Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal Nuova ricerca

Numero di risultati: 163415

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (10 risultati)

de'nichi e chiocciole che son rebuttati dal mare, che marciscano dentro a'lor gusci

: un'ape..., assalita dal vento, lontano dagli sciami, per

questo mezo le navi erano uscite più volte dal porto di saragosa per seguir la loro

vista di malta, però furono sempre dal tempo ributtate a saragosa. crescenzio,

il mare, dopo essere stato ributtato dal mare nelle sterili arene del lido adriano

in agendo [il caldo] è ributtato dal freddo. bergantini, 469: dissipa

deposito / rimanga in luogo secco e che dal freddo / il calor si ributti.

amicizia con antonio quirino, fu ributtato dal confessore... per ricusar d'

se questa essere un regno lontano, dal quale furono empiamente e crudelmente ributtati gli

poi mutare paleo e sferza, / e dal sommo inanzi terza / de la sua

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (4 risultati)

paia, non però subitamente ributtar si deono dal nome di questa lingua. piccolomini,

con la repulsa. domenichi, 2-31: dal marito alla presenzia del padre per bellissima

se prego mortai non si ributta / dal ciel... /...

svolgere o dall'intraprendere un'attività o dal compiere un'azione. -in partic.

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (7 risultati)

vivere, vorrebbe / ributtarsi nel limbo dal quale esce. 26. locuz

ributterà indietro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tant'anni indarno / spesi pugnando, dal contrario fato, / per consiglio di palla

stramazzo. 3. spinto indietro dal vento. caro, 12-i-179: eolo

attratto e respinto, ributtato e risucchiato dal suo sfogo faticoso, disegnava come un

tristo falsario / ributtato da cristo e dal contrario. papini, 27-473: ero un

proposta. 6. non accettato dal pubblico (un autore teatrale).

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (9 risultati)

con far che la sua presenza sia presentita dal ributto de tonde. 4

materiale scartato in quanto inutilizzabile o deteriorato dal tempo. -di ributto (con valore

pezzi di legname i quali, presentati dal fornitore all'accettazione degli ufficiali d'amministrazione

o di metallo restati indietro, avanzati dal taglio, inutili. piccola enciclopedia hoepli,

lungo il fiume. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tempo le fortificazioni esteriori, benché fossero dal presidio intrepidamente difese, pur finalmente con

dopo tre settimane giungemmo a ricacciarli di là dal fiume e a bruciar loro le barche

: e'rifuggenti nelle case ne erano dal fuoco ricacciati. carducci, ii-20-256: la

in terra, acciò che, assaltati dal pallone, con gentile e destro modo lo

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (8 risultati)

o otto volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di scuro che fa risultar la figura dal fondo. carena, 1-158: 'ricacciare':

gridare. tesauro, 2-222: è lodato dal nostro autore quell'emistichio sopra il sasso

a lutto, con lunghi veli neri ricadenti dal cappellino alla maria stuarda.

e te grassezze in certo modo spiccate dal suo luogo. 4. ant

. aretino, iv-3-177: quasi tocco dal fragore del fulmine, [l'apostolo

alla terra e poi risale, tirata dal calore alquanto in alto. galileo,

vena del braccio di filippo, aperta dal medico, zampillava nero e fumante un

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (5 risultati)

iv-53: son risorto da l'infermità o dal letto più tosto; ma non sano

filicaia, 2-2-80: mia deboi fé vinta dal peso / di fidanza mortai che lei

l'umano spirito altra via tiene quando dal rozzo si avanza all'elegante, ed

pagando al re il quinto. abbandonata dal primo scopritore per tre mesi, ricade

di prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (5 risultati)

= formazione dotta, comp. dal pref. lat. re-e da caducità

fu netà di dio il discacciare adamo dal paradiso, perché gli evo l'occasione

: ne parte al fine [l'anima dal corpo] ad aspettar che con miglior

massimo della pressione e spostato in là dal vento nella ricaduta. -ricaduta radioattiva

ricagarla diversa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (8 risultati)

tornata [il pendolo] non ricalerà dal punto b, ma da altro h più

sull'antico dirupo / io seggo e guardo dal tuo sen fremente / spuntar le nubi

mio lungo properare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

altri erranti / errar molto non san dal cerchio obliquo, / benché una via

un po'singolare... che dal tempo d'ipparco e di tolom- meo

lorenzi, 4-60: così nuovo arzanà lunge dal mare / con- vien che la villa

chiostri che giorgio andava ricalcando sulla velina dal libro di pinocchio. -per

gli altrui vestigi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (12 risultati)

buon terriccio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di esso). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricalcificare; la var. è registr. dal d. e. i.

ne ha bisogno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. ne trapassasse con un impeto sommo dal cuore al corpo, sicché, agghiacciandolo

, che si sente solleticare il dorso dal nuovo basto che non gli si aggiusta,

recalcitrante / a tutto quel ch'è dal tutor prescritto: / ma questa volta quel

sfogava in epigrammi rimati le collere destategli dal vescovo scipione de'ricci ricalcitrante alle ingiunzioni

alla tedesca, come li esigo io dal recalcitrante mio figaro. moravia, xii-298

.. vuol dire la ragione illuminata dal giusto e recalcitrante al giusto a instigazione del

i-78: quei [il cavallo] dal flutto arretrosse / ricalcitrando e, orribile!

era ora la debole anima che recalcitrava dal destino per meditare dolorosamente sulla vergogna delle

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (14 risultati)

de tar- quini dominando i patrizi, dal qual dominio ricalcitrò però sempre la moltitudine

o opinione del suo pronto riscatto smantellando dal cuore de'magnati i divisamenti di ricalcitrare

dotta, lat. recalcitrare, comp. dal pref. re- (che indica moto

, 2-273: la fiamma, trovandosi ricalcitrata dal corpo dell'aria, e quella parte

. paixhans provò che ciò proveniva appunto dal minor peso, accresciuto il quale doveva

la ragione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= dall'ingl. recalescence, deriv. dal lat. recalescére 'scaldarsi di nuovo',

recalescére 'scaldarsi di nuovo', comp. dal pref. re- (con valore iter.

con rudiger. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fare altri lunari. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

calpestare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il letto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sacra quasi'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di terra. = comp. dal pref. re-, con valore iter,

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

. segneri, iii-1-43: non ritraggono dal peccato loro qualche utile di vantaggio,

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (4 risultati)

.. / il letto è vuoto qui dal manco lato, / e di fregi

4. figur. molto accurato e ricco dal punto di vista stilistico, espressivo e

chiazze marroni..., gli ricambiava dal basso, scodinzolando disperata, uno sguardo

cambiare, sostituire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (12 risultati)

affidare a un libraio della città indicato dal signor professor bianconi i volumi propri da

e la maggior parte delle piazze perdute dal duca stavano nelle mani de'svetesi 1 quali

se una nazione ha porti, riceve dal mare immediatamente quasi tutte le sue

1-139: le altre cose, date dal governo, passeranno naturalmente ad un altro

a pagare nella rivalsa su di essa presa dal portatore della cambiale rifiutata di pagamento.

elaborazione e di uscita delle sostanze provenienti dal mondo esterno, il qual movimento ha

gineceo et androniti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

voce dotta, comp. da ricamo e dal tema dal lat. facére 'fare

, comp. da ricamo e dal tema dal lat. facére 'fare ',

mutati secoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, sì come nel bianco piede punta dal velenoso aspide fu costretta di esalare la

in mezzo alla scorridoia era un uomo dal cappello piumato, dall'abito lucente di ricami

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

sorte fanno l'orazione grande e rilievonla dal modo plebeo. -accrescere, aumentare

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

espressamente di non lo voler dire. dal progresso della storia si rileva poi la

consente di rilevare un aumento di ascolto dal dieci al quindici per cento.

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (9 risultati)

tutti i prìncipi d'italia rilevano o dal papa o daltimperadore. anonimo, lxxx-3-1038:

stato ridotto a potesterìa e rileva nel criminale dal vicariato di radicofani. 29

, 336: la palma non e vinta dal peso, ma co 'l tempo in

. pea, n-125: lo fece rilevare dal letto per coprirlo d'insulti.

246: l'altro divino respetto, dal quale la chiesa di cristo e mossa a

favore armarsi. 34. svegliarsi dal sonno, dopo il riposo. anonimo

più ingegnosi. - uscire dal letargo (un animale). giuliani

, 2-380: quando l'uccello è sospinto dal vento, esso va sempre declinando per

sopra un colletto piacevole che, rilevandosi dal piano forse un mezzo miglio, scuopre

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (7 risultati)

guai a chi rilieva. = dal lat. relevàre, comp. dal pref

= dal lat. relevàre, comp. dal pref. re- (che indica mo

da modeste origini familiari; venuto su dal nulla. marsili, i-29:

1-i-57: questo era un luogo rilevato dal piano, il quale così a vedere pareva

senatori, qual più e qual meno rilevati dal suolo. -costruito, edificato

ventilato dall'aura manna, immune inoltre dal lupo e dal tuono, annunzia la prosperità

manna, immune inoltre dal lupo e dal tuono, annunzia la prosperità della pecora.

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (4 risultati)

ii-256: replicavano che 'l rilievo nasce dal saper adoperare le mezze tinte, e

: scomparivano nella penombra, appena rilevate dal buio dalla pallidissima luce della lucerna.

67: com'arbore riversata da borea e dal sole rilevata oggi mi trovo quasi che

roma. 11. svegliato dal letargo (un animale). giuliani

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (7 risultati)

dall'uso d'altri autori, che dal vocabolario in altro ce n'era dato discosto

19. dir. proc. verificato legalmente dal giudice (d'ufficio o su eccezione

.. essa sul rilevato è discosta dal mare almanco miglia dodici a chi dirittamente

le terre abbandonate, anche temporaneamente, dal fiume. statuto di trebiano

levazione delli opressati. -redenzione dal peccato originale. ottimo, iii-698:

e rigida che per loro medesimi speravano dal loro creatore soccorso e rilevazione dello stato

. equicola, 34: le mammelle dal petto spuntano formate in grandezza di tondi

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (6 risultati)

lo reverendo episcopo campano. = dal lat. mediev. rilgerius (nel 1378

un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e di fiori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. l'andamento dei panni dèe nascere dal rilievo che è sotto. ferd. martini

minore aggetto con cui le immagini emergono dal piano di sfondo, si distinguono il

non dubito che l'istesso serlio, dal cui trattato sopra le scene si può ricavare

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (9 risultati)

monete da cinque franchi coniate in italia dal 1789 fino ad oggi: voi vedrete una

. tra noi si mira / roso talor dal sì tagliente ed aspro / dente del

occupati, / essendo ch'ella, dal fondo alla cima, / da tutt'i

ha da fare il rilievo, massime dal luogo dove ha da esser veduto l'edifizio

particolare compattezza e risalto (perciò differente dal ricamo fondato sui punti a giorno o dai

che le allumina. lomazzi, 4-i-305: dal dispensar questi lumi con tal risguardo della

la loro bellezza, e così veduti dal sotto in su e vicini all'occhio sono

aggiustati lumi ed ombre, sembra esser rilevata dal piano. l. pascoli, l-proem

questo e il castello prendono quasi rilievo dal prospetto di una superba gradazione di monti

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

sia con proiezioni ortogonali sia con disegno dal vero, di un'opera architettonica.

l'altezza delle linee della fortificazione, dal fondo del fosso sino alla sommità. g

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (16 risultati)

voce dotta, comp. da rilievo e dal tema del gr. ypd ^ w

e ribrunita e distinta a più potere dal parlar comune de'toscani in generale e

scrivevo e rilimavo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovo a riliquefare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

negli anni '8o-85. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

stanzetta contigua. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo litigare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

riprendendo vigore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

uno dappiù. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. croce, ii-2-303: lodato e rilodato dal vico, non si saziava mai,

riluogalo nel monistero. = deriv. dal lat. tardo relocdre, comp. dal

dal lat. tardo relocdre, comp. dal pref. re-, con valore iter

rilorda., = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ritornare alla lotta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rilottizzato la rai-tv. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

baccano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (6 risultati)

avevo visto nelle teste di donne fotografate dal barone. -per estens. raggiante,

la cui bocca abonda / dolce eloquenza e dal cui petto fiumi / divini escon d'

intelligenza. pratesi, 5-449: il sole dal cielo e la neve dalla terra,

se quanta rena volve lo mare turbato dal vento, se quante stelle rilucono, la

la notte i corpi tenebrosi, tocchi dal suo fulgore, sparger ombra. oliva,

san sepolcro, i-n-25: l'angelo beato dal cielo si partìa, / inginochiato fo

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (2 risultati)

con sì intenso affetto, / che dal suo labbro non uscia parola / ma il

sia / giusta, prudente e ragion dal tuo lato. guicciardini, 2-1-

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (11 risultati)

dotta, lat. relucére, comp. dal pref. re-, con valore intens

'langue * paesana. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rilusinga e prega. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. 4. ant. purificare dal peccato, illuminare interiormente (l'anima

rilustrava in lei. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

guardo alle reliquie / che lascio -occhiali dal fodero rosso / e astuccio del tabacco

, che pulirà. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ira per roma contesa alla mia patria dal papa. massaia, iv-71: gli altri

o un'opera letteraria proposta o anche dal rifiuto radicale di determinate opinioni (un

un velo leggiero di veste, / sciolte dal cingolo torto le riluttanti mammelle. d'

la brava ragazza ai campagna si alzava dal letto e andava a stracciarsi il petto e

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (7 risultati)

la volontà nemica lo costringeva a levarsi dal seggiolone e a presentarsi là, davanti a

. stuparich, 3-143: voleva strapparsi dal suo braccio, tremava, riluttava a seguirlo

dotta, lat. reluctàri, comp. dal pref. re- (che indica movimento

una simil rispondenzia di suono, cagionata dal ritmo e dah'armonia che si truova

finivano in rima, versi leonini forse dal primo loro autore si appellarono. muratori,

: questo traduttore non si guardava punto dal porre insieme molte rime femminine, cioè

/ tu zampilli / su del popolo dal cuore. ferd. martini, 4-28:

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (5 risultati)

cammino / a la mia nave più lungi dal lito. idem, vita nuova,

. = etimo incerto: forse dal lat. tardo rhythmus 'ritmo'(che

e lontano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovo costui? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rimacinare altre favelle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (8 risultati)

di nuovo maciullare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

libbre de bolognesi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

trama. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il presepio meccanico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rilanciarla verso la parte del campo presidiata dal giocatore o dalla squadra avversaria.

già giocando: non si sentivano, dal punto dove eravamo, gli schiocchi regolari

xv-29: questo soldato restò qui sino dal tempo della partenza del reggimento..

, 3-140: furono questi ambasciatori lietamente dal pontefice ricevuti et approvò tutto quello che la

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (3 risultati)

vengo, 10 vengo or ora / dal confronto del lago, / ma al

alcuna la quale arrossisca per lo esserne dal marito rimandata? b. davanzati, ii-384

denari della tassa dottoriale'. -escludere dal proseguimento degli studi. ojetti, 2-198

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (8 risultati)

gosta, e da quattromila altri avea avuti dal comune di firenze in diverse partite:

a tacerla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di lodi per aver passato la traduzione dal latino a un compagno in difficoltà.

calcio, il rinvio della palla uscita dal fondo, effettuato da un vertice delrarea

messer liberale, avedutosi del rimando fattogli dal compare, s'ammutì e pazientemente il

anche il 'narciso', pubblicato anni fa dal venturi come opera del lotto, è un

lisi, 121: affrettando il passo giunse dal brigante e gli porse il vassoio.

, oggetto di vari rimaneggiamenti a cominciare dal portico di facciata, troppo indipendente dell'

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (3 risultati)

, viii-378: gli scozzesi si rimaneggiavano dal canto loro, non trascurando argomento alcuno

del re. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

una parte della guerra troiana e spiccolla dal rimanente e for- monne una favola che

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (4 risultati)

micheli, lii-13-266: la rena, mossa dal calpestio grande di quelli che erano passati

il giorno innanzi, portata a seconda dal fiume, si era ammassata tutta insieme

terzodecimo della mia età, foste condotta dal padre col rimanente della famiglia al castello

dubbio che il buon poeta non dèe dal verisimile dipartirsi, poiché, avendo per

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (11 risultati)

proseguire oltre nella propria azione, smettere dal fare qualcosa; desistere dal perseguimento di

, smettere dal fare qualcosa; desistere dal perseguimento di ciò che si è intrapreso

maestro sanguigno, 90: se volete che dal proposto ci rimagniamo, fate che li

: se mi amasti,... dal singhiozzar rimanti. guerrazzi, 7-476:

per le colpe umane, ci rimanghiamo dal noverarle più oltre. a. botto,

. botto, 1-529: figliuol, dal cieco furiar rimanti. -sostant.

oltre non si proceda, ma riman gasi dal processo. -darsi tregua, prendere

maffei, 4-225: non bisogna rimanersi dal distrugger la prevenzione, fondata sul sentimento

astenersi da un comportamento anche riprovevole o dal vizio e dal peccato o emendarsene.

comportamento anche riprovevole o dal vizio e dal peccato o emendarsene. -anche con litote

riconoscere il voto del popolo, rimanetevi dal nulla decidere. gioberti, 3-64:

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

tutto rasi, / fier li tuoi piè dal buon voler sì vinti, / che

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

. / non reman aal daiente, ma dal recipiente: / non è sufficiente a

dalla precedente, e per lo più dipendente dal verificarsi di fatti esterni o dall'azione

che io avea meco non rimanesse saputa pur dal misero che la sentia, propuosi di

: quella viva luce che sì mea / dal suo lucente, che non si disuna

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

avea volti al sesto giro, / avendomi dal viso un colpo raso. tommaseo [

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (1 risultato)

-rimanere in mano: staccarsi di netto dal resto (la parte per la quale

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (8 risultati)

rimangia la carne. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pallia. rimangiucchio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

insieme. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che a destra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sua zurrinortoltramarina fé. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da rimarcare-, la var. è attestata dal petrocchi nel salvini. rimarcàbile

che ora facevasi e quella che ordinavasi dal re in tempo del concini. g.

ad agitare il fazzoletto che fu rimarcata dal principe umberto il quale ne chiese

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (9 risultati)

aiuto di costa, onde ne rimarcò dal marito e da tutta la spagna voci di

aveva rimarcato la forca. = dal fr. remarquer, comp. dal pref

= dal fr. remarquer, comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ignoranza degli editori in italia. = dal fr. remarquable, agg. verb.

fargli rimarchiare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

[1905j, iv-417: rimarco (dal francese 'remarque'): nota, osservazione:

affare di poco rimarco. = dal fr. remarque, deverb. da remarquer

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (6 risultati)

: lo strozza è poco convenevolmente indotto dal bembo a domandare quando si cominciasse a

e poi vanì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cuore stava sospeso su una voragine, dal cui fondo vaporava quell'alito arcano.

per sempre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i numerosi che si contano a arrire dal sec. xvi, il primo generale è

tapeto le nostre. = comp. dal pref. re-, con valore iter.

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (12 risultati)

si rimarita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo rimartellava. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo mascherarsi = comp. dal pref. lat. re-, con valore

neve riman nudo il suggetto / e dal colore e dal freddo primai, / così

nudo il suggetto / e dal colore e dal freddo primai, / così

, si dissimiglia ne lo effetto molto dal malvagio discendente. -che non è

proporzione della rimasa. -avanzato dal consumo, dal mangiare, dal bere

rimasa. -avanzato dal consumo, dal mangiare, dal bere. boccaccio

-avanzato dal consumo, dal mangiare, dal bere. boccaccio, dee.

degl'idoli... spiccò le teste dal busto, spezzò le braccia e le

: è molto diversa la divisione superficiale dal rimaso di tutto il corpo.

di tutto il corpo. = dal lat. remansus, pari. pass,

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (3 risultati)

in 50 parole. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

della guerra fra i turchi e i persiani dal j577 al 1581, lii-13-469: l'

d'accademia. -che è avanzato dal consumo precedente. manzoni, pr.

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (3 risultati)

, 2-370: la carovana s'allontana dal piano di himberti, lasciandovi le traccie

zigaro che stava fumando e si congedò dal carnefice. -deposito. magalotti

rimasuglio di lievito inquisitoriale dimenticato nella madia dal santo uffizio. -manifestazione residua di

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (7 risultati)

parta, per forza di rima, dal proprio intendimento. -sm. ant

un verso); che è legato dal corrispondersi delle rime. -anche: costituito

a ruotacoltelli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gnini sei. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

imitativo. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

lo bono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

bani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (6 risultati)

rimbaldì tutta roma. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a menalia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

storica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quotidiano romano « la tribuna » popolana dal corpo cesellato e dalla intelligenza rimbalzante.

contrastando le molli ombre che s'allungavano dal fondo. -specchiarsi, riflettersi (

lo spettro del promontorio di pizzo falcone dal quale si stacca. sanminiatelli, 11-119

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (3 risultati)

dalla mente, gli ritornò indietro rimbalzando dal silenzio come rimbalza una palla scagliata contro

/ prova fan di cacciarlo [il bue dal campo], invan, ché l'

, invan, ché l'arme / dal forte dosso rimbalzate e infrante / cadono

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (5 risultati)

volta, né distendersi senza spenzolarsi faticosamente dal cavalletto. -slancio. e

questo turbinoso incidente ebbe, a cominciare dal giorno dopo, il suo rimbalzo in

buon senso toscano... sempre controllato dal freno della responsabilità individuale per la infinita

sboccano nell'espressione con irruenza, aumentata dal suo stile tutto rimbalzi e vorticoso, fango

prendea dalla terra il rimbalzo e non dal cielo, atterrato dall'èrcole cinico, risolle-

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (4 risultati)

. pratesi, 5-449: il sole dal cielo, e la neve dalla terra,

. alfieri, i-346: fui assalito dal solito riscaldamento di capo e più da

la persona. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

compatisce. tommaseo, 1-09: fui iersera dal canonico boni mentre che il mondo folleggiava

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (7 risultati)

italiani il più nullo e rimbambito, tutti dal più al meno agonizzavano di quel difetto

attributi esteriori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a ^ tartufi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

accrescano due dramme di peso e che dal cinquantesimo sino al centesimo ogni anno due

novembre. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

può rimbarbarire irreparabilmente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

7-115: aprì [l'america] illuminata dal faro di new york, la 'gran

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (5 risultati)

bene, diacine! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non allega. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

scrivere un periodo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un evento fortuito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ideale, quasi fuori dallo spazio e dal tempo, una specie di riconoscono

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (16 risultati)

, rimaste senza appoggio e seccamente rimbeccate dal rappresentante austriaco, per quell'occupazione della

e malamente rimbeccati, cercarono di trar dal fatto altri incentivi all'odio.

dalla guardia raddoppiata con provido consiglio dal conte. rimbecchétta, sf.

farsettino al bellico! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

intens., da in illativo e dal femm. di becchetto (v.)

attacco militare. guerrazzi, 1-874: dal vascello si partì tale violento rimbecco che

agli assalitori essere consiglio buono starsi lontano dal morente lione. 3. locuz

: la stufa era accesa. e su dal dolce nido delle coltri, con tanto

l'ascoltatore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

padre, già vecchio e mezzo rimbecillito dal vino e dal soverchio cibo, aveva iniziato

vecchio e mezzo rimbecillito dal vino e dal soverchio cibo, aveva iniziato la sua

e divien rosolato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sua memoria la terra, fu tratto dal caso ad ascoltar l'orazione di caterina

m'ha in modo profumato e rimbellito dal vertice del capo 'usque ad plantam pedum'

passa il verno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e il maltempo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (16 risultati)

tu pur rimberciando? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

noi ti rimbèrcio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e fantesca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

aceto distillato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ogni neve. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

delli morti nostri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

viva fiamma abbruciassi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tornar biondi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

iii-19-328: con la filologia troppo esaltata dal cardinal mai, con la scoltura troppo

mai, con la scoltura troppo lavorata dal tenerani, con la poesia troppo rimbiondita

tenerani, con la poesia troppo rimbiondita dal biondi, era il più che potesse dar

che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

proprio rimbischerito ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di bue. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= comp. dal pref. lat. re-, con valore

far proprio l'operaio, cominciare proprio dal primo gradino; e questo, in fondo

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (7 risultati)

i fiumi..., risospinti dal crescimento del mare, rimboccarono.

il transito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

as ti di casa, che viene dal letto rimboccato. pavese, 4-74:

] un osso d'animale ciclopico liberato dal suo rivestimento di carne. la quale poteva

agata, andate a farmi la rimboccatura dal letto ed a scaldarmelo. d annunzio,

che si chiama 'via di rimboccatura', dal nome della pescaia rammentata dal viviani.

rimboccatura', dal nome della pescaia rammentata dal viviani. 3. dimin.

