Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalla Nuova ricerca

Numero di risultati: 66389

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (2 risultati)

svezzesi quelle tavolette, non le sollevano mai dalla neve alzando il piede, ma leggermente

., attratti e risucchiati in immaginazione dalla scia e dal succhio dei razzi astronautici

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (7 risultati)

librettucci che avevan l'aria d'esser volati dalla finestra, rimettere insieme carte preziose ch'

di pura gioventù se tu scomparso / dalla mia scena la ma linconia

dai rifugi e dai nascondigli, tornavano dalla dispersione in campagna e boscaglia, in

vena dorsale laterale dell'arto inferiore. dalla croce, v-16: tre vene nel piede

prima è un ramo ampio che scende dalla vena grande, il quale nella curvatura

tose. sabato, il giorno consacrato dalla religione ebraica al riposo. 1

annunzio, iv-2-1194: i sugheri che pendono dalla sciabica stesa ad asciugare dopo la pésca

vol. XVIII Pag.61 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (7 risultati)

armonia forse migliore, ma certo diversa dalla mia, ch'io... spesso

, e discostato così el re alquanto dalla galea, loro si sciolsono e fuggirono

. staccarsi da un abbraccio, allontanandosi dalla persona a cui si è avvinti.

si sciolsero. 50. allontanarsi dalla compagnia di qualcuno o da un gruppo

il contrario: a rinunziarla e sciorsi dalla promessa. marco foscarini, li-6-482:

d'animo opprimenti, in partic. dalla passione amorosa; troncare una relazione amorosa

sente oracome un gentiluomo che si è sciolto dalla calunnia con un duello. -sbarazzarsi

vol. XVIII Pag.62 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (4 risultati)

maggio 1880, l'opportuno richiamo fatto dalla perorazione reale alla concordia...

le pietre di sustanzaleggiera e porosa, differente dalla pomice, perciocché la pomice è fistulosa

lago si distendeva iscio, velato dalla nebbia che si scioglieva in fiocchi leggeri.

sbarbaro, 1-54: anche le vette escono dalla scorza di ghiaccio che si scioglie torbido

vol. XVIII Pag.63 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

a un altro, premuto tutt'attorno dalla ripida e vergine foresta. dessi,

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

che altre sieno per maniera di scioglimento dalla legge, altre di dichiaramento. p

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (3 risultati)

se lo medesima cadendo l'uncinetto dalla punta che è fitta nel- spettatore

delle chiese d'occidente e furono riprovati dalla prudenza de'secoli posteriori. tali sono lo

di unodei coniugi e negli altri casi previsti dalla legge. 14. il porre

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (3 risultati)

volto a instaurare un regime autoritario, dalla contestuale indizione di elezioni per il rinnovo

4. che libera dal peccato, dalla morte eterna; redentore (gesù cristo

notte attraverso le ombre prodotte dal sole e dalla luna piena. tommaseo [s

vol. XVIII Pag.67 - Da SCIOLTAMENTE a SCIOLTO (1 risultato)

prosciolto. -per estens.: evaso dalla prigionia. cellini, 1-109 (255

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (5 risultati)

recinto (un animale domestico); scatenato dalla paura o dall'innata ferocia (un

guance loro ricolora. -non condizionato dalla corporeità; rapito al di fuori del

l'ingresso in un ordine religioso, dalla vita mondana. grillo, 1-184:

ghibellino dal colore e forma delle vesti, dalla maniera varia de'capelli, sciolti o

, sciolti o legati in treccie, e dalla formola del saluto e fino da certi

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (2 risultati)

olio di ricino, liberano il corpo dalla materia biliosa che vi si era formata.

, senza muovere il corpo delle genti dalla protezzion di quella valle. -autonomo rispetto

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (3 risultati)

ed anche impertinente nei limiti però permessi dalla sua superiore intelligenza. ferd. martini

occhi avante. -figur. vinto dalla commozione (il rigore dell'animo).

. -che non è tenuto a freno dalla ragione o dal pudore (i sensi

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (2 risultati)

né mi lasciò più pura, né sciolta dalla mia catena. -ant. libero

lascia sanza l'ordine maturo, / dalla tua legge ettema ma'isciolta, / cosa

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (4 risultati)

della sovranità nella teoria del principato formulata dalla giurisprudenza romana). nardi, 61

crede. p. neri, xviii-3-955: dalla moltiplicazionedegli schiavi ritenuti per tali o manumessi.

un'ora o due. -libero dalla rigida osservanza di schemi precostituiti. temanza

verso inventato dall'arte e non dettato dalla natura della nostra lingua. c. gozzi

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (4 risultati)

musicale, viene preceduta ma non seguita dalla nota immediatamente adiacente nella scala.

, nella composizione, nota adiacente preceduta dalla nota armonica, a cui aderisce ma

polvere, / per le mulina guaste dalla piena; / mancando loro disinare e sciòlvere

del continovo non s'adoprano sono logore dalla ruggine e quell'acque che non corrono

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (1 risultato)

. ex-, con valore cause indipendenti dalla propria volontà; astenerprivai, e operare

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (1 risultato)

ciò che, almeno per questo modo sottratti dalla sua compunzione, siamo provocati a rilevarci

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (2 risultati)

nei limiti e con le modalità stabilite dalla legge; in relazione con un agg

: esseri che sembrano voler uscire illibati dalla sozzura..., assassini omeopatici

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (4 risultati)

al fresco e le pellicce si scamatano dalla polvere, e con suoli di ghiaggiuolo si

sciorina via tal qual se l'ebbe dalla mamma e dalla balia, senza meschine

qual se l'ebbe dalla mamma e dalla balia, senza meschine parentesi, senza

solo che non si sciorinassono e traviassero dalla strada maestra. -distendersi,

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (1 risultato)

ed esibizione. escluso dalla 'cena'leonardesca, come dal policromo frigidario

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (1 risultato)

ironia diplomatica che trae la sua forza dalla scipitezza protocollare delle espressioni gravi di conseguenze

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (3 risultati)

sono gli altri argomenti che si desumono dalla frase usata da cristo mentre fu per esalare

: io v'aspetto impazientissimamente, mangiato dalla malinconia, zeppo di desideri, attediato

sinistra si faceva scip are dalla destra il tema della libertà. l.

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (6 risultati)

dirupi. sciroccato, agg. caratterizzato dalla presenza dello scirocco; umido, caldo

larghissime falde usato dai marinai per ripararsi dalla pioggia. guglielmotti, 801: 'scirocco'

: qual cappellaccio a larga tesa pendente dalla nuca sulle spalle, che usano i marinari

5. maffei, 96: prima dalla / signora ersilia, la qual va

campagna / a fare i denti; poi dalla figliuola / nubile del signor lucio che

(corrispondente, presumibilmente, al periodo dalla metà di giugno alla metà di luglio

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (1 risultato)

cristallizzabile della canna, separata o liberata dalla 'melassa'o sciroppo che non può

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (7 risultati)

9-170: quando poi il cav. cibrario dalla sua peregrinazione sciropposa nella svizzera trarrà l'

pelliccila del nervo, la quale viene dalla membrana del cancro cioè del teschio.

la tripedanea, la quale così si chiama dalla misura. e così la scripula,

, la quale si chiama sirro. dalla croce, i-79: il scirro vero,

, i-439: dolari, fin qui dalla scienza decretati inoperabili. 2.

tumori scirrosi e flemmatici et alle scrofole. dalla croce, i-23: un flemmone.

(una parte del corpo). dalla croce, i-82: galeno vuole che i

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (6 risultati)

, 1-718: scisma è partirsi in tutto dalla fede e dall'unità della santa chiesa

empirica è una eresia o scisma nato dalla medicina razionale. rajberti, 3-78: quale

dissensione... s'erano partiti dalla ecclesia e diventati scismatici...

michiel, lxxx-3-419: l'inghilterra, alienatasi dalla chiesa, divenne scismatica. frachetta,

, imperatore di costantinopoli, essendosi diviso dalla chiesa cattolica, fece diventare quasi tutto l'

a persone o a comunità religiose diverse dalla chiesa cattolica. -anche sostant. leone

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (1 risultato)

dei francesi. -che si allontana dalla lingua nazionale nel suo sviluppo storico (

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (7 risultati)

-figur. non percepibile, inconoscibile dalla mente umana. dante, purg

affrica nel ix secolo, s'era spiccata dalla affrica nel corso del secolo x,

quale può aversi da chi vive scisso dalla vera fede ed in mezzo a mussulmani

provento di salari, di lavoro, scissi dalla terra e dalla casa. -separato

, di lavoro, scissi dalla terra e dalla casa. -separato, svolto a

, e quello trovai infallibile e sicuro dalla pullulazione e dall'offensione e scissura de'

anelava per mezzo delle scissure cagionate fra loro dalla discordia. metastasio, 1-iii-23: alcuni

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (3 risultati)

quella che ha inizio nell'angolo formato dalla scissura laterale col suo prolungamento ascendente.

lunga e sottile di un osso. dalla croce, ii-2: scrive di essaminare sì

struttura di una roccia); caratterizzato dalla struttura tipica dello scisto (una roccia

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (5 risultati)

erbaceo od anche arboreo, spesso ricoperto dalla guaina de'picciuoli; foglie alterne,

dall'antica popolazione degli sciti; costituito dalla scizia, regione compresa fra il caucaso

sotterranei pigliasse principio dall'oceano scitico o dalla palude meotide. carducci, iii-3-

voci / terribili il grido iterato / dalla scitica rupe / sconvolse? -per

caldi i pezzi informi di ferraccio provegnenti dalla scea, i quali poi più agevolmente s'

vol. XVIII Pag.672 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

sentìo. -per estens. riscuotersi dalla neghittosità. laude cortonesi, 1-i-225:

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

il solo merito di vostra eccellenza che esclude dalla città un innocente rovinato nella sanità,

vol. XVIII Pag.674 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

remore di guerra già si faceva sentire dalla polcevera. -infuriare (un'epidemia

mentre che in tal maniera si travagliava dalla parte di fiandra, non si facevano sentir

vol. XVIII Pag.675 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

porti un così fatto parere, instillato dalla natura stessa e dettato da quegli antichi savissimi

339: ho s. teresa dalla mia: seguo lei, sento con lei

vol. XVIII Pag.676 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

azione attuale degli oggetti esterni o riprodotte dalla memoria. guglielminetti, 37: folle

carità no deh'arrivo, allorché dalla carrozza vide scendere una verbali del

vol. XVIII Pag.677 - Da SENTITA a SENTITO (4 risultati)

xxv-342: la natura del principio sensitivo èdeterminata dalla natura della cosa 'sentita'. -sostant

...: morte gravemente sentita dalla soldatesca, dalla quale era singolarmente amato

: morte gravemente sentita dalla soldatesca, dalla quale era singolarmente amato per le sue

un significato); condiviso e approvato dalla comunità dei parlanti (un uso linguistico

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (2 risultati)

ascoli, 2924: se vede l'uomo dalla via smarrito / [l'elefante]

questi successi... ci esenteranno dalla fatica di fare ad ogni avvenimento quelle

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (3 risultati)

inconfino o esuli o in galera e dalla loro ideologia. trato, in casa

erano al con prese singolarmente dalla lingua francese. leopardi, 26-

. latini, rettor., 175-10: dalla nostra persona se noi dicemo sanza superbia

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (1 risultato)

ti ho oltrepassato.. / uscito dalla parabola / tu o io dall'inseguimento?

