Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (2 risultati)

sciacquettìo, sm. rumore prolungato prodotto de sanctis, lett. it., ii-368

ascoltava lo sciacquio che le ruote di de quando piove e le gambe sono nude e

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (2 risultati)

fascio di luce. de amicis, xiii-176: agitar così il liquido

ninfa, e non sentisse affanno / de la sciagura tua. marini, ii-30:

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (8 risultati)

lxi-213: 1 cavai spaventò per isciagura / de le carretta, ond'ei trassero in

pone la scritura / perché lì è pene de ogne rea sagura. 5

sabino e cotta gurato / venuto a man de li avversari suoi. boiardo, 1-20-

benedetto priore, ché per altro modo sciagurato de la disgrazia, con il sobrio de la

sciagurato de la disgrazia, con il sobrio de la penuria e noi poteva scandalizzare,

tanta tristizia e tanta macon il pidocchioso de la furfantarla. c. gozzi, 1-1009

dopo aver discusso sciauratamente non so sdemona. de roberto, 10-186: ella non sa a

sei anni dopo dello sciagurato matrimonio. de roberto, 13-162: volle cu

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (1 risultato)

le nude pareti delle lor case. de roberto, 1-470: quell'amore era

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (6 risultati)

che il vizio del giuoco, appresso de la ebriezza, del postribolo, de

appresso de la ebriezza, del postribolo, de l'avarizia e de la scialacquaggine,

del postribolo, de l'avarizia e de la scialacquaggine, sia virtù.

oggetti, della persona, ecc. de marchi, i-108: per terra è un

rumore prodotto con tale azione. de marchi, i-876: mi par di sentire

grandi cose, già cominciava ad avere bisogno de le perché io gli scialacqui con

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (3 risultati)

2-ii-958: il soldato è atto a volere de la robba assai e godersela a la

tu che se tu se'stato scialecquatóre de la roba del povaro, che idio non

assuefaceva allo sciopero ed allo scialacquo. de roberto, 24: si sapeva che

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (1 risultato)

salanuccio, egli possa scialare tanto. de roberto, 8-76: l'assegno non consentiva

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (1 risultato)

la sua gente; e ve- darasse de colore sciàlbedo, emperciò ch'elli s'acompagna

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (6 risultati)

stella ch'è compagna all'alba. de marchi, ii-204: che pietà gli facevano

tremanti sotto il sole di maggio. de roberto, 4-118: il natali non

e scialbe. -biancastro. de marchi, iii-2-11: soli tra spini e

luci chiare, un po'scialbe. de pisis, i-69: anch'egli passeggia nel

... nelle cui trascurate colonne il de laurenzi poneva, di volta in volta

che campeggiasse un quadro di don luys de espinosa. 2. cosmetico bianco per

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (2 risultati)

di uno stilema, ecc. de amicis, xiii-319: questo non è più

submascellite quando colpisce la ghiandola paroti- de e quella sottomandibolare. = voce dotta

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (1 risultato)

nero su le spalle, fatto a giubbarello de mandrillo. = voce giudeo-romanesca, forse

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (4 risultati)

e lo sciamare che fanno tapi. de roberto, 3-82: nell'aria bruna c'

bel cefiso a i rivi / gli sciami de le attee / api.

di pesci o di animali marini. de amicis, i-585: giravano allora intorno al

: in cotali fernetichi vedi gli sciami de le persone, calpestandosi e soffogandosi ne

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (8 risultati)

coperta d'uno vermiglio sciamito. storie de troia e de roma, xxviii-400:

uno vermiglio sciamito. storie de troia e de roma, xxviii-400: trovao fabritius che

: trovao fabritius che sedea in uno piato de erba, vestuto de vestimenta grosse,

in uno piato de erba, vestuto de vestimenta grosse, e li cavalieri soi stavano

, e li cavalieri soi stavano vestuti de samato. conti di antichi cavalieri, vi-3

li amanti di candida seta e coronati de belle fronde, in segno della sua pudici-

ponendo fuoco ne le caxe e facendo de li buttini de li samitti e zambelotti

ne le caxe e facendo de li buttini de li samitti e zambelotti et altre robe

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (1 risultato)

d'orgia, 86: la fossa de la capezagna, la quale si chiama latestiera

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (7 risultati)

ne diedi uno puramente 'pour l'amour de dieu', titolo per cui mi fu

sciancati, dai vecchi seggioloni a bracciuoli. de roberto, 372: la povera

delle guaste orribilmente e delle sciancate. de amicis, xiii-401: hai veduto gl'

sciagurato e degno più de'cani, de * porci che non degli uomini.

misera donna galla, tutti il dott. de castro ha visto e conosciuto.

guardavano da longa per la strada ritta de parisci, la quale stao in una

sentiero lo traiere fora e la venuta de franceschi allo campo. questo conubbero allo

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (1 risultato)

che yl metro arguto d'un valentuomo. de amicis, xiii-243: non trascurare.

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (4 risultati)

un uccello che vi volasse su. de roberto, 15-90: sul calvario, lupetto

. sciogliere, indovinare la sciarrada'. de. sanctis, ii-6-61: gli oziosi oggi

di difficile soluzione; enigma. de sanctis, i-55: la vera libertà è

difficile da comprendere e da interpretare. de sanctis, ii-278: tra 'più belli

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (4 risultati)

che arecarà o verrà a vendere veruna soma de lena, mare il solco del passaggio

fuoco en la cità, borghe o soborghe de peroscia, paghe / che arretra se

su nave che scia. a ragione de xii denare per ciascuna soma d'esse lena

già v'he: / esubit'amante / de vostre persone, / sì bell'e sciarmante

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (1 risultato)

non si sciarra, / ché conte de la marcia fu il terzo.

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (10 risultati)

. manfredi, ni: chi beve de tal aqua se gli enfia la milza e

benedecto...: vale a dolor de la gotta siatica. libro della cura

una 7: sciatica è passione de anche per el quale sono sforzati mano

deia avetante in la cità borghi e soborghi de peroscia possa né debbia per veruno modo

sciattare niuna bestia né comperare veruna generazione de carne nuova, excepto che in doi

). petrachino e nicola de vanni de restoro predicti... tolsaro

petrachino e nicola de vanni de restoro predicti... tolsaro

: s'uniscono molti cacciatori, de badengo, sciattando che a me remanesse la

have da noi... uno pezzo de terra a piei la dieta casa,

, che le degga avere esso, rendendo de la dieta terra risolveva, come

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (7 risultati)

. sciatteria di una persona. tenti de mangiare doe fiade el die, cioè de

de mangiare doe fiade el die, cioè de pranzo e de note al malmantile

fiade el die, cioè de pranzo e de note al malmantile, 9-52:

s'entenda nel tempo della nera d'omniasanti de le bestie sciatuate per la dieta fiera

lizza che se farà per lo passo de le diete bestie non deg- nella composizione di

sciatteria'è sudiceria e disadattaggine nel vestire. de roberto, 403: con l'aria

licenza grammaticale, della prosodia zoppicante. de roberto, 8-66: quasi tutta la poesia

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (8 risultati)

sue idee. -assol. de sanctis, ii-13-512: nessuna cosa più è

repubblicane. -scherzosamente storpiato. de roberto, 10-140: questi afgani erano tre

ponzela gaia, 3: in corte de lo re artus li sedeva davanti,

, 72: li paroni sì meè tegnudi de darme la gaia apariiada segondo co'dise su

co'dise su questo noligo infina dì de domenega xvii intranto genero, salvo inpedimento

domenega xvii intranto genero, salvo inpedimento de dio, acò che co possa scomengar

trattative, che a molti pareva dotina de cristoforin doria se scomenzò a bombardar. m

biagi], iv-i: sco- menzano de lui e lo gervello el meduollo.

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (3 risultati)

s'intride / del minuz de scommessa su l'irrequieta venezia. borgese,

fatto una solenne festa e bellissimo aparato de tapezarie e scomessi di tela e altre

braccia si scommetta. bracciolini, 1-6-45: de mandato iudicis barboni, / morfeo si

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (1 risultato)

volando, e da'scommossi / ciglion de tondeggianti audaci rupi / piombar torrenti,

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (2 risultati)

assedio. ora ionta macine e palle de piommo su nelle porte. tutte le infra-

l'esercito raddoppiando solamente le decime. de luca, 1-11-3-37: al padre o alla

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (2 risultati)

, dalle scommodità e da una tempesta de disperati pensieri, mi ricovrai per estremo

-scompigliare, mettere in disordine. de marchi, 1-515: i giudici si alzarono

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (2 risultati)

sconvolgerne l'equilibrio psichico. de marchi, ii-670: « sissignori, voglio

9. figur. scomporsi. de marchi, iii-1-388: per fortuna, a

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (5 risultati)

apriasi qui tra le primiere rupi / de l'erto monte una profonda valle, /

lapaccini, lxxxviii-ii-17: però questo tesoro / de l'umiltà da te non si scompagni

il pudore / che la vergin tingea de la sua rosa / non si scompagni da

dalla mente, dalla memoria. giusto de conti, i-102: tornami al cor,

, figliuolo, sone sconpagnata: / de consolanga dàmme alcun riposo. detta porta

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (2 risultati)

con va pagnate da quelle de l'anima, non sono altro che bruttezza

. strabico (l'occhio). de amicis, ix-160: alla vista del dottore

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (3 risultati)

un alto muro che si ergeva sul limite de sanctis, 11-38: nel 'paradiso'l'umana

, estinguersi (un partito). de sanctis, ii-15-512: il partito piemontese scomparisce

quistato all'incessante tesoreggiare della scienza. de amicis, xii-443: essendosi in tanti

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (5 risultati)

. gozzano, ii-270: parlare dei nostri de stini, parlare di amici

loro repubblica e che osservarono le leggi. de dominici, iii-44: e tutto lo

è suddiviso un vagone ferroviario. de marchi, i-336: mostrò il suo biglietto

ciascuna contenente diverso numero di celle. de amicis, xi-23: la cucina era

secondo le chiome o lisce o ricciute. de amicis, i-223: di più,

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (4 risultati)

a rosoni, con armonioso intreccio. de amicis, ii-213: dinanzi, s'

screziato (un marmo). de iennaro, 1-97: quando se partio con

una jomea sconpartuta / fatta a. ppiede de ruta et ad car- dune.

una scriminatura (la capigliatura). de marchi, ii-78: tutto lindo e ripicchiato

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (2 risultati)

ben governare e ben administrare ad quilli de casa, che non li manche e

un uomo avvezzo solo coi villani. de marchi, iii-2-198: il volgo.

