Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalle Nuova ricerca

Numero di risultati: 29503

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

accorgiamo che kant -questo antagonista invisibile, dalle rare e decisive apparizioni - viene pragmatìzzato

scopi mi litari, soprattutto dalle marine svedese, danese, russa e

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (1 risultato)

sm. chim. composto fenolico estratto dalle foglie del trifolium pratense. = voce

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (2 risultati)

prati (1814-1884); che deriva dalle sue idee, dai suoi temi poetici,

2-583: voi, scienziati, scendendo dalle teoriche, mettete mano alle pratiche per

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (5 risultati)

non sa distinguere, allontanò non solo dalle pratiche moltissimi, e certo i più,

brutta in prima gioventù e poi logorata dalle troppe gravidanze e dalle pratiche teosofiche.

e poi logorata dalle troppe gravidanze e dalle pratiche teosofiche. alvaro, 2-19:

religion civile comuni, perché da'padri e dalle madri con uno spirito i figliuoli si

caso clinico. cantù, 2-189: dalle prime mie pratiche ho imparato che toglier

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

orazioni di culto divino e a ritirarmi alquanto dalle prattiche mondane. biondi, 1-214:

entrante alle midolle, / ciré seminato dalle male pratiche. ghislanzoni, 16-192:

, trascinato dal tuo mal genio o corrotto dalle * cattive pratiche ', non corrispondi

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

dopo d'aver fatta la quarantena prescritta dalle autorità del luogo... 'dare

un porto. un tale atto dipende dalle leggi sanitarie del paese nel quale si approda

1-359: io sono sempre tenuto fuori dalle pratiche di questa elezione. -in senso

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

dal consiglio grande in numero di quindici dalle arti maggiori e cinque dalle arti minori

di quindici dalle arti maggiori e cinque dalle arti minori. c. capello

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (2 risultati)

due torce e lo piangono; e dalle bande in due tondi due profeti, i

e il vediamo a tutt'ore pratticar dalle bestie medesime. oliva, 467:

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

ripari, malamente si potrebbero salvare i terreni dalle erosioni per mezzo dei ripari meno dispendiosi

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (1 risultato)

tuttavia, cioè l'essere intesa e praticata dalle più colte nazioni dell'europa.

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (3 risultati)

lontani da bombay, da calcutta, dalle grandi città della costa, dove già si

. delfico, ii-289: dai fatti, dalle osservazioni e dalle sperienze, i gran

: dai fatti, dalle osservazioni e dalle sperienze, i gran maestri s'ingegnarono

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

mal pratico negli affari e molto alieno dalle fatiche, a talché lascia tutto il

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (4 risultati)

ed aridi si vogliono purgare e guardare dalle bestie. b. davanzati, ii-

. d. trevisano, lii-12-150: dalle decime de'frumenti e prati e dalli

d'annunzio, v-1-247: si diceva che dalle gore e dai canali, di là

qui in napoli 'prato ', dalle 'pratora ', cioè campi.

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

107: gli si fecero incontro tre ombre dalle quali udì dirsi, 1 sostati '

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (2 risultati)

la terra. adunque difendici e guardaci dalle prave tentazioni. s. agostino volgar.

fa'che le labbra tua siano aliene dalle detrazioni. c. campano.,

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (2 risultati)

?? cattaneo, iii-1-334: dalle alpi pennine alle prealpi ca- monie,

ama il vero dèe i nomi definire dalle cose che rappresentano... ammesso questo

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

2. diplom. esordio dei diplomi emessi dalle cancellerie medievali, di ampiezza variabile e

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (2 risultati)

preavviso nel termine e nei modi stabiliti dalle norme corporative, dagli usi o secondo

. b. croce, iv-11-194: dalle notizie ricevute e da documenti che ho

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (3 risultati)

11-54: altri mi pasce e governami dalle fatiche delle sue mani come suo prebendario e

in subito nembo è premostrato a'nocchieri dalle fuliche e precantato agli agricultori dalle ranocchie

nocchieri dalle fuliche e precantato agli agricultori dalle ranocchie. 2. detto in

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (2 risultati)

commerciale e industriale e dalle forme di organizzazione politica e di vita

una specifica accezione giuridica). giovanni dalle celle, 1-96: coloro [i tuoi

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (3 risultati)

finte traslazioni di possesso... risultano dalle clausole del costituito e del precario.

labirinto di premesse precauzionali e dubitative, dalle quali la verità uscì d'un tratto

che non si risparmi fatica per precauzionarsi dalle infermità. = dal fr.

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (3 risultati)

ordinò che i padroni di essi, che dalle parti più interne del regno volessero

folgori cinto e di terrore / ma dalle grazie solo e dall'amore.

..., a pena mi posso dalle lacrime contenere, non per amore di

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (1 risultato)

/ e vane precedenze, / che, dalle precedenze / pur legittime e debite tra

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (2 risultati)

) non è servita da altri che dalle dame proprie, delle quali una fa

e levando le vivande, le quali dalle cucine sono portate da'pagi, precedendo

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (2 risultati)

, 2-i-286: la parola tiberio mi fuggì dalle dita, come suole accadere a tutti

e un assenso... preceduto sempre dalle nostre apprensioni. manzoni, pr.

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (2 risultati)

secondo una distinzione ormai non più accolta dalle norme della costituzione della repubblica italiana)

gli recetti delle arti si traggono dalle definizioni e fine che erzagliano;

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

fiere da'lor boschi e gli altri alberi dalle lor selve e da'lor monti le

cantori. carducci, iii-5-40: fiumi precipitanti dalle caverne delle alpi e delli appennini,

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (5 risultati)

. d'annunzio, 4-ii-17: sentiva dalle pagine liberarsi la sana giocondità delle canzoni

vienna si videro... volare dalle lor mani il regno di napoli, e

3-129: minacciò il legato di precipitarlo dalle finestre del palazzo se non taceva et

assalto la muraglia, e ne precipitarono dalle mura e dalle scale i nemici nelle fosse

, e ne precipitarono dalle mura e dalle scale i nemici nelle fosse. vico

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

colpiti da tegole, stoviglie e arnesi gettati dalle finestre popolane, dalle coltellate del popolo

e arnesi gettati dalle finestre popolane, dalle coltellate del popolo e da alcune poche

o confidenti nella propria potenza o sforzati dalle male venture a precipitare le mosse, leva-

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

a se stessi, vellicati sulla groppa dalle briglie non più freno ma pungolo, dio

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

della mia sposa precipitare la serenità, fuggir dalle labbra il riso e sparir dalle guancie

fuggir dalle labbra il riso e sparir dalle guancie i colori. -dissolversi (

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (6 risultati)

toloni e macigni enormi, precipitati giù dalle sommità de'gioghi. jahier, 97

: l'intelletto si dee mondare col depurarlo dalle curiosità pemiziose, dai consigli precipitati e

n'ebbe in risposta che bisognava guardarsi dalle risoluzioni precipitate; ma che, se

lasciava andarne salvi gli inimici già rotti? dalle quali parole precipitato, il ferocissimo capitano

metallico, che riconosce la sua vegetazione dalle particelle di argento precipitate e legate coll'

a decisioni premature. giovanni dalle celle, 4-2-5: dalla lussuria ne nasco-

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (1 risultato)

, 11-77: in alcun punto logorato dalle acque precipiti, la spaccatura si apre

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (1 risultato)

di quella gioia precipitosa che gli sgorgava dalle radici del corpo. -fugace,

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

lasciata sedurre,... ma dalle profondità abissali la cui presenza essa intuiva sotto

vedete forse come per ogni parte siamo circondati dalle milizie cristiane e come, occupati i

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

strada. ghislanzoni, 16-37: scesi dalle scale a precipizio. verga, 8-51:

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (2 risultati)

-determinante. castiglione, 106: dalle diversità nostre e gradi d'altezza e

[del ragionamento]. è prodotto immediatamente dalle cose stesse e questa è probabilmente la

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (1 risultato)

bari dalle terre bagnate dal mar tirreno...

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (3 risultati)

qualità delle armi da fuoco che dipende dalle caratteristiche costruttive e il cui valore è

fedeli dalla seduzione, quanto di estrar dalle opere di s. agostino i passi più

qualità resultano o tutte o in parte dalle tre anteriori. nencioni, 1-313: il

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

gli uomini della sua gleba sono stati attratti dalle macchine precise e lucide. idem,

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (1 risultato)

comparve l'on. cairoli, seguitato dalle vittime preclare del suo gabinetto.

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (1 risultato)

irreligiosamente profanati, comandiamo che, riveriti dalle fiamme,... vengano separati da

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (1 risultato)

d'entrare in mantova, ma vedendosi dalle prevenzioni del rethel precluso l'ingresso,

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (3 risultati)

49: le cognizioni vere scappano fuori dalle tenebre, svelando a noi quel che ci

: che accadde quando la storia uscì dalle mani teocratiche e capitò in mani metafisiche?

.. non lo stesso gelato preconfezionato dalle grandi centrali, non lo stesso commento

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

diversi effetti, però che ecate è invocata dalle incantatrici in aiuto perciò c'ha predominio

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (1 risultato)

viaggiatori, questi capi delle colonie, dalle tradizioni successive furono descritti come prodigi,

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (2 risultati)

cielo, che è indipendentissima dalla forza e dalle passioni ed eterna. mamiani, 10-ii-13

materia. l'atto della scelta dipende dalle esperienze anteriori, e queste per un

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

5-86: era intenzione sua di cavare dalle mani del banchiere prefato una grossa somma

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (3 risultati)

posizione vantaggiosa rispetto ad altri, derivante dalle scelte che i terzi fanno in base

, come si è fatto in tanti casi dalle compagnie inglesi. -patto di preferenza

sempre alla monarchia chiunque non sia ingannato dalle idee di una falsa libertà o

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (1 risultato)

dovrà difendere col vuoto e l'assenza dalle tematiche preferenziali di una piccola borghesia che

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (3 risultati)

: errò [ricciotti] povero e angariato dalle autorità francesi che facevano a quel tempo

'deposito ', senza lasciarsi avvilire dalle persecuzioncelle dei prefettucci di polizia, senza

senza lasciarsi contaminare dah'arri sozze e dalle sozze querele della 'compagnia malvagia e

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (6 risultati)

ha le attribuzioni che gli sono commesse dalle leggi e dai regolamenti. esso è

chiamato a dar parere nei casi prescritti dalle leggi e dai regolamenti e quando ne sia

: vi canterò le nenie / composte dalle prefiche / per far passar lo spirito

128: le urne lacrimatorie erano adoperate dalle antiche prefiche per empierle di lagrime da

si rinuovano i piagnistei e si canta dalle prefiche e dalle parenti la di lui vita

piagnistei e si canta dalle prefiche e dalle parenti la di lui vita piangendo.

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (2 risultati)

ingiustamente le persone protette la pena prefissa dalle leggi comuni non solamente, ma anche

col vocabolo un corpo, a differenza dalle 4 suffisse ', che vengono alla fine

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

già provato qualcosa di simile, se dalle canne dell'organo un tuono d'argento

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

tu prega: prega, o teresa, dalle viscere del tuo cuore purissimo il cielo

^ religiosi e que'santi, invitati dalle nostre oblazioni, preghe- ran dio per

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

i due quaderni che pubblichiamo sono tratti dalle carte private di un contemporaneo. ci

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (3 risultati)

con queste et altre parole fu vinto creso dalle preghiere del figliuolo che sommamente amava.

preghiera: che preservi dall'armi, dalle insidie e più assai da'costumi delle

71: avevano levato ogni sorta di lumi dalle chiese, l'acqua benedetta e l'

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (1 risultato)

, una che tenga il fulmine lontano dalle nostre teste. nel culto maomettano

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (2 risultati)

non prima del 27 spirante ho ricevuto dalle mani del sig. stella la sua

fiori. carducci, iii-17-210: presto dalle cose pubbliche ebbe a ritirarsi fra tli

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

degli alhanzani, 166: elena potè vedere dalle mura dell'assediata città di che pregio

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (2 risultati)

un poco noiare da'nostri eruditi, dalle nostre raccolte, da'nostri cinquecentisti, e

, da'nostri cinquecentisti, e singolarmente dalle lettere di annibai caro che le furon poste

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (2 risultati)

costumi... è così lontano dalle nostre idee e deve perciò parervi tanto

allora nuovo, giovane e non pregiudicato dalle idee di abituazione, potè ascoltare le

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (1 risultato)

una ragione di diffidenza che mi nasce dalle persone degli amatori e zelatori di religiosità e

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

che preparano la nostra credenza senza nascere dalle circostanze medesime della cosa in quistione.

