Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal Nuova ricerca

Numero di risultati: 163415

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (4 risultati)

personaggi di aristofane non come determinati artisticamente dal motivo dell'intera commedia, ma quasi

franzesi, xxvi- 2-167: un giubbon dal sartore allor riscosso, / pien di

con bella ragione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

'ricampire'ossia 'ricampeggiare'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (10 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. lat. re-, con valore

la rima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vanno ricandidati ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricandidatura al quirinale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e gli occhi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e al più pareva che meritassero quattro staffilate dal maestro, quanto risentimento farà iddio sopra

argomenti. lubrano, 2-35: storditi dal frastuono son certi infarinatelli di profana letteratura

nostre turpitudini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

christus! '= comp. dal pref. lat. re-, con valore

fu 'palinodia'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (12 risultati)

in infinito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

piacerà a dio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

stato; riordinare un'istituzione. pagliari dal bosco, 4: di rado o non

, essondiamo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

400 miliardi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricapiterà sotto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vita, ricapitolando il processo di dante dal principio della sua giovanezza infino al principio

sormontare come le ore della passione, allorché dal mare bollente sembra che esali, in

, lat. tardo recapitulàre, comp. dal pref. re- (con valore iter

, recapitolato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore iter., e dal part. pass, di capitolare *

. pratolini, 10-129: « andremo dal panini una settimana avanti degli esami »

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (13 risultati)

ncapo lette tutte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

son ncapoficcato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

botti). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cementazione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il cardo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le faccende. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. richardia, deriv. dal nome di richard richardson; è regista-

di richard richardson; è regista-, dal d. e. i. (che

una dottrina sull'origine del profitto dedotta dal lavoro non pagato all'operaio. v

carabina, spiccossi un botton d'oro dal colletto e, gittatovel dentro, appostò

sono tutti giacenti e mezzo sotterrati nell'arena dal peso..., sicché moltissimo

cassieri, 9: le commesse illividite dal neon si apprestavano a togliersi l'uniforme

di mito culturale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (10 risultati)

gli feci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

carteggio coi fratelli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tariffa combinata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

punto a ricasarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

signore t.. gli sollevava lievemente dal petto la camicia, che tutta inzuppata

alla punizione biblica degli angeli ribelli cacciati dal cielo. f. scarlatti, lxxxviii-ii-541

arciero, il quale tra tanto sportato dal moto della terra si saria per grande

era un carattere irremovibile di artigiana, dal perpetuo fazzoletto al collo: esso le

scomunica non possino esser assoluti se non dal pontefice romano, salvo che in articolo

ricasca la seconda. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (6 risultati)

tappezzare le pareti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

1 ricattatori si rivolgevano ad altri messeri dal passato ricattabile, dalla coscienza incerta o

, e camillo per buona sorte fu ricattato dal signor alessandro vostro marito il quale lo

del contante. -redimere l'umanità dal peccato (per mezzo dell'incamazione e

la stampa d'un libro filologico (dal quale nulla ritrassi, anzi non ricattai

: insalvatichita dalla solitudine di fratta e dal consorzio di rozzi villani o di pettegole sfacciate

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (6 risultati)

pesava sulle frontiere della grecia; condurti dal traditore ippia essi tentarono introdursi in atene

particella pronom. risultare compensato o pareggiato dal raccolto. paoletti, 3-32: una

. volg. * recaptàre, comp. dal pref. re- (che indica movimento

publicando che io fui schiavo già ricattato dal fratello molti anni sono e da lui

-secondo la fede cristiana, redento dal peccato grazie all'incamazione e al sacrifìcio

ricattivavano la curiosità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (19 risultati)

: li libera [i terreni vergini] dal ricattùccio degli occupanti abusivi. =

germania). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. re-, con valore iter, e dal pari, pass, di cattolicizzare,

chissà dove. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

secondo moto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dell'eternità gloriosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tesori. deledda, i-764: solo dal sughero del suo bosco ricava mille scudi

né le domestiche sciagure li distolsero mai dal favonre e coltivare le lettere; e

italiana o non avrebbe ricavato aiuto veruno dal mollissimo dialetto di quell'isola, o

, ma che ricavavano ogni loro bellezza dal suo corpo morbido, giovanile.

senza dubbio dell'empireo, come ricavarsi dal di lui testo. salvini, v-2-2-8

orecchi per ricavare dai rumori lontani e dal ronzio dei discorsi qualche notizia un po'

quale, odorato, fa starnutare, dal che ha ella ricavato il nome.

qualità prettamente italiana — l'abbia ricavata dal correggio o dal tiziano, o dal

— l'abbia ricavata dal correggio o dal tiziano, o dal veronese o dal tintoretto

dal correggio o dal tiziano, o dal veronese o dal tintoretto, o perfino da

o dal tiziano, o dal veronese o dal tintoretto, o perfino da raffaello,

accomodano gli acquai o buche semicircolari aperti dal lato superiore alle piante verso il poggio per

lo ricavava. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (6 risultati)

attorno ricavata in più di sei luoghi dal mar di sicilia a guisa di porti.

la catena d'oro che li pendeva dal collo,... al tutto determinò

, i'sono a voi mandato / dal re, che vi comanda ispressamente / che

una società di librai, poi riscattata dal municipio di firenze, il quale, nel

petrarca alla 'commedia', veduta nella riccardiana dal pelli. carducci, iii-6-49: sono

. fanfani, 3-80: per cominciare dal testo, guarda qui questi quademucci:

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (4 risultati)

che sia più desiderata da altri che dal possessore. foscolo, xiv-204: facilmente si

, non solo non la poterono rimuovere dal suo santo proposito, ma ella confortava

stato (religiosamente esaltato in quanto fruttuoso dal punto di vista della vita dello spirito

non ci può esser tolta né impedita dal dimonio né da creatura, e queste

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (2 risultati)

gli altri capitani e cittadini bolognesi accompagnati dal clero, andarono alla chiesa di santa

bada un po'che differenza ci corre dal loro discorrere in quel tale italiano al discorrere

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (7 risultati)

dotta, lat. scient. riccia, dal nome di p. f. r.

lat. scient. ricciaceae, deriv. dal nome del genere riccia (v.

r. ricciardi (1879-1973); edito dal l'editore ricciardi. -con

sf.), diretta in origine (dal 1948) da r. mat

voce dotta, comp. da riccio1 e dal lat. -formis (da forma 'forma'

da insetti, lumache e vipere (dal cui veleno è immune); è attivo

.., il che si conosce dal grugno loro, essendo in alcuni simile a

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (1 risultato)

si possa guardare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (11 risultati)

beverate d'assenzio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

condottori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dei suoi cieli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un angolo, fra l'apertura che dal portico metteva al cortile e all'uscio

voglio esser sommerso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo incaponire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo rincapparono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e le civette! = comp. dal pref. lat. re-, con

suo non rincappelli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

voglia capricciosa ostinata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (6 risultati)

v. dose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di ranno incenerato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

porte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

false bellezze. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cicatrizzi mai perfettamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o sulla piaga. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (14 risultati)

gl'italiani si lasceranno tanto rincarognire dal falso sistema di un'assurda conciliazione

una malattia). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

molto le pecore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a casa'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

indica movimento contrario, in illativo e dal denom. di casa (v.)

nostre camicie allagate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si rincastellò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

larlo meglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

staccate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ne guardi! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rincavalcar l'artiglieria. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per bandi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

far cavo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cerchi del gufo. = comp. dal pref. re-, con valore intens.

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (16 risultati)

serpentine. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

valore intens., in illativo e dal denom. di cella (v.)

per usare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'ova. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

transito dalla state all'autunno si passa dal caldo ambiente al fresco, che ristora e

mie mani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rincepparle e rassettarle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di attenderla, ma il barone dressde dal viso rinceppato d'alterigia andava ol

camerana, 45: o fulminate / dal sollion boscaglie, o arroventate / mille

furente d'anatèma. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhynchaea, deriv. dal gr. 'becco, rostro'

valore intens., in illativo e dal denom. di checche 'moine, vezzi'.

deh'àrte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

questo articolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

membro suo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fussero rinchesti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (11 risultati)

e a obbedire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

valore intens., in illativo e dal denom. di chiocciola (v.)

valore intens., in illativo e dal denom. di chioccia (v.)

egli il liberatore, se discendere potesse dal gianicolo alla bassura, non infamerebbe egli così

d'annunzio, v-1-290: la volontà sorge dal cuore disperato e mi rinchioda.

molto facile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

valore iter., in illativo e dal denom. di chiodetto, dimin. di

e si ringiovanisce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lì nel renchiosto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhynchites, deriv. dal gr. pùyxot; 'becco, rostro'

li muri, acciò non sieno offese dal foco. vasari, 4-ii-209: il

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (7 risultati)

l'ingegno della percussione dell'aere fatta dal contrapeso nel canale dove egli l'avea rinchiuso

, cagionato dall'abbassamento dei monti, dal disboscamento e dalla dispersione delle acque,

avrebbero cautamente rinchiuso la finestra lasciata aperta dal fuggitivo. -intr. con la

marino, 1-12-264: non con tanto vigor dal ciel trabocca / il fulmine né fa

: l'ora più bella è di là dal muretto / che rinchiude in un occaso

per evitare un pericolo, per isolarsi dal mondo o per nascondersi; chiudersi in

chiudersi in casa per lavorare o per ritirarsi dal mondo; serrarsi in una stanza per

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (8 risultati)

, ha il sommo del suo piacere dal toccare le parti più gentili, più temperate

se nata non fossi, o se dal tristo parto alla sepoltura fossi stata portata

e si rinchiude! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

assedio, blocco militare. pagliari dal bosco, 96: dei soldati di cesare

, / vivo nel mondo e son dal mondo escluso, / ché 'l piè tremante

voce riferiti e pro nunciati dal secretario maggiore i competitori, i primi magistrati

cassa era e udite aveva tutte le parole dal zeppa dette..., avrebbe

verrine renchiuso, / el qual descese dal superno chiostro / del padre eterno mandato

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (2 risultati)

subito provvedimento a tutto ripararono, avendo essi dal lato di dentro poste in un tratto

rio vari terreni / in loco aspro e dal sol sempre rinchiuso. 10

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (11 risultati)

rinciam- pato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

con ira. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ella non rincinga. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la cicatrice? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

valore iter., in illativo e dal denom. da cxtolo per cittolo (v

dei frati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di libri empi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

delle apparenze esteriori; nel che differisce dal vero incivilimento. = nome d'

nello stile contadinesco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhynchobdella, comp. dal gr. puyx°s 'becco, rostro'e

dotta, lat. scient. rhynchobdellidae, dal nome del genere rhynchobdella (v.

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (21 risultati)

chi tocca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhynchocephalia, comp. dal gr. puyyoc, 'becco, rostro'

. = voce dotta, comp. dal gr. 'becco, rostro', e

lat. scient. rhynchocoeli, comp. dal gr. puyyoc, 'becco, rostro'

lat. scient. rhynchocyon, comp. dal gr. puyyoc, 'becco, rostro'

lat. scient. rhynchodidae, deriv. dal gr. puyx°s 'becco, rostro'.

una specie di rostro o naso prodotto dal prolungamento della fronte. lessona, 1259

lat. scient. rhynchophora, comp. dal gr. puyxo <; 'becco,

. puyxo <; 'becco, rostro'e dal tema di 9spw 'porto'. rincoglioniménto,

com farina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhyncholestes, comp. dal gr. puyxo <; 'becco,

lat. scient. rhyncholithos, comp. dal gr. puyyos 'becco, rostro'e

che tu se', mi rispose, vai dal marangone a farglielo rincollare. fracchia,

si rincolla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di corso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re, con valore

traccie dei cosacchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, ischia fiorente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: un ultimo barlume del tramonto rincolorato dal pavonazzo delle cortine. rincolpare, tr

rincolpare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dotta, lat. scient. rhynchomyinae, dal nome del genere rhynchomys (v.

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (12 risultati)

abbandonare i quartieri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhynchomys, comp. dal gr. puyx°s 'becco, rostro'e

rinconcentrati gli occhi, annegrita, come dal fumo, la pelle. rinconèlla

lat. scient. rhynchonella, deriv. dal gr. 'becco, rostro'

la sera rinconocchia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. pindemonte, iii-445: quanti / mutati dal dolor volti a me noti / rincontro

, viii-237: le mura di cinta partono dal forte s. angelo,.

quasi temendo di confessare se stesso che dal quel tempo non s'è mosso.

nel corpo, senza rimuovere la spada dal luogo dove ella si trova potrete farlo

introdotto improvisamente, senz'esseme io stato dal conte preavertito, benché nell'andare a

ritirarsi ed opportuni / a spingersi o dal destro e dal sinistro / lato, che

/ a spingersi o dal destro e dal sinistro / lato, che si rincontri

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (6 risultati)

rendea tristissimo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

4-227: nel quale luogo incontanente rincontrato dal navilio di cartagine, fue vinto.

sei braccia, la quale via cominci dal canto de la casa la quale è a

al senatore in siena, fu comprato dal comuno di siena. lorenzo de'medici

alle ville soffermando. -seguito direttamente dal compì. ghirardacci, 3-71: la

, cxx-303: si deve... dal suo santissimo corpo [di gesù]

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (8 risultati)

fatto senza richiesta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

[gli occhi] di cerbero, dal cui rincontro mi sottrassi con la destrezza.

da questo rincontro, ero per accomiatarmi dal rettore, quando sentimmo il rumore di molte

da s. c., 7-1-3: dal viso si conosce l'uomo e dal

dal viso si conosce l'uomo e dal rincontro della faccia è conosciuto lo savio.

lat. scient. rhynchops, comp. dal gr. puy- yoc, 'becco,

contro agli arabi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o tal fatto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (7 risultati)

gli altri è cagione che... dal cattivo cammino con spazio di tempo si

ne rincorava. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ed ogni nervo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

/ le menti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quadro o simili. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

corona in capo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, inghirlandato. = voce registr. dal manuzzi che l'attesta nelle note del

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (13 risultati)

partire. ungaretti, ii-34: né dal rado palmeto diana apparsa / in agile

ginocchi, / sedea pensando, mentre dal cantone / le monachine rin- correa con

dice ripetere, onde nasce ripititore, fu dal petrarca detto rincorrere. c. gonzaga

lento respiro dei tulipani, non più molestati dal profumo di lillà che bianca aveva diffuso

una manciata di non so che sudiciume dal pavimento, prese la rincorsa e ce

[i cinquecentisti], pigliavano la rincorsa dal trampolino dell'imitazione; ma picchiavano bene

certi alberi, per esempio vecchi olivi dal tronco sbilenco. -entrarci di rincorsa

non si rincorsa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gli stessi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

buonarroti il giovane, 9-115: dal popol, da'furfanti e dai ragazzi

dotta, lat. scient. rhynchosauridae, dal nome del genere rhynchosaurus (v.

lat. scient. rhynchosaurus, comp. dal gr. puyx0 (i'becco di

lat. scient. rhynchospermum, comp. dal gr. puyx0? 'rostro'e <

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (5 risultati)

lat. scient. rhynchosfiiza, comp. dal gr. puyx°s 'rostro'e < nzi

lat. scient. rhynchota, deriv. dal gr. puyyo ^ 'becco', perché

meridionale ed è caratteriz zata dal muso allungato a proboscide. =

lat. scient. rhynchotragus, comp. dal gr. 'becco'e tpayoc; 'capro'

2. per simil. riarso, inaridito dal sole (la terra). jahier

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (4 risultati)

giuoco rincresce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non pur troppo ardito, ma prosontuoso dal mondo giudicato, che...

abitare li loghi predicti et altri, dal cairo ad la cathia,..

che si dice per essere stanco o fastidito dal lungo ragionare dello avversario o dalla noia

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (4 risultati)

-restio a fare qualcosa, contrariato dal doverla fare. 5. degli

nimico tanto rincrescevole, / il fratei dal fratei s'avea a disgiungere, /

/ lasciar il figlio sentendosi pungere / dal proprio danno. 6. importuno

.. essersi staccato il marchese beretti dal servizio di mantova. suppone egli ciò

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (5 risultati)

se la sua 'poetica'è stata ignorata dal signor dacier, il quale, rincresciuto di

. graf, 5-311: onda turchina che dal largo arrivi / e sull'arena ti

rincrespar de tonda. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ed europea. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cavallo dopo mangiato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (8 risultati)

ritorni a vita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'autore. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

italia ricade. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

addattati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e divien sodo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, severissimo per natura, rincrudelito maggiormente dal sospetto e dall'ira, conosciuta rigidamente

rincrudire la piaga. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

straziò que'paesi aff ricani nell'inverno dal quarantasette al quarantotto. l'illustrazione italiana

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (5 risultati)

nelle impunture. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

uomini e donne, sono i sassi bagnati dal suo sangue, -e li accostava

la vecchia aguzzina... si scosta dal letto rinculando fino alla parete, spegne

esser già tutti stracchi dalla fatica e dal caldo e dal corso, venne in disordine

stracchi dalla fatica e dal caldo e dal corso, venne in disordine rinculandosi con

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (17 risultati)

bei mostacci. 2. compiuto dal cavallo in assetto scorretto (un movimento

più anche. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

era stata scardinata, ma non divelta, dal rinculo di un mezzo motorizzato.

. moravia, xi-370: lei uscirà dal chiosco, un po'come il burattinaio dal

dal chiosco, un po'come il burattinaio dal suo casotto, a rinculoni.

stagione, rinculon rin = comp. dal pref. lat. re-, con valore

corrompon tutti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

; scurire maggiormente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sotto il peso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

diventar curvo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

riempirsi di debiti. = comp. dal pref. lat. re, con valore

rin- debolirmi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. gioia, lv-412: chi rovescia dal trono un tiranno è benemerito del popolo

nel loro nulla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

colpo di fortuna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vasari, ii-98: nel partirsi dal suo maestro, rindolcì la maniera assai

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (18 risultati)

rindolere al patriarca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

voi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si rindossa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lingua latina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rindura e ritorna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovo si rindurisca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quei cari occhi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: 'rinegare': negare di nuovo. altro dal 'rinnegare'. = comp.

'rinnegare'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

una cambiale). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhinella, deriv. dal gr. pt? ptvós 'naso'

olfattiva (e nell'uomo è rappresentato dal bulbo olfattivo, dalla benderella olfattiva e

= voce dotta, comp. dal gr. pt$ pivó? 'naso'e èyxé

pi <; pivot; 'naso'e dal tema di èy ^ éw verso dentro,

lat. scient. rhinenchytis, comp. dal gr. pii; pivot; 'naso'

. pii; pivot; 'naso'e dal tema di èyxéw 'inietto'. rinettaménto

d'acqua o un pozzo dai detriti e dal sudiciume che vi si sono accumulati.

e poi nato il grano, rinnettarlo dal bastardume dell'erbe inutili. -potare una

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (4 risultati)

un crogiuolo purificatore. = comp. dal pref. dat. re-, con valore

sfolgorava nel cielo e sulla terra rinettati dal temporale. -per estens. che

. patini, iii-634: la parte avuta dal montor- soli nelle figure di giuliano e

ieri sera rinevica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (12 risultati)

nozzio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

adesso! quante volte lo avvamperà, rinfacciata dal ricordo, questa immagine di sé!

. investito frontalmente, colpito di prua dal vento (un'imbarcazione). brusoni

17 verso imbro, ma, rinfacciata dal vento, [l'imbarcazione] tomossi a

d'andro dirimpetto a cansto. rinfacciato dal vento contrario, convenne ritirarci nell'isola

fregio). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

succhio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ha ragione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo rifiuterei. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rinfanciulliti, che considerino il problema semitico dal solo lato religioso e gli escludano ogni

tare il letto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, le dimostrazioni toscane ecc. sobbillate dal ministero che movono al grido di 'viva

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (16 risultati)

che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'asse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

con valore intens., in-illativo e dal ir. faiblir 'divenire debole'. rinfecondare

di rilanciarsi agogna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

alla dritta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

campo suo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il cancello. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suoi danari. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la sua mente, rinfertilita e rifecondata dal circostante buio (il buio è la

embrione), crea un mondo molto diverso dal reale. = comp. dal pref

diverso dal reale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suo spirito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

con ferrea mazza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a'conti palatini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

senza differenza alcuna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si fossero rinfiammate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (4 risultati)

di patria che tre parti, curvate dal giogo, atterrite l'una dall'altra,

ne'rancori di due fierissime sette e divezze dal guerreggiare, salvino la repubblica.

i quali erano... lungi dal raccomandare l'effetto della facciata al rinfiancò de'

... l'avevano tirata fuori dal convento del sacro cuore, dove era

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (9 risultati)

della sua vita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rinfilo a rannodarla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e rafforza 'infingardire'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rinnocchet- tata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

potenza dominando altrui. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e destarsi veggono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

è rinfittita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

bollono e rinfra- biano. = dal fr. ant. reflamber (nel 1080

diventare nero e scuro. = dal fr. ant. reflambir (nel 1150

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

di dio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

chiesa. -reso brioso, animato dal vino. viani, 14-490: il

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (10 risultati)

modo di cavaliere, e la trae dal fodero, e la vibra in alto e

senza voto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

della stessa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

uno strillo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

folto o fitto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suoi soci s'erano fermati di ritorno dal fiume all'osteria e lì avevano trincato

a rinfondersi nelle vene l'umore vitale disseccato dal gran sole. 2. mescolare

le quali erano state accozzate e rinfuse insieme dal nome romano. 3

l'uno dalla bara, l'altro dal sepolcro levarsi in piedi... l'

pena che rinfondirebbe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (9 risultati)

una punta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

duce (intercedente il divo) / dal letargo mortai scotere a forza / e rinformar

e condé. = comp. dal prei. lat. re-, con valore

scrivo a stento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

famigliare che rinformicolare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che sarà pulitissimo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la recluta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per via di striscio di voce, tanto dal grave all'acuto rinforzandola, quanto dall'

per gli ammazzamenti dei senatori fatti fare dal superbo. stampa periodica milanese, i-101

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (6 risultati)

per via di striscio di voce, tanto dal grave all'acuto rinforzandola, quanto dall'

di ponente e fuggirsene danneggiato non poco dal cannone. -tendere maggiormente una corda

e resta in un momento sciolta / dal legno, ov'era astretta con gran

i-3: questi e simili epifonemi, dettati dal trono della pigrizia e dell'infelice

: cosi mi duole / lontano andar dal mio vital ristoro. forteguerri,

all'arciduca d'aver soccorso, e dal verdugo veniva rinforzata con ogni ardore l'

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (6 risultati)

notte. -acquistare forza dal proprio movimento (un astro, nell'

il tuo senso..., lambito dal vezzo amoroso, allattato da poppe delizianti

/ e morte sol me lo può trar dal petto. -acquistare maggiore acutezza e

chiamato 'bizzarro'dallo zanotti, 'capriccioso'dal mengs; un po'più tardi,

po'più tardi, 'bizzarro, bizzarrissimo'dal lanzi. il rinforzar della qualifica si

aggettivi siano gli stessi usati, fin dal vasari, per i 'manieristi'del cinquecento

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (5 risultati)

renderlo più evidente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sergente maggiore rinforzato da due sergenti direttamente dal corso, solidi e ingrugnati.

contigui, poiché..., procedendo dal grave all'acuto, cantato che si

energica trionfatrice, perché... rinforzata dal riverbero degli affetti inspirati e rimbalzati a

il pazzo dominio della fantasia: rinforzato dal pensiero, doveva ringargliardirsi l'affetto,

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (4 risultati)

la cavalleria... è stata dal generale della transilvania assegnata di rinforzo alli

. g. bentivoglio, 4-1262: dal cardinale arciduca strettamente fu comandato che si

nobili fiorentini fuorusciti ottennero con grand'arte dal re manfredi. monti, iv-147:

apprese l'idioma greco si sentì tosto acceso dal genio dell'erudizione e sovente si portò

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (6 risultati)

ridiventi ansiosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e rinfoschirsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la cimasa inferiore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

g. averani, iii-172: trae [dal sole il vino] quell'igneo vigore

essere stato cagione della victoria, ebbe dal re in premio delle sue virtù una

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (7 risultati)

-sollevare dal pagamento di un debito. brusoni,

, / e in questo mezzo il signor dal quartieri / rinfrancò astolfo ch'era prigionieri

. borghini, 6-ii-118: tutto fu maneggiato dal papa, né v'intervenne alcuno.

, tra i fioretti chinati e chiusi dal notturno gelo che al raggio del sole

,... essendogli stati fatti fin dal principio della sua condotta...

fare il male. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tornasi di lampedusa, 82: uscito dal turbine rumoroso dei dissidi civili, don fabrizio

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (10 risultati)

della stampa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

stesso che rinfrancarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

umor pieno un gran vaso, / dal sol percosso, un tremulo splendore / vibra

perpetuo ricorso d'una notte più consolata dal suo lume, distinse i mesi, e

che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a roma. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si rinfratta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da caldo che desicca, e non dal fredo. 2. intr. con

resistenza alcuna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

portamenti di lorges. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (6 risultati)

. locuz. rinfrenare la lingua: astenersi dal parlare in modo sconveniente e volgare.

profferì sozze parole. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, e per i pertugietti già detti escono dal corpo. e questo di continuo fa

. giambullari, iii-509: a tutti quanti dal piede alla cima, / imposto fu

g. michiel, lii-4-380: smontato dal signor am- basciator lippomano

, i-49: io mi sono pienamente ristabilito dal mio incomodo. ho però preso l'

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

corpo per far cessare il disagio provocato dal caldo; immergere nell'acqua il corpo o

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

messer francesco, / quando sconfitti tur dal monferrato, / com'io ti dissi

, 1-ii-151: i francesi, solleciti dal canto loro di tribolare il duca intento

quartiere per rinfrescare i suoi cavalli stanchi dal travaglio dei due giorni passati. scalvini,

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (9 risultati)

foco ch'i'pensai che fosse spento / dal freddo tempo e dall'età men fresca

. l. salviati, 23-i-116: dal dolore oppresso, s'egli pur se ne

fraterno obbediente / ettore armato si lanciò dal carro / con due dardi alla mano e

il conte rinuccio con le sue forze dal pisano che gli venisse alle spalle: così

. lastri, 1-2-177: si fanno dal proprietario le opportune osservazioni e riviste,

molto calde, perché il legname inaridito dal calore non crepi. -riparare la

freddo o sostando in un luogo riparato dal sole, immergendosi nell'acqua fredda (

: era fiaccato in tal maniera / dal prò'ranaldo, come io vi contai,

traditore. in tutto il mio viaggio, dal cairo a kartùm, quantunque talvolta sentissi

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (4 risultati)

rinfresca il groppone. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, fatta sopra la separazione dell'anima dal corpo. lancellotti, 4- 104

, l'aria, lavata e rinfrescata dal temporale notturno, splendeva suli oggetti come

-divenuto più ameno (un paesaggio, visto dal mare). e. cecchi

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (5 risultati)

3-i-631: ho ancora l'anima rinfrescata dal giocare con le bambine tue domenica.

di cristallo, tutto appannato e grondante dal gelo dell'acqua ond'egli era pieno,

seguente mattino, ricevuti con grande umanità dal generai borri, il quale non solamente

, 4-1283: l'esercito, chiuso dal fiume ed in paese del tutto nemico

numero per lo continuo rinfresco delle genti dal duca, il quale era presente,

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (7 risultati)

canale principale. tartini, 456: dal punto indicato del canale navigante sopra il

si rinfrigide. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sul materasso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la bellezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

color carne. = comp. dal pref. lat. re-, con vai

, ii-352: rinfrondato la decima fiata / dal dì del mio natal non s'

nnfronda i poggi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (7 risultati)

quanti vogliono. fenoglio, 1-224: dal piano della strada emergeva il tetto sconciato

di finirla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nel veneto la signora eufrosina, ironicamente dal nome d'una delle grazie. =

, ammonimento severo fatto per lo più dal genitore al figlio. giannini-nieri,

troppo rinfurbiti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

credessero andar sotto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

insieme mescolatamente e confusa- = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (4 risultati)

di esperienze ed osservazioni fisiche, fatte dal granduca, e da'vari suoi cortigiani

salvini, 39-v-251: gli spiriti, dal lor colmo smontati, hanno bisogno di

parte della libertà. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il pazzo dominio della fantasia: rinforzato dal pensiero doveva ringagliardirsi l'affetto, volgersi

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (7 risultati)

si può ringagliardire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mai ingaglioffarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

afflosciato, sminuito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

riferir puoi / che la mia stirpe vien dal lito ispano / ed è famosa altre

de'piedi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

poteva essere il mezzo per farsi benvolere dal padroncino. moravia, xi-309: le

in mugello. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (16 risultati)

pulirlo e lustrarlo. = comp. dal pref. lat. re con valore iter

. di area post., comp. dal pref. lat. re-, con valore

una pozzanghera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ogn'osso s'in- draga e, dal desio intigrito e dal cuore inramarrato, il

draga e, dal desio intigrito e dal cuore inramarrato, il sangue mi si

ringarbuglia! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

allegrezza mi ringarzullì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: basta, voi sapete. penso venga dal medesimo luogo, e la speranza ringavagno

la speranza ringavagno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vario e vago. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fatica delle industrie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: parve per quei tempi saturno mandato dal cielo per ringentilire e nobilitare la vita

contribuì a nngeptilire l'europa e farla risorgere dal tetro lezzo in cui era sommersa.

mano che le nazioni europee si riscuotevano dal sonno e dall'avvilimento di che le

il riso conserva e ringentilisce il vino dal tempo svaporato. g. averani, iii-203

non suoi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (7 risultati)

: io teco il piango. = dal lat. tingi, di origine onomat.

stradone della villa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fiera, laceratrice dell'orecchio, detta dal satirico 'lettera canina', peroché imita il

fini aghi, che snello / sorgi dal cespo, come un serpe alato /

la in faccia ai miei penati / dal sibilar che fanmi la plebe e gli ottimati

, [il maestro] non può trattenersi dal ringhiare: « oh! la comune

rame ronzando si raccolgono. = dal lat. volg. * ringulàre, per

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (7 risultati)

ballatoio; pianerottolo, per lo più sporgente dal muro perimetrale dell'edificio; all'interno

o lungo una scala divide e protegge dal vuoto sottostante. bellori, 2-362:

terrapieno limitato da una ringhiera di ferro, dal quale si scendeva nell'orto per una

a preservare il lembo del vestito delle donne dal prender fiamma. pirandello, 8-56:

trappolatore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. brontolio rabbioso emesso digrignando i denti dal cane o dal lupo. landino,

emesso digrignando i denti dal cane o dal lupo. landino, 44: dante

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (9 risultati)

conti, 1-361: il padrone, dal cortile, la chiamava con un ringhio animalesco

soltanto nel 1979, perché, spalleggiato dal segretario, denuncia ringhiosamente lo scandalo eni-petromin

lasciarsi riprendere, anzi a farsi ringhiottire dal grosso, come è uso dire.

sé ringhiotte. montale, 1-64: dirama dal profondo / in noi la vena /

la sua preda. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

è uno vitupero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e inghirlandarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più di prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

anniversario del giorno strano, quasi ricondotto dal lungo corteo dei bruchi per la via

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (6 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat. ùngi (v. ringere)

man caldi; hanno rappresentanti fossili fino dal terreno parigino. = voce dotta

lat. scient. ringicula, deriv. dal class. ùngi (v. ringere

dotta, lat. scient. ringiculidae, dal nome del gene ringicula (v.

doppi delle ruote. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cante. attribuito a petrarca, xlvii-289: dal cielo veramente par che fiocchi / in

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (2 risultati)

quelli di coriolano non s'era slontanata dal suo primo principio a segno da non

era stata vittima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (16 risultati)

dove ringirarsi: non sapere = comp. dal pref. lat. re-, con valore

giucco che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ringiogniono a fretta! = comp. dal pref. * lat. re-, con

le ringoiai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dei terreni adiacenti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'irrigazione, l'acqua deve venir dal canale irrigatorio per propria pendenza, se

suol dirsi 'ringollare le parole'per astenersi dal dirle lì in sul punto di proferirle.

il mare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, me ringombra. = comp. dal pref. lat. re-, con valor

di nuovo ingommare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, la parete della roccia; voce registrata dal fanfani che l'attesta in bandi antichi

1-1-18: questi pa- duli, nati dal ringorgaménto dell'amo, non arrivavano fino

vasi dell'utero, cavar sangue prima dal braccio e poi cavarlo dal piede.

sangue prima dal braccio e poi cavarlo dal piede. = nome d'azione da

sguardo al cielo, con gli occhi ingemmati dal ere ringorganti, in questi accenti sciolse

: il povero reno, che in dipartendosi dal po suo n'andò consolato, sotto

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (9 risultati)

erutta il respiro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i- 'rati sotterranei venti / dal suo sito trabalzano e con tutti /

comparì l'addotorator degli asini, seguito dal suo collegio asinesco: postosi a sedere maestrevolmente

da tonino. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

s'è ringrammatichita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ho detto quale può essere, calcolando dal presente. di modo che l'avvicendamento

una nuova impressione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in una società. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fu fatta da vardano e poi ringrandita dal re racoro il quale l'abbellì di

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (6 risultati)

la lor magnificenzia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ringrassar la mota. = comp. dal pref. lat. r [e \

lonello delli alamanni. = dal ted. rheingraf (v. rengravio)

per tutto questo tempo eglino ricevono nutrimento dal seno della madre. 2

movimento per mille anni. ne'quali ringravidandosi dal divin mondo, ritorna come io dissi

coll'uomo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (4 risultati)

quel santo giorno benedetto / che fu dal cielo a questo fine eletto 7

sì ringraziato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a sé ringrembalo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = voce (registr. dal d. e. i.) di

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (12 risultati)

le mani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nel tramontano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o piegato si trovasse qualche cosa che dal di dentro di esso facesse forza all'

ringromma e fischia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rantoli d'amor! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

via retta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

schiera, / e'tira la spada dal fianco: / ma la digraziata non si

vantaggio del mondo? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pencolando contrai naso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. imbronciarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ringrul- lito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

aggruppare, annodare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (12 risultati)

già pronte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

voce di area sen., comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sciata e nascosta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dotta, lat. scient. rhyniaceae, dal nome del genere rhynia (il più

= voce dotta, deriv. dal gr. pi? pivó? 'naso'.

dotta, lat. scient. rhinidae, dal nome del genere rhina, che è

nome del genere rhina, che è dal gr. pi? pivó? 'naso'.

. scient. rhinitis -idos, deriv. dal gr. pi? ptvó? 'naso'

rinlucidirmi la mente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di zolfo rinnaffiò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: le felicitadi, col gaudio che dal cuore d'uno amico nell'altro amico si

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (5 risultati)

sangue, / el vii penserò, dal vero distratto, / è strato ratto,

l'anima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la vita ancora. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i-35: vi prego / a sciogliervi dal laccio / di cotesto spiritaccio / che

è oggi una italia che vuol vivere dal ventre, che vuol disconoscere la vittoria

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (5 risultati)

principe si dicesse, mai potè smoverlo dal saldissimo proponimento di morir prima che rinnegare.

tolomeo aulete come m'è parso di scoprire dal moto che t'è rimasto nelle guance

. volg. * renegàre, comp. dal pref. re-, con valore intens

, con valore intens., e dal class, negare (v. negare1)

qua quatro renegati spagnoli e maiorchini nigiti dal campo turchesco da strigonia. bernardo,

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (4 risultati)

tradito. i... i derelitto dal padre, incompianto, / rinnegato da

alcool l'assopimento delle grandi idee rinnegate dal secolo. beltramelli, ii-739: la chiesa

intersecava la rotta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

filosofici e religiosi 'il rinnovamento', pubblicata dal 1907 al 1909 e favorevole al modernismo

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (6 risultati)

le semente, fruttificano, continuamente ricevono dal cielo e dall'umore rinnovamento de'lor

e con quel rinnovamento di forze che viene dal veder vicino il fine desiderato; gli

, non può più essere lasciato fuori dal gioco. 12. mutamento positivo o

come un risorgimento, così per distinguerlo dal secondo, chiamerò questo 'rinnovamento'. de

italia: titolo del discorso inaugurale pronunciato dal carducci nell'università di bologna il 16

rinnovamento: rivista religiosa pubblicata a milano dal 1007 al 1909 (inizialmente diretta da

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (5 risultati)

11-46: voi, sacristi italiani, dispensatevi dal servire all'altare... e

servire all'altare... e dal rinnovare l'acquasantiera se il parroco finge

antica? goldoni, xiii-38: lungi dal tuon di sagrosante grida / l'incauto peccator

continuata poi con tanta potenza di ridicolo dal porta, rinnovossi ancor una volta dal

ridicolo dal porta, rinnovossi ancor una volta dal grossi nel 1819, in occasione del

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (4 risultati)

la memoria agli dèi febo talora / dal rubecchio confin del quarto polo / nube

arazzi alle pareti rinnovano in tinte smorzate dal tempo il mito d'andromeda e del

i membri mancanti del consiglio si rinnovino dal proprio corpo, senza il bisogno di

nome determinato. tasso, 13-i-575: dal bel grembo fecondo / verranno alfonsi al

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

. filenio, 1-227: mo- veti dal pensier stolido, moviti! perché gli amanti

le classi medie non sono continuamente rinnovate dal basso, ma rappresentano la decadenza delle