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (4 risultati)

69: l'emozione, quantunque separabile dalla percezione di un oggetto, aumenta l'

gesuita dallo spagnolo, quanto l'accidente dalla sostanza. = voce dotta, lat

e all'esistenza di dio, e dalla separabilità della mente dal corpo nell'intima

studi che non sono ormai più separabili dalla sua memoria. -che non è

vol. XVIII Pag.683 - Da SEPARANTE a SEPARARE (14 risultati)

provenz. ungaretti, xi-225: dalla grotta sbuchiamo in un vialemarino, diritto,

per trarne qualche buon liquore e separarlo dalla mistura delle scorze, degli ossi e

e insipidi. bicchierai, 11: dalla soluzione nitrosa di tutti l'alcali flogisticato separò

: crede egli potersi ripetere la tintadei negri dalla particolar inflessione e distribuzione nei vasellini cutanei

insetti. 2. staccare una regione dalla nazione o dallo stato di cui fa

non avendo vir di separare dalla corona di spagna in perpetuo le provin-

se si potesse separare la contea di nizza dalla città, io troverei più opportuno

picòolo cortile dinanzi, che la separava dalla strada, ed era cinto da un

una comunità religiosa (in partic. dalla chiesa cattolica) o da un'organizzazione

sino all'ultimo! -escludere qualcuno dalla propria amicizia, dalla propria familiarità.

-escludere qualcuno dalla propria amicizia, dalla propria familiarità. a. brucioli [

viziosi,... io separai dalla mia conversazione tutti i viziosi, avari

figliuolo dal padre; spartisce la madre dalla figliuola e la figliuola dalla madre, scioglie

la madre dalla figliuola e la figliuola dalla madre, scioglie il vincolo matrimoniale ed

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (12 risultati)

: separando per quanto può farsi la verità dalla millanteria, pare che epimenide, comeché

. separazione che la vittima si era separata dalla moglie (o, pre

gelosa della propria novità e integrità, dalla rettorica, che si vale d'un materiale

. 11. distinguere una persona dalla massa (una dote, una facoltà

ritornar la regina alla congiunzione maritale, dalla quale s'era di già separato.

giudicare, autorizzeranno la moglie a separarsi dalla coabitazione del marito. 14.

si averebbe acquistato separandosi in quelle contingenze dalla francia. p a. cappello,

conseguenza fingendo di non essersi mai separato dalla loro alleanza. mento,

star soli. 17. allontanarsi dalla chiesa con uno scisma. g.

e di costumi si erano separati alquanto dalla comune depravazione, tutte le fastose accademie

impaziente che la nostra terra si separasse dalla ruota di gas e polvere in cui

maniera del corporal sonno è quella, dalla quale vinta ogni corporal potenza, si

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (5 risultati)

-distaccarsi dalla vita terrena. serdini, 1-70:

andò a riconoscere porto farina, discosto dalla goletta 36 miglia, per vedere se si

intrapreso a dimostrarle qui separatamente, acciocché dalla similitudine delle proprietà e delle passioni chiaramente

persona o di un gruppo di persone dalla partecipazione alla vita sociale di una comunità

alla vita sociale di una comunità o dalla comunità stessa. fenoglio, 5-i-874:

vol. XVIII Pag.686 - Da SEPARATISTA a SEPARATO (8 risultati)

e che solo de gaulle può salvarla dalla distruzione. la prima volta quel pericolo

nel vocabolario d'allora, cioè separati dalla francia, obbedienti a un altro paese

la scientifica) non nasce... dalla crescente specializzazione (tensione separatistica per creduta

eccelsi, che creando stelle / distaccarono sé dalla ribelle / separatività di cui si muore

-inciso, sezionato chirurgicamente. dalla croce, 5: la seconda [operazione

: delle quali ve n'è una separata dalla sopra detta venti miglia,

, separata. giuliani, i-502: dalla parte di levante [il castello di cozzile

in campagna... e così separato dalla strada maestra che, volendo tentare colà

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (12 risultati)

delli tre sopra nominati, che hanno autorità dalla dieta imperiale, si riducono a consultare

legge al pari degli altri cittadini sciolti dalla podestà paterna. jahier, 149: conforta

che non partecipa o che è escluso dalla vita sociale di una comunità. -

quelle. -che si trova lontano dalla patria (una persona). nardi

nardi, 85: eglino, essendo separati dalla patria e vedendo quella e ogni altra

spirituale o intellettuale ed è totalmente astratto dalla materia. ottimo, i-59:

atto proprio ed essenziale dell'intelligenza separata dalla materia è l'intendere se stessa e in

cose matematiche. betussi, xliv-13: dalla ragione separata dalla materia s'apprendono i

betussi, xliv-13: dalla ragione separata dalla materia s'apprendono i begli studi,

; ma, come uno efficiente, separato dalla materia secondo l'essere, dice che

cesari, 6-296: tutte le chiese separate dalla romana debbono essere e furono necessariamente infeconde

, di quelle che nei paesi separati dalla comunione cattolica facevano le parti di monaca

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (7 risultati)

tale separazione e congregazione non è causata dalla virtù del piombo, ma dal calore

dieci giorni, né dopo venti giorni dalla data della sentenza di prima istanza.

sono stati presi a sediate ed espulsi dalla sala. 12. espressamente adibito

tempo / dal moto delle cose e dalla quiete. mamiani, 4-445: la chiesa

condizione dello spirito è impossibile pensarla separata dalla condizione umana. -diverso, eterogeneo

separata è la favella de'moderni toscani dalla lingua degli scrittori che non è quella

che non è quella degli altri italiani dalla loro. sarpi, vi-2-12: la qual

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (14 risultati)

tempo. -amputazione chirurgica. dalla croce, 5: la prima [operazione

-lacerazione di un tessuto organico. dalla croce, iii-i: la separazione dell'unità

e ferita. -frattura. dalla croce, ii-2: seconda frattura è quella

fortemente. -distacco di un'isola dalla massa continentale. cesarotti, 1-xvii-79:

affettivo o alla perdita di qualcuno causata dalla morte). bisticci, 1-ii-488:

nimici. -la morte come distacco dalla vita terrena. cavalca, 20-495:

lasceremo noi di sperarein quella durata che comincierà dalla risurrezione, solamente perché vediamo che la

di separazione, di coazione. -esclusione dalla comunione con la chiesa. sarpi,

cecchi, 6-140: sono le muliebri popolazioni dalla sessualità spostata, imperfetta, inibita,

gl'individui, e la riunione universale promossa dalla egregia filosofia s'è convertita in una

gruppo o di una classe di persone dalla comunità a cui appartiene; sedizione.

veder una total separazione di quella chiesa dalla romana, essendo ora il parlamento di

atto della separazione che se ne facesse dalla corona di francia. mazzini, 66-14

comuni in seguito alla separazione della savoia dalla francia. -privilegio consistente nel godimento

vol. XVIII Pag.690 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (6 risultati)

della stessa comunità sii tolta. -autonomia dalla chiesa di roma. a. nani

.. pretendono... separazione dalla romana sede, e alcuni dicono di

più si prolongava la separazione della repubblica dalla sua obedienza, tanto più la sua

le altre separazioni parimente si allontanino subito dalla camera. targioni tozzetti, 5-125:

e tale regime può essere stabilito direttamente dalla legge, come faceva il codice civile

non può domandarsi, che in giudizio dalla moglie, la quale si trovi in pericolo

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (4 risultati)

in scosse. to dalla corteccia del sepeeri, impiegato in farmadue

il 'sepeerina': alcaloide febbrifugo estratto dalla corteccia animale o vegetale, setto

) e dal gr. secreto dalla seppia, colore inchiostro. òoxdqiov,

deplorati per le frodi commesse. dalla croce, iii-i: queste sono come ulcera

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (2 risultati)

, vilipendio di sepolcro: comportamenti puniti dalla legge in quanto delitti contro la pietà

sono susseguite generazioni di uomini cancellati dalla morte. bisaccioni, 1-254: io

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (5 risultati)

come acque di un fiume sepolto rampollano dalla notte / le immagini addormentate / di voi

un armadio canforato. -completamente isolato dalla neve (un luogo, una persona

5. per estens. costretto (anche dalla propria volontà e dalla propria infelicità o

costretto (anche dalla propria volontà e dalla propria infelicità o malinconia) a una

. -costretto a vivere in una poltrona dalla paralisi. verga, 8-282: sua

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (4 risultati)

o senza che sia avvertito con chiarezza dalla coscienza (un sentimento, un'inclinazione,

eterni di vero, che tratto tratto dalla fanciullezza si van coltivando finché con l'

, e un po'triste; ma confortato dalla coscienza d'aver fatto il proprio dovere

rimosso completamente, allontanato dall'animo, dalla mente (una persona, un fatto,

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (3 risultati)

: se poi vosignoria fusse sepoltuaria voce velata dalla sepoltura, / voce nuova, eppur nota

calvino, 3-68: ho f'incarico dalla sovrintendenza alle inumazioni e ai pietosi doveri

.. / scampalo, morte, dalla sepoltura, / poi manda in sepoltura tutto

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (1 risultato)

sposò un'altra volta e che divorziò anche dalla seconda compagna, e ch'ella seppellì

vol. XVIII Pag.698 - Da SEPPELLIRE a SEPPELLIRE (4 risultati)

/ per un genio ch'i'ebbi dalla culla, / non son lasciato stare:

quando intopparono in quel 'quai detti uscirti dalla chiostra de'denti? 'scoppiarono le

di persone, le quali, incantate dalla proposta d'un immenso guadagno,.

aver ella create delle graziosissime cose, che dalla sua modestia vengono tuttavia seppellite, ma

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (6 risultati)

). loredano, 254: quando dalla maestà del re vassileo mi fu consignata

un poco la pegnataria, per amorde'giovani dalla scarsella leggera, era riuscita...

che trascinato all'eccesso dall'entusiasmo e dalla passione qualcuno giunse a giustificare la profanazione

fa freddo, saint moritz è seppellita dalla neve. bernari, 4-259: dopo che

11. dimenticato, rimosso dalla memoria. scala del paradiso, 411

, cioè a metà seppellita e cancellata dalla nostra coscienza. -non coltivato per molto

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (4 risultati)

mento di tutte le buone arti causato dalla pestilenziale inondazione de'barbari.

animale si difende emettendo l'inchiostro secreto dalla ghiandola rettale; è attivamente pescato per

d'annunzio, v-2-266: di là dalla soglia, di là dall'androne,

che, immerso in acqua e rimorchiato dalla barca, serve a snidare e

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (5 risultati)

si. biochim. ptomaina tossica ottenuta dalla putrefazione del lievito o di sostanze organiche

'corallifero superiore', e che sono caratterizzati dalla 'terebratula humeralis'e dalla 'pinni- gena saussurii'

che sono caratterizzati dalla 'terebratula humeralis'e dalla 'pinni- gena saussurii'.

chiara, 29: lei rispose al tutto dalla sequelae imitazione del salvatore non desiderare d'essere

invece di morire fra tanteangosce, fosse disceso dalla croce, che sarebbe da te? su

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (3 risultati)

1-35: tutto quel frutto che cavava dalla sua baronia cominciò a spendere in tener

conclusioni, che formano un nesso valido se dalla congiunzione delle prime è deducibile la disgiunzione

sec. xii struttura compiuta, contraddistinta dalla perfetta alternanza di strofe e antistrofe;

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (4 risultati)

di loro confessa essere stato sensibilmente commosso dalla morte d'un suo amico, se

il vitello della coscia. -ritirare dalla vendita o dalla diffusione giornali, periodici

coscia. -ritirare dalla vendita o dalla diffusione giornali, periodici, stampati e

ansaldi non obbedì, anzi, uscito dalla città, fu così temerario e inconsiderato che

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (17 risultati)

.. mentre intorno a quella, punta dalla tarantola patriottica e rompente daccapo in lacrime

europea, perché non siano più sequestrati dalla cognizione dei dotti e degli amatori i manoscritti

inoltrati ne'suoi segreti da saper sequestrare dalla lingua viva la morta, l'affare cammina

sequestrare negli ordini del conoscimento la fede dalla ragione e la divina dalla profana sapienza

la fede dalla ragione e la divina dalla profana sapienza. -eliminare un comportamento

-in partic.: separare persone infette dalla comunità di appartenenza per evitare contagi.

pretesto di volergli segretamente parlare avendolo sequestrato dalla moltitudine, quivi con un pugnale l'

. lupis, 3-138: lo sequestrò dalla conversazione e dall'amicizia di tutti,

da tutti i miei amici. -escludere dalla comunione dei fedeli con la scomunica.

giusto o ragionevole che alcuno ci sequestri dalla 'vera democrazia'o ci registri fra le

maneggiatrici di guerre 'ingenerose'. -sviare dalla verità. bono da ferrara volgar.

debba sequestrar quindici soli. -rendere avulso dalla realtà quotidiana (un'occupazione intellettuale)

[la scuola] sequestrare l'uomo dalla vita. -rendere segnalato, diverso dalla

dalla vita. -rendere segnalato, diverso dalla maggioranza delle persone (il valore,

libertà di vita io mi sono sequestrato dalla congregazione civile. s. carlo da

nella pretesa della propria autosufficienza, allontanandosi dalla viva e concreta realtà (l'arte

-allontanarsi dal comune modo di pensare o dalla viva corrente del filosofare; sottrarsi alle

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (12 risultati)

de li carabinieri. -ritirato dalla vendita o dalla diffusione (giornali,

carabinieri. -ritirato dalla vendita o dalla diffusione (giornali, libri o altri

... parerebeche fosse necessaria maggiore espressione dalla parte del pontifice. g. bentivoglio

signor apostolo, sequestrato tuttavia in casa dalla debolezza lasciatagli dalla perdita di non poco

sequestrato tuttavia in casa dalla debolezza lasciatagli dalla perdita di non poco sangue emorroidale.

il dramma dei sequestrati. -trattenuto dalla folla. zena, 1-122: avrebbe

cambiato posto se non fosse rimasto sequestrato dalla folla. -sottratto, anche temporaneamente

ludibri delle concupiscenze. -avulso dalla realtà (il pensiero). gentile

volere e ai potere pratico rimarrebbe sequestrato dalla realtà. 6. separato,

vive in solitudine o fuori dal mondo, dalla società (con partic. riferimento alla

occorren to fosse possibile, dalla radunanza gli infetti e i sospetti,

, discosto da altre cose. -allontanato dalla politica, messo in disparte. soderini

vol. XVIII Pag.706 - Da SEQUESTRATORE a SEQUESTRO (3 risultati)

se non nei casi e modi stabiliti dalla legge. codice di procedura penaledel 1988,

del sequestro dei nostri opuscoli, fatto dalla polizia italiana ossia regia, su richiesta,

effetto. -figur. controllo esercitato dalla polizia su strumenti di comunicazione.

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (8 risultati)

-divieto imposto a una persona di allontanarsi dalla propria casa o dalla città. tramater

persona di allontanarsi dalla propria casa o dalla città. tramater [s. vj

obbligo imposto ad alcuno di non uscire dalla casa o dalla città. -quarantena

ad alcuno di non uscire dalla casa o dalla città. -quarantena imposta alla puerpera

città. -quarantena imposta alla puerpera dalla legge mosaica. a. cattaneo

taluno della libertà personale ed è qualificato dalla legge come sequestro di persona (figure

seguimento. il tempo di ristorarsi dalla stanchezza portata dal viaggio, sèquio,

dànno una luce rossastra. dipende dalla declinazione del sole secondo le varie stagioni

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (3 risultati)

soprassalto notturno degli allarmi. -accompagnato dalla specificazione del giorno a cui appartiene.

2. -da mattina a sera, dalla mattina alla sera, da sera a

-chi). blocco di ghiaccio originato dalla fessurazione di un ghiacciaio o dalle variazioni

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (1 risultato)

sérac (nel 1779), che è dalla forma dial. savoiarda serac 'tipo di

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (1 risultato)

di sperone e ripiegato in giù, dalla colonnetta libera acuta e dalle masse pollinifere

vol. XVIII Pag.712 - Da SERBARE a SERBARE (6 risultati)

6. tenere in vita, salvare dalla morte (anche nell'espressione serbare vivo

serbarlo in vita tanto che rilevar si potesse dalla bocca sua chi l'avesse indotto contro

fra tutte le cose che ci fur concesse dalla sapienza, niuna è maggiore né più

ti, rabbrividiti dal freddo e dalla fame ne'panni logori e scarsi,

, e non potendo serbarla, fuggono dalla lotta. pascoli, 71: ella

sua purezza, era stata resa vana dalla violenza altrui, brutale. gozzano,

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

quale poi gittòacqua tanta che non fu sofferta dalla terra, cioè che la terra non

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (1 risultato)

spinsero a ritirarsi in brescello, levarsi dalla fortuna e serbarsi all'ultimo uopo e

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (2 risultati)

parchi delle quercie di mill'anni intatte dalla scure, dei serbatoi a stuffe ripieni

piu che imbarazzante, buffo, arrivare dalla donna amata imballatissimo. 8.

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (1 risultato)

: roccia porosa impregnata da idrocarburi migrati dalla roccia madre. 15. medie.

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (1 risultato)

io mi partì di firenze e usci'dalla porta a san gallo, mostrando seguire

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (2 risultati)

i-140: il terreno era ancor umido dalla serena. -alla serena: all'

quiete. beltramelli, ii-769: uscita dalla travolgente crisi chel'aveva condotta sul margine della

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (3 risultati)

al balcone o nel cantarle la serenata dalla gondola. di giacomo, ii- 616

mi rallegro assai di tantifavori e amorevolezze ricevete dalla serenissima principessa. tasso, ii-576:

de'gozzi fu... lodato dalla serenissima repubblica di venezia per aver egli

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (3 risultati)

intemperanza dello aere che impedisse li lavoratori dalla sua opera, ma certamente fu una

scrittori. la poesia tace, quasi atterrita dalla tempesta che freme nelle anime. faldella

, 08: ciò detto appena, veggo dalla fronte della mia sposa precipitare la serenità

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (2 risultati)

in lui s'aizzava una smania d'uscire dalla passività, di passare all'offensiva.

dio innalzavo l'anima serena; / e dalla casa un suon di care voci /

vol. XVIII Pag.722 - Da SERENONE a SERGENTE (1 risultato)

600: ci sono tutt'ora martiri sepolti dalla valanga alla bocca di navene? ci

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (1 risultato)

tale arma. rovani, 4-1-35: dalla via de * calderai sbucò sulla piazza

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (3 risultati)

seta. faldella, ii-2-227: estrasse dalla cartella di bulgaro nero un foglio bislungo

la sericoltura italiana è colpita al cuore dalla concorrenza giapponese. il tempo di milano

spezie di cose fa che si dilegui dalla mia mente l'idea delle antecedenti.

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (5 risultati)

sicuro della fortuna, e l'agguantò dalla prima puntata. fu quasi infallibile nel

assunta come base costruttiva di un brano dalla musica dodecafonica. -in senso generico:

. zione è regolata dalle norme tecniche riconosciute dalla gramsci, 7-182: la matematica si

sue splendide parole sarà uscire un momento dalla serie del ragionamento: ma qual lettore

; atteggiamento severo, grave, alieno dalla scherzosità. f. f.

vol. XVIII Pag.727 - Da SERIF a SERIO (3 risultati)

raccolto della gomma non è possibile che dalla fine di luglio alla metà di gennaio.

cioèportato per la musica sinfonica, viene stornato dalla sua strada per un motivo che è

a una le carte di piccolo taglio dalla borsetta di cuoio nero con tutte le cinque

vol. XVIII Pag.728 - Da SERIOFACETO a SERIOSITÀ (1 risultato)

sopra coloro che... sono dispensati dalla leva militare. questa proposta merita d'

vol. XVIII Pag.729 - Da SERIOSO a SERMONANTE (3 risultati)

deserto tipico del sahara orientale, caratterizzato dalla mescolanza di sabbia e ciottoli.

vita delle larve di farfalle. sgorga dalla 'filiera', una papilla conica che si apre

verbale, per così dire, ovverosermocinale. dalla croce, 1: sermocinale scienza, che

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (1 risultato)

, 11-224: i fascisti saranno, dalla tribuna parlamentaree dal « popolo d'italia »

vol. XVIII Pag.733 - Da SERPA a SERPE (2 risultati)

del mare insino a guanto, che sono dalla bocca (ragionato il suo serpato e

la visita e l'esposizione dei peccati dalla bolgia dei seduttori e da quella dei

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (5 risultati)

davanti, con la coda che gli pende dalla tavola e che si que io aquila

vince tutti i noccioli, che sono dalla rottura in giù verso tommaseo [s.

alcune sono piccole, e poco deviano dalla rettitudine; altre sono grandi fatte a

suo veleno. imbriani, 6-195: chi dalla serpe è punto, ha paura delle

... esercitava la medesima funzione dalla parte della stura, dandosi principio col

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (4 risultati)

6-163: sembrava aspettare ma per staccarsi dalla spallettaopaca, con una pedalata lenta, studiata

. bot. disus. che si propaga dalla radice maestra con radicelle e polloni (

stendono sotto la superficie della terra e lontano dalla radice principale, tramandando piccole radicelle e

diramazioni si stende sotto terra e lontano dalla radice principale, tramandando piccole radicelle e

vol. XVIII Pag.736 - Da SERPEGGIARE a SERPEGGIARE (4 risultati)

qual, serpeggiando a traverso del colle, dalla città dusse in orrida ordinanza,

apre improvvisamente. verga, 8-296: dalla sua finestra vedeva il largo viale alpestre fiancheggiato

e un magnifico albergo con uno scanarrativa dalla metà dell'ottocento in poi.

verga, 1-270: rimanevo come sbalordito dalla sorpresa,... sentendomi serpeggiare

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (1 risultato)

serpeggiata di rughe. -ornato dalla raffigurazione di un serpente (uno stemma

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (1 risultato)

di dimensioni modeste, velenosissimi, caratterizzati dalla livrea con colori particolarmente vivaci.

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (4 risultati)

quasi morì a scoprire i partigiani uscenti dalla sua stalla, serpenti per la sua

un bellissimo grappolo d'uva che pendea dalla vite serpente sopra un albero. roberti,

calciti mondifica gli occhi e suoi angoli dalla superfluità: vai contro le erisipele e le

rosso si vedevano escire un poco fuori dalla pelle certi piccoli serpentelli che rodevano loro

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (2 risultati)

ant. forbice o pinza chirurgica. dalla croce, vii-14: dalla forma loro acquistano

chirurgica. dalla croce, vii-14: dalla forma loro acquistano diversi nomi, sendo

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (4 risultati)

marmo serpentino. liburnio, 3-40: dalla quale (loggia) potevasi vedere lo

pietra. -legno serpentino: legno ricavato dalla pianta detta verzino serpentino (strychnos colubrina

vista di lui [minghetti], dalla andatura leggiera, liscia, serpentina,

quali si pervenga a un prato fatto dalla natura sopra un sasso, il quale

vol. XVIII Pag.742 - Da SERPENTINOSO a SERPERE (3 risultati)

il braccio sinistro e ritiri la gamba dalla medesima parte. -ciondolare (la testa

pelle (una malattia). dalla croce, iii-55: fra queste superficiali e

ruscelli! monti, x-3-188: giù dalla schiena d'elevato masso / un fonticel

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (5 risultati)

d'aglio. mezzanotte, 54: dalla volta, legata a due funi, pendeva

riflesso onde rompe le navi di sotto. dalla croce, vii-13: ho fa- che

terra. 6. soffocamento provocato dalla difterite. tommaso di silvestro, 298

chiude in vita e può essere stretta dalla cintura. baldinucci [manuzzi]:

di origine morenica, che si stacca dalla dorsale principale (anche nella toponomastica)

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (4 risultati)

garibaldi, 1-137: già i marinai dalla prova stavan col serra- bozze nelle mani

chiedere quartiere, rimanendo la maggior parte dalla folta grandine delle palle feriti o morti

di composi chio venga rappresentata dalla spiaggia. idem, 1-vi-196:

compagni, 3-3: messer rosso dalla tosa e i suoi seguacichiamorono nuovo uficio de'

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (3 risultati)

di farle un serraglio per aver qualche cosa dalla sposa e darne poi la baia al

tutta l'artiglieria. benaglia, 24: dalla porta dellacittà sino al seraglio, cioè abitazione

per buona taleversione, forse sospettandola non dissimile dalla politica del gran serraglio che suicida i

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (3 risultati)

gli occhi miei non si schiodassero mai dalla terra, non sentissi sussurrarmi intorno i nomi

, come se avessero trovato serrami posti dalla natura o da dio, di subito,

in dentro con saraménto per- fecto. dalla croce, v-39: generano quel serramento e

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (1 risultato)

muro, come per non esser veduto dalla stanza del colloquio. palazzeschi, 1-79:

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (3 risultati)

appostogli fuor di ragione, fu cacciato dalla congregazione ai nostra signora e poscia anco

/ « tu -figur. escludere dalla beatitudine eterna. non mi fai gradevole

aria le mani minacciose, come preso dalla furia di serrargli la strozza. pea

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (1 risultato)

di volare; poi dovendo uscire dello serrato dalla detta torre e prendere il cammino per

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (5 risultati)

prima serrata / mille e più lustri dalla colpa antica. -precluso (la

essere serrata da due fiumi, cioè dalla mosella e dal modon. ge

, 2-339: l'acqua serrata di sotto dalla bova e lateralmente dai muri delle chiaviche

e riempirà di limo il canale stesso dalla cagiossa sino a malalbergo. 7

corpo, per qualche pena pensò esser dalla prima causa rinchiusa. -che vive

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (3 risultati)

ii-697: una scarica improvvisa li salutò dalla barricata e un fuoco di fucileria, serrato

miglio fumo saliti, ioveggo poco da lunga dalla strada biancheggiare; andai là e vidi

d'odori..., pomidoro dalla polpa serrata e recisa per la sua stessa

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (3 risultati)

continuo. 1: 337), dalla 'madonna di ognissanti', ritenuta la sua prima

delle cause giustamente e libera le parti dalla spesa e perdita di tempo.

25. marin. sospinto dal vento o dalla corrente troppo vicino alla costa in modo

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (1 risultato)

sulle coste delle navi in costruzione, dalla banda interiore, tutte le serrette che

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (2 risultati)

: se a te, donna, dalla serva tua ti fussi dato una guanciata,

la ricopra, bisogna che sia difesa dalla giustizia, ma la nobile, avendo

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (3 risultati)

... troneggiava una grande botte dalla quale il cantiniere spillava il vino,

egli costituito e per decreto che uscì dalla bocca di dio e per titolo di natura

. 5. l'essere soggiogato dalla passione (e, secondo i canoni

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (1 risultato)

pericolo morale, dal male, anche dalla corruzione fisica. s. gregorio magno

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

rocco, 208: nella somma distanza dalla luna alla terra, vorreste che si

vol. XVIII Pag.763 - Da SERVENTEMENTE a SERVIENTE (4 risultati)

2. nel teatro comico derivato dalla commedia dell'arte e in partic.

femminile della cameriera briosa e pettegola, dalla battuta pronta (e anche l'attrice giovane

nobile dopo la rappresentazione si lascierà ubbriacare dalla servetta che vuole tradirlo col brillante o

= deriv. da serbia, con passaggio dalla bilabiale alla labiodentale. servìbile,

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (3 risultati)

in persona... per liberarla dalla compagnia e però richiese tutti i suoi ba

avvenne che io, il quale quasi dalla mia puerizia infino a questo tempo ne'

bianchetti, 1-159: la letteratura riceve dalla conversazione altri servigi ancora, e non piccoli

vol. XVIII Pag.766 - Da SERVILE a SERVILE (1 risultato)

? amari, 1-i-5: dal peso e dalla vergogna del giogo nascea quella disperazione universale

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (6 risultati)

ingegno servile il farsi tiranneggiare e strascinare dalla maniera, o spiritosa o arida,

relig. timore servile: quello che nasce dalla paura del castigo divino. cavalca

se i preti... si dipartissero dalla servilità cieca al pontefice per discendere ad

giovine avrà finalmente l'impeto di liberarsi dalla menzogna, dalla servilità e dalla viltà

l'impeto di liberarsi dalla menzogna, dalla servilità e dalla viltà ornai troppo consuete

liberarsi dalla menzogna, dalla servilità e dalla viltà ornai troppo consuete e annose, per

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (1 risultato)

è servita da un cameriere, ma dalla natura fatta persona. -provvedere al funzionamento

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

sollevare la mente moderna dal vanume e dalla sconnessione,... questa mente

ad una simile increanza di lasciarli uscire dalla mia casa senza esser da me serviti

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

per una scala ginocchioni e, alterati dalla novità del caso, fanno bellissime attitudini

segni, 9-52: se 'l patto sta dalla parte dello avversanoglio, 5-iii-760: placido

sì forte guanciata che s'udì molto dalla lunga. straparola, i-168: il re

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

se vivo in crudo esiglio / lontano dalla corte / son però felicissimo / nella

iii-9-362: le allegorie toglievansi più spassoe volentieri dalla caccia e dagli animali che alla caccia

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

maggiore il fine non difendono la gente dalla morte, anzi talvolta servono a far

.. serve a uelle espressioni che dalla mestizia passano alla cru- eltà e poi

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (2 risultati)

mi serva, a ciò costretto / sì dalla lingua mia, che della greca /

si servirà arnolfo di cambio, considerato dalla critica odierna, dopo giovanni, il

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (2 risultati)

noscenza: ma egli avrà compenso e premio dalla coscienza ministre troppo bella serviressa:

fortezza di fenestrelle l'arcivescovo e allontanò dalla città il curato e i padri serviti.

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (3 risultati)

. me marat, affetto anche lui dalla mania di persecuzione,...

di restar pure servito, balzò fuori dalla gondola. fogazzaro, 12-x- 170

essa, servitori licenziati da padroni caduti allora dalla mediocrità nella strettezza, o che quantunque

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (2 risultati)

vlii-52: distraendo i signori d'europa dalla tirannide delle loro castella e redimendo dalla

dalla tirannide delle loro castella e redimendo dalla servitù della gleba tutti i vassalli che s'

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (11 risultati)

in occasione dell'uscita del popolo israelitico dalla servitù di faraone nell'egitto sotto la

un giuda maccabeo che avesse dovuto liberargli dalla servitù nella quale furono sotto il re

giovane ardea di desiderio di vedersi libera dalla materna servitù. tensa servitude,

). poliziano, 1-538: vìnto dalla durezza del tuo petto / ov'io

gli doni, vinta o dalla servitù di lui o dal desiderio chegio,

selva è alta nell'etere, immune / dalla servitù d'ogni peso.

dell'anima vostra, l'ha tratta dalla servitù del tiranno perverso dimonio. s

: dio vuol rigenerare ilgenere umano, redimerlo dalla servitù del peccato, e di

io griderò contro quei vizi che provengono dalla triste e sciocca abitudine, dal misero calcolo

sciocca abitudine, dal misero calcolo, dalla servitù delle scuole e dalla ciarlataneria de'

calcolo, dalla servitù delle scuole e dalla ciarlataneria de'moralisti e de'dotti.

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (6 risultati)

. -servitù legali o stabilite dalla legge e servitù titolate o stabilite per

del 1865, 533: le servitù stabilite dalla légge hanno per oggetto l'utilità pubblica

dato riposo per la tua fatica e dalla tua confusione e dalla tua servitùdine dura,

tua fatica e dalla tua confusione e dalla tua servitùdine dura, per la quale

del mondo arricchisce l'anima e traila dalla servitùdine. -con riferimento al peccato originale

questo secolo per ricomperare l'umana generazione dalla servitùdine, in che ella era,

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (2 risultati)

della vita e della forza d'italia dalla precisione del francese d'un ministro, dalla

dalla precisione del francese d'un ministro, dalla pu vizievole d'un ferroviere

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

detto. massaia, xii-102: per allontanarmi dalla com tributi ordinari e li

, anzi a strapparsi di là, dalla 'sventura'. tecchi, 15-30: l'usciere

ritiratezza. i servizi domestici si prestavano dalla moglie e da'figli. bontempelli, ii-983

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

trasporto periodico e regolare di passeggeri compiuto dalla rete ferroviaria e marittima nazionale. -anche

quello compiuto, durante pubbliche manifestazioni, dalla polizia o anche da persone appositamente incaricate

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

francesi] ci hanno fatto è nato dalla utilità loro; e nondiman- co nelle

altra professione, eccetto i casi previsti dalla presente legge o da disposizioni speciali.

1. la espiazione della pena esonera dalla prestazione del servizio militare di leva.

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

servizio poi veniva continuamente disturbato dalla parte meno civile del pubblico.

'stazionarie'non potevano oltrepassare i 200 metri dalla sponda lombarda, non si parlava poi dei

, il giorno dell'arrivo, allorché dalla carrozza vide scendere una donna di servizio

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (3 risultati)

.. portato di peso e favorito dalla duchessa, alla quale, ed alla sua

agricolo a cui è impedito di emanciparsi dalla propria condizione socioeconomica. b. croce

travaglio, son obbligati a farli custodire dalla truppa. filangieri, i-719: il servo

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

condizionato dai concetti, dal sapere, dalla realtà, da un'altra disciplina,

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (4 risultati)

elettrico. pirandello, 7-852: chiamò dalla finestra nel giardino il 2. agg.

. servus 'schiavo', in origine 'guardiano', dalla radice indeur. * swer-'osservare'.

capo nelle nuvole. arpino, i-203: dalla cucina oltre la tenda una servotta canticchiava

, 7-34: in fondi nel lacte dalla vacca o della pecora, quantità che avanzi

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (1 risultato)

. v galilei, 1-8: dalla sottrazione del minor tuono dal maggiore nasce

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (6 risultati)

la terza la proporzione sesquivigesima terza, dalla terza alla quarta la proporzione sesquiquarta.

maggiore essere quella imperfetta consonanza che nasce dalla proporzione sesquiquarta. lomazzi, 4-i-299:

che è contenuto né suoi termini radicali, dalla proporzione sesquiquinta, tra questi numeri 6

due tuoni; e perché, detratto dalla sesquiterza due sesquiottavi, gli avanza tal

proporzione sesquivigesima prima, il secondo intervallo dalla seconda alla terza proporzione sesquidecima prima,

la terza la proporzione sesquivigesima terza, dalla terza allaquarta la proporzione sesquiquarta.

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (4 risultati)

. govoni, 284: ecco, stacco dalla catena il grosso paiuolo, senza paura

vuole che poi nella narrazione s'eseguisca dalla seconda particella, dove comincia la narrazione,

, riferito a ciascuna delle parti risultanti dalla divisione di un intero in sessanta parti

croce, v-1-31: la podagra, cagionatagli dalla vita sedentaria e che si mutò poi

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (4 risultati)

santasettisti', cioè quelli del costituzionalismo inaugurato dalla corona nel 1867. sessantècuplo,

con valore partitivo indica ciascuna frazione risultante dalla divisione di un intero in sessanta parti

al corso monografico, messo in crisi dalla contestazione sessantottesca. calvino, 15-107:

contestazione sessantottesca. calvino, 15-107: dalla prima pagina in cui evoca la città romana

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (2 risultati)

e si contrappone a peduncolato). dalla croce, i-97: communemente sono chiamate porrie

bragaccia, 1-315: quello che sia stato dalla maggiorparte de'votanti nella dieta risoluto e sottoscritto

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (1 risultato)

dei due sessi... è provata dalla ragione e confermata p. buongiorno [«

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (11 risultati)

un fresco mattino / comazzo ritornando / dalla cerca del vino, / vide tra verdi

perversione, pervertimento sessuale, termini applicati dalla medicina a vari tipi di alterazioni del

sesso contro ogni forma di condizionamento esercitata dalla società per mezzo della famiglia, delle

, femminista, l'individuo era assorbito dalla collettività. -selezione sessuale: v.

