Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dai Nuova ricerca

Numero di risultati: 23158

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

che l'astinenza dal vino, predicata dai medici, è in fondo una minchioneria

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

segno numerale con il valore di 90; dai latini fu adoperata avanti la vocale u

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (3 risultati)

, delle quali quattro sono di qua dai monti e sette di là. bembo,

ordinario a condurre gli eserciti di qua dai monti, si distese per la valle

sua vastità ha sempre parti sconosciute anche dai vecchi suoi cittadini. fogazzaro, 5-11

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (1 risultato)

, ai salutisti, sono stati dichiarata dai loro prossimi ridicoli pagliacci, buffoni e

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (2 risultati)

scogliere, dove viene sollevata a mano dai pescatori, collocati ai quattro angoli,

anni. tutte fanno sempre un salto dai trenta ai sessanta; e siccome tutti

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (2 risultati)

seconda quadragesima in padova. -astenersi dai rapporti sessuali. bandello, 2-57 (

l'anno au'astensione dalla carne e dai latticini. = voce dotta, lat

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (2 risultati)

mongolfiera di carta che si spicca / dai fantasmi animati sul quadrante / dell'immenso

ciascuna quarta parte della rosa, divisa dai quattro punti cardinali, con quest'ordine,

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (1 risultato)

soldati, 6-223: finestre piccole, dai vetri a quadratini. -in quadratini

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

. -berretto quadrato: quello indossato dai docenti della sorbona. bacchelli,

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

grosse inferriate, e intagliata più minutamente dai piccoli compartimenti delle vetriate. deledda,

ortaggi polverosi di là dal muro, tagliati dai viali abbandonati che affogavano nel bosso irto

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

: 'quadrato ': strumento usato dai matematici per misurare le altitudini, detto

sono come i quadrati delle tangenti condotte dai vertici di tali diametri e concorrenti insieme

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (2 risultati)

le quadrature si trovano ad egual distanza dai punti della congiunzione e della opposizione.

l'intrinseco, la distanza dalla terra, dai rimanenti pianeti tutti: e il loro

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (5 risultati)

suddivisa geometricamente in piccoli quadrati dai profili rettilinei orizzontali e verticali.

; e cotal picciolezza è stata riputata dai più grandi artefici la più bella invenzione

in riquadri. faldella, 2-177: dai balconi di ponente e settentrione una piana

rosse di fuoco. faldella, 13-41: dai piccoli quadrelli dei finestrini passano e si

metallico, con punta quadrangolare, usato dai calzolai. -anche con allusione oscena.

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (1 risultato)

quadrettato. stufarich, i-427: di là dai finestroni quadrettati la croda rossa s'alzava

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (3 risultati)

di quattùor (v. quattro1) e dai tema di findère 'spaccare, dividere

figura piana il cui perimetro è formato dai quattro archi di circonferenza appartenenti a quattro

tolto. baruffaldi, i-21: lungi dai vicoli / carri e veicoli, / basterne

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (2 risultati)

e il rosso cupo della balza rotta dai quadrilateri rosa dei tavolini. stuparich,

reparto formato dalle due mezze ali e dai due mediani laterali (o da un

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (2 risultati)

, avvertendo il pericolo di restare isolato dai maggiori 'par- tners 'della cee

sera [21-iv-1986], 1: avvicinato dai giornalisti all'ingresso del palazzo di cecilienhof

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (1 risultato)

prole nere, quadriscritti nelle pagine, assediati dai commentatori. = comp.

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (8 risultati)

quadro di alcune riflessioni generali. -uscire dai quadri: scomparire dalla storia, estinguersi

delle civiltà affondate, delle razze uscite dai quadri e delle forze religiose disperse.

mansioni fuori organico). -radiare dai quadri: espellere dall'esercito. -

ojetti, iii-253: monicelli, 'escluso dai quadri ', ha ragione d'essere

locuz. come battaglione- quadro: formato dai soli ufficiali. 30. plur

ben inteso, battuti dalla propria base e dai propri quadri intermedi. f

, che il suo contratto viene discusso dai sindacati confederali e il suo ruolo definito

sindacati confederali e il suo ruolo definito dai sindacalisti aziendali, gli stessi con cui

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (1 risultato)

marroni, variavano soltanto nei disegni, dai rigoni ai quadroni. 2.

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (1 risultato)

seguente triplicatamente, anzi qua- druplicatamente, dai piu principali ministri e signori che vi

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (1 risultato)

in amore. stuparich, i-373: dai campi uno spesso squittire di quaglie.

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (3 risultati)

pratolini, 10-245: io la conoscevo dai libri [la fresa 'genevoise '

singoli dipendenti pubblici, espresso ogni anno dai loro diretti superiori gerarchici mediante un atto

del secolo decimonono i quali erano indotti dai loro pregiudizi della verosimiglianza a credere che

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (3 risultati)

corteccia, sottile come pergamena, levata dai bedolli ed esposta a vendere per tal

distinzione fra w i attentati propriamente intesi dai prammatici e le semplici vie di fatto

e di carattere prevalentemente emozionale, prescindendo dai parametri precisamente quantificabili delle misure,

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (1 risultato)

informato di sé l'idea di qualità dai tempi di galileo ai giorni nostri. e

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

, 6-243: un'erba stenta, morsicata dai venti marini e dalla salsedine, e

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

causa di tali qualità era molto ricercato dai falconieri. -ant. secondo le credenze

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

travianti dal fine, ci guida il cielo dai naufragi del mondo al porto della salute

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (3 risultati)

in maggior numero si sono lasciati reclutare dai qualunquisti. g. ma

10-i-1988], 57:. allora, dai sepolcri imbiancati si levano tanti caporali che

mento è l'essere saettati dai centauri qualvolta ardissono alzarsi fuor del sangue

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (2 risultati)

visibile, ultravioletto e infrarosso, prodotte dai laser, dai diodi emettitori di luce

e infrarosso, prodotte dai laser, dai diodi emettitori di luce, ecc. -sistema

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (1 risultato)

una proposizione: estensione concettuale, dipendente dai rispettivi soggetti, di quanto è affermato

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (1 risultato)

usavano prima della guerra, così chiamati dai 48 centesimi che ogni oggetto costava (

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (2 risultati)

rezasco], 651: fu fatto dose dai qua- rantun. -consiglio dei

in luoghi opportunamente disco sti dai porti e isolati, e poi anche agli

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (4 risultati)

92: il turg, soldataccio sorto dai bassi ranghi,... si era

a poco a poco messo in quarantena dai migliori. -uscire di quarantena:

travano ad esser curati: le femmine separate dai maschi, e ogni sesso suddiviso in

lavorando in un unica direzione fin quasi dai primi anni, con sistema e per gradi

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (2 risultati)

propugnato o si è affermato a partire dai moti del 1848 o in seguito a essi

,... ci sentiamo meno offesi dai secondi. = deriv. da

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

accade ne le quarte del zodiaco contenute dai detti punti. galileo, 3-1-

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (1 risultato)

sotterrato). migliorini, 2-127: dai nomi di partito si passa facilmente ad

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

art. 3 1 canoni sinora dovuti dai proprietari di fondi situati nelle provincie venete

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (1 risultato)

quelle più vecchie e degradate, abitate dai ceti meno abbienti. stampa periodica milanese

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

reale se la battevano per plotoni guidati dai sottoufficiali di maniera che a fatica 1

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (2 risultati)

. p. leopardi, 126: affogato dai suoi debiti e dalla nullità delle sue

quattro campi del blasone gentilizio, portata dai cavalieri sopra l'armatura. boiardo,

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

gomene toccandovi ne vengono logorate e frante dai crostacei che vi crescon vicino.

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (3 risultati)

. dei nomi d'azione deriv. dai verbi frequent. quartiermastro (quartière

. sono partite per loreto, precedute dai suoi due cavalieri braccieri...

dagli emiri aglabiti e fatimiti, poi dai sovrani normanni e svevi; equivaleva a *

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

di nuovo piene, serbatoi di emarginazione dai quali, ogni tanto, salta fuori il

io non potrei lasciar trovare questa donna dai suoi parenti (ministri, pari e

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

voto speciale di obbedienza al papa pronunciato dai gesuiti in aggiunta ai tre voti di

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (2 risultati)

, cattivo conduttore dell'elettricità e inattaccabile dai comuni acidi, ma può essere fuso

imitata dagli usseri d'altre nazioni, dai cacciatori a cavallo e da altri cavalleggieri

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

prima metà del sec. xix, dai legittimisti borbonici a luigi filippo d'orléans

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (1 risultato)

la cui soluzione non viene intorbidata né dai sali ferrugginosi, né dalla fusione di

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

, 3: caprioli e lepri escono dai loro quatti alla ricerca ai cibo.

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

oziino contenti del quattro per cento fornito dai titoli di consolidato o dai fitti terrieri,

cento fornito dai titoli di consolidato o dai fitti terrieri, ma si avventurino in

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (2 risultati)

venti ': grandi bocche da fuoco usate dai tedeschi nell'ultima guerra; da 420

applicare a questo tante commende, cavate dai beni superflui della chiesa, per la

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (1 risultato)

: sul tribunale era atacato alquanto discosto dai travi un largo e longo baldachino come il

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

, i-44: le contribuzioni, levate dai generali austriaci in quella medesima svizzera da

traccia d'un tentativo d'impiccagione fatto dai suoi marinai, molti anni addietro,

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

comprendo e quelli della giustizia e quelli dai quali sono maneggiate l'entrate della corona.

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

e di pallidi fili d'erba: sol dai polloni giovani vien su qualche volta il

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (1 risultato)

. querciolina. pafiini, 28-156: dai pori della terra salivano i succhi a

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (1 risultato)

pasini, iv-1306: un quercióne avvampato dai fulmini. -in partic.:

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

. bontempelli, i-48: fortebraccio sentiva dai colleghi querele continue sulla loro vita familiare

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (2 risultati)

. -disse in tono querimonioso la donna dai capelli rossi. 3. lezioso

gioverà sempre il guardarsi... sia dai venerati pregiudizi che per domestica tradizione ci

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (2 risultati)

. pascoli, 50: o carrettiere che dai neri monti / vieni tranquillo, e

vento. viani, 13-362: dai queruli canneti s'affissava sul nasale del

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (2 risultati)

i mezzi da adoperare per salvare il mondo dai pericoli presenti e ricondurlo alla vita di

secolo. comisso, 7-71: andai dai carabinieri, il mare- scialo mi fece

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

e si diceva questione disputata quella tenuta dai baccellieri sotto la guida del maestro,

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

, ecc.); il toscano usato dai tre grandi autori della tradizione trecentesca,

imbarazzo, gli facevano questioni sottili ricavate dai loro vecchi ricordi di scuola.

per così dire, i principali fonti dai quali si posson trarre valevoli ed

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

li fora men onta / esser vinto dai buoni ed a ragione. di costanzo,

per comporsi con il reciproco riconoscimento sancito dai patti lateranensi nel 1929).

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

, iii-3-100: viva il re! giù dai profondi sotterranei de la chiesa / questa

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (1 risultato)

carabinieri, un questore e un commissario, dai banditi. regio decreto 18 giugno 1931

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (1 risultato)

.. tre volte per secolo ridotti dai loro inetti ed irreflessivi e tirannici governi,

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (1 risultato)

, / ch'io presi in don dai novecento re, / partendo in fretta in

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (1 risultato)

in milano galeazzo insieme coi fratelli, dai vistarmi e da molta gente d'arme

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

col descrivere la tirannide esercitata dalle assemblee e dai consigli contro i queti sudditi senza distinzione

quieto vivere, per non aver noie dai partiti, si lascia

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

dell'amico assoluto ed unico mi affrancava dai meccanici abusi della devozione volgare. boine

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

da alcune unità fonda- mentali, costituite dai primi cinque numeri, e da unità

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (2 risultati)

or aini di rematori usata dai romani e dai cartagi nesi

aini di rematori usata dai romani e dai cartagi nesi nel periodo delle

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (2 risultati)

con incroci / di camini, con grida dai giardini / pensili, con sgomenti e

': una delle consonanze perfette chiamata dai greci diapente. d'annunzio, iv-1-817

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (1 risultato)

carducci, iii-10-42: bonifazio vili, vedendosi dai potentati d'europa mandare ambasciatori tutti fiorentini

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (2 risultati)

anche con sabotaggi (e venne coniato dai franchisti durante la guerra civile spagnola)

ha giovato. = comp. dai quintuplicato. quintuplicato (part. pass

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (3 risultati)

settembre, su quell'acropoli quirina custodita dai tindaridi gemelli..., io

della guerra, sono in ciò diversi dai minori, i quali possono illudersi di avere

rossetti, d'applausi e di denti dai nostri penduli quiriti. lmati, 13-

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (1 risultato)

appena adulta venne difformata dalle arguzie, dai bisticci, che alcuni chiamano quolibeti. g

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

falsamente alle autorità di essere state rifiutate dai proletari e chiesero che si mettessero a

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (1 risultato)

a pisa indicava anche la tassa dovuta dai commercianti che depositavano la loro merce nei

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (1 risultato)

amuffiti, con la rilegatura rabberciata, dai cartoni storti e dalla culatta logora.

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (3 risultati)

scrittura quadrata, impiegati per lo più dai rabbini nei commenti marginali ai testi scritti

: la varietà di lingua ebraica usata dai commentatori dei testi biblici in età medievale

sparse nella palestina e nella babilonia, dai contrasti politici e religiosi del fariseismo,

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (1 risultato)

inserito su un lungo manico, usato dai fornai per spostare la brace ed estrarla

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (1 risultato)

.. /... stracciata dai rabbiosi denti, / traendo il fianco già

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (1 risultato)

7-201: terra di riporto, accumulata dai rabbiosi capricci del rodano. landolfi,

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (1 risultato)

rabbriccica. = comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (4 risultati)

occhiolini della paura. = comp. dai pref. lat. r [e]

parlare cogli eretici. = comp. dai pref. lat. r [e]

donna '. = comp. dai pref. lat. r [e]

austriaci. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (3 risultati)

questi e quegli si rabbuffa, / fanno dai morion cascar la muffa.

e ravvolgere. = comp. dai pref. lat. r [e]

calanti su le palpebre in modo che dai peli rabbuffati vedevi comparire la pupilla.

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (1 risultato)

, 4-ii-123: i vecchi longobardi, usciti dai de serti della scizia uomini

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (2 risultati)

= comp. dai pref. lat. r [e]

plenipotenziari suoi. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (1 risultato)

ricevere vibrazioni misteriose emanate dall'acqua o dai metalli del sottosuolo attraverso la mediazione del

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (1 risultato)

, v-3-84: la strana cifra segnata dai peli bianchi in un mantello rabicano.

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (1 risultato)

chiamato 'le grotte 'e dai racalmutesi, ancor oggi, 'li

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (2 risultati)

o le altre, e soprattutto dai diplomi. fucini, 452: riapro la

baccheìli, 2-200: costa aveva raccapezzato dai vicini di che si trattava.

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (3 risultati)

e concentrarli. = comp. dai pref. lat. r [e \

la padella. = comp. dai pref. lat. r [e]

modo pensato. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (2 risultati)

sull'algoso lido. = comp. dai pref. lat. r [e]

chi raccoglie le cicche buttate sulla strada dai passanti; ciccaiolo. migliorini [s

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (2 risultati)

a 'faccia'. = comp. dai pref. lat. r [e \

vilescat '. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (3 risultati)

, 6-199: pervennero da ultimo a cavarle dai labbri la bugia racchetante, la bugia

,... mentre era molestato dai spiriti maligni, veniva racchetato e placato

spiriti maligni, veniva racchetato e placato dai concerti della musica di david. passeroni,

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (1 risultato)

per essere molto elastico, è preferito dai fabricatori ai racchette da giocare al volano

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (2 risultati)

che racchiude la somma delle cognizioni possedute dai greci riguardo alla scienza dei numeri.

meno il loro strepito, che giunge dai lontanissimi primordi sino a me.

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (1 risultato)

subito si racchiude. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (1 risultato)

scavarli dal terreno, sia con lo staccarli dai rami, sia con il raccattarli semplicemente

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

cessare raccoglievano con rastrelli la moneta gittata dai fedeli ai piè dell'altare. d'annunzio

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

esser chiamati, non sono naturalmente diversi dai vocali, ma addiviene che meno interi e

erano abbominate dal popolo e chiamate bigamia dai frati, forse perché raccoglievano più scarse

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (1 risultato)

facendo del bene. = comp. dai! pref. lat. f{e] -

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (1 risultato)

e di quelle che fra pochi anni dai raccoglitori delle bodoniane non si avranno per

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (1 risultato)

spesso face. = comp. dai pref. lat. r [é \

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (5 risultati)

o di mezzi finanziari ricevuti in deposito dai clienti. -saggio di raccolta (o

... destramente tratta e raccolta dai nostri ragionamenti. brusoni, 4-ii-72: al

pascoli, i-230: tutti i fatti raccolti dai materialisti della storia non provano che questo

chiamavansi essi 'collecti ', perché raccolti dai passeggierà e divenivano servi di chi li

termine di dieci giorni non erano richiamati dai genitori o

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

: ricordo la farfalla ch'era entrata / dai vetri schiusi nella sera tumida / su

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

esser chiamati, non sono naturalmente diversi dai vocali, ma addiviene che meno interi e

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (1 risultato)

di se medesimo raccolto in sé e ritirato dai due estremi, dalla tracotanza e dall'

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

acciocché... cessasse in questo mezzo dai tormenti. storia di tobia e di

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (3 risultati)

sei molto ben raccomandato agl'ispettori, dai quali pende l'affare.

del raccomandato di ferro (espressione tolta dai giornali umoristici) era in germe.

, anche la più incredibile. figura immaginata dai giornali umoristici per satireggiare le raccomandazioni.

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (1 risultato)

perché le strade non sono mai raccomodate dai mussulmani. manzoni, pr. sp

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (3 risultati)

. fortificazioni e opere di difesa abbattute dai nemici. storia de troia e de

passar l'albi, trovarono il ponte disfatto dai sassoni e che impedivano co 'l cannone

pannolano tre braccia, / se mi dai di quelle radici / che vendi ai pastori

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (1 risultato)

poco il proverbio, dirò fermamente: dai nemici mi guardi dio, che dagli

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (1 risultato)

racconciliarsi per poco. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (6 risultati)

fermò nella prima opinione = comp. dai pref. lat. r [e \

, alquanto racconfortossi. = comp. dai pref. lat. r [e]

si raccongiunse. = comp. dai pref. lat. r [e \

la racconquista. = comp. dai pref. lat. r [e]

che il maestro. = comp. dai pref. lat. r [e]

si stette. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (2 risultati)

si racconsolò. = comp. dai pref. lat. rie] -e a

v-1-197: mi racconta di aver saputo, dai telefoni delle altane di difesa, che

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (1 risultato)

che ha fondamento nel reale e move dai fatti; ragiona, e poco inventa ed

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (1 risultato)

degli altri. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (2 risultati)

lei ripensata delle parti. ma cominciare dai raccontini, no. dossi, 1-i-233

raccontóne. carducci, ii-15-91: cominciare dai raccontini, no: ci son de'

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (3 risultati)

tanto indomabile che né da'critici né dai prìncipi, che, come i critici,

dal tempo, era alta, rassodata dai trent'anni che aveva trascorsi tra la selva

raccordo ':... voce usata dai meccanici o ingegneri per indicare un passaggio

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (1 risultato)

palii, stati a questo modo vinti dai suoi cavalli, n'aveva una vanagloria la

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (3 risultati)

delirando a furore, dalle passioni e dai disastri, dai martìri e dai delitti

furore, dalle passioni e dai disastri, dai martìri e dai delitti del risorgimento repubblicano

e dai disastri, dai martìri e dai delitti del risorgimento repubblicano e democratico.

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (1 risultato)

nell'idea che tali dolori abbiano origine dai nervi della midolla spinale. lessona,

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

buche, all'ombra di una vecchia quercia dai rami rachitici e il tronco giallastro come

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (3 risultati)

, secondo la natura delle modificazioni sopportate dai tessuti e degli usi degli organi che riempiono

, a rischio di buscarsi una schioppettata dai campieri. c. e. gadda,

, anche di casa in casa, dai contadini. papxni, 27-1071: non sempre

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (3 risultati)

nel seno, dalle pellicole dei chicchi e dai racimoli del graspo nei capelli e negli

più scarsi e rochi i fonti sgorgan dai sassi rudi, / tra foglie parasite e

e nell'incappellare? = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (1 risultato)

lo più ampia e ben protetta dai venti e dalle onde, in

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (1 risultato)

nella pioggia di zucchero del mosto / dai buchi d'occhi della vinarola.

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (1 risultato)

poco raddolcita [la stagione invernale] dai venti meridiani. 6. dirozzare

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (1 risultato)

per sé grave, era stimata in firenze dai malcontenti mortale: talché, risvegliatisi non

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

sé confuso, / dal mar, dai monti ripercosso indietro. cesari, 1-2-

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (3 risultati)

il raddotto, potessero essere meno noiate dai provinciali. = sostant. di

fanciullo a quel modo che egli risulta dai princìpi filosofici per noi dimostrati, non

machine, dagli antichi nominate obelisci e dai moderni aguglie. ciro di pers, 3-238

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (2 risultati)

poco disaminando quei lavori a noi noti, dai quali gli studiosi possan ricavare nuove o

le lettere? = comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (2 risultati)

1-i-275: il radente s'era allontanato dai froldi pericolosi. 7. che

: di tre sorti sono le materie portate dai fiumi, poiché altre sono spinte sempre

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

radia, sf. denominazione, introdotta dai futuristi, delle trasmissioni radiofoniche.

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (4 risultati)

{ ràdio). togliere dagli elenchi, dai registri ufficiali dei membri di un'istituzione

vecchia legione d'onore... radiò dai propri quadri il comandante renancour accusato e

raggiati. rosmini, xxv-206: dai vertebrati ai radiali, dai mam

, xxv-206: dai vertebrati ai radiali, dai mam miferi agl'infusori,

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (4 risultati)

, agg. tolto dagli elenchi, dai registri ufficiali dei membri di un'istituzione

per trar fuori dei candidati d'occasione dai ferrovieri radiati dai ruoli. 2

dei candidati d'occasione dai ferrovieri radiati dai ruoli. 2. cancellato (

, sf. cancellazione dagli elenchi, dai registri ufficiali dei membri di un'istituzione o

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (1 risultato)

; che investe un problema a partire dai princìpi essenziali; che modifica interamente uno

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (2 risultati)

, ma sono per la grande sfida lanciata dai radicali degli 'otto referendum '.

. b. fioretti, 2-5-139: dai princìpi radicali o d'una pianta o d'

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (2 risultati)

radicalsocialismo, sm. la dottrina professata dai radicalsocialisti, in partic. in francia,

da napoleone e oggi, molto miseramente, dai radical-socialisti < n herriot e daladier

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (2 risultati)

fan guerra agl'ingegni e agli studi dai loro diversi. mazzini, 58-156:

delfico, i-99: fra i tanti disordini dai quali sono tormentate le nazioni e fra

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

'linn.) che mette numerose radici dai rami, le quali giungono a conficcarsi

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

suolo per una radice che piglia figura dai corpi solidi sopra cm si 15.

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

, xi-67: il banian... dai rami butta come delle corde che mettono

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (1 risultato)

tua pietanza. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (6 risultati)

, com'era stata battezzata anni prima dai reduci dal fronte che avevano recitato a

costoso (perciò oggi è largamente sostituito dai più economici radioisotopi); viene messo

; le sue radiazioni, se assorbite dai tessuti organici in misura eccessiva, li

azioni curative, fu di recente isolato dai coniugi curie, chimici francesi. e

forma all'elemento chimico isolato e denominato dai coniugi curie (1003), in italiano

); il nome fu dato nel 1898 dai francesi pierre e marie curie all'elemento

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (4 risultati)

battello che dice di trovarsi a mezzo miglio dai naufraghi. migliorini, 2-21: la

avvenimento è stato seguito... dai radioabbonati di molti paesi. c. e

dell'astronomia che studia le radioonde provenienti dai corpi celesti (per trarre nuove informazioni

dell'astronomia che studia le radioonde provenienti dai corpi celesti, le quali vengono amplificate

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (2 risultati)

settimane ma non ho tratto alcun giovamento dai bagni radioattivi. didimo [« la

sulla materia, il modo di separarli dai composti che li contengono e di

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (1 risultato)

1936 uno per il radio-eco-aero-al- timetro prodotto dai laboratori bell di nuova york.

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (1 risultato)

fotograficamente parti interne del corpo facendole attraversare dai raggi x: è utilissimo strumento per

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

, 27: i radiointercettatori inglesi, dai loro posti di ascolto, poterono seguire costernati

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (1 risultato)

, come se le superficie nere ricevessero dai raggi termici o luminosi un urto, un

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

i metodi per proteggere gli organismi viventi dai danni delle radiazioni. 2

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (3 risultati)

rebora, 72: radiose pupille dai muri alle soglie / s'aprono al fiotto

italia dichiarò guerra alr austria; poi dai socialisti volto a dileggio. e. lecchi

rette linie, le quali si causano dai superfiziali stremi de'corpi ombrosi posti in essa

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (3 risultati)

radioonde che esse emettono sono captate dai radiotelescopi. = comp. da

2. tipo di spettacolo teorizzato dai futuristi e consistente in evoluzioni acrobatiche di

le nazioni, per così purgare la società dai malviventi con una maggiore speditezza. dizionario

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (4 risultati)

sera », 5-ìx-1957], 1: dai primi dati radiotelemetrici ricevuti, gli scieziati

, 3-10: era a troppa distanza dai microfoni, dai giornalisti e dall'apparato

era a troppa distanza dai microfoni, dai giornalisti e dall'apparato della radiotelevisione,

di bismuto, chineranno i loro occhiali dai vetri di sali di piombo sul pericolo

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (1 risultato)

radioonde (captate poi dal ricevitore o dai ricevitori in ascolto); un amplificatore

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (1 risultato)

uscito un giovane taciturno e chiuso, dai gesti radi, lo sguardo timido e

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (6 risultati)

incendio spento in furia nel radore fatto dai boscaioli o dai carbonai dell'alpe.

in furia nel radore fatto dai boscaioli o dai carbonai dell'alpe. -tratto

un radunamento popolare a manchester, occasionato dai pretesi riformatori dell'amministrazione resiste alle dimostrazioni

sempre stata aliena dalle radunanze numerose, dai bagordi, dai chiassi. pirandello,

aliena dalle radunanze numerose, dai bagordi, dai chiassi. pirandello, 7-411: i

intenzione di cambiarle con un pane militare dai tedeschi. -raccogliere in un mucchietto

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (1 risultato)

può far degli altri vomitivi, incominciando dai più deboli, sì come sarebbe la deccozzione

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (4 risultati)

n'offenda. = comp. dai pref. lat. r [e]

tipo di quelle dipinte nelle logge vaticane dai seguaci di raffaello e soprattutto da giovanni

, concepito, dipinto da raffaello o dai suoi allievi e imitatori; che ha le

capace un uomo. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (1 risultato)

male interpretata, qualche volta anche raffazzonata dai pubblicatoli del cinquecento. imbriani, ii-20-226

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (1 risultato)

lasciarli bollire. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (1 risultato)

raffica delle cifre e delle parole pronunciate dai colleghi. bechi, 3-07: il ministero

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (1 risultato)

, di ineguale larghezza, che si recidono dai fogli, quando non si fa se

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (3 risultati)

aspetto. quarantotti gambini, 10-94: dai loro abiti corretti e puliti, anche

un po'largo,... e dai loro tratti,... privi

o grezza dalle impurità, dalle scorie o dai componenti secondari che vi sono frammisti dopo

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

di una raffinatezza classica tradotta dal cinema e dai giornali di mode. -gentilezza,

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

, a cui mi sono liberamente abbandonato dai quindici ai vent'anni, mi pare una

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (2 risultati)

: questo zuccaro indigeno greggio viene preferito dai raffinatori, avendo egli maggior nerbo.

di lardo. piovene, 7-564: rientrando dai miei ospiti vedo finalmente un uomo.

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (3 risultati)

così beato proponimento. = comp. dai pref. lat. r [e \

e raffittirsi la presenza dei prassiti malefici discesi dai rami rimasti intatti. -moltiplicarsi

assai maggiori. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (4 risultati)

contatto: facilità comprensibile in un adolescente dai sensi sempre in agguato, ma improbabile

, ii-396: specie di malattia, detta dai lombardi 'raffreddore ', dai toscani

detta dai lombardi 'raffreddore ', dai toscani 'gravedine 'o 'corizza '

il capuccio. = comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

, spogliati dei loro privilegi, raffrenati dai parlamenti. raffrenatóre, agg.

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (1 risultato)

awerrà che certe idee passate quasi materialmente dai libri in certe teste e non rimeditate

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (3 risultati)

specie di stimolare. = comp. dai pref. lat. r [e]

non se ratina. = comp. dai pref. lat. r [e]

li fuorasciti. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (4 risultati)

sentiva quasi ira contro quel ragazzaccio audace dai denti bianchi e dalle labbra grosse.

iii-98: monsignore venne ricevuto dal sindaco, dai mortaletti, da sette archi trionfali,

appena comparivano in strada si sentivano salutare dai fischi della ragazzaglia e dai complimenti delle

sentivano salutare dai fischi della ragazzaglia e dai complimenti delle vicine. saba, 5-111:

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (2 risultati)

col volto programmaticamente ragazzinésco e molto amato dai giovani. = deriv. da ragazzino

andrea. ragazzo di piazza, venne raccolto dai protestanti inglesi. collodi, 608:

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (4 risultati)

era un ragazzotto basso e nerboruto, dai rossi capelli ricciuti. 2.

sempre più fitti. = comp. dai pref. lat. rie] -e a

po'a raggattinare. = comp. dai pref. lat. r [e \

raggelanti. g. bassani, 5-152: dai tuoi occhi tornava a scoccare, rapida

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (2 risultati)

aveva però ad essere un magro raggentilito dai piu nobili artifizi della cucina ortodossa,

non corre. = comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (2 risultati)

riccia nella collora. = comp. dai pref. lat. r [e \

calore e della luce, che partendo dai loro fochi si spandono in ogni senso

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (2 risultati)

6-v-433: il redentore... raggia dai sembianti un lume divino. bechi,

i santi. abba, 2-94: dai mondi, là dov'è spirito, /

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (3 risultati)

giungesse a distinguere le parole segrete emananti dai palpiti della piuma raggiata. nulla.

, percorso da raggiere di luce, trasvolata dai limpidi uccelli nascosti di giorno tra i

contraddistingue i beati, talvolta differenziandoli dai santi, che vengono raffigurati con un'aureola

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

: sono le mine sotterrate qui intorno dai tedeschi, aggiunse la voce militaresca.

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (1 risultato)

fichi rodiotti. = comp. dai pref. lat. r [é \

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (2 risultati)

nella luce scialba e biancastra che pioveva dai globi. -di animali.

si può conchiudere che l'acqua vadi dai fiumi al mare e dal mare ai fiumi

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (3 risultati)

aretino, 1-14: la ruota, raggirata dai moti della fortuna, è tra noi

agli amici, lontano dalle brighe, dai raggiri e dalla invidia. alfieri,

dalla generosità della stessa mia indole e dai raggiri di mio padre, fuggirono via,

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (1 risultato)

suoi pregi ha anche raggiunto quello che dai precettisti è maggiormente valutato, padempimento delle

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (2 risultati)

acqua. v franco, 340: dai freschi rivi e da le fonti liete,

sull'infida tolda / cadean trafitté, o dai raggiunti bordi / si lanciavan nei vortici

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (3 risultati)

, 1-27: le punte non si muovino dai luoghi loro, perché poi con grandissima

vole. = comp. dai pref. lat. r [e]

ristrignere insieme. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (2 risultati)

piccole particelle. = comp. dai pref. lat. i \ é \

= nome d'agente, comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (2 risultati)

, i suoi soldati, lacombe era uscito dai forti. g. sacchi, ii-40

raggreppossi, incanutissi. = comp. dai pref. lat. r{e] -e a

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (1 risultato)

, gli asciuga il sangue che gli esce dai denti, lo sfiora col suo seno

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (2 risultati)

di umidore che adesso sentiva venir su dai canali, raggrumarsi intorno alle mura come un

... profumava durante l'inverno dai fiori verdigialli raggrumati sui rami secchi.

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (2 risultati)

: quando non avvenga il concentramento previsto dai precedenti articoli, le istituzioni pubbliche di

amministrazioni, dalle congregazioni di carità e dai consigli comunali interessati. -raggruppamento di

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (1 risultato)

e l'altra l'offerte che vengon fatte dai padri gesuiti al medesimo vescovo affine di

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (1 risultato)

poteva quietare di non avere a trarre dai fiorentini l'intrinseco de'loro segreti, non

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (2 risultati)

usciva d'argomento. = comp. dai pref. lat. r [e \

voce di area pist., comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

dove fondarono vari principati, sottomessi poi dai sovrani mogul. gemelli careri, iii-205

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (3 risultati)

che mi si oppone un meschino ragionamento dai tranquilli confortatori della repubblica. filippo,

anco di giudizio, come si conosce dai suoi ragionamenti. f. m. zanotti

: 1 fanciulli, o da'padri o dai fratelli maggiori che tornavano dagli eserciti,

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

che ha fondamento nel reale e move dai fatti; ragiona, e poco inventa ed

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

pirandello, 7-689: ti facevo uscir dai gangheri talvolta a dime d'ogni colore

per i quali trattati di pace finti dai caraffi, aveva prima mandato il duca

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (1 risultato)

in modo distaccato, senza lasciarsi influenzare dai sentimenti o da impulsi fantasiosi).

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (1 risultato)

conto dei propri vantaggi senza lasciarsi condizionare dai sentimenti o dagli impulsi morali (e

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

e divino, che contiene i princìpi dai quali si generano tutte le cose.

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

venivano contro la ragion delle genti uccisi dai sollevati. de luca, 1-1-35: questi

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

lucini, 4-147: se tutti coloro, dai quali egli [d'annunzio] ha

, i-285: una cosa fu biasimata dai suoi contrari in queste vittorie ciciliane di marcello

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

vole canidiare a pisani, e quello dai pisani li vole cambiare a bolognini: e

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

interessi e per costumi appresi di là dai monti alieno dai sensi comuni de'prencipi d'

costumi appresi di là dai monti alieno dai sensi comuni de'prencipi d'italia,

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

gerati più del dovere e contra ragione dai bossonesi pro- motton del torbido, alterarono

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

massaia, ii-192: rispetto al battesimo dato dai preti abissini, i miei dubbi erano

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (2 risultati)

loro. tommaseo,. 15-462: dai quattordici ai ventiquattr'anni andai faticosamente ruzzolando

faticosamente ruzzolando per la difficile china; dai ventiquattro ai trenta m'arrampicai alla meglio

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

di essa sopra tutto il capo raso dai capelli sarebbe molto ragionevole. -utile

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

urbanità di cesare,... dai benefizi che egli fece ai transpadani.

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (1 risultato)

ed impossibil sia. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (3 risultati)

: anch'io diedi nella ragna tesami dai vezzi della allettatrice sua feminea prestanza. pirandello

l'iridescente ragna di bugia che lo staccava dai simili, ben composti intorno a una

un risultato positivo dalla propria attività o dai propri sforzi. buonarroti il giovane,

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

/ avea tessuto un ragnatélo enorme / dai contorni bizzarri e paurosi. montale, 1-103

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (3 risultati)

rado, trasparente come ragnatela; liso dai tempo e dall'uso (un tessuto

20-81: aragoste grosse e piccole e astici dai bei colori variati...

i ragni si ciondolavano... dai fili, e poi rampicavano cu nuovo a

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (1 risultato)

o anche costituita da persone accomunate dai medesimi interessi o intenti (anche nell'

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (1 risultato)

griseltni, xviii-7-159: vegliamone l'esempio dai vantaggi che produssero e che tute ora

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (1 risultato)

lumi leggiadri ti attraversi, / e lacrime dai miei sì spesso versi, / che

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (1 risultato)

destarono 1 ragusei ed i levantini, dai quali ebbero il grano. carducci, i1i-22-446

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (3 risultati)

trovavano in uno stato di dipendenza feudale dai turchi, prescindendo dalla condizione religiosa;

trent'anni di soggiorno, furono cassate dai ruoli del giund e ridotte alla condizione

: 'rajà ': nome dato dai turchi ai sudditi della porta, non

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (1 risultato)

col suo giudicio. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (2 risultati)

di rallargare), agg. distanziato dai compagni nel cammino. dante,

stata veduta rallegarsi con altri cani, dai suoi figliuoli in fuora, e con questi

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (1 risultato)

più ratti / dalle fonti di fiesole e dai pioppi / a rallegrare le viole ond'

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (2 risultati)

ogni volta che navi o galee tornano dai lor lunghi viaggi, e massimamente quando

, 9-66: liberato da lor [dai demoni], quella sì negra / faccia

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (1 risultato)

duol delle piaghe. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (1 risultato)

, lxxx-4-358: baviera è ritte- nuto dai vincoli soavi del matrimonio ch'ha contratto con

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

non vola, ma che è considerato prezioso dai protezionisti. = cfr. rallidi.

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (3 risultati)

.. pure a la fine è ralluminata dai tradimenti e da le assassinarie che si

troppo spesso [la chiesa] fu irretita dai calcoli dei potenti invece di consacrarsi tutta

forteguerri, 30-26: lieto il villanel dai campi porta / e quinci e quindi formaggio

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (1 risultato)

. plinio ne ag giunge dai rami la ramaia. = deriv

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (3 risultati)

lavorazione della carta, nell'arte vetraria; dai muratori per prendere l'acqua, dai

dai muratori per prendere l'acqua, dai calafati per prendere la pece, ecc

di secolo civile, ebbe a toccarne dai suoi fedeli sudditi e servitori una ramazzina

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

che era sala. usato dai francesi, quando trattavano dei vascelli lunghi e

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (3 risultati)

dei suoi gatti perché sarebbero stati uccisi dai cacciatori, che non mi sento, come

-squama di rame: ottenuta per abrasione dai chiodi recuperati dalle navi (ed era

677: della squama del rame sbattuta dai chiodi nelle focine di cipro, quella è

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

mia bella ramminga, torcere i passi dai tuoi più cari? monti, x-3-398:

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

grammatico francese pierre de la ramée e dai suoi seguaci nella seconda metà del secolo

rammanta. = comp. dai pref. lat. r [é \

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (2 risultati)

esprimendo il loro rammarico del doversi separare dai loro colleghi, partecipavano a essi la risoluzione

finissimo di terra, distratta e sparpagliata dai venti, abbia in tanta distanza a

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (2 risultati)

a molti occorse. = gomp. dai pref. lat. r [e]

quando eri piccolo. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (3 risultati)

egli ha letto. = comp. dai pref. lat. r [e]

emilio trovava tutto pronto sotto mano: dai vestiti rammendati e spolverati sulla seggiola a'

dei componimenti '. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (3 risultati)

, di un * rammeschiare, comp. dai pref. lat. r [e

toscana. = comp. dai pref. lat. r [e]

corpi de'libri. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (2 risultati)

ramminchionita. = comp. dai pref. lat. r [e]

le amate cure. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

letizia, in quest'estate già rammorbidita dai venti d'autunno? 6.

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (3 risultati)

tintorio { rhamnus infectoria o tinctoria), dai frutti e dalla corteccia dai quali si

), dai frutti e dalla corteccia dai quali si estraggono sostanze dal potere purgante

'verde di vescica ', adoperato dai pittori in miniatura; se ne fa pure

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (3 risultati)

selva di idee che germinano in quel punto dai rami delle sue ubbie segrete. buzzati

occidentale degli ultimi cinquant'anni è considerato dai comunisti come un vicolo cieco, un

d'un corallo. calvino, 8-97: dai rami del polipo fissato al fondo marino

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (2 risultati)

pur di rifiutare una scadenza determinata solennemente dai due rami del parlamento. c. mortati

, con un ramo di vita fatta dai vecchi. -avere un ramo di qualcosa

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

pergoletta di vite ramosa. -formato dai rami (in relazione con espressioni metaforiche

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (2 risultati)

tino al cùbito. e làcera dai colpi / delle rampe la destra coscia

primi cavalli rampare sul pendio, fumando dai fianchi come stufe. calvino, 1-201

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (4 risultati)

la pietra morta, ma uno strano rampicante dai fiori sogghignanti, e i camaleonti diabolici

sono nello stesso modo intesi i confini dai vari naturalisti. in senso ristretto vennero

i ragni si ciondolavano... dai fili, e poi rampicavano cu nuovo a

in arboree trame / ramificando, intatta dai libecci, / rampica dove i grandi

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (1 risultato)

... era un sicario famoso, dai colli di palepoli a pirateggiar in corinto

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (2 risultati)

13. region. marra usata dai muratori per mescolare la sabbia e la

che sterpagnoli d'ulivi e molte viti dette dai maremmani uva rampina e da noi ambrostoli

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (2 risultati)

per i suoi schizzi getting duramente rampognati dai primi. rampognatóre, agg.

con le mani di velluto, / dai monchi nodi qua e là [il rovere

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (1 risultato)

, così cara a'ghibellini, così temuta dai guelfi, così ammirata da tutti.

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (5 risultati)

cura le sieperelle, mondando i pedali dai rampolluzzi e dai rimettiticci.

sieperelle, mondando i pedali dai rampolluzzi e dai rimettiticci. = probabilmente dal

sul petto, in una stanza rischiarata dai lumini dove donne gemevano con in

questa, che i vecchi sermenti, dai quali l'anno di prima pendéro l'uve

podere alquanti olmi alti e ramuti, dai quali si trae la foglia pel bestiame.

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (2 risultati)

-con riferimento ad analogo disturbo presentato dai cavalli. tommaseo [s. v

aretini quell'uccello di rapina che dai fiorentini è detto gheppio e fotti vento

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

, invase dalla muffa verde cupo, dai licheni verde chiaro, dalle efflorescenze rosse

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

tasso, 12-357: l'esperienza si prende dai libri d'omero, 1 quali,

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (2 risultati)

e le coperte di straccio. usati dai pescatori adriatici e collocati nella stiva,

, i-341: a pensare ai nomi inflitti dai padri agli innocenti, certe volte

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

sempre la republica o prencipe aver danari dai sudditi ne'suoi bisogni, che senza

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (2 risultati)

: don filippo si risvegliava di colpo dai suoi randagi pensieri per sentenziare che, al

: lady keith lo fece randellare formidabilmente dai suoi lacchè. -assol.

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (1 risultato)

minore viene ad essere il fratto che dai loro capitali si ritrae. c. i

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (6 risultati)

ranghi 'piemontesi, cessare di imitarlo dai barbari. -serrare i ranghi: riordinare

compatta ed eliminare così i vuoti lasciati dai caduti e dai feriti. -anche: avvicinare

così i vuoti lasciati dai caduti e dai feriti. -anche: avvicinare i soldati

una squadra). -uscire o venire dai ranghi o fuori dai ranghi: allontanarsi

-uscire o venire dai ranghi o fuori dai ranghi: allontanarsi dallo schieramento o avanzare

: rangolanti boati di campane rotolavano giù dai campanili romanici del duomo per annunciare fora

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (1 risultato)

e tante nevi. = comp. dai pref. lat. r [é \

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

in me stesso per non rimaner contaminato dai tratti dell'abominevol cerasta che mi avvelenava

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (3 risultati)

rannicchia nella inerzia. = comp. dai pref. lat. r [é \

occhi chiusi, tutto rannicchiato quasi per schermirsi dai brividi incalzanti della febbre, spingeva il

sanza bere? = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

del popolo. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (2 risultati)

avi'pigliato. = comp. dai pref. lat. r [e]

la procella altrove. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (2 risultati)

la luna intanto sorgeva sui campi, e dai fossi e dai pantani le ranocchie

campi, e dai fossi e dai pantani le ranocchie la salutavano. e.

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (2 risultati)

muratori, 7-iii-325: solamente noto dirsi dai modenesi 'rantica 'quello che

, è già fl rantolo tracheale previsto dai medici: profondo, cavernoso, come un

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (2 risultati)

fatto di tre foglioline, talora lontano dai fiori, talora caliciforme; sono talora

ranunculus asiaticus '), portato dall'oriente dai crociati, ha fiori semplici di 5

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

della pianta costituita dagli steli fioriferi, dai fiori in doccio e dalle foglie giovani

-olio di rapa: quello che si estrae dai suoi semi, analogo per qualità e

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

quello de'rapaci, ma quello de'notturni dai superstiziosi è vanamente tenuto per tristo.

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (2 risultati)

di potente insidia / salva gl'imbelli dai rapaci artigli, / cuopre gli oppressi

impartito dal clero, se il misuriamo dai deplorabili frutti che se ne avvisano nelle

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (1 risultato)

nelh schiz- zatori nell'estremo impegolati, dai quali sia ratto con forza l'intromesso

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

usignolo solista e l'assiolo filosofo, che dai lor lucherini e raperugioli si son fatti

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

: la violenza dell'acque, che discendevano dai monti, e la rapidità de'torrenti

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

foscolo, v1-334: con questo rapido volo dai voti della regina alle vittorie di tolomeo

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

solaro della margarita, 88: aizzata dai borghesi si è visto in più luoghi

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (1 risultato)

gadda, 6-50: il rapinatore, dai balducci, aveva sonato per sbaglio. pratolini

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (3 risultati)

carnate,... sbucando sovente dai loro boschi e dai recessi delle loro montagne

. sbucando sovente dai loro boschi e dai recessi delle loro montagne, si gittano

ardire e violenza rapiscono il cielo mentre dai piedi si scuotono la terra? f

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

angeli buoni in aria, et i reprobi dai demoni ne la valle di giosafatte.

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (2 risultati)

verbo alle genti ed esser teson rapiti dai filosofi agli ebrei e ai cristiani, veri

già nei parchi lisciati e pettinati cadevano dai rami le foglie rapite in giro dal

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (1 risultato)

viene ad allungare e discostare la pelle dai muscoli e dalle ossa e comporre diversi sacchi

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (3 risultati)

l'insolenze, i strepiti che leverebbono dai cardini della pazienza un colosso di marmo

veduto. = comp. dai pref. lat. r [e]

rappattata benissimo. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

possono rappatumarle. = comp. dai pref. lat. r [e \

si rappattumina. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

le raponea. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (5 risultati)

fama, sparsa e rapportata in inghilterra dai mercanti, diede materia a molti di quei

, l'immagine dei quali, rapportata dai sensi alla fantasia, non è per

: i mariti, tornando a casa dai campi o dalla campagna, non v'arrivavano

di ogni generazione; e chi portava rapporti dai posti avanzati e chi esplorazioni proprie.

che narrava un tentativo di inganno operato dai proci per convincere penelope che ulisse era

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (1 risultato)

tutto distinguere i rapporti 'reali 'dai 'personali ', racchiusi nella costituzione

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

avversario, e quivi fatta ripresaglia, furono dai suoi molte cose rubate ed alcuni uomini

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

: troverete un ministero democratico, formato dai rappresentanti di tutti i partiti da voi

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

scrittori ', si studiano di derivarla dai capitali genuini della nostra lingua. mamiani

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (5 risultati)

governati a opera di soggetti scelti ed eletti dai governati stessi). -anche: l'

. -in senso concreto: assemblea eletta dai cittadini e costituente organo di governo (

parte. -rappresentanza nazionale: parlamento eletto dai cittadini di uno stato indi- pendente,

, i-250: la società regolata esclusivamente dai proprietari de'fondi e de'capitali,

una singola azienda, su incarico ricevuto dai sindacati presenti nell'azienda stessa (rappresentanza

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

altri caratteri, i quali, mentre dai detti uccelli gli allontanano, gli avvicinano assai

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (1 risultato)

roma e di toscana... dai cittadini funzionari? romagnosi, 19-308:

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

5. presentato, manifestato alla mente dai sensi. bruno, 3-1012: non

rapporti fra grandezze fisiche (la curva formata dai punti individuati in un sistema di riferimento

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

buonaparte, in luogo di essere circondato dai nobili, avesse accolto i patrioti e udito

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (2 risultati)

la colpa / che ti scosta per or dai bei laureti. / mirtilo, che

altri raprezzato! = comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (3 risultati)

delirando a furore, dalle passioni e dai disastri, dai martiri e dai delitti

furore, dalle passioni e dai disastri, dai martiri e dai delitti del risorgimento repubblicano

e dai disastri, dai martiri e dai delitti del risorgimento repubblicano e democratico.

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (1 risultato)

sf. divinazione compiuta trascrivendo versi tratti dai poemi omerici su tavo lette

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

inteipreti della natura si pensarono proceder questo dai vapori levati dalla terra e dafl'acqua

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

allegra protesta e incuranti di farsi notare dai rari passanti, ogni tanto cessavano di

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (1 risultato)

raro che il fuoco, più s'illumina dai raggi solari che la penetrano. gelli

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

ziali. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (3 risultati)

(come un focolaio di ascesso) dai prodotti patologici che vi sono contenuti o

. liberare una cavità naturale o accidentale dai prodotti patologici contenuti; praticare un raschiamento

quali si facevano rastiare tutta la persona dai servi loro con certe stregghie accomodate molto

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (3 risultati)

contenuto. faldella, ii-2-38: raschierò dai miei scritti il tabacco della castigatezza.

sue stesse braccia, / manovrate a turno dai salvatori. -consunto dall'uso;

ricoperte di un fogliolino d'orpello raschiato dai fregi di qualche comparsa di scena.

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (3 risultati)

in avanti, per raschiare il ghiaccio dai marciapiedi e, un tempo, la

e i raschini sciacquano le bottiglie incettate dai robivecchi. = dimin. di raschio1

ferro con lungo manico, usato dai gettatori per asportare le scorie dal

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (1 risultato)

pelle] nelle cieche stìe, premuta / dai macigni, distesa daltorbello, / per

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (2 risultati)

feudal / con lunga ombra di tedio dai colli arsicci e foschi / veglia de le

.. fu per questo che coloro dai quali si discese fuggirono in cerca di una

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

region. terreno liberato dall'erba e dai rovi, con il fuoco o con la

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

. buona.. ma la ragazza dai polpacci forti risponde con un tiro raso

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (4 risultati)

anche dell'elba. è moltissimo adoprato dai tintori per tinte rosse porporine.

le costole. nieri, 320: quel dai raspanti li porta al posto: -più

amministravano o erano accusati di tale misfatto dai loro avversari e (e anche i membri

saltassero all'occhio. -figur. eliminare dai ricordi, dimenticare. s. giovanni

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (2 risultati)

fanfani, 3-135: dal dettato e dai costrutti non che altresì da quel raspaticcio

di raschiatoio usato in par- tic. dai cesellatori e nella lavorazione dell'argento.

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (1 risultato)

erano imprima. = comp. dai pref. lat. r [e \

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (3 risultati)

spegne nelle mani. = comp. dai pref. lat. r [é \

costume né ancora nel solito luogo, ma dai padroni dell'isole, borgo per borgo

corteo fatto per le vie della città dai comici in maschera, prima della rappresentazione

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (1 risultato)

. una lettera di mia madre angustiata dai soprusi ai un vecchio prozio...

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (2 risultati)

popolo. leoni, 437: confortato dai soccorsi religiosi, subì rassegnato il patibolo

parevano dipinte e senza levarsi le mani dai fianchi, quello sciagurato non si contentò

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (2 risultati)

. xv, commissario di bordo incaricato dai consoli del mare di passare in rassegna

rassegnatore ': commissario a bordo incaricato dai consoli del mare di firenze di rassegnare

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (1 risultato)

vogliate imitar colui che voleva rovinar fino dai fondamenti la sua casa, dicendo che

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (1 risultato)

di mercato, storie e rimedi comprati dai ciarlatani e dagli storiai...

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (2 risultati)

sorge la città di sibenico, spalleggiata dai monti tartari, asprissimi e coperti di ghiaie

dal tempo, era alta, rassodata dai trent'anni che aveva trascorsi tra la selva

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (1 risultato)

una sonnolenza letale. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (2 risultati)

che ha un suono simile a quello prodotto dai rebbi del rastrello nel raschiare il terreno

secco che frugano nella sabbia per fare scattare dai loro buchi i gustosi 'couteaux '

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (2 risultati)

linee tracciate sul terreno o sulla ghiaia dai rebbi del rastrello. moravia, 22-88

bocchelli, 1-iii-185: i lavoranti di ritorno dai campi hanno attaccati gli arnesi alla rastrelliera

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (3 risultati)

racco- lievano con rastrelli la moneta gittata dai fedeli ai pie'ell'altare. landolfì

poetica sembra rastremarsi. = comp. dai pref. lat. r [é \

con rocce e limo rastremati nel tempo dai ghiacciai. 2. figur.

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (1 risultato)

natica. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (2 risultati)

dopo che esso è stato concordato e sottoscritto dai rappresentanti diplomatici dei vari stati contraenti,

a ratificare le ricompense al valore proposte dai comandi al fronte. bacchelli, 2-xxiii-304:

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (2 risultati)

roma affrettossi, per averne la ratificazione dai magistrati. manzoni, pr. sp.

], perché i suoi capi sono adoprati dai lanaioli: quando sono ben secchi e

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (2 risultati)

mala ciarpa. = comp. dai pref. lat. r [e]

, sm. specie di rastrello usato dai vetrai per rimestare la fritta. inventari

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

/ da le linfe di fiesole e dai cedri / a rallegrare le giunghiglie. carducci

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

stoppani, 1-517: dalle fogne e dai chiusini escono i luridi surmolotti spiando se,

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

] innata inimicizia con li delfini, dai quali vengono spesso ingannate, e sono amiche

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (2 risultati)

gioco delle tempeste, ed inghiottito / dai flutti ingordi il prezioso carco, / indebolita

finestrelle all'altezza di un uomo, dai vetri quasi tutti fessi e rattoppati di carta

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (4 risultati)

intenerito, come frammenti di basalto staccatisi dai colonnati rattorti. 3. avvinto fortemente

, si nasconde. = comp. dai pref. lat. r [e]

ove toma meglio. = comp. dai pref. lat. r [e]

ranimo fluttuante. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (3 risultati)

leggere. = comp. dai pref. lat. r [e \

dei felini. = comp. dai pref. lat. r [e \

. savinio, 22-326: benché rattratta dai reumi, si arrampicava sugli alberi armata

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (2 risultati)

voltò vide paolo che si era liberato dai libri e dal suo pesante cappotto e che

sopra l'oceano. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (3 risultati)

voce di area merid., comp. dai pref. lat. r [e]

col cuore ondeggiante. = comp. dai pref. lat. r [é]

voci altorecchie dei riguardanti, portate lontane dai venti o disperse dall'onde o

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (1 risultato)

antica, dividendo i guadagni, derivanti dai trasporti marittimi di merci, fra marinai

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (2 risultati)

in acutissimo. = comp. dai pref. lat. r [e \

passato il petto. = comp. dai pref. lat. r [e]

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

mele. -specie coltivata per ricavare olio dai semi (raphanus raphanistrum oleifer).

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (3 risultati)

olio ancora si può cavare dal lino e dai ravizzi. = deriv. da

ropa centrale e settentrionale per ricavare olio dai semi, e in italia per foraggera

, detta 'ravizzone di marzo ', dai fiori bianchi, che si semina in

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (2 risultati)

che via via le sono state riconosciute dai vari sistemi filosofici, e in primo

di poter fare danno al paese ed uscire dai limiti razionali in cui l'uomo deve

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

calvino, 13-146: orecchio attento a ricevere dai testi letterari l'informazione più sottile e

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (3 risultati)

è un meccanismo di difesa dell'io dai sensi di colpa e dai conflitti interiori)

dell'io dai sensi di colpa e dai conflitti interiori). moravia, 15-58

gole voci, per quantità e qualità, dai regolamenti militari, e può essere corrisposta

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (2 risultati)

drude: / ben ti sovvenga come dai senesi / tal di tua razza castigato

, nessuna delle due razze aveva diritti politici dai quali l'altra fosse esclusa. carducci

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (3 risultati)

o di una pala per ampliare e liberare dai detriti il fondo dei fossi e dei

a raggiera che formano tali canaletti dipartendosi dai canali principali; cfr. però raz?

... polvere insetticida, ricavata dai fiori del piretro del caucaso, pianta

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (1 risultato)

del governo? se prima era odiato dai razziati, adesso e odiato da razziati

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (1 risultato)

da dio, dalla sua grazia, dai santi, soprattutto in quanto illuminazione interiore

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (1 risultato)

a dei ragazzi verdastri, in camere dai mattoni logori, con un razzolare sordo

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (2 risultati)

ragioni, e non per quelle razzolate dai dottori della polvere, ebbe firenze per sua

in cupa tomba si nasconda / lunge dai rai de la lucente spera, / cangi

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (1 risultato)

, / quando il tuo re, dai perfidi / tratto a morir sul colle,

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (3 risultati)

dell'impero era nascosta nel disegno tracciato dai salti spigolosi del cavallo, dai varchi diagonali

tracciato dai salti spigolosi del cavallo, dai varchi diagonali che s'aprono alle incursioni

uccelli americani affini ai nostri reattmi, dai quali si distinguono per becco proporzionatamente più

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

lubile nell'acqua e nell'alcool, estratto dai petali del papaleoni, 109: siamo

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (5 risultati)

far conto delle influenze esercitate fra loro dai popoli. la dottrina di cartesio può

il primo sbigottimento (poesia) reagito anche dai più induriti uomini per bene, tutto

per cui avveniva che spesso restavano impalmate dai fiumi, dai numi, dai semidei

che spesso restavano impalmate dai fiumi, dai numi, dai semidei e dagli eroi

impalmate dai fiumi, dai numi, dai semidei e dagli eroi. -con

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (1 risultato)

senato molto alieni da'turbatori della quiete e dai cospiratori di cose nuove. magalotti,

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

. -porto reale: quello protetto dai venti. g. rambelli, 1-6io

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (2 risultati)

, così che in un momento fu dai leoni fatta in molti pezzi. =

di ammoniaca ed altri minerali, prodotti dai vapori per sublimazione o nati dalla reazione

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

, i-ii: jacopo bellini non è dominato dai classici: si vota al realismo,

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

ch'egli fosse ritenuto grossolanamente, in ispecie dai suoi concittadini, per un antirredentista,

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (1 risultato)

.. ma si era visto fin dai pnmi giorni (e si era intuito anche

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (1 risultato)

mai forte e più che mai osteggiato dai puristi: oltre alle coniazioni di vocaboli

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (3 risultati)

sardonicamente mi sorridi oggi, ideale, dai miei libri e dalle mie carte,

/ o rondine, che vieni / dai reami sereni d'oltremare / primamente a

distingueva l'egregio uomo gli animi affettuosi dai 'reamente 'e 'vilmente appassionati '

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (1 risultato)

in cui ognuno- è causato dal precedente o dai precedenti, e ne causa altri successivi

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (1 risultato)

pernice benissimo, ma non sì dai cani reborire e da loro viene

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

un brodo all'uovo, quindi, accomiatandosi dai compagni che non cessavano dal perseguitarlo con

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

gionsero i publici ossequiati commandi per riceder dai monti della morea e per demolir il

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (2 risultati)

luzi, i-114: sovente s'ascoltava / dai battenti socchiusi delle porte / origlianti la

o molteplicarsi deviando e divergendo delle specie dai generi. = nome d'azione da

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

momento, un'infatuazione rilanciata e amplificata dai 'media ', la saggistica naufraga

de amicis, ii-645: benché conoscessi dai ritratti il d'annunzio maturo, calvo

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (2 risultati)

poeta. -per estens. isolamento dai contatti umani. g. p.

era chiuso. buzzati, 1-296: allora dai fondi recessi uscì limpido e tremendo un

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (3 risultati)

di recesso deve essere comunicata con raccomandata dai soci intervenuti all'assemblea non oltre tre

a cui è destinato il messaggio inviato dai mezzi di comunicazione di massa. v

stimolo. calvino, 14-23: dai nostri recettori partono miliardi di fili,

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

bracciolini, 5-1-59: trafitto 'l cor dai detti amari, / tira la brace via

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

tanti torrenti che si gettano nel lago dai monti che lo ricingono. guerrazzi, 1-730

assalitore, involto, solcato, infilato dai fochi. poerio, 3-501: federigo

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

luce. gnoli, 1-237: saliva dai tetti, recinta di pallido nimbo, /

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

questo sacro ricinto occupati dagli svizzeri e dai dragoni, tanto buoni e sì valorosi,

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

il calore dell'acqua è troppo accresciuto dai raggi del sole estivo. algarotti,

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

quando fu con l'arme crudelmente assaltato dai suoi inimici. fausto da

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

innanzi '(deriv., rispettivamente, dai pref. re'indietro 'e prò-'

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (2 risultati)

tragedia... fu guasta in tutto dai recitanti, che aggiunsero e levarono a

. come tanti altri, fu recitato prima dai filodrammatici che dagli attori. -recitare

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (2 risultati)

organetti vengono... grossolanamente ingannati dai padroni che... li obbligano a

recitava mirabilmente nei panni dell'uomo angosciato dai problemi del sesso. 8.

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

... da più anni lavorano lontani dai reclamismi, dalle camorre e dal laccheismo

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

prestando vari servizi e ricevendo il sostentamento dai fedeli o dal tempio stesso. 2

e sotto la relativa disciplina) prevista dai codici penali militari per reati militari gravi

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (2 risultati)

lontano dalle madri, dalle spose, dai figli, dalle sorelle, ai reclusori del

reclute ubbriache / per una via assassinata dai fanali / in un casino da soldati.

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (3 risultati)

d'organetti, vengono perché grossolanamente ingannati dai padroni che vanno a reclutarli: se

2-287: a questo istituto arrivano soprattutto dai paesi di campagna, reclutati dall'industriale

dinanzi a cesare, si lasciava fulminar dai detti che balenavano dentro ai nuvoli della sua

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (2 risultati)

involuta e complicata, che gli sorgesse dai più reconditi strati del pensabile, egli

della erudizione più pellegrina e recondita e dai 13 anni ai 17 ho dato dentro

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (3 risultati)

. e di andar rubacchiando e scroccando dai manoscritti reconditi delle librerie e dai libri

scroccando dai manoscritti reconditi delle librerie e dai libri degli eretici qualche notizia, dir

'il recupero dei territori spagnoli invasi dai musulmani nel medioevo '. recontare

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

, 1-88: le due facce o pagine dai bibliografi vengono indicate coll'aggiugnere al numero

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

dotta, lat. redamàre, comp. dai pref. re- (che indica movimento

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (2 risultati)

dotta, lat. redarguire, comp. dai pref. re-e [a] d-

, 56-183: son rimasto solo, lasciato dai vecchi amici a far da per me

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

estens. la funzione e l'attività svolta dai redattori e il settore o l'ambito

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

dotta, lat. reddere, comp. dai pref. re-e [a \ d (

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (4 risultati)

ai soggetti, redditi individuali, costituiti dai compensi che i singoli percepiscono sotto forma

gozzoviglie. -reddito fisso: quello percepito dai lavoratori dipendenti. -reddito nazionale

o la contrattazione sindacale, trasferendo beni dai più abbienti ai meno abbienti (e

tempo stesso, 'un processo inflazionistico indotto dai costi 'e un 'processo di

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

: sarà venerato [carlo alberto] dai posteri come redentore d'italia. faldella,

zione da corsari o di beni sequestrati dai nemici. siri, vi-12:

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

ii-5-332: riprendeva il carico, già affidatogli dai commissari e da lui rinunziato nella dissensione

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (3 risultati)

e quelli che furono redenti dai leviti. boiardo, 3-314: se sono

redimi l'adriatico! / -libera dai ladroni il mare nostro! -con partic

italiana dalla viltà del medesimo titolo data dai francesi alle zannate degl'istrioni.

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

negli alterni fasti! -incorniciato dai capelli (il volto). quaglino

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (1 risultato)

hai en tua redetate: / partire dai peccate con verace pentire. idem, 35-62

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

espressione sono l'espressione stessa, frantumata dai grammatici. = nome d'azione da

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (2 risultati)

necessario di moderare il soverchio arbitrio arrogatosi dai refferendari di guerra e di riporli dentro i

ma sono per la grande sfida lanciata dai radicali degli otto referendum. arbasino,

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (1 risultato)

succedere che il moto radente del mare dai numi reflui s'intersechi e si rompa,

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (3 risultati)

purissimo e l'aria dolce, ravvivata dai venti temperati, spiranti dalla pianura aperta,

di foglie minute che scendevano tremolando giù dai pioppi del prato. -figur

confessato di essere stati rovinati e ingannati dai preti. 3. che si

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (4 risultati)

(e, per simil., dai veleni). calvino, 10-164:

.., quelli [cacciatori] che dai monti calavano a viva forza..

invocavano cotesta deità sabina: ma esser vacui dai travagli piaceva anche a loro: anche

nuvola refrigera sovente gli uomini e li difende dai cocentissimi rai del sole.

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (1 risultato)

l'ammiro refrigerato dall'aure e mitigato dai venticelli freschi nella fornace babilonica.

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

dal compì, ogg. della persona e dai compì, di favore o di mezzo

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (2 risultati)

marini teleostei acantotteri affini ai trachitteri, dai quali si distinguono per l'assenza della

ottenute, o addirittura estorte, sia dai fornitori, sia da chi ambisse un

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (3 risultati)

lungamente di tutte le quistioni che tuttavia sono dai moderni regalisti discusse. {

testata di mattoni del parapetto, battuta dai raggi del sole, che dominava la valle

, di re. questa voce cotanto usata dai francesi e dagl'inglesi ('royauté

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (1 risultato)

, olio, frumento, solevano accettarlo dai parenti ricchi. pirandello, 8-677:

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (2 risultati)

. stuparich, 9-34: furono chiamati dai reggenti ungheresi coloni tedeschi.

/ dagl'infimi, da'mezi e dai regenti. 2. negli stati monarchici

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

s. v.]: oscuri, dai quali uscivano a volte scarne mani reggenti le

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

della tedusa. bellori, i-147: dai quattro angoli interiori di essa sporgono in

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

. c. campana, i-95: erano dai re catolico stati mandati co'1 fratello

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

vascello], cioè facile a piegarsi dai fianchi, perché, essendo di quella forma

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

richiesta dagli economi dentro il paese e dai padri di famiglia. i vini francesi

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (1 risultato)

della groppiera e reggono la braca dai due lati. = comp. dall'

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (2 risultati)

bianca listata di porpora indossata a roma dai promessi sposi il giorno prima delle nozze

, iii-253: monicelli, 'escluso dai quadri ', ha ragione d'essere

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (2 risultati)

non mi piacevano i nuovi professori, dai modi distaccati e ironici che scoraggiavano ogni confidenza

l'aria sovrastante si dilata e si rovescia dai primi sui secondi; durante l'inverno

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

migliore susina di tutte è quella che dai lorenesi è stata fatta venire di francia,

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (2 risultati)

regine dei mercati non differiscono gan che dai sovrani che noi ci eleggiamo, ossia

sovrani che noi ci eleggiamo, ossia dai ministri... essi godono al pari

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (1 risultato)

: nella biblioteca vaticana, quello costituito dai manoscritti un tempo in possesso della regina

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (2 risultati)

, quelle presentate dal re, approvate dai comizi e pubblicate dal collegio dei pontefici

viene, avremo il piemonte regio spinto dai governi francese e inglese in lombardia.

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

, / onde la fama sua, dai regi scanni, / là 've raggio di

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (1 risultato)

italia. -nella storia italiana, dai primordi del risorgimento in poi, ciascuno

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (3 risultati)

obbediti [i duchi] ed accettati dai sudditi,... se prima le

gli editti..., dovranno [dai senati] essere interinati o registrati.

o registrati. raccolta delle leggi emanate dai sovrani della reai casa di savoia (1788

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (2 risultati)

fedele, che registra senza stupirsi tutto, dai nostri pomeriggi sul fiume a queste ultime

, 1-291: l'arti si apprendono dai buoni maestri e da'cattivi insieme,

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (2 risultati)

che servono a comprovare l'attività svolta dai vari uffici o presso di essi,

ii-4-129: eccoti... quattro canzonette dai registri dei notari di bologna che.

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

. -disus. strumento usato un tempo dai fonditori di caratteri per tracciare l'intaccatura

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

a battaglie, non molto di longa dai guasti e deserti campi di troia è abitata

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

nel solo regno d'italia furono protette dai fabbricatori le nuove lane meline. carducci

di tutte le quistioni che tuttavia sono dai moderni regalisti discusse;... rese

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (3 risultati)

saturno: secondo una tradizione mitica ricordata dai poeti latini, l'età felice di pace

senza il pastor lanosa agnella, / là dai regni dell'austro inaspettata / giunse fremendo

ii-353: venite, o gesù, dai regni lontani. 7. luogo

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

6-202: era... più libera dai pregiudizi borghesi lei, nonostante le catene

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

insieme di norme e prescrizioni basilari stabilite dai fondatori per disciplinare minutamente la vita individuale

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

far tagliare i brillanti. tutt'il giorno dai tagliatori e la sera o fi pomeriggio

poi sopraffatte dal fragore delle battaglie e dai gemiti dei feriti; e che, finita

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

, correggendo i giudizi incompetenti pronunciati dai tribunali inferiori. b. croce, iii-10-32

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (2 risultati)

premio annuo regolamentato. -accompagnato dai regolamenti esecutivi. tobino, 5-120:

chiedermi, senza incorrere nelle pene intimate dai regolamenti. e. guindani [marx]

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (5 risultati)

italiani ai quali tale diritto è riconosciuto dai regolamenti delle biblioteche governative italiane per le

, ii-247: la prudenza egli sapeva dai padri e dai dottori che è virtù f

la prudenza egli sapeva dai padri e dai dottori che è virtù f direttiva ',

lungi dalle occasioni lusinghevoli del secolo, dai perversi compagni e dai perniciosi esempli, imbevuti

del secolo, dai perversi compagni e dai perniciosi esempli, imbevuti in oltre delle

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (1 risultato)

capitani regolati dalla prudenza e dal decoro dai concetti del vulgo. muratori, 8-i-245:

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (2 risultati)

: piantando un regolatore entro qualche rigagnolo dai canal maestro derivato, non sarà possibile

appena illuminata, tutta percorsa e mossa dai riflessi di grandi spigoli metallici come una

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (1 risultato)

: ^ marimba ': stromento usato dai barbari del congo e tramandato al brasile

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (2 risultati)

intero importo del detrito, per recuperare dai propri condebitori le quote di debito su

ha pagato l'intero debito può ripetere dai condebitori soltanto la parte di ciascuno di

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (2 risultati)

ammira e ama e celebra i reietti dai governi, i condannati, 1 vinti

, proscritto. betteioni, i-389: dai sudditi reietto, / più per tornar non

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (1 risultato)

bisogno di essere in capo al tempo reimpetrata dai pontefici, 1 quali quando non la

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

dalai lama... e considerato dai tibetani la quattordicesima reincarnazione di budda.

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (3 risultati)

le contantezze reintegrate, e le contantezze dai dolori troncate sono tutti accidenti continovi ch'

] a varie ritrattazioni ricevendo molte volte dai colleghi di seminario divenuti cardinali proposte di

recarmi ai fanghi di abano in padova, dai quali spero qualche rintegrazióne di forze a

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (1 risultato)

dall'ordine sparso di un settembre / dai suoi già freddi ori, per rientrare nell'

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (1 risultato)

reiterate instanze stimola gl'italiani a destarsi dai letargo et a considerare gl'imminenti pericoli,

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

un fenomeno (come il moto) dai parametri spazio-temporali di un determinato sistema.

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

della conoscenza, che non può prescindere dai fattori propri del soggetto conoscente (condizioni

questo riguardo dalle nostre stesse facoltà e dai nostri mezzi di conoscenza. borgese,

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (2 risultati)

il pananti, che s'immaginò preso dai corsari e non seppe cavare gran che

assemblea, se non saranno previamente relazionate dai collegi dei probiviri. 2

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (3 risultati)

lui. -complesso dei dati fomiti dai sensi. pallavicino, 1-204: quanto

e buona consuetudine della pubblica relazione, dai primi nostri progenitori sapientissimi introdotta, da'

conversione della rendita, e gli applausi dai banchi e dalle tribune coronarono la relazione

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (2 risultati)

l'insieme dei rapporti collettivi, mediati dai rispettivi sindacati, fra datori di lavoro

esempio, au'impollinazione, alla difesa dai parassiti, ai movimenti spontanei, alla

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

tra i pregiudizi e tra le calunnie dai padri profusamente versate contro i gentili.

310: e noto che fin dai tempi dei borboni esse [le tremiti]

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (3 risultati)

si rivela nel sistema dei dogmi espressi dai suoi riti. pascoli, i-351: religione

respira, la quale entra ed esce dai polmoni e noi non ci facciamo caso

impulso dalle disperate guerre di religione, dai danni che arrecarono, e soprattutto dalla

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (3 risultati)

che la religione dei santi sia soverchiata dai medici materialisti della sorbona, perché noi

quelle vie e per quelle erte segnate dai difficili incomprensibili cipressi... necessari

di quelle azioni morali le quali risultano dai rapporti attivi, che credonsi stabiliti fra

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (2 risultati)

in vigore il principio, originariamente richiamato dai patti la- teranensi, della religione cattolica

la custodisca come una salvaguardia infalli- ile dai morsi di quelle. ghislanzoni, 18-52:

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

capelli. l'una l'avea strappata dai bei ricci della pisana fanciulletta; l'altra

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

quasi religiosa, come di chiesa illuminata dai ceri accesi. linati, 13-175:

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (1 risultato)

storico è il voto per la guerra dato dai radicali e massoni che domenica si riunirono

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

permanente della società a sbarazzarsi dalle reliquie e dai terrori del medio evo. carducci,

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

tal possanza non è oggi considerata, dai più, se non come un grande reliquiario

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

delle radia zioni ionizzanti assorbite dai corpi viventi, che rappresenta la dose

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

. 5. spazio deltimbarcazione occupato dai rematori. dizionario marittimo militare [tommaseo

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (4 risultati)

tutto dell'organismo sembra tolto a modello dai nostri inventori di velivoli meglio equilibrati.

il vaselletto spinto dal- l'onde, dai venti e dai remiganti volava sopra del mare

dal- l'onde, dai venti e dai remiganti volava sopra del mare, egli

le barche remigarono per accompagnarli e proteggerli dai coccodrilli. -spostarsi (un

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (2 risultati)

] la luce vien fuori remigtando lentamente dai muri, ha la lentezza della navigazione

e si contentano finanche di pigliar conforto dai fantasmi della reminiscenza. rosmini, 2-85

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (1 risultato)

volte li sergenti e fanti... dai loro signori sono compresi in molti difetti

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

: a insir de camin re / no dai termen a damatin, / chi sote

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

prossime case. pascoli, 49: dai remoti campanili intorno / un'ondata di riso

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (2 risultati)

cioè universale, del sentimento è determinata dai suoi bisogni sensitivi. 9.

veste è qui fra le piante / arse dai fulmini dove s'innalza / la dolce

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (4 risultati)

rami direttamente da quello aortico addominale, dai gangli più prossimi del simpatico e dai

dai gangli più prossimi del simpatico e dai nervi splancnici. -seno renale: incavo

, perché la lonza si credeva secemesse dai reni il 'lyncurium 'che poi invidiava

parte del sacro romano impero, costituita dai territori di cleve e di berg e

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

, consentì il riscatto che vi tolse dai legami infedeli, rendendovi a la libertà

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

nardi, ii-187: le biade condotte dai contadini in fiorenza si potevano rendere loro

quel tempo, la ricevuta di que'denari dai cittadini. documenti riguardanti la repubblica senese

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

da un'opinione, dalla volontà, dai desideri, dalle insistenze o da un invito

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (1 risultato)

« il delicato e minuzioso lavoro svolto dai nostri uffici per la rendicontazione delle gestioni

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (1 risultato)

, stampe e posta, come apparisce dai rendimenti di conto del cassiere...

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

fondi pubblici ': dicesi il frutto percepito dai sovventori dello stato, portatori di cartelle

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (4 risultati)

. rendita edilizia: maggiore reddito percepito dai proprietari di fabbricati che hanno caratteristiche migliori

e pagare le tasse. non aspettate nulla dai capitalisti, dai banchieri, dai renditieri

tasse. non aspettate nulla dai capitalisti, dai banchieri, dai renditieri. papini,

nulla dai capitalisti, dai banchieri, dai renditieri. papini, x-2-587: era d'

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (4 risultati)

, perché la lonza si credeva secemesse dai reni il 'lyncu- rium 'che

fine, del tipo di quella usata dai vetrai. éiringuccio, i-46: resta

'renella ': materia che viene dai reni, simile a sabbia, che

aurea emessa nei sec. xv e xvi dai prìncipi elettori di magonza, di treviri

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

stento mi lasciarono le vecchie mutande che dai reni scendevano sin sopra il ginocchio.

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

un leva in massa di 'volontari 'dai diciotto ai sessan- t'anni. pavese

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (1 risultato)

suoi superiori, trattata come una scervellata dai suoi, è costretta presto o tardi

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (3 risultati)

: è dono fatale l'essere io amato dai buoni, temuto dai rei e sovvenuto

essere io amato dai buoni, temuto dai rei e sovvenuto dai grandi. alfieri,

buoni, temuto dai rei e sovvenuto dai grandi. alfieri, iii-1-30: le

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

alla imitazione degli antichi e prendesse norma dai musaici di men reo gusto che in più

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (2 risultati)

delinquere del colpevole, desunta: i° dai motivi a delinquere e dal carattere del

e dal carattere del reo; 2° dai precedenti penali e giudiziari e, in genere

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

convalescenza / s'affranca a poco a poco dai guanciali. tobino, 5-55: di

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (1 risultato)

colla vera morte,... dai moderni medici è chiamato asfissia (cioè

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (3 risultati)

segna duecentoqua- ranta di vendita di terreni dai padroni ai contadini. legge 16 febbraio

canto delle compagnie elevarti, a giudicarne dai codici musicali di quel tempo dei quali

ginnasiale di calvo classicista ci vennero rifischiate dai giornali. palazzeschi, 1-314: il loro

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

ver, ma di sentirlo / piacemi replicar dai labbri vostri. ghislanzoni, 18-129:

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

. c. paptni, 426: dai deputati degli stati, oltra gli altri particolari

tiri del forte dombès replicati con grandissima furia dai difensori, entrò nel porto senza ricevere

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

alla femmina, con una voce interrotta dai singulti mal repressi. beltramelli, iii-1128:

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (2 risultati)

[i britanni], repressi [dai romani] più tosto che vinti..

ei tenta allargarsi, / di receder dai circoli rotanti, / per dritta linea,

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (1 risultato)

tanto la reprimeva il tenero piede, tormentato dai sassi e dalle spine, che maggiormente

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (3 risultati)

siffatte passioni sono in essi facilmente reprimibili dai timori della religione e delle leggi.

spurie ', i sindacati ^ eletti 'dai 'reprobi '? -biasimato,

certe parole... non si capiscono dai più e però fanno abbandonare il libro

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (2 risultati)

nel settembre 1943 nel territorio italiano occupato dai tedeschi, nominalmente caratterizzata da un programma

e moderata dalle leggi del regno e dai parlamentari. de luca, 1-3-1-95:

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

caratteri dell'ideale comunità politica, governata dai sapienti. patrizi, 3-187: dopo

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (4 risultati)

per combatterlo, a pisa mi trovai stretto dai birri e dovetti andarmene per maremma.

guerra, le aveva buscate due volte dai repubblicani. dopo la guerra, le

dopo la guerra, le aveva prese dai fascisti. -con connotazione polemica e

presidio repubblicano... fece dire dai preti ai partigiani che sgomberava...

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (1 risultato)

faldella, 9-852: il ripulisti fatto dai lanzichenecchi forniva la formula obbiettiva per '

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (2 risultati)

la civiltà nostra è differente dalla natura e dai costumi degli uomini volgari. boterò,

lo spettacolo commovente: una carrozza tirata dai più reputati gentiluomini della città, i

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (2 risultati)

. alfieri, 12-13: chi vien dai lai, dai guai, / a requiar

12-13: chi vien dai lai, dai guai, / a requiar quaggiù! g

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (1 risultato)

bisogno del paese si requisiscono gli uomini dai 20 ai 60 anni, togliendo alle

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (1 risultato)

7-79: vorrebbono forse che, vinto dai disgusti, io rinunciassi, per porre in

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (1 risultato)

. al lavarello si messe a sibilare dai denti, perché si toglieva via le resche

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (2 risultati)

diritto, data dagl'imperatori romani o dai papi. ne'rescritti imperiali, ch

... tutti in margine annotati dai 'facciasi 'e fsta bene 'del

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

: gli aromi muschiati non si distingueranno dai cedrini, l'ambra e la reseda,

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

unità;... così pure levata dai numeri radicali della quarta l'unità,

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (3 risultati)

erogare, con un residuo passivo netto dai residui attivi di 500. -ant

tetri della notte, vegliata e affascinata dai profondi occhi di gatti degli astri,

salute, né se ella sia interamente ristabilita dai residui della malattia di questa primavera.

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (4 risultati)

carattere potrebbe quasi sempre servire a distinguerli dai fatti o princìpi scientifici, i quali

ritrovato di certo prodotto che egli ottiene dai residui di certe erbe bruciate e che

4-270: i benefizi stessi si risegnavano dai prebendati ad altri. guerrazzi, 1-676

e domandar il successore, cosa proibita dai canoni. 2. rassegnazione.

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (2 risultati)

accordati dai tre cantoni ai tre concessionari attuali ed

e tante varietà alla lor volta dipendono dai fenomeni idrotermali, inerenti alle rocce feldispatiche

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (1 risultato)

statica negativa, perché comunemente si manifesta dai corpi resinosi quando sono soffregati con pannolana.

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

mia madre mi diede l'esempio fin dai primissimi anni. beltramelli, iii-1215: le

solo dalla sua resistenza fisica, cioè dai suo ufficio di supremo regolatore del sangue

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

di resistenza è costituito dall'orchestra e dai solisti vocali. e film e numeri

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

dalla sua natura, dalla temperatura, dai trattamenti chimici subiti (ed è massima

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (2 risultati)

voci e termini dell'idrostatica usati frequentemente dai ben purgati scrittori. = nome d'

natura di esso, dalla temperatura, dai trattamenti chimici subiti, ecc. (e

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

rende scabri quasi tutti gli ufficiali pubblici dai guardaportone ai presidenti. 2

alitando si cavi soavemente il fiato caldo dai polmoni, ma soffiando si respinga con

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (2 risultati)

, perché esse immagini sono respinte addietro dai fondi dei vasi in cui son tacque.

. federigo barbarossa, respinto sanguinosamente dai novelli spaldi d'alessandria. misasi, 7-ii-22

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

uova all'acqua, che, scaldate dai pesci, vengono a pullificare.

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (1 risultato)

venuta di carlo terzo incominciava a respirare dai mali incredibili che per due secoli di governo

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (1 risultato)

inerte, con la respirazione frequente rotta dai rantoli. moretti, vti-155: le

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (2 risultati)

anni; ma mi sostengo col tenermi lontano dai contrasti, col respiro d'un'aria

, poterono iniziare lo svincolo della proprietà dai lacci delle ipoteche, delle case e

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

propugnatori delle mura di zama, qualora dai nemici ottenevano un breve respiro, rivolgean

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (2 risultati)

l'antico rigore nello spartire i pazzi dai sani, i dementi dai responsabili, era

i pazzi dai sani, i dementi dai responsabili, era feroce e tremendo,

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (1 risultato)

per indicare la lancia da urto usata dai cavalieri. aloigi di giovanni veneziano,

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

leoni, 535: il 12 fu sottoscritto dai due imperatori il preliminare di pace.

della toscana, e restando tuttavia maltrattati dai ministri cesarei, finalmente anch'essi nell'

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (2 risultati)

restaurare la monarchia. nievo, 641: dai nuovi conquistatori della liguria non si parlò

perdute creature. -redimere, purificare dai peccati. torini, 232: se

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

la restaurazione di quel segno lo richiamò dai pensieri della guerra a quelli della pace.

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (3 risultati)

può e deve essere cominciata senza indugio dai deputati presenti. gramsci, n-197:

ed il satiro baccante 'è tutto guasto dai restauri. piovene, 8-81: l'

sopra i gran ripari per custodirli ben dai lor nemici. giovio, ii-246: io

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (1 risultato)

caveralli agevolmente dalla arcadia e dai suoi monti e dalle sue selve.

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (1 risultato)

, d'ogni ordine e specie, dai più dotti ai più istintivi.

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (2 risultati)

assetati, che ha risvegliato i morti dai cataleti e dai sepolcri, che ha restituito

ha risvegliato i morti dai cataleti e dai sepolcri, che ha restituito il moto

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

mia sorella non si lasciò punto cogliere dai regali. 23. figur. ritornare

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

, d'ogni ordine e specie, dai più dotti ai più istintivi.

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

del regno italico gli altri ciò impetravano dai re o dagli augusti signoreg- gianti.

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (1 risultato)

le sue dipendenze ripetuta- mente furono rovesciati dai tremuoti, e rifatti più in grande

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (2 risultati)

. -al mi * resto: espressione usata dai venditori nei mercati per invitare all'acquisto

dalle leggi romane o longobarde, osservate dai loro antenati. foscolo, v-429: plinio

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

[a pirro] altrettanti prigioni accompagnati dai suoi medesimi regali e ristringono tutti i

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

cose maggiori e a queste più acceso dai veneziani che avevano allora bisogno del papa

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

carlo alberto continuano mercé gli anedotti fabbricati dai moderati, le mezze parole, le

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (1 risultato)

dal riso al pianto, effetti appunto prodotti dai moti diversi delle viscere superiori, cioè

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (1 risultato)

il copertone a strascino, portato a mano dai cacciatori che lo tendono mentre il cane

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (1 risultato)

rete, fatta di corda, si usa dai militari nel foraggiare, portando fieno,

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (2 risultati)

in aria, di ramo in ramo, dai piatemi ai salici, dai gelsi ai

ramo, dai piatemi ai salici, dai gelsi ai pioppi, si stendeva come una

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (1 risultato)

. -con riferimento a quella indossata dai bravi nel sec. xvti.

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

pastelli. 5. rete adoperata dai disegnatori per reticolare. crescenzio, 3-2-23

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (2 risultati)

non essendo vincolato (lui forestiero) dai legami della omertà, 'cantò 'senza

e. gadda, 19-73: così come dai valichi retici usò dilagare verso melme padane

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (1 risultato)

alcune glandole morbose li ho veduti circondati dai vasi sanguigni, varicosi e reticolari al solito

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (5 risultati)

e nel reticolato / del tramaglio squarciato dai delfini. -decorazione a forma di

). -reticolato geografico: quello costituito dai meridiani e dai paralleli, nei vari

geografico: quello costituito dai meridiani e dai paralleli, nei vari tipi di carte.

di fiamme animali, che vidi spingere innanzi dai resimeli con le battiture delle grandi frasche

e a roma comanda ancora il governo dai ministeri difesi con reticolati e mitragliatrici.

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (1 risultato)

la misura di questo angolo istesso, data dai gradi percorsi dal segno di indice dell'

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (4 risultati)

dicinali. i retinolati diffenscono dai retinoidi in ciò che contengono soltanto

a giacchio, con piombi della lunghezza dai 7 agli 8 metri e con maglie della

, innamorò d'una lucia; e ritenuto dai vezzi di quella sirena perdeva quasi sempre

che fu abbandonata dalla filosofia e manomessa dai retori. zendrini iii-220: retori e parolai

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (3 risultati)

sdolcinato, che aveva fatto umanità e rettòrica dai gesuiti). pascoli, i-263:

regole che, determinate per la prima volta dai sofisti, nel secolo v, in

ed insegnata con lode in alcuni trattati dai nostri italiani, contuttociò, se ben vi

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

menomo movimento per frangere un giogo imposto dai debolissimi degli uomini. -con uso antifrastico

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

retrocarica, parte a percussione, comperati dai negozianti di zanzibar. paolieri, 20:

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (1 risultato)

i droi... in retrofeudo dai suddetti conti. = comp. da

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (1 risultato)

adulterata, o impediti nella nostra marcia dai traì- nards contaminati del nostro stesso esercito

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

rocciose sottomarine, che possono raggiungere altezze dai 2000 ai 3000 m. -con signif

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

forma assunta a prua e a poppa dai madieri rispetto alla linea del fondo.

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (4 risultati)

lampada. e. cecchi, 7-53: dai lembi rialzati delle tende, si scorgevano

un largo bacino d'acqua una casa dai tetti rialzati agli angoli, illuminata alle logge

un po', per vero dire, dai baffi e barba... dipende da

per le favorevoli notizie dell'intervento portate dai giornali francesi. l. casati [

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (1 risultato)

rimanga inclinato e l'acqua che uscirà dai funghi possa sgocciolare. -in calzoleria,

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (2 risultati)

contribuito a distaccare i paurosi di rovine dai regimi liberali e a riamicarli agli autoritari

a mal partito dal giuoco e dai libertinaggio, stabilisce, d'accordo con la

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

rivento, temuto dagli umili contadini e dai superbi signori. d annunzio, iv-2-80

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (1 risultato)

il concetto, ma raccoglie una conchiusione dai primi applicati ne'quaternari. segneri,

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (2 risultati)

riannaspiamo nel sonno. = comp. dai pref. lat. re-, con valore

, scoperta e repressa in gran parte dai magistrati e poscia riannodata di nuovo e

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

, 5-151: deio fu la prima terra dai raggi del sole percossa [dopo il

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

bartoli, 9-29-1-89: un perpetuo risorgere dai cadere, ritornare dal dipartirsi, riardere

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

che ridendo. 5. scottato dai raggi del sole (una persona, il

seppero il fuoco / esprimono i giaggioli dai bei vividi fiori, / quell'anima

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

.. isola di formosa è stato preso dai cinesi; ma al tempo presente

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (2 risultati)

mantenersi in sella, aveva fatto riassommare dai fondi più bui della peggiore storia italiana

interne, per alterazione del sangue, prodotta dai bacteri (tossine). cicognani,

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (1 risultato)

la stessa sua luce riflettuta, mandatagli dai corpi celesti. -inghiottire di

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (1 risultato)

307: oltre che nei casi previsti dai commi precedenti e salvo diverse disposizioni di

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

contabili. cattaneo, ii-2-202: così dai fatti individui del giornale, o delle

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

che ha fondamento nel reale e move dai fatti; ragiona, e poco inventa ed

, l'esodo inverso dalle case coloniche e dai villaggi offre agli aspiranti borghesi un buon

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (3 risultati)

ore di luce dalla folla spossata che riaffluiva dai dintorni, non riattecchiva in quella mattina

non comuni, indubbiamente pronosticava un uomo dai vendidue ai ventiquattro carati: nientemeno!

e prima d'ogni cosa mi feci autorizzare dai colleghi del consiglio direttivo a riattivare la

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (3 risultati)

cosiddette 'masse ', trascurate [dai vecchi storici] a prò dell'individuo

riavere tutte te terre di romagna occupateli dai viniziani e modena toltali dal duca di

: ritrovato te scheletro, bisogna liberarlo dai rivestimenti illegittimi. via i muri che dividono

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

è forza o ricorrere a mezzi ramosissimi dai quelli una povera famiglia difficilmente si rià