Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: da Nuova ricerca

Numero di risultati: 479396

Supplemento 2009 Pag.81 - Da BACIATAVOLOZZE a BAGASCIARE (11 risultati)

serie di accessi wireless, senzafili, da stazioni satellitarieterrestri. tuttoquesto, presupponeda un

= voce ingl., comp. da back 'dietro'e end 'fine'.

= voce ingl., comp. da back 'dietro'e list 'lista'.

uffici centrali e periferici. « partiamo da un dato macro. il costo del

. arrighi, 1-202: tredonne vestite da 'lapoff', che facevanoun diavolo a quattro

ottiene limitando le prestazioni sanitarie, sostituite da una generica badanza. = deriv.

una generica badanza. = deriv. da badante. bad girl / bed'

liberamente per un nuovo effetto romantico. da bad girl. = locuz.

cerco di scuotermi io, quando vengo preso da tristezza (ed è sovente).

= voce piem., deriv. da badòla 'sciocco, gonzo'(cfr. il

si credè necessità. = comp. da baffo e mania. r bagarinàggio,

Supplemento 2009 Pag.82 - Da BAGASCISMO a BAIAFFA (12 risultati)

roma. = denom. da bagascia. bagascismo, sm.

arterie del bagascismo. = deriv. da bagascia. r bagatto2, sm.

ore di luce. = deriv. da baggiano. baggy / 'beggi /,

432: aspetti dell'uso del 'bagitto'da parte dei gentili. = voce livornese

bag-ladies). donna che conduce una vita da mendicante senza fissa dimora. – in

bagolamento. = nome d'azione da bagolare. bagolare, intr. ciarlare

ferri, morselli. = denom. da bagola. bagologìa, sf. discorso

= voce dotta, comp. da bagola e dal gr.. 

la bagoloneria irredentistica. = deriv. da bagolone. bagolonismo, sm. tendenza

e lavorano poco. = deriv. da bagolone. bagordismo, sm. vita

confetture di melanzane, per esempio, da provare con i caprini freschi, e l'

giubbotto di pelle nera. è rispettato da tutti anche perché si dice che lì sotto

Supplemento 2009 Pag.83 - Da BAICOLO a BALL (14 risultati)

rinunciar volesse a un bailaggio, non conteso da alcuno e promessogli dal senato, rispose

e tutte. = deriv. da bailo; cfr. anche baliaggio.

maiodicochetornerà colbailorilevatodalnuovo. = deriv. da bailo; cfr. anche baliato.

. invar. finanz. intervento effettuato da istituzioni bancarie o pubbliche in soccorso a

= voce ingl., deriv. da [to] bail out 'aiutare finanziariamente'.

denunciato: il crescente consumo di cocaina da parte dei giocatori argentini inizia a destare

1. 516). = da voci dialettali ven. e friul.,

: io ti farò baiular su gli omeri da uno arcipotente bastazo. = dal

= dal lat. baiula¯re, deriv. da baiu. lus 'facchino'(v. baiulo

neurol. balbuzie. = deriv. da balbo. balconatura, sf. balconata

qualunque genere. = deriv. da balcone, col suff. dei nomi d'

per le strade. = deriv. da balena1. balènte, sm.

ci provò un ufficiale dei carabinieri, mandato da queste parti per catturare due balentes che

quelle del famoso corsale dragutto, condotte da balì rais. r bàlia1 (bàila

Supplemento 2009 Pag.84 - Da BALLA a BAMBINIZZARE (9 risultati)

nell'ebbrezza ascensionale. = deriv. da ballerino1, col suff. degli avverbi di

: portamento ballerinesco. = deriv. da ballerino1. na ballétto, sm.

invar. nelle indagini motivazionali, test costituito da un fumetto che deve essere completato dall'

= locuz. ingl, comp. da ballon e test. r ballottata,

. rna ballòtto2, sm. pacco da spedizione. p. verri,

ulteriore. = deriv. da balugine. bam, inter. voce

della prima età. = deriv. da bamberottolo. bambi, sm.

'bambi', un cerbiatto salvato ed adottato da ahmed, un ragazzino extracomunitario di quattordici

(1942) di david hand, prodotto da walt disney. r bambinàio,

Supplemento 2009 Pag.85 - Da BAMBLINARE a BANCARIZZATO (9 risultati)

point. 2. concepire in modo da adattarsi a un pubblico infantile. p

eventi costruiti apposta. = denom. da bambino, col suff. frequent.

e di bamboccismo? = deriv. da bamboccio. na bàmbola, sf.

totale del villaggio. = deriv. da bambolo. bamborino, sm. dial

ma non è un volontariato gratuito. se da una parte c'è un pensionato con

di reggio emilia e ora sarà adottata anche da quello di milano. 3.

, permettere l'accesso ai servizi erogati da una banca o altro istituto di credito.

credito. 3. sottoporre al controllo da parte delle banche. il manifesto [

dell'essere umano. = denom. da bancario, col suff. frequent.

Supplemento 2009 Pag.86 - Da BANCARIZZAZIONE a BANDWAGON EFFECT (14 risultati)

corrente bancario; accesso ai servizi offerti da una banca o da un altro istituto di

ai servizi offerti da una banca o da un altro istituto di credito. il

singolo. = nome d'azione da bancarizzare. r bancarotta, sf.

risultati attesi. = comp. da banca3e assicurazione; cfr. il fr.

saranno della partita. con un problema da risolvere: il montepaschi e la sai di

di ampi margini di manovra, hanno da tempo costruito il più grande accordo di 'bancassurance'

grandi, raccolto durante l'estate, da cui si ricava un infuso dal sapore

di una voce giapp., comp. da ban 'numero (inferiore) ',

la nera. = comp. da banco2e fallito. nl banda, sf

devono conquistare un pezzo di stoffa tenuto da un giocatore che chiama in successione coppie di

magris, 12-231: a porton si salta da una casella all'altra su una gamba

dell'orchestra. = deriv. da banda3. banditare (bandiare),

. = voce sarda, deriv. da bandidu, bandiu 'bandito'. bandog /

= voce ingl., comp. da ban (dit) 'bandito'e dog 'cane'

Supplemento 2009 Pag.801 - Da STRATIFICATORIO a STREET DANCING (12 risultati)

= voce ingl., deriv. da [to] streak 'correre velocemente'.

, 22: la recitazione è segnata da quel genere di nuovo realismo nato coi radiomicrofoni

= locuz. ingl., comp. da stream 'flusso'of 'di'e consciousness 'coscienza'.

invar. metodo per ascoltare brani musicali da un server senza poterli scaricare nel proprio

sm. invar. trasmissione di immagini da un server a un computer che le visualizza

= locuz. ingl., comp. da streaming e video. strebbiacciato,

sconvolta e strebbiacciata. = deriv. da strebbiato, col suff. dei verbi frequent

. ognuna delle forme d'arte prodotte da artisti da strada. avvenire [17-ii-2006

ognuna delle forme d'arte prodotte da artisti da strada. avvenire [17-ii-2006]:

= voce ingl., comp. da street 'strada'e art 'arte'. street

= locuz. ingl., comp. da street 'strada'e dancing, deriv. da

da street 'strada'e dancing, deriv. da [to] dance 'ballare'.

Supplemento 2009 Pag.802 - Da STREET FOOD a STRINGOLO (23 risultati)

= locuz. ingl., comp. da street 'strada'e food 'cibo'. streetlit

donne [3-iii-2007]: street lit 'letteratura da strada'. ed è la nuova tendenza

voce ingl. americ., comp. da street 'strada'e lit, abbrev. di

si trova in edicola, viene venduto solo da un particolare tipo di strilloni: senza

= locuz. ingl., comp. da street 'strada'e paper 'carta, foglio'.

2005]: meno esistenzialisti e ormai affrancati da quello stile che venne definito postatomico,

i giovani creativi giapponesi sembrano appagare le ansie da street-style globale dei loro coetanei.

= locuz. ingl., comp. da street 'strada'e style 'stile'. streetwear

di abbigliamento, soprattutto giovanile, costituito da indumenti comodi e informali, adatti alla vita

anni 90, è tornato alla ribalta da quando l'hip hop è diventato un fenomeno

dallo streetwear, con tshirt e tuta da ginnastica, a un impeccabile completo da manager

tuta da ginnastica, a un impeccabile completo da manager. vanity fair [2-xi-2006]

= voce ingl., comp. da street 'strada'e wear 'abbigliamento'. na

religione confessionale esistente. = deriv. da strega. stregoneggiare (stregonéggio, stregonéggi

un po'meno. = deriv. da stregone1o stregona. stregonista, sm.

della stregoneria. = deriv. da stregone1o stregona. strematézza, sf.

di ardua strematezza. = deriv. da stremato. r strettoia, sf.

stridulmente illuminate, di sotto in su, da rari tubi di luce al neon.

slip alquanto succinto costituito nella parte posteriore da una sottilissima striscia di tessuto; perizoma

cambi di top, string (i perizoma da indossare sui pantaloni), body,

altrimenti inaccessibili, e che può fungere da intermediario in delicate trattative la repubblica

i loro stringer. quante 'notizie'passate da un giornalista all'altro nei bar e nelle

= voce ingl., deriv. da [to] string 'collegare'.

Supplemento 2009 Pag.803 - Da STRINGOZZO a STRUMENTALIZZABILITÀ (14 risultati)

non può essere che una: stringhe, da stringere, lacci da scarpe. =

una: stringhe, da stringere, lacci da scarpe. = voce umbra, deriv

. = voce umbra, deriv. da stringa1. r strip2 / strip

claustrofobia. = nome d'azione da strippare3. strippo, sm. gerg

forse lo strippo non è poi così da incubo come gli sembrava all'inizio.

all'inizio. = deriv. da strippare3. strisciatore, agg. e

leccascarpe etc. = nome d'agente da strisciare. na striscione3, agg.

una coscia. = deriv. da strisciare, n. 14. strizzabudèlla

, sf. scherz. prolungato rumore prodotto da una troppo energica soffiata di naso.

lavabo, con quei soffi e quele strombate da naso, come di foca venuta a

r strombazzatura, sf. diffusione caratterizzata da toni sensazionalistici o propagandistici di notizie,

= locuz. ingl., comp. da strong 'forte'e [to] buy 'comperare'

= voce ingl., comp. da strong 'forte'e [to] sell 'vendere'

michelstaedter, 2-16: credo che sarete seccati da queste stronzaggini così lunghe, ma ho

Supplemento 2009 Pag.804 - Da STRUMENTATURA a STULTIFICAZIONE (15 risultati)

mercato di strumenti derivati in europa presieduto da andrew hughes smith, il giorno dopo

le forti potenzialità nelladomanda di nuove emissioni da parte degli investitori istituzionali e l'effetto leva

, 31: per la prima volta dunque da quando è stata introdotta la legge sull'

diverse, collegate ma non coincidenti: da un lato, il ruolo della moneta e

una canzonatura. = deriv. da struzzo. struzzismo, sm. letter

attorniano ». = deriv. da struzzo. stua, sf.

degli ospiti, ecc., caratterizzato da pareti rivestite da assi piallate e riscaldato

, ecc., caratterizzato da pareti rivestite da assi piallate e riscaldato da una grande

pareti rivestite da assi piallate e riscaldato da una grande stufa, circondata da panche e

e riscaldato da una grande stufa, circondata da panche e sormontata da un'impalcatura

, circondata da panche e sormontata da un'impalcatura lignea con giaciglio. – anche

a una locomotiva senza ciminiera, fiancheggiata da quattro colonnine che reggono un piano di tavole

lungo il sentiero dei minatori, che da ridanna porta a monteneve. =

avevo visto nello spazio dei preti, mai da quando lo presidiava l'attuale che ci

della studentaglia. = deriv. da studente. r studentésca, sf.