, si è visto cancellare la condanna dalla corte di cassazione. -che è

e carnosa riusciva quasi violentato ed estenuato dalla sensuosità di labbra non pur sensuali ma

, dalle salpingi, dall'utero e dalla vagina, nel maschio dalle gonadi maschili

, nel maschio dalle gonadi maschili e dalla prostata) ed esterni (la vulva e

organi sessuali secondari divenivano tanto importanti mentre dalla donna che si possedeva scomparivano come se

(e in parte anche dai surreni e dalla placenta), che esplicano importanti funzioni

vegetabili... chiamansi'organi sessuali'quelli dalla cui reciproca azione ha effetto la riproduzione

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (3 risultati)

, preso dal vortice della velocità, dalla pestifera febbre dell'oro e degliaffari, non

(nella psicologia, nei comportamenti) dalla vita sessuale (una persona).

o nell'altro è fortemente 'sessualizzato'dalla letteratura alla moda, ai film.

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (1 risultato)

, a cui non esca / mai dalla penna inavveduto un segno / e che

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (1 risultato)

del peso di un'oncia; scomparve dalla circolazione nel corso del iii secolo d

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (3 risultati)

somma equivale all'unità di tempo assunta dalla misura nella composizione: è indicato dal

riferimento a tale collocazione in elencazioni stabilite dalla tradizione e dall'uso. giamboni,

-con valore partitivo indica ciascuna frazione risultante dalla divisione di un intero in sei parti

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (1 risultato)

due luoghi armata questa gran cupola fino dalla sua edificazione. monti, 3-438: una

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (2 risultati)

durabile. algarotti, i-iii- 80: dalla varia direzione, con che andavano a puntellar

iii-22-299: di qua e di là dalla figura il 'transectum'è traforato in alto di

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (3 risultati)

... non è quella delsestogradista ipnotizzato dalla difficoltà come fine a sé stante,

piaceruzzi,... l'appetito già dalla sera del mercoledì cominciatosi a raggiustare,

il sennato, l'assestato scipio uscì dalla modestia e di senno e di sesto

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (4 risultati)

maggiore, formata da sei semiminime, dalla sestupla minore, che comprende sei crome

: fibra svolta dal bozzolo e liberata dalla sericina (solubile nell'acqua calda)

da tale merce nell'antichità, che dalla cina attraverso l'asia giungeva fino a

. -seta vegetale: fibra tessile ricavata dalla peluria che avvolge i semi di talune

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (4 risultati)

, 232: altri [animali] conlunge dalla camera dello innamorato dottore, il quale,

ho cotto. pascoli, 164: sorse dalla panchetta gidino da sommacampagna, 2-199

, pungere l'ossigeno dossiano. lo stacciano dalla lenta e bassa atmosfera.

fede d'essere stata ben bene stacciata dalla crusca medesima e trovata in genere di lingua

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (4 risultati)

. poco: l'acqua scola dalla tela metallica, sulla quale rima

setaccio: cruvolezza dei danni che provengono dalla fretta nel proporsca, cruschello separato dalla

dalla fretta nel proporsca, cruschello separato dalla farina e usato nella re e nell'

partic. nell'uso domestico, la farina dalla successivamente i multipli di 3, di 5

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (2 risultati)

sensazione di ar sura determinata dalla necessità di bere (e la sofferenza

berne un sorso, / perché impedito dalla nausea viene. -come pena ultraterrena nell'

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (5 risultati)

. ant. provo cato dalla sete. p. nelli,

. celebrazione di suffragio a sette giorni dalla morte. elucidano volgar., 184

setola, da potermi nettare la veste dalla farina. buonarroti il giovane, 9-161

2-146: 'setola': arnese da ripulire dalla polvere i panni, specialmente lani,

all'imbarcadero, a rialto, seguito dalla sua 'troupe'e accolto dagli applausi di un

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (5 risultati)

delle donne con grandissimo lor tormento. dalla croce, iii-32: la lingua in

meno gentile, per nettare i panni dalla polvere o da altra lordura. tommaseo,

le guance ognor sanguigne. -costituito dalla pelle di un animale ricoperto di setole

seguir colui / dal buon naso aquilino, dalla spacciata fronte, / dalla guancia che

aquilino, dalla spacciata fronte, / dalla guancia che rasa sortir non lascia un

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (3 risultati)

sangue umano. 2. provocato dalla sete. alamanni, 6-18-74: noi

'dividere'; percioché essi primieramente son divisi dalla cattolica fede, e poi son divisi infra

quanto più remote e singolari, e dalla curiosità delle sette e dei culti misteriosi

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (5 risultati)

una parte caccia l'altra e falla rebella dalla città. bandello, 1-1 (i-13

che si erano fatti aiutare nei loro traffici dalla setta ne sono divenuti i capi.

malgrado la sua scaltrezza, fu sedotto dalla vanità di far parte della setta filosofica:

altre nazioni del mondo, insegnate loro dalla provvedenza divina. 7. prov

composizione con numeri semplici, anche preceduti dalla cong. e, concorre alla formazione

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (1 risultato)

realtà storica per cui, a partire dalla seconda metà del iii sec. a

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (1 risultato)

, come la costipazione, gli scende dalla testa al petto, sempre più nel suo

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (3 risultati)

, la quale vuole e spera bandito dalla terra il dolore. carducci, iii-6-319:

impero (e per questa posizione ricevevano dalla repubblica di venezia numerosi privilegi e,

nani: titolo della favola resa famosa dalla versione letteraria dei fratelli grimm.

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (1 risultato)

soli sette cuolli se pareno non occupati dalla acqua. questi so'li tiermini e.

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (1 risultato)

il quartiere si cuce altomaio. così detto dalla forma. 15. voto scolastico

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (1 risultato)

del corpo vivo, con i capelli dalla nuca tirati sù, e stretti in un

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (1 risultato)

ripete in anni illesi. -ricavata dalla tosa autunnale (la lana).

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (3 risultati)

lontano da napoli nella stagion de'bagni, dalla madonna lugliatica alla settembrina.

sette e mezzo reale, è ammessa anche dalla chiesa. reazione contro un'altrettanto

dopo il suo imprevisto, insperato rientro dalla lontana, tragica roma fra le settemplici

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (6 risultati)

1-42: le grue... dalla parte settentrionale in quella di mezzo giorno

che, nella sfera celeste, si trova dalla parte dell'emisfero boreale. -segni settentrionali

: europa, come ti dissi, è dalla parte di settentrione; e cominciasi nel

1-11: tutti gli arbori che si taglian dalla parte di tria senza voce,

a lungo di costa, vedemo salire dalla terra duo grandissimi rii o fiumi,

'settentrione': regione del cielo che è dalla parte del polo artico o dell'orsa maggiore

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (6 risultati)

v. settemviro e deriv. dalla introduzione nel torrente della circolazione di mi

il suono, accresciuto questo ancor più dalla rima. = comp. da

generalizzata, con sintomatologia caratteristica, causata dalla presenza e dalla ripro duzione

sintomatologia caratteristica, causata dalla presenza e dalla ripro duzione nel sangue di

sostant. vrapposti. dalla croce, v-2: questi medicamenti septici sono

, sf. medie. setticemia aggravata dalla formazione di ascessi secondari multipli.

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (2 risultati)

buone più vicine, come la settima dalla sesta, la quarta dalla terza. g

come la settima dalla sesta, la quarta dalla terza. g. b.

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (1 risultato)

valore partitivo, indica ciascuna frazione risultante dalla divisione di un intero in sette parti

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (3 risultati)

'setubal': nome di vino di lusso, dalla città omonima in portogallo. =

scrivereresurrexione. giovanni dalle celle, 4-1-87: dalla settuagenon quel che sia convenevole a difendere

applicare le sanzioni e le pene previste dalla legge; intransigenza nel rispetto dei princìpi

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (7 risultati)

crudeltà, pure son voluti e comandati non dalla sola giustizia, ma anche dalla carità

non dalla sola giustizia, ma anche dalla carità. cavour, i-74: non reputopoi

di bestemmia, il che forse procede dalla severità delle pene. brusoni, 2-56

mio desiderio mi viene impedito non tanto dalla severità delle nostre leggi, che io

d'una interessata ragion di stato, quanto dalla vigilanza della nostra governatrice, che tutto

un poco di muse ci avrebbe sollevato dalla severità de'discorsi filosofici. rezzonico,

egli ha preso nell'architettura, discostandosi dalla severità antica, han fatto scala al

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (2 risultati)

.., protetta qualche poco dalla sua stessa età e sebben discretamente seviziata

stessa età e sebben discretamente seviziata dalla nostra agitazione, godeva forse istanti di pace

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (4 risultati)

loro la formazione del pensiero storico, dalla raccolta dei materiali o 'euristica * fino

sull'amore, che stendhal conobbe e utilizzò dalla traduzione italiana. -raggruppamento subordinato

contemporanee. -parte di verso scandita dalla cesura. patrizi, i-276: la

anatomiche. -incisione chirurgica. dalla croce, iii-50: la cura di questo

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (1 risultato)

: miss claribel, sorretta e sospinta dalla governante, si rimise in via, verso

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (1 risultato)

. serao, i-883: vi sfacchinate dalla mattina alla sera, toccando polsi di

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (1 risultato)

4-29: puntiglioso e sfacciato! esca dalla scuola e copi per domattina due volte

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (5 risultati)

, affine di sfogar la rabbia sensuale, dalla quale è predominato, non perdona né

: la padrona..., accompagnata dalla chitarrae ostentando i suoi denti d'oro con

lo stesso cattivo effetto è prodotto anche dalla sfacciata bianchezza degli stucchi e dalla profusione

anche dalla sfacciata bianchezza degli stucchi e dalla profusione delle dorature, colle quali pretendiamo

un celeste sfacciato. -colpito dalla luce in modo netto. boine,

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (3 risultati)

sfacciatóre, sm. minatore che stacca dalla roccia le lastre di allume.

cancrena; che è in putrefazione. dalla croce, 13-30: quelli de'quali il

o comunicanti con festemo; cancrena. dalla croce, i-61: il sfacelo..

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (1 risultato)

'sfagliato': carta sfagliata. gioco dalla propria mano. -anche: la carta o

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (1 risultato)

le unghie mi si cominciano a sfaldare: dalla noia, immagino. -per

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (5 risultati)

l'asciutta arena; / né altrove pur dalla sfaldata roccia / gemere ne vedea sola

nette dalle ossa e dai nervi e dalla grassa, tagliate delle fette sottili come

. v.]: 'sfaloppare': levare dalla frasca le falòppe. 2. tr

percoteva, acciò gono poi riciclate o ribaltate dalla generazione giovanile che a quel modo el

monache e le educande, uscite appena dalla chiesuola, si sbandavano per diporto, a

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (3 risultati)

sua rotondità. 3. deviato dalla direzione prevista o dal bersaglio (un

, da una strage, dal sacrifìcio o dalla morte di una persona. sconfitta

, xxii-387: frena il pianto; / dalla via leva quel sasso, / le

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (4 risultati)

sfangare. 5. figur. liberarsi dalla povertà, dall'indigenza. pataffio,

ricorresse ai lumi di papà per isfangarsi dalla versione vuoi dal latino vuoi dal volgare.

v-3-161: impacciato dall'arme inconsueta e dalla pinguedine clericale, sfangava e ansimava pe'

. v.]: 'sfardare': nettare dalla lordura. sembra potersi dir il sole un

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (7 risultati)

, i-17: le stelle, esauste dalla fatica, languivano e si spegnevano come

cuor tutto si sface. -lasciarsi travolgere dalla paura o dal dolore o dall'invidia

o dal dolore o dall'invidia o dalla disperazione. dante, conv.,

dipinto il trionfo di libero, abbattuti dalla emulazione, sfecesi quegli in lagrime,

le giravolte e il papà si sfaceva dalla contentezza a vederla. faldella, iii-106:

letter. ant. estrarre una freccia dalla faretra. -al figur.: infondere nell'

le zanal momento dello sfarfallamento. allora dalla ninfa imzare. lambruschini, 7-185:

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (8 risultati)

piuttosto grossi (senza mai uscire dalla razza che aveper le strade a pigliare

ii-364: 'sbozzolare': importa bensì quanto 'levar dalla fra -volteggiare intorno a qualcuno

.., sorprendere il punto in cui dalla -figur. stare intorno a una

. tesauro, 3-11: ben sovente dalla scandia, in guisa dinovelli sciami d'api

. 3. figur. uscire dalla condizione infantile. tesauro, 2-212:

. infestato dai parassiti, in partic. dalla non è ancora primavera, di uscire

ch'io m'avvantaggi nel racconto. dalla farfalla, che gira e si avvolge

dicesi il grano infestato o rosso dalla tignola del grano. siccome poi i

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (3 risultati)

mento'della maggioranza filonucleare pugliese era in attogià dalla seduta precedente. 7. per

(anche se stessi) o qualcosa dalla farina o, anche, dalla polvere

o qualcosa dalla farina o, anche, dalla polvere. bresciani, 6-xiv-44

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (2 risultati)

tic., la forma di una statua dalla camicia di mattoni. cellini, 666

sfascia la casa ed io chiamo aiuto dalla finestra, il vicino non può venire

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (2 risultati)

cappello nuovo fiammante, sfasciato allora allora dalla sua scorza velina, stava chiudendo le

. j: 'sfasciato': il corpo, dalla stanchezza, da debolezza, o da

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (2 risultati)

ciò che la sega toglie dal legno o dalla pietra che si sega.

2-xxii-37: automobile e tram si incastrarono lì dalla chiesetta,... e fu

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (2 risultati)

profumo celeste che mi toglie / fuor dalla stretta del mio corpo chiuso, / sfatando

quella resistenza che ritraeva la sua forza dalla sua misteriosa unanimità. -spogliare una persona

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (4 risultati)

vegetazione stavano sfatti e proni, come violentati dalla pioggia. -che è in

ii-521: eccolo là / vecchio, sfatto dalla fatica / e dalla veglia.

/ vecchio, sfatto dalla fatica / e dalla veglia. -rovinato, logorato da

letto sfatto e le coltri rovesciate malamente dalla parte dei piedi lasciavano scoperto il lenzuolo

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (3 risultati)

malignità dei verdi e dei turchini, dalla stanchezza di certi gialli sfatti, dalla

dalla stanchezza di certi gialli sfatti, dalla improntitudine dei bianchi crudi e freddi,

, ma non sfatta. -sfumato dalla luce. bacchetti, i-iii-no: il

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (2 risultati)

. segneri, i-41: tanti to dalla fornace, che tutto sfavilla e par più

monza, 668: stupiscome come che dalla clemenza di dio che avanti che tu ti

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (4 risultati)

ed il buono, pensieri nati gemelli dalla sua mente immortale; due scintille sfavillate ad

due scintille sfavillate ad un medesimo punto dalla sua bontà infinita. 2.

pienezza e sfavillio di vita; e dalla mia oscurità ti abbraccio tanto.

pronom. { sfebbro). liberarsi dalla febbre, cessare di avere la febbre

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (4 risultati)

, tr. (spederò). estrarre dalla federa il guanciale. adr

, 1-617: 'sfederare': cavar il guanciale dalla federa. tommaseo [s. v

di sfederare), agg. estratto dalla federa. crusca, iii impress.

ad ogni modo da poter essere sfruttato dalla propaganda ufficiale. -disus. che

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (4 risultati)

della mole che si deve fendere e dalla parte ackm percorso di gran copi,

-lacerarsi (la pelle). dalla croce, ii-91: non ficcar l'ago

vari affossamenti e sfenditure arena gialliccia, dalla quale pure molta n'era ammonticellata nella

da kirby. sono forse così denominati dalla forma di conio o cavicchio del loro corpo

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (4 risultati)

.]: 'nervi sfenopalatini': quelli nati dalla = voce dotta, gr.

genere di rettili rinco- cefali, rappresentato dalla sola specie vivente sphenodon punctatum, che

quell'apertura rotonda formata dallo sfenoide e dalla porzione verticale dell'osso del palato.

mascellare interna, che si allontana di poco dalla distribuzione dell'arteria. =

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (7 risultati)

anche 'piccolo rotondo'quello che si estende dalla faccia superiore delle grandi ali dello sfenoide

. - osso sfenotico: osso che deriva dalla membrana della regione otica del neurocranio

la sfera è una figura solida nata dalla rivoluzione d'un semicircolo intorno al suo diametro

la luna sotto le piante e viene circondata dalla sfera del sole in ampio giro di

sol non ha mai sera, / scendete dalla vostra eccelsa sfera. ungaretti, i-115

qui, da questo tavolo / remoto, dalla cellula di miele / di una sfera

4-32: una brunetta... dalla vita così sottile e snodata che le

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (4 risultati)

chieggo riverente perdono, se sono uscito dalla mia sfera. è debito d'ogni

[vossio] di che ridere quando uscirvolle dalla sua sfera e inframettersi di dar sentenza nelle

-carica prestigiosa. bellori, 2-3: dalla previdenza dell'invittissimo e gloriosissimo re luigi

: per me non mi attento di uscire dalla mia povera sfera. pavese, 8-193

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (2 risultati)

rana] fecondate, partorite di fresco dalla femmina, sono elleno avvolte nella mucellagginosa

, 3-3-232: tutta l'illuminazione, che dalla medesima fiammella deriva, per tutti i

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (4 risultati)

-che ha forma cilindrica. dalla croce, vii-22: fatta la legatura sotto

vela dal pennone, dall'antenna o dalla draglia. g. parrilli,

e quasi monocroma delle masse costrutte totalmente dalla luce, e la corposità solenne dei pochi

sta ancora abbandonato lo sferisterio dove nazione dalla loro forma ovale, rotonda e quasi sferica

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (2 risultati)

ogni cono ad ogni cono esser composta dalla proporzione delle basi a quella delle altezze

caratterizzato dal calice a due labbra, dalla corolla papiglio- nacea, ed il cui

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (4 risultati)

senza freni, / tenuto insieme solo dalla ruggine. moretti, i-970: giù

, da un laccio o in genere dalla prigionia; rimettere in libertà. ariosto

oliva, 770: i cani sferratisi dalla catena si avventano alla gola de'ladri

nel sacro tenebror della notte, men dalla carne preso che da'pensieri, quasi leone

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (5 risultati)

. 3. figur. liberare dalla schiavitù amorosa, dai vincoli della passione

andare in cielo. -sciogliere dalla vita terrena. fiamma, 239:

il popolo di brescia non sapeva sferrarsi dalla pastoie de'faccendieri azegliani. zena, 3-46

il 5. liberare un ferito dalla punta di un'arma, in telo

con riurto maggiore nel medesimo tempo che dalla banda del bosco sferrarono altri reggimenti svedesi

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (5 risultati)

contumelie contro di lei che potevano discoccare dalla lingua d'una principessa tutta infocata d'

un vascello è sforzato dal vento a separarsi dalla conserva e andar dove è spinto dalla

dalla conserva e andar dove è spinto dalla fortuna. -partire da un porto

un mormorio di voci che s'alza dalla terra. linati, 20-186: un

: sferratori si chiamano i ventigagliardi che vengono dalla terra, perché hanno forza di sferrare

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (4 risultati)

o con un poro o con una fìssura dalla quale escono i granelli seminiferi sotto la

di uno strumento chirurgico). dalla croce, vii-28: affin che non sia

, dalle discipline,... dalla pazienzia delle scole e dalla austerità dei

.. dalla pazienzia delle scole e dalla austerità dei precettori. dell'uva,

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (5 risultati)

calvo, che colla mano si difendeva dalla sferza del sole. milizia, iv-

vi starebbe a maraviglia, per riparare dalla sferza del sole l'affluenza della gente che

fantoni, ii-87: svanì qual nebbia dalla cupa valle / alla sferza dei raggi

tonde. zena, il pianto; / dalla via leva quel sasso, / le rote

. tomizza, 3-20: la rosa dalla contentezza di uscire al- colpire, anche

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

sferzata, il rimbombo dei petti picchiati dalla pietà dei devoti. -in senso generico

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (6 risultati)

, il corpo d'orsetta, sferzato dalla gonna, appariva e spariva tra le

una scossa sì gagliarda cheparve una trottola sferzata dalla stringa tanto andò intorno. 2.

veggono costoro, monaci diveste solamente, sferzati dalla penna di san girolamo in più luoghi

onde. pirandello, 8-1004: come legata dalla tremenda commozione della natura, anna stavasi

stavasi alla finestra, sferzata in faccia dalla pioggia. bernari, 5-107: un'

aureola di polvere si levava dagli alberi sferzati dalla tramontana. -illuminato e riscaldato

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (5 risultati)

, penetrato solo in parte dello spessore dalla lesina (il cuoio delle scarpe,

allora sfiaccato nelle gambe, / e senzarespiro dalla fatica, m'accovacciai là sopra / a

un soldato o d'un chilometro di terreno dalla sua preparazione, pure lo stato d'

care. giuliani, ii-303: dalla mattina alla sera tener in mano questo

. viani, 19-308: quando sfiaccolato dalla stanchezza m'assopivo, mi sembrava di aver

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (4 risultati)

allo scroto si deva riconoscere non tanto dalla nota infezione de'fluidi, quanto da lunghe

, come guastatori, vanno gli uomini dalla faccia accesa, armati di pala e

cecchi, 5-157: la creta, scagliata dalla ruota, salivaintorno al braccio del vasaio,

straccio d'allegria sventolasse in quei cuori sfiancati dalla immane fatica. montale, 3-20:

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (6 risultati)

alta statura ma curva, macilenta, disfatta dalla fatica e dalla fecondità, sfiancata dai

, macilenta, disfatta dalla fatica e dalla fecondità, sfiancata dai parti, con una

le glandule sopradette, sfiancate in oltre dalla lunga dimora o concorso e passaggio

sua posizione sull'orlo e in mezzo dalla sfiancatura d'una seconda riva elevata,

col san giuseppe che versa acqua calda dalla brocca, la madonna che saggia la

riordinare. -emissione di fiato dalla bocca. l. bellini, 5-2-112

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (6 risultati)

prima che averla ben chiusa, sfiatò dalla parte degli inglesi, de'quali ne arse

none sfiatava da altro luogo se none dalla bocca. tanaglia, 1-1321: vasi da

. 7. region. morire dalla voglia di qualcosa. pasolini, 1-104

nocivo. cantù, 3-276: tratto dalla sigariera un rotolino di tabacco, fregato un

reporters dei giornali monarchici erano tutti compresi dalla più affannosa commozione,...

mina mediante un'apertura o sfiatatoio che dalla superficie esterna del terreno metta nella camera

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (2 risultati)

1-74: essendo il beato giovanni e dalla lassezza del corpo e dalla ansietà dello

giovanni e dalla lassezza del corpo e dalla ansietà dello spirito fatigato, si sfibbiò tutta

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (2 risultati)

le grandi novelle di colà, appurate dalla distanza e dall'immaginazione giovanile de ^

brezza nevosa, io sporgeva il capo dalla finestra che sovrasta il lago. carducci,

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (3 risultati)

, per opinione dei medici, veniva dalla perdita del sangue, per cui si

peccavano di sfiducia nelle proprie forze, e dalla giustificata prudenza cadevano nell'ingiustificato avvilimento e

la sua origine, costituzione ed autorità dalla camera elettiva, nasce in virtù di

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (4 risultati)

si guardò di sfiduciare i suoi soldati dalla speranza del vincere. cavour, xi-354

. { sfièno). tose. togliere dalla paglia le erbe e le foglie secche

costituire una parte di l. dalla [« corriere della sera », 3-ii-1987

. sfortunato, iellato, colpito frequentemente dalla malasorte (ed è proprio del linguaggio

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (7 risultati)

quell'orrendo demonio [caronte] col degradarlo dalla primiera angelica condizione a tanto sfiguramento,

appare alla porta della branca che monta dalla terrazza ai sotto. è ansante

creduto di restaurarle, sono state sfigurate dalla maniera del ristauratore. -alterare l'

, 2-78: molti vocaboli sono stati dalla pronunzia, poi dalla scrittura francese talmente

molti vocaboli sono stati dalla pronunzia, poi dalla scrittura francese talmente sfigurati che a gran

avea nel primo loco, / ma sfigurato dalla notte algiorno, / perché ha la faccia

il volto di mio padre, sfigurato dalla mitraglia. -privo di forma definita,

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (6 risultati)

sempre esistita tra loro, sebbene sfigurata dalla turpezza delle favole, e che la

ne sanno alcun poco, è così sfigurato dalla pronuncia e dai germanismi che un giovanetto

, con le facce sfigurite dall'ira e dalla cupidigia, tanti diavoli scaturiti dalle viscere

sfilacce ed unguenti per curarsi la lue regalatagli dalla badessa del monastero di sant'arcangelo a

lasciarle stare, perché le prossime indebolite dalla lacuna a posta loro sfilacciavano.

apposito dispositivo; sorveglia la lavorazione effettuata dalla macchina per ottenere il grado di sfilacciaménto

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (6 risultati)

le cuoprono poi con tele nette. dalla croce, 9: sono [le taste

della mucosa di un organo. dalla croce, 11-86: la vesica..

