Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (2 risultati)

mia fragil pelle / povera, nuda e de gravi ri- carca. = pari

da basso... e da portelli de pezzi aver segnato similmente il numero che

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (4 risultati)

, lonze, tenere, liquide. de roberto, 3-221: vincenzina...

dalle spalle in perpetua cortina triangolare. de amicis, ii-15: tutte codeste tombe

recaschi: e più che inante / de uno ardente desio gli sensi hai infetti

legale: una persona). de luca, 00: li figli del figlio

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (7 risultati)

delle colonne volgar., i-198: nullo de quilli cita- dini fonìa stato intre.

, iv-i (n): le unigenito de dee paire, creator de le cose

le unigenito de dee paire, creator de le cose visibile e invisibile, vene a

li poveri omini che non gano facultà de recatare tanti dinari se diffidasseno a fare el

, cavalieri e conti / el segno de la croce alor pigliavano, / salvo collor

d'averlo scoverto a cogliandro. so che de pugna, calci e soccozzoni e pelate

strade ed il ricattare 1 viaggiatori. de nicola, 30: due editti si sono

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (6 risultati)

, 18: imperzo che voy sei recatai de grande prexio, voy devei onorà e

grande prexio, voy devei onorà e glorificà de in lo corpo vostro.

: per questa ac- cagione li convenia de li dare per questo recatto tutto lo

minaccia o violenza; estorsione. de luca, 1-14-4-33: vi sarà un famoso

ne'ratti violenti, nella pirateria. de nicola, 29: si sono poste le

particolare, è cosa da femmine. de amicis, xiii-133: 'pan ai ricatto'che

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

2. estrarre nuovamente. de roberto, 15-58: il vecchio parve meditare

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (3 risultati)

officio, ché lo farà più riccamente de me e potrà dare al fisco più di

il signor antonio costantino è quel gentiluomo de l'ambasciator di toscana... prego

molto per le rare qualità e virtù de le quali è ricchissimamente dotato. viviani

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (8 risultati)

richega, gran- dega / k'era de grande valore, / e prese asprega ke

tu [povertà] con il batter de l'ali vi ti facci presente; ed

presente; ed onde tu con opra de le ali tue disloggi, quella possa succedere

magistero tal che perde il pregio / de la ricca materia appo il lavoro. /

i buoni costumi per aventura hanno bisogno de le ricchezze, con le quali si possano

a tal basseza, / en stalla de laideza aver volse reposo: / sia dun-

: / sia dun- qua recambiato amor de tanta alteza, / che ven con tal

avenir ta'membra. / prendete l'una de le due richesse, / e pensate

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (6 risultati)

carole, differente - / mente danzando, de la su a ricchezza / mi facieno

llo ditto tempo fo complito, essero de fore de egipto li figlioli de israel

tempo fo complito, essero de fore de egipto li figlioli de israel..

, essero de fore de egipto li figlioli de israel... e portarosenne con

ipsi quasi tutti li nobiltà e richeze de egipto. ghirardacci, 3-93: il senato

mai uguagliare la ricchezza della natura. de sanctis, iii-229: bisogna pur di nuovo

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (9 risultati)

capitato qui in quest'ora uno simone de iacomo... con pezze due de

de iacomo... con pezze due de drapo d'oro rizato cremesille per donare

, xxxv-i-542: lo rigo è peloso de peli qe no è molle: / le

i (1979), 303]: de vistimenta molto devosta / serem vestidi a

a la fin, 7 mai no de vair né d'armelin, / mo

vair né d'armelin, / mo de stamegna o de celigo / pongente com'un

armelin, / mo de stamegna o de celigo / pongente com'un pel de rigo

o de celigo / pongente com'un pel de rigo. bestiario moralizzato, 1-51:

la sta- sgione / ke pò trovare de l'uva matura, / e. nnella

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (5 risultati)

. brancati [plinio], 9-31: de la medesma generazione son li ricci marini

a li quali son le spine in loco de pedi. landino [plinio],

che producono le quercie, simili a quelli de i rosai salvatichi, hanno quando son

lavoro inutile e impossibile. persona de la poveretta che non fanno 1 ricci sopra

: quintana siete ove fiere ciaproffumi, de bionde. amenta, i-dial.: con

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (3 risultati)

a vedere. ippiatria, 168: piglia de lo unguento facto cum la sonza e

! a la regina / il buon dì de la morte andiamo a dare. betti

,... gli pareva impossibile. de amicis, xiii-226: è proprio e

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (6 risultati)

foe riccu e multu potentissimu, / de nobile slatta, multu sapientisimu. iacopone,

onore, s'ella va mennicata? meo de 'tolomei, 49: serò ricco

(1-1): eo so'sì rico de la povertate, / ch'i ne

vivo, e i stemmi unica laude. de amicis, ii-608: era la moglie

se. nne andao alla dieta citade de babillonia, la quale era più recca de

de babillonia, la quale era più recca de tucte l'altre citadi del mundo.

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (5 risultati)

più felice, che incedi / or de 'l mio mal ben tronfio, / sii

/ ricca sol ai se stessa / e de le grazie di natura adorna. menzini

s'el t'onfende, / s'el de li soi peccati envers ti se repente

envers ti se repente, / qe de la toa grada no sea rie e

era preparata a tempo e luoco / de buoni cibi ricca e delicata, / io

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (3 risultati)

povero stato che il bene ed utile de la giustizia e de la bontà ed amorevolezza

bene ed utile de la giustizia e de la bontà ed amorevolezza che egli usa

81-13: amor, divino foco, amor de riso e ioco: / amor non

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (3 risultati)

ricco divenire per la grandezza e maestà de le cose ammirabili che in questo vago

cose ammirabili che in questo vago fiore de la fanciullezza vostra perfettamente operate.

nessun tesauro in terra non à pare / de li perfetti amici, a le fiate

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (3 risultati)

in roma. mi seria molto caro sapere de la riceputa. documenti visconti-sforza,

-il commissionare un manufatto artistico. de dominici, iii-102: questa sua prestezza di

ne potrà prontamente fabbricare delle altre. de giuliani, xv1ii-3- 685: sino a

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (5 risultati)

vaghi ludi, / uso a 'l tinnir de li archi e de li scudi,

a 'l tinnir de li archi e de li scudi, / fé le corde a

certi staffili per fargli mettere a la sella de la sua mula. caro, 6-335

i... i son levati de terra; et è, ben sai,

e le sue forme, / se ricerco de torme, / se misuro i suoi

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (5 risultati)

chi vi sforzava, abbandonando il letto de la vostra consorte, quello di mio marito

ne torto, ricerco tutto il core de la vergine tosto che a quel luogo

cosse antiche aidire / e chi pur de le nove va rizercando. m. palmieri

strumenti novi di guerra a difesa / de la sua patria / ei ricercava.

, 1-28: se manda lo officiale de li recturi a recercare le castella.

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (6 risultati)

sera... preposemo el desiderio de quella, recercammo da ciascuno el sacramento

quella, recercammo da ciascuno el sacramento de non manifestare tale nostra preposta e che

: dio ricerca tanto da noi questo amor de 'l prossimo perché gli siamo simili.

ne consultiate con l'onesto in assenza de l'utile. ulloa [guevara],

la ex. a v. a providere de alcuna persona che abia del militare,

, 1-58: non te volere più umiliare de quel che recerca la tua condizione,

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (3 risultati)

. iacopone, 68-25: recerca de for, ché 'l vaso è acolmato:

di silvestro, 26: la metà de cesena fu messa ad saccomanno e minata

... il proemio il principio de l'orazione, come il prologo ne la

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (4 risultati)

aretino, 20-288: già la intentazione de la carne gli spuntava fuor de la

intentazione de la carne gli spuntava fuor de la brachetta, onde le mani presuntuose più

presuntuose più che quelle dei preti e de frati volevano fare le ricercatine non pure

di dettagli di un'immagine dipinta. de dominici, iii-96: sebbene da'rancidi e

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

fede... / chiede il cibo de l'alma... /.

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (3 risultati)

.. / come son spessi i colpi de le spade. giorgio dati, 1-10

proporre del brodo di mezza vipera montana. de bernardi, xcli-ii-37: dandosi il caso

parte del mezzodie e renforzandose enverso la parte de setentrione, la qual parte è più

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (1 risultato)

fiorentini, 377: ostigiana f. iacopo de la. s- schifa da petriuolo ne

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (2 risultati)

e decreti che possono riuscire al rinforzo de quest'armi utili e conferenti. 2

ii-215: vedento el conte fi- lipono de langusco, cusì tractata la dieta citade,

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (6 risultati)

e sostegno spirituale in un'afflizione. de notari, 251: ci sia [maria

di dio, e che fra tanto de le tentazioni e de le tribulazioni del mondo

che fra tanto de le tentazioni e de le tribulazioni del mondo, attenda visione

bandetlo, 2-3 (i-690): così de le mani di quei sergenti si liberò

somma di denaro; risarcire. de luca, 152: non si dubita della

un danno, un mancato guadagno. de luca, 1-13-2-iq: secondariamente a supplica delle

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (3 risultati)

cum l'armata inimica, e quilli de la terra, rinfrancati de animo e de

e quilli de la terra, rinfrancati de animo e de forza, aiutarono la

de la terra, rinfrancati de animo e de forza, aiutarono la valorosa donna per

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (5 risultati)

. percuotere, colpire violentemente. de bonis, 26: scapegliata cum tutte magagne

: su l'immenso azzurro speglio / de tonde tue rinfrangesi / in mille tremule

mille tremule scintille yl roseo / raggio de 'l sole occiduo. c.

? non rinfrangesi il palpito eterno / de la materia ne'miei nervi?

idem, 172: alcuni per gran paura de qualche punizione hanno sete, e doverla

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (4 risultati)

bianciardino se diparte / con mille some de rinfrescamento / e cavalcando giunse in quelle

pasquali ci appresenta avanti la porta. de mori, 72: era in tanto uscita

. aretino, vi-470: il replicare de le ragioni che a ciascun pare di

la vostra patria a trovare messer nicolò de dominis, il vostro comaro e quell'

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

ambe le stelle / col beato liquor de le sacre onde. beccari, xxx-4-

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

egli non solamente cristiano, ma compagno de ^ padri, a poco si tenne

oppido di prato in sul lito del fiume de bisenzo, dov'è uno borghetto che

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (5 risultati)

in tomo al cuore el polmone in forma de mantici, e quali, del continuo

foglie di moraro, con uno poco de calcina, e, quando le hanno ben

la boca rocissima. tucti li populi de questa parte del mondo le usano perché rinfrescali

rinfrescali molto el core. se restassero de usarle, morirebenno. 14.

che in fretta vanno, / rinfrescan de la sete al freddo rivo. gemelli

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (2 risultati)

pigafetta, 236: in tutte queste isole de maluco se trovano garofoli,..

cortina, 1-29: la loggia del cuore de la creatura si è el propio intellecto

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (1 risultato)

alla madrina ed agli invitati. de roberto, 3-138: il cameriere, che

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (1 risultato)

li fiori rifronzire e fruttificare la verace de li uomini nobili- tade. tesauro,

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (5 risultati)

maggior distanza odesi il loro canto. de amicis, xii-188: il mio soliloquio

insegne luminose. -promiscuamente. de amicis, ii-713: io credo che i

i quali, secondo i rapporti ufficiali de vostri comitati, si trovano nella più deplorevole

rinfusa, come i ciottoli della strada. de marchi, i-149: il signor leonardo

in rivista varie generazioni lette de bonis, 4: ben dire'io,

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (3 risultati)

o di lotta. e. de felice [« lingua nostra », iii

sapore, / ché insino qui scia de ringe saliate: / vane in malora tu

e rozzo, ringagliardiscono e ripuliscono. de sanctis, ii-18-142: hai già cominciato a

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

da capo per la brezza ringagliardita. de roberto, 727: il vento, ringagliardito

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

ringambare, ma di tirare il calzino. de amicis, xiii-182: con questa raccolta

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (5 risultati)

contro a proposito pure del goldoni? de sanctis, i1i-302: mentre gli uomini

rabbiosa, con tono ostile. de maria, 51: il tempo..

truovo colpa in lui ». flore de parlare, xxviii-23: quando elo [l'

suxo la gente stieva, / e de presente lo nodaro sì gli era / che

... li awogadori... de farlo publicar... in rengiera

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (9 risultati)

li fu lecto la condennazione suso el pozolo de la rengera nuova. landino, 325

2-518: accadette che un sabbato, giorno de publico mercato, legendose la sentenzia de

de publico mercato, legendose la sentenzia de la morte de uno ladro alla renghiera

mercato, legendose la sentenzia de la morte de uno ladro alla renghiera del podestà,

se chinò dextramente e tolse un paro de capuni, che avea da vendere una povera

a la rengera del palazo del comun de modena, che nissuno possa condurre fora

la mattina / tuttavia sapea d'orma. de marchi, ii-38: uscì sulla ringhiera

d annunzio, i-539: a piè de la scala una fontana / singhiozza in

, che i primi vanti / riportò de la giostra in cento prove / e già

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (4 risultati)

e i colli per vir- tute / de la dolce stagion mutano spoglia; / ogni

con que'cortesi giovanetti snelli, / de la gran novità che con desire / veduta

bestiario moralizzato, 1-145: veggio la lodola de terra salire / faciendo dolce canto deletoso

mirava a ravvivare e a ringiovanire. de sanctis, 9-92: l'invenzione non

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

meno che un paiuolo ai medea. de dominici, iii-70: da ciò prese egli

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (7 risultati)

combattendo con loro. cenni, 2-3: de potta non vò dir di san palpano

, ritrovarsi dopo lungo tempo. de bonis, 63: e chi si muore

quelle non son cose da lasciarsele uscire de le mani, non si ringiogniono a fretta

è detto o deciso in precedenza. de marchi, ii-218: ad uno ad uno

, / che 'l nero manto de la notte sgombra, / e 'l freddo

scaccia col suo raggio ardente, / de l'usate mie pene, alquanto lente /

, / singhiozza si che 'l mormorio de tonde / sembra ai rossignuol gemito e

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (1 risultato)

tu il pronunzi, ringozzar tei faccio. de amicis, i-895: bisogna dire che

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (8 risultati)

di parole atte a ringrandire il religioso de le meditazioni mie. caro, 5-153:

: commune ancora a tutte le sorti de l'orazione è di poter far grande e

altra, non si curando se non de la sua grazia pidocchiosa, si lasciò

. aretino, 22-180: lo spettacolo de le cose eccelse è cibo de l'

spettacolo de le cose eccelse è cibo de l'animo di chi le appetisce, e

in reputazione e in ricchezza trasformino l'umiltà de la condizion di prima nel costume de

de la condizion di prima nel costume de la superbia da poi. caro,

... vi ringrazio / così de la cortese vostr'epistola, / come

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (4 risultati)

i vostratti cortesi / che m'hanno tratto de lo rio penserò / nel quale i'

« ringrazia, / ringrazia il sol de li angeli, ch'a questo / sensibil

chiaro davanzati, 2-1: ringrazzo amore de l'aventu- rosa / gioia e de

de l'aventu- rosa / gioia e de l'allegrezza che m'ha data. bellincioni

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (2 risultati)

che t governo non gli dovesse uscir de le mani. = comp.

g. argoli, 631: al moto de la rampa, al vento poco /

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (1 risultato)

'l sepolcro ritolga al turco rio / de l'umanato dio / e che rinnalzi l'

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

551: li appostoli fugiero, / temendo de la morte, / quando cristo vediero

corrono a farsi accurtar le barbe per tema de le scomuniche. -anche con valore positivo

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (3 risultati)

nnegato..., concesse a'giudei de reedificarlo [il tempio]. l

morire. boiardo, i-2-65: figliol de una puttana, rinegato! / che

, 10-27: se non fossero le ostinazioni de la speranzaccia

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (1 risultato)

chia var? do rinniégo de la vita mia! = deverb

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (6 risultati)

trattato di pace, v-203-11: in de la presenzia de li testi

pace, v-203-11: in de la presenzia de li testi moni

3-126: facendosi cotali distruggimenti e innovamenti de la lingua solo per mescolamento di vari parlari

tutti i rami dell'incivilimento italiano. de sanctis, ii-15-314: è la rivoluzione

dal secondo, chiamerò questo 'rinnovamento'. de sanctis, 7-299: nella ricostruzione del

parini, alfieri, monti). de sanctis, lett. it., ii-294

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (3 risultati)

portare un'altra bevanda da mescere. de marchi, ii-165: paolino...

in sostituzione di quello consumato. de luca, 199: sorrogare o rinovaré le

'ntomo i fiori apra e rinove / de le tenere piante sue par ch'esca.

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (5 risultati)

, rinnovando i mal graditi amori / de l'infelice elisa, a pietà move /

concessa la forza d'a- dempirlo. de meis, 1-38: il mio amico.

1-14-203: l'anno / rinova il dì de la memoria mesta / in testimonio d'

rinnova e bea, / cultor felice de l'umane vite. f. m.

rinovar gli eroi famosi e conti / de la stirpe che italia e il mondo onora

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (4 risultati)

; riempì le case; rasserenò i visi de gli uomini; rinovò la frequenza delle

.. al che doviamo fissar l'occhio de la considerazione è... si

dall'eccellentissimo vespasiano duca di sabbioneta. de luca, 13: per non esser ancora

piangendo di olcezza: -o buono spirito de la terra, o tu rinnova / la

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

la rinnovai per l'appunto quella mattina. de amicis, i-72: fin dai primi

, 284: sì com'orno dice / de la fenice -che si rinovella / in

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (4 risultati)

parola a'miei amici lettori direttamente. de roberto, 10-23: le visite si rinnovarono

? / ecco da capo al rinovar de l'anno / nov'interessi a nove risse

/ che fu quasi una prova: / de. lamento si rinuova / la sua

nell'atrio stesso della torre rinnovata. de pisis, i-74: nella strada le case

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (6 risultati)

de'suoi padri eretto; / e de le glorie memori / pieno e d'auspici

. -che inizia da capo. de sanctis, ii-n-150: vico aveva detto che

modo di quella terra si dovessono travagliare. de luca, 1-4-3-26: quello il quale

dell'apparecchio ivi descritto è quel giovanni de romani, rinnovatore del metodo celsiano.

dirle che a'ritrovatori o a'rinovatori de le cose maravi- gliose non si deono

, i-8-28: intanto vedi, / rinnovator de le famose stirpi, / il tedifero

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (3 risultati)

. materie da quelle dipendenti. de luca, 200: quando sieno abate isaac

la rinnovazione della grazia, tractane la secchezza de l'adubia da decidersi. g.

ritrovarono grinfrascritti [ecc.]. de luca, 1-14-1-23: queste religioni sono

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (3 risultati)

una intermedia rinnovazione totale di forme. de marchi, iii-2-285: colla rinnovazione della lingua

maneggiavasi allora una rinnovazione di lega. de luca, 1-5-4-10: se con i

per un ulteriore periodo di tempo. de luca, 1-1-220: due sorti o specie

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (5 risultati)

e religioso di un pofiero amante e de la bella amica, / per non rinovellar

volgar., 3: tutto il tempo de la vita pre miseria de'

un poco mento, nel tempo de la pellegrinazione... il tempo del

, / tu c'avanze -per sembianze / de l'altre reina. no

/ la passione renovellasti, / clara stella de l'albore. castelvetro, 8-1-150:

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (8 risultati)

, / salve! a te 1 canti de l'antica lode / io rinnovello.

