Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dalla Nuova ricerca

Numero di risultati: 66389

vol. VII Pag.12 - Da GRAZIA a GRAZIA (2 risultati)

. marino, vii-105: tira il sole dalla terra in alto i vapori gravosi e

e arrendevoli, una vera grazia, coronata dalla ghirlanda, ingentilita dal velo.

vol. VII Pag.13 - Da GRAZIA a GRAZIA (6 risultati)

negli edifici] non derivi d'altronde che dalla bellezza e dallo ornamento. vasari,

e delle parti, la grazia nasce dalla giusta espressione degli atteggiamenti e de'moti

espressione degli atteggiamenti e de'moti e dalla bella e moderata rappresentazione delle membra.

, 1-2-138: nel trasportar l'opere dalla lingua del loro autore in un'altra

il merito o demerito d'essi dipenda dalla buona grazia di chi lo riferisce, oppure

braccio da montone, ridonatomi senza guaina dalla grazia di un amico che lo comperò

vol. VII Pag.14 - Da GRAZIA a GRAZIA (2 risultati)

non sia pronto a farlo, quando dalla grazia di dio non siamo impediti.

elargito, o si suppone elargito, dalla misericordia divina o dall'intercessione della madonna

vol. VII Pag.15 - Da GRAZIA a GRAZIA (8 risultati)

conse gnando l'acqua toccata dalla medesima terra alli cri stiani

votive fatte in ringraziamento di favori ottenuti dalla misericordia divina e dalla intercessione della madonna

di favori ottenuti dalla misericordia divina e dalla intercessione della madonna o dei santi.

: diritto, prerogativa, privilegio concessi dalla legittima autorità e riconosciuti giuridicamente.

ii-187: bastar all'imperadore di conoscer dalla vicina sperienza passata, ch'egli non

qualche trattato, ma concedute gratuitamente dalla pietà e liberalità del principe, saranno tutte

essere altra cosa che la clemenza confortata dalla ragione. saba, 3-82: la grazia

per le spalle cascavano, ma più dalla guisa con che vennero prese per mano

vol. VII Pag.16 - Da GRAZIA a GRAZIA (2 risultati)

/ sulla conchiglia assise e vezzeggiate / dalla diva, le grazie. carducci,

dee dare ad usura, ma solamente dalla buona natura siamo acconci a dare.

vol. VII Pag.17 - Da GRAZIA a GRAZIA (6 risultati)

naso: - ohibò. -fuori dalla grazia di dio: in stato di grande

generale del partito. -essere toccato dalla grazia: subire il benefico influsso della

favorevoli). -anche: essere illuminato dalla verità. verga, ii-321: di

a militello, massime dacché fu toccato dalla grazia, e da povero diavolo arrivò ad

fissi, la faccia di contadino toccato dalla grazia. pavese, 4-295: l'

. -con riferimento ai favori elargiti dalla munificenza divina (e, in partic

vol. VII Pag.19 - Da GRAZIA a GRAZIA (4 risultati)

gabbato, n. 3. -guardati dalla donna di festa e dalla bandita di

. -guardati dalla donna di festa e dalla bandita di grazia: le belle apparenze

. proverbi toscani, 120: guardati dalla donna di festa e dalla bandita di

: guardati dalla donna di festa e dalla bandita di grazia ('bandita ',

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (3 risultati)

resina che si ottiene per scissione idrolitica dalla graziolina. = voce dotta, comp

, sf. chim. glucoside estratto dalla graziola e usato come emetico. =

che si trovarono ne'primi scaglioni; dalla qual particolarità prese il nome.

vol. VII Pag.22 - Da GRAZIOSITA a GRAZIOSO (1 risultato)

è poco propizio. eccomi dunque lontano dalla divisione, inviato a valenciennes a comandare

vol. VII Pag.23 - Da GRAZIOSO a GRAZIOSO (2 risultati)

anima; gli sconcerti e il ridicolo, dalla fantasia. parini, 210: veggonsi

alberi, verdi rialzamenti di terreno presentati dalla natura, e in varia forma inclinati

vol. VII Pag.24 - Da GRAZIRE a GRÈ (2 risultati)

, 5-26: m'ero accorto fino dalla prima visita della simpatia che aveva per

ecco questa pettegolina che fa la graziosa dalla finestra con lo stronzolo del figlio di mastro

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (8 risultati)

pan di ramerino, e stiacciate levate dalla canova dell'abbondanza. salvini, v-417:

in direzione di nord-est, sembra provenire dalla grecia; greco. documenti sul

prodotti minerali: una nominata il querceto dalla natura del bosco che essa alimenta,

« grecale » spi rasse dalla grecia; cfr. provenz. e catal

greco; che ha origine o proviene dalla grecia (o dai greci); che

; che si ispira 0 è influenzato dalla cultura e dai costumi dei greci (

artistici, civili del mondo latino mutuati dalla grecia). giannone, 1-iii-517

della cultura greca; che è influenzato dalla cultura greca; grecista (e vi è

vol. VII Pag.26 - Da GRECHERIA a GRECIZZARE (2 risultati)

e a grana fine, probabilmente proveniente dalla grecia. 4. milit.

di citare autori che piuttosto abbiano preso dalla volgare, e quella barbaramente latinizzata e

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (7 risultati)

che appartiene alla grecia, che proviene dalla grecia. testi fiorentini, 127

. giuliano mantenuto sino a tempi recenti dalla chiesa greca, e dalle altre dell'

chiesa di stato nel 1833, svincolandosi dalla dipendenza del patriarcato di costantinopoli, e

o classico, a cui fecero seguito dalla seconda metà circa del i secolo d

direzione di nord-est (pertanto sembra provenire dalla grecia); grecale. giuntino lanfredi

greco. crescenzio, 1-157: venendo dalla grecia, fu dato al suo contrario [

): vino dolce che era importato dalla grecia (con partic. riferimento a

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (2 risultati)

ripa romana dal regno di napoli, dalla montagna di somma, distante da napoli

tipico del lazio e di probabile provenienza dalla grecia. -greco fine: varietà simile

vol. VII Pag.29 - Da GRECOSO a GREGGE (3 risultati)

: alcune altre [mele sono dette] dalla patria, come le cavritine e le

greculi cameadi, cui catone avrebbe spazzato dalla romana repubblica. oriani, x-4-102:

ognuno degli altri longobardi qualificati e distinti dalla moltitudine gregaria degli arimanni. gramsci,

vol. VII Pag.30 - Da GREGGE a GREGGIO (4 risultati)

, uscire dal gregge: emergere dalla mediocrità per le proprie virtù;

fusto di marmo,... portato dalla naturai cava, greggio e informe.

efficacia della terapeutica, egli la deriva dalla natura artefice, secondo il dogma eracliteo,

, secondo il dogma eracliteo, anziché dalla virtù libera e intelligente dello spirito, che

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (2 risultati)

ogni più in quanto non contaminato dalla cultura 4 anni, li

annunzio, iv-2-138: molti altri canti sorsero dalla lat. gracilis * gracile '.

vol. VII Pag.32 - Da GREMBIULATA a GREMBO (1 risultato)

lastri, 1-2-148: si separano i montoni dalla vista delle pecore, e s'impedisce

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (1 risultato)

un tralcio palpitante portò a un palmo dalla mia testa un fiore spettacoloso: leggero

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (1 risultato)

, / alzano il muso, e dalla rastrelliera / tirano fuori una boccata d'

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (1 risultato)

menzini, 5-232: qualche furbo fino / dalla gretola gròsso1, sm. ant.

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (3 risultati)

opere... non escano del tutto dalla grettezza antica. giordani, xii-96:

tisica, più pidocchiosa di quella usata dalla parte maggiore di quelle vossignorie maschi e di

magrezza eccessiva. firenzuola, 587: dalla gola scendendo alle spalle, diciamo che

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (3 risultati)

uno stato d'animo); dominato dalla tristezza (un periodo di tempo).

.. a ciò sono costretti parte dalla naturale grevezza loro e parte dalla violenza

parte dalla naturale grevezza loro e parte dalla violenza altrui. l. pascoli, ii-81

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (2 risultati)

di imbianchimento (un materiale fibroso ottenuto dalla cottura di vegetali). 10

/ s'attiene a quel ch'è dalla foglia griccia. 2. popol

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (3 risultati)

la mia peregrinazione... sospinto dalla folla gridante. -di animali.

del sangue del tuo fratello grida a me dalla terra. 6. ant

, 3-118: sente gridare il suo nome dalla parte del bosco. brancoli, 3-122

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (4 risultati)

morir desioso. leti, 5-iii-278: scacciatolo dalla città cominciarono a gridar libertà. monti

al prisco poetare. -gridare dalla parte di qualcuno: difendere calorosamente la

il nunzio vitelli gridò tanto nel colleggio dalla parte del papa che lo fece mettere in

fuor del bosco svergognato, / gridato dalla gente e da'can morso.

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (4 risultati)

popolo minuto a grido gli seguirono fuori dalla porta, e tutto gli rubaro.

bersezio, 135: gettò un gridolino dalla paura e dalla sorpresa. pirandello,

135: gettò un gridolino dalla paura e dalla sorpresa. pirandello, 7-920: i

.. di ninni 10 facevano impazzire dalla gioia. -spreg. gridàccio.

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (2 risultati)

6-160: il suo volto, che pure dalla natura non avea sortito delineamento plebeo,

indicava una specie di cane inglese: dalla voce anteriore griffon 1 grifo, grifone '

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (1 risultato)

= dal lat. tardo ghriphus, dalla forma originaria gripus 4 nasone ',

vol. VII Pag.180 - Da GUSTATORIO a GUSTO (2 risultati)

piacciono a lei, sono dallo stomaco e dalla bocca rifiutati. muratori, 5-i-88:

purtroppo il gusto della tavola mi fu turbato dalla chiassosa e invadente comunicativa dei commensali.

vol. VII Pag.181 - Da GUSTO a GUSTO (3 risultati)

de roberto, 460: quando passavano dalla modista o dalla sarta,...

460: quando passavano dalla modista o dalla sarta,... ella dava prova

inutilità, delle bizzarrie fantasticate dal lusso e dalla moda, e spesso dal gusto depravato

vol. VII Pag.184 - Da GUTTURALE a GUZLA (3 risultati)

aspirazion gutturale, perché ella si pronunzia dalla gola semplicemente, e non si forma

spugnosa e di natura rara, che nasce dalla radice della lingua. dalla croce,

che nasce dalla radice della lingua. dalla croce, ii-78: la grande arteria detta

vol. VII Pag.185 - Da H a HABITAT (1 risultato)

di libertà personale sancite per ogni individuo dalla costituzione del suo paese. d'

vol. VII Pag.186 - Da HABITUS a HATTEMISTA (4 risultati)

risulta dallo sviluppo delle diverse facce e dalla prevalenza di una o più forme semplici

azzardo; scommettere affidandosi al caso': dalla locuz. hand i'cap (oppure hand

= voce dotta, deriv. dalla locuz. gr. &nocz, àeyóm-evov

farmac. sostanza stupefacente che si ricava dalla canapa indiana (cannabis indica),

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (3 risultati)

all'eccessiva specializzazione sportiva, era caratterizzato dalla pratica, esercitata in condizioni ambientali quanto

. e. cecchi, 5-411: dalla scuola hegeliana e dipendenze, uscirono alcuni

primo membro dell'esametro dattilico, costituito dalla prima metà del verso sino alla cesura

vol. VII Pag.190 - Da I E J a I E J (5 risultati)

, che si estenda di sotto dalla riga, e lo * u 'per

', e dell'altre, che dalla s, a cui alcun'altra consonante stia

. simbolo dell'unità immaginaria, definita dalla relazione i = v ^ i.

j: denominazione di due acidi derivati dalla naftalina impiegati nella sintesi di sostanze coloranti

, lumaca, durionne. = dalla nona lettera dell'alfabeto romano i, che

vol. VII Pag.192 - Da IACINTEO a IALOIDEO (1 risultato)

... gustato che differenzia è dalla iacitura mia a quella di nicia.

vol. VII Pag.193 - Da IALOMELANO a IASPIDE (3 risultati)

marmoreo, latteo, dal vetro, dalla neve, dal marmo e dal

a mordere alcuno particolare per nome, dalla quale s'è detto esser nata l'antica

acido iapopinico: acido monocarbossilico, estratto dalla trementina giapponese. = voce

vol. VII Pag.194 - Da IASPIS a IATTURA (2 risultati)

, che seguita poscia, si comincia dalla lettera somigliante. giraldi cinzio, i-149:

volgar., 1-4-112: non svaniamo iattati dalla vana ventositade. iattatóre, sm

vol. VII Pag.195 - Da IAVANITA a IBERNO (5 risultati)

persone campino per più leggierezza lionidi, usciti dalla tessaglia, s'interpose un ramo iava- =

svernare ', da liminabile [dalla mia prosa] quanto la patavinità dalla

[dalla mia prosa] quanto la patavinità dalla hibèrnus 'inverno'; cfr. fr

amidi di riserva, che, staccatasi dalla pianta in ibèrno, agg.

