Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalle Nuova ricerca

Numero di risultati: 29503

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

: l'exta negli uomini sono divisi dalle intestina inferiori da un pannicolo il quale si

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

quell'ideale di natura umana che germogliò dalle circostanza e dai bisogni dominanti per vari

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (2 risultati)

carducci, ii-6-160: non hai sentito dalle pendici di san giuliano il rimbombo

cetra arguta, / dedalea cetra, scelta dalle prede / di tebe sacra ch'egli

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

... sono espedienti discutibili, derivati dalle premesse, imitati dai narratori melodrammatici.

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (2 risultati)

: i popoli,... depredati dalle orde predabonde dei maratti, dei pindarri

.. mi sapeva del fantastico che dalle spoglie d'una villanella e d'una

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (2 risultati)

? cioè il tempo cristiano sozzamente maculato dalle orribili persecuzioni, da'micidi di predatori

... un giorno fuggirono insieme dalle tende, in caccia di prede..

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

uomo è l'uomo, un uomo dalle mani ancora disarmate ma dall'anima completa,

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (2 risultati)

alberti, 371: come ti parebbe dalle vicine tue esserne lodata, se,

caterina. e. cecchi, 9-31: dalle figure della vergine e del figlio e

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (1 risultato)

benché questa classe di spese sia prelevata dalle tasse personali, mercimoniali ed entrate comunali

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (3 risultati)

), i concetti dell'intelletto derivati dalle categorie (in artic. i concetti

del perire, del mutare, derivabili dalle categorie della modalità, ecc.).

convenire a un soggetto, e risultano dalle dieci classi dei predicati possibili, e

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

ecclesistico, e ne prese l'abito dalle mani di quel suo cugino carlo, che

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (1 risultato)

in una proposizione due termini (chiamansi dalle scuole predicato e soggetto) che tutte

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (2 risultati)

abbastanza di sinistra o no, a partire dalle più sciocche (tacchi di scarpe,

, enunciazione semplice ed elementare, risultante dalle percezioni immediate del soggetto e fondamento dell'

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

espedizione loro, a difender fi mercanti dalle avanie, a far certe deliberazioni di

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

dalla particolare muscolatura di quella parte e dalle proporzioni delle estremità posteriori, che il

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (2 risultati)

letterario. tesauro, 2-482: dalle perfezioni dell'4 edippo 'di sofocle

usurpazioni temerarie..., affinché, dalle pessime azioni dell'antecessore prescito, il

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (2 risultati)

un luogo. tesauro, 2-319: dalle parti corporali, plinio ti fa un protratto

ant. il tracciare segni. giovanni dalle celle, 4-2-14: in quanti modi si

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (3 risultati)

. cocchi, 8- 312: dalle quali meccaniche mutazioni del corpo s'intendono

fu cagionata da una pietra che, uscita dalle mani d'uno di que'buoni figliuoli

orsola qual era di per sé, distaccata dalle altre insenature della costa, a trivellare

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (1 risultato)

cielo proustiano di papiergros bleu, che dalle finestre della mia casa parigina della place

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

passaggio delle prove all'esecu- zioni, dalle private accademie alla musica nelle chiese. v

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

un ferro davanti che guarda la faccia dalle coltellate. tortora, iii-438: andò

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

aveva dapprima negato: poi, sbugiardata dalle troppe prove [del tradimento], aveva

presuntiva e congetturale, pende la decisione dalle circostanze d'ogni caso particolare. i

se stessa che è stata rifiutata anche dalle leggi le più severe. pagano, 1-367

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

7-39: essendo tutta la mattina occupato dalle prove di stampa che mi pigliano un

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (1 risultato)

argomenti e metafisici e morali e dedotti dalle scienze corporee. quindi protrebbesi dire:

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

il suono empì la camera: saliva dalle voragini del 'fondo 'ove l'

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

provasse poi il benefizio che suol venire dalle cose nuove. stampa periodica milanese,

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

i tegoli che togheno da'portici e dalle case, e nel tempo di verno nelle

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (1 risultato)

lor medesime. pallavicino, 1-362: dalle predette due conclusioni dianzi provate apparisce che

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

traghettatore d'ariano, luogo sempre provatissimo dalle inondazioni, udì mentovare milano.

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (7 risultati)

navigazione e viaggio ad alessandria, intrattenuti dalle sultane e da'più doviziosi bascià per provec-

, iii-28-93: sono [i candidati provenienti dalle scuole private] pessimi la grandissima parte

graduazione del male superlativo, i provenienti dalle così dette scuole paterne. pafiini [

deputati almeno 350 sono avvocati: cioè provenienti dalle uniche facoltà universitarie dove sia possibile laurearsi

: era un magnifico baio, proveniente dalle scuderie del barone di soubeyran.

disordinata esibizione di scorie e frantumi provenienti dalle miniere classiche. 5. che

bisogni, anche ora che il denaro proveniente dalle sue rendite non arrivava più.

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (6 risultati)

, i-455: le produzioni che >rovenivano dalle colonie e quindi i così detti generi co-

. cecchi, 8-209: per chi provenga dalle solenni rovine di olimpia o dal teatro

inglesi... numerosi funzionari provenivano dalle agenzie pubblicitarie. -con riferimento a

e travagli di mente che sogliono provenire dalle guerre. f. negri, 1-153:

: secundaria è l'operazione che procede dalle potenzie dell'anima, per le quali bisogna

poca nel trasporto la spesa, e dalle madri traendosi, rimossi gli agnelli,

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

come gli antichi favoleggiavano della prole uscita dalle giuste nozze degl'immortali. =

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (1 risultato)

la maraviglia dei popoli nel considerare come dalle gravi e fresche nimicizie loro urgesse in

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (4 risultati)

/ gente dapprima in pannoma arrivati / dalle estreme provincie della terra, / apparecchiavan

esso soggetta, amministrata da funzionari delegati dalle autorità centrali. novellino, xxviii-799:

436: il mio coraggio fu debolmente smosso dalle risposte venuteci dalle provincie di terraferma al

coraggio fu debolmente smosso dalle risposte venuteci dalle provincie di terraferma al nostro invito di

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (3 risultati)

: fra le ragazze che roma attraeva dalle più lontane provincie per farvi carriera in

è normalmente preposto un arcivescovo) e dalle sue diocesi suffraganee. de luca

letteratura affatto da sé e interamente diversa dalle belle lettere. bocalosi, ii-

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

parziale rinnovazione dei consigli municipali sono regolati dalle norme del t. u. della legge

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (1 risultato)

di avviare la fabbricazione della vitamina d dalle 'scorte 'nella nostra epidermide ('

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (1 risultato)

ceraunio pietra... cade tal volta dalle nuvole quando tuona... provoca

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (3 risultati)

): l'orgoglio amareggiato e irritato dalle maniere della car- ceriera, la quale

sentì provocato, più dalla risata che dalle parole; disse: -non sono ingenuo fino

fatti storici, pro vocati dalle necesità economiche, passa una corrente

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (4 risultati)

agli indirizzi che in quel modo risultavano dalle perquisizioni, dalle denunzie delle spie,

in quel modo risultavano dalle perquisizioni, dalle denunzie delle spie, dei provocatori e

denunzie delle spie, dei provocatori e dalle deposizioni degli arrestati più deboli. soldati

[le immagini] gli venivano incontro staccandosi dalle cornici, gli riddavano intorno provocatrici e

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (5 risultati)

può molto ben essere che la sproporzione dalle poche forze tue alle molte del nimico sia

popolo inglese, se lasciato ti fossi dalle lusinghe americane sedurre, dalle arti ingannare

ti fossi dalle lusinghe americane sedurre, dalle arti ingannare, dalle provocazioni incitare.

americane sedurre, dalle arti ingannare, dalle provocazioni incitare. mazzini, 55-211:

di cipolle e di agli che pendevano dalle travi del soffitto. = voce

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (1 risultato)

quello di separarci apertamente, dichiaratamente, dalle due parti e prowedere a che non si

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

, s'erano dai luoghi vicini e dalle case abbandonate dall'esercito provveduti di vitto

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (1 risultato)

saggio al pari e doveroso sapremmo guardarci dalle giovanili affettazioni che mal ci starebbero e

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (1 risultato)

di artiglierie, fiutando che noi tornavamo dalle indie ed eravamo quindi carichi di buone prede

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (1 risultato)

tratti a salvamento sì dal lario, sì dalle altre acque della provincia con grave pericolo

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (2 risultati)

ànno provedenza. -tutela sociale esercitata dalle istituzioni. mamiani, 3-11: ben

61: dalla civiltà delle nostre tradizioni, dalle provvidenze del nuovo codice, il trattamento

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (3 risultati)

soprawerrano. e qualora ci giacciano affranti dalle fatiche o alcun male li sorprenda, l'

percosse e strapazzi di quell'insolente canaglia, dalle mani della quale una particolare provvidenza del

con la sorte o il caso sostenuti dalle teorie che invece escludono l'intervento della

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (1 risultato)

sull'altra faccia aveva il santo che protegge dalle cascate. s s

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (1 risultato)

pendio le fa rapide, e a trasmetterle dalle chiusure, v'è presta ad ogni

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (2 risultati)

mancanza di quelle che si solevano trarre dalle nostre possessioni nel riminese. -sovvenzione

al commissionario, se non è stabilita dalle parti, si determina secondo gli usi

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (1 risultato)

, onori e ricchezze, erano provvisionati dalle città per insegnare ai giovani le lettere

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

11-54: altri mi pasce e governami dalle fatiche delle sue mani come suo prebendario e

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

spada, che questa non m'uscira dalle mani che con l'anima.

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (1 risultato)

maestro alberto, 99: l'anime solo dalle sue [di dio] man belle

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (1 risultato)

isolato, fra quella gente provvisoria, dalle sue pareti invisibili. 7.

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (3 risultati)

319: avevano tratto a spiaggia, dalle rimesse sm dietro in tondo alla pineta

. mancanza di provvista: formula usata dalle banche per dire che un assegno non

incomodi alle notte che dal mondo nuovo e dalle indie orientali indirizzano il loro viaggio verso

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (1 risultato)

ospite talora di strampalati prozii e idolatrato dalle dolci cuginette. alvaro, 11-146: io

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (1 risultato)

alle vie pubbliche per sicurare i figliuoli dalle fiere rapaci. foscarini, i-53: di

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (2 risultati)

figliuolo non spandesse alquanto lagrime; ma dalle prudenti parole del re benignamente racconsolata,

eglino, con molto piacere, persuasi dalle prudenti risposte di que'religiosi, pratici

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (2 risultati)

alle finestre o con passo prudente usciva dalle porte. piovene, 7-292: ecco

nervi, la quale, messa su dalle compagne, era giunta finanche a dirle

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (2 risultati)

perché discretamente fugga gli atti sconci e dalle sconvenevolezze con sommo averti- mento si guardi

solchin rughe profonde, alta prudenza / dalle labbra t'uscì. giordani, vt-29:

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

meteorologica ', nel. cielo insudiciato dalle ditate d'aria, gli alberelli disperati in

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (3 risultati)

, 3-118: lungo la via pilucca dalle spinose fratte il lazzo prugnuolo e le more

, forse così detti dai pruni e dalle macchie o perché colla rotondità loro somiglino le

pruina a serbar fede a le rose / dalle sue guance e dal suo seno apprende

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

erano scolpiti sopra e che spuntavan fuori dalle prunaie. b. del bene, 2-183

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (3 risultati)

affogare il seme della parola di dio dalle spine e pruni de'disordinati affetti e

per via d'ortiche e pruni / dalle tentazion sé illeso tenne. -punizione

donne], una sola ti libera dalle pnirigini incomode. ghislanzoni, 16-262:

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (1 risultato)

e. gadda, 15-39: il somaro dalle gambe a ìcchese aveva gittata a pennino

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (1 risultato)

morsi o pizzichi di certi animaluzzi snidati dalle vicine costure camminando per loro necessità del

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (2 risultati)

iside, di trattare le polveri ottenute dalle scorie dei metalli preziosi.

, e gl'indigeni traggono fibre tessili dalle foglie. = voce dotta,

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

ginepro. dicesi pure dei frutti nascosti dalle parti circostanti, per modo che queste sembrano

vol. XIV Pag.842 - Da PSEUDOCULTURALE a PSEUDOENCEFALIA (1 risultato)

s'intende una prova seria, non dedotta dalle vociferazioni di pseudo-economisti di nessuna reputazione

vol. XIV Pag.843 - Da PSEUDOENCEFALIDE a PSEUDOGLOBULINA (1 risultato)

: in cui le gonadi sono rappresentate dalle ovaie e si rivelano profonde modificazioni delle

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (3 risultati)

come il tedesco si sia sentito giustificato dalle pseudoidee del * fiirer '. piovene,

tendenza morale si può argomentare con sicurezza dalle opere storiche e dalle pseuao-isto- riche del

argomentare con sicurezza dalle opere storiche e dalle pseuao-isto- riche del medesimo autore.

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (2 risultati)

e flogistici, su superfici libere (dalle quali tende poi a scomparire spontaneamente)

, che secernono una sostanza molto appetita dalle operaie, ricevono il nutrimento attraverso una

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (1 risultato)

della robbia. i cristalli somministrati dalle prime lavature della robbia contengono specialmente

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (1 risultato)

ingannevolmente storicistico. gramsci, 1-8: dalle filosofie immanentistiche non è stato neppur tentato

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (3 risultati)

valore assoluto, una verità non contaminata dalle pseudoverità imperanti. = voce dotta,

fenomeni vulcanici, ma non sono generati dalle stesse cause. = voce dotta,

lontano da quelle astruserie di raccatto e dalle vacue velleità pseudo-wagneriane. =

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (3 risultati)

32: nel descrivere il movimento suscitato dalle dottrine psicanalitiche e la loro invasione in

32: nel descrivere il movimento suscitato dalle dottrine psicanalitiche e la loro invasione in

uomo senza tener conto dei dati emersi dalle ricerche psicoanalitiche. piovene, 7- 422

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (1 risultato)

uomini psichici: secondo una distinzione sviluppata dalle correnti gnostiche del cristianesimo primitivo (traendo

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (2 risultati)

facoltà psicofisiche dell'uomo (a partire dalle sensoriali) non procede come sviluppo unitario

xxvi (1892), 201]: dalle esperienze che feci sulla misura dell'intensità

vol. XIV Pag.859 - Da PSICOLOGIA a PSICOLOGIA (5 risultati)

rifiuta di considerare attendibile ogni elemento tratto dalle esperienze della coscienza, evitando di far

comuni a tutti gli esseri umani a prescindere dalle differenze che possono esistere fra soggetto e

dall'analisi della loro genesi, cioè dalle tappe successive mediante cui si effettua il

successive mediante cui si effettua il passaggio dalle forme più elementari di condotta a quelle

abbia oggetti di studio particolari e diversi dalle altre psicologie, ma bensì una psicologia

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (2 risultati)

se si giungesse a scemere l'allucinazione dalle ciurmerie e linguaggio allegorico con che si è

d'uno dei suoi personaggi letterari, affetto dalle più tristi malattie dello spirito,.

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (1 risultato)

sia tormentato, ansioso, spesso spaventato dalle questioni morali, non sa, non può

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (1 risultato)

]: dopo i soddisfacenti risultati ottenuti dalle nostre ricerche, già rese di pubblica

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (1 risultato)

]: dopo i soddisfacenti risultati ottenuti dalle nostre ricerche, già rese di pubblica

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (2 risultati)

ereditarie e le costituzionali, comprese quelle create dalle neurosi gravi, e chiama perciò '

interessa al soggetto di consegnare questo male dalle mani della psicologia e della psicosociologia in

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (1 risultato)

grado di succhiare il veleno dei serpenti dalle ferite). landino [plinio

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (2 risultati)

e fusiforme, il quale dal corpo e dalle apofisi trasverse delle quattro prime vertebre lombari

antichi alla 'scabbiosa ', desunto dalle proprietà che si attribuivano a questa pianta

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (2 risultati)

sfenoide e di altre ossa, desunto dalle loro lamette ossee fomite di punte e di

mente alla fossa zigomatica; è circoscritta dalle due lamine delle apofisi e completata in

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (5 risultati)

specie alucita pentadactyla, nota come pterofora dalle cinque dita. = cfr

una gran distesa dell'oceano indiano, dalle coste di africa sino alle molucche. non

swederus, i quali desumono tal nome dalle loro tenere ali. il suo tipo è

. genere di mammiferi macrochirotteri, rappresentato dalle specie più grandi della famiglia pteròpidi;

le specie che hanno le ale terminate dalle unghie dei piedi sporgenti ed ha per

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

da geoffroy, i quali desunsero tal nome dalle loro antenne fatte a guisa di pennacchio

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (1 risultato)

): quivi non solamente da lei e dalle parenti di lui fu pianto, ma

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (2 risultati)

506: qui vedevano una famiglia riscattata dalle mani loro vittoriose dal sen de'barbari

per salute dell'anime, per trarle dalle mani delle dimonia con la santa confessione.

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (1 risultato)

popolo tutto a rispingere i crudeli licopoliti dalle terre de'cinocefali. 7.

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (1 risultato)

tale procedura, entro il termine previsto dalle regole costituzionali o dall'atto stesso)

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (1 risultato)

celebrato matrimonio senza che sia stato preceduto dalle necessarie pubblicazioni. pirandello, 7-69:

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (1 risultato)

vividi nell'ambiente buio, perpetuamente illuminato dalle lampadine elettriche. dorfles, 7-117:

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

del danaro a toglierlo dall'agricoltura e dalle manifatture per deporlo sui pubblici con tanto

lì senza menarlo a termine, impedito dalle necessità della vita pubblica e poi dalla mia

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

diritto privato); che è regolato dalle norme appartenenti a tale settore deir ordinamento

] vi presono piè... dalle cose pubriche profane alle chiese e templi

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

che si trovano essere salariati o pensionati dalle casse pubbliche e che sono attualmente in esercizio

ciò bandita da'teatri pubblici e rifiutata dalle penne de'nobili e de'modesti scrittori.

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

avverse. di giacomo, ii-751: dalle canzoni publicate dal 1840 in qua si

che un modo di parlare che non dalle grammatical regole né da altra ragione ma

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

3-351: ciò che non avete raccolto dalle pubbliche stampe, si e l'altra '

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

fr. serafini, 362: tu ritorni dalle tue faccende a casa, e quella

venerazione si sedeva, non possono astenersi dalle parole e gesti sconvenevoli e vituperosi, non

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (2 risultati)

come nella ferita la marcia si trae dalle parti di dentro a quelle di fuori

pubblico, quasi i mali umori escono dalle interiora alle parti di fuori.

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (2 risultati)

pube o della pube: quello costituito dalle due ossa pubiche e dalla sinfisi pubica.

quale il copulasse in marito. giovanni dalle celle, 4-1-60: che sarà se alcuno

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (1 risultato)

come punti, / il petasites viola dalle glauche folie pubescenti / lungo le care

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (2 risultati)

doveva essere intrisa d'antimonio e tarmolata dalle pucecchie. = var. di pucetta

scarno come quello di un pollo roso dalle pucette. 2. tarlo.

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

: parte del plesso ischiococcigeo formato dalle radici del primo, secondo e quarto nervo

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

vigilanza custodirono la pudicizia di questa repubblica dalle corruzioni. lamenti storici, iv-6

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (2 risultati)

loco quelle fanciulle, / che per fin dalle fasce e dalle culle / t'hanno

, / che per fin dalle fasce e dalle culle / t'hanno il suo fior

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

: quantunque impacciata nelle gonne, rassicurata dalle tenebre fitte pel suo pudore, si

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (2 risultati)

con irrigazione e fatta dagli uomini anziché dalle donne; cotone coltivato e tessuto; possesso

luca 18, 17). giovanni dalle celle, 2-38: priegoti mi scriva se

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (3 risultati)

grossi e comuni e li teneva lontani dalle delizie e da'vezzi puerili. -impartito

egli dice dopoi ne'paragrafi seguenti e dalle sue puerili interpretazioni ed inettissimi e deboli

musicale). saba, 39: dalle spalle gli tolga [al fantaccino] il

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (2 risultati)

consistevano non tanto a ricavare un metodo dalle osservazioni, quanto a imitare puntualmente, servilmente

4-45: volendo dimostrare essere sempre fin dalle fascie stato sfortunatissimo, incominciò dalla puerizia

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (3 risultati)

alle condizioni primitive, e può durare dalle quat tro alle otto settimane

ciò dèe di necessità provenire nel puerperio dalle violente distensioni delle sue tonache e nel

delle sue tonache e nel congresso venereo dalle fibre le quali in tal caso, gonfiandosi

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (4 risultati)

ammazzi; pure questa battaglia è permessa dalle leggi, quando si tratta di scommessa;

vennero lieti e baldanzosi che partirono sostenuti dalle braccia dei pietosi amici, col viso tinto

265: il modo del pugilatóre 7 dalle pugna fasciate / di cesto.

a spazzola, dal naso camuso e dalle labra sottili, affondato in un maglione

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

donna avrà bevuto, tolga il sacerdote dalle mani della donna il sacrificio di questa

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (2 risultati)

quegli animali, il sangue che gronda dalle loro superbe creste nell'azione e l'

tradizionale. -che non si lascia abbattere dalle avversità. pascoli, i-322: va'

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (3 risultati)

aveva poca lena, / rimase vinto dalle gran stoccate, / che gli passavan

, grattato il vaticano, sal- mistrato dalle acque alte il marciano,...

passati. pascoli, 822: hai disertato dalle tue sventure! / hai voluto tiranno

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (1 risultato)

necessità. io dovrei per vecchiezza combattere dalle mura, ma sarò nel carneo ed

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (1 risultato)

, sculettando e brandendo fieramente il pugnetto dalle unghie tinte di cinabro. 2

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (2 risultati)

sangue raggrumato sulle vesti o ancora colante dalle ferite, venivano dileggiati dalla folla che

. saba, 550: entra, sorretto dalle grucce, il prologo. / saluta

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (3 risultati)

, per quel che riguarda il risone, dalle operazioni di pilatura e brillatura):

non nascono che nei seminati, perché dalle putrefazioni o del grano o delle sue

, quanto più peso meglio, scorre dalle bocchette negli stai e nei saccni.

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

(desoria) e entomobrya; differisce dalle pulci propriamente dette perché ha corpo non

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (1 risultato)

, natando tiberino / colle polcelle uscite dalle mani / dei nemici profani. storia di

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

.). maschera napoletana che, dalle origini secentesche, godette per secoli di

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

, stupirebbe non poco, vedendo come dalle lettere che lasciò nella età piu matura e'

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (3 risultati)

acciò che nel pollerino dell'asina ti sciolga dalle cure secolari. corte, 62:

, che vengono fatti entrare o uscire dalle finestre. bernari, 1-199: il

.. si prova il sugo spremuto dalle rape lessate e addolcito con zucchero candito

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

amor di lui e forse si gittavano dalle fenestre per dove egli passava. mancava

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (4 risultati)

devastati dagli incendi, dai terremoti, dalle invasioni. o rimodernati e pulimentati dall'

. bartoli, 1-137-7: il pulimento comincia dalle ultime scarpellature e finisce più tosto leccando

operazione con cui si libera la lana dalle scorie. giuliani, i-320: dopo

, anche, da tracce di cosmetico o dalle escrezioni che vi si accumulano);

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (7 risultati)

casseruole. -liberare un pesce dalle lische. saba, 3-78:

: il grano, il quale avrà scelto dalle terre più sterili e del più

corridoio. -liberare una pianta coltivata dalle parti sec che, spezzate

-in partic.: liberare un terreno dalle erbacce. - per estens.:

405: si pulisce il terreno dalle erbe selvatiche colla zappa, e le

insieme. -rifl. liberarsi dalle forme della tradizione letteraria, conquistare uno

-intr. con la particella pronom. liberarsi dalle forme troppo spiccatamente locali; assurgere a

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (1 risultato)

il 'david 'di michelangelo attorniato dalle statue medicee di piazzale michelangelo ricorda un

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (3 risultati)

elegante. carducci, iii-6-380: togli dalle opere di letteratura scritte nella metà prima

savonarola, 7-i-171: le fanciulle imparano dalle madre, che l'insegnano andare con

mediocri fanno ragione del merito delle persone dalle pulitezze che ne ricevono. spallanzani,

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

pulita / la carne, il buono, dalle vesti sciolte. -sostant.

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

specie di lumacone è stata così bene descritta dalle pulitissime penne del swammerdamio e del redi

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (1 risultato)

a, al pulito: separare un metallo dalle scorie con cui si trova unito nel

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (1 risultato)

e fracidi corno lo antico ferro, dalle gingivie destituti et abandonati e dagli labri,

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

tornava a rivivere altre lunghissime età, dalle sue medesime ceneri pullu lando

[l'acqua del bagno regio] dalle fessure dei vasti strati di travertino che formano

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

. io so la protesta che potrà sorgere dalle mille sette ch'or pullulano tra voi

occhi di tutti. buzzati, 3-255: dalle screpolature dei tronchi pullularono migliaia e migliaia

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (2 risultati)

festa sotto varie forme. differiscono dalle ipertrofie in ciò che non v'

/ ma le respinge in basso, dalle zolle / alte, quel pullulìo d'angoli

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

piatto. de roberto, 177: mentre dalle mense levavasi un confuso rumore fatto dell'

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

abbondante non avendo piu quell'esito e trattenuto dalle ipocondriache affezioni, cioè da'stringimenti di

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (1 risultato)

impedire l'altre; ma nella doccia poi dalle pareti di essa sono dirizzate a retta

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (1 risultato)

luce sottile, concentrato e messo a fuoco dalle lamelle delle veneziane, che illumina il

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

puncigliate e quanti sberleffi usciranno dalle punte de'loro [dei giovanotti romani

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (2 risultati)

dileggi, pungolato dal contraddittorio, pungellato dalle diffamazioni polemiche, si armò d'erudizione

gridava rideva, sentendosi pungere le gambe dalle ortiche verdi, che trapassavano la calza

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (3 risultati)

. pirandello, 6-24: spruzzolava ancora dalle nuvole che s'imporporavano negli orli frastagliati.

trasalivano. bacchelli, 14-60: i dinca dalle lunghe gambe, popolo palustre, usavano

gran parte avrai, / ma scevra ognor dalle pungenti some, / di cui più

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (4 risultati)

essere come sgridato pungentissimamente in se stesso dalle sue proprie querele. 2

pettinati, i suoi capelli erano mal trattenuti dalle forcine; le coprivano la nuca,

chelidonia erba... fu ritrovata dalle rondini, perciocché fu veduta portare nei

cortese famiglia, mentre mi trovavo intontito dalle febbri e dalla stanchezza estiva, e

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (4 risultati)

di suffi- migi tentano di difendermi / dalle zanzare che pungono, tanto più sveglie

.. pungono il negro armento / dalle code nude, / i bufali. banti

, volsero le terga all'albero inseguiti dalle grida trionfali di martina e dai primi raggi

prima cozzione, possa far uscir sugo o dalle minime glandolette o dall'estremità dell'arterie

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

3. assillo, tormento. giovanni dalle celle, xxi-206: se ella [la

pungolato dal contraddittorio, 'pungellato 'dalle diffamazioni polemiche, si armò d'erudizione

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (2 risultati)

da lei [dalla mente] in sino dalle radici se non se già per modo

, 64: il sangue, che usciva dalle pungi- ture [di vespe e mosconi

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (2 risultati)

pungolato dal contradditorio, * pungellato 'dalle diffamazioni polemiche, si armò d'erudizione

: un ragazzo e una ragazzina pungolati dalle essenze delle siepi di biancospino sbirciano in

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (1 risultato)

, la punirei e la perseguiterei fin dalle scuole e nell'infanzia. anche sincera non

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (2 risultati)

vallombrosa restaura oggi le sue forze compromesse dalle troppe salivazioni e lacrimazioni intempestive, mentre

acqua. baldini, i-169: rifuggono dalle punizioni per il disgusto che hanno della goffaggine

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (2 risultati)

fona, 4-95: così, passando dalle parole all'onte e dall'ingiurie agli

aumentavano, coi mille rivoli che precipitavano dalle punte, il volume dell'acqua che investiva

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

e però non diversi in altro i tagli dalle punte che ne'nomi significanti o molte

. pavese, 1-30: usciamo dalle piante e si vede un collinone tutto vigne

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

degl'italiani sono l'unificazione della penisola dalle alpi alla punta dello stivale, compresa

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

più incisiva, più fulgida, lungi dalle umide tenebre del medioevo,..

arcadia, dalla biacca de'gesuiti, dalle punte de'francesi. 23. visita

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

tirati e a punta, che sporgevan dalle guance, col mento obliquo. de

sor checco in quel momento che vien dalle cave, dopo avere scalpellato dalla punta del

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

trovarlo, appoggiato al lungo bastone, dalle terre di luna. -sul margine

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (2 risultati)

quella giovine monarchia, dalla rivoluzione, dalle barricate di milano, dalla puntaglia della

milano, dalla puntaglia della montagnola, dalle scariche di san martino e di calatafimi

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

, le quali non potevano esser passate dalle lande di que'barbari, le quali

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

'giudei, e in gran parte anco dalle sibille tra 'popoli gentili.

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (1 risultato)

attentissimo. di dietro, noi lo vediamo dalle sue orecchie, come le ha puntate

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

due allori si fermò, tutta punticchiata dalle luci rette in mano. idem, 1-262

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (1 risultato)

bonsanti, 5-154: borghini, investito dalle raffiche della pioggia e del vento,

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (2 risultati)

viaggio quieto e faticoso, punteggiato soltanto dalle preoccupazioni finanziarie di sua madre.

dei punti ottenuti dai singoli atleti o dalle squadre che prendono parte a competizioni sportive

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

e bisogna gettare a terra e ricostruire dalle fondamenta. -rifl. attenersi, ricorrere

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (1 risultato)

i-171: si comincia a formare la figura dalle gambe, le quali si fanno piene

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (1 risultato)

più eccessivo, esasperato, che deriva dalle elevate mansioni o cariche ricoperte o dalla

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (1 risultato)

manette, finiscono col farsi odiare sia dalle vittime, sia dai colleghi illetterati.

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (4 risultati)

fazzoletto di tela bianca portato al collo dalle contadine della lucchesia. giannini-nieri, 52

giammai, né pur un puntino, dalle conseguite virtù. 2. segno

-in partic.: la luce emanata dalle stelle. de pisis, 1-169:

dei capezzoli e del pube, usata dalle ballerine del teatro di varietà. 7

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (2 risultati)

/ dalla calura, scende giu / dalle colline alle acque. bertolucci, 50:

onni valore. 6. colpito dalle parole o dalla condotta altrui; offeso

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

quale è l'ultimo ponto e termine dalle linee dentro al quadro dell'occhio della voluta

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

tratta del moto di un corpo, astraendo dalle sue dimensioni. -per simil

, evocare, occorrendo, una iniziativa dalle viscere del paese e giovarsene come di

geometrici e le linee di prospettiva, dalle quali sicuramente e con arte sono guidati

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

minimo necessario per la sussistenza, determinato dalle mere leggi fisiologiche. cassola, 1-24

non necessariamente coincidente con quello individuato dalle regole prospettiche. lanzi, ii-211:

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

lasciarsi intimidire dal coro delle proteste, dalle esclamazioni di rimrovero, dai ventagli che

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

lanzo. comisso, vii-203: due squadre dalle maglie azzurre e gialle giocavano a pallacanestro

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, da padri, da madri, perfino dalle governanti: esami, punti, tema

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

con la misurazione degli angoli orizzontali sottesi dalle visuali condotte a tre di detti punti

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

, e bisognerebbe piuttosto pensare a uscir dalle generali. -articolo di fede;

da dio era disgiunto ». giovanni dalle celle, 1-i-349: quegli dichiare uno punto

codice cavalleresco (e l'espressione deriva dalle corrispondenti locuz. fr. point d'honneur

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

fino al giorno d'oggi. giovanni dalle celle, 2-42: considera quanti creati furono

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

che soltanto al cimitero, / protetti dalle risa e dallo scherno, / i versi

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (2 risultati)

bussola rispetto al nord magnetico, causato dalle strutture metalliche della nave o dell'aereo

, formati ad angolo retto e usati dalle maestranze per trovare la verticale, il piano

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (2 risultati)

, quelli e questi da indicarsi regolatamente dalle lancette. pratesi, 5-272: non

variazioni di volume del mercurio, dipendenti dalle variazioni della pressione atmosferica, sono segnate

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (2 risultati)

che non si turbino allor che vengono bersagliati dalle irriverenze..., offesi

irriverenze..., offesi dalle cospirazioni degl'ignoranti maligni, malnati,

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

d'anemoscopi a pericolo di farmi scoppiar dalle risa, io mando a v. s

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

di luce pallida, tagliata a scacchi dalle grosse inferriate, e intagliata più minutamente

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

. l'ultimo di ogni decina doveva uscire dalle righe. -milit. nella

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (3 risultati)

di romano artificio queste figure egli deduce dalle forme del rivo modello che dovette pallista

dei cavalli di greco lavoro, che appaiono dalle monete siciliane, dagli avanzi ercolanesi,

torso del cavallo, bove o simili dalle spalle alla groppa. 7. razionalità

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (2 risultati)

quadrata che, nel medioevo, veniva lanciato dalle balestre. f f

equinoziale come le chiare carni del martire dalle sue centonovanta quadrella. -con riferimento

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (2 risultati)

una donna canuta, solcata, quadrettata dalle rughe e sdentata, nemmeno il diavolo

bastardo per chiodagione, tondo e quadretto dalle libbre 3 alle 3 v2. carena,

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (2 risultati)

, perché ci allontaniamo dal costume, dalle opinioni e dalle maniere degli avi e

ci allontaniamo dal costume, dalle opinioni e dalle maniere degli avi e de'bisavi nostri

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

nel gioco del calcio, reparto formato dalle due mezze ali e dai due mediani laterali

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (1 risultato)

/ sui profili / dagli occhi pesti e dalle labbra molli / si libra il melodramma

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

: fu fortuna cne i vescovi scacciati dalle sedi orientali ricorressero a roma, dove

quadro, facendosi alle finestre e riguardando dalle loggie, tutti gli arbori, o domestici

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

lavoro di quadro. e questo cognome deriva dalle facce e dagli spigoli che son quadri

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (1 risultato)

coperte di quadracci spagnoleschi che si staccavano dalle comici, anneriti e velati di polvere.

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (2 risultati)

un vero colosso di donna, quadruplicato dalle dovizie di guardaroba. einaudi, 3-196:

quadruplice dei quattro / tremendi occhiuti e dalle vive ruote / d'occhi infiniti anch'

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (1 risultato)

quaggiuso mi lascian sepolto. -preceduto dalle prep. da e di indica moto da

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (3 risultati)

di tre pecore, messo a quagliare dalle donne stesse nel focolare. 2

, rispetto al quaglio e sale, dalle quali cose acquistano cali- dità e siccità

.: l'uomo adescato e irretito dalle grazie di una seduttrice. goldoni,

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (1 risultato)

il vecchio capì immediatamente, più che dalle parole, dall'accento tragico e accorato di

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (1 risultato)

tu mi qualifichi, quando ti potessi cavare dalle fauci dell'èrebo com'un'euridice.

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (1 risultato)

. christian bergstrom, ventenne, proveniente dalle qualificazioni. -superamento di una fase eliminatoria

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (1 risultato)

capitani, che la guidarono, dipartirsi dalle consuete vie deirarte militare. -costituzione

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (2 risultati)

non avendo un capo che ti difenda dalle ingiurie, ognuno, facendo dispiacere a

., i-intr. (i-iv-io): dalle due parti del corpo predette infra brieve

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (2 risultati)

unito con un agg., preceduto dalle prep. a, con o, più

': particolarità costruttive d'un bastimento dalle quali dipendono la sua velocità, manovrabilità

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

ma per categoria. gramsci, 6-262: dalle parole che si scambiano dovrebbe apparire come

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (2 risultati)

: in cui il movimento è dato dalle vibrazioni di un cristallo di quarzo.

che il concetto espresso dalla parola o dalle parole con cui è in relazione e a

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (2 risultati)

altrui mediante qualche cosa gittata o versata dalle finestre della tua casa; 30 il

consumato in guerra, / scoppiando quasimente dalle risa / dietro a carletto si buttava a

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (3 risultati)

(è la prima dopo pasqua) dalle parole iniziali dell'introito della messa di

come bambini appena nati ', tratto dalle 1° lettera di pietro (2, 2

-se fiatate, vi faccio uscire il vino dalle narici! 2. agitare

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (1 risultato)

sacchi, ii-78: appena furono fuori dalle porte, videro le file francesi che attorniavano

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

persemo quattro isole alte al levante, lungi dalle due quattordici leghe. ghirardacci, 3-23

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

ingiustamente acquistato il danaio che si cava dalle medesime, non ne spendono un quadrino per

, 1-157: un tale che, partitosi dalle folte campagne del trivigiano col mal del

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

ghislanzoni, 18-12: giorgio era in piedi dalle quattro del mattino; la casa pandolfi

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (2 risultati)

consoli e i pretori; venivano eletti dalle assemblee locali per un anno e ciascuno

dal quebraco rosso o, anche, dalle foglie del quebraco bianco, usato per

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

navigare! pascoli, 22: udiva dalle rane dei fossati / un lungo interminabile

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (3 risultati)

di famiglia per mutarsi, dal nome e dalle apparenze della moglie, in 'quel

naso lungo; quella dalla bazza, dalle scarpe sciolte; era quello del vino

su un carrello basso e grossolano, dalle tozze ruote di legno, simile a quelli

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

avvinati e una bottiglia di quello governato dalle mani sacre del poeta che dopo molti

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (2 risultati)

: prostituta. gozzano, i-1002: dalle parigine ha imparato a dipin

senza che vi sien più le piante dalle quali furon denominati. = lat

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (3 risultati)

, 2-219: più spesso sieno ferite dalle saette di giove le sommità degli alti tempi

si affannava a fornirgli la quercia dipinta, dalle radici come murene, appesa in alto

, e le dimore sacerdotali sono indicate dalle circostanti macerie; ma le querce vocali

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (1 risultato)

famiglia di piante dicotiledoni apetale, staccate dalle amentacee; ha per caratteri distintivi l'

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (3 risultati)

bombito / di ruote e di querele dalle prime / rampe della collina.

querela parla ai davanzali, / sgorga dalle finestre. 2. lamento che

, 421: a quelle voci strane / dalle verdi acque echeggiano le rane / con

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (3 risultati)

a quel che ti prendisse / l'uomo dalle bisacce nauseose. bontempelli, i-48:

spendere assai ne risultava assai gravezza; dalle gravezze infinite querele del popolo. idem

, di molti insulti e villanie fatte dalle sue genti. ariosto, i-iv-19: tosto

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

tornati suoi sudditi. mazzini, 25-143: dalle querele impotenti del papa, i polacchi

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (2 risultati)

: filippo strozzi,... importunato dalle quotidiane querimonie de'fuorusciti,..

che aveano conceduto, sopraffatti... dalle querimonie... di quegli ecclesiastici

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (2 risultati)

. d'annunzio, v-3-178: il reduce dalle spelonche francescane, il seguace della povertà

. fantoni, i-175: nuda t'invola dalle fredde piume, / or che sospira

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (1 risultato)

altrettante vi si alzarono bandiere di sedizione dalle diverse sette che ci menarono tanto romore

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

il giovane, il primo anno, sviato dalle compagnie che gli aggradivano, non alle

, specie a partire dal risorgimento e dalle annessioni dello stato pontificio e di roma

vincenzo del capo verde con la negra dalle mammelle caprine che fabbricava fiori di penne

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (1 risultato)

, 12-4-32: ella [badia] ricavava dalle sue possessioni il sostentamento per i monaci

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (1 risultato)

'. massaia, viii-44: avutosi dalle autorità il permesso di questuare, formò

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (1 risultato)

al successo. tecchi, 12-71: dalle lettere di lei notava sopra un foglietto

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (1 risultato)

re, / partendo in fretta in furia dalle belle / contrade della nuova 'libertà

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

265: noi si sarebbe cavato il sangue dalle vene per contentarlo. quando si attaccava

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (2 risultati)

pisacane, ii-139: non però quietarono dalle armi i due rivali: nuova occasione rinnovò

. -non più battuto violentemente dalle onde. montale, 1-101: s'

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

rocce muore. / dolce sbocciata dalle anche ilari, / il vero amore è

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (2 risultati)

quiete. s s giovanni dalle celle, 2-32: io, che avea

succeda accidente alcuno di peste, il levare dalle guardarobe e stanze tutti i mobili,

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

tace. -distaccato, non influenzato dalle circostanze. tasso, n-iii-798: io

e de cavalieri. -non assillato dalle tensioni derivanti da impegni e da occupazioni

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (3 risultati)

andava spaziandosi col descrivere la tirannide esercitata dalle assemblee e dai consigli contro i queti

dall'avarizia e dall'ambizione e conseguentemente dalle ingiurie che da queste cose nascono,

il tempo di orientarsi nella bufera scatenata dalle nuove passioni. einaudi, 5: per

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

faldella, i-2-147: mi trovavo intontito dalle febbri e dalla stanchezza estiva..

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (2 risultati)

palazzeschi, 8-229: 1 vostri occhi quilquiano dalle infos- sature, / con fare di

di un favore per liberarmi una volta dalle febn intermittenti che di quando in quando

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

cini, considerato come unità separata dalle altre, riproduce la forma geometrica

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (2 risultati)

nevoso: una quinta di muri slabbrati dalle enormi finestre orbate, oltre le quali

, violacea, enorme, appena sorta dalle livide alture della crocea.

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

e pe'terreni umidi e pantanosi e dalle quali riconoscono tesser loro le cerbottane e

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (4 risultati)

derivano dalla ragion comune de'feudi o dalle leggi feudali del medesimo regno [di

scritture e quinterni, che furon cavati dalle case come proibiti e inleciti e

sulle impressioni ricevute in quella grande città dalle innovazioni politiche e religiose introdotte negli ultimi

sonettini e di madrialetti, quasi tutti scroccati dalle mie cose, mi fanno il concorrente

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (2 risultati)

come, ah come / sparger fuora / dalle chiome / e dagli abiti le usate

nuovo, reprimere ogni tentativo d'uscire dalle grandi rotaie della storia. questa filosofia

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (1 risultato)

'ossia filtrato, quintessenziato, depurato dalle bucce. quintettìstico, agg.

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (2 risultati)

del quattrequattrotto. = comp. dalle forme del nomin. masch. (qui

diritto quiritàrio italiano ed umano, liberandola dalle arpie sacerdotali! = deriv.

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (2 risultati)

que'pescatori riversavan le reti per liberarle dalle quisquiglie che ai coralli si trovavano frammischiate

siede al timone della repubblica, sparirono dalle scuole le quisquilie scolastiche de'nostri quindici

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (2 risultati)

animali. soldani, 1-30: talvolta dalle risa muoio / in contemplare alcun gran

[inglese] appena adulta venne difformata dalle arguzie, dai bisticci, che alcuni

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

a seconda dei casi, dalla legge o dalle regole statutarie, viene espresso in termini

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (1 risultato)

una certa altezza richiesta dalla necessità o dalle circostanze. ojetti, ii-264: passiamo

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (2 risultati)

. che ha un prezzo di mercato risultante dalle contrattazioni di borsa e documentato in appositi

il mio valore, la quotazione raggiunta dalle mie azioni. piovene, 7-81: il

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (1 risultato)

sonno e la morte. gli uomini dalle quotidiane certezze vi trascorrono con uno sbadiglio

vol. XV Pag.174 - Da QUOTRO a QURULE (1 risultato)

contenuto nella somma dei voti rispettivamente ottenuti dalle varie liste concorrenti, viene stabilito il

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (2 risultati)

di stelle di bassa temperatura, caratterizzate dalle fasce spettrali del carbonio e del cianogeno

sì piano / che non lo sentirà dalle finestre. / -come ho a fare?

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (3 risultati)

strumento musicale simile al timpano, usato dalle donne indiane per accompagnare il canto.

quale nascono alcuni fiori non molto dissimili dalle viole, ma di colore che nel

è lunga più del collombiere, passa dalle crocette alla testadimoro ed è fornita di

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (2 risultati)

rabbaruffati e molti gesti stravaganti, accompagnati dalle buone armi, gli fanno considerabili.

uno stuol quasi di scheltri, / dalle vigilie attriti e aal digiuno. / sul

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (1 risultato)

, 8-79: la campagna, già riarsa dalle rabbie dei lunghi soli estivi, era

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (3 risultati)

cii-v-237: quelli che sono feriti [dalle frecce avvelenate] muoiono rabbiando, mangiandosi

e rituale, e in partic. dalle raccolte della mishnah, in cui sono organizzate

di contenuto prevalentemente giuridico; e ancora dalle successive sistemazioni della complessa materia talmudica.

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (1 risultato)

niente, appena s'allontanava un po'dalle coste nelle immensità del mare e del cielo

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (1 risultato)

bonghi, i-i-1-227: tentò gentileschi di uscire dalle sue forme a rilento e dolcemente affusate

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (1 risultato)

anni che la poesia italiana era uscita dalle mani dei marinisti e passata in quelle

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (3 risultati)

un odore beve di cose morte / esala dalle porte socchiuse. 11. drizzare

, rabbuffata, abbagliante, si levano-su dalle cave le lisce pareti del marmo compatto

: levata a gran pena l'artiglieria dalle mura, ci disponemmo a tornare verso casa

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (1 risultato)

longhi, 1-i-1-227: tentò gentileschi di uscire dalle sue forme a rilento e dolcemente affusate

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (1 risultato)

levare il sole. -cupo e oscurato dalle nuvole, dal maltempo, dall'approssimarsi

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (2 risultati)

altra col drappo mavì, / cadente dalle spalle traforato, / sfioccato, rabescato,

, nel quadrato della finestra, rabescato dalle cortine, il vostro profilo apparirebbe appena.

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (3 risultati)

guerrazzi, 9-i-133: se sopra questa trama dalle comari ci trapuntassero rabeschi, pensatelo voi

e cieco e rabido si svolse / dalle mie braccia. emiliani-giudici, 1-414: la

ad arringare schizzando veleno dagli occhi e dalle labbra rabida come furia d'avemo.

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (1 risultato)

potersi mai racca; zzare: fin dalle prime pagine ha la chiave del racconto.

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (1 risultato)

il luogo di ahmed, che raccattiamo dalle citazioni di due autori più moderni, lo

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (1 risultato)

loro cara canzone. -ben protetto dalle cortine di un letto o all'in-

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (5 risultati)

thibet di raccogliere toro non è scavarlo dalle miniere come si fa in altri regni

legnami); tenere riunito e riparato dalle intemperie, immagazzinare. -anche: avvolgere

dare ordine che sia ritirata la sua artiglieria dalle batterie, facendo raccogliere tutta la monizione

leonardo, 2-270: alcuni stromenti operati dalle donne, fatti a comodità di raccorre

in algeri molte galee e chiamato fino dalle smime un corsale, detto il giudeo

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

maggior considerazione che quella del danaro che dalle rendite si può raccorre, la quale

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

dagli individui va raccogliendo le specie e dalle specie si contrae, direi quasi,

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

se tu raccogli bene, troverai che dalle miglia settecento che noi avemo a consumare

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (3 risultati)

pindemonte, ii-206: l'estremo / fiato dalle tue labbra almen raccolgo. stampa periodica

ultimi aneliti della giovinetta innamorata e raccoglie dalle sue labbra spiranti una confessione a cui

due stanzette, un po'in disparte dalle celle dei frati, come una sorta di

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (1 risultato)

, per mezzo di ambasciatori gli chiese dalle città confinanti. -riferito a cose

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (5 risultati)

o passivo): saggio d'interesse pagato dalle banche sul denaro ricevuto in deposito (

dei certificati di deposito nell'88 emessi dalle aziende di credito. la raccolta è

un profumo che l'anima serba uscendo dalle mani del suo fattore: e quel

posta la diffinizione della tragedia, raccolta dalle cose sparsamente dette adietro, ora trapassa

quella [calcina] che si cava dalle pietre raccolte nel letto del fiume che anticamente

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

panigarola, 2-146: la primitiva chiesa raccolta dalle genti..., tutta vestita

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

queste parole non bene intese risvegliandosi, dalle vele, che ve- dea raccolte,

e raccolto? ah, facilmente venite dalle divozioni: il servizio divino è finito

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

livio volgar., 5-204: del raccolto dalle spoglie de'nemici alzò nel foro boario

regai ricchezza / ed oro maneggianti e dalle genti / ai dazi raccoltoli e di

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

bisogno dell'erba di mercurio per isfuggire dalle sue [di circe] trame..

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (1 risultato)

dovesse accorgersene. toredano, 2-22: dalle lettere del tarini spero averà inteso il

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (1 risultato)

lo conferiva subito prima d'esser assediato dalle raccomandazioni de'grandi. orsi, cxiv-32-89

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (2 risultati)

niuno... possa... dalle prigioni dresso comune per via..

zaffate di puzzo più forte che uscivan dalle case, la gente, chi a

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (2 risultati)

quando sono fatti grandi sono talvolta sceverati dalle case e dalle possessioni de'padri e delle

grandi sono talvolta sceverati dalle case e dalle possessioni de'padri e delle madri ed

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (1 risultato)

i ghibellini, riacconciando le mura guaste dalle machine e mettendovi dentro tanta vettovaglia che

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (1 risultato)

non si movea, da'suoi compagni e dalle donne... fu molte volte

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (1 risultato)

di racconsolare), agg. confortato dalle parole affettuose di altri, rassicurato della

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (1 risultato)

a raccontarle perché alcuna volta si denominano dalle vivande. castelvetro, 8-2-106: ultimamente

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (1 risultato)

gita, / le fa pigliar la via dalle fine stre. comisso,

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (3 risultati)

madre allora, non ancora flagel- ata dalle amaritudini né raccorciata dal tempo, era alta

t'anni dallo sguardo atono e raccorcito dalle muraglie. raccordabile, agg. che

il fascio dei raccordi ferroviari, diramatosi dalle linee di corsa, assume andamento radiale

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

aveva fumigato, delirando a furore, dalle passioni e dai disastri, dai martìri e

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (2 risultati)

acido racemico ': corpo che si estrae dalle acque madri da cui si è estratto

sintomo di malattie essenzialmente differenti le une dalle altre. = voce dotta, comp

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

. albertazzi, 374: quell'omiciattolo dalle gambe rachitiche e storte,..

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (3 risultati)

35: mostravano i turchi e i mori dalle loro tnnciere molti vasi pieni d'acqua

colava pel mento giù nel seno, dalle pellicole dei chicchi e dai racimoli del

ciani, proposto da kuhl per separare dalle rane due specie dell'isola di

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (2 risultati)

ne'senatori, cagionavano effetto molto diverso dalle sue intenzioni. -fare tacere.

più ampia e ben protetta dai venti e dalle onde, in cui le navi

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (1 risultato)

su altre tangenti. = sigla tratta dalle iniziali della locuz. ingl. ra [

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (1 risultato)

indicano il raddolciménto de'costumi, prodotto dalle scienze e delle arti. 4

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (4 risultati)

che hanno forza di rapire il cuore dalle mani della stessa malinconia, non potevano raddolcire

il nome della città omerica rinnovel- lata dalle avversarie di beatrice. -assol.

. metall. rendere più duttile o liberare dalle scorie un metallo. tommaseo [

terra scende / nel mar, così dalle sals'onde in terra / penetrar similmente e

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (1 risultato)

suono, raddolcito dagli accenti, dondolato dalle rime, alternato in quei versetti,

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

dice dell'altro e trame le notizie dalle botteghe de'caffè, da'raddotti.

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (2 risultati)

un ordinario sono per lo più radrizzati dalle notizie che vengono dietro e dal confronto

gli faceva trovare compiacenza nel vedersi acclamato dalle turbe come il benefattore dei poveri e il

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (2 risultati)

2-67: si distingueva il polverio sollevato dalle lunghe folate radenti. -che cade

sé, che asporta o erode materiali dalle rive (l'acqua che scorre).

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (3 risultati)

abbondanza e tanto grosso che bisognava raderlo dalle tavole col mestichino. forteguerri, 11-

, la quale radono e lie- vano dalle buone terre. targioni tozzetti, 12-1-58:

abbandonato e lasciato piombare nelle concavità formate dalle

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (2 risultati)

bentivoglio, 4-317: nel discendere che fa dalle parti più dentro terra la schelda,

ogni impulso del remo. radeva le barche dalle vele rossastre tese da bordo a bordo

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (3 risultati)

nelle locuz. radere al suolo, dalle fondamenta, ecc.). a

non c'era più: era stata rasa dalle fondamenta, probabilmente da una compagnia di

il fascio dei raccordi ferroviari, diramatosi dalle linee di corsa, assume andamento radiale

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (5 risultati)

evitare i guasti al radiatore, prodotti dalle eventuali torsioni del telaio causate dalle megualianze

prodotti dalle eventuali torsioni del telaio causate dalle megualianze del terreno. d'annunzio,

vischio! d'annunzio, iv-2-1078: dalle fenditure e dalle crepe le radiche degli

d'annunzio, iv-2-1078: dalle fenditure e dalle crepe le radiche degli antichi lecci eran

riferimento a un tipo di tabacco ottenuto dalle costole delle foglie. baruffaldi, 73

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (2 risultati)

-volto a combattere una malattia partendo dalle cause più profonde, in modo da ottenere

, delle radicali cure di un figaro dalle drastiche forbici. moravia, vi-121:

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (2 risultati)

l'acqua. -emesso a partire dalle radici. -fibre, peli radicali:

: il punto comune ai sei pianiradicali individuati dalle sfere. -piano radicale di due sfere:

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (2 risultati)

di salute e, per guarire radicalmente dalle terzane, comin- cerò posdomane a prendere

si rimon dano le viti dalle radici che pongono come si dice fra le

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (2 risultati)

disus. atto a combattere una malattia dalle radici, a eliminarla totalmente (una

pelo, profondamente radicato, mi sfuggiva dalle dita crudeli, resisteva allo strappo due

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (1 risultato)

: la sua orassione de esser rimota dalle cose terrene,... non adimandando

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

dioscoride], io: cominciando prima dalle radici come base e fondamento di tutte le

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (4 risultati)

, essi son lavati ne'lor lati dalle pioggie che sopra di lor versano.

ascenda- vamo le colline (tanto diverse dalle nostre), ci spingevamo fino alla

-nella locuz. da, dalla radice o dalle radici, per indicare la completa distruzione

dalla terra, trae nondimeno l'origine dalle stesse radici, e quando potesse innestarsi

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

i fratelli, una di quelle liti familiari dalle radici inestricabili. pavese, i-29:

poi i romani ne spiegarono l'idea dalle radici dell'alpi, oggi nizza di provenza

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (4 risultati)

ripugnanti fra di loro erano le sette dalle quali si trova deformato e lacero il

riuscissi a troncarla, rimetterebbe mille germogli dalle radici. boine, ii-27: sentì

ora la verità che sommuove l'individuo dalle radici e scatena in lui la domanda d'

. doni, 217: chi sveglie insino dalle viscere dell'anima vostra ogni radice di

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (4 risultati)

-influenza esercitata da qualcuno (o dalle sue idee, dal suo comportamento,

gli strappano, con gran dolore, dalle radici. a. cocchi, 8-97:

ne aveva già fornito molto ingegnosissime cavate dalle radici della lingua arabica e della persiana,

, come diremmo con meno dottrina, dalle cave di fiesole, è da avvertire

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (9 risultati)

affranti. -dalla o da radice, dalle radici: completamente, totalmente, del

[ammiano], 150: sbarbò dalle radici tutti coloro che per sangue e parentado

, 9-26: spianta il postribol rio dalle radici, / dove si fanno così

degli altri, di non saper troncare dalle radici le sofferenze dei suoi ammalati.

dopo l'altra e intendere ad estirpar dalle radici la speranza e il desiderio che sono

, studiosissimo della pace e di troncare dalle radici le occasioni di nuove rotture fra

, infino, sino alla radice alle o dalle radici o ultime radici o da radice

'teodicea 'il leibnizio) sino dalle radici. -fino, insino,

schiantarsi il cuore a qualcuno dalla radice o dalle radici: per indicare un grande dolore

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (2 risultati)

radiciflòro, agg. bot. che fiorisce dalle radici, che sviluppa i fiori sulle

radìcitus, aw. lat. dalle radici. -al figur.:

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

ojetti, ii-259: stanno i più fuor dalle rimesse [gli aerei], tese

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (4 risultati)

e treni. alla raffica di scioperi proclamati dalle strutture di base dei lavoratori a terra

: sui danni di vario genere dipendenti dalle varie diffusioni di radioattività non pare che

fonte delle irradiazioni emanate dal sole e dalle altre stelle consiste nelle trasmutazioni che avvengono

e lei come si protegge? » « dalle visite? » « no, dalla

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (2 risultati)

radiodermiti, fa rilevare come esse dipendano dalle condizioni fisiche dei tubi radioproduttori. m

messaggio del papa è stato radio- diffuso dalle principali stazioni europee ed extraeuropee. =

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (2 risultati)

favola di obe- ron e titania radiotrasmessa dalle stazioni inglesi, ha colmato di bellezze

amplificano le vibrazioni muscolari suscitate nel soggetto dalle radiazioni captate durante la ricerca).

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (3 risultati)

di tali fossili, si distendono vastamente dalle montagne del friuli... fino

) e le radiazioni corpuscolari originate dalle disintegra zioni atomiche. -in

sf. medie. affezione cutanea provocata dalle radiazioni attiniche della luce solare. =

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (3 risultati)

una delle saldature di questa è colpita dalle radiazioni, il circuito viene percorso da

. radiotecn. luogo dei punti raggiunti dalle onde dirette trasmesse da un'antenna,

studia le lesioni prodotte negli organismi viventi dalle radiazioni. = comp. da

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (5 risultati)

radiodermiti, fa rilevare come esse dipendano dalle condizioni fisiche dei tubi radioproduttori. =

-tricé). biol. che protegge dalle radiazioni. p. bianucci [

. sostanza protettrice, dispositivo di protezione dalle radiazioni. p. volpe [«

. complesso di misure attuate per proteggere dalle radiazioni gli addetti ai lavori, in un

zione di strutture atte a proteggere dalle radia zioni.

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (3 risultati)

: il navarco esce seguito dall'onda dalle sue genti. si vuota la basilica

verità non può essere neppure offuscata dalle sentenze dei tiranni, onde escono

dalla forte passione patriottica e nazionalistica e dalle manifestazioni interventistiche, che determinarono la partecipazione

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (2 risultati)

energia raggiante ': quella che proviene dalle oscillazioni dell'etere e può essere visibile

no per l'occhio umano. si va dalle onde usate nella radiotecnica la cui lunghezza

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (2 risultati)

cascate geometriche: l'atmosfera moderna traversata dalle onde radiotelegrafiche e radiofoniche. -raggiungibile

oberon e titania ra diotrasmessa dalle stazioni inglesi, ha colmato di bellezze

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (1 risultato)

le cose che sono a venire seguitano dalle loro cagioni radissime volte (avvegnaché alcuna

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (3 risultati)

l'alba, era sempre stata aliena dalle radunanze numerose, dai bagordi, dai chiassi

come tirare i più gran vantaggi dalle produzióni della terra. gorani, 2-i-15:

proseliti. d'azeglio, 4-230: dalle terre e ville del contorno la curiosità aveva

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (2 risultati)

raduna in un corsettino sul quale cascano dalle spalle le due cocche d'un fazzoletto

di casa, rifuggiva dagli onori e dalle radunate; eppure nel suo ritiro vedeva

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (2 risultati)

delle raf ferme sono stabilite dalle norme relative al reclutamento dei volontari

seno della immensa divinità, siccome appare dalle sentenze plotiniane dianzi esposte e si potrebbe

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (2 risultati)

dall'ignominia di tante perdite ad uscire dalle proprie lascivie, partì d'egitto per accorrere

in terra, non siano portate via dalle acque correnti. = deriv.

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (2 risultati)

capitano sotto mano, pur di ripararsi dalle raffiche opposte e dalle vedute spiacevoli.

, pur di ripararsi dalle raffiche opposte e dalle vedute spiacevoli. marinetti, 2-i-24:

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (2 risultati)

di raffigurare in timestio. -distinguere dalle altre persone. d. battoli,

un raggio di sole che scappa fuori dalle nuvole e illumina a rosso i tetti già

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (3 risultati)

quando la porta-casa dalla terra / anderà dalle piante, sì fuggendo / le pleiadi

di un metallo, per liberarla dalle impurità e dalle scorie rimaste dopo

, per liberarla dalle impurità e dalle scorie rimaste dopo una prima estrazione

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (2 risultati)

industriali, una sostanza naturale o grezza dalle impurità, dalle scorie o dai componenti

sostanza naturale o grezza dalle impurità, dalle scorie o dai componenti secondari che vi

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (1 risultato)

f distacco 'luminoso che egli aveva dalle cose della vita, dello sguardo globale che

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

di vite coperte di neve fresca proveniente dalle montagne. queste raffinatezze oggi non ci

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (5 risultati)

stuparich, i-237: e un uomo dalle pose volgari di borghese raffinato, mentre

gente più vile si cava, come dalle miniere più cretose, l'oro de ^

raffinata barbarie. tozzi, iv-513: strapparmi dalle ubriacature di ozio e di vagabondaggio,

2-215: cosimo rifuggiva dagli indugi, dalle mollezze, dalle perversità raffinate: nulla

rifuggiva dagli indugi, dalle mollezze, dalle perversità raffinate: nulla che non fosse

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (1 risultato)

, attraverso procedimenti tecnologici di purificazione dalle sostanze estranee. carena, i-òo

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (3 risultati)

italia ingombravano, rafforzati dalla riputazione e dalle armi del re. 3.

non venga in lui raffuscato o rannuvolato dalle passioni. 2. intr.

occhio interno dell'anima lippo o raffoscato dalle caligini dell'ignoranza o della superbia.

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (1 risultato)

ritrarsi e raffreddare gli spiriti, pretesto dalle mire ambiziose che i fautori del- r'

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (1 risultato)

n-117: e'bolognesi ancora, mitigati dalle arte del duca, pareva che fussino raffreddati

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (3 risultati)

., 1-38: la fera sparve via dalle suo ciglia, / ma 'l gioven

uomo alle buone operazioni e lo raffrenasse dalle cattive. martello, 6-ii-357: quel

gli impulsi e le passioni; distogliere dalle passioni. fatti di alessandro magno volgar

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (2 risultati)

, furore; moderarsi interiormente e cessare dalle manifestazioni esteriori di una passione, di

, 430: ecco i baroni schiacciati dalle imposte, spogliati dei loro privilegi, raffrenati

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (3 risultati)

ma * 1 caso / tumultuoso fé che dalle donne / gli uomini si dividessero e

giacomini, xxvii-10-115: tutti gli uomini ricevon dalle armonie che vagliano a destare affetti.

e intagliato a rabeschi moderni, potrete averlo dalle edizioni toscane, e vi farete di

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (1 risultato)

gazze alla pari è quello indicato dalle canonichesse di san- t'agostino.

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (4 risultati)

trovato marito. 'esser la ragazza dalle belle ciglia, che ha molti amanti,

, l'italia, non liberatasi ancora dalle dande di ragazzòla sorniona che i suoi

quel ragazzaccio audace dai denti bianchi e dalle labbra grosse. -riferito a uomini

: le bandiere del duca, buttate dalle finestre, la ragazzaglia strascinava per la mota

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

altalena, avevamo fatto piangere le ragazzine dalle trecce. -in frasi interrogative o

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (1 risultato)

6-128: pietra sublunare, pietra elegiaca, dalle dolci e soffuse lattescenze come di cielo

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (5 risultati)

si turbino all'or che vengon bersagliati dalle irriverenze, colpiti dalle ingiurie, strapazzati

che vengon bersagliati dalle irriverenze, colpiti dalle ingiurie, strapazzati dalle incivilitadi, offesi

irriverenze, colpiti dalle ingiurie, strapazzati dalle incivilitadi, offesi dalle cospirazioni degl'ignoranti

ingiurie, strapazzati dalle incivilitadi, offesi dalle cospirazioni degl'ignoranti maligni, malnati,

raggiera. barilli, 5-271: sporge dalle groppe sabbiose le cima verde di un

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (2 risultati)

chiedano compassione: guardati, sigismondo, dalle donne patetiche. lomisso, 1-239: 1

avanzi de'carnefici raggiare ancora in vita dalle contrafatte lor sembianze fulgor celesti. bresciani,

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (2 risultati)

sguardi a raggiera trapelavano come zucchero filato dalle lunghe ciglia socchiuse. = deriv

un raggio di sole che scappa fuori dalle nuvole e illumina a rosso i tetti

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (4 risultati)

non mancano giri e raggiri per liberarsi dalle sue proposte. brignole sale, 6

agli studi, agli amici, lontano dalle brighe, dai raggiri e dalla invidia.

forza di raggiri e d'ipocrisia sgusciava dalle lor mani come un rettile e si rideva

valli che con intricati raggiri vengono formate dalle falde dell'apennino.

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (1 risultato)

era parimenti ligato un cavaliere tutto nudo, dalle brache in fuori, e le mani

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (5 risultati)

coltre marrone [della bara], trattenuta dalle spalliere potate..., si

le gote, più delle sue, ragrinzate dalle astinenze? magalotti, 21-72: aperto

nella sembianza del corpo non sono dissimili dalle vergini, né hanno la pelle del ventre

raggrinziti e menci come fazzoletti sporchi, dalle tasche dei tiratori di frodo. p.

dalla pioggia. deledda, iv-159: dalle travi del soffitto pendevano grappoli d'uva

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (2 risultati)

norma delì'art. 62 della legge, dalle amministrazioni, dalle congregazioni di carità e

. 62 della legge, dalle amministrazioni, dalle congregazioni di carità e dai consigli comunali

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

non dal numero delle monete, ma dalle bilance che ne ragguagliavano il peso ed il

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (1 risultato)

., cercando di attingere le notizie dalle fonti più sicure. 7.

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

tutte le proposte e le risposte dette dalle persone ragionanti. 5. filos

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

un gambero, con gli occhi schizzanti dalle orbite: -la ragiono che sei un

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (1 risultato)

i tempi ne'quali abbiano dovuto nascere dalle greche fantasie i dei e gh eroi

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

non proviene già dagli individui, ma bensì dalle invecchiate loro circostanze che son giunte a

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

, che ha bandito la santa carità dalle città. segneri, ii-418: adorino

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

, è ormai destinato a essere sostituito dalle parole in libertà. gramsci, 1-125:

scelta una moglie e la famiglia, ingrandita dalle nascite dei nepoti, avrebbe dato a

, che suppliva anche per altri e dalle quali era, per ragioni del suo

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

con l'orecchio beva / la dama dalle tue labbra rapita: / con cenno

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

de'più potenti? -in modo regolato dalle leggi. latini, rettor.,

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

. pona, 4-95: così, passando dalle parole all'onte e dal- l'ingiurie

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

, come volea ragione, venne gastigata dalle guardie con una tempesta di bastonate.

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (1 risultato)

e il vediamo a tutt'ore praticar dalle bestie medesime. g. del papa

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

è offeso e danneggiato, però che dalle cose di questo mondo è distratto e delle

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

loro salire che uno scacciamento fatto di esse dalle cose più gravi... questa

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

santo di dio sorge dalle rovine dei culti corrotti a splendere circondato

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (4 risultati)

chiari, i-169: dagli odori e dalle tìnte del volto, che si trovarono ragionevoli

, il cui idilliaco ideale di astensione dalle dispute teologiche, di ragionevolezza e di semplice

la stessa ragionevolezza di una madre che toglie dalle mani, ad un bambino, la

o dichiarazioni, le quali non nascono dalle parole overo dal senso letterale del concilio,

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (2 risultati)

... o venuti a qualche tempo dalle più rimote parti dell'asia, come

il diluculo, ovvero l'aurora, dalle tenebre si converte in luce, ragionevolmente

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (2 risultati)

pulita e netta la città di firenze dalle brutture. colletta, iii-7: un tribunale

adempimento degli altri incarichi ad essa affidati dalle disposizioni in vigore; e) le

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (1 risultato)

mulo, impaurito dalle strida / che feano i passeggieri entro

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (1 risultato)

la sua arte che ragnino e si sperperino dalle sfilacciature.

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

forzata intimità con la terribile suocera dalle poppe traballanti sulla pancia, la testa ricciuta

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (2 risultati)

cui aveva coperto questo tavolino per preservarlo dalle macchie d'inchiostro era lacera in un

i ragni vaganti usano i fili prodotti dalle filiere per trattenere le prede o per avvolgere

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (1 risultato)

maniera di vivere e benigno ragunaménto, dalle qua'cose ci partirà dissimiglianza di vivere

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (2 risultati)

che gli aprisse il ventre e trassegli dalle interiora una cotale ragunanza di

in algeri molte galee e chiamato fino dalle smime un corsale, detto il giudeo,

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (2 risultati)

accade sovente che, partendosi l'acqua dalle proprie fonti, non comincia ella a scorrere

gatti selvatichi, i quali hanno una pelle dalle parti dinanzi insino alle parti di lieto

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (2 risultati)

i vecchi messeri della montagna, venuti giù dalle loro capanne per fare uso di un

tutto venire in loro [giudici] dalle mani ragunatrici. 3. che

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (1 risultato)

di distruggere le infermedie [fermate] dalle due estreme a queste si potrà dare

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (2 risultati)

specie di raugnatura curva e a mandorla dalle due parti del taglio di una lamina di

la parte interna di essi è costituita dalle 'ralle ', il cui metallo,

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (1 risultato)

docili al suono aleggiano più ratti / dalle fonti di fiesole e dai pioppi /

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (2 risultati)

e riposarmi un poco. -sollevare dalle fatiche. bartolomeo da s. c

processo. a. molin, lxxx-4-126: dalle tepidezze de'prencipi cristiani che talentino all'

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (3 risultati)

questo tempo si rallentò. -distaccarsi dalle cure, dalle preoccupazioni, dagli affanni

rallentò. -distaccarsi dalle cure, dalle preoccupazioni, dagli affanni. bartolomeo

animo dell'uomo, se non si rallenta dalle sue intensioni. -curare di meno

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (2 risultati)

iv-1194: paul fort, quando sia mondato dalle troppe ramaglie, è un poeta

voi non si buttano più ramaglietti dalle finestre! = voce di area

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (1 risultato)

grandi di rame si cavi il ranno dalle caldaie e si metta in dette conche

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (1 risultato)

indica il colorito verdognolo della pelle prodotto dalle febbri malariche o, anche, dal

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

erano nel viale, con gli alberi dalle ramature brillanti come l'argento e con le

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (2 risultati)

estratto dallo pspeiss ', che proviene dalle fabriche di azzurro di cobalto. stampa

: ottenuta per abrasione dai chiodi recuperati dalle navi (ed era usata un tempo

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

al suo rifugio / il bimbo illuso dalle stampe in rame. -per estens.

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (1 risultato)

lì ramenti ell'oro e separarli dalle erutture tra quali si ritrovan sparsi

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (1 risultato)

lettini, con il rametto d'olivo dalle foglie accartocciate era appesa nella sua cornice

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

cui scomposta e copiosa alberatura ramifichi premuta dalle pareti enormi in cui è costretta.

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

da tutti. 2. togliere dalle pelli di animali scuoiati i carnicci rimasti

. 2. eliminazione dei carnicci dalle pelli di animali scuoiati. fanfani

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (1 risultato)

indiani, per curare le piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (1 risultato)

tonino mi ha voluto aiutare »: dalle labbra di maria antonietta sfuggì questo rammarico

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (2 risultati)

, quando stanco, spossato, ritornava dalle zolfare. -rimorso. e

, incalzata dal generale rivaud, moschettata dalle siepi di castel-ceriolo, accorre in aiuto

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (2 risultati)

a ottusità di cervello il non trar costrutto dalle cose da voi in cotal materia profferite

ramemorare l'ora del morire, se dalle male opre e sconci fatti guardare ci

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (1 risultato)

ch'egli [il diletto] nascesse dalle stesse cose che nel- rimitaziom ci rammemorassero

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (1 risultato)

a ricami e frangie d'oro, sorretto dalle sue quattro aste collocate in altrettanti vasi

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

'uh ''uh 'ramorzato dalle mani dell'uno e dell'altro.

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (2 risultati)

'ramnina principio cristallino che si estrae dalle bacche verdi dei 'rhamnus è color

alto da 2 a 4 m., dalle foglie lucenti, verde scuro; fiori

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

, iv-2-181: le verità, nel passaggio dalle nostre alle vostre mani, diventano rami

pananti, ii-209: quell'ombra cagionata dalle cupe rama degli alberi che intercettano i dolci

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

nelle vene principali ma anco nelli rami che dalle principali diramano. -passaggio,

avolo, venne chiamato a quella eredità dalle ragioni del sangue e dalla disposizion delle leggi

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

. bacchetti, 1-ii-38: le soldatesche dalle brache dentro gli stivali, che inalberavan

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (3 risultati)

, 6-iii-552: cain, non la conosci dalle ramose coma? / non è tigre

. f. frugoni, 5-100: passano dalle poppe agli occhi alcune ramose venuccie,

alla forma delle particelle di materia ipotizzata dalle antiche teorie atomistiche. marchetti, 5-63

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (2 risultati)

lodato il giovane in scampare l'amata donna dalle rampe grifagne. d'annunzio,

scarpata del bastione rossi- gno, invaso dalle piante rampanti. -per simil. che

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (3 risultati)

sul terreno, accanto all'orma, dalle unghie posteriori di alcuni animali, in

si avvolgono a spirale al sostegno, dalle rampicanti scandenti che si attaccano al supporto

. il muro è tutto vestito di verde dalle roselline rampicanti. g. bassani,

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (2 risultati)

determinata superficie. spallanzani, 4-vi-558: dalle pere rampolla qualche volta una sorta di

: era vestita nei toni bleu-verdi prediletti dalle guardie civiche e il cappello avrebbe suscitato

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (3 risultati)

-sgorgare (la luce, le stelle, dalle tenebre). pascoli, 791:

in questa affermazione rampollata dal caffè e dalle ciabatte dell'overbeck. gentile, 1-82

nascente. g. gozzi, i-23-22: dalle non molto rilevate cime / in puro

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (1 risultato)

per essi. pascoli, 22: udiva dalle rane dei fossati / un lungo interminabile

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

verde cupo, dai licheni verde chiaro, dalle efflorescenze rosse e ranciate. soffici,

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (3 risultati)

diavolo con mille graffi non glielo strapperebbe dalle mani. = denom. da rancido

giovami pensiero, e non cavare / dalle memorie rancide le forme / degli antichi

a voi medesimi e poi, non distinguendole dalle buone, ci date mescolata la crusca

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (2 risultati)

rancia piuma, / naviga a noi dalle canarie ville. navarro della miraglia,

il pennacchione di capo, né starsi dalle orecchie e dal collo quelle divise le

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

paese cacciati dalla moltitudine de'topi e dalle ranelle. pascoli, 330: udiva,

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (4 risultati)

ranfie di questo aguzzino. -uscire dalle ranfie di qualcuno: uscirgli dalle mani

-uscire dalle ranfie di qualcuno: uscirgli dalle mani, dalla prigione. giusti

a livorno da molti giorni, uscito dalle ranfie di papa gregorio. = dal

vicino alla fronte se gli ne spiccano dalle due prime altri due rami che vengono

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (1 risultato)

unità costituente il sintagma ed è costituito dalle unità inferiori dei fonemi; e nel

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (2 risultati)

quegli che... quando è commosso dalle angosce e dalle rangole della presente vita

. quando è commosso dalle angosce e dalle rangole della presente vita, ragguardi lo stato

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (1 risultato)

il dolore rangoloso. -travagliato dalle fatiche. b. davanzati, i-19

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (3 risultati)

papini, 104: allora erano inseparabili dalle botteghe dei barbieri i rasoi dal colatoio

-per estens. liquido che trasuda dalle olive ammassate nel frantoio e non ancora

come lo chiamano, che naturalmente scola dalle ulive così

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (1 risultato)

non venga in lui raffuscato o rannuvolato dalle passioni. svevo, 6-340: il ghiribizzo

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (2 risultati)

pare che siano state portate o venute dalle paludi della licia. targioni pozzetti, 12-2-427

, 13- 182: i ranocchiai dalle grandi reti a cucchiaio, coi cappelloni

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

2-9: le parole uscivano a stento dalle labbra di emilia, accompagnate da una

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

serenissima infanta verso italia era suto arrestato dalle milizie olandesi. fu perciò violentato a

fioriferi, dai fiori in doccio e dalle foglie giovani (ed è anch'essa assai

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (2 risultati)

iv-2-13: ora il voler cavar sangue dalle rape e sale dalle zucche è vanità troppo

voler cavar sangue dalle rape e sale dalle zucche è vanità troppo grande. fogazzaro,

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (4 risultati)

riparo di ciottoli difese... dalle mani rapaci. -con riferimento a sogg

guardasse quel poco che tenevano d'acquistato dalle rapaci mani de'ladri. marchetti,

quei pochi gioielli che aveva potuto salvare dalle mani rapaci del suo ex-marito.

s'empierono gli stivati, onde fu dalle onde rapacissime annegato. baiai, 26:

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (3 risultati)

popolo] a noi perché avvezzo ad udire dalle nostre bocche accuse di malizia e di

1911], 340: fu male accolto dalle nostre borse il ritorno di (riolitti

, quando vogliono indicare una località rovinata dalle troppe e brutte costruzioni, usino l'

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (1 risultato)

bensì il garzone del bar, un ragazzotto dalle guance rosse e dalla testa rapata.

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

esser vista [luisa] avanzare rapidamente dalle azzurre... lontananze di via

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

portano le acque sole che immediatamente ricevono dalle piogge o dal disfacimento delle nevi:

visto il bucen- toro della meretrice preso dalle fiamme, con una incredibile rapidità.

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (2 risultati)

/ con le mani di rose / dalle membra nevose / a trar la fredda vesta

. foscolo, xv- 551: dalle quattro alle cinque s'è già pranzato e

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

scoria i quali, slanciati in alto dalle conflagrazioni vulcaniche insieme alle ceneri e alle

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

usura ni rapina non di fare. giovanni dalle celle, 4-2-30-5: è la rapina

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

, se non vuol morire / e dalle branche sue venir depresso. / di sua

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

in mano per difendere le nostre donne dalle loro imboscate e rapine. d'annunzio,

dire rapimento violento..., ma dalle nostre donne è presa in cambio di

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (3 risultati)

che johnny aveva sentito quasi tarma involarsi dalle sue mani. arbasino, 9-37:

persona con la forza (anche strappandola dalle braccia di qualcuno) o con raggiri,

mentre si pone in procinto di esimersi dalle richieste replicabili di quel clero, eccolo

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

, a caso, a ventura, dalle sostanze de'cittadini. amari, 1-1-59:

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

increspate dal venticello che rapiva i profumi dalle piante del lido,... facevano

le quadrighe a tutti gli dei, dalle quali vengono a mano a mano rapiti

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (4 risultati)

e della speranza e delle parti loro. dalle fiamme di questa carità essendo acceso elia

tutti, e neuno le può rapire dalle mani del mio padre. -causare la

causa del temporaneo allontanamento dell'uomo dalle attività, dagli affanni, dalle preoccupazioni.

uomo dalle attività, dagli affanni, dalle preoccupazioni. buonarroti il giovane, 9-767

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (1 risultato)

: eppur quante distrazioni rapiscono lo studioso dalle sue occupazioni predilette quando egli vive in

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (6 risultati)

) dal vento, da un gorgo, dalle acque, ecc. caro,

i fiumi... escono furiosamente dalle foci delle montagne carichi a dismisura delle

montagne carichi a dismisura delle materie rapite dalle acque. castelnuovo, 2-2: già

da desiderio ineffabile di vendetta e ritenuto dalle funi incomparabili d'amore, non sapeva

cigni] canto e dolcissima musica, escono dalle città per udirci. g. averani

. -attratto, conquistato o commosso dalle qualità fisiche, morali, intellettuali,

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (5 risultati)

restarvi un'ora sola, / rapito dalle nubi in cui s'impiglia.

intima persuasione, per cui, dolcemente rapiti dalle prove della verità che parlava, vinti

personaggi mitologici). giovanni dalle celle, 4-2-30-6: rapitore non solamente è

altrui. f f giovanni dalle celle, 4-2-30-5: rapitore è colui che

, 9-93: incolpa il ciel, che dalle sfere infonde / la virtù rapitrice alle

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (2 risultati)

dritta intera, 1 v'esce la rappa dalle spoglie nette. jahier, 2-97:

e discostare la pelle dai muscoli e dalle ossa e comporre diversi sacchi pieni di

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (1 risultato)

di così rappallottolarsi, senza esser bucato dalle proprie spine, perché ne è armato

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

combattere i disegni dell'inimico, rappellò dalle piazze men esposte alli di lui attentati porzione

, rinforzato di sei mila soldati rapellati dalle vicine provincie, comparve a benter.

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

la vaghezza... rimarrà deturpata dalle rappezzature che dovranno farsi nel sito delle

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

, la moglie misera. narra che, dalle mani di lei apposto il capo reciso

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (1 risultato)

, e fa servigio nel rapportare le piante dalle grandi alle piccole. lufiicini, 3-11

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (1 risultato)

bibbia volgar., vii-497: discenderanno dalle sue navi tutti queli

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

. persona delegata da un sovrano o dalle istituzioni di uno stato a risiedere presso

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (3 risultati)

, ma di qualità medievale, formato dalle rappresentanze degli stati e col relativo ceremoniale

proporzione 'del numero di voti ottenuti dalle, liste dei singoli partiti. maniera

: una berlina azzurro-scura di rappresentanza, dalle grandi ruote gommate, le stanghe rosse,

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

del palco scenico una inesplicabile fantasmagoria formata dalle vibrazioni sonore rappresentava le orgie invereconde e

mente una certa forma comune, cavandola dalle cose singolari, e formiamo l'idea

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

[rezasco], 17: fu liberato dalle carceri con ordine che desse prima pagaria

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

fra x dì dal che sarà liberato dalle carcere, nelle quali al presente si trova

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

sconvolto ed arruffato che pareva oreste perseguitato dalle furie e rappresentato dal salvini.

sociali, è solita da tempo immemorabile uscire dalle case e dagli uffici e passeggiare su

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

non meno di ogni altro anetto destato dalle teatrali rappresentazioni. cesarotti, 1-xxix-159:

algarotti, i-vm-254: cinquanta appartamenti occupati dalle cinquanta nereidi, e ciascuno di essi ornato

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

, e quindi tratta e quasi strascinata dalle passioni con l'offerta lusinghevole d'alcun

fra x dì dal che sarà liberato dalle carcere, nelle quali al presente si

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (1 risultato)

aveva fumigato, delirando a furore, dalle passioni e dai disastri, dai martiri

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (2 risultati)

per mezzo di versi che traevansi ordinariamente dalle rassodie d'omero e che, scritti

vedendoli pregare perché i contadini, almeno dalle nostre parti, pregano raramente e soltanto in

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (2 risultati)

assai di stanziate le une dalle altre o che contiene al pro

siamo qui in umbria. partendo proprio dalle ultime sezioni seriali dell'4 agon '

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (1 risultato)

concezioni scientifiche, sarebbero distanziate le une dalle altre per l'interposizione di spazi vuoti

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

: lo spirito umano preferisce esser scosso dalle grandi catastrofi, bada alle conquiste,

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (2 risultati)

macchinetta. -eliminare il pelo dalle pelli conciate. giuliani, i-20:

peli bruni, qua e là rasati dalle bardature, le coste sporgevano.

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

col quale si scevera la paglia dalle biade e simili. = var

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (3 risultati)

, 1-32: un gregge di capre dalle coma ritorte bela lamentosamente da un recinto

, 9-61: qualcuno raschia il tartaro dalle botti / nei sottani. g. bassani

abbiano avuto la bella idea di raschiare dalle pareti anche gli ultimi residui di pitture

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (4 risultati)

rosa / della respirazione artificiale / raschiate dalle sue stesse braccia, / manovrate a turno

raschiato dalla canicola. -smosso dalle onde. lucini, 12-52: le

: mandami un sacchettino di polvere raschiata dalle ali stellate delle vanesse notturne.

: di certa poesia da alcove, raschiata dalle dorature del musset, del gautier,

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (2 risultati)

attrezzo per lisciare il metallo e per nettarlo dalle sbavature di fusione. biringuccio

1 servi d'archimede per forza tirandolo dalle figure matematiche l'ungevano, ed egli col

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (3 risultati)

pavimenti, e anco la neve ghiacciata dalle strade. 3. spazzolino per

, cavata da un piastrone ruzzolato dalle piene della fred- dana: olio

del parlar sommessamente per non farsi udire dalle altre stanze, la sua voce era

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (1 risultato)

mare, un luogo paludoso o inondato dalle acque. marino, 1-4-176: quel

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (2 risultati)

mi fanno ridere quando sguizzano come anguille dalle mani degli avversari. tecchi, 2-146:

partic. dall'acqua della lavatura, dalle lacrime del pianto (il corpo di una

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (2 risultati)

, voltato in qua e in là dalle impressioni, mobile, superficiale, credulo,

il vento è rotto dagli sterpi e dalle siepi. montecuccoli, i-212: tutte le

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

ripulire l'interno delle bocche da fuoco dalle fecce che vi si sono depositate in

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (2 risultati)

, con un ciuffo di capelli pendente dalle tempie, lungo fin sotto le orecchie

simintendi, 1-109: la terra rasa dalle squame [del serpente] suona.

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (3 risultati)

. tarchetti, 6-i-351: una libellula dalle ali di raso. sbarbaro, 1-59

, i-43: come chi ascolti un festino dalle avare fessure, tagliano il mio buio

montate su un manico; la lametta sporge dalle due piastre in misura sufficiente per radere

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (2 risultati)

loro, e si noariscono con lor dalle fasce. con quei falsi suspiri e con

], 48: la prima vestaglia, dalle maniche corte, è di rasone.

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (5 risultati)

umori., che dio ne salvi dalle sue bizze negli occhi., perde

, 4-66: il nano si sentì fortificato dalle ginocchie re...

raspaticelo, sm. segni lasciati sul terreno dalle unghie di un volatile quando raspa

, 14-138: anche la terra, raspata dalle zappe sotto i muschi umidi e leggeri

si raschia terreno lavorato per pulirlo dalle erbe. = deriv. da

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (2 risultati)

le man mena co naspo. trattato dalle mascalcie [crusca]: a'giumenti ancora

lo più grappoletti cu uva, scampati dalle mani dei vendemmiatori. p. petrocchi,

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

e certi sospiri di stanchezza che sgorgavano dalle sue pagine tra linea e linea. bianciardi

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (1 risultato)

mio officio e vinta m'arrendo. giovanni dalle celle, 4-2-37: chiunque di costoro

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (3 risultati)

... rassegnerebbe gli edifizi costruiti dalle umane civiltà sotto l'insegna di quel

stefani, 9-68: stare in confini dalle lxx miglia in là tre anni ed ogni

il suo bompresso e finalmente è autorizzato dalle leggi di guerra a tirare sul bastimento

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (1 risultato)

metastasio, 1-iii-77: voi vi ritrattate dalle vostre opinioni intorno alla riforma dell'opera

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (1 risultato)

, x-764: non potendo gl'imperiali spuntare dalle corone che queste si contentassero d'un

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (1 risultato)

... non può sperarsi aiuto dalle nostre acque, se non forse nel

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (1 risultato)

nella forma che l'altezza vostra vedrà dalle cassature. 10. condotto a

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (1 risultato)

: quantunque impacciata nelle gonne, rassicurata dalle tenebre fitte pel suo pudore, si

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (2 risultati)

guardo i funesti effetti cagionati sui popoli dalle dottrine dell'ateismo. l'animo mio si

: mia madre allora, non ancora flagellata dalle amaritudini né raccorciata dal tempo, era

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (1 risultato)

: il ciottolo instancabilmente rotolato, corroso dalle acque, a poco a poco rassomiglia

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (2 risultati)

nugoli di fumo... uscivano dalle bocche del cratere e rassomigliavano quella montagna

dipinta; non dipinta, ma scolpita dalle parole e dagli atti d'alessandro,

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (3 risultati)

ingegno speculativo, ma il pratico ancora dalle passioni si rassottiglia. = comp.

, rassunti i primieri sospetti, escludevali dalle consulte degli affari del regno.

nati figli della terra, mesti pendere dalle mura. birago, 191: poste le

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (2 risultati)

ci si abbandona al sentimento di vastità suggerito dalle rastrellature della ghiaia. =

da ogni contatto, dall'umidità e dalle correnti d'aria. in fonderia specie

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (1 risultato)

6. tonsura dei capelli. giovanni dalle celle, 4-1-24: il cherico ha a

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (3 risultati)

, con lìbera e spontanea volontà cavata dalle parole espresse,... la quale

conchiusa e i capitoli d'essa restano dalle parti già sottoscritti e ratificati. g

per la susseguente esecuzione approvato e ratificato dalle parti. 2. per estens

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (2 risultati)

uno dei coniugi. giovanni dalle celle, 4-1-50: non è rato,

rendesse e si rattaccasse a quelle parti dalle quali fu tolta e staccata, perocché

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (2 risultati)

inseguita dal vago è rattenuta per la gonnella dalle frasche di un arboscello. settembrini [

ad osservarlo con maggior avvertimento per rattenerlo dalle rissoluzioni che in loro pregiudizio potesse pigliare

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (3 risultati)

con imprudenza et inesperienza formate, e dalle voci di piazza traendo la loro sostanza,

: le foreste preservano e dall'asciuttore e dalle alluvioni. le radici fissano i terreni

quasi che la parola volesse fuggirle irresistibilmente dalle labbra; ma si rattenne.

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (4 risultati)

ala di muro] non fusse rattenuta dalle travate de'tetti, sarebbe di già

montagne, che, non più rattenuti dalle radici degli alberi che una volta vi

tutto a lui affidato, nulla commosso dalle molte e gravi miserie di un tal

ripararsi e rattestarsi, caso che fossero dalle esteriori difese cacciati. amari, 1-iii-98:

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (1 risultato)

nella stagione ardente, che, minacciata dalle nuvole, leggiermente distillata riscalda, e

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

fra lo scoppiettar delle scintille che sprizzavano dalle fiaccole frequentemente rattizzate, taceva tenebroso.

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

o che si raccoglie da'ratti e dalle setole che si scorgono nel letto del fiume

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

. s s giovanni dalle celle, 4-30-6: il ratto non solamente

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

di buono impasto. stoppani, 1-517: dalle fogne e dai chiusini escono i luridi

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (2 risultati)

d'un altro. carducci, iii-12-169: dalle scarpe rattoppate escon le dita a goder

tinta uniforme di vecchio legno fradicio, dalle vele gialle a sbrindelli e a rattoppi.

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (3 risultati)

, 21-187: gli occhi son da reprimere dalle lascivie della sua voluttà, come rattori

mimi 'c'è un signore severo dalle larghe mandibole,... il mento

piombo, al sangue primier che si cavano dalle nari, si disgiungono con un abbracciamento

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (1 risultato)

grandi occhi oscuri, / o caprimulgo dalle piume molli, / il buio sempre

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (1 risultato)

cassola, 4-28: era davvero rattristata dalle parole dell'amica. -dispiaciuto.

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

, i fiumi crosciarono, cerbero ustolava dalle porte. -irritato, infiammato (

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (1 risultato)

; menzognero. monti, 266: dalle tenaci tenebre / la verità traesti, /

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (4 risultati)

e prudenza. nievo, 3-38: dalle suore e dalle alunne non si intromise

nievo, 3-38: dalle suore e dalle alunne non si intromise atto di sorta

bandi, 103: non sapevo come svincolarmi dalle strette della indiavolata senza sbatacchiarla nel muro

o del plautino 'tranione ', usciti dalle stoviglie o dal macinìo? è pur

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (1 risultato)

tanto era divenuta grassa quella nebbia che, dalle vicine valli sollevandosi, intorno al palagio

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (2 risultati)

ridursi a favoleggiare, la signora, dalle altre donne onoratissimamente accompagnata, tutta festevole

7-ii-165: i normanni, gente raunata dalle partì del baltico e della norvegia, con

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

. region. lino ravagno: ottenuto dalle semine autunnali, è ruvido e grossolano

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

. ravina, sf. scoscendimento provocato dalle acque di un torrente.

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (2 risultati)

, ii-1-36: il vostro presidente, ravveduto dalle tante osservazioni fatte sul vostro procedere.

. tommaseo, 11-174: ravveduto oramai dalle pedanterie puerili, preparai un discorso dove

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (2 risultati)

petens, sui profusus, era di là dalle sue vedute. pensate se egli averebbe

a sé, un ravviarsi, un richiamarsi dalle cose di fuori, dietro alle quali

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (1 risultato)

sia pur lieve di ogni crinale o dalle finestre delle sparse abitazioni, una straordinaria veduta

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (2 risultati)

un lungo spadone e l'altro si difendeva dalle stoccate col mantello ravviluppato al braccio.

, monco, le fu porto a ravvisare dalle grate della prigione. nievo, 572

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (1 risultato)

individuato. sacchi, 98-79: separate dalle dodici corde le sole sette di un

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (1 risultato)

arti si raviveranno mai se non sciogliendole dalle barbare privative, tra le catene delle

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (4 risultati)

! e come si ravvivano queste immagini dalle tracce della policromia, dove il rosso

, caro vezzo, se non più dalle poppe, dalle braccia materne. lanzi,

, se non più dalle poppe, dalle braccia materne. lanzi, iv-52: vi

parte sfacciata o si deva lasciar eseguire dalle sole forze della vita; e viceversa

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (2 risultati)

, restò mezzo morto; e rawivito dalle carezze di sagace, andò a bottega

mani, sa pesse ritornare dalle intricate strade del laberinto. f. negri

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (1 risultato)

, 2-i-445: vari ruscelli... dalle circostanti colline con graziosi ravvolgimenti discendono.

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

appariva affumicato e tinto. -circondato dalle fiamme; avvolto dalle fiamme che si

. -circondato dalle fiamme; avvolto dalle fiamme che si sono apprese agli abiti

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (1 risultato)

'tour d'e- sprit 'e dalle sue prevalenti attitudini raziocinative e razionalistiche,

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

dannunzio, v-1-747: balzavo di là dalle macerie e dagli ordigni leggero, tuttora

, 7-198: quando ritornerà quel vostro signor dalle piagge, forse pentito, per riallacciare

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (2 risultati)

naturalmente più incavato e più basso e dalle bande a proporzione riuscirà più rialzato.

subitamente rialzato senza che occorra di uscire dalle latitudini della scuola monarchica e conservatrice?

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

iv-2-5: d'intorno, in lontananza, dalle alture di petranico agli oliveti di tocco

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (2 risultati)

bernari, 3-62: riprese la fotografia dalle mie mani, e come a voler riannodare

17-25: il barone è portato in volo dalle anatre, solleva se stesso e il

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (3 risultati)

più chiaro e sincero lume di verità dalle lunghe ed ardue controversie che, sin da

visibile (un astro); uscire dalle nubi (il sole); sorgere (

iabinesi e degli arabi. -emergere dalle acque (un'isola). p

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (3 risultati)

certa somma di denari, vogliono riappellare dalle cancellerie sopradette. tommaseo [s.

lodati perché non troppo remoti né dalle ultime applicazioni, né dalle prime generalità

remoti né dalle ultime applicazioni, né dalle prime generalità. 5. ricomporre

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (1 risultato)

mercatanti di vendere e di aver soldo dalle merci vendute dal propri e dagli esteri stati

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

. { { giovanni dalle celle, 4-2-7-13: pertinacia è quando mi

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (1 risultato)

mare africano, la campagna già riarsa dalle rabbie dei lunghi soli estivi, era triste

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

sonetto,... perché degno è dalle vostre orecchie essere riascoltato. e.

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

saranno riassestate, dell'incognita spaventosa derivante dalle svalutazioni monetarie. 3.

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

lunga corona / dei colombi selvatici / salisse dalle vallette / fumide degli uliveti / volta

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (2 risultati)

dell'abdomine, fosse riassorbito e ribevuto dalle vene, acciocché poi per la strada delle

o colatoi e separate possano facilmente essere dalle boccucce de'vasi linfatici o nervosi reassorbite

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (2 risultati)

: spirito riassuntivo e cauto, alieno dalle civetterie e dal mimetismo stilistico, bonfantini ha

un canto. bontempi, 1-1-21: dalle strofe poi che sono riprese o riassunzioni

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (1 risultato)

ricchi ridiventano castellani, l'esodo inverso dalle case coloniche e dai villaggi offre agli

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (1 risultato)

assumere gran parte delle maestranze dimesse ora dalle industrie belliche. 2. reinserito in

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

se alcuno de'soggetti a questo capitano dalle zuffe ritornò ferito, in pochi giorni

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (3 risultati)

dovere fallire. martello, 6-ii-671: pende dalle tue labbia / che dal suo fier

nelle barbe, donde che levandosi elli dalle barbe che gli danno la vita, sendo

ferro usata per ripulire le graticole dei forni dalle scorie della combustione del carbone o per

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (1 risultato)

funziona,... l'impiegato dalle mezze maniche nere armeggia goffamente, svita