e il timore s'accompagna con la crudelità, e la prodigalità con la rubbaria
e letter. crudaltà, crudalità, crudelità), sf. l'esser crudele;
lo scrivere, volendo dire le gran crudelità che e'm'hanno fatto. bugnole sale
punto da farsi un merito insigne della crudelità. leopardi, ii-1052: io ho
egli s'appresentava e instava e usava crudelità quasi come prodezza. d'annunzio, 3-
alberti, i-332: qualunque inumanità e crudelità gli par licita [all'odio]
volto mi luce, / d'ogne crudelità si fece donna. idem, conv.
fornicazioni, le tue usure, le tue crudelità, le tue sceleratezze fanno venire queste
fornicazioni, le tue usure, le tue crudelità, le tue sceleratezze, fanno venire
sì in mina che qualunque inumanità e crudelità gli par lecita per vendicarsi e satisfarsi.
sono il vedere carestia nel vino, la crudelità è la pigion della casa, la
sono il vedere carestia nel vino, la crudelità è la pigion de la casa,
/ e lo sentenziarum, per lor granda crudelità, / che in la crox fos
. aretino, 20-8: la crudelità è la pigion de la casa, la
savonarola, iii-67: volendo dimostrare la crudelità del re di siria, dice che
suspiziose, ostinate, piene di simulazione e crudelità. f. vettori, 1-75: