Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (2 risultati)

e aggravi al testatario). de luca, 1-10-117: tra gli antichi era

ei prende a scherno; / e de i prischi non men, che qui riprende

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (8 risultati)

che ride,... cignari de man,... grizzolari de persona

de man,... grizzolari de persona,... drezzari de schene

grizzolari de persona,... drezzari de schene. = deriv. da

]: « gros grain, étoffe de soie très forte que l'on fabrique à

fiera per ugo di fi- lennes groiere de la foresta d'otta. =

gaudio; di faticha, riposo; de viltà, grolia; de morte, vita

riposo; de viltà, grolia; de morte, vita. francesco da barberino,

acciò che non paia che tu ti grolii de la miseria altrui. = variante

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

elsa indura la pallia apponendovi la groma de la pietra. vasari, i-119: il

. sudicio, sporco, appiccicoso. de marchi, i-109: a quella scempiaggine gli

idest, la extremità del labro de'coperchi de gli occhi. n. villani,

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (3 risultati)

: alzate le fiamme a le grondaie / de i tetti ed arsi i letti e

goccie di sangue grondante in terra. de roberto, 372: sudore grondante dalle fronti

m. c. bentivoglio, 1-551: de la pioggia / tutto grondante il crin

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (6 risultati)

bavera, cambiò in un momento l'aspetto de gli affari d'alemagna. n.

lo core m'abonda, / e de gli occhi fuori gronda. rosa, 132

plinio], 9-50: le rane vengono de sopra, pigliando el mascolo ale de

de sopra, pigliando el mascolo ale de la femena con li pedi denante,

con li pedi denante, con quelli de dereto le groppe. chiabrera, 1-ii-6:

tose. con aspetto curvo e cascante; de capponi. carena, 1-344: 'groppa di

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (7 risultati)

drago: e via se''n vanno. de amicis, i-190: il cavaliere saluta

. savonarola, 59: penso ancora che de vemacia e de vino zenoese, a

: penso ancora che de vemacia e de vino zenoese, a li quali non manca

quali non manca gran copia e multitudine de spiriti, farà se poria perfectissima aqua

spiriti, farà se poria perfectissima aqua de vita. e1 simele dico di gropelli.

groppellone avea, / che facea de i cor soavi prede; / io lo

e tra il suo groppo e l'orlo de lo scudo / come strisciando, di

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (6 risultati)

ho sul cor, si scioglie. de marchi, ii-17: rispose...

al corpo. caro, 4-1066: de l'affannosa morte / fatta giuno pietosa,

d'una pina con i pinocchi. de marchi, i-548: considerando il ceppo,

in un bello et amichevol groppo / de li principi illustri l'eccellenza. marino,

numeri politi e lucenti tra groppi aurei de grandi e notabili sentenze. stigliani,

rosso, vii-449 (1-52): sol de disiri sì anoda groppo, / che

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (3 risultati)

s. degli arienti, 268: prendeva de sopra il quadro qualche bona polpa de

de sopra il quadro qualche bona polpa de capone overo groppone. aretino, i-9

/ lo stimo più che certi cicisbei. de marchi, ii-348: peggio per te

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (1 risultato)

cioè in ventitré ore e quattordici parti de le quindici d'un'altra, grossamente assegnando

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (5 risultati)

ben sovente degli ambruogini, dei grossetti, de le brustie e di simili danari.

... di tutte le grossezze. de roberto, 472: persuaso che gli

o misure o distanzie che vogliam dire de la quantità, le quali sono la

1-39 (i-462): era beltrando de la propria grandezza e grossezza che era

leonardo, 2-56: rimaso lo elemento de l'acqua rinchiuso infra le cresciute argine

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (9 risultati)

sesamo... risolve impiastrato le grossezze de nervi, giova alle contusioni et infiammagioni

secco in umido, per li vapori de la terra che continuamente salgono: lo quale

mezzo, còsi transmutato, transmuta la immagine de la stella che viene per esso,

credette, seguitando solamente l'antica grossezza de li astrologi, che fossero pure otto

di materia, quasi diafani per la purità de la loro forma. panziera, 1-13

della grossezza del corpo impedisse l'occhio de tintellecto, che non lassava vedere me

quel che nata fi'a la man de tomo, è astuto in cosa quasi

stelle] so'giù e la parte de sotto, so'apressate a la terra e

e quando elle so'su e la parte de sopra, so'delongate

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

per entro fosca e tenebrosa nube / de l'aer denso e 'mpuro, onde

suo oste, che li mostrava li muri de la sua patria alti e grossi:

assai conferisse e zova a la multiplicazione de l'aqua. bembo, 1-10: il

trovarono uno praticello... dintorno de altissimi fagi, d'abeti, de gineveri

dintorno de altissimi fagi, d'abeti, de gineveri e grossissime querce vestito e adorno

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

se fece gravido, nebuloso e carico de tuoni, saette e venti, e

i-1-134: vago son non pogo alcuna fiata de grossi pesci mangiare. francesco da barberino

undici passi e più dimostra fuore / de tonde salse le spallacele grosse. piccolomini

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

intestini grossi si deveno cusir le labra de essi con la setta sì come si fa

intestini, over budelli,... de i quali i tre superiori son molto

/ che pare un grosso mercante. de sanctis, ii-1-94: mi tenevo qualcosa di

stile, se in me fusse la lira de orfeo o la eloquenzia de mercurio,

la lira de orfeo o la eloquenzia de mercurio, non altramente che un vii canto

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

io sono un uomo di pasta grossa. de sanctis, lett. it.,

masuccio, 55: la ditta cità de surrento tra l'altre del reame era,

, e per quello i cittadini tenere ancora de quella grossa rugine degli antiqui. pallavicino

nel sentimento grosso più che il brodo de macheroni. moneti, 317: tu

). - anche: esuberante. de sanctis, i-286: saltare di palo in

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

parlare è ima specie di musica. de roberto, 290: le aveva ingiunto

mio, ché volere è di me e de dio. fogazzaro, 5-365: «

e del grosso i vecchi ansanti cura. de sanctis, ii-1-146: salgo e salgo

talora sì al gusto vili / che de le grosse gli vien gran disio. crescenzi

la mia, al sicuro più grossa de la sua ben sottile e delicata lima.

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

grasso da starci su il forchettone. de roberto, 297: portava a spasso,

, o pure del cattivo traduttore. de sanctis, ii-1-197: figlia di don tommaso

e acuto, sullo stampo paterno. de roberto, 541: le dimostrava, a

e col suo telaio davanti per cristalli. de sanctis, ii-70: vi ho detto

amistà d'uno o di più grandi uomini de la terra, non i spendendo però

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (9 risultati)

amante che faceva una voce grossa. de roberto, 424: e fa la voce

15: - dond'esci tu? - de qua. - deh, tu fa''l

, e di casse di vestimenti preziosi. de roberto, 95: a poco a

fatti, e presi in grosso. de sanctis, petr., 123: dove

uomini grassoni e materiali, ma molte volte de più grandi e più stimati. papini

inf., 22-27: a l'orlo de l'acqua drun fosso / stanno i

conseguenze; venire ai ferri corti. de roberto, 454: se la prende col

quecentottantacinque cotanti, come è 'l grosso de la terra. b. segni,

. vimina, 1-115: un grosso de villani si preparava d'investire

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (4 risultati)

per capi, il grosso della nazione. de amicis, i-60: si ripetevano gli

è acquetato e va come un olio. de marchi, ii-248: adesso credo che

dui ducati e mezo et uno grosso de milanno. guicciardini, ix-29: tolse

e malignate grossolanamente nel costume morale. de sanctis, ii-15-490: nessun ministro è

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (2 risultati)

meco sulla materia del colto scrivere. de sanctis, leti, il., i-390

escano di famiglie meno accuratamente educate. de roberto, 65: grossolano, ignorante,

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (5 risultati)

sono additati con una minutezza ributtante. de sanctis, lett. it., ii-36

iacopone, 31-17: si è fi'de calzolaro, o de vii mercen-

: si è fi'de calzolaro, o de vii mercen- naro, / menerà

, / menerà tal grossore, co fi'de 'mperadore. 2. vizio,

menano solfara, sicché le groste de le ripe sono tutte graniate di pietra.

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (6 risultati)

vidi vene di più ragioni colori. de rosa, v-592-88: nui avimo certe grutte

... /... fu de la mente eterna / decreto inevitabile e

poi, apresso le dolenti grotte / de l'ampio naso, mostra pur le fossie

giovanni da udine ad alcuni che stupivano de le grottesche mirabili di sua mano.

nome di grottesche non intendiamo quei lavori de fogliami, tronchi, festoni o altre varietà

, l-1-235: le quali grotta de la via. paolo da certaldo, 333

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (3 risultati)

lasciò una buona novella intitolata « la mort de la mort ». o bella!

il genere meno ingegnoso di tutti. de sanctis, 11-6: a poco a poco

da sessantacinque anni irresistibilmente vittoriosa. de sanctis, iii-132: il contrasto era grottesco

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (2 risultati)

si produce; cfr. milan. formai de grujèr o gruera (cherubini, i

zampe 12-7-14: « grues nomen de propria voce sumpserunt; tali enim sono

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (3 risultati)

v.]: andava tutto incappottato. de amicis, xii-445: così incappottati com'

al teatro, perché era freddo. de roberto, 7-84: il misuratore del

n'ho, cacciato / a demorar de qua da cantalupo. caro, 12-i-320:

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (2 risultati)

estremo del falso e del barocco. de marchi, ii-1099: egli, incapricciandosi

incapricciarsi co'marinari come gli aggrada. de sanctis, ii-13-33: e come ci

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (4 risultati)

incarbonìcchio). ant. / de l'albero che per troppo incarcare / scavezza

s'è vero che incarcato / de l'amorosa sua dolce stagione.

il circasso al duca, incarca / de l'orgoglio passato. = forma

mi parti'/ dietro a le poste de le care piante. guiniforto, 541:

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (12 risultati)

gli hai lor capi tondi, / de l'aver mondi / e di vita privati

visconti, 1-46: se una favilla sola de lo ardore / che le vene mi

vizio et incarcerare il corpo nel dominio de la vertù. buonarroti il giovane, i-528

regole o schemi, limitare. de sanctis, ii-397: questa disarmonia tra il

di aloise foscari e come ladri l'un de l'altro erano incarcerati, quantunque

più di mille miglia per ora. de sanctis, i-130: vi è innanzi una

20-343: dico ad imo che stava male de la incarcerata: a non vi disperate

fi preso per arte soto le onde de l'aigua. dante, purg.,

11 vicino mar sotto l'incarco / de l'alte navi e de'più lievi

, e l'alta loggia immote / basi de le colonne a i gravi incarchi.

raggi del sol maturo alfine, / de la feconda vite il biondo incarco /

meco, per lo 'ncarco / de la carne d'adamo onde si veste,

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (5 risultati)

fatto il varco. gabrielli, 1-3: de gli empi corsar strage e roina /

via, prendi l'in- carco / de le pubbliche cure. parini, giorno,

: curvo il tergo / per l'incarco de gli anni, il braccio manco /

il braccio manco / appoggiava alla gota. de notari 60: dall'onnipotente mano

che questo era grandissimo peccato et incargo de tuto lo reame, patire che questa

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (9 risultati)

la mia bella seduttrice s'è incaricata de le mie difese. cattaneo, vi-2-211:

all'amore che portò cristo alla chiesa. de nicola, 85: è anche suo

tenuto di redùciarli ne la bottiga dell'arte de la lana di crudi, e

a lo scriptore del comune dell'arte de la lana et ine incaricare.

ma d'uno brevissimo e lievissimo. de luca, 1-7-1-64: li pesi del

del titolare. - anche sostant. de sanctis, ii-21-309: è urgente che il

, iii-2-26: nel 1798: il ministro de sà si trovava in licenza a lisbona

di affari il segretario don giuseppe agostino de souza. saba, 1-74: titolo (

fossono incaricati né dell'original peccato né de l'attuale. s. agostino volgar.

