Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal Nuova ricerca

Numero di risultati: 163415

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (3 risultati)

quale avesse. storia di una donna tentata dal cognato, 52: quando sarò nel

forma estrema e folle di premesse poste dal naturalismo europeo, inintelligente della vita spirituale

nell'inventare un linguaggio filosofico, alieno dal comunale e spesse fiate inintelligibile. algarotti,

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (2 risultati)

lat. scient. iniomi, comp. dal gr. ivtov 'occipite'e &p

giudicare così iniquamente di quell'omero, dal quale è derivata presso che tutta la poesia

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (3 risultati)

'l peccator sia morto, / ma che dal mar d'iniquitadi a riva / ritorni

il buono uomo referisce le cose buone dal buono tesauro del suo cuore; e lo

8-59: tu dall'etra infesto e dal mugghiante / su i nubiferi gioghi equoreo

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (9 risultati)

fummo tratti a piene vele / lungi dal porto nel carpazio iniquo, / la

assedio di siena, lxv-193: sgombrate dal mio corpo l'aspre, acute /

loisi e martina. cariteo, 212: dal giorno, che lasciai la patria avita

forza nel suo operare. -offuscato dal peccato. bibbia volgar., ix-38

iacopone, 6-3: or te guarda dal nemico, che se mostra esser amico;

il non essere irascibile, virtù del frenarsi dal l'ira.

comp. da in-con valore negativo e dal tema di irritus * non valido '.

dotta, lat. scient. initis (dal gr. le, ìvóg 'muscolo,

, locuz. lat. in diritto, dal punto di vista giuridico.

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (6 risultati)

incontra, non so come, tratti dal serrato impeto e dalla voga del favellare

si sente sospinta e sorretta alla fuga dal peccato non solo dalla paura delle pene

delle pene dell'inferno, ma anche dal dispiacere dell'offesa di dio (e

pure timore semplicemente servile, per distinguerlo dal timore servilmente servile, nel quale il

timor iniziale diventa casto, cioè lontano dal pensar punto alla pena. 5

= voce dotta, deriv. dal neutro plur. lat. initiamenta

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (8 risultati)

acerbo, / però che ciò che dal volere inizia, / conosciuto il ver

piemonte. pea, 8-145: sbalzato dal seno della famiglia,... io

... e ridotto tali sagrifìci dal dì alla notte, e in luogo di

genere nervoso, non sieno oltre misura alterati dal narcotico della foglia ond'ei spiccia o

mezzi di fortuna messi in circolazione o dal governo o dall'iniziativa privata, gli

in quanto esercizio di tale potere) dal governo, da un parlamentare, dal

dal governo, da un parlamentare, dal popolo, da una regione, ecc.

proposte epperciò deliberate già dagli arconti e dal senato, ma non la proposizione o come

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (2 risultati)

ai governi. = deriv. dal fr. initiative (nel 1567),

(nel 1567), da initier, dal lat. initlum 1 inizio '

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (6 risultati)

ebbi la mia prima iniziazione all'ambiente dal mio barbiere. gobetti, 1-i-917:

, che agli inizi mal riuscivo a distinguere dal genere poemetto. -avere,

donna. -dall'inizio: fin dal principio. saba, 339: per

la barra. / profughe genti vennero dal mare / a darti inizio; e i

rompe fuori, in pieno rinascimento, dal vecchio involucro culturale, non rinuncia a nessuna

inizzaménto di lussuria quello comandamento il quale dal cominciamento del mondo lungo tempo era stato

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (5 risultati)

orizzonte insieme zona, / quant'è dal punto che 'l cenìt inlibra / infin

2-217: su perno d'adamante infaticato / dal primo dì m'inlibro / che il

. da in-con valore intensivo e unito, dal lat. tardo linitus, part.

sarei migliore. = denom. dal lat. mansues -ètis (variante di mansuètus

= comp. da in-con valore rafforzativo e dal lat. minari 'minacciare '.

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (4 risultati)

garisendi, xxxviii-307: in verso il ciel dal vel fonte si move / quel vivo

il vino, vinto dall'ira e dal furore, lo prese e gitò in mare

ricorrere... a siero scolato dal latte, al latte spesso inacquatissimo.

viii-185: la fertilità delle terre dipende dal modo con cui l'agricoltore fa dirigere

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (7 risultati)

, perché sorpreso nell'atto d'innaffiare dal balcone i passanti. pea, 5-23

, 1-488: il che viene a dire dal bere contra voglia della natura; da

di brescia. = deriv. dal lat. * inafflàre 1 soffiare dentro '

campagna, innaffiata, non già bagnata dal fiume di manganares. a. verri,

trista lacuna. govoni, 214: spuntavano dal suolo / innaffiato dallo scolo / delle

risplendono, siccome fa la fiamma innaffiata dal vino. govoni, 7-115: s'

nutrito. salvini, 39-iv-83: non dal latte delle muse allevato solamente, omero

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (6 risultati)

al basso, e da dio e dal cielo il più che si sia possibile ci

strepitosi e spumeggianti ruscellacci, si precipitano dal dirupo delle stampe ripide, senza che

e scarno altro innaffio non avesse che dal soverchio rigore. = deverb. da

dalle radici degli alberi..., dal che, oltre gli altri mali,

loro parte in vapore, elevazione cagionata dal calor del sole, debbono da tutte

cussione dell'aere, fatta dal contrapeso nel canale dove egli l'avea

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (5 risultati)

bellori, i-160: il modo tenuto dal fontana si conforma con quello usato dagli

così umil, così secura / s'innalza dal mortifero letargo. peri, 19-15:

: ai miei piedi, incantate / dal grido d'un pavone / s'innalzan ville

e stracciate. gli occhi, inlanguiditi dal dolore e dalle lacrime, non ardivano

, un prego udite, / ch'io dal sacrario del mio petto innalzo. tommaseo

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

bassezza in quella guisa / che solleva dal suolo umil vapore / provvido il sole

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (4 risultati)

più troni, se non quelli innalzati dal vostro, anzi dal nostro glorioso imperatore.

non quelli innalzati dal vostro, anzi dal nostro glorioso imperatore. innalzatóre,

fossono e gentili e di buone qualità e dal duca, della nobiltà e de'buoni

prima incominciò la danza. = dal provenz. enamoransa per incrocio con innamorare.

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (3 risultati)

amore; che viene dalla passione e dal sentimento d'amore. boccaccio, dee

/ alcun pietoso innamorato sguardo, / dal quale altro che morte io non attendo

fuggon d'ogni parte, / disperse dal bel viso inamorato, / per cui lagrime

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (3 risultati)

celimi, 1-51 (131): partitomi dal papa seguitava l'opera e i ferri

in-con valore illativo: voce registr. dal tommaseo. innamorucchiato (part.

rispetto a quello determinato dall'avverbio o dal sostantivo; da ora in poi, da

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (1 risultato)

dante, inf., 9-83: dal volto rimovea quell'aere grasso, /

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

rispetto a quello determinato dall'avverbio o dal sostantivo). faba, xxviii-15:

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (4 risultati)

, comp. da insetto e -fugo, dal tema del lat. fughe 'fuggire

= comp. da insetto e -voro, dal tema del lat. voràre '

voce dotta, comp. da insetto e dal gr. xóyoc 'di

ch'è zi apresent. = dal lat. in e sic. cfr.

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (5 risultati)

: era guardingo in una maniera diversa dal solito, insicuro, pareva un po'in

sensibile. = voce dotta, dal lat. insìdens -èntis, part. pres

oste nostro enea, di'a noi dal primo principio l'insidie de'greci. boccaccio

il cammino di genova, dove, perseguitati dal marchese de leganès...,

toccherà; imperò che essa lo liberarà dal laccio insidiante. salvini, v-515:

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (2 risultati)

storiografico ottenuto, mercé di esso, dal romanticismo. bocchelli, 2-xix-192: manca [

quella guerra di barricate così insidiosamente evitata dal generale oudinot. -per estens.

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (4 risultati)

a volta ribrezzo morale, vengono spiegate dal vico come parte del dramma dell'umanità,

b. croce, iii-27-350: riscuotendosi dal materialismo, dal naturalismo e dal positivismo

croce, iii-27-350: riscuotendosi dal materialismo, dal naturalismo e dal positivismo e ricominciando un

riscuotendosi dal materialismo, dal naturalismo e dal positivismo e ricominciando un più culto filosofare

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

suol le meraviglie estreme, / ma dal mio re con istupore accolte / sono non

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (3 risultati)

col quale furono fatti, a colui dal quale sono fatti. 8. sm

] voleva la libertà degli stati lasciati dal poeta ai signori e il regno nell'

signori e il regno nell'insieme lasciato dal poeta in repubblica. albertazzi, 958

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (2 risultati)

bellori, iii-206: de'quadri privati fatti dal signor carlo restano molti, de'quali

b. del bene, 2-189: dal primo... sin ai ventitré di

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (3 risultati)

5-37: immagino un paese tagliato fuori dal mondo... vi sposerei una

e fiammante « tarbusc » arabo, dal quale spioveva una gran nappa azzurra,

, in bei marenghi rutilanti, insigniti dal gallo chichireggiante. insignorilito, sf

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (2 risultati)

, perché non altrimenti nasce che dal portare nella ricerca del vero l'

2. fin da quando, fin dal tempo che. cavalca, vi-74:

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (5 risultati)

, 41: io sono ben lontano dal dire che ciascun uomo vive libero e separato

che ciascun uomo vive libero e separato dal resto del mondo, isolato e indipendente come

., 2-2: i'ho tolto dal coro di diana / el primo conduttor,

providenza al buon raimondo, / insin dal primo dì che pargoletto / se 'n

ch'io, per insino / già dal principio conoscente e chiaro / dell'esser

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (1 risultato)

... si cercò di distrarlo dal suo lavoro, insinuandogli di recarsi a napoli

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (6 risultati)

segneri, iv-31: il sangue, correndo dal cuore per le arterie più di nascosto

41-17: più agevolmente in quell'anima rimossa dal mondo la bella umiltà s'insinua.

nell'opinione insinuata da'pittagorici e dilucidata dal guiducci nel suo discorso. desideri, lxii2-

corpo. l. bellini, 5-2-153: dal taglio fatto proviene l'insinuazione dello strumento

credito al passivo di un fallimento, disposto dal giudice delegato in accoglimento di apposita domanda

delegato in accoglimento di apposita domanda presentata dal creditore del fallito assieme alla necessaria documentazione

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (1 risultato)

uniformi. moretti, i-851: veduto solo dal balconcino, era codesto un paesaggio un

