Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: da Nuova ricerca

Numero di risultati: 479396

Supplemento 2004 Pag.52 - Da ANTIDIVORZISMO a ANTIENFATICO (28 risultati)

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da divorzismo. antidivorzista, agg.

. m. - *). caratterizzato da opposizione al divorzio (una posizione,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da divorzista. antidolorìfico, agg. (

comp. dal gr. àvri 'contro'e da dolorifico. antidomèstico, agg. (

comp. dal gr. civxi 'contro'e da domestico. antidoping, sm.

si accerta se un atleta o un cavallo da corsa hanno assunto prima di una gara

comp. dal gr. àvri 'contro'e da doping. antidrammàtico, agg.

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da drammatico. antidròga, agg. invar

comp. dal gr. àvri 'contro'e da droga. antidumping [antidàmpin],

comp. dal gr. àvri 'contro'e da dumping. antiebraico, agg. (

plur. m. -ci). caratterizzato da ostilità nei confronti degli ebrei.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da ebraico. antiebraismo, sm. avversione

comp. dal gr. àvri 'contro'e da ebraismo. antiecologico, agg. (

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da ecologico. antiecologista, agg

comp. dal gr. àvri 'contro'e da ecologista. antieconomicità, sf.

dei propri bilanci. = deriv. da antieconomico. antiedemìgeno, agg. medie

comp. dal gr. àvri 'contro', da edema e dal tema del gr.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da effrazione. antieleganza, sf. atteggiamento

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da eleganza. antielettrone, sm. fis

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da elettrone. antielusióne, agg. invar

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da elusione. antiemissióni, agg. invar

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da emissione. antiemorroidale, agg. farmac

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da emorroidale. antiemorroidàrio, agg. farmac

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da emorroidario. antiemorròidi, agg. invar

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da emorroide. antiempirico, agg.

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da empirico. antiempiristico, agg. (

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da empiristico. antienfàtico, agg.

comp. dal gr. ùvxi 'contro'e da enfatico.

Supplemento 2004 Pag.53 - Da ANTIENZIMICO a ANTIFERMENTATIVO (26 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da un deriv. da enzima.

. àvxi 'contro'e da un deriv. da enzima. antiepilèttico, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da epilettico. antieròe, sm. personaggio

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da eroe. antieròico, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da eroico. antiespansionismo, sm. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da espansionismo. antiespansionista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da espansionista. antiestablishment [antiestàblisment],

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da establishment. antietà, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da età. antieuropeismo, sm. avversione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da europeismo. antieuropeista, agg. (

. l'unità [13-vi-1995]: da un bel pezzo siamo collocati dentro un'

bene a considerare. = deriv. da antieuropeismo. antieuropèo, agg. che

costumi. moravia, 28-145: da questa tenace fedeltà alle premesse antieuropee dei

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da europeo. antievanescènza, sf. radiotecn

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da evanescenza. antievasióne, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da evasione. antievasóri, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da evasore. antievoluzióne, sf. impossibilità

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da evoluzione. antievoluzionismo, sm. opposizione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da evoluzionismo. antievoluzionista, agg. e

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da evoluzionista. antifading [antiféjdin],

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fading. antifame, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fame. antifemminile, agg.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da femminile. antifemminismo, sm. atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da femminismo. antifemminista, agg. (

che è relativo all'antifemminismo; caratterizzato da antifemminismo. 2. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da femminista. antifermentativo, agg.

Supplemento 2004 Pag.54 - Da ANTIFEUDALE a ANTIGENESI (31 risultati)

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da fermentativo. antifeudale, agg.

comp. dal gr. àvrl 'contro'e da feudale. antifiamma, agg.

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da fiamma. antifierézza, sf. atteggiamento

comp. dal gr. àvrl 'contro'e da fierezza. antifilistèo, agg. anticonformista

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da filisteo. antifilosoficità, sf. l'

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da un deriv. da filosofico. antifiscalismo

. ùvei 'contro'e da un deriv. da filosofico. antifiscalismo, sm. econ

comp. dal gr. ùvei 'contro'e da fiscalismo. antifiscalista, agg. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fiscalista. antifiscalìstico, agg. (

m. -ci). econ. caratterizzato da opposizione al fiscalismo (un atteggiamento,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fiscalistico. antifisco, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fisco. antifònico, agg. (

botta e risposta. = deriv. da antifona. antifórfora, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da forfora. antiforforale, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da un deriv. da forfora. antiforuncolóso

. àvxi 'contro'e da un deriv. da forfora. antiforuncolóso, agg. che

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da foruncoloso. antifrancése,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da francese. antifrancesismo, sm. avversione

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da francesismo. antifreddurista, sm. (

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da freddurista. antifreudiano [antifrojdjàno]

antifreudiano [antifrojdjàno], agg. caratterizzato da oppo sizione alle teorie freudiane

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da freudiano. antifròde, agg

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da frode. antifumo, agg. invar

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fumo. antifungino, agg. farmac

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da fungino. antifurbi, agg

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da furbo. antigalàssia, sf.

antigalàssia, sf. astron. galassia costituita da antimateria. la stampa [3-v-1995

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da galassia. antigèlo, agg.

. dal gr. àvxi, 'contro'e da gelo. antìgene, sm.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da gene. antigènesi, sf.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da genesi.

Supplemento 2004 Pag.55 - Da ANTIGENICO a ANTIGOVERNATIVO (25 risultati)

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da gentilismo. antigermànico, agg. (

plur. m. -ci). caratterizzato da ostilità alla germania e ai tedeschi.

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da germanico. antigermogliativo, agg. diretto

comp. dal gr. òrti 'contro'e da germogliativo. antigesuita [u + i

comp. dal gr. àvri 'contro'e da gesuita. antigesuitismo [u + i

suitismo. = deriv. da antigesuita. antigiacobinismo, sm.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da giacobinismo. antigiapponése, agg. ostile

comp. dal gr. àvri 'contro'e da giapponese. antiginnàstica, sf.

tradizionale in quanto finalizzata a liberare i muscoli da tensioni e difetti di funzionalità tramite esercizi

comp. dal gr. àvri 'contro'e da ginnastica. antigiolittiano, agg. ostile

comp. dal gr. àvri 'contro'e da giolittiano. antigiolittismo, sm. opposizione

comp. dal gr. òvxi 'contro'e da giolittismo. antigiornalìstico, agg. (

comp. dal gr. àvri 'contro'e da giornalistico. antigiudaismo, sm.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da giudaismo. antiglòbal, agg.

comp. dal gr. àvri 'contro'e da globale-, cfr. antiglòbal.

nuove dell'anarchismo. = deriv. da antiglobale. antiglobalista, agg. (

messo nel conto. = deriv. da antiglobalismo. antiglobalizzatóre, sm.

loro offerte, ma anche spesso imposte, da quelle stesse multinazionali che vogliono combattere,

. òvxi 'contro'e dal nome d'agente da globalizzare. antiglobalizzazióne, sf. movimento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da globalizzazione. antigluckiano, agg.

che critica la riforma del melodramma compiuta da christoph w. gluck. montale,

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da un deriv. del nome del musicista

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da gottoso. antigovernativo, agg. caratterizzato

gottoso. antigovernativo, agg. caratterizzato da opposizione a un governo (un atteggiamento

comp. dal gr. àvxi 'contro'e da governativo.

Supplemento 2004 Pag.672 - Da RABATTU a RACKET (11 risultati)

le racchette. = denom. da racchetta. racchettata, sf.

, sf. colpo assestato con una racchetta da tennis. corriere della sera [

tistico astigiano. = deriv. da racchetta. raccoglimmondìzie, agg. invar

raccordatura, sf. il raccordare una racchetta da tennis. 2. l'insieme

l'insieme delle corde montate su una racchetta da tennis. = nome d'azione da

da tennis. = nome d'azione da raccordare. racer [réjser],

sm. invar. marin. motoscafo entrobordo da competizione (abbr. r).

ingl, propr. 'corridore', deriv. da [to \ race 'correre'.

. rachidiano. = deriv. da rachide. racing [réjsin,

, vele north, il tutto orchestrato da r. peyron. secondamano [16-v-1994]

= voce ingl., deriv. da [to \ race 'correre'. rack

Supplemento 2004 Pag.673 - Da RACLETTE a RADIOTIFOSO (23 risultati)

. (nel 1869), deriv. da racle 'piccola paletta per raschiare il formaggio'

. che manifesta per mo da e snobismo tendenze politiche di sinistra (e

. 2. costituito o frequentato da tali persone. m. veneziani [

voce ingl. americ., comp. da radicai 'radicale'e chic 'chic'.

di vigilanza privata. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

comunicazione via radio. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia'e

radiocontaminato, agg. che è stato contaminato da radiazioni nocive. gazzetta ufficiale [

termonucleare di chemobyl. = comp. da radio, nel signif. chim.,

sopravvive la sua avventura sarà così rapida da non permettergli di annotare o ricordare le sue

re. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

chimico, organico o inorganico, costituito da un isotopo radioattivo che, con la sua

numerosi dei secondi. = comp. da radio, nel signif. chim.,

le classi. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

della radiologia che si occupa dei danni da radiazioni sull'organismo dei bambini. corriere

universitari di radiologia. = comp. da radio, nel signif. chim.,

di omaggio, pronunciato per lo più da un capo di stato, trasmesso radiofonicamente.

tutti i fronti. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

loro corsi. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

. radiocomandare. = comp. da radio e telecomandare. radiotelegiornalista,

noi! '. = comp. da radiotele [visione] e giornalista.

noi! '. = comp. da radiotele [visione] e presentatore.