/ da tempesta d'inverno si distacca dalla colonia. continua agitati. pulci, vii-341

vol. VII Pag.196 - Da IBERNOMA a IBRIDISMO (2 risultati)

, ciò è pastricciano, è differente dalla pastinaca solamente per essere più sottile.

presenta in cristalli aghiformi incolori, estratto dalla corteccia della tabernanthe iboga.

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (4 risultati)

ragazzo... meritava d'essere imitato dalla matrigna: questo pensa il padre facendo

, dal sigaro alla pipa, dalla pipa al patibolo ». =

più circa informare omini dati a noi dalla natura, che circa riceverli datici dalla mamma

dalla natura, che circa riceverli datici dalla mamma. = voce dotta, comp

vol. VII Pag.199 - Da ICONALE a ICONOLOGISTA (1 risultato)

. si può... conchiudere dalla poesia. = voce dotta,

vol. VII Pag.200 - Da ICONOMACO a ICTIOSI (4 risultati)

iddii. monti, 5-444: fluì dalla ferita / l'icóre della dea, sangue

che stagna in tessuti organici malati. dalla croce, iii-53: la impetigine può aver

trasuda icore; purulento. dalla croce, v-37: li buboni..

èeixooepoia 8'sscìxsv... diversa dalla sua sentenza [di matteo osto]

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (1 risultato)

, immenso, immisurabile, in- circoscrittibile dalla capacità de'mortali, iddio. a.

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (3 risultati)

ma veggono quella nella imagine già formata dalla loro anima, a similitudine della loro

: l'essenza di un ente distinta dalla realità comunicata ad un altro (nel

costituite tutte senza eccezione di dati fomiti dalla esperienza medesima. b. croce, i-

vol. VII Pag.203 - Da IDEA a IDEA (1 risultato)

da parte dei capi per intuizione sorretta dalla identificazione di leggi statistiche, cioè per

vol. VII Pag.205 - Da IDEA a IDEALE (4 risultati)

c attività essenzialmente spirituali (quindi distinti dalla realtà esteriore, concreta, materiale)

); che pre scinde dalla realtà; intellegibile (in contrapposizione con

uomo... giustamente il timore dalla coscienza della propria debolezza effettiva, e

pure chimere. — disus. straniato dalla realtà, assorto, distratto. pallavicino

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (5 risultati)

cui il pittore sceglie le bellezze sparse dalla natura in più oggetti per riunirle in un

ma senza lasciarsi occupare, dentro, dalla lotta, dall'idealismo di essa.

: 'veristi'e 'idealisti', divisi piuttosto dalla barbara diversità del nome che dalla contraddizione

piuttosto dalla barbara diversità del nome che dalla contraddizione di teoriche ponderate, gli uni contro

. 4. chi vive astratto dalla realtà; sognatore. soffici, v-2-391

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (3 risultati)

claude lorrain. 3. astratto dalla realtà, immaginario, irreale, illusorio

mezzo alle altre dame accese in volto dalla danza, eccitate, troppo mobili,

rientrare nell'alveo felice e di evadere dalla realtà che fa soffrire -la passione per

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (6 risultati)

xi-304: ogni casa fu ideata solitaria dalla cantina al tetto. -assol.

sm. sistema filosofico che dovrebbe risultare dalla fusione dell'idealismo e del materialismo (

non si è accostumato a copiarlo fedelmente dalla natura medesima. gioberti, 4-1-617:

mandare ad effetto la cosa, provare dalla causa è farla. in altri termini,

democristiano, cioè della chiesa cattolica, dalla quale sia pure soltanto idealmente questo partito

a ogni idea ch'egli può acquistarne dalla propria esperienza. mazzini, iv- 1-272

vol. VII Pag.209 - Da IDEATORE a IDENTIFICARE (1 risultato)

, 3-60: il piacere di vivere nasce dalla ripetizione di certi gesti e di certe

vol. VII Pag.210 - Da IDENTIFICATO a IDENTITÀ (4 risultati)

storica rivela, dagli etruschi ai romani, dalla unione sancita fra i primi della

.. nel finito l'unità è inseparabile dalla molti- plicità e la diversità dall'identità

creativo, non che essere panteistico, recide dalla radice ogni panteistica. ma se l'

associata col fantasma del me passato sentita dalla coscienza costituisce il sentimento dell'identità personale

vol. VII Pag.211 - Da IDEO a IDEOLOGO (4 risultati)

era il solo metodo riconosciuto e applicato dalla scienza, significava « analisi delle idee

sperimentali, non fosse eziandio convalidata superiormente dalla rivelazione, e non avesse l'appoggio

state logorate dall'uso illecito, svuotate dalla falsità di chi se n'è servito.

... significa appunto essersi liberato dalla prigione delle ideologie (nel senso deteriore

vol. VII Pag.212 - Da IDEOMANIA a IDILLIO (6 risultati)

indicare chi proclama teorie astratte, separate dalla prassi e dalla realtà). mazzini

teorie astratte, separate dalla prassi e dalla realtà). mazzini, 38-102:

losofiche, morali e satiriche, che dalla francia e dalla germania era penetrata

morali e satiriche, che dalla francia e dalla germania era penetrata anche in italia

uomini la certezza che il corpo schiodato dalla croce del teschio riapparve, il terzo

che muove da ingenuo ottimismo; avulso dalla realtà, utopistico. b. croce

vol. VII Pag.213 - Da IDILLISMO a IDIOMATICO (3 risultati)

la vita pastorale o agreste; evasione dalla realtà. piovene, 7-260:

(riscontrabile soprattutto nei bambini) caratterizzato dalla sostituzione di parole abituali con suoni inarticolati

gotica, ma non scordata della latina, dalla quale come da vera madre impacciatasi per

vol. VII Pag.214 - Da IDIOMATISMO a IDIOTESCO (2 risultati)

nel rito greco alcuni versetti non ricavati dalla sacra scrittura che cantansi nell'uffizio divino

, di famiglia signorile, idiota fin dalla nascita. d'annunzio, iv-1-782: quella

vol. VII Pag.216 - Da IDOLATRA a IDOLATRIZZARE (5 risultati)

discepoli, forse di pochi di convertiti dalla idolatria, cioè dalla mollezza, da'

pochi di convertiti dalla idolatria, cioè dalla mollezza, da'misfatti, dalla scostumatezza,

cioè dalla mollezza, da'misfatti, dalla scostumatezza, alla legge di gesù cristo

mazzini, 75-86: bisogna richiamare l'italia dalla idolatria degli individui alla religione delle idee

. e. cecchi, 7-41: dalla violenza della demarcazione, si generava nelle

vol. VII Pag.217 - Da IDOLATRO a IDOLO (3 risultati)

primi che rivedo, discesi freschi freschi dalla montagna col loro idolétto, sono taddeo

di pietra color sapone e le maschere dalla smorfia agonizzante. -per simil.

uno specchio, nel quale il globo dalla luna si specchi; e sì come nella

vol. VII Pag.218 - Da IDOLO a IDONEO (4 risultati)

queste immagini o idee che si partoriscono dalla fantasia, sogliono dagli scrittori appellarsi eziandio

dapprima come termine filosofico, adottato poi dalla lingua della chiesa con il senso di

tebe, sendo che egli fosse inghiottito dalla terra nella prima, convien dire che

per i titoli - sarebbero stati chiamati dalla commissione esaminatrice. 3. ant

vol. VII Pag.219 - Da IDONICO a IDRANTO (2 risultati)

racemica z, d; si ottiene dalla riduzione degli acidi idonici. =

chim. composto chimico che ha origine dalla condensazione di aldeidi aromatiche e di ammoniaca

vol. VII Pag.221 - Da IDRAULICO a IDROAROMATICO (5 risultati)

vato acilico dell'idrazina, che si ottiene dalla reazione degli esteri, dei cloruri

stallino, poco solubile in acqua che risulta dalla reazione fra una molecola di idrazina

, se frizionato su parti dolenti. dalla croce, vi-20: [alcune cose anodine

e. cecchi, 5-268: dalla sua scelta e coordinazione è uscito uno

. piccolo tumore cutaneo benigno caratterizzato dalla presenza di piccole formazioni rotondeggianti, cistiche

vol. VII Pag.222 - Da IDROARTROEIDROATROSI a IDROCLASSIFICATORE (9 risultati)

minori); costituisce una sostanza fondamentale dalla quale, per sostituzione di uno o

calcareo degli idrozoi coloniali che si dirama dalla parte dello scheletro che aderisce al substrato

sia psichici sia neurologici. dalla croce, i-92: il tumore acquoso,

celomatiche della larva degli echino- dermi, dalla quale si sviluppa l'apparato acquifero o

trasparente di consistenza elastica. dalla croce, i-23: nel scroto,.

per incidere e curare l'idrocele. dalla croce, ii-95: lodano alcuni quel coltello

sf. chim. alcaloide secondario derivato dalla china; si presenta in cristalli aghiformi

'e chinone 'composto che risulta dalla costituzione di due atomi d'idrogeno con

, 451: 'idrociànico', acido che risulta dalla combinazione del cianogeno coll'idrogeno, acido

vol. VII Pag.223 - Da IDROCLIMATOLOGIA a IDROFILO (3 risultati)

ecc.) le cui radici, tolte dalla terra, vengono poste in un

. ipnotica, che si ottiene dalla narcotina per riduzione; si presenta in

bagnati; nella rotazione essi sono spinti dalla forza centrifuga contro il fianco del tamburo

vol. VII Pag.224 - Da IDROFINITURA a IDROGENOBATTERIO (5 risultati)

'in altri animali, nascono unicamente dalla sovrabbondevolezza e dalla fermentazione dei sali animali

animali, nascono unicamente dalla sovrabbondevolezza e dalla fermentazione dei sali animali; e singolarmente

. 2. prodotto che risulta dalla coagulazione di un idrosol. =

, 2-111 * 313: la fiamma sortita dalla bocca coll'eruttazione altro esser non potea

: i° l'idrogeno carburato, nascente dalla combinazione dell'idrogeno carbonio; 20 l'ossicar-

vol. VII Pag.225 - Da IDROGENOCARBONATO a IDROMANIA (5 risultati)

fiumi nel nostro regno, si osserva che dalla catena principale degli appennini si staccano delle

mallo di noce e si può ricavare dalla naftalina per sostituzione di tre atomi di

... non... dalla idrologia, ma dalla zoologia.

non... dalla idrologia, ma dalla zoologia. 2. medie.

12-10-334: fra le singolarità idrologiche presentateci dalla luigiana devono rammentarsi i laghi alpini.

vol. VII Pag.226 - Da IDROMANTE a IDROMORFO (2 risultati)

relativamente alla divisione del mio discorso, dalla chimica, dalla meccanica, e dall'

del mio discorso, dalla chimica, dalla meccanica, e dall'idrometria. stoppani,

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (3 risultati)

del terreno o derivato dalla trasformazione di detriti o resti vegetali (

-idrope addominale: asci te. dalla croce, iii-13: l'idrope cattivo è

da utilizzare la reazione dell'acqua determinata dalla velocità d'avanzamento. = voce

vol. VII Pag.228 - Da IDROPITTURA a IDROSFERA (6 risultati)

stare a letto, soffocato com'era dalla tumefazione enorme dell'idropisia. 2

sostenuto (come tutti i natanti) dalla spinta idrostatica, non appena abbia raggiunto

. che è prodotto o viene azionato dalla reazione di contatto fra un aeriforme (

, sporofito sempre munito di rizoma, dalla cui parte inferiore si sviluppano radici avventizie

inferiore si sviluppano radici avventizie, mentre dalla parte superiore hanno origine foglie semplici o

. medie. salpingite cronica, caratterizzata dalla presenza nella tuba di una grande quantità

vol. VII Pag.229 - Da IDROSILICATO a IDROTECA (2 risultati)

. radicale monovalente negativo che è prodotto dalla dissociazione dell'acqua o da quella degli

siano ideate puramente meccaniche, son lontane dalla mia. -paradosso idrostatico: v.

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (4 risultati)

durezza di un'acqua, che si deduce dalla quantità di soluzione alcoolica di sapone

una lunga fila, che andava perpendicolarmente dalla strada al canale di una vicina idrovora

vena iecoraria: vena basilica. dalla croce, ii-80: la vena detta iecoraria

del budello, detto ieiuno. dalla croce, ii-92: le ferite

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (4 risultati)

: il tempo estivo, secondo fu adottato dalla consuetudine, è quello che è compreso

. adonide (adonis vernalis). dalla croce, ii-83: la terza è detta

le donne, più imbarbarite di loro dalla venalità, erano iene. = voce

, spiga nardi, mastice, ecc. dalla croce, i-91: tra le medicine

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (1 risultato)

. 2. figur. perseguitato dalla sfortuna; scalognato, sfortunato.

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (4 risultati)

, da quale parte la purezza? dalla parte deh'ignarità o della coscienza?

arte ingenua, un senso frusto e rassegnato dalla pena e dalla fatica.

senso frusto e rassegnato dalla pena e dalla fatica. -figur. che opera

il verbo ignorare): comp. dalla particella privativa in-e gndrus 4 che sa,

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (4 risultati)

; fiacco; inoperoso': comp. dalla particella privativa in-e gnavus (forma class

quell'igneo vento libico che si parte dalla terra natale de'suoi eroi.

come igneo e flammeo dal fuoco e dalla fiamma. -ant. che ha

il tempo può alterare, ma non iscancellare dalla memoria degli uomini. = voce

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (4 risultati)

vidde... levarsi un gran foco dalla terra, che passò sopra la città

, 1-3-2-128: l'altro principio nasce dalla ricchezza, proporzionata alla qualità del paese

per questa diviene ignobile. -che rifugge dalla vita pubblica, dalla notorietà; modesto

. -che rifugge dalla vita pubblica, dalla notorietà; modesto, oscuro (un

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (2 risultati)

: scordate le glorie riportate da'turchi dalla sua inclita famiglia, aveva fatto riparo

tutte le ignominie della passione carnale esasperata dalla gelosia, tutte io le conobbi.

vol. VII Pag.239 - Da IGNOMINIATO a IGNORANTE (1 risultato)

. doveri non ignorabili, perché impressi dalla natura in ogni coscienza. =

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (2 risultati)

dei lineamenti umani è offuscata, scancellata, dalla vampa della gloria. 3

parte dal dubbio metodico, ma parte dalla ignoranza metodica... relativa all'

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (1 risultato)

anche per quel pudore che non nasce dalla trista scienza del male, per quel pudore

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (4 risultati)

ora sì che sarebbe politica viver lontano dalla vostra conoscenza. leopardi, 18-55: questo

ignorato. alfieri, iii-1-267: io dalla tua ignotissima vita, dai privati e

di lume. monti, xii-6-v: dalla matematica applicata si è spinto il calcolo

ricci, 2-166: ogni cosa superata vide dalla virtù di questi campioni, la cattiva

vol. VII Pag.245 - Da IGROMETRIA a IH (3 risultati)

riguarda l'igrometria; che dipende dalla maggiore o minore umidità diffusa nell'atmosfera

2. per estens. qualsiasi pianta dalla quale, in determinate circostanze, si

ratteristiche di un vegetale, determinata dalla ricchezza d'acqua del suolo e

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (5 risultati)

ho fatto tardi. pirandello, 7-504: dalla bocca, lì contro terra, gli

presentarvi il progetto di legge votato già dalla camera dei deputati, che investe s

metterti, per ora, al sicuro dalla rabbia degli altri, e dalla tua.

al sicuro dalla rabbia degli altri, e dalla tua. fogazzaro, 5-279: caro

disciplina in mezzo al popolo italiano, avvelenato dalla propaganda dei comunisti e degli anarchici.

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (2 risultati)

suoi corni [della luna], il dalla banda di settentrione aguzzato e rigido mostra

vento dovere essere da quella banda; dalla banda di sotto, austro.

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (3 risultati)

fila dietro una contadinotta... dalla faccia ilare e rubiconda. pirandello,

la sorella giovanna assumevano nei loro discorsi dalla camera accanto. -in costrutto ellittico (

: cosa avvenne, la quale, intesa dalla città, moltiplicò la letizia dello spettacolo

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (9 risultati)

quale si appellavano 4 ilarodi ', dalla piacevole qualità della materia... questi

può chiamarsi 4 ilarotragedia ', altra cosa dalla 4 tragicommedia ', che è il

: [i panteisti] non muovono dalla monade né dal germe, ma dall'

, la colleganza e la rivoluzione è dalla parte laterale destra e sinistra, intorno

ilio, il cieco, il colo. dalla croce, ii-92: il terzo è

muscolo delle docce vertebrali che si estende dalla regione iliaca a quella della nuca.

al femore. -legamento ileofemorale: va dalla spina iliaca antero-supe- riore del bacino alla

i muscoli dell'addome, si porta dalla colonna lombare verso la linea mediana,

iliaco. -legamento ileolombare: si estende dalla cresta iliaca alle apofisi trasverse delle vertebre

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (2 risultati)

-benderella ileopubica: formazione fibrosa che va dalla cresta iliaca al bordo superiore del pube

sito e la revoluzione apresso li ilii. dalla croce, ii-92: il cieco.

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (3 risultati)

lo stesso. comisso, v-64: illanguiditi dalla fame si bisticciò... per

vedrete un uomo vinto ma non guasto dalla mala fortuna, e vinta la mente ma

italiani senza la loro inclusione. relazione dalla corte di roma (1621), li-7-133

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (7 risultati)

. galileo, 3-1-158: l'argomentare dalla nave alla torre non ha forza d'illazione

d'illazione. siri, ii-614: dalla riconciliazione del cardinale con madama, ne

recare un premeditato giudicio, non ordinato dalla autorità, ma dedotto da una propria

e del principe. questa è una costumanza dalla quale non puoi prescindere senza dar campo

carnali. bocchelli, 16-221: uscivan [dalla giacchetta] le poppe prepotenti, mentre

, è inlecito, e da dio e dalla chiesa interdetto e vietato. boccaccio,

state logorate dall'uso illecito, svuotate dalla falsità di chi se n'è servito

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (6 risultati)

, civile e canonica, e anche dalla particolare,... sono proibiti e

si lamentò che le muse fosser adulterate dalla gioventù, con maniere illecite e non

essere respinto per nullo, ma gastigato dalla pedanteria della tirannia o dalla tirannia della

ma gastigato dalla pedanteria della tirannia o dalla tirannia della pedanteria. la voce non

. impenetrabilità. soffici, v-2-617: dalla foggia del vestire all'espressione dei moti

all'espressione dei moti dell'animo, dalla maniera di gestire o di fumare au'

vol. VII Pag.255 - Da ILLEGITTIMO a ILLESO (6 risultati)

incostituzionalità (e tale illegittimità è accertata dalla corte costituzionale). mazzini,

possiede i requisiti formali o sostanziali richiesti dalla legge per essere riconosciuto giuridicamente valido;

che appartiene ad altri) non sta oggi dalla parte dell'austria: sta, debbo

dell'austria: sta, debbo dirlo, dalla parte dell'europa, che considera questa

: l'illegittimo nasce d'unione non approvata dalla società, ma egli ha padre certo

resto io fra tanto sin qui illeso dalla sua prima immaginazione. filicaia, 2-1-65:

vol. VII Pag.256 - Da ILLETAMATO a ILLIBATO (2 risultati)

nasce da ignoranzia negativa e ha la origine dalla illitteratura. de luca, 1-14-4-144:

ancora di primo pelo, vecchia fin dalla nascita, analfabeta, curva. come aveva

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (1 risultato)

, sul posto; lì per lì'(dalla locuz. awerb. in loco

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (2 risultati)

prodotti particolarmente utili, come i fiori dalla polpa carnosa e dal gusto dolce

urto, frattura. dalla croce, ii-2: seconda frattura è quella

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (3 risultati)

s'era illividito. saba, 54: dalla rabbia illividiva in volto. 2

fosse illividito il pallore della luna mirato dalla finestra tutta la notte. bocchelli, 19-

per la fede, incoronate di gigli dalla pudicizia, quantunque tutte spuntassero in vita

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (4 risultati)

egli fosse stato illuso per un momento dalla sua bontà rapporto a persone e da fatti

, neppure fra i mondani e alieni dalla religione, il quale non riconosca che

. letter. raro. non rischiarato dalla luce. c. e.

qui furon modesti / a riconoscer sé dalla bontate / che li avea fatti a

vol. VII Pag.261 - Da ILLUMINARE a ILLUMINARE (3 risultati)

ricca di luce; tuttavia quella che riceve dalla strada la divide con la seconda:

ragione,... liberando la volontà dalla servitù de'vizi. boccaccio, viii-1-174

spazio di mezzo della volta viene illuminato dalla figura del sole, dipinto, com'è

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (10 risultati)

egli vien mandato a lavarsi... dalla qual acqua tanto illuminativa, tanto lucida

illuminatissimo). reso luminoso, rischiarato dalla luce naturale o artificiale; pieno di

artificiale; pieno di luce, colpito dalla luce; dotato di mezzi di illuminazione

il vero; ispirato (da dio, dalla grazia). s. bernardo volgar

da un principio morale o ideale, dalla ragione, ecc.). bencivenni

. che essendo la legge una ragione, dalla quale dev'esser maneggiata la giustizia,

ciò l'allegoria, che gli uomini dalla ragione illuminati sono cresciuti quanto doveano,

ai futuri destini potesse sorgere spontanea illuminata dalla discussione fraterna. pascoli, ii-

107: la ragione, illuminata dalla filosofia, spiega all'uomo questo ordine

la sola forza del suo spirito illuminato dalla sua bontà nativa. brancoli, ii-208:

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (4 risultati)

giudizio, un parere); temperato dalla ragione (un sentimento). mazzini

la forza che le veniva di riflesso dalla fede illuminata che era in lui,

vedi cose minute, aggrandite ed illuminate dalla virtù del parlare elegante e proprio. comisso

rischiarata, oltre al poco sussidio fornito dalla illuminazione pubblica di quelimane. -illuminazione

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (8 risultati)

). bellori, i-240: dalla nuova legge e dalla illuminazione degli antichi

bellori, i-240: dalla nuova legge e dalla illuminazione degli antichi padri segue la caduta

ristretto e si peritava di pur uscire dalla baviera e dalla germania. =

si peritava di pur uscire dalla baviera e dalla germania. = dal fr.

gli è dato busse dal padre, o dalla madre, o dal maestro, diventa

illune, agg. letter. non rischiarato dalla luna (il cielo, la notte

letter. oscurità del cielo non rischiarato dalla luna. fogazzaro, 7-24:

confezioni. = comp. dalla prep. in (assimilata in il)

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (2 risultati)

percezione delle cose passate non fosse accompagnata dalla coscienza che sono passate, l'anima

una mattina / sulla tua guancia illusa dalla brina, / non dire che la

vol. VII Pag.266 - Da ILLUSORE a ILLUSTRARE (2 risultati)

frugoni, vi-694: fui messo nel trono dalla canaglia, la cui aura venale comprai

fu espresso alla luce, che fu dalla grazia illustrato. pinamonti, 321: sarebbe

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (6 risultati)

e tutta gioco, / se ne verrà dalla città di flora / ad illustrar di

ed episodici che dipendono, più che dalla sensibilità dell'artista, dalla sua cultura)

più che dalla sensibilità dell'artista, dalla sua cultura). tommaseo [

che ella illustrato da un lume negato dalla natura a tutti gli uomini potesse nel

vieni, fabio, che questa casa dalla tua presenza illustrata non avrà invidia a'

vi accennerò solo che restò già illustrata dalla famosa rotta data dalli nostri a gli ottomani

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (4 risultati)

nome greco decadde in quell'intervallo di tempo dalla sua prima illustrazione. d. martelli

del sole sono più illustri che i reflessi dalla superficie terrestre. imperiali, 4-321:

che porta più asterismi di luce pullulata dalla virtù, che non prorompono astri nel

, che non prorompono astri nel firmamento dalla previdenza allumati. paolini massimi, xxii-48

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (1 risultato)

fatta in bologna di carlo v imperadore dalla santità di papa clemente. bassani, 9

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (4 risultati)

e colla soggezione a roma si preservarono dalla illuvie ugonotta. g. capponi, 1-i-168

della barbarie. giusti, 2-261: dalla nordica illuvie italia emerse / ricca e

impossibile la sussistenza di forme spirituali indipendenti dalla materia. = voce dotta, comp

chiunque è soggetto a dura potestà, dalla quale non si può liberare. mazzini,

vol. VII Pag.271 - Da ILZAMENTO a IMBACUCCATO (4 risultati)

.. irruvidito e imbacchettonito a segno dalla filosofia, da ridursi a far gala d'

c'insacca e c'imbacucca monna oliva dalla pulce sempreviva. moravia, 17-112:

moravia, 17-112: esco con lei dalla doccia, l'imbacucco nell'asciugatoio.

