Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: da Nuova ricerca

Numero di risultati: 479396

Supplemento 2004 Pag.61 - Da ANTINFIAMMABILE a ANTINUCLEARE (7 risultati)

. antintellettuale, agg. caratterizzato da ostilità nei confronti degli intellettuali, delpintellettualismo

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da intellettuale. antintellettualista, agg. (

: ed egli può giocare a farla da realista accettando tutta la realtà senza sentire il

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da intellettualista. antinterventismo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da interventismo. antintrusióne, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da intrusione. antinucleare, agg

antinucleare, agg. caratterizzato da opposizione all'impiego dell'energia nucleare (

Supplemento 2004 Pag.62 - Da ANTINUCLEARISTA a ANTIPASSATISTA (23 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da nucleare. antinuclearista, sm.

.. è stato bloccato... da un'azione di anti-nuclearisti che si oppongono

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da nuclearista. antinudisti, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da nudista. antinvecchiaménto, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da invecchiamento. antiobesità, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da obesità. antioccidentale, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da occidentale. antioccidentalismo, sm. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da occidentalismo. antiomosessuale, agg. ostile

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da omosessuale. antiopa, sf.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da opera. antioperàio, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da operaio. antiopportunista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da opportunista. antioràrio, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da orario. antiossidante, agg

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da ossidante. antipalchétto, sm.

dal lat. ante 'prima, davanti'e da palchetto. antipalco, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da palco. antipànico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da panico. antipapale, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da parallelo. antiparticèlla, sf

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da particella. antipartìtico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da partitico. antipartitismo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da partitismo. antipartito { antipartito),

è proprio, relativo all'antipartitismo; caratterizzato da antipartitismo (un movimento, una protesta

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da partito. antipassatista, agg. (

Supplemento 2004 Pag.63 - Da ANTIPATICAMENTE a ANTIPORNO (25 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da passatista. antipaticaménte, avv.

contro luigi xiv. = denom. da antipatia, col suff. frequent.

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da patriota. antipatriottismo, sm.

. dal gr. ùvei, 'contro'e da patriottismo. antipattinaménto, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pattinamento. antipedagògico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pedagogico. antipedantésco, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pedantesco. antipedòfili, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pedofilo. antipedofilìa, agg. invar

, antipedofilia e antimolestie sessuali sono considerate da molti utenti delle reti elettroniche come un

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pedofilia. antipertóssico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pertosse. antipestóso, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pestoso. antipiòggia, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pioggia. antipiraterìa, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pirateria. antipittura, sf. genere

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pittura. antiplacca, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da placca. antipòdico, agg.

nature più antipodiche? = deriv. da antipode. antipodista, sm.

. dal gr. àvxi 'al contrario'e da un deriv. da noiiq jto&óg 'piede'

àvxi 'al contrario'e da un deriv. da noiiq jto&óg 'piede'. antipòlio,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da polio, abbrev. di poliomielite.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da poliomielitico. antipolìtica, sf. forma

rispetto alle forme tradizionali, accogliendo suggerimenti da diversi ambiti e coinvolgendo un numero maggiore

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da politica. antipòlline, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da polline. antipopolarità, sf. cattiva

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da popolarità. antipòrno, agg.

Supplemento 2004 Pag.64 - Da ANTIPORNOGRAFIA a ANTIPULCI (26 risultati)

vittime la campagna antipornografia in internet scatenata da qualche settimana negli usa. = comp

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pornografia. antipositivismo, sm. opposizione

comp. dal gr. àvri 'contro'e da positivismo. antipositivista, agg.

volontaristi antipositivisti antimonisti. = deriv. da antipositivismo. antipositivìstico, agg. (

pensiero assai intenso e ampio, caratterizzato da una accentuata polemica antipositivistica. g.

la pratica psichiatrica. = deriv. da antipositivista. antipraticità, sf. totale

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da praticità. antiprète, sm.

preti, né antipreti, non parto da una morale costituita, ma alla ricerca di

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da prete. antiprogressista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da progressista. antiprogressivo, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da progressivo. antiproibizionismo, sm. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da proibizionismo. antiproibizionista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da proibizionista. antiproièttile, agg. invar

. che protegge dai proiettili d'arma da fuoco (in partic. un vetro,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da proiettile. antiprospèttico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da prospettico. antiprostituzióne, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da prostituzione. antiprotezionismo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da protezionismo. antiprovinciale, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da provinciale. antipsichiatra, sm. e

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da psichiatra. antipsichiatrìa, sf. psicol

le chiese o le sette religiose. influenzate da questi movimenti sono state l'antipsichiatria di

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da psichiatria. antipsichiàtrico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da psicologico. antipsicologismo, sm. avversione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da psicologismo. antipsicòtico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da psicotico. antipulci, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da pulce.

Supplemento 2004 Pag.65 - Da ANTIPURISTA a ANTIREVISIONISMO (24 risultati)

comp. dal gr. óra 'contro'e da purista. antiquariale, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da quark. antiracket, agg. invar

. dal gr. < ivri 'contro'e da racket. antiradar, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da radar. antiraffreddóre, sm. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da raffreddore. antirap [antirèp],

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rap. antirapina, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rapina. antirazionalista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da razionalista. antirazzismo, sm. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da razzismo. antirealismo, sm. avversione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da realismo. antirealista, agg. (

all'amore. = deriv. da antirealismo. antirealìstico, agg. (

il dinamismo plastico. = deriv. da antirealista. antirecessivo, agg. econ

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da recessivo. antireferendàrio, agg. caratterizzato

recessivo. antireferendàrio, agg. caratterizzato da opposizione allo svolgimento di un referendum o

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da referendario. antiregionale, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da regionale. antireligióne, sf.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da religione. antireligiosismo, sm. opposizione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da religiosismo. antirepressivo, agg. contrario

, cioè il motivo che ha accompagnato da cima a fondo quell'irta vegetazione di

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da repressivo. antirepubblicano, agg. ostile

: i bigotti odierni del monarchismo, affetti da idrofobia antirepubblicana, nelle storie 'ad usum

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da repubblicano. antiretòrica, sf.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da retorica. antiretòrico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da retorico. antirevisionismo, sm. opposizione

Supplemento 2004 Pag.66 - Da ANTIREVISIONISTA a ANTIRUMORE (22 risultati)

comp. dal gr. erra 'contro'e da revisionismo. antirevisionista, agg.

né lo stato. = deriv. da antirevisionismo. antiribaltóne (antiribaltóni)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da ribaltone. antiricci, agg.

comp. dal gr. erra 'contro'e da riccio. antiriciclàggio, agg.

di prevenire il riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite (un provvedimento, ecc

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da riciclaggio. antiriflèsso, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da riflesso. antiriformista, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da riformista. antiriformìstico, agg.

mentalità antiriformistica. = deriv. da antiriformista. antirigètto, agg.

inoltre le capacità intellettive devono essere tali da garantire l'osservanza delle cure antirigetto e l'

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rigetto. antirinascimentale, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rinascimentale. antirock [antiròk]

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rock. antirollìo, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rollio. antiromano, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da romano. antiromanticismo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da romanticismo. antiromanticista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da romanticista. antiromanzésco, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da romanzesco. antiromanzo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da romanzo', cfr. fr. anti-roman (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rombo. antirredentismo, sm. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da irredentismo. antirughe (antiruga)

comp. dal gr. avxi 'contro'e da ruga. antirumóre, agg. invar

Supplemento 2004 Pag.67 - Da ANTIRUMORISTA a ANTISEMITICO (25 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da rumore. antirumorista, sm. e

comp. dal gr. ùvri 'contro'e da rumorista. antirusso, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da russo. antisabotàggio, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sabotaggio. antisbandaménto, sm. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sbandamento. antiscalo, sm. marin

comp. dal lat. ante 'prima'e da scalo. antiscarlattinóso, agg. farmac

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scarlattinoso. antiscasso, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scasso. antiscetticismo, sm. filos

dell'antiscetticismo e del fallibilismo... da una parte, si diceva, abbiamo

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scetticismo. antischiumògeno, agg. tecn

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da schiumogeno. antiscientificaménte, avv. in

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scientifico. antisciovinìstico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sciovinistico. antiscippi, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scippo. antiscìvolo, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scivolo. antiscolàstico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scolastico. antiscolorante, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scolorante. antisconfòrto, sm. reazione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sconforto. antiscòppio, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scoppio. antiscultòrio, agg. contrario

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scultorio. antiscuòla, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da scuola. antisdrucciolévole, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sdrucciolevole. antisdrùcciolo, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sdrucciolo. antiseborròico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da seborroico. antisecolodecimonòno, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro', da secolo e decimonono. antisemìtico, agg

Supplemento 2004 Pag.68 - Da ANTISENSISTA a ANTISOCIALITÀ (26 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da semitico-, è voce registr. dal d

gobetti, 1-i-232: il misogallismo imparato da alfieri... determina (ol

comp. dal gr. riva 'contro'e da sensista. antisensuale, agg. che

comp. dal gr. àvti 'contro'e da sensuale. antisentimentale, agg. contrario

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sentimentale. antisentimentalità, sf. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sentimentalità. antisequèstro, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sequestro. antisessuale, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sessuale. antisfondaménto, agg. invar

. dal gr. àvxi, 'contro'e da sfondamento. antisiciliano, agg. ostile

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da siciliano. antisièro, sm. medie

specifici contro determinati batteri, perché proveniente da soggetti immunizzati. = comp. dal

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da siero. antisimmètrico, agg. (

fis. che è relativo a sistemi composti da due o più parti- celle di spin

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da simmetrico. antisindacale, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sindacale. antisionismo, sm.

