Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: de Nuova ricerca

Numero di risultati: 99923

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (7 risultati)

tozzi, iv-215: le mura de la cinta cascano dentro la terra gialla

novanta, anziché di ottanta centesimi. de marchi, ii-304: ora sì che

gruppi di potere per sostenerli. de marchi, ii-113: lei parla così,

marrone, dei tappeti di arazzo. de marchi, i-125: lungo la parete di

m. c. bentivoglio, 2-810: de la sfinge al sasso / sen corre

occhi e il greppo alle labbra. de marchi, ii-564: la nunziadina oscillò

di condurla lì in candia, carga de nosele e mielli e grepola. ventura

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (1 risultato)

senza mezzi di comunicazione diretta telegrafica. de roberto, 608: la sollevazione era

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (4 risultati)

di spagna, ebbe le grate accoglienze. de marchi, ii-82: in casa pianelli

impopolarità le grettezze dell'antico decadimento. de roberto, 1-238: la grettezza dei

dispregio barbarico, gli ha ammiseriti. de sanctis, 1-104: quando alcuna cosa

la buca molto alta e il peso de la terra che a dosso gli fu gettata

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (3 risultati)

scienza dovèa essere greve, tediosa. de roberto, 496: leggeva i libri

. si reclina / al saltar greve de la gracidosa / profetessa di pioggie. bonsanti

, 24-126: li medici greve, pagarse de cose, /... /

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (5 risultati)

una materia, uno stile). de sanctis, ii-11-217: materiale storico grezzo,

. semplice, naturale, elementare. de sanctis, n-131: in lucifero il gigantesco

, un contenuto letterario). de sanctis, 7-27: notate ch'egli non

aretino, 10-23: il gricciolo de la volontà... vi tra

davano una poca noia alla fanciulla. de marchi, i-116: di punto in bianco

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (6 risultati)

stizza, per fare recriminazioni. de meis, ii-20-323: qui i ministeri sono

(o senza convinzione). de sanctis, petr., 32: i

gridava in tal modo cum uno battere de ale, che tutto el vicinato sentiva

crudel se tu non cridi omei / de la cavallaria fatta bastarda! boiardo,

gridavano evviva alla costituzione ed al re. de sanctis, 11-15-180: cadevano gridando:

nostro intelletto: / e mistero gridiam. de sanctis, iii-97: i democratici gridarono

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (8 risultati)

grida rigor, l'altra perdono. de sanctis, 7-352: avete gridato morte

innocente che grida vendetta dinanzi a dio! de marchi, ii-230: sento già le

la cità che tutti cavalieri e borghesi de la cità c'hanno cavallo vadano a

col gran bruto, ad una. de sanctis, i-171: quando l'università

, e cacciaron il suo vicario. de sanctis, ii-15-8: osarono calunniare e

ammutivano dinanzi al tavolino della mamma. de marchi, ii-50: fu scosso dai suoi

, 151: facemo briga e grandi gridate de cose minime e'ridicolose. moneti,

vecina / che non oda el gridato de lo suo morganato. 2.

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (11 risultati)

2-38: ancor non m'era accorto de l'assalto, / che de la donna

accorto de l'assalto, / che de la donna io senti'il grido in

vivezze, che tirano i gridi fuor de la bocca di chi le considera come si

, 29: vi risvegli il grido / de la mia grave penitenza e trista.

per l'universo di vendetta il grido! de sanctis, ii-15-9: in molti l'

aretino, iv-1-147: scoppiano i gridi de le sue vittorie. n. villani,

... / grido antico ragiona. de sanctis, ii-1-130: 11 primo corso

: colui che è cieco del lume de la discrezione sempre va nel suo giudicio secondo

posasse sotto al quarto nido, / ciascuna de le tre saria men bella, /

. io spargo nel sentire il grido de la vostra fama. marino, 16-8:

la vostra fama. marino, 16-8: de la fama il chiaro grido / divulgandol

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (4 risultati)

indipendenza per l'unità d'italia. de amicis, i-870: il colpo più funesto

di topo. -gridétto. de amicis, i-59: certi bambini..

che per il strepito e gridori grandi de la battaglia fussino uditi, si dette

, quei strepiti e quei sturbamenti de quai il mondo infinitamente abbonda. p.

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (1 risultato)

: ardeagli nel grifagno / occhio l'amor de le apuane cime / natie, libere

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (10 risultati)

andar suol tra le palustri canne / de la nostra mallea porco silvestre, / che

in uno il pegaso, cavallo alato de le muse: ne l'altro il grifo

« enimmi # o a'« grifi » de gli antichi. tesauro, 2-349:

scolpita di questo animale. miracole de roma, xxviii-429: in paradiso de santo

miracole de roma, xxviii-429: in paradiso de santo pietro éne lo cantaro..

lo cantaro... e fo adomato de colonne de porfirio, et intorno era

... e fo adomato de colonne de porfirio, et intorno era de tabole

colonne de porfirio, et intorno era de tabole de marmo. e de sopra

porfirio, et intorno era de tabole de marmo. e de sopra erano mjor

intorno era de tabole de marmo. e de sopra erano mjor grifoni narate. vasari

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (2 risultati)

, quand'è disceso / al piè de le maligne piagge grige. intelligenza,

la luce, il sole). de marchi, ii-29: il portiere aveva chiuso

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (3 risultati)

foco su chiunque passasse per la via. de marchi, i-21: marco, uscito

aretino, 8-228: hanno indugiato per amore de 1'* egli mi farà male '

v.]: « grignoter, fréquentatif de l'ancien verb grigner 'montrer

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (4 risultati)

a'nemici, per quanto le grillaie de gl'inquieti vi dicano. a

stravaganza delle palandre, delle gabbanelle, de santambarchi, de cappegli pieni di lavori

, delle gabbanelle, de santambarchi, de cappegli pieni di lavori e grillaie, alle

: le pupillette / sono stellette / de faci armate, /... /

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (5 risultati)

guittone, 197-xx: tu pilastro de giobbo e di tubia, / tu

24-128: li medici greve, pagarne de cose, / siroppi de rose ed altri

, pagarne de cose, / siroppi de rose ed altri vasiglie: / denar

i larghi campi / del roco canto de gli arguti grilli. n. agostini,

invitano. tassoni, 1-7: il calor de la stagion novella /...

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (5 risultati)

. maestà fe'porre d. diego de leva in grilli e catena. =

usa fra tacque / tarme adoprar de la forcuta coda. d'alberti [s

: io son perfecto laro, / de grimaldeli è'son maisto sazo. landino,

san iacobo aperta forse per negli- genzia de sacerdoti... altri dicono che con

: cama, dea delle porte e de le chiavi, / di quella entrata agevolò

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (7 risultati)

persona vecchia; padre. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 344: '

-a trovare il mio grimo. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 344:

del grimo: sabato. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 368: sabbato

santocchio: sommo pontefice. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 354: papa

si imbriacò di me, et io de la sua borsa. idem, 8-212:

l'apice del monte, / l'empié de l'onda del tartareo fonte. dossi

. rogna, scabbia. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 345: *

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (1 risultato)

rimaste a far le grinze per terra. de amicis, i-99: il cappotto non

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (13 risultati)

tommaso di silvestro, 116: de subito fu spacciato uno grippo al quale

spacciato uno grippo al quale fu mandato de rode. lettere e istruzioni agli oratori

b. giambullari, 1-144: per guardia de l'armata dato a intendere /

servizio di quella guerra, sessanta grippi de loro uomini e de lor denari. ariosto

, sessanta grippi de loro uomini e de lor denari. ariosto, 8-60:

di domenego malipiero proveditor di l'armata de 19 luio, se intese [ecc.

. ant. pidocchi. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 354: pedocchi

= deriv. dal fr. gris de lin (cfr. gridellino).

grisette, cioè vitement d'étoffe grise de peu de valeur: in piemontese

, cioè vitement d'étoffe grise de peu de valeur: in piemontese, griseta

gerg. pulci. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 344: 4

, i-82: semo intrigai con ste crescente de le acque, che va desora via

le acque, che va desora via de le grisiole. poleni, 58: circondano

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (8 risultati)

. mi mundo, matre de avaricia, sore de lagreme, figlia de

mundo, matre de avaricia, sore de lagreme, figlia de nudità; le

de avaricia, sore de lagreme, figlia de nudità; le toe vare è grise

fato ritornar il suo orator domino loanne de becaria suo consier di valtellina el qual

e una barchetta con uno remo. de marchi, i-iio: una vecchierella, in

. gerg. pulci. nuovo modo de intendere la lingua zerga, 344: *

orichicco. basso, iii-375: conchiglia de la terra, / il cui seno dipinto

dito mignolo. questi 4 petits bàtons de turin ', napoleone se li faceva mandare

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (2 risultati)

imparentato per vera ragion di sangue. de amicis, 11-356: perché la forma abbia

l'opera si dimostrasse impari all'orgoglio. de roberto, 8-51: assalito dagli altri

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (1 risultato)

: sacro a'sapienti è il numero / de i nappi tre: ma nove /

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (2 risultati)

sua visibil figura, / lo ministro maggior de la natura, / la luce e

, la pace / che diede. de roberto, 9: dall'alto della loggia

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (7 risultati)

26: le cose, che sono fuor de 'l cielo, non sono in luogo

fino allora aveva piegato ogni volere. de amicis, ii-282: una guardia..

il mandi a la sacra / legion de gli spiriti. palazzeschi, 1-324: una

. papini, iv-1129: 'boule de suif 'è certamente la più perfetta

la più perfetta novella delle 'soirées de medan ', ma non così obiettiva

al dolore fisico o morale. de roberto, 6-226: augusta che voleva fare

impenetrabile (o inaccessibile). de roberto, 4-289: nel suo sguardo,

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (5 risultati)

anni... così del sangue de i populi e del sudore de i giornalieri

del sangue de i populi e del sudore de i giornalieri s'impastò la calcina per

volle far impastare sulle cantonate della città. de marchi, iii-1-176: per impastar francobolli

diamante con le quintessenze dell'acqueo stillato de le viscere de i monti più astruse

quintessenze dell'acqueo stillato de le viscere de i monti più astruse, consuma i secoli

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (3 risultati)

tutti i cuori vostri, fatelo. de sanctis, ii-13-218: petrarca, platone,

ritratti stampati e impastati in tela. de marchi, i-863: ma i diavoli

s'avvezzano a ghirlandare 1 lor palazzi de i ritratti degli imperadori antichi, come

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (4 risultati)

vi è tradizione più impastata di favole. de sanctis, 7-471: dunque che c'

preparare una vivanda alquanto elaborata. de amicis, xi-235: impasticcian salse maravigliose

, e non impasticciata dai libri. de sanctis, ii-1-13: un'altra volta innanzi

agitazione, era pessimo e impasticciato. de sanctis, ii-20-215: m'hai scritto una

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (4 risultati)

sempre un impasto delle medesime qualità. de amicis, xii-148: lo considerava, come

, / cristo bambin, in brazzo de maria, / con anzoli e con

santi in compagnia / mostra el valor de la so'franca man. / d'

che quivi era in grande venerazione. de marchi, iii-1-394: allo zio prete

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (4 risultati)

deveno tenere i cavalli impastorati ed imbalzati de i piedi dinanzi ed un di dietro,

, fruttano in ragione assai vistosa. de sanctis, 9-199: la critica era

: la causa se impata o si perde de una ballota. aretino, 1-148:

: le vostre parole impattano la melodia de gli organi. foscolo, xiv-13: traggasi

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (5 risultati)

di lui la impattano a i nuvoli de la state. della casa, 4-

, 126: anco molte cose predette de primi sacerdoti impaurano lei [didone] con

. /... e al suon de brandi onde intronato / avea telmo e

a coloro c'hanno scritto de'secreti de la natura, impauriscono e fanno fuggire

, 1-80: si guardi dall'asprezza de gli occhi, da i contorcimenti della

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (6 risultati)

difesa] tengono le impavesate uno de i primi luochi, perché sono i parapetti

primi luochi, perché sono i parapetti de gl'uomini, coprono e, per quanto

l'ara, / impavida e secura de la morte, / confortando a la giusta

, / fra le cure sue sublimi / de le sante leggi impavido, / illibato

! bontempelli, i9_255: a rio de janeiro e san paulo la mia ostinata

alcuni oltramontani valorosissimi il mio trattato 'de resolutione ', et il * geometra promotus

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (5 risultati)

128: gregorio pontefice, impaziente de la potenza e grandezza di federico in

2-47 (ii-156): la grandezza de la colera, che troppo è impaziente,

prevengan le mie strida / l'opra de la mia destra. metastasio, 1-ii-44:

i vestiti, e impaziente / si lanciò de le piume. -per estens.

grinda. lemene, ii-272: sol de la stanza umile in su le soglie

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (3 risultati)

quel sanguinaccio perché lo sentivano amaro. de sanctis, 9-135: orlando non è

., 531: il sacerdote de l'idoli, il quale avea dato questo

male, la malignità dello spirito. de sanctis, i-131: il suicida..

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (3 risultati)

presa la fortezza, / la volontà de granne alteza. / saietta 'l cor,

la fioritura, ecc.). de pisis, 3-30: maggio impazzava.

antonio della valle è in sullo impazare. de mori, 43: non dico se

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (7 risultati)

perché m'hai assidiato? / pare de me empazato, non pòi de me posare

/ pare de me empazato, non pòi de me posare. panziera, 1-55:

con riferimento alla guida). de pisis, 1-448: la guardia municipale piscia

uscir di senno; ammattimento. de amicis, xii-201: manifesti anche nella gente

: l'adulatore concede di leggieri la vittoria de le cose oneste e in ciascuna operazione

oneste e in ciascuna operazione si contenta de le seconde parti, se non ne'

col veleno imbalsamato della sua voce. de roberto, 1-58: ma non soltanto

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (2 risultati)

[il re] non se impazì più de italia. 5.

959: il quinto fuoco fu quello de l'ira impazzita. -sfrenato,

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (2 risultati)

, 1-224: in smoking era roberto de sonnaz,.. con la barbetta rossiccia

, e con essi la gran confusione de i lor scritti, i cui ciarlamenti

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (9 risultati)

diventare pedante o pedantesco. de sanctis, 9-293: saremmo impedantiti tutti,

tr. rendere pedante o pedantesco. de sanctis, ii-1-113: quella collaborazione col puoti

v-475-62: nullo confratre se deggia impedecare de chello chi fanno li mastri.

: l'affetto vive en tormento, / de lo 'ntenner se lamenta, / che

che 'l tempo glie empedementa / de corrotto che voi fare. ristoro, xxviii-1005

, e l'artificio, e l'operazione de questo mondo. tavola ritonda [tommaseo

, 103: quamvis fusse alquanto impedimenta de alcune membra. impediménto (ant.

., xxviii-280: el primo empedimento de la pace si è quando le redità

è quando le redità dei padri e de le madri o de'zii o delli altri

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (12 risultati)

il cieco volgo apprezza, / sol piacer de le donne e sola cura, /

. brusoni, 994: le traversie de * venti e la corrente del faro.

, con tutti quasi impedimenti, fuori de li suoi stretti sentieri. petrarca,

, che gl'invidia il tócco / de le opposte riviere. -ant.

vergini, non aver domandatoli, impedimenti de 'l maritare, non volersi maritare,

delle cause matrimoniali al giudice ecclesiastico. de luca, 1-14-2-68: di due sorti

, acciò non segua, ma seguendo de fatto, sarà valido e obligatorio, onde

e questi sono, cioè, li sponsali de futuro che si siano contratti con un'

stato ordinato prete dall'abùna eutichiano cirillo. de roberto, 274: -impedimento impediente però

corpo, l'altro da la parte de l'anima. da la parte del corpo

medicina in volgare, 3: color de urina palido significa defecto di stomaco e impedimento

per tutta la vita un impedimento? de roberto, 8-255: abolizione dei riflessi

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (5 risultati)

italia non sono nuovi a gli orecchi de gli uomini dell'altra, né generano impedimento

altro da l'altra contraria, la forza de uno si scontra con la forza de

de uno si scontra con la forza de l'altro, e alcun di essi non

e'può a quelli del suo reame o de la sua terra, ma elli empedisce

, come vescovo, poter valersi 'de jure '. gemelli careri 2-ii-242:

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (3 risultati)

vista. campofrcgoso, i-76: spera de specchio ben brunita / meglio 'raggi

. ammiralo, 414: la torre de tornaquinci,... posta sul canto

ne lo estendersi per il corso immortale de la gloria sempiterna, non può essere

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (7 risultati)

non possa avere il mio. de sanctis, ii-21-522: nell'ultima occupazione

la sua mala sorte / lo impedì de li piedi e de le braccia. castiglione

/ lo impedì de li piedi e de le braccia. castiglione, 83: [

e disturbò l'intelletto qualche tempo. de luca, 1-7-3-99: ogni volta che l'

testi non toscani, 114: pieno de isdegno remaso per li effecti che ho

, molto impeditivi della santa comunione. de luca, 1-1-100: patiscono infermità perpetua

di questo cibo sempre vivono affamati. de luca, 1-15-1-96: li necessari [assistenti

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (3 risultati)

impedite, o siano del senso o de l'intelletto o d'altra potenza. davila

popolo può restare impedita dal governo. de sanctis, ii-15-198: roma centro della

un ufficio, un vescovato). de luca, 1-3-2-50: se il caso porti

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (2 risultati)

altri; poi gli oggetti minori. de roberto, 7-216: io non le avevo

, 480: quelle [attività] de l'usuraio sono il dar a usura,

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (1 risultato)

intorcetta, 40: i bonzi e sacerdoti de gl'idoli... andavano raccogliendo

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (4 risultati)

alle ragioni del p. laynez non pochi de gl'impe- gnatisi a sostenere, la

, 1-4-85: balzato il timone fuor de gli arpioni, rimasero pur con la

limosina per riscattare il breviario impegnato. de luca, 1-1-133: il pegno.

questione di epidemia e di contagio. de sanctis, ii-15-143: io non so veramente

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (2 risultati)

©ggetto di discussione, di dibattito. de sanctis, ii-15-218: ha voluto almeno dir

: è successo un impegno al cardinale de bernis, ministro di francia. un suo

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (5 risultati)

impegno maggiore il mantenimento delle capanne e de i lazzeretti. bellini, 156

. caraccio, xxxiii-i: chiunque sotto de l'instabil luna / avvien ch'impegno

suo musone borioso e burbero sul pian de la barca, onde s'impegolò tutta la

/ il petto e il dorso. de marchi, ii-170: trovò mario e naldo

sotto il portego, rupeno le fanestre de ferri e introno dentro per spoiar il corpo

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (2 risultati)

crin candida tela, / ed il sovran de le due labbra impela. marino,

la rettitudine delle fibre e la piccolezza de gli orbicini... aiutano alla propagazione

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (1 risultato)

ogni saetta. forteguerri, 20-37: de l'armatura poco io favello, /

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (4 risultati)

. mascheroni, 8-11: questi il favor de * grandi in lungo nodo / unendo

). pasini, iii-482: o de l'alpi di rezia ombre profonde,

d'esser seppellito / in sacro loco. de nicola, 463: è morto

vita abbiamo a pagare e patir le pene de peccati e dell'impenitenza nostra. panigarola

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (4 risultati)

vedere uno più scaduto che il bisavolo de l'antecristo... con la beretta

bene impennacchiate, bene tirate a lucido. de amicis, x-2: lo stile dello

o mia bella arciera, / sol de la bianca mano, / che gli

/ impennatevi a i sogni, ali de l'anime. bocchelli, 15-73: quanto

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (1 risultato)

.. come fa la gente testarda. de libero, 1-222: il tuo sguardo

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (7 risultati)

lo aveva analizzato e sintetizzato, indotto e de dotto [il concetto dell'

a lo omo: 1 fai mo de mi la toa volontade ». cavalca,

l'avea impensa da fare a similitudine de costantinopoli. cantari, 52:

bonvesin da la riva, xxxv-1-708: de gran bontae impensa / quand lo to

me, poi che io sono cagione de la tua morte, manifestandoti impensamente l'

il divin piede, / chiede perdon de l'impensate offese. ojetti, ii-107

l'ancor sdegnatissima carubina, a l'impensata de l'uno e l'altra, trovorno

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (4 risultati)

. chiara, 9: aveva lo studio de l'orazione in grande amico; nel

fatto contro l'ordine della natura. de roberto, 711: era tornato lassù,

sono stati al mio gusto, e de gli amici, i biricuocoli e gli impepati

dall'altro lato l'albero che, de sanctis e carducci imperanti, avevamo troppo

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (7 risultati)

opinione). pindemonte, ii-63: de l'imperante opinion non sono / figlie

tante, / che 'l viverà l'eternità de i ani. palazzeschi, 1-81:

/ co 'l moto sol del ciglio e de la mano. 2. reggere

giudici / pendano poi de'premi e de le pene, / onde sian compartite

dato termine, ordine e misura. de jennaro, 148: discalza, ingie-

nochiun, flebele e mesta, / de lacrime e suspire accom pagnata

guittone, xxvi-34: loco u'la vertù de l'alma empera, / non è

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (6 risultati)

o chiede, ma proprio comanda. de sanctis, ii-15-424: gli elettori non

, 45: mandemo a vui supto pena de scomune- gaxone che no deipae fare cum

u compagnia contra lombardi e la glesia de roma. rinaldo d'aquino, io7

mia spene. beroardi, 284: gioa de la sovrana / de li splendor vernice

, 284: gioa de la sovrana / de li splendor vernice, / ch'imperadrice

proverbia super natura feminarum, v-181-205: de la enperatrice questo ensteso ve dico,

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (10 risultati)

un notturno conflitto, le galee più agguerrite de i barberi bei. balbo, i-54

ed eccellentissimo cuore che ne la sposa de lo imperadore del cielo s'intende,

/ dal mezzo 'l petto uscia fuor de la ghiaccia. pascoli, ii-58:

volte. -così farò, impe- radora de le imperadrici. leopardi, 997: ciascheduno

: feceli fermare uxore / chet * de genere 'era 'mperatore. 10

solo conviene essere decorata d'arme, ma de lege ancora armata ». bandello

i facchini per un soldo. de notari, 217: fu l'aquila geroglifico

imperatore1, n. 3). de jennaro, 123: tu donque di soi

in te s'afferra, / fia più de apollo che de amor memoria. nardi

, / fia più de apollo che de amor memoria. nardi, 105: tullio

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (6 risultati)

non solo principesco è suto il dono de i cedri, de i carpioni e

è suto il dono de i cedri, de i carpioni e de i tartuffi:

i cedri, de i carpioni e de i tartuffi: ma regio, imperatorio e

il naso fine e impercettibilmente aquilino. de roberto, 786: avanzava, impercettibilmente,

che s'è da luitano. storia de troia e de roma, v-157-19: lo

da luitano. storia de troia e de roma, v-157-19: lo quale cicrobs dicto

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (2 risultati)

onore d'avere a padre il re de '1 creato imperciò che elle dieno sembianza

n-iii-747: l'amore è prima affezione de la materia, la quale, essendo

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (4 risultati)

, / ché portarlo saria troppa gravezza. de luca, 1-15-2-108: 'abborto e

essere in età imperfetta e pupillaria. de luca, 1-15-1-95: ciò segua per

e assoluta (una prova). de luca, 1-8-60: in civile..

dovuti (un documento). de luca, 1-11-2-7: si dice..

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (8 risultati)

, conv., iv-xii-i: la imperfezione de le ricchezze non solamente nel loro avvenimento

mia, come tollero a l'ultimo quella de gli altri. -imprecisione, inesattezza

potea corregger ed emendar tutti i difetti de la natura o de la fortuna. ingegneri

tutti i difetti de la natura o de la fortuna. ingegneri, 1-iii-528: se

indarno ritrovato, né inutilmente adoperato. de luca, 1-15-1-95: ciò segua per

dei requisiti richiesti dalla legge. de luca, 1-11-1-9: si danno de'casi

letter. rivestito di pergamena. de pisis, 1-429: vedresti...

la dignità imperiale ancora è men perfetta de la papale, la quale senza pestifero

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (12 risultati)

andare all'empe- riale corono in servisio de la nostra terra. compagni, ii-216

privilegi e grazie imperiali di prima. de luca, 1-9-1-42: questa ragione di dubitare

vigilando scrivea ne la ferale / reggia de la tedesca / sodoma imperiale.

fussino sette, cioè tre clerici cancellieri de l'imperio e quattro laici ufficiali imperiali

iv-ix-14: queste cose simigliantemente, che de l'altre arti sono ragionate, vedere si

le leggi de'matrimonii,... de le milizie, de li successori in

... de le milizie, de li successori in dignitade, e di queste

toscani, 31: i siano tegnù de festare el dicto dì de sam iosep come

siano tegnù de festare el dicto dì de sam iosep come s'el fusse el

iosep come s'el fusse el dì de pasca, sotto pena de soldi octo de

el dì de pasca, sotto pena de soldi octo de imperiali per cadauno.

de pasca, sotto pena de soldi octo de imperiali per cadauno. ariosto, vi-474

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (11 risultati)

duemila quindici. monte, xxv-1-472: de la romana chiesa il suo pastore /

con tutto il suo consiglio consentìo / de lo re carlo esser difenditore / di loro

dà censo e fio, / e de lo 'mperiato guardatore, / perché fue

morirsi nel numero gli altri. de gli ultimi, che stentano l'acquistar d'

lena fa monna imperierà. la strana imperiosità de i principi. = femm. di

mio animo ne lo intendere che un de i ministri di voi che mi sete padrone

. g. soranzo, 100: de la sua beltà lucida linfa / consigliera fa

aretino, v-1-676: la licenzia inlecita de la imperiosa tirannide. capriata, 170:

troppo è tua legge imperiosa e grave. de sanctis, ii-15-378: [pio ix

nozze; perché né la parte imperiosa de l'animo può stare senza la soggetta,

, che la città veneta non volea aver de simili. bandello, 3-5 (ii-282

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (4 risultati)

v-1-848: ma l'arte del far de i versi è ormai di maniera sparsa ne

votata al trionfo della volontà imperitura. de roberto, 8-100: la forza del genio

speranza / imperitura al perituro arride. de roberto, 1-234: si stimava capace

ad casu e fortuna, corno alcuni de li antiqui per imperizia di astrologia pensare.

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (11 risultati)

mancanza d'arte nell'eseguirlo... de roberto, 6- 244: tutte

/ gli orli imperlava d'una vasca. de amicis, xi-260: i conti e

di più congiunte voci / il concento de l'altre armonioso, / già comincia a

, 4: la terra ora de i ghiacci si lastrica, or di verdure

la bella mano che s'imperlava. de roberto, 8-260: sotto la borsa

14-14: per miraeoi celeste sono usciti / de l'una e l'altra sua man

, 4-236: al suol chinate, de l'eburnea mano / lucidissimo fregio et

tanti e tanti miei dilettissimi confratelli. de amicis, ii-255: s'intravvedono i

franco, 3-62: chi guarda il componimento de la sua bocca tutta imperlata, resta

che di vitreo tra foglia e foglia. de roberto, 4-47: s'era levato

una superficie di vetro). de roberto, i-m: boccali d'acqua ghiacciata

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (1 risultato)

tomaia con stretta fessura che un * fià de grasso 'basta l'anicia gente.

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (6 risultati)

del desiderio che hanno gli uomini de la potenzia, dominio e imperio. machiavelli

a vencere basta solo lo razionale imperio de la volontà. bellincioni, ii-246:

come su d'ogni altra cosa. de sanctis, 11-261: la carne..

obbediente intendo questo mio convivio per ciascuna de le sue parti rendere utile, quanto

ubidienti al cenno / siano or ministri de gl'imperii sui. fed. della

valle, 298: se tu vuoi / de la reina dire i giusti imperi,

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (6 risultati)

omo di quel che fusse aletto inperadore de roma e rifiutasse l'enperio e domandasse

: potendo i popolani essere alla amministrazione de * magistrati, degli eserciti e degli

28-79: da l'imperio del figliuol de marte, / al grande augusto. mascardi

cominciato. petrarca, iv-2-115: io parlo de l'imperio alto di roma, /

core. ariosto, 15-8: il capo de l'impero / v'era, re

romani... tolse quela città de pisa in lui come terra deio imperio.

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (4 risultati)

ne l'imperio tuo giudice sia. de notati, 103: bench'essa [vite

giustizia, mero e misto imperio. de luca, 1-1-116: la giurisdizione col mero

che si ritrasse come giovine dal favellar de i misteri astrusi della divinità imperscrutabile.

solo tra tanti amici e ammiratori. de pisis, 3-111: la faccia imperscrutabile

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (2 risultati)

la sua distinzione dalla personalità umana. de sanctis, 9-324: il darwinismo ci

e prepararsi. -sostant. de sanctis, 9-255: coglievi nella sua fisonomia

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (6 risultati)

contento che vili me mandaste qui uno de li nostri. campanella, i-404:

lontano dalle disposizioni alla trista malattia. de marchi, ii-64: passo imperterrito quasi

lo zelo imperterrito di vossignoria illustrissima? de sanctis, 9-189: amano in lui

stigliani, i-m: [le allegorie de l'adone] riescono tanto impertinenti e tanto

. aretino, iv-3-122: la libertà de i nostri arbitri desidera il più de

de i nostri arbitri desidera il più de le volte cose impertinenti a la sua condizione

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (1 risultato)

alcun turbamento, alcuna emozione. de amicis, ii-577: la voce deve essere

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (5 risultati)

strada, continuò il dialogo tra il de lorenzo e i suoi accompagnatori, l'uno

questi: imperturbato / sempr'ei godrà de l'animo la calma. parini,

altro col fastidio e con gli imperversamenti de la gigia; tanto che fra l'

d. bartoli, 2-4-402: i cavalli de gli assassini, come adombrati, qual

fatto dimenticare ogni cura di pietà. de sanctis, ii-n-197: era il 1850

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (1 risultato)

amabile di continenti, 144: la parte de l'impiso stea sospetto / che non

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (4 risultati)

. collenuccio, 62: una parte de l'esercito... assaltò il resto

me. tasso, 6-41: sol de i colpi il rimbombo intorno mosse / l'

; / ma l'impeto e 'l furor de le percosse / nulla piegò de le

furor de le percosse / nulla piegò de le superbe fronti. tassoni, 4-8

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (8 risultati)

conforti, e scema / l'impeto interno de l'interna doglia. i. andreini

e regge sé mal naturato contro l'impeto de la natura, che colui che ben

in questo mese fo condamnata la comunità de tode e sentempziata ribella de la sede

la comunità de tode e sentempziata ribella de la sede apostolica da uno meser francesco pietà

uno meser francesco pietà, vice legato de peroscia: fece per impeto, ché la

comunità non voleva essere sottoposta al vice legato de peroscia. p. tiepolo, lii-10-234

giammai chiunque volesse por legge all'ardimento de i lirici, e mostrar loro fino a

speranza del guarire e crescendogli lo impeto de la infermitade, dimandò la confessione con

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (4 risultati)

sf. ant. istanza. de luca, 1-12-1-141: all'effetto..

a due viventi a sue spese. de luca, 1-12-1-141: circa l'ultimo effetto

disse avere impetrato un benefizio in mugello. de luta, 1-12-1-157: quando..

lasciasse in cortesia l'assunto / di gittar de la sella il cavalliero, /.

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (7 risultati)

le impetrazioni mie in tali casi. de luca, 1-12-1-157: in tal caso queste

, impettite, / fiacche tronfiavano. de marchi, ii-101: si sforzava nella sua

che l'uomo è qualche gran cosa. de roberto, 282: donna tura d'

garzoni, 1-746: vedendo l'incontro de gli inimici, diventa paralitico, e

i-245: impetuosamente io su i fermagli / de l'ultima terzina ancor lavoro; /

discarrecatoli un groppo adosso con tanta impetuosità de mari da fiera tramontana menate,.

una impetuosità italiana che scoppiava talvolta. de roberto, 9-109: non chiedete impetuosità ad

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (3 risultati)

spinse. tassoni, 5-19: al cader de le nemiche porte, / l'impetuosa

parlava, ed il continuo / balzar de le pupille in fondo ai piccoli / occhi

,... inpiagando quello sì che de le diete ferite morto è. cronica

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (4 risultati)

dal bel lembo aurato e bello / de la gonna sua vaga / spinge il piè

, 15-106: l'amor... de la mia stirpe antica / a procacciarle

alfin tutto impiagato e sanguinoso, / fuor de la porta cominciò a fuggire. tassoni

umanità). castiglione, iii-309: de qui nascono le lacrime, i lamenti,

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (8 risultati)

ne ha disvelati... l'accortezza de gli avveduti, le spie del tempo

. degli arienti, 276: dette de le mane nel catino de le lasagne sì

: dette de le mane nel catino de le lasagne sì aconciamente, che tutte

sì aconciamente, che tutte nel viso de lo abbate scaturirono, e in tal modo

modo che parea avesse empiastrato il viso de grasso. c. bartoli, 1-43

impiastrato tutto er collo, er davanti de la camicetta, una manica: la

omni matina a degiuno quanto è una nociola de trementina in una calda o in biada

impiastri la bocca e non è pericolosa né de guardia et questa medicina è bona a

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (1 risultato)

il nostro maestro con le mani empiastrate de tutti i colori, con li drappi

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (6 risultati)

... su la parte ferita de la testa una ricotta che rinvenne in un

è zoro- astro, / che fu de l'arte magiche inventore? / e chi

da ferrara, 137: e mort'è de mia piaga el dolce impiastro, /

impiastro, / mort'è l'onor de mia pitetta rima. s. agostino

aretino, v-1-139: come gli impiastri de l'amicizia... giovino a tutti

io col non aver mai sentite le passioni de la povertà, da che don lope

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (2 risultati)

è tolto. biringuccio, 1-90: ho de tallirne [delle forme da bronzi]

quando io dormo con qualcuno, mi fa de le tresche. buonarroti il giovane,

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (1 risultato)

la quiete spiace, / fra'giovanni de la pace? d'annunzio, iv-2-29:

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (2 risultati)

anni. -formalità burocratica. de sanctis, ii-i 1-304: verso il '6o

giovio, ii-176: in questa materia de l'alciato non ne voglio più impiccio

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (5 risultati)

i-5-170: la piccolezza è pregio / de le cose più rare, / le perle

ch'egli mai fosse grande. de sanctis, ii-15-483: cominciavate con un'

s'impiccolisce quello del papa. de sanctis, ii-106: ritirando la critica

, trasse in aria, dicendo: « de togli, iddio!... »

il denaro, un capitale). de luca, 1-8-239: se si desse [

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (2 risultati)

al soldo e impiegarli in utili imprese. de luca, 1-2- 225: usano li

aperto, o pur tra 'l chiuso / de le mura impiegar, nulla ricuso.

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (3 risultati)

padova volgar., ii-v-2: e chi de doni spirituali sono arrichiti, non debbono

termina), bisogna poi starsi. de luca, 1-5-1-37-quando si tratti d'impiego in

d'impiego fruttifero e vantaggioso dello stato. de roberto, 360: ti vuol rovinare

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (6 risultati)

sana,... et impiela de uno pieno facto de bone cose.

.. et impiela de uno pieno facto de bone cose. 2. figur

, d'ogni ben nimica, / nuda de fede e colma d'impietate. machiavelli

saresti certamente impietosita del mio stato. de amicis, ii-481: m'amava ancora

impietrare la tua mente, come l'acqua de l'elsa ad impietrare e indurare come

notti di spasimo atroce, / l'imagin de la morte presente ne l'anima mia

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (6 risultati)

dio fu nosco. al « drappel de la morte », / alla foga de'

'l cierbio facie, / ch'escie de la mandra, / va a morire a

187: colui che men s'empiglia de tal sorte / de voler prender grande

che men s'empiglia de tal sorte / de voler prender grande signoria / vive e

se grand impilio no gh'era, de questo el no calava. varano, 1-56

onn'alma tenebrosa / che è presa de malo impillo. francesco da barberino, ii-226

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (4 risultati)

terribili, si posero a lo incontro de le tre parti de l'universo, e

posero a lo incontro de le tre parti de l'universo, e datoli il suono

e datoli il suono con il fiato de la volontà del creatore, tremò il

... / via con le penne de la fama impigre / portar licori dal

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (5 risultati)

di sangue impinguai superbo e fiero / de le belgiche valli il fertil seno. b

da massa marittima, 51: la sapienza de la santa lingua / a ciascuna di

. visconti, i-5-6: senza lo aiuto de le cose sacre / che impinguan de

de le cose sacre / che impinguan de virtù le mente macre. pallavicino, 1-574

per impinguare numerosa caterva di satelliti. de roberto, 399: tante proprietà e

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (13 risultati)

siri, viii-730: è in costume de gli uomini d'impinguare ed aggrandire sopra

al figur.: arricchimento. de luca, 1-12-1-127: si deve parimente vedere

m'è penta, / che mai de servir lei non credo penta, / né

lei non credo penta, / né sia de me la sua figura enpenta. dante

lupo uno osso, la via restrecta de la gola lo tormenta. impinzaménto,

-figur. imbottirsi la mente. de roberto, 367: s'impinzavano di sciocchezze

agg. rimpinzato, satollo. de amicis, ix-92: c'era del rialto

erudizione, ecc.). de pisis, 1-227: val più un uomo

exilio a l'impia mente / e de ritorno al glorioso mondo. cellini, 1-103

armato un gran marchese, / che de vertù vencea l'umana sorte. bembo

. aspro, doloroso, affannoso. de jennaro, 90: lasso, dolente io

, 150: o se 'l dolor de l'impia dipartita / avesse accesi sol gli

/ per cui dal primo dì de subito arsi, / più impio ogni ora

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (2 risultati)

, 3-700: non t'impiombarà la gravità de fastidii. pindemonte, ii-431: primi

e me la sentivo come impiombata. de marchi, ii-117: stava a sentire.

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (3 risultati)

pesce esser novello, / sappiano ancor de l'impiumato panno / de la sua

/ sappiano ancor de l'impiumato panno / de la sua figlia diventata augello. magalotti

fra le procelle e l'onde, / de l'implacabili mar l'incerte vie.

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (2 risultati)

a proposizioni contraddittorie). de notori, 14: dall'istesso fonte dell'

da gli stessi peripatetici son concedute. de luca, 1-3-1- 36: questa

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (5 risultati)

implicati insieme. ariosto, 112: de l'implicate fronde / de le due

, 112: de l'implicate fronde / de le due viti, d'onde /

erranti [stelle], / e de l'affisse ne l'obliquo cinto / congiunte

sor- tilla? marino, 4-258: de l'auree lane i preziosi stami,

una congiura contro lo stato. de marchi, ii-372: il pensiero che in

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (3 risultati)

-ant. tacitamente riconosciuto. de luca, 1-14-5-57: non è necessario però

il pagamento di un interesse. de luca, 5-1-92: il mutuo implicito o

. ant. istanza, richiesta. de luca, 1-1-313: gran differenza [vi

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (1 risultato)

prendere vita, corpo, alimentarsi. de sanctis, lett. it., i-255

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (2 risultati)

, attenuarsi (un sentimento). de pisis, 1-527: capisce...

...; impolpato dentro il letto de la nonna sotto pingue strapunto.

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (2 risultati)

intentata per divenir in quella maggior summa de danari che sia possibile. rajberti, 2-127

e riportarla alla persona cui appartengono. de sanctis, ii-15-227: io credo che

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (3 risultati)

d'imporporar la sabbia / gode del sangue de l'uccisa gente. abriani, 1-93

: sarete gloriosamente inpurpurati, con satisfazione de tuti li galantuomini. leti, 5-iii-473:

il riso. menzini, i-12: de i labbri imporporati / l'ostro vermiglio,

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (2 risultati)

20: ancora se el dextro testiculo de la mustela polverizato e mescolato con olio

a la vita sua la parte del pennecchio de la vita, che è posta a

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (1 risultato)

. guittone, xxv-68: usare -via de vertù ne 'mpone, / onne cagione

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (2 risultati)

vien leve / l'importabile a lor fascio de l'aspre / cure compagne de la

fascio de l'aspre / cure compagne de la vita e altrici. poerio, 2-260

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (5 risultati)

, e non ho voluto cedere. de luca, 1-15-2-370: il primo ministro

ci voglion nasi grossi e madornali. de amicis, ii-585: venne, fra gli

quale rilievo è la importanzia e l'anima de la pittura. machiavelli, 1-viii-26

questo arlotto, / figliuol d'un cimator de panni lini? caro, i-145:

non la intendete. il porgli in mano de le buone robe importa il tutto.

