Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (7 risultati)

che un inintelligibile impasto di parola. de marchi, ii-95: balbettò un « riverisco

., xxviii-201: quela vetraneza piena de tenzone e de eniquitade sì de veda a

: quela vetraneza piena de tenzone e de eniquitade sì de veda a li gioveni de

piena de tenzone e de eniquitade sì de veda a li gioveni de parlar l'

de eniquitade sì de veda a li gioveni de parlar l'un con l'autro.

tutti amabili e cortesi, / non de la iniquità ch'io v'ho dipinta /

falsa 'niquitate, amar me malfattore / e de sottrar l'amore a quel ch'eo

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (13 risultati)

: non è... del re de l'universo / l'intenzion che 'l

, 6-2: avete mostro a l'iniquità de la fortuna, con la vertù del

... tanta è la iniquità de 'l clima che sassi ignudi, senza palmo

d'esagerare l'iniquità stravagante della petizione de gli spagnuoli. = voce dotta

, / tu me voi oltragiare pur de soperchio. = cfr. lat

fusse cosa che prudentemente avesse fatto. de jennaro, 82: io vegio

contenta. ariosto, 5-22: né de l'iniquo suo disegno meco / volse o

mie intenzioni e sul mio procedere. de amicis, xii-186: ah quante piccole inique

di ricco, 212: per lo corso de la iniqua usanza / ogn'om si

questi altresie, per la iniquissima stimagione de le sue virtudi in ch'era presso li

, quando disse: « fatevi amici de la pecunia de la iniquitade ». g

: « fatevi amici de la pecunia de la iniquitade ». g. c.

violenze, il lieto / tempo goder de la stagion fugace / magnanime.

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (3 risultati)

iniqui exercitato! sannazaro, iv-131: de la avara morte, del sordo cielo

avara morte, del sordo cielo, de le crude stelle, e de'tuoi fati

dianzi, al fascio iniquo / tolto de le mie colpe, a miglior riva /

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (4 risultati)

-primitivo, rozzo, barbaro. de sanctis, i-344: è un genio,

-caduco, effimero, labile. de sanctis, ii-292: le donne del leopardi

ai gonzi che son io il convertito. de roberto, 1-302: ho tracciato l'

ricingerci / e iniziar la festa selvaggia de 'l padre lieo / con un amplesso,

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (1 risultato)

alla concezione liberistica classica. de roberto, 620: dove lo stato non

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (1 risultato)

di una esposizione delle memorie garibaldine. de roberto, 6-186: la tema del ridicolo

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (3 risultati)

cosa saviamente e non sanza inizza- mento de lo spirito santo... pensò il

, vi-261: guardati e sie savio de non chinare l'orecchie a'lusinghieri,

altro, vaga, / donna sia de città ricche e leggiadre, / dove

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (9 risultati)

latona, / coperti del montone e de la libra, / fanno de l'orizzonte

montone e de la libra, / fanno de l'orizzonte insieme zona, / quant'

congedo. pontano, 219: de quilli del signor de piombino non so

pontano, 219: de quilli del signor de piombino non so quello che me offerire

offerire, per essersi partito el signor de piombino, come fa el signor duca de

de piombino, come fa el signor duca de bari, quasi inlicenziato.

; / con gola curta e con spalla de sacco, /...

lviii-740: se circumferavano certi vani rumori de inminar guerra. = comp. da

conduce l'anime ne l'ultimo precipizio de l'inferno. = comp. da

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (3 risultati)

, / credo per inacquar gli orti de love, / tanto se inalza il

gigli] co la grazia sua et innacqui de la sua graziosa misericordia. s.

68: ricorrite sempre a la fonte de le divote lagrime et innaquatele ché sempre stieno

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (5 risultati)

fiori] aurora colla rosea mano / de le stille di sua dolce rugiada.

le stille di sua dolce rugiada. de amicis, ii-18: poi passano i reggimenti

quando non c'era, coltivasse il giardino de la moglie, e lo inaffiasse più

col quale diede l'olio santo al giardino de la gentil donna (che se lo

indissolubilmente alla famiglia degli altri fratelli. de amicis, xii-312: osservava i lunghi filari

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

insorse la lirica satira del giusti. de marchi, iii-2-152: senza il suo dubbio

9. eccitazione, esaltazione. de sanctis, 11-29: egli passa di maraviglia

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

. se mai t'onora un guardo sol de l'immortal cristina, / innalzerai tant'

/ per cui trionfa il salutevol segno / de la temuta, e riverita croce,

da principio indegno / tra le brutture de la plebe è sorto; / ma l'

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (9 risultati)

e zucchero -e superstizioso della nobiltà. de sanctis, 9-19: se tutta l'

: innalzò roma e italia alla speranza de l'antica libertade. g. b.

la strada per la consecuzione del fine de i desideri. alfieri, iii-1-275:

, 38-44: lo desprezare piacerne e de gir mal vestito; i la fama

i la fama surge e enalzame, de vanità ferito. anonimo, i- 630

mi conoscete in assenzia, è degno de la nobiltà vostra e indegno de la

è degno de la nobiltà vostra e indegno de la qualità mia, perciò che un

l'oro / innalzasti il decoro / de la bell'arte tua, spirto gentile.

ch'inalza le speranze sovra all'instabilità de gli umani accidenti. brusoni, 813:

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (6 risultati)

il petrarca] dice vedersi da l'umanità de la patria tanto inalzato. fed.

aretino, iii-133: mi vien pietà de le tolte per inna- moracchiamento; perocché

riprender lui di di questo suo innamoracchiaménto de la lucrezia. = deriv.

di questa donna entrò ne li occhi de lo 'ntelletto mio, la quale fu cagione

eo l'aio odito contare ch'elio è de me 'nna- morato. / pregove che

: andate, ché ben puote ancora / de voi mercede chi v'enamora. petrarca

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (11 risultati)

, le quali, dritte ne li occhi de lo 'ntelletto, innamorano l'anima

mi svela, e la diversa / indole de le stelle. saba, 214:

i-365: con prodigio più vago / de l'adda in su la riva / spira

v-1-68: non dubito che la veemenzia de la sua dottrina non vi innamori de

veemenzia de la sua dottrina non vi innamori de le accorte e costumate qualità di che

di ricco, 208: madonna, de lo meo 'namoramento / c'assai più c'

a lui l'ave contato, fo de la donna il saladino d'amore fino ennamorato

io altre fiate udito dire che i demoni de le femine s'innamoravano e godevano de'

. petrarca, 255-8: il ciel de la terra s'innamora. canteo,

lode par che goda, / sì de la beltà propria s'innamora. n.

terenzio e ne la seconda l'altra de la filippica, m'innamorai tanto del

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (11 risultati)

eccessivo compiacimento o pedantesco zelo. de luca, 1-15-1-54: il giudice deve essere

... che le acute teste de i filosofi s'inamorassero di spendere qui le

innamoratamente / ceruli e a lui sciogliesse de la chioma / l'oro fluente,

piena di ruine e di memorie. de bosis, 53: canta a gran voce

innamorato e priso, / che già de lo partire / non ò podere e non

.. gran tempo inamorato / fu de la bella angelica. tasso, 6-103

è moglie innamorata, il vedi. de amicis, ii-201: in questo bellissimo

di iesù cristo innamorato / et è acceso de l'amor divino / al mondo non

/ sol di vezzi temprato / già de l'alba vid'io nel bel sereno.

esso studio, lo quale è applicazione de l'animo innamorato de la cosa a quella

quale è applicazione de l'animo innamorato de la cosa a quella cosa. poliziano

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (7 risultati)

, 8-i-27: avrà da essere l'ordine de gli arconti solamente composto d'uomini dottissimi

perché ella ne rimanesse innamorata cotta. de amicis, xii-97: suo marito tremava

'l naso, per torsi la puzza de la lor finissima galanteria. tommaseo [

: oltre il voi del pensiero e de la spene / spaziare silente e fiammeggiante

lamentare / d'amore innanti e poi de lo meo sire. -pur inante

ora in avanti, ecc. storia de troia e de roma, xxviii-390: da

, ecc. storia de troia e de roma, xxviii-390: da quello tempo

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (11 risultati)

fronte. iacopone, 83-561: iammai de te vollo / che 'nnanti me se

faza menzione, / òa tu si degno de pena eternale. n. quirini

el quale sì rasona una novella / de ima donna tanto adorna e bella,

incredibil beltà nuova, / tutto il bel de suoi sembianti / mal potea mettersi a

52: noi abbiamo da rendere ragione de la vita nostra innanti al cielo e alla

e distrutto / ha la provida man de gli abitanti, / e 'n chiuse mura

. degli atti, 119: per operazione de uno meser anibaie talenti, omo molto

tenta andare innante, / a quanti de l'onor son cautela. alamanni,

, vii-603 (58-14): sol penso de voi, là donqu'io sono:

donqu'io sono: / per ciò de trarrne a retro fo sembiante, / credendo

amendui si contentàr gli amanti, / che de la bella donna sia marito / l'

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (4 risultati)

voglio ben confessare / ch'agia torto de la mia rascione. bartolomeo da s

altri, per lo timore c'ho de voi, non posso proponere in lo vostro

quella beltà infinita, / che innanzi de la vita / cotanto amai, fa che

sovene, / che 'nanzi al dì de l'ultima partita / uom beato chiamar

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

poesie bolognesi, v-343-60: questo servientexo de core verase / lo fece che de

de core verase / lo fece che de chi se taze / per gli malparleri che

vinci d'ogni raxuni, / piantarali de somente, / se tu poi, ma

poi, ma tient'a mente / de febraro inanci che 'l suchio / divegna dentro

quel ch'è per inanzi, / de la dolce et acerba mia nemica / è

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

savoia, che vivo all'* hótel de la balance '. le cose del

lento innanzi e l'occhio indietro. de amicis, i-121: la carrozza andò innanzi

speranza d'andare innanzi a tutti. de sanctis, 11-399: la nostra lingua è

-intrate innanzi dunque -, / coi dossi de le man faccendo insegna. tavola ritonda

et in parole, / però ch'è de le cose al mondo rade, / questa

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (5 risultati)

. sanudo, lviii-462: li oratori de ditti re sono sta visti abrazarsi insieme in

: quando piccarda quello spreme, / de la voglia assoluta intende, e io /

la voglia assoluta intende, e io / de l'altra: sì che ver diciamo

nostra sopra l'erba, / e far de le sue braccia a se stessa ombra

calde lacrime, quale me scrive che de continuo per me sparge, hanno già

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

splendidezza e imponenza da far maraviglia. de sanctis, ii-9-673: critici a'quali è

insieme di tutti i carlo della storia. de pisis, 2-68: è un garrulo

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (8 risultati)

due anni, se meglio vi pare. de marchi, ii-262: è stato.