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

più corta, per arrivare all'uscio. de amicis, i-351: la colonna si

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (4 risultati)

trecce e 'l crin confuso, / de l'alata famiglia / chiamò le sparse schiere

incendio nelle vene si andava spegnendo. de marchi, ii-693: « il padrone sono

e rassettato il tutto con tessersi ognuno de * vicini ridotto alla propria casa, narrò

: sola mina ed unico scompiglio / sei de tettorea stirpe, o crudo achille.

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (1 risultato)

bellezza, le dà un carattere particolare. de roberto, 4-34: dei singhiozzi gli

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (2 risultati)

: ne la 'stamparia'poi troverete l'arte de lostampare, lo stampatore, il componitore.

schioda e viensi a sciorre / una de le due rote onde correa, / arresta

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (3 risultati)

capelli scomposti, co 'l piede scalzo. de roberto, 1-26: si metteva a

impressionismo, viene estesa ai volumi. de pisis, 1-132: questo egregio pittore

mente. -sguaiatamente. de roberto, 442: di repente, alzò

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (4 risultati)

scomposto quel volto corretto ed inanimato. de roberto, 4-62: la baronessa,

ad altri con suo mandato, per de qui a fina mezo marzo proximo che verrà

cioè mexe per mexe per rata. de luca, 1-262: dazione in soluto

pagare la rendita allegano molti cavilli. de luca, 1-302: molte questioni si sentono

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (6 risultati)

altre penne e privacion d'officio e de benefizio lo deveo de far noce e de

d'officio e de benefizio lo deveo de far noce e de menar spoxe hi

de benefizio lo deveo de far noce e de menar spoxe hi tenpi sancti tufi son

fructificar lo povol cristian in l'amor de criste. macinghi strozzi, 1-316:

scompuzzolo). tose. metterenella scomunica. de luca, 1-15-1-443: l'esecuzione spiri

come dican tutti gli gramatici, la pertinazia de li quali mai mancherà, e si

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (10 risultati)

casgione che no ci paga per lo fato de lo scu- municamento; e dicie che

1-1-245: tanto e la camin ferrao / de lodeveo de li alexandrin, / che chi

tanto e la camin ferrao / de lodeveo de li alexandrin, / che chi seme ne

elio vegnisse in gliexia, soto pena de scomonigacione. cavalca, ii-70: chi

tit: como menagà doe done religiose de scomunigà-le se sventura e a tanta

crisostomo volgar., 3-62: segondo de è regui da spirito santo gli absolvan o

chi è cagione di fare follare alcuna cosa de la chiesa,... è

chiesa,... è scomunicato de la maggiore scomunicazione. nardi, i-450

. e tufi li scomunigai insisen fora de la gexa. boccaccio, viii-3-64:

l'arcivescovo pronunciò il viceré scomunicato. de luca, 275: nelli scomunicati la

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (16 risultati)

sistema celeste ed il sistema monarchico. de sanctis, ii-268: tra le parole

ni laron, / qe sia sorpreso de mortai traison, / s'el voi tornar

questo altomio belato, / che me tragi de sentenza / de lo tuo scommunicato?

, / che me tragi de sentenza / de lo tuo scommunicato? =

xxviii-7: mandemo a vui, soto pena de scomu- negasone, che no deipae fare

ra u compagnia contra lombardi e la glesia de roma. iacopone, 56-2: o

elio vegnisse in gliexia, soto pena de scomonigacione. g. villani, iv-8-23:

veneziani, 87: comissi che qan de marchessim, noder de palago, sìtractasse in

: comissi che qan de marchessim, noder de palago, sìtractasse in corte de trar me

, noder de palago, sìtractasse in corte de trar me de scumenegasson de lo viago

palago, sìtractasse in corte de trar me de scumenegasson de lo viago d'alexandria ch'

sìtractasse in corte de trar me de scumenegasson de lo viago d'alexandria ch'eo fu

sentìo le campane sonare alla scommunicazione, de subito fece sonare le aitre campane e

è cagione di fare follare alcuna cosa de la chiesa,... è scomunicato

la chiesa,... è scomunicato de la maggiore scomunicazione. 2

me tutto travagliato in interpretare gli sconcacamenti de le vostre mani, so che vi

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (3 risultati)

un lavoro preparato inevitabilmente nel segreto. de roberto, 8-108: lenità della patria

, parte egli stesso fece prigioni. de roberto, 453: don eugenio, che

sì sgangherata che farebbe sconcertare la cupola de la ritonda, e pure le cose

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (4 risultati)

e gli sdegnosi affetti / interrompenel mezzo. de sanctis, 9-00: un pittore greco,

sdegno, che isconciamente agitava il cuore de l'un fratello e de l'altro,

il cuore de l'un fratello e de l'altro, si converse di colera in

misser ni colò li dè de la sua lancia e ferillo molto sconciamente.

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (6 risultati)

cassetta così bene assestata e impagliata. de marchi, i-322: il fumo e la

-distruggere, devastare, desolare. storie de troia e de roma, v-160-120: lo

, desolare. storie de troia e de roma, v-160-120: lo quale facto fonunziato

: tu m'hai concio pe'1 dì de le feste: volevo andare sconosciuto,

intre. lloro azò che se potesse de meglio coraio exequire e che se devesse

sconcia la sua scena con lei. de sanctis, 1-66: pedanti, che applicavano

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (3 risultati)

per ignoranza di sì potente rimedio. de roberto, 11-209: ne risentì tanto dolore

* 3); p°i che guerito son de le mascelle, / io non rido

vento è loro capitai nemico, sconciatore de li azzimati capegli. 2.

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (2 risultati)

per gricciolo e ghiribizzo degli artefici. de sanctis, 11-195: qui [

, 9-53: piangerà feltro ancora ladifalta / de l'empio suo pastor, che sarà sconcia

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (3 risultati)

, erano multo sconze et aveano gran mestiede de reparazione. tansillo, xxx-3-190: s'

[zibaldone], 5-257: la picttura de xxi quadri andrò dandogli fine per forza

valore enfatico). flore de parlare, xxviii-24: lo capo no se

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (1 risultato)

da lodi, xxxv-i-603: denanti 'l re de gloria corno v'avrà scondir, /

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (3 risultati)

cortesia: / ch'entrasti 'n corpo de la donna mia; / e s'io

e a levare il nostro signore gesù cristo de la croce. cicerchia, 1-209:

tutto con il tolonio, sconficcò un asse de la log e piegan corde

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (2 risultati)

ferire da costa e per sconfìere lo puopolo de roma. vddi, xcii-ii-154: molte

nomi erano stati ovviamente tratti dall'almanacco de agostini. -far fallire un'iniziativa

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (2 risultati)

notte / col suo popul fedel fuor de la terra, / tante sconfitte e

la memo ria della sconfitta de ^ guelfi. carducci, ii-19-199: alla

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (7 risultati)

abbronzato dal sole come un cacciatore. de roberto, 10-41: se la presunzione

che re si fida tanto indela forsa de li due giganti... che

): come sconfito e venguo dala paciencia de martin [lo serpente] se partia.

/ conceperai e parerai l'adiute / de l'umana gente ch'è sconfitta. idem

sto in bresana / suso unarocca a guisa de romitto: / così veggia sconfitto / el

volgar., i-224: fu punitore de lo strazio e sconfittura che fé lo

prima schiera inuna picciuola ora con l'aiuto de li suoi compagni. e...

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (2 risultati)

/ se me sconforto, / fiore de l'orto. anonimo, i-496: non

altro lato su quella solitudine sconfortala. de roberto, 1-102: con un'amarezza

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (7 risultati)

d'inveir contra un certo phania fanatico. de sanctis, ii-13-280: i nostri prosatori

voi che giuochi sfacciati d'amore, angoscie de cari 5. per estens.

, l'aria). disii, languidezze de membra e sudore con mescolanze di fenoglio

cum una altra bevanda quale dixe multe cose de = comp. dal pref.

/ voglio che tu mo zuri / de non me dar impazzo. ariosto,

in facia e supra il foco de la composizione che la teniva in mano

hai scongiurato che incontanente ti facci fedele de le virtù ed entri di lor compagnia

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (7 risultati)

4. infido, maledetto. de marchi, ii-798: i lanzavecchia erano costretti

qualità (un vino). de marchi, ii-776: sotto il cessato governo

scongiurato meridionale', come lo chiama il de marchi. nacque il famoso 'taglio',

, 43: elio scripse in una tavola de marmora una scongurazione in la quale se

altro quale vollesse fesse male né ardisse de desfare la cità de bologna ch'el

fesse male né ardisse de desfare la cità de bologna ch'el possese immansanire e cadere

. aretino, 20-349: ne lo incanto de la cera, si piglia quattro soldi

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (5 risultati)

: ti insegnarò quello dei paternostri, lamalia de l'uomo e fino a la staccia da

di perder il suo caro padrone, de l'innocenzia sua fece quegli scongiuri che

]: sconnessamente ragionare, esporre ifatti. de sanctis, 9-53: antea non esisteva innanzi

sconnessi e rosicchiati che la componevano. de marchi, ii-411: era una scrittura grossa

il corpo, un membro). de marchi, ii-404: l'ombra sconnessa di

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

, facevano scintillare lo sparso polverio. de pisis, 1-63: sotto le antichissime

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (12 risultati)

: essendo guarito come ingrato e sconoscente de la grazia ricevuta, non pensava di

lei più che si steso, / sempre de lui fie sconosente, / ponendo lo

fatta quistione perché l'amore uscìa fore de via de rascione e non guardava parraggio

quistione perché l'amore uscìa fore de via de rascione e non guardava parraggio, e

/ vi par goder, villani sconoscenti / de zascun ver famiglio overo amico? guicciardini

questo che tu nonsii tanto insensato e sconoscente de l'onore che vogli far cosa che

moscoli, vii-643 (98-4): de toi parole non curo niente, / anze

'l blasmo tuo loda me pare / e de ciascun malvagio e sconosente. attribuito a

vilano: / tu non te avanti de nula al proxente. -con meton

10-41: ché non so stato avveduto / de la miasalvazione, / pregote, deo,

, deo, mio patrone, / che de me agi piatanza. / puoi c'

mio core: / acònciate a gaudere de l'amore! /... /

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (4 risultati)

sapere, non conoscere, ignorare. de roberto, 465: narrò certi aneddoti comici

poter sperimentare uno stato d'animo. de roberto, 10-277: avessi come costui sconosciuto

de'peccati commessi per la troppa quiete de paesani, e per la soperchia abbondanza

mare scanuscuti da chi che 'ncappao in mano de corsali. donato degli albanzani, ii-271

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (4 risultati)

dal latino, ma dal francese. de roberto, 10-106: la siracusana [

, / se ne la sacra legge / de l'innocenza, in libertà sicura /

interim, v'è anche il pazio de vaca, dove ha il suo maneggio per

ruote, gli angeli santi rivestirono la sposa de l'altissimo cristo con l'abito contesto

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (2 risultati)

portone sconquassato, col naso in aria. de marchi, i-293: le gambette,

ad una feritaccia ricevuta in duello alla mano de l'aiutarono ad alzarsi dal

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (1 risultato)

e tutti li suoi servetun senza contrasto de nullo che le avesse resestuto, avengadio che

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (8 risultati)

sieno parsi, hanno però dato indizio de la ingenua bontà e generosità vostra.

e dicevano che non se voleano ponere apericulo de gerino spierti, excepto lo re priamo a

lo re priamo a lo quale placea de se mettere a. ttale partito. buonaparte

i-95: certamente, se li sconsigli de ector lo discreto e le monizione de cassandra

de ector lo discreto e le monizione de cassandra e li consigli de eleno,

le monizione de cassandra e li consigli de eleno, e li ricuordi de lo fedele

consigli de eleno, e li ricuordi de lo fedele perteo fossero state exaudute da

fer- meze quella nobele e famosa citate de troia. 2. prov.

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (2 risultati)

: l'implacabil discordia in compagnia / de la superbia si messe in camino, /

le pupille, / dal sonnomi disciolsi. de amicis, i-256: « come ti senti

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (8 risultati)

de'denari ke ci dèe dare de la vigna. documento pistoiese, v-198-46:

: avemone xm soldi ke se escontò de., x soldi, ke se escontò

., x soldi, ke se escontò de la govenca. statuto dei mercanti di

pagherà forse ancor qui, 7 scontando de la sua misera paga / un par

ancora tornerei pur sempre ad amarti. de roberto, 3-259: ora se la

vonta, / ché l'officio è sio de lo peccato sconta; / ca, si

della materia e della sottigliezza della forma de l'ultima cantica de la 'comedia'..

sottigliezza della forma de l'ultima cantica de la 'comedia'..., io francesco

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (2 risultati)

in la quale, sotto la speranza de l'eredità loro, vi ritengano.

proponimento, egli stava molto scontento. de roberto, 10-278: quando io uccidevo

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (1 risultato)

: dierone i conpangni del sale e de la salina libbre iv, i quali tennero

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

disse con un sorriso uscito di bocca de la sua prudente magnanimità: « impegnate queste

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (8 risultati)

sono stati ridotti a bella proporzione. de amicis, 274: mia madre m'ha

, contorto (una posizione). de amicis, ix-123: ermete novelli..

e chiusi, / a l'insidie de l'armi accommodati. / ha ne l'

lasciato oscuro o scontorto il senso. de amicis, xiii-171: forme scontorte,

alma, puoi ch'ei ornata, vestita de ver tute / sacci

, 53-37: o'so l'appostoli pin de fervore? / nul- l'è che

pensare / ch'el pecado mortale / de volervi scontrafare / vostra faza naturale.

un personone sì scontra- fatto e fuora de la giusta proporzione che inganna tutti i

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (4 risultati)

girolamo da siena, i-15: l'ombre de li arboli paiono iscontramento et assalimento di

quelo vilam scuntrando, incontenente corno invrio de dolor, incomenga a crià'e a dir

ch'era a moncia, per la gente de la chiesa furono scontrati e sconfitti.

ponemose incontra et ammaczarelle per le strectecze de scogli e constrengerele in lochi sicchi et

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (5 risultati)

: ne la stamparia poi troverete l'arte de lostampare, lo stampatore, il componitore.

due occhi simiglianti / sì forte a que'de la mia volte ho creduto pe'

lo re polluce, descorrendo per le storme de la gente armata, scontraose con uno

la gente armata, scontraose con uno de la parte troiana,... lo

, avvenire. iacopone, 34-62: de un rio comenzamento molto male ne sale

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (9 risultati)

zonse in quella terra scontrato da li oratori de la serenissima regina, qual era sul

, 61-29: vidde frate pacifico la croce de duoi spade / en te, francesco

/ en te, francesco angelico, degno de granne lade; / le spade so

creature / che vengano al corrotto ch'è de tanto dolure: / cielo, terra

, dove il popolo romano scon- ufficiali de la mercantia sieno tenuti d'eleggere tre buoni

tre buoni e savi et acti cittadini de la città di siena e'quali faccino

e quello che arà lepiù voci sia camarlingo de la zeca, con quel salare che a

in cambio dei tabarri in ghetto. de amicis, xii-433: nevicava fitto, a

poi che intoppato sonomi / in quelfrate, de cui lo scontro dicesi, / non senza

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (11 risultati)

che procedono in senso opposto. de amicis, i-960: eh diamine! non

/ vidi io passato d'un scontro de lanza. 4. accostamento cacofonico

ne navegare oltra, in vèr de la fondata grecia, abenne a li

uno meraviglioso scuntro, che lo piscopo de troia, chi se clamavacalcas,..

colonne volgar., i-83: una citate de lo regnode tesalia che se clamava menusio,

balote e in gran consegio 1008, 46 de no; e i scontri non ha

[in rezasco, 1027]: de quelle [parti] veramente avesseno scontroover scontri

re protesilao, lo quale non cessava de occidere li troiani co la soa spata tutta

abitazione misser brandilise ed essendo la finestra de la camera sua in scontro a quella

la camera sua in scontro a quella de la bella donna,... epso

,... epso divenne domestico de la donna oltra modo. biringuccio,

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (6 risultati)

scontro per oposito quasi enverso lo mezzo de la terra è mestieri ch'elli abiano

pendiculo con quello del magior, zoè de scontro. -in scontro di:

atto e abito di persona scontrosa. de marchi, ii-132: demetrio si contrasse nella

del volto, un discorso). de marchi, ii-196: beatrice s'irrigidì un

più inclementi (una stagione). de pisis, 1-516: in questa giornata incerta

di sé e sconturbato dall'accidente. de amicis, 295: tutto quello che gli

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (2 risultati)

questo artefice quanto valente nell'arte suatanto amico de * buoni costumi. non imbrattò mai il

sono o inutili o pericolosi o sconvenevoli. de sanctis, ii-15-368: il ministro rattazzi

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (6 risultati)

con uso neutro. la umana natura de volere venianza delle passate iniurie. ma

inde lo mundo e quilli chi so'de grande condictione lassano andare le. lloro iniurie

effluvio tal suoi movimenti / ai nervi de le nari unqua trasfonde, / a misura

caviceo, 1-166: le chiave sono de oro e di ferro: con la

altro pensiero che di farti una gentilezza. de roberto, 403: diceva spesso le

volgar., i-112: le ganghe avea de rose, li capilli blundi e li

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (2 risultati)

che sconvolgono dal fondo il core. de amicis, i-655: per la prima volta

: costoro sono nati in quelle parti de italia, ove le genti, per avezzarsi

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (2 risultati)

nel mare un giorno potrà inabissarsi. de amicis, ii-119: il mare, il

energicamente (il terreno). de roberto, 3-59: « su, su

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (6 risultati)

di un giornalista che inten de fornire a tutti i costi e, spesso

1-25: tra questi fanciulli era uno figliuolo de ar- g. piazzi [«

, no: a sfatain partic. de \ yerica scoparia e de \ y erica

partic. de \ yerica scoparia e de \ y erica arborea, re

scope per far falò per le novelle de l'avuta di monselici e di brescia

ville e ecclesie che eranonel circuito e contado de asisi, annunziando e predicando alli omini

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (3 risultati)

fazio, i-23-2: per tema ciascun de la sua scopa, / seguiva e

africa cartagine, / che, pertema ciascuna de la sua scopa, / seguiva e onorava

per valersi sopra la credenza d'altri de tutti li adiuti e favori possibili contra

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (5 risultati)

le ecclesie, intrò in una ecclesia de una villa della ciptà de asisi, e

una ecclesia de una villa della ciptà de asisi, e comenzòla a scopare et

che se... scopa fora de li loci. della casa, 5-iv-173:

per valle e per montagna / esro scovai de spine da roma enfin en spagna.

. bot. tose. denominazione comune de \ yerica scoparia della famiglia ericacee e della

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (3 risultati)

parea mi conducesse in cima d'una / de le sette colline celebrate. g.

persona ausa gectare o fare gectare scopature de casa... allevie duplice o vicinali

casa... allevie duplice o vicinali de la dieta terra. b. barezzi,

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (2 risultati)

faccia alcuna buona impressione ne l'opinione de gli uomini, perché so molto bene

'discorsi', precursori di tutto l'esercito de l'eloquenza, faranno la scoperta.

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (2 risultati)

noi fummo in su l'orlo suppremo / de ricordo, un gesto abituale, una scoperta

ha potuto aprire un viottolo alla corrente. de nicola, 350: la esecuzione si

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (2 risultati)

si può né deve vendere senza commissione de la corte predetta. dizionario di marina

pecore. boiardo, 2-22-33: essi de frutti se sanno nutrire / e vivere

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (2 risultati)

. carducci, iii-3-288: da gli scopeti de la bassa landa / pigro il pizzaccherin

non si possano più leggere i 'livres de la sagesse'di charron, con il pretesto

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (1 risultato)

: smodatamente, a crepapelle. de amicis, xiii-239: per esprimere facetamente l'

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (5 risultati)

. magalotti, 22-7: morder de le labbra 7 allo scrosciar de le importune

morder de le labbra 7 allo scrosciar de le importune risa / nasce egli

., 23-10: come l'un pensier de l'altro scoppia, s'io non me

moro, sì forte mi sente / chi de l'an- boccaccio, v-229:

bongusto che avvampano tutta la nazione. de sanctis, ii-189: il sentimento del fato

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (2 risultati)

s'arrenda a la fine agli assalti de le continove corruttele? scoppiato2 (

di parlare o di scrivere). de amicis, ix-229: il pittore trovò l'

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (5 risultati)

per un cibo o una bevanda. de roberto, 15-79: l'altro tracannava,

140: in questo tempo per ordine de l'offizio de'caporiuni che rege- vano

rege- vano, fo fornita la ciptà de tode de numero de circa centoarchibusci e trecento

vano, fo fornita la ciptà de tode de numero de circa centoarchibusci e trecento scoppitti.

fo fornita la ciptà de tode de numero de circa centoarchibusci e trecento scoppitti. machiavelli,

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (4 risultati)

che ogniconestabile per capituli fussi obligato a tenere de la con- docta se li dessi la

la metà balestrieri,... e de l'altra metà si dividessi in due

scoppio di un battello a vapore. de roberto, 3-123: si udì un gran

come uno scoppio di maniache risa. de amicis, i-90: qui un gran

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (2 risultati)

. il prorompere di una passione. de sanctis, ii-392: succede uno scoppio di

faccia, e chi tripate allo musso de sette sapate. = deriv. da

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (6 risultati)

te confutano il sistema tolomaico. de filiis, i-45: come che si

eo pur piagnea; / anvito no avea de mea lamentata. / ella [la

/ e non trovava nulla sembianza / de mia lamentanza, perché fosse stata.

: io ademannai uno pellegrino spagnuola se de questa rotta alcuna cosa sapeva. quello dissecarnee

quello dissecarnee fu, e trassese sio capiello de capo e scoperze la fronte e mustrao

fronte e disse ca quello fu colpo de preta. leggenda aurea volgar.,

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (3 risultati)

cavalli leggieri andato a vedere il sito de luoghi d'intorno, fu scof> erto

natura feminarum, xxxv-i-532: però li amor de femene a mal port'è venuti,

accaduto qualche cosa di straordinario davvero. de roberto, 3-212: s'interponevano le

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (5 risultati)

che temesse ogni momento ai essere scoverto e de nunziato alla giustizia. g. gozzi

alfred jarry e poscia incoraggiato da rémy de gourmont. 14. ant. e

! boterò, 2: solimano, re de turchi, mentre stava col campo sotto

, né ti vergogni di scoprire la cagione de la tua malatia. monte, 1-35-2

pregò che le volesse scoprire la cagione de la sua mala contentezza. p. f

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (8 risultati)

scoprire. cicerchia, xliii-444: per seguir de la storia la dritta orma, /

. caro, 1-572: per sussidio / de lasua fuga, le scoperse un loco /

che a l'albero con la ponta de lo scollio de lo lebroso. ibidem,

albero con la ponta de lo scollio de lo lebroso. ibidem, 376: volendo

calando tacque e nducendosi a'letti de fiume o de canali che secano variamente

tacque e nducendosi a'letti de fiume o de canali che secano variamente quei piani,

che io lo dovessi per l'amor de dio aiutare. dell'avversario.

secoli xiv e xv, 69: de ponerme in preson ancor ardisco / perché

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (1 risultato)

colonne volgar., i-138: lo regno de paffago- (un popolo).

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (7 risultati)

d'aganipe, / né la scienza de l'antico isauro, / più non si

medici, alle alzate di spalle scoraggianti. de marchi, ii-455: era arrivato anche

amare, ci irritano o ci scoraggiano. de roberto, le origine indeur.;

. è impressa delle forme della de la partenza delle nave loro da quillo puorto

la partenza delle nave loro da quillo puorto de thene- don... perzì fosse

don... perzì fosse stato scopoluso de cieschi. tesauro, 2-77: ti

avete dimenticato la parola del maestro. de amicis, i-256: in uno dei

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (1 risultato)

orezza in corsica, ove si suicidò. de sanctis, ii-15-283: questa voltata di

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

, che dava da beccare alle serpi. de amicis, x-181: a veder quell'

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (1 risultato)

la sorella mia, / ferita dauno stuol de saracini / che senza l'elmo la trovar

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (4 risultati)

ferro o man tronche o scorciate, / de le tue frondi e del tuo laureo

idee, audace passaggio metaforico. de sanctis, leti it., i-312:

non facciano i pittori con gli scorci de le membra, ne'quali si scuoprono,

in tutte l'altre, l'arte de la pittura e l'eccellenza del maestro.

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (3 risultati)

smarrito, da incastonarsi nella raccolta. de pisis, 1-230: mille altri particolari

trattenuto alquanto, / alquanto a lui de l'infocata tempia / volge furtiva, in

indifferenza in materia di religione'dell'abate de lamennais. -per sommi capi,

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (8 risultati)

a lui che vada a l'ara / de la dea ricordatrice, / che pregata

, donoglie mie amistan- za; / de tutta sua fallanza sì me serò scordato.

il non sapere, essendol'oblio la uscita de la memoria e la perdita del sapere.

scattoni per ben minestrare / la farfiata de lo bono farfione. storia de troia

la farfiata de lo bono farfione. storia de troia e de roma, xxviii-424:

bono farfione. storia de troia e de roma, xxviii-424: alli soi fo sì

che nulla die non fo che non dunasse de lo suo. e scor- dàoli una

o rinaldo d'aquino, 436: blasmomi de l'amore, / che mi donao

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (8 risultati)

. bembo, lxv-38: il lampeggiar de? begli occhi sereni, / non scordato

a studio da richardot, in stampa. de libero, 1-25: nei tuoi occhi

nobeletate, incontinente che appe noti- eia de la venuta de li greci, insio a

che appe noti- eia de la venuta de li greci, insio a. lloro in

a. lloro in ovia in compagnia de multi suoi familiari. -di animali

perdono e all'indulgenza. storie de troia e de roma, xxviii-423: poi

indulgenza. storie de troia e de roma, xxviii-423: poi regnao vespasiano

fo lo mi- liore, e scordatore de la mala voluntate. = nome

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (11 risultati)

dal petto le materie grosse e marci- de. la polvere della secca, incorporata a

suffumigi tralasciar conviene / in questo tempo de la purga istes- sa, / ch'

1-7: lo aglio... è de due sorte: uno domestico e l'

, cefali, vermatici et onne altro pesce de scarne bianco ad grana tre e meza

figlioli, o dyalcuni papi dellaprosa piscatoria e de * loro scivolosi mugini e scòrfani di

per guigliardone donote questo nobelpannizzo, / cà de coio scomzo te pensa'amantare. =

ben ch'r vi trovai, / dirò de l'altre cose ch'i'v'ho scorte

codesta / tuftima stanza de'mortali. de amicis, i-136: l'avevo scòrta;

egli non poteva vederla nel viso. de roberto, 1-50: appena lo scorgeva,

qual forza mi toglie / l'udir de le tue labra il bel concento? /

che dentro dello specchio si scorgono. de dominici, iii-95: da'lati poi

vol. XVIII Pag.226 - Da SCORGERE a SCORGERE (4 risultati)

perpetuamente scorgevasi. de amicis, ii-116: si rebbe altri errori

, a cui greco idioma / dal nome de la fiamma instancabilità del pensare de'

di quel signore e di questo la imagine de la -con riferimento a dio, alla divinità

divinità. mansuetudine severa e lo essempio de la giocondità terrime inedite, lxv-291:

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (3 risultati)

, canz., 172: dolce sostegno de la vita mia, / che sì

torto / ognor più dura, o luce de mia vita, / vedi a qual

gorgogliare e 'lversare e di questa fonte e de l'altra, oltre al vedere, si

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (4 risultati)

uno, ch'era d'or- mannozzo de bianco deti, il quale sempre si dilettava

e 'l violarla fora / un violar de la gran cinzia il nume.

cioè per guidatore a'alcuna gente e scorgitore de la via. s. bernardino

delli 40 carlini e certe altre persone de qualche fiorino. b. taccone, cvi-312

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (6 risultati)

tanto la lingua quanto lo stile. de amicis, xiii-259: un altro mucchietto di

-testo di infimo valore. de sanctis, iii-199: lasciò stare le scorie

sono notissimi portati scoriati epositi in le case de mercadanti e nobili aut in qualchi templi

templi, sì corno in sancto calimero de milano. 2. escoriato (

si mostrava allora tutta gialla a causa de corpo quando è per scoriazion delli intestini.

della giustizia. manfredi, i-99: de l'ultima tromba ascolti il suono,

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (4 risultati)

mendo esser scornate, / e te dàn de ste insalate / per ca- no. ll'

(1-iv-620): il geloso catverte de suspecto. tivo, a cui molto avvedutamente

delia, al tuo nume, / de la mia fama incensarà le piume / quel

e freschezza (un cibo). de marchi, iii-1-31: flora preparò la tavola

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (4 risultati)

beffe, odi che gran scorno / de un tal uom fo facto per amore,

re, uscendo dal tempio di serapi- de, / il vento scoronò, e videsi

angelo, scoronato imperatore d'oriente. de pisis, 1-32: il melo sta

più riconosciuto e adorato come divinità. de pisis, 1-212: io sono un dio

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (4 risultati)

aretino, 20-295: una volpe de le volpi, avendo voglia dimangiare una scorpacciata

: qualche scorpacciata per un mese / de la ragaglia marcia de'tinelli. della porta

da taverna e scacciarmi la sete a salassate de botti, mi trovo martorizzato dalla fame

3-159: non vi vai arte o succo de erbe ad ongere / ove ferisse amor

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (10 risultati)

quale sospensa retinivano la mirave- gliosa lampada de spherica figura. = voce dotta

/ che prima gratta e poi fèr de la coda malamente. bibbia volgar.,

tale manera quissto garsone morìo del morso de quillo esscorpione. s. bernardino da siena

non credevo tanto male da una puntura de nostri scorpioni. gessi, 116:

e petigione, e sopra il colo de la vesica unto e caciato per la

, 257: circa a l'olio de scorpioni cercarò e mandarò la recetta a vostra

brancati [plinio], 9-50: de li pesci, lo lupo e la trichia

doe volte per anno, e tucti pesci de saxi; le treglie trevolte corno el calce

li scorpioni doevolte e li saraghi, cioè de primavera e de autunno. mattioli [

e li saraghi, cioè de primavera e de autunno. mattioli [dioscoride],

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (2 risultati)

lo rendono assimilabile ad altri. de sanctis, 7-440: base dell'ingegno di

per ricondurla a un modello ideale. de sanctis, ii-13-524: la memoria è la

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (5 risultati)

storica (la poesia). de sanctis, ii-112: la poesia [del

revolissimo e costantissimo, e ha fatto de li offici che non gli veggo far

abaglioni di reddito imponibile. t. de mauro [« l'espresso »,

all'altro per divertimento. de amicis, xii-384: nel viso e in

d'ispide pelli, scorazzar pel fitto / de le vergini selve e scoter reco /

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (1 risultato)

mandre scorazzavano eslegi fra gli stecconati. de pisis, 1-186: in una piazza quadrata

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (2 risultati)

scorrenti lagrime con infermo se scorènza o flusso de ventre venga allo ucello per vensuono costrinse

tenebre tutte popolate di lei sola! de roberto, 9-5: l'acque scorrenti vi

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

: chi volesse scorrere per l'alto pelago de lespreciate donne, seria una inquietudine de corpo

pelago de lespreciate donne, seria una inquietudine de corpo e de mente. bocalosi,

donne, seria una inquietudine de corpo e de mente. bocalosi, ii-113: frattanto

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (4 risultati)

capponi, scorrere di nettare i torrenti. de amicis, ii-52: toledo sorgeal seppo.

giorno più ferocemente scorrevano per i ripari de romani. gualdo priorato, 10-ii- 125

.. grande lamiento e tutta era bagnata de lagreme, le uale con.

si forbia spesso le lagrime che scorrevano de li occhi. straparola, 11-88:

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (2 risultati)

una mano ruvida sur una ferita. de amicis, i-365: il giovine rise,

un lungo, incerto mormorar ne prome. de marchi, ii-472: dalle impannate socchiuse

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (4 risultati)

amico, a mio podere, / de la tua saggia e dritta conoscenza, /

... / velati ha'i occhi de cui cieco godi, / e saettando

io diventai / allora, e fui de la mia vita in forse. marini,

non mi guardate da'rabbiosi morsi / de tempia fera ch'or m'urta e

vol. XVIII Pag.242 - Da SCORRERE a SCORRERE (7 risultati)

fiume giordano, andava scorrendo gran parte de l'ermo se per avventura trovasse alcuno

quasi credere di scorrere una perfetta pianura. de marchi, iii-2-127: amo l'omnibus

scorrendo i poli e circondando intorno / de la terra e del ciel la cima

diadema di gemme e aurei lampi / de la celeste mole / scorre i prefissi campi

sol tredici volte il cerchio impresso / de le sfere stellanti ha scorso intorno.

g. visconti, 2-15: l'ombra de la terra vieta / che 'l sol

adornato, 'l rincrespamento / lieve de l'acqua, come piastre d'oro;

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (2 risultati)

1-14-45: segnato tien con indelebil nota / de la bolla reai l'omero destro.

tua vita quella prema / ch'à de la rota chiave, / o per destino

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (4 risultati)

sforzo che abbia costato al compositore. de roberto, 8-159: il linguaggio adoperato

molli, scorrevoli ed eziandio rimbombanti. de sanctis, ii-6-187: all'illusione aiuta il

il libro..., per causa de infinite leopardi, i-1329: leggendo

il suo buono con la scorrezione tipografica. de sanctis, ii-13-505: in italia.