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (3 risultati)

nate novellamente, quali sono quelle che dal suono si fanno: 'rimbomba,

di créquy ordine espresso di sapere precisamente dal duca di savoia in quale maniera desiderava

. ugurgieri, 183: cumea sibilla dal segreto luogo del tempio pronunzia e predice

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (4 risultati)

6-188: si preannunciava di lontano, dal torraccio..., si avvicinava

, 6-1-143: già la tromba là dal lido / ne rimbomba: 'al mare,

lo secondo parlare di frate bonaventura nacque dal parlare primo di santo tomaso, come nasce

, 193: la marchesa fu desta dal rimbombo dell'atrio di casa e dairimprowiso fermarsi

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (6 risultati)

, i-94: veramente, a giudicare dal rimbombo del verso, ti par che il

vedi di rimbonirlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

città pentagona. = comp. dal pref. lat. re-con valore intens.

tre cose fece il meschino per preservarsi dal confisca- mento de'beni...

in ragione dei giri, nel farsi rimborsare dal cliente..., doveva e

ho ringraziato messer carlo de'denari riscossi dal gaddi al quale ricordate che si rimborsi

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (7 risultati)

si dovessono rimborsare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

palpebre rimborsate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la domanda del rimborso delle spese fatte dal re cattolico in quella guerra. de

gregge insanguinato il dente, / ricoverto dal vel de l'ombra fosca / serra al

la testa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

risalire e rimboschire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in sulla feccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (19 risultati)

vituperii. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rimbozzima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

loro sguardi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tenebre meno torbide, quasi avesse tratto dal caos il suo mondo. e per

prese a dire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si trattiene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quel bello adornamento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

colla breccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per celia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di rim origliarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più morale che corporale; così differisce dal rabbrividire; e anco perché, quando

di più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

aliquid sine castitate'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sino a terra con una rimbroccatura che dal collo sino alla cintura proviene col suo

capino di armillini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

capacitarsene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

è riescito'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sangue si rimbroglia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

con soi vecchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (2 risultati)

fosse campanino. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sulla mia scrivania, che mi rimbrottano dal mio comodino. -rifl.

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (7 risultati)

, contro i tuoi graniti / grige dal torvo pelago salendo / con un rimbrotto d'

il rezzo rimbruna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

antonia si rimbrunì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

par tutto rimbruschito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

peggio che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

merenda si rimbuca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

del formale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (8 risultati)

giorno dell'altro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

scarponi da caccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vecchio e guasto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

soletta vicina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nell'estrarle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dentro la busta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a suo dosso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, rimbuzzarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

. pucci, 6-246: come fu partita dal castello, / l'alta reina al

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (5 risultati)

erano cose risapute dai paesani, e specialmente dal carradore che aveva dovuto aggiustare una stanga

dappoi attendere a remediarlo. -liberare dal peccato (con riferimento all'azione salvifica

per salvare e rimediare l'umana generazione dal peccato. 25. trovare,

, 144: soccorso di cibo, rimediato dal freddo e confortato da ogni bisogno,

tardo remediator -oris, nome d'agente dal class, remediàre (v. rimediare)

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

, ii-104: rodo- lino, vedendosi dal suo caro bene al tutto abbandonato e

amore. varano, 1-48: sciolta dal grave giogo avida io corsi / per

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (6 risultati)

l'animo del papa le lettere che arnvarono dal duca di lucemburgo, con le quali

ostinazione sua, li cattolici si separassero dal suo consorzio e lo scommunicassero. davila,

dotta, lat. remedium, deriv. dal tema di medèri 'curare, medicare'

loro artiglia! 2. risollevare dal decadimento spirituale, riscattare dal peccato,

. risollevare dal decadimento spirituale, riscattare dal peccato, redimere. -anche: purgare

peccato, redimere. -anche: purgare dal peccato. s. caterina da siena

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (2 risultati)

come e quanto! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a sé innumeri ingegni minori tutti presi dal medesimo interessamento, tutti pronti a ricevere

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (5 risultati)

di qualche anno prima sono il 'ritorno dal bosco', 'a sera'e * ave

metterli davanti alla mente. pagliari dal bosco, 273: convene...

fatti eroici de'virtuosi e divertire i tristi dal male con la ricordanza degli infami.

dèe forse venir nostra abbondanza. = dal fr. remembrance (provenz. remembranza)

[all'avvo cato] dal palazzo si aèe dispensar leggendo gli ordini e

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (5 risultati)

, / quasi raggi di sol rotti dal nembo, / gioia insieme e pietà,

, / sovra ciò che perdeo vinto dal duolo. 6. intr.

, e innovate membre! = dal fr. remembrer (provenz. remembrar)

(provenz. remembrar), che è dal lat. rememoràri (v. rimemorare

, quella che dì e notte risuonava dal faro alle alpi, era intitolata a pio

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (7 risultati)

dotta, lat. rememorari, comp. dal pref. re- (che indica movimento

segneri, ii-517: l'autore, dal quale ho io tratto questo, perché

particolare e dell'aneddotico nell'animo preso dal problema vitale. c. e.

morte rimemorizzata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, 171: l'imbasciator pollacco fu dal medesimo procuratore di nuovo rimenato nel suo

pianto, e sa da chi? dal mi'pietrino, che non si poteva rimenare

. -in partic.: far ritornare dal pascolo all'ovile (un gregge).

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (2 risultati)

acqua come se fussi una salsa, e dal principio che la metti al fuoco sempre

se sfredirà. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (4 risultati)

raffinata in nebbia / nmenata nel tino dal rosso pigiatore. 3. figuri

di crusca di giuliano giraldi (accademico dal 3 gennaio 1590). salvini,

rimendare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, ma ben ripa rato dal freddo, coi panni ben rimendati, con

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (6 risultati)

rimentire ogni volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dumila volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

parole increscevoli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si preserva da quel corrompimento che dal suo medesimo riposo le proviene.

buoni libri? = comp. dal pref. lat. re., con

in piccardia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (3 risultati)

pittori chiamaron asino un colore che deriva dal rimescolamento di tutti gli altri. rajberti,

ne la riva d'un fiume d'africa dal rimescolamento di vari animali son prodotti ogni

in quel caos di carte, rimescolandole dal sotto in su, come se mettesse

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

crudele passione che mi trascina a risuscitare dal mio passato tante immagini dolorose, a

delli quali ne funno presi molti e collati dal conservatore di pisa. -rimettere

che cosa tentare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (4 risultati)

per cercare la rimessa de'suoi membri esigliati dal re nel suo ritorno a parigi,

lettera di cambio (cambiale tratta) considerata dal punto di vista del soggetto che deve

moglie qualche rimessa di danari / finte dal padre di lei. oliva, 392

di lei. oliva, 392: dal parentado si approva la spiritosità del disegno,

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (5 risultati)

la palla in gioco dopo che è uscita dal campo (e se la palla è

in attacco, si effettua la rimessa dal fondo, mentre se è uscita da

di essere uscita sul fondo. viene effettuato dal portiere o da uno dei 'terzini'.

giuoco della palla: rimessa laterale, dal fondo campo, dalla bandierina; rimessa dal

dal fondo campo, dalla bandierina; rimessa dal cesto (solo nel basket).

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (5 risultati)

se troppo rimessamente fia gonfiato, battuto dal giuocatore facilmente cederà all'incontro del bracciale

botta, 5-487: i facinorosi fuggivano dal luogo in cui si usava più rigore in

, ii- 77: chi è lungi dal trono dèe interpretare benignamente le intenzioni e

parlare più cautamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gloria all'imperadore, acciò condennato a morte dal senato, fusse salvato per intercessione del

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (2 risultati)

il ritrovai fuor del letto e rimesso dal patito suo incomodo di raffreddore epidemico.

richiamata la dichiarazione rimessa alla dieta fin dal mese d'agosto dell'anno scorso.

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (4 risultati)

tali furono i rimestamenti tentati ed obliterati dal partito d'azione nella inveterata questione d'o-

e colpevoli amori? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

doppiamente. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

: qualche volta un secondo miraggio spuntava dal primo, più alto ancora, acquistare il

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (2 risultati)

lettere tornino in protesto, possa essere astretto dal rimettente a restituirgli lo stesso denaro da

lingua- doca e che però sia lontan dal verisimile il conseguire que'validi rinforzi

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

. far ritornare a un comportamento peccaminoso dal quale ci si era emendati. dante

la luce. 7. espellere dal corpo, eliminare dai tessuti. -anche

scalda, donde rimette quello che cade dal cervello. tarchetti, 6-ii- 85:

, 219: gioberti si è dimesso dal ministero con dolore e scandalo, perché voleva

fregoso cardinale,... con obietto dal fiesco... e con alcuni

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

castagne) son tutti sgrottati (rovinati) dal grande acquazzone che venne l'altro giorno

la nave e per ricreare le genti dal travaglio patito. -ricollocare nella sede

. cavalcanti, 65: ebbi in tutto dal comune fiorini d'oro dc e rimisi

, con lettere di terza persona girate dal detto remittente al detto suo corrispondente,

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

rimise intero. piovene, 1-219: andrò dal vescovo e rimetterò in mano sua la

eventi, situazioni, stati d'animo, dal gusto, ecc. gigli, 2-21

giudice appositamente delegato. governo di firenze dal 1280 al i2 <) 2 [rezasco

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

rimetta senza lo stanziamento o partito approvato dal magistrato. m. soriano, lii-3-379

quella autorità che m'è concessa / dal mio signore iesù e tutti e'santi

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

are. lamberti, 211: il mare dal quale vien bagnata la colchide è l'

colla rendita delle miniere, purch'egli dal suo canto rilasci a me non altro che

i dolci figli. -far rientrare dal pascolo gli armenti. documenti perugini,

aprile. 36. emettere nuovamente dal ceppo o dal tronco (getti,

36. emettere nuovamente dal ceppo o dal tronco (getti, rami, radici

37. produrre, emettere di nuovo dal corpo (peli, capelli e,

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

rimettersi in salute... imettermi dal male, dalla fatica. e intellettualmente e

giovane a poco a poco si era rimesso dal suo esaltamento. e. cecchi,

vinto mentre si trova in fuga oppresso dal timore e prima che possa rimettersi.

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

ci rimetteva a con -astenersi dal pronunciarsi; sospendere il pro

loro, per quanto riguarda il a passare dal panzacchi al carducci senza troppo rimet

poi diverse risse, per le quali mi dal grave all'acuto e secondo il tetracordo diezeugmenon

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

tre gole, li fece cadere li peli dal mento e dal gozzo, siché mai

fece cadere li peli dal mento e dal gozzo, siché mai non rimisono. landino

a'nostri giorni è ben lontano / dal poter fare un'opera perfetta.

insinuazioni insidiose de'suoi famigliali, richiamarlo dal bando alla corte, rimetterlo in grazia come

uno chierico, il quale era tormentato dal diavolo, sì fu menato a l'uomo

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

truppe regie, virilmente combattendo e condotte dal conte fnnco, ricuperavano asti. già biella

che maggiore tesoro mostrare mi si poteva dal cielo in questo giorno co 'l mezo vostro

nuovamente, dopo che si era cessato dal traffico. ha rimesso su bottega di

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (11 risultati)

capitano bois, il quale, seguitato dal conte martinengo e sopraggiunto vicino alla ripa

per sicuro che quelle piagne gli venissero dal duca di guisa; ch'ei si rimettesse

bene con questa corona. -rimettersi dal giudizio: astenersene. bembo,

procuratori, e voi vi sete rimesso dal giudicio per una parola che vi disse mes-

riettersi nella camera della rettitudine, allontanarsi dal diruppo della vita sdrucciola. muratori,

rimette, meno ama. = dal lat. remittére, comp. dal pref

= dal lat. remittére, comp. dal pref. re-, con valore iter

in inferno. siri, vii-348: fu dal senato statuito che s'inviassero gli ordini

religione. 2. il desistere dal compiere un'azione o dal portarla a

. il desistere dal compiere un'azione o dal portarla a termine; rinuncia, abbandono

deriv. da rimettere; voce registr. dal dizionario delle professioni. rimettitìccio

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (12 risultati)

et androniti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per torgliene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

forma e maniera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

all'antica patria. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le potenzialità belliche. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo riminacciò asprissimamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di cemento'. = denom. dal toponimo rimini, col suff. dei verbi

minutata e se la minuta non è stata dal sotto-capo ufficio approvata, e dal capo-ufficio

stata dal sotto-capo ufficio approvata, e dal capo-ufficio disapprovata e dal ff. di

ufficio approvata, e dal capo-ufficio disapprovata e dal ff. di dirigente ridiscussa e ncompilata

= termine del gergo burocratico, comp. dal pref. lat. re-, con

apelle iddio ci spiega avante, / né dal centro alle stelle altro ne cela,

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (3 risultati)

la rimirammo inconsapevoli / con occhi velati dal lungo / languor de'baci, dal lento

velati dal lungo / languor de'baci, dal lento oblìo. gadda conti, 1-502

ho ammirata consecutivamente e non potevo staccarmi dal rimirarla sebbene mi chiamassero ad altre bellezze

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (9 risultati)

/ foran discordi li nostri disiri / dal voler di colui che qui ne cerne

è fatto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

occhiata. bruno, 3-1104: dal tempo in cui cerca il vantaggio della

pensavano essere i sovrani della guerra, perocché dal detto castello ha sedici miglia di piano

dietro a quella. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

'nmissaggi discografici'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

peruzzi, 479: ivi presso confinato dal primo via, dal secondo e terzo monna

ivi presso confinato dal primo via, dal secondo e terzo monna giovanna e cristiana

terzo monna giovanna e cristiana pinzochera, dal quarto gadino ama- dore: i quali

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (13 risultati)

hanno bevuto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

contadine. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in digitale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gustano del yorik. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

iii-26-249: corsi oramai sette mesi e più dal iorioso triduo che firenze indisse alla memoria

del centenario? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gote e il collo. = dal fr. rimmel, marchio di fabbrica (

(1930); secondo taluni, dal nome di una ditta di profumi londinese.

diventar melenso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

scacchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sembra rimminchionirla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in se stesso a pensare come uscire dal malo passo, torvo, diffidente, voltandosi

. faldella, ii-2-109: restò rimminchionito dal raccapriccio che canzone così oscena fosse passata

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (9 risultati)

gli tolse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rimocidina, sf. farm. antibiotico ricavato dal micelio streptomyces rimosus; è dotato di

e del coniglio. = comp. dal lat. scient. [streptomyces] rimo

(v. streptomicete) e dal tema del class, caedére 'uccidere'.

pare rimodellarsi affatto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la mi- sella; sembra già rimodellata dal pollice dell'angelo custode.

quest'insano furore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di parigi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

quantunque la veggiate et imbiancata e rimodernata dal sovra- aetto signor ieronimo gabrielli, non

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (16 risultati)

cose sue. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

inclinate verso il basso, per staccare dal vetro i residui fecciosi e facilitarne il

di vino champagne'; voce registr. dal dizionario delle professioni. rimodulare,

rimodulare le scelte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rimogliare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

parole rispose una. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e scava. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nella sua fogna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

alcun numero in se stesso, overo dal multiplicarlo una sola volta in se stesso

sua specie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cinque volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rimonare lo culo. = forse dal fr. ramoner 'nettare'(1200).

assai tempo senza rimondare, erano ripiene dal fango e dalla mota. tommaseo, 11-112

verde famiglia di priapo; / e dal greve assalir d'erbe moleste / purgarle

tutto suo sforzo, lo ferro uscì dal manico. b. giambullari, i-384:

, 12-5-93]: è necessario, dal ponte a bonello infino a bocca di calice

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (8 risultati)

rapa arostita e pure all'ora tolta dal fuoco, quando gli ambasciatori de *

9-374: tu porgi a me quel resto dal salame, / ch'anch'io ber

, 3-79: non vogliate dormire a rimondarvi dal tristo fetore di questo adolterio. a

mai / ch'io mi rimondi o che dal core io tolga / la nota del

..., si partì libero dal suo male. 12. liberarsi da

n. 6. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'ogni capello, e solo stia dal mento / un venerabil pizzo spenzolone.

d'agente da rimondare-, voce registr. dal dizionario delle professioni. rimondatura

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (9 risultati)

delle rimonte, dalle razze di cavalli e dal comité hippi- que... si

puristi fanno per necessità buon viso (dal fr. 'remonter, remettre à neuf,

, un paio in piedi ed uno dal calzolaio, andarono avanti a furia di risolature

resa inutile dalle qualità del battello e dal corso del fiume. -in un

di s. domingo, quando si va dal molo di s. nicola al

s. nicola al capo, o dal capo s. semana. -raggiungere nuovamente

lancia piglia. caporali, ii-73: dal desìo pur di parnaso spinto, /

dietro. tasso, 10-27: sospirò dal profondo, e 'l ferro trasse / e

profondo, e 'l ferro trasse / e dal carro lan- ciossi e correr volle,

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (8 risultati)

. tr. ripercorrere all'insù, partendo dal basso o dal fondo, una strada

all'insù, partendo dal basso o dal fondo, una strada, una valle,

che s'incontra da chi la rimonta dal mezzodì, appartiene nullameno al distretto di

un poco, in cambio di lisciarli dal capo fino ai piedi con un'adulazione plateale

a rimontar loro [i gatti] dal cuore alla testa con un epigramma saliente

rimontando scarsamente delle pochissime cose provvedutele annualmente dal potestà. dossi, 1-ii-727: approfitta

se medesima indipendentemente dalle leggi civili e dal governo si rimonterebbe. 19. enol

sulle bucce nel tino, dopo averlo spillato dal basso. soldati, 6-400: le

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (5 risultati)

contro vento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, ammorbidare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

divano continuamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

albergo della rosa insieme a una tedeschina dal mento rosato, e che facilmente avevo rimorchiata

purga- trice?... dipenderà dal movimento europeo, perché noi siamo in

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (14 risultati)

brusoni, 4-i-252: il che veduto dal capitano mocenigo, fece tagliare la gomena

tutti gli altri capitani, e rimurchiato dal capitano di golfo e così le altre

era sorta, cessò e, rimorchiata dal 'valente'e dal 'monarca', si ritirò

, cessò e, rimorchiata dal 'valente'e dal 'monarca', si ritirò all'armata.

non riuscivano a pigliar vento salpava lentamente dal molo rimorchiata da un vaporino. -per

il macchinista, rimorchiati di baritono o dal basso. nievo, 235:

vapore sulle strade ordinarie è stato sciolto dal sig. dietz;..

non mi perdo e rimorchiatore tiro fuori dal porto nostalgico la bella milanese orientale ribollendo

e lo spazio passeggeri) che dipendono dal compartimento di firenze. = dimin

orfù. brusoni, 4-ii-16: sortiti dal canale col rimurchio d'una maona e

1-63: come burchio al remurchio tirato è dal cordone, / te conduca pel naso

del rimorchiatore; neh'allontanarsi di questo dal poppiero, accostando; e nel mollare

il rimorchio': rendere indipendente il rimorchiatore dal rimorchiato e cioè mollare i cavi di

di dispositivo frenante proprio (comandato dal veicolo trattore) e di regolamentari luci di

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (2 risultati)

, allora la sfacciata non si schivava dal perseguitarlo, sempre a rimorchio del marito

il classico remùlcum, che è prestito dal gr. ojiaouxxo'<;, e

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (7 risultati)

esserne rimorsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, 1-2 (1-iv-51): egli trovò dal maggiore infino al minore generalmente tutti disonestissimamente

, i-118: dui fra 'menori che dal papa sancto / eran mandati per menare

anima umana. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, / cupo il fiume gli rimormora / dal suo gorgo sonnolento. -ridire

galleria di perugia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, tuos'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (12 risultati)

mediev. remorsio -dnis, nome d'azione dal class. remordère (v. rimordere

od erano queste campagnuole, tra rimorsa dal suo peccato, voglio lasciar pensare a

a fugire. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vicini. -separato (l'anima dal corpo). rappresentazione di s.

, xxxiv-254: dipoi che l'alma dal corpo è rimossa / al tutto non mi

il gruppo di inediti rimossi nel 1940 dal battistero pisano per proteggerli dagli eventi bellici

di settentrione, che sono popoli più dal sole rimossi, meno hanno di senno,

della sua sala, dove, rimosso dal rude ed ignobil volgo, se la spasseggia

da dante usati, e 'intellettivo'usato dal petrarca in una canzone rimossa dal canzoniero

usato dal petrarca in una canzone rimossa dal canzoniero suo. castelvetro, 8-1-488:

opera tua, ma fermo ritorni / dal dì a terza e poi dal vespro a

ritorni / dal dì a terza e poi dal vespro a sera. deiminio, ii-36

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (8 risultati)

alla sperata palma, / nulla è dal suo voler però rimossa. stampa periodica milanese

. oland. remonstranten, deriv. dal fr. ant. remonstrer 'protestare'.

torto ricevuto con la quale si dissente dal pensiero o dal comportamento altrui.

con la quale si dissente dal pensiero o dal comportamento altrui. lifipomano,

ciccio è qui stato sentito con gusto dal serenissimo padrone, che gli hanno fatte

rimostranze e attestazioni, a lui date dal senato sì splendide? = dal

dal senato sì splendide? = dal fr. remontrance, deriv. da remonter

,... gli fece rispondere dal cancelliere del regno in una forma risentita,

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (5 risultati)

ancor egli quanto gli resta a fare dal canto suo. s'io fossi cardinale in

dover ripiovere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e bizzarri rimotivi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sostant. galileo, 4-2-78: dal veder simili falde quietare, che poi

impediva. 2. che distoglie dal raggiungimento di uno scopo. desideri

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (17 risultati)

, eziandio senza la rimozione del cardinale dal ministerio. de luca, 1-2-237: il

consistenti nell'indebito spostamento di un oggetto dal luogo in cui si trovava collocato per

che [il bestiame] possa uscire dal confine ed allontana le cause più ordinarie

come occuparsi di antiquaria; una fuga dal presente, una rimozione della realtà dolorosa.

si lasciano seccare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tremende vendette. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

prima perduti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

militare, rimpaesò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o tacendo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le seggiole. = comp. dal pref. lat. re, con valore

si vede fondo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

comodo, ce lo rimpalliamo noi stessi dal francese. 4. intr. rimbalzare

di un avversario. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

non vedere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce lucch., comp. dal pref. lat. re-, con valore

, tr. restaurare un'imbarcazione logorata dal lungo uso o danneggiata dagli agenti atmosferici

né rimpalma pece. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (9 risultati)

lasciata alle acque. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gerla). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

bisogna farla rimpanare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non nulla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

soldi iii. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o circolare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per forza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la stessa famiglia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

origini di quelle storie... furono dal tassoni a suo talento rimpastate. r

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (5 risultati)

rimpasti col popolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per dilatarsi, e questa, tritata dal sole e dalle piogge rimpastata, nuovo

. abbondano veramente le reminiscenze dantesche rimpastate dal vigoroso artista in forme nuove e bizzarre

diverse, tutte qual più qual meno lontane dal vero. rimpasticciare, tr

d'un pezzo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (16 risultati)

: l'arciduca giovanni... fin dal luglio del quarantotto accennava di voler tornare

allusioni dei villici. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di giornalista. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la lepre]. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'interesse loro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore intens., e dal nome d'agente da impastricciare (v

paese dirigine, espellendola o comunque allontanandola dal territorio dello stato o dal luogo in cui

comunque allontanandola dal territorio dello stato o dal luogo in cui si trova (come

ad accoglierle. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. leoni, 738: scrivo dal mio selvagiano, felicemente rimpatriato, ebbro

o di reparti militari che operano fuori dal territorio dello stato). leoni

cessa o si risolve in luogo diverso dal porto di arruolamento, l'armatore è

, mediante l'espulsione o l'allontanamento dal territorio dello stato o dal luogo in

l'allontanamento dal territorio dello stato o dal luogo in cui si trova (come

superiore a tre anni, nel comune dal quale sono allontanate. il contravventore è

era dimesso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (21 risultati)

mi appassiono. idem, = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore intens., e dal part. gemelli careri, 2-i-316: ma

molto più bassa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

più pedante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. pro = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i peduli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da impau = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di note? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, soffrire di amnesie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

del mio pianoforte'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tratto, ma ripigliandone la ricostruzione a pezzi dal basso tenzione (che vuol dire furbi

tutti i bio antico de'fiorentini e usato dal boccaccio, che in rimpellicciare

stigliani, quanto meglio = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da impaz = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuove rimpèllo, = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e. cecchi, 6-195: dal poco che si scorgeva in penombra carena

muro che si va = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al fondo, = comp. dal pref. lat. re-, con valore

(v.). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da impe = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di puglia, e tivo e dal denom. di peciotto2 (v.)

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (12 risultati)

, della spinetta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

/ sonno verghiate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tra le sopracciglia. = comp. dal pref. lat. re-,, con

in quilio / tal ch'ei ne va dal gusto in istrabilio. = comp.

gusto in istrabilio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in genere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rim- petrasse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si guastano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gente nuova. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mezzo de'rischi e 'l non essersi guardato dal pericolo, ne fece un altro non

punito, soggetto, / gli sfugge dal piglio; gli siede a rimpetto, /

signoreggia la casa di pilato e viene dal tempio di sala- mone. cieco,

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (6 risultati)

quella gita. = comp. dal pref. lat. r [e]

redentor rimpiaghe? = comp. dal pref. lat. r [é \

da guccio imbratta. = comp. dal pref. lat. r [e]

pascoli, 1380: nessun utile avrai dal rimpiangere il figlio tuo prode, /

76: l'uscita di della rovere dal ministero della guerra sarebbe rimpiangevole. =

con seco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (3 risultati)

rifà, rimpiastriccia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e sonori, i quali, indorati dal sole prossimo a tramontare,...

attrecciati..., le sognava cadute dal capo di lei. idem,

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (5 risultati)

, e bandito anch'egli in certa guisa dal mondo. nievo, 1-350: di

scialle a quattro doppi che avea strappato dal seno dell'amica,...

borsa da lui quivi collocata prima, portata dal peso dei danari in giù, stavasi

a balenare un momento senza fisnel pascolo dal padre che diceva « ti darò la scuola

g. bufalino, 1-137: lei dal suo passato ritagliava senza farlo apposta talune

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (14 risultati)

un uomo da rimpiazzarsi. = dal fr. remplacer (nel 1611),

cinque cento milla persone, tirandone argomento dal numero de'morti nella peste del 1656

cassieri, 11-29: il fruscio avvertito dal dottor iseo... è..

. parte integrante della mia resa vocalica dal giorno in cui mi è stato estratto

di chi è assente o è esonerato dal lavoro per un determinato periodo. viani

del tempo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si rimpiccica? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

m'ero rimpiccinito e avrei voluto sparire dal mondo. misasi, 6-ii-73: la direttrice

e duureola. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sbiancato e quasi rimpiccinito dalla follia e dal terrore. -figur. intellettualmente o

andavo a una scuola che prendeva nome dal nostro dante. sembrava difatti una

è tanto la distruzione fisica operata militarmente dal nemico, quanto lo svuotamento, la contrazione

prospettive non scientifiche proporzionate dall'emozione e dal capriccio favorenti o contrastanti gli effetti drammatici

che anversa m'aveva già fatto guardandola dal grattacielo: non so che cosa ci

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (11 risultati)

il volto di lui non era stato brunito dal sole e i suoi occhi si rimpicciolivano

dalla vista, già gli era andato via dal cuore. moravia, ii- 246:

ed ignobile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

disperato innamoramento e per scortarlo emersero dal ciglione una mezza dozzina di suoi

28-iv-1907], 401: golovin uscente dal colloquio imperiale rimpicciolito della persona sotto il

, a ritroso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

impietosirsi di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

prossima sera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o sia spattoso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

disperato, uscì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (8 risultati)

e per forza il rimpinsono di là dal fiume d'arno. = comp

qualche racconto? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

prove di stampa che mi vengono sgocciolando dal lambicco di vallardi; copio, rassetto

di maledizione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fino alla nausea. -anche: ingrassato dal cibo. redi, 16-vii-17:

manda fuori per la bocca il vento dal suo stomaco rimpinzato di legumi. piovene

). marinetti, 54: ufficiali dal berretto fiorito... cogli stivali

e arcicorredata di pellegrini pensieri, che dal rimpinzato utero della sua mente scap- pan

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (12 risultati)

ripetizione dell'atto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si rimpippia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

f. f. frugoni, iv-530: dal nativo peloro navigò a tibu- ria ben

nmpiumono gli uccellacci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

zeffiri più incàlmanti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

s'immedusa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuova morale simultanea che libererebbe il bene dal piombo della logica e rimpolperebbe di un

rimpolparsi di coteste bestemmie e a pender dal labbro di quella vecchia mummia.

cor rimpolpo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

?... dovo proprio condurvi dal direttore, devo? -chi? -rimpolpettarono perco-

, 2-75: quando poi sono usciti dal negozio e vanno a braccetto -e lui porta

. corsini, 2-16-101: quand'ecco vien dal tetto in su la gronda / del

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (19 risultati)

cattedra agiata rimpoltronì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di forestieri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

spigoli delle porche. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nei cervelli dei vecchi, m'ero messo dal punto di vista buono.

volto si rinfiora. = compì, dal pref. lat. re-, con valore

nella sala. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ritornare a importare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ore dopo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

sce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

far ritornare povero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pozza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'acqua). = voce registrata dal bergantini che la attesta in c

] e addestrarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

gravida, concepire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

prezioso che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

abbandonate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

loro tomi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, 2-18: l'albizzo, non traendo dal papa altro che parole generali, rimprocciandolo

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (16 risultati)

rim- brocciatene una ballatina. = dal fr. reprocher (nel 1080),

un poderetto a lui donato e rimprocciatogli dal donatore. rimprocciatóre, agg.

« cronaca bizantina » la quale fin dal titolo prendeva bellamente di sottogamba il carduccia-

villani, 10-37: si partì da pisa dal bavero assai mal contento per grosse parole

parziale di david, ebbe molti rimproci dal padre e pericolo talor anco della vita.

radore, assalito in mezzo del mercato dal popolo, con nm- proccio e con

da'cavalieri e fuggendo nel palagio, appena dal furore del popolo potté campare. capitoli

quattro mesi acarezzato da molti, ispezialmente dal signor dionigi maggio, dal signor annibaie

, ispezialmente dal signor dionigi maggio, dal signor annibaie martinengo e dal signor pompilio

maggio, dal signor annibaie martinengo e dal signor pompilio luzago, cavaglier senza rimprocchio

lui opere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

caro, i-315: dal mare ispiccate [le voci], e

terra si rimprontavano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

su l'equivoco? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mal dire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tutta la persona. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (7 risultati)

mi sembrava vedere l'infanta, truccidata dal padre, rimproverar la mia debolezza,

elmo che fu rimproverato al padre mio dal buffone? machiavelli, 1-i-359: tiberio gracco

non rimprovera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore intens., e dal lat. tardo imòroperàre 'rinfacciare, rimproverare'

verb. da rimproverare; è registr. dal bergantini, che lo attesta in delminio

rimproverevoli di pasife contra la vacca amata dal toro. bersezio, 80: volse al

un poema 'lucifero'. era stato annunziato dal « bersagliere », che ne avea

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (7 risultati)

dei finocchi,... rimpulizziti dal solo tovagliolo, senza la slavatura d'una

eguale per tutto e si trovi impedita dal raccogliersi ed appallarsi in uno o più

o più punti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e peggio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

6-221: al nmbombo rimugghiante, / dal mar d'india al mar d'atlante,

rimugghiando. guerrazzi, 4-712: pigliate consiglio dal popolo, che vi rimugghia intorno con

da'barbagianni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (6 risultati)

connubi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pugno risultato sufficiente a scuotere i presenti dal loro assorto rimuginamento. = nome d'

che luogo noi dobbiamo stare essendo coverti dal sole e dall'aere? ed essa

, cercarono, rimuginarono tutta la casa dal tetto alle cantine. giusti, i-192:

cos'hanno creduto. ». = dal lat. tardo muginàri 'ruminare, riflettere';

mari attuali: le specie fossili appaiono dal terreno batoniano. = vvoce dotta

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (4 risultati)

in difendere la madregna dall'infamia e dal pericolo della vita, fu rimunerato co 'l

carducci, ii-2-65: l'officio affidatomi dal governo provinciale è, secondo l'ultima

il class. remuneràri, comp. dal pref. re-, che indica moto inverso

il privilegio dovuto ad un corpo assunto dal verbo, d'esser impassibile e glorioso

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (7 risultati)

, onoratissima e remuneratrice. = dal lat. tardo remuneràtor -óris, nome d'

una classe di cittadini già particolarmente oberati dal fisco. tommaseo [s.

: vedi fisco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

munire di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

insieme e schiumale bene e poi rimuovi dal fuoco. ghislanzoni, 4-81: 1

non fosse mai stato rimosso il reno dal po di ferrara..., nel

stige con le piante asciutte. / dal volto rimovea quell'aere grasso, / menando

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (9 risultati)

piuma o cimiero / superbo dal suo capo ognun rimove. stampa periodica

convito. -far espellere, smuovere dal corpo gli escrementi. g. del

alienati in alcuno modo, ovvero rimossi dal detto spedale, ma in perpetuo sieno riservati

a mezzo il giorno. -staccare dal supporto. crescenzi volgar., 25-23

ringrazio lui [dio] / lo qual dal mortai mondo m'ha remoto.

che ne toglie una che sia rimossa dal marito, ancora fa adulterio.

fui rimossa / da la mia patria e dal mio amato bene. -tenere separati

rimuovere le più vecchie [vacche] dal toro e in luogo di quelle metter

non sete, v'ingegnate di rimovere dal pensier loro cotal sospetto. davila, 101

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (7 risultati)

m'ha persuaso assai ed ha rimosso dal mio animo buona parte di quel proponimento

fare buono fondamento nel servigio di dio dal principio ogni cosa disprezzeranno ed ogni cosa

, carico importante ed assai principale, dal quale fu rimosso e posto m quest'altro

mutandosi egli di proposito, lo rimosse dal lavoro della cappella. g. ferrari,

, non un impiegato retrogrado fu rimosso dal suo posto. -escludere, radiare

altre donne andò a fare sagrificio: dal quale essendo rimossa superbamente per comandamento delle

persuaso di poterlo con una parola rimuovere dal suo proposito,

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (10 risultati)

della stessa persuasione non rimoverebbe mio padre dal suo proposito. mamiani, i-142: perché

parte, l'animo a sé e dal noioso pensiero rimuoverlo almeno per alcuno spazio

mia: non rimovere la tua orecchia dal mio singulto e dalli miei gridari.

seconda parte finge... com'elli dal detto dubbio lo rimuove coi suoi conforti

mi sprona, / né me rimuove dal travaglio l'ozio. g. michiel,

durerà il re gran fatica a levarla dal suo proposito [di farsi monaca];

paghi i debiti senza dilazione per rimoverla dal grandissimo scropulo e rimorso di conscienzia che

alla donna, ei la rimuove / dal grave sonno a sua consolazione.

in sé un assurdo e bisogna incominciare dal rimuoverlo. stampa periodica milanese, i-414

14-9: arrivammo ad una landa / che dal suo letto ogni pianta rimove. /

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (8 risultati)

meglio, di copiare e di rimuovere dal componimento l'aria di robusto e originale

diletto'per figura di parole scompigliate è rimossa dal suo luogo per fare apparire più la

: io senza sua saputa mi portai dal medico campioli, ed avendogli raccontato lo

el suo parlar dolcissimo / mi fa dal crudo oppenion rimuovere. éaldelli, 3-343:

in certo modo l'autorità della repubblica dal senato al popolo. -modificare sensibilmente un

gente si rimuove molto. -scuotersi dal sonno, svegliarsi. aretino, 22-30

e dicesse: « io ho speranza dal cielo e dallo influsso suo di far di

corpo per forza alcuna estrinseca si rimovano dal sito loro, esse fanno forza di tornarvi

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (11 risultati)

specifico et individuo di alcuna cosa, dal quale dipende la virtù, non si

che essi non s'erano per removere dal principiato camino, trovandolo bono per la

essendosi punto rimosso dalla sua risoluzione o dal suo posto l'arcourt, andarono a vuoto

il da farsi, senza pero mai dal proposto rimuoversi; una infiammata e risoluta voglia

. anonimo, i-584: uno piacere dal core mi move / e di vedere

, apparire diverso; allontanarsi logicamente o dal punto di vista fisico da un determinato

dotta, lat. removére, comp. dal pref. re-, con valore intens

motivo, e non per quelli addotti dal vasari nella suddetta vita di frate giocondo,

sempre il mio ritorno, / mio ritorno dal mondo di là! -coprire,

esposizione dei colori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la mura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (4 risultati)

sopra e di lassù viene, che discende dal padre de'lumi, appo il quale

altra specie di leggiadria propria saffica, dal rimutamento del pensiero, quando, avendo

non piace a vostra signoria il passaggio dal primo quadernario al secondo [del mio

, perché tale rimordimento non gli nmuta dal male oprare. b. davanzali, i-363

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (6 risultati)

sguardo da una persona o la mente dal pensiero a cui si è intenti.

che 10 mai rimuti ovvero mi parta dal mio sposo cristo. laude dei bianchi toscani

lo cor già lungiamente, / la qual dal core non mi si rimuta, /

= lat. tardo remutàre, comp. dal pref. re-, con valore intens

intens. o iter., e dal class, mutare (v. mutare')

petrarca, rimutate poi quasi del tutto dal sabellico. -mutato, in partic

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (17 risultati)

sé difforme, / cosa non hawi che dal ver derivi, /...

titolo di mutuo una somma a colui dal quale si è ricevuta. einaudi,

li aveva prodotti. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

delfino] e gli rimanda allora quando / dal passato spavento abbian respiro. / così

). pea, 13-41: dal carchio scatunscono tre polle / e fanno

buio anonimo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da taglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ii-57: la semenza avara, / sin dal giglio ne'calami trasfusa, / vinse

il vetusto dolor. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

col niego. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mazzini, 50-m: ogni uomo è maravigliato dal nostro non cogliere l'occasione. e

dovrebbero porre fiamma. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. pt <; pivó; 'naso'

incoraggiare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhinanthus, comp. dal gr. pi <; pivó?

lat. scient. rhinanthoideae, deriv. dal nome del genere rhinanthus (v.

la forma rinantoidee è registi-, dal d. e. i.

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (8 risultati)

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, deriv. dal gr. pi; ptvóp 'naso'.

dotta, lat. renarràre, comp. dal pref. re-, con valore iter

di costanzo, 27: del foco che dal ciel prometeo tolse / per dar lo

. rinnovamento spirituale dopo la morte rappresentata dal peccato. musso, ii-148: 1

del principe romano che, non tralignando dal suo nome, con l'oro accumulato in

anti-accademia, che doveva sgomberare l'italia dal passatismo ruderòmane, dal professoralismo pessimista,

sgomberare l'italia dal passatismo ruderòmane, dal professoralismo pessimista, e preparare l'attuale

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (2 risultati)

, i-8-273: qual gloria non avesti / dal tuo adre immortai! / non tutto

gambe che non toccavano terra, scoperto dal sole primaverile in ogni piega degli abiti

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (6 risultati)

dotta, lat. renàsci, comp. dal pref. re-, con valore iter

un esempio inestimabile di purezza disegnativa, dal che viene provato che giotto aveva una

nella storia dei progressi dello spirito come dal rinascimento degli studi, dalla prima

da una rivivi- scenza di religione o dal ritorno all'adorazione della realtà naturale.

rompe fuori, in pieno rinascimento, dal vecchio involucro culturale, non rinuncia a

ima- gme. = comp. dal prefisso lat. re-, con valore iter

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (11 risultati)

si rinasprisca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricco di smalti e di gemme inviatole dal duca in dono. -reincarnato in un

tutto è di troppa vecchiezza corrotto, dal mese di marzo presso alla superficie della

ora il papato starà finché non lo rovesci dal seggio ov'ei dorme l'italia rinata

di specie spontanee. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

il riassetto idrogeologico. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

dei sogni pomeridiani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tetto, al biscanto, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio

, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio a rincacciare.

lat. scient. rhynchacerus, comp. dal gr. 'becco, rostro'e

; 'pnvo di coma'; è registr. dal rincagnare, intr. per lo

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (14 risultati)

il naso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, declini il colpo al mizzarvi ogni testa dal busto. grazzini, 381: non

buzzati, 6-340: le ragazzine proterve dal faccino rincagnato, le puttanelle dalla grinta

aria feroce. -abitato da popoli caratterizzati dal viso con tale conformazione. d'

agg. letter. avvizzito, imbruttito dal tempo. vittorelli, ii-79: làlage

rincagnito spetro. 2. raggrinzito dal pianto (il viso). comisso

e che sembra di pochi mesi, dal viso rincagnito e piangente. 3

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rincalcandoli da tomo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lisciando rafinò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pietra infernale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il fasto reale. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

degli orlandi ecc. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

odi scoppiavano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (5 risultati)

calvino, 79: alberi da frutta sradicati dal vento venivano raddrizzati e rincalzati nelle loro

di toledo: 'il vocabolo re tira origine dal retto ovemare'. pascoli, ii-1023:

nito nel 1308. quest'opinione è rincalzata dal ricci, che assevera non poter dante

, 8-384: sembrava che non potesse staccarsi dal letto dell'ammalata, rincalzando la coperta

non ischerzano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (9 risultati)

amici. -rimesso in sesto dal punto di vista economico. m.

del verno e rincalzata de'danari ricevuti dal cardinale..., stava baldanzosa

gadda, 2-37: alle sette filtrava fumo dal sommo della cupola... dopo

a rincalzo delle promesse e speranze offerteci dal parri di un ristabilimento dell'ordine pubblico

dione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la pittura italiana? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suo amico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la gamba. = comp. dal pref. lat. re-, con valore