, iii2- 354: dal viso / de le accolte bellezze ardore e luce / e

in aspetti determinanti della personalità. de * mori, 66: questi, che

: nato a rinovellar gli antichi pregi / de l'azio sangue era francesco. carducci

, 284: sì com'orno dice / de la fenice -che si rinovella / in

partic. l'anno nuovo). de iennaro, 127: qual diana faretrata al

: non più del tempo l'ombra o de l'algide / cure su 'l capo

i minati giù pe 'l declivio / de l'età mesta giorni risursero, / o

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (3 risultati)

uno stato d'animo). de sanctis, ii-13-554: tornava con lo spirito

energia, tutto quanto il resto. de roberto, 3-16: la speranza della vincita

vite, / rendi la voce / de la preghiera. trannunzio, i-765:

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

rinodatisi la brachetta, sempre cincischiano col menar de le labbra il 'miserere', il 'domine

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (7 risultati)

2. per estens. pubblicità. de marchi, i-758: ti pigli la magra

cotanto rinno- mata sapienza de'decemviri. de dominici, iii-122: paolo de matteis

. de dominici, iii-122: paolo de matteis, il cui celebre nome va la

avemo dette sono le parti della città o de. rreame più comuni o. ppiù

senatori divisavano le battallie e le signorie de le terre e de le regioni secondo le

battallie e le signorie de le terre e de le regioni secondo le rinomee. a

pratico a roma, e'non fussi richiesto de parere d'edifici pubrici e privati che

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (2 risultati)

di rompersi una vena sm petto. de amicis, ix-274: ingrossando la vocina e

cundum che vui siei tignui per forma de statuti... e se- cundum

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (5 risultati)

rinsaccando il capo fra le spalle. de amicis, xii-346: ne rise per un

le invasioni di razze più vigorose. de sanctis, ii-i 1-326: capite perché poi

la rinsanguò condecentemente alle magnificenze lombarde. de pisis, 1-153: altri artisti nostri

... rinsanguarono il paese. de roberto, 6-192: l'oro rinsangua

vigore e vitalità spirituale e morale. de sanctis, ii-6-54: l'uomo ha bisogno

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (3 risultati)

molto bene rinsanguinare firenze di grano e de ogn'altro bene. b.

sempre più, ma non mi rinsanguina. de sanctis, ii-15-384: poiché ora i

-riprendere vitalità (una cultura). de sanctis, 11-234: or queste immagini,

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (5 risultati)

squallidezza de la stagione è del tutto inasprita, si

insieme e si rinselva / nel sen de l'erba il bel coniglio ascoso. achillini

furono trascinati al martirio in cosenza. de sanctis, ii-11-125: eugenio è l'autore

, purg., 14-66: sanguinoso esce de la trista selva; / lasciala tal

coltivata o un terreno). de pisis, 157: mille piante rare attendono

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (1 risultato)

sé rinserra / la pro- pagin reai de l'azio stelo, / inclita in pace

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (1 risultato)

innanzi, dico che sendo il parlar de l'uomo voce articolata, certamente quello si

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (2 risultati)

il margine di una foglia). de pisis, 1-15: vidi, una limpida

spesso si rintana / ne i fuscicoli de i nervi. 8. per

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (4 risultati)

nella sua miserabile camera d'albergo. de pisis, 3-53: aveva giornate,

la sua ardita prudenzia rintenerì il marmo de le nature turche, onde le sue

si riman colui che perde tutto l'animo de la voce ne l'autorità de la

animo de la voce ne l'autorità de la sua presenzia. -addolcire l'

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (4 risultati)

in maniera che trae da lui la verdura de l'erba ch'ei produce. serdonati

fur rotte le parole in bocca dal fremito de le donne circonstanti iacobe, cleofe e

dal chino del volto mio che dal tacito de la favella, a me si rivolse

una vendita all'incanto. provvisioni de 'consigli maggiori della repubblica di firenze

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

. appagare e confortare l'animo. de pisis, 1-463: godi, nella sera

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (3 risultati)

gli antichi sepolti / dall'urna. de roberto, 28: i rintocchi del

s. spaventa, 2-1 io: col de martino io sto... come può

o roma, il sacro eco rintuona / de l'editto che volse a te le

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (3 risultati)

'l ciel rintuone / al partir de rannate ancor non sai? -figur

quando isolier el danese rintoppa, / de la sua sella punto noi di

tutti a tre tro- vomo un rintoppo de trincere che a volerli passare si morirono

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (2 risultati)

, iii-537: per questo le cose de la marca se renturbidano. guicciardini, 9-54

qui larghi millanti, / figliuol, de tal maniera che rentosca, / con più

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (1 risultato)

certo che non conoscete, con finta de pigliar la mesura d'una cintola, e

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (2 risultati)

rimbombo. foscolo, ii-334: tu de l'alpi da l'aerie cime / al

da 1 carri rotolanti su 'l ciottolato / de la città, slargossi: sorgeanmi intorno

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (3 risultati)

, ottundere la percezione di qualcosa. de sanctis, ii-13-352: non è che i

impresa. -compensare. de sanctis, ii-1-32: queste cattive abitudini erano

arte. -bilanciare stilisticamente. de sanctis, lett. it., ii-29

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

clemente vii rintuzzò le superbe minacce d'anton de le- yva. cantoni, 368:

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

... parea disutile a li offici de la casa et a li usi della

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (3 risultati)

gatto. -con metonimia. de amicis, ii-702: ha bisogno d'aria

antonio re di navarra suo fratello. de luca, 1-243: la sposa farà la

, al ricorso per cassazione. de luca, 1-8-86: oggi..

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (9 risultati)

fa purgagione da 'nfamia secondo le ragioni de le corti; e, secondo ciò,

conferito ad un nominato dal rinonciante. de luca, 1-14-1-52: alcuni credono che il

cavalca, 19-94: dispregiando gli studi de le scien- zie mondane, per le

litigante con esse, renumptiare al benefizio de li statuti disponente de l'offizio dei

renumptiare al benefizio de li statuti disponente de l'offizio dei directori del comuno de

de l'offizio dei directori del comuno de peroscia. de luca, 1-4-2-84: ancorché

dei directori del comuno de peroscia. de luca, 1-4-2-84: ancorché non vi

promissione. / -meser, ed io prometto de servare: / renunzo a lo demono

lloro a dì vini agosto in 1376. de luca, 1-11-3-10: altri distinguono.

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (10 risultati)

. masuccio, 80: gran parte de loro [religiosi]... aveano

fame, freddo e fatica per lo amor de cristo, e corno nimici d'ogne

corno nimici d'ogne disagio se ne erano de ciascuno or- dene fuggiti ove meglio parea

più a signore e ch'elli né era de tal signoria degno, ed elli soff

soff reo tuct per farlo melliore, renunzò de piano e boni volere la signoria e

con tanta dolcecce li misiri amaturi, de lo quale quanto piu nde assaporano piu

: mo que giva cogitando? / de la molge remaritando / e corno e quintu

èy costumanza intre le femene, renuzaole de le volere consentire. s. giovanni

e sì. lli fece renunzare la signoria de fiorenza. bisticci, 1-ii-652: il

: se vedeva in tanta vechieze agravato de renunzare lo suo regno a peleo frate

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (16 risultati)

. franco, 141: marte, dio de le lance e de le reste, /

: marte, dio de le lance e de le reste, / pietro aretino,

signoria verrano a le lor mani di quel de la compagnia, di rendare e renunziare

volgar., -186: le profference de lo tuo amore modo a lo presente

verrazzano, lix-169: donammoli a mangiare de le nostre vivande...:

, 37-25: alma, che stai enarrata de lo sponso diletto, / sèrvate ben

vuostro eo non renuzo, ma piacerne de averende uno altro. -non accondiscendere

15): nisum permetea avei'onor de cavalaria in lo so regno, lo quar

: quillo calcas, pi- scopo traditore de li troiani..., era stato

anonimo, i-465: a ciascun de la magione / si ranunza il suo

e. ssì gli rinunzia lo nome de lo cavaliere. bibbia volgar., i-192

detto comune avesse alcuno pegno per mano de la corte, debbia esso tenere per

: ordiniamo che se alcuno si richiamasse de l'altro che lo consolo li faccia comandamento

fare alcuna cosa, contra la forma de nostri statuti e contra el loro offizio,

cioè debbiano, infra el detto termine de xv dì, rinunziare al priore et

questi primi motivi... renuzaole de volere consentire. -proclamare (in

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (5 risultati)

cessionario. - anche sostant. de luca, 1-11-3-13: essendosi tolto di mezzo

della quale sia stata fatta la rinuncia. de uca, 1-14-1-50: la regola è

: la prima colonna sia la renussasióne de le cose terrene. m.

. ritornare a vivere in città. de amicis, xii-323: il secondo che ritrovai

scherz. ritornato in città. de amicis, xii-323: il secondo che ritrovai

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (5 risultati)

ch'avuto v'ha l'albergo. de dominici, iii-71: or egli nel mentre

applicò... su la parte ferita de la testa una ricotta che rinvenne in

precede: io non lo so rinvenire. de dominici, ul-28: da queste comuni

è più facile rinvenire rimembranze latine. de sanctis, 9-38: mentre nel tasso

/ valor guerriero e militar talento. de sanctis, 9-218: la bonomia, ch'

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (4 risultati)

adirissatevi al celo, esguardate el rinvèrcio de casa vostra, e nel renvercio el dritto

terra ogni riviera / per lo calor de questa primavera, / che novamente il mondo

dilettanza / e l'agua surge chiara de la vena / e l'erba vien fiorita

: a lo spogliar e al rinverdir de tanno. -diventare di una tonalità

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (7 risultati)

né so se a primavera / l'arbor de la speranza mia rinverde, / ché

sentendo tutti i loro istinti di fiji de na mignotta che gli rinverdivano in fondo

in moi rinverda: / ove è de nostri antichi li alti regni, / che

alti regni, / che noi ogi de gli omin sem più degni?

de'tuoi motti, onde dimoia / de gli anni il gelo. 5.

così trapassa al trapassar d'un giorno / de la vita mortale il fiore e 'l

e valimento, / su'sfogliamento ornai de renverdire. -rendere più verde il

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (1 risultato)

ritemprato nel fisico e nello spirito. de amicis, xii-320: il settembre porta sui

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (4 risultati)

di sé la giovinetta / publica mostra, de l'elmetto fora, / in quel

. presentare in una forma rimodernata. de sanctis, 7-367: la staél, chateaubriand

: la sacaligna si fa per la buca de la gamba overo per il poplite o

almanco per la sura, mettendo uno de li nostri pedi fra le gambe sue,

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (3 risultati)

si caccia, / né drizzase rinvèrso de matregna. 2. locuz.

provincia bisogna rinvesti- garla nell'istessa fecondità de * suoi terreni. d. sestini,

borghini, 4-ii-753: in risposta della vostra de 30 di gennaio, la prima cosa

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (2 risultati)

e regge sé mal naturato contro l'impeto de la natura, che colui che ben

2-558: per la dolcezza che sente fanima de la beatitudine che aspetta e della grazia

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (3 risultati)

nostre membra. -rifocillare. de amicis, i-65: mangia, mangia;

c'era lì a fianco un 'bureau de correspondance'che mi rinvigoriva tal desiderio.

vadan finalmente a rovinar il tutto. de sanctis, 9-189: amano in lui quella

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (1 risultato)

che le loro azioni rialzino la testa. de roberto, 15-147: vede, il

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (3 risultati)

rami una gran quercia eresse; / de l'armi la rinvolse, e de le

/ de l'armi la rinvolse, e de le spoglie / l'adomò di mezenzio

agg. impacchettato, incartato. de amicis, xii-366: raccattò sotto una panca

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (2 risultati)

rame distrutto a poco a poco metteransi de pezzetti di zolfo rinvolti ne la cera

, di spiga celtica, della rinvoltura de datteri. idem, 55: la

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (4 risultati)

segugio / che parrà cn'amo v'esca de la tacca. -per

e da le pareti a sola rinzaffatura. de marchi, ii-581: era lo studio

biasimar la ria giente noiosa. storie de troia e de roma, xxviii-388: lo

giente noiosa. storie de troia e de roma, xxviii-388: lo ditto ascanio

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (7 risultati)

molte temine siano riissime, lo consiglio de le quali è vile, ma in molte

ne so io? vòlsiti / dir de le manco rie che si ritrovano. ghislanzoni

sossa ria femena malvagia che tu se'de tucte male condictioni e che tu ne menti

iii-8-62: avea pieno un vascello / de la schiuma mortai di cerber rio.