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (3 risultati)

basta lo tuo e no averai bisogno de domandarene ad altro, o vero fare cose

vorpone, tu me farai venire scorezione de cuorpo, tanta paura me miette!

quartieri di parigi, il ragazzo della rue de la hirondelle capitare al louvre, e

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (4 risultati)

, / va'via pe'peto de l'ira e così stringa l'enfiatura de

de l'ira e così stringa l'enfiatura de la superbia, così facti tuoi, vatti

piaga del lividore, così ristringa lo scorrimento de dal castro. / - farami scorrubbiare,

egloga della lussuria, così spenga la fiamma de la concupiscenzia. danno dato, 3:

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (1 risultato)

spasimo / di guardar, nel bollor de le folle, / del taschin le più

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (10 risultati)

, 12-ii-199: io non ho fatto altro de tipologia', perché mi truovo in maggior

scorse quanto è sta trova'aver di più de intruda. 13. locuz

ho ricevuto il di lei cortesissimo foglio. de marchi, i-738: si diede qualche

. a. trevisan, 56: dimandato de la natura de li canibali, dice

trevisan, 56: dimandato de la natura de li canibali, dice che vano scorsizando

descendeno in terra, se fano uno stecato de pali per forteza e poi vano a

410: ne l'ultimo del mexe de novembrio proximo passato vene el bassà de

de novembrio proximo passato vene el bassà de bossina con zerca cavalli 4000 di turchi

4000 di turchi per scorzisar questo paese de l'ungaro confinante de qui, et

per scorzisar questo paese de l'ungaro confinante de qui, et etiam questo contado di

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (4 risultati)

[agricola], 139: le acque de le paludi sonopiggiori di quelle di laghi,

finicevennervi al soccorso, / che 'l saver de la lettera trovarlo; / di suri

se- corso, / ché le sorte de la morte viene de scorso.

/ ché le sorte de la morte viene de scorso. scòrso2, v.

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (7 risultati)

catena fatta a forma di nodo. de pisis, i-108: io sfoggiavo (a

fare lo matino, o vero sia levar de campo o sia scorta o sia da

protezione: il prefetto ha disposto ieri che de signor lacco « parmi,

, 3-96: era la scorta loro uno de famigli di stalla del re, che

nubi velato, / aprìa colei che de la luce è scorta. 4

la soa scorta / e tagliò le catene de la porta. rinaldo degli albizzi,

sua scorta: / ricardo fece uscir de un'altra porta. tasso, 3-74:

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (5 risultati)

augusto, se iddio non fusse scorta de la tua fortuna, movendo tu il passo

persone. cicerchia, xliii-373: giugnendo de la cittade a la porta / la

e scorta alla penna. / de le mie scorte e di me stessa in

iacopone, 36-5: anema, che desideri de gire a la gran 14. condizione o

/ la nell'ordinare le leggi particolari. de luca, 155: il verisiscorta seguo

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (5 risultati)

a por su l'alta gloriosa sede / de l'alma il senso, che sol

tasso, 10-60: partimmo noi che fuor de l'urna a sorte / tratti non

scorta - di ventura, / sela ventura de lo male e 'l bene / cui tralassa

vostri desiri, / ché in cor de dona ogni pietà è morta. / io

e la consorte /... escon de lepatrie ville / con vigili pupille / del

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (6 risultati)

napoletane del quattrocento, lxiv-42: gloriarte de sci bel ioco / mai potrai, ma

potrai, ma a ciascun porto / de tua speranza io te scorto, / ca

giurato abbiamo, / onde or, de l'armi dando altrui l'eletta, /

nel muso del porco nonè mobile e quella de lo elefante sì; questo perché quella delo

si allungano le contumacie e scortasi il suono de la bacchetta. 3.

, xxxv-i-525: qo fo èl mes de margo, quando i albri florise, /

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (1 risultato)

sf. ant. scorciatoia. de luca, 1-2-198: queste [strade]

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (1 risultato)

onde è detto vil gite de non me resguardare. epicuro, 62:

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (12 risultati)

, pour la france, dans un siècle de lumières, c'est inconcevable »

deretano abrasioni alquanto dolorose. de amicis, 348: andammo su fino a

erbolario volgare, 1-53: la decoctione de lupatorio e aurotano vale a3uelli che cascano li

. questa medicina: tolli il fiore de la farina di grano e 'l seme

la farina di grano e 'l seme de la malva e pestalo bene e tenperalo co'

volontier pratica seco per cavarli qualche soldo de le mani. bacchelli, 1-ii-375:

diletti frutti, il meno nollo privassi de le foglie... e che

sole con sale e poi lo empiono de paglia o de altro. giordani, vi-59

e poi lo empiono de paglia o de altro. giordani, vi-59: avendo giàscorticato

musicali del trecento, lxxxiv-313: chi ha de l'ova, chi ha de la

ha de l'ova, chi ha de la semmola? / e so fiechi quessi

iacopone, 3-70: or attenne lo premio de questo c'hai pensato: / lo

vol. XVIII Pag.258 - Da SCORTICARE a SCORTICARE (3 risultati)

ti bisognano e tu ti metti a fare de le cose non lecite...

bene che tu ti ponga el peso de la penitenzia, ma vuole che tu tei

vuo'né tenere né scorticare ». de roberto, 311: in mezzo ai due

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (3 risultati)

6-66: per vita, gli dicea, de la tua diva, / ad -in formule

facta da qualche cibo o umore acuto. de che, andando il cibo a quei

11 intestini sono scorticati, agiongi uno poco de mastici per consolidar le budelle. g

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (2 risultati)

molestate per veruno modo da veruna persona de qualunche condizione. salvini, v-1-1-2:

truogolo della ruota mellissa e semence de plantagine vale allo flusso del corpo con

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (3 risultati)

gianati, perché diranno di loro peggio che de la corte. = comp.

punto c e la ef dal punto de perché, per la molta vicinanza,

ch'el capetano, da sua parte e de re, li facea, / e ch'

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (9 risultati)

reverenzia. nappi, xxxviii-225: credeva de condur mia navicella / sì come buon

. buti, 2-623: suole dirsi de l'orno pratico e scorto del mondo

che da principio indegno / tra le brutture de la plebe è sorto; / ma

detti miei, contrari al canto / de le sirene. galileo, 1-1-323:

/ per l'alber giù, rompendo de la scorza, / non che d'i

, / non che d'i fiori e de le foglie nove. paganino bonafè,

, 4-50: fano panne rotondo bianco de medola de arbore, non molto donno

: fano panne rotondo bianco de medola de arbore, non molto donno, che

, / ne la scorza de'faggi e de gli allori / segnò l'amato nome

vol. XVIII Pag.263 - Da SCORZA a SCORZA (14 risultati)

stupenda forza / tagliò quel scudo a guisa de una scorza. -scorza peruviana

freddi, lo tengono coperto con scorze de pesci grandissimi. cammelli, 291:

nestor gettò nel bacile prestamente un dito de una mano de omo secco, le unghie

bacile prestamente un dito de una mano de omo secco, le unghie deuna talpa,

, le unghie deuna talpa, uno capo de rana, uno capo e la coda de

de rana, uno capo e la coda de luxerta, una parte de scorza de

la coda de luxerta, una parte de scorza de una vipera. ghirardacci,

de luxerta, una parte de scorza de una vipera. ghirardacci, 3-335:

di bisceglie, 40: item che nullo de li predicti possa gettare né reponere caricacina

rizi, né altra mondeza in li fossi de la cità né per tutto lo largo

verde / di ch'era nel principio de mia guerra / amor armato, sì

, 2-22-16: la gente di costor è de una scorza / nera come è il

: piacciati questa afflitta anima sciorre / de la sua scorza ormai putrida e rancia

vienmi, no desiato: / or crepo de la voglia d'aver l'ale.

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (9 risultati)

perquesto el mal far non s'ammorza / de la toa vita, qual dolor è

-patina di una parlata. de amicis, i-691: mi stupiva anche quella

userebbe ancora, e con l'amara scorza de le rozze parole la dolce mirolla de

de le rozze parole la dolce mirolla de le pulite guastarebbe. marino, i-i-io

del midollo a penetrar la forza. de sanctis, ii-6-53: così finisce questa canzone

rozzo, maltenuto). nuovo modo de intendere la lingua zerga, 363: 'scorze'

sua forza, / e che me tocche de quella dolcezza, / che sta rechiusa

se li olivi averano radice, 7 de sbugar quelli non se dice, / né

se dice, / né no gli bixogna de scordare. berni, 24-12 (ii-233

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (12 risultati)

bisceglie, 60: carne di maiale de scrofa e scorciata. 4.

le gemme con alquanta scorza in parte de l'albero scorzata. comanini, l-iii-328:

liscia. calmo, 2-56: tutti coverti de vestimenti fatti de pale de sepe,

2-56: tutti coverti de vestimenti fatti de pale de sepe, con celadoni de scorzi

tutti coverti de vestimenti fatti de pale de sepe, con celadoni de scorzi d'ostreghe

fatti de pale de sepe, con celadoni de scorzi d'ostreghe incoiai. sansovino,

, la cenere, / fina i scorzi de vovo che se consuma al vènere.