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (3 risultati)

lomb. e ven.) ensir (dal lat. exire). cfr. rohlfs

carducci, iii-28-185: dei primi, dal machiavelli al guerrazzi, troppi ne riferisce

percoteva su una gran brocca di saxe dal fondo giallo a rilievi di fiori che parevano

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (2 risultati)

4-86: quelle risoluzioni che non si otterrebbero dal solo freddo sentimento del rispetto di chi

, mostrando un comandamento spedito allora appunto dal suo re, col quale ordinava che si

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (4 risultati)

caricato. cassieri, 167: solo dal modo insistito con cui faceva scorrere il

. f. frugoni, iv-23: irritato dal fiato di quella droga insoave, disse

degli utili che se ne sperano, o dal piacere ch'in esercitarle se ne ritrae

bello ». = comp. dal pref. in-con valore negativo e sobro,

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (7 risultati)

era conseguenza della debolezza che mi proveniva dal sonno insoddisfatto? pascoli, i-161:

come è stato ben detto, nasce dal desiderio insoddisfatto, e non dal desiderio

nasce dal desiderio insoddisfatto, e non dal desiderio soddisfatto, dal quale non nasce nulla

, e non dal desiderio soddisfatto, dal quale non nasce nulla. bernari,

appagamento; sentimento di scontentezza che nasce dal non aver potuto appagare un desiderio,

della sua insoddisfazione materna, che si estendeva dal risentimento alla gelosia al tono lamentoso,

malumore. di solito in casa si tratteneva dal parlare di politica, perché la madre

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (4 risultati)

in lui. = deriv. dal lat. insufflare, comp. da in-1

bisaccioni, 1-62: le fierezze usate dal duca d'alva posero in disperazione quei

e fangoso. = deriv. dal fr. ant. souil, mod.

e di smisurate ricchezze, desti poi dal sonno nulla troviamo nelle mani. bandello,

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (5 risultati)

. collenuccio, 1-153: essendo ancor dal sonno i sensi oppressi, / vidi un

per purificarsi s'insolano, e, dal calore del sole aiutate a purificarsi, si

), agg. letter. illuminato dal sole. bettini, 50:

facilitata dallo stare a capo scoperto, dal lavoro muscolare, dall'eccesso di cibo

insolcavano in gara parallela l'ampia maggese dal nome dantesco. 2. per

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (10 risultati)

insolente, / coglier sovente, / dal padre bacco instrutto, / d'amor

ottenne... molti insolenti privilegi dal senato. carducci, iii-21-171: è insolente

, comp. da in-con valore negativo e dal part. pres. di solére *

in questa tresca... sforzato dal mio onore, e provocato da una mentita

suggezione. s. borghini, 1-325: dal sopportare la lussuria, l'avarizia,

risentimento, ogni qual volta è richiesto dal proprio decoro, dal trionfo della verità

volta è richiesto dal proprio decoro, dal trionfo della verità, dal bene medesimo di

decoro, dal trionfo della verità, dal bene medesimo di chi insolentisce. massaia

la insolènzia de la guerra, ma dal cielo. a. cattaneo, ili-io:

. si trova amareggiato dalla insolenza e dal fasto d'uno che è distinto nella

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (2 risultati)

voce). = voce dotta, dal part. pres. di insolescère 'gonfiarsi

. insòlito, agg. diverso dal solito; che non accade, che

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (1 risultato)

almen de'forensi, ed ha buona ragion dal latino) » bravo! 4 insoluto

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (2 risultati)

, / duci inesorabili e insonni / dal breve motto che scrolla / cumuli enormi

dotta, lat. insómnis, comp. dal pref. in-con valore negativo e sòmnus

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (3 risultati)

: sono stanco, rifinito, fatto ebete dal caldo e dagli esami, e da

strosci dell'acque che scendevano balzelloni giù dal ghiacciaio. = denom. da

287: il povero contadino, oppresso dal peso dell'insopportabile carico, nascente della

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (7 risultati)

insorbettito, agg. scherz. indurito dal freddo. tommaseo [s

s. v.]: 'insorbettito', dal freddo, fatto quasi un gelato.

e funestissima sovversione. = deriv. dal lat. tardo insordèscère 'diventare sordido '

viola, colori confusi e distinti, insorgenti dal cumulo delle verdure o dei legumi che

delle insurrezioni antifrancesi verificatesi in italia dal 1796 al 1799. compagnoni, xl-522

ogne sterile regermini. campailla, 11-44: dal nudo tronco insorgono a momenti / e

lo sterpeto si radica, ma irrompere dal profondo, insorgere dall'abisso, come

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (5 risultati)

e mi suade / una virtù che dal gioir rifugge? d'annunzio, iv-1-62:

orrore », insorgeva d'un tratto dal più profondo di me, ad applaudire malignamente

insorte tentazioni che il lusingassero di volgersi dal retto e giusto operare al torto e ingiusto

. v. colonna, 1-55: dal vivo fonte del mio pianto eterno /

». = etimo incerto; probabilmente dal sen. sorgnione * selvatico '

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (5 risultati)

che... non si sarebbe divisa dal mondo colla barriera insormontabile dei voti.

fra le possibili. = deriv. dal fr. insurpassable (sec. xvi)

s'in- sorsa un goccio di vino dal bicchio. idem, 3-375: gli

: queste pratiche spillate dall'acciaiuolo e dal nerone l'insospettirono e raffreddarono. brusoni

, 6-301: mi raccontò come fu gabbato dal suono di certi campanelli che sentì di

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (4 risultati)

esaltava la sua concupiscenza, egli ora implorava dal misericordioso la grazia alla insostenibile tristezza di

/ soltanto per vedermi già accecato / dal disintegratore scoppio / della tua luce nuda

dalle nuvole bianche forse commosse nell'azzurro dal tintoretto. = denom. da

orgoglio è di sentirmi tutto quanto preso dal lavoro senza mai insozzarmi con i bacherozzoli

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (2 risultati)

il rapporto fatto a s. m. dal principe di kaunitz... da

j: insperanzito da quelle parole; dal terror del nemico. insperare1,

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (4 risultati)

ricetto di umore, quando viene inspessato dal freddo, che di vapore ed essalazione,

essalazione, quando viene attenuata l'acqua dal caldo. 2. aumentare, rafforzare

che, in forma di vapore assottigliate dal caldo, montano in alto; ed

alto; ed in propria forma inspessate dal freddo, ritornano al basso.

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (4 risultati)

dotta, lat. inspirare, comp. dal pref. in'dentro 'e spirare

e facile tramanda / al mobile polmon fresche dal cielo / l'aure inspirate, e

, il quale è verità, e dal quale inspirati i santi uomini parlarono e

... indovinatrice, la quale, dal furor d'apollo inspirata, rendesse le

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (8 risultati)

ben parve che inspirata dal buonarrotti volesse inalzarsi agli onori primi.

antichi provvedimenti, inspirati dalla verità e dal valore e lasciati a'posteri. cesarotti,

pananti, ii-268: nei benefizi inspirati dal cuore l'impulso della pietà è rapido,

la teoria sociale inspirata a leone tolstoi dal 'moujik 'timoteo bondareff. panzini,

teologia cattolica, lo spirito santo procede dal padre e dal figliuolo. s.

lo spirito santo procede dal padre e dal figliuolo. s. bernardo volgar.

tommaseo]: lo spirito santo procede dal padre e dal figliuolo non come da due

lo spirito santo procede dal padre e dal figliuolo non come da due principii,

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (5 risultati)

più lingue, ma istabile e che dal greco muove verso la già formata latinità,

principio. = voce dotta, dal lat. instàbìlis; cfr. fr.

i miseri languenti / miei occhi infermi dal notturno errore, / dal lungo pianto

miei occhi infermi dal notturno errore, / dal lungo pianto, da l'instabil guerra

, da l'instabil guerra, / vinti dal sonno, m'inchinaro a terra.

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (6 risultati)

la stessa instabilità de'mattoni che scendono dal suo luogo, proviamo nel voltare in giro

comprende che quando si ammettono, fin dal principio, manifestazioni diverse dalla forza inconoscibile

per cui una massa d'aria spostata dal suo ambiente tende a muoversi indefinitamente nel

305: aveva il re una chigilla datale dal suo capo stregone, quando l'aveva

cassiera giovane. = deriv. dal fr. installer (nel 1403),

fr. installer (nel 1403), dal lat. mediev. installare 4 mettere

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (6 risultati)

appoggio sul terreno. = deriv. dal fr. installation (nel 1349),

fr. installation (nel 1349), dal lat. mediev. installano -onis,

pensiero ugualmente instancabile le altissime forme praticate dal suo signore di pena, di carità e

molta fretta e per instante caso / dal sacerdote udienza. 3. insistente,

rimasti amici / lo distornar con forza dal feroce / proponimento. marnioni, ii-i8o:

istantissimamente il pregò che liberasse la figliuola dal dimonio che la 'nfestava. imitazione di cristo

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (1 risultato)

nerone, né pur un passo si dilungava dal nemico. botta, 5-159: buonaparte

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (6 risultati)

: le prime file della colonna consumate dal nemico vengono ad essere instaurate dalle seconde

quegli antichi monumenti che ruinati e rosi dal tempo sono quindi rifatti sul disegno primitivo

), agg. ant. irrigidito dal freddo. bùgnole sale, 2-355

misurare l'insegnerò. = comp. dal pref. in-con valore negativo e dall'agg

con vino vecchio. bellincioni, 11-88: dal vostro esimio e florido intelletto / spera

raccolta competente dose di quell'elettricità che dal filo conduttore gli viene molto lentamente instillata

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (10 risultati)

, isparselo in su imo sasso, dal cominciamento della mietitura insino a tanto che

, con queste gentilezze di frasi poetiche dal lieto argomento instillate nella mia prosa,

3-i-102: le arti manuali siano nobilitate dal sentimento della moralità, instillata anch'essa

comp. da in-con valore negativo e dal lat. * stinctus, part. pass

sm. dir. chi è preposto dal titolare (detto preponente) all'esercizio

. casaregi, 1-15: se fin dal tempo della loro elezione il sudetto insti-

. tutti gli atti o contratti fatti dal terzo procuratore o amministratore saranno validissimi.

obblighi a essa connessi) quale deriva dal contratto (detto contratto di preposizione institoria

azione con cui l'istitóre può esigere dal preponente quanto gli è dovuto. boccardo

: penso al rota, professore instoltito dal troppo sapere, e butto i libri sul

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

= formazione dotta, denom. dal lat. stròphium * nastro, corona

cioè all'insù quello che si parte dal mezzo, all'ingiù quello che va verso

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (3 risultati)

-andare dall'ingiù all'insù: muoversi dal basso verso l'alto. mazzini,

colonia perché gli allievi telegrafisti mandati colà dal negus insubordinati e prepotenti gli avevano fatta

mani fu condotto di là dal fiume, e attendossi ne'campi

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (1 risultato)

insufficiente: però nota che sono fatti dal creatore della natura, iddio. donato degli

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (7 risultati)

-èntis (tertulliano), comp. dal pref. in-con valore negativo e sufficìens

senso. boterò, 6-87: fu consigliato dal presidente jannino a differire il negozio:

dall'afflizione, toglien dolo dal mondo. fagiuoli, 1-6-138: -dunque non

questa nuova impresa dipende... dal disinteresse o dall'avidità, e dalla sufficienza

che le vene preziose sarebbero state rintracciate dal rabdomante concittadino. così bene aveva saputo

un materialone, aggirato più o meno dal zambrini... non ch'io creda

un tiresias, l'uomo sul tetto butta dal meato puzzolento grappoli di carne che per

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (6 risultati)

isole. = deriv. dal lat. insala 'isola '.

cura del diabete. = deriv. dal lat. scient. insala 'isola '

apparecchi telegrafici. = deriv. dal fr. insulite, dal lat. insala

= deriv. dal fr. insulite, dal lat. insala 'isola ', per

del pancreas. = comp. dal lat. scient. insala, con riferimento

riferimento alle isole di langerhans, e dal suff. -orna, che nel linguaggio

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (3 risultati)

.. vadasi ciecamente sognando, come dal volgo è detto, fandonie insulsissime. milizia

a trattenere i moti dell'attività eccitati dal bisogno. insultare, tr.

incontinenza in quattro peccati, dei menati dal vento, dei battuti dalla pioggia e

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (4 risultati)

ovvero un soldato a cavallo, partendosi dal suo posto va a sparare contro le

1-ii-37: non ti parea bastante, / dal cavo sen di malsicuro pino / spiegando

renda / dall'insultar de'nembi e dal profano / piede del vulgo.

tanto gentile che non istrappa la maschera dal viso a costui. de roberto,

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (2 risultati)

con il sangue che gli colava a fiotti dal naso giù per la barba, curvo

è stato a ferrara per avere licenzia dal duca di potere fare qualche insulto contro al

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (5 risultati)

dei concetti] fosse insuperata e insuperabile dal concetto bisognerebbe concludere che l'universale vero

che l'universale vero non è attingibile dal pensiero. = voce dotta, lat

leopardi ed a niccolini, si veniva segregando dal moto e chiudendo insuperabilmente nei confini d'

dello stesso metro già aggraziato per la musica dal rolli e trattato insuperabilmente dal metastasio nella

la musica dal rolli e trattato insuperabilmente dal metastasio nella canzonetta 4 grazie agl'inganni

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (6 risultati)

mia modestia, se non venisse trattenuta dal conoscimento che tengo del mio poco merito

, 1-xxv-36: gli ateniesi, insuperbiti dal prospero successo di queste battaglie, arrogandosi il

lo visita. sermini, 132: « dal dì che partiste insino a qui,

affoga. tasso, 9-46: scendendo dal natio suo monte / non empie umile

civile (e il termine contiene, dal punto di vista emotivo, l'idea

in qualche modo irresistibile, e, dal punto di vista valutativo,

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (5 risultati)

profittavano. monti, xii-7-135: narrasi dal villani una popolare insurrezione de'bolognesi contra

del 1848... finì nauseata dal vaniloquio delle fazioni, dall'inettezza de'

, clamore. papini, 40-37: dal gruppo delle donne, si leva una

gère * insorgere ', ripreso dal fr. insurrection. insurrezionismo,

pergolati loro incominciamo a vederle più che dal ventre insuso. 3. prep.

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (3 risultati)

, / / queste insossistenze, deviavano dal buon calle co 'l porsi vuto l'asino

le sue opinioni costituzionali, si dimette dal comando dove sei nato? / forse

ei sia l'oca. per schermirsi dal disturbo delle molteplici istanze che oliva, i-2-218

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (4 risultati)

la sera, n'esce una gomma dal corpo la notte, ch'è manna.

oncia. targioni tozzetti, 12-7-353: dal veder trasudare spontaneamente la manna per i

assol. forteguerri, 17-43: qual dal dritto lato e qual dal manco /

17-43: qual dal dritto lato e qual dal manco / de'leoncini al suo ventre

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (5 risultati)

che stilla dalla radice, o vero dal gambo intaccato, della panacea. vasari

lisi, 2-21: comparve, illuminata dal di dentro, la famosa zucca intaccata

piano in una parte del muro già intaccata dal tempo... aperse un pertugio

? ». « dalle cure, dal tipo particolare dell'organismo intaccato, e

10. marin. increspatura provocata dal soffio del vento sulla superficie dell'acqua

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (2 risultati)

e colui di cui fussero, dal dì innanzi la 'ntesina pervenga ad mano

obelisco]... fu prima fatto dal re ramises e intagliato di lettere ieroglifiche

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (2 risultati)

: la 'siloetta'è il ritratto intagliato dal nero,... il ritratto preso

lavoro. s. maffei, 4-6: dal costume di convalidar gli atti anche privati

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

. frammento di carta che viene asportato dal foglio di avviamento nel punto dove appare

pene tamante. = deriv. dal fr. ant. entamer (sec.

xiii), provenz. entamar, dal lat. intaminàre 4 contaminare, profanare '

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

: un asinelio dalle zampe sbilenche e dal ventre intamburito. = denom. da

ponte rubaconte l'arno valicò l'arcora dal lato, e ruppe le sponde in parte

. fazio, vi-1-48: di qua dal lito di canopitano, / dove intanata

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (2 risultati)

. che non spiegava né fletteva minimamente dal modesto e inflessibile suo piglio regale,

bianchi, tornando a monte acci- nico dal soccorso di furlì, per questo i guelfi

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (4 risultati)

intarlati. 2. figur. corroso dal tempo, eroso, consunto, sgretolato

g. gozzi, i-3-65: viso intarlato dal vaiuolo. 3. infiacchito, svigorito

intarlate. -debosciato, infrollito (dal vizio, dall'ozio). giusti

. giusti, i-179: patrizi intarlati dal lusso e dall'ignavia. 4

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (2 risultati)

marmo bianco. tecchi, 10-36: dal palatino sino al campanile, intarsiato di

medesime 'ad unguem 'che le scritte dal sig. mario, ma orpellate in

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (12 risultati)

pirandello, 9-498: ubbriacati / non dal vino bevuto, ma dal lezzo / nauseante

ubbriacati / non dal vino bevuto, ma dal lezzo / nauseante dei fiati e da

dell'autunno, soffiando austro, era offeso dal catarro ed intasamento del naso. targioni

vi si era prodotto ci aveva dissuaso dal continuare. 2. chiusura mediante

pochino, prima che il raffreddore scendesse dal celabro al petto, cercò via e

3-344: continuò a ghignare, illuminato dal di dentro da un pensiero che gli intasava

tubi più fini o dall'unirsi o dal rimanere intasati ed ostrutti. alghisi,

spruzzo dello zampillo debole; perché intasato dal tartaro giallo e rosso. brancati,

grattare e stridere, venner fuori [dal grammofono] certi strani, intasati,

. calvino, 6-138: respiro intasato dal raffreddore. -che ha la voce

fenoglio, 1-35: nuovi curiosi salivano dal cortile ma la scala era ormai intasata

: prese il suo tricorno per ripararsi dal sole, intascò la stola e il vasetto

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (6 risultati)

mensole ne sono intassate. = dal fr. intassé, part. pass,

soli due vivi e per ventura intatti / dal nembo de la polvere e dal fumo

/ dal nembo de la polvere e dal fumo / uscir nel campo: elènore

da i nostri voti fervidi / chiamata giù dal ciel, / silvestri dei, deh

, inalterato. agostini, 1-84: dal contagio del povero incominciando sempre la peste

aveva il viso intatto, non deformato dal parto faticoso. -per estens

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (5 risultati)

argento / splende la luna, e dal confine eco / per lor spinge il bel

dune, senza palme, senza sfingi dal muso rotto,... senza piste

/ alato i cieli intatti spia / dal colle di bellosguardo? borgese, 6-58:

rimane intatta una grande missione: cancellare dal mondo europeo un'antica ingiustizia e sostituire

aurea cosparsa. chiari, 1-ii-47: dal tumulto e dallo splendore d'una mensa

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

uscì dalla nave dove si era ritirato dal publico, e andò a chiedere l'ultima

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (4 risultati)

iv-1-486: sopra le prudenti proposizioni intavolate dal medesimo cardinale si... [era

gioconde, così da'teatri, come dal popolo, si odono cantare, e dai

corde, come il liuto, a cominciare dal secolo xvi). -anche: sistema

della musica e nella pratica musicale, dal secolo xvi fin verso la metà del

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (4 risultati)

: sembra ch'egli non intenda ritrarre dal banco giro alcun altro lucro che quello

imperatore ebbe crema per tradimento! e dal tradimento pur superata e dalla intedescata rabbia

egli è stato in una vita integerrima dal principio della religione, dove fu mio connovizio

comp. da inte [grale] e dal tema del gr. ypàcpco * scrivo

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (2 risultati)

il mostruoso 'funzionario 'integrale prefigurato dal romanticismo di hegel. 6. stor

di tipo fascista e disciolto nel 1937 dal presidente getulio vargas, che ne adottò

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (1 risultato)

e angustia d'idee lo tengono lontano dal parlamento, ed egli organizza e conduce la

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (5 risultati)

diretta a garantire i lavoratori dell'industria dal rischio della riduzione dell'orario di lavoro

di ore settimanali o dalla sospensione temporanea dal lavoro, e comportante il diritto di

bivalvi lamellibranchi nei quali l'impronta impressa dal margine esterno del mantello sulla facciata interna

lat. scient. integripalliata, comp. dal lat. class, intèger -gri 1

intèger -gri 1 integro, intero 'e dal lat. scient. pallium 'pallio

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (4 risultati)

incontaminato, libero da colpe morali o dal disonore (il nome, la fama)

la sanità della stirpe: denominazione data dal vigente codice penale, per ragioni ispirate

come il pino che sorge senza brama, dal suolo chiuso. -vigoroso (un

tosto amplificato che diminuito il regno concessogli dal nostro signore iddio per doverlo integro riservare

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (1 risultato)

usansi in toscana molti vocabuli chiaramente corrotti dal latino, li quali nella lombardia e

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (1 risultato)

grale (nel significato matematico) e dal gr. piérpov 'misura'. integropalliati,

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (6 risultati)

deriv. da intellettibile; voce registr. dal tommaseo. intellèttica, sf.

.). = deriv. dal fr. intellectique. intellettiva,

umane generazioni, dove la materia trapassa dal sensibile all'intellettivo, che non

questa, dove il passaggio solamente si fa dal vegetativo al sensibile. 2

'intelletto ', e che è distinta dal senso, cioè dalla sensibilità interna ed

11-100: natura lo suo arso prende / dal divino intelletto e da sua arte.

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (5 risultati)

intelli- genzie separate, / non stanno dal divin splendor remote, /..

che degna schiera di pensieri eletti / dal petto del bel vivo idolo mio / talor

intendono l'altre nature intellettrici, che dal primo intelletto dipendono. = voce

; che è indipendente dalla sensibilità e dal sentimento; speculativo, teoretico. -virtù

. cuoco, 2-i-62: la dialettica incomincia dal dirti che tu hai due specie di

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (2 risultati)

, e che incominciano i discorsi loro dal senso, l'esperienza spesso vai più

) ai valori dettati dalla ragione o dal raziocinio (ponendo in secondo piano i

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (6 risultati)

. -per estens.: caratterizzato dal prevalere di aspetti intellettuali e razionali;

ripresa, sistematizzata, elaborata, intellettualizzata dal gruppo parvus- bronstein,...

via teoretica; indipendentemente dalla sensibilità e dal sentimento; speculativamente, teoreticamente. panziera

il quale non è essa anima, ma dal quale è creata l'anima, e

. = comp. da intellettuale e dal sufi, -oide, dal gr.

da intellettuale e dal sufi, -oide, dal gr. -oeis-fìq 'simile '.

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

, sono le definizioni che socrate traeva dal dialogo. = voce dotta, lat

gelo poteva essere fruttificato... dal libero e intelligente consenso di tutta quanta

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (6 risultati)

espressa dal rapporto fra l'età mentale (calcolata

, giudicare; intelletto. pannuccio dal bagno, xxxv-1-311: s'avesse om fede

intelligenza o intelletto e che è distinta dal senso, cioè dalla sensibilità interna ed

intelligenze sono uguali nel poter discernere il vero dal falso, di maniera che l'errore

e cause interne o da moti rimasti dal giorno in esso spirito, o da dio

, le fece tutte ad un tratto dal detto signore duca d'urbino ribellare.

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (5 risultati)

ribelle al governo, riceve in dono dal sovrano dieci fucili, e prende intelligenze

'a segno 'dalla nave o dal semaforo a cui è diretto il segnale,

bruno, 3-988: è un color acceso dal sole intelligen ziale ne l'

italianizzata del russo intelligencija, deriv. dal lat. intelligentia * intelligenza '.

d'annunzio, iv-1-417: di là dal cerchio sempre più angusto in cui mi

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (2 risultati)

fermo dire, mormorare con voce contenuta dal rispetto, e velata dalla collera,

la loro disobbedienza fatta agli ordini ricevuti dal principe. borsieri, 24: questa

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (1 risultato)

di riprensione e di penitenza loro imposta dal confessore. fortis, xxiii-456: l'arrivo

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (4 risultati)

tante malattie, di tante follie originate dal bere ancor senza sete. a.

; che non è mitigato o contenuto dal senso della misura, deltopportunità, della

, la quale piglia forza e vigore dal mio giudicio. castiglione, 344: non

quadrato e fosco esternamente, roso tutto dal tempo e dalle intemperie. 2.

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (5 risultati)

, e la tristezza è forse accresciuta dal ritorno intempestivo dell'inverno. moretti,

che di quando in quando venivano interrotti dal riso intempestivo dei giuochi. baretti,

, di tempiare (v.), dal lat. templum 4 trave orizzontale del

9-128: il mio sogno non sorge mai dal grembo / delle stagioni, ma nell'

interi- dàcchio e intendicchio). intendere dal più al meno, comprendere approssimatamente.

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (1 risultato)

chiarite spere. = deriv. dal provenz. entendensa 'conoscenza, desi

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (10 risultati)

di una famiglia reale; funzionario preposto dal potere politico centrale all'esercizio di determinate

quattro scaglioni bassi del teatro erano occupati dal cancelliere, da gl'intendenti dell'en-

farsi pagare, e di uscir tosto dal castello. tommaseo [s. v.

a tutte queste funzioni senza essere supplito dal vice-intendente generale. nievo, 658:

vari stati italiani pre-unitari), era preposto dal potere centrale al governo delle varie circoscrizioni

e preposto a una divisione, risultante dal raggruppamento di più province, i cui

di finanza: alto funzionario, dipendente dal ministero delle finanze e preposto a ogni

dalla crusca. = deriv. dal fr. intendant (nel 1568).

dalla ragione, ma di quella ch'è dal divino instinto, che supera ogni senso

c'ho veduto. = deriv. dal provenz. entendensa 1 conoscenza, amore,

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

degno del trono. = deriv. dal fr. intendance (nel 1537).

che con dolcissima favella / giurarmi amor dal caro labbro intesi. alfieri, 9-62:

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

e per sé stante, alcuno esser dal primo. storie pistoiesi, 1-374:

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

.. fingeva ora d'essersi straniato dal discorso quasi volesse intendere che alla fin

contrafatte a palamede, come se venissero dal re priamo, il tenor delle quali era

cieca seguendo il crudo inganno, / dal fonte de'diletti il cammin torsi; /

ii-15: quello uomo che intende a partirsi dal peccato,... ha bisogno

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

al preghiero mio. alamanni, 7-i-218: dal cieco abisso d'esto mondo infermo /

dispetti, / me n'andrò in villa dal dottor minetti. tommaseo [s.

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

palese che v'erano per trattare accordo dal papa al re di francia, e perciò

, soccorrerlo spiritualmente (ed è derivazione dal latino biblico e liturgico). boccaccio

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (2 risultati)

il quale ne avesse d'aver riprensioni dal re cristianissimo. n. franco

bastardo ha 'l pagamento / de sotto dal fermamento; / ché 'l suo falso

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (1 risultato)

riguardante e lo conduce al giusto luogo dal quale si deve guardarlo. sbarbaro,

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (3 risultati)

hòlderlin] fu preso sempre più forte dal pensiero che la troppo grande vicinanza di

di quel sovrano ed immutabile bene, dal quale era illustrata per vedere ed accesa

ingannato; confuso. -anche: accecato dal dolore, dall'angoscia; sconvolto,

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (7 risultati)

a tanto che la è annodata e intenebrata dal vincolo delle membra. mamiani, 3-17

, i-152: è l'anima intenebrata dal senso, nello stato puramente umano,

, mi levarebbe pure un grande affanno dal cuore, che già due giorni la casa

aspro orror de'calli / né la dal sole intenebrata pelle, / mali del corpo

fra tanto malumore di uominacci reduci notturni dal gioco perduto, intenebrati e bramosi di acquavite

di letizia più ferito; / che dal mondo intenebrito / io me n'era

un gran catino d'acqua cavata allora dal fuoco, la quale ancora bolliva, e

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (5 risultati)

cielo della cava rigato / all'alba dal volo diritto delle pernici / il fumo delle

la tirannide in guisa di ferro intenerito dal fuoco si mostrò dolce e comportabile a'suggetti

come un divoto son ripassato più volte dal luogo del nostro primo bacio. manzoni

, 9-25: le case si levavano dal basso come torri, come alberi, d'

5-217: tutto seguivo così intensamente, dal mio letto, sulla trama di quei silenzi

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (3 risultati)

per rendere intenso, rafforzare, è tolto dal francese intensifier ». intensificato

.. occupandomi di studi e traduzioni dal nordamericano. 4. vigore espressivo

tale grandezza (indipendentemente dalla direzione, dal verso, del punto di applicazione)

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (4 risultati)

malvezzi, 8-75: gioseffo... dal re faraone intensivamente fu beneficato fuor di

di piani e separate dagli altri fabbricati dal minimo di spazi vuoti. -a intensivo

lat. mediev. intensivus, deriv. dal lat. tardo intensus, part.

. borgese, 1-231: entrò investito dal piccolo vortice che fecero intorno a lui

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (4 risultati)

vertuose dell'anime e speclarazioni. = dal fr. ant. entente (nel 1190

corpo delle sue franchigie dalla violenza intentata dal cardinale richilieu. bottari, 1-98:

: offersi al ministro le mie dimissioni dal consiglio superiore, per la ragione che un

che egli [il re] ora invoca dal popolo italiano, non potrebbe essere se

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (2 risultati)

la donna in lui s'affisa, e dal suo volto / intenta pende e gli

la ghiaia. montale, 1-19: dal fiotto di cenere uscirai / adusta più

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (3 risultati)

ove distolti i teucri / non sien dal muro: io d'aggirarli elessi.

onde vien gloria, liberiam noi stessi / dal cieco oblio de le future genti.

nel suo intento, la moglie si staccò dal suo braccio. -fare il proprio intento

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (10 risultati)

dall'amore. = deriv. dal provenz. entensa, dal part. pass

= deriv. dal provenz. entensa, dal part. pass, di entendre *

fare. anonimo, i-584: uno piacere dal core mi move / e di vedere

me amare. = deriv. dal provenz. tensar, ant. fr.

facendo impeto con tutte le sue parti dal centro alla circonferenza con una spezie di moto

intenzionale ', quello che non appare dal significato letterale delle parole, ma che intravvedesi

tipo di dolo particolarmente intenso, caratterizzato dal fatto che la rappresentazione del risultato causato

soggetto a compiere tale azione, cioè dal fatto che il risultato dell'azione costituisce

sarebbe facile rammaricarmi oggi di aver cancellato dal secondo manoscritto... qualche pagina qui

e tale riferimento oggettivo è stato assunto dal filosofo tedesco e. husserl come la

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (2 risultati)

in questa pietosa intenzione, recavano seco dal paese. manzoni, pr. sp.

: più leggermente si moverebbe il sole dal suo corso che fabrizio dalla sua intenzione

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (2 risultati)

1-145- 14: questa necessità non nasce dal difetto della podestà, ma della presunta

attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (3 risultati)

(ed è nozione originariamente adoperata dal neoplatonismo arabo e dalla scolastica medievale)

2-190: le seconde intenzioni tanto sono dal lor discorso lontane che non possono comprender

quando alcuno scientemente e con intenzione discorda dal bene di dio e del prossimo,

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (9 risultati)

dall'ingl. intercessory; voce registr. dal d. e. i.

raro. reagire. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e agire

immagini). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e allacciamento

tale disegno. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e allacciato

ha informato delle interrogazioni a lui rivolte dal comitato interalleato per gli affari d'italia

sui debiti interalleati. = comp. dal pref. inter-1 fra 'e alleato (

chimico). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e da

; interradio. = comp. dal pref. inter-'fra 'e ambulacro (

gl'interamini. = deriv. dal lat. * interamen -inis 'intestino,

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (16 risultati)

. insalubre. = comp. dal pref. in-con valore negativo e terapeutico

(v.); voce registr. dal tommaseo. interare, tr. (

operazione). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e arma1

gli arti anteriori, limitata in avanti dal petto. = comp. da inter-

fra diversi individui. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e attrazione

due auricole del cuore. = dal lat. scient. inter auriculàris; cfr

ingl. interauricular; voce registr. dal d. e. i. interaziendale

john dewey). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e azione

impulsi stessi. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e da

avvenimento). = comp. dal pref. inter-'fra 'e bellico (

scient. interbranchiùlis. voce registr. dal d. e. i.

alle altre. = deriv. dal fr. intercadent (nel sec. xvii

della fortuna. = deriv. dal lat. intercidère * cadere in mezzo '

intercalare fra le raccolte che tutto prendono dal terreno, quelle che molto prendono dall'

intercalare fra le piante che tutto prendono dal suolo, e quelle che prendono dall'

anno intero, il quale è misurato dal corso del sole, andò

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (3 risultati)

bissesto due. baldinncci, 164: dal dirsi... nell'anno bisestile o

parte dell'aria, che poi ripetesi dal cantore. i. nelli, iii-383

] cantavano con fìebil suono, intercalato dal singhiozzo rimante, la canzone seguente.

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (14 risultati)

un meccanico. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e cambiabile

di ritocchi, adempiendo le condizioni richieste dal funzionamento. -negli impianti di combustione a

genet. scambio. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e cambio

altre aperture, e in ciò differisce dal chiassuolo. 2. edil.

di fabbrica, allo scopo di isolare dal terreno la parte interrata di una costruzione

e tetto per difesa dall'umidità o dal calore: strato coibente. ojetti,

, in quella intercapedine che lo divideva dal prossimo. -in partic.: interruzione

pettegolezzi verdi. = comp. dal pref. inter-con valore iterativo e accarezzare

v.). voce registr. dal d. e. i. intercartilagìneo

. petrarca volgar., ii-4: dal tempo che fu adamo per insino alla

e la poesia nuova che sgorgherà gloriosa dal petto di questo fanciullo intercede un momento

avversari. calandra, 124: è andato dal re, e ha interceduto per gl'

, pregai con gran fede che intercidesse dal signore la salute di quell'anima.

padre gesuita... inter- cedè dal gran duca la libertà ad uno schiavo.

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (4 risultati)

censimenti successivi. = comp. dal pref. inter- * fra 'e

furono ricevuti a grazia con oneste condizioni dal re federigo. muratori, 14-15:

, acciò, conden- nato a morte dal senato, fusse salvato per intercessione del

1-iii-213: in una monarchia civile, retta dal sommo sacerdote, i laici sarebbero una

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (9 risultati)

el regno ad adon fusse intercetto / dal più brutt'uom del mondo e più

mento dette l'essere stato intercetto dal re di portogallo il commercio delle spezierie

tutte le parti, a brevissima distanza dal bordo. 4. interrompere il

voce ancor calda prima che ella fosse dal ghiaccio intercetta. pananti, ii-209:

nel medesimo ente. = deriv. dal fr. intercepter, da interception 1 intercettazione'

lettera del prigioniero a un fiessi inviato dal duca alfonso in bologna a favorire la

la occasione della lettera intercetta e liberato dal timore delle armi austriache, sdegnosamente dichiarava,

avendo già restituito loro i beni intercetti dal duca defonto a questa cagione.

polso). malpighi, 1-242: dal polso intercetto, dalle sincopi e veementissimi

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (5 risultati)

negletta? / che risolve confusa, / dal dolor intercetta? arici, iv-279:

che l'intercetta nc sia lo spazio trascorso dal mobile nel minimo tempo 'dt '

= dall'ingl. interceptor, che è dal lat. interceptor -óris (v

in mortara, intercidendo l'esercito piemontese dal regno. 3. ant

, comp. da inter-1 fra 'e dal gr. k£vt) 01? *

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (4 risultati)

dalla cavalleria, che uscì di galoppo dal vallone. l. quirini,

interclassismo irrazionalistico. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e classe

cui mi trovo privo di lettere e giornali dal mese di maggio. 3

e ritorno. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunale

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (17 risultati)

col suo personaggio. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunicabilità

medesimo centralino interno. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunicante

del freno automatico. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunicazione

gruppi separati. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e comunione

confederazioni sindacali. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e confederale

cristiane diverse. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e confessionale

cristiane). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e confessionalità

scambi di energia. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e connessione

di reciprocità. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e connesso

di energia. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e connettere

da mezzo secolo. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e continentale

= voce semidotta, deriv. dal lat. intercurrère, comp. da

versione dall'italiano in latino sostituivano quella dal latino in italiano, e gli esami stessi

motori e sensitivi) che provengono direttamente dal midollo spinale. -spazio intercostale:

paesi diversi. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e culturale

fiamme... i libri interdetti dal pontefice. carducci, iii- 7-146:

dover sentirsi interdetto il palazzo della signoria dal misero governo del cardinal giulio. viani,

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (12 risultati)

. moretti, iii- 895: trasse dal portafogli un foglietto ripiegato,...

/ interdetto / maladetto / fugga via dal mio cospetto. 4. privato

popolo neutrale a restar privo ed interdetto dal commerciare con una intera nazione, durante

. locuz. interdetto dall * acqua, dal fuoco e dal torchio: esiliato,

interdetto dall * acqua, dal fuoco e dal torchio: esiliato, quindi impedito anche

alla mente il rigoroso interdetto posto già dal salviati a tutte le nuove voci latine.

insieme e lusinga- trice del duce, dal quale riesce grato ricevere attestati di inabilitazione

quello generale parrocchiale può essere decretato anche dal vescovo) o comunque da lui pronunciato

li divini uffici; e questa formula durò dal principio dell'interdetto, che fu dopo

), ordine immediatamente esecutivo, rivolto dal magistrato a un privato su richiesta di

più dialetti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e dialettale

, armoniosamente. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (4 risultati)

rendere il funzionamento di un'apparecchiatura dipendente dal verificarsi di condizioni predeterminate in un'altra

sezione dell'apparecchio. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e dipendenza

a cui forse è interdetta / di là dal mar la via da'venti ancora.

. = voce semidotta, deriv. dal lat. inter dicére 'interdire,

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (11 risultati)

, facoltà, benefici o l'esclusione dal loro esercizio, e che sono previste

, dagli affini entro il secondo grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero

grado, dal tutore o curatore ovvero dal pubblico ministero. codice penale, 32

al campo. = deriv. dal fr. entroduire (nel 1180) '

elettrodica). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e elettrodico

dura madre. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e emisferico

di se stessa. = formazione dotta dal lat. interemptus, part. pass,

(147): alzando gli occhi dal foglio, li fissava sulle donne con una

sguardo mobilissimo, la cui tinta variava dal bigio al verdastro. 2.

convenzionali. ma tu sei legata anche dal tuo * stato interessante'. betteioni,

col far che i suoi crediti pendano dal fluttuare del debito pubblico. -figur

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (4 risultati)

ma si può dire che non uscisse dal recinto del peso. cavalli e fantini

segneri, ii-538: che non avrebbe dal suo ingegno potuto sperar tommaso, qualora

in sospetto d'uomo interessato a stornar dal vero l'attenzion del pubblico, di

o volontà del detto padrone, ma solamente dal maestro ed operai. lambruschini, 4-49

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (6 risultati)

unicamente al proprio interesse; mosso soltanto dal proprio tornaconto, dal vantaggio personale.

; mosso soltanto dal proprio tornaconto, dal vantaggio personale. -in partic.:

è un interesse della immaginazione, mosso dal solo diletto dell 'immaginazione.

considerazione (per tutelarli o disciplinarli) dal diritto. -interesse pubblico e interesse privato

quello stolto interesse privato che ci separa dal pubblico. rosmini, 3-203: l'interesse

porzio, 3-11: il re, dal proprio interesse allettato, non permetteva che

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (8 risultati)

interesse attivo a seconda che venga considerato dal punto di vista di chi lo paga

, vi corre quell'interesse che nasce dal prezzo della moneta da luogo a luogo

una somma di denaro, sono dovuti dal giorno della messa in mora del debitore da

della messa in mora del debitore, cioè dal momento della consegna della cosa venduta,

). -interessi usurari: quelli stipulati dal creditore in misura eccessiva e iniqua,

è il profitto che il creditore trae dal prestito del suo denaro; egli è il

una somma di danaro, sono dovuti dal giorno della mora gli interessi legali, anche

che in questo loco strano, / dal qual non vorria uscir, pur m'hanno

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (10 risultati)

intérét (nel 1290), deriv. dal lat. interest 4 importa '.

, ecc. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e

paolo, di cui una frase è citata dal dottore, suona così nella sua interezza

di loro. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e dal lat

. dal pref. inter-4 fra 'e dal lat. facies 4 faccia, aspetto

gli studenti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e facoltà

; intercinesi. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e fase:

più sterili. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e fecondità (

più federazioni. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e federale

deriv. dall'ingl. interphenomenon, coniato dal filosofo tedesco hans reichenbach (1891-1953)

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (9 risultati)

di un sistema linguistico che sia determinato dal contatto con un altro sistema.

dotta, lat. interferre, comp. dal pref. inter'fra 'e fer

ingl. deriv. a sua volta dal fr. s'entreferir 'ferirsi reciprocamente '

dotta, comp. da interfervenza] e dal gr. [xérpov * misura

, comp. da interferir] e dal gr. pirpov * misura '.

piante). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e fertile

o specie diverse. — comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e fertilità

ha resa evidente l'utilità che può ritrarsi dal ricorrere a'fogli pubblici, collo scoprimento

quartieri. = comp. dal pref. inter-'fra 'o che indica

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (7 risultati)

alle foglie. = comp. dal pref. inter-'fra 'e fogliaceo (

). = comp. dal pref. inter-'fra 'e fogliare1 (

cosmopoli. ojetti, i-627: ho comprato dal rivendugliolo sul muricciolo del palazzo gondi una

interforze. = comp. dal pref. inter- * fra 'e forze

v.); voce registr. dal d. e. i.

; nella scrittura è solitamente seguita dal punto esclamativo). — interiezioni proprie:

di drieto. = deriv. dal lat. intertrigo -inis.