/ co'tuoi sozzi diletti / il bel de l'alma. morando, i-297:

dante, xxxv-ii-775: m'hanno tratto de lo rio penserò / nel quale i'

avresti pietà del mio gran pianto / e de la fiamma mia spietata e ria.

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (4 risultati)

angelica alma / non senta 'l suon de l'amorose note. / se nostra ria

caro e simile, / troncò l'april de la sua età fiorita. busenello,

giorno mio, /... / de l'amoroso dite incendio rio, /

al nove! cedea / l'aureo fren de le lievi ore volanti, / rio

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (16 risultati)

dicevano nettamente: « questa carne ène de peco, questa ène de capra, questa

carne ène de peco, questa ène de capra, questa ène sedi- ticcia.

cortonesi, 1-ii-193: sie figliuolo degno de l'alto dio, / però lo segno

glie piacesse di far suo desiri / de la sua vita, ch'era in tanto

al coito il suo sudore non sapea de rio. 32. locuz.

: or segue il verde margine storie de troia e de roma, xxviii-391: alli

il verde margine storie de troia e de roma, xxviii-391: alli romani, d'

restoro, ii-199: trovavase scolpita ogne variazioni de monti e de valli e de rii

trovavase scolpita ogne variazioni de monti e de valli e de rii. machiavelli, 1-viii-253

variazioni de monti e de valli e de rii. machiavelli, 1-viii-253: e galli

, / se non che qui quel de la irsuta gota, / e la giù

. tramater [s. v. rio de janeiro \: dicesi anche rio gianeiro

scarsissima (una produzione). sappenno rio de roma, che era capo de lo munno

sappenno rio de roma, che era capo de lo munno, avesse xiii-136: il rio

da femmina, dissero, so. ppena de lo capo, che roma minutissima e di

contrario. magi se non clamasse da nome de femina. scala dei clausi specchiavano in

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (2 risultati)

il perpetuo fiume; ampoi quella aqua de. rrio è di poco spazio di

: come el'abia la sua corte de via sulo rio et aba lo muro

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (5 risultati)

mezzo della strada reale in lo rido de la fontana si fé i serragli per una

178: omo vecchio, del reione de santo biascio. sanudo, xxviii-277:

li capi de'rioni, che sono capi de contrata. ramusio, cii-i-160: così

giunga, andavano zanzeando con le fila de fanti. -l'insieme degli abitanti

eliminati in caso di riordinamento. v de franciscis [in civiltà delle macchine,

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (1 risultato)

in guisa che 'l vero sia fondamento de la favola. galileo, 4-2-385: sarà

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (1 risultato)

di stato il riformismo economico. v de franciscis [in civiltà delle macchine,

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (3 risultati)

riorza / quei ch'han di grume pien de l'alma 11 lume, / ma

... non dèe risuscitare? de amicis, xii-251: mentre il quadro davanti

una persona dopo averlo perduto. de roberto, 10-228: la guarigione infallibile e

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (2 risultati)

di questo popolo inducile e riottoso? de sanctis, ii-15-375: il governo tenne fermo

po. tassoni, 1-23: il capitan de la petronia gente, / ch'era

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (22 risultati)

i-265: da chi a li vuoschi profundusi de quillo paise, ove erano multi rivi

paise, ove erano multi rivi e discursi de acqua chi veneano da li gran fiumi

acqua chi veneano da li gran fiumi de quella contrata, volcende perzò anthe- nore

volcende perzò anthe- nore a lo soperciglio de quella ripa fundare una multo bella citate

miglio uno e iace sopra la npa de uno nobile e granne fiume lo quale ao

, iv-p: dubitando li padri venetti de asedio de la citade, perche sine dubio

: dubitando li padri venetti de asedio de la citade, perche sine dubio alcuno,

alcuno, se 'l gran roy de franza avesse voluto, saria venuto senza

fatiche e con tante spese dalle ripe de la nostra patria. a. lenio,

sorge i ciechi moti e 'l fiotto / de la procella e le tremanti ripe /

la procella e le tremanti ripe / de tonde ai colpi. 3.

cercare ne'luoghi più propinqui ale radici de monti convicini o ale ripe del medesimo

la quarta lacca, / pigliando più de la dolente ripa / che 'l mal de

de la dolente ripa / che 'l mal de l'universo tutto insacca. idem,

per quella ripa che più giace, / de lui saprai di sé e de'suoi

si strinser tutti ai duri massi / de l'alta ripa, e stetter fenni e

abitazione, in uno luoco lo piu alto de la citate de troya, sopra ad

uno luoco lo piu alto de la citate de troya, sopra ad una ripa de

de troya, sopra ad una ripa de uno monte, sì fece fare lo suo

lor ripa né costa, / che de lo scampol no rimarrà costa.

.. /... fie'pace de un baso. / in questa forma

inquietato per pagare o ripagare el dricto de l'arte secondo la forma del costoduto

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (4 risultati)

soddisfazioni, gioia, piaceri. de amicis, ii-784: sì, all'ultimo

capo te fuoro destese: siria ripagata de chi m'enganna, / de quel ch'

siria ripagata de chi m'enganna, / de quel ch'io perdo avaria ricche prese

questo buono fondo si è a cavo de una estarea ripallia che è sulla marina;

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (1 risultato)

ripalpitando ne le arene bionde, / e de le aduste pescatóri il coro / una

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (6 risultati)

ravivando ornai, / vò riparar de la tua face [di amore] i

ancor nel giusto sdegno / e pur de l'uomo, ancor che pecchi, amante

cristo te disse entanno con gran sono de vuce /... / « la

allora santo giovanni, raccogliendo i minuzzoli de le gemme, fece orazione e disse

degli atti, 163: per la comunità de tode fo reparato con epso papa che

, si succedeva, seria uno accendere de foco fra queste due ciptà. ariosto

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

viene a ripararsi il colpo dal mezzo de la spada verso la croce o fornimenti,

sio favellare, diceva: « non sa de lenaio de essere appeso. moneta faiza

diceva: « non sa de lenaio de essere appeso. moneta faiza fatta non aio

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

tre o quattro ore alla rappresentazione. de luca, 1-9-1-20: giudiziosamente cominciarono ad

salvo far chiaro a la excellenzia vostra che de lo scrivere de messer simonocto e de

la excellenzia vostra che de lo scrivere de messer simonocto e de la tardità del signor

de lo scrivere de messer simonocto e de la tardità del signor re io non ho

re io non ho nullo maiore dispiacere de la excellenzia vostra e non cessarò tenere

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (8 risultati)

(i-1008): assai più proprio de la vertù è da tutti i savi del

beneficio ed esser nei bisogni suoi soccorso. de luca, 1-15-3-184: invigila ancora di

a le scuole, che il greve peso de la maglia è successo a la grave

maglia è successo a la grave maestà de la toga, e in vece de lo

maestà de la toga, e in vece de lo arguire ne le dispute interviene il

dispute interviene il litigio del combattere. de luca, 1-93- 25: la cautela

prende / che no. mme fido de. nze reparare. poliziano, 1-614:

diritto per la via d'andare in de lo reame di longres, là ove li

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (6 risultati)

solo riparatore de'più scabrosi disordini. de sanctis, 9-216: giovanni prati aveva

, / reparatrici e solide colonne / de case illustri e di domini egregi.

è povertà? odibile bono, matre de sanitate, ressione di cuore sensa solicitudine

sensa solicitudine alcuna, via e reparatrice de sapiensia e merta via sensa danno »

erano multo sconze et aveano gran mestiede de reparazione. gioia, 2-ii-62: nelle

e calamitosi, studiosissimo a le riparazione de le chiese. carteggio inedito d'artisti,

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

leonardo, 9-2: medicina è riparegiamento de disequa lati elementi. malattia

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (5 risultati)

, qualli m'ànno ditto che si contentano de far tutto quello volete vui. siri

col morelli per riparlarmi dei colloqui col de nicola e dirmi come questi si mostri

con iasone, e reparlando e recordandosse de cutale parole, allegravasse fortemente quando pensava

inimico non il giungesse per fianco, facevasi de gli arbori dalle parti riparo. c

per gran superbia, la torre fondaro / de la qual, credo, iddio fé

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (6 risultati)

, 1-29 (i-381): il protomaestro de la natura, quando ci fabricò,

203: se è scripto ad francisco de celano brase quilli piglian de calci e guasti

ad francisco de celano brase quilli piglian de calci e guasti li repari. sanudo

boiardo, 1-58: sotto il governo de persiani, si ha grandissima cura a

, inf, 31-57: dove l'argomento de la mente / s'aggiugne al mal

. / io son perfecto laro, / de gri- maldeli e'son maistro sazo.

