Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

occhi ribacia il raggio ardente, / or de la bocca il desiato riso. f

che pur ora 7 spunta fuor de la buccia, in cui pur dianzi /

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (5 risultati)

chiodi che si ribadirono sopra un'incudine. de marchi, i-724: bista e giacomo

notizie di lingua, istoria, ecc. de amicis, xiii-232: l'espressione dell'

ribadita nel cuore questa nostra italia! de marchi, ii-537: la persecuzione non fece

ribadito di dentro e di fuori. de marchi, ii-28: due casse di ferro

, fermo (una persona). de amicis, 1-886: quando veniva una bella

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (4 risultati)

. rinunciare, astenersi. chiose al de consolatione philosophiae'[tommaseo]: ma

, 161: questa è una recepta de una medicina provata per molte persone. r

quale uomo stolto e non come persona de ingegno, mi fece corrervi inanzi,

far gli uomini dotti con i soffioni de lo spirito santo. tassoni, 303

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (5 risultati)

matrice, esso porta seco la vertù de l'anima generativa e la vertù del cielo

e la vertù del cielo e la vertù de li elementi legati, cioè la complessione

maiestà del re di francia nel castello de milano, già receptaculo del fior de

castello de milano, già receptaculo del fior de li omini del mundo, adesso pieno

donne si possono intendere le tre sette de la vita attiva, cioè li epicurei,

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (16 risultati)

. o vero alcuno ricettamento fatto fusse de le dette cose furate o d'alcuna

sì. llo fece iurare... de... non recet —

tare latroni né le perzone de mala connizione. documenti della milizia italiana

chiamava medina, lo ricettò et informò de lo stato de l'isola.

lo ricettò et informò de lo stato de l'isola. -accogliere presso di

uffiziali che seronno al tempo livere una de cera. -accogliere in un gruppo

favore; accompagnarsi con lui. de bonis, 68: in lui doviam tucti

che, se alcuno sottoposto dell'arte de la lana de la città di siena comecterà

alcuno sottoposto dell'arte de la lana de la città di siena comecterà o farà alcuno

furata s'appertenesse a la decta arte de la lana..., ch'e'

'secundum'la forma degli statuti dell'arte de la lana. patti fra città di castello

recepti preda né preigioni che se levassero de la cità, contado o destretto de castello

levassero de la cità, contado o destretto de castello. ordinamenti intorno agli sponsali ed

e. gadda, 6-303: camilla, de certo, nun doveva avé fiatato,

tacquacheta] là sovra san benedetto / de l'alpe per cadere ad una scesa /

'n baccino maggior tacque ricetta, / de le bell'onde il precipizio passa. casini

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (6 risultati)

che non ricettariano più a niuno uomo de culhua. 13. intr. con

: la gente per noi ricectata, de la quale scrivete, è gente cassa

, i-255: sono arrivate alcune gente de turchi, non re- cettate in buda

delieto fusse incognito, e per causa de moneta, sale, biade, por-

tazione d'arme o receptazióne dei banditi. de luca, 1-152- 152: sotto questa

. buti, 3-570: l'immagine de la figurata aquila... dio la

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (4 risultati)

materia] dona altro che la raggione de tesser soggetto di forme e di potenza

di medicina volgare, 50: ogni specie de la cosa che si vede perviene allo

ripartito fra i membri del collegio. de luca, 1-15-3-373: si può adottare il

dubioso non saper da me la via / de montar senza guida a quel recetto.

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (3 risultati)

ferrara, 49: el ventre tuo fo de cristo recetto. -parte dell'uomo

lioni, il quale serve per vaso de la fontana... sotto al pilo

la vena si getta nel tondo ricetto de la macina, per la cui buca andando

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (4 risultati)

... si dirizza al bisogno de lo ricevente. ì, per estens

soldi cinque di piccioli a pagare al camarlingo de la detta arte ricevente per l'arte

grazia se le ricevute cose custodisce. de amicis, i-1002: una sera, ai

pazzi, i-107: tu non tieni conto de 'l dono che ricevesti la mattina che

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (10 risultati)

anonimo, i-588: per un cento de lo meo servire / ò ricevuto doppio

pagamento e per equivalente di ciascheduna. de luca, 1-5-1-48: 11 dare il

d'i recolti che à ricevudi zohane. de luca, 1-14-1-331: quel che si

seconno ramo fon clamare, / che de sapere ha l'ammaestramento; / cherubini vogliono

soldati e ben lor pare / degno de l'alto grado ove l'han posto,

della visita del signor marchese gattinara. de dominici, iii-90: giunto in roma

l'apostolo per ricevere da lui ammaestramento de la fede, venne il diavolo e turbò

riceverà, e anche di quelle cose de le quali alcuna speziale persona de la

cose de le quali alcuna speziale persona de la detta arte volesse copia apo sé,

padre, io dovrei ringraziar voi senza fine de le molte dimostrazioni ed affetti d'amore

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (6 risultati)

(2): elio à lo merito de lo martirio, poa che elio à

a interpretazioni o trattazioni specifiche. de luca, 1-8-144: questa distinzione..

decimonono. -subire limitazioni. de luca, 1-2-132: questa regola riceve più

hain recevuto el piacire, / e de me che l'ho create, non te

ricevere continuamente li maritati utile l'uno de l'altro. sassetti, 113: che

malvagio ribaldo overo per caso alcuno. de mori, 1-78: ella aveva a canto

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

vi ha fatto sopra il mio auditore. de dominici, iii-64: perdita invero assai

sarà sempre ricevuto a braccia aperte. de amicis, 1-978: la carrozza si fermò

fare tuto quello che a vui piaxerà de comandare. testi fiorentini, 204

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (5 risultati)

come una monaca; ricevo pochissimo. de pisis, 1-490: il pittore dilettante,

5): e voglando la dona de quelo gentilomo, segundo che era usa,

pensiero... in lo facto de brusco che la receva graziosamente a li

bien che dicto sia che in la ora de la impregnazione se asera la matrice che

che mi scriviate quel che vi pare de t'apologia'e con che viso sia ricevuta

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (8 risultati)

7-145: non è da ricevere la dottrina de tomo, no, però ch'è

, cioè a. ddire bestia. de luca, 1-8-248: in questo caso non

, 5-62: così interviene... de le parole forestiere, che alcune,

ricevuto da tutta la chiesa orientale. de luca, 1 -proem. -40: o

con cui soleva andarsene ne le sale de la republica veneta. 23.

ammettere il verificarsi di un fenomeno. de nores, 1-ii-2-367: chi vide mai nascer

io [la madonna] en persona de la terra / che 'l sangue tuo recevesse

terra e le ancore a siroco in fondi de passa 30 et e fondi marzo e

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (4 risultati)

uno ser sivera da canecolo per dinari de prestanga, lo quale èe in receve-

receve- mento ser samroto, vili libbre de bolognini. statuto dello spedale di siena

da la inetingui- bile fiamma d'amore de costei,... vincto da superchio

grado e più vicina a la divina, de la quale è ricevitrice. volpi,

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (7 risultati)

demaniale, due professori del liceo. de roberto, 3-20: la solitudine della principessa

prato, 1-256: venuta l'ora de intrare in consiglio, tutti 11 cardinali

e quando fu a l'in- trare de monsignor ascanio, disse il ricevitore: «

(1980), 116]: corezedor de ogna cosa che li vegniva donado.

li vegniva donado... regevedor de ogna cosa che li vegnia don ado

santa sede o presso una corte. de luca, 1-14-1-380: tiene li suoi ministri

da parigi o dalla norvegia. r. de benedetti [« l'illustrazione italiana »

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (12 risultati)

più conti con ricevi dei particolari. de nicola, 186: mi dicono..

la ricevuta ae le littere vostra excellenzia de xxm del passato... sono continuamente

.. sono continuamente stato in aspettazione de aver qualche cosa da scrivere. caro

, in particolare, il n. 2 de 969: 'ricevuta': dichiarazione

manifestazione di accoglienza manefesto che la predita conpara de la predita pega de riservata a una

che la predita conpara de la predita pega de riservata a una persona da chi la

chi la incontra, la tera, fata de li prediti fradeli da cadauno, e òne

e benigna ricevuta fei e regevi a nome de lo dito fra domenego. castelvetro,

m. fiorio, 73: i governatori de le cave a certi tempi de vuta

i governatori de le cave a certi tempi de vuta e perdonali di cuore e veracemente

egimedesimi tempi, rendono conto del ricevuto de la spesa. dio, santo francesco

di subito con lui n'andò nella marca de luca, 303: si è introdotto che

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (4 risultati)

accettato, adottato o stabilito. de luca, 1-13-2-43: resta...

re per strumenti a mantenerci i servi. de luca, 1-8-242: appresso gli antichi

concordemente ricevuta un'altra specie di poziorità de posteriori per causa onerosa contro gli anteriori

beata vergine non era tenuta a questa legge de la purificazione imperò che ella partorìe non

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (4 risultati)

e nuova zelanda. a. de théis, 129: 'richea': genere istituito

nell'america tropicale. a. de théis, 129: 'richèria': alla memoria

129: 'richèria': alla memoria di richer de belleval, professore di botanica nell'università

nel 1796 in onore del botanico richer de bellevai. richeriano, agg. seguace

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (7 risultati)

il quale da certi invidiosi sì fu scacciato de la sua sedia: il quale,

più a signore e ch'elli no era de tal signoria degno, ed elli soffreo

soffreo tucto per farlo mellio re, renunzò de piano e boni volere la signoria e

. ed esso poi co''l menore de l'oste obedio lui; e poi,

poi, morto palamides, ei greci de capo rechiamaro lui signore. machiavelli,

ch'e'populi, infastiditi dalla insolenzia de * vincitori, li richia- massino.

chiusi gli occhi a richiamar il sonno. de amicis,

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (2 risultati)

penitenza l'uomo. caro, 12-iii-279: de l'altre cose a me non è

tu non sii tanto insensato e sconoscente de l'onore che vogli far cosa che

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (9 risultati)

cione: agi l'erva fecatella, vevine de quello suco e fanne fritelle e mangiane

mal mio è poco, e non de importanzia: una certa rescal- dazione de

de importanzia: una certa rescal- dazione de rene, pur io mi sono guardato da

medicina volgare, 2: color de urina rosso alquanto con color negro mescolata

significa li defecti del fegato e rescaldazion de esso. contile, i-29: -ricordatevi

, i-29: -ricordatevi quando io vi guarii de le broz- zole? -fu riscaldagióné.

-riscalducciarsi la testa: esaltarsi. de amicis, x-220: anch'egli cominciò a

da altri sentimenti o ricordi. de amicis, i-633: aveva cercato di agevolarsi

artisti, xci-ii-187: e1 fundamento de le due pile di ponte a mare,

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (2 risultati)

: se le vendite fossero seguite per causa de debiti legittimi, i primi possessori o

debito garantito dal pegno stesso. de mori, 85: lodando poscia di mille

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (5 risultati)

cicerchia, xlili-400: e1 creator de la terra e de'cieli, /

non sarai riscatta. s. caterina de * ricci, 306: in questa sparsione

e non la distruzione del colpevole. de roberto, 1-273: un pensiero d'

, con molto ingegno, si riscattomo de la perdita fatta e con utile loro

riscatto (un bene). de roberto, 52: « intendo però »

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (3 risultati)

un patrimonio gravato da debiti. de roberto, 51: io mi accinsi fin

che fecero di far pagar grossa somma de danari in altre piazze per loro riscatto,

fuste maltese hanno presi do altri navili de turchi al cao di santo andrea, e

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (2 risultati)

, i-5-100: s'oltre il compensar de le persone, / prezioso vorranno altro riscatto

la scelta che la determinano). de sanctis, ii-i 1-286: il primato italiano

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (3 risultati)

e faciamli reverenda / al corpo sancto de dio amore / e pieno di grande ecellenga

piana locuzione, aprendo dolcemente i sensi de le cose confuse nei nuvoli de le materie

i sensi de le cose confuse nei nuvoli de le materie. chiabrera, 5-33:

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (4 risultati)

aretino, v-1-4: voi sete subietto de la republica veneziana, ed ella è

tua raxo- neive reposta m'à rescniarao de quello che inprima du- biava. giannone

/ nell'ora che oriente si rischiara. de amicis, i- 201: al primo

dilettanza / e l'agua surge chiara de la vena / e l'erba vien fiorita

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (7 risultati)

. lo sole daieva lucenti raii. de tiempo caliginoso fu fatto sereno e aiegro

l'amata al doppio cara / nel rifar de la pace; e, per turbarsi

scrosciare de'fulmini con fragore inaudito. de amicis, xii-465: vedevo a traverso dei

sorridente (il volto). de amicis, i-136: -oh caro, caro

e 'l lume tuo, non pure / de l'oscuro del cielo e de la

/ de l'oscuro del cielo e de la terra / primier rischiarator, ma de

de la terra / primier rischiarator, ma de l'eterno / orrore irreschiarabile d'inferno

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (6 risultati)

buone parole, ripigliandola con bel modo de la commessa follia e confortandola per l'

l'avaro fa torto altrui per conto de la robba; l'intemperato per li piaceri

non fossi a rischio de la morte / di tanto rider che farebbe

/ difenda il marinar da'gravi rischi / de tonde il fragil legno. bracciolini,

/ sovente a nostro danno / vittime de l'inganno. d'annunzio, iii-2-1028:

a le parte, e di corsica in de lo patrimonio di roma e venire a

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (3 risultati)

debba in sul libro autentico dell'arte de la pietra. -a rischio,

, i suoi beni e quei de i suoi sudditi. giorgio dati, 1-23

campofregoso, 1-66: colui me par fuora de la mente / ch'un infinito gaudio

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (2 risultati)

, / i'gnien'ho messo e cavato de molle: / et holle sempre il

passati ebbi il piacere di conversare con vittore de laprade. -spettegolare, ciarlare

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (2 risultati)

o politica di scarso valore. de amicis, ix-92: l'italia..

lucidature murgeriane, dalle risciacquature di gérard de nerval. papini, 8-243: risciacquature letterarie

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (2 risultati)

la faccia e 'n su l'acciaro / de le bell'armi a 'l sol nscintillanti

dimostrare falsa un'accusa, confutare. de nores, 2-9: prima si affaticò in

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (2 risultati)

, la prova del cursante ali oco de madrigai direi fallisse un poco meno, come

assai esempli. tolomei, 2-260: de l'umor degli uomini de'nostri tempi m'

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

: discendendo le scale riscontrò una donzella de la giovane. tasso, 7-1-31: errò

occhi suoi, per dimostrargli il tedio de l'afflizione. 13. affrontare

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (2 risultati)

con sabatin brunello, / primo inventor de la salciccia fina, / che gli tagliò

ravenna, lxxiv-11: io vo'narrarvi / de dua esserciti insieme riscontrati.

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (2 risultati)

è esso, e ho tanti riscontri e de l'uno e de l'altro che

tanti riscontri e de l'uno e de l'altro che non c'è dubbio alcuno

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (5 risultati)

caro, 12-ii-75: al signor marchese de la terza ed a li signori suoi

a la comare toccò lo stare in mezzo de la balia e de la nanna,

lo stare in mezzo de la balia e de la nanna, e la galante pippa

nanna, e la galante pippa al riscontro de la comare. baldini, 9-148:

fatto per comandamento del re nel mezzo de la piazza un tribunale coperto tutto di panni

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (1 risultato)

-erompere fragorosamente (una risata). de sanctis, 11-203: un uomo, se

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (5 risultati)

scorta / di quelle avante e in guardia de la porta. boiardo, 1-4-35:

che m'arse dentro a l'ossa de il so'foco; / né dataro né

di una parte della mia dote. de roberto, 6-189: imprigionò [l'inquisizione

fatto e di debiti riscossi e ragionati de la conpagma. g. m. cecchi

proposito una persona riscossa dal sonno mercé de le brigate parlanti, vede me.

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (7 risultati)

e poi dal papa ne le tere de la chiesa graveze insolite poneva. 9

, si svegliava con un riscossone. de amicis, 121: gittò sul pavimento

di un mezzo di trasporto. de roberto, 3-121: la comare venera,

hanno la sua permanente attualità nella mano de l'efficiente; e cossi non puoi dire

uello è detto da te suscitatore e riscuotitore de le forme ella potenza de la materia

e riscuotitore de le forme ella potenza de la materia: o hanno la sua permanente

hanno la sua permanente attualità nel seno de la materia. 5. prov

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (13 risultati)

boiardo, 3-266: non permetterò però che de li fructi e cose mobilie se ne

da tagliare in tavola dominica, per parte de m. ludovico. io ge rescrivo

1-181: fra monreale, lessa la lettera de sio frate, rescrisse. leandreide,

intando ilio potea andare securamente alle travache de li grieci, e. lloco tutti

la mente soa le qualitate delle persune de li grieci e poi se. llo

, 31: si confesà lo dito marin de deola- varda ch'elio aveva rescosso libr

elio aveva rescosso libr. xx a pigoli de li beni de 10 dito marco e

libr. xx a pigoli de li beni de 10 dito marco e de so frar

li beni de 10 dito marco e de so frar. libri di commercio dei peruzzi

il sopradetto piato e per riscuotere debiti de la compangnia de la tavola cominciata in kalen

e per riscuotere debiti de la compangnia de la tavola cominciata in kalen noven- bre

bonavia, 333: per riscuotere la carta de la dota di madonna matea gostommi da

dicto zohane rescosse da andrea masteli xij de vino. bandello, 3-66 (ii-598

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (14 risultati)

grazia di dio avemo tanto che, de pane e de vino e de altre

dio avemo tanto che, de pane e de vino e de altre cose che vi

che, de pane e de vino e de altre cose che vi bisognasse, ve

masari novi con li vechi siano tegnudi de rescoder l'entrate e le spese de la

tegnudi de rescoder l'entrate e le spese de la dieta scola. -per

-per simil. rilevare, annotare. de luca, 153: se non si fosse

compartizione fra voi tufi excepti ut supra, de li dicti denari e metere modo e

rescodere che se ne possiamo ayutare e valere de presente ad quisti nostri bisogni. nardi

luglio che, passando per lo contade de tode, al capo de sopre,

per lo contade de tode, al capo de sopre, la gente d'arme del

del signor camillo ursino, conduc- tier de la chiesia, cum circa quactrocento cavalli et

cavalli et allo- giati ne la tenuta de coldepepo e podecolle, e facendo mal

e podecolle, e facendo mal portamenti de robar grani e rescotare beveragi, fo sonata

atti, 156: non ce fo reservo de chiesie, né mo- nasterie, né

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (7 risultati)

6-526: la muier pegasea del fio de ferenzio rescodé la morte del marido.

: li ghelfi se reebero per disordine de cavalieri de sciarra, e sequitaro

ghelfi se reebero per disordine de cavalieri de sciarra, e sequitaro li inimici

li lor riscioni cum gran victoria de li ghelfi todini. ariosto, 25-

l'onor opimo / d'aver la chiesa de le man riscossa / de l'empio

la chiesa de le man riscossa / de l'empio federico barbarossa. cesari,

pena accompagno, ma egli si fe reo de le nostre colpe, e le nostre

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (7 risultati)

non per suo conto, ma per quello de loro spettabi- litadi, si ndussero con

rauca / i frati al coro. de amicis, ii-297: in quel punto fui

, la toa voxe, / e de pagura me rescose. -impressionare intensamente

chino del volto mio che dal tacito de la favella, a me si rivolse con

a lassa, sempre andarà con credenza de fare lassa, e lassato che averà,

il geologo riscuotendosi dalle sue meditazioni. de amicis, i-299: si riscosse a

l'acqua si riscosse / per temor de le percosse / ke sofrio il signor

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (3 risultati)

, poiché col corpo, per sowenimento de la mia casa, e per onor mio

delle colonne volgar., i-298: provide de rescursa- rese secretamente fine che pirro suo

addrizze il guardo / il saggio abitator de i campi al fico, / che 'l

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (2 risultati)

. non essendo ancora le lucide gotte de la fresca brina riseccate ne le tenere

più fiacco e risecchito il suo corpo. de amicis, ali-99: èra un bellimbusto

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (5 risultati)

appariva maturo per le somministrazioni estreme. de pisis, 1-42: con la mano sinistra

venuta la sera e risedutosi davanti alla de gasperis, si sentiva raggelare di nuovo dalla

. iacopone, 89-87: eo, de sopr'a me guardanno, / dui rami

amor non me lassò finare, / de sopr'a me féme guardare / 'n un

che per più secoli risedettero in nanchìn. de luca, 1-14-5-32: ordinandosi ancora alli

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (7 risultati)

anello. aretino, v-1-331: la maestà de le bellezze cónte / che risiedono in

cielo, / di me cura lassando e de lo stato / al fratei, ch'

tai pietà risiede, / esser certo dovea de la sua fede. fantoni, i-60

benedetti quei lumi in cui risiede / de la luce del sol luce più pura.