Supplemento 2009 Pag.805 - Da STULTILOQUIO a SUBCOMITATO (21 risultati)

. = voce dotta, comp. da stulto per stolto e dal tema dei comp

malefatte dei fantasmi, che son roba da malviventi, da spaccalampioni, da stupranonne.

, che son roba da malviventi, da spaccalampioni, da stupranonne. = comp

son roba da malviventi, da spaccalampioni, da stupranonne. = comp. dall'imp

vendita e al consumo di aperitivi accompagnati da stuzzichini. la repubblica-napoli [23-i-2000

= voce ingl., deriv. da style 'stile'. r suasivaménte, avv

subaffittabili. = agg. verb. da subaffittare. na subagitare, tr.

. (nel 1982), comp. da subaltern 'subalterno'e da study 'studio'

), comp. da subaltern 'subalterno'e da study 'studio'. na subandino

. in ambito aziendale, settore che dipende da un altro più grande o importante.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da area. subarmònica, sf. elettrotecn

la nota fondamentale un rapporto espresso esclusivamente da numeri non interi. = comp.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da armonica nel senso di 'frequenza multipla di

comp. dal lat. sub 'sotto'e da briccone. subbugliare, tr. (

voglio, che prese le armi non da avventuriere per farsi una posizione o per

e subbugliar tutto. = denom. da subbuglio. subcarpàtico, agg. (

comp. dal lat. sub 'sotto'e da carpatico. subcittà, sf. invar

comp. dal lat. sub 'sotto'e da città. subclàn, sm. invar

sangue, i cui membri si considerano discendenti da un capostipite comune. v

accertare la consistenza delle scorte in maiali da destinare alla festa. = comp.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da clan. subcomitato, sm. comitato

Supplemento 2009 Pag.806 - Da SUBCOMMISSARIATO a SUBLIMINALMENTE (15 risultati)

comp. dal lat. sub 'sotto'e da comitato. subcommissariato, sm.

, 1-iii-964: mi rallegro che hai molto da fare per il subcommissariato.

anas può subconcedere ad una o più società da essa costituite i compiti ad essa affidati

comp. dal lat. sub 'sotto'e da concedere. subcontinentale, agg.

chavez ha stanziato 30 miliardi di dollari da destinare all'acquisto di armi convenzionali (

la prima volta in maniera urgente, da che cosa fosse riempito questo immenso mondo [

comp. dal lat. sub 'sotto'e da cronico. r subcultura, sf.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da disciplinare2. subdivisione, v.

dell'arte. = deriv. da subdolo. suberrante, agg. letter

comp. dal lat. sub 'sotto'e da errante. subetnèo, agg.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da etneo. subfertilità, sf.

delle tube, subfertilità maschile e sterilità da causa sconosciuta. = comp.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da fertilità. subfornito (part.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da imperialistico. nl subire, tr.

volte osservato in grandi saggi, a cominciare da quelli di

Supplemento 2009 Pag.807 - Da SUBLIMIZZARE a SUB SPECIE (13 risultati)

opinione del collegio che non risultano sorrette da alcun elemento probatorio di conferma circa l'

submandanti o esecutori materiali) del conferimento da parte di andreotti del mandato ad uccidere pecorelli

comp. dal lat. sub 'sotto'e da mandante. submandatàrio, agg. dir

lucrosa piramide. = deriv. da submandato. submandato, sm.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da mandato2. submicrocèfalo, agg.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da microcefalo. subnazionalità, sf. invar

comp. dal lat. sub 'sotto'e da nazionalità. subnormalità, sm.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da normalità. subordinatézza, sf.

superiorità o inferiorità. = deriv. da subordinato. subottimale, agg.

comp. dal lat. sub 'sotto'e da ottimale. subottimalità, sf. invar

= comp. dal lat sub 'sotto'e da proletario (v.).

non accetta di essere messo in discussione da una qualsiasi riottosa empiria, traendo anzi spunto

una qualsiasi riottosa empiria, traendo anzi spunto da questa per riconfermarsi sub specie di 'sanzione'

Supplemento 2009 Pag.808 - Da SUBTROPICALE a SUDICIZIA (12 risultati)

comp. dal lat. sub 'sotto'e da universo. suburrale, agg. letter

girone della vulva. = deriv. da suburra. r successività, sf.

debiti e dai sensi di colpa originati da quelle infernali macchinette succhiasoldi. 2

rea, 13-93: che seno piccolo da morsi teneri o rabbiosi. si sarebbe

di una succhiatina. = deriv. da succhiare1. sudamericanizzazione, sf. il

rendere un paese simile a quelli governati da regimi dittatoriali e repressivi, di matrice

alla criminalizzazione. = deriv. da sudamericano, coi suff. dei verbi frequent

v. lanternari, 2-262: gli attrezzi da pesca tipici della cultura melanesiana appartengono a

l'avanposto orientale. = comp. da sud e asiatico. r suddialètto,

, e ragioni. = deriv. da suddito. r suddivisione (subdivisione)

gruppo di persone che si è diviso da altri. sarpi, i-85: nelle

impermeabile colore dello zafferano, col capo coperto da un immenso sudest che potrebbe ripararlo dal

Supplemento 2009 Pag.809 - Da SUDISTA a SUPERANFETAMINA (12 risultati)

e sudicizia. = deriv. da sudicio. r sudista, agg

lettere, segnaposti del monopoli, carte da gioco, animali, fiori, frutti,

perdita di tempo come un altro numerino da aggiungere al suo sudoku personale; presto il

dal giapp. su¯ doku, comp. da su¯-'numero'e doku [shin] 'singolo'

di lui. = nome d'azione da suggere. sugherigno, agg.

sicura. = deriv. da sughero1. rna suicidale, agg

, scatenarsi. faldella, 9-428: da ragazzi già sulfureggiavamo nel moto del 21.

moto del 21. = deriv. da sulfureo, col suff. dei verbi frequent

dei capelli albini. = comp. da super e abbronzato. r superacceleratore

quasi trascurabili. = comp. da super e accordo. r superaderènte

della medicina cinese. = comp. da super e alimento. superanalizzato, agg

di bjorstern bjorson. = comp. da super e analizzato. superanfetamina (superamfetamina

Supplemento 2009 Pag.810 - Da SUPERANIMALE a SUPERCATTIVO (26 risultati)

'superamfetamina'. = comp. da super e anfetamina. superanimale, agg

agg. che deriva, che è determinato da un impulso spontaneo, da un'intuizione

è determinato da un impulso spontaneo, da un'intuizione istintiva. papini, 8-154

puro e disinteressato. = comp. da super e animale. superannunciato, agg

via gesù. = comp. da super e annunciato. superanònima,

chiede 15 secoli. = comp. da super e anonima. superarchitètto (super

super architetti. = comp. da super e architetto. r superarma,

spillo di armani le conferiscono un'aria da sex simbol birichino. = comp.

sex simbol birichino. = comp. da super e attillato. superattrezzato, agg

31 diverse nazioni. = comp. da super e attrezzato. superauménto (super

burocrati dello stato. = comp. da super e aumento. superbabbo, sf

'supermamma'e 'superbabbo'. = comp. da super e babbo. superbacino,

superbacino, sm. ampia darsena delimitata da moli o ban chine.

supertraghetti al superbacino. = comp. da super e bacino1. superbagno,

. superbagno, sm. stanza da bagno molto grande e lussuosa.

marmi e polemiche. = comp. da super e bagno1. r superbanca,

molto potente, per lo più nato da una fusione. l. nigro

. r superbarca, sf. imbarcazione da diporto particolarmente grande e lussuosa. –

l'intercercaancora ilsuperbomber. = comp. da super e bomber. superbòno, agg

e croce. = comp. da super e bono. superbònus,

fuga di massa. = comp. da super e bonus. supercalcolatore,

il secolo xix », 18-vi-1995]: da babilonia al supercalcolatore / l'avventura umana

la macchina perfetta. = comp. da super e calcolatore. r supercapitalismo,

anche (supercapitalismo di stato) retto da un potere politico di stampo autoritario.

venderemo mille vetture. = comp. da super e dall'ingl. car 'automobile'.

di holliwood. = comp. da super e casa. supercattivo,

Supplemento 2009 Pag.811 - Da SUPERCAZZONE a SUPERDIRETTORIO (22 risultati)

patria. benigni incuriosisce in un ruolo da supercattivo viscidone con italiano francesizzato. l'indice

ma una cisterna di gas refrigerante caduta da un'impalcatura. = comp.

un'impalcatura. = comp. da super e cattivo. supercazzone,

fuori il suo supercazzone. un filetto da pornocassetta, suini, mica balle.

, mica balle. = comp. da super e cazzone, accr. di cazzo

dopo i disastri del pensiero individualista, solo da super-cervelli immuni da passioni e risentimenti soggettivi

pensiero individualista, solo da super-cervelli immuni da passioni e risentimenti soggettivi possiamo attenderci parole

sopra della mischia. = comp. da super e cervello. supercivilizzato, agg

tutti sanno. = comp. da super e civilizzato. supercollaudato,

scritto il libro. = comp. da super e collaudato. r supercolòsso

dei cittadini. = comp. da super e commissario. r superconsulènte,

il superconsumatore. = comp. da super e consumatore. superconsumo (super

estate scorsa. = comp. da super e consumo. r supercontratto

fissato a roma. = comp. da super e convegno. supercòrpo, sm

, per lo più potenziato e modellato da un costante allenamento fisico. larepubblica [

chiuso (o socchiuso) sul petto da uno zip, come i sommozzatori.

un supercorpo. = comp. da super e corpo. supercostoso, agg

alta uniforme. = comp. da super e costoso. supercultura,

supercultura / ignoranza. = comp. da super e cultura. superdàzio, sm

acciai importati. = comp. da super e dazio. superdicastèro,

e ricerca. = comp. da super e dicastero. superdirettìssimo,

cinematografiche.. = comp. da super e direttissimo, superl. di diretto

Supplemento 2009 Pag.812 - Da SUPERDIVO a SUPERGRUPPO (19 risultati)

persona. = comp. da super e direttorio. superdivo, sm

è strettamente necessario. = comp. da super e divo. superdòc, agg

i vini superdoc. = comp. da super e doc. r superdòllaro,

rispetto alle altre monete, al punto da condizionarne il corso. la stampa [

supereccitanti). = comp. da super ed eccitante. r supereminènte,

la seconda è la produzione di quello che da lui procede. r superespèrto (super

pagare per tutti. = comp. da super e evasore. superfanciullo, sm

: un superfanciullo. = comp. da super e fanciullo. superfatica, sf

loro sforzi cerebrali. = comp. da super e fatica. r superfavorito,

a pietra. = comp. da super e favorito. r superficialismo

ufficiale di raffaello. = deriv. da superficiale. superfiga, sf. volg

beve decisamente troppo. = comp. da super e figa per fica.

uniti. = comp. da super e fondo3. superfuturista,

che sufficiente. = comp. da super e futurista. supergarante, sm

per la tivù. = comp. da super e garante. supergaranzìa,

finanziamenti. = comp. da super e garanzia. supergesuìtico,

estetizzante gesuitico. = comp. da super e gesuitico. supergèttito,

di supergettito. = comp. da super e gettito. r supergigantista

r supergruppo, sm. gruppo musicale formato da artisti famosi

Supplemento 2009 Pag.813 - Da SUPERHOLDING a SUPERMARIONETTA (15 risultati)

= voce ingl., comp. da super e holding. superìndice, sm

mese consecutivo. = comp. da super e indice. superindividuale, agg

e azione superindividuale. = comp. da super e individuale. superindustriale, agg

individuale. superindustriale, agg. caratterizzato da un elevato livello di sviluppo industriale.

sarà super-industriale. = comp. da super e industriale. r superinfezione,

di meningite virale. = comp. da super e infezione. superinquinato, agg

di bocoli superinquinato. = comp. da super e inquinato. superipocrisìa, sf

e la letteratura. = comp. da super e ipocrisia. r superkiller,

i trentenni superlaureati e baroni sessantenni temuti da sottoposti e infermiere. r superlavoro,

superliminario del copernico? = deriv. da superliminare2. superluògo, sm.

ma soprattutto centri commerciali e outlet hanno perso da tempo le caratteristiche di contenitore anonimo e

dell'autorappresentazione. = comp. da super e luogo. r superlusso,

il potere di un'altezza reale, bloccato da una supermamma che non molla, è

osano permettersi. = comp. da super e mamma. supermarionétta, sf

disegni animati. = comp. da super e marionetta.

Supplemento 2009 Pag.814 - Da SUPERMAZZETTA a SUPERPROCURA (18 risultati)

e sai. = comp. da super e mazzetta3. supermeccànica,

un supercorpo. = comp. da super e meccanica. supermiliardàrio,

fare alla fanciulla. = comp. da super e miliardario. r superministro,

delle supermolecole. = deriv. da supramolecola. r supermulta, sf.

per gli artisti un po'sbadati supermulta da un milione. supernazione, sf.

sé diversi continenti. = comp. da super e nazione. superominista (superuominista

d'essersi conquistata la vittoria, presa da desideri inappagabili, serva dello spirito di

della bellezza sterile. = deriv. da superominismo. r superomìstico, agg.

che si riferisce al superuomo; contraddistinto da superomismo. moravia, 28-509: sitrattapursempredellabennotaautoesaltazione

del merda. = comp. da super e ordinato. r superòspite

dell'ovaio policistico. = comp. da super e ovulazione. superpadre, sm

. pensate: ha avuto ventuno figli da due donne con cui aveva rapporti quotidiani.

aveva rapporti quotidiani. = comp. da super e padre. r superpagato,

super-papà chiede aiuto. = comp. da super e papà. superpatata, sf

la superpatata anticoleottero. = comp. da super e patata. r superpentito,

razza di superpiante. = comp. da super e pianta. superpolìtico, agg

super –machiavellici. = comp. da super e politico. r superpoliziòtto,

superprecario chiede udienza. = comp. da super e precario1. r superpresidènte,

Supplemento 2009 Pag.815 - Da SUPERPROFESSIONISTA a SUPERTECNOLOGIA (15 risultati)

tutte le famiglie? = comp. da super e professionista. superproteìna,

chemioterapia dolce. = comp. da super e proteina. r superprotètto,

'no'al ministro. = comp. da super e retribuito. r superricercato

, agg. che è ricercato dalla polizia da molto tempo o con particolare accanimento per

superscòrta, sf. serviziodisorveglianza molto strettoecomposto da numerosi addetti. la repubblica [3-viii-1989

guardie del corpo. = comp. da super e scorta. superscritto,

diversi mondi. = comp. da super e scritto. supersessòria,

di altri sistemi. = comp. da super e sistema. superspecializzare, intr

, deve superspecializzarsi. = comp. da super e specializzare. superspecializ * zazione

superspecializzazione. = nome d'azione da superspecializzare. r superspettàcolo, sm

suoi segreti. = comp. da super e spia. superspòrt, sf

blu. = comp. da super e sport, n. 3.

dal fisco. = comp. da super e spremuto. r superstipèndio,

, a differenza dell'autostrada, esente da pedaggio. pirandello, 13-51: guiderai

dell'iva. = comp. da super e tassazione. r supertècnico,

Supplemento 2009 Pag.816 - Da SUPERTECNOLOGICO a SURFING (14 risultati)

= comp. da super e tecnologia. r supertecnològico,

supertedesco e snobistico. = comp. da super e tedesco. r supertifoso,

del volontario. = comp. da super e valutare. rna superveloce,

, tr. (supervìgilo). vigilare da una posizione o condizione elevata. –

distanza quegli altri. = comp. da super e vigilare. supervìncita,

regala 69 milioni. = comp. da super e vincita. supervincitore,

di san giorgio. = comp. da super e vincitore. supervirus, sm

l'aids. = comp. da super e virus. r supervisore (

, ammettiamolo. = comp. da super e vista. supervitamìnico, agg

pomodoro supervitaminico. = comp. da super e vitaminico. supervuòto, sm

come un sasso. = comp. da super e vuoto2. r superyacht /

mondiale. = agg. verb. da supportare. supportivo-espressivo, agg. psicol

supportivo-espressivo individuale. = comp. da supportivo ed espressivo. supramolècola, sf

più specie chimiche legate tra di loro da forze intermolecolari, supermolecola. = voce

Supplemento 2009 Pag.817 - Da SURF'N'TURF a SVACCAMENTO (15 risultati)

= voce ingl., comp. da surf 'surf'e wear 'abbigliamento'. r

il valore religioso più determinante, tanto da potersi considerare surrogativi della funzione che i miti

grecia. = agg. verb. da surrogare. na surrogato (part

base alla quale l'ovulo fecondato ottenuto da una coppia viene impiantato nell'utero di una

la surrogazione di maternitàè punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con

mesi a due anni e con la multa da 600. 000 a un milione di euro

della legge è infatti prevista la reclusione da tre mesi a due anni e multe da

da tre mesi a due anni e multe da seicentomila a un milione di euro a

voce ingl. americ., deriv. da [to] surround 'avvolgere, circondare'.

'soprattutto'(nel 1684), comp. da sur 'sopra'e tout 'tutto'.

era stata così soddisfatta della mia splendida riuscita da offrirmi una cena al sushi bar koma

cena al sushi bar koma, poco distante da casa sua. euno dei `

= locuz. ingl., comp. da sushi e bar1. suturno,

con elevate prestazioni e spesso con caratteristiche da vettura di lusso. la repubblica

quindi la vendita di autoveicoli, a cominciare da pick-up e dai supergipponi sportivi denominati suv

Supplemento 2009 Pag.818 - Da SVALORAMENTO a SVITICCHIATURA (18 risultati)

testa di ponte austriaca, che anche da questa parte ha salvato l'italia dall'invasione

valore. = nome d'azione da svalorare. rsvalutaménto, sm. attribuzione

torpore e dall'inerzia e che serve da stimolo all'agire. dolce, l-i-162

voce, 224]: quelle pagine sono da considerare come preparazione e sveltimento.

un minuto, messo in moto appunto da un'amarezza sveltitrice escavante, doveva guadagnare d'

forza espansiva. = nome d'agente da sveltire. svéna, sf.

la contessa. = deverb. da svenare. svenazione, sf.

coltre. = nome d'azione da svenare. svenezianare (svinizianare)

la particella pronom. scherz. allontanarsi da venezia. baretti, i-314:

ex-, con valore di allontanamento, e da un denom. da veneziano.

allontanamento, e da un denom. da veneziano. sverginatura, sf.

1867. = nome d'azione da sverginare. sversatoio, sm. discarica

sversatoio dell'immondizia. = deriv. da sversare. svertebrato, agg. privo

ex-, con valore privat., e da vertebrato. sveviano, agg.

ii-1453: che la natura infatti abbia lasciato da fare all'uomo più che agli altri

sviluppativo. = agg. verb. da sviluppare. na sviluppo, sm.

ex-, con valore di allontanamento, e da un denom. da vipera.

allontanamento, e da un denom. da vipera. rsviriliz * zato (part

Supplemento 2009 Pag.819 - Da SVIZIO a SYSOP (17 risultati)

smettono. = nome d'azione da sviticchiare. svìzio, sm.

ex-, con valore intens., e da vizio. svolata, sf. digressione

e le rime. = deriv. da svolare. svoltato1 (part.

di cui egli non fece mai sfoggio. da allora ricominciò una rara corrispondenza, nella

o traboccanti di piccole delizie, siamo assediati da cocci, porcellane e biscuit.

allevati in namibia. = probabilmente da swa, sigla dell'ingl. south west

sm. invar. gioco del calcio praticato da due squadre di 5 giocatori su un

= locuz. ingl., comp. da swamp 'palude, pantano'e soccer.

polit. elettore indeciso che, spostandosi da un raggruppamento o da un partito a un

che, spostandosi da un raggruppamento o da un partito a un altro, con

'in movimento'– tra i due poli da un lato e tra forze minori e coalizioni

= locuz. ingl., comp. da swing 'oscillazione'e voter 'elettore'.

= voce ingl., deriv. da [to] switch 'cambiare, trasferire'.

= voce ingl., comp. da switch, deriv. da [to]

, comp. da switch, deriv. da [to] switch 'trasferire'e -less

= locuz. ingl., comp. da synthe [sizer] 'sintetizzatore'e pop.

= voce ingl., comp. da sys [tem] 'sistema'e op [

Supplemento 2009 Pag.820 - Da TABACCATA a TADDEMA (9 risultati)

diede una tabaccata. = deriv. da tabaccare; cfr. anche il milan.

parlare il logudorese? ». « da bambino ho sempre parlato il tabarchino, i

. gruppo di persone disposte in modo da rievocare un quadro, un'immagine celebre;

/ dieron principio a una funerea danza / da molti accompagnata e atteggiamenti, / e

bulgur e si sono inventate improbabili spezie da cuscus che non esistono.

tacchettàtrice, sf. scherz. prostituta da strada, peripatetica. savinio,

= nome d'agente femm. da tacchettare. tacchinàggio, sm. gerg

di tacchinaggio. = deriv. da tacchinare. tacchinatore, agg. e

». = nome d'agente da tacchinare. na tacco1,

Supplemento 2009 Pag.821 - Da TAEKWONDO a TAGLIO (7 risultati)

un tag. = nome d'azione da taggare. tagger / 'tagger /,

tatuaggi, che usano il motorino come giocolieri da circo, che ingrossano le file dei

= voce ingl., deriv. da [to] tag, propr. 'mettere

tagliapizza, sm. invar. utensile da cucina munito di una rotella affilata per

tagliarape, sm. invar. attrezzo da cucina per tagliare a fette i tuberi

). = nome d'azione da taglieggiare1. na tàglio1, sm

all'esigenza di ristrutturare il gruppo partendo da un importante taglio dei costi, anche se

Supplemento 2009 Pag.822 - Da TAGLIUZZATORE a TALIARE (14 risultati)

uguale? = nome d'agente da tagliuzzare. tagoriano, agg. che

. * tah * ¯ina, deriv. da t * ah * i¯n 'farina'.

= voce piemont., deriv. da tajè 'tagliare'(cfr. taglierino1).

4-ix-1991]: il tajin non è difficilissimo da riprodurre, e lo confermano anche le

e non tanto macinato come si usa da noi – aggiungere la carne a pezzi e

hai ancora voglia di cucinare o ordini da un 'take out'? 2.

cui si spazza via una stone avversaria da una posizione scomoda. g.

, entrati nel nostro lessico quotidiano ormai da secoli tipo 'corner'e 'penalty',

= locuz. ingl., deriv. da [to] take out 'asportare, portare

2. per estens. animato da fanatismo e intolleranza. avvenire [25-vi-2004

. ant. custodia per la spada costituita da un astuccio di cuoio e indossata a

de'lanzi e degli svizzeri, e da noi milanesi tutt'ora chiamata talì, vocabolo

chiamata talì, vocabolo moresco, corrotto da 'tahalì', adottato nella lingua loro son molti

l'orologio, la mezzanotte era passata da poco. = vocemerid. (sicil

Supplemento 2009 Pag.823 - Da TALKING-BOOK a TANATICO (10 risultati)

di un'opera di narrativa viene letto da un attore o dallo stesso autore.

= voce ingl., comp. da talking 'parlante'e book 'libro'.

voce di area merid., deriv. da tallo1. tamale / ta'male

, le conchiglie di tortilla di mais da farcire, i fagioli neri già cotti.

l'artista originario del mali, discende da una dinastia griots, i cantastorie girovaghi

modo che sgomenta. = deriv. da tamarro. tamborèllo, sm.

al fresco, sul tambuccio che fa da tavolino. r tambureggiaménto, sm.

e continua scarica di colpi d'arma da fuoco. marinetti, 3-155:

veglioneschi 'galoppes'. = denom. da tamburone, col suff. dei verbi frequent

di area sett., nome d'agente da tampinare. na tamponatore, agg.

Supplemento 2009 Pag.824 - Da TANATOCOMUNICAZIONE a TAPO (15 risultati)

.. ., deriv. da ta. at. 'morte'

propr. 'cotto al forno', deriv. da tandu¯ r 'forno', per il tramite

scrittori illustrissimi. = deriv. da tanfo, col suff. dei part.

l'espresso [16-x-1983]: la tangentocrazia da torino a napoli. tangenzialità,

eloquio schizofrenico. = deriv. da tangenziale. tanguero / tan'gero

avvicendati sul palcoscenico improvvisando un greve spettacolo da taverna in dialetto cockney. il secolo xix

?) insieme però con degli stivali da signorina rottenmeier; la bionda era in jeans

; e la bruna sudava in tenuta da boscaiolo del montana. = voce spagn

voce spagn. americ., deriv. da tango. tanoressìa, sf.

= dall'ingl. tanorexia, comp. da tan 'abbronzatura'e dal gr.!

in barca. è tanoressico chi corre da un solarium a un centro estetico, maniaco

fioritura per essere conservato sott'aceto e utilizzato da solo o come componente di salse appetitose

fr., dal provenz. tapenado, da tapeno 'cappero'. na tapis roulant

sm. invar. sport. attrezzo da palestra elettronico costituito da un nastro scorrevole

. sport. attrezzo da palestra elettronico costituito da un nastro scorrevole usato per l'allenamento

Supplemento 2009 Pag.825 - Da TAPPABUCHI a TARDOROMANTICO (17 risultati)

, ti racconta cosa dice il testo, da quale regione o nazione poteva nascere una

= voce ingl., deriv. da [to] tap 'battere leggermente'.

tratta di una tarantolata seria, interviene da par suo come certi duri di thompson.

duri di thompson. = deriv. da tarantolare. tarantolésco, agg.

erano proprio tarantoleschi. = deriv. da tarantola1. tardatàrio, agg. ritardatario

stormo. = agg. verb. da tardare. r tardività, sf

moduli protogotici. = comp. da tardo e alessandrino1. r tardoantico (

tardo capitalismo. = comp. da tardo e capitalismo. tardocapitalìstico,

va abituando. = comp. da tardo e capitalistico. tardoimpèro,

moduli protogotici. = comp. da tardo e impero. tardolatino,

linguistiche diverse. = comp. da tardo e latino. tardoleninismo,

di tardo-leninismo ». = comp. da tardo e leninismo. tardomanierìstico,

quanto tardo-manieristiche. = comp. da tardo e manieristico. tardomedievale, agg

di monterchi. = comp. da tardo e medievale. tardonovecéntesco, agg

la repubblica [21-i-1988], 30: da molto, troppo tempo stiamo convivendo,

racconto impossibile. = comp. da tardo e novecentesco. tardoquattrocentésco (tardo

di area fiorentina. = comp. da tardo e quattrocentesco. r tardoromàntico

Supplemento 2009 Pag.826 - Da TARGET a TASSATIVO (9 risultati)

= voce ingl., deriv. da [to] target 'mirare a, porre

in pochi giorni il target price fissato da jp morgan (da 195 a 235

il target price fissato da jp morgan (da 195 a 235) e superando quello

= voce ingl., comp. da target 'bersaglio, obbiettivo'e price 'prezzo'.

= locuz. ingl., comp. da target e zone 'zona'. targhétta

tartari chinificati. = deriv. da tartaro2, coi suff. dei verbi frequent

'e spalle. = denom. da tartaruga. r tartarughescaménte, avv.

la diffusione del filmato girato con un telefonino da un 15enne: decesso per arresto cardiaco

». = deriv. da tassa1. na tassativo, agg

Supplemento 2009 Pag.827 - Da TASSISTA a TAXI (6 risultati)

= locuz. ingl., comp. da tasting, deriv. da [to]

, comp. da tasting, deriv. da [to] taste 'assaggiare'e room

alla catena. = deriv. da tattico2. tattilisticaménte, avv.

di tatuista. = deriv. da tattoo. tatùm, inter.

'tavanatore'). = nome d'agente da tavanare. r tavola, sf.

di tre passeggeri per un'identica tratta (da e per

Supplemento 2009 Pag.828 - Da TAXIBUS a TEATROTERAPEUTA (21 risultati)

con percorsi fissi e fermate obbligate fruibile da più clienti con tariffe differenziate in base

il taxibus. = comp. da taxi e bus. tax sharing

= locuz. ingl., comp. da tax 'tassa'e sharing, deriv. da

da tax 'tassa'e sharing, deriv. da [to] share 'dividere'.

stata sempre taylorizzata. = denom. da taylor [ismo], col suff.

in tre tranche. la prima, da 700 milioni di dollari, è di durata

t-bone, bistecca di manzo con osso da 750 grammi. = voce ingl.

= voce ingl., comp. da t [elevision] e commerce 'commercio'.

omonima. – tè danzante: trattenimento da ballo pomeridiano. faldella, 16-123

= locuz. ingl., comp. da tea 'tè'e caddy 'scatoletta', che è

il governo monarchico, teantrico o aristocratico sia da preferirsi al nostro... si

pervertiti dalla volgarità. = deriv. da teatrabile. teatraleggiante, agg.

peggio, teatraleggiante. = deriv. da teatrale, coi suff. dei verbi frequent

i due dialoghi di platone portati alla scena da ermete zacconi... hanno smentito

fare spettacolo. = deriv. da teatrale. teatrévole, agg. letter

teatrevoli 'rivoluzioni'. = deriv. da teatro, col suff. degli agg.

oggi, la teatrologia ufficiale, rinforzata da crescenti schiere di adepti, è carente

. = voce dotta, comp. da teatro e dal gr.. 

di letteratura teatrologica. = deriv. da teatrologia. r teatròlogo, sm

di una rivelazione. = deriv. da teatrologia. teatroterapèuta, sm. e

psicologo e teatroterapeuta. = comp. da teatro e terapeuta.

Supplemento 2009 Pag.829 - Da TEATROTERAPIA a TECNOMODA (13 risultati)

grande pubblico. = comp. da teatro e terapia. techno-musicale, agg

una propria composizione. = comp. da techno [-music] e musicale.

= voce ingl., comp. da techno [logic] 'tecnologico'e park 'parco'

che la poesia ha conosciuto e padroneggiato da secoli; ma vi entrano da padroni

e padroneggiato da secoli; ma vi entrano da padroni assoluti, tecnicizzati e non più

catalogati come tecnodipendenti. = comp. da tecno [logia] e dipendente.

esperto in tecnodipendenze. = comp. da tecno [logia] e dipendenza.

malattia italiana. = comp. da tecno [logia] ed esibizionismo.

= dall'ingl. technoethics, comp. da techno [logy] 'tecnologia'e ethic 'etica'

cosiddetto 'ultimo miglio'. = comp. da tecno [logia] e inglese.

in tecnomania. = comp. da tecno [logia] eda mania.

, e non saresti stato così scemo da aprire il pacco. corriere della sera [

il nuovo motorstorm. = comp. da tecno [logia] e maniaco.

Supplemento 2009 Pag.830 - Da TECNOPARCO a TELEFAGO (17 risultati)

funzionalità. = comp. da tecno [logia] e moda.

lago maggiore. = comp. da tecno [logia] e parco, sul

la hermann miller. = comp. da tecno [logia] e poltrona.

le maglie antismog. = comp. da tecno [logia] e tessuto.

e la tedescomania. = comp. da tedesco e mania. teen-band /

invar. mus. gruppo musicale pop composto da giovanissimi. la repubblica-roma [28-vi-1999

, con l'ultimo album... da questa settimana primo anche nella hit parade

= voce ingl., comp. da teen 'teen-ager'e band 'band'.

le fangose chiare del silenzio. = da una voce emil., forse connessa con

cicli, motocicli e vetture, anche da corsa. corriere della sera [

barnard nonbastanoisoldi: ci voglionoanche garanzie, da una parte e dall'altra, in modo

copiato tutto. = deriv. da telaio. na teleascolto1, sm.

a disposizione dei cittadini per lo più da strutture pubbliche. corriere della sera-corriere salute

che, verificando 300 elettrocardiogrammi, ricevuti da 7 città liguri, durante due week-end,

sip e telespazio. = comp. da tele [matico] e didattico.

, tintin. = comp. da [tele] visione ed eroe.

= voce dotta, comp. da tele [visione] e dal tema del

Supplemento 2009 Pag.831 - Da TELEFILMITÀ a TELEPORNOGRAFICO (18 risultati)

azioni molto concentrate, sequenze brevi sottolineate da stacchi musicali, montaggiorapido, molteellissinarrative,

sempre più spavaldo. = deriv. da telefonino sul modello di telefonista.

l'unica misura concreta presa alla fine da rumsfeld perché episodi di tortura si ripetano in

è vero. = comp. da telefonino e fotocamera. r telefotogràfico

in azienda. = comp. da tele [maticamente] e gestire2.

telegiochi e videoinformazioni. = comp. da tele [visione] e gioco.

di teleinsegnamento. = comp. da tele [matico] e insegnamento.

e nadia cassini. = comp. da [tele] visione e maggiorata (v

hai 'rubato'telepaticamente una cosa che sentivo da tanto tempoe che avreivolutolavorare in verso: eche

e la tele-pedagogia. = comp. da tele [visione] e pedagogia.

dar voce alla gente comune, spesso caratterizzati da esiti demagogici. – anche: il

l'altrastoria'. = comp. da tele [visione] e piazza.

stati loro – i venditori di camere da letto, cucine e soggiorni tutto compreso –

radiofonica, è finito in manette roberto da crema, il baffo più famoso d'italia

re dei telepiazzisti. = comp. da tele [visione] e piazzista.

telemarketing. = comp. da tele [matica] e piazzista.

della costituzione repubblicana. = comp. da tele [visione] e populismo.

come reato. = comp. da tele [matica] e pornografico.

Supplemento 2009 Pag.832 - Da TELEPRENOTAZIONE a TEMAKI (21 risultati)

un nuovo sistema operativo di teleprenotazioni, da completare entrolafinedel2006; conilnuovosistemasonostateaboliteanchemolte funzioni come

all'utente. = comp. da tele [matica] e prenotazione.

tecnici. = comp. da tele [fono] eda promotore.

decine di volte. = comp. da tele [visione] e replicato.

monopolio ». = comp. da tele [matico] e servizio.

sventurato aldo moro, anch'egli ammazzato da connazionali soggetti a valutazioni variabili. si

del santo padre? = comp. da tele [visivo] e servizio.

i telesonnambuli. = comp. da tele [visione] e sonnambulo.

sarà esteso. = comp. da tele [fonico] e sportello.

di senso. = comp. da tele [comunicazione] eda tecnologico.

teletruffa, sf. truffa perpetrata da imbonitori per mezzo di trasmissioni televisive (

wanna marchi. = comp. da tele [visivo] e truffa.

tra i televisiomani. = comp. da televisio [ne] e dal tema del

accontentarsi. = agg. verb. da televisionare. r televisionista, sm

= voce ingl., comp. da tel [ecommunications] 'telecomunicazioni'e net

. r telonato, agg. coperto da un telone. a. de

corpo del serpentone come una specie di passerella da nave. tèlos, sm. invar

del tramonto. = comp. da telo e tenda. temaki,

invar. sushi a forma di cono costituito da un'alga nera farcita con riso e

, i coni di alghe, costano da 10 a 13 mila lire, a seconda

panorama [12-v-2005], 292: da un lato richard gere, attore impegnato,

Supplemento 2009 Pag.833 - Da TEMALE a TEOCON (13 risultati)

= voce giapp., comp. da te 'mano'e maki 'rotolo'.

grammaticale. = deriv. da tema1. r temàtico1, agg

tecnica per stabilizzare il cioccolato in modo da renderlo lavorabile, che consiste nello scioglierlo,

[aprile 2003]: come si evince da quantodettosopra, nonè possibilemutuaredall'enologiailconcettodi '

il confezionamento ». = deriv. da temperare. r tempestàrio, sm

lomb. e piemont., deriv. da tenace. r tendenziale, agg.

d'una tenentepostribolo. = comp. da tenente1e postribolo. tenorilità, sf.

, sf. invar. timbro, voce da tenore. – anche: tecnica vocale

debutto nel ruolo di canio): libera da richieste di affinatezze che talvolta l'impacciano

tonicità. ed è stato un debutto salutato da ovazioni. = deriv. da tenorile

salutato da ovazioni. = deriv. da tenorile. tensegrità, sf. invar

e tentacolosa. = deriv. da tentacolo. tentoriale, agg.

tentorio cerebellare. = deriv. da tentorio1. teocon (teo-con)

Supplemento 2009 Pag.834 - Da TEODEM a TERMIZZATO (9 risultati)

della vita religiosa. = deriv. da teologico, coi suff. dei verbi frequent

indagine concreta. = deriv. da teoret [ico], coi suff.

teoscritto, agg. letter. ispirato da dio; divino. manganelli, 1-124

terapismo salubremente cinetico. = deriv. da terapia. terapizzato, agg. sottoposto

di modellizzazioni astratte. = deriv. da terapia, coi suff. dei verbi frequent

teratologizzato, mostruoso. = deriv. da teratologia, coi suff. dei verbi frequent

avila (1515-1587) o all'ordine monastico da lei fondato. casti, vii-238

speculative, per ciò che riguarda i guadagni da esse derivati, non sfuggissero all'applicazione

fonti bancarie le difficoltà della progefin nascono da operazioni a termine, messe in atto

Supplemento 2009 Pag.835 - Da TERMIZZAZIONE a TERZINTERNAZIONALISTA (15 risultati)

di aggiunta del caglio. tutto diverso da quanto prescrivono le regole dettate dal consorzio

diversi. = nome d'azione da termizzare. termoapplicato, agg.

fondello liquicell che riduce il dolore provocato da attriti e pressioni. = voce dotta

6. 'caldo'e da applicato. termocombustione, sf.

µ . 'caldo'e da combustione. termocombustore, sm.

µ . 'caldo'e da combustore. r termoconduttore, agg

6. 'caldo'e da valorizzazione. na terrèstre, agg.

. = voce dotta, comp. da terra e dal tema dei comp. del

parsi mal costrutti, cioè come terrine da zuppa. rna territorialismo, sf

famiglie costrette a vivere in queste condizioni da architetti, progettisti e costruttori è incalcolabile

allarmanti di degenerazione come il 'terronese'plasmato da diego abatantuomo, con tutto il suo

pe'ciendo'. = deriv. da terrone. r terrorismo, sm

., è forse l'unico espediente da porsi in opera, per riuscire nella gran

a fare piroette. = deriv. da tersicoreo. terzinternazionalista (terzointernazionalista)

un governo mondiale. insomma tutto ciò che da berlinguer in poi era entrato stabilmente ad

Supplemento 2009 Pag.836 - Da TERZISMO a TESTUALIZZAZIONE (12 risultati)

una terza posizione politica mediana ed equidistante da altri due schieramenti. liberazione [

è stato l'ulivo, liberandolo sia da ogni vis antiberlusconiana e 'girotondina'sia, soprattutto

frontiera è terzizzare. = denom. da terzo1, col suff. dei verbi frequent

di devozione, immagini sacre, carte da parati, carte da gioco, ecc

immagini sacre, carte da parati, carte da gioco, ecc. per conto dei

immagini, le stampe e le carte da parati dei remondini. i remondini..

savinio, 2-88: un solo appunto ho da fare a quei tespiadi, perché inframmezzano

e tediose melopee. = deriv. da tespi, poeta ateniese del vi sec.

per la cicogna. = deriv. da tessalo, sul modello di italiota, siceliota

= locuz. ingl., comp. da test 'test'ed event 'fatto, evento'.

loro discordi ». = deriv. da testuale. testualizzazione, sf.

televisione. = nome d'azione da testualizzare.

Supplemento 2009 Pag.837 - Da TETANIZZATO a TIMORESE (11 risultati)

tetanizzato, agg. reso convulso da un grave avvenimento. f.

11 settembre 2001. = deriv. da tetano, coi suff. dei verbi frequent

. relativo a un tetracordo; costituito da tetracordi. a. guarnieri corazzol

è teutonica. = deriv. da teutonico. r texano (tessiano)

estetica che si avvale del calore emesso da un apparecchio al laser che stimola la produzione

], v: si cercano 150 ragazzi da assumere per sei mesi (a partire

assumere per sei mesi (a partire da fine marzo) a disneyland paris. tra

= voce ingl., deriv. da [to] ticket 'emettere biglietti'.

. passaggio ad un treno eurostar italia da parte del cliente che abbia acquistato un

. = voce dotta, comp. da tifo e dal tema del gr..

ovest, grazie anche ai 10 mila fucili da combattimento m16 che, secondo la resistenza

Supplemento 2009 Pag.838 - Da TIMURIDE a TIRATARDI (9 risultati)

timuride. – governato, dominato da tale dinastia. corriere della sera [

legno scuro. = deriv. da tinta, col suff. dei part.

professionale ditintolavanderia. = comp. da tinto [ria] e lavanderia.

avv. con prassi e criteri tipologici; da un punto di vista tipologico; per

complesso di strumenti idiofoni a percussione costituito da una quarantina di pezzi (campanelle, campanacci

ancora sul sistema di comunicazione adottato spontaneamente da tommy. esso, come quello degli

che so io. = comp. da tirare1e cazzo. tiragliore, sm.

i due nepoti. = deriv. da tiragliare. na tiraménto, sm.

tiramenti così che il giorno dopo son da parte sua musi lunghi e sfuriate.

Supplemento 2009 Pag.839 - Da TIRATO a TOKEN (10 risultati)

g. caliceti, 114: da quando c'è stata l'invasione delle fighe

numero dello stampato. = deriv. da tirare1. nl tiro, sm.

alla tisaneria. = deriv. da tisana. titanare, intr.

opera del bramante. = denom. da titano. titolante (part.

: il vento del lago che suol spirare da tramontana dalfar del giorno sin presso amezzodì

s band. = comp. da tivù e [tele] fonino.

tutti cavalieri', che si vorrebbe pronunciata da carlo v ad alghero nell'ottobre del

punto 3-plo 'toglibile', cioè si ottengono da una superficie di genere 1 coll'aggiunta di

3-plo. = agg. verb. da togliere. toilettite / twalet'tite /

una prostituzione mascherata. = deriv. da toilette. token / 't. ken

Supplemento 2009 Pag.840 - Da TOLEDANO a TOROTOTELLA (12 risultati)

: nel linguaggio giornalistico, severa intransigenza da parte degli organi preposti al mantenimento dell'

= voce dotta, comp. da toller [are] e dal tema del

voce di area sett., deriv. da tolla1, col suff. dimin.

= locuz. ingl., comp. da tomato 'pomodoro'e juice 'succo'. tomoterapìa

nei giorni scorsi a milano, e da fine ottobre funzionerà. = voce

si sono affrancati sia dal tondellismo sia da certi aspetti ideologico-formali che finiscono per condizionare

= voce ingl., comp. da tool 'strumento'e bar 'barra'.

= voce ingl., deriv. da [blue] tooth 'bluetooth'.

35: sfila bianca, 19 anni, da lodi: èin corsa per diventare una

è accusato skilling. = comp. da top1 ed executive. r topògrafo

permettere a maurizio, 11 anni, da 3 non vedente, di poter realizzare il

= voce ted., comp. da tor 'rete, goal'e ball 'palla'.

Supplemento 2009 Pag.841 - Da TORRENZIALE a TOUR (12 risultati)

pioggia). stoppani, 18: da alcuni giorni piogge torrenziali imperversavano su villalta

e irregolare vestibolo. = deriv. da torretta, col suff. dei part.

= locuz. ingl., comp. da total 'totale', body 'corpo'e workout 'allenamento'

= locuz. ingl., comp. da total 'totale'e look. totemista,

occidente. = denom. da totem, col suff. dei verbi frequent

della letteratura. = nome d'azione da totemizzare. totoconsiglière, sm.

outsider greppi. = comp. da toto [calcio] e consigliere.

'giorno'. = comp. da toto [calcio] e direttore.

], 17: il toto-vincitore del 13 da quattro miliardi e mezzo ha stimolato la

il toto-vincitore. = comp. da toto [calcio], con valore antonomastico

al posto della vecchia scheda di carta, da segnare con la matita copiativa, c'

= locuz. ingl., comp. da touch 'tocco'e screen 'schermo'.

Supplemento 2009 Pag.842 - Da TOURNÈE a TRAFFICKING (14 risultati)

[26-ix-1998], 11: alla partenza da washington per una tournée elettorale, clinton

di tessuto usato per confezionare la biancheria da tavola. marchesa colombi, 141:

marchesa colombi, 141: la biancheria da tavola... non sarà di tovagliato

= voce ingl., comp. da toy 'giocattolo'e boy 'ragazzo'. na

è tracciabile in linea di massima sin da ora. italia oggi [14-xi2006]:

. = agg. verb. da tracciare. na tracciare1,

= voce fr., deriv. da tracer, 'tracciare'. tracheartèria,

scomodo ospite. = comp. da trachea e dal tema del gr. s

= locuz. ingl., comp. da track 'traccia, pista'e record 'registrazione'.

., propr. 'scambio', comp. da trade e off 'fuori'. trading on

azionari tramite internet, per lo più da parte di singoli investitori. corriere della

= locuz. ingl., comp. da trading e on-line. trading room

= locuz. ingl., comp. da trading e room 'stanza'. r

= voce ingl., deriv. da [to] traffick 'trafficare, commerciare'.

Supplemento 2009 Pag.843 - Da TRAGICITÀ a TRANSFUNZIONALIZZATO (11 risultati)

= voce ingl., deriv. da [to] tramp 'camminare a piedi'.

costituisce un'evoluzione della techno-music, caratterizzato da sonorità ipnotiche (anche nell'espressione trance

= locuz. ingl., comp. da trance e dance. transazionismo, sm

fatto mentale. = deriv. da transazione. transcrànico, agg.

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da cranico. r transculturale, agg

esperienze diverse. = deriv. da transculturale. transculturalità, sf.

alle ingiustizie. = deriv. da transculturale. transeuropèo, agg.

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da europeo. transferale, agg. psicanal

= dall'ingl. transferal, deriv. da transfert. transfobìa, sf.

la transfobia. = comp. da trans1e fobia. transfunzionalizzato, agg

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da funzionalizzato.

Supplemento 2009 Pag.844 - Da TRANSGENERE a TRAPPISMO (15 risultati)

l'aspetto esteriore e il sesso psicologico, da un lato, e il nome e

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da genere, sul modello di transgender.

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da individuale. transitologìa, sf.

= voce dotta, comp. da transito e dal tema del gr..

'scelta gay'. = denom. da transizione. transmondano, agg.

corpi celesti (in partic. asteroidi composti da ghiaccio e roccia) individuatidarecenti osservazioniastronomiche oltre

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da nettuniano. transorbitàrio, agg.

leucotomia prefrontale transorbitaria alla fiamberti, seguito da morte. = comp. dal

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da orbitario. trans-stòrico, agg.

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da storico. transumanésimo, sm.

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da umanesimo. transumanismo, sm.

dal lat. trans 'attraverso, oltre'e da umanismo. transumanista, agg.

associazione italiana transumanisti. = deriv. da transuman [esimo]. traodorare,

un centro trapiantologico. = deriv. da trapiantologia. trappismo, sm. letter

del 'gusto'iniziale. = deriv. da trappista.

Supplemento 2009 Pag.845 - Da TRAPUNTINO a TRAVET (14 risultati)

ha provocate. = nome d'azione da trascrivere. r trash / tre

/, agg. invar. che attinge da quanto è considerato di pessimo gusto,

nell'usare illegalmente i loro dati ricavati da ricevute ed estratti conto bancari, buttati via

= voce ingl., deriv. da [to] trash 'eliminare, distruggere'.

= locuz. ingl., comp. da trash e movie 'film'. traslitteratore,

25-25: questi 'codici'possono essere anche usati da un traslitteratore che, non conoscendo il

in morse. = nome d'agente da traslitterare. r traslocaménto, sm.

r traslocaménto, sm. trasferimento di persone da una località a un'altra per cambio

. – anche: in modo da seguire un impulso, un sentimento, uno

malanimo impreveduto di chi non avesse cagione alcuna da odiarla, o da offenderla: di

avesse cagione alcuna da odiarla, o da offenderla: di quelli a cui la sua

finanziaria dell'intervento. = deriv. da trasporto. traspositivo, agg.

stessa'. = agg. verb. da trasporre. trasteverismo, agg.

essere detestato. = deriv. da trastevere, anticorioneromano, consideratoespressione del più

Supplemento 2009 Pag.846 - Da TRAVETTISTICO a TRIBALIZZAZIONE (16 risultati)

impiegatizio, che rivela o è provocato da scarso entusiasmo, iniziativa, personalità,

ogni venerdì. = deriv. da travettismo. treadmill / 'tredmil /,

: in alternativa c'è la bici da camera o il treadmill dotati di radio e

= locuz. ingl., comp. da treasury 'tesoro'e bond. trecciuto,

di sguardi fiammeggianti. = deriv. da treccia. treebank / tri'bank /

le potature delle piante ad alto fusto. da qualche tempo c'è chi lo pratica

= voce ingl., comp. da tree 'albero'e climber, deriv. da

da tree 'albero'e climber, deriv. da [to] climb 'arrampicarsi'.

= voce ingl., comp. da tree 'albero'e climbing, deriv. da

da tree 'albero'e climbing, deriv. da [to] climb 'arrampicarsi'.

che le lascia credere nude, percorse da tremolazioni di lionesse in amore, entrano nel

ondate calde. = nome d'azione da tremolare. na trèno1, sm

d'anni. = deriv. da trentacinque. trente et quarante /

quattro settori, con il banco tenuto da un croupier. l. gualdo

= locuz. ingl., comp. da trial 'prova, verifica'e band 'banda di

o in una sottocultura, che deriva da attività, interessi, rituali ecc. comuni

Supplemento 2009 Pag.847 - Da TRIBAND a TRIMESTRALISTA (21 risultati)

delle tribù. = nome d'azione da tribalizzare. triband / tri'bend

tribunalizzazione della storia. = deriv. da tribunale, coi suff. dei verbi frequent

. 'capello, pelo'e da protettore. tricoscopìa, sf. medic

. 'capello, pelo'e da stimolante. tricoterapìa, sf. medic

ciglio'(di origine incerta) e da terapia. tricoteuse / triko'toez /

: due milioni di persone hanno scaricato da internet le terribili immagini della decapitazione di

« l'espresso », 23-i-2006]: da 'miss italia'al 'grande fratello', da

da 'miss italia'al 'grande fratello', da 'saranno famosi'alle 'velone', il succo dello

= voce fr., deriv. da tricoter 'lavorare a maglia', riferito a quelle

del nulla? = deriv. da triennale. trifacciale, agg. che

comp. dal lat. tres 'tre'e da un deriv. da faccia.

. tres 'tre'e da un deriv. da faccia. trifonino, sm.

comp. dal lat. tres 'tre'e da [tele] fonino. trikini,

trikini, sm. invar. abbigliamento da bagno costituito per lo più da un

abbigliamento da bagno costituito per lo più da un bikini e un pareo. iltempo

come dice la parola stessa, un costume da bagno a tre pezzi. corriere della

comp. dal lat. tres 'tre'e da [bi] kini. trilitismo,

vitruviane eccetera. = deriv. da trilite. trilo, sm. invar

dell'era paleozoica il cui corpo, lungo da pochi millimetri ad alcune decine di centimetri

allungata ed è distinto in tre lobi da due solchi longitudinali. cattaneo,

della sera [12-xii-2006], 1: da molti anni, ormai, una parte

Supplemento 2009 Pag.848 - Da TRINCIATO a TRUCIDITÀ (9 risultati)

sm. falegn. foglio di legno spesso da 0, 5a1, 5 mm usato

trip computer, la strumentazione è arricchita da indicatori analogici oppure del tipo solid-state.

= locuz. ingl., comp. da trip 'viaggio'e computer. na

una volta ho appoggiato i guanti di gomma da lavapiatti sul tritaformaggio e per sbaglio ho

[19-iv-2006], 25: lisa rosso da curtarolo (padova), 24 anni

seduzione, moda, in e out. da 'l'importanza del seno'a 'single e

voce di area napol., deriv. da trono per truono1. tronista,

maria? = deriv. da trono1. trotaiòlo, sm. scherz

raduno di calvari. = deriv. da trota. r trottapiano, sm.

Supplemento 2009 Pag.849 - Da TRUCULENZA a TURBOTIERA (16 risultati)

ungaretti, xiii-205: siamo qui molto lontani da quella truculenza lirica per la quale,

lunga sei generazioni. = deriv. da trullo1. trumeau / tru'mo

diffuso nel xviii sec., formato da un cassettone provvisto di cassetti e di una

cassetti e di una ribaltina che funge da scrivania, e da un'alzata a una

ribaltina che funge da scrivania, e da un'alzata a una o due ante spesso

all'agopuntura. i suoi movimenti sono caratterizzati da sfioramenti delle dita di diversa intensità.

= dal cinese tu¯ ina, comp. da tui 'spingere'e na 'afferrare'. tuk

: « go ». = da una voce thai. na tulipano,

= voce fr., deriv. da tulipe 'tulipano'. tumazzo, sm

= voce sicil., deriv. da tuma 'cacio fresco non ancora salato'(cfr

le miscele che vanno servite in bicchieri da cocktail e in tumblers piccoli..

= voce ingl., deriv. da [to] tumble 'ruzzolare'. tuning

= voce ingl., deriv. da [to] tune 'sintonizzare'.

. stucco usato per preparare le superfici da verniciare. bravacasa [giugno 2003

d'acciaio, turapori), seguito da un passaggio con cere, oli o resine

resine naturali e sintetiche, in modo da ottenere un velo omogeneo e riflettente.

Supplemento 2009 Pag.850 - Da TURCHESIA a TZATZIKI (19 risultati)

'l mento obliqui. = deriv. da turchese. turcòfono, agg. ling

gli armeni sovietici del karabach, affidati da stalin all'azerbajdzhan benché larga maggioranza su

isrealiano... è particolarmente ricercato da paesi come l'uzbekistan, stato turcofono con

. = voce dotta, comp. da turco e dal gr. ..

continua, turibulatura poi, notisi bene, da parte di gente che non ha da

da parte di gente che non ha da sperare (né spera) di far mezzo

il piacere! » = deriv. da turlupinare. na turnàrio, agg.

godimento a turno di un determinato bene da parte dei singoli comproprietari (un tipo di

agg. che può essere tutelato, salvaguardato da danni e violazioni. la

dunque, si presenta non soltanto legittimo da un punto di vista giuridico-costituzionale e attuativo

il contratto buitoni ndr) non c'era da sbagliare. la rivista del manifesto [

di 'concessioni'... poi – soprattutto da parte delle costituzioni approvate nel secondo dopoguerra

= agg. verb. da tutelare2. tutelabilità, sf.

di altri diritti. = deriv. da tutelabile. tuttecòse, pron. indef

= voce merid., comp. da tutto e cosa. tuttòmane, agg

= voce dotta, comp. da tutto e dal tema del gr. µa

di matricola 46210'. = comp. da tutto e sapiente. na tv /

= locuz. ingl., comp. da tv e dinner 'cena'. twirl-girl

= voce ingl., comp. da [to] twirl 'roteare, far girare'

Supplemento 2009 Pag.851 - Da UBICARE a ULTERIORITÀ (8 risultati)

quel 'nomen'. = deriv. da ubiquità, sul modello dell'ingl. ubiquitous

o brama altro. = denom. da ubriacone, col suff. dei verbi frequent

l'uccelluto copricapo, disse: « andate da quello, che non gli manca nulla

manca nulla ». = deriv. da uccello. ugolare, tr. (

di quel giugno. = denom. da ugola. ukiyoe / uki'j

hokusai eccelle, e che lo distingue da altri artisti, è del resto proprio quella

salsa civica. = deriv. da ulivo per olivo. na ulivo

in vista si dividono sul simbolo scelto da romano prodi. ibidem [14-ii-1995],

Supplemento 2009 Pag.852 - Da ULTIMATE FIGHTING a ULTRACONSUMISTICO (21 risultati)

nell'ulteriorità di significato delle cose, fiducia da cui egli intende essere completamente esente.

completamente esente. = deriv. da ulteriore. ultimate fighting / 'altimit

= locuz. ingl. comp. da ultimate 'estremo'e fighting 'combattimento'. r

e come cadenti. = comp. da ultra e acuto1. ultraaggiornato (ultra

spalle la dodecafonia. = comp. da ultra e aggiornato. ultraanglòfilo,

dei successi volgari. = comp. da ultra e aristocratico. ultraavvenirista (

ultra avveniristici. = comp. da ultra e avvenirista. ultraavvenirìstico,

e ultra-avveniristici. = comp. da ultra e avveniristico. ultraborghése, agg

ricorrereadunarivistaultraborgheseperpubblicarequellatraduzione perché la stampa socialista si trova da un anno impegnata a far la réclame

con caratteri religiosi. = comp. da ultra e borghese. ultraburocràtico,

comporta il termine. = comp. da ultra e burocratico. ultracapitalìstico,

sapersi adattare.. = comp. da ultra e capitalistico. na ultracattòlico,

per qualsiasi suddito. = comp. da ultra e cinquantenne. ultracodificato, agg

rilanciava un'idea di umanista militante affrancato da presunzioni sciamaniche come da tecnicismi ultracodificati.

umanista militante affrancato da presunzioni sciamaniche come da tecnicismi ultracodificati. = comp. da

da tecnicismi ultracodificati. = comp. da ultra e codificato. ultracompatto, agg

ultracompatto, agg. caratterizzatoda uningombrominimo e da linearità di forme (un manufatto o,

le trasmissioni satellitari. i primi modelli arrivano da motorola con il telefonino iridium, ultracompatto

riproduzione audio.. = comp. da ultra e compatto. ultracongelaménto,

conservazione dei commestibili. = comp. da ultra e congelamento. ultraconiugato,

po'di più. = comp. da ultra e coniugato. ultraconsumìstico,

Supplemento 2009 Pag.853 - Da ULTRADECADENTE a ULTRALIBERISTA (23 risultati)

sapersi adattare.. = comp. da ultra e consumistico. r ultradecadènte

linee ultradinamiche. = comp. da ultra e dinamico. ultradirettivo, agg

microfono). = comp. da ultra e direttivo. ultradirezionale, agg

erano puntati sul ct che a centrocampo da pochi minuti aveva dato la formazione ai

ai suoi ragazzi. = comp. da ultra e direzionale. ultradisciplina, sf

. disciplina portata all'eccesso ed esacerberata da regole severe. e. brizzi

un po'interessanti. = comp. da ultra e disciplina. ultraeccezionale, agg

d'arte ultra-eccezionale ed ultra-aristocratica, tale da non poter essere compresa e gustata che soltanto

non poter essere compresa e gustata che soltanto da un ristretto e scelto numero di lettori

numero di lettori. = comp. da ultra ed eccezionale. ultraelegante (ultra

addirittura ultra elegante. = comp. da ultra ed elegante. ultraequipaggiato,

alimentati e ultraequipaggiati. = comp. da ultra ed equipaggiato. ultraevoluzionista,

intelligenza e cranio. = comp. da ultra ed evoluzionista. ultrafàcile, agg

lapide cercata. = comp. da ultra e facile. ultrafanìa,

. = voce dotta, comp. da ultra e dal tema del gr. a

siano consentiti. = deriv. da ultrafania. ultrafemminile, agg.

le guance. = comp. da ultra e femminile. ultrafondamentalista,

di un 'governo federale di transizione'costituito da un'alleanza fra signori della guerra,

corti islamiche. = comp. da ultra e fondamentalista. ultragiustizialista,

'partito dei giudici'. = comp. da ultra e giustizialista. ultragrave,

al suono ultra-grave. = comp. da ultra e grave. ultragrottésco, agg

nazione. = comp. da ultra e grottesco. ultraindividualista, agg

riguarda l'ultraliberismo; che è ispirato da ultraliberismo, che ne è informato.

Supplemento 2009 Pag.854 - Da ULTRAMATERIALISTA a ULTRASPIRITUALISTA (24 risultati)

un'organizzazione razzista e ultraliberista, coadiuvata da spietate milizie parapoliziesche, sfuggeaunarrestomettendoinscaccoungruppodiagenti ferroviari

e imperialista. = deriv. da ultraliberismo. ultramaterialista, agg.

di teorie ultramaterialiste. = comp. da ultra e materialista. ultranazionalismo,

e londra. = comp. da ultra e nazionalismo. r ultranazionalista

secondo sulla sessantina. = comp. da ultra e novantenne. ultraonde,

dieci metri. = comp. da ultra [corto] e onda.

con un microprocessore 386, abbastanza potente da fare girare il programma standard windows di

secondo lg. = comp. da ultra e portatile. ultrapostindustriale,

mondo ultra-postindustriale. = comp. da ultra e postindustriale. ultrapotére, sm

ambiente di mammisti. = comp. da ultra e potere2. r ultraràpido,

. ultrasémplice, agg. estemamente semplice da usare, da capire, da installare

, agg. estemamente semplice da usare, da capire, da installare, ecc.

semplice da usare, da capire, da installare, ecc. (ed è usato

: un programma ultrasemplice per creare gallerie da mettere su un sito? = comp

su un sito? = comp. da ultra e semplice1. ultrasensibilità, sf

dalle scoperte scientifiche. = comp. da ultra e sensibilità. ultrasentimentale, agg

m. morasso, 141: da qui il successo di certi romanzi ultrasentimentali

e il 'quo-vadis'. = comp. da ultra e sentimentale. ultrasessantènne,

di coppia. = comp. da ultra e sessantenne. ultrasettantènne,

sera- salute », 22-x-2000]: da segnalare un aumento e un ritorno del desiderio

per le donne. = comp. da ultra e settantenne. ultrasiciliano, agg

ultrasiciliano, insomma. = comp. da ultra e siciliano. ultrasocializ * zazione

di nuovi. = comp. da ultra e socializzazione. ultraspiritualista, agg

concorsi perchéè ultraspitualista. = deriv. da ultraspiritualismo.

Supplemento 2009 Pag.855 - Da ULTRATRADIZIONALISTA a UNIONE (11 risultati)

cattolici ultratradizionalisti. = comp. da ultra e tradizionalista. ultratransigènte, agg

, ultraumano. = comp. da ultra e umano. ultravàrio,

metropoli-sogno ultravaria. = comp. da ultra e vario. ultravelocità, sf

quella dell'ultravelocità. = comp. da ultra e velocità. ultraviolènto, agg

anticlericale e antisocialista. = comp. da ultra e violento. na umanitàrio,

umanizzabilità. = deriv. da umanizzare. na umanizzazione, sf.

seria troppo. = denom. da umore, col suff. dei verbi frequent

sm. invar. telecom. cessione da parte della compagnia che possiede il monopolio

= voce ingl., deriv. da [to] bundle 'legare, fasciare'.

= locuz. ingl., comp. da under 'sotto'e cover 'copertura'.

= voce ingl., deriv. da [to] underscore 'sottolineare'.

Supplemento 2009 Pag.856 - Da UNIPOLARE a URACO (15 risultati)

na unipolare, agg. polit. caratterizzato da unipolarismo; fondato sull'unipolarismo.

di tutta la sinistra, non nasce solo da errori recenti, ma da processi storici

nasce solo da errori recenti, ma da processi storici oggettivi e di lunga durata.

basi politico-religiose. = deriv. da unipolare. unipolarista, agg.

, sf. invar. l'essere costituito da membri di un solo sesso.

pur brevemente – come la musica nostra – da unitonale ed esclusivamente consonante qual essa era

sua azione, è mossa e guidata da un'idealità universalistica di giustizia sociale.

non era infondata. = deriv. da universo2. univitigno, agg. invar

durante la presentazione di rito: ritenendosi offeso da una provocatoria dichiarazione del suo rivale,

'unodue'del pugilato con due fiondate da tre punti che hanno tolto il fiato

incontro di pugilato. piero marrazzo ha risposto da boxeur all'affondo sferratomercoledì daluigiabete, presidentedegliindustrialidiroma

andavano rifatti. = comp. da uno e due. na uòmo,

pecile uomini-squadra. = comp. da uomo e squadra. upper class /

= locuz. ingl., comp. da upper 'più alto, superiore'e class 'classe'

= voce ingl., comp. da up 'su'e trend 'trend'. r

Supplemento 2009 Pag.857 - Da URAGANESCO a USERNAME (9 risultati)

le stelle. = deriv. da uragano. r uràlico, agg.

. = voce dotta, comp. da uretra e dal tema del gr. teµ

di urometria. = deriv. da urometro. r urone, agg.

dimensioni usato per memorizzare dati e trasferirli da un computer all'altro; penna.

[25-v-1998], 24: sviluppata inizialmente da intel con compaq e microsoft l'universal

universal serial bus sarà impiegato nei macintosh da subito: i primi modelli con usb saranno

15-vii2007]: anche il jetflash 150 da 1 gb di trascend, che funziona sia

= voce ingl., comp. da user 'utente'e friendly 'amichevole'.

= locuz. ingl., comp. da user 'utente'eid [entity] 'identità'.

Supplemento 2009 Pag.858 - Da USTIONAMENTO a UTOPICO (5 risultati)

= voce ingl., comp. da user 'utente'e name 'nome'.

, ustionamenti. = nome d'azione da ustionare. na utènte,

nel 'boris'un rilievo che non possono avere da artisti di primo piano sacrificati in parti

. utilities). finanz. azione emessa da aziende che producono beni e servizi di

1-iii-763: la fissazione dei bisogni normali è da lasciare ai comunisti utopici spartaneggianti,

Supplemento 2009 Pag.859 - Da VACANZA a VANITONE (8 risultati)

coni. tra queste, l'estensione da 30 a 32 del numero delle partite nella

totale. = nome d'agente da validare. vallonato, agg.

le strade, poche, impraticabili, ostruite da macerie e vallonate da crateri, se

impraticabili, ostruite da macerie e vallonate da crateri, se non erano coperte di neve

torrenti di fango. = deriv. da vallone1. r valoriz * zazione

1-i-106: la conciliazione effettiva sarebbe potuta venire da una più fattiva partecipazione del popolo non

rubino, tenue profumo. = da valpaltena, nome di una località in provincia

stormire di fronda. = deriv. da vaneggiare. vanitone, sm.

Supplemento 2009 Pag.860 - Da VAPORE a VEGETALIANO (13 risultati)

ente supremo. = deriv. da vanità. r vapore, sm

l'organizzazionepolitica (commerciale) è creata da normanni (varieghi), quella religiosa dai

, a vascellate. = deriv. da vascello. vasocongestione, sf. medic

muscolo del capezzolo. = comp. da vaso e congestione. vastédda,

specificità locali... e fra questi da segnalare la denominazione di origine protetta (

il suo consenso non c'è nulla da fare ». 2. marin.

il parco barche in dotazione è composto da 20 'vaurien'. = voce fr.

, uno medio e uno piccolo, quello da cui i giovanissimi veejay (i video

veejay (i video jockey), provenienti da molti paesi europei, presentano in diretta

con la pronuncia della lettera v, tratta da video1, e rifatta sul modello di

, agg. invar. costituito esclusivamente da elementi vegetali ed eventualmente da uova,

costituito esclusivamente da elementi vegetali ed eventualmente da uova, latte, formaggio (un

verde. 2. costituito esclusivamente da alimenti vegetali, con esclusione anche di

Supplemento 2009 Pag.861 - Da VEGETALISMO a VENTIQUATTRUPLO (11 risultati)

11-52: si tenga presente che vegetarismo viene da 'vegetus', e che il mangiatore di

la chevrolet per i veicoli commerciali, da 5 anni e 100 mila miglia. il

duty alla mitsubishi fuso bus&truck corporation, da impiegare sul veicolo commerciale leggero canter.

cioè attorno ai 4 metri – derivata da un veicolo commerciale, il minicargo, costruito

confisca del mezzo. = deriv. da velocista. velotaxi, sm.

dei vecchi risciò: sono tricicli biposto coperti da una cabina in materiale riciclabile.

= dal fr. vélo-taxi, comp. da vélo 'bicicletta'e taxi. venarìa

vita. = agg. verb. da venenare. veneriano, agg. astron

. locanda. guicciardini, ix-124: da calagor venimo a dì 20 a logrogno,

nella famiglia weber. = deriv. da ventidue, sul modello di decenne.

di tavolati. = deriv. da ventilare. ventiquattruplicaménto, sm.

Supplemento 2009 Pag.862 - Da VENTOSINO a VERLAINIANO (17 risultati)

della passione. = deriv. da ventiquattrupplare. ventosino, agg.

ventosino, agg. poco ventoso, accompagnato da leggera brezza. g.

, coperte di vegetazione nerastra e umida da cui occhieggiava il tufo e anche il

deputati repubblicani-monarchici-costituzionali. = deriv. da ventre. ventricultore, agg.

nel governo'. = comp. da ventre e cultore. venuto2,

venuto2, agg. letter. segnato da vene molto evidenti. landolfi,

sulle guancie. = deriv. da vena1. verbaiòlo, agg. letter

della profondità verbaiola. = deriv. da verbo. verbalista, sm.

persa la pazienza. = deriv. da verbale. r verbalità, sf.

c'è 'il vademecum del verbis'curato da bardo... impossibile perderselo.

un divieto così toscano come 'non s'ha da fare'suonerà sempre esotico e minatorio quale

verdebronzo il cavallo. = comp. da verde e bronzo. verdeòro, agg

sport [11-xi-2005]: la squadra da battere resta la selec¸ao, e non solo

fatto gli scongiuri. = comp. da verde e oro. verdetteggiare, intr

secondo coscienza. = denom. da verdetto1, col suff. dei verbi frequent

un'attitudine). = comp. da veri [simile] e [pre]

a partire dai sondaggi d'opinione prescindendo da criteri veritativi, sono tutti fattori che

Supplemento 2009 Pag.863 - Da VERLAN a VICEBIDELLO (15 risultati)

stelline. = agg. verb. da versare1. rna versaiòlo, agg.

verseggi! ». = deverb. da verseggiare. versipellerìa, sf.

, tradimenti. = deriv. da versipelle. na verticale, agg

terreno argilloso di origine alluvionale, solcato da profondi crepacci nelle stagioni secche, alquanto

stagioni secche, alquanto fertile e facile da arare. www. inea.

camminarci senza stivali e invece duro e segnato da crepacci che formano grossi blocchi nelle stagioni

del lat. verte. re 'rivoltare'e da suolo; cfr. ingl. vertisol

e lingua. = deriv. da verza1; cfr. lomb. verzada.

. vestème, nel 1961, deriv. da veste 'giacca'. na vestiàrio1, agg

aiuta le indossatrici a indossare i modelli da presentare sulla passerella. i

di una moneta'. = deriv. da vestito2. veteroterzomondista, agg. (

resta sostanzialmente inalterato. = comp. da vetero e terzomondista. na vetràia,

e biscottini. = deriv. da vezzeggiativo, col suff. dei nomi d'

finiamo per cadere nello stereotipo letterario. da queste parti invece è una concretissima realtà,

quella del viandante. = deriv. da viandante. rna vibonése, sm.

Supplemento 2009 Pag.864 - Da VICEBOIA a VIDEOCRATICO (20 risultati)

, domenichi e benedetta mangeranno quel che da altre volte vicinamente è stato mangiato, che

la fantaeconomia. = denom. da video. videobank / video'benk

, diretto, lo consigliamo, gli mettiamo da parte quel che cerca, conosciamo i

= voce ingl., comp. da video e bank 'banca'. video blog

suo interno e permette l'accesso anche da palmari e cellulari. la repubblica [

. ingl. americ., comp. da video e blog. videoblogger / video'

queen's university di ontario: occhiali da sole per... video-blogger. la

: il suoprogrammaprincipalesichiama blog tved è costituito da video amatoriali, realizzati dalla comunità dei videoblogger

voce ingl. americ., comp. da video e blogger. videocassettàbile,

videocassettabile può accontentarsi. = deriv. da videocassetta, col suff. degli agg.

. si racconta in una videochat organizzata da world online. il sole-24 ore [1-ix-2003

nostra vita. = comp. da video e chat; cfr. anche l'

le amiche, 30enne di cuveglio salvato da polizia e 118. = denom

e 118. = denom. da videochat. videochiamare, intr.

per sempre. = comp. da video [telefono] e chiamare.

dovrebbe finalmente concretizzare. = deriv. da videochiamare. videochoc / video.

torture ». = comp. da video e choc. videoclippare,

di videoclip. = denom. da videoclip. videoconfessione, sf.

giorni fa. = comp. da video e confessione. videoconsolle /

regia televisiva. = comp. da video e consolle. videòcrate,