloetta di donna,

nome del finanziere e uomo politico francese etienne de silhouette (1709-1767), forse con

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (7 risultati)

per lo averne liberato da le mano de questa fiera silvana, de- voratrice de

de questa fiera silvana, de- voratrice de ogne mia contentezza e bene.

pola silvana, / com'esser pò de la pinta fedele? 3.

d'amore oggi impudico, / non de gente satirica e silvana, / non de

de gente satirica e silvana, / non de l'agricultura arte soprana, / non

fier lycaon converso in lyco, / sa de numa, solon, lycurgo e plato

il dì rimase adorno, / la notte de la dea casta silvana. parini,

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (10 risultati)

si diede alla musica e fu inventore de la fistola con li sette calami congiunti insieme

questi re si ragunarono nella valle silvestre. de iennaro, 69: di pogio

loro situacione tra 'boschi al confin de svizzeri, che saranno restituite alla casa d'

i. frugoni, i-3-157: appiè de la montagna / d'un ricco onor silvestre

te mi manda, / perch'io de la suo fede t'amaestri / e perc'

, 1-63: piglia... succo de more celse over silvestre onza mezza.

colonne volgar., i-99: desiderao elena de insire de la casa soa e gire

, i-99: desiderao elena de insire de la casa soa e gire a vedere citarea

a vedere citarea, che sotto pretiexto de volere andare a la sollempnitate de quella festa

pretiexto de volere andare a la sollempnitate de quella festa andasse a vedere uno omo

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (4 risultati)

« son espressivi di quegli autori, de quali non fa conto la critica,

. bruno, 3-567: nel luogo de l'umido e stemprato acquario vedi la

stemprato acquario vedi la temperanza, madre de molte ed inumerabili virtudi, che particolarmente

latinizzato del medico e anatomista olandese franz de le boé (1614 c. -1672)

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (6 risultati)

forma latinizzata del cognome del medico olandese franz de le boè (1614 c. -1672

volta nel 1815 in un'opera di de théis. simana, v.

colonna, 3-200: questa innodatura, tutta de perfecto oro, nella inferiore extremitate finiva

egli retinia appacto ad una gracilitate del fundo de una conchula inversa, cioè l'apertura

apertura in giù, et el fundo simato de sopra graciliscente acuminava all'anello.

scientifico a opera di h. -a. de con bary (1879

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

, assai propriamente simboleggiavano la pace. de amicis, ii-84: la chiave significa che

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (6 risultati)

meno accesa ne'popoli la fantasia. de sanctis, 11-41: la poesia dantesca

uomo). e. de martino, 14-74: per il secondo volume

di fede politica, della carboneria. de sanctis, lett. it.,

e le sue figurette di carta pesta. de roberto, 6-231: max nordau gli

in ambito pittorico (con moreau, puvis de chavannes, bòcklin, franz von stiick

x-4-28: quindi i suoi ritratti [di de sanctis] diventarono teste, e le

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (3 risultati)

occolti ricetti di quella, sia necessariamente de mistiero esser sobrio e paziente, avendo mustaccio

bel consiglio, / simbol gentil de l'innocenza illesa, / di lauro ei

imprese e i simboli e i rovesci de le medaglie, ne'quali oltre a le

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (2 risultati)

unicum dominum nostrum, qui conceptus est de spiritu san- cto, natus ex maria

cea e di costantinopoli: 'et incarnatus est de spiritu sancto ex maria virgine'. fiamma

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (5 risultati)

, 50: ultimamente sono gli spondili de la coda e vero che qui devi

: le quali sono ne li busi de essi per li quali passano li nervi piccoli

l'orno pù greve e maior cosse cà de per parir pù ca de e in

maior cosse cà de per parir pù ca de e in ogne cosa el voi simiar

e in ogne cosa el voi simiar de. = denom. da simia,

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (7 risultati)

, 214: trovarete le parti in generai de l'animale e le parti similari,

incrassazione, per le quali l'uno de li similari l'altro si fa. bontempi

: la do- menedia rosada fi coverta de vesta de gafran, quando ella gonge

do- menedia rosada fi coverta de vesta de gafran, quando ella gonge li luciferi

luciferi cavalli. quello color simila li mirti de pafos, questo li purpurei amatisti e

amatisti e le biancheganti rose e la grua de tracia. = denom.

sé si faccia simile per lo mostramento de la buona volontade. a molte

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (11 risultati)

tu dagli doa- millia ducati d'oro de camera ad pedro panigarola per le due-

.. quale abiamo comprate per mezo de cristoforo panigarola. transazione fra il duca di

(v.). fratelli, scicienti de l'amoroso sangue, oggi perderete la vostra

dàmmi qua uno amante, uno siziente de l'amore di iesu; dimandagli: «

cosa alcuna del inimixi la segnoria de lo mar e lassao che elli stagan e

per trasferire i metalli fusi dal forno alle de bosis, 179: onda [la voce

qued à besonju, tebe saccente, / de mandi- quali presentano i cotiledoni fra

giogo. com care, de bibere niente? fr. colonna, 3-8

ora [la vigna] traspiantata è nel de ritrovarmi alla divina gloria /

la pianta che sanudo, xx-275: piero de gasparo... reporta aver veduto

addita / per terra i 'propriis oculis'ussir de quella città eri matina in ordenanza,

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (2 risultati)

tutti todeschi con zerca 105 cari de pan con altri cargi de za- poni

zerca 105 cari de pan con altri cargi de za- poni e sizoli. =

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (4 risultati)

faldella, 13-133: la 'spagna * di de amicis l'avevo letta appena uscita in

slabbrata, fino a comprendere tour de nestle', feuilleton tra i più slabbrati di

spostava sui mattoni slabbrati degli scalini. de roberto, 1-395: le restava il

piovene, 6-304: l'emblema di castellón de la plana appena conquistata è per me

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (5 risultati)

scinta, / l'asconde sotto il lembo de la vesta / e di sé falle e

la vesta / e di sé falle e de la vesta scudo. lomazzi, 4-i-319

non sdolcinato. baldini [in de amicis, i-xvii]: 'costantinopoli è un

come quello che fu scritto [da de amicis] più tardi e più riposatamente degli

concerne lo slalom. p. de chiesa [« sciare », 15-i-1994]

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (3 risultati)

d'essere violate o male eseguite. de amicis, i-304: avevamo da un lato

giovanni crisostomo volgar., 3-9: un de qui vermi che cor- ran con sexe

sottile e robusta ad un tempo. de roberto, 718: bruna con gli occhi

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (5 risultati)

: compiuto, obbedendo alla passione. de marchi ii-254: non posso fare un matrimonio

tuto in ordin e la caritae per 90 de lu slanguisso e tuta lesguo dentro del

è atto a rinfocarsi di nuovo nel focolar de la fornace dove si lavora il ferro

supplichevole, gli inchinano il capo. de bernardi, xcii-ii-32: stringa le braccia orizzontalmente

-slacciare o allentare un indumento. de roberto, 9-26: caraldi si slargava il

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (8 risultati)

-estendere i limiti della propria discrezionalità. de luca, 31: il capitan generale delpessercito

una legge, attenuandone il rigore. de luca, 1-4-2-79: non bisogna..

interessi più vasti e profondi. de sanctis, 11-396: alcuna volta si contenta

la cavaleria svedese, quando li vid- de sotto il tiro del moschetto, slargatasi in

-dimostrarsi generoso, largheggiare. de luca, 1-7-1-13: nell'altro caso,

-eccedere in un giudizio. de luca, 1-14-2-41: l'ampiezza di questa

ch'ivi tutta quanta / la nota avrete de la vita mia. -slargare la mano

mai pronto a conceder il medesimo. de luca, 1-14-1-98: cominciò dopoi la

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (5 risultati)

mette dentro nel piombo liquido ch'ha de l'argento mescolato. -ant. largo

iscarpel né mazzuolo, ma trapano solamente. de bernardi, xci-ii-52: se esse [

ampia facoltà di decidere. de luca 1-15-1-162: si deve primieramente caminare con

multu po tentissima, / de nobile slatta, multu sapientissima.

caracciolo, 126: prendi lo exempio de la madre che slatta el fanciul

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (5 risultati)

un momento sfregia / e cade giù de la superna laude / quel che de l'

giù de la superna laude / quel che de l'alto onor se stesso fregia 7

altra tinta o nera o slavata. de marchi, ii-1117: demetrio vide comparire una

che si ricolorano ad ogni primavera. de pisis, 1-34: è bello vederla

il tuo possa scappare alle paiguille de leschaux per la cresta nord-nordovest, rimanen

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (1 risultato)

arrigo di castiglia, v-317-19: sia rimembranza de la pena oscura 7 la laida

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (3 risultati)

madonna elena, 28: a l'entrar de la porta ha du'leoni, /

riamente incoerenti, slegate e ridicole commedie. de amicis, ii-574: possiede.

che l'interesse e l'attenzione. de sanctis, lett. it., ii-78

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (2 risultati)

una antena per descendere ne la mesa de guarnizione, me slizegarono li piedi,

possiede proprietà astringenti. a. de th'eis, 142: 'sloanea': alla

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (3 risultati)

se pena di trovare via / come de sé islocar possa l'amore.