/ come ognor vi s'imbacucca / dalla linda sua parrucca / per infino a

vol. VII Pag.272 - Da IMBACUCCHITO a IMBALLATO (4 risultati)

essendo loro imbagnati, ovvero inaffiati, dalla grazia di dio, non rendon alcun

che l'oligarchia de'moderati, imbaldanzita dalla vittoria..., avesse seguitato

ubbidire agli ordini (un cane eccitato dalla presenza di molta selvaggina o dalla rivalità

eccitato dalla presenza di molta selvaggina o dalla rivalità con altri cani).

vol. VII Pag.273 - Da IMBALLATO a IMBALSIMIRE (3 risultati)

con parole ingiuriose, basilide, imbalordito dalla collera, percosse invano con un baston ferrato

pestilente carnaio, preso a un tratto dalla smania d'imbalsamare animali. delcdda,

arrivo dell'anima in luogo di salute dipendesse dalla... imbalsamatimi. monelli,

vol. VII Pag.274 - Da IMBALUMARE a IMBANDIRE (2 risultati)

felici come me, lo sguardo imbambolato dalla gran luce. pratolini, 10-

.. spazzava via... dalla imbandigione del bel parlare. pascoli,

vol. VII Pag.275 - Da IMBANDITO a IMBARAZZARE (3 risultati)

lasciar andare una cima. = dalla locuz. in bando (v.)

casca [la cappa] voi allontanerete dalla vita il vostro braccio stanco, ed

sui bisogni delle nazioni... sembra dalla natura destinato per le persone che non

vol. VII Pag.276 - Da IMBARAZZATO a IMBARBARESCARE (1 risultato)

che la cateratta... fosse discostata dalla luce per modo da non restarvi mai

vol. VII Pag.277 - Da IMBARBARESCATO a IMBARCARE (1 risultato)

... imbarbarite... dalla venalità, erano iene. imbarbaritóre

vol. VII Pag.278 - Da IMBARCARE a IMBARCATOIO (2 risultati)

di cominciare a vedere scorciare il raggio dalla parte più debole. 9.

tornare addietro, mentre è portato via dalla passione. -ubriaco. redi

vol. VII Pag.279 - Da IMBARCATORE a IMBARDELLATO (2 risultati)

un piccolo rivolo d'acqua, lontanissimo dalla capacità di sostenere qualunque piccola imbarcazione.

suoi isolotti mi sono stati familiari fin dalla fanciullezza; e a tutti gli imbarchi

vol. VII Pag.281 - Da IMBASETTATO a IMBASTIMENTO (2 risultati)

con l'altro imbastardimento della pura favella dalla gra- matica della latina lingua eziandio questo

, ma imbastardita fortemente e molto diversa dalla buona maniera antica. lancellotti, 1-379:

vol. VII Pag.282 - Da IMBASTINO a IMBATTERE (3 risultati)

potevano meglio di lui trarre non solo dalla perfezione di quel trattato nuziale, ma

i mirabili colori della sua femminilità risparmiata dalla crudele operazione di un piacere improvviso.

de'quali se ne trovano molti, era dalla natura stato carico a due pulcini.

vol. VII Pag.283 - Da IMBATTIBILE a IMBECCARE (5 risultati)

cosa. milizia, v-420: fin dalla più tenera età ebbe grand'inclinazione al

cecità nella quale sono stretti ed imbavagliati dalla birba, dalla ciurmeria, dalla ciarlataneria

sono stretti ed imbavagliati dalla birba, dalla ciurmeria, dalla ciarlataneria, dalla furfanteria

ed imbavagliati dalla birba, dalla ciurmeria, dalla ciarlataneria, dalla furfanteria de'medici ignorantoni

, dalla ciurmeria, dalla ciarlataneria, dalla furfanteria de'medici ignorantoni. carducci

vol. VII Pag.284 - Da IMBECCATA a IMBECHERARE (2 risultati)

cui fummo esposti, e pigliammo il latte dalla lupa e le imbeccate dal picchio.

e del parlamento, aspettandone l'imbeccate dalla corte dì per dì. buonarroti il

vol. VII Pag.285 - Da IMBECHERATA a IMBECILLIRE (6 risultati)

. soffici, v-2-54: vuoti chiaccheratori dalla fibra cornea... approfittavano della

ha un male addosso, / lasciarsi imbecherar dalla vergogna. carducci, ii-14-7: ma

legno. regola di altopascio, 13: dalla settuagesima infino ad pasqua, non mangino

sollievano, niccola, questi afflitti e lassi dalla sua fortuna e morbo, quali tu

senno imbecille fia ch'oppresso resti / dalla malizia degli scaltri e tristi, /

e si fa imbecille, quando l'uomo dalla sicurezza sociale sia ridotto...

vol. VII Pag.286 - Da IMBECILLITÀ a IMBECILMENTE (6 risultati)

nelle provincie, onde... toglierle dalla tutela ignominiosa nella quale imbecillivano da quattro

degli anni, fu mitigata e sedata dalla freddezza del cuore, e dall'imbecillità delle

migliorato della vostra imbecillità degli occhi. dalla croce, ii-78: nasce a questo

volgar di sorte che, quando è dalla sentenza rimoto, facilmente in bassezza e

quando legato, per così dire, dalla infermità non posso muovermi. onde bene

del pensiero ribellato dal sentimento e incatenato dalla coscienza. 7. idea

vol. VII Pag.288 - Da IMBELLETTARE a IMBENDARE (4 risultati)

delle sibille. gozzano, i-991: ostentano dalla fessura laterale del peplo serico..

: la maggior parte di contratti dipende dalla legge di natura overo dalla natura stessa

contratti dipende dalla legge di natura overo dalla natura stessa della specie umana..

seben poi sono stati limati et imbelliti dalla legge positiva con alquanti modelli e forme

vol. VII Pag.290 - Da IMBERTARE a IMBESTIALIRE (2 risultati)

fantesca come atte, non avere cavato dalla pratica di lei che viltà e schifeza

vii-182: abbiamo un comandante, briaco dalla mattina alla sera, e tutti temiamo

vol. VII Pag.291 - Da IMBESTIALITO a IMBEVERARE (3 risultati)

vendicato sopra una bella creaturina, partoritagli dalla moglie. nievo, 1-427: si

a casa imbestialito dall'acquavite era rampognato dalla femmina. verga, 3-178: quel bietolone

fatte torrenti d'uomini in rotta imbestialiti dalla vergogna o dall'ira. pavese,

vol. VII Pag.292 - Da IMBEVERATO a IMBEVUTO (6 risultati)

2-581: a similitudine della spugna premuta dalla mano sotto l'acqua, della quale l'

perché resta imbeverato ne le poivari. dalla croce, vi-22: in un'abscesso

iii-18-162: in montecatini crescendo, imbevea dalla viva voce de'campagnoli i dolci suoni e

, una parte dell'acqua resta imbevuta dalla siccità della terra che l'attrae anche

apparve grigia, come fosse stata imbevuta dalla polvere di strade lontane. 2

, colmato, investito, saturato (dalla luce, dal calore, dall'odore,

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (2 risultati)

, vi-521: si cercava di cancellare dalla mente de'medesimi scozzesi il sospetto imbevuto

imbianca con la schiuma, gli usciva dalla bocca uno umore spugnoso. tansillo, 2-86

vol. VII Pag.294 - Da IMBIANCATA a IMBIANCATO (3 risultati)

meno di braccia tre e mezo di scosto dalla stufa di francesco de'medici, e

si tratti di piante giovani da preservare dalla formazione di queste piante, o solamente

, col viso e i capelli imbiancati dalla polvere d'alabastro, si mescolavano al

vol. VII Pag.295 - Da IMBIANCATOIO a IMBIANCHITO (7 risultati)

: trapassò forse tanto tempo quanto, dalla già imbiancata aurora, penano l'altezze delle

scala del paradiso [tommaseo]: uscendo dalla sua libertà vada et entri nello imbiancatolo

, i-1-189: un antico affresco traspare dalla tinta uniforme dell'imbiancatore. arila,

fatto ruotare il riso per separarlo dalla pula e dal farinaccio.

. vittorelli, ii-193: rimarrai / dalla neve alta imbianchito / dalla bruma irrigidito

rimarrai / dalla neve alta imbianchito / dalla bruma irrigidito. tarchetti, 6-ii-447: dormono

, / provo / questa acqua. dalla croce, iii-29: scrive molti la casa

vol. VII Pag.296 - Da IMBIASIMARE a IMBIONDARE (7 risultati)

[le piogge] non si absorbono dalla terra. saraceni, i-51: rese quella

di imbietolire), agg. soppraffatto dalla commozione, dalla passione amorosa: intenerito

, agg. soppraffatto dalla commozione, dalla passione amorosa: intenerito. girolamo

11-78: il sole, un po'imbigito dalla lontananza, dalla calura, inondava questa

, un po'imbigito dalla lontananza, dalla calura, inondava questa piana.

, prendere delle bili; aggoz- zarsi dalla rabbia repressa. = denom. dal

sì la viva lana / che quasi dalla sabbia non divaria. -rifl.

vol. VII Pag.297 - Da IMBIONDATO a IMBIZZARRIRE (5 risultati)

a imbiondire. govoni, 7-97: su dalla vampa verde del frutteto / che imbiondiva

baffi che aveva folti e fluenti e imbionditi dalla sigaretta. g. bassani, 5-286

, v-1-639: costui dal capo bendato, dalla barba crespa che imbiutano i grumi,

distrazione, che non si lasciava incatenare dalla sua eloquenza. -ant. ribellarsi.

. cesari, 6-212: il pontefice dalla sua prigione trovò modo di bandire a'

vol. VII Pag.298 - Da IMBIZZARRITO a IMBOCCARE (2 risultati)

. pervenisse a sì grande imperio che dalla sua potenzia, come da uno alto

abbia del tutto a essere imboccato e dalla minima cosa alla grande informato,.

vol. VII Pag.299 - Da IMBOCCARE a IMBOCCARE (2 risultati)

o tre dita traverse solamente, lontano dalla imboccatura del canale biliario. spallanzani,

che si pongono nel fine del filare dalla parte più bassa, sono nelle teste

vol. VII Pag.300 - Da IMBOCCATA a IMBOCCATURA (3 risultati)

fanciulla parlasse imboccata o da laureta o dalla madre, dolcemente rispose. lubrano,

castelli, i-251: spirando il vento dalla parte delpemissario alla volta del lago,

: quantunque il concorso maggiore non fosse dalla parte per cui i nostri tre fuggitivi

vol. VII Pag.301 - Da IMBOCCETTARE a IMBOLARE (2 risultati)

). chiudere, coprire, difendere dalla luce con un bocciolo per l'imbiancamento

i lochi / lontani dalle case e dalla via / ove il canto rintroni e

vol. VII Pag.303 - Da IMBONITURA a IMBORSARE (3 risultati)

sta a modo d'uno borgo che dalla parte del mare mediterraneo ha gaeta, e

cafiero era di fingersi imborghesiti e ritirati dalla politica. vittorini, 5-25: la

imborsacchito. linati, 10-136: il viso dalla pelle tumida e imborsacchita, portava sotto

vol. VII Pag.304 - Da IMBORSATO a IMBOSCARE (2 risultati)

. non lo sapevi? è dal principio dalla guerra che lavoro in salina. un

6-168: la roba migliore è sparita dalla circolazione. l'hanno imboscata.

vol. VII Pag.305 - Da IMBOSCATA a IMBOSCATORE (1 risultato)

1-i-996: contadini indeboliti più che affrancati dalla breve esperienza vissuta come imboscati nella fabbrica

vol. VII Pag.306 - Da IMBOSCATURA a IMBOTTARE (2 risultati)

. targioni tozzetti, 12-9-67: dalla di lei spopolazione [della maremma]

fondamentale [la caduta dell'uomo] dalla stemperata e strampalata imaginazione dei popoli.

vol. VII Pag.307 - Da IMBOTTATO a IMBOTTIGLIATORE (1 risultato)

il vino salire dalle cisterne, scorrere dalla raggiera dei becchi delle imbottigliatrici.

vol. VII Pag.309 - Da IMBOTTITORE a IMBOZZIMARE (3 risultati)

, bisogna che al tutto stieno difesi dalla ombra. anzi e per questo usarono gli

: l'albero della vita, allevato artificialmente dalla scienza, aveva perduto il verde,

angusto, s'imbozza a breve gittata dalla più potente difesa, innanzi alla batteria

vol. VII Pag.310 - Da IMBOZZIMATO a IMBRACATO (4 risultati)

pelle nera e nelle cinghie dell'imbraca che dalla vita gli riescivano alle spalle come i

essa. -figur. lasciarsi dominare dalla stanchezza, dalla noia, dalla negligenza

-figur. lasciarsi dominare dalla stanchezza, dalla noia, dalla negligenza. tommaseo [

dominare dalla stanchezza, dalla noia, dalla negligenza. tommaseo [s. v

vol. VII Pag.311 - Da IMBRACATOIO a IMBRACHETTARE (3 risultati)

indossata al re d'italia fu tagliata dalla destra, cucita dalla sinistra; e

d'italia fu tagliata dalla destra, cucita dalla sinistra; e la democrazia tenne su

lavorate, tanto grande che li coprivano dalla testa alla punta de'piedi, con

vol. VII Pag.312 - Da IMBRACHETTATO a IMBRATTACARTE (2 risultati)

prima di essere adone soccorso dalla dea, o paride imbrancato tra le

pastorale imbrandirono la spada, e vibravano dalla stessa mano il doppio fulmine, per

vol. VII Pag.313 - Da IMBRATTAFOGLI a IMBRATTARE (3 risultati)

, 175: è costume pertinacemente stabilito dalla servilità venale degl'imbrattacarta quello di scrivere

lampedusa, 235: estrasse il lucignolo dalla lanterna, lo accese a una fiammella del

altro non imbratti. redi, 16-ix-90: dalla sproporzionata copia e mistione di questi umori

vol. VII Pag.315 - Da IMBRATTATORE a IMBREFARE (1 risultato)

imbratti, li riprendeva per due baiocchi dalla moglie. -abbozzo, schizzo.

vol. VII Pag.317 - Da IMBRIACHERIA a IMBRIGARE (1 risultato)

cercare di convincere (o di attirare dalla propria parte, di farsi complici,

vol. VII Pag.319 - Da IMBRIGLIATORE a IMBROCCARE (1 risultato)

savinio, 2-71: sulla ghiaia imbrillantata dalla luna erano sparsi i giocattoli del piccolo

vol. VII Pag.320 - Da IMBROCCARE a IMBRODOLARE (1 risultato)

, in guisa che il sugno inondando dalla dolce ferita tutto lo imbrodolò.

vol. VII Pag.321 - Da IMBRODOLATO a IMBROGLIARE (1 risultato)

che l'immagine di quel punto, dalla sua lastra più opaca, si stacchi

vol. VII Pag.322 - Da IMBROGLIATA a IMBROGLIATO (1 risultato)

siri, ix-325: gli spagnuoli, esclusi dalla speranza di stipulare un trattato vantaggioso,

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (1 risultato)

chiedendole solamente che cosa desiderasse in particolare dalla sua persona. muratori, 7-v-519:

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (1 risultato)

343: 'imbroncare', spostare i pennoni dalla loro posizione normale (orizzontale), e

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (2 risultati)

la quale si scaricano le acque portate dalla pioggia e dalle ondate; ombrinale.

devote / ti fuor da'fati insin già dalla cuna, / risuoni te dai numidi

vol. VII Pag.326 - Da IMBRUNITO a IMBRUTTIMENTO (4 risultati)

. segno malefico, potrebbe, spaccato dalla coda anguifera del drago,..

uve). pisani, 180: dalla grandine illese, / crescan le viti

e ritenuti da un imbrutire così fattamente dalla benigna influenza di quel cristianesimo cui combattono

, 36-3: niuna parola sozza esca dalla bocca nostra, perocché questa gravemente imbrutta

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (1 risultato)

imbucati e dilungati, da'frategli e dalla gente, tanto gli trovo più freddi

vol. VII Pag.329 - Da IMBUSECCHIARE a IMBUTO (1 risultato)

indifferenza, strafottenza. ciara reggeva de pisis dalla parte della testa. gamopetala).

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (2 risultati)

crittogame della famiglia delle felci, caratterizzate dalla fruttificazione solitaria, distinta ed inserita sull'

sf. medie. parassitosi intestinale causata dalla tenia nana (hymenolepis nana).

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (3 risultati)

non paia ma sia quella propria fatta dalla natura e non finta dall'arte.

le cose fabbricate dall'arte operante, overo dalla soggetta: quale apunto è la pittura

la foglia imita; / o, dalla sporta umil tratto l'esempio, / cappellini

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (1 risultato)

ii-115: qualche volta lo studente, dalla cattedra, con = comp.

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (4 risultati)

non paia ma sia quella propria fatta dalla natura. g. gozzi, i-3-197:

, una sostanza, un oggetto creato dalla natura o dall'attività). tasso

ma bensì che imiti alcun'opera fatta prima dalla natura secondo una qualche idea. delfico

, si ravviserà che l'arte incominciò dalla imitazione la più grossolana delle figure.

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (2 risultati)

artefice, che da molti individui fatti dalla natura. -per estens. opera

l'idea. leopardi, v-541: dalla qual cosa apparisce quanto s'ingannino i

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (2 risultati)

, 1-11: non altro che questo ripieno dalla parte di sotto, il quale riduceva

pura / dell'umana natura / fu dalla macchia originale esente. dessi, 7-117:

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (1 risultato)

più lontano e smarrito ricordo ribalza nuovo dalla memoria neh'immacolato chiarore di questa giovinezza

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (3 risultati)

l'incerto. i giudizi temerari sono proibiti dalla legge del signore. d'annunzio,

un eccesso d'impudenza, per credere che dalla romana cancelleria fossero immaginati i fatti,

, 62-302: tanti progetti... dalla diplomazia si vanno immaginando per mutare qualche

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (5 risultati)

-che non viene percepito dall'udito, ma dalla sola immaginazione (un suono, una

epoca immaginaria della creazione del mondo, dalla quale i moderni ebrei contano i loro anni

d'arte. -che dipende esclusivamente dalla fantasia individuale o collettiva o dalla creazione

esclusivamente dalla fantasia individuale o collettiva o dalla creazione artistica (un personaggio);

cessazione per quelle strade che sono indotte dalla legge... come per esempio

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (6 risultati)

e consequentemente più la spicca e separa dalla deformità della materia. g. pdleotti,

infosca ed atterra: ma l'intelletto irradiato dalla grazia, te pure india. e

dell'odiato fianco la vicinanza; delusa dalla forte immaginativa, terse nel suo volto il

fanno ogni loro potere; impediti ordinariamente dalla ragione e dal- l'immaginativa, le

di foggiare racconti sul verisimile e cavare dalla propria immaginativa è tutto conforme allo stato

nella mente dei lettori la parte inventata dalla vera sia sempre e chiaramente distinta. carducci

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (5 risultati)

. 11 termine reale, imaginato limitamente dalla mente operante e libera di dio,

cingeva la nuca; ed era prodotto dalla forza deh'imaginazione. quando calò la

6-175: la scalea, per cui dalla piazza si entra nella chiesa, è

bartoli, 9- 28-2-92: ragione tratta dalla tempera e disposizione degli organi che sono

? delfico, 1-261: colpiti essi dalla stravaganza e dal maraviglioso, inclinano a

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (5 risultati)

i-70: i nostri sogni non sono distrutti dalla veglia, ma sono confinati nella nostra

, ma sono confinati nella nostra imaginazione dalla testimonianza di tutti i sensi dell'uomo

da'latini e da'greci a raccogliere dalla natura sì ammirabile e insieme sì amabile

ma veggono quella nella imagine già formata dalla loro anima, a similitudine della loro

o fittizi, prodotta dal- rimmaginazione o dalla fantasia o suscitata dal ricordo.

vol. VII Pag.344 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (2 risultati)

certe sottilissime membrane / ch'ognor staccate dalla buccia esterna / de'corpi, or

12-45: o anima mia, segnata dalla imagine di dio,... che

vol. VII Pag.345 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (2 risultati)

delle immagini, mentre fu severamente vietato dalla religione ebraica, per evitare ogni pericolo

ogni pericolo di idolatria, fu ammesso dalla religione cristiana come culto relativo di dulia

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (4 risultati)

..., quando è compiuto dalla grazia, riceve una nuova nobiltà, un

casi particolari in cui è diversamente consentito dalla legge). -abuso dell'immagine altrui

in cui l'esposizione o la pubblicazione è dalla legge consentita, ovvero con pregiudizio al

campagna il privilegio di assistere alle cerimonie dalla cantoria stabilisce in chi lo gode una

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (1 risultato)

, 14-105: c'era un imbarazzo immalignito dalla robbe non eccedono in altezza un piede

vol. VII Pag.348 - Da IMMALINCONIRE a IMMANDORLATO (1 risultato)

, in seguito alle reiterate pressioni fatte dalla (purtroppo) immancabile spia, espulso dall'

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (5 risultati)

1-340: il navigante / s'affaccia dalla poppa, e vede immani / dossi

e pelose... s'alzano dalla terra bollente e ferace. e. cecchi

, v-1-113: li uomini selvaggi, congregati dalla violenza, non hanno le voci proprie

, godendosi i frutti di quella vittoria dalla chiesa fin'ora. magalotti, 23-166

9-218: a ventun anno di distanza dalla sua morte mi fa ancora soggezione come

vol. VII Pag.350 - Da IMMANENTEMENTE a IMMANITÀ (2 risultati)

lo turbava. gramsci, 1-105: dalla critica dell'hegelismo nascono l'idealismo moderno

ira passati questi alla rabbia, e dalla rabbia quasi ah'immanità, posero a

vol. VII Pag.351 - Da IMMANSUETO a IMMARGINARE (2 risultati)

e immarcidito dal desiderio irresistibile d'uscir dalla rocca nel mondo. =

come un byron maremmano il quale porti dalla prima giovinezza nel core la piaga immargina-

vol. VII Pag.352 - Da IMMARGINATO a IMMASTRICIARE (1 risultato)

fagiuoli, 1-1-153: quando udii dalla lena la cagione deh'immascheramento e degli

vol. VII Pag.353 - Da IMMASTRICIATO a IMMATURITÀ (6 risultati)

esseri immateriali, tranne gli esseri indivisi dalla stessa materia. d'annunzio, iv-1-92

ma teriale ', diffusa dalla scolastica; cfr. fr. immatériel

stanze semplici, e però diverse dalla materia, cioè di natura incorporea.

un lume ricavato da quello fabbricato immaterialmente dalla divina potenza. imbriani, 3-47:

carducci, iii-7-74: dante prese dalla parte più severa dell'anterior generazione la

immateriazione perenne del sacrifìcio commemorato e ripetuto dalla messa. = deriv. da

vol. VII Pag.354 - Da IMMATURO a IMMEDESIMARE (2 risultati)

prigione] dalle usate doglie, cresciutele dalla immaturità del portato, e stando già

ii-8: sentì troppo immatura morte / dalla tua cara e tanto amata figlia, /

vol. VII Pag.355 - Da IMMEDESIMATO a IMMEDIATE (2 risultati)

respiro. alfieri, 1-22: dalla caduta mi rizzai immediatamente da me stesso

» verso i fatti pratici e determinato dalla filosofìa della pratica come sinonimo dell'attività

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (2 risultati)

considera la conoscenza come derivata esclusivamente o dalla sensazione o dalla ragione.

come derivata esclusivamente o dalla sensazione o dalla ragione. labriola, i-38

vol. VII Pag.357 - Da IMMEDIAZIONE a IMMELATURA (4 risultati)

4. filos. che deriva direttamente dalla percezione; che ha in sé la

ii-84: l'osservazione è tanto differente dalla storia quanto le impressioni immediate e dirette

immediate sono quelle che ci vengono fornite dalla apprensione immediata dell'ente. cattaneo,

la plebe, onde, riscattandosi dalla miseria e abbiezione in cui giace

vol. VII Pag.358 - Da IMMELENSIRE a IMMENSAMENTE (2 risultati)

infocati dal furore, dall'ubriachezza, dalla gioia di poter sgozzare, distruggere, stuprare

del genio nativo italiano, scaturito dalla grande antica polla e indi immelmatosi

vol. VII Pag.359 - Da IMMENSIFICARE a IMMENSO (2 risultati)

atterrito non meno da tanta bravura che dalla mole immensa del galeone capitano..

neri letti di ferro verniciato, camini dalla cappa immensa e fuligginosa. —

vol. VII Pag.360 - Da IMMENSOETERNO a IMMERGERE (1 risultato)

dio, non conosciuto / se non dalla immensa tua altura, / tu se'

vol. VII Pag.361 - Da IMMERGIBILE a IMMERITEVOLMENTE (1 risultato)

come un dotto e un poeta immeritamente esule dalla dolce patria. = comp

vol. VII Pag.362 - Da IMMERITO a IMMERSO (8 risultati)

in tale ombra, vederemo lei essere dalla detta ombra tagliata in arco. manfredi

ombra, che getta il loro primario dalla parte opposta al sole, e l'apparire

apparire di nuovo all'uscir che fanno dalla medesima, le quali fasi chia- mansi

immersione di uno strato: angolo formato dalla linea di massima pendenza del piano di

.., si osserverà l'acqua dalla parte superiore all'impedimento elevarsi sino a

pestilenziale. -avvolto, invaso (dalla luce, dal buio, dal silenzio

uomo vive immerso nella storia e illuminato dalla luce del pensiero storico. 6.

maggior parte [sono] impediti e sviati dalla contemplazione £ da gli studi, parte

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (4 risultati)

b. croce, iii-32-221: se dalla osservazione di questi tratti fisionomici del vecchio

e nel vivo di un'« anima trafitta dalla spada ». 2. figur

2-xxiv-406: giannotto padre... levò dalla scuola... suo figlio,

, 7-200: seduta sul gradino che dalla sala da pranzo immette sul terrazzo, tiene

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (3 risultati)

. verri, 4-89: notate che dalla costa, sulla quale erano accampati i prussiani

curvo sul tronco ginocchiuto, come sopraffatto dalla maestà imminente delle sacre colonne. jahier

: i discepoli, ancoraché udisser spesso dalla bocca del redentore a note sì chiare l'

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (5 risultati)

, lat. imminuire * diminuire '. dalla fame e dalla guerra e dalla peste,

imminuire * diminuire '. dalla fame e dalla guerra e dalla peste, mercé d'un

'. dalla fame e dalla guerra e dalla peste, mercé d'un in2.