. alvaro, apparve un uomo dalla fisionomia lungae patita, con due baffetti radi

fascisti. sfilare1, tr. togliere dalla sede ciò che vi è infilato facendolo

iii-13: il crocifisso è stato sfilato dalla base e appeso in cima a una

una persona. siri, 1-iii-576: dalla rezia pure, non ostante le proibizioni,

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (5 risultati)

un ricamo. 2. staccare dalla paglia la parte più sottile (detta

sfila, cioè si separa il puro filo dalla paglia inutilee buona solo per le bestie.

striduli di trombe. montale, 2-96: dalla torre / cadeun suono di bronzo: la

ago da cucire, quand'èuscito il filo dalla cruna. 'coll'ago sfilato non si cuce'

tipo di ricamo ottenuto sfilando alcuni fili dalla trama o dall'ordito della tela o

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (5 risultati)

allentate (la stoppa). dalla croce, v-ig \ quando con la stoppa

-con uso iperb.: stremato dalla stanchezza; sfinito. oddi, 2-63

gentili, / neri dal sole e dalla fame adusti. fanfani [s. v

^ sfilato': accasciato, stanco rifinito dalla fatica. p. petrocchi [

che consiste nello sfilare alcuni dei fili dalla trama o dall'ordito della tela o

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (6 risultati)

d'azione da sfilettare. 2. sfilare dalla propria sede. solino non può esser giunto

rosea, all'aria, invece di filare dalla conocchia. = comp. dal pref

.]: 'si è sfilzato il nastro dalla guaina'. direbbesi 'mi si è sfilzata

a. boni, 489: tagliate dalla coda di filetto di manzo, cioè

coda di filetto di manzo, cioè dalla parte più sfinata del filetto stesso, due

de ligne. 3. allontanarsi dalla verità. ceresa, 1-1252: se

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (3 risultati)

morto, per essere essi molto tribolati dalla sfinge. tasso, 8-6-1425: tralascio

. stoppani, 1-518: la sfinge dalla testa di morto, a cui è impenetrabile

, sf. biochim. fosfatide costituito dalla composizione della sfingosina con un acido grasso

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (5 risultati)

'hystrix', e cosi denominati, o dalla loro coda che ha la forma di una

morante, 2-361: il digiuno, seguito dalla lunga corsa, incominciava a tarmisi sentire

, preso da un improvviso sfinimento cadde dalla sedia in ter aretino,

'l cuor mi dice saperla pavano pei fessi dalla stia. sfinire. guido delle colonne

paese dei gurra, quando era sfinito dalla febbre e delirante, io l'avessi abbandonato

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (7 risultati)

[manuzzi]: il tenesmo è cagionato dalla ulcerazione dello sfintere. g. del

le parti ulcerate della vesica siano compresse dalla durezza e asperità d'esso calcolo.

eh, lo smettere: il rincasare dalla fiera, lo sfiocchettare le bestie, o

. { sfocino). sfilare il pesce dalla fiocina. guglielmotti, 825:

guglielmotti, 825: 'sfiocinare': cavar dalla fiocina. 2. figur.

altra e sfiocinarla. = comp. dalla pref. lat. ex-, con valore

valletta del silos. = comp. dalla pref. lat. exr, con valore

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (3 risultati)

[la pelle] passando il coltello dalla parte del fiore: questa è quella che

franca non fia / costei, se lungi dalla patria, in argo, / nella

eran già dicesette anni che avea fatto divorzio dalla sua moglie e vivea casto.

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (1 risultato)

chiamano i conciatori le corrosioni delle pelli dalla parte del bucato. = nome d'

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (2 risultati)

infatuazione, di capriccio erotico. giovanisce dalla felicità anche se ogni tanto ha il dubbio

vare da un'imperizia dell'operatore o dalla ricerca volontaria di effetti di sfumatura)

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (7 risultati)

per essere, come poco fa, raggiunto dalla confidenza vivida di quelle pupille.

si trovava la fattoria a tanta distanza dalla città che non vi arrivava nessun suo

strada che giungevano al suo orecchio attutiti dalla neve. 7. non ben

state le cose, ma sfocate e rifatte dalla comodità e dall'ira d'un processo

si otterrà allontanando o avvicinando l'inquadratura dalla distanza dovuta ad una distanza maggiore o

attardarsi su quella chiara pendice di trifoglio dalla quale, attraverso la sfociata di sant'

introduce nel focone delle artiglierie per ripulirlo dalla polvere e forar il cartoccio o sacchetto

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (7 risultati)

il solito portico,... sfoderò dalla tasca velluta, che gli pen- dea

dal pacchetto. -protendere la lingua dalla bocca o, anche, metterla in

il rivestimento di zinco o di rame dalla carena di una nave. g.

togliere la fodera di rame o di zinco dalla carena do mia madre mi sfoderò

sfoderò sul visouna seconda occhiata non molto dissimile dalla prima. -dimostrare apertamente un sentimento

sfodrato). tratto dal fodero o dalla fondina; sguainato (un'arma)

-per simil. con il glande libero dalla pelle che lo ricopre (il pene

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (3 risultati)

i-366: procede [il tuono] dalla vittoria che riporta al fine il vapore,

ignobilità di quell'umore copioso che viene dalla pianta salvatica, che non si può sfogare

, 6-146: dopo la messa erano passate dalla zia; e ledue donne s'erano sfogate

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (2 risultati)

cuore dalle preoccupazioni, dal dolore, dalla tensione, dall'ira, dalla passione

, dalla tensione, dall'ira, dalla passione, manifestandoli o esprimendoli apertamente e

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (1 risultato)

assopito e lugubre. il vapore crepita dalla bocca degli sfogatoi. 2.

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (3 risultati)

serve, dall'instanza delle figliuole, dalla vista delle donne vane, di tornar alli

comparire orrevolmente agli spettacoli, era garrito dalla moglie con dire che egli spendeva troppo e

artifici architettonici. algarotti, 1-iii-313: dalla cagione medesima pur nacque che, essendo

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (3 risultati)

cianci, i-734: sorgono questi fiori dalla radice con un gambo verdastro, alto

le maggiori grazie le quali possono uscire dalla sua mano. muratori, 9-189: parlo

i belli spiriti e difenderli dall'ozio e dalla noia. carducci, ii-2-189: che

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (2 risultati)

ginzburg, ii-84: questo vecchio volume respira dalla con uova, stesa con il mattarello

appoggiavano al muro; e le cipolle dalla resta ci spiavano a traverso la sfoglia

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (1 risultato)

eloquenza che egli avea adunati si sfogliavano dalla sua mente. cesareo, 1-58:

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (4 risultati)

di sfogliaré3), agg. staccato dalla cucitura, spiegazzato o strappato (le pagine

quelle inenarrabili e deliziose fanciullagini che vanno dalla sfogliatura infantile delle margherite, ai piccoli biglietti

; scartabellare. benvoglienti, cxiv-6-114: dalla lettura del libro 'de lu- dis orientalibus'

sette e mezzo reale è ammessa anche dalla chiesa... ecco, uno sfoglio

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (1 risultato)

: appena ritornato m'apparecchiava a correre dalla mia diva, quando un conte vilio da

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (6 risultati)

di moncaco, tutto spazioso e architettato dalla più sfolgorante magnificenza, arredato dalla più

architettato dalla più sfolgorante magnificenza, arredato dalla più magnifica sfolgoratézza, dovea tramutarsi da

fulmine. -al figur.: perseguitato dalla sorte avversa. ser giovanni, 3-4

a doadola, isfolgorato e cacciato dalla fortuna,... cominciai questo negli

nelle avversità, quanto era più sfolgorato dalla fortuna, tanto più veniva a rassomigliarsi ad

tempesta. 7. impressionato profondamente dalla vista di una persona affascinante.

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (6 risultati)

: staffile flessibile e forte per liberarsi dalla marmaglia (o santa canaglia). usato

o santa canaglia). usato utilmente dalla polizia in cambio delle armi da fuoco.

sfollamenti, era stata presa anche lei dalla frenesia di sfollare. cassola, 2-258:

, rispondendo a quelle preci, sfollava dalla sua piazza e si diramava anch'esso per

sfollamenti, era stata presa anche lei dalla frenesia di sfollare. pavese, 4-135:

, uscendo con lei, lentamente, dalla chiesa che si sfollava. piovene, 7-426

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (1 risultato)

suole si sfondano. -germogliare, spuntare dalla corteccia. giuliani, i-276: se

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (6 risultati)

dizionario / tutto sfondato e lacero / dalla gigliana rabbia. 2.

vecchio, nelle facce de'quali, dalla banda di fuori, è finto uno sfondato

parte inferiore della cavità addomino- pelvica costituito dalla riflessione del peritoneo dalla faccia anteriore del

pelvica costituito dalla riflessione del peritoneo dalla faccia anteriore del retto sulla parete posteriore

morto dal fango disotto, dagli sfondati e dalla pioggia. buonanni, i-721: esce

introduce nel focone dell'artiglierie per ripulirle dalla polvere o altro sudiciume e forar il cartoccio

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (5 risultati)

stoppani, 1-252: lo sfondo è occupato dalla maiella, una delle maggiori montagne dell'

abitava una casa che aveva un lato dalla parte di siena e un altro lato sopra

fa invece da sfondo alle ricerche condotte dalla letteratura francese degli ultimi quindici anni.

quelle navi..., non potutasiriscuotere dalla violenza d'un di quei corsi d'acqua

vedendogli tutto il giorno... togliersi dalla bocca il mangiare l'un l'altro

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (2 risultati)

che e'versavano, sì che, accecata dalla disordinatavoglia, non considerando il pericolo nel quale

neol. protrarsi oltre il tempo stabilito dalla programmazione (una trasmis sione

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (5 risultati)

cresta e la gonnella / sforbici- nata dalla devozione, / tornare a casa senza ciapperone

tale che quella del bragana si sformò dalla paura. -divenire irriconoscibile (un

le percosse / stillando sangue; e dalla testa infrante / cadono agli urti, e

9. ant. mutarsi nell'animo passando dalla benevolenza all'ostilità. monte,

, 3-i-161: l'eloquenza sfrontata che dalla tribuna sforma la verità e la getta

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (11 risultati)

figliolo del re, che la vedeva dalla finestra, si divertiva a dirle,

, aversene a male (quasi uscendo dalla forma, dalla compostezza morale):

a male (quasi uscendo dalla forma, dalla compostezza morale): 'quanto ce sformo'

. { sformo). togliere la scarpa dalla forma sulla quale è stata costruita.