. 000. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

apparecchio radiotelevisivo. = comp. da radio, nel signif. di 'apparecchio radiofonico'

Supplemento 2004 Pag.674 - Da RADIOTRASMETTERE a RAID (12 risultati)

sciacca e riccioli. = comp. da radio, nel signif. di 'apparecchio radiofonico'

trasmettere per radio. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

. trasmissione radiofonica. = comp. da radio, nel signif. di 'radiofonia',

= voce ingl., comp. da ra [dar] 'radar'e dome 'cupola'

scientificamente avanzati. = deriv. da rael, nome assunto dal francese claude verilhon

esibì nel parapendio (lancio col paracadute da una roccia scoscesa), nel rafting (

= voce ingl., deriv. da \ to] raft 'navigare su una zattera'

. nella musica indiana, melodia caratterizzata da uno specifico significato espressivo e soggetta all'

caribica e afroamericana, arrivano sulla pista da ballo con tutta l'irruenza del ghetto nero

madre introduce in casa il suo amante truccato da donna di servizio, poi la falsa

barba e ne nasce un finimondo commentato da un indiavolato ragtime. a. polillo,

partic. dalle forze dell'ordine 0 da un gruppo armato. 2. finanz

Supplemento 2004 Pag.675 - Da RAIDER a RANGER (19 risultati)

. fece alcuni passi verso la macchina da presa, sembrò invocare aiuto, poi

. l'immagine scomparve. atharva era scosso da un lungo brivido. -che roba è

europeo dei rallies: riservato alle vetture da turismo 'preparate'e le gran turismo, con

5-2 km. = comp. da rally e cross. ramage [

. motivo decorativo per stoffe o carta da parati costituito da fiori e foglie (

decorativo per stoffe o carta da parati costituito da fiori e foglie (ed è usato

la rameuse. = denom. da rama, nel signif. di 'macchina per

= voce fr., deriv. da ramer 'ramare'. ramsinga, sm

. strumento indiano a fiato, costituito da quattro canne di metallo molto sottile inserite l'

a vent'anni il signor f. aveva da parte dodicimila dollari; la banca gli

e fu ridotto ancora una volta in miseria da un'epidemia del bestiame. m.

= voce spagn., deriv. da rancho rancho [rànào], sm

, propr. 'alloggiamento militare', deriv. da rancharse 'installarsi', che è dal

, effettuata fuori pista con gli sci da fondo o le racchette da neve.

con gli sci da fondo o le racchette da neve. la stampa-torinosette [1-ix-1997

: la randonneé delle alpi occidentali, da pietraporzio a sestrière in mountain bike.

la sua energia cinetica si riduce tanto da non produrre più effetti di ionizzazione.

dal fr. medio range, deriv. da rang 'rango'. ranger [rènger]

= voce ingl., deriv. da \ to] range 'vagare'.

Supplemento 2004 Pag.676 - Da RANKING a RATING (18 risultati)

= voce ingl., deriv. da [to \ rank 'ordinare, mettere in

= locuz. ingl., comp. da rap 'rap'e metal 'metallo'.

contro le globalizzazioni. = denom. da rap. rappel à l'ordre [

= locuz. fr., comp. da rappel 'appello'e ordre 'ordine'. rapper

= voce ingl., deriv. da [to] rap 'parlare in modo discorsivo'

delle tribù. = deriv. da rap, sul modello di gruppettaro.

mus. rapper. = deriv. da rap. rappresentazionale, agg. psicol

alle rappresentazioni mentali. = deriv. da rappresentazione, cfr. ingl. representational (

filos. atteggiamento filosofi- co, condiviso da pensatori e correnti anche assai distanti, per

o simboli. = deriv. da rappresentazione.; cfr. ingl. representationalism

in milano. = nome d'agente da raschiettare. rash [ras]

= voce fr., deriv. da rassembler 'riunire, raggruppare'. rastafarianesimo,

festival reggae europeo. = deriv. da rastafariano-, cfr. ingl. rastafarinism.

. -rumore caratteristico che produce un'arma da fuoco quando il colpo non parte.

ha però richiesto una apposita delibera ratificativa da parte del consiglio di amministrazione della fiat

. = agg. verb. da ratificare. ratine [ratìn]

. tessuto di lana lavorato in modo da presentare sul diritto un pelo ondulato e arricciato

valutazione comparata della qualità dei titoli emessi da una società o della solidità finanziaria della

Supplemento 2004 Pag.677 - Da RATIONE LOCI a READY MADE (20 risultati)

adottato per calcolare le compensazioni in tempo da attribuire alle barche a vela di diversa

. (nel 1887), deriv. da [to \ rate 'valutare'.

, propr. 'topo muschiato', comp. da rat 'topo'e musqué 'muschiato'.

merceol. e falegn. legno ricavato da alcune piante del genere calamo, impiegato in

. di rave-up 'festa scatenata', deriv. da [to] rave 'farneticare'.

= voce ingl., comp. da rave e party. raver [

voce ingl., propr. deriv. da [to] rave 'farneticare'.

ravioli. = deriv. da raviolo, col suff. dei nomi d'

= voce dotta, comp. da raviolo e dal tema dei comp. del

= voce dotta, comp. da ray, nome dell'artista statunitense man

rayogramma, sm. rayogramme. = da rayogramme. rayogramme [rajogràm],

di indovinatissimi 'oggetti dada', come il ferro da stiro con i chiodi...

= voce fr., comp. da ray (v. rayografìa) e dal

= voce ingl., comp. da ray (v. rayografìa) e dal

lui i presepi d'annunziani mandatigli incontro da garibaldo bucco, con manifesto dileggio ».

manifesto dileggio ». = deriv. da razzo. reader [rìder]

., propr. 'lettore', deriv. da [to] read 'leggere'.

= voce ingl., comp. da reader 'lettore'e ship 'condizione, stato'.

lettura pubblica di poesie, in partic. da parte degli autori stessi. corriere

., propr. 'lettura', deriv. da [to] read 'leggere'. ready

Supplemento 2004 Pag.678 - Da REALISTICITÀ a RECORDWOMAN (20 risultati)

più lontano delle opere di kounel- lis da una concezione antiartistica e antiestetica come quella del

obiettivi concreti, la cui realizzazione prescinde da giudizi morali e ideologici. arbasino

= voce ted., comp. da reai 'reale, concreto'e politik 'politica';

= voce ted., deriv. da realpolitik. realschule [realàùle]

= voce ted., comp. da reai 'reale, concreto'e schule 'scuola'.

= voce ingl., comp. da reai 'reale'e time 'tempo'.

= voce ingl., deriv. da rebirth 'rinascita'. rebrandare [ribrandare]

: 'rebrandare''rinominare', cambiare marchio (da 'brand''marchio'): quando un'azienda cambia

re-, con valore iter., e da [to \ brand 'marchiare'.

e l'uso del linguaggio) vanno da 'how do you do'? a 'allons donc'

., propr. 'richiamo', deriv. da cali 'chiamata'. reception [resèpàon

= voce ingl., deriv. da reception 'ricevimento'. reciprocàbile, agg.

'tre'. = agg. verb. da reciprocare. récit [resi]

= voce fr., deriv. da réciter 'raccontare, riferire'. recital

monologhi, poesie, ecc., da parte di un attore di prosa.

2. per estens. spettacolo costituito da un programma di musica o canzoni eseguite

un programma di musica o canzoni eseguite da un solista. oggi [18-iii-1954]

per un'esecuzione musicale tenuta in pubblico da un solista si usa spesso, in questi

. (nel 1811), deriv. da [to] recite 'recitare'.

= voce ingl., deriv. da [to] record, 'registrare'.

Supplemento 2004 Pag.679 - Da RECRUDESCENTE a REGALISTICA (20 risultati)

orode, chi guercio, chi segnato da ferite che recrudescevano ogni notte, al

. red chips). azione emessa da società cinesi quotate alla borsa di hong kong

= locuz. ingl., comp. da red 'rosso'e chip 'gettone'.

: anche nella manipolazione biblica si passa da un'originaria reversibilità corporale-simbolica a una redentività

sue equivalenze'. = deriv. da redento. reef [rif]

re-, con valore iter., e da engineering. refendu [refandu]

. materiale per la costruzione di canne da pesca di pregio, costituito da listelli di

di canne da pesca di pregio, costituito da listelli di bambù incollati fra loro in

di bambù incollati fra loro in modo da formare un'unica asta a sezione esagonale

di campo. 3. studioso incaricato da una casa editrice di esprimere un parere

riferisce'(nel 1621), deriv. da \ to \ refer 'riferire'. referenziare

cui si dispone. = denom. da referenza. reflex [rèfleks],

le immagini raccolte dall'obiettivo vengono riflesse da uno specchio o da un prisma rifrangente su

obiettivo vengono riflesse da uno specchio o da un prisma rifrangente su un vetro smerigliato

così si può costruire, si può fare da noi applicando a un cinquanta sulla reflex

numero di ottani, che sono caratterizzate da un maggiore potere antidetonante. la stampa-tuttoscienze

., propr. 'trasformazione', deriv. da [to] reform 'riformare'. refoulement

. (nel 1802), deriv. da refouler 'respingere'. refrain [refrèn]

, sf. varietà, assortimento di oggetti da regalo. = deriv. da regalo

oggetti da regalo. = deriv. da regalo.

Supplemento 2004 Pag.680 - Da REGENCY a RELAIS (20 risultati)

inizio del sec. xix, caratterizzato da forme rigorose ispirate all'antichità classica e da

da forme rigorose ispirate all'antichità classica e da decorazioni di gusto orientaleggiante. - anche

, propr. 'del reggimento', deriv. da regiment 'reggimento'. regiolètto, sm.

determinata regione. = comp. da regio [ne] e [dialetto.

sul suo significato. = deriv. da registico. regolabaffi, sm. invar

uomini a macchine. = comp. da regolamento e mania. regolite,

che ricopre la roccia, costituito sia da elementi clastici che dal suolo vegetale umico

m. -ci). geol. costituito da regolite. la stampa [19-vii-1989]

masse cristalline vescicolari e brecce, ricoperte da un mantello regolitico (che etimologicamente e

= voce giapp., comp. da rei 'spirito'e ki 'energia universale'.

re-, con valore iter., e da impermeabilizzazione. reimportare, tr. (

o che è stata prodotta all'estero da un'azienda nazionale. panorama i14-vi-1992]

cinquecento, dovranno presto uscire altre vetture da vendere nell'europa dell'est,

europa dell'est, ma anche da reimportare in occidente. = comp

re-, con valore iter., e da importare. reintèrro, sm.

teriali detritici, provenienti per lo più da sterro, un fosso, un canale

re-, con valore iter., e da interro. reintestazióne, sf.

re, con valore iter., e da intestazione. reinura, sf.

nel linguaggio telegrafico è così chiamato anche da noi un apparecchio il quale automaticamente serve

dato percorso. la parola italiana, da alcuni usata, è soccorritore. i francesi

Supplemento 2004 Pag.681 - Da RELAX a REPECHAGE (15 risultati)

= voce ingl., deriv. da \ to \ relax 'distendersi, rilassarsi'.

è possibile, con le librerie invase da bestsellers o aspiranti tali, procurarsi due libri

., propr. 'rifacimento', deriv. da [to \ remake 'rifare'.

'scuotimento'(nel 1314), deriv. da remuer 'rimuovere'. renard [

'volpe'(nel 1260), deriv. da renard, nome dato alla volpe nel

infatti, un albergo di lusso costellato da villette e 'bungalow'; l'ippodromo e magnifici

e il mordace. = deriv. da rendiconto. renminbi [renmìnbi,

. (nel 1356), deriv. da rente 'rendita'. rentrée [

. (nel 1835), deriv. da rentrer 'rientrare'. repechage [repesàj]

ripresa di qualcosa che è stato messo da parte, abbandonato da tempo 0 che è

che è stato messo da parte, abbandonato da tempo 0 che è o pare

di 'repechage', quando si fanno zompi da tarzan verso la diletta f. di fitzegerald

3. polit. ripresa in esame da parte di una nuova legislatura di un

disegno di legge approvato nella legislatura precedente da un solo ramo del parlamento. -ricupero

parlamento. -ricupero di un candidato escluso da una tornata elettorale. 4. nel

Supplemento 2004 Pag.682 - Da REPERIBILITÀ a RESTYLING (16 risultati)

. (nel 1870), deriv. da repècher 'ripescare'. reperibilità, sf.

di reperibilità: servizio effettuato a turno da varie categorie professionali (come medici ospedalieri

, propr. 'nuova esecuzione', deriv. da [to \ replay 'eseguire di nuovo'

. invar. servizio scritto o realizzato da un cronista, da un corrispondente o da

scritto o realizzato da un cronista, da un corrispondente o da un inviato speciale.

da un cronista, da un corrispondente o da un inviato speciale. arlia, 47

. (nel 1865), deriv. da reporter 'riportare'. reportagìstico [reportajìstiko]

provinciali, reporters di giornali, corrispondenti da ogni parte della regione subalpina inviavano notizie dolorose

. (nel 1813), deriv. da [io] report 'riportare, riferire'.

. (nel 1824), deriv. da [to] reprint 'ristampare'. reps

= voce ingl., deriv. da [to] reset 'azzerare uno strumento'.

resettare, settare. = denom. da reset. residence [rèjidens]

], sm. invar. albergo composto da appartamenti arredati completi di bagno e cucina

contazione. = nome d'azione da resocontare. resort [risórt],

esperto in topografia, addetto a ricavare da fotogrammi il rilievo altimetrico e pianimetrico di

istituto geografico militare'. = deriv. da restitutore. restyling [restàjlin],

Supplemento 2004 Pag.683 - Da RETINOICO a REVERS (20 risultati)

= voce ingl., deriv. da styling 'stile, linea'. retinòico

la repubblica [6-vi-1993], 20: da questo punto in poi si possono fare

acido retinoico. = deriv. da retinolo. retoricismo, sm.

, 30-i-1915], 228: c'è da osservare una maggiore intensità, e,

= voce ingl., comp. da retour 'ritorno'e match 'partita'. rètro1

del passato. = comp. da retro e cognizione. retrofit [

= voce ingl., comp. da retro [active] 'retroattivo'e fìt 'adattamento'

retroilluminato, agg. tecn. illuminato da dietro (un'insegna, uno schermo

dei t 2000. = comp. da retro e illuminato. retroilluminazióne, sf

retroilluminazióne, sf. illuminazione che proviene da dietro, per lo più in monitor

di retroilluminazióne. = comp. da retro e illuminazione. retroproiezióne,

schermo translucido. = comp. da retro e proiezione. retroriflettènte,

per i veicoli a motore e per quelli da essi rimorchiati. = comp

essi rimorchiati. = comp. da retro e riflettente. rettangolarismo, sm

la propria abitazione. = deriv. da rettangolare. revanche [revàng]

. con riferimento al movimento ideologico animato da spirito di rivalsa nazionalistica diffusosi in francia

non vale la 'revanche'francese che deriva da 're'e 'vanger', cioè 'ricatto, vendetta'

. (nel 1718), deriv. da revenir 'ritornare'. rèverie [reverì

. (nel 1200), deriv. da rève 'sogno'; v. anche reveria.

revers, c'è sempre qualche cosa da aggiustare. corriere della sera-io donna

Supplemento 2004 Pag.684 - Da REVIREMENT a RIBOZIMA (15 risultati)

propr. 'rinascita, risveglio', deriv. da to revive 'rivivere'. revocabilménte, avv

revocabilménte, avv. in modo revocabile, da poter essere annullato, invalidato.

= voce spagn., deriv. da rio 'fiume'. riaccelerazióne, sf.

re-, con valore iter., e da accelerazione. riacquisizióne, sf. il

re-, con valore iter., e da acquisizione. riadeguaménto, sm. il

re-, con valore iter., e da adeguamento. riafflusso, sm.

re-, con valore iter., e da afflusso. riaggregazióne, sf. nuova

re-, con valore iter., e da aggregazione. rianàlisi, sf. invar

re-, con valore iter., e da analisi. riavocare, tr. (

riavocò allo stato 1'emissione dei biglietti da lire 25. = comp. dal

re-, con valore iter., e da avocare. riazzonaménto, sm. urban

re-, con valore iter., e da azzonamento. ribellista, agg. (

capannelli di tifosi della violenza, i libellisti da salotto e da assemblea. = deriv

della violenza, i libellisti da salotto e da assemblea. = deriv. da ribellismo

e da assemblea. = deriv. da ribellismo]. ribozima, sm.

Supplemento 2004 Pag.685 - Da RICAMATRICE a RIFERIBILITÀ (18 risultati)

particolari rna. = comp. da ribo [nucleico] ed [en \

. = nome d'agente femm. da ricamare. ricapitolativo, agg. riepilogativo

storica. = agg. verb. da ricapitolare. ricavòmetro, sm. finanz

= voce dotta, comp. da ricavo e dal gr. péxpov 'misura'.

.). = deriv. da riccio. ricciolina, sf.

su riccione il venerdì e il sabato da tutta italia cominciano la serata in viale

. = voce dotta, comp. da ricco e dal gr. pérpov 'misura',

di germogliare. = nome d'azione da riceppare. richiamista, sm.

e richiamisti. = deriv. da richiamo. riclassare, tr.

re-, con valore iter., e da classare. ricontéggio, sm. conteggio

re-, con valore iter., e da conteggio. ricontrattare, tr. sottoporre

re-, con valore iter., e da contrattare. ricorsista, sm.

delle croci le cui braccia sono terminate da altre croci. = comp. dal

re-, con valore iter., e da crociato, nel signif. arald.

(riderellante). che è colto da un accesso di ridarella. camon

re-, con valore iter., e da denominare. ridenominazióne, sf.

nuova moneta. = nome d'azione da ridenominare. riempibottìglie, sf.

e dei vini bianchi, con sfumature da giallo verdognole e dorate, che se ne

Supplemento 2004 Pag.686 - Da RIFF a RIMODERNATA (21 risultati)

riusciva a molti ancora un po'difficile da digerire. benni, 10-150: un riff

re-, con valore iter., e da fidanzare. rifìe [ràjfl],

. = voce dotta, comp. da riflesso [terapia] e dal tema del

. = voce dotta, comp. da rifletti ere] e dal gr. péxgov

re-, con valore iter., e da formattare. rift, sm.

rigatura su rotoli di carta, costituita da una serie di dischi inchiostrati e posti

= nome d'agente femm. da rigare. rigaudon [rigodòn],

fr. (nel 1694), forse da rigaud, nome di persona. rilegatrice

. = nome d'agente femm. da rilegare. rimasterizzare, tr. sottoporre

stata rimasterizzata e ripubblicata in io cofanetti da sei cd o in un unico box

sei cd o in un unico box da 60 cd. = comp.

re-, con valore iter., e da masterizzare. rimasterizzato (pari. pass

medesime, rimasterizzate, date alle stampe da una qualsiasi altra etichetta, anche famosa.

della rimasterizzazione. = nome d'azione da rimasterizzare. rimasticatìccio, sm. ciò

vecchi e ritriti. = deriv. da rimasticato. rimbandaménto, sm.

primo febbraio. = nome d'azione da rimbandare. rimbaudista [rembodista]

] beato la volta che... da roma, si potè rimbolognare, come

di stato mariotti. = denom. da bologna, col pref. lat. re-

fa rima. = deriv. da rima sul modello di fonema. rimessato

, come nuova. = deriv. da rimessa col suff. dei pari. pass

, ecc. = deriv. da rimodernare.

Supplemento 2004 Pag.687 - Da RIMPENNACCHIARE a RISOTTIERA (23 risultati)

è meno fosforescente di = deriv. da ripetente. quello che sbandiera lo

re, con valore iter., e da impennacchiare. rimpiastricciatura (rimpastricciatura),

. adler. = nome d'azione da rimpiastricciare. rinascimentalismo, sm. stor

macchina, era un personaggio venuto fuori da tutto il comunalismo e rinascimentalismo italiano, provenuto

d'italia. = deriv. da rinascimentale. rincalzatrice, sf. ferrov

. = nome d'agente femm. da rincalzare. rincappucciare, tr. (

re-, con valore iter., e da incappucciare. rincatramare, tr. coprire

re-, con valore iter., e da incatramare. rinegoziàbile, agg.

rinegoziabili. = agg. verb. da rinegoziare. ringgit [rìngit],

: uno rinscemisce. = denom. da scemo, col pref. lat. re-

re-, con valore iter., e da orientamento. ripària, sf.

, riparius 'della riva', che è da ripa 'riva, ripa'. ripienatrice

. = nome d'agente femm. da ripienare. ripoliticizzare, tr. conferire

re-, con valore iter., e da politicizzare. ripoliticizzazióne, sf. rinnovata

quale ripoliticizzazione? = nome d'azione da ripoliticizzare. ripper, sm.

, sm. invar. agric. dispositivo da scavo, spesso in forma di aratro

= voce ingl., deriv. da [to \ rip 'strappare'. riprèda

nemico viene recuperata. = deriv. da ripresa con sovrapposizione di preda. riproblematizzare

re-, con valore iter., e da problematizzare. riprogrammàbile, agg. che

modelli. = agg. verb. da riprogrammare. riproporzionaménto, sm. adeguamento

retribuzione. = nome d'azione da riproporzionare. risiko, sm.

risiko, sm. invar. gioco da tavolo o anche da computer in cui

. invar. gioco da tavolo o anche da computer in cui si simula un conflitto

Supplemento 2004 Pag.688 - Da RISOTTISMO a ROBE (22 risultati)

vostro fratello-tipo! = deriv. da risotto (in quanto piatto tipico della cucina

nembo dei coriandoli. = deriv. da risottismo. ristazza, sf.

re-, con valore iter., e da stazza. ristrutturativo, agg. che

causa delle esigenze ristrutturative di pirelli è da ricercare nel pesante indebitamento. = agg

indebitamento. = agg. verb. da ristrutturare. ritardista, sm.

del paracadute. = deriv. da ritardo. riterritorializzazióne, sf. nuova

re-, con valore iter., e da territorializzazione. ritorcitrice, sf. ritorcitoio

. = nome d'agente femm. da ritorcere. ritrasmissióne, sf. ripetizione

, ecc. = deriv. da ritrasmettere. ritualìstica, sf.

della ritualistica borghese. = deriv. da rituale. rivendicabile, agg.

utilizzabile. = agg. verb. da rivendicare. riversàggio, sm.

. trasferimento di dati, suoni o immagini da un supporto magnetico a un altro.

mantenimento delle stesse. = deriv. da riversare. rivettato (pari. pass

di commercio. = deriv. da rivista. rivivificazióne, sf. chirurg

di rigenerazione. = nome d'azione da rivivificare. rizollare, tr.

. (ribollo). coprire un campo da gioco rovinato con nuove zolle erbose.

re-, con valore iter., e da zollare. road-movie [ròd mùvi

= voce ingl., comp. da road 'strada'e movie 'film'.

= voce ingl., comp. da road 'strada'e show 'spettacolo'.

= voce ingl., deriv. da road 'strada'. roaming [ròmin

= voce ingl., deriv. da \ to \ roam, propr. 'vagabondare'

. (nel 1635), comp. da roast 'arrostito'e beef'manzo'; v.

Supplemento 2004 Pag.689 - Da ROBE DE DÌNER a ROLE-PLAYING (24 risultati)

francese della moda, è il vestito da donna. = voce fr.

. robe de dìner [rób da diné], sf. invar. abito

cene o altre occasioni mondane; abito da mezza sera. frutterò e lucentini

= locuz. fr., comp. da robe 'vestito', de 'da'e dìner 'cena'

plur. robemanteaux). abito intero da donna con abbottonatura sul davanti che lo

= voce fr., comp. da robe 'vestito'e manteau 'cappotto'. ròbo

tondelli, 1-164: cercava di togliersi da quell'abbraccio mortale, poiché se avesse

voce ingl. americ., comp. da rock e [hill \ billy 'musica country'

rhythm and blues e country e caratterizzato da una forte accentuazione dei controtempi della sezione

= locuz. ingl., comp. da [to] rock 'dondolare', and 'e'

\ roll 'rotolare'; è registr. da g. alessio, problemi di etimologia italiana

= voce ingl., comp. da rock 'roccia'e un deriv. da [

. da rock 'roccia'e un deriv. da [to] climb 'scalare'.

, poetiche. = denom. da rock col suff. frequent rocker [

= voce ingl., deriv. da rock. rockettista, agg. (

). rockista. = deriv. da rockett [aro \. rockismo,

avuto modo di collaborare con alcuni pezzi da novanta del rockismo italico.

= locuz. ingl., comp. da rock e jazz. rock-star [

bowie, altro ispiratore del genere, da sempre destrorso, ha recentemente dichiarato di voler

= voce ingl., comp. da rock e star. rock steady

sessanta, anticipatrice del reggae, caratterizzata da ritmi lenti e testi inneggianti alla protesta sociale

= voce ingl., comp. da rock e steady 'saldo, costante'.

rolplèj], sm. invar. gioco da tavola o videogioco in cui ciascun giocatore

= voce ingl., comp. da rote 'ruolo'e play 'gioco'. role-playing

Supplemento 2004 Pag.690 - Da ROLFING a ROUND (25 risultati)

= locuz. ingl., comp. da role 'ruolo'e un deriv. da [

. da role 'ruolo'e un deriv. da [to] play 'recitare'.

= voce ingl., comp. da roll 'rotolamento'e ball 'palla'.

sicurezza dei veicoli fuoristrada o delle auto da competizione, formato da una struttura tubolare

fuoristrada o delle auto da competizione, formato da una struttura tubolare agganciata alla scocca che

= voce ingl., comp. da roll 'cilindro'e bar 'barra'. roller

., accorciamento di rollerball, comp. da roller 'rullo, cilindro'e ball 'sfera'

., nome commerc., comp. da roller1 rotella'e biade 'lama'.

= voce ingl., deriv. da [to] roll on 'applicare con un

, sm. invar. marin. nave da carico attrezzata con rampe e montacarichi che

= dallo zingaro romanes, deriv. da rom. roncaso, sm.

nel sec. xviii), deriv. da rond 'rotondo'. rond-point [rondpwèn]

. (nel 1708), comp. da rond 'rotondo'e point 'punto'. roof

, (nel 1894), comp. da roof 'tetto'e garden 'giardino'. roquefort

molle di latte di pecora, screziato da muffe verdi. piccola enciclopedia hoepli

voce fr. (nel 1642), da roquefort-sur-soulzon, nome di una località della

rose ai convitati e altri tipi di fiori da deporre sulle tombe. = dal

(neutro plur.), deriv. da rosa 'rosa'. rosé, sm.

, (nel 1933), deriv. da rose 'rosa'. rosselliniano, agg.

. rostièra, sf. teglia da forno, in partic. di forma rettangolare

cucinare le carni. = deriv. da rostire. rotavirus, sm.

elementi proteici che formano il capside, e da virus. rotpunkt [rotpùnkt]

= voce ted., comp. da rot 'rosso'e punkt 'punto'.

alloggiare provvisoriamente abitanti di una località colpita da calamità naturale o per ospitare stabilmente senzatetto,

= voce dotta, comp. da roulotte e dal gr. jióki; 'città'

Supplemento 2004 Pag.691 - Da ROUTINARIAMENTE a RUNNING (13 risultati)

in qualsiasi momento e in ogni luogo da parte di chiunque. = comp.

più emozionanti ed esotiche dei paesaggi ritratti da gauguin nei lontani mari del sud.

. (nel 1580), deriv. da route 'strada'; v. anche rotina.

propr. 'girovago, vagabondo', deriv. da [to] rove 'vagare, vagabondare'

classica. = deriv. da rovina. rovinògrafo, sm.

nube di pulviscolo. = deriv. da rovinografia. rowing [rówin],

= voce ingl., deriv. da [to] row 'vogare'.

diritto di sfruttare commercialmente un'invenzione tutelata da brevetto, o a un autore per

donne, in partic. già unite da un precedente legame. a.

di beghine. = comp. da rubare e donna. ruberòide, agg

immondezzaio. - anche: pitale, vaso da notte. g.

coccio con coperchio che era il vaso da notte collettivo, la 'ruera'del dormitorio

= voce ingl., deriv. da [fo] run 'correre'.

Supplemento 2004 Pag.692 - Da RUPPY a RUSTICATURA (9 risultati)

velocità di un atleta o di un cavallo da corsa in prossimità del traguardo (anche

me aspettare antonio nei porti. e da croydon a piccadilly, mai meno di tre

]: ha una buona voce ma naviga da qualche anno in mezzo al gruppo senza

., propr. 'foga', deriv. da [to] rush 'correre velocemente'.

della letteratura russa della einaudi, curata da grandi nomi della russistica intemazionale.

. = voce dotta, comp. da russo e dal gr. (fòia 'amicizia'

. = voce dotta, comp. da russo e dal gr. q>ó (5

rusti- cata. = deriv. da rustico, col suff. dei pari.

visibili del legno. = deriv. da rusticato, col suff. dei nomi d'

Supplemento 2004 Pag.693 - Da SABLÉ a SAKEM (9 risultati)

la verità. = nome d'azione da sabotare. sachertorte [sakertòrte]

sacrificatoria. = agg. verb. da sacrificare. sacritàggine, sf.

dell'epoca). = deriv. da sacrità. sadhu, sm.

. meccan. progettato in modo tale da essere sicuro per una durata prestabilita a partire

= voce ingl., comp. da safe 'salvo'e life 'vita'. safe-sex

= voce ingl., comp. da safe 'sicuro'e sex 'sesso'.

= voce ingl., comp. da safety 'salvezza'e car 'automobile'. saintebeuviano

bignè alla crema o allo zabaione ricoperti da zucchero caramellato. i. baldini

fr. (nel 1863), probabilmente da saint-honoré, nome della via parigina in

Supplemento 2004 Pag.694 - Da SALAPITA a SALVADEFICIT (12 risultati)

che il colonnello aveva un vecchio conto da saldare colla sakem yalla, moglie di nube

. mocassino indiano di cuoio scuro, guarnito da un laccio annodato sul davanti, di

deriv. dallo spagn. salmorejo, da salmuera 'salamoia'. salon [salòn

tedesca e dei vini francesi; vennero aperti da per tutto attraenti 'saloons'e si tentò

. 'salone'birreria, caffè, bar, da saloon. = voce ingl. americ

pantaloni con pettorina, usati come abito da lavoro o anche come indumento unisex. -anche

come indumento unisex. -anche: tuta da lavoro o da motociclista. panzini

. -anche: tuta da lavoro o da motociclista. panzini, iv-717:

unita, giacca e calzoni, usata da operai e motociclisti per non insudiciare gli abiti

buon mercato, anche dagli eleganti. da noi detta anche 'tuta', probabile abbreviazione di

. (nel 1836), deriv. da salope, propr. 'sporco, sudicio'.

famiglia del sottordine araneomor- fi, rappresentata da ragni di piccole e medie dimensioni, diffusi

Supplemento 2004 Pag.695 - Da SALVAMURO a SANNYASIN (22 risultati)

agenda settimanale firmata antonio lubrano e edita da mondadori (l. 25000), ricca

punto » risponde. = deriv. da samaritano. sampieròtta (dial.

