Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalla Nuova ricerca

Numero di risultati: 66389

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

innalzata fronte rimiro passeggiarsene pel foro, dalla oppression dei potenti securo. 4

leonilda, abborrir tanto il vostro sesso, dalla vostra stessa persona innalzato a sì gran

o raso / et mostrilo alla spera / dalla mattina a sera / vedrai al suo

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (2 risultati)

della loro patria son quelle che incominciano dalla stima e dalla venerazione. pindemonte,

son quelle che incominciano dalla stima e dalla venerazione. pindemonte, iii-11: mi

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (2 risultati)

che un bracco del medesimo gentiluomo, ingannato dalla pittura, credendosi quello essere il vero

, che esprime amore; che viene dalla passione e dal sentimento d'amore.

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

la 'gerusalemme liberata 'per distinguerla dalla sua. -più avanti, più oltre

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (8 risultati)

dalle spine, rotto da'chiodi, imbiancato dalla innocenza, filato dalla sapienza, innaspato

chiodi, imbiancato dalla innocenza, filato dalla sapienza, innaspato dalla pietà, tessuto dalla

innocenza, filato dalla sapienza, innaspato dalla pietà, tessuto dalla grazia. de

dalla sapienza, innaspato dalla pietà, tessuto dalla grazia. de notari, 119:

pre sente nell'uomo fin dalla nascita, connaturato (un principio

, diritti che l'uomo possiede fin dalla nascita in quanto non gli sono attribuiti

può neppure abolirli), ma gli derivano dalla sua stessa natura; diritti naturali e

levati più tosto dallo aratro o tratti dalla calzoleria, che delle scuole delle leggi.

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (2 risultati)

10-180: improvvisa, le giungeva l'ora dalla torre... e le pareva

ciò non derivava da altro, che dalla cura particolare con cui si lavorava e

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (3 risultati)

grosso sasso che il demonio, innervosito dalla di lei austerità, le aveva scagliato addosso

le medesime impressioni, ch'ella risente dalla carne e dal sangue; basta, però

altre scuole, gli affetti non doversi svellere dalla radice come piante velenose, ma,

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (2 risultati)

innestati, si conoscono subito dal colore e dalla linea più raccolta delle chiome.

della carne, le quali prendendo cagione dalla esperienza dello stolto amore, quello loro

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (2 risultati)

li luoghi di tutte le cittadi che sono dalla fonte onde esce arno infino alla foce

, 4-78: il secondo fine che esce dalla tragedia e s'inesta negli animi de'

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (2 risultati)

non isvelle dal cuore l'abborrimento innestato dalla natura. 8. inserito in un'

sarebbe bene che l'innestatura restasse coperta dalla superficie del suolo. 2.

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (3 risultati)

poesie liriche. la qual dinominazione origina dalla maniera tenuta in cantarli, per- cioché

19-198: i quali rumori quasi spiritualizzati dalla distanza mi arrivano all'orecchio come l'

era una folla enorme, venuta anche dalla campagna; e la banda suonò l'

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (5 risultati)

, iv-113: scrivono che dal mulo e dalla cavalla... nascono quelli ronzini

io vado a morire, acciò che dalla strage di tanti innocenti il reo solo

dio. d'annunzio, iii-2-1166: dalla coffa dell'albero maestro la vedetta a

per morte naturale o isfor- zata, dalla presente vita corporale, avendo ricevuto la

io qui tralasciar di proponere un parallelo dalla sorpresa delle fortezze a gli occulti inganni

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (3 risultati)

. g. gozzi, i-15-121: tratte dalla bellezza e freschezza del luogo, concorrono

bibbia volgar., i-121: innocente sarai dalla maledizione mia, quando sarai venuto ai

illegittima e, per lo più, allevato dalla pubblica carità in un brefotrofio; esposto

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (1 risultato)

agitato dalla paura di que'castighi. tommaseo [s

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (3 risultati)

barricata, che chiudeva la via durini dalla parte del verziere. carducci, iii-24-184:

decorativa di gigli, trifogli, orchidee dalla stilizzazione floreale. montale, 3-11:

. montano, 1-21: bisogna sporgersi dalla pergola per scorgere un lembo di mare

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (4 risultati)

6-180: platone,... cacciati dalla sua repubblica i poeti, i soli

ella andò ne lo inferno, mossa dalla donna innominata e da lucia per muovere

domanda] si risponde lei esser distinta dalla virtù inominata dalla parte formale solamente.

risponde lei esser distinta dalla virtù inominata dalla parte formale solamente. tasso, n-iii-996

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (3 risultati)

ed è loro vicino, ed è posto dalla parte dinanzi. vallisneri, i-425:

di contratti non previsti e specificamente regolati dalla legge (e, in questo senso

: procedetevi naturalmente, e non violentando dalla parte vostra, né manco innovando più

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (3 risultati)

alta fantasia / ch'ha l'ali dalla tetra arte non dome? d'annunzio,

arte, perché flessibile, progressivo, innovato dalla forza stessa della natura, sarà necessariamente

1-33: il negar questo è un apostatarsi dalla chiesa catolica e unirsi con gli eretici

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (2 risultati)

può fare innovazioni sopra gl'immobili dipendenti dalla società, ancorché le pretenda vantaggiose ad

: si. lassano innugolare gli occhi dalla superbia. = denom. da nùgolo

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (3 risultati)

di vasi, che voi vedete pendere dalla volta e dalle pareti di questa seconda navata

degli innumerevoli e poveri volontari, inebbriati dalla marsigliese e dall'adorazione della francia indivisibile.

, 1-26: le strade per cui parti dalla vita / e vi torni, non

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (3 risultati)

1-xix-263: la natura... torturata dalla inobbediente materia sembra degenerar da se stessa

... così la pronta obbidienza nasce dalla vera umiltà. s. agostino volgar

doppio ordine, ed è così denominata dalla sua gran drupa ovale che contiene un

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (2 risultati)

è divisa la fibra muscolare, delimitato dalla stria di amici. = voce

quasi alla stessa ora furono tutti presi dalla febbre, e dopo tre giorni, comparve

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (2 risultati)

della dora, lasciando neutrale ed inoffeso dalla guerra tutto il compreso fra di questo

in una infinità di delicatissime fibre. dalla scorza, incidendola, stilla una resina o

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (1 risultato)

, i-163-5: d'uno cherico inoliato dalla beata vergine. g. morelli, 542

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (3 risultati)

se stesso inoltrato che non sapesse levarsi dalla casa reale, che però molto più

nella conservazione e nel perfezionamento, operato dalla padronanza nostra, altro non possiamo computare

v'entra, 4 niun'ombra gli esce dalla corporea mole ', forse perché quivi

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (2 risultati)

il muscolo è un pesciolino, destinato dalla providenza della natura per guidar la balena

miei versi] per essere giamai o recisi dalla falce del tempo o dispersi dall'inondamento

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (3 risultati)

'estradizione '. l'estradizione è regolata dalla legge penale italiana, dalle convenzioni e

per tutte le nazioni. -caratterizzato dalla partecipazione di rappresentanti di nazionalità diverse.

lecito concedergli, con lui non s'esce dalla generica atmosfera del naturalismo internazionale, in

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (3 risultati)

. carducci, iii-7-188: dalla tradizione romana la scuola di bologna.

aveva tutto, a cominciare da roma e dalla tradizione romana. -ma sarebbe l'internazionalizzazione

, li-5-499: l'inghilterra aveva cangiato dalla sua faccia interna dopo la morge di

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (10 risultati)

di maturità, che appartiene alla classe dalla quale proviene il candidato per assicurare il

sempre anelando, aure novelle invia. dalla croce, iii-i: l'ulcera nasce per

: ora sono come belli angeli consumati dalla passione dei cieli. questa loro bellezza

, iii-237: sentendosi... tradita dalla propria vergogna, che le corse sulle

contra di se medesima,... dalla bocca schizzò il veleno. bùgnole sale

ne'principi dell'arte, ma soltanto dalla imperizia degli artefici. delfico, ii-20

sede nella coscienza, che è attestato dalla coscienza. -osservazione interna, senso interno

ii-10-187: non v'ha trapasso logico dalla storia interna alla storia esterna. jahier,

un poligono. galileo, 8-vii-410: dalla terra in a. sarà veduta [la

l'elevazione dell'angolo eac; ma dalla terra posta in b si vedrà ella per

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (1 risultato)

= comp. da interno e dalla seconda parte dei composti del tipo [

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

di certe contrade per non essere presi dalla gente dell'internunzio austriaco o dell'ambasciatore

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

2-6 (183): il generoso animo dalla sua origine tratto non aveva ella [

pregio de'periodi italiani sia lo scostarsi dalla misura de'versi, né solo del

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (3 risultati)

a ire. algarotti, 1-iii-80: dalla varia direzione con che andavano a puntellar

, iii-445: la scarsezza dei fatti dalla parte loro o la non rispondenza degli effetti

fanno, e i primi rotti si fan dalla divisione, che però vuol essere anteposta

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (6 risultati)

attacco di nuovo al telefono ed ottengo dalla signorina che interpelli la direzione di polizia

adesso con v. r., interpellato dalla sua amorosissima lettera degli 8 di questo

in un processo civile dal giudice o dalla controparte. -nel linguaggio curiale: richiesta

, interrogatorio della parte in causa dedotto dalla controparte come mezzo di prova.

-prova per interpello e testi: prova offerta dalla parte in causa e consistente nell'interrogatorio

controparte e nell'esame di testimoni indicati dalla parte stessa. codice di procedura civile

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (4 risultati)

senza interpolare il petrarca, si è saputo dalla corrutela dello stil moderno liberare.

ronde nell'interno della città... dalla milizia;... questa poi

, 12 capitani e 20 lanze spezzate. dalla croce, ii-7: l'epilepsia.

e trarre quello che pare che escresca dalla materia 'iterate 'con interpolazione non

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (3 risultati)

: le nevi,... retenute dalla interposizione delle radici e foglie delle minute

tanti instrumenti. gritti, li-1-501: dalla francia resta divisa [la spagna]

presentata dalle di lei mani ed aiutata dalla sua interposizione, ottenesse l'effetto.

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (3 risultati)

firenze si interpretasse lui riconoscere questa ingiuria dalla particolarità di piero non dalla universalità de'

questa ingiuria dalla particolarità di piero non dalla universalità de'cittadini. delminio, i-58

quella essere una licenza interpretativa di uscirmene dalla sua giurisdizione, lo rimproverai dell'atto villano

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (3 risultati)

delle sue scritture interpretate dalla chiesa, o per via della tradizione

o per via della tradizione riconosciuta autentica dalla chiesa medesima, ancorché altra ragione di

giudicarono che, innanzi che fosse liberato dalla carcere, gli fusse stato dato veleno.

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (2 risultati)

quali occorrono nelle materie legali, nascono o dalla contrarietà delle leggi, che da'giuristi

parole secondo la connessione di esse e dalla intenzione del legislatore. se una controversia

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (1 risultato)

nella felicità: una dama ti discorre dalla finestra; un'altra ti vagheggia dall'

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (1 risultato)

interquartile: indice di variabilità che risulta dalla differenza fra il terzo e il primo

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (2 risultati)

di un mondo unificato dall'industria e dalla tecnocrazia. = comp. dal

. ant. comunità di credenti derivata dalla fusione di due o più religioni particolari

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (2 risultati)

riempito di terra; ingombro, ostruito dalla terra. -in partic.: colmato

più dal centro delle lagune notabilmente interrite dalla medesima. spallanzani, 4-iii-201: la

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (2 risultati)

di donne dalle finestre, un rispondere dalla strada. 2. dir.

dell'uomo e nessuno si può ascondere dalla faccia sua. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (5 risultati)

: simonide..., interrogato dalla moglie di ierone sopra la maggioranza fra

e descritte. birago, 64: consta dalla relazione che detto arcivescovo fece alla santità

: il marito, messo in orgasmo dalla presenza d'un tale interrogatore, dal desiderio

nelle domande rivolte dal giudice (o dalla polizia giudiziaria) all'interrogato e nelle

all'interrogatorio dell'imputato nel termine stabilito dalla legge e, quando un termine non è

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (1 risultato)

. l. salviati, 23-i-120: dalla parte della possibilità molto più spesso s'interrompe

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (7 risultati)

gozzi, i-10-114: il sonno, dalla sua inazione accompagnato, sembra che sospenda e

molto acerba non li fusse stata interrotta dalla troppo intempestiva morte,...

