Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal Nuova ricerca

Numero di risultati: 163415

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (3 risultati)

o incalzando la tempesta non vengano tolti dal luogo. buttando nel mare le loro scorze

il brutto ricoprite; / ricci = dal lat. erìciens, che è da er

della custodia, là dove riposa il manico dal mirabile riccio. rebbe caduta?

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (5 risultati)

: l'oste del chiù, zambon dal moscadello,!... / si

4 carlini battuta in firenze nel 1533 dal duca alessandro de'medici, che vi

carlini fatta battere in firenze nel 1533 dal duca alessandro de'medici con la sua effigie

scorso: / stretto, spalliere ricurve dal ricciolo austero. -avvolgimento a spirale

. -impasto di carne che ricade dal tritacarne. calvino, 14-78: dietro

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (6 risultati)

. il ricciolo di fumo subito inghiottito dal cielo bianco usciva dal suo invisibile comignolo

fumo subito inghiottito dal cielo bianco usciva dal suo invisibile comignolo. -increspatura di

capelli biondi. pratesi, 5-11: dal cappello aguzzo... gli scendevano

queste sono piuttosto le salutifere angioine ricciolone dal viso sodo e affocato sotto i capelli

sodo e affocato sotto i capelli schiariti dal sole, vere figlie dell'estate romagnola.

: parlava in inglese con un giovanotto dal pelo ricciutissimo. -del pelo di

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (3 risultati)

, 1-181: nemesi... dal suo tribunale fulminò la sentenza contro narciso.

che ritira il suo cuore dai consigli e dal compianto dell'amicizia... ma

: bello il panorama della valle solcata dal fiume: vedevansi da per tutto folti

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (3 risultati)

consistente d'una villa nel trevigiano affrescata dal tiepolo, d'un ricco assegno e

l'elettricità] per interposti umidi tratti / dal vile stagno al ricco argento.

mezzo di piombo ricco, cioè di quello dal qual ancor non è separato l'argento

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (5 risultati)

/ procaccierà con uomini mischiandosi. / dal lupanare ognor vita avrà ricca.

mi gettava colla sua piccola mano coperta dal guanto un ricco mazzo di fiori.

245: il piacere d'esser viva traboccava dal suo corpo nervoso e fiorente, corso

bene e maggior beneficio posso io ricever dal mio re in questo mio povero stato che

di antichi provvedimenti inspirati dalla verità e dal valore e lasciati a'posteri! cesarotti

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (17 risultati)

punto di partenza, diciam pure, dal bonito, nel quadro con l'episodio

cione con due mondane. = dal longob. rihhi, di diffusione panromanza (

portogh. rico); secondo altri dal frane, riki 'potente \ riccògliere

= voce cortonese, per anton. dal nome proprio me- diev. riccomanno.

sacco di quattrini, è stato colto dal prurito di spenderli. parise, n-173

mente distretto portai. = dal provenz. ricor, deriv. da rie

dello zar. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

buon sentimento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricelebrarsi della rivelazione. = comp. dal pref. lat. re-, con valor

arenarie preesistenti. = comp. dal pref. lat. re-, con valor

per amor nostro? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

stampe. accadeva che scritto già ammesso dal censore solito fosse ricensurato, condannato,

di lettura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

bisogna ricentinarla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

valori più solidi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

anche il partito sloveno, a giudicare dal vigore con il quale lubjana sta difendendo la

del paese. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (5 risultati)

se... uscirà la merce dal paese libero, uscirà in molte e replicate

essere più differenti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al pedale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

con volontà eroica giovanni segantini cercò fin dal principio di inserirsi nella corrente che aveva quali

romagnosi, 19-43: la 'ricerca'è mossa dal desiderio. ciò che rende desiderabile una

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (3 risultati)

naturale. -anche: la stessa azione dal cui esercizio deriva tale attività (e

tali manoscritti..., sospettandosi dal ricercante che vi possano esser delle leggi tratte

che vi possano esser delle leggi tratte dal digesto. prego io la di lei bontà

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (5 risultati)

volgar., 1-7-188: partendosi certo dal popolo maligno del suo carnale parentado,

tasso, n-ii-338: tutto con gli occhi dal capo a le piante mi ricercava,

fresche e mattutine / tutta mi ricercate dal piè, spirando, al crine,

croce, i-4-146: quegli scolari (diversamente dal maestro) mostrarono di avere poco o

roma, fu data ancora loro autorità dal popolo di potere ricercare chi in roma per

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (4 risultati)

ora ecco come vile persona fu ricercata dal demonio a tentare il principe di tutta

averla consegnata a chi li fu ordinato dal signor priore delli innocenti e di non

le nazioni tremavano di qua e di là dal mare, e che eran in possession

di giudizi e confusione di animi nasce dal credere che fanno questi tali che il regno

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (7 risultati)

, 133: ei si può vedere infino dal principio di questa opera niuna cosa essere

suscettiva di facilitare la separazione della panna dal coagulo e dal siero. c. carrà

la separazione della panna dal coagulo e dal siero. c. carrà, 521:

popolari, m guisa che fu rifiutata dal boccaccio come troppo famigliare, non che

cece in mare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. ant. spandere un liquido fuori dal suo recipiente, riversare, far traboccare

incerto: secondo l'ageno, comp. dal pref. lat. re-, con

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (5 risultati)

collegietto dell'arsenale vien fatta una ricercata dal senato. 5. dimin.

5. dimin. ricercatèlla. pagliari dal bosco, 222: fatteli una ricercatella.

thorst. 4. caratterizzato dal ricorso a maniere, forme, espressioni

di miravai... sono lodati dal nostradamus, il primo perché 'el

i-177: il male deriva... dal contrasto della semplicità delle cose col ricercato

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (4 risultati)

re di spagna, ricercato istante- mente dal pontefice e da alfonso, prometteva di mandare

polacchi, ricercati di soccorso da'veneziani, dal papa, e da altri prìncipi.

re di napoli, ricercata di nozze dal valentino, mostrando il coraggio che allora ai

sua. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (7 risultati)

odierno 'rinviperirsi'. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

; voce attribuita al bracciolini registr. dal fanfani. rinviperire, intr.

[rinviperare]. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

invischiar di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più vispo. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

che lungamente attrita / ebbe l'alma dal duolo,... / toma a

vogliono o no. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (7 risultati)

pani alle viti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

disposti ad onde. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più rinvogliandogli. = comp. dal pref. lat. re, con valore

rete, acciocché, trattenuta in fondo dal peso attaccatole, avesse per necessità a rimaner

troppo ampolloso. tommseo, 2-i-387: dal popolo apprendasi a spedita- mente mandar fuori

rene sinistro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fessan la pioggia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (4 risultati)

almeno una volta in vita sua, dal profumato merdume in cui si rinvoltola fin

la giornata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tutte queste / rinvolture si son fatte dal trappola / e da cammillo e da me

il turno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (9 risultati)

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

meglio di bianco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

stipiti dipinti a rabeschi rococò, logorati dal tempo, ma conservanti ancora al disotto

: questi di chiaro saria bel paragone, dal nostro autore chiamato imagine, ma non

maravigliosamente guasti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vi rimanesse murato. = comp. dal pref. lat. re, con valore

campane doppie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

consiglia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i buccheri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (2 risultati)

bontà, somma eccellenza, / che redemisti dal peccato rio / l'umana gregge per

, notricatore di rio consiglio, scipione dal trattare della pace utile al mondo.

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (1 risultato)

: veramente l'antica perugia, oppressa dal rio e villano governo di questo e di

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (8 risultati)

frutti mostrava, irato schianta / borea dal piede. fiamma, 34: voi,

foco agghiaccia. arici, iv-iqi: stanco dal rio travaglio e morto quasi, /

non possa discemere / il sapor buon dal rio né far giudizio / retto, quando

. iacopone, 30-37: quel che dal suo offico se 'nfegna, / la

dolcezza del frutto si conosce il rio dal buono, ché i buoni hanno il cuore

16 miglia, e l'altro coreva dal mezo dì a setantrione ed era largo tre

, nell'indie di nova spaia, dal mesico al rio dell'oro. anonimo [

tesoro. fantoni, ii-22: nascea dal monte il maturino rag- scarsissima (una

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (18 risultati)

/ quinci dai ladri son, quindi dal rio. baldi, 250: come alpestre

cussi chiamati, di aqua che si partonno dal canal grando. berni, 95:

di sangue o di sudore che cola dal corpo o di pianto che scende dagli occhi

gote bianche e rosse / e parte afflitta dal digiuno pio, /...

