Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalla Nuova ricerca

Numero di risultati: 66389

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (1 risultato)

[lo spirito] per disposti vasi è dalla natura mandato a gli stromenti del sentire

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (4 risultati)

lascia senza l'ordine maturo, / dalla tua legge etterna ma'isciolta, / cosa

canto (canto mozarabico), caratterizzato dalla drammatizzazione del testo e dall'abbondanza melismatica

è bensì mantenuta e pressata invece che dalla 'idea '(possibilità della cosa

idea '(possibilità della cosa) dalla 'memoria della percezione 'e degli

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (2 risultati)

per appello nominale. entro dieci giorni dalla sua formazione il governo si presenta alle

messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione. 2. dir.

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (2 risultati)

sandrino la raggiunse allo sterno, benché attutito dalla pelliccia le mozzò le risa e il

alto, al bastion; / parlò giù dalla finestra / d'un mozzato torrion.

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

pagina solo parzial mente occupata dalla stampa, perché posta a conclusione di

, fermo e lucia, 154: dalla benda usciva sulla tempia manca l'

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (3 risultati)

ma in questa parte ancora si porta dalla nascita seco certe proprie qualità del parlare

sm. ant. rocchio di legno ottenuto dalla sezione di un tronco d'albero.

. minuti pezzi di legne aride che dalla bocca si buttan dentro la rocchina per infuocare

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (3 risultati)

che per la tenera età sono esenti dalla pena ordinaria, vengono dalla giustizia contrassegnati;

sono esenti dalla pena ordinaria, vengono dalla giustizia contrassegnati;... e

'mucato '...: sale formato dalla combinazione dell'acido mucico con una base

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (2 risultati)

v-1-656: a un tratto fummo rapiti dalla creatura aerea tutti: i nobili e

domestichi o sì vero in un mucchio dalla banda dei venti nocivi. -in

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (1 risultato)

piante medicinali, in partic. dalla malva. libro delle segrete cose

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (1 risultato)

di masserelle gelatinose o vischiose, derivate dalla decomposizione di sostanze organiche; viscidume,

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

e fetente per le semenze già squagliate dalla putredine, non poteva scorgere che un confuso

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (2 risultati)

di funghi ficomiceti zigomiceti, caratterizzati dalla pre senza di micelio assai

epitelio, da tessuto connettivo fibrillare, dalla tunica propria (fornita di fibre elastiche

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

. caratteristica di un prodotto vegetale determinata dalla presenza di mucilla - gini.

mucose che coprono l'interno del corpo dalla bocca all'ano secernono un umore alcalino.

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (6 risultati)

, 734: dentro della muda, dalla prigione, la quale ben posso chiamar

cisterne e nelle mude, / riarsi dalla sete e dalla fame, / rotti dalla

mude, / riarsi dalla sete e dalla fame, / rotti dalla catena e dalla

dalla sete e dalla fame, / rotti dalla catena e dalla fune. lucini,

dalla fame, / rotti dalla catena e dalla fune. lucini, 1-186: si

corpo anela / fuor dalle carceri, fuor dalla muda, / all'infinito..

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (7 risultati)

alta voce cinque volte al giorno, dalla sommità de'minareti, l'ora della

. cioè una * lanugine 'ch'esce dalla superficie delle cose che marciscono. g

, formati di lastre nericcie, invase dalla muffa verde cupo, dai licheni verde

, vili-1-53: quelle [scritte] pianamente dalla muffa purgate, leggendole, videro contenere

e fanno muffa. -efflorescenza prodotta dalla calce in una parete intonacata o affrescata

govoni, 937: come pietra coperta dalla muffa / quando il putrido inverno la

odor che guai a chi lo sente! dalla croce, v-5: s'applica [

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (5 risultati)

le guardie municipali, ed i grascini dalla sua, il barone dresdde mise sù

. ricoprirsi di muffa, essere attaccato dalla muffa, ammuffire; diventare stantio, deteriorarsi

che lasciarla muffar nel ripostiglio e logorar dalla polvere. brignole sale, 5-348: il

), agg. ricoperto o corroso dalla muffa, deteriorato, guasto; stantio

d'una casa le pietre muffate e dalla pioggia e dal ghiaccio logore e consumate

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (6 risultati)

sarà qualche brutta arpia e perciò aizzata dalla invidia. 4. che è o

schi del cervio nel 1337, si schierò dalla parte dei figli di lui e fu

ricoperto, incrostato di muffa; guastato dalla muffa, ammuffito; guasto, corroso

loro lenzuoli e camicie. -invaso dalla muffa (un luogo). pascoli

locuzioni muffite, che tu quasi ributti dalla tua mente, ti possono servire in certi

muffo1, agg. intaccato, guastato dalla muffa; ammuffito. -anche: che

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (9 risultati)

-ricoperto, incrostato di muffa; invaso dalla muffa o dal muschio (un luogo

condizioni miserevoli, malridotto dai disagi o dalla permanenza alle intemperie, all'umidità (

cadere i carboni a basso, e dalla mufola in su si empie di carboni

cilindretti... di argilla custoditi dalla loro muffolètta furono posti in un dato

di ciò che è ricoperto o deteriorato dalla muffa. -in senso concreto: muffa

zato di muffa, invaso dalla muffa (un luogo). -

dedalo di viuzze muffose. -emanato dalla muffa o da sostanze ammuffite (un

nulla degli orgogli pariniani e montiani acquistò dalla poetica e critica nuova i disdegni d'

, giù anch'essi a mo'di muffii dalla ghiacciaia per sovvenirlo.

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (2 risultati)

salvini, 48-107: a un altro dalla bocca mugghia tromba / e cetra con

: vociare confuso e inquietante che proviene dalla folla in tumulto. s. caterina

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (3 risultati)

scroscio del fiume che si riversava giù dalla diga 11 sotto al ponte empieva l'aria

iv-2-868: la macchina correva, muggendo dalla sua sirena, lungo il margine erboso del

intronano l'orecchio. linati, 16-65: dalla strada del sempione veniva un gran muggito

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (2 risultati)

che faceva il natisone vicino, rigonfiato dalla pioggia, m'era caro all'orecchio

al castello di rosia, sette miglia dalla città, alla falda di una montagna

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (2 risultati)

a loro. soderini, iv-8: deonsi dalla larga campagna di pianure e valli richiamare

le mascelle. papini, 27-713: dalla sua bocca semiaperta... usciva un

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (1 risultato)

: reggere il lazzo agl'innamorati; dalla mula de'medici che...

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

verbo proposto da marinetti al suo ritorno dalla conquista etiopica per dire 'andare a

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (5 risultati)

, pallido e tremante, di là dalla barriera. e. cecchi, 6-332:

gran forza, la quale razza si fa dalla piccolezza dei padri e madri del paese

la leggenda, coriolano sarebbe stato persuaso dalla madre e dalla moglie a ritirarsi dall'

coriolano sarebbe stato persuaso dalla madre e dalla moglie a ritirarsi dall'impresa contro roma

-che colpisce le donne, che deriva dalla particolare conformazione e fisiologia del corpo

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (5 risultati)

, pallido, dagli occhi azzurri, dalla ciera linfatica e sofferente, dai modi timidi

erano appunto tali perché non procedevano né dalla ragione, ne dalla coscienza, ma

non procedevano né dalla ragione, ne dalla coscienza, ma dalla sua irritata muliebrità.

ragione, ne dalla coscienza, ma dalla sua irritata muliebrità. b. croce

mola di pietra frangendo le olive e dalla colonna del torchio cadevano, come lacrime,

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (1 risultato)

andai a firenze da dove fui ricacciato dalla tramontana che in quel giorno mulinava tra

vol. XI Pag.61 - Da MULINELLO a MULINELLO (3 risultati)

subito accanto a sé il vino attinto dalla botte. busca, 1-129: da'piedi

in rotazione dal flusso d'aria prodotto dalla differenza di temperatura fra l'interno e

un cavallo per eliminare lo spavento provocato dalla vista delle ombre. grisone, 1-97

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (4 risultati)

, a indicare un movimento rotatoè equilibrata dalla coppia resistente dell'aria}. rio

un raggio di sole che, penetrando dalla finestra, percoteva allargandosi sul pavimento.

... può col pensiero sfrenato dalla solitudine nel vuoto rigirarsi sopra sé quasi

e strani f suoi mulinelli, sorge dalla paglia. note al malmantile, 10-8:

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

flagellati, è caratterizzata dal fatto che dalla spora nascono stadi ameboidi.

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (2 risultati)

di atto e potenza; approvato ufficialmente dalla chiesa con una serie di documenti papali

ed adottato da swartz; così denominate dalla forma della loro corolla in qualche modo

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (5 risultati)

materia religiosa, caratterizzate in senso razionalistico dalla sistematica demolizione di ogni religione positiva,

riferisce alla nuova zelanda; che proviene dalla nuova zelanda. 2.

migrazioni di animali e di piante, dalla scomparsa di molte specie di essi

di molte specie di essi e dalla comparsa dell'uomo e dei suoi rami

che si credeva originaria dell'egitto e dalla quale si sarebbe ricavata l'omonima bevanda

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (2 risultati)

di origine, e piccolo nepotismo, dalla seconda metà del sec. xvi, limitato

bichi i rispetti, che il trattenevano dalla chiamata [dei parenti a roma],

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

neppure, per quanto poteva, si voltava dalla parte di dove venivan quelle parole.

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

: liberò il giusto lot, constretto dalla non giusta e lussuriosa conversazione de'niquitosi.

non ne la voler privare, guardati dalla nequitosa umilità. liburnio, 3-74:

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

colorazione nera. govoni, 2-168: dalla terrena pista, ribollente / neramente di

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (1 risultato)

le composizioni filosofiche e letterarie che escono dalla loro scuola? nievo, 524: la

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (8 risultati)

: mi parlava di tutti, e dalla politica all'agricoltura, col senso vero dell'

vien da essa vietato, perché vietato non dalla sola carità, ma dalla giustizia ancora

vietato non dalla sola carità, ma dalla giustizia ancora, regolarmente cade sotto precetto

che un buon nerbo di truppe esciva dalla piazza. c. e. gadda

di sgherri, per proteggere i galantuomini dalla rabbia di quei maledetti. -rinforzo

nel tubo, chiedeva nerbo di due militi dalla tenenza. -complesso delle forze disponibili;

algarotti, 1-iv-352: così si trovò dalla reità de'tempi orazio suo malgrado involto

,... succian l'umor dalla madre e 'l portano sino alla cima e

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (3 risultati)

braccia nerborute e forti / date ne sian dalla natura, ed ambe / le man

3-57: una barca si avvia / lenta dalla banchina / di ras- madur e nereggiante

8-332: il suo visetto rotondo contorno dalla capigliatura ancora piccola fulva nereggiante coi piccoli

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

ogni sferzata il rimbombo dei petti picchiati dalla pietà dei devoti. bernari, 6-79:

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (3 risultati)

l'inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da

come le fe'natura, / coperte sol dalla nerezza oscura, / ma vergognose il

sf. chim. glucoside estratto dalla corteccia del nerium odorum. =

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (3 risultati)

che costituisce la zona di mare delimitata dalla riva fino a una profondità massima di

il sangue, un organo). dalla croce, ii-92: quando è offeso [

essendo giunto a iericunte, preso già dalla collera nera e quasi minacciandolo la

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (6 risultati)

, iv-264: vedendolo il padre venire dalla lunga iscalzo, istracciato e sanza nulla in

. bacchetti, 1-ii-501: di là dalla nudità delle acque devastatrici, si scorgea

vi fu lucerna, / uscendo fuor dalla profonda notte / che sempre nera fa

-immagine, visione o sensazione suscitata dalla fantasia, dalla memoria, da uno stato

visione o sensazione suscitata dalla fantasia, dalla memoria, da uno stato d'animo,

spesso dall'ira, e sempre quasi dalla malinconia, io sono più di nocumento a

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (4 risultati)

disperazione più nera, più grave, dalla quale non si poteva fuggire, neppur con

sottrae alla disciplina e alla pubblicità prescritte dalla legge in materia di attività economica;

delle case lustre di pioggia, panneggiato dalla sua veste, egli sembrò un re

tirannide, mantenuta viva e crescente più dalla superba deificata classe degli uomini neri e

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (4 risultati)

luce viene attratta all'interno indipendentemente dalla direzione di emissione). 19.