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (8 risultati)

, perché essendo stato levato il reno dal suo antico alveo... per

giudice potranno anche prima dell'inventaro ottenere dal medesimo un interinale assegnamento sovra i detti

e tenore. = deriv. dal fr. entérinement, da entériner; cfr

nessun valore, se non venivano interinati dal senato. leggi e constituzioni di s

senati]. = deriv. dal fr. entériner (sec. xiii)

organizzi). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e individuale

carica o un ufficio pubblico lasciato vacante dal titolare; che esercita una funzione

e viscere, e dall'essere e dal colore di esse di quello che dovesse

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (1 risultato)

dell'io interiore, l'io visto dal di fuori accetta questa sua strana duplicità e

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (3 risultati)

quegli interiori di pesce seccati e rattorti dal sole. e. cecchi, 6-200:

da inter [nazionale] football club e dal sufi. -ista che indica attività,

interi- stituali. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e da

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (9 risultati)

di frequenza. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e [

mediante interlacciaménto. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e [

incontro). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e lega (

in ultimo nella traduzione interlineare fedelissima latina dal testo ebraico. amari, 2-intr.,

del 'paradiso perduto fatta interlinearmente 'dal chateaubriand. landolfi, 9-120: mi

le variazioni sintattiche (e fu proposta dal matematico g. peano nel 1903).

culturali. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e linguistico

enti locali. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e locale

ecc.). = deriv. dal lat. interlocùtus, part. pass,

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (4 risultati)

di quella parziale, sono state abolite dal codice di procedura civile promulgato nel 1940

. = voce dotta, deriv. dal lat. mediev. interlocutorius, da

mistificazione nella proposizione. = dal fr. interloquc, part. pass,

, il nostro carattere. = dal fr. intermédiaire, deriv. del lat

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (7 risultati)

intermedina, sf. biol. ormone elaborato dal lobo intermedio dell'ipofisi, che regola

= deriv. dall'ingl. intermedin, dal lat. scient. [pars]

[la torre] insieme con quelle dal comune nel 1290 quando volle ampliare il

ove si preluda dall'acutissimo, o dal baritono, le corde intermedie non rispondono

il pensiero, nella quale i fantasmi ricevono dal pensiero carattere affermativo, cioè di realtà

: rocce eruttive neutre (che contengono dal 52 % al 65 % di silici)

forza e gli affetti non sarebbono offesi dal ridicolo. = voce dotta,

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (2 risultati)

colloidali. = comp. dal pref. inter-4 fra 'e da un

... non nascono da altro che dal voler conservare dopo circa quattro secoli gl'

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (8 risultati)

loro rappresentanti. = comp. dal pref. inter-'fra 'e ministeriale (

pass, di infermisele, comp. dal pref. inter-'fra 'e miscére *

; intercinetico. = comp. dal pref. inter-'fra 'e da un

.. che gli fusse somministrato il braccio dal officioso almarico, per approssimarsi al solitario

qualche poco. goldoni, xi-883: dal polso intermittente / sento ch'ella è agitata

interrompersi, smettere ', comp. dal pref. inter-'fra 'e mittère nel

, allorché ella passa pel cuore portataci dal sangue. cestoni, 179: mi dispiace

di polipi né vicino, né lontano dal cuore, forse che dirà così per

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (9 risultati)

incrociata. = comp. dal pref. inter-'fra 'e modulazione (

delle vostre membra. = comp. dal pref. inter-'fra 'e molecolare (

rucellai, 2-8-10-124: proposizione tanto distratta dal poter essere di dio, che si

fra i mondi ', comp. dal pref. inter-'fra 'e da un

.). = comp. dal pref. inter- * fra 'e montano

fibre carnose. = comp. dal pref. inter-'fra 'e muscolare (

comune mercato. = comp. dal pref. inter-con valore reciproco e mu

sua coscienza;... e dal giudicio internale poi a tempo suo bisogna

militare o di rispetto della neutralità prevista dal diritto internazionale bellico (nel caso di

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

/ al faggio ove francesco fu fedito / dal serafin, quel dì che più s'

, 1-1-296: benché sieno assai lontani dal potersi internar quanto bisognerebbe in tali astronomiche

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (6 risultati)

professore già, era nel nostro studio dal 1861, di diritto costituzionale: e

quel quarantottesco manifesto dei comunisti, scritto dal marx e dall'engels. 2

da e. pottier (e fu dal 1917 al 1944 l'inno ufficiale dell'

i proletari di tutto il mondo postulato dal marxismo e dai movimenti politici che a

: in politica, siamo tanto lontani dal socialismo internazionalista e antipatriottico -ignobile esaltazione

-ignobile esaltazione dei diritti del ventre -quanto dal conservatorume pauroso e clericale, simboleggiato dalle

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (2 risultati)

linea internebulare. = comp. dal pref. inter-'fra * e da nebulare

lo straniero ha levate le sue tende dal suolo italiano, ora noi...

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (4 risultati)

il male descritto pare che sia dependente dal moto dell'arteria particolare che passa vicina

se la sustanza o l'accidente significato dal nome sia da reputar maschile o femminile

che è il pensiero stesso) viene dal cronachismo convertito in tempo esterno, in

facoltà spirituali. -anche: persona distaccata dal mondo e interamente dedita alle cose divine

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (7 risultati)

inviami prestamente il passaporto 'visato 'dal belville. bada ch'io sia chiamato

: si legga qualcuno dei canti raccolti dal toschi e, per esempio, questo che

bacco fe'di pietra / lo sbandito dal ciel novo pastore, / non più per

cuore. tasso, 7-5-6: gemiti tratti dal più interno fuore, / stridi e

: [i fastidi] erano germogliati dal suo proprio interno, cioè dalle irrazionali

alla ricerca di esterni, e di interni dal vero. 22. sport.

di giustificazione. -dall'interno: dal di dentro. pratolini, 10-247:

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

erennia matrimonialmente si copulasse meco? pagliari dal bosco, 345: molti, abboccandosi

formata da un solo pezzo, che giungeva dal piede all'anca. rappresentazione di

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

francesi] da altro non nascono se non dal pochissimo loro sentire di cuore e dal

dal pochissimo loro sentire di cuore e dal fittizio sentire di capo. da questo

non era intero, per essersi già dal concilio così ordinato, dopo esquisito consiglio

per la verità delle sue concezioni tolte dal profondo della coscienza. 7.

/ da senno intero, / corno dal cero, / quand'arde, lo sprendore

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (7 risultati)

intero, né il fantasma, tessuto dal farnetico e dal capriccio, per il saldo

il fantasma, tessuto dal farnetico e dal capriccio, per il saldo concetto,

] quasi per intiero. = dal lat. parlato intègrus (lat. class

), comp. da in-privativo e dal tema di ta [n] gère *

internazionale). = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e parlamentare

lasciarla sparire. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e partitico

mi vinse e mi snebbiò. quando dal banco del governo udii un ministro dell'

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

sessanta sei, interpellato come un'oracolo dal re di castiglia sopra un maritaggio che progettava

. intima zione, rivolta dal creditore al debitore, di pagare

a una parte in un processo civile dal giudice o dalla controparte. -nel linguaggio

del terreno. = comp. dal pref. inter-'fra 'e pendenza (

interpenetrassero all'infinito. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e penetrare

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (8 risultati)

unica le esistenze caduche e finite, mai dal concetto di quella avrebbe potuto derivarle,

: il luogo... era stato dal galilei scritto in questa maniera:.

'. or quest'ultime parole furono dal buon stigliani in questa guisa interpolate:

terraiuolo. spallanzani, 4-i-33: sorto dal letto quattr'ore prima del giorno, proseguii

abilità del d'annunzio fu somma nello smarcare dal suggello swinburghiano i versi di lui:

, o interpolata o continova, fu dal concilio stimata un'assenza breve. g.

micheli, iii-401: anche di là dal bisenzio fino a sera- valle, non

arcivescovo di milano dell'anno 866, pubblicata dal puri- celli. foscolo, xi-1-236:

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (3 risultati)

commutazione. = comp. dal pref. inter- che indica reciprocità e polo

e le murate: prende il nome dal ponte che lo limita inferiormente.

speranza di conclusione, il duca ancora dal suo lato non lasciava d'interporre ogni diffi-

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (3 risultati)

dotta, lat. interponére, comp. dal pref. inter 1 fra

... da conti ed interpositamente dal duca francesco di modena, continuò nell'

aperta, farai le figure non illuminate dal sole, ma fingerai alcuna qualità di

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (2 risultati)

liburnio, 38: egli ebbe questo interpretamento dal prence de'filosofi aristotele. tesauro,

dante, conv., i-xm-8: dal principio de la mia vita ho avuta

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (2 risultati)

denom. da interpres -ètis, passato dal significato di 'mediatore, negoziatore '

induzione o per interpretazione dalle parole o dal comportamento di qualcuno; che non appare

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (4 risultati)

profession di fede che, interpretata benignamente dal pontefice e dal suo sinodo, apparve

che, interpretata benignamente dal pontefice e dal suo sinodo, apparve ortodossa.

. = voce dotta, deriv. dal lat. crist. interpretatorìus *

viii-9: una delle norme giustamente stabilite dal signor ridolfi per la interpretazione del libro

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (4 risultati)

difetti. ferd. martini, 1-i-539: dal verme che fu uno dei negoziatori del

attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione

filosofica o filologica interpretazione del testo fatta dal marchetti e nelle nuove illustrazioni ch'ei

omero) che fu rubato in candia dal tempio di giove. galileo, 3-2-7:

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (5 risultati)

vesta riceverà 11 mio libro dello stile dal suo interprete latino, che non ha

interprete latino, che non ha ricevuta dal suo autore in questa novella publicazione.

mediatore, sensale ', comp. dal pref. inter-'fra 'e da un

una specializzazione. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e

più province. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e provinciale

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (8 risultati)

sociale. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e psicologia

modello del fr. interpsycitologie, coniato dal sociologo fr. gabriel tarde (1842-1904)

dotta, lat. interpungére, comp. dal pref. inter'fra 'e pungère

terrestre vastità. = comp. dal pref. inter-1 fra 'e puntato (

: questo mio pensiero ch'è diverso dal * nescius facundae artis ', è nel

= comp. da inter-'fra 'e dal lat. radìus * raggio '.

sorgesse [il sepolcro] assai lontano dal cancello d'ingresso, e precisamente in

molto interrato, perché non si spiccava dal fondo. montale, 2-102: questa

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (7 risultati)

di razze differenti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e razziale

regioni embrionali. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e reazione

dalla tecnocrazia. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e regionale

i loro successori, il periodo intercorrente dal momento di tale cessazione al momento dell'

stato romano durante tale intervallo, caratterizzato dal governo a rotazione, per cinque giorni

, interdipendenza. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e relazione

riforma ecclesiastica. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e religione

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (5 risultati)

povertà delle montate... nasceva dal recente interrimento de'vicini vallumi di marmorta

che a quello che egli è stato sin dal suo nascimento da natura destinato. milizia

baruffaldi, iii-120: il canale, dal giovar che faceva alla città, giovamento

. ed allontanarla quanto potevasi il più dal centro delle lagune notabilmente interrite dalla medesima

le cose che egli non aveva cavate dal mio libro, ma postevi come sue.

