Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dai Nuova ricerca

Numero di risultati: 23158

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (1 risultato)

vostra libertà di comune s'essi risorgessero dai loro sepolcri? ribadireste i ceppi a colombo

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

102: i capegli biondi erano talmente stimati dai germani che fra quei popoli quelli che

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

vi penetra, e l'altra è riparata dai monti. -essere investito dalla tempesta

ogni volta che navi o galee tornano dai lor lunghi viaggi..., che

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (1 risultato)

dei materiali consegnati in un arsenale dai fornitori. -giunta di ricezione: v.

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (3 risultati)

ingegnere-costruttore, da un uffiziale amministrativo e dai capi-maestri carpentieri, ebanisti, fabbri- ferrai

a gran voce richiamano i bambini / dai loro serali giuochi. gatto, 2-14

: chiamavansi essi 'collecti', perché raccolti dai passeggierà e divenivano servi di chi li racco-

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

marchese di caracena verso torino per richiamare dai contorni d'alba l'arcourt.

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (2 risultati)

: le fantasie fino ad allora inebriate dai felici successi, richiamate improvvisamente alla realtà,

nel muto pallore del cielo; ma dai porti veniva il canto dei galli:

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

consonante in cui la tensione armonica provocata dai suoni dissonanti si dissolve in quanto essi

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (1 risultato)

per esse s'alteri, e particolarmente dai corallo, il quale ove non sia finissimamente

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

risonanza, è stato messo a punto dai miei colleghi e da me all'istituto di

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (2 risultati)

ritone, dal levante a ponente e dai covili del boreo infino alle case dell'

6-ii-282: già risuonò l'universal perdono / dai pacifici rostri a'rei. goldoni,

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (2 risultati)

16-vii-449: mi trovo assai meno travagliato dai miei mali. spero di poter totalmente

9-64: prima che spunti il verde dai rami / ogni anno risorge a mattutino

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (5 risultati)

una cassa aperta, giaceva un uomo dai lunghi capelli neri, dai baffi e

giaceva un uomo dai lunghi capelli neri, dai baffi e dalla barba romantici e risorgimentali

1863. pratolini, 10-252: le strade dai nomi... risorgimentali dirette su

, le quali prenderanno il loro nome non dai re ma dai popoli. b.

il loro nome non dai re ma dai popoli. b. croce, iii-27-262:

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (3 risultati)

amante passionato del mio paese, sin dai primi anni, ed insofferente del suo

imprevedibili nel declino lento della pianura: dai fontanili dei livelli montani, che a un

compenso, aiuto, profitto, è dai puristi condannata come parola francese, '

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (2 risultati)

: i capegli biondi erano talmente stimati dai germani che fra quei popoli quelli che ricevuto

attrattive?... in una fanciulla dai capelli biondi, dal naso greco,

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (2 risultati)

/ cui per lo mar crudele / dai lidi sacri all'immortale ammone / contesta

annosi / ne bevono e risorti / dai lor riposi, / non più tremanti e

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (4 risultati)

alcuni furon gettati nei pozzi, altri trafitti dai pugnali, altri risospinti fuori delle porte

viene, avremo il piemonte regio spinto dai governi francese e inglese in lombardia;

magra e l'amo, risospinte sul lido dai libecci, colmano ogni anno un lembo

ammesso [nel risotto alla milanese], dai buoni risot- tai. = deriv

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (2 risultati)

io solo con gli occhi non offuscati dai vapori del vino, tutta quella umanità.

errori inconcepibili di gyu- lai più che dai calcoli del comando francese... il

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (1 risultato)

iniziativa privata o assente o 'diffidata'dai risparmiatori. gobetti, 1-i-240: dobbiamo illuminare

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (1 risultato)

come un capitale 'rispettabile'è modo ripreso dai puristi. lo sancisce l'uso. palazzeschi

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (1 risultato)

. morì ne'suoi stati amato e rispettato dai sudditi, i quali gli eressero in

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (2 risultati)

roba nel fiume, facendosi far fede dai respettivi capitani ed uffi- ziali, dovessero

al metodo con cui erano stati educati dai loro rispettivi genitori. -peculiare, specifico

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (1 risultato)

in ambedue gli alberghi per farsi dire dai portieri risplendenti di soddisfazione che tutte le

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (1 risultato)

da dio, dalle creature celesti, dai santi, dalle anime dei beati.

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (1 risultato)

come fini ma come soli mezzi, dai quali, talor con falsa credenza, ci

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

di chi con arida mano stacca i grappoli dai tralci. -al figur., con

tutto minutamente rispondessi all'usanza antica tolta dai 'libri pontificali'. galileo, 1-1-156

giorni. montale, 1-93: riaddotti dai viottoli / alla casa sul mare, al

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (1 risultato)

quel suon servile, / che risponde dai sassi eco dogliosa. stampa periodica milanese,

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (1 risultato)

far cantare le parti in cotal maniera dai prattici diversamente è stato nominato...

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (1 risultato)

. orribile zuffa. come una piovra dai tentacoli occhiuti squarciati e risquarciati. la

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (1 risultato)

sono le molli seppie, i polipi dai molti tentacoli, le pigre tremole e

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (1 risultato)

fissarono il loro seggio, riscossero gabelle dai naviganti. d'annunzio, iii-2-

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

e mantenuto per dieci anni in seggio dai soldati di francia. 3.

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (1 risultato)

esalta da tutti, e molto più dai più savi. documenti delle scienze fisiche in

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (1 risultato)

nstoppie e dalle felci, dalle ginestre e dai cespugli di erica tutte le altre quaglie

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

: volle [massimiliano] essere ristorato dai duchi di baviera di quello che aveva

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

si trovò al caso di dover rifarsi dai suoi princìpi, perché a parigi e a

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (3 risultati)

, ristoratore della vera filosofia e mandato dai cielo a dissipare la densa nebbia dell'ignoranza

francia la ristoratrice del gusto, corrotto dai greci e dai latini e dagli antichi

del gusto, corrotto dai greci e dai latini e dagli antichi italiani. fanfani

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (1 risultato)

senso proprio. ruscelli, 2-154: dai fini... del maggior numero e

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (1 risultato)

soderini, 1-55°: queste uve bianche dai granelli ristretti insieme sono più delicate e

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

ti attristi, ed ostinata e ferma / dai piena fede a quel che ti vien

(una città); incalzato da vicino dai nemici (un esercito).

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

, venne in isperanza di poterlo spuntar dai due lati. -con uso awerb.

per due secoli è ristretta? -stretto dai lacci, legato. forteguerri, 18-16

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

con lunghezza di tempo sia lor tolto dai giovani dando loro aiuto o favore.

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

limitato dalla condizione sociale o culturale, dai mezzi modesti, dallo scarso tempo a disposizione

punto derogare, la cui ampiezza né dai termini della vita presente ristretta, né

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (5 risultati)

in man di grandi s'abusava, dai quali il più delle volte altra mancia

con maggiore o minore consapevolezza, sin dai primi del cinquecento, riscoperta e ristudiata

il treno] sulla strada, illuminandomi dai finestrini l'automobile, i cacti, una

cielo. la spiaggia inondata di là dai capanni e poi risucchiata, con tutta la

risucchiata, dal naso lungo e stretto, dai vitrei occhi azzurri che mi guardavano in

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (5 risultati)

/ le roccie liscie, or tratta dai risucchio / giù. beltramelli, iii-340:

i canali del succhio, è risucciata dai raggi midollari. = comp. dal

si fan nella corteccia et il terzo cola dai tronconi, quando se gli tagliano i

si. ant. fuoriuscita di sangue dai vasi sanguigni. bencivenni, 7-103:

. 2. traspirazione di sudore dai pori dell'epidermide. romoli, 265

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (1 risultato)

e dei lastricati in mastice bituminoso risultante dai prodotti del gaz fosse un'industria da

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (1 risultato)

e più ardite. lisi, 200: dai discorsi risultava che... l'

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (1 risultato)

una graduatoria conseguito in una gara sportiva dai singoli atleti o dalle squadre che vi

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (1 risultato)

rimorte. le pareva d'esser trattata dai figli peggio che con ingiustizia,

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (1 risultato)

la mente che, del tutto traviata dai presenti solazzi, m'induceva a star

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (1 risultato)

-restaurare un'istituzione decaduta o superata dai tempi. panigarola, 30: conoscendo

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (1 risultato)

il quale pur anche veniva dolcemente invitato dai silenzi di quella placidissima notte, diè

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (3 risultati)

ancora del tutto soffocata dalle biblioteche e dai professori. gozzano, i-170: è

la campagna solitaria, fuori, inumidita dai piovaschi, adocchiata appena dal sole a quando

involuta e complicata, che gli sorgesse dai più reconditi strati del pensabile, egli

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (1 risultato)

gli avevano fatto il bratto servizio di ritagliargli dai cartoni della mitologia gli scenari del mondo

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (3 risultati)

: 'ritagliare l'olio': cavarlo depurato dai fondi e dividerne le qualità in vasi diversi

le pareti erano tappezzate di fotografie ritagliate dai giornali: assi del ciclismo e stelle

incroci / di camini, con grida dai giardini / pensili, con sgomenti,

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (1 risultato)

era sfogato. come trinciata in mille pezzi dai fendenti d'una sciabola immensa, la

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (2 risultati)

tozzetti, 7-3: le gravi spese fatte dai progenitori in distruggere boscaglie bellissime..

tolto frattanto nel monte una buona difesa dai venti tempestosi ed un ritegno delle acque

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (1 risultato)

all'individuo. il ritegno è formato dai poteri della sociale convivenza. l'energia

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (1 risultato)

quella forinola non solamente come formola voluta dai tempi e ritempratrice e sola degna d'

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (1 risultato)

del rotto ponte et il grido levato dai romani, per la letizia del compiuto lavoro

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

prima che a pisa tornasse, fu dai tutori tre anni continovi ritenuto. nannini

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

gadda, 6-50: il rapinatore, dai balducci, aveva sonato per sbaglio:

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (2 risultati)

lecito di osservare che noi abbiamo ricevuto dai più antichi secoli, e ritenersi tuttavia

più antichi secoli, e ritenersi tuttavia dai coltivatori della campagna varie sorte di grani

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (1 risultato)

speculativa, in pratica poco si allontanano dai costumi dei mussulmani; e tolta qualche

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (2 risultati)

venier, lxxx-4-358: baviera è nttenuto dai vincoli soavi del matrimonio, ch'ha

a cotesti ladroni domestici e a ritrar dai loro artigli le mal ritenute sostanze.

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (1 risultato)

non si paga al soldato e si ritiene dai consigli amministrativi de'corpi per essere impiegata

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (1 risultato)

conciossiaché, in luogo di separarsi il clero dai negozi secolareschi, vi giace per lo

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

hanno aato ordine a gustavo modena di partire dai regi stati in quattro giorni: non

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

ritiravano i confederati verso finale, seguitati dai repubblicani a pressa a pressa. giuliani,

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (1 risultato)

maestà molto malinconica, vive volentieri ritirata dai negozi. 3. disposto in

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (1 risultato)

quando le sue rime non siano considerate tali dai grammatici. 5. ant.

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

fu usata dagli uomini di studio e dai famosi poeti e si disse metrica,

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (2 risultati)

, dalle rosette,... dai fogliami sinuosi, dai mostri simbolici,

,... dai fogliami sinuosi, dai mostri simbolici, da tutte le particolarita

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (1 risultato)

62: la comedia non si discosta dai precetti della tragedia, con la quale

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (1 risultato)

secc. xvl-xviii intorno alla liceità, negata dai missionari cappuccini, di permettere ai neofiti

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (1 risultato)

. e. cecchi, 3-99: dai canti d'una festicciola famigliare, in

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (4 risultati)

fa il suo mestiere: mi offre dai 200 ai 300 franchi per volume;

e se i compratori pioveranno a ritocco, dai 300 ai 400. 14

uscire laceri e affamati dalle capanne, dai tuguri, dalle mine, dai chiassuoli

capanne, dai tuguri, dalle mine, dai chiassuoli senza luce e senz'aria,

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (1 risultato)

della patria e han ritorto il cammino dai princìpi su cui la patria fu fondata

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (2 risultati)

per saramento fur distrecti / e ritornare dai cristiani; / ma lor arme e lor

ma lor arme e lor cavalli / lassare dai pagani. beroardi, 283: piangendo

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

casaregi, 249: partita... dai congiunti amati, / l'incominciato suo

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

fausto da longiano, iv-140: concedutone dai dei in prestito, era ritornato ai

quando ella inghiottisce l'amo, preparatole dai pescatori, subito vomita tutte l'interiora:

vol. XVI Pag.967 - Da RITORNARE a RITORNARE (3 risultati)

da quel primo sbalordimento e di riscuotersi dai pregiudizi più dell'educazione che della natura.

stato sempre quel medesimo ch'è oggidì, dai vestiti in fuori, se pur è

fissi in questi colli di brianza, dai quali sono poco lontano, mi ritornano

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

nel senso di 'restituire', 'rimandare'riprendesi dai puristi come uso conforme al 're- toumer'

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (2 risultati)

linea è seguita, oltreché preceduta, dai due punti e da un'ulteriore doppia

e da un'ulteriore doppia linea preceduta dai due punti (essendo due le riprese

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (3 risultati)

che qualcuno, vedendo quella andiera uscire dai suoi calzoni, potesse dare l'allarme e

od a fare i 'ritornelli', come dicesi dai cacciatori, ordinariamente si prendono quando son

articolo fatto pubblicare su un giornale straniero dai governanti di un paese per influire indirettamente

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (1 risultato)

un pubblico mediatore o, in difetto, dai due negozianti. -ant. lettera

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (1 risultato)

e 'l giorno: / fan dai riposi a l'opre lor ritorno, /

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (2 risultati)

a cotesti ladroni domestici e a ritrar dai loro artigli le mal ritenute sostanze.