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (2 risultati)

xii- 198: 1 pregiudici apportati dalle genti francesi a'commerci. g.

2-ii-21: voi difendervi potete gran tempo dalle ingiurie della sorte senza pregiudizio del vostro

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

pregnanti o leggere, il mare, dalle indefinite e ognora aperte fauci, non mai

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (1 risultato)

l'anima di questo imperadore fu liberata dalle pene dell'inferno. maestro rmuccino,

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (1 risultato)

impressionista. -anche: che prescinde dalle tecniche e dal gusto propri dell'impressioni-

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (1 risultato)

ripassò al piccolo trotto di cue cavalli neri dalle code intonse. moretti, iii-822:

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (2 risultati)

, nera, con due cavalli neri dalle code prolisse. silone, 5-109: era

piuttosto il prelatume, che si vede sfuggir dalle mani il potere e passar a quelle

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (3 risultati)

arrigo quarto impe- radore che si guardasse dalle simonie ch'egli faceva, né vendesse

né cariche, e dio mi scampi poi dalle prelature che mi vorrebbero gittar sul muso

una prelazione o retratto, il quale dalle medesime leggi si esplica un vocabolo barbaro di

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

lo fece riempire d'acqua calda prelevata dalle docce; ci mise dentro vladek,

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (2 risultati)

escono prelibati poemi, i quali vengono dalle altre nazioni ne'loro linguaggi trasferiti. marinetti

ii-18: lo spirito più prelibato non salva dalle fanciullaggini chi è lungi dal vero.

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (3 risultati)

considerò... la commissione che dalle scuole primarie o comunali a queste dei

madri sembrano destinate dalla natura e confermate dalle leggi a soddisfare a questi importantissimi preliminari,

incapacità assoluta e tal volta degradate ancora dalle prevenzioni, dai pregiudizi e dagli esempi dell'

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

organo ad un inno che fu intuonato dalle tre fanciulle più vicine ai balaustri.

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (2 risultati)

intellettualistica, arida, falsata alle radici dalle premeditazioni polemiche. 2.

fascia formata dal bacino del rodano, dalle catene subalpine, dalla svizzera, dalla

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

e vanità, si potessero rat- tenere dalle rise; ma infinsero di premerle al meglio

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (4 risultati)

. minore1, n. 39), dalle quali si inferisce la terza, che

di saper molto. scannelli, 51: dalle premesse imperfette non si può dedurre se

. stampa periodica milanese, i-392: dalle premesse osservazioni emerge inoltre più chiaramente il

deve collocarsi il poeta per ottenere poesia dalle cose. saba, 4-35: cari amici

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (1 risultato)

delle successioni testamentarie 'pubblicato in novara dalle premiate stampe dei fratelli miglio nel 1880.

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (1 risultato)

la cui peculiar preminenza è non esser tocco dalle celesti saette, onde c. caligula

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (3 risultati)

una donna, la qual, vinta dalle false lusinghe, dalle lacrime finte, dai

qual, vinta dalle false lusinghe, dalle lacrime finte, dai preghi continui,

dai preghi continui, dai lamenti, dalle arti, insidie e periuri, s'

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (2 risultati)

borsa di studio per essere assegnato indipendentemente dalle condizioni economiche di chi ne beneficia).

di tale corrispettivo (e si differenziano dalle società mutue o di mutuo soccorso)

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (3 risultati)

premitura ': vino che si trae dalle vinacce dopo la svinatura. 2

il tevere]: chiuso da ogni banda dalle ripe, dalle quali, benché da

: chiuso da ogni banda dalle ripe, dalle quali, benché da piove cresciuto,

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

in subito nembo è premostrato a'nocchieri dalle fuliche. 2. indicare,

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (4 risultati)

spontaneamente, vo sospettando che... dalle interne mutazioni di questo [tumore]

. -anche: ripararsi dal freddo, dalle intemperie. metastasio, xxiii-34: quell'

retor. figura che consiste nel difendersi dalle possibili obiezioni del contraddittore prima ancora che

retori una specie di figura, per premunirsi dalle obbiezioni avversarie, anzi contro di quelle

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

casale, se non fosse così divertito dalle premure settentrionali. 4. desiderio ardente

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (8 risultati)

resterebbe la metà di quella resistenza che dalle due congiunte dipendeva. -stretta.

: il nocciolo di ciliegia, premuto dalle dite, scappa con velocità. magalotti

salato e messo in forme rotonde, dalle quali poi, rasciutto, si cava.

altra volta, mia madre, premuta dalle insistenti domande, spiegò come vi siano ombre

. avvolto strettamente (dalla luce, dalle nuvole: il paesaggio). gnoli

ii-516: il vesuvio premuto e oppresso dalle nubi proietta il suo calore di fornello

convenevol grandezza ristretta si fusse, troppo dalle sue stesse così varie parti premuta e

1-16: benché i prìncipi convicini ingelositi dalle prenarrate conquiste unissero grosse bande di serbiam

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

7-ii-427: i persiani prendevano la seta dalle indie orientali; dai persiani i greci e

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

nel giuramento che sua eccellenza ha preso dalle citta ha sgravato ognuna di esse da quelle

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

pallavicino, 1-387: finalmente lasciandosi prender dalle lusinghe della ricchezza, l'accetta, ne

d. bartoli, 4-2-214: già dalle gravi malattie, che sovente il prendevano,

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

fasciato da un ciliccio che lo prendeva dalle spalle fin quasi a'piedi, pareva

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

operassero di quello che è vietato dalle leggi degli uomini, non sapranno

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

tutti, gli spagnuoli preser lor arti dalle nostre; ma le preser primi, e

poi tornata in candia, mal concia dalle tempeste del mare. frachetta, 902

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

ministero ecclesiastico, e ne prese l'abito dalle mani di quel suo cugino carlo,

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

31: per riassorbire le ferite inferte dalle misure restrittive di gennaio ai prenditori di

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

nostri sensi sono tuttora otturati, occlusi dalle nozioni della fisica pre-newtoniana le quali li

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (2 risultati)

le copre oh la gialla / vampa dalle magliette acri. i. baldini, 123

essenze, dapoiché non si cavano ne dalle prenozioni né da veruna esperienza. cattaneo

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (2 risultati)

re e de'satrapi erano stati preoccupati dalle lettere e dalle calunnie sì degli altri

de'satrapi erano stati preoccupati dalle lettere e dalle calunnie sì degli altri sì de'magistrati

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (3 risultati)

g. ferrari, io: sciogliamoci dalle vane preoccupazioni, parliamo come se fossimo

l'inquietudine prodotta dalla immediata realità, dalle preoccupazioni, dirò così, pratiche.

sguardo, se non a un nato dalle sue viscere, che, forse poco prima

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (2 risultati)

sf.): vena che si origina dalle vene frontali e si getta nell'arcata

musei zoologici, dai preparati anatomici, dalle tabelle di cifre,...

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (2 risultati)

igieniche negatemi dal riposo de'materassi e dalle ingollate preparazioni del professor peretti. mazzini

preparazione generale e longinqua. giovanni dalle celle, 4-2-9 ~ 2: i

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

arcangeli e a tutte le creature uscite dalle mani di dio. 3. prevalere

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

composizioni così tra loro somiglianti come diverse dalle interposte: sì come si può vedere

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

questi pochi; né può inferirsene conseguenza alcuna dalle memorie dei tempi de'romani, i

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (3 risultati)

pur nondimeno la preservò dall'essere oppressa dalle forze cooperanti di cagioni prepotenti e improvvise

13-153: schiller, in questi caratteri dalle passioni prepotenti, sbozza rozzamente qualcosa che

di pallido terror tutti compresi, / dalle tazze spergean le spume a terra /

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (3 risultati)

creato, strozzata dal calcolo, immiserita dalle diffidenze e dall'incredulità soverchiante, s'

di tutt'i torti ricevuti per tanti secoli dalle leggi della prepotenza virile! foscolo,

di bene, da quelle letterature, dalle quali specialmente dalla romana, può invece

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (1 risultato)

colto da lo spavento io mi snicchiai dalle coltri; peggio, tombolai con lenzuola

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (3 risultati)

liturg. il ciclo che, composto dalle settimane di settuagesima, sessagesima e

r. longhi, i-i-1-220: dalle relazioni di forma elastica e tendente a

intenti formali di saraceni e di elsheimer, dalle relazioni anche delle stampa di borgianni con

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (3 risultati)

passo è breve, e dipende solo dalle circostanze reali dell'esterno. =

dichiaro che ciò faceva essendosi il principe dalle imputazioni purgato e avendo fatta apparire la

si raccoglie dal nome e molto più dalle prerogative a quella dignità concedute. muratori

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (5 risultati)

regime costituzionale-parlamentare, anche se non previsti dalle norme costituzionali. siri, i-163:

incominciando dal primo vincolo sociale, cioè dalle nozze, con i soli auspici si produceva

produceva il connubio o nozze solenni, dalle quali derivava il carattere di padre di

la causa del veleno, aborrito tanto dalle leggi divine e umane e da tutti

: la ragione che, avvertita continuamente dalle continue oscillazioni del piacere e del dolore

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (1 risultato)

e tutti i vizi, e tutti insieme dalle loro anime. baldi, 300:

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (1 risultato)

presa della sua nave, che fu fatta dalle galee di malta del 53. m

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (2 risultati)

profumato dal gengivario, una giovine indiana dalle pastoie d'argento era presso il banco di

: l'aruspicina che presagiva il futuro dalle viscere delli animali, la scienza augurale

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (2 risultati)

di organizzazione ecclesiastica adottato in partic. dalle chiese calviniste dei paesi anglosassoni (e

e cantanti, alcuni de'quali chiamati dalle vicine città. tarchetti, 6-ii-

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (3 risultati)

usurpazioni temerarie..., affinché dalle pessime azzioni dell'antecessore prescito il successore

che per certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto, per

non è né parola né cerimonia prescritta dalle leggi né dall'uso, ma si lieva

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

guardare la mente nostra dagl'inganni e dalle false opinioni e idee o per aiutarla a

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

presentaneo rimedio per nettar l'animo suo dalle molte passioni di odio grandemente sporcato. assa-

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

. cesarotti, i-xvni-405: per cominciar dalle parole, la poesia ce ne presenta

un regolamento speciale secondo le leggi particolari dalle quali e retta l'università di napoli.

d'annunzio, iv-1-155: altre scale dalle estremità del terrazzo si prolungavano giù per

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

pigliati senza contrasto 1 borghi di ciamberì dalle genti del re, che a'diciassette

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

]. sacchi, 3-9-70: ciascuna sillaba dalle compagne spiccata e solitaria presentasi come principale

cavarne non minor servizio e frutto che dalle armi. tortora, i-119: non

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

del suddetto s. carlo che, osservatasi dalle finestre dell'arcivescovato una fanciulla poco lontana

per lo più di carattere negativo, dalle quali potrebbe sentirsi toccato. migliorini

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

dei mali delle famiglie lorene di soana vengono dalle acque da loro bevute ed altri dal

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

un altro atto del medesimo spirito il quale dalle cose cognite per senso presente et anticipato

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

, e di presente che, fuori dalle anguste pareti della sua casa, non gli

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

, 2-302: l'istinto sensuale suscitato dalle sensioni primitive produce colla sua azione quasi

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

ii-128: ad ogni invenzione di grani che dalle guardie o presentini venisse fatta o

, una nobile signora anziana, maturata dalle traversie della vita. -precorrere

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (2 risultati)

specie del pane e del vino consacrati dalle parole del sacerdote nel sacramento eucaristico.

e la terra, perché si purghino dalle iniquità che in loro sono state fatte e

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

feste natalizie e dell'epifania, trae origine dalle rappresentazioni liturgiche medievali della notte di

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (7 risultati)

dell'inventario preserva l'erede da'danni e dalle molestie nella persona e nelle robbe proprie

, di essere preservati dalla siccità e dalle sregolate piogge. -in formule ottative

chiesta preghiera: che preservi daltarmi, dalle insidie e piu assai da'costumi delle altre

azione militare o in una vicenda bellica, dalle conseguenze che esse comportano. -anche:

le foreste preservano e dall'asciuttore e dalle alluvioni. 4. salvare dalla

vedevano, né senza fatica poterono preservarsi dalle circondanti fiamme. manzoni, pr.

quantunque in più d'un luogo circondato dalle vicine fiamme, si e interamente preservato

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

dubitò della sua vita. ma preservato dalle orazioni di tutto il regno, si

milanese, i-435: l'oggetto contemplato dalle patenti di privilegio è quello di costringere

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

piuttosto presiccia che nidiace, / ma dalle cove di quest'anno uscita. bacchi della

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (1 risultato)

, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle camere. presiede il consiglio superiore della magistratura

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (2 risultati)

lito e barca e reti, sollecitati dalle speranze di fortuna migliore, di passare

israel voleva che fussino liberati e tomassino dalle loro cattività. equicola, 25: descrivesi

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (7 risultati)

litigi che non passavano una somma determinata dalle leggi, avevano da più di due secoli

contrarietà e nullità di sentenze dei giudici dati dalle corti soprane, delle contravvenzioni fatte alla

non procurassi di presidiare la vostra gioventù dalle pretensioni di molti co 'l congiongervi in

3-37: l'arcivescovo allora, vinto dalle preghiere de'sudditi li quali affirmavano di

sperava congiungere le schiere che seco menava dalle marche alle altre del generale macdonald,

macdonald, riordinarle in capua, trarre dalle province nuovi armati, e lasciando presidiate

a difendere una persona dagli assalti e dalle violenze di nemici, di insorti, di

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

la più ricca dell'onde, la difende dalle rapine di tutte le violenze.