= voce venez., deriv. da san piero, nome di un'isola della

un ragazzo che ha maturato con tanta confusione da lucidità la certezza d'una vita dominata

samuraizzazióne dell'occidente. = deriv. da samurai, con i suff. dei verbi

loro movimento rivoluzionario e al comportamento ispirato da estremismo e populismo. montale,

di terrore. = deriv. da sanculotto. sanculottista, agg.

loro movimento rivoluzionario e al comportamento ispirato da estremismo e populismo. lucini,

a parigi. = deriv. da sanculotto. sandwich [sèndwìc]

tagliato in due parti orizzontalmente o formato da due fette di pancarré e farcito con salumi

iv-431: 'sandwich': voce inglese, derivata da un nome proprio (john montague,

quale usava farsi recare tali serviti sul tavolo da giuoco: ecco come si può conservare

personale. arbasino, 23-509: pane da sandwich, sapone da barba, whisky,

, 23-509: pane da sandwich, sapone da barba, whisky, soups in lattina

2. per simil. fallo commesso da due giocatori di calcio che intervengono contemporaneamente

nel vero, quando trae la nostra voce da 'son of a guri e che

un influsso esercitato, per analogia, da termini dialettali nostrani... in questa

, 29: come si calcola il reddito da sanito- metro... in parte

patrimonio immobiliare e mobiliare più i redditi da attività finanziarie. = voce dotta,

. = voce dotta, comp. da sanità e dal gr. péxpov 'misura,

del sanscr. samnyàsin, propr. 'giacente da un canto, abbandonato', comp.

un canto, abbandonato', comp. da sam-'con, insieme', ni 'giù,

Supplemento 2004 Pag.696 - Da SANS FAÇON a SAUDADE (10 risultati)

, 5-85: affluiscono [le valige] da ogni parte del mondo: non già

= voce fr., comp. da sans 'senza'e papier 'carta d'identità'.

molti anni fa in sardegna, quando da poco era uscito da sellerio il suo 'apologo

in sardegna, quando da poco era uscito da sellerio il suo 'apologo del giudice bandito'

sua risentita 'sardità'. = deriv. da sardo. sapienzialismo, sm. insieme

del paesaggio artico e antartico, formata da cumuli di neve asciutta nuova e modellata

avviene via satellite. = deriv. da satellite. satellòide, sm. satellite

. = voce dotta, deriv. da satellite] e dal suff. gr.

. per fodere. = deriv. da satin. satinette [satinèt]

satyagraha, sm. il metodo propugnato da gandhi e dai suoi seguaci, fondato

Supplemento 2004 Pag.697 - Da SAUTÉ a SCACCIACRISI (19 risultati)

. (nel 1671), comp. da savoir 'sapere'e faire 'fare'. savoir-vivre

. (nel 1671), comp. da savoir 'sapere'e vivre 'vivere'. saxhorn

. (nel 1845), comp. da sax e horn 'corno'. sbadatézza,

gliatore. = nome d'agente da sbadigliare. sbarèllo, sm. sorta

ghiaia. = deriv. da barella, col pref. lat ex-,

per asportare a freddo piccole bave da un pezzo fuso. = nome d'

. = nome d'agente femm. da sbavare. sberciato, agg. scheggiato

esami seguenti. = denom. da biennio, col pref. lat. ex-con

un indumento). = denom. da bigoncia, col pref. lat. ex-con

urtare due o più volte (una palla da biliardo contro un'altra).

o dell'avversario. = denom. da biliardo, col pref. lat. ex-con

sbirreggiare un sartorio. = denom. da sbirro, col suff. frequent.

fu più difficile. = deriv. da biscia, col pref. lat. ex-con

un cavo. = denom. da bitta, col pref. lat. ex-con

ex-, con valore di allontamento, e da boom. sborrata, sf. volg

ne perde una. = deriv. da sborrare. sborsettata, sf. colpo

una finta sborsettata. = deriv. da borsetta, col pref. lat. ex-con

= voce ted., deriv. da brienz, nome di una città svizzera del

dei divertimenti scagazzoni. = deriv. da scacazzare. scacciacrisi, agg. invar

Supplemento 2004 Pag.698 - Da SCADENZARE a SCHEDULAZIONE (21 risultati)

d'ufficio. = denom. da scadenza. scalabriniano, agg. membro

missionari di san carlo, fondata a piacenza da gio van battista scalabrini nel

riprodurlo industrialmente. = deriv. da campionatura, col pref. lat. ex-con

, 30: questi 'scanners'lavorano partendo da trasparenze del colore esplorate su un tamburo.

aree di collaudo del prodotto finito sono gestite da un impianto con scanner a laser che

= voce ingl., deriv. da [to \ scan 'esaminare'. scannerizzare

nella prossima edizione. = deriv. da scanner. scannerizzazióne, sf.

ancora. = nome d'azione da scannerizzare. scapriolare (scapriòlo),

ex-, con valore intens., e da capriolare. scaracollare (mi scaracòllo

ex-, con valore intens., e da caracollare. scaraffare, tr. versare

e l'ossigenazione. = denom. da caraffa, col pref. lat. ex

. che si serve sfuso, spillato da una botte o una bottiglia e servito in

una scarduffata. = deriv. da scarduffare. scartàbile, agg.

. = agg. verb. da scartare. scasinare, intr. muoversi

cazzo farà? = denom. da casino, col pref. lat. ex-con

si può fidare e che è cosa da grulli esser così scasinati perché ci fregheranno

nervoso. = nome d'azione da scazzare. schedarìstico, agg.

di uno schedario. = deriv. da schedarista. schedulare, tr. (

. 2. selezionare il processo da eseguire in partic. quando viene interrotta

di schedulare. = nome d'agente da schedulare, cfr. ingl. scheduler.

precise sequenze. = nome d'azione da schedulare.

Supplemento 2004 Pag.699 - Da SCHELETRICITÀ a SCLASSIFICATO (17 risultati)

fosso dannunziano. = deriv. da scheletrico. schìscio, agg.

psicanal. teoria elaborata negli anni settanta da g. deleuze e f. guattari che

, sm. invar. razza di cani da guardia 0 da difesa, di colore

. razza di cani da guardia 0 da difesa, di colore nero o sale e

= voce ted., deriv. da schnauze 'muso, grugno'. schnitzel [

= voce ted., tratta da [wiener] schnitzel. schònberghiano [

, alle sue opere, allo stile dodecafonico da lui elaborato; che è influenzato dall'

= locuz. ingl., comp. da science 'scienza'e fiction. scientificizzare,

degli scemi'. = denom. da scientifico, col suff. frequent.

atto oggi. = nome d'azione da scientificizzare. scientifizzazióne, sf.

moralizzazione dell'architettura. = deriv. da scientifico], coi suff. dei verbi

lo sci nautico. = comp. da sci e nauta. scioglipància, agg

, 1-iii-760: uno stupido impasto di dottrinarismo da osteria di villaggio e di pretesa ironia

osteria di villaggio e di pretesa ironia da arlecchino danno il risultato che il socialismo

della pineta. = deriv. da sciovia. scivaìsmo, sm.

supremo. = deriv. da shiva, nome di una delle tre principali

volatori. = nome d'agente da scivolare. sclassificato (pari. pass

Supplemento 2004 Pag.700 - Da SCLERARE a SCRATCH (20 risultati)

alla mia porta. = deriv. da [arterio] scler [osi],

, con riferimento al decadimento mentale prodotto da tale malattia. sclerato (part.

ex-, con valore intens., e da codazzo. scone [skòn],

si prefigge. = deriv. da scopo. score [skòr] (

competizioni sportive, numero di punti conseguiti da ciascun giocatore o da una squadra.

di punti conseguiti da ciascun giocatore o da una squadra. -per estens.: punteggio

; poi registro di conteggio. 'scores'da bridge, taccuino per notare i punti

(nel 1801); è registr. da c. bascetta. scorzamara, sm

quei cori, certo innaffiati... da macchian- te scorzamara, non poteva mancare

e nel bresciano. = comp. da scorza e amaro. scotch1 [skòc

sm. invar. tipo di carta assorbente da cucina. = nome commerc.

= nome commerc., deriv. da scott, nome di un'azienda cartaria.

disertanti, compatti e gesticolanti, affiancati da fraternizzanti scouts partigiani. 2.

scrambler, sm. invar. moto da cross con ruote distanziate dai parafanghi,

= voce ingl., deriv. da [to] scramble 'arrampicarsi'. scramblerista

la pulitura degli oleodotti, costituito da uno stelo d'acciaio con braccia radiali,

., propr. 'raschiatore', deriv. da [to] scrape 'raschiare'. scratch

6. inforni. zona della memoria utilizzata da un sistema operativo per salvare temporaneamente un

'scalfittura'(nel 1778), deriv. da [to] scratch 'cancellare, scalfire'

un adattamento grafico; è registr. da c. buscetta, che l'attesta nel

Supplemento 2004 Pag.701 - Da SCRATCHARE a SCUOTIPAGLIA (19 risultati)

disco mentre gira sul piatto, in modo da aggiungere un effetto ritmico di rumore al

= voce ingl., deriv. da [to] scratch 'graffiare'.

= locuz. ingl., comp. da scratch, propr. 'scalfittura'e test.

si chiede (e mi chiede) da che verrà mai un'espressione ora in voga

, 'amore tossico', 1983, interpretato da giovani eroinomani di ostia). ma non

= voce ingl., deriv. da [to] screech 'stridere'. screen

fattori di produzione, su mercati caratterizzati da informazione imperfetta. 5. spezzone

= voce ingl., deriv. da [to] screen 'setacciare, vagliare'.

lingue chiamate con parola dantesca 'illustri'(da cui per esempio in italia 'siciliano illustre'

= voce ingl., comp. da script 'copione'e monitoring, deriv. da

da script 'copione'e monitoring, deriv. da [to] monitor 'controllare'.

= voce ingl., comp. da script 'copione'e writer 'scrittore'. scritturìstico

essa connessi. = deriv. da [sacra] scrittura. scrolling

elaboratore, in modo che i dati scompaiano da un lato dello schermo e ne appaiano

= voce ingl., deriv. da [to] scroti propr. 'srotolare,

, sm. invar. crema esfoliante costituita da sostanze leggermente abrasive che si applica sul

= voce ingl., deriv. da [to] scrub 'pulire sfregando forte'.

quel mestiere. = nome d'agente da sculacciare. sculato, agg. nel

che sta vuoto? = deriv. da culo, col pref. lat. ex-con

Supplemento 2004 Pag.702 - Da SDIVINIZZAZIONE a SELF-HELP (21 risultati)

del mondo. = nome d'azione da sdivinizzare. sdogmatizzare, tr. affrancare

sdivinizzare. sdogmatizzare, tr. affrancare da dogmi, da princìpi e dottrine sostenuti

sdogmatizzare, tr. affrancare da dogmi, da princìpi e dottrine sostenuti in forma dogmatica

. ex-, con valore privai, e da dogmatizzare. sdogmatizzato (part. pass

, di sdogmatizzare), agg. libero da dogmi, che ha perso il carattere

e giapponesi. = nome d'azione da sdogmatizzare. sealwatching [sialwòcin]

= voce ingl., comp. da sedi 'foca'e watching, deriv. da

da sedi 'foca'e watching, deriv. da [to \ match 'osservare'.

= voce ingl., comp. da sea 'mare'e watching, deriv. da

da sea 'mare'e watching, deriv. da [fo] match 'osservare'.

. = voce dotta, comp. da sebo e dal gr. pétpov 'misura'.

tipico dei secc. xviii-xix, costituito da un corpo inferiore con cassetti o ante

= voce ingl., deriv. da seed 'seme'. segaòssa, sm.

nel sec. xviii), comp. da [sich] sehnen 'bramare'e sucht

odorato e di udito come cani ex da caccia o da guardia allevati fra la radio

udito come cani ex da caccia o da guardia allevati fra la radio e la plastica

più il self dell'autore viene coinvolto da questo processo, deformato, sconvolto esso

= voce ingl., comp. da self 'stesso'e consciousness 'coscienza'. self-control

. (nel 1711), comp. da self1 stesso'e control 'controllo'.

. (nel 1651), comp. da self'stesso'e defence 'difesa'. self-help

, sm. invar. capacità di cavarsela da soli.

Supplemento 2004 Pag.703 - Da SELF-MADE MAN a SENTIERISMO (25 risultati)

. (nel 1831), comp. da self'stesso'e help 'aiuto'. self-made

di tradizioni. arbasino, 23-18: da quando fa il self-made o il free-lance,

. (nel 1858), comp. da self-made 'fatto da sé'e man 'uomo'.

1858), comp. da self-made 'fatto da sé'e man 'uomo'. self-service [

o ristorante in cui il cliente si serve da sé senza l'intervento del personale (

. (nel 1919), comp. da self 'stesso'e service 'servizio'. semantizzante

enunciato verbale. = nome d'azione da semantizzare. sematòforo, agg. significativo

. = voce dotta, comp. da sematologia] e dal tema del gr.

. dal pref. lat. semi- (da semis 'metà, quasi') e da albero

(da semis 'metà, quasi') e da albero. semialfabèta, agg. semianalfabeta

. dal pref. lat. semi- (da semis 'metà, quasi') e da [

(da semis 'metà, quasi') e da [analfabeta. semiautomatizzato, agg.

c. n. l. - dipendenti da aziende del vetro (igg4 ~ igg8)

. dal pref. lat. semi- (da semis 'metà, quasi') e automatizzato.

. dal pref. lat. semi- (da semi-'metà, quasi') e da dialettale

(da semi-'metà, quasi') e da dialettale. semierètto, agg.

. dal pref. lat. semi- (da semis 'metà, quasi') e da eretto

(da semis 'metà, quasi') e da eretto. semifestivo, agg.

. dal pref. lat. semi- (da semis 'metà, quasi') e da festivo

(da semis 'metà, quasi') e da festivo. semiotizzazióne, sf. determinazione

della filosofia contemporanea. = deriv. da semiotica] coi suff. dei verbi frequent

= voce fr., deriv. da sensible 'sensibile'. sensurround [sensurràwnd

. nelle sale cinematografiche, effetto creato da impianti acustici supplementari, atto a provocare

= voce ingl., comp. da sen [se] 'senso'e surround 'accerchiamento'

sentieri o mulattiere. = deriv. da sentiero.

Supplemento 2004 Pag.704 - Da SEPOY a SESSODIPENDENTE (22 risultati)

salgari, 23-29: a dieci passi da noi vi sono trenta uomini che nemmeno

, l'autosbudel- lamento cerimoniale molto ammirato da tutti e chiamato non harakiri...

opera originale, sull'onda del successo da questa ottenuto. la stampa [3-iii-1992

un sequel non è mai ben visto da una superstan i rischi di fallire superano spesso

sequenziamento sistematico di tutte le proteine espresse da un organismo in ogni momento è completamente

di senso'. = nome d'azione da sequenziare. sèrge [sèrj *]

confezionare abiti, con armatura garzata caratterizzata da coste inclinate rispetto alla trama.

ha l'impressione di aver già visto da qualche parte. = voce ingl.

le stesse modalità, compiendo crimini spinto da pulsioni patologiche. la repubblica [22-iv-1994

= voce ingl., comp. da serial 'seriale'e killer 'assassino'. serigrafare

serigrafia. = denom. da serigrafia. server [sèrver]

elaboratore che svolge funzioni di servizio così da alleggerire gli elaboratori collegati. l'espresso

, propr. 'chi serve', deriv. da [foj serve 'servire'. service [

'servizio'(nel 1611), deriv. da [io] serve 'servire'. servoassistènza

eccessivo alleggerimento. = deriv. da servoassistere. servoscala, sm. (

.). ausilio per disabili costituito da un dispositivo di sollevamento che si muove lungo

barriere architettoniche (e può essere costituito da una pedana, da una poltrona, ecc

può essere costituito da una pedana, da una poltrona, ecc.).

elevatori. = comp. da servo e scala. sesduzióne, sf

= dal fr. sexduction, comp. da sexe 'sesso'e dal lat. duetto -onis

un avvenimento importante. = deriv. da sessanta, sul modello di centenario, millenario

sessodipendènte, agg. chi è affetto da sessodipendenza. - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.705 - Da SESSODIPENDENZA a SFORCATO (22 risultati)

[16-iii-2002]: sessodipendenza, un fenomeno da studiare. = comp. da sesso

fenomeno da studiare. = comp. da sesso e dipendenza. sessoterapìa, sf

terapia che consiste in esercizi di ginnastica da fare con la partner. = comp

con la partner. = comp. da sesso e terapia. setacciaménto, sm

aurifere. = nome d'azione da setacciare. set ball [sèt bòi

= locuz. ingl., comp. da set 'partita'e ball 'palla'. set

= voce ingl., comp. da set 'partita'e point 'punto'. settentrionalità

settiman alizzato. = denom. da settimanale, col suff. frequent.

dividere in settori. = denom. da settoriale, col suff. frequent.

che ha visto anche la partecipazione propositiva da parte degli ordini professionali interessati, si

= voce ingl., deriv. da [lo] set up 'predisporre'.

= locuz. ingl., comp. da sex 'sesso'e appeal. sexgate

voce ingl. americ., comp. da sex 'sesso'e gate, propr. 'cancello

propr. 'cancello, sbarramento', tratto da watergate, nome di un complesso residenziale

nome di un complesso residenziale di washington da cui prese nome lo scandalo che, nel

= locuz. ingl., comp. da sex 'sesso'e shop-, la var.

radiocorriere tv [26-vi-1983]: considerata da vent'anni a questa parte solo un sex

= locuz. ingl., comp. da sex 'sesso'e symbol 'simbolo'.

= voce ingl., deriv. da sex 'sesso'. sexy-tour [seksitùr]

= voce ingl., comp. da sexy e tour 'giro'. sfasciavetrine

. dial. delinquente, canaglia, pendaglio da forca (anche come epiteto ingiurioso)

v. sfurcato]), deriv. da forca col pref. lat. ex-con

Supplemento 2004 Pag.706 - Da SFORCHETTARE a SHARE (16 risultati)

ex-, con valore intens., e da un denom. da forchetta.

intens., e da un denom. da forchetta. sgamollatura, sf

del taglio possano germogliare periodicamente altri rami da utilizzare come foraggio, fascine, ecc

ecc. = deriv. da sgamollo. sgambilo, sm.

ex-, con valore intens., e da guazzabuglio. shaboo [sabù],

'scuotimento'(nel 1946), deriv. da [to] shake 'scuotere'.

america dove sopravvive ancora oggi, caratterizzata da manifestazioni di culto espresse in canti e

scuote'(nel 1868), deriv. da [to] shake 'scuotere'. shakerare

voglia di festa. = denom. da shaker. shako [sakó],

più largo in cima, spesso sormontato da una punta, da una piuma o da

, spesso sormontato da una punta, da una piuma o da un pompon.

da una punta, da una piuma o da un pompon. g. ferrari

mezza lavorante. = deriv. da shampoo. shampoo [sàmpo] (

. (nel 1838), deriv. da [to] shampoo 'frizionare', che è

= voce ingl., deriv. da [to] shampoo 'frizionare'.

i due programmi si sovrappongono al punto da far passare il suo share, quando 'indietro

Supplemento 2004 Pag.707 - Da SHAREWARE a SHOPPING (12 risultati)

propr. 'quota, porzione', deriv. da \ to \ share 'partecipare, condividere'

= voce ingl., comp. da [to] share 'partecipare, condividere'e

, propr. 'pecora tosata', deriv. da [to] shear 'tosare'. shed

invar. metall. materiale metallico costituito da una base di rame placcata d'argento,

nel tempo condizioni ambientali e biologiche tali da ridurre le sue dimensioni (un cavallo

semplice pressione delle dita in coppia 0 da soli. la stampa [10-ii-1982],

di spostamento di bit o di caratteri da sinistra verso destra o viceversa.

= voce ingl., deriv. da [tó \ shift 'scorrere, spostare'.

dei dati. = denom. da shift. shimmy [sìrnmi,

dalla locuz. shimmy shake, comp. da shimmy, alteraz. ingl. americ

= voce ingl., deriv. da [to] shock 'urtare, colpire,

= voce ingl., deriv. da [to] shop 'comperare'. shopping

Supplemento 2004 Pag.708 - Da SHOPPING BAG a SHOWCASE (16 risultati)

, iv-632: 'shopping': voce inglese, da 'shop'= bottega. il 'far flanella'

centrali dello shopping, e quasi tutti vestiti da campagna in città. 2

. = voce ingl. deriv. da [to \ shop 'comperare'.

= locuz. ingl., comp. da shopping e bag 'borsa'. shopping

, gli 'shopping centers'saranno costruiti anche da noi. la repubblica- io donna [

= locuz. ingl., comp. da shopping e center 'centro'. shoppingmania

della mente. = comp. da shopping e mania. shopville [

la mia storia è fatta in gran parte da 'short stories'. = locuz.

= locuz. ingl., comp. da short 'breve, corto'e story 'storia'.

= locuz. ingl., comp. da short 'corto, breve'e track 'pista'.

miner. roccia effusiva basica, composta da una massa di fondo di labradonite con bordi

di labradonite con bordi di ortoclasio e da fenocristalli di olivina e angite. airone

. (nel 1561), deriv. da [to] show 'mostrare'; è registr

permettono) in un universo abitato solo da comparse teleguidate? = voce ingl

= voce ingl., comp. da show 'spettacolo'e boat 'nave'. show

= locuz. ingl., comp. da show 'spettacolo'e business 'attività'.

Supplemento 2004 Pag.709 - Da SHOWDOWN a SIMPATRIA (20 risultati)

di uno showdown politico voluto e giocato da altri. = voce ingl.,

= voce ingl., comp. da [to] show 'mostrare'e down 'giù'

= locuz. ingl., comp. da show 'spettacolo'e girl 'ragazza'. showman

= voce ingl., comp. da show 'spettacolo'e man 'uomo'; è registr

'spettacolo'e man 'uomo'; è registr. da i. klajn, 40, che

in cui sono esposti i prodotti venduti da un esercizio commerciale o da un'azienda

i prodotti venduti da un esercizio commerciale o da un'azienda produttrice. l'

= locuz. ingl., comp. da show 'mostra'e room 'sala'. sicurvìa

invar. guardrail. = comp. da sicurezza] e via. side [

simili in ogni modo a quelle lasciate da sigfrido wagner. = deriv.

sigfrido wagner. = deriv. da sigfrido. sikhismo, sm.

dei sikh. = deriv. da sikh. silhouettare [siluettàre] (

contro gli oggetti potrebbe esser stata rimpiazzata da una 'pura corrente di sentimenti e di

sentimenti e di pensieri'... espressi da una 'rappresentazione multiper- sonale (impersonale?

, forse? = denom. da silhouette. silhouettato [siluettàto]

, 3-389: questo quadro è affiancato da due leggiadre silhouettes. arbasino, 3-102:

unghie, di rostri, di zingare, da vecchi testi di storia naturale.

fluidi o solidi. = denom. da silicone. silver piate [sìlver plèjt

= locuz. ingl., comp. da silver 'argento'e piate 'lamina, rivestimento'.

comp. dal gr. oùv 'con'e da patria.

Supplemento 2004 Pag.710 - Da SIMULATA a SITUATION-COMEDY (18 risultati)

, in partic. musicale o sportivo, da parte di un'emittente televisiva e di

= voce ingl., deriv. da [to \ simulcast 'trasmettere simultaneamente da

da [to \ simulcast 'trasmettere simultaneamente da radio e televisione'. sinc, sm

= voce dotta, comp. da sindacato e dal tema del gr. xgaxéa

dal gr. ouvouda 'coabitazione', deriv. da ouvontéo) 'convivo, coabito'.

. ouveiaouaos 'incluso', deriv. da ouveutà'/ oi 'introduco insieme, includo'.

. che presenta sineresi o è prodotto da sineresi. sinergizzare, tr. coordinare

con gli altri. = denom. da sinergia, col suff. frequent.

e f. invar. persona che vive da sola e senza un legame sentimentale stabile

6-ix-1986]: il 'single'viene di solito da un naufragio: quello del matrimonio.

sola carta di un certo seme posseduta da un giocatore. = voce ingl

(nel 1876), deriv. da single 'singolo'. singolativo, agg

un nome). = comp. da singolo e [collettivo. singspiel

comp. dal gr. oév 'con'e da segno; cfr. ingl. synsign.

grigia e agitata. = deriv. da sisma. sistematizzàbile, agg. che

. = agg. verb. da sistematizzare. sister, sf. invar

. (nel 1937), comp. da \ to] sit 'sedere'e in 'dentro'

ambientazione invariata e personaggi fissi, caratterizzata da risate fuori campo che sottolineano le

Supplemento 2004 Pag.711 - Da SKA a SKYLIGHT (25 risultati)

= voce ingl., comp. da situation 'situazione'e comedy 'commedia'.

sorta di monopattino senza manubrio, costituito da una tavola affusolata in partic. di

= voce ingl., comp. da skate 'pattino'e board 'tavoletta'. skater

= voce ingl., deriv. da [to] skate 'pattinare'.

= voce ingl., deriv. da [to] skate 'pattinare'.

= voce ingl., comp. da ski 'sci'e bob. skill

che altro, un problema prontamente risolto da arturo maiolani, lo skiman del campione

= voce ingl., comp. da ski 'sci'e man 'uomo'.

., propr. 'schiumatore', deriv. da [to] skim 'schiumare'. skin-effect

skin in inglese significa pelle) e dipenderebbe da fenomeni di induzione. = voce

= voce ingl., comp. da skin 'pelle'ed effect 'effetto'. skinhead

metropolitani, di ideologia nazista, caratterizzato da capelli rasati e abbigliamento nero, in

= voce ingl., comp. da skin 'pelle'e head 'testa'. skipass

= voce ingl., comp. da ski 'sci'e pass 'lasciapassare'. ski-roll

= voce ingl., comp. da ski 'sci'e roll 'rullo'; è voce

; è voce registr. nel 1970 da f. campioni. ski-stopper [skistòpper

= voce ingl., comp. da ski 'sci'e stopper, deriv. da

da ski 'sci'e stopper, deriv. da [to] stop 'bloccare, arrestare'

= voce ingl., comp. da sky 'cielo'e diver 'tuffatore'. skydiving

. pratica sportiva che consiste nel lanciarsi da un aereo a una quota non elevata e

= voce ingl., comp. da sky 'cielo'e diving, deriv. da

da sky 'cielo'e diving, deriv. da [to] dive 'tuffarsi'. skylab

interno del jet presidenziale americano che fu ordinato da kennedy e dello skylab. =

, propr. 'laboratorio celeste', comp. da sky 'cielo'e lab, accorciamento di

. = voce ingl., comp. da sky 'cielo'e light 'luce'.

Supplemento 2004 Pag.712 - Da SKYLINE a SLIDE (28 risultati)

orizzonte. moravia, 28-275: da lontano la loro fronte può ricordare il celebre

skyline di francoforte si è perciò definito da non più di trenta-quarant'anni, ma

= voce ingl., comp. da sky 'cielo'e line 'linea'. skyscraper

americ. (1891), comp. da sky 'cielo'e scraper, deriv. da

da sky 'cielo'e scraper, deriv. da [to] scrape 'grattare'.

. pratica sportiva che consiste nel lanciarsi da un aereo con una speciale tavola da

da un aereo con una speciale tavola da surf assicurata ai piedi compiendo una serie di

i piedi sono agganciati a una tavola da surf. il cielo diventa l'oceano per

= voce ingl., comp. da sky 'cielo'e surf. sky-watcher

= voce ingl., comp. da sky 'cielo'e watcher, deriv. da

da sky 'cielo'e watcher, deriv. da [to] watch 'guardare, osservare'

arnese, usato dai comici, formato da due tavolette sovrapposte e unite non rigidamente

= voce ingl., comp. da [to] slap 'colpire'e stick 'bastone'

'taglio'(nel 1576), deriv. da [to] slash 'colpire di taglio'

, sm. invar. slitta trainata da cani di razza robusta e specificamente addestrati.

'bianca'di sledog (slitta trainata da cani) del passo del tonale -l'unica

, sleddog, trekking con le racchette da neve, equitazione. = locuz

= locuz. ingl., comp. da sled 'slitta'e dog 'cane'.

d'aereo molto confortevole, comp. da sleeper 'che dorme'e da [wagon]

, comp. da sleeper 'che dorme'e da [wagon] ette, tipo di carrozza

« se ti annoi, ecco » raccattò da terra una brochure « non lo conosci

più lisci non li trovi nemmeno negli sleeping da dieci penny. = voce

= voce ingl., deriv. da [tó] sleep 'dormire'. sleeping-car

= voce ingl., comp. da sleeping, deriv. da [to]

, comp. da sleeping, deriv. da [to] sleep 'dormire'e car

ente cassa roma, destinato ad un ruolo da 'sleeping partner'. 2. in

., propr. 'fetta', deriv. da [to] slice 'affettare'.

battistrada totalmente liscio per automobili o motociclette da corsa, usato unicamente su strade asciutte

Supplemento 2004 Pag.713 - Da SLIDER a SMANIOSITÀ (19 risultati)

voce ingl. americ., deriv. da [to \ slide 'scorrere'. slòffìo

ex-, con valore intens., e da loffio. sloganità, sf.

corso. 2. piccola nave da guerra usata durante la prima guerra mondiale

di convogli. 3. piccolo veliero da diporto, simile al cutter. italia

, 94: si tratta di uno 'sloop'da crociera lungo m. 8, 50

ripulirsi. -in partic.: liberarsi da muco, catarro. a. busi

. ex-, con valore privai, e da lordare. slot [jlòt]

moneta o a gettoni installata in case da gioco, bar, ecc. che consente

fatto porre alcune slot-ma- chines, macchine da gioco. b giornale d'italia [2-xii-1956

= voce ingl., comp. da slot 'fessura'e machine 'macchina'.

di musica leggera, ballabile, caratterizzata da un tempo lento. -anche con valore appositivo

= voce pseudoingl., comp. da slow 'lento'e food 'cibo'.

più disinvolta di tutte con la sua voce da leder-gio- vanottone sexy: certi slow-fox incisi

= voce ingl., comp. da slow 'lento'e fox- [trot],

ex-, con valore intens., e da lumare. slumata, sf

voce di area sett., deriv. da slumare. smack, inter. per

gett. = nome d'agente da smagnetizzare. small [jmól]

, 174: tra le small cap quotate da poco è una di quelle con il

finisce in pesantezza. = deriv. da smanioso.

Supplemento 2004 Pag.714 - Da SMARMITTARE a SNOWBOARDING (20 risultati)

a tutto gas. = denom. da marmitta col pref. lai ex-, con

namenti. = nome d'azione da smarronare. smart, agg.

originale'. 2. controllato e ottimizzato da una rete informatica (un sistema di

= locuz. ingl., comp. da smart 'intelligente'e card 'carta'. smart

drink, sm. invar. bevanda costituita da un frullato di frutta arricchito con amminoacidi

= locuz. ingl., comp. da smart 'intelligente'e drink. smart-set [

= locuz. ingl., comp. da smart 'elegante'e set 'gruppo'. smascolinazióne

i gatti. = deriv. da mascolino con il pref. lat. ex-

smerdo del pantano. = deverb. da smerdare, nel signif. di 'imbrattare,

frasche putrefatte. = deriv. da smerdare. smile [jmàjl],

due volte. = denom. da mutande, col pref. lat. ex-

= voce ingl., deriv. da \ to \ sneak 'muoversi silenziosamente o furtivamente'

. invar. marin. imbarcazione a vela da regata, con scafo a spigolo e

. = voce ingl., da [to] snorkel 'nuotare a pelo d'

dog, trekking con le racchette da neve, equitazione. = voce

= voce ingl., comp. da snow 'neve'e board 'asse, tavola'.

importante è che neh'immaginario abbiano una tavola da usare, sia sulla neve, sulle

= voce ingl., deriv. da snowboard. snowboarding [jnowbòrdin],

sciare [1-xi-1991], 16: da non perdere per tutti gli amanti dello

= voce ingl., deriv. da [to] snowboard 'praticare lo snowboard'.

Supplemento 2004 Pag.715 - Da SNOWBOARDISTA a SOFT (16 risultati)

panorama [4-xii-1997], 271: da una parte gli snowbordisti, che con

indecisi e indistinti. = deriv. da nulla, col pref. lat. ex-

invar. sceneggiato radiofonico o televisivo caratterizzato da un intreccio falsamente realistico e stereotipato di

del sapone') perché di solito offerte da ditte produttrici di sapone. radiocorriere tv [

= locuz. ingl., comp. da soap 'sapone'e opera 'opera', perché negli

= locuz. ingl., comp. da social 'sociale'e climber 'arrampicatore'. social

piccoli, greci, francesi, frequentati da nostri connazionali che vengono qui a praticare il

= locuz. ingl., comp. da social 'sociale'e climbing, deriv. da

da social 'sociale'e climbing, deriv. da [to] climb 'arrampicarsi'.

e agli accidenti. = comp. da sociale e cristiano. sociocognitivo, agg

sistema sociale. = comp. da soci [ale] e cognitivo.

sociofamiliare. = comp. da soci [ale] e familiare.

società capitalistica. = comp. da soci] ale] e psicoanalisi, cfr

cui appartiene. = comp. da soci [ale \ e sessuologia.

cassieri, 14-16: mi ostino a isolarla da funzionari e tecnici e a guidarla confidenzialmente

= locuz. ingl., comp. da sofisticated 'sofisticato'e comedy 'commedia'. soft

Supplemento 2004 Pag.716 - Da SOFTBALL a SOLITAIRE (22 risultati)

varietà di baseball praticato in partic. da squadre femminili e giocato in campo ridotto con

= voce ingl., comp. da soft 'soffice, morbido'e ball 'palla'.

pomografico presenta un realismo della rappresentazione mitigato da una certa aspirazione all'eleganza estetica (

= voce ingl., comp. da soft 'morbido'e core 'nucleo'.

l'altro, rendendo meno netto il passaggio da un'immagine all'altra.

= voce ingl., comp. da soft e cut 'taglio'. soft

= locuz. ingl., comp. da soft e drink. soft landing [

= locuz. ingl., comp. da soft e landing 'atterraggio'. soft

caratterizzato dall'uso di strumenti acustici e da sonorità dolci e malinconiche. =

= voce ingl., comp. da soft e rock. soft title

= locuz. ingl., comp. da soft e title 'titolo'. software [

. (nel i960), comp. da soft e mare 'merce, prodotto'.

= locuz. ingl., comp. da software e house. softwarista [

: 'softwarista'. = deriv. da software. soft white [sòft

= locuz. ingl., comp. da soft 'soffice, morbido'e white 'bianco'.

= voce fr., comp. da soi 'se stesso'e disant, part.

. (nel 1903), deriv. da soigner 'curare, prendersi cura'. soirée

ballano come se la guerra fosse già passata da anni. buzzati, i-142: nell'

'serata'(nel 1764), deriv. da soir 'sera'. soleil [solèj

sm. invar. brillante prezioso incastonato da solo in un anello, in una spilla

foscolo, v-142: aveva spremuto da quelle monete una borsa nuova per la

collarino. 2. gioco da tavola per una sola persona che si svolge

Supplemento 2004 Pag.717 - Da SOLLECITABILE a SOUBRETTE (17 risultati)

assai. = agg. verb. da sollecitare. solmizzazióne, sf. mus

del sistema musicale. = deriv. da sol e mi, nei signif. musicali

letto, poi specie, di 'lettuccio'elegante da salotto, 'divano'adorno di cuscini.

, li-m: il letto: il sommier da una piazza e mezza. = voce

locuz. sommier de lit 'saccone, rete da letto'; v. anche sommiè.

'soporificità'del lavoro. = deriv. da soporifico. sopraebollizióne, sf. fis

temperatura di ebollizione. = comp. da sopra ed ebollizione. sopraprowigióne, sf

sindacali aziendali. = comp. da sopra e provvigione. sorgentìzio, agg

= nome commerc., deriv. da sottile. sottoàrea, sf. settore

più difficilmente imbrogliabili. = comp. da sotto e area. sottocapostazióne,

assemblea dei giocatori. = comp. da sotto e capostazione. sottoconsiderato,

vent'anni fa. = comp. da sotto e considerato. sottofatturazióne,

prestato. = nome d'azione da sottofatturare. sottofilóne, sm. filone

'decamerotico'. = comp. da sotto e filone. sottoingegnère, sm

questo tale calandra. = comp. da sotto e ingegnere. sottotappéto,

bene al pavimento. = comp. da sotto e tappeto. sottoterrovìa, sf

amica soubrette gli aveva chiesto del danaro da un'altra città d'italia, mi fece

Supplemento 2004 Pag.718 - Da SOUFFLÉ a SOVRAMARGINARE (9 risultati)

= locuz. ingl., comp. da soul e jazz. soul music [

= locuz. ingl., comp. da soul e music 'musica'. sound

= voce ingl., comp. da sound 'suono'e truck 'traccia'. souplesse

! -attitudine a passare con leggerezza da un discorso all'altro. pasolini,

). piccolo oggetto che si porta da un viaggio come ricordo della località visitata

. bonsanti, 4-246: un souvenir da consegnare più tardi, dopo un congruo sviluppo

una e l'altra pattuglia avevano creduto da principio a uno scherzo. poi si arresero

di prodotto. = comp. da sovra per sopra e categoria. sovracottura

indice di qualità. = comp. da sovra per sopra e cottura. sovramarginare

Supplemento 2004 Pag.719 - Da SPACCAVETRINE a SPEAKER (20 risultati)

i suoi prezzi. = comp. da sovra per sopra e marginare. spaccavetrine

= locuz. ingl., comp. da space 'spazio'e clearing, deriv. da

da space 'spazio'e clearing, deriv. da [td \ clear 'pulire,

= locuz. ingl., comp. da space 'spazio'e shuttle 'navetta'.

tiratore. = nome d'agente da spadellare. spalleggiàbile, agg.

afghani. = agg. verb. da spalleggiare, nel signif. di 'portare a

.). ungaretti, xiii-5: da quel vigoroso concime che si spallottola dal

ragione della vita. = denom. da pallottola, col pref. lat. ex-con

= voce ingl., deriv. da spam, nome di una canzone dei monty

. (nel 1961-81), comp. da span [ish] 'spagnolo'ed [

= voce ingl., deriv. da [to \ spank 'sculacciare'. sparapunti

: 'sparring partner5: il pugile che serve da allenatore. benni, 12-204: durante

= locuz. ingl., comp. da sparring 'esercizio'e partner 'compagno'.

, zii, nonni e nipoti, da spastasciuttare a pranzo e a cena tutti i

i giorni. = denom. da pastasciutta, col pref. lat. ex-con

, 142: molti personaggi hollywoodiani, da steven spielberg a madonna, sono oggi reperibili

club. che piace assai per l'arredo da speakeasy del proibizionismo. = voce

voce ingl. americ., comp. da [fo] speak 'parlare'e easy 'facile'

leggere testi giornalistici per lo più redatti da altri. - anche: telecronista.

una storia di faust tascabile, commentata da otto pezzi di tipo concertante affidati a soli

Supplemento 2004 Pag.720 - Da SPECIAL a SPINNING (9 risultati)

, propr. 'chi parla', deriv. da [to] speak 'parlare'.

dello 'speech', la rovina del pagar da bere alla banda, la fatica della notte

, 138: l'ultimo esercizio fu preceduto da uno 'speech'che capitan cardello soffiò nel

= dall'ingl. speedometer, comp. da speed 'velocità'e meter 'misurazione'.

= voce ingl., comp. da speed 'velocità'e way 'via, percorso'.

= voce ingl., deriv. da [to] speli 'compitare'.

2. gilé di maglia di lana da uomo. -giacca da donna corta in

maglia di lana da uomo. -giacca da donna corta in vita. = voce

terzo degli spot in tivù sono pagati da 26 'spendere'. = voce ingl