Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalle Nuova ricerca

Numero di risultati: 29503

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (1 risultato)

di vita tesa alla santità e distaccata dalle cose del mondo; irreprensibilmente.

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (2 risultati)

2. ant. unguento tratto dalle foglie e dai frutti di tale pianta

i zelanti fratelli scuotersi e togliersi sino dalle più care delizie, anima de'fiorentini,

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (1 risultato)

nella patria; e molte volte sfuggiti dalle mani de'soldati, pericolarono in quelle

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

onde sia la sua uscita. giovanni dalle celle, 4-2-30-9: della nave pericolata

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (2 risultati)

finger di essere commossa dalla dottrina e dalle ragioni degli ugonotti. casti, 413:

vi son olive, schiantesene qualche rama dalle piante di quelle che non son buone,

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

9-127: falò accesi nelle periferie / dalle pandemie erranti. soldati, 2-63: erano

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (1 risultato)

massa di un ghiacciaio e lo divide dalle rocce circostanti, dovuta alla contrazione degli

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (3 risultati)

dai periodi senza braccia né gambe, dalle parole sciancate, dalle frasi storpie, dalle

né gambe, dalle parole sciancate, dalle frasi storpie, dalle voci onomatopeiche,

dalle parole sciancate, dalle frasi storpie, dalle voci onomatopeiche, da una parlata che

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

fisso, tartareo, il quale non dalle vene, ma bensì dall'arterie è deposto

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (2 risultati)

detto, accascili al contrario di quello che dalle cose ordite aspettar si potesse. de'

, sm. bot. tessuto formato dalle cellule del tappeto che circondano le cellule

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

di vaiuolo (malattia di nuovo portata dalle nostre in quelle parti, e a loro

essere danneggiato irrimediabilmente, in partic. dalle avversità atmosferiche; seccare, non crescere

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (1 risultato)

, che voi non periate e caggiate dalle vostre altezze. marsilio ficino, 6-21

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (3 risultati)

effetto del movimento peristaltico volto a liberarsi dalle fecci irritanti, e a tal uopo

in rettorica, luogo comune in cui dalle circostanze si fa risultare il pregio o

, mentre il portico serviva come riparo dalle avversità atmosferiche o dal sole eccessivo.

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (2 risultati)

signorina non era riuscita a trarlo fuori dalle pastoie delle ultime peritanze.

peritato di andare in giro per lumi dalle fattucchiere. moravia, i-165: ogni

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

a lei rintègra. arici, ii-309: dalle aperte logge / notomizzar le danzatrici snelle

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

di viottoli, di trazzere, passi dalle mani del perito catastale a quelle del

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

più, come si può cavar facilmente dalle cose che ho detto nell'asse in peritrochio

enzimi digestivi e, in senso contrario, dalle sostanze solubilizzate. = voce

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

casa dolcemare una 'perla'sbarcata fresca fresca dalle isole: cleopatra. -la

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (2 risultati)

fra loro due, nel letto grande dalle lenzuola di lino periato. =

ostriche; caratterizzato dalla loro presenza o dalle attività umane che si sviluppano intorno a

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

le curvature [del fiume] permanenti dalle accidentali. le prime secondano i gomiti

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (1 risultato)

però che il permeante sia sempre circondato dalle parti di esso. 3.

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (3 risultati)

però che il permeante sia sempre circondato dalle parti di esso. 2.

con la paziente industria dell'arte rassettarli dalle storture e rinettarli dalla scoria che han

intattissima, inviolata anche dal tempo e dalle permeazioni naturali. = nome d'

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (2 risultati)

doriesi... aveano preso le mosse dalle pendici del pamasso, dove le memorie

il che non procedé da altro che dalle permute che facevano da luogo a luogo

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (2 risultati)

ancora queste permutazioni sono in oltre alimentate dalle dote che si dànno. 4

di frantoio, cavate dai piastroni ruzzolati dalle piene impetuose dalla freddana, si veggono

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

assai più pernicioso era ancor da togliere dalle menti degli uomini, cioè di voler

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (1 risultato)

faldella, i-4-69: nicotera... dalle colonne del 'bersagliere'predicava con pacato raziocinio

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (1 risultato)

, ma io glie l'ho tratto dalle mani. -crollare il pero:

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (1 risultato)

che volere così isbrigatamente pace e benivoglienza dalle persone adirate non solamente non si truova

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (1 risultato)

pagina inferiore di una muffa bianca costituita dalle fruttificazioni agamiche del parassita; nella parte

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (1 risultato)

li buoni costumi, sicché l'animo scaricato dalle opprimenti libidini per lo naturale vigore si

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (2 risultati)

. viani, 19-250: i cinesi dalle bocche laide, perpetuati d'itterizia,

se la perpetuità del matrimonio è autorizzata dalle leggi, questi disgusti nasceranno più difficilmente

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

donatore perpetuo, esente dai dolori e dalle cure. gioberti, i-iii458: una

ed a cui solo è dato / dalle nemiche corde / degli elementi con perpetue

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

'l duca di guisa faceva per cavar dalle mani del zio la patente spedita,

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

parendo loro di potersi assicurar con fortezze dalle scorrerie de'tartari del cataio né volendo

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (1 risultato)

pur narrare come anch'ella fosse afflitta dalle persecuzioni di que'ferocissimi tormentatoli,.

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

. - anche sostant. giovanni dalle celle, 2-44: fuggendo eglino innanzi al

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (1 risultato)

pianure a maraviglia fruttifere e deliziose, dalle falde del mongibello fino alle mura stesse

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (2 risultati)

scope, tappeti, che si ricava dalle guaine fogliari di alcune palme dell'america

panzeron s'infisse e nella piastra / che dalle frecce il corpo gli schermia. tommaseo

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

bigi, sapeva dell'aceto che esalava dalle botti allineate in cantina.

di selce alquanto incavati dal passo e dalle scarpe. = acer, masch.

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (1 risultato)

sulle quali io piatisco niuna potesse uscir dalle penne del trecento: chi tutti lesse i

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (2 risultati)

apparse innanzi lo splendore / della fanciulla dalle membra tenere / fece per la beltà piatoso

, sì che io, orando esso, dalle piatose muse alcuno conforto spero. g

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

iii-23-415: la nobile vergine... dalle ombre dei sotterranei ne apparirà su la

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (1 risultato)

le due piazze e, f, dalle quali vengano difese le fronti gh, lm

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

meridionale e dell'africa, è usato dalle donne per deformare le labbra. -anche

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (1 risultato)

verga, 8-56: prese il piattino dalle mani di bianca, inchinandosi goffamente. e

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

. una signora dal seno piatto e dalle gambe robuste. jovine, 3-72: era

cicognani, 6-133: era giocoforza scender dalle cime, lasciare il bagaglio ideale sopra

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (1 risultato)

vi-1151: le piavole. piccole donne dalle gambe nude come per guadare il lete.

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

tutte le voci, tu ripigli, / dalle piazze lombarde a caso tolte?

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

povero cavalluccio, già forse mezzo accoppato dalle botte, impennarsi, tirar calci,

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (5 risultati)

le piazze di agente di cambio salgono dalle cinquecentomila lire a un milione; il

giorno viene ad essere annichilato... dalle cinque piazze de'seggi. documenti sulla

parlamento di s. lorenzo, poi dalle piazze. galanti, 1-i-131: la

napoletani, de'quali venti si eleggono dalle piazze nobili e due dalla piazza del

tratto di porticato) che veniva concessa dalle autorità cittadine a una famiglia nobile,

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (1 risultato)

era una conversazione fra amici, inframmezzata dalle grasse barzellette del duca senatore amolfi,

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

targioni tozzetti, 12-7-246: i piazzaroli prendono dalle carrette il sasso [alluminoso]

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (2 risultati)

di questo teatro picaresco ed errabondo sostenuto dalle colonne di legno, cosparse di ex

pica), sf. arma lunga usata dalle fanterie, appartenente alla stessa categoria dell'

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (2 risultati)

farci sentire un'urbanità piccante ben diversa dalle puerilità e dai plebeismi del nostro stile

storiella piccante, che le faceva sganasciar dalle risa. pirandello, 8-1029: svelava segreti

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (2 risultati)

molto bene segnati ed incallite le vene dalle picate della lancetta, con centinaia e

fanno quelle genti varie incisioni o varie piccature dalle quali esce un certo umore e quasi

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (2 risultati)

, pareva non distinguesse più i fiori dalle picche, e commetteva spropositi da cavallo.

può allontanarsi dalla caserma ed è dispensato dalle attribuzioni normali. bersezio, 2-37

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

riempieo le fedite di lagrime. giovanni dalle celle, 4-2-4: item per devoto

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

aspettano il signore loro, quando egli ritorni dalle nozze, acciò che, quando egli

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

subito è molto più picchiato e molestato dalle vane e sozze cogitazione. -criticare

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

sensazione di battito intermittente; che deriva dalle pulsazioni del cuore o del sangue.

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (2 risultati)

vernice, la ruggine o altra concrezione dalle lamiere e da altre parti metalliche, o

disseccati ed anneriti dal sole, mangiucchiati dalle piche e dai corvi, picchiettati come

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (1 risultato)

di asportare le incrostazioni dagli scafi e dalle caldaie battendo le lamiere con una martellina

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (2 risultati)

suo sangue potrebbe snidarmi questo gelo scettico dalle ossa. de marchi, iii-1-401:

piume e tenuto fra 'panni egli difende dalle tignuole. -picchio muraiolo: v

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (2 risultati)

rastrelli, detti rastrellini, per separare dalle castagne già diricciate i ricci caduti immaturi

è un piccinaco scialbo, magro, dalle guance fameliche, dagli occhi infossati.

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

faldella, i-4-9: oh! usciamo dalle corrotte piccinerie del nostro tempo, in

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

d'una sensibilità molto acuita dagli stenti e dalle tribolazioni. b. croce, iii-22-154

di piccio alberaio, non sono tocchi dalle pecchie. = var. di picchio2

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

. g. gozzi, i-23-22: dalle non molte rilevate cime / in puro,

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (1 risultato)

6-i-41: avvertendo che le carni, dalle quali si faranno i brodi e le minestre

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (2 risultati)

tod proruppe un picco d'acqua verticale, dalle pareti lisce e di dimensioni indescrivibili.

caverna. de roberto, 1-28: affacciandosi dalle feritoie

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (2 risultati)

sembrano staccate da un fantastico albero occultato dalle nuvole, cascano a picco, fendono tacque

più il tempo di andare la mattina dalle 6 e mezzo alle io in un bosco

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

professori-nullità che sia utile ad essi cacciare dalle università dove esercitano il loro dispotismo quelle

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

scaturire dal racconto, dai fatti, che dalle espresse parole dell'autore.

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

: quante fiere vedete voi da piccolissime dalle mondane genti essere allevate, che poi,

grande ha parlato. ibidem, 323: dalle cose piccole si viene alle grandi.

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (3 risultati)

: come invito a distruggere un edificio dalle fondamenta o anche, al figur.

piccone, accade che ritrovano alcune fontanelle, dalle quali nel discoprirle corre fuori l'argento

8-229: i vostri occhi quilquiano / dalle infossature, / con fare di puntiglio

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (3 risultati)

piceìna, sf. chim. glicoside estratto dalle fo glie dell'abete rosso

delimitata dall'appennino, dall'adriatico e dalle foci dell'esino e del saline.

animaletti che costituiscono il cibo abituale), dalle unghie robuste e ricurve e dalla coda

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (1 risultato)

meridionale e nell'estremo oriente, caratterizzati dalle piccole dimensioni. lessona,

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

generi eranthis, fumaria, geranium caratterizzate dalle foglie divise. -piè di lepre:

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

a cavallo. -combattuto o eseguito dalle sole fanterie (una battaglia, un'

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (2 risultati)

uomo, il cui scheletro è costituito dalle tre parti distinte del tarso, del

quando nato fu sposto ad essere divorato dalle fiere. tasso, 6-42: cautamente ciascuno

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

definizione, è tutto quello che si stacca dalle natiche sino all'estremità delle dita de'

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

tutte le malattie de'corpi son cagionate dalle mahnconiche afflittive perturbazioni deu'animo solitario,

terre le acque del mare ed allontanate dalle città, delle quali una volta bagnavano

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

di quell'insigne territorio si formò poi dalle valli nelle quali essi non poser piede

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (1 risultato)

, 2-i-849: nudi i piedoni neri quadrati dalle aperte dita-patate fangose. c. e

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (1 risultato)

i-9: cogli schizzi di broda che spillano dalle scatolette forate battezziamo le nostre divise grigio-verdi

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (1 risultato)

o l'uno o l'altro all'ingiù dalle feccie, venga in forma di grandi

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

invar. piccolo strumento di metallo usato dalle donne per arcuare le ciglia. =

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

venne... la maliziosa fanciulla dalle preghiere dell'interesse piegata per modo che

ii-255: io ti rispondo che infin dalle fasce / al mal ci piega la nostra

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

sapendo li spagnuoli gli ordini che tenevano dalle provincie di ratificar la pace anco separatamente

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

si fabrichi alto dalla piastra quanto si raccoglie dalle precedente misure;... abbia

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (1 risultato)

, tirata da sponda a sponda ed emergente dalle acque, una grossa rete di pescatore

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (4 risultati)

volte si lasciano trascinare dal loro temperamento, dalle passioni e dalla piegatura che la natura

2-101: la qual consonanza variamente risulta dalle piegazioni o dalle iterazioni uniformi de'verbi o

qual consonanza variamente risulta dalle piegazioni o dalle iterazioni uniformi de'verbi o nomi o

5-101: portavano cotte inamidate e pieghettate dalle monache. buzzati, 6-29: senza la

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

federigo animo gentile, affabile, adorno dalle lettere, dato agli amori, pieghevole

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (4 risultati)

di tenersi lontana dal campidoglio repubblicano e dalle mura segnate dai ricordi del 1849? baldini

è quasi impossibile a ripararsi: traslato dalle piene de'fiumi, che hanno tutti

.. venne ripetutamente e pienamente colpito dalle mortificanti sorprese di tunisi e dalle scene

colpito dalle mortificanti sorprese di tunisi e dalle scene selvaggie e fratricide di marsiglia.

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (1 risultato)

pieno il ventre gentile: / e sorgi dalle schiume / marine, e pieni il

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

dai portici profondi,... dalle molte finestre piccole, con le imposte esterne

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

in tale effetto negli anni pieni è giunto dalle 30 alle 36 moggia. giuliani,

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

tu lo sai: io sono un'aquila dalle tronche ali e mi dibatto nella mota

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

60: io era... amato dalle donne, stimato dagli uomini, accarezzato

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

di disperazione, presto si troverebbero vinti dalle proprie necessità e dissipati da se stessi

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

perché il mio vestito mostra le corde e dalle scarpe rattoppate escon le dita a goder

. la verità che sommuove l'individuo dalle radici e scatena in lui la domanda di

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (2 risultati)

pieride del navone ('pieris napi'), dalle ali bianche venate di verde e di

qualche cavolazzo spampanato nello scirocco, intignato dalle pieridi. gatto, 6-153: ricorda

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (1 risultato)

, da cinque scellini l'unico ammesso dalle rigide disposizioni vigenti nell'isola -comprende quattro

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (3 risultati)

. gozzi, 1-6-227: finalmente aiutata dalle braccia dei pietosi amici, si rizzò

, i più pietosi, giacevano buttati dalle onde del mare con le mani ficcate

acuti stimoli furono accompagnati da'prieghi e dalle pietose querele che fece anche la duchessa

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

pietre dure si difenderanno, seranno nondimeno dalle brine, venti, ghiacci e acque

ad affilare i coltelli fini. credesi venirci dalle vicinanze di smime. -pietra alluminosa-

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

, si fregano i caratteri per rimondarli dalle sbavature. le piastre si rendono acconce

antibolo verde: questa roccia che traesi dalle vicinanze di ekaterimbourg è capace di ricevere

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

, perché non sono così facilmente corrose dalle ruote de'carri. -pietra margherita

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

rimuovere abusi, poter sgomberare il terreno dalle più flagranti pietre di inciampo.

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

lapideo, di forma sferica, sparato dalle antiche artiglierie (anche nell'espressione pietra

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

meglio del paese. -cavare sangue dalle pietre: esigere da qualcuno ciò che

s. v.]: 'cavar sangue dalle pietre': volere da persona o da

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

le naturali [pietre] si cavano dalle petraie, e sono o per far la

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (1 risultato)

casti e legittimi non sopportano d'esser deflorati dalle parole che, per quanto belle si

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (2 risultati)

, mi scoprii nell'altro specchio punteggiato dalle mosche, e restai pietrificato. gozzano

, dai licei, dai collegi e dalle università, intellettualmente e moralmente pietrificati,

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (3 risultati)

raccoglie le pietruzze dai conti dai favolelli dalle leggende di tutti i giullari e menestrelli

volesse scrivere le innumerabili inezie pomposissimamente dettemi dalle loro signorie, che avevano entrambe lo

cui spiovevano dei capelli anellati, ombrata dalle grandi ali di un cappello alla pievano

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (3 risultati)

202: era la giornata in cui dalle pievi d'intorno convenivano a ponti i

che gli effetti dei colpi d'ariete provocati dalle manovre dei distributori delle turbine si propaghino

il giorno della pasqua pifanìa. giovanni dalle celle, 4-1-87: per questo è vietato

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (1 risultato)

di contusioni; gonfio, tumefatto dalle percosse. p. fortini, ii-643

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

siben il pigione non mai si ricevesse dalle case od i frutti dalle ville,

si ricevesse dalle case od i frutti dalle ville, non perciò il compratore lasciarebbe niente

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

grassoni. 7. ricevere qualcosa dalle mani di qualcuno. s. maria

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

carducci, n-2-280: non ti lasciar pigliare dalle belle parole di parecchi di costoro,

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

... non isbarbano l'erbe dalle barbe, ma solamente pigiiono e colgono la

.. si piglia con la bocca dalle mammelle di quella persona che lo dà.

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

delle sei malefatte, le cinque venire dalle mogli; i peggiori delle provincie far capo

consiglio pigliarsi... per non esser dalle fiere divorato la notte, sù [

dinanzi a dio di riscattare gli schiavi dalle mani de'barbari? -assol.

non poteva custodire le sue grandi ricchezze dalle mani de'figliuoli, i quali,

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

tre è la medesima, si piglia dalle relazioni ch'hanno tra sé secondo l'

ovvero lingua umana e considerandolo come accidente dalle sustanzie separato, lo possemo dire quasi

affetto che sta nella grazia, trapassi dalle cagioni agli effetti, dichiariamo che vuoisi

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

l'induca a rimanersi e pigliar poi dalle circostanze consiglio. -pigliare consiglio o

fronte ». -pigliare di mano, dalle o delle mani a o di qualcuno

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

in modo generale. giovanni dalle celle, 4-2-11-5: nota che questo conducimento

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (3 risultati)

-pigliarla, pigliarsela a sette le quattro, dalle sette alle quattro, a quattro quattrin

petrocchi [s. v.] 'pigliarsela dalle sette alle quattro': non farsi nulla

: i pigliati [ortolani] si cavino dalle reti con destrezza ed avvertenza di non

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

, sarebbe stato di frequente attaccato dalle gru e avrebbe osato assalire il gigantesco

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (1 risultato)

o dopo un acquazzone; quando, dalle rame scosse, le pigne spaccate dal caldo

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (1 risultato)

, 14-3-289: per liberare quelle ripe dalle rovine e ridurre nel suo pristino letto il

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (2 risultati)

nascesse, stupirebbe non poco vedendo come dalle lettere che lasciò nella età più matura

, 3-120: l'africano forestiero è venuto dalle parti estreme ed ultime del mondo per

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (2 risultati)

alzano il collo, / l'acqua dalle narici nere fila. -recipiente pieno

, che facevano uffizio di pile, e dalle ripe sopra ambedue le sponde. manzoni

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

paesaggi, abitato dai suoi pilaìdi e dalle sue andromache, dai suoi eugenio e

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (2 risultati)

del diretto monte dimostra bellissima ascesa accompagnata dalle parti da copia d'aque, che

che il brunelleschi ricavò dai pilastri, dalle comici e nervature di pietra serena sulle

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (2 risultati)

. v.]: 'pilateggiare': esimersi dalle responsa bilità, lavarsene le mani come

1-76: il panico, pillato e rimondato dalle sue crusche, siccome anche il miglio

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

con quattro ruote usata nell'antica roma dalle sacerdotesse e dalle matrone nelle festività solenni

usata nell'antica roma dalle sacerdotesse e dalle matrone nelle festività solenni. livio

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (3 risultati)

: le pillacchere di mota gli saltavano dalle zampe dei cavalli sui baffi. jovine,

sulla lana delle capre o delle pecore dalle parti di dietro, che anche diciamo

regina, / e cerca di pulirsi dalle zacchere, / questo al paese suo mangia

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (2 risultati)

una certa acqua con alcune pillole, dalle quali parve ne ricevesse non poco sollievo.

quali vi ripone le sue uova, dalle quali nascono scarafaggio con 6 gambe e

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (1 risultato)

quali vi ripone le sue uova, dalle quali nascono scarafaggini con 6 gambe et

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (2 risultati)

, e così [zannetti] pillottato dalle due parti si trovò perso.

/ anch'io darò; / colerò / dalle pupille / quattro stille / tutte fuoco

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (3 risultati)

, sf. chim. alcaloide ricavato dalle foglie di alcune specie del genere pilocarpo,

. chim. alcaloide che si ricava dalle foglie di alcune specie del genere pilocarpo

o spighe e frutti a bacca; dalle foglie di alcune specie, in partic.

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (2 risultati)

] al suo bordon con la punta, dalle palle interciso: e non senza mistero

1-198: lungo la via essa pilucca dalle spinose fratte il lazzo prugnolo e le

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

sono eruttati a migliaia dai crateri o dalle altre bocche laterali dei vulcani...

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (1 risultato)

. chim. sostanza cristallina amara estratta dalle radici della pimpinella saxifraga e usata come

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (1 risultato)

un traditore non saria sì mal concio dalle loro parole; onde quello che rimane

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (2 risultati)

i suoi sguardi / pendean le vacche dalle stipe amare, / dei tonfi udì,

: odor di lunge acuto, / dalle pinete / verdi e fulve, nelle bave

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (2 risultati)

pingeva, ora, circumstretto e rimesso dalle acerbità de'tempi e dalle necessità,

e rimesso dalle acerbità de'tempi e dalle necessità, pare che da molte parti rampolli

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

ricchezze..., ma corrotti dalle mollezze di un vivere agiato, mancavano

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (2 risultati)

si sono lasciati fiaccare dal libertinaggio e dalle agiatezze e, involti nella pinguedine,

e di curiosità; l'infuso ricavato dalle foglie raccolte in primavera ha proprietà

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (5 risultati)

stacca l'arco ed il carniere / dalle vacue avite sale. carducci, iii-2-338

7-ix: sotto un naso aquilino, dalle pinne divaricate, una bocca sensuale.

che proteggevano i difensori dai dardi e dalle pietre scagliate dal nemico. 7

. gozzano, i-1009: edifici vasti, dalle cimase, dai capitelli, dai pinnacoli

pendii di sabbie, di dune, dalle quali si scorgono, lontani e pur prossimi

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (1 risultato)

crostacei decapodi, che si trovano lungi dalle coste marine. sono caratterizzati dall'avere

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (3 risultati)

e diuretica; l'olio essenziale ricavato dalle foglie, dalle gemme e dai ramoscelli

l'olio essenziale ricavato dalle foglie, dalle gemme e dai ramoscelli è usato per bagni

pino e il cipresso non sono offesi dalle tignuole. baldi, xxxvi

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (1 risultato)

e nel cadere si aprivano come scatole dalle quali balzavano i pinòli maturi. saba,

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (1 risultato)

pinto da le lectere del re et dalle gente regie. -giunto in un

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (4 risultati)

scosse infine e s'accinse ad estrarre dalle buste gli strumenti chirurgici e i materiali

i-1016: ecco le aragoste, gli ornati dalle zampe spettrali, dalle pinze diaboliche agitate

, gli ornati dalle zampe spettrali, dalle pinze diaboliche agitate in una lenta agonia

/ spire di zampironi tentano di salvarmi / dalle zanzare che pinzano, tanto più sveglie

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (1 risultato)

dal timbro leggermente nasale, alterata forse dalle pinzette degli occhiali. 2.

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (2 risultati)

una maniera di genti ch'erano partiti dalle genti mondane... e portavano al

contigua, votando un cervello già roso dalle più alte cure dell'intelligenza; tal

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (4 risultati)

dell'avemaria, / quando nel bosco dalle cime nude / il dì s'esala,

83 pose il piede in roma, dalle cui mura fu in quel medesimo anno costretto

partire per gli aiuti che vennero al pontefice dalle pie armi di ruberto guiscardo.

; e chi la scure / asterrà pio dalle devote fiondi, / men si dorrà

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (2 risultati)

vi s'aggiunga, c'ha da uscir dalle mie. / ben tu [ifigenia

tu dai cavi / seni fioriti e dalle sponde ombrose, / come uri canestro di

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (2 risultati)

40-10: ecco la gran fossa scavata dalle alluvioni, che trascina la gelidità delle

723: piombò una sequela di temporali dalle 3 pomeridiane sin tutta la notte. c

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (4 risultati)

6-134: un raggio di luce, piombando dalle finestre superiori, circondava la persona del

impallidire il demonio. ghislanzoni, 16-33: dalle alture, ove io contava stabilire il

golfo, e così le altre navi dalle galee e dalle galeazze piombarono addosso ai

così le altre navi dalle galee e dalle galeazze piombarono addosso ai nemici, che

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

icari tutta quest'aria, che, dalle proprie invenzioni traditi, quanto più in

antica, / forte, gentil, dalle latebre prime / dell'error, con indomita

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

sembrano staccate da un fantastico albero occultato dalle nuvole, cascano a picco, fendono

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

guanti, grembiuli, schermi di protezione dalle radiazioni ionizzanti, recipienti schermati destinati a

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

: trovarono... una rete dalle grosse maglie, con i piombi e i

nigra, 46: accorser gli animosi / dalle mille città, lieti esponendo /.

ii-694: quando il popolo viene fuori dalle sue tane per domandare la libertà, gli

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

tonalità scura. banti, 11-87: dalle feritoie di precida non vedevo che l'

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

dite gattice. pascoli, i-885: dalle vette tremule dei pioppi bianchi e neri

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (5 risultati)

castelvecchio... sporgono il capo dalle pendane delle viti sostenute ai gioveni pioppelli

piante non sono che piccoli virgulti nati dalle barbe delle vecchie piante.

, con lo strato di terriccio trattenuto dalle radici, che si trapianta per inerbare terreni

in maniera che possa difendere il tutto dalle pioggie... e ciò si farà

loto. pascoli, 1131: libereranno dalle piote arsite / allor la bocca, e

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (1 risultato)

tua, o signore, mandando acque piovali dalle nubi, che non solo umettino le

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (3 risultati)

: ogni fonte ed ogni fiume viene dalle acque piovane e dalle nevi squagliate. delfico

ogni fiume viene dalle acque piovane e dalle nevi squagliate. delfico, iii-637:

celesti. la forma muliebre appariva secondata dalle pieghe della stoffa, col capo abbandonato un

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

d'annunzio, ii-619: piove / dalle nuvole sparse. / piove su le

abitanti e quelli ch'entrano in casa dalle pioggie. barbaro, 283: quello.

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (4 risultati)

edifìzi. d \ azeglio, 5-30: dalle finestre sconficcate piovevano in istrada, gettati

di nuovo contro la porta e gridare. dalle finestre attraverso la piazza cominciarono a pioverci

luce smorta. graf, 5-337: dalle lampade piove una tranquilla / chiarezza.

salvini, 23-91: dal collo e dalle gote quinci e quindi / piovono lunghe

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

e quanto larga abbondanza si veggia piovere dalle sue mani. loredano, 2-35:

bellincioni, i-83: se tanta grazia dalle stelle piove / di un tale allevo

: salute a te dal cielo, e dalle stelle / piova sopra di te di

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

chi versa le pioggie dal cielo piova sangue dalle ferite. d. battoli, 1-2-94

ferro tanto aspramente che tutto pioveva sangue dalle spalle. grossi, ii-483: nel sen

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (2 risultati)

travi che dalle estremità della catena s'indentano e si

ant. che cade, che scende dalle nubi come pioggia. crescenzi volgar.

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

imputridiva nello squallore dell'atmosfera piovosa abbagliata dalle lampade ad arco. 2.

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (4 risultati)

le locuste arrancano piovute / sui libri dalle pergole. bemari, 3-424: un

nelle espressioni enfatiche piovuto dal cielo, dalle nuvole). -in partic.:

giovinotto lì, piovuto al palazzo dalle nuvole, è un peccatuccio dell'amico cesare

avvelena la bocca, quando ne assorbiamo dalle pippe l'ingrato fumo. foscolo,

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

, andate di traverso, che uscissero dalle narici di un pipatore inesperto.

e parecchie altre. dessi, 6-104: dalle piantine allettate si levava acuto il profumo

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (4 risultati)

come i ragnateli in una soffitta ciondolavano dalle radiche i pipistrelli nerastri, attaccati coi

nerastri, attaccati coi piedi di dietro fasciati dalle membrane grinze, solo sporgendo il muso

, da minos caudato, sino a lucifero dalle ali di pipistrello. -in

fagiuoli, ii-94: i polli liberar dalle pipite. carena, 2-195: '

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (3 risultati)

pipita dai galletti o le tarme dalle guardarobe. d'annunzio, v-3-665:

coi denti fino al sangue le pipite dalle dita. 3. estremità superiore

oltre che a teatro) ci proteggeranno dalle porcheriole di zozzetti con lesbicate furbesche,

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (2 risultati)

famiglia di insetti lepidotteri notturni, caratterizzati dalle ali ordinariamente semplici, disposte a triangolo

parte del sistema nervoso motorio, costituita dalle vie o fibre piramidali che, riunite

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (2 risultati)

mille / alberga dee, che amore sporgon dalle pupille / e s'abbiglian bizzarre di

una guglia esile e non piramida come dalle altre parti. -svettare con un'

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (2 risultati)

una montagna, per lo più dalle proporzioni imponenti). milizia,

.. nella semioscurità di una chiesa dalle strutture gigantesche e nude, goticheggianti e

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (3 risultati)

suo plenipotenziario, in modo che fu diposto dalle cariche. assarino, 2-ii-106: uscendo

, 16-v-172: il tenere spazzati i mari dalle piraterie de'barbari è ancor essa una

fu il male immedicabile di rodi causato dalle depredazioni piratiche nel cuore della turchia,

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (2 risultati)

piriticoso, così propriamente detto e diverso dalle marcasite. = deriv. da piritico

consiste nel separare le pàrti azzurre dalle bianche e da tutte le parti eterogenee

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

, sf. chim. diossibenzene formato dalle catechine, che cristallizza in aghi bianchi,

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (2 risultati)

regine. monelli, 2-443: si sciolse dalle mie braccia e si lasciò prendere da

arbasino, 9-251: fra gli ànsiti pirofili dalle fauci leontocefale, e fra i getti

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

2-87: voci sul fiume, scoppi dalle rive, / o ritmico scandire di piroghe

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (2 risultati)

mi assaltano i vapori e muoio strozzata dalle convulsioni. bacchelli, 18-i-272: pierrot

milizia, vi-49: le ringhiere derivano dalle scale a piroli o da'rastrelli posti

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (2 risultati)

fuoco, si chiama piromanzia. giovanni dalle celle, 4-2-14: in quanti modi

la grandezza de'pesi: questi, dalle teste di sopra congiunti da un pirone

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (1 risultato)

cattaneo, v-1-168: una sustanza spogliata dalle sue qualità è identica a qualunque altra

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

quei tempi serviva ancora d'usbergo), dalle due tirannidi e principesca e pretesca si

opini, v-438: pilato, come appare dalle sue domande a gesù, era un

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

.]: 'venire i pisani'usa dirsi dalle mamme quando i figliuoli cominciano a sbadigliare

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (2 risultati)

. acido piscidico: acido bicarbossilico ricavato dalle piante di piscidia. = deriv

sf. chim. sostanza amara estratta dalle piante di piscidia, dotata di proprietà ipnotiche

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (2 risultati)

, / e ciò che trovan gettan dalle mura: / chi colla conca o vaso

facean possibile, / fino a versar dalle finestre il liscio / questa di quella,

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

, svegliato dal battìo di mani e dalle voci, si alzò in piedi, intontito

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (2 risultati)

che sono prodotti dalle acque cariche di materie disciolta, e

il pispiglio dei passeri sorgeva / fuor dalle foglie. zendrini, vii-1255: io benedico

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (1 risultato)

lucente come marocchino. fucini, 3-227: dalle ringhiere fan la pispilloria i passeri:

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (3 risultati)

sette sorelle cinte d'oro / vèrsino dalle pissidi d'avorio / tutti gli aromi sopra

e fatta: con essa succhiano il latte dalle poppe della madre. =

nome di capsula circumcissa, ben caratterizzato dalle due valve soprapposte, la cui superiore

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (1 risultato)

integrale, montagnoso e giallo, rigato dalle piste e dai torrenti secchi. bemari

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (2 risultati)

era quello il miglior modo per sviare dalle piste i poliziotti. sanminiatelli, 11-192

masticatorio; uno speciale colore è ricavabile dalle galle prodotte sulla corteccia da un insetto

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (3 risultati)

aretino, 20-137: la bellezza di questa dalle gatte è sì gentile che per suo

e dell'affrica e vengono così denominate dalle loro numerose radici immerse nelle acque e

loro numerose radici immerse nelle acque e dalle loro foglie tutte radicali che nuotano disposte

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (3 risultati)

filiforme, piena o cava, costituita dalle nervature mediane delle foglie carpellari; lo

principio di lei. calepio, 1-10: dalle memorie che ci restano, si scorge

semplicità, poco differente da quella che dalle pistole di cicerone, di seneca e

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (2 risultati)

oggi da un fedele. giovanni dalle celle, 4-2-54: che sarà se il

la quale dittò il detto maestro pietro dalle vigne. metastasio, 1-ii-1290: finalmente

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (1 risultato)

detto dall'essere le pistole corte vietate dalle leggi. viani, 19-84: nel

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

guerra, lo quale liberòe la città dalle pistolenziose discordie di tiberio gracco?

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (1 risultato)

a seconda che sia abbassato o sollevato dalle dita dell'esecutore, permette all'aria

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (3 risultati)

pitagora e caratterizzata principalmente dall'astensione dalle carni (assoluta o, secondo alcuni,

(e in partic. con astensione dalle carni). griselini, xviii-7-122:

la regola del silenzio, l'astensione dalle carni, ecc.) intesa all'

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

cimento tanto atroce, perché, gettando dalle fenestre sassi, pitali, legna,

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (1 risultato)

le prove già presenti nelle olimpiadi, dalle quali le competizioni delfiche si distinsero per

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (1 risultato)

liberamente disse che il pretendere di essere dalle genti amato... seguitato e

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (2 risultati)

, morsa sul suo grabato di colpa dalle pulci dai pidocchi e dalle cimici,

grabato di colpa dalle pulci dai pidocchi e dalle cimici, si desse ad intendere che

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (2 risultati)

animali, finché fu ucciso presso delfi dalle frecce di apollo, quando il dio

e la domandi. = deriv. dalle espressioni lat. della vulgata mulierem habentem

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (2 risultati)

il grigio cenere e il bianco; dalle regioni subartiche dell'eurasia, dove risiede

. dovevano fornire immagini e storie, dalle quali gli indotti imparassero a conoscere quei

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (1 risultato)

che questo solo titolo lo giustifichi abbastanza dalle imputazioni che si fanno a'di lui

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (1 risultato)

preservarla dall'azione corrosiva dell'acqua e dalle incrostazioni e vegetazioni.. ant

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

mattino (ed è composto da saliva e dalle secrezioni delle prime vie respiratorie).