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (4 risultati)

volere, fare un pagano, irraggiato dalle sole quattro virtù umane, per la

di ginevra era tratta a mal partito dalle intestane discordie fra l'aristocrazia e la

di eschine, laddove demostene sembra condotto dalle cose medesime. a. verri [

. cerca il fatto obbiettivo, prescindendo dalle sfumature, ignora l'illusioni che presiedono

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (2 risultati)

, sm. disus. mosto che cola dalle uve prima di pigiarle. crescenzt

presmone ': mosto che spontaneo cola dalle uve ammontate nel tino o altrove e non

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

quinta: la quarta, dico, presa dalle stelle fisse. stampa periodica milanese,

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (3 risultati)

il mosto dall'uva o il vino dalle vinacce, e può essere discontinua verticale

: usata per l'estrazione dell'olio dalle olive ridotte in pasta o dai semi oleosi

: un pressante obbligo ci è imposto dalle leggi della natura e della religione di conservarla

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (2 risultati)

siri, ii-1409: pressato poco doppo dalle vive instanze dello abbate kidolfi, agente del

2-124: adesso a cosimo, sempre pressato dalle richieste del brigante, i libri che

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (5 risultati)

abbracciato la carriera del sacerdozio, spintovi dalle pressioni insistenti della famiglia. fogazzaro, 12-

forza che determina la salita della linfa dalle radice alla chioma. 7. econ

contribuenti, percentuale di reddito prelevata dalle imposte dirette e indirette. -pressione demografica

cuore, dall'elasticità delle pareti, dalle resistenze periferiche, dalla viscosità del sangue

determinata dall'aspirazione cardiaca e toracica e dalle contrazioni muscolari, e non presenta oscillazioni

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

mezzodì si sporge con una lingua che dalle due foci dell'indo e del gange,

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

bresciani, 253: la figliuola pressa dalle necessità di famiglia era in sul vendere quella

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (1 risultato)

alla cavalleria cristiana essere provato e scosso dalle miserie. a lei s'appartiene,

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

: esponevansi al pubblico incanto... dalle loggie di mercato nuovo, presso il

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

raccolte le tele salvate dal vecchio museo e dalle chiese di messina, fu per me

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

vede qualche fanciulla dalla faccia larga, dalle forme sode, ma è una prestanza

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (1 risultato)

eseguiscono o fanno eseguire prendendoli a prestanza dalle arti della scultura e del disegno per

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

, omaggio, ossequio). giovanni dalle celle, 1-72: asterrai te dall'altrui

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (1 risultato)

i libri ai professori prestati non passino dalle loro ad altre mani. pascoli, 1470

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (3 risultati)

l'aria d'elettissime cortigiane. cortigiane dalle prestazioni puramente visuali. buzzati, 6-61

, sono altrettanti risultati di insegnamenti tratti dalle competizioni ». è stirling moss,

il naso... non potette esimersi dalle sue naturali prestazioni, cioè da quell'

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (1 risultato)

e fecondità del suo ingegno nello sgravarsi dalle obbiezioni che da qualsisia le venissero fatte

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (1 risultato)

che ti vuole far vedere. giovanni dalle celle, 4-2-14: in quanti modi si

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (2 risultati)

d'indovinamento si chiama prestigio. giovanni dalle celle, 4-2-14: in quanti modi

prodigi? buonarroti il giovane, 9-832: dalle sacre torri aperto u suono / tutte

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

incantesimo, di magia. giovanni dalle celle, 4-2-14: in quanti modi si

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (4 risultati)

pubblici furono la fatai cometa che trasse dalle tenebre la così detta speculazione bancaria.

appro- priarsi dei cognomi tolti a prestito dalle bestie. carducci, iii-24-155: oh

quali nella loro ignoranza pigliano a prestito dalle accademie l'aggiunto di plebeo a chi

o da altri dialetti d'italia o dalle altre due lingue sorelle, francese e

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

ne nasceva quello che è necessario che nasca dalle mutazioni preste che si fanno dall'uno

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

pendio le fa rapide e a trasmetterle dalle chiusure, v'è presta ad ogni

poi, come fecero, antia e batinio dalle tribù del popolo corrotte. cattaneo,

allargare le sue branche da bologna e dalle romagne. -condiscente alle richieste, agli

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

. rendita della corona francese derivante dalle gabelle su alcuni generi di consumo, nel

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

presuntiva e congetturale, pende la decisione dalle circostanze d'ogni caso particolare. romagnosi

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (3 risultati)

sassetti, 237: io ho una lettera dalle presuntuosissime, ma io non credo di

ganza dei grandi vapori moderni dalle cabine e dalle sale presuntuose di specchi

ganza dei grandi vapori moderni dalle cabine e dalle sale presuntuose di specchi e di stucchi

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (1 risultato)

legge più particolare... nasce dalle ultime volontà e da'patti e contratti

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (3 risultati)

', quasi 'prataiuoli ', dalle prata ove nascono. vocabolario di agricoltura

per ki elle fin fagie. giovanni dalle celle, 4-1-12: li quali ordini potrà

circoscrizioni, quale corrispettivo del lucro cessante dalle prebende per matrimoni, battesimi, messe

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

. -ordine presbiterale. giovanni dalle celle, 4-1-10: tre sono i sacri

nella forma di praticar l'appel- zione dalle sentenze de'giudici pedanei, de'preti,

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (1 risultato)

ben considerati, rispingono le voglie umane dalle pretendenze animose. 3.

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (3 risultati)

carattere degli attori, dai loro puntigli, dalle loro pretensioni. alfieri, xiv-1-67:

fu di vivere distaccato dalla roba e dalle pretensioni di onoranze. solaro della margarita

, 1-181: quando le lettere, traviate dalle pretensioni accademiche,... neppur

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

dal pomeriggio, vestiti con pretensiosità plebea, dalle fac- cie inintelligenti e vanitose. e

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (1 risultato)

che li detti suoi rappresentanti non preteriranno dalle strettissime commissioni che hanno in questa materia

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (2 risultati)

i-iv-368): quasi da coscienza rimorso dalle malvage opere nel preterito fatte da lui

non essere più tempo a lasciarsi ingannare dalle speranze date da lodo- vico. n

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

l'immortalità del corpo, l'immunità dalle malattie, la scienza infusa, il perfetto

di artois. delfico, i-282: dalle poche memorie intanto che ci rimangono possiamo

nel momento è quella della svizzera minacciata dalle pretese della francia e dell'austria. p

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (3 risultati)

gare villane dai letterati d'anticamera, dalle invidie meschine, dalle pretese accademiche.

d'anticamera, dalle invidie meschine, dalle pretese accademiche. viani, 4-105:

oltre lo stemma gentilizio,... dalle due tirannidi e principesca e pretesca si

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (2 risultati)

più recenti di questo genere furono dati dalle repubbliche e da coloro che pretessevano ai

pretestassero la guerra contra madama per cacciare dalle piazze del piemonte i francesi. a

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

avveri un certo stato del corpo determinato dalle due leggi pretoccate. = voce dotta

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (1 risultato)

dogi, i pretori e si libera dalle sue eresie. = voce dotta,

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (2 risultati)

suoi ultimi quadri dai colori pretti e dalle forme taglienti sono la realizzazione dell'attimo.

s'era la sciato corrompere dalle * subdole arti del pretume '.

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (2 risultati)

differente aalturina in quanto non ancora modificato dalle attività secretorie e di riassorbimento dei

. quasi tutte nella esecuzione si scostano dalle forme arcadiche prevalenti nel 1750. pascoli

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

, prevalse quella del serpente pitone ucciso dalle freccie d'apollo. leopardi, i-644:

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (2 risultati)

quelle cose che io ho a villa bozza dalle daie e voi sapete tutto. vorrei

in casa; come i prevalidi corpi dalle cose di fuon paiono sicuri, ma

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

ora [la chiesa], partita dalle virtù e inchinata alli vizi, poiché

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (2 risultati)

dai briganti e dagli omicidi, insozzato dalle prostitute e dai lenoni, appestato da

leggi giustissime, chiarissime, opportunissime, dalle quali un non può discostarsi senza rendersi

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (1 risultato)

casale, se non fosse così divertito dalle premure settentrionali. -in relazione con una

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (6 risultati)

pace, che car- rosio si sgombrasse dalle genti regie e si depositasse in mano

della vecchiaia non esiste, sendo prevenuto dalle nuove generazioni che sono come una trasfusione

, quando anche egli fosse tuttavia prevenuto dalle tue maliziose lusinghe. cesarotti, 1-ii-95:

la vita coniugale, uno sposo si divezzi dalle abitudini di scapolo e si eserciti preventivamente

94: c'è il regime carcerario costituito dalle quattro mura, dalle grate, dalla

regime carcerario costituito dalle quattro mura, dalle grate, dalla bocca di lupo, ecc

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (3 risultati)

questi poveri stessi,... esclusi dalle occupazioni o perché incapaci a esercitarle o

, debbono necessariamente sussistere di beni acquistati dalle occupazioni altrui. cesarotti, i-xxxix-195: pensi

, iv-2-384: si accorsero ben chiaramente dalle prevenzioni ordite dagli spagnuoli...

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (2 risultati)

era regolato da lei; meglio che dalle sue direttive e previdenze, era regolato

offriva contribuzioni straordinarie e immediate varianti dalle 60 alle 100 mila lire, oltre il

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (2 risultati)

ipotetico 'homo technologicus 'e prerissuta dalle avanguardie si fonda prima di tutto sulla

ai avviare la fabbricazione della vitamina d dalle 'scorte 'nella nostra epidermide ('

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

ma soprattutto l'olio che si fa dalle mandorle fresche, adopratovi subito, condisce

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (2 risultati)

la quale l'anima è ammaestrata di partirsi dalle cose di sotto, acciocché ella sia

austriaco,... come potrete rilevare dalle note preziose che vi ho presentate.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

verso gli studiosi delle gentili composizioni, dalle savie donne tanto prezzate. -tenuto nel

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (3 risultati)

di prezzo corporativo per indicare quello stabilito dalle corpo- razioni). -prezzo pubblico:

unità del medesimo bene, a prescindere dalle classi di compratori e dalle zone di

a prescindere dalle classi di compratori e dalle zone di smercio (e nel caso opposto

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

prender sopra di loro la cura di riscattare dalle mani de'nostri nimici quelle persone che

. manzoni, ii-16: allor che dalle tenebre / la diva spoglia uscita, /

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (2 risultati)

e di adua, stesi nella sabbia dalle armi giunte in etiopia attraverso la manica

non venale. roberti, viii-1-88: dalle sue filippiche abbiamo che marcantonio gli dava

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (1 risultato)

. buzzi, lxxv-128: o pompei dalle ombre e dai silenzi senza paragone.