. come se 'l mondo altra donna de questo nome insignita non cognoscesse. idem,

. idem, 1-218: qual donna de clarità de generazione, de santimonia de

, 1-218: qual donna de clarità de generazione, de santimonia de costumi,

qual donna de clarità de generazione, de santimonia de costumi, de celeste virtù

donna de clarità de generazione, de santimonia de costumi, de celeste virtù, quanto

generazione, de santimonia de costumi, de celeste virtù, quanto è la amplissima genevera

che la chiesa obblighi a tenere come 'de fide 'simili conclusioni naturali, insignite

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (10 risultati)

non fa punto di torto a la benignità de le stelle che vi infusero nel reale

le stelle che vi infusero nel reale de l'animo il cortese di quelle grazie

grazie con le quali tuttodì vi insegnorite de gli altrui cori e de l'altrui

tuttodì vi insegnorite de gli altrui cori e de l'altrui menti. alfieri, 1-425

: vedi se amore si sa insignorire de gli uomini. tasso, i-277: ad

quella che aiuta il corpo ad insignorirsi de l'animo e farsene tiranno. marino,

per insignorirsi della mente e dell'opinione de gli uomini, con ogni cura e

. mazza, iv-139: io, regola de gli astri, il ver non simulo

, / e tutora dice che mor de sete / ensin ch'a lato non se

straniere che uno di loro avea chiamate. de sanctis, ii-15-127: è chiaro che

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (2 risultati)

a colui che le aveva scritte. de roberto, 6-115: ha giudicato insino preferibile

, cocuzze! (esclama il signor de nino, registrando questa voce). vedi

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (3 risultati)

rango, che deve attaccarsele infinitamente. de sanctis, 11-19-491: ho trovato una

antichi e tanto rara tra i moderni. de marchi, ii-218: quasi condotto da

nella mente o nell'animo. de roberto, 4-48: il dubbio atroce,

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (11 risultati)

mele contrastante colla insipidezza dell'acqua. de notati, 85: il sale [toglie

la poetica, né mai poetò. de sanctis, ii-6-53: se guardiamo alla scorza

che per dureza o insipideza il fior de la tua giovineza inutilmente si perda. buonarroti

: si doveva ciascuno di noi lamentare de l'ordinatore de la cena, essendo

ciascuno di noi lamentare de l'ordinatore de la cena, essendo tutta stata insipida

le dolcezze mondane. dotti, 1-55: de l'erbe de la speme io vivo

. dotti, 1-55: de l'erbe de la speme io vivo e schianto /

insipidissima roba, come i bozzetti del de amicis. pirandello, 6-299: chiacchiere,

più generiche e insipide dell'umano repertorio. de pisis, 1-289: pensando forse d'

scrittore, un poeta). de sanctis, i-268: nelle imitazioni moderne riesce

: oh d'insipidi labri, oh de la bocca / sì follemente subblimata al cielo

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (5 risultati)

dispregiamo le cose utili e necessarie alla salute de l'anima. campanella, 4-511:

e insire / nelo torone, e tuor de le vivande / che 'l zuoco amoroxo

quattrocento, lxiv-72: or, pensandonze, de doglia / me sento l'anima insire

non è sì suave rima che insisse de una pronunci azione trista e da orbi che

guerrazzi, troppi ne riferisce il signor de maria anche oscuri ed ignoti, che

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (2 risultati)

angoli], perché insiste all'arco de, sarà doppio dell'angolo aci, che

aci, che insiste alla metà di de. -disus. incontrare, cadere su

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

la sua immensa facoltà dei derivati. de sanctis, 9-325: quel presentimento insito

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (1 risultato)

guai che rimangono e quelli che sopravvennero. de roberto, 1-71: udendo tossir la

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (2 risultati)

pur convegno ch'io mi insoni / de ti sola, o zentil fiore.

, i-1-48: non bisogna / aver de queste fantasie paura / che appaiano a

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (8 risultati)

e insi- gnamoli chiaro / a sapere de chiarire ogni insonio. giusto de'conti

valle ombrosa, / ove è la casa de l'inerte sonno, / ch'è

inerte sonno, / ch'è fratei de la morte, e tolse quivi / l'

; / e poco inanzi a l'apparir de l'alba / pose l'insonnio presso

solchi. caro, 5-1072: enea de la città le mura intanto / insolca,

. letter. inesplorato, sconosciuto. de pisis, 3-23: il segreto, il

ad insolentare il sito ed a fare de danni o furti. = denom

avranno chi gli trarrà delle rapaci mani de gli insolenti ricchi. partita, i-35:

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (8 risultati)

troppo insolente temerità se io fussi castigato de gli altrui difetti. tortora, i-79

scevra dall'imperio insolente dei forestieri. de sanctis, lett. it.,

e ad insolentire, le antiche memorie de gli sciti v'insegneranno il più spedito

di giuda, per la vittoria avuta de gli idumei, mandò a dire a

. aretino, v-1-16: il pastore de la chiesa... è stato

ragione che ha usata seco la insolènzia de la guerra, ma dal cielo. a

fragor, che forma l'insolenza / de tonde che coi venti fan tenzone,

nuovo a dimandar perdono a vostra signoria de la mia insolenza. b. corsini,

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (4 risultati)

, convenendo fundar le fabriche sopra fondamenti de pali come venezia, riesie doppia e

conversi a le sembianze, al tuono / de l'insolita voce attenti stanno. giov

che tentate insoliti sentieri, / cui de la terra e del vasto oceano /

cose, che insollino più el colpo de la pietra. 2. figur

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (2 risultati)

la foga l'un de l'altro insolla. buti, 2-105:

sia discara, / in segno sol de l'obligo insolubile / ch'io m'apparecchio

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (4 risultati)

governo che un debito nazionale insolvibile. de marchi, ii-333: un cantante che fa

, 147: son del gir, de lo star, d'ogni parola, /

ancor esso gran tempo una chiave / de i segreti del mondo, e fu pilotto

agg. letter. assonnato. de sanctis, 11-148: il poeta può e

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (2 risultati)

nulla, perché ero mezzo insonnito. de amicis, xii-380: il signore insonnito

voglia alcun così infamare il nome / de la sua donna e crede e brama e

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (3 risultati)

odono: sono insorditi per la vecchiaia. de roberto, 511: ma siete insorditi

toscana fu per queste poche righe imprigionato. de nicola, 112: gli insorgenti di

belgi come un efimero sforzo impotente. de nicola, 103: le insorgenze per le

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (2 risultati)

insorse qualche trepidazione negli altri capi. de luca, 1-10-185: è insorta nella curia

, costituirsi (un'istituzione). de luca, 1-14-1-256: nel secolo passato insorse

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (6 risultati)

peccati, è legato da molte passioni. de sanctis, ii-6-154: ciò che si

la svergognata, non solo empia poesia de gli antichi, quante ne finse e

l'alleanza col delitto e col tradimento. de sanctis, ii15- 71: io credo

lo re teodorigo gotto [era] insozado de la resia arriana. insozzatóre,

: alzate le vele, per mezo de i suoi, che stavano tuttavia intenti alla

d'un insperato e prezioso presente. de roberto, 4-60: un avvenire di

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (2 risultati)

e tirar dentro a di noi continovamente de l'aria, serva a fare in

. spallanzani, 2-50: è in balia de l'animale il gonfiarli e lo sgonfiarli

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (2 risultati)

: inspiri tu [divo ardore] de l'eremita i detti, / e tu

inspira, / sì che non sian de l'opre indegni i carmi. o.

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (3 risultati)

i-8-297: una a lei venne allora / de le grazie vittrici, / cui l'

'l tuo nome soltanto, / o regina de l'arno, o mia florivola /

sembra avere ed essere vicino al genere de gli indovini. cattaneo, v-2-277:

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (7 risultati)

sanudo, ii-581: il papa el dì de pasqua disse la messa in san piero

boiardo, 2-29-61: qual mezo morto de lo arcion trabocca, / qual come

di fortuna; / lei la porta apre de improviso e serra, / e quando

. tausilio, 173: l'instabil reti de l'umana sorte, / benché felice

marfisa e mandricardo. / indi all'arbitrio de l'instabil dea / li fece trarre

. errabondo (la vita). de roberto, 4-103: non amavo quella vita

mio cor non regna, / che de l'eternità spiega l'insegna. conti,

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (6 risultati)

tasso, n-iii-821: quantunque il genere de la con- tingenzia sia fermo e costante

peregrin riparo o scampo / ne le tempeste de l'instabil campo. baldi, 3-2-88

lieti, / ara i gran campi de l'instabil teti. giov. soranzo,

, vestito / d'instabili color, de l'etra a i campi, / con

la sua speme fermi / né l'instabilità de la fortuna. marini, i-263:

ch'inalza le speranze sovra all'instabilità de gli umani

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (4 risultati)

son le parole dov'egli dimostrò l'instabilità de l'opinione? bùgnole sale, 2

el vino, sie una zuca grande de bronzo, instagnata dentro. = comp

americana della quale v'ho parlato. de sanctis, ii-21-211: la mia intenzione è

sicuramente lucia nel suo pacifico albergo. de amicis, i-567: installati tutti i

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (1 risultato)

sanudo, lvi-26: a dì primo de l'instante, il duca di norfolch

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (5 risultati)

o che se li desse la copia de li indicii o se formasse la inquisicione.

che più d'altri instava, / de la bella figliuola il fa consorte.

, della santità dei neutri ammonendolo. de sanctis, ii-15-326: in italia [

magistrati,... abiamo provisto de cavalli n mila et v cento fanti,

sociali, giuridici o politici). de roberto, 6-156: gl'inciviliti seguono oggi

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (1 risultato)

che in loco di scenze è imbibito de ignoranze più che bestiali. garzoni,

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (6 risultati)

). tasso, n-ii-63: e de la medesima opinione fu prima omero,

detto carlo, instimato per la dota de la filipa mia figliuola. =

pagava i danari per giovanni tornabuoni. de luca, 1-5-1-70: è solito esplicarsi con

(v. institorio). de luca, 1-5-1-73: per quel che poi

di stivali (le gambe). de marchi, ii-1112: non aveva altro sollievo

ponzela gaia, 35: pandragone de lo alto re artus fo pare,

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

lubrichi di fanali il canto / instornellato de le prostitute. = comp.

vidi la legifera cerere cum la fronte de flave spice instrofiata. = formazione

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (2 risultati)

. breve di montieri, v-53-191: de le quatro volte et da ine insune

sono le mulacchie, benché ne'paesi de gl'insubri vicini a questo ne sia

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (10 risultati)

voleno piantare d'aprile / corno comenzano de insuchire. = denom. da su

caviceo, 1-11: solo intendo de insudare alla conservazione del iusto pudico e

tempo insudato et effusa una immensa quantità de oro. calmeta, n: voi

vetro dozzinale e insudiciato dalle mosche. de pisis, 3-29: appoggia le mani insudiciate

de'noti. carducci, iii-1-140: de l'insueto ferro anche le spose / aggravarono

fiera nazione e insueta a la osservanza de le leggi, che era cosa massimamente

: contra costoro aristotele parla nel primo de l'etica, dicendo quelli essere insufficienti

etica, dicendo quelli essere insufficienti uditori de la morale filosofia. cavalca, 9-228:

a tutti e mozato el primo nodo de l'indice de la man destra, perché

mozato el primo nodo de l'indice de la man destra, perché non siano più

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (3 risultati)

del mio stile e per la brevità de miei giorni. b. segni,

o insufficienza letteraria degli editori. de sanctis, ii- 15-510: garibaldi ha

gie sopravene la febre cum una profundazione de li ochi: ma se serà per ventosità

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (2 risultati)

... tra le notivole città de l'insula de sicilia è nominata. giuliano

tra le notivole città de l'insula de sicilia è nominata. giuliano dati,

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (5 risultati)

, sciocchezza, stupidaggine. de pisis, 1-434: le insulserie, le

versi sur un dei tanti insulsi giornali de lo insulsissimo secolo nostro. tozzi,

. -inespressivo, inerte. de roberto, 1-107: « chi, san

. quive deponerai la insulsa pacìa, qui de omo in fiera salvatica te trasformarai.

pistola di geronimo a damaso papa 'de filio prodigo 'questa parola: '

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (4 risultati)

la maschera dal viso a costui. de roberto, 4-27: con un pretesto abilmente

-oh vede, conosce un amico -buonvicino. de amicis, xii-464: mi veniva innanzi

e improperii molto più noiosi di quei de la moglie e de gli amici di

più noiosi di quei de la moglie e de gli amici di giob. zilioli,

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (8 risultati)

, fortuna, avergli tolto / il ben de l'immortal casa visconte, / ch'

altra: et arrivando poi li provisionati de la guardia, fecero uno animoso insulto,

ben che repentino insulto / esser dovea de gli arabi ladroni. m. ricci,

cinesi] vi fecero per molte centinaia de miglia muri fortissimi, che impedono gli

verde selva, / senza insulto provar de alcuna belva. baldi, 207: questi

portando a nettun famosi insulti / palesò de l'aurora i parti occulti.

potentissime de'germani, ma il rigore de la stagione nemica e le nevi e

che provò giuvenale insuperabile per la perversità de suoi tempi, s'oppone in questo

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (1 risultato)

14-46: di me stesso risi e de le fole / che già cotanto insuperbir

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (4 risultati)

, iii-214: egli, riputandosi più peccatore de gli altri e non insuperbendosi di simil

quel divino achille / nato superbo. de roberto, 537: la sua riuscita lo

... togli pane insuppato nel brodo de la carne; e de le dette

nel brodo de la carne; e de le dette rape e cascio grattato e grasso

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (2 risultati)

; inconsistente. testi, ii-31: de l'aria insussistente e vana / [teti

petti loro, servivano di principali motivi de loro consigli. g. gozzi, i-15-119

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (6 risultati)

care, macchiare di tabacco. de pisis, 3-196: mi ricordo un discorso

se sia intabuccata sta matina: ho bisogno de stenza. illativo.

e intabaccato, veda, intabaccato! de amicis, vi-1007: ditare,

bita, dà senz'avvedersene nell'errore de monoteliti, e ne tabarro. -lo riti

5-2-305: il primo co'tradimenti de le figliuole alcune ruberie, per via de

de le figliuole alcune ruberie, per via de intabarrato (part. pass, di intabarrare

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (2 risultati)

con coltelli s'intaccavano le braccia. de roberto, 4-76: la palla è

l'intaccare parlando, son come prima. de amicis, xii-252: intacca a metà

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (6 risultati)

della lana di siena, 209: de l'entegine e de le revocagioni d'

siena, 209: de l'entegine e de le revocagioni d'esse. statuti di

, vestita a tal entaglia, / de tal ferro è la maglia, feruta no

groseza del muro, che nel mezo de quello intagliò una scala che respondeva sotto

una scala che respondeva sotto el lecto de la gentil donna. lomazzi, 2-44

ganimede, il quale fra gli artigli de l'aquila così mirabilmente intagliato avete ne

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (5 risultati)

or lisci or intagliati a trifoglio acuminato. de roberto, 1-37: mostrava..

: prima descrive... alcune de l'istorie che erano intalliate ne la ripa

19: era quel duca tutto innamorato / de la gran forza del nostro adriano,

: alcuni sono che la parte di sopra de la testa, che nel pilone da

quaci non mi mosera, se non ai de lo frutto, / lo quale stao

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

vostra, / che non n'è oggi de le più onorate, / a guisa

intanate. pontano, 1-29: serai uno de li primi che te intanarai. pulci

... fino a questi secreti ripostigli de la serra, dove stiamo ora intanati

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (9 risultati)

de amicis, xii-65: era...

cosa per che avisti l'onoranza. storia de troia e de roma, v-169-341:

avisti l'onoranza. storia de troia e de roma, v-169-341: intando romulo pensao

roma, v-169-341: intando romulo pensao de fare uno generale ioco e grande e

iacopone, 61-12: stanno en orazione, de cristo medi- tanno, / tale enfocazione

tale enfocazione te fo enfusa entanno. storia de troia e de roma, v-157-11:

enfusa entanno. storia de troia e de roma, v-157-11: in quello tempo fo

tempo fo foroneus, uno sapio omo de grecia, et intanno deo la lege ad

oro forbito e prezioso / la statua de la dea. loredano, 13-5:

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (6 risultati)

5. letter. stagliarsi. de pisis, 1-301: in un mirabile tramonto

la cappa di frate giovanni da capistrano de l'ordine di s. francesco. boccaccio

intarsiato d'amaranto e di cedro. de roberto, 1-390: pensava di comprare un

sono intarsiate di arbusti e di tralci. de sanctis, ii-n-33: ildegonda..

intarsiato di pensieri alti e finissimi. de sanctis, ii-1-21: era una epistola

og- gimai intarsiato di crudelissimi latinismi. de sanctis, iii-114: [nell'orazione

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (2 risultati)

). chiuso, ostruito, turato mediante de posito, sedimento, accumulo

pallido e pensieroso da quella stanza. de marchi, i-360: prese il suo tricorno

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (5 risultati)

, cristianamente, dei bei quattrini. de roberto, 388: tu volevi forse intascare

... eleggano scrivani buoni e sufficienti de la città di pisa e de'suoi

facciasi di quelli una tasca, in de la quale s'intaschino li dicti scrivani

elemento intatto e virile della nazione. de sanctis, ii-15-331: le forze rivoluzionarie

e per ventura intatti / dal nembo de la polvere e dal fumo / uscir nel

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (4 risultati)

pastor condusse, / su l'armonia de le forate canne, / la tenera

ingenita a un combattere tutto suo. de sanctis, ii-15-376: le costoro speranze vivissime

caratteristiche (una persona). de amicis, xii-20: un vero * travet

ben composto si mantiene intatto nel commercio de tristi. c. i. frugoni

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (3 risultati)

: la conversazione brillò più fama. de sanciis, ii-15-30: adoravamo sullo stesso alpiccante

; incominciare a del fondo / de lo 'nferno a quel tempo che fur fatti

prima cosa che fece fu d'intavolare de gli interessi di spagna, quello di portogallo

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (7 risultati)

, ii-173: seppe ancora la potenzia de centeno e la fuggita de pizarro, della

la potenzia de centeno e la fuggita de pizarro, della qual cosa ebbe grandissimo

] se chiama * purpura ', de la qual el mosso è disteso in

qual el mosso è disteso in modo de un piccolo calice, essendo el canto del

el canto del calieino da la banda de dentro intavolato donde se distenda la lingua

uscio che vi parve entrare fu quello de la banca del letto che v'è uno

, tit.: il i libro de intabolatura d'organo dove si contiene tre

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (2 risultati)

.. a casa non riputava cosa de la vita sua integerrima indegna, con

integerrima scaldava ancora le sue parole. de roberto, 6-226: koppel, ottimo

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (14 risultati)

gli saranno assegnate e constituite tante possessioni de quelli che non voranno abitare del canto

quelli che non voranno abitare del canto de qua, che saranno integralmente satisfatti e

integralmente satisfatti e restaurati delle loro perdite de detti bestiami crediti e possessioni. sanudo

stanzie. pontano, 136: per forza de arme so intrato dentro e guadagnato integramente

e guadagnato integramente el ponte con morte de multi de quelli che erano ala defensione.

integramente el ponte con morte de multi de quelli che erano ala defensione. boiardo,

non puote mai parola i uscirgli integramente de la gola. — ant. senza

atti, 142: tucto l'anno primo de questo decreto, durante el primo numero

medietà del circulo, ascendendo li gradi de li enti, viene a terminarsi nel

luochitenenti, in ciascuna parte serano tenuti de remecter, restituir et integrar sumariamente e

, restituir et integrar sumariamente e 'de plano '... i subditi de

de plano '... i subditi de ciascuna parte che per benefizio de questa

subditi de ciascuna parte che per benefizio de questa pace retomerano ai lor beni. anguillara

ha integrato ogni cosa del tuo e de la robba e de'figliuoli. ramazzini,

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (6 risultati)

fu sì iusto... la integrità de la mente significa iustizia: imperò che

si fosse castrato esso che farsi beffe de l'integrità de gli altri.

castrato esso che farsi beffe de l'integrità de gli altri. -per estens.

: per mazuor integrità di la doctrina de la impregnazione, seguitendo pure il dello

filosofi... di la impressione de le stelle erratice nella formazione dii feto.

non sieno tutti liberi e tutti spontanei. de sanctis, ii-6-11: la base dell'

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (7 risultati)

secondo la integritade di tutto lo tempo de la naturale vita. -completamento.

135: le opere e vigi- lanzie de quel magistrato che se trovò in questo tempo

uno è di certe donzelle che senza lesione de propria integrità concepirono diversi figli.

teatro, menor di quelli di verona, de fuora più integro e più bello.

48: pigliate... semola de fromento et orzo integro. tasso, 1-89

divorare ch'egli [lucifero] facea de gli uomini, ciascun andava nella sua

il glorioso duce / pel mezzo vien de la minuta sabbia. b. tasso,

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (8 risultati)

. a per avere la integra satisfaczione de quello restao in potere del prefato bardella

noi vedemo l'ordine delli elementi essere de tal sorte che sempre el convexo de l'

de tal sorte che sempre el convexo de l'uno sia nel concavo de l'

convexo de l'uno sia nel concavo de l'altro, e questo secondo la sua

col paradiso; / che l'integro poter de tutti e'dei / unito scorse,

: se tu vuoi fare co- raella de cavreto integra, toi la coraella e falla

abbia voluto fingere / il primo autor de l'opra, per concludere / il cominciato

i quali cristo avea creati legittimi pretori. de

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (6 risultati)

iii-n-13: questa sensitiva potenza è fondamento de la intellettiva, cioè de la ragione cecco

è fondamento de la intellettiva, cioè de la ragione cecco d'ascoli, 4317

è figurato e quasi impresso il vestigio de la santissima trinità. campailla, 1-3-36

e commosso a fare l'operazione sua de le cose apprese per li sentimenti.

da pisa, lxiii-198: se de la mente gli occhi apriste bene / e

.. ver me l'acute luci / de lo intelletto, e fieti mani

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (6 risultati)

boiardo, 1-22-7: non avea voce de omo né intelletto; / salvatico era tutto

, secondo ch'è scritto nel libro de le cagioni, conosce quello che è

d'amore, / i'vo'con voi de la mia donna dire. idem,

18-55: là onde vegna lo intelletto / de le prime notizie, omo non sape

, conv., iii-ix-3: lo 'ntelletto de la quale [canzone] a più

felicità, hanno per vizio la cura de le cose utili e il desiderio del delet-

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (4 risultati)

, iii-vii-6: ne l'ordine intellettuale de l'universo si sale e discende per

, però che sono altissimi per ragione de la dignità e de l'eccellenzia loro

sono altissimi per ragione de la dignità e de l'eccellenzia loro. pico della mirandola

ideale (contrapposto a reale). de luca, 1-1-269: quanto poi alli miglioramenti

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (1 risultato)

continua intellettualmente è divisibile in infinito. de luca, 1-5-1-81: a discorrerla intellettualmente,

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

deputato della langravia [era] intelligentissimo de gli affari d'alemagna. 3

mutilazioni » (monelli). de sanctis, ii-15-261: la manomorta materiale,

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (7 risultati)

1-49: avendo l'amante maggior intelligenza de gli altri, averà anco maggiore timore

gli altri, averà anco maggiore timore de gli altri, conoscendo più di tutti gli

12-ii-137: dissemi molte cose... de la poca intelligenza che è tra lui

pontano, 230: avemo recevute le copie de la domanda... e la

facte per paulo ravaschiero per la pratica de la intelligenzia tra la s. ma

s. ma liga e duce e communità de genua. p. cappello, lii-9-19

alcun de'ministri / del piatto o de la coppa, e quindi speri / poterlo

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (4 risultati)

d'intelligenza, partì in fretta. de roberto, 1-162: nei caffè, sguardi

fuori del paese, etc. etc. de amicis, ix-64: certi bellimbusti nelle

quello che a mia notizia è pervenuto de li gesti e cose fatte e accadute

diventa ella quindi propria di tutti. de sanctis, i-137: qui il fantastico è

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (8 risultati)

per meglio inducermi, promettendomi che la vista de li occhi suoi è sua salute.

ma non secondo il pelago senza fondo de la divina essenzia e immensa sapienzia. varchi

/ quel che ci avete a dir de l'imbasciata, / e qual cagion messer

in eterno madre, / colonna ferma de noi peccatori, / prega 'l tuo

erano i nodi che fra le chiome de l'oro si stanno avolti quegli che

avolti quegli che leggiadra rendevano la capellatura de la vergine intemerata, ma i saldi

vergine intemerata, ma i saldi legami de le chiare vertuti. forteguerri, 2-27

corpo,... al sangue de la intemerata e del benedetto e consacrato,

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (2 risultati)

temendo l'amante di perder la grazia de la sua donna, temerà in conseguenza

sarà possibile insegnar anche a l'intemperanza de la divozione l'essere più modesta,

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (8 risultati)

andare ad una intemperanza di linguaggio. de roberto, 350: nelle conversazioni politiche

(ii-684): sentendo la dolcezza de lo spremuto liquore de l'uva,

: sentendo la dolcezza de lo spremuto liquore de l'uva, bevendone alquanto intemperatamente,

, 23: essendo costanzo dalle lusinghe de suoi levato in superbia e credendosi ornai

quelle, onde infinita è la turba de gli intemperati o de li incontinenti. leone

è la turba de gli intemperati o de li incontinenti. leone ebreo, 17:

l'avaro fa torto altrui per conto de la robba; l'intemperato per li piaceri

citolini, 254: qui saranno le maniere de le infermità generali di tutto 'l corpo

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (10 risultati)

un descritti e depinti hai / son levati de terra; et è, ben sai

dolori / in me rendè l'acerbità de gli anni. marino, 14-37: gravida

'l mio spirto / già gode i rai de la superna luce. alfieri, xv-70

t'amai / in fra i dolor de le infantili larve, / quando consunto

, fe'quelle occultare dentro la intemplatura de la camera de la donna. del

occultare dentro la intemplatura de la camera de la donna. del tufo, 318:

varthema, 145: le vele de queste soe nave sono facte de bombace

vele de queste soe nave sono facte de bombace, e portano al pede de diete

de bombace, e portano al pede de diete vele un'altra intenda, e

giacomo da lentini, 26: per intendanza de le mie parole / vegiate come lo

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (9 risultati)

spento, / né questionar de ciò m'è più calere, / ché

un preite,... ancora che de villa fosse, pur del prattico e

villa fosse, pur del prattico e de l'intendente avea, ed essendo gio-

tutto si era dato più al servicio de le donne, che a le debite ore

mare amoroso, 155: egli è sentenza de li più intendenti / che la natura

intendenti, l'altra pel popolo. de sanctis, ii-46: una forma cessa

, percioché in esse consiste la salute de le città. g. micheli, lii-2-

volte un lavoro sì bello a gli occhi de gl'intendenti che dilettano niente meno di

ha esauditi li miei preghi. flore de parlare, xxviii-21: dé essere atento

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

ordini de'vescovi, e del signor de basville, del consiglio di stato e

; / cotant'è l'abbondanza / de l'amoroso foco, che m'incende.

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (12 risultati)

mi pinsero un tal « sì » fuor de la bocca, / al qual intender

ch'or si meraviglia e si riprende. de jennaro, 138: le toi beate

beate orechie intendere / cercano el suon de la mia lira flebele. molza, 1-420

i-465: faustina intese / il trepidar de l'amorose penne; / e le bacchiche

vole el primo anno esser zapato / de tre volte infino a quattro. serafino

già mai né fia / vita più dolce de la morte mia! tasso, 2-46

per ritrovarmi teco a la difesa / de la fede comune e del tuo regno.

nominare. -ascoltare in giudizio. de luca, 1-15-1-840: l'altro effetto è

,... erati electo in vescovo de cutale cità. latini, rettor.

stordita; / mae non se adcorgeva de quella gita / net emtemdeva de quella

adcorgeva de quella gita / net emtemdeva de quella vita / laove alesiu la marita:

si piange: or vo'che tu de l'altro intende, / che corre al

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

e va via, / e se ragiona de la vita mia, / intendol sì

: intendando che la ditta menestra sia de riso, favo, menuelli, ovver altre

trovati finse varii accidenti suoi particolari. de marchi, ii-95: questo intese dire

dante, conv., la via de la debita correzione... essere

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (6 risultati)

: quando piccarda quello spreme, / de la voglia assoluta intende, e io /

la voglia assoluta intende, e io / de l'altra, sì che ver diciamo

* 43): splende in la intelligenza de lo cielo / deo creator, più

questi teologi dicono che questi dì divini de la creazione del mondo inferiore s'intendono

.; adunque li sei dì naturali de l'opera de la creazione di dio hanno

li sei dì naturali de l'opera de la creazione di dio hanno virtù di sei

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (10 risultati)

auta tanta briga e averpo, a cagione de la guerra e di fare oste e

clerici tanto convene piu intendere ad avere de pietà, quanto illi deno ai laici essere

deno ai laici essere lume e via de salute. uguccione da lodi, xxxv-i-609:

solo entese in amare quanto seo più e de servire e d'onorare e adunare insieme

, vestita a tal entaglia, / de tal ferro è la maglia, feruta no

però che questa altura non cher lume de fore. b. tasso, i-201:

i-10-92: maggiore ingiuria serea a qualunque de voi e la minore, se intendesse in

voi e la minore, se intendesse in de lo 'nperadore de roma, che se

minore, se intendesse in de lo 'nperadore de roma, che se l'enperadricie nel

gioire / conven ch'entenda in donna de valore. anonimo, i-594: se

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

loro dato ad intendere il capitan juan de salzedo che non era per far loro

egli era il maggior uomo del mondo. de luca, 1 -proem., 21

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (14 risultati)

aretino, v-1-341: il serenissimo consiglio de i dieci v'ha fatto erario de

de i dieci v'ha fatto erario de i suoi altissimi intendimenti. belassi, xliv-67

io tutto e pieno / l'intendimento de la morte accolsi; / e sbigottii veracemente

intellettiva] sia prodotta chiara come razo de la luce divina, per l'intendimento

corpo e per essere offuscata da la tenebrosità de la materia, non può pervenire all'

materia, non può pervenire all'illustri abiti de la virtù e lucidi concetti de la

abiti de la virtù e lucidi concetti de la sapienza, se non ralluminata da

corrompere le loro serve e far acquisto de la lor grazia e trovar loro de

acquisto de la lor grazia e trovar loro de gli amanti, sì che unitamente possano

: amor bastardo ha 'l pagamento / de sotto dal fermamento; / ché 'l suo

/ ché 'l suo falso entennemento / de sopra ha fatto sbandegione. dante,

iv-xxvin-3: così noi dovemo calare le vele de le nostre mondane operazioni e tornare a

intendimenti d'amore, spreggino le divozioni de la quaresima, stimandole per avventura più

bascapè, v-187-17: iesu cristo, filiol de gloria, / dà a mi seno

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (10 risultati)

non volemo éssare più sottoposti all'arte de la lana; e poscia forniti e loro

suo reo intendimento, chiuse l'usso de la camera e cominciò amorosamente parlare a

entendemento, né poterme engrandire, / de for de che dare pòime per pagamento?