. iacopone, 91-196: quanto più dai, sì prendi, possedi el creatore

vol. XVI Pag.978 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

ritratto da gli incomodi de la vecchiezza, dai fastidi de le infermità, da le

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

esercitato da lungo tempo a ritrarre dai sembianti i pensieri. 11.

vol. XVI Pag.981 - Da RITRASCINARE a RITRASPORTARE (2 risultati)

ossa (come spesso accade) si trovano dai lor propri luoghi cadute e smosse e

velocità era aumentata dal peso oltre che dai pattini lucenti delle cassette di rame che

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (2 risultati)

nucleare irradiato in un reattore viene liberato dai prodotti nocivi della fissione che sono in

egli ha data / o ritratti, o dai reami / cacceranlo e porranv'altri.

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

da loro hanno imparata la falsa dottrina dai medesimi non vogliono imparar la buona.

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (2 risultati)

li tanti comodi ritratti con publico consenso dai stati veneti,... hanno

dipinto o scolpito, non differisce sostanzialmente dai casi analoghi dei così detti drammi e

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

come un ritratto ideale dell'italia, vista dai suoi albori fino ai nostri tempi e

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (1 risultato)

di mezza luna investirono da fronte e dai lati con tale risoluzione e vigore il

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (1 risultato)

infamie (com'egli diceva) derivate dai suoi capricci nella sua casa. a

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

servo patisce assai. -che rifugge dai facili effetti (una forma artistica).

vol. XVII Pag.3 - Da ROBICUNDO a ROBO (4 risultati)

e un odore di fiori morti esalava dai grappoli flosci, un odore indistinto

robinina, sf. chim. glicoside estratto dai fiori della robinia pseudoacacia; per idrolisi

, quasi senza sapore, che si estrae dai fiori della 'robinia pseudoacacia'. si scinde

totale, assoluta, crun robison sfavilla dai suoi occhi. 2. turista

vol. XVII Pag.4 - Da ROBO a ROBOT (1 risultato)

in un non lontano futuro sarà assorbito dai roboti o automatici. migliorini [s

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

: vodka selvaggia, casalinga, distillata dai contadini; molto più robusta di quella

vol. XVII Pag.11 - Da ROCCADINO a ROCCETTO (2 risultati)

che soglion pesar quattro libbre e che dai miglioramenti non differiscono nella forma.

vecchierella dimagrita, dagli occhi vividi e dai capelli bianchi come una roccata di stoppa

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (1 risultato)

gridi rochi? / perché ci evochi / dai stigi lochi, / gran ciurmatori d'

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (2 risultati)

: nome col quale talvolta è indicato dai chimici il solfocianogeno. = voce dotta

isteriliti, degradati dal sole rovente e dai venti rodenti. -con riferimento all'

vol. XVII Pag.19 - Da RODENTICIDA a RODERE (1 risultato)

delle sue carni, onde è poco ricercato dai pescatori che solo lo adoperano ad inescare

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (1 risultato)

, rodeva la sua voglia d'evadere dai confini del giardino. 11.

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (2 risultati)

che furono anche, in parte, adottate dai legislatori delle altre nazioni. tramater [

e diaforetiche, ma più comunemente è adoprato dai profumieri nelle polveri odorose. per mezzo

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (3 risultati)

denari fatti coniare nella zecca di rodi dai gran maestri di s. giovanni di

roditrice, sf. speciale cesoia usata dai latto- nieri per praticare aperture o feritoie

facto cascare? / non t'ài potuto dai vermeni aitare, / che n'àno

vol. XVII Pag.25 - Da RODOFANE a RODOPIDI (1 risultato)

: olio verdognolo di odore balsamico estraibile dai germogli di rhododendron ferrugineum. 2

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (2 risultati)

3. tose. grembiule di cuoio usato dai fabbri. rodostàchide, sf. bot

e turchina, della rogante, convalidate dai nomi aztechi di due testimoni. 2

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (2 risultati)

per ciascuna centuria o tribù i voti espressi dai cittadini che vi partecipavano. tramater

verrà [gelli] interrogato per rogatoria dai giudici italiani. = femm. sostant

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (2 risultati)

ghese': nettate tre rognoni dai nervi, tagliateli a fette sot

e non i cibi semplici prescritti dai medici, ma gamberi alla panna

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (2 risultati)

cappello di paglia tutto sbertucciato e stracciato dai roghi. dannunzio, v-3

e la beccaccia frullava d'improvviso uscendo dai capannoni di roghi. tozzi, v-180

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (1 risultato)

la tartaruga arranca tra le foglie cadute dai tigli. la natura comincia a perdonare il

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (1 risultato)

di giuoco notissimo e introdotto fra noi dai francesi presso i quali porta il nome di

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (1 risultato)

: nativo, abitante della regione storica dai confini approssimativamente compresi fra il reno,

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (3 risultati)

gli è stata conferita per sei mesi dai comizii, romanamente, 'reipublicae constituendae

: viene l'eco d'una romanèlla / dai campi. bocchelli, 1-iii-554: il

ii-432: la conquista poi dell'etruria fatta dai romani con lunghe guerre e politici raggiri

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (2 risultati)

greco per cercarvi i suoi amici tedeschi, dai quali era adorato, e per portarli

alto clero parlavano molto meno romanesco che dai sonetti del belli non si possa credere

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (1 risultato)

, specialmente di transtevere, per distinguersi dai non romani, dimoranti a roma: traduzione

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

delle stampe romane, debba averle apprese dai professori di roma. zena, 1-450

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (2 risultati)

e li innumerevoli loro dialetti si classificano dai linguisti sotto il nome commune di lingue

boni, 132: i cappelletti romani differiscono dai tortellini bolognesi per la forma, per

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (1 risultato)

romane fatte raccogliere nel vi sec. dai sovrani barbari in codici (di cui

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (1 risultato)

, 1040: poco anche si può cavare dai titoli, alcuni secchi e aridi,

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (1 risultato)

non si confonda il romantico recentemente ideato dai tedeschi colla vecchia parola inglese 'romantick', la

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (4 risultati)

della ragione e del senso comune, dai romantici oltraggiati. = voce dotta

ecc., un po'come quando, dai libri del d'azeglio e del guerrazzi

canti epico-lirici chiamati 'romanze'dagli spagnuoli e dai francesi, e 'ballate'dagl'inglesi e

comprato seimila lire di lezioni di canto dai piu celebri maestri d'italia. nievo,

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

2. confonnemente ai modelli proposti dai romanzi, come accade di consueto nei

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (2 risultati)

industriassero a trasformarne ogni passo, fin dai princìpi, ad uso di un ritratto spiccatamente

narrò romanzevol- mente così, perché fin dai primi anni aveva non pur ammirato plauto

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

. strumento acustico inventato nel 1913 dai futuristi russoio e piatti per produrre artificiosamente

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (2 risultati)

/ o pur d'altro color, dai paschi loro / sgombran, con fieri impetuosi

schianto cupo delle artiglierie preso e ripercosso dai mille echi della città deserta. g

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (3 risultati)

da quei fregii variissimi degli archivolti, dai rombi, dalle losanghe, dalle palme,

palme, dalle rosette, ricorrenti, dai fogliami sinuosi, dai mostri simbolici,

rosette, ricorrenti, dai fogliami sinuosi, dai mostri simbolici, da tutte le particolarità

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (2 risultati)

assunta da varie strade che venivano percorse dai pellegrini diretti a roma; in partic.

anno 1239 quando, descrivendo tassedio sostenuto dai baresi contro ruggero re di sicilia e

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (5 risultati)

..: la radice è usata dai tintori perché dà diverse gradazioni di giallo

questa romice ed altre salvatiche si mangiano dai contadini con altre erbe cotte, nell'inverno

coltivasi negli orti, perché è adoprata dai cuochi per le salse e per condizionare

poco frequentato e isolato dalle inquietudini e dai problemi del mondo. linati,

accessibile, nascosto, tranquillo e lontano dai problemi del mondo o poco frequentato e

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (2 risultati)

vespro si dispicca a somiglianza di pennacchiera dai suoi comignoli. pascoli, 72:

tommaseo, i-382: questi subiti passaggi dai desideri affollati, esultanti, alla romita castità

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

] si sforzavano con tortuosi giri di sottrarsi dai legami. molti innanimati dalla propria grandezza

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

ponte, acciò che non fosse rotto dai nemici. di costanzo, 1-192:

... ci era stato levato dai venti, dopo averci squarciate le velie,

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, xxxviii-290: la grazia ch'ebbe dai celesti cori / la bella prisca età

vol. XVII Pag.92 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

premio letterario. raccolta delle leggi emanate dai sovrani della reai casa di savoia (

vol. XVII Pag.93 - Da ROSA a ROSA (2 risultati)

, e specialmente quelle che ebbero origine dai figliuoli di edoardo iv, l'uno duca

10-25: trovo il caffelatte nella vecchia tazza dai fiorellini rosa e le fette di pane

vol. XVII Pag.96 - Da ROSAISTA a ROSARIO (2 risultati)

mus. progressione alquanto lunga, usata dai compositori del seicento e del settecento.

, agg. invar. che è contraddistinto dai colori rosa e nero (la maglia

vol. XVII Pag.97 - Da ROSARO a ROSATO (4 risultati)

térésah, 1-11: la sera di là dai cieli attende, / monacala romita che

, rosarino. magalotti, 1-157: dai lavori... che ne veggo venire

fresca roxata, / cum lo vostro fido dai trei magi adorata. libro della natura

rosata3, sf. sciame costituito dai pallini della carica sparato da un fucile

vol. XVII Pag.99 - Da ROSATO a ROSCIO (1 risultato)

: seguono la processione... giovinetti dai calzoni bianchi di tosciendò'e contadini col

vol. XVII Pag.100 - Da ROSCIO a ROSEO (2 risultati)

che si adopera al presente in abbondanza dai tintori. = deriv. da

è data dalla varietà delle erbe minute, dai cuscini di velluto che rivestono le rocce

vol. XVII Pag.101 - Da ROSEOCICCIUTO a ROSETTA (2 risultati)

una erma tutta quanta vestita di verde dai muschi e dai licheni. soldati,

quanta vestita di verde dai muschi e dai licheni. soldati, 2-20: poteva

vol. XVII Pag.103 - Da ROSICATO a ROSICCHIARE (4 risultati)

, agg. rosicchiato in più parti dai morsi di un animale; consumato dal

di cacio capitale / fanno alla fin, dai topi rosicata. fagiuoli, ii-74:

sarete a poco a poco rosicchiati vivi dai vermi! pancrazi, 2-114: allora al

povero cristo di bosso era tutto malconcio dai tarli che vi si sentivano rosicchiare ancora

vol. XVII Pag.104 - Da ROSICCHIATO a ROSIGNOLO (6 risultati)

: 1200 pezze di raso rosa rosicchiato dai topi. cicognani, 6-138: volumi enormi

da cent'anni, con le rilegature forate dai tarli e rosicchiate dai topi. govoni

le rilegature forate dai tarli e rosicchiate dai topi. govoni, 196: pensai a

mal riparati dagli avanzi d'abiti / rosicchiati dai vermi a poco a poco.

due fettucce marginali, rosicchiate ogni giorno dai lavori in corso, ingombre di sassi,

albuscelli / che fan versi novelli / dentro dai lor cagiuoli, / erché d'amore

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (1 risultato)

, vergognandosi di recitare, sono spolverizzati dai buffi e da'ballerini che lo fanno

vol. XVII Pag.106 - Da ROSMINIANO a ROSOLACCIO (10 risultati)

delle bandiere nere, bucate e rose dai topi, collo stemma dei trao.

/ nel tuo salotto giallo / roso dai tarli? stuparich, 1-438: gli aveva

ella s'infagottava sempre in gonne di fustagno dai colori vivaci e stinti, in larghi

mangiato. -per estens.: divorato dai vermi (un cadavere); putrefatto.

, che sei un corpaccio tutto roso dai pesci, senz'occhi, senza naso,

di rifare all'italia i cinquecentomila rósi dai vermi del piave e del carso?

rosi tutti e infranti / già dai denti del tempo 1 merli erbosi. targioni

, 6-15: 1 materiali rosi e staccati dai monti calano al basso per il

papaveri salvatichi del mese di maggio, detti dai contadini rosolacci, per le campagne,

quattro o cinque once di acqua stillata dai rosolacci rossi, che sono i papaveri erratici

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (1 risultato)

da un virus trasmesso per via aerea dai soggetti malati; è primaverile e colpisce

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (2 risultati)

; ha un corpo tozzo, lungo dai 0 a 15 cm circa, ricoperto di

rospi che gli altri cacciano a pedate dai loro giardini. pea, 11-77: il

vol. XVII Pag.110 - Da ROSPOLOSO a ROSSEGGIANTE (2 risultati)

, un tempo rossastre e un po'guaste dai lavori domestici. volponi, 9-387:

piovene, 14-n7: era una donna dai capelli tra il grigio ed il rossastro spento

vol. XVII Pag.111 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (3 risultati)

, diritto, alto, vigoroso, dai tratti fortissimi e dai capelli ancora rosseggiane

, vigoroso, dai tratti fortissimi e dai capelli ancora rosseggiane come un fuoco di

.; e quelli che si trovano dai lati, sieno mezzi oscuri e mezzi rosseggianti

vol. XVII Pag.113 - Da ROSSEGGIATO a ROSSETTO (3 risultati)

, i pizzelluti amati come i ribaldi dai genovesi, rosselli co 'l picciuolo lungo,

cui vita fu divulgata nei paesi anglosassoni dai rossettiani insieme ai falsi botticelli e ai

. i pizzelluti amati come i ribaldi dai genovesi, rosselli co 'l picciuolo lungo

vol. XVII Pag.114 - Da ROSSEZARE a ROSSIGNO (1 risultato)

simili alle pelli bovine tese e appese dai concia corsi che sotto al

vol. XVII Pag.115 - Da ROSSIGNOLA a ROSSO (1 risultato)

, evidentemente, non voleva esser distratto dai pensieri che lo gonfiavano. -di

vol. XVII Pag.116 - Da ROSSO a ROSSO (3 risultati)

137: prima che l'aurora balzi / dai pòrtici del mare e irraggi il mondo

leguminose del genere cesalpinia deltamerica centro-meridionale, dai quali si ricava una tinta di tale

portato, durante la rivoluzione francese, dai giacobini; berretto frigio. mazzini,

vol. XVII Pag.117 - Da ROSSO a ROSSO (2 risultati)

rossi appariva già un principio anarchico combattuto dai liberali moderati. dizionario politico, 343:

il loro dovere fossero stati assassinati barbaramente dai rossi. fenoglio, 1-i-1987: i rossi

vol. XVII Pag.119 - Da ROSSO a ROSSORE (5 risultati)

delle case, buste dalla calligrafia e dai francobolli diversi, ma tutte con la

o del perugia (e il nome deriva dai colori della maglia). - anche

.. spunta a lato, di là dai tetti rossobruni. 2.

della lucchese (e il nome deriva dai colori delle strisce verticali della maglia)

rosa a gran ragione assomigliati tutto giorno dai poeti e dagli amanti si veggono. pascoli

vol. XVII Pag.121 - Da ROSTA a ROSTARE (4 risultati)

sanno di agrume, non dimenticate che dai vostri fatti cola amarore di pianto e

macchie dove facevano legna o carbone, dai castagneti dove preparavano le roste, uomini

ben cultivarle: lo che si fa dai più diligenti verso la fine di questo mese

rischiarata dalla luce di cappella che scendeva dai vetri colorati della rosta. ojetti, i-249

vol. XVII Pag.123 - Da ROSTONE a ROSTRO (1 risultato)

1-29: le navi rostrate furono così chiamate dai rostri 0 speroni di rame o di

vol. XVII Pag.124 - Da ROSULA a ROTA (3 risultati)

1-29: le navi rostrate furono così chiamate dai rostri o speroni di rame o

rostro d'uccello: s; rò dai romani fu anco chiamato rostro. dottori,

popolatissime, commemorano un discorso di costantino dai rostri e una distribuzione di cibo,

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (4 risultati)

'rotabile': voce generica per 'veicolo', ripresa dai puristi, poiché 'rotabile'vale o varrebbe

della via larga,... levata dai rotabili, sembrava il luccicare fumoso di

, sm. disus. l'essere percorribile dai veicoli (una strada).

davvero una cosa nuova e interessante se dai non troppo prossimi tempi di elena argiva il

vol. XVII Pag.126 - Da ROTAIA a ROTARE (1 risultato)

6-159: adescato, benché prete, dai vividi e patetici occhioni der dottor fumi

vol. XVII Pag.128 - Da ROTARIANO a ROTATO (1 risultato)

in giro, per l'azzurro, dai falchi. 4. fornito di

vol. XVII Pag.129 - Da ROTATORE a ROTAZIONE (1 risultato)

. 7. figur. travolto dai mutamenti della fortuna. martello, 6-ii-744

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (1 risultato)

'loisirs'a miliardi di uomini ormai liberati dai lavori più gravosi? moravia, 17-171

vol. XVII Pag.136 - Da ROTOLATORE a ROTOLO (3 risultati)

, continuamente trasportati ed a vicenda rigettati dai flutti alla spiaggia, son così per

ojetti, 1-67: giù dagli scaffali e dai banchi le pezze di panno, di

: fuor da i marmi interrati e dai rotoli dei poeti sepolti, ripiglian figura e

vol. XVII Pag.140 - Da ROTONDEGGIANTE a ROTONDEZZA (3 risultati)

come si vede anche nei plafoni dipinti dai più celebri pittori allegoristi e rotondeggianti.

la celebre città di costanza assediata già dai nostri maggiori nel 1633, anche le

il branco [di fringuelli] chiamato dai nostn branco aell'appollaiata, il quale

vol. XVII Pag.141 - Da ROTONDICCIO a ROTONDITÀ (1 risultato)

, con rotondità che parevano esplodere fuori dai costumi succinti. -pinguedine, obesità

vol. XVII Pag.143 - Da ROTONDO a ROTONDO (1 risultato)

coperchia. monti, 23-294: dai forti / soffi agitata divampò sublime /

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (3 risultati)

fazioni: la 'sanguigna', composta dai brasati e dai lambertenghi; la '

'sanguigna', composta dai brasati e dai lambertenghi; la 'rotonda', dai

dai lambertenghi; la 'rotonda', dai tomielli. guelfi i primi, ghibellini i

vol. XVII Pag.145 - Da ROTONE a ROTTA (2 risultati)

asciugare. -attrezzo usato un tempo dai fabbricanti di corde e costituito da una

settembrini, v-333: orlando è colto dai saracini, va m una dolorosa rotta

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (1 risultato)

collo. -pigliare rotta: essere sopraffatto dai nemici e costretto alla fuga.

vol. XVII Pag.148 - Da ROTTA a ROTTAME (3 risultati)

ibidem [28-viii-1986], 13: multato dai carabinieri per una irregolarità sulla patente di

agli stracci e ai rottami pittoreschi pescati dai robivecchi con cui mia madre aveva arredato

ora usciamo, almen per un poco, dai rottami. un memoriale del 1287 ci

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (3 risultati)

ritorno. -termine obsoleto registrato solo dai dizionari. manzoni, vi-1-750: dite

lo più, abituati a considerare (dai nostri più austeri docenti) a annunzio come

ancora qualche putrefatto avanzo / spenzolava giù dai rotti cornicioni della palazzata. pavese,

vol. XVII Pag.150 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

, odesi sotto / tonde irate gridar dai scogli rotte, / e di sopra

vol. XVII Pag.151 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

. foscolo, vi-281: l'uomo rotto dai guai è conforto di chi è sbattuto

vol. XVII Pag.152 - Da ROTTO a ROTTO (4 risultati)

rotta da invisibili correnti. -battuto dai remi (il mare). arici

iii-488: il mar tutto spumava, rotto dai remi. -diviso in molteplici lingue (

le tenebre, rotte qua e là dai fuochi intorno ai quali giacevano gli insorti

farfalla / in faccia agli orizzonti rotti dai fiumi. -che presenta un varco

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (2 risultati)

pianto. -che ha voce interrotta dai singhiozzi. fenoglio, 1-i-1360: d'

dall'amaro pozzo delle cose passate, dai pensieri rotti, dalle cattiverie patite,

vol. XVII Pag.154 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

tuono fuggiva morendo lontano nelle alpi e dai rotti del nembo uscivano lembi di sereno.

vol. XVII Pag.159 - Da ROVAIO a ROVENTATO (2 risultati)

oltremonte remoto, di là, di là dai gioghi e dai castelli di rovaio,

di là, di là dai gioghi e dai castelli di rovaio, e dalle sconosciute

vol. XVII Pag.160 - Da ROVENTE a ROVENTE (2 risultati)

colla corda al collo, rotti i piedi dai sassi, spellato dalle cadute, dai

dai sassi, spellato dalle cadute, dai rovi e dalle nerbate, comparve quel confidente

vol. XVII Pag.161 - Da ROVENTEMENTE a ROVESCIAMENTO (1 risultato)

per disusati calli / precipitar i roveri dai monti. foscolo, iv- 377

vol. XVII Pag.164 - Da ROVESCIATA a ROVESCIATO (2 risultati)

, che è tutf altra dall'immaginata dai surriferiti scrittori, cade a terra uno

re! ». arpino, 5-104: dai vicoli continuamente si rovesciavano nella piazza altri

vol. XVII Pag.165 - Da ROVESCIATORE a ROVESCIO (3 risultati)

lontani,... o cominciando dai più vicini (il che è quello che

ii-341: ciascuno sa che fu pur usato dai romani fanciulli il giuoco d'indovinare gittando

la costa, con due manici, usato dai conciatori per assottigliare il pellame dopo la

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (1 risultato)

dalla generosità della stessa mia indole e dai raggiri di mio padre, fuggirono via,

vol. XVII Pag.167 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (2 risultati)

: altre lettere annunziano un rovescio sofferto dai francesi non si sa dove. foscolo

i timori crebbero dopo il rovescio toccato dai francesi a san quintino. garibaldi,

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

rovinavano, tra rossa polvere, fuori dai portali della chiesa sventrata. -sostanti

vol. XVII Pag.174 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

erudizione più pellegrina e recondita, e dai 13 anni ai 17 ho dato dentro a

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (3 risultati)

vedono le vestigia dell'antica chiovia rovinata dai tartari. brusoni, 4-i-33: con la

maniaco e distratto..., rovinato dai vizi. 8. che viene

-indebolito, stanco, provato dalla fatica o dai patimenti. leggenda aurea volgar.

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (2 risultati)

botta, 4-1144: quanti cadaveri trassero dai muti abissi, quanto prezioso mobile dai

dai muti abissi, quanto prezioso mobile dai rovinevoli edifizi. 3. che

vol. XVII Pag.179 - Da ROVISTATA a ROZELLA (1 risultato)

quando la luce è mancata mi sono distratto dai suoi [di una donna] occhi

vol. XVII Pag.181 - Da ROZZEGGIARE a ROZZEZZA (2 risultati)

e rozzezza, sia tal difetto proceduto dai longobardi o pure dai franchi o germani

sia tal difetto proceduto dai longobardi o pure dai franchi o germani. baretti, 1-92

vol. XVII Pag.182 - Da ROZZIBELLIGERO a ROZZO (1 risultato)

della società: ricca, rispettata, invidiata dai nobili. = deriv. da

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (2 risultati)

la vita rozza partendosi dalle selve e dai boschi, furono dai più savi indrizzati

dalle selve e dai boschi, furono dai più savi indrizzati alla vita civile con diversi

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (2 risultati)

alla imitazione degli antichi e prendesse norma dai musaici di men reo gusto che in più

mezzi e di patrocinio o vituperosamente neglette dai successori. g. ferrari, i-364

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (3 risultati)

.. eh andar rubacchiando e scroccando dai manoscritti reconditi delle librerie e dai libri

scroccando dai manoscritti reconditi delle librerie e dai libri degli eretici qualche notizia, dir non

d'essere sincero, / gaietto arlecchino dai mille colori, / venale, pomposo

vol. XVII Pag.189 - Da RUBAMONTE a RUBARE (3 risultati)

che grandissimi rubamenti si facciano da loro [dai capitani] a malefizio della corona.

in fatto di scienza si commettono anche dai ricchi o che certe ricchezze sono mere

una terrazza sulla quale è facile scendere dai tetti, verso le tre d'una notte

vol. XVII Pag.190 - Da RUBARE a RUBARE (4 risultati)

e non chiamarlo pigliarsi le cose promesse dai trattati. -espugnare una fortezza.

da le donne e da le madonne, dai seri e dai messeri. capuana,

e da le madonne, dai seri e dai messeri. capuana, 15-110: il

di furto, quando per non traviare dai precetti della bella creanza attendono dall'amate

vol. XVII Pag.191 - Da RUBARE a RUBARE (1 risultato)

: sono ormai tre settimane che non mi dai notizie di bellagio. scommetto che la

vol. XVII Pag.193 - Da RUBASALARIO a RUBATORE (3 risultati)

, 6-36: una policromatica sventatezza vaporava dai suoi fou- lards color lilla, dal

: il tesoro di troia tolto e robbato dai templi incesi e le mense delli dei

sue occorrenze. pensisi mo ai rubati dai ministri per le provincie e agli usurpati

vol. XVII Pag.195 - Da RUBBIO a RUBENTE (1 risultato)

i cui fratti son più tosto mangiati dai rabbi che dagli uomini. = dal

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (4 risultati)

presente sezione, quelli che si commettono dai borsaioli e le ruberie, come pure gli

per mare. bacchelli, 13-n7: dai propri lavoranti, liberi e servi,

utilità alcuna. aretino, v-1-55: dai soldati ho avuto onori e danari e

soldati ho avuto onori e danari e dai preti villanie e ruberie. catzelu [gue-

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (2 risultati)

, 8-vii-1941], 3: trattoria dai cibi sani,... dal pane

,... dal pane casalingo, dai vini rubesti, saporosi. 10

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (1 risultato)

vti-1212: il molle incenso / propagato dai fiori, il rubicondo / espero che splendea

vol. XVII Pag.201 - Da RUBIGERNINA a RUBINETTO (3 risultati)

di cui abbiamo un'altra specie appellata dai nostri villani e dagli spagnuoli 'arveia'e

e del bel riso / ei tolse dai più vivi rai del sole: / e

vivi rai del sole: / e tolse dai tesori suoi più eletti, / per

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (2 risultati)

mediterraneo ^ sorretto dalle armi e alimentato dai rubinetti della spesa pubblica. 4

anello con rubino, che cambi spesso cravatte dai colori sempre bene intonati con gli abiti

vol. XVII Pag.203 - Da RUBINO a RUBLO (4 risultati)

coll'antico parroco gu- smaroli, vecchio dai capelli lunghi e bianchissimi, dal volto

, che aveva parlato: un vecchio dai capelli candidi, dal volto rubizzo,

: aveva una faccia tonda, rubizza, dai tratti un po'grossi, e due

che in que'poggi trae la vite dai sassi o di certi involti di speziata

vol. XVII Pag.204 - Da RUBLO a RUBRICA (2 risultati)

, 1 cui frutti son più tosto mangiati dai rabbi che dagli uomini. g.

del codice di procedura penale sono sostituiti dai seguenti. 4. nei libri

vol. XVII Pag.206 - Da RUBROCURCUMINA a RUCULANTE (2 risultati)

la innocente ruchetta bianca e il crespignolo dai fiori gialli, che crescevano di tra

e tu dubitassi dal sommo del monte dai nimici non fusse, con grossi sassi

vol. XVII Pag.207 - Da RUDARE a RUDE (2 risultati)

beltramelli, iii-279: tomunir piegò il capo dai capelli corti e ricciuti e parve assorto

scarsi e rochi i fonti sgor- gan dai sassi rudi. 7. robusto

vol. XVII Pag.209 - Da RUDIMENTALITÀ a RUDIONE (1 risultato)

. solaro della margarita, 143: dai primi rudimenti elementari s'insinua il veleno

vol. XVII Pag.215 - Da RUFOLINA a RUGA (2 risultati)

. rufolino, agg. infestato dai grillitalpa (un terreno).

lungo il sentiero in salita vengono raccolte dai boscaioli nelle conche di calcare per dissetarsi

vol. XVII Pag.216 - Da RUGA a RUGGENTE (1 risultato)

jahier, 2-116: salviamo questo corpo prezioso dai rischi dell'amore vero / che strugge

vol. XVII Pag.217 - Da RUGGHIA a RUGGHIO (3 risultati)

forse. oppure semplice- mente caligine uscita dai camini, dagli sfiatatoi delle caldaie a

nafta, dalle ciminiere delle raffinerie coloradi, dai camion ruggenti. moravia, 19-220:

. ant. brontolio, gorgoglio provocato dai gas che si accumulano in organi quali

vol. XVII Pag.218 - Da RUGGHIO a RUGGINE (1 risultato)

morti sì morali che finanziari, ereditati dai governi cessati, dalle vecchie e dalle

vol. XVII Pag.219 - Da RUGGINE a RUGGINE (1 risultato)

la disciplina della chiesa dalla ruggine introdottavi dai secoli barbari. 9.

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (1 risultato)

di lustro. -togliere la ruggine dai forzieri: rimettere in circolo il danaro

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (1 risultato)

quei peli lunghi e fisci che uscivano dai polsini candidi e ben stirati!

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (2 risultati)

sorrisi e di promesse, annuvolate soltanto dai bei colori delle illusioni! faldella, 13-58

si debba rinvenire ogni grazia di dio dai baccelli alle er- bucce, al ramerino

vol. XVII Pag.230 - Da RUGOTTATO a RUGUMARE (1 risultato)

d'annunzio, iv-1-200: certi altri disegni dai maestri fiammighi sono eseguiti su una carta

vol. XVII Pag.231 - Da RUGUMATO a RUINA (2 risultati)

uscire laceri e affamati dalle capanne, dai tuguri, dalle mine. -per estens

oh furor! ch'ecco, ecco dai cardini la schianta, / e strepitando a

vol. XVII Pag.236 - Da RUINATO a RUINIO (2 risultati)

essere stata usata e dagli antichi e dai moderni tale avvertenza [che l'accampamento

uomini minati stesi sulle barelle, imploranti dai grandi occhi puerili, sanguinanti sotto le

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (1 risultato)

, né tutte le belle donne sporte dai palchetti, né nuove città, né

vol. XVII Pag.238 - Da RUIO a RULLARE (1 risultato)

, cercando di sfuggire alla corrente scatenata dai fluviali, che rapinava tutto nella sua

vol. XVII Pag.239 - Da RULLARE a RULLO (1 risultato)

-rullo dentato: strumento cilindrico metallico usato dai muratori per rendere granulosa una superficie di

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (4 risultati)

bettini, 1-181: le banderuole, mosse dai primi temporali, / parevano impazzate,

la pesca dei frutti di mare usato dai pescatori napoletani. dizionario di marina [

. -al plur.: congegno usato dai ciclisti per l'allenamento, formato da

.., già assottigliato e disteso dai rulli 'macinatori', per poi distribuirlo sulla

vol. XVII Pag.241 - Da RULLO a RUMIGARE (3 risultati)

fu cotto. soffici, iv-155: dai suoi movimenti sulla seggiola, dai suoi atti

iv-155: dai suoi movimenti sulla seggiola, dai suoi atti nervosi nel versarsi e rumare

versarsi e rumare il caffè della tazza, dai suoi sguardi smarriti si vedeva che qualcosa

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (1 risultato)

mamme, e tutto è spoglio / dai ladruncoli il fico ruminale. -scherz.

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (1 risultato)

quali si accumulano le riserve liquide secrete dai vegetali di cui l'animale si nutre.

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

stesse limosine, che ora son fatte dai fedeli con tanto rumore alle lor case o

vol. XVII Pag.248 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

a quanto fu si- n'ora ammesso dai medici per vero. ghistanzoni, 1-25:

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (1 risultato)

a suo tempo da adorno e ora riecheggiato dai l'ufficio de'nove. neri di

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (4 risultati)

o ruolo delle imposte: documento redatto dai competenti uffici tributari, che reca,

, approvati dal tribunale tutorio e firmati dai deputati comunali e dal cancelliere. manzoni,

popolazione), da eleggersi separata- mente dai rispettivi ordini: quelli dei due primi da

basta sapere che il mio nome è sparito dai ruoli dei contribuenti dell'anno passato e

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

odi le rapide / ruote sonanti / tratte dai fervidi / destrier fumanti. foscolo,

vol. XVII Pag.256 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

girevole costituita da tubi disposti radialmente, dai quali fuoriesce un getto d'acqua che

vol. XVII Pag.257 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

di sedurre era. lotti contraddistinti dai numeri daltuno al no l

vol. XVII Pag.260 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

monotype è la ruota grande, mossa dai cilindri cosidetti 'impulsori': è provveduta

vol. XVII Pag.261 - Da RUOTARE a RUPESTRE (1 risultato)

pascoli, 50: o carrettiere che dai neri monti / vieni tranquillo, e

vol. XVII Pag.263 - Da RURALISMO a RURALITÀ (1 risultato)

(una struttura edilizia); abitato dai contadini (un edificio).?

vol. XVII Pag.264 - Da RURALIZZARE a RUSCELLARE (2 risultati)

si servono per le loro vernici: dai semi si estrae olio. il 'rus

, 1280: 'rusa': nome malese adottato dai naturalisti per denominare alcune specie di cervi

vol. XVII Pag.266 - Da RUSCIANO a RUSPARE (3 risultati)

, 603: il rusco, chiamato dai greci mirto salvatico,... ha

tanno, digitello. aleardi, 1-14: dai pungenti ruschi /... /

da cortile, in par- tic. dai gallinacei. segnen [d'alberti

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

già russavano in tutti i toni, dai più sibilanti ai più gravi.

vol. XVII Pag.268 - Da RUSSARE a RUSSO (1 risultato)

russare beata: / a'mieipiedi dormiva, dai pii / trantasei suoi monarchi ninnata.

vol. XVII Pag.269 - Da RUSSO a RUSTICALE (2 risultati)

scolastico di questa partitura, così lontano dai voli, dalla pazzia degli ultimi quartetti

solchi ogni covone. -usato dai contadini (uno strumento, un indumento,

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (1 risultato)

. gadda conti, 1-377: a giudicare dai cappellini dipinti rusticamente sull'insegna color caffè

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (1 risultato)

qualcuno che condivide le critiche, fatte dai giornali in occasione dei mondiali di atletica

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (2 risultati)

2-62: somma rusticità allora si reputava dai romani se mai per annunziare che taluno era

sempre grato il ricevere dei tributi portatigli dai lor suditi ne la rusticità dei vasi

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

non villa. ma un vasto edifizio modesto dai piccoli e tristi / balconi settecentisti fra

compagnie dialettali è dato dagli spontanei e dai semplicioni. montale, guazzo,

vol. XVII Pag.275 - Da RUSTICO a RUSTICO (3 risultati)

, e il decotto di essa è adoperato dai tintori per ne'modi villano, li

sua timidezza rustica... lo fecero dai più ritenere come zotico e stupido

il suo primo stato nell'etniria, dai re della quale fu usato nelle loro

vol. XVII Pag.276 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

22. ling. popolare, parlato dai ceti sociali più umili e incolti,

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (3 risultati)

o cespugliose della famiglia rutacee, diffuse dai paesi mediterranei alla siberia orientale: è

gialli, come quelli dell'iperico, dai quali nascono alcuni bottoni quadrangolari, come

canina'. per tal fetore è rigettata dai bestiami. -ruta capraia, caprara,

vol. XVII Pag.278 - Da RUTABAGA a RUTENO (3 risultati)

della ruta; ha proprietà stupefacenti, e dai semi viene estratto un colorante rosso,

usata come mangime per gli animali e dai semi si estrae un olio.

ancora egli in predicamento, e massime dai lituani e ruteni, per re di polonia

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (2 risultati)

inospiti e quell'acque desolate, anziché dai mastodontici chiesoni stuccati e rutilanti della bassa

scorgo da principio soltanto una marea di teste dai fazzoletti colorati. -figur. vivace

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (1 risultato)

membra / lavar di citerèa, quando dai primi / ruvidi amplessi di vulcan si

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (2 risultati)

serpe de'bei dì; / e dai gesti capì / che lo ringraziavano.

vi netti il paganesimo; / e dai nervi protervi / vi cacci bene o

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (5 risultati)

, parole tommaseo, n-91: dai quattordici ai ventiquattr'anni inconcludenti.

andai faticosamente ruzzolando per la difficile china; dai alla questura niente, e niente

, 13-45: ruote di frantoio, cavate dai piastroni ruzzolati dalle piene impetuose della freddana

ingabbiate e le ceste dei conigli, ruzzolate dai facchini a pedate sul pietrato della stazione

il collegio, dunque, preso d'assalto dai creditori come una fortezza?

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (1 risultato)

supporto') sia stata presa a modello dai greci. -fonet. segno grafico

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (1 risultato)

sabadillina, sf. chim. alcaloide isolato dai semi di sabadiglia; è una sostanza

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (3 risultati)

, deluso dalle bizze di pippo baudo, dai tonfi di enrica bonaccorti e dalle mosce

facilmente possono essere trasportate dalle acque e dai venti. opuscoli scelti sulle scienze e

un giorno si portò dietro uno spilungone dai capelli color sabbia, che non parlava né

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (3 risultati)

sabei tramanda. graf, 5-101: dai tripodi d'argento / vaporan densi i

in quattro file; dalle foglie e dai rami viene estratto un olio usato per

. -olio essenziale estratto dalle foglie e dai rami di tale pianta; sabinene.

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (1 risultato)

delitti sia dal codice penale ordinario sia dai codici penali militari). codice penale

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (1 risultato)

liberano il ventricolo e il tubo intestinale dai depositi di materia, che noi chiamiamo accrezioni

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (2 risultati)

sacchi vuoti per impedire che siano rosicchiati dai topi. 3. locuz. -fare

zucchero e viene usato come antifermentativo e dai diabetici come edulcorante. a

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (3 risultati)

tro va nella linfa secreta dai tagli prodotti sui tronchi di quercia.

cristallizzato, e infatti esse sogliono prendere dai fiori il glucosio che nell'aspetto, nel

lessona, 1283: 'saccarosolfato': nome dato dai fotografi ad un liquido sviluppatore, atto

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (3 risultati)

maraviglie fossero un monte di pastocchie spacciate dai signori per fare i saccenti. d'annunzio

di quelle sufficiente agli usi della vita, dai socievoli intertenimenti e dalle dilettose letture.

filosofica di questo scrittore si legge assai dai nostri innocentissimi saccentini per difinire i grand'

vol. XVII Pag.302 - Da SACCHEGGIATO a SACCHEGGIATO (2 risultati)

2-3-397: saccheggiati gli abitanti di cerigo dai lacedemoni, fu comprato filosseno da un certo

dagl'incendi, saccheggiati dall'intemperie e dai furfanti. -privato di frutti e

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (1 risultato)

almeno nel nucleo essenziale e se autorizzato dai comandanti vittoriosi, è sempre stato considerato

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (1 risultato)

da far bollire con altro, affinché dai bucolini della tela passi nella bollitura la sola

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (1 risultato)

pecunia posto c'era / che non sia dai miei toccato. boccaccio, dee.

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (7 risultati)

v.]: 'sacco': quello adoprato dai vetturini per tenerci il fieno del cavallo

23-80: sono due sacchi a pelo, dai quali si affacciano, incorniciate dal passamontagna

o di lutto (ed è tuttora usata dai frati e dai monaci di alcuni ordini

(ed è tuttora usata dai frati e dai monaci di alcuni ordini religiosi pauperistici o

, durante processioni e cerimonie religiose, dai membri delle confraternite); saio.

lungo e stretto ai fianchi, usato dai patriarchi e dai metropoliti ortodossi.

stretto ai fianchi, usato dai patriarchi e dai metropoliti ortodossi. magri, 95

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (1 risultato)

si chiamò fra cristoforo. -ricomprarsi dai sacchi: evitare il pericolo di saccheggi

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (4 risultati)

nome del genere saccocirrus, comp. dai class, saccus (v. sacco)

lat. scient. saccocoma, comp. dai class. saccus (v. sacco

lat. scient. saccolabium, comp. dai class. saccus (v. sacco

gli abigei da'sacculari, né i sacculari dai semplici ladri... e la

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (1 risultato)

guiniforto, 232: trattavasi... dai vincitori partigiani di saccomaneggiare, ardere e

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

le persone, il quale veggio apparecchiato dai seguaci dello infingardo alla buona donna ».

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (2 risultati)

, 10-157: riuscì perfino ad esprimere, dai due appositi sacculi, due mezze porzioni

sistema di scrittura geroglifica semplificata, usata dai sacerdoti egiziani (ea è anche nota

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (1 risultato)

v.]: 'benefici sacerdotali': diconsi dai canonisti quei benefizi che non possono essere

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (2 risultati)

non possedendo il vertice del sacerdozio e dipendendo dai vescovi nell'esercizio del loro potere,

e ca pitoletti, fatta dai sacerdoti del positivismo o dell'idea

vol. XVII Pag.317 - Da SACOZA a SACRAMENTARE (2 risultati)

-decime sacramentali: quelle che venivano corrisposte dai fedeli alle autorità ecclesiastiche come contributo economico

ed egli soffre quanto non gli è consentito dai suoi carcerieri di partecipare al sacramentalismo cattolico

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (3 risultati)

riti religiosi propri del cristianesimo, considerati dai credenti come istituiti da cristo, attraverso

per la salvezza dell'uomo e amministrati dai sacerdoti e, precisamente, il battesimo

rappresentazione esteriore di una realtà non attingibile dai sensi, che produce le conseguenze che

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (1 risultato)

patria o a una data milizia prestato dai militari all'atto dell'arruolamento (anche

vol. XVII Pag.322 - Da SACRARE a SACRARIO (1 risultato)

ricordi, di bibelots, di quaderni, dai primi compiti scolastici alle ultime poesie 'del

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (1 risultato)

. cattaneo, i-1-243: dante, onorato dai secoli e glorioso segno al quale gli

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (1 risultato)

seppellì per vivere una sacrata vita e dai frastuoni e dalle pompe e daltambizioni e dalle

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (1 risultato)

, e per questo fine fu ella sin dai primi tempi ammessa alle corti come di

vol. XVII Pag.326 - Da SACRIFICARE a SACRIFICARE (1 risultato)

xiv-59: il cocchiero, avvezzo forse dai tempi della tirannide a sacrificare con feroce

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (1 risultato)

ordine di que'celebri sagrificatori, che fu dai gran lama, non sono ancora molti

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (1 risultato)

roxata, / cum lo vostro fido dai tri magi adorata. -vittima sacrificale

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (1 risultato)

la chiesa era quasi vuota, illuminata dai ceri che i sacristi non avevano ancora

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

santuario di apollo, provocate dai tentativi da parte dei più potenti stati

il 19 e il 23 luglio 1620, dai valtellinesi di confessione cattolica con il consenso

. landò, 3-184: questi e dai loro popoli e dagli stranieri sono molto

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

il primo che comincia a trasportare la pittura dai soggetti sacri ai soggetti profani. betteioni

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

la testata di mattoni del parapetto, battuta dai raggi del sole che dominava la valle

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (1 risultato)

sacro romano impero: organizzazione politica costituita dai franchi sui territori dell'antico impero romano

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (3 risultati)

'minore'od 'anteriore', che si porta dai lembi del sacro e del coccige alla

, 'sacri'[muscoli]: coperti dai trapezzi e dai latissimi del dorso.

[muscoli]: coperti dai trapezzi e dai latissimi del dorso. bergantini [s

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (4 risultati)

e pura azione dell'arte italiana manomessa dai ciarlatani..., voi mi

mediante le divine e sacrosante informazioni datele dai fratelli di questo barione, secondo lei è

posteriore si estende dalla cresta iliaca e dai lati del sacro e del coccige alla

sparse nella palestina e nella babilonia, dai contrasti politici e religiosi del fariseismo,

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (1 risultato)

così dire, e genero del re, dai quali e da altri satrapi assistenti fu

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (2 risultati)

restava con la testa china come stroncata dai colpi della mano paterna, si sentì qualcuno

: la 'saetta': questo nome è dato dai contadini ah'ultima parte del tralcio,

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

v. l: 'saetta': nome usato dai marinai per indicare il palischermo lungo e

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (1 risultato)

a ogni batter di piede saettava fango dai fianchi. -lasciar fuoriuscire con veemenza

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (2 risultati)

platani, tenute deste per tutta la notte dai fari che le saettavano coi loro raggi

be- stiaccia puzzolente e strinata si strascicava dai ginocchi di questo ai ginocchi di quello

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (1 risultato)

l'aperitivo e una sigaretta, seguendo dai vetri del caffè l'affannarsi membruto della

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (3 risultati)

cariche di curiosi, alle scale saettate dai bambini in corsa, alla via gonfia di

. illuminato dalla luce dell'alba o dai raggi del sole.

sole. santi, i-50: partimmo dai bagni alle ore n... per

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (1 risultato)

acuminata e tagliente; veniva usato fin dai tempi antichi per incidere le vene nella

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (3 risultati)

della poesia eolica, ripresa in seguito dai poeti ellenisti e trasportata nella poesia latina

poeti ellenisti e trasportata nella poesia latina dai neoteroi e da orazio. -verso saffico

quale si attribuiva detta inversione sessuale specie dai commediografi attici. = dal

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (3 risultati)

e udire i sagacissimi suoi discorsi, dai quali restano confuse tutte quelle che de

.. vengono sagacemente catturati e contrabbandati dai rappresentanti dei nostri concorrenti, analizzati,

i 231: nessuna forma dà questa che dai / al sognatore ebbrezza non discibile /

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

abolita la confessione pubblica che si usava dai penitenti, ordinando che dovesse bastare di

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (2 risultati)

costoro le leggi di solone, approvate dai vostri maggiori, e saggiate da lungo

carducci, ii-9-213: scelga dei prezzi dai 'dialoghi sui massimi sistemi', dal 'saggiatore'e

vol. XVII Pag.356 - Da SAGGINARE a SAGGIO (1 risultato)

giov. soranzo, 180: udito avea dai saggi di giudea, / che 'l

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

amate. gozzano, ii-213: lungi dai letterati che detesto, / tra sag-

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

delle opere che annunziano. dagli editori e dai librai si mandano in 'saggio'copie di

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (1 risultato)

sum dentro dal mare / che ven dai funti de le to [di amore]

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (2 risultati)

un midollo dolcigno, per cui è ricercata dai maiali e dai cavalli. cresce nei

per cui è ricercata dai maiali e dai cavalli. cresce nei luoghi paludosi; la

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (2 risultati)

letter. nell'antica roma, mantello usato dai soldati e costituito da un panno quadrato

. -sagoma dei minatori: squadra usata dai minatori per tracciare le gallerie.

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (3 risultati)

l'elegante sagoma è il copricapo più sospirato dai giovani ufficiali italiani. barilli, i-129

inventa le sagome delle autovetture è seguita dai significato delle parole, che vi si

, da quei fregi variissimi degli archivolti, dai rombi,... andavasi rilevando

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (2 risultati)

ed i meriti mal voluti discono scere dai filosofi di sagrestia e dai liberi pensatori delle

discono scere dai filosofi di sagrestia e dai liberi pensatori delle riforme. silone,

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (2 risultati)

come divisa, di colore nero, dai fascisti (e attualmente è usata come

del deserto, è ben rappresentata soprattutto dai tuaregh; ha pigmentazione della pelle bruno-nerastra

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (1 risultato)

molto pronunciato; fu cacciata a lungo dai nomadi delle steppe per la pelle e

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (2 risultati)

. mantella corta di panno, usata fin dai romani da schiavi e militari sopra le

e l'alluminio. = comp. dai simboli chimici del silicio (si) e

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (3 risultati)

alla veglia. / la sala rotonda dai cento splendori! -con metonimia: l'

i pasti (anche nell'espressione riprovata dai puristi sala da pranzo). -anche:

voce di origine germanica, diffusa in italia dai lon- obardi nel senso di xasa

vol. XVII Pag.372 - Da SALA a SALACE (3 risultati)

notte, scosso con tinuamente dai sobbalzi violenti del carro e dallo scric

è un alito d'ebbrezza / che dai limpidi talami trasale / a tinger l'aria

scelta di pagine salaci e scollacciate ricavate dai libri... del vecchio testamento!

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (1 risultato)

mestibili e vengono considerati, specie dai cinesi, un alimento pregiato.

vol. XVII Pag.377 - Da SALANTE a SALARIARE (1 risultato)

... era quello di ottenere dai sindacati un impegno di tregua salariale.

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (2 risultati)

1 prezzi delle grasce sono stabiliti dai bisogni e dal consumo. i grandi restano

primi di una certa importanza, fatto dai lavoranti sulla rotta, per un aumento

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (2 risultati)

più di modesta entità, destinata periodicamente dai genitori ai figli per le piccole spese

mettersi presto a salario e considerare fin dai primi anni l'arte come utilità materiale

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (1 risultato)

della repubblica e a purgare il territorio dai pii religiosi che lavoravano la vigna del signore

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (1 risultato)

bevé. v. quirini, lii-1-12: dai quali abitatori quattro cose continuamente per lor

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (2 risultati)

t'ha fatto, aretin mio, dai becchi avere / « grazie che a pochi

v.]: 'salbanda': nome dato dai minatori a due strati di cui

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (3 risultati)

fermentati. = voce entrata nell'uso dai dialetti sett., adattamento dal ted

incolto. castri, 1-v-82: anche dai campi, i quali nell'invemo in

, che in tal tempo si sogliono dai montagnoli condurre a pascere in queste che

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (1 risultato)

ma rigorosa colla quale si vuol purgarli dai cattivi umori abituali. imbriani, 6-6:

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (1 risultato)

cartelle e dove i capitali di rispetto dai più agiati si pongono addirittura sul gran

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

milano è stato saldo, benché combattuto dai francesi, più s'ha da ascrivere

ant. ben chiuso e custodito; sicuro dai pericoli; protetto (un rifugio)

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (1 risultato)

avrebbe potuto riportare, e senza uscire dai limiti della correttezza più scrupolosa, un

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (2 risultati)

, gran parte de'quali si cavano dai sali e dalle pescagioni. g doìfin,

dagli ufficiali del sale e a genova dai signori al sale. statuti della lega

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (5 risultati)

salèp, sm. droga ricavata dai tuberi essiccati di alcune orchidee terrestri,

orientali importati prima dagli arabi e poi dai borboni, in seguito incrociati con purosangue

... era voluto andare anche dai salesiani, a maria ausiliatrice, ché s'

è un arabo cristiano, naturalmente educato dai salesiani. volponi, 15: prima della

frequentato una scuola di avviamento industriale, dai salesiani.

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (3 risultati)

di salgari fuggono nella foresta, braccati dai nemici, e inciampano in una radice di

o nella solenne processione del primo di maggio dai salì sacerdoti di marte, collegio istituito

-carme saliare: antichissimo testo rituale cantato dai sacerdoti sali durante la processione dei sacri

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (1 risultato)

classi. 7. prov. dai salici non si tira vino: non si

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (3 risultati)

arpino, 6-14: dovreste saperlo che dai salici non si tira vino.

. intossicazione provocata dall'acido salicilico e dai suoi derivati, caratterizzata da disturbi renali

alcune leggi... queste leggi proposte dai sacerdoti loro, che per antica denominazione

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (1 risultato)

col nome di 'bacicci'. sono anche appetite dai bestiami e mescolate col fieno sono salubri

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (1 risultato)

, intr. ant. estrarre il sale dai giacimenti; produrre, lavorare il sale

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (3 risultati)

in una cornice di cristalli ste leggi proposte dai sacerdoti loro, che per antica denosalini.

: lo spiro / salino che straripa / dai moli e fa l'oscura romoli

rappresen sbuffi di salino venivano dai portichetti che davano a tano la

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

. marchetti, 5-238: pria fu dai mortali in uso posto / il salir

monde / ti salgono come i giunchi dai lidi / di non so quale intatta

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

, e la torta / lo ripercosse buccina dai monti. verga, 422: c'

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

note, lo pizzicò, lo grattò dai più gravi salendo ai più acuti.

quella pazienza che l'arte esige sempre dai suoi fedeli. pavese, 7-49: avevamo

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (1 risultato)

tutti quegli uffiziali della presidenza e dai deputati e dagli uscieri, che è pro

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (2 risultati)

: vero che avrei preferito una recitazione dai toni insoliti; ma anche vero che

, e si snoda fra due muriccioli dai quali si scorge l'interno dei cortili

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (1 risultato)

guerra il prezzo del cotone egiziano andava dai 15 ai 20 talleri il cantaro (45

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (1 risultato)

. la conquista del poppatoio è salutata dai genitori come un miracolo. c

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (1 risultato)

cor mi s'assottiglia. / chi scamperà dai carri e da le salme / che

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (3 risultati)

fuoco. « anche i matusa (dai venticinque ai trentacinque), i semifreddi

ai trentacinque), i semifreddi (dai trentacinque ai cinquanta) e persino le

cinquanta) e persino le salme (dai cinquanta in su) hanno pieno diritto di

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (4 risultati)

pece e di salmastro, / che dai calefatati legni, dal mar, dai porto

che dai calefatati legni, dal mar, dai porto / vienmi incontro in un'aura

degli altri bagni come casematte disarmate, dai nomi qualunque: sud est onda,

tanta cura e usavano tanta diligenza che dai salmeggianti monaci di- votamente si cantasse.

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (1 risultato)

o salmistrata, è un antipasto ricercato dai buongustai. g. bassani, 3-173:

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (1 risultato)

nostre bocche e tanto di rado sgorgarono dai nostri cuori? salmodiatóre, agg

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (1 risultato)

in par- tic.: cappotto usato dai marinai. salvim, v-4-1-1: 'rascia'

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (1 risultato)

appar- tenenze. palladio, 2-4: dai fianchi dell'atrio vi si potreb- bono

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (1 risultato)

. * disalpare partire con le greggi dai pascoli montani alla fine dell'al- peggiatura

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

non sia noto il modo che si tiene dai fabbricatori del medesimo per ridurlo visibile e

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (2 risultati)

pirandello, 8-598: ritornata questa mattina dai bagni di mare, scabra e arrostita

converso dall'a- sfàlio / un ippocampo dai palmati zoccoli, / e il cavaliere

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (1 risultato)

tutti i pezzetti e regaglie che si staccono dai pezzi grossi che s'insalano, e

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (1 risultato)

il giovane... toma dai morti, e scherzosamente offre una saltacavalla al

vol. XVII Pag.433 - Da SALTACHIAPPA a SALTAMINDOSSO (1 risultato)

si specchiava dinanzi, di dietro, dai lati, piegava il capo per vedere se

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

come una monella e liberandosi la fronte dai troppi capelli. -passare da una

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

naso, n. 18. -saltare dai o fuori dei gangheri: v. ganghero

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (3 risultati)

personaggi saltavano su bambini di firenze, dai quali avevo inteso la prima volta certe

un battito delle mani in crescendo, dai canto e dal ritmo scandito dal tamburello

fitiche, ghirlandate di mirto et impalmate dai lor amanti osceni, cantando a suon

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (4 risultati)

12-10-373: per impedire i danni provenienti dai facimale e dai bestiami nei terreni coltivati e

impedire i danni provenienti dai facimale e dai bestiami nei terreni coltivati e boschivi e

10-16: un così fatto ritmo, che dai balli risulta, si può domandar ballativo

vacui saltati quante furon le parti tocche dai lati. salvini, 23-142: vi

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (3 risultati)

1-3: la qualità del cavallo depende dai quattro elementi... se prende

succeduta una nuova scolara, bruna, dai colori sani e robusti... e

spostamento per balzi successivi di materiale trasportato dai corsi d'acqua o dal vento.

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (2 risultati)

di bianchi fiorellini come un albero / prodotti dai puntini / fatti dal saltellìo della lenza

mercato e dalle gallerie alle fondazioni e dai giornali alla politica. 5.

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (3 risultati)

accentrata e faccia da questa e dai comitati eleggere una costituente. -con

fiorentino ovvero spezie di mantello quivi usato dai villani benestanti per difendersi dall'acqua e

saltinfrasca di mio zio quando si pubblicò dai francesi la prima coscrizione deliberò di cavarsela,

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

lavorando in una unica direzione fin quasi dai primi anni, con sistema e per gradi

] faceva un salto a piè pari e dai solfeggi passava di botto ad una cavatina

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

. gherardi, cxiv- 20-255: distratto dai consulti politici, dalle revisioni di libri

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (4 risultati)

gli tenni un discorso saltuario, interrotto dai fossati piovani, sul suo modo d'

plaghe pomeridiane, prodotto dagli aliti elevati dai raggi del sole, comprovano la sentenza

dell'esposi cide taverne tenute dai carcerieri, vitto salubre, semplice,

boschi ed edifici meravigliosi, ma nuotando e dai mini. venti trasportata

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (3 risultati)

renali (e tale funzione viene esplicata dai composti tiazidici). saiusti ano

turba de'salutanti, ora sono assediate dai poveri. b. davanzati, ii-95:

col nome di celeri o acuti, dai lunghi e tardi detti cronici che s'estendono

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

, ii-249: le non mal nate alme dai lacci / d'un vile ozio sciorriansi

essere piu gli uomini delle cattedrali, dai palazzi, degli arengari, ma dei

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

mare calmo che scintilla / tra i palmizi dai vertici svettanti. / mi saluta un

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

e il sonno del suo sire va dai romori spiando. tommaseo [s. v

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

dellnave maria'; l'intera preghiera recitata dai fedeli alla madonna (anche nell'espressione

titolatura imperiale riportata dall'imperatore stesso o dai legati che combattevano con i suoi auspici

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

distruzione di qualche membro, comincia sempre dai più facili e meno pericolosi, riservando

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (2 risultati)

fosse rimossa dalla vendita l'acquavite estratta dai così detti 'porrazzi'...: quanto

, ai salutisti, sono stati dichiarati dai loro prossimi ridicoli pagliacci, buffoni e

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (2 risultati)

campanile della cappella portava schiacciata la pigna dai ripetuti saluti del fulmine. -considerazione

-saluto delle armi: posizione assunta dai militari di un reparto, che presentano

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (1 risultato)

. il salvacondotto è il permesso concesso dai comandanti militari, a ciò autorizzati, a

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (2 risultati)

, co 'l quale non solamente rassicura dai pericoli, ma è cagione ch'egli se

la più nota è la salvadòra persica, dai cui rami si ricavano piccole spazzole che

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (1 risultato)

la salvaguardia è la speciale protezione concessa dai comandanti militari, a ciò autorizzati, a

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (3 risultati)

custodisca, come una salva- guardia infallibile dai morsi di quelle. manzoni, pr.

danno, al sicuro, al riparo dai pericoli, restando perfettamente incolume.

salvamento': quelle ricompense che devono darsi dai salvati ai salvanti. una volta si

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

me offendi perché t'ho salvato [dai doganieri]? -e che salvamento è questo

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (3 risultati)

: v'era una centuria di fanciulli dai dodici ai sedici anni, che prima col

. 3. difendere vittoriosamente dai nemici una città, la patria,

mezza collina. 5. proteggere dai pericoli della vita; assistere o aiutare

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (1 risultato)

polonia sobieski, liberatore di vienna assediata dai turchi e da tutta l'europa gridato

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (2 risultati)

nel grosso degli ex-fascisti. -difesa dai nemici o sicurezza data da opere di

giornata fu- ron quelle posizioni, occupate dai prodi di quel reggimento. carducci,

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (2 risultati)

/ e grazia divina e riscattata dai meriti soprannaturali di cristo.

pensa alla vita seconda sono adoprate dai cuochi principalmente per gli d'allora

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (2 risultati)

: 'salvietta': per tovagliuolo, è notato dai più rigorosi puristi come gallicismo ('serviette'

, paglia tutto sbertucciato e stracciato dai roghi. gnia così lieta siamo

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (3 risultati)

(questo è reso possibile, sarvognuno, dai carismi) i... i

samante, tutte le cose gli diffendesse dai veneni. = da una voce celtica

il torio, e separato dal lantanio e dai lantanoidi con un processo di scambio

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (2 risultati)

al sacri- ciò per gli altri, dai quali non si aspettano gratitudine alcuna.

mantellina di stoffa ruvida che veniva portata dai penitenti riconciliati dal tribunale dell'inquisizione.

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (6 risultati)

con allusione iron. allo scapolare portato dai benedettini. sambemardo, v.

.. stromento... fu dai trogloditi, popoli dell'affrica, come

. 'sambucca': musico stromento usato anticamente dai caldei...; si crede che

partic. per costruire strumenti musicali); dai frutti e dalle infiorescenze, usate anche

altra specie, chiamato... dai latini ebulo, è molto più picciolo.

serpetro, 234: l'acqua distillata dai fiori del sambuco sana il dolor di

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (2 risultati)

cianogene tico che si ottiene dai frutti, dai fiori e dalle foglie

tico che si ottiene dai frutti, dai fiori e dalle foglie della specie

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (3 risultati)

da funi o sarte allo indietro e dai fianchi. = deriv. dal

del tè, piena di gorgogli, dai quali ogni tanto saliva uno strido sommesso

non meno neri, 1 rimorchiatori panciuti dai fumaioli alti e smilzi, i sampan

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (2 risultati)

salvezza eterna (cristo); assolvere dai peccati nel sacramento della penitenza (un sacerdote

. -liberare dalle lotte intestine, dai disordini; placare le discordie civili.

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (3 risultati)

le armi dell'esercito di napoleone: dai sanculotti col codino della campagna d'italia ai

calzoni indossati dagli aristocratici e sostituiti poi dai lunghi calzoni a righe); cfr

delle peschiere, dovendo i sandalari discendere dai sandali per non azzardare la vita.

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (3 risultati)

che non staccheggiano. ojetti, 1-67: dai loculi cavavano su scarpe: scarpe d'

su scarpe: scarpe d'ogni forma, dai sandali per bambini agli stivaloni da caccia

, scarmigliata: camicetta color fragola fuori dai blue-jeans, sandali di cuoio rosso.

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (2 risultati)

di civitella, bruno come il ferro, dai bagliori sanguigni, aspro un poco al

la proprietà fondamentale di coagulare quando esce dai vasi sanguigni. giamboni, 8-i-108

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

raccoglie e conserva il plasma sanguigno offerto dai donatori per distribuirlo agli ospedali.

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

del bra- bante, gloria! / dai freddi regni del nord, vi ritrovo,

e andava a guatare con occhi traci dai vetri della finestra le finestre delle case

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

-battesimo di sangue: la morte incontrata dai martiri. muzio, 7-129:

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

manzoni, ii-ii: quel sangue, dai padri imprecato, / sulla misera prole

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

! » e mostrava il suolo sconvolto dai suoi tremendi colpi di zappa. landolfi,

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

~ el mangiare condito dalle parole dolci, dai risolini e qu <

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

kehl,... diversissimi in ciò dai proti, compositori e torcolieri del didot

sangue nelle vene ai deboli si esalta dai libertini e più ancora dai demagoghi una

deboli si esalta dai libertini e più ancora dai demagoghi una pretesa opinione pubblica.

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

essa inacquandosi il vino, se sarà bevuto dai tisici che hanno ulcerato il polmone e

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (3 risultati)

di sm. resina che si ricava dai frutti di una pianta rampicante appartenente alla

lacche e vernici, e fu largamente impiegata dai liutai italiani del sec. xviii (

5-136: sulla porta nannina si fermò impaurita dai gridi della cafettera. « mangiafranco!

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (1 risultato)

glandole morbose li ho veduti circondati dai vasi sanguigni, varicosi e reti

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (3 risultati)

fazioni: la 'sanguigna', composta dai brusati e dai lambertenghi; la '

'sanguigna', composta dai brusati e dai lambertenghi; la 'rotonda', dai

dai lambertenghi; la 'rotonda', dai tomielli. guelfi i primi, ghibellini i

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (1 risultato)

... adoperata la state spesso dai fanciulli per farsi venire sangue del naso

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

elastica, succosa, sanguinolenta. nemmeno dai signori bush mi era mai accaduto di

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (2 risultati)

lombarda: federigo barbarossa, respinto sanguinosamente dai novelli spaldi d'alessandria. piovene, 6-303

/ slanciansi impazienti a cercar pasto / dai propri artigli. -poco cotto,

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (1 risultato)

satira così sanguinosa cornee stata fatta credere dai nostri avversari. zeno, vi-40: il

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (1 risultato)

-bollettino sanitario: comunicazione periodica emessa dai medici curanti sulle condizioni di salute di

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (1 risultato)

in una confederazione sconfitta e sottomessa dai romani fra la fine del iv e l'

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (2 risultati)

: co 'l malsano putulente deiettato so dai sane. boccaccio, dee., i-intr

ii-50: la regolarità in inghilterra comincia dai volti: facce sane, ma deluse

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

che significa star sano, è usato dai latini anche per licenziarsi: 'rarentibus vale

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (4 risultati)

o bruno giallastro, la lunghezza varia dai 30 ai 60 cm e ha carni

per renderlo impermeabile, un tempo usato dai pellegrini che spesso vi cucivano gli oggetti

residuo della spremitura delle olive, costituito dai noccioli, dalle bucce e dalla polpa

che possa estrarne l'olio ancora trattenuto dai tessuti vege tali, oppure

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (2 risultati)

affine... al governo tecnico vagheggiato dai socialisti, specie sansimoniani. gramsci,

comunione degli istromenti del lavoro, adoprati dai soci sotto la direzione di capi ispirati

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

. nel linguaggio carcerario, pestaggio compiuto dai sorveglianti su un detenuto indisciplinato o su

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

santificaménto, sm. ant. purificazione dai pec cati.

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (4 risultati)

e ammira e ama e celebra i reietti dai ovemi, i condannati, i vinti

ecclesiastiche allorché ordinò che i beni offerti dai fedeli alla chiesa non potessero impiegarsi fuorché

nemica de ben fare. -purificarsi dai peccati. storia della vendetta di cristo

pur di rifiutare una scadenza determinata solennemente dai due rami del parlamento, santificata dall'aspettazione

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (1 risultato)

dagli antichi per la romana virtù e dai posteri creduti e quasi divinizzati. stampa

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

g. michiel, lii-4-355: espedito dai quali offici (i quali mi condussero

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

cappello, sul bastone o sul mantello dai pellegrini che andavano al santuario di san

1542, durante la quale furono trucidati dai cattolici, istigati da caterina de'medici,

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

, 10-429: conosciuti col nome di mormoni dai più perché il 'libro di mormone'è

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

la seconda abdicazione di napoleone, personalmente dai sovrani di austria, prussia e russia,

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

mazzini, 62-109: il piemonte aveva dai tempi una santa e solenne e grande

se non toglieva i mali, toglieva almeno dai medici il capriccio e la temerità,

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

sul cappello, sul bastone o sul mantello dai pelle 'm'avete rotto

gonnella mia del perso e lo scaggiale dai dì delle feste che io recai a

va in santo. veniva identificato dai naviganti con l'apparizione 40.

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (1 risultato)

mecca, formato dal grande sceriffo, dai suoi ministri, fakiri, santoni e

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (5 risultati)

, sm. luogo considerato sacro dai fedeli di una determinata religione o di

, cioè nel santuario, detto anche dai latini e dai greci universalmente o localmente

santuario, detto anche dai latini e dai greci universalmente o localmente 'cella', 'penetrale'

megaron', 'anactoron', e in ispecie 'manteion'dai suo ufficio. -per estens

donne] costituzione fisica le esclude assolutamente dai licei della accigliata pallade, non già

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (2 risultati)

. (plur. santuòmini). persona dai probi e pii costumi, che conduce

un re, perché sanzionata di poi dai plebisciti. l'illustrazione italiana [i-xii-

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (4 risultati)

, 1: anche gli emendamenti firmati dai tre della sinistra de, cabras, granelli

ordinamenti giuridici e, in genere, dai sistemi normativi (morali, sociali, religiosi

a quanto è previsto dallo statuto e dai regolamenti. -dir. intem. le

buoni scrittori, si studiano di derivarla dai capitali genuini della nostra lingua. balbo

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

: mi racconta di aver saputo, dai telefoni delle altane di difesa, che

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

seppero il fuoco / esprimono i giaggioli dai bei vividi fiori. alvaro, 8-141

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

marzo / o rondine, che vieni / dai reami sereni l'oltremare / primamente a

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (1 risultato)

granchio, che neltaria fredda, già percorsa dai languidi brividi della primavera imminente, suscitava

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (2 risultati)

, in queste 'canzonette', di sapientemente derivato dai canti popolari, quasi ultima scaltrezza di

ghiottone e l'altra, tanto ammirata dai profani, di sapientone nella medicina,

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (1 risultato)

ebraico e non è riconosciuto come ispirato dai protestanti (anche nelle espressioni libro della

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (2 risultati)

, semitrasparente, amara. si estrae dai suoi semi un olio buono da ardere.

sapone acido, il quale leva l'untuosità dai panni senza alterare i colori.

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (4 risultati)

terra di purgo, per levar l'olio dai panni lani. g. arduino

stearico, ecc.), derivati dai metalli alcalini (come il sodio e il

: i capegli biondi erano talmente stimati dai germani che fra quei popoli quelli che

), tipiche delle regioni tropicali, dai cui semi si ricava un gliceride usato

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

frutti: se ne ride più saporitamente dai più ignoranti. paolieri, 170:

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (1 risultato)

camicia, certe mattine, per scuoterlo dai saporiti sonni profondi, di porcellone satollo

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

commentava i caratteri ai quel quartiere trascurato dai turisti, popolato di piccola gente, di

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (2 risultati)

gode, / e il tutto spia dai rami irti del moro. 7

i sommi letterati che i mediocri: perché dai mediocri ne ottiene per sé quella glorietta

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (4 risultati)

: aria di ballo ch'è fama venire dai saraceni; la sua battuta è a

: bisante d'oro usato nel medioevo dai mercanti europei per il commercio con gli

saracenica. 2. perpetrato dai saraceni (un'invasione). b

la semenza ci fosse portata d'africa dai saracini, in tempo delle loro conquiste,

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (1 risultato)

nera, i contadini la dicono saracinare, dai saracini e mori. borri, 338

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (2 risultati)

per saraménto fur distrecti / e ritomaro dai cristiani; / ma lor arme e lor

lor arme e lor cavalli / lassaro dai pagani. giamboni, 10-53: pergiurio è

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (5 risultati)

sarcocisti, sf. biol. cisti prodotta dai parassiti del genere sarcociste nei tessuti muscolari

biol. tossina con proprietà antigene prodotta dai parassiti del genere sarcociste; si diffonde

. è stato chiamato questo liquore sarcocolla dai greci, che altro non vuol dire che

morti... fu chiamata questa pietra dai greci sarcofago, cioè mangia carne.

monogamba a cavicchio, estratti in antecedenza dai rispettivi sarcofaghi. -autovettura di grosse

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

deve generar quel legamento dell'ossa detto dai greci porro sarcòide... e da

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (1 risultato)

fra i primi cavalli portati nell'isola dai greci con razze arabe e andaluse; ha

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (4 risultati)

che è originario della regione anticamente occupata dai sarmati; compiuto dai sarmati.

regione anticamente occupata dai sarmati; compiuto dai sarmati. fausto da longiano,

loro temperamento); attuato o subito dai russi. cerretti, xxii-500: fiera

di ricorrenza delle eclissi, già studiato dai babilonesi nel sec. vi a.

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (1 risultato)

ne'termini regolati, le misure prescritte dai sarti più famosi del buon secolo antico.

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (1 risultato)

ad una specie di antilope, detta dai coloni 'saltampe'. ferd. martini,

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

l'antica anima della repubblica, compresa dai puri e fieri archi come dalle coste del

un adulatore... avrebbe cominciato dai pregi, per lasciarle poi andar la sassata

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (1 risultato)

-sasso da battere: pietra usata un tempo dai calzolai per ribattere le suole.

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (5 risultati)

? -conoscere, distinguere il pane dai sassi; non distinguere il pane dai

dai sassi; non distinguere il pane dai sassi: v. pane, n.

napoletane del quattrocento lxiv-64: ninfa formata dai superni dei, / gentil, lizadro

. -fino ai sassi, persino dai sassi: da tutti. caro,

: è tenuto uom da ben per fin dai sassi. -gettare, trarre

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (1 risultato)

fitto nei suoi tristi pensieri, oppresso dai propri e dagli altrui dolori, se

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

sassonizzato, agg. letter. colonizzato dai sassoni, assimilato alla loro cultura,

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (1 risultato)

satachi, sm. ant. cintura usata dai soldati persiani. mercante in

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (1 risultato)

del bello e del comico e seguendolo dai suoi inizi fino a quella 'sorta di

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (1 risultato)

sarebbe bastato qualche milione di voti guadagnati dai cosiddetti 'utili idioti'per dare l'

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (2 risultati)

picculi insieme. overo si chiama satira dai satiri, ch'erano iddìi de le selve

donato vuole) trasse il suo nome dai satiri, che sono dei per lo più

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (1 risultato)

dell'ombra e della solitudine, rifugge dai campi sativi, troppo regolari, troppo ru

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

alle leggi del costituzionale governo osa scostarsi dai piedi dei satrapi clericali. p.

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (1 risultato)

venefiche, fu sul punto di crollarla dai fondamenti. opuscoli scelti sulle scienze e

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (4 risultati)

. intossicazione cronica causata dal piombo e dai suoi derivati, frequente nei minatori e

'saturnismo', cioè l'avvelenamento causato dai pallini di piombo ingeriti dalle anatre.

siano intorno al sole, si argomenta dai tre pianeti superiori, marte, giove

e così, di mano in mano, dai

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (3 risultati)

e le ammoniti e i sauri acquatici dai mari. 2. al sing.

gradualmente durante il cretaceo; derivati probabilmente dai teropodi carnivori, erano dotati di un

tipo erbivoro, atta a strappare l'erba dai fondi lagunari. p.

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (2 risultati)

, per le quale lo seculo partito dai peccati si mena. fiori ai filosofi,

, ii-353: venite, o tieni, dai regni lontani. / donategli [al

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (1 risultato)

regni, gli fu mosso un dubio dai loro savi: se la santa fede

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (2 risultati)

assemblea degli ottimati, deve essere approvata dai savi... questi savi sono in

o sedici savi: magistratura veneziana composta dai savi grandi, agli ordini e di

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (1 risultato)

: armadi monumentali, pesanti cassapanche secentesche dai piedi a foggia leonina, tavoli tipo

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

sovrasta al maggiore numero dei paesi governati dai parlamenti. -appagare un'ambizione,

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (2 risultati)

rovine. pirandello, 7-1037: stordito dai gridi dei barcaioli e dei facchini del

accompagnato da nevischio, che, soffiando dai monti, a ogni tratto mi sbacchiava in

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

e il balio che amaramente piangevano, dai quali intese come tre mascherati avevano lucrezia

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (1 risultato)

sbadati che si lasciavano cadere le spighe dai manipoli. cagna, 1-66: i

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (1 risultato)

, anche, tenere sgombro un fosso dai detriti usando il badile). oriani

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (2 risultati)

sbagliarono più volte i nomi degli autori dai quali reca vano esempi?

che si vede quando si viene in su dai bosconi, a sinistra della strada e

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (2 risultati)

il, grand'uomo sbagliato o tradito dai tempi. bacchelli, 1-ii-106: maldicente

, mentre son io che cerco di imparare dai ca porali. ma non

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (2 risultati)

un cerchio di giorgine e di violacciocchi dai colori ardenti, una vaschetta che spiscel-

se or ora egli le avesse tirate fuori dai guanti di sei once. =

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (1 risultato)

17-142: ricordo tutto, resuscito tutto, dai velluti dei parapetti allo scintillìo dei lampadari

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (2 risultati)

padre ne sbalza a suo capriccio ora dai monti alla marina, ora dalla marina

la società nel suo attrito sbalza fuori dai suoi ingegni questi sassi più grossi e più

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (2 risultati)

, egli raccattava da terra le ciocche cadute dai bigonzi troppo colmi, agli sbalzi delle

, in mezzo, la bella porta dai pannelli lavorati a sbalzo. e. cecchi

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (1 risultato)

la particella pronom. disperdersi o uscire dai ranghi militari per lo più in seguito

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (3 risultati)

), agg. disperso o uscito dai ranghi militari o comunque da un gruppo

, 3-96: era l'ora in cui dai villaggi d'intorno i vecchi rinsecchiti.

, poco innanzi nemici de'romani, dai quali fu ricevuto graziosamente, perché la

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (2 risultati)

sbandeggiando fino 1 vocaboli più innocenti usati dai precedenti maestri. -condannare un'attività

le persiane sbandellate e le ringhiere penzolanti dai balconi. 2. figur. non

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (2 risultati)

-per estens. cacciare fuori un nemico dai territori occupati. delfico, iu-21

savinio, 2-154: le donne furono sbandite dai giochi sotto pena della vita.

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (4 risultati)

ed oppressa dal principato. -escludere dai programmi l'insegnamento di una materia scolastica

; e si debba al contrario sbandire dai componimenti composti di versi endecasillabi e dai

dai componimenti composti di versi endecasillabi e dai poemi eroici, a'quali è consecrata

ch'è svizzera sa fare dei famosi pranzetti dai quali è sbandito il noioso marsala per

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (3 risultati)

un peso insopportabile. -escluso dai favori di qualcuno. muzio, 7-50

estirpare quell'idra, ma vilipeso bensì dai modesti privati esempli di traiano.

era, per dir così, sbandita dai calamai e non viveva che nelle bocche.

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (2 risultati)

82, celebrandosi con opposto intento legnano dai clericali e il vespro siciliano dai liberali,

legnano dai clericali e il vespro siciliano dai liberali, con scapito della storia tanto

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (1 risultato)

: aspettiamo dunque che venga sbarazzata dai lacci che la tengono ancora avvinta,

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (1 risultato)

, 30-72: foglie in gruppo si staccano dai rami e fuggono pel bosco con un

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (2 risultati)

a sbarbare i girani e le cardenie dai vasi. -con riferimento a una

scavato fra due montagne molto alte, dai cui fianchi pendono enormi macigni che la più

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (1 risultato)

provvede ad asportare le foglie e le radici dai rizomi raccolti. e.

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (4 risultati)

sino al giorno successivo non si potè dai primi sbarcati raggiungere la sponda opposta ed

per ammucchiarvi il pesce seccato, sbarcato dai mille vascelli dei pescatori.

sul sabbion d'una vita cotanto battuta dai flutti e sbattuta dai fiotti di morte,

vita cotanto battuta dai flutti e sbattuta dai fiotti di morte, vien ad esser

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (3 risultati)

dell'effigie, il pezzo violentemente incalzato dai due coni ne riceve gl'impronti con un

: il popolo, corrotto e accanato dai governi, pasciuto ai frasi e aizzato

pasciuto ai frasi e aizzato al vento dai democratici, quando romperà la sbarra ci

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (3 risultati)

devono tener bene sbarrati dalla fronte e dai lati, lasciando aperto un passo o due

la via larga e deserta, sbarrata dai castagni. cicognani, v-1-345: il sommo

, sbàrrichì). sfilare una porta dai cardini. r. sacchetti,

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (1 risultato)

sbasito, il fongo è tutto mangiato dai taruoli. = comp. dal pref

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (2 risultati)

scendendo dai solio per dinotare lo sbassamento del verbo

ricordarsi che i bonac- colsi, sbassati dai gonzaga, seguitavano ad abitare il loro

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (3 risultati)

..., si fa riconoscere dai nostri mattematici se lo sbasso di terreno

polvere del pavimento, strappando i ragnateli dai palchi, sbatacchiando porte, rompendo vetri

. e. cecchi, 6-382: dai tre torelli che uno dopo l'altro si

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

per chiunque è sbattuto dalle infermità e dai mali del corpo o flagellato dalle guerre o

foscolo, vi-281: l'uomo rotto dai guai / è conforto di chi è

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (1 risultato)

barattare l'onorato cognome trasmesso agli arcadi dai loro nonni e sbattezzarsi il nome cristiano

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (2 risultati)

, iii- 415: sbattimento dicesi dai pittori quell'ombra o quella oscurità che

che ne nasce un certo combattimento che dai compositori vien chiamato 'sbattimento di cori'.

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (3 risultati)

5-2-121: da principio gli alberi sbattuti dai venti, stropicciandosi e arrotandosi i rami l'

provato dalle avversità, dalle fatiche, dai disagi. donato degli albanzani, 46

agra nausea della vita che, lontana dai consueti affetti, fuor della traccia delle

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

sciolta un corno: chi ci assicurerebbe dai suoi unghioni? e se l'avete sbavagliata

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (2 risultati)

, le forme cave, gli abbozzi coperti dai teli molli, le cere da sbavare

, mediante apposito attrezzo tagliente, le bave dai pezzi in gomma dopo l'operazione di

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

pagato noi due i contributi naco, sbullettati dai chiodi di chissà quante generazioni di unificati

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (1 risultato)

vagabondo, scalzo, sudicio, sbertato dai monelli. 2. figur.

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (2 risultati)

sbiado, sm. sgombero dei prodotti agricoli dai campi. -di sbiado (con valore

o cartaria, a eliminare le impurità dai prodotti lavorati rendendoli incolori; candeggio.

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

critici, che si vedono tutto giorno dai filosofi sbianchiti e che sono dalla passione

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (1 risultato)

temanza, 170: cotesta fabbrica eretta dai carraresi signori di padova minaccia da lungo

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (3 risultati)

non ve l'immaginereste giammai per sognabile dai cervelli più fantasticatori di qual si sia

questo pensiero discreto, del resto, dai tipi che vedevo aggrapparsi al cordone del campanello

con la disperazione dell'affogato. eran donne dai visi spolpati...;

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (1 risultato)

i magniamoli. = comp. dai pref. lat. ex-, con valore

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (2 risultati)

sblocca. 9. uscire dai limiti di una concezione, di una

prima dell'altra guerra e molto usata dai prigionieri di guerra in austria. pratolini,

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (1 risultato)

ondulò, pigliò la mossa, sboccò dai ripari. 8. uscire da

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (2 risultati)

vasca). vasari, ii-718: dai quali capricorni pendono alcuni festoni e maschere

, viene tutta quella che sopravanza a versarsi dai detti lati per le bocche de'

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (1 risultato)

ultima bolgia vanno verso il pozzo circondato dai giganti, che dal mezo in su

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (3 risultati)

, gli mandavano baci svestendosi e sbocciando dai corsetti, dalle gonne. -delinearsi

della seconda specie, appena nati ed usciti dai loro nidi, si disperdono. tommaseo

giunta una bambina, dal corpo acerbo, dai seni appena sbocciati, ma già corrotta

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (2 risultati)

improvvisa e violenta emissione di sangue proveniente dai bronchi e dai polmoni attraverso la bocca

emissione di sangue proveniente dai bronchi e dai polmoni attraverso la bocca; emottisi.

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (4 risultati)

bernari, 6-273: staccò le dita dai tasti appena un attimo, il tempo di

in terra fichi in quantità, caduti dai rami per troppa dolcezza, sfranati e aperti

capiva da alcune sbocconcella- ture bianche prodotte dai rimbalzi che i tre ragazzi gli facevano

guerrazzi, 1-378: aborriva la curia romana dai predicati del concilio di costanza intorno la

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (1 risultato)

cui erano in preda, faceva sbomicaré dai loro corpi una certa acrèdine d'aglio,

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (2 risultati)

da una punta di sbornia, incorniciato dai capelli lunghi e dalla cravatta a fiocco

. ponevo l'enigma di quell'altra faccia dai larghi piani fortemente connessi come in una

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (1 risultato)

sboróso), agg. ant. distolto dai pensieri e dalle preoccupazioni quotidiane. -anche

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (2 risultati)

, se non infiorata, almeno sboscata dai roveti e dalle spine. vico, 4-i-984

dossi, iii-208: sbotta la gente dai ristoranti, pùllula dalle chiese.

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (2 risultati)

. raccogliere i bozzoli dei bachi da seta dai sostegni.. crusca, tvimpress

tess. preparato chimico che serve ad asportare dai tessuti di fibre cellulosiche i residui della

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (1 risultato)

, principiata da esso galileo e perfezionata dai suoi illustri discepoli. mamiani, 6-34:

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (2 risultati)

pacifica, ricca di mandrie e di frutteti dai quali si ricava il sidro. pavese

aveva un tetto. alla prima schiarita corsi dai carabinieri. luzi, 1-211: la

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (1 risultato)

. serao, i-34: il gentiluomo dai glaciali occhi azzurri... aveva

vol. XVII Pag.996 - Da SCHIAVACCIARE a SCHIAVILE (1 risultato)

(schiavèllo). ant. liberare dai chiodi, schiodare (con par- tic

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (3 risultati)

sudditi, gli indi; è odiato invece dai 'cristiani'che vivono all'intorno, ecclesiastici

intorno, ecclesiastici, mercanti e coltivatori. dai mercanti, perché i prodotti degli indi

indi vincono i loro in concorrenza; dai coltivatori schiavisti perché i loro schiavi fuggono

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (3 risultati)

un popolo signoreggiato dai forestieri è schiavo, in quanto egli

ville intiere d'albanesi e schiavoni fuggiti dai turchi. baretti, i-260: voi

rio dei greci (e prende il nome dai marinai slavi dell'adriatico orientale che vi

vol. XVII Pag.1001 - Da SCHICCHERARE a SCHIDIONATA (3 risultati)

schiccherato sopra un muro possa esser preso dai profani per un'arditezza.

egli raccattava da terra le ciocche cadute dai bigonzi troppo colmi, agli sbalzi delle

del primo governo, gli acini schiccolati dai grappoli conservati sui graticci, dentro delle

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (1 risultato)

fu svergognato, come ben meritavasi, dai suoi stessi più fidi satelliti.

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (1 risultato)

uscire, facendosi proteg ere dai cavalli, le guardie nazionali. bollettino della

vol. XVII Pag.1008 - Da SCHIERATURA a SCHIETTAMENTE (1 risultato)

c. i. frugoni, i-14-05: dai poeti miei diletti / riderebbesi in parnaso

vol. XVII Pag.1009 - Da SCHIETTEZZA a SCHIETTO (1 risultato)

più colori che sono riflessi o trasmessi dai corpi, non ce n'e uno che

vol. XVII Pag.1010 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

e sincera, avvegnaché nella mista e turbata dai vapori continuamente ci ritroviamo. lemene,

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (1 risultato)

opposizione col sole si trova alquanto lontana dai nodi, ma non però tanto che

vol. XVII Pag.1014 - Da SCHIFARE a SCHIFEZZA (1 risultato)

lapo gianni, xxxv-ii-594: morte, sempre dai miseri chiamata / e da'ricchi schifata

vol. XVII Pag.1015 - Da SCHIFFA a SCHIFILTÀ (1 risultato)

-persona di aspetto disgustoso e sgradevole, dai modi volgari e rozzi. calvino [

vol. XVII Pag.1017 - Da SCHIFO a SCHIFO (1 risultato)

dove, incappato in un agguato tesogli dai capitani del re, fu preso, condotto

vol. XVII Pag.1022 - Da SCHIÒ a SCHIOCCO (3 risultati)

che chiude da poppa, come le falche dai lati, nei piccoli bastimenti, gozzi

richiami / l'ombra e le foglie dai tronchi e dai rami. 2

l'ombra e le foglie dai tronchi e dai rami. 2. appoggiare la

vol. XVII Pag.1023 - Da SCHIOCCO a SCHIOMATO (1 risultato)

dirò che il formidabile crollo / sarà dai tuoi muscoli dato per la giusta

vol. XVII Pag.1031 - Da SCHIUMARELLO a SCHIUMAROLA (4 risultati)

estens. nella fusione, liberare l'oro dai residui e dalle impurità. bresciani

di pensieri. -liberare il mare dai pirati. pananti, iii-208: ercole

suono, tutti senza dimoranza si mossero dai suoi termini e 'l grido dei nocchieri

sarebbe voluta la striglia. dài e dai, gli strofinavo la schiena col sapone

vol. XVII Pag.1032 - Da SCHIUMAROLO a SCHIUMOSO (2 risultati)

cambiar mestiere, dimettere i pensosi personaggi dai polmoni ridotti a schiumarole e dedicarsi al calcio

stiumató o zucchero. 2. ripulito dai residui della fusione (il ferro).

vol. XVII Pag.1033 - Da SCHIUSA a SCHIVARE (1 risultato)

ricordo la farfalla ch'era entrata / dai vetri schiusi nella sera fumida / su la

vol. XVII Pag.1035 - Da SCHIVATO a SCHIZANTO (2 risultati)

suoi figli erano vivi, / molto diversi dai patemi stili / (ch'amavan forestieri

villaggio... ho, come dai fogli del diario, pur ora finito di

vol. XVII Pag.1036 - Da SCHIZARE a SCHIZOIDE (1 risultato)

saba, 1-77: come gli schizofrenici, dai quali lo divise un niente, scambiò

vol. XVII Pag.1038 - Da SCHIZZARE a SCHIZZARE (1 risultato)

agitato fino al centro, schizza fuori dai poli di essa terra. g.

vol. XVII Pag.1040 - Da SCHIZZARE a SCHIZZETTATURA (1 risultato)

e nelli schizzatoci nell'estremo impegolati, dai quali sia ratto con forza l'intromesso