, 1-1-50: vedete quanto sformatamente siam noidilungati dalla beata purità de'primi tempi della religion

parte del corpo); deformato o anchilosato dalla fatica, dalla malattia (le mani

; deformato o anchilosato dalla fatica, dalla malattia (le mani, gli arti)

nievo, 390: l'idea impressa dalla morte su quelle sembianze sformate contrastava spaventosamente

tommaseo, 2-iii-427: vedrai cadaveri sformati dalla crudele battaglia: vedi tu, se

ingiallita camicetta bianca e una gonna grigia dalla stoffa cedevole tutta sformata. cassola, 4-274

riva, sformata dal fango, scurita dalla pioggia. -che ha il fondo

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (9 risultati)

pervennero versi e prose, ma troppo guasti dalla sformatalezione perché ne sia dato recarne ora buon

credi che ci sia poi tanta distanza dalla pazzia de'seicentisti a quella di taluni degli

addetto a liberare il getto di metallo dalla staffa e a ripulirlo dalla terra dopo la

di metallo dalla staffa e a ripulirlo dalla terra dopo la colata. dizionario delle

delle materie plastiche i pezzi sono staccati dalla forma in cui sono stati modellati.

pezzo, atta ad agevolarne l'estrazione dalla forma. = deverb. da

{ sfornàcio, sfornaci). estrarre dalla fornace il materiale che vi ha subito la

infornare ed a sfornare. -estrarre dalla fornace un laterizio cotto. magi,

con tua meglior riputazione ed onore sfornato dalla tua fornace. 2.

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (6 risultati)

galletta appena sfornata. -estratto dalla fornace in cui è cotto (un manufatto

dine... i falsi flannery sfornati dalla ditta truffaldina di osaka sarebbero sì delle

accampatauna tribù zingaresca di pittori sfornati freschi freschi dalla trattoria famosa di fgigi porco', in

da trastevere o dai prati, dalla maranella o dal quarticciolo. 4.

.. in dieci anni di matrimonio dalla pallida agnese. sfomatóre, sm.

. operaio addetto all'estrazione dei laterizi dalla fornace. dizionario delle professioni [

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (5 risultati)

sedere, sfornite di petto, picchiettano dalla mattina alla sera, coi tacchi a spillo

29: ventisette miliardi di 'sforo'compiuto dalla prima rete nel 1991 rispetto al budget

. che ha sfortuna o è segnato dalla sfortuna; perseguitato dalla mala sorte.

o è segnato dalla sfortuna; perseguitato dalla mala sorte. boccaccio, i-251

processo di tempo e non sia sfortificato dalla cattiva usanza. = comp. dal

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (5 risultati)

bramoso s'invaghì. -non accompagnato dalla vittoria. bollettini della guerra 1915-18,

al figur.: che non otato dalla natura della capacità di apprendimento (una

o de tribulazione non tornare mai inderetro dalla promissione della sancta poveritade. l.

stupro. ottimo, iii-127: dalla presa delle sabine infino alla cacciata delli

con l'aiuto dei flauti, che sono dalla loro parte inferiore posti nell'acqua,

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (2 risultati)

che faccia resistenza, subito è sforzato dalla moltitudine degli uomini che corrono al grido

li giorni critici, e questi pendono dalla luna. peregrini, 3-285: la potenza

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (3 risultati)

attendere liberamente a quello dove era sforzato dalla natura. granucci, 2-35: la complession

il suo oggetto, per essere sforzato dalla tempesta, ha nientedimeno sodisfatto al suo

o l'altra parte, over da quella dalla quale egli stesso più vi sforza.

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

volte colletta, iv-79: venuti dalla caccia ed aperto il trattenuto sforzan

iv-276: per certo che quel dì che dalla rocca delle tue finestre saettasti i miei

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

una frattura (un bendaggio). dalla croce, iv-8: se si può male

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

di costanzo, 1-176: essendo scoverti dalla cavalleria reale, uscirò a combattere e

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (8 risultati)

in certo servigio con messer simone lontano dalla terra cinque miglia. gualdo priorato,

: sentesi un leggier soffio d'aria sortire dalla luce del pozzo stesso, indi un

. lere: e questo viene dalla legge che han posto i vincitori

quella città cifermammo per molti giorni, sforzati dalla mia indisposizione. boterò, 9-72:

per la cena, afinché, sforzati dalla necessità, se la guadagnassinocol porre insidie e

, 1-46: al fine, sforzata dalla gentilezza e dall'uso di simili trattenimenti,

scrittori liberi, perfino dotti, ma sforzati dalla vivacità del loro spirito o degl'interessi

fa bello. purtroppo », soggiunse sforzato dalla passione, « il bel tempo ci

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (2 risultati)

, 2-207: molti dormivano, inchiodati dalla stanchezza, in posizioni strane, sforzate.

so che dello sforzato ed è lontano dalla greca semplicità. -che non si

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

ridotto paulo apostolo, quando, sforzato dalla infermità della carne, si aoleva di non

dannunzio, iii-1-73: un giovane la guardava dalla riva, vestito di tabinetto cremisi con

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (3 risultati)

contadini. eran quattro: due giovani dalla parte di sotto, colla frusta da buoi

, fasci muscolari e legamenti articolari causata dalla trazione a cui tali parti vengono sottoposte

per la speranza che l'assalto datoli dalla colica debbi esser l'ultimo e sia

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (3 risultati)

aditi a penetrarvi, commodamente veniva difesa dalla buona fanteria del campo catolico, senza

. stor. gravato da un'imposizione stabilita dalla pubblica autorità (un prodotto).

2-3, 47]: 'sfossare': levar dalla fossa. levar le cuoiadal mortaio, risciacquandole

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (2 risultati)

e scabrosi. 3. liberato dalla terra nel corso di scavi archeologici (

tennis... con cui tornava dalla prigionia di guerra. -assol.

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (1 risultato)

loro. -figur. distrutto dalla passione amorosa. oddi, xxi-ii-267:

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (4 risultati)

era sul monte dall'alpestre cima / dalla falda sfranata: sul suo capo /

altri fatti per isfrancar l'uman genere dalla fogna dell'errore. imbriani

giugulare. nelle donne del mezzogiorno. dalla croce, v-15: due vene ne'lati

. { sfranció§o). ant. guarire dalla sifilide o mal francese. d'

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (1 risultato)

campidoglio,... viene gettato dalla rupe tarpea, miseramente sfrantumato alle falde

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (2 risultati)

: dicesi nell'uso per levare i bozzoli dalla frasca. a. targioni tozzetti,

si vuole che i vescovi possano sfrattarla dalla terra o diocesi. galanti,

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (5 risultati)

.. un certo numero d'accattoni sfrattasse dalla città, per andare a vivere

signor cardinal legato di bologna lo sfratto dalla sua lefazione. manzoni, iv-572:

farsi perdonare l'inesauribile argento, cercato dalla luce, e l'eleganza pasqualedei ramoscelli sfreccianti

/ sfrecciare un bianco merlo schioccolando / dalla siepe di stelle. stuparich, 5-393

amore. da casa a casa e dalla casa alla strada, fili di sguardi tesson

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (1 risultato)

accende il fuoco, cavando la scintilla o dalla pietra focaia o dallo sfregamento di due

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (1 risultato)

ha mica sformate dal piccone né sfregiate dalla perforatrice. -già: è operaio meccanico

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (4 risultati)

di una ferita (ed è considerata dalla legge circostanza aggravante del delitto di lesione

ci ha da essere questo sfrenamento detestato dalla morale, dalla pietà e dal buon

essere questo sfrenamento detestato dalla morale, dalla pietà e dal buon senso? gramsci

. 2. ant. logorato dalla passione. negro, 30: o

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (3 risultati)

fra 'paflagoni un tempo, e dalla cocca / sfrenò di ferrea punta una saetta

modo che la tua mente è inghiottita dalla sensualità. porcacchi, i-401: la

della natura e colla passione del male dalla società stessa prodotto, è un leone dell'

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (1 risultato)

, 13-270: la spiaggia allora, dalla magra al serchio, era deserta ed egli

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (2 risultati)

mille colpe è reo, / s'involò dalla patria. -sostant. vivande

cristiani trae l'origine sua... dalla dimenticanza di dio e dell'anima propria

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (2 risultati)

invecchiata ed abituale libidine è molto eccitata dalla significazione, vivacità... degli occhi

di purpureo ammanto per disprezzo vestito, dalla sfrenata sollecitudine dello scelerato drappello a più

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (1 risultato)

stuparich, i-9: una bestemmia uscì dalla bocca del padre, che nel levare il

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (3 risultati)

521): vigne spogliate, non come dalla vendemmia, ma come dalla grandine e

non come dalla vendemmia, ma come dalla grandine e dalla bufera che fossero venute

vendemmia, ma come dalla grandine e dalla bufera che fossero venute in compagnia:

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (4 risultati)

di vivere. misura la mia forza dalla sfrontatezza di questa confessione. l'aquilina

periodici popolari, i-771: onde uscir dalla loro inferiorità- guidate da insensato desio di

3-i-161: l'eloquenza sfrontata, che dalla tribuna sforma la verità e la getta in

persuadere che spregi la lascivia? chi dalla sfronzinàggine il potrà rimuovere? = deriv

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (1 risultato)

, il vortice di faville e fumo / dalla muta / ed affollata rosticceria di salme

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (2 risultati)

sfruttamento della prostituzione-, delitto (previsto dalla legge 20 febbraio 1958 n. 75 e

donna, sfruttando i guadagni che essa ricava dalla sua prostituzione, è punito, qualora

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (4 risultati)

di sfruttare1), agg. impoverito dalla coltivazione eccessiva che ne ha consumato gli

, i-22: quello che imparai più tardi dalla storia e dai confronti, mi rivelò

, 8-214: ciò che distingue la donna dalla bambina è il saper sfruttare un uomo

6. trarre un guadagno o un vantaggio dalla propria opera o dalle proprie capacità.

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (6 risultati)

-per estens. che viene trascinato via dalla rido il costo di mercato, inferiore

terra scorgendosi per profondissimepersone, in partic. dalla consorte o dai parenti. lontananze isole e

canaglia della più bassa specie, difese che dalla forma subdola, / dalla tinta sfuggente,

, difese che dalla forma subdola, / dalla tinta sfuggente, sfruttatore di bagasce,

ilgesto di un automa, sollevò lo scipione dalla doppia pelle, vi accennò con il

e a un mondo economicoreso pericoloso e sfuggente dalla povertà. 6. che trascorre

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (5 risultati)

oltre che da natura, dall'ansietà e dalla presa- gità della loro precaria situazione.

minuto è il corpo, niun diletto dalla sua veduta può nascere... come

botta, 6-ii-85: si ritirarono alla sfuggiasca dalla terra con notabile perdita di morti.

, 2-345: si cagiona un certo arco dalla palla, che, per la poca

a ragguagliare quel poco di sfuggimento fatto dalla nave, mentre la palla scende per

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (2 risultati)

eleganti. beltramelli, iii-344: camminava dalla notte antecedente sfuggendo le strade battute.

persone che non erano ad essa chiamate dalla vocazione, ma che si ponevano in

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (6 risultati)

: queste cose moveano il consolo: ma dalla qualità della cosa era costretto ad andare

8. scivolare via, cadere dalla mano, dal grembo (un oggetto

mentre chiamava il morto, le sfuggivano dalla bocca suoni non umani, simili all'uggio-

. monti, v-363: appena partito voi dalla mia stanza, scorrendo la 'bassvilliana'ho

scrivere l'altro dì mi fosse sfuggita dalla penna qualche parola che non vi fosse piaciuta

delfico, ii-410: se sfuggì questa notizia dalla penna del golzio, ognuno conosce la

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (5 risultati)

figure in prospettiva. uscirono alfine dalla sala da pranzo, a passi misurati,

, in occasione d'una sfuggita che fece dalla campagna in città. roncalli, lx-72

abbondio. fogazzaro, 12-x-44: le signore dalla carretta, che conoscevano certi maligni epigrammi

gli fosse rimasta, fors'anche sperduta dalla prima indifesa lettura da ragazzino, una

una eco della involontaria clausola endecasillaba sfuggita dalla bocca rotonda del cardinal federigo?

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (2 risultati)

. govoni, 436: guardavo intanto dalla nebbia bassa, / dalla mistica nebbia grassa

guardavo intanto dalla nebbia bassa, / dalla mistica nebbia grassa / che sfumava dall'

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (3 risultati)

cose eli questo mondo. -emigrare dalla propria terra. scarfoglio, 1-84:

dipinto il trionfo di libero, abbattuti dalla emulazione, sfecesi quegli in lagrime,

. fenoglio, 5-i- 544: dalla finestra del comando johnny potè scorgere tutto