né poterme engrandire, / de for de che dare pòime per pagamento? compagni,

: i doni... danno intendimento de le buone qualità. -d'

poco sapere e intendimento.. flore de parlare, xxviii-22: [l'arenga-

] dé essere inzignoso e sotractoso et aguzo de bono e de sutile intendimento. fazio

e sotractoso et aguzo de bono e de sutile intendimento. fazio, vi-n-31: rimase

più oscuri e ne'passi più diffìcili de la filosofia o de l'istorie è

ne'passi più diffìcili de la filosofia o de l'istorie è simile a coloro i

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

da intendere, da capire. de sanctis, ii-13-418: più studi un autore

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (3 risultati)

mezzo alle moltitudini fredde ed intenebrate. de sanctis, lett. it.,

dolce canto, / concorde al suon de la cornuta cetra, / d'intenerire

. tasso, 14-616: la dolce vista de le due sì belle / ignude intenerì

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (2 risultati)

calore e l'umore, gratissimo succhio de gli arbori che se ne impregnano e

fe'stima, / tanto se intenerì de la pietade / che n'ebbe,

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (4 risultati)

conforti, e scema / l'impeto interno de l'intensa doglia. pallavicino, 1-445

da el fuogo più intensso maiore intenssione de caldo receve, e l'aqua de

de caldo receve, e l'aqua de vite ha bexogno de fuogo più intensso.

, e l'aqua de vite ha bexogno de fuogo più intensso. savonarola, iii-6

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (4 risultati)

portare, / non me trovo en memoria de poterlo narrare: / si ententa fosse

intentamente ascolta e nota / la lunga istoria de le pene mie! marsilio ficino,

giudiziaria, un processo). de luca, 1-8-217: in quei casi nelli

iniziato (un'azione giudiziaria). de luca, 1-15-1-190: cessa la lite per

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (7 risultati)

aretino, 20-288: già la intentazione de la carne gli spuntava fuor de la brachetta

la intentazione de la carne gli spuntava fuor de la brachetta. = comp

tivamente, conobbi ch'era la donna de la salute, la quale m'aveva

con intento e ingordo occhio la persona de la donna, snella e ben formata,

/ entento stai a mia solia pur de remunerato. beicari, 1-35: di continuo

già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura e stava in dietro intento

giorno, ii-395: or si vedranno / de la candida mano, all'opra intenta

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (9 risultati)

d'annunzio, i-539: a piè de la scala una fontana / singhiozza in

predicare. leone ebreo, 57: de la ragione estraordenaria l'intento suo è

liberiam noi stessi / dal cieco oblio de le future genti. c. bini,

leone ebreo, 297: il primo intento de l'istoria ebraica è mostrare che,

quando l'uomo fu creato nel stato de la beatitudine e posto nel paradiso terrestre [

. del carretto, 2-112: chi de vendicarsi ha fermo intento / par che

che s'era ristretto ad avere dolore de la negligenzia commessa. 6.

io spero di venir al desiderato fine de l'intento mio. straparola, 4-4:

testi non toscani, 104: siascaduno de li diti maistri siano intenuti di pagare

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (5 risultati)

racconto. frate ubertino, ii-49: de le chiosate note / manifesta si puote

maestro francesco, 651: chi non à de l'amore sperienza, / già de

de l'amore sperienza, / già de l'amore briga non si dia / e

è così fatta come l'essemplo intenzionale che de la umana essenzia è ne la divina

e, in quanto egli serve per misura de gli altri moti, si chiama tempo

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (8 risultati)

'ntenzione mostrare lo difetto e la malizia de lo accusatore, dirò, a confusione

aretino, v-1-561: perché le volontà de lo spirito sono di più importanza che

sono di più importanza che le dimostrazioni de le carte, non si può dire

/ iuri- consulto, interprete preclaro / de l'alta intenzione imperatoria. de luca

/ de l'alta intenzione imperatoria. de luca, 1-14-2-74: quello che cade sotto

un processo; domanda giudiziale. de luca, 1-1-52: l'effetto della presunzione

iacopone, 41-47: non aver dubitanza de la recezione; / de far più

aver dubitanza de la recezione; / de far più demoranza non hai nulla cascione:

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (8 risultati)

buona intenzione non lo farebbe giusto. de luca, 1-145- 14: questa necessità

, perché vorremo noi multiplicare le sorti de i movimenti che ad uno stesso termine

che la mia intenzione è qui lo modo de li poeti seguitare, prendo lo senso

accorda / molte fiate a l'intenzion de l'arte, / perch'a risponder

vertù è fondata ne la pura bontà de l'intenzione, e la litteratura ne

e la litteratura ne la scrupolosa malignità de la ladraria. giuglaris, 9:

il cor mio a correre co i piè de la intenzione incontro al suo [oggetto

dico, ascoltatori, che il battesimo de gli eretici debba reiterarsi, anzi so certo

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (10 risultati)

, 2-338: volendo aver sua intenzione de erse bellissima.... si

da li omini del quale eri ebbi intenzione de accordio. guicciardini, 2-6-105: aveva

questo è peccato mortale. de sanctis, i-109: perché questo verso fa

avere scripto... volesse proveder de uno de primi benefici vacaturi ad uno

... volesse proveder de uno de primi benefici vacaturi ad uno de li

uno de primi benefici vacaturi ad uno de li figlioli de cabrino de'pinzoni, ala

benefici vacaturi ad uno de li figlioli de cabrino de'pinzoni, ala quale mia

scritto a vostra excellenzia circa ala pratica de la quale ai dì passati gli dette

gli dette intencione, per avere fermeza de la cosa e intendere el tuto molto

loggia, gli dissi tanto circa ciò de l'animo mio, che mi pareva

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (4 risultati)

l'uomo va cercando argento e fuori de la 'ntenzione truova oro. savonarola,

presso terra là armà dello re di aragona de nave 14 elette inter vinti.

, è riprovata non solamente l'opinione de lo imperadore in quella parte che le

i-45): non conoscendo intieramente la qualità de la donna, s'erano messi a

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (1 risultato)

commento le tre parti dell'ode. de roberto, 1-194: intercalava nei propri

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (5 risultati)

sessanta giorni, perché hanno decedotto mesi de vinti di l'uno, li quali fanno

che vanno sciolti e appartati a modo de intercalari. soderini, i-51: avviene ancora

anni torna l'intercalare, con una giunta de gli avanzi passati, onde le loro

le sei parole usate ne le rime de la sestina, non è possibile ch'

baldelli, 5-2-86: perché nel tempo de gli antichi romani i pontefici...

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (4 risultati)

erbida [gli alberi] occupavano. de luca, 1-4-1-103: l'altro spazio

un momento d'inerzia e incertezza. de roberto, 10-129: il gran rapporto

per il capitaneo del diveto e per questo de la piaza. caro, 12-i-350:

gli avogadori solevano intercedere alle sentenze capitali de i podestà. pallavicino, iii-688: pregargli

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (7 risultati)

pena siano tenuti animali e bestie de dicto erario quando serrano intercepute o

la sua sancta misericordia e la intercessione de li soi sancti che me n'aia

, e per li meriti del sangue de l'agnello, e per la intercessione di

... e di più ch'era de le più elette e de le più care

più ch'era de le più elette e de le più care angiolette che là su

sola via da risolvere e abbattere la podestà de tribuni, e ciò era mediante la

e con parole / un bacio intercessor de la richiesta. d'annunzio, v-3-

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (6 risultati)

, il quale è proposto a i giudici de i delitti capitali. 4

intercettassero le mie e vostre lettere. de nicola, 65: già si dice

cose, se non intercettasse le lettere. de roberto, 4-101: spiavo le mosse

intercetto, il sonno mi è interrotto. de amicis, i- 584: il '

costanzo et esaminato, disse il vero de la venuta e potenza di gri- moaldo

: intercetto ne la via secreta / de le mie fauci allor resta ogni accento.

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (7 risultati)

ne nasce che si scuopre l'abuso de gl'intercipienti in simili mali.

sustanze, poi che fur gioconde / de la faccia di dio, non volser viso

nobile di legnaggio, ma più nobile de la fede, fu natio de la provincia

nobile de la fede, fu natio de la provincia de la persia. cammelli

la fede, fu natio de la provincia de la persia. cammelli, 190:

: facendosse la pace con lo duca de milano, esso conte sarà intercluso e

35: l'arte è abito de le cose da farsi secondo la ragione;

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (1 risultato)

i muscoli risveglia intercostali / lo stimolo de gli aliti ferventi: / col vellicar,

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (5 risultati)

nel medesimo anno e mese la chiesia de sancto fortonato benedecto stette tre dì interdetta.

sanudo, xi-177: e1 duca de ferrara,... da la sanctità

fioli e descendenti 'in perpetuum 'de dieta cità de ferara. nardi, i-25

'in perpetuum 'de dieta cità de ferara. nardi, i-25: la

/... / perché poi de l'odorato / l'appetito / starà in

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (3 risultati)

diaconi sonno che giazono ne lo peccato de la fornicazione, vetamo et interdicemo ad

di sancto pietro et paulo, l'entrata de la chiesa per fino che se pentiranno

interdizione, n. 4). de roberto, 360: fàllo interdire! svevo

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (1 risultato)

, volgar., i-100: gran parte de la battaglia iera già capitata no combattendo

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (5 risultati)

somigliante ragionamento ebbe poco dapoi co'tessitori de drappi di seta, concludendo in somma

di non rimanere abbandonati alle vendette asprissime de gli spagniuoli rat- tenesse gl'italiani dall'

: come più interessato, era più de gli altri impaziente. b.

. loredano, 2-283: la presenza de gl'interessati è quella che porta calore a

de'plenipotenziari parte offesa e interessata. de luca, 1-15-1-306: semplice copia.