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

castello, stato eretto per difender parigi dalle incursioni degli inglesi, non serviva, fino

un sentore di terra e, di là dalle piante, / a torino, a

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

venier, lxxx-3-838: fu fatto priggione dalle milizie ausiliarie imperiali. siri, i-87:

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

sopra di loro la cura di ricattare dalle mani de'nostri nimici quelle persone che

il tenne, / che balza dalle foglie e alla serena / regione del ciel

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (2 risultati)

pietà e voglia liberarli dalla loro prigionia e dalle catene che ne legano i piedi e

in italia, la rivoluzione, aiutata dalle sette e dal protestantesimo, era entrata

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

fletteva, prillava, balzava, leccato dalle vampe, opponendo allo spostamento d'aria dei

svolazzare. cesareo, 138: esala dalle zolle umide un grato / sentore,

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (1 risultato)

più muto di prima, perché scoppiante dalle navi armate, può dedursi ch'esso partiva

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (3 risultati)

sopradetti 34 elementi e facciamoci in prima dalle vocali. -con riferimento a passi

ecc. (per lo piu seguito dalle prep. a o di).

prima fu veduto che udito e facilmente dalle mani del nipote l'acquistò senza alcun

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

piumacciuolo con cui difendono le tenere piante dalle pressione delle legature che occorre di fare alle

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (3 risultati)

quale venendo a nascere nell'autunno è esente dalle gran secchità ed ardori della state.

]: 4 primale ': che spunta dalle fonti prime dell'essere: « intuiti

vede anche la dependenza degl'influssi magni dalle primalità; e come il primo senno

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (3 risultati)

, secundaria è l'operazione che procede dalle potenzie dell'anima, per le quali bisogna

dentro della moschea primaria di buda esente dalle fiamme. casti, iv-76: dal

la commedia attica antica (rappresentata soprattutto dalle opere di eu- poli, cratino e

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (1 risultato)

altri sa cerdoti. giovanni dalle celle, 1-29: che iurisdizione hanno

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (1 risultato)

piogge continove e tal rovinose che né uscir dalle tende poteasi né ragunarsi. nievo,

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

vide procedere in corsa le turbe discese dalle navi e si sentì soccorrere, non volle

si staccherà da me e volerà giù dalle mie granai lotte celesti piene di ippogrifi

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

del cielo, qua e là lacerate dalle cave, e una vegetazione già primaverile

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (1 risultato)

2. per estens. costituito dalle personalità più illustri in un dato ambito

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (2 risultati)

seme differente e il cinquantacinque, formato dalle tre carte di maggior valore di uno

la combinazione vincente nel gioco è formata dalle prime carte di ciascun seme (cioè

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (1 risultato)

refletterà per una linea molto diversa, resultante dalle più e varie ripercussioni dello stesso corpo

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (2 risultati)

, 6-123: livio dopo alcuni anni dalle 'satire 'ardì il primiero intrecciare con

100: era una femmina silenziosa, presa dalle primigenie brame / e che voleva,

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (3 risultati)

raffigurato un pesce,... provenuto dalle nature morte primitiveggianti della pittura d'oggi

esistenza più vicina alla natura e libera dalle abitudini o dalle necessità indotte dalla civiltà

vicina alla natura e libera dalle abitudini o dalle necessità indotte dalla civiltà. piovene

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (2 risultati)

alberi primitivi e indigeni, anzi aborigini dalle montagne della toscana più alte.

sono della società, le passioni primitive dalle istituzioni, l'istinto naturale dall'educazione

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (4 risultati)

principio abbiano imparato a parlare dagli uccelli, dalle pecore, dalle capre e dall'altre

parlare dagli uccelli, dalle pecore, dalle capre e dall'altre bestie del campo,

e che sogni il cielo, artista dalle deformazioni vigorose ed originali, sofferente di

gente ma primitiva. si guardi soprattutto dalle donne. lei è un giovanotto, un

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (2 risultati)

genere umano il diventare mai uomini, uscii dalle barbare mani dei pedanti, sapendo di

nuova metà. pratesi, 3-92: dalle immagini del crivelli non s'è ancora dissipata

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (2 risultati)

prima si raccolgono in un'aula separata dalle altre due classi. ibidem, i-236:

buona, e sì divise la luce dalle tenebre. ed appelloe la luce die e

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

essere nelle scuole prime: le quali, dalle infantili venendo alle elementari e quindi alle

: il turno di guardia che andava dalle 20 alle 24 (cfr. anche

quella mattina, perché aveva avuto aviso dalle sue spie che poteva farlo, ò.

mazzini, 14-133: se dovessi argomentare dalle prime impressioni e da'suoi discorsi,

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

non lasciarsi sfuggire questi richiami che gli arrivano dalle cose; secondo, ned'attribuire all'

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

stoffe tappeti e mobili e specchi fomiti dalle primissime case. buzzati, 6-252:

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

menti e queste vostre ragioni, cominciando dalle proposizioni pome. citolini, 523:

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

prima, alle prime, al primo, dalle prime, sulla prima, sulle prime

fui accolta freddamente da mio suocero e dalle mie cognate, tutta gente che detestai

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (1 risultato)

santi la primogenitura di nobili, senz'ereditarla dalle affumate pitture degli avoli, senza mendicarla

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (1 risultato)

spirava dalla terra intatta, non manomessa dalle eccessive culture, queste cose te abbiamo

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

fatta dai greci per ricuperare l'italia dalle mani de'goti. g. gozzi,

-venti principali: quelli che spirano dalle direzioni dei quattro punti cardinali o degli

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

, la figura principale dèe mostrarsi spiccata dalle altre ed essere tra tutte la più

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

7-57: coloro che dinanzi e d'intorno dalle insegne e colla primari schiera combattono sono

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (1 risultato)

dipendendo i bisogni in modo quasi principale dalle assuefazioni. 41. acer.

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

e nell'amore delle lettere gentili fecondato dalle austere discipline sia riposto il principato d'

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

di belle qualità vagheggiato idealmente come sposo dalle adolescenti (con allusione alla favola della

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (4 risultati)

custodirlo [il fuoco sacro] attentissimamente dalle vergini che vestali da vesta ed anco egidi

quiete,... rallegrata dai sollazzi dalle feste dalle magnificenze civili e principesche,

... rallegrata dai sollazzi dalle feste dalle magnificenze civili e principesche, la poesia

un palazzo principesco dai vasti scaloni e dalle sale coi cieli pitturati da uno de'più

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (1 risultato)

guisa di una oscurissima notte, circondato dalle tenebre dell'idolatria e di peccati.

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (1 risultato)

in mezze figure. vico, 4-i-901: dalle quali [nazioni], principiando da

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (1 risultato)

carezze esitanti e tremule, quanto diverse dalle solite! quali usano tra amanti in

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

prima cozzione, possa far uscire sugo o dalle minime glandolette o dall'estremità dell'artene

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

quell'uno o quei pochi possano venir ricavati dalle cognizioni universali dell'ente quali il filosofo

l'arte non permettono variazioni che esorbitano dalle loro leggi; per cui è piuttosto consigliabile

parla di princìpi generali di diritto riconosciuti dalle nazioni civili o di princìpi generali di

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

legislative nei limiti dei princìpi fondamentali stabiliti dalle leggi dello stato, sempreché le norme stesse

degli stati membri, i danni cagionati dalle sue istituzioni o aai suoi agenti nell'esercizio

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (2 risultati)

in: la natura non prese principio dalle cose manche e non compiute, ma,

manche e non compiute, ma, dalle intere e perfette procedendo, in queste streme

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (5 risultati)

descritto ultimamente altre specie di questo genere dalle indie. 2. ittiol.

, stabilito da vieillot; così denominati dalle loro palpebre dentate a foggia di sega.

, stabilito da lacèpède: così detti dalle loro spine dentate a guisa di sega

prionotus') squamodermi, che si distinguono dalle triglie pei denti piani che formano una

la cura d'anime. giovanni dalle celle, 4-1-84: che sarà se l'

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (2 risultati)

delle arti: i componenti, eletti dalle varie corporazioni, di un consiglio che

potes- sino cavare il gonfaloniere di giustizia dalle borse che pareva loro e mettere de'

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (1 risultato)

che chi riusciva in questa priorità aveva dalle reverende il regalo d'una bella cesta di

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (2 risultati)

un braccio o poco più di qua dalle due signore. moretti, ii-1117: sì

e grande / giacea nel campo, dalle prische genti / posto a confine di poder

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (4 risultati)

rinforzo sugli argini dei fiumi per proteggerli dalle erosioni. 2. cristall.

affioravano soltanto effimere bolle di gas espulse dalle viscere terrestri, ora stavano venendo a galla

nell'aria (e l'angolo diedro formato dalle facce è detto angolo rifrangente, mentre

gentile, 3-175: attraverso questo prisma dalle infinite facce del pensiero, lo stesso

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (1 risultato)

in questi nostri commentari né di vendicarne dalle calunnie che alcuni malevoli ne dàn- no

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (1 risultato)

d'umana simpatia, bisogna nettamente distinguerle dalle lettere che altri lettori inviano alla direzione

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (2 risultati)

famiglie con la strada consiste nel guardare dalle finestre nascosti dietro le cortine, o meglio

si ravive- ranno mai se non sciogliendole dalle barbare privative, tra le catene delle

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (1 risultato)

ogni effetto di natura e di arte nasce dalle sue cagioni, e le cagioni sono

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (1 risultato)

messer musciatto, per cui molte volte e dalle private persone, alle quali assai sovente

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

tanto dalli conti estratti da'libri e dalle scritte private ed altri ricapiti in atti

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

piemontese ', questione ingigantita anch'essa dalle lunghe polemiche a proporzioni non vere,

gli uomini di buona fede dai fatti, dalle dichiarazioni private e pubbliche ministeriali e dalle

dalle dichiarazioni private e pubbliche ministeriali e dalle inesorabili necessità della monarchia. -per

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

possiam securi. manzoni, iv-406: già dalle prime sedute

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

mantenuti da borse di studio che vanno dalle cinquanta alle seicento sterline offerte da privati

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (2 risultati)

in caso della sua privazione, perché dalle leggi è considerata la morte naturale e

privazione degli utili e degli onori e dalle ingiurie fatte. grillo, 318: il

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (1 risultato)

quanto dura il suo regno, franco dalle gabelle. bandmi, 2-i-187: stimano

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (1 risultato)

il quale il sol ti privilegia / dalle saette del tonante giove, / ora amor

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (3 risultati)

luogo, un edificio). giovanni dalle celle, 4-2-38: ogni incendiario, ovvero

e sapienza per non essere diretto mai dalle leggi umane, ma per (fingerle

, se non dagl'influssi del cielo, dalle grazie del paradiso. ascoli, 31

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

.. 1 di lui fiori pareano privilegiati dalle stagioni e le sue frondi eternate nel

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

di vendita di un'opera, concessa dalle autorità con apposito provvedimento a un solo

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

di storiografia, questo: che essa diversamente dalle altre abbia compresenti i fatti che prende

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (1 risultato)

., 11 (190): guardava dalle fessure deltimposte intarlate, pieno d'impazienza

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (1 risultato)

producano effetti più nobili di quelli che dalle cantilene più artificiose e d'ornamenti abbellite

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

rinaldo / gettan fuoco dal naso e dalle ciglia /... / perché fatto

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (3 risultati)

tutto ciò pare, che ella sia diversa dalle scienze. baldi, 319: col

manzoni, iv-3: è necessario ricavare dalle relazioni di scrittori, o creduli, o

probabilità della sensazione nei vegetabili non solamente dalle generali analogie che passano tra gli esseri

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (1 risultato)

accettate. { { giovanni dalle celle, 4-1-53: a questo è tenuto

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (2 risultati)

vera probità in colui quale vidi astenersi dalle voluttà, darsi con studio, opera

del xx, persone (designate rispettivamente dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e da quelle

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (2 risultati)

la esperienza, con la ragione e dalle scritture de'signori ferraresi. galileo, 4-3-

hanno fra di loro, talmente che dalle cose antecedenti par che ne segua tutta la

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (1 risultato)

. cerca il fatto obbiettivo, prescindendo dalle sfumature, ignora l'illu- sioni che

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (2 risultati)

confine di due popoli s'avanzano, dalle due parti, rotolando sui binari le enormi

molta più roba che per addietro; e dalle fila loro escono, al presente,

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (1 risultato)

scemar la porzione af poveri, eran contenti dalle opere delle loro mani procacciarsi da vivere

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (2 risultati)

e vergognosa / di sciogliersi procaccia / dalle sue braccia. metastasio, 1ii- 907

si può nelle condotte del pepe, dalle quali trae il maggior utile, e

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (1 risultato)

a questa di via guelfa: rimossa dalle sue mansioni di 'maestra ', faceva

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (3 risultati)

, pei fili elettrici, o portato / dalle vetture dei lenti procacci, / giunse

le piazze di agente di cambio salgono dalle cinquecentomila lire a un milione; il procaccio

negli occhi e nelle labbra, spirava dalle segrete sapienti cure della persona un profumo

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (5 risultati)

nel crepuscolo per i viottoli, e dalle ossa delle spalle e delle anche e dalle

dalle ossa delle spalle e delle anche e dalle fosse delle occhiaie agita e sprizza procacia

la procacità e, quasi mi sfuggì dalle labbra, l'oscenità dalle chiese?

quasi mi sfuggì dalle labbra, l'oscenità dalle chiese? 3. sensualità provocante,

che gli spasimi della cocentissima attesa suscitati dalle rosse, umide labbra di lei,

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (3 risultati)

dall'acque zolforee, portatevi dal teverone dalle campagne di tivoli. viviani, vi-156

11. teol. che trae principio dalle altre due persone della trinità (lo

. ant. processione dello spirito santo dalle altre due persone della trinità. tesauro

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

se non proprio intenzionale, certamente risultante dalle cose stesse. 5. dir.

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

2-133: chi vuole speculare, procede dalle cose communi a particolari elementi. bruno,

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

culturale). vico, 4-i-768: dalle stesse origini delle religioni incominciato, egli

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

procedette che i sanesi, per liberarsi dalle molestie dell'esercito, dettono amplissima autorità

. 18. teol. trarre principio dalle altre persone della trinità (lo spirito

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (3 risultati)

non quando siano esauriti i procedimenti prescritti dalle leggi speciali per la composizione in sede

tradizionali, furono a loro volta superati dalle nuove tecniche. -trattamento terapeutico.

n. 20, 1: * esenzione dalle autorizzazioni per il procedimento di accusa '

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (2 risultati)

, 2-31: se dai costituti o dalle deposizioni altrui risultassero due indizi, al reo

affinato da buona pratica dell'arte e dalle stretture del bisogno di guadagnar tempo,

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (4 risultati)

fanno i venti gagliardi e furiosissimi, dalle nuvole saettanti quaggiù e che volgon sozzopra

sì fieramente [nicolo muler] percosso dalle moschettate che, restando scoperto bersaglio della

scogli e vulgari ne'quali, sospinte dalle procelle della malignita, si rompono le

? metastasio, 1-i-14: se dalle stelle tu non sei guida / fra le

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (4 risultati)

imitò. e le procellarie sinistre sgorgarono dalle nuvole come dai loro nidi. gozzano

e procellosa, / e stridean l'ombre dalle nere felci. a. verri,

. monti, x-4-644: forte destrier che dalle nari ardenti / va spirando guerriera aura

. 2. sconvolto o profondamente turbato dalle passioni, da cupi pensieri; travagliato

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (3 risultati)

1-411: oltre l'essere mal veduto dalle milizie, si trovava processato per varie estorsioni

ceri ieratici, dei feretri, portati dalle confraternite, processionavano. -ant

ordinate, in altre guise a dio fatte dalle divote persone, quasi nel principio della

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (2 risultati)

: entra in una immensa sala, dalle pareti della quale pendevano in giro parecchie

2-87: voci sul fiume, scoppi dalle rive, / o ritmico scandire di piroghe

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (3 risultati)

: quasi tutti gli abitanti, usciti dalle case, s'erano messi in processione.

questi, perché invogliati erano di averlo dalle sue mani, una domenica in processione

l. bellini, ii-87: dalle prime all'ultime squadriglie / di quel

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

. guazzo, 1-178: altri, cne dalle fascie portarono l'acutezza dell'ingegno,

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

processo o ordine ìudiciario servato. giovanni dalle celle, 4-2-27: nota che in

atti del giudizio quando questa è accettata dalle parti costituite che potrebbero avere interesse alla

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (3 risultati)

g. m. casaregi, 1-195: dalle prove in processo parvemi che bastantemente costasse

venuta in chiaro la sua innocenza offuscata dalle ombre della sinistra fama e dalle arti improprie

offuscata dalle ombre della sinistra fama e dalle arti improprie del presidente blancardi, fabbricatore

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (1 risultato)

guisa d'un acquedotto di molti canali discende dalle cervella sin al codione e si compone

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (1 risultato)

severi coi borghesi, e finora procrastinata dalle lente burocrazie per deflagrare adesso, quando

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

brusoni, 770: fatto e ratificato dalle parti simile aggiustamento, desiderò il papa

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

a voler godere la pace ed intimiditi dalle risoluzioni che avevano nel re scoperte:

duca di nivers... si schermiva dalle instanze del duca di savoia, portando

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

brusoni, 4-i-115: fu immantenente seguitato dalle barche armate, le quali con barbara

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

li falli della badessa si debbiano procurare dalle consigliere e denunziarle al visitatore quando viene a

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

pirandello, 7-656: non aveva alcun fastidio dalle mosche, che facevano scattare in gesti

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (3 risultati)

amministrativi dei procuratori di san marco, dalle successioni testamentarie e dalle doti matrimoniali

san marco, dalle successioni testamentarie e dalle doti matrimoniali (detti anche giudici dei

onore divino, procuratrice dell'ossequio dovutogli dalle sue creature. salvini, 39-v-106: è

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

tale obbligo, mansionario). giovanni dalle celle, 4-1-28: l'arcivescovo può visitare

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (7 risultati)

a tomo a tomo serrata e chiusa dalle boscaglie tanto spesse e fitte di alberi

la proda era circondata d'ogni parte dalle alte canne, in modo che si

batte le falci, / dall'ale, dalle prode, dal fimo / che vaporando

proseguì il samai- ni, di uscire dalle adiacenze prossimane per muovere a prode longinque

iv-1-97: la forma muliebre appariva secondata dalle pieghe della stoffa, col capo abbandonato

mezo disperse da quelle de'dua filari dalle prode; tu troverrai più bello,

il vino del mezo: perché quel dalle prode, benché più favorito dal sole,

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (2 risultati)

che gl'indigeni sono stati male avvezzati dalle nostre passate prodigalità. 2.

tal loro intendimento l'uscir bene spesso dalle righe, prodigalizzare i passaggi, ripeter

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (1 risultato)

percosse e strapazzi di quell'insolente canaglia, dalle mani della quale una particolare provvidenza del

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (4 risultati)

.. dalla frequenza dei viaggi e dalle relazioni e dalla prodigiosa fecondità di produzioni

tutti vivacità, passar in un istante dalle dilizie più signorili alle fatiche più tormentose

. segneri, ii-391: mirando iddio dalle cime del monte sinai la fellonia prodigiosa

stante. idem, ii-469: non può dalle loro mani [di erode e di

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (3 risultati)

: il cortisolo è una sostanza prodotta dalle ghiandole surrenali. -emesso (un suono

i-159: quella medesima morte prodotta immediatamente dalle sventure è cosa più viva.

cattaneo, ii-1-28: la somma produtta dalle dogane superava i bisogni del governo.

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

medesima a mano a mano che si passa dalle materie gregge ai prodotti semi-lavorati e ai

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

1-1-251: erano... pagati dalle corti e mandati in francia a disseminarvi

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

produrre dei seni e delle bolle, stillare dalle screpolature la linfa? -formare

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

petuoso, ed in squarciandosi il globo dalle stesse materie composto, urtano l'aria

tutta la casa, ed egli ne moriva dalle risa. stampa periodica milanese, i-125

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

... allora aveva nome soltanto dalle cipolle che produce in copia. ungaretti

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (3 risultati)

uova al parto si pongono, e meglio dalle galline si producono, sì che quindici

aria e l'acqua. pitagora lo produce dalle cinque figure solide dei matematici, giudicando

del 'produttivismo 'sposta il peso fiscale dalle grandi industrie ai ceti medi e proletan

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (1 risultato)

la rappresentazione di un travaglio morto eseguito dalle passate generazioni. c. ridolfi, i-268

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (2 risultati)

gli antesignani della morale del lavoro postulata dalle nascenti democrazie produttrici. -ant

risposta a un ribasso, deciso unilateralmente dalle compagnie usa. m. ciriello [

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

e praticamente a tutte le merci, dalle più grezze alle meglio finite, di cui

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (2 risultati)

importazione della carta destinata alla produzione libraria dalle cartiere straniere. moravia, 15-9:

'. i documenti offerti in comunicazione dalle parti dopo la costituzione sono prodotti mediante

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (1 risultato)

libertà di usanze nuove, iddio gli discacciò dalle terre che possedevano. g. bentivoglio

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (2 risultati)

irreligiosamente profanati, comandiamo che, riveriti dalle fiamme,... vengano separati

occhi, le forme danneggiate dal tempo e dalle mani dei irofanatori sembra rinascano nella loro

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (2 risultati)

: che accadde quando la storia uscì dalle mani teocratiche e capitò in mani metafisiche?

questa profanità immolarono du- gento fanciulli tratti dalle famiglie più nobili, e trecendo cittadini

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

dalla nobiltà di questo stato io potrei dalle storie antiche, sagre e profane, raccogliere

altri finalmente sono feudi che si posseggono dalle chiese, da'monasteri e da'luoghi pii

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (1 risultato)

: non è da maravigliare che autori dalle abitudini scherzose e profane non scorgessero..

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (1 risultato)

pronta ah'in- cesto: e già dalle carezze e lascivi baci... venivano

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (1 risultato)

nell'uso metafisico non si facciano diverse dalle toscane. cittadini, 69: seguendo

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

, si dove- ranno aver per eccettuati dalle suddette regole li giudei ed ogni altra

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (1 risultato)

l'ordinamento delle categorie professionali è stabilito dalle leggi, dai regolamenti, dai provvedimenti

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (1 risultato)

essere soscritta mdiferentemente da tutti, fin dalle regine e dai fratelli suoi. davila

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

capito la natura dei nuovi, contrastata dalle forze costituite, dal professionismo locale, che

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (2 risultati)

, ii-176: non vorrei si sapesse / dalle suore professe / la vostra balordia.

accademici, dei professorali, che vengono dalle città a parlarvi di coraggio.

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (2 risultati)

. non comparirà il nostro nome seguito dalle due date (nascita, morte) in

chi disse che era rimasto 'spaventato 'dalle mie cita zioni fatte a

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (1 risultato)

gli argivi profetando or cianci / che dalle frecce sue febo gl'impiaga, /

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (1 risultato)

con intonazione oracolare. giovanni dalle celle, 4-2-32-6: se ne'lor detti

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

ascendente (dote profettizia). giovanni dalle celle, 4-1-65: quante sono le maniere

saint thierry volgar., xxi-692: dalle cose di sotto promossa [la sapienza]

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (1 risultato)

ant. profferta, dono. giovanni dalle celle, 2-42: ebbi diletto della tua

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (1 risultato)

nel tempo, apparire imminente o prevedibile dalle prime avvisaglie (anche nell'espressione profilarsi

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (6 risultati)

del mio viso magro e ardente, dalle pupille lucide e a fior di pelle,

e profilate. fanzini, iii-397: dalle spalle si staccavano due maniche a larghi

ma più delicatamente sfumate nel colore, dalle cui estremità uscivano due manine profilate e

moravia, viii-148: su quel mare dalle tinte così fresche, sotto quel cielo

opera, non pochi rimedi onde difenderlo dalle tignuole e da'tarli; aveano portata

i cui proprietari una volta erano esenti dalle tasse, perché gli eucaliptus dei loro giardini

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

volto. capuana, 15-140: casette dalle finestre ben note, fiorite di garofani

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (4 risultati)

, non ne sia egli turbato e distolto dalle comuni invecchiate anticipazioni. muratori, 8-ii-157

rimostranze negli animi di quel popolo avvilito dalle minaccie e lusingato dalle promesse del sabini.

quel popolo avvilito dalle minaccie e lusingato dalle promesse del sabini. -avere buon

lo contrario molti de'suoi erano morti dalle artiglierie ne'fossi non ancora appianati, fatto

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

giordani, viii-41: l'umano intendimento dalle prime cognizioni della storia naturale..

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (2 risultati)

a me stesso e a voi che dalle altrui fatiche si ritragga profito, ben

dalla quale risalti meglio il profitto ricavato dalle istruzioni e la disciplina della truppa.

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (2 risultati)

dalla sua bocca come lamentazioni di dannati dalle viscere della terra. -vastissima produzione letteraria

dall'acqua, co'suoi colli e monti dalle linee profondamente disegnate, col serchio per

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (3 risultati)

inghiottito da una calamità naturale o sommerso dalle acque; cadere, rovinare nel fondo.

(in partic. a quella esercitata dalle acque). palladio, 1-7:

.. rendendo sotterranea la luce che filtrava dalle imposte chiuse o pioveva dalla lampada attraverso

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (3 risultati)

un usciolino, tutto ricinto e come oppresso dalle scaffalature intorno, e di là da

altezza alla muraglia, acciò resti sicura dalle scalate. assa- rino, 2-ii-345:

impiegar tutti i stromenti per sottrar la nave dalle burrasche. -collocare più in

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (6 risultati)

che costei per me si vegga battere dalle verghe, sbranar dalle ferre, squasciar dagli

si vegga battere dalle verghe, sbranar dalle ferre, squasciar dagli uncini, strascinar

cavalli, scorticar dai rasoi, incenerir dalle fiamme, ismembrar dalle tanaglie, accecar dagli

rasoi, incenerir dalle fiamme, ismembrar dalle tanaglie, accecar dagli stecchi, scannar

dai ferri, aprir dai coltelli, consumar dalle fami, profundar dalle macine. imperiali

coltelli, consumar dalle fami, profundar dalle macine. imperiali, 4-326: tu scorgi

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (2 risultati)

evocata con filtri e segni e cabale / dalle profondità d'una caverna! ungaretti,

3-175: -suona il campanello -piangeva lei dalle profondità ai due coperte buttate sulla testa

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (2 risultati)

annunzio, iy-1-160: pensieri subitanei insorgevano dalle profondità misteriose della conscienza e lo sorprendevano.

di moda attaccò il repertorio delle canzoni uscite dalle lontanissime profondità del popolo rozze e volgari

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (4 risultati)

fronzuto bosco, il quale è circondato dalle profondissime ripe di quel corrente fiume,

si dimostra se i luoghi son liberi dalle profondissime valli e dalle scuritadi delle tenebre

luoghi son liberi dalle profondissime valli e dalle scuritadi delle tenebre. piccolomini, 3-13

ordinati e condotti, insorsero e, dalle più profonde valli e dai più aspri

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (5 risultati)

/ spazio, il vitello, e trae dalle profonde / fauci un muglio arrotato,

giuravano. g. gozzi, i-7-24: dalle profonde viscere crollata la terra con incognita

si può votare il cuore dell'uomo dalle sue cogitazioni, ma per continua

profondi chiostri di questo petto et accompagnata dalle più calde lagrime ch'io mai spargessi

dai portici profondi,... dalle molte finestre piccole, con le imposte esterne

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

profonda riverenza / prima davanti e poi dalle due bande. -che esprime un totale

64-156: i languenti per morbo vengono dalle brume settentrionali a ribever la vita nell'

penombra che emana dall'unica candela e dalle vampe delle legne ardenti, sta un uomo

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

di ammirazione. marradi, 23: dalle tue pupille / profonde e sorridenti / piovon

essere sconvenevole a lui la mente cessare dalle considerazioni de'profondissimi secreti della natura.

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

giocondo. chiari, 1-1-69: angustiata dalle mie smanie ed oppressa dal peso di

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

: ben lo sai tu, che dalle stelle eterne / il profondo del cor nudo

, ode la voce / che viene dalle cose e dal profondo. frateili, 1-24

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (1 risultato)

quel poco che gli assicura l'indipendenza dalle insidie crudeli degli uomini, io in

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

variopinti calici il profumato sangue di dioniso dalle bottìglie. vocabolario di agricoltura [s

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (3 risultati)

gozzano, ii-299: giungono i suoni dalle aperte stanze / fin nel giardino..

di quella timidezza che lo teneva schivo dalle rumorose combriccole all'accademia, gli è

, un profumo che l'anima serba uscendo dalle mani del suo fattore. ghislanzoni,

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (4 risultati)

e seminate di fiori che cadevano in pioggia dalle finestre gremite. bocchelli, 1-i-566:

de'sudditi e al ristoro della camera esausta dalle passate emergenze e profusioni, riempié sul

perché la seduzione dei fermieri, sostenuta dalle profusioni che non si risparmiano in tali

: nel mercato dei fiori... dalle vicine paludi, una profusione di mammole

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (2 risultati)

, e la sua morte fu onorata dalle lacrime di lui e dal profuso pianto di

profuso chiaror d'argento alle luci e dalle luci antelucane. 5. che

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (2 risultati)

noto che le cornacchie non son progenerate dalle aquile. -per estens. avere come

da certa presunzione d * essere progenerato dalle più antiche famiglie di firenze. segneri

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (1 risultato)

1-2-9: 1 progenitori ci fan discendere dalle alpi e da'pirenei. carducci,

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (1 risultato)

vista del golfo, era stato bocciato dalle superiori autorità. -in senso concreto:

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (2 risultati)

cesarotti, i-xxix-41: uscito il giovine dalle scuole elementari,... ricorre

geogr. canale proglaciale: quello scavato dalle acque lungo una direzione parallela alla fronte

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (1 risultato)

, nelle dieci ore che si contano dalle nove della mattina alle sette della sera

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

.. ora lo cercava nel ragazzo dalle sopracciglia riunite su una grinta programmatica.

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (3 risultati)

. c. carrà, 367: dalle madonne di brema e di monaco alle due

tempi abbastanza progrediti il vico fu alieno dalle interpretazioni naturalistiche o filosofiche. moretti,

di progressione della costa, cominciato nei secoli dalle propaggini dell'appennino, e la terra

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (2 risultati)

fatti dispersi, non di rado scompagnati dalle circostanze più caratteristiche, senza distinzione di

politica di raccoglimento. nievo, 725: dalle calabrie i carbonari aprivano le loro vendite

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (2 risultati)

accrebbe progressivamente, e passò senza fasto dalle mercerie ai lavori di pizzi. d'

meno alterato dal corso degli anni e dalle mutazioni de'governi e degli usi;

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (3 risultati)

a due pollici l'anno nei siti lontani dalle imboccature de'fiumi, e negando la

carattere poetico o letterario, comunque indipendente dalle vecchie regole dell'arte, perché flessibile

venturi abbia quest'efficacia progressiva è dimostrato dalle discussioni cui ha dato e dà luogo.

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

tendenze). cattaneo, iii-2-181: dalle stesse fonti abbiamo raccolto varie date che

: nella logica tradizionale, quella che dalle premesse giunge alle conseguenze. 14.

padri; la posterità non sa sciogliersi dalle tradizioni del passato. ora il progresso è

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

un'oasi di pace e d'oblio dalle vie fumiganti della civiltà e dal tumulto

purificazione, distacco dai pensieri mondani, dalle miserie della vita quotidiana; moto di

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

a quella che succede questo deposito aumentato dalle proprie cure eccitate dai propri bisogni.

barbarie et iniquità che sono state commesse dalle sue milizie e capi in italia,

. 1827 (554): montò dalle due alle dodici migliaia: in progresso.

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (2 risultati)

consenta un grande, quasi inenarrabile distacco dalle passioni. = voce dotta, lat

dilungarsi dalla città e ciascuna ora rassegnata dalle sue spie, [la principessa] si

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

trinci, 1-254: si proibiscano i bestiami dalle praterie che sono in luoghi caldi e

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (2 risultati)

in cui vige l'obbligo dell'astinenza dalle carni. ulloa [guevara],

portare pugnali ed archibugetti, arme vietate dalle regie prammatiche). -frutto proibito

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

/ d'un popolo di corvi / sceso dalle alte quote. 6. disapprovato

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (5 risultati)

ii-516: il vesuvio spremuto e oppresso dalle nubi proietta il suo calore di fornello

proiettati sugli elettori dai carri luminari e dalle gondole volanti? moravia, 23-71: l'

minerale, blenda e galena, triturate dalle frantumatrici. ecco i piani di lavaggio.

in diverse proposte 'hinc inde 'dalle parti proiettate, ma molto generali e

o conica, che possono essere espulsi dalle canne delle armi da fuoco e delle

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (4 risultati)

. ghislanzoni, 16-120: patatrach! dalle finestre del terzo piano piomba in mezzo

poi i coriandoli che fioccano a sacchi dalle finestre, manate di confetti che vi colpiscono

retta a cui appartengono i punti formati dalle intersezioni delle coppie di rette associate.

, di potentissima esplosione, colla quale dalle armi da fuoco sono scagliati lontano i proietti

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

appaiono invece nel fondo d'un pozzo, dalle pareti color di fango. la luna

vibrazioni meccaniche riflesse dal fondo del mare o dalle parti immerse degli scafi, si producono

eglino possano nelle sommesse montuosità reflettere e dalle parti avverse causare la proiezione delle ombre

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (1 risultato)

meridiani. quanto ai paralleli, sono rappresentati dalle sezioni rette del cilindro; ma queste

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (2 risultati)

biochim. ormone di natura polipeptidica elaborato dalle cellule acidofile delranteipofisi, che stimola e

uomini riguardassono... fuggirebbono [dalle donne], quello avendo fatto per che

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (3 risultati)

piacevol prole, / che cener cova, dalle luci spesso / il lieve alato sonno

il prolegato venne a ricevere la legazione dalle mani dei protettori. = voce

: procedendo a separare le leggi umane dalle divine, non prendeva di fronte la scuola

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

nazione 'proletaria 'ed essendo insidiata dalle nazioni 'borghesi ',..

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (4 risultati)

-rivolto o destinato a un pubblico costituito dalle classi popolari. b. croce,

le parti più fini d'un corpo dalle grossolane. = voce dotta, comp

del suo spirito, affascinato dai lèmuri, dalle fanta- sime, dalle strigi che popolano

dai lèmuri, dalle fanta- sime, dalle strigi che popolano le sue febbri. piovene

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (2 risultati)

un fiore o in un'infiorescenza, dalle quali si sviluppano rami vegetativi o altri

da centinaia di colombi prolificanti, battuta dalle acque del mare. 2.

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (2 risultati)

prelato, nera, con due cavalli neri dalle code prolisse. pirandello, 7-438:

pel sole che uscivano dalla scollacciatura e dalle maniche guarnite di merletti ingialliti, della

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (1 risultato)

saba, 550: entra, sorretto dalle grucce, il prologo. / saluta al

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (2 risultati)

): il lembo estremo, tagliato dalle foci de'torrenti, è quasi tutto

lontano per un irradiamento che si prolunga dalle loro forme. idem, iii-2-1115: il

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (2 risultati)

ne viene fatta). giovanni dalle celle, 4-2-25: non può prolongare il

maschi, o se invece venga secreto dalle ghiandole inguinali delle nacunu. calvino,

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (2 risultati)

meristema dell'apice del caule, derivato dalle cellule iniziali e costituito in un primo

mancanza di ciuffo, sostituito in essi dalle piume della fronte vellutate e dirette allo

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (1 risultato)

viene giamai la speranza se non è provocata dalle promesse degli sguardi o dagli allettamenti del

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (2 risultati)

l'ardente foco dalle labile rote dello illuminoso phoebo. boiardo

come di colpo essa si appare regolata dalle stagioni e confusa nelle sorti giornaliere dell'

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (1 risultato)

una balaustrata, la quale è interrotta dalle prominenze de'padiglioni. r. cocchi,

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (4 risultati)

, per quanto sia difficile tenerle scisse dalle altre che vi s'aggiungono di origine burckhar-

insomma a salvaguardarlo dai contatti umani, dalle promiscuità e dalle epidemie. -letter

dai contatti umani, dalle promiscuità e dalle epidemie. -letter. relazione erotica

sotterraneo laberinto avevan trovato rifugio e salvezza dalle bombe, vivevano da tre anni in una

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

2-xrc- 358: è vero che dalle accademie sono bandite le nuove etichette e

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (3 risultati)

da padri, da madri, perfino dalle governanti: esami, punti, tema

la forma della conscienzia. e così, dalle cose di sotto promossa, da quelle

). metastasio, i-iv-96: guardatevi dalle frutta e da'gelati che facilmente seducono