: la città immiserita in un subito dalla sua trasformazione di capitale in municipio,.

nobili] avversati e soppiantati e immiseriti dalla gente nuova,... potevan ridursi

vol. VII Pag.366 - Da IMMISSIVO a IMMOBILE (3 risultati)

incorrotto. — anche: assolutamente separato dalla materia; perfetto in sé e privo

ogni anima sensitiva abbia a suo termine dato dalla natura lo spazio solido illimitato, o

piante, agricoltori; / e guardatele dalla immite bruma. carducci, ii-n-79: anche

vol. VII Pag.367 - Da IMMOBILIARE a IMMOBILIRE (3 risultati)

immobile degli animali (dal mondo dato e dalla sua storia di mondo dato o storia

delle più singolari diminuzioni ci vien data dalla china che si dice sempre immobile, sotto

fisica e funzionale (e sono considerati tali dalla legge, oltre ai beni immobili per

vol. VII Pag.368 - Da IMMOBILISMO a IMMOBILMENTE (1 risultato)

movimento; paralisi, atrofia. dalla croce, ii-6: lo stupore..

vol. VII Pag.369 - Da IMMODATO a IMMODESTO (6 risultati)

simulacro prendere allegrezza troppo immoderatamente. guicciarvia dalla corrente senza muovere piè né braccio.

193: mi trovo oppresso dalla malinconia, e sopraffatto immoderatamente dalla necessità

oppresso dalla malinconia, e sopraffatto immoderatamente dalla necessità di fare scrivere perpetuamente...

: la scelta del buonarroti fu dettata certamente dalla sua immoderata passione di figurare corpi nudi

benché buoni ancor essi, benché lontani dalla turgidezza,... dalla immodestia dello

lontani dalla turgidezza,... dalla immodestia dello stile e della lingua,

vol. VII Pag.370 - Da IMMODICO a IMMOLAZIONE (3 risultati)

cui versava il loro padrone di segregarsi dalla casa di spagna la quale soventemente l'

un concetto profondamente storico potrebbe scaturire dalla catastrofe del romanzo, in cui vediamo l'

e paolo, 5: guardatevi bene dalla immolazione dell'idoli. boiardo, 1-49

vol. VII Pag.372 - Da IMMOLLO a IMMONDIZIA (5 risultati)

che restano ancora da crivellarsi e pulirsi dalla terra o sassi o altre immondezze con

3. relig. contaminazione contemplata dalla legge mosaica; impurità legale (v

chiari, 1-ii-48: purificata nel bagno dalla coniugale immondezza, intervenuta la mattina del

giorni di ritiro nella propria casa a lui dalla legge prescritti e compiuta già ogni cerimonia

il principe voleva mutare alloggiamento, spinto dalla immondizia del luogo. pasqualigo, 2-24:

vol. VII Pag.373 - Da IMMONDO a IMMONDO (5 risultati)

forza la verità, tuttavia si può, dalla malevolenza di coloro che scrivono, occultar

una misteriosa unione, con un uomo dalla tonica o dalla zimarra, è un'

unione, con un uomo dalla tonica o dalla zimarra, è un'immondizia, cui

, dalle emorragie, dal puerperio, dalla lebbra e da qualsiasi malattia della pelle

acqua); marcito, corrotto (dalla permanenza in acqua). b.

vol. VII Pag.375 - Da IMMORALISMO a IMMORIGERATO (3 risultati)

: scadendo [l'etica sentimentale] dalla sua dignità, diventa un pretto sensismo,

altro è il fare; motto nato dalla volgare visione della nostra persona opposta alla

, incontriamo l'obbie- zione che sorge dalla proprietà. 3. spregiudicatezza morale,

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (1 risultato)

montecchi e de'cappelletti, nomi immortalati dalla pietosa tradizione di giulietta e romeo e

vol. VII Pag.377 - Da IMMORTALEGGIARE a IMMORTALIZZATO (3 risultati)

li predicti iudici, avocati e procuratori, dalla mactina fine a sera, sempre in

, fuori dalle vicende della natura e dalla società umana, nello oblio del tempo,

universalità, e quindi la sua immortalità sgorga dalla fonte, da cui deriva la sua

vol. VII Pag.379 - Da IMMOTRIARE a IMMUNITÀ (9 risultati)

formare gl'idoli, può essere immune dalla taccia d'idolatria. algarotti, 1-iv-396:

non vada / per tanto eccesso immune dalla pena, / che se gli deve.

il mio respiro è un canto immune dalla sillaba angusta. — sostant.

tutto il rimanente del mondo... dalla nostra scienza è immune. -ant

omeriche degli immuni a carico dei colpiti dalla mia satira, e musi lunghi e

passò tra quattro genti, immune, / dalla tua rupe, 0 giove, alla

oneri imposti, in via generale, dalla legge. -nel diritto intermedio: ciascuno

* privilegi dei chierici come l'esenzione dalla giurisdizione statale e dall'obbligo del servizio

chiunque a lei ricorre è salvo e sicuro dalla giu- stitia. muratori, 7-v-349:

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (4 risultati)

: nel dare vocazione o immunità dalla milizia, eccettuavano sempre le galliche inondazioni

alla bravura, egli li aveva sempre attinti dalla malattia, ma questo senso di immunità

, 1-ii-629: né solo si è seri dalla nascita, ma con una educazione ed

della gattina, 4-221: quel bel cavaliere dalla lunga barba,... gallonato

vol. VII Pag.381 - Da IMMUTABILE a IMMUTABILMENTE (2 risultati)

il funestissimo errore di distinguere la natura dalla società, quasiché alle arcane leggi della

la durezza dell'anima peccatrice si muove dalla immutabilità della sua ostinazione. mazzini,

vol. VII Pag.382 - Da IMMUTARE a IMO (2 risultati)

perdersi ad acquistarsi; bensì decretato immutabilmente dalla provvidenza ed infuso con l'anima dentro

sorte de'vivi in quella de'morti. dalla croce, ii-80: fatta una finizione

vol. VII Pag.383 - Da IMO a IMPACCHETTARE (2 risultati)

1-284: il professor che teme, / dalla cattedra plaude, e il sommo e

sono 6000 e più capi, comperato dalla corte di vienna, e che deve venire

vol. VII Pag.385 - Da IMPACCIARE a IMPACCIARE (2 risultati)

la sua vita e non essere impacciata dalla famiglia del genero. -impegnare in una

, ma non scordata della latina, dalla quale come da vera madre impacciatasi per accidente

vol. VII Pag.386 - Da IMPACCIATAMENTE a IMPACCATORE (1 risultato)

serena, impenetrabile, niente affatto impacciata dalla camicetta stampata a fiori, sulla quale si

vol. VII Pag.387 - Da IMPACCATURA a IMPACCIO (1 risultato)

: la qualità del regalo si misura dalla qualità esteriore del mercatante, per conto

vol. VII Pag.390 - Da IMPAGATO a IMPAGLIATO (2 risultati)

era della medesima età, sin che ritornasse dalla impagliuolata. lancellotti, 305: congratulandosi

govoni, 9-177: con il sole impagliato dalla nebbia / fanno buchi nel vuoto i

vol. VII Pag.391 - Da IMPAGLIATORE a IMPALARE (5 risultati)

difenderli dal freddo o dal caldo o dalla luce eccessiva. 3. quantità di

tale effetto, per riparare l'equipaggio dalla moschetteria del nemico in tempo di combattimento

per mettere l'equipaggio al coperto dalla moschetteria del nemico, quando si fanno

da 'impainare', vale anche preso dalla pania. impainato2, agg.

2. medie. trauma causato dalla penetrazione (per lo più in seguito

vol. VII Pag.392 - Da IMPALARE a IMPALCATURA (4 risultati)

318: che dio ci scampi dalla impalagióne, / da puttane, da

l'impalcatura dei cerchi di corallo, minati dalla salsedine. dessi, 3-43: erano

dall'immobilità della grande impalcatura ossea, dalla rigidità della testa. 4.

critica ed estetica, la prima traendo dalla seconda la sua iniziale impalcatura razionale,

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (2 risultati)

le aveva imposto di non lasciarsi pigliare dalla curiosità. « se ti sapessi tra la

: il viso della malata appariva divorato dalla sofferenza,... la fronte

vol. VII Pag.394 - Da IMPALLIDISCIMENE a IMPALLONITO (5 risultati)

voga. ojetti, ii-143: di qua dalla diga l'acqua è più grigia che

, 1-23: pallidissimo e impallidito ancora dalla lampada e dal tap peto

s'inoltrò per un sentiero, impallidito dalla luna. 4. attenuato,

15-138: le stelle, appena impallidite dalla luna or ora tramontata, paiono occhieggiare

impermeabile di nailon blu stretto in vita dalla cintola attorcigliata e gonfio d'aria dietro la

vol. VII Pag.395 - Da IMPALLORARE a IMPALMEGGIARE (2 risultati)

sua sicurtà la scritta da zanobi o dalla sua suocera, basta che e'l'

del re, che gli era stata impalmata dalla falsa donna teresa. b. davanzati

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (1 risultato)

: ci sedemmo sul fasciame incatramato presi dalla pegola simili ad uccelli tristi di rapina

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (2 risultati)

esser il soave vischio ov'egli impaniato fosse dalla duchessa. pona, lx-1-213: quanto

di tra le impannate mal giunte o dalla gattaiola. caproni, 2-91: scuotevano le

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (6 risultati)

e complicati, cacciarsi in una situazione dalla quale non si sa come uscire;

canzone mia,... quando dalla bellezza desiderata del cielo e dei campi

235: venne [la dora] dalla terra cadutavi neh'aprimento della linea impan

: i fiori,... bagnati dalla recente pioggia, si schiacciano sulla terra

complicati, coinvolto in una situazione complessa dalla quale non si sa come uscire;

e del vivere. bocchelli, 2-xv-182: dalla giornata di fomovo in poi, il

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (3 risultati)

cantù, 1-318: la donna staccasi dalla poppa l'ultimo bambino, e lesta lesta

labra unite, /... imparadisate dalla dolcezza estrema. imparaffìnatura, sf

dall'avarizia e ambizione propia, o dalla sollecitudine e disidero dell'imparante, [

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (3 risultati)

. o. rucellai, 8-9: dalla cognizione poi di quel che siamo noi

aveva imparato a conoscere e ad ammirar dalla fama, e dalle produzioni del suo spirito

, i-36: in una forestiera lingua e dalla tenera loro età per uso non imparata

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (1 risultato)

, sia in una sola lista risultante dalla fusione di parecchie liste non potrà in ogni

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (1 risultato)

di nessuna maniera, avesse tuttavia sortito dalla natura un gusto finissimo per le belle

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (8 risultati)

impassibile, scuotere il collo dal giogo dalla fortuna insieme alla morte. loredano,

col medesimo metodo quasi se fosse dispensata dalla forza inevitabile e dalla mano invisibile del

quasi se fosse dispensata dalla forza inevitabile e dalla mano invisibile del destino.

insensibilità al dolore fisico e di liberazione dalla passività dei sensi e dalla caducità della

di liberazione dalla passività dei sensi e dalla caducità della materia. cavalca

beati anche nel toro di fallaride accompagnati dalla virtù. pecchio, 115: l'impassibilità

i libri insegnano ai genitori si guardino dalla collera; ma forse dovranno le correzioni

un po'di fumo azzurro uscito impassibilmente dalla sua vecchia pipa. = comp

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (1 risultato)

su le vostre petacchine, impastato dalla comare, come un pollo in istia

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (2 risultati)

umana potenza, quando non si regola dalla religione, può stimarsi co'democriti compaginato

qualità di un terreno, che dipende dalla proporzione in cui si trovano combinati gli

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (2 risultati)

del corpo e dell'animo dipende moltissimo dalla natura che fa il primo impasto e

di aiuti, tutto per liberare lucia dalla persecuzione di don rodrigo. zendrini,

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (3 risultati)

uno scialbo solicello che penetrava di scancio dalla finestra aperta. -invischiato.

soggezione. fucini, 747: imbrogliato dalla soggezione e impastoiato dal gran desiderio di

. -in partic.: velato dalla sottile patina che si forma col

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (3 risultati)

. -angolo di impatto: quello formato dalla tangente alla traiettoria di un proietto nel

, dall'intensa gravità delle ciglia, dalla tristezza del volto,... e

provare paura; esser colto o sopraffatto dalla paura; spaventarsi. cavalca,

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (3 risultati)

e impaurita di dodicenne. -alterato dalla paura, tremante per la paura (

3-ii-39: tu d'eloquenza impavida / hai dalla sorte il dono, / né pur

. / la ragazza col secchio, dalla bruna / testa rivolta nel bianco / cieco

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (2 risultati)

; impaziente del male, e spaventato dalla morte domanda ad ogni minuto il medico

mille pensieri intanto, impazienti di attendere dalla bocca del cavalier le sue richieste,

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (3 risultati)

tanta impazienza, che si lasciava trasportare dalla passione a gl'eccessi della rabbia.

chi è nervoso, irritato, preso dalla collera per qualcosa che lo inquieti o

genera l'impazienza. l'impazienza nasce dalla nullità del tempo e dal bisogno di

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (3 risultati)

pellico, 2-27: quelle dame impazzavano dalla consolazione di brillare una volta, dopo

inferocito. d'annunzio, v-3-160: dalla torricella del presidio un macigno..

gozzi, i-4-130: sbrigatosi intanto taddeo dalla compagnia del cuoco, ritornava a casa

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (2 risultati)

141: la nebbia all'impazzata / sale dalla vallata. -vorticosamente.

