Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalla Nuova ricerca

Numero di risultati: 66389

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (5 risultati)

: l'ombra lunga del ribaltone subito dalla giunta pentapartito di milano. a.

del grave percosso in terra, che dalla stessa virtù che giù lo spinse per

più lontano e smarrito ricordo ribalza nuovo dalla memoria nell'immacolato chiarore di questa giovinezza

.., leggendo la bibbia, rischiarato dalla grazia, scopriva in quella parola la

di ribandiré), agg. liberato dalla pena dell'esilio; richiamato in patria.

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

[in muratori, cxiv-40-133]: dessiderarebbe dalla di lei generosa clemenza qualche congruo ribasso

, sconcertato da questa industria invaditnee, dalla nuova politica,... poco per

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (1 risultato)

-coniare di nuovo usando il metallo ricavato dalla fusione di monete sottratte alla circolazione.

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (2 risultati)

l'ore. montale, 2-96: dalla torre / cade un suono di bronzo:

molle che accrescono la forza dei colpi inferri dalla mazza sul maglio a leva.

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (5 risultati)

concreto: l'estremità del chiodo ripiegata dalla parte opposta della superficie attraverso la quale

veder giocare al pallone, sta sempre dalla ribattuta. 4. archit.

'ribattuta 'con le prime notizie dalla polonia. 7. venat.

incudine, ero per una parte acerbamente battuta dalla passione d'amante e ribattuta dall'altra

e ripiegato, cioè ribattuto e ripercosso dalla terra. castelvetro, 105: la voce

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (3 risultati)

la rebeca / e ch'esto pan dalla darera i'canti, / per cosa da

/ per un genio ch'i'ebbi dalla culla, / non son lasciato stare.

tosa, 211: si rubellò la cicilia dalla signoria del re carlo e furonvi morti

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (6 risultati)

1-102: tutti i fasti di salomone dalla voraginosa carnalità restaro assorbiti. che gli

religiosa. fioretti, xxi-970: ribellandosi dalla chiesa federigo, re di cicilia,

reggimento. leoni, 157: essendo arrivati dalla toscana quattro giorni sono 100 crociati,

cittadi dell'oriente si ribellarono da'romani e dalla loro compagnia. machiavelli, 1-i-424:

: il primo atto di superbia è ribellarsi dalla volontà del suo superiore. nievo

salviati, 1-2-110: questi [nomi] dalla primiera loro usanza comincino a ribellarsi,

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (6 risultati)

3. allontanarsi da dio e dalla sua grazia, disobbedire ai suoi comandamenti

uccelli e lacci alle fiere si ribellava dalla tirannide dell'ozio. muratori, 10-ii-

sua perdita. 7. recedere dalla virtù o dall'amore. fausto da

9-32: rientrarono nella terra per ribellarla dalla signoria dello 'mperadore. marco polo volgar

ribellata né ripugnanti voleri. -apostata dalla propria fede. pagltaresi, xliii-122:

del pensiero ribellato dal sentimento e incatenato dalla coscienza! ribellatóre, agg.

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (3 risultati)

parole di questo uomo, furono liberi dalla morte; e condannato francesco a stare nelle

prese speranza con la sua forza e dalla sua giustizia di potere in fiorenza tornare.

sua riputazione che 'l mondo tutto vedesse dalla sua scuola esser uscito uno scolare tanto

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (2 risultati)

lezione più chiara hanno attinto i popoli dalla ribellione indiana, ed è che unicamente colla

numitorio fu fatta la ribellione dell'essercito dalla ubbidienza de'dieci. -con signif.

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (2 risultati)

come ombra, per così dire, gettata dalla ribellione dell'angelo e che fa il

ribellione... ora sembra interrotta dalla furia schiamazzante della bestia che corre -energicamente

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (2 risultati)

concetti, nati da arbitrio e non dalla pura virtù del vero. 3.

di tramontana. tommaseo, 11-25: dalla sua compagnia ribebbi un po'l'amore

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (3 risultati)

e i riboboli (come egli dice) dalla faccia del popolo. g. m

che al reggitore del re, retto dalla moglie, convenne il proprio fratello in ringhiera

avventori affamati e assetati. -caratterizzato dalla preponderanza di un particolare elemento espressivo o

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

maccari, vi-387: la fanticella allora dalla fiamma / rimove il calderello che ribocca

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (4 risultati)

. g. raimondi, 6-156: dalla finestra... incominciava ad entrare

inseguimenti arresti. govoni, 2-168: dalla terrena pista, ribollente / neramente di

benché ribollente di tutte le arditezze agitate dalla riforma, s'accanì sopratutto alla demolizione

: brignoli resta il pittore nato, dalla pennellata turgida e ribollente che sovente assume

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (2 risultati)

certe parole di contenuto carnale gli uscivano dalla bocca con un ribollire della saliva.

2. disus. scoria che si ottiene dalla bollitura dei minerali di zolfo dopo l'

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (2 risultati)

. biol. sistema di molecole caratterizzato dalla presenza di ribosio. a.

i me'cenci e me ne vado dalla me'menichina co'me'bambini. s'i'

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (1 risultato)

i-42: un principe d'altezza tirò dalla tasca il rosario ed alzatolo in alto,

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (5 risultati)

altro bulbo già formato e che esce dalla sua base dopo lo sviluppo delle foglie di

mobile e sinuosa, / orme ribulinate dalla luce e dall'ombra. =

si spinsero incontro alla storia, / dalla gleba all'eroe, sulla ener

detto per quei poetastrini che, buttati dalla finestra, ci ribussano continuamente all'uscio

avisato, ri- ussò aaron e, dalla tribù sua levitica armata seguitato, ammazzò

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (8 risultati)

: dimani verrà colpito [donizetti] dalla malattia più compassionevole e ributtante per l'

62: molti finalmente vedevansi deturpati o dalla lebbra o dalla rogna o dalla sifilide

finalmente vedevansi deturpati o dalla lebbra o dalla rogna o dalla sifilide, malattie, quanto

o dalla lebbra o dalla rogna o dalla sifilide, malattie, quanto schifose e

58: un cinismo ributtante, venutoci dalla francia, ha distrutto il poco che ci

), ricacciandolo fuori dai confini, dalla città, dalle mura, dall'accampamento;

ributtati tutti i castellani nelle case dei dalla torre, si cominciò a battagliarli.

nardi, i-43: lo fece ributtare dalla porta, non senza alcune parole ingiuriose che

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (7 risultati)

costume calzati. -scostare i capelli dalla fronte con un gesto deciso.

, 2-46: si portò in persona dalla madre pregandola e supplicandola volesse concedergliela in

: che nocque a catone tessere ributtato dalla sua domanda del consolato, se con tutto

ricordi, e che sono affatto reduttati dalla mano tua. -con riferimento alla fortuna

un parente povero. -rimuovere totalmente dalla mente o dalla memoria. lud

. -rimuovere totalmente dalla mente o dalla memoria. lud. guicciardini,

suoi nimici, ma che debbe ributtargli dalla memoria. 11. rifiutare,

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (4 risultati)

un'azione. -in partic.: dissuadere dalla lettura (un'opera, perché troppo

lui abbracciati, quando non sii ributtato dalla sforzata necessità. salvini, 39-vi-6: l'

altri dialetti o linguaggi... ributta dalla lettura di sì egregia opra i delicati

deve essere tenue per non ributtare alcuno dalla compera. fantoni, iii-145: la

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (4 risultati)

antiche voci e per questo ci ributtiamo dalla lettura degli antichi, che della lingua

premio e di uno stento che la distrae dalla più interessante considerazione delle cose presenti.

inviar uno al re. la ributtato dalla richiesta, consentì finalmente alla resa con

realmente di spirito... ributtati dalla fermezza d'eusebio, osarono ricorrer alla

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (2 risultati)

. persona o insieme di persone rifiutate dalla società in quanto pericolose, moralmente miserabili.

stati austriaci. 8. buttare fuori dalla bocca o dalle narici (il fumo

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

ricada in piogge. misasi, 6-ii-25: dalla vena del braccio di filippo, aperta

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (2 risultati)

percorsi i suoi stadi di progresso e dalla sensazione innalzatosi successivamente all'universale fantastico e

universale fantastico e poi a quello intelligibile, dalla violenza all'equità, non può,

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (4 risultati)

. gozzi, ii-212: spinto alfine dalla ricadia d'attendere invano, dalla impazienza e

alfine dalla ricadia d'attendere invano, dalla impazienza e dalla brama d'andarmene a

ricadia d'attendere invano, dalla impazienza e dalla brama d'andarmene a casa, mi

male col tenersi da pisone affatturato. dalla croce, v-38: in questo male (

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (1 risultato)

ricalcava... quella benedettina, dalla quale si differenziava per un maggior rigore nelle

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (2 risultati)

-in partic.: resistenza opposta dalla carnalità e dall'istinto ai dettami della

il carattere monopolistico è condotto al massimo dalla potestà che la lega unica ed obbligatoria

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (1 risultato)

: viene limitato il dominio della volontà dalla mala disposizione delle potenze medesime a lei

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

pavese, 7-120: capitava alle volte dalla campagna un carretto di vino, di

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (4 risultati)

deputazione ricevè i volumi deirimperiale società geoafica dalla s. v. 111. ma inviati

più abbondevolmente si accrebbero, quando smembrati dalla loro origine si divisero. -marin.

da letto; l'origine orientale; dalla metà dell'ottocento si è anche sviluppata

giorno: quello ottenuto sfilando alcuni fili dalla trama o dall'ordito e raggruppando i

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (5 risultati)

o comunque difforme rispetto a quanto richiesto dalla nuova disciplina legale. - anche:

politica negli stati sconvolti o danneggiati dalla guerra. gobetti, 1-i-572:

piovene, 14-126: i ragazzetti scesi dalla montagna vendevano la ricotta facendola sgusciare,

una ricotta. moneti, 288: discesi dalla razza di nembrotte, / si fanno

fornace ricotto. -raffinato, purificato dalla penitenza. cassiano volgar., xiv-9

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (5 risultati)

, cotto e ricotto dal sole e dalla grandine. -risuolato. caro,

industria vetraria, passaggio graduale dei pezzi dalla temperatura di rammollimento a quella ambientale,

le sue sostanze e non mostrarsi vestito dalla dolorosa povertà. -riconquistare un territorio,

duramente ferito ed a gran pena fu ricoverato dalla sua gente. della casa, 738

ricoveraro la sanità infino che, ammoniti dalla risposta delli indovini, elli non gittaro

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (3 risultati)

... vorrebbero isolare il genio dalla società per ricoverarlo in una casa di salute

frutto del podere dei berti erano ingoiati dalla casa di cura che ricoverava la signora giselda

confortate amorosamente ch'io non mi lasci vincere dalla tristezza e mi ricoveri nella sapienza.