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (7 risultati)

a le quali vegnono nel detto ospitale, de la quale cosa el detto ospitale riceve

riceve incarico e spese oltra el debito de la ragione. boiardo, 3-311: io

, 3-311: io scrisse a monsignore de mompensere... che volesse provedere che

non comportare tal violentia ne la iurisdictione de la excellentia vostra, che non era sancia

e preiudicio, e danno ale intrade de quella. nannini [ammiano], 91

i-443: non saprei senza grande incarico de la mia cusciensia a chi di voi

in tutto lo ferrarese è tristissimo recolto de vino,... quelli che ne

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (7 risultati)

ferrara, 12: però 'l mastro sovran de la natura, / quando li parve

incarnarsi. bestiario moralizzato, v-363-11: cusì de lo tuo fillio facesti: / mandastilo

in te s'avanzi: / qual de le tre persone s'à a incarnare?

e poi con quelle cose che hanno virtù de incarnare e di saldare. montigiano,

). bencivenni, 5-93: unguento de arabia, provato ed efficace alle ferite

. on. 1 canfora grani vj e de omne cosa fanne polevere et impasta con

questo che fere, il ferro è de la nova / gente; e com'e'

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (6 risultati)

che incarna e avanza / l'idea platonica de l'ignoranza, / forte co'deboli

coll'autorità del vicario di cristo. de sanctis, i-230: la patria di

poco men che adombrato nella mente. de sanctis, ii-233: smisurata ambizione e

si incarni lasciandolo mangiar delle fiere e de gli uccelli. = voce dotta,

ti allacciano. imbriani, 2-253: de la tua fresca guancia incarnatina / quel garofano

i garofani e certe rose incarnatine. de amicis, xii-421: coronata di grandi penne

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (7 risultati)

disposizione, che tanto discenderebbe in quella de la deitade,... quasi sarebbe

incarnate di cuoio. campofregoso, 2-47: de una seda incarnata era la cinta /

d'oro ricadente su gli omeri. de pisis, 1-222: la scala di marmo

marino, 20-334: su la cresta de l'elmo ha la sirena / tutta

sancio pansa è il buon umore incarnato. de sanctis, 11-215: il diavolo è

anonimo, i-613: il buon narciso / de lo suo viso forte 'namorato, /

xxxv-n-581: donna, se 'l prego de la mente mia, / com'è

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (8 risultati)

si scorge, / li quai son de l'amor così 'ncarnati / per il

botteghe, sta tutta in arme incarnate de spagnoli, per esser stato tagliato il

incarnate voglie, / qual fu cason de mia generazione! caviceo, 1-47: dolce

e balli, demostravano una commune letizia de tutto il populo. 11

color di incameate rose / in cristallo de cypri collocate. pulci, 12-73: era

iacopone, 51-23: l'alta vita de cristo co la encarna- zione / fanno

prese encarnazióne / ch'è senza corruzione / de te, donna santissima. fra giordano

e la sua incarnazione nei fatti. de sanctis, 11-368: come ci sono filosofie

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (3 risultati)

incarognirsi; scadimento, decadenza. de amicis, xii-318: c'è una razza

incarra gl'arieti, acconcia e scote / de le gran torri le volubil rote.

più riuniti in un fascicolo. de marchi, i-436: si fece consegnare la

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (1 risultato)

. -rannicchiarsi, raggomitolarsi. de amicis, x-137: s'abbraccia ora un

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (2 risultati)

sanudo, lii-604: veniva el marchese de storgas con il sceptro, zioè una

una massa d'oro... pienissima de gioie sì incassate come che gli pendevano

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (1 risultato)

per incastellare massa cum li altri ghelfi de la contrada. 2. formare l'

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (2 risultati)

contesto, in uno schema. de sanctis, lett. it., i-14

si facevano in simili gemme i ritratti de i principi, si mandavano in dono,

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (3 risultati)

sopra alle bocche abbino un coperto fatto de la medesima terra, che commetta in

. -compresente ad altro. de sanctis, ii-15-209: vi sono nella società

, intarsio. bruni, 190: de l'aula reale... / loco

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (2 risultati)

: lo voglio far mettere nel catalogo de i goffi, acciò che si faccia solenne

commemorazione di lui a laude e gloria de la incatenabil non vo'dir di siena.

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (9 risultati)

serafino aquilano, 252: che cerchi oggi de far più degna caccia, / che

, ben hanno in pronto le imagini de la cera, le granella de l'

le imagini de la cera, le granella de l'incenso, i vipistrelli. candido

tiranna che non serve che ad irritarmi. de sanctis, ii-236: in questo mondo

biondo, xlv-183: pur, cercando egli de incatenarme, mi mostrò le trezze di

nostro capitaneo valentemente se incatenò con una de le nave delti mori... e

: gli arabi fanno una linea circulare de l'universo, il principio de la quale

circulare de l'universo, il principio de la quale è la divinità, e da

e in quella di don gonzalo fernandez de cordova, spiccava un re moro incatenato

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (1 risultato)

e il buon maneggio degli occhi, de i gesti, il riso, il brio

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (2 risultati)

fanno i fanciulli, venendo innanzi. de sanctis, n-113: vi ho esposto

tr. ant. indurre, costringere, de terminare. - anche sostant

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (3 risultati)

. tassoni, xiii-212: è proprio de gli amanti il fare incautamente la maggior

umani son le sue vivande, / de le persone misere et incaute / de'viandanti

estrazione [dei lotti] guadagni per parte de i direttori del lotto, senza nondimeno

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (1 risultato)

malvagia, che'l terren fiorito / de la vigna di cristo incavi e rodi;

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (5 risultati)

/ come te vezo ingromentate, / de duri chioldi inca- vicati, / me

auliver, xxxv-1-511: no i vai agur de illativo. cori né

illativo. cori né de corniglia; / quelui ha 'l mal,

una o più caviglie. fr. de marchi, 1-37: sopra di essi [

, e forte incavigliata. fr. de marchi, 1-12: sono [le catene

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (9 risultati)

andava / ad quella opera prava. de rosa, v-591-22: de napole so ogie

prava. de rosa, v-591-22: de napole so ogie cavaliere assai che viveno

napole so ogie cavaliere assai che viveno de loro intrate, et anco incende so assai

, et anco incende so assai barune de terre nobbele et rustice, et anco ince

ioanna sua mogliere le touceze lo stato de la corona, lo fece prencepe de taranto

de la corona, lo fece prencepe de taranto; et isso ince posse lo

; et isso ince posse lo re de vrione per parte soa. -in posizione

non toscani, 87: una chiamata mobilia de bo- noano avea uno casalino contiguo e

, e volendo reedificare lo dicto casalino e de novo edificarence una casa supplicao lo illustre

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (9 risultati)

e la propria antica sedia dello imperio de tutti li imperii. ariosto, 16-26:

sangue uman l'ira si stende / de l'empio re, capo e signor

la mia 'ntesa, / per veder de la bolgia ogne contegno / e de la

veder de la bolgia ogne contegno / e de la gente ch'entro v'era incesa

di diceria / la beltà bianca più de 'l marmo pario, / e la

uomini. iacopone, 65-122: amor de te m'ha preso e'ncende con

). giacomino pugliese, i-188: de lo suo amore, che m'à

, 959: sì come il granello de la senape, quando si pesta, sì

a lui congionte / son le forze de l'alma, e sto secura / qual

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (3 risultati)

avventavano i loro fuochi d'artifizio. de nicola, 130: chi dice che l'

chi dice che l'officiale di mare de la granelais avesse lanciato una bomba incendiaria

fervido d'idee, d'iniziative. de nicola, 425: si dice di nuovo

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (5 risultati)

si faceva entro la città per cagion de gli aliti pestiferi che ne esalano.

quattro dì ch'ella visse tutte possa de le gote si vedevano schiarite. nannini

intesse negli orli i lievi / languori de le viole. praga, iv-5: l'

duo fonti sol una favilla / rallenta de l'incendio che m'infiamma, / anzi

neanche il foco mai si sazia. de sanctis, ii-6-38: ne'filosofi, questo

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (7 risultati)

, mi rendevano uno squisito poeta. de sanctis, lett. it., i-222

sì, feritor superno, / divino incenditor de 1 nostri cori, / mentre canto

da me partuta, / siramme meretuta de foco e de 'ncendore. idem,

partuta, / siramme meretuta de foco e de 'ncendore. idem, lxxxiii-554: beato

figur. guittone, i-21-82: fomacie de tribulassione legna de visii inciennera e auro

guittone, i-21-82: fomacie de tribulassione legna de visii inciennera e auro di vertù purga

. d. bartoli, 4-1-120: de gl'idoli stessi, quegli ch'eran di

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (5 risultati)

. incinerazione. biringuccio, i-70: de quali impedimenti se nel processo d'alcuna

o quale arsura / scemar il pregio de l'antique mura, / che 'l mondo

3-259: volle incenerirmi con un'occhiata. de roberto, 616: io quasi temetti

avanza del suo corpo estinto i e de l'aduste e 'ncenerite spoglie, / unge

, e chiudendo pian piano le pupille de gli occhi, restò freddo e immobile.

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (6 risultati)

. frugoni, iv-x-356: son gl'idoli de i cavalieri le dame, incensate da

dame, incensate da essi con gli tributi de cuori, esalanti vaporosi sospiri, sguardi

cerimonia dell'incensare; incensamento. de luca, 1-3-2-52: quando [il vescovo

un'ara pia / come l'incenso de l'incensiere, / di cui l'opra

violetta e il giglio, / incensieri de gli orti, i dolci fiati. d'

risale, / grato come l'odor de l'incensiere. 2. locuz

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (9 risultati)

e aloe e mescola insiemi ad modo de unguento insiemi con chiara d'uovo.

come piume di cigno / turbinanti. de roberto, 530: le spire dell'incenso

sapran le genti / danzar al suon de le note divine; / prendeti il premio

l'ausonio clima / collocata nel numer de le dive / et avrà incensi e

165: questo felice e glorioso tempio / de la più chiara dea ch'oggi s'

animo letificarà ogni suo spirito e sentimento de le glorie et excellenzie di tuoi costumi

i-712): non potendo... de la sua donna in cosa alcuna cavar

sig. alfonso, fiolo del duca de ferara, primogenito, cum ducati 150 mila

ogni anno ala chiexia per il duca de ferara. = comp. da

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (8 risultati)

desio, da la vaghezza, / de l'onore, onde avea incensa l'alma

vittoria i fuggitivi, / mentre sparge de i premi e degli onori / la reina

. che santo cerbone stesse in mezzo de le due vergini a dormire, e non

qualità ne l'incentivo amoroso, privo de ragion girovago, spoliato de prudenzia,

, privo de ragion girovago, spoliato de prudenzia, penetrar le interiore de ciascun

spoliato de prudenzia, penetrar le interiore de ciascun umano et talmente offuscarli lo intelletto

et talmente offuscarli lo intelletto che, fatto de novo fanciullo, retomi a la pristina

recordo che simile represaglie sogliono essere incentive de molte discordie. 3. che

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (4 risultati)

in una forza e idea principale. de sanctis, 11-255: i sentimenti delle anime

tentasse di soggiogarlo per incepparlo nella schiavitudine de gli amorosi diletti. vico, 487

a ogni modo inceppa gl'ingegni. de roberto, 6-237: la timidità inceppa troppe

ma greco duce invitto / co'i nodi de la man gl'inceppa il corso.

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (2 risultati)

aristotele] fermando il piè nel geno de l'opposizione, rimase inceppato di maniera che

maniera che, non descendendo alla specie de la contrarietà, non giunse, né

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (1 risultato)

col sego, certe mani callose. de marchi, i-171: i baffi tinti e

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

tasso, n-ii-477: l'incertitudine nondimeno de la vittoria, e gli affetti ch'

[plinio], no: la diversità de gli autori fa la incertitudine della misura

e di napoli e del viceré e de l'imperatore, assai incerte per l'

sappia / qual serberà, qual perderà de * figli. manzoni, pr. sp

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

quelli che nascono di padre incerto. de luca, 1-2-139: l'altra ispezione di

volgo: ei pure, / non men de l'altro, di tempeste oscure /

in cielo e dentro l'acqua. de pisis, 3-217: in un volo

per gl'incerti almeno scudi dugento. de luca, 1-13-1-75: gl'incerti solamente

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (1 risultato)

, la discordia congiurò con l'incessabile de i dirupi, col protervo delle nevi

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (6 risultati)

semplicità per prendere il suo luogo, comparve de incesso sicuro e confidente. monti,

a ciò ella patisse non poco. de luca, 1-15-2-237: 'incesto '.

pietro lo gabbasse per rinfacciargli l'incesto de la figliuola, cominciò a dirgli villania

figlia, con scandalo ed ammirazione grande de suoi vassalli. pisani, 99:

continentia, 122: li era stato narato de la incestuosa e adultera muliere. caro

. caro, 10-606: costui fu de l'antica / stirpe di reto, incestuoso

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (3 risultati)

che coloro che comprano voglino incettare. de luca, 1-2-178: è proibito il

, / che ne incetta, / de la dosa più perfetta. alfieri, 9-58

incepte prave tue operazione concernente la pernizia de le anime del grege nostro catolico.

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (7 risultati)

i urano che s'a neun omo de la compagnia fusse facto torto, l'uno

facto torto, l'uno a l'altro de la compagnia d'aitare e di consilliare

cosa che cotale cose fate siano cose de male exenplo, plazave le predicte cose in-

tutto giorno ed ispiando dell'uso e de le condissione de la citade e de la

ispiando dell'uso e de le condissione de la citade e de la natura de le

de le condissione de la citade e de la natura de le genti. ottimo

condissione de la citade e de la natura de le genti. ottimo, i-306:

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (8 risultati)

i denti inchiavellati, che adoperati assai de gli strumenti di legno e di ferro ad

. foscolo, v-109: il 'lieutenant de police 'aveva inchiesto di me.

. testi inediti, 62: plazave de mandare a fargli inchedere e trovare de

de mandare a fargli inchedere e trovare de tute queste cose per cadauno omo e cadauna

, / ma di nostro paese e de la vita / ci 'nchiese. idem

, 26-74: « beato te, che de le nostre marche »,

. casaregi, 197: gloria è de i re questa parola stessa / rintracciar

parlò dell'in- chieste del 'lieutenant de police ', l'udirlo e il risovvenirmene

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (3 risultati)

divine, / che gli avea dato onor de tanta inchiesta. ariosto, 12-67:

è altro se non... inchinaménto de l'animo a miticare la pena la

teneri rami e 'l verde crine / de la mia viva selva, o tc beato

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (8 risultati)

miei doppi diletti / per lo 'nchinar de l'aurea testa e crespa.

/ ch'i'non m'inchini a ricercar de torme / che 'l bel piè fece

giogo inchinandoti contento / l'agil opra de l'uom grave secondi. -intr

annunzio, i-io: veggo i lavacri de 'l mio bel pescara, / immane

rinaldo a violar l'editto i e de la disciplina il sacro onore / costretto fu

quella donna che li altre avanza / de seno, de bontade e benenanza,

che li altre avanza / de seno, de bontade e benenanza, / e le'

. zeno, xxx-6-149: demone tutelar de la mia bella, / toma a

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (9 risultati)

e mia madre e reina, / gittar de 'l grato sen come vii cosa /

sen come vii cosa / l'alma de 'l figliuol tuo che ancor t'inchina.

letteraria, l'atto per il quale madame de rénal, mathilde de la mole,

il quale madame de rénal, mathilde de la mole, eccetera, si sono inchinate

e placato a lui s'inchina. de sanctis, 11-133: riunite un'assemblea

, s'a mercede / miseria estrema de fumane cose / già mai ti volse,

ballate] di dante e del boccaccio e de gli antichi s'inchinano più a l'

fiate agli estremi inchinando, cadeva nel vizio de la prodigalità. rime inedite, lxv-300

: il giusto signore, vincendo l'affetto de l'animo che al contrario l'inchinava

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (3 risultati)

. cavalca, 9-2: la memoria de i buoni parenti gl'inchina a predicare

volgar., 332: essendo tratto fuori de la prigione e non potendo essere inchinato

mirato, inchinato e riverito da tutti. de sanctis, 11-192: gli adulatori.

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (2 risultati)

impero infino a questa nostra età. de notari, 100: voleva insinuarci il

inchinevole a vita torbida e allegra. de sanctis, i-198: erasi fatta una

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (6 risultati)

, e circonfusa / d'arcana voluttà. de sanctis, ii-15-16: buon giovine nell'

, vi-85: co 'l fervor de gl'infiammati cori / porgon devote preci

petrarca, 366-63: con le ginocchia de la mente inchine / prego che sia

'l pensoso volto / la gentil donna de 'l lontan paese? 3.

automobile). marino, xiii-83: de l'aureo carro le volubil rote /

sopra la panca di gabinetto di conti. de amicis,

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (5 risultati)

carducci, iii-1-121: e fra il corpo de 'l germano, / e fra il

germano, / e fra il corpo de lo sposo, / una smania, un

della parola inchioda in pochi righi. de roberto, 10-179: un uomo pensa,

: questa note passata ussirono fanti 1200 de li inimici,... et assaltono

modo d'inchiodarglisi ferocemente nel cervello. de roberto, 403: questa nuova idea le

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (4 risultati)

355: stava altamente inchiodata nel cuore de gli spa- gnuoli l'intenzione di non

inchiovati e fitti nelle cose terrene. de sanctis, i-203: manzoni...

... partirmi con andar fin fuor de la porta, lasciando il cavallo ivi

. frugoni, v-482: saltò fuor de l'inchiodatura la metà del coverchio.

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (4 risultati)

più non s'indugia, e salta de le piume: / si fa dar carta

pieve, 129: la chiara altezza de l'ingegno vostro, / la moral

dono. bandello, ii-1147: ché de le grazie e raro valor vostro / è

, quale è ad quelle in loco de sangue, essendo l'acqua deventata negra

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (1 risultato)

cagione sta inchiusa l'altra di effetto. de sanctis, i-282: siccome nel dolore

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (5 risultati)

/ s'incialderà di cotta, e de sermone / tarassi automedonte, o

om po'lassar sì fatta stampa / de sua vertù che dietro al morir vive /

se inzampa: / così fece color de cui se scrive / i fatti gloriosi e

io sia guidato da un'ampia informazione de le qualità de la dama da lodarsi

da un'ampia informazione de le qualità de la dama da lodarsi. marino,

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (4 risultati)

/ per ischivar... / de la battaglia ogni feroce inciampo. d.

desire inciampo, / arda il rivai de la mia spada il lampo. manzoni,

ha preso un poco di puntura, de la quale avvedendosi a buon'ora, s'

cui concavo con volontario inciampo gli occhi de risguardanti cadevano, era il collo quasi

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (5 risultati)

desse insanpu; / fe'se signu de cruce. -essere, riuscire di

amor tuo, deh il caccia! de roberto, 1-408: tu sei d'inciampo

bisbigliare nel popolo, che il dio de gli europei era donna:...

la macchiavano sopra la banca ad modo de carne per fare le salcicce. viani,

è, incicciata, lo essere intrati de la carne aliena dentro a la propia,

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (2 risultati)

fatti principali, o per concatenarli. de sanctis, ii-n-235: quando c'è l'

passata in giudicato). de luca, 1-15-1-313: nel tribunale della ruota

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (3 risultati)

. campania, 16-101: nel rifletter de i rai regola tale / tutti gli

gli atomi lucidi han di essenza: / de la riflession l'angolo eguale / a

eguale / a l'angolo esser dee de l'incidenza. lami, 1-1- lxxxv

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (4 risultati)

pietre incide / egli il suo nome e de la donna amata. bruni, 255

ritengono in capo fin alla morte. de marchi, iii-2-23: ne'suoi figli

incidere tentai / su 'l metallo gentil de l'ode antica. papini, x-i-iioo:

purg., 12-134: con le dita de la destra scempie / trovai piu:

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (3 risultati)

ant. ingegnoso, abile. flore de parlare, xxviii-22: [l'arengatore]

dé essere incignoso e sotractoso et aguso de bono e de sutile intendimento. trattato

incignoso e sotractoso et aguso de bono e de sutile intendimento. trattato di falconeria volgar

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (3 risultati)

. - anche al figur. michele de cuneo, lix-64: abiamo voluto intender

testi non toscani, 89: incini doi de ferro per li fìscoli. ibidem

però ancora atta a farci conoscere dio. de sanctis, ii-368: come ci sono

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (2 risultati)

: in quella parte del libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco

già facevano vista di volersi inciprignire. de sanctis, ii-11-346: uomini evidentemente scettici

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (2 risultati)

loco cum altre compagnie in una nave de porto de can- tara quattro mila incirca

cum altre compagnie in una nave de porto de can- tara quattro mila incirca, navigassemo

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (2 risultati)

di la spica celtica, trebentina et olio de sisamo, e mescolare insieme, e

: depoi ali labri sono gli denti de numero xxxii doi inferiori duali: doi

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (6 risultati)

pericoli chiamandole i sonderbundi d'italia. de sanctis, ii-15- 318: quando

la voce, la luce). de roberto, 699: la voce di lei

: lessi incisi dentro a fini marmi / de le donne le lodi in varii carmi

pino e il cerro, / col favor de le piante, al cielo io t'

alquanto, e sovvenir ti faccia / de la pudica altrui sposa a te cara.

che di nuovo faccia che a danno de gli poveri popoli avenga che per le

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (6 risultati)

un tempo stesso e del periodo e de i membri e degl'incisi l'essenza,

gengiva interna, che arma la base de denti incisori di sotto d'una donna maritata

245: alle ìncite e altri arbori de vinti anni a bascio la pena de tari

arbori de vinti anni a bascio la pena de tari uno per omne animale grosso,

per omne animale grosso, per omne centenaro de pecore e crape tari due e

col ferro passi questo mio petto e dove de la sua sfrenata lussuria gli incitamenti lascivamente

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (1 risultato)

incitativo, massima- mente per la porzion de la collera che hanno sempre dal fiele

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (3 risultati)

ebreo, 139: l'eccessiva frigidità de la luna toglie l'incitazione e ardore de

de la luna toglie l'incitazione e ardore de la libidine a quelle ne la natività

chi nulla può attendere dalla mia morte. de pisis, x-214: colavano miseramente nella

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (2 risultati)

degli uomini; ma bene dagl'inciviliti. de roberto, 6-156: gl'inciviliti seguono

si distingue per avere abitanti meno inciviliti. de giuliani, xviii-3-687: le truppe incivilite

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (1 risultato)

morte rapisce. garisendi, xxxviii-315: de quei due amanti ancor le membra tenere

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (8 risultati)

sua testa via via inclinarsi e rilevarsi. de amicis, ii-108: vi son le

, 8-178: inclinate in d le rette de, dg, si ponga ef in

, si ponga ef in diritto alla de. magalotti, 21-25: nell'inclinare tutta

-sbandare (un'imbarcazione). de amicis, i-779: un altro grido,

da se stesso e per se stesso. de sanctis, ii-15-62: la francia,

siete un demone che incantate le femmine. de lemene, i-315: io poi con

la gentil fattura / l'opra immortai de la tua destra, o ciro. salvadori

rei come a buoni sanza alcuna electione. de jennaro, 125: illustre, s'

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (7 risultati)

i più al parere che si desistesse. de sanctis, ii-15-161: il giorno in

, alfine se inclinò, mostrandolo tuttavia de farlo per amore de misser piero goso

, mostrandolo tuttavia de farlo per amore de misser piero goso, de voler fare ciò

per amore de misser piero goso, de voler fare ciò che volevano. guicciardini

. non potevano inclinare che, per interesse de pochi lor parteggiani, si ruinassero tanti

l'ora inclinata, non me curarò de repilogare. castiglione, iii-7: quando el

la maestade vostra inclinata a locarmi nel gregge de i servi suoi, è necessario ch'

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (2 risultati)

filo solo da un canto dell'apertura. de amicis, ii-83: mi trovai in

: questa dolorosa aggiunta all'altre calamità de gli spagnuoli diede gran tracollo all'inclinata

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (6 risultati)

si dimostri come ne gli istessi piani de i circoli già detti, che si muoveno

: di qui pigliò platone la divisione de l'androgeno in dui mezzi separati,

, maschio e femmina, e il nascimento de l'amore, che è l'inclinazione

che è l'inclinazione che resta a ciascuno de li due mezzi a reintegrarsi col suo

incredibile fu la subita e gran mutazione de li regnicoli e la inclinazione de li animi

mutazione de li regnicoli e la inclinazione de li animi a la parte angioina.

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (3 risultati)

corpi gravi, cercano naturalmente il centro de la terra come luogo suo conosciuto e

le quali, toccandosi scambievolmente in uno de i loro punti estremi, non sieno poste

onesta. montecuccoli, 54: mademoiselle de beauvais aveva qualche inclinazione di matrimonio per

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (6 risultati)

che più d'altri instava, / de la bella figliuola il fa consorte.

si posson chiamare « virtù abbozzate ». de marchi, 1-21: egli aveva un

inclita vita per cui la larghezza / de la nostra basilica si scrisse, / fa

che sarà gloria immortale e eterno onore de la felice memoria del signor vostro padre

felice memoria del signor vostro padre e de la inclita casa sforzesca. ariosto,

includendo in la sua la inclusa supplicatione de symon calcagno. g. rucellai,

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (4 risultati)

venti che non ponno uscire / fuor de la terra, mossi da saturno / fanno

incluxa, la quale debono essere apresso de voi, messer lo capitanio. sannazaro

..., veduta la detta carta de la guarentigia, comandare al convento che

devito addimandato, ne la detta carta de la guarentigia incluso. nardi, i-212

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (3 risultati)

pure s'incocciano a volere passare. de sanctis, ii-1-87: se la pigliavano

soccorso ver mi tarda / a relevarme de questa fatica, / la quale a poco

m'incodarda, / sento 'l pontor de l'infernal ortica. = denom

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (3 risultati)

si può come si dia / il discorso de l'uomo incoerente / nel delirio febril

. campailla, 322: l'incoerenza de gli alterni effluvi fa che da vaso

che non è sensibile né adequata. de sanctis, ii-n-22: il mondo sensibile non

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (4 risultati)

, 3-251: abiamo usato ogni diligenzia cusì de examine cum parole reiterata, cum '

cum parole reiterata, cum 'etiam 'de facti e tortura, parendone le parole

e i siri appellan mago / me che de farti incognite son vago. pomo,

anima invan sotto l'incubo / arcano de l'incognito / ti si dibatte avanti,

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (2 risultati)

alcune lentigini nella carta, ma nel mezo de gli incolamenti, dove appena la lettera

a le natiche et a le polpe de le gambe, che par proprio che incollate

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (4 risultati)

concordemente può far gli uffizi suoi. de sanctis, 11-4: declamare contro i

fantasia, l'immaginazione). de sanctis, lett. it., ii-198

colore. fazio, iv-23-15: de la gagata pietra ancor s'onora: /

raro. incolore, indistinto. de sanctis, 11-443: nella dissoluzione delle forme

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (5 risultati)

è respice... il signor de nino vorrebbe limitare... queste voci

un certo coso incoloro, insipido. de pisis, 8: la femmina, modesta

è da 'ncolpare cului che s'inframette de la cosa che non li pertiene. petrarca

a noi stessi / fabbri siam pur de le miserie nostre. baldi, 406:

, dove ogni buono si putrefà. de marchi, ii-89: trovava crudele che

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (2 risultati)

nullo se non lui, ché lo confessò de bocca soa e disse che non l'

infin d'inculto saliceto. g. de rossi, xxii-816: questi vaghi del

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (6 risultati)

. -primigenio, istintivo. de sanctis, 11-400: dante ha voluto in

marino, 337: stupir l'abitatrici / de l'inospita spiaggia al gran prodigio,

incolubrasse e prendesse tutte quelle figure de membri ed abiti de complessioni.

quelle figure de membri ed abiti de complessioni. = denom. da

che è intatto, integro. de roberto, 50: accertata l'incolumità dei

, povero sonetto, a la collina / de 'l mio paese nùbila incombente / su

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (1 risultato)

v-524-19: encommen- ciare vollo lo pianto de lo mio fillo cui amo tanto. ricordi

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (2 risultati)

essere inquetato per pagare o ripagare el dricto de l'arte secondo la forma del costoduto

malefizio, o vero quelli contra forma de lo statuto d'essa arte.

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (4 risultati)

ponesse a la ragione, niuna quantità de tesori fusse bastevole de quello retraerlo,

, niuna quantità de tesori fusse bastevole de quello retraerlo, e però de ciò più

bastevole de quello retraerlo, e però de ciò più ultre non si parlasse.

giare al luoco solito, chiamato l'ospitale de san gioanne, ove si sta molto

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (2 risultati)

2-ii-109: io non racconto l'asprezza de i deserti e l'incommodità de i viaggi

asprezza de i deserti e l'incommodità de i viaggi. p. verri, 3-i-68

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (8 risultati)

e solo i cani restati alla guardia / de la piazza. guicciardini, i-5:

arienti, 403: li gaudi de questa terrestre vita iudico esser tanto minori

questa terrestre vita iudico esser tanto minori de li gaudi de la celeste vita quanto sia

iudico esser tanto minori de li gaudi de la celeste vita quanto sia el mondo

, quel medesimo intendo degli incommodi e de li tormenti. bembo, 9-1-180:

tempo che mettano i padroni in ricordarsi de gli incommodi de i servidori dispera di

i padroni in ricordarsi de gli incommodi de i servidori dispera di strana maniera le

dir poi gl'incommodi, che serra / de la pigra vecchiezza il peso greve,

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (4 risultati)

sgretolare e vi leverò l'incomodo. de marchi, ii-102: lasciatemi finire e poi

una incomparabile e perenne ricompensa nel paese de i più. leopardi, 817: volendo

è tanto stimato dal mondo per cagion de la profondità del suo giudicio. n

nostri animi] da i divini alettamenti de la più bella donna che mai nascesse,

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (6 risultati)

