Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal Nuova ricerca

Numero di risultati: 163415

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (40 risultati)

'fiorisco, spunto'; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'e da un deriv

lat. scient. synanthereae, comp. dal gr. ovv 'con'e àvfhiqóg 'fiorito'

. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'e da un deriv

. gr. avvavtryróg, deriv. dal tema di avvavida) 'incontro faccia a faccia'

sinonimo di inulina. = deriv. dal nome della famiglia sinanteree n. 2,

. = voce dotta, comp. dal gr. a-uv 'con'e da antocarpio,

. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'e ftvdewnog 'uomo'.

, furono rinvenuti nei pressi di pechino dal 1927 al 1929; per i suoi caratteri

lat. scient. sinanthropus, comp. dal nome lat. sina 'cina'e

nome lat. sina 'cina'e dal gr. &v&qa) jtog 'uomo'.

anomala di fiori vicini dagli invogli o dal sostegno. la fusione è più o meno

= voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'e dv&og 'fiore'.

. = voce dotta, dal nome lat. scient del genere sinap [

dotta, gr. aùvcnpig, deriv. dal tema di ouvàntto 'collego, unisco'.

= voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'e &i|>lg -isog 'volta

lat. scient. synapsida, deriv. dal gr. oàva ^ ig (v.

lat. scient. synapta, deriv. dal gr. ouvantóg, pari.

voce dotta, lat. scient synaptasia, dal tema del gr. ovvànrio, comp

dotta, lat. scient. synaptidae, dal nome del genere synapta (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. ouvantóg, pari. pass,

dotta, lat. scient. synaptus, dal tema del gr. auvàjrtco 'attacco

attacco, muovo contro'; è registr. dal d. e. i. sinaptogènesi

comp. da sinapt [ico] e dal gr. xóyog 'studio, discorso'.

, lat. scient synaptomys, comp. dal tema del gr. auvcuctóg, part

fossile di rettili di piccole dimensioni diffusi dal permiano al giurassico; sono caratterizzati dalla

cranica, di una finestra temporale limitata dal tabulare, dallo squamosale e dal parietale

limitata dal tabulare, dallo squamosale e dal parietale, mentre manca il sopratemporale; comprende

, lat. scient synaptosauria, comp. dal gr. aavajtxóg, part. pass

comp. da sinapt [ico] e dal gr. acójia 'corpo'. sinaptosòmico

lat. scient. synapturus, comp. dal gr. ovvcmxóg, part. pass

unita di molte specie; è registr. dal d. e. i. sinaquando

de le ultime regioni sinare. = dal lat. mediev. sinarum (nell'espressione

. = voce dotta, comp. dal gr. ouv 'con'e da artrodia (

. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'e da ascidie (

v.); è registr. dal d. e. i. sinassàrio

= voce dotta, lat. synaxis, dal gr. aùvaijig, deriv. da auvàyto

. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'e da associazione (

dotta, lat. scient. synathroesmos, dal gr. ovvatìpoianóg, comp. da

'raccolta, unione'; voce registr. dal bergantini che l'attesta in g. m

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (25 risultati)

dotta, lat. scient. synacticum, dal gr. ouvaxnxóg, agg.

. = voce dotta, comp. dal gr. < rt>v 'con', per indicare

lat. scient. syncarpha, comp. dal gr. o6v 'con'e xàqtptj 'fieno

lat. scient. syncarida, comp. dal gr. crùv 'con'e dal lat

. dal gr. crùv 'con'e dal lat. caris -ìdis, che è dal

dal lat. caris -ìdis, che è dal gr. xaplg -lòog, nome di un

un crostaceo marino; è registr. dal d. e. i.

lat. scient. synkaryon, comp. dal gr. oùv 'con'e xóqvov 'nucleo'

voce dotta, comp. da sincàrio e dal gr. cpuxóv 'pianta, ve

. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'e xagicóg 'frutto';

e xagicóg 'frutto'; è registr. dal d. e. i. sincàrpia

, lat. scient syncarpia, comp. dal gr. oùv 'con'e xapjtóg 'frutto'

deriv. da sincarpio; voce registr. dal d. e. l. i.

= voce dotta, comp. dal gr. crirv 'con'e xagmóg 'frutto';

la var. sincarpa è registr. dal d. e. i. sincatàdisi

, gr. { ruyxaxàòxjaig, deriv. dal tema di ouyxaxaòiko 'tramonto insieme'.

. = voce dotta, comp. dal gr. crf>v 'con'e da cattedra (

. = voce dotta, comp. dal gr. cri>v 'con'e xecpaa. fi

ruzzini, lxxx-4-393: tutto veniva incontrato dal ministro di vvee. con ampi et

vicario generale g. bragaccia, 1-257: dal deposito di sì pregiati pegni si possa

dotta, lat. scient. syncellus, dal gr. biz. crùyxeaaog, che sincerar

è comp. da avv 'con'e dal lat. cella (v. cella)

. = voce dotta, comp. dal gr. af>v 'con'e da [concentrico

in modo veritiero, obiettivamente; nelreso ardito dal buio, che aveva sentito di una disgrazia

bastivi di leggere le rime scritte in milanese dal virtuoso e dabbene d. girolamo birago

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (2 risultati)

aprir schietto il cor mio. = dal lai sinceritas -àtis, deriv. da sincerus

, xii-200: un semplice trombetta mandato dal visconte di turenna... intimava

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (3 risultati)

povertà delle penurie de'tempi sia solamente dal publico sovenuta, il quale prendendo sopra

una reazione emotiva); che prorompe dal cuore (un'esclamazione). francesco

. tommaseo, 15-426: sincere uscirono dal cuore del manzoni alla memoria del monti

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (9 risultati)

fortissimi motivi pe'quali se ne puoi dal metallo più necessario causar il concorso. codice

: né... credono di partirsi dal ragionevole e dal leg- gittimo, essendo

.. credono di partirsi dal ragionevole e dal leg- gittimo, essendo essi la legge

mia patria è vinta dalla fraude e dal torto di chi mi ha per modi poco

, 93: ricogliesi la più liquida pece dal più grasso legno del pino e del

indi bellezza più sincera e pura / che dal corpo non fa, nel cor traluce

ogni lato di sublimi donne / rinovellata dal fecondo grembo, / non tralignante mai

pena un fallo antico. -esente dal peccato d'origine (l'anima).

). pallavicino, 1-59: ancor dal soddisfacimento a questo bisogno spunta qualche diletto

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (15 risultati)

sinceróne (v.). = dal lat. sincerus 'non mescolato'. sinceróne

sono mantenute di tutto. -fino dal tempo in cui. maironi da ponte

che, poiché; posto che, dal momento che. g. cheliini,

= voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'e xri ^ -og

= voce dotta, comp. dal gr. otiv 'con'e da xrie xeiqòg

voce dotta, lat. tardo synchysis, dal gr. oùvxuoig 'confusione', deriv.

voce dotta, lai scient. synchytriaceae, dal nome del genere synchytrium, comp.

nome del genere synchytrium, comp. dal gr. ovv 'con'e xfapa 'pentola',

. = voce dotta, comp. dal gr. aùv 'con'e xlv ^ oig

di fare scorrere il berrettino innanzi indietro dal sincipite, di porre la mano destra

dotta lat. sinciput -pitis, comp. dal pref. semi-'metà'e caput 'testa'

. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'e dal tema di

comp. dal gr. ovv 'con'e dal tema di xxlvco 'piego'.

17-ix-1959], 53: l'individuo colpito dal morbo [della musica leggera] non

, lat scient. syncytium, comp. dal gr. cruv 'con'e xùtog 'involucro'

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (8 risultati)

verbo sincopato, chi leva una sillaba dal mezo. musso, ii-217: maria come

mezo, la seconda metà si compone dal fine al mezo. ojetti, ii-

: c'era un negozio di apparecchi radiofonici dal quale giungeva un baccano aggressivo e furioso

e di sincopati. soldati, v-212: dal fondo del tranquillo silenzio, oltre il

qui gianni e i suoi familiari, presi dal panico, perdettero la ragione.

avrebbero gettato in uno stato di sincope dal primo all'ultimo qualunque personaggio.

. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'e da corologia (

. = voce dotta, comp. dal gr. < róv 'con'e da colile

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (4 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'con'e da cristallizzazione (

massa delle particelle accelerate; si differenzia dal ciclotrone in quanto l'oscillatore a radiofrequenza

= voce dotta, comp. dal gr. avv 'con, insieme'e cromia

campi d'indagine e a discipline considerate dal punto di vista della contemporaneità dei fenomeni

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (8 risultati)

. 4. movimento pittorico derivato dal simultaneismo futurista. c. carrà

cne lavora, adamo ed èva cacciati dal paradiso). = voce dotta,

tratte dall'uso scientifico:... dal cinematografo: quel libro è una rapida

possono rotare solamente con una velocità determinata dal numero dei poli e dalla frequenza della corrente

. tardo (eccles.) synchrónus, dal gr. mjvxqovog 'contemporaneo', comp

della scrittura. = comp. dal pref. gr. oùv 'con'e da

comp. da sincro [nó \ e dal tema del gr. oxojièoj 'guardare'.

..; i ministri sindacabili ma dal re. mamiani, 3-166: ministri sindacabili

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (7 risultati)

visione copia del patto sindacale. = dal fr. syndical (nel 1701),

, fondato sul distacco del mondo operaio dal mondo politico, si era rapidamente esaurito nello

556: lo sciopero agricolo durava nel parmense dal primo di maggio, né il conflitto

avanti la nostra lotta 2. dal punto di vista sindacale. ottieri,

: è una immagine per lo più fornita dal lavoro 'nero'o 'sommerso', ideologicamente e

. lat.; è voce attestata dal bergantini nelle lettere di iacopo sadoletto (xvi

: che sindica. voce attestata dal bergantini nelle lettere di iacopo sadoletto (

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (3 risultati)

sindacato di borsa, sostituita a partire dal 1932 dal comitato direttivo degli agenti di

borsa, sostituita a partire dal 1932 dal comitato direttivo degli agenti di cambio)

ogni cosa a capriccio, finche, creato dal popolo il magistrato de'cento, gli

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (5 risultati)

ha appartenuto a un sindacato di fanciulle dal titolo 'la rosa bianca'.

in cambio elevati compensi. = dal fr. syndicat (nel 1839),

di amministrarsi... ed eletti dal popolo ne'parlamenti gli amministratori, i

1528 e composta da cinque membri eletti dal consiglio minore, che esercitava il controllo

ecceda la sua autorità galanti, 57: dal corpo del consiglietto... si

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (5 risultati)

essere ancora desiderata, pretesa e richiesta dal sommo gerarca e dal suo collegio,

, pretesa e richiesta dal sommo gerarca e dal suo collegio, quando all'esercitazione della

anche i signori priori... liberare dal peso della sindicaria i vecchi comunemente di

. dizionalmente in italia era eletto dal consiglio comunale, mentre ora, in

età intermedia tale funzione era talora svolta dal sindaco del comune). - in

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (21 risultati)

capo di un manipolo militare per liberar dal carcere il lanzichenecco. -sindacuzzo.

. tardo syndìcus 'rappresentante di una comunità', dal gr. ovvòixog, comp. da

. = voce dotta, comp. dal gr. crtrv 'insieme'e óàxxvxog 'dito'.

= voce dotta, comp. dal gr. < x6vòe [a|iog] 'congiunzione'

la sinderesi per saper distinguere il ben dal male. l. pascoli, iv-1-83

accioché, agitato dalla sindèrisi e riscaldato dal vino, non si getti furibondo e frenetico

tignuola, che disceme e conosce il bene dal male. 2. per estens

= voce dotta, lat tardo synderesis, dal gr. ouvxfiqrjoig prop. 'conservazione

. = voce dotta, deriv. dal gr. oijvòeonog (v. sindesmo)

= voce dotta, comp. dal gr. oàvóeoirog (v. sindesmo)

, lat scient. syndesmologia, comp. dal gr. crijvòeonog (v. sindesmo

. = voce dotta, comp. dal gr. cròvòeonog (v. sindesmo)

= voce dotta, deriv. dal gr. oùvòeojiog (v. sindesmo)

. = voce dotta, comp. dal gr. crùvóeajiog (v. sindesmo)

= voce dotta, deriv. dal tema del gr. ouvòéco 'lego insieme'.

. = voce dotta, comp. dal gr. cruvòuo 'due alla volta'e xaxxóg

, la santa sindone: reliquia costituita dal drappo funebre in cui secondo il racconto

e, in partic., quella conservata dal 1578 nel duomo di torino, costituita

-ónis, 'mussolina'e poi 'lenzuolo', dal gr. oivòduv oiòóvog 'tessuto di lino finissimo'

voce dotta, comp. da sindone e dal gr. xóyog 'discorso, trattazione'.

sindrome da immunodeficienza acquisita: quella provocata dal virus hiv per la quale l'organismo,

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (5 risultati)

sormagno semberà voi. = comp. dal lat. super (v. sor2)

in languore. = comp. dal lat. super (v. sor2)

tanto licore. = comp. dal lat. super (v. sor2)

le legne. = comp. dal lat. super (v. sor2)

del corpo destinato a tenere occupato il nemico dal lato di s. tammaro vi si

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (5 risultati)

dorsi magni / e il somterrestre sieno dal raggio solare ingravidati e quindi partorimo foco

la cometa, non e mai stato scritto dal signor mario né detto da me.

per la lunga questa negoziazione per che veniva dal canto de'vapore); salire in superficie

schena, cominciando malvagio pensiere. dal mare a sormontare in alto, incavata a

forma un'espressione equivalente al verbo derivato dal sost. - sormontare in superbia:

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (8 risultati)

nell'altro polo. = comp. dal lat. super (v. sor2)

nel dir così il giovinetto alfredo si levò dal fazzoletto da collo uno plisso d'oro

dai due vasi di ruta e sormontato dal drappo di broccato. -decorato all'esterno

calcando sulla canizie il nero berretto sormontato dal teschio della brigata nera, aveva fatto

de'donati, / parendogli = probabilmente dal longob. snarhhjan-, cfr. ted.

era alto come al solito, scandito dal sornacchiare della gente accampata. -di

che, tossendo, si trae fuori dal petto. faldella, iv-164: gli venne

. buzzati, 6-340: le ragazzine proterve dal faccino rincagnato, le puttanelle dalla grinta

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (14 risultati)

è dolore. = comp. dal pref. lat. super (v.

mare di fianco. = comp. dal lat. super (v. sor2)

dotta, lat. scient. sorus, dal gr. otopóg 'mucchio', di origine

/ semplice e soro. = dal fr. ant. sor (nel xii

nel xii sec.), che è dal lat. mediev. saurus (nel

. vili) 'giallo-bruno', a sua volta dal germ. * saur (v.

quale tiene molto del piombo. = dal quechua sorochi, attraverso lo spagn. soroche

testicolo. pasquinate romane, 243: dal bel mattino voi giucate a scacchi,

= voce roman., comp. dal pref. lat. sub 'sotto'e da

. = voce dotta, deriv. dal lat. soror soróris (v. sorore

moglie defunta. = deriv. dal lat. soror -òris (v. sorore

158: magdalena decta stesti / dal castel nel qual nascesti: / marta

ch'aveva nome catalina. = dal lat. soror -òris, di origine indeur

-òris (v. sorore) e dal tema di caedère 'uccidere'. sororicìdio

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (9 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. ckdqós 'mucchio'e da silicato (

come nel caso dell'ananas) o dal perianzio (come nel caso della mora

, i frutti dell'ananasso, dell'albero dal pane, del gelso, ecc.

simile alla mora del gelso) costituito dal ricettacolo e dai singoli frutti (falsi

lai scient sorosis e sorosus, deriv. dal gr. ocupóg. sorpassaménto,

reclusione, se le somme indebitamente ricevute dal latore del foglio giungevano a lire cento

piccoli ostacoli della natura sarebbero agevolmente sorpassati dal bisogno e dall'industria, si trae

un altro mondo. = comp. dal lat. super (v. sor2)

v-12: 1 sassi calcinosi, cotti dal sole, davano un'impressione di piccoli

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (9 risultati)

riguardoso, rispettoso. = comp. dal pref. lat. super (v.

« risacca » siamo un pochino distanti dal top, però talloniamo « omnibus »

[19-vii-1985]: clamoroso sorpasso effettuato dal volume d'affari della moda maschile nei

egli portava a questo po. = dal lat superponère, comp. dal lat.

= dal lat superponère, comp. dal lat. super (v. sor2)

dati in meno di un minuto e uscire dal trascrittore già pieghettata. -ricercato

italia dalle iperboli, dalle metafore, dal sorprendente, ed hanno richiamata l'antica

/ bella, lo mio coragio / dal vostro chiar visagio / che l'à così

, dopo lunga vigilia, fu sorpreso dal sonno. g. foppa, cxxxiii-276

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (3 risultati)

pratesi, 5-63: quel lavoro continuamente stimolato dal ministro, e frettoloso, inquieto,

e così radicale. = comp. dal lat. super (v. sor2)

potesse accorgersi delle sorprese che eransi fatte dal sacerdozio sopra la potestà de'prìncipi. galdi

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (11 risultati)

: l'amministratore delegato conferma quanto esposto dal presidente ed egli ne raccomanda al consiglio

di dafne, il quale, sorpreso dal periglio improvviso della figlia, apre le

166: sorpreso questo soccorso in una imboscata dal monti, ne venne agevolmente dissipato,

testi, 1-73: oltre la pieve sorpresa dal principe vittorio, si tiene avviso ch'

pericolo / di far trista figura, dal parietico / sorpreso resta a un tratto in

stata loro pregiudiciale questa risoluzione di separarsi dal capo della casa loro. pindemonte, ii-267

: apollonia... fu sorpresa dal fulmine dentro la casa. la repubblica [

montale, 3-40: sorpresa la busacca dal cacciatore si buttava dall'alto di un

curvato / sull'acqua / sorpresa / dal sole / si rinviene / un'ombra /

giunga fra loro è sorpreso e dilettato dal ritrovare le vesti, gli usi, le

, 2-13: ecco, qual, sorpreso dal mattino, / per ligrossi vapor marte rosseggia

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (15 risultati)

alla parte anteriore della spalla. = dal catal. sorra, che è dalrar.

volando, le scale. = dal lat. tardo subradlre, comp. da

menti devoravam. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

una libreria con = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

: cfr. reggere). reggere dal ai sotto una persona o una parte del

]: l'esclusione della contribuzione volontaria dal computo delle 781 settimane di contribuzione effettiva

quelli spiriti. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

sorregg ^ ménto, sm. il sostenere dal di sotto. tommaseo [s

strato di sabbia trasportata dalla corrente o dal vento sul fondale di un porto o

o fabbricati dalla caduta di valanghe, dal rotolamento dei sassi, dal sorrenamento e

di valanghe, dal rotolamento dei sassi, dal sorrenamento e dalla furia dei venti,

tevere. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

vi abita o risiede. = dal lat. surrentinus, deriv. dal gr

= dal lat. surrentinus, deriv. dal gr. suepevrìvog, che è da

= dallo spagn. zorrero, che è dal lat. saburrarìus, deriv. da

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (6 risultati)

, di sorreggere), agg. retto dal di sotto, sostenuto per evitare che

al ginocchio, con la gota sorretta dal pugno. cicognam, i11-2-231: ai

fermo contegno delle nostre fanterie, sorrette dal tempestivo efficace intervento delle batterie, valse

debole, ansioso, non più sorretto dal desiderio. -modificato o trasformato dall'

esclamare sorridendo: « certo a trattenermi dal commettere un omicidio per il quale dovrei

da tiresia profeta che il tipografo radeva dal volumetto quelle otto pagine di 'schiarimento ai

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (13 risultati)

raggio di ispirazione. = dal lat. subridere, comp. dal pref

= dal lat. subridere, comp. dal pref. sub-, con valore atte-

scemo, di quelli che soleva dispensare dal banco nei momenti grigi, per abito dell'

della pupilla / il buon sorriso immune dal contagio. 3. figur.

un sentimento. ghislanzoni, 1-99: dal nostro desco era sbandito il sorriso della

marram, 263: la maiella, dal sole già basso / coronata di fuochi

sorrisi d'oro folgora al gran sasso / dal bianco piedestal degli appennini. uannunzio,

, 167: tu che nascesti dio dal piccolo ave, / dalla sorrisa paroletta

cinque del pomeriggio la prigioniera esce trionfante dal grande albergo sorrisa e inchinata da tutti.

da tutti. -figur. favorito dal destino; allietato. carducci, iii-5-37

amore. -benedetto da dio o dal cielo per le bellezze naturali o per

poerio, 3-488: una terra sorrisa dal cielo / vagheggiata da lui senza velo

di fiori e di fronde, / temperata dal soffio dell'aure. nievo, 212

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (14 risultati)

nate, sorrise dal cielo, accarezzate dal mare? graf,

nate, sorrise dal cielo, accarezzate dal mare? graf, 5-257: tu compagni

5-257: tu compagni, appena ebbero saputo dal vecchio il nome e cogno = dimin

di sorso1. [ischia] sorrisa dal ciel, tu vezzeggiata / dai sospirosi zeffiri

... 2 a campo illuminato dal sole. -sorsatèlla. sorsiere.

di buoni. = comp. dal pref. lat. super-, con valore

. ant. di sourdre, che è dal lat. surgère (v. sorgere

, il brocchier. = comp. dal lat. super (v. sor2)

, xic-364: ho fatto accendere il fuoco dal servitore mio e non mio, ove

tutti e sorseggiare dall'ultimo al primo e dal primo all'ultimo. papini, iv-1120

, calendola', a sua volta alter, dal lat. tardo solsequium (v.

bevanda. massaia, v-112: confortato dal benefizio dell'assoluzione e fattogli prendere a

smorso s'alcun sorso / di savore dal tu'amore / non me viem,

versi: piglia dunque questo sorso, dal quale ricriato, possi più oltre nelle

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (5 risultati)

: fantasmi di più remote isole / inghiottite dal cielo sorso a sorso.

-tirare sorsi col naso: aspirare l'aria dal naso cercando di trattenere il muco.

chi gli à data langna! = dal lat. sursum, sursus, comp.

cebà, ii-37: dovranno esser fuggiti dal nostro cittadino, come luoghi da disertar

che sorta! ma segnata e benedetta dal signore e da'suoi ministri riprende ornai le

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (6 risultati)

naturale desiderio, qualche volta sforzati quasi dal destino. ariosto, 5-69: atteso ha

che innocente sei, / sai che dal ciel dipendi: / lieta la sorte attendi

di viaggio, me compreso, / dal momento che ti sono toccato in sorte

ne la selva il vivo erverde / perdèo dal ferro tronco, ed ebbe in sorte

archeologico. sergardi, 1-294: dal tempo lacerate / erette ora dal suol con

1-294: dal tempo lacerate / erette ora dal suol con miglior sorte / veglian l'

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (5 risultati)

le sorti del corpo d'armata jugoslava dal quale dipendono. ordine di buonaparte veniva da

questi all'annunzio di un grosso temo vinto dal fomari, che era stragiorni rossi di

di uomini, estraendosi or dall'una or dal tempo e doglia; pur

son d'ungheria messaggi degni / mandati dal signor in nostra corte, / e

tornano a dosso. leti, 6-ii-308: dal carnefice gli veniva strappato qualche pezzo di

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (3 risultati)

d'aver ciò risaputo dai libri sacri dal medesimo aristide composti. -tipo di

, 1-i-350: quanto alla milizia, pagata dal tesoro del sultano, ella è di

ricchezze iniquamente acquistate, si sogliono nascondere dal cospetto di coloro che hanno offeso. tortora

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (8 risultati)

, 'salica', 'borgogna', ecc., dal nome degli invasori. -parte spettante

, che prese da un ebreo, dal quale viene ogni dì molestato così per

vigor della stipulazione e contratto già approvato dal principe. f. galiani, 3-293:

quela mano, e stava a riguardarla dal palmo, a leggervi la sorte, si

a sorte e andasse a farsi mangiare dal mostro perché tutto il resto potesse stare

xcii-ii-375: poi si principiarà a tirare dal capo banco, che a sorte li

, ché mi sento scoppiare. = dal lat. sors sortis, propr. 'tavoletta

o uomini dati alla milizia o salariati dal governo che, eletti a deputati in

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (16 risultati)

famiglia che vuol restare sconosciuta; costretta dal bisogno a disfarsi del 'caro ricordo'.

, deriv. da sorcer, che è dal lat. mediev. sorcerius 'mago'

. del tufo, 174: dal vivo raggio / presa forza e coraggio /

è la botta ed è tra via / dal soverchio furor dispersa e guasta, /

. dallo spagn. sortija, che è dal lat. popol. * sortilia,

. popol. * sortilia, deriv. dal class, sors sortis (v. sorte

= comp. di un deriv. dal lat sors sortis (v. sorte)

inutilmente intorno all'erede incantato. = dal fr. ant. sorcer (v.

a caprioleggiare per chiamar gente. = dal lat. mediev. sortilegium, deriv.

lat. mediev. sortilegium, deriv. dal class, sortilègus (v.

da questa vanitate sono facti piromanti chi dal fulgente fulmine et altra ignea potestate auguravano

sortis (v. sorte) e dal tema di legère 'raccogliere, scegliere'.

evviva d'ascoltar. -essere dimesso dal carcere. leoni, 262: il

: cessato il sirocco, sortì tarmata francese dal porto di messina in traccia della nemica

: quel magnanimo prencipe... sortendo dal proprio regno, con universale applauso del

francesi. 3. essere estratto dal suolo (un minerale).

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (10 risultati)

et è l'ultima posta che è esente dal pagare anche nel sortire le lettere,

spuma come quella da cui venere sortì dal mare. -comparire, presentarsi alla

vivremo. -sortire dalla vita, dal mondo: morire. cornoldi caminer,

, il quale... sortirà dal torchio poco dopo il presente. v.

troppo dei numeri che sto per sortire dal sacchettino del caso. 11.

nostri inverni non s'adatteranno. = dal fr. sortir, che è dal lat

= dal fr. sortir, che è dal lat. sortire, propr. 'uscire in

morale; ricevere dalla natura, dal destino, dalla fortuna o da

fato mi diede in sorte. sortilla io dal fato! -subire un destino,

fé risposta, / da me e dal mio figlio a te è sortita.

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (8 risultati)

arte della seta, 4: quest'arte dal principio d'essa per infino a oggi

, sortisse a lui. = dal lat. sortìri, denom. da sors

il generale dell'im- perio, condotto dal proprio coraggio e tirato anche dalla necessità,

sortita generale sopra i nemici; venne riprovata dal marchese questa opinione. c. ferrari

), 788: biglietto di sortita dal comune. leoni, 221: ruppe

. papini, iv-1033: la sortita dal ventre materno del più grande scrittore tedesco

fu agevole. -liberazione o dimissione dal carcere. pellico, 4-156: intanto

proibito sotto gravissime pene la sortita delle lane dal paese. g. r. carli

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (9 risultati)

da sera o da ballo per ripararsi dal freddo (e traduce il fr. sortie

a calcante e a pirro, sortiti dal cavallo, come l'arti sue riuscirono

. derivato da una causa. pagliari dal bosco, 2: rimase roma in potere

3-2: fra tutti li signori illustri / dal ciel sortiti a governar la terra,

, sf. ant. affioramento di acqua dal sottosuolo. lauro, 103: la

agg. ant. che affiora in superficie dal sottosuolo; soigivo (l'acqua)

, ferma. 2. uscito dal sepolcro (anche con riferimento a cristo

un suon che del poeta / surta dal negro avel l'ombra sdegnosa / la taciturna

, 1-ii-178: un lembo alfin sorto dal mar la densa / nebbia squarciò:

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (5 risultati)

acqua a poco profondità. = dal milan. sortumós, deriv. da sortum

volte è successo. -comp. dal pref. lat. super- (v.

bianca ed erano custoditi da una sorvegliante dal naso a punta. -per estens

ultimi anelli, noi, sorveglianti, diradiamo dal basso le sbarre della griglia ».

quando il brusìo delle operaie, sorprese dal rallentamento della sorveglianza, si alzava troppo.

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (3 risultati)

terza edizione del 1821 che fu sorvegliata dal dottor acerbi, professore di storia naturale

ciurlata nel rancio. = comp. dal pref. lai super (v. sor2

. -per estens. sovrastato dal ritratto di un'autorità. fenoglio,

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (11 risultati)

aprendo 'l beccho. = comp. dal pref. lat. super- (v.

democrazia; e poi la mutazione sorvenuta dal principato alle repubbliche similmente miste.

ventata a fumo. = comp. dal pref. lat. super- (v.

, li-5-93: al primo ha ottenuto dal re la sorvivènza della sua canea di segretario

. / e sorviver io potrei / discacciata dal tuo core? graf 5-325: ah

sorvivereste. = comp. dal pref. lat. super- (v.

altre membra. = comp. dal pref. lat. super- (v.

freddo faceva, il freddo veniva proprio dal fiume, sorvolando i prati aperti.

tepore denso di odori inebrianti, sorvolasse dal mare, che s'intravedeva prossimo di

: confesso questa potestà non esser circoscritta dal nostro terraqueo globo, ma che sorvoli più

le stelle. = comp. dal pref. lat. super- (v.

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (5 risultati)

d'un capitano è il farsi temere dal soldato, perché due capitani grandi ho ne

tuttavia precisi e nitidi, sorvolati, come dal volo vertiginoso d'una rondine o di

questa scritta di sua mano e soscritta dal filosofo nella sagrestia della chiesa di ge-

tortora, ii-125: questo manifesto, soscritto dal cardinal di borbone, fu sparso per

che i patti ingiusti, / soscritti dal timor d'un re cadente, / unico

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (10 risultati)

25 luglio segnossi lo stromento di qua dal danubbio... quante orazioni recitasse poi

di troppo e rammollito; ma ciò viene dal genio della lingua latina, cne pur

= voce dotta, lat. sosia (dal gr. scoolag, nome di schiavo nella

., per erronea lettura e traduzione, dal lat [melis] sophyllum

diventino bene neri. = dal fr. ant. sòsimain e sosiman (

castillioncello missero buona guardia. = dal provenz. sospechar, che è dal lat

= dal provenz. sospechar, che è dal lat. suspectàre (v. sospettare)

abitino là dentro. = dal provenz. sospecion, deriv. da sospechar

si disse, più per infestamento del cardinale dal pog- getto suo nipote e degli altri

tardo, sospeccioso e raro. = dal provenz. sospechos, deriv. da sospechar

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (9 risultati)

imagine, [il pittore] la sospende dal muro, l'espone a'riguardanti,

, fu punta, fu sospesa / e dal mattin fin alla sera afflitta. d

, / un bel pendant di perle dal pennone, / come il par d'orecchini

la mano. bellori, 2-350: dal lato destro siede un confessore frate carmelitano,

incostante. -trattenere il braccio dal colpire. - al figur.: rinunciare

/ quest'è mosè, quando scendea dal monte / e gran parte del nume avea

rimanendo in equilibrio a una certa altezza dal suolo. ciampoli, 255: poi

ogni minima cosa ch'egli debba aver dal re, far sospendere che non si

[il concilio] doveva esercitarsi solamente dal papa. papi, 2-1-41: sospese le

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (6 risultati)

l'anima sua non fue simigliantemente prosciolta dal male de la pena, ma fue

: fu [l'abate rambaldi] dal proprio vescovo... sospeso dalla messa

moretti, iii-895: don jusfin trasse dal portafogli un foglietto ripiegato,...

: chi vien tardi a mensa è suspeso dal cibo. = lat. suspendere,

= lat. suspendere, comp. dal pref. sub-'sotto'e pendere 'pesare'

lombardelli, 60: 'sospensivo', nome dal verbo sospendere, s'attribuisce a questo

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (10 risultati)

istessa cagione né men poteronsi tossa difendere dal loro cadere col sospendere con sospèndio duro

per cento romani e la distanza del romano dal centro della stadera fusse cento volte più

, 66: sospensione nei quartieri invasi dal colera di frasche secche coperte di vischio,

la distanza della sospensione del grave ad dal punto c è la linea cg.

ascelle, che l'avrebbero tirata su [dal pozzo]. essa eseguì. la

: filo, catenella o asta pendente dal soffitto, a cui è appesa una lampada

... al cui centro scende dal soffitto una vecchia sospensione a petrolio circondata

che ne successe un ristagno, e dal ristagno una sospension di lavoro. faldella

da determinate prestazioni lavorative, in partic. dal lavoro straordinario. einaudi, 3-73

. guicciardini, iii-323: fu mandato dal re di francia il generale di normandia

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (6 risultati)

che la sospensione sia disposta dalla legge o dal giudice davanti al quale è impugnato il

ciò sia che si contenti ancora con averle dal pontefice il signor pagolo et il cardinale

in procinto di andare a roma chiamato dal santo officio, il quale ha già sospeso

di una professione o arte. -sospensione dal grado, dallo stipendio-, come sanzione

in un processo di disciplina egli fu dal consiglio provinciale sopra le scuole sentenziato alla

salvini, 29-i-230: questi medesimi filosofi, dal suo autore detti pirroni, che per

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (6 risultati)

3. dispensa temporanea di un impiegato dal prestare servizio, in partic. per

facilmente i liquidi. = comp. dal lat. suspensus, pari. peri,

suspendère (v. sospendere) e dal gr. -oeiòtf|g 'simile a \

a squadra insieme ai suoi compagni sciolti dal ferro sospensore. 2. anat

iii-24-166: eccoci finalmente alla sospensione lanciatami dal ministero... io per me sarei

= voce pis., comp. dal lat sub 'sotto'e da spesato.

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (2 risultati)

se per caso si fosse addormentata, dal cader di quel sassetto abbia a svegliarsi.

viste e interessi contrari alla legge sospesa dal veto. -non assegnato o revocato

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (8 risultati)

, in tutto o in parte, dal proprio lavoro a causa della crisi economica della

aiuti pratici. 10. colpito dal divieto almeno teoricamente temporaneo di proseguire le

battesimo] dall'eretico né dallo scomunicato né dal suspeso. a. chiappini, cxiv-14-214

d'un altro carattere; il che provasi dal restare da molto tempo sospeso dalla messa

la piazza era stato loro immediatamente dato dal re. settembrini, i-188: tu non

irresoluto; che dubita o è tormentato dal dubbio, dubbioso. boccaccio, 1-ii-46

la voce grave del padrone la chiamasse dal suo studio. -che non prende posizione

de'reami a cui chiamate / eran dal fato. giorgio dati, 1-29: andava

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (4 risultati)

. -sospeso nel vuoto: avulso dal proprio contesto culturale. v. rieser

me lo dica. marino, 1-4-10: dal desir mossi e da la fama tratti,

, 5-219: tutti quanti, a partire dal comandante, avevano parecchi conti in sospeso

deriv. da sospettabile; voce registr. dal d. e. i.

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (5 risultati)

fantasia di chi non sa distinguere il vero dal falso. carducci, iii-7-332: nel

, perché agusto faceva eleggere i prefetti dal senato; sospettandosi poi de'favori,

piu rattenere. carducci, ii-5-120: dal modo che scrive la umile prosa delle

, onde pare potersi sospettare le provenissero dal genio dell'etrusca,... che

austriaco o straniero, sarebbe fatto a brani dal popolo come a treviso lo furono i

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (3 risultati)

a firenze, richiedeva con viva simpatia dal gran-duca desse lo scambio al governatore di porto-

per ogni parte i confini dello stato ecclesiastico dal commercio con regnicoli infetti o sospetti.

dì neglette, / si fu vestito dal capo alle piante; / e per non

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (6 risultati)

fare l'assaggio sopra il materiale da prendersi dal lingotto. fenoglio, 5-i-1485: verso

: il lasciar l'uditore sospetto, procedendo dal confuso al distinto, dall'universale a'

/ non si può armar. = dal lat. suspèctus, pari. pass,

per non dar sospeto, / sto lontan dal mio dileto. ariosto, cinque canti

vostre signorie lo intenderanno da me e dal procedere mio. -sospetto dello,

/ grandissimo di>este. ricchi, xxv-1-281: dal messere / ho commission di non asciare

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (6 risultati)

un carro collocandosi nell'interno, ma dal di fuori. faldella, ii-2-40:

due donne, attonite, irresolute scesero dal marciapiedi. ma quel fiume di soldati

2-380: quando l'uccello è sospinto dal vento, esso va sempre declinando per

quel sentier volgea, / dove parean dal vento esser sospinte. pascoli, 692:

le cose si scoprino. = dal lat. suspectus (con successiva evoluzione semantica

scoraggiata dalla burbanza, dalla diffidenza, dal tono sospettoso con cui il giudice l'

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (9 risultati)

acceso aspetto / sì fatti accenti sospingea dal petto. quaglino, 2-21: non son

francesi / quelli che il pianto su dal cuor sospinse. -far esalare l'

e numerosi archibusieri,... aiutati dal beneficio del sito, sospingerìano qualsivoglia esercito

sapea astenersi e da far disordini e dal travagliarsi soverchio; all'uno sospingendolo la

. graf 5-729: padre mio, dal cor ti rendo / grazie; ma la

armata xerxiana se stessa impediva, oppressa dal poco spacio e dal grande numero delle sue

impediva, oppressa dal poco spacio e dal grande numero delle sue navi, e

, ciascuno cade. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

.., per la qual cosa dal popolo minuto e da'malandrini, con sospigni-

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (7 risultati)

, anche con riferimento al moto impresso dal vento, dalla corrente, dalle onde

: i rami schiantati dalle radici piombano sospinti dal furor del vento. d'annunzio,

calle e s'arrestavan lassi, / dal cammin spesso malagevol vinti. mazzini, 94-247

fratelli che, sospinti fuori d'italia dal caso, dalla miseria e delle promesse

anco significare la leggerezza di coloro che dal vento di diverse dottrine sospinti e commossi,

speranza a doglia / sospinte, or dal dolore risospinte / a inaspettato gaudio..

di un verde che l'ombra sospinta dal temporale rendeva più cupo. 5

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (1 risultato)

l'aure più amorose, / spuntar fuor dal ridente suo smeraldo. bruni, 245

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (10 risultati)

5. letter. accarezzato dal soffio del vento. foscolo, i-8oo

.. /... sospirata / dal solitario venticel notturno. 6

guerre di penne, che, portate dal vento di sospirata passione, volavano per l'

occhi un rio pietoso, / mandan dal petto un sospirato omaggio. gadda conti

larga escire. guinizelli, xxxv-ii-469: io dal suo valor son assalito / con sì

(i-126): il sospiro / che dal tumulo a noi manda natura.

fatto costruire alla fine del xvi secolo dal doge marino grimani su progetto di antonio

fronde dalla selva al lago / e dal lago alla selva, erra e si esala

. g. averani, i-24: dal padre e dal figliuolo [lo spirito santo

averani, i-24: dal padre e dal figliuolo [lo spirito santo] eternamente

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (6 risultati)

ahimè! la voce che viene / dal sospiroso passato / è dolce come un rimato

è uno male che procede da lui [dal polmone]: della quale infermità non

contento del pallatio. = deriv. dal lat. sospes, -pìtis (v.

piedi della croce. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

stimò inutile intervenire. = dal lat. suspirìum, deverb. da suspiràre

, 5-257: tu [ischia] sorrisa dal ciel, tu vezzeggiata / dai sospirosi

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (7 risultati)

amarezza dolce saporitad'odio. = dal lat. tardo subsannàre (v. subsannare

per ritrovo dei clienti. = dal lat. subsellìum, comp. da sub

= voce dotta, gr. oùooog, dal babilonese shushshu. sossópra (ant.

l petto il fier garzon fu colto / dal forte alcasto col nodoso legno, /

, 4-4-294: basterà fare tale investigazione dal 3 sino al io, perché quello

1 soldati, condotti dalrin- tendente e dal capitano leroi, mettevano sossopra la casa.

e il piano. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (5 risultati)

: quando più ero intristito e arso dal 'malor civile', alla fine d'un giorno

come un sostacchino. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e dal

dal pref. lat. sub-'sotto'e dal dimin. di stacca (v.)

cose ripensando. passeroni, 2-21: son dal sonno rifinita: / se al cantar

voce dotta, comp. da sostanza e dal tema dei comp. lat. di

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (1 risultato)

quella qualità bianca sia mutata e scacciata dal nero. p. f. giambullari,

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (4 risultati)

focosamente amava. -anima separata dal corpo. dante, par.,

e mi sappia dir con ragioni come dal caldo della fiamma e dell'acquarzen- te

a poco a poco a dispogliarsi dal presente stato, attenuandosegli la materia car

sua sostanza un colore non poco differente dal naturale con qualche porzione di linfa stravasata

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (2 risultati)

; simone martini una larva inafferrabile e dal cognome sbagliato. 10. profondità e

ogni sorte di frutte e in tutto dal pesce. f. f. frugoni,

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (2 risultati)

nostra significa che il filo si rompe dal capo più debole: vuole dire, in

, deriv. da substdre, comp. dal pref. sub-'sotto'e stare (

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (2 risultati)

, lat. tardo substantiàlis, deriv. dal class, substantìa (v. sostanza

10. disus. assorbire gli alimenti nutritivi dal terreno. spettacolo detta natura, 1-iv-80

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (6 risultati)

magnanime. frateili, 5-185: se dal suo pensiero non si trasse nutrimento, molto

umana, ed ecco la sua pittura staccarsi dal gusto ottocentesco, come da ogni transitorietà

definitivamente, di fare qualcosa; desistere dal proseguire in un'impresa, in un'

! sbarbaro, 1-255: rondine stramazzata dal mare, sosta sulla piazza il tempo

o per pioggia si tiene il pio pescatore dal sostarsi e col capo ignudo pregarvi da

i'ho vegendo lei. = dal lat. substàre, comp. da sub

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (5 risultati)

alla sosta, fune. = dal lat. mediev. (nel sec.

passo. marino, xiii-311: raccolte dal suolo, / rotte dagli anni, antiche

policella, ora inoficiosi e in parte rovesciati dal po. manfredi, 5-63: il

gabbia': asta di ferro che regge dal basso in alto ciascuno dei pennoni di gabbia

che sorge, peso mosso come la distanza dal sostegno alla possanza alla una sicura fonte.

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (9 risultati)

colluttazioni al primo sbilenco rotolare della palla dal centro al sostegno: ciascuno agguanta il

meglio che distinguerla, distaccarla e liberarla dal fantastico fine, conciossiacosaché sia una

di la sostenenza delle passioni c'è donata dal signore. un genere letterario. 4

, 'egli'e 'nel vero'. = dal provenz. sostenh (nel 1200 circa)

deverb. da sostener, che è dal lat. sustinère (v. sostenere)

, sempre fece dricto. = dal fr. ant. sostenance (nel 1150

mod. soutenir), che è dal lat. sustinère (v. sostenere)

gubbio, 1-38: quello impiccato, abbandonato dal sostenente, affoga. 2

discendono i troiani, ed elettra discende dal massimo atlante, che con le spalle

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (5 risultati)

lo incarico de'confini, fusse dato dal comune, per ristoro del suo esilio,

notari pur essi di nobile estrazione, che dal consiglio della città venivano destinati a sostenere

quel regno rovini, o che sia sostenuto dal timore d'uno principe che sopperisce a'

1-193: tutti due questi santi furono visti dal medesimo pontefice sostenere la chiesa lateranense,

: andonne in altra regione e dipartissi dal fratello suo iacob. in verità egli erano

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

in tutto o ancora in gran parte dal parlare usitato da quelle persone del popolo

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (5 risultati)

misasi, 7-i-118: a poche miglia dal mare, tra il monte e la valle

4-i-79: si mandarono trecento fanti comandati dal colonnello rolancurt perché tutti insieme si opponessero

egli li avrebbe fortificati e sostenuti invisibilmente dal cielo. 26. esprimere con

gallet che li ha sostenuti e protetti fin dal tempo di teofrasto. -con

pavese, i-27: mi volle offrire, dal suo stipendio di commessa, una sommerta

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

sostenersi ornai non ponno, / tosto dal natio peso a forza tratti / cadono in

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (9 risultati)

si sostenne, si derivarono le leggi dal senato co'senatu-sconsulti, dalla plebe co'

de'comizi centu- riati proposte e autorizzate dal senato. cacherano di bricherasio, 1-106

. -in par- tic.: trattenersi dal piangere, dal commuoversi. boccaccio,

tic.: trattenersi dal piangere, dal commuoversi. boccaccio, dee.,

primo. 55. risultare efficace dal punto di vista stilistico o narrativo (

. 62. trattenersi o astenersi dal fare qualcosa, in par- tic.

fare qualcosa, in par- tic. dal parlare. dante, conv.,

iv-i-8: per la qual cosa un poco dal frequentare lo suo aspetto mi sostenni.

lungamente li rimirò. = dal lat. sustinere, comp. dalla prep

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (3 risultati)

causa sua, e la quistione che nasce dal conflitto di quegli, hanno i greci

] pure un minimo momento di tempo dal reggimento e dal sostenimento di quelle [

minimo momento di tempo dal reggimento e dal sostenimento di quelle [creature] si

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (3 risultati)

traggono sostentamento ed alimentazione anche e soprattutto dal delicato gioco di scambio e di feed-back

è di ritorcer la forza della proposizione proposta dal sostentante e mostrarla falsa con proposizioni dal

dal sostentante e mostrarla falsa con proposizioni dal sostentante medesimo concedute.

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (3 risultati)

se sono bene ordinate, sono sostentate dal consiglio e dalla virtù di pochi.

e al vostro fratello? -salvare dal fallimento. g. bertati, cxxxvii-223

noi capo tutto quel che è sostentato dal collo. -tenere dritta una

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (3 risultati)

che sempre risiedono nella scuola, sostentati dal re a questo effetto. 3.

sottile speculazione glossavano tinstanza de'denari fatta dal duca per sostento della sua gente,

deltilluminazione teatrale. ma bisogna che, dal bianco in cui è andato a morirgli il

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (14 risultati)

dell'amfibolia e della finzion palese, sostenute dal traslato, disse: « multas in

: questa metafora è molto bene continuata dal principio fino alla fine e sostenuta con

seguito da tiranno, fino a tantoché dal tempo siano le catene consumate o infrante

dallo sforzo d'una possente ragione o dal capriccio d'un sostenuto dispetto. e

l'interesse sempre sostenuto in progressione drammatica dal principio alla fine; la stessa grafica

testa come una marionetta non più sostenuta dal filo. -tenuto nella posizione voluta

, lxxx-3-781: forse sei mila condotti dal conte rambaldo collalto, che in molta estimazione

su l'aristocrazia, pure questa, sostenuta dal sacerdozio, quantunque per necessità cedesse in

fìat, 424: le masse inebbriate dal facile successo, sapendo di essere sostenute dal

dal facile successo, sapendo di essere sostenute dal governo, non fanno misteri che la

ma la trovò sostenuta con tanto valore dal principe ranuccio e così ben difesa dal

dal principe ranuccio e così ben difesa dal forte che non potè disturbarne in maniera alcuna

hanno avuto bisogno d'esser tuttodì sostenuti dal peculio de'fiorentini e de'lucchesi.

: la commedia improvvisa, sostenuta in vita dal socco de'recitanti piacevoli, il qual

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (4 risultati)

, 7-iii-360: ebbe cert'altra udienza dal papa che gli fu cortese ma sostenuto e

decimo quinto non mi lascia respirare, tanto dal principio al fine mi par sostenuto e

con passo leggiero, sostenuto deliberatamente, dal passo si metta al galoppo senza ardore

'sostenuto in fortezza'e rilasciato il dì dopo dal generale cialdini. -in senso

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (5 risultati)

: quegli a cui piacque di escluder periandro dal numero de'sapienti vi sostituirono misone lacedemone

: a roma il generale rostolan fu sostituito dal generale baraguay d'hillière. d'annunzio

. de roberto, 3-150: cominciò dal sostituire il vecchio pavimento di mattoni di

tempesta parlamentare, si dimise, sostituito dal farini. -rimosso, destituito

la vecchia nostra madre, sostituita erede dal defunto suo fratello almorò cesare tiepolo nella di

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (4 risultati)

]: qualunque coscritto requisito voglia dispensarsi dal raggiungere l'armata, deve dentro tre giorni

1578, 9: con atto ricevuto dal cancelliere del tribunale o della corte d'appello

specie delle ragie è quella che distilla dal larice, più umida della strobolina,

che giovassero l'opposizioni e monitori fattigli dal sostituto commissario apostolico. m. maccari

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (4 risultati)

: esempio lenizione di c> g. dal punto di vista grafico l'uso di g

4-41: suo padre faceva un mestiere proibito dal codice, e, quel ch'è

il mercante di detto combustibile. = dal milan. sciostrée, deriv. da sciostrà

parte più stabile di una popolazione considerata dal punto di vista antropologico o sociologico.

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (17 risultati)

d'annunzio, 4-i-168: subitamente, dal sostrato della sua conscienza l'idea del

sostregato, agg. ant. posseduto dal demonio (anche come epiteto ingiurioso)

devono tolerare. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

il ventre sostrétto. = dal lat. substrictus, comp. da sub

in qualche lontano paese. = dal lat. mediev. sostrum, che è

lat. mediev. sostrum, che è dal gr. oòxttqov, propr. 'dono

'dono per la salvezza', deriv. dal tema di ocó ^ co 'salvo'.

del pittore. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

versi o componimenti osceni e satirici, dal nome del poeta sotade. così anche

dotta, lat. sotadeus, deriv. dal nome sotàdes, che è dal gr

. dal nome sotàdes, che è dal gr. scotùstis 'sotade'. sotàdico,

= voce dotta, lat. sotadìcus, dal nome sotàdes (v. sotadeo).

ventura sì m'à alegrad. = dal fr. ant. sobitainement, comp.

, intesa come libera zione dal male e dalle conseguenze della morte o come

= voce dotta, comp. dal gr. ocoxripla 'salvezza'(v. soterie

, come liberazione dalla condizione terrena aggravata dal male, dal peccato, dall'

dalla condizione terrena aggravata dal male, dal peccato, dall'infelicità.

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (5 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. oojt ^ q 'salvatore'e xùxog

l'aria d'esser fuggita di corsa dal suo letto, cacciata dallo spavento, così

della lotta stessa. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

: fngegnandosi dentro il buio della cucina, dal fondo di un di menticato

: 1 dati principali dell'arma costruita dal nordenfelt sono i seguenti:...

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (5 risultati)

cartaginesi, legati a roma, navigando dal mare soprano al sottano quasi tutta la contrada

i-528: fu portato [tito manlio] dal sottano luogo della cavalleria per li benefici

apelada animalitade, è gravada e dexpressa dal corpo lo qual è coruptibile.

. botta sottana: colpo di coltello inferto dal basso verso l'alto. cielo

.. imperoché nel partirsi l'intestino dal duodeno e camminando verso il retto,

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (3 risultati)

un lat. * subtegiare, tratto dal tardo subtegère 'coprire di sotto') o,

biasimatore. = voce registr. anche dal bergantini che l'attesta in delmi- nio

, intr. (sottèntro). entrare dal di sotto o porsi al di sotto

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (3 risultati)

ghirardacci, 3-76: sopragionto il castellano dal sonno e volendo lasciare annibaie nel diporto

. niccolò da correggio, 178: dal dì che adam gustò il vetato pome

precedentemente si trovava altro, anche insinuandosi dal di sotto o al di sotto o

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (6 risultati)

santi e cartine inglesi. = dal lat. subterfugère, comp. da subter

di lui da ognuno. = dal lat. subterfugère (v. sotterfùgere)

v.); voce registr. anche dal bergantini che l'attesta in fausto da

, lat. tardo subterfugtum, deriv. dal class, subterfugére (v. sotterfùgere

. incontenente che lo spirito sia uscito dal corpo metterete sotterra questo corpicciuolo: e questo

. d'annunzio, iii-2-287: attingere dal fiume di sotterra / un po'd'

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (5 risultati)

quando o ella entrava sotterra o era coperta dal sole. g. gozzi, i-17-73

afflitto / in modo tal ch'io dal dolor trafitto / poco men che da terra

mi trafigge. = comp. dal prefi lat. sub-'sotto'e da terra

b. andreini, 84: ahi, dal trionfo io cado, ahi cna l'inferno

ideale di purezza che gli americani cercavano fin dal principio per l'uomo.

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (9 risultati)

di note sotterranee. vittorini, 2-108: dal fondo una voce d'uomo disse:

pascoli, i-425: o vascello difeso dal primo piano, quando crollò il secondo

piano, quando crollò il secondo, dal pianterreno, quando fu sfondato il primo,

, quando fu sfondato il primo, dal sotterraneo, quando ruinò anche questo. tecchi

qui, a pié degli appennini, lontano dal suo marito e dal suo figliuolo.

appennini, lontano dal suo marito e dal suo figliuolo. papini, 27-588: appena

alla parabola evangelica del servo che riceve dal padrone un talento, simbolo delle capacità

che iesu fece avessi, quanto e'dal canto suo, sotterrato e suggellato il peccato

potenze straniere hanno fatto a gara per sotterrar dal nascere questa fede. n. ginzburg

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (5 risultati)

simintendi, 2-137: la terra è chiamata dal nome del sotterrato. -in

fingetevi, o signori, che, scossa dal terrefermo e lucia, 518: intanto

effetto custoditi da un sotterratore specialmente destinato dal comune. 2. per estens

presente problema si ridurrà al saper tirare dal punto b nell'angolo acuto dato bac

semidiametro. lastri, i-230: si parte dal punto del semidiametro del semicircolo, il

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (6 risultati)

di provvedere sulla istanza avanzata al riguardo dal concessionario. sentenza di corte di cassazione

alquno prenze secolare. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

sendo insidiose reti. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

= comp. da sotto e dal pron. esso (v.),

in ogni verso. = comp. dal pref. lat sub-'sotto'e da un

lo 'ngegno in formarla, ma presala tale dal popolo. d. bartoli, 1-3-130

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (10 risultati)

cielo e terra / ha in principio, dal nulla, iddio prodotti? -usare

coprì per inestimabile dolore il capo. dal quale raccontamento il predetto pittore senza sottigliare

lontano i raggi e le faville uscite dal fuoco lume e calore solamente agli altri corpi

salario dei domestici. =. dal lat. tardo subtilidre, denom. dal

dal lat. tardo subtilidre, denom. dal class, subtilis (v. sottile)

sono le nubi così variate / quando dal sole ricevon percosse. -nella fisica

sopra l'aria; e, confortata dal foco elemento elevatosi in sottile vapore, quasi

sottigliezza sua. bontempi, 1-1-5: dal caldo nascono la rarità e la leggerezza

nascono la rarità e la leggerezza; dal freddo la spessezza e la gravezza; dall'

che gli congela i mocci che gli escon dal naso come i ghiacciuoli pendenti dai tetti

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (2 risultati)

occhi, giuseppe, e sta'lontano / dal sottigliume, ed a vivere attendi.

, roseo, fresco, / vivo, dal muro sporgere un sottile / ramo di

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (2 risultati)

che fa 'n la mente spirito destare / dal qual si move spirito d'amare.

, 3-24: una lampada di cristallo pendente dal soffitto spandeva un mite chiarore e un

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (2 risultati)

per diritta ragione a conoscere il bene dal male. iacopone, 47-3: lo

d'uguiccione come messer corso era assalito dal popolo, si tomàro adietro, e '

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (13 risultati)

il cervello sottile-, essere roz = dal provenz. sotil, probabilmente tratto da sotiran

. -cavare, trarre il sottile dal sottile-, sfruttare nel migliore dei modi

): perché sapeva cavare il sottil dal sottile, in breve tempo guadagnò assaia

tossa. -distinguere, discernere il grosso dal sottile, il minutosingolarissime differenze di proprietà,

proprietà, di talenti e perfezzioni. dal sottile-, esaminare un argomento o ragionare facendo

dotti formalisti / che distinguono il grosso dal sottile, / e per accrescere numero a'

la sua cura, / discemendo el menuto dal sutile. -essere ridotto al sottile

quelle sottiluzze e lunghe. = dal lat. subtilis, propr. 'che passa

attraverso la tela', comp. dal pref. sub 'sotto'e da tela 'tela'

via. spregevole', che è dal lat. * subterànu (s),

lascia [il rame] nondimeno maneggiare dal ferro e dilatarsi anco in sottili sfoglie.

grandezza sono simili alle oche. = dal portogh. sotilicairo, che è adattamento di

apostema caldo, essi- turale, causato dal sangue acuto e sottile, il quale nelli

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (3 risultati)

chiesa del giudaismo fu una sottilità accattata dal genio alessandrino, giusta la sentenza de'

casalinga sottilità nel vitto si sa dal popolo e si deride in mezzo all'affettata

fiore. 4. sentirsi libero dal peso del corpo per l'ubriachezza.

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (3 risultati)

datinone, i-349: i cibi insensibili dal calore dello stomaco preparati e concotti passano

quasi sempre perfettamente sferiche, di volume dal piccolo pisello alla palla di un pollice di

sudore abondante gli stillava dalla fronte e dal cranio calvo, rigandogli la larga faccia ch'

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (16 risultati)

sotilmente con un aco fin che si parta dal bianco. cellini, 658: quando

partite di olive, prima che venga ritirato dal proprietario. p. cuppari

sottino. = comp. dal pref. lat. sub-'sotto'e da

tose, sottonsù), aw. dal basso verso l'alto (preceduto dalle prep

che permette di contemplare le immagini dipinte dal basso verso l'alto. - anche

aristocrazia alla rovescia, d'un'aristocrazia dal basso all'alto o a sott'insù

prospettico in cui le immagini vengono rappresentate dal basso verso l'alto; l'opera

immediatamente inferiore a quella dell'intendente preposto dal potere centrale a una funzione amministrativa o

di quei padri missionari mandati a iosta dal re. gli avessero anche ordinato di sposar

rispondere di no. avevano braccio forte dal giudice, dal sottintendente, dall'intendente e

. avevano braccio forte dal giudice, dal sottintendente, dall'intendente e dal viceré

giudice, dal sottintendente, dall'intendente e dal viceré satriano, e potevano farlo mettere

b. croce, iii-2-171: offertagli dal ministro dell'interno miot l'intendenza di bari

altri filosofi architetti, che prima di lui dal più al meno avessero dette le cose

allora liberazione dalla violenza, dall'intolleranza, dal fanatismo e, insomma, dal terrorismo

, dal fanatismo e, insomma, dal terrorismo. -assol. rebora,

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (3 risultati)

caso che gli segue appresso dipende o dal verbo o da qualche preposizione sottintesa. cesari

tre cose è diverso il processo matematico dal metafisico e dal morale. manzoni, pr

diverso il processo matematico dal metafisico e dal morale. manzoni, pr. sp.

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (4 risultati)

. alfieri, 6-224: e qui dal destro lato, / segga accanto al gran

: sotto concava rupe, ove gemente / dal monte delle palme procelloso / nella valle

si trova, si muove o cade dal cielo. tasso, 18-68: adombrato

l'obligo della investitura gli erano mandate dal re d'aragona sotto fabrizio colonna.

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (4 risultati)

la patema custodia. carducci, iii-15-196: dal '6i al '68 studiò in padova,

osservanza ai particolari tecniche nel tratto indicato dal progetto. -in funzione di un

reverendissima. -indica la garanzia costituita dal personaggio in nome del quale si agisce

altri. manni, 2-147: che dal luogo del racconto il poggio di fiesole si

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

a dio siede beato e bea; / dal ciel discese; e quanto ha del

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (3 risultati)

de'frati del medio evo, comincia dal principio del mondo o poco sotto, per

di savoia,... combattuto ferocemente dal lesdighieres,... si trovava

e stipiti dipinti a rabeschi rococò, logorati dal tempo, ma conservanti ancora al disotto

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (4 risultati)

, cioè a marocco. -proveniente dal basso. dante, pure.,

hae da oriente siria palestina, e dal ponente libia; dal settentrione il nostro mare

palestina, e dal ponente libia; dal settentrione il nostro mare; dal merigge

libia; dal settentrione il nostro mare; dal merigge il monte climas, e l'

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

in su sen va. -colpendo dal basso. nievo, 863: essi

863: essi non potevano offendermi di punta dal sotto in su, e indietreggiando misero

del pari la seconda. -guardando dal basso, con gli occhi levati; di

sotto in su. -nella prospettiva dal basso. g. bassani, 8-11

-locuz. aggett. destinato a essere osservato dal basso, anche a notevole distanza.

vittorini, 2-57: avete imparato a scendere dal treno in corsa, e scendevate davanti

marito. -per di sotto: dal fondo; dalla parte inferiore. crescenzi

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (4 risultati)

una macchina, un motore, un dal sudore. energia inferiore a quella necessaria

conserva integra la legittimazione a sentirsi contestare dal danneggiato la non corrispondenza tra la entità

ammise gabriela risalendo con lo sguardo fangoso dal sottobanco al cemecchio nero che scendeva sulla nuca

letter. ant. fendente inferto dal basso verso l'alto. tassoni,

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (7 risultati)

(v.); voce registr. dal d. e. i. (che

passioni che ei nutriva nel cuore che dal caldo della stagione, chiese, prima

. -di sottobraccio: portando il braccio dal basso verso l'alto. tarchetti

fr. sous-brigadier. voce registr. dal bergantini, che l'attesta in l.

altra calza per meglio riparare il piede dal freddo. spallanzani, v-178:

= comp. da sotto1 e dal part. pass, di capitalizzare (v

ai detenuti la nota dei libri concessi dal ministero. -in partic. sottocapo

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (5 risultati)

feriore dei corpi cavernosi; è occupato dal corpo ca1992, 213: arginare gli

a quelli consentiti, in ciascun settore, dal suo attuale sviluppo tecnologico).

v.); voce registr. dal bergantini (che l'attesta in a.

parte di una struttura muraria visibile dal basso. guarino guarini, 1-220

dell'architrave, a cui, incominciando dal primo gradino, ascendano le colonne.

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (5 risultati)

. da sotto1 e da un deriv. dal lat. clavis 'clavicola'. sottoclavicolare

. da sotto1 e da un deriv. dal lat. clavis (v. chiave)

= comp. da sotto1 e dal fr. cliché, di origine onomat.

ch'è nelle colonne inferiori e che dal peso di queste prende maggiore velocità guglielmotti

(cervello, rene, surrene), dal punto di vista anatomico e patologico.

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (3 risultati)

si era ritirato ad ostia che come sottodecano dal sacro collegio possedeva in titolo di vescovado

(v.); voce registr. dal bergamini che l'attesta in becelli.

una repubblica troppo vasta non si salva dal dispotismo che col sottodividersi e unirsi in tante

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (3 risultati)

v. j: 'sottofattore': chi dipende dal fattore di campagna e ne fa le

antichi sottofondi di fanatismo religioso, divampa dal marocco al golfo persico. arbasino, 3-38

coscienza, nell'estrema vecchiezza era oppresso dal cupo sentimento di aver toccato un fondo senza

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (4 risultati)

terzo il diletto portoci dall'uccellamento o dal mordimento altrui vi ci'nvita. landò,

. nel tamburello, l'azione svolta dal terzino. = comp. da

pascoli, 1354: la folta criniera / dal sottogola pel gioco scorreva divisa in due

velo incarnato e d'oro, pendenti dal capo. = comp. da

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (5 risultati)

merli fatti di tavole, e, dal disopra, i sottogrondali, che stanno in

cannone di lamiera di ferro parallelepipedo, dal cui fondo si diparte il tubo sottolagunare.

, iii-836: veniva in breve licenza dal fronte, dal 'vero fronte'sottolinea, dove

veniva in breve licenza dal fronte, dal 'vero fronte'sottolinea, dove è rimasto

ancora credono alla leggenda del corridoio fabbricato dal carasale in tre ore. pasolini, 21-86

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (2 risultati)

che, appunto, recava piacere, dal muto dialogo degli occhi all'amplesso che

proditoriamente. tesauro, 3-50: dal ferro di un sottomandato sicario proditoriamente trafitto

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (7 risultati)

l'arma). -in senso generico: dal basso verso l'alto. -anche nelle

cazzotto sì duro e strepitoso / che dal naso e dai labbri il sangue n'esce

. compiuto (un movimento) o assestato dal basso verso l'alto (un colpo

un rapido e breve movimento dell'avambraccio dal basso verso l'alto. pescare [

11. colpo, pugno sferrato dal basso verso l'alto; stoccata assestata

levi, 5-149: il foglio sporgeva dal sottomano di un buon dito. lo

alla ghiandola di tal nome ed è formato dal ramicello superiore del nervo vidiano; e

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (9 risultati)

, 106: ho deciso che a partire dal i° gennaio 1861 i nostri nazionali potranno

dell'uomo da dio, del suddito dal sovrano, della donna dal marito e

del suddito dal sovrano, della donna dal marito e, in genere, dal maschio

dal marito e, in genere, dal maschio, del figlio dal padre,

in genere, dal maschio, del figlio dal padre, del discepolo dal maestro,

del figlio dal padre, del discepolo dal maestro, ecc.); tenuto all'

per le mani d'altrui, come vasello dal suo vasellaio, in ogni patenzia e

comp. da sotto1, metacarpale], dal lat. làtus -iris 'lato'e da

, comp. da sotto1, metatarso, dal lat. làtus -èris m'hai

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (4 risultati)

sottomettiatelo alla fede. muratori, 11-176: dal pirronista s'è fabbricato un argine tale

, avezzi ad una certa naviglio, dal porto si sferra, / e per mostrar

314: impedire che il fiume non deviasse dal suo corso e non si avanzasse dalla

re de're. -lasciarsi dominare dal sentimento amoroso (o da amore personificato

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (5 risultati)

fra paolo, che limitavasi a recarsi dal convento al palazzo dei dogi, e nel

soldo in asia sotto marco termo pretore, dal quale mandato in bitinia a far venire

linguaggio politico: esso primieramente fu usato dal gambetta in un discorso politico contro il governo

di suez] sottominato dai ribelli egiziani comandati dal celebre arabi pascià sottoministro, sm

bonomelli accettata con una pubblica sottomissione, dal pulpito, in duomo. piovene,

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (2 risultati)

(v.); voce registr. dal bergantini che l'attesta in delminio.

ordinata e la perpendicolare di essa, condotta dal punto del contatto, vengono ad incontrare

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (9 risultati)

= comp. da sotto1 e dal fr. parquet 'pavimento di legno'.

venne del cuore, costituito da fibre provenienti dal plesso adottata pei sottopassi alle strade consorziali

stor. titolo attribuito, a partire dal 1558, nella marina di malta, al

d'una galera della marina di malta dal 1558. = comp. da

dopo un « oooh! » che sale dal profondo del petto, coi muscoli della

, sottopena della vita, si movesse dal suo luogo senza sua licentia, o insino

ancora caldi, in modo da isolarli dal piano su cui poggiano. =

(v.); voce registr. dal d. e. i.

tutte le polizie, sottopolizie e soprapolizie dal marzo in qua non hanno snidato fra noi

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (4 risultati)

bianchetti, 1-199: credo utilissimo di cominciare dal mettere in campo un bel motto e

la volta del fiasco di vino tratto dal saro, con solennità, dal sottopoppa.

vino tratto dal saro, con solennità, dal sottopoppa. il fiasco fece il giro

. di giacomo, i-489: vado dal medico ogni tre o quattro giorni e aspetto

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (6 risultati)

spallanzani, iii-246: questi talchi, estratti dal fondo de'vasi, li sottoponeva al

più riproduco la ballatina tal e quale dal memorial bolognese, sottoponendole in corsivo il testo

arte. bellori, 2-230: sottoposta dal caravaggio la maestà dell'arte, ciascuno

1-79: ditemi fedelmente che diletto abbiamo noi dal condescendere ai vostri piaceri; non altro

sue e del suo gabinetto e accetterà dal re il reincarico. borgese, 1-173

a vedere il chiarore della luna. dal sottoportico sbocchiamo in piazza, entriamo nell'

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (1 risultato)

montagne che dividono il territorio o pontremolese dal parmigiano si caricano molto di nevi nell'inverno

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (4 risultati)

che brillavano tremolanti per l'aria portati via dal vento e andavano a perdersi tra le

anche dopo che sarà uscita tutta l'acqua dal vaso inferiore, la ruota sottoposta,

, i-486: scollando il descritto stato dal sottoposto tessuto appariva la superficie mucosa rosseggiante.

2. figur. insieme di persone emarginate dal contesto di un gruppo e incapaci di

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (12 risultati)

e triangolare, che dalla fossa sottospinosa e dal labbro anteriore del margine spinale deh'omoplata

, cioè il grilletto, è compressa dal dito. dizionario militare italiano [1833)

... nomina un sotto-seriffo, dal quale, nel fatto, vengono adempiti i

la cedula di sua mano, sottoscritta dal notaro e testimoni, come egli è

mandai uno scritto del vassallino, sottoscritto dal reverendo lici- no. brusoni, 904

turchesca con la tradozione in italiano sottoscritta dal gran visire e sigillata col sigillo regio

, e l'altra in lingua italiana sottoscritta dal capitan generale e dagli altri della consulta

sottoscrisse la tregua, ch'era già sottoscritta dal duca di savoia e dal cobalto.

già sottoscritta dal duca di savoia e dal cobalto. muratori, cxlv-46-73: è giunto

sua patria eletta, crede di meritare dal governo il favore di rivedere la sua patria

non poteva né doveva il governo astenersi dal partecipare; e il ministro dell'istruzione

che la scrittura privata sia scritta tutta dal debitore, ma basta che sia sottoscritta da

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (7 risultati)

le lettere ricevute e quelle da sottoscriversi dal prencipe. egli si fa leggere questo

materia di fede non possa essere sottoscritta dal pontefice. montale, 1-152: è

prencipi e per l'uscita del cardinale dal regno. g. gozzi, 1-7:

un proposito creduto buono, la quale né dal timore né dalla speranza può essere deviata

quaranta mille scudi ognimese, principiando il tempo dal giorno della sottoscrizione del presente trattato.

, durante un 'the danzante'offerto dal circolo degli ufficiali, fu iniziata una

gadda, 10-133: crepasse almeno davvero! dal momento che dovrò pagare., pagare

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (7 risultati)

. scuotere). ant. scuotere dal basso, smuovere dal di sotto.

ant. scuotere dal basso, smuovere dal di sotto. salvini, 22-186

. soussecrétaire; voce registr. anche dal bergantini, che l'attesta in b.

del secondo al sesto, che è dal due al nove,... e

due al nove,... e dal terzo al quarto, che son tre

altri... disputarono, impacciati dal riapparire di una fenomenologia dello spirito nel

(v.); voce registr. dal bergantini che l'attesta in delminio.

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (5 risultati)

tanta è la deletta e 'l pattume che dal corso dell'acqua è rivolta sottosopra che

sottosopra. aretino, 10-45: toglietevi dal credervi che il trovare ricapito in corte consista

l'andarsene a roma; egli dipende dal mettere sottosopra l'universo col mezzo di

in un sol foco immersa, e fin dal fondo / sottosopra rivolta. tasso,

, mettendosi ad una buona tavola, cominciasse dal piagnere, pensando che dopo aver mangiato

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (1 risultato)

da sotto1 e spinato-, voce registr. dal d. e. i. (che

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (3 risultati)

agenti un'altra mescita di morellino. dal sottosuolo una voce rauca cantava 'funicoli

tra loro, e della genesi di essa dal sottosuolo economico. 4. struttura profonda

ad essa; e l'uso deriva dal romanzo memorie del sottosuolo (1864)

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (4 risultati)

. = comp. da sotto1 e dal dimin. di taverna (v.)

ove è stridor di denti, / dal ponte ingombro delle nere navi, /

avevo da strologare molto per comprendere che dal bosco era uscito il fidanzato tanto temuto dalla

angolo) sono come le linee determinate dal trilineo parabolico. grandi, 8-80:

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (1 risultato)

tavola da pranzo per riparare il legno dal rischio di danni per bruciatura o versamenti

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (6 risultati)

», 4-137]: la linea seguita dal governo fanfani è imputabile a una effettiva

vassalli della corona rilevanti direttamente e immediate dal re che i loro sotto-vassalli, a

sottovegnènte, agg. ant. affiorante dal fondo marino (una corrente d'acqua

considerato rispetto all'asse longitudinale che passa dal centro ed è perpendicolare alla direzione del

: lato della nave opposto a quello dal quale spira il vento. verga, 5-424

valle. -per estens. portato dal vento verso qualcuno. govoni, o-95

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (5 risultati)

alle reliquie / che lascio: occhiali dal fodero rosso / e astuccio del tabacco

sottovia1 (sótto via), avv. dal di sotto, passando da sotto.

cartone torceva il naso di sottovia andando dal fenile alle mangiatoie. de marchi, iii-1-630

di riporla nell'armadio. le ripetizioni me dal contesto, che 'gridi'. egli..

poco più calde. tutti i toni, dal 'sottovoce'al colpo di cannone, tira i

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (3 risultati)

; il minore che si vuol levar dal maggiore dicesi sottraendo; quello che resta si

rimuovere indebitamente un oggetto mobile, allontanarlo dal luogo in cui si trova, privando

., 4-3 trebbe la sirocchia dal fuoco sottrarre, per un cauto ambascia-

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (8 risultati)

persuadendoli il bene esser male e suttraendole dal ben vivere per indurle nelli tuoi vizi e

la longitudine, i quali, per sottrarre dal ricevere l'impressioni del comun movimento della

, oppressivo. boccaccio, 9-82: dal sozzo giogo aveva sottratto il collo. qui

ardente voglia / sottraggia l'alma e dal ben far la frodi, / basti una

prendere tal'impresa, quando lor fosse proposta dal re di francia. tasso, i-102

scriva quel tanto c'avrà potuto sottrarre dal parere de'cortigiani galanti e degli uomini

. 22. togliere il sottraendo dal minuendo nell'esegùi- re una sottrazione.

de'vicini popoli, parte desiderosi di sottrarsi dal giogo turchesco, parte invitati dalla gloria

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (10 risultati)

assoluta... non può mai sottrarsi dal debito; ed ordinato fu il voto

pretesto di sottrarvi a tutto ciò che dal dover vostro v'è imposto. calandra,

di quei pochi, molti si sottrarranno dal dir le tue lodi, per assicurar le

totalmente da noi sottratto. -isolarsi dal consorzio umano, dalla società. buonafede

29. ritrarsi da una persona sciogliendosi dal suo abbraccio; ritrarsi per evitare il

da lui si slaccia, / pende dal letto e quasi in piè si rizza.

dai legami. 30. scendere dal capo (gli umori molesti).

volativo, acciocché gli umori si sottraggano dal capo, gli si scemi sangue da amen-

: il non subtracto et exporrecto mento / dal divo fronte giù scende a libella /

9. matem. tolto per sottrazione dal minuendo (il sottraendo).