. verga, 1-103: mi pareva impazzire dalla felicità. fogazzaro, 7-156: l'

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (7 risultati)

la luce della lanterna tornò ad emergere dalla notte degli alberi, saltellante,.

.. sembrava impazzita. -sconvolto dalla bufera, dalla tempesta (un albero

impazzita. -sconvolto dalla bufera, dalla tempesta (un albero).

i miracoli, comandava che fussino occultati dalla gente, non perché lui potesse avere vanagloria

. pascoli, ii-829: [dante] dalla stessa impeccabile passione ha avuti ora cattivi

non è indispensabile forse esser creduti impeccabili dalla persona che ha bisogno di noi?

impeccabile pezzo di carne, scaccia tutti dalla cucina e inizia l'esecuzione del ragù

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (2 risultati)

codesti astri del parnaso, codesti semidei dalla bocca d'oro... non erano

i sensi. stuparich, 5-10: torna dalla tu'mamma, mio bel putto;

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (1 risultato)

mal ricavata dal pensiero hegeliano o desunta dalla parte più contestabile di esso, impedantita

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (4 risultati)

impedimenti: anarchico, tenuto d'occhio dalla questura, ignorante di altra lingua che

al plur. condizioni 0 situazioni prestabilite dalla legge canonica, la cui esistenza impedisce

un'altra persona; il tempo proibito dalla chiesa, di contrarre le nozze [ecc

, tremore e impedimento d'operazioni. dalla croce, v-31: tanta è la pratica

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (6 risultati)

il beneficio di san piero della fossa dalla concordia e ha timore che adesso li frutti

l'agenti del signore jo. francesco dalla mirandola. tassoni, 6-59: per impedire

soggetto più glorioso per essergli stato impedito dalla esclusione di spagna il pontificato, che

, 4-35: ad entrambi questi capitani dalla calunnia di pochi corrotti ed usi a

non poteva avvanzarsi a quelli onori che dalla malizia et emulazione altrui gli erano impediti

implicita (costituita da un infinito retto dalla preposizione di, o più raramente a,

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (5 risultati)

egli meno impedito a prender il sonno dalla memoria delle pellegrine sottigliezze udite da que'

non l'ardore dell'ambizione v'impedisca dalla cena dei signore. delminio, i-98

.., impediscono molto l'uomo dalla speculazione. p. f. giambullari,

... erano dal fango e dalla mota del fosso inestricabilmente inviluppati e impediti

impedirlo la mano sinistra che aveva stropiata dalla corda. fagiuoli, xv-93: la

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (10 risultati)

campana, iii-123: volle che girassero dalla parte del fiume fuori dell'isola, per

: nell'ultima occupazione borbonica furono involati dalla cassa triclave del comune di carinola.

impedì quasi tutto da un lato. dalla croce, ii-73: dopo le ferite o

dubbio alcuno. malpighi, 1-217: dalla privazione del moto e dalla torpidezza degli

1-217: dalla privazione del moto e dalla torpidezza degli spiriti... [viene

dalle virtù, le quali impeditamente derivano dalla natura. = comp. di impedito

, 533: l'opere che, impedito dalla morte, egli lasciò imperfette o non

foscolo, vii-213: il parini, impedito dalla povertà e dalla infermità, non uscì

il parini, impedito dalla povertà e dalla infermità, non uscì da'contorni del milanese

giovane donna, impedita di farsi monaca dalla pietà della madre, aperse in casa sua

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (7 risultati)

dell'amore impedito e dell'amicizia troncata dalla morte. -ant. nel diritto

. montano, 240: quantunque impedito dalla valigia, arrampicava su per la schiena

tutti, o la maggior parte degli armati dalla parte di levante, e i disarmati

levante, e i disarmati e gli impediti dalla parte di ponente. -ant

le vennero, da troppa tenerezza e dalla repentina letizia impedita. 5. per

impedita da spine e da burroni poco lunge dalla marina. colletta, i-268: spuntonieri

erano sollevate, ed erano sì noiate dalla polvere che menavano quelli che passavano inanzi,

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (1 risultato)

447: il duca di mena, sdegnato dalla temerità loro di spingersi tanto innanzi,

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (5 risultati)

: filippo strozzi [era] sollecitato dalla continua improntitudine de'franzesi, i quali

riputazione, supplicò di licenza per sortire dalla piazza in caso di disperazione con tutti i

giusto giudizio di dio tanti uomini impegnati dalla nascita, dall'interesse e da altri umani

la storia delle tirannidi, o impegnati dalla vanità e dalla ambizione,...

tirannidi, o impegnati dalla vanità e dalla ambizione,... come potevano essere

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (3 risultati)

-letter. inondato, sommerso dall'acqua, dalla pioggia (un terreno, una regione

. chirurg. ant. forcipe. dalla croce, vii-26: aperta la matrice,

madre nobilissimo uomo, e variamente fu dalla fortuna impulso. savonarola, 7-ii-311:

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (2 risultati)

gadda, 10-53: la lavandaia peppa, dalla cesta ricolma di lenzuoli strizzati..

de'pari, a strascinarlo per mezzo londra dalla carcere sino alle forche, per quivi

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (4 risultati)

. -che non può essere penetrato dalla luce o dallo sguardo; che impedisce

delle qualità naturali... deriva dalla impenetrabilità delle essenze. e. cecchi,

dipese dal mistero delle loro origini, dalla mancanza di testi letterari, dalla impenetrabilità

origini, dalla mancanza di testi letterari, dalla impenetrabilità del linguaggio. =

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (2 risultati)

, 1-42: una flottiglia di festa usciva dalla laguna..., le alte

un grascino... fu intrapreso dalla plebe, spogliato nudo, impeciato,

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (1 risultato)

. ant. quantità d'inchiostro trattenuta dalla penna intinta nel calamaio. -per

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (1 risultato)

). sbarbaro, 4-19: aizzati dalla persecuzione, escogitammo per il corpo del reato

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (3 risultati)

stesso cesare augusto, imperante il quale dalla purissima madre di dio fu dato alla

. come da cagion mediata, provien dalla carità, e come da cagione imperante

, e come da cagione imperante provien dalla religione. alfieri, 5-104: costretti

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (5 risultati)

dalla imperante necessità dei frangenti, anzi che veder

ove impera il dio molle / che dalla bellissima argilla / separò gli spirti e

persecuzione che v'hanno fatta; imperando dalla dolce e prima verità, che dice

imperativo. -composto imperativale: nome formato dalla 2a persona dell'imperativo presente di un

chiamasi imperativo per un'acconcia metafora tirata dalla grammatica, in cui si dà tal

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (4 risultati)

. come termine grammaticale, deriv. dalla formula lat. imperàtivus [modus]

non libera, spontanea, non imperata dalla violenza o dall'arte. 2

è il movimento di qualche potenza imperato dalla volontà. imperato2, sm.

alto, a cavallo, / l'imperatore dalla barba rossa. gramsci, 12-200:

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (1 risultato)

né con bella compagnia, e appagata anche dalla prima volta la curiosità, quando passava

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (1 risultato)

scritte, le loro mutazioni trascorrono impercettibili dalla bocca dell'avo e del padre a quella

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (3 risultati)

non depende già totalmente nelle sue operazioni dalla presenza sensibile dell'oggetto, ma pur

con cent'occhi avere distintamente riguardato. dalla croce, iii-58: [i leprosi

-ant. non ancora illuminato dalla rivelazione cristiana. tolosani, 1-9

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (2 risultati)

fuga di quegli che si assentavano dalla città. 10. disus.

dello edificio..., si ritrasse dalla impresa e lasciò l'opera imperfetta.

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (2 risultati)

l'opposto osservo altre perfezioni esser intese dalla natura, che noi intender non possiamo

3. ant. mancanza dei requisiti richiesti dalla legge. de luca, 1-11-1-9

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (3 risultati)

'... fu pubblicato a parigi dalla tipografia imperiale nel 1863 a cura di

: qualcuno condannò recentemente l'idea imperiale dalla cattedra della scuola diplomatica. gobetti,

logia, più nobile che mai fusse produtta dalla natura. 2. figur.

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (2 risultati)

imperiale, cacciavano la testa incuriosite fuor dalla ringhieretta dei bagagli. pratolini, 3-15:

colla colonizzazione, precorsa sempre o accompagnata dalla emigrazione, mentre quello vi si aggiunge

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (5 risultati)

'maria et montes 'in tal caso dalla banda sua. autoritarietà; prepotenza. -anche

imperiosamente l'espulsione di tutti gli esuli dalla svizzera. d'annunzio, iv-2-1165:

, non era compiuto il secondo secolo dalla fondazione di essa. -ant.

a qualcuno. molineri, 2-228: dalla posa imperiosa senza spavalderia, dalla fronte

: dalla posa imperiosa senza spavalderia, dalla fronte eretta... raggiavano la forza

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (2 risultati)

una cosa. -reso immortale dalla gloria o dalla sua durevole verità e

. -reso immortale dalla gloria o dalla sua durevole verità e bellezza (un

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (5 risultati)

ne'principi dell'arte, ma soltanto dalla imperizia degli artefici. leopardi, v-223

, 1-i-169: povertà cagionata... dalla imperizia negligente onde esercitano l'agricoltura.

volse uno sguardo come fosse rimasto sorpreso dalla mia imperizia. -ant. il non

: se talvolta egli si lasciò trascinare dalla costumanza... d'imperlare..

, 4-69: avevano guardata la pioggia dalla soglia e giannino era giunto con la

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (4 risultati)

grande ombra. = denom. dalla locuz. [aversene] per male col

luogo). baldini, i-26: dalla campagna impermalita... partiva ima

fluido elettrico. gioia, 2-i-72: dalla natura delle sostanze che le acque depongono

impermealizzato, che si indossa per proteggersi dalla pioggia. ferd. martini, 1-iv-465

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (3 risultati)

legge, per consequente ci ha liberati dalla tirannide del peccato e della morte.

.. fu in alcuna parte discrepante dalla voglia di quegli; quantunque gl'imperi

isola... pare che sia fatta dalla natura per l'imperio del mare.

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (3 risultati)

imperio di genova, postogli in mano dalla disunione civile, gli poteva essere tolto solamente

civile, gli poteva essere tolto solamente dalla unione. mascheroni, 8-137: chi sei

le quali tutte [famiglie] incalzate dalla rapida voracità del tempo si perdono nel

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (4 risultati)

non pur versi, ma prose tutte lontane dalla prof- renza del volgo: che solo

.). che vi leviate dalla imperseveranzia, e incominciate a imperpetuare

essere indagato né com preso dalla mente umana; incomprensibile, impenetrabile (

nella quale il soggetto è espresso dalla particella pronom. si in funzione di

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (4 risultati)

ragione non è che la sua distinzione dalla personalità umana. de sanctis, 9-324

quale essa agisce,... dalla stia « impersonalità », dalla sua musicale

.. dalla stia « impersonalità », dalla sua musicale astrattezza. -distacco

dolgono dentro da loro d'essere dispregiati dalla santa madre, ecco che appresso ben

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (4 risultati)

e per sua giustificazione mostrasse che adoperata dalla costola, e non da i denti

manzoni, fermo e lucia, 93: dalla peritosa sposa di contado fino a.

e 1'* orazione'. gravato dalla infermità della carne, dalla parte di fuori

gravato dalla infermità della carne, dalla parte di fuori, con i loro marmorei

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (3 risultati)

, che tuttavia imperversa, fummo trasportati dalla violenza del vento e dalla furia dell'

fummo trasportati dalla violenza del vento e dalla furia dell'onde in alto mare. redi

-rumoreggiare fastidiosamente. pratolini, 3-9: dalla soglia del caffè, ove la radio imperversava

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (5 risultati)

dovila, 96: vedendo il mare inasprito dalla stagione, tempestoso e imperversato,.

impervertiti dall'interesse particolare, dall'invidia, dalla prepotenza. a. verri, 2-i-1-26

si stende una larga spianata, giù dalla quale il terreno diventa scosceso e impervio.

? -che non si lascia attraversare dalla luce, opaco. sarpi,

in uno sasso. = deriv. dalla voce senese pèschio (v.);

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (5 risultati)

), agg. popol. colpito dalla peste (o, anche, da un

altro contagio); infetto, contaminato dalla peste. tansillo, 1-375:

e di veleno e divenne come una fogna dalla quale sgorgavano disordinatamente contumelie,..