2-14: un alfabeto con le coverte de scorzi d'astesi. 5.

scorzolo anco fa': togli uno quadreto de scorza domestica e levane altretanto del selvatico

ritenuto velenoso). storie de troia e de roma, xxviii-418: cleopatra

). storie de troia e de roma, xxviii-418: cleopatra...

tomao in alessandria e intrao ne lo sepolcro de antonio, sì corno femina che non

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (5 risultati)

per amburo li occhi li fece volare fuore de la testa. -spreg. scorzonàccio.

che ci ripenso me ne dispiace. de marchi, i-143: preferii mostrarmi uno

'l zucaro, si 'l fosse possibele de vederme drento l'intrin- sico intei fondi

sico intei fondi e in le ultime scosagne de le viscere, quanto gaudio, quanta

villani, iv12- 26: una falda de la montagna di falterona, da la parteche

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (3 risultati)

nel sonante etra, ne tampio / de la luce splendor, ne la procella /

fulmine sorride e al rovinoso / scoscenditor de l'etera rimbombo. = nome

invitte e ferme: / ma che varrebbe de la via scoscesa / domar le parti

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (1 risultato)

l. giustiniani, 78: de, tasi topinelo, / mi instessa te

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (6 risultati)

dall'esplosione di una bomba. de nicola, 245: si pensò ieri di

vi toccasse e fosse montato diversamente! de amicis, xii-371: se per inavvertenza,

e contemporanea su tutti i punti. de sanctis, 11-138: l'anima contagiosa

insiemecon maria, tutte si avamparono i volti de la onesta rossezza de la vergogna.

avamparono i volti de la onesta rossezza de la vergogna. bruno, 3-595: da

mi son risentito di questa scossa. de marchi, ii-372: il pensiero che

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (2 risultati)

fastidioso, ch'el non è panadora de cavalli, né scossale da guataro o bu-

l'asino, a lo scossare e fregare de l'orec- chie, dinoti pioggia.

vol. XVIII Pag.271 - Da SCOSSO a SCOSTANTE (8 risultati)

dolente perch'hai perduto e se'scosso de le ricchezze. antonio da ferrara, 17

i'lo trovai sì scosso, / privo de zò che 'l solìa far fuggire,

selce, e così scossa / voce rimasi de tantiche some, / chiamando morte,

. carducci, iii-4-236: sùbito scosso de le membra sue / lo spirito volò:

inf, 18-19: in questo luogo, de la schiena scossi 224: chiamata la

altra in viso gaio / con amor gode de brevissimo spazio impirà le valli di

la rodundina seu il scosso del piano de le fenestre. 3. locuz

per à la morte in scoso, / de poi la qua el è straxinao / a

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (6 risultati)

, xcii-ii-176: quando tu pare, para de fendente, / scosta la spada un

le sedie, spazzare il pavimento marmoreo. de roberto, 3-81: avanzavano a stento

: eh, vi scosta de. giamboni, 138: che prode è

garbo scostandomi: vedremo le eberide de le quali più tosto il numero che 'l

): andavaper la città aspettando il bòtto de l'ora data, non si scostando

e garra, / che dal fianco de tal tre non si scosta. boccaccio,

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (4 risultati)

, iii-38: l'alto famuso loco de santa chiara vergene, grandissima opera de

de santa chiara vergene, grandissima opera de la regina vecchia, vederai, abenga dio

tolomei, 2-138: questo rispetto solo de la giustizia contrapesa tutte le dapocaggini e

dapocaggini e tristizie e gaglioffarie e scostumatezze de lo strafalcia. giannone, ii-474:

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (4 risultati)

, gittar tutti que'cinquantacinque corpi e le de iesu cristo incriduli, / [i pagani

son vii ch'i'no pagina de nostro statuto... guastare e spezare

. e qualunque omo questo se scutigiasse de fare, esso emeorrarà e perverrà ella

, i-12: niuno per soa voce scotegge de chiamare alcuno en podestade o vero capetanio

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (3 risultati)

leggere ne le digne scole del famosissimo studio de la ditta cità [di salamanca]

[agricola], 29: questo basti de la cagione del terremoto, ilquale viene da

da insalata bagnata o un crivello. de amicis, xiii-176: questa parte della lattuga

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (8 risultati)

sanguinosa spada ed a nettuno / scotitor de la terra il gran tridente / ed i

mio pregar non spargo, / scotitor de la terra, i flutti ondosi / placa

sterco, scotulò insiemi con quello le ova de la aqui scotoeritrìa { scoteritrìa

tommaso di silvestro, 388: l'arte de scuotulare lino. note al malmantile,

mammolo... fece uno cappanello de certa risca e de piccio de scuotulatura de

fece uno cappanello de certa risca e de piccio de scuotulatura de lino. galileo

cappanello de certa risca e de piccio de scuotulatura de lino. galileo, 4-1-205

de certa risca e de piccio de scuotulatura de lino. galileo, 4-1-205: se

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (5 risultati)

di silvestro, 146: entroppicò e scotozzò de facto. = voce di area

, in uso nel todino rustico, forse de scotriménto, v. scaltrimento

i naviganti a dimostrare effetto / vanno de l'arte in che lodati sono: /

venne ne la mano sinistra la scota de la velia maggiore che era ascosa ne l'

iii-139: - fate che non mi manchiate de la promessa del moscadello...

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (7 risultati)

emotiva; febbricitante, accalorato. de roberto, 4-47: s'era levato,

-molto elevato (la febbre). de roberto, 623: l'ansietà di consalvo

: mai quand l'om è scotato de fori: ardente flama, / fol è

fol è se con lo fuogo mai de? ugar abrama. s. giovanni crisostomo

troppocaldo boccone, di maniera che bisogna cacciarlo de bel nuovo fuora. fagiuoli, x-57

-per estens. intirizzire. de meis, ii-19-443: il freddo si è

usa trattar, / ma intender cor de omeni anca senza parlar. 6

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (4 risultati)

ardente faville / che sentì dido al partir de la nave. melosio, 3-ii-135:

sono scotadi confuoco overo acqua calda fa'unguento de succo de sem- previva e olio rosato

confuoco overo acqua calda fa'unguento de succo de sem- previva e olio rosato e uno

previva e olio rosato e uno poco de cera. soderini, ii-95: le

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (7 risultati)

era alzata contro lui una grande multitudine de soldati che gli abbruciorno la casa..

che fosse allei parlante. de fogo e d'acqua. s. bernardo

erbolario volgare, 1-92: lo empiastro de foglie de more celse e olio vale

, 1-92: lo empiastro de foglie de more celse e olio vale alle scotadure

olio vale alle scotadure del fuoco e de acqua calda. b. corsini, 20-

, / corno si stata usante / de farte tanto ennante, / parlar de tal

/ de farte tanto ennante, / parlar de tal estato? idem, 1-71-115:

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (12 risultati)

in pè / per referir graci a de, / chi de lo so rico borsoto

referir graci a de, / chi de lo so rico borsoto / a tanta gentefaito

, 7-241: a metreomini in le navi de paga per nolo... in caffa

ducati iii 'prò homine', per respecto de lo scoto, 'secundum tempora et pretium

all'ultimo egli accordi lo scotto. de bonis, 22: or è colt'ora

gli ebbe rotto / che morto infin de la ferita giaque, / del temerario ardir

padre di fereclo il giovinotto / che de l'error altrui pagò lo scotto. monti

/ siasi francese fa pagar lo scotto. de roberto, 6-209: le malattie sono

fra ranaldo, do'èi andato? / de quo- libet hai disputato? / or

onorata morte: / e mi de ville prexoneri tegno la sorte! documenti

: il nostro friteli- no fue guidatore de ballo, facendo tuti li acti che 'l

aveva scovato una nidiata di cardellini. de amicis, 1-814: la mia seconda

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (2 risultati)

l'uri- nale dove era l'aqua de la madona ammalata, toltone presto un

toltone presto un altro, gli fece de la sua. muratori, 7-iii-198: noi

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (4 risultati)

la frangia dei capelli). de amicis, xii-125: un visetto rotondo di

testa, sarebbe una spesetta di garbo. de sanctis, ii-1-94: la gioventù affluiva

colla sua misera pelle a scozzonar l'imperizia de ^ medici principianti ed a far l'

. -villano scozzonato: villano rifatto. de marchi, iii-1-404: la gran scienza faceva

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (4 risultati)

del gran nome suo l'adige onora. de san- matazone da caligano, xxxv-i-800

matazone da caligano, xxxv-i-800: del mese de se- scrafo (scràfio),

amabile di continenzia, 43: el manto de la giovene fece accendere un gran foco

nostri costumi e della nostra gentilezza? de marchi, ii-181: « andiamo, andiamo

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (2 risultati)

7-4-165: la sperienza, che insegna le de sanctis, lett. it., ii-226

l'avria tenuto; / fiù de una arcata se puotea sentire / l'un

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (2 risultati)

l'erario della corona di francia. de marchi, ii-27: di conti e con-

attraverso la centrifugazione. m. de micheli, 1-257: la famosa scena del

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (4 risultati)

portare avanti senza apparenti screpolature questo 'tour de force'sensazionale: raggiungere ogni sfumatura in

morte sua pianger dovrebbe / ciascun mio figlio de città econtado, / e chi da lui

crescere a dismisura. anonimo [de monarchia], 182: che. sse

chiunque non sia un letterato di professione. de amicis, xiii-29: sentirai parecchi che

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (3 risultati)

sepolcro de'miei sogni di gioventù. de amicis, x-8: che stupenda screziatura

odstende- mo, sianne toltu ad dictu de set rigo screziu, e desia santo

tommaso di silvestro, 181: simone de giannino morì partiscianella in mano

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (5 risultati)

in espressioni di modestia). de amicis, xi-274: sporgendo il capo indolenzito

un foglietto quei dati con un pezzetto de làpise. bernari, 6-261: puntuale alle

anonimo romano, 1-106: levaose uno de colonna, lo quale avea nome antreuozzo

colonna, lo quale avea nome antreuozzo de normanno, allora cam- morlengo, e

giorni, che mi ridussi nella gratissima solitudine de la mia sant'anna. g.