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

mira a l'onore e a la quiete de la casa. tansillo, 1-127:

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (11 risultati)

mondo, lasciandosi mangiare dagl'interessi. de luca, 1-5-2-39: in occasione del

per ottenere codesto istrumento e servirsene. de marchi, ii-82: al momento di sborsare

guadagno d'ogni grandissimo piacer vostro. de marchi, iii-1-279: l'avvenire non

e singule cose... promettano de attendere... sotto obbligazione de tutti

promettano de attendere... sotto obbligazione de tutti li loro beni mobili et immobili

, damni e spese che per qualunca de le parte per inobservanzia e defecto de

de le parte per inobservanzia e defecto de l'altra se ne avesse a patire e

che parrà alla signoria di vinegia. de luca, 1-15-1-480: l'altro effetto

tornando, ci patì qualche interesse. de mori, 129: sborsategli il danaro,

per la republica che chi merita più de gli altri non riceva più de gli

più de gli altri non riceva più de gli altri. gemelli careri, 1-v-243:

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (1 risultato)

, di un affare. de luca, 1-12-2-23: si danno però de'

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (1 risultato)

condotto prigione e legato besso, uno de i dui interfettori di dario,..

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

tergiezzioni. citolini, 517: le parti de la orazione immutabili sono la preposizione,

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (4 risultati)

proposizione di eleggere un governatore era diego de ordàz, che... voleva esser

, n'era caduta nel bando imperiale. de luca, 1-15-1-597: intendono solamente per

: li baglivi son tenuti in principio de ciascuno anno fare bandire li presenti capituli

d'un pollo, / quando si vuol de le calde interiora / che falcone o

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (5 risultati)

e fecelo sotterrare ne le profondissime interiora de la terra. panciatichi, 122:

, conv., iii-xv-2: li occhi de la sapienza sono le sue demonstrazioni,

ne le quali si dimostra la luce interiore de la sapienza sotto alcuno velamento. b

e nel tempo. -intrinseco. de sanctis, 9-90: l'unità interiore d'

, o vestito sotto qualunque forma. de sanctis, 11-20: l'autore ci lascia

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (2 risultati)

: nullo o parvo è pregio in ben de fore, / ma ne l'enteriore

rinovazion di qualche mondo, la produzione de gli animali,... senza atto

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

e riga di uno scritto. de luca, 1-9-1-104: si dà ancora la

] uno libro, che intitolò 'de exilio', in prosa, in forma di

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (6 risultati)

ritirarono questo rigore alla primiera larghezza. de luca, 1-15-1-351: facoltà di rivocare

per l'ampia calma / vàn de l'interlunio. beltramelli, ii-781: era

ogni acto se li intermediò una musica de pifari, de cornamusi, de due

se li intermediò una musica de pifari, de cornamusi, de due corneti, de

musica de pifari, de cornamusi, de due corneti, de viole e leuti.

de cornamusi, de due corneti, de viole e leuti. fil. ugolini,

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (1 risultato)

fu di nuovo con l'intermedi propri de la prima volta recitata. vasari,

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (3 risultati)

non volimo per niente intermictate lo exsercizio de le litere. ariosto, 25-1: l'

bramati [plinio], 9-34: coverta de smiraldi e de perle, splendendonoli li

], 9-34: coverta de smiraldi e de perle, splendendonoli li capelli per tutto

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (2 risultati)

1-ii-393: un'iliade interminabile di mali. de sanctis, 9-11: tutti i critici

trepidi / su i cari labri fiore de l'anima / e intraviste ne'baci

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (5 risultati)

dante, conv., iii-xi-14: fine de la filosofia è quella eccellentissima dilezione che

, cioè vera felicitade che per contemplazione de la veritade s'acquista. s. agostino

senza intermissione tutto il giorno e gran pezzo de notte. caro, 2-763: d'

vi-325: non saprei farti ora il rapporto de i ragionamenti intermisti, perché da i

in maniera discontinua, saltuaria. de roberto, 6-240: i timidi, che

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (3 risultati)

cento baci, senz'intermittenza veruna. de nicola, 242: continua il giuoco

nell'aria più s'interna / avran de la tua fama invidia eterna.

. agostini, 5-5-14: giunsero al luoco de la gran caverna, / e poi

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (3 risultati)

iii-9-24: noi fummo sopra il sasso de la verna, / al faggio ove francesco

abbia giudicato per il suo verso. de sanctis, lett. it., ii-409

ed aderenti / restan molti di lor de la tua cute. biffi, xviii-3-398

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (1 risultato)

interne, non più soccorrevano all'agricoltura. de sanctis, ii-15-288: ora che lo

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (5 risultati)

. sì ch'ella esca / segnata bene de la interna stampa. idem,

ne l'interno lume, / quando mostrai de chiuder, gli occhi apersi. boccaccio

taccio, e madonna non vede, / de l'interno mio mal, senza altra

occhio esterno, / vi vedreste le pene de l'inferno, / un abisso infinito

far pomposa mostra importuna, non che de i suoi sentimenti, ma dei più

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (4 risultati)

, iv-i 1-298: ha sconsigliato [de nicola] a lui, sforza, di

pastore, / non più per ricompensa de la cetra, / che per mostrar l'

tratto che li separa si chiama internodo. de amicis, xi-271: tu confondi coi

setta, ne la quale a li confini de i diti poca concavità si vegga,

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

sagacissima internuncia, espertissima copulatrice de gli amanti: potresti fa sì che

critica e la versione in prosa francese de mohl;... la prima [

mal del corpo intero, / e de la mente peggio. valerio massimo volgar.

comune, ma eziandio alla compiuta coltura de \ suoi campi. frezzi, iv-19-82:

, i-115: li baroni e li cavalieri de la città andàro tutti là ove lo

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (6 risultati)

intere. caro, 12-i-10: allegromi de la vostra sanità ed esortovi a mantenerla

talor, per goder riposo intero, / de le stelle depone il carco eterno.

interissime aspettando ad un'altro anno. de sanctis, 11-192: l'* inferno '

donne le quali hanno perduto l'onore de la lor vita, ancora che intero

. equo (un giudizio). de jennaro, 68: né creder debio ch'

e si armonizzano a vicenda. de sanctis, 11-68: vi è in lui

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (2 risultati)

senza genitali che intero morire per man de cacciatori. caro, 12-ii-319: ma

si sarebbe mossa. ariosto, 30-18: de la sentenzia mandricardo altiero, / ch'

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (6 risultati)

d'interpellanza sia un diritto assoluto. de sanctis, ii-15- 112: senza

due interpellanze, quasi senza significato. de roberto, 1-253: come un giorno udì

., v-65-59: si la condizione de la fidecommessa... venisse a la

. on servi... autoritate de le decte cose senza danno, senza tua

di deporle [le spese]. de luca, 1-5-2-69: di diversi altri

benestare, ritmo cassinese, xxxv-i-9: de questa bita interpello il padre non iscriva niente

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (3 risultati)

jure canonico ', per far la scriptura de interponer l'apellazion. bandello, 1-22

quale vi agevolasse ne la vostra via. de luca, 1-8-49: quando sopra tal

: tra claudio e li servitori de la bottega si cominciò la zuffa, al

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (2 risultati)

canteo, 326: al dolce murmurar de fonde miste, / fra pensier mille

interposizione più volte di quel suo confuso de tanti instrumenti. gritti, li-1-501:

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (4 risultati)

.., si trovarono sommamente ripieni. de atnicis, xii-24: mille cose osservavo

possa fare o adoparare l'arte de la lana ne la città di siena,

hai male interpretato le mie parole. de sanctis, ii-6-243: riflettersi sull'esistenza,

, conv., i-xm-8: dal principio de la mia vita ho avuta con esso

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (7 risultati)

anche sostant. guidone, i-12-5: de vostra divizione interpretare / e di quanto

. / da quanto vaglio, son de gran cor presto. ugurgieri, 43:

/ interpreta ingrandisce i sagri arcani / de gli amorosi gabinetti. foscolo, vii-182

, quando dice: 'egredietur virga de radice lesse '. onde lesse è

discrezione ». così dice il professor de nino. a noi in verità sembra che

in modo vincolante una legge. de luca, 1 -proem., 87:

non sempre merita la scomunica della chiesa. de luca, 1-5-1-86: l'istessa usura

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (8 risultati)

. tasso, ii-23: se nel tribunale de la giustizia talora sedessero, non i

sedessero, non i rigidi e indòtti assicuratori de la legge scritta, ma i correttori

la legge scritta, ma i correttori de la sua severità, e gl'interpretatori

la sua severità, e gl'interpretatori de la mente dei legislatori, e gl'imitatori

la mente dei legislatori, e gl'imitatori de la divina giustizia [ecc.]

, 87: da gl'indovini e interpretatori de gli auguri gli " fu risposto che

si convenisse di supplire con la soprabondanza de gli anni e della prudenza al mancamento

mi diede... la copia de la mia scrittura fatta per interpretazione del

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (8 risultati)

sconsigliato dal- l'aiutare gli olandesi. de luca, 1-5-1-10: le questioni le

fortini, iii-502: parve a ciascuno de la piacevol brigata che la signora avesse dato

dio e per la notte la privazione de la sua luce o de la cognizione

notte la privazione de la sua luce o de la cognizione, ha data più alta

: provasi questo certamente per lo avenimento de le cose seguite, lo quale è veracie

visse nel più nebuloso dei climi. de sanctis, 11-426: il cuore commosso

il dittatore / (in- terpetre clemente de la legge), / sol per non

4-27: voi sete un vero interprete de le leggi, perché la vera intenzion

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (9 risultati)

onorati seggi / salir togato, e de le sacre leggi / interprete gentile, /

ai popoli soggetti / fin dall'alto de i troni anco le detti. vasco

palmieri, 2-29-45: molti ci son de nostri frati e preti, / auguri

mi predisse che tu accresceresti il numero de celesti abitatori. aretino, 9-69: simeone

le [cose] future, gl'interpreti de gli oracoli servono ancora per testimoni.

, v-1-58: egli era il vero interprete de la fiso- nomia militare, e ne

nomia militare, e ne le linee de la faccia e de la fronte comprendeva

e ne le linee de la faccia e de la fronte comprendeva l'altrui animositade e

al modo de'nostri per poter servire de interpreti ai mercanti portoghesi. fagiuoli,

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

e le mani, corse alla pastorella. de pisis, 1-50: la scaletta.

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (5 risultati)

quale i purgatori internano i panni. de meis, ii-19-312: nata in altre

l'interrimento grande che si va facendo de i porti, massimamente di venezia e malamoco

, 9-75: subito che 'l nano uscì de l'onda, / gli furon tutti

, il sembiante di un dio. de amicis, 1-68: teneva gli occhi bassi

4-2 (ii-628): dopo la pasqua de la resurrezione, li compagni dimandano l'

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (4 risultati)

ariosto, 17-24: interrogollo... de la cagione / di quella festa,

appresso al mincio / le greggie pasce de l'antica manto, / a parte a

. -ho mandato a farsi friggere i fratelli de sonnaz, con tutti i loro utensili

gran contento? quasi dica: nessuno. de amicis, xii- 388: ci

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (2 risultati)

la bella italia ov'è l'asilo / de 'l valor vero, de la fede

l'asilo / de 'l valor vero, de la fede. luzi, 1-8:

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (4 risultati)

1-6 (i-91): venendo ai peccati de la carne, [il confessore]

repetizione, interrogazione, gradazione e parità de membri, volle più ornatamente e più efficacemente

problema overo interrogazioni delli membri genitali cioè de la matrice e testiculi overo secreti della

mezzo di domande, interrogando. de luca, 1-9-1-81: di maggior considerazione si

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (7 risultati)

beffa lungo tratto: / se non che de la giovane i parenti / seppero il

tali e tanti / che s'io parlo de l'un,

i ragionamenti loro, rappresentano la conversazione de gli storni o delle mulacchie o

, anzi da lontan richiami l'altezza de gli edifici che la vengono interrompendo. bellori

da gli arbori. bruni, 624: de l'ingegni tiranno, io l'ozio

4-3 (ii-635): la famiglia antichissima de li correi... è

saldi ed infiammati lacci suoi; / né de l'incendio mio spento è favilla.

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (4 risultati)

udivamo interrotto / ascendere il pugnace fremito de le linfe. govoni, 714:

fra mille singulti e mille omei / de l'error mio perdon, di me

vergine santissima, lasciatemi andare! ». de amicis, i-256: il malato era

interruzione, n. 6). de luca, 1-15-285: nelle robbe mobili.

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (2 risultati)

memoria di vostra signoria e del signor de l'isle. pallavicino, 8-226: qualche

una vicenda o di una situazione. de luca, 1-13-1-121: per lo più la

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (5 risultati)

suo interscapilio erano appacte, acto monstrante de volato. = voce dotta, lat

? e sì se remacinava, e de quella qualche persona se sostentava. e

più fu udito, né veduto simil cosa de tanta fame. = deverb

mondo..., per l'intersecamento de i paralleli con i meridiani e per

avanti che escano fuori del vetro concavo. de amicis, xii-27: quindici lunghissime linee

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (1 risultato)

come intenerendovi altra sorte di colori. de notes, 1-ii-2-363: or costituita e

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (2 risultati)

sassi e poi con doppie mura / de le mura afforzare ogni interstizio. f.

interstizio annuo dall'ultimo de'minori. de luca, 1-14-5-82: il quinto requisito è

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (7 risultati)

seminare zizania et ad intertenere lo spacciare de la gente d'arme et ad fame intepidire

in sì sfacciata maniera gli cascono giù de la bocca. cacciata degli spagnoli, 498

fatto, si sono, le decine de gli anni e de'lustri, con venti

ma chi può patire i bestiali intertenimenti de le pulci, de le cimice, de

i bestiali intertenimenti de le pulci, de le cimice, de le zanzare.

de le pulci, de le cimice, de le zanzare. 2. conversazione

sanudo, lv-90: avea diliberato intertenire parte de la gente ispane in casalmaiore. campiglia

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (2 risultati)

10-26: vedete... la qualità de gli intertenitori de la corte,

. la qualità de gli intertenitori de la corte, sì che potete eleggervi un

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (2 risultati)

si giugnerebbe numerando al venti, parte de gli angioli si rebellò da dio.

ne'minimi termini sia separatamente contenuto ciascuno de gli intervalli che ha in sé la

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (5 risultati)

ch'io lanciai fischia per l'etra. de sanctis, ii-15-48: mai non esitava

precedente, in- tervegnente o seguente, de l'oficio de'signori priori de parti

seguente, de l'oficio de'signori priori de parti e del gonfaloniere della giustizia.

grandissime difficultà e molte parole e lamenti de li intervenienti. pallavicino, iii-449:

nelli, 122: or manca alcun de gli intervenienti, / or toglie termin

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (7 risultati)

crede che sia il babbo che gli porti de le mele e de i confetti.

che gli porti de le mele e de i confetti. g. m. cecchi

simile,... interviene della imaginazione de la madre stante nella coniunczione col zoppo

di ione, si ritira nella selva de i lauri, il che mostra che in

/ che dove alcun ricordo intervenisse / de la sua donna, il pregò sì,

m'occorre scrivere a qualcuno in raccomandazione de servitori di nostro signore, il fo

indirettamente, o veramente almeno apparentemente. de luca, 1-13-2-63: oggi fuori di dubbio

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (1 risultato)

usar l'acto venereo ne interviene tenebrosità de ochi e voltamente di testa. muratori

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (8 risultati)

lo più fortuiti e inattesi). de luca, 1-1-163: quelle leggi particolari proibiscono

abeano ad essere gli electi ad ponere de le altre cose... de non

ponere de le altre cose... de non molta importanza, e dove importasse

importanza, e dove importasse con intervenzione de la cernita. sanudo, lii-385:

parte e con intervenzione del serenissimo re de hongaria et ilustrissimo duca de milano si fa

serenissimo re de hongaria et ilustrissimo duca de milano si fa con- federazion e lega

federazion e lega, a defensione solamente de lo stato de italia in perpetuo.

lega, a defensione solamente de lo stato de italia in perpetuo. g. bentivoglio

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (1 risultato)

volta vitalizio, talora quasi dinastico. de sanctis, ii-15-252: oggi sono talmente interver-

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (6 risultati)

, 48: all'aurora ne andai sopra de un monte, / dove io vidi

andare alla guerra con le corazzine interzate de doppioni per non lasciar ribuffare il buon

cinto, infino al vivo / gli passò de la coscia. chiabrera, 1-18-50:

chiabrera, 1-18-50: né tanto valse de lo scudo immenso / il terso acciaro

la mia 'ntesa, / per veder de la bolgia ogne contegno / e de

de la bolgia ogne contegno / e de la gente ch'entro v'era incesa.

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

d'amarle, ma dì e notte pensava de le scritture e de le cose divine

e notte pensava de le scritture e de le cose divine. b. davanzali,

mai più a non imitare la natura de i signori, i quali tengono i

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (3 risultati)

, è da ritornare al diritto calle de lo inteso processo. 13.

interpretare in un determinato modo. de luca, 1-8-119: queste regole generali vanno

2-362: dell'uno e dell'altro de i quali affronti dobbiamo darcene per intesi

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (8 risultati)

un ricco manto, arnesi e doni / de la sua dido, ch'ella stessa

: la sollecitudine,... spogliatasi de i vari appetiti, non fa altro

intesse negli orli i lievi / languori de le viole. d'annunzio, iv-1-655:

festa sorgiva / di cuore a nozze. de pisis, 15: la miseria umana

, intessendoci alcuni fioretti di quei colori de i quali in quel giorno lei vestita

uno monte, e intessono le coste de segato abete. crescenzi volgar.,

dell'arno e ninfa della senna. de sanctis, lett. it., ii-18

intesserne le frodi, / dove del manto de le verdi piante / è più la

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (6 risultati)

deriva la intessitura, disposizione e ordine de le scienze speculative. fr. morelli

legale di fare testamento. de luca, 1-9-53: la legge..

confronti di determinate persone). de luca, 1-9-1-119: la quarta specie.

capacità legale di fare testamento. de luca, 1-4-1-21: quando i dottori parlano

confronti di determinate persone). de luca, 1-9-1-108: di quattro specie sono

consacrata in un documento scritto. de luca, 1-2-36: se il principe,

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (8 risultati)

, e a partire subito benedetto. de amicis, xi-xi: s'intesta di

sottigliezza del demonio, a la instabilità de i poeti, che ogni poco di

.. erano intestadi esser morti io omeni de peste su le galie. aretino,

del mittente (una lettera). de roberto, 4-235: sono proprio io che

fatto testamento; successione legittima. de luca, 1-14-1-52: l'istesso camina in

. legittimo (un erede). de luca, 1-9-1-108: coloro li quali siano

un modo; non badate all'intestazione. de sanctis, ii-13- 76: le

posteriore, le racchiudemmo fra parentesi quadre. de roberto, 711: sulla busta con

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (4 risultati)

aremo di dubitare, massime nettando roma de intestine insidie. muzio, 1-216:

campo fregoso, i-72: de l'ariete l'intestine, / poi che

, dianzi pomposa / splendea nel ciel de la tua ricca testa. magalotti, 2-101

ridenti inteste / son le dolci ghirlande de lo amore? d'annunzio, ii-724

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (8 risultati)

diurno / inte- pidar più 'l freddo de la luna. buti, 2-442: passata

aleardi, 1-131: quando pei lembi de le sceme imposte / il primo albor

arsura). gonzaga, i-49: de la sete intepidisco / la grande arsura.

spegne o intepidisce il senso poetico. de sanctis, ii-15-96: le nostre preoccupazioni

tenere brine e gli aspri orrori / de le nevi e de'ghiacci, ogni fecondo

ne'cristiani s'era intiepidito il zelo de la religione. davila, 301: né

una lettera, uno scritto). de roberto, 1-309: le aveva scritto da

fervore alquanto intepedire, con nova manera de inganno alcuna buona gracia demostrandole, il

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (4 risultati)

. la fede è molto intiepidita. de roberto, 10-243: l'amore di lei

et addormentati, all'acceso parlare de signore, rinfiorire e destarsi [veg

fu più alcuno che proferisse motto. de sanctis, ii-20-135: rispondo a due tue

. leone ebreo, 176: l'esenzia de l'anima è

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (2 risultati)

quel che ama, ma sol spezie attuale de la persona amata. pallavicino, 1-173

intanto avea intimato / a'cinque capitan de le bandiere / che non uscisser pria

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (4 risultati)

ad reiterar le intimazioni a li signori de lo imperio per proveder del pressidio de

de lo imperio per proveder del pressidio de l'imprestido che promissero in la dieta.

mettere in mora il creditore stesso. de luca, 1-5-2-70: si desidera l'intimazione

quando fa fredo... e così de le tovaglie da tavola e da capo

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (3 risultati)

che sarebbe mentire al nostro programma. de marchi, ii-602: vedesse, caro signore

in imbarazzo, in soggezione. de marchi, ii-194: la figura della vedova

, vi procedeva pieno- di dubbi. de sanctis, ii-15-217: vi fu un momento

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (2 risultati)

degna di occupar tutti i vostri affetti. de sanctis, ii-15-97: il sentimento religioso

: la storia della letteratura italiana del de sanctis fu, in primo luogo, una

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (4 risultati)

delle opere letterarie] aveva [il de sanctis] conoscenza larghissima e intimissima.

caratteristico ai tempi ed alla società. de sanctis, 11-57: leggete la '

... consiste ne l'atto coppulativo de l'intima e unita cognizione divina.

intimo servitore del signore, a lui de lui stesso con acconcia manera dimandò.

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (4 risultati)

subire le carezze del suo antico amante. de roberto, 366: aveva trovato il

più nascosta a gli uomini che l'intimo de gli altrui consigli. segneri, 5-129

del petto / ancor viveva il cor. de sanctis, i-37: il don giovanni

di restituirsi ai rispettivi loro dipartimenti. de nicola, 66: all'intimo fattogli di

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (5 risultati)

succhia le dita, che nel mèle de la lode gli intingono coloro che si dilettano

ecco già che, intinto / il pennel de la luce / ne'color'de l'

il pennel de la luce / ne'color'de l'aurora, / mischia con varie

molte fetterelle di pane da intingere. de amicis, i-586: una parte dei pas-

pentola. pasolini, 1-44: te va de intigne?... e alora

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (5 risultati)

un tacito e intinta nel sangue. de sanctis, ii-n-59: s'incoraggiava ima

altro vestì biavo menado, braza 20 de rossa intenta. baruffatili, iii-129:

dei lettori non intinti di filologia? de pisis, 3-224: certi garbati signori

essere intinta del materialismo d'averrois. de marchi, ii-835: in filosofia,

il quale incomincia: 'o madre de virtù te, luce eterna 'e

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (1 risultato)

metalliche (una luce). de marchi, iii-2-261: dalle finestre acute a

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (3 risultati)

si stirò in lungo e in largo. de marchi, ii-1037: temette di morir

questo 'famoso 'giardino della mamma. de pisis, 67: ho dormito

privo di vitalità, insensibile. de marchi, ii-162: nella gioia semplice e

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (3 risultati)

comprendere in che maniera il fuoco, fattore de la terra, si divide di lei

non gliene facesse mai neppure parola. de roberto, 1-42: noi siamo qui per

costringere nelle fasce della sua infanzia. de sanctis, ii-191: porre in azione l'

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (3 risultati)

latina, il quale egli intitulò: 4 de vulgari eloquentia '. beni, 1-252

mi pare invistirvi del polo artico e de lo antartico, peroché dove è bontà

ben entitolo, / ancor vintun capitolo de tratta /... gli mandasti.

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (4 risultati)

contiene che per uno miracolo il re de li tartari si battezò, al nome vostro

, tu tei vedi chi si veste de gli abiti intitolati a l'ordine de i

veste de gli abiti intitolati a l'ordine de i tuoi santi giunti, 4:

edificio pubblico o sacro). de luca, 1-13-1-95: segni...

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (1 risultato)

e intolerabil forza loro rompessero le ordinanze de i nemici. 6. che

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (1 risultato)

digli: io voglio che facciamo il re de la fava, e che fino a

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (1 risultato)

5. figur. restauro. de sanctis, iii-65: in certi punti il

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (3 risultati)

monsignore / con lo spruzzetto in man de l'acqua santa, / e intonando

-con riferimento a strumenti musicali. de roberto, 186: l'organo intonava il

,... con l'intonar de la boce facendo intendere che qual signore

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (8 risultati)

-intr. con la particella pronom. de pisis, 1-331: la succisa di un

. battaglia di ravenna, lxxiv-23: de lance rotte se sentia un fracasso / ch'

dal puro e dal semplice del concento de la divinità propria e intonata dal grave

d'un suono in parte compreso dal soave de gli accenti de gli angeli e dal

parte compreso dal soave de gli accenti de gli angeli e dal giocondo de la musica

accenti de gli angeli e dal giocondo de la musica de le stelle. guarini

gli angeli e dal giocondo de la musica de le stelle. guarini, 1-ii-2-296:

della balda serenata di don giovanni * de! vieni alla finestra », intonata

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (2 risultati)

e dispensava a tutti / il buon liquor de l'onorato monte. c. i

d'oro / involto tra le fiondi / de l'immortale alloro. fantoni, i-171

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (7 risultati)

lei si dibattesse e si divincolasse! de marchi, ii-1036: si fermò, girò

sapendo spiegarsi ciò che gli accadeva. de roberto, 1-86: restò come intontito

corro, quest'oggi s'accoppano. de sanctis, 9-179: ogni volta che apro

miei sedici anni mi tornano innanzi. de amicis, ix-121: mi lesse il

galopparci, correrei e volerei a diventare guattaro de i guattari de la corte. salviati

volerei a diventare guattaro de i guattari de la corte. salviati, 1-1-237: questa

, uccellatore ingordo, / perch'uscendo de i vepri, ne la ragna, /

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (7 risultati)

giova ad ogni tratto di ricordare. de sanctis, ii-in: quando la passione

differenze tra'detti due re per conto de gli ugonotti di navigazioni e rappresaglie,

): come egli fu quasi in cima de le scale, mostrò di intoppare in

persone perfette, caminavano per le vie de i giusti senza intoppar mai...

intoppar mai... 10 impetuoso de l'ira, il lascivo de la lussuria

10 impetuoso de l'ira, il lascivo de la lussuria, lo enfiato de la

lascivo de la lussuria, lo enfiato de la invidia. serdonati, 5-781: andando

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (6 risultati)

un altro elemento; accavallato. de sanctis, ii-6-109: sono quattro versi ammirabili

sinistro intoppo unqua t'accada, / o de la gente mia speme e del soglio

il giusto ebreo fe'intoppo, / più de la notte ch'ercole produsse, /

quel dolce intoppo l'uno piglia la qualità de l'altro. sassetti, 84

i penestrini non sostennero l'empito, né de cavalli, né de fanti: anzi

empito, né de cavalli, né de fanti: anzi nel primo intoppo furono disordinati

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (2 risultati)

ed indiviso gola sempre; / sol de disiri sì anoda groppo, / che fa

. bandello, ii-1050: intoppi troverai de gl'intricati / rami e di vepri

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (4 risultati)

rio, / t'ha intorbidato tonda de la vita. de sanctis, ii-13-28:

ha intorbidato tonda de la vita. de sanctis, ii-13-28: ciò che è in

, una ragione forte, severa. de sanctis, i-248: il sentimento non deve

far calar questi villani con la paura de la morte de'loro prigioni. gli ingannati

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (4 risultati)

le lagrime con le intorbidavano la bellezza de gli occhi, cangiata la pietà in amore

sguardo al bel paese della lunigiana. de roberto, 6-149: la diversità non

l'aria ingombrò di folte nubi. de amicis, i-631: quel bel tempo

22 maggio di quell'anno moriva. de amicis, i-24: a mano a

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (4 risultati)

la vista, gli occhi). de roberto, 4-268: con la fronte scottante

più placida, qualche imminente tempesta. de roberto, 670: quand'anche null'altro

per lo con- tradiamento de'nipitelli. de roberto, 1-267: la vista le

aleardi, 1-430: al lento / battere de la pioggia nel cortile / s'intorbidiva

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (3 risultati)

: una intorcia suffiata da le mascelle de la invidia, nata dalle fiamme del dolore

49: fo tagliato a pezzi in napoli de notte a lume di 'ntorcia.

più somigliante a un sonno vero. de marchi, ii-65: stracco e mezzo malato

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (8 risultati)

cose le quali sono di mia ragione. de sanctis, lett. it.,

saggia mente, / che 'n tutto uscì de l'intelletto fuore. 6

due donne / che si fé re de l'inghilterra. a. cattaneo,

, che cresceranno alle medesime speranze. de sanctis, ii-i- 71: il

cotanta turba intorniata dinanzi a l'osteria de la campana? 5. incorniciato

l'allegoria intende l'autore che lo stato de la penitenzia nel mondo è intorneato de

de la penitenzia nel mondo è intorneato de la tempesta delle tribulazioni. cassiano volgar

avere l'entrata facile al principe. de mori, 99: vedutasi la meschina

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (9 risultati)

suoi amici. tasso, 6-41: sol de i colpi il rimbombo intorno mosse /

intorno. carducci, 908: l'ombra de l'ala che gelida gelida avanza /

intorno intorno. ariosto, 15-45: de fumane pelli intorno intorno / fa il

intorno oscura. carducci, 688: de le grandi querce a l'ombra stan /

alba / a scuoter l'ombra intorno de la terra / svegliando gli animali in ogni

la divisione del canto, l'altra de l'abitudine de le parti, la terza

del canto, l'altra de l'abitudine de le parti, la terza del numero

dei per uzzi, 425: i sindachi de la detta conpagnia de'cerchi bianchi.

verso il castello per osservare gli andamenti de gli abitanti. cesarotti, 1-xxiii-86: la

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (3 risultati)

gente marziale / e di bretagna e de l'isole intorno / di ritrovarsi al mar

ed al troncon del pino / quella de lo argalia vidde appoggiata. foscolo, iv-397

che un intorpidimento nella gamba sinistra. de roberto, 1-477: vedendo la padrona,

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (6 risultati)

garda] serpe / con lauree squamme de l'argenteo seno / per l'umido

fue, occise ed intos- sicoe. de rosa, 576: la regina lo fe'

sostanze tossiche; inquinare. storia de troia e de roma, xxviii-400: pirrus

inquinare. storia de troia e de roma, xxviii-400: pirrus e li

lo tossico che bebero, granne parte de li romani foro morti. cecco d'

testo a l'amo s'arsemiglia / che de fore ha lo dolzore / e lo

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (4 risultati)

menzini, iii-339: alle dui ora de notte... scrivo questa,

153: per ch'e'si lagna / de la indozza, / e intozza /

letter. diventare tozzo. de amicis, xiii-193: diciamo quasi sempre:

l'una torna del tutto ne la natura de l'altra. idem, purg.

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (6 risultati)

tanto l'anima pensiva, / che mai de cosa null'altra mi membra, /

: scripto et acopato per me cola de iennaro de napuli intra la presonia de lo

et acopato per me cola de iennaro de napuli intra la presonia de lo castillo

cola de iennaro de napuli intra la presonia de lo castillo de tunis. 8

napuli intra la presonia de lo castillo de tunis. 8. indica lo stato

quelle [navi] con le navi de gli achei combattendo, si esercitavano,

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (1 risultato)

ombre che cossi intraciglia / un fil de ferro, e quivi è la sapia.