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (2 risultati)

ricovrata già persa luce, l'altra dalla nuovamente discuoperta, che sola dossea mostrargli

signora,... non imploro dalla vostra gentilezza altro ch'un semplice ricovero

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (5 risultati)

secondo la disciplina che è stata abolita dalla legge i3 " 5_i97s, n.

n. 180, 8: in vigore dalla presente legge, con singole relazioni motivate

tipi di misure di sicurezza personali previsti dalla legge penale (in aggiunta o in sostituzione

di solo ricovero, cinque miglia lontana dalla città di verona. gigli, 2-134

si vuol temere che il ricovero debba dalla città levar tutti gli accattoni, sì

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (5 risultati)

caldo o dal freddo eccessivi; riposo dalla fatica (e il senso di benessere e

di ricreare l'esercito stracco e maltratto dalla fame, dalle infermità e dalla pestilenza.

maltratto dalla fame, dalle infermità e dalla pestilenza. 2

. - per estens.: salvare dalla carestia, dal morire di fame.

di sete. 4. riparare dalla calura, dare refrigerio, rinfrescare (

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (3 risultati)

.. et in capo a due mesi dalla sua nascita si può cominciare a segare

. -prendere refrigerio, ripararsi dalla calura, rinfrescarsi. - anche di

ricrearmi infino alla marina, ch'era dalla mia casa poco più lungi d'un

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (5 risultati)

, ii-335: trovandosi i romani e dalla lunghezza del viaggio fatto e dalla inedia anco

e dalla lunghezza del viaggio fatto e dalla inedia anco appresso... con

per bisogno di rilasciar gli spiriti ritenuti dalla soverchia attenzione delle cure più gravi, acciocché

della morte e dalle tenebre quasi ricreato dalla luce della libertà e da qualche odore

vista di lui [minghetti], dalla andatura leggiera, liscia, serpentina,

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (5 risultati)

né debbe inferire che 10 abbia animo alieno dalla grandezza loro, né che la loro

ii-316: piacque ancora a'latini portar dalla grecia in roma la commedia per trattenimento

dei ragazzi che tacevano ricreazione giungeva smorzato dalla lontananza e dal vuoto interno dell'istituto

fondo coprivano. bisticci, 1-ii-477: dalla signoria e da tutti i cittadini furono

1-81: i loro becchetti, irrigati dalla temperie dolcissima del seme, sentono in

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

non pigliando ricreazione alcuna, ultimamente affaticato dalla fuga,... mancatoli in un

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (1 risultato)

le medesime misure sopradette, pigliando sempre dalla ossatura piccola, ricrescendole da braccia piccole a

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (7 risultati)

la massima espansione dell'aria, liberata dalla circostante pressione...; il per

si può negare che anco dal nocciolo e dalla mandorla non esca qualche porzione d'olio

quel vantaggio esuperante / che non ha dalla industria, / ma dalla trufferia ricrescimento

che non ha dalla industria, / ma dalla trufferia ricrescimento, / truffativo o rattivo

fatti nelle spedizioni. 2. rinforzato dalla presenza di altre persone. f.

soldati di più. 3. formato dalla crescita e dallo sviluppo di un organismo

e vero, ma di carati così ricresciuti dalla valutazione e dall'applauso che non si

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (1 risultato)

..., si lasciano trasportare dalla passione in sdegni e colere ben grandi.

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (3 risultati)

zucchetti, 132: fra tante grazie ricevute dalla clementissima mano di dio nella ncupera della

altri o che è stato portato via dalla furia degli elementi o danneggiato da un

padova, piacciati di ricuperare la lettera dalla posta e di dirigerla ov'ei si

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (5 risultati)

brescia] mediante le fortezze furono recuperati dalla ribellione de'sudditi. bandello, ii-1219

caro a roma che, risanato che fu dalla mortale malaria ch'ebbe in napoli,

sano. pratolini, 3-178: già dalla primavera le era morto il bambino,

generazione umana. 7. riscattare dalla prigionia o dalla schiavitù. sanudo,

. 7. riscattare dalla prigionia o dalla schiavitù. sanudo, iii-1586: hano

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (2 risultati)

in giù la medesima palla, partendosi dalla quiete, recuperi la velocità del moto col

: osservo emorragie copiose per le narici dalla puerizia sino all'età d'anni 24 e

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (7 risultati)

asta e ne prese la parte scorsa dalla vibrazione. 5. liberato dalla prigionia

dalla vibrazione. 5. liberato dalla prigionia o dalla schiavitù. frusoni,

. 5. liberato dalla prigionia o dalla schiavitù. frusoni, 4-i-278: il

e recuperata. 10. ricavato dalla lavorazione di scarti, di cascami,

serpi del dubbio. -che riscatta dalla prigionia o dalla schiavitù. crusca,

dubbio. -che riscatta dalla prigionia o dalla schiavitù. crusca, i impress.

nelle donnole acciecate con arte e risanate dalla sola provvidenza della natura. ricci,

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (5 risultati)

la vicina... si sporgeva dalla finestra con una lunga canna dal cimelio

canna dal cimelio pieghevole... dalla quale pendevano tanto di spago e un

, 27: per ogni cento lire impiegate dalla banca, venti sono crediti in sofferenza

con doppia dentatura per limar il pettine dalla parte del fino. =

o stile di ferro al regolo dalla banda di fuore alquanto più alto

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (4 risultati)

fingendo sempre anche con lui una causa diversa dalla vera intorno alla ricusa del maritaggio di

galileo, 3-1-316: sentendo dire ritrarsi dalla tale osservazione la lontananza della stella esser

tutti gli appartenenti a gruppi religiosi dissenzienti dalla chiesa d'inghilterra, detti anche non

oredano, 3-41: 1 capelli intrecciati dalla natura erano così simili all'oro nel

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (7 risultati)

pericolo. brusoni, 144: venne dalla piazza di staffiere portato a quella di

che si crede derivare dal destino, dalla provvidenza, dalla natura. manni,

derivare dal destino, dalla provvidenza, dalla natura. manni, i-io: sordi

tesori che la mano della provvidenza fa emergere dalla fecondità del suo grembo sui nostri campi

indagini che potesser render la stella lontana dalla luna e anco più del sole,

compromesso pattuita o fra un determinato tempo dalla legge prescritto per deliberare, pagherà la

di bordo col vento davanti o per virare dalla parte di sopravvento e mutar rotta

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (3 risultati)

augusta. faldella, ii-2-$9: uscito dalla conversazione e risalito con lei [la moglie

anche per ragioni di convenienza non annoverate dalla legge fra i motivi di ricusazione.

a entrare nella città con il signor duca dalla banda destra. guicciardini, v-221:

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (1 risultato)

moglie, i figli, prataiolo caddero sfiniti dalla ridda vertiginosa. -con metonimia

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

, e appartati solo di qualche passo dalla ridda e dal frastuono della gente.

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

e dilettevoli. muzio, 7-47: dalla parte del colle guarda sopra la valle,

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (2 risultati)

sole, dal più tenero azzurro, dalla più allegra fuga di nuvole, dall'aria

sue, l'eccelse prove / sorgono altere dalla tomba oscura. p. petrocchi [

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

creduta in parte / la storia sua dalla sorella amica, / ma in parte risa

inghilterra ti fanno proverbiare e rider dietro dalla gente. cornoldi caminer, 161:

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (4 risultati)

, 1-66: pochi istanti di silenzio ventilati dalla prima titubante ora serale erano bastati a

2. figur. scuotere dall'inerzia, dalla passività, dall'apatia; eccitare,

loro. leopardi, 20-82: chi dalla grave, immemore / quiete or mi ridesta

alba. -per estens. risorgere dalla morte. pratesi, 5-83: se

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (7 risultati)

suoi predecessori da're di francia e dalla repubblica viniziana, [l'imperatore] congregava

motore. -per estens. risorto dalla morte. mazzini, 43-323: 1

, lo slancio sempre più forte, dalla tenebra alla luce, lo slancio sempre

forte, il salto... tutti dalla strada avevano chiuso il volto nelle mani

-sf. informazione che non giunge direttamente dalla fonte, ma si fonda su resoconti altrui

, sparisce, mediante l'anello, dalla vista de'cavalieri che sipercqotono per lei

mentre, se non da tutti, almeno dalla maggior parte si stima essere fantastico,

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (1 risultato)

la ridicolaggine di quella censura, provocato dalla materia non potrò trattenermi dall'entrare in

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

2. che fa ridere perché esce dalla consuetudine, esulando involontariamente dall'ambito della

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (5 risultati)

parlare). stuparich, 5-147: dalla prima cittadina telefonai a casa. la

sciocchezza che argomentava la grandezza degli uomini dalla moltitudine delle vivande e dalla preziosità delle

degli uomini dalla moltitudine delle vivande e dalla preziosità delle vesti. buonafede, 2-i-128:

aristofane, ricavò tanto amaramente il ridicolo dalla sfacciataggine dei predicatori ignoranti e dalla credulità

ridicolo dalla sfacciataggine dei predicatori ignoranti e dalla credulità d'ignoranti ascoltatori, quanto il

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (3 risultati)

dal durazzo che, prima di uscire dalla piazza col presidio, i genovesi facessero semo

, di ridicolosità, di autorità insino tolte dalla apocalisse. p. e. gherardi

garzoni, 7-47: tanto sono allettati dalla propria estimazione che gli rende appresso a'

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (1 risultato)

donnicelle donzinali, com'elle furono tratteggiate dalla lingua plautina in tre versetti.

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (3 risultati)

3. limitato, fatto apparire meno rilevante dalla mediocrità dell'insieme di cui fa parte

e lì sarà la figura che leverai dalla parete... con le sue vere

dal salnistro o da'raggi del sole o dalla polvere o da'tuorli o da

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (1 risultato)

naso per rimettere a posto gli occhiali dalla pesante montatura nera, poi ridiscendeva piegato

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (1 risultato)

ridisepólto), agg. estratto nuovamente dalla custodia. dossi, ii-252:

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (1 risultato)

latino] che i legati, rimandati dalla città etola, narrino quello che rapportano,

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (3 risultati)

. moravia, xii-108: anto diverse dalla magrezza delicata del busto, l'insel-

prati è sonnacchiosa, l'aridità è palliata dalla ridondanza, cioè a dire da una

al comando, ex casa comunale. dalla sua facciata pendeva a cascata, enorme

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (1 risultato)

quale alquanti chiamano tartaro, tutto nasce dalla redun- dazione della fossa filestina. cesariano

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (6 risultati)

portarsi, mettersi a ridosso; ripararsi dalla forza del vento e del mare,

monte che ripara un tratto di mare dalla forza del vento e delle onde (e

può essere relativa e variabile, dipendendo dalla direzione del vento e da altri fattori

, salvo alcuni luoghi di ridossi, difesi dalla tramontana. e. corradini [«

ore di sole, che gli è parato dalla montagna a ridosso. verga, 7-371

: forse a quest'ora suo figlio, dalla ridotta scavata dietro a una profonda trincea

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (11 risultati)

sì repentino tumulto di poco fallò che dalla mano di un ridottato monarca non si trasportasse

.), dalle circostanze esterne, dalla sorte avversa, dall'azione di nemici

, il solo figliuolo di hussein campato dalla crudeltà degli aguani, ridotto al più basso

, 10-i-265: quante fanciulle pudiche ridotte dalla indigenza in continuo pericolo di vendere la loro

e di ricchezze, ma illustrata sommamente dalla magnificenza di molti prìncipi,...

magnificenza di molti prìncipi,... dalla sedia e maestà della religione. bandello

dalle circostanze esterne, dalle avversità o dalla necessità ad agire in un certo modo

inetti ed irreflessivi e tirannici governi, dalla loro naturale miseria ridotti e dagli eccedenti

termini sua, e tutto è proceduto dalla sua inviolabile giustizia ch'egli oserva.

genti, e gli animi, tolti dalla idolatria e al culto vero d'un solo

256: questi orivoli erano ben lungi dalla perfezione a cui i nostri sono ridotti

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

. si tolse il cappello, ridotto dalla nuova moda aa un fazzoletto di seta policromo

ridotto a picciole canne e piedi, facendo dalla lettera a al b una linea in

si levano in quella sera i dieci dalla sala dove il senato è ridotto.

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

'medesimi francesi e la somma di essa dalla parte della roccella e della linguadoca.

di tono in sé, e tuttavia attenuati dalla loro funzione rispetto agli altri colori,

annesso a un teatro e facilmente accessibile dalla platea, in cui sostano gli spettatori

: la sera alle otto si fa ridotto dalla regina. serbar di, 322:

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

dove questo vecchio aveva la sua stanziuola, dalla quale per un ponte di legno s'

: castel san giorgio divenne, uscendo dalla fantasticheria, villa e ridotto di caccia

nomi, 14-65: quel giorno stesso egli dalla radice / sbarberà tutto anghiari ed un

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (2 risultati)

tanti palchi e cantoni pinti in fuori. dalla croce, iv-3: quando sono amendue

ant. redriqato, redrizato). guarito dalla storpiatura degli arti. boccaccio

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

di non piccolo danno alla romana chiesa, dalla quale mostra egli già apertamente di volersi

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

, 2-200: una moglie, sviata dalla propria fantasia, può diventare colpevole,

fatta per ridurre principalmente il popolo romano dalla vana celebrazione de'giochi e delle feste

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

bartoli, 2-4-23: gli abitatori, fatti dalla necessità industriosi, han trovato come ridurre

li burlava con le sue facezie spinto dalla naturale allegria, riduceva la burla in profitto

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

. f. doni, 4-1: dalla persica [lingua] poi dopo molto tempo

cosa in brevi termini, dico che dalla parte del coniurante non è se non

sospetto di pena..., ma dalla parte del principe è la maestà del

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

, espresso da un compì, introdotto dalla prep. a, in o, anche

in mezzo alle miserie umane, è dalla filosofia, che gli predica il ritiro

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

il quale non può essere ridotto che dalla regia autorità. l. rtccoboni, 23

dal particolare all'universale e di astrarre dalla contingenza. -anche: configurare in forma

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

il desinare, visitato dal re e dalla regina e da monsignore e invitato per maggior

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

. scrivo, costretta da cristo crocifisso e dalla sua dolce madre maria, che io

chi trasferisca da lingua straniera e lontana dalla nostra, come è la greca, è

sino a quel giorno ero stato afflitto dalla mia febbre, che, ridottasi in

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

insieme. nannini, 1-55: petilio dalla stanza dove egli dormiva sentì il romore

abboccamento fosse trattato e ridotto a fine dalla reina leonora. -soddisfare (un desiderio

fu consumato e tostamente ridotto al poco dalla gente tedesca. pea, 1-9: quel

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

, in essere attuato: far passare dalla potenza all'atto, attualizzare. dante

2-115: rimosse... tali cose dalla materia, fa me- stiero ancora che

sarà ridotto in scritto e dopo pronunciato dalla bocca del colonnello. siri, xii-98:

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (2 risultati)

che la riduzione, che si pretende dalla maestà sua, del concilio a trento e

.. et essendo nella stessa congiontura capitata dalla corte il signor d'arach la plenipotenza

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (8 risultati)

questo scatto materiale, non posso uscire dalla pigra e anch'essa quindi materiale riduzione

sommamente diviso, quale sarebbe quello ottenuto dalla riduzione del cloruro d'oro operata dai protosolfato

ma anche la riduzione chimica di quest'ultimo dalla forma di ossido a quella di metallo

un minerale e quella delle particelle derivate dalla loro comminuzione. 21. dir.

esso non leda le quote di riserva stabilite dalla legge a favore degli stretti congiunti del

che tende a rimettere le parti smosse dalla loro situazione naturale. riduconsi le ernie

la prima diffusamente a'io agosto 1717. dalla riduzion della concezione, data fu la

a'3 settembre 1718. la terza dalla detta riduzione a'31 dicembre 1719. beccaria

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (3 risultati)

, viii-254: una delle rivoluzioni, assegnate dalla provvidenza a rieccitare ad ogni ricorso di

forma di rieccitato romanticismo, che moveva dalla stessa visione naturalistica, s'indirizzava bramosa all'

dei presenti, che sembrano riecheggiate e ingigantite dalla voce della folla. -imitato

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (4 risultati)

principio della pittura, paolo cézanne fin dalla prima gioventù fece della coscienza di se

di una pellicola a distanza di tempo dalla prima distribuzione (di solito con la

religione. piovene, 177: uscendo dalla stanza, gli balenò un'idea che non

con metodi coattivi, le distorsioni derivanti dalla precedente educazione e per reinserirla nella società

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (1 risultato)

onori del volo, e la liberai dalla sua prigione. = comp. dal

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (2 risultati)

ancora una pausa; poi riemergendo rapida dalla sua silenziosa meditazione: « e ora datemi

libro, che quanto a rempimenti civili dalla virtù era un modo solo, e

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

e riempire le ulcere degli occhi. dalla croce, ii-49: per correzzion loro

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

ingrati. 0. rucellai, 8-27: dalla notizia, che sì manifesta noi abbiamo

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

annunzio, iv-1-338: l'acqua grondando dalla superior tazza di granito nel bacino sottoposto

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (2 risultati)

abbandonati dalle madri snaturate dai vizi o dalla miseria, infiammate ne'loro cuori il

la città non fu potuta interamente nettare dalla troppa moltitudine de ^ cadaveri che giacevano

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (2 risultati)

botti di doghe sottili riceve un miglioramento dalla evaporazione stessa che ci accade, purché

la larghezza dello scafo si riduce gradualmente dalla linea di galleggiamento verso l'alto;

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (3 risultati)

. 24. locuz. -rientrare dalla finestra: ricomparire inaspettatamente (una persona

9-259: in altre parole, appena scacciato dalla porta, il rapporto figurativo, con

o le cattive, rientra in pieno dalla finestra. -rientrare in gioco: ritornare

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (2 risultati)

, iii-27-247: al ritorno dell'esercito dalla campagna d'italia, fu largita l'

topi. sbarbaro, 1-254: ripunto dalla voglia rientrata..., toma

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (3 risultati)

a se medesima / rientri / atroci / dalla sua contumacia abominevole. 2

il repilogare il racconto de'morti tanto dalla parte de'veneti che da quella de'

distinguere tutto il processo storico della filosofia dalla sua filosofia, da lui concepita come

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (1 risultato)

sopratutto uno scossone a me: per togliermi dalla sonorità non risolvente né camminante e dal

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (2 risultati)

garelli, 132: me ne accorgo dalla facilità con cui ho riespresso i ragionamenti

in quell'angusta tana; dalle pareti e dalla volta decine di ragni d'ogni stirpe

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

suoi tondi occhi avidi, resi quasi furenti dalla riesumazione delle sue ansie passate. piovene

uomo e il poeta hanno già avuto dalla vita il poco che conta. il

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (4 risultati)

2. figur. rgenerato, ricreato (dalla grazia di dio).

,... riassunta e ricostruita dalla sua distruzione, è simile all'umanità prima

parigini che per loro si doveano ricevere dalla villa di bruggia i fiandra. machiavelli,

domandava aiuto dagli compagni de'romani e dalla gente detta latina. 6.

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (1 risultato)

-anche: antibiotico ottenuto per semisintesi dalla rifamicina b ad ampio spettro batterico,

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

del filme 'i promessi sposi', datami dalla scalerà. bartolini, 20-169: non

quale doveva essere stupendo a giudicarne anche dalla prosa che ce lo conservò disciolto e

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

trovare in una casa campestre poco lontana dalla metropoli, dove mi sono, sarà un

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

in relazione con un inf. preceduto dalla prep. a). -rifarsi da

: per principiar bene, rifacciamoci dalla pelle [dell'asino]. questa

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (5 risultati)

stazione. -rifare piazza: sgombrare nuovamente dalla folla; rifare largo. manzoni

un caffè. -ci rifacciamo la bocca dalla nottata. -rifare o rifarsi gli

uscir di corinto. -rifarsi dalla camicia: cambiarsi totalmente d'abito,

, tornato a casa, dovette rifarsi dalla camicia. -rifarsi le ossa:

smarrita: gli abiti buttati a rifascio ricadevano dalla spalliera del sofà, un istinto sordo

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (2 risultati)

quali ritornarono ad abitare, ch'è dalla rifazione di fiorenza o d'indi a

, 30 miglia sco sto dalla città, hanno il lastrano il quale è

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (3 risultati)

auinto che la ripete è talmente dissimile dalla relazione æl primo che la riferse,

1-511: io ti conforto a raccoglier dalla tua follia que'tre frutti che scrisse d'

tre frutti che scrisse d'aver raccolti dalla sua un celebre poeta cristiano, il quale

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (3 risultati)

stessa giornata dovessero subire una brusca smentita dalla realtà dei fatti. -con signif.

carrà, 395: è già stato riferito dalla cronaca dei giornali che i dirigenti della

quegli ambasciadori ancora, che furon mandati dalla signoria a bologna all'imperadore, referirono

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (4 risultati)

la scala si riferisce alla cuba e dalla cuba si entra nelle camere e nelle sale

, 4-276: tratto io... dalla giovenile curiosità e allettato, anzi spinto

capo d'ogni cosa è la giustizia, dalla qual ogni cosa dipende, alla qual

, al quale riferivasi il dispaccio 7359 dalla signoria vostra trasmessomi il 30 del passato

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (3 risultati)

quinto che la ripete è talmente dissimile dalla relazione del primo che la riferse,

, i-rv-171: si deduce... dalla riferita tavola che la monarchia è durata

[plinio], 212: non lontano dalla città di copto è una isola consacrata

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (3 risultati)

marito, e la donnicciuola se la svignò dalla stanza mordendosi le labbra ma non osando

, il tempo permettendolo, s'andasse dalla famigliuola a rifiatare quel tanto dell'aria salubre

imbriani, 1-60: ogni sforzo per uscir dalla fogna ti ci rificca sempre più addentro

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (1 risultato)

pitti, 1-157: io non mi ritrassi dalla mala impresa, perché non mi parve

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (1 risultato)

il peccatore di bassa lega, falsificato dalla colpa e rifilato con le forbici della

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (3 risultati)

a posta. la carne che si leva dalla pelle è il carniccio, sarebbe a

bernari, 8-56: andrea richiuse e scostandosi dalla finestra come rifinendo un suo discorso interiore

debilitato da una malattia, dagli stenti o dalla vecchiaia. lippi, 12-9: gente

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (2 risultati)

ciuchino disteso su la paglia, rifinito dalla fame e dal troppo lavoro.

. soldati, 6-67: nessuno mi toglierà dalla testa che c'entri per qualche cosa

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (3 risultati)

il puleggio] ancora nei rami spiccato dalla madre. targioni tozzetti, 12-1-328: procopio

di cucirla, la treccia si pulisce dalla buzza colle forbici... si cuce

. siri, i-vi-351: fu sentita dalla regina madre questa nuova con sommo contento

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (2 risultati)

, ii-332: era combattuto il re dalla paura non tanto delle leggi divine,

potere prendere cibo. -anche: escludere dalla propria dieta. chiabrera, 580:

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

8. allontanare da sé, dalla propria mente; respingere, fuggire per

e così s'alluma; o lo toglie dalla verità e rifiuta di accoglierne il lume

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (4 risultati)

. davanzati, ii-335:: vinto dalla concupiscenza, si ostinò di rifiutar caterina

questo nome solo a ciò che viene dalla cattiva coscienza. -ritenere inutile (

, 8-2-220: quella cosa che è rifiutata dalla poesia, cioè il rassomigliare la cosa

altronde, è non solamente non rifiutata dalla pittura, ma commendata e antiposta alla

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (5 risultati)

poi proporre per esempli dei fatti rifiutati dalla critica e dalla semplice ragione?

esempli dei fatti rifiutati dalla critica e dalla semplice ragione? 3. non

: sarebbe questa una delle opinioni singolari dalla comune rifiutate. ascoli, 15: la

con partic. riferimento all'essere escluso dalla grazia di dio). -anche sostant

le buffonerie. -sospinto a riva dalla furia del mare. marini, ii-41

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (2 risultati)

tardo, quando concorrono le condizioni richieste dalla qualche altro ebreo d'editore e di

. per estens. chi è stato cacciato dalla cerchia di appartenenza; persona respinta ai

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (4 risultati)

s. v7|: le lettere non accettate dalla persona a chi son dirette..

europei sono stati caratterizzati, in passato, dalla 'riflazióne', dalla domanda tenuta costante

in passato, dalla 'riflazióne', dalla domanda tenuta costante, dall'intervento pubblico

, 15-17: un paradiso non troppo discosto dalla terra, ancor tiepido e riflessato di

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (4 risultati)

il quale le onde riflesse si allontanano dalla superficie di separazione dei due mezzi;

altro utile non fusse venuto al mondo dalla ottica inglese che le stampe colorate e

tortuosità e remolini... causati dalla reflessione fatta alla ripa del fiume da

che urtano un qualche ostacolo sempre dipende dalla forza di molla che, o nel corpo

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (2 risultati)

riuscita in un dato momento ad isolarsi dalla religione popolare, contrapponendosele nella coscienza dei

opera di fantasia, ben si distingue dalla teoria dell'arte, che è opera di

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (6 risultati)

, 1-218: la lingua che si sa dalla balia non s'adopera bene nello scrivere

: i romani... hanno sortito dalla qualità del clima e da natura un

mia indole tranquilla e riflessiva mi allontanasse dalla stranezza e dalla bizzarria. tarchetti,

e riflessiva mi allontanasse dalla stranezza e dalla bizzarria. tarchetti, 6-i-208: la sventura

non versa circa la difficultà che procede dalla vista reflessiva, ma da quella che

manuzzi ne ha pure un esempio dalla 'divina commedia', ma in rima e

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (7 risultati)

produceva la goccia reiterata, che cadeva dalla gronda intasata dalla polvere. 5

reiterata, che cadeva dalla gronda intasata dalla polvere. 5. che ha

effetto) e da un centro costituito dalla cellula del neurone efferente e dalla sua

costituito dalla cellula del neurone efferente e dalla sua sinapsi con i processi centrali della

dalle fibre sensitive o centripete è riflessa dalla cellula nervosa centrale, indi inviata per

aparisce la forma, l'angolo creato dalla linia incidente e dalla refressa, de'

l'angolo creato dalla linia incidente e dalla refressa, de'quali ne resulton le

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (2 risultati)

del suo sito inespugnabile e per tale dalla esperienza di tanti secoli comprobata, caduta

di un dipinto, che appare illuminato dalla luce riflessa da un oggetto raffigurato nel

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (3 risultati)

latta, piano o leggermente concavo, dalla cui circonferenza partono a modo di raggi

riferimento alla concezione dantesca del raggio emanante dalla luce divina e rinviato dalla superficie convessa

raggio emanante dalla luce divina e rinviato dalla superficie convessa del primo mobile.

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (4 risultati)

vista, riappariva ai miei sguardi illuminato dalla luna alta: che meraviglioso spettacolo!.

'annuario'un grosso volume miscellaneo compilato annualmente dalla direzione stessa dell'istituto e, come

9. ant. deviare dal cammino o dalla direzione seguita. leonardo, 2-382

che urtano in qualche ostacolo sempre dipende dalla forza di molla che, o

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (5 risultati)

, analogamente, lo spirito volitivo passa dalla ferinità al certo pratico e da questo

il sonno... è caratterizzato dalla sospensione dell'attività cerebrale cosciente e da

pea, 1-241: la luce veniva dalla bocca aperta sopra il trogolo, illuminava

: rapporto fra il flusso luminoso emesso dalla superficie di un pianeta e il flusso

tre diverse specie di luce: luce riflettuta dalla superficie; luce riflettuta dalle parti interne

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (8 risultati)

lo scolo marcioso del cancro, formato dalla rifluènza e rigurgito dell'umore.

ugurgieri, 228: quanta tempesta, mossa dalla crudele micena, sia andata per li

fiume, che già trascinò tanti cadaveri, dalla sdobba non rifluisca alla sorgente.

mescolata ai torrenti di pioggia si riversò dalla città vecchia invadendo cortili, scantinati

-in partic.: corrente marina causata dalla bassa marea, che

venimmo a ritirar in fuori dall'altra costa dalla banda della nuova spagna. giovanni da

nannini [ammiano], 157: dalla sinistra [l'egeo] bagna indro,

malatie fra gli abitanti e presidiati cagionata dalla putrefazzione di quelle acque che col reflusso

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (1 risultato)

za- vattini] daltumorismo giornalistico e non dalla letteratura, e questo certamente lo aiutò

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (7 risultati)

affrontare. d'annunzio, iv-2-219: inebriati dalla vittoria, grondanti per la fatica,

medicare una ferita o una frattura. dalla croce, iv-6: se nel membro rotto

: l'eroe nudato si leva novamente dalla creta umana. si rifoggia nel fango deh'

da essere investita dal loro sentimento e dalla loro immaginazione e rifoggiata e riespressa.

trova sempre distinto dal calcatoio, dalla lanata, dalla lanterna e dalla cucchiara:

dal calcatoio, dalla lanata, dalla lanterna e dalla cucchiara: dunque era

dalla lanata, dalla lanterna e dalla cucchiara: dunque era quel che

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (2 risultati)

rosmini, xxi-279: il professor cousin rescinde dalla sua morale i doveri speciali verso dio

prima delle quali riceverebbe il suo vero dalla seconda e, ricevutolo, lo rifonderebbe nella

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (3 risultati)

boiardo] e, quale scultore che dalla fusione de'metalli cava una prodigiosa statua

anno duodecimo,... abborrente dalla prosa, pieno il capo d'emistichi virgiliani

] risorgere alla floridezza cui sembra destinata dalla sua situazione, se la benefica mano

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (4 risultati)

con tutte le sue bellezze, riforbite dalla purezza del bagno, con tutta la

effetto anche sulle parti della sentenza dipendenti dalla parte riformata o cassata. la riforma

effetti ai provvedimenti e agli atti dipendenti dalla sentenza riformata o cassata.

. stor. movimento religioso che, sorto dalla predicazione del teologo tedesco martin lutero,

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (8 risultati)

quella della bibbia, prevedevano il distacco dalla chiesa cattolica per ciò che atteneva ai sacramenti

, disciplinare, dottrinale e politico promosso dalla chiesa cattolica per combattere la riforma protestante

della nostra lingua vien giustificata e protetta dalla sempre rispettevole antichità. -riordinamento del

costumi, pur troppo guasti e corrotti dalla passione concepita per madama collen. monti

dalle lettere de'miei fratelli e più dalla vostra comprendo che la riforma di fedele

pativa riforma, veniva egli rimosso dalla venustà dell'aria delle teste e dalla

dalla venustà dell'aria delle teste e dalla grazia de'contorni, che egli alterava con

che dèe essere riformato. 'decreti riformabili dalla potestà ecclesiastica': segnatamente quelli che non

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (2 risultati)

alli detti rettori e infrascritti uomini conceduta dalla università della detta arte, onde n'

quasi meno il riformare le cose cadute dalla loro forma che da principio semplicemente formare

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (2 risultati)

il detto go- stantino sanato e liberato dalla lebra; e così diventò per questa

senza dubio da'laci di tante frodi e dalla noia d'antichi usi, rifformando

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (2 risultati)

chi vi metterà cura potrà facilmente ridurgli dalla cattiva alla buona piega. muratori,

, cioè la linia che porta la voce dalla sua cagione al loco dove essa boce

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (1 risultato)

la scuola peri- patetica, non riformata dalla religione, metta in campo un dio

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (2 risultati)

ottano (una benzina). -ottenuto dalla conversione ossidante di idrocarburi liquidi o gassosi

sono protetti da'diritti di leggi, ma dalla umanità sola della nazione. faldella,

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (3 risultati)

de'costumi pravi del mondo volessi, come dalla ca- tedra, insegnare le morali.

principali, le scole e gli studi, dalla cui edificazione e riformazione ritorna gran bene

.. la riformazion dell'anno fatta dalla santità di b. p. gregorio,

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

il gruppo delle mammelle rifornite di latte dalla pastura. rifomitóre, agg.

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

pochissimo si rifrangerà il corso dell'acqua dalla retta ms. 11. figur.

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (4 risultati)

rifrangibilità della uce provenendo secondo il newton dalla diversa massa e velocità delle particelle di

ci è dattorno, generato in lei dalla percussione di due corpi solidi e lisci

dal largo urta e schiaccia ronda rifratta dalla riva. -che sì ripercuote (

della luce è la deviazione del raggio dalla linea retta cagionata dalle densità de'

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (5 risultati)

6. ant. frattura ossea. dalla croce, ii-108: sovente anco è causata

sé molto di retrospettivo, perché risulta dalla rifrazione continuamente mutevole del presente sulle lastre

delle attività del corpo umano, dipendenti dalla diversa distribuzione del calore corporeo. tesauro

soi frati mancare, declinare e refredare dalla via della perfectione e partirse

, i-426: il signor green si staccava dalla terra provveduto... di pasticci

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (3 risultati)

fornire quanto prima il trinceramento già cominciato dalla montagna fino al lago.

scarfoglio, 281: una tal tesi, dalla 'giulietta e romeo'au'tmelda lambertazzi'

ciccioli sono quelli rimasugli che si cavano dalla scolatura del lardo; si possono mangiare rifritti

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (1 risultato)

c'è raptus che uguagli la liberazione dalla più sciocca delle sofferenze ». =

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

costoro con le parole rifrustate qua e là dalla 'regia'. tutta la materia della mia vita

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (4 risultati)

, pio, calmo, sereno, rifuggente dalla turba e dail'ine- gual fluttuare della

rifuggire schiavi pessimi, falliti, scappati dalla giustizia. marino, 1-3-7: il pastor

tutti i palpiti dei mondi, / dalla vertigine che l'arronciglia / e come

non faceva altro che uscire un momento dalla sua filosofia e rifuggirsi al senso comune

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (4 risultati)

ii-12-30: aborro la politica, rifuggo dalla lotta, m'increscono gli studi fecondi;

9. svanire, dileguarsi (un'immagine dalla mente, un pensiero).

-per estens. che si trova lontano dalla propria terra per motivi privati (e

là dove si trattasse sottrarre un capo dalla scure e il rifuggito [in chiesa]

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (7 risultati)

? - bisogna, sire, passare dalla chiesa -rispose tranquilla la bionda. brancati

dubbiosa la perdizione di chiunque è segregato dalla chiesa cattolica o aborrisce i suoi dogmi

tanto nero / se libera i fantasmi dalla luce / che li disgrega. bemari,

1-14: tommaso grossi, aggredito accanitamente dalla critica pe'suoi 'lombardi', abbandonava iracondo

turbamenti e inquietudini. -anche: estraniarsi dalla realtà. manzoni, pr.

mondo non avessi mio / nel quale dalla vita rifugiarmi, / se oltre le

. bacchelli, 1-ii-501: di là dalla nudità delle acque devastatrici, si scorgeva la

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (3 risultati)

a pagare, che sono anche alimentati dalla moschea, a grave danno de'creditori

questo frastuono, impedito com'ero a muovermi dalla rivestitura metallica, il prof. del

21-ii-1909], 196: furono sorpresi dalla nevicata in viaggio e per cinque giorni

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (3 risultati)

... avrebbe cacciato il duca dalla campagna, da empio rifugio si astennero

, 1-ii-55: felici coloro che sortirono dalla natura un'anima dolce,..

6. ambiente o luogo caratterizzato dalla presenza costante di persone di determinate categorie

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (4 risultati)

, iv-1-91: lo stupendo mostro, nato dalla voluttà d'una ninfa e d'un

e nel deserto / sarai tranquillo: dalla tua rinuncia / rifulgerà il tuo atto vittorioso

, guardata fin d'allora con riverenza dalla parte eletta dei cittadini, rifulge ancor

splendente che rifulse al suo sguardo fino dalla prima infanzia. pascoli, 401: una

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (2 risultati)

e gli smalti < n lipari parton tutti dalla fornace pienamente rifusi. 2

rarissime l'a- nime rifuse e capovolte dalla violenza del verbo.. riunito

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (3 risultati)

: l'ordinanza della salita delle voci dalla più bassa alla più alta è detta

2. ciascuna delle linee della mano studiate dalla chiromanzia. passavanti, 248:

ogni sorte di condizione di persone, dalla riga d'artieri a quella di gentiluomini.

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (2 risultati)

. -assicella di legno. dalla croce, iv-8: se si può male

linea, orizzontalmente, nella quantità consentita dalla larghezza del foglio su cui si è

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (3 risultati)

-uscire della riga, di riga: deviare dalla normalità, dalla giusta misura.

di riga: deviare dalla normalità, dalla giusta misura. magalotti, 26-219:

). raccogliere ciò che è avanzato dalla prima raccolta; spigolare, raspollare.

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (3 risultati)

inghilterra e in patria il grido cresciuto dalla sua eloquenza. -rigagno d'tppocrene

a rigagnolare, torbido e profumato, dalla larga bocca del tino ai mastelli.

attonito di uccelli nei loro nidi oppressi dalla nebbia e il mormorio di rigagnoli nei

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (1 risultato)

lungo i calzoni si sentivano rigare la pelle dalla polvere da fuoco, che colava sciolta

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (1 risultato)

nebbia, i fichi d'india rigati dalla pioggia. pratolini, 3-144: i vetri

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (3 risultati)

notte nel circondario romano, mangiare esclusivamente dalla mezzanotte in avanti le paste, le

entrò in un'altra contrada, che dalla vendita e dalla compra degli abiti usati

altra contrada, che dalla vendita e dalla compra degli abiti usati chiamavasi rigattierìa.

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

alquanto veduto del cordone della borsa pendente dalla sacoccia del pallantieri. -in contesto

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (7 risultati)

o distendersi rigenerano quivi nuova radice. dalla croce, ii- 51: non sono

privilegio che possi un naso interamente separato dalla faccia né unire né rigenerare. d'annunzio

pàtina... sia così certamente prodotta dalla lega che, proprio come la pelle

d'annunzio, ii-1021: taluno è covato dalla nuvola co- rusca, qual semidio che

più neanche freddo, mi sento rigenerare dalla pioggia, dal vento, dall'aria carica

acconcio al vero fine che età richiede dalla poesia. esso però... parmi

: le selci secolari luccicavano come rigenerate dalla galvanica luce lunare. -scherz. ringiovanito

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (2 risultati)

una sostanza perduti o lesi. dalla croce, 1i-51: crescono le parti carnose

e ad un passatempo la letteratura, dalla quale sola potrebbe aver sodo principio la

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (1 risultato)

lasciasse inesplorata alcuna parte di quell'organo dalla quale il morto possa rigerminare.

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (2 risultati)

. -soffiare fuori dal naso o dalla bocca. moravia, 18-134: aspiro

gl'iddii. il perché lisimaco lo rigettò dalla corte. 6. per simil

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (3 risultati)

il vostro 'sacco di lucca'fu rigettato dalla censura napoletana, benché già stampato.

del certificato del visto arrivare, sono rigettati dalla contabilità. carducci, iii-6-45: noi

, ii-287: io... dalla 'suggestione'ricavo un bene che rigetto ferocemente

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (6 risultati)

di 'strampalato'si è rigettata per bassa dalla sagra maestà della crusca. f. m

, 6-i-486: i russi colpiti di fronte dalla mitraglia... non hanno altro

. 3. depositato sulla spiaggia dalla forza delle onde. tassoni,

coperte di alighe e di rottami rigettati dalla burrasca. -ributtato come materiale di

un povero profeta, sconosciuto, sminuito dalla fame, rigetto dell'onde, rifiuto

le arti... si sono perfezionate dalla osservazione sopra certi animali riguardati comunemente o

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (7 risultati)

corona doveva essersi sollevata due buoni pollici dalla testa. d'annunzio, iv-2-55:

certamente con niuna parte ci discostiamo più dalla natura umana che con la rigidezza.

con l'amore; il rispetto nasce dalla stima della virtù, non dalla paura

rispetto nasce dalla stima della virtù, non dalla paura della rigidezza. cesari, ii-563

. giuglaris, 378: vorrai temere dalla divina bontà rigidezze che tu stesso non

: in questa guisa si condusse l'impresa dalla rigidezza del verno alla piacevolezza di più

pelliccie per garantire le loro membra delicate dalla rigidezza dell'aria. stampa periodica milanese

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (8 risultati)

un poco i denti e variò i visi dalla antica rigidezza. lomazzi, 4-ii-48:

provocate da un carico applicato: dipende dalla forma del corpo, dal materiale del

ridurre a calcolo le resistenze che procedono dalla pieghevolezza delle leve, dalla rigidezza de'

che procedono dalla pieghevolezza delle leve, dalla rigidezza de'canapi e dal contratto degl'assi

allora molto inferiore di forze né favorito dalla rigidità de'tempi..., a

nella rigidità delle aure, riper- cotevasi dalla limpidità delle acque. soffici, vi-68:

dice che il male al seno dipende anche dalla rigidità della stagione e che bisogna fasciarsi

corporeo successivo alla morte, provocato dalla coagulazione delle proteine muscolari. dizionario dei

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (1 risultato)

(i-iv-366): aveva la novella dalla fiammetta raccontata le lagrime più volte tirate

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (1 risultato)

riggide leggi, fece radunare di fuori dalla terra per via di parlamento e ripreseli di

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (2 risultati)

. la testa soltanto si rigirò lentamente dalla mia parte. c. e. gadda

cerchio ne volge 7 è circoscritto dalla stella lucida / del granchio, che rigira

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (4 risultati)

g. de'bardi, 3-21: dalla testa del muro e dalle due piazze

rigirevol moto impressole [dia fortuna] dalla necessità viene ottimamente rappresentato nella sfera o

tormento. rapini, x-2-328: liberarsi dalla cupezza, dalla tragicità, dal rigirio

rapini, x-2-328: liberarsi dalla cupezza, dalla tragicità, dal rigirio dei pensieri.

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (1 risultato)

giri e rigiri del serraglio, tirava dalla sua gli uscieri, gli impiegati minori,

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

calamitosi ringhi e tignati a denti strizzati dalla rabbia. = deriv. da rignare

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (1 risultato)

erba, da una sostanza colorata, dalla luce. pascoli, 27: tra

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (1 risultato)

giovane, dai grandi occhi sorridenti, dalla bocca rigogliosa, aveva la consueta espressione

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (3 risultati)

8-296: certi suoi istinti poetici soffocati dalla medicina e dalla vita ritornavano rigogliosi a galla

suoi istinti poetici soffocati dalla medicina e dalla vita ritornavano rigogliosi a galla.

ciò che è indicato dal complemento retto dalla prep. di). baretti,

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (2 risultati)

[della sodomia], elli vanno così dalla longa; e io il cognosco dal

. astron. rigonfiamento equatoriale: scostamento dalla forma sferica, con eccesso di massa,

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (1 risultato)

mare pisano e genovese, alcuni rigonfiono dalla nuova luna in- sino alla quintadecima e

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (6 risultati)

] ricalcava... quella benedettina, dalla quale si dif ferenziava per

. e perché la povertà o la lontananza dalla corte non impedisca ad alcuno il concorso

in una verità primitiva e intuitiva, dalla quale deducesse tutte le sue ulteriori affermazioni

il regio erario degli utili che ritrae dalla gabella delle tratte, non è in

condizione patologica (e in partic. dalla febbre). e e

de'gelati guazzi di quel luogo. dalla croce, ii-5: il primo accidente che

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (3 risultati)

sul campo e posto a n m dalla linea di porta; è la massima

rigore, non si sarebbero dovuti muovere dalla camerata. -con valore aggett.

che la ragazza sia ogni volta accompagnata dalla madre. 19. prov. toglie

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (2 risultati)

difendere rigorosamente la libertà, non declinava dalla sua primiera deliberazione. -strettamente.

5-238: questi due moti... dalla sagacità inglese combinati insieme a puntino spiegano

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (2 risultati)

non era nata da lui, ma dalla acerba natura del ministro. a

, 1-1-47: gli scrittori... dalla dolcezza del ragionare e dalle vaghezze della

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (2 risultati)

unità rigorosa del luogo. -imposto dalla tradizione stampa periodica milanese, i-350:

accettata sentenza, che ciascuno sia fabbro dalla sua fortuna, dar così stretto e

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (1 risultato)

una striscia di luce... usciva dalla cucina dove la servetta alpestre finiva di

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (1 risultato)

occhio del riguardante, il quale, confuso dalla troppa moltitudine, s'infastidisce. boschini

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (2 risultati)

tutta la univer- sal moltitudine delle temine dalla natura e da'costumi e dalle leggi

e, a chi dritto riguarda, dalla dottrina d'aristotele. salpi, viii-

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (4 risultati)

., 10-9 (i-rv-941): usciti dalla casa dove erano, con tutta la

domenichi, 8-26: molti, tratti dalla natura et inclinati ad inpannare e guadagnare

, attendendo solamente a rovesciare i turchi dalla nave in mare. -sgravare da

altra strofe, e tutti gli altri sieno dalla rima disciolti, anzi con un certo

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (5 risultati)

tommaseo, 2-iii-385: veli pascià riguardava dalla finestra: / le guardie chiamo, alle

, 8-1-13: la verisimilitudine dipende tutta dalla verità e in lei riguarda, e la

, e la cosa rappresentante dipende tutta dalla rappresentata ed in lei riguarda. chiabrera

a lui [antonio] quando fugge dalla battaglia dietro a cleopatra. -intercorrere

partic.: stare dirimpetto; stare dalla parte di qualcosa. boccaccio, dee

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (3 risultati)

: una delle parti, essendo stata tocca dalla pietra calamita, e quella stando a

che ad un dato momento, mentre dalla ribalta leggevo il mio discorso, mi

, dall'intensa gravità delle ciglia, dalla tristezza del volto, dal riguardarsi attorno.

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (2 risultati)

suo valore. comanini, l-iii-305: dalla contrapposizione degli altri vizi alle virtù può

l'armiraglio inglese mathews staccasse qualche nave dalla sua flotta per fare, con un mediocre

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (2 risultati)

portata come fu già il vago ganimede dalla sua, esser potrebbe meno discaro alla

che poteva il re cavare più tosto dalla principessa di toscana che da quella di

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

del greco che mai non si scompagna dalla grandezza e dalla maturità. chiari,

che mai non si scompagna dalla grandezza e dalla maturità. chiari, 1-ii-23: una

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

dilettevole ombra. e le sue finestre avranno dalla parte del verziere temperato riguardo e senza

passata lo avrebbero [napoleone] distolto dalla crudele e premeditata indifferenza ch'egli già

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (3 risultati)

... di non essere aggravato dalla sorte o di non s'imbrattare del sangue

le persone di 'riguardo'sono già sparite dalla festa. gozzano, i-50: giungeva

5-225: ogni tanto una timida chiamata dalla portineria... faceva capire che giù

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (1 risultato)

senza riguardo, senza ritegno, trascinato dalla mia avidità di piacere.

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (8 risultati)

improvviso vedemmo regurgitare con impeto l'acqua dalla fissura, indi cessò, lasciando a

il rigurgitaménto di quella gente, derivato dalla loro naturale inquietudine. a. confusione

. bacchetti, 1-i-542: ben presto dalla città gremita e rigurgitante gruppi di volontari

. erano moltissime, tutte rese accecanti dalla luce al neon e rigurgitanti di camionisti

rigurgitava un fiotto luminoso, rutilante [dalla gola dell'agnello]. -ricadere

di acqua. 2. fuoruscire dalla bocca nel vomito; agitarsi nello stomaco

sua eccellenza non provenga da altro che dalla bile, la quale, versata nell'intestino

aperte le grandi bussole bianche, e dalla sala del matrimonio accesa di rosso erano

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (2 risultati)

, 13-207: finalmente sono anch'io persuaso dalla formidabile e veramente demoniaca fertilità dannunziana.

sulla superficie. -risucchio provocato dalla caduta di una valanga. bacchelli,

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (5 risultati)

un rigurgito di considerazioni oscene gli uscì dalla bocca, turpe. 9.