. 5. -morte nera: provocata dalla peste. savinio, 10-215: i

pratica religiosa, è prescritta l'astinenza dalla carne e dai cibi grassi. s

alla fazione del partito guelfo capeggiata dalla famiglia dei donati, difensori e fautori

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (3 risultati)

platino: si ottiene precipitando il platino dalla soluzione dei suoi sali mediante riducenti;

: i neri che si erano fatti venire dalla campagna secondavano mirabilmente i bianchi nell'affortificar

annunzio, iii-1-in: i neri sfiniti dalla stanchezza dal digiuno dai reumi, gonfi

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (4 risultati)

a corto di argomenti, colse occasione dalla recita di quelle commedie per proporre,

fabricio, i quali così vengono chiamati dalla cavità de'loro occhi sempre bagnati d'

delle acque in cui vivono, e dalla loro somiglianza coi serpenti. comprende la

.. /... dalla vestaglia d'immemorabile nero-fumo. silone,

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

cereali, ecc.), caratterizzate dalla formazione di macchie confluenti brune sugli organi

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

[l'elefante] di levargli subito dalla medesima proposcide un nervetto sottile, che

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (8 risultati)

modo che le membra diventano immobili. dalla croce, ii-59: li nervi feriti

degli istintivi, degli esseri governati solo dalla divina, ubbriacante intuizione. -con

sul capo de la parte de nante. dalla croce, ii-40: ne gli atti

... de'nervi motivi nati dalla nuca e dalla spina quelli che dànno il

de'nervi motivi nati dalla nuca e dalla spina quelli che dànno il movimento volontario

altra. o. rucellai, 2-218: dalla midolla spinale dell'osso sagro ne escon

faceva che saltargli sotto la pelle tirata dalla mascella. -di animali.

: è lacerato lo schiavo dal nervo o dalla verga. giorgio dati, 2-1256:

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

, più giovin che felice, / dalla tua ira ma non dal tuo nervo

armate..., ma unicamente dalla puntuale osservanza della mia legge. mazzini

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

potenza a cui salse, non vennero dalla federazione, ma dal commercio: dal

, nel principio di quella guerra lungi dalla città verso il mare ben tre miglia

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (1 risultato)

hanno sovreccitata la nervosità generale. tutti, dalla prima donna all'infimo corista, sono

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (7 risultati)

atto della flessione la rende più assicurata dalla rottura). redi, 16-ix-26:

(costituito dai nervi cranici e spinali che dalla periferia raggiungono il sistema precedente o se

, che si estende a distanza notevole dalla cellula e, avvolto da una guaina

dolori dei luoghi nervosi e delle giunture. dalla croce, i-73: né si curano

ch'ebbe a rompergli la gola, uscì dalla stanza. mazzini, 42-309: non

, 8-662: lo invitò ad uscire dalla camera; gli disse che dalla mattina

ad uscire dalla camera; gli disse che dalla mattina la moglie era turbata, in

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (2 risultati)

.. con nervosa orazione si difese dalla sentenzia di lucio pretore sì egregiamente ch'

provocato dall'alterazione del sistema nervoso e dalla bile. caracciolo forino, 274:

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (2 risultati)

ottimamente il vaso e 'l vino guariranno dalla muffa. messisburgo, lxvi-1-296: piglia

(uno strumento chirurgico). dalla croce, vii-12: 'modioli nespolati': non

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (3 risultati)

: il cardinale, avendo ricevuto cortesia dalla donna, la domandò se in corte

non è egli colui che poco dianzi dalla nestaia delle scuole fu ne'giardini fecondi e

costituita da una gemma sola, prelevata dalla pianta che si vuole riprodurre, oppure

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (1 risultato)

da pelagio e da nestorio, professate dalla chiesa orientale dei siri. magalotti

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (2 risultati)

e canali di irrigazione dai sedimenti o dalla vegetazione. = comp. dall'

modo che i visitatori possano ripulire dalla polvere o dal fango la suola delle scarpe

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (5 risultati)

/ non potesse a mano piena / dalla gente allegra e gaia / rovesciarsi a

9-427: dolce versar dal petto e dalla lingua / nettari divi e veri / di

: nessun dolore / ti viene in sogno dalla tua adorata: / è la goccia

crudo sasso, che né pure battuto dalla verga di moise avrebbe distillata una sola

desinenza nètto). pulire un oggetto dalla sporcizia, dal sudiciume, da incrostazioni

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (4 risultati)

molto bene la sbernia da'ragnitelli e dalla polvere che sotto l'aitare aveva colto

sollevai una conchiglia gigantesca, la nettai dalla sabbia che vi si era incrostata intorno

, 494: gridando, vien giù dalla scala: / manda alla fante, che

dal fango, dai sedimenti accumulati, dalla vegetazione eccessiva; rendere praticabile con opportuni

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

dalla croce, v-33: il dente sia da

corrado, lxvi-2-280: netta la lepre dalla pelle ed interiora, si laverà con

, percioché la sopravenente giustizia la macchia dalla passata vita netta e in tutto lieva

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (5 risultati)

di nettare o purgare il nostro scritto dalla sconvenevolezza delle favole per darle faccia di

p. maffei, 8: 0 stimolato dalla sinderesi o mosso dagli esempi ed esortazioni

rio / di nettareo sgorgò sangue celeste / dalla gran piaga [di satana],

tutto il cuore della rosa è guasto [dalla cetonia] e, tra una corona

fiore (nettario fiorale, che può derivare dalla trasformazione di una parte dei filamenti staminali

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (7 risultati)

sf. disus. il ripulire un oggetto dalla sporcizia, dal sudiciume, da quanto

nètto). ripulito dal sudiciume, dalla sporcizia, da incrostazioni; liberato da

l'alto, il puro teorista nettato dalla sua sincerità da ogni malizia. -liberato

; insieme delle parti di scarto eliminate dalla verdura o dalla frutta; mondiglia.

parti di scarto eliminate dalla verdura o dalla frutta; mondiglia. s. bernardino

. -spazzatura mista a terriccio, derivata dalla pulizia delle strade. cosimo de'

cloache. assarino, 2-ii-52: afflitti dalla puzza e dal tanfo di quelle stanze

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (2 risultati)

e lo smaltimento dei rifiuti solidi provenienti dalla vita citta dina, lo

ai soprassalto. voci e risate venivano dalla stanza accanto. erano le voci di

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

terreno non abbastanza netto, che sarebbe dalla vegetazione spontanea impoverito. saba, 61

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

eleggere ovvero operare cosa che si disvii dalla via della sapienzia e dalla legge della

si disvii dalla via della sapienzia e dalla legge della giustizia. anonimo asburniano,

separarsi, senza tradire né tralignare, dalla parte, senza violenza, senza furori

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

netto], 12. libero dalla presenza (per lo più autoritaria o

masserizie dai topi, lor capitali inimici dalla natura ordinati. 13. figur

malizia) dal sonno e loro vinti dalla stanchezza del rompere il terreno, si

svevo, 6-360: ci fu un'inchiesta dalla quale egli uscì netto proprio perché si

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (3 risultati)

avversari e se voi vedete, così dalla parte vostra come degli avversari, di

ignoto / un errabondo popolo nettunio / dalla città vanita su nel vuoto / d'un

1-5: osservarono gli antichi, lontani dalla vera religione, nelle edificazioni delle città,

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (2 risultati)

eriodo di circa 165 anni; ha distanza dalla erra variabile fra 4700 e 4300

maggiore, nel cervello, dove deriva dalla colina per l'azione disidratante di determinati

vol. XI Pag.403 - Da NEUROCRANIO a NEUROMUSCOLARE (2 risultati)

sf. patol. sindrome morbosa caratterizzata dalla presenza di tumori multipli dei nervi

come sedativo del sistema nervoso e caratterizzato dalla facoltà di non provocare obnubilamento della coscienza

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (6 risultati)

rifacendosi dal 'complesso di edipo 'e dalla * libido 'incestuosa dell'infanzia,

neurotropi, lungo i nervi periferici, dalla lesione iniziale ai centri nervosi.

dandosi sul confronto dei dati forniti dalla neu rofisiologia con quelli offerti

neu rofisiologia con quelli offerti dalla psicologia sperimentale. =

, della famiglia meaullosacee, caratterizzate dalla presenza ben evidente del nervo mediano

emorragie, da edema della papilla e dalla presenza di essudati retinici. =

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

insetti, caratterizzati da metamorfosi completa e dalla presenza di due paia di ali membranose

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

il qual fine in 'a'è preso dalla terminazione neutrale della lingua latina. liburnio,

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (4 risultati)

il manuzzi ne ha pure un esempio dalla divina commedia, ma in rima,

che aderì ad alcuni dei princìpi sostenuti dalla lega (giugno 1801). -per

come 'neutra '. -che deriva dalla decisione di mantenersi neutrale in un conflitto

neutra, di mutuo rispetto, dalla quale erano escluse le soverchie confidenze non

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (4 risultati)

zona, la cui esistenza e posizione dipendono dalla mente o culturalmente insignificante. -

: di velocità delle onde, dalla configurazione del incerta e indefinita prof

dolci e neutri, quasi figure create dalla fantasia. brignetti, cui resta

neutra della dinamo: linea ideale determinata dalla posizione dei conduttori dell'indotto, in

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (4 risultati)

che è negativamente sensibile a eccessive variazioni dalla neutralità (un organismo vegetale terrestre o

forze sociali paragonabili alle forze fisiche scatenate dalla distruzione dell'atomo di materia. i

dannati, cui è conceduto di riposare dalla sera del sabato all'alba del lunedì,

travaglio e per lo freddo fu soprapreso dalla bulimia, detta da noi fame canina,

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (3 risultati)

e rugiada e simili qualitadi, tutte dalla natura fatte. collenuccio, 130:

degl'infermieri, tornasse con la neve dalla città. 4. per estens.

quel capo piegato sulla spalla e sparso dalla neve degli anni e delle tribolazioni.

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (1 risultato)

teleferica... porta la neve dalla neviera al piano. = deriv.

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (4 risultati)

ad alzarsi, gli tolsero il nevischio dalla giubba, dai capelli, dai sopraccigli

di un tessuto, presente talvolta fin dalla nascita, per lo più di natura

le nuvole, il vento); provocato dalla neve.??

lente nuvole nevose. -che deriva dalla fusione della neve (un corso d'

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (11 risultati)

trova oggetto nei disturbi somatici; attribuita dalla medicina di tendenza organistica all'esaurimento dei

courmayeur, per guarentire la mia salute dalla nevrastenia. cantoni, 503: ora

si pretende che vengano [le sofferenze] dalla così detta nevrosi o neurastenia che si

, calde labbra amorose che mi guarivano dalla mia nevrastenia. la trattenevo sopra il

... era nata dall'egoismo e dalla nevrastenia, ognuno voleva troppo, pretendendo

piovene, 7-226: rimase anche fuori dalla sua opera [di balzac] un'

costituisce manifestazione; provocato, favorito dalla nevrastenia (un atteggiamento, un comportamento,

così nevrastenica? -che deriva dalla fretta, dall'affanno, dall'ansia

due o tre camerieri superstiti erano nevrastenizzati dalla solitudine. = deriv. da nevrastenia

da malattie infettive, da intossicazioni, dalla gotta, dal diabete, da una gravidanza

dal diabete, da una gravidanza, dalla senilità, ecc.; si manifesta per

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (10 risultati)

su una patologia organica evidenziabile e accomunati dalla presenza di un sentimento doloroso di insicurezza

nevrosi del carattere) ', differenziato dalla psicosi (la quale comporta un totale

(la quale comporta un totale distacco dalla realtà), originato in alcuni casi

pretende che vengano [le sofferenze] dalla così detta nevrosi o neurastenia che si

famosi / per guarir la nevrosi / dalla qual da tanti anni affetto egli era

b. croce, iii-27-271: lontana dalla fantasticheria dei primi romantici di una vita

-travagliato dall'ansia, dall'inquietudine, dalla tensione, dalla difficoltà dei rapporti sociali

, dall'inquietudine, dalla tensione, dalla difficoltà dei rapporti sociali (un periodo

nevrosi; che è provocato o condizionato dalla nevrosi, che ne consegue, che

condizione spirituale e psicologica, caratterizzata dalla presenza di una nevrosi o di un

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

prendere da allettamenti, da lusinghe o dalla speranza di lucro, per lo più

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (3 risultati)

il lupo dall'agnello, il nibbio dalla colomba. 3. tose.

prendere da allettamenti, da lusinghe, dalla speranza di lucro, per lo più

chim. sostanza colorante aranciata ricavata dalla pianta nicanthes arbor tristis, originaria

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (3 risultati)

di una nicchia, a vedere spuntar dalla madreperla di un gangillo le zampe pelose del

mai stato verso che abbia voluto muoversi dalla sua nichia e certo faccio assai più

allora tea saltò giù con una scosserella dalla invidiabile nicchiuccia, e corse a me piroettandomi

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (1 risultato)

agric. dial. terreno temporaneamente escluso dalla produzione agricola e adibito a pascolo.

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

del di lui genio si mostr'alieno dalla ser. ma repubblica. relazione d'inghilterra

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (1 risultato)

rivestire altri metalli allo scopo di preservarli dalla corrosione o di conferirvi una lucidatura esteticamente

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

metodo politico spregiudicato e opportunista, caratterizzato dalla mancanza di una linea precisa e da

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (4 risultati)

autorità. b. croce, iii-22-82: dalla lontana russia veniva una nuova figura e

; che ne rifiuta le convenzioni discostandosi dalla norma dei comportamenti (uno scrittore,

scavano [gli atei], assillati dalla paura d'iddio, menano tutte all'

nicolalsmo, sm. dottrina eretica propuiata dalla setta dei nicolaiti, diffusa in medio

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (5 risultati)

dall'epitelio bronchiale e alveolare o anche dalla cute e ha la proprietà di agire

, giallognolo e pustoloso, attossicato precocemente dalla nicotina... e un fucec-

: le labbra sollevate sui denti scuriti dalla nicotina. bernari, 3-119: aveva

nicotinato di papaverina: composto derivato dalla papaverina e dall'acido nicotinico, costituito

tabacchi in commercio, le quali dependono dalla manipolazione e dalle diverse specie di piante

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (3 risultati)

nominarti niseo da nisa grotta, anio dalla aonia, tionte da tigone, nictalio

, 2-i-152: supponete che il sole esca dalla sua orbita e dimentichi la terra.

bot. movimenti nictinastici'. nastie provocate dalla complessa azione del giorno e della notte

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (4 risultati)

. per estens. che è tale fin dalla nascita, per natura (e ha

nostri. -che si manifesta fin dalla nascita, fin dai primi giorni di

dato insegnamento a questi ugelli che, dalla prima nidiata innanzi, alluogano l'uova

l'altra [dimostrazione]... dalla qualità degli uccelli che in esso bosco

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (1 risultato)

. nidi di rondine: quelli costruiti dalla salangana (collocalia esculenta) sulle scogliere

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

quali mi costringe il bisogno di difendermi dalla perpetua nemica dei filosofi odiosa povertà, che

ricetto abituale di persone che vivono fuori dalla legge o, comunque, di persone

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

. -paese, regione caratterizzata dalla permanenza pressoché costante e continuativa di un

, che costituiva la base più avanzata dalla quale lanciare un ulteriore attacco a una

da nido. -che è tale dalla nascita, per natura (in relazione

: è tristo, è astuto fino dalla culla... noi pigliamo questo

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (3 risultati)

pascoli, 208: pendono qua e là dalla corona / i nidietti della primavera.

odore che per lo più si sprigiona dalla carne arrostita, dal grasso bruciato,

e su pezzi di legno, caratterizzati dalla disposizione dei peridioli nel ricettacolo aperto a

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

stampa o prova su carta umida ricavata dalla lastra incisa. alamanno rinuccini,

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (3 risultati)

discendenti da costantino, avevano fin dalla nascita sulla spalla destra, come simbolo

, 4-118: quel granello è incompenetrabile dalla montagna e perciò riman sempre un ente

. vanno e si uniscono, sospinte dalla volontà di dio. -come personificazione allegorica

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (7 risultati)

aver sua maestà d'entrata che seimila franchi dalla savoia, novemila dal piemonte e dalla

dalla savoia, novemila dal piemonte e dalla contea di bres due parpagliole, per

l'occhio dal cielo alla terra e dalla terra al cielo, dà figura e luogo

nullo che deriva dall'incapacità intrinseca o dalla pochezza di una persona; nullità.

un'infelice eternità, dev'essere niente mosso dalla meno efficace e più lontana considerazione dei

era men male il niente bere et esser dalla fonte lontano ch'avendo innanzi chiarissime e

piacevolmente mi fece esente per una sera dalla sua milizia. p. foglietta, 68

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (3 risultati)

cariossidi in una polvere nera; infetto dalla carie o dal carbone (il frumento

; benestare, nullaosta. = dalla formula nihil obstat quominus imprimatur 'nulla

il suo corso, che è determinato dalla sua presenza (un fenomeno geologico, un

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (5 risultati)

la buona o mala raccolta dell'anno dalla crescenza clelle acque nel 'niloscopio '

equilibrio climatico, ambientale, ecologico dipende dalla presenza del fiume (una specie animale

dei laghi rodolfo e stefania, accomunate dalla presenza di consonanti interdentali, dal monosillabismo

interdentali, dal monosillabismo delle radici, dalla mancanza di genere grammaticale e dall'accento

forma di semplice disco, sia attraversato dalla croce (nimbo crocifero o crucigeró)

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (3 risultati)

= dal provenz. enemistansa, deriv. dalla forma me- diev. * inimicitas per

il 1341 e il 1342 e tramandato dalla tradizione con il titolo di ameto o

selvaggio pastore ameto operati dall'amore e dalla bellezza della ninfa lia. -per estens

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

alma di massimo qual rabbellita napea sorger dalla fontana, a far pompa limpida della

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (4 risultati)

alcuni la chiamano eraeleo et alcuni ropalo dalla radice sua, che somiglia la mazza.

a piedi con gran corteggio, accompagnata dalla sua 'ninfentria ', e lo

suo 'paraninfo ', colle torce accese dalla madre dello sposo, fra canzoni in

caterina, xxxviii-n-635: e'ricchi stanno dalla state al verno / in paradiso e'

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

dell'onda d'armonia che gli sgorga dalla penna, e nel mentre il pubblico attende

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (1 risultato)

chimico inglese c. hatchett nel 1801 dalla colum- bite, nella quale si trova

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (2 risultati)

partic., il periodo che va dalla nascita alla fine del primo anno di età

la vecchia mamma duchessa uscì quasi imbalordita dalla stanza ove il marito s'era segregato

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (3 risultati)

19 dal palazzo del cinema, e dalla seduta della giuria di questa mostra cinematografica

viventi dal desiderio, dal dolore, dalla vita; per interrompere le nuove nascite

piovene, 7-450: i quadri derivati dalla sua poetica... sono di

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (2 risultati)

l'oro delle medaglie siracusane appena estratte dalla zolla bruta, e le impronte immortali

a perlustrare; e alla fine sbucò dalla macchia con una bestiuola ammazzata che portava

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (3 risultati)

rintocchi. de pisis, 164: dalla valle sale il rumore del torrente / nitido

le nitide donne... fanno capolino dalla rozza finestra, lisciando e torcendo a

volpi di nitida latinità toglie il lettore dalla noia a cui per amore degli antichi

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (3 risultati)

del terreno e delle acque derivanti dalla degradazione di sostanze organiche sono ossidati ad

2. agg. ant. prodotto dalla mescolanza di salnitro con altre sostanze (

mantenere il processo di nitrifìcazione operato dalla flora batterica [nitriera artificiale, attualmente

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

.]: 'nitrito ': sale formato dalla combi- mazione dell'acidp nitroso con una

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (3 risultati)

ambiente particolarmente ricco di prodotti azotati derivanti dalla demolizione proteica dei detriti organici.

acido nitrolico: ciascuno degli acidi prodotti dalla reazione di un nitrocomposto con acido nitroso

consiste nella ossidazione dell'azoto ammoniacale derivante dalla demolizione dei detriti organici nella forma nitrosa

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (9 risultati)

-no. bicchierai, n: dalla soluzione nitrosa di tutti l'alcali

'àcido nitroso': quello che riesce dalla unione non satura dell'ossigeno coll'azoto

e simili, che con altre esalazioni dalla terra si levano. s. maffei,

essi disciolte, alle loro componenti. dalla croce, iii-54: della scabie una sorte

egli ha fatto le varici. -composto dalla dispersione nell'aria dei nitrati del terreno

zione) dell'azoto ammoniacale derivante dalla demolizione delle scorie organiche diffuse nelle

coloranti organiche artificiali caratte rizzate dalla presenza di un gruppo cromoforo nitroso

disus. sale deri vante dalla reazione di acido nitrico e solfuro di

. chim. ciascun composto chimico derivante dalla combinazione diretta dell'azoto con un metallo

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (1 risultato)

con bonarietà d'uomo rozzo ma dotato dalla natura d'un certo grosso criterio che

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (4 risultati)

solitudine invernale! 3. caratterizzato dalla caduta della neve (un periodo di

della notte nivale... lo sollevavano dalla realtà. -prodotto dalla caduta della

lo sollevavano dalla realtà. -prodotto dalla caduta della neve (la diminuzione della

4. proprio della neve; causato dalla neve. d'annunzio, i-12:

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (3 risultati)

per ammaccato, contuso, quasi pigiato dalla folla. nizzatóre, sm.

per ammaccato, contuso, quasi pigiato dalla folla. 2. mézzo, fradicio

è documentato nell'ant. lomb. dalla fine del xiv sec.), probabilmente

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (4 risultati)

lettera o viene ripetuta o fatta seguire dalla lettera h per rappresentare la naturale insistenza

17-6: dovessi morire dagli stenti e dalla fame... no!..

, correlativa, sia come subordinata introdotta dalla congiunzione che (anche nella forma implicita

augusto... esentati gli strioni dalla verga. botta, 6-i-63: quando

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (1 risultato)

il pazzariello mi fa l'occhietto (dalla metastoria: disgraziato! traditore! /

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

289: se gli fusse veramente stato dalla sorte permesso di godere la sua nobile

lei senza alcun mio merito mostratami e dalla informazione che aveva delle nobilissime doti e

. -che purifica, che libera dalla bassezza morale, dall'ignavia (la

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

nobile manto tradizionale col velo nero, dalla metà del viso in giù, retto

di gordian pio, che si dice eretta dalla republica. g. capponi, 1-i-149

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

nobile si dice colui che riceve chiarezza dalla virtù de'suoi maggiori e generoso chi

suoi maggiori e generoso chi non traligna dalla di lor natura. de luca, 1-2-230

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

. dominici, 4-85: guardato fu dalla nobilissima sedia per tutte queste vie e

4-1-281: uscirono... i turchi dalla fortezza nel seguente mattino, ricevuti con

ferdinando di toscana, 49: venivano e dalla lombardia e da ogni altra parte ancora

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (4 risultati)

è un nobile strumento / datoci dalla provida natura / acciò fuore mandiam

di tanti nobilucci e nobilastri che piombavano dalla provincia nella metropoli e postulavano l'ammissione

suoi ospiti, pure messo a punto dalla burbanza che sfoggiava a petto a lui

, 10-301: rari tassì giungevano rumorosi dalla città che appariva su in alto,

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (5 risultati)

della vita; per togliere l'italiano dalla lingua delle parole scelte, dalla lingua

italiano dalla lingua delle parole scelte, dalla lingua letteraria, dalla lingua dannunziana,

parole scelte, dalla lingua letteraria, dalla lingua dannunziana, dalla lingua come forma

lingua letteraria, dalla lingua dannunziana, dalla lingua come forma di nobilismo e dunque

cristo ha nobilitato la natura umana, traendola dalla bestiale, tirannica schiavitù ad un servigio

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (5 risultati)

, 7-88: ogni cosa era nobilitata dalla malinconia del crepuscolo. -rendere più

secoli nobilitata o macchiata dalle passioni e dalla credulità de'mortali, noi non lo

antiveder gli altrui desideri, è prevenuta dalla richiesta d'un favore, non reputa

fu nobilitato da due grandissimi mali: dalla pestilenza e dalla fame. c. campana

due grandissimi mali: dalla pestilenza e dalla fame. c. campana, i-2-20-161

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (4 risultati)

altra condictione molta nobilitata, non meno dalla repubblica che dalle loro opere virtudiose e

da vantaggio del genio popolare, nobilitato dalla coltura del costume e dell'ingegno.

evento, da una determinata situazione o dalla presenza di un monumento, da una

prima in su la ripa del reno dalla parte di francia, in tra spira quasi

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (3 risultati)

disgiunta, secondo la tradizione letteraria, dalla leggiadria, dalla bellezza fisica, dalla

la tradizione letteraria, dalla leggiadria, dalla bellezza fisica, dalla grazia dei modi

dalla leggiadria, dalla bellezza fisica, dalla grazia dei modi, ecc.);

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (3 risultati)

con molto buon giudizio distingue la nobiltà dalla progenia, ovvero chiarità di stirpe,

3. autorità, prestigio o fama derivata dalla condizione di primato o di privilegio di

una gloriosa tradizione storica e culturale, dalla floridezza economica. b. segni,

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (3 risultati)

spirito santo... e così dalla nobiltà dell'arbore possiamo conoscere la nobiltà

similitudine di dio, quando è compiuto dalla grazia riceve una nuova nobiltà, un nuovo

uomo, come esenti dal dolore e dalla morte. -capacità, intelligenza.

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (1 risultato)

che voleva esser pagato da eustachio e dalla moglie e da'suoi figliuoli, e

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (6 risultati)

del nocchiero al politico uomo; e dalla nautica è preso il nome di governatore

quattro uomini, giaceva un paralitico affogato dalla pinguedine, con le mani penzoloni contorte

, caparbietà. faldella, 9-136: dalla corsica risaltiamo a genova, dove,

causato da un ostacolo qualsiasi incontrato dalla linfa nella sua circolazione e talvolta dalla

dalla linfa nella sua circolazione e talvolta dalla presènza, sotto la corteccia, di

per avere i cotogni, si staccano dalla pianta i rami più dritti, alla

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (1 risultato)

, 1-2-142: ottimo è lo staccato dalla quercia / e dal cerro e dall'

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (1 risultato)

mani e sospirò, esausto dallo sforzo e dalla paura di non ricordarli. erano di

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (3 risultati)

di pietra fondato sul suolo e formato dalla unione di tutti i capi interni de'gradini

abbellito, sfigurato, oppresso, annientato dalla fantasia e dagl'interessi. bonsanti,

ad altri liberali di pistoia, infetti dalla tabe antigesuitica legata a quella diocesi del

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (3 risultati)

giuoco de'noccioli. -sceverare il nocciolo dalla corteccia: separare, distinguere ciò che

modo di sceverare in esso il nocciolo dalla corteccia; se pur non è vero che

sud-orientale e dell'asia minore, caratterizzata dalla cupola tubulosa, cilindrica e dal frutto

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (4 risultati)

, appartenente alla famiglia iuglandacee, caratterizzata dalla pressoché totale mancanza del perianzio, originaria

bruno chiaro, molto resistente, ricavato dalla lovaa klaineama, pianta originaria dell'africa

falegnameria. -noce euboico: legname ricavato dalla varietà omonima. p. cattaneo

2-17: quando la corteccia cade e spiccasi dalla noce, è segno di maturitade e

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (3 risultati)

nomi. accordatisi che sia chiamata carina dalla gravezza..., oggi le

, ha una specie di spigolo che dalla punta della noce va a perdersi verso la

, 323: vi hanno condotto dalla costa dell'etiopia l'albero della palma

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

el quale produce la noce moscada, rinvolta dalla mace, come l'avellana nel suo

un quadrel posa / e vola e dalla noce si dischiava, / giunto mi vidi

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (3 risultati)

al collo con seta rossa, preserva dalla peste. -in espressioni comparative o

un carbonchio nella nocella della mana manca, dalla banda di fuora. d'annunzio,

punti io, fi quali vengono occupati dalla grandezza della nocella, in vece di

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (3 risultati)

opera il male, che è mosso dalla volontà di nuocere agli altri, di

quello che ci ritrae da essa [dalla vita eterna] è da schifare come cosa

brefotrofio, orfanotrofio in cui sono allevati dalla pubblica assistenza trovatelli o fanciulli nati da

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (4 risultati)

ella da'calcidesi, chiamata partenope dalla sepoltura d'una sirena, erculanio di pompeo

vitello: taglio di carne, ricavato dalla parte interna della coscia. il cuoco

, il che è tratto per metafora dalla balestra, percioché, quando la corda

e ne'luoghi chiusi e sotterranei sboccano dalla terra molte nocevoli e pestifere esalazioni,

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (4 risultati)

: queste cose nocibili im- pedicavano boezio dalla cognizione del sommo bene. = voce

profitto possa sperare [la repubblica] dalla liberalità de'suoi cittadini se ricorderemo il

pregiato, di colore bruno-rossastro, ricavato dalla pianta liquidamhar styraciflua della famiglia amamelida-

scongiurò a palesargli qual fosse la causa dalla quale i demoni più si trovassero nociuti.

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (5 risultati)

. che le propietà sopraddette sien inventate dalla natura universale non per la conserva- zion

disperazioni viene la lentezza e pigrizia e dalla tristezza la accelerazione della vecchiaia. a

le malattie susseguenti della fame e cagionate dalla poca quantità e della nociva qualità de'

parare il colpo e difendere il corpo dalla percossa nociva. d'annunzio, iv-2-704:

. come tralcio nocivo, sia tagliato dalla nostra fraternitade, con manifesta rasura da'

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (2 risultati)

s'ella si considera congiunta alle sottogliezze dalla nostra scienza suggerite per investigare le ingiurie

dominato spesso dall'ira e sempre quasi dalla malinconia, io sono più di nocumento a

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (2 risultati)

ramo che sporgeva noderoso e flessibile si spenzolò dalla rupe. graf, 5-334: sotto

. region. taglio di macelleria, tratto dalla regione costale del vitello; costata,

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (2 risultati)

corda o filo la distanzia che è dalla intersegazione de le due linee a ciascun

da quella parte non sfugga essa stessa dalla cerchia, ove si voglia ritenere.

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (4 risultati)

di catarda': quello che si conduce dalla drizza alla punta di alcun pennone,

'nodo parlato ': presa la similitudine dalla domanda e dalla risposta che si fa parlando

: presa la similitudine dalla domanda e dalla risposta che si fa parlando. quello

o gordieo: viluppo di nodi formato dalla corda che, secondo la leggenda,

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (3 risultati)

dell'orbe magno, aggiunto o detratto dalla distanza delle stelle fisse, non può far

: grande riguardo ci viene imposto e dalla riconoscenza e da ciò che è debito

pettine. d'annunzio, iv-1-43: dalla nuca i capelli, come ravvolti in

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (3 risultati)

da un sentimento intenso e improvviso o dalla percezione angosciosa di fatti e circostanze che

d'annunzio, iv-1-233: mi toglierei dalla gola questo nodo che mi soffoca, se

l'istante che gli occorse per rimuovere dalla gola il tremolante nodo di soddisfazione.

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (1 risultato)

o meno volontariamente e consapevolmente coinvolti e dalla quale è difficile districarsi per il confluire

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (2 risultati)

giù nera e cavernosa, sbiancata mestamente dalla luna in qualche nodo più rilevato. piovene

o dikeit-flack o senoauricolare: struttura anatomica dalla quale prende origine il normale ritmo cardiaco

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (3 risultati)

b. del bene, 2-351: sia dalla sommità della vite, rotondo, con

1-266: dell'olmo, che fin dalla piantagione sia ben riuscito, debbonsi col

prodotto della malattia delle piante, come dalla corteccia incisa di alcuni alberi stilla la

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (3 risultati)

un suono armonico rispetto a quello prodotto dalla corda intera. tommaseo [s.

fin che la verruga si secchi. dalla croce, i-70: i nodi..

-nodo di saldatura: rigonfiamento prodotto dalla saldatura fra due tubi metallici. 51

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (2 risultati)

: costituire una massa indigesta. dalla croce, ii-84: si pigliano lambendo ed

sua amante, quando fe'partita / dalla fontana, e nel cor gli tornava /

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (6 risultati)

alla famiglia rettili anchi- losauri, caratterizzati dalla coda corazzata e dal forte scudo,

, ilio e coste sottostanti, formato dalla parte posteriore del tronco. =

durezza e la nodosità delle giunture. dalla croce, i-99: si sogliono generar alle

l'ulivo] nodoso e scarno; ma dalla stanza, quando m'affacciavo, era

ha nodose, salde e odorifere. dalla croce, v-52: chiamasi questa radice

.. ella è una radice portata dalla spagna, la quale nasce nelle isole occidentali

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (3 risultati)

di echi- noidi (sottoclasse atelostomi) dalla caratteristica bocca priva di mascelle.

. gadda, 6-315: le porchette dalla pelle d'oro esibivano i lor visceri di

intorno alle zone dei piccoli vasi lese dalla proliferazione intraendoteliale delle rickettsie. -noduli

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

frammenti della testa del timo staccatisi dalla massa principale dell'organo durante lo sviluppo

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (3 risultati)

, questa prima potenza trasse la materia dalla essenza, e l'abbandonò all'intelligenza,

possiede elemento unità, ed è caratterizzato dalla proprietà che una successione costituita da

nel ramo d'ulivo portato in bocca dalla colomba noetica. de marchi, iii-2-321:

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (2 risultati)

in frasi esclamative ellittiche, anche preceduto dalla prep. a. amabile di continenzia

per alcun nostro merito discenda, ma dalla sua propria benignità mossa e da'prieghi

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (6 risultati)

continenza, chi non si lasci infastidire dalla borra retorica, è già una rifusione

momentanea, che deriva dall'ozio, dalla mancanza di interessi, dal non sapere

belli spiriti e difenderli dall'ozio e dalla noia. galluppi, 1-ii-411: altri [

ai piaceri e ai dispiaceri sono occupati dalla noia. gioberti, 1-iv-161: l'ozio

terrena, né, per dir così, dalla terra intera; considerare l'ampiezza inestimabile

sazietà, disgusto o stanchezza che deriva dalla ripetizione monotona di atti o di parole,

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (5 risultati)

egli che la rima... dalla consuetudine aver essa la voga ed esser

. sercambi, 404: presa la figliola dalla culla, abbracciatala e benedettala, come

dell'uno [del paradiso] e dalla noia dell'altro [dell'inferno] spaventati

un sentimento che nasce dal bisogno e dalla privazione sentita dell'infinito. è un antipasto

cavalca, 20-452: quello infermo fu liberato dalla noia dei demoni per la difensione della

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (2 risultati)

1-i-293: essi [mori], favoriti dalla fortuna, non lasciarono tutto il giorno

[cosimo] noiavano: da francia, dalla mirandola, da roma, da terra

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (2 risultati)

nessuno erano sollevate ed erano sì noiate dalla polvere, che menavano quelli che passavano

esistenza; scontento, tediato, preso dalla noia. c. i.

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (1 risultato)

noiosa. -oppresso dal dolore, dalla sofferenza spirituale. folco di calabria,

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (3 risultati)

spessissima e sempre noiosa. s. dalla casa, lx-3-145: non gli riuscivano

materia in questo nostro ozio, e dalla mia naturai sterilità. bernardo, lii-13-323

7. che deriva o è dettato dalla pena interiore. matteo correggiaio, 19

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

ben compreso, mi parto molto arrichito dalla contemplazione del teofilo, fidel relatore della

altre proviggioni occorenti a quella guerra, dalla quale speravano gli ollandesi cavarne qualche profitto

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (2 risultati)

: i superbi produceano, per esimersi dalla soluzione della noleggiatura, che non eran

di non m'affidar a gente che sia dalla natura marcata; e pur v'incappai

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (1 risultato)

subire particolari iniziative e condizionamenti indipendentemente dalla propria volontà o convinzione. spallanzani,

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (5 risultati)

-e lui aveva a nolo tutto: dalla catinella alle seggiole - quindici soldi al

convalescenti da malattie infettive; è causata dalla simbiosi di vari germi e specialmente dall'

antibiotici e di sulfamidici. dalla croce, iii-18: quella si chiama ulcera

cioè di vaganti o fissi abitatori; dalla vita nomada o scenitica ad essere cittadini

andamento stagionale e climatico e che avvengono dalla montagna alla pianura e viceversa, dando

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

quell'afflitto / « donna » ancor dalla croce nomarti. -pronunciare un nome,

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (5 risultati)

conquistata nel luglio, come molti abborrono dalla repubblica, perché s'è affacciata nel '93

e, in genere, cose concepibili solo dalla mente, in contrapposizione al nome concreto

usati come semplice simbolo fonico e grafico dalla persona interessata: in particolare, nella

di quel poco spazio che al viver nostro dalla fragilità della nostra natura è conceduto,

non nei casi e con le formalità dalla legge indicati. -riverito nome:

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (3 risultati)

iii-236]: faustina maratti, dotata dalla natura non men di bellezza che di vivace

di gesti: festività che, ispirata dalla devozione diffusa da san bernardino da siena

siena (1380-1444), fu approvata dalla chiesa cattolica nel 1530 per l'ordine

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (2 risultati)

novellino, 85 (208): fredi dalla rocca avea guerra con quelli da sassoforte

1-146: le galere pigliaranno ogni giorno dalla capitana il nome a l'ora solita

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (1 risultato)

stata onorata la sua sepoltura dal padre e dalla madre con una bellissima moschea fabbricata a

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

cia la serie degli storici fiorentini dalla * cronaca 'che va sotto il

o delle imprese compiute, o attribuita dalla voce pubblica e dall'opinione dei contemporanei

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (2 risultati)

del fascio nomentano, tirava ancora tabacco dalla tartaruga nel 1925. -via

: antica strada romana che, partendo dalla porta collina, superava l'aniene col

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (1 risultato)

relazione con un compì, pred. retto dalla prep. a. mazzini,

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (9 risultati)

: quella dedotta dal nome stesso o dalla sua etimologia. salvini, 6-16:

carta-moneta), quello invariabile che risulta dalla cifra su esso indicata dall'autorità che

. -salario nominale: quello rappresentato dalla somma di denaro pagata a titolo di retribuzione

e per sé, a prescindere sia dalla redditività del lavoro prestato dal lavoratore,

o rispondente al vero, è risoluta dalla distinzione tra pseudoconcetti e concetti. -che

per distinguerla da una omonima, individuata dalla stessa espressione matematica). =

), diffuso come termine filosofico dalla scolastica a partire dal sec.

ockham (1280-1349), secondo cui dalla proprietà dei termini dipende la verità o

certa sua parte, che il nominalismo elevato dalla parola alla frase, dal solo termine

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

rapide e persistenti diminuzioni) in dipendenza dalla variazione del suo potere d'acquisto (

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (1 risultato)

latino, non escludeva che fosse venuto dalla cilicia, il che resta escluso per

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (2 risultati)

(e in questo caso è costituito dalla marca di nazionalità e dalla marca di

è costituito dalla marca di nazionalità e dalla marca di immatricolazione). -anche:

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (2 risultati)

. compagni, 3-10: poco lontano dalla terra scontrorono messer tolesato degli uberti,

..., primieramente chiamato giovanni dalla madre e poi francesco dal padre, veracemente

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

, 1-i-503: il che fabio fece mosso dalla carità della patria, ancora che col

l'ordinamento, come quello giuridico, dalla cui norma fondamentale dipende la validità,

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (2 risultati)

l'ordinamento, come quello morale, dalla cui norma fondamentale dipende non solo la

, l'esorbitare della contrazione del miocardio dalla sede normale, anche in caso di

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (4 risultati)

-ant. e letter., seguito dalla seconda persona sing. delfimp.

locuz. avverb. di tempo e dalla cong. che, che introduce una prop

da niuna attenzione in educarli, ma dalla pessima maniera che tenete in ciò fare.

andarono diradando finché scomparve, non solo dalla squallida casa, ma da firenze.

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (2 risultati)

. comparativa, anche ellittica, introdotto dalla cong. che (che talvolta può essere

, in locuz. ellittica, introdotta dalla cong. che: senza che.

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (1 risultato)

) 'non uno ', comp. dalla particella negativa ne e oinom (accus

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (2 risultati)

io era giovane / e tornato di poco dalla guerra, / dove ero stato fin

dai capelli d'immemorabile argento / e dalla vestaglia d'immemorabile nero-fumo. -sostant

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (4 risultati)

psicol. che non è posseduto originariamente dalla coscienza, ma acquisito nel processo della

fattasi interna al suo spirito, sceverata dalla non-arte e goduta contro quella. montale

nannucci, voci e locuzioni italiane derivate dalla lingua provenzale, firenze, 1840, p

. principale è negativa ed è preceduta dalla dipendente); non solo (se la

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (3 risultati)

culto, venendo in tale modo escluso dalla chiesa ufficiale anglicana e privato del proprio

membri appartenenti a gruppi religiosi dissenzienti dalla chiesa d'inghilterra. -per estens.

compì, o con una proposizione retta dalla prep. di) \ incurante. -anche

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (3 risultati)

in relazione con un compì, retto dalla prep. di); trascuratezza,

precedente, con un elemento determinato dalla situazione, o che nega il valore generico

ambedue sapendo quali splendori potrebbero nascere dalla congiunzione perfetta delle nostre due vite. pratolini

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (5 risultati)

: quella che si discosta programmaticamente dalla tradizione figurativa, rifiutando qualsiasi forma di

acido: liquido otte nuto dalla reazione del cloroacetato sodico con il

, detto anche 'elaene ', derivante dalla distillazione dei corpi grassi neutri.

, la cui struttura molecolare è caratterizzata dalla presenza di nove atomi di carbonio e

è grata '. = forse dalla locuz. dial. non mi [v

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (6 risultati)

ulcerato; noli me tangere. dalla croce, iii-30: quell'affetto spaventoso che

non morale, agg. che prescinde dalla legge morale; amorale.

nievo, 74: la nonna sorrideva dalla sua poltrona vedendo le tenere e commoventi

sf. credenza sciocca insinuata nei bambini dalla nonna o dalla nutrice. salvini,

sciocca insinuata nei bambini dalla nonna o dalla nutrice. salvini, 26-45: mentre

3. carta nonnata', quella ricavata dalla pelle del feto di ovino, ucciso

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (2 risultati)

/ pic- cardi, franchi, via dalla persona / mia! lungi dalla mia

, via dalla persona / mia! lungi dalla mia funebre tromba! / a casa

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (1 risultato)

quel nonnulla di sabbia che trascorre / dalla clessidra muto. manzini, 18-304: a

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (6 risultati)

annunzio. carducci, iii-12-207: sin dalla fine del duecento l'autore del poema

altra poesia non più nuova, rappresentata dalla gelida isaotta procedente sulle scalee d'oro

con valore partitivo indica ciascuna frazione risultante dalla divisione di un intero in nove parti

superiori per la regola delle linee tirate dalla superficie al centro. =

carrozze d'affitto. -ant. seguito dalla prep. a. sacchetti, 221-42

sono avverse (ed è talvolta preceduto dalla cong. ma con valore rafforzativo).

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (1 risultato)

'non plus ultra ': nome dato dalla casa enschedé ai haarlem ad un nitidissimo

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (5 risultati)

con una prop. temporale, introdotta dalla cong. che): non appena.

umorismo paradossale che nasce dal totale slegamento dalla logicità, dalla razionalità, dalla realtà

nasce dal totale slegamento dalla logicità, dalla razionalità, dalla realtà obiettiva, dalla

slegamento dalla logicità, dalla razionalità, dalla realtà obiettiva, dalla semanticità stessa del

dalla razionalità, dalla realtà obiettiva, dalla semanticità stessa del linguaggio. =

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (3 risultati)

, ritiene che le conoscenze pure derivino dalla ragione (ed è in contrapposizione a

, sf. medie. ormone secreto dalla parte midollare delle capsule surrenali,

, insieme con l'adrenalina, dalla quale si differen zia,

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (6 risultati)

quello dell'orizzonte sulla sfera celeste dalla parte in cui il polo artico è

orizzonte; nell'emisfero boreale è indicato dalla posizione della stella polare e in quello

della stella polare e in quello australe dalla posizione in cui il sole culmina durante

(con valore aggettivale): situato dalla parte di tale punto cardinale; settentrionale

cambaia giace a longo questo dito pollice dalla banda di fuori, la qual corre

quelle combattute per il predominio sul baltico dalla svezia contro una coalizione formata, fra

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (5 risultati)

una piazzetta neo-liberty,... dalla chiara e leggibilissima superficie di lastre di

greco,... si parte dalla moscovia. massaia, viii-93: si

: laggiù, ad auschwitz, lontano dalla vistola, / amore, lungo la pianura

impeti nordici. giusti, 4-ii-380: dalla nordica illuvie italia emerse / ricca e

e d'arte. carducci, iii-18-34: dalla bufera nordica la cisalpina si rileva tersa

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (11 risultati)

, è un trovato nordico, elaborato dalla tecnica sorniona e paziente degli ottici teutonici

questo eccesso così poco nordico veniva temperato dalla presenza su quella stessa mensola della regina

la fine della glaciazione pleistocenica; caratterizzate dalla presenza, durante il neolitico, di

, fra il 1563 e il 1570, dalla svezia contro la coalizione formata dalla danimarca

, dalla svezia contro la coalizione formata dalla danimarca, dalla moscovia, dalla polonia

contro la coalizione formata dalla danimarca, dalla moscovia, dalla polonia e dalla città

formata dalla danimarca, dalla moscovia, dalla polonia e dalla città anseatica di lubecca

, dalla moscovia, dalla polonia e dalla città anseatica di lubecca. -consiglio

più d'un chilometro a nord ovest dalla presente pieve di bagna- cavallo, solo

quale giace in decinove gradi della linea dalla banda di tramontana e dista cinquanta leghe

banda di tramontana e dista cinquanta leghe dalla città di diu, e così l'una

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (3 risultati)

serbia, bosnia e veneto, caratterizzata dalla depigmentazione degli occhi e dei capelli.

il carnico e il retico, caratterizzato dalla presenza della dolomia principale, di colore

né trov'o / norma a salvar dalla vorace fera, / da norando crudele

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (3 risultati)

copia degli ori ed argenti che vengono dalla spagna o dall'indie, con ragione

che esistono s'allontanano in vario grado dalla norma, mi basta prevedere le eccezioni alla

cambiamento dell'ambiente (ed è dettato dalla conformazione genetica degli individui).

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (4 risultati)

maffei, 6-396: non altronde sarà che dalla morale, a questo preciso fine di

più luoghi per desiderio di prender norma dalla comune opinione e compiacere il pubblico,

che corrisponde, che non si discosta dalla norma, che non presenta carattere di

: quando gravi commozioni traggono il popolo dalla vita normale e lo sollevano ad una

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (3 risultati)

di cui fa parte; che non esce dalla regola, che non si segnala per

crescere col crescere dell'angolo fcb contenuto dalla normale e dalla sunnormalc che possa giu-

dell'angolo fcb contenuto dalla normale e dalla sunnormalc che possa giu- gnere all'intiero

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (3 risultati)

più di origine norvegese, che, dalla già occupata francia del nord e segnatamente

già occupata francia del nord e segnatamente dalla regione che prese il nome di normandia

francia caciare, concedette loro regioni di là dalla seccana, chiamata lada serena, la

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (3 risultati)

tra le volute del vapore che si sollevava dalla superficie dell'acqua in ebollizione.

normandi. 2. che proviene dalla normandia o vi è stato fabbricato.

: la nave normanda... vinta dalla tempesta del mare era andata a traverso

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (4 risultati)

costituita dalle cellule deri vate dalla normopoiesi (capostipite o pronor- moblasto

che si ottiene eliminando il gruppo metilico dalla morfina: si presenta sotto forma di

. chim. composto che si differenzia dalla tropina per i atomo di idrogeno che

la norvegia. pirandello, 7-800: dalla sera avanti sapeva del prossimo arrivo del

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (4 risultati)

barca a vela e a remi caratterizzata dalla prua alta e arrotondata, adatta ad

serpente. leopardi, 1068: fin dalla prima fanciullezza i norvegi sotto un cielo

sole al viver mio? -preceduto dalla prep. con, di valore rafforzativo

a causa dell'insufficiente livello igienico derivante dalla mancata conoscenza dei meccanismi di contagio.

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

, cui si è data molta importanza dalla metà dello scorso secolo in qua,

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (2 risultati)

, entrambi si sentivano di nuovo assaliti dalla nostalgia della città, delle notti di

con una struggente inquietudine, caratterizzata dalla propensione a chiudersi in se stessi per

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (1 risultato)

. d. bartoli, 6-3-125: dalla torre delle prigioni al ti- borno.

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (2 risultati)

che raccostarsi con le scritture o lo scostarsi dalla lingua del popolo non opererà né gravità

francese a. cuny, la presunta linguamadre dalla quale trassero origine l'indoeuropeoe il camito-semitico.

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (3 risultati)

.. ha avuto la loro armata dalla nostra il giorno della giornata, la

compiere) da chi parla o scrive, dalla collettività di cui fa parte (un

175-10: benivolenza s'acquista... dalla nostra persona se noi dicemo sanza superbia

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

, rettor., 180-5: acquistare benivolenza dalla persona de'nostri adversari si è dire

soggetto, che dipende direttamente ed esclusivamente dalla volontà, dalle decisioni, dall'arbitrio

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (3 risultati)

d'ognuno. -essere, stare dalla nostra o dal nostro: essere d'

s. v.]: 'egli è dalla nostra', 'sta dalla nostra ':

]: 'egli è dalla nostra', 'sta dalla nostra ': è della nostra parte

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

-disus. istruzione diplomatica data per iscritto dalla competente autorità a un funzionario dipendente.

della causa stessa (ed è consentita dalla legge in via normale davanti alla corte

voto, e furono poste in uso dalla legge tabellaria: consistevano in punti o

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

fornito di molte buone qualità, comunicateli dalla natura...; altrimenti non potrà

con sentimento. palazzeschi, 3-288: dalla punta della rotonda si sentivano le note

ritmato, cadenzato) o rumore prodotto dalla percussione o dallo sfregamento di oggetti,

, anche, in quello prosastico, dalla sapiente alternanzadi sillabe toniche e atone secondo le

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

de'concetti c delle cose fabricate non dalla natura, ma dal compiacimento de gli

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (3 risultati)

(e di solito è preceduta appunto dalla formula nota bene, per lo più

di far alcuna cosa notabile prima che dalla difficoltà de'tempi gli fosse vietato il poter

... divide la terra piccola dalla vecchia e nuova. campanella, i-98:

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (4 risultati)

caratterizzati dal corpo allungato e appuntito, dalla bocca ventrale e dal muso arrotondato o

. buommattei, 62: perché dalla mutazion dell'accento nasce assai volte la

sono una piccola linea tirata per traverso dalla sinistra alla destra dello scrittore sopra quella

(o, negli stati moderni, dalla legge mediante decreto del capo dello stato

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (5 risultati)

salire: però che montare è andare dalla considerazione della pena conveniente al peccato,

sia risonata cosi spesso nel mondo, dalla metà dell'ottecento ai giorni nostri,

. le sentenze delle udienze sono rivedute dalla vicaria sopra questi notamenti che non sono

aveva notato molte voci nostre che venivano dalla lingua sassonica e tedesca. fagiuoli,

particolare. serdonati, 9-2: sottrasse dalla feccia degli uomini abramo,..

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (4 risultati)

che costoro si mettono una bella maschera dalla parte della collottola e camminano andando avanti

parte della collottola e camminano andando avanti dalla parte che pare delle calcagna. foscolo,

rimaritata avanti che passassero i dieci mesi dalla morte del marito era notata d'infamia

sarei notato di troppa pusillanimità se ritornassi dalla mia sposa, quando v'e altra persona

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (3 risultati)

1-14: tommaso grossi, aggredito accanitamente dalla critica pe'suoi 'lombardi ',

de'lidi, monti e fiumi, sarebbe dalla repubblica nostra pagata con mille ringraziamenti e

nocte passata piantare le artiglierie e bactere dalla parte notata nel disegno, come luogo

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (1 risultato)

intanto, nella notazione gotica, caratterizzata dalla configurazione angolosa e allargata, e nella

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (3 risultati)

plagiostomi, caratterizzati da scheletro cartilagineo e dalla pelle nuda e rivestita da scagliette dentate

e deliberazione fu a'priori notificata e dalla parte avversa come una congiura contro al

sordi che odono, i defonti che saltano dalla bara ». goldoni, vii-203:

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (2 risultati)

notificare che dalla matrimoniai compagnia ogni rancore, ogni odio

cittadinanza un atto normativo o amministrativo decretato dalla pubblica autorità mediante un manifesto affisso

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (1 risultato)

o, comunque, fa compiere quanto dalla legge è ritenuto necessario e sufficiente affinché

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (2 risultati)

, 41-123: non macchiato da'sensi né dalla fantasia [l'intelletto], ma

palazzeschi, 1-145: giunge un telegramma dalla toscana recante la notizia che il principe valentino

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (3 risultati)

francia fu svegliata, come è noto, dalla spedizione del generale bonaparte.

attendeva a udire le parole che procedevano dalla bocca sua [di frate salve- stro

la quantità e la durazion sua, se dalla parte che è prima e da quella

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (6 risultati)

. giamboni, 7-181: principale dalla parte del meriggio è noto, chiamato

od in pungolo. dal numero e dalla figura di queste appendici un tal genere

. regione zoogeografica costituita dall'australia, dalla nuova zelanda e dalla polinesia, in

dall'australia, dalla nuova zelanda e dalla polinesia, in cui sono particolarmente ab

, sf. medie. mostruosità caratterizzata dalla presenza di arti in soprannumero nella regione

un'arpia, / un om fuggito dalla notomia. segneri, iii-1-129: dice l'

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (2 risultati)

monti che circondano il lago e della vasca dalla quale è contenuto. guerrini, 2-38

quelle anteriori, dalle orecchie grandi e dalla pelliccia morbida. = voce

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (5 risultati)

serve a formare, nei singoli casi previsti dalla legge o dalla prassi amministrativa, la

nei singoli casi previsti dalla legge o dalla prassi amministrativa, la prova documentale di

chiunque ne possa far fede; attestato dalla voce pubblica come realmente esistente o accaduto

sono posti, come si suol dire, dalla natura overa- mente dalla ragione o dall'

suol dire, dalla natura overa- mente dalla ragione o dall'uso comune delle genti [

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (2 risultati)

da siena, iii-311: bisogna separarsi dalla pazzia dell'arte notoria che dicono che

della famiglia de'trachelidi, così denominati dalla parte posteriore o dorso del corsaletto,

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (5 risultati)

e il sorgere del sole e caratterizzato dalla mancanza della luce naturale; ha durata

nel firmamento del cielo e dividano il dì dalla notte. sacchetti, 191-11: com'

, fu o fie. -accompagnato dalla specificazione del giorno a cui segue.

l'eccidio di alcune migliaia di ugonotti dalla fazione dei guisa, d'accordo con la

: allora, come una statua / dalla voluttà della notte / espressa, una

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (4 risultati)

innanzi poco. petrarca, mente dalla sera al mattino (con riferimento al

. dandolo, lii-4-45: talvolta sopraggiunto dalla notte è costretto ad alloggiare e dormire

sua [deltuomo] disperazione è ricompensata dalla speranza; il suo gemito di orrore

magnifico, armonioso nostro idioma che primiero dalla notte della barbarie destò le vergini muse e

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (2 risultati)

stabile verità che emerge viva e incrollabile dalla sapienza. alvaro, 7-202: a tesio

maffei, 274: tal ora, dalla mattina a buon'ora per infino a notte

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (3 risultati)

. -non sapere discernere il giorno dalla notte: non capire le cose più

il bianco dal nero, il giorno dalla notte. -peggio che andar di

. brevio, 32: di notte tempore dalla guardac- ciola fuggitosi, in carpi si

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (5 risultati)

in senso generico: uccellosiena, 324: dalla parte nascosta del medesimo sasso uscì

ordinechirotteri (pterigistes nodulo) che rappresenta dalla volta, onde penzolano attaccate tra loro.

meditarli per intendere finalmente che la dere dalla notte, fare molto tardi.

raddoppiata, rattorta su di sé e tesa dalla stecchetta di legno, chiamata la nottola

: un vestito di percalle turchino pendeva dalla nottola di un attaccapanni. 4

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (3 risultati)

come un nocciolo nel mezzo del collo dalla parte d'avanti,... che

può servire appena a tener fermo l'uscio dalla spinta del vento. savinio, 116

nottolàccio (v.). spinta dalla molla nel serrare. = forma

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (1 risultato)

in sogno si debbe l'uomo astenere dalla comunione. lauro, 2-136: il piombo

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (6 risultati)

11. figur. non rischiarato dalla conoscenzareverendissimi cardinali e la maestà de l'imperador

della proposta stella, contando l'ore dalla detta intersecazione fino al circulo meridiano,

(un fiore); caratterizzato dalla fioritura in tale d'annunzio,

annunzio costretto al buio e all'immobilità dalla ferita all'occhio destro riportata in un

lista. turno sono prese dalla s. scrittura, quelle del 20

la notula de'benidai padri della chiesa e dalla storia dei santi, de'ferraresi. redi

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (2 risultati)

la sostanza * fenomenica 'dei corpi dalla sostanza reale o 'noumenica 'degli

scarnificare l'epidermide; rasoio. dalla croce, ii-21: a queste incisioni e

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (1 risultato)

da certaldo, 13: quegli di fatto dalla minutaglia credenza, e novanta,

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (2 risultati)

la quale contestualmente si costituisce e differisce dalla precedente o nell'oggetto (novazione

quella massima beatitudine a cui dante arriva dalla 'miseria 'sua umana. e

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (2 risultati)

e in partic. al livellamento imposto dalla civiltà industriale; modernizzare.

dei primi decenni del secolo e caratterizzato dalla semplificazione geometrica, dall'essenzialità, dal

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (1 risultato)

rima viola sull'opposto / muro scopristi dalla tua nestra / e ce ne

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (2 risultati)

non possono ricevere i lor princìpi dalla morale, che non è novellista

sentito, / del porco troncascin, dalla donzella. / disse la fata,

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (1 risultato)

qual cosa il discreto uomo, consigliato dalla ragione, per non avere a litigar della

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (3 risultati)

, onde vengono ad essere sbandite dalla svezia tutte le manifatture forestiere.

b. croce, iii-27-153: giorgio sand dalla novellante rivendicazione dei diritti dell'amore-passione passava

de'centauri la sorte ogni fanciullo / dalla nutrice novellando impara. s. maffei,

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (2 risultati)

libri e da'maestri in divinità essere dalla loro cecità richiamati piuttosto che dalla piacevolezza

essere dalla loro cecità richiamati piuttosto che dalla piacevolezza di novellevoli ragionamenti.