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (4 risultati)

sacchetti, 77: la grazia, che dal ciel par che in voi piova,

, 1-15: or ella, che dal sen pietoso trasse / i doni suoi,

alla mia lira. vittorini, 5-18: dal 1893 al 1927, da 'una vita'

'strofe lunga'. gozzano, ii-79: come dal tutto si rinnovi in cellula / tutto

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (3 risultati)

terza e la quarta cadde tanta pioggia dal cielo che parve rinnovarsi il diluvio.

si lascino inutili). = dal lat. renovàre (v. renovare)

bonini, 1-ii-356: gobria, già declinante dal meridiano della vita, vorrebbe veder rinovato

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

, a estirpar dalle lettere italiane, o dal cervello dell'italia, l'antichissimo cancro

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (7 risultati)

d'italia (1811), redento dal peccato. 296: nel caso che

vazione operata prima dalla malattia e dopo dal regime, in civiltà delle macchine,

per la dimenticanza dei mali = dal lat. tardo renovàtor -dris, nome d'

. tardo renovàtor -dris, nome d'agente dal ritempramento delle forze. rinnovazióne (

monete ed altre rettitudine di vita; redenzione dal peccato. materie da quelle dipendenti

edifici sagri per la 1576: dal peccato originale si esce col battesimo e dalle

di una rinnovazione spirituale come quella compiuta dal romanticismo in europa e in italia.

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (1 risultato)

era generata dalle materie trascinate e deposte dal torrente gallavesa, che scende precipitoso dai

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (4 risultati)

dove il puro e umilissimo francesco i sigilli dal tenuto a venire, quanto più

). ant. e letter. liberare dal ilion gli furo intorno / i popoli dolenti

in terra coloriti cesarotti, 1-xxxii-269: dal viso al cui seren noia si sface /

, / che già si tolse i moschenn dal naso? g. argoli,

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (2 risultati)

manto. carducci, iii2- 354: dal viso / de le accolte bellezze ardore e

, / è una fresca giovanetta / che dal mar si leva in fretta / ed

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (6 risultati)

o rinnovellarsi. 20. riprendersi dal freddo, rianimarsi. parini, 454

= lat. tardo renovellàre, comp. dal pref. re-, con valore iter

, con valore iter., e dal class, novellare, denom. da novellus

cinque coppie di singolari amici che quasi dal principio del mondo sino a oggi si contano

sento il mio corpo e la materia rinnovellata dal sacramento. a. m. ortese

di rinovello. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (14 risultati)

volponi, 8-75: saraccini fu chiamato dal presidente che si era convinto a tener

dotta, lat. scient. rhinobatidae, dal nome del genere rhinobatus (v.

dotta, lat. scient. rhinobatus, dal gr. pivó (3ato? e

; la var, è registr. dal d. e. i.

lat. scient. rhinobatus, comp. dal gr. pie; pivó? 'naso'

che più poteano rinobilitare una nazione accusata dal resto delreuropa di lunga vergognosa mol

tarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhinobothrium, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

'fossa, buco'; è registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

testudine, tanto soda che difficilmente viene passata dal p p

di mammiferi pachidermi di ragguardevole mole, dal corpo tozzo, con tronco pesante,

voce dotta, lat. rhinoceros -rdtis, dal gr. pivóxepw?, comp.

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (31 risultati)

lat. scient. rhinocerotidae, deriv. dal class, rhinocéros -rdtis (v

dotta, lat. scient. rhinocerotinae, dal class. rhinocéros -rdtis (v

lat. scient. rhinochoerus, comp. dal gr. pi; pivó;

e xoipo; 'porco'; è registr. dal d. e. i.

dotta, lat. rhinocrypta, comp. dal gr. pu; pivot;

e xpim-ró; 'nascosto'; è registr. dal d. e. i., nella

ne in furore'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nodi e rinodi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivot; 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi; ptvó; 'naso'e

: famiglia di serpenti innocui vermiformi, dal corpo snello, di diametro ovunque uniforme,

ovunque uniforme, con testa non distinta dal tronco e coda brevemente troncata, ma

lat. scient. rhinophis, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

9ùp. a'escrescenza'; è registr. dal d. e. i. rinofonìa

, che quasi tutta risuona od esce dal naso. fanzini [1905], iv-

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; ptvó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; ptvó; 'naso'e

gr. pi; ptvó; 'naso'e dal tema di 9épco 'porto'.

lat. scient. rhinophrynus, comp. dal gr. pi; pivó

= voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi'; pivó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivo; 'naso'e

davanti al kursaal. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. pi'; pivó; 'naso'e

hanno la pelliccia folta di colore variabile dal fulvo all'arancione, la foglia nasale

lat. scient. rhinolophus, comp. dal gr. pi; ptvó; 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

gersi più a ratisbona. = dal fr. renommée, femm. sostanti di

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; ptvó; 'naso'e

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (9 risultati)

valenti e prodi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e fresche, amati da'soldati e dal popolo. tassoni, xvi-418: ad al-

men pienamente che esse sono state prese dal boccaccio. caro, i-112: è

fortuna. = 'comp. dal pref. lat. re-, con valore

ppiù spesso adorato. = dal fr. renommée, femm. sostant.

cheunque comunità così dimestica. = dal fr. renomméement, deriv. da renommé

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

'rieleggere'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

redi, 16-iv-36: l'acque tanto rinominate dal nilo e l'acque del pozzo della

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (44 risultati)

. bacchetti, 19-128: non che dal nome, benché esso bastasse, dal

dal nome, benché esso bastasse, dal confronto della sua storia con quella di giacobbe

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

lat. scient. rhinomyza, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

. pi? pivó? 'naso'e dal tema di 'succhio'. rinomo (

1-103: benedetto di norcia, mosso dal gran rinomo dei mistici trogloditi e dei pietosi

rinomo è gito come vento. = dal fr. renom (nel sec. xii

nel sec. xii), che è dal lat. renomen; secondo altri,

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

lat. scient. rhinopithecus, comp. dal gr. pi'? pivó? 'naso'

= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

lat. scient. rhinopoma, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

dotta, lat. scient. rhinopomatidae, dal nome del genere rhinopoma (v.

dotta, lat. scient. rhinopteridae, dal nome del genere rhinoptera, che è

genere rhinoptera, che è comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

. scient. nnorea; è registr. dal d. e. i. rinormalizzare

osservate). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

gr. pi? pivó? 'naso'e dal tema di pr) yvu [/

lat. scient. rhinorrhagischesis, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

gr. pi? pivó? 'naso', dal tema di pyjyvuiai 'rompo'e ulceri

. scolo di liquido o di sangue dal naso. bonavilla, 1-v-13: 'rinorrèa'

'rinorrèa': emorragia o scolo di sangue dal naso. m. a. marchi,

: 'rinorrèa': scolo di mucosità limpide dal naso, senza alcun indizio di infiammazione.

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

gr. pi? pivó? 'naso'e dal tema di péto 'scorro'. rinosalpingite

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

lat. scient. rhinosciurus, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

. pi? pivó? 'naso'e dal lat. class, sciurus (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

gr. pi? pivó? 'naso'e dal tema di tkotituì 'osservo'. rinoscòpeo

. = voce dotta, deriv. dal gr. pivo? 'pelle'.

, stabilito da latreille e così denominati dal loro muso fatto a tromba compressa, o

lat. scient. rhinosimus, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

. pi? pivó? 'naso'e dal lat. class, simus 'piatto, schiacciata

lat. scient. rhinosporidium, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'

potrà correre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (19 risultati)

lat. scient. rhynostoma, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

lat. scient. rhinotermes, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

dotta, lat. scient. rhinotermitidae, dal nome del genere rhinotermes (v.

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

lat. scient. rhinotragus, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

= voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

formato dalla parete posteriore deh'epifaringe e dal velo palatino. = voce dotta,

. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

. = voce dotta, comp. dal greco pi; pivó; 'naso'e da

di saiacopo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhinotia, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e

aveva presi per pubblici agrimensori colà mandati dal governo apposta per rifare le stime e

andata in buca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

è denunziao. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nostre, appena la sera prima liberate dal pressoio dei bauli, non ci gravò

correva feroce e li minacciava di levarli dal taglio. calandra, 6-24: rimbalzando e

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (8 risultati)

nelle spalle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in un piatto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le fila. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuove ed il cappello / lo fanno rinsaldar dal pisanello. tramater [s. v

o a'pannilini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il signor von flotow viene sostituito dal principe di bulon, uno dei rin-

ella [l'emorroissa], liberata dal male, potesse rinsanguarsi. 2

], 34: la germania, frantumata dal trattato di vestfalia, era piena di

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (9 risultati)

: i milanesi ebbero, vorrei dire, dal carattere realistico del periodo di san carlo

carlo la più grande spinta per escire dal manierismo appena rinsanguato di aneddotico che camillo

e pelasgici... vennero ringiovaniti dal sangue teutonico. la qual sorte toccherà

l'impero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

scettro e la corona, / s'oggi dal mio furor io non rinsànico, /

/ vedrem quel che sa far chi esce dal manico. tommaseo, 12-76: gli

insaponare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rinsapora d'italianità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

saporito un cibo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (14 risultati)

. il ritorno al paese, trascinata dal suono della ghironda del ragazzino, il

suscettibil d'amore e non abbastanza rinsavito dal primo accesso di quell'infausto morbo,.

e che comincia a rinsavire e destarsi dal sonno in cui una funesta propaganda lo travolgeva

per impedire in tal modo me stesso dal potere fuggir di casa, e ritornare al

viva forza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la casa e vecchia e finora immune dal fuoco, più cresce il pericolo poiché il

fantasia degli artisti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non farle rinseccolire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rinsediata di chiarini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore iter., e dal femm. sostant. del part.

uno guiderdonato sarebbe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

negli alterni fasti! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rapidi, / melochi e torpidi / dal lungo battere. = comp. dal

dal lungo battere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (8 risultati)

cervo d'unghia nera / si separa dal branco delle femmine / e si rinselva.

bosco / dall'orno al frassino, / dal chiaro al fosco, / là rinselvandosi

magalotti, 26-196: questa comparsa uscita dal bosco e dopo il breve passaggio davanti

gli orecchi. = comp. dal prei. lat. re-, con valore

tarli e seminarli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si rinsena. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ciel si rinserena. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le reliquie del popolo fin allora preservate dal comune incendio, quanto più gioverà e

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

ella è discesa nella fredda terra / e dal buio fatai che la rinserra / non

.. e l'ardente desiderio, dal canto de'padri, di vedere viemai

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (11 risultati)

al serraglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

1-iii-174: ecco una terribile borrasca commossa dal violento correre e dibattersi de'grandissimi tonni

veggono rinserrati. carducci, ii-1-10: se dal mio buco udissi strillar, qualche poetastro

dipendono per natura, come malamente supponevasi, dal tenere danari rinserrati in quella. spallanzani

via tirate innante. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

il medesimo anno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mette su superbia'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

punto indietro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e lauro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più di prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rivincita colla forza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (11 risultati)

; secondo altri, forse deriv. dal lat. sucus 'succo'. rinsudiciare

si rinsudicia peggio! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di dante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

getterà manna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più risalto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. [il mio cane] ringhia dal fondo della stanza, ma subito conchiude

[i due gatti] quasi scottati / dal reciproco elettro pellicciale: / si morsero

da leoni; il nemico, atterrito dal nostro impeto, si rintanò nella fortezza.

andare a rintanarsi... era fuggito dal villaggio. borgese, 1-105: dice

, anche in rasa pianura, dove arrostiscono dal caldo e cascano a pezzi dalla noia

signoria degli elementi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (11 risultati)

quelle parole vecchie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ad tutti rintasò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

smesso di fumare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

loro beni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per le scuole. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

su tela. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

una nuova tela. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

io la possa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di più fitte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

], son fatti, si manifesta dal più o manco rintenerimento del fiore,

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (10 risultati)

viti nnteneriscono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ma le fur rotte le parole in bocca dal fremito de le donne circonstanti iacobe,

vedutomi per buona pezza rintenerito non meno dal chino del volto mio che dal tacito de

meno dal chino del volto mio che dal tacito de la favella, a me

pianta che in precedenza era stata tolta dal terreno. = comp. dal pref

tolta dal terreno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sabbione o fango tra sportato dal mare o dai fiumi. = nome

periodica milanese, i-403: la terra sollevata dal solco ricada sulla fila contigua delle patate

soggiugneva: tutte? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le balestra, stavano ne'luoghi acconci dal buon capitano: i quali di rinterzare

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (7 risultati)

(equipaggio). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

po'di svago. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

piata e rintepidata. = comp. dal pref. lat. re-, che ha

nel torpore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

2-82: se una pendola rintocca / dal chiuso porta il tonfo del fantoccio /

vetta stasera la chiesa rintocca, arrossata dal sole al tramonto. -in partic

del muro tepido e luminoso che separa dal resto del mondo la stanza. ma.

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (9 risultati)

pascoli, 49: mezzogiorno / dal villaggio a rintocchi lenti squilla. -con

/ ai cupi rintocchi risorti / dal sonno funerale, / escono gli antichi

confondono già / col suono che slegato dal cielo, scende. -suono emesso da

presentimento vivo e improvviso; il risorgere dal profondo dell'animo di un ricordo.

cinto d'orrore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le crepe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, intonaco nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il nostro re. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. monti, 8-353: cadde agelao dal carro, e cupamente / tarmi sovr'esso

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (5 risultati)

alla sinistra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quelle sue favole, chiamate prima, dal nome dell'inventore, 'rintoniche', migliorate

, non iterativo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a mio modo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. caro, 1-1103: questo vinto dal sonno, o sopra l'alta /

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (8 risultati)

, la mente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

.. intorbidire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e in vortice condotte / e rintorte dal fuso. = comp. dai pref

ragazzino sui ginocchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovo o più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'operosità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che spietata batte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

doglie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (11 risultati)

g. l. cassola, 212: dal ren, da l'istro, dal tamigi

: dal ren, da l'istro, dal tamigi e senna, / dal freddo

, dal tamigi e senna, / dal freddo tanai e sin dal neva estremo /

senna, / dal freddo tanai e sin dal neva estremo / spic- cansi a rintracciar

2-343: se ciò fosse inganno d'occhio dal demonio schernito o pur effetto di parola

e due inseguivano ciò che della vita cade dal giro quotidiano e che può essere rintracciato

essendo... conosciuto dall'occhio o dal dito, il quale presta in queste

4-ii-625: sembra che la musa venga detta dal rintracciare, sendo sentenza de'savi che

buonarroti il giovane, 9-488: ha tracciato dal ciel le vie del mondo / tutte

dagli studi raltra [facoltà] e dal leggiadro pulimento dello spirito 'musica'i

a rintramettere. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (7 risultati)

sudato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricordo gratissimo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rintricò nelle braccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le tue pietre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dalla tosse canina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tutti gli sconcerti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quale così unito non sarà tanto molestato dal rintrona- mento del vento delle artiglierie che

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (13 risultati)

bacchelli, 1-ii-380: più volte, dal giorno innanzi, avevan rintronato lontano sulla

chepì bianchi, rintrona tutta, destata dal fragore degli ottoni. 6.

le ricordanze delle lettere diradate e infreddate dal giugno in poi. cagna, 1-

di carta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rotte dalla fatica e la testa rintronata dal sole. 3. pervaso da

carducci, iii-4-123: la stanza, dal sole di luglio affocata, / rintronata

si fae incurabile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sottane più equivoche. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

scalpitato si rintruppa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

retrousser 'piegare all'insù', comp. dal pref. lat. re-, con valore

dall'ant. torser (a sua volta dal lat. volg. * torsare, per

si rintufò sotto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

magalotti, 20-268: sono onomatopeie ricavate dal suono d'una sola parola, come

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (5 risultati)

ciò nasce dall'impeto che viene rintuzzato dal froldo. giannone, 329: il cavalier

del freddo. algarotti, 1-vi-49: dal corso di questa gran fiumara, che non

l'ardor che nacque / e sorse dal sanguigno arido seggio, / pur ch'il

begli occhi or sì pungenti / saran dal tempo rintuzzate e dome, / fresche

non men di pallade,... dal mansueto dominio di numa addolcita rintuzzò con

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

dal pontefice così dure risposte e minacce che per

età e che si sono lasciati trasportare dal desiderio di aumentar gli errori pagani.

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

anche sostant. stigliani, 242: dal quale inconveniente... segue che il

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (11 risultati)

che tramonti l'ottomana luna, / che dal sublime punto / le rintuzzate coma /

, ma il tutto in vano, rintuzzati dal duca cosmo. mamiani, 11-158:

ristretto in sé. eccolo là tutto rintuzzato dal freddo. se ne sta rintuzzato in

al fuoco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tutti quegli oggetti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ogni processo, rinunzia ad uscire comunque dal fatto da spiegare per ispiegarlo. gozzano

: quando la ri- noncia era ricevuta dal vescovo, il beneficio era tenuto per

dichiarazione, ricevuta da un notaio o dal cancelliere della pretura del mandamento in cui

pretese su di essi) vengono abbandonati dal titolare prima della decorrenza dell'eventuale termine

volerla fare. tortora, i-44: ricevuta dal re di navarra la rinunzia delle sue

il carico del governo, fece passarne dal re suo figliuolo a'ventuno di dicembre

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (4 risultati)

il beneficio fosse conferito ad un nominato dal rinonciante. de luca, 1-14-1-52:

rinunci completamente. 3. desistere dal fare qualcosa, dal coltivare una speranza

3. desistere dal fare qualcosa, dal coltivare una speranza, dal perseguire una

qualcosa, dal coltivare una speranza, dal perseguire una pretesa o un progetto,

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (4 risultati)

che ceda e vi rinunzi quegli che dal rinunziarvi risente minor danno. botta, 6-i-149

ciò tu non nieghi te stesso, allontanandoti dal tuo proprio volere. massaia, iv-189

regina isabella... è odiata dal re perché... ancora nuovamente,

, ii-21-05: ora egli è costretto dal suo amor proprio a rinunziare l'ufficio anche

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (2 risultati)

.. andava a roma, mandato dal duca, per condurre lucrezia figliola del pontefice

di lei ebbe. ciò fue veduto dal sole e il sole rinunzioe a vulcano,

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (7 risultati)

giuridica favorevole) fatta a suo favore dal titolare della stessa posizione giuridica; destinatario

della non-azione dei partiti conservatori, ammosciati dal più lugubre e pavido rinunciatarismo. m

n-60: si compiè il trattato e accordo dal comune di firenze a'signori tarlati d'

questo modo, cioè ch'elli ebbono dal comune di firenze venticinque migliaia di fiorini

carlo emanuele fosse dedito alla religione, dal tentar mezzi insoliti di seduzione con volersi

'notare'al 'nuotare'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

volte la settimana. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (11 risultati)

vipera montana. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

'rinuzzolire': ringalluzzire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e simili. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vaso le piante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, agg. nuovamente invasato e posseduto dal demonio. d. bartoli,

fosse, o almen non paresse, rinvasata dal demonio o forsennata. = comp

o forsennata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

schiarito cavarlo rinvassellandolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le ribadisce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

iii-102: come tutti i giovani artisti rosi dal realismo psicologico, egli si sentiva rinvecchignito

, e rinveleni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (2 risultati)

risolver la corte ad escluder per questa volta dal numero delle feste nuzziali qualunque teatrale spettacolo

rinvenni un filo d'oro che mi trasse dal laberinto delle apparenti contrarietà. gigli,

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (4 risultati)

dame la ragione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, 482: alfin rinvenne / dal suo sbalordimento; / e calmate un

dottor; ma non trovai / nessun che dal bisogno abbia sanato. / adunque,

/ curvato / sull'acqua / sorpresa / dal sole / si rinviene / un'ombra

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (4 risultati)

venta luce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

locali [della conceria] a cominciar dal piazzale dov'eran le vasche di rinverdimento.

in esso alta regina / tien conversi dal trono i suoi bei rai, / tal

si spande; / la grazia mia come dal ciel piova, / tal che rinverdirai

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (2 risultati)

ma il mio tronco era scavato dal rodere inesorabile del tempo. moravia,

redatta e consegnata a chi di ragione dal vecchio avvocato fascista ce- rutti, prima

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (6 risultati)

elasticità e morbidezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cielo / quell'aurora primiera, / dal rinverdito stelo / armoniosa schiera / d'au-

altri effetti maravigliosi si veggono esser fatti dal tuono..., il rinvergare le

in una diatriba contro le assemblee'malanno dal quale gli italiani dovevano ben guardarsi. gentile

faldella, i-3-11: onde debbasi aspettare dal tempo il benefizio della depuraziaone e del

è nata [la razza americana] dal miscuglio di vecchie stirpi, ma s'è

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (5 risultati)

l'ipoclorito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

all'occaso rinvermigliasi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rifarsi verminoso. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

idee vecchie. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

conca in capo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (5 risultati)

camicia alla rinversa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sante spirituali scritture. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

è. tasso, ii-162: ingannato dal ramo, / sen vola al visco

bassa vita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vulcanici]. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (7 risultati)

volte, e scialbare tutte le mura dal tetto allo spino. scamozzi, 2-327-31

si rinvesta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

milano con la notizia de'negoziati avuti seco dal vescovo di diocesarea senza veruna conclusione circa

della principina in conformità della promessa fattane dal cardinale duca al principe di piemonte.

nuovo e, intesa la relazione fatta dal sudetto presidente nesmond, deliberò di rinviar il

tosto morrai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

animo e rinvigoralo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (3 risultati)

: considera l'utilità principale che caverai dal pensare spesso alla passione di cristo, che

violenta sovversione eseguita da siila, lungi dal dover affrettare la caduta della repubblica,

si chiudono; ma poscia, riscaldati dal sole, s'aprono e rinvigoriscono.

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (5 risultati)

sinistro trinfo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

morire fra via non poterono esser tolti dal letto, donna giovanna perejira, inferma

rosso con tutta l'oste si partì dal campo di bovolento. boterò, 6-141:

non ammettere padroni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in questo argomento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (2 risultati)

altre sporcizie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

essere uscita sul fondo. viene effettuato dal portiere o da uno dei terzini. è