... /... che dal suo gran rio talor distille / qualche

i tacchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

egli il beneficato. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

piu avvelenate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

segnatamente degli astri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, a occuparsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, quasi con indifferenza, come rioccupata dal tedio consueto, come ridivenuta estranea.

rioccupaménto]: rioccupazione del veneto durata dal 1849 al 66. leoni, 81:

, le notti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

discacciamo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuova offerta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sono riofferti. = comp. dal pref. lat. re-, che ha

nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. piia$ 'torrente [di lava]

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (11 risultati)

tradimento, come usava allora, all'uscita dal cinematografo rionale, quando avevano fatto,

il seguente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

/ foresta ondeggia e riondeggia tutta / scossa dal nembo. d'annunzio, i-50:

tutte le altre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fine v'onori. = comp. dal pref. lat. re-, che ha

medico à rioperato. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

d'annunzio, iii-1-797: egli sospira dal profondo, come rioppresso dalla nuvola del

vera pietade sarebbe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tedesca). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, riorchestrati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cui riordinamento chiamò il mese sestile augusto, dal suo cognome. g. bernardoni,

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (3 risultati)

repubbliche, sottraendosi agl'imperadori non confermati dal sommo pontefice. -per estens.

le spalle all'uscio aperto da là dal quale mary si svestiva lentamente fra suoni

si riordinano i capelli e si scuotono dal grembo le briciole di pane, sulle quali

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (6 risultati)

nuovo un ordine. = comp. dal pref. lat. re-, che ha

padre ferrari continuasse la riordinazione dell'archivio dal 1400 in avanti. carducci, iii-21-13:

nuovo fastidiosissimo viaggio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di riorganarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che tiene conto delle trasformazioni irreversibili operate dal simbolismo e dalla relatività. idem

su la mensa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (12 risultati)

giusto farlo? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'orlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

scarico delle merci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ratto si divorza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'altro capo. = comp. dal pref. lat. re-, che ha

qua sera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tutti insieme. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

grande profondità. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

... piccolo vascello, lontano dal lido,... posto in mezzo

di poterlo riottenere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quella loro sospettosissima gelosia. a. dal lago [« alfabeta », gennaio

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (5 risultati)

organizzare, un riottoso ch'era voluto uscire dal consorzio fu messo rapidamente in condizioni tali

, 16-92: gli ufficiali di polizia venivano dal popolo riottoso qualificati coll'ignobile titolo di

armenti umani. bacchelli, 19-267: ritornando dal viaggio, quanto ad amarezze, si

alla finestra. poi, come colta dal panico, con la purezza riottosa che immaginavo

tutto il cielo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (8 risultati)

greco di somma viene alla ripa romana dal regno di napoli, dalla montagna di

né da altra ripa era chiuso che dal suolo del prato. guido delle colonne

fra la rocche, alle quali scuotendosi dal livor del nemico il gran santo, si

, 8-40: bradamante levata si divide / dal cavai morto e in sé nasconde e

misera tapina, / ed è ricolta dal vecchio cortese, / e parturisce in ripa

comodo per l'acqua, la quale levano dal fiume con alcune ruote voltate con la

li sbrascia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si ripaganizzava. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (9 risultati)

finita, la roba se la farà ripagare dal governo. pratolini, 9-872: come

f f = comp. dal pref. lat. re-, con valore

depositato sulla ripa. = dal lat. mediev. ripaticus (v.

con una buona ripaglia. = dal toponimo ripaglia, presso il lago di ginevra

vi scende. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di tutte le mercanzie che son condotte dal mare per lo te vero a roma o

croce del potere'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al mio paese! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

col tanto ripalpeggiarvela. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (4 risultati)

un miracolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vivo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un determinato settore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

crollata, in partic. fortificazioni abbattute dal nemico. g. villani, iv-8-145

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (4 risultati)

ripararlo. ariosto, 2-25: perché dal re d'africa battaglia / et assedio.

re di francia da tutte queste cagioni e dal proprio interesse, si determinò di mostrarsi

nella pienezza della sua primitiva condizione riscattandolo dal peccato originale; redimerlo. dante

, scagionandola da accuse ingiuste o liberandola dal disonore. goldoni, iii-1124: se

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (18 risultati)

0-57: ripararono il loro inferno / dal sole e dal vento sa- fato,

ripararono il loro inferno / dal sole e dal vento sa- fato, / vi si

occhi socchiusi. 12. difendere dal freddo o da condizioni climatiche avverse il

qualche cosa: la pelle per ripararci dal freddo, il pelo per vestirci,

forse questo mio anche mezzo logoro mantelletto dal freddo, il quale mi serve ancora

gli dette una coperta che lo riparasse dal freddo. 13. per estens

me repara. aretino, iv-5-118: dal cielo salute e dal mondo laude ritrarrà

aretino, iv-5-118: dal cielo salute e dal mondo laude ritrarrà l'amor che portate

riparava alla meglio, con trepida cura, dal gelido soffio degli ultimi disinganni.

valachia e la moldavia, argine che dal mar nero in qua riparra l'innondazione de'

, xcii-ii-194: viene a ripararsi il colpo dal mezzo de la spada verso la croce

le api], acciocché non sieno offese dal caldo e dal freddo. da'venti

acciocché non sieno offese dal caldo e dal freddo. da'venti la parete alta le

il loro esercito parte disfatto e parte preso dal consolo nel monte olimpo. porcacchi,

frate, vedendo questo né potendo ripararsi dal villano, con lusinghevoli e dolci parole

dolci parole si escusava esser stato ingannato dal spa- gnuolo. giuglaris, 105:

spirito ». 26. proteggersi dal freddo, coprendosi con un indumento,

del capretto] è buona per ripararsi dal freddo, il pelo per il vestire.

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

, xvii-61: continuerete a ricevere mensilmente dal signor vitali n. 18 napoleoni soliti:

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (6 risultati)

pena puote avere il fiato. = dal lat. reparàre, comp. dal pref

= dal lat. reparàre, comp. dal pref. re-con valore iter, e

parare (v. parare), passato dal significato originario di 'procurarsi di nuovo'a

ripara, 7 franto l'ali dal turbine, al covo. banlli, 5-253

se venisse un uomo avvezzo a ripararsi dal freddo e dalla pioggia, e non altro

quel buono, comunque debole, dissuade dal percuotere. tarchetti, 6-1- 128:

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (8 risultati)

somari, i quali avevano la scappata dal portone di annalena e la riparata era al

fu cagione dell'antica colpa, riparata dal parto di maria. 4.

pubblico mediante il decreto cesareo graziosamente abbassatomi dal r. i. consiglio di governo.

di governo. 5. protetto dal freddo o dal caldo o da altre

5. protetto dal freddo o dal caldo o da altre intemperie. -

napoletani, riparati dalla barricata e protetti dal fuoco incessante delle finestre di palazzo gravina

a ritrarsi il padre avesse / riparato dal figlio, i suoi compagni / secondar con

2. che salva il genere umano riscattandolo dal peccato: redentore (con riferimento a

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (5 risultati)

eterno riparatore, quale mai tormento inventato dal demonio in un estro di malignità potrebbe

, ad essere sommerso ancora una volta dal mio vecchio, riparatore sonno di bambino.

tardo reparàtor -dris, nome d'agente dal class, reparàre (v. riparare1)

piovene, 14-99: si astenne dal rendere pubblico l'atto riparatorio prima di

così barbaramente vilipeso... esige dal calunniatore volta una soddisfazione, tanto più

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (6 risultati)

pure condannato al risarcimento dei danni cagionati dal reato e alle restituzioni in favore del

per riparare il danno non patrimoniale cagionato dal reato. -risarcimento per un diritto leso

tardo reparatio -ónis, nome d'azione dal class, reparàre (v. riparare1)

di un municipio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

riordinerai, ripareggiandole. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

abbi questo veleno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (5 risultati)

l'uom quella stagione. = dal fr. ant. repairier (v.

della parabasi dell'antica commedia attica cantata dal secondo semicoro in risposta all'epirrema cantato

secondo semicoro in risposta all'epirrema cantato dal primo semicoro (e traduce il gr

, le leggi posate e le menti illuminate dal tempo lascino udire la verità ed

ragioni di tutti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (4 risultati)

prudente riparo ora che piglia congedo dal mondo. fucini, 4-143: egli [

fu genitor. d'annunzio, ii-899: dal ciglio dei ridotti e dei ripari /

le più basse e le più infestate dal furor dell'oceano, ma con alti e

pisa grande guasto e arso il borgo dal fosso amonico a pisa...,

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (3 risultati)

alla propria vita. -redenzione dell'umanità dal peccato. felice da massa marittima,

un torto; riparazione e anche riscatto dal peccato. iacopone, 43-232: demostrarite

chesche. malvezzi, 5-15: se dal tribunale della giustizia e non d'altronde

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (8 risultati)

è riparo:.. ciò che casca dal ciel, non c'è riparo.

= voce dotta, deriv. dal lat. rhyparogràphus 'pittore di soggetti umili

soggetti umili, triviali', che è dal gr. p'jtrapoypà ^ oi;,

. apóq (v. riparia2) e dal tema di ypa

orgoglio paesano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e di famigliare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re, la quai cose ponno essere dal re ripartite altrui con l'esempio delle sue

ricordi e leggi e con se stesso, dal quale ripartimento risultano poscia e sorgono molti

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (7 risultati)

la creazione dell'uomo e la cacciata dal paradiso terrestre, sono effigiate queste figure

: tutto quello che poteva mai risparmiare dal quotidiano sostentamento della povera famigliuola,

leggiera, e vien comandata e repartita dal mastro di campo generale. giulio strozzi

dani oppone. siri, viii-743: dal conte d'arcurt s'erano ripartiti agli uficiali

. siri, viii-743: era vero che dal conte d'arcurt s'erano ripartiti agli

re, la quai cose possono essere dal re ripartite altrui con l'esempio delle

uniformemente nell'impasto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (6 risultati)

. da legie, 2-86: quando dal proprio luoco si riparte / delio,

ripetere la partenza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: parte essa, benedetta prima solennemente dal clero della tonnara, ripartita sopra più

, iv-i- 603: il grano involandosi dal pugno brillava talvolta nell'aria come faville

di ripartire2), agg. partito dal luogo dove era prima provvisoriamente giunto.

ripartizionale: linea di demarcazione, tracciata dal papa alessandro vi, che correva da

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (5 risultati)

: lo stato di ripartizione è formato dal curatore ed è reso esecutivo con ordinanza

generai paterno ministro una ripartizione amministrativa impostaci dal generai paterno comandante la provincia. de

de la ripartizione è trenta gradi longi dal meridionale, el meridionale è tre gradi al

p. verri, 2-78: per allontanarci dal pericolo di desiderare la ricchezza, è

estrazione di grani per il regno, dal riparto d'infedeli. maironi da ponte,

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (11 risultati)

potersi ripartonre ringiovanito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, xli-ii-354: starebon ben freschi, si dal canto mio aspectassero effetto de le lor

pria volta', comp. dal pref. re- (che indica movimento inverso

.. consiste nell'impiego di sabbia prelevata dal fondale marino per « rifare » la

l'animo saggio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per sicura notizia il ripassaggìo del reno dal principe carlo. 2. nuovo passaggio

ripassaggìo sulla normale dell'alveo. = dal fr. repassage, deriv. da repasser

, xiii-516: esco... dal tempio, e nella piazza / prendo la

dall'aspetto, dalla pallidezza mortale, dal non potersi reggere in piedi, dalla tosse

soffitto e ripassò la finestra, inghiottito dal buio fitto e sciroccoso. pavese, 5-24

-far ritornare un esercito nel luogo dal quale è partito. guicciardini,

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (2 risultati)

come un divoto son ripassato più volte dal luogo del nostro primo bacio. leopardi,

seconda volta la propria intenzione di astenersi dal gioco in una determinata smazzata.

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (14 risultati)

i tuoi frati? = comp. dal prefi lat. re-, con valore iter

veronese, diede una ripassata ai disegni dal suddetto formati delle patrie antichità.

perduta la speranza per una ripassata che dal suo maggiuorduomo gli fece fare il viceré

guido reni uscirono molti quadri ripassati alquanto dal suo pennello, i quali...

. carducci, iii-15-103: ora tradurre dal tradotto (domanda lepidamente il coltellini;

, il n. 1 è registr. dal dizionario delle professioni. ripassatura,

dai climi caldi, dove hanno svernato dal novembre in poi, se ne tornano

di migrazione con un viaggio di andata dal territorio di nidificazione a quello di svernamento o

ripasso o pre nuziale, che ovviamente avviene dal luogo di riposo a quello di nidificazione

nell'immaginazione ravvolta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'ogni cosa? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

buon e util pasto. = dal lat. mediev. repastus -us e repastum

repastus -us e repastum, comp. dal pref. re-con valore intens. e dal

dal pref. re-con valore intens. e dal class, pastus -us (v.

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (14 risultati)

barche. carducci, iii-21-332: ebbero fin dal 1154 lite con grimolesi per un diritto

lat. mediev. ripaticum, deriv. dal class. ripa (v. ripa

mercato assoluto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i denti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, 2-258: gravità è una potenzia creata dal moto, il quale mediante la forza

, iv-32: scenda il figliuolo di dio dal suo paradiso..., sia

mano, che io dico, spiccarsi dal suono e ripatriarsi nel corpetto, il quale

qualche anno ripatriarvi la pace. = dal lat. tardo repatriare, comp. dal

dal lat. tardo repatriare, comp. dal pref. re- (che indica movimento

diritto pubblico. = comp. dal pref. lat. re, con valore

più spedito. è altra cosa dal semplice 'ritorno', che può essere per poco

pietre possibile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cristiano e ripeccava. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a tua moglie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (9 risultati)

briga avere ripeggiorata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ripelava la brenna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

andasse a velo / pur tanto che dal vulgo i'm'ascondesse, / l'antiche

con novo ripelo. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

volare a cielo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quadro della francesca d'arimini, fatto dal nostro dante. foscolo, v-160: guardai

che fanno le foglie secche delle palme sbatacchiate dal vento, alle scene di selvaggeria che

di contenere le ulteriori asprezze reannunciate dal sacrista e augurare una soluzione paci-

/ dentro un vaso con l'anse dal colore verde-rame / dei semprevivi e delle penne

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (7 risultati)

rodolfo mondolfo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e ripensi. = voce dotta, dal lat. tardo ripensis, deriv. da

a cavallo d'oro puro, il quale dal duca carlo di borgogna le fu donato

quella nobil città. = dal provenz. repentensa, deriv. da repentir

promesso si repente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fori nel capo e ripenzolassi nel vuoto, dal bordo della carlinga che vibra.

che vibra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (12 risultati)

verità della politica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'aria non si pò disunire sanza violenza dal suo elemento, obbidito ch'ell'ha

altrui molle il terreno. -sbattuto dal mare agitato (un'imbarcazione) o

mare agitato (un'imbarcazione) o dal vento (una vela). b

barchetta in mezzo tonde, / ripercossa dal vento. porcacchi, i-73: ha

arma (una persona); colpito ripetutamente dal tiro di artiglierie (una città)

vedeste alle porte di gerosolima, prevenuto dal concorso del volgo, seguito dal corteggio

prevenuto dal concorso del volgo, seguito dal corteggio de'cittadini,... vedesi

di nuvoli che, ripercossi qua e là dal sole, formavano come un vasto mare

qual pria, che il mar sormonta / dal lido ripercossa. -figur. confutato

effetto del reflesso de'raggi solari ripercossi dal globo terrestre. marino, xvi-59:

/ con urto assiduo ripercossi e spinti / dal piano degli specchi, a noi visibili

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (6 risultati)

8. mosso dal vento. marino, u-212: tra

fango alto e profondo, facevano l'entrata dal mare nel fiume malagevole, faticosa e

in tutto e per tutto dal ripercotimento che le predette nuvole fanno a'

, 4-2-36: se, giocosamente percosso dal chierico, gravemente ripercuote, nondimeno con giocosa

valier non ripercuote, / né sì dal ferro a riguardarsi attende, / come

per la medesima linea o per diversa dal corpo ombroso. galileo, 1-2-294: se

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (8 risultati)

dal sole posto loro dirimpetto, questo lume,

sopra la tavola ad una cordicella pendente dal soratto. de marchi, iii-1-386: la

iii-4-25: quando tonò il punico furore / dal trasimeno, / per gli antri tuoi

, dall'insistenza quotidiane dei medesimi, dal pettegolezzo che li ripercuote e li ingrandisce.

239: potrà l'acqua che, dal concorso di ambedue i fiumi rogli ed

! ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ancora riverberando con furia si soglia discostare dal luogo in cui abbia fatto la ripercussione

donna, presomi per lo mantello pendente dal braccio sinistro, mi tirò con dolcissima violenza

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (10 risultati)

toscano..., sempre controllato dal freno della responsabilità individuale per la infinita

: repercussive chiamiamo quelle medicine che cacciano dal membro paziente i cattivi umori e non lasciano

. -in partic.: farsi sottrarre dal nemico ciò che si è conquistato; veder

buonaccorsi, 205: vinta la speme dal timore, / riperde ogni valore /

un grosso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, nel sangue. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

settanta volte sette. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

aei mondi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tornare in cella. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

son vere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (6 risultati)

ripesata più volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

.. quasi che ripescate e ricuperate dal mare molto avanti a carlo martello,

buonarroti il giovane, 9-721: ebbe dal vetturin bestia sì destra / ch'uscito

ventino caduto al passeggero... dal principio della corsa ci si prova e

e di tale profondità che a qualche distanza dal lido non ci si trova fondo.

, con lunghe guardate scrutatrici di là dal fluire delle macchine, da un marciapiede

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (4 risultati)

al venirne a parte, abborrendo ciascuno dal prender briga di ripescar coloro che sommergono

ben fra guai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo sterco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i tasti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (4 risultati)

ben spesso che una cosa, riferita dal quarto o dal quinto che la ripete,

una cosa, riferita dal quarto o dal quinto che la ripete, è talmente

ripete sempre le ultime parole delle frasi dette dal suo interlocutore. gozzano, ii-315:

i sospiri, segni di pianto, dal solicito petto, disse: « o fanciullo

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (4 risultati)

incatenati sulla terra / dalla pioggia e dal sole / con frenetici gesti e pazze grida

... aveva chiesto ed ottenuto dal padre di essere mandato a ripetere la

principato lucchese], 599: l'usufruttuario dal suo canto non può infine dell'usufrutto

regno di sicilia di qua e di la dal faro. ariosto, 1-iv-442: dissi

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (5 risultati)

il wolfio, che ripete l'eguaglianza dal diritto. -far risalire l'origine di

carattere etico e ripete la sua forza dal cielo. 23. ant.

anche rammarico. questa voce viene probabilmente dal verbo 'ripetere'ovvero questo da quella, preso

rintanato in una scatola rovente, soffocato dal fumo nelle gallerie che si ripetevano come

dotta, lat. repetere, comp. dal pref. re-, con valore iter

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (3 risultati)

mi far ora il ripitio. = dal lat. repetère. ripetire (repetiré

. = voce dotta, deriv. dal lat. repetère (v. ripetere)

: or... esce quest'opera dal mio scrittoio e passa nelle mani de'

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (4 risultati)

marx escogitò,... resi grossolani dal superficiale ripetitore e divulgatore engels,.

scolari non possono così tosto ricevere la dottrina dal maestro, ch'è troppo alta e

di medico. non già di questi dal dì d'oggi che paiano tutti quanti ripetitori

ripetere, onde nasce ripititore, fu dal petrarca detto rincorrere. 6.

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (5 risultati)

varia umanità'fu edito nel 1903 a messina dal coraggioso editore dei miei libri danteschi.

francia dall'inghilterra, per dono fattone dal re carlo ii al re luigi xiv

oro di francia in cui vedevasi superata dal lavoro la materia ed a me una ripetizione

ripetizione': termine de'legisti, che viene dal verbo 'repetere'nel senso di domandare in

potenza nemica. sarfii, ix-49: dal qual accidente eccitate et irritate le milizie

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (8 risultati)

la cipria. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ripetundaria gabinio. = deriv. dal lat. [pecuniae] repetundae 'denaro estorto

le susanne e che le debbore, dal popolo sono credute per vere femmine e poco

voi troverete il petrarca ripetuto di continuo dal 1450 al 1500, l'anno in cui

e però vi corrisponde la medesima impressione dal sensorio. manzini, 12-83: le parole

, una goccia d'acqua mi cadeva ripetuta dal soffitto. ripezzaménto1 (repezzaménto),

de nero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

abbia cessato, almanco allora dovrebbe cessare dal corso usato di occupazioni mondane e dovrebbe

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (9 risultati)

e de nero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un abito, compiuto con tessuto diverso dal resto. bresciani, 6-iv-237: tutti

e fu letto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ripiagasser le piaghe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

modo paia nuova. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per ripianarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dell'alpi l'ha ripianta rocchio nostro / dal dì che in prometeo spinsero il rostro

sé dimentico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di breccia frammischiata con creta, corroso dal tempo questo strato, erasi formata in quel

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (16 risultati)

la perdita del terreno, cagionata forse dal non esservisi introdotta la pratica di coltivare

sorrideva ambiguo e intanto continuava a guardare dal finestrone l'anfiteatro di boboli ridotto in miniatura

: nella cava, lungo la vena annerita dal masso, fra scoscendimenti e ripiani abbandonati

queste tre porte, la prima, che dal ripiano va in luogo di transito,

in tre ripiani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pianta dopo averla estratta con le radici dal terreno in cui vegeta; piantare nuovamente

avranno tre o quattro anni già trapiantate dal primo nel secondo vaso, si spiantino con

sono quelle originarie: furono ripiantate razionalmente dal ministro colbert. dessi, 7-64: al

: con tutte queste tribolazioni sono insidiato dal sen. finali, il quale vorrebbe

abitare quest'anno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovamente dopo essere stato estratto o divelto dal suolo (una pianta).

472: sai tu che il gelsomino schiantatomi dal vento / e rotatomi giuso dal balzo

schiantatomi dal vento / e rotatomi giuso dal balzo in un momento, / ripiantato,

riman farti contento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fecero sempre più a ripicca, cotti dal vino com'erano, che stravedevano,

stoccata di rimando. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (7 risultati)

sta cui ripica. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

una rrpicchettatura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sf. agric. trapianto delle pianticelle dal semenzaio in vasetti. = nome

. ghislanzoni, 8-57: un mendicante dal muso duro... cacciato ripicchia dia

maniera da meglio parere e piacere. dal ripetere sopra se stesso le cure, quasi

di gioia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

chiodo la ripicchiata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (9 risultati)

ferisce di ripicco. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

topo che succhiellano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = voce dotta, comp. dal lat. ripa 'riva'e dalla radice di

. = voce dotta, deriv. dal gr. pmie, -180 <; 'ventaglio'

quadratura da ventidue torri poligonali, e dal leone e la leonessa moli cilindriche altissime e

ripida e sassosa. foscolo, xi-1-161: dal 1266 al 1275 i genovesi...

. 4. che è determinato dal precipitare rovinoso di cose o di persone

lat. scient. rhipidoglossa, comp. dal gr. puuc; -i8o$ 'ventaglio'e

. = voce dotta, comp. dal gr. ptrcie; -180$ 'ventaglio'e xi$o

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (2 risultati)

7-852: si chinò risolutamente a raccogliere dal tappeto la veste e la posò,

tenerelle. pascoli, 958: ecco e dal colle tra le viti e i meli

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (3 risultati)

). cornoldi caminer, 208: dal centro della testiera sortono delle larghe e

gozzi, i-27-2: in breve mi sciolsi dal pericolo; ma sono rimasto sì abbattuto

veniva allora ripiegando. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

aretino, 13-38: essi, curvati dal tempo e ripiegati dagli anni, così

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (3 risultati)

fingere un affetto che era ben lungi dal sentire, ho avuto la delicatezza di

le rimembranze mentre tesser lontano lo protegge dal disinganno. -fare ripiego: porre

, per un mese, in parrocchia dal pievano. 14. prov.

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (4 risultati)

adduce l'esempio del lago di perugia, dal quale, se una potenza soprannaturale levasse

12-i-152: riavuto ch'io ebbi l'origine dal molza, lo diedi a messer mattio

ripiena di fasto quanto più si dilunga dal medesimo sole di giustizia. 14.

ripieni di lagrime. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (5 risultati)

primo sprazzo / si dovesse elisea giù dal balcone / gettar,... /

comitiva. -ant. teso, rigonfiato dal vento (una vela). guido

assai tempo senza rimondare, erano ripiene dal fango e dalla mota. documenti riguardanti la

talamone, porto antichissimo de'romani, dal monte argentario vicino a s. stefano

ripieno e di varie brigate, / dal desiderio di vederlo prese. colletta,

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

vena e tagliala. -copiosamente irrorato dal sangue (un muscolo). martello

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (4 risultati)

belle figure e di vaghi modi e dal popolo non usati ripiene, ove nondimeno persona

mira la figura: / parli che dal bel viso e da ^ begli occhi /

/ d'armonioso mele / sgombra tosto dal seno / tutto il tossico e il fiele

a'suoi seguaci che essi saranno liberati dal fuoco eternale, ma certo le parole sue

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

e ripienette gote. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quasi per evitare che le gallerie crepassero dal ripieno. -truppa di rinforzo.