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (5 risultati)

: anche al felice importano le fortune de gli amici e dei posteri e discendenti

dottrine, di mode, ecc. de sanctis, ii-15-253: questa libertà vuota non

gl'incorrimenti d'im- portevole miseria. de sanctis, i-129: quando, fattaglisi

. tasso, ii-115: le voci de la plebe o de la mia imaginazione

ii-115: le voci de la plebe o de la mia imaginazione m'hanno importunamente portato

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (3 risultati)

pensa che sua maestà cesarea presto provederà de viceré nel regno di napoli, perché

terza volta sentì, per l'importunità de suoi nemici, replicargli dalla regina gli

che dirmelo e me ne anderò subito. de marchi, i-9: -riesco importuno,

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (6 risultati)

: vibrando intorno / l'importuno rigor de la bipenne. dottori, 3-55: bea

/ por freno in van col morder de le labbra / allo scrosciar de le importune

morder de le labbra / allo scrosciar de le importune risa. fantoni, i-135

serafino aquilano, 239: stranie voci de l'importune ullule. ariosto, 14-27

, restino eletti impositori della decima. de luca, 1-4-1-47: quando il disponente

36: noi abbiamo avuto le imposizioni de i nomi da quelle nella maniera che

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (8 risultati)

... capace di bilanciare quello de gli spagnuoli, anzi di renderlo affatto

, perduto nella materialità delle sensazioni. de sanctis, 11-116: essa [la poesia

vi ha dato, per i vincoli de l'arcigna ragione impossente? = comp

-ant. prendere possesso. de luca, 1-1-144: questo cessionario in fatti

de'gran progressi che aveva fatti. de sanctis, ii-n-173: non c'è

d'impossessarsi del core dell'impresario. de sanctis, ii-15-514: in pochi periodi si

addiviene [la dubitazione] per impossevolezza de la natura. = deriv.

che morti susitase, / o flore de tal fata che leprosi mondase. dante,

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (3 risultati)

impossibil fanciullo ed una educazione impossibile. de sanctis, ii-15-243: un parlamento dove

di superare i difetti della natura. de luca, 1-2-75: in questa materia

un punto mi raccendo ne l'ardor de la fama e mi raffreddo ne l'impossibile

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (2 risultati)

potendo sostenere la nobiltà di l'occhio de l'aquila la impossibilità del fummo, rendè

/ tenti di penetrar fra gli spiragli / de le dorate imposte. manzoni, pr

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (1 risultato)

con aspetto arcigno e sostenutezza accigliata. de amicis, ix-72: mi colpì più

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (7 risultati)

narrò come la balia s'era disdetta de l'infamia imposta a giulio e cinzia

la materia da trattare imposta a monsignor de vigniers, mi pare che consista tutta

, n-iii-787: egli per la diminuzione de le cose giuste intendeva le pene pecuniarie

colle imposture tue di farlo impuro. de luca, 1-15-2-60: quei testimoni.

, né farina, né grano. de amicis, xii-450: io capii che quella

), agg. ingannevole. de giuliani, xviii-3-669: senatori vestiti d'una

l'abito per seguitarci ad imposturare. de sanctis, 12-21: i compratori vogliono essere

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (6 risultati)

vecchio e impotente fusse, non restò de cercare con ogne istanzia e sollicitudine de

de cercare con ogne istanzia e sollicitudine de pigliar muglie. machiavelli, 701: impo

vili ed imi, / sol duce de la plebe, io comandassi? / scettro

grato / fuor che fidar nell'ali / de la fama immortali, / non altro

nunc sia preso che 'l sia in facultà de li deputati che andarano per le contrade

impotenti per non li gravar in tuor de dicto sai. muratori, 10-ii-3:

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (3 risultati)

impotenza dello sposo alle funzioni maritali. de luca, 1-14-2-69: impedimenti li quali

: ne la generazione del maschio e de la femina dimostra che 'l maschio si diffinisce

. si scusono la loro impotenzia loro de intrar in la liga come principali.

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (5 risultati)

affrena a la fugace dora / e chi de tacque mie l'urna sonora / per

di elementi morfologici il sangue. de roberto, 500: una dieta magra che

: io sono impoverito affatto, e de la sanità non istò né mal né

dogane falliscono e l'erario impoverisce. de luca, 1-7-1-31: il marito non

toscani, 146: quello mare è coperto de pessi li quali se prendenno..

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (3 risultati)

. ant. inservibile, inutilizzabile. de luca, 1-2-82: le saline grandi e

di attuazione o di esecuzione. de luca, 1-5-2-78: però la più vera

ode imprecatola ai monarchi d'europa. de amicis, xii-347: egli li vedeva [

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (8 risultati)

di quel buon bene da impregnare. de rosa, 554: se volisse inprenare tua

tua mogliere, portala a lo vagno de sarviata, e tu fa lo devere con

; ca la donna no se imprena de acqua cauda. bandello, 2-35 (

o vero altri, impregnai mia moglie de uno figliuolo maschio. loredano, 13-16

la particella pronom.). storia de troia e de roma, v-164-225: imprenaose

.). storia de troia e de roma, v-164-225: imprenaose e partorio

per un bel plano / tutto plen de femmene che posava, / cum un diavole

vantava di esser medico per darle notizia de i rimedi che le averia potuto dare

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (8 risultati)

calore e l'umore, gratissimo succhio de gli arbori, che se ne impregnano

la percossa pianta tanto puote, / che de la sua virtute l'aura impregna.

, 7-22: d'immoto stagno in su de l'acqua nasce / verde muschio palustre

9-34: se impiemo [le ostriche] de concepzion de rosata, depò, impregnate

impiemo [le ostriche] de concepzion de rosata, depò, impregnate, figliamo.

dante, purg., 24-147: annunziatrice de li albori, / l'aura di

la poesia cessi d'essere creazione. de sanctis, ii-i 1-307: l'aria era

medicina in volgare, 21: le femine de tucti li animali bruti non appetiscono acto

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (3 risultati)

imprendeva girolamo il suo grande lavoro. de sanctis, 9-60: un altro,

scrivevano. tassoni, 9-29: or de l'arcion discendi / e con la spada

., ii-n-6: a lo 'ntendimento de la quale canzone bene imprendere, conviene

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (2 risultati)

. * guinizelli, xxxv-n-450: tegno de folle 'mpres', a lo ver dire

miei che fer esmire / incontr'a quelli de la più avenente. dante, iv-vn-4

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (2 risultati)

pergola aveva assegnato ai giornalisti un palco. de roberto, 1-223: aveva assunto con

quei che dolce ca- ritade accesa / de la misera patria ingombra e preme, /

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (12 risultati)

di condurre a fine l'impresa. de sanctis, 7-343: il suo scopo non

. sanudo, lv-659: l'apparato de esso turco è di sorte in tal esser

e se traduco virgilio è per trattenimento de lo scioperio piuttosto che per impresa.

un torneo, una giostra. de jennaro, 116: piatin, s'io

g. visconti, i-4-72: vo restar de questa impresa or fuori. collenuccio,

cipio quest'impresa. sono due tempi de l'onore e de la -tentare

. sono due tempi de l'onore e de la -tentare un'impresa', avventurarsi

non s'arrischia a l'impresa. de mori, 6: non tentò impresa

ingegnose imprese tentavano di significare l'interno de gli animi all'amate lor donne. manzoni

sopra la piaza vi erano li pivi vestiti de veluto verde tringiato e di seda de

de veluto verde tringiato e di seda de raso bianco, impresa bellissima, con

collo d'un cervio, quale era une de l'inprese del re. caro,

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (2 risultati)

regno, l'avea reso imprescrittibile. de luca, 1-2-16: i regali non possono

v.]: imprescrittibilità del diritto, de * titoli. imprescrittibilménte, avv

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (5 risultati)

. ceresa, i-743: o pompa de le cose al mondo rare, / non

onore al lupo: passi, eccellenza! de sanctis, ii-15-18: mai non avrebbe

allora dà febus lo re a uno de li suoi compagnoni, ch'elli vedea

d'indole, carattere e simili. de sanctis, ii-i 1-289: un uomo nervoso

vita impressionata dal primo suo inganno. de sanctis, iii-158: trovi [nel

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (4 risultati)

ogni peregrina impressione in tutto liberi. de notari, 25: è sodo [il

. parini, giorno, ii-410: sol de la fida sposa a cui se'caro

ma la forte impressione è presto passata. de sanctis, 11-31: nella lirica vien

, di valore e di chiaroscuro. de pisis, 1-132: moises levy,

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (8 risultati)

sventura e del dolore che le domina. de amicis, i-695: 10 gli lessi

filosofi... di la impressione de le stelle erratice nella formazione del feto.

testi non toscani, 114: pieno de isdegno remaso per 11 effecti che ho

, e massime ne la seconda impressione de le mie lettre. ammi

una impressione gagliarda, da poco numero de fugati et morti. biondi, i-i-in:

... / e per virtù de l'amorosa speme, / che ti sostenne

secondo gl'impulsi del primo sentimento. de roberto, 69: di prima impressione

di faenza quelli medesimi banditi con l'aiuto de fiorentini, m. bernardo contarino.

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (2 risultati)

bembo, 5-47: ora lentamente la impression de nimici sostiene, ora eziandio alcun passo

. v.]: impressioncella fugace. de pisis, 1-365: aveva da ragazzo

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (5 risultati)

, la pura / forma dei lombi e de le reni impressa / ritenne. cassola

, i-678: il desiato avorio / che de le amate forme impresso ride. tommaseo

: me la fece poi leggere negli annali de l'acqui- tania impressi in idioma francese

ogni altra sorte, tenendo il dono de la calza, luminosa per i raggi del

tutte le sue parole, il suo girar de gli occhi, il suono della sua

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (6 risultati)

: qui consacròmi una casella umile / de mirto e lauro con felice odore, /

e lauro con felice odore, / e de un dolce liquore / di melle e

luogo abitato, dove io me podesse arecurrere de imprestanza qualche fiorino da qualche persona.

che constringesse quilli che faceanno in nome de questa comunitade a obligarsi e fare cauti

ricevuti molti servigi, et alsì imprestito de danari per sua necessità di guerra.

. de'pegni, de'dipositi, de gli imprestiti. chiabrera, 3-232: se

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (8 risultati)

, e più spesso raffreddamento di amicizia. de roberto, 753: hanno dovuto ricorrere

-prestito su pegno; mutuo. de luca, 1-5-1-104: in proposito del pegno

1-275: io l'invio sotto la maestà de gli occhi vostri, non come luce

magistrato, il quale si chiamava presidente de gli imprestiti..., metteva in

e non è stanza di quiete. de sanctis, 11-215: l'uomo che

trovar la strada e il verso / de le sillabe tronche e de i mutati

il verso / de le sillabe tronche e de i mutati / accenti in quel ritroso

. tipo di questi mostri è giuseppe de maistre. fondatore della scuola dei laici

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (3 risultati)

-a quel di * pinocchio '. de marchi, ii-320: a uno scoppio così

tua bocca ideale che mi appartiene. de pisis, 145: l'occhio sereno e

zufolo donde esce lo zampillo dei suoni. de pisis, 3-43: i ricordi venivan

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (4 risultati)

carcerato. iacopone, 57-5: de star sempre emprescionato, si està pena

volgar., xxi-877: comandolli in vertute de santa obbe- dienzia, da parte del

: or foss'io adesso il figliol de lanfusa, / e per lui nel suo

cielo viene a imprigionarsi dentro al muro de la carne, onde si smentica le

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (11 risultati)

iacopone, 80-3: sapete voi novelle de l'amore / che m'ha rapito

, ii-172: la sua lunga imprigionatura per de biti ha fatto che ogni

poco stecte che spirone / lo spirito de de e'mam del padre; / emprima

stecte che spirone / lo spirito de de e'mam del padre; / emprima perdonò

affatto impotenti a combattere contro le forze de i mali sopraggiunti di nuovo in un corpo

rendo tutto giorno ed ispiando dell'uso e de le condis- sione de la citade

uso e de le condis- sione de la citade e de la natura de le

condis- sione de la citade e de la natura de le genti, sì ch'

sione de la citade e de la natura de le genti, sì ch'elli lo

sol lazzo e tutto ben de la più gente. bestiario moralizzato,

antico serventese, 182: questi son quelle de dulci cava- leri; / che va

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (14 risultati)

, e l'opportuno / alto silenzio de la notte scelse, /...

ariosto, 46-135: del capo e de le schene rodomonte / la terra impresse

co 'l divin fiato nel corpo lo spirito de la vita im primendo ne

la me moria l'imagine de la sua essenza. g. b.

magnanimo, sublime, / gran cardinal de la chiesa di roma, / ippolito

a terra per morto lo distese. de luca, 1-1-135: allora s'imprime

... tanti libri legali e de umanità facti imprimere, che me tengo

stampatore, del loco ove fu impresso, de tanno, il numero de'quinterni e

tanno, il numero de'quinterni e de le carte. baldinucci, 156: di

bandello, ii-1055: in fronte il segno de la croce / lagrimando m'impressi.

v-1-751: ha fatto imprimere lo essempio de la tua faccia altera, e contemplandola

foco imprimi e stampi / nei nunci de la fè virtù celesti; / gli

: s'imprime e comprende la forma de l'uomo nel specchio, non secondo il

umano, ma secondo la capacità e forza de la perfezione del specchio. moretti,

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (10 risultati)

che in corte cristianissima imprimeva il procedere de gli olandesi. -assegnare (una

una missione, un destino). de pisis, 1-49: ogni individuo vive e

riceve, imprime un non so che de la sua qualità ne'corpi e ne gli

mi stampò nel core la dolce mano de l'amicizia venti anni sono...

. tasso, 1-32: inspiri tu de l'eremita i detti, / e tu

idea della superiorità e della potenza. de sanctis, 11-231: il filosofo cerca le

che lascia il sogno che s'oblia. de roberto, 1-163: voleva..

: s'era affaticato per imprimere nel petto de la fanciulla un poco di compassione.

idea, continente tutti li gradi essenziali de la bellezza de'corpi de l'universo

gradi essenziali de la bellezza de'corpi de l'universo. g. vieti, xxxvi-119

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (9 risultati)

'sì di questa stella forte'; cioè de la influenzia del pianeto marte. boccaccio

imperiali, 4-684: la gloria de le stampe a voi rimbombi, /

le stampe a voi rimbombi, / de le stampe indorare i rami e i piombi

/ salutai da mia parte. flore de parlare, xxviii-21: imprimeramente diremo digi

xxviii-21: imprimeramente diremo digi costumi e de li acti e de la fermeza e del

digi costumi e de li acti e de la fermeza e del parlare e de

de la fermeza e del parlare e de le vestimenti e de le usanze. regola

del parlare e de le vestimenti e de le usanze. regola dei servi della

del giardino. -sostant. de luca, 1-13-1-105: cosa la quale veramente

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (5 risultati)

improba e di schiena la gloria de la confusione de la vita sua.

schiena la gloria de la confusione de la vita sua. tardità organica

: parevon que'guascon rabidi portamenti e de la ecclesia. capello, lupi / sopra

. iii-115: né improbavano affatto alcuni de gli altri questa g. g

. pass, di improcellare), de gli amici e la moltitudine de'nimici e

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (4 risultati)

per paura di pena, altri per amore de la pecunia impromessa, traevano al tormento

alla contemplazione del sommo bene conduce. de sanctis, ii- 20-9: spero non

, / t'impromettevi sempiterna calma. de sanctis, ii-18-no: un solo bene

molti vari e belli giochi, un altro de circustanti disse: « io so

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (3 risultati)

di cui è per pascerlo la impronta de lo intaglio mirabile che il ganimede in

importunamente. tasso, 19-75: spia de l'alta congiura, e lei ravvolta

assol. matugliani, xxxix-11-14: de galia exiliando in tal sigillo / veggio

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (3 risultati)

perde quanto s'impronta et avaccia / e de la spenc non ha segnoraggio.

, cioè improntato invisibilmente nell'anima. de amicis, ix-83: esse [le immagini

del pensiero già improntata dal pensiero altrui. de sanctis, 11-4: gran conto fa

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (4 risultati)

piattole; né a omero tra le battaglie de gli dei descriver la improntitudine della mosca

fazio, vi-6-11: quanto noiose al tempo de le frutta, / e impronte son

mosche, erano a noi / la gente de la terra acerba e brutta. ariosto

alle tenacissime ed improntissime cupidità loro. de amicis, xii-246: salgono dei giovanotti

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (7 risultati)

che mi mandaste qualcuna di quelle medaglie de le quali portaste di qua gli impronti,

: pregare e recercarelu [octune] de impruntu oi complacencia de qualunque pecunie oi

[octune] de impruntu oi complacencia de qualunque pecunie oi monete, e ad

monete, e ad recipiri et aviri de lui in nomu de impruntu tucta quilla

ad recipiri et aviri de lui in nomu de impruntu tucta quilla quantitati de moneta oi

in nomu de impruntu tucta quilla quantitati de moneta oi pecunia dìe issu dictu illustrissimu

, conv., i-n-ii: la via de la debita correzione... essere

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (10 risultati)

, 307: sono esse matematiche figliuole de la quantità, e 'l matematico di esse

intelletto sia cagione di tutto, massimamente de lo 'ntel- letto umano, che lo

deriva da dissimilitudine impro porzionata de le lor complessioni. varchi, v-512:

citolini, 307: sono esse matematiche figliuole de la quantità e 'l matematico di

possedere un vero e proprio diritto. de luca, 1-2-105: quando poi il feudatario

. ant. snaturante, alterante. de luca, 1-1-34: considerano alcuni per qualità

posseduti da'cattolici tiepidi nella restituzione. de luca, 1-1-94: vediamo molti feudi,

natura, del carattere di qualcosa. de luca, 1-1-94: quando si dia il

oltre che ampolloso, è anche improprio. de roberto, 1-88: il professore pedante

paesani d'unirsi all'armi della republica. de luca, 1-14-2-89: ancora sopra il

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (3 risultati)

vincolante (una donazione). de luca, 1-7-1-8: l'altra [donazione

... è una calunnia impropria. de luca, 1-3-2-31: questa era una

. se, scrivendote la presente novella, de materia fìeumatica, malanconica e mesta fusse

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (1 risultato)

a proposito per giustificarsene appresso alla plebe. de mori, 71: vedendosi giulio improvvisamente

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (1 risultato)

guardie nazionali, di generali improvvisati. de roberto, 286: alcuni oratori improvvisati

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (3 risultati)

non premeditato (un delitto). de luca, 1-15-2-282: ''quanto poi all'

. ariosto, 27-1: molti consigli de le donne sono / meglio improviso,

pontefice. boiardo, 1- 3-21: de improviso l'ha trovato, / con falso

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (4 risultati)

non voglio essere acchiappato a l'imprevista de la morte. cellini, 1-11 (44

: non esser cosa veruna più lontana de la sapienza che la presunzione, né alcuna

caro, 12-iii-no: de'vostri 'dialoghi de le lingue'e de la difesa mia

de'vostri 'dialoghi de le lingue'e de la difesa mia, io non dirò altro

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (6 risultati)

veronese, xxxv-1-516: questo te conseglio de schivare, / che multi n'à fato

multi n'à fato desviare / lo zogo de la buscaza a lo''mprumar.

forcatella di sue spine / l'uom de la villa quando l'uva imbruna. ottimo

: sgombrarem tosto questi santi giri / de la mala semenza che gli impruna.

, sf. raro. fanciullezza. de luca, 1-7-3-66: l'età puerile o

fanno a le volte uscir de'termini de la pazienza. a leandro, 1-377:

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (10 risultati)

impudicizia. tasso, n-iii-929: l'incontinenza de gli uomini e l'impudicizia de le

incontinenza de gli uomini e l'impudicizia de le donne può dare occasione a le

più nella bocca delle donne impudiche e de i fanciulli pazzi. cantini, 4-185

di onestà per poter meglio adescare gli animi de i loro amatori. lubrano, 2-101

non ha avuto vergogna, in premio de tanto amore, inamorarse de la mia donna

in premio de tanto amore, inamorarse de la mia donna, la quale spesse

con barbaro costume / passava il fior de gli anni. -figur. che

vede assediato dalle impugne, e molestie de la carne '. altro esempio non

.. / parse cossa laudabile / de prendere in altra via. =

, un testamento). de luca, 1-14-2-15: quando il contratto sia

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (10 risultati)

. tasso, 19-126: la somma de le cose or qui si chiuda:

uscita da le scuole peripatetiche, non solo de la platonica sia lecito di servirmi,

platonica sia lecito di servirmi, ma de la aristotelica. di grazia, 194

l'acqua... e 'l suon de la foresta / impugnan dentro a me

che si deve ammettere e concedere. de luca, 1 -proem., 17

renderà più facile il commettere degli eccessi. de roberto, 482: spedì la

: impugnano con meravigliosa ferocità le case de gli uomini che stanno nelle selve.

ciascuna parte impugna e combatte l'animo de la persona tentata. scala del paradiso

3); diretto a impugnare. de luca, 1-8-17: posto il debito legittimo

(131): della ditta casa de l'antea saltò fuora quattro soldati con

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (4 risultati)

pubblico (decreto amministrativo). de luca, 1-13-2-70: quando sia perché la

., iv-ix-ii: la natura è instrumento de l'arte: sì come vogare con

, dove l'arte fa suo instrumento de la impulsione, che è naturale moto.

l'uno da l'altro per impulsione de la vertù informativa, il che, una

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

ponderazione (un'azione). de roberto, 4-26: per una antipatia impulsiva

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (5 risultati)

contrassegnò le conquiste della nuova scuola. de sanctis, 11-15-332: la guerra non è

, culturale, ecc.). de sanctis, ii-15-158: fu la libertà di

, 9: io zurarò su l'altar de zascuno, / a zò che più

più fermezza in mi se simini, / de sempre le soe vilie far degiuno /

degiuno / affermando quel ch'i'ho ditto de sopra, / se vera scusa

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (3 risultati)

le prepotenze e la ferocia e istabilità de gli animi. goldoni, ix-692: potrem

tardanza della pena, crescono le forze de malvagi. siri, ii-707: l'impunità

qui si cognosce quanto la gran virtù de dio non lascia mai impunito di qualsivoglia

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (5 risultati)

pontano, 283: serria multo fora de proposito e de reputazione che ne avessemo

283: serria multo fora de proposito e de reputazione che ne avessemo ad impuntare qui

ventina di minuti senza impuntar mai. de roberto, 1-13: ella cominciava a eseguire

un tratto cavaliere e signore, sendo proprio de i cavalieri la liberalità e de i

proprio de i cavalieri la liberalità e de i signori l'avarizia; onde i due

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (5 risultati)

la voluttà suprema, / odo il flutto de 'l mio sangue che scema, /

che scema, / udire il rombo de la morte io penso. =

.. altro non sono che purgazione de l'impurità appresa in loro per la compagnia

co'tuoi sozzi diletti / il bel de l'alma, ed a nudrir la sete

-figur. degenerazione, imbastardimento. de luca, 1-12-1-40: patiscono l'impurità del

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (2 risultati)

dal fango impuro del rinato vizio? de sanctis, ii-15-290: sono queste grandi maggioranze

nell'onda il fosco viso, / de posti i panni impuri, appena osava /

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (7 risultati)

/ senza considerar la scorsa impura / de l'apparenza lor materiale. -ripugnante

andato, mostrando contra mia voglia la piaga de la fortuna, che suole ingiustamente al

a codardia / il rifiutar la prova de la spada, / lasciamo terminar l'impresa

le manne che abia imputato certi ebrei de qui de alcuni mancamenti, e maxime

manne che abia imputato certi ebrei de qui de alcuni mancamenti, e maxime..

che avelenò il delfino imputò la innocenzia de molti. 5. caterina de'ricci,

: prego la magnificenzia non mi imputi de presuntuoso che ve comando, che lo fo

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (4 risultati)

... per liberarsi dal sospetto de l'imputata pazzia, lesse a'giudici l'

aver ottenuto dal governatore di milano proibizione de i commerci della rezia, con fine

ha attribuito ad altro titolo). de luca, 1-9-3-30: le teoriche..

il valore alla propria quota. de luca, 1-5-3-42: come particolarmente occorre in

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (3 risultati)

- anche al fìgur. de sanctis, 11-226: una istituzione per vivere

. maffei, 339: già de le navi imputridir le funi / e i

sparso di animali morti e imputriditi. de amicis, i-249: in mezzo a

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (9 risultati)

polvere... è inclusa inella coda de la bombarda. cellini, 1-65 (

latini volgar., i-70: reverensia de essere indei suoi borghesi ed indei suoi

mio penuso core potesse tanto mostrarese in de lo doloroso viso, quanto per tollere

, quanto per tollere el sospecto me convene de fingere liberamente. documenti della milizia italiana

461: nacque esopo indetta parte de frigia, paese al presente de infidele

parte de frigia, paese al presente de infidele e turchi. nieri, 3-101:

testi, i-240: s'erge nel sen de la sicilia aprica / monte superbo al

/ michele scotto fu, che veramente / de le magiche prode seppe il gioco.

più zelo / che de'begli occhi e de la vita aver de', / lascia

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (7 risultati)

: questo ponte è in la strada de tivoli, ed è in la entrata

. iacopone, 89-131: en ell'arbor de contemplare / chi voi salir,

« costui par vivo a l'atto de la gola... ». petrarca

. aretino, v-1-400: che vi par de la bocca che bestemia, sputa nel

in quella notte ladra, / principio de martiri e de disdegni! bembo,

notte ladra, / principio de martiri e de disdegni! bembo, 1-167: augellin

, 177: i signori dell'arte de la lana che si chiamano in calende

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (5 risultati)

fa più crudo / sentire il duol de le ferite. da ponte, 109:

, ix-20: rasona una novella / de una donna tanto adorna e bella,

uno o di più grandi uomini de la terra, non ispendendo però in

esso lui / spinto per forza fuor de la mia mente. lapo da castiglionchio,

e spettaculi, in li quali ogni omo de ingegno se sforzò la soa virtù dimostrare

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (6 risultati)

/ freme il tiranno, e 'l fren de l'ira è sciolto. marino,

: io mi sconfortai / nel suon de le parole maledette. idem, par.

solo in lui / conosco i segni de l'antica fiamma. tasso, 3-40:

marino, 5-27: depose a piè de l'onda ingannatrice / la vita,

me c'è data, e par taglier de storione. maestro martino, lxvi-1-138:

... erati electo in vescovo de cutale cità. dante, conv.,

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (3 risultati)

1-53 (i-610): una giovane de la famiglia de'fornari... fu

ii-746): soleva... narrare de li molti figliuoli che in di

ove confina il vano / al piè de l'alta ripa che pur sale, /

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (3 risultati)

tirava, / sì ch'io vedea più de la gamba schiuso. giustino volgar.

che 'n terra è apparito / en forma de garzone. cavalca, 20-28: partitevi

per savii et altro no prenderà esemplo de fare sembiante. petrarca, 75-1:

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (4 risultati)

: del quale adulterio séguita universal corruzione de le dottrine appresso tutti gli uomini,

di tempio fìssati dalla legge. de luca, 1-10-15: la disposizione ottiene l'

, della mia inabilità a compiacervi. de luca, 1-15-1-68: ciò ferisce il difetto

agire (una circostanza). de luca, 1-9-1-60: tutte le suddette specie

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (9 risultati)

suoi figliuoli a contrarre alcun matrimonio. de luca, 1-4-2-31: queste proibizioni inabilitano

inabile, atto a inabilitare. de luca, 1-9-1-67: presupposta la regola inabilitativa

esercitarlo. - anche sostant. de luca, 1-1-97: caminando con le leggi

impedimento legale al suo esercizio. de luca, 1-1-283: il sudetto pontefice sisto

rapivano per forza la roba nostra. de sanctis, 11-393: elementi informi e disformi

in questo amore esemplare e sovrumano. de pisis, 1-320: il buon canonico.

vista, all'intelletto). de roberto, 1-107: ella si vedeva già

a niun modo si può scernere la faccia de la terra da quella de l'aria

la faccia de la terra da quella de l'aria. govoni, 987: non

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (4 risultati)

lochi inabitati, ermi e selvaggi. de mori, 173: quella turba tutta.

quinci a le campagne inabitate / va de la sabbia e quindi al grande eufrate

a quel più duolsi e lagna / de l'empia sorte e de l'avverso fato

e lagna / de l'empia sorte e de l'avverso fato, / a te

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (3 risultati)

carducci, iii-4-39: o inaccessibile re de gli spiriti, / tuoi templi il sole

inacerbisce / con l'acerba memoria / de la mia crudeltate. pomo, lx-2-86:

sdegno oltre misura / s'inacerbisce. de sanctis, ii-6-211: il poeta sa

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (1 risultato)

arriva... a quella inaffettata negligenza de gli antichi. leopardi, 696:

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (2 risultati)

davvero di inalare ambrosia cor naso, de bevela giù ne li pormoni. penna,

lo stendardo cattolico da'capitani d'hernando de magallanes. goldoni, ix-360: il gran

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (1 risultato)

troia / fumar già tutta; e de la ròcca in cima, / e di

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (2 risultati)

ora il mare, / e fuor de l'onda persa / perla e corallo,

26: le cose, che sono fuor de 'l cielo, non sono in luogo

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (3 risultati)

sempre eterna nel cuore e nella memoria de gli uomini la rimembranza di quel bello

non bisogna mai dar ozio al soldato. de luca, 1-6- 110: non

; immutabilmente, invariabilmente. de luca, 1-3-1-23: quel paralello, che

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (11 risultati)

goffo. carducci, iii-30-312: pien de le squallide nenie de 'l lazio /

, iii-30-312: pien de le squallide nenie de 'l lazio / de gl'inamabili furti

le squallide nenie de 'l lazio / de gl'inamabili furti d'orazio, / te

, i-3-9: malinconia, / mostro de l'èrebo / feroce, prendo a dir

iacopone, 34-36: amore trasformato è de tanto valore, / che dàse en possessore

. dante da maiatto, 1-21-10: farò de l'amor meo novo cantare. /

novo canto vói lo gran valore / de l'amorosa gioia che mi inama / de

de l'amorosa gioia che mi inama / de l'amo dolze, che move d'

inamarire con qualche inopinato accidente le dolcezze de suoi seguaci, non erano d'abusarsi

en tanto disire, / che tutta de te sono enamata. musso, ii-208:

et cocito, et tuta piena / de ira sen venne alla nera palude, /

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (1 risultato)

. -irreprensibile, impeccabile. de marchi, 111-1-306: il contino è sempre

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (2 risultati)

vergine pudica, / a cui nel riso de la fronte bella / raggia il

questi o perché meno in quegli / de l'aurata lanugine e sottile / s'inanelli

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (3 risultati)

vi scrivo e... farvi capace de la dolcezza con cui il tenero proceder

307: se te ne mostrassi allegro de l'offesa che per gli tuoi parenti

perfetti dunque saran gli [elementi] animati de gli inanimati. galileo, 4-2-107:

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (1 risultato)

, se finalmente i comandamenti ed i conforti de l'eccellenza vostra non gli avessero eccitati

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (1 risultato)

guittone, xix-40: quelli che sono / de la schiatta che non sei più forma,

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (4 risultati)

apprezzato; sottovalutato, misconosciuto. de roberto, 9-21: gli fate il sacrifizio

il tuo paradiso il giro integro / de l'inarata ancor terra feconda / fu in

inarata ancor terra feconda / fu in quel de l'innocenza antico stato? passeroni,

, i-10-167: mi si spezza un remo de la barca / mentre sto a contemplar

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (6 risultati)

. aretino, 19-223: la incassatura de i suoi occhi era grande, le

strisciar sul suolo a sé facendo / de le inarcate spire impeto e forza.

so nota- tura, / farò sommergetura de l'om ch'è annegato: /

ad inargentare e ad inorpellare il manico de i disegni? fagiuoli, 1-2-368:

gli oscuri e i lucidi confini / de la notte e del dì (cose beate

parte lucida, che gli scopriva il calvizio de la età. muzio, 4-8:

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (2 risultati)

? tassoni, 10-12: l'ondeggiar de la placida marina / baciando va l'inargentate

, / va per vigne dispogliate. de roberto, 669: nelle valli inargentate

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (7 risultati)

liete. carducci, iii-3-214: tu fior de la mia pianta / percossa e inaridita

/ percossa e inaridita, / tu de l'inutil vita / estremo unico fior.

. imperiali, 4-37: farsi seggio de i fior quelli vedremo: /.

vedremo: /... e de le fauci / inaridite a 1'assettata arsura

onor povera / l'inaridita fronte / de gli anni ornai partecipe / mi fa

membra inar moniche e grossolane. de pisis, 3-138: la ragazzona florida

, 37-23: alma, che stai enarrata de lo spodso diletto, / sèrvate ben

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (2 risultati)

stende / le reverende risuonanti penne. de sanctis, ii-1-173: l'ufficio della

in appresso in quanto puramente poesia. de sanctis, 9-57: dovunque [il pulci

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (3 risultati)

altre cose. i non senti il tuon de la celeste voce? d. bartoli,

amore e di riconoscenza. / de l'uso di ragion non eran privi,

in mano i suoi volumi [di de maistre] a qualche soli

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (4 risultati)

buoni termini, inasprì maggiormente gli animi de gli inglesi. alfieri, 1-478: deh

, e non inasprissero il giovine. de marchi, ii-600: l'inaspriva l'

di frequenti disgusti, che gli animi de gli uni e de gli altri inasprirono

, che gli animi de gli uni e de gli altri inasprirono. alfieri, 7-55

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (5 risultati)

o filena, già che la squallidezza de la stagione è del tutto inasprita, si

farà più viva la bramosia di vendetta. de roberto, 204: la sorda ostilità

ne corrompe, ed egli innasprisce. de sanctis, 9-236: il buon d'azeglio

, inces sante. de roberto, 1-397: le restava in fondo

masuccio, 261: iunti a piè de la loggetta, lei, priso il

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (1 risultato)

, quanto nel comporre quest'inno. de sanctis, ii-1-28: questa mia inattitudine

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (2 risultati)

la discordia congiurò, con l'incessabile de i dirupi, col protervo delle nevi

dal gran lancisi nella sua opera 'de noxiis paludum effluviis ', ed in una

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (3 risultati)

23: no pole essere che finga de oro la porta, ma chiù facelmente

la porta, ma chiù facelmente sarà de ottone inaurato. -scritto o inciso in

aggiravasi / entro la stanza odiosa / de 'l giovinetto piramo / l'inauspicata sposa.

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (8 risultati)

vede in questo passo dalle parole, 4 de se meritus ', quanto il buon

sanudo, viii-57: li accidenti maligni de la coniuzione de li tri superiori in segno

: li accidenti maligni de la coniuzione de li tri superiori in segno de cancro

coniuzione de li tri superiori in segno de cancro, ben che da molti astrologi inadvertenti

serano im preiudizio, damno et iactura de li inimici occulti de quello illustrissimo dominio.

damno et iactura de li inimici occulti de quello illustrissimo dominio. lettere e istruzioni

la quale pizzica anco di temerità. de luca, 1-7-3-129: l'altra specie di

e. cecchi, 5-334: in de quincey... tutta la struttura

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (1 risultato)

però non si cavò di tasca. de roberto, 4-135: ecco che quel

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (2 risultati)

dell'indie, le spagne incadaverite. de sanctis, 11-250: merito principale della

: rimase la trusse incagionato come prevaricatore de gli ordini. ant.

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (3 risultati)

, essendo questa intelligenzia et sublevazion de villani uni versalmente per tutta

gnino... a far ancora cose de maior importanzia di quello abbino fin

per estens. che rivela corruccio. de roberto, 377: egli si ridusse tosto

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (1 risultato)

., i-385: il sig. cadet de vaux fu fortunatissimo nei suoi esperimenti d'

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (6 risultati)

in te speranza, / e del timor de dio nulla li incalle! boiardo,

leonardo, 2-507: lo spazio ovér concavità de le vene delli animali col lungo corso

dal tempo e fatto grosso, / ha de la rapa il succo.

sentenze e sputerà decisioni intorno alle qualità de i mali degl'infermi. 3

, adaqua e va a piantando / de i fiori vaghi. vallisneri, iii-382:

l'oliva un sorbo / ben mostri che de nui hai poca cura. d.

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (3 risultati)

offeriscono innanzi / gl'incalmi naturali / de le palme e degli alni. gioberti

aggelano l'anima incalorita nella lettura. de sanctis, ii-13-87: chiarezza ed efficacia

la tessera / al secco taglio dai de la guardia, / e al tempo incalzante

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (2 risultati)

bocconi su l'orlo delle scale fulminato. de roberto, 1-156: gli eventi rapidi

me'core, / chi mi disfido de lo compimento; / ché in aguila

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (3 risultati)

, qui non la trovi senza posa. de marchi, ii-620: gli avvenimenti si erano

puerizia in seguitato da molti, de quali certi incalzarono quel umile gioventù risolve

di cavour rispondeva con sdeprim'uomo. de marchi, ii-1135: i due sposi entrarono

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (5 risultati)

una persona, un'istituzione). de sanctis, ii-15-291: siamo stati quasi benevoli

i sensi e la feminea / voluttà de i primi anni / a la incalzata fuga

primi anni / a la incalzata fuga de li affanni. incalzato re,

dui cavallieri davano l'incalcio alla cavalleria de i latini. siri, iii-956:

lunghis simo e complicatissimo. de sanctis, ii-15-250: nel tempo

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (3 risultati)

grandissima fu la moltitudine... de gli affatto privi d'ogni loro avere

stato poi in suo potere di restituirlo. de luca, 1-15-1-417: con ragione si

alla coda, et hanno menato tre de li inimici incamisati et tutti aguzati,

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (2 risultati)

alla coda, et hanno menato tre de li inimici incamisati et tutti aguzati,

intenzione della repubblica punto nuocere al corso de * soliti loro affari e al riposo e

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (1 risultato)

s'incammina il vostro dottissimo favellamento. de sanctis, ii-15-251: il richiamo dei

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (2 risultati)

chiode la caverna con lo incancellato strenger de le braccia. 2. rinchiuso,

sa come, le piaghe ingangreniscono. de marchi, ii-456: un male, che

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (2 risultati)

degli abitanti, non li allettavano. de marchi, 1-754: bisogna che il paese

citolini, 439: ne l'arte de la maestra è 'l suo cacciar la seta

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (5 risultati)

amor non cessa, 'nante manna / de granne ardor la sua vivanna. / lo

. tansillo, 1-246: il nettar de gli dei, da la brigata /

gli dei, da la brigata / de gli scrittor cantato in ogni banda / via

sia chi esser si voglia, incanevar de fuori, 'nec etiam 'in questa

quantità alcuna per revenderlo, sotto pena de perder quello. = denom.

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (4 risultati)

boiardo, 3-307: costoro pur a forza de lombardi se volino discaricare e discaricano a

se volino discaricare e discaricano a danno de li subditi de vostra excellenzia, e

e discaricano a danno de li subditi de vostra excellenzia, e me pare che mandino

.. che sue cose vantano, / de altrui che gli dia loda hano penuria

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (2 risultati)

, iii-652: hanno incantado li dacii de citadella, lire 3000 e più. guicciardini

l'impresa, / e trar ruggier de l'incantato loco. tasso, 13-20:

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (9 risultati)

abbiendo lasciata la mollie, era stato privato de la comunione del papa. la qual

tutta l'evidenza. carducci, iii-1-346: de le nubi / ceruleo padre l'apennin

figliola del re galifrone, / piena de inganni e de ogni falsi tade, /

galifrone, / piena de inganni e de ogni falsi tade, / e sapea tutte

manzar a un gallo, in modo de comunione, et avia un diavolo familiar

eglino puotéro a posta loro gracchiare e fare de le incantazioni, che non seguì effetto

masuccio, 201: con certi buscioli de cose fetide fe'uno orribile profume.

uno orribile profume... fingendo de dire suoi incantesimi. -miracolo.

illusione; presenza magica, occulta. de giuliani, xviii-3-697: l'oppressione pubblica e

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (4 risultati)

natura feminarum, xxxv-1-551: né onguento de medico ni 'ncanto de 'ndevina / lo

: né onguento de medico ni 'ncanto de 'ndevina / lo cor de la rea femena

ni 'ncanto de 'ndevina / lo cor de la rea femena no meiora n'afina

tuo stil c'insegna, / per via de le tue note, alma ben degna

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (7 risultati)

: t'apran le fate / il giardin de l'incanto, e la beltate /

incanto irresistibile, al medio evo. de sanctis, iii-36: quel modo vago

foglia che resta è un rubino? de pisis, 35: nell'incanto / della

e la cosa vien fatta d'incanto. de marchi, ii-777: la sera passò

veneano come bisce a l'incanto, de primo avanti alquanto delle altre se faceva avanti

del publico all'incanto si faceano. de luca, 1-15-1-450: la vendita da

la chiesa di dio, che li capelli de li cardinali, li episcopatti ed ogni

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (1 risultato)

delle fiamme tue resta la cenere. de marchi, ii-771: era un vecchiotto

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (8 risultati)

d'aiutar praga intenzione, / ma de lo assunto si vedea incapace: / impos-

di certo aver fede in lui. de roberto, 10-41: se la presunzione

abbondanza non meno de'disleali, che de gl'incapaci della pittura. segneri, iii-i-

n-iii-911: l'animo, per la prosperità de la fortuna incapace de la propia grandezza

per la prosperità de la fortuna incapace de la propia grandezza, tutta volta desideroso

obligazione, e però incapace di ricompensa. de luca, 1-8-100: la materia resta

se la repubblica romana fusse stata formata de i popoli suoi soggetti, i cittadini di

col titolo di dottor di sorbona. de luca, 1-13-1-78: ancorché il concilio

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (3 risultati)

compie un determinato atto giuridico. de luca, 1-9-1-52: due sorti..

vescovado, e rovinandosi ne la spesa de le bolle e negli abiti episcopali,

episcopali,... fu avvertito de l'inganno che lo faceva correre.

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (5 risultati)

in quelle molti gentiluomini cum la maistranza de l'arse- nato...,

proposito in far ch'io, mancandovi de la promessa, resti incaparato ne la

gran mali, par tuttavia che quelle de l'amore e de l'odio facciano far

tuttavia che quelle de l'amore e de l'odio facciano far più strabocchevoli errori

intengerà il pane ne l'odorato tigame de l'arrosto qual mangerà sua santità.

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (5 risultati)

di trapanare il porfido con un dito. de sanctis, ii-15-374: volere incaponirsi intorno

non già dottrina sostanziale della chiesa. de roberto, 487: incaponito della sua

c'è incappata la brava]. de roberto, 6-186: chi più lo teme

nel corpo o quando incappa ne'lacciuoli de le nostre cupidità,... libera

servitù del fato e diviene quasi collega de l'anime celesti. mascardi, 1-104

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (1 risultato)

per venire a l'ultimo sigillo / de quello orrendo gioco. 10. ant

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (2 risultati)

morir con esso lui, che uscendo de la prigione, s'incapperucciavano, disse

così tenera età già tanto pensosi. de pisis, 2-79: io non capivo allora