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (11 risultati)

chi indebitamente rimuove un oggetto, allontanandolo dal luogo in cui si trova o comunque

fiat per distrazione o sottrazione di attivo dal patrimonio fallimentare. codice penale, 255

. -indebito trasferimento di una persona dal luogo e dall'ambito sociale in cui

compiuto gli anni quattordici, lo allontana dal luogo in cui si trova in modo

né uso di mezzi fraudolenti) allontana dal luogo in cui si trova (in

3. ritiro di una determinata massa monetaria dal mercato, in modo da ridurre il

giornali innominabili / fumando giuba poi soppresse dal ministro / dei tabacchi, il balordo

. nel primo modo, si sottragga dal numero maggiore il minore, e se questovenga

che incominci la ridda sia la conservassione dal peccato: questa canti la sub- trassione

. tardo subtractio -onis, nome d'azione dal class, subtrahere (v. sottrarre

caso si distingue il sottufficiale di carriera dal sottufficiale di complemento, che raggiunge tale

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (8 risultati)

pianelle seu suberi. = deriv. dal lat. sutor 'calzolaio, ciabattino', per

tu la ponga a fuoco. = dal toponimo sovana nella maremma, da cui proveniva

fare delle visite famigliali. = dal fr. ant. sovent (mod.

(mod. souvent), che è dal lat. subinde 'subito dopo,

. = voce di area sett. dal lat. * subentius, deriv. dal

dal lat. * subentius, deriv. dal class, subinde (v. sovente

gratioso - sover la violeta. = dal lat. super, di origine indeur.

di area ven., deriv. probabilmente dal lat. super (v. sover1

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (5 risultati)

con altre simili voci stucchevoli e ridicole dal vocabolaio cruscaio. ghislanzoni, 16-284: essendo

egregio tenore scritturato alla scala, soleva uscire dal teatro, ove questi prendesse parte ad

, avevano sempre le seconde parti; dal che, oltre all'essere umiliati, vedevano

esausti di forze, furono affatto soverchiati dal numero e staccati dal governatore, che,

furono affatto soverchiati dal numero e staccati dal governatore, che, rimasto in balìa

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (7 risultati)

mo sovente nade lo vengedor fir soperclà dal vento. vita di s. francesco

comune di firenze essere soperchiato e oltragiato dal comune di pisa, mossonsi con grande

paio di vere e piccanti contraddizioni tolte dal tuo breve articolo; due sole, per

passavanti, 185: sentendosi costui soperchiare dal vizio della pestilente superbia la sua mente

porre rimedio al mal suo e liberarlo dal detto vizio. s. bernardo volgar

, mettente-ad-agio pierre, fu presto soverchiato dal lavoro. -vincere la resistenza dell'

dalla oppression dei potenti securo; e dal passato avvilimento e timore nobile sprone all'

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

vedutisi scoperti affatto e soverchiati in meno dal numero de'veneti che da questa innopinata

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (8 risultati)

donarono prestamente non che le trincee fabricate quivi dal bassà, ma e la terra e

papi, 1-4-23: circondati e soperchiati dal numero assai maggiore de'soldati regi,.

fatti; e altobello sia rimasto soverchiato dal numero non senza difesa però, né

alla saccenteria di quel baccalare e soperchiato dal maggior numero dei confratelli che volevano saperne

non che alcuna volta fu veduto soperchiato dal vino. 3. soffocato da

che fatte sian superchiarie né fraudi / dal canto loro contra la nostra gente.

mai [nerone] nonne era astenutosi dal vino né da l'altre consuetudini soperchievoli

crusca] -. acciocché tu non traligni dal tuo le- gnaggio, il quale è

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (12 risultati)

scultore obbedendo all'intelletto tragga fuori dal rozzo marmo risoluzioni infedeli, atti soperchievoli

seneca volgar., 3-6: si gettò dal tetto in terra, per non soffemente;

'tanto avante', cioè tanto soperchie- dal vino e dal soverchio cibo, aveva iniziato

cioè tanto soperchie- dal vino e dal soverchio cibo, aveva iniziato la sua vita

pertugio posto fra due colline, non lontano dal mal foro bellini, 5-3-85:

(l'umidità); che trabocca dal contenitore (un liquido) o dagli argini

fatto maggiore / dalle soverchie piogge o dal liquore / che dalle nevi alpine il

iii-6-36: morì per la corruzione nata dal caldo soverchio e dal disagio.

per la corruzione nata dal caldo soverchio e dal disagio. 7. troppo

son mute, / l'ingegno offeso dal soverchio lume. antonio di meglio,

le mie luci snelle / parvon tornar dal riaver la vista, / ma 'l superchio

fare alrarrivo de'compagni fidi, / che dal soverchio strepito stordii. 8

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (4 risultati)

avea già cefal di cacciare, / vinto dal caldo e dal soperchio affanno. randello

cacciare, / vinto dal caldo e dal soperchio affanno. randello, 1-34 (i-412

ii-299: il volgarizzamento della 'eneide'fatto dal commendatore annibaie caro... è

, 133: ho resecate alcune periodi soverchie dal volume dell'istorie sue. patrizi,

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (14 risultati)

contrario, le sarte erano tagliate come dal taglio di uno rasoio. leonardo,

della bellezza corporale procede dalla flemma, dal sangue, dal fiele e dagli altri umori

procede dalla flemma, dal sangue, dal fiele e dagli altri umori, li

gli stivali, forati in ambe le tomaie dal soperchio delle unghie insalvatichite e adunche.

un sepolcro assente l'un de'prigioni dal bonarroto estorto al sagro: il più bello

la sua creatura vi fosse perfettamente inclusa dal soverchio e ch'ei fosse per arrivarla

esso traditore, dio ne guardi (e dal marmo solo e dal concetto circoscritto)

guardi (e dal marmo solo e dal concetto circoscritto). rapini, iv-1367:

definitiva alla mota o togliere il soperchio dal blocco è un'opera manuale ma anche una

e compassione, purga gli animi e dal soverchio gli libera degli affetti. cesari

del paradiso, pregava dio che il levasse dal mondo così cherico, non lasciandolo giungere

voce da principio è lenta, rotta dal soverchio dell'ambascia. sbarbaro, 1-274

d'un bozzacchione, / lontanissimo poi / dal far soperchio a chicchessia. tommaseo,

nelle gambe dinanzi, le più volte dal lato dentro. 39. per

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (5 risultati)

forse di soverchio. -che distrae dal pensiero di dio. leggenda aurea volgar

lor modi han soverchietto il peso, / dal candor di lor alme ei mi vien

con limoncelli tagliati sopra. = dal lat. volg. * sober -eris

taule di castangno, ontani, sovici dal posso. nitri, 3-214: sovicia'e

= voce lucch., probabilmente dal lat. subex -ìcis 'appoggio', deriv

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (11 risultati)

nel suo carattere di organizzazione che procede dal basso, espressa dal seno stesso della

di organizzazione che procede dal basso, espressa dal seno stesso della classe operaia raccolta nella

il soviet della nazionalità. = = dal russo sovjét, propr. 'consiglio'.

violentati di poi, oppressi e soppressi dal fascismo e dal nazi-

poi, oppressi e soppressi dal fascismo e dal nazi- smo, e

cauti,... quelli agitati dal caldo delli spiriti tenui soprabondanti, questi ritardati

voce dotta, comp. da soviet e dal gr. tplxog 'amico'. sovietòfobo,

voce dotta, comp. da soviet e dal gr. < pófk>g 'paura, timore'.

voce dotta, comp. da soviet e dal gr. xatgela 'adorazione'. sovietologìa,

voce dotta, comp. da soviet e dal gr. xóy05 'discorso, trattazione'.

russia. v'è rimasto otto anni e dal 1917 viveva abbastanza bene sotto il regime

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (3 risultati)

venduti li pegni loro et extracto el cave dal cum la usura e spese corse,

senza ordine. galileo, 1-1-364: dal quale impulso può soprabbondantemente esser compensato il

di aqua l'uno per l'altro riesce dal suo proprio alveo aut canale. g

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (5 risultati)

1045]: il sovraccanone è dovuto dal concessionario di acqua le, scrprabondévole,

= comp. da sovra per sopra e dal pari. pass, di capitalizzare (

importo, analogo alla sovraimposta, dovuto dal concessionario di un bene o di un

tariffa di questi dazi addizionali viene proposta dal consiglio comunale, il quale dèe aver

la terra medesima di fluido elettrico, ella dal suo seno lo scagli in grembro alle

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (3 risultati)

, donna fifì, disseccata e gialla dal lungo celibato, tutta pelosa, con

mia vita di povero ragazzo, animato dal desiderio di progredire e di migliorare pur

traspirazione, sgrava il di lui corpo dal sopraccarico degli umori stagnanti e morbifici e

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (4 risultati)

(v.); voce registr. dal d. e. i.

docente appare in proporzioni ancora più esasperate dal confronto internazionale con i paesi europei che possono

e sovradimensionatoparabrezza in cristallo, che protegge adeguatamente dal vento. 2. che è

al sovraffollamento di case condannate come inabitabili dal suo ufficio d'igiene. g. testa

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (9 risultati)

(v.); voce registr. dal d. e. li.

al fine di aumentare la potenza fornita dal motore. = comp. da sovra

v.); voce registr. dal d. e. li. sovrallodato

nella modulazione di ampiezza, condizione caratterizzata dal segnale modulante con ampiezza maggiore di quella

caratterizzata da uno scarto di frequenza determinato dal segnale modulante superiore a 75 chilohertz.

grande sovrana. -per simil. donna dal comportamento 0 dall'aspetto altero, superbo

sostituita la figura di san giorgio; dal 1816 in poi, è il nome

l'alesag milano ne coniò dal 1780 al 1792; con la restaurazio

alternativo a combu ne, dal 1823 fu emessa per il regno lombardo-veneto

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (6 risultati)

... la qual diceva ch'io dal comune di venezia toccai mille mezze sovrane

e di vigne, ci separò totalmente dal sangue e dalla lotta. 3

io, se non fossi stato sovraneggiato dal sentimento demagogico, avrei dovuto inzeppare tutta

ragion d'essere dalla sovranità popolare, dal suffragio universale e simiglianti formule.

un principio progressivo di libertà, rappresentato dal concorso del popolo nel fare le leggi

non è giuridico, se non vien regolato dal senno dei migliori, ma dall'arbitrio