Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalla Nuova ricerca

Numero di risultati: 66389

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (2 risultati)

1-384: vorrei per l'entrata nella bicocca dalla parte delle volte, uno stemma,

alquanto peggiorato nell'aspetto dall'età o dalla fatica. verga, 8-158: chinò

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (1 risultato)

2. mal ridotto nell'aspetto; segnato dalla stanchezza, dalle sofferenze, dagli anni

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (1 risultato)

xero, il funambolo), caratterizzati dalla taglia piccola o media e dall'assenza

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (1 risultato)

14. tagliare i capelli accorciandoli gradualmente dalla nuca al collo. bernari, 7-369

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (3 risultati)

altrimenti che fareste in un quadro, cioè dalla picciolezza degli oggetti che son più lontani

1-1-136: l'ombra della terra tanto remota dalla luna non può fare il suo termine

la geometria derivata, connessa, plenaria dalla geometria sbranata, affastellata, saltuaria e

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (1 risultato)

operaio addetto all'estrazione dell'olio essenziale dalla buccia degli agrumi. = nome d'

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (2 risultati)

di grazie ravvivate dall'amore e sfumeggiate dalla voluttà, egli non sarà che un

), tr. ant emendare qualcuno dalla furfanteria. bruno, 3-693: quando

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (4 risultati)

di un fenomeno meteorologico; repentino to dalla gabbia (un animale). -al figur

ant. e letter. liberare un animale dalla gabbia. -per estens.: liberare

lasciar uscire qualcuno, anche temporaneamente, dalla prigione. pagliaresi, xliii-26:

]: 'sgabbiare': levar di gabbia. dalla monte, 1-71-16: uno volere è

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (2 risultati)

di questo uccello dal purpureo rostro e dalla lingua larga, e che parte la

] sempiternal- mente a lato di dio dalla mano destra. e da ora inanzi

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (4 risultati)

a sgaglioffare qualche bel sovrano, per tirarmi dalla sua. = voce di

(sgàlèstro). staccare il galestro dalla roccia in cui è contenuto.

. faldella, 5-106: speranza sgallettava dalla felicità. = comp. dal pref

dal peccato o, per dir meglio, dalla gola d'andar sgallinando i pollai de'

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (5 risultati)

randello, 8-209: don michelangelo potè scendere dalla carvola, era tutto uno sganciare di

a ringraziare il commesso che le ha sganciato dalla vino, salami, formaggio, tutto

ospita da tanti -separare un rimorchio dalla motrice, una o gnore si diverte

moravia, xi-201: morganti, svegliato dalla suoneria tic.: far distaccare

lascia. sono troppo in- 9. separarsi dalla propria famiglia. venur troppo sgannassato per

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (1 risultato)

fascetta in modo che il petto rimanesse ricoperto dalla sola finissima camicia di battista, si

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (1 risultato)

, 19-257: na, / allorché dalla pioggia è sgangherata, / l'avrà svoglia

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (1 risultato)

, tr. disus. stingere un tessuto dalla robbia. arti e mestieri,

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (1 risultato)

2. per estens. sopraffatto dalla stanchezza. amari, 1-1-209: qual

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (3 risultati)

agli ordini o ai doveri; allontanarsi dalla retta condotta o da una norma di vita

avesse, comunque, sgarrato un pelo dalla retta via. alvaro, 9-428: ai

, 170: i giornalisti erano mossi dalla più ferrea delle regie e...

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (1 risultato)

e non sa chiara / la differenza dalla porta all'uscio? / questa è poi

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (4 risultati)

faccia burbera paterna e, appena lasciato dalla guida, tenta sgattaiolando di salvarsi dagli

non tanto dalle fiamme del camino quanto dalla vivacità dei seni che sgattaiolano dall'accappatoio

replica con importanza, illudendosi di sgattaiolare dalla mortificazione in cui lo ha gettato l'

suo fratello prete,... dalla maglia dello articolo 609 del codice penale sardo

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (3 risultati)

{ sgelò). liberarsi dal gelo o dalla neve; scongelarsi. spallanzani,

, agg. libero dal ghiaccio o dalla neve. { sgelosisco, sgelosisci

conseguenze dello in stillante nudità, dalla neve sgelata. 3. che

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (4 risultati)

un'affilata schiena di monte, che dalla valle risaliva verso la catena principale del

a sghembo, / farebbe fesso tutto dalla cima. b. giambullari, i-202:

dell'adra valle, / a sghembo parte dalla sua presenza, / per non voltar

, ad una mulattiera che si staccava dalla strada maestra e andava su di sghembo

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (1 risultato)

le stra- lasciar andare, liberare dalla presa ciò che si era ghermito,

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (3 risultati)

. f. frugoni, ii-203: spalleggiato dalla sua sgherra falange, s'avventò.

spartimenti che 'l sudore grondava loro e dalla fronte e da'membri. fagiuoli, 1-4-9

una condizione di emarginazione, di esclusione dalla partecipazione attiva alla vita politica.

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (4 risultati)

o l'alveo di un corso d'acqua dalla ghiaia che vi si deposita.

.. s'erge una breve forca dalla quale pende e sghignazza un pulcinella.

piacerà ». verga, 8-59: dalla sala arrivò il suono di una sghignazzata generale

, se tutte le suore, a cominciare dalla superiora, credevano sul serio che questa

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (3 risultati)

brusìo, da uno sghignazzìo che arriva dalla pensione e pare vicinissimo alla porta della

trololò. 2. devastato dalla guerra. r. de grada [

cataletto /... / dalla giacitura sghimbescia delle maiuscole sulla busta,

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (2 risultati)

! » lavoro e sentirmi circondato dalla stima che s'ha per i

6-i-336: gatti non ci sono, imperciocché dalla 5. sopportare un rimprovero,

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (2 risultati)

: facevamo sempre quegli stessi gesti, dalla mattina alla sera: metterele tazzine in macchina

teatrale. savinio, 22-38: dalla sala in penombra un tintinnio metallico accompagnava

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (1 risultato)

f. giambullari, i-7: avea costui dalla sua destra mano... la

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (6 risultati)

: un gallo ritardatario. si sgola dalla collina, a quest'ora, se la

. ant. fuoriuscito dal collo, dalla gola (il sangue).

il decreto cheaggiorna dopo lo sgombraménto del nemico dalla italia la deliberazione delle forme governative,

insistette nel pensiero di proporre lo sgombraménto dalla città delle truppe. -cacciata

, che domandava lo sgombraménto de'diavoli dalla figliuola invasata, prima e senza un

ii-13-163: riconosce il polimento ricevuto oggi dalla poesia, lo sgombraménto delle riempiture, de'

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (4 risultati)

di attrezzatura idonea alla rimozione della neve dalla sede stradale o ferroviaria (un veicolo

inveleniti ed aizzati dai boati che uscivano dalla città come da uno stadio in cui

delle sue insegne sgombrò i sarra- cini dalla provenza, al simplice invito di carlo martello

infra 'ponti. -ripulire un terreno dalla vegetazione che lo ricopre. anguillara

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (6 risultati)

9. rimuovere, allontanare dall'animo o dalla giugnie in fra la spaziosa aria.

-scostare un velo o i capelli dalla fronte. a. verri, ii-67

la donna sollevò la fronte sconsolata, dalla quale sgombrando i capelli, con soave fiato

: tu il fallace / supposto sgombra dalla mente. b. croce, ii-9-295:

tutti intralciati dalle passioni; come sgombrarli dalla pania che li vela? -determinare

della libertà e della vita sogliono sgombrar dalla mente ogni altro pensiero. fagiuoli,

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (6 risultati)

-rilasciare la corda di un arco liberandola dalla tensione. bracciolini, 2-17-16: trattol

poi che 26. allontanarsi dall'animo o dalla mente (un il sol sue rote

che precipita egli sgomberava adagio adagio dalla stanza di sopra. pi

più sicura e sonno; lavato dalla pioggia, il cielo si sgombra.

morte abbia che -figur. uscire dalla vita, morire. più, come

, / né la veggo 32. liberarsi dalla compagnia altrui. venir da nessun lato

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (4 risultati)

mia ricerca è stato disgombrare definitivamente il terreno dalla favola dei precedenti di masaccio. tornasi

de'fuggitivi et inermi abitatori e riempita dalla vigilante accuratezza del serenissimo di lorena d'

fatte torrenti d'uomini in rotta imbestialiti dalla vergogna o dall'ira, e ti

la strada sgombra. -non invaso dalla folla (uno spazio). d'

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (5 risultati)

la mano, sgombra / la fronte dalla nube dei capelli, / mi salutasti,

felice te, che, valorosamente campato dalla furia dell'onde, in questi verdi

e figlia. 10. libero dalla presenza di qualcuno. martello, 6-ii-333

barilli, ii-125: tutto mi sarei aspettato dalla svezia fuorché una campagna fatta con la

e la superficie dell'acqua, illuminata dalla luna giaceva piana e liscia senza una increspatura

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (4 risultati)

, 424: nuovi accordi si presero dalla fiat con la fiom per lo sgombero

loro sgomentante dopoguerra / di corruzione assorbita dalla luce. 2. che incute

avea indebolito e sgomentato, e sì dalla morte de'due suoi fratelli.

un nuovo sgombero e la maggior lontananza dalla toscana mi sgomenta. d'annunzio,

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (5 risultati)

. \. tale può tenere silensia dalla matina infin allo vespro e tal può parlare

, 216: questa sia una presunzione introdotta dalla legge locale, che per il silenzio

quando, in particolari casi appositamente previsti dalla legge, l'inerzia è equiparata all'emissione

notificate all'interessato non oltre 60 giorni dalla data di ricevimento delle domande stesse o

sulla domanda di autorizzazione entro quindici giorni dalla data del parere della commissione comunale o del

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (3 risultati)

è l'anniversario della cacciata degli austriaci dalla città nel 1746. ed io vorrei che

il repilogare il racconto de'morti tanto dalla parte de'veneti che da quella de'turchi

ii-276: la lama tagliente, / tratta dalla guaina / silenziosamente, / è posta

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (2 risultati)

avvincono al caucaso, ora sembra interrotta dalla furia schiamazzante della bestia che corre, energicamente

di silfide bambina, ma precocemente infastidita dalla pubertà 2. figur. donna

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (3 risultati)

), il gel di silice (ottenuto dalla precedente per gelificazione e usato per le

scopo di conferirgli maggiore durezza e reformata dalla combinazione della silice coll'allumina, e che

tempi, progenitore villoso, / quando dalla mal fida tua caverna sbucavi / brandendo la

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (2 risultati)

dall'acqua, dall'acido azotico e dalla potassa. ardigò, ii-226: i

sm. chim. composto chimico ottenuto dalla reazione, a caldo, dell'acido cloridrico

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (6 risultati)

sono silictari, cioè quelli che vanno dalla parte stanca del principe, e quelli che

più sono 'spaì-oglani', che vanno dalla parte dritta e hanno ancora da ventotto

. del bene, 1-74: né dalla siligine come da cosa desiderevole a'coltivatori lasciamo

sua commendazione [del pane] procede dalla bontà della siligine e dalla sottigliezza dello

pane] procede dalla bontà della siligine e dalla sottigliezza dello staccio. =

longhi, 2-41: entro l'ovale nobilissimo dalla radice sanguigna della bocca strizzata sale la

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (6 risultati)

avesse, dal numero delle sillabe e dalla consonanza delle parti estreme in fuori,

più fermezza ha quello piede che comincia dalla sillaba lunga e termina nella brieve o

, che non ha quello che comincia dalla brieve o dalle brievi e trapassa o termina

e lucia, 437: una pietra lanciata dalla retroguardia degli assalitori colpì la cucuzza del

, l'attività poetica, anche come fuga dalla realtà e illusione giocosa; componimento poetico

, senza acconsentirmi ch'io sciogliessi né meno dalla lingua una silaba per mia discolpa.

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (2 risultati)

poco un sillabario nella lingua tigrina stampato dalla tipografia della missione svedese in asmara.

'sillabarista': neologismo non bello, usato dalla regia commissione dei libri di testo, per

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (3 risultati)

validi per ciascuna delle quattro figure determinate dalla funzione del termine medio nelle premesse (

necessario, e formale, cioè dipende dalla sua forma e non dal significato delle

cavillazone urbana (sillogismo rettorico) differisce dalla cavillazone dialettica, nella materia, nel

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (13 risultati)

viene instituita dal 'fatto', la 'minore'dalla 'legge', la conseguenza dalla petizione, dalla

la 'minore'dalla 'legge', la conseguenza dalla petizione, dalla risposta o dalla sentenza

dalla 'legge', la conseguenza dalla petizione, dalla risposta o dalla sentenza. colletta,

conseguenza dalla petizione, dalla risposta o dalla sentenza. colletta, iii-79: se il

quelli che searano del tutto l'autorità dalla ragione. algarotti, 1-vi-243: •

le idee. come le grandi scoperte. dalla tua capacità di riflettere e dal tuo

teologo del capitolo, una volta uscito dalla cuna e seduto a ragionare in confidenza

da bologna, 1-22: per discacciare dalla favella i detti due vizi fu fatta tutta

che si dice conclusione, saldamente cementati dalla forza sillogistica che è riposta nel termine

di quel pericolo gli sia sortito non dalla bontà, siccome propone, ma da la-

teologo del capitolo, una volta uscito dalla curia e seduto a ragionare in confidenza

per ragione le puote avere se non dalla chiesa ». tesauro, 2-133: nigidio

che i nomi e 'verbi ci son dalla natura e non dall'arte indettati,

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (1 risultato)

: « perché mai quell'uomo emigrò dalla sua patria? perché s'ammogliò?

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (3 risultati)

di quei siluranti che si stanno esperimentando dalla marina da guerra a gaeta: le

400 milioni di anni fa, caratterizzato dalla comparsa di psilopita- li, dallo sviluppo

da barbigli; è rappresentato in eurasia dalla famiglia siluridi (e sono comunemente noti

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (2 risultati)

quelle note come v-i e v-2, impiegate dalla germania nell'ultimo periodo della seconda guerra

imparzialità tutta la scala dei silvani uccelli dalla gazzera al luì grosso. d'annunzio

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (1 risultato)

amicissimo, si siringò molti anni. dalla croce, v-31: tanta è la pratica

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (4 risultati)

^ misura'. mielico, contrassegnata dalla presenza di una cavità sirite1, sf.

sec. xviii pasdecorso progressivo, contrassegnata dalla presenza di sava il confine fra le terre

armonia molto suave. nale accompagnata dalla formazione di cavità nella = etimo

tasso, 18-59: così parla dalla croce, 8: numerasi con il sesto

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (1 risultato)

popolarità in italia nel 1966, divulgata dalla colonna sonora del film 'zorba il greco'

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (3 risultati)

di calcio (dal 1946 al 1949 gestito dalla società omonima e poi passato alla gestione

andato ad abitare via. = dalla sigla della società sport italia società a responsabilità

, iv-4-4: la biblioteca sismica donata dalla sezione napoletana del club alpino. e.

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (4 risultati)

pare certissimo, come di legge preordinata dalla provvidenza e connessa al sistema delruniverso.

e. cecchi, 5-171: dalla parte di baia e di lucrino, il

potrebbe render ragione del caldo sensibile prodotto dalla circolazione senza ricorrere ad un'altra causa.

loro idee, né venir sorpresi e confusi dalla novità del linguaggio. galdi, ii-304

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (1 risultato)

. tutti filosofi del mondo pendeno ogge dalla penna di vostra signoria, per- ch'

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (8 risultati)

oggi quasi del tutto desueta, caratterizzata dalla partecipazione diretta del giudice il quale,

le sue produzioni ed escludere le straniere dalla casa propria, ella dappoi dalla sua stessa

straniere dalla casa propria, ella dappoi dalla sua stessa superiorità e dalla prepotente necessità

ella dappoi dalla sua stessa superiorità e dalla prepotente necessità di commerciare fu obbligata a

nel nostro regno, si osserva che dalla catena principale degli appennini si staccano delle

appennini si staccano delle colline secondarie tanto dalla parte del mare tirreno che dell'adriatico

229: l'ordinanza della salita delle voci dalla più bassa alla più alta è detta

mo di 'libero scambio': tale nome provenne dalla lega di mancui saremmo sommersi se non

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (4 risultati)

vista per giorni, e sono uscita dalla clinica senza sistemarmela. e

(non escluse le scortesi), cincischiato dalla coalizione dei pedanti cogli ipocriti, dei

spirito vergine sgombro da opinioni anticipate e libero dalla vanità sistematica,... si

pensieri de'mediocri ingegni portati in alto dalla fortuna sono sistematici e stravaganti. foscolo,

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (6 risultati)

scrittore polacco witold gombrowicz si era allontanato dalla filosofia perché incapace di tener conto, nella

, ancorché non siano state finora dalla critica convenientemente sistematizzate. = denom

attuata a quella qual è organizzata e sistematizzata dalla gerarchia. c. e. gadda

filosoficamente acute, ma quanto mai isgiunte dalla realtà dei fatti, basate com'erano esclusiva-

di un tipo generale delle strade interne dalla città per la sistemazione successiva delle medesime

élite politica locale è stata fortemente condizionata dalla sua 'funzione sistemica'. 2. chim

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (3 risultati)

passione). firenzuola, 816: dalla speme il disio sitibondo / di non concesse

5-239: d'ogni parte / le lionesse dalla pugna accese / sitibonde lanciandosi assaliano /

occupata dalle truppe schierate. perossino dalla rotonda, lxxiv-153: fabrizio / inver l'

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (1 risultato)

sito... sia egli ritenuto dalla violenza de'muscoli posteriori delle gambe.

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (5 risultati)

empirica è una eresia o scisma nato dalla medicina razionale, che seco ha portato li

si travolse alcuno così del tutto. dalla croce, iv-4: si debba l'

-posizione assunta dal feto nell'utero. dalla croce v-21: spinga [le mani]

- angolo di sito-, quello formato dalla linea di sito con l'orizzonte.

sito di pesce. pirandello, 7-655: dalla folla di tutti quei contadini si levava

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (1 risultato)

eternamente. 3. che risulta dalla posizione assunta dal corpo di una persona

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (6 risultati)

ben situato fra i mortali e privilegiato dalla natura o dalla fortuna. leopardi, i-435

i mortali e privilegiato dalla natura o dalla fortuna. leopardi, i-435: sarà

polo, -schierato. quanto dalla giacitura dei confinanti paesi. alvise contarmi,

verso rappartamento del magnifico è difetto procedente dalla necessità, essendo l'architetto stato sforzato

avvenimenti delle cose sullunari si debbano congetturare dalla situazione delle stelle in quel momento.

, coll'altra all'opposto polo, che dalla situazione o postura che per gran

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (5 risultati)

insomma era 'un'altra cosa', 'a prescindere dalla situazione sociale'. -situazione limite-

crederete se non vedendole; ma pure dalla prima all'ultima scena, è tutta

ricava, di volta in volta, dalla valutazione soggettiva delle concrete circostanze in cui

quantitativi di ciascuna categoria e grado assegnati dalla tabella di armamento. 14

in contrasto con la società contemporanea dominata dalla televisione e dagli altri mezzi di comunicazione

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (3 risultati)

centrale in età protostorica, nel trapasso dalla cultura del bronzo a quella del ferro

buoni omini sé gliano scoperto e illustrato dalla signora scudieri ruggieri, riproferirono azionisti.

sirio can la rab = dalla parola latin, siilo 'ho sete', pronunciata

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (3 risultati)

skimmianina, sf. chim. alcaloide ricavata dalla pianta skimmia japonica, che cristallizza nel

glicoside che si estrae in lunghi aghi dalla pianta skimmia japonica. = dal nome

caldo e vermiglio del sangue che sgorgava dalla ferita slabbrante. 2.

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (5 risultati)

del suo vestito nuovo, non ancora slabbrate dalla frequenza di mettervi le mani. montale

angoli di un oggetto di legno prodotti dalla lavorazione, per rifinire l'opera e

delle corde, corse a tirarle fuori dalla macchina e si mise furiosamente a slacciare

non mi slaccia. -rendere libero dalla passione amorosa o da una sofferenza.

fenoglio, 5-i-1933 le dita esangui si slacciarono dalla nuca con uno strappo vibrante.

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (4 risultati)

le spalle opulente... uscivano nude dalla veste slacciata. c. e.

: si credea essere al postutto slacciato dalla concupiscenza della carne. t

prove su percorsi diversi e la classifica risulta dalla somma dei tempi ottenuti (per lo

percorsi diversi e la classifica è determinata dalla somma dei tempi. -slalom parallelo:

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (5 risultati)

slamato talora dal carico delle nevi e talora dalla forza dell'acqua, manca totalmente il

una sola mano le avrebbe slanciate fuori dalla finestra tutte e tre. ma si trattenne

imprimendole velocità. falconi, 2-52: dalla maretta, corrente, o altro contrario sarà

, 5-327: la gente d'arme desta dalla tromba si slanciava del letto. cesarotti

: il magnifico vialone omonimo, che dalla via regia si slancia fino a bolgheri per

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (1 risultato)

tra i cipressi ed il pino slanciato dalla grande ombrella. pascoli, 22:

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (3 risultati)

da lui con abbracciamenti stretti e quelle dalla sua slendra con carezzine addobbate, conchiusi gli

. camminava trascinandosi come una vacca slanguidita dalla monta. = comp. dal

. (slàppolo). togliere le lappole dalla lana nel prepararla per la tessitura.

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (6 risultati)

e delle cucine, che, ricoperti dalla quantità de'cementi, aveano per qualche

in mano del re e poi si slargò dalla presenza del re. forteguerri, vii-3-46

infestamento. 16. allontanarsi dalla riva, prendere il largo (un'imbarcazione

si allontana il bastimento a qualche tratto dalla costa o dalle rive, per qualunque motivo

vele e fugge come può per sottrarsi dalla pugna. 17. ant.

se tu gl'intendi, ti sentirai anzi dalla considerazione d'essi slargar il cuore.

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (5 risultati)

le dissi io, col cuore slargato dalla consolazione. slargatura, sf. lo

moravia, ix-316: a pochissima distanza dalla casa, c'era come uno slargo

1-ii-469: la coronella, prima che premuta dalla corrente, era bastato che fosse

con cui un ramo margottato viene separato dalla pianta madre per essere interrato o invasato

il mare, trascurare gli agi, slattarsi dalla parentela, rinunciare all'esercizio della prelatura

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (7 risultati)

. 2. per simil. staccato dalla pianta madre per essere interrato o invasato

sceglierai recenti / e poco fa slattati e dalla prima / madre partiti.

slaudére, intr. ant. scadere dalla propria dignità; perdere credibilità, prestigio

paglia. fogazzaro, 12-x-43: erano i dalla carretta con i loro ospiti un piccolo

stinto. - in dartic.: dilavato dalla pioggia. pirandello, 8-901: e

funebri / delle iscrizioni mortuarie / slavate dalla pioggia / che si ricolorano ad ogni

acqua a pressione, ripulisce i pezzi metallici dalla terra da fonderia successivamente alla distaffatura.

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (3 risultati)

e sul mondo subito dopo la vittoria riportata dalla russia contro napoleone. 2

mar nero; a est e a nord dalla siberia fino all'oceano pacifico e al

. d. dionigi, cii-iv-327: dalla qual testimonianza... si potrìa

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (7 risultati)

polsi. -per estens. liberare dalla prigionia, scarcerare. ariosto, 3-75

un animale dal giogo, dalle briglie, dalla catena, ecc. carducci,

; staccare i fascicoli di un volume dalla rilegatura che li unisce; togliere una

pietra legata, vale cavarla dal castone o dalla cassetta. cassola, 6-78: slegò

4. per estens. rendere libero dalla passione amorosa, da un legame affettivo

-rifl. affrancarsi da una schiavitù morale, dalla soggezione di un vizio, da uno

difesa di quelle, veniva a levarli dalla continuazione e progressi della lega con vostra

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (7 risultati)

10. ant. liberare i denti dalla sensazione molesta di essere legati, provocata

una e l'altra è prodotta naturalmente dalla terra da per sé negli stessi orti,

e accavallati. 16. staccarsi dalla linea d'orizzonte, stagliarsi. g

clima, /... / dalla parte del mar più cupa ed ima /

spando?. -slegare la propria anima dalla carne-, morire. ariosto, 4-36

-libero o liberato dalle briglie o dalla catena (un animale).

slegati. -che non è trattenuto dalla corda di sicurezza (un alpinista)

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (4 risultati)

, prostrazione. bacchelli, 2-xi-32: dalla giornata calda e lunga d'estate..

che è originario, tipico o proveniente dalla slesia, regione corrispondente al bacino superiore

parole impresse e stampate benissimo in tutto dalla spietata condizione delle stampe moderne.

sm. ferrov. deviazione del binario dalla sede di installazione. = comp.

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (5 risultati)

7-199: non ti senti sliquidire il cuore dalla dolcezza, quando rodi parlare o lo

terreno o alla strada, resi sdrucciolevoli dalla pioggia o dal ghiaccio. moravia

teatrale, uscita volontaria dell'attore dalla finzione rendendo evidente la convenzionalità dell'azione

momenti in cui l'attore volontariamente esce dalla finzione scenica, ricordando agli spettatori che si

girandola di usi stilistici e maniere espressive: dalla lunga digressione in termini di documento storico

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (5 risultati)

echeggiano... slittati via via dalla ghiaccia. 3. spostato e

che erano bellissimi. quel tuo mondo slittato dalla rivista mensile del cai [aprile 1903

), sm. invar. acquavite ottenuta dalla fermentazione e dalla distillazione di prugne (

invar. acquavite ottenuta dalla fermentazione e dalla distillazione di prugne (e, un

, tr. letter. sradicare un'istituzione dalla sede tradizionale.

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (8 risultati)

-intr. con la particella pronom. dalla croce, iv-io: se il corpo è

disus. lussato, disarticolato. dalla croce, 5: le operazioni nella medicina

3-263: povero vecchio! le membra slocate dalla tortura dell'inquisizione pretina ed il volto

un arto o di un'articolazione. dalla croce, ii-108: bisogna che in questo

. ant. lussazione, distorsione. dalla croce [tommaseo]: fratture, slocazioni

interrotte ed... d'allontanate dalla prima direzione per slogamenti...

una nave la quantità d'acqua slogata dalla sua carena in acque tranquille e che

], 103: forse tu, intossicato dalla retorica sloganistica, c. lo leggi

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (3 risultati)

5. ant. allontanare e spostare qualcosa dalla posizione che le è propria o originaria

macello degli scritti dei sapienti giureconsulti, fatto dalla commissione di costantinopoli, merita di essere

cominciò a riordinare la stanza, sloggiando stefano dalla sponda del letto. fenoglio, 5-iii-17

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (4 risultati)

5-i-702: era arrivato il reparto sloggiato dalla terza villa. 2. costretto

. indebolito gravemente, stremato, spossato dalla fatica, dagli stenti o, anche

, dagli stenti o, anche, dalla vecchiaia. -in partic.: malaticcio,

v-2-544: aveva una pezzola che le scendeva dalla testa fin sugli occhi, il corpo

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (13 risultati)

di un oggetto a una certa distanza dalla posizione originaria; distacco di un oggetto o

acciocché non passino i limiti loro prescritti dalla sua sapienza, e s'abbassino e s'

vanno sbassando gradatamente quanto piu si slontanano dalla falda del monte originario. 7

caratteri che ogni governo che si slontana dalla sua istituzione può essere dal popolo cambiato ed

], 3: la letteratura slovacca viene dalla campagna, da cui ha portato tutta

il vedere il re, lo slontanarlo dalla corte... è tanto in quella

. -scostare, tenere lontano qualcuno dalla presenza e dalla vicinanza di altri.

, tenere lontano qualcuno dalla presenza e dalla vicinanza di altri. fagiuoli, vi-101

[il passo staccato] quel piede dalla positura dove si trova e lo conduce sopra

heria... per non troppo slontanarsi dalla loro patria e da'con

grande, s'è mossa e slontanata dalla riva, uno spettacolo immenso indescrivibile s'

'genovese'. un italiano! -allontanarsi dalla rotta. felice da montecchio, lxi-2-i-32

lor zenitte si slontanerà molto o poco dalla circonferenza di esso circolo artico. l.

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (6 risultati)

sia stato ben levato il lustro. dalla somiglianza del segno che lasciano le lumache

: percioché la nostra gente veniva stanca dalla furia delle saette, desiderosa di riposarsi ne'

lomazzi, 4-ii-255: questi moti nascono dalla ragione delle longhezze, latitudini e proporzioni

-attenuarsi in seguito a un prolungato distacco dalla persona amata (un sentimento).

slupare, tr. agric. liberare dalla carie un ulivo me diante

tronchi e dai rami degli ulivi colpiti dalla carie le parti danneggiate. einaudi,

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (3 risultati)

contusione, moretti, vii-575: dalla figlia d'un semplice capomastro divenuto smaccatamente

stata un'adu riv. dalla base longob. smahh \ j \ an

sempre alterato di qua o di là dalla linea del vero, non s'intendono

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (7 risultati)

. fuoriuscire dal folto di una boscaglia o dalla / sii largo a tempo; e

f frugoni, 3-i-220: vidi smacchiare dalla foresta una truppa regia. berchet, vii-1154

ancor non s'apparecchia / a uscir dalla nativa catapecchia / e in guerra per gir

caffè, le mie camicie, e correre dalla stiratrice, il vestito smacchiato: devi

, dagli arbusti o, in genere, dalla vegetazione che lo ricopre (un campo

a liberare un terreno dagli arbusti e dalla vegetazione. targioni pozzetti, 12-4-314:

ed alla luna tesser vinte di chiarezza dalla fama degli uomini. assarino, 2-i-41

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (9 risultati)

tue strade / e m'hai smagato dalla nostra chiesa, / a te porgo la

linguistico liscio e canoro, fossero fugati dalla sua lucidità, smagati dalla sua leggerezza

fossero fugati dalla sua lucidità, smagati dalla sua leggerezza. 20. affliggere

scherzi. 22. locuz. smagarsi dalla sella: lasciarsi disarcionare. fatti di

cesare, 215: lentulo non si smagò dalla sella e ferì basilio d'uno pesante

magan 'potere'), forse come adattamento dalla voce fr.; per i n.

giù. baccheui, 2-xxi-238: è dalla storia dell'uomo e dalla sua propria

2-xxi-238: è dalla storia dell'uomo e dalla sua propria esperienza ch'egli [archiloco

il duchino prese le due belle bestie dalla divisa smagliante ed esaminò con orrore l'ordegno

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (3 risultati)

, di argenterie. -caratterizzato dalla luminosità del cielo, dallo splendore dei

ii-374: « tu almeno non discendere / dalla tua altezza d'allodola » la prego

d'allodola » la prego io / traversato dalla punta / di quello sguardo smagliante.

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (7 risultati)

carica che gli diedero i francesi, dalla quale rimasero smagliati gli reggimenti suoi dalla

dalla quale rimasero smagliati gli reggimenti suoi dalla vanguardia con perdita di cento soldati.

3. segnato dalle caratteristiche strie provocate dalla lacerazione e dalla caduta delle maglie (

dalle caratteristiche strie provocate dalla lacerazione e dalla caduta delle maglie (le calze di

ix-381: una delle calze era smagliata, dalla coscia, giù giù fin sotto il

prodotto in un tessuto a maglie dalla lacerazione e dalla caduta di una serie di

tessuto a maglie dalla lacerazione e dalla caduta di una serie di maglie

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (7 risultati)

viso smagrito, ingiallito, non più illuminato dalla luce dello sguardo già un poco spento

, smalincònichi). letter. liberare dalla malinconia. fr. gualterotti, 14

. privato del ter. liberare dalla malinconia, dalla tristezza. -anche assol

ter. liberare dalla malinconia, dalla tristezza. -anche assol. de

), agg. letter. liberato dalla malinconia, dalla tristezza. onofri

. letter. liberato dalla malinconia, dalla tristezza. onofri, 114:

insegnarono di far stravedere i mortali, quante dalla smaliziata sagacità de'moderni a tutte l'

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (2 risultati)

prestito dal parrucchiere, dal sarto, dalla cuffiara o dalla miniatura; ma è

parrucchiere, dal sarto, dalla cuffiara o dalla miniatura; ma è tale che non

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (1 risultato)

stuolo di leggiadri fanciulli, appena usciti dalla culla, folleggiavano liberi sul verde smalto

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (6 risultati)

a elevata temperatura allo scopo di proteggerli dalla corrosione e dall'abrasione o a fini decorativi

figur.); allontanare un bambino dalla madre. campanella, 1087: dopo

. liberarsi da una troppo stretta dipendenza dalla figura materna. m. corti,

. allontanamento dei vitelli e dei puledri dalla madre. m. friesner [

prominenti. savinio, 2-91: sorgevano dalla panca a muro con moto simultaneo le

palazzeschi, ii-913: mi sento tutto preso dalla smania di andarmene in brodo di giuggiole

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

[des] mandar 'uscire dal gregge o dalla campagna'. ^ mandato (pari.

e con i capelli viola tenuti su dalla gommina. 3. volgare, sguaiato

. $mandriato, agg. separato dalla mandria. viani, 19-244:

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (12 risultati)

, 1-294: dormo solo tre ore dalla grande smania. pirandello, 8-31: si

oreste andò nel paese taurico per liberarsi dalla smania nella quale era caduto per la morte

: un gobbo smanganato... sfoderava dalla bocca una lingua serpentina.

sotto gli occhi, le tempie smangiate dalla vitiligine. -scavato (il volto

3. figur. parzialmente sottratto alla vista dalla nebbia, dalle nuvole, da un'

morto. e il margine della pianura smangiato dalla nebbia. -sintatticamente zoppicante;

discorso folle di un compagno di viaggio (dalla sintassi smoccolata, dai nessi smangiati,

di smangiucchiare), agg. corroso dalla lebbra. emanuelli, 3-85: il

il labbro superiore era già stato rosicchiato dalla lebbra e lasciava scoperti i denti giallicci.

non possa pensarvi, talora lo guarisce dalla pazzia, se sia angolare e non circolare

in un assopimento brutale, rotto solo dalla smania della febre, poi dalla paralisi.

rotto solo dalla smania della febre, poi dalla paralisi. bechi, 2-255: d'

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (6 risultati)

. viani, 4-8: fui preso dalla smania di imparare. piovene, 3-199:

6-14: i princìpi di firenze, oscurati dalla smania de'suoi primi cronachisti per le

romane, anzi troiane, e poi dalla incomposta erudizione di alcuni scrittori posteriori, sono

ricercata. cesarotti, 1-xxxviii-10: si guardi dalla smania di comparire in pubblico. carducci

intelletto. tecchi, 12-43: preso dalla smania degli affari che erano stati di suo

me, poi si son fatti prendere dalla smania dei soldi, volevano guadagnare sempre di

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (1 risultato)

. lisi, 68: armido smaniava dalla gelosia. 6. lasciarsi andare

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (5 risultati)

pirandello, 7-68: s'era fatto portare dalla città il pianoforte eper parecchi giorni s'era

? non è possibile ch'essi fossero mossi dalla pietà, vedendo la signora smaniosa.

'chiù'che si rispondevano nel silenzio incantato dalla luna. borgese, 1-88: in una

. moravia, 16-340: fui colpito dalla rapidità anzi, si sarebbe detto, dalla

dalla rapidità anzi, si sarebbe detto, dalla fretta smaniosa e sommaria con la quale

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (4 risultati)

di ninetysix. rovani, 4-i-35: dalla via ae'calderai sbucò sulla piazza una smannata

i fusti... sono stati 'stoccati'dalla sorteria. società castalia che ha

armi offensive. que non rapido, dalla violenza de'flutti. = nome d'

viii-751: non fu possibile di smantellare dalla... mente l'impressione che la

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (5 risultati)

, spesse volte minata, ma sempre dalla costanza de'cittadini rifatta, non prima di

xi una traduzione in latino fu tratta dalla redazione definitiva, in lingua araba.

compagno'cioè effettuare un passaggio, fuori dalla portata degli antagonisti, in modo da

truffato al prencipe, ben custodite, smarchiai dalla selva e mi misi a cammar a

250: convien pur dire che le faccende dalla parte de'cortili sien così quiete e

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (7 risultati)

buone le sue smargiassate, poteva riaversi dalla sorpresa di quel subito assalto. stuparich,

cardinali non temessero le smargiassate degli spagnuoli dalla banda di napoli,... presero

di lustrissimo, e messo a tutto rilievo dalla prosopopea di ottavio, o dalle smargiasserie

, o dalle smargiasserie di lelio, o dalla selvatichezza di sior todero, si purgava

più che naturali col fracasso che hanno dalla 'sveglia'nelle orecchie, colle bastonate che

). agric. staccare le margotte dalla pianta madre per trapiantarle. fanfani [

sf. agric. distacco delle margotte dalla pianta madre. -in senso concreto: la

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (3 risultati)

la carta di credito. a mezz'ora dalla partenza mi butto alla ricerca di un

un viaggio ch'io feci e un allontanamento dalla mia casa di tre anni..

il fascismo esistesse, gli era ricordato dalla presenza fisica di alcuni personaggi e, più

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

mosse con tal veemenza che, snervato dalla lunga aspettazione, egli credeva di smarrire le

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (4 risultati)

, altrettanto ne ritrova e ne riceve dalla sorgente. 13. far scolorire,

. salvini, 39-v-35: smarrirono essi dalla vergogna e dalla confusione, né sapeano

39-v-35: smarrirono essi dalla vergogna e dalla confusione, né sapeano ciò che si

ritenendosi inadeguato alle circostanze o restando bloccato dalla timidezza, dal riserbo, tanto da

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (1 risultato)

ix-59: disposizione per motivi indipendenti dalla propria così all'amico mio render

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (6 risultati)

dall'ira (anche nelle espressioni smarrito dalla ragione o nella mente). laudario

ingiuste ingiurie dettemi in prima, smarrito dalla ragione et accecato della presenza del duca

-dimenticato, caduto in oblio, svanito dalla memoria. liburnio, 2-2: egli

il più lontano e smarrito ricordo ribalza nuovo dalla memoria nell'immacolato chiarore di questa giovinezza

smarriti nelle loro passioni e lontani così dalla primitiva religione di roma, come dalla

dalla primitiva religione di roma, come dalla stoica virtù della vecchia aristocrazia repubblicana,

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (1 risultato)

, non sarebbe stato neanche delicato andare dalla regina e dire: « sapete, siccome

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (4 risultati)

illusioni, per quanto sieno illanguidite e smascherate dalla ragione, tuttavia restano ancora nel mondo

, morto l'arcivescovo di salerno: dalla qual occasione prese speranza il conte di sano

più nulla a temere, quando sono armate dalla testa ai piedi. -liberarsi di tecnicismi

cicognani, 2-187: il pubblico di là dalla siepe si smassa, si sgroviglia,

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (6 risultati)

mente stridendo nei vicini pinastri appena smatassati dalla nebbia. smaterializzaménto,

. smaterializzare, tr. liberare dalla realtà materiale (o dare tale

smaterializzare. smaterializzazióne, sf. liberazione dalla condizione materiale e fisica. montale

, smatèri). letter. liberare dalla materialità, sublimare. onofri, 12-76

nel senso di 'smateriato, separato dalla materia': cfr. rew 5409.

del rovaio. baretti, 6-12: dalla sua sommità, dove sono a stento

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (2 risultati)

smembramento di tutte le parti deh'ongheria dalla medesima corona e unirle alla tran- silvania

1-ii-4: lo smembramento della valle sammartino dalla diocesi di milano successo nel 1787.

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (2 risultati)

della giustizia sopra i grandi e smembrarono dalla plebe qualunque, per virtù, per facoltà

volterra] l'antica intiera diocesi, dalla quale ne sono state smembrate quella di

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (3 risultati)

destarsi dal sonno della negligenza, e levarsi dalla cechità dell'ignoranzia, e realmente sposare

inutile, di famiglie fulminate e smembrate dalla sventura. 5. sciolto,

disperso, sbandato dal proprio reparto o dalla flotta di cui faceva parte (una

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (2 risultati)

36: ivi vicino è una spelonca, dalla quale nasce un'acqua che chi di

batacchi, ii-219: vulcan, che dalla scala stramazzato / cadde di piombo in

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (3 risultati)

3. che ha un atteggiamento distaccato dalla realtà, chiuso nei propri pensieri,

così bene! perché li dovrei 'smenare'dalla mia tasca? » 2. con

. si diceva di un travicello sporgente dalla struttura di un palco a tetto)

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (2 risultati)

e'guai. candido, 131: dalla piazza ritornando, menelao mostrava che la smenticanza

, scordare (e può essere accompagnato dalla particella pronom. pleonastica con valore rafforz

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

un paradosso stranissimo, scandaloso e smentito dalla ragione. ùeste, 22: con questa

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (2 risultati)

, 29-125: tre donne in giro dalla destra rota / venìan danzando: l'una

inglese, il color verde è indicato dalla parola 'smeraldo'; i francesi lo indicano

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (2 risultati)

bello, e sì perché si spicchi dalla coppella. 3. per estens

, tr. (smèrdo). pulire dalla merda o, per estens.,

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (5 risultati)

, 2-97: lo vedo che tira dalla tuta un suo scartoccetto... e

nel 1425), che è probabilmente dalla base prelatina * marra (v. marra

che arriva fin lassù, quando soffia forte dalla libia, ancora carico di sabbia,

. come se fossero state arrotate dalla mano dell'uomo. 2.

. 2. reso fulgido, splendente dalla luce del sole. papini, x-1-986

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (3 risultati)

e non volendoli ricevere, si pertirono dalla comunione della chiesa e con lucifero,

, 5-i-524: gli osservatori si sporgevano dalla smerlatura a riferire le cosette che facevano

il riccio] intorno ai detti fori dalla parte della fronte una cresta o orlo o

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (1 risultato)

dose. pavese, 9-25: finì che dalla cascina una voce furente ci gridò di

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (2 risultati)

contemplando dauna sedia la campagna come un prigioniero dalla inferriata. 4. frammentario,

: a una smicciata di quello, riuscì dalla porta e si mise ad aspettarlo sotto

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (4 risultati)

. -scarsamente produttivo in quanto dilavato dalla pioggia o dalle inondazioni (un terreno

di piante mono- cotiledoni compresa nelle gigliacee dalla maggior parte degli studiosi.

'smilacina': sostanza cristallina che fu estratta dalla salsapariglia. = deriv. da smilace

1-492: il maggiordomo teologo uscì gravemente dalla stanza, ove ebbe a tornare dopo brev'

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (2 risultati)

fruire con infantile compiacimento dell'illusione prodotta dalla pupilla del cristo. sminestrare,

sminorato, agg. ant. uscito dalla minore età. f. f

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (3 risultati)

: l'ideale ultramondano troppo spesso negato dalla rivoluzione, invincibile in fondo a tutte

più piccolo in ragione dell'accresciuta distanza dalla terra (un pianeta). guiducci

talora occasione di favoleggiare di suo esilio dalla celeste regione. -decrescere (la'

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (3 risultati)

un povero profeta, sconosciuto, sminuito dalla fame. serao, 149: e lui

: e lui, sminuito, sgretolato dalla malattia. 5. divenuto vile

sminuzzamento all'infinito dei carichi pubblici voluto dalla gelosia democratica,... le forze

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (3 risultati)

materiale disgregato e sminuzzolato dev'essere invaso dalla scintilla creatrice della forma. sminùzzolo

piccola entità politica e territoriale. derivata dalla disgregazione di uno stato. amari,

smirnèo, agg. originario o proveniente dalla città di smime, situata sulla riva

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (2 risultati)

smistamento, di commercio e di passaggio dalla sicilia e verso la sicilia, dall'italia

appena annusano una questione un po'extra smistano dalla vostra parte. da ponzio a pilato

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (2 risultati)

si dilatavano smisuratamente e le iridi vinte dalla pupilla parevano talvolta due buchi neri.

esercito, sapendo eglino come essi trafelavano dalla smisurata sete. -che supera

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (1 risultato)

reattore fuori servizio per proteggere la popolazione dalla radioattività, costituisce una tappa essenziale nell'impiego

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (5 risultati)

discorso folle di un compagno di viaggio (dalla sinsmobilizzato (part. pass, di

nei dettagli il programma di smobilizzazione presentato dalla direzione soprattutto al riguardo dei titoli e

fine il nodo che è una piastretta dalla quale pendono più catenine, cui sono appese

, oltrepassare i limiti imposti o dettati dalla convenienza, dall'opportunità, dalla normalità

dettati dalla convenienza, dall'opportunità, dalla normalità; perdere il senso della misura o

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (11 risultati)

ridotto entro i limiti imposti o dettati dalla convenienza, dall'opportunità, dalla temperanza

dettati dalla convenienza, dall'opportunità, dalla temperanza, dalla sobrietà o dalla decenza

, dall'opportunità, dalla temperanza, dalla sobrietà o dalla decenza (un comportamento

, dalla temperanza, dalla sobrietà o dalla decenza (un comportamento, un modo

fine, ma nasce da noi e dalla nostra imperfetta natura. 2. essere

interrogando i vicini se doveva essere tollerata dalla chiesa e dalla republica una genia tanto

se doveva essere tollerata dalla chiesa e dalla republica una genia tanto astuta quanto fanatica

o non è contenuto entro i limiti dettati dalla convenienza, dall'opportunità, dalla temperanza

dettati dalla convenienza, dall'opportunità, dalla temperanza, dalla sobrietà o dalla decenza

, dall'opportunità, dalla temperanza, dalla sobrietà o dalla decenza (un comportamento

, dalla temperanza, dalla sobrietà o dalla decenza (un comportamento, un mo

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (3 risultati)

, intr. (smòdulo). uscire dalla norma dell'armonia (una vibrazione sonora

. abbandonare la condizione coniugale; separarsi dalla moglie. - anche sostant.

: raunata o ranno, acqua tratta dalla conca piena di panni succidi. 2

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (9 risultati)

tanto è più utile per salare. dalla croce, iv-7: dalla [umidita]

per salare. dalla croce, iv-7: dalla [umidita] crassa e fragile e

chiesa di santa maria maggiore, innalzata dalla pia imperatrice [costanza], dalla smonacata

dalla pia imperatrice [costanza], dalla smonacata per forza. smonacatóre

cefali. -che si può facilmente rimuovere dalla sede di appartenenza (una parte di

venen parte di una struttura dalla propria sede. panzini, iv-642

, si riscaldavano e parevano come sostenuti dalla fiamma impura della passione. =

partic.: calare da un'altura, dalla parte più elevata di un edificio.

ladroni che dentro v'erano, smontarono dalla testa del ponte, dove elli s'ag-

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (5 risultati)

mezz'ala i di lui passi, spiccati dalla polvere per non intrider i talari con

gondola escono per la popa. -smontare dalla nave di san pietro: abdicare dal

luna sale, il mare cresce; quando dalla somma parte del cielo comincia a smontare

al re di sardegna, comincio a smontare dalla speranza che nodriva di pace. monti

o un attrezzo amovibile di un'imbarcazione dalla posizione in cui si trova. stratico

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (1 risultato)

, di smontare), agg. sceso dalla groppa di una cavalcatura. boccaccio

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (5 risultati)

vendette in voi e dall'indigenza, dalla miseria. smorbandovi dal mondo vendicherà mille e

lezzo], bisognerà che egli prima cominci dalla sua. morire e smorbare il mondo

coltivato da erbe infestanti e ter. liberato dalla presenza di persone pericolose, innocive.

dentutto; volete che andiam a smorbarle dalla insolenza di tanti tro e affogossi. e

, farà la sua scarpa simile alla tavola dalla d. = comp.

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (3 risultati)

facciale carattericavata dal 'libro dei sogni'o dalla 'smorfia'. b. croce, v-1-36:

muscoli, la smorfia d'una bocca contratta dalla mimica che esprime fastidio, disappunto (e

5-120: volendo fare la smorfiosa si liberò dalla sua stretta e si lascia consolare è

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (3 risultati)

nello smonre d'ogni mèlode, la maga dalla tabac -scomparire fra le nuvole

baldi, 570: questo cortile, dalla parte di ponente, non doveva esser

, cara la mia smortina, tomi dalla tua mamma con una cera, una

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (5 risultati)

disse vana spiccando una rosa gialla dalla sua cintura azzurra come l'oltramarino smor

9-41: mi scoss'io, sì come dalla faccia / mi sfuggì 'l sonno,

! pareva che essi soltanto crescessero, dalla paura che li teneva sempre sbarrati.

uno smorto sorriso e debolmente s'illuminò dalla bocca alla fronte. arpino, 6-112:

bianciardi, 3-15: il vento portava dalla stazione, ora acuto ora smorto,

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (1 risultato)

: pigliava dell'erbe ch'erano più bagnate dalla rugiada, con le quali mi fregava

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (3 risultati)

quel libro fu presto smorzato e attenuato dalla reazione dei benpensanti. 20.

essa quell'impeto e forza soprannaturale impressale dalla violenza del fuoco. grandi, 4-4-132

al di là della rete e comunque fuori dalla portata deh'avversario, impossibilitato a raggiungerla

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (10 risultati)

. martello, 6-i-413: ben mirai dalla torre / nel misurar ch'io fea

esser stata la sua porzione ek smorzata dalla contraria velocità ke. f. savorgnan di

medesimo suono, che udii tre settimane fa dalla mia casa. più che un canto

passo, la marcia); ovattato dalla natura del terreno (il rumore dei

salvini, v-3-5-6: uscì [bacco] dalla porta naturale di semele abbrustolito dal fulmine

dura proporzionatamente al numero delle vibrazioni che dalla percossa vengono eccitate in essa.

376: la rapidità della trasmissione dipende dalla aperiodicità del galvanometro, la quale è

determinata insieme dallo smorzatore a glicerina e dalla intensità del campo magnetico generato dalle due cala-

spostato (un oggetto); tolto dalla collocazione abituale o dal posto in cui era

. fu data la batteria, e dalla banda del mare andrea d'oria con tutta

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (3 risultati)

faldella, 7-89: eppure egli, smosso dalla leva d'un sentimento del dovere,

sabbie, un franare di murature ossidate dalla piova. 2. cedere, crollare

. ranieri, 1-i-349: s'affacciò dalla ripa un guardiano... e,

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (2 risultati)

c'è da farsi smozzicare un dito dalla catena? -con doppio senso osceno.

1-162: l'omino per poco non scoppia dalla rabbia che gli smozzica e gli acchioccia

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (6 risultati)

228: le parole gli uscirono smozzicate dalla bocca senza denti. c. levi,

e anche quella smozzicatura che si lieva dalla pelle degli animali, quando se ne fa

bucspunta sullo stelo dell'onestà rugiadosa, dalla modestia colocia / odorosa dolcezza un'elce

mani della giustizia. -sbucare dalla tana (un animale). borga

liburnio, 75: a guisa d'infamia dalla perfida lingua lasciatevi smucciare tai puzzolenti parole

frugare. pasolini, 3-41: cacciò dalla saccoccia il suo portafoglio, cominciò a

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (2 risultati)

tommaseo, 3-i-219: ammirano quegli antichi che dalla guerra e da'pubblici uffizi ritornavano a'

la speranza che hanno o di smungere dalla vostra agonia la traslazione della pensione tracciata

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (5 risultati)

rabbrividiti dal freddo e dalla fame ne'panni logori e scarsi.

acqua del cielo e le foglie smunte dalla calura del giorno si aprirono. -che

; rimuovere da un luogo; togliere dalla propria sede. boccaccio, dee

ferro. g. bianchetti, 1-253: dalla puglia traggono pure le farine, perché

. b. corsini, 7-31: dalla finestra il gran mattone / cadeo sul

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (9 risultati)

algarotti, 1-ix-301: né già ti smuova dalla bella impresa / bisbigliar delle genti obliquo

visto ch'essa non si lasciava smovere dalla sua convinzione, egli cominciò a credere ch'

loro esercizio, che suole smuoverli talora dalla vita sedentaria ed oziosa, è il cavalcare

non siete capaci d'essere smossi né dalla beltà né dall'avarizia. algarotti,

nel vano del caminetto. -defluire dalla periferia del corpo (il sangue).

smossogli, a crema rimaso era. dalla croce, iv-9: ogni volta che l'

, iii-3-41: l'esercito italiano si smosse dalla sava e ripassò con lente marcie i

era severo e costante e per niuna cosa dalla giustizia si sarebbe smosso. bandello,

, si condussero ad una porta, che dalla clausura usciva al cortile, fatta per

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (2 risultati)

municipio, pascone ordinò che venisse smurata dalla facciata del palazzo comunale la lapide col

strascinati. 4. che deriva dalla demolizione di edifici di muratura. trinci

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (1 risultato)

, sarà la sua scarpa simile alla tavola dalla d. -crollare (una

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (1 risultato)

avere perso la coscienza degli obblighi imposti dalla natura, dalle leggi morali, dai legami

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (11 risultati)

snaturati modi impiegati da'genitori a liberarsi dalla soverchia figliuolanza. nievo, 755:

, giuseppe ii. ed incorati dalla parola calda e persuasiva, abbandonavano

e i precetti che l'han tenuto lontano dalla pittura proprietà e la gestione di aziende

(snebbio, snebbi). sgombrare dalla nebbia o dalla foschia. - anche

snebbi). sgombrare dalla nebbia o dalla foschia. - anche assol. fanfani

spiffero = comp. di snello. dalla finestra mal chiusa, cioè mal chiudibile,

: era una fanciulla, lo indovinava dalla snellezza del corpo, dagli occhi,

di snebbiare), agg. sgombrato dalla nebbia o dalla foschia. marino

, agg. sgombrato dalla nebbia o dalla foschia. marino, 1-11-31:

(sneghittisco, sneghittisci). liberare dalla pigrizia e dall'inerzia. - anche rifl

tó). riscosso dal torpore e dalla sonnolenza. bergantini, 1-453: tosto

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (4 risultati)

. d'annunzio, v-3-782: abbattuta dalla lunga lotta, stanca delle menzogne umilianti,

incisivo e perspicuo il discorso. dalla difficoltà d'interpretare,... snerva

cagione che le parti di mezzo si deviino dalla loro direzione e si snervi in esse

che le braccia si smungessero e snervassero dalla fame. -decadere progressivamente (il

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (6 risultati)

... si lasciava fissare, snervato dalla nebbia. 6. che

allora il vecchio snervato e ansioso, scendeva dalla seggiola, si attaccava al telefono,

10. decaduto dal prestigio, dalla potenza politica, dall'esercizio di una

tr. (sn'evo). sgombrare dalla neve una strada. fenoglio, 5-i-841

con la particella pronom. rimanere sgombro dalla neve che si è sciolta. fenoglio

di snevare), agg. sgomberato dalla neve (un luogo, uno spazio di

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (14 risultati)

, 1-257: la meraviglia aveva snidato dalla sua faccia no alla 'sanità'contro

male a uscire dal nido, dalla tana o dal luogo in cui

più intricate, / donde snidar dalla lor tana oscura / godea le belve dal

proseguivasi in tanto l'esecuzione della pace dalla banda del friuli, condotte le barche

, prima che il latitante sia snidato dalla montagna o si consegni spontaneamente. -cacciare

montagna o si consegni spontaneamente. -cacciare dalla signoria. machiavelli, 1-iii-529: gli

, diceva, sniderà gli stati uniti dalla neutralità 6. intr. uscire

. intr. uscire dal nido (o dalla condizione di nidiace), dalla tana

o dalla condizione di nidiace), dalla tana o da un rifugio. m

snidiató). fatto uscire dal nido, dalla tana, da un rifugio (un

(un animale). -anche: uscito dalla condizione di nidiace. sermini

, di una dimora stabile; scacciato dalla propria abitazione; costretto ad abbandonarla.

tante famiglie che nell'in- vemo emigrano dalla montagna, snidate dal rigore della stagione

, snidate dal rigore della stagione e dalla fame. pirandello, 6-429: subito si

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (1 risultato)

degli snob'). 'snob'deriva forse dalla annotazione abbreviata che i cancellieri facevano sugli

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (5 risultati)

cominciarocantari, 94: colei la borsa dalla bocca snoda / e fé balzar

]: per liberarle [le parole] dalla tonte stringe... i..

allegoria] affinché, snocciolato qualche senso peregrino dalla e reso per ciò più angusto il campo

sanminiatelli, 11-156: si snocciolavano le lampare dalla dalle bende che la proteggono.

, 3-ii-54: il cavaliere, trafitto più dalla perplese piega in arco la forcuta coda

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (3 risultati)

l. adimari, 1-67: snodando dalla soave bocca soavissime voci e invitando le

. q. liberare dalla passione amorosa, da un vincolo affettivo

e seco le vipere del crine strette dalla mano di perseo rompono il sonno e

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (2 risultati)

ti sei snodata ». -allontanarsi dalla mente o dalla considerazione di qualcuno (

». -allontanarsi dalla mente o dalla considerazione di qualcuno (un pensiero)

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (3 risultati)

, 21-51: leghisi poi la vescia dalla parte hi alquanto sopra la snodatura del

, snovizi). far uscire qualcuno dalla condizione di novizio. bergantini [s

e snudare la vena -liberare il glande dalla pelle che lo ricopre. moravia,

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (2 risultati)

del paleolitico inferiore del punjàb, caratterizzata dalla produzione di strumenti e di schegge massicce

. marchetti, 5-77: non esulano / dalla propria sostanza odore alcuno, / come

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (3 risultati)

non drastico (un provvedimento). dalla croce, vi-12: più soave e piacevole

agli auguri della morte, si discongiungano dalla colpa e sottopongano il collo al soave

rapita da un soavissimo sonno cagionatole o dalla sua stanchezza, o dal mormorio di quel-

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (1 risultato)

affanno, e una dolce malinconia suscitata dalla speranza lo occupa soavemente. svevo,

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (6 risultati)

amantissime benevolenze e soavità degli amici? dalla patria. gualdo priorato, 3-i-22:

, colla guancia di latte, stillante dalla bocca il nettare, col vezzo sovra le

, si spargessero in italia, mossi dalla soavità del vino, dell'oglio e uva

: coloro che navigano a'lotofaci, presi dalla soavità de'cibi loro, si scordano

alla vite, chiotto, mi lasciavo inondare dalla soavità del grappolo sotto lo stellato fitto

piena di soavità... sgorgando dalla bella bocca afflitta s'innalzava con tanta fiamma

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (4 risultati)

dolore. -nutrimento spirituale che deriva dalla meditazione o dalla contemplazione di dio;

-nutrimento spirituale che deriva dalla meditazione o dalla contemplazione di dio; effetto benefico della

e d'una vivacità allungate e soavizzate dalla gentilezza. soazzo (soazo)

dal sonno o per un rovinio di scodelle dalla piattaia in cucina o di casse che

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (2 risultati)

, 5-129: il padre baldigiani, libero dalla febbre, mi scrive...