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (3 risultati)

cesariano, 1-8: la duczione de le aque et altre cose quale sono

le aque et altre cose quale sono de simile maniera è opportuno a li architecti siano

i denti (il pane). de amicis, xiii-v: non c'era unita

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (1 risultato)

quel tanfo particolare, sgretola! de amicis, xiii-v: interrogai i primi fiorentini

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (8 risultati)

sanudo, iv-270: la grandeza sua è de uno avoltor, e dipena beretina, la

nemico amaro, / qual per lo servo de costui essendo / a lui portato el

lo aprendo, / per far un segno de virtù più darò / mandò al nemico

doppio tesor scrigno natio, / bocca de la mia serpe amata e vaga, /

morsi il volto mio, / poiché de le tue perle egli s'appaga /

iuhanne baptista. -stipo. de luca, 251: dica per atto pubblico

citolini, 415: vedrete poi le maniere de le casse, ciò è casselline,

e son segurissimo che i non tratta dpaltroche de qualche tradimento contra el mio scrigno. nievo

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (5 risultati)

marroni / certo che ne le cose de la guerra: / quivi perdon la scrima

certo respondo / che basterebb'a mastri de scrimaglia. / copiative i destrier debona maglia

. s. fiorillo, cv-644: né de commatere né de scrimiare ne saccio spagliocca

, cv-644: né de commatere né de scrimiare ne saccio spagliocca. marino, v-69

capelli, si chiama ciufetto; il partimento de capelli che qui comincia e va sin

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (8 risultati)

cum unosaltoletto in suso, incominciava a parlare de opera d'arme e de gran facti

a parlare de opera d'arme e de gran facti de guerra, e, prendendo

opera d'arme e de gran facti de guerra, e, prendendo la striglia in

da scrimire el cru- del colpo / de questa invita e lacrimosa ecclipse, / che

, / che brusa in octo gradi de leone, / e de pregar colui che

in octo gradi de leone, / e de pregar colui che scalda apollo / che

comunemente la parte estrema del tetto. de marchi, i-333: passando per ilcancello delle

una sedia, di un divano. de marchi, ii-95: mentre egli stava seduto

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (8 risultati)

], 4: le accuse a de mita di aver contribuito alla scristianizzazione della

papa guardo, / lo qual trasse fotin de la via dritta ». boccaccio,

supplico solamente a farmi grazia d'informarsi de la qualità mia e de'miei calunniatori.

lei, si degni di pigliar la protezione de l'innocenza mia, per giustificazion de

de l'innocenza mia, per giustificazion de la quale ordino che le sia mostro una

parali dinanzi agli occhi vedere l'imagine. de mori, 226: avuta dal

, 76: eio sopradito michelle questascrita scrisi de mia propria mano in la scolla di fra'

fra'dal carmeno da bologna in prexenzia de l'infrascriti testemoni. lettera senese,

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (13 risultati)

tuto e chiarito che li ragiuni de la dieta bagliva, quando occurresse de

de la dieta bagliva, quando occurresse de litigarese, se debiano terminare summarie esenza scripte

1 nostri parmisgiani si hano pagata laloro parte de la 'nvestita di questa fiera,..

degli oliandoli, 3-161: li consoli de la detta arte il più tosto che possono

., e 'l someliante farò de le scrite que avrò a fare co'nostri

questi magnifici protectori di fare una scripta de altre libre xxn mila a lo illustrissimo monsegnor

mila a lo illustrissimo monsegnor et officio de bailia. codici dell'archivio di san giorgio

leggerli in disparte. que vorram pagià de le scripte de li banchi...

. que vorram pagià de le scripte de li banchi... ghe seam

suoi grandi amici tra i vivi. de sanctis, ii-13-20: i primi suoi

tutte cagarie, / più false assai de le menzogne greghe. = deriv.

, 1030]: fati che zascun de li dicti comuni ve debiano apresentare li

dicti comuni ve debiano apresentare li scritarini de li nostri sovrostanti da le moline.

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (16 risultati)

purg., 2-48: 'in exitu israel de aegypto'/ canta- van tutti insieme ad

'l traditord'egitto / li fece il don de l'onorata testa, /...

libri di commercio dei peruzzi, 398: de le infrascritte posesioni che ne rimasero in

pregò catellino figliuolo che fue di mangia de l'infangati che noi piaciesse di venderli

l'orgo che ci àne dato scripto de sopra. -con riferimento al libro

trova scrito: / « siant el povel de deo fora d'egipto, / el

: lu santo corpu seu / per commandamento de deu scrittura (il diritto, la legge

leterai, se acungamente i porà averelo officio de la biada vergene segondo l'ordene de la

officio de la biada vergene segondo l'ordene de la gie- sia scrito, sì lo

e ne la fa esser tale. de luca, i-proem., 67: sotto

comperatore d'essa gabella ai conserva- dore de la moneta del comuno de peroscia el prezzo

conserva- dore de la moneta del comuno de peroscia el prezzo che sevenderà la dieta gabella

termine e per glie mode e ordene de socto scripte. 6. figur

fallata a null'ura: / iudicio de derittura me fo ordenato nel core: /

/ scritto ne porto il tenore de tutto lo tuo operato. dante,

dolce nome di madonna scritto, / e de la morte suamolte parole. idem, par

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (11 risultati)

, / ché non siamo condannate / de sì crudel'e dura sentenzia, /

kantu accattai scrittu in cartas ki fuit de sanctus petru, e non bi aveat bacante

bi aveat bacante in su condake vetere de sanctu petru de silki uve lo ponne.

in su condake vetere de sanctu petru de silki uve lo ponne. lunardo del

vai a li filosofi del re domandare de uno insonio che t'è in questa nocte

: / quest'è lo certo scritto de lo secondo stato. 10.

redur in scrito e designar per man de furmignan tuta la posses- sion del filio

posses- sion del filio e dela filia de ser marin mauro de venesia.

filio e dela filia de ser marin mauro de venesia. elucidano volgar.,

lo scrittoio cresceva. sotto pena de grossi iiii per ogni fiada che eo fallisse

grossi iiii per ogni fiada che eo fallisse de darli en scritpo a li deti inquisitori

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (9 risultati)

, sopra un elegante scrittorietto di 'bois de rose', voglio prendermelo per puro egoismo

sindicare gli ufficiali vechi e lo pesatore de la lana e lo scrittore di panni

di panni di tiratoi e lo scrittore de le credenzie; e'quagli scrittori bastino

dello spedale di siena, 24: uno de li frati sia scriptóre de la camera

: uno de li frati sia scriptóre de la camera del detto ospitale, el

chi sei avocata fina, / ami scritor de questa istoria / aqui- dice il

darecte troiano, lo referitore e lo scriptóre de questa maso da sarzana..

, lo quale fo grande scriptóre delli facti de roma. oliva, no:

in molti lati / da li scrittor de lo spirito santo / e tu te n'

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (7 risultati)

io giuseppe sopradetto a preghiera di ciascuna de le parti ò fatta la presente quit-

ch'era emposto, / davame 'l costo de gran battetura. landino, 16:

fosse, la donzella, che sapeva de la scrittura, si imbertonava di se stessa

scrittura, si sarebbono distolti dalla essercitazione de la memoria. galluppi, 1-ii-124:

. casalberti, i-54: al notaro de l'assessore, scrittura e note di bandi

scrittura convenzionale degli oggetti. m. de leone [in lacerba, ii-207]:

in lacerba, ii-207]: la pitturadi de chirico non è pittura, nel senso che

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (8 risultati)

scriva cosa che gli faccia piacere. de marchi, ii-411: era una scrittura grossa

riva, 1-101: in questo nostro libro de trefiis è scrigiura: / la prima si

/ la prima si è negra e è de grand pagura, la segonda è rossa

lavora- dha a oro, ke dis de grand dolzura. -paleogr. in

scriture, venne in franza e per prieghi de lovixi la yerarchia de dionio fu translata

e per prieghi de lovixi la yerarchia de dionio fu translata de griego in latin.

lovixi la yerarchia de dionio fu translata de griego in latin. cre scenzi volgar

dei ca- vallieri alla scrittura / conobbe de la corte esser di carlo. tassoni

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (8 risultati)

men le citatorie, / le copie de scritture e de capitoli / mi costan

citatorie, / le copie de scritture e de capitoli / mi costan. bandella,

il re aveva fatti registrare in un 'lit de justice'dueeditti, coi quali, per supplire

giacomino da verona, xxxv-i-627: or dighem de le bone santissime aventure / de la

dighem de le bone santissime aventure / de la cità del celo per 'sempli e

a mente tutta la scrittura, / de orazion e salmi ogni scienzia. bembo,

alla registrazione di scritture contabili. de luca, 1-15-1-326: come...

come parte essenziale della loro istruzione. de marchi, iii-2-787: dio vorrà tener conto

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (5 risultati)

non avendo avuto coraggio di disturbare roberto de sonnaz, s'era ridotto a dover scritturare

. calco dello spagn. escribania de radon. = deriv. da

gena, qual è vechio, privo de uno ochio, li sia confirmà per

racconti mensili di 'cuore'di e. de amicis. de amicis, 93 (

'cuore'di e. de amicis. de amicis, 93 (tit): il

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (6 risultati)

scrivantina propria del candido ex-garibaldino savonese [de amicis]... sciupaogni cosa.

anonimo romano, 1-107: quanno cola de rienzi scriveva, non usava penna de

de rienzi scriveva, non usava penna de oca; anco soa penna era de fino

penna de oca; anco soa penna era de fino ariento. alberti,

., aparse in aere grandissima moltitudine de annimali, 'videlicet'aquile negre, falconi

rispetto della generalità e oscurità loro. de luca, 1-8-44: nel primo caso,

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (7 risultati)

com'agnel che lascia il latte / de la sua madre, e semplice e lascivo

/ « inclitavita per cui la larghezza / de la nostra basilica si scrisse, /

, / giamai più non fazzo / de quii cattivo che. nne scrivo e 'ngrazzo

. c. carrà, 519: il de pisis... non ha mai mostrato

e per la lunga guerra / che de ranella fé sì alte spoglie, / come

, d'aequar sarebbe nulla / il modo de la nona bolgia sozzo. crescenzi volgar

1-58: scrive il bembo, parlando de segni de'casi, che a quelli

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (3 risultati)

non dibia fare overe far fare l'arte de la becarìa in alcuno luogo se prima

escano di mente. iacopone, 26-38: de lancia me fo lanciato, / el

farina e farla pesare e scrivare a colui de cui è la decta farina, come

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (5 risultati)

capitan subrimo, / ch'ha mantenuto de suo corpo affanno, / mai non

, viii-460: ritrovandosi noi in questo loco de mestri e non avendo né libri né

mestri e non avendo né libri né scripture de le gente, che tutte sono perse

senza alcun premio nésalario, far nova scriptióne de tutte queste gente. 2.

feci rechedere, e. lla scrivetura de la rechesta e. lla contumace, en

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (3 risultati)

milizia, iii- 362: franceschiello de muro, discepolo di solimena, al pari

di castello e il trar de partegliaria mi diceva... non solo

furbo, di mariuolo, di scroccatore e de simili. a. f. doni

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (1 risultato)

vi parrà altra cosa che 'l cotto de l'oste », e con un ciantellino

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (9 risultati)

rovo, arbusto spinoso. de bonis, 57: nascan per la terra

, con valore intens., e dal de ariosto, sat.,

domestico. iacopone, 16-18: coi de scrofe toserate, fun de pelo at-

16-18: coi de scrofe toserate, fun de pelo at- turtigliate, / circhi e

desprezate: cinquant'anni cruciata. storie de troia e de roma, xxviii-388: po

anni cruciata. storie de troia e de roma, xxviii-388: po la morte

roma, xxviii-388: po la morte de enea, ascanius non volze abitare con lavinia

trea, fece albam civitatem a similitudine de una scrofa bianca che trovao in quello

, 3-733: noi non lodiamo la virtù de la continenza nella scrofa, la quale

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (6 risultati)

, mondana, lussuriosa, / vita de scrofa fetente, sozata en merda lotosa.