. d'annunzio, iv-1-52: ottenne dalla contessa di lùcoli, per non so quanto

il suo fiero silenzio era interrotto / dalla solinga voce dei torrenti. moravia, xiii-330

: il silenzio venne da capo interrotto dalla ragazza: « faccio una bellissima vita

fortezza, spingendosi in fuori, viene dalla parte di dentro, interrompendo l'arco maggiore

umana interrompeva la solitudine ed egli si scosse dalla sua contemplazione. tornasi di lampedusa,

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (4 risultati)

civile, 2943: la prescrizione è interrotta dalla notificazione;... dall'atto

all'amore,... saranno sempre dalla donna rifiutate ed aborrite. siri,

rifiutate ed aborrite. siri, 1-i-67: dalla procrastinazione o interrompimento del viaggio a spagna

covata di gufi, fatti più tondi dalla paura. interrottaménte, avv.

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (9 risultati)

antichi dal lirico frammischiato, fosse temperato dalla fluidità de'metri lirici regolari metastasiani,

da digiuni lacerato e 'nfranto, / dalla astinenzia tutto consumato, / da discipline interrotto

interrotta da altre occupazioni, e più dalla irrequietezza dell'animo mio, ho lasciato

. sbarbaro, 4-88: dal portale, dalla prima rampa d'una scala interna interrotta

ma di nobiltà non interrotta né avvilita dalla mischianza che suole infettar le genealogie. mazzini

dinastie tornavano alla interrotta dominazione, riconsecrate dalla vittoria. -con litote. non interrotto

era mescolata dalle interrogazioni de'testimoni, dalla manifestazione de'documenti, ed era interrotta

: la prosa, nata... dalla poesia e divenuta a poco a poco

e il nuovo periodo di prescrizione comincia dalla data dell'atto interruttivo. interruttóre

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (2 risultati)

solo dal compimento di determinati atti previsti dalla legge, detti cause di interruzione,

automaticamente in presenza di certe circostanze previste dalla legge e, una volta venute meno

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (1 risultato)

trasverso è intersecata. baruffaldi, i-123: dalla parte australe il sagittario, / con

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (2 risultati)

sm. anat. regione precordiale. dalla croce, ii-75: l'altissimo termine del

zione come azione inter-spirituale è sorretto dalla in tuizione dello spirito come

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (1 risultato)

improvviso un raggio di luce radente, dalla porta maggiore penetrando per gli interstizi della

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

una trave all'altra, detti intertignia dalla parte di fuori e lacunaria dalla parte

detti intertignia dalla parte di fuori e lacunaria dalla parte di dentro. =

un pasto ricco, preceduto e intervallato dalla vodka, dal caviale e dal burro

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (5 risultati)

udirgli dell'altro, non fussero impediti dalla brevità del tempo. galileo, 8-ii-

conforto consecrandoti l'intervallo che mi separa dalla morte. leopardi, 878: tutti

ai piaceri e ai dispiaceri, sono occupati dalla noia. sinisgalli, 6-195: vivendo

a i ripari, ed intervallo / dalla morte trovar non ponno quivi.

e passa così grande intervallo come è dalla pace all'odio, anzi dal paradiso

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (4 risultati)

quegl'intervalli ne'quali pareva si riavesse dalla funesta malattia, chiamato dove era necessaria

la misura di tale spazio è data dalla lunghezza di un braccio steso in fuori

la vera bassezza de'loro intervalli. dalla croce, iii-47: fa bollire alquanto

, per lo che tanto è lontana dalla quiete la velocità d'un fulmine, quanto

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

nuova, ovvero per malagevolezza che nasca dalla grandezza della cosa. n.

, capitargli (per lo più indipendentemente dalla sua volontà). guittone, vi-19

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (4 risultati)

stabile verità che emerge viva e incrollabile dalla sapienza. pascoli, 779: l'

della guerra libica, ritornò in persona dalla francia, e pronunziò orazioni in comizi e

(nelle circostanze e alle condizioni previste dalla legge) accettata o pagata da un'

) l'atto stesso, così compiuto dalla persona interveniente, che, a seconda

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (1 risultato)

, v-2-91: ti confesso che spero dalla tua intervenzione anche più. pellico,

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (2 risultati)

sino a quello che separa la seconda dalla terza. = comp. da

, donare intervivo. = comp. dalla prep. inter 'fra 'e dall'

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (1 risultato)

interzati con ischerzi di varie vene mirabilmente dalla natura. linati, 16-179: l'

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

d'intesa... c'eravamo diretti dalla parte della zona ospedaliera, lontana dal

284): la umana generazione in sino dalla gioventù sta intesa a malvagità. ariosto

boccaccio, iv-12: soppresa... dalla passione nuova, quasi attonita e di

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (2 risultati)

, se in quella incastratura medesima, dalla quale la smarrita gemma si tolse,

eccessivo. davila, io7: tirato dalla strettezza del sangue e da certa sua

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (2 risultati)

o con soavi e chiare / note dalla zampogna il suon risvegli / d'amorose

ora che 'l giovinoci dovea partire / dalla sua donna, promettendo in breve /

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

a riportarne il comodo, per esserne dalla legge stimati indegni. = voce

. baldinucci, 9-xvi-186: queste catene dalla parte della facciata intestò co'soliti ma

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (2 risultati)

, 13-29: marco antonio, per difendersi dalla gran moltitudine de'cavalli de'parti e

toscana, fa da cancelliere. toglie dalla cassa i volumi ad uno ad imo,

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (2 risultati)

ecc. - succo intestinale: prodotto dalla secrezione delle ghiandole che fanno parte della

liberare dalle coliche intestinali e uterine, dalla cardialgìa, ridondanza di pituita. massaia,

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (3 risultati)

si possino. comisso, i-91: dalla parte del carso, con la luce intiepidita

accendere. salvini, 39-iv-152: dalla quale [antica gran dezza

illativo. è lemme del tutto indipendente dalla forma verbale intigrire, che è moderna

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (2 risultati)

nuova legge delltmitazione d'iddio, scese dalla montagna. -in relazione con una

lxii-2-v-73: il p. francesco orazio dalla penna ha più volte tentata la mia pazienza

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (5 risultati)

periodo del giorno (calcolato a partire dalla mezzanotte) che precede il mezzogiorno;

prestarsi in fil di ruota, poiché aiutato dalla trinchettina che resistette all'impeto del vento

ed il più importante; far escire dalla costituente la proclamazione della repubblica; e

23: il re di navarra, intimidito dalla pericolosa faccia di così grand'impresa,

sbarbaro, 1-138: per niente intimidita dalla mia faccia nuova, vicino a me

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (3 risultati)

per quel che valgono in essa, riprodotte dalla anamnèsi, senza la quale la loro

attaccamento, sì sottile legame, che dalla sua piccolezza [della luce] difender si

liscio è il primo petalo già stirato dalla luce; appena rugato il secondo,

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (2 risultati)

sottili auree cercherà, ch'elle passino dalla mia memoria. s. bonaventura volgar

: la filosofia sarebbe forse meglio incominciata dalla parte morale, e nel secondo anno

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (3 risultati)

, non dal fondo del letto ma dalla profondità del sacrificio, dall'intimo di non

, dove il governatore? tutti intimoriti dalla sfrenata bordaglia. carducci, ii-1-174:

suono era più dolce, come intimorito dalla penombra. intimpaniménto, sm.

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (1 risultato)

immischiarsi. cattaneo, iii-2-158: mandavano dalla locanda di porta rossa il vessillo di

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (3 risultati)

: la pagina di storia che si scrisse dalla monarchia sabauda in quell'anno fu tale

di sangue, lo quale era uscito dalla ferita di tristano. ceresa, 1-1318:

soda. nel che l'intinto differisce dalla salsa: 'basta di pietanza, or

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (3 risultati)

era, e dal non poter mangiare e dalla violenza della tosse, fatto enfiare ed

recò d'avanti alla finestra spalancata, dalla quale entrava ima frescura quasi intirizzente.

divenir convulsi cominciavano [certi lombrichi] dalla coda. passeroni, 3- 101

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (4 risultati)

da tre salassi e intisichito dai bagni dalla dieta e dal letto, ho nondimeno

quante le grazie. -corrotto, guastato dalla tisi. negri, 1-21: l'

età spolpati; muoiono i metalli intisichiti dalla ruggine. 3. con valore

venuta di fuorivia e intisichita al cervello dalla fame. 4. figur.

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (3 risultati)

perché più sicuro; egli distingue abbastanza dalla moltitudine, intitola al rispetto e somministra

illustre, da un avvenimento importante o dalla materia trattata (una via, un

, invece, s'intitolano pur sempre dalla letteratura e dall'arte, e porgono,

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (1 risultato)

, nondimeno conferiscono pregio ai libri intitolati dalla filosofia della natura e fanno onore ai

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (1 risultato)

con tutto il vigore della volontà sorretta dalla coscienza. cassola, 2-290: ti rendi

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (1 risultato)

dal fanatismo di chi ha una religione o dalla ipocrisia di chi non ne ha nessuna

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (1 risultato)

giovane da invidia intollerato, / dalla catena tardi riscattato, / da chi,

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (4 risultati)

di far stravedere i mortali, quante dalla smaliziata sagacità de'moderni a tutte l'

i-738: si cavano [le frutta] dalla intonacatura [di cera] vivide e

fresche e belle colorite, come si cogliessero dalla pianta. -figur.

, 6-641: correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (2 risultati)

intendevano i fiorentini, benché l'ambasciadore dalla lunga si facesse, questo esser l'into-

un solennissimo coro un buon miglio lungi dalla mia abitazione. giannone, ii-237: canti

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (3 risultati)

tenore], e pigliarono la metafora dalla musica, perché intonare vale mettere in

m'intuona l'antifona che egli dipende dalla volontà del generale e che il generale è

che aiutano il suo termine, tirati tutti dalla forza di lei nella stessa eloquenza.

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (4 risultati)

, i-361: [va] lontano dalla nobile inclinazione di dio chi ad ogni

tutti zitti. vittorini, 2-154: dalla sua bocca spalancata nella faccia nera la

dicesi dell'essere i legumi rosi internamente dalla larva di minuto coleottero, che chiamano

dagli auspizì di catone intonso, / né dalla norma degli antichi. 2

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (3 risultati)

mezze nude, intontite dal caldo e dalla digestione. 5. per estens

25-22: sopra le spalle, dietro dalla coppa, / con l'ale aperte gli

donna pia e divota, mentre tornava dalla chiesa, intoppa nella tua borsa,

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (3 risultati)

ei potea prender meglio la similitudine che dalla rotazione della mola. carducci, ii-15-202

la bella figlia d'agnese mentre usciva dalla filanda e vuole tirarla in disparte.

per la vastità di menfi, stimolato dalla fame che mi seguiva, non intoppai

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (4 risultati)

a tutta gola, ecco che stava avanzando dalla parte di ponte mammolo un vecchio intoppato

derelitto... e si faceva intoppo dalla bocca con delle manate di sabbia.

: si può ancora generare 11 turbine dalla percossa d'un vento in qualche cavo ed

, ii-1-193: il secondo modo col quale dalla pronuncia l'accidentale intoppo si modera delle

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (1 risultato)

gente sovrana, / e 'n guato stette dalla pieve al toppo; / dove giugnendo

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (1 risultato)

acciecato, annebbiato (dall'ira, dalla passione). tommaseo, lxxix-m-144:

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (5 risultati)

livia di sopra, le sarete condotto dalla niccolosa mia serva. 8.

: un ruscello... scaturito limpido dalla roccia, senza ristagnare né intorbidarsi mai

, 5-475: gli occhi mi s'intorbidarono dalla commozione. saba, 1-141: la

il vederlo in una vita più chiusa dalla comunemente esercitata da tutti, quindi senza

. pucci, 3-7-36: guardate pur che dalla parte vostra / non s'intorbidi l'

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (3 risultati)

. borelli, i-407: nell'aria intorbidata dalla polvere terrestre... ogni deboi

6-93: intravide con gli occhi intorbidati dalla commozione la sorella in piedi.

, spagnola ed italiana favella sian corrotte dalla latina, la quale, passando in tutto

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (1 risultato)

: noi siamo qui intorniati per tutto dalla neve. c. dati, 2-13:

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (4 risultati)

, 1-8: intorno intorno alla tavola dalla candidissima mappa... vi ha

provocata da una positura non corretta, dalla prolungata immobilità, da un urto,

prolungata immobilità, da un urto, dalla stanchezza, dal freddo, dalla vecchiaia

, dalla stanchezza, dal freddo, dalla vecchiaia. -intorpidimento generale: diminuzione dell'

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (3 risultati)

scotendo l'ignavia e l'intorpidimento contratto dalla dominazione spagnuola. intorpidire,

noi, studiosi dell'ozio, intorpiditi dalla copia e morbidezza de'cibi, prontissimi al

carletti, 62: questa frutta, cavata dalla prima sua scorza, non ha altro

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (4 risultati)

dà in fuori certe piccole punte. dalla croce, i-94: dicono i medici che

, aggrovigliato. chiabrera, 2-8-37: dalla forza del tacciar forbito / balza recisa

sollicita a cacciare via tali mali pensieri dalla tua mente, acciocché, dimorando,

dare ad ogni più sciocco intossicato [dalla droga] la vanagloria di credersi un eroe

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (7 risultati)

vivere a lungo in un mondo intossicato dalla colpa. -minato. g

g. raimondi, 3-223: intossicato dalla radice dell'esistenza; cosa dico,

mentali; tossicomania (ed è considerata dalla legge penale, a seconda della gravità

). -intossicazione criminosa: quella derivante dalla somministrazione di sostanze tossiche a scopo delittuoso

distesi con la testa sui calzonini intostati dalla polvere e dal sudore. intostire

. -anche: intorpidito dal freddo o dalla stanchezza. menzini, iii-339:

scinè a mano a mano s'intozzava dalla bile. 2. diventare tozzo

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (4 risultati)

nostro fiume d'arno. -seguito dalla preposizione di. buonarroti il giovane,

loro intracaminanti si movano, ma dalla facoltà del cuore i polsi, e li

del cuore i polsi, e li nervi dalla facoltà procedente dalla temperie del cérebro

e li nervi dalla facoltà procedente dalla temperie del cérebro. = comp

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (1 risultato)

spogliare / pure, in ciò solo, dalla devozion loro. b. davanzali,

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (2 risultati)

pare convenevole, comincieremo alla narrazione o dalla legge o d'alcuna fermissima ragione della

stata intralasciata. bembo, 5-178: dalla cupidigia d'aver ferrara, nessuna colpa

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (5 risultati)

.. si ricava dai latinismi, dalla sintassi intralciata inopportunamente, dall'oscurità di

, benché buoni ancor essi, benché lontani dalla turgidezza, dall'arguzia, dalla decisa

lontani dalla turgidezza, dall'arguzia, dalla decisa oscurità, dalla soverchia intralciatura,

, dall'arguzia, dalla decisa oscurità, dalla soverchia intralciatura, dalla immodestia dello stile

decisa oscurità, dalla soverchia intralciatura, dalla immodestia dello stile e della lingua,

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (1 risultato)

le arti ricevono piuttosto intralcio che impulso dalla volontà. d'arzo, 380: newman

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (2 risultati)

abito che nasce quasi per sé medesimo dalla possessione di tutte le altre virtù, senza

1 grandi, che vengono con ordine decoroso dalla splendi dezza servite, maestosamente

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (4 risultati)

. bencivenni [crusca]: dalla intramischianza di tanti e di così

in cuorso cum dolore in- trano. dalla croce, 4: le cause de'morbi

non tollera deviazioni dal programma o dalla linea di condotta che si è prefisso;

, dalle monache, dai ceri e dalla campana. e. cecchi, 6-372

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (2 risultati)

concessioni, di compromessi, di deviazioni dalla linea prefissata. gramsci, 7-53

intransigenza irremovibile, i comunisti vogliono difendere dalla corruzione italiana, dallo scetticismo italiano,

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (3 risultati)

il dovere, prodigo del sangue, e dalla soldatesca è più bonichi,

nella religione, impazienti di noia, spronati dalla curiosità vietando però sempre mai ed espressamente lo

intera conoscenza, molti forse, disgustati dalla semplice prospettiva, volgerebbero in dietro i

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (6 risultati)

cioè tutto quello spazio che s'intraprende dalla superficie convessa dell'acqua e della terra

sostanze di un padre di famiglia spogliato dalla sua propria buona fede e dalla rapacità degli

spogliato dalla sua propria buona fede e dalla rapacità degli 'intraprenditori'francesi. pecchio

su'loro sugietti. machiavelli, 7-8-54: dalla quale [necessità] è nato la

sì opportunamente intrapresa e sì generosamente condotta dalla francia. carducci, iii-23-62: amedeo vi

in- tègra ', perché è intrarotta dalla superchia umidità. guido delle colonne volgar

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

. mediev. intersignum, comp. dalla prep. inter 'fra 'e signum

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (1 risultato)

della ragione, se non è prima dalla forza del canto resa più mansueta.

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (4 risultati)

intrattenere a parole, ancora, fuori dalla curia, antonio, uomo di prima forza

gli animi sono distratti e rapiti parte dalla potenza, parte dalla ricchezza, in

distratti e rapiti parte dalla potenza, parte dalla ricchezza, in ultimo dalle arti che

che ben si adattino con azioni tolte dalla storia. g. gozzi, i-22-114:

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (3 risultati)

c. e. gadda, 10-169: dalla finestretta delle scale, una raffica,

moravia, ix-73: prima di uscire dalla capanna mi affacciai appena dalla porta e

di uscire dalla capanna mi affacciai appena dalla porta e guardai verso l'aia: si

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (2 risultati)

10-201: ancor adesso non sono uscito dalla difficoltà. la ritengo perciò il punto critico

sente il vento prima che sia percossa dalla saetta. boiardo, 1-3-64: il

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (3 risultati)

detta pietra, quando la si cava dalla sua cava, tè tanto tenera e facile

fa intraversare. = deriv. dalla locuz. in traverso: cfr. traverso

da una gran quantità dell'aria mossa dalla corda, cioè da tanta quanta è la

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (1 risultato)

risultare da ciascheduno dei termini, ma dalla somma totale che si forma del loro

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (1 risultato)

invenzione non dall'arte, ma accattandola dalla fortuna, hanno per questa via intrecciato

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (3 risultati)

elaborata; che trae il suo interesse dalla complicazione e dal- l'imprevedibilità delle vicende

bertola, 42: è pur anche dalla medesima [serie di montagne] che

formino il periodo, e poi come dalla loro intrecciatura se ne conosca il numero.

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (4 risultati)

affatto l'animo dell'uditore o lettore dalla considerazione della naturalezza, verità. tommaseo

incomincia una comedia dall'intreccio largo, dalla scena chiara, dalle situazioni precise.

intreccio: commedia il cui interesse deriva dalla complicazione della trama, con finale inaspettato

liburnio, 34: intrepidamente fece rispondere che dalla via, qual egli era venuto,

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (3 risultati)

: l'intrepidezza nel detto suol derivare dalla certezza nel fatto. brusoni, 621:

8: quel cavaliero, tutto che accecato dalla passione e dello sdegno, non stimò

di combattere. siri, 60: rincorati dalla presenza del generai arcurt, nel cui

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (4 risultati)

, anche i più temperati, trascinati dalla corrente, alzarono la voce e ributtarono

nella terra. luzi, i-31: amici dalla barca si vede il mondo / e

altissima riverenza verso quest'uomo trionfato così dalla grazia. d'annunzio, iii-2-1129: l'

papini, 27-890: ha sentito scorrer giù dalla sua immaginazione, traboccanti e impetuosi,

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (1 risultato)

stenda la sinistra a una vite, dalla quale penda un raspo che gli s'intrichi

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (2 risultati)

, 4-134: di sotto ne'portici dalla destra vi s'aduna ogni mattina, quasi

capo gravemente / leva dal petto, e dalla veste, oh dio? i intricata

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (4 risultati)

sciatto per dar qualche ordine di svilupparmi dalla intricata rete della moglie. g.

ai marinai sfortunati, soppressi in china dalla ragione patria cinese. gozzano, i-463

un intrico di fiorellini d'oro raggelati dalla fonditura. jovine, 489: il

se assalonne avesse portata la testa coperta dalla parrucca, come in oggi s'usa,

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (2 risultati)

o intrigante che fosse, capace di smuoverlo dalla sua esemplare attitudine, dimostrando l'effetto

ad una vite, come vedete, dalla quale prenda un raspo d'uva,

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (3 risultati)

invelenita e intrigata dai molti anni e dalla mancanza di strumenti scritti. -assol

intrigavamo; e perciò ci avevano bandito dalla loro presenza, relegandoci in giardino fino

i mezzi che intrigano in qual modo è dalla gravità tragica lontanissimo. petruccelli della gattina

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (3 risultati)

appena sfiorata al di fuori girando disperatamente dalla mattina alla sera per le sue strade

dell'arte, 56: esce trappola dalla porta del giardino; dice essere intrigato se

o * intrigatori ', è dato dalla crusca per * imbarazzo, impaccio '

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (3 risultati)

, 12-13: la villa... dalla parte del monte ha un curioso intrigo

un lungo viaggio tre gran signori accompagnati dalla moltitudine de i loro seguaci. parabosco

da un'emozione repente e perspicua, dalla risorsa anche d'una sola battuta,

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (2 risultati)

, risguardata intrinsicamente, era più lontana dalla virtù che dal vizio. caro, 3-2-48

stesse, eleggendo, o sono rapite dalla forza della forma loro, che intrinsecamente

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (5 risultati)

animo; che riguarda o dipende dalla vita dello spirito; che trascende il

medesime intrinseche laudi, conosciute ed approvate dalla tua propria infallibil coscienza. a. f

969: niuno intrinseco movimento vi riscoterà dalla quiete del sonno: ma in quella

terra per tirare fuori i preziosi pericoli dalla natura nascosti. dominici, 4-210:

certo intrinseca, / con maestro gherardo dalla secchia /

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (8 risultati)

delle cose naturali... procedono dalla loro virtù e forma intrinseca, la

che derivano, come effetto da causa, dalla natura del soggetto a cui si riferiscono

di cristiana soavità, e in niuna cosa dalla religione di quella scordante. castiglione,

l'estrinseca, cioè quella che nasce dalla legge e dal fatto, non già dall'

111-11-197: veniamo agli argomenti intrinseci porti dalla canzone stessa contro l'opinione di chi la

, di una moneta, quale risulta dalla materia di cui sono composti, indipendentemente

quale prima deve essere lo appetito. dalla croce, ii-91: quelle parti che

le separazioni dei liquidi nostri si fanno dalla natura nelle parti insensibili ed intrinseche e

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

quello stato primo, e alla vita disegnataci dalla natura; questo non si potrebbe appena

della latina, la più remota e alterata dalla lingua madre. b. croce,

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

or che tradirmi aspira / il mondo vii dalla menzogna intriso, / non oso alzar

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (2 risultati)

non ha fatto che staccarci sempre più dalla musica. 5. tr.

5-321: ha la cattiva abitudine di buttar dalla cucina l'acqua sporca sul carrubo che

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (3 risultati)

dispersi in diversi luoghi, quasi introdotti dalla natura più che dall'arte, s'

. loredano, 1-120: aveva udito dalla calle chiamare con un picciolo fischio epidoro

lambruschini, 4-207: or si doveva dalla solitudine introdurre la ragazza nel mondo.

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (1 risultato)

che sian commodi ed utili, sono dalla consuetudine introdutti ed universalmente piacciono. b

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (1 risultato)

fatto di riforme civili, che egli accettò dalla rivoluzione, ed introdusse in tutti gli

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (2 risultati)

4-545: era passato don giovanni intanto dalla terra di marca a lovanio, per aspettar

tracciare una storia, della lingua italiana dalla prima sua introduzione in europa come lingua

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (6 risultati)

di introire / entrare '; deriva dalla frase latina introibo ad altare dei * mi

suo modo di vedere, tanto disgiunte dalla carnalità e in conseguenza dalla psiche della

tanto disgiunte dalla carnalità e in conseguenza dalla psiche della donna,...

introitata dall'erario, è sostanzialmente diversa dalla ripartizione nello stesso gruppo di una addizionale

deve valutare nella sua somma totale, dalla quale dipende l'esito dell'impresa. misasi

. misasi, 179: tornando affaticato dalla solfatara, dopo avere sgobbato per tutto

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (2 risultati)

d'intenzioni interessate non mai si purgheranno dalla sfrenata cupidigia d'arricchire. -penetrato

terre di quello stato che avessino dependenza dalla chiesa. vasari, ii-313:

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (1 risultato)

sole e l'aer buono a maturarli. dalla croce, iii-45: se [i

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (5 risultati)

intronata si rimase sola con la famiglia, dalla quale ebbe altri complimenti sui complimenti che

la febbre efimera cessò, ma intronato dalla radice dei capelli fino alle ugne dei

gir non sa',... avendo dalla percossa datagli intronato il cerebro e perduta

dai garriti / ch'odo la sera dalla dolce dama, / m'alzo il mattino

cantoni che rovinavano per se stessi a otta dalla muraglia intronata e scommessa per tanti colpi

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (4 risultati)

'estrorse 'quelle che si aprono dalla parte opposta (antherae extrorsae).

quelli vicine alzare e farvisi altra innovazione dalla quale possa risultare aspetto o introspetto attivo

d'annunzio, v-2-278: come toccato dalla grazia introversa,... il

chiudersi in se stesso, a estraniarsi dalla realtà del mondo esterno. - anche

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (1 risultato)

i-150: loro commette che, deposto dalla sede patriarcale di grado pietro di pola

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (2 risultati)

), agg. spreg. derivato dalla mescolanza di vari elementi non opportunemente combinati

al caffè a prendere quell'intruglio raddolcito dalla saccarina che i triestini si erano abituati

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

un intento politico,... ma dalla pigrizia dello scrittore. -in

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (2 risultati)

centrali e del sardo, comp. dalla prep. int per in e dalla prep

dalla prep. int per in e dalla prep. [s] w; cfr

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (5 risultati)

il resto, perché farà difetto la materia dalla quale si trae occasione a suscitare successivamente

, ii-13-198: la verità è sola intuita dalla poesia e sola pensata dalla filosofìa.

sola intuita dalla poesia e sola pensata dalla filosofìa. gentile, 1-64: quand'anche

'facoltà intuitiva della mente ', distinta dalla * riflessiva ', dalla '

', distinta dalla * riflessiva ', dalla 'ritentiva'. de sanctis,

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

del rinnovellamento della luna, a tre ore dalla mattina intumidisce ben alto. dottori,

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (4 risultati)

, 4-103: l'imagi- nazione premuta dalla violenza dei sensi castigati inturgida mille braccia

si vede in qual modo potranno salvarsi dalla rogna dei vecchi. vittorini, iv-316

. da tutto (v.) e dalla prep. in con valore intensivo.

, 429: il torrente scendeva inudito dalla sua rupe. cattaneo, v-1-98: li

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (3 risultati)

inula e talora anco alla ruta offesa dalla violenzia. tommaseo [s. v.

dalle forti braccia sospinti dall'iracondia e dalla bestiale inumanità piena di crudeltà, che

teodoro. 3. raro. difformità dalla natura umana; mancanza di caratteristiche o

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

inaudita, inumana le ultime note uscirono dalla mia anima, avresti detto che in quelle

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (3 risultati)

persona). goldoni, xii-293: dalla paura inumidir mi sento. -per

acqua similmente dolce. torricelli, 152: dalla terra allora dovrebbe esalare maggior copia di

; e inunto il detto luogo. dalla croce, ii-63: [galeno] vuole

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (2 risultati)

. 2. trasferirsi in città dalla campagna; andare a risiedere stabilmente in

; che si è trasferito in città dalla campagna; che è andato a risiedere stabilmente

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (3 risultati)

sopra un albero, per difendersi di sopra dalla inusitata pioggia. marino, 346:

... prendono la loro efficacia dalla pigrizia dello spirito che si riposa più facilmente

d'uomini valorosi, furia d'artiglierie o dalla inusitata moltitudine delle genti. v.

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (1 risultato)

vi-1-292: degradati [gli innocenti] dalla compagnia di furfanti che deridono l'inutile

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (2 risultati)

tutti i miei detti o fatti o scritti dalla mia nascita in poi, che il

carducci, iii-25-386: di ciò che scrivono dalla terza ginnasiale in su i giovani di

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (2 risultati)

degna vita / la riscossa umanitade / dalla fé ringiovanita. e. cecchi, 5-172

... la brezza che invade dalla finestra mal difesa. panzini, i-69:

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (2 risultati)

della bellezza che non si lasci persuadere dalla virtù e dal valore. 6

letterario qualsiasi. comisso, 12-79: ritornato dalla mecca si era ancora di più invaghito

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (4 risultati)

, per lo più giudiziari, predisposti dalla legge). — dichiarazione di

a credere e ingannare voi medesimi dalla mia invalidità potere estrarsi alcun buon

tènere. boiardo, 1-90: sin dalla fanciullezza ebbe cambise grandissima infirmità e fu

signor liceti contro il derivare il candore dalla terra è

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (3 risultati)

allo stesso punto di diversione già determinato dalla livellazione. comisso, vii-279: quando

vertigini, a invanirsi, a torcere dalla via retta. beccaria, i-304: chiunque

di serpe e poi cominciò a invanire dalla coda e dal collo, e ultimamente

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

di carne sensibile / e fu tentato dalla donna amabile. gelli, 17- 25-2

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (8 risultati)

, si lasciano in qualche modo moderare dalla ragione. 3. entusiasmare, vivamente

: nelle satire medesime non è invasato dalla bile di giovenale, che mena lo

. 6. agric. trapiantare dalla terra in un vaso, o da

sangue. lubrano, 2-251: invasato dalla confusione di più dolori, di più vituperi

. martelli, 75: troppo invasato dalla riminiscenza di un settecento, visto attraverso

imbratti, li riprendeva per due baiocchi dalla moglie che, invasata dal demonio del

. ferd. martini, 1-ii-536: invasato dalla sua licenza liceale e dalle lodi che

aspetti tu di ricevere come in dono dalla febbre il battesimo,... quando

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (3 risultati)

guerra d'invasione '; la distinguono dalla 'guerra di conquista ': ma

è per lo più accompagnato da febbre e dalla brusca comparsa dei sintomi caratteristici del

e dai segni di recidiva, che dalla prima invasione erano stati permanenti.

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (7 risultati)

, dal volto arrossato e gonfio invaso dalla peluria, dagli occhi intensamente celesti.

affetto da un morbo (o anche dalla vecchiaia: una persona, un animale)

nell'orribile fetore delle sue gambe invase dalla cancrena gazosa. gozzano, i-127:

l'anima mia si sentì invasa e sopraffatta dalla musica di canti mai fin allora cantati

signoreggiando la chiesa ampissimo stato, afforzato dalla riverenza della religione, il quale conviene,

della fuga degli invasori, s'era ritirato dalla finestra. 2. per

la precipitazione di un componente della lega dalla soluzione sovrasatura per migliorarne le caratteristiche

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (3 risultati)

servidor di natan, il quale, dalla mia fanciullezza, con lui mi sono

usanza vi s'invecchiava et impeggiorava. dalla croce, iii-5: l'ulcera anco

rimanevano le istorie grandi di raffaello ricoperti dalla polvere invecchiatavisi sopra. nievo, 664

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (3 risultati)

invecchiati nel mestiere, o spinti allora dalla necessità a tender la mano. d'

, ed abituale libidine, è molto eccitata dalla significazione, vivacità, ec. ec

campi peregrini che sono nel monte celio. dalla croce, iii-21: ulcera invecchiata e

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (1 risultato)

6-115: avendo quel capitano, ingannato dalla simulazion de'germani, in vece di mettere

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (2 risultati)

una vocetta stizzosa, il viso imporporato dalla collera. cassola, 3-195:

gran cabotaggio,... scivolava dalla vecchia londra delle guerre civili verso gli sconfinati

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (4 risultati)

iv-2-152: ambedue nella miseria, inveleniti dalla privazione, arsi da sete di vino e

con gli occhi più aperti che mai inveleniti dalla stizza. -che muove da ira

invelenita e intrigata da molti anni e dalla mancanza di strumenti scritti. 4

, privato della vendetta; non riscattato dalla vendetta. - anche: impunito,

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (3 risultati)

le prende (le più interessanti) dalla storia, dalla favola, dalla natura

(le più interessanti) dalla storia, dalla favola, dalla natura e le traduce

interessanti) dalla storia, dalla favola, dalla natura e le traduce nella sua arte

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (4 risultati)

l'arte tante ingiurie che ha ricevute dalla natura. brusoni, 2-18: aveva.

quelle scaltre forme che sogliono esser inventate dalla necessità e dall'ambizione. baruffaldi,

il vacuo. viviani, vii-334: conoscendo dalla di lui perspicacità nell'intendere e maravigliosa

un'impresa commerciale (nei casi prescritti dalla legge, come nell'adozione, nella

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (2 risultati)

che nella mente dei lettori la parte inventata dalla vera sia sempre e chiaramente distinta.

. loredano, 2-i-38: riputai favole inventate dalla sagacità dei più saggi, per ingannare

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (3 risultati)

suggerita che dall'inventive che sogliono provenire dalla sfacciataggine di coloro ch'hanno rotti li

da un'emozione repente e perspicua, dalla risorsa anche d'una sola battuta, che

né originale, né inventiva, assente dalla vita delle forme che si muta.

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

moderni poeti quegli che meno si discosta dalla natura e dal vero, che meno esagera

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (4 risultati)

e rimandata dal campo nella città e dalla città nel campo. muratori, 7-i-442:

entro i limiti e alle condizioni stabilite dalla legge. 2. atto dell'

bisogna che nella maggiore parte sieno date dalla natura o dalla industria sua propria. landino

maggiore parte sieno date dalla natura o dalla industria sua propria. landino,

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (5 risultati)

bugie; sono spiritose invenzioni, prodotte dalla fertilità del mio ingegno pronto e brillante.

da altri o di un atto (vietato dalla legge) compiuto clandestinamente, di nascosto

reliquia insigne, seguito per lo più dalla ricognizione rivolta ad accertarne l'autenticità;

13. mus. termine con cui dalla fine del secolo xvii, si designa

attiene, tuttavia, alle regole elaborate dalla teoria. 14. locuz. -d'

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (3 risultati)

. acquistare realtà e concretezza, passare dalla potenza all'atto, avverarsi; attuarsi

nei tuberi di patata non sufficientemente protetti dalla luce, dovuta a formazione di clorofilla

amicis, xi-205: quello ci s'inverdiva dalla stizza, benché mostrasse di non badarci

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

: nuvoletta leggiera ella somiglia, / dalla vergine auretta del mattino / portata incontro

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (1 risultato)

lustri, levigati e inverniciati, uomini dalla anima immortale s'inverminiscano di disperazione e

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (5 risultati)

3 * 5 * 375: tragge / dalla saccoccia un lucido specchietto, / inverniciato

, viii-95: per preservar i legnami dalla corruzione e dagl'insetti, sono efficaci

la pàtina è dunque data dall'età, dalla terrestrità, dalla qualità della lega oppure

data dall'età, dalla terrestrità, dalla qualità della lega oppure da una sorta

, uomo, le cose. -seguito dalla cong. che con valore rafforzativo.

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (4 risultati)

ad aprire la finestra, provocato soprattutto dalla inverosimiglianza di quell'impressione che stesse piovendo

: le cose soprannaturali non debbono escludersi dalla commedia per questo che sieno inverisimili.

pirandello, 7-342: poco dopo, dalla porta segnata col numero 96 uscì un

tutta la forza della rivoluzione francese dipende dalla sua completa inversione. quando il francese

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (5 risultati)

quali, di significato differente, si ottiene dalla prima o scambiando l'ordine delle parole

22. statist. operazione con la quale dalla misura di un carattere risultante da un

di d'annunzio] stimolata... dalla sua morbosa frigidità passionale, che,

simmetria dell'organismo, o molto deviati dalla posizione normale. 28. medie.

che si trova in una posizione diversa dalla posizione abituale; rovesciato, volto all'ingiù

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (7 risultati)

artificiosa copia, alla terra inversa. dalla croce, i-97: altre [verruche]

, 1-239: il signor costante veniva dalla bricicca, invetrato e coll'anima inversa.

inversa: quella il cui piano inclina dalla parte del lembo rialzato. 9.

meno principali, la resoluzione de'quali depende dalla geometrica proporzione, come dell'interessi semplici

sfogherò il mio dire, / sciolto dalla * ragione inversa 'tetrica. leopardi,

), prep. (seguita talora dalla prep. di o a). ant

atti manco fieri che posso m'invio. dalla, 446: fuggendo dalle trincere

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (2 risultati)

due signori... sostenute eziandio dalla mala volontà del nuovo papa inverso il re

dal genere inverso la spezie o dalla spezie verso il genere. lollio [barbaro

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (3 risultati)

« apri gli occhi alui » ottenebrati ancora dalla scipita accademia romantizzante.

zucchero invertito: miscela levogira, derivante dalla trasformazione del saccarosio destrogiro, ottenuta per

invertiti con un passaporto letterario e codificati dalla letteratura. piovene, 3-134: chi ha

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (4 risultati)

, 2-360: ancora che la natura cominci dalla ragione e termini nella sperienzia, a

in contrario, cioè cominciando... dalla sperienzia, e con quella investicare la

dal mediterraneo orientale, da creta, dalla grecità micenea o ionica, ed infine

grecità micenea o ionica, ed infine dalla magna grecia e da roma, s'era

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (3 risultati)

possa. c. bini, 1-50: dalla faccia e dai moti del dormiente mi

che in fondo quei romanzieri si scostavano dalla realtà meno di quanto non si pensi

l'adriatico stretto tra littorali, conosciuto dalla navigazione, investigato da pesche, potrebbe essere

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (5 risultati)

alfieri, 7-174: l'esser lontano dalla città tre miglia, che è poco

di polizia (ma entro i limiti consentiti dalla legge a qualsiasi privato), attività

-anche: indagine, svolta o promossa dalla pubblica autorità, su fatti di pubblico

.. non venne prestata fede alcuna dalla città, né altro operò che la

. de luca, 1-4-1-70: nascendo dalla medesima distinzione la determinazione di chi debba

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

il cavallo storno di messere asino arriva dalla sinistra di chi guarda, e tanto

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

tonfi e un'onda di calore lo investì dalla testa ai piedi. pavese, 10-65

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

quinta calunnia, che può forse procedere dalla quarta. -capire, intendere.

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (4 risultati)

sparano. ed ecco il corpo investito dalla raffica si piega scivolando un poco lungo

'primo piano ', investito violentemente dalla luce implacabile e rivelatrice, il volto

. si sentì investita d'un tratto dalla piena libertà conquistata e consentita, e

carne, è vero, ma investita dalla luce eterna della divinità, ma ingemmata

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (2 risultati)

trovo da subaffittare, attesa la lontananza dalla università; né posso svincolarmi dall'investitura

parole erano frenate dal rispetto inveterato e dalla nuova venerazione timorosa. 3. che

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (5 risultati)

si invetriano, finché l'uomo sparisce dalla scena e vi succede il mondo prima della

vorrebbe costruire un corridoio invetrato per arrivare dalla villa a piedi asciutti sino in mezzo ai

.. con un occhio chiuso gravato dalla palpebra gonfia e rossa, e l'altro

nera de'capelli ricascata flaccida e molle dalla tempia sulla gota sinistra. guerrazzi,

zeno, 1-239: il signor costante veniva dalla bricicca, invetrato e coll'anima inversa

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (2 risultati)

colla ribeca il cantambanco, / scappò dalla galea libero e franco. amenta, 2-119

invetriato come un museo, che visto dalla strada faceva campo sul mare, e aveva

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (4 risultati)

deriva per processo d'imitazione nel rinascimento dalla latina. 2. sm

., 146: molti beni provengono dalla vendetta che fanno li giudici; perciò

matto a far andare un povero contadino dalla parte opposta a quella che desiderava.

gusto matto ad inviare un povero forese dalla parte opposta a quella a cui egli

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (1 risultato)

del cielo, un redentore delle anime dalla dipendenza corporale, un distributore di grazie

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (2 risultati)

le faceva a'piedi scabello, e dalla livida bocca, schiacciata il capo, dispumava

della sessualità femminile, che nasce dalla scoperta della differenza anatomica fra sessi;

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (5 risultati)

. guidotto da bologna, 1-32: dalla persona dello avversario suo si fa colui

dai morsi dell'invidia e oppressi dalla tirannia de'suoi cittadini, se ne partono

non ti guardi da'peccati veniali, dalla vanagloria, dalle impazienze, dalle invidiette

che fecero passare i di lei ministri dalla loro povertà originaria a uno stato d'

gelli, ii-154: nascendo la invidia dalla mala intenzione dell'invidiante, e l'odio

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (4 risultati)

ancora per vedere che non sia esso accresciuto dalla malizia e diabolica ingordigia de gli scellerati

che hanno trovato i mezzi per passare dalla vecchiaia all'infanzia; sono essi infine che

e obedienza delli popoli, ma ancora dalla providenza del senato e diligenza delli magistrati,

invigilare alla conservazione della sua onestà, dalla quale dipendeva eziandio la sua piopiia reputazione

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (2 risultati)

deposito che noi invigiliamo come militi designati dalla nazione a tanta custodia. svevo,

: alcuni tiranni della poesia, invigliacchiti dalla fatica, hanno scritto commedie in prosa,

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (2 risultati)

albero della croce, 1-73: aiutati dalla sua grazia e alluminati in ogni sapienza e

. ramusio, iii-87: bisogna che dalla fanciullezza [i marinai] comincino a soffrire

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (4 risultati)

armannino, 1-54: la gente campata dalla battaglia era... invilita.

. il colore novellamente mandatogli in viso dalla mestizia. c. bini, 1-147:

: il detto tommaso, come invilito dalla paura, così fece che otto notti quasi

, 18-2-263: erano dal fango e dalla mota del fosso inestricabilmente inviluppati e impediti.

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (1 risultato)

se ne fanno due, ritmicamente distinte dalla cadenza e nel loro ordine ben figurate

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (1 risultato)

dall'avversa alla prospera fortuna e altri dalla prospera all'avversa). tasso,

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (4 risultati)

ragionevol sospetto, e che non dipendette dalla stortura di sua volontà, ovvero se v'

.. trattenuta, come invincibilmente, dalla vergogna e da'vari timori che abbiam detto

autorizzazione dell'autorità giudiziaria nei casi previsti dalla legge (con riferimento a diritti soggettivi

se non nei casi e modi stabiliti dalla legge, secondo le garanzie prescritte per

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (1 risultato)

sempre inviolabilmente la legge salica in escludere dalla successione le donne. c.

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (6 risultati)

anche in altre parti deh'etruria inviolate dalla invasione gallica. -inalterato, intatto

: le rimando i tre papi inviolati dalla mia penna. foscolo, iv-393:

rivela nell'uomo che si leva diritto dalla cintola in su. 4.

salvare... noi stessi inviolati dalla crudel servitù di questi asprissimi barbari. caro

lisci e un po'gonfi, invioliti dalla loro medesima cupezza. idem, 14-248:

oliva, i-2-90: tutti que'legni inviperiti dalla magia, quasi aspidi implacabili si assordarono

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (2 risultati)

9-769: io son così 'nvescato / dalla bontà di questi santi padri, /

11. lasciarsi travolgere dal vizio, dalla colpa, dal male. boccaccio

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (1 risultato)

della cresciuta scorza [dell'ulivo] dalla lunga età inviscerati e nascosi,..

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (6 risultati)

insieme, come nel fuoco il calore dalla luce. zucchelli, 183: sono.

, e l'han propizia i fomiti dalla natura d'un sì grazioso aspetto, d'

a pioli, e invischiò un carrubo dalla cima al piede. 2.

benché l'animo sia inveschiate e preso dalla cura delle cose active e terrene,

, vi dirò, che, per differenziarmi dalla palude borghese che tenta invischiare tutta la

illusioni assurde. boccaccio, viii-1-166: dalla nostra puerizia, noi il più dirizziamo

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (6 risultati)

] i quali avendo ali proprie per trarsi dalla classe volgare, sé stessi e le

nella mia natura. -condizionato dalla tradizione; legato a un sistema di

poesia cantabile e di buona vena uscita dalla penna d'un artista fino allora invischiato

, di volere e di agire indipendentemente dalla materia; che ha natura, facoltà

l'invisibile. -che riguarda o dipende dalla natura e dalla vita dello spirito;

-che riguarda o dipende dalla natura e dalla vita dello spirito; che appartiene al

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (3 risultati)

.. che cominciasse dal cielo e dalla terra, ed essa terra, come dice

perspicuo e l'opaco, nascendo questo dalla discontinuazione, e dalla continuazione quello.

, nascendo questo dalla discontinuazione, e dalla continuazione quello. galileo, 4-2-355: quegli

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (3 risultati)

favella? lice alla figliuola torre liberamente dalla madre sua, non così da donna

: gli spiriti giovenili... aborriscono dalla tetra schiavitù del cattolicismo, inviso,

paura troppo per tempo non si partisse dalla cena, con domestico invitamente lo cominciò

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (3 risultati)

alto vetro d'ima finestra non coperto dalla tendina scolorita. bernari, 6-

-ant. col compì, di fine retto dalla prep. di. compagnetto da prato

. subordinata (ant. anche retta dalla prep. di). anonimo,

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (3 risultati)

. subordinata (ant. anche retta dalla prop. di). pier della

la testa, non vuole patire prepotenze dalla francia, la quale non si vergogna

finta, il portiere avversario a uscire dalla porta. 10. dir. disus

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (7 risultati)

alcuna volta avviene che altri disputi invitato dalla compagnia, si vuol fare per dolce

-ant. col compì, di fine retto dalla prep. di. cavalca, 6-2-47

, 6-2-47: giuseppe, invitato di peccato dalla donna del suo signore, ricusò di

lei. i. pitti, 2-134: dalla scarsità dei danari invitati, depredavano i

... moncalvo, e, invitato dalla opportunità e dalla fortezza del sito,

, e, invitato dalla opportunità e dalla fortezza del sito, il ritenne per se

, 1-137: i festini dati in borgonuovo dalla 4 società delle madri 'riescirono belli

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (4 risultati)

schermitore, quando, togliendo il ferro dalla linea, scopre un bersaglio all'avversario

scala o di una gradinata, e sporgenti dalla ringhiera. baldinucci, 9-vi-121: questa

e da un agg. * vitus (dalla radice di vis, 2a pers.

vivo il loro duce ritornar veggendo / dalla forza scampato e dall'invitte / mani d'

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (1 risultato)

. la prima domenica di quaresima, dalla prima parola dell'introito della messa.

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (1 risultato)

. v.]: gli uccellini invocano dalla madre il cibo. -con

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (1 risultato)

governo che non era la invocata e voluta dalla dottrina mazziniana. gnoli, 1-216:

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (1 risultato)

il germe. graf, 4-128: dalla sdrucita invoglia, / che si raggrinza

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (3 risultati)

si caricheranno poi, quando, invogliati dalla vista del paese percorso a volo d'

. -epidermide, pelle. dalla croce, vii-19: quelli absessi grandi.

sotto questo invoglio dare ad intendere che dalla materia, assembrataci in sì fatto nume

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (5 risultati)

, dall'odor di vernice, dalla sparizione delle macchie. -assol.

« giovin signore », non già profumato dalla deboscia, ma pronto sull'esempio del

b. tasso, i-70: ivi potrò dalla mia bella clori / or un bacio

cortese. 9. fare scomparire dalla scena del mondo (con riferimento alla

da pericoli, sventure, sofferenze, dalla morte, ecc.); sottrarre

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (2 risultati)

qui registrargli. goldoni, xii-690: dalla tua mente involi / l'immagine di questa

sguardo rivolto al firmamento conducono il fanciullo dalla cognizione della cultura dei campi fino all'

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (5 risultati)

destrier buono dell'anima mia, stimolato dalla regina delle passioni, la maraviglia,

d'involarsi. sbarbaro, 6-99: uscire dalla bettola leggero / come la mongolfiera che

: le supelletili e i vasi sacri, dalla militare licenza involati, furono con severa

che ebbe la donna lo spirito involatole dalla subita paura, fuggissi nel proprio gabinetto.

vor- mazia veniva tolta dall'austria e dalla sardegna parte ch'ella [genova]

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (5 risultati)

non vuo'ricercar ora se proceda o dalla natura loro, o dagli intrichi dell'

involga una gigantesca translazione della ideologia platonica dalla mente dell'individuo allo spirito dell'umanità

uguagli non solo / quell'esilio suo dalla vita / che ha forma, per lei

; casualmente, inconsapevolmente. dalla croce, ii-5: cadendo involontariamente, per

di petali bianchi. 2. indipendentemente dalla volontà dell'uomo, contro le sue

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (7 risultati)

desideri, le proprie aspirazioni, indipendentemente dalla propria volontà. — anche con uso

3-189: 1 peccati involontari e cagionati dalla necessità o non sono peccati o per

avviene, agisce, si manifesta indipendentemente dalla volontà dell'uomo; meccanico, automatico

dei muscoli la cui contrazione non dipende dalla volontà (e sono i muscoli costituiti

), agg. agric. colpito dalla malattia della volpe (il grano)

, divenir malizioso; tratta la metafora dalla malizia e dalla sagacità della volpe.

; tratta la metafora dalla malizia e dalla sagacità della volpe. = denom

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (2 risultati)

. e subito si raddrizza, atterrita dalla conseguenza del suo gesto...:

, ben involto e raccomandatogli molto. dalla croce, iv-6: poi involte le

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (1 risultato)

una colpa; dominato dal vizio e dalla dissolutezza; dedito ai piaceri carnali;

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (1 risultato)

forza ed estensione del termine; incominciando dalla persona e storia sua, ch'è tutta

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (2 risultati)

tozzi, vi-622: tagliò dalla carne per il lesso la pelle grassa

più che la completa autonomia economica raggiunta dalla borghesia italiana. 6. ciò

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (3 risultati)

e protegge il cuore; pericardio. dalla croce, ii-77: il pannicolo o tunica

ragione dal sollevamento di enormi montagne e dalla frequenza dei crateri. cattaneo, v-1-180:

. bonsanti, 4-430: terrò ugualmente dalla parte di coloro che trovano incomprensibile,

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (2 risultati)

può essere normale (come quella causata dalla vecchiaia: involuzione senile) o accelerata

: un flebile raggio della luna, spuntante dalla frondosa cervice dell'aspromonte, illuminava l'

vol. VIII Pag.476 - Da INZACCHERATO a INZAVORRARE (2 risultati)

di fuliggine. pirandello, 7-655: dalla folla di tutti quei contadini si levava denso

ecco molce il deserto: ecco zampilla / dalla pomice nuda, e l'inzaffira,

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (1 risultato)

picciolezza, come per essere troppo inzeppati dalla pasta matrice. faldella, 2-22:

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (4 risultati)

.]: insolfare le viti per sanarle dalla muffa che le isterilisce. insolfare il

, insolfare, sarchiare, vendemmiare la vigna dalla quale viene questo vino.

: tristano si senti inzolfare le arterie dalla ricordanza di battistina. 4.

quantità del gas solforoso che si forma dalla combustione del solfo. = deriv

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (3 risultati)

quest'arsenale di simulazioni e dissimulazioni imposto dalla moda, o, come si dice,

moda, o, come si dice, dalla buona educazione, è qui gittato via

, / ma un subito gli tocca / dalla maestra bocca / inzuccherato no. carducci

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (6 risultati)

. v.]: 'inzufolare', tirare dalla sua, ingannando con parole, più

si conteneva di più dell'in- zuppabile dalla libbra d'acqua nella qual la gettaste.

: alcuni sovrani... scendean dalla regia alla stalla, per giucar alle carte

striscia di spiaggia di terreno che verrà occupata dalla crescenza del lago sia un braccio di

: un fiotto di sangue le spicciava dalla gola ferita; tutto 10 scialle se

alla gente che vede i soldati reduci dalla manovra sotto a un acquazzone, vien

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (3 risultati)

colore che ei trovono in quella superficie dalla quale ei sono piegati o riverberati.

il lume del sole non si riflette dalla luna, ma vi s'inzuppa ed incorpora

inzuppati dal sudore, e forse anche dalla pioggia, sfratarsi a dormire nella nuda terra

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (1 risultato)

di antecedenti propositi, che ricollegati insieme dalla memoria costituiscono... quell'io pratico

vol. VIII Pag.483 - Da IOACHIMITA a IODOANILINA (3 risultati)

.]: 'iodati', sali formati dalla combinazione dell'acido iodico colle basi.

, nome dato all'acido che risulta dalla combinazione dell'ossigeno e dell'iodio. è

tra l'indice e il pollice ingialliti come dalla tintura di iodio. gozzano, i-1277

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (3 risultati)

fanno miracoli; sono asceti, ridotti dalla vita contemplativa allo stato di cose:

, la cui porzione superiore è costituita dalla cartilagine iomandibolare e l'inferiore dell'osso

, 4-20: le iole escono allora dalla rimessa, spalancata come un'enorme bocca

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (6 risultati)

, fu assai di moda a firenze dalla fine del secolo xvi, costituendo anche

neutro. — ione complesso: ottenuto dalla combinazione di uno o più atomi o

molecole neutre. -ione elettrolitico: originato dalla dissociazione di un elettrolito in soluzione.

, dal mediterraneo orientale, da creta, dalla grecità micenea o ionica s'era materialmente

uno degli ordini architettonici classici, contraddistinto dalla colonna con base, fusto scanalato,

due volute laterali sulla fronte; e dalla trabeazione con architrave divisa in tre sezioni

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (4 risultati)

: l'assurda opinione, che venne dalla setta ionica, e forse in secoli più

cattaneo, v-3-321: altri sofisti uscirono dalla scola ionica. non vedendo nella successione dei

, presente in natura, che si forma dalla disintegrazione dell'uranio e si trasforma in

meteor. condizione dell'atmosfera resa conduttrice dalla presenza di piccoli ioni. 3.

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (2 risultati)

uno jota ed un apice non trapasserà dalla legge, infino che ogni cosa si facci

dotta, gr. léóra, deriv. dalla consonante ydd dell'alfabeto fenicio, che

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (1 risultato)

. letter. che prescinde del tutto dalla realtà; senza alcun fondamento reale.

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (1 risultato)

l'iperbola, sempre più s'allontanano dalla curva compresa fra di esse parallele e

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (7 risultati)

passione nel quale ride e sorride, dalla malinconia alla violenza, l'anima imperbolica

resta un edificio di transito: di transito dalla vecchia italia... alla nuova

per trame un mondo magico, esagerato dalla forza iperbolica degli dei. e. cecchi

un'iperbole equilatera con l'angolo formato dalla distanza del punto dall'origine e dall'asse

secondo grado in tre incognite, ottenuta dalla rotazione di un'iperbole intorno al suo

riccati, 3-354: la curva locale nascente dalla equazione... sarà una iperboloide

, ah. agnesi, 1-1-402: dalla costruzione delle parabole di qualunque grado si

vol. VIII Pag.491 - Da IPERBRACHICEFALIA a IPERCLORURATO (2 risultati)

cui l'ultima sillaba soprabbondante è elisa dalla vocale del verso seguente...

ant. purgante, purgativo. dalla croce, vi-5: l'oglio vecchio,

vol. VIII Pag.492 - Da IPERCLORURIA a IPERDOLICOCEFALO (1 risultato)

del clarke, non quella che procede dalla più intima cognizione del nostro percepire e

vol. VIII Pag.493 - Da IPERDORICO a IPERFILOSOFICO (1 risultato)

. tendenza dei bulbi oculari a deviare dalla posizione di fissazione verso l'alto e

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (4 risultati)

sm. medie. sindrome morbosa caratterizzata dalla presenza in circolo di un'esagerata quantità

tendenza dei bulbi oculari a deviare, dalla posizione di fissazione, verso l'alto

arbitrari; una sua soluzione è data dalla funzione ipergeometrica. 4

relativa: aumento dei globuli rossi derivato dalla diminuzione della quota piasmatica del sangue (

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (1 risultato)

. ordine di protozoi flagellati, caratterizzati dalla presenza di numerosissimi flagelli localizzati, per

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (3 risultati)

. fis. nucleo atomico instabile caratterizzato dalla sostituzione di uno o più nucleoni con

i petromizonti o lamprede), caratterizzato dalla mancanza di comunicazione fra il canale naso-ipofisario

iperormonale, agg. medie. causato dalla produzione eccessiva di alcuni ormoni (un

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (1 risultato)

fondamentale è costituita dalla comunicazione del canale naso-ipofisario con la faringe

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (3 risultati)

xcocu? 'escrescenza carnosa'. cfr. dalla croce, iii-2: « queste sono

radicarle, codeste doti, in terra perché dalla vita, dalla realtà, dal concreto

doti, in terra perché dalla vita, dalla realtà, dal concreto traessero succo.

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (1 risultato)

turgore venoso, emorragie nel territorio drenato dalla vena ostruita. -ipertensione portale: pressione

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (2 risultati)

. medie. sindrome tossica, causata dalla somministrazione di eccessive dosi di vitamine.

doppio ordine di colonne sovrapposte e staccate dalla parete, così da formare un deambulatorio.

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (3 risultati)

di muoversi e di agire è condizionata dalla volontà dell'ipnotizzatore, mentre l'ipnotizzato

, paralizzante, simile a quella provocata dalla vista di un rettile. -per

idoli di pietra color sapone e le maschere dalla smorfia agonizzante., 3.

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (3 risultati)

. sale dell'acido ipobromoso, ottenuto dalla reazione di bromo liquido con soda o

ottiene, per distillazione sotto vuoto, dalla reazione dell'anidride carbonica con la soluzione

un livello psichico come originato dalla volontà cosciente (un meccanismo psichico)

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (1 risultato)

'occhio insanguinato '. cfr. dalla croce, v-25: « tra le passioni

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (2 risultati)

quindici giorni addietro io mi sentiva uccidere dalla debolezza. cantoni, 291: che cosa

sinistro dove è colocata la milza. dalla croce, i-22: l'aggregazione della

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (2 risultati)

tutto il paese non avesse piovuto acqua dalla bocca. guadagnali, 1-ii-341: chi

sabbato il bove suo e l'asino dalla mangiatoia, e mandato adacquare? filippo

vol. VIII Pag.506 - Da IPOCRITICA a IPOFALANGIA (5 risultati)

2. anemia ipocromica: quella caratterizzata dalla povertà di emoglobina nei globuli rossi.

con coda corta e ali che nascono dalla linea mediana del dorso. 3

. ant. fasciatura interna. dalla croce, vi-22: nell'arte sola del

, sf. medie. allergia caratterizzata dalla diminuzione della reattività di un organismo di

sf. medie. malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza di una o più falangi in

vol. VIII Pag.507 - Da IPOFALANGISMO a IPOGASTRICO (5 risultati)

al popolo. non solo gli oracoli ricevuti dalla bocca de'primi sacerdoti, ma ricevuti

de'primi sacerdoti, ma ricevuti direttamente dalla divinità. chiamando * ipofeta 'chi

di insetti coleot teri, dalla sottofamiglia tenebrionini, rappre sentati

percussione del torace; è causato dalla diminuzione del contenuto di aria nel

.]: 4 ipofosfito', sale formato dalla combinazione dell'acido ipofosforico, ossia ossifosforico

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (6 risultati)

stretto, raggrinzito, premuto e serrato dalla soverchia pienezza de'rami delle arterie,

mediana dell'addome, delimitata in alto dalla linea basiliaca, in basso dalla sinfisi

in alto dalla linea basiliaca, in basso dalla sinfisi pubica e lateralmente delle linee verticali

, il corpo dell'utero. dalla croce, ii-91: le infime caterati sono

o. rucellai, 2-217: dalla spinai midolla... nascono alcuna

in un solco che divide l'eminenza olivare dalla piramidale, esce dal cranio pel foro

vol. VIII Pag.509 - Da IPOIDROSI a IPONATALITÀ (1 risultato)

fino al fondo), separato dalla zona superficiale (epilimnio),

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (4 risultati)

]: 'iponitrito ', sale formato dalla combinazione dell'acido iponitroso con una base

di sviluppo di un organo, causati dalla diminuzione del numero delle cellule che lo

sf. medie. respiro superficiale accompagnato dalla riduzione dell'entità degli scambi respiratori;

. medie. ant. idropisia caratterizzata dalla presenza del liquido sotto il tessuto cellulare

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (4 risultati)

un limitato campo di osservazione al riparo dalla vista e dall'offesa nemica, usato in

. travasa- mento di sangue. dalla croce, ii-56: per consumare e risolvere

]: 4 iposolfato ', sale formato dalla combinazione del sale iposolforico con base salificabile

.]: 4 iposolfito', sale formato dalla combinazione dell'acido iposolforoso con base salificabile

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (6 risultati)

, la corona, la ipostasi. dalla croce, i-42: le urine sono diluite

le idee e i concetti scientifici meccanizzati dalla pratica. -astrarre, separare,

, di autonomia a nozioni estratte dalla realtà fenomenica. = deriv.

del tempio egizio, a partire dalla xviii dinastia, entro il quale

delle proposizioni nel periodo (e differisce dalla paratassi che ne regola la coordinazione).

) o in altri fatti specificamente previsti dalla legge (come la vendita di un

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (2 risultati)

su un medesimo bene, e dipendente dalla data della rispettiva iscrizione; la collocazione

1-1076: per godere di questa facoltà dalla legge conceduta, bastava che il possidente

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (7 risultati)

.]: * ipotenare ', prominenza dalla faccia palmare della mano di cui costeggia

pressione sistolica, che si produce passando dalla posizione orizzontale alla verticale e nella permanenza

boterò, 6-276: l'ingegno umano dalla ipotesi passa facilmente alla tesi, e

ipotesi passa facilmente alla tesi, e dalla parte al tutto. sarpi, vii-

delle cose nelle quali il copernico dissente dalla dottrina d'aristotile e di tolomeo. malpighi

, e direi quasi per cerbottana e dalla lunga, la prospettiva imperfettissima della meta,

precario. delfico, iii-480: dalla compassione nacquero i primi sentimenti e le

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (3 risultati)

per il verificarsi di quanto è espresso dalla seconda (apodosi). 7.

invece della più semplice 'supporre'; formata dalla voce, greca di origine, ma

un organo o di un tessuto causata dalla riduzione di volume dei singoli elementi cellulari

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (3 risultati)

de'ditteri,... così denominati dalla loro abitudine di attaccarsi alle parti meno

ossei cutanei ad anelli concentrici, caratterizzati dalla posizione verticale che mantengono nuotando; cavalluccio

da scacchi, finemente lavorata. animaletto dalla vita vivace specie al tempo degli amori

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (2 risultati)

delle malpighe. trasse il suo nome dalla supposta virtù de'suoi frutti di guarire

-scienza ippocratica: medicina. dalla croce, ii-17: l'antecedente è vero

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (6 risultati)

ordine de'malacopterigi subrachiani; così denominato dalla sua forma di lingua cavallina. ha

). umore viscoso biancastro, prodotto dalla vulva delle cavalle quando sono in calore

vischioso biancastro, che esce a getti dalla vulva delle giumente quando vanno in amore

ippomane misto al succo dell'erbe spremuto dalla noverca. 2. escrescenza carnosa

greci e i latini, si credeva sporgesse dalla fronte del puledro appena nato e avesse

redi, 16-iii-53: le cavalle strappano dalla fronte de'figliuoli e si divorano la favolosa

vol. VIII Pag.519 - Da IPPOMARATRO a IPPURIDE (1 risultato)

e della famiglia delle naiadi, distinte dalla quasi mancanza di perianzio, dal filamento

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (3 risultati)

genere di conchiglie univalve; così denominate dalla loro forma conica, diritta o curvata

/ gli iuli. ucciso l'orfno è dalla triglia. tramater [s. v.

commenti un compendio d'aristotile, preceduto dalla parole « disse ». col rinascimento

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (2 risultati)

entra in ebullizione l'acqua distillata dipendendo dalla pressione barometrica, si adopera talvolta,

palazzeschi, 1-333: un giorno egli apprese dalla viva voce del proprio vescovo che dio

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (1 risultato)

iracondo, perché l'ira mi preserva dalla viltà. cattaneo, iii-4-327: meglio

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (4 risultati)

nero livore vada larvato l'affetto ribellante dalla ragione. cesari, i-128: giunto dante

differire, e ciò è dall'odio, dalla speranza, dal timore e da somiglianti

e a lottare per conseguire i fini proposti dalla ragione. s. tommaso volgar

: non potendo egli, già troppo dominato dalla passione, spegnere quel vivo fuoco dell'

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (5 risultati)

. 4. letter. agitato dalla tempesta, dalla furia degli elementi;

4. letter. agitato dalla tempesta, dalla furia degli elementi; impetuoso, burrascoso

1-39: qual tigre, a cui dalla pietrosa tana / ha tolto il cacciator

fortuna. 2. marito tradito dalla moglie; cornuto. bracciolini, i-i-ii

questa penosissima infestazione de'lor pensieri agitati dalla naturai frenesia del sospetto, che gran

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (4 risultati)

: i nobili cavalieri si lasciarono ire dalla dama e richieserle con gran preghiera che li

a rispondere nel greco del crisostomo, dalla irene superna, dalla irene del mondo

greco del crisostomo, dalla irene superna, dalla irene del mondo, dalla salute delle

superna, dalla irene del mondo, dalla salute delle anime in terra.

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (5 risultati)

vorrei essere la lumaca / che sguscia dalla sua rotonda casa / di vetro che l'

già la luna quasi piena a tramontare, dalla parte opposta di levante l'4 iride

instintivamente a fin di riparare la retina dalla violenza della troppa luce, o di raccogliere

: la iride ha preso il nome dalla sembianza che ha con l'arco celeste.

tutte cose che crescono nel corpo. dalla croce, iii-25: vari medicamenti simplici

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (3 risultati)

. 3. meteor. fenomeno prodotto dalla pioggia o dalla rugiada che proietta sul

meteor. fenomeno prodotto dalla pioggia o dalla rugiada che proietta sul terreno un effetto

dipoi s'impiastrano su 'l corpo. dalla croce, ii-100: quando la orina si

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (4 risultati)

dello stato per risanare le industrie colpite dalla crisi del 1929, che attualmente controlla

romana, e, in partic. dalla minuscola detta 'semionciale '. 2

= dal fr. iroquois, deriv. dalla voce algonchina irikhoiw * serpente '.

riuscì [il vico] a liberarsi dalla tirannia delle classificazioni empiriche, vecchie e

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (1 risultato)

frenesie, il sentirsi con ironismo acriminioso dar dalla nana motteggiatrice accortamente la baia.

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (1 risultato)

. -emanare, sprigionare; sprizzare dalla propria persona. b. croce

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (3 risultati)

o spirituali. -in partic.: illuminato dalla grazia divina. iacopone, 1-686

di una piccola porzione di luce proveniente dalla superficie chiara, della zona non illuminata

nell'intelligenza, dipende dall'inspirazione, dalla poesia, dagli istinti, dall'irradiazione

vol. VIII Pag.533 - Da IRRAGGIATO a IRRAGIONEVOLE (6 risultati)

, le quali colla chiarezza che irraggia dalla verità stenebrassero le menti affoscate dal fumo

stenebrassero le menti affoscate dal fumo e dalla nebbia dell'errore. mazzini, 64-66:

pareto] attestano la virtù educatrice che dalla sua conversazione e dal suo esempio s'

spirituali (e, in partic., dalla grazia divina). cesari

con anima razionale, coll'intelletto irraggiato dalla celeste sapienza. pascoli, ii-133:

non senta e i disordini che nascano dalla disuguaglianza de gli umori e la perpetua

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (5 risultati)

speranza. 5. non disciplinato dalla ragione; delirante, sfrenato.

giovevole alla fortezza quant'ella è accompagnata dalla prudenza, essendo per se stessa irragionevole

di vedere il cardinale d'este aggravato dalla sinistra opinione di tutta la corte di

notte il suicidio di una adolescente profuga dalla grecia. comprammo il giornale; tutti

, la quale è favorita dal calore, dalla luce, dall'umidità, e comporta

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (6 risultati)

5. che non è disciplinato dalla ragione; delirante, sfrenato.

uso delle facoltà razionali, non disciplinato dalla ragione; delirante, sfrenato, smodato

mamiani, 10-i-479: qualora di là dalla creazione del bene finito esistesse un'altra

nei riguardi della francia che importava bestiame dalla sar degna prima dell'87

perché 'irrazionale 'vuol dire incommensurabile dalla ragione. il vero è per noi quaggiù

. son porzione imperfetta, poco differente dalla sostanza irrazionale de'bruti. 6

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (1 risultato)

il sangue, con lentezza sadica. offesa dalla teatralità, irreconciliata, era soltanto la

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (1 risultato)

.. quelli che non furono illuminati dalla sua irrefragabile presenza [di cristo]?

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (3 risultati)

, in una o più forme, dalla declinazione 0 dalla coniugazione del tipo considerato

o più forme, dalla declinazione 0 dalla coniugazione del tipo considerato dominante. -coniugazione

in quella persona in cui si parte dalla regola. jahier, 69: ma sempre

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (5 risultati)

orecchio. 6. che si discosta dalla maniera comune di pensare e di agire

disoneste, ma ritenute ambigue e disdicevoli dalla morale comune; che non ha un'

asimmetrici. -anche: che si discosta dalla forma considerata regolare (per la linea

un giovane di origine mezzo indiana, dalla tinta olivastra, dai capelli neri, dai

un moto); che non spira sempre dalla stessa direzione o con la stessa intensità

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (5 risultati)

vizio di un atto giuridico, derivante dalla violazione o dall'inosservanza delle norme che

. 9. matem. deviazione dalla regola generale; eccezione, anomalia (

secondo criteri asimmetrici. -anche: allontanamento dalla forma considerata regolare; assenza (o

grand'agevolezza nel formar la sfera deriva dalla sua assoluta semplicità e uniformità, così

circonspetta, se non quando è sforzato dalla necessità di trapassare ogni regola: perciocché

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (3 risultati)

, il boiardo era diverso dagli umanisti e dalla loro irreligione fatta... di

irriverente. -per simil. caratterizzato dalla mancanza di spirito religioso (un'età

vittorelli, 1-294: tu almeno potrai dalla gelosa / irremeabil soglia, ove s'

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (2 risultati)

irremissibilmente trabalzati e da'venti generali e dalla corrente contraria. metastasio, 1-v-206:

2-103: chi non è qui aiutato dalla fortuna o dall'industria bisogna sia irremissibilmente

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (5 risultati)

. se non vuoi essere irreparabilmente castigata dalla potente mano di dio. casti,

che fuggisse irreparabilmente la visione più dolce dalla mia vita irrequieta. d'annunzio,

causa giudiziaria, che siano state sostenute dalla parte vincente, e di cui questa

non abbia diritto di esigere il rimborso dalla parte soccombente. de luca

, 1-5-3-22: il terzo requisito, ordinato dalla detta bolla, è quello della perpetua

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (2 risultati)

con irreprobàbile testimonio, procurò fosse confermato dalla madre stessa. pallavicino, i-572: il

: povero, quasi mendico, perseguitato dalla fortuna, corroso dall'etisia e dall'irrequietezza

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (3 risultati)

che fuggisse irreparabilmente la visione più dolce dalla mia vita irrequieta. tecchi, viii-133

sconcie, ed altre rotte in due dalla più tremenda e dalla più irresistibile di

rotte in due dalla più tremenda e dalla più irresistibile di tutte le violenze naturali

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (2 risultati)

.. sono accecati dall'adulazione, dalla cupidigia, dall'irresponsabilità e costituiscono un

. boiardo, lvii-128: leva dalla tua mente tal desio, /

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (2 risultati)

favellava dell'inciampo de i pitocchi, dalla giustizia inretiti, e che doveano la

, se non nei casi espressamente preveduti dalla legge. irretrattabilménte (irritrattabilménte),

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (1 risultato)

uomo e il poeta hanno già avuto dalla vita il poco che conta. il resto

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (6 risultati)

per lo ricevimento degli ordini sagri, passa dalla fatica del secolo a vacare nelle cose

10-316: così passano gli eventi irrevocati dalla memoria, sterili di virtù. praga

un'intensa emozione, dal dolore, dalla sofferenza. magalotti, 23 -ded

, ii-29: già un mese è passato dalla morte di ferdinando martini, dal giorno

davvero irriconoscibile, la moglie, trasfigurata dalla felicità. 2. che non

, i-713: il tempo che corre dalla prima alla terza nascita è per eccellenza

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (3 risultati)

con una strana facilità, non turbata dalla brama di que'due uomini che s'erano

il cervello d'annunziano, che sembra dalla esteriorità tanto alacre a fucinare ed a

infinito. vittorini, 7-245: è dalla storicità (relativamente determinata) dell'opera

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (8 risultati)

errori dell'ignoranza dei nostri tempi e dalla inriflessione degli ingannatori. leopardi, i-207

se anche più o meno irriflessivamente, dalla propria e naturale loro violenza e prepotenza

da un moto dell'animo non mediato dalla ragione; spontaneo, istintivo.

da un moto dell'animo non mediato dalla ragione; spontaneo, istintivo.

della realtà; ed essa è accompagnata dalla coscienza involontaria ed inreflessa. tommaseo [s

sono condizioni fisiche irre- formabili ed indelebili dalla potenza umana, così vi sono caratteri

. e un'ondulazione di godimento correva dalla grinzolina della cottola alla punta della coda

da poi, irrigati i giardini che sono dalla destra e sinistra parte della strada,

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (2 risultati)

, 2-473: costoro vennero a strapparmi dalla soglia patema dove io era prostrato baciandola e

e alle corporali fatiche e sue ancora, dalla salutevole umidità del sonno irrigata, si

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (1 risultato)

permesso dire che vi saria la metà dalla mole dell'acqua occupata per lo meno da

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (6 risultati)

intorpidito. -in partic.: colpito dalla rigidità cadaverica. d. bartoli

volti tremolo percuote, / che, dalla barca immemori, agitarsi / sembran talor

braccio e un lato della persona irrigiditi dalla paralisi dentro l'armatura e il guanto

foscolo, gr., iii-40: dalla terra al desio già citerea / rapiano l'

, ii-107: le mammelle irrìgue / dalla terra moltiplicarsi / paiono alla cresciuta /

., la voce * rilevante ', dalla quale è formata con premettervi la negativa

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (2 risultati)

occasione unica, irripetibile, ad essi offerta dalla loro recente storia. 2

. vittorini, 7-245: è dalla storicità (relativamente determinata) dell'opera

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (1 risultato)

una parola, un nulla basta per allontanarli dalla gravità degli affari. carducci, ii-8-113

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (6 risultati)

, ancorché paia ch'ella molto dependa dalla naturai forza che hanno quelle irritabilissime fibre

, si vede il sugo sgorgare dalla parte recisa contro alle leggi della gravità,

inseparabile da un movimento di contrazione dalla parte dell'organo in cui si

(di mucose). dalla croce, v-49: lo scolamento, detto

, originato da un perpetuo irritamento, dalla flatulenza e dalla perspirazione troncata. redi

un perpetuo irritamento, dalla flatulenza e dalla perspirazione troncata. redi [in pasta

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (3 risultati)

, irritando la natura, sono poscia dalla natura cacciate in compagnia di quelli umori

oppressa, uscì fuori del forte. dalla croce [tommaseo]: per non irritar

iii-61: assai dell'infermità si cagionano dalla gran varietà delle salse e degl'intingoli,

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (3 risultati)

sui generis ammessa da rubini e diversa dalla diatesi stenica ed astenica, =

stabilita dall'autorità inferiore, viene annullata dalla superiore, dichiarandosi di nessun valore.

irritazione è diversa perciò dall'abrogazione e dalla derogazione. idem [s. v.

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (2 risultati)

un'opera irriuscibile, col divertire dalla violenza che gli uomini soffrivano dalla società,

dalla violenza che gli uomini soffrivano dalla società, affliggeva essi d'un'

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (1 risultato)

coscienza in misura molto maggiore, irrobustite dalla virulenza e dall'impeto della gioventù.

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (5 risultati)

madonna / francesca, ecco che viene dalla parte / del giardino. a.

così angosciosi lamenti irrompeva ch'io bandii dalla mente il truce sospetto. aleardi, 1-99

reagiscono. carducci, iii-7-72: fin dalla cacciata del duca d'atene [il

era in piena, ancora spumoso irrompendo dalla pescaia, su cui batteva la luna

e molesti contemplatori; pertanto non cercatori dalla maestà ma come irrompitori giudico da dire

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (3 risultati)

grande finestra egli vedeva il giardino irrorato dalla pioggia. 2. cosparso

un canale arterioso o venoso); alimentato dalla circolazione sanguigna. brignetti, 3-173

, 877: l'acqua del mare irrotta dalla falla. 2. figur.

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (1 risultato)

detto del grano, vale essere attaccato dalla malattia della ruggine. 5.

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (6 risultati)

quale, come moneta uscita pur allora dalla zecca, faceva un troppo aperto e

barbarismi. 4. intaccato dalla malattia della ruggine (il grano)

, irrustichito dall'abitudine e pressoché inselvatichito dalla riflessione, ho troncato da qualche anno

mare, scabra e arrostita dal sole e dalla salsedine, ha negli occhi chiari bruciati

mani callose cotte dal sole e irruvidite dalla salsedine, abilissime a fare i nodi

. ma irruvidito e imbacchettonito a segno dalla filosofia, da ridursi a far gala d'

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (1 risultato)

di sì dolce palma, / ancor dalla fucina irsuto e scabro, / quasi obliando

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (1 risultato)

l'indolenza del drago colpito in bocca dalla spada dell'arcangelo. la coda irta

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (2 risultati)

cardini, che presero i pannilini usati dalla infanta isabella durante l'assedio di ostenda

ci farò la tara. = adattamento dalla locuz. lat. ex abrupto * d'

vol. VIII Pag.571 - Da ISAMICO a ISCHIADA (1 risultato)

abbassamento di pressione o dall'ostruzione o dalla compressione dei vasi tributari.

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (2 risultati)

il corpo in posizione seduta. dalla croce, ii-91: le parti alte laterali

rumore, sia ardito o presuma iscire dalla casa della sua abitazione. storia dei santi

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (4 risultati)

non da lui ma dall'ispirazione e dalla necessità, da quanto di meglio era

era in lui, tuttoché iscritto e circoscritto dalla umana debolezza. moravia, 15-13:

farne derivare le conseguenze eventualmente previste dalla legge; effettuare un'iscrizione (v.

dei vari tipi di registrazione, effettuati dalla pubblica autorità su appositi libri o registri

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (5 risultati)

ritenzione patologica delle urine. dalla croce, v-50: tempo è ormai che

ant. cataplasma, impiastro. dalla croce, ii-29: l'iside è conveniente

della famiglia delle alghe; così denominate dalla loro crosta solida, liscia, quasi

ant. sorta di unguento. dalla croce, i-41: sempre adunque che tagliarai

8-126: il nomadismo atavico fu rinforzato dalla religione islamica. = deriv

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (3 risultati)

isomero del borneolo che * si ottiene dalla canfora. = voce dotta,

; il livellamento operato dalle elissi e dalla specializzazione ermeneutica dei termini...:

i punti situati a una medesima distanza dalla costa. = voce dotta,

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (1 risultato)

: in fotoelasticimetria, curve caratterizzate dalla medesima colorazione quando si opera con

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (2 risultati)

detritici spinti dai fiumi a breve distanza dalla foce; si dicono isole continentali quelle che

un continente e isole oceaniche quelle emerse dalla profondità degli oceani senza alcuna relazione genetica

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (2 risultati)

isolamento dalle cose terrene, tanto sospirato dalla madre redenta, lo aveva anch'essa

cecchi, 7-19: egli rimase colpito dalla bellezza delle isolane creole. bocchelli,

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (9 risultati)

. 3. figur. escludere dalla partecipazione alla vita associata, dalla possibilità

escludere dalla partecipazione alla vita associata, dalla possibilità d'intrattenere legami, relazioni con

... vorrebbero isolare il genio dalla società per ricoverarlo in una casa di salute

: la nostra poesia tenta di isolarsi dalla società, dal popolo. g. ferrari

, dinanzi a ogni ceppo isolato, difese dalla sua loggia in fronte. meliini,

quella sorgente prodigiosa... scaturisce dalla crepaccia di un masso, che sorge

, i due bambini, nella casa isolata dalla nebbia. lisi, 274:

capanna un po'lontana da quelle abitate dalla famiglia. cicognani, v-1-454: un giorno

il vivere confidenziale. -escluso dalla possibilità di trovare seguito, consensi,

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (6 risultati)

, economici, culturali internazionali, o dalla possibilità di stipulare alleanze o accordi.

isolato e bisognevole d'ogni cosa, venne dalla divina mentalità provveduto della facoltà di congiungimento

e definita nella forma e nell'ampiezza dalla rete stradale. -anche: gli edifici

appartenergli, appena espresse, rese oggettive dalla potenza isolatrice dello stile. gozzano, i-1351

politica estera degli stati uniti d'america dalla loro origine fino al periodo fra le

di gusto toscano, uscita di bocca dalla celebre amarilli etrusca [la bandettini]

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (2 risultati)

sperimentati dalla coscienza e i campi di eccitamento cerebrali

589: lo isopiro chiamano alcuni fagiuolo dalla similitudine, imperoché torce le sue frondi

vol. VIII Pag.585 - Da ISOPLASTICO a ISOSAFROLO (5 risultati)

, sm. chim. acido derivabile dalla combinazione con l'acqua di più molecole

sm. chim. sostanza polimera formata dalla unione di molecole tutte uguali fra loro

stor. chi godeva dei diritti previsti dalla isopolitia. tommaseo [s.

politico, testimoniato in grecia a partire dalla metà del secolo iii a c.

d'idrogeno liquido, che si forma dalla distillazione secca della gomma elastica.

vol. VIII Pag.586 - Da ISOSCELE a ISOTERMO (3 risultati)

axb sarà isoscele e diviso per metà dalla xq. -sostant. ottimo

elettronica. -proprietà isosteriche: derivanti direttamente dalla struttura elettronica dei composti. 4

che rappresentano stati di un gas caratterizzati dalla stessa temperatura.