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

madrigale evita studiosamente le mandre e rifugge dalle villane. landolfi, 2-54: del

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

per indicare che ci si dichiara vinti dalle ragioni altrui (ma ha per lo più

la quale infamia rade volte andava disgiunta dalle battiture e il più al vituperio della forca

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (5 risultati)

a spese dell'epidermide, si distinguono dalle penne (v. penna1)

: differiscono [le oche selvatiche] dalle domestiche nella piuma, perché sono vestite

aderente al corpo degli uccelli, ricoperta dalle piume e dalle penne. carena

corpo degli uccelli, ricoperta dalle piume e dalle penne. carena, 2-194:

, è ricoperta dall'altra piuma e dalle penne. -per simil. penna

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (5 risultati)

crescenzi volgar, 9-84: hassene [dalle oche] la piuma, la quale nell'

. -per estens.: piumino costituito dalle barbe di tale penna. pigafetta,

oliva, i-3-374: gl'infermi si alzarono dalle piume..., gl'interessati

la ragione, mi faccia ardito uscire dalle piume della patria e fuggire tra gli

a cui la prima piuma usciva / dalle purpuree gote, errando giva / con

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (3 risultati)

-passare dalla piuma alla spada: dalle trattative diplomatiche alla guerra guerreggiata.

remasta in mano. -sorgere dalle piume: levarsi dopo aver dormito.

. neri, 3-18: il seccaceci sorse dalle piume / prima di tutti e andò

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

-infiorescenza piumosa. comisso, vii-263: dalle rive per tutto il corso si elevano

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (4 risultati)

sprigionarsi dalla squisita biancheria del letto, dalle coperte e dai piumini di raso.

sermini, 179: le barbe loro, dalle pecore presone esemplo, cioè l'anno

precipitare... i fiori piumosi dalle vette dei giunchi. piovene, 13-87:

pruni, il ricamo piumoso del terebinto dalle drupe rossastre. 4.

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (1 risultato)

... /... e dalle sponde / risponde il pastorei colla sua

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

i papi e gli ecclesiastici, cacciati dalle città..., andassero con mitra

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

, se non facevano presto a strapparcelo dalle mani, ne facevamo una pizza.

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (2 risultati)

nell'atto di stenderle le era spuntato dalle maniche del soprabito. 3.

a chivasso circondato, non che minacciato dalle armi nemiche. non si mosse però

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

giacca, perché si sentiva pizzicare le carni dalle correnti d'aria. -intr

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (2 risultati)

con scorrerie. sarpi, ix-25: dalle qual provisioni, se ben era prevenuto

in questa affermazione rampollata dal caffè e dalle ciabatte dell'overbeck, due giovinotti pigliano

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (3 risultati)

sue colpe. alfieri, 12-46: io dalle risa v'ebbi a scoppiar quasi /

chi le mele: / ed ei dalle palmate pizzicato, / fuggiva a torchio

frantoio, cavata da un piastrone ruzzolato dalle piene della freddana: olio verde che

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (2 risultati)

morsi o pizzichi di certi animaluzzi snidati dalle vicine costure camminando per loro necessità del

adorate / acciò vi scampi il ciel dalle sassate. / vi liberi dal pizzico dell'

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (1 risultato)

spuntano fuor della buccia che sentono cillicarsi dalle dolcezze d'amore e hanno il pizzicore,

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (2 risultati)

pantaloni e si fé fare il pizzicorino dalle erbe fresche. 2. desiderio

ancora spensierate e che strapperebbero i pizzicotti dalle dita a un santo. stuparich,

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (1 risultato)

marini, iii-238: quivi potè svellersi dalle braccia del cavaliere, il quale non

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (1 risultato)

: a tratti riluceva sul suo cappello dalle falde arrotolate una placca d'ottone.

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

si attua quando le placente vengono separate dalle valve. = voce dotta,

, liturgia e teologia) emessi sia dalle stesse autorità ecclesiastiche locali sia dalla santa

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (1 risultato)

fate. sanminiatelli, n-166: veniva dalle socchiuse persiane una luminosità calda, una

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (5 risultati)

chi muore, in quanto finalmente liberato dalle sofferenze e dalle preoccupazioni del mondo.

in quanto finalmente liberato dalle sofferenze e dalle preoccupazioni del mondo. manzoni,

. questa è sbandita dagli eminenti ricetti e dalle pubbliche raunanze; sta lungi dalle pompe

e dalle pubbliche raunanze; sta lungi dalle pompe, dalle grandezze del volgo.

pubbliche raunanze; sta lungi dalle pompe, dalle grandezze del volgo. c. i

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (3 risultati)

casolari; il cono eruttivo, striato dalle traccie delle differenti colate, saliva impervio,

di una generale sospensione dell'armi piacitato dalle parti guerreggianti... gli riuscisse

tutto un nuovo alveo? quanto lontano dalle bocche? e dove? più su

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (2 risultati)

nella testa dell'embrione dei vertebrati, dalle quali derivano gli organi di senso (

, 2-500: non son io quel che dalle plaghe caspe / eiacula il suo nome

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

le nubi. pascoli, 380: fuor dalle nubi, risplendente d'oro, /

e non protendano le braccia per deprecare dalle loro teste i nembi di fiori o

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (2 risultati)

mio carattere e dello scopo, riconobbi dalle lagrime che io versava leggendolo che non

: 'plagiodonte': genere di ratti provenienti dalle antille. il 'plagiodontia aedium'è un po'

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

che a primo aspetto sembrano poco dissimili dalle piccole mignatte; e sono così denominati o

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (3 risultati)

. lubrano, 1-134: usciam ora dalle case planetarie per entrar nella ceùetta napolitana

venere planetaria, la quale, prescindendo dalle moderne nozioni, noi andremo considerando secondo

materia sottratta al sole in piccole masse dalle onde di marea provocate dal passaggio di

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (2 risultati)

, altre statue, erano venute fuori dalle mani che plasmavano e che dipingevano. b

il più pesante dei lavori, scarnito dalle verghe, ridotto agli estremi dal carcere,

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (4 risultati)

vegetazione... si direbbe plasmata dalle stesse mani degli agricoltori. 3

in alto, dov'era meno intorbidato dalle sfiatature degli agglomerati umani, dalle esalazioni

intorbidato dalle sfiatature degli agglomerati umani, dalle esalazioni dei cantieri e del petrolio mescolato

viventi, l'uomo differisca assai poco dalle scimmie antropoidee. 3. ant

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (4 risultati)

una vivacità ed arguzia di stile, dalle quali era lontano il frate calabrese.

i medici fanno sorgere dagli umori e dalle viscere per la concozione e preparazione, ma

5-395: come non riconoscere, esemplificati dalle arti plastiche, gl'idoli del poeta,

dar esito alle acque piovane, sanò dalle sotterranee i terreni più plastici.

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

generalmente in quelle forme che vengono permesse dalle circostanze presenti, introducendo, nel miglior

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

alberi monoici della famiglia platanacee, caratterizzati dalle grandi foglie palminervie e lobate e dalla

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (2 risultati)

. saba, 550: entra, sorretto dalle grucce, il prologo. / saluta

nel teatro classico, separa il portico dalle costruzioni della scena. cesariano, 1-84

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (4 risultati)

ironica è stata soffocata dalla teatralità e dalle esigenze di stati d'animo plateali.

diverso da quello ch'è loro fissato dalle leggi. -valore plateale: con

.. la corrente rapidissima del fiume dalle punte de'pignoni... con

.. più lontano che si può dalle dette punte..., e piate

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (1 risultato)

, caratterizzati dal setto nasale largo e dalle narici molto distanziate, pollice non opponibile

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

e a distrarre la signora e me dalle nostre contemplazioni platoniche. gnoli, lx

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (1 risultato)

. ferd. martini, 5-229: dalle brevi divagazioni tornavamo sull'argomento che quell'

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

a piedigrotta alla prima escita che fanno dalle case dei loro mariti. -degno

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (1 risultato)

frugoni, iii-221: passò alessandro, seguito dalle sue carrozze di corpo e di rispetto

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (5 risultati)

questa cagione la gravezza dell'esazioni, dalle quali era del continuo aggravata e maltrattata la

590: chi può dire che cosa uscirà dalle urne a cui hanno chiamato la plebe

sola metà del frutto che si ritrae dalle loro fatiche, hanno infiniti dazi che

de'privilegi nella nobiltà, della sollevazione dalle gravezze nei popoli e l'arte di

. romagnosi, conc., ili-126: dalle cose dette dall'autore gli adoratori del

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (3 risultati)

: soggiugne che la plebe delle pecchie nasce dalle carni del toro. marchetti, 5-176

farci sentire un'urbanità piccante ben diversa dalle puerilità e dai plebeismi del nostro stile

d'intorno, e in alto sonno / dalle cure del dì prendon riposo / gli

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (4 risultati)

plebee, sfrontate e lorde, ingombre dalle bandiere bianche dei cenci lavati e che

suono, attentissimo a sceverare le parole nobili dalle plebee, le poetiche dalle prosaiche,

parole nobili dalle plebee, le poetiche dalle prosaiche, ed esprimer tutto con forbitezza

involgi. pascoli, 822: hai disertato dalle tue sventure! / hai voluto tiranno

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (2 risultati)

si fa esente anche vespasiano non già dalle leggi generalmente, ma da quelle e

di pesci olobranchi toracici, così denominati dalle loro natatorie inferiori fra loro congiunte.

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

stabilito che, oltre la plenaria liberazione dalle tasse personali e mercimoniali, l'esenzione

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

; casto come il giovenco; ginecologo dalle mani mozze; stupratore di te stesso

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

plenitudine: in grande abbondanza. giovanni dalle celle, xxi-209: divora [l'amore

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (4 risultati)

roma è sopra fatta dalli intrichi e dalle piccole e meschine rivalità: quest'uomo

cioè, di qua dai monti, dalle alpi: pleonastico ed ellittico insieme.

sono nutriti di queste ultime, infestate dalle larve di un verme dei cestodi (

circostanze influenti sull'organizzazione dovevano essere diverse dalle presenti. mamiani, 10-ii-668: nei

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (1 risultato)

collo. -plesso coriale: quello formato dalle fibre elastiche del derma. -plessi coroidei,

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (1 risultato)

e riunite coll'omoplata di questo membro dalle parti molli della cima dell'osso,

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

.. o zoccolo è una mole chiusa dalle superficie paralelle per ogni lato, men

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

ancora alla fine del pliocene, laghi dalle rive coperte di vegetazione tropicale, popolate

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (1 risultato)

quegli uomini, di quelle donne, dalle loro vesti, dal tono della loro

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (2 risultati)

fatta con ago. muratori, 7-ii-44: dalle parole di aldelmo sembra apparire che l'

, sf. chim. composto estratto dalle radici della piombaggine. = deriv

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

: pigliate il salutevole rimedio ed uscite dalle mani de'faraoni. io vi parlo in

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

più anni o annuale, determinato esclusivamente dalle sfavorevoli condizioni climatiche (una pianta perenne

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (2 risultati)

sotto forma di coscienza liberata dall'ordine e dalle distinzioni individuali, coscienza della specie,

di sillabe (lingue plurisillabiche), dalle parole alle proposizioni, ai metri,

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (3 risultati)

menano al muro e difesi da lui dalle pietre e lance e quadrella tutti i

occupato ne'lavori di fortificazione onde difenderlo dalle saette nemiche. dizionario militare italiano [

nei lavori di fortificazione, onde difenderlo dalle saette nemiche. -marin. disus

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

interessi particolari e dalla sua psicologia e dalle teorie che a lei si somministrano,

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (4 risultati)

raccogliere in ampolline i gas che sbuffano dalle orrende fontane. -che ha origine

gli acquitrini. -formato o alimentato dalle pioggie (un fiume, un lago

fiume il cui bacino è alimentato esclusivamente dalle piogge. 3. geol. periodo

nella rete fognaria l'acqua piovana raccolta dalle grondaie. -anche: grondaia, doccione.

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

monografie su pittori o scrittori, stillate dalle profondissime nari di questi critici pneumatici,

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

attività fonatoria, la cavità temporanea determinata dalle provvisorie chiusure degli organi di articolazione che

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (1 risultato)

primi casi di silicosi e pneumoconiosi provocati dalle polveri prodotte nel ciclo di fusione dell'

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (2 risultati)

numerica, scarsezza quantitativa. giovanni dalle celle, 4-1-7: quando due chiese sono

: ah disingannatevi con islattarvi una volta dalle poccie di queu'immonda, che

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (1 risultato)

o d'argento per cavare il latte dalle poccie delle donne quando non dànno latte

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (1 risultato)

338: la fiamma poca, superchiata dalle molte legna, resta estinta e la lucerna

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

la sua poca gente non restasse disordinata dalle continue percosse, si mise loro alla

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (1 risultato)

batté l'altro giomaccio e gli fece dalle otto alle dieci. cantoni, 588:

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (2 risultati)

sballottati / come l'osso di seppia dalle ondate / svanire a poco a poco.

buono, pare che si facesse mantenere dalle donne e... dagli uomini.

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (1 risultato)

fra i cavalieri troiani. è distinto dalle ali caudate quasi con colori flavescenti,

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (6 risultati)

miseria e noia. salvini, 13-16: dalle spalle de'quai cento moveansi / braccia

braccia sformate e teste per ciascuno / dalle spalle cinquanta ne nasceano / sulle membra

. cecchi, 3-23: una sirena dalle cosce poderose non ha addosso che poche

una poderosa onzione di liquore prezziosissimo distillato dalle sue mani. 6. inferto

cesarotti, 1-xii-185: due torrenti sgorgando dalle montagne accozzano le poderose onde nel centro-di-molte-valli

l'uve molto grasse per gli lati dalle foglie si nudino, il vino che di

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (2 risultati)

o da difendere... il popolo dalle subite incursioni..., non

di poderosi argomenti, tendevano ad abbattere dalle fondamenta una costituzione di cose comoda per

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

, umbilicomanzia e podomanzia, che dalle linee delle mani e della fronte, dell'

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (1 risultato)

13-332: le parole del corvo seguite dalle facce di marcello e di ninetto che

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (1 risultato)

un profumo che l'anima serba uscendo dalle mani del suo fattore. ghislanzoni, 16-179

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

ballate sue furono certo intese e cantate dalle donne amorose. = denom. da

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (2 risultati)

, attentissimo a sceverare le parole nobili dalle plebee, le poetiche dalle prosaiche,

parole nobili dalle plebee, le poetiche dalle prosaiche, ed esprimer tutto con forbitezza

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

cecchi, 5-252: nel silenzio si sentiva dalle scuderie lo zoccolo d'un cavallo e

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

tempo non si vidde mai: / dalle duo parti i poggi chiudon quella, /

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (1 risultato)

il posto di carico del materiale proveniente dalle varie vie di lizza. d'annunzio

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

valsassina potrà dippoi, colle modificazioni richieste dalle circostanze locali, estendersi alla val cavargna

) gli è me'ch'io caschi / dalle finestre prima che dal tetto. l

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (3 risultati)

tempo: dopo, successivamente (anche seguito dalle prep. a o di).

mostrò la lor colpa, e tutti, dalle spie lasciatevi in poi, li rimenò

. f. morosini, lii-14-257: dalle moschee in poi, serragli, carvanserà e

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (2 risultati)

. -poiana a strisce: quella caratterizzata dalle penne del sottocoda ceciate con quattro o

gli altri uccelli di rapina sieno infestati dalle filandre, ma non l'ho mai

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (3 risultati)

umana considerata in se stessa, indipendentemente dalle intenzioni che possono accompagnarla. -con metonimia

pratiche e attività poietiche (che si distinguono dalle pratiche, in quanto lasciano dietro di

pieni di puine e quel viso increspato dalle rughe debba far spasimo a quella giovanetta,

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (2 risultati)

combinazione che può coincidere con quella risultante dalle carte possedute o essere intenzionalmente falsa.

: quella slava occidentale parlata un tempo dalle tribù slave stanziatesi sulla sponda sinistra dell'

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (1 risultato)

, armonie, pensieri, sentimenti affluenti dalle occulte indicibili profondità del fenomeno, dagli

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (3 risultati)

e polke dal clavicembalo che faceano balzar dalle sedie le fanciulle. oriani, x-28-137:

formano vaste pianure che vengono protette dalle dighe contro succes sive inondazioni

e assorbe la melanconia di questo nebbione dalle finestre. 2. che ha

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (1 risultato)

, 2-3-7: d'altre melodie accompagnate dalle tibie parla ancora ateneo, e sono.

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (2 risultati)

di barche, di gondole, di burchielli dalle ricche vele tutte sovraccariche di popolo la

moretti, 15-120: le contadine che scendono dalle campagne con polli, uova, latte

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

infinito negli specchi poliedrici formati in aria dalle esalazioni d'antimonio, di vetro,

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (1 risultato)

formiche ('polyergus'), che si distinguono dalle vere formiche per avere mandibole robuste,

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (3 risultati)

: 'poligaia': genere tipo della famiglia dalle poligalee ('polygala'), che contiene

contiene erbe, suffrutici e frutici, dalle foglie alterne, intere, talora punteggiate

. 2. estratto medicinale, ricavato dalle radici di polygala senega, che in

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (5 risultati)

fa i fiori bianchi, i quali nascono dalle cavità di tutte le foglie appresso al

il 'polygonatum vulgare', pianta vivace, dalle radici striscianti che, tagliate obliquamente,

del cervello formato dall'arteria comunicante, dalle due arterie cerebrali anteriori, dalle due

, dalle due arterie cerebrali anteriori, dalle due comunicanti posteriori e dalle due cerebrali

anteriori, dalle due comunicanti posteriori e dalle due cerebrali posteriori (perciò è detto anche

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (4 risultati)

da organi vegetali, in partic. dalle foglie, di talune specie. 3

4. patol. molteplicità delle forme assunte dalle lesioni cutanee, sia di origine diversa

francesco crispi... per difenderla dalle insidie e dalle offese tuttodì crescenti di

.. per difenderla dalle insidie e dalle offese tuttodì crescenti di tutti i polimorfi

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (2 risultati)

guardingo acrisio la ferrata torre, annodati dalle spire dei pieghevoli serpenti vanno per terra.

la corona di quei giganteschi fantasmi uscenti dalle nebbie, si vede che in gran parte

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (4 risultati)

: ecco le aragoste, gli ornali dalle zampe spettrali,... i polipi

e morte, / che andava avanti dalle rocce di albione a canaan e tornava,

valvole, permettono l'espulsione dell'acqua dalle casse di assetto. dizionario di marina

dell'aria per l'espulsione dell'acqua dalle 'casse di assetto'. il nome è

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (2 risultati)

lambicco di vetro, oltre all'adoperarsi dalle donne a polirsene il viso, guarisce

mai non dee essere del tutto alieno dalle lettere e dagli studi che poliscono l'

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (1 risultato)

che concerne molte arti in quanto dipendono dalle scienze, che tratta la scienza delle arti

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (1 risultato)

vi partecipa in alcun modo e prescindendo dalle diverse situazioni, condizioni e contesti storici

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (1 risultato)

., noi distinguiamo le attribuzioni politiche dalle civili, e però in lui ravvisiamo due

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

cinque arti primitive del genere umano, dalle quali le altre tutte scaturiscono, cioè

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

politici, che nell'atto devono scostarsi dalle dottrine, spesso proclamate per ismania di popolarità

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

natura animali sociabili e politici, differenti dalle bestie, quelle più desideriamo che e

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (1 risultato)

che si fa il fiorino. antonio dalle binde, xlix-36: diletto nostro caro,

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (1 risultato)

dell'uomo e della natura, ignorati dalle nazioni polite e corrotte. filangieri,

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (1 risultato)

, 2-332: il quale [vaso] dalle litere verso lo orificio era polytrito

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (1 risultato)

e giustificata con tale finalità) svolta dalle forze armate di un singolo stato o

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (3 risultati)

polizia. -l'azione di ripulimento dalle immondizie. verga, 7-215: son

oltre queste polizie, non tanto lontane dalle nostre, ve ne ha un'altra

ritto greco, alieni per il più dalle lettere, ma inclinati grandemente all'incontro

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (1 risultato)

pubblica funzione, ebbe ammaccate le membra dalle gentilezze de'poliziotti. ghislanzoni, 35:

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

relativo pagamento; ruolo dei soggetti esenti dalle imposte) o prescritti dall'autorità stessa

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (1 risultato)

via una scheggia del vecchio castagno stroncato dalle granate, dal cui ceppo già alta

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (1 risultato)

del pollaio pacifista voce pederastica dei diplomatici dalle unghie rosee impedire rifiutare ogni credito banche

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (1 risultato)

fiamma e grosse lagrime allora gli pollavano dalle palpebre e piombavano sul libro aperto sotto

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (1 risultato)

papa, 6-i-41: le carni, dalle quali si faranno i brodi e le

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (1 risultato)

ove il pollice era un po'discosto dalle altre dita come nelle statue classiche, uscivano

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (2 risultati)

sf. bot. emissione del polline dalle antere. = deriv. da polline

. complesso di microspore fecondatrici prodotte dalle antere delle piante fanerogame, con aspetto

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (1 risultato)

avegna che combatta con esse: dalle quali fantasìe... il

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (2 risultati)

: tale è andré gide, l'uomo dalle polluzioni intellettuali abbondanti ma solitarie e infeconde

suddetti incomodi del petto consiste nel separarsi dalle minime glandule delle trachee polmonarie..

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (1 risultato)

in alcuni pesci, organo respiratorio diverso dalle branchie (come la mucosa boccale,

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (1 risultato)

procederà in quehe caiamite che sono cavate dalle miniere che sono dah'equinozziale verso il

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (1 risultato)

procella eternale, / co'suoi abissi ingombri dalle spoglie dei popoli morti, / era

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (4 risultati)

..., è ben lontano dalle corse ippiche e dalle gare di polo,

è ben lontano dalle corse ippiche e dalle gare di polo, che sono l'ultima

fu temprato dal sole dei tropici e dalle raffiche degli uragani, nonché, a terra

, venuti dai lor castelli feudali, dalle abazie e dai capitoli signorili, imparavano

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (2 risultati)

metterle davanti, che almeno ci difenderebbono dalle stincate? c. i. frugoni,

nella polpa libbre 3, e nettala bene dalle pellegate e nervi. bandello, 1-34

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (2 risultati)

sono che traboccano, polpacciute e nude dalle calzettine bianche, come la spuma da un

(non un polpo maschio, intendiamoci) dalle lunghe gambe, cotta nella stufa a

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (1 risultato)

appallottola il pelo, che, tagliato dalle pelli di vari animali, è usato per

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (1 risultato)

1-62: questa [sena] si conosce dalle foglie lunghe, strette, appuntate ed

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (3 risultati)

qual perla, trasparente come alabastro, dalle dita le cui cime polseggiavano.

altri,... tirava fuori dalle maniche troppo corte o ricacciava indietro con

medici gl'indizi più manifesti e più sicuri dalle orine e da'polsi per indagare la

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (3 risultati)

, 1-242: dal polso intercetto, dalle sincopi e veementissimi altri sintomi son certo

. de mori, 168: fattosi recare dalle sue donne un vasetto ch'aveva fra

secondo ordine delle ossa del carpo e dalle parti molli di rivestimento. -al polso

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (2 risultati)

1-76: il panico, pillato e rimondato dalle sue crusche, siccome anche il miglio

una densa poltìglia di folla maldigerita, dalle fauci aperte delle catedrali. moravia, 22-4

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (1 risultato)

indemoniato idiota... licenziava fuor dalle labbra... una sua bava poltigliosa

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (1 risultato)

sulle poltroncine di vimini e farmi mortificare dalle sorelle. 2. in un teatro

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (1 risultato)

e vitale, dai continovi rinfaccimenti e dalle continove essortazioni del suo signore spronati,

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (1 risultato)

, 62-332: ristorato nei bagni di biarritz dalle dure fatiche della campagna di cherbourg e

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (1 risultato)

cassieri, 1-118: già che nell'annunciarsi dalle montagne o dal mare, e specialmente

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

cavato alla fine dalla polvere e dalle tenebre di una biblioteca. pratesi

la polvere d'oro che il sole leva dalle strade. -il gran numero

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

. tal medicamento prende diversi nomi o dalle cose che lo compongono... o

cose che lo compongono... o dalle virtù che se le attribuiscono, come

onde tal medicamento prende diversi nomi o dalle cose che lo compongono... o

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

onde tal medicamento prende diversi nomi o dalle cose che lo compongono... o

onde tale medicamento prende diversi nomi o dalle cose che lo compongono... o

onde tal medicamento prende diversi nomi o dalle cose che lo compongono... o

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

. nobel, venne via via sostituita dalle ben più efficaci polveri infumi che rappresentano

gli ossidi di azoto che possono liberarsi dalle nitrocellulose; assumono così la consistenza di

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (2 risultati)

polverie ra si squarciava scrollando dalle fondamenta tutta la città che rimaneva

: e per terra mucchietti di polverino dalle tarlature. c. e. gadda

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (2 risultati)

, e si distingueva il polverio sollevato dalle lunghe folate radenti. -con riferimento

di luglio, era chiusa, ma dalle sconnessure filtravano alcuni sottili raggi che,

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (2 risultati)

e traggono di sotterra o raccolgono polverizzate dalle sabbie de'fiumi sono verità giornaliere.

infermi, triturati, sbriciolati, polverizzati dalle veementi ruote dell'intensa civiltà. la

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

ravvivandone così le tinte quando erano scolorite dalle vicende chimiche della roccia o da strati

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (3 risultati)

arici, iii-291: in fuga / dalle vette sublimi ecco i silvestri / daini

quantità della terra polverosa buona, raccolta dalle strade e serbata a questo effetto d'

i quali possano quasi in totalità sciogliersi dalle acque sopravvenienti. marinetti, 2-i-854: allora

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (1 risultato)

di nuovo ritrovamento, certamente portato novellamente dalle spagne all'italia e perciò col nome

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (1 risultato)

o pectina di frutta, più tollerata dalle pelli sensibili (e può equivalere al

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (4 risultati)

antemeridiane; e l'altre, che dalle 6 sino alla prima verso la sinistra,

. pirandello, 8-806: di ritorno dalle lezioni del pomeriggio, cinci, col

servizio che in questi afosi pomeriggi cantano dalle finestre dei cortili. montale, 2-19

di terreno nudo che separa il terrapieno dalle case. x. figur. ambito

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (4 risultati)

la pomice è pietra abbiosciata e gittata fuori dalle vaporose fiamme del monte etna, e

ho sotto gli occhi le pomici formate dalle nostre fornaci di calcina, similissime ad

'tufa'. sembra di esser formata dalle correnti di acqua bollente che trascina seco

pomici sempre. -cavar tumido dalle pomici: strappare lacrime agli animi più

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (1 risultato)

.. e il raffinamento mondano pomiciato dalle artifiziose costumanze ch'è di moda,

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (2 risultati)

dalla porzione più interna, che deriva dalle logge ovariali e avvolge i semi,

.. questo pericarpio è sempre coronato dalle divisioni del calice ed è un frutto

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (1 risultato)

il pomo dalla scorza: giudicare unicamente dalle apparenze. pallavicino, 6-2-266: l'

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

anche solo pomodoro): il sugo spremuto dalle bacche, variamente condito e cotto più

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

servizio dei pompieri dove la vigilanza è coadiuvata dalle più ingegnose invenzioni. nelle pompe il

ve ne sono a motore, azionate dalle motrici principali; a motore indipendente,

etnol. pompa da fuoco: congegno usato dalle popolazioni dell'asia sud-orientale e insulare per

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

vissuto lungi dagl'intrighi delle corti e dalle pompe di satana. gadda conti,

addietro col nome della pompa si erano dalle gravezze difesi, il catasto gli aveva

immago, / arme arme intuona, e dalle spalle al suolo / lascia cader lo

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

, dagli studi, dal tempo, dalle carceri e da tanti disagi patiti e

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (2 risultati)

, ecco la snella figura della tuffolina dalle braccia distese in avanti, della maglia

di nuovo il vino è pompato: dalle vasche sulle navi. pavese, 1-103

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (2 risultati)

intasato. 2. succhiare (dalle mammelle). govoni, 8-69:

pompata fin nelle midolle più profonde / dalle bocche roventi / di tutte le lussurie

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (5 risultati)

, iii-397: riceverono ancora i nomi dalle persone i liviani [fichi], i

come dissi, del senato. imperoché dalle insolenze castellane vennero alle villanie, a'

carducci, ii-13-16: le scrivo, relegato dalle ore 8 della mattina alle 5 della

con la quale si estrae il latte dalle mammelle della nutrice. panzini,

fruscii che apparivano e sparivano come farfalle dalle righe da lui scritte con ima penna

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (1 risultato)

d'anima, carne da macello pomposamente ornata dalle mostre di un'uniforme. faldella,

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (5 risultati)

: tu vedi il melete sboccar ugualmente dalle case, dalle spelonche, dagli alberi

vedi il melete sboccar ugualmente dalle case, dalle spelonche, dagli alberi e di mezzo

volesse scrivere le innumerabili inezie pomposissimamente dettemi dalle loro signorie, che avevano entrambe lo

ad augusta, agli sposi, si odono dalle bocche di tutti, e con ciò

alta sede. bacchetti, 1-i-61: capitamburo dalle altissime stature, in pompose uniformi,

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

lussurianti giardini. ungaretti, xi-36: dalle descrizioni, alessandria mi sembra fosse una

il lascivo vecchiardo s'era visto schifato dalle donne della piarda stamplinati, fra le

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

erta per non essere indotti in errore dalle apparenze superficiali. tommaseo [s.

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (2 risultati)

viaggio in velivolo come premio ai migliori usciti dalle scuole medie e magari dalle università,

migliori usciti dalle scuole medie e magari dalle università, ecco la via per metter

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (1 risultato)

, essendo essi magnanimi poco avanti levati dalle molte e ponderose occupazioni intorno all'ordine

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (2 risultati)

pondo. pasquinate romane, 635: dalle stige onde / non si salvrà e

stige onde / non si salvrà e dalle man del diaulo, / se pria non

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (1 risultato)

. cadauno è solito di vedere scaricarsi dalle navi di ponente in questa città.

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (1 risultato)

sesto che prima, pigliando la forma dalle galere ponentine che han preso. pantera,

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (1 risultato)

vi fosse città, pure si conosce dalle antiche fabbriche che a capo del ponte

vol. XIII Pag.856 - Da PONTE a PONTE (4 risultati)

commoversi le servili viscere e dal ponte, dalle coffe, dalla sentina con tuono formidabile

graf, 5-839: repentinamente / tumultuando dalle boccaporte / il capitano e i marinari

un ponte tenda per riparare i passeggeri dalle intemperie). dizionario di marina [

usa sui piroscafi da passeggeri per riparare dalle intemperie. -ponte di o del

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (1 risultato)

al quale era riconosciuta una certa primaria dalle chiese autocefale. de luca, 1-3-1-18

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (2 risultati)

alla mongolia e al tibet, caratterizzata dalle formazioni erbacee e arbustive della steppa.

che ha fatto l'umore linfatico, dalle qualità di acquidoso, pontico e freddo

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (1 risultato)

dove i moti di perugia furono repressi dalle soldatesche svizzere. -che milita

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (1 risultato)

mondiale, per trasferire truppe e veicoli dalle navi da trasporto alle spiagge di sbarco

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (2 risultati)

. pilateggiare]: 'pilateggiare': esimersi dalle responsabilità, lavarsene le mani come ponzio pilato

riferimento più o meno diretto) derivante dalle esperienze della pop music e più in

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (1 risultato)

gotti appellati,... essersi dalle contrade loro partiti. leone africano, cii-i

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (1 risultato)

tacere e a non cercar di sgombrare dalle teste del popolo quelle tenebre che le

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

giuochi circesi, onde molte fiate fu provocato dalle voci e scherzi popolari. -tribuno

un'anima presa a prestito dal cinema, dalle riviste popolari e dai romanzi a buon

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (4 risultati)

che desumevano o dal canto ecclesiastico o dalle popolari canzoni. tommaseo, 16-125:

dare alle monete diverso da quello tariffato dalle leggi. 17. con uso spreg

prestiti le classi umili, anche indipendentemente dalle garanzie di natura reale (e attualmente,

lucchese non vinceva, dai popolari, dalle tribune dei signori, unanime tutto lo

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (2 risultati)

moto italiano debba aver luogo per irradiazione dalle provincie sulle capitali: metodo che presenta

quelle moli non fossero occupate di nuovo dalle navi di sicilia per intercettare la navigazione

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (1 risultato)

popolate, quanto è maggiore la loro distanza dalle classi immediatamente alimentatrici. 3

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (3 risultati)

stato si debbono distinguere le rendite pubbliche dalle sue forze. queste consistono meno nelle

come un'unità particolare, indipendentemente dalle origini etniche o nazionali (ed è per

luogo- faldella, 13-90: mi ritiro dalle nuvole e studio la popolazione del battello

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (3 risultati)

ansava già nella fatica inconsueta, travagliato dalle balestre orsine, con scarsa vettovaglia e

perché l'onda delle passioni popolesche, sommossa dalle nostre parole, ne percoteva i muri

e dal vano favor popolesco e ancora dalle persuasioni de'maggiori, credendosi, oltre

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

popolo, l'esclusione di una persona dalle medesime; essere, tenersi a popolo

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

, ecc.), anche indipendentemente dalle origini etniche, dalle tradizioni, dalla

, anche indipendentemente dalle origini etniche, dalle tradizioni, dalla cultura, dalla storia

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (4 risultati)

e professione, da identici interessi, dalle stesse finalità di studio. martello,

e non s'emendano. la verità dalle nostre labra l'aspettano i popoli.

là nei viali arborati, e difesi dalle carrozze. 15. foua, gran

gambe, alle mani, al volto, dalle foglie dell'albero, tra le grida

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

il mio vestito mostra le corde e dalle scarpe rattoppate escon le dita a goder dell'

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (3 risultati)

marsinot, terra molto populosa. giovanni dalle celle, 2-13: vedere uno uomo,

del mare con discacciare tarmi de'collegati dalle langhe: paese, benché montuoso,

cuor. da ponte, 302: dalle sponde dell'hudson, che siedono a

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (1 risultato)

., 1-32: una lupa discese dalle montagne alla riviera per bere, ed

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (8 risultati)

eccoti traboccante, eccoti simile a una vigna dalle gonfie poppe, carica di grappoli tutt'

da dio e immediatamente applicato a succiar dalle poppe della sua dolcissima carità quell'alimento

anime che mai non istaccarono le labbra dalle poppe dell'innocenza e furono sempre nutrite col

alla campagna: un mese almeno pascano lontani dalle madri, per bene disawezzarsi e dimenticarsi

. -essere a poppa, pendere dalle poppe, avere le poppe in bocca

della nutrice la candidezza dell'innocenza e, dalle poppe pendendo, a labbra suggenti,

pendeva ancóra dalla poppa. -fin dalle poppe: dalla primissima infanzia.

grato, 1-14: egli fin dalle poppe materne cominciò a digiunare.

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

: fra le vecchie navi di guerra, dalle alte poppe scolpite,...

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (4 risultati)

, viii-2-248: questa [la terra] dalle selve, dall'erbe e dalle semente

] dalle selve, dall'erbe e dalle semente continue è poppata, sugata e

, travagliata da'semi che scoppiano e dalle radici che poppano. -imbarcare acqua

par tempo di presentarlo, slattato e dalle mammelle della carne divelto, poppar da

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (1 risultato)

; e migliori son quelli che vengono dalle radici. = dimin. di poppa1

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (3 risultati)

populina, sf. chim. glicoside estratto dalle foglie e dalla corteccia del pioppo,

immediato che si estrae dalla scorza e dalle foglie della tremola o 'populus tremula'.

. letter. protettrice dai saccheggi e dalle devastazioni della guerra (come epiteto della

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (2 risultati)

del fedel porcaio / floridi i verri dalle bianche zanne. 2. medie

vedeva l'erba alta e assai differente dalle nostre erbe, benché quelle v'erano delle

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

sotto, dal tronco pressoché quadrato, dalle antenne di mezzo ritirate nelle loro fossette

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (4 risultati)

zaffate di puzzo più forte che uscivan dalle case; la gente, chi a buttar

il giovane -i chimici tolgono il profumo dalle pietre, dal sale, dal catrame,

selvaggia che almeno ripulisse un poco la baracca dalle tante porcherie che ci stavano ammucchiate.