. ant. malattia delle piante caratterizzata dalla presenza di pidocchi. landino [plinio

di un corpo che gli viene impresso dalla gravità; momento (secondo le teorie

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (3 risultati)

.., passando con questo impeto dalla bottega di caperoz- zolo. ariosto,

impeto. montano, 1-83: per salvarmi dalla tortura dei suoi discorsi, le suggello

impeto del suo ragionamento, che persuaso dalla logica delle sue argomentazioni. papini,

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (4 risultati)

effetto nessuno. alfieri, 1-22: dalla caduta mi rizzai immediatamente da me stesso

quella che può aiutarti '; cioè dalla vergine maria. landino, 435:

: ebbe grazia della vita, impetratagli dalla sultana. cesari, 6-183: delle grazie

6-183: delle grazie o miracoli impetrati dalla vergine è impossibile notar il numero né

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (3 risultati)

per l'aria. casti, i-2-297: dalla scranna levandosi di scatto, / gli

l. gualdo, 74: dalla madre [aveva ereditato] una facilità di

né grande. boccaccio, i-369: vide dalla sua bocca una voce come un tuono

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

pellico. d'annunzio, iii-1-14: dalla soglia della morte, la madre presentiva

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (3 risultati)

. nasce da tre infelici principii, cioè dalla malizia che impiaga la volontà, dalla

dalla malizia che impiaga la volontà, dalla debolezza che impiaga quella interna forza per

che fu detta irascibile; e finalmente dalla concupiscenza che offende l'inclinazione al diletto

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (2 risultati)

desio di sapere, impiantato, innestato dalla divina mano nel cuor dell'uomo.

orecchio umano dove si immaginava stagnasse immutabile dalla nascita ricevendo dal timpano le sollecitazioni

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (1 risultato)

unità. massaia, vii-213: impiantato dalla santa sede questo patriarcato, per istabilirlo

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (1 risultato)

avviarlo, gli raserò mezzo il capo dalla parte destra, l'altro mezzo e mezza

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (2 risultati)

il fuoco sacro, i carboni. dalla croce, iii-21: gli platismi e pezze

giugno e più. idem, iii-183: dalla quale [inoculazione] può parere che

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (1 risultato)

come quegli di porcellana che vengono dalla china,... e sono per

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (3 risultati)

, 1-68: fausto fu subito contrariato dalla vista di vittorina e... disse

sbarbaro, 5-70: qui il condannato dalla civiltà all'impiccagione del colletto, non

questo mio marito, e traiamolo fuori dalla sepoltura et impicchiamolo in luogo di quello

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (4 risultati)

un tratto senza tutti questi preamboli praticati dalla gente di moda, quando...

rantolando, la lingua penzoloni, impiccati dalla catena. -cravatta impiccata o all'

, v-2-137: son sempre qui, impiccato dalla posta, e costretto a strozzare anch'

essere legato a impegni gravosi; dipendere dalla decisione e dal capriccio altrui.

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (1 risultato)

abbassamento dei monti, dal disboscamento e dalla dispersione delle acque gli ha rinchiusi in

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (2 risultati)

.., si lasciò così opprimere dalla malinconia, che in pochi giorni finì di

... avendo ogni anno commessioni dalla nuova spagna d'impiegare le centinaia di migliaia

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (3 risultati)

del quale [popolo] dipende sempre dalla conosciuta universalità e impieghevolezza di buone leggi

dei nostri spiriti e degli strumenti datici dalla natura per cooperare alle nobili funzioni dell'

interesse attivo attinente al prestito effettuato dalla banca. sassetti, 162-163:

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (2 risultati)

motense, lx-2-62: la morte, impietosita dalla tenerezza di quel pianto,..

- disse un astante, forse impietosito dalla stanca vecchiaia di pietro bernardone.

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (2 risultati)

fineo impietrato. viani, 13-172: dalla finestra si scorgevano l'apuane: vertebre

restituito 11 moto a chi era impietrato dalla paralisi. -apparentemente privo di vita

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (3 risultati)

. moroni, lx-1-79: impetrito moralbo dalla veduta d'una medusa sì bella, volle

genova, l'implicita o impiétta differiva dalla commenda (acomenda) in ciò che

impigliando, che sessanta fanti furono rinchiusi dalla fiamma in una stanza. =

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (1 risultato)

, 6-160: circondato il corno loro dalla parte del fiume, già loro impigneva dallato

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (2 risultati)

, dalle quali vi nasconda idio, e dalla tu bazione degli uomeni impii

questi [ferri]... dalla banda di fuori si mettono alle finestre

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (1 risultato)

: gente ammazzata dal bastone impiombato o dalla daga degli sbirri municipali. -venat.

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (1 risultato)

deriva? dall'oscurità, dall'implicanza, dalla stranezza de'patti che lo stolto arbitrio

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (4 risultati)

buti [crusca]: la volontà tratta dalla sensualità non ben chiaramente o distintamente vede

implicito, overo presunto, il quale nasce dalla scienza, overo dalla toleranza. casalicchio

il quale nasce dalla scienza, overo dalla toleranza. casalicchio, 389: vedrete

i-3-237: la coscienza utilitaria si distingue dalla coscienza morale, perché nella prima è

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (3 risultati)

di provincie impoi. = comp. dalla prep. in (assimilata in im)

impollinata (cioè, forse, colpita dalla cecità delle galline)! = denom

: un torrente affossato... veniva dalla sua collina fino alla strada, tra

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (1 risultato)

impolpata la terra, di mattina, dalla umidità della notte. viani, 19-6:

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (1 risultato)

resti la sola figura imponente venuta fuori dalla guerra. -dotato di abilità straordinaria

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (7 risultati)

tra i giornali e in piazza, dalla nazione onorati. carducci, iii-6-484: le

non è condannabile l'impopolarità che deriva dalla straordinarietà del concetto, purché vero ed

ed utile; ma sì quella che dalla affettata singolarità del linguaggio. carducci,

guglielmotti, 874: 'impoppare', pendere dalla parte di poppa, andare in giù

10-24: intravedo il suo viso, illuminato dalla sigaretta, simile a una pietra lucida

alba comincia appena a imporporare l'orizzonte dalla parte marina. moravia, iii-88: gli

5-iii-473: questa diminuzione di credito nasce dalla scelta che bene spesso si fa di

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (2 risultati)

move. monti, 24-355: recàr dalla stanza i destinati / doni al riscatto

l'unità è solo estrinseca e viene imposta dalla forza, essa non può aver lunga

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (3 risultati)

. mamiani, i-254: neppure siete umiliato dalla boria e alterigia importabile di questi signori

certe sindromi,... denominandoli dalla più evidente e importante lesione che scorge

): il marito, messo in orgasmo dalla presenza d'un tale interrogatore, dal

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (2 risultati)

replica con importanza, illudendosi di sgattaiolare dalla mortificazione in cui lo ha gettato l'

7-392: in alsazia si importano oche dalla jugoslavia. 5. ant.

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (2 risultati)

bella la lode del vincere, indipendentemente dalla cagione, dallo scopo per cui si

e sempre, il caratteristico trapasso nordico dalla quasi barbara rudezza delle forme originarie e

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (4 risultati)

egitto a far compra di grano importunati dalla necessità. 4. insistente, pressante

: s'era salvata in quella casa dalla importunità di due giovinotti.

: vedendo che troppa importunitade v'aveva dalla gente, parvegli di lasciare al tutto quella

per l'importunità de suoi nemici, replicargli dalla regina gli ordini d'uscire intieramente dal

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (3 risultati)

stessa, ma con qualche relazione aggiunta dalla riflessione. 3. ingiunzione,

un'imposta, prevista in linea generale dalla legge, a una persona o a

medesimo reddito: ed è procedimento vietato dalla legge). -disus.: introduzione

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (2 risultati)

non erano stati forzati dall'impossanza o dalla necessità era caduto impossibile di strappare da

, 7 * 39: lo ebbi fin dalla nascita / per giocare a mio agio

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (1 risultato)

poesia gl'impossibili che non sono sostenuti dalla possanza di qualche nome. vico,

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (5 risultati)

degli uomini, sono del tutto lontane dalla fizzione del poeta. pallavicino,

2. condizione che esclude, indipendentemente dalla volontà o dalla capacità, la possibilità di

che esclude, indipendentemente dalla volontà o dalla capacità, la possibilità di compiere qualcosa

interno), che servono per riparare dalla luce e rendono più sicura la chiusura

5. archit. superficie (costituita dalla parte superiore di una colonna, di

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (1 risultato)

targioni tozzetti, 10-8: riceve il lume dalla parte di ponente per una finestra vetrata

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (5 risultati)

francia] era corroso nelle intime parti dalla cancrena delle società secrete, che le

non so quale potente società industriale nata dalla frenesia della guerra aveva impostato sopra uno

calcolo il numero che dovrà essere operato dalla macchina stessa. 12. tipogr.

l'incrociatore 'garibaldi'ben due volte impostato dalla ditta ansaldo per il governo italiano,

catapecchie. targioni tozzetti, 3-8: dalla troppo bassa impostatura de'suoi. archi

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (4 risultati)

vuotare il molo dal- l'impostime lasciato dalla torba,... bisogna levare la

, imposta dall'utile, dal bisogno, dalla vana ambizione, seduce all'adattarsi,

.. pagar le pene loro imposte dalla crudeltà de'centurioni. tasso, n-iii-787

: non è possibile essere più offeso dalla gratitudine altrui di quello ch'io lo sono

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (1 risultato)

] tue pari,... soverchiate dalla grandezza delle proprie facoltà, e quindi

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (7 risultati)

corpo stanco, debbile, infermo. dalla croce, ii-59: quando il nervo motivo

sanguinaria,... quando so paralizzato dalla malattia, ridotto all'impotenza l'uomo

i deliri della fanciulla... nascevano dalla impotenza dello sposo alle funzioni maritali.

da impotenzia che sia in lui, ma dalla infinita excellenzia della sua potenzia. tasso

pel naturale corso del tempo passano sia dalla gretta sfera dei sensi a quella della

. nasce dall'idea dell'infinito suscitata dalla impotenza, in cui è lo spirito,

alcune famiglie che traevano prima la sussistenza dalla sua liberalità. moravia, ix-228:

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (2 risultati)

1-22: quello che imparai più tardi dalla storia e dai confronti, mi rivelò

terreno non abbastanza netto, che sarebbe dalla vegetazione spontanea impoverito. -rendere povero

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (1 risultato)

. magalotti, 26- 194: dalla geometria in poi è ignorantissimo in ogn'altra

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (1 risultato)

assimilato in im-) con valore negativo e dalla prep. prae- * prima 'e

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (2 risultati)

specie di lissivazione, dall'acqua proveniente dalla superficie della terra. c. gozzi,

, o riguardato per tale; ch'è dalla premeditazione aggravato; e, provatane

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (1 risultato)

. -intr. (seguito ordinariamente dalla prep. a con l'infinito)

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (7 risultati)

giovinezza elli si partì dal padre e dalla madre, e andò in diverse terre per

dei cosiffatti imprendimenti fu la restaurazione compiuta dalla massima morale. vantini, corte.,

: cominciava appena l'architettura a ripulirsi dalla gotica ruggine, ed erano quei ruderi

, 7-69: ciò che da lei [dalla divina bontà] sanza mezzo distilla /

ii-1-229: è il medesimo argomento ricavato dalla asserita impreparazione degli scolari del liceo.

della libertà è stata continuamente soffocata dalla preoccupazione dell'unità. il trionfo fascista si

azione o un'opera considerata come emergente dalla banalità quotidiana, nobile o diffìcile,

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (3 risultati)

, ii-187: né così presto furono dalla valorosa impresa disciolti, che il marito

210): lo imperatore tornava vittorioso dalla impresa di tunizi. dolce, xxv-2-236

sguardo, in breve tempo si tolsero dalla impresa. guidiccioni, 5-78: per

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (3 risultati)

signoreggiato dalle passioni, si vuol cominciare dalla ragione..., lasciando poi

farà l'impresa. ammirato, 1-ii-25: dalla prestezza sua mirabile con che egli [

.) che gli antichi cavalieri ricevevano dalla propria dama impegnandosi a difenderne l'onore

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (10 risultati)

. boccaccio, 1-vi-166: questa sollicitudine, dalla varietà del tempo e dalla qualità delle

sollicitudine, dalla varietà del tempo e dalla qualità delle cose imprese stimolata, non

gioco impreso. tommaseo, ii-275: dalla quale idea mi distolse un lavoro impreso

, ii-15-18: mai non avrebbe declinato dalla impresa via. 2. scelto (

che può subire l'azione fotochimica esercitata dalla luce, sensibile (una pellicola o

cloruro d'argento è un sale impressionabile dalla luce. dossi, 1-ii-880: la

e non da una sola, e dalla cresciuta mobilità passiva di lei inerente all'

di lei inerente all'organizzazione, e dalla cresciuta mobilità attiva del principio animale.

un uomo solitario, non abbastanza impressionato dalla vita comune. e. cecchi,

e. cecchi, 2-65: impressionati dalla piega della faccenda, renzo, agnese

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (7 risultati)

fotogr. esposto all'azione fotochimica esercitata dalla luce (una pellicola o una lastra

, 4-6: il giovane, glorificato dalla brieve impressione delle labbra, partissi.

disordine. -incisione, taglio. dalla croce, v-6: facciasi l'impressione,

fatto conoscere vari mezzi per difendere l'uomo dalla venefica impressione dell'esalazioni del carbone.

esterne agenti sulle nostre fibre, o dalla mirabile facoltà di cui siamo dotati di

risulta dall'impressione (ricettività), e dalla produzione (spontaneità). pea,

rovaio, lxii-2-ii-236: liberò anche noi dalla grande impressione in cui eravamo di essere