: il conte federico era stato vinto dalla stomacaggine, e nel vano dell'orrida finestra

lo sguardo. martello, 6-iii-118: dalla torva tua fronte un non so che

di terribile e grande; / e dalla sua serena, poiché di regie vesti /

avrìanlo nobilmente i greci, / e dalla tomba sua verrìa un rilampo / di gloria

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (3 risultati)

fuga un animale che, precedentemente braccato dalla muta dei segugi, sia riuscito a

, i-2-208: liberato [mosè] dalla dubbietà per li due prodigi...

, dolce fratello della morte, / che dalla vita per un po'ci affranchi /

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (2 risultati)

relatore si pone il quesito, partendo dalla non dimostrata necessità di mantenere il sistema

tenuità in loro rimane queindo, uscendo dalla madre, sono dal freddo e dcd céddo

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (1 risultato)

, in casi eccezionali, di mesi dodici dalla data del provvedimento. codice di procedura

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (5 risultati)

dell'acqua. filarete, 1-i-124: dalla parte opposita sarà da tenere legne e

alterate per farle tali, come apparisce dalla morale famosa da loro impressa. a

6. elettrotecn. fenomeno provocato dalla periodica perdita di carica di un condensatore

per esser l'orso poco fa uscito dalla tana, non sente beneficio del corpo

riposare il corpo, le membra. dalla croce, ii-80: stia il paziente supino

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (6 risultati)

per bisogno di rilasciar gli spiriti ritenuti dalla soverchia attenzione delle cure più gravi. boine

e per questo richiamò li ambasciatori suoi dalla legazione e a render conto dell'operato

per loro stessi pendenti fuor della testa. dalla croce, ii-40: la parte ferita

prolasso (un organo). dalla croce, v-23: la natura esce pur

allentarsi (una graffa chirurgica). dalla croce, ii-95: molti cuciono simil ferite

spontaneamente, smisi di essere torvo; uscii dalla mia astrattezza; la paralisi interna,

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (1 risultato)

, flemmatica. idem, 26-151: dalla poltrona vedo di profilo la sua testa

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (3 risultati)

si era addotrinato in questa scuola fino dalla sua più tenera età nelle più relassate

allentata armonia mi allontanavano più e più dalla precisione, alla qual pure la natura

.: prolasso di un organo. dalla croce, v-22: viene alle volte che

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (1 risultato)

, il romanzo di cavalleria, scaturì dalla poesia del medio evo; né altro fu

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (4 risultati)

innamorata di se stessa leccata e rileccata dalla pesante lunghissima lingua incandescente del sole.

capaneo non è maturato dalla pioggia di fuoco. ma capaneo giace dispettoso

. -ricongiungere chi è stato separato dalla morte (dio). prati

... il quale andrea ebbe dalla natura in questo genere tanta invenzione e grazia

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (4 risultati)

cameretta di carmela, questa si alzò dalla poltroncina presso al letto in cui sedeva

, 16-201: teneva in mano un libro dalla rilegatura rossa e i caratteri d'oro

foglio sopra il declivio di un volume dalla rilegatura vermiglia. e. cecchi

rilesse attentamente, senza alzar gli occhi dalla carta; la piegò in quattro,

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (2 risultati)

: guàrdati di rileggere le lettere serbate dalla lusinghiera giovane: le scritte rilette muovono i

scemata quell'ammirazione e anzi risorgendo immutata dalla rilettura, io sento l'ingiustizia usata

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (5 risultati)

toscana, 14-1-319: effetto che procede dalla lontananza, che rimuove ogni concavità, toglie

essere completata dall'elaborazione dei dati e dalla rappresentazione in mappe); a seconda

di riferimento è quella del nord data dalla bussola, il rilevamento magnetico, se

. -'rilevamento alla bussola': dato dalla graduazione della rosa della bussola in corrispondenza

. -'rilevamento polare': angolo formato dalla direzione della prora d'una nave con

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

balìa di rilevar terre dal fiume o dalla magra già occupate. -ricavare da

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (6 risultati)

12. figur. sollevare dal dolore, dalla sofferenza, anche fisica; consolare.

noi, e noi sares- simo rilevati dalla soggezione della gabella. -favorire con

dah'igno- ranzia, amore per rilevarlo dalla mdigenzia, virtù per rilevarlo dal vizio

a'miei danni. -sollevare dalla povertà, aiutare economicamente. bonfadini,

seme al fratello suo. -salvare dalla decadenza un'istituzione, uno stato.

, pure il credito dell'uomo assistito dalla grazia dell'imperadore lo rileva oltre l'

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

processo. ibidem, 158: 'nullità derivante dalla costituzione del giudice'. la nullità derivante

ammissibili le offerte dei comuni per rilevare dalla finanza, mediante appalto, i dazi

quello stato primo e alla vita disegnataci dalla natura, questo non si potrebbe appena,

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (5 risultati)

che gli restituissero quella parte che non rileva dalla francia né da tre vescovati. santi

per la cenerina. quando si rilevan dalla cenerina, si prende delle foglie e

ferro... e plinio nomellini dalla voce che ha il tono rauco della gru

-dirigersi verso il largo, allontanandosi dalla costa. stratico, 1-i-391:

rilevarci della costa, cioè per allontanarci dalla costa. - impennarsi,

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (4 risultati)

mano, le cui dita sembravano rilevarsi dalla tavola. delle colombe, i-39: nei

giù nera e cavernosa, sbiancata mestamente dalla luna in qualche nodo più rilevato. g

biancastra sopra la nva bruna, rilevata dalla parte d'occidente in un colle solitario,

, 3-585: la faccia insignificante rilevata dalla calvizie che gli simulava una fronte altissima

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (5 risultati)

nella penombra, appena rilevate dal buio dalla pallidissima luce della lucerna. soldati,

andarono ad arezo dove era podestà uguccione dalla faggiuola, antico ghibellino, rilevato di

si sbozzola)... rilevati dalla grossa (i bachi), gli si

: 'rilevato in casa': allattato dalla mamma. jahier, 2-99: hanno

qualche opera rilevata, vedendosi tanto onorato dalla città. pallavicino, 1-519: la

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (2 risultati)

generato nella vita [dei cammelli] dalla parte di sopra della schiena una gobba

alla vegetazione, il che si conosce dalla buccia piena, gonfiata, verdona al di

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (1 risultato)

da fattori fisiologici e psicologici e soprattutto dalla visione binoculare). 2.

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

tolgono quello che era di rilievo fatto dalla natura. scaramuccia, 166: vollero

non restino i lor confini taglienti e dalla diversità de'colori crudemente distinti, rendon

appartenergli, appena espresse, rese oggettive dalla potenza isolatrice dello stile. bernari, 4-139

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

, 13: la qual pratica è presa dalla geometria, come quando bisogno è di

oggetti in mare e la loro distanza dalla nave o dalla base di osservazione.

e la loro distanza dalla nave o dalla base di osservazione. -anche, con

que'meschini togliersi ad uno ad uno dalla fila. tommaseo [s. v

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (2 risultati)

punta del naso, e un pochettino dalla proda della bocca, e tocca cotali

cantare da alti, per essere rilodato dalla volpe. groto, 1-140: né increspi

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (2 risultati)

rilucente. bartolini, 18-40: un uccellino dalla coda più lunga di quella dell'uccello

: il sole dal cielo e la neve dalla terra, che n'era tutta coperta

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (2 risultati)

nel puro cerchio, quando èe ripercosso dalla contraposta immagine dello specchio. sacchetti,

paesi dunque tanto remoti, tanto lontani dalla romana fede, dove giamai per adietro

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (9 risultati)

dialettali, i 'focolari'o 'famiglie'fuori dalla terra patema, all'estero, in

occasioni ancora luminose e rilucidate tante volte dalla sua prima gioventù. rilucóre (

una dopo l'altra / il distacco dalla mia pianta d'anime / pronte al viaggio

abbiano rinsavito e salvato l'onor loro dalla macchia d'una resistenza ai cenni dei

aspechio. 2. che nasce dalla riluttanza ad accettare giudizi e idee altrui

versi irti piu che densi d'idee riluttanti dalla pura forma, aspri e involuti,

che supponga reluttanza o vogliam dir resistenza dalla parte umana e una necessità dalla parte

resistenza dalla parte umana e una necessità dalla parte del verbo di correrle appresso per

la riluttanza, fu trascinato anche lui dalla corrente, e tre minuti prima delle

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (3 risultati)

pascoli, i-432: sette anni corrono dalla breccia di porta pia al 'canto dell'

di screpoli e di rime, cagionate dalla reciproca tenacità delle particelle componenti.

sia normale, sia patologicamente costituitasi. dalla croce, ii-48: occorrendo...

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (2 risultati)

. = comp. da rima1, dalla prep. articolata al (comp. da

parte del campo presidiata dal giocatore o dalla squadra avversaria. alvaro, 20-30:

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (3 risultati)

iii-196: se in vece lo sposo uscisse dalla stanza senza dir parola, sarebbe segno

una coppia. 12. spostare dalla fronte verso la nuca (i capelli)

donato ragosa dopo che fu rimandato assolto dalla corte di assise di udine. pascoli,

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (2 risultati)

era un giovane, alquanto elegante, dalla fisonomia fine e cattiva. lanciò a franco

leschi, la cappella de'pazzi è considerata dalla critica attuale edificio ambiguo, oggetto di

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (2 risultati)

cercate e mille volte racconce e rimaneggiate dalla « civiltà cattolica » per difenderla e

del ritratto] vorrei che fosse copiato dalla sgraziata miniatura ch'io ho, eccettuati

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (1 risultato)

mano a dire come hae altre colonne dalla parte dell'uomo: e dicemmone ieri parte

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

ciò sia cosa che cotale partire [dalla vita terrena] sia doloroso a coloro che

... non si rimase dalla guerra incominciata che dopo d'aver conquistato

, per parole della moglie non voleva dalla sua diliberazione rimanersi. tasso, n-ii-

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

) o con una prop. introdotta dalla cong. che col verbo al congiuntivo.

dire come la fede hae altre colonne dalla parte dell'uomo. dante, conv.

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

stato o in un condizione alquanto diversa dalla precedente, e per lo più dipendente dal

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

5-10: taglierai due o tre rami dalla parte australe... e..

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (3 risultati)

gradualmente nella lontananza fumosa, quasi rimangiata dalla foresta nera e indistinta che ricopre la

corsa e dah'orgasmo, quando scese dalla macchina, nessuno l'avrebbe detta bella

. riemerse lieve, quasi rinfrancato, dalla lettura. -assol. sottolineare un

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (2 risultati)

questi trecento mila scudi furono trasmessi sollecitamente dalla regina al re per aiuto di costa,

... è una terra di promissione dalla cui ubertà derrivano al reggio errario pingui

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (7 risultati)

la eleganza del suo dire è scemata dalla debolezza del rimare. bacchelli, 2-xix-54

lungo quel volto ancora pallido, segnato dalla tempia all'angolo della bocca dalla ferita recente

segnato dalla tempia all'angolo della bocca dalla ferita recente, che ora s'andava

intellettuali nella chiesa, « rimarginata » dalla nascita di movimenti popolari religiosi riassorbiti dalla

dalla nascita di movimenti popolari religiosi riassorbiti dalla chiesa. 3. consolato,

) disposte in ordine alfabetico a partire dalla g g vocale accentata

massimaritata avanti che passassero i dieci mesi dalla morte del mamente coll'autorità d'un

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (1 risultato)

rimasticarseli a uno a uno tutti quanti dalla prima all'ultima pagina. boine,

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (1 risultato)

specie di questo possessorio... dalla legge è stato propriamente conceduto all'erede

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (2 risultati)

col rimasuglio torbo. -ciò che avanza dalla dissoluzione di un patrimonio. varchi,

. penetrar più acuta nelle ossa rotte dalla stanchezza, e spegnervi quell'ultimo rimasuglio

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

impraticabile, a tutti i miracoli approvati dalla nostra chiesa... da poter

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (7 risultati)

essere sdoganati, sballati, esibiti, illustrati dalla critica, rimballati, riassicurati e rispediti

, nel crocefisso d'oro che pendeva dalla parete rivestita di pesante broccato rosso.

la tribuna » popolana dal corpo cesellato e dalla intelligenza rimbalzante. 6.

stampa periodica milanese, i-198: scendendo dalla scala, una palla infuocata ruppe il

raggi solari decomposti, i quali rimbalzano dalla superficie dei corpi. emanuelli, ii-182

, investe i pini intieri, li arrossa dalla radice alla vetta, con un fragore

tonfo scuro nel cielo come se rimbalzassero dalla sua volta. malaparte, ii-210:

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (8 risultati)

orrore. -mettere le zampe fuori dalla tirella (un cavallo). tramater

il cavallo storno di messere asino arriva dalla sinistra di chi guarda e tanto è l'

della moglie, che gli era già uscita dalla mente, gli ritornò indietro rimbalzando dal

, iv-1-814: egli si sentiva schiacciare dalla universale stupidezza; e lo spettacolo della

dei piani, ma è senso volumetrico generato dalla vita. 14. ant.

, che l'uomo sia stato benedetto dalla natura con tale uno scapaccione che, schiacciato

atlante che sostiene il cielo non ode dalla sua cima il fremito delle onde che li

pasolini, 3-370: un bandone, rotolato dalla corrente, a rimbalzèlla, gli venne

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (3 risultati)

che nascono in italia per le discordie dalla chiesa agl'imperadori, quasi tutto il

morto: ma perché la sua virtù prendea dalla terra il rimbalzo e non dal cielo

tramite di altri (e non direttamente dalla fonte) dante, inf, 29-99

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (1 risultato)

il sole dal cielo, e la neve dalla terra, che n'era tutta coperta

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (1 risultato)

colti e liberi, rim- barbariti ora dalla servitù, se ne giacciono. b.

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (1 risultato)

dà talvolta ed un tratto nelle vele dalla parte contraria facendo vela con vento steso

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (2 risultati)

, rimbeccata e incalzata fino alla contrascarpa dalla guardia raddoppiata con provido consiglio dal conte

una sfortunata vedova rimbecillita dai dispiaceri e dalla miseria, e poco si curavan della sua

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (2 risultati)

83: rimboccare vale piegare, tolto dalla piegatura o vero orlo che si vede

coperte sopra il letto, le rimboccai dalla parte di maddalena. tecchi, viii-57:

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (4 risultati)

né rimboccate le cannoniere di tai parapetti dalla campagna. cinuzzi [in dizionario militare

delle trincee], che non possano dalla muraglia del nimico esser rimboccate. busca

: il peplo leggero, tratto su dalla mano sinistra, aderisce al flusso delle

come uno stretto velo fissato sulla carne dalla carezza dell'aria, e la rimboccatura di

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (2 risultati)

di roba meno fine che si cuce intorno dalla banda interna e da piede, al

non men convien nomenclatura della rimbombante fama dalla tromba che a zeusi, apelle,

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (2 risultati)

omelia. 7. essere pervaso dalla fama di una persona; essere percorso

da una notizia che desta scalpore, dalla risonanza di un fatto (un luogo)

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (2 risultati)

pirandello, 7-620: staccava gli occhi dalla lettura e li fissava nel vuoto,

e beni, o, in sussidio, dalla potesteria dove ciascheduno di essi respettivamente avrà

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (5 risultati)

3-82: gonfaloniere di compagnia fui tratto dalla borsa del 93, per lo rimbotto che

richiudersi di nuovo in sé, estraniandosi dalla vita. stuparich, 5-63:

o ripiegato in se stesso; estraniato dalla realtà e dalla vita. pirandello

se stesso; estraniato dalla realtà e dalla vita. pirandello, 7-881:

). pasolini, 3-356: dalla parte opposta della sua, vide una

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (1 risultato)

tanti di noi qui pare d'udirlo dalla stessa voce di lui [michelangelo],

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

essendo sanguinosissima, va di continuo gittando dalla piaga gran copia di sangue, fin

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

insieme per modo di supplica la quale dalla parte che si sente offesa si propone

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (2 risultati)

quali gli dava conto d'essere stato dalla nobiltà francese... eletto ambasciatore alla

smarrire! 7. riti. riscattarsi dalla prigionia. -al. figur.:

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (2 risultati)

, iii-15-17: seguitò fino al 1560 dalla poma all'ultima edizione dei suoi versi

.. un effetto prodotto... dalla riproduzione delle percezioni delle persone che erano

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (1 risultato)

. b. martini, 2-1-58: dalla dedicazione del tempio passò un secolo vuoto di

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (2 risultati)

, in cui, sospinto / fuor dalla patria terra in strania parte, / vidi

annunzio, v-1-1088: se si sono dileguate dalla vostra memoria le parole che seguono,

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

liberazione dagli austriaci è rimemorata ai genovesi dalla festa di oregina. 2.

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (2 risultati)

per un poco sospesa o lasciata cadere dalla mente. g. stampa, 95

veduta v'avesse, quando egli primieramente dalla sua celletta uscì, egli non arebbe

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (3 risultati)

roccate (la parte più fina, aggroppata dalla testa, e da imporre sulla rocca

o altri mancamenti che fossero stati cagionati dalla mollettatura o da altre precedenti operazioni.

rimendati, con la cravatta annodata bene dalla mano di sua madre. 2

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (3 risultati)

frigidità ri- dacchiante da processo verbale ripullulate dalla servilità squarquoia e congiunte al lecchezzo signorile

candia con un certo anticipo, rimeritàbile dalla stretta di mano ufficiale.

della costituzione militare di francia', incominciando dalla decadenza dell'impero d'occidente e da'primordi

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

in quel fervido rimescolamento plauto rifioria fiorentino dalla contaminazione greca romana. 5.

in qualche disgrazia, altri tirino sempre dalla sua la fortuna. 11.

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (2 risultati)

rimescoli non sarà mai possibile il cavar dalla mia bocca un solo tratto di quella

, più riversciato che le foglie scritte dalla sibilla ad un lungo soffiar di borea

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (7 risultati)

nembo / dei la rabbia astutamente rimescolata dalla malizia di quelmoventi serafici. l'

rimescolata e senz'ordine. chiave nella toppa dalla porta; intese un rimescolio per

, 5-i-181: gli orrori della sua cacciata dalla alquanto numeroso. -anche: il

: il rumore provocato dallo starmi a suggetto dalla qualità del cui assignatoli sito fussi spostamento

65: le rimesse in moto sono indicate dalla ripresa del diera della rivoluzione nazionale.

: la lettera di cambio chiamasi 'tratta'dalla parte di colui che la vende e

colui che la vende e dicesi 'rimessa'dalla parte æl corrispondente che dèe pagarla.

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (4 risultati)

rimessa laterale, dal fondo campo, dalla bandierina; rimessa dal cesto (solo

un dolce atto e con una certa grazia dalla banda dritta,....

la aspettata fausta notizia mi sia 'notificata'dalla dolce mano. faldella, i-3-147:

e prudente. correnti, 66: dalla parte di santa eufemia i nemici procedevano

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (2 risultati)

di novità. gioberti, iii-14: dalla madre italia passiamo alle altre provincie di

cxxi-ii-135: lesse le lettere, rimessegli dalla questura. -inviato, spedito.

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (2 risultati)

, poco sembra discostarsi [cellini] dalla comune eloquenza de'migliori scrittori italiani.

regni, che si sono infetti dalla mala disciplina venuta di germania, si

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (2 risultati)

nel cucire le vestimenta, si lascia libera dalla banda interna pel caso occorra di slargarle

allo scompiglio, ai rimestamenti strani prodotti dalla guerra. 3. figur. maneggio

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (3 risultati)

polizza di lui, estratta che fosse dalla borsa dello squittino, nella stessa borsa,

sradica la metà d'una delle viti dalla parte più numerosa e si sotterra ben fonda

387: i nimici erano aiutati dalla quantità, rimettendo in luogo dei feriti

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

169: abbiamo le braccia rotte dalla stanchezza a furia di aiutarlo [proto

impressioni fisiche in quella calma o tranquillità dalla quale facilmente traviano. carducci, ii-8-329:

più ardire, da coloro che stavano dalla parte del re di navarra, che

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

al collare di teresina che dormiva stremata dalla caccia. -far ricomparire il colorito

lavorazione. giuliani, i-389: anco dalla marchesita ci si raccatta della miniera.

, onde rimettere il gusto, corrotto dalla affettazione del bello spirito. -ristabilire

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

uccello, condusse arderico dalla moglie. io non so dir nulla di

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

che nasce di buono in noi viene dalla grazia di dio, che ci rimette i

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

un gran tronco di platano, tutto dalla radice riciso..., tornò a

: il califo, non che trar danaro dalla provincia, ve ne rimettea. carducci

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

, xcii-i-64: bisogna anche levar la mano dalla presa e poi rimetterla. e qui

un pretore, egli non lo rimesse dalla pretura, ma commesse la giurisdizione al

. chiari, 2-i-62: per rimettermi dalla spaventosa sorpresa di quella notte, ci

... imettermi dal male, dalla fatica. e intellettualmente e moralmente:

fatica. e intellettualmente e moralmente: dalla confusione, dallo spavento. si turba facile

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

p. f. giambullan, 5-46: dalla materia prima si ascende rasori,

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

come rimettono rerbe, ma escon fuori dalla radice. f. d ambra, 61

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

, 19-485: un tanfo ai zozza usciva dalla stalla: là ci distribuivano l'anice

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (1 risultato)

tre anni prima da'bagliom, favoriti dalla parte contraria, tentarono tutte le vie

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

pascoli, 92: solo, là dalla siepe, è il casolare; / nel

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (5 risultati)

le vede, e non diversificandole punto dalla comune opinione, tenta di naturalmente dipingerle e

che nne, per far che, rimirati dalla terra, appariscano come fatti da una

poiché mi fa conoscer tuttavia benignamente rimirato dalla sua stimatissima grazia. rimiratóre

. sguardo (per lo più rivolto dalla donna amata), occhiata che esprime

rimisuri presto. amari, 1-iii-668: dalla fine così dell'ottavo secolo alla prima

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (2 risultati)

, come da un nodo irrisolto, dalla contraddittorietà tra due anime: una 'demitizzante'

nieri, 77: tutti parevano mezzi rimattucciti dalla contentezza. rimmel, sm

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (3 risultati)

di trenta o di quaranta anni soltanto dalla pubblicazione degli originali, mi pare che rivesta

non tutta, originalità viene al genio dalla attitudine d'arricchirsi di tutto da tutti

. oriani, x-26-44: vado io dalla signora candiani a portare l'abito.

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (4 risultati)

si debbe chiamar quello che si genera dalla doppia multiplicazione di alcun numero in se

rimondare, erano ripiene dal fango e dalla mota. tommaseo, 11-112: le cateratte

a male, se non si rimondassero dalla grama. d'annunzio, v-3-153:

il solito cresce in cespo, si rimondi dalla stessa parte di mezzogiorno, tagliandone i

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (3 risultati)

frugoni, vi-426: sentendomi sempre più dalla scortese, non meno che scorretta, svillaneggiare

bagnature restò così bene rimondata e pulita dalla sua orribile scabbia. 6

tenersi rimondo. 4. liberato dalla buccia (un frutto). -in partic

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (4 risultati)

sempre più viva; piovono gli opuscoli dalla commissione delle rimonte, dalle razze di

follatura e consiste nello spillare il mosto dalla parte bassa del tino e reintrodurlo nel

, 6-i-235: un bisbiglio immenso si sollevò dalla folla, un bisbiglio di disapprovazione universale

piedi alla testa, e subito precipitare dalla testa ai piedi, e rimontare di nuovo

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (2 risultati)

; installare nuovamente un elemento nella sede dalla quale era stato prelevato. - anche

tinelli, 2-290: poco dopo, su dalla costa sboccarono i muli. i serventi

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (2 risultati)

), agg. che deriva dalla conoscenza di un argomento o delle cause

ancorato in rada a tre quarti d'ora dalla banchina. come andarvi? rimedia il

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (3 risultati)

, seguiva, automaticamente, quasi rimorchiata dalla donnona. banti, 6-23: i

il rimorchio: rendere indipendente il rimorchiatore dalla nave rimorchiata, mollando i cavi di traino

, 9-861: provò il desiderio di scendere dalla carrozza, di camminare sola o prendere

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (1 risultato)

ciò si farà... lasciando cader dalla poppa o dalle spalle un remurchio

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (1 risultato)

sf. ant. tormento intimo derivante dalla consapevolezza d'aver commesso il male;

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (6 risultati)

2. figur. rimproverato, tormentato dalla coscienza, per la memoria di errori

amaro morso! boccaccio, vtii-2-146: dalla coscienza rimorso, conosce sé in quella

donna], vergognandosi, arrossita e dalla propria coscienza del fallo rimorsa, subito

rovello, di costrizione, che deriva dalla conoscenza e dalla presente consapevolezza del male

costrizione, che deriva dalla conoscenza e dalla presente consapevolezza del male fatto o del

devotissimo... in luogo rimosso dalla gente. petrarca volgar., iii-28:

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (8 risultati)

fianco / non assuefatti e sconci o dalla legge / nmossi, inopportuno hanno il

allontanato, rimosso, evulso, strappato dalla su'cara poltroncina curule. 14

: il re catolico vidde rimosso il zio dalla determinazione di maritarsi. -avverso

. 20. psicanal. allontanato dalla sfera della coscienza con un processo inconscio

l'istoria... ha da esser dalla veracità manudutta, che con le face

alla rimostranza del fatto, non infetto dalla passione, perché lo storico esser non

uno e altro imperio queste dilazioni che dalla parte sola de'turchi provenivano e non

parte sola de'turchi provenivano e non dalla maestà vostra. delfico, iii-250: il

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (9 risultati)

di eliminare un male fisico. dalla croce, ii-19: l'operazioni fatte da

al bene di questa missione ed al fine dalla s. congregazione di propaganda preteso?

: l'essere non si dilegua mai dalla mente ed è un presupposto non removibile

, sempre però imitando la natura. dalla croce, v-10: galeno diceva che la

persona (mediante trasferimento o destituzione) dalla carica o ufficio ricoperto. statuto

parallelepipedo. -distacco di un affresco dalla parete. c. tomaselli [«

le quali nascono da molta astinenzia e dalla remozione de'secolari. scala del paradiso

o di una parte malata. dalla croce, ii-41: quando questa nigredine è

e luogo molto quadrano; ma certo dalla sciolta orazione lontani sempre siano.

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (4 risultati)

in presenza di uno dei casi previsti dalla legge e secondo la procedura volta a

9. psicanal. allontanamento ed esclusione dalla coscienza di impulsi, immagini, pensieri

i peggiori anni della nostra vita perfino dalla memoria di tanti che li hanno attraversati

della prodezza di mal- dini, agevolata dalla difesa toscana con quel rimpallo corto di

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (2 risultati)

na..., rimpannucciata dalla cura de mita e di nuovo fiduciosa

scherz. che sta per essere estromesso dalla compagine governativa in seguito a un rimpasto

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (2 risultati)

letteraria italiana fino al 1550 lo rimpasto dalla prefazione del 'poliziano'e da quel

e meno vita. -ricavato dalla rielaborazione di motivi già trattati altrove (

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (3 risultati)

alla voce del rimpatriante [di ritorno dalla prigione]. rimpatriare, intr

totalmente traggono i loro mezzi di sussistenza dalla prostituzione saranno rimpatriate e riconsegnate alle loro

una di quelle rimpatriate fitte tra tornati dalla guerra. moretti, 1-896: lei intanto

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (2 risultati)

presenta un irregolare appiombo, a partire dalla rimpazzata (rampazzata), sf

.). esigenze e situazioni. partire dalla parte bassa per correggere un ap

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (2 risultati)

le prime insegne. bisticci, 1-i-152: dalla mano ritta era lo 'mperadore di costantinopoli

ardono. botta, 4-78: aveva solimano dalla val- lona spinto innanzi, sulle coste

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (1 risultato)

altra vittoria sopra quel saraccini rimpianto dirigente dalla mfm, pieno di solerzia e di

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (3 risultati)

proprio mondo interiore o fantastico, evadendo dalla realtà. bersezio, 3-301: ella

8-113: quando sarai afflitta, rimpiàttati dalla vista della gente. bacchetti, 3-147

passare inosservata. -finire rimosso dalla coscienza (un ricordo). montano

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (2 risultati)

agguato. -per estens.: segregato dalla gente, lontano da tutti.

-rinchiuso in un mondo fantastico, avulso dalla realtà. montale, 12-411: non

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (2 risultati)

di lei, sbiancato e quasi rimpiccinito dalla follia e dal terrore. -figur

la mente peregrina del pindemonte era rimpiccinita dalla superstizione. de sanctis, lett.

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (7 risultati)

e, prima ancora che gli spansse dalla vista, già gli era andato via dal

: la terra rim picciolita dalla velocità. nuovo senso del mondo. sava

più rimpicciolita, non più miniaturizzata dalla distanza ma, si vorrebbe dire, grande

. il suo viso disfatto, rimpicciolito dalla stanchezza del viaggio. bernari, 6-166

davanzale con la testina ancor più rimpicciolita dalla enorme crocchia di capelli. -che

mazzini, 35-170: gli uomini sono tormentati dalla febbre del calcolo e dell'opportunità.

prodigio, dovesse uscir di vita non già dalla vecchiaia, ma dall'infanzia, a

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

mangiò molto; molti vini diversi salirono dalla cantina; giacomo si rimpinzò.

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (2 risultati)

essi rimprocciano e rinfacciano con parole autorizzate dalla truce confidenza che nasce dalla complicità della

parole autorizzate dalla truce confidenza che nasce dalla complicità della colpa. petruccelli della gattina

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (1 risultato)

abate quella medesima colpa, si libera dalla pena. ovidio volgar., 6-207:

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

fessurazione superficiale (una frattura). dalla croce, ii-2: quella frattura nella superficie

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (3 risultati)

compiacque che per rimunerazione gli fece dare dalla fabbrica il compimento di dieci mila scudi

pubblica); scostare; togliere qualcosa dalla posizione in cui è posto, sistemato

/ rimuove il velo del capelvenere / dalla sua orecchia stillante / per ispiare il

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

pala di legno, le olive frantumate dalla ruota. -cambiare più volte di

e me regnia che, ciò venendo dalla cielestrial corte, l'uno in servire

capitare colui che l'aveva tante volte scampato dalla morte, e rimuovere così lo impedimento

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (9 risultati)

quale faccia impeto alla foce ingombrata e chiusa dalla stessa abondanza ch'egli trasporta. e

toscana, 14-1-319: effetto che procede dalla lontananza, che rimuove ogni concavità,

ibidem, 1-8: a rimuovere panno dalla faccia e litiggine e ogni mala cosa

un potere. -anche: richiamare qualcuno dalla sede della carica che ricopre per trasferirlo

in corte al cardinale, fu rimosso dalla legazione e con poco onore andò a roma

che essi trovavano in peccato gli rimovevano dalla loro congregazione. nardi, 102

non per altra cagione sia da rimuovere dalla schiera de'poeti e da contare tra

che interveniva, perché nessuno era stato rimosso dalla guardia e menato alla zuffa),

addita la statua di ercole per rimoverlo dalla fede cristiana. brusoni, 35

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (8 risultati)

ora s'aspetta di dovere essere, dalla sua malvagità l'hanno potuto rimuovere,

parte del consiglio a rimuovere la regina dalla deliberazione, ch'ella aveva fatta, di

bellezza, tosto rimove i sensi interiori dalla bellezza esteriore. c. bini,

a pisa ne venne, e quella città dalla signoria e balìa de'fiorentini rimosse e

non pativa riforma, veniva egli rimosso dalla venustà dell'aria delle teste e dalla

dalla venustà dell'aria delle teste e dalla grazia de'contorni, che egli alterava

i sacrifici di serapide de'nobili giovani dalla volgarità. muratori, 7-ii-410: niuna legge

statismo è stato 'rimosso', ossia dissociato dalla rivoluzione industriale di cui purtuttavia è stato

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (10 risultati)

se lo spavento e la compassione procedono dalla constituzione della favola o del palco o

, rimovendo, com'essi fanno, dalla vista gli spettacoli atroci. leopardi,

e modo di dire e pronunzia differente dalla mia, per le quali le nostre

, segniamo l'apostrofo sopra la consonante dalla quale rimoviamo la vocale. -eliminare

dalle vene e rimove la subitana morte. dalla croce, ii-28: in tutte

, finalmente, libera chi lo porta dalla crapula. 12. letter.

, e talora i liquidi sien rimossi dalla nativa fluidità e quasi con tenacissimi lacci

quante il danzatore alla naturale sua statura, dalla quale egli danzando si è rimosso,

-fumi pure - soggiunse la signora senza rimuoversi dalla osizione in cui si trovava. d'

che si accorge che la via fatta dalla frequenzia dei suoi passi non è la strada

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (6 risultati)

, 262: non essendosi punto rimosso dalla sua risoluzione o dal suo posto l'

particolarmente figura di sentenza si dice quando dalla semplice e pura forma di parlare si

tra 'vari suoi princìpi uguali, dalla qual concordia sia possibile che alcun di

acqua dall'esser semplicemente fredda al rimuoversi dalla sua fluidità e riaver consistenza e durezza

: due cosa par che si rimovino dalla prospettiva, ma non deviano: l'una

è addosso alle mura, che sono dalla porta s. piero gattolino ad una porta

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (2 risultati)

verghe, poiché tutti que'legni inviperiti dalla magia, quasi aspidi implacabili, si

de'vizi, perché costoro sono rimorsi dalla conscienzia, la quale non è più

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

mura, nmutavano spesso la loro gente dalla battaglia, rinfrescando gente nuova.

tutte ed a lungo andare vanno a rimutarsi dalla prima figura. 13.

nella sala grande, vi si ricominciava dalla parte dove erano i santi romiti, la

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (3 risultati)

poteva trovarsi abbastanza contento d'esser liberato dalla più indomabile e molesta, per non

[andrea sperelli] è assediato, tormentato dalla rinascenza della sua antica passione che il

xi-2-321: dopo la rinascenza della letteratura dalla barbarie, machiavelli fu il primo che,

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (5 risultati)

-elevare il proprio livello culturale, distinguendosi dalla mediocrità della massa. bruno, 3-500

al volgo, tra gli studiosi stimati sapienti dalla moltitudine ed in un tempo.

: ogni (fi che l'uomo esce dalla colpa del peccato mortale e riceve il

si diffuse per le corti, fu introdotto dalla protezione de'grandi nelle officine degli artisti

che come la lingua italiana è nata dalla latina, così la latina rinascesse dall'italiana

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (4 risultati)

come dal rinascimento degli studi, dalla prima fondazione delle scuole pubbliche, le scienze

stor. periodo storico, che si estende dalla seconda metà del xiv secolo al xvi

del xiv secolo al xvi, caratterizzato dalla rivalutazione del retaggio della classicità, nella

spirito eccelso dei millenni / sarà tirato giù dalla sua gloria / per risposar la nera

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (3 risultati)

una legge per me novella e passata dalla credenza d'un futuro messia alle verità

. rileggere con attenzione, lasciandosi coinvolgere dalla solenne immensità di un'opera. algarotti

re di francia liberò il suo reame dalla soggezion che gli dava il re d'inghilterra

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (3 risultati)

origine di quasi tutta la filosofia greca, dalla quale nacque la moderna, fu il

proterve dal faccino rincagnato, le puttanelle dalla grinta dura, le imperiose maschiette di periferia

un volto nerastro e rincagnito, offesa dalla mia risposta. = var. metaplasmatica