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (3 risultati)

siri, vi-37: [era] sospettato dalla porta per una spia o per novelliere

.., negletti per avventura dalla delicata novellinità, si sono a gran danno

insegnante novellino fa una cattiva lezione, dalla quale la scolaresca si partirà, come

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (2 risultati)

novelle non possono ricevere i lor principi dalla morale che non è novellista, ma

studio critico sistematico del genere narrativo costituito dalla novella (e con l'espressione novellistica

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

magistrati che vi stabilì si allontanarono alquanto dalla lettera della legge, facendole sempre valere

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (3 risultati)

poi che sempre con novelle maniere sono dalla fortuna straciata). b. davanzati,

v.]: 'uomo novello': rinnovellato dalla grazia, da'propri meriti, da

vecchio duca guglielmo e con molta bontà dalla principessa eleonora figliuola del granduca francesco dei

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (3 risultati)

di questa stradicciole, tornava bel bello dalla passeggiata verso casa, sulla sera del

sua maestà d'entrata che seimila franchi dalla savoia, novemila dal piemonte. galileo

forma popolare di devozione, talvolta stimolata dalla concessione di particolari indulgenze, che consiste

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (1 risultato)

definita (ed è per lo più seguito dalla specificazione del valore indicato); numero

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (2 risultati)

politiche e istituzionali e dei valori introdotti dalla rivoluzione francese (e ha valore fortemente

altra maniera del corporal sonno è quella dalla quale, vinta ogni corporal potenza, si

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (3 risultati)

e attirata, si sarebbe detto più dalla novità del gioco che dalla posta.

detto più dalla novità del gioco che dalla posta. -in partic.: modernità

di quelle sette persone / così comprese dalla solenne funzione / di 'commosso stuolo

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (6 risultati)

, come in uno specchio convesso, dalla novità delle proporzioni. 7.

, giuridico o culturale istituzionalizzato o legittimato dalla tradizione o dalla consuetudine; innovazione di

culturale istituzionalizzato o legittimato dalla tradizione o dalla consuetudine; innovazione di una liturgia,

entrato e lietamente salutatala, ella, dalla sua letizia preso ardire, disse:

3-63: dicono che ei, commosso dalla novità della richiesta, fu vicino ad

ogni particolare di quella fuga prendeva risalto dalla novità della proiezione. -particolarità, peculiarità

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (3 risultati)

... viene chiamata in disparte dalla madre badessa. piovene, 1-46: leggendo

o attrezzato per tal fine e separato dalla casa dei professi. vasari, i-622

numerose attività lavorative e carriere è prescritto dalla legge e regolamentato nelle modalità e nella

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (1 risultato)

: il capitano mi lodò e mi esonerò dalla istruzione per i novizi.

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (4 risultati)

sapeva parlare a proposito, e come dalla cattedra. periodici popolari, 1-68: nella

carducci, iii-12-45: certo egli muove dalla più antica e propria nozione delle leggende

la fanciulla più e più volte amaestrata dalla madre che ella altro pensasse o volesse

di nozze, non s'era staccato dalla madre, e aveva condotto la sposa

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (1 risultato)

e una nube livida di gas penetrare dalla porticina d'ingresso. govoni, 783

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (5 risultati)

sposata. e si mordeva le labbra dalla rabbia. gliel'aveva fin detto, così

gli elenchi di immagini, non frenati dalla scelta e dalla misura, aggravano alcune

di immagini, non frenati dalla scelta e dalla misura, aggravano alcune pagine, e

bianco, distinti dall'alta statura e dalla pelle nera. -sm. la

alla leggenda secondo la quale i centaurisarebbero nati dalla nube). settembrini [luciano

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (1 risultato)

tarsi ', deriv. dalla stessa radice di nùbes 'nube 'con

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (3 risultati)

nubilosa / armasse le sue -caratterizzato dalla frequente presenza di furie ad una ad

. bido, non trasparente, offuscato dalla presenzasiri, 1-ii-3l1: il papa acerbamente si

barbarigo, lii-13-4: nel qual nilo, dalla arte di levante alla banda del mar

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (7 risultati)

ragazza seduta sull'erba, alza / dalla nuca i capelli ruvidi e ride / della

accentuata convessità dorsale (ed è dalla cresta occipitale mediana alle apofisi spi

delle due linee che si dipartono dalla cresta -male della nuca', nel

destinata all'inserzione dei muscoli determinati dalla testiera della briglia. nucali,

perché doveva essere principio della nuca, dalla quale pigliano origine e principio i nervi

senso ed el moto agli membri determinati. dalla croce, ii-24: dicono i prattici

'fossa della nuca '), diffuso dalla scuola salernitana anche in altre lingue (

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (2 risultati)

termici, dovuti all'energia raggiante emessa dalla sfera di fuoco che si forma intorno

'club atomico 'dipende soltanto dalla volontà e dai condizionamenti politici interni e

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (2 risultati)

fondo nero, il nucleo biancastro, formato dalla rotula e dalla congiunzione del femore con

nucleo biancastro, formato dalla rotula e dalla congiunzione del femore con la tibia.

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

persone caratterizzato dall'esijità del numero, dalla coesione interna, dall'a- esione a

l'attuale sistema politico e sociale, dalla metà degli anni '70 hanno rivendicato la

vol. XI Pag.628 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

medialmente alle piramidi anteriori. -nuclei estende dalla parte dorsale del ponte di varolio ai

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (3 risultati)

quella circostante, rarefatta e gassosa, dalla quale si condensa, costituendone il centro

12. bot. nucleo vegetativo: prodotto dalla camassiccio (nucleo massiccio, in poli

; di granuli di polvere ferromacleo derivato dalla scissione si suddivide nei gnetica, uniti e

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (3 risultati)

, si riscontrano per lo più lontano dalla città, hanno carattere di nuclei liquidi

-nucleolo cromatinico o falso o nucleinico: dalla concentrazione dell'alcano sostituito, men

vicino al velocità di reazione dipende dalla concentra nucleo (e può

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (4 risultati)

, 2-185]: quello che si muove dalla nucrea, cioè dalla parte di dietro

che si muove dalla nucrea, cioè dalla parte di dietro del cerebro. =

frutti di certe piante ed è formato dalla solidificazione del- l'endocarpo, unitamente ad

frutti di certe piante ed è formato dalla solidificazione del- l'endocarpo, unitamente ad

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (3 risultati)

troppo penare il panno ingommato di sangue dalla piaga. cipriani, ii-1-143: non dovrebb'

[gli antichi], che, tirando dalla lungi, nudavano di difesa i muri

gravezza della tentazione, ella è nudata dalla presunzione di se medesima. 12

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (2 risultati)

dei panni. -figur. libertà dalla spoglia mortale, incorporeità. poerio,

., vii-17: guarda lo tuo piede dalla nudità. gozzano, i-1074: la

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (6 risultati)

quante volte si trovo afflitto dal freddo e dalla nudità, con altri mille disagi?

militari fosse congiunta, n'è separata dalla nudità della marina, dal procelloso canale

. bacchetti, 1-ii-501: di là dalla nudità delle acque devastatrici, si scorgeva

bianco. è. cecchi, 5-173: dalla geometrica nudità, dalla rigorosa simmetria,

, 5-173: dalla geometrica nudità, dalla rigorosa simmetria, dalla nitidezza dello schema

geometrica nudità, dalla rigorosa simmetria, dalla nitidezza dello schema architettonico e dall'opalescente

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (3 risultati)

termini pensati nella nudità del senso voluto dalla serie stessa. -evidenza, esplicitezza

-accompagnato da un compì, introdotto dalla prep. in (per indicare aspetto esteriore

in camicia, che fino amor mi assicura dalla gelida tramontana. -in costruzione

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

fantoni, i-175: nuda t'invola dalla fredde piume [o aurora],

-con uso iperb.: reso evidente dalla grande magrezza. tommaseo [s

una cattedrale / di ruggine portata / dalla nuvola morta delle foglie / turbinante sui

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (5 risultati)

., 7-1: i prati furono dalla natura per divino comandamento creati, acciocché

vicinanze del borgo di oberstein di qua dalla nahe sporgono fieramente da più d'un

la natura si era tenuta a distanza dalla villa: le pareti erano nude, con

colpo di sciabla nuda. -levato dalla cassa, scavalcato (un pezzo d'

ma è nel nostro occhio, sicché dalla stella vien la sola sua spezie nuda e

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

poi che restano vivi ritornano tutti consumati dalla carestia dei viveri e dalla lunghezza del

tutti consumati dalla carestia dei viveri e dalla lunghezza del viaggio, di maniera che per

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

, lo conosce (in quanto offerto dalla storia, dalla tradizione, dall'occasione

(in quanto offerto dalla storia, dalla tradizione, dall'occasione) o lo

che, se questi sentimenti son prodotti dalla 'nuda 'natura, per destarli

. ungaretti, 9-109: tutto, dalla melagrana / aperta, all'acqua che

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

giustinian, lii-1-163: per l'alienazione dalla chiesa e per il repudio della vera

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (3 risultati)

. svestire i pensieri raffazzonati ed avvolti dalla fantasia, e tenerceli nudi nati innanzi

. area palustre caratteriz zata dalla vegetazione di ninfee e piante acqua

, 1-123: il pascià è assalito dalla febbre; passa sul nuggar di ginau

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (2 risultati)

. ant. stato dell'atmosfera caratterizzato dalla presenza di nubi; cielo nuvoloso.

fosco. 2. tempo caratterizzato dalla presenza di nubi che coprono la volta

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (3 risultati)

.. di memorie lugubri suscitate in lui dalla menoma novità di nugoloni colorati. lmbriani

non sarò andato oltre due miglia che dalla parte di tramontana cominciano a sorgere certi

nugoloso, agg. ant. caratterizzato dalla presenza di nubi, anche tempestose o

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (3 risultati)

umano per cogliere l'essere, di là dalla realtà di fatto, e ciò a

che si paragona è l'essere negato dalla mente che si chiama nulla. leopardi,

attività divina, come creature non procedono dalla essenza di dio, ma dal 'nulla

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (4 risultati)

. croce, ii-2-195: non rattenuto dalla fede onde priamo si era tutto a lui

miserie di un tal re, nulla dalla pietà di un tal padre, nulla dalla

dalla pietà di un tal padre, nulla dalla venerazione di un tanto vecchio,.