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (3 risultati)

nuove tali è sparso il suono / dal corriere che vien come il baleno: /

da'libri della migliore età e confermato dal senso dell'orecchie fu in quel valen-

vanità quella di alcuni che dicono potersi dal cavaliere lanciare una zagaglia per aria verso

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (7 risultati)

. -riportare una maglia sul ferro dal quale è scivolata; concatenare di nuovo

sfuggita o lacerata, riprendendo il filo dal basso e risalendo fino al margine del

pagamento isborsato. leopardi, iii-117: dal vedere che non farete stiticherie intorno al

, iii-283: buglione ancora si distaccò dal re di navarra per andare ad opporsi

perché questo mio spontaneo volere, vinto dal senso, non si reprobi più di quello

. -continuare, riaddormentandosi, un sogno dal punto in cui era stato interrotto dal

dal punto in cui era stato interrotto dal risveglio. muratori, 4-47: accade

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (4 risultati)

(uscito dal solco, detto 'lira'presso i latini)

, rendendo illegale e delittuosa quella dichiarata dal fascismo, che vanamente si argomenta oggi

paternale fu poi ripigliata in malo modo dal tenente, e stamane muso generale.

esporre, a trattare un argomento riprendendo dal punto in cui ci si è interrotti

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (2 risultati)

venendo allo stile e prendendo le parole dal punto in cui cominciano a farsi traslate

1 persiani come indegno il cacciarono dal trono, ripigliando l'antica forma del loro

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (2 risultati)

'ripigliare fiato': nel senso men lontano dal proprio ricominciare a respirare liberamente, e

mandricardo mi ripiglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (7 risultati)

calle fatai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

forza il ripinsono e cacciaro di là dal fiume d'arno con grande danno di sua

l'armata zelandese questo taglio, fu dal roubays ripenta indietro con perdita di cinque

in lete. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

della prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le ostie consacrate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

). ripicchettare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (10 risultati)

vi ripiombano, con continua vicenda, assillate dal bombardamento. -figur. scomparire

la convinzione che il guasto radicale procede dal non avere il partito un fondo preparato

potè proseguire. quel 'tutte'le era uscito dal labbro per ripiombarle sul cuore.

nelle sue grinfie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

metallica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il terreno riscaldato e quasi infuocato dal sole traspira, per dir così, moltissimo

la colpa sua. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ne'balli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

deriv. da ripire; è registr. dal d. e. i.

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (12 risultati)

caduta la vernice. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si riplaca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

carattere nazionale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

appunto una terra di primordi appena riplasmata dal fuoco. 2. rifoggiato sulla

di elementi medievali. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non pigli storta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un tratto vigorosamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gocciola non trova. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

potenziale d'azione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. ripoliti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e 1 roveti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (9 risultati)

loro troni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sottilissima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

'ripomiciare mobili'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

po'leggermente'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

grazie! ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dì più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cannello del narghilè e si diede a ripoppar dal bocchino il fumo. = comp

bocchino il fumo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e riporse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (5 risultati)

b. corsini, 16-30: tornar dal demolito paretaio, / dove sol s'ingabbiavan

lo ripongon sull'asinelio e con gran fretta dal maledetto luogo tutti insieme si scostano.

sempiterna prole. varano, 1-371: io dal suolo l'alzai [berenice] lorda

, fratei naturale del detto, al quale dal cardinale erano stati tratti gli occhi,

grandissima ammirazione degli uomini e parve discesa dal cielo, quando il divino rafaelle,

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

ferma la rota: sì com'ella volvendo dal cospetto di biancofiore ti tolse, così

in tutto o ancora in gran parte dal parlare usitato da quelle persone del popolo

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (4 risultati)

valoroso asaltamento, io ferirò dietro overamente dal fianco, e per ventura non ne

il ventaglio si ripone. = dal lat. reponére, comp. dal pref

= dal lat. reponére, comp. dal pref. re-, con valore iter.

gli occhi, lo riportano in casa dal policlinico. -trainare a casa sulla

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (5 risultati)

: per tal fallo / non fia, dal minor fante al capitano, / che

sembiante e d'abito straniero / rien dal mare a sua corte. tasso,

vista). iacopone, 7-5: dal diavolo a l'alma lo viso è roffiano

: focione ateniese fu mandato a presentare dal magno alessandro di una gran ricchezza di

fideiussori pagasse tutto il debito e riportasse dal creditore la cessione delle ragioni, se

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (7 risultati)

presidente giannino con fama di aver riportate dal re cattolico promesse larghissime. muratori,

/ fé la valige sua, sciolse dal porto / e il mondo veder volle e

2-17: anche ieri mi sono riportato dal consiglier sanner. giuliani, ii-346: mi

dotta, lat. reportàre, comp. dal pref. re-, con valore intens

certe più sollenni occasioni non è permessa dal buon gusto la coda; ma vogliono essere

oro che siano, sono quelli che dal volgo sono chiamati strafori. -nel

le medesime 'ad unguem'che le scritte dal signor mario, ma orpellate in maniera e

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (7 risultati)

verso le speciose dimostrazioni riportate a suo favore dal papa. manzoni, pr. sp

ne'romani pontefici. ne abbiamo sin dal quarto secolo da silicio, riportate però

montale è piuttosto riassunto che semplicemente riportato dal testo ai cui fa parte.

eterno della storia, la fortuna incatenata dal vostro genio, le vittorie riportate nel gabinetto

sopporto. sanudo, lvii-83: ho avuto dal proveditor dii zante uno riporto di nicolò

delle rocce, delle pietre che sono scaldate dal sole e che cuociono il terreno di

: avviene quando la preda cade lontana dal cacciatore, quindi il cane deve prendere

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (5 risultati)

. salvini, 23-42: drago fischiator che dal suo covo /...,

bigliardo. moretti, i-851: veduto solo dal balconcino, era codesto un paessaggio un

, riposante,... proteggendo dal cielo, accecante biancore di cui, a

einaudi, 75: in quei fatali anni dal 1919 al 1922, tutti...

in te dio riposanga. = dal fr. ant. reposance (nel sec

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (3 risultati)

lato dentro, uno sporto di fuore dal muro con archetti, là 've si

demogorgone solamente accompagnato da l'eternità e dal caos, riposandosi in quella sua eternità

che erano arrivati a quel porto travagliati dal mare, sopra nave sdrucita e riposando

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (2 risultati)

, sur un palazzotto reseda che, dal fondo della piazza, sovrasta il porto militare

sopr'ogni cosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

alcun lembo della quale, che traguardi dal colle al dolce verde immenso piano,

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (5 risultati)

riposati gli occhi dalla lettura, il corpo dal caldo, l'anima dall'erudizione.

animo del lettore dalla tensione emotiva provocata dal brano o dai versi precedenti.

tu che morto in terra giace / vinto dal crudo amor, riposa in pace.

riposare, convien travagliare. = dal lat. tardo repausàre, comp. dal

dal lat. tardo repausàre, comp. dal pref. lat. re-, con

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (2 risultati)

levarono. erizzo, 3-129: fummo dal siniscalco a mangiare chiamati. e sotto

: il terreno era riposato, ingrassato dal bestiame, arato in primavera, intraversato

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (3 risultati)

momento della giornata); non turbato dal dolore, sereno (un periodo della vita

c. carrà, 208: dal nord ci venne invece un'arte alchimista,

le imprese eccellenti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (5 risultati)

.: ristoro piacevole o necessario procurato dal sonno (e dai sogni) in quanto

direi ch'esci [o notte] dal cielo e ch'hai di stelle / mille

e fa seguente notte il re, aggravato dal vino e dal vegliare, si stette

notte il re, aggravato dal vino e dal vegliare, si stette in riposo.

, affanni, preoccupazioni, o provocata dal verificarsi di eventi o situazioni favorevoli o

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

otto de'più riguardevoli senatori, levato dal catafalco il cadavere, se 'l portarono

incarnandosi e sacrificandosi per riscattare l'umanità dal peccato originale. laudario di borgo

, e viene a noi / lume dal chiuder gli occhi al vero sole.

e tale condizione è accompagnata o no dal percepire un'erogazione periodica di denaro in

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (3 risultati)

, caratterizzata dall'assenza di guerra, dal reciproco rispetto della sovranità e dell'integrità

e porlo in guerra, il volse sciòrre dal legame della sopradetta pace, ed onorevolmente

, ii-393: null'ostante si sa che dal principio della rivoluzione francese (epoca della

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (6 risultati)

da vasche in cui si separa la panna dal latte). cellini, 664:

accorgimento di vero artista pigliando un metro dal popolo per averlo vitale e da resistere

veste di vegetazione spontanea; potete sperare dal riposo, e dal riposo lungo un

spontanea; potete sperare dal riposo, e dal riposo lungo un vantaggio considerabile. p

non contando per tali gli escrementi sparsi dal bestiame pascolante. d. fiocchi [

anno cessavano gli ebrei per legge divina dal coltivare la terra, e questi anni di

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (8 risultati)

un porto, per trovare un ricovero dal cattivo tempo, per procurarsi, qualche

che, non essendo stimolata al movimento dal suo motore, si mantiene diritta nella sua

forti a trarre nel lido i rottami dal maroso / forti a segnar la traccia

. ricuperare il patrimonio storico e culturale dal passato. b. croce, iii-9-183

ripossedersi interamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da questa sublimazione del popolo libero riposseduto dal suo dio vero. 2

l'iridi come d'una teresa riposseduta dal demonio, le gocciolavano giù per il volto

che 'l temono. = dal fr. ant. repostaille, deriv.

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (6 risultati)

offensive parole. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

a rivedere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dove si custodiscono i primi spiccioli regalati dal babbo e il primo bottone staccato dalla

. cesarotti, 1-xvi-1-41: cavò poi dal suo ripostiglio l'asta patema, grave

biade un intero acervo, / che va dal monte ai ripostigli loro / la negra

le sue parole, è « costituita dal commercio di colui che copia, di colui

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (6 risultati)

-aspetto oscuro o poco comprensibile, dal punto ai vista semantico, stilistico,

numero loro, i quali dalridioti e dal volgo sono ammirati; dove, palesandosi a

questi intricati e spaventosi detti 7 dal più reposto loco alto mugghiando, / la

e tenaci, / mentre suscita amor dal sen le faci, / loco tento più

attende. -figur. ritirato dal gioco, sconfitto. fagiuoli, x-113

o vero a ponente, perché dal calor del sole seccati e riposti bene

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (5 risultati)

sarà freschissimo la state per esser riposto dal sole. scamozzi, 1-349-23: in qualunque

il sito ripostissimo quanto si può dal sole e verso tramontana. -in

1-64: parte il mio piè, ma dal suo ben non parte, / lilla

[i traditori], animati tutti dal medesimo spirito, furono chiascheduno nelle loro

crusca, 266: avello è differente dal reposito, ché questo è sopra terra in

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (13 risultati)

'denti, cioè a dire dentro dal tuo cuore, chiudi l'uscio sopra te

ritenere le specie e similitudini che vengono dal senso particolare e di compiere per la

tutte le altre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

- anche sostant. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'ornate stelle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e ripranzasse seco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'amore illecito'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'hanno riprecettato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

una degradazione del conoscere, un riprecipitare dal cielo sulla terra o dal paradiso nell'

un riprecipitare dal cielo sulla terra o dal paradiso nell'infemo. -ritornare nel caos

3. chim. separarsi di nuovo dal solvente, dopo una precedente precipitazione (

di esistere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dan poca retta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (10 risultati)

felicissimi secoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nella domenica, così pregato e ripregato dal generale teatino a desinare, nella loro chiesa

vuole essere al tutto chiusa ed armata dal settentrione e volta al meriggio, e

tavolino, ch'egli non ne sia dal tavolino egualmente ripremuto indietro.

quattrocentisti ferraresi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vigorosamente la ciptà di lucca voleano cavare dal giugo della servitù e farla libera.

sarete ben repremiati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

aria, dove il calore, repremuto dal freddo, si ritira inverso il mezzo del

petto che in me tornasse la tranquillità dal riprendente signore. riprendènza (riprendènsa

dato provvisoriamente ad altri o è caduto dal posto dove stava. boccaccio,

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (5 risultati)

s'imposero i re: 1 quali, dal volgo voltabile cacciati, ripresero il dominio

in viaggio dopo una sosta, andarsene dal luogo dove ci si era fermati più

parlar riprese. pallavicino, 10-ii-16: dal sabato santo fin a quest'ora,

santo fin a quest'ora, cioè dal tempo ch'io dimezzai le fatiche mentali e

salda e certa, / che tanto dal voler di dio riprende, / quant'ella

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (2 risultati)

già, o capisse perfettamente. -trattenersi dal compiere un'azione riprovevole. iacopone,

bar e a riprendersi con un ponce dal tremito. -ritornare rigoglioso (una

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (5 risultati)

dotta, lat. reprehendère, comp. dal pref. re-, con valore intens

vostri costumi, e così siamo ammaestrati dal nostro maestro che la vostra vita non

vezza d'animo, udendo me essere dal primo amore mutato... a

quegli che potano le viti per essere invitati dal canto dell'uccello temporario chiamato cuculio.

il capocomico] la reprensione, che dal fondo della sala si udrà la voce della

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (3 risultati)

sanza altra intrasegna, se non che dal lato del giglio diceano le lettere il nome

coll'altro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

piè sinistro per fianco quattro dita distante dal destro, e dopo levando un poco

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (4 risultati)

nel gioco della scopa, carta conservata dal giocatore (in partic. quello che

o di altra merce entro 24 ore dal momento della sottrazione; ripreda. -per

ritorna al primo genere degli stessi versi e dal numero loro viene il policolo chiamato distrofo

e maggiore il profitto che spero cavare dal rimirar sì fatte opere, e ben

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (3 risultati)

vi tomai sopra nel desiderio di liberarli dal troppo. fenoglio, 5-i-535: ho già

quel grande chiostro di cento colonne eretto dal divino michelangelo nelle terme di diocleziano.

dotta, lat. repraesentàre, comp. dal pref. re (con valore,

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (6 risultati)

nuovo atto creativo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

senza macchia, acciò il ripreso / dal riprensore non si beffi e rida. rosmini

m. lo tiene ripreso. -punito dal rimorso. sarfii, vi-2-18: la

pataffio, 7: e 'l pan ripreso dal forno mi spiace. 20.

che parevi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che fossero ripretesi. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (8 risultati)

= comp. dal pref. lat. re-, con valore

voi? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

stella dei cieli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

proprio quelle che presero nome e sostanza dal naturalismo. lona, 5-125: lettere

. bacchelli, 9-54: il cammino che dal palazzo dei leopardi con duceva il poeta

bardi. la cappella peruzzi fu ripristinata dal marini, quella de'bardi dal bianchi

ripristinata dal marini, quella de'bardi dal bianchi. e. cecchi, 8-29:

ecco tutto. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (3 risultati)

stessi ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. 3. disapprovare o condannare dal punto di vista morale un comportamento o

dotta, lat. reprobare, comp. dal pref. re-, con valore intens

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (8 risultati)

dei sette canti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mantenere fama di virtude. = dal fr. reprocher; cfr. anche rimprocciare

= nome d'azione comp. dal pref. lat. re-, con valore

; riciclare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rivoluzione dei reduci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a lui. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tue fughe affannose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la libertà di entrata e di uscita dal mestiere (principio della concorrenza).

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (5 risultati)

. che pubblicò due miei sonetti, riproducendoli dal « corriere del mattino », uno

a g g iudicare dal sonetto che si riproduce, devono essere anate

incisione. tenca, 1-119: indipendentemente dal maraviglioso, i 'lombardi alla prima

sire, non è che incominciata. dal terrore, e da napoleone in fuori,

negli scritti, gli stimoli che vengono dal contesto storico in cui si vive.

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (4 risultati)

in perpetuo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di un polline portato, mettiamo, dal vento, ma per scissione, gemmazione,

quanto alla riproduzione delle parti perdute [dal granchio], io ne aveva osservato

. quest'esemplare riceve aggettivamente nome tecnico dal processo adoperato per crearlo, e così

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (17 risultati)

. la parte di produzione che sopravanza dal consumo e che s'adopera alla riproduzione.

me le riprofesso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tipo di romanzo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

membrature adiacenti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dalla misericordia divina, in quel nulla dal quale... fui tratta fuori a

ii-6-231: indarno vuole il poeta uscir dal suo passato: solo riprofondandosi in se

di passioni mondane. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

inestricabili difficoltà. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di male contagioso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

loro vita psicologica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da repro [duktion] 'riproduzione'e dal gr. ypa

-anche assol. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fotografico o cinematografico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pochi decenni fa. = comp. dal pref. lat. re-con valore iter,

ecc., quale non farebe messer iacopo dal gambaro dal collareto alto e onesto,

quale non farebe messer iacopo dal gambaro dal collareto alto e onesto, ch'io voglio

538: non so quanto ella possa ripromettersi dal mio valore in ordine alla sua intrapresa

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (18 risultati)

senza eccezione alcuna tutto quello che dipende dal buon volere. mazzini, 47-251: dato

scale d'un vecchio e piacevolissimo amico, dal quale e'v'era da ripromettersi un

dotta, lat. refromittére, comp. dal pref. re- (con valore iter

allora regnante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'averete. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vanga accomodarle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

contro lenin'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, quella del popolo può restare impedita dal governo, ed allora fino alla consulta dell'

direttore di polizia, uomo molto stimato dal cardinale legato e dai bolognesi, mi ha

quei fini? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di essa guglia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

legge è già stato discusso ed adottato dal granconsiglio, e non manca più che

: per l'irlanda fu proposta e sostenuta dal gladstone l'autonomia o 'home rulef e

e di corpo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

impeti naturali. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e meglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

punto più riprossimano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di me. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (4 risultati)

francia. = comp. dal pref. lat. re, con valore

). d'annunzio, v-3-223: dal vigore di certi suoi giudizi [del

serenissimo principe leopoldo di toscana e descritte dal segretario di essa accademia. provando e riprovando

o si spacca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (7 risultati)

ragioni opposte, parendo loro che il riprovare dal provare sia, come il disfare dal

dal provare sia, come il disfare dal fare, cosa diversa. salvini,

generale sopra i nemici, venne riprovata dal marchese questa opinione. de luca,

stato dalla fortuna reprobato. = dal lat. tardo reprobare, comp. dal

dal lat. tardo reprobare, comp. dal pref. re-, con valore negativo

morrà mai più, e provato e riprovato dal lavoro dalla pazienza dalla sventura.

capo di cantone. -considerato insoddisfacente dal punto di vista stilistico ed espressivo.