, 3-47: conciosia cosa che dallo slogamento de princìpi nasca il dolore e dal ritorno

sgangherata, a uno sbadiglio. de amicis, i-879: non son nulla tutte

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (2 risultati)

sporta e il bastone, / anche de le corone / per qualche povero sloggiante.

iii-49: sul principio delle pestilenze molti de * beccamorti sogliono sloggiare anch'essi dal

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (4 risultati)

voi siete i continuatori del sistema organico de ^ borboni, e differite da quei borbonici

/... / pur non de te me slogni, / ferro, foco

misero me, ché 'l pondo / è de l'alma legata in questa carne,

: la maschia e sobria eloquenza poetica de lo stile... di per sé

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (5 risultati)

del porco non è mobile e quella de lo elefante sì; questo perché quella de

de lo elefante sì; questo perché quella de lo elefante si è come un lavro

grazie alle proprie caratteristiche di elasticità. de notori, 109: servendo [le fibre

se chinò dextramente e tolse un paro de capuni, che avea da vendere una povera

materia, e con le braccia cd, de uguali, ma che il dc sia

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (3 risultati)

ariosto, viii-261: dove importa tanto smaccaménto de ne morale o si è visto

gir. priuli, iv-15: le camere de imprestedi de monte vechio folengo, i-128

priuli, iv-15: le camere de imprestedi de monte vechio folengo, i-128: ha

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (9 risultati)

. alcuni boscetti cum strepito e suono de comi smachiomo d'al- gualdo priorato, 3-iii-11

desidero e per ismacco di questi tnstarelli. de nores, 1-ii-2-319: or chi è

lo gran nobele e illustrissimo signore policinella de gamaro de tamaro coccumaro de napole,.

nobele e illustrissimo signore policinella de gamaro de tamaro coccumaro de napole,...

signore policinella de gamaro de tamaro coccumaro de napole,... sma- faratore

napole,... sma- faratore de vuote de grieco, lagrema, guamacia,

... sma- faratore de vuote de grieco, lagrema, guamacia, marvasia.

ched a fin già smaga, / credendo de dì en dì sentir glie strida.

poi che il cor tenero e molle / de la

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (7 risultati)

, principio e fine, / cognoscitor de le cose ab aetemo, /..

nostro governo, / correge le punture de le spine, / ch'i'non mi

sembri solamente / com'io non son già de la mente uscito. patrizi, 3-88

e'miei occhi smagati / rimasi son de la lor luce scuri, / sì ch'

volontà). guinizélli, lxv-26-2: de fermo soferire / il voler no smagato

/ azo provato -, dona, inver de vui. carducci, iii-5-22: i più

-reso poco credibile, insostenibile. de marchi, iii-1-449: se i lettori incominciano

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (4 risultati)

colpire e a stupire il prossimo. de roberto, 9-169: un essere tutto appariscenze

smaglia. tasso, 20-49: il rettor de le turbe e l'un roberto / fan

virtù s'agguaglia. / ma l'indian de l'altro ha l'elmo aperto,

luminosamente limpido (il cielo). de amicis, 233: passarono due carabinieri a

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (3 risultati)

vengono da la salsugine, et affiamento salso de le onde, corrosi e smagnati.

. antonio da ferrara, 61: de zò son fatte le mie voglie smaghe,

aragona, 14-1: ricorri lieto a chi de l'agra / morte ti può salvar

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (1 risultato)

dalla tristezza. -anche assol. de sanctis, ii-19-64: l'avermi scritto t'

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (12 risultati)

oro dopio, et ugnolo, e xmalto de più colori per xmaltar per man de

de più colori per xmaltar per man de maistro zuam fiorentin. f. neri,

smaltano il suolo ai vivi smeraldi. de notari, 34: i fiori, emolatori

: già la terra si smalta / e de lor sangue beve. -inzaccherarsi

campi lo adorno cavalieri francesco, fiore de belgioia, adorno con arme smaltate,

, adorno con arme smaltate, lavorate de nobile maiesterio. livio volgar., 5-313

s. marco, 151: item quadri de rame smaltadi in la fazza davanti cum

giesù a la novità diversa dei fiori e de l'erbe varie, di che esse

e di nevi smaltato il capo addita. de sanctis, 11-120: quando la campagna

al signor marchese, toco nel collo de una pignata e rostita la coda de una

collo de una pignata e rostita la coda de una orechia, smaltati di cervella

termasse chiamato, / secondo lo latin de li romani; / e per volgare si

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (8 risultati)

deteriorato lo smaltimento con le loro pannine. de luca, 1-7-3-in: ad imitazione di

: per smaltino colore verde e lume de rocco per fare le littere.

grazia, le vertù e 'l cibo de l'anima; ti farà sfornare con tutte

, cioè a lo stomaco, al vizio de la splenie..., e quando

non puote manicare né smaltire per lo male de la ventosità boiardo, 2-4-51: smaltisce

cortile ove smaltisce, lo trovaresti più pieno de quelli in cui cacano cento vacche.

mano / e con lor si fé fuor de la fenestra / dicendo a dardinei:

alcuni umori che mi tenevano mal disposto e de la mente e del corpo. guazzo

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (7 risultati)

(i-416): metter ciascuno in disgrazia de la signora, non potendo smaltire che

, riflettiamo a quel ch'è detto. de nicola, 593: seguitano a smaltirsi

593: seguitano a smaltirsi voci allarmanti. de amicis, xii-83: raccoglieva frasi,

acque per mezzo di fossi di scolo. de creto del presidente della repubblica

e in tempi. chiose al 'de consolatione philosophiae'[tommaseo]: il fato

rimane ne le vene, mandato quive de la natura perché si smaltisca ancora,

natura perché si smaltisca ancora, descende de le vene per certe vene ordinate a ciò

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (2 risultati)

? ariosto, 6-23: ruggier con fretta de l'arcion si sferra, / e

crisostomo volgar., 3-24: tavole adomae de va- sele varie d'oro e d'

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (4 risultati)

pato che viene successivamente riscaldato fino a de terminare la fusione dello strato

. 2. gerg. smalzo de cavia-, sputo. nuovo modo de

de cavia-, sputo. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 363: 'smalzo

intendere la lingua zerga, 363: 'smalzo de ca- vio': sputo. =

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (6 risultati)

morti e no se stanca / e de 50 fare no par ch'alentisca, /

smancerie sia riposta la grazia del favellare. de sanctis, iii-183: è venuta su

: povero mingherlino smanceroso e ridicolo! de amicis, xiii-414: fino a quando farai

avanzo del frumento compenserebbe di gran de). betti, i-1425:

belle più altiere,... de * modi più schifi, piene di losengne

in luoghi tanto diversi come la place de la concorde a parigi, la piazza tian

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (6 risultati)

non lo chiamava a interpretar le parole de la lastra, egli entrò in tanta smania

gerg. frustare. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 362: 'smanegare'

2. impiccare. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 339: 'essere

invasati sulle 'speciali'd'asfalto del tour de corse. = comp. dal pref

perpetua smania. tasso, iv-103: de la maninconia non parlo, né de

: de la maninconia non parlo, né de la smania, a la quale ha

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (3 risultati)

-ardore, veemenza polemica. de sanctis, ii-13-26: pure il secolo decimottavo

caldo e la smania dell'allegria. de roberto, 60: glien'era naturalmente

, netto (un atteggiamento). de pisis, 1-291: la malattia fondamentale dell'

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (2 risultati)

capo fitto giù nella corrente addirittura. de roberto, 1-213: quelle strida, alla

(23-2): poi che guerito son de le mascelle, / io non rido

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (3 risultati)

costume di quella nazione, erano ignu- de, ornate di smaniglie d'oro travisate con

: non potè soffocare un urlo smanioso. de roberto, 1-71: udendo tossir la

., 6-490: in quel ora diga de ti e en quel ora agonia parole

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (3 risultati)

possessi. ser gorello, 844: de la marca romagna tutta quanta, / del

possesso. lamenti storici, i-57: de esser mio sposo mostrò ardua voglia,

sposo mostrò ardua voglia, / fé de promesse un milione e poi / infine a

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (2 risultati)

nostri, / che non ti mancaran de l'altre cose: / da maritate,

folgorante chermeo, et le prime praecedente de panno raso di coloratione smaragdinea verdigiante.

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (10 risultati)

al vedere distruggere la tessa dal freddo de le ismaritate lenzuola. smarizzare,

selece, per condurre un sommare carneo de zoccoli smarrati, per poscia polirli in napoli

higelheim, i suoi soldati si sbandarono. de roberto, 401: cominciò a narrare

e cusì lassato quasi per uno quarto de ora, possa deposto per quello gli advenne

ora, possa deposto per quello gli advenne de smariménto. manzoni, pr. sp

ben par q'el sia tocado da tosseg de serpento. pucciandone, 354: io

i-438: gli occhi a tanta novita- de riceveano confusione e l'animo smarrimento. aretino

sia cosa che si dica per l'arte de la lana de la città ai sienache molti

si dica per l'arte de la lana de la città ai sienache molti libri de'camarlenghi

la città ai sienache molti libri de'camarlenghi de la detta arte, là ov'erano ei

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (5 risultati)

capo è la strata ed infinita, / de onore e de diletto al tutto priva

ed infinita, / de onore e de diletto al tutto priva. / chi va

: meglio a chi 'l senso smarrì de l'essere, / meglio quest'ombra,

doveva smarir, peroché in 3 anni de lì è stà fato un torion de muro

anni de lì è stà fato un torion de muro. bembo, 10-vii-13: non

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (13 risultati)

. bruni, 61: già ne'campi de l'aria egra languìa / l'ombra

questa selva oscura, / ed ho de riposar bisogno e brama, / ché

non ismarrirsi toman presto a casa. de roberto, 465: narro certi aneddoti comici

, 105: mettesse una bandiera in cima de alcuno monticello con una lettera in una

noi, quando se smarrivano le navi una de l'altra. -letter. perdersi

le regole critiche, proposte dal presidente de brosse nell'insigne opera del meccanismo delle lingue

nel giro oscuro delle tue parole. de roberto, 1-176: la sua mente si

. cino, cxxxviii-443: sta nel piacer de la mia donna amore / come nel

la stella: / che nel mover de li occhi 'l porge al core, /

dovuto, si smarrisce in modo ne palterezze de la felicità che scorda tesser di se

ch'egli è vicino al morire. de marchi, i-435: a ognuna di queste

) o perdersi nel piacere. de roberto, 795: parve un momento che

figliuola, se smaritte assai, dubitando de qualche dura penitenzia per il suo scele-

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (6 risultati)

succio, 287: una coppia de ligiadri amante se fuggono per loro

rite se abbatteno tra uno spitale de lazari. bembo, lxv-40: né

e pagura / e iuda falsa creatura / de mente se nava, i due smarriti si

, a la cui luce, / emula de la luna, il corso vuto chiedere

, / ià si non ha trovata donna de stito. carducci, ii-3-119:

reclamarli. mira / tutto smarrito de la grande angoscia / ch'elli ha sofferta

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (6 risultati)

l'alma t'è 'scita, / figlio de la smarrita / figlio de la sparita

/ figlio de la smarrita / figlio de la sparita, / figlio attossecato! bacchetti

2-64: l'amico mio, e non de la ventura, / ne la diserta

: retornorno ad arfrodisia li smariti sensi. de iennaro, 140: al suono già

iennaro, 140: al suono già de le tue rime accorte / iace la musa

, 1-46: poscia che il mio giesù de l'oste audace / sen venne a

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (1 risultato)

donna ghisolfa, / dove la rotta fu de la bicocca. bruno, 3-738:

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (9 risultati)

vorria ben... smatricolare questo dottor de ius-incivile. = comp. dal

, 328: molto mal te porti de noi e in nostra presenzia ce delezi e

marina non andasse al monastero di frati de sancto salvatore a smatarsi de questa cosa

di frati de sancto salvatore a smatarsi de questa cosa,... li fece

del protonotario, che... de casa non se partisse fin non li parlasse

): di salberare. de nicola, 151: il vascello fu attaccato

disarmato (una nave). de nicola, 278: quest'oggi si è

. tose. reso o divenuto pazzo, de mente; rimbecillito.

sm. ant. escremento. petrus de l'astore, 71: quant un ausel

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

e ha valore iron.). de pisis, 1-503: io penso con un

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (2 risultati)

sia possibile, di smembrare i fondi. de roberto, 51: tali e tante

urbinate, lxxxiii-146: quando me membra / de le soi membra, / lo cor

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (6 risultati)

1-59 (i-655]: non gli sovvenendo de la bambina, le tagliò via di

1: quel che più mi par, de lui si pasce / e lo dismembra

della nostra terra, ma non italiani? de amicis, xii-12: la biografia d'

per quelle terre che sono smembrate del stato de vostra excellenzia. galanti, 1-ii-255:

in casa; e non mi rammento de la lettera (che io non aveva data

per dare) lasciata ne la cassetta de la tavola e mi fu per rovinare cotale

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (4 risultati)

dieci over venti giorni el se ricordarà de uno peccato mortale non confessato da lui

puotrà campare, / quando non beva de l'acqua incantata; / né si curi

, benché talvolta smemori ed imbarbogisca. de sanctis, ii-7-87: capita [orlando]

caro, 12-ii-203: per farmi risentire de la mia negligenza o smemorataggine che sia

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (3 risultati)

/ mercé del moscatei, foran rimasi / de le cose che offendon smemorati. d

anna bblana / cuella donna co ttanta de ficona, / che ccantava in commedia

gione li onori e giurisdizioni de la detta arte e compagnia tossono overo

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (5 risultati)

riposo, notte, ai tristi lai / de tutti li animali, / e doni

del mio albertino, / che fu de le solenni e le migliori / ch'io

, 2-204: tanto voi vincete noi / de le dame gloriose, / che se

paura non aveva, smenticatosi il dolore de la gotta, cominciò a pagar di

cesare è cesare, non si doverà smenticar de l'antica ingiuria. -trascurare

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (5 risultati)

iii-145: il telegramma di smentita lanciato da de bono nella stefani il giorno prima d'

, ché se abbesognasse accidere no millione de bravi, spianare turrione, smenzare, sfecatare

smedollare e fare persia le por- bette de quarche nemmico toio, dimme solamente la nome

, dette al dottore ximenez molte cose de oro e gli disse come le smeralde

che cercavano stavano nel paese e signoria de tunla. ulloa [guevara], iv-153

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (6 risultati)

4-36: zefiro troveremo, et or de tacque / il manto steso eli zaffir

zaffir far crespo, / et or de le spigate altere biade, / ch'ei

smeraldine e vive / [venere] de l'auree chiome il gran tesor disciolse.

cimitero / che tace, o noci de la camia, addio! gozzano, i-1340

, che da'capegli estremi / de la bella ritrosa egli pur svelse.

fare una corona... tutta adomata de peme, zaffiri, balasci, robini

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (6 risultati)

pimento de tutta preziosa vertute più ch'altra donna terrena

laude cortonesi, 1-i-144: li rai de la tua lumera / esplen- diente se

. uguccione da lodi, xxxv-1-615: de dare margarete serà tut adomado, /

/ blanqe plui qe no è neve né de flore de prado; / coron'avrà

plui qe no è neve né de flore de prado; / coron'avrà clarissema plui

prado; / coron'avrà clarissema plui de l'auro colaco, / qe 'l sol

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (2 risultati)

-a smeriglio-, con smerigliature. de pisis, 3-242: nei vetri eran raffigurati

, esalo. petrus de l'astore, 78: allo spelveri o

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (3 risultati)

le sovra il capo della 'santa giustina'. de pisis, 172: brillano le

a punto a smerlo per i tavolini. de pisis, 1-222: volli infilarmi certe

lo stecato; ca cossi ha dito de sulo a sulo... diceno la

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (4 risultati)

il deputato e cominciare il professore. de amicis, i-909: smisi le gare con

smetton più. guerrazzi, 2-664: al de vaux... negarono dare il

la smetesse e dello avuto si contentasse. de roberto, 10- 180: non

vestito, prima che fosse logoro affatto. de amicis, 322: coretti anche ha

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (3 risultati)

pasquinate romane, 622: cinquanta milia de contanti sborsa / costui, ch'è

pubblicollo. / si volea ch'io smezzassi de * carmi il senso intero? bresciani

gente e inventate dall'avidità e rapacità de ^ ministri, i quali la scorticano,

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (5 risultati)

. contile, i-14: o potta de la sconquassata vacca smedolata pura, chi

italia nuova [n-v-1946], 2: de gasperi... rinnovò l'offerta di

lavate e ben rasse; l'una de queste smilze impli d'ova e de caxo

una de queste smilze impli d'ova e de caxo e de bone erbe. m

smilze impli d'ova e de caxo e de bone erbe. m. savonarola,

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (3 risultati)

. gerg. bagattino. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 361: 'smilzi'

queste male lengue, che per amor de dio facesse che la potessimo publicare,

più in longo, sarebbe con sminuimento de l'onore di vostra fexcellenzia. carducci,

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (1 risultato)

che la longitudine, sminuenti la longitudine de la latitudine, e li gradi che

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (3 risultati)

tuor brandizo, non ne potrà dar più de 1000 fanti. -che ha

mostra l'operazione che si debbon fare de 'l continuo in terra nella sua circunci-

certe descrizioni scrupolose degli oggetti visibili. de sanctis, ii-i 1-262: come scrittore

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (9 risultati)

perdita notevole al gioco. de jennaro, 1-115: se li gìo ad

con una canella in mano ad guai de core. = var.,

l'alzare del volto e con il brigar de le mani. badalucchi, 22:

la smiranza della iniquità mia nel cospetto de la santità tua, vergognerai tu,

. ddesmesura, / ke. ssi'degno de inferno e. dd'onne male.

ira -e lo furore / de lo dolore - te insigni la via.

agricola], 279: con la polve de lo smiride si possono a questo modo

per la caccia. petrus de l'astore, 73: se es acomunal

sparvier, o un smirle n'aura prun de la mitat = dal provenz

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (2 risultati)

sospiri, / cotanto n'ho riguardo / de lo tardar che fate / non perdan

o stazione di smistamento). de marchi, ii-277: c'era ancora della

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (4 risultati)

smisuratamente. anonimo romano, 8: de notte pisani fecero uno fossato esmesuratamente luongo

largo fra lo serchio e. lla citate de lucca. ariosto, 17-30: non

s'esser puote, io vorrei / che de lo smisurato briareo / esperienza avesser li

: 1 giganti calcavano con lo smisurato de le lor membra la faccia, il

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (3 risultati)

anonimo romano, 7: pisani, turbati de questo mecato, fecero intorno a lucca

smisurato / e tristan se ne godìa / de lo bel viso rosato / ch'isaotta

lo smisurato, il soperchio e il trascurato de lo spender? -annichilito moralmente

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (2 risultati)

sine nomine, 56: mettiti costì fuor de la mazzei, ii-211:

suso il piede, accioché il fumé de la ismoccolatura non gli salisse al naso.

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (1 risultato)

poeta, disse che l'uomo era sogno de l'ombra: puossi 2.

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (1 risultato)

come il re voi, abiamo tutto quello de jure ne aspeta e voi observar

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (7 risultati)

solea galatea, lasciando il ballo / de l'altre ninfe e de te dee marine

il ballo / de l'altre ninfe e de te dee marine, / dal tergo d'

, 1-iv-235: egli smontò all'osteria de la corona, dove ancora sono li cavalli

, un turno di lavoro. de roberto, 772: l'ufficiale che smontava

stessi; sentirsi intimidito, imbarazzato. de marchi, ii-327: questi benedetti uomini,

cuore e si smontano come le macchinette. de roberto, 16-115: ci vuol poco

, anche violentemente, dal supporto. de nicola, 274: san elmo è stato

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (3 risultati)

della bardatura. boiardo, 2-13-17: de ciò la dama assai se contentava, /

, amore, in due parte: / de le gioie, di ciascuna, par

invilimento. monte, 1-40-4: de lo vin creco, levat'aggio -saggio;

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (4 risultati)

filtri nose a li animi e ha forga de furor. quella maniera di pietro per apprender

: essi mostrano la propria lealtà nel caso de un sol colpo. le

e tutte le smorfie degli innamorati pusilli. de roberto, i-233: spudorata, a

era ancora un marito in gamba. de marchi, ii-897: per te e per

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (2 risultati)

graziette, delle smorfiuzze, dei complimenti. de bariti, 10-57: piangeva.

: si sedette con una forzata, smorfiata de pirandello, 7-200: una

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (1 risultato)

nome bonaparte. -sostant. de marchi, iii-1-380: uscivano dalle botteghe vicine

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (2 risultati)

che sì presso ha il riprezzo / de la quartana, c'ha già l'unghie

tu tegni il cor tuo pertinace / fuor de pietade di mia membra smorte. renieri

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (4 risultati)

: egli si smorza primieramente le cespe de la calce col vino. imperato, 1-2-20

dei miei passi quando mi fossi alzato. de marchi, ii-236: aveva sui piedi

mai alcun ne smorza, / e de l'altrui mine lieto gode. vadi,

incrociami per forza, / perché smorza de spada el suo dif- feto. g

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (6 risultati)

smorzare, fece subito passare alquanti sangiacchi de la natòlia con buon nervo di cavalli

, 21-22-16: la gente di costor è de una scorza / nera, come è

è il carbon quando se smorza. fausto de longiano, iv-123: né potiamo negare

da la riva, 5: la vita de ogni omo con so furore se smorsa

smorzarsi all'awi- cinarsi del pericolo. de sanctis, 11-81: dante si è sentito

in francia il romore e il sospetto de insidiamenti e combustioni domestiche, pareva altresì

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (5 risultati)

del tutto ne le vene e viscere de la terra rinchiusi? dove, ancora

l'orecchio al buco della serratura. de amicis, xii-297: nei gesti di lei

: attenuazione del tono letterario. de sanctis, ii-13-104: più che il 'crescendo'

e quando vederai la terra smossa, / de lo tuo servo te recorderai. patrizi

terra smossa, agitata, volcanica. de amicis, xii-253: la giardiniera corre sotto

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (2 risultati)

puote / se non ismosso e, de lo star che tanto / gli fece il

: mentre rodendo / l'incessante prorompere de tacque / di pini e quer- cie

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (5 risultati)

sfregiare. ser gorello, 832: de lor viltà, figliolo, ancor sospiro,

canti, / l'agnel non poppa de la madre il latte, / né smozzica

, smozzicavano le frasi della preghiera. de marchi, i-724: da qualche tempo

di teodosio, la smozzicò sconciamente. de sanctis, 1-66: quanti sciocchi che guastavano

/ miste ad idre e ceraste smozzicate. de amicis, x-123: un enorme tavolo

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (2 risultati)

di quasi un terzo delle composizioni. de sanctis, 9-297: molti mondi smozzicati,

. frugoni, 4-22: tutt'il sangue de la cassa / smugner vuol questa mignatta

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (2 risultati)

una malattia, la miseria). de giuliani, xviii-3-674: paese...

. molto facilmente le ingannevoli pietre smossero de l'ordine loro e dentro il ricco

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (3 risultati)

... come prima le ragioni de la chiesa, né non potè essere

. testi spellani, 1-1-61: vincenso de neccolò de marinello... stette uno

spellani, 1-1-61: vincenso de neccolò de marinello... stette uno dì a

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (4 risultati)

: c'è quella torre in le mura de la terra dove stava (come dicono

angelo la ruppe quando tirò sancto paulo fuor de dieta torre. falconi, 1-82:

certe smusature che fa male a vederlo'. de amicis, i-468: la sua mimica

: quasi dicat a schincare il filo de l'angulo in fine a uno certo

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (1 risultato)

delle colonne quadrate dagli angoli smussati. de pìsis, 3-182: a un angolo tra

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (4 risultati)

patologiche. caro, 12-i-83: valetevi de l'armatura che io vi detti, o

zilio, n'aver paura / da morire de sto male, / perché l'

/ perché l'è snaturale / de zascun vivente. -sm. natura

; e se negun ne diesse niente de quel ch'aón fato, a'digón che

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (3 risultati)

-libero dai limiti della fisicità de sanctis, 11-285: le anime nell'altro

quel poltrone. è tempo di sneghittirsi. de amicis, xiii-196: scuriosire, scaltrire

50 no i porave valer un gran de lente, / quando vien en quel'ora

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (3 risultati)

sen gli scalda, / spremendo fuor de la vital sorgente / l'egro vapor che

tristo cor se serba / la piaga de quel colpo cum che amore / sì cru-

ongni profeta saggio ne raconta / ch'è de la mangna chi valore cont'à / con

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (10 risultati)

in lui la debolezza dello spirito. de roberto, 9-274: il calao e l'

e facevan venir meno le forze. de marchi, i-490: fin gli stessi

d'incertezza, di attesa). de roberto, 773: meglio la morte in

, svenevole (una moina). de marchi, ii-1030: dopo quattro mesi di

lungo saria voler tutti gli colpi / de la spada crudel, dritti e riversi,

cinzio, iii-6-29: non ho avuto timor de la potenza / di duo re,

puro che se abbesognasse accidere no millione de bravi, spianare turrione, smenzare, sfecatare

smedollare e fare persia le por- bette de quarche nemmico toio, dimme solamente la nome

legno funesto / e, perché tu de l'altrui vita il filo 7 mai

disegnava ch'il dividere e snervare le forze de nimici. siri, 1-i-320: non

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (4 risultati)

proposizione è certamente contraria alla intollerante sofistica de * persecutori della verità e del buon

nel sonno; prossimo a svenire. de marchi, ii-887: la ragazza, snervata

tolga la forza e la snervi. de amicis, xiii-222: t'avranno detto che

e si snervi in esse la velocità de bernardi, xcii-ii-47: il fianco [

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

3-580: vedendo giove ne l'importuno memoriale de la sfiancuta forza e snervata virtude appressarsi

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (2 risultati)

tra la turba de'nostri disperatamente. de amicis, ii-352: là in quel

magalotti, 26-181: in francia lo [de launoy] chiamano sni- diatore dei santi

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (1 risultato)

a esso improntato). de marchi, i-950: riusciva spesso a trascinare

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (3 risultati)

. fermo snocciolò tutto il disegno. de sanctis, h-l-loi: seguì pea

ed illuminate le bellezze del suo poema? de pisis, 157: nella penombra a sera

abbassarono le vele, e dove presto ciò de sì forti scosce alla coscia sinistra che subito

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (3 risultati)

guizzare e snodarsi sul limpido fondo. de pisis, 1-99: s'è destata lenta

come un fuggevole / fiscniante rettile. de roberto, 4-195: il mostro ansava

s'intrica ed anche per ciò si snoda de sanctis, 11-392: la 'divina commedia'

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (6 risultati)

tragea a capilli, / e dia scanadion de dreto a quilli. serdini, 1-88

come loro piac que. de amicis, 1-68: a forza d'interrogarlo

crine, le cadette snodata a terra. de amicis, xii-306: con un moto

, / cne presuma a le orecchie de le genti / portare il suon de

orecchie de le genti / portare il suon de l'opre tue gentile?

b. croce, iii-22-89: 1libri del de amicis, dello stoppani e di altri

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (3 risultati)

del corpo, delle membra. de amicis, x-129: c'è qualcosa,

nostra sinistra non già della solita linea borbonica de sanctis- labriola-croce-gramsci-togliatti-amendola (ormai si è vista

meravigliavo io, quando vedevo questi sacerdoti de diana, dopo aver ucciso un daino,

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (8 risultati)

.. alora era so la signoria de roma. -per indicare un periodo

-per indicare un periodo storico. storie de troia e de roma, v-165-251: ercules

periodo storico. storie de troia e de roma, v-165-251: ercules regnao in grecia

l'un a l'altro durissime parole de vita celestrià e lo suave cibo de la

parole de vita celestrià e lo suave cibo de la superna patria. scala del paradiso

, rallegrando le propinque selve col suono de la suave sampogna? caro, xxxvl-50

l'aiuta. caro, 4-7: de l'amato enea fra sé volgendo / il

fra il dir toscano moderno e quello de migliori secoli, mi par fatta bene

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (11 risultati)

. guittone, i-14-126: non unghie de denti grandi diede natura ad omo,

'l piè, soave, eburnea mano. de roberto, 10- 60: ha

: quanto è dolge e quan'soave chi de te desidera! boccaccio, viii-1-213:

/ chi del fi- gliuol, chi de l'amato padre. a. brucioli [

, soaf e pian, / iesù de gloria. iacopone, 81-34: amor dolce

81-34: amor dolce e suave, - de cielo, amor èi chiave, /

, e hote illuminato, e hote insegnato de recevere el soave iugo della vita mia

el soave iugo della vita mia e de portarlo umilmente sopra de te. frezzi

della vita mia e de portarlo umilmente sopra de te. frezzi, i-1-67: benché

e donzelle tutti istupe- fatti guardalla. de iennaro, 64: ai, quanto onesta

, 26-7 (119): par che de la sua labbia si mova / uno

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (5 risultati)

clima del nostro emisperio con chiara luce. de iennaro, 102: così suavemente adormentato

. novellino, xxviii-845: nel mezzo de l'aringo il destriere del conte d'

/ sì men portò sovra 'l colmo de l'arco / che dal quarto al quinto

bellezza indarno mira / chi gli occhi de costei già mai non vide / come

andate soavemente, ché noi senta niuno de la corte ». -con prudenza

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (8 risultati)

. la buona natura a questa eta- de quattro cose, necessarie a lo entrare in

l'amicizia, ch'è un'elezione de la medesima vita..., altrimenti

16-10: accordando affettuosi gesti / alla suavita de le parole, / dicea piangendo:

la schiettezza e la soavità originale. de sanctis, i-14: egli [schiller]

. iacopone, 37-3: o fior de castetate, -odorifero giglio / con molta

giglio / con molta suavetate, -èi de color vermiglio, / ed a la trenetate

dilettare il palato nell'isquisitezza e nella soavità de condimenti. cantoni, 588: io

discendea, co 'l mesto accento / de la versilia che nel cuor mi sta

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (6 risultati)

a quelle dolcece, a quelle suavità de vita eterna. -elevatezza spirituale di una

di un veicolo in movimento. de amicis, ii-75: il bastimento scivolava colla

, di un veicolo. de amicis, xii-22: riceve sul petto e

: strideva 'adios muchachos, companeros / de mi vida', il tuo disco della corte

le sue ferite, / il tronco de la vite, / de la fanciulla il

/ il tronco de la vite, / de la fanciulla il cor. d'annunzio,

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (7 risultati)

del trecento, 58: vendase la gabella de le some grosse e del passaggio de

de le some grosse e del passaggio de la cità, borghe e soborghe e

cità, borghe e soborghe e contado de peroscia al tempo de la pace per tre

soborghe e contado de peroscia al tempo de la pace per tre agne e non più

, corse a furia a quel luogo. de amicis, xii-288: tenni dietro con

: in pertanto noi essendo pregati che de le molte rasioni che noi assegnamo, per

/ ospite rondinella, intorno ai pieni / de la sobole lor nidi aleggiando, /

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (19 risultati)

xxxv-i-759: ben à pu sua rivera / de cento mija de staera / e

sua rivera / de cento mija de staera / e da levante e da ponente

levante e da ponente, / chi son de mar sì destra gente / e

mar sì destra gente / e de combacte sì sobré. -altero,

. anonimo genovese, xxxv-i-751: de zenoa tanto odo dir / che

odo dir / che l'è de tuti ben guamia, / che volunter voreiva

guamia, / che volunter voreiva oir / de lo so stao una partia,

a questa gente sobrera / chi la percaza de confon der.

ver che da primer / fo de li nostri morti alquanti: / ma tuti

-con misura, raramente. de sanctis, i-ioq: appunto perché questo verso

caviceo, 1-48: troppo indegno ne pare de dovere così sobriamente da te partire senza

così sobriamente da te partire senza relazione de qualche piccole grazie. g.

alcuna volta avessero ireso gran copia de cibo overo de bevere, e che avesse

ireso gran copia de cibo overo de bevere, e che avesse impedita

: se voi non moderate la sobrietà de le astinenze, vorrete poi farlo non potendo

state sobri, perché voi sete ne'pericoli de le abondanzie, ve gliate

che i lenti sorsi / ministri poi de la tua dama ai labbri: / or

avendo la lingua infecta de'vapori dolci de vino, può molto memeglio sentire e discemere

cussi priva di umidità acuta né imbibita de vapori dolci. ariosto, 1-tv-110:

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (10 risultati)

ha il patre al figlio, / come de lo error mio portasse pena, /

degli scrittori più animati e vivaci. de sanctis, 11-393: le descrizioni sono

sobrie, ma di una compiuta precisione. de roberto, 8-159: il linguaggio adoperato

che il sobrio del digiuno e il desto de la vigilanza trapeli nel paracore con la

voglio pur laudare, ché degna sei / de laude, felice in bruna soca.

dona a maturina sua fantesca una veste de bon pan negro foderata de pelle, una

una veste de bon pan negro foderata de pelle, una soca de panno.

pan negro foderata de pelle, una soca de panno... in remunerazione similmente

panno... in remunerazione similmente de boni servizi ha lui facta epsa maturina

boni servizi ha lui facta epsa maturina de qui inanzi. bettinelli, 3-698: sino

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (10 risultati)

... òno en soggo i escrofa de pelo nera frangola, e dèla temere

pelo nera frangola, e dèla temere de qui a iii anni, e dène arendare

decto. posta elio quaderno de la sogita. casalberti, i-28: giovanni

in pagamento, locazioni, socide. de luca, 1-5-1-76: il maggior sospetto.

conti castellano del dugento, 22: ventura de fatebuono decto e beveniuto suo frate òno

.. òno en soggo i escrofa de pelo nera. f. cavalcanti, 67

il coturno sino alla scurrilità del socco. de sanctis, 7-592: oggi, il

e del tuo stile / più che de toro suo superbo è il tago. c

. region. ant. soccodàgnolo. de lennaro, 1-125: foro de convengnia a

. de lennaro, 1-125: foro de convengnia a villamaina / per una soccodaina

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (5 risultati)

soccombente). -anche sostant. de luca, 1-15-1-426: occorre ancora dubitare se

spese della controparte). de luca, 1-4-1-ioq: quindi segue che la

- anche sostant. g. de rosa, 321: in una lettera del

amore e cortesia e pietate / nel conspetto de la tua santitate: / che tu

, dappoi che la damigella dell'agna de la spina andava con blanore e vide

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (10 risultati)

calamità senza colpa sua e per conservazione de l'onore è officio d'animo nobile e

2-119: en- contenente al re lois de franza andòe e tanto fece alora che 'l

tanto fece alora che 'l re lois de franza con tucto 'l poder suo venne a

8: in breve sconfissero fiorentini e levaroli de campo, e non lassare succurrere missore

non lassare succurrere missore malatesta, capitanio de fiorentini. f. degli atti,

forano él dì sequente, dopo la sconficta de li ghelfi, presi molti ghelfi,

quali venevano ad succurrare la parte ghelfa de tode. b. cerretani, i-5:

trovo sustegno a che m'apigli. de iennaro, 106: soccurre, o

tanto, / ch'uscì per te de la volgare schiera? a. pucci,

alli grieci con grande sturmo e multetune de gente ben montata accavallo, senza fallo li

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (6 risultati)

impossibile ad moverse el carrigio senza soccorriménto de dinari. giornale del banco strozzi di

antonio di malatia; dise sono per socoriménto de l'andata di ferara con madama elianora

facta corno focu / de ferute scaldata, / grida per la contrada

/ pina d'ogni cortexia; / de tute è secorerise. de sanctis, 11-345

cortexia; / de tute è secorerise. de sanctis, 11-345: la vergine di

conti di antichi cavalieri, 2-117: de ciò tebaldo niente sconfortòe, ma sforzatamente so-

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (13 risultati)

sì facta fortega in oancta fiora che de legiero non se poria per voi né per

securso secretamente, perché ranaldo era en bando de la corte. ariosto, 3-35:

fortuna a favorir rivolta, / segue de la vittoria il lieto corso / e invia

ii-370: se pur si potesse avrei bisogno de l'aiuto vostro e de'vostri padri

2-65: l'amico mio, e non de la ventura, / ne la (

/ alcun soccorso di tardi sospiri. de lennaro, 52: io rimango di soccorso

corsso intregamente / in ogni greve accidente / de questa vergetti benastrua. cavalca, 21-170

dà secorso, / ché le sorte de la morte viene de scorso. fiamma,

/ ché le sorte de la morte viene de scorso. fiamma, 76: con

-anche come titolo di rappresentazioni pittoriche. de dominici,, iii-109: nell'altar maggiore

sanza fallanza, / a ciò che de lo mal far sia dottanza, / ché

i miniatori dàn forza a la debilezza de le lor opre sono gli ori macinati e

29-81: ciascun menava spesso il morso / de pungine sopra sé per la gran rabbia

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (6 risultati)

per definirlo per animai sociabile non sarebbe men de berino, i-105: la

del soccorso rosso a zurigo. g. de rosa, 321: stragliati...

della poria, 8-66: so che de pugna, calci e soccozzoni e pequelle

. succrescere. sare col proprio animo. de meis, 1-7: la ragione è la

veneziani, 157: item logo soldi xxv de grossi ali heredi fricano a color d'ebano

l. sturzo [in g. de rosa, 464]: non esisteva un

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (3 risultati)

e si palesano quando sono irrevocabili. de sanctis, ii-15-314: è la rivoluzione francese

sottentri in francia la repubblica sociale. de sanctis, ii-15-34: la libertà è una

nota in alcuni particolari. m. de micheli, 1-78: rouault sembra porre la

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (5 risultati)

ragione, n. 34. de luca, 1-235: le dispute cadono sólamente

impresa condotta in forma di società. de luca, 1-5-1-78: secondo la disposizione della

ricever lettre dal compagno, il proprio cuore de la soziale amistade in le viscere può

che nello essermi appresentata la eloquente melodia de le vostre sento di continuo un piacere

in un trionfo del socialismo in francia. de sanctis, ii-n-51: il socialismo si

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (2 risultati)

(che successivamente confluirono nel partito socialista de mocratico italiano o socialdemocratico)

giornali socialisti che ci vengono da parigi. de amicis, xii-294: era un uomo

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (3 risultati)

un candidato forestiero ebreo e socialistoide. de amicis, xii-98: mezza socialista e mezza

tutta l'analisi che lenin fornisce alla fine de 'lo sviluppo del capitalismo in russia'sull'

inapprensivo, assorbito nella centesima lettura integrale de 'i miserabili', l'unico motivo fermo

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (5 risultati)

parlare di un socialnazionalismo o socialpatriottismo nel de amicis, è evidente la sua differenza dal

carattere sociale. g. de rosa, 343: la possibilità di un

ant. unione sociativa: incorporazione. de luca, 1-3-2-22: l'altra specie d'

. tacopone, 36-64: puoie che de iustizia - porte le suoi ornate,

modelli di vita che persegue. de sanctis, lett. it., 1-294

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (1 risultato)

a quella dona la rata del guadagno. de luca, 1-234: tra essi,

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (1 risultato)

col razionalismo dei sociniani e degli unitari. de sanctis, lett. it.,

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (2 risultati)

, collaboratore del superiore generale. de luca, 1-14-1-281: il suo governo dell'

l'aspetto sociografico. i. de sandre [« rassegna italiana di sociologia »

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (7 risultati)

loro funzione nella società. e. de martino, 14-83: mia moglie ha iniziato

, il mondo a caso pone'. de roberto, 6-155: i sociologhi..

sm. ant. subaffittuario. de luca, 1-271: molte altre cose e

, li quali hanno vera scien- zia de tutte le celeste e terrestre cose, se

sensi pigri e la ignavia e socordia de le nostre mente. vai, 29:

del carretto, cvi-684: tandem te sei de visitar dignata / la singular tua socra

. d. carafa, 229: è de bisognio, sacra maiestà, ve conservate

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (6 risultati)

fra i denti gli sapeva un po'troppo de bona digestione. fenoglio, 1-96:

fosse cacciato dal nobile e libero sodalizio. de marchi, i-19: si sperava che

devota e chiusa / invoca 'l dio de nostra lingua umana, / che mandi gioso

fusse nel sodalizio eletto alla cena sua. de sanctis, 11-432: abbiamo mostrato di

sette anni di sodalizio con leopardi. de pisis, 140: fu così dolce

primo sodalizio assai platonico succe de l'avventura sensuale. moravia, v-159:

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (5 risultati)

sodaro la cittadinanza di tenere il passaggio de l'alpi sicuro. g. cheliini,

xxii... per la rascione de le ciento cinquanta libre ke ssodammo.

ragione a quello cotale che non fosse de l'arte contra colui de l'arte

che non fosse de l'arte contra colui de l'arte predetta faciendo sodare o diposito

quella somma che dimandasse a quella cotale de l'arte. b. cerretani, 1-119

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (6 risultati)

xlvi per la mia parte del sodifaciménto de l'usure d'inghilterra. g. villani

de'detti bandi debia essere apo 'l comune de la detta ompagnia per sodisfacimento de le

comune de la detta ompagnia per sodisfacimento de le spese de'messi e de la

per sodisfacimento de le spese de'messi e de la corte per li detti bandi ricòlliare

di umiltà gli deveva bastare per sodisfacimento de l'ingiuria. frachetta, 427: avanti

bisogni d'alloggi da soddisfare. b. de finetti [in civiltà delle macchine,

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (16 risultati)

ch'eo ò ordenato sì sia trato de lo fìto dela casa e sì sia pagato

anema mia a cui eo è lagato e de questo ch'eo è ordenato de sovra

e de questo ch'eo è ordenato de sovra infin che serà satisfate sia me commessali

, 128: si possano vendare de le pocessioni de lo spedale per sodisfare

128: si possano vendare de le pocessioni de lo spedale per sodisfare li debiti.

-adempiere il debito coniugale. de luca, 116: molte ispezioni cadono sopra

siano tenuti di visitare tutti li enfermi de la compagnia sollicitamente e debbianogliadmonire a confortare de'

compagnia sollicitamente e debbianogliadmonire a confortare de'sacramenti de la chiesa li quali fanno bisogno ad

iacopone, 4-43: confessione parerne - atto de veretate, / occultata malizia -redutta a

, e le menti tentano di soddisfarle. de amicis, ii-540: la conversazione cadde

nettarlo me mise, -ch'era pieno de loto. cavalca, 20-574: nel tempo

ai lavoratori che non diano il grano de le sue ricolte a me, che sono

qualche opinione che pienamente noi soddisfaccia. de sanctis, ii-6-40: fu satisfatto:

leone ebreo, 25: m'hai satisfatto de le differenzie che si truovano ne l'

[a orlando] in pensiero / de ciò che il mostro l'aveva dimandato.

/ non pò aver talento / se non de satisfar al suo voler. iacopone,

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (9 risultati)

297: in purgatorio satisfa- satisface al debito de la sua natura, né mai a lo

sua natura, né mai a lo debito de la vano il bere assai e il

: per quello che tu ei omo digno de multo onore e concessione;

fare una consatisfanno all'altrui volontà. de dominici, iii-58: fece...

di non potere suplire e satisfare a'desideri de le done, -mostrarsi all'altezza del proprio

d'ogni sorta e di ogni sesso. de luca, 1-2-29: possa statuto

secondo il loro ordine. tia de la detta arte e compagnia. s.

allora in alta voce / dicendo tamari de mori, 51: ben ferrata la borsa

/ però che sì s'innoltra nello tu de la promessa a me fatta manchi, tu

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (6 risultati)

mio dubbio era solo intorno agli altri. de luca, 1-15-1-377: alle volte la

mio volere, / che la sia rasa de le nostre carte. 29.

sia pisto; / ciassceduno se sadesfaccia / de dargli e de. ssputar. la

/ ciassceduno se sadesfaccia / de dargli e de. ssputar. la faccia.

o della mercede non corrisposta. de luca, 1-8-210: per disposizione dell'istessa

cercavano le cose necessarie a la conservazione de la vita. -pago.

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (8 risultati)

3-i-6: dimostrò loro la buona disposizione de re all'aggiustamento e li lasciò sodisfatti

subita (l'amor proprio). de roberto, 10-228: la guarigione infallibile e

volgar., i-239: pirro per satisfacióne de la soa voluntate tucto lo cuorpo de

de la soa voluntate tucto lo cuorpo de pantasilea fece squartariare in diviersi pieci. leone

leone ebreo, 14: questo desio de le cose utili si chiama ambizione o

sdegnato offerir quella, / in cambio de la morta, in lito al mare,

soddisfazione fine ultimo del suo operare. de amicis, xii-16: una di quelle

ed utili che i buoni soldati tranno de le lettere, egli è pur grandissima sodisfazion

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (4 risultati)

] e ebbe ferma opinione che cola de rienzi tribuno ressi stato quello. in

fillo / no li lassare impillo / de satisfactione, / ké. ll'avere goloso

questa città o al ritorno. de luca, 371: in tal caso la

come aveano fato far le predarne in satisfazion de dicto legato. 11. compiacimento

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (4 risultati)

d'esser stato da lui ben servito. de dominici, iii-31: fu dopo questo

altri due zelanti della patria, uno de quali prese il proprio figlio e l'altro

. ant. distinguere ulteriormente. de luca, 1-292: il misto [giudizio

. guittone, i-13-37: cierto perduto de fede ha sentimento... chi

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (8 risultati)

soduzzione del se- gnore di milano e de li altri segnori lombardi per farli nimici

bene. aretino, v-i-351: la chiesa de l'eternità, fatta, pareva a

genovesi, 86: passao un poco de tempo, che s'aproximava la morte

tempo, che s'aproximava la morte de san zoane, elio studiava de mete li

morte de san zoane, elio studiava de mete li soi disipoli in bona sodeza

con gran sodezza e diligenza insieme. de sanctis, ii-13-55: qualità del suo

esclude la semplicità e la leggiadria. de amicis, xiii-343: la sodezza e la

-rilevanza di un atto. de luca, 1-293: quant'airaltriatto dell'introduzione

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (3 risultati)

, 224: più concorre alla generazione de loro la solidità del zolfo che non fa

(5): serava le porte de la gexa corno s'ela fuse una parei

con rovina di più sode abitazioni. de notari, 105: le scale e il

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (1 risultato)

burla dàmmi ascolto che è sodo. de pisis, 1-460: certe réclames a base

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (2 risultati)

observen le re- gule... de avei... consignao lo so libero

e che più li disponga a moralità. de sanctis, ii-18-43: alla gente volgare

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (1 risultato)

236: tolse... quelli soda de socto non lavorati e el sodo a lato

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (6 risultati)

do che più tenga l'anima che quello de la sodomia maladetta. -attuare, mettere

provvisio posterie, / se de l'usure non vi vergognate, / se

3-4): amico, sappie l'uso de spolite, / e la qual

avea veduta altre fiate) / il signor de la rocca. cesari, vita

cli-ii-570: sono molto lusferale / reggia de la tedesca / sodoma imperiale.

capitolo intende di trattare della seconda qualitade de detti peccatori, cioè di coloro che spregiarono

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (2 risultati)

doglia me levi del core, / de la qual più non posso aver sof-

, canz., 100: alma carca de errore, / che credi aver sofrènza

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (2 risultati)

. croce, ii-14-288: nel saggio del de ruggiero del 1931 mi soffermò con mia

-limitare la propria azione o iniziativa a una de terminata fase.

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (3 risultati)

fondo un celato e grande ancora / bisogno de la mamma. quella audace generazione

dalla bocca sbadigliando o russando. de roberto, 10-256: ella sbadigliava senza tante

. scarpelli, 1-74: il cener de le sue pallide scorze / segno è di

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (3 risultati)

rimane splendido e sereno / l'emisperio de l'aere, quando soffia / borea da

, 1-49 (i-588): la scintilla de la gratitudine che in noi il soffiar

accendeva l'ira nel cuore d'ero- de. a. pucci, cent.,

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (7 risultati)

e dubbiti che si cechi, piglia radice de rubia e sai, equalmente, e

erbolario volgare, 1-40: il succo de cepolle mescolato con polvere de maiorana e uno

il succo de cepolle mescolato con polvere de maiorana e uno poco de zenzero soppiandone

con polvere de maiorana e uno poco de zenzero soppiandone nel naso purga el capo e

dei cantici volgar., 1-93: sciùsciate de §afòn e vettane in daròm, soffli

di pietade, e vedrò mai, / de le tempeste mie cessato il verno

in tutti gli angoli della terra. de sanctis, 11-237: è la storia del

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (4 risultati)

un sospetto. f f de bonis, 22: costei si curarla men

fontano, 1-50: quando poi il duca de loreno abbia messo foco e soffiatogli bene

da libeccio, è penetrata per la bocca de la rossa fino a questi secreti ripostigli

la rossa fino a questi secreti ripostigli de la serra, dove stiamo ora intanati

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (1 risultato)

sé: « por mi vida, que de gente! ». d'annunzio,

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (1 risultato)

1-42 (i-502): era nel mezzo de la camera fermato da un travicello per

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (4 risultati)

in quisti tempi fo trovata una arca de vari confeziuni de venem tucta repiena, la

fo trovata una arca de vari confeziuni de venem tucta repiena, la quale fo

fusse depresso e soffocato da lodovico sforza. de luca, 1-12-1-25: atteso che negli

fosse legato ad un gran palo nel mezzo de la piazza e a tomo al palo

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (9 risultati)

onde orribile forte turvato. in miso de questo mare stava una nave poco meno

11. gravato dai debiti. de luca, 1-6-218: cadendo la proibizione dell'

chiose cagliaritane, 98: entendo el vicio de la gola e... el disordinato

.. el disordinato bere e diluviare de bele ghiocte grandissime vivande e. lli

della matrice alle cose superiore per respecto de umori corroti. libro di esperimenti di

: si la femena paté sufuca- zione de mestruo piglia le fronde de la urtica e

sufuca- zione de mestruo piglia le fronde de la urtica e sapone et incontinente fa'

donna fanno fugire li serpi, e de quelli gli odori levano dilla matrice le

r. longhi, 1-i-1-5: francisco de hollanda è un giovinotto ingenuamente attonito di

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (6 risultati)

cielo... è piena e sofolta de grandissima moltitudine de stelle entra bone e

è piena e sofolta de grandissima moltitudine de stelle entra bone e ree. =

: in questo tempo per lo vizio'de la sodomia forono soffondate v citade de foco

vizio'de la sodomia forono soffondate v citade de foco che vende da cielo, le

grasa fata, / alor se pena plui de far mala barata. =

di venire avanti senza essere intesi. de amicis, 1-45: andava soffregando coi

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (6 risultati)

là o'el fi colegado, / de malta e de calcina feramente sofrenado.

el fi colegado, / de malta e de calcina feramente sofrenado. = comp.

che una non-ci-fosse-mai-nata, doppo il sofferimento de le rabbie, de le villanie, degli

doppo il sofferimento de le rabbie, de le villanie, degli spre- giamenti,

le villanie, degli spre- giamenti, de le bestemmie e de le busse con le

spre- giamenti, de le bestemmie e de le busse con le quali due anni

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (7 risultati)

face movimento, / ca per un cento de lo me servire / ho ricevuto doppio

da suffrire se no che l'amistade è de tanta virtude ke tute le cose sustene

amore mi reggesse sanza lo fedele consiglio de la ragione. idem, purg.

costà distretti, 7 che 'l giardin de lo 'mperio sia diserto. simintendi

. bestiario moralizzato, 1-133: fore de presgione seismo certamente, / onde el

seismo certamente, / onde el nemico de dolore ne langue; / laude e onore

ne'campi filippici fosse distribuito il terreno de ^ traspadani. balbo, i-83:

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

gli signori repenti. caro, 3-537: de la stiipe d'achille il giogo e

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (5 risultati)

-durare in un'azione. storia de troia e de roma, xxviii-408: scipio

un'azione. storia de troia e de roma, xxviii-408: scipio africanus fo

e mannato fo a numanzia e tanto sofferìo de commattere, fi che li cavalieri de

de commattere, fi che li cavalieri de roma remaniero pigri e lassi.

fumo negli occhi: non sopportare. de robertis, 8: quale vergogna?.

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (6 risultati)

sotto l'ombra, / arid'ombra de 'l vero, onde soffusa / è di

più non s'armino e le cose de la guerra vadano in oblio, che fora

flagella / assiduo soffio di contrario vento. de sanctis, ii-133: la fede è

cesariano, 1-119: pareno semidei de la natura / li ver pictor che

/ sofico ordir di catenate idee / de le nervose fila attempri il troppo / vibrar

o vero possa fare o adoparare l'arte de la lana ne la città di siena

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (1 risultato)

volgar., ii-x-9: e. ssomilglantemente de sofismatici (cioè a. ddire della

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (4 risultati)

ai propri intendimenti o piaceri. de roberto, 4-50: egli s'era creduto

-sottilizzare eccessivamente, fare il difficile. de marchi, i-554: non stetti a sofisticare

con giorgio strehler, una.. 'folle de chaillot'... sofisticatamente parigina.

c'hanno di rischiarare apertamente un dubbio de le cose future. vallisneri [in muratori

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (3 risultati)

/... è sotto al cerchio de la prima stella; / e d'

argomenti, tutto se diede al pensare de la piaciuta giovene. musso, ii-396:

ho letto, antico storiografo, / de lira niccolao, dottore essimio, /

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (6 risultati)

e pur sofrango im pene: / de l'amoroso bene, / amor tutto mi

un periodo, una civiltà). de marchi, i-401: 1 tempi allora

, segno di picciolezza di animo. de marchi, i-719: se il vecchio aveva

verità o d'industria (essendo propria de grandi l'innapetenza), rendeva sofistici

raggi che diffonde per gli stretti forami de chiuse fenestre dell'intelletto mio, che

9. region. discolo. de amicis, xiii-53: o piccolo abruzzese,

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (3 risultati)

; / cento d'un sogaione, / de ré un rancaione, / lo badile

o un'imposta; tassare. de luca, 1-3-1-46: la settima riguarda l'

-sottoporre a una giurisdizione. de luca, 1-15-1-69: persone ecclesiastiche..

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (5 risultati)

; sottoporsi a una pena. de luca, 1-6-202: è dovuto quest'interesse

opere per soggetto. p. de nardis [« la critica sociologica »,

impronto soggettata / gli era in mezzo de l'alma e della mente / l'angelica

alma e della mente / l'angelica beltà de la donzella / veduta in sogno e

territoriale o ecclesiastica come soggetto autonomo. de luca, 1-3-2-22: quella chiesa, la

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (2 risultati)

l'assorbe (unione soggettiva). de luca, 1-3-2-22: l'altra specie d'

il comune... ha cominciato de facto a gestire direttamente l'attività che

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (12 risultati)

un cespite, un reddito). de luca, 1-11-1-80: li giuristi disputano.

che devesse stare sollicito... de mandare fomimiento e soc- curso de victuagli

. de mandare fomimiento e soc- curso de victuagli a lo exiercito de li grieci,

soc- curso de victuagli a lo exiercito de li grieci, e lo re telefo le

di tempo). m. de micheli, 1-21: tutte le epoche in

agli onorati seggi / salir togato e de le sacre leggi / interprete gentile,

. bandello, 1-2 (i-19): de li soggietti del re non restò né

edificate corno le nostre e subgecte al re de siam. tasso, 1-16: goffredo

non sono soggetti alla chiesa romana. de luca, 1-14-1-121: all'uso de'

sopra di te un perpetuo comando. de luca, 92: in quelle cose

dieta gabella del dicto vino sia tenuto de pagare el soiecto per lo non soiecto,

o per altra persona non soiecta. de luca, 259: la legge..

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (6 risultati)

/ non l'ancidi, ma vói che de ti spieri, / a tal ponto che

: signior mio dolce, prendate mercie- de / da me, son sogietto a vostra

è, per sua ventura e per conforto de le infermità a le quali siamo suggerii

pure di godersegli quali essi sono. de luca, 1-8-76: una delle quali legge

che presenta variazioni o irregolarità. de luca, 153: si pretende contro il

sua capacità intellettuale. anonimo [de monarchia], 129: cierte cose che

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (5 risultati)

par., 2-107: ai colpi de li caldi rai / de la neve riman

ai colpi de li caldi rai / de la neve riman nudo il suggetto / e

è poi soggetto da indiavolarsene tanto. de roberto, 1-349: tutto era per

si volga al signor nel suggetto de la felicità. mio chiaro e

una tragedia d'euripide e l'altro de l'odissea. doppo i quai suggerii universalmente

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (7 risultati)

dardo /... / e de l'auro ferìo il nostro gherardo / e

sensi a'rozzi petti, / raddolcirò de le lor lingue il suono: / perché

travagliarsi a farlo e per esser testimone de la fatica che si dura a benefizio del

altre do quadri a l'altar grando / de sto sugeto [bortolo scaligero] de

de sto sugeto [bortolo scaligero] de gusto amirando, / che fa del so'

aretino, 26-55: dirovvelo col farmi beffe de tesser voi un suggetto di pazienzia,

, 2-iv- 1950], 15: de sica e zavattini hanno forse dovuto fare delle

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (2 risultati)

a aesplacere la sorella mia exiona, descesa de sì gran lignaio, sottoporvi alla fiorentina

: non si coltiva, per causa de pesi, delle soggezioni e delle vessazioni,

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (3 risultati)

da prendersi soggezione d'una monaca. de amicis, xii-298: benché avessero addosso

uso in comune di un ambiente. de luca, 175: voglia aprire di nuovo

di sogghigno diceva: « séte voi sana de la persona? avete voi rogna o

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (4 risultati)

i-100: forte stringea il manico / de 'l ricurvo pugnai con un sogghigno.

i. frugoni, i-10-117: fuor de ^ tronchi porgean l'acuta testa / i

gioia ae l'atleta / umano e ilgrido de la soggiacente / iddia? chi loderà quella

il quale si distruggono da se medesime. de luca,, 1-6- 291:

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (10 risultati)

coscritti, sogiaciete voi a la salute de la republica? guardate d'intorno tutte tonde

che la nostra ragione considera ne tatto de la volontade, sì come offendere e

metti a'pericoli e a le fatiche de la guerra. -essere inferiore in

:... a lunga tirannide. de sanctis, ii-6-234: gli uomini sono

, così per savio portamento la tornò de bono volere sotto la signoria de roma

tornò de bono volere sotto la signoria de roma. fiori di fìlosafì, 150:

, 1-33: fu destrutta la provincia de sannio e fu suiugata allo communo de roma

de sannio e fu suiugata allo communo de roma, corno tito livio dice.

, eciet- to vinegia. anonimo [de monarchia], 163: che il detto

xxviii-858: ercules rispuose: « io vegno de la foresta; e tutte le fiere

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (4 risultati)

che miraeoi magno e che doglioso / de femina veder sia suggiugato / barone forte e

.. soggioga tutto l'uomo. de roberto, 606: la pazzia soggiogava anche

di posto sul carro per la morticina. de roberto, 68: la mite e

a voi mede- smi tanto crudi. de roberto, 216: ella gli diede ragione

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (5 risultati)

ch'io mi movo, miro intorno / de la mia gioia: sed io no

, rallegrarsi. anonimo, i-467: de la primavera / ciascuna rivera -s'ador-

/ però, madonna, aggiate provedenza / de lo gravoso, affanno ov'eo soggiorno

il tempo che 'l sol dimora sopra de l'orizonte, e la notte quel

, ii-302: cotant'è l'abbondanza / de l'amoroso fo c.

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (3 risultati)

palafreni -e de- strier secomadi, / de belle vestimente -spesso esser mudadi. orlandino

orlandino franco-veneto, v-560-445: quant se partent de sotrio la cité, / vèr lonbardie

notte il giorno, / col profil de le tenebre distinse, / poi che gelo

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (4 risultati)

inperator e dize con innequizia: / « de vui, forte signor, mi ho

o casto seno, almo soggiorno / de miei pensieri immacolati eletti! -tratto

e noi no avemo recevuo lo spirito de lo mundo, ma quelo spirito che procee

letere che scriveva al magnifico cap- itanio de le galie come sopra dita armada ne erano

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (4 risultati)

il soggrottare. interiore circondante de dentro tucto l'ochio; di poi è

: soggrottatura, glia a meza scorza de un granello de uva negra, nel mezo

glia a meza scorza de un granello de uva negra, nel mezo de la misse

un granello de uva negra, nel mezo de la misse paglia e panni in seno,

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (3 risultati)

lo re che 'n suo tommi. de marchi, i-i77: cominciò a considerarmi con

anche nell'espressione di sogguattoni). glia de lo mare sia chiusa denanti e più usa

natura et al pretermisso corinto, quello loco de malea dèe es sogguattoni vogliono

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (11 risultati)

; / entento stai a mia solia pur de remunerato. = forma femm. di

mea emmaledetta mundana lussuriosa, / vita de scrofa fetente, sogliata en merda lutosa,

lutosa, / sprezzanno la vita celesta de l'odorifera rosa! = dal fr

parlare, sospiri e pianti, / strangosciò de timor sopra il soglièro.

sm. letter. tro de notari, 36: è la terra.

e sedesse in sul sollio di diamante de l'entrata del purgatorio. ingegneri, 1-ii-511

, lxxx-3- 872: nell'occasione de ambasciatori di turchi [l'imperatore] fa

, li receve facendoli star al piede de scalini. 2. soglio di san

solio reale di epiro che facendo mezano de * suoi desiri lo istesso giove.

altier comincia il monte, / fai, de la patria mia genio sovrano, /

mia genio sovrano, / al soglio de le muse alzar la fronte.

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (13 risultati)

glio de la porta / che 'l mal amor de

de la porta / che 'l mal amor de l'anime disusa. cavalca, 20-85

, 1-137: apiccato le mani al soglio de la finestra, calandosi giù per il

., iii-53: riguarderai al nobile soglio de asia e de africa [il cairo

riguarderai al nobile soglio de asia e de africa [il cairo], apposito al

, apposito al grande e maravegliuso fiume de tanai. 6. locuz.

sai ben che non bisogna / che de mi abii vergogna / de doverme favelare.

/ che de mi abii vergogna / de doverme favelare. / se 'l to cor

doverme favelare. / se 'l to cor de mi fa sogna, / or mel

maestro torrigiano, 315: già la mente de l'om no ripiglia / che tre

una sagitta imbarbata... fa soniare de buoni sonii. gozzano, ii-336:

e diceva: « tuolli la toa rocca de respampano. ecco che te. lla

quelli cn anticamente poetaro / l'età de l'oro e suo stato felice, /

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (7 risultati)

è questione: / a l'entrar de la mascione / cfui deta fo lo passaio

volgar., 194: iosep sompnià de le bestie e de li manipuli ad

194: iosep sompnià de le bestie e de li manipuli ad segnificar k'el deveva

ad segnificar k'el deveva esere segnor de li soi fradili. petrarca, 257-10

conv., ii-vm-13: vedemo continua esperienza de la nostra am- mortalitade ne le divinazioni

suoni siano vannitati, siano moite delusioni de demonia, nientedemeno moiri suoni se trova

. lapidario estense, 153: fa somare de buoni soni. bembo, 10-vii-63:

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (4 risultati)

la vida es sueno di p. calderón de la barca. (1600-1681).

e tu altro non sei che fattura de la mia imaginazione, e sogni sono stati

cento sognetti il seguono, / figli de l'alma aurora, / a cui le

artificiosamente una speculare o vero diaphana lamina de petra sogobrina. sogottare, intr.

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (4 risultati)

pizio insalutato ospite. voglio a onta de la mia promessa passar per dinanzi la casa

è un / dal pumicoso sen de l'aspra volta / di scaturito umor gelide

prima fu fato e aparechiato nel coro de la chiesa di nostra donna, sopra

cor incarcerato e stretto, / sligato de le man d'ogn'altre genti. sanudo

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (6 risultati)

toia quelo que io li son tenudo de dare e sia creto solamentre a la

rinaldo d'aquino, ni: né de la vostra amistate / non ebbio anche

rosissime; in capo uno capello grande de foglie de palma, a modo de

in capo uno capello grande de foglie de palma, a modo de solana,

grande de foglie de palma, a modo de solana, con una coronna incirca de

de solana, con una coronna incirca de le medesme foglie, come quella del

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (10 risultati)

ho detto del nascimento e nascondimento solare de le stelle fisse, accade parimente a li

citolini, 274: poi le tre maniere de la linea saturnina e le tre de

de la linea saturnina e le tre de la lattea, e così la linea solare

sanudo, liii-254: per lo aiuto de la gran potenzia de dio grande e

: per lo aiuto de la gran potenzia de dio grande e per li miracoli de

de dio grande e per li miracoli de muchemet mustafa, che la benedi- zion

, che la benedi- zion e salute de dio son sopra di lui, qual è

sopra di lui, qual è splendor solar de profezia e segno stellar de gaiardia,

splendor solar de profezia e segno stellar de gaiardia, duce de la schiera de'profeti

profezia e segno stellar de gaiardia, duce de la schiera de'profeti. sarpi,

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (1 risultato)

li radii del sole, per la repercussione de quilli remitte veemente lume. ma melio

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (10 risultati)

. carducci, iii-2-178: il soldan de gli accenti a solatìo / giva su

core oltra modo infiammato, cum ralentarlo de amorosa et solativa sperancia. = dal

strae / d'oro e d'ariento e de cristallo è solae. r. da sanseverino

cesariano, 1-88: li sentieri prosatili de quisti orti erano solati de varietate.

li sentieri prosatili de quisti orti erano solati de varietate. -rivestito (una parete

agg. letter. assolato. de pisis, 1-75: oh dolci colline solate

. aleardi, vi-511: al margin de la trista riva / scellerati ranuncoli e solatri

le guance (le lacrime). de marchi, i-io: il povero padre,

solcarono, suo malgrado, le guancie. de roberto, 1-17: grosse e cocenti

la terra trovato l'uso e l'artificio de la calamita o del bussolo. leonardo

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (6 risultati)

quando / più lo stimola il duol de le solcate / membra alle punte degli scogli

fior piaggeria amena, / dal freddo aratro de la vecchia etade / solcata è.

fronte, occhi incavati, intenti. de amicis, xii-252: me lo trovo davanti

agil legno va, / solcator lieve de tonde. lucchesini [pindaro], 125

.. lasciavano scoperti li du tratti de le cosce, come du anelli de pelle

tratti de le cosce, come du anelli de pelle... la solcatura del

vol. XIX Pag.302 - Da SOLCE a SOLCO (7 risultati)

lombo / se sindica lo roto de la solge: / non so s'el

mortori, 2-433: che la sera de le nozze non si possa né debbia

possa né debbia fare né dare più de due vivande, intendendosi per vivanda solcio

gialatina o tartara. spese per la mensa de priori del 1344, 80: carne

/ tenga quanto più puote / il solco de le rote / ch'altri da pria

giovanetti, i-79: entro que'solchi de le guance annose / il tempo sol dèe

schiudea valle boema, / sui rosei solchi de le aperte palme / m'apprese a

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (2 risultati)

il collo / per tempo al pan de li angeli, del quale / vivesi qui

fuore / e non s'accorge del fuggir de tore. -dare segni di squilibrio

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (8 risultati)

tutti eranno comfusi, dubitando di le persone de li mer canti, che

si dice che '1 soldan, re de l'egitto, / a uel

vo dico d'efimia- no, / de lu sanctu patriciu romano, / come foe

come foe perfectu cristia- nu / e de tutta roma foe soldanu. 3

? anonimo romano, 1-193: a fortezza de si sollao cinquanta pedoni romani per ciasche

. pontano, 191: commandai al locumtenente de cremona che senza perdere tempo soldasse cento

gherofanella, saldanella. mattioli [dioscori- de], 287: non si può dire

fu adirato di suo duca basilio e de suo soldanièro che morto era.

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (6 risultati)

romano. 1-16: ce fu lo puopolo de bologna, lo qua le

le non stava volentieri fore de casa. anco ce fu la moita solla-

d'aprile, venne a milano il conte de misoco... con gran soldarìa

spiedo al fianco, or soldatescamente. de sanctis, ii-15-58: mai gioacchino non volle

ancora l'attenzione delle signorine veneziane. de amicis, i-13: l'uno era

: come io vi dissi l'altro dì de le maniche larghe, così vi dico

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (5 risultati)

di provenza con una nave normanda soldata de fiorentini in porto pisano. 3

cavalli. boiardo, 2-13-1: il voler de ciascun molto è diverso: / chi

soldati, e ben lor pare / degno de l'alto grado ove l'han posto

tradirò la missione che m'affidaste ». de sanctis, ii-soldatùccio, soldatuzzo. 134

. dizionario di storia naturale (valmont de bomare) [s. v.]

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (4 risultati)

. documenti perugini, ii-223: carne de porco per doie solde la livera.

per doie solde la livera. carne de vitella per doie solde la li vera.

goti, franchi e longobardi. de luca, 229: quando sia di somma

cuore, vi si fa intendere commune- de marchi, ii-95: questo intese dire la

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (2 risultati)

, lo quale avea nome filippo, de vaiosi conte... era prode,

che vogliono che lo stato puttanesco dirivi de quel che ci dànno a soldo a soldo

vol. XIX Pag.309 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

tanaglie non mi si trarria un soldo de le mani. -non lo

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (6 risultati)

una cepolla grossa a pestare e quantità de cumino e ova e caxo e dali

di s. alessio, xxxv-i-24: ora de vesperu poi kinao / e lu sole

paiono per lo loro effetto quasi donne de l'altre, le quali so'chiamate

: parvemi tanto allor del cielo acceso / de la fiamma del sol che pioggia o

di caterina sforza, 25: piglia radice de mira el sole e radila e metila

., i-180: appressemandosse la posta de lo sole, che ià lo iuorno annoctava

vol. XIX Pag.311 - Da SOLE a SOLE (6 risultati)

. a. trevisan, 29: de lì, seguendo sempre el sole occidente,

salvo cielo et aqua, al fine de li quali tandem da la gabia veteno

fioriti e di vermiglie rose, / che de le liquide onde al specchio siede,

iv-xxm-15: la chiesa usa ne la distinzione de le ore, le ore del dì

ulivo risplenda / ne l'effusa chiarezza de li italici soli. 10. bel

un poco di aloe epatico con succo de fenocchio dentro uno vaso di rame e