, 6-42: uscì... tutta de prescia, smovenno er culocome una quaja e

e ticchettando in difficile equilibrio sui tacchi de gli scarpini boni che parevano du trampoli,

a togliere dalla società la son dritto de l'età. d. sestini, 82

è le postieme che è dure e nasse de la fleuma grossa e da malinconia incamada

erbolario volgare, 1-74: la polvere de la sua radice con songiadi porco mollifica le

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (5 risultati)

.., scrogiola sotto il dente. de amicis, xiii- xii: ai

forbendo con le mano li ochi pregni de sonno e scodando li panni corno fano

. va'e dilli che repona li priori de fiorenza in sio palazzo e in soa

famiglia di pescatori che va in rovina. de amicis, xii-255: gli domando se

le spalle come giudicando inutile l'espediente. de roberto, 10-137: nessuna delle sue

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (4 risultati)

di europa, non scrollati troni. de sanctis, ii-15-287: questa nostra opinione

nello laberinto delle deserte case. là de subito se descopre la posta de

de subito se descopre la posta de turchi. senza romore fuoro intorniati. no

5. dimin. scrollatina. de sanctis, ii-1-23: tutti ridevano di me

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (2 risultati)

pioggia scrosciando / mi correnti. de roberto, 3-114: la pioggia ricominciò,

talora la bandiera floscia, / in cima de l'antenna, alto garrire / s'

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (7 risultati)

sbavare delle zanne grignanti, al fiameggiar de gli occhi torvi, tuono e saetta,

/ por freno in van col morder de le labbra / allo scrosciar de le importune

morder de le labbra / allo scrosciar de le importune risa / che scoppian da'

le chiome / d'un bosco. de amicis, i-m: dopo un altro po'

» prolungato in tono di beffa. de roberto, 613: i battimani scrosciavano

: tra 'l tonante / ro- mor de le lontane acque lo scroscio / del fiume

e ha valore enfatico). de amicis, i-671: appena letto, s'

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (3 risultati)

interna ai fondamenti e alla base. de amicis, ii-55: toledo è un emporio

pittura che minacciano scrostarsi e cadere. de roberto, 10-138: stasera un altro

ii-2-229: poco per volta, discorrendo con de ritz, il 'littérateur'si sentiva scrostare

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (7 risultati)

da me supposta grandissima bellezza delle pitture de ^ moderni per fermare se veramente elle

153: faza lo signore ìu- sticia de se stisso et allora la porrà fare de

de se stisso et allora la porrà fare de altri e... lo omo

fama e reputazione e senza lo scropulo de la conscienzia. guicciardini, 11-59: tucti

2-288: molti altri ne potrei addurre de cotai scruppoli che nel parlar cottidiano ci

declarare che no nce fosse scrupulo nullo de errore, tanto dello publico quanto dello

et el considerare che le ac- tioni de franzesi saranno sempre intenebrate, e sempre

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (6 risultati)

litta, lxxiv-183: qui era el conte de populo, / omoera de gran consilio /

era el conte de populo, / omoera de gran consilio / pensando dar qualche scropulo /

peso re, n. 7. de mecza oncza con uno scropolo. anonimo [

boccamazza, i-1-495: piglia il peso de un scropolo despico e mettilo in l'acqua

morì lo povaromammolecto... e morì de certe scruopoli, quali lui avivain più luochi

fedelmente a quanto si è promesso. de roberto, 52: « i miei cari

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (4 risultati)

son così fatto, che ne le cose de l'onore e de amore io

che ne le cose de l'onore e de amore io ho la coscienza troppo

vertù è fondata ne la pura bontà de l'intenzione, e la litteratura ne la

e la litteratura ne la scrupolosa malignità de la ladrarìa. cesarotti, 1-xxix-209: non

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (9 risultati)

cum gli ochii inco stanti de cusì praestanti obiecti illecti scrutaticii. =

, 7-ii-289: perché li primi scrutatori de l'universoviddeno le creature in questo mondo essere

teodora, splendida madre del glorioso iscrutatore de la essenza di dio e lucida consorte

la essenza di dio e lucida consorte de lo immortale capitano de la magione di cristo

e lucida consorte de lo immortale capitano de la magione di cristo...,

faceano chiamare inquisitori, investigatori e scrutatori de le cose. serpetro, intr.

quello il quale, involto nelle arguzie de gli argomenti, tesse in guisa d'

o, anche, con prudenza. de amicis, xii-2: un'attenzione insistente,

tutti e fratelli, per lo nuovo rettore de lacompagnia di sopra si scotrinino e lupini bianchi

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (2 risultati)

e fratelli, per lo nuovo rettore de la compagnia di sopra si scotrinino.

scotrinino... a scotrino segreto. de luca, 1-12-2-42: quando si tratta

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (7 risultati)

, in su 'l confino, / guardian de la bestia, dotta anche con

lista e al fresco che ritornerà. de roberto, 590: con lo scrutinio

e sper- ti uomini cittadini di siena de la compagnia del detto padule, e'

electi si debbano, raunato el consiglio de la detta compagnia, ponere a scruttino,

la vela, elo zonse una gran conpagna de osiele biangloria, ma di cervello fino

, come i che corno neve, de le qual altre iera fate corno mosche e

: circonfluiva come barba irta la uscirono fuori de orto san michele le scuccomedre. botta,

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (5 risultati)

aveva legato in fondo ad una calza. de amicis, i-327: « un estremo

. gadda, 6-224: tutte l'osterie de roma le sa a memoria, che

del foscolo sono pochi e scuciti. de sanctis, ii-7-77: 1 versi del pulci

-isolato nel contesto storico-culturale. de sanctis, lett. it., i-288

so quanto / tu m'avresti capito. de roberto, 10-92: lo vidi d'

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (4 risultati)

averle lograto e l'orlo del pozzo e de la citerna, pagarla di un diamantino

a manipoli / usciranno domani / tra'clamori de 'l popolo. -figur. che

: lo mio campione è armato, / de lo mio = deriv. da

mio, - ionto a l'onor de dio. 2. numism.

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (11 risultati)

encomenza lo cavallo, e ha en sé de fare e. lla fronte uno scudiciolo

scudiciolo e. lla fronte e uno de li piei bianchi. 2.

/ e donzello e bon scudiere. storie de troia e de retomao a roma

e bon scudiere. storie de troia e de retomao a roma e gìosenne alla

retomao a roma e gìosenne alla casa de lucrezia. anonimo genovese, 1-2-m:

tasso, 2-57: del gran re de l'egitto eran messaggi, / e molti

dogelle e scuderi infiniti erano al servizio de li convivati. caro, 11-108: ordinò

, l'arceviscovo treverense e l'arceviscovo de colonia, e lo marchese de brandeburgense

l'arceviscovo de colonia, e lo marchese de brandeburgense suo camerario, e lo palatino

camerario, e lo palatino scudero duca de saxonia. giuliano dati, 57: questa

. giuliano dati, 57: questa composta de datigiuliano, / a preghiera del magnio cavaliere

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (6 risultati)

squartato. aretino, 20-267: i dragoni de lo inferno vi divoraranno l'anima,

20-257: che si possa far lucignoli de la pelle e succhielli de le gambe

far lucignoli de la pelle e succhielli de le gambe e scudisci de le braccia loro

e succhielli de le gambe e scudisci de le braccia loro: parlo di chi fa

vidisti en vesione, / piena la mascione de scuta crociate; / l'arme demostrate

e dei vizi, xxxv-ii-330: quilli de ierosolima porta rosee bandere; / la

vol. XVIII Pag.330 - Da SCUDO a SCUDO (4 risultati)

erano scudo l'innocenza e la virtù? de sanctis, 11-49: intende nel fatto

armatura che consente alla tra lo cotello de la lengua, oponigi lo scùo de la

cotello de la lengua, oponigi lo scùo de la pacencia. prua di un

. landino, 382: era tarme de fiorentini lo scudo rosso e el giglio all'

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (10 risultati)

(30-1): guelfi, perfare scudo de le reni / avete fatti i conigli leoni

55-57: lo mio campione è armato / de lo mioodio scudato: / non può esser

distintivo della democrazia cristiana. f. de vito e t. fazzolari [« espresso

anonimo romano, 1-8: portava una iuba de zannato ro- scio e una scuffia de

de zannato ro- scio e una scuffia de zannato giallo in capo. poliziano,

caduto il cimurro: avria bisogno / de la scuffia de l'asino. boerio,

: avria bisogno / de la scuffia de l'asino. boerio, 637: 'scufia

longa doi piedi, lata uno, coperta de lino, so. lla quale da

. vestimentode lino incerato, in capo scuffia de fierro. fatti di spagna,

, toneletti, lanterne, scuffie piene de sassi e altro. dizionario militare italiano

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (6 risultati)

: chi non iscuffia come un traditore de la carne secca col cavolo? lippi

pane e si bevveroun fiasco per uomo. de sanctis, ii-7-40: uomini così forti

sempre, da che sempre scuffiò il pane de la sua farina, fu ladro per

guazzarotto, mi si vedeva la magagna de la mia testa, cosatanto schiva. adr

stoppino mio diletto, che ti par de la nostra cristina sdegnosetta? come sta corrucciata

come seria qualche scuffiottèllo, qualche camisoletta de renso, qualche fazzolettetto, qualcosolina cussi

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (3 risultati)

la ringraziò del servigio con dui sculacciate de le più crudeli che si potesson sentire.

: il suono della mano, che dà de le sculacciatine nel consacrato de le meluzze

che dà de le sculacciatine nel consacrato de le meluzze, mi par d'altra

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (9 risultati)

questo maraveglioso scùlptile era tuto di uno solido de finissimo diaspro. paleotti, l-ii-179:

densa / l'ombra e vicino al suon de tacque chiare, / fece di sculti

la faccia esteriore di un'arca. de pisis, 3-81: queste pietre grigie,

te scaldò fiamma, / tornando mai de qui fermarai el passo / dove sculto

.. /... / fé de te note peregrine e nove / sculte

'l mondo aluma / d'immortal luce, de mia mente in meggio, / tal

altri lumi intorno cinto, / onde lassù de l'amo i semidei / il nome

colore bianco, tronche da l'onice de la germania, intagliano te arme o

arme o te insegne... de te famiglie nobili. -scultore esecutore

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (1 risultato)

, che scopre / di dio e de l'uomo i magisteri e l'opre.