risiede l'autorità di tutto il reame. de luca, 1- proem., 84

una carica, un ufficio). de luca, 1-15-3-73: questa carica del maggiordomo

(un diritto feudale). de luca, 237: quando si tratta del

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (7 risultati)

l'uno tergo mio e l'altro de la rede di messer bernardo e l'

su la via che va dal risedio de le case di roballa a la chiesa di

paia di buoi, posti nel popolo de la pieve a tantella col risedio del

ser gorello, 855: quei ch'ebber de la pace sì gran tedio / e

scrive le vostre magnificenzie circa 'l facto de quilli instrumenti e decreti ch'io ho

faciano al mio proposito contra lo edificio de la resega vole fare simone calcagno ne la

vole fare simone calcagno ne la villa de sabione. anonimo [in michelangelo, 1-iii-104

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (4 risultati)

: 1 mariscalchi truo- vano ingiegni de risegare i lunghi denti de'cavalli vechi

5-147: quelli che stanno insù 'l colmo de l'età manifestamente saranno di costumi infra

., 13-2: noi eravamo al sommo de la scala, / dove secondamente si

risegna fattali da memoransì suo suocero. de luca, 1-2-3 *;: le vendite

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (2 risultati)

delle carni infantili dovuta alla grassezza. de amicis, xii-322: coi braccìni nudi segnati

cinquantanni di esercizio letterario, carlos drammond de andrade è venuto organizzando e ogni volta riseman-

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (4 risultati)

« intanto che tu ti risense / de la vista, che hai in me consunta

risensare, a riaccendere le speranze. de sanctis, ii-225: questo risensarsi delle stirpi

-uscire da uno stato d'incantamento. de sanctis, 9-67: angelica...

tasso, i-216: così il risentimento de lo schiaffo ch'io gli diedi, come

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

. -figur. ripercussione negativa. de notavi, 23: vediamo all'altre cose

orecchie mei, e che ve deletta / de odire pianto de amara setta? /

che ve deletta / de odire pianto de amara setta? / non resentite la voce

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

fatto risentir (ch'avea dormuto) / de lo gioioso meo innamoramento. manzoni,

fanno amore disvegliare e risentire là dovunque è de la sua potenza seminata per buona natura

, sono sì uso a patire gli estremi de le necessità sue che quasi non me

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (2 risultati)

un tale, con cui parlavo di de gaulle, risentitamente: « monsieur! de

de gaulle, risentitamente: « monsieur! de gaulle c'est la france! »

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (2 risultati)

è stato capella, zoè la vezilia de ogni santi, il zomo et il dì

certa morti- cazione di tinta a rispetto de ^ più vicini che son di colori

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (3 risultati)

indosso a caso. -sostant. de dominici, iii-n: opera invero degna di

con comici troppo aggettate alle finestre. de sanctis, lett. it., i-125

boco, / chiaro per lo splendor de i suoi maggiori, / ma però

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (2 risultati)

inchiostri / e 'l cor che s'invaghì de gli onor vostri / da prima,

a botarghe acottonate, prevedendo che ognuno de quelli arebeno voluto dire la fantasia sua

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

calza grande e di calza picciola. de luca, 1-14-5-112: la giurisdizione overo

da lui non si ottiene nulla. de amicis, ii-359: è...

. ceresa, 1-744: o pompa de le cose al mondo rare, / non

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (7 risultati)

delle vene, dirò insieme con giacopo de partibus, che lo fa applicato di

da li suoi inganado e reduto in possanza de li algidi, depose l'arme e

oh crudeltà!) tarli morire. de luca, 1-14-1-364: poi si eleggono tre

. fiorio, 65: multiplicando i passi de la lunghezza con quei de la larghezza

i passi de la lunghezza con quei de la larghezza, noi faremo passi 196 e

metallici! la giuridizione del padrone o de la compagnia di ciascuna cava.

mio sen riserri / l'alto desio de le beltà divine, / tu m'illustra

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (2 risultati)

romoli, 11: ordinarete a sei de i vostri costumati scudieri o paggi ammaestrati

greco cader, e ai ricchi loculi / de le prische ombre reserati il cilio /

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (3 risultati)

dalla legge) e in riserve facoltative (de messo da parte in vista

, non lo affermarò né negarò. de luca, 1-278: per la loro validità

marco pasqualigo in armata, sia a favore de ser giacomo suo fratello anticipata la voce

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (4 risultati)

che aveva pagato per l'acquisto. de luca, 1-2-35: le vendite o risegne

riserva di benefici primi vacanti sul dominio de la signoria nostra per ducati 5000 de

de la signoria nostra per ducati 5000 de intrada oltra li vescoadi. ariosto, sat

si trovano tassati nei libri della camera. de luca, 1-4- 1-16: ne'tempi

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (7 risultati)

con la reserva dove sono le vacche rosse de montesanto, si può finire la caccia

momento opportuno per intervenire nuovamente. de amicis, i-649: -stia a vedere -mi

, poa che dee ave menao lo povo de israel a terra de promisium, tuti

menao lo povo de israel a terra de promisium, tuti li soi forti e maoi

le ragioni de'fratelli e degli eredi. de luca, 1-12-1- 93: l'altra

la beata mensa, ma, fuggito de la pastura del vulgo, a'piedi di

[a dio] t'èi dato, de te non reservando, / non te

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (9 risultati)

: dico che prima si conviene dire de la parte de l'anima, cioè de

prima si conviene dire de la parte de l'anima, cioè de l'antico pensiero

de la parte de l'anima, cioè de l'antico pensiero, e poi de

cioè de l'antico pensiero, e poi de l'altro, per questa ragione,

luoghi suoi. sanudo, xxi-489: de la impresa di anpho non voglio dir altro

potuto favellare in persona col commissionato cardinal de stagno. manzoni, iv-615: mi

caro, 5-145: perché la maggior parte de le cose del mondo sono imperfette,

di riserva nel patrimonio ereditario. de luca, 1-13-2-18: quello a favore del

g 3. segretezza. de marchi, i-456: sebbene per ora la

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (6 risultati)

o dalle persone da questo autorizzate. de luca, 164: si verificano le proibizioni

e degli tre punti sono di monsù de fermat senatore di tolosa. nessuno di essi

e corno so'guardata, / derisse altro de quel che tu non cride. pasqualigo

ad altri libertà e svaghi. de roberto, 3-229: antonietta era riservatissima,

, prerogative et ìurisdizion di avogadori nostri de comun, come circa la forma de

de comun, come circa la forma de le election loro, se intendono firme,

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (16 risultati)

ecclesiastico). f f de luca, 1-12-1-51: il nuovo papa,

cave non se potria trovare tanta quantitate de pombio che fusse sufficiente a fondere dieta

che non lo toglia ne le citade de soa signoria, reservati però li dazi di

reservati però li dazi di muano e de pavia. varthema, 112: questa generazione

generazione sono idolatri, pur al modo de calicut, reservati li mori che viveno

251: né possano intrare ne ensire de possessione chiusa, reservato de lo vado

ne ensire de possessione chiusa, reservato de lo vado. guicciardini, 111-166: nel

in casu che al cuni de li soldati del signor constanzo comectesero deli

punirli reservato dove fosse la resenza de epsa maestà de alcuno de'suoi illustrissimi

fosse la resenza de epsa maestà de alcuno de'suoi illustrissimi gliuoli.

potrano li subditi di uno principe e de l'altro... senza alcuna reservazione

ve prego che francamente senza nulla reservazione de mio onore plazate de me commandare.

senza nulla reservazione de mio onore plazate de me commandare.. conservazione di

del sacro iubileo libera e senza alcuna reservazione de elemosine alla sanctissima fabrica di s.

m'io riserva lui / d'altretanto o de plui. francesco da barberino, 3-343

an- diam per mezzo de'nemici e de l'armi a morte esposti senza riservo

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (5 risultati)

di soghigno diceva: fsete voi sana de la persona? avete voi rogna o altro

nundinio, dopo essersi posto in punto de la persona, rimenato un poco la schena

e pareva approvare le parole di malatesta. de sanctis, ii-13-155: un risetto ironico

un combattimento, un assalto. storie de troia e de roma, xxviii-417: cesar

un assalto. storie de troia e de roma, xxviii-417: cesar e li soi

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (14 risultati)

congiunge per diritta linea co 'l centro de la stessa e con l'occhio del

se non fusse stata la mirabil raunanza de maggior prìncipi del mondo, quale non poteva

porto lor suave, / ell'è stella de l'irranti: / tutta la celestiai

aitissime le quale staco intorno allo puorto de genova. beicari, 6-326: un

/ stronicole fresch'e belle / zoiose de resguardare. conto di cordano e di perugia

0 occhi mei, e come finate / de piagner tanto che 'l lume perdate?

perduto avete la gran redetate / de resguardare al polito splendore. laude, v-519-90

istesso: « certo questa èe una de le più belle damigelle ke. ssia al

el pianale, e ressguardava verso el casstello de ulissti. bembo, iii-360: fingono

negli oscuri abissi tra le schiere sconsolate de * dannati è uno fra gli altri

cesare, inter- roppe il consiglio infelice de * capitani. aretino, v-1-484:

vituperare col biasimo i piaceri del vedere, de l'udire, del gustare, del

, del gustare, del toccare e de l'odorar loro, dimostrando a lo

la indubitata salute sua e la grandezza de i guiderdoni di dio, la clemenza del

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (3 risultati)

risguarda un poco a l'importabil pena / de l'umil serva tua, che mai

risguarderai [genova] per la moltitudine de li navilìi e per l'armata..

magalotti, 20-49: don antonio messia de tovar y paz... è un

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (8 risultati)

resguardo, feriolo sobe- tamente una sagetta de luxuria. canteo, 141: s'io

li miei versi, / abbi pietà de sì dogliosa morte. rime anonime napoletane

tenne la bocca ap. erta a risguardi de 'l verbo, e però ha tanta

esperimentare, e con il cardinale ascanio, de novo racconciliato, alli soi servizi fece

273: dapni- fecano grandemente li possessiuni de oliveti, vijpiie, iar- dine,

sforza, ii-421: averanno bona cura de nostri subditi e li convenienti e debiti

domenichi, 5-128: tanta fu l'ingordigia de * soldati in acquistarsi la preda che

, 53: signor, abbi risguardo / de ligarli il ci- mier con qualche velo

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (3 risultati)

cagione gli antichi mettessero tra il numero de gli dei molti maestri e inventori risibili

, le quali cose paiono essere proprie de l'uomo, e spezialmente essere risibile;

proverbio che 'chi non risega no rosega'. de roberto, 10-81: il miglior mezzo

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (14 risultati)

ke la mitade se ne fose ad resicu de iohanni de tuctu, e la mitade

mitade se ne fose ad resicu de iohanni de tuctu, e la mitade de plantideo

iohanni de tuctu, e la mitade de plantideo. anonimo genovese, 1-1-305: fui

anonimo genovese, 1-1-305: fui relego de dao; / e omo mar acostumao.

omne cosa e maxime dovo se ponesse risico de multa gente. sozzini, 62:

. anonimo genovese, 1-1-248: chi de novo se stramua / e atra abitacion

l'altra gente, secundo che zascuno de. lloro avea faticato e se- cundo

cundo che piu se avea puosto a risico de la soa persone a destructione de quilli

risico de la soa persone a destructione de quilli dui castielli pre. nde avere avuta

: chi me- tesse zu la vregogna de. l mondo per amor de cristo e

la vregogna de. l mondo per amor de cristo e no se curasse gance de

de cristo e no se curasse gance de le lengue fagendo oure oneste amando la

oneste amando la virtae e per amor de cristo e de lo soe parole se metesse

virtae e per amor de cristo e de lo soe parole se metesse a rexego

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (4 risultati)

cvt-464: ella fé darsi un vaso de cristallo, / penso che vi era dentro

cui mangiano i traditi da le muine de le signore, sono l'esca del giuoco

e nun si strucolada, e fase de quela empiastro ale postieme calide e dentro

che si spera essere una crisi. de amicis, 164: il ragazzo si

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (5 risultati)

accisma / sì crudelmente, al taglio de la spada / rimettendo ciascun di questa

bassa risma: di cattivo gusto. de sanctis, 9-42: finché uno starnuto di

risme tufi se convertin a 'l timor de de. = femm. di

risme tufi se convertin a 'l timor de de. = femm. di risma

so- tilmente ebe amaistrato / nell'arte de la rismètrica! = alter,

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (6 risultati)

tre vazi di porce- lanna, coperti de foglie, pienne de rizo crudo. fasciculo

lanna, coperti de foglie, pienne de rizo crudo. fasciculo di medicina volgare

romano, 27: denanti li venivano scudella de preta storiate, lucente, piene di

di vidanna, con zuccaro, latte de miennole, ova e spezie e risi.

riso'per rendersi bianca la pelle. de amicis, xii-110: lunga traccia di

, i-463: acuto fende il riso de l'amante / giovine que'silenzii perfetti,

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (16 risultati)

che si manifestano in modo improvviso. de amicis, ii-720: un ragazzo di quattordici

, 6-56: videndone li egipti la forma de esopo essere mostruosa e insipida, estimarono

, 21-8 (86): due atti de la sua bocca, l'uno de

de la sua bocca, l'uno de li quali è lo suo dolcissimo parlare e

conv., iii-viii-12: ahi mirabile riso de la mia donna, di cui io

si sentia se non de l'occhio! idem, purg.,

, conv., iii-xv-432: li occhi de la sapienza sono le sue demonstrazioni,

ne le quali si dimostra la luce interiore de la sapienza. leopardi, 20-106:

, 2-114: non te fidar del riso de fortuna, / che se vede sovente

farsi tetro / a quanti agira il cerchio de la luna. 5. allegria

12: amor, divino foco, amor de riso e ioco: / amor non dài

veza el fresco vixo, / e de gran pianti in zoia e rixo / me

io vedeva mi sembiava un riso / de l'universo; per che mia ebbrezza /

, d'orti, di pineti. de pisis, 71: vecchi platani svelti /

levato, / per l'affocato riso de la stella, / che mi parea più

moralbo. bùgnole sale, 2-323: eran de l'alba in tanto / non risi

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (2 risultati)

aretino, 25-54: possa far le risa de la castagna chi mal ci vuole.

lentini, 50: lo chiaro viso - de la più avenente, / l'adorno

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (2 risultati)

, iii-4-128: riguarda, e pensa. de gli anni il tramite / teco fia

nostra fante, e risolatura i calzari de la bilia. alfieri, xxxix-

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (2 risultati)

risolino interno che mantenevalo in vita. de sanctis, 9-219: il poeta,

. -ritornare nella stima altrui. de amicis, xii-378: dal modo come voltò

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (6 risultati)

questo modo: pegola resolta con polvere de assencio, cera e olio.

lega. verucci, 104: son ressolto de certifi- carme se sto insolente de mio

ressolto de certifi- carme se sto insolente de mio fio vuol far a mio muodo,

contratto, un rapporto giuridico). de luca, 206: nel qual caso la

e nuotai risolutamente verso il lido. de roberto, 3-89: scappò come un

è scorticativa, attrattiva, resolutiva e de virtù arsiva. -sm. purgante

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (3 risultati)

, si divide in due parti, de le quali una trova e l'altra giudica

soddisfare a tutti i miei debiti. de luca, 1-7-2-18: cadono parimente sopra

che sono stato un poco più risoluto de la lingua, io la mutai nel mio

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (6 risultati)

sue azioni più presto che prudente. de mori, 172: giunto lo sciagurato remigio

100: non per descriver diverse rapine / de teseo, perseo o del pastor troiano

un ordine seguendo ressoluto / me sforzo de non spender tempo in vano. de'

risoluta ogni difficoltà con un soffio. de sanctis, ii-i 1-234: il problema

di cui mi assicurano risoluto l'assedio. de sanctis, i-83: il racconto diviene

190: il corpo sopraddetto, fatto de ^ sughi e delle gomme risolute nel

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (4 risultati)

la materia del vitro è un innato umore de la cosa arsa e risoluta in cenere

, 6-136: la resoluta senta la venus de le profonde merolle. 23

). sanudo, lvm-198: de li fanti fin ora non è fata resoluzione

in casa, / con quel suo libro de consola- tione. panigarola, 1-101:

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (2 risultati)

massa, che restò fragile e nera / de la ritorta entro il più basso loco

molta ressoluzione e dessicazione facta dal caldo de quelle parti, per materia flegmatica retenuta

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (3 risultati)

. tolomei, 2-225: la risoluzione de le cose di ghinze successe così:

di vostra signoria, perché le risoluzioni de le cose non si possono aver così presto

stragiudiziale { risoluzione stragiudiziale). de luca, 230: in questo contratto della

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (9 risultati)

, 129: 'parlasia': è una sorte de in- firmità, altramente ressoluzion de'nervi

calore del sole entro per lo corpo de la terra, lo quale ha a resòlvare

umidità en vapore, resolve l'umidità de la terra e deventane vapore ventoso,

lo quale è rachiuso e. lla concavità de la terra. del garbo, 16

possero innante ad essa un solo vascello de aceto, la asperità del quale e

sì che chiaro / per essa scenda de la mente il fiume. laude cortonesi

rimane splendido e sereno / l'emisperio de l'aere, quando soffia / borea da

. aretino, v-1-407: il terribile de la chimera che occupa tanto del nostro

, 254: nascono anco in argeo de la cappadocia pietre che si risolvono in

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (6 risultati)

erholario volgare, 1-10: le semence de aneto polveri- zato vale alle piage con

di caterina sforza, 131: el fumo de l'orpimento receùto per bocca resolve

virtù naturali sono debilitate per la diversità de li tempi li quali resolvano el calor naturale

naturale ha due potentissimi inimici. l'uno de quali è il soverchio freddo, che

con la particella pronom. pazzi de * medici, 135: questo capello /

la ne portasse di spexa grandissima quantità de danari. guicciardini, iv-281: udendo con

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (4 risultati)

in che se sia resolto il facto de guastalla fra antonio superbo mandato per quella

plebe si radunarono armati in uno borgo de la città e così la cosa si è

-svanire, dileguarsi. de sanctis, 11-38: nel paradiso l'umana

primi dieci princìpi resolvesse tutto l'ordigno de la natura. piccolomini, iv-35: risoluzione

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (10 risultati)

ii-12-177: per essere raccomandato al ministro de sanctis, il martini ti può giovare molto

quel ch'hanno nsoluto voler fare. de sanctis, ii-15-283: questa voltata di

che mi scriva ancora quel che giovanni risolve de la vendita de'grani che propose lo

venir di corto, si degni di risolvermi de la cosa de la permutazione, perché

si degni di risolvermi de la cosa de la permutazione, perché qui io son forzato

proporzione, perché, con quella legge de la strettezza che mi fu data, non

di perder il suo caro padrone, de l'innocenzia sua fece quegli scongiuri che ella

; estinguersi (un diritto). de luca, 1-7-2-17: come si risolva il

-venir meno (un diritto). de luca, 334: essendosi rissoluto il titolo

-assumere un valore diverso. de luca, 1-7-2-23: se tizio, possedendo

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (10 risultati)

., 0-535: le serene era mostri de mar... lo nevode de

de mar... lo nevode de sisipho adesso resolve li suo'corpi, aldide

resolvere tutte le nave da lo puorto de athena. 23. emettere la

dolce canto, con cossi placebele muodo de canzone. anguillara, 2-89: oimè,

duca nostro non sia qui, per saper de questa nostra mostra. del tufo,

, risolvendosi che la poesia, pittura de le orecchie, senza l'invenzione,

, senza l'invenzione, veramente anima de lo stile, è un tedio di parole

razzolar per la tradozion che mi chiedete de l'epistola di marco tullio a quinto

. se partì e resolvette per spazio de dui anni o circa. 34

follia è mai codesta, o mondani, de innamorarsi di cose già vicine a finire

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (8 risultati)

desiderio de'poveri,... cacciatrice de vita, resolvi- mento di tutti.

/ e piglia forma e resimigliamento / de lo suo dolge padre prezioso. =

essere veduto e lodato. anonimo [de monarchia], 136: l'umana gie-

. bestiario moralizzato, 1-41: de l'alifante grande mara- velia / molte

medesimi si dicevano ad orecchie: « de! come questi risomiglia messere pietro banchiere!

la cavalla mea ne la carozza de par'òh ressemigliai ti, conpagna mea.

. llui tu se'resumilglato. anonimo [de monarchia], 137: con ciò

., 6-363: guata gli correnti raggi de l'aqua con dilettevole risonaménto.