[26-v-2002]: l'europa è attraversata da un'ondata vio lenta di

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sionismo. antisionista, agg.

e protestanti. = deriv. da antisionismo. antisistèma, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sistema. antisistèmico, agg.

dal sistema-mondo. = deriv. da antisistema. antislittaménto, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da slittamento. antislògan, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da slogan. antismagliature, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da smagliatura. antismòg, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da smog. antismottaménto, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da smottamento. antisocialìstico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da socialistico. antisocialità, sf.

Supplemento 2004 Pag.69 - Da ANTISOFISTICAZIONI a ANTISTRANIERI (28 risultati)

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da socialità. antisofisticazióni, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sofisticazione. antisolare1, agg.

comp. dal gr. avri 'contro'e da solare. antisolare2, agg.

all'antisole. = deriv. da antisole. antisóle, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sole. antisommòssa, agg.

comp. dal gr. òvxi 'contro'e da sommossa. antisoreliano (antisorelliano),

comp. dal gr. òvxi 'contro'e da soreliano. antisovietismo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sommossa. antispòrco, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sporco. antisprèco, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da spreco. antisraeliano, agg.

inviata all'an- tisraeliano khomeini e accompagnata da una torta al cioccolato confezionata in una

comp. dal gr. àvxt 'contro'e da israeliano. antistàr, sf.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da star. antistatalismo,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da statalismo. antistatalista, agg. (

corporative, anti-stataliste. = deriv. da antistatalismo. antistàtico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da statico. antistato, sm. apparato

anche gruppo o classe sociale di tale importanza da porsi in alternativa allo stato. -

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da stato. antistatunitènse, agg. caratterizzato

stato. antistatunitènse, agg. caratterizzato da opposizione culturale e politica agli stati uniti

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da statunitense. antistélla, sf. astron

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da stella. antistilìstica, sf. letter

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da stilistica. antistòria, sf. concezione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da storia. antistoricìstico, agg. (

m. -ci). filos. caratterizzato da opposizione allo storicismo. gramsci,

. gramsci, 13-i-84: notare come da poli opposti, b. croce e f

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da storicistico. antistoricità, sf. carattere

ciò che prescinde dalla realtà storica, da un'interpretazione in chiave storicistica. gramsci

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da storicità. antistranièri, agg. invar

Supplemento 2004 Pag.70 - Da ANTISTRAPPO a ANTITEISTA (29 risultati)

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da straniero. antistrappo, agg. invar

, agg. invar. confezionato in modo da evitare o limitare gli strappi (un

134: guardate la cerata m704: testata da capo horn a capo nord, fatta

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da strappo. antistreptolisina, sf. medie

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da streptolisina. antistreptolisìnico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da stress. antistropìccio, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da stropiccio. antistupro, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da stupro. antisudóre, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sudore. antisuffragista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da suffragista. antisviluppo, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da sviluppo. antitabacco, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tabacco. antitacchéggio, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da taccheggio. antitalebano, agg. che

nel 1996 ed è stato destituito nel 2001 da una missione militare dell'esercito degli stati

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da talebano. antitaliano (antiitaliano)

antitaliano (antiitaliano), agg. caratterizzato da ostilità verso l'italia e gli italiani

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da italiano. antitangènti (antitangènté),

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tangente. antitarlo, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tarlo. antitàrtaro, agg

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tartaro. antitasse, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tassa. antiteatrale, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da teatrale. antiteatro, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da teatro. antitecnòlogico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tecnologico. antitedésco, agg.

plur. m. -chi). caratterizzato da ostilità alla germania. -anche: ostile

. tommaseo, 1-107: viene da me viesseux, che sono a letto,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tedesco. antiteista, agg. e

guglielmo oberdan. egli è venuto su da questo troppo contento di sé realismo triestino

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da teista.

Supplemento 2004 Pag.71 - Da ANTITELEVISIVO a ANTITUMORALE (28 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da televisivo. antiteòrico, agg. (

comp. dal gr. arri 'contro'e da teorico. antiterrorismo, agg. invar

comp. dal gr. àvri 'contro'e da terrorismo. antiterrorìstico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da terroristico. antitetànica, sf. medie

entrambe strutturate, nella loro antiteticità teorica, da un'affine metodologia. antiteutònico,

ancora almeno questa idea del risorgimento, da cui bene o male è nata l'italia

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da teutonico. antitìfico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tifico. antitotalitàrio, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da totalitario. antitradizionale, agg.

tradizione; che avversa ciò che deriva da lunghe consuetudini, da regole consolidate.

ciò che deriva da lunghe consuetudini, da regole consolidate. marinetti,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tradizionale. antitradizionalismo, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tradizionalismo. antitràffico, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da traffico. antitrasformista, agg.

mentre il partito democratico non può vincere da solo con le forze proprie e un

anche la sinistra storica antitrasformista, vincere da sola, neppur essa non può. gobetti

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da trasformista. antitrinitarismo, sm. relig

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da trinitarismo. antitrìplice, sf. movimento

opinione che si oppose all'accordo sottoscritto da italia, austria e germania nel 1882 e

per la prossima lotta elettorale, fu fatta da me e sottoscritta da adler e da

, fu fatta da me e sottoscritta da adler e da liebknecht, nella prima riunione

da me e sottoscritta da adler e da liebknecht, nella prima riunione. il

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da triplice [alleanza]. antitriplicista,

contrario alla triplice alleanza sottoscritta nel 1882 da italia, austria e germania.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da triplicista. antitruffa (antitruffe),

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da truffa. antitrust [antitràst],

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da trust. antitubercolòsi, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tubercolosi. antitumorale, agg. farmac

Supplemento 2004 Pag.72 - Da ANTITUMORE a ANTIVATICANO (26 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tumorale. antitumóre (antitumóri),

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da tumore. antiturìstico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da turistico. antiùlcera, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da ulcera. antiumanismo, sm. concezione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da umanismo. antiumanista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da umanista. antiumanità, sf. disprezzo

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da umanità. antiumano, agg. contrario

che gli europei cristiani e civilizzatori praticano da secoli sulla terra libera d'africa, d'

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da umano. antiunitario, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da unitario. antiùrico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da urico. antiurto, agg. invar

materiale). -costruito in modo da proteggere i passeggeri da eventuali urti.

-costruito in modo da proteggere i passeggeri da eventuali urti. èva [12-iv-1965

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da urto. antiusura1, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da usura, nel signif. di 'attività del

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da usura, nel signif. di 'logorio,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da utilitarismo. antiutilitarista, agg. (

significato antiutilitarista. = deriv. da antiutilitarismo. antiutilitaristico, agg. (

irrazionalisticamente ispirata. = deriv. da antiutilitarista. antiutopico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da utopico. antivaiòlo, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da vaiolo. antivaiolóso, agg. medie

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da vaioloso. antivàndali, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da vandalo. antivaricèlla, agg. invar

il secolo xix [1-iii-2002]: infettata da una terapia anti-varicella a base di gammaglobuline

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da varicella. antivaticano, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da vaticano.

Supplemento 2004 Pag.73 - Da ANTIVEGETATIVO a ANTOLOGO (22 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da vegetativo. antivènto, agg.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da vento. antiverdismo, sm. avversione

comp. dal gr. àvri 'contro'e da verdismo. antiverista, agg. (

comp. dal gr. àvri 'contro'e da verista. antiviolènza, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da violenza. antivipera, agg. invar

comp. dal gr. àvri 'contro'e da vipera. antivirale, agg. farmac

agg. farmac. che cura le malattie da virus. - anche sostant.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da virus. antivivisezióne, agg.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da vivisezione. antivivisezionista, agg.

questione morale sollevata dall'uso degli animali da esperimento: personalmente non riesco ad averne.

di sangue. = deriv. da antivivisezione. antiwagneriano, agg.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da wagneriano. antiwagnerismo, sm. opposizione

comp. dal gr. àvri 'contro'e da wagnerismo. antizanzara (antizanzare)

, 3-60: ci sono le confezioni da dodici spirali antizanzare 'plagatox'non dannose per

comp. dal gr. àvri 'contro'e da zanzara. antizarista (antizarista)

comp. dal gr. àvri 'contro'e da zarista. antizìngari [antizìngari),

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da zingaro. antizoliano, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da zoliano. anto, sm.

presentare questo volume. = denom. da antologia, col suff. frequent.

più significativi di uno o più autori da inserire in un'antologia. r

1991), 2-3, 40]: da 'antologizzare'si è formato un recente 'antologizzatore'

1990). = nome d'agente da antologizzare. antòlogo, sm.

Supplemento 2004 Pag.74 - Da ANTRACENICO a AOTINI (14 risultati)

e 13). = deriv. da antologia. antracènico, agg.

antropismo, sm. modificazione dell'ambiente da parte del l'uomo.

umana. = nome d'azione da antropizzare. antropocèfalo, agg.

comp. dal gr. av0pa>jtog 'uomo'e da centrismo. antropofagaménte, avv

antropol. processo di origine degli ominidi da antenati di altre specie animali.

comp. dal gr. avopamog 'uomo'e da genesi. antropogènico, agg. (

. àvdpamoyovta 'creazione degli uomini', comp. da cxvfipomog 'uomo'e il tema di yewctro

. àvffpmitoeiòqg 'antropomorfo', comp. da avfipmjtog 'uomo'e il suff. -oei6f|g 'simile

il paulinismo. = deriv. da antropologia. antropomanzìa, sf.

deità animali. = deriv. da antropomorfo, coi suff. dei verbi frequent

come orna mentali e anche da appartamento, comunemente detto 'anthu- rium'

. pass, di nubire 'sposare', e da fobia. anurèsi, sf.

, lat. antìas -àtis, deriv. da antium 'anzio'. aorìstico, agg

e alle coronarie. = comp. da aort [ico] e coronarico.

Supplemento 2004 Pag.75 - Da AOTO a APOCROMATICO (14 risultati)

), dallo spagn. apache, probabilmente da una voce indigena col significato di 'nemico'

umiliazione dell'apartheid. = da una voce afrikaans, comp. dall'oland

comp. dal gr. ooteiqos 'infinito'e da fobia. àpeiron, sm.

e infinita di tutte le cose, da cui hanno origine gli elementi per progressiva

gr. à-, con valore privai e da perispermico. apèrtis vèrbis, avv.

centro-sinistra molto più avanzato di quello sostenuto da altri democristiani « aperturisti ». =

« aperturisti ». = deriv. da aperturismo. apètale, sf.

à-, con valore privai, e da petalo. apicectomìa, sf.

ogni arcata). = comp. da apice e ectomia. apiscampo,

la smielatura. = comp. da ape e scampo. apiterapìa,

delle api. = comp. da ape e terapia. apìvoro,

= voce dotta, comp. da ape e dal lat. voràre 'mangiare avidamente'

gr. àjixr| (ma, deriv. da 0171) 190x05 'insaziabile', comp. dal

giambologna. = deriv. da apocope. apocromàtico, agg.

Supplemento 2004 Pag.76 - Da APOCROMATISMO a APPEASEMENT (20 risultati)

lenti per microscopi... inventato da zeiss. = comp. dal gr

. curo, con valore privai, e da cromatico. apocromatismo, sm. ott

ott. acromantismo. = deriv. da acromatico. apodifórmi, sm.

classe degli uc celli caratteizzato da ali lunghe e carena sviluppata, compren

lat. class, -formis (deriv. da forma 'forma'). apoditticità,

comp. dal gr. èuro 'da'e da enzima. apoètico, agg.

. à-, con valore privai, e da poetico. apofàntico, agg.

] 'enunciativo, assertivo', deriv. da cmoqxxlvo) 'dichiaro, faccio conoscere'.

. cuicxpocaig 'negazione, diniego', deriv. da àjkxpripi 'nego, ricuso'.

apof- tegmatici. = deriv. da apoftegma. apogèico, agg

. à-, con valore privai, e da politicismo. apològico, agg. (

piccola fulvia. = deriv. da apoteosi. apozèugma, sm.

più costrutti che potrebbero essere retti da uno solo. = comp.

dal gr. curò. 'da'e da zeugma. appaccare, tr.

. impacchettare. = denom. da pacco, col pref. lat. ad-

una appagatività ultima? = deriv. da appagare. appaltante (part.

). = agg. verb. da appannare. apparatcik [apparàcik]

. = voce russa, deriv. da apparat 'apparato'. appassionante (part

lei ci sottopone, così carico di tesi da provare, e scarso di appeal,

fine xii sec.), deriv. da apeler 'richiamare'. appeasement [apìfment

Supplemento 2004 Pag.77 - Da APPECORONARE a APPROACH (24 risultati)

che la svolta della quercia nasca da una generica voglia di appeasement con berlusconi.

. (nel 1586), deriv. da \ fo| appease 'pacificare'. appecoronare

ad-, con valore intens., e da un denom. da pecorone.

intens., e da un denom. da pecorone. appendiàbiti (

via. = agg. verb. da appercepire. appertizzare, tr. industr

epitàjjer], sm. invar. stuzzichino da mangiare con l'aperitivo. =

aperitivo. = voce ingl., da [to] appetize 'stuzzicare l'appetito'.

come mignatte. = nome d'azione da appiccicare. appiccicume, sm. sostanza

l'appiccicume. = deriv. da appiccicare. appilare, tr

, tr. mettere gli oggetti in modo da formare delle pile; impilare,

ad-, con valore intens., e da pilare. appiombare1, tr.

a piombo. = denom. da appiombo. appiombare2, tr.

utilmente le palpebre. = denom. da piombo, col pref. lat. ad-

nomignoli indovinati. = nome d'agente da appioppare. applausòmetro, sm. apparecchio

= voce dotta, comp. da applauso e dal gr. hétqov 'misura'.

plur. anche appliques). lampada da parete. migliorini, app. [

nel sec. xv), deriv. da appliquer 'applicare'. appoggiapièdi, sm.

negozio giuridico. = deriv. da apponibile. appontare, intr. (

= dal fr. apponter, deriv. da pont 'ponte'. appositiva, sf.

vento; poventa. = deverb. da appoventare. appoventare, intr. con

bianciardi, 4-186: arriva non sai da dove, anzi da ogni parte, ti

: arriva non sai da dove, anzi da ogni parte, ti ripesca a tutti

ad-, con valore intens., e da un denom. da poventa.

intens., e da un denom. da poventa. appoventato (part.

Supplemento 2004 Pag.78 - Da APPROCCIATO a ARABERIA (20 risultati)

, di approcciare), agg. avvicinato da qualcuno. 2. milit

0 qualcuno. = nome d'agente da approfittare. approfondìbile, agg. che

accogliente. = agg. verb. da approfondire. approntatura, sf.

vari pezzi. = nome d'azione da approntare. appropinquazióne, sf. ant

più perfetto. = nome d'azione da appropinquare. approporzionare, intr.

ad-, con valore intens., e da proporzionare. approvvigionato (part. pass

e ricchezze. = nome d'agente da approvvigionare. apribottìglie, sm. invar

costituzione tematica. = deriv. da a priori. aprioristicaménte, avv

. lombroso, 4-68: ma da questo a seguirli servilmente e soprattutto aprioristicamente

. à-, con valore privai, e da problematico. aprospèttico, agg.

. et-, con valore privai, e da prospettico. apsicologismo, sm. assenza

. savinio, 30-422: l'italia da assai tempo è dominata dallo spirito plebeo

. et-, con valore privai, e da psicologismo. apterigifórmi (atterigifórmi)

appartenenti alla sottoclasse neor- niti, caratterizzati da ali ridotte. = voce dotta

e dal suff. -formis (deriv. da forma 'forma, aspetto'). àpuo

comp. dal lat. aqua 'acqua'e da gym 'ginnastica'. aqualificato, agg.

. à-, con valore privai, e da qualificato. aquaplaning [akwapléjnin]

= voce ingl., deriv. da [to \ aquaplane 'scivolare con l'acquaplano'

o arbustive della famiglia sapindacee comprendente piante da legno, ornamentali e medicinali, diffuse

unità [2-vi-1995]: ogni sera, da anni, si consola a 'exotica', un

Supplemento 2004 Pag.79 - Da ARABESQUE a ARBORIFORME (12 risultati)

propri degli arabi. = denom. da arabo, col suff. frequent.

. = voce dotta, comp. da arabo e dal gr. (parvi)

di tipo mediterraneo. = comp. da arabo e iberico. araboislàmico, agg

arabo-islamico. = comp. da arabo e islamico. aracnofobìa, sf

gr. àpà / vr] 'ragno'e da fobia. aracnòlogo, sm. (

.. tutto questo è stato scoperto da aracnologi famosi come peer witt e wesley bergess

= voce dotta, comp. da aranci [a] e dal tema del

e calabria? = comp. da aranci [a] e coltura.

o si riferisce a tale popolazione; parlato da tale popolazione. e. villa

accanto all'arbitrarietà nella scelta delle ipotesi da adottare per la spiegazione di dati ordini di

grande parte, una tale arbitrarietà; da quali esperienze culturali è partito il sorel?

significante al significato. = deriv. da arbitrario; nel signif. n. 2

Supplemento 2004 Pag.80 - Da ARCAICAMENTE a ARCICIVILIZZATO (22 risultati)

e il suff. -formis (deriv. da forma 'forma, aspetto').

quando valide, totalmente nuove e diverse da quelle passate. = comp. di

vascolari, il cui sviluppo embrionale inizia da archegoni. = voce dotta,

lat. scient. archegoniatae, deriv. da archegonio. archencèfalo, sm. anat

. dal gr. àgxi) 'inizio'e da encefalo. archeoastronomìa, sf. archeol

. ùoxuloq 'antico, vecchio, primitivo'e da astronomia. archeobiologìa,

. àgxalos 'antico, vecchio, primitivo'e da biologia. archeobotànica,

. ùpxaìoq 'antico, vecchio, primitivo'e da botanica. archeografìa,

sm. atteggiamento culturale e ideologico caratterizzato da una forte adesione alle idee e alle forme

né estetismo. = deriv. da archeologia. archeologite, sf. passione

tanto meglio! = deriv. da archeologia. archeologizzazióne, sf. processo

'archeologizzazione'della città. = deriv. da archeologico, coi suff. dei verbi frequent

multiformi esperienze individuali. = deriv. da archetipo. archetìpico, agg.

occhio a bonaventura. = deriv. da archetto. archicortéccia, sf. anat

dal tema del gr. apxm 'comincio'e da corteccia. archiepiscopo, sm. disus

dal tema del gr. apxra 'comincio'e da pallio. archipresbìtero, sm.

sf. archivistica. = comp. da archivi io] ed economia. archiviale

tolgono la noia. = comp. da arci e antipatico. arciautorevolménte, avv

mente noioso. = comp. da arci e autorevolmente. arcibenóne, avv

piglia- rello. = comp. da arci e benone, accr. di bene

sm. bisarcavolo. = comp. da arci e bisnonno. arcicivile, agg

epoca arcicivile. = comp. da arci e civile. arcicivilizzato,

Supplemento 2004 Pag.81 - Da ARCICOMPIUTO a ARCITESORIERE (27 risultati)

mia fibra arcicivilizzata. = comp. da arci e civilizzato. arcicompiuto, agg

sua arcicompiuta civiltà. = comp. da arci e compiuto. arciconservatóre,

collina del campidoglio. = comp. da arci e conservatore. arciconvinto, agg

in quegli anni. = comp. da arci e convinto. arcidiocesano, agg

scolari desiderosi di sentire qualche bella botta da questo nuovo arcidottore. = comp

nuovo arcidottore. = comp. da arci e dottore. arcifésso, agg

cifesso di ferri. = comp. da arci e fesso. arcigòffo, agg

: è necessario dire che melitide, celebrato da omero, fosse uno di questi arcigoffi

distrutta e minata. = comp. da arci e goffo. arcigongolante, agg

arcigongolante messere. = comp. da arci e gongolante. arcigovernativo, agg

se ne contenta. = comp. da arci e governativo. arciliberale, agg

come arciliberale. = comp. da arci e liberale. arcimellonàggine,

arcimellonaggin del marito. = comp. da arci e mellonaggine. arcimiliardàrio,

che sostant. = comp. da arci e miliardario. arcimilionàrio, agg

- anche sostant. = comp. da arci e milionario. arcimòrto,

e di wagner. = comp. da arci e morto. arcinemico, agg

mago bill gates. = comp. da arci e nemico. arciofféso, agg

del suo contegno. = comp. da arci e offeso. arciòvvio, agg

super partes. = comp. da arci e ovvio. arcipèrfido, agg

tuilleries all'assemblea. = comp. da arci e perfido. arcipersuaso,

e buona volontà. = comp. da arci e persuaso. arcipràtico, agg

rivista letteraria. = comp. da arci e pratico. arcipretale, agg

in ascoli satriano. = deriv. da arciprete. arcisalutare, tr. salutare

io ti arcisaluto. = comp. da arci e salutare. arcisano, agg

e onniveggente. = comp. da arci e sano. arcisecondàrio, agg

almeno per arcisecondaria. = comp. da arci e secondario. arcisupèrbo, agg

avrebbe dovuto prevenirlo. = comp. da arci e superbo. arcitesorière, sm

Supplemento 2004 Pag.772 - Da ZAIRAGIA a ZOOANTROPOLOGO (5 risultati)

= voce ted., comp. da zeit 'tempo'e geist 'spirito'.

; zonizzare. = deriv. da zonale, col suff. frequent.

articolo 67. = nome d'azione da zonalizzare. zoning [3ònin]

= voce ingl., deriv. da [to] zone 'dividere in zone,

dal gr. £ (pov 'animale'e da antropologia. zooantropòlogo, sm.

Supplemento 2009 Pag.1 - Da ABALONE a ABBATTITORE (8 risultati)

di carbonato di calcio, tenuti insieme da una colla organica, rendono la parte

= voce merid., deriv. da babbiare. r abbaione, sm

dei rematori. = nome d'azione da abbancare. na abbandono, sm.

nel diritto canonico, rinuncia all'ufficio da parte del chierico. 2.

. 2. interruzione degli studi da parte di una determinata percentuale di studenti

abbarbagliatore. = nome d'agente da abbarbagliare. abbardènte, sf.

parenti in argentina, itriè? » da vicino il suo alito sapeva di toscanello masticatoeabbardente

abbassabili. = agg. verb. da abbassare. abbassapàlpebra, sm. invar

Supplemento 2009 Pag.10 - Da AD INFINITUM a ADDIMANDAZIONE (9 risultati)

, come sta accadendo in iraq, da ormai oltre dieci anni), trasformatasi in

presa inesorabile e capillare dei territori medioevali da parte delle mafiestesse, vecchie e nuove

di darwinizzazione della biologia funzionale, iniziato da qualche decennio e da cui scaturiscono ipotesi e

funzionale, iniziato da qualche decennio e da cui scaturiscono ipotesi e risultati non sempre

= voce dotta, comp. da adatt [amento] e dal tema del

ad-, con valore intens., e da damascare. addannato (part.

apparirà più velato, a tratti anche oscurato da temporanei addensamenti nuvolosi, specialmente nelle regioni

microcalcificazioni, le quali sono così nette da poter essere individuate anche in una mammella opaca

[20-ix-2007]: la lotta alle dipendenze da sostanze legali o illegali non si fa

Supplemento 2009 Pag.11 - Da ADDITAMENTO a ADORNIANO (7 risultati)

dalmazia. = nome d'azione da addimandare. rna additaménto1, sm

la addovine. = deriv. da indovinare, con cambio di pref.

alla preghiera recitato dal muezzin, costituito da formule che glorificano allah.

sostituisce del tutto alla struttura stabile rappresentata da organigrammi e mansionari. – che

fra i luterani in relazione al valore da conferire alle pratiche religiose, conclusasi nel

. esorcismo. g. menghi da viadana, 1-15: questi demoni dunque sotterranei

dal lat. adiuratio -o. nis, da adiura¯re 'giurare per'ed 'esorcizzare'.

Supplemento 2009 Pag.12 - Da ADOTTANDO a AEREORADAR (13 risultati)

proprio le categorie di emancipazione e autoliberazione, da lui elaborate, ne davano un'efficace

le febbri. = deriv. da adottare, sul modello dei gerund. lat

adultiz * zare, tr. trattare da adulto. – anche: far sembrare

e padri spesso si 'infantilizzano'vestendosi da ragazzi, i figli crescono sempre più velocemente

. diventare adulto. = denom. da adulto, col suff. dei verbi frequent

= voce dotta, comp. da adulto e da un deriv. del gr

voce dotta, comp. da adulto e da un deriv. del gr. µ.

= voce ingl., deriv. da advisor 'consulente'. adware / 'adwer

= locuz. ingl., comp. da ad [vertisement] 'annuncio pubblicitario'e

aennina appassionata. = deriv. da an, sigla del partito politico alleanza nazionale

sulle questioni sociali si è fatto intrappolare da una visione solidarista portata da cattolici, aennisti

fatto intrappolare da una visione solidarista portata da cattolici, aennisti, forze sindacali di

luca al silvio. = deriv. da an, sigla del partito politico alleanza nazionale

Supplemento 2009 Pag.13 - Da AEREOSPIA a AEROPORTATO (21 risultati)

qualunque momento. = comp. da aereo2e radar. aereospìa, sm

spia americano ep-3e vi era la sorveglianza da parte degli usa dei preparativi di un test

un test cinese. = comp. da aereo2e spia. aeroacùstica, sf

in scala ridotta. = comp. da aero [plano] e acustica.

e addestrativi. = comp. da aero [plano] e bersaglio.

tra ginnastica aerobica e preparazione al pugilato e da qualche anno ha catturato l'attenzione femminile

= nome commerc., comp. da aero [bica] e boxe.

e. . 'aria'e da diffondere. aerodiffuso (part. pass

una cittàdi un milione di abitanti, da 400 a 2. 600 morti ogni anno

e. . 'aria'e da disperdere. aerodispèrso (part. pass

, i: airbus industries si è data da fare e ha presto inventato le modifiche

aerodinamici sul bordo. = comp. da aero [plano] e freno.

. invar. chim. gel schiumoso costituito da una piccolissima quantità di silicio e da

da una piccolissima quantità di silicio e da aria, usato come isolante termoacustico,

della sera », 17-iii-1996]: allora da una capsula aggrappata alla parte centrale del

fabbricato con un nuovo materiale chiamato 'aerogel'formato da silicio a bassa densità. la

oppure per radersi, come la crema da barba, o ancora materiali schiumosi composti di

e. . 'aria'e da gel. aeroirrorazione, sf.

o elicotteri. = comp. da aero [plano] e irrorazione.

: i controlli di rampa non possono da soli garantire l'aeronavigabilità... solo

è ispezionata. = comp. da aero [plano] e navigabilità.

Supplemento 2009 Pag.100 - Da BIGATTINO a BILANCIAMENTO (14 risultati)

bigenitorialità. = deriv. da bigenitoriale. bighellonerìa, sf.

vendetta o bighelloneria? = deriv. da bighellone. bigiornalièro, agg.

che salirà da4a21 voli alla settimana. da oggi, infatti, il pisa-alghero diventerà bigiornaliero

tessera a scalare che puo'essere usata da piu'utenti: ogni volta l'utilizzatore può

lat. bi-'due volte, doppio'e da giornaliero. r bigliettàio (bigliettaro)

: vedremo come ella recitasse sempre in modo da non badare se la commedia era buona

2. na venditore di biglietti da visita. imbriani, 14-419: non

so spiegarmi cos'è accaduto con le carte da visita. non sono venute né con

telefonico (in partic. nelle espressioni biglietto da o di visita). casti

manganelli, 4-140: trattano i vivi da scolaretti che ancora compitano i loro bignami

e il pescante. = deriv. da biga2. r bìgolo, sm.

lat. bi-'duevolte, doppio'edaunderiv. da gonade. bike / bajk /,

sistema delle auto condivise già introdotto con successo da qualche anno a genova. =

= locuz. ingl., comp. da bike 'bicicletta'e sharing 'divisione, spartizione'.

Supplemento 2009 Pag.101 - Da BILANCIATO a BINARIO (12 risultati)

20-xii-1987], 19: quindi la strategia da adottare di fronte ad una persona con

, 14: la città che fa da sfondo alla bildung di augie march (il

dotta, lat. bilychnis, comp. da bis 'due volte, doppio'e dal gr

uso contemporaneo e corrente di due lingue da parte di un individuo o di una popolazione

nei territori di confine; nelle nazioni formate da gruppi linguistici diversi; anche rispetto al

un volgare nazionale. = deriv. da bilinguismo. bilo, sm. invar

volere sia stare nel castello che assaltarlo da fuori. come dice bertinotti: noi

lat. bi-'due volte, doppio'e da localizzato. r bìmano, agg

lat. bi-'due volte, doppio'e da marcia2. bimbésco, agg.

operazioni bimbesche. = deriv. da bimbo. r bimestrale, agg

lat. bi-'due volte, doppio'e da mondiale. binariato, agg. letter

di soffici tappeti. = deriv. da binario, col suff. dei part.

Supplemento 2009 Pag.102 - Da BINAURALE a BIOAREA (15 risultati)

singolare politica del doppio binario che da qualche mese valorizza il ruoloistituzionaledelpartitocontrapponendoloallospazioridivenuto autonomo

dal lat. bini 'due a due'e da aurale. binauralità, sf.

/, sm. invar. ornamento costituito da diversi brillantini, portato sulla fronte delle

= locuz. ingl., comp. da binge 'abbuffata'e drinking, deriv. da

da binge 'abbuffata'e drinking, deriv. da [to] drink 'bere'.

donna vittoria cima. = denom. da binocolo. binocolato (part. pass

. matem. relativo al binomio; composto da binomi. c. e

i vini cosiddetti 'biologici'sono invece ottenuti da uve provenienti da agricoltura biologica, ma che

'biologici'sono invece ottenuti da uve provenienti da agricoltura biologica, ma che in cantinapossonoessere

d'arredo ecologici per l'abitazione, fai da te per la bioabitazione e il giardino

e il giardino. = comp. da bio [logico] e abitazione.

e bioaccumulabili. = comp. da bio [logico] e accumulabile.

loro vicino. = comp. da bio [logico] e acustica.

microbiologia e bioarcheologia. = comp. da bio [logico] e archeologia.

di bioarcheologia. = comp. da bio [logico] e archeologo.

Supplemento 2009 Pag.103 - Da BIOARMA a BIOCOSMETICA (24 risultati)

di ricerca. = comp. da bio [logico] e area.

coltura. fabbricare una bioarma pare un gioco da ragazzi. lo dicono gli scienziati.

il manifesto [25-ii-2003]: primate evade da un laboratorio per le ricerche sulle bioarmi

convenzione vieta. = comp. da bio [logico] e arma1.

e persino animali. = comp. da bio [logico] e arte.

che viene rigenerato in laboratorio a partire da cellule viventi per essere utilizzata nei trapianti

sul fegato bioartificiale. = comp. da bio [logico] e artificiale.

art di new york una collezione di fiori da lui modificati con incroci selettivi e sostanze

struttura. = comp. da bio [logico] e banca3.

lat. bi-'due volte, doppio'e da occupato. biocèntrico, agg. (

che si riferisce al biocentrismo; caratterizzato da biocentrismo. la repubblica [19-xi-1993]

se le sue motivazioni sono spesso ispirate da opposti estremismi antimodernisti di destra e di

tra uomo e animali, non si sa da quale parte stia dio ». l'antropocentrismo

dio ». l'antropocentrismo è sostituito da un biocentrismo. il manifesto-le monde diplomatique

i costi. = comp. da bio [logico] e centrismo.

. invar. elettron. microchip costituito da materiali organici, in partic. da

da materiali organici, in partic. da grosse molecole proteiche. g.

, o chip biologico, capace di organizzarsi da solo e trovare, grazie a particolari

le fratture. = comp. da bio [logico] e chirurgia.

del biocompostatore. = comp. da bio [logico] e compostatore.

una sostanza per mezzo di enzimi prodotti da colture cellulari. corriere della sera-corriere

processi di bioconversione. = comp. da bio [logico] e conversione.

collagene ed elastina, che sono derivate da tessuti della persona alla quale il trattamento

alimentazione scientifica. = comp. da bio [logico] e cosmesi.

Supplemento 2009 Pag.104 - Da BIOCOSMETICO a BIOGRAFEMA (17 risultati)

= comp. da bio [logico] e cosmetica.

e filoterapici. = comp. da bio [logico] e cosmetico.

ficarazzi, sicilia. = comp. da bio [logico] e cronologia.

in ambiente marino. = comp. da bio [logico] e depurazione.

in mare. = comp. da bio [logico] e disperdente.

2. ecologico e atossico (un materiale da costruzione). 3. avv.

è impossibile. = comp. da bio [logico] e edile.

la chimica. = comp. da bio [logico] e fabbrica.

alle bio-fattorie. = comp. da bio [logico] e fattoria.

york times. = comp. da bio [logico] e femminismo; cfr

» anticipa dolci. = comp. da bio [logico] e film.

un attore redatta sulla base dei film da lui realizzati o interpretati. t

l'interessato cominciò a creare confusione fin da '8 e 1 / 2'. =

1 / 2'. = comp. da bio [grafia] e filmografia.

nella società. = comp. da bio [etica] e giurista.

omero], ne ricordiamo uno, tramandato da eraclito e da aristotele.

ne ricordiamo uno, tramandato da eraclito e da aristotele.

Supplemento 2009 Pag.105 - Da BIOGRAFICAMENTE a BIOMARINO (22 risultati)

biographème (nel 1975), comp. da bio [graphie] 'biografia'e graphème

'grafema'. biograficaménte, avv. da un punto di vista biografico.

= voce ingl., comp. da bio [logic] 'biologico'e hacker 'hacker'

un marchio ecologico per gli hotels già da anni, in austria anche (biohotels.

il biohotel hermitage. = comp. da bio [logico] e hotel.

= voce ingl., comp. da bio [logic] 'biologico'e imaging 'imaging'

nella produzione di enzimi e dei prodotti da fermentazione), secondo la fondazione rosselli

lordo nazionale. = comp. da bio [tecnologico] e industria.

in soluzione. = comp. da bio [logico] e lisciviazione.

a freddo, lo infilano dentro bottigliette da rosolio e lo esportano in america. fanno

8-xi2006]: nasce il manifesto liberi da ogm. sottoscritto da 18 organizzazioni pone

nasce il manifesto liberi da ogm. sottoscritto da 18 organizzazioni pone l'agroalimentare al centro

]: le cosiddette soglie di tolleranza da non oltrepassare, le frontiere da proteggere,

tolleranza da non oltrepassare, le frontiere da proteggere, le distanze culturali da preservare

frontiere da proteggere, le distanze culturali da preservare: sono alcuni punti fermi del nuovo

destino irreversibile. = denom. da biologia, col suff. dei verbi frequent

umana. = nome d'azione da biologizzare. biomàcchina, sf.

usato per le giacche a vento) da 'cucire'fra l'aorta e le arterie femorali

modelli di bypass. dei quindici ricercatori diretti da roberto fumero, ordinario di biomacchine al

maschi. = comp. da bio [ingegneristico] e macchina.

di dispositivi superconduttori. = comp. da bio [logico] e magnetismo.

tumore in formazione. = comp. da bio [logico] e marcatore.

Supplemento 2009 Pag.106 - Da BIOMARKER a BIOREPERTORIO (16 risultati)

= comp. da bio [logico] e marino (v

che possono subire delle variazioni misurabili indotte da un elemento contaminante. www. saluteuropa

= voce ingl., comp. da bio [logic] 'biologico'e marker 'marker'

. = voce dotta, comp. da bio [logico] e dal gr.

processo chimico). = comp. da bio [logico] e mimetico.

a organismi viventi. = comp. da bio [ingegneria] e modellistica.

uomo. equanto ` emerge da uno studio di biomonitoraggio condotto dal wwf su

del regno unito. = comp. da bio [logico] e monitoraggio.

xi-1-1129: la città era tagliata nel mezzo da un rapido fiume di acque biondazzurre,

limpide e schiette. = comp. da biondo1e azzurro. biondite, sf.

criniera biondo-lino. = comp. da biondo1e lino. biondume, sm

in poi. = comp. da bio [ogico] e politica1; cfr

quella comunista. = comp. da bio [logico] e politico.

potere moderno. = comp. da bio [logico] e potere2; cfr

bio-produzione in italia. = comp. da bio [logico] e produzione.

= voce ingl., comp. da bio [logic] 'biologico'e remediation 'rimedio'

Supplemento 2009 Pag.107 - Da BIORICETTA a BIOTERRORISTICO (25 risultati)

le specie manipolate da quelle presenti in natura, vedi i maiali

diversità naturale. = comp. da bio [logico] e repertorio.

gastron. ricetta eseguita usando ingredienti provenienti da coltivazioni o allevamenti biologici. la repubblica-roma

bio, in prati (certificato e garantito da 'emporium naturae') dove con 20 euro

sfiziose bioricette. = comp. da bio [logico] e ricetta1.

– anche sostant. = comp. da bio [logico] e riduttore.

il biorisanamento. = nome d'azione da biorisanare. biorisanare, tr. biol

uso di microrganismi. = comp. da bio [logico] e risanare.

molecole attive. = comp. da bio [logico] e rivitalizzare.

molecole attive. = nome d'azione da biorivitalizzare. bioseparazione, sf. biol

di masse cellulari o di enzimi da un substrato. = comp.

un substrato. = comp. da bio [logico] e separazione.

miniatura fedelmente ricostruito. = comp. da bio [logico] e sfera (cfr

geneticamente modificati. = comp. da bio [logico] e sicurezza.

biosistemica. = deriv. da biosistemica. biospettroscopìa, sf.

tessuti viventi. = comp. da bio [logico] e spettroscopia.

: il comparto dei titoli biotech affetto da grave depressione. la nuova ecologia [

[8-xi-2006]: nasce il manifesto liberi da ogm. sottoscritto da 18 organizzazioni pone

il manifesto liberi da ogm. sottoscritto da 18 organizzazioni pone l'agroalimentare al centro dello

. biotensioattivo, sm. tensioattivo prodotto da microrganismi. = comp. da

da microrganismi. = comp. da bio [logico] e tensioattivo.

sistemi fisiologici. = comp. da bio [logico] e termodinamica.

prima pagina del daily news basta, da solo, ad evocare gli scenari apocalittici più

lavoro degli investigatori. = comp. da bio [logico] e terrore.

altro che recidivare nel peccato di ignoranza da altri ben più colpevolmente commesso. del

Supplemento 2009 Pag.108 - Da BIOUMORALE a BIROCCIANTE (16 risultati)

che rendono l'attaccobiologicoparticolarmentesfuggente, difficiledaimmaginaree da fronteggiare... un evento bioterroristico all'

accolta con molto entusiasmo perché, nonostante da più di venti anni l'oms abbia

tessuto organico. = comp. da bio [logico] e umorale.

ecosistema urbano. = comp. da bio [logico] e urbanistica.

donne [23-xi-2002]: la guida compilata da francesco mezzatesta, naturalista e fondatore della

, naturalista e fondatore della lipu, e da franca zanichelli, direttore del parco fluviale

= voce ingl., comp. da bio [logic] 'biologico'e watching,

logic] 'biologico'e watching, deriv. da [to] watch 'osservare'.

lariproduzionedafattriciprovenientidalsettore biologico. = comp. da bio [logico] e tecnico (v

= voce ingl., deriv. da bipartisan 'bipartisan'. bipedismo, sm

maè solonell'homosapienssapienscheilcaricodiventa completo e costante esercizi da fare tre volte al giorno per combattere

tale bipolarità. = deriv. da bipolare. r biquotidiano, agg.

de'loro superiori. = deriv. da birba1. r birbésco, agg.

. m. -schi). raro. da birba, tipico di birba.

(plur. m. -chi). da birichino. lomonaco, 78:

pompeggiavano in mezzo agli splendori delle imperatrici da bazar. birocciante, sm.

Supplemento 2009 Pag.109 - Da BIROCCIO a BISVALIDO (17 risultati)

garofolo, polesella, eccetera – tornavano da ferrara coi carri vuoti. =

carri vuoti. = deriv. da biroccio, col suff. dei part.

r biròccio, sm. carro da trasporto a due ruote; barroccio.

= dal lig. besagnin, deriv. da bisagn, ital. bisagno, nome di

parlare sottovoce, sommessamente. francesco da barberino, i-274: et a tutti è

convenne, / ché pregato ne fo da tutti loro. sermini, 173: ch'

lat. bi-'due volte, doppio'e da scarto1. na biscione, sm

graficamente il marchio delle reti televisive controllate da tale gruppo) e, per estens

collegio romano, è dunque un rischio da cui il carroccio deve guardarsi se vuole mantenere

lat. bi-'due volte, doppio'e da seggiovia. na bisessuale, agg.

cento delle persone; 'depravati'o 'immorali'da un altro 31 per cento; 'insicuri'dal

'insicuri'dal 17 per cento; 'normali'da un esiguo 2 per cento; 'più liberi

baci invisibili e traeva manata di perle da una lussuriosa cornucopia che si bislungava pei

sulla folla smarrita. = deriv. da bislungo. bisognista, sm.

alla sua sorte. = deriv. da bisogno. bissi bissi, inter.

a male. = nome d'agente da bisticciare. bisturizzare, tr. letter

quistione di igiene. = denom. da bisturi, col suff. dei verbi frequent

Supplemento 2009 Pag.110 - Da BISZIO a BLACK PROPAGANDA (15 risultati)

abito da sposa »), si potrebbe dire che

. dal lat. bis 'due volte'e da zio, sul modello di bisavolo,

invisibile per l'allineamento dei denti formato da sottili mascherine di resina trasparente, usato

repubblica-salute [19-iv-2001]: la prima cosa da fare per la malocclusione è l'esecuzione

luna e confabulavano seco, quantunque non avessero da quella risposta d'alcuna sorte.

= locuz. ingl., comp. da bit 'bit'e rate 'percentuale'.

: sedette per alcuni istanti, mentre da quella voragine a fiume e a grumi come

+ u), sf. unità costituita da due componenti strettamente correlate.

lat. bi-'due volte, doppio'e da unità. bivaccatore, agg.

metri. = nome d'agente da bivaccare. bivèrtice, agg.

accapigliano buffamente. = deriv. da bizantino. r bizantinismo, sm.

lat. bi-'due volte, doppio'e da zona. bizzosità, sf. invar

in queste encicliche. = denom. da bla bla. black bloc / blek

parte la doverosa punizione dei delitti commessi da chiunque, si annebbia la percezione adeguata

invar. genere teatrale o cinematografico caratterizzato da elementi macabri e dalla rappresentazione cruda di

Supplemento 2009 Pag.111 - Da BLACK TIE a BLINDATO (9 risultati)

= locuz. ingl., comp. da black 'nero'e propaganda 'propaganda. '

, sm. invar. abito scuro da sera (e, per estens.,

dotato di quattro scanalature laterali che fungono da impugnatura. = voce ingl.

voce ingl. americ., deriv. da [to] blend 'mescolare'. na

persona in una posizione delicata si tutela da possibili accuse di conflitto di interesse mettendo

il 'blind trust', la misura evocata da prodi per la gestione del suo impero.

rifugi, fortificazioni, veicoli militari, navi da guerra. – per estens.:

anche se non può impedirti l'interdizione da tutti gli stati del regno la terza volta

dopo satyricon il comico torna sul palco protetto da polizia e bodyguard 2.

Supplemento 2009 Pag.112 - Da BLINDATURA a BLUE HOLE (17 risultati)

al senato, è stata fortemente contestata da molti che hanno visto nella 'blindatura'

saremo 'blobbizzati'? = denom. da blob col suff. dei verbi frequent.

vecchio blocchismo screditato. = deriv. da blocco1. 1 na

nucleo più antico, ormai sopraffatto e soffocato da ali e corpi fabbricati confusamente più tardi

curva della strada. = deriv. da blocco1. blog / bl. g

opinioni pubblicate in libertà su siti molto facili da gestire. = voce ingl.

con tui'. = denom. da blog. bloggatore, agg. e

guerrafondaio e intollerante mi tolgono la patente da bloggatore? = nome d'agente

bloggatore? = nome d'agente da bloggare. blogger / 'bl.

voce ingl. americ., deriv. da blog 'blog'. bloggista / blo'ggista

il proprio blog. = deriv. da blog. blogosfèra, sf. inform

lavoro del giornalista. = comp. da blog e sfera. blogparty / bl

= voce ingl., comp. da blog 'blog'e party 'party'. r

cli-ii-141: il mercante... ha da avere cinquanta zecchini spesi in blonde e

sotto natale fu una epidemia di calzoncini da tennista ma in seta nera o addirittura di

diveliebalze, movimenti di frange e rotondità da bloomers. 2. pantalone stretto alla

= voce ingl., comp. da (to) blow 'soffiare (in uno

Supplemento 2009 Pag.113 - Da BLUEJACKING a BOCCACCEGGIARE (17 risultati)

holee più famoso del globo, scoperto da jacques cousteau negli anni settanta.

= locuz. ingl., comp. da blue 'blu'e hole 'buco'. bluejacking

di attacco che si è diffusa tanto da diventare un fenomeno endemico, permette di recapitare

= voce ingl., comp. da blue [tooth] 'bluetooth'e [hi

quaranta. film-tv [5-ix-2006]: fedeltà da filologo e da cultore della storia originale

[5-ix-2006]: fedeltà da filologo e da cultore della storia originale e modernità dello

angoscia dell'addio all'infanzia e invenzioni da set e da blue screen, malinconia dell'

all'infanzia e invenzioni da set e da blue screen, malinconia dell'adolescenza e della

= locuz. ingl., comp. da blue 'blu'e screen 'schermo'.

bel esprit'('blue stocking', come dicesi da lungo tempo in inghilterra). d'

., propr. nome commerc., da bluetooth, soprannome del condottiero scandinavo

]: commedia alla francese con anticapitalismo da new deal, con innesti psico-parodistici alla

sm. invar. sport. pantaloncino da surf. panorama-travel [maggio 2005

= voce ingl., comp. da board 'tavola'e short 'calzoncino corto'.

. roccatrice. = deriv. da bobinare. bobo / 'b.

. chi appartiene alla categoria sociale rappresentata da giovani colti e tecnologicamente aggiornati, per lo

. bourgeois bohémien 'borghese che conduce vita da bohémien'. na bocca, sm

Supplemento 2009 Pag.114 - Da BOCCACCESCO a BODY FITNESS (12 risultati)

ficone e fra cazzeo / fa er bocchino da scribb'e fariseo / pe abbuscasse un

umore. faldella, 18-119: da noi la gentile marescialla booth, fiancheggiata

(se non ambedue) tanto bocco da bersela, una simile illusione o panzana?

vegliare alla pubblica tranquillità che è turbata da quelli scandalosi stentori, oltre a quello

bodleiana: importante biblioteca fondata nel 1602 da sir thomas bodley a oxford.

gran biblioteca che chiamasi bodleyana perché fondata da tommaso bodley alla fine del secolo decimosesto

edaisuoi colleghi viennesi e in parte anche da altri bodyartisti come gina pane e marina

oltre un locale refrigerato di 500 metri quadri da adibire a obitorio, anche 200 body

, anche 200 body bag: i sacchi da morto che si vedono nei film sul

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e bag 'sacco'.

« imovimenti sono continui e si passa da una posizione, o asana, all'altra

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e fitness.

Supplemento 2009 Pag.115 - Da BODY LANGUAGE a BOLERO (21 risultati)

ma il suo modo tipico di intervenire, da lite tra automobilisti, la provocazione come

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e language 'linguaggio'.

de pasquale sarà decorato durante il party da un body painter arrivato apposta dall'estremo

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e painter 'pittore'.

[9-v-1994], 15: inunasortadicameraoscuraprotetta da pesanti drappi neri si consuma il rito del

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e painting 'pittura'.

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e performance 'spettacolo, rappresentazione'.

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e performer, deriv. da

da body 'corpo'e performer, deriv. da [to] performe 'eseguire'.

pump è addirittura un marchio depositato ideato da philip mills, istruttore neozelandese. la stampa

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e pump, deriv. da

da body 'corpo'e pump, deriv. da [to] pump 'pompare,

. invar. utilizzo di personale dipendente da parte di un'agenzia di servizi.

= voce ingl., comp. da body 'corpo'e rent 'affitto'. body

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e sculpt, deriv. da

da body 'corpo'e sculpt, deriv. da [to] sculpt 'scolpire,

= locuz. ingl., comp. da body 'corpo'e sculpting, deriv. da

da body 'corpo'e sculpting, deriv. da [to] sculpt 'scolpire,

fanno l'augurio. = deriv. da boero. r boèro, agg.

. piccola scatola o borsa per il tabacco da fumo. porta, 379: apropositoditabaccoattendoamomentialtredueboette

r boierìa, sf. popol. azione da furfante. faldella, 18-66:

Supplemento 2009 Pag.116 - Da BOLLANDISTI a BOMBA (6 risultati)

ottimo uso pc. = deriv. da bolletta1, col suff. dei nomi d'

m. mazzucco, 5-392: ci sarà da ballare, questa notte. il bollettino

pareti del crogiuolo. = deriv. da bollicare. bollinare, tr.

imperscrutabili della burocrazia. = denom. da bollino. na bollino, sm

postali. imbriani, 15-180: parrebbe da commendarsi più la bollomania che la nummo

facile ad appagarsi. = comp. da bollo1e mania. bollywood / 'b.

Supplemento 2009 Pag.117 - Da BOMBARDATORE a BONDAGGIO (9 risultati)

presi per bocca, da soli, o in associazione tra loro o

guisa di batteria. = denom. da bombarda, col suff. dei verbi frequent

di via chiaravalle. = deriv. da bombarda2. bombare4, intr. con

l'idea che un atleta sia costretto da qualcuno a usare qualcosa di illecito »

illecito ». = denom. da bomba1, n. 11.

= voce napol., deriv. da bonafficcià 'beneficiare'. bonapartiano, agg

roma, e degli emissari bonapartisti che circolano da per tutto, ci metterà a giorno

all'indirizzo di certi bonazzi in shorts da libera uscita. = forma masch.

fissare apparecchi ortodontici. = deriv. da bondage.

Supplemento 2009 Pag.118 - Da BONDISTA a BONUS TRACK (9 risultati)

'bondisti'inconsapevoli. = deriv. da bond. bond people / b

= locuz. ingl., comp. da bond 'bond'e people 'gente'.

(nome commerc.), comp. da bone 'osso'e china 'porcellana fine',

bone 'osso'e china 'porcellana fine', da china 'cina', in quanto fu il tentativo

= voce ingl., comp. da bone 'osso'e head 'testa'.

rivitalizzazione del 'bunifazin'. = deriv. da bonifacio, nome di una località della corsica

parte, sulle alture, che cannoneggiano tufo da ore. alle diecie- mezzo i primi

= voce fr., deriv. da bonnet 'berretto bòno, sm. uomo

i moderni epigoni di quei 'bigini'inventati da bignami, l'alfiere del nozionismo informatobonsai

Supplemento 2009 Pag.119 - Da BON VIVANT a BOOKSHOP (13 risultati)

= locuz. ingl., comp. da bonus e track 'traccia'. bon

= locuz. fr., comp. da bon 'buono'e 'vivre'vivere.

e contemplativi. = deriv. da bonzo1. bonzismo, sm.

bonzismo italiano. = deriv. da bonzo1. r book / buk

= locuz. ingl., comp. da book 'libro'e bar 'bar'.

del gruppo coin, con offerta curata da ubm di 10 milioni di titoli attraverso un

: ora i giochi non sono più quelli da tavolo, ma telequiz, bambole e

= voce ingl., comp. da book 'libro'e crosser, deriv. da

da book 'libro'e crosser, deriv. da [to] cross 'incrociare'.

= voce ingl., comp. da book 'libro'e crossing, deriv. da

da book 'libro'e crossing, deriv. da [to] cross 'incrociare'.

. book 'libro'e shifter, deriv. da [to] shift 'scorrere, spostare'

book 'libro'e shifting, deriv. da [to] shift 'scorrere, spostare'.

Supplemento 2009 Pag.120 - Da BORA a BORSCH (15 risultati)

= voce ingl., comp. da book 'libro'e shop 'negozio'. r

in pianto. = deriv. da borbone, nome di una dinastia che regnò

flatus de coelo. = deriv. da borborigmo, col suff. dei part.

li ho fatti borchiare insieme, in modo da permettere che l'armatura accompagnasse il movimento

chi la indossava. = denom. da borchia. r bordeggiata, sf.

giovani ingegneri milanesi che costruiscono bordeggiatori tali da trionfare sul tamigi. =

tamigi. = nome d'agente da bordeggiare. r bordéggio, sm

. nome di vini bianchi o rossi francesi da pasto. casti, 233: ve'

recinzione bordocampo, capace di dare scosse da 12 volts, dovrà essere disattivata.

suoi giocatori. = comp. da bordo e campo. r borghesismo

b. corra, 220: essendo, da vari anni, finito ogni spettro comunista

. = voce dotta, deriv. da borghese col suff. gr. -e.

, dal sedile imbottito continuo o separato da braccioli, spalliera bassa e nucleo centrale

funzione di fioriera o mensola talora sormontato da una statua, in voga in francia soprattutto

tutto, tutto quello che poteva prevedersi da uno straniero in un pranzo russo: la

Supplemento 2009 Pag.121 - Da BORSETTATA a BOTTEGUME (15 risultati)

vigliacco interesse. = deriv. da borsa. borusso, agg.

il terreno vallivo. = denom. da bosco. r boscheréccia, sf.

, di tono satirico, recitata o cantata da appositi cantastorie (i bosini).

bòsseo, agg. letter. costituito da alberi di bosso. govoni, 16-123

lat. buxe. us, deriv. da buxus 'bosso'. bossing / 'b

= voce ingl., deriv. da [to] boss 'comportarsi, agire da

da [to] boss 'comportarsi, agire da capo'. r bòston, sm.

braccia dei giovinastri. = denom. da boston. bòsu, sm.

bòsu, sm. invar. sport attrezzo da ginnastica costituito da una mezza sfera di

. invar. sport attrezzo da ginnastica costituito da una mezza sfera di gomma che poggia

circolare di 60 cm circa, utilizzabile da entrambe le parti per esercizi diversi.

. ingl. bosu balance, comp. da bosu, acronimo di both sides up

: arriviamo al caffè fellini, una botta da centocarte a cranio solo per l'antipasto

parla di augusto. = deriv. da botte2. bottegaismo, sm. mentalità

chi è grettamente attaccato al guadagno, da bottegaio. p. buzzi [

Supplemento 2009 Pag.122 - Da BOTTELLO a BOZZARA (12 risultati)

e al borghesume. = deriv. da botteg [aio]. na bottèllo

salatino di pasta sfoglia variamente farcito, richiuso da un coperchio della stessa pasta.

= locuz. ingl., comp. da boutique 'boutique'e hotel 'hotel'. bouzouki

vita borghese e desiderio smanioso di evadere da una situazione sociale o sentimentale giudicata insoddisfacente

zool. nome di varie razze di cani da pastore adibiti alla custodia dei bovini

r bovinésco, agg. scherz. da bue, che sembra quello di un

leopardi, ii-1042: in inghilterra vi sono da qualche tempo scuole di pugilato ('boxing'

la più sexy delle donne a vestirsi da boxeuse con tacchi. = voce fr

'stories'contundenti. = deriv. da boxe. boy band / 'b

. mus. complesso musicale pop composto da adolescenti. il secolo xix [3-xi-2000

= voce ingl., comp. da boy 'ragazzo'e band 'banda'.

= voce ingl., comp. da boy 'ragazzo e toy 'giocattolo.

Supplemento 2009 Pag.123 - Da BOZZARARE a BRAGOZZO (14 risultati)

fissi. = nome d'azione da bozzare1. bozzettare, intr. (

come le ciliegie. = denom. da bozzetto. rna bozzettista, sm.

della bruttezza lombarda. = deriv. da bozzolo1. r bozzone1, sm.

tenne). g. menghi da viadana, 1-6: il medesimo conferma il

che prima il diavolo non sia stato angelo da dio fatto, e che la sua

lat. mediev. bracarensis, deriv. da bracara, nome di braga in età

. braccialetto elettronico: dispositivo, previsto da alcuni sistemi giudiziari, che si applica alla

di una nave a vela tirando le corde da un lato e allentandole all'altro,

, odori, compleanni, tate, braccioli da mare, pannolini. tutto via.

delle segnature. = deriv. da brachetta, col suff. dei nomi d'

di alcuni primati arboricoli che si spostano da un albero all'altro tenendosi sospesi con

chiamano auto. = deriv. da brachifonia. brachigràfico, agg. (

civiltà industriale. = deriv. da brachilogia. na bràdipo, sm.

r bragòzzo, sm. tradizionale barca da pesca usata nell'adriatico, con prua

Supplemento 2009 Pag.124 - Da BRAIN IMAGING a BREAK-EVEN VOLUME (12 risultati)

= locuz. ingl., comp. da brain 'cervello'e imaging 'imaging'.

= voce ingl., comp. da brain 'cervello'e worker 'lavoratore'.

= locuz. ingl., comp. da brand ed extension 'diffusione'. r

imàgina una tosuccia (la cassierina) incesa da bicchieretti di branda, a saltar trafelata

viva la religione! '... da costui venne la denominazione di 'branda'a

= voce ingl., deriv. da [to] breakdance 'ballare la breakdance'

con esibizioni di gruppi di 'breakers'venuti da new york, una proiezione di mezzanotteallapresenzadiharrybelafonteedituttoloshowbusiness

un 'breaker'. « un giorno sono caduto da un muro di quattro metri e non

= voce ingl., deriv. da [to] break 'rompere, separare'.

= locuz. ingl., comp. da break 'chiusura'e even 'alla pari'.

= locuz. ingl., comp. da break-even 'e point 'punto'. break-even volume

= locuz. ingl., comp. da break-even e volume 'volume, quantità'.

Supplemento 2009 Pag.125 - Da BRECCIAIOLO a BRICIOLATA (13 risultati)

della conquista e annessione dello stato pontificio da parte del regno d'italia.

che ipocriti brecciaiuoli! = deriv. da breccia, con allusione alla breccia di porta

del nord, il cui prezzo fa da riferimento nel mercato europeo. – anche

o ad altri uccelli di passo, formato da un quadrilatero di alberi chiuso con reti

venat. luogo per uccellare, formato da un corridoio di alberi chiuso da alte reti

, formato da un corridoio di alberi chiuso da alte reti (nelle quali incappano gli

: il vescovo di lodi, gran cacciatore da 'brescianella'e 'roccolo', intervenuto agli

rafforzamento delruolodella bancamondiale. l'istituto, da un lato dovrebbe sovrintendere al riaggiustamento strutturale

il funzionamento della giustizia, ben diversa da quella alla quale i telefilm made in usa

= voce ingl., comp. da brew 'fermentazione (della birra) 'e

], 3: quello che accadde da noi fu una cosa spontanea, in russia

, 3-35: ieri mi recai un momento da lemanno per vedere dellecopertureeincontraiindovinaunpo'?..

tante briconcellate! = deriv. da bricconcello, dimin. di briccone).

Supplemento 2009 Pag.126 - Da BRIGANTEGGIARE a BROCCOLINO (20 risultati)

di frantoio). = deriv. da briciola. r briganteggiare, intr.

stato liquido. = nome d'azione da brinare. na brinare, tr.

, non va! = denom. da brindisi. r briòsce e briòscia,

o mobile, composto per lo più da doghe di legno o lamine di metallo,

(e con riferimento all'effetto provocato da tale strumento). bravacasa [gennaio

, l'effetto 'brise-soleil'potrà essere assicurato da una fitta trama di doghe, poste obliquamente

¨, perché rivestito con 'brise-soleil'scanditi da doghe basculanti simili alle spade dei guerrieri

levigatissimo e semilucido, usato per biglietti da visita, partecipazioni, ecc. – anche

novanta del xx sec., caratterizzata da uno stile cherecupera inpartelesonorità degli anni sessanta

= locuz. ingl., comp. da brit, formaabbreviatadi british 'britannico', e

'90 del xx sec., caratterizzata da uno stile che recupera in parte le sonorità

= locuz. ingl., comp. da brit, formaabbreviatadi british 'britannico', e

= voce ingl., comp. da broad 'largo, ampio'e band 'banda'.

con meton.: comportamento, azione da brocco. g. brera [

portiere del manchester. = deriv. da brocco1. broccolare, tr.

faceva la modella. = denom. da broccolo. broccolaro, sm.

: dove l'hanno comprà la nafta! da o'broccolaro? = voce roman.

= voce roman., deriv. da broccolo. broccolino, agg. che

angelo badalamenti (origini broccoline, nome da boss della 'ndrangheta e passato da musicista sperimentale

nome da boss della 'ndrangheta e passato da musicista sperimentale) un genio lo è

Supplemento 2009 Pag.127 - Da BROCCOLO a BROWNING (14 risultati)

che hanno sfondato in usa, da bertolucci a tornatore, in un rimbalzo

degli emigrati italiani a brooklyn, costituita da un misto di dialetti meridionali e inglese americano

i gerghi descritti, ma non tanto da muoversi con assoluta disinvoltura fra il 'broccolino'

italian oppure no? = deriv. da brooklyn, nome di un quartiere di new

, i-99: il soavissimo tansillo, vestito da ortolano, presentò ad apollo un cesto

in 'brochure'. 2. opuscolo formato da poche pagine. il caffè,

stampe, anoscritti e 'brochures'che si ricevon da vienna. na bròda, sf

cambio. = deriv. da brodaglia; cfr. brodaiolo. na

usataperlopiù inpassatoperlacuradell'epilessia. = comp. da bromo1e terapia. r bronchite, sf

; borbottare, bofonchiare. francesco da barberino, i-258: cagion non dei cherere

, e del signore, che aspiravano già da tanto tempo, per quanto invano,

= voce ven., forse deriv. da brusare 'bruciare', per i danni che arreca

a quattro ruote, chiusa, tirata da un solo cavallo. – anche: vecchia

particelle minute in una soluzione colloidale determinato da agitazione termica. lessona, 190

Supplemento 2009 Pag.128 - Da BROWNSTONE a BRUSCHETTERIA (11 risultati)

.. per ogni minimo cenno fattogli da qualchesuccida, marcida, brozzolosa e stomacosa gaglioffa

sbattere dei denti di chi è colto da brividi. vailati [in leonardo-rivista

pettegolezzo, chiacchiera, per lo più generata da malcontento. il giornale dell'arte

. abruciapaesi: passando con estrema rapidità da un paese all'altro, senza concedersi

popolo non è raro che si abbia da compatire un mediocrissimo brucia-pentole, o fors'anche

, o fors'anche un'umile servetta da dieci franchi al mese. = comp

dalle mura, si lasciava accarezzare prima da tizio e poi da caio. un bel

lasciava accarezzare prima da tizio e poi da caio. un bel tipo di bruciatella per

sagomareaforma di brugola. = denom. da brugola. brugolatura, sf. tecn

esagonale. = nome d'azione da brugolare. rna bruméggio, sm.

frattanto ella trasse dal portamonete un pezzo da venti soldi e lo porse al condottiero della

Supplemento 2009 Pag.129 - Da BRUSCOLAGLIA a BUCO (11 risultati)

i giovani. = deriv. da bruschetta. r bruscolàglia, sf

: ricordai i 'portogalli capati'– il caffè da due soldi – il 'bruscolinaro'–

attuali. = deriv. da brutale. rna brutalizzato (part

degli ori. = nome d'azione da brutalizzare. brutaliz * zazione,

fondatezza di espressioni ormai comuni, come 'affaticamento da compassione', 'brutalizzazione', 'desensibilizzazione', 'consumo

del conflitto. = deriv. da brutalizzare. bruticìdio, sm.

. = voce dotta, comp. da bruto2 e dal tema del lat. caede

fenomeni, meccanicismo. = deriv. da bruto2; nel signif. n. 2

= voce dotta, comp. da bruto2 e dal gr. .

morale e bucaiolismo. = deriv. da bucaiolo. na bucare, tr

buccolato. = deriv. da buccolo col suff. dei part. pass

Supplemento 2009 Pag.130 - Da BUCOMANE a BUGGERA (18 risultati)

fase finale dell'evoluzione di una stella, da cui, per l'altissima gravità,

rusconi e g. blumir, 1-45: da quel momento, non lo faresti fare

più brutto che mi sia mai fatta da quando ho iniziato a 15 anni.

paia di scarpe e stivali, guantoni da operaio, lampade portatili, bottiglie d'acqua

hanno rapinato una storica gioielleria: vestiti da finanziari sono penetrati nel negozio durantelanotte.

paese sera [6-x-1980]: lei, da tre anni, è tossicomane. peggio:

alla morfina. = comp. da buco1 e dal tema del gr. µa

. la repubblica [30-vi2006]: da quarant'anni a questa parte, il 'buddy

= locuz. ingl., comp. da buddy, probabilmente con riferimento al film

= voce ingl., deriv. da budget. nl bue, sm.

ricevuto e respinto un tentativo di corruzione da parte di aziende farmaceutiche ai tempi in cui

nulla, salvo l'auspicato abbandono, da parte dei cortesi buffettieri, dell'argenteo servizio

di posate. = deriv. da buffet per buffè. buffoniano,

. buffonista. calzabigi, 164: da olbacco e da rossone i buffoniani / vengon

calzabigi, 164: da olbacco e da rossone i buffoniani / vengon guidati.

vengon guidati. = deriv. da buffone1. buffonista, sm.

i buffonisti. = deriv. da buffone1. buganza, sf.

il bere assai contro a'pedignoni, da noi detti 'buganze'. = voce di

Supplemento 2009 Pag.131 - Da BUGGERATA a BUMMULO (12 risultati)

superl. buggeronìssimo). ingannevole. da ponte, cxlviii-i-213: alcuni gradini di questa

bugiardezza del cellini. = deriv. da bugiardo. bugiardino, sm.

vegetalichesinergizzanoleloroaffermateproprietà tonico-energizzanti », emergerebbero peculiarità da farmaco. g. culicchia, 9-32:

grasse, bugiardosissime. = deriv. da bugiardo. r bugna1, sf.

di una voce giapp., deriv. da bukkakeru 'spandere, schizzare'. r

= locuz. ingl., comp. da bulk, 'in massa, in blocco'e

]: bestioni a quattro ruote protetti da ferocissimi 'bull bar'(paraurti anti-mandria) e

'bull bar'(paraurti anti-mandria) e accessoriati da una cascata di faretti antinebbia.

= locuz. ingl., comp. da bull 'toro'e bar 'barra'. bullàggine

. – anche: azione, gesto da bullo, spacconata. g.

non bulleggia affatto. = denom. da bullo, col suff. dei verbi frequent

di medio periodo è in vigore ininterrottamente da aprile 2003. = voce ingl.