): mostrandosi liberale anzi pur prodigo de la vita propria perché io non restassi

termini del possibile, e i voti de i veri amici non sono incom- passibili

incompatibile colla durata della sua purità. de roberto, 6-64: chi ha detto

stabile e di legno ne l'arti de la guerra sono termini incompatibili. baldi,

. ne rimanesse privo isso fatto. de luca, 1-13-2-79: la dispensa la

nella stessa lista con altri. de roberto, 590: -è vero che presenti

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (3 risultati)

, secondo i decreti del concilio. de luca, 1-12-1-43: come ancora nasce l'

forza, suggettandosi a giudici incompetenti. de luca, 1-3-1- 120: un giudice

de'laici a sì fatte cause. de luca, 1-15-2-53: circa la prima

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (2 risultati)

l'aspro giogo della incomportabile servitù. de jennaro, 32: t'esorta siei

32: t'esorta siei benigna iudicatrice de lo mio affanno, quale con grandissimo

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (2 risultati)

contra le incomportabili lunghezze del duca e de gli spagnuoli. g. aver ani,

incomportabile ad abitarsi da'forestieri a cagion de gli stemperatissimi caldi. idem, 13-3-66

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (5 risultati)

flavio volgar., 1-169: il numero de gli altri che erano rimasi per le

., iv-xxi-6: o altezza delle divizie de la sapienza di dio, come sono

invisibile si comprende e vede ne la facilità de l'esprimer voi la sua essenza e

. leonardo, 2-207: essendo il volto de l'omo, infra sì gran similitudine

sia il piacere che si gusta dal cibo de l'amicizia. brusoni, 2-172:

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (2 risultati)

è un privilegio incomunicabile dei vili. de sanctis, ii-13- 497: la

vita pratica è trasportata in 'un homme de dieu * nella famiglia di un pastore

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (4 risultati)

piè, quando fermarosi / al suon de la mia voce aspra et incondita. n

ii-89: né vi sgomenti la moltitudine de gli aversari nostri, né quelle voci

incondizionata: v. resa. de sanctis, ii-15-487: il paese ha respinto

un sentimento, un'aspirazione). de roberto, 4-236: ricordo i primi tempi

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (3 risultati)

il rispettivo orizzonte delle due potestà. de sanctis, n-16: questi due mondi si

incongruamente essendomi stà imposto per la vittoria de soi passati, conosco aver solo in

corrispondente, adatto, proporzionato a un de terminato fine o funzione o

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (1 risultato)

guasti d'antica profonda inconscia immoralità. de sanctis, ii-15-41: il montanelli talora lascia

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (2 risultati)

i-20: sarebbe la spagna venuta a fine de suoi disegni ne'paesi bassi..

fu d'entrar di nascoso in casa de la donna e nascondersi sotto il letto

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (6 risultati)

, pare troppo nuovo che un marchese de una città sola voglia precedere a un

impalpabile. - anche al figur. de roberto, 10-126: la poesia che,

74: voci temprate ne le liturgie / de l'incenso, vocine inconsistenti / come

incenso, vocine inconsistenti / come quelle de le fotografie / di defunti o lontani

. caviceo, 1-3: o crudel sorte de amanti,... o inconsulta

/ ultima gioventù del cuore umano! de marchi, i-370: non ci volle che

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (1 risultato)

, 104: poi ch'io 'ncontanente / de la gioi so alungiato, -isperanza /

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (13 risultati)

non sono ora così incontinente nel gusto de le lodi come io soleva. d'

., onde infinita è la turba de gli intemperati o de li incontinenti. castiglione

è la turba de gli intemperati o de li incontinenti. castiglione, 464:

3-52 (ii-511): pienamente era informato de la incontinentissima e vituperosa vita di pandora

non possa operare incontinentemente con l'abito de la virtù, ma con quello de

de la virtù, ma con quello de la scienza soglia operare incontinentemente. bocchelli,

. tasso, n-iii-929: l'incontinenza de gli uomini e l'impudicizia de le donne

l'incontinenza de gli uomini e l'impudicizia de le donne può dare occasione a le

questa materia, furono cose assai dette, de la incontinenza d'alcune donne in una

vi pare, rimproveratemi quella stessa incontinenza de la quale io vi accuso; ché io

, in alto '(chanson de roland, 1080; cfr. anche contreval

qual cosa io tengo beate le fasce de li egizi e li turbanti de li

fasce de li egizi e li turbanti de li asiani e le scuffie germaniche, le

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

chi si vorrebbe vedere nella bara. de nicola, 553: il sicario..

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (3 risultati)

mano, / ch'ai tempo son de le allegrezze tratti, / come andaron

). petrarca, 180-10: re de gli altri superbo altero fiume / che

e poi la grazia di d. gaspar de haro e gusman. segneri, ii-347

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

sentiva duramente la sua inferiorità plebea. de pisis, 93: pareva non osasse incontrare

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (3 risultati)

, anzi ch'entri ne la porta de la sua cittade, li si fanno incontro

, e deono fare, quelli cittadini de la etterna vita. idem, purg.

cor non può acquetarsi, / e de ragione il fren sempre disprezza? t ausilio

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (2 risultati)

tanti 'ncontri'; franzese 'en tant de rencontres ', in tante congiunture, occasioni

a. '- riscontro. de luca, 1-13-2-53: è tanto vero che

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (1 risultato)

80: la fama è quasi un'ombra de l'essere: onde, perché ciascun

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (1 risultato)

dies 'se sta a periculo de grande inconveniente. machiavelli, 1-i-189:

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (3 risultati)

tanto piacere e tanta voglia il piglia / de aver quel bel destrier incopertato,

tutto il bosco si sentia stromire / de comi e abagli, e 'l gran romor

errori, non ne avesse anch'egli commesso de i gravi contro alla vera dottrina di

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (2 risultati)

villani, i-1-62: se 'l regnante è de gli dei devoto / e 'l culto

, ed incorda- mento di collo. de roberto, 337: si palpava dappertutto

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (2 risultati)

portavo per incorniciarli due rouault, un de pisis, alcune vecchie stampe.

preziose. leone ebreo, 144: de le sue foglie [dal lauro]

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (12 risultati)

io intanto ritornarò a discorrere il compendio de le qualità che risplendano ne l'animo

fratei vostro, lasciando a la contemplazione de i meriti che vi incoronano lo spirito del

incapelli cioè s'incoroni secondo el color de capegli. -figur. diventare splendente

: o celeste paradiso, 'ncoronato stai de spina, / 'nsanguenato, pisto, alliso

carlo incoronato imperatore in pregiudizio suo e de l'imperio costantinopolitano,...

; e sì ve n'ebbe fin de gl'incoronati re. carducci, iii-1-82:

, da dio eletta, / tu se'de pregio in gloria incoronata. s.

là o'eo son stato a li piè de la filosofia e audito la soa doctrina

audito la soa doctrina e nutrito del lacte de la sua dolceza. m.

con bel consiglio, / simbol gentil de l'innocenza illesa, / di lauro ei

boiardo, 3-2-1: il sol, de raggi d'oro incoronato, / trasse

, / trasse il bel viso fuor de la marina. ariosto, 31-36: il

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (12 risultati)

sia privato; / tegnomi 'ncoronato / de lo suo segnoragio. leggende di santi

., 368: elli sostenne il tormento de la croce e di cotale martirio incoronato

possa vendere le feste comandate alla pena de imo incoronato per ioppicto. incoronatóre

mi basta più il core a sodisfarvi de la collana e de i danari che

il core a sodisfarvi de la collana e de i danari che de lo esser venuto

la collana e de i danari che de lo esser venuto, doppo la incoronazione di

cioè matematica, sì tratta le nature de le cose incorporali le quali sono intorno

spiriti incorporali amano e odiano parimente. de sanctis, 11-162: qualche cosa d'

e incorporale, e informa co'l'albume de l'uovo. 3. dir

, 23-215: il benefizio è incorporale. de luca, 1-1-269: sono [i

, un ricordo). flore de parlare, xxviii-23: quando elo [l'

tale giova e conferisse fuore uno puoco de draganti, somenza di codogno, suco

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (5 risultati)

li altri fano; / toi vischio de cerro terti dui / e de sonza

toi vischio de cerro terti dui / e de sonza colata uno terzo toi, /

le componenti di un tutto). de sanctis, ii-n-210: il bello non è

prima vegna attuffato a l'acqui. de sanctis, n-n: la forma è il

armata, riunito il vascello di diego de ordaz, a cui.,. cortès

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (3 risultati)

giurisdizione (una chiesa). de luca, 1-3-2-22: l'altra specie d'

, armata, potente e tumultuaria. de sanctis, i-264: la poesia italiana in

incorporato nelle mollecule del mio cervello. de sanctis, ii-6-10: ma ci è anche

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (6 risultati)

che hanno acquistati con questa incorporazione. de luca, 1-3-2-69: se perciò risulti

dal dì del bando della incorporazione. de luca, 1-7-3-45: essendo questo un

è questa bellezza spirituale, che fa ognuno de l'incorporei bello. g. rucellai

leone ebreo, 333: la perfetta cognizione de le bellezze corporee è in conoscerle di

mostrò più visibile e più chiara. de roberto, 4-190: sul dubbio orizzonte

che è a me, se 'l fuoco de le lucciole è aerio o incorporio?

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (2 risultati)

4-79: l'irrigidirsi e l'incorrentirsi de i nervi è nell'animale cagione di sentimento

e abbiamo già incorsa la pena. de luca, 1-14-4-123: la censura della legge

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (4 risultati)

. anguillara, 14-178: io, che de i gran pericoli m'accorsi /.

siena, 50: per cagione de le predette cose,... non

immutato (una legge). de luca, 1-6-35: non entrando in questi

la manna serbata per i giorni communi de la settimana si corrompeva, ma per

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (1 risultato)

secondo che è corrut sità de la castitade muliebre. c. bini,

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (5 risultati)

da ferrara, 24: nulla sorte / de gente mostra più so viver pazzo /

in fine fra i galanti / il campion de gl'incostanti, / il volubile,

commetter la sua salute medesima e quella de la sua patria a la fede africana sempre

vaga, / timida, ardita vita de gli amanti, / com'poco dolce

tasso, 8-4-242: e 'l variar de l'incostante luna / il medesimo ancora

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (9 risultati)

tasso, n-iii-821: quantunque il genere de la con- tingenzia sia fermo e costante

qual'aura 10 miro, / solca de tonde il mobile zaffiro, / più del

e si corrompono... è regno de la menzogna, albergo de la falsità

è regno de la menzogna, albergo de la falsità e abitazione de l'incostanza.

, albergo de la falsità e abitazione de l'incostanza. morando, 595:

. petrarca, 199-13: o incostanzia de fumane cose! / pur questo è

il furetière scrive: « menage le derive de l'italien * guare ', ou

l'italien * guare ', ou de l'hebreu 'gara 'qui signifie *

siccome contrario al diritto delle genti. de sanctis, ii-15-218: voi sapete come destra

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (4 risultati)

ne lo specchio del creato lume / de l'increato investigar i rai. costantino da

superne / spunta, a'bei rai de l'increata luce, / desio che'l

i semplici pastor, col suono agreste / de le increate canne, e de

de le increate canne, e de le cetre / facciano udir per le fiorite

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (2 risultati)

ii-1193: chi potrà mai dire / de la dolcezza mia / l'incredibil piacer e

, schivi di sperimentarle, neghittosi. de sanctis, ii-19-509: ditemi se una giovine

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (3 risultati)

. buccio di ranallo, v-577-193: de iesu cristo incriduli, / quilli idoli adoravano

pozzi e mancare all'incremento e decremento de i fiumi. zucchetti, 307:

dèi... ha levato troia de la sua altezza. s. girolamo

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (7 risultati)

c. i. frugoni, i-8-240: de l'erma solitudine, / che talor

morte istessa. fiamma, 123: ministra de l'inferno, a dio nimica,

, / e'non è lunge il fin de la tua vita. forteguerri, 29-62

chi troppo all'età propria increbbe. de roberto, 4-107: ero stato geloso in

me sereno, / ched e'v'incresca de le mie gravezze? cino, iii-103-13

l'alto del distrigni, / de la battaglia de'sospir ch'io porto.

poterle contare: / encresce l'ascoltare de lo longo trattato. idem, 80-15:

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (6 risultati)

core, / di me, che son de gli anni miei nel fiore, /

pure un punto ch'elli non si ricordasse de la visione beatifica, che non sarebbero

più increscevole al letterato che la prattica de gli ignoranti, il che avviene dalla molta

. -con uso neutro. de roberto, 9-91: era molto increscevole che

visenda, cognosando essere grande incresemento longeza de parole a cului che desidera intendere cum

fa portare, / terraite ben contento de lo tuo encrescemento. cavalca, 11-43:

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (3 risultati)

3-327: era diventato taciturno, increscioso. de roberti, 13-83: una donna inferma

. pirandello, 8-1055: momentanei increspamenti de la pelle, che -sotto l'azione del

tasso, 15-9: spiana i monti de tonde aura soave / e solo increspa il

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (4 risultati)

a rose turchine: / più snella de la crinoline emerge la vita di vespa.

d'oro, / e a l'increspar de l'aura fiammeggianti / vi si veggono

parlava, ed il continuo / balzar de le pupille in fondo ai piccoli / occhi

buono e del gentile, ed altro tanto de lo sgarbato ha quel portarle accollate,

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (4 risultati)

. minatemi erano idee di giuseppe mazzini. de marchi, fogazzaro, 1-170: le

supplicando quel dio, al quale pello. de roberto, 640: bucava l'aria con

avaranno pegno o vero ricolta da alcuno de la detta arte, el quale fusse

cittadina / e suono fesso rende? de pisis, 156: sante campane d'oro

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (4 risultati)

lo diamante rompe a tutte l'ore / de lacreme lo molle scendimento.

carducci, 111-1-425: allor che il carro de lo sdegno ascende, / com'ebro

masuccio, 261: iunti a piè de la loggetta, lei, priso il

di legni e al di fuori con incrocciaménto de travi, che ad altro par che

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (3 risultati)

nudo giacesti su la terra sola! de roberto, 50: incrociò le mani

m. savonarola, 1-130: il modo de ridure quello, è fagie incroxare le

incrociano per così dir tra loro. de sanctis, ii-15-39: quando l'autore

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (1 risultato)

v'ha dubbio che avendo gli abitanti de la magna grecia relazioni e commercio tanto

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (2 risultati)

/ panciolle e incrocichianosi le braccia. de sanctis, 9-32: se uno di noi

mando, / tra la pompa feral de le lugùbri / sale vedean dal truce

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (3 risultati)

e incrollabile in mezzo alle avversità. de sanctis, ii-15-256: il piemonte allora

l'imagine tua riflettuta / ne l'oro de l'eletto pavimento / l'ho incrostata

s'incrosta / e imbarbarita zampilla? de pisis, 1-219: io non riesco a

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (2 risultati)

non sono però utili nelle incrostature e coperte de i muri, perché la calce con

di ematite, ma senza altro miscuglio. de amicis, xii- 430: l'aria

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (11 risultati)

405: caccia da te gli matti pensieri de volere ne la tua persona incrodelendo in

me stessa incrudelirò e mi segherò le vene de la gola. p. foglietta

12-876: di lui, del carro e de le ruote / fatto un viluppo,

216: questa vita ammonisce il ladro de lo 'mbolare, l'iracondo de lo 'ncrudelire

il ladro de lo 'mbolare, l'iracondo de lo 'ncrudelire, il giudice de lo

iracondo de lo 'ncrudelire, il giudice de lo 'ngannare. alamanni, 7-i-344: né

salda il sangue e le ferite. de marchi, ii-504: da un

a l'oracolo tornando, / si riportò de la primiera assai / più dura e

, ma quello il quale è possessore de la cosa amata è piacevolissimo oltre tutti gli

più a'danni di francia l'eresia de gli albigensi. cesari, 1-2-286: nerone

descrivendomi le loro ricreazioni nel giardino. de roberto, 13-163: la sua cura fu

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (1 risultato)

troppo l'ire de'nemici, / de le donne i malefici, / incrudir su

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (3 risultati)

ancora s'i demoni possano per concupiscenza de le donne invaghirsi e con esso loro

de'silvani, ma da'teologi ancora de gli incubi e de'succubi. n.

. citolini, 395: il maglio de l'acqua, con l'alberghetto e

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (2 risultati)

, / sì ché commovi quel dur cor de incudine. -cappello a incudine: a

77: bannino fece aprire la porta de montelione... et lassosse inculare et

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (6 risultati)

attendere veiculate da'luoghi topici del principe de i filosofi, mi quadrano, ad

ordinario dovrebbero svolgersi separatamente). de luca, 1-15-3-254: si usa ancora in

, udienze di tribunali). de luca, 1-15-3-254: quando per la festa

inculminati dalla loro famosa alterezza, propria de i villani più rifatti,..

in lor, beltà senz'arte / fa de l'anime altrui maggior rapine.

dal dì che il mese adduce / de la marina venere / sino a la

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (4 risultati)

filetta, incupisi et alzisi lo arginale de la detta fossa. ibidem, 86:

. ibidem, 86: la fossa de la capezagna, la quale si chiama la

voce); echeggiare cupamente. de roberto, 8-261: il rantolo incupisce,

tuttavia lavorava co le mani le foglie de le palme. arrighetto, 213: all'

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (2 risultati)

maligno..., come abbiam detto de l'intemperante, è incurabile. cesarotti

la brachetta, sempre cincischiano col menar de le labbra il 'miserere ',.

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (1 risultato)

superbo, illustre / su 'l concavo maggior de l'arco altero, / che vastamente

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (5 risultati)

... s'incurvano ai concenti / de i cigni d'ippocreme. pascoli,

pur, da che è in man de i medici la vita, / spera di

sangue per le vene del cuore. de giuliani, xviii-3-678: una vita la più

i turchi, / scuoton da i nervi de gl'incurvati archi. 5.

mi fia, verrò subito a manco. de sanctis, 9-238: negli ultimi tempi

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (2 risultati)

. figur. umiliato, sottomesso. de sanctis, 11-196: vedete là un popolo

, 258: se per caso lo patrono de diete palumbare trovasse alcuno che menasse petre

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (5 risultati)

... per oppilazione e constrizione de l'arteria del polmone causata da quelli

senza indagarlo, / questo enorme mister de l'universo! luzi, 2-33: non

ne gli scozzesi di vedere il re fuor de gli artigli de gl'independenti e il

vedere il re fuor de gli artigli de gl'independenti e il reciproco timore fra loro

fu lasciato da li sapientissimi filosofi, de li oculti secreti indagatori, che in

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (3 risultati)

i quali, vedendolo indinerato, lo invitarono de zucare. aretino, iii-123: a

perocché a ogni parola ne sguaina fuora de la manica un borsotto di quelli.

universo sarebbe disordinato, e lo movimento de li astri sarebbe indarno. moscoli,

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (3 risultati)

3-31 (ii-418): il giorno è de la donna, libero per ispenderlo a

in tanta disperazione che si delibera di far de le cose che prima non averia pensato

indebitato, / trattenuto da i timori / de gli attenti creditori, / se non

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (4 risultati)

restituzione di ciò che ha pagato. de luca, 1-5-1-118: alcuni credono che,

i capi che sono ne le cime de i rami; se è debole, quei

è quella con traversia la quale nasce de lo 'ndebolire e del confirmare la ragione

. leonardo, 2-210: l'ombra è de la natura delle cose universali, che

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (4 risultati)

1-16-4: era estremamente indebilita / perché de fronde si pasceva e de erba.

/ perché de fronde si pasceva e de erba. n. agostini, 5-8-114:

. agostini, 5-8-114: quel gli cascò de l'arcion poscia / indebelito pel versar

contro l'arme di sua eccellenza. de roberto, 453: -perché? -domandò tentando

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (2 risultati)

: era indeclinabile giudice de'giusti e de gli ingiusti. magalotti, 23-116: io

disfare ciò che s'era fatto. de sanctis, 11-92: nella passione il brutto

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (6 risultati)

e stanca, / essa indefatigata. de sanctis, n-80: che altro è la

bandello, 3-68 (ii-605): de le vostre rare doti indefessa predica- trice

che bastassero ad esprimer la minima particella de la mia ammirazione. berni, 44-1

. i. frugoni, i-3-162: senti de l'alpigiano / la voce alta,

vita, aspira a dio, / de gli enti immenso indefettibil sole, /

enti immenso indefettibil sole, / centro de l'alme. oriani, x-13-38: non

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (2 risultati)

il loro impeto non è come quel de i torrenti, che presto posa. idem

. vago, indistinto; ineffabile. de amicis, i-107: nella strada sonava la

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (4 risultati)

la lite indefinita, / se più de la sua morte fu cagione / la piaga

altri indegnamente sia essaltato da la prosperità de la fortuna. marini, i-56: gran

diletto, / su 'l fior de gli anni indegnamente spento. pindemonte, ii-70

appresso di voi con altri argomenti che de la vostra indegnità. marino, 14-279

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (4 risultati)

, 10-98: o donna, degna sol de la catena / con chi i suoi

atto indegno / subito i sensi miei. de roberto, 10-289: sarebbe tempo di

. bandello, 1-22 (i-278): de la sua indegna ed immatura morte io

sociale (un matrimonio). de luca, 1-14-2-48: dubitando il disponente che

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (4 risultati)

4). - anche sostant. de luca, 1-9-1-119: la quarta specie.

goduto (un piacere). de sanctis, ii-6-220: nel suo amor puro

conosceva né la parola né l'idea. de marchi, 11-27: qualunque altro.

calzolai, 306: neuno soctoposto de la decta arte... debbia rincarare

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (6 risultati)

demoniaca, tendere al male. de sanctis, 11-123: un salire verso dio

questa durezza indemoniata nel mezzo del core de chi potria aiutare gli afflitti.

musica, una danza). de marchi, i-957: affronta una indemoniata sinfonia

conservatori e proveditori di detta arte. de luca, 1-5-4-9: si ritrova

il core / ripensa, or sospettando de l'inganno / ed or credendo la

danni si facciano, si pagheranno indennità. de marchi, ii-746: questo denaro è

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (1 risultato)

de sanctis, ii-21-335: per i maestri aggiungeremo

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (2 risultati)

: più perfetta sarà quella poesia che nella de mento, di uno stato

ne 'l petto / gli entusiasmi de 'l mio primo amore. = comp

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (1 risultato)

signor dio, che è il vero consolator de gli afflitti, piace alcuna volta d'

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (4 risultati)

segneri, iv-127: son tutte favole de i cattolici odierni, indettati insieme a

che lor volle / porre ministri de la fossa quinta, / poder di partirs'

, indi dilegua / quel che riman de la cimmeria nebbia. foscolo, gr

, giorno, i-453: non senz'affanno de le caste spose, / ch'indi

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (2 risultati)

immedesimazione con la divinità. de sanctis, lett. it., ii-234

che fa l'indiano. de amicis, xii-64: egli aveva colto sul

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (3 risultati)

rinascere indiato dal suo cenere venerando. de sanctis, 11-72: beatrice è già

, v-511-26: in la soa faza piena de umilità / li indiavolà spuavan cum mala

essi per la loro indiavolata protervia. de amicis, x-62: non ce la

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (1 risultato)

addita. - anche sostant. de sanctis, 9-94: quando ariosto..

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (1 risultato)

della famiglia indicatoridi, con corpo de sanctis, 9-94: quando ariosto..

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (2 risultati)

con le dita poi sono i nomi de le dita, ciò è il police,

, indi dilegua / quel che riman de la cimmeria nebbia. foscolo, xvii-345:

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (1 risultato)

buon ruggier l'afferra, / e de l'arcion con tal furor la caccia /

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (3 risultati)

: egesidemo scrive in quella medesma città de ialiso un altro piccolino, chiamato ermia

li mari, essendo morto per le unde de la subita tempesta, esser stato portato

: si sono accordati non molestarsi nulla. de sanctis, lett. it., ii-298

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (4 risultati)

sarieno, se al paragone della sontuosità de gli altri non fussero debitamente rimasi indietro

vedere le ragioni d'una parte e de l'altra. -tenere indietro qualcuno

.., esso sì se infermò, de la quale infermi- tade elio morìe.

. * in dentro, da * in de retro. indifendibile, agg. che

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (1 risultato)

le fanciulle dormono sepolte / nel cavo de la rupe! pascoli, 493: io

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (4 risultati)

eterno nume, immoto, / nel sen de la materia indifferente, / communicò l'

che egli leva le censure come procedenti 'de facto ', non * de

de facto ', non * de iure ', per riputazione del papa,

la riputazione di ambe le parti. de luca, 1-13-1-71: li beneficii cadano sotto

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (1 risultato)

indifferenzia bile. de pisis, 1-136: l'arte, dai

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (5 risultati)

numerosa, tenera, indigente famiglia. de roberto, 179: l'abate,

celestiale per un'anima dispersa convertirse, che de novantanove perfette e non indigenti de penitenzia

che de novantanove perfette e non indigenti de penitenzia. montale, 3-232: supponevo

signoria nostra, ne le presente indigenzie de danari presti et prompti in quella maior

maior summa se po'per altra via che de graveze. pallavicino, 1-494: tali

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (1 risultato)

'l ciel governa, / con la prudenzia de suo mente interna, / questa massa

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (7 risultati)

indigesto e per questo ha el color de sangue. dalla croce, v-28:

se 'ndegnao, / che 10 spogliao de tutto suo onore. malispini, 178:

et indignato poni elo impiasto sul capo de la parte de nante. indignatòrio,

elo impiasto sul capo de la parte de nante. indignatòrio, agg. anat

, i-40-63: propio è d'amore segno de dio come de padre correzione, e

è d'amore segno de dio come de padre correzione, e propio de indegnazione non

come de padre correzione, e propio de indegnazione non casticare e correggere in tenpo

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (2 risultati)

. ariosto, sai., 5-239: de la tua sorte, e non

. s. una lettera avuta da lopes de soria, tardata un solo caso

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (3 risultati)

, né li credo tutti imparziali. de sanctis, iii-15-452: nelle nostre provincie

che è esente da vincoli feudali. de luca, 1-1-265: la materia delle detrazioni

credevano di rendersi patroni della volontà ancora de gl'indipendenti. relazione d'inghilterra,

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (5 risultati)

subire ingerenze o soggezioni; autonomamente. de luca, 1-14-1-155: si governa [la

. senza vincoli di natura feudale. de luca, 1-13-1-119: il delitto deve pregiudicare

ch'io sia veramente prencipe grande. de luca, 1-3-2-65: ciascuna delle quali

e in pericolo né infine assoggettata. de sanctis, ii-15-34: la libertà è

vincoli di natura feudale; allodio. de luca, x-x-280: camina ciò quando di

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (6 risultati)

): per aver ferito un sergente de la corte, ed indirettamente vietato che

hanno giurato e giurano... de non contravenire per modo alcuno, recto

, recto overo indiricto, ad alcuna de le predicte cose, sotto vin- culo

le predicte cose, sotto vin- culo de iuramento. v. riccati, 388:

l'evitare oneri tributari, ecc. de luca, 1-13-1-119: in questi casi si

pretenda al titolo di cristiano. de amicis, xii-327: per capire di

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (3 risultati)

e non già a favoreggiare il re. de sanctis, 12-8: la scienza indiritta

, 3-852: devoti venerammo il nume / de l'armigera palla, a cui gioiosi

par compiacere al conto che voi fate de i buoni uomini e indriz- zarvelo.

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (2 risultati)

indrizzata. imperiali, 4-39: l'aura de la sua bocca a me n'indrizza

: a quelle cose indirizziamo l'ochio de l'animo che sono necessarie, più

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (8 risultati)

india non potè, per la malvagità de i mori, cosa buona co 'l re

illuminare i più potenti d'arcangelo. de luca, 1 -proem., 34:

tasso, n-iii-698: indirizzati dal lume de la natura, vivemmo come forti e

ch'abbia potuto al suon delle trombe e de i tamburi compilar con tanto e sì

indirizzati, che sembran conceputi al suon de le cetre soavi? 6. destinato

indirizzato alla prole e alla perpetua conservazione de i figliuoli, dandosi il repudio,

senza suo studio, senza indirizzo]. de sanctis, n-305: virgilio conosce l'

principe] ignoravo più tosto per malo indrizzo de la sorte che per tristo andare del

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (3 risultati)

metodologico, stilistico, problematico. de sanctis, ii-6-47: l'amore creò in

fu confermato nel suo indirizzo alessandrino. de pisis, 1-136: l'arte, dai

della repubblica napoletana au d. e. de la r. f. '.

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (5 risultati)

plina; indocile, riottoso, ribelle. de la cucina... s'awide degli

3-43: il pregava a reprimere la indiscretezza de i suoi soldati. f.

di battere le palme, il circolo de gli ascoltanti gliene persuade in fine la

epso non ha avuto vergogna, in premio de tanto amore, inamorarse de la mia

in premio de tanto amore, inamorarse de la mia donna. bembo, 10-vi-239:

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (2 risultati)

lasciasse, domandando ad un tempo perdono de i troppo indiscreti basci. d.

tanti secoli difeso / da gran rigor de l'indiscreto verno. viviani, 1-31:

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (4 risultati)

qualunque nocumento. sannazaro, iv-367: de la indisposizione di mon. or r.

22: né bisogna che voi adoperate de anfion la citara, né de le

voi adoperate de anfion la citara, né de le dolce muse usare il persuasivo canto

consumato matrimonio esser vero e indissolubile. de luca, 1-14-2-80: quando il matrimonio sia

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (4 risultati)

guarini, 367: la indissolubile stabilità de i pianeti. -ant. che

maritati indissolubilmente possono ricevere la comunione. de roberto, 701: altre donne, nella

ne possa essere distaccato o dall'impeto de i venti o dalla forza della propria

. riferimento al matrimonio). de luca, 1-14-2-79: l'indissolubilità [del

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (5 risultati)

perché gli apostoli istessi e gli uomini de i tempi apostolici fanno fede delle tradizioni,

confusa o indistinta. parini, 528: de l'età diverse / la vicenda volubile

parini, giorno, ii-1367: suora de la morte / un aspetto indistinto,

ne avere cognizione, attenta la indistinzione de lo intelletto, può dare nondimeno, o

intelletto, può dare nondimeno, o altri de 'l suo sangue per lui, il

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (4 risultati)

, sentimenti, affetti personali. de sanctis, ii-1-158: notavo tre specie di

16: il « piccolo » era rocco de zerbi. nessun giornale fu mai più

. 3. singolo. de luca, 1-15-2-348: si deve aver riguardo

accentrarsi e la proprietà individuale a sparire. de roberto, 620: dove lo stato

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (4 risultati)

o tutto esiste o tutto perisce. de sanctis, 11-17: una poesia nuova,

personale, che esprime originalità. de sanctis, 9-105: la spensieratezza e mattezza

« e però tanti son geni e specie de vere regole quanti son geni e specie

vere regole quanti son geni e specie de veri poeti »: indivi- dualizzamento dei

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (4 risultati)

, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la

manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua.

, non è perfetta, non è manco de lo detto essemplo, ma de la

manco de lo detto essemplo, ma de la materia la quale individua. gentile

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (3 risultati)

o al più trasfigura secondo le disposizioni de gli accidenti proporzionati all'averla in un

e accomodabile a l'universo ente. de luca, 1-3-1-22: la quale [

essere oggetto di frazionamento patrimoniale. de luca, 1-1-259: se il feudo si

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (5 risultati)

non è solamente ne la diversa spezie de li corpi del mondo inferiore, ma

, che uno uomo è più bello de l'altro e uno cavallo più bello de

de l'altro e uno cavallo più bello de l'altro. trissino, i-30:

) la sodezza e la gran maniera de panni? 9. chim.

nelle celebrazioni liturgiche e sacramentali. de luca, 1-12-3-6: il rettore o il

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (5 risultati)

troveremo la latitudine o vogliamo dir la larghezza de gli enti, fatta a guisa di

l-n-60: si farà il gran mistero de la resurrezzione in un momento, in un

un'istituzione, ecc.). de luca, 1-13-1-42: ancorché il padronato,

medesimo tempo amar due persone perfettamente. de sanctis, 11-57: l'amore è infinito

geometria degli indivisibili va per le mani de i dotti come miracolo di scienza. grandi

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (5 risultati)

cose, diritti, obbligazioni). de luca, 1-13-2-36: se bene appresso li

consessi armati, / e 'l suon de le percosse aste approvanti, / ed

. achillini, 1-90: ne la reggia de l'alma, / con accoglienze e

soldato, l'oro da gli erari de i prìncipi e dalle vene e dalle viscere

i prìncipi e dalle vene e dalle viscere de i poveri sudditi. a. rocco

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (3 risultati)

s'intese un sussurro di sospiri e de singulti tali che bene indiziarono esser riuscita

lo indiziu / chet le fece deu tantu de propiziu. dante, purg.,

appresso il testimonio e tristo uffizio / de l'empia vecchia, ebbe per chiaro indizio

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (6 risultati)

lo indizio d'una oppenione che tenete de i piccoli meriti miei. -preveggenza

ti priego, indicio e lume / de le nostre venture. soderini, i-20:

acciò che non si essaminasse senza me. de luca, 1-15-2-60: si concede ancora

: / ch'ai suo gran fallo de vertù pon nome / e cieca quasi ogn'

ospizio; / onde convèn che la fin de l'indizio / quel che mal tenne

pure che si celebrasse in italia. de luca, 1-14-5-18: scorgendosi le medesime

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (10 risultati)

316: qui ancora saranno le tavole de 'l far de la luna e de gli

ancora saranno le tavole de 'l far de la luna e de gli eclissi, e

tavole de 'l far de la luna e de gli eclissi, e la pata e

: ella si partio in quello anno de la nostra indizione, cioè de li anni

anno de la nostra indizione, cioè de li anni domini, in cui lo

gelosi, di lor franchige superbi. de sanctis, ii-15-33: quando...

iii-2-381: tu a l'occhio immobile / de l'alchimista, / tu de l'

/ de l'alchimista, / tu de l'indocile / mago a la vista,

se son più ree le stelle. de sanctis, 11-4: la forma che compone

carducci, iii-2-49: te pur, de l'ugna indocile / stancando il balzo eoo

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (1 risultato)

da la vista di coloro che participano de lo istesso core del compagno. segneri

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (1 risultato)

senza farmi alcun atto villano, / de la vita e del regno m'assicura,

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (3 risultati)

scuola fu similmente mietuta in erba. de amicis, i-264: ci sono delle

corrispondere esattamente all'indole di esso. de sanctis, 11-391: quest'analisi profonda

svela, e la diversa / indole de le stelle. padula, 434: l'

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (1 risultato)

indolenzisca alquanto i muscoli della respirazione. de marchi, ii-172: una contrazione del

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (4 risultati)

3-111: siamo passati sulle pagine di de sade, ricevendo scosse e colpi..

indomabil fiera / a un giro sol de le sue corna audaci / sbaragli apien l'

tra le zanne o 'l gutture / de l'indomabil fiera smunta e squallida, /

libitina e fato e morte appellano? de amicis, ii-34: vi sono dei

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (2 risultati)

/ seppe affienar l'indomita insolenzia / de l'inconstante volgo et inquieto. delminio

19-61: l'altro rimedio è regolar de l'alma / i desideri indomiti e gli

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (5 risultati)

pessima rabbia in sen di quelli / che de l'inopia son figli e fratelli.

vago in mostra / spiega la pompa de l'occhiute piume, / né l'

indora, / e a gli ebri de l'autunno ultimi canti / mesto sorride

indori or queste mura / superbo avanzo de la teucra arsura. f. f.

vero che anch'io imito l'usanza de i principi, lo stranio appetito de'quali

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (6 risultati)

sacro cultor del verde alloro, / irrigator de l'arida radice, / per te

, 4: [la terra] ora de i ghiacci si lastrica, or di

, e ne la luntananza conosco l'efficacia de le l'aurora, / e mentre

sorella di lui carducci, iii-4-217: de l'ottobre al dolce lume / ride divenisse

molto scerà la lena e crescerà el fiume de la eloquenzia quanto più, chi con

non sia di quei zaini co i giri de gli occhi, ed collana di

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (3 risultati)

vi promisi li 20 e l'indoratura de gli 80, penso che sia cessato

f. frugoni, vii-443: l'abuso de i titoli, che da alcuni a

per voi morir si elesse / e de l'uom s'indossò la debolezza, /

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (10 risultati)

.. alle 'ndotate e povere zittelle. de luca, 1-6-63: la donna ha

un monastero, ecc.). de luca, 1-13-1-17: secondariamente per la congrua

gli spettatori,... per indotta de gli stregoni, v'erano accorsi in

indotto, immo ad alcuni ippocriti soldati de cristo e servi de lo gran diavolo,

alcuni ippocriti soldati de cristo e servi de lo gran diavolo, mangiatori de le

servi de lo gran diavolo, mangiatori de le fatiche aliene, de dire che li

, mangiatori de le fatiche aliene, de dire che li filosofi non credono a

tasso, ii-23: se nel tribunale de la giustizia talora sedessero non i rigidi e

sedessero non i rigidi e indotti assicuratori de la legge scritta, ma i correttori

la legge scritta, ma i correttori de la sua severità,... molte

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (8 risultati)

. aretino, iv-6-204: l'eccellenza de l'imbasciador vargas, degno che maggior

e inusitato dolore e a continuo tedio de mia vita. b. segni, 1-40

prescritto, imposto mediante una legge. de luca, 1-5-3 * 67: per questa

fondata nella medesima equità nelli regni. de luca, 1 -proem., 84:

. -citato a testimoniare. de luca, 1-15-1-333: compito che sia l'

, 1-15-1-333: compito che sia l'esame de te- stimonii indotti da una delle parti

indoctri- namentu, non obstante loro parvitate de corpo, tamen per finecze de mente

parvitate de corpo, tamen per finecze de mente componu unu perfectu magisteriu.

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (3 risultati)

0 faceva, o pretendeva indoverosamente? de nicola, 305: anco per le

, esser dèe vólto / al gran re de l'egitto il tuo cammino, /

: vo'che sappiate, / che de le guerre che son qui ritratte,

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (3 risultati)

ficino, 5-11: per uno comune indovinare de gl'uomini la religione è vera,

spingersi in sala un'orrida caterva. de sanctis, 9-214: metastasio...

o di qualcuno); intravedere. de amicis, ii-315: lontano, all'orizzonte

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (8 risultati)

perfezione, molto appropriato, conveniente. de sanctis, ii-258: ci erano anche gli

mi predisse che tu accresceresti il numero de celesti abitatori. patrizi, 1ii- 13

sole, confaccio quel che dite; e de le ispirazioni e de le indovinazioni e

dite; e de le ispirazioni e de le indovinazioni e de le immolazioni e del

le ispirazioni e de le indovinazioni e de le immolazioni e del dormire e del

« enimmi » o a'« grisi » de gli antichi. lippi, 6-34: altri

sfinge proponcano enigmi o indovinelli indiavolati. de amicis, xi-5: sono...

indovinelli parlanti, ma non eloquenti. de sanctis, ii-15-137: gli istituti tecnici

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (13 risultati)

natura feminarum, xxxv-1-551: né onguento de medico ni 'ncanto de 'ndovina /

xxxv-1-551: né onguento de medico ni 'ncanto de 'ndovina / lo cor de la

'ncanto de 'ndovina / lo cor de la rea femena no meiora n'afìna.

re di garamanta, / quale era sacerdote de apollino, / saggio, e de

de apollino, / saggio, e de gli anni avea più de nonanta,

saggio, e de gli anni avea più de nonanta, / incantatore, astrologo e

avesse così in un tratto isgomberato il petto de le massarizie de i fastidi? lippi

tratto isgomberato il petto de le massarizie de i fastidi? lippi, 1-21: fatto

altra riva inonda e 'nfiora / arno de gli onor suoi lieto e 'ndovino. tasso

, 5-85: già ne lo schiarir de l'aer bruno / s'era del lor

gl'indovini accenti / frena il pastor de gli squamosi armenti. lemene, xxx-5-261

xxx-5-261: già con lume indovin veggio de l'adda / sovra le rive amene /

: per ch'e'si lagna / de la indozza, / e intozza / e

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (1 risultato)

spirituale. iacopone, 36-20: de prudenzia adórnata, alma, si voi

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (6 risultati)

perplessità. masuccio, 117: perché de recevere inganni non sono usi, presumeno

e nui che simo medio intra lo stato de là e de qua...

medio intra lo stato de là e de qua..., rendamo tale testimonio

, rendamo tale testimonio quale ad ciascuno de recto iudicio, e specialmente a la 111

, e corno t'ai pensato / de fare mentre stai in està vita, /

castità] suole perire, cioè l'abbondanza de le cose che fa dissoluzione, la

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (6 risultati)

la indusia esser processa per la causa de eriedi dii qu [ondam] conte girardo

dii qu [ondam] conte girardo de arco. ariosto, 32-74: s'allegra

ch'io facevo questa indugia, li avisi de li omini di castelnovo andavano in volta

dugiamento; anzi ferì lo cavallo de li speroni e se ne viene

più non s'indugia, e salta de le piume. manzoni, fermo e lucia

/ dopo me t'indugiasti a uscir de l'alvo, / gli ongari a veder

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (6 risultati)

giamboni, 10-74: dimmi, maestra de le virtudi, chi son queste fedi

medesimo la reputazione che acquistarete in parlar de gli esserciti che riempiono il cerchio d'italia

gioco / indugio in altro tempo. de sanctis, ii-15-93: farò una legge generale

indugiò l'ire della mia quadriga. de sanctis, iii-163: la scienza greca non

annunzio, i-109: deh l'ala de 'l tempo fuggente / tu indugia, e

'l tempo fuggente / tu indugia, e de 'l più fulgido / tuo raggio

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (2 risultati)

come ne l'indugio / un po'triste de l'alba. -dilazione chiesta o

bianchi, 76: al fiero suon de la tempesta ondosa / mi scoto e temo