. tornasi di lampedusa, 225: dalla cucina esalava il secolare aroma del ragù che

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (1 risultato)

la gente, irritata dallo scacco e dalla paura, si rivolta contro chi l'ha

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (4 risultati)

lo spolverare, il ripulire una superficie dalla polvere. fanfani, i-175: 'spólvero'

spolvero o prima farina quello che esce dalla crusca o tritello rimacinato. -friscello

spolvero di poesia, sono cose fuori dalla nuova realtà e, a non saperne fare

hanno a essere intorniati e come dir coperti dalla aquila imperiale, che si potrà fare

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (3 risultati)

sala dove stava sua maestà si alzò dalla sedia dove stava e, uscita di

insieme, ma sempre giovan bello onestissimo dalla sua sponda si stava, e simile lauretta

della sede di un'articolazione. dalla croce, iv-9: se solamente un poco

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (3 risultati)

tutta pafgania a trarre le merci europee dalla russia. -posizione solida nella società

stare sulla sponda del diritto-, stare dalla parte della ragione. fenoglio, 5-ii-579

5-ii-579: ci credi tanto scemi da metterci dalla parte del torto quando stiamo con tutt'

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (4 risultati)

tutto fra i giovani, causata dalla localizzazione, in genere seguita alla trasmissione

articolazioni, ha carattere progressivo e inizio dalla colonna vertebrale con una fase infiammatoria delle

eziologia non è nota, caratterizzata prevalentemente dalla formazione di osteofiti, che saldano fra

con una spondilartrosi cervicale, che deriva dalla classicamente ridotta mobilità del collo..

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (2 risultati)

1-27-3: le spongiole, così dette dalla forma di spóngia che imitano, sono

37-10: la spongite ha preso il nome dalla spugna. 2. incrostazione calcarea

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (2 risultati)

spontaneamente dagli uomini, conviene dalla prima giovinezza allevargli per modo e far loro

i fatti di lingua... derivi dalla coscienza di una contraddizione irrisolta tra lo

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (6 risultati)

la gestualità dei movimenti spontaneisti o millenaristi dalla ricerca paziente di nuovi orizzonti.

annunzio, iv-1-936: giorgio rideva conquistato dalla spontaneità di quell'allegrezza che suscitava in

, con libera e spontanea lato dalla ragione. volontà cavata dalle parole

, xxv-381: la 'spontaneità'dell'istinto differisce dalla 'mo stro. l'istria

moti della terraferma erano spontanei e solo cagionati dalla portamento); proprio della parte istintiva emotiva

sul lab - istituito dalla volontà dei componenti (una sobro il

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (6 risultati)

ricino al prezzo di 28 lire. dalla colonia dove nasce spontaneo si può, con

sudori..., per quanto abbiamo dalla spe- rienza, o spontanei o provvocati

sieno impedite o da altre potenze o dalla natura del movimento. g. gozzi,

forza traente della gomena rivolga l'ancora dalla sua spontanea collocazione a quella ch'è

atmosferici 0 delle forze geologiche; determinato dalla natura, non dovuto all'intervento umano

: prese risoluzioni di farli tutti partire dalla granata... privandoli dei lor beni

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (6 risultati)

cielo fu popolato da dio: fu spopolato dalla superbia. 2. rendere

le malattie susseguenti della fame e cagionate dalla poca quantità e della nociva qualità de'

precisamente di specializzare, spopolarizzare, disarticolare dalla viva ed artistica frequenza degli intelletti la

al convento, è a otto leghe dalla città, a poca distanza dal guadarrama;

bastiglia un'altra grave infermità, cagionata dalla spopolazione, mancamento (fi commercio,

-allontanare un vitello o un agnello dalla madre, per abituarlo al pascolo.

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (1 risultato)

rinaldeschi, 1-89: sì come lo spoppato dalla madre sua, cosa sia e la

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (2 risultati)

altar maggiore con le flatulenze in coro; dalla espettorata enfasi del pulpito passa alla celia

che qualunque volta si parte santa chiesa dalla espressa o ispiegata parola di dio, sempre

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (3 risultati)

anima come tutti. lei è arrivato stamani dalla provincia puro, intatto. si conservi

: la mondezza tien l'uomo sano preservandolo dalla corruzione a cui la sporcheria dispone,

meritevoli d'essere perseguitati dal cielo e dalla terra ed esterminati come peste del mondo.

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (6 risultati)

spalle e consumati dal morbo regio e dalla spurcizia? pantera, 1-145: tenga

infinite sporcizie... dal naso e dalla bocca per le gote e per lo

: quando il terzo degli umori è separato dalla composizione dell'argento, gli altri due

. -per estens. scurito dalla barba (un volto). vittorini

maria, sorella di mosè, fosse dalla lebbra oppressa per aver revelate le cose

immonda. 4. ingombro o invaso dalla sporcizia, dai rifiuti (un luogo

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (3 risultati)

sergio cusani vanno ad arricchire il fascicolo aperto dalla procura generale sul caso enimont penne sporche

: era... malanimo provocato dalla coscienza sporca e di cui si sarebbe

. -che nasce da menti eccitate dalla lussuria. muratori, 6-68: così

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (5 risultati)

prominenganellarlo un po', ce ne andiamo dalla piazza ma nelle strade pericolosi per la navigazione

. -tromba sporca: otturata dalla presenza di. sabbia, di ghiaia

di capecchio..., adoprando fusacci dalla sporgenza dell'architrave, di sotto alla cimasa

incapsulato il diaspro: un po'sporgente dalla legatura ovale. cassola, 2-210:

stil sporgenze, fra cui dalla fronte affumicata ai calzoni neri non corrono

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (9 risultati)

core. -tirare fuori le lingua dalla bocca. arbasino, 23-1287: si

carrà, 618: mi sporsi, sbalordito dalla fulmi neità dell'azione,

a sporgermi dal parapetto delimitante il piazzale dalla parte della campagna. del giudice, 2-105

, lii-13-216: è [corfù] montuosa dalla parte di mezzogiorno, ma piana da

reteo... sporge nel bosforo tracio dalla città dello stesso nome ov'era il

dormiva in un atteggiamento commovente: sporgeva dalla coltre la sua testa coperta da una

6-258: guardava le sue ginocchia che sporgevano dalla gonna. 15. figur.

architettura, cioè lo sportare in fuori dalla dirittura o sodo del muro, come

alle persone che vi si ricoveravano per difendersi dalla pioggia. 2. il

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (6 risultati)

borsa che racchiude parecchie spore che cade dalla pianta nello stesso tempo di queste, ciò

bot. tipo di generazione vegetale caratterizzata dalla produzione di un nuovo individuo da parte

delle gregarine, ecc., seguito dalla loro moltiplicazione per segmentazione.

-i). zool. cellula derivata dalla fusione dei gameti nei mixosporidi. =

germi infettanti dei protozoi sporozoi, prodotti dalla scissione multipla di uno zigote: di

iv: una volta iniettati nel sangue dalla puntura della zanzara, i plasmodi, che

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (5 risultati)

che voi mi volete cacciare e sponermi dalla signoria. -far cadere una forma

una femmina di mondo, la quale dalla sua fanciullezza, per colpa della disonesta madre

padre è stata quella di volerci tener lontani dalla campagna, dal cavalcare, da

sue espansioni nella lingua comune, dalla coniazione di neologismi, dall'assunzio

gine, libera in assoluto dal bisogno e dalla necessità, creatrice autentica di civiltà

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (1 risultato)

imperiali, mozzini, sportai, infino fichi dalla bellezza loro e dalle passere o da

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (3 risultati)

avea un cubito di larghezza; e dalla più piccola sportatura fino alla maggiore v'erano

forno. bìringuccio, 2-50: dalla parte dinanzi della manica [del for

. salvini, vii-4-1: alcuni riportano dalla fiera delfimpruneta ceste sportelline... fatte

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (1 risultato)

esattoria. sbarbaro, 5-61: e dalla ubicazione e non da altro che tira il

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (2 risultati)

riferimento alle singole discipline. 7. temprato dalla pratica degli sport (un carattere).

. ma è un aggettivo tratto dalla voce britannica 'sport', che puoi,

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (5 risultati)

di quei poveri piccini, a desistere dalla querela già sporta. spòrto2, sm

del muro di un edificio che esce dalla perpendicolare del muro maestro. g

sport ci sono nel mondo e neppure toccate dalla colonizzazione inglese sportofila e persino sportomane che

sport ci sono nel mondo e neppure toccate dalla colonizzazione inglese sportofila e persino sportomane che

; e le malattie che mi vengono dalla bile, le ho fatte sempre andar

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (3 risultati)

. » si ripeteva giulio accurzi, uscendo dalla casa della sua promessa sposa. pratolini

, non avendo cristo bisogno di ricevere dote dalla sposa sua, volle egli medesimo dare

. g. gozzi, i-17-27: ei dalla speme / allettato ch'io prenda /

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (4 risultati)

san marzo di aprii... dalla sensa quando va a sposar il mar.

. sposarono nell'aria pura, su dalla città e giù dai colli verdi, le

, sicura e diritta era quella suggerita dalla montijo allo spasimante imperatore. 10

di tua man che mai non resta / dalla mia cameretta odo il remore, /

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (2 risultati)

un lungo passo del santo, preso dalla sposizione del salmo trentesimoterzo. giannone,

mólto bene assaporato ed applaudito sopra tutto dalla sinistra. era una sposizione di motivi veramente

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (2 risultati)

, spossati, rabbrividiti dal freddo e dalla fame ne'panni logori e scarsi, ma

erano fradici, lividi, spauriti, spossati dalla stanchezza lisca e vada in totale mina

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (6 risultati)

. scalvini, 1-81: sono spossato dalla vergogna del mio torto. mazzini,

1-90: io sono mesto e spossato dalla noia. calandra, 333: massimo,

, 333: massimo, quasi spossato dalla contemplazione, dallo sforzo d'adorazione muto

piccola velocità che si acquista dal cadere dalla soglia dell'emissario, la quale non

. assarino, 2-ii-63: l'allontanarsi dalla riva e lo spossessarsi del ponte erano

inventate pe're spossessati. -straniato dalla propria autocoscienza. tondelli, 3-86:

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (6 risultati)

a spostare una cinghia di trasmissione in moto dalla puleggia fissa alla folle e viceversa.

. rimozione di un oggetto dal luogo o dalla disposizione in cui si trova e ricollocamento

o abbandona le curve, urto prodotto dalla reazione della rotaia sul ribordo della ruota,

menzione in questa definizione necessaria, affinché dalla tragicommedia e dalla filiacografia,...

definizione necessaria, affinché dalla tragicommedia e dalla filiacografia,...

che fu un'altra uscita e scappata dalla tragedia e spostamento in ridicolo,

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (2 risultati)

cecchi, 6-140: sono le muliebri popolazioni dalla sessualità spostata, imperfettà inibita, frustata

, strano. giusti, 4-ii-666: dalla padrona a cert'ore spostate / veniva

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (3 risultati)

non era stato soiqireso la passata notte dalla sprimanzia, ma dall'argentosprimanzia. monosini,

cielo viene ora confermata più che mai dalla famosa spranga del quacchero franklin, la

stagnate o ricoperte di piombo per conservarle dalla ruggine, di lunghezza d'un palmo

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (2 risultati)

fuoco, le scintille). case dalla paura di quegli energumeni e le botteghe tutte

nella caverna oscura guizza un baglior sanguise dalla paura del saccheggio. nieri, 227:

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (4 risultati)

bresciani, 6-iv-205: sprazzati di continuo dalla schiuma dei atteggiamento repentina e per

e di atro sangue / sprazzi li grondan dalla bocca in uno sprazzo di lampo.

in uno sprazzo di tramonto, sbucò fuori dalla eloquenza, un pizzico di belle

una musica. loria, 1-175: dalla mola partiva costante lo strido e lo sprazzo

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (3 risultati)

gli volesse. questo l'aveva saputo fin dalla sera che si era sprecata per lui

di d'annunzio] si lascia vincere dalla capziosa malia dell'artifizio squisito, ha

pure credeva, d'incretinirlo; poi, dalla stessa viltà svergognato, spregava ansiosamente la

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (6 risultati)

cielo il ciel si oltraggia, / dalla impura sua bocca ei mai non resta /

e disinteresse per i valori comunemente accettati dalla morale corrente. de roberto, 16-236

: contesso di essere stato mosso soprattutto dalla sollecitudine inversa, che è di salvare il

romagnosi, 10-87: ecco coessere condotto dalla propria dedizione nei riguardi di un fine

a un esame di coil popolo napoletano dalla sua vecchia scorza. giudica con

. genere di piante amarillidacee rappresentato unicamente dalla specie messicana sfrekelia formosissima, coltivata sia

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (6 risultati)

note nasali. vittorini, iv-344: spremeva dalla fisarmonica un ultimo strascicamento di musica.

imparata, ricevuta, letta, ma dalla istessa natura tolta, succiata, ispremuta,

ammollire la costanza col liquore che si spreme dalla filautia, cioè a dire amore di

un discorso. siri, ii-392: dalla sostanza di tante scritture se ne può spremere

r. ponghi, 191: condotto dalla mia conformazione mentale ad un amore per la

di spremere con sole ciarle il sugo dalla borsa ancor degli avari. p. e

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (8 risultati)

dell'olio, la prima spremitura è quella dalla quale si ottiene il prodotto migliore)

rossi... generalmente sono ricavati dalla spremitura di uve creatina, barbera, bo-

di sughero tiravano fuori il pranzo preparato dalla flora: i panini imbottiti di pollo

: poi, come le lacrime spremute dalla mia rammendatrice, l'umanità spreme

sulle cui rive'singhiozzavano i giovani spremuti dalla luna e dalle donne fatali. govoni

esso sembra veramente 'cot to'dalla fatica. un corridore in questo stato è

di preghiere ripetute, ma scaturite spontaneamente dalla umanità di chi regge.

la giovane era tutta spreparata; si fecerossa dalla vergogna e si coprì alla meglio il petto

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (3 risultati)

cioè le esatte leggi della prosodia, osservate dalla perfetta poesia. alfieri, 7-27:

del muro, apparisce in piano spiccato dalla superficie; ed il remo, sprezzando

gli editti de'governanti, si divise dalla setta de'suoi avoli. c. bassi

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (3 risultati)

fu supplicato dal generai lrsler, e dalla maggior parte de'prencipi, a non sprezzare

, 2-aviii-209: altri, o avviliti dalla loro sprezzata condizione o gelosi di comunicarsi

tenute in vii disprezzo, son divorate dalla gelosia, dall'invidia, da tutti

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (1 risultato)

, vii-62: partì alessandro, ammirato dalla sprezzatura con cui l'aveva trattato il

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (6 risultati)

impressione di quel sangue spricciante caldo calao dalla ferita, e venne meno in mezzo

). sprigionaménto, sm. liberazione dalla prigionia o da una condizione negativa.

tr. (sprigiono). liberare dalla prigionia, dalla detenzione in carcere;

(sprigiono). liberare dalla prigionia, dalla detenzione in carcere; rimettere in libertà

quanto di facilitarvi il mezzo di sprigionarvi dalla solitudine di fusigna- no.

sprigiona. 2. liberare dalla schiavitù amorosa. petrarca, 101-7:

vol. XIX Pag.1039 - Da SPRIGIONATO a SPRIGIONATO (10 risultati)

: a forza di tormenti sapemmo poi dalla fante ch'egli da molto tempo s'

di più, di sprigionare gli animi dalla superstizione e alla buona e verace religione

di desideri divini. -rifl. astrarsi dalla realtà; sollevarsi al di sopra della

il polso. -rifl. staccarsi dalla presa o dall'abbraccio di una persona

-intr. con la particella pronom. staccarsi dalla propria sede, disarticolarsi (le ossa

più malsano. -ripulire il terreno dalla vegetazione. marino, vi-36: si

bottiglie sigillate di rosso... sprigionò dalla credenza le più saporose leccornie della casa

feritor. monti, 8-423: teucro dalla corda ecco sprigiona / alla volta d'

minuti, pareva come intesa a sprigionare dalla profondità della sua sostanza il più dolce e

sono tutti e due rabbiosamente famelici e dalla vista sprigionano la paura. emanuelli,

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (7 risultati)

spregionato). liberato dalla prigionia o dal carcere; rimesso in

-per simil. fatto uscire o fuggito dalla gabbia (un uccello).

tua fama a volo. -uscito dalla tana. carducci, iii-4-250: vidi

marmotte fischiare. 2. liberato dalla passione amorosa. brignole sale, 6-253

poeta è rimaso sì lungo tempo sprigionato dalla realtà, da quella realtà formidabile, che

. sprigionatura, sf. liberazione dalla prigionia o da una condizione miseranda;

, 206-105: donna collagia ancora la mattina dalla sua vicina si ritornò a casa sua

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (5 risultati)

: l'autore vide uno spring-granata venirgli incontro dalla region dei rondoni, che con una

faceva sprizzare luce, come il ferro fuoco dalla selce, dalla compatta e placida distesa

come il ferro fuoco dalla selce, dalla compatta e placida distesa delle acque. arpino

madama cernaia voltò la carta, esitando. dalla doppia figura rovesciata l'oro e l'

da quella botticella. -essere proiettato dalla mente. d. bartoli, 9-31-1-35

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (3 risultati)

machiavelli non possa fare sprizzare a forza dalla sua teoria del meccanismo sociale un ideale

, 1-361: un grande vaso tartaro cadde dalla sua nicchia, con uno scoppio secco

in continuazione. lazione arrotolata al manico] dalla pelle verde le fioriva ora la sprizzi

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (3 risultati)

240: tutte le quali impertinenze, uscite dalla boccaccia sprocedata di coloro, io intendo

e quella rumorosa aurelia nuova che esce dalla città col moto di un cavallone, sprofondando

una virtù o da un vizio o dalla corruzione. cavalca, 20-337: il

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (1 risultato)

terra. calvino, 7-93: io sprofondavo dalla vergogna. -abbassarsi, umiliarsi

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (8 risultati)

con ene con le gambe di liberarsi dalla melma; e più s'affatica e più

. fenoglio, 5-i-1372: arrivava dalla nomentana il sibilo di un o trabocca in

momento sona o di una parte della popolazione dalla condizioprovenz. quasi non capii. calvino

. v.]: 'sproletarizzare': togliere dalla condizione allungare, estendere nello spazio.

519: pel rimbombo de'tesori, sprofondati dalla inuna sua proprietà. guerrazzi, 3-468

di una parte della popolazione dalla condizione proc. bini, 125:

. v.]: 'sproletarizzare': togliere dalla condizione 3. ant. rimandare,

b. corsini, 8-18: quanti dalla costa o in poggio o in piano /

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (6 risultati)

botta, 4-657: strano viaggio per andare dalla pieve a zuc- carello, poi a

solo alimento degli animi generosi che tramandano dalla solitudine i loro 2. che

tocca il re a vela caratterizzata dalla prua speronata e adibita al vostro

stanco: / prese la spada e dalla lunga corre; / ed il pome spoggiò

schiera si strinsono e, spronando, dalla strada entrarono in quella pianura. boiardo,

. pascoli, 1404: l'allontanai dalla riva, e ai compagni, spronandoli,

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (9 risultati)

spronare il rifiuto dell'opinione copernicana fatto dalla congregazione dell'indice. 7.

d'animo o da un desiderio, dalla propria condizione spirituale, dalla situazione in

un desiderio, dalla propria condizione spirituale, dalla situazione in cui ci si trova,

buti, 1-105: l'anima spronata dalla divina giustizia desidera d'andarvi [all'

seco menando ogni santo volere, spronata dalla angelica natura, armata dalle sante virtù

sante virtù. vasari, 1-3-502: spronato dalla vergogna più che dall'utile, appresa

mestiere. de roberto, 1-168: spronata dalla presenza del deputato, ella dimenticò la

. piovene, 15-9: spronato anche dalla moglie aveva risposto di sì, senza

sì forte ch'agli orecchi que'sermoni / dalla sua madre vennon. guicciardini, 2-2-362

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (1 risultato)

i-204: toccando di sproni il cavallo, dalla di lui vista ratto si dileguò.

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (2 risultati)

: esser giudicati degni in qualche parte dalla felicità che posseggono tanto superiore, per

mondo, perché tali sproporzionalità non sono ammesse dalla natura. = deriv. da

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (1 risultato)

, lxii-2-v-73: il padre francesco orazio dalla penna ha più volte tentata la mia pazienza

vol. XIX Pag.1051 - Da SPROPOSITO a SPROPOSITO (3 risultati)

pananti, i-265: il buono zio, dalla consolazione / che a casa il figliuol

: gli caddero un paio di spropositi dalla bocca. scambiò, parlando, '

risolutamente e che non vuol essere sopraffatta dalla petulanza de'turchi, questi s'umilieranno e

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (4 risultati)

b. davanzati, i-228: frugato dalla conscienza dell'assassina- ta provincia e altre

apparente prospetto che non si potesse spropriare dalla serenissima casa sì gran capitale.

. disus. trasferimento coatto, attuato dalla pubblica autorità, del la

: la tappa n. 2 è costituita dalla fantastica accoppiata alla bastionata dei dinosauri,

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (1 risultato)

sprovvedutamente assaliti da esso, noi siamo antivenuti dalla e che avrebbe 'sprovincializzato'la nostra

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (2 risultati)

di aleppo,... sprovvistamente partito dalla soria, è andato in diligenza a

uno di questi giorni in parigialla sprovista. dalla croce, v-21: se le poppe alla

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (9 risultati)

soderini, i-251: il bossolo, massimamente dalla spmzzaglia che esce dalla marina, resta

bossolo, massimamente dalla spmzzaglia che esce dalla marina, resta grandemente offeso e s'infradicia

corpo la sua coperta bruna per proteggermi dalla spruzzaglia. pirandello, 7-460: ansava

venisse dal sudore, dalle lacrime o dalla spruzzaglia delle ondate che si cacciavano tra

celebrato..., che cava, dalla terra abbruciata e polverizzata dai soli della

. d'annunzio, iv-2-1191: di là dalla banda annaffiata s'intravedeva la sabbia secca

parlate come se discorreste d'un giona divorato dalla balena? = forma masch.

listato da arcobaleni, che diresti riflessi dalla spada di un messia. 2

. 3. espellere a schizzi dalla bocca; sputacchiare. - anche assol

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (4 risultati)

e ciò fatto non solamente si rimangono dalla battaglia, ma isbrattansi leccandosi, e

ma isbrattansi leccandosi, e maggiormente se dalla mulsa sono spruzzate, alla quale per

, spruzzate sopra 'l suo fondo, dalla solita lor figura non s'alterano. g

poi uno fosse colto fuori di casa dalla nebbia, procuri almeno di coprirsi bene e

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (2 risultati)

spruzzatura delle vernici, come si vedeva dalla scarsa uniformità dei tratti e dalle colature e

spruzzi di polvere e di scheg- gie dalla strada. 4. bagliore improvviso

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (2 risultati)

gocciole grosse e rade. -espellere dalla bocca piccoli spruzzi di sputo o di

rabbuffato il crine, / gelide bave dalla bocca spruzzola. tozzi, iv-229: rise

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (1 risultato)

cancella ogni ricordo; dimenticanza; scomparsa dalla memoria. montale, 2-33: un

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (2 risultati)

foglie verdi di dove butta il fiore, dalla gnabile. un'azione tonica e stimolante

alcuni siti a più acque e ben puliti dalla sabbia o terra, prendete una spugnava

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (3 risultati)

quale è grosso dal fori al dentro. dalla croce, n: fra queste in

lo imbianca con la schiuma, gli usciva dalla bocca uno umore spugnoso, non differente

, di spulare), agg. mondato dalla pula. carena, 2-281:

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (6 risultati)

gadda conti, 2-87: celeste, accorsa dalla cucina, spulezzava dall'una all'altra

ha perduto la pulitura. 'rubini spuliti dalla fluitazione'. capuana, 12-38: la

l'anima] viene spulita e grezza dalla sua madre, che è la stessa mano

porcellana, operaia che toglie le asperità dalla superficie dei prodotti per mezzo di un

dio adamo di fango, il fango venne dalla spuma, la spuma dalla tempesta delfonde

fango venne dalla spuma, la spuma dalla tempesta delfonde. carducci, iii-2-380: a

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (5 risultati)

suoi 4. bava che fuoriesce dalla bocca di un animale a dirupi e lane

anche solo - fiamma emessa dalla bocca di un drago. spuma):

pil. pascoli, ii-259: gettando dalla bocca e dagli occhi spume pe, bocchini

5. formazione di schiuma causata dalla fermentama marina, salgemma an. 3

spumante naturale-, contenente anidride carbonica derivata dalla naturale fermentazione degli zuccheri. -vino spumante

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (4 risultati)

legnetto sul quale pareva fosse nevicato, dalla tanta polvere, e il cui cavallo era

del nostro medio evo latino, fiorenti dalla scuola del guarino,... poeti

quelle. 4. espellere bava dalla bocca per il furore, per un

guerrazzi, 6-235: in breve spumava dalla bocca enfiata e si scontorceva nella persona

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (4 risultati)

dalle goccie gozzato; così anco alcuni cani dalla somiglianza delle mosche moscati sono detti.

2. per simil. che emette bava dalla bocca per la rabbia o la fatica

e correg- geschi, e questi accolti dalla risacca della spumosità iridata di baroccio.

che è rico perto superficialmente dalla schiuma per effetto del moto ondoso

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (2 risultati)

denti. moravia, 24-119: si tolse dalla tasca un sigaro; lo spuntò e

spuntare, spinse innanzi la cavalleria. relazione dalla corte di roma (1624-1625),

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (4 risultati)

era spuntato sul naso. -uscire dalla cute (le penne, le corna,

vi compariva, in circostanze purtroppo fuggitemi dalla memoria, un diavoletto che rideva ed

morte per la fede, incoronate di gigli dalla pudicizia, quantunque tutte spuntassero in vita

gran palco della regina spuntano mille dame infastosite dalla bellezza e per l'abbigliatura gaiose.

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (2 risultati)

« corriere della sera » che spuntava dalla tasca del soprabito. fenoglio, 5-ii-183:

delle estremità non visibile, perché coperta dalla foschia, dalle nuvole (la luna nella

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (4 risultati)

sostant. cantini, 1-5-8: dalla fede delle spuntature del toiano che si

: 'spuntatura': quello che s'è levato dalla cosa la qual si è spuntata.

,... e che si comprano dalla povera gente. a. boni,

un'appuntatura. cantini, 1-5-8: dalla fede delle spuntature del toiano che si

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (3 risultati)

anticima, a un centinaio di metri dalla vetta, e vi sostiamo incerti sul da

60: io non ho preso dalla realtà che un semplice spunto, il che

nei tornei, e dal xv secolo dalla fanteria e dagli alfieri (e può

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (1 risultato)

: ordinò tutto il popolo che tenea spuntoni dalla parte diritta del tempio insino alla parte

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (3 risultati)

. espulsione del catarro dai bronchi o dalla gola; espettorazione. cassiano volgar.

venne un tal nome ad esser spurgato dalla sua superstizione e, per dir così,

era stato soppresso. 4. liberato dalla presenza di persone indesiderate e pericolose (

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (4 risultati)

religione ci guadagna assai a tenersi lontana dalla politica; gli è inutile; ne l'

al trasporto delle sco rie dalla fornace al luogo in cui venivano scaricate o

che fosse posta anzi in qualche distanza dalla casa colonica e nella sua parte posteriore

conseguenze degli spurghi industriali. -rifiuto prodotto dalla combustione, in partic. da un

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (5 risultati)

le inezie claustrali degli scolastici erano lungi dalla vera filosofia. carducci, iii13- 82

iii-199: tutte l'allegrezze di chi esce dalla strada di dio sono allegrezze spurie.

i maldicenti mordaci o sputa bottoni, dalla cui bocca s'aventano alcuni brievi detti i

, perseguitato, schiaffeggiato, sputacchiato anche dalla feccia più schifosa e dalla marmaglia più

sputacchiato anche dalla feccia più schifosa e dalla marmaglia più codarda che si possa immaginare.

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (7 risultati)

bivaccare i suoi cavalli a mezz'ora dalla fabbrica sputafumo. = comp. dall'

sputapépe, sf. invar. donna dalla parlantina pron ta e pungente

due. 2. gettare fuori dalla bocca quanto vi è stato introdotto o

che si sta fumando; espellere il fumo dalla bocca. pavese, 7-90: «

che sputa il filo biondo bell'e fatto dalla bocca. -soffiare acqua dallo sfiatatoio (

viii-49: l'acqua e i sali svaporano dalla muratura fresca fanno che la di lei

qualche tempo è portata via dal calore, dalla pioggia, dall'aria. p.

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (3 risultati)

13. intr. emettere sputi dalla bocca, espellendo con sunione vostra.

de piedi de -sputare rosso: emettere sangue dalla bocca. santi. simeoni, 1-91

fuo 8-392: si metteva dalla parte di gesualdo, a sputare contro di

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (1 risultato)

, v-4-5-16: sentenze pronte, mandate fuori dalla boc ca con facilità e

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (4 risultati)

spuo), sm. lancio di saliva dalla bocca; espettorazione catarrosa. - in

uno sputo del pene rivomitato in ritardo dalla vulva. -per estens. tirata

, i mocci dal naso, lo sputo dalla bocca, il sudore da tutto il

immaginazione nostra possa e debba esser sedotta dalla poesia o no, se sì tutti i

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (3 risultati)

egli non pure osa di farlo pricolar dalla montagna né di stringergli ai polsi le

tabacco pipato. fracchia, 145: dalla sua tomba nascerebbe poscia un fiore dinominato

pertutto assai, sì come è il tamagnin dalla porta,... lo squacchera

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (3 risultati)

ani- tre. landolfi, i-353: dalla di costei squacquerata voce le zittelle avevano

libri della biblioteca... raccolta dalla dottissima contessa clelia. nievo, 6o:

un girar d'occhio ti squadernan tutto / dalla pianta del piè fino a'capelli.

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (1 risultato)

di squadra ed è costituita, a partire dalla seconda guerra mondiale, da due o

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (2 risultati)

s'induriscono, e meglio si difendono dalla corruzione. imbriani, 7-74: la bellezza

». imbriani, 3-217: la squadrai dalla punta tremula dello spennacchio del cappellino alla

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (1 risultato)

che dà forma regolare ai blocchi da staccare dalla cava. documenti per la

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (4 risultati)

sabbatini, 76: fatto questo, dalla parte di sopra in dette parti a dirittura

v-603: il collo liscio e tornito usciva dalla squadratura dell'abito turchino con una linea

e aumenta via via che ci si allontana dalla costa maestra). stratico, 1-i-434

pallade dico. bisteghi, xcii-ii-345: dalla parte che si entra dentro in detto giuoco

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (2 risultati)

precedevano dieci pezzi d'artiglieria e spiccavasi dalla sua fronte uno squadrone volante manzoni,

guglielmini, 81: l'acqua, passando dalla quiete al moto o

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (3 risultati)

della casa bianca.. a sei mesi dalla fine del mandato di rea- gan è

bibbia volgar., v-327: la cera dalla faccia del fuoco si squaglia. oliva

agg. ant. cartilagineo. dalla croce, 12: le parti laterali appresso

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (5 risultati)

della giorno in cui, squalificato dalla lega calcistica come allenatore frazione insaponificabile

frazione insaponificabile totale nel tattiche dalla tribuna al vice allenatore. l'

arido rende o più gare o dalla classifica per un determinato periogli uomini e

amanti. guazzo, 1-1: mi lasciai dalla squallidezza del - decadere,

un valore, un patrimonio suo volto e dalla debolezza della voce tirar le lagrime gli occhi

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (1 risultato)

, o dea, preghi rugiade / dalla squallida notte. pascoli, 104: ora

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (6 risultati)

di ottimi sentimenti, un uomo oppresso dalla fortuna, ma di ragguardevole condizione.

muri uno squalore dilavato, e, dalla parte di tramontana, cupa ruggine,

fulmineo a zig-zag, s'allontanò inghiottito dalla volta spessa, lucida e nera.

luzi, ii-249: sussulti di squali trafitti dalla fiocina / s'agitano, si spengono

a giudicare da quel tetro alloggio, e dalla coorte delle finestre, gli squali dovevano

squame placoidi, costituite dal dentello e dalla placca basale (e formano la zigrinatura

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (6 risultati)

l'orina, perché temo il peggio. dalla croce, v-38: li tumori nodosi

che, sinché la palla non s'estragga dalla ferita e con essa... ogni

mano. -scoria di metallo derivata dalla fusione o dalla fucinatura. mattioli

-scoria di metallo derivata dalla fusione o dalla fucinatura. mattioli [dioscoride]

la pelle, un tessuto). dalla croce, ii-41: fra poche visitazioni,

, 1-160: 'squamare': dicesi di pittura dalla quale si stacchino picciole particelle a guisa

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (2 risultati)

inaspriscesi rugosa canutezza dello squamoso capo. dalla croce, iii-57: tal volta asprezze

vuoto e liscio come un osso, dalla parte del concavo, e di fuori,

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

6-ii-424: egli mi squarciò la camicia dalla spalla destra fino al fianco sinistro e

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (2 risultati)

3-ii-352: i concetti di cosovedo passavano dalla linea di prudenza e squarciavano il velo

partenza squarcierebbe barbaramente le piaghe fatte loro dalla sventura. poerio, 3-295: pietà

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (1 risultato)

ix-115: io sento / svellermi dalla furie il cor squarciato. albertazzi, 55

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (2 risultati)

escluso quell'enorme squarcio che l'aveva separata dalla parte ta ferita da arma da

1-286: una fruttaiola fra l'altre beneficata dalla fortuna, preso con l'ugne un

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (3 risultati)

faldella, 13-194: le matrone romane, dalla bellezza squarquoia, badano unicamente con uno

squartanato, agg. ant. guarito dalla febbre quartana. grillo, 947:

. gozzi, 1-603: io, dalla mia caverna spesso uscendo, / stermino

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

ancora funzionanti. -figur. straziato dalla passione. francesco da barberino [crusca

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (3 risultati)

, quando si gli diceva: « guardati dalla tale », egli entrava in sul

7. ant. piegare il tralcio dalla vite per propagginarla. paganino bonafé,

violentemente, in partic. dal vento, dalla tempesta, da una calamità naturale.

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (5 risultati)

treno, nello scompartimento di legno squassato dalla corsa delle ruote. fenoglio, 5-iii-21

, 2-22: con il corpo squassato dalla febbre / come una macchina da cucire,

pensiero degli attuali pensieri del duce, squassato dalla brama di esser lui quel pensiero dentro

il corpo sì che in dietro cadde / dalla muraglia. savinio, 12-3: medusea

per dar po'maior squasso. perossino dalla rotonda, lxxiv-155: essendo el campo