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (2 risultati)

cariche interiori,... essendo dalle leggi civili, e molto più da'sacri

molto più da'sacri canoni et anche dalle regole politiche, concordemente dannate le promozioni

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (2 risultati)

essa fu lucifero coi satelliti suoi discacciato dalle celesti ierarchie. c. i

quell'io il vostro presidente, ravveduto dalle tante osservazioni fatte sul vostro procedere,

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (1 risultato)

madre conservandomi nella mia vita e difendendomi dalle persecuzioni e promovendomi alla dignità del reame

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (2 risultati)

xi-1-134: inseguito per tutta l'europa dalle miriadi di preti, monaci e frati che

è dubio che per tutta l'italia dalle compagnie del santissimo sacramento è stata grandissimamente

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

michelangelo, grave di cultura, soverchiato dalle idee, prono alla pratica, ora,

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (1 risultato)

: noi siamo academici i quali, storditi dalle varie opinioni della strologia e per le

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (3 risultati)

aver più prontamente e prestamente le provvisioni dalle case loro. redi, 16-ix-312:

e viver più sicuro dagl'insulti e dalle minacce barbariche. botta, 5-50:

siri, iv-2-552: prontato... dalle bollenti instanze di ma- latesta albani,

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (2 risultati)

agilità che dalla massiccia testa bianca e dalle grosse spalle non avevo potuto sospettare.

per la prontezza del denaro che ricavavano dalle loro arti e dalla mercatura, poteano [

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

: nella vostra prima lettera vi difendevate dalle lodi che mi erano prorotte dal cuore

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

da porto, 1-73: ci potrem riposar dalle passate fatiche del corpo e dell'animo

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

alcuna, fu per le sue pronte risposte dalle persone circondato. monti, iv-314:

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (1 risultato)

che lo puniranno con la pena ordinata dalle leggi. 14. intr.

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (1 risultato)

cristiani greci, respinti dai ringhi e dalle spallucciate della santa alleanza, inascoltati dallo

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (1 risultato)

è il segno. carducci, iii-8-18: dalle lingue altre sono di quantità in tempo

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (3 risultati)

cui lingue e religioni indo-perse, diffuse dalle conquiste o dalle propagande sopra vasti spazi,

religioni indo-perse, diffuse dalle conquiste o dalle propagande sopra vasti spazi, aggregarono sudditi

e alla propaganda musulmana che si fa dalle tribù arabe di dominio egiziano. bettini

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (1 risultato)

croce, iii-10-351: si è venuto liberando dalle illusioni moralistiche e propagandistiche, che sono

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (2 risultati)

speriamo i essere raccomandati a dio meglio dalle nostre opere che dalle vostre parole »

a dio meglio dalle nostre opere che dalle vostre parole ». calandra, 261:

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

sia in tali modificazioni della nostra sensibilità dalle quali ne risultava l'idea. monti

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (1 risultato)

quelli erano i canali per cui questo dalle antiche radici greco-latine si propagginava alle moderne

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

amplissima è l'efficacia del canto regolato dalle vere norme dell'uno o dell'altro modo

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (2 risultati)

: altrove ha dimostrato colle ragioni dedotte dalle circostanze che accompagnarono quella visita, dall'

che il povero duca di bracciano escisse dalle stanze di cosimo col cuore un po'più

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (2 risultati)

lxax-3-1060: tengon la republica molto aliena dalle lor convenienze e la ricambiano anco del

per caso sadica di propensione, che dalle arti stesse vien prodotta...

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (1 risultato)

avvocati] ampiamente ricompensati, non dico già dalle larghe propine solamente, ma dall'ammirazione

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

nutrivamo colla nostra carne rossa macellata in cielo dalle artiglierie, altri suoi figli le propinavano

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (2 risultati)

e che disgiunti / di oco spazio dalle navi ei sono? foscolo, i-879:

nostra che sempre ti lassi tirar più dalle cose più nuove e che ti son più

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (1 risultato)

filosofo... fu tanto rimoto dalle donne quanto propinquo a'libri.

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (3 risultati)

egli abbia portato su la sua spalla, dalle posture scolpite nella roccia alle pile regie

aveva anzi tempo svegliati, si affrettarono dalle lontane case per aggiungersi alla frotta festante

'l'affaire ', di qua dalle alpi, propiziava, per lo meno in

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (1 risultato)

non all'ora che fui cortesemente mirata dalle vostre pupille. c. i. frugoni

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (5 risultati)

vuole minor modestia per non lasciarsi stregare dalle lusinghe d'una propizia. p.

moto italiano debba aver luogo per irradiazione dalle provincie sulle capitali: metodo che presenta

nemici uccisi (ed è sostanza prodotta dalle gemme di varie piante, come pioppi

parte della cera gorssa che si cava dalle casse delle pecchie. mattioli [dioscoride]

propoli '(in quanto posta dalle api intorno altalveare), comp. da

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (1 risultato)

proposta in capitolo, per essere accettata dalle madri. gozzano, i-973: luca

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

, 1-7-99: essendogli promessi vari doni dalle dee, [paride] si lasciò

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (1 risultato)

delle quali sieno maggiori dei conseguenti e dalle prime due ne siino levate parti eguali,

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

coltura de'suoi popoli, in somma dalle circostanze civili e politiche. 7

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

di proporzioni. barbaro, 100: dalle proporzioni... nascono le comparazioni

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (2 risultati)

e da'presti delle sillabe, cioè dalle lunghezze e dalle brevità proporzionatamente disposte una

presti delle sillabe, cioè dalle lunghezze e dalle brevità proporzionatamente disposte una coll'altra.

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (1 risultato)

: dal ripartimento dei beni sociali protetto dalle leggi risultò l'armonia della società,

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (1 risultato)

dipendendo i bisogni in modo quasi principale dalle assuefazioni ed essendo per lo più proporzionate

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

periodica milanese, i-391: si è sbrigato dalle equazioni algebriche col mezzo delle quali si

: coloro sanno comandare che fanno comparazione dalle qualità loro a quelle di chi ha

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

: un giovane alto della persona e dalle gambe non in proporzione col resto.

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (1 risultato)

dato ricovero! non mi lascio infinocchiare dalle tue parole di odio, dai tuoi propositi

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (2 risultati)

d'intorni dal suo manto rosso pendente dalle spalle e sparso su le coscie ed

e compiangano come snervata dalla voluttà e dalle delizie questa gente semplice, robusta e

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

: la mala qualità dei pasturaggi, inaffiati dalle acque torbide per il clima o per

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (4 risultati)

92: avendo a quest'effetto fatto venir dalle canarie i piagnoni, che adesso si

di quelle formalità essenziali che sono prescritte dalle leggi e introdotte dalla pratica per gli

dei connettivi logici, con teoremi derivati dalle formule primitive mediante l'applicazione delle regole

argumenti e queste vostre ragioni, cominciando dalle proposizioni prime. berni, 27-1 (ii-296

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (1 risultato)

proposizioni 'in 'e 'con 'dalle seguenti voci, alle quali si aggiungono

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (3 risultati)

proposta di legge dev'essere dapprima esaminata dalle giunte che saranno da ciascuna camera nominate

ad alcune proposte, confessò di cominciar dalle cose ultime o mezzane a guisa che fece

ci mancarebbe luogo di trovarci insieme lontani dalle occasioni e dagli occhi della moltitudine indiscreta

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

propriamente 'suono 'è quello che procede dalle cose insensate, come è quello della

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

alle vie pubbliche, per sicurare i figliuoli dalle fiere rapaci: e nel partorire sempre

quasi tutte le patrie alcune proprietà che dalle altre lingue della nazione medesima le distinguono

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

non se ne faccia un uso vietato dalle leggi e dai regolamenti. bacchetti,

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

proseguir nel bene ed i cattivi / ritirar dalle lor false opinioni. manni, 6-21

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

o detentore, salve le eccezioni stabilite dalle leggi. d'annunzio, iv-i-

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (1 risultato)

questo è un privilegio o beneficio introdotto dalle leggi feudali, il quale ha luogo

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

evo, né i grandi stati moderni usciti dalle conquiste monarchiche, somigliarono alle nazioni antiche

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

che quivi dentro moltissimi e proprissimi esempi dalle sacre nostre scritture non abbia apportati.

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

primo colpo che fa la palla nell'uscire dalle armi da fuoco, a differenza degli

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

si può comprendere quanto onore si ricieve dalle comunità, avendo sì buono omo voluto

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

ampia regione, nel salvaguardare una civiltà dalle invasioni straniere o nel sostenere ideali politici

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

tutti i teologi, awenga- ché persuasi dalle medesime loro discrepanze della vanità della fede

appoggiandola con ogni mezzo o difendendola dalle critiche; sostenitore, specialmente di un programma

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (2 risultati)

le ingiurie ricevute, difendere la patria dalle proterve insultazioni degl'inimici e tutte le

: per la propulsione s'era passati dalle ruote laterali all'elica. 2

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (1 risultato)

. pazzi de'medici, 83: chi dalle selve tira / i rami ancor frondosi

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

assemblea parlamentare oltre il termine normale previsto dalle norme costituzionali. cantini, 1-30-319

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (2 risultati)

dell'ombre amiche / nel generar quel dalle gran fatiche? = nome d'

termine, di una scadenza. giovanni dalle celle, 4-2-52: se l'ordinario acconsente

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (7 risultati)

un'ónda di sangue gli prorompe gorgogliando dalle fauci aperte, mista a un rantolo

la villa si converte in mongibello, fuoco dalle cantine, fuoco dalle feritorie durante la

mongibello, fuoco dalle cantine, fuoco dalle feritorie durante la notte praticate nei muri

spezzare la penna che ripetere quanto prorompea dalle oscene labbra! a. monti,

a. monti, 37: gli prorompeva dalle labbra un ritornello di vecchia canzone.

organo, varia / la formidabil voce dalle vote / canne prorompe. dannunzio, i-65

: nella vostra prima lettera vi difendevate dalle lodi che mi erano prorotte dal cuore al

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (1 risultato)

ha liberati, col suo magnifico esempio, dalle eterne e velenose questioni di lingua.

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (3 risultati)

vederselo portar via alle quindici: una città dalle vie strette, eguali, un po'

un profumo che l'anima serba uscendo dalle mani del suo fattore: e quel

italia, dividendo soltanto le composizioni poetiche dalle scritte in prosa. -nelle opere

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (3 risultati)

, attentissimo a sceverare le parole nobili dalle plebee, le poetiche dalle prosaiche. de

parole nobili dalle plebee, le poetiche dalle prosaiche. de roberto, 8-159:

. tommaseo, 14- 132: dalle donne fu amato più di quel ch'e'

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

di palme / prosapie d'alta testa dalle barbe / [l'elefante] prostende a

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (1 risultato)

come ottimi prosatori, ciò appunto deriva dalle loro idee originali e dalla lor maniera

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

, gli almanacchi antichi sono tutti tratti dalle tavole del re alfonso e tutti sono

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

e per grazie spirituali, per il proscioglimento dalle colpe e per l'avanzamento nella virtù

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (5 risultati)

per intercessione di quella madre pietosa, dalle tempeste della terra e del mare, in

impacciato in giornali. -riscattato dalle conseguenze del peccato di origine col battesimo

un luogo, liberandolo in partic. dalle acque stagnanti con un'operazione di bonifica

... dicesi principalmente de'terreni coperti dalle acque, alle quali vogliasi dare uno

{ prosciugo, prosciughi). liberare dalle acque stagnanti nel quadro delle operazioni di

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (1 risultato)

esaurito dallo studio a voce acidula occhi brucianti dalle letture e visino prosciugato dall'ambizione arturo

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (3 risultati)

a quelle di mezzo che sono discoste dalle anteriori. = voce dotta, lat

nelle rivoluzioni delle città si sono o dalle parti vincitrici o da'prìncipi distribuiti i

popolazione antiquata, lo zolfanello venisse proscritto dalle leggi. -abrogato (una procedura

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (4 risultati)

si rese / ed or proscritto è dalle nostre scene, / scopo sarà di sue

alcuni casi in cui l'omicidio è dalle leggi tollerato o permesso: questo senza far

d'aspromonte, dove ebbero la caccia dalle guardie urbane e dai villani istigati e

quella indecente querela che sola era conceduta dalle nostre temerarie leggi: la quale, svergognando

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (2 risultati)

naparte stesso ne aveva cancellati dei migliaia dalle liste di proscrizione. ibidem, i-279

se stessi, gli operai furono cacciati dalle fabbriche. si compilarono liste di proscrizione.