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (8 risultati)

al consorte in su la sponda / de l'egèo risonante, appresso l'onda

] con lo coltello e bagnante la terra de lo innocente sangue de'beati fanciulli e

lo innocente sangue de'beati fanciulli e de le lacrime de le misere matri,

sangue de'beati fanciulli e de le lacrime de le misere matri, e per tutto

lavor i due polmoni, / ingegni de la voce e il risonante / canal dispose

sua resonanzia perveneno a le au- rechie de quilli de basso e de alto audienti.

perveneno a le au- rechie de quilli de basso e de alto audienti. n.

au- rechie de quilli de basso e de alto audienti. n. agostini,

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (6 risultati)

intendeva che avevano maggior risonanza, cioè de gli eroici. papini, i-226: non

tocca esso corpo. ariosto, 17-10: de la regai casa, alta e sublime

ingegni, nati, quanto al fior de la lingua, in non buona parte

ragioni d'arbori, nei quali varie ragioni de ucelli con li soi suavi canti resonaveno

fischio acuto risuonò per le tenebre. de roberto, 15-32: giusto in quel punto

inclita vita, per cui la larghezza / de la nostra basilica si scrisse, /

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (7 risultati)

altezza. anonimo [de monarchia], 132: alli pastori di

pagan sotto la vista un dito. de amicis, ii-58: a destra e a

la vostra nobilitate e secondo che forma de tanti siete, in fare e in dire

, vertute apparere dèa e resonare in voi de tutte parte. fra giordano, 1-263

risonato eternamente nell'anima della spergiura. de amicis, ii-369: il giacosa si

impressioni della vita; reagirvi. de sanctis, ii-6-38: quando le impressioni vanno

novo canto c'hai morto el pianto / de l'omo enfermato! / sopre el

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (4 risultati)

mente le selve di risonare il nome de la formosa amaril- lida. grazzini,

. franchi, 4-4-50: -al corpo de la..., ché s'io

il favore oggimai vien per vui spento / de l'orientali monstruose perle 7 e

musso, 98: risolverà la mole de sepolcri... e ai resurgenti alla

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (3 risultati)

hanno trovato una fontana resorzente che abonda de aqua assai, ben che salmastra sia.

te, dio, senza alcuna necessità de l'uomo e nondimeno, per riconciliarti l'

, no; fia con memoria eterna / de le mie offese eterno anco il mio

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (3 risultati)

l'aqua del quale bagnava li paniceli de iesu. straparola, i-97: aveva

lontananza? / chi può resurger fuor de la bassura / se deo noi tragga lui

, e t'affretta; / il drappel de la morte t'aspetta, / ch'

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (1 risultato)

sensi e la ragion è morta; / de l'un vago desio l'altro risorge

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (5 risultati)

civile, che oggi chiamasi risorgimento. de sanctis, lett. it., ii-198

dellttalia nel secondo dopoguerra. a. de gasperi [« la libertà », 14-xii-1945

corsier di fiamma! / nei campi de le stelle mi porta, ond'io

, iii-2-219: nato al sorriso limpido / de le pe- lasghe forme, / i

fiori a'pargoletti crini / ne'giochi de l'infanzia,... dopo /

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (4 risultati)

alfin parean risorte / tutte le deità de 'l tempo andato, / ma quali un

venti ogni risorto stelo, / e de la rinascente primavera / le nuove gemme va

, iii2- 103: canta; e de gl'inni tuoi l'ala guerriera / a

mare, lo viento me resospese nella forza de ca- ipsa. castelvetro, 8-1-173:

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (4 risultati)

innocua, fatta a braccetto di signore. de amicis, ii-338: il contadino fu

] ingordamente disiderino vedersi sovra il grado de la beltà, maraviglia non dè parerci

; e 'l peso e l'imbarazzo / de tarmi e gli armamenti infranti e sparsi

g. l. cassola, 65: de l'aura ignari / l'han fatta figlia

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (6 risultati)

cupola, simile alla bombetta. de amicis, xii-468: eran tutti cappottoni di

degna. muzio, 5-25: mi risowien de la saggia formica, / cui pasce

abbellir solea / cefalo un tempo, e de la prima notte, / che passasti

giovanile e sfadirò d'aver pianto. de amicis, i-44: si risovvenne dei dì

3-1-1-403: e1 patre era stato de oppenione de respacciare mdrieto o iacomo o

: e1 patre era stato de oppenione de respacciare mdrieto o iacomo o altri.

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (8 risultati)

fontano, 232: me studio de respagniare quanto più posso la spesa

posso la spesa, e così de li dinari se poranno dispensare in

, oltre che risparagnerai le tre parti de la dote, aggiungerai una santa al

monta e sale. / o gloria de la italia unica al mondo / che le

come anco non si può esprimere il merito de la corona vostra mercé de l'onesta

il merito de la corona vostra mercé de l'onesta e dolce conclusione de la pace

vostra mercé de l'onesta e dolce conclusione de la pace, le cui venerabili compassioni

voglio che per niuno tempo dibbi presumere de persuadere, pregare o forzare altrui che te

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (3 risultati)

alcuna cosa risparmiò il circustante contado. de roberto, 390: l'epidemia..

da siena, 585: e1 cuore de l'impio è come uno mare ondeggiante

sanguinacci, xxxix-i-299: la lengua mia de più parlar resparmio: / di tal

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (2 risultati)

che il die tutto e le tre parte de la notte consuma per ricevere il pane

cavano i danari, a la cautela de l'accettar gli inviti, a la difficoltà

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (4 risultati)

, 12-ii-8: lassando da parte le superstizioni de l'a- micizie volgari, valetevi voi

micizie volgari, valetevi voi senza risparmio de la buona intenzione mia. buonarroti il

-con valore aggett.: prosperoso. de marchi, ii-82: beatrice chiesa doveva portare

a rispecchiarli potentemente uniti su 'l mondo. de amicis, ii-042: non so quale

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (4 risultati)

di detti signori conducenti, respettivamente. de luca, 1-15-1-482: se e quando gli

. -secondo le proprie competenze. de luca, 60: l'uso dovrà essere

il nome di guelfi parteggiavano in favore de ^ papi erano per lo più uomini

rispettivi [argomenti], la natura de i quali è tale che ci sono quello

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (4 risultati)

è ancor monda benché abbia naturale volontà de salire al cielo, nientedimeno la volontà

falconi, 1-37: lunghezza è una parte de l'equinoziale e d'altro paralello compreso

pieno fu d'ogni rispetto / e de la santa chiesa difensore. catzelu [guevara

rispetto a le donne del re e de li suoi..., furono ammazzati

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (8 risultati)

^ onde andare dal signor derville. de roberto, 122: raimondo, senza rispetto

/ la pace mustra e 'nsegname che so de male enfetto: / pacifico ed iroso

lo mio respetto, / gran cosa è de star retto, a nulla parte piegare

... filosofi molto antichi, de li quali primo e prencipe fu zenone

zenone, che videro e credettero questo fine de la vita umana essere solamente la rigida

ène che aio respietto alla magnifi- cenzia de questa novitate. alberti, i-21: debbano

ritmo ternario dell'essere: hegel e de bonald. 13. ant.

: quanto malamentre eu amo lo respeto de li ogli, sì lo desmostra che tu

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (6 risultati)

nel cortile era per respetto e reposto de biada adoperato. pulci, 5-33: disse

i naviganti a dimostrare effetto / vanno de l'arte in che lodati sono: /

andarvi, el duca li dà ogni sorte de spasso a lui possibile. bellori,

; e sono i bovi e vache de quel paese pizoli a rispeto i nostri de

de quel paese pizoli a rispeto i nostri de qua. -a rispetto che: mentre

alla morte, vogliano andare. meo de * tolomei, 54: pier faste',

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (3 risultati)

li nemici averiano la comodità... de fare ponte e passare per respecto che

barche per la mela e... de levare l'acqua ad galdaneda. landino

loro un'anima sottile, / respetto de la quale ogni altra è vile. ottimo

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (16 risultati)

, / en canpar per tal respicto / de li mani del niquitoso. g.

.. tutti lavorati di auro e de gemme resplandienti. fiorio e biancifiore, 28

.. /... una coppa de auro resblen- dente. porcacchi, i-33

ritmo di s. alessio, xxxv-i-27: de la sirica sua resplendente / non plaitava

., i-145: ensio da la citate de troia adirato de grande furore multo a

ensio da la citate de troia adirato de grande furore multo a la 'mpressa co le

da lodi, xxxv-i-623: le vistimente sarà de tal fagon: / plui resplandente de

de tal fagon: / plui resplandente de pena de paon. soderini,

tal fagon: / plui resplandente de pena de paon. soderini, ii-158:

, lo sguardo). storie de troia e de roma, xxviii-419: octabianus

sguardo). storie de troia e de roma, xxviii-419: octabianus fo..

xxviii-419: octabianus fo... de bella persona, e li oculi molto belli

amore tutto m'è fetente; / luce de sole sì me pare oscura, /

da bascapè, v-187-23: spirito sancto, de toa bontà / eo ne sia sempre

k'era el suo vestimento / comme neve de monte relucente. laude cortonesi, 1-ii-219

1-ii-219: vergene madre polgella, / de l'alto dio tu fosti cella / e

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (13 risultati)

la vita, risplendente ne la dottrina de la sapienzia, forte ne la battaglia.

e luminoso e tutto risplendente de'raggi de la vostra virtù. 10.

550: awegnadio che questo valoroso campione de la fede ne la sua vita sbarbasse molto

sua vita sbarbasse molto la pestilenziosa dottrina de li eretici, ma dopo la morte

l'errore loro e rifuggivano al grembo de la santa madre ecclesia. b. segni

quadre, né anco darle la perfezzione de la loro resplendenzia. varchi, 8-1-436

di san gilio, 272: stella chiara de l'aurore, / ke risplendi più

forme / fuor del- l'avel. de amicis, i-397: due ore dopo il

. laude cortonesi, xxxv-ii-20: in nazarette de galilea / l'angelo stette, che

'l erette quando dicea: / « de dio sirai obumbrata ». dante, par

piè di quella croce corse un astro / de la costellazion che lì resplende. laudario

. nnui desideriamo / si. nno de te vedere spedo resplandiare. zanobi da

, 386: l'opera e il risplendere de l'amore divino in noi è quella

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (11 risultati)

genga spese e fatica ho atrovato margarita de scienzie preciosa, la quale resplenderà in la

, bontà senza figura, / lume for de mesura, resplende nel mio core.

: tullio,... parlando de la bellezza che in su tonestade risplende,

che fecero i tiranni contro delli servi de iddio, ri- spiande la vertù e

già glorificato, e 'l coro de gli angeli vi fu udito cantare da molti

maiore savere essere in voi; uanto de maiori meriti resplende la vostra persona, tanto

la vostra persona, tanto ubito piu de favelare denango de la vostra signoria.