mia madre, però mezzo slacciato, uscii dalla mia cella; scendere piano le

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (1 risultato)

quello sguardo e senza stornare gli occhi dalla fanciulla, giovancarlo ripetè con voce sicura

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (1 risultato)

vari tipi di atti amministrativi così denominati dalla legge, che consistono in una dichiarazione

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (6 risultati)

per salvarsi dall'ammissione dell'inconcepibile e dalla nullificazióne della storia che segue alla nullificazióne

polipi, internamente nude, e cosi denominate dalla privazione totale de'pori o forellini.

o nulla, che può essere indicata dalla cifra zero. carducci, iii-27-252:

privati, amministrativi o processuali) conosciuta dalla legge e consistente nella mancanza, in

di almeno uno dei requisiti essenziali richiesti dalla legge affinché sia idoneo a produrre,

(e, salve le eccezioni previste dalla legge, specialmente in materia processuale,

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (1 risultato)

, lo stesso carico sia terminato superiormente dalla retta orizzontale cm. 5

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (4 risultati)

. nùllus 'nessuno ', comp. dalla negazione nè e ullus * alcuno,

per un fatto che sia previsto come reato dalla legge (intesa come norma giuridica positiva

se non con una sanzione prevista dalla legge stessa; comporta altresì il principio

stato poi solenne mente proclamato dalla rivoluzione francese con la dichiarazione dei

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (2 risultati)

degna vita / la riscossa umanitade / dalla fé ringiovanita. graf, 5-34:

. lorenzo de'medici, ii-70: dalla via vera erriam sanza il tuo nume

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (3 risultati)

è el primo numero che si parte dalla unità numerale. p. rucellai,

la terra dell'uno [mondo] dalla terra dell'altro, e 'l fuoco

dopo un giorno di fatica e tolgono dalla carniera e numerano sul tavolo una dozzina di

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (3 risultati)

è la fuga di maometto loro profeta dalla mecca. pellico, 2-3: mi

hai riscosse. non posso uscire per ora dalla sala dell'università. consegnale al latore

adorata di me! potessi io evocarli dalla loro tomba, numerarli, riprovarli,

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (3 risultati)

danno recato, in vece di misurarsi dalla malvagità dell'atto. monti, v-372

numerarius 'del numero'; voce diffusa dalla letteratura illuministica di argomento economico e monetario

i tempi notati nell'effemeridi, potranno dalla differenza dell'ora numerata da loro coll'

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (2 risultati)

il pendolo a quell'altezza di gradi dalla quale era stato lasciato da principio.

stata compiuta, col prendere le mosse dalla qualità determinata nel giudizio individuale puro e

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (2 risultati)

numerico di un'espressione', valore assunto dalla espressione relativamente a determinati valori delle variabili

, x-2-268: bisogna ch'io mi liberi dalla manìa numerista. anche in questi giorni

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

un letto di carità, vivere fra suore dalla tonaca grigia, diventare una mendicante numerizzata

multiplichi se non l'unità dalla quale sono generati, come tre,

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

della distanza fra la fonte luminosa eche accompagnato dalla specificazione del coil soletto ritratto. dice

altro, sicché le figure venghino pari dalla mano diritta. lettere e istruzioni agli

vol. XI Pag.660 - Da NUMERO a NUMERO (4 risultati)

si assegnano analoghi numeri, preceduti rispettivamente dalla lettera 'g 'e dalla lettera

rispettivamente dalla lettera 'g 'e dalla lettera 's '. ai sottufficiali capicarico

arriva al massimo a 16, preceduto dalla lettera 'c '. i numeri di

specialità e grado. i numeri preceduti dalla lettera 'c 'sono ripartiti fra

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

più attraente del programma della giornata elaborato dalla sua fantasia. -figur.

quantità determinata (per lo più seguita dalla specificazione del valore quantitativo e dell'ente

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (5 risultati)

da prima. manzoni, ii-628: te dalla rea progenie / degli oppressor discesa,

è l'armonia la quale massimamente nasce dalla composizione e dal finimento. stigliani, 1-190

il quale ha quasi tutta la magnificenza dalla lunghezza del numero. gravina, 271:

lunghezza del numero. gravina, 271: dalla qual varia disposizione e maggiore o minore

mus. ant. proporzione armonica determinata dalla suddivisione del monocordo pitagorico nei suoi intervalli

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (3 risultati)

il temporale imperversava -i mari erano arruffati dalla norvegia in giù, fino al mar nero

di circa cinquant'anni, affezionato, dalla gioventù, a lodovico, che aveva veduto

con la stupidità pesante di chi viene dalla gozzoviglia. barilli, 11-99:

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (1 risultato)

che danza, simile a un fior numeroso dalla cintola in giù. -caratterizzato

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (1 risultato)

protetto dagli angioli la notte, e dalla sapienza stregonesca di giulia durante il giorno

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (4 risultati)

fusti simili a giunchi, nei quali dalla radice fino alla cima da ogni banda

targioni tozzetti, 7-194: se stimolata venga dalla fame, [la pecora] si

prime otto lettere dell'alfabeto (dalla a alla h) che erano

e registrava un intenso afflusso di contadini dalla campagna alla città, sia al fine

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (1 risultato)

il giudizio nostro sia indotto in errore dalla infedeltà di questo segno della luce

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

), con funzioni legislative, contemplata dalla costituzione polacca del 1791. 7.

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (2 risultati)

le nuocono, attuffando l'intelletto nella fantasia dalla quale la matematica non si solleva

scancellato della tavola della compagnia delli uomini dalla umana ignoranzia, se del libro de'

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (2 risultati)

. nocère, con cambio di coniugazione, dalla stessa radice di nèx nècis (v

la vecchia mamma duchessa uscì quasi imbalordita dalla stanza ove il marito s'era segregato

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (2 risultati)

quand'uno, essendo tutto nell'acqua dalla testa in fuori, cava fuori di

crescenzi volgar., 4-43: anche dalla muffa il vino curar si dice se un

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (5 risultati)

a ritroso, per lasciarsi finalmente portare dalla corrente. siri, ii-1487: nuotava

? -barbugliò, col respiro mozzato dalla nuotata. pavese, 9-56: se

a farsi in essa leggerissimo, perché, dalla bocca e picciola parte del viso in

oceano. garibaldi, 2-50: nuotatore dalla più tenera infanzia, io giunsi tra i

: a ogni modo, o voi dalla riva, siete o crudeli o stolti quando

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (7 risultati)

forza di nuoto erano scampati ignudi dalla ingordigia del mare. ste

. -anche: essere o lasciarsi trasportare dalla corrente. berni, 34-33 (iii-159

le pingui facelle anch'esse accese / dalla stessa cagion per tonde a nuoto

adele, oggi finalmente scampo a nuoto dalla fredda e nebbiosa inondazione di affari,

s'ha una nuova al mondo, dalla presa di milano in poi. campanella,

, 18 (315): prese congedo dalla signora e dalla figlia, non senza

): prese congedo dalla signora e dalla figlia, non senza lacrime, promettendo di

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (1 risultato)

mandiamo copia d'una lettera scritta costì dalla signoria di vine- gia al loro ambasciatore

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

mentre che la nuova moglie, accompagnata dalla turba delle ninfe, s'andava trastullando

(1-iv-29): licenziata... dalla nuova reina la lieta brigata, li

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

determinato comune (per lo più provenendo dalla campagna) e ne è considerato cittadino.

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

un indirizzo stilistico unitario, era caratterizzato dalla comune volontà di rinnovamento ricercata attraverso un

così abbagliati dal lustro dell'armi e dalla vista delle vestimenta adorne di quelle moderne

in quanto vede tutte le cose fin dalla loro origine. dante, purg.

. 22. che si discosta dalla norma nel comportamento o anche nell'aspetto

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

biblico e religioso: trasformato, rinnovato dalla presenza della grazia. bibbia volgar.

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

nuove e fresche i problemi posti alla nazione dalla 'nuova frontiera 'che essa si

genere della scuola di francoforte, e dalla critica del pensiero idealista e marxista e

1-866: un colpo di fucile rintrona là dalla parte del bosco dei cateloup..

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

torino, nel 1859, fu pubblicato dalla unione editrice 'l'italia ne'canti de'poeti

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (2 risultati)

candido giovanotto provinciale, vestito a nuovo dalla testa ai piedi. 43

in riguardo all'equatore e che proviene dalla rimozione dell'equatore terrestre per l'attrazione

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (1 risultato)

misericordia, acciò che liberi loro anime dalla morte e nutrichili nel tempo di fame

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (3 risultati)

come cibo o all'alimentazione, saziare dalla fame (un cibo, una vivanda

. roselli, lxxxviii-n-391: surger vidi dalla avversa fronte / due rivi in appennino

io manduchi de'minuzzoli i quali caggiono dalla mensa del signore mio? leggenda di lazzaro

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

ne'corpi affetti e preparati dal disagio e dalla cattiva qualità degli alimenti, dall'intemperie

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (3 risultati)

. ant. e letter. allevato dalla nascita allo sviluppo completo, sia fisico

tacito e desto / trovato in terra dalla sua nutrice, / come dicesse: 'io

puoi in un campo mettere, accompagnati dalla loro nutrice, a pascere. b.

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (3 risultati)

metà monile, / una perla tornita / dalla la nutrice. varchi, 22-24: vere

bologna, mia nascitizia patria e nutrice dalla mia puerizia sino a questo tempo. fed

, vieni! oltre torride porte, / dalla pronuba terra nutrice, / quanto vive

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (10 risultati)

volgar., 7-1: i prati furono dalla natura per divino comandamento creati, acciocché

naturale cosa che '1 nodrimento dell'albore viene dalla radice. crescervi volgar., 2-3

il nutrimento. fiamma, 1-278: dalla radice va l'umore e il nutrimento ai

erbe e le piante ricevono il nutrimento dalla terra. lastri, 11-95: quando si

stante una conveniente distanza, di trar dalla terra tutto quel nutrimento di cui è capace

e pare non traggano più il nutrimento dalla cute. 3. capacità di

loro. g. michiel, lxxx-3-351: dalla entrata... e dalla spesa

: dalla entrata... e dalla spesa che ho narrato, può comprendere

le bende sacerdotali e cominciò a succhiare dalla mammella de'regi, lattato alla grande,

. ristoro morale, sollievo dai mali o dalla sofferenza, conforto. fiore,

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (2 risultati)

: l'oppressione pubblica e privata nasce dalla necessità di supplire ai molteplici bisogni dai

assediati più da altra maggiore forza che dalla fame: conciò fusse che (avendo

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

] non fin dall'infanzia o dalla giovinezza, per lo più innutre nel suo

fiato, ma è stato creato da dio dalla origine del mondo inestinguibile. gelli,

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

sono come il pane che li nutrisce dalla loro fanciullezza, così tu hai dovuto

santissimo pontefice paolo v... come dalla sua puerizia è stato dedito e nutrito

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

e rafforzare soprannaturalmente l'a dalla ruggiada e dall'acque acquista la rosa vivacità

: la grande eloquenza è nutrita dalla materia, come la fiamma: levasi per

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (3 risultati)

certo contagio, il quale... dalla cattiva 23. permeare, pervadere

succhia e tira così dalli arbori come dalla terra gli umori; ma quelli che nasceranno

canti mondani, suoni fuor delle chiese, dalla vedova sieno quanto si può dilungi.

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (5 risultati)

. provocato, causato dal cibo, dalla sua preparazione. cagna, 1-152:

non ponutritivi indebiliti per superchio calore. dalla croce, tere fruire il piacere di vedere

nutritizio quelle istesse spoglie acri e saline dalla cui deposizione ei ripiglia la sua primiera

.. andavano ad aumentare i nutriti dalla carità pubblica. -con riferimento al

libera ed innocente, rapita all'improviso dalla patria sua e dal seno de'suoi cari