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (6 risultati)

buona gente. viani, 13-268: interrogato dal mio padrone sul come ci si doveva

in tutto tacerà, talvolta si scuserà dal rispondere. tommaseo [s. v.

v.]: lo scolaro, interrogato dal maestro, domanda che voglia dire quella

dalla presenza d'un tale interrogatore, dal desiderio di farsi onore in un'occasione

civile, consistente nelle domande rivolte dal giudice (o dalla polizia giudiziaria) all'

, nel processo civile, sia disposto dal giudice istruttore di sua iniziativa per essere

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (4 risultati)

colleghi del gruppo parlamentare l'avessero sconsigliato dal presentare su questo caso un'interrogazione al ministro

cotai parole fatte '... balza dal 'beato scanno ', e scende

li quali siano moribondi overamente gravemente oppressi dal male. -fare, rivolgere un'

commerzio,... cerchi il vescovo dal sommo pontefice facoltà di dispensare indulgenza plenaria

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (8 risultati)

discorso in bocca a qualcuno; trattenerlo dal proseguire un discorso, impedirgli importunamente di

il suo cantare viene interrotto da'fischi e dal dispregio delle turbe che gli stanno intorno

costringere a sospendere un lavoro; trattenere dal compiere un'azione o un movimento,

compiere un'azione o un movimento, dal proseguire un'impresa, dal raggiungere uno

movimento, dal proseguire un'impresa, dal raggiungere uno scopo; ostacolare.

g. gozzi, 101: cerco dal mio pensier qualche ristoro, / che mi

di non interrompere la quiete pu- blica dal canto suo. gualdo priorato, 3-ii-87:

rivide la macchiolina di caffè che fin dal mattino aveva ardito interrompere la vasta bianchezza

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (10 risultati)

dallo scoglio, viene interrotto alla vista dal corpo di aci, che s'incontra

mezzo di procuratore, il processo è interrotto dal giorno della morte, radiazione o sospensione

chiamarono la notte * eu- phrona 'dal bene intendere, giudicando che, per la

, i-10-115: la separazione dell'anima dal corpo mette qualche interrompimento fra le due

aura perpetua è stata conosciuta per tale dal suo continuo spirare senza interrompimenti. siri

oggi ai romani, continuasi di fare dal primo secolo della nostra redenzione senza interrompimento.

del testardo interrompitore, e lei, dal canto suo, alzando la voce e bamboleggiando

per la stanza. sbarbaro, 5-138: dal missionario, il superstite che fugge interrorito

pare nondimeno che questa differenza la facciano dal giorno alla notte. mascheroni, 9-92:

egli così interrottamente parlava, gli trassi dal collo lo stile e glielo piantai nel core

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (11 risultati)

con una novità ignota agli altri poeti antichi dal lirico frammischiato, fosse temperato dalla fluidità

, ii- 87: come sorse dal suo letto l'alba, / da'miei

pianto, il respiro); rotto dal pianto, dall'affanno, dall'ira,

ariosto, 8-46: con voce interrotta dal singulto / gli disse quel ch'a lui

(348): con la voce interrotta dal pianto, con le mani giunte dinanzi

odi cupi bràmìti interrotti / di là dal serchio? il cervo d'unghia nera

cervo d'unghia nera / si sèpara dal branco delle femmine / e si rinselva.

, essendo stretta la strada di là dal fiume che corre tra 'l ponte e il

consumato, / da discipline interrotto e dal pianto. mazzini, 10-237: dunque l'

rivoli del sudore. sbarbaro, 4-88: dal portale, dalla prima rampa d'una

la prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno dell'interruzione. 12.

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

luce giallastra, da dormiveglia, colò dal soffitto basso sulle pareti oscure.

un diritto reale mediante possesso, costituite dal decorso di un determinato periodo di tempo

(e tale cessazione può derivare solo dal compimento di determinati atti previsti dalla legge

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (5 risultati)

essere interscambiabile. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e scambiàbile

8). * = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e scambio

= voce dotta, comp. dal lat. inter 'dentro 'e dal

dal lat. inter 'dentro 'e dal tema del gr. oxorréco * guardo

spera in due parti eguali ed è intersecato dal zodiaco. baldinucci, 177: altri

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (5 risultati)

averai seminati,... si cavin dal terreno e, divisi affatto, s'

testimoni l'altre vaghezze intenerite molto leggiadramente dal p. grassi nella sua scrittura.

da to intersert 'inserire '(dal lat. interserire 'frammettere ').

spezzate, aggruppate, cascanti, interniate dal serpeggiar del lampo che in quelle vi

sindacati differenti. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e sindacale

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (6 risultati)

v.): voce registr. dal migliorini. interstellare, agg.

stessa specie. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e sterile

comp. da interstiziale [ghiandola] e dal sufi, -orna, che indica tumore

segreta udienza. bisaccioni, 3-449: dal piantar la batteria al preparar la salita

. intervallo di tempo che deve trascorrere dal conferimento di un ordine sacro al successivo

dii castello di milano, sono andate dal marchese di mus, e gli intertiene

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (1 risultato)

monaca miserella piena fusse di castimonia, dal dimonio falso nondimeno fu intertenuta e quasi

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (6 risultati)

forma femm. è registr. dal tommaseo. intertenuto (part.

. da inter 4 tra 'e dal tema di ferire 4 soffregare ').

circostanze politico-economiche. = comp. dal pref. inter-che indica reciprocità e umano

, comp. da inter-'fra 'e dal lat. urbànus * civico,

ricco, preceduto e intervallato dalla vodka, dal caviale e dal burro quasi rituali.

intervallato dalla vodka, dal caviale e dal burro quasi rituali. calvino, 6-86:

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (7 risultati)

cristallo / raggio resplende sì, che dal venire / all'esser tutto non è

ii-158: dopo la separazione dell'anima dal corpo, in questo intervallo, sino alla

studio o providenza. manfredi, 3-86: dal primo anno giuliano al primo dell'epoca

tosto... /... dal petto fuor mandava / gemiti spaventosi.

ferd. martini, 4-198: nell'intervallo dal quarto al quinto, quella che poteva

è dalla pace all'odio, anzi dal paradiso all'inferno. s. agostino volgar

suoni; la sua denominazione è determinata dal numero dei gradi della scala diatonica in

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (2 risultati)

'minimo '. montale, 5-68: dal verde immarcescibile della canfora / due note

la sicilia poi resta anche essa separata dal regno di napoli per il mare che vi

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (4 risultati)

segue di valutare la distanza che lo separa dal primo. = voce dotta

voce dotta, comp. da intervallo e dal gr. [lérpov'misura '. è

[lérpov'misura '. è registr. dal migliorini. intervalvolare, agg.

una cambiale non accettata o non pagata dal debitore cambiario; chi accetta o paga

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (2 risultati)

luigi, se così fosse stato giudicato bene dal legato. baruffaldi, i-3: fu

un diritto relativo all'oggetto o dipendente dal titolo dedotto nel processo medesimo. può

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (5 risultati)

tutte si mostrava la tendenza a uscire dal pavido conservatorismo e dal non interventismo economico

tendenza a uscire dal pavido conservatorismo e dal non interventismo economico. -interventismo fiscale:

avidissimi di vendicarsi della morte violenta data dal popolo, con l'intervento di qualche

guerra, non sia quello che esce peggio dal subisso. moravia, 15-190: facciamo

, che germano non capì; ma dal tono sgarbato gli parve che non gradisse

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (4 risultati)

interessi puramente politici, cioè non protetti dal diritto (anche se l'interesse politico è

il soccorso dell'autorità complessiva sociale diretta dal governo, coll'intervento ossia colle ingerenze nelle

comp. da inter 4 fra 'e dal tema di ventum, supino di venire

che l'anima sia spirata e separata dal corpo, coll'intervenzione di tutto 'l popolo

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (5 risultati)

di portella... di qua dal po. 4. dir.

quella superiore della vertebra sottostante, separate dal disco intervertebrale, che ha la forma

ufficiale dev'essere col gonfaloniere, e dal gonfaloniere devono averne comunicazione i deputati.

dopo l'imprudente intervista pubblicata nel 1908 dal 'daily telegraph ', nella germania stessa

quartiere vagheggiarsi con l'altro di là dal fiume, interzare le prospettive, essere

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (2 risultati)

. successivamente si è fatto lo stesso dal signor assaggiatore oddono. idem, 1-vii-25

argento,... si è dal sig. brusasorzi principiato il suo assaggio.

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (2 risultati)

dalla parte della zona ospedaliera, lontana dal traffico e silenziosa -con valore attributivo

ascose e rare volte intese / cose dal vulgo, onde averem parole / da sporle

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (2 risultati)

, sono quelle azioni che s'introducono dal poeta fuori della primaria, da lui principalmente

e da la pugna / sottrailo e dal destino. 5. caterina de'ricci,

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (5 risultati)

. da intesa, n. 2 e dal gr. cpixfa 4 amicizia inteso

. da intesa, n. 2 e dal gr. cptxo? 4 amico '

del terreno. caro, 4-398: dal tergo gli pendea di tiria ardente / porpora

argentee stelle, / tutta si fascia dal tallone al busto. gnoli, 1-35:

dotta, lat. intexère, comp. dal pref. in-con valore rafforzativo e texère

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

palma intessuta. deledda, iii-888: dal cestino che pareva intessuto di alghe,

infilandone l'estremità in paletti che sporgono dal muro. baldinucci, 9-xvi-186: queste

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (3 risultati)

che conceder d'aver appresa una verità dal signor galileo, vi conducete a farvi scudo

di altra situazione giuridica, quale risulta dal relativo documento scritto. =

, 1-xx-134: perduto in tal guisa dal marito l'antico dominio maritario, veniva anche

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (2 risultati)

si forma negli intestini, non coagulabile dal calore e dall'acido acetico, ed

che le intestina del pollo preesistessero esclusivamente dal concorso del seme del gallo, giacché senza

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (6 risultati)

; intestazione. = deriv. dal fr. en-téte (comp. da en

= voce dotta, deriv. dal lat. intùbum o intùbus, dal

. dal lat. intùbum o intùbus, dal gr. gvxupov 'indivia '.