. guardando i banali acquerelli che pendevano dalle pareti... « ti piacciono

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (4 risultati)

. le razze 'lombarde'e 'lomelline'scendono dalle tedesche, fra cui è degna di menzione

pera e un muso porcino sempre affocato dalle gran sbornie che prendeva. soffici,

, sogguardavano coll'occhio porcino, soffiando dalle narici, senza spaventarsi delle fucilate rumorose

, o pur quei che si sollevano dalle bassezze del senso agli studi della dottrina e

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

legge porzia che allontanasse le verghe dalle spalle romane. = voce dotta

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (2 risultati)

senza il permesso mio / ardisti uscir dalle celesti porte? / guardami in volto ben

e assodato ch'egli è ei si cava dalle forme la più porca cosa che si

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (1 risultato)

salii le scale di porfido del palazzo dalle cupole più alte, attraversai sei cortili di

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (2 risultati)

genere di cocciniglie (porphyrophora polonica) dalle quali si ottiene un carminio noto come

. bartoli, 9-28-3-180: alzate le teste dalle gloriose tombe, dove in sonno di

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

un manto nero, tintinnante di monili dalle orecchie ai polsi. 2

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

.. /... io dalle rive / della senna gentil in toschi versi

mira de'gran signori era di ricrearsi dalle gravi cure colle facezie di costoro ed

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (2 risultati)

viscere et alla composizione del mestruo separato dalle glandole, l'intelletto però esercitato nelle

sempre all'estremità della radicella, la quale dalle dette estremità e non d'altrove tira

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (5 risultati)

. panzini, ii-506: rompea il sole dalle porpore infiammate dell'oriente. bocchelli,

eremi a vedere tanti e tanti usciti dalle conversazioni per darsi alle solitudini, dalle crapule

dalle conversazioni per darsi alle solitudini, dalle crapule per assuefarsi a'digiuni, dalle

dalle crapule per assuefarsi a'digiuni, dalle piume per dormire su'sassi, da'

dormire su'sassi, da'bissi e dalle porpore per vestirsi di cilici.

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (3 risultati)

1-166: lieti i geni hanno còlto dalle piante della vita i bei colori della

a ber sempre gli alimenti di vita dalle rugiade che sono alimento celeste.

con acque stillate la pelle mi tergea dalle panne e da'segni; con le cerusse

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (1 risultato)

: ammasso di macigni disposti come riparo dalle onde, frangiflutti. dizionario di

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

: indi [il re] prese dalle mani del bailly la coccarda nazionale tricolo

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

gli altari incensavano col sangue de'prigioni e dalle umane viscere indovinavano de'casi propri.

gozzi, i-17-41: io mi difenderò dalle tue trame / e dal desio ch'hai

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

rendutimi per istrada, ponendomi a coperto dalle insolenze de'nazionali. forteguerri, 3-40

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

-rifl. assumere determinate sembianze, diverse dalle proprie. leggenda aurea volgar.,

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

re, in vece di cominciar l'opera dalle riforme tanto desiderate dal popolo, poi

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

delle sue sensazioni, le voci che uscivano dalle alte bifore ponevano incerte visioni d'oro

e di aurore meravigliose sugli orizzonti dominati dalle aquile e dai falchi.

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

magalotti, 21-127: può talora accadere dalle materiali sustanze e da'corrottibili organi di

e postomi in mare, per fuggir dalle mani di certe genti che mi aveano

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

a passo lieve / non torce il piè dalle native porte? / chi per signora

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

antica città entro un angustissimo spazio segnato dalle croci piantate, come credevasi, nei

di porta. deledda, v-1001: escono dalle loro case, vanno nelle osterie fuori

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

, come mai pendi con l'anima dalle sentinelle dell'alpi che vegliano in armi

invasione, una delle due due porte dalle quali si poteva minacciare paternità'dell'egitto

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (4 risultati)

. v.]: d sole esce dalle porte d'oriente. graf, 5-199

, 1-106: a ogni essere, fin dalle porte / della vita, è fissa

prima parola gittata in italia di là dalle alpi, è una porta per la quale

v-1-260: il principio della libertà, respinto dalle porte dei doviziosi e rifugiato presso la

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

zone dove minore è la resistenza offerta dalle pareti dell'addome). 18

regime di libertà doganale imposto in cina dalle potenze occidentali alla fine del xix secolo

e fa da sbocco al torrente formato dalle acque di fusione. stoppani, 1-68

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

solaro della margarita, 128: fin dalle più remote età si è conosciuto quanto

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

le porte: vivere parassitariamente, mendicando dalle persone facoltose aiuto economico, favori e

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (2 risultati)

l'incarico di trasportare la carica di lancio dalle riservette al pezzo. =

quando la porta-casa dalla terra / anderà dalle piante, sì fuggendo / le pleiadi,

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (1 risultato)

nata: due portaferiti vengono ammaccati dalle pietre della trincea rovinata loro addosso

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (1 risultato)

lo disordinato portamento se'. ttu odiato dalle genti. ottimo, iii-359: introduce

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (2 risultati)

, operaio addetto al trasporto della pasta dalle fosse di macerazione alle pile olandesi mediante

vole: / eolo così, se dalle grotte snida / del maggioringo il portapianparole

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (2 risultati)

uscì per la porta, sùbito rincorsa dalle altre due, una delle quali portava il

peso [il david di michelangelo] dalle 700 libre in circa, e però excede

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

: per cooperare con quella difesa che dalle batterie di terra si sarebbe fatta e per

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

brusoni, 6-192: glisomiro... dalle ragioni della sua nascita e dal costume

nell'anno scorso; sono esse rimpiazzate dalle 'serpentine'e dai leggeri drappi di cotone

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

somma, riportare una determinata cifra passando dalle unità alle decine, ecc. (

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

caldo odore del bestiame non più protetto dalle stalle. -causare una ferita (

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

il vento; e che si guardi dalle orzate. -sostanti la disposizione,

, lieti e cristallini ruscelli, i quali dalle sue verdeggianti colline inverso il fiume portandosi

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (1 risultato)

chiamansi 'terre da portata', cioè 'appartate dalle salde'. idem, 1-i-522: delle

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (2 risultati)

che serve a reggere i telai tolti dalle amie. vocabolario di agricoltura [

adagiano i piccoli telai che si tolgono dalle amie. = comp. dall'

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (2 risultati)

ne ho aggiunte anco da'libri o dalle copie comunicatemi dagli amici. veggo che

dall'acque zolforee, portatevi dal teverone dalle campagne di tivoli. bellori, 2-163

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (3 risultati)

leoni, 133: altri rigorosi decreti portati dalle circostanze uscirono e usciranno. piovene,

, 1-30: l'ammiraglio, portato dalle furie, fece quelle trentacinque miglia in

tutte in un'arcata senza alzar l'arco dalle corde, ma dando ad ogni nota

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

portatori, quando aver ne potevamo, traevamo dalle lor case i corpi de'già passati

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (2 risultati)

vasi contenenti i nastri di fibre prodotte dalle pettinatrici allo stiratoio che li rende confezionabili

candidi, ma dallo sguardo vivo e dalle mosse energiche. montale, 8-187: «

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (4 risultati)

linea ed a distanze eguali le une dalle altre a babordo ed a tribordo, pei

linea e ad eguali distanze le une dalle altre, tanto a tribordo quanto a babordo

'portelli', altresì, le piccole aperture dalle quali cacciavano il remo le poliere antiche,

eventi si dicono le cose che nascono dalle azioni o dipendono da quelle, come

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (1 risultato)

con noi sdegnato è il cielo: dalle infernali grotte / l'ombre de'tuoi

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

zerbini o qualche invenzione capricciosa, ritrovata dalle dame giovani per persuader le vecchie a

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (4 risultati)

parigi, al quai de passy. vedo dalle finestre una specie di porticciolo, un

lor negozi senza essere offesi dal sole, dalle pioggie e dalle nevi. tassoni,

offesi dal sole, dalle pioggie e dalle nevi. tassoni, 7-55: i bottegai

portici sono fabbriche lunghe a piacimento sostenuti dalle colonne o da pilastri. p. giustiniani

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (4 risultati)

persiane verdi e un piccolo portico neoclassico dalle colonne scannellate. -porticato annesso a

porti di mare, servono a riparare dalle intemperie i marinari discesi in terra e

nella grecia classica, luogo coperto frequentato dalle scuole filosofiche, in partic. quello

lati, proteggeva la tolda dal sole e dalle intemperie. dizionario di

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (2 risultati)

l'anno oltre alcuni emolumenti che traggono dalle spedizioni de'privilegi e dispacci sotto nomi

sia lecito a'detti frodieri pigliar denari dalle gabelle..., ma questo

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (2 risultati)

è d'assicurar le navi dai venti e dalle fortune di mare; e però deve

esser conturbati dalla forza dei venti né dalle procelle del mare, solo che da

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

: 'porto di golfo': porto fatto dalle montagne, come è 11 golfo, non

rozzi, senza altra comodità che il riparare dalle tempeste. altri sono pur naturali,

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

nel fondaco del comune le merci sbarcate dalle piatte, come in venezia ed in palermo

. gli perveniva metà delle condanne fatte dalle capitudini. -piani di un porto

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

cavalli, lii-3- 142: come dalle guerre e mine d'altri questa felicissima

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

59: l'uomo rovinato, inseguito dalle cambiali, crede di essere in porto

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

scoglio, molo e simile che difende dalle traversie una spiaggia, a modo di porto

buon porto; ecco quello che fu detto dalle arpie nell'isola delle strofade che noi

miserabilmente rumano, a pena mi posso dalle lacrime contenere. scarpelli, 1-69:

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (2 risultati)

circonda ma in realtà, presi come sono dalle necessità di una vita pragmatica e meccanica

deve essere giudicata dal fatto, ossia dalle loro conseguenze pratiche cioè utilitarie. quantunque

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (1 risultato)

sopissero quelle scintille di guerre civili cagionate dalle predicazione d'un negro chiamato mara- but

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (5 risultati)

[per una delle due donne] deriva dalle lodi con cui mi accompagnava il vostro

si stupiva del mio fervore studioso, dalle mie domande implacabili essendo incitato a ricercare

delle sue sensazione, le voci che uscivano dalle alte bifore ponevano incerte visioni d'oro

e di aurore meravigliose sugli orizzonti dominati dalle aquile e dai falchi. e.

fiustizia, che son tratti fuori di strada dalle predilezioni, agli odi e da altre

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

. bernari, 6-119: riemergeva intatto dalle rovine l'eterno desiderio di farsi possedere

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

sopra modo le predizioni, quali argomentano dalle linee o vene della fronte. f

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

tempo si fanno salassar dal fronte e dalle braccia. lorenzo de'medici, i-30:

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

., abbagliati dall'o- pere e dalle maraviglie di dio sopra li nascosti misteri che

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

stampandoli in volta, onde le pagine dalle due bande perfettamente si corrispondano, ciò

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

vita; e in un punto, dalle buone persone fu apparecchiato arte e guadagno e

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (1 risultato)

la ragazza] dal vicinato; accombiatatasi dalle damigelle; congedatasi dal servido- rame,

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (2 risultati)

, e se seppe con platone sollevarsi dalle cose sensibili all'idee, ha ancor

essendo persone pie e devote, lontane dalle puntualità del secolo, restano facilmente sodisfatte

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (2 risultati)

consistevano non tanto a ricavare un metodo dalle osservazioni, quanto a imitare puntualmente,

tutte le proposte e le risposte dette dalle persone ragionanti e rac- corre tutti gli

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (3 risultati)

, iv-272: e cosa certa che dalle fratte si ha da sperare spine, dalle

dalle fratte si ha da sperare spine, dalle rovere ghiandi, dall'ortiche punture e

apparir può per lo sangue il quale cade dalle punture. crescenzi volgar., 5-10

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (3 risultati)

la sofferenza. belli, 99: dalle conversazioni de'nobili sono capitalmente bandite le

buonafede, 1-6: il mondo fu dalle vostre punture [di molière] irritato più

trafiggono il petto. cebà, ii-115: dalle punture poi dell'invidia potrà ripararsi coll'

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (3 risultati)

sulla sua più puntuta vetta, scendemmo dalle orecchiute cavalcature ed entrammo in un piccolo

le brache, / sotto le logge dalle ombre opache. -carenato (lo

stuzzicato dall'ironia punzecchiante del quintina e dalle insistenze banali del bianconi, più per