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (2 risultati)

, lx-61: il cholera prosiegue a far dalle vittime. stampa periodica milanese, i-i

bene ed i cattivi / ritirar dalle lor false opinioni. g. gozzi,

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

lo più dalla presenza della conchiglia e dalle branchie situate anteriormente al cuore.

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (2 risultati)

: sorta di divinazione, in cui dalle fattezze o lineamenti del volto si presume

, invasato dalla sua licenza liceale e dalle lodi che gli furono date per il modo

vol. XIV Pag.702 - Da PROSOPOPEALE a PROSPERA (2 risultati)

'prosopotopologia ': dottrina fisionomica desunta dalle fattezze del volto. = voce dotta

, poiché nacquero dalla putredine e prosorsero dalle cloacose fecce dell'ignominia, onde non è

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

noi talvolta prosperati i cattivi e perseguitati dalle disgrazie i buoni. f. casini,

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (1 risultato)

in grado d'ottenere i primi redditi dalle sue aride terre in lucania. -in

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (3 risultati)

, iv-310: lo sfortunato si scuote dalle funeste sue cure al solo barlume della speranza

stato si debbono distinguere le rendite pubbliche dalle sue forze. queste consistono meno nelle

galerie de'miei vicini o se ella dalle lor porte passerà alla mia. da ponte

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (3 risultati)

la culla e spesso la guastano sin dalle fasce. ferd. martini, i-iv-302

età in cui si staccano lagri- mando dalle famiglie. -vittorioso. botta

. gozzi, 562: uscito un tempo dalle colonne di ercole e nell'occidentale oceano

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (1 risultato)

rimanente bianco de'mignoli è resa preclara dalle commessure prospetticamente avvenenti del deterso lastrico.

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

ponti geometrici e le linee di prospettiva, dalle quali sicuramente e con arte sono guidati

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

: la deformazione dell'immagine fotografica prodotta dalle aberrazioni dell'obiettivo, dalla sensibilità selettiva

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

di passioni '. ungaretti, xi-36: dalle descrizioni, alessandria mi sembra fosse una

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (1 risultato)

, il u ale restava pure indebolito dalle improprie procedure i castel rodrigo, allora

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (1 risultato)

dagli artefici, che molto hanno imparato dalle fatiche di costui, il quale fu grandissimo

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (3 risultati)

indicativo le somme ricevute e rispettivamente restituite dalle suddette casse di risparmio. b.

trovavano nelle finanze e delli aggravi resultanti dalle tasse male distribuite, male assestate o

di bologna, con la forza che ha dalle memorie, potrebbe innovando riprendere il magistero

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (3 risultati)

suoi stati le squadre francesi per guarentirli dalle molestie de'lore- nesi. -sostant

, proseguì il samami, di uscire dalle adiacenze prossimane per muovere a prode longinque

pareti; e sempre in prima comincio dalle più prossimane superficie, massime da quelle

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (1 risultato)

tutti i loro prossimani è venuta su dalle viscere nel momento in cui ne confessavo

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (1 risultato)

ma sosteneva che lodovico e carlo fossero decaduti dalle ragioni del feudo per aver lodovico contro

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

non in altra parte dell'istria né dalle prossime parti si trovano, mo- stran

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

e viver più sicuro degl'insulti e dalle minacce barbariche. -che gode più direttamente

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (1 risultato)

da browne's. sono così denominate dalle loro antere munite d'uno sperone nascente

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (2 risultati)

, come 'l videro, lo chiamarono dalle mura prostendendo le mani e pregando.

palme / prosapie d'alta testa, dalle barbe / prostende [l'elefante] a

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (1 risultato)

i politici officiosi e governativi, scotendosi dalle ginocchia la polvere delle prosternazioni all'imperatore

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (1 risultato)

stimo io le lettere, qualora uscite dalle mani del lor signore appaiono in publico teatro

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (2 risultati)

mazzini, 1-213: a italia straziata dalle guerre civili, prostituita dallo straniero,

dai briganti e dagli omicidi, insozzato dalle prostitute e dai lenoni, appestato da sodomiti

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (1 risultato)

bacchetta da seiano, e più ancora dalle sue infami inclinazioni, abbia potuto in

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (2 risultati)

f. frugoni, 1-578: saetta massimo dalle labbra come da un arco sempre teso

abbiezione in cui gli studi, contaminati dalle male arti, dovranno un dì o l'

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (3 risultati)

dieta, ristecchito dai sudori, dissanguato dalle sangrie, divampato dalla febbre, prostrato

accusazioni nel senato circondato dah'armi e dalle paure e dolente e prostrato per l'atrocità

il giovane domo e prostrato e incatenato dalle sventure... è nello stato

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

. talvolta invocata, per comodità, dalle altre istituzioni, tal altra mossa da quell'

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (5 risultati)

in parte, costituendo un riparo (dalle intemperie, da agenti nocivi, da intrusioni

le armi spagnuole, o pure erano dalle medesime protetti. amari, 1-1-10: la

una dichiarazione che ha protetto mia zia dalle persecuzioni. 4. garantire, assicurare

amava i suoi sudditi e li proteggeva dalle estorsioni e dalle violenze de'grandi e

sudditi e li proteggeva dalle estorsioni e dalle violenze de'grandi e della soldatesca.

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (4 risultati)

: ecco le persone che si proteggono dalle belle donne. un incognito, un avventuriere

luigi gullì, un giovine maestro venuto dalle natali calabrie in cerca di fortuna, nero

causaliter, virtualiter, etc. ', dalle aristoteliche scuole troppo sottilmente insegnate. alfieri

rappresenterebbe il radicale delle sostanze albuminoidi, dalle quali si otterrebbe per azione di un

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (4 risultati)

tetto arteficiato. gozzano, ii-295: dalle finestre medievali e oscure / non più

, ei contemplava la tempesta dell'oceano dalle mura della propria città. carducci, iii-3-323

, 2- 457: il cavaliero dalle armi azzurre si alza smanioso dal suo

raggio del calore; quattro 'musae 'dalle larghe foglie venate di sanguigno si protendevano

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (3 risultati)

nella tradizione greca, mitico vecchio nato dalle acque, capace di trasformarsi in svariati

audien- za. paleotti, l-ii-200: dalle quali parole resta sbattuta e convinta la

natura di lei poteva contenere, e, dalle sue care fattezze, che la sorda

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (2 risultati)

lasciargli la bocca, si era sciolta dalle vesti e lo abbagliava collo splendore protervo

zolle, ad ingoiare nugoli di moscerini dalle ali celesti appena nati, per fuggire alla

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

occhi dolcemente arrovesciati sotto le palpebre, dalle labbra protese al freddo bacio. pirandello

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

ii-612: noi..., aborrendo dalle 'restrizioni mentali 'del gesuitismo politico

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

g. capponi, i-385: la guerra dalle due parti era protestata nella primavera dell'

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (3 risultati)

riscaldato il capo ad emilio e distoltolo dalle sue occupazioni marinaresche per mescolarlo nel baccanali

né un bagno per purificare il cuore dalle macchie de'pensieri, né un sagrifizio

credeva al detto suo oppinione. giovanni dalle celle, 4-1-53: avvegnaché provi la

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (2 risultati)

cavalieri di malta..., spaventati dalle protestazioni ed apparecchi turcheschi, procedettero a

, sotto buoni protesti, da ubaldo e dalle damigelle, che piangeano di rammarico,

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (2 risultati)

a quel re d'essere per riputarsi dalle loro maestà per atto d'ostilità tal

vernici protettive. -che offre riparo dalle intemperie. barilli, 5-117: cominciano

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (4 risultati)

che soltanto al cimitero, / protetti dalle risa e dallo scherno, / i versi

questi con inestimabile valore, protetti anco dalle battene di terra, la carica di un

bosso, protetto com'era sugli occhi dalle folte e arruffate sopracciglia, non si

, / i frutti di marmo protetti dalle campane di vetro. -impedito di

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

carica di presidente del senato statagli conferita dalle tre potenze protettrici nel 1833 all'epoca

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (2 risultati)

60: io era... amato dalle donne, stimato dagli uomini, accarezzato

gommata che ripara la camera d'aria dalle asperità del cerchione. 7.

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (1 risultato)

dalla fusione di monti precedenti, indipendente dalle altre magistrature della repubblica e assurta a

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (1 risultato)

protezione nella carezza delle sue mani arrotate dalle sartie, quando porta a spasso il

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (3 risultati)

da una rete, messa a protezione dalle zanzare. -in partic.,

, detta anticorrosiva; e viene preservata dalle incrostazioni di orga nismi vegetali

o diminuire i danni dei colpi inflitti dalle armi nemiche in maniera da salvaguardare al

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (1 risultato)

incalzato del proto famelico di cartelle, dalle tre alle quattro di notte avrebbe scritto

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

che bene. gli accertatori saranno assorbiti dalle industrie private e rimarranno i protocollisti.

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (2 risultati)

nel mar putrido o sia laguna che dalle parti ristagna dell'istmo. a.

, 1-25: spacciatevi dagli arcani sibillini, dalle vetuste liturgie, da tutte le veneri

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (2 risultati)

il cibo vuole con destrezza essere rimosso dalle comisure delli denti, acciò che 'l pasto

sangue di malvagi e di putridume discendente dalle corrotte loro carni. massaia, ii-24

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (4 risultati)

argento turchino ch'egli aveva veduto vestire dalle dame d'onore della principessa. muratori

è più facile prendere le malattie veneree dalle donne per bene che dalle puttane, che

malattie veneree dalle donne per bene che dalle puttane, che sono più pulite e

pavese, 4-33: si fa mangiar dalle puttane tutti i soldi di suo padre

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (1 risultato)

quel gran birbante di cicciuzzo il barone e dalle male arti di quella puttanaccia di filomena

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (4 risultati)

. periodici popolari, ii-636: kinfuocolati dalle omelie e dalle teologiche aspirazioni de'gioberti e

, ii-636: kinfuocolati dalle omelie e dalle teologiche aspirazioni de'gioberti e de'balbo

non vi rincrescesse lasciar le puttanelle muse, dalle quali è sì raro e difficile aver

venezia quando l'infame teschio gli fu tolto dalle spalle. = comp. di

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (1 risultato)

custodita da pochissimi vecchi, infermi e dalle donne e putti. marinella, 47

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (3 risultati)

te [cristo] le famiglie libere dalle smanie degrindemoniati, dalle puzze de'leprosi,

le famiglie libere dalle smanie degrindemoniati, dalle puzze de'leprosi, dalle debolezze de

degrindemoniati, dalle puzze de'leprosi, dalle debolezze de * paralitici. 4

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (3 risultati)

non tanto disegnata nei lineamenti come puzzante dalle tumidezze, dalle cisposità, dai colori

nei lineamenti come puzzante dalle tumidezze, dalle cisposità, dai colori falsi ai quel

per la grande puzza che uscìa loro dalle carni, ché ogni uomo puzzava. burchiello

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (2 risultati)

appresso tanti prìncipi. giuglaris, 1-369: dalle prattiche adoperate da'grandi per raccogliere tesori

assidua frequentazione di un determinato ambiente e dalle relazioni mantenute con le persone che lo

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (1 risultato)

zaffate di puzzo più forte che uscivan dalle case; la gente, chi abuttar fuori

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (1 risultato)

per l'odore intenso e sgradevole sprigionato dalle ghiandole rettali come mezzo di difesa quando

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (2 risultati)

matrice della donna, un gigante immortale dalle ali infallibili! -con riferimento

, con che si cacciavano i nemici dalle gallerie sotterranee. 8. sm

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (4 risultati)

e pungente, per allontanare gli insetti dalle ferite del bestiame in via di cicatrizzazione

. -tufo puzzolo: calcare estratto dalle cave del monte amiata, così denominato

: l'aria dal puzzor de'morti e dalle schifezze ed infermità de'vivi fosse senza

più seppellirli, li precipitavano in giù dalle mura per infettar col puzzore i nemici

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (1 risultato)

letter. ant. infocato, invaso dalle fiamme. fr. colonna, 3-266