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (5 risultati)

. molza, 1-156: lucente globo e de la notte raro / immortai pregio,

/ iuri- consulto, interprete preclaro / de l'alta intenzione imperatoria, / pien

ripari con cui essi assicurano il ricadere de le eredità, s'aviene che il repentino

eredità, s'aviene che il repentino de la morte gli priva dei cugini: il

sangue e ne lo amore tengano i figli de le sorelle e dei fratelli altrui,

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (2 risultati)

intendiamo prima del sito e del ripartimento de la camera. busca, 247: gli

, assistendo esso medemo al ripartimento. de luca, 1-13-2-46: il modo di

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (6 risultati)

, non lo volle mai acconsentire. de marini, 164: le provincie hanno

iteriore e la fiera di foggia. de nicola, 69: la republica napoletana

, ma chi ha magnanimità e giudicio de ^ no di vero re, la quai

le due parte del orto aciò pigliasseno de li dicti animali. l. brancaccio,

, i-259: determenaro ancora in concordia de se repartireno in tutto da troya, ma

tanto era grande e spotestata la tempestate de lo mare che non se pottero partire

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (3 risultati)

disgiuntamente, separatamente. chiose al de consolatione philosphiae'[tommaseo]: non

che avesse vittuaria. questa isola sta de latitudine al polo antartico in otto gradi e

, e cento e sessantanove e due terzi de longitudine da la linea repartizionale: e

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (4 risultati)

per questo, così per ritornare in grazia de rizzarro, come per andare a vendicare

dal generai paterno comandante la provincia. de amicis, o: al pian terreno,

. pigafetta, 4-68: la linea de la ripartizione è trenta gradi longi dal

meridionale è tre gradi al levante longi de capo verde. 9. matem

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (2 risultati)

, si dal canto mio aspectassero effetto de le lor ciancie, atteso che non

ripassava in pace la sua corrispondenza. de pisis, 1-338: dopo aver passato

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (2 risultati)

, dove erano con grande oste li filiteli de pom- peio. machiavelli, 1-i-35

passavano e ripassavano nella sua memoria. de amicis, ii-374: mi ripassava pel

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (3 risultati)

testimonianza a la signora isabella vostra madre de la inimicizia ch'io tengo con voi,

. -critica aspra e demolitrice. de meis, 1-38: l'anonimo ha rinnovato

stor. dir. ripaggio. de luca, 163: tuttociò si adatta ancora

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (3 risultati)

ripagarmi e discansare ed aspetare e dì de la mia vec- chieza. aretino,

affanni tanti / di sanguinosa guerra! de nicola, 70: molta officialità di marina

e ritornare nel primo caos fa a similitudine de la farfalla a lume dell'uomo,

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (11 risultati)

, l'orassione vostre e nostre l'aiutino de vaccio re- pennando esse, potendo brevemente

, / li peccati abandonate, / de la morte ripensate, / ke non vi

lo loro difetto, dopo lo desiderio de la perfezione caggiono in fatica di sospiri.

languisci ripensando la tua noia / ke de l'amor-iesù t'à tolta gioia. bencivenni

. bestiario moralizzato, 1-149: nóiate de levare a matutino / a rengraziare lo

croce, / non te voli levare de lo lecto / a repensare la sua morte

la bellezza. carducci, iii-4-81: de la valanga il tuon da l'orrida brenva

spettacolo / di tanta preda il cuore de la vergine / cacciatnce. -oh lietissime /

in cenere l'immensa / machina espugnatile de le mura, / che 'n sé

com più dilecto e lassciarà nel core de l'uditore che la 'ntenderà più

uditore che la 'ntenderà più nudrimento de famosa vita. d. bartoli, 2-2-

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (16 risultati)

userebbe a dar effetto al disordinato appetito de la ribambita madre. -riesaminare.

, cinti di fiori / ne le pompe de i fulgidi cori, / ripensosi de

de i fulgidi cori, / ripensosi de i figli scannati / da ravaro pugnai de'

clrera dinnanzi da lui, cadeo una de le sue lagrime, come dio volse

s'el t'onfende, / s'el de li soi peccati envers ti se repente

envers ti se repente, / qe de la toa grada no sea rie e mainente

23-130: ché non ben si ripente de l'un mal chi de l'altro

ben si ripente de l'un mal chi de l'altro s'apparecchia. tavola ritonda

1 pentire / nulla mi giova, perché de ogni onore / mi son privato.

m'è penta, / che mai de servir lei non credo penta, / né

lei non credo penta, / né sia de me la sua figura empenta. /

forzosi e repenti / li miei piacer ver de lei sempre penti; / né da

l'opera. boiardo, 1-8-50: un de essi, alquanto più di core ardito

monsignor reverendissimo; non che fosse ripentito de le condizioni mie. b. davanzali

anco una volta / la millesima parte de le gioie / che gusta un cor

. rigogli sindaco e prucuratore del monissterio de le ripentute da pinti...

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (4 risultati)

a quella forza al fine / a cui de l'alma sua con l'alto senso

non potea giungere a la parte millesima de la mia. 3. colpito da

g. l. cassola, 65: de l'aura ignari 7 l'han fatta

già spunta: la fuggevol onda / de 'l rio scintilla e tremula di luci

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (2 risultati)

riper- cotendo, il seme ardente / de la fiamma ne trasse. -assol

erbolario volgare, 1-28: la borsa de pastore con aneto pista e posta nelle

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (8 risultati)

ad una cordicella pendente dal soratto. de marchi, iii-1-386: la sala da pranzo

essi astanti), ma nel magistero de l'opere sue, o pur come

volte abunda una ventosità ne l'organo de l'audito, che se move molto inordinatamente

avere, reper- cute a l'organo de l'audito et ivi appare esser un suono

. beccuti, i-277: quel lampeggiar de le gemmate sponde / ripercuote in se stesso

el tutto, se percote in un vaso de oro terso e polito o vero in

uno specchio o in acqua per la ripercussione de la vista, non per la riflessione

la vista, non per la riflessione de * raggi che vengono dai corpi.

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (5 risultati)

organici, di cui vieta lo studio. de sanctis, ii-6-10: l'espressione ideale

genova presono volteri e 'l riperdero. de bonis, 9: cum quella setta ei

intr. essere nuovamente sconfitto. storia de troia e de roma, xxviii-402: in

nuovamente sconfitto. storia de troia e de roma, xxviii-402: in quella contrada

documenti perugini, ii-48: se quilglie cotalglie de chi fossero le mercanzie se sentisse del

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (2 risultati)

(anche come eufemismo). de amicis, xi-238: se qualche cosa li

; / ma gli è nascosto il modo de la morte. p. e.

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (2 risultati)

respirazione e la circolazione del sangue. de roberto, 16: tutte le cronache narravano

ripesco dove l'ho io stesso! de amicis, xi-3: duelli, ammazzamenti,

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (3 risultati)

, il riottoso. cassola, 1-91: de mattei era un ripetente, portava i

. -anche: autore di ripetizioni. de luca, i-proem. -iot. il terzo

amato altro che per se medesima? de roberto, 10-109: siracusa! la magna

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (8 risultati)

volgar., iv-16 (1): de tarsilla mea amia, sor de me'

: de tarsilla mea amia, sor de me'paire, te disi in le omelie

me'paire, te disi in le omelie de li avangeli: aora in questo logo

ladro e parricida / fece la voglia sua de l'oro ghiotta. buti, 2-481

o nell'interesse di un altro. de luca, 1-1-103: il padrone, overo

goldoni, i'975: mi capace de viltà? mi capace de debolezze? -sì

: mi capace de viltà? mi capace de debolezze? -sì, -

. 20. trarre sostentamento. de giuliani, xviii-3-678: tutti quelli che non

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (4 risultati)

. canteo, 288: « ecco de dio l'ancilla »... /

ridire le cose appena dette. de luca, 1-10-192: bisogna ripetere la stessa

che il tutto dipende dalle circostanze particolari de casi. -ripetere se stesso:

o consegnato ad altri). de luca, 1-9-3-68: come ancora si deve

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (5 risultati)

compilladi li detti soneti reperiti septenari, e de doe len- gue. s. girolamo

repitita una diz- zione quattro volte. de luca, 1-14-5-126: quel di più,

satira e libello. -trasmesso. de luca, 1-10-129: se il testamento contenesse

nuovamente interrogato (un testimone). de luca, 1-15-2-73: legitimato...

; « nous avons l'habi- tude de mettre les rois dans le chansons: ga

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (6 risultati)

. spallanzani, iv-403: il signor dottore de balbis torinese, versatissimo negli studi medici

nuovo di un fenomeno naturale. de bottis, 26: mi sentii da creder

con le parole e con lo intelletto de la prima parte e de lo primo verso

lo intelletto de la prima parte e de lo primo verso de la ditta prima

la prima parte e de lo primo verso de la ditta prima parte. piccolomini,

repetizione, l'equivocazione e l'asperità de le rime. l. pascoli,

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (1 risultato)

. indebito, n. 4. de luca, 1-225: la seconda causa produttiva

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (4 risultati)

g. giudici, 9-38: 'vins de paris'fu la puma insegna che lessi /

tutto nero e avarà grande repezzamento de bianco e. lle spalle e sù

sarà tutto repezzato per le spalle de nero. = comp. dal

, 8-1 io: sol manca a te de invocare le loro muse, che vengono

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (5 risultati)

animale] tutto repezzato e enda- naiato de bianco e de nero. = comp

repezzato e enda- naiato de bianco e de nero. = comp. dal pref

, 16-37: la « voce » di de robertis ritornò in luce quelle sue grazie

volte si ripiagne / per la puntura de la rimembranza, / che solo a'pii

rimembranza, / che solo a'pii dà de le calcagne. sennuccio del bene,

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (4 risultati)

passare la volontà del paese ». de marchi, iii-2-552: che l'ammonizione privata

cinquantina, tutto ritinto e ripicchiato. de amicis, xiii-254: s'era avvicinata al

si dava grandi arie da nobildonna. de roberto, 1-02: ella si atteggiava più

motivo ornamentale (un indumento). de marchi, i-133: tre belle camicie di

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (1 risultato)

stupire se si precipita per gli dirupi de le improprietadi più ripide. 6.

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (3 risultati)

della mia attenzione sulle cose percepite. de pisis, 1-334: sentiva ridestarsi in lui

veniente ripiegano gli uomini il capo. de amicis, xii-113: la signora che tiene

chiusi le fattezze che già gli sfuggono. de pisis, 1-116: dopo la corsa

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (4 risultati)

de marchi, iii-2-689: tale e tanta è

proiettata (un'ombra). de pisis, 3-243: il marchesino aveva visto

piano. marino, 1-5-119: nel centro de la sala un vasto atlante / tutto

: mandatemi... la pianta de la casa qui fatta da mastro jeronimo

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (4 risultati)

. tasso, n-iii-598: l'azioni de l'intelletto, che platone assomiglia al

... aspettavano che la mano tremante de la etade lunga di tutti due gli

erano su la tavola: 'mé- morial de sainte-hélène'. era la ristampa del 1828,

è calda, non si fa ripiegatura de le specie a le parti interne: onde

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (2 risultati)

nella scuola normale maschile di pisa. de marchi, ii-37: non voleva che

, a schifare (ma questo è de li rotti) a ripiego. moscheni,

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (2 risultati)

. aretino, v-1-765: il ricevere de le vostre seconde lettre mi ha ripieno

fasciculo di medicina volgare, 28: de la ripienezza e diversità di cibi li

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (4 risultati)

in quisti tempi fo trovata una arca de vari confeziuni de veneni tucta repiena.

tempi fo trovata una arca de vari confeziuni de veneni tucta repiena. boiardo, 1-32

: le strade tutte e le caxe ripiene de ogni condi- zion de gente. nardi

le caxe ripiene de ogni condi- zion de gente. nardi, ii-241: la città

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (6 risultati)

sommità di partenio, non umile monte de la pastorale arcadia, un dilettevole piano,

sino alla bocca, pestano tre radice de zenzero e fanno una taza de sugo

radice de zenzero e fanno una taza de sugo, e questo beveno. romoli,

il coito li degiuni ca li repieni de cibo. rapini, v-125: gesù non

repiena / del verbo eterno in spirto de favilla. 15. adorno di molteplici

: se vorrem risguardare ciro, fondator de l'imperio persiano, il vedrem npieno di

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (5 risultati)

: a me venga le fistelli con migliaia de carboncelli, / e li granchi siano

è 'l pregio e l'onore / de la casa da calboli... /

ecco il carattere della nuova scuola. de pisis, 1-66: quasi tutta la lirica

ranallo, 1-392: lu imperatore / replino de dolore / strillando disse. boccaccio,

e mai non posa, / tanto è de la dolce esca el cor repieno /

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (4 risultati)

. convene / essere alcun de'raggi de la mente / di che tutte le cose

che vennevano la porchetta su le bancarelle de piazza, quela mattina, ce n'era

. col timo e co li fiocchetti de rosmarino, e tagli nun ne pariamo,

, e il contorno o il ripieno de patate co l'erbetta pesta. moravia,

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (3 risultati)

vi dà ansa di pigliar terreno. de sanctis, i-105: or quando l'immaginazione

sua figura. bonavia, 294: pardo de la pieve a yrici a dì primo

/ la pe- netenza, ch'è de tua amistate; / se mai lo repigliasse

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (6 risultati)

prezzo (il venditore). de luca, 1-263: in ciò si scorge

questi servigi. -ripagare. de roberto, 3-129: contadini...

galli, si ripiglia / col favor de la chiesa il patrio suolo. guicciardini

ripigliare le loro antiche prerogative del solio. de luca, 1-8-145: l'altra limitazione

a ciò, volendo ripigliare lo stilo de la sua loda, propuosi di dicere

capo ripigliano il compito di tavoleggianti. de amicis, i-17: adesso se ne va

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (5 risultati)

col rinomatissimo libro intitolato: 'la perpétuité de la foi de l'église catholique,

libro intitolato: 'la perpétuité de la foi de l'église catholique, touchant teucharistie'.

cantare. tasso, 16-16: concorde de gli augelli il coro, / quasi

bella istoria ripigliando, / ch'uscì de la città secretamente. b. segni,

alla quale ho trattenuto l'intera risposta. de sanctis, 9-190: verificare vuol dire

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (6 risultati)

2-230: poco per volta, discorrendo con de ritz, il 'litté- rateur'si sentiva

s. torpè, 67: è usansa de le donne di riprendere li loro mariti

buone parole, ripigliandola con bel modo de la commessa follia e confortandola per l'

, 78: ripiliamone co. letto de l'aqua inverso il mulino de le rede

. letto de l'aqua inverso il mulino de le rede di messer cante insino in

« ahi policrone spietato! ». de sanctis, ii-1-17: in quel fragore io

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (5 risultati)

nuovamente (uno schema contrattuale). de luca, 1-8-157: cadendo solamente il dubbio

insopportabile a me e agli altri. de amicis, ii-358: dopo ogni persecuzione.

le idee e i programmi. de sanctis, ii-11-256: quando la chiesa è

la montagna: ricominciare a scalarla. de amicis, ix-22: 1 più ripigliavan

, sf. ammonizione, rimprovero. de nicola, 501: speciale a tal ripigliata

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (6 risultati)

quello che sapete ». de meis, ii-21-510: se rattazzi è meno

nel corso di un'opera letteraria. de sanctis, lett. it., ii-179

. camerana, 68: ozi pensosi de l'argentee notti / di monferrato sui

sui pampinei colli: / voi tutti alfin de la mia vaga terra / meditati spettacoli

: quinta una camera depinta in raso de volte i da fir repinta.

contessa ripiombava nelle più splenetiche paturnie. de roberto, 4-36: ho paura di ripiombare

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (1 risultato)

e l'amor suo, per sempre. de maria, 12: 11 mio martello

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (6 risultati)

. sgangherata e sfiancata, du fojacci de bandone pe parafanghi ripitturati de nero cor pennello

du fojacci de bandone pe parafanghi ripitturati de nero cor pennello, tutti a onde

fare el fosso con ripi e con torri de legnami e lo stecato intorno nomantia.

[al libro], ci sforzaremo de repolirlo e rassetarlo in qualche cosa. gilio

è stato sì saldo contra il torrente de la contraria fede, e benché quasi inerme

ch'ha possuto aver per le mani de la antiquità, le ha ripoliti,

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (6 risultati)

statuto dello spedale di siena, 30: de quello modo el quale se degga osservare

el quale se degga osservare nel reponimento de li biadi et in quale modo se

quegli due sono riponitori dell'oro e de l'argento e de le gioie.

riponitori dell'oro e de l'argento e de le gioie. = nome d'agente

la mano riporge / dunque al fren de le libere genti, / che qual branco

quale vaso el dicto ioseph reposse lo sangue de cristo. aretino, 20-255: la

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (6 risultati)

, / la negra insegna, e de le spoglie altera / trionfar di più eterna

biado che si fece in un canto de la detta corte. bonavia,

bona costumanza: / tale collie la manna de lo flore / e tale la repone

che si dovesse fare uno avello per coloro de la com pagnia

5. aggiustare, riparare. petrus de l astore, 80: ad repunere una

. va'e dilli che repona li priori de fiorenza in sio palazzo e in soa

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

el dicto adam abe commisso el peccato de la inobedientia, deo fece repponere all'

dicto campo damasceno a le ix ore puro de quello die che nel dicto paradiso eranno

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (4 risultati)

perugia, 71: dicie lo 'livero romano'de carlo e di le palladine corno terre

generata da la buona operazione ne la mente de l'amico... la seconda

ciò riceve non solamente a la dilatazione de la prima sta contenta, ma 'l suo

tutti i pianeti le rivolgenti una meno de le portanti, laonde in tutto sono cinquantacin-

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (22 risultati)

quale no sa la sua risina, de le qual cause plusor ie pò reportar

resuscitato. sanudo, xx-275: piero de gasparo, partì eri che fu marti,

eri che fu marti, a dì 5 de verona, a 22 ore, reporta

reporta aver veduto 'propriis oculis'us- sir de quella città en marina, in ordenanza,

altre parole, senza variare l'essenza de le commissioni. davila, 176: la

-riprodurre fedelmente, citare. de dominici, 111-74: 11 re..

-trascrivere. citolini, 479: de 'l computista sono... il portar

di santo agustino, e venire la moltitudine de l'infermi al sepolcro suo, i

suo, i quali, riportandone i benefici de la santade, lasciavano il pegno de

de la santade, lasciavano il pegno de la loro salute. benivieni, xxx-10-

-provocare, determinare. flore de parlare, xxviii-21: avegna ch'el para

el para cosa grosa, no pergò de meno se dè dire e scrivere quelo chi

quelo che l'orno intende o desidra de savere. -conseguire un successo o

ciascuno non si temprassero ne la fucina de la scienza? c. campana

che l'egizia gente / la palma de l'impresa al fin riporti, /

'l popol suo ne la vittoria / sia de l'acquisto a parte e de la

sia de l'acquisto a parte e de la gloria. baldi, 347: fra

, 119: himina e chi- millina de caravazo... me hano servite con

, signor, bisogna, / s'hai de l'impresa a riportar l'onore.

la francia ne riporta l'applauso. de dominici, iii-44: è tutto lo scompartimento

preziose altresì che suo padre avea riportate de * suoi nemici. foscolo, 1-293:

licenza amministrativa, ecc.). de luca, 1-8-189: entrandovi anche frequentemente la

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (5 risultati)

in polonia e praticati ch'ebbero alquanti de quei principali, si crederò, per averne

a l'oracolo tornando, / si riportò de la primiera assai / più dura e

signor capitano cum tuti li altri signori de ogni grado e condictione e tutti li

terreno e fare le cave e portare de li albori e frasche per far li

suggizion. no gh'ha da esser pettegolezzi de zelosia. - mi riporterò sempre alla

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (3 risultati)

testi spellani, 1-5-612: nino garzone de andrea de ac- corumbona à reciputo per

spellani, 1-5-612: nino garzone de andrea de ac- corumbona à reciputo per portatura del

reporto / par che sian ostinate / far de la busia vertate, /..

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (8 risultati)

d'essa [la patria] o de cosa / che ve faccia reposa, /

alcuna fiata, / né di doglia o de affanno alcun si cura. poema di

/ a'spirti mei irata minazzando / de dar la morte, en loco di

volgar., 1425: ne le riposanze de la processione si ponea [s.

e freddi, e con affreddare lo corpo de l'occhio con l'acqua chiara,

disgragata che tomai nel primo buono stato de la vista. 4. serenità

): alma che port'ensegna / de cristo e simiglianza, / comprendi celo

laude cortonesi, 1-i-129: regina sovrana de gram pietade, / en te, dolge

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (7 risultati)

ha che tutta non si cuopra 7 de le più rare gemme di levante,

suo [di decio] regimento sancto laurenzo de martirio de foco in roma reposandose trapassao

di decio] regimento sancto laurenzo de martirio de foco in roma reposandose trapassao. leggenda

stagione. sacchetti, vi-62: tu se'de bardi degna d'alta fama, /

. loredano, 6-1: le vite de gli uomini illustri sono le scorte della

. paola], la quale era compagna de la sua navicagione ed era di suo

li magi... a guida de la stella vennero ammaestrati per uomo,

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (9 risultati)

nel fondo stesso della natura umana. de sanctis, 11-20: la divisione de'generi

dinanzi alli occhi della mente loro crocifisso. de pisis, 1- 167: tu sai

il saladino per un altro cavaliere. storie de troia e de roma, xxviii-384:

un altro cavaliere. storie de troia e de roma, xxviii-384: reposeteve, fi

sarai tornato al mondo / e riposato, de la lunga via », / seguitò

ioseph se repo- saro socto uno arbore de palma. marsilio ficino, 6-15: nell'

quela isora per acungarse, se partì de lì e vene a lo porto de roma

partì de lì e vene a lo porto de roma. liburnio, 2-61: la

reposà in lu solar d'una torreta de lo monester. boccaccio, dee.,

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (6 risultati)

volgar., 68: cussi è adivegnì de cristo come del grano del sinauro che

v-1-639: è duro accidente il peregrinar fuor de la patria ne la età che altro

degli imperatori romani, 113: arstolfo re de li longobardi... a roma

, benedecti, / a riposare nel giardino de l'amore'. laude dei bianchi toscani

nei pressi della foce). de amicis, i-783: il fiume smisurato era

che mai repose / nocte e dì de lavorare, / la me vole scorticare.

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (2 risultati)

. pigafetta, 4-187: la bussola de navigare si ferma, perché in lo

poscia si riposò in pace ne gli anni de la incarnazione di cristo cccxx. dell'

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (5 risultati)

guadagnassi ogni anno, che era più de ducati cento cinquanta, reposada- mente stando

, sopra un elegante scrittorietto di 'bois de rose', voglio prendermelo per puro egoismo

, 1-392: lu imperatore / replino de dolore strillando disse oysey: / «

perché 'l duca si guarda della persona. de mori, 1-148: vivete riposato,

sotto 'l puro e temperato cielo / de la felice arabia,... /

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (1 risultato)

. pigafetta, 4-187: la bussula de navigare si ferma, perché in lo

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (4 risultati)

la riposata e serena arte italiana. de sanctis, ii-6-244: quella vita del

brevemente, per ordine, in stato de reposato animo, senza arme, ciascheuno iurao

popolani ed eziandio di tutto il comune e de la cittade e del distretto di firenze

e, somariamente, questo riposevole corso de la sua vita. 2.

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (7 risultati)

none... non se curava de suonno nén de repuoso. campofreeoso,

.. non se curava de suonno nén de repuoso. campofreeoso, 1-4: in

, 1-4: in un bel verzer de arbori adorno / prendea sedendo un placido

, 7-140: appresso gli riprende del vizio de la superbia, in ciò che voleano

[parla cristo], / en stalla de laideza aver volse reposo. laude cortonesi

al riposo del letto che alla fatica de l'arme. tansillo, 17: direi

, 1-1-211: la mente chi da de s'alointa, / ni mai no trova

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (14 risultati)

quattro mi parea che ingombrassero più lo riposo de la vita. niccolò del rosso,

, 1-93: per la manifesta servitute de quella mia sorrella exiona, chi stai in

, 22-16: aio una nora santa, de paradiso pianta; / certo eo seria

un sonetto / rimatetto / il voler de la giovane donna / che ti dice

: sì come dice lo filosofo nel primo de l'etica e tullio in quello del

, per dirizzare a quello l'arco de la nostra operazione. guido da pisa

vedoe, matre dei orfanai, / redugio de li peregrini, reposso de li fatigai

/ redugio de li peregrini, reposso de li fatigai. buccio di ranalh, 1-394

; / tu che èi gloriuso / e de omne bene repuso, / ad vui

17: dice marzia: dàmmi li patti de li antichi letti, dammi lo nome

viene a la fine sì si confessono de li loro peccati e pregano lo nostro salvatore

il nostro riposo da la guerra / de l'auttor [cristo] de la pace

guerra / de l'auttor [cristo] de la pace, e viene a noi

. e così mi avvio al riposo. de amicis, x-144: s'indovina ancora

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (3 risultati)

nelle scuole elementari, il maestro giuseppe de nicola era andato a riposo. -a

a fortezza e accrescimento de'benawenturati ordinamenti de la ju- stizia, per riposo del

comune di firenze ordinati, negli anni de la 'ncamazione del nostro segnore gesù cristo

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

allegiare. / e quando agio allegiato / de lo gravor ch'io porto, /

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (6 risultati)

in questo vili cerchio sono posti. de amicis, xiii-252: queste piccole violazioni

de'bestiami e ripostiglio delle granaglie. de roberto, 7-102: alzatasi, aprì uno

da libeccio, è penetrata per la bocca de la rossa fino a questi secreti ripostigli

la rossa fino a questi secreti ripostigli de la serra, dove stiamo ora intanati

, 4-618: le provide formiche, / de le lor vernaricce vettovaglie / pensose e

di scarso valore; registrazione lessicale. de amicis, xiii-99: trattate la lingua da

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (9 risultati)

. documenti visconti-sforza, ii-346: lista de li libri lassati in casa a pavia del

domino cico: repositi in la camera de le asse verso la strata.

reposte le infrascritte cose, cioè dui tabule de prete del testamento ed una urciola d'

del testamento ed una urciola d'oro piena de manna. aretino, 13-76:

, parevano uomini smarriti ne le giocondità de la beatitudine. 2. ripiantato

mio male onde deriva, / e de sì grave ardor pietà non aggia?

aggia? ariosto, 36-41: fuor de la moltitudine in reposta / valle si

priamo scese, ed alla cura / de ^ cavalli lasciato e delle mule /

male consegliaro altrui, così nascosti / fiamme de foco a tormenta reposti.

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (4 risultati)

/ perché tutta sua via sì for de te e posta, / che 'n te

nostra mente. -allegorico. de sanctis, 11-391: oltre l'allegoria generale

il tempo che 'l cavaliere, marito de la donna, era andato per suoi bisogni

nel cortile era per respetto e reposto de biada adoperato, dietro a certe botte

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (4 risultati)

ti piace, in tale che scendere de i'a mio volere nonn a torto ripotrai

stato, e ben prende piacere / de ripoter vedere / l'ornate stelle.

vaglia mille, / che non mi facci de l'attender niego / fin che la

... che no semo degni de concorrer a tanto onor. gnente..

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (5 risultati)

ripreso la via dei loro paesi. de amicis, i-128: l'ufficiale guardò la

loguente sua lo- guensia, non solamente de l'udire, ma dei sensi tutti vano

li lanaiuoli li quali avessero lassata l'arte de la lana et ora l'avesse ripresa

s. torpè, 67: è usansa de le donne di riprendere li loro mariti

: omne fratre che sente che arcuno de li soi fratelli avesse odio con patre o

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (10 risultati)

a chi offende, / e tempo de minaze non temire, / e tempo è

. -con uso impers. de sanctis, 11-321: il paradiso si trasforma

e dicevano apertamente cha tutti foro reprisi de grande pazia, perché se volcero mettere

riprende e con sommessi accenti, / che de la dea tra 'suoi maggior perigli

parlamento pò pom fare, i che de peccar non aia alcuna via; / aiome

aia alcuna via; / aiome pensato de parlare; / reprennome, ché faccio gran

, conv., iv-i-6: li errori de la gente abominava e dispregiava, non

dispregiava, non per infamia o vituperio de li erranti, ma de li errori.

o vituperio de li erranti, ma de li errori... intra li quali

cosa, translatate le sedi, ottenne ripa de bellissimo fiume. alvaro, 10-206:

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (1 risultato)

il face corno / piace a colui cui de servir presenta. 2.

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (8 risultati)

. castiglione, iii-84: sogliono molti de questi così severi reprensori, ogni volta

quanto nelle proprie sciocchezze siete trascurati, tanto de gli altrui fatti siete diligenti investigatori e

contra questi critici riprensori e fieri morditori de le cose altrui si possa coprire. castelvetro

che solevano far residenzia in la terra de sant omer nel tempo che la dita

neutral e che dapoi a l'occasion de la devision e de le prese e represe

a l'occasion de la devision e de le prese e represe de quella sono absen-

la devision e de le prese e represe de quella sono absen- tadi, alguni contra

ritorno del respiro al ritmo normale. de roberto, 8-260: il respiro non è

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (2 risultati)

vigniano cantando / che me placia / de la represa; la qual sì dixia:

che m'avea in balia / tuta de core. p. f. giambullari,

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (10 risultati)

può essere rappresentato legalmente. de luca, 1-14-4-136: la ragione della differenza

mini, stavano a vedere suxo uno tribunale de verso la capella de la corte,

suxo uno tribunale de verso la capella de la corte, perché da l'altro lado

non son geni d'idee e specie de fini ed efficienti sopra gli naturali effetti

, 6-22: esopo, essendo intrato, de contenente se representò a la sua madonna

conv., ni-vn-109: secondo la imagine de le cor- pora in alcuno corpo lucido

'referire'e per representare. chiose al de consolatione philosophiae'[tommaseo]: non è

cortonesi, 1-i-222: scripti sul sancto libro de la vita / per tua pietà,

, e non se vergognò sotto specie de amore commettere la idolatria. non adorò

donna, ma come simulacro re- presentativo de amore. = agg. verb

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (9 risultati)

atto spirituale attuante il diafano per representazione de l'illuminante e separabile per la remozion di

nascosto sotto essa ciennare, e escie fuore de la ciennare el fuoco col sangue.

la representazione che gli fate con la vostra de xm delle rarissime essequie del divino michelangelo

per la representazione di suo padre. de luca, 1-11-2-16: in proposito di questa

. bargagli, 1-195: al giuoco de gli errori in amore, dove si accoppia

non mi distendo qui molto nella infermità de 'ripresi. tommaso di silvestro, 08:

) [in rezasco, 917]: de lo offi- ziale sopra le cose represe

odomeri, 176: marco e menco de nicola d'agaggi dieno dare, el quale

ad agagigi da me, staia tre de grano. 2. figur.

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (3 risultati)

. degli atti, i-160: del mese de aprile fo reprincipiato in tode l'offizio

reprincipiato in tode l'offizio de'caporioni de commissione del papa. intr. avere

tizianeschi. 7. riprodurre. de sanctis, 7-214: in ogni lavoro di

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (2 risultati)

è stata opinione di molti che tossa de corpi umani, bevute in polvere, giovino

leze di macometo e tien la leze de un profeta allì. machiavelli,

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (4 risultati)

e fra pasto e pasto poner tempo de otto ore e più, contenti de

tempo de otto ore e più, contenti de uno cibo e non de diversi,

, contenti de uno cibo e non de diversi, fuzendo i reprobati di sopra

; rappresentato, raffigurato. de sanctis, 11-203: la caricatura è il

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (1 risultato)

a far riprodurre anche la fotografia di de prureau che verrebbe benissimo, ridotta.

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (3 risultati)

fantasia, l'immaginazione). de sanctis, ii-13-554: tornava con lo spirito

oggettiva, anche senza originalità. de marchi, iii-2-204: gli allievi sanno dipingere

cui dalla morte germoglia la vita. de roberto, 6-145: tra l'amore e

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (2 risultati)

e sicuro ondamento dell'imperio spagnuolo. de sanctis, ii-6-231: indarno vuole il

voio che thomado toia fora aventi parte de la soa repromissa [di caterina] che

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (2 risultati)

che mi portasse, ma un pegno de la mia speranza e del vostro animo,

di un altro negozio giuridico. de luca, 102: benché...

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (2 risultati)

reprova sé sapiente: ché chi desdegna de piaga esser curato odia la sua salute

nello parlar mio / è scien- zia de dio, / la quale à reprovati /

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (10 risultati)

restoro, ii-212: da reprovare l'opinione de coloro che volsaro dire che la terra

volsaro dire che la terra fosse descoperta de l'acqua e abetata e. lla

ch'ella è e. lla parte de setentrione. dante, conv., iv-ii-15

none appe tenuto tutto lo suo parlare multi de quilli sinuri chi erano là presienti lo

], 6-838: sei congregò e requesti de decerne a bal- lotole lo apròa o

a bal- lotole lo apròa o repròa de la dieta surrogazion. giannotti, 2-1-183

venne riprovata dal marchese questa opinione. de luca, 1-232: si riprova di

libri dei conti] da reprobare, sia de co- mandamento loro retroscripta.

1-274: state voi reina del cielo e de la terra inginocchiata dinanzi a quegli maladetti

quella percuoto fuori di tutto l'ordine de la riprovagione, dicendo: 'ma vilissimo sembra

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (1 risultato)

le suoi parole e repruzavano le 'ndivinagli de lo suo patre euforbio amagatore. idem

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (4 risultati)

la paternità di una propria opera. de roberto, 8-178: col tempo la sua

mi ha fatto più male che bene. de sanctis, ii11- 9: il critico

5. non accettare un'eredità. de luca, 1-9-2-22: quando si sia già

beneplacito, ma non dalle donne. de luca, 120: quando le giuste cause

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (4 risultati)

i volenti, i repugnanti strascina. de sanctis, ii-1-81: intanto lettere mi venivano

i suoi soldati riputati allora invincibili. de sanctis, ii-i 1-156: questa è

città e ducato non possino reddursi più de octo gentìlomeni nostri. piccolomini, 1-528:

e aliene dalla propria sua natura. de luca, 1-14-1-208: fu...

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (3 risultati)

una situazione, un'eventualità). de roberto, 68q: la serena fiducia,

: quando si congiungono insieme la moltitudine de la essalazione, la spessezza de la nuvola

moltitudine de la essalazione, la spessezza de la nuvola e la gaiarda ripugnanza,

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

cerebbe in fronte senza alcuna esitazione. de amicis, i-714: quel continuo sorriso

. d'annunzio, i-669: fuor de la nera tunica il suo piede / è

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (4 risultati)

letto ignoto. -impers. de sanctis, ii-15-65: essi sentono che la

è abbondanza e in noi medesimi. de luca, i-proem. - ^ y.

, vive senza pensiero che è casione de lungheza de vita, imperò tal uomo

senza pensiero che è casione de lungheza de vita, imperò tal uomo quanto a

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (5 risultati)

che farmi pensare a te doppiamente. de roberto, 10-278: quando io uccidevo

qualcosa, a dare informazioni, ripugna! de roberto, 1-93: la slealtà le

/ sai che la nocte è cappa de li amanti. ij. intr

è, è despettamente repugnativo del medico e de lo remedio, per lo quale si

due continenti a repugno. = de verb. da ripugnare. ripuliménto

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (3 risultati)

quando i francesi conquistarono la lombardia. de amicis, xiii-262: questo lavoro di

sgozzando un animale grosso di sopra. de amicis, i-248: in poco tempo i

1: considerato la vechieza e deformità de uno saporito com- pendiolo da dare a

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (2 risultati)

stese la mano et abrancao le coma de li buoi. d. bartoli, 2-4-170

ben repoluto, parce a. lloro de. sse partirenno. gadda conti, 1-209

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (4 risultati)

, lvtii-693: vene in colegio el segretario de milan et comunicò avisi de sguizari che

el segretario de milan et comunicò avisi de sguizari che aveano dato repulsa a li

marino, 1-12-245: l'accesa donna de le braccia belle / ai bei membri

ideologico) o di un giudice. de luca, 1-15-1-337: se poi la prova

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (5 risultati)

quale cose sono convertende da le regione de li venti le directione de li vidi aciò

le regione de li venti le directione de li vidi aciò che adve- nienti a

aciò che adve- nienti a li anguli de le insule si possano frangere e repulsi

mare da la pioggia o dal freddo de l'aere, sopra vegnente il buglio del

retomando al basso, opprime la elevazione de la insequente voce. 5.

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (2 risultati)

vinse, e la chiarezza / ripurgarò de la macchiata fama. f. corsini,

da errori e viene a farsi ornato de virtudi. -espiare una colpa,

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (2 risultati)

, 1-158: li lacunari hano il requadramento de li oroli tra li quali remane una

riquadri. sala che riquadrava 400 piedi. de amicis, xiii-197: potrei dire:

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (3 risultati)

il lacunare... è una forma de requadrato ne la contignazione de le case

una forma de requadrato ne la contignazione de le case vulgarmente dieta celo. f

cubica o parallelepipeda di un oggetto. de marchi, ii-28: il portiere aveva chiuso

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (1 risultato)

tale nuova qualifica. u. de franciscis [in civiltà delle macchine, 25

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (1 risultato)

, 7-3-79: venuta la bastia in potere de ^ fran- cesi, belgodere..

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (4 risultati)

sono asciutte ancor l'ultime carte / de le promesse, né risaldò il pecto,

/ benigne almeno a le preghiere calde / de la sicilia, ch'ammalata e vecchia

lv-659: da che semo qui le nove de le expedizion dii turco contra cristiani sono

tuoi mesti e lagrimanti / volata fuor de la veduta mia, / quale risaliente angelo

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (2 risultati)

., 10-87: quando / lo raggio de la grazia, onde s'accende /

, / qual ti negasse il vin de la sua fiala / per la tua sete

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (1 risultato)

risaltano. campania, 16-66: se de la luce i luminosi rai / cavi specchi

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (1 risultato)

carducci, iii-4-40: sotto l'olimpico riso de l'aere / la terra palpita:

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (2 risultati)

chi fuse da le saruao se serea disdegnao de rese- rua-lo. giovanni dalle celle,

resalvando sempre ti ogni zuramento e fede, de che tu ne sei attenuto.

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (8 risultati)

buco che lo gioveneto à fato, / de la muraia tanto vi fon memoria,

fon memoria, / soto lo leto respondea de fato. / de l'altro buco

soto lo leto respondea de fato. / de l'altro buco, senza vanagloria,

che per due vie, resalvando quella de li mercanti, non so che m

, 328: demo a dolciamore per risalvo de la terra che allogamo a dino alberti

terra che allogamo a dino alberti, de la vangatura, s. xi. d

volesse risanarla da quel malnato furore. de amicis, i-147: si dice che uno

risanare un corpo suole accrescer il male de l'altro. tassoni, xvi-133:

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (4 risultati)

e aperto della monastica pretesa agitata da de mun di risanare il popolo e dargli

scriverò più a longo, con animo de satisfar presto a bocca, se non

continue mi raccomando, pregandola a procurar de resanarsi bene e guardarsi, maxime per questi

né disposizioni così stabili come son quelle de l'età matura. s.

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (2 risultati)

zomo avanti, li zonse una barca de cristiani da tripoli. aferma quel luogo

anni stei rinchiuso in uno mona- sterio de monache. castelvetro, 8-1-442: le cose

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (5 risultati)

il moto e 'l gioco / potria de la fortuna in molte guise, / come

defonti, proibì l'uso de'putti. de luca, 1-2-89: quando il popolo

in abbondante maniera dal dottor rodrigo boteglo de morais. -con l'oggetto della

difesa abbattute dai nemici. storie de troia e de roma, xxviii-423: in

dai nemici. storie de troia e de roma, xxviii-423: in melio [vespasiano

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (3 risultati)

per go no cessa questo ragno malegno de resarcir le ree e in go ch'el

el se rincavala e tira gli orni for de l'amor de criste. f.

e tira gli orni for de l'amor de criste. f. f. frugoni

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (7 risultati)

cimbro annunzia che cicerone è fuggito. de sanctis, 9-111: l'autore gli fa

una risatèlla. -risatellina. de pisis, 1-412: risatine, risatelline,

mont e per pian, / resaciasti de quel pese e del pan. parafrasi del

atti cortesi / che m'hanno tratto de lo rio penserò / nel quale i'

xxxv-ii-336: poy che abbe cotal sorte / de victoria com- plita, / tucta s'

e giorno e nocte e. ll'ora de la dia, / come se'dolge

vapor, / tosto sera sentao da de. = deriv. da risbaldire-,

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (2 risultati)

. erbolario volgare, 1-78: lo succo de luppoli con li sugoli de orzo vale

lo succo de luppoli con li sugoli de orzo vale allo dolor del capo in causa

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (2 risultati)

bere sia vino bianco chiaro e polito, de mezo savore, né rosso né fumoso

iacopone, 65-176: cor non stia ozioso de me trovar fervente; / rescaldese la

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (6 risultati)

roma, e mando originalmente la lettera de la ex. zia v. a,

ciò non era per opera d'incanto? de dominici, iii-130: sembrava un di

si tal modo per l'accendimento de l'ira che distese le nerbora

tenere il ricambio o morire disperata. de marchi, ii-588: gran facilità

tommaso di silvestro, 139: morto de rescaldare e refreriscaldavi solo a teatro quando

mi riscaldasse con -innamorarsi. giusto. de nores, 1-ii-2-330: se io mi fossi

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (8 risultati)

bo- gle pu e rescada la tentacium de la carne, e da li cinquanta

sanudo, liv-336: la fama et avisi de li preparamenti dii turco riscaldano molto da

, sans émotion, sans emportement. faire de l'enthousiasme, de la colóre à

emportement. faire de l'enthousiasme, de la colóre à froid, sans verve ni

influenze del cielo riscaldative oprano nel centro de la terra. 2. atto

/ vegnia data al vechio poverelo, / de do e de tre zomi rescaldata,

al vechio poverelo, / de do e de tre zomi rescaldata, / e la

charles martin, o più borghesi di marco de gastyne ed altri, altri ancora;

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (6 risultati)

ogni lena, stanco ed anelante. de mori, 37: messer maffeo scalzo,

1-114: contra le angoscie e la passione de core, le qual si fa per

tommaso di silvestro, 53-39: non morì de peste ma de riscaldato e refredato.

, 53-39: non morì de peste ma de riscaldato e refredato. aretino, 20-337

che modo si possano intendere le favelle de le bestie di beffa- nia e quante

come egli era ben gagliardo nei bisogni de le donne, gli disse ridendo