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (3 risultati)

e toccar con mano l'utile che dalle loro fatiche ritrarranno i nostri uomini. manzoni

praga, 4-35: sotto i vetri punzecchiati dalle lentiggini delle mosche, riconobbi il cnsostomo

dai santi, dagli eroi non già dalle sofisticherie generiche di un sofista punzecchiatóre

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

, rósa dall'uso, con tante spille dalle grosse capocchie appuntate sulla testa e sul

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (4 risultati)

al primo tratto / lasciossi cader giù dalle pupille. c. i. frugoni,

e tenendo giunte al petto le mani, dalle quale pendeva la corona, alzò il

catedrale l'inno delle grazie fu intonato dalle pupille non meno di quelle genti che

le folli / tempeste di neve assistite dalle finestre / ermetiche, serre / di fiori

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (1 risultato)

. si richiede il consenso delle persone dalle quali sono essi [coniugi minorenni]

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (4 risultati)

è quanto a dire conoscere le ghiande dalle nocciole... e la gragnuola dalla

francese, il popolo, quasi emergesse dalle acque dell'oblivione, sembro ricordarsi a

personaggio fissato nella parte che deve recitare dalle convenzioni e dalle regole della società.

parte che deve recitare dalle convenzioni e dalle regole della società. pirandello,

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (1 risultato)

-in relazione con proposizioni concessive introdotte dalle congiunzioni ancorché, benché, poiché,

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (3 risultati)

. la purezza di ogni dettaglio, dalle sottili sovracciglie nere alle orecchie rosse, dal

, le forme danneggiate dal tempo e dalle mani dei profanatori sembra rinascano nella loro

ciarla servile. -liberazione di una sostanza dalle impurità, depurazione. tommaseo [

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (5 risultati)

di far un distaccamento libero ed assoluto dalle vanità del mondo, e la morte

alcalini e di sapone, per liberarla dalle sostanze gommose; sgommatura. -certificato di

che si pensava avrebbe purgato il capo dalle occlusioni. baruffaldi, iii-42:

e della separazione della sua purissima sostanza dalle estranee. frachetta, 3-111: egli

purgamento di collora che si manda fuor dalle nari dagli animali. idem, 2-13

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (3 risultati)

prima cozzione, possa far uscire sugo o dalle minime glandolette o dall'estremità dell'arterie

acqua, cominciò a purgarle il volto dalle brutture del sangue e restituirle il natio

vital fugge da'tronchi / vigoreggianti e dalle verdi foglie / con perenne lavor ristora

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

, il buon agricoltore lo va purgando dalle paglie et altre misture cattive. b.

rozzo mezzo di intimidazione usato frequentemente dalle squadre fasciste nelle cosidette spedizioni punitive)

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (8 risultati)

l'orina e purga le reni aggravate dalle renelle. romoli, 274: cucendosi

infeconde e rie radici. -liberare dalle erbe infestanti e dai rovi; diserbare,

ed aridi si vogliono purgare e guardare dalle bestie. crescenzi volgar., 8-1

, argento e ferro), separandoli dalle scorie mediante il fuoco del crogiolo o

. vi demostrassi il modo del purgarla dalle sue terrestrità e ridurla al suo metallo

.. corre all'argento e lo purga dalle misture della terra, rame, piombo

desiderio dell'oro, dileguarsi nel cavarlo dalle miniere, logorarsi per purgarlo nelle fucine,

a ripetuti e prolungati lavaggi per liberarli dalle impurità. biringuccio, i-179: serve

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (6 risultati)

modo s'ingegnava di purgargli non solamente dalle operazioni illecite, ma eziandio da'pensieri

liberandola dal male, dalla corruzione, dalle colpe, dai vizi, dagli errori

sé, nel distacco dal mondo e dalle sue opere, nella fuga dal peccato,

: or ch'io tacito e solo / dalle genti m'involo, / la vita

del filosofo e il purgar la verità dalle sozzure dell'errore che la deformano e l'

parte di secolo nostro, che si è dalle sozzure del seicento purgata, pare non

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

. la dialettica e la metafisica purgò dalle superfluità all'uso socratico e le sollevò

]: la lingua si viene purgando dalle sozzure straniere (purché non s'imbratti

stessa è fama. -liberare dalle parti superflue, sconvenienti, scabrose (

degli antichi ebbe origine e sostentamento più dalle buone usanze che dalle buone leggi,

e sostentamento più dalle buone usanze che dalle buone leggi, noi proveremo per conseguenza

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

quelle perturbazioni domestiche che voi dite, ma dalle molto più gravi, come sono le

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (4 risultati)

testa o per marcido fummo vi sale dalle più basse parti: se tale usa pur

cattivi omori e dall'altra vi rientrano dalle radici efficienti. m. savonarola, 1-187

che libera lo spirito dai pesi e dalle affezioni mondane. cavalca, 9-250:

via purgativa onde l'anima si purifica dalle passioni, e l'arrivo agli elisi

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (5 risultati)

dei chiari fonti over quella che scende dalle sommità dei monti rompendo per i sassi,

i-640: un'aria ch'era insieme purgata dalle nevi, schiarita dalle piogge, asciugata

era insieme purgata dalle nevi, schiarita dalle piogge, asciugata dal vento, ammorbidita

piogge, asciugata dal vento, ammorbidita dalle nebbie, insaporita dalla salsedine, consumata dal

tengono purgate le case dagli scarafaggi e dalle allucinazioni. 6. svuotato di

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (6 risultati)

giovare a quelli che sono stati morsicati dalle vipere lo scarificare... il luogo

spirito); che non è ingannato dalle apparenze, che sa cogliere al di

905: il suo gusto purgato dalle contrarietà lo innalzò ad un grado sublime

, con vocabolo non abbonito abbastanza mai dalle purgatissime orecchie, 'cacofonia ',

anima sciolta dal corpo, già purgata dalle colpe e guemita di grazia, negasse l'

ella ha fatto campare dalla selva e dalle fiere sommovendo virgilio (la ragione o la

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (4 risultati)

cagione e per tener purgato il paese dalle pestifere eresie, ancora vi si conserva.

isocrate di questo principe, purgato alquanto dalle antitesi che lo sfigurano. stampa-periodica milanese

. che separa l'oro o l'argento dalle impurità con opportuni procedimenti metallurgici.

. garante dell'innocenza altrui. giovanni dalle celle, 4-2-22-5: chente debbono essere i

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

, preparatorio dell'ascesa al paaperta pendenti dalle parole di monna ghitta che...

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

concezione dantesca, il monte, sorgente dalle acque dell'emisfero australe, in cui sarebbero

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (2 risultati)

bisogna... una solenne purgagione dalle opinioni che col volgo abbiamo imbevute intorno al

la quale si tiene sgombro un canale dalle materie tutte le quali possono impedire o ritardare

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (6 risultati)

piuttosto cachettico, non per anche favorita dalle consuete purgazioni, con dolore di capo e

istruire gli accusati nelle difese e purgazione dalle colpe apposte. 11. stor

quella del ferro rovente). giovanni dalle celle, 4-2-32-5: purgazione, secondo raimondo

infamia, cioè un uomo giudicato infame dalle leggi deve confermare la sua deposizione cobo slogamento

delle ipoteche: liberazione di un immobile dalle ipoteche (v. liberazione n. 3

si libera un canale dal fango e dalle sostanze di rifiuto che vi sono depositate.

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (3 risultati)

dove mi ha lasciato in purgo, lontano dalle tentazioni, ad aspettare il suo ritorno

nostri s'industriano di purificare il cristianesimo dalle scorie del pensiero greco non s'awedono

awedono che in questo purifìcaménto, operato dalle loro filosofie dell'azione e dell'immanenza,

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

, santificarlo, ma non potrei strapparmelo dalle viscere senza morire! b. croce,

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (6 risultati)

in luce la novella purificata, tolta dalle mani dell'abate casti, ma anche il

lei era di darle una mano a ritirar dalle corde dov'erano tesi ad asciugare cotte

è piuttosto u contrario: una liberazione dalle patine e dalle incrostazioni di ogni sorta,

contrario: una liberazione dalle patine e dalle incrostazioni di ogni sorta, una detersione

, operaio addetto alla depurazione del minerale dalle scorie. lauro, 2-132: nelle

casa loro e del tempio, alienati dalle leggi de'padri, dilungati da'divini

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (3 risultati)

mistica, intervento divino che emenda ramina dalle impurità e dalle imperfezioni che impediscono la

divino che emenda ramina dalle impurità e dalle imperfezioni che impediscono la pratica della virtù

poesia e le arti sono la liberazione dalle passioni, la catarsi o purificazione da esse

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (1 risultato)

stile italiano, che separando queste due cose dalle idee e dagli affetti, invece di

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (3 risultati)

piombo. / a voi, prigione dalle verdi alture, / pura di vena,

suo seno. corazzini, 4-182: dalle nere bende strette / colava il sangue su

puri e ben netti da gusci e dalle pellicole loro. -intero, tutto

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (1 risultato)

tu prega, prega, o teresa, dalle viscere del tuo cuore purissimo il cielo

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (2 risultati)

. la francia sente d'essere umiliata dalle vittorie tedesche e per puro e schietto amor

finalmente alla fede. -non offuscato dalle passioni o dalla follia. caro,

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (3 risultati)

le false opinioni e purgando l'animo dalle due ignoranze: pura e prava. bruno

gesù fedelmente e conservate la mente pura dalle male cogitazioni ed il corpo da ogni

avere un uomo puro dai peccati e dalle taccie di periandro, misero in iscena

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (1 risultato)

vuole il ballo puro, interamente autonomo dalle altre arti, come si volle il

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

. metall. privo di impurità, liberato dalle scorie, fino (un metallo,

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (2 risultati)

annunzio, iv-2-974: due soli quadri pendevano dalle pareti a riscontro, insigni: il

: 1 cardinali scendevano purpurei dalle loro carrozze. 3. che

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (1 risultato)

: pur tutta via, tenendosi lontani dalle fazioni letterarie, e restaurare si può con

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (1 risultato)

ricerca di pus, guidato solo dalle poche ed imperfette cognizioni che mi aveva

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (2 risultati)

esperienza delle sciagure. rajberti, 3-26: dalle cure pusillanimi, fiacche, stiracchiate,

nobile e senza rischi, si distingue dalle rivolte antiborghesi degli anziani perché non è

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (4 risultati)

: non [era] alieno persino dalle letterarie tenzoni, quantunque in fondo le considerasse

dagli assalti del 'calore ', dalle scorrerie delle 'pustole 'e dalle

dalle scorrerie delle 'pustole 'e dalle pericolose irruzioni del 1 vaiuolo '. parini

portata dall'europa, quanto da quella presa dalle vacche indigene. ghislanzoni, 1-121:

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (2 risultati)

allievi buona quantità di pus, principalmente dalle pustolette dei giovanetti, che con ingenua

n. 1). giovanni dalle celle, 4-1-67: entri nella religione,

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

fede spetta la quota attribuita al coniuge dalle disposizioni che precedono. 3

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

3-175: -suona il campanello -piangeva lei dalle profondità di due coperte buttate sulla testa.

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (4 risultati)

il rapace ove s'aggrampa. / dalle fonti dell'adige a valona / il

: festoni di piante rampicanti penzolano sfilacciati dalle tettoie. dappertutto è un putre rigoglio

e la carne, doveva poi sortire fuori dalle piaghe medesime in materia putre. pindemonte

ignota / rapite ohimè! le gemme e dalle putrì / d'un tremendo vaiuol bolle

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (1 risultato)

, vi volteggiavano, nell'aria impestata dalle putredini, i ributtanti avvoltoi e i tetri

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (1 risultato)

a essere per la salute deltanimale si divide dalle fecie putrefatte e nocive.

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (2 risultati)

martelli, 137: allora scaturì dalle viscere del corpo putrefatto di questa nostra

90: preserva [la canfora] dalle putrefazioni, e imperò utilmente si mette negli

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (2 risultati)

'di malvagi e di putridame discendente dalle corrotte loro carni. f. casini,

come li corpi insepolti erano stati sbranati dalle fiere, per quel contorno altro non