non può essere intepidito, cioè temperato dal freddo. ceresa, 1-967: o

giorno, i-39: il buon villan sorge dal caro / letto cui la fedel sposa

4-2-420: rimossala [l'acqua] poi dal fuoco, nell'intepidirsi andava decrescendo e

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (7 risultati)

quella stanza familiare, illuminata, intepidita dal fuoco. borgese, 1-249: tre

tre o quattro morti sul lastrico intepidito dal sole. -figur. castiglione,

del carso, con la luce intiepidita dal mare, il cannone riprendeva insistente.

non falsificate per inganno o fatte inutili dal tempo, essendo intignate. -ridotto

capo intignato e spelacchiato, volto sformato dal vaiuolo. 2. per estens

ogn'osso s'in- draga, e dal desio intigrito, e dal cuore inramarrato,

draga, e dal desio intigrito, e dal cuore inramarrato, il sangue mi si

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (5 risultati)

: quell'interno sentimento di riconoscenza, dal quale io era intimamente penetrato. g

,... se guidar si lascia dal giudicio del senso, incorre in gravissimi

al cader del sole / sciolto son io dal giuramento. manzoni, pr. sp

armi. guidiccioni, 4-69: essendo dal commissario del sale intimato lo accrescimento,

santo stefano,... pretendendosi dal magistrato dei confini, in siena ve-

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (10 risultati)

, lat. intimare, che, partendo dal significato di * far entrare, introdurre

questa razza di malviventi ha perpetuo bando dal paradiso. muratori, 10-ii-6: per

tutto il mondo, senz'altra intimazione, dal primo di maggio di quell'anno.

siri, 1-iii-181: sortirono li svizzeri dal monferrato alla prima intimazione de'loro superiori

di pagamento di un debito, fatta dal creditore al debitore, che serve a

. -anche: formale richiesta, fatta dal debitore al creditore, di ricevere il

locazione o per morosità: ordine, rivolto dal proprietario (o dal locatore o dal

ordine, rivolto dal proprietario (o dal locatore o dal concedente) di un

dal proprietario (o dal locatore o dal concedente) di un immobile urbano o

e tale ordine, se viene convalidato dal pretore, diventa titolo esecutivo).

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (5 risultati)

= comp. da inti, deformazione popolare dal lat. ante 'prima '

senso formalistico. = deriv. dal fr. intimidateur. intimidatòrio,

congegni esplosivi o materie esplodenti. = dal fr. intimidation. intimidènte (

forma di grotte; chi non intimidito dal buio vi si inoltra, ha dopo pochi

una lira! = deriv. dal fr. intimiste (fine del sec.

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (2 risultati)

valle. codèmo, 165: la politica dal campo di battaglia, dalle mura cittadine

, / e i secreti pensier trargli dal petto. segneri, 3-98: aggiunse

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (2 risultati)

posta ne'razzi del sole è accesa dal fuoco mandato di sopra. leone ebreo,

algarotti, 1-v-283: dopo profusi fino dal principio del secolo tanti tesori a sostegno

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (5 risultati)

: il superstite parla basso, non dal fondo del letto ma dalla profondità del

? = voce dotta, deriv. dal superi, lat. intlmus, a cui

, / incerta dell'evento, se dal cielo / un angel messaggier del divin

lasciato adescare dagli applausi, né intimorire dal biasimo. ferd. martini, 1-ii-182

fa il cacciatore si spaventano, escon dal nido e dànno nella rete. campatila,

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (2 risultati)

d'attingiture o intingiture, è attestata dal 'piano di studi '[del

, vi- 249: alcune trattorie invase dal fumo esponevano grandi catini di intingoli e

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (6 risultati)

appena il corpo fu entrato nel bagno e dal caldo l'intirizzamento delle membra fu disciolto

, 4-101: egli era, e dal non poter mangiare e dalla violenza della

, iv-313: ho timor che o dal freddo intirizzato / non sia rimaso, o

interizzate e fredde, sicché parea morto dal mezzo in giù. -in partic

pelle e ossa. -bruciato dal gelo. lengueglia, 1-180: a

e un cupo rantolo che parea uscirgli dal fondo delle viscere lo dimostrassero alle prese

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (6 risultati)

, 4-4-334: che gli uomini muoiano intirizziti dal freddo avviene perché il freddo ambiente va

fra le tue gambe, precocemente intirizzite dal lavoro, razzoleranno come pollame 1 tuoi

era fermato un insetto, un coleottero dal corpo colorato, dalle piccole aiucce trasparenti.

. o era morto oppur era intirizzito ancora dal freddo della notte. govoni, 9-355

parte, intirizzito. -bruciato dal gelo. -anche: seccato, ingiallito,

secco. cassieri, 1-73: pendono dal soffitto un prosciutto di montagna che sembra

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (1 risultato)

salassi e intisichito dai bagni dalla dieta e dal letto, ho nondimeno sacrificato a tutte

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (5 risultati)

20-3: se io non avessi saputo dal segreto della natura che tu fussi un gran

miti. carducci, iii-14-65: intitolò dal nome di lui il bel promontorio presso castellamare

regno col mezo delle diete si suole dal corpo della nobiltà transilvana trascegliere il principe

a quella ascondita / valle, che dal mio sogno ancor si intitula. carducci,

angolo sorge la casa ora si intitola dal muratori. ferd. martini, 1-iii-5:

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (7 risultati)

a me. -che prende il titolo dal nome del suo autore o dal personaggio

titolo dal nome del suo autore o dal personaggio che ne è il protagonista (un

questo suo libro di medicina, intitolato dal suo nome, io non lo so

che tutti i mali d'italia vennero dal pontefice. carducci, iii-n-188: il

.]: monumento, luogo intitolato dal nome di tale o tale persona o fatto

della poesia inglese accolto con iscorta mistura dal nostro. b. croce, i-2-279:

condottiero'non si sarebbe mai lasciato uscire dal labbro l'intitolazione di 4 sir knight

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (5 risultati)

in una parte della sicilia ancora intoccata dal tempo in cui enea doppiava quel capo

, 129: il carmagnola... dal suo intollerabile irascibile era disposto di valersi

essere oramai venuto il tempo di levarsi dal collo la superiorità francese stata sempre intollerabile

dotta, lat. intolerabìlis, comp. dal pref. incori valore negativo e da

fr. intolérabilitò. voce registr. dal tommaseo.

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (3 risultati)

dotta, lat. intolerandus, comp. dal pref. incori valore negativo e tolerandus

la politica intollerante viene delusa o dal fanatismo di chi ha una religione o dalla

, lat. intolèrans -antis, comp. dal pref. in-con valore negativo e da

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (6 risultati)

bocchelli, i-18: il sole, dal fondo della caverna oscura nella quale s'

fa intomito. = deriv. dal lat. intumescère * gonfiarsi '(cfr

intonacare di crema bianca le labbra screpolate dal vento. palazzeschi, 3-104: bisognava

: quei grifi, di pallore intonacati / dal digiuno non son, che dal loro

/ dal digiuno non son, che dal loro dente / fin gli alimenti altrui

per uno. = deriv. dal lat. * intunicàre (denom. da

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (5 risultati)

terre ramazzate da ventosità purificatrici, intonacate dal surìa, sole, f) aio <

francescani intonacati! viani, 13-367: dal portone del palazzo enigmatico transitavano signorine con

cui angolo sorge la casa ora si intitola dal muratori; e nel rifacimento fu serbata

deriv. da intonacare. voce registr. dal dizionario militare italiano (1817).

; l'intonaco rustico, costituito soltanto dal primo strato o rinzaffo o sottofondo in

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (11 risultati)

intonano col bianco delle coste ionie calcinate dal tempo. gadda conti, 1-330: sai

, dicesi proverbialmente, con metafora presa dal canto, quando alcuno si mette in

lat. mediev. intonare, comp. dal pref. in-con valore illativo e da

l'aria intuona / quando è talor dal fulmine percossa. g. gozzi, i-18-27

invar. strumento musicale inventato nel 1913 dal pittore futurista luigi russoio, che sfrutta

aretino, 19-9: voce composta dal puro e dal semplice del concento de

, 19-9: voce composta dal puro e dal semplice del concento de la divinità propria

del concento de la divinità propria e intonata dal grave d'un suono in parte

d'un suono in parte compreso dal soave de gli accenti de gli angeli

de gli accenti de gli angeli e dal giocondo de la musica de le stelle.

... che la poesia acquisti dal tempo la patina, per apparire bene

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (9 risultati)

, così lontane dall'alta intonatura e dal fare sostenuto di lui. intonazióne

cui risiedono i suoni naturali, come dal corno, o da un cembalo bene accordato

ii-87: l'intonazione va sempre restringendosi dal capotasto verso il ponticello. tommaseo [

essi diventino tuoni, cioè che differiscano dal grave all'acuto. 4.

che distingue l'uomo sano e maturo dal ragazzo, dallo sciocco e dal matto.

e maturo dal ragazzo, dallo sciocco e dal matto. carducci, ii-9-217: rivedrà

frati di santa maria nera, è rotta dal carattere della maggior parte dei cimeli:

un legume); essere roso dal punteruolo, essere bacato. allegri

orrido panna, ch'avesti il nome dal tuo vago e bello, / e forse

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (8 risultati)

con passaggio semantico (già in latino) dal senso proprio al figurato.

don diego che pisolava sul divano, svegliato dal battio di mani e dalle voci,

sciacquio negli orecchi; un po'intontita dal sole. -di animali. viani

saltavano giù vitellini e maiali, intontiti dal viaggio, incespicanti. 3

di cotone bagnato; è pallido e trema dal freddo; intontito e quasi sordo per

comisso, v-116: gli spettatori intontiti dal vino non si accorgevano di nulla, neanche

l'altra, mezze nude, intontite dal caldo e dalla digestione. 5

vidi nulla perché avevo gli occhi intontiti dal sole. intopaziare, tr

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (1 risultato)

cavallo urta e fracassa, / punto dal suo signor, ciò ch'egli 'ntoppa.

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (1 risultato)

nelle mani la zappa, e gittando via dal solco gl'intoppi. botta, 4-105

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (3 risultati)

(1807): non mi partirò io dal mio primo proponimento e crederò come prima

: tutti que'beni, quantunque adorati dal volgo,... eran di qualche

era venuto dentro alla cittade, / dal paladino in tal timor ridutta, /

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (2 risultati)

violenza inaudita s'era formato rapidissimo e dal mare in movimento di tromba aveva investito

sguardo quando rivide la macchiolina di caffè fin dal mattino aveva ardito interrompere la vasta bianchezza