, tanto ubito piu de favelare denango de la vostra signoria. panfilo volgar.

panfilo volgar., 55: panfilo resplende de bontade sovra tuti queli de questa citade

panfilo resplende de bontade sovra tuti queli de questa citade. g. cavalcanti, 1-ii-3

li cui libri ispezialmente riluce la fede de la chiesa di roma, il quale

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (8 risultati)

cominciò a risplendere al mondo la costanza de ~ santi, allora le menti degli

dotata. tasso, 1-36: mente, de gli anni e de l'oblio nemica

: mente, de gli anni e de l'oblio nemica, / de le cose

anni e de l'oblio nemica, / de le cose custode e dispen- siera,

di san paolo rimbomba ne gli oigani de le sue esclamazioni... come risplende

bene lo evangelo, intessuto con il cristiano de le sue disgressioni! stampa periodica milanese

. ripresentarsi con vivezza alla memoria. de roberto, 10-278: quando io uccidevo uno

me gode vedando le faze resplendevoli / de li angeli bellissimi. 2.

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (10 risultati)

, / l'amor che te cerconda / de quello re- splandore. laudario di borgo

infra lo cor dolili / de mie'martiri se vi sovenite / come

/ come site, lontana / sovrana de lo core prossimana. p. f.

reputavi te essare lo piu sufficiente / de sedere en papato sopre onn'omo vivente;

-che esprime un parere giuridico. de luca, 1-15-1-139: le parti dell'avvocato

le ragioni legali, come un rispondente de iure all'uso degli antichi giunsconsulti.

le voci di quello, secondo debito de l'arte, sono intra sé rispondenti.

20-269: lasciagli pur civettare da le finestre de le camere rispondenti in quelle de la

finestre de le camere rispondenti in quelle de la tua, con le collane in mano

sonetto, queste rispondenti parole: 'incipit de morte amoris'. 9. adeguato a

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (8 risultati)

orgoglio, la sua tormentosa gioia. de roberto, 4-75: la misteriosa voce

maggior commo- dità non abbiamo avuto. de roberto, 16-189: la prima volta

dini, li quali summamente la laudarono de costumi reverendi, de parole facunde e

summamente la laudarono de costumi reverendi, de parole facunde e de ingegno prestante, che

costumi reverendi, de parole facunde e de ingegno prestante, che mai fu veduto

figliuolo, voglio che lui abbia nome benvenuto de * cellini, e per tal nome

compagnuni tuti;... et infine de quili v diga altamente: « et

disse la dolce polgella: / « de l'alto dio mi teng * ancella:

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (7 risultati)

, ciii-107: ricevute reverentemente le lectare de la vosstra singno- ria, per le

testi fiorentini, 39: ordiniamo che ciascuno de la compagnia, quando vede, la

piaga chi g'era, sentim doi cori de persunne chi cantavam,...

orno che voleva inanzi essere so'la signoria de roma che per sé essere signore.

, ii-14 (2): era usanga de li monester che, quando li monexi

secular, non maniasem ni bevesem for de lo monester. -essere d'accordo o

de'fanciulli, fue richiesto per lettere de lo 'mperatore che andasse a rispondere a le

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

del cesar ghibellino: / i fuochi de la lega rispondon da tortona, /

guittone, i-10-69: quale più ama de voi [monache], o quale

inospito mare ei cerchi e tonde / de l'ocean, vago di gloria e d'

sul- tallevamento delle pecore, di jean de la brie, ed è questo

237: ai quali e massari vechi de quello s'alpertem al dicto officio aibia

di cascio overo per fare alcuna mercatantia de la detta arte e compagnia. iacopo

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (2 risultati)

le parti debitamente si rispondono, per che de la loro armonia resulta piacimento. idem

accorda / molte fiate a l'intenzion de l'arte, / perch'a risponder la

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (11 risultati)

la groseza del muro che nel mezo de quello intagliò una scala che re- spondeva

scala che re- spondeva sotto el lecto de la gentil donna. bandella, 1-9

aveva uscita, la quale terminava una de le parti de la casa di caterina,

la quale terminava una de le parti de la casa di caterina, ove rispondeva

(i-884): il marchese con licenza de la compagnia si ritirò in un canto

più largo pigli tutte due le bocche de mantici stieno al pari, acciocché per

del mede- smo sasso, / ma de l'altre maggiore e più eminente /.

, ii-123: s'al più alto loco de la terra esce fore l'acqua e

terra esce fore l'acqua e vene de sotto terra ella è continua...

l'altra terra ch'è più bassa de quello. 32. tr.

una sillaba. carducci, iii-2-228: de i vecchi e nuovi martiri / la

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (6 risultati)

ed avendo molto grano e altre sorti de biada che gli suoi poderi li rispondevano

fue risponditore quelli cui io chiamo primo de li miei amici, e disse allora

10-66: le sue parole e 'l modo de la pena / m'avean di costui

la tua raxoneive reposta m'à reschiarao de quello che inprima dubiava. boccaccio,

'l richiese / diè risposta quel cortese. de amicis, i-808: la risposta gelò

disgiustissimi; e levando via le spesse risposte de gl'istrioni, egli istimò

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (5 risultati)

capitate a le mani. ed il mancamento de la risposta vi deve esser segno ch'

, d'ambe le parti, molte de quali passamo non più per mano dei

andar a l'oracolo e la risposta de l'oracolo. tansillo, 1-321: le

ti ricordi tu, quando nel tempio / de l'olimpico giove, avendo quivi /

decime o risposte a luoghi sacri. de luca, 364: quando la robba

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (3 risultati)

reazione a una domanda altrui. de amicis, ii-136: non vedendo il letto

io dicea di quell'unica sposa / de lo spirito santo e che ti fece /

calci, pugni, guanciate, coronazioni de spine,... rispulse di

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (7 risultati)

, 20-316: ritorno a risquadrare lo albergo de le rinchiuse. e nel raccontarlo a

per poterla far presto e uscir delle longole de avari e bugiardi scarpellini, come hanno

la presente rissa, / dov'el parlò de la rana e del topo. serventese

beccai ferraresi, 241: ch'i masari de la dieta compagnia abiano a cognoscere e

vivendo senza rixa o guerra, / delibero de star qui per fin ch'io moro

risse europee guatando allegro / il figlio de 'l profeta, e in su le tombe

profeta, e in su le tombe / de i bizantini cesari l'azzurra / sua

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (5 risultati)

vento ce lo disse / che rapisce de gli uomini i sospir, / come dentro

rissare, e di niun altro. de amicis, ii-767: perché, se io

, / lei che me occide in guiderdon de amore, / altro rissor non trova

ciò sia... che l'uomo de grosso intellecto e de molta calda e

. che l'uomo de grosso intellecto e de molta calda e sicca complexione sia omo

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (2 risultati)

134: guarda questa filza de notai / che cercan di passar senza

11. pausa di una conversazione. de amicis, xiii-369: quando, in un

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (6 risultati)

calar, ciascun ristette, / e de la schiera tre si dipartirò / con archi

dire al doloroso che disia / udir de la sua donna alquante cose. boccaccio,

a sguardarlo, / e uccise il re de la gente erminesa. manzoni, fermo

chiaro davanzati, 84-7: l'asempro de la tigra non guardai, / ca

avesse ancor fatto in vita sua. de sanctis, ii-1-45: con la foga del

nulla che sia lieto e prossimo. de amicis, 88: garrone si fece

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (5 risultati)

quale da certi invidiosi sì fu scacciato de la sua sedia: il quale, essendo

incontanente ristette l'olio d'uscire. de bottis, 17: in tutto questo

io non ristarò di participare con voi de li piaceri miei. b.

di caterina sforza, 163: tucti li de posa. bianco

il solio ov'il nume dimorava; / de sotto e piedi gli corre un ruscello

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (2 risultati)

ed egli a lepre loro fratello per ristoraménto de la dovisa che feciono de le terre

per ristoraménto de la dovisa che feciono de le terre loro. guido delle colonne

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (2 risultati)

per lungo sermone a cefalo la istoria de la pestilenza del suo popolo diligentemente, e

. aretino, 10-88: l'arbitrio de la nostra umanità unisce le voglie,

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (12 risultati)

danno ricevuto non si può ristorare con cosa de la medesima sorte, così l'uno

terribile virago / gli occhi fissando: o de l'italia, disse, / ornamento

che modo poss'io / mai ristorarti de sì degna mancia? -ricompensare con la

conti di antichi cavalieri, v-487-109: de ciò tebaldo lo rengraziò molto, dicendo a

. lomazzi, 4-ii-19: nino, re de gl'assiri, avendo celebrato l'essequie

, per mitigare in parte il dolore de la morte di quello e ristorare in

cristo, a ristorare i danni / de la sua fede il re del ciel vi

nstorare i lunghi / sofferti affanni. de sanctis, 11-63: questo difetto così

si debbia se il novero de'pedoni de la giustizia sia pieno; e riempire e

, 1-5 (i-76): il rimanente de la notte che restava attese a dormir

l'ora del desinare, ristorando la stracchezza de le nove miglia che cantinate aveva.

, a ristorare intenti / il faticar de la giornata integra. fusinato, ii-259:

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (3 risultati)

neppur dal più felice e avventuroso ingenuo. de sanctis, ii-250: si affaticavano a

di santa chiesa e investito del regno de l'una e l'altra sicilia. guerrazzi

e la vogli restaurare, piglia rossume de ovo e meschialo con stoppa tagliata ben

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (1 risultato)

asti, rubato,... de suo'danni ristorato, sano e salvo si

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (6 risultati)

ristoratore fra noi della medicina ippocratica. de sanctis, ii-6- 16: il

braccio ad un tranquillo sonno / ristorator de le diurne cure. pindemonte, 4-720

e poesia son due sorelle / ristoratrici de l'afflitte genti. c. i.

priore di camalduli, speransa e intendimento de l'orden vostro, tutta invero restorassione

di appoggiare la ristorazione del papa. de sanctis, 7-310: quantunque il tronco

faceste valere al tempo della ristorazione? de sanctis, 9-229: il gentiluomo piemontese

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (12 risultati)

de cosmi, xviii-7-1120: tutti quegl'ingegni,

principio la ristorazione della letteratura italiana. de sanctis, ii-7-32: merita [bembo]

la tua terra cum gran dunni per restoro de la iniuria che tu ài recevua stagando

mio nepote fio cacciare la mia sorella de cortona comme una ribalda, scalca e

la vendetta è pur grande ristoro / de l'offeso. c. campana, i-2-12-42

eterna. laude cortonesi, 1-i-289: de la magdalena pongo fine / k'è

/ k'è fuore del deserto e de le spine, / nella eternale gloria

costaro che si diero a ridolfo per ristoro de la terra si sciemò del suo podere

alcuno damno o vero spese facte dal comune de la decta arte, o vero d'

per lui si debbiano fare tutte le spese de la detta arte secondamente ch'è detto

per altrui si facessono che per lo camarlingo de la detta arte, sia contato a

fate ne'suoi stari dagli uscocchi. de luca, 1-14-1-423: il caso suol

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (4 risultati)

: ognun di noi recreazione prendeva / de le fatiche e placido restoro. bellincioni,

a petrarca, xlvii-141: poi la spen de la perduta moglie / lassò del tutto

ricevono ristoro. guarini, 47: de le fatiche e degli affanni / prendea

ii-218: se tasse in vicinanza / de vu, caro mio ben, / voria

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (5 risultati)

bruni, 406: le ceneri alfin de l'idol d'oro / in sacro

a dio e a lui domandò lo ristoro de la morta gente. 15

ambizione o di superbia desideriate il ristoro de la pristina residenza, perché da ciò

desiderio purissimo di vedervi libero sotto il giogo de la giustizia. 16. eufem

: l'ultimo fu che i egni de cristiani / non potendo più reggere al martoro

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (4 risultati)

soggetti assistito, ho cercato col'estenuazione de pochi averi, con il scordare le

sua base, abbia avuto anch'essa de * capogiri, pure come quella che

lettere piene di sommissioni alla regina. de luca, 1-4-1-89: il primo caso è

/ e ben pim lo me grana / de tute cosse da maniar. leonardo,

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

leonardo, 2-56: rimaso lo elemento de l'acqua rinchiuso infra le cresciute argine

del fuoco, rimanga molto ristretta e privata de la bisognosa acqua. castelvetro, 3-88

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

come temprar la noia del caldo e de la prigionia. aiutatemi dunque e fate quanto

cielo in questo basso mondo, dal seno de l'eterno padre in tante miserie,

teco... né meno a ornarsi de le tue invenzioni di nove foggie,

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

la novella role / a le gonnelle de la mamma, in sé / tutta ristretta

idem, purg., 17-22: de l'empiezza di lei che mutò forma /

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

che 'l suo potere era ristretto. de luca, 1-14-5-112: la giurisdizione overo

, e particolarmente nella collazione o provisione de benefici per esser questa riserbata al papa.

non già lo scrivere in dir da'legami de ^ piedi o pur delle sillabe ristretto

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

quali avvezzi a leggere tra le spoglie de * romani l'innumerabili libbre d'ariento sodo

, 9: ben veggo che 'l più de le cose da me dette sono pregme

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (7 risultati)

-fissato a un'età stabilita. de luca, 159: in alcuni altri luoghi

la stima e l'autorità loro. de luca, 1-14-1-103: è ristretta questa religione

del primitivo. gozzano, i-1323: de paoli pubblicherà nell'anno un volume:

, opera ai frigidità scultorea: alla de herédia; temo d'un successo molto ristretto

le qualità eccentriche e qualunque principio dissolvente de ^ corpi politici difficilmente vi si potranno

e alterazione grandissima nel popolo francese. de luca, i-proem. -66: la sesta

matrimonio tra lorenzo de'medici e maddalena de la tour d'auvergne. grillo, 800

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (4 risultati)

, 317: vostra excellenzia per una sua de xiii monstra molestia et amaritudine assai,

per la debile provisione facta al opposito de li inimici ai calci e che in

quante gente era per andare fracasso in giara de adda, e non sapendo el suo

, fecimo la deliberazione... de opponerli tanta gente cne bastasse ad obsistere.

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (2 risultati)

e muore in te la curiosità. de amicis, xiii-222: cascano nella leziosaggine

spontaneo (un uso linguistico). de amicis, xiii-319: questo non è più

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (1 risultato)

studiato e ristudiato, vuol vedere. de sanctis, 9-230: ogni uomo di

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (2 risultati)

della scienza presa in se stessa. de sanctis, 11-358: noi prendiamo ora

multa signa facit. ecco la sentenza de * giudici: expedit ut moriatur.

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (12 risultati)

risultanze del processo che si istruisce. de marchi, i-483: per quanto poco

., iii-xv-11: la moralitade è bellezza de la filosofia, ché, così come

sono debitamente ordinate, così la bellezza de la sapienza, che è corpo di filosofia

detto è, resulta da l'ordine de le virtudi morali, che fanno, come

: le plage ke lo mio corpo à de fore / tu. ll'ài

i-158: pregaolo multo che le devesse piacere de. sse retraire da la vattaglia,

che a tutto lo mundo resolterria domaio de perire uno tanto cavaliere de tanta fama e

resolterria domaio de perire uno tanto cavaliere de tanta fama e de tanta potenzia.

perire uno tanto cavaliere de tanta fama e de tanta potenzia. rinaldeschi, 1-184:

opera poetica] / per non essere mina de am- bedui, / che mia gloria

vento, ch'è causa del sono de l'organo, che, guastandosi una

accuse che risultavano contro di essi. de luca, 1-15-2-38: quando...

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (1 risultato)

che è da vedere che, a rispetto de la veritade, poco fia quello che

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (12 risultati)

spirito santo dal figlio promisso in spetta de foco de tucte le len- gue desparttte

santo dal figlio promisso in spetta de foco de tucte le len- gue desparttte aescese sopra

li discipuli soi insemi congregati nella citade de ierusalem. libro di sydrac, 401:

]... in lo sancto dì de pasqua della resurecióne, in lo dì

pasqua della resurecióne, in lo dì de pasqua rosaa. leggenda aurea volgar.,

resurressióne. laude cortonesi, 1-iii-197: de la sua ressurressióne / fortemente dubitasti. citolmi

a'diversi, il commandar la predicazion de l'evanelio e l'ascender in cielo

: se ricorrano da la vostra excellenzia alcuni de li vostri fidelissimi servitori ducali stateri,

fo cavato per il pasto e cena de la resorezione coppe due de grano,

pasto e cena de la resorezione coppe due de grano, qual ebbe il sopradetto panatiero

sibille, miracoli stupendi e resurrezioni anche de morti. -per simil. salvezza,

per dare ad intendere che ne l'ottava de la resurressióne nostra saremo circoncisi da ogni

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (1 risultato)

276): adoravo un dio padre addomo de angeli et un cristo risucitante vittorioso.

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (3 risultati)

: li signori voleano ressusitar questo garbuio de gran importanza in la dieta de spira.

garbuio de gran importanza in la dieta de spira. -riannodare una trattativa interrotta

citolini, 546: udirete le trombe de gli angeli chiamar su i morti; vedrete

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (7 risultati)

iusto, lo quale è la stirpe de li figliuoli de dio. 16

quale è la stirpe de li figliuoli de dio. 16. sentirsi sollevato

ne la fama e ne la opinione de gli uomini, ne la quale io era

di nuovo (un diritto). de luca, 1-8-145: si dice più tosto

pro- vedimento niuno gli sta adosso e de tratta vorrà sapere da me perché non

: perché ell'era la radice / de la fede conservatrice [la madonna]:

dilla invenzione, che tanto rapresenta il giudizio de l'artefice a risguardanti? martello,

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (4 risultati)

fo roma pigliata, excepto la rocca de campitollio, la quale eziamdio averiano perduta

, / e fono resvegiato in l'alba de la dia. boiardo, i-27-48:

, i-108: te resbeglia lo valore de lo tuo ardimiento a quisti tuoi mali e

fiordespina subito mostrava / con qual facilitate de le- giero / se trovi sola con

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (3 risultati)

di gliceria / la beltà bianca più de 'l marmo pario, / e la grata

dissertazione, di una questione. de luca, 1-14-5-102: le nuove costituzioni sinodali

di nuovo (una questione). de luca, 331: si sono risvegliate molte

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (7 risultati)

de luca, 334: essendosi dissoluto il titolo

i piselli. -sostant. de amicis, i-383: quelle fresche e splendide

sia bel petto di cavalla ». de mori, 158: pompilio a queste parole

. ant. atto a risvegliare. de notari, 214: se si consideran le

., i-309: ulixe, resbellato de lo suo sogno, multo se maravellao de

de lo suo sogno, multo se maravellao de tale visione che aveva veduto. sermini

i-16: i bagni ismagriscono le forze de i membri e gli unguenti sono resvegliatori de'

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (3 risultati)

svoltata, fame un'altra o più. de amicis, ii-326: 1 cavalli andavan

2. risvolto di un abito. de roberto, 16-63: sotto il suo costume

/ sghimbiò lesto, fuggì via. de marchi, iii-1-378: dopo sei anni di

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (9 risultati)

. castiglione, 3-i-1-442: per littere de lione de mercanti se intende dui gentiluomini

castiglione, 3-i-1-442: per littere de lione de mercanti se intende dui gentiluomini della casa

altro e se mio marito vive de sovra questa mia ritade, devegna in elio

la briglia, se l'ha. de roberto, 3-246: se ne stava tutto

capitolare dei visdomini, 75: comensava lavorar de quelli fustagni a parte a scavezar over

documenti visconti-sforza, fl-244: li pagni de lana... per ogni cità,

di gaioco, aspetta soccorso da costantinopoli de legni, de gente, de danari.

aspetta soccorso da costantinopoli de legni, de gente, de danari. m. barbaro

costantinopoli de legni, de gente, de danari. m. barbaro, lii12-

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (1 risultato)

casa non ci ricordammo di chiederglieli. de nicola, 571: essendosi trovati ritagli di

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (1 risultato)

fradelli mei, che vui siadi conoscenti de cotanto stado e bene corno vui aviti

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (5 risultati)

si dice, par pari; in qual de le due maniere di giustizia sarà riposta

termine di più anni quietata la materia de passaporti agitata spesso, se non in tutto

così tumultuoso che intronava l'orecchio. de bernardi, xcii-ii- 52: se

uso, / tu che sei difensor de la natura / e puoi far che ritardi

in movimento. tasso, n-iii-1096: de l'echino, detto remora perché ritarda

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (5 risultati)

far il mio sonno almen degno / de la tua vista, et or sostien ch'

multe difficultati e multi tedi e rencrescimenti de omini e de lochi, per quali egli

multi tedi e rencrescimenti de omini e de lochi, per quali egli te ritraga

egli te ritraga o te ritarde de lo tuo santo viagio. nardi, ii-99

non corriamo a quella eccelsa meta / de le vittorie? e chi 'l ritarda o

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (2 risultati)

foglietta al cavalli, su fino al de franchi e ad altri più recenti, potrebbe

. quacquarim e poi coi giovani o. de giggi, g. rocchetti, n

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (4 risultati)

cesariano, 1-150: le stelle de mercurio e di venere circa li radi

ed era a'suoi tempi un poco de suspizione d'un moto di re- tardazione

anche infame [l'echneo] alle factochiarie de amore et è retardazion de li iudici

alle factochiarie de amore et è retardazion de li iudici e delle questione, quali defechi

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (5 risultati)

io me gli pensarla / a ritastar de così fatte angosse. / e1 basta

ant. lettera. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 358: 'ritata'

a poco a poco temenza non have / de intrare a l'alto, e poi

ritegno / seguendo al corso il lume de le stelle, / vidde gran cose e

aviso / del sospetto di marte e de lo sdegno, / accioch'adon non

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (8 risultati)

fuor de'ritegni onde fu chiuso / de la fata ogni inganno ebbe deluso.

, i marmi, ogni ritegno / de la ferrata porta abbatte e frange. fantoni

apresso a qualche retegno o sustentaculo e aiuto de lo avversario, imperò che volendo nui

sostegno. monte, 1-vtii-60: così de la generazione umana, / e'[

. g. stampa, 45: o de le mie fatiche alto ritegno, /

ven da li occhi o da valor de core, / e qual cason li dà

siri, i-257: col privarsi de le fortezze s'abbandonava ritegno forte e

a ritegno / delirali affetti, e de le sacre bende / coronando la fronte

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (5 risultati)

eccezione una volta almeno m vita nostra. de amicis, ii-781: un movimento grazioso

aprirmi senza ritegno, vi dovete ricordar de le difficultà che mi si presentavano a

da l'una a r altra parte de la stanza senza ritegno e senza legge alcuna

cor di generoso sdegno / il magnanimo ardir de la donzella, / onde con l'

fo dipartita: / sende sua vita, / quasi com'a guisa

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (2 risultati)

'l suo valore avanti m'ha coretto / de lo dispetto / dov'era, pur

, anziché spezzarle, l'anime forti. de sanctis, ii-6-191: se la sventura

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (4 risultati)

leonardo, 2-71: la voce, partita de tomo e ripercossa ne la pariete,

nostre nature addottrinate per entrare in quelle de ^ semplicioni di grozio. -mettere

bene che a. rrender e lo cuorpo de pantasilea fossero stati retinienti assai, puro

alessio, xxxv-i-17: ore odite certanza / de qual mo mostre sembianza / per memoria

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (8 risultati)

frode, ed avvedutamente / tarme ritenne. de amicis, 130: -basta, basta

superinfixa. e1 quale retinia una imagme de nympha elegante opera della recitata materia.

romano, 1-139: come fu ora de pranzo, così lo fece menare per

il sapientissimo roy, considerando la autoritade de uno pontince e considerando aver la guera

. finxe mai lui aver abutto questa opinione de reti- nir il duca, e se

, 32-84: ma poi che 'l tempo de la grazia venne, / sanza battesmo

lui se debba appresentare; / e se de lui li faceva mestiero, / con

espia, se far lo puoi, de la sua setta, / se vuoi saver

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (20 risultati)

una fantesela con grande enpromessa, eleta de tute le plui bele dongele de quele

eleta de tute le plui bele dongele de quele contrade. nardi, 317: né

non avesse ritenuto a casa una parte de più giovani, ora ricordando la guerra

detto castello di montagutolo, o vero de la sua corte, poscia che pagata e

: lo ree sì riserroe l'uscio de la torre e ritennesi le kiave a.

, 151: dea dare a dì xi de luglio per la sua parte d'uno

1-646: a me piacerebbe assai scaricarmene de qualcuno, ma quelli poledri non so

che m'ha retenuto dieci dramme, de le qual me era debitore forsi diece

e io mi ritenga il vostro. de luca, 1-9-3-17: in tal caso ciascuno

piace, / ché me fatt'ha sentir de li suoi guai, / ma ha

che esso si stanchi di sparare il core de la sua cortesia, donando più che

niccolò del rosso, 1-266-3: nel tempo de moyses e piu ennanti, / finché

.., el texorero del comune de bologna gle dibia retegnire de le sue paghe

del comune de bologna gle dibia retegnire de le sue paghe. aretino, v-1-708

i ducento scudi che già traeste in prò de la mia povertà da la clemenza augusta

, le navi furono ritenute per i beni de tar- quini da aristodemo tiranno, che

di siena, 298: qualunque sottoposto de la decta arte, li quali danno a

saramento di farsi rendare li zeccoli che de la pezza si trarrà, senza frode

arte degli oliandoli, 3-181: 'l camarlingo de la detta arte e compagnia sia tenuto

gli hanno, ma poco gli amano. de luca, 1-7-3- 43: l'

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (11 risultati)

, 92: cornai son caldi e sicci de natura / stregon il coipo e fanlo

usar l'acto venereo ne interviene tenebrosità de ochi e voltamente di testa. donde

voltamente di testa. donde el seme de lo omo essendo retenuto oltra al debito

di medicina volgare, 21: le temine de tutti li animali bruti non appetiscono acto

/ che retomasse omo e facesse / de lei mea voglia, che m'à sconusuto

le petre fredde poste sopra le vene de le tempie e ben calcate retiene e stringe

proprietà [dello spico celtico] si è de retenir li menstrui superflui, bevendone.

universo mondo, 90 è questo nostro de ga, se vestin de negro retegnan la

è questo nostro de ga, se vestin de negro retegnan la soa luxe e lo

deve l'uomo ritenere d'andar ai conviti de i potenti e ricchi uomini, che

e sontuosi conviti, per la diversità de i cibi, l'uomo nel mangiargli fa

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (6 risultati)

reteine, tanto è svergognato, / de tentare l'umana natura. -con

e senza dubbio tiene / ch'orlando sia de la donzella amante. nardi, ii-132

doveva ritenermi dal dirlo all'amico. de sanctis, ii-6-67: altre volte gli viene

coprissi. aretino, 22-260: è de la stirpe del bene e de la sustanzia

: è de la stirpe del bene e de la sustanzia de la virtù il remunerare

la stirpe del bene e de la sustanzia de la virtù il remunerare chi lo merita

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (7 risultati)

certaldo, 2: la quinta chiave de la sapienzia si è che tu ritenghi bene

e a semplici e chiare divisioni prodotta. de sanctis, 7-252: noi stessi difficilmente

ciò sia cosa che ciascuno effetto ritegna de la natura de la sua cagione..

che ciascuno effetto ritegna de la natura de la sua cagione..., ciascuna

.., ciascuna forma ha essere de la divina natura in alcun modo. idem

la pura / forma dei lombi e de le rem impressa / ritenne. e

stata fosse travagliata e combattuta dall'arme de gli eretici. magri, 99: i

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (3 risultati)

forma francese, quanto di forma italiana. de sanctis, 9-79: disprezza [boiardo

vostro parlare ho compreso el cativo animo de vecchi contra di me e la scontentezza

in la quale, sotto la speranza de l'eredità, loro vi ritengano.

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (3 risultati)

perché ritengano salda la figura dell'adattazione de gli ossi. d'annunzio, iii-1-133

natura temperato e rispettoso: ritien perpetua memoria de gli obblighi. giorgio dati, 1-9

. uguccione da lodi, xxxv-i-607: de l'anema sai ben senga retenimento /

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (7 risultati)

optalmia e pustule de la faccia e retenimento de menstrui.

optalmia e pustule de la faccia e retenimento de menstrui. mattioli [dioscoride],

macina è serrato e fitto il ritenitoio de la cavicchia di ferro o de la colonnetta

ritenitoio de la cavicchia di ferro o de la colonnetta, come vogliam dire,

vogliam dire, e la coda nel catinetto de la trave. 3. strumento che

aristotile scrive nella sua 'ectica'dove tracta de baractieri, retenetori de bordeli, ruffiani,

'ectica'dove tracta de baractieri, retenetori de bordeli, ruffiani, assessini.

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (6 risultati)

: zitti zitti / col vecchio van di de spina ai quartieri, /

quale per l'adietro nulla ritentiva mostrava de le cose pe'passati giorni accadute, cominciai

la dita splenza per debite vie manda de queste superfluitade a la boca del stomego

acioché la cunforta l'apetito e alcuna parte de quella manda a confortare la retentiva in

ventura]... tutti gli nomi de le monete che sono state a'tempi

e laxano over debilitano la virtù retentiva de esso. -che trattiene e custodisce

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (1 risultato)

e la cautela delle nostre donne. de amicis, xi-121: s'accalorava parlando,

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (3 risultati)

saltar e per lo cridar e per caxon de tocar tropo le femene. — -

l'altro vanno così retenuti alle cose de genua per non trascorrere la cosa tanto

ei detti landò e vieri staia xii de grano e uno tergo doi terci per

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (8 risultati)

solo dunque l'acqua era materia convenevole de l'occhio, se la vista si fa

la vista si fa per ricevimento de l'imagini. -capacità muscolare di

bene o di un oggetto. de luca, 1-14-1-102: da ciò nasce che

per la presoma e per la retenzióne de questa exiona,... quella

quella altra nobelessema e maravigliosa grande citate de troia... non fonia stata

.. perché altre volte per quelli de la ecclesia è stato allegato che questa

per lo grano tolto per jo- hanne de gavardo in mare. m. cavalli,

debitore). s s de luca, 1-4-1-132: se bene quello il

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (2 risultati)

. rinterzare. -anche assol. de roberto, 3-55: domani vado alla 'falconara'

, 2-93: tutte le voci proprie de? prati, de'fiori e della terra

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (2 risultati)

piano d'ap- poggio. de sanctis, ii-1-24: a sinistra verso il

nei colori dalla luce solare. de amicis, xii-443: svanì la nebbia e

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (2 risultati)

ella, ansante, ad ogni termine / de la danza, con un vivo /

alto. dante, xliii-24: levasi de la rena d'etiopia / lo vento

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (5 risultati)

e per meglio attendere a le cose de la guerra ritirò la reina con tutta la

, fra lorenzo fece tantosto in una de le bande de l'avello ritirar il corpo

fece tantosto in una de le bande de l'avello ritirar il corpo di tebaldo

governava in quelli tempi lo abruzzo ferdinando de aragonia... al quale, pervenuta

fama e notizia..., de retirarlo alla corte soa misse ogni penserò