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (9 risultati)

provocare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

prò tribunale sedendo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhipsalis, deriv. dal gr. pt <] > pi7tó

lat. scient. rhiptoglossa, comp. dal gr. pitziio 'lancio, scaglio'e

qualunque soldato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

precetto della carità ri- pubblicato e incuìcato dal nostro buon redentore a'suoi apostoli,

, i-331: ritrarre il re d'inghilterra dal ripudiare la zia di carlo. e

, / per che repudiate / saranno dal signore. ulloa [guevara], ii-94

, la nobiltà milanese lo ripudiò formalmente dal suo ceto. bocchelli, 13-797:

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (10 risultati)

due giorni avanti la incoronazione fece fare dal re sé solo tutore, con titolo di

guerrazzi, 109: quante passioni cadute dal cuore! quante illusioni repudiate dalla mente

oltre che nella fantasia e non approvata dal giudicio dell'intelletto, anzi da lui ripudiata

da'romani più eleganti, ma conservata dal volgo nelle provincie. -non accettato (

/ ma serà presto giudicata adultera / dal vecchio, e però arai scusa giustissima /

venne a pretendere che lo scio- gliessimo dal vincolo sacramentale, che dessimo il nostro

sorpresa fu, vile ripudio / ebbe dal sire, benché un dì soltanto / delle

un benefizio così dell'altro: essendosi divette dal ceppo della vera vita che ambedue li

regime o stato del debito pubblico contratto dal precedente regime o stato). =

. = voce dotta, deriv. dal lat. puerascére 'ringiovanire', denom.

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (1 risultato)

, da ogni fatto violento e soprattutto dal sangue, diede l'ordine che ne

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (2 risultati)

b. croce, i-1-387: movendo dal comune ('gemerne'), ch'è

arbasino, 7-271: gli sketches variano dal ripugnante al surreale, con qualche scivolata

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (4 risultati)

figuratevi con qual ripugnanza mi lasciai staccare dal seno l'unica cosa che di prezioso

ripugnanza, ricoveravano quegl'infelici con segregarli dal popolo e li servivano con tutto amore

il re] ricevette finalmente una lettera dal consiglio municipale che, vedendo vano e

gna sulle prime alle tue inclinazioni e disvezzati dal cattivo costume, che per avventura non

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (8 risultati)

forzato;... e, pur dal sospetto della viltà rifuggendo...,

pia fin troppo, continuava a ripugnar dal matrimonio. piovene, 1-7: i perso

hanno un punto comune: tutti ripugnano dal conoscersi a fondo. -con riferimento

passiamo al pirite che fu così detto dal fuoco, il quale se ne cava,

è lo inganno, dèe tenersi lontano dal mescolare il moderno con l'antico,

l'antico, il nostrale col forestiero, dal mettere insieme cose che ripugnano tra loro

ornai di stili sciatti e volgari, repugna dal crudo verismo espresso con povere nude parole

ch'io abbia recato il mio corpo dal cielo e ch'egli sia aereo; ma

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (5 risultati)

quanto i lor colori naturali sieno lontani dal bianco, si trovano talora de'soggetti bianchi

imbriam, 2-25: quell'andare spontaneamente dal questore a rivelar qualcosa, a dare

giorni di sua vita, come che dal padre fusse molto repugnato. siri, vii-168

dotta, lat. repugnàre, comp. dal pref. re-, che indica movimento

che ripugna. = voce dotta, dal lat. tardo repugnator -óris, nome d'

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (3 risultati)

fare il medesimo ripulimento, gradito sì dal padrone, ma con atti d'una

,... udì a un tratto dal cortile un urlo spaventoso, come stessero

s 5. sbarazzare l'organismo dal soverchio cibo ingerito, purgandolo. -

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (4 risultati)

, almen giaceano contraffatte dalla negligenza e dal tempo. cesarotti, i-xxvi-363: l'imperator

prima a ripulire la lingua latina, dal commerzio de'barbari resa ormai troppo deforme

mille trucchi per ripulire i soldi provenienti dal traffico di droga. 12. liberare

sabato sera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (5 risultati)

minuto che risulta da potature leggere o dal taglio del sottobosco. castri, vi-245

forma aplologica di ripullulare, quale denom. dal lat. pullus (v. pollo

. (ripululante). che ripullula dal ceppo, dalla radice. -per simil

.: che riforma quanto è stato reciso dal corpo (un mostro mitologico, in

le quali con grandissima difficoltà si svelgono dal terreno e, svelte, di nuovo ripullulano

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (6 risultati)

un'idra, alla quale tagliando un capo dal quale si vedesse in un subito ripulularne

langue. -filos. emanare continuamente dal principio divino (la realtà).

delle vostre arti, dagli occhi e dal cuore a un tratto le sparì era un

cassieri, 1-145: nereo sentì ripullulare dal vivo il desiderio di trovarsi al più

nuova pianta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

leggere alquanto, sicuro dell'efficacia ripollulata dal passato, tornò a chiedermi: -

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (3 risultati)

papa..., li fu trasmessa dal re la seguente lettera. varano,

per l'irlanda fu proposta e sostenuta dal gladstone l'autonomia o 'home rule'e dopo

da galantuomo. guerrazzi, 1-839: fino dal 1848 certo hyennan prussiano mosse istanza essere

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (9 risultati)

. 11. emissione, espulsione dal corpo. fasciculo di medicina volgare,

12. esclusione di un vocabolo dal lessico di una lingua. garzoni

un beccheggio impaziente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

piemontesi cogli austriaci di nugent che discese dal friuli movendo a verona. vicenza valorosa ri-

e quivi disfatto dalle armi venete comandate dal generale michel attendolo, queste lo inseguirono

, ripulse al mare da la pioggia o dal freddo de l'aere, sopra vegnente

fussi bugiardo, / per esser stato dal bel viso lunge / più che l'usato

, 7-185: è troppo lunge / già dal mio dir il tuo camin trascorso;

ma poi nel = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (12 risultati)

= comp. dal pref. lat. re-, con valore

eseguire la ripuntatura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sempio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un altro poco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fondo, nettare completamente dallo sporco e dal marciume (una ferita). -anche:

2. liberare completamente uno spazio dal materiale che lo ingombra o ostruisce o

ii-379: più che l'ulivo si ripurga dal seccume e gli si leva tutto il

. trovato piacere in alcune commedie presentateci dal signor sograffi, il quale par che s'

e ne'puerperi abbondantissima, quando cessi dal concepire o dal ripurgarsi, raccoglierà in

abbondantissima, quando cessi dal concepire o dal ripurgarsi, raccoglierà in se stessa,

di sangue. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, già monda. -eliminato dal corpo (una malattia). l

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (8 risultati)

collazione rigorosissima. 7. liberato dal governo dei liberali miscredenti (territori papali

ripurgazióne, sf. liberazione dell'anima dal gravame della materia. bruno,

fragilità avessimo contratta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che da'paesani, con nome storpiato dal latino, vengono chiamati 'riputidi', o

finalmente. = etimo incerto: forse dal lat. rivus putidus 'ruscello puzzolente'.

di plebe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la sava e fiume unna o vana; dal altro del danubio con la porta ferrea

'caio gracco, letto con tono d'acredine dal giovinetto studente,... riquadrò

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (3 risultati)

la testa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di massi di sale riquadrati, lontana dal mare 50 miglia. mini, 130:

di colombe su rami d'ulivo; e dal vaso riquadrato in ottangolo verso l'acqua

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (21 risultati)

sole, le fermo gli occhi uno spettacolo dal quale non seppe per buona pezza ritrarli

, e ai ragazzi è una gioia vedersi dal fondo / sopra il capo i riquadri

. -segno lasciato su una parete dal quadro che vi era appeso.

interamente sulla parete il riquadro già occupato dal ritratto del duce. -disposizione quadrata

è maestosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mia madre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, del dialetto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

noi sapesse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che sarà poi? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a washington. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'allarme generale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore iter., e dal de- nom. da raffica (v

come debolezza sentimentale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le stesse amarezze. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fare la riregolazione? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

delle cose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

san miniato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, paranoia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ririèccoci alle solite! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e lo riripeto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

una enormità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (20 risultati)

e si ririzza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che nella saldatura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

alle labbra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da s. c., 3-3-8: dal movimento degli occhi e dalle ciglia chinate

3. ciò che è gettato a riva dal moto delle onde. d. fontana

dalla città e la risacca che vien dal ponte della madalena. 4. figur

da resacar 'tirare su', comp. dal pref. lat. re- (che indica

contrario) e da sacar 'togliere'(dal lat. saccus 'sacco').

. e risaccheggiata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

resta offuscata ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

anzi la cumula. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

). rilanciare indietro le frecce scagliate dal nemico. g. villani,

per le ossa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suo ritorno / tasta, e che dal suo strai risaettato / chi prima lo scoccò

simil via. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al vinaio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

.. conte della contea di fiandra dal fiume della liscia in là, acquetandola d'

= adattamento del fr. saisir (dal lat. tardo sacire 'prendere possesso',

sacire 'prendere possesso', a sua volta dal frane. * sakjan 'rivendicare'e *

risagoma più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (8 risultati)

e le sue voci pullulano sole / dal cielo azzurro, quando è per tacere /

et androniti. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

carne da conservare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rimedio a risaldare la piaga, ebbe dal oraculo che la risal- darebbe se achille

. 5. riprendere una vicenda dal punto in cui è stata interrotta.

le doglie! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gioia! 2. che riaffiora dal profondo dell'animo (un ricordo).

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (13 risultati)

c d veniva ad uscirne fuori un poco dal beccuccio d. algarotti, 6-201:

). salire nuovamente verso il luogo dal quale si è discesi, lungo il percorso

risalutarla. ma togliendo gli occhi lagninosi dal luogo dond'ei se l'era dileguato

ora di notte, che menichino tornava dal melo per risalire al conio, gli

aria. -alzarsi di nuovo spinto dal vento (un aquilone). pascoli

, prende il vento. -risollevarsi dal terreno (vapori, nebbie); innalzarsi

ricade alla terra e poi risale, tirata dal calore alquanto in alto. valeri,

, 1-50: secondo raggio sole / uscir dal primo e risalire in suso, /

o con una fune (un secchio dal pozzo, un cesto di materiale estratto

sia la gioventù sepolta, / purché dal precipizio del tempo non risalga un'altra

indietro, risaliamo in macchina e usciamo dal paese. solo dei ragazzini hanno fatto

questo schema, di tante discussioni che dal caso specifico di qualche artista risalgono,

problemi filosofici e sociali, il risalire dal particolare al generale. 11. andare

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (9 risultati)

i vocaboli, quanto più si slontanano dal primo termine radicale, più vanno deviando dal

dal primo termine radicale, più vanno deviando dal significato di esso e procedono desultoriamente e

. 14. ritornare alla coscienza dal profondo dell'animo o da uno stato

la buona voce! t'è risalita dal cuore a un tratto. credevo, dianzi

. tr. percorrere un luogo in pendenza dal basso verso l'alto; ripercorrere in

settentrione una montagna, percorrere una valle dal fondo al sommo; attraversare un paese

dei ghibellini, dalle fischiate def guelfi e dal sogghigno del gran borghese di certaldo

, tino al centro. -passare dal sud al nord di un paese (una

all'altro, un paese ancora impigrito dal sonno, tardo a svegliarsi. soldati,

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (8 risultati)

chiabrera, 1-ii-374: svio / me dal parnaso e que'diletti colgo, /

risalir sia forte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, deriv. dal lat. salire 'saltare', con il pref

come un gambero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dell'acqua infra rana, cagionato dal colpo ovvero percussione dell'acqua infra l'

dipinta). lomazzi, 2-116: dal dispensare questi lumi con tal risguardo della

. l. adimari, i-m: dal termine di queste tre lunette muove per

inteso cornicione, pur di stucco dorato, dal cui piano comincia ad alzarsi la cupola

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (7 risultati)

ma, conservandolo ancora, come disgiunta dal suo continente, scorrerebbe verso la prora

'l deriso che gli risaltava con iscoppio improviso dal labbro. 7. rinfocolarsi (

caratteri. 11. spuntare, fuoriuscire dal terreno o dal pelo dell'acqua.

11. spuntare, fuoriuscire dal terreno o dal pelo dell'acqua. d.

risaltavano scandalosamente. -sporgere fuori dal corpo. d. bartoli, 2-1-181

pittori chiamano lume quella chiarezza che ridonda dal riflesso dello splendore o lume sopra la

risalti a rilievo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (3 risultati)

stava, percioché dalla trasparenza del vetro, dal suo smalto, che di dentro gli

4. ciò che sporge naturalmente dal terreno, da una parete di roccia

in quell'istante che il ghiaccio veniva circondato dal suo contrario dava segno (falcun risalto

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (3 risultati)

ognun fu da lui risalutato, / dal primo all'inferior di mano in mano.

vittorioso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

altri piccoli ceremoni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (7 risultati)

si trovi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'infelicità. carducci, iii-17-345: dal risanamento dell'aria nella città al risanamento

la 'camorra', furono rese note dal fucini, dalla white mario, dal

dal fucini, dalla white mario, dal villari; e ciò indirettamente concorse all'opera

casa sopra un calcagno e glielo schiodò dal piede e dalla gamba. lauro, 2-95

, come le tre fontane a roma sprizzate dal sangue del mozzo capo di san pietro

3. per estens. liberare qualcuno dal dolore, da un tormento, da

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (3 risultati)

il tuo gran male / fu sol dal ciel la mia bellezza eletta. marchetti,

/ arte alcuna trovar che li risani / dal mal che gli finge e gli tormenta

d. c.), compì, dal pref. re-, con valore iter.

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (4 risultati)

nostre manifatture. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

risanguinare la provincia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sanguine, risanguine. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

risapesse di giorno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (11 risultati)

di rimini e qui non pochi scendono dal treno e ne aspettano un altro anche

iii-10: il qual ufficio, risaputo dal cardinal di mantova e dal seripando,

, risaputo dal cardinal di mantova e dal seripando, cagionò in loro que'sensi d'

scorrerie il contado. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

verb. da risarcire-, voce registr. dal dizionario etimologico della lingua italiana che lo

denaro perduto, mentre sua madre, irritata dal danno e dalla noncuranza del figlio,

ritardo deve comprendere cosi la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno. -somma

per quei risarcimenti scaturiti... dal fatto determinato e riconosciuto dal tribunale speciale

... dal fatto determinato e riconosciuto dal tribunale speciale di quei nuovi scabini delle

nella quale stagione sogliono i pontefici passare dal vaticano al quirinale, a questo portossi

invenzioni di procurare di distorre il papa dal far proseguire questo risarcimento, dicendo che

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (5 risultati)

totalmente delle donne. il che conosciuto dal savio capitanio e considerando che in breve

.. si debbia di ragione resarcire dal publico il danno patito, si risponde

ed io ci siamo per delicatezza recati dal generale pino, offrendoci con la generosità

che fu poco appresso risarcito in abbondante maniera dal dottor rodrigo boteglo de morais.

campana, ii-1-1- 43: furono dal re fatte risarcire le batterie dei forti e

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (5 risultati)

nello stato di milano o di qua dal po o passare el po per la via

bronzino, i-69: tu che vedi dal cielo, amico spirto, / come

odio una sua villa nel trevisano, invitato dal generai brune a risarcirsi prendendo nel montello

: essendomi trattenuto in torino per risarcirmi dal viaggio,... fui..

dotta, lat. resarcire, comp. dal pref. re-, con valore intens

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (15 risultati)

continuo, piacevole e suggestivo, provocato dal movimento dell'acqua. linati, 10-124

il suo vestimento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, risbadiglierò lamentandomi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

risbagliate i calcoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

). garzo, 19: dentro dal cor la fé sentire / una gioia risbaldire

sì fu dolce e affinata. = dal fr. e provenz. ant. [

sec. xii), comp. dal pref. lat. re-, con valore

esbaldir, che a sua volta è dal germ. bald (v. baldo)

accettai l'offerta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i destrier pesti / spaventati risbalzano; dal seggio / stordito, fuor di sé

nari e bocca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gran parte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

). ant. richiamare, assolvere dal bando. conti di antichi cavalieri,

festa e falò. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (14 risultati)

, per sempre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sul oavagliolo ricamato. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

non è in uso. = dal fr. risberme (e ingl. risberm

la faccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gli artisti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

/ e la vena d'argento risbocchi dal nevato. = comp. dal pref

risbocchi dal nevato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di provvedere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sua mente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sorriso alle labbra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e risbuffa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